PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

Eddie666
13-01-2009, 19:53
Errore mio, è circa 0,02V.;)
Sarebbe stato assurdo altrimenti.:D

allora ok :D
spero si comporti altrettanto bene con il mio q6600 (non vorrei che, essendo un 65nn, fosse più assetato di corrente)

pgp
13-01-2009, 20:27
Secondo voi rischio ad aggiornare il bios da win con l'utility @bios?

Dopotutto è pur sempre una mobo dual bios: se l'aggiornamento crea un errore nel bios principale la mobo carica il secondo, no?


pgp

xcavax
13-01-2009, 20:33
Secondo voi rischio ad aggiornare il bios da win con l'utility @bios?

Dopotutto è pur sempre una mobo dual bios: se l'aggiornamento crea un errore nel bios principale la mobo carica il secondo, no?


pgp

direi che ti sei risposto da solo! :D

pgp
13-01-2009, 20:38
direi che ti sei risposto da solo! :D

:D :sofico:

Chiedevo conferma, grazie, vado :D


pgp

7ornado
13-01-2009, 21:12
Secondo voi rischio ad aggiornare il bios da win con l'utility @bios?

Dopotutto è pur sempre una mobo dual bios: se l'aggiornamento crea un errore nel bios principale la mobo carica il secondo, no?


pgp

io ho sempre aggiornato così sulle giga :sofico:

JohnPetrucci
13-01-2009, 21:14
io ho sempre aggiornato così sulle giga :sofico:
E siamo in due.;)

Leonardo_moro
13-01-2009, 21:21
Salve, qualcuno mi sa dare una mano, come mai dopo avere installato vista e i driver inf non mi permette di installare i driver sata(inter matrix storage)?
mi compare una finestra con scritto: il computer non presentai requisiti minimi per l'installazione del software l'installazione verrà interrotta.
grazie

7ornado
13-01-2009, 21:26
sicuro sia la versione del matrix per vista?

pgp
13-01-2009, 21:35
Perchè devi installarli? Vista funziona benissimo senza ;)


pgp

Leonardo_moro
13-01-2009, 21:56
Si sono quelli giusti, ma credo di avere capito..forse bisogna attivare AHCI da bios, possibile?

Leonardo_moro
13-01-2009, 22:09
niente da fare, come avete configurato il cotroller sata da bios?
inoltre gli hd li avete collefati sulle porte gialle o viola?

7ornado
13-01-2009, 22:18
e li colleghi sul vuola devi attivare il controller marvel (è quello?) altrimenti niente...devi solo scegliere la modalità da bios. comunque il matrix storage serve solo coi raid...:rolleyes:

Leonardo_moro
14-01-2009, 09:40
e li colleghi sul vuola devi attivare il controller marvel (è quello?) altrimenti niente...devi solo scegliere la modalità da bios. comunque il matrix storage serve solo coi raid...:rolleyes:


No, collegati entrambi ghi HD sul giallo, leggendo il manuale, da quanto ho capito bisognerebbe settare il controller sata su AHCI, per sfruttare ncq sugli hd moderni, invece il controller sata può restare disabilitato se non si fa un raid, confermate?
salut

markvime
14-01-2009, 10:36
Imposta manualmente il voltaggio dichiarato dal produttore delle ram ;)


pgp

Il produttore non parla del modello esatto che mi ha venduto... uno simile parla di + 0.2V,
ho provato ma niente. Potrei provare +0.3V, e sarei ancora a specifica...
Non ci sono altri settaggi su questa MB?

pgp
14-01-2009, 15:05
Il produttore non parla del modello esatto che mi ha venduto...

Non c'è su ogni banco di ram un'etichetta con frequenza, timings e voltaggio?


pgp

markvime
14-01-2009, 19:57
Non c'è su ogni banco di ram un'etichetta con frequenza, timings e voltaggio?


pgp

come voltaggio mi dicono da 1.8v a 2.1v.
Ho risolto alzando i timings da 5-5-5-18 (@800MHz) a 6-6-6-18 (@1066MHz).
Lascio così?
La cosa strana è che l'SPD dice PC6400 (800MHz). E' normale?
ciaoo

pgp
14-01-2009, 20:03
Ho risolto alzando i timings da 5-5-5-18 (@800MHz) a 6-6-6-18 (@1066MHz).
Lascio così?

Direi di no, DEVONO arrivare a 1066mhz 5-5-5-18 se il produttore dichiara così. Neppure impostando 2.1v regge a 1066mhz 5-5-5?


pgp

Amrael83
14-01-2009, 20:42
come voltaggio mi dicono da 1.8v a 2.1v.
Ho risolto alzando i timings da 5-5-5-18 (@800MHz) a 6-6-6-18 (@1066MHz).
Lascio così?
La cosa strana è che l'SPD dice PC6400 (800MHz). E' normale?
ciaoo

Per quanto riguarda l'SPD è normale in quanto non è esistono ram DDR2 "vere" che vanno oltre gli 800mhz a 1.8v .... cioè per esser più chiari ... tutte le ram DDR2 in commercio che vedete a 1066-1200 a 2.1v-2.3v in realtà sono ram a 800mhz che in O.C. il costruttore garantisce a quella frequenza/voltaggio/timings che dovete impostare a mano ...

Le uniche ram DDR2 vere a 1066 sono delle Ballistix Tracer a 7-7-7-21 a 1.8v .... se la memoria non mi inganna ;)

markvime
15-01-2009, 07:34
Direi di no, DEVONO arrivare a 1066mhz 5-5-5-18 se il produttore dichiara così. Neppure impostando 2.1v regge a 1066mhz 5-5-5?
pgp

No, ho provato a 2.1V e 5-5-5 e non va.
Il produttore dichiara 5-5-5-18 per quel modello, ma il mio part-number è leggermente diverso, e di questo non c'è traccia sul sito del produttore. Sulla confezione c'è scritto:
667-800-1066 5-5-5-18 e poi 1066 6-6-6-18. Tutt'altro che chiaro......

Addirittura ora le sto usando a 6-6-6-18 a 1.8V e sembra andare; devo fare però ancora un bel memtest..

Nel bios della MB vedo che ci sono altri parametri per le ram. Oltre alla tensione (1.8v) c'è un altro valore impostabile, ora a 0.9V. Non si tocca quello?

Ciao
marco

markvime
15-01-2009, 07:35
Per quanto riguarda l'SPD è normale in quanto non è esistono ram DDR2 "vere" che vanno oltre gli 800mhz a 1.8v .... cioè per esser più chiari ... tutte le ram DDR2 in commercio che vedete a 1066-1200 a 2.1v-2.3v in realtà sono ram a 800mhz che in O.C. il costruttore garantisce a quella frequenza/voltaggio/timings che dovete impostare a mano ...

)

ok, grazie!

Leonardo_moro
15-01-2009, 14:54
Risolto il problema del controller ich, bisogna impostare da bios in AHCI per potere sfruttare al massimo gli HD Sata 2 e ncq.(adesso vedo il sistema più reattivo.

Per le DDR2, ho visto che bisogna impostare il moltiplicatore per farle funzionare a 1066, ma ho notato che ci sono diverse opzioni, ovvero lettere, A-B-C- ecc, quale lettera bisogna usare?
Saluti

Cyfer73
15-01-2009, 15:02
Ok, eccomi qua.
Ieri ho lavorato tutto il giorno per assemblare il nuovo pc e ieri sera ero pronto per instalare win xp, invece ho avuto una brutta sorpresa.
Durante l'installazione continuava a darmi errore. Ho provato a smanettare con bios, ho provato diverse ram e cambiato anche la scheda video, ma niente.
Alla fine ho attaccato i miei dischi in raid che avevo sull'altro pc e me li ha riconosciuti perfettamente.
Evidentemente non è un problema di incompatibilità hardware, ma da quello che ho letto in rete, alcune configurazioni possono creare rogne con xp liscio (senza nessun sp), perciò dopo mi faccio un cd con nlite, integrando in Win sia il sp3 ce gli aggiornamenti vari e vediamo come va. :rolleyes:

Per ora il tutto funziona comunque.
Rispetto a com'ero messo prima, ora ho lappato il TRUE (operazione più facile di quello che pensavo, solo che porta via tempo) ed usato pasta termica OCZ FreeZe; ho riposizionato le ventole del case in modo diverso (due frontali ad altezza mobo + una laterale sopra scheda video e chipset in immissione, due posteriori + alimentatore in estrazione).
Il nuovo procio E8400, ha un vid di 1,25v, ma in realtà mi sta a 3giga sotto stress, con 1,20v. Purtroppo ha un sensore bloccato verso il basso a 32°, ma appena supero quella temperatura, ricomincia a segnare normalmente.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115155910_ibtdef_mod.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115155910_ibtdef_mod.JPG)

Ho evidenziato le temperature minime e massime raggiunte: 19° in idle e 42° sotto IBT. Non male direi... :D
La freccia blu indica il sensore bloccato, mentre l'altro funziona normalmente.

Ora me la studio un pò, aggiorno al bios F4 e comincio a fare un pò di test seri. :read:

7ornado
15-01-2009, 17:33
ben bene bene...:D

pgp
15-01-2009, 17:52
Ora me la studio un pò, aggiorno al bios F4 e comincio a fare un pò di test seri. :read:

A me non è cambiato nulla, passando dall'F3 all'F5, sotto l'aspetto dell'overclock...
Piuttosto, notate anche voi che il bios sembra "instabile"?
Ad esempio impostando un certo voltaggio direttamente mettendo le cifre quando si preme invio scompaiono per un attimo tutte le impostazioni, poi tornano tutte su auto, quindi tornano ad essere come erano state impostate (in tutto 1/2 secondo).
Non mi succedeva con la mia vecchia mobo...

P.S: In overclock si sale davvero bene, 4.1ghz fresco fresco :asd:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=485255

E nuovo personal record al SPI 1m di pochi minuti fa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115185301_hw.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115185301_hw.JPG)


pgp

PAGIASSU
15-01-2009, 17:56
schedozza arrivata :D

scatola iper appariscente :eek:

appena posso monto e posto impressioni ;)

pgp
15-01-2009, 18:00
Nel bios della MB vedo che ci sono altri parametri per le ram. Oltre alla tensione (1.8v) c'è un altro valore impostabile, ora a 0.9V. Non si tocca quello?

Ciao
marco

L'ho quasi sempre lasciato su auto, non so cosa sia, ma a me non permette di migliorare la freq. massima delle ram.

Prova (se ne hai voglia) ad impostare 1066mhz 5-5-5 con 1 solo banco, ogni volta sostituendolo (ne hai 4, vero?). Così vedi quali banchi reggono e quali no.


pgp

pgp
15-01-2009, 18:00
schedozza arrivata :D

scatola iper appariscente :eek:

appena posso monto e posto impressioni ;)

Ottimo. Se puoi cambia la pasta termica del nb ;)


pgp

7ornado
15-01-2009, 18:09
viaggia bene la cpu vedo :D

pgp
15-01-2009, 18:12
viaggia bene la cpu vedo :D

Discretamente per essere un vecchio E6700. Per i 4.1ghz però ha voluto 1.73v :)


pgp

7ornado
15-01-2009, 18:44
Per i 4.1ghz però ha voluto 1.73v

e tu daje :p

aggiorna la signa ;)

markvime
15-01-2009, 19:03
L'ho quasi sempre lasciato su auto, non so cosa sia, ma a me non permette di migliorare la freq. massima delle ram.

Prova (se ne hai voglia) ad impostare 1066mhz 5-5-5 con 1 solo banco, ogni volta sostituendolo (ne hai 4, vero?). Così vedi quali banchi reggono e quali no.

pgp

Ok non lo tocco.
No, ho 2 banchi da 2GB. Posso provare, così ne approfitto per ricontrollare cosa c'è scritto sull'etichetta della ram...

markvime
15-01-2009, 19:08
Risolto il problema del controller ich, bisogna impostare da bios in AHCI per potere sfruttare al massimo gli HD Sata 2 e ncq.(adesso vedo il sistema più reattivo.


speriamo sia anche stabile! Forse in altri forum qualcuno aveva dei dubbi (proprio sul chipset P45). La prossima volta che ri-formatto provo l'ahci; ora li uso in legacy, anche perché non ho trovato il modo di installare questi driver
a windows già installato. Se abilito ora l'ahci nel bios, windows al boot fa un bel BSOD.


Per le DDR2, ho visto che bisogna impostare il moltiplicatore per farle funzionare a 1066, ma ho notato che ci sono diverse opzioni, ovvero lettere, A-B-C- ecc, quale lettera bisogna usare?
Saluti

Allora ci son passato anche io. Se li provi vedi subito che frequenza danno;
In pratica sono delle leggere variazioni rispetto alla frequenza ottenuta con il semplice moltiplicatore. Ti faccio un esempio:

333MHz * 2A = 666MHz
333MHz * 2B = 666MHz + 33 MHz = 700MHz (sparo a caso, non ricordo i valori esatti).
333MHz * 2C = 666MHz - 33 MHz = 633MHz
....

in pratica sono degli step aggiuntivi.

