PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

franknos90
29-01-2009, 21:36
Se li hai lasciati in auto sono aumentati, ad esempio a 500 di bus il northbridge va a 1.4v ed il pll a 1.85v.

In questo caso ti consiglio di andare ad impostarli su "manual" da bios.


pgp
sono stati settati tutti sui valori che mi ha dato pasqualaccio.. normal o valori precis, dipende dai casi.. il pll sta a 1,50 e mch 1,26

7ornado
29-01-2009, 21:37
comunque ho bootato anche a 530 senza toccare ancora i voltaggi (tranne il vcore 1,31)

sta mobo inizia proprio a piacermi..
direi che è ora di cominciare a metterci mano onde evitare di fare danni...:rolleyes:

sfoneloki
30-01-2009, 07:58
Ieri ho iniziato a fare delle prove di overclock, la scheda è stabile però in auto i settaggi ti sparano valori 1 pò preoccupanti.

Dato che ho un E8600, che di default è:
333Mhz * 10 = 3333Mhz v1.25(auto) ;RAM = 400Mhz.
Ho voluto provare la ram in sincrono:
400Mhz * 8.5 = 3400Mhz v1.31(auto) ;RAM = 400MHz 1:1.
Mi ha sparato questo voltaggio che penso un pò ai limiti delle specifiche. Dunque credo proprio che nel caso volessi azzardare anche un leggero OC come questo devrei preinpostare tutte le tensioni di default di CPU/CHIPSET/RAM, se no rischio di overvoltare tutto il sistema!

7ornado
30-01-2009, 09:01
se vuoi clockare decentemente non lasciare niente in auto a parte i gtl finchè sei sotto i 500 di fsb.

Merlino86
30-01-2009, 09:11
Ciao ragazzi tra un pò sarò anche io un felice possessore di questa splendida scheda madre...vorrei sapere se i dissipatori intorno al socket della cpu possano dare fastidio( in quanto ho notato essere un pò alti) al montaggio del dissi per cpu Arctic Cooling Freezer XTreme http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=162&data=2&disc= .....quest'ultimo essendo lungo dovrebbe sovrastare i dissi della mobo ma non riesco a capire se ci riesca oppure no...aiutatemi a capire...grz in anticipo :)

7ornado
30-01-2009, 09:15
bisognerebbe controllare le 2 altezze: quelle dei dissi e quella del tuo dissi dal pcb della scheda :)

Merlino86
30-01-2009, 09:35
bisognerebbe controllare le 2 altezze: quelle dei dissi e quella del tuo dissi dal pcb della scheda :)

purtroppo nn posseggo ne il dissi e ne la scheda madre quindi nn posso controllare nulla però ho scoperto che l'artic cooling freezer xtreme è stato testato su una DFI LANPARTY DK X48-T2RS e anche quest'ultima ha dei dissipatori laterali abbastanza alti....

sfoneloki
30-01-2009, 10:57
se vuoi clockare decentemente non lasciare niente in auto a parte i gtl finchè sei sotto i 500 di fsb.

Dove posso trovare i valori consigliati? Mi piacerebbe pure sapere i valori di voltaggio che si considerano pure in underclock, magari si risparmia qualche watt.

7ornado
30-01-2009, 11:08
più che altro metti la cpu a default e inizia ad andare indietro col vcore finchè sei stabile. gli altri valori li imposti in auto (visto che sei a default) o al primo possibile :)

franknos90
30-01-2009, 17:38
finalmente inizio a capire la mobo.. e si inizia a salire un pochino

cpu tra 1,42 e 1,47v (questa cpu sale discretamente ma mi sembra chiami volt..)
pll 1,50v
mch 1,30v
vdram 2,26v

530*8

http://upload.centerzone.it/images/qh1il3fpvcy0t2m0ps6_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=qh1il3fpvcy0t2m0ps6.jpg)

530*8.5

http://upload.centerzone.it/images/z2uamo2lkslb17bcw6ey_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=z2uamo2lkslb17bcw6ey.jpg)

480*10

http://upload.centerzone.it/images/nw7edgbaizenoj89ymso_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=nw7edgbaizenoj89ymso.jpg)

max fsb ad aria (per ora..)

http://upload.centerzone.it/images/96q3x4gph0tv6ytrchs8_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=96q3x4gph0tv6ytrchs8.jpg)

la scheda mi sembra davvero buona.. peccato solo droppi un pò.. ma per quello devo provare il nuovo bios

comunque sono quasi ( :stordita: ) rock solid a 4250mhz 500*8.5 a 1,28v.. quasi perchè il core 1 mi crasha dopo 1h46m, il core 2 dopo 3h5m

pgp
30-01-2009, 17:46
Alza un po' il Termination Voltage, io lasciandolo a default non riesco a fare i 500 di bus.


pgp

franknos90
30-01-2009, 17:56
Alza un po' il Termination Voltage, io lasciandolo a default non riesco a fare i 500 di bus.


pgp
il termination voltage è 1,30v :) lo avevo già alzato

*andr3a*
30-01-2009, 18:12
arrivata oggi! gran bella mamma :D

peccato che mi manca tutto il resto per far andare il pc :asd:

simoorta
30-01-2009, 19:06
Ragazzi, sapete se lo ZEN è compatibile con questa mobo?

franknos90
30-01-2009, 19:14
Ragazzi, sapete se lo ZEN è compatibile con questa mobo?
io ho lo Zen FZ120 Nanoxia Edition e ci va tranquillamente

Mafio
30-01-2009, 19:38
occhio che il vtt in questa mobo credo stia a 0.1 meno di quello impostato da bios.
il vtt a default sta a 1.1volt, se però settate da bios 1.1 il pc non si avvia anche con tutto a default.

per avere la certezza della cosa bisognerebbe che qualcuno munito di tester controlli. :D

simoorta
30-01-2009, 19:44
Iscritto, ordinata proprio in questo momento questa splendida(spero di non rimangiarmi quello che dico) mobo.

E lo accompagnata all'acquisto con un 8400 E0, e altra robetta che mi faceva comodo come, un'altro ZEN in versione NANOXIA, un seagate da 500gb, e una pennetta USB che mi serviva.

Maf aspetta che mi arriva, e poi col tester ci penso io, anche se dovrei informarmi sul punto precisio da andare a toccare per misurare la tensione del VTT.

Mafio
30-01-2009, 19:46
Iscritto, ordinata proprio in questo momento questa splendida(spero di non rimangiarmi quello che dico) mobo.

E lo accompagnata all'acquisto con un 8400 E0, e altra robetta che mi faceva comodo come un'altro ZEN in versione NANOXIA, un seagate da 500gb, e una pennetta USB che mi serviva.

Maf aspetta che mi arriva, e poi col tester ci penso io, anche se dovrei informarmi sul punto precisio da andare a toccare per misurare la tensione del VTT.

ottima scelta, sono sicuro che non rimarrai deluso, anzi. ;)

se trovo il punto di misurazione lo faccio io sulla mia extreme (tanto è uguale). :)

simoorta
30-01-2009, 19:50
ottima scelta, sono sicuro che non rimarrai deluso, anzi. ;)

se trovo il punto di misurazione lo faccio io sulla mia extreme (tanto è uguale). :)

Si dovrebbe essere uguale.

Mo dovrei abituarmi al nuovo BIOS, che non è un AMI se non sbaglio, ma vabbeè l'abitudine si fa presto, poi a capirlo per benino(e per "capirlo per benino" intendo capire il funzionamento di ogni singola opzione e saperla settare al meglio nelle varie situazioni), ci si metterà un pò di più, ma con la pratica si impara tutto.

Mo appena arrivo ci monto su le celly, e bencho con l'8400 sotto.

Poi quando ho tempo ci monto il 6320 e vedo se nei result riesco ad ottenre miglioramenti rispetto alla p5k premium.
L'ultimo max find che ho beccato era un 503*7 a 3520mhz ad aria con l'e6320 accompagnato dalla p5k premium. Più su non andava.

Sono curioso di vedere con questa ud3r come si comporta.

:)

Mafio
30-01-2009, 20:00
Si dovrebbe essere uguale.

Mo dovrei abituarmi al nuovo BIOS, che non è un AMI se non sbaglio, ma vabbeè l'abitudine si fa presto, poi a capirlo per benino(e per "capirlo per benino" intendo capire il funzionamento di ogni singola opzione e saperla settare al meglio nelle varie situazioni), ci si metterà un pò di più, ma con la pratica si impara tutto.

Mo appena arrivo ci monto su le celly, e bencho con l'8400 sotto.

Poi quando ho tempo ci monto il 6320 e vedo se nei result riesco ad ottenre miglioramenti rispetto alla p5k premium.
L'ultimo max find che ho beccato era un 503*7 a 3520mhz ad aria con l'e6320 accompagnato dalla p5k premium. Più su non andava.

Sono curioso di vedere con questa ud3r come si comporta.

:)

a 503 potresti essere al wall della cpu, non credo che la p5k wallasse così basso. :)

simoorta
30-01-2009, 20:10
a 503 potresti essere al wall della cpu, non credo che la p5k wallasse così basso. :)

Ma infatti la P5K Premum non walla lì in basso, però potrei comunque avere miglioramenti già nella gestione d'alimentazione in generale(anche se poi li c'è da vedere, gli induttori della p5k premium non sono induttori della domenica, sono TRIO R68T, che rispetto ai magic technologies della p5k deluxe, sopportano temperature molto più alte, fino a 20° in più).
E la sezione d'alimentazione in generale della premium è ottima.

Ma appunto vorrei vedere le differenze ed i miglioramenti, direi sicuri, che otterrei su tutti i fronti.

Il 6320 su a forza di diminuire la tamb, l'ultima volta ad aria stavano a 10° i cores.
Ecco lo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090130210822_20090129215921_20090107201155_record21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090130210822_20090129215921_20090107201155_record21.jpg)

Comunque è già ottimo come FSB per essere ad aria.

Poi comunque su questa ud3r vorrei provare ste benedette celly pc8500 che stanno sulla mia scrivania a poltrire, ma si stanno preparando ai 3V imminenti.
Inoltre da quanto ho sentito la gestione delle memorie in generale a partire dall'alimentazione, della giga, è ottima, quindi può solo che promettere bene questa mobo.

:)

alethebest90
30-01-2009, 20:18
ragazzi ho aggiornato il bios della scheda madre che dall'F3 all'F6 e cosa strana che al riavvio praticamente il pc si è spento e poi si è riacceso da solo :eek: non mi è mai capitato poi sono entrato nel bios e ho notato che le impostazioni erano tornate a default poi ho salvato e sono uscito e il pc si è rispento e si è riacceso da solo :stordita:

poi ho notato che prima avevo i 6 led accesi della scheda madre e ora si sono spenti che significa?

pgp
30-01-2009, 20:47
notato che prima avevo i 6 led accesi della scheda madre e ora si sono spenti che significa?

I led si accendono solo in fase di boot, per il resto io ho l'F6 e non è cambiato nulla rispetto ai bios precedenti.

Ma adesso riesci a salvare le impostazioni del bios o ogni volta si resetta?


pgp

alethebest90
30-01-2009, 20:51
I led si accendono solo in fase di boot, per il resto io ho l'F6 e non è cambiato nulla rispetto ai bios precedenti.

Ma adesso riesci a salvare le impostazioni del bios o ogni volta si resetta?


pgp

no lo ha fatto solo al riavvio subito dopo aver aggiornato il bios e poi dopo che ho rimesso le impostazioni come dicevo io poi non lo ha fatto piu :boh:
ps ora riesco a mantenere le impostazioni comunque

Cyfer73
31-01-2009, 10:06
Chiamasi fake boot. Direi che è normale.
A parte il fatto che quando si aggiorna il bios sarebbe consigliabile rimettere tutti i settaggi a default nel vecchio bios, prima di sostituirlo.
Io dal passaggio da bios F3 a F6, ho notato che mi fà fake boot molto meno spesso.
Prima ogni volta che modificavo un parametro si riavviava, mentre ora solo se modifico fsb o timings delle ram, mentre se cambio i voltaggi, ripsrte senza fake boot.

7ornado
31-01-2009, 10:08
io ho ancora il bios f5 :)

serpone
31-01-2009, 10:50
in procinto che mi arrivi la sk madre (bastard doveva arrivarmi giovedì o ieri ma lo shop ha fatto casini col corriere :mad: ) mi dite in corrispondenza di che cosa e di che dissipatori devo cambiare parta termica?
E come si smontano i dissipatori?

7ornado
31-01-2009, 11:02
Iscritto, ordinata proprio in questo momento questa splendida(spero di non rimangiarmi quello che dico) mobo.

E lo accompagnata all'acquisto con un 8400 E0, e altra robetta che mi faceva comodo come, un'altro ZEN in versione NANOXIA, un seagate da 500gb, e una pennetta USB che mi serviva.

Maf aspetta che mi arriva, e poi col tester ci penso io, anche se dovrei informarmi sul punto precisio da andare a toccare per misurare la tensione del VTT.
grande simo :D
benvenuto nel club :)

io ho appena messo sotto il mio buon vecchio cucciolo, l'8400, sulla ud3r.
primo boot a 500 perchè i fsb mi fanno schifo :asd:

7ornado
31-01-2009, 11:18
l'ultimo risultato con l'8200

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131121629_fsb610.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131121629_fsb610.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131121737_pi610.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131121737_pi610.JPG)

7ornado
31-01-2009, 12:40
simo fidati che non hai fatto un ottimo acquisto. ne hai fatti 2 :D

dalle 12 alle 12.30 con l'8400:
primo boot 500
secondo boot 550
terzo boot 575 :sofico:

e si sale :Perfido:

7ornado
31-01-2009, 12:55
ed ecco gli screen :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131135258_8400FSB500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131135258_8400FSB500.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131135338_8400FSB550.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131135338_8400FSB550.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131135412_8400FSB600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131135412_8400FSB600.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131135444_pi600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131135444_pi600.JPG)

e ci sono anche i settaggi :)

questa scheda non finisce di sorprendermi. gigabyte P45-ud3r easy overclock, altro che le ram tg :asd:

Mafio
31-01-2009, 13:38
bravo 7ornado. :)

7ornado
31-01-2009, 13:42
grazie cara :D

Mafio
31-01-2009, 13:42
con la mia extreme se metto fsb a 500 e ram a 1200 ogni tanto il pc non si avvia, fa fake boot e mi resetta l'oc.
io a quel punto di solito andavo nel bios, ricaricavo il profilo, salvavo e uscivo...solo che spesso continuava a non partire e dovevo ripetere la procedura per 2 o 3 volte prima che si decidesse a partire con le impostazioni di oc corrette.
mettendo fsb a 501 sembra che questo non succeda...

quindi occhio che magari anche la vostra fa questo scherzetto.

7ornado
31-01-2009, 13:44
boh il DU non lo sto ancora provando :D
prima mi ci diverto un pò :asd:

serpone
31-01-2009, 14:38
frank prova così

Robust Graphics Booster .................: [Turbo]
CPU Clock Ratio .........................: 8
Fine CPU Clock Ratio.....................: [+0.0]
CPU Frequency ...........................: 4000MHz
Clock Chip Control
Standard Clock Control
CPU Host Clock Control..................: [Enabled]
CPU Host Frequency (Mhz) ............: 500Mhz
PCI Express Frequency (Mhz) .........: [101]
C.I.A. 2.............................: [Disabled]
Advanced Clock Control [Press Enter]
CPU Clock Drive...........................: 800mv
PCI Express Clock Drive...................: 900mv
CPU Clock Skew (ps).......................: 0ps
MCH Clock Skew (ps).......................: 0ps
DRAM Performance Control
Performance Enhance....................: [Turbo]
Extreme Memory Profile (X.M.P.)........: [Disabled]
(G)MCH Frequency Latch.................: [Auto]
System Memory Multiplier ..............: 2.00D
Memory Frequency (Mhz) ................: 1060Mhz
DRAM Timing Selectable ................: [Manual]
Standard Timing Control
CAS Latency Time...............................: [5]
tRCD ..........................................: [5]
tRP...........................................: [5]
tRAS...........................................: [15]
Advanced Timing Control [Press Enter]
tRRD...........................................: [Auto]
tWTR...........................................: [Auto]
tWR............................................: [Auto]
tRFC...........................................: [Auto]
tRTP...........................................: [Auto]
Command Rate (CMD) ............................: [Auto]
And all ao the rest is AUTO but may try
Static tRead Value......................: [9-10] <-----should possible with your RAM

Motherboard Voltage Control
Load-Line Calibration....................: [Enabled]
CPU Vcore….……….........1.22500V*.........: 1.25 <--Up to your CPU require
CPU Termination…...... 1.200V*...........: 1.30
CPU PLL………………….........1.500V*...........: 1.50
CPU Reference..........0.760V............: [Normal]
MCH/ICH
MCH Core……………..........1.100V............: 1.26
MCH Reference..…...….….0.760V............: [Make Value to 0.68-0.70 in ET6]<---Very important for C2D E8xxx
MCH/DRAM Reference.....0.900V............: [Normal]
ICH I/O…………....……......1.50V............: [Normal]
ICH Core...............1.100V............: [Normal]
DRAM
DRAM Voltage ……........1.800V............: 2.00
DRAM Termination ...…..0.900V............: [Normal]
Channel A Address Vref 0.900V............: [Normal]
Channel B Address Vref 0.900V............: [Normal]
Advanced Settings
Limit CPUID Max. to 3.....................: [Disabled]
No-Execute Memory Protect.................: [Disabled]
CPU Enhanced Halt (C1E)...................: [Disabled]
C2/C2E State Support......................: [Disabled]
x C4/C4E State Support....................: [Disabled]
CPU Thermal Monitor 2(TM2) ...............: [Enable]
CPU EIST Function.........................: [Disabled]
Virtualization Technology.................: [Disabled]


PASQUALACCIO, sono questi i tuoi parametri di overclock oppure è 1 configurazione generale dove ognuno poi andrà a variare solo la frequenza della ram, i timings e vcore della cpu?????

pasqualaccio
31-01-2009, 14:39
PASQUALACCIO, sono questi i tuoi parametri di overclock oppure è 1 configurazione generale dove ognuno poi andrà a variare solo la frequenza della ram, i timings e vcore della cpu?????

più o meno è quella, ho cambiato qualcosina e settato le ram a 600 :)

simoorta
31-01-2009, 15:03
Spero e penso di non pentirmi riguardo alla scelta di questa mobo.

Martedì penso che mi arrivi il tutto.

Bravo torn4do.:)

7ornado
31-01-2009, 15:16
metti il 7 e leva il 4 :D
grazie comunque :D

Cyfer73
31-01-2009, 15:18
Spero e penso di non pentirmi riguardo alla scelta di questa mobo.

Martedì penso che mi arrivi il tutto.

Bravo torn4do.:)

Sta mobo rulla talmente tanto che anche il PL del nick è sceso da 7 a 4... :asd:

7ornado
31-01-2009, 15:22
:ahahah:

traskot
31-01-2009, 15:33
Stò valutando l'acquisto di questa MB per metterci un bel E8400, avete riscontrato problemi?

simoorta
31-01-2009, 15:37
Sta mobo rulla talmente tanto che anche il PL del nick è sceso da 7 a 4... :asd:

:asd:

7ornado
31-01-2009, 15:38
Stò valutando l'acquisto di questa MB per metterci un bel E8400, avete riscontrato problemi?
nessuno. anzi, va da dio :Perfido:

serpone
31-01-2009, 15:43
7ornado

i tuoi parametri son quelli postati da pasqualaccio?
magari mi fai 1 reply delle voci postat da pasqualaccio e ci metti in ROSSO quelle da te impostate?

7ornado
31-01-2009, 15:49
nella pagina prima ci sono degli screen con i settaggi più importanti. per le ram comincia a settare i timing principali e il PL a 10

traskot
31-01-2009, 16:13
nessuno. anzi, va da dio :Perfido:

sono molto indeciso tra la ga-ep45-ud3p e la asus p5q pro, apparte i 20€ di differenza sembra che la gigabyte vada meglio...anche in fatto di dissipazione grazie a quella lastra di rame che mettono fra gli strati!

7ornado
31-01-2009, 16:26
onestamente credo sia quasi solo una trovata commerciale...poi in effetti la scheda pesa di più, ma non so quanto incida quella lastra :)

Cyfer73
31-01-2009, 16:38
onestamente credo sia quasi solo una trovata commerciale...poi in effetti la scheda pesa di più, ma non so quanto incida quella lastra :)

Fidati che la differenza c'è. ;)
Questa è una rilevazione termica di una scheda madre classica, contro una UD3. Le zone tendenti al giallo sono le più calde.

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_080924_ud3/data/tech_080924_ud3_ultracool-10.jpg

xcavax
31-01-2009, 16:41
mi sembrano tanti quasi 100° sulla scheda concorrente... :mbe:

non è che le hanno tolto i dissi dei mosfet??? :asd:

PAGIASSU
31-01-2009, 17:05
chi mi spiega a grandi linee che cos' e' il PL delle ram?

e soprattutto hanno prestazioni migliori settandolo ad esempio a 9 o a 10?:help:

7ornado
31-01-2009, 17:19
nell'uso di tutti i giorni no.
per il resto si. più il valore è basso meglio vanno le ram :D

albisdp
31-01-2009, 17:25
Ciao, oggi ho deciso che devo passare all'UD3R.

Infatti sono andato da pgp ed abbiamo provato le mie ram Team Group.
Sulla mia P5Q-E reggevano i 1200mhz 5-5-5 con 2.34v, e non erano del tutto stabili, mentre con questa Gigabyte ecco cosa è successo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131182021_tg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131182021_tg.JPG)

Con 0.3v in meno passano 5 test di IBT (massimo stress alle ram) senza problemi.

Inoltre, impostando 2.6v da bios, sono arrivato a 1360mhz:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131182330_tg2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131182330_tg2.JPG)

Mentre con la P5Q-E avevo molte difficoltà a raggiungere i 1333mhz, anche impostando 2.64v da bios.

7ornado
31-01-2009, 19:17
bella albi ;)

ad aria pare che a 620 sia impossibile stabilizzarla...ci ho provato tutto pomeriggio.

ecco il massimo che ho ottenutoper ora

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131201443_pi615.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131201443_pi615.JPG)

albisdp
31-01-2009, 19:40
Con la P5Q-E sono arrivato al massimo a 575 di bus... Spero di migliorare con la giga

simoorta
31-01-2009, 23:14
chi mi spiega a grandi linee che cos' e' il PL delle ram?

e soprattutto hanno prestazioni migliori settandolo ad esempio a 9 o a 10?:help:

Il Performance Level o meglio, TRD, è il valore di latenza del chipset e non delle RAM.
Essendo un timing, o latenza, più basso è il suo valore, più le performance sono superiori.

Quindi tra 9 e 10, ovviamente avrai prestazioni maggiori settando il PL a 9.;)

JohnPetrucci
31-01-2009, 23:22
Con la P5Q-E sono arrivato al massimo a 575 di bus... Spero di migliorare con la giga
Migliorerai tranquillo, questa scheda tra l'altro con i dual core è una bomba.;)

7ornado
01-02-2009, 00:39
un aktro che da sus si converte a giga...l'ho detto che sto giro asus succhia :asd:

Cyfer73
01-02-2009, 01:56
Altro giro di test, stavolta sugli strap.

500x8, strap 5:6, ram @1200MHz, PL9.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201023717_voltaggi2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201023717_voltaggi2.JPG)

450x9, strap 3:4, ram @1200MHz, PL7.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201023953_ram1200pl7rs4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201023953_ram1200pl7rs4.JPG)

400x9, strap 2:3, ram @1200MHz, PL7.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201024150_ram1200pl7rs5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201024150_ram1200pl7rs5.JPG)

480x8,5, strap 4:5, ram @1200MHz, PL9.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201024414_ram1200pl9rs6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201024414_ram1200pl9rs6.JPG)

Devo dire che il 4:5 mi ha fatto smadonnare un pò e ho dovuto ritoccare un paio di parametri per essere stabile: NB a 1,34 e tRFC alzato da 42 a 50.
Vista l'ora tarda ho stoppato il test verso il 50% (se si sveglia mia moglie e mi trova a giocare con le ram, mi mastica le rotule... :asd: ), però direi che già da questi test ci si può fare un'idea. :read:

PS. ulteriori test QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26106900&postcount=826)

serpone
01-02-2009, 09:23
in procinto che mi arrivi la sk madre (bastard doveva arrivarmi giovedì o ieri ma lo shop ha fatto casini col corriere :mad: ) mi dite in corrispondenza di che cosa e di che dissipatori devo cambiare parta termica?
E come si smontano i dissipatori?

RI UPPPP

7ornado
01-02-2009, 09:25
ottimi test cyfer. posso inserire i link nella rece?
comunque a quanto pare di pl8 nenahce a parlarne...e a quanto pare una volta prossimi ai 500 bisogna proprio scalare sul 9...:muro:

simoorta
01-02-2009, 10:14
ottimi test cyfer. posso inserire i link nella rece?
comunque a quanto pare di pl8 nenahce a parlarne...e a quanto pare una volta prossimi ai 500 bisogna proprio scalare sul 9...:muro:

Brutta cosa....:(

Ma con che vnb?

Cyfer73
01-02-2009, 10:26
ottimi test cyfer. posso inserire i link nella rece?
comunque a quanto pare di pl8 nenahce a parlarne...e a quanto pare una volta prossimi ai 500 bisogna proprio scalare sul 9...:muro:

Linka, linka... :D

Brutta cosa....:(

Ma con che vnb?

Negli screen ho inserito anche la tabella dei voltaggi di ET6, comunque a parte per il 4:5, ho sempre tenuto il vnb a 1,30, ma tieni conto che non sono stato lì ad ottimizzare più di tanto. ;)

simoorta
01-02-2009, 10:31
Linka, linka... :D



Negli screen ho inserito anche la tabella dei voltaggi di ET6, comunque a parte per il 4:5, ho sempre tenuto il vnb a 1,30, ma tieni conto che non sono stato lì ad ottimizzare più di tanto. ;)

Quindi il PL8 non l'hai provato?:)

7ornado
01-02-2009, 10:36
sopra i 500 di fsb è impossibile usarlo. non boota nemmeno :muro:

simoorta
01-02-2009, 10:45
sopra i 500 di fsb è impossibile usarlo. non boota nemmeno :muro:

Uhhmmm, vorrei vederla su mano questa situazione, mo dopodomani dovrebbe arrivare, tempo che spremo il tutto per bene, mi imparo per bene la mobo, e poi sperimento sta cosina, che è alquanto strana.


Sotto P35 prendevi il PL7 a 500fsb o con 1.25v anche.


Vabbeh ce il P45 come chipset è più elaborato rispetto al P35 e questo incide in queste cose.
Scalda di più, e vuole più volts a parità di impostazioni.
Ma è una cosa normale, basta vedere X48....
:)

7ornado
01-02-2009, 10:50
a quanto pare sembra essere un bug di questa serie di schede...bisognerebbe scrivere a giga per fixare con un bios nuovo :)

simoorta
01-02-2009, 10:57
a quanto pare sembra essere un bug di questa serie di schede...bisognerebbe scrivere a giga per fixare con un bios nuovo :)

Ah ecco, qualcosa di strano c'era.