Ciao
Vime

Cyfer73
15-01-2009, 19:23
Primo risultato ottenuto in 10 minuti di prove, con bios F5.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115202106_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115202106_Immagine.JPG)

Non ho ancora provato a vedere se sono stabile, però come base di partenza, ottenuto cambiando due voltaggi e dandogli di fsb, non è male. :sofico:
La partenza è incoraggiante. :read:

pgp
15-01-2009, 20:22
Ciao, ottima partenza ;)

Solo una cosa: tira un po' qualche subtiming da memtest, imposta il tRFC a 36, il Performance Level a 10 (se poi riesci a scendere ancora tanto di guadagnato, perdi circa 2ns di latenza ogni volta che scende di 1), il Write To Precharge Delayed a 13, il tWTR a 10, i seguenti 3 rispettivamente a 4, 8 e 6 ed il tREF a 16383T, cambiando le impostazioni di tutti i subtimings ottieni miglioramenti evidenti quanto abbassare di 1 il CAS ;)

P.S: Puoi salvare i timings che imposti da win anche per i prossimi avvii di win con memset.


pgp

7ornado
15-01-2009, 21:32
ottima partenza. per il du lo terrei così se è stabile ;)
ma le ram non sono 800 vero? sono quelle in signa...o sbaglio?:mbe:

Cyfer73
15-01-2009, 21:38
ottima partenza. per il du lo terrei così se è stabile ;)
ma le ram non sono 800 vero? sono quelle in signa...o sbaglio?:mbe:

Si, le ram sono quelle in firma, delle Team Group 8500 vecchio tipo, col dissi argentato.
Oggi ho visto la M2F di Xcavax; ha davvero un bios completissimo e vastissimo... quasi troppo direi... :stordita:
Mi viene sempre più voglia di prendere una seconda Giga per l'E8600. :rolleyes:

7ornado
15-01-2009, 22:08
quella cpu si merita la xtreme p45 che ha fabio :asd:
imo è la best of p45 :D

Cyfer73
16-01-2009, 00:45
Ok, primo risultato stabile.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116013956_RS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116013956_RS.JPG)

Sicuramente si può fare di meglio, ma dato che sono agli inizi (con questa mobo), ho pensato bene di "copiare" dei settaggi che avevo trovato su XS.
Per ora sono contento del fatto che la mobo si comporta bene e non ti fà patire le pene dell'inferno per bootare con qualsiasi settaggio (qualcuno sa di cosa sto parlando :rolleyes: ).
Continuo a studiare, perchè quel vcore lo voglio limare per bene... :Perfido:

nicop84
16-01-2009, 10:30
ciao a tutti, stavo pensando di prendermi questa mobo, dato che la p5e ormai è andata e non rientra in RMA:cry:

dato che sono usciti i nuovi socket non intendo puntare su un prodotto costosissimo, dato che appena riscontrerò dei rallenatmenti da parte della cpu punterò su un i7, o chissacosa ci sarà ancora...

quindi avevo pensato a questa mobo dato che sembra buona, mi piace esteticamente e sembra avere tutto ciò di cui ho bisoigno, vorrei solo alcune info da ci la possiede:

1. la mobo ha un conttroller delle ventole come quello della asus q-fan??
2. c'è qualcuno che ha occato un E6600, se si potrebbe postare i risultati o dirmi le impostazioni che ha utilizzato?
3. ha la funzione loadline calibration?

7ornado
16-01-2009, 10:32
qualcuno ti nostra conoscenza ti direbbe di fare 10 cicli...:D

sfoneloki
16-01-2009, 11:40
ciao a tutti, stavo pensando di prendermi questa mobo, dato che la p5e ormai è andata e non rientra in RMA:cry:

dato che sono usciti i nuovi socket non intendo puntare su un prodotto costosissimo, dato che appena riscontrerò dei rallenatmenti da parte della cpu punterò su un i7, o chissacosa ci sarà ancora...

quindi avevo pensato a questa mobo dato che sembra buona, mi piace esteticamente e sembra avere tutto ciò di cui ho bisoigno, vorrei solo alcune info da ci la possiede:

1. la mobo ha un conttroller delle ventole come quello della asus q-fan??
2. c'è qualcuno che ha occato un E6600, se si potrebbe postare i risultati o dirmi le impostazioni che ha utilizzato?
3. ha la funzione loadline calibration?



1- No. PWM auto e regolabile unicamente da software ET6.
2- ?
3- Si.

Cyfer73
16-01-2009, 11:49
qualcuno ti nostra conoscenza ti direbbe di fare 10 cicli...:D

I 10 (anche 15) cicli, li farò quando mi sembrerà di aver trovato i settaggi giusti. Per ora mi accontento di test veloci, giusto per capire se sono sulla buona strada.
Nel frattempo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116124449_RS1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116124449_RS1.JPG)

MCH Core (vcore del northbridge) precedentemente settato ad 1,34v, ora a 1,20v (valore di default a 1,10v).
Non sono ancora riuscito a scendere col vcore della cpu. :(
Non credo che riuscirò a fare i 4ghz con 1,20v come fanno gli E8400 più culati, però spero di riuscira a calare un pò. :stordita:

7ornado
16-01-2009, 12:48
si ma tieni conto che poi dovresti fare 10 cicli e ibt non perdona se il vcore è troppo tirato...:rolleyes:

Kior
16-01-2009, 12:54
Vai tranquillo Cyfer, se nn ci riesci non dare la colpa a te stesso o alla mobo, vuol sempplicemnte dire che la cpu vuole 1,20v

Cyfer73
16-01-2009, 13:02
Sto studiando i CPU e MCH ref che altro non sarebbero che i GTL, leggendo alcuni post interessanti su XS.
Appena avrò capito abbastanza, provo a modificare i settaggi. Diciamo che se riuscissi a tenere i 4giga con 1,216v o 1,232v già mi riterrei soddisfatto.

7ornado
16-01-2009, 13:07
Sto studiando i CPU e MCH ref che altro non sarebbero che i GTL, leggendo alcuni post interessanti su XS.
Appena avrò capito abbastanza, provo a modificare i settaggi. Diciamo che se riuscissi a tenere i 4giga con 1,216v o 1,232v già mi riterrei soddisfatto.
se li tieni con quei voltaggi fidati che è un ottima cosa ;)

link ai post pls :D

Cyfer73
16-01-2009, 13:55
se li tieni con quei voltaggi fidati che è un ottima cosa ;)

link ai post pls :D

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3563303&postcount=1157

7ornado
16-01-2009, 14:00
grazie ;)

Leonardo_moro
16-01-2009, 14:06
speriamo sia anche stabile! Forse in altri forum qualcuno aveva dei dubbi (proprio sul chipset P45). La prossima volta che ri-formatto provo l'ahci; ora li uso in legacy, anche perché non ho trovato il modo di installare questi driver
a windows già installato. Se abilito ora l'ahci nel bios, windows al boot fa un bel BSOD.



Allora ci son passato anche io. Se li provi vedi subito che frequenza danno;
In pratica sono delle leggere variazioni rispetto alla frequenza ottenuta con il semplice moltiplicatore. Ti faccio un esempio:

333MHz * 2A = 666MHz
333MHz * 2B = 666MHz + 33 MHz = 700MHz (sparo a caso, non ricordo i valori esatti).
333MHz * 2C = 666MHz - 33 MHz = 633MHz
....

in pratica sono degli step aggiuntivi.

Ciao
Vime
Moltiplicatore variato e settato le ddr a 1066 con voltaggio di default, tutto perfettamente funzionante.
Adesso con AHCI attivo, dopo il logo di avvio spunta bios ahci, c'è un modo per entrare è configurare? perde qualche secondo, come se cercasse le periferiche collegate.
cia

Cyfer73
16-01-2009, 15:14
Mmmm....
Avevo trovato un bel settaggio, passato IBT e tutto contento apro Firefox per postare il risultato e... bsod! :mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116161351_crash.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116161351_crash.JPG)

Vabbè mi rimetto a smanettare... :rolleyes:

PS.
Certo che 4giga con 0.048v non li ho visti fare a nessuno :D (ovviamente ho grabbato lo screen in un momento di scazzo di CPUID :Prrr: )

Cyfer73
16-01-2009, 16:59
Ecco, cominciamo a ragionare.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116175743_RS2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116175743_RS2.JPG)

Faccio ancora u pò di test, dopodichè cerco di spiegare quello che ho capito fin'ora dei GTL, a quanto pare essenziali su questa mobo, per un buon OC con voltaggi bassi. ;)

nicop84
16-01-2009, 17:37
1- No. PWM auto e regolabile unicamente da software ET6.
2- ?
3- Si.

ah quindi per la prima domanda no...quindi avendo delle ventole a 3pin, queste non vengono controllate in automatico in base al calore dell'interno del case come fanno quelli della asus??

oppure potete spiegarmi meglio in che modo vengono regolate?
grazie!!

JohnPetrucci
16-01-2009, 17:57
ah quindi per la prima domanda no...quindi avendo delle ventole a 3pin, queste non vengono controllate in automatico in base al calore dell'interno del case come fanno quelli della asus??

oppure potete spiegarmi meglio in che modo vengono regolate?
grazie!!
Io ho risolto impostando il controllo smart "enable"(e non Auto) dal bios e il secondo parametro settato su "voltage" (anzichè su "auto" o "pwm")e almeno sul procio al salire della temperatura salgono gli rpm, che calano viceversa al calare della temperatura.

Cyfer73
16-01-2009, 19:26
Posso dire di essere rock solid? :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116202615_RS3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116202615_RS3.JPG)

JohnPetrucci
16-01-2009, 19:55
Ci mancherebbe, certamente!:D

scupetta
16-01-2009, 20:10
raga cosa scegliereste a parità di prezzo tra la ud3p e la p45 dq6?
altra cosa le ram che ho in firma vanno bene per ste 2 mobo?

nicop84
17-01-2009, 08:56
Io ho risolto impostando il controllo smart "enable"(e non Auto) dal bios e il secondo parametro settato su "voltage" (anzichè su "auto" o "pwm")e almeno sul procio al salire della temperatura salgono gli rpm, che calano viceversa al calare della temperatura.

bhe ma la ventola del processore è a 4 pin quindi viene regolata in quel modo pe quello forse, o sbaglio??
le altre sono a 3 pin invece e vorrei essere sicuro che anche queste vengano regolate in base alla temp registrate, ad esempio la asus ha la funzione che se viene raggiunta la temp ad esempio di 28°(premetto che non so da dove viene ricavata tale temperatura) la velocità delle ventole del case iniziano a girare più velocemente, un po come succede con i processori, praticamente di tutte le mobo di oggi hanno questa funzione sul processore, ma sui connettori a 3 pin per le ventole dei case ho avuto modo di provare solo le asused ho visto che funzionano a dovere, quindi vorrei sapere se anche sulla gigabyte i controller delle ventola del case sono tipo quelle della asus.

in caso c'è qualcuno chge potrebbe postare cortesemente gli screen del bios delle funzioni per la regolazione delle ventole??
grazie!!

7ornado
17-01-2009, 09:01
raga cosa scegliereste a parità di prezzo tra la ud3p e la p45 dq6?
altra cosa le ram che ho in firma vanno bene per ste 2 mobo?
vabè a parità di prezzo dq6...mi sembra anche logico...:)

scupetta
17-01-2009, 09:48
vabè a parità di prezzo dq6...mi sembra anche logico...:)

l'unica cosa che mi frenerebbe a prenderla è l'alto vdrop che ha.
mentre la ud3 non ne ha

Eddie666
17-01-2009, 11:31
ieri mi è arrivata la schedina; ottima impressione di solidità e qualità costruttiva in generale, devo dire :)
già che c'ero ho levato il dissi sul north, pulito dalla pasta che c'era (pasta...oddio, pareva colla), e messo un pò di arctic silver.
cmq l'installazione hardware è andata quasi del tutto liscia; dico quasi perchè l'unico problema ce l'ho su due "cazzate"; i cavetti relativi alla luce di accensione e di attività dell'hd...non mi riesce di farli funzionare :(

7ornado
17-01-2009, 11:50
magari hai solo invertito i poli...