Vabbeh, mo veremo con l'aggiornamento del BIOS, poi al limite si può anche scrivere un email alla gigabyte.:)

Cyfer73
01-02-2009, 11:01
Quindi il PL8 non l'hai provato?:)

sopra i 500 di fsb è impossibile usarlo. non boota nemmeno :muro:

Confermo, a 500 fsb non riesco ad impostare pl8, però devo dire che negli altri strap non ho nemmeno provato, ho lasciato che impostasse tutto in auto, perciò magari si riesce.
Appena ho un pò di tempo farò altre prove.

simoorta
01-02-2009, 11:06
Confermo, a 500 fsb non riesco ad impostare pl8, però devo dire che negli altri strap non ho nemmeno provato, ho lasciato che impostasse tutto in auto, perciò magari si riesce.
Appena ho un pò di tempo farò altre prove.

Se con i 5:6 non l'hai beccato il PL8, vuol dire che i queto stato del BIOS e della mobo, ciò non è possibile.

Al limite potresti provare con 1:1.

Mafio
01-02-2009, 11:09
lasciando lo strap in auto la mobo ti presenta tutti i possibili rapporti fsb:dram, poi quando tu vai a scegliere un rapporto imposta automaticamente lo strap corretto. :)

7ornado
01-02-2009, 11:43
già provato anche con 1:1
non cè verso :muro:

simoorta
01-02-2009, 11:46
già provato anche con 1:1
non cè verso :muro:

Peccato.

Ma vabbeh, vedendo gli screen di lati positivi ne ha molti.

Gestione d'alimentazione delle memorie formidabile direi, le mie celly saranno felici di avere una mamma come la UD3R.:sofico:

7ornado
01-02-2009, 11:47
bravo. vedrai che hai fatto la scelta giusta ;)

Cyfer73
01-02-2009, 13:19
500x8, strap 1:1, ram @1000MHz, 4-4-4-12, PL10.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201141746_ram1000pl10rs7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201141746_ram1000pl10rs7.JPG)

Come detto prima, non sto perdendo molto tempo ad ottimizzare i voltaggi, ma qui sono curioso di vedere se posso scendere un pò.
Se mi tiene il cl4 con un voltaggio decente, potrebbe diventare il mio nuovo daily. :D

simoorta
01-02-2009, 13:47
La Gigabyte DS4 qualcuno l'ha provata? Rispetto a questa come va?

Cyfer73
01-02-2009, 14:30
Idem come sopra.
500x8, strap 1:1, ram @1000MHz, 4-4-4-12, PL10.
Però sono riuscito ad abbassare il vdimm da 2,36v a 2,28v (2,24v in win).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201152520_ram1000pl10rs8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201152520_ram1000pl10rs8.JPG)

Un paio di bench di Everest, tra ram @1000MHz cl4 e 1200MHz cl5.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201152729_ram1000pl10rs8Everest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201152729_ram1000pl10rs8Everest.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201152809_ram1200pl9rs10Everest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201152809_ram1200pl9rs10Everest.JPG)

Beh, il mio dovere di tester per questa mobo l'ho fatto :D ora aspetto di vedere un pò di risultati anche dagli altri. ;)

traskot
01-02-2009, 14:48
ma tra la UD3R e la UD3P quale mi consigliate?

Mafio
01-02-2009, 14:52
R

traskot
01-02-2009, 15:12
perchè? è migliore in cosa la R?

Cyfer73
01-02-2009, 15:25
perchè? è migliore in cosa la R?

La R ha una sola porta Ethernet invece che due, ha una scheda audio integrata meno raffinata (ma che fà egregiamente il suo dovere) ed ha un solo slot PCI-E 16x (che se non devi fare crossfire, non ti serve comnque) e dunque costa meno.
Soprattutto la R non ha il TPM (che è invece presente sulla P), cioè un sistema di encriptazione dei dati, misto hardware-software, che al momento viene pubblicizato come un metodo per proteggere i propri dati, in realtà con i prossimi sistemi operativi e software, potrebbe impedirti di installare software od accedere a file che non contengano determinate firme digitali o certificati di autenticità, con le conseguenze che puoi immaginare... :rolleyes:

Qui stiamo tutti prendendo la R soprattutto per questa ragione, altrimenti (visto la differenza di prezzo minima), la P sarebbe di certo un acquisto migliore.

traskot
01-02-2009, 16:06
grazie del' esauriente risposta

Cyfer73
01-02-2009, 16:12
Link all'ultima versione beta 4.60.1631 di Everest che riconosce correttamente la nostra mobo (la versione ufficiale 4.60.1500 mostra la temperatura della scheda madre sotto la voce AUX ed invece lo temperatura del processore la identifica con la temperatura della mobo).

http://www.lavalys.com/beta/everestultimate_build_1631_zx2ctmy3swb.zip

pasqualaccio
01-02-2009, 16:13
La R ha una sola porta Ethernet invece che due, ha una scheda audio integrata meno raffinata (ma che fà egregiamente il suo dovere) ed ha un solo slot PCI-E 16x (che se non devi fare crossfire, non ti serve comnque) e dunque costa meno.
Soprattutto la R non ha il TPM (che è invece presente sulla P), cioè un sistema di encriptazione dei dati, misto hardware-software, che al momento viene pubblicizato come un metodo per proteggere i propri dati, in realtà con i prossimi sistemi operativi e software, potrebbe impedirti di installare software od accedere a file che non contengano determinate firme digitali o certificati di autenticità, con le conseguenze che puoi immaginare... :rolleyes:

Qui stiamo tutti prendendo la R soprattutto per questa ragione, altrimenti (visto la differenza di prezzo minima), la P sarebbe di certo un acquisto migliore.

questo lo metterei in prima pagina :D

7ornado
01-02-2009, 17:09
Link all'ultima versione beta 4.60.1631 di Everest che riconosce correttamente la nostra mobo (la versione ufficiale 4.60.1500 mostra la temperatura della scheda madre sotto la voce AUX ed invece lo temperatura del processore la identifica con la temperatura della mobo).

http://www.lavalys.com/beta/everestultimate_build_1631_zx2ctmy3swb.zip

anche questo andrebbe in prima pagina. grandi raga, dai che sta uscendo unbel 3d. soprattuto grazie anche alla fantastica scheda :sofico:

7ornado
01-02-2009, 17:44
questa scheda inizia a farmi paura :asd:
sono a 1300 cas5 undervoltato :sofico:
e continuo a scendere :D

pasqualaccio
01-02-2009, 17:47
questa scheda inizia a farmi paura :asd:
sono a 1300 cas5 undervoltato :sofico:
e continuo a scendere :D

anche tu inizi a farmi paura :sofico:

7ornado
01-02-2009, 17:52
non mi hai visto quando dò volt allora :Perfido:

Mafio
01-02-2009, 18:09
questa scheda inizia a farmi paura :asd:
sono a 1300 cas5 undervoltato :sofico:
e continuo a scendere :D

volt e rapporto fsb:dram???

7ornado
01-02-2009, 18:38
ti paicerebbe eh? :asd:
un prestigiatore non rivela i suoi segreti http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/teach.gif

scupetta
01-02-2009, 18:40
ti paicerebbe eh? :asd:
un prestigiatore non rivela i suoi segreti http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/teach.gif

disgraziati vi divertite vero?!!!!braviiiii

io invece stò qui a penare uauauauauau :cry:

in settimana sarò ufficialmente dei vostri a farvi rosicare ahhahah :stordita: :stordita:

7ornado
01-02-2009, 18:42
guarda dopo le cose che sto vedendo dovrai far miracoli per farmi rosikare...e i numeri di mafio non contano che lui ha la xtreme :asd:

scupetta
01-02-2009, 18:43
guarda dopo le cose che sto vedendo dovrai far miracoli per farmi rosikare...e i numeri di mafio non contano che lui ha la xtreme :asd:

tranquillo tranquillo ho tutto il necessario per farlo :sofico:

7ornado
01-02-2009, 18:46
hai le celly? perchè senza quelle non si va da nessuna parte :asd:

è proprio vero che giga + xeon + celly KICK ASS :D

a me manca solo 1 pezzo :sofico:

Mafio
01-02-2009, 18:47
ti paicerebbe eh? :asd:
un prestigiatore non rivela i suoi segreti http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/teach.gif

beh, si, ero curioso di sapere con quanti volt e con che impostazioni li facevi. :D

scupetta
01-02-2009, 18:48
hai le celly? perchè senza quelle non si va da nessuna parte :asd:

è proprio vero che giga + xeon + celly KICK ASS :D

a me manca solo 1 pezzo :sofico:

:read:

Mafio
01-02-2009, 18:48
hai le celly? perchè senza quelle non si va da nessuna parte :asd:

è proprio vero che giga + xeon + celly KICK ASS :D

a me manca solo 1 pezzo :sofico:

se gli presto le mie celly??? :asd:

7ornado
01-02-2009, 18:51
avrebbe tutto il necessario. ma bisogna vedere quanto è un manico :asd:

comunque 1350 cas5 pl7 undervoltato :Perfido:

Mafio
01-02-2009, 18:53
avrebbe tutto il necessario. ma bisogna vedere quanto è un manico :asd:

comunque 1350 cas5 pl7 undervoltato :Perfido:

chiama quando arrivi a 1450, poi mi rimetto a cloccare :asd:
ora vado a mangiare :asd:

p.s. ho fatto la rima :D

7ornado
01-02-2009, 18:55
http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/blabla.gif

scupetta
01-02-2009, 18:55
chiama quando arrivi a 1450, poi mi rimetto a cloccare :asd:
ora vado a mangiare :asd:

p.s. ho fatto la rima :D


purtroppo per esigenze mi servono necessariamente kit da 2x2

ma state tranquilli guadagnerò altrove :ciapet: :ciapet:

7ornado
01-02-2009, 19:05
guarda io ho un kit 2x2gb tg 1066 cas5.
l'ho provato sulla ds3r p35 e mi son sembrati un macigno. su questa li proverò tra poco. ma già tenerli a 1100 per me sarebbe oro :D

scupetta
01-02-2009, 19:09
guarda io ho un kit 2x2gb tg 1066 cas5.
l'ho provato sulla ds3r p35 e mi son sembrati un macigno. su questa li proverò tra poco. ma già tenerli a 1100 per me sarebbe oro :D

le mie le tengo a 1130 e salgono ancora tranquillo

7ornado
01-02-2009, 19:17
con un voltaggio decente? sembra un bel kit allora...

scupetta
01-02-2009, 19:24
con un voltaggio decente? sembra un bel kit allora...

1.9 ed ho detto tutto ;)

7ornado
01-02-2009, 19:29
sticazzi...:D

scupetta
01-02-2009, 20:13
sticazzi...:D

ne ho provati tanti moduli ma questo per me è il migliore come kit 2x2gb se rimaniamo nella fascia dei prezzi umani :sofico:

7ornado
01-02-2009, 21:30
ecco cosa ho combinato con le celly :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222335_1300cas5214.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222335_1300cas5214.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222435_1300cas5220pl6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222435_1300cas5220pl6.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222643_1350cas5224.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222643_1350cas5224.JPG)

e questo per il 3d delle celly :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222940_1400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222940_1400.JPG)

Mafio
01-02-2009, 21:35
sticazzi, meno male che le ram erano sfigate :asd:

volt per i 1400???

7ornado
01-02-2009, 21:38
2.46
skype no eh? avevo bisogno di assistenza spirituale :asd:

Mafio
01-02-2009, 21:38
2.46
skype no eh? avevo bisogno di assistenza spirituale :asd:

stavo vedendo death race :D

7ornado
01-02-2009, 21:40
non conosco. comunque non sono riuscito a raggiungerti...questo moltiplicatore non ne aveva più e non risucivo a salire...e poi credo che la terza fase di alimentazione si faccia sentire :p

Mafio
01-02-2009, 21:45
non conosco. comunque non sono riuscito a raggiungerti...questo moltiplicatore non ne aveva più e non risucivo a salire...e poi credo che la terza fase di alimentazione si faccia sentire :p

a parte il raggiunto o non raggiunto hai dimostrato che cellshock + giga = powah. :D

complimenti :mano:

7ornado
01-02-2009, 21:59
grazie grazie :D

simoorta
01-02-2009, 22:50
ecco cosa ho combinato con le celly :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222335_1300cas5214.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222335_1300cas5214.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222435_1300cas5220pl6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222435_1300cas5220pl6.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222643_1350cas5224.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222643_1350cas5224.JPG)

e questo per il 3d delle celly :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222940_1400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222940_1400.JPG)


Ottimo, UD3R uber alles.:sofico:

scupetta
01-02-2009, 23:00
stavo vedendo death race :D

figata stò film mi è piaciuto molto!!!
cmq sti c@@@i che rammine che hai e se non fossero state sfigate?ahhaahah
ddr2 rulez altro che ddr3 a sto punto!!
ma 2x2 di sti banchi non esistono?

7ornado
01-02-2009, 23:11
niente 2x2 purtroppo...se vuoi farti il 4x1 puoi farlo :D

@simoorta: visto che non ti dicevamo cassate? :D

edit: INFORMAZIONE DI SERVIZIO RIGUARDANTE LA SCHEDA

il clockgen da impostare in setfsb per settare a mano il fsb della ud3r è ICS9LPRS914EKL
provato e funziona ;)

scupetta
01-02-2009, 23:13
niente 2x2 purtroppo...se vuoi farti il 4x1 puoi farlo :D

@simoorta: visto che non ti dicevamo cassate? :D

non mi è mai piaciuto il 4x1 :mc:

traskot
01-02-2009, 23:33
... la R non ha il TPM (che è invece presente sulla P), cioè un sistema di encriptazione dei dati, misto hardware-software, che al momento viene pubblicizato come un metodo per proteggere i propri dati, in realtà con i prossimi sistemi operativi e software, potrebbe impedirti di installare software od accedere a file che non contengano determinate firme digitali o certificati di autenticità, con le conseguenze che puoi immaginare... :rolleyes:

Qui stiamo tutti prendendo la R soprattutto per questa ragione, altrimenti (visto la differenza di prezzo minima), la P sarebbe di certo un acquisto migliore.

Domanda stupida ma....non si può disabilitare da bios? su una intel che ho visto era impostato su spento di default

Sensi
01-02-2009, 23:53
ecco cosa ho combinato con le celly :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222335_1300cas5214.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222335_1300cas5214.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222435_1300cas5220pl6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222435_1300cas5220pl6.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222643_1350cas5224.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222643_1350cas5224.JPG)

e questo per il 3d delle celly :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222940_1400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222940_1400.JPG)

bella 7ornado :) , questa mobo si conferma ottima ...delle cell già si sapeva ma ste giga sembrano essere le loro partner ideali

7ornado
02-02-2009, 08:16
esatto. come dice mafio, giga + celly kick ass :p

vorrei invitare tutti quelli con asus a farmi vedere dei numeri del genere :asd:

serpone
02-02-2009, 08:21
in procinto che mi arrivi la sk madre (bastard doveva arrivarmi giovedì o ieri ma lo shop ha fatto casini col corriere :mad: ) mi dite in corrispondenza di che cosa e di che dissipatori devo cambiare parta termica?
E come si smontano i dissipatori?

RI UPPPPPPPPPPPP

7ornado
02-02-2009, 08:27
ho fatto 620 di fsb ad aria dando 1.44v al nb.
imo non è il caso di star lì a smontare e cambiare pasta: il nb era caldo ma nella norma...se hai già ventole aggiuntive nel case e una buona areazione è sufficiente ;)

Cyfer73
02-02-2009, 08:34
RI UPPPPPPPPPPPP

Il dissiparore a cui cambiare la pasta termica è quello del northbrige.
E' un cosone metallico con una piastra azzurra con la scritta GIGABYTE sopra e si trova proprio al centro della scheda madre... :asd:
Per toglierlo basta svitare 2 viti, però è collegato con una heatpipe ad uno dei 2 dissi dei mosfet, perciò devi togliere anche quello. Quello è tenuto su da un paio di clip a pressione: per toglierle basta una pinzetta, le stringi e le spingi fuori.

Due consigli.

1. La pasta termica sotto il dissi del nortbridge è molto dura ed oltretutto, pulendola, dei stare attento a non danneggiare lo spessorino rettangolare incollato alla base del dissi che serve come spessote di sicurezza tra la base stessa ed il chip del NB. Usa dei cotton fioc.

2. I punti dove cambiare pasta termica e come smontare i dissi, sono una cosa così palese, per chi ne sa un minimo, che mi viene da sospettare che tu non sia molto avezzo a questo tipo di cose. Attento a non fare danni e casomai lascia perdere; cambiare pasta termica è utile in caso di overclock spinti, altrimenti puoi pure lasciare tutto com'è. ;)

pasqualaccio
02-02-2009, 09:41
@serpone
io la pasta sul north non l'ho cambiata perchè sono pigro :D comunque ho temperature che variano dai 31° ai 34°, non mi sembra malaccio. Devo però dire che l'aerazione dell'HAF è fantastica e sicuramente incide ;)

pgp
02-02-2009, 12:55
ho fatto 620 di fsb ad aria dando 1.44v al nb.
imo non è il caso di star lì a smontare e cambiare pasta: il nb era caldo ma nella norma...se hai già ventole aggiuntive nel case e una buona areazione è sufficiente ;)

Quoto, io ho messo l'AS5 e la temp è di circa 35° (vnb @ default) e non supera mai i 40°, anche se avessi perso 10° cambiando pasta termica (cosa che non so perchè l'ho cambiata subito) le temp non sarebbero alte con il pad preapplicato.


pgp

7ornado
02-02-2009, 13:00
finchè sta sotto i 50° non vedo problemi :)

neo1983
02-02-2009, 13:19
Soprattutto la R non ha il TPM (che è invece presente sulla P), cioè un sistema di encriptazione dei dati, misto hardware-software, che al momento viene pubblicizato come un metodo per proteggere i propri dati, in realtà con i prossimi sistemi operativi e software, potrebbe impedirti di installare software od accedere a file che non contengano determinate firme digitali o certificati di autenticità, con le conseguenze che puoi immaginare... :rolleyes:

Qui stiamo tutti prendendo la R soprattutto per questa ragione, altrimenti (visto la differenza di prezzo minima), la P sarebbe di certo un acquisto migliore.

Evitiamo sfondoni please. Il TPM, SE ABILITATO DA BIOS, permette la creazione di uno spazio di storage virtuale, dove salvare dati in modo criptato, leggibili solo dal possessore della chiave di decriptazione, identificata o in un file, o in una pennetta usb, o in una SD, o in un Hard disk esterno. Tutto quello che hai congetturato è completamente errato prorpio per il concetto che è alla base del TPM!

Mafio
02-02-2009, 13:20
Evitiamo sfondoni please. Il TPM, SE ABILITATO DA BIOS, permette la creazione di uno spazio di storage virtuale, dove salvare dati in modo criptato, leggibili solo dal possessore della chiave di decriptazione, identificata o in un file, o in una pennetta usb, o in una SD, o in un Hard disk esterno. Tutto quello che hai congetturato è completamente errato prorpio per il concetto che è alla base del TPM!

sisi, come no :D

scupetta
02-02-2009, 13:32
Evitiamo sfondoni please. Il TPM, SE ABILITATO DA BIOS, permette la creazione di uno spazio di storage virtuale, dove salvare dati in modo criptato, leggibili solo dal possessore della chiave di decriptazione, identificata o in un file, o in una pennetta usb, o in una SD, o in un Hard disk esterno. Tutto quello che hai congetturato è completamente errato prorpio per il concetto che è alla base del TPM!

lavora alla microsoft :sofico:

PAGIASSU
02-02-2009, 14:45
Il Performance Level o meglio, TRD, è il valore di latenza del chipset e non delle RAM.
Essendo un timing, o latenza, più basso è il suo valore, più le performance sono superiori.

Quindi tra 9 e 10, ovviamente avrai prestazioni maggiori settando il PL a 9.;)

;) thanks

sfoneloki
02-02-2009, 14:59
edit: INFORMAZIONE DI SERVIZIO RIGUARDANTE LA SCHEDA

il clockgen da impostare in setfsb per settare a mano il fsb della ud3r è ICS9LPRS914EKL
provato e funziona ;)

Se il settaggio funziona al 100% proporrei di inserirlo nella sezione iniziale di questo thread.
Possibilmente questa informazione ed eventuali impostazioni da inserire manualmente si potrebbero comunicare direttamente allo sviluppatore di setfsb. In questo modo di default il programma supporterebbe nativamente la nostra scheda UD3R.

7ornado
02-02-2009, 16:59
il chip sulla scheda riporta la sigla ICS9LPRS914EKLF, quindi mancherebbe la F finale nell'opzione da scegliere nell'elenco di setfsb. però come vi ho detto ho provato e funziona. se qualcun altro magari fa una prova...:)

sfoneloki
02-02-2009, 17:22
il chip sulla scheda riporta la sigla ICS9LPRS914EKLF, quindi mancherebbe la F finale nell'opzione da scegliere nell'elenco di setfsb. però come vi ho detto ho provato e funziona. se qualcun altro magari fa una prova...:)

L'ho provato io, effettivamente funziona.
Però non visualizza correttamente la frequenza del bus DDR in quanto sembra che non considera il settaggio '"System Memory Multiplier (SPD)".

Esempio:
333/667/99.8/33
FSB/DDR/PCI-E/PCI -> in realtà DDR è a 800.

Per il resto tutto Ok.

7ornado
02-02-2009, 17:25
tu hai l'ultima versione?
che tra l'altro non so quale sia :D

pgp
02-02-2009, 19:15
Io invece ottengo:
150/300/125/33, mentre in realtà sono a 300/600/101/33 :(


pgp

7ornado
02-02-2009, 19:24
non so che dirvi...ma la frequenza la alza senza problemi? :mbe:

sfoneloki
02-02-2009, 20:07
non so che dirvi...ma la frequenza la alza senza problemi? :mbe:

Svelato il mistero:

Well-known bug
The DDR frequency is not correct ratio. "FSB : DDR" is always 1:2.
(Intel 9xx/G33/P35/X38/X58/5000X/5400X, ATI ALL, VIA K8T800/PT880Ultra/VN800/VX700, SiS SiS649-761GX)
"Current CPU Frequency : Internal" problem with the variable magnification.


Ti confermo che la freq. di bus la varia correttamente ho verificato con everest ultimate.

franknos90
02-02-2009, 20:10
non so che dirvi...ma la frequenza la alza senza problemi? :mbe:
io ho provato e funziona correttamente.. sono arrivato a 4900mhz in win.. solo che una volta ogni due-tre avvii di setfsb, non mi vede più le frequenza reali ma solo il default, e se provo a cambiare resta a default:fagiano:

7ornado
02-02-2009, 20:57
lì può darsi che sia sputtanato l'eseguibile...quando mi capitavano cose simili estraevo di nuovo tutto dall'archivio zippato, sovrascrivevo e funzionava :)

traskot
03-02-2009, 01:01
Evitiamo sfondoni please. Il TPM, SE ABILITATO DA BIOS, permette la creazione di uno spazio di storage virtuale, dove salvare dati in modo criptato, leggibili solo dal possessore della chiave di decriptazione, identificata o in un file, o in una pennetta usb, o in una SD, o in un Hard disk esterno. Tutto quello che hai congetturato è completamente errato prorpio per il concetto che è alla base del TPM!

sisi, come no :D

lavora alla microsoft :sofico:

Arg....dunque vado di R o P? mi varia di 4€ dunque di certo non farò una questione di prezzo!

pgp
03-02-2009, 06:39
Arg....dunque vado di R o P? mi varia di 4€ dunque di certo non farò una questione di prezzo!

http://www.complessita.it/tcpa/


pgp

sfoneloki
03-02-2009, 07:30
La "P" ha 2 ethernet e 2 PCI-express 16X, quindi scheda indicata x chi ha diverse schede aggiuntive PCI-express o chi si vuol fare un crossfire tra schede video ATI.
Il TPM è disabilitato di default e cmq l'intenzione di gigabyte è solo quella di poter criptare in hardware i dati sui dischi. Di sicuro è il modello di punta della serie UD3.

traskot
03-02-2009, 08:41
grazie, ultima domanda, ma se metto un dissipatore con ventola non PWM sull' attacco PWM di questa scheda me la gestisce la velocità oppure va sempre al massimo come nella mia attuale asus?

Cyfer73
03-02-2009, 08:58
grazie, ultima domanda, ma se metto un dissipatore con ventola non PWM sull' attacco PWM di questa scheda me la gestisce la velocità oppure va sempre al massimo come nella mia attuale asus?

Io ho collegata una ventola a 3 pin, dunque non PWM.
Basta selezinare, da bios, il controllo della ventola in base alla temperatura ed il sistema di controllo, non PWM, ma attraverso la regolazione del voltaggio. ;)

JohnPetrucci
03-02-2009, 09:21
Io ho collegata una ventola a 3 pin, dunque non PWM.
Basta selezinare, da bios, il controllo della ventola in base alla temperatura ed il sistema di controllo, non PWM, ma attraverso la regolazione del voltaggio. ;)
Esatto, è ciò che ho fatto io dal primo momento con il precedente dissipatore.;)
Poi ho comprato un vendetta 2 che ha la ventola PWM e l'ho impostato in PWM.

JohnPetrucci
03-02-2009, 09:26
La "P" ha 2 ethernet e 2 PCI-express 16X, quindi scheda indicata x chi ha diverse schede aggiuntive PCI-express o chi si vuol fare un crossfire tra schede video ATI.
Il TPM è disabilitato di default e cmq l'intenzione di gigabyte è solo quella di poter criptare in hardware i dati sui dischi. Di sicuro è il modello di punta della serie UD3.
Nel dubbio per evitare qualcosa di estraneo alle mie possibilità di controllo dell'hardware/software, ed essendo il TPM non certo degno di bella fama(e non solo questa) e comunque suscettibile di varie modifiche più o meno invasive da parte dei costruttori, anche attraverso i vari bios che usciranno man mano, io direi che certamente con rammarico, molti abbiano evitato la ud3p come è stato più volte evidenziato e io non faccio eccezzione, altrimenti l'avrei presa pur se non sono certo uno cher va dietro sli o crossfire o schede audio integrate più o meno degne di nota.
Diciamo che se c'è qualcuno che può riflettere su questo è sicuramente Gigabyte a cui non avrà certo fatto piacere questo boicottaggio generalizzato della sua ud3p da parte di molti utenti, infatti a guadagnarci principalmente sono le case produttrici di software(prima su tutte MICROSOFT), per il resto i vantaggi mi sembrano esigui da parte di Intel/AMD e altre compagnie hardware del consorzio TPM, pochi infatti si berranno la palla della maggiore sicurezza dei pc, che in realtà è una maggiore "sicurezza" di controllo, per chi vuole fare della nostra privacy carta straccia, a tutti i livelli.

scupetta
03-02-2009, 09:50
raga la mia bimba è partita ieriiiiiiiiiiiiii
massimo domani dovrebbe essere tra le mie braccia
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

raga vorrei lappare il procio 8400 step e0 che dite lo faccio????? :ciapet: :ciapet:

Cyfer73
03-02-2009, 09:51
Come alcuni di voi sanno, prima della UD3R, usavo una DFI DK P45 Plus e comunque la UD3R l'ho presa per assemblare un nuovo pc per mia moglie, con cpu E8400, mentre per me ho pianificato di assemblare un nuovo pc con Asus M2F e il mio procio E8600 dal magico batch Q822A435.