Eddie666
17-01-2009, 12:15
magari hai solo invertito i poli...

provato, ma non mi funziona :(
a prop, il power led è a due o a 3 pin? perchp sul manuale sembra sia presente in tutti e due i modi, per i casi che lo hanno a due pin, o per quelli a 3 con quello centrale vuoto

markvime
17-01-2009, 13:40
Moltiplicatore variato e settato le ddr a 1066 con voltaggio di default, tutto perfettamente funzionante.
Adesso con AHCI attivo, dopo il logo di avvio spunta bios ahci, c'è un modo per entrare è configurare? perde qualche secondo, come se cercasse le periferiche collegate.
cia

Sì sì! Devi premere il tasto per entrare nel BIOS (esc mi pare), a quel punto, quando ti compare il bios della controller raid ti esce la combinazione da schiacciare per entrare nel suo bios. Mi pare sia CTRL-I

markvime
17-01-2009, 13:41
Prova (se ne hai voglia) ad impostare 1066mhz 5-5-5 con 1 solo banco, ogni volta sostituendolo (ne hai 4, vero?). Così vedi quali banchi reggono e quali no.
pgp

Ho provato ma niente da fare..
Vabbe credo che sia sempre meglio 1066 6-6-6-18 che 800 5-5-5-18,
no?
Almeno memtest dice che ho più banda.
ciaoo

loreprovi
17-01-2009, 16:20
Salve a tutti,
a breve acquisterò un nuovo pc e devo ancora scegliere la Mobo. Il mio intento è quello di avere una scheda stabile senza oc, ma che possa garantire un piccolo overclock della cpu abbastanza facilmente.
La caratteristica principale dovrebbe essere la stabilità generale.

Questa scheda potrebbe fare al caso mio?

7ornado
17-01-2009, 16:22
si :D

loreprovi
17-01-2009, 16:30
Bene, perchè sono indeciso tra questa e la p5q. Ho visto che la p5q ha diversi piccoli problemi, magari non determinanti, ma se questa scheda non ne ha in assoluto è ancora meglio.

7ornado
17-01-2009, 16:39
vai tranquillo :)

io la ritiro in settimana :D finalmente :D

scupetta
17-01-2009, 16:53
vai tranquillo :)

io la ritiro in settimana :D finalmente :D

dovremmo essere in 2 :sofico:

alethebest90
17-01-2009, 18:05
dovremmo essere in 2 :sofico:

no siamo in 3 :sofico:

pgp
17-01-2009, 18:51
Bene, bene :Perfido:

Tiratela un po' sta mobo


pgp

7ornado
17-01-2009, 19:14
sisi, aspetta che arriva :Perfido:
farò anche una bella rece tempo libero permettendo :p

ma adesso che ci penso...non ho la cpu :cry:

pgp
17-01-2009, 19:37
sisi, aspetta che arriva :Perfido:
farò anche una bella rece tempo libero permettendo :p

ma adesso che ci penso...non ho la cpu :cry:

Non avevi l'E8500?

P.S: Visto che qui tutti si chiamano per nome mi presento: Mi chiamo Paolo :mano:


pgp

7ornado
17-01-2009, 19:45
ciao paolo, sono simone.
hai pm ;)

l'8500 cè ancora :D
però volevo una cpu diversa....tutto qui

scupetta
17-01-2009, 21:07
ciao paolo, sono simone.
hai pm ;)

l'8500 cè ancora :D
però volevo una cpu diversa....tutto qui

ciao paolo e simone piacere sono luigi!!!
penso che ti convenga tenere il tuo 8500 in quanto i dual serie 8xxx sono il miglior compromesso per divertimento/prestazioni!!!:sofico:

io appena mi arriva monto il liquido e tiro il collo al mio bell'8400 E0!!
i quad li trovo inutile e poco divertenti :banned:

7ornado
17-01-2009, 21:09
si, tranquillo, il problema non è quello...è che volevo proprio un'altra cpu...8600 :rolleyes:

scupetta
17-01-2009, 21:13
si, tranquillo, il problema non è quello...è che volevo proprio un'altra cpu...8600 :rolleyes:

capisco da 8500 a 8600?bhò non saprei se il gioco vale la candela :confused:

7ornado
17-01-2009, 21:14
oppure quad visto che adesso calan di prezzo...però le fasi di alimentazione non bastano :sofico:

comunque si è capito, l'8500 mi sta stretto :D

scupetta
17-01-2009, 21:21
oppure quad visto che adesso calan di prezzo...però le fasi di alimentazione non bastano :sofico:

comunque si è capito, l'8500 mi sta stretto :D

l'avevo notato lol :sofico:

8 fasi di alimentazione per il quad?dai sono buone considera che io con la mia che ha pure 8 fasi occavo davvero bene ed avevo un q6600

7ornado
17-01-2009, 21:23
ma allora sta scheda ne ha 6 o 8? non ci capisco più niente :mbe:

pgp
17-01-2009, 21:26
ma allora sta scheda ne ha 6 o 8? non ci capisco più niente :mbe:

6, Infatti durante il boot si possono notare i 6 led accesi (in scala di colore tra il verde e il rosso), poco sopra le ram.


pgp

scupetta
17-01-2009, 21:28
6, Infatti durante il boot si possono notare i 6 led accesi (in scala di colore tra il verde e il rosso), poco sopra le ram.


pgp

ops errore mio lollllll

pgp
17-01-2009, 21:34
i quad li trovo inutili e poco divertenti :banned:

Quoto :D

I dual sono molto migliori dei quad in overclock, sopratutto in max bus.

Personalmente per l'uso che faccio del pc mi basterebbe un celeron, ma vorrei comunque passare ad E8000 (od E3100 :D ), solo per il divertimento di overcloccare.
Per me l'OC è molto più divertente del miglior gioco per PC.


pgp

7ornado
17-01-2009, 21:49
vorrei comunque passare ad E8000 (od E3100 ), solo per il divertimento di overcloccare.
Per me l'OC è molto più divertente del miglior gioco per PC.

ma quooooooooooooooooooooooooooooto! :D

vai anche tu di xeon :Perfido:
altrimenti uno tra 7300 o 7500 per risparmiare qualcosa ;)

Cyfer73
17-01-2009, 22:20
Sto testando le mie TG per i 1200 mhz, però per essere stabile devo dare sia a ram che a NB troppo voltaggio e dato che il mio obbiettivo è il miglior compromesso per il daily, considero i 1200 fuori portata.
La stessa cosa mi era successa con la DFI DK P35 e P45, per cui a sto punto non dipende dalla mobo, ma è proprio il mio kit (che per altro è garantito fino a 1066 mhz), che vuole volt.
Amen, comincio a mettermi in caccia per un kit 4gb fortunello.

PS. @Xcavax
Ho testato le tue G.Skill PI 8800 e fino a 1100mhz PL6 vanno come un violino con 1,9v (memtest 200%), perciò non si erano bruciate, ma era la tua vecchia mobo ad avere problemi.
Per i 1200mhz, nada, anche rilassando i timings un bel pò e con 2,0v, non ci arrivano. Ormai i produttori fanno selezione accurata, e se un kit viaggia bene, te lo vendono come 9200 o 9600, facendolo pagare profumatamente.
I tempi dell'OC a :ciapet: mi sa che sono finiti (almeno per quanto riguarda le ram), se vuoi di più devi pagare di più... :cry:

pgp
17-01-2009, 22:27
Sto testando le mie TG per i 1200 mhz, però per essere stabile devo dare sia a ram che a NB troppo voltaggio e dato che il mio obbiettivo è il miglior compromesso per il daily, considero i 1200 fuori portata.


Quanto?
Imho fino a 2.35v va bene per un daily, aggiungerei in qualsiasi caso una ventola sulle ram.

Comunque è molto strano che tu debba alzare il voltaggio al nb per i 1200mhz, io non lo tocco neppure per i 1200 CAS4 (che però richiedono 2.5v alle ram e perciò non posso tenere come daily :asd: ).


pgp

7ornado
17-01-2009, 22:28
quoto per il discorso dell'OC sulle ram. anche perchè altrimenti non si spiegavano tutte queste versioni: 1100, 1150, 1200...:rolleyes:

xcavax
17-01-2009, 22:30
PS. @Xcavax
Ho testato le tue G.Skill PI 8800 e fino a 1100mhz PL6 vanno come un violino con 1,9v (memtest 200%), perciò non si erano bruciate, ma era la tua vecchia mobo ad avere problemi.
Per i 1200mhz, nada, anche rilassando i timings un bel pò e con 2,0v, non ci arrivano. Ormai i produttori fanno selezione accurata, e se un kit viaggia bene, te lo vendono come 9200 o 9600, facendolo pagare profumatamente.
I tempi dell'OC a :ciapet: mi sa che sono finiti (almeno per quanto riguarda le ram), se vuoi di più devi pagare di più... :cry:

mi fa piacere che siano vive! cmq prova a vedere con 1,9/2 v dove arrivano...

7ornado
17-01-2009, 22:36
2.1 ftw :asd:

quanto sono di specifica?

scupetta
17-01-2009, 23:57
Quoto :D

I dual sono molto migliori dei quad in overclock, sopratutto in max bus.

Personalmente per l'uso che faccio del pc mi basterebbe un celeron, ma vorrei comunque passare ad E8000 (od E3100 :D ), solo per il divertimento di overcloccare.
Per me l'OC è molto più divertente del miglior gioco per PC.


pgp

ti straquoto!!
io ho cambiato il mio q6600 G0 per un 8400 E0 fai tu

pasqualaccio
18-01-2009, 11:29
sto bestemmiando in aramaico! non riesco ad installare nessun sistema operativo modificato con nlite (ho inserito i driver per il raid). il cd di xp originale me lo legge ma non mi fa caricare i driver da floppy (impossibile leggere ecc ecc)
help :cry:

7ornado
18-01-2009, 12:31
prova a rifare il floppino :)

pasqualaccio
18-01-2009, 12:43
prova a rifare il floppino :)

rifatto 4 volte su 4 floppy diversi

7ornado
18-01-2009, 12:44
azzo...il lettore è ok?

pasqualaccio
18-01-2009, 12:49
azzo...il lettore è ok?

si ha sempre funzionato perfettamente. ho scaricato l'ultima versione di nlite, riprovo nuovamente. la cosa strana è che non mi fa installare neanche vista :confused:
come lettore uso un measterizzatore dvd sata, spero non sia quello il problema (l'ho provato su tutte le porte)

7ornado
18-01-2009, 12:52
utimamente per le installazioni anche io ho usato il drive ottico sata. quindi non credo sia quello il problema...

4S_Nero
18-01-2009, 15:11
Avrei intenzione di fare un piccolo upgrade sul mio PC sostituendo la mia P35 con questa scheda. Da quello che ho letto in giro se ne dice un gran bene ma chiedo a voi se questo cambio porterebbe a benefici tangibili. E nel caso mi consigliate quale tipo di RAM marca e modello (2X2Giga) acquistare?

Un Grazie anticipato. :)

m_w returns
18-01-2009, 15:18
Avrei intenzione di fare un piccolo upgrade sul mio PC sostituendo la mia P35 con questa scheda. Da quello che ho letto in giro se ne dice un gran bene ma chiedo a voi se questo cambio porterebbe a benefici tangibili. E nel caso mi consigliate quale tipo di RAM marca e modello (2X2Giga) acquistare?

Un Grazie anticipato. :)

Le ram son compatibili tutte, o almeno fin'ora non sono emersi problemi con alcun modello. Io tenevo delle ADATA Extreme PC8500 in configurazione 4*2Gb e andavano bene. Ma qualsiasi 2*2 o 4*2 che andrai a mettere andrà bene. Oltre a ADATA che apprezzo da sempre per qualità e OC consiglio sempre G-Skill, anche se il prezzo non è a suo favore. :)

4S_Nero
18-01-2009, 15:27
Grazie per la disponibilita'.

Quel che mi premeva saper era se passare dalla mia SM a questa sia sensato in termini di guadagno prestazionale. Lo shop da cui mi fornisco ha le Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4. Possono essere una buona scelta?

Grazie.

pgp
18-01-2009, 15:30
Ovviamente il guadagno è nullo, o quasi. Una scheda madre si sceglie per le possibilità di overclock, per la connettività completa, per la compatibilità con i componenti, non per le prestazioni (o almeno, non direttamente).


pgp

m_w returns
18-01-2009, 15:32
Grazie per la disponibilita'.

Quel che mi premeva saper era se passare dalla mia SM a questa sia sensato in termini di guadagno prestazionale. Lo shop da cui mi fornisco ha le Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4. Possono essere una buona scelta?

Grazie.
Si possono essere una buona scelta.
Io non faccio molto testo perchè cambio schede madri come cambio mutande (:asd:) però posso assicurarti che questa scheda (in genere questa nuova serie UD di Gigabyte) va molto molto meglio delle vecchie sorelle DS ed è pure qualitativamente migliore. ;)

7ornado
18-01-2009, 15:37
comunque benefici tangibili non ne avrà. anche se ha una vga che può sfruttare il pci-ex 2.0
non ti accorgeresti dei cambiamenti...