Il fatto è che se sulla DFI montavo l'E8600, su questa Gigabyte ho montato direttamente l'E8400, perciò non ho potuto fare un confronto diretto a parità di hardware.
Bene, ho deciso di colmare questa lacuna e (compatibilmente con tempo, lavoro, famiglia e voglia) appena avrò la possibilità di procurarmi la suddetta M2F, comincerò a fare un pò di test tra queste tre soluzioni.
L'hardware sarà rigorosamente lo stesso (le due cpu E8400 ed E8600, ram, scheda video, alimentatore, etc.).

Il fatto è che leggendo le varie recensioni online, usano parametri di confronto che sinceramente trovo poco utili, come ad esempio con quale mobo si guadagna qualche fps nei giochi e massimi fsb od overclock ottenibili (bello sapere di avere la mobo che ti permette di fare i WR, ma in daily come va?)... :rolleyes:
A me interessa, utilizzando i migliori bios al momento disponibili per le relative piattaforme, capire come si comportano le diverse MB in altre circostanze: a parità di overclock, quale scheda richiede voltaggi minori ed è più stabile, gestione delle ram ed effettiva banda passante, facilità di utilizzo del bios e "sensazioni generali". ;)

Il mio scopo è capire quale di queste MB sia la soluzione ideale per un bell'overclock, stabile, con voltaggi bassi, non troppo complesso da ottenere e con prestazioni ottimali.
Ovvio che se una DFI mi permette di tenere la cpu @4giga con uno step in meno di vcore rispetto alla Gigabyte, però poi ha una gestione ram disastrosa, reputo migliore la Gigabyte, così come se la M2F ha una banda passante inferiore dello 0,02%, ma poi posso tenere i 4giga con 1,15v invece che con 1,24v e con tutto il resto a default, reputo vincente la Asus (questo giusto per darvi un'idea del metro di giudizio che adotterò).

Non aspettatevi che questo "testa a testa" arrivi in settimana. Mi ci vorrà un pò per fare il tutto e poi al momento conosco abbastanza bene i bios di DFI e Gigabyte, ma Asus (quando arriverà :rolleyes: ) è ancora tutto da scoprire...
In ogni caso, se mai avete avuto dei dubbi su quale potesse essere la soluzione migliore per voi, in un futuro non troppo lontano potrò fornire dei dati un pò più chiari in merito a questo dilemma. :D
Faccio questo principalmente per me stesso, ma spero di fare cosa gradita anche a voi (ora posto anche nei thread delle altra schede madri).

pasqualaccio
03-02-2009, 09:54
raga la mia bimba è partita ieriiiiiiiiiiiiii
massimo domani dovrebbe essere tra le mie braccia
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

raga vorrei lappare il procio 8400 step e0 che dite lo faccio????? :ciapet: :ciapet:

:eek: A che pro? guadagnare forse 2 gradi? lascia stare

JohnPetrucci
03-02-2009, 10:02
Cyfer73 dalle premesse da te elencate non posso che essere entusiasta per il lavoro che ti appresti a svolgere, e sappi che lo seguirò con estremo interesse, e credo di non esagerare se ti ringrazio a nome di mezzo forum!;)

scupetta
03-02-2009, 10:03
Come alcuni di voi sanno, prima della UD3R, usavo una DFI DK P45 Plus e comunque la UD3R l'ho presa per assemblare un nuovo pc per mia moglie, con cpu E8400, mentre per me ho pianificato di assemblare un nuovo pc con Asus M2F e il mio procio E8600 dal magico batch Q822A435.

Il fatto è che se sulla DFI montavo l'E8600, su questa Gigabyte ho montato direttamente l'E8400, perciò non ho potuto fare un confronto diretto a parità di hardware.
Bene, ho deciso di colmare questa lacuna e (compatibilmente con tempo, lavoro, famiglia e voglia) appena avrò la possibilità di procurarmi la suddetta M2F, comincerò a fare un pò di test tra queste tre soluzioni.
L'hardware sarà rigorosamente lo stesso (le due cpu E8400 ed E8600, ram, scheda video, alimentatore, etc.).

Il fatto è che leggendo le varie recensioni online, usano parametri di confronto che sinceramente trovo poco utili, come ad esempio con quale mobo si guadagna qualche fps nei giochi e massimi fsb od overclock ottenibili (bello sapere di avere la mobo che ti permette di fare i WR, ma in daily come va?)... :rolleyes:
A me interessa, utilizzando i migliori bios al momento disponibili per le relative piattaforme, capire come si comportano le diverse MB in altre circostanze: a parità di overclock, quale scheda richiede voltaggi minori ed è più stabile, gestione delle ram ed effettiva banda passante, facilità di utilizzo del bios e "sensazioni generali". ;)

Il mio scopo è capire quale di queste MB sia la soluzione ideale per un bell'overclock, stabile, con voltaggi bassi, non troppo complesso da ottenere e con prestazioni ottimali.
Ovvio che se una DFI mi permette di tenere la cpu @4giga con uno step in meno di vcore rispetto alla Gigabyte, però poi ha una gestione ram disastrosa, reputo migliore la Gigabyte, così come se la M2F ha una banda passante inferiore dello 0,02%, ma poi posso tenere i 4giga con 1,15v invece che con 1,24v e con tutto il resto a default, reputo vincente la Asus (questo giusto per darvi un'idea del metro di giudizio che adotterò).

Non aspettatevi che questo "testa a testa" arrivi in settimana. Mi ci vorrà un pò per fare il tutto e poi al momento conosco abbastanza bene i bios di DFI e Gigabyte, ma Asus (quando arriverà :rolleyes: ) è ancora tutto da scoprire...
In ogni caso, se mai avete avuto dei dubbi su quale potesse essere la soluzione migliore per voi, in un futuro non troppo lontano potrò fornire dei dati un pò più chiari in merito a questo dilemma. :D
Faccio questo principalmente per me stesso, ma spero di fare cosa gradita anche a voi (ora posto anche nei thread delle altra schede madri).


rimaniamo sintonizzati!!! :D
se ti sei districato con dfi l'asus ti sembrerà una c@zz@t@
credimi ho sempre avuto asus ;)

scupetta
03-02-2009, 10:07
:eek: A che pro? guadagnare forse 2 gradi? lascia stare

non so volevo solamente passarmi il tempo in attesa dell'arrivo della mobo
ma se il guadagno è così poco non mi conviene, leggevo di gente che ha guadagnato pure circa 5-8°

7ornado
03-02-2009, 11:16
grande cyfer. meno male che cè gente che si dà da fare seriamente :D

Il mio scopo è capire quale di queste MB sia la soluzione ideale per un bell'overclock, stabile, con voltaggi bassi, non troppo complesso da ottenere e con prestazioni ottimali.
leggendo questo, basandomi sulla mia esperienza approfondita avuta sulla giga e sentendo altri utenti con le altre 2 mamme, direi subito che giga regna incontrastata. poi dipende anche cosa intendi tu per un bel oc :D

non voglio difendere assolutamente la giga perchè ce l'ho, ma qua dentro finora nessuno si è lamentato per problemi di una certa importanza. la scheda non ha deluso nessuno. cè chi ha scartato la m2f per questa. cè chi la m2f l'ha venduta per prendere questa.
la dfi sappiamo tutti quanto è difficile da addomesticare. quindi a parità di sforzi la giga dovrebbe garantire risultati migliori. poi chiaro che una volta piegata al proprio volere credo che la dfi sia pressochè imbattibile...ma in daily?
per quanto riguarda la asus cosa posso dire...da quello che ho sentito è una scheda solida, stabile, ma niente di particolarmente eclatante...ok che il 99% di quelli che ce l'hanno qui sul forum non la "usano" :asd:, ma se si considera anche il prezzo imo è già dietro le altre 2 concorrenti...

tutto questo imo e ripeto, avendo messo le mani solo sulla giga ;)

wooshy
03-02-2009, 13:24
Arg....dunque vado di R o P? mi varia di 4€ dunque di certo non farò una questione di prezzo!

il fatto che dove la comperi ci sia una variazione di 4 euro tra una e l'altra mi fa pensare che sia lo stesso shop dove l'ho presa io...se questo shop è pr***o ti faccio gli auguri per la spedizione. A me è arrivata oggi e metà pacco era distrutto...fortunatamente sembra che la sk madre si sia salvata

neo1983
03-02-2009, 14:02
lavora alla microsoft :sofico:

Magari ;)

Sensi
03-02-2009, 14:27
il fatto che dove la comperi ci sia una variazione di 4 euro tra una e l'altra mi fa pensare che sia lo stesso shop dove l'ho presa io...se questo shop è pr***o ti faccio gli auguri per la spedizione. A me è arrivata oggi e metà pacco era distrutto...fortunatamente sembra che la sk madre si sia salvata

beh qui la colpa è del corriere, magari la mobo si è salvata grazie all'imballaggio

xcavax
03-02-2009, 14:40
quello si... xò pure io ha avuto un pò di problemi con quello shop... se non li minacciavo di annullare l'ordine io la maximus dovevo ancora provarla... :rolleyes:

wooshy
03-02-2009, 14:56
beh qui la colpa è del corriere, magari la mobo si è salvata grazie all'imballaggio

direi proprio di no...la mobo si è salvata perchè era dall'altro lato rispetto a quello distrutto...l'imballaggio era proprio superficiale nel vero senso della parola.
C'erano tutti componenti e sopra appena uno strato di bolle proprio appoggiato sopra a tutto. In pratica ai lati era totalmente senza protezioni.

E' vero che la colpa è del corriere, ma anche lo shop ha le sue colpe

wooshy
03-02-2009, 15:06
bhe invece passando ad altro....oggi sono quindi diventato possessore di una ud3p.
Premesso che so già che mi sentirò le parole per la configurazione che ho scelto mi potreste dire specificatamente che parametri dovrei impostare per fare un oc di un E5200?
Mi interessa portarlo sui 3/3.2 ghz e ho delle splendide ram della kingston a 800mhz :stordita:

Sensi
03-02-2009, 15:12
ma il corriere con che faccia :ciapet: ti ha presentato il pacco , immagino che tu abbia firmato con riserva

Cmq siamo leggermente OT :p , posta la tua esperienza nel thread specifico, più giudizi si hanno meglio è ;)

wooshy
03-02-2009, 15:29
ma il corriere con che faccia :ciapet: ti ha presentato il pacco , immagino che tu abbia firmato con riserva

Cmq siamo leggermente OT :p , posta la tua esperienza nel thread specifico, più giudizi si hanno meglio è ;)

me lo sono chiesto anche io come facciano a presentare pacchi distrutti alla gente facendo finta di niente...comunque si, firmato con riserva e poi il pacco era anche assicurato

fine OT

Mafio
03-02-2009, 15:31
io ritiro sempre e comunque con riserva...anche se il pacco è esternamente integro non si sa mai cosa c'è dentro. :D

xcavax
03-02-2009, 16:35
io ritiro sempre e comunque con riserva...anche se il pacco è esternamente integro non si sa mai cosa c'è dentro. :D

vero...

una volta uno di bartolini mi fa: ma non serve la riserva il pacco è intero! gli avrei spaccato la faccia... :D

alethebest90
03-02-2009, 16:38
sto provando ad impostare tramite easy tune 6 che la velocità della ventola cambi in base alla temperatura (visto che non ho una ventola a 4pin) e sembra fattibile ma non capisco bene i valori pke mi porta una barra delle temperature e una degli rpm in % ma in quella della temperatura ci sono due barre una rossa e una blu che si modificano a piacere però nn ho capito come si impostano se qualcuno può aiutarmi

7ornado
03-02-2009, 16:54
bhe invece passando ad altro....oggi sono quindi diventato possessore di una ud3p.
Premesso che so già che mi sentirò le parole per la configurazione che ho scelto mi potreste dire specificatamente che parametri dovrei impostare per fare un oc di un E5200?
Mi interessa portarlo sui 3/3.2 ghz e ho delle splendide ram della kingston a 800mhz :stordita:
scusa l'arroganza eh, ma il bello di clockare un processore è fare da sè...non è che lo dobbiamo fare noi per te che tra l'altro non abbiamo nemmeno la tua cpu...prova e riprova e vedrai che riesci...tra l'altro qualche pagina fa ci sono tutti i miei settaggi che ho usato per portare l'8400 a 600 di fsb...vedi un pò te se cè qualcosa che ti può servire...;)

@sensi: meglio l'avatar vecchio :D

Eddie666
03-02-2009, 19:38
ragazzi, dato che son sempre alle prese con le mie ram, volevo sapere se qualcuno di voi utilizzasse sulla nostra mobo uno di questi due kit:

OCZ Reaper HPC Edition Kit 4Gb 800MHz CL4

Corsair XMS2 Dual Channel Kit 4Gb DDR2 800Mhz CL4 DHX

nel caso, eventuali preferenze per l'uno o l'altro?

grazie :)

serpone
03-02-2009, 23:26
naaaaaaaaaaaaaaaa

ma 7ornado edit........anche MAFIO lo vedo sospeso

come mai??????????

Ho trovato il motivo

alethebest90
03-02-2009, 23:30
naaaaaaaaaaaaaaaa

ma 7ornado lo vedo sospeso

come mai??????????

sia lui che mafio sospesi 5 giorni per spam/ot/chat/ecc...:stordita:

Sensi
03-02-2009, 23:37
scusa l'arroganza eh, ma il bello di clockare un processore è fare da sè...non è che lo dobbiamo fare noi per te che tra l'altro non abbiamo nemmeno la tua cpu...prova e riprova e vedrai che riesci...tra l'altro qualche pagina fa ci sono tutti i miei settaggi che ho usato per portare l'8400 a 600 di fsb...vedi un pò te se cè qualcosa che ti può servire...;)

@sensi: meglio l'avatar vecchio :D

quoto...tranne che sull'avatar :p


naaaaaaaaaaaaaaaa

ma 7ornado edit........anche MAFIO lo vedo sospeso

come mai??????????

Ho trovato il motivo

Non era difficile :asd:

scupetta
04-02-2009, 00:30
quoto...tranne che sull'avatar :p




Non era difficile :asd:

ed adesso per le news della mobo come facciamo????:sofico:
questi ban ultimamente sono diventati più diffusi nel forum :stordita:

serpone
04-02-2009, 08:44
problemino in overclock:
seguendo i valori postati da pasqualaccio, ho messo quei valori (modificando ovviamente il vcore e la vram)
Però su 10 prove, il bios si è sempre resettato!!!!
non capivo cosa era, anche alzando vcore e vram

Ho visto 1 voce che non mi ispirava e che era MCH REFERENCE....0.760v
Da istruzioni di pasqualaccio, c'è scritto ""MAKE VALUE to 0.68-0.70 in et6 <------ very important for c2d e8xxx"

Bene, mettendo ogni valore, il bios si resettava

Ho messo su AUTO e il pc è andato!!!
Ora, avendo un quad, che valore devo mettere? NON VOGLIO LASCIARLO IN AUTO!!!!

poi, 1 altra voce che non ho trovato è stata: Static tRead VALUE..........[9-10]

dove la trovo?

è la famosa voce PL (quella dove l'8 non va)?????

PAGIASSU
04-02-2009, 13:35
problemino in overclock:
seguendo i valori postati da pasqualaccio, ho messo quei valori (modificando ovviamente il vcore e la vram)
Però su 10 prove, il bios si è sempre resettato!!!!
non capivo cosa era, anche alzando vcore e vram

Ho visto 1 voce che non mi ispirava e che era MCH REFERENCE....0.760v
Da istruzioni di pasqualaccio, c'è scritto ""MAKE VALUE to 0.68-0.70 in et6 <------ very important for c2d e8xxx"

Bene, mettendo ogni valore, il bios si resettava

Ho messo su AUTO e il pc è andato!!!
Ora, avendo un quad, che valore devo mettere? NON VOGLIO LASCIARLO IN AUTO!!!!

poi, 1 altra voce che non ho trovato è stata: Static tRead VALUE..........[9-10]

dove la trovo?

è la famosa voce PL (quella dove l'8 non va)?????

si e' la famose voce PL e la trovi nei sottomenu delle ram channel A e channel B ;)

per quanto riguarda l'MCH reference devi impostare da bios un valore che ti permetta poi controllando in windows su easy tune6 di visualizzare un valore compreso tra 0.68-0.70

io da bios ho impostato 0.743 se non erro e in windows infatti visualizzo 0.68

anche io ho impostato gli altri parametri postati da pasqualaccio come te;)

serpone
04-02-2009, 13:57
che temperature avete a circa 1,30 v???

il mio q9650 con dissi zalman, già in idle sta a 35 gradi

però con test vedo che arriva anche a 100 gradi (però non si spegne e non va in protezione

Come mai?

franknos90
04-02-2009, 13:59
oggi mi sono arrivate delle ram nuove.. crucial pc8500 double sided..

e questo è il primo avvio che ho fatto (vram 2,26v)..

http://upload.centerzone.it/images/zd95l7c3f5co7eq4op1w_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=zd95l7c3f5co7eq4op1w.jpg)

questa scheda mi soddisfa..

scupetta
04-02-2009, 14:04
raga io sono al lavoro e la bimba è in consegna!!!!questa sera mi rinchiudo in casa nel mio laboratorio ahahahahahahahaha :sofico:

alethebest90
04-02-2009, 14:07
ragazzi sto leggendo questa recenzione che si basa sull'ultra durable 3 e la UD3P
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20081205
ora la finisco di leggere potrebbe essere interessante

serpone
04-02-2009, 14:19
per quanto riguarda l'MCH reference devi impostare da bios un valore che ti permetta poi controllando in windows su easy tune6 di visualizzare un valore compreso tra 0.68-0.70
e sotto che voce lo trovo sto valore???

PAGIASSU
04-02-2009, 14:24
ma l'hai installato easytune6 sotto windows?

lo trovi tuner/advance/voltage/mch reference

simoorta
04-02-2009, 14:43
oggi mi sono arrivate delle ram nuove.. crucial pc8500 double sided..

e questo è il primo avvio che ho fatto (vram 2,26v)..

http://upload.centerzone.it/images/zd95l7c3f5co7eq4op1w_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=zd95l7c3f5co7eq4op1w.jpg)

questa scheda mi soddisfa..

Ottimo vDimm. La UD3R sotto il piano d'alimentazione dele memorie in particolare è strabiliante.;)

Comunque le ballistix double sided sono usate giusto?

Perchè se non sbaglio le double sided erano fuori produzione.:D

serpone
04-02-2009, 14:45
si l'ho messo
pensavo che quella voce mi TTIVASSE L'OVERCLOCK IN AUTOMATICO DA WINDOWS (perciò non l'ho esplorata quella voce)

franknos90
04-02-2009, 16:26
Ottimo vDimm. La UD3R sotto il piano d'alimentazione dele memorie in particolare è strabiliante.;)

Comunque le ballistix double sided sono usate giusto?

Perchè se non sbaglio le double sided erano fuori produzione.:D sisi ram usate.. e devo dire che vanno proprio bene :D

JohnPetrucci
04-02-2009, 17:15
per quanto riguarda l'MCH reference devi impostare da bios un valore che ti permetta poi controllando in windows su easy tune6 di visualizzare un valore compreso tra 0.68-0.70
e sotto che voce lo trovo sto valore???
Sui quad core non credo sia una regola necessaria, io tengo l'MCH reference a 0,800 su easy tune6(da bios è un valore vicino a 0,9) e nessun problema.

franknos90
04-02-2009, 19:16
ragazzi.. mi sa che ho svampato la ud3r.. non mi prende più 3 porte usb.. alimenta il mouse ma non lo riconosce.. :(

scupetta
04-02-2009, 19:21
ragazzi.. mi sa che ho svampato la ud3r.. non mi prende più 3 porte usb.. alimenta il mouse ma non lo riconosce.. :(

scusa ma come hai fatto?

simoorta
04-02-2009, 19:34
sisi ram usate.. e devo dire che vanno proprio bene :D

Da quanto si vede in quello screen, si sono buone ram, ma già si sapeva che banno benone le ballistix double sided. Ma parte del merito direi che è della magnifica UD3R.;)

Sarebbe da stirarle per vedere la bontà di quelle ram.:sofico:

simoorta
04-02-2009, 19:35
ragazzi.. mi sa che ho svampato la ud3r.. non mi prende più 3 porte usb.. alimenta il mouse ma non lo riconosce.. :(

Azz, strano.

Provato sulle altre porte?

franknos90
04-02-2009, 19:48
eh come ho fatto.. la risposta è boooh.. non stavo facendo niente di strano..

provo una giro a 680mhz con le ram a 2,28v.. bene spippatina e via.. provo le ram a 700mhz 2,36v.. non parte, riavvio.. riabbasso a 660 e provo uno spi 4750mhz 500*9.5 1,47vcore con ram a 660mhz 2,26v.. arrivo in win (la frequenza cpu e ram ero tranquillo, visto che le avevo già fatte entrambe tranquillamente) e il mouse non si muove.. provo a toglierlo e rimetterlo.. niente.. cambio porta, niente.. cambio ancora niente.. la quarta usb me lo ha rilevato.. il mouse nelle altre tre era alimentato ma non rilevato..

quindi penso sia la mobo.. anche se win poco prima era spuntato fuori con una finestra "ripristino file di sitema corrotti in corso" e si era riavviato appena prima del tantativo dei 4750mhz

Audace
04-02-2009, 21:44
ragazzi scusate se posto nel vostro thread...io ho una ep45-ds4 ma nell'altro thread non sono affatto "attivi" :( .

Vorrei cloccare il mio Q9550 e0 (VID 1.25), la configurazione è quella che leggete in firma...

Purtroppo sono veramente poco pratico col bios delle Gigabyte e mi chiedevo quali valori andare a modificare e quali a fissare su normale visto che di fabbrica sono tutti su "AUTO" (e se non erro in un OC serio i voltaggi vanno fixati manualmente su default o qualche step in più se serve..)


Nell mie prime prove sono riuscito a portare la cpu stabile a 3.7ghz (435*8,5x) avevo delle ram 800 che adesso ho sostituito con delle OCZ 1066...

C'è qualcuno disposto a darmi una mano? Ci sto sbattendo la testa da diversi giorni! Per carità non voglio che mi facciate l'oc al posto mio però non capisco tutti quei valori che il bios della GIGA da su AUTO come si impostano in un OC? Quale è la prassi da seguire?

in particolare sono questi i valori che non so come gestire :

CPU

CPU Vcore….………......1.2500.......: 1.2750
CPU Termination…..... 1.200V.......: [AUTO]
CPU PLL…………………....1.500V.......: [AUTO]
CPU Reference.………...0.755V.......: [AUTO]
CPU Reference2………...0.800V......: [AUTO]

MCH/ICH

MCH Core…………….....1.100V...........: [AUTO]
MCH Reference….…….0.800V...........: [AUTO]
MCH/DRAM Ref.…......0.900V...........: [AUTO]
ICH I/O……………….....1.550V............: [AUTO]
ICH Core…………...……1.100V............: [AUTO]



grazie mille ragazzi

serpone
04-02-2009, 22:58
eh come ho fatto.. la risposta è boooh.. non stavo facendo niente di strano..

provo una giro a 680mhz con le ram a 2,28v.. bene spippatina e via.. provo le ram a 700mhz 2,36v.. non parte, riavvio.. riabbasso a 660 e provo uno spi 4750mhz 500*9.5 1,47vcore con ram a 660mhz 2,26v.. arrivo in win (la frequenza cpu e ram ero tranquillo, visto che le avevo già fatte entrambe tranquillamente) e il mouse non si muove.. provo a toglierlo e rimetterlo.. niente.. cambio porta, niente.. cambio ancora niente.. la quarta usb me lo ha rilevato.. il mouse nelle altre tre era alimentato ma non rilevato..

quindi penso sia la mobo.. anche se win poco prima era spuntato fuori con una finestra "ripristino file di sitema corrotti in corso" e si era riavviato appena prima del tantativo dei 4750mhz

strano

prova a formattare windows e reinstallarlo

scupetta
05-02-2009, 00:53
raga ho appena finito d'installare il tutto come da firma!!
pasta termica cambiata a tutta la mobo con arctic mx2!!
per il montaggio del waterblock one evo ho dovuto prima smontare il dissipatore del chipset in quanto la staffa del wubbo sbatteva sul dissi e non mi permetteva il montaggio,montare il waterblock e poi il dissipatore del chipset!ke palle!
per le foto ed i test a domani spero in quanto devo ancora formattare i 2 hdd :muro:

serpone
05-02-2009, 13:01
vi prego aiutatemi :cry:
sto impazzendo con sto @@ di processore che mi segna in idle 40 gradi e in full 80 gradi

DISSIpatore zalman 9700 (firma)
volt al procio: 1,31 da bios e da win cpuz mi da 1,28 di vcore

ho levato anche la staffa di ritenzione del socket per scongiurare il fatto che il dissipatore non tocchi col processore, ma nulla
sempre 80 gradi in full :cry:

che azz può essere??????????

pgp
05-02-2009, 13:07
Temp. sballate?
troppa/poca pasta termica?
Difetto di produzione (base non planare) dello Zalman?


pgp

pasqualaccio
05-02-2009, 13:12
che software usi per rilevare le temperature? con la vecchia scheda madre non avevi questi problemi?

scupetta
05-02-2009, 13:14
che software usi per rilevare le temperature? con la vecchia scheda madre non avevi questi problemi?

raga a che temp arriva il vostro chipset da easytune?senza oc ne nulla?dopo un paio di ore di utilizzo normale?

pasqualaccio
05-02-2009, 13:24
raga a che temp arriva il vostro chipset da easytune?senza oc ne nulla?dopo un paio di ore di utilizzo normale?