4S_Nero
18-01-2009, 15:40
Credo di aver capito. Ma a questo punto da nubbio ti chiedo una cosa forse OT abbi pazienza. Tra Zotac 780i Supreme e questa quale delle due rispetta le qualita' da te elencate. Scusate per l'insistenza abbiate pazienza.

Grazie:)

7ornado
18-01-2009, 16:37
non ho capito bene....comunque se devi scegliere tra le due ovviamente la giga. senza pensarci 2 volte :p

4S_Nero
18-01-2009, 19:44
Convinto vada per la Giga :)

Grazie infinite per la pazienza.

xcavax
18-01-2009, 19:46
Convinto vada per la Giga :)

Grazie infinite per la pazienza.

ottima scelta! altro che la mia... :muro:

7ornado
18-01-2009, 19:52
LOL :D
andrè, aggiorna la sign :asd:

xcavax
18-01-2009, 19:54
LOL :D
andrè, aggiorna la sign :asd:

già mi sono dimenticato... ora aggiorno... :Perfido:

pgp
18-01-2009, 19:57
ottima scelta! altro che la mia... :muro:

Perchè? :confused:
EDIT: vista nuova sign :asd:
[CUT]

Su tom's ho visto il tuo (ottimo) risultato al SPi con l'i7, e volevo chiederti il motivo che ti ha spinto ad utilizzare Seven per il bench. E' anche più veloce di XP in questo senso?


pgp

xcavax
18-01-2009, 20:01
Perchè? :confused:
EDIT: vista nuova sign :asd:


:rolleyes: mi rompe anche a 500*8... non capisco... avviata la prima volta a 500*8 nessuno problema, poi dopo un pò di test non ne voleva sapere di stare stabile a 500*8... e ora sono a def xke non ho voglia di sbattermi per qualche giorno...
spero che a breve mi faccia cambiare idea sennò la vendo NUOVA e mi piglio questa che così mi vengono in saccoccia quasi 100€... che non fanno mai male! :asd:

7ornado
18-01-2009, 20:08
ebbè....sbagliando si impara :asd:

xcavax
18-01-2009, 20:14
ebbè....sbagliando si impara :asd:

purtroppo quello che vorrei dirti in questo momento non posso scriverlo sul forum... immaginalo...

7ornado
18-01-2009, 20:23
penso sia P(artito) D(emocratico) :asd:

xcavax
18-01-2009, 20:33
penso sia P(artito) D(emocratico) :asd:

a grandi linee è quello... :asd:

Cyfer73
19-01-2009, 00:09
mi fa piacere che siano vive! cmq prova a vedere con 1,9/2 v dove arrivano...

A 1066mhz sono stabili a 1,9v con i timings su Extreme, ma già a 1100mhz (anche a 2,0v e con timings rilassati) entro in win 1 volta su 3.
Probabilmente, lavorandoci bene, i 1100 li prendi, ma andare oltre il dato per cui sono vendute, mi pare cosa improbabile... :(

:rolleyes: mi rompe anche a 500*8... non capisco... avviata la prima volta a 500*8 nessuno problema, poi dopo un pò di test non ne voleva sapere di stare stabile a 500*8... e ora sono a def xke non ho voglia di sbattermi per qualche giorno...
spero che a breve mi faccia cambiare idea sennò la vendo NUOVA e mi piglio questa che così mi vengono in saccoccia quasi 100€... che non fanno mai male! :asd:

Azz, mi spiace sentirlo.
Sono rimasto indietro con la lettura dei vari thread (in 15 giorni di ferie natalizie, avrò un centinaio di pagine arretrate da leggere, suddivise nei vari argomenti che seguo :rolleyes: ), ma non pensavo che la M2F ti desse di questi problemi.
Quando ero a casa tua i 500x8 li aveva presi dopo un paio di prove e sinceramente pensavo che da lì potevi solo che migliorare. :boh:

Comunque con sta Giga devo ancora lavorarci un pò, dopo 11 ore di Orthos mi ha dato errore! :mad:
A dire il vero, non so se imputarlo alla scheda madre, perchè la temperatura massima raggiunta dalla cpu era di 42° (ragazzi, se non lo avete ancora fatto, lappate il TRUE, 42° - con una media tra i 37° ed i 39° - dopo 11 ore di Orthos!!! :eek: ), mentre il NB era al max a 44°.
Secondo me sono le ram che si sono surriscaldate (non avevo rimontato il modulino Arctic Cooling di raffreddamento delle ram :muro: ).
Verificherò nei prossimi giorni. ;)

m_w returns
19-01-2009, 00:29
Perchè? :confused:
EDIT: vista nuova sign :asd:


Su tom's ho visto il tuo (ottimo) risultato al SPi con l'i7, e volevo chiederti il motivo che ti ha spinto ad utilizzare Seven per il bench. E' anche più veloce di XP in questo senso?


pgp

di un XP ottimizzato no, però per essere una beta, e ancora da scoprire, credo che per il futuro potrà benissimo rimpiazzare XP per i bench, in particolar modo i 3D che ad oggi (soprattutto per multi-gpu) necessitano di Vista.

Cyfer73
19-01-2009, 13:07
Ho un problema.
Ho reinstallato win, su un singolo hd sata2, però in nessun modo sono riuscito ad attivare la funzione AHCI.
In fase di installazione ho usato il dischetto con i driver ì, però arrivato ad un certo punto, mi dice che non c'è nessun hd collegato al sistema o che è impossibile leggerlo.
L'hd è un Samsung HD502LJ, perciò è anche recente.
Alla fine ho dovuto installare win senza attivare l'AHCI ed in questo l'installazione va liscia.
Dal disco della scheda madre mi fà anche installare i driver AHCI\raid, ma se da bios provo ad attivare la funzione, mi da bsod appena cerca di caricare win. :muro:
Qualche idea o consiglio?

zappetta
19-01-2009, 13:22
Ho un problema.
Ho reinstallato win, su un singolo hd sata2, però in nessun modo sono riuscito ad attivare la funzione AHCI.
In fase di installazione ho usato il dischetto con i driver ì, però arrivato ad un certo punto, mi dice che non c'è nessun hd collegato al sistema o che è impossibile leggerlo.
L'hd è un Samsung HD502LJ, perciò è anche recente.
Alla fine ho dovuto installare win senza attivare l'AHCI ed in questo l'installazione va liscia.
Dal disco della scheda madre mi fà anche installare i driver AHCI\raid, ma se da bios provo ad attivare la funzione, mi da bsod appena cerca di caricare win. :muro:
Qualche idea o consiglio?

stesso problema con una dk p45 ...... è partita in rma

neo1983
19-01-2009, 14:55
Ho un problema.
Ho reinstallato win, su un singolo hd sata2, però in nessun modo sono riuscito ad attivare la funzione AHCI.
In fase di installazione ho usato il dischetto con i driver ì, però arrivato ad un certo punto, mi dice che non c'è nessun hd collegato al sistema o che è impossibile leggerlo.
L'hd è un Samsung HD502LJ, perciò è anche recente.
Alla fine ho dovuto installare win senza attivare l'AHCI ed in questo l'installazione va liscia.
Dal disco della scheda madre mi fà anche installare i driver AHCI\raid, ma se da bios provo ad attivare la funzione, mi da bsod appena cerca di caricare win. :muro:
Qualche idea o consiglio?

Prova ad installarlo da un Lettore IDE

xcavax
19-01-2009, 16:45
A 1066mhz sono stabili a 1,9v con i timings su Extreme, ma già a 1100mhz (anche a 2,0v e con timings rilassati) entro in win 1 volta su 3.
Probabilmente, lavorandoci bene, i 1100 li prendi, ma andare oltre il dato per cui sono vendute, mi pare cosa improbabile... :(



Azz, mi spiace sentirlo.
Sono rimasto indietro con la lettura dei vari thread (in 15 giorni di ferie natalizie, avrò un centinaio di pagine arretrate da leggere, suddivise nei vari argomenti che seguo :rolleyes: ), ma non pensavo che la M2F ti desse di questi problemi.
Quando ero a casa tua i 500x8 li aveva presi dopo un paio di prove e sinceramente pensavo che da lì potevi solo che migliorare. :boh:



beh ci mancherebbe che non prendono i 1100 visto che è la loro specifica!

cmq x la milf quando sei venuto qui te stavamo provando con l'e8400, che come qualcuno sa non è dei più fortunati :muro: e con le mie celly; il bello è che adesso mi scazza con e8600 e con le celly di enrico... a sto punto mi vien da pensare che sia la mobo un pò sputtanata....

ps in gioco prima ho avuto anche qualche artefatto... :mad:

7ornado
19-01-2009, 16:55
azzo che sfiga...
comunque cyfer mi fai preoccupare...io ci dovrei mettere un raid 0 sulla ud3r...che palle se non funziona...è già da prima di natale che son fermo, uff :muro:

xcavax
19-01-2009, 17:08
azzo che sfiga...
comunque cyfer mi fai preoccupare...io ci dovrei mettere un raid 0 sulla ud3r...che palle se non funziona...è già da prima di natale che son fermo, uff :muro:

qualche dubbio sulla scelta? :asd:

facciamo così tu prendi la ud3r la provi e poi facciamo cambio! :sofico:

7ornado
19-01-2009, 17:51
uhm...scambio alla pari ci sto :p

così posso sgrassare lo sculone che so io :asd:

xcavax
19-01-2009, 18:03
uhm...scambio alla pari ci sto :p

così posso sgrassare lo sculone che so io :asd:

:asd:

oppure me la farai provare quando compro i 20kg di dry ice... :sofico:

7ornado
19-01-2009, 18:06
:asd:

oppure me la farai provare quando compro i 20kg di dry ice... :sofico:
quotoooooooooooooooooooo :D

e lì si punterà in alto :asd:

comunque sono sempre più convinto che per qualche giorno ce l'avrò qui parcheggaita senza cpu...che tristezza...

Leonardo_moro
19-01-2009, 18:06
Ho un problema.
Ho reinstallato win, su un singolo hd sata2, però in nessun modo sono riuscito ad attivare la funzione AHCI.
In fase di installazione ho usato il dischetto con i driver ì, però arrivato ad un certo punto, mi dice che non c'è nessun hd collegato al sistema o che è impossibile leggerlo.
L'hd è un Samsung HD502LJ, perciò è anche recente.
Alla fine ho dovuto installare win senza attivare l'AHCI ed in questo l'installazione va liscia.
Dal disco della scheda madre mi fà anche installare i driver AHCI\raid, ma se da bios provo ad attivare la funzione, mi da bsod appena cerca di caricare win. :muro:
Qualche idea o consiglio?


Prima di installare in SO, setta da bios il controller sata su ahci, poi butti da cd e durante l'installazione usi di driver da dischetto, ovvero setta il controllere Su raid che attiva anche ahci e soliti driver da floppy.
Se usci vista ha già i driver AHCI contrariamente ad xp che sei costratto ad usare il floppy e poi F6 per caricare i driver.
saluti

Cyfer73
19-01-2009, 18:18
Provato con lettore dvd ide e non cambia nulla.
Il raid per andare va, perchè prima di oggi avevo attaccato due hd in raid 0 che usavo sull'altra mobo e me li ha riconosciuti al primo colpo.

La cosa divertente è che ora sto scrivendo da una installazione fresca fresca di Windows 7 Ultimate a 64bit e l'installazione è andata liscia come l'olio (con bios impostato su AHCI), ma appena ho messo il cd dei driver fornito da Gigabyte ed ha cercato di instalarmi i suoi driver sata, il sistema si è riavviato e mi ha dato i soliti problemi, andando in crash prima di caricare il SO.
Morale della storia, ho dovuto ripristinare il sistema ed ora sto scegliendo cosa installare manualmente e cosa no.

Avevo anche scatricato dal sito Intel una versione più recente dei driver ahci\raid, ma il risultato è stato lo stesso. :mbe:
Comunque è evidente che non è un problema di malfunzionamento hardware, ma di compatibilità dei driver.
Qualcuno ha installato win xp su singolo hd configurato come ahci? Se si, che driver ha usato? :help:

Leonardo_moro
19-01-2009, 18:20
Provato con lettore dvd ide e non cambia nulla.
Il raid per andare va, perchè prima di oggi avevo attaccato due hd in raid 0 che usavo sull'altra mobo e me li ha riconosciuti al primo colpo.

La cosa divertente è che ora sto scrivendo da una installazione fresca fresca di Windows 7 Ultimate a 64bit e l'installazione è andata liscia come l'olio (con bios impostato su AHCI), ma appena ho messo il cd dei driver fornito da Gigabyte ed ha cercato di instalarmi i suoi driver sata, il sistema si è riavviato e mi ha dato i soliti problemi, andando in crash prima di caricare il SO.
Morale della storia, ho dovuto ripristinare il sistema ed ora sto installando cosa installare manualmente e cosa no.

Avevo anche scatricato dal sito Intel una versione più recente dei driver ahci\raid, ma il risultato è stato lo stesso. :mbe:
Comunque è evidente che non è un problema di malfunzionamento hardware, ma di compatibilità dei driver.
Qualcuno ha installato win xp su singolo hd configurato come ahci? Se si, che driver ha usato? :help:


Purtroppo non posso aiutarti perchè ho installato vista, sempre su singolo HD

7ornado
19-01-2009, 18:41
ho dovuto ripristinare il sistema ed ora sto scegliendo cosa installare manualmente e cosa no.
stesso tuo problema, però con i driver audio sulla p35 ds3r :(

Eddie666
19-01-2009, 19:54
stò iniziando a fare le prime prove in overclock con il mio q6600: anzitutto mi sono abbastanza tranquillizzato per il vdroop, che si attesta su circa 0,03v (considerate le 6 fasi di alimentazione ed il fatto che il mio è un quad a 65nn direi che ci si possa stare). il bios ha parecchi parametri in più rispetto alla mia p5kr, e volevo sapere se, oltrei ai classici (vcore, vdram, nortbridge, ecc), ce ne fossero altri da tenere particolarmente d'occhio :)

7ornado
19-01-2009, 19:56
cavolo 0,03 non è neanche tanto...pensavo peggio coi quad. ottimo :D

Eddie666
19-01-2009, 20:11
cavolo 0,03 non è neanche tanto...pensavo peggio coi quad. ottimo :D

no infatti: e cmq è stabilissimo, non ha la minima oscillazione

7ornado
19-01-2009, 20:13
bene bene...appena calano i prezzi come hanno annunciato un q9650 :Perfido:

alethebest90
19-01-2009, 20:19
bene bene...appena calano i prezzi come hanno annunciato un q9650 :Perfido:

:cool: io non ho capito le persone che dicono che il socket 775 sia morto io ad esempio ho preso un E8400 per questa mobo e la sfrutterò fino all'ultimo istante magari un giorno ritroverò un bel q9650 o piu potente a poco prezzo e praticamente le prestazioni con i giochi dovrebbero raddoppiare se sfruttereanno i quad e quadruplicare con l'uso quotidiano poi dipende dalle persone

7ornado
19-01-2009, 20:22
quoto. grande 775! :D
non ce nè, i7 è merd:asd:

Mafio
19-01-2009, 20:23
quoto. grande 775! :D
non ce nè, i7 è merd:asd:

KUOTO, MAAAAAAAAAAAAAAAAN

pgp
19-01-2009, 21:10
Ho una domanda di vitale importanza: se imposto i voltaggi su auto questi vengono alzati alla "pene di segugio" (cit.)?

Guardate secondo ET6 che voltaggi trovo quando sono a 500x6 :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119220848_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119220848_Immagine.jpg)

1.85v al PLL? 1.4v al nb? E pensare che questo era il mio daily :banned:
Devo fare affidamento a questi dati?


pgp

Mafio
19-01-2009, 21:13
i voltaggi non si lasciano mai in auto

scupetta
19-01-2009, 21:16
Ho una domanda di vitale importanza: se imposto i voltaggi su auto questi vengono alzati alla "pene di segugio" (cit.)?

Guardate secondo ET6 che voltaggi trovo quando sono a 500x6 :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119220848_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119220848_Immagine.jpg)

1.85v al PLL? 1.4v al nb? E pensare che questo era il mio daily :banned:
Devo fare affidamento a questi dati?


pgp
solitamente impostando su auto il bios spara i voltaggi moooolto in alto

7ornado
19-01-2009, 21:26
i voltaggi non si lasciano mai in auto
quoto.
la pura razza clocker imposta tutto a mano. anche la cosa più inutile :asd:

scupetta
19-01-2009, 21:30
quoto.
la pura razza clocker imposta tutto a mano. anche la cosa più inutile :asd:

bella :sofico:
siamo una nuova razza allora :ciapet:

Mafio
19-01-2009, 21:34
pura razza clocker va a dormire e domani ghosta... :asd:

7ornado
19-01-2009, 21:37
perchè tu stai ancora spammando? :D

Eddie666
19-01-2009, 22:04
ragazzi, a voi che temperatura arriva il chipset? a me everest segna anche 50° in full load con il bus a 400.

7ornado
19-01-2009, 22:09
te lo saprò dire :asd:
l'areazione del case comè? buona?

JohnPetrucci
19-01-2009, 22:12
ragazzi, a voi che temperatura arriva il chipset? a me everest segna anche 50° in full load con il bus a 400.
Cambia la pasta "cementizia" sotto il dissipatore del northbridge e vedrai che guadagni 7-10 C°.;)

Eddie666
19-01-2009, 22:14
te lo saprò dire :asd:
l'areazione del case comè? buona?

direi di si, anche se le ventole girano molto basso (cpu compresa);siamo più o meno nell'ordine dei 1000rpm.

ora stavo guardando un pò su internet se riuscissi a trovare una bella guida per certe voci del bios che non mi sono molto chiare (mhc core, mch reference,ecc). mi piacerebbe impostare tutto per benino manualmente da bios,ma non sapendo bene non vorrei andare a minare la stabilità

Eddie666
19-01-2009, 22:15
Cambia la pasta "cementizia" sotto il dissipatore del northbridge e vedrai che guadagni 7-10 C°.;)

gia fatto ;)

JohnPetrucci
19-01-2009, 22:22
gia fatto ;)
Allora mettici una ventola 8x8 nei paraggi, possibilmente silenziosa.;)
Io sto a 40C° sul chipset in full load, ma ho un case ben ventilato.

Cyfer73
19-01-2009, 22:22
Ho una domanda di vitale importanza: se imposto i voltaggi su auto questi vengono alzati alla "pene di segugio" (cit.)?

Guardate secondo ET6 che voltaggi trovo quando sono a 500x6 :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119220848_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119220848_Immagine.jpg)

1.85v al PLL? 1.4v al nb? E pensare che questo era il mio daily :banned:
Devo fare affidamento a questi dati?


pgp

Si, leggendo su XS, la prima cosa che ho scoperto è proprio che uno dei pochi difetti di questa mobo è che lasci i voltaggi su auto e overclocchi, lei li spara altissimi.
Altra cosa, ET6 mostra i vari cpu e mch reference in percentuale rispetto a quanto settato da bios, e comunque tutti i ref fanno riferimento come valore base a CPU termination, che ha come valore base 1,20v.
Se alzate cpu termination e lasciate i valori ref su auto, da ET6 vedrete un numero uguale a quello di default, ma in realtà (essendo una percentuale) il valore reale sarà diverso, perchè la mobo lo avrà modificato per adeguarsi al valore del cpu termination.
Faccio un esempio: la percentuale fissa del cpu reference è 0.63%. Se moltiplico 1,20 (valore default del cpu termination) x 0.63, ottengo 0,756. Infatti da ET6 il valore è 0,760 (arrotonda).
Se porto il cpu termination a 1,30 invece, 1,30x0.63= 0,819.
0,819v sarà il valore che la mobo assegna al cpu reference, ma se lasciate su auto da bios, non lo vedrete, perchè sulla colonna dei valori di sinistra vengono riportati i valori di default, su quella di destra il valore effettivamente impostato (che essendo su "auto" non è visibile), mentre da win, dato che la percentuale viene rispettata, continua a segnare il valore originale, cioè 0,760.
E' un baco di ET6 che trae in inganno e sulle prime può creare problemi di stabilità a chi non lo sa.
Da un lato, per quanto riguarda il cpu reference, non è un problema perchè è un bene che la % resti costante, mentre per quanto riguarda MCH reference (molto importante per riuscira a bootare correttamente in win sotto overclock), bisognerebbe arrivare ad un valore visualizzato da ET6, compreso tra 0,680 e 0,700.

Fate questa prova: caricate da bios i settaggi di default, salvate ed uscite. Al boot successivo rientrate in bios e per CPU reference (invece che su auto) scegliete il valore uguale al default (se segna sulla colonna di sinistra 760, invece che "auto", mettete manualmente il valore di 760) e fate la stessa cosa per MCH reference (mch/dram reference settatelo su normal invece).
Salvate ed uscite.
Terzo boot e rientrate nuovamente in bios. Lasciate tutto come avete messo ma alzate solo CPU termination. Magicamente, appena alvate il questo valore, vedrete salire anche cpu/mch reference.
Salvate ed uscite.
Stavolta lasciate caricare win, lanciate ET6 e vedrete che invece del valore che vedevate in bios, continuerà a segnare il valore di default, perchè la percentuale tra cpu termination ed i vari reference è rimasta uguale.
A questo punto riavviate e rientrate in bios. Andate su MCH reference e cominciate ad abbassarlo. Salvate uscite e rientrate in win. Controllate con ET6 e vedrete che il rapporto cambia. Abbasate o alzate finchè non rientrate in quel range tra 0,680 e 0,700 (da ET6).
Quando ci arrivate, potete finalmente cominciare a smanettare anche con gli altri parametri del bios, per cercare il vostro overclock. ;)

PS. sto provando questo Win 7. Carino, però mi lascia la stessa impressione di Vista, un sistema operativo per deficenti.
Mi spiego meglio: sembra fatto per un utente poco smanettone a cui si vogliono offrire poche e semplici opzioni per evitare che si incasini. Il problema è che l'utente smanettone, per arrivare a fare quello che vuole, com'è abituato a fare in Win XP, è costretto a fare il doppio dei passaggi.
Poi magari mi sbaglio e nei prossimi giorni ritratto tutto, vedremo... ;)
Comunque si, sembra abbastanza leggero (non come XP però) a parte la velocità in download, che è diventata incredibilmente lenta (suppongo però che si tratti di qualche filtro che non ho ancora individuato). :stordita:

serpone
19-01-2009, 22:49
domandina:
per chi viene da una dfi come me, i parametri e le voci per l'overclock, sono simili?

Esiste una guida all'overclock di questa mamma?

A breve q9650 e questa scheda madre

Spero sia il mio ultimo upgrade (lo faccio ogni anno)
spero l'ultimo dei prossimi 2 anni
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

7ornado
19-01-2009, 22:51
Fate questa prova: caricate da bios i settaggi di default, salvate ed uscite. Al boot successivo rientrate in bios e per CPU reference (invece che su auto) scegliete il valore uguale al default (se segna sulla colonna di sinistra 760, invece che "auto", mettete manualmente il valore di 760) e fate la stessa cosa per MCH reference (mch/dram reference settatelo su normal invece).
Salvate ed uscite.
Terzo boot e rientrate nuovamente in bios. Lasciate tutto come avete messo ma alzate solo CPU termination. Magicamente, appena alvate il questo valore, vedrete salire anche cpu/mch reference.
Salvate ed uscite.
Stavolta lasciate caricare win, lanciate ET6 e vedrete che invece del valore che vedevate in bios, continuerà a segnare il valore di default, perchè la percentuale tra cpu termination ed i vari reference è rimasta uguale.
A questo punto riavviate e rientrate in bios. Andate su MCH reference e cominciate ad abbassarlo. Salvate uscite e rientrate in win. Controllate con ET6 e vedrete che il rapporto cambia. Abbasate o alzate finchè non rientrate in quel range tra 0,680 e 0,700 (da ET6).
Quando ci arrivate, potete finalmente cominciare a smanettare anche con gli altri parametri del bios, per cercare il vostro overclock.
che pazienza cyfer...:rolleyes:
ma è proprio necessario?
ah, è necessario anceh cambiare la pasta al NB?

Cyfer73
19-01-2009, 22:57
domandina:
per chi viene da una dfi come me, i parametri e le voci per l'overclock, sono simili?

Esiste una guida all'overclock di questa mamma?

A breve q9650 e questa scheda madre

Spero sia il mio ultimo upgrade (lo faccio ogni anno)
spero l'ultimo dei prossimi 2 anni
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Anche io provengo da DFI e posso dirti che alcune voci sono simili, mentre altre no (vedi il discorso dei GTL qui sopra), ma tutto sommato il passaggio non è così traumatico.
Guide all'overclock su questa mobo non ce ne sono. Proprio in questi giorni su XS (al momento il forum più informato su questa mobo) si sta discutendo del fatto che per riuscire a raccimolare le informazioni fondamentali per cominciare ad occare su questa scheda madre, ci si deve leggere oltre 50 pagine di thread, perchè tutte le info sono frammentate e sparse lungo la discussione (confermo dato che me le sono lette quasi tutte).
Speriamo che qualcuno di buona volontà, rimedi al più presto, così poi magari traduciamo e cominciamo a divertirci sul serio. ;)

Eddie666
19-01-2009, 22:57
Allora mettici una ventola 8x8 nei paraggi, possibilmente silenziosa.;)
Io sto a 40C° sul chipset in full load, ma ho un case ben ventilato.

bus? voltaggi della mobo? full load sotto quale programma? Grazie :)

Cyfer73
19-01-2009, 22:58
che pazienza cyfer...:rolleyes:
ma è proprio necessario?
ah, è necessario anceh cambiare la pasta al NB?