33/34° non ho cambiato la pasta

serpone
05-02-2009, 13:24
uso questo zalman da 2 anni ormai (all'epoca del mio primo core 2 duo (dei 4 presi))

La pasta che uso da anni (cambiata ogni nuovo procio) è la zalman col pennellino

Ho messo sempre la stessa quantità

Con il vecchio sistema hardware, avevo max 72 gradi in full e min 32 - 35 in idle con vcore di 1,45

EDIT: ora sto provando a tenere la ventola zalman al massimo per vedere se cambia qualcosa

pasqualaccio
05-02-2009, 13:26
uso questo zalman da 2 anni ormai (all'epoca del mio primo core 2 duo (dei 4 presi))

La pasta che uso da anni (cambiata ogni nuovo procio) è la zalman col pennellino

Ho messo sempre la stessa quantità

Con il vecchio sistema hardware, avevo max 72 gradi in full e min 32 - 35 in idle con vcore di 1,45

EDIT: ora sto provando a tenere la ventola zalman al massimo per vedere se cambia qualcosa

quindi la pasta che stai usando è vecchia di 2 anni?
prova a cambiarla, anzi già che ci sei cambia anche il dissipatore con uno serio :D

scupetta
05-02-2009, 13:28
33/34° non ho cambiato la pasta

le mie sono sull3 38-40 ed ho cambiato pasta!!!
considera che stò in sicilia e le temp ambientali sono di circa 16°

pgp
05-02-2009, 13:33
Io ho cambiato pasta e sto sui 40° con tutte le ventole al minimo (500rpm), mentre scende a 37° con le ventole al massimo.

La pasta usata è la Arctic Silver 5.


pgp

pasqualaccio
05-02-2009, 13:38
nel mio caso credo sia tutto merito dell'HAF, sarà tamarro ma come ventilazione è il top

pgp
05-02-2009, 13:46
CUT

Per prima cosa togli tutto da auto e metti tutti i voltaggi su manual.

Poi riprova l'overclock che hai già raggiunto: se la CPU è instabile alza un po' il CPU Termination e il MCH core (direi 1.30 entrambi).

Quindi imposti un vcore che ti permetta di occare un po' (prova con 1.35v) e sali con la frequenza. Quando avrai ottenuto il risultato voluto potrai abbassare un po' i voltaggi (cpu termination e MCH per primi, poi anche il vcore).


pgp

alethebest90
05-02-2009, 13:49
nel mio caso credo sia tutto merito dell'HAF, sarà tamarro ma come ventilazione è il top

ma da dove le vedete le temperature?
io da everest la scheda madre mi dice che sta a 37°C

scupetta
05-02-2009, 13:52
Per prima cosa togli tutto da auto e metti tutti i voltaggi su manual.

Poi riprova l'overclock che hai già raggiunto: se la CPU è instabile alza un po' il CPU Termination e il MCH core (direi 1.30 entrambi).

Quindi imposti un vcore che ti permetta di occare un po' (prova con 1.35v) e sali con la frequenza. Quando avrai ottenuto il risultato voluto potrai abbassare un po' i voltaggi (cpu termination e MCH per primi, poi anche il vcore).


pgp

cominciavo a preoccuparmi in quanto da easy tune mi dava già la temp rossa!!
scalda parecchio stò chipset vero?
l'haf ha una ventolona che spara sopra la mobo :sofico: bello però ma troppo rumoroso per i miei gusti, di fatto ho preso il cosmos al suo posto

pgp
05-02-2009, 13:55
l'haf ha una ventolona che spara sopra la mobo :sofico: bello però ma troppo rumoroso per i miei gusti, di fatto ho preso il cosmos al suo posto

Infatti, anche io ho il Cosmos, ma in più utilizzo il rheobus per zittire le ventole (ne ho 8 in totale), perciò la ventilazione è ancora minore.


pgp

scupetta
05-02-2009, 13:58
Infatti, anche io ho il Cosmos, ma in più utilizzo il rheobus per zittire le ventole (ne ho 8 in totale), perciò la ventilazione è ancora minore.


pgp

una pista di atterraggio!!!!! io ne ho solo 2 da 120 fai tu :sofico:

serpone
05-02-2009, 14:03
quindi la pasta che stai usando è vecchia di 2 anni?
prova a cambiarla, anzi già che ci sei cambia anche il dissipatore con uno serio :D

Riformulo il concetto:
la pasta la uso da 2 anni (non l'ho mai cambiata per 1 artic silver 5 o altro)

Ogni volta che cambio procio, pulisco la pasta vecchia CON acetone (badate bene , l'ACETONE NON SERVE PER CONDIRE L'INSALATone :D ) e rispalmo l'altra.


Per il dissipatore, + di 2 anni fa era uno dei migliori e da varie comparative, tiene ancora testa agli altri dissipatori nuovi anche se sicuramente non è il primo (ma è efficente e sta tra i primi, diciamo al 4° posto).
poi al me da al @@ la rumorosità, ecco perchè fino a mezzora fa lo tenevo a minimo
Lo regolo con 1 rheorbus e ora sta a palla e sembra che le temperature siano drasticamente abbassate in full
Con prime 95 ho: 74 72 72 70


PPPP.SSSS. non penso che per avere 3 o 4 gradi in meno spendo 50 euro per un altro dissipatore (nirvana o noctua che sia)

serpone
05-02-2009, 14:09
Qual'è il vcore + attendibile?
quello che mi segna CPU-z o quello di EasyTuner6?

scupetta
05-02-2009, 14:21
questa sera ragazzi posto foto del montaggio di ieri sera, ed inizio a fare qualche test!!!

simoorta
05-02-2009, 14:39
A me oggi dovrebbe arrivare la mammina.:rolleyes:

I test penso a domani.:cool:

Cyfer73
05-02-2009, 15:49
Riformulo il concetto:
la pasta la uso da 2 anni (non l'ho mai cambiata per 1 artic silver 5 o altro)

Ogni volta che cambio procio, pulisco la pasta vecchia CON acetone (badate bene , l'ACETONE NON SERVE PER CONDIRE L'INSALATone :D ) e rispalmo l'altra.


Per il dissipatore, + di 2 anni fa era uno dei migliori e da varie comparative, tiene ancora testa agli altri dissipatori nuovi anche se sicuramente non è il primo (ma è efficente e sta tra i primi, diciamo al 4° posto).
poi al me da al @@ la rumorosità, ecco perchè fino a mezzora fa lo tenevo a minimo
Lo regolo con 1 rheorbus e ora sta a palla e sembra che le temperature siano drasticamente abbassate in full
Con prime 95 ho: 74 72 72 70


PPPP.SSSS. non penso che per avere 3 o 4 gradi in meno spendo 50 euro per un altro dissipatore (nirvana o noctua che sia)

Io ho il TRUE e di recente l'ho lappato ed ho cambiato la pasta termica che utilizzavo.
Anche io come te usavo la Zalmann col pennellino che è già buona, ma sono passato alla OCZ FreeZe che al momento è una delle migliori in assoluto.
Sotto Orthos @4000MHz raggiongo al massimo i 47°-48°, mentre sotto IBT 56°. In idle, sia @default che in overclock, sto sempre tra i 22° ed i 25°.
Spendere 50€ per 4° o 5° in meno, concordo con te che non so se ne valga la pena, ma per 15°-20° fossi in te comincerei a farci un pensierino... ;)

xcavax
05-02-2009, 15:55
Io ho il TRUE e di recente l'ho lappato ed ho cambiato la pasta termica che utilizzavo.
Anche io come te usavo la Zalmann col pennellino che è già buona, ma sono passato alla OCZ FreeZe che al momento è una delle migliori in assoluto.
Sotto Orthos @4000MHz raggiongo al massimo i 47°-48°, mentre sotto IBT 56°. In idle, sia @default che in overclock, sto sempre tra i 22° ed i 25°.
Spendere 50€ per 4° o 5° in meno, concordo con te che non so se ne valga la pena, ma per 15°-20° fossi in te comincerei a farci un pensierino... ;)

concordo!

ps molto probabilmente stasera ordino la mobo... :Perfido:

Cyfer73
05-02-2009, 16:11
Intanto un paio di screen con bench @default + ram 1066mhz, contro OC @4000 + ram 1200mhz.
Non guardate le frequenze di CPUz, ho lasciato Speedstep attivo... :doh:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205170501_PcMark05Scoredefault.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205170501_PcMark05Scoredefault.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205170531_PcMark05Score500x8ram1200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205170531_PcMark05Score500x8ram1200.JPG)

Sto vagliando che tipo di bench fare per la "comparativa" che ho in cantiere tra UD3R, DK Plus e M2F, se avete suggerimenti sono ben accetti.

serpone
05-02-2009, 16:20
Io ho il TRUE e di recente l'ho lappato ed ho cambiato la pasta termica che utilizzavo.
Anche io come te usavo la Zalmann col pennellino che è già buona, ma sono passato alla OCZ FreeZe che al momento è una delle migliori in assoluto.
Sotto Orthos @4000MHz raggiongo al massimo i 47°-48°, mentre sotto IBT 56°. In idle, sia @default che in overclock, sto sempre tra i 22° ed i 25°.
Spendere 50€ per 4° o 5° in meno, concordo con te che non so se ne valga la pena, ma per 15°-20° fossi in te comincerei a farci un pensierino... ;)

si però sembra strano che lo zalman tenga queste temperature

forse abituato a questo dissipatore, per tutti i processori non mi son discostato molto da queste temperature

anche con i vecchi proci avevo 72 gradi max

in casa ho sempre 23 gradi di inverno, quindi penso che non potendo avere il procio a tale temperatura, penso che il minimo sarà proprio 30 gradi (se cambiassi dissipatore)
un po mi rompo a prenderne 1 altro, perchè dovrei smontare tutta la mabo e con il nuovo procio e nuona scheda madre , ci ho messo 1 giorno per sistemare tutti i vaci nel case

serpone
05-02-2009, 16:27
la pasta intendi questa: OCZ Freeze Extreme Thermal che costa circa 7 euri ed è a siringa?

Cyfer73
05-02-2009, 16:30
si però sembra strano che lo zalman tenga queste temperature

forse abituato a questo dissipatore, per tutti i processori non mi son discostato molto da queste temperature

anche con i vecchi proci avevo 72 gradi max

in casa ho sempre 23 gradi di inverno, quindi penso che non potendo avere il procio a tale temperatura, penso che il minimo sarà proprio 30 gradi (se cambiassi dissipatore)
un po mi rompo a prenderne 1 altro, perchè dovrei smontare tutta la mabo e con il nuovo procio e nuona scheda madre , ci ho messo 1 giorno per sistemare tutti i vaci nel case

Tieni conto che lo stesso TRUE lo usavo non lappato con la pasta Zalmann per l'E8600 che tenevo a 4000MHz con 1,21v (mentre questo E8400 chiede 1,24v) ed avevo 56° sotto Orthos e 65° sotto IBT, nonostante il voltaggio più basso.
Sono quasi 10° di differenza, perciò lappatura e pasta hanno fatto una bella differenza (che sarebbe ancora maggiore se il voltaggio fosse uguale) e la temperatura ambiente a casa mia è tra i 20° ed i 21°.
Il 9700 è un dissi onesto, ma secondo me può ancora essere sufficente per un dual non troppo spinto.
Le CPU di ultima generazione salgono davvero bene in OC, ma oltre certi limiti richiedono di essere dissipate come si deve, sennò diventano dei fornetti.
Semplicemente (opinione personale eh), se vuoi fare un buon OC e pensare di tenerlo come daily, sarebbe il momento di accoppiare al tuo procio un dissipatore a scelta tra i migliori del mercato.
Che lo Zalmann 9700 stia al 4° posto tra i migliori dissi, è un'affermazione che non mi sento di condividere... :boh:

serpone
05-02-2009, 16:33
CCC MMM QQQ
dovendo scergliere altro dissipatore, mi consigliate NOCTUA o ZEROTHERM nirvana premiun 120?

Il TRUE mi sa che lo danno senza ventola e mi secca spendere 20 euro per prendere una buona e silenziosa ventola da 12

pgp
05-02-2009, 16:35
Qual'è il vcore + attendibile?
quello che mi segna CPU-z o quello di EasyTuner6?

CPU-Z ;)


pgp

pgp
05-02-2009, 16:40
CCC MMM QQQ
dovendo scergliere altro dissipatore, mi consigliate NOCTUA o ZEROTHERM nirvana premiun 120?

Il TRUE mi sa che lo danno senza ventola e mi secca spendere 20 euro per prendere una buona e silenziosa ventola da 12

Io ti consiglio il Cooler Master V8.

@ Cyfer: Per la comparativa direi che il SPi 1m è un must, poi un 3DMark (06 o Vantage a seconda della VGA), una prova di max FSB e un test sul minimo vcore per ottenere 4ghz stabili (5-10 cicli di IBT rubano pochi minuti).

Ecco, io farei queste 4 prove, che imho possono riassumere le prestazioni e le potenzialità in oc di una mobo e sono anche veloci da svolgere (escluso il 3dmark).


pgp

xcavax
05-02-2009, 16:59
CCC MMM QQQ
dovendo scergliere altro dissipatore, mi consigliate NOCTUA o ZEROTHERM nirvana premiun 120?

Il TRUE mi sa che lo danno senza ventola e mi secca spendere 20 euro per prendere una buona e silenziosa ventola da 12

io ho il noctua e mi trovo davvero bene! ti dico che a 4500 con 1.4 di vcore ho fatto partire "involontariamente" ibt e il max che ho visto sono stati 80°... :)

direi che la spesa è più che giustificata...

xcavax
05-02-2009, 17:00
Io ti consiglio il Cooler Master V8.

@ Cyfer: Per la comparativa direi che il SPi 1m è un must, poi un 3DMark (06 o Vantage a seconda della VGA), una prova di max FSB e un test sul minimo vcore per ottenere 4ghz stabili (5-10 cicli di IBT rubano pochi minuti).