Non c'è niente di necessario, neanche overcloccare... Ma se vogliamo farlo come si deve, un pò di impegno bisogna metterlo. ;)

Cyfer73
19-01-2009, 23:03
bus? voltaggi della mobo? full load sotto quale programma? Grazie :)

Io con E8400 E0 occato a 500x8= 4000mhz, con 1,232vcore, sto a 20° in idle, 42° sotto Orthos e 52° IBT.
Raffreddamento con Thermalright Ultra 120 Extreme lappato, pasta termica OCZ FreeZe e ventola Noctua NF-P12.
Northbridge a circa 44° in full (ho cambiato la pasta termica).

serpone
19-01-2009, 23:25
Anche io provengo da DFI e posso dirti che alcune voci sono simili, mentre altre no (vedi il discorso dei GTL qui sopra), ma tutto sommato il passaggio non è così traumatico.
Guide all'overclock su questa mobo non ce ne sono. Proprio in questi giorni su XS (al momento il forum più informato su questa mobo) si sta discutendo del fatto che per riuscire a raccimolare le informazioni fondamentali per cominciare ad occare su questa scheda madre, ci si deve leggere oltre 50 pagine di thread, perchè tutte le info sono frammentate e sparse lungo la discussione (confermo dato che me le sono lette quasi tutte).
Speriamo che qualcuno di buona volontà, rimedi al più presto, così poi magari traduciamo e cominciamo a divertirci sul serio. ;)

ma è italiano sto sito?

Cyfer73
19-01-2009, 23:27
ma è italiano sto sito?

No, Xtreemesystem è in inglese, sennò era troppo facile no? :D

JohnPetrucci
19-01-2009, 23:36
bus? voltaggi della mobo? full load sotto quale programma? Grazie :)
full load sotto prime95 o ibt è indifferente sulle temp del mio chipset
bus 448mhz(8.5 x 448=3800mhz)
cpu core 1,32500V con loadline attiva
mch core volt 1,36v

Mafio
20-01-2009, 08:23
abbassare il gtl del nb non credo proprio sia necessario, almeno se non si sale oltre i 500 di fsb.

7ornado
20-01-2009, 12:25
se vogliamo farlo come si deve, un pò di impegno bisogna metterlo
si ok, ma tutti quei passaggi nel bios e i riavvii...mi sembra troppo strano...
per lappare il 120 come hai fatto? cè qualche guida utile per nabbi? :asd:

4S_Nero
20-01-2009, 13:36
Dopo aver ordinato questa scheda sono nuovamente qui a chiedervi consiglio.
Tenendo presente che vorrei arrivare al massimo a 3.3 col mio processore,
mi dite quali tra questi tre banchi di memoria scegliere?

G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB (F2-8500CL5D-4GBPK) (2x2GB)

CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4

OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB Dual channel

Meglio 800Mhz o 1066 Mhz? Meglio il Dual Channel?

Grazie ancora per la pazienza.

pasqualaccio
20-01-2009, 13:47
prendi le G.Skill

Eddie666
20-01-2009, 14:03
ragazzi, io stò avendo qualche difficoltà ad overcloccare le ram; sono 2x2gb teamgroup elite pc 6400 5-5-5-15 1,8v; sulla vecchia mobo le avevo testate stabili con memtest @ 1000mhz 5-5-5-18 2v: su questa scheda non mi riesce assolutamente di farle salire, anche a valori inferiori; ho paura ci sia qualche settaggio da bios che crea problemi (mi sembrerebbe strana un'incompatibilità, poichè a 800mhz vanno benissimo): suggerimenti?

4S_Nero
20-01-2009, 14:05
Ok vada per le G Skill.

Il fatto che uso XP 32bit e' influente o no?

Grazie

Mafio
20-01-2009, 14:07
ragazzi, io stò avendo qualche difficoltà ad overcloccare le ram; sono 2x2gb teamgroup elite pc 6400 5-5-5-15 1,8v; sulla vecchia mobo le avevo testate stabili con memtest @ 1000mhz 5-5-5-18 2v: su questa scheda non mi riesce assolutamente di farle salire, anche a valori inferiori; ho paura ci sia qualche settaggio da bios che crea problemi (mi sembrerebbe strana un'incompatibilità, poichè a 800mhz vanno benissimo): suggerimenti?

come hai impostato i reference delle ram, l'mch/dram reference e il dram vtt???

Eddie666
20-01-2009, 14:12
come hai impostato i reference delle ram, l'mch/dram reference e il dram vtt???

sulle ram avevo solo settato manualmente i timings e messo il voltaggio a 2v...settaggi consigliati per quei valori?

pasqualaccio
20-01-2009, 14:13
Ok vada per le G Skill.

Il fatto che uso XP 32bit e' influente o no?

Grazie

è influente si, se vuoi usare 4gb di ram devi passare ad un sistema operativo a 63bit

alethebest90
20-01-2009, 14:19
è influente si, se vuoi usare 4gb di ram devi passare ad un sistema operativo a 63bit

è nuovo questo sistema? :sofico: :Prrr:

intendeva dire 64bit meglio se vista 64 perchè xp non è supportato alla grande ;)

pasqualaccio
20-01-2009, 14:27
:asd: nuovissimo...intendevo 64 ovviamente :D

Mafio
20-01-2009, 16:58
sulle ram avevo solo settato manualmente i timings e messo il voltaggio a 2v...settaggi consigliati per quei valori?

prova a giocare con i refence delle ram, mch/dram reference e il dram vtt.

è nuovo questo sistema? :sofico: :Prrr:

intendeva dire 64bit meglio se vista 64 perchè xp non è supportato alla grande ;)

non sono daccordo :stordita:

alethebest90
20-01-2009, 17:04
prova a giocare con i refence delle ram, mch/dram reference e il dram vtt.



non sono daccordo :stordita:

perchè? gira bene quello a 64bit?

Mafio
20-01-2009, 17:06
perchè? gira bene quello a 64bit?

per quanto mi riguarda si, molto meglio di xp normale e di vista 32 (il 64 non l'ho provato)

alethebest90
20-01-2009, 17:10
io so che non ha il supporto completo di alcuni driver e poi comunque si parla anche del kernel di windows server :stordita:

Mafio
20-01-2009, 17:12
io so che non ha il supporto completo di alcuni driver e poi comunque si parla anche del kernel di windows server :stordita:

beh appunto, è basato su 2003 server.
per esperienza personale ti posso dire che è molto più stabile di xp 32 e che driver e programmi, o almeno quelli che uso io, vanno tutti.

alethebest90
20-01-2009, 17:17
interessante almeno hai la prova sul campo ;)
io comqune penso che installerò vista, visto (:D) che ho l'occasione di averlo

Mafio
20-01-2009, 17:18
interessante almeno hai la prova sul campo ;)
io comqune penso che installerò vista, visto (:D) che ho l'occasione di averlo

ho anche vista, con licenza originale, ma preferisco di gran lunga xp 64 o 2003 server

Alex222
20-01-2009, 17:21
mi iscrivo anche io!!! ce l'ho già ma mi manca ancora da prendere per complatare il pc, manca: OS, Case, HDD, VGA, Ali

appena sarà funzionante mi darò ai test! viva la UD3R! :D

alethebest90
20-01-2009, 17:23
mi iscrivo anche io!!! ce l'ho già ma mi manca ancora da prendere per complatare il pc, manca: OS, Case, HDD, VGA, Ali

appena sarà funzionante mi darò ai test! viva la UD3R! :D

stiamo nella stessa situazione solo che io ho quasi tutto il pc, in teoria, perchè ho ali, vga, mobo e dissy nei rispettivi negozio e sono in attesa della cpu e delle ram che debbono arrivare :mc:

Alex222
20-01-2009, 17:26
stiamo nella stessa situazione solo che io ho quasi tutto il pc, in teoria, perchè ho ali, vga, mobo e dissy nei rispettivi negozio e sono in attesa della cpu e delle ram che debbono arrivare :mc:

bene, sembrerebbe buona questa MOBO... io l'ho scelta perchè per quello che offre non costa tanto!! poi a me non interessa ne sli ne CF quindi un PCI a 16x mi basta ;)

PS: curiosità, che VGA hai preso? :rolleyes:

alethebest90
20-01-2009, 17:30
bene, sembrerebbe buona questa MOBO... io l'ho scelta perchè per quello che offre non costa tanto!! poi a me non interessa ne sli ne CF quindi un PCI a 16x mi basta ;)

PS: curiosità, che VGA hai preso? :rolleyes:

quella in firma :asd: l'hd4850

Alex222
20-01-2009, 17:38
ah non avevo visto scusa :asd:

scupetta
20-01-2009, 18:13
io so che non ha il supporto completo di alcuni driver e poi comunque si parla anche del kernel di windows server :stordita:

io uso vista 64, provato xp 64 oltre alle rispettive versioni a 32 bit.
devo dire che il 64 bit di vista è di gran lunga il migliore e pienamente supportato. ;)

spero mi arrivi presto la mobo :cry:
voglio benchare un po

pasqualaccio
20-01-2009, 18:36
come prima prova non mi lamento, voltaggi di sicurezza per ram e cpu

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120193431_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120193431_Immagine.JPG)

Alex222
20-01-2009, 19:54
buoni come valori?

xcavax
20-01-2009, 20:00
come prima prova non mi lamento, voltaggi di sicurezza per ram e cpu

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120193431_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120193431_Immagine.JPG)

4 gigi con 1.21 ed è c0! non male! :eek:

pasqualaccio
20-01-2009, 20:12
con la p5b deluxe ero stabile con 1.192v
sto facendo alcune prove e purtroppo con il load-line calibration su disable ho molto vdrop (da 1.200v idle a 1.164v full). se lo setto su enable non ho nessun vdrop ma non so se posso tenerlo abilitato per un daily

Mafio
20-01-2009, 20:13
4 gigi con 1.21 ed è c0! non male! :eek:

sti cazzi, è spettacolare a dir poco...sopratutto considerando che è un e8200 :eek:

m_w returns
20-01-2009, 20:21
come prima prova non mi lamento, voltaggi di sicurezza per ram e cpu

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120193431_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120193431_Immagine.JPG)

davvero molto buono...e soprattutto sembra meglio di tanti 8400. cpu coi controcazzi. ;)

Alex222
20-01-2009, 20:21
Con cosa lo raffreddi?
io ho preso il q9550 e il thermalright, pensate che riesca a tenere in daily la CPU a 3,7ghz con buone temperature?

pasqualaccio
20-01-2009, 20:26
davvero molto buono...e soprattutto sembra meglio di tanti 8400. cpu coi controcazzi. ;)

grazie. chiedo a te visto che sei un grande esperto...posso tenere il load-line calibration su enable in daily? ho letto da qualche parte che la cpu ne risentirebbe

@Alex raffreddo con un tuniq tower, un buon q9550 a 3.7 ci va da solo :D

Alex222
20-01-2009, 20:50
O.o allora mi sa che a 3,7ghz ci arrivo col thermalright

7ornado
20-01-2009, 20:51
4 gigi con 1.21 ed è c0! non male! :eek:
mi ricorda tanto il mio...e comunque si...dà merda a tanti 8400 :D

scupetta
20-01-2009, 21:23
grazie. chiedo a te visto che sei un grande esperto...posso tenere il load-line calibration su enable in daily? ho letto da qualche parte che la cpu ne risentirebbe

@Alex raffreddo con un tuniq tower, un buon q9550 a 3.7 ci va da solo :D

puoi tenerlo attivo il loadline tranquillo, io sulla mia p5e l'ho tenuto sempre attivo e la cpu va sempre ottimamente anche alle frequenze che vedi in sign
cmq complimenti per il bell'esemplare di 8200

pasqualaccio
20-01-2009, 21:38
grazie mille

scupetta
20-01-2009, 21:53
grazie mille

de nada ;)

Cyfer73
20-01-2009, 23:52
Update alla mia situazione.
Dopo un paio di giorni di prova di Win 7, ho reinstallato XP e questa volta ho fatto un cd con nlite e sp3 integrato, ho caricato i driver ahci da floppy e tutto è andato bene.
Perciò per chi si preoccupava che XP non potesse andare in AHCI, posso dire di tranquillizzarsi. ;)