Ecco, io farei queste 4 prove, che imho possono riassumere le prestazioni e le potenzialità in oc di una mobo e sono anche veloci da svolgere (escluso il 3dmark).


pgp

già, direi che come comparativa è la migliore, sempre che cyf abbia tempo e voglia... :D

Cyfer73
05-02-2009, 17:45
CCC MMM QQQ
dovendo scergliere altro dissipatore, mi consigliate NOCTUA o ZEROTHERM nirvana premiun 120?

Il TRUE mi sa che lo danno senza ventola e mi secca spendere 20 euro per prendere una buona e silenziosa ventola da 12

Cooler Master V8 (a basse temperature il TRUE va meglio, ma se si tratta di dissipare grossi carichi, se la giocano alla pari), TRUE (ora lo vendono con ventola inclusa e nuovo sistema di ritenzione per la stessa), Noctua NH-U12P (non penso ci sia bisogno di spendere parole riguardo la qualità dei prodotti Noctua), Schyte Mugen 2 (un certo signor Vapor l'ha testato per bene e l'ha trovato alla pari col suo TRUE Copper lappato...:eek: ).

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=14&lng=en

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex-775rt/product_cpu_cooler_775rt.html

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/040/scmg2000_detail.html

http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&id=5283

Cyfer73
05-02-2009, 18:06
@ Cyfer: Per la comparativa direi che il SPi 1m è un must, poi un 3DMark (06 o Vantage a seconda della VGA), una prova di max FSB e un test sul minimo vcore per ottenere 4ghz stabili (5-10 cicli di IBT rubano pochi minuti).

Ecco, io farei queste 4 prove, che imho possono riassumere le prestazioni e le potenzialità in oc di una mobo e sono anche veloci da svolgere (escluso il 3dmark).


pgp

Mah, ti dirò, sono un pò perplesso.
SPi 1m ci può stare, anche se qualche millesimo di secondo a favore di una o dell'altra mobo, non so quanto possano contare (ricorda che io voglio scoprire qual'è la mobo migliore per OC daily, non quella da bench).
Piuttosto del 3DMark che dipende soprattutto dalla vga, preferisco il PCMark05 che testa sistema cpu e ram (anche se sto valutando ancora, quali test selezionare e quali saltare).
Prova di max FSB, ricadiamo sempre nel discorso delle prestazioni estreme, mentre io cerco le prestazioni unite alla stabilità. Poi considera che sicuramente tutte e 3 queste mobo reggono i 500 di fsb ed usarne uno superiore per un daily, non so quanto consigliabile sia (al max 550 secondo me).
Il test sul vcore minimo (ma in generale su tutti i voltaggi), per essere stabile a 4000MHz (E8400) o 4400Mhz (E8600), ci sta tutto, anzi sarebbe uno dei test più importanti secondo me.
Piuttosto metterei un bel bench su latenze e velocità varie delle ram, magari con Everest Ultimate (o altro se avete suggerimenti).

Perciò, per riassumere:

1. Voltaggi minimi per essere stabile a determinate velocità

2. Bench sulle ram con Everest Ultimate (o chi per esso)

3. Test generale con PCMark05 (da definire quali test selezionare, però)

4. Spipplata da 1mb giusto per togliersi il prurito

Può andare bene? Altro?

simoorta
05-02-2009, 18:20
Mi è arrivata la UD3R, l'ho montata, e non parte nulla.

La mobo e tutto parte, ma sul monitor schermo nero, e la ventola della cpu, parte qualche secondo dopo l'accensione di tutto, e la cosa è strana.

Ora sto smadonnando cercando di farla partire.:muro:

simoorta
05-02-2009, 18:51
Ora parte, sempre schermo nero, e si riavvia in continuazione.

fluke81
05-02-2009, 19:12
ragazzi come questa scheda madre?
cosa ha di meno rispetto alla versione successiva?

Cyfer73
05-02-2009, 19:12
Ora parte, sempre schermo nero, e si riavvia in continuazione.

Non riesci neanche ad arrivare al bios?
Provato un clear cmos da jumper?
In caso comincia a smontare roba: prima un banco ram, poi l'altro, poi se ce l'hai, prova una vga alternativa.
Hai collegato tutti i cavi di alimentazione (mi riferisco all'otto pin in alto)?

alethebest90
05-02-2009, 19:48
Mi è arrivata la UD3R, l'ho montata, e non parte nulla.

La mobo e tutto parte, ma sul monitor schermo nero, e la ventola della cpu, parte qualche secondo dopo l'accensione di tutto, e la cosa è strana.

Ora sto smadonnando cercando di farla partire.:muro:

anche a me parte qualche secondo dopo quindi penso sia normale

pgp
05-02-2009, 20:16
Perciò, per riassumere:

1. Voltaggi minimi per essere stabile a determinate velocità

2. Bench sulle ram con Everest Ultimate (o chi per esso)

3. Test generale con PCMark05 (da definire quali test selezionare, però)

4. Spipplata da 1mb giusto per togliersi il prurito

Può andare bene? Altro?

Sì, ho capito il ragionamento: in effetti il 3DM06 è da escludere.
Un SPi ci sta sempre giusto perchè ci vogliono 10 secondi (magari :asd:), il PCM05 veramente non so che cosa sia :stordita:

Però la prova dei volt minimi si potrebbe fare anche per le ram, visto che ad esempio tra la UD3R e la P5Q-E ho trovato differenze abissali (oltre 0.3v in più per i 1200mhz, 0.4v per i 1333mhz).


pgp

Cyfer73
05-02-2009, 20:31
Sì, ho capito il ragionamento: in effetti il 3DM06 è da escludere.
Un SPi ci sta sempre giusto perchè ci vogliono 10 secondi (magari :asd:), il PCM05 veramente non so che cosa sia :stordita:

Però la prova dei volt minimi si potrebbe fare anche per le ram, visto che ad esempio tra la UD3R e la P5Q-E ho trovato differenze abissali (oltre 0.3v in più per i 1200mhz, 0.4v per i 1333mhz).


pgp

Il PCMark05 è un bench fatto sempre da quelli di Futuremark, studiato per testare le prestazioni globali del pc e non solo della grafica.
Ecco un paio di risultati che avevo postato giusto oggi pomeriggio.

Default contro overclock.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205170501_PcMark05Scoredefault.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205170501_PcMark05Scoredefault.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205170531_PcMark05Score500x8ram1200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205170531_PcMark05Score500x8ram1200.JPG)

Quoto sui voltaggi delle ram, ma anche northbridge, ed in generale cercherò di fare un report completo su tutti i voltaggi a confronto.

simoorta
05-02-2009, 20:40
Non riesci neanche ad arrivare al bios?
Provato un clear cmos da jumper?
In caso comincia a smontare roba: prima un banco ram, poi l'altro, poi se ce l'hai, prova una vga alternativa.
Hai collegato tutti i cavi di alimentazione (mi riferisco all'otto pin in alto)?

Il clear cmos non l'ho provato, ma la mobo è nuova, non credo sia necessario.

A smontare la roba già fatto, vga alternativa pure, l'8pin è attaccato e io mi taglio le vene.

zappetta
05-02-2009, 20:59
Mi è arrivata la UD3R, l'ho montata, e non parte nulla.

La mobo e tutto parte, ma sul monitor schermo nero, e la ventola della cpu, parte qualche secondo dopo l'accensione di tutto, e la cosa è strana.

Ora sto smadonnando cercando di farla partire.:muro:

che la ventola parta qualche secondo dopo è normale, lo fa anche la mia

*andr3a*
05-02-2009, 21:21
montato tutto!! perfect!!!
aggiornata al bios F6, adesso vai di OC e appena mi succede qualcosa che non capisco sarò qui ad assillarvi :p

simoorta
05-02-2009, 21:22
che la ventola parta qualche secondo dopo è normale, lo fa anche la mia

Il problema è che adesso la ventola non parte proprio, e il pc si riavvia in continuazione mentre lo schermo è nero.

xcavax
05-02-2009, 21:23
Il problema è che adesso la ventola non parte proprio, e il pc si riavvia in continuazione mentre lo schermo è nero.

che problemi strani... :mbe:

alethebest90
05-02-2009, 21:25
ragazzi posso sapere se c'è un modo, quando si imposta la ventola che va piu veloce all'aumentare del voltaggio, per evitare che almeno al minimo parte?
perchè quando metto cosi rimane ferma e facendo cosi non si danneggia?

zappetta
05-02-2009, 21:28
Il problema è che adesso la ventola non parte proprio, e il pc si riavvia in continuazione mentre lo schermo è nero.

può essere una stronzata ma..... hai collegato bene i connettori piccoli del case alla scheda madre???

edit: mi sa di bios corrotto.

Cyfer73
05-02-2009, 21:34
Il problema è che adesso la ventola non parte proprio, e il pc si riavvia in continuazione mentre lo schermo è nero.

Il "never ending reboot" a me lo fà solo in alcuni casi, quando proprio non gradisce qualche settaggio che gli ho messo in overclock.
Di solito basta che spengo e stacco la spina per un minuto e quando riacendo, mi permette di arrivare almeno alla schermata del bios. Da li poi, modifico quello che devo e la scheda riprende a funzionare.
Ripeto il mio consiglio di prima, prova a staccare la spina ed a fare un clear cmos e vedi se riprende vita.

simoorta
05-02-2009, 21:41
Il "never ending reboot" a me lo fà solo in alcuni casi, quando proprio non gradisce qualche settaggio che gli ho messo in overclock.
Di solito basta che spengo e stacco la spina per un minuto e quando riacendo, mi permette di arrivare almeno alla schermata del bios. Da li poi, modifico quello che devo e la scheda riprende a funzionare.
Ripeto il mio consiglio di prima, prova a staccare la spina ed a fare un clear cmos e vedi se riprende vita.

Sulla UD3R quali sono i jumper per il clear cmos?

Comunque la cosa che la ventola della CPU non parte non è affatto normale.

alethebest90
05-02-2009, 21:44
Sulla UD3R quali sono i jumper per il clear cmos?

Comunque la cosa che la ventola della CPU non parte non è affatto normale.

secondo me invece è normale magari non era normale se arrivava a windows ed era ancora ferma allora c'era da preoccuparsi ma si vede che solo questa scheda fa così

fluke81
05-02-2009, 21:44
ragazzi come questa scheda madre?
cosa ha di meno rispetto alla versione successiva?

up:stordita:

scupetta
05-02-2009, 21:46
ecco raga le fotuzze promesse:

http://img525.imageshack.us/img525/8324/tnimg0624yo5.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=tnimg0624yo5.jpg)

http://img525.imageshack.us/img525/6074/tnimg0626qk5.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=tnimg0626qk5.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/6348/tnimg0628vu9.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=tnimg0628vu9.jpg)

http://img254.imageshack.us/img254/2591/tnimg0630pa3.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=tnimg0630pa3.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/2512/tnimg0631zs0.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=tnimg0631zs0.jpg)

Cyfer73
05-02-2009, 21:46
Sulla UD3R quali sono i jumper per il clear cmos?

Comunque la cosa che la ventola della CPU non parte non è affatto normale.

Simoorta, adesso ti bacchetto! :mbe:
Pagina 22 del libretto delle istruzioni, capito 1 sezione 8.
Il connettore segnato col numero 21.

:rolleyes:

Dai, quando fate quelli che non hanno neanche la pazienza di dare un'occhiata alle istruzioni e poi volete fare overclock, mi fate demoralizzare. :nonsifa:

scupetta
05-02-2009, 21:46
la prossima settimana cambio waterblo e aggiungo un radiatore

Cyfer73
05-02-2009, 21:50
ragazzi come questa scheda madre?
cosa ha di meno rispetto alla versione successiva?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26107732&postcount=830

alethebest90
05-02-2009, 21:51
@scupetta ma hai i dissipatori di forma diversa della mia :eek: almeno quello che non sta collegato tramite heat pipe dei mosfet e quello del chipset hai i buchini verso l'alto mentre io li ho verso il basso e sotto cosa c'era un pad termoconduttore? a me c'era semplice pasta

simoorta
05-02-2009, 21:52
Simoorta, adesso ti bacchetto! :mbe:
Pagina 22 del libretto delle istruzioni, capito 1 sezione 8.
Il connettore segnato col numero 21.

:rolleyes:

Dai, quando fate quelli che non hanno neanche la pazienza di dare un'occhiata alle istruzioni e poi volete fare overclock, mi fate demoralizzare. :nonsifa:

Gli avevo dato soltanto una sfogliatina veloce.:asd:

Cyfer73
05-02-2009, 21:58
@scupetta ma hai i dissipatori di forma diversa della mia :eek: almeno quello che non sta collegato tramite heat pipe dei mosfet e quello del chipset hai i buchini verso l'alto mentre io li ho verso il basso e sotto cosa c'era un pad termoconduttore? a me c'era semplice pasta

Quoto, dissi del mosfet in alto e del southbridge sono diversi ed anche io avevo pasta sul northbrige e non pad termico.
Che revisione è la tua scheda? Dovrebbe essere scritto sull'etichetta della scatola.

alethebest90
05-02-2009, 21:59
Quoto, dissi del mosfet in alto e del southbridge sono diversi ed anche io avevo pasta sul northbrige e non pad termico.
Che revisione è la tua scheda? Dovrebbe essere scritto sull'etichetta della scatola.

cavolo è la 1.1 lo si vede giu sulla sinistra vicino al buco della vite :eek:

scupetta
05-02-2009, 22:00
Quoto, dissi del mosfet in alto e del southbridge sono diversi ed anche io avevo pasta sul northbrige e non pad termico.
Che revisione è la tua scheda? Dovrebbe essere scritto sull'etichetta della scatola.

dimenticavo di dire che ho la rev 1.1 non la 1.0 lollllllllllll :sofico:

e dalle mie ricerchè le ha solamente un negozio online