Dai ragazzi, datevi da fare, che in 20 pagine di thread siamo solo in 3 o 4 ad aver postato qualche risultato, spremiamo per bene sta schedozza! :D

scupetta
21-01-2009, 08:10
Update alla mia situazione.
Dopo un paio di giorni di prova di Win 7, ho reinstallato XP e questa volta ho fatto un cd con nlite e sp3 integrato, ho caricato i driver ahci da floppy e tutto è andato bene.
Perciò per chi si preoccupava che XP non potesse andare in AHCI, posso dire di tranquillizzarsi. ;)

Dai ragazzi, datevi da fare, che in 20 pagine di thread siamo solo in 3 o 4 ad aver postato qualche risultato, spremiamo per bene sta schedozza! :D

ed almeno in 3-4 siamo qui ad attenderla :mc:

Eddie666
21-01-2009, 12:01
ok...iniziamo a ragionare:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121130050_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121130050_Immagine.JPG)

passati 8 cicli di memtest da dos con queste impostazioni delle ram :)

alethebest90
21-01-2009, 12:16
ed almeno in 3-4 siamo qui ad attenderla :mc:

super quote :mc: :muro:

7ornado
21-01-2009, 12:33
Update alla mia situazione.
Dopo un paio di giorni di prova di Win 7, ho reinstallato XP e questa volta ho fatto un cd con nlite e sp3 integrato, ho caricato i driver ahci da floppy e tutto è andato bene.
Perciò per chi si preoccupava che XP non potesse andare in AHCI, posso dire di tranquillizzarsi. ;)

Dai ragazzi, datevi da fare, che in 20 pagine di thread siamo solo in 3 o 4 ad aver postato qualche risultato, spremiamo per bene sta schedozza! :D

la sto aspettando...aspetta che mi arrivi fra le mani...:Perfido:
vi faccio anche una bella rece. promesso! :)

Mister Tarpone
21-01-2009, 14:14
ragazzi mi dite come lo tolgo sto speedstep con questa mobo??

ho provato a disattivare alcune opzioni... tipo C1e ed anche C2 / C2e da bios...

ma cmq quando guardo cpuz continua a darmi sempre il moltiplicatore abbassato a 6x :muro: :mad: :muro: :mad:

xcavax
21-01-2009, 14:21
la sto aspettando...aspetta che mi arrivi fra le mani...:Perfido:
vi faccio anche una bella rece. promesso! :)

dai che sono qui che aspetto che qualcuno la tiri senza ritegno! :sofico:

Mister Tarpone
21-01-2009, 14:35
ragazzi mi dite come lo tolgo sto speedstep con questa mobo??

ho provato a disattivare alcune opzioni... tipo C1e ed anche C2 / C2e da bios...

ma cmq quando guardo cpuz continua a darmi sempre il moltiplicatore abbassato a 6x :muro: :mad: :muro: :mad:


niente ho risolto ;)

7ornado
21-01-2009, 14:35
ti affidi a quello giusto :Perfido:

anche tarpo però non scherza :p

vai tarpo, vogliamo il record ad ria del 7300 :sofico:

Mister Tarpone
21-01-2009, 15:01
ti affidi a quello giusto :Perfido:

anche tarpo però non scherza :p

vai tarpo, vogliamo il record ad ria del 7300 :sofico:

devo formattare e fare come si deve.... per adesso il max che ho fatto è stato 4240mhz con 12.187sec nel PI da 1mb.

xcavax
21-01-2009, 15:15
devo formattare e fare come si deve.... per adesso il max che ho fatto è stato 4240mhz con 12.187sec nel PI da 1mb.

vedo che hai un M0... ma non dovrebbe farcela con molti meno volt???

Mister Tarpone
21-01-2009, 15:21
vedo che hai un M0... ma non dovrebbe farcela con molti meno volt???

quando vado oltre i 4ghz non c'è niente da fare... tocca dare da bios 1.4v altrimenti non regge....

xcavax
21-01-2009, 15:45
quando vado oltre i 4ghz non c'è niente da fare... tocca dare da bios 1.4v altrimenti non regge....

azz che sfiga...

Cyfer73
21-01-2009, 15:49
Un altro pò di test.

OC 445x9 con tutto a default, tranne vcore, alzato da 1,2500v (da Bios) di default a 1,25625, 1,232v in Windows e vcore northbridge da 1,10v a 1,20v. IBT 20 cicli, temperatura max 53°.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121162357_OC445x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121162357_OC445x9.JPG)

SuperPI in 11,906s.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121163645_SuperPI01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121163645_SuperPI01.JPG)

Purtroppo la cpu non è di quelle da record, a 4 giga con meno vcore non ne vuole sapere di essere stabile e credetemi che di prove ne ho fatte. In ogni caso non è neanche male... ;)

Altra cosa che sto cercando di capire: le ram, quando il pc è a default, mi stanno a 1066mhz cas5 PL6, strap 333, 5:8.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121163042_1066pl6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121163042_1066pl6.JPG)

Con pc in overclock, alla stessa frequenza (1068mhz), in auto mi mette PL9.
Ho provato a mettere a mano PL6, ma non riesce a bootare. Eppure voltaggio, cas5 e strap 333 sono uguali, cambia solo il rapporto che è 5:6.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121163503_1068pl9OC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121163503_1068pl9OC.JPG)

Altra cosa che sto cercando di capire è che da RealTemp mi segna vid minimo a 1,1000v e massimo a 1,2500v. Per stare a 3giga di default, con C1e e speedstep disattivati mi imposta in auto il vid massimo, che poi in win diventa 1,232v (da bios a win droppa di 0,018).
Con la DFI e l'E8600, RealTemp mi segnava vid minimo a 1,1000v e massimo a 1,2250, però per stare a 3.333mhz di default, mi impostava in auto il vid minimo di 1,100v e da win mi segnava 1,088v.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121164330_VID.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121164330_VID.JPG)

Non so se dipenda dalla mobo o dal processore più o meno fortunato, in ogni caso ho provato a farlo partire a default con vcore a 1,1000v settato a mano, ma non ce la fà. :rolleyes:

Dato che non riesco a tenere le ram a 1200mhz con voltaggi bassi, dopo provo a vedere se a 1000mhz almeno riesco a tenerle a 4-4-4-12. :Perfido:

Ultima cosa, quando sono sotto OC il disco rigido mi diventa più rumoroso, a qualcuno è successo lo stesso o ha idea del perchè questo possa accadere? :confused:

Mafio
21-01-2009, 15:53
guarda che il pl è un timings del mch, non delle ram. :D

a 445 di fsb mettilo a 7 :)

Cyfer73
21-01-2009, 16:17
guarda che il pl è un timings del mch, non delle ram. :D

a 445 di fsb mettilo a 7 :)

Provato, ma non riesce a entrare in win, ma sono riuscito a PL8.
Non so quanto possa fare differenza in fatto di prestazioni generali, ma a livello di SuperPI, il tempo non cambia di una virgola... :mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121171201_SuperPI02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121171201_SuperPI02.JPG)

Tieni conto che sto cercando di tenere i voltaggi più bassi possibile; le ram sono a 2,160v da bios, ma da win sono a 2,144v. ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121171728_Vdimm.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121171728_Vdimm.JPG)

Mafio
21-01-2009, 16:19
alza il vnb a 1.3/1.35 e riprova con pl a 7

Cyfer73
21-01-2009, 16:31
alza il vnb a 1.3/1.35 e riprova con pl a 7

Ma non è un pò altino per un daily? :mbe:
Comunque PL8 mi da errori di memtest.

Mafio
21-01-2009, 16:32
Ma non è un pò altino per un daily? :mbe:
Comunque PL8 mi da errori di memtest.

ma va, vai tranquillo e dai volt che tanto p45 è a 65nani :D

pgp
21-01-2009, 16:34
Grazie per gli insegnamenti di qualche pagina fa, a tutti, in particolare a Cyfer.
Ho impostatto tutti i voltaggi manuali, ed ho anche cercato tutti i voltaggi minimi che mi permettono di reggere stabilmente i 500x6:
Tutti i voltaggi a default esclusi CPU Termination (1.28v, ma per i 65nm si parte da 1.2) e VNB (1.18v).

Ho fatto tutto da win: abbassavo un voltaggio, poi facevo 5 cicli di IBT, ecc.


pgp

7ornado
21-01-2009, 16:50
toccare i voltaggi da win?! brrrrrrrrrrrrrrrr...:banned:

pgp
21-01-2009, 17:29
toccare i voltaggi da win?! brrrrrrrrrrrrrrrr...:banned:

Prima provo da win i voltaggi con cui il pc è stabile (abbassando di uno step alla volta, finchè non perde stabilità), poi li imposto da bios, è solo per non dover riavviare decine di volte.
Secondo me è un ottimo metodo per trovare tutti i voltaggi corretti per far andare il pc, anzi l'unico se non si ha una settimana da dedicare :stordita:


pgp

scupetta
21-01-2009, 17:43
Prima provo da win i voltaggi con cui il pc è stabile (abbassando di uno step alla volta, finchè non perde stabilità), poi li imposto da bios, è solo per non dover riavviare decine di volte.
Secondo me è un ottimo metodo per trovare tutti i voltaggi corretti per far andare il pc, anzi l'unico se non si ha una settimana da dedicare :stordita:


pgp

io non mi fido tanto dei voltaggi di win :rolleyes:

pgp
21-01-2009, 17:51
io non mi fido tanto dei voltaggi di win :rolleyes:

Eppure funzionano uguale a quelli dal bios. Comunque visto che anche io sono diffidente quando ho trovato la configurazione giusta e l'ho impostata da bios testo nuovamente la stabilità (15 cicli di IBT).
Vedrete come funziona bene ET6, è davvero un bel programma (a differenza di molti altri, che modificando qualche parametro da win generano instabilità senza senso).


pgp

Cyfer73
21-01-2009, 17:53
Ma porca pupazza!!!
Dopo 40 minuti di Orthos sono crashato. :mad:
Stessa cosa mi era successa a 500x8. MemTest 200% passato in scioltezza, IBT 20 cicli senza fare una piega e poi Orthos mi crasha sempre verso i 40 minuti... :mbe:
Secondo me non è un problema di voltaggi o cattiva configurazione, ma un problema di temperature. Per me o le ram o il NB si surriscaldano e diventano instabili, mentre con memtest e IBT che durano circa 20-25 minuti, non fanno in tempo a raggiungere la temperatura critica.
Altrimenti non si spiega... :boh:
Rimetto l'Arctic Cooling sulle ram ed una ventolina 60x60 puntata sul NB e riprovo... :rolleyes:

7ornado
21-01-2009, 17:56
è arrivata :Perfido:
domani sera la ritiro :Perfido:

peccato dovrò aspettare il weekend per lo showtime :muro:

Mafio
21-01-2009, 17:57
è arrivata :Perfido:
domani sera la ritiro :Perfido:

peccato dovrò aspettare il weekend per lo showtime :muro:

portala a me che te la tengo io in caldo fino a sabato :asd:

scupetta
21-01-2009, 18:00
Ma porca pupazza!!!
Dopo 40 minuti di Orthos sono crashato. :mad:
Stessa cosa mi era successa a 500x8. MemTest 200% passato in scioltezza, IBT 20 cicli senza fare una piega e poi Orthos mi crasha sempre verso i 40 minuti... :mbe:
Secondo me non è un problema di voltaggi o cattiva configurazione, ma un problema di temperature. Per me o le ram o il NB si surriscaldano e diventano instabili, mentre con memtest e IBT che durano circa 20-25 minuti, non fanno in tempo a raggiungere la temperatura critica.
Altrimenti non si spiega... :boh:
Rimetto l'Arctic Cooling sulle ram ed una ventolina 60x60 puntata sul NB e riprovo... :rolleyes:

solo con orthos puoi avere la matematica certezza di essere stabile!io con occt ero a 4400 ed ero stabile appena provavo con orthos crashava dopo una trentina di minuti

7ornado
21-01-2009, 18:01
tu mi tieni in caldo la giga, io ti tengo in caldo la morosa.
si, si può fare :asd:

Mafio
21-01-2009, 18:02
tu mi tieni in caldo la giga, io ti tengo in caldo la morosa.
si, si può fare :asd:

non ho la tipa, sono troppo scazzato per cercarne una :asd:

pgp
21-01-2009, 18:03
solo con orthos puoi avere la matematica certezza di essere stabile!io con occt ero a 4400 ed ero stabile appena provavo con orthos crashava dopo una trentina di minuti

In teoria IBT dovrebbe essere più "severo", ma in pratica a me è sempre successo che se ho qualche errore/crash con uno la stessa cosa succede con l'altro.

Solo che IBT impiega meno tempo :Prrr:


pgp

7ornado
21-01-2009, 18:05
non ho la tipa, sono troppo scazzato per cercarne una :asd:
sei troppo gaio, è diverso :asd:

Mafio
21-01-2009, 18:07
sei troppo gaio, è diverso :asd:

eh si, ti piacerebbe :asd:

sfoneloki
21-01-2009, 19:38
BIOS UFFICIALE F6!!

http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ep45-ud3r_f6.exe


I/O Controller : iTE IT8718 chip
H/W Monitoring : System voltage detection CPU/System temperature detection CPU/System/Power fan speed detection CPU overheating warning CPU/System/Power fan fail warning CPU/System fan speed control

Forse la mia richiesta è stata esaudita o è un supporto alla Rev 1.1 e quindi di un supporto ad un nuovo chip della scheda madre?

Cyfer73
21-01-2009, 20:42
In teoria IBT dovrebbe essere più "severo", ma in pratica a me è sempre successo che se ho qualche errore/crash con uno la stessa cosa succede con l'altro.

Solo che IBT impiega meno tempo :Prrr:


pgp

Mah, non so che dire...
A me memtest (200%) e IBT (20 cicli) non dano problemi, mentre Orthos mi fà crashare... :mbe:
Ho aggiunto le ventole sulle ram e sul nb e le temperature erano costantemente sotto i 45°, eppure dopo un'ora e 20, sono appena crashato di nuovo! :ncomment:
Adesso leggo su XS cosa dicono del nuovo bios ed in caso lo installo. :rolleyes:

Cyfer73
21-01-2009, 23:21
Altri test (dai, ma posto solo io un pò di risultati?).

Dato che sto dissipando sia ram che NB in modo attivo, ho voluto dare ascolto a Mafio ed ho alzato i voltaggi.
Con NB (a default è 1,10v) sono passato a 1,30v e le ram le ho portate a 2,34v da bios (2,30v in win).
Parto con un bel memtest e tutto contento arrivo al 150%, quand'ecco... BSOOOD!!! :doh:

Entro in bios ed alzo ancora di uno step: NB a 1,32v e ram a 2,36v (2,32 in win).
Poi penso: "ma com'è possibile che avevo tutte le temperature basse, memtest senza neanche un errore e mi crasha il computer...? :confused:
Vuoi vedere che sono un pò al limite col vcore?"

Così ho alzato pure quello di uno step, ed ecco il risultato. :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122000647_ram1200pl9rs_m.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122000647_ram1200pl9rs_m.JPG)

Tra l'altro ho anche aggiornato il bios con il nuovo F6. Non noto grosse differenze, se non il fatto che prima a default, con 1,250vcore, in win segnava 1,232v, mentre ora in win segna un ottimistico 1,216v. :rolleyes:
In ogni caso il SuperPI, anche con le ram a 1200mhz, me lo chiude sempre nello stesso tempo (lo so, il risultato dipende più dal processore che dalle ram, dicevo tanto per dire :fagiano: ).
Ecco i miei voltaggi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122001539_voltaggi_m.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122001539_voltaggi_m.JPG)

Ora vado di IBT e per ultimo di Orthos.

PS. Non so se sia sano tenere quel voltaggio in daily per NB e ram, anche se è vero che TG garantisce le ram per 1066mhz con 2,30v - 2,40v, dunque sarei ancora in specifica coi voltaggi.
Come da screen precedenti, i 1066mhz li faccio con 2,12v (2,16v da bios).
Consigli e/o opinioni? :stordita:

7ornado
21-01-2009, 23:40
0.03 con load calibration attivo? urge una vdrop mod :D

Cyfer73
22-01-2009, 00:16
0.03 con load calibration attivo? urge una vdrop mod :D

Vdroop e vdrop non sono la stessa cosa eh?
Il load line calibration ti elimina l'abbassamento di voltaggio che hai nel passaggio da idle a full load (ed infatti in questo la scheda è impeccabile).
Altro discorso è la differenza tra i valori impostati in bios e quelli rilevati in win (in questo caso il LLC non può farci molto).
Non chiedermi però quale dei due è il fenomeno di vdroop e quale quello di vdrop, perchè non me lo ricordo mai... :asd:

In ogni caso, completati 20 cicli di IBT al 90%, non sono Rocco Solido! :mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122011804_NoRS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122011804_NoRS.JPG)

Si ricomincia daccapo. :muro: :rolleyes:

Cyfer73
22-01-2009, 01:25
Nuovi settaggi e relative temperature.
Vcore @ default... :read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122022120_ram1200pl9rs2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122022120_ram1200pl9rs2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122022155_voltaggi2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122022155_voltaggi2.JPG)

Le ram i 1200mhz sembrano tenerli bene, in ogni caso. :)
Vista l'ora, faccio un IBT veloce (15 cicli), tanto se guardate lo screen del post precedente, i 2 errori me li aveva dati nei primi 10 cicli, poi nanna. ;)

Cyfer73
22-01-2009, 03:38
Ne approfitto della pausa bagno notturna, per postare, prima il forum era giù... :D

Con le impostazioni di prima, IBT non è stabile, dovrò alzare di nuovo il vcore, non c'è storia. :rolleyes:

Comunque preso dallo scazzo assoluto, ho fatto sta cosetta. :asd:

1m > 10,546s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122041255_SuperPIfast.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122041255_SuperPIfast.JPG)

4m > 59,828s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122042528_SuperPI4mbis.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122042528_SuperPI4mbis.JPG)

Però non sono IBT stabile... dipenderà dagli 80°? :eek: :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122043756_IBT450080.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122043756_IBT450080.JPG)

7ornado
22-01-2009, 11:08
cavolo cyfer ma poi cosa fai di giorno? dormi spero...:D

io ieri sera stavo testando il mio kit tg 2x2gb 1066 e alla 1.20 stavo crollando...comunque fanno i 1066 cas5 con 1.95 :D

Cyfer73
22-01-2009, 12:26
cavolo cyfer ma poi cosa fai di giorno? dormi spero...:D

io ieri sera stavo testando il mio kit tg 2x2gb 1066 e alla 1.20 stavo crollando...comunque fanno i 1066 cas5 con 1.95 :D

Eh, magari... :rolleyes:
E' che ho una bambina piccola ed a volte di notte si sveglia (ovviamente va il papà), perciò dato che ormai in quei momenti sono sveglio, ne approfitto. :D

7ornado
22-01-2009, 12:32
hai capito...:asd:
comunque io non so se riesco a ritirarla stasera...e in ogni caso non riuscirei a metterci mano che ho millemila cose arretrate da fare...dovrò aspettare il weekend...

pgp
22-01-2009, 12:43
In ogni caso il SuperPI, anche con le ram a 1200mhz, me lo chiude sempre nello stesso tempo (lo so, il risultato dipende più dal processore che dalle ram, dicevo tanto per dire :fagiano: ).
Questo è strano... un paio di decimi dovresti perderli...

Comunque se non erro il vdrop è quello tra bios e win (e nel mio caso è di circa 0.025v), mentre il vdroop è tra idle e full (ed è circa 0.01v senza LLC e 0v con LLC).

Inoltre come fai a dire che impostando 2.16v alle ram ottieni 2.12v? Con quale programma riesci a verificare quale sia il voltaggio reale?
Grazie


pgp

pasqualaccio
22-01-2009, 12:56
con easytune6, vai su HWmonitor ;)
oggi pomeriggio farò altri test finalmente...proverò i 4.2ghz solidi :)

Cyfer73
22-01-2009, 13:31
Rock solid, 4000mhz, 500x8, vcore 1,248, 45° full Orthos, 56° IBT, 23° idle, ram a 1200mhz, 5-5-5-15, 5:6, PL9.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122142742_IBTsettaggidiprova01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122142742_IBTsettaggidiprova01.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122142807_Configurazionediprova01Orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122142807_Configurazionediprova01Orthos.JPG)

Temperature e voltaggi ram da HWmonitor di ET6 ed un SuperPI in 11,891s.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122142944_Configurazionediprova01temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122142944_Configurazionediprova01temp.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122143014_Configurazionediprova01SuperPI.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122143014_Configurazionediprova01SuperPI.JPG)

A questo punto, non so se continuare a smanettare per cercare di limare qualcosa qua e là, o visto che le temperature sono ampiamente sotto controllo, posso accontentarmi e fermarmi così. :D

pgp
22-01-2009, 13:40
Rock solid, 4000mhz, 500x8, vcore 1,248, 45° full Orthos, 56° IBT, 23° idle, ram a 1200mhz, 5-5-5-15, 5:6, PL9.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122142742_IBTsettaggidiprova01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122142742_IBTsettaggidiprova01.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122142807_Configurazionediprova01Orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122142807_Configurazionediprova01Orthos.JPG)

Temperature e voltaggi ram da HWmonitor di ET6 ed un SuperPI in 11,891s.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122142944_Configurazionediprova01temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122142944_Configurazionediprova01temp.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122143014_Configurazionediprova01SuperPI.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122143014_Configurazionediprova01SuperPI.JPG)

A questo punto, non so se continuare a smanettare per cercare di limare qualcosa qua e là, o visto che le temperature sono ampiamente sotto controllo, posso accontentarmi e fermarmi così. :D


Ottimo, 4ghz sono il giusto daily per i Wolfdale :sofico:


pgp

xcavax
22-01-2009, 14:35
ma le ram sono le mie g.skill??? :confused:

7ornado
22-01-2009, 14:57
Rock solid, 4000mhz, 500x8, vcore 1,248, 45° full Orthos, 56° IBT, 23° idle, ram a 1200mhz, 5-5-5-15, 5:6, PL9.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122142742_IBTsettaggidiprova01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122142742_IBTsettaggidiprova01.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122142807_Configurazionediprova01Orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122142807_Configurazionediprova01Orthos.JPG)

Temperature e voltaggi ram da HWmonitor di ET6 ed un SuperPI in 11,891s.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122142944_Configurazionediprova01temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122142944_Configurazionediprova01temp.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122143014_Configurazionediprova01SuperPI.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122143014_Configurazionediprova01SuperPI.JPG)

A questo punto, non so se continuare a smanettare per cercare di limare qualcosa qua e là, o visto che le temperature sono ampiamente sotto controllo, posso accontentarmi e fermarmi così. :D

cyfer va va bene così :)
non stare a farti mille seghe mentali e notti insonni per limare 0.01v come i binbiminkia che poi se la tirano perchè secondo loro sono satbili con meno voltaggio di te :asd:

vai tranquillo, anzi no....adesso bisgona tirargli il collo :D

Cyfer73
22-01-2009, 16:15
ma le ram sono le mie g.skill??? :confused:

No, quelle le avevo testate qualche giorno fà, con i risultati che ti dicevo.
Queste sono le mie TG 8500 vecchio modello (quelle col dissi argentato). ;)

cyfer va va bene così :)
non stare a farti mille seghe mentali e notti insonni per limare 0.01v come i binbiminkia che poi se la tirano perchè secondo loro sono satbili con meno voltaggio di te :asd:

vai tranquillo, anzi no....adesso bisgona tirargli il collo :D

Ti quoto sul discorso delle seghe mentali e dei bimbiminkia. :Prrr:
Sull'idea di tirarlo ancora di più, non saprei. Tieni presente che questo è il pc che diventerà di mia moglie, se poi glielo brucio, non so quanto contenta sia... :asd:

xcavax
22-01-2009, 16:22
mai una volta che mi diano soddisfazioni quelle ram... :sob:

Alex222
22-01-2009, 18:35
scusate, questa mobo, io ce l'ho qui ma non capisco :D

sapete i connettori a 3 pin per far attaccare le ventole alla mobo in modo tale che una volta impostate dal BIOS aumentino o diminuiscano la loro velocità in automatico?
ecco, quante ce ne sono??

ho ordinato il Thermalright TRUE black con 2 fan della nanoxia da 2000RPM... vorrei attaccare queste 2 fan alla mobo in modo da farle andare in automatico...
è possibile, o i connettori sono solo 1 e quindi ne posso attaccare solo 1?

GRAZIE

7ornado
22-01-2009, 19:12
allora, dopo una giornata lavorativa di cacca, una soddisfazione me la dovevo togliere...quindi sono andato a como e ho ritirato la giga.
adesso cè qui la scatola che mi guarda implorante :asd:
ma ho troppo da fare...se per le 2.00 sono ancora in piedi magari mi metto a fare qualcosa...

@cyfer: se non puoi rischiare allora ok, però una puntatina tipo attorno a 4.7 o 4.8 ce la farei :D

scupetta
22-01-2009, 19:22
allora, dopo una giornata lavorativa di cacca, una soddisfazione me la dovevo togliere...quindi sono andato a como e ho ritirato la giga.
adesso cè qui la scatola che mi guarda implorante :asd:
ma ho troppo da fare...se per le 2.00 sono ancora in piedi magari mi metto a fare qualcosa...

@cyfer: se non puoi rischiare allora ok, però una puntatina tipo attorno a 4.7 o 4.8 ce la farei :D

beato te io la mia non la vedrò prima della prossima settimana :cry: