View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45
SilentDoom
20-10-2009, 16:33
Le OCZ Blade:asd:
Quoto.. :)
zappetta
20-10-2009, 17:02
Le OCZ Blade:asd:
si trovassero...:cry:
si trovassero...:cry:
Hai ragione:(
Hai ragione:(
protestiamo contro ocz per farcele mandaaaaaa XD :sofico:
devil_mcry
20-10-2009, 19:42
a 450 x 8,5 le ram sono rock sold a 1200 5-5-5-15 pl 7 1,82v !!!
lo nostra scheda madre è compatibile con il Prolimatech Megahalems ?
grazie mille
e allora è il vnb troppo basso...
che ram li montano? Teamgroup? Cellshock?
mi ricordo che c'era un utente qui in questo thread che aveva 4gb di Teamgroup Xtreem 9600 su una UD3P non ricordo come si chiama :stordita: la prova si potrebbe fare con i kit nuovi
screen di ciò?
quegli ics una volta si trovavano sulle ocz da 1150mhz cl5 e da 1200mhz cl6 2x2gb
oggigiorno degli svariati ics d9 da 4gb rimane poco solo i jkh, ma cmq non sono kit da oc oltre a quello, leggevo che vanno tenuti (non so se tutti i d9 da 4gb) sotto i 2.3 senno durano poco (già a 2.3v)
copio questo passaggio
D9JKH isn't bad actually - most 4gb ballistix kits with those chips can do 1150 c5 and 1200 c6 with little to no difference between cl5 and cl6 in performance
before the new gskill 9600pi and new elpida chips intro they were just about the most overclockable sticks around
D9GSV were rather nice too, but if you wanted to push over 1100 they needed about 2.3v which caused them to die very quickly
cmq se cerchi o chiedi (ancora meglio) su XS te lo dicono anche loro, e magari conoscono qualche kit che li montano ma sono tutto meno che ram da oc..
oltre al fatto che da noi quei kit sono introvabili
ad oggi gli unici ics che riescono a essere stabili a 1200mhz nei kit 2x2gb sono i kit con gli elpida delle ocz blade lv e gskill lv e i promos delle gskill pII
Rafiluccio
21-10-2009, 18:36
vnb sarebbe il mch core ? giusto ? l'avevo impostato anche a 1,30v e niente da fare !
cmq a fine settimana provo a fare altri test !
volevo chiedervi un'altra cosa ... la voce nel bios "PERFORMANCE ENHANCE" è su TURBO ... devo lasciarle così ? oltre a modificare manualmente i timing 5-5-5-18 e il pl a 10 ... alzo il voltaggio a 1,86v reale da win 1,856v ...
che dite ?
grazie mille
Greifi Grishnackh
21-10-2009, 18:49
vnb sarebbe il mch core ? giusto ? l'avevo impostato anche a 1,30v e niente da fare !
cmq a fine settimana provo a fare altri test !
volevo chiedervi un'altra cosa ... la voce nel bios "PERFORMANCE ENHANCE" è su TURBO ... devo lasciarle così ? oltre a modificare manualmente i timing 5-5-5-18 e il pl a 10 ... alzo il voltaggio a 1,86v reale da win 1,856v ...
che dite ?
grazie mille
si lascialo su turbo ;)
ciao ragazzi,oggi dopo un periodo di calma mi sono rimesso a fare test..
sono a 495 x8.5..questi sono i voltaggi ma dopo 20 minuti mi crascia un core..
sono gia al limite per il nb e cpu termination?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091023151440_Untitled.png
grazie...
devil_mcry
23-10-2009, 14:24
hai poco vcore... il vtt al max lo setterei a 1.30v nn oltre
devil_mcry
23-10-2009, 14:33
ok provo grazie..
prova prima cn il vcore cmq xke mi sa che il problema è li
ciao ragazzi,oggi dopo un periodo di calma mi sono rimesso a fare test..
sono a 495 x8.5..questi sono i voltaggi ma dopo 20 minuti mi crascia un core..
sono gia al limite per il nb e cpu termination?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091023151440_Untitled.png
grazie...
ottimo per un vecchio C1 ;)
prova prima cn il vcore cmq xke mi sa che il problema è li
ottimo per un vecchio C1 ;)
grazie user111
ho provato..
prime dura 25 minuti poi si stoppa..purtroppo pero' nn posso salire ancora con i voltaggi,piu' che altro il vcore(in realta cpuz mi dava 1.36 poi al momento della foto mi sono accorto che si era abbassato e nn so il motivo)..perchè vtt e nb penso si possano tener anche piu' bassi..
guardate le temp...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091024140705_Untitled2.png
grazie user111
ho provato..
prime dura 25 minuti poi si stoppa..purtroppo pero' nn posso salire ancora con i voltaggi,piu' che altro il vcore(in realta cpuz mi dava 1.36 poi al momento della foto mi sono accorto che si era abbassato e nn so il motivo)..perchè vtt e nb penso si possano tener anche piu' bassi..
guardate le temp...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091024140705_Untitled2.png
guarda che già 4.2Ghz sono tanti per un Q9550 C1 ;) e purtroppo lo sono anche le temperature, prova a variare i GTL
guarda che già 4.2Ghz sono tanti per un Q9550 C1 ;) e purtroppo lo sono anche le temperature, prova a variare i GTL
e lo so!
per quanto riguarda i gtl nn so come muovermi..
mi chiariresti anche un altra cosa..
nn so se sono le ram ma se le tengo sotto specifica quindi in questo caso a 990mhz nn posso mettere i timing che gli competono ovvero 5 5 5 15 ma devo lasciare su auto altrimenti il pc nn boota se invece come nel mio caso sto a 1133mhz i timing li posso tenere come da specifica,perchè questo?
e lo so!
per quanto riguarda i gtl nn so come muovermi..
mi chiariresti anche un altra cosa..
nn so se sono le ram ma se le tengo sotto specifica quindi in questo caso a 990mhz nn posso mettere i timing che gli competono ovvero 5 5 5 15 ma devo lasciare su auto altrimenti il pc nn boota se invece come nel mio caso sto a 1133mhz i timing li posso tenere come da specifica,perchè questo?
io farei 500x8 ;) oppure proverei un superpi32m a 1133mhz 5-5-5-15 per la frequenza cambia strap e moltiplicatore
smax1991
25-10-2009, 10:48
raga ma è possibile che la mia ud3r abbia il limite dell'fsb a 400?? se vado oltre divemta tutto instabile..... anke alzando i voltaggi...
raga ma è possibile che la mia ud3r abbia il limite dell'fsb a 400?? se vado oltre divemta tutto instabile..... anke alzando i voltaggi...
dipende quali :ciapet:
devil_mcry
25-10-2009, 13:21
raga ma è possibile che la mia ud3r abbia il limite dell'fsb a 400?? se vado oltre divemta tutto instabile..... anke alzando i voltaggi...
a prescindere dalla mobo, non si è mai sentito di un p45 che walli a 400mhz...
smax1991
25-10-2009, 16:04
allora sn in crisi che faccio?? ecco i voltaggi
cpu a 3600 9x400 e 1.20 da windows
Pll 1.5-1.57
cpu ter 1.28-1.30
cpu ref 0.76
Mch core 1.30
mch ref 0.65
icho 1.5
ich core 1.1
nn sono le ram ke ho provato una ad una...
SilentDoom
27-10-2009, 15:59
Secondo voi è difficoltoso rimuovere la placca di ritenzione del procio? :rolleyes:
devil_mcry
27-10-2009, 15:59
Secondo voi è difficoltoso rimuovere la placca di ritenzione del procio? :rolleyes:
decisamente si e rischi di bruciare i sensori
SilentDoom
27-10-2009, 16:02
decisamente si e rischi di bruciare i sensori
Mi sa che non ci siamo capiti.. :D
Non intendo l' IHS, ma la placca tramite cui si blocca il procio al socket. :)
devil_mcry
27-10-2009, 16:06
Mi sa che non ci siamo capiti.. :D
Non intendo l' IHS, ma la placca tramite cui si blocca il procio al socket. :)
ah ok nn avevo capito, quella dovrebbe essere semplice da rimuovere ma almeno che non è storta nn ti porta benefici
SilentDoom
27-10-2009, 16:12
ah ok nn avevo capito, quella dovrebbe essere semplice da rimuovere ma almeno che non è storta nn ti porta benefici
Andando a memoria non mi pare sia storta, e non ha mai interferito con il dissi se è per quello, ma credo che sforzi fin troppo sul procio compromettendo la "planarità" dell' IHS.
devil_mcry
27-10-2009, 16:19
Andando a memoria non mi pare sia storta, e non ha mai interferito con il dissi se è per quello, ma credo che sforzi fin troppo sul procio compromettendo la "planarità" dell' IHS.
nn credo sotto è pieno di colla dovrebbe essere rigido e poi sui bordi appoggia cmq guarda l'impronta della pasta se è uniforme nn hai problemi
SilentDoom
27-10-2009, 16:29
nn credo sotto è pieno di colla dovrebbe essere rigido e poi sui bordi appoggia cmq guarda l'impronta della pasta se è uniforme nn hai problemi
Andando a memoria l' impronta non era male. Ricordo che l' impronta denotava una maggiore pressione nella parte centrale e considerando che il dissi è planare mi rimane il dubbio che o il procio ha di suo l' IHS non planare oppure, come dicevo, potrebbe essere deformato dalla placca di ritenzione..
domandina ragazzai conviene cambiare la UD3R rev 1.0 con una DFI UT p45-t2rs? ho un occasione per le mani per quest'ultima ma non vorrei trovarmi peggio....
devil_mcry
29-10-2009, 13:22
Andando a memoria l' impronta non era male. Ricordo che l' impronta denotava una maggiore pressione nella parte centrale e considerando che il dissi è planare mi rimane il dubbio che o il procio ha di suo l' IHS non planare oppure, come dicevo, potrebbe essere deformato dalla placca di ritenzione..
nn penso ti cambi nulla...
Mi sa che non ci siamo capiti.. :D
Non intendo l' IHS, ma la placca tramite cui si blocca il procio al socket. :)
E' una cretinata, la apri del tutto, poi forzi ancora un po' (come a volerla aprire ancor di più), poi la tiri via. L'ho già fatto, non ci sono rischi, inoltre si riesce a reinstallare senza problemi, vai tranquillo ;)
pgp
SilentDoom
29-10-2009, 15:17
E' una cretinata, la apri del tutto, poi forzi ancora un po' (come a volerla aprire ancor di più), poi la tiri via. L'ho già fatto, non ci sono rischi, inoltre si riesce a reinstallare senza problemi, vai tranquillo ;)
pgp
Infatti ieri ho provato su una mobo che avevo libera per casa ed è proprio come hai detto tu.. Solo di una cosa mi rimane il dubbio: la leva di caricamento la metto come sempre nel suo alloggio come se ci fosse ancora la placca o devo rimuovere anche quella? Opto per la prima ma attendo conferme.. :)
sono riuscito a rimanere stabile a questa frequenza
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=796265
con le ram 1200MHz 5-5-4-12 PL9 2.22v come mai se passo da PL13 a PL9 non ho bisogno di overvoltare? [in auto il PL=9] (e sei passo da PL9 a PL8 si? :mbe: )
sono riuscito a rimanere stabile a questa frequenza
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=796265
con le ram 1200MHz 5-5-4-12 PL9 2.22v come mai se passo da PL13 a PL9 non ho bisogno di overvoltare? [in auto il PL=9] (e sei passo da PL9 a PL8 si? :mbe: )
Mi passeresti i settings del bios?
devil_mcry
29-10-2009, 15:51
sono riuscito a rimanere stabile a questa frequenza
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=796265
con le ram 1200MHz 5-5-4-12 PL9 2.22v come mai se passo da PL13 a PL9 non ho bisogno di overvoltare? [in auto il PL=9] (e sei passo da PL9 a PL8 si? :mbe: )
pl13 è molto lento per i 500mhz cn strap 333 , molto conservativo
normalmente le mobo lo mettono a 10 se p35 e 13 se p45 da quel che ho visto
con 2gb di ram dovresti andare tranquillo con il pl8 e non essere in grado di tenere il pl7, almeno d.u., con 4gb ad alcuni cn la tua mobo nn andava d.u. manco il pl8
e solo questione di quanto ti avvicini al limite tutto qui
di quanto devi overvoltare?
Mi passeresti i settings del bios?
ti allego i voltaggi con ET6
@devil ancora non sono riuscito a capire di quanto
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174ae9d695e6b3c.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9021')
la banda risente in positivo con valori più bassi di PL :sofico:
stabilissime :D http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174ae9da3ab43bd.png ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9022')
devil_mcry
29-10-2009, 18:19
l'incremento c'è, io passando da pl10 a pl7 ho guadagnato circa 800mb/s di banda mi pare
su p35 ma anche su p45 l'incremento c'è
poi ci sono i "fast" che influiscono sul nb sempre e sul pl, quelli possono darti ancora una banda + alta, esempio kratos lui aveva guadagnato ancora qualcosa + di me, ma doveva dare 1.41v al nb, decisamente troppo
cmq prova a mettere pl10 vedi che ti scende il read di sicuro
SilentDoom
29-10-2009, 18:20
l'incremento c'è, io passando da pl10 a pl7 ho guadagnato circa 800mb/s di banda mi pare
su p35 ma anche su p45 l'incremento c'è
poi ci sono i "fast" che influiscono sul nb sempre e sul pl, quelli possono darti ancora una banda + alta, esempio kratos lui aveva guadagnato ancora qualcosa + di me, ma doveva dare 1.41v al nb, decisamente troppo
cmq prova a mettere pl10 vedi che ti scende il read di sicuro
Sono incrementi avvertibili nel daily use?
devil_mcry
29-10-2009, 18:24
Sono incrementi avvertibili nel daily use?
non direi, per quello che io tengo un d.u. buono (faccio 10050mb/s circa) ma rilassato come voltaggi
la mobo mi permetterebbe di mettere anche il pl6 e/o attivare i fast ma mi secca dare 1.41v al nb per reggere il carico
cosi invece lo reggerebbe anche in teoria a vnb default, io l'ho settato da a 1.31 (parte da 1.25) quando ero a 450 di fsb perchè nn capivo dov'era l'instabilità, che poi era il vcore ma nn ho + avuto voglia di downvoltare, poi di solito do sempre 2 step di sicurezza in + ... qui sarebbero 3 ma è uguale
cmq fossi in voi farei la stessa cosa, cercherei il miglior d.u. raggiungibile con voltaggi umani
se il pl8 ve lo tiene con poco overvolt perchè no...
cmq se e solo x quello nn si avverte molto nemmeno la diff montando ram da 800mhz o da 1200 ...
SilentDoom
29-10-2009, 18:32
non direi, per quello che io tengo un d.u. buono (faccio 10050mb/s circa) ma rilassato come voltaggi
la mobo mi permetterebbe di mettere anche il pl6 e/o attivare i fast ma mi secca dare 1.41v al nb per reggere il carico
cosi invece lo reggerebbe anche in teoria a vnb default, io l'ho settato da a 1.31 (parte da 1.25) quando ero a 450 di fsb perchè nn capivo dov'era l'instabilità, che poi era il vcore ma nn ho + avuto voglia di downvoltare, poi di solito do sempre 2 step di sicurezza in + ... qui sarebbero 3 ma è uguale
cmq fossi in voi farei la stessa cosa, cercherei il miglior d.u. raggiungibile con voltaggi umani
se il pl8 ve lo tiene con poco overvolt perchè no...
cmq se e solo x quello nn si avverte molto nemmeno la diff montando ram da 800mhz o da 1200 ...
Mmm.. Appena avrò tempo voglio provare a modificare anche io questo PL..
Mmm.. Appena avrò tempo voglio provare a modificare anche io questo PL..
di default la UD3R lo mette a 13
SilentDoom
29-10-2009, 18:35
di default la UD3R lo mette a 13
Sotto che nome si trova il PL nel bios?
devil_mcry
29-10-2009, 18:38
penso sia il p45 che ha quello di default
dovresti anche provare a fare il test a pl13 user cosi vedi se sulla vostra ci sono migliorie tangibili
Sotto che nome si trova il PL nel bios?
non ricordo come si chiama, cmq puoi metterlo da memset
Sotto che nome si trova il PL nel bios?
Static Tread Value (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-ep45-ud3r.php#Channel%20A%20Timing%20Settings);)
Performance Level, per impostarlo devi andare su Advanced Timing settings, poi entrare nel sottomenù Channel A Timing Settings.
E' la voce Static Tread Value.
Devi impostarla sia per il Channel A che per il Channel B.
io il pl l'avevo settato a 7 con le ex t.g superoverclock 9600 sulla dk p35 con 1100mhz se non erro con 2,3v e nb 1,36 sicuro al 110% :). quasi me ne pento di aver venduto quella mobo e quelle ddr :muro:
io il pl l'avevo settato a 7 con le ex t.g superoverclock 9600 sulla dk p35 con 1100mhz se non erro con 2,3v e nb 1,36 sicuro al 110% :). quasi me ne pento di aver venduto quella mobo e quelle ddr :muro:
sul P35 non sono tanti 1.36v?
devil_mcry
29-10-2009, 19:56
sul P35 non sono tanti 1.36v?
no le specifiche intel sono fino a 1.35v ma dicevano che era consigliabile mantenere massimo 1.40v d.u.
le prime mobo p35 come tesione di default davano 1.30v al p35...
no le specifiche intel sono fino a 1.35v ma dicevano che era consigliabile mantenere massimo 1.40v d.u.
le prime mobo p35 come tesione di default davano 1.30v al p35...
e allora anche le P5K mia erano 1.30v (mi pare fosse una delle prime la comprai a luglio 2007, 140€urozzi :muro: :muro: :muro: )
devil_mcry
29-10-2009, 20:01
anzi
VCC 1.25 V Core Supply Voltage with respect to VSS -0.3 1.375 V
1.375v ho appena ricontrollato
quellleee siii ke erano motherboooardd XD mamma mia qua sto a 500 in rock solid mai possiiibileeeeeeee eppure gli sto dando 1.34v al nb e ram strap 400 266d mi sembra si kiami cmq a 1000mhz ma niente non bootta nemmeno, moltiplicatore a x7 e 1,24v al vcore le altre impo vtermination e pll a default mentre per le gtl tutto su default impostate manualmente.......... :muro: uffiiiiii :muro:
devil_mcry
29-10-2009, 20:33
no è impossibile quello xo...
quellleee siii ke erano motherboooardd XD mamma mia qua sto a 500 in rock solid mai possiiibileeeeeeee eppure gli sto dando 1.34v al nb e ram strap 400 266d mi sembra si kiami cmq a 1000mhz ma niente non bootta nemmeno, moltiplicatore a x7 e 1,24v al vcore le altre impo vtermination e pll a default mentre per le gtl tutto su default impostate manualmente.......... :muro: uffiiiiii :muro:
la mia era andata la lan integrata :muro:
ma scrivi sempre cosi? :asd:
ma scrivi sempre cosi? :asd:
:asd:
Cmq apparte gli skerzi me sa ke la cambio per qualcos'altro di meglio, tipo dfi ut o p35 o p45 a sto punto....mi sono esaurito al max:muro:
:asd:
Cmq apparte gli skerzi me sa ke la cambio per qualcos'altro di meglio, tipo dfi ut o p35 o p45 a sto punto....mi sono esaurito al max:muro:
si vede da come scrivi :ciapet:
frankdan
29-10-2009, 20:42
Salve amici,sarei interessato ad acquistare il modello UD3LR di questa scheda per sostituire la mia Striker Extreme che è defunta: non ho avuto tempo di leggere tutto il thread (sono 378 pagine :O ),mi interessa sapere solo se è una buona mobo a livello costruttivo (intendo come durata e solidità) e se è mai capitato a qualcuno di trovare qualche difetto,dato che non vorrei ripetere la mia esperienza con la Striker Extreme che,mai overcloccata,dopo meno di 2 anni è morta con relativo cpu-init fisso,costringendomi a mandarla in RMA.
Aspetto vostre opinioni.
Salve amici,sarei interessato ad acquistare il modello UD3LR di questa scheda per sostituire la mia Striker Extreme che è defunta: non ho avuto tempo di leggere tutto il thread (sono 378 pagine :O ),mi interessa sapere solo se è una buona mobo a livello costruttivo (intendo come durata e solidità) e se è mai capitato a qualcuno di trovare qualche difetto,dato che non vorrei ripetere la mia esperienza con la Striker Extreme che,mai overcloccata,dopo meno di 2 anni è morta con relativo cpu-init fisso,costringendomi a mandarla in RMA.
Aspetto vostre opinioni.
ud3r secondo me la migliore come prezzo/prestazioni oppure la p5q-deluxe :-P
Rafiluccio
30-10-2009, 07:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091030080514_file.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091030080514_file.jpg)
non riesco a capire cos'è ... nemmeno mi fa aggiornare i driver ... ; ho il vista 64 bit sp2 , l'errore è MICROSOFT ISATAP ADAPTER
:confused: :confused: :confused:
Salve amici,sarei interessato ad acquistare il modello UD3LR di questa scheda per sostituire la mia Striker Extreme che è defunta: non ho avuto tempo di leggere tutto il thread (sono 378 pagine :O ),mi interessa sapere solo se è una buona mobo a livello costruttivo (intendo come durata e solidità) e se è mai capitato a qualcuno di trovare qualche difetto,dato che non vorrei ripetere la mia esperienza con la Striker Extreme che,mai overcloccata,dopo meno di 2 anni è morta con relativo cpu-init fisso,costringendomi a mandarla in RMA.
Aspetto vostre opinioni.
ma alla fine è arrivata? :stordita: e comunque meglio una UD3P la UD3LR è un pò "troppo" povera
ud3r secondo me la migliore come prezzo/prestazioni oppure la p5q-deluxe :-P
ud3lr non ud3r ;)
SilentDoom
30-10-2009, 09:09
Static Tread Value (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-ep45-ud3r.php#Channel%20A%20Timing%20Settings);)
Performance Level, per impostarlo devi andare su Advanced Timing settings, poi entrare nel sottomenù Channel A Timing Settings.
E' la voce Static Tread Value.
Devi impostarla sia per il Channel A che per il Channel B.
Molte grazie! :)
non ricordo come si chiama, cmq puoi metterlo da memset
Per testare lo modifico da memset, una volta che ho trovato il valore ottimale lo imposto da bios. :)
Molte grazie! :)
Per testare lo modifico da memset, una volta che ho trovato il valore ottimale lo imposto da bios. :)
io non riesco a mettere meno di 9 senza overvolt
SilentDoom
30-10-2009, 09:24
io non riesco a mettere meno di 9 senza overvolt
A 1200 con i timings che hai in firma immagino..
Una volta impostato il PL a 9 da memset poi con cosa testo? memtest? :stordita:
A 1200 con i timings che hai in firma immagino..
Una volta impostato il PL a 9 da memset poi con cosa testo? memtest? :stordita:
devo aumentare? :stordita:
per il test fai un superpi 32m
SilentDoom
30-10-2009, 09:27
per il test fai un superpi 32m
Ah ok, magari anche il bench di everest così vedo se e come varia la banda..
SilentDoom
30-10-2009, 09:34
devo aumentare? :stordita:
Se nel DU non hai miglioramenti io non overvolterei le ram.. :boh:
Se nel DU non hai miglioramenti io non overvolterei le ram.. :boh:
è il nb, cmq è da specifica intel 1.22v e le ram 2.22v
SilentDoom
30-10-2009, 09:38
è il nb, cmq è da specifica intel 1.22v e le ram 2.22v
E allora potresti anche lasciarle così..
E allora potresti anche lasciarle così..
ma infatti lascio cosi solo quando serve:sofico: anche perchè un 500x6 a riposo sono tanti ;)
SilentDoom
30-10-2009, 09:40
ma infatti lascio cosi solo quando serve:sofico: anche perchè un 500x6 a riposo sono tanti ;)
Alla faccia del riposo! :sofico:
SilentDoom
30-10-2009, 14:42
Ho controllato il valore del PL da bios (Static Tread Value) ed ho visto che è già ad 8..
devil_mcry
30-10-2009, 14:53
Ho controllato il valore del PL da bios (Static Tread Value) ed ho visto che è già ad 8..
considera che a seconda dello strap e del divisore cambia...
SilentDoom
30-10-2009, 15:26
considera che a seconda dello strap e del divisore cambia...
Ah ok, comunque ho provato anche a PL 7, con il bench di Everest ho avuto un modesto guadagno di banda.. Un superpi da 32M e poi ho fatto altre cose e non ho avuto nessun problema.
Quindi ora sono a 1064 MHz 5-5-5-15 e PL 7, che dici potrei lavorare sui timings?
devil_mcry
30-10-2009, 16:31
Ah ok, comunque ho provato anche a PL 7, con il bench di Everest ho avuto un modesto guadagno di banda.. Un superpi da 32M e poi ho fatto altre cose e non ho avuto nessun problema.
Quindi ora sono a 1064 MHz 5-5-5-15 e PL 7, che dici potrei lavorare sui timings?
ma le tue ram non sono gmh? cmq se l'fsb e basso scendere di pl è facile, e sicuramente potresti limare i timing delle ram. se nn vuoi dare troppi volt penso che nn sia cmq difficile per loro tenere tipo 5 4 4 12 o robe del genere se sono gmh
fsb a quanto sei? divisore? perchè prima parlavamo di fsb 500 cn strap 333 e 5:6
la mobo dovrebbe anche permetterti di silezionare, in riferimento al pl, una voce che aumenta le prestazioni a parità di pl, nn so come si chiama sulla tua, sulle vecchie p35 asus era il dram static read controll, sulle nuove lo chiamano in un'altro modo
quando trovi il giusto compromesso con le tue esigenze basta un test con memtest per capire se tutto è ok...
SilentDoom
30-10-2009, 16:44
ma le tue ram non sono gmh? cmq se l'fsb e basso scendere di pl è facile, e sicuramente potresti limare i timing delle ram. se nn vuoi dare troppi volt penso che nn sia cmq difficile per loro tenere tipo 5 4 4 12 o robe del genere se sono gmh
fsb a quanto sei? divisore? perchè prima parlavamo di fsb 500 cn strap 333 e 5:6
la mobo dovrebbe anche permetterti di silezionare, in riferimento al pl, una voce che aumenta le prestazioni a parità di pl, nn so come si chiama sulla tua, sulle vecchie p35 asus era il dram static read controll, sulle nuove lo chiamano in un'altro modo
quando trovi il giusto compromesso con le tue esigenze basta un test con memtest per capire se tutto è ok...
Sì, sono gmh. Ora sono a 400x9.5, le ram sono a 1066 a 2,10v. Per ora vorrei cercare di ottimizzarle per questo voltaggio, già il pl l' ho abbassato a 7 allora potrei provare ad abbassare i timings come mi hai indicato.
Riguardo all' impostazione che aumenta le prestazioni a pari PL sinceramente non so nè se ci sia nè tantomeno quale sia.. :boh:
considera che a seconda dello strap e del divisore cambia...
Quoto, con strap a 333 o ancor di più a 400MHz si riesce a tenere il PL8 senza problemi anche a 500MHz o più, mentre con gli altri strap è più un problema.
pgp
devil_mcry
30-10-2009, 16:50
Sì, sono gmh. Ora sono a 400x9.5, le ram sono a 1066 a 2,10v. Per ora vorrei cercare di ottimizzarle per questo voltaggio, già il pl l' ho abbassato a 7 allora potrei provare ad abbassare i timings come mi hai indicato.
Riguardo all' impostazione che aumenta le prestazioni a pari PL sinceramente non so nè se ci sia nè tantomeno quale sia.. :boh:
si mi pare ci sia sulla vostra
considerando il bassissimo fsb e possibile che puoi scendere ancora di pl
sulla mia ad esempio, pl6 lo tiene a vnb default fino a 475mhz...
sono prove, vedi dove riesci ad andare con i settaggi di tensione attuali
SilentDoom
30-10-2009, 17:01
si mi pare ci sia sulla vostra
considerando il bassissimo fsb e possibile che puoi scendere ancora di pl
sulla mia ad esempio, pl6 lo tiene a vnb default fino a 475mhz...
sono prove, vedi dove riesci ad andare con i settaggi di tensione attuali
Provo a cercarla, intanto se qualcuno ha notizie di questo fantomatico settaggio mi faccia sapere..
PL 6 non lo tiene, appena imposto da memset windows freeza. Magari le ram necessitano di un pò di volt in più, infondo sono sempre con vdimm decisamente sotto specifica.
devil_mcry
30-10-2009, 17:04
Provo a cercarla, intanto se qualcuno ha notizie di questo fantomatico settaggio mi faccia sapere..
PL 6 non lo tiene, appena imposto da memset windows freeza. Magari le ram necessitano di un pò di volt in più, infondo sono sempre con vdimm decisamente sotto specifica.
no il pl dipende dal nb, se sotto non va lavora su quella base
pl7 e ottimizza le ram e i subtiming
SilentDoom
30-10-2009, 17:09
no il pl dipende dal nb, se sotto non va lavora su quella base
pl7 e ottimizza le ram e i subtiming
Ora purtroppo non sono più sul pc incriminato, ma appena posso vedo di lavorare sui timings. Se nell' abbassare i timings dovessi avere ancora sintomi di instabilità sarebbero da imputare al vdimm od al vnb?
devil_mcry
30-10-2009, 17:11
se lavori sul pl è implicato il nb e il vnb
se lavori sui timing o alcuni subtiming (quasi tutti in realtà) il vdimm
SilentDoom
30-10-2009, 17:12
se lavori sul pl è implicato il nb e il vnb
se lavori sui timing o alcuni subtiming (quasi tutti in realtà) il vdimm
Chiaro, grazie! :)
devil_mcry
30-10-2009, 18:09
prego ^^
ma per il vnb massimo per un du è troppo 1.22v? :fagiano:
ma per il vnb massimo per un du è troppo 1.22v? :fagiano:
No, se hai un case con un minimo di ventilazione e soprattutto se hai cambiato pasta termica al dissipatore del NB fino a 1.30-1.35v in DU non ci sono problemi ;)
pgp
No, se hai un case con un minimo di ventilazione e soprattutto se hai cambiato pasta termica al dissipatore del NB fino a 1.30-1.35v in DU non ci sono problemi ;)
pgp
il case è senza nulla, completamente aperto :) solo che c'è lil fornetto 4870 :stordita: , per la pasta al dissipatore del nb è necessaria cambiarla?
se lavori sul pl è implicato il nb e il vnb
cioè oltre al voltaggio del notherbridge c'è altro da settare perkè io sto a pl9 a 455 con voltaggio al nb 1,28v e impo. ram su Standard........ram a 1090
il case è senza nulla, completamente aperto :) solo che c'è lil fornetto 4870 :stordita: , per la pasta al dissipatore del nb è necessaria cambiarla?
Io l'ho cambiata perchè c'era della pasta che sembrava cemento. L'ho tolta raschiandola dal P45 con un cacciavite :D
Se hai una rev 1.1 la situazione è leggermente diversa: c'è un pad termico invece del cemento, tuttavia non so quanto sia buono. Io ho messo dell'AS5 per sicurezza: già di suo il dissipatore è piccolo, se poi aggiungiamo una pasta scadente quel nb imho cuoce.
Questo discorso va fatto in caso di forti overvolt. Direi che 1.22v siano un voltaggio adeguato anche col pad termico preinstallato ;)
pgp
devil_mcry
30-10-2009, 21:24
cioè oltre al voltaggio del notherbridge c'è altro da settare perkè io sto a pl9 a 455 con voltaggio al nb 1,28v e impo. ram su Standard........ram a 1090
no,xo cmq sotto un certo pl non sarai mai solido nemmeno con 2v da quello che ho notato
tipo su mf2 a 500 di fsb con il solito 5:6, il pl7 è impossibile da stabilizzare anche con 1.4v
cmq pl8 nn vanno?
Io l'ho cambiata perchè c'era della pasta che sembrava cemento. L'ho tolta raschiandola dal P45 con un cacciavite :D
Se hai una rev 1.1 la situazione è leggermente diversa: c'è un pad termico invece del cemento, tuttavia non so quanto sia buono. Io ho messo dell'AS5 per sicurezza: già di suo il dissipatore è piccolo, se poi aggiungiamo una pasta scadente quel nb imho cuoce.
Questo discorso va fatto in caso di forti overvolt. Direi che 1.22v siano un voltaggio adeguato anche col pad termico preinstallato ;)
pgp
ho trovato una guida su come abbassare le temp in idle della 4870 e la T della mobo è scesa di 5° :eek: :cool: e la scheda con la 900 rpm :sofico: adesso non supera i 60°
no,xo cmq sotto un certo pl non sarai mai solido nemmeno con 2v da quello che ho notato
tipo su mf2 a 500 di fsb con il solito 5:6, il pl7 è impossibile da stabilizzare anche con 1.4v
cmq pl8 nn vanno?
vanno però devo dare 1.3v al nb ....... ma è mai possibile ke la mia ud3r sia così estremamente diversa da quelle degli altri? tipo ingwe e pgp a 1,1v al nb salgono a 500fsb tranquilli con pl come i miei settati a 9/10 .... la cambio?
devil_mcry
30-10-2009, 21:51
vanno però devo dare 1.3v al nb ....... ma è mai possibile ke la mia ud3r sia così estremamente diversa da quelle degli altri? tipo ingwe e pgp a 1,1v al nb salgono a 500fsb tranquilli con pl come i miei settati a 9/10 .... la cambio?
nn ho la ud3r ma da cio che so io, a 500 di fsb pl 9 cn 1.1v nn ci vanno ma puo essere che ricordo male io
anche xke io ricordo un po di cose con 4gb che hanno voltaggi diversi sul nb
Rafiluccio
30-10-2009, 22:11
vorrei cercare di settare 500 x 8 ... ho un q9650 ... (scusate ma ho cancellato la firma dal mio profilo per sbaglio) che volotaggi devo settare ....
tutto su normal ... tranne cpu reference e mch core ??? rispettivamente 1,26v e 1,34v ... vanno bene che dite ?
per adesso stò cercando di provo a vedere se le ram reggono a 500 x 8 con quello strap ... 1200mhz (ho delle ocz blade 1200mhz ), test da bios con memtest 2.11+...
testo solamente le ram e poi se ne parla domani mattina !!! ciao
nn ho la ud3r ma da cio che so io, a 500 di fsb pl 9 cn 1.1v nn ci vanno ma puo essere che ricordo male io
anche xke io ricordo un po di cose con 4gb che hanno voltaggi diversi sul nb
perkè non capisco...influenzano molto i voltaggi delle ddr? io le tengo a 2.1v default
devil_mcry
30-10-2009, 23:24
perkè non capisco...influenzano molto i voltaggi delle ddr? io le tengo a 2.1v default
no, ma può influire frequenza e quantità
Rafiluccio
31-10-2009, 06:52
vorrei cercare di settare 500 x 8 ... ho un q9650 ... (scusate ma ho cancellato la firma dal mio profilo per sbaglio) che volotaggi devo settare ....
tutto su normal ... tranne cpu reference e mch core ??? rispettivamente 1,26v e 1,34v ... vanno bene che dite ?
per adesso stò cercando di provo a vedere se le ram reggono a 500 x 8 con quello strap ... 1200mhz (ho delle ocz blade 1200mhz ), test da bios con memtest 2.11+...
testo solamente le ram e poi se ne parla domani mattina !!! ciao
le ram sembra vadano bene ... nessun errore da bios ...
ma appena vado a far partire da win prime95 mi da errore ecco i voltaggi ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091031075214_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091031075214_Immagine.jpg)
Rafiluccio
31-10-2009, 07:21
le ram sembra vadano bene ... nessun errore da bios ...
ma appena vado a far partire da win prime95 mi da errore ecco i voltaggi ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091031075214_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091031075214_Immagine.jpg)
si è bloccato il sistema , con schermata blu dopo aver scritto il messaggio , fose è veramente troppo 500 x 8 ... penso che per tenere le ram a 1200 dovrie provare 450 x 9 e non 471 x 8,5 ...
Rafiluccio
31-10-2009, 08:35
450 x 9 .... con prime95 blend errore ad un core dopo 33 minuti con questi voltaggi:
tutto su normal tranne
cpu vcore 1,381 (da bios) reale da cpu-z 1,36v
cpu reference 1,26v
mhc core 1,28v
.....................
quale devo aumentare ?
questa mobo è pazzesca :ciapet: stabile con le ram a 5-4-4-12 1200MHz 2.24v :sofico:
SilentDoom
31-10-2009, 09:17
Provate le ram a 1066 5-5-4-12, pl 7 a 2,1v e passo 200% di memtest (poi ho fermato).
Ho provato ad abbassare i timings a 5-4-4-12 ma devo darle 2,16v per passare memtest. Dal bench di everest guadagno 90 MB/s scarsi rispetto a 5-5-4-12 e non mi pare giustifichino il dover dare 0,06v in più.. :stordita:
ragazzi ma le Team Group DDR2-1066 Xtreem Dark arrivano a 1155mhz?o chiedo troppo?
grazie
ragazzi ma le Team Group DDR2-1066 Xtreem Dark arrivano a 1155mhz?o chiedo troppo?
grazie
Le ho avute, a 1100 ci arrivano pure ma oltre non sperarci troppo!:(
Qui (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16274) trovi una review fatta da Mo3bius:)
Le ho avute, a 1100 ci arrivano pure ma oltre non sperarci troppo!:(
e che ram mi consigli che arrivino a quella frequenza?
anche le mie che sono abbastanza scrause stanno a 1133,come è possibile?
le voglio cambiare perchè vorrei fare un 483x 8.5(4.105) e ram appunto a 1155..le ram che ho adesso nn stanno sotto sotto i 1066 con timing 5 5 5 15..boh!?
e che ram mi consigli che arrivino a quella frequenza?
anche le mie che sono abbastanza scrause stanno a 1133,come è possibile?
le voglio cambiare perchè vorrei fare un 483x 8.5(4.105) e ram appunto a 1155..le ram che ho adesso nn stanno sotto sotto i 1066 con timing 5 5 5 15..boh!?
Adesso mi vengono in mente solo le G.skill 8800, visto che le OCZ Blade....lasciamo perdere:(
che hanno le blade?! :stordita:
che hanno le blade?! :stordita:
Introvabili!:asd:
SilentDoom
31-10-2009, 11:32
Introvabili!:asd:
Le hanno esaurite gli utenti di questo thread! :asd:
Le hanno esaurite gli utenti di questo thread! :asd:
Quoto!:)
Un mio Amico le ha appena ordinate (chissà quando le avrà) a 77euri:eek:
SilentDoom
31-10-2009, 11:39
Quoto!:)
Un mio Amico le ha appena ordinate (chissà quando le avrà) a 77euri:eek:
2 x 2 GB?
edit
2 x 2 GB?
edit
Yes, però dallo shop dava un solo Kit in stock, ricontrollando non sono + visibili:(
Mannaggia a me che non comprai 100 KIt:asd:
SilentDoom
31-10-2009, 11:42
Yes, però dallo shop dava un solo Kit in stock, ricontrollando non sono + visibili:(
Mah..
Avete avuto un ottimo tempismo voi a prenderle appena uscite! :)
Mah..
Avete avuto un ottimo tempismo voi a prenderle appena uscite! :)
Uno dei primi per fortuna:)
Scusate l'OT ma siccome merita + di ogni altro SO, vi consiglio di provare la nuova distro 9.10;)
Scrivo questo perchè con i nostri sistemi Okkati, la potenza la si vede Tutta:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091031124932_Schermata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091031124932_Schermata.jpg)
devil_mcry
31-10-2009, 11:59
Provate le ram a 1066 5-5-4-12, pl 7 a 2,1v e passo 200% di memtest (poi ho fermato).
Ho provato ad abbassare i timings a 5-4-4-12 ma devo darle 2,16v per passare memtest. Dal bench di everest guadagno 90 MB/s scarsi rispetto a 5-5-4-12 e non mi pare giustifichino il dover dare 0,06v in più.. :stordita:
con il settaggio sopra quanta banda hai ?
sono certificate a vita a 2,3v. Quanto hai di voltaggio ora?
devil_mcry
31-10-2009, 12:11
Scusate l'OT ma siccome merita + di ogni altro SO, vi consiglio di provare la nuova distro 9.10;)
Scrivo questo perchè con i nostri sistemi Okkati, la potenza la si vede Tutta:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091031124932_Schermata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091031124932_Schermata.jpg)
ma che os è ? una distribuzione di linux?
mi passi lo sfondo?
ma che os è ? una distribuzione di linux?
mi passi lo sfondo?
Si Ubuntu 9.10 Karmic Koala;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091031131751_MistyMorning.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091031131751_MistyMorning.jpg)
Installalo con Wubi (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2020/wubi-installare-ubuntu-linux-in-un-modo-nuovo_index.html), dopo puoi disinstallarlo comodamente da Windows, così eviti di creare partizioni Linux;)
Quoto!:)
Un mio Amico le ha appena ordinate (chissà quando le avrà) a 77euri:eek:
ingiii mi indirizzi per i 77€ le prendooo suuubiiittoooo
ingiii mi indirizzi per i 77€ le prendooo suuubiiittoooo
Non sono + in lista mi spiace, non ho nemmeno capito se lui ha preso l'ultimo KIt disponbile, o semplicemente si è messo in attesa di arrivo:(
PS: Il sito è me*or*depot.
Rafiluccio
31-10-2009, 12:41
450 x 9 .... con prime95 blend errore ad un core dopo 33 minuti con questi voltaggi:
tutto su normal tranne
cpu vcore 1,381 (da bios) reale da cpu-z 1,36v
cpu reference 1,26v
mhc core 1,28v
.....................
quale devo aumentare ?
nessuno mi aiuta a capire quale voltaggio devo aumentare ?
grazie mille
Adesso mi vengono in mente solo le G.skill 8800, visto che le OCZ Blade....lasciamo perdere:(
ma qual'è il prezzo attuale delle g.skill 8800?sono le pi vero?
ma qual'è il prezzo attuale delle g.skill 8800?sono le pi vero?
anke io stavo optando per queste.....ke dite conviene visto kke le blade non si trovano
G.SKILL 4 GB F2-8000CL5D-4GB PQ mi sembra dalle recensioni ke vadano benissimo o.O a me l'importante ke salgano a 1000 cas 4 oppure 1100 cas 5
anke io stavo optando per queste.....ke dite conviene visto kke le blade non si trovano
G.SKILL 4 GB F2-8000CL5D-4GB PQ mi sembra dalle recensioni ke vadano benissimo o.O a me l'importante ke salgano a 1000 cas 4 oppure 1100 cas 5
io intendevo le 8800 quelle a 1100..che in teoria dovrebbero stare anche a 1200..
ma io mi accontento di 1155/1160
scusate una domanda a cui nn ho avuto risposta..ma è possibile che le ram in firma stiano a 1133mhz con timing 5 5 5 15 e nn stiano a 960 con gli stessi timing?
devo per forza tenerli su auto se no nn boota..
anke io stavo optando per queste.....ke dite conviene visto kke le blade non si trovano
G.SKILL 4 GB F2-8000CL5D-4GB PQ mi sembra dalle recensioni ke vadano benissimo o.O a me l'importante ke salgano a 1000 cas 4 oppure 1100 cas 5
1000 4-4-4-12 solo i D9 da quel che sò
in teoria dovrebbero stare anche a 1200..
ma io mi accontento di 1155/1160
mentre le G.SKILL 4 GB F2-8000CL5D-4GB PQ PC8000?
ma qual'è il prezzo attuale delle g.skill 8800?sono le pi vero?
Si sono le Pi, le trovi a €87.
Si sono le Pi, le trovi a €87.
grazie,l'unica cosa che mi frena è che con quel dissipatore sulle ram nn posso tenere l'ultrakaze che ho sul prolimatech..peerchè le fanno cosi attaccate cpu e ram?
SilentDoom
31-10-2009, 16:32
Scusate l'OT ma siccome merita + di ogni altro SO, vi consiglio di provare la nuova distro 9.10;)
Scrivo questo perchè con i nostri sistemi Okkati, la potenza la si vede Tutta:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091031124932_Schermata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091031124932_Schermata.jpg)
Sì, si vede eccome! ;)
Sei passato al Pinguino? ;)
con il settaggio sopra quanta banda hai ?
In lettura 8900 MB/s circa
Sì, si vede eccome! ;)
Sei passato al Pinguino? ;)
In lettura 8900 MB/s circa
Io ci lavoro col pinguino XD
SilentDoom
31-10-2009, 16:47
Io ci lavoro col pinguino XD
OT
Che tipo di lavori?
/OT
OT
Che tipo di lavori?
/OT
OT
Sono programmatore Java - C++ E web master, specifico in marketing online - Web master ( html - css - xml - Jscript- Php - e DBMS MYSQL o PHP MY ADMIN)
/OT
SilentDoom
31-10-2009, 16:52
OT
Sono programmatore Java - C++ E web master, specifico in marketing online - Web master ( html - css - xml - Jscript- Php - e DBMS MYSQL o PHP MY ADMIN)
/OT
Complimenti!
:ave:
/OT
devil_mcry
31-10-2009, 17:01
Si Ubuntu 9.10 Karmic Koala;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091031131751_MistyMorning.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091031131751_MistyMorning.jpg)
Installalo con Wubi (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2020/wubi-installare-ubuntu-linux-in-un-modo-nuovo_index.html), dopo puoi disinstallarlo comodamente da Windows, così eviti di creare partizioni Linux;)
si wubi lo usavo nel notebook, sta distro mi piace la voglio provare
Sì, si vede eccome! ;)
Sei passato al Pinguino? ;)
In lettura 8900 MB/s circa
buono, senza fare molto con il p35 e le ram a 1066 facevo 8500mhz... in toto quanto hai guadagnato?
SilentDoom
31-10-2009, 17:04
si wubi lo usavo nel notebook, sta distro mi piace la voglio provare
buono, senza fare molto con il p35 e le ram a 1066 facevo 8500mhz... in toto quanto hai guadagnato?
A 1066MHz con 5-5-5-15 e pl 8 facevo 8600 MB/s per cui con queste modfiche ho preso 300 MB/s..
Dici che potrei anche modificare i subtimings oppure il guadagno sarebbe comunque troppo irrisorio?
A 1066MHz con 5-5-5-15 e pl 8 facevo 8600 MB/s per cui con queste modfiche ho preso 300 MB/s..
Dici che potrei anche modificare i subtimings oppure il guadagno sarebbe comunque troppo irrisorio?
caspita però i record miei con la dfi dk p35 non li riesco prp a prenderli con sta mobo....saranno forse state le mie vecchie e desiderate TG 9600?
non vi impressionate XD
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414165325_456456.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414165325_456456.JPG)
PL a 9 E refresh a 25
caspita però i record miei con la dfi dk p35 non li riesco prp a prenderli con sta mobo....saranno forse state le mie vecchie e desiderate TG 9600?
non vi impressionate XD
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414165325_456456.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414165325_456456.JPG)
PL a 9 E refresh a 25
No, è proprio la scheda madre: in particolare in latenza, la DFI P35 è insuperabile ;)
pgp
devil_mcry
31-10-2009, 17:39
A 1066MHz con 5-5-5-15 e pl 8 facevo 8600 MB/s per cui con queste modfiche ho preso 300 MB/s..
Dici che potrei anche modificare i subtimings oppure il guadagno sarebbe comunque troppo irrisorio?
io ci ho lavorato molto d+ sul sistema amd, in banda con i subtiming non fai molto, a me non saliva però migliori la latenza...
senno potresti provare un'altra via, alzando l'fsb e scendendo di molty, cosi stai sempre a 3.8, nn devi alzare il voltaggio alla cpu e se va bene nemmeno al resto... ora sei a quanto? 400?
SilentDoom
31-10-2009, 18:00
io ci ho lavorato molto d+ sul sistema amd, in banda con i subtiming non fai molto, a me non saliva però migliori la latenza...
senno potresti provare un'altra via, alzando l'fsb e scendendo di molty, cosi stai sempre a 3.8, nn devi alzare il voltaggio alla cpu e se va bene nemmeno al resto... ora sei a quanto? 400?
Sì ora sono a 400x9.5
Per ora volevo prendere "confidenza" con l' ottimizzazione delle ram con questa frequenza e vedere un pò come si comportano.
Magari posso provare a fare come dici tu e vedere come si comportano con frequenze più alte. Sennò potrei benissimo rispolverare il 500x8, mettere le ram a 1200 e lavorare su quella base.. ;)
devil_mcry
31-10-2009, 18:03
Sì ora sono a 400x9.5
Per ora volevo prendere "confidenza" con l' ottimizzazione delle ram con questa frequenza e vedere un pò come si comportano.
Magari posso provare a fare come dici tu e vedere come si comportano con frequenze più alte. Sennò potrei benissimo rispolverare il 500x8, mettere le ram a 1200 e lavorare su quella base.. ;)
mah guarda ti do un'idea
puoi anche fare 500x8 e mettere le ram 1:1 a 1000mhz, tenendo lo stesso voltaggio magari riesci anche a fare 5 4 4 12 visti i 70mhz in meno...
gia cosi la banda salirebbe di veramente tanto ma sn sicuro che devi alzare il vnb imho
SilentDoom
31-10-2009, 18:10
mah guarda ti do un'idea
puoi anche fare 500x8 e mettere le ram 1:1 a 1000mhz, tenendo lo stesso voltaggio magari riesci anche a fare 5 4 4 12 visti i 70mhz in meno...
gia cosi la banda salirebbe di veramente tanto ma sn sicuro che devi alzare il vnb imho
Il nb lo dovrò alzare sicuramente ed in ogni caso, già ora sono ad 1,18v e se metto 1,16 inizio ad avere dei problemi..
AAAAAAAAAAAAAAHHHHHH che soddisfazione ecco ci sono riuscito finalmente
http://img407.imageshack.us/img407/6374/wooows.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/wooows.jpg/)
:sofico:
non badate ai voltaggi XD prima a 500 non boottavo neanke
AAAAAAAAAAAAAAHHHHHH che soddisfazione ecco ci sono riuscito finalmente
http://img407.imageshack.us/img407/6374/wooows.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/wooows.jpg/)
:sofico:
non badate ai voltaggi XD prima a 500 non boottavo neanke
banda bassina? :stordita:
banda bassina? :stordita:
non mi conosci bene mi sa X°D dammi tempo le memorie devo portarle a 650 ;) e cpu a 4.7 ce la posso fare visto ke ho ancora qualche volt da poter dare :D
non mi conosci bene mi sa X°D dammi tempo le memorie devo portarle a 650 ;) e cpu a 4.7 ce la posso fare visto ke ho ancora qualche volt da poter dare :D
abbassa i timings e subtimings e sali :sofico:
abbassa i timings e subtimings e sali :sofico:
scusa sono ignorante nei termini se me li specifichi... XD
seee che ti credi ke a cas 4 reggono queste gia mi devo accontenta di come vanno :D
Cas Latency 5->4
Ras to Cas Read delay 5->4
Ras to Cas Write delay 5->4 (Cpuz le vede come un unico valore Ras to Cas delay)
Ras Precharge 5->4
Precharge Delay 15->12
prova cosi ed aumenti la banda, per la guida completa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582 hai i d9gmh no? tirali :D
ps: fai tutto da bios
Cas Latency 5->4
Ras to Cas Read delay 5->4
Ras to Cas Write delay 5->4 (Cpuz le vede come un unico valore Ras to Cas delay)
Ras Precharge 5->4
Precharge Delay 15->12
prova cosi ed aumenti la banda, per la guida completa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582 hai i d9gmh no? tirali :D
ps: fai tutto da bios
ma dimmi te quali ddr a 1200 mantengono quei valori....
devil_mcry
31-10-2009, 20:27
eheh io faccio d+ :D e sopratutto lo tengo d.u. :D cmq buon risultato
ma poi hai bootato con 1.6v di vtt?
eheh io faccio d+ :D e sopratutto lo tengo d.u. :D cmq buon risultato
ma poi hai bootato con 1.6v di vtt?
non mi ci fa penza mannaggia devo mettere il vtt su 1.2 ma impostando Normal quello ke vedi è na cosa ke è rimasta la bòòò i vecchi valori ke si sono salvati me sa al boot disperato XD ke ho fatto :p
Cas Latency 5->4
Ras to Cas Read delay 5->4
Ras to Cas Write delay 5->4 (Cpuz le vede come un unico valore Ras to Cas delay)
Ras Precharge 5->4
Precharge Delay 15->12
prova cosi ed aumenti la banda, per la guida completa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582 hai i d9gmh no? tirali :D
ps: fai tutto da bios
1200 cas4 sono inarrivabili in daily... Io li raggiungo solo con 2.5v mi sembra :stordita:
pgp
ma dimmi te quali ddr a 1200 mantengono quei valori....
i d9 sicuro ma non in du diciamo 1200 5-4-4-12 ci potresti arrivare
eheh io faccio d+ :D e sopratutto lo tengo d.u. :D cmq buon risultato
ma poi hai bootato con 1.6v di vtt?
cas4 :D ?
1200 cas4 sono inarrivabili in daily... Io li raggiungo solo con 2.5v mi sembra :stordita:
pgp
dovrei provare 1200 4-5-5-15:)
oggi accendo ok la ventola della vga al massimo per 5 secondi->riavvio con ventola vga al massimo->si spegne: Riaccendo e parte a 333x8.5 ram 800MHz 5-5-5-18 1.8v :confused: come mai?
oggi accendo ok la ventola della vga al massimo per 5 secondi->riavvio con ventola vga al massimo->si spegne: Riaccendo e parte a 333x8.5 ram 800MHz 5-5-5-18 1.8v :confused: come mai?
Ogni tanto fa fakeboot senza senso... E riavvia a default, però sbaglia il moltiplicatore e lo imposta a 8.5x (lo fa anche da me dopo il clear cmos).
Però capita molto raramente ;)
pgp
Ogni tanto fa fakeboot senza senso... E riavvia a default, però sbaglia il moltiplicatore e lo imposta a 8.5x (lo fa anche da me dopo il clear cmos).
Però capita molto raramente ;)
pgp
ok pensavo che fosse solo mio il problema, grazie caro :D
Salve a tutti, ho da parte un Core2Duo E8400 E0 boxed nuovo, un banco da 2 Gb ddr2 80 Kingston ValueRam KVR800D2N6/2G e una Captiva Geforce 9600 1GB (tutti componenti nuovi). li abbinerò ad un ali Corsair Hx520W modulare da 520W, case atx minitower economico modedd(fori liberi da 120mm per le ventole in estrazione/ingresso) , regolatore manuale ventole 5.25 Akasa con display, mast DVD 16x Samsung IDE.
per completare sto per comprare un Ga-ep45-Ud3R qui sul forum
la MIA DOMANDA é:
vanno bene delle Kingston ValueRam KVR800D2N6/2G ddr2 800 2GB che probailmente non salirannno nemmeno di un Mhz oltre gli 6800MHX di default, visto che sono standard) oppure la cosa non avrebbe senso/mi creerebbe dei problemi?
lo scopo è overcloccare la cpu, soprattutto quando devo comprimere (o lavorare su) file video. In compenso non gioco mai col pc, quindi non mi servono oc "estremisssssimi". :p
acio questa domanda per con L'overclock sono rimasto fermo ai sistemi amd dei tempi dell'Athlon Xp_M Barton con molti sbloccato, in cui bastava alazare il molti per overclocare la cpu,indipendentemente dalla frequenza delle ram. sull'overclock dei sitemi intel Core2duoo/quad, invece, non so nulla.
ciao e grazie a tutti
boys è da due giorni che la mamma fa le bizze....
con il freddo che è calato su padova la scimmia da OC si è svegliata dal letargo ( :asd: ) e allora ho tirato fuori un pò delle ram d'annata...
bon metto su un TG 9600, metto a def, metto l'altra, carico uno dei profili che usavo per il du con quelle ram.... niente! :eek: non mi fa cloccare in dual channel! :ncomment:
boh... vado per mettere delle cell shock, niente non parte nemmeno con queste... di@ ****
adesso provo a flashare un altro bios... versione consigliata??? :stordita: io ho la f6 da sempre...
SilentDoom
01-11-2009, 10:32
boys è da due giorni che la mamma fa le bizze....
con il freddo che è calato su padova la scimmia da OC si è svegliata dal letargo ( :asd: ) e allora ho tirato fuori un pò delle ram d'annata...
bon metto su un TG 9600, metto a def, metto l'altra, carico uno dei profili che usavo per il du con quelle ram.... niente! :eek: non mi fa cloccare in dual channel! :ncomment:
boh... vado per mettere delle cell shock, niente non parte nemmeno con queste... di@ ****
adesso provo a flashare un altro bios... versione consigliata??? :stordita: io ho la f6 da sempre...
Provando le ram che usavi prima funziona?
Come bios qua in molti usano ancora l' F6, io uso l' F7.
sisi con le gskill pi da 4 giga nessun prob... :muro: :muro:
almeno quelle sono ram anti incompatibilità! :asd:
però mi rode parecchio non poter usare le altre! :muro:
SilentDoom
01-11-2009, 11:13
sisi con le gskill pi da 4 giga nessun prob... :muro: :muro:
almeno quelle sono ram anti incompatibilità! :asd:
però mi rode parecchio non poter usare le altre! :muro:
Più che altro mi pare strana come situazione..
boys è da due giorni che la mamma fa le bizze....
con il freddo che è calato su padova la scimmia da OC si è svegliata dal letargo ( :asd: ) e allora ho tirato fuori un pò delle ram d'annata...
bon metto su un TG 9600, metto a def, metto l'altra, carico uno dei profili che usavo per il du con quelle ram.... niente! :eek: non mi fa cloccare in dual channel! :ncomment:
boh... vado per mettere delle cell shock, niente non parte nemmeno con queste... di@ ****
adesso provo a flashare un altro bios... versione consigliata??? :stordita: io ho la f6 da sempre...
devi reimpostare tutto :D (i profili)
Più che altro mi pare strana come situazione..
eh veramente!
devi reimpostare tutto :D (i profili)
in che senso scusa?? :what:
eh veramente!
in che senso scusa?? :what:
devi crearti un nuovo profilo :)
devil_mcry
01-11-2009, 12:19
i d9 sicuro ma non in du diciamo 1200 5-4-4-12 ci potresti arrivare
cas4 :D ?
dovrei provare 1200 4-5-5-15:)
anche se riesci a farle andare cas4 nn le puoi tenere d.u. :D e gia cosi hai voltaggi alti :D io invece ho un read + alto, una latenza minore e tengo tutto in d.u. con voltaggi molto bassi :P il write è cm il tuo
devi crearti un nuovo profilo :)
già occupati tutti.... :(
già occupati tutti.... :(
da bios lo fai?:mbe:
da bios lo fai?:mbe:
forse ho capito fischi per fiaschi... :doh:
che intendi con "devi cerarti un nuovo profilo??
forse ho capito fischi per fiaschi... :doh:
che intendi con "devi cerarti un nuovo profilo??
che quelli vecchi che usavi non vanno bene più, imho
ok claro.
però comunque mi pare strano che nonostante un ccmos non voglia partire con certe ram che sono sempre andate... :muro:
boh sono indeciso se flashare la f7 o no... l'ultima volta ho detto addio ad un disco del raid 5... sto giro sarà quello del raid 0?? :stordita:
Capellone
02-11-2009, 16:14
MAI flashare con dischi raid attaccati; prima si reimposta il nuovo bios e dopo si possono ricollegare.
scusate, da poco ho comprato una fantastica Ud3R che giace inutilizzata per mancanza di ram
vorrei prendere 2x 2GB (4 totali) OCZ Fatal1ty Edition 1066 Mhz , però non le vedo nella lista delle memorie certificate per ep45 - Ud3R sul sito gigabite ! :confused: :cry:
ma quella lista è aggiornata(ci sono pochissimi banchi da 2GB, la maggior parte sono da 1GB) alle memorie recenti o si limita a quelle presenti sul mercato al momento dell'uscita della Ud3R ?
qualcuno ha testato le Ocz fatal1ty 4Gb (2x2) su mobo UD3R ?
c'è piena compatibilità?
in effetti cerco più la perfetta stabilita', piuttosto che velocità estreme in oc (le userei comunque a max 1066,velocità per cui ocz le certifica), però vorrei essere sicuro che non creino problemi con quella mobo.
ciao e grazie a tutti
scusate, da poco ho comprato una fantastica Ud3R che giace inutilizzata per mancanza di ram
vorrei prendere 2x 2GB (4 totali) OCZ Fatal1ty Edition 1066 Mhz , però non le vedo nella lista delle memorie certificate per ep45 - Ud3R sul sito gigabite ! :confused: :cry:
ma quella lista è aggiornata(ci sono pochissimi banchi da 2GB, la maggior parte sono da 1GB) alle memorie recenti o si limita a quelle presenti sul mercato al momento dell'uscita della Ud3R ?
qualcuno ha testato le Ocz fatal1ty 4Gb (2x2) su mobo UD3R ?
c'è piena compatibilità?
in effetti cerco più la perfetta stabilita', piuttosto che velocità estreme in oc (le userei comunque a max 1066,velocità per cui ocz le certifica), però vorrei essere sicuro che non creino problemi con quella mobo.
ciao e grazie a tutti
boh io non ho mai avuto problemi di questo tipo :D
grazie per la risposta.
tu però hai delle memorie diverse(teamgroup, almeno a giudicare dalla tua firma9 per caso hai provato anche le OCZ fatal1ty 2x2GB ?
il fatto è che le OCZ fatal1ty NON compaiono tra le memorie certificate(lista sul sito ufficiale). Le tue teamgroup magari sono pure certificate :D
io chiedevo, appunto, se qualcuno ha provato direttamente sulla ep45-UD3R le ram OCZ atal1ty (2x2GB) 1066 senza riscontrare problemi di nessun tipo.
grazie
grazie per la risposta.
tu però hai delle memorie diverse(teamgroup, almeno a giudicare dalla tua firma9 per caso hai provato anche le OCZ fatal1ty 2x2GB ?
il fatto è che le OCZ fatal1ty NON compaiono tra le memorie certificate(lista sul sito ufficiale). Le tue teamgroup magari sono pure certificate :D
io chiedevo, appunto, se qualcuno ha provato direttamente sulla ep45-UD3R le ram OCZ atal1ty (2x2GB) 1066 senza riscontrare problemi di nessun tipo.
grazie
non ci dovrebbero essere problemi, al limite provale (se hai la possibilità) prima di comprare la scheda:)
la scheda ce l'ho già(assieme a cpu e8400 nuova e sk video 9600GT 1GB nuova), mi manca solo la ram (e l'SSD,che è impossibile da trovare).
ma allora mi chiedo che senso abbia pubblicare sul sito gigabyte una lista di memorie compatibili mai aggiornata che serve solo a complicare la vita agli utenti ed eventualmente a scoraggiare l'acquisto!
ciao e grazie
ma allora mi chiedo che senso abbia pubblicare sul sito gigabyte una lista di memorie compatibili mai aggiornata che serve solo a complicare la vita agli utenti ed eventualmente a scoraggiare l'acquisto!
ciao e grazie
Marketing ed accordi commerciali.
Se sulla confezione della Certosina Galbani ci trovi scritto "si raccomanda di spalmare su pane a fette del Mulino Bianco", automaticamente pensi che il pane del tuo fornaio di fiducia, non vada bene con quel formaggio? ;)
Marketing ed accordi commerciali.
Se sulla confezione della Certosina Galbani ci trovi scritto "si raccomanda di spalmare su pane a fette del Mulino Bianco", automaticamente pensi che il pane del tuo fornaio di fiducia, non vada bene con quel formaggio? ;)
mah, nel caso della lista memorie compatibili ufficiale della Ud3r, invece, appaiono moltissimi moduli di moltissime marche(compresa OCZ), ma nella sezione 1066-pc8500 c'è un solo modulo Ocz e da solamente 1GB, quindi non mi pare(o almeno non è evidente) che dietro ci sia marketing e accordi strani.
e cmq l'abbinamento mobo/ddr2 è un po' più delicato di quello formaggino galbani/fette mulino bianco(hai pessimi gusti quanto a prodotti caseari e da forno,te lo posso dire senza offesa? :p ) , soprattutto quando uno cerca la massima stabilità del pc.
le OCZ Reaper HPC Edition Dual Channel 2x2GB 1066 PC2-8500 CL5 vanno bene?
qualcuno le ha provate direttamente su ud3r?
mi sentirei più tranquillo se trovassi qualcuno che ha fisicamente testato le ram che sto valutando su mobo ep45-Ud3R
ciao e grazie
mah, nel caso della lista memorie compatibili ufficiale della Ud3r, invece, appaiono moltissimi moduli di moltissime marche(compresa OCZ), ma nella sezione 1066-pc8500 c'è un solo modulo Ocz e da solamente 1GB, quindi non mi parer(o almeno non è evidente9 che dietro ci sia marketing e accordi strani.
e cmq l'abbinamento mobo/ddr2 è un po' più delicato di quello formaggino galbani/fette mulino bianco(hai pessimi gusti quanto a prodotti caseari e da forno,te lo posso dire senza offesa? :p ) , soprattutto quando uno cerca la massima stabilità del pc.
le OCZ Reaper HPC Edition Dual Channel 2x2GB 1066 PC2-8500 CL5 vanno bene?
qualcuno le ha provate direttamente su ud3r?
mi sentirei più tranquillo se trovassi qualcuno che ha fisicamente testato le ram che sto valutando su mobo ep45-Ud3R
ciao e grazie
Io sto usando 4 banchi da 2gb (=8Gb) di Corsair CM2X2048-8500C5... e va benone (e8600@4300mhz)... non vedo perché non debba funzionare anche con le OCZ... :stordita:
Io sto usando 4 banchi da 2gb (=8Gb) di Corsair CM2X2048-8500C5... e va benone (e8600@4300mhz)... non vedo perché non debba funzionare anche con le OCZ... :stordita:
e grazie... le tue sono certificate da gigabyte per la Ud3R! :cool: :D
il fatto è che CM2X2048-8500C5 non le trovo(tranne a prezzi esagerati).
le ocz invece le trovo in offerta e nella mia città.
ciao e grazie comunque
grazie per la risposta.
tu però hai delle memorie diverse(teamgroup, almeno a giudicare dalla tua firma9 per caso hai provato anche le OCZ fatal1ty 2x2GB ?
il fatto è che le OCZ fatal1ty NON compaiono tra le memorie certificate(lista sul sito ufficiale). Le tue teamgroup magari sono pure certificate :D
io chiedevo, appunto, se qualcuno ha provato direttamente sulla ep45-UD3R le ram OCZ atal1ty (2x2GB) 1066 senza riscontrare problemi di nessun tipo.
grazie
Le mie Cellshock non erano nella lista e non hanno mai fatto problemi. Questa scheda non ha problemi di compatibilità con le ram, a differenza, per esempio, della DFI P45.
pgp
SilentDoom
05-11-2009, 09:26
Le mie Cellshock non erano nella lista e non hanno mai fatto problemi. Questa scheda non ha problemi di compatibilità con le ram, a differenza, per esempio, della DFI P45.
pgp
Quoto, lo stesso dicasi per le mie Cellshock.
scupetta
05-11-2009, 09:40
ciao raga è da tanto davvero che non ci sentiamo!!!!sentite ma è uscite qualche programma per il controllo delle ventole?
§§Francesco§§
05-11-2009, 09:40
mah, nel caso della lista memorie compatibili ufficiale della Ud3r, invece, appaiono moltissimi moduli di moltissime marche(compresa OCZ), ma nella sezione 1066-pc8500 c'è un solo modulo Ocz e da solamente 1GB, quindi non mi parer(o almeno non è evidente9 che dietro ci sia marketing e accordi strani.
e cmq l'abbinamento mobo/ddr2 è un po' più delicato di quello formaggino galbani/fette mulino bianco(hai pessimi gusti quanto a prodotti caseari e da forno,te lo posso dire senza offesa? :p ) , soprattutto quando uno cerca la massima stabilità del pc.
le OCZ Reaper HPC Edition Dual Channel 2x2GB 1066 PC2-8500 CL5 vanno bene?
qualcuno le ha provate direttamente su ud3r?
mi sentirei più tranquillo se trovassi qualcuno che ha fisicamente testato le ram che sto valutando su mobo ep45-Ud3R
ciao e grazie
ciao, io le ho e non ho avuto nessun problema.
SilentDoom
05-11-2009, 09:41
ciao raga è da tanto davvero che non ci sentiamo!!!!sentite ma è uscite qualche programma per il controllo delle ventole?
Mmm.. Direi di no..
scupetta
05-11-2009, 09:46
Mmm.. Direi di no..
peccato sembra che la situazione è rimasta invariata a parecche mesi fa!!!
comunque avete visto la nuova serie p55 con usb 3.0 e sata 6gb?io ci stò già facendo un pensierino :sofico:
stè mobo hanno dato tante belle soddisfazioni!!!
peccato sembra che la situazione è rimasta invariata a parecche mesi fa!!!
stè mobo hanno dato tante belle soddisfazioni!!!
scusate, io non ho ancora acceso la mia Ud3R, ma almeno la ventola della cpu viene regolata automaticamente?
per le altre ho il fanbus akasa.
che differenza c'è tra ventola a 3pin e a 4 pin per la cpu ?
comunque avete visto la nuova serie p55 con usb 3.0 e sata 6gb?io ci stò già facendo un pensierino :sofico:
link?
quando usciranno mobo sata3 e USB3 per socket 1366 (cpu i7) ?
grazie
ciao, io le ho e non ho avuto nessun problema.
Le mie Cellshock non erano nella lista e non hanno mai fatto problemi. Questa scheda non ha problemi di compatibilità con le ram, a differenza, per esempio, della DFI P45.
pgp
ok,grazie ad entrambi! :)
scusate, io non ho ancora acceso la mia Ud3R, ma almeno la ventola della cpu viene regolata automaticamente?
per le altre ho il fanbus akasa.
che differenza c'è tra ventola a 3pin e a 4 pin per la cpu ?
Si la ventola della cpu si può autoregolare in base alla temperatura, basta attivare la funzione da bios.
Link?
quando usciranno mobo sata3 e USB3 per socket 1366 (cpu i7) ?
grazie
Tutta la nuova serie P55A di Gigabyte, ha sia USB che SATA 3.
Si la ventola della cpu si può autoregolare in base alla temperatura, basta attivare la funzione da bios.
ok, grazie
ma che differenza c'è tra ventola a 4 pin e ventola a tre pin?
SilentDoom
05-11-2009, 11:15
ok, grazie
ma che differenza c'è tra ventola a 4 pin e ventola a tre pin?
Le ventole 4 pin sono ventole PWM cioè che possono essere controllate dinamicamente dalla scheda madre.
scupetta
05-11-2009, 11:28
Si la ventola della cpu si può autoregolare in base alla temperatura, basta attivare la funzione da bios.
Tutta la nuova serie P55A di Gigabyte, ha sia USB che SATA 3.
si ma sono solo su soket 1156 ;)
ok, grazie
ma che differenza c'è tra ventola a 4 pin e ventola a tre pin?
Nel caso della Giga UD3, no non ci sono differenze. La scheda è in grado di regolare in modo dinamico sia le ventole 3 che 4 pin.
In generale, invece, sarebbero solo le 4 pin quelle che possono variare la velocità; il quarto pin serve proprio a ricevere i segnali che dicono alla ventola a che velocità andare e poi lei si autogestisce per alzare od abbassare la velocità del motorino della ventola.
Le ventole 3 pin non sono in grado di autoregolarsi, ma possono essere accellerate o rallentate, nel caso in cui vengono collegate ad una fonte di alimentazione che è in grado di parzializzare il voltaggio di alimentazione, come appunto può fare la UD3.
si ma sono solo su soket 1156 ;)
Una variante X58A è prevista anche per le schede madri Gigabyte, e dovrebbe essere disponibile a breve.
Alternativamente, c'è la proposta Asus:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/due-schede-madri-asus-con-usb-30-e-sata-6gb-s_30544.html
scupetta
05-11-2009, 12:39
Una variante X58A è prevista anche per le schede madri Gigabyte, e dovrebbe essere disponibile a breve.
Alternativamente, c'è la proposta Asus:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/due-schede-madri-asus-con-usb-30-e-sata-6gb-s_30544.html
dai ciffffff non proporree asus!!!ahahahaha :sofico:
dai ciffffff non proporree asus!!!ahahahaha :sofico:
Io non propongo... divulgo informazioni. :read: :asd:
scupetta
05-11-2009, 13:03
Io non propongo... divulgo informazioni. :read: :asd:
bella questa risposta te ne dò atto!!ahahhaah invece io propongo giga rulez!!!:sofico:
Nel caso della Giga UD3, no non ci sono differenze. La scheda è in grado di regolare in modo dinamico sia le ventole 3 che 4 pin.
In generale, invece, sarebbero solo le 4 pin quelle che possono variare la velocità;
cut
Le ventole 3 pin non sono in grado di autoregolarsi, ma possono essere accellerate o rallentate, nel caso in cui vengono collegate ad una fonte di alimentazione che è in grado di parzializzare il voltaggio di alimentazione, come appunto può fare la UD3.
ok, grazie a tutti
quindi posso tranquillamente comprare una qualsiasi coppia di ram da 2Gb pc2-8500 1066 (4GB totali), senza rischiare nulla ?
scupetta
05-11-2009, 13:25
ok, grazie a tutti
quindi posso tranquillamente comprare una qualsiasi coppia di ram da 2Gb pc2-8500 1066 (4GB totali), senza rischiare nulla ?
io ti consiglio le mie in firma credimi ;)
io ti consiglio le mie in firma credimi ;)
Negli ultimi tempi sono diventate introvabili :(
pgp
Negli ultimi tempi sono diventate introvabili :(
pgp
Quoto:)
Io non le consiglio a nessuno ormai, sembra una cattiveria farlo!:D
Negli ultimi tempi sono diventate introvabili :(
pgp
si, non le ho trovate da nessuna parte ecomunque solo kit 1x1Gb(io cerco 2x2GB)
scupetta
05-11-2009, 14:41
azz non lo sapevo ultimamente sono uscito dal giro :cool:
azz non lo sapevo ultimamente sono uscito dal giro :cool:
Ritieniti fortunato ad averle:)
scupetta
05-11-2009, 14:44
Ritieniti fortunato ad averle:)
io è da circa 3 mesi che le ho ed allora le ho prese sulla baia ed erano disponibili in quantità industriale sapevo ne mettevo qualche scorta da parte e poi facevo lo strozzino :sofico: :ciapet:
prova firma... scusate lo spam.... :doh:
Greifi Grishnackh
05-11-2009, 17:58
le OCZ Reaper HPC Edition Dual Channel 2x2GB 1066 PC2-8500 CL5 vanno bene?
qualcuno le ha provate direttamente su ud3r?
io preme delle blade 9600 avevo proprio quelle....sono perfette
vai tranquillo che questa mobo in quanto a compatibilità ram è una bomba ;)
scupetta
05-11-2009, 19:27
si, non le ho trovate da nessuna parte ecomunque solo kit 1x1Gb(io cerco 2x2GB)
guarda puoi renere pure le gskill 8800CL5D-4GBPI io le ho avute e devo dire che vanno benone pure in oc ;)
29Leonardo
06-11-2009, 09:27
Raga nessuno di voi ha comprato la UD3LR ?
Buongiorno@tutti:)
Ragà ho montato una XFX GeForce 9800Gt, volevo sapere da voi esperti di Vga, sono nella norma queste temperature? inoltre il SO mi ha riconosciuto i driver in automatico, lascio così?.
Grazie:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107113249_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107113249_2.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107113301_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107113301_1.JPG)
Buongiorno@tutti:)
Ragà ho montato una XFX GeForce 9800Gt, volevo sapere da voi esperti di Vga, sono nella norma queste temperature? inoltre il SO mi ha riconosciuto i driver in automatico, lascio così?.
Grazie:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107113249_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107113249_2.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107113301_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107113301_1.JPG)
Sembrerebbe tutto nella norma.
Non stupirti per i 50° in idle...:rolleyes:
Le GPU scaldano ben più di quanto sei abituato a vedere con le nostre cpu. ;)
Buongiorno@tutti:)
Ragà ho montato una XFX GeForce 9800Gt, volevo sapere da voi esperti di Vga, sono nella norma queste temperature? inoltre il SO mi ha riconosciuto i driver in automatico, lascio così?.
Grazie:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107113249_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107113249_2.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107113301_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107113301_1.JPG)
I driver i ti consiglio di installare i proprietari...windows 7 usa dei driver generici, e non sono buoni per i giochi.
Sembrerebbe tutto nella norma.
Non stupirti per i 50° in idle...:rolleyes:
Le GPU scaldano ben più di quanto sei abituato a vedere con le nostre cpu. ;)
Immaginavo, però pensavo che scaldasse di più, sono rimasto che le Vga arrivano anche a 70° sbaglio?
Grazie Edo:)
I driver i ti consiglio di installare i proprietari...windows 7 usa dei driver generici, e non sono buoni per i giochi.
Uso Win2003 Server ed Ubuntu 9.10, win li ha rilevati da solo, forse già avevo un pacchetto installato comprendente i driver della 9800:boh:
scupetta
07-11-2009, 10:53
Immaginavo, però pensavo che scaldasse di più, sono rimasto che le Vga arrivano anche a 70° sbaglio?
Grazie Edo:)
Uso Win2003 Server ed Ubuntu 9.10, win li ha rilevati da solo, forse già avevo un pacchetto installato comprendente i driver della 9800:boh:
sempre meglio mettere gli ultimi ;)
Dimenticavo, se ho chiesto della Vga perchè in alternativa ho da montargli l'accelero S1 + OCZ FreeZe.
Per questo chiedevo delle Temp°:)
sempre meglio mettere gli ultimi ;)
Tu dici?
Edit: Attualmente ho questi 178.24
Buongiorno@tutti:)
Ragà ho montato una XFX GeForce 9800Gt, volevo sapere da voi esperti di Vga, sono nella norma queste temperature? inoltre il SO mi ha riconosciuto i driver in automatico, lascio così?.
Grazie:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107113249_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107113249_2.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107113301_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107113301_1.JPG)
tempo fà avevo le versioni moddate [le xtreme g catalyst]. Adesso per le ati non servono visto che le ultime versioni dei driver originali sono migliorate parecchio, se vuoi queste sono le versioni 190.56 per s.o. 32 e 64bit
http://www.filefront.com/14316821/XTreme_G-190.56-win7-Vista-32bit.exe/ win7 32
http://www.filefront.com/14316883/XTreme_G-190.56-win7-Vista-64bit.exe/ win7 64
Immaginavo, però pensavo che scaldasse di più, sono rimasto che le Vga arrivano anche a 70° sbaglio?
Grazie Edo:)
Uso Win2003 Server ed Ubuntu 9.10, win li ha rilevati da solo, forse già avevo un pacchetto installato comprendente i driver della 9800:boh:
Si ma la 9600GT non è una vga tirata, perciò non ha "motivo" di scaldarsi troppo... :asd:
Ing, che fai Linuxeggi? Ho scaricato anche io l'ultima versione di Kubuntu, ma non ho idea di cosa spettarmi, non ho mai nemmeno provato una qualsiasi distro di Linux. :stordita:
Si ma la 9600GT non è una vga tirata, perciò non ha "motivo" di scaldarsi troppo... :asd:
Ing, che fai Linuxeggi? Ho scaricato anche io l'ultima versione di Kubuntu, ma non ho idea di cosa spettarmi, non ho mai nemmeno provato una qualsiasi distro di Linux. :stordita:
Edo la mia è 9800Gt:p
Prova Ubuntu 9.10 installandolo con Wubi (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2020/wubi-installare-ubuntu-linux-in-un-modo-nuovo_index.html), poi mi fai sapere:Perfido:
Sembrerebbe tutto nella norma.
Non stupirti per i 50° in idle...:rolleyes:
Le GPU scaldano ben più di quanto sei abituato a vedere con le nostre cpu. ;)
già... poi ci son schede che scaldano più di altre... :asd:
per esempio il fornetto che ho prestato ad edo... :D
SilentDoom
07-11-2009, 18:06
Si ma la 9600GT non è una vga tirata, perciò non ha "motivo" di scaldarsi troppo... :asd:
Ing, che fai Linuxeggi? Ho scaricato anche io l'ultima versione di Kubuntu, ma non ho idea di cosa spettarmi, non ho mai nemmeno provato una qualsiasi distro di Linux. :stordita:
E' la stessa cosa che dissi io prima di provare Ubuntu 3 anni orsono.. Da allora uso Win solo per cloccare e per qualche gioco! :D
E' la stessa cosa che dissi io prima di provare Ubuntu 3 anni orsono.. Da allora uso Win solo per cloccare e per qualche gioco! :D
Bravissimo!;)
SilentDoom
07-11-2009, 18:15
Bravissimo!;)
Bravo anche tu che ti sei lanciato alla scoperta del pinguino! ;)
Bravo anche tu che ti sei lanciato alla scoperta del pinguino! ;)
Lo uso ormai da anni, dai tempi di Unix:cool:
già... poi ci son schede che scaldano più di altre... :asd:
per esempio il fornetto che ho prestato ad edo... :D
Già... :rolleyes:
A pelle non ho mai amato le gpu x2 ed ora che ne ho provata una di persona, posso confermare la cosa su esperienza diretta. :asd:
In ogni caso la tua vga è stata una salvezza, perchè sennò ero del tutto a piedi. ;)
Il lato positivo di tutto ciò, è che ho mandato in RMA una BE vecchio tipo, a 65nm
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/GX-260X-AHBA.jpg
e a quanto pare (dopo aver esercitato una certa pressione :Perfido: ), mi manderanno indietro questa:
http://www.overclockers.co.uk/pimg/GX-139-XF_400.jpg
La nuova versione a 55nm e core a 680MHz (contro i 666MHz della BE classica ed i 576MHz delle GTX260 standard), che non ha più i problemi di crash tipici della vecchia serie. :cool:
PS. e mi sa che potrei essere uno dei pochissimi ad averla, perchè non ci sono ancora shop italiani che la vendono. :read:
e non solo è migliore, ma è anche più bellina!
e non solo è migliore, ma è anche più bellina!
Eh già! :D
Anche se per me la più bella ed efficente (dissipazione termica e rumore) GTX e quella di MSI: la GTX275 Twin Frozr Lightning... :sbav:
http://www.dinoxpc.com/public/images/7804716a7774850bfba1a32d783ee200_1.jpg
si la msi sembra fatta molto bene ;)
guarda puoi renere pure le gskill 8800CL5D-4GBPI io le ho avute e devo dire che vanno benone pure in oc ;)
io preme delle blade 9600 avevo proprio quelle....sono perfette
vai tranquillo che questa mobo in quanto a compatibilità ram è una bomba ;)
alla fine, seguendo i vostri consigli secondo cui qualsiasi buona memoria va bene sulla UD3R (seppur non certificata ufficialmente da gigabyte) , ho ordinato un coppia di OCZ Reaper HPC Edition Dual Channel 2 x 2 GB DDR2-1066 (4GB) PC2-8500 CL5 (erano quelle col miglior rapporto caratteristiche/prezzo negli shop in cui ho cercato).
sono QUESTE (LINK OCZ) (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_4gb_edition)
Che ne dite?
tutto Ok?
qualcuno di voi le ha testate su ep45-Ud3R ?
le Ocz reaper pc2-8500 hanno problemi/incompatibiltà note?
le userò con E8400 E0 e dissipatore Zerotherm Zen Fz120 + ventola Nanoxia 120mm , vorreei poter overcloccare(però rocksolid "supermgaultraextrastabilissima" :D ) a dovere la cpu, quando serve.
grazie a tutti
p.s
eccole in foto:
http://www.ocztechnology.com/images/products/memory/b/reaper_dual_b.jpg
un mio amico le monta senza problemi quelle ram quindi vai tranquilloo!! :)
ok, grazie mille.
in realtà ora mi hanno offerto anche delle Corsair Dominator kit 4GB (2x2GB) ddr2 1006 pc2-8500 ( sigla cm2x2048-8500c5d ) usate che mi costerebbero 12 euro in meno rispetto alle Ocz Reaper 1066 nuove.
ora, a parte il risparmio di soli 12 euro, sono migliori le corsair dominator 4GB 1066 opure sono meglio le OCZ Reaper 4GB 1066 ?
grazie
devil_mcry
09-11-2009, 15:30
ok, grazie mille.
in realtà ora mi hanno offerto anche delle Corsair Dominator kit 4GB (2x2GB) ddr2 1006 pc2-8500 ( sigla cm2x2048-8500c5d ) usate che mi costerebbero 12 euro in meno rispetto alle Ocz Reaper 1066 nuove.
ora, a parte il risparmio di soli 12 euro, sono migliori le corsair dominator 4GB 1066 opure sono meglio le OCZ Reaper 4GB 1066 ?
grazie
uguali
alcune dominator salgono benino in oc ma dipende chi le ha usate
mi pare che siano tutte garantite a vita
uguali
alcune dominator salgono benino in oc ma dipende chi le ha usate
mi pare che siano tutte garantite a vita
si, ho letto da qualche parte che le OCZ sarebbero garantite a vita solo fino a 2,35V di overvolt, oltrepassati i quali perdono la garanzia.
c'è una limitazione del genere anche per le Corsair Dominator?
e come faccio a sapere se il proprietario precedente ha oltrepassato il voltaggio limite?
cmq mi sa che prenderò le ocz reaper nuove, il tizio che mi ha offerto le dominator usate non si sta più facendo sentire e io non vedo l'ora di provare il nuovo pc, per cui fra poco,se non ricevo risposta, schizzo a comprare le OCZ Reaper in negozio.
ciao e grazie.
p.s.
devil_mcry, non ho capito bene cosa intendi...
devil_mcry
09-11-2009, 15:54
si, ho letto da qualche parte che le OCZ sarebbero garantite a vita solo fino a 2,35V di overvolt, oltrepassati i quali perdono la garanzia.
c'è una limitazione del genere anche per le Corsair Dominator?
e come faccio a sapere se il proprietario precedente ha oltrepassato il voltaggio limite?
cmq mi sa che prenderò le ocz reaper nuove, il tizio che mi ha offerto le dominator usate non si sta più facendo sentire e io non vedo l'ora di provare il nuovo pc, per cui fra poco,se non ricevo risposta, schizzo a comprare le OCZ Reaper in negozio.
ciao e grazie.
p.s.
devil_mcry, non ho capito bene cosa intendi...
che se le ha usate uno smanettone magari ha provato a tirargli il collo :D
ma le ocz reaper 4gb 8500 le garantiscono fino a 2.35v ? pensavo solo fino a 2.25...
che se le ha usate uno smanettone magari ha provato a tirargli il collo :D
ma le ocz reaper 4gb 8500 le garantiscono fino a 2.35v ? pensavo solo fino a 2.25...
boh , io lo ho letto QUI (http://209.85.129.132/search?q=cache:959dOMu33mgJ:www.pctuner.net/forum/overclock/108985-quale-ocz-reaper-per-oc.html+ocz+reaper+garanzia+decade&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it) , tu dove avevi sentito questa cosa?
e per le Corsair Dominator 4GB 1066MHz vale la stessa cosa?
a questo punto meglio le reaper nuove, giusto?
il tizio delle Dominator usate dice che "sono le dominator version 2.1 quelle con alta capacità di overclock, con chip migliori" ma io non ho trovato riscontro da una breve ricerca, a parte il fatto che probabilmente non le overcloccherò mai, il mio e8400 e0 già con bus a 533MHZ (default delle pc2-8500) avrà bisogno di un moltiplicatore abbassato, altrimenti con dissipatore ad aria mi si fonde!
non credo che avrei grossi aumenti prestazionali oltreppassando i 1066MHZ per le memorie...o sbaglio?
cmq punto soprattutto alla stabilità.
ciao e grazie
devil_mcry
09-11-2009, 17:26
boh , io lo ho letto QUI (http://209.85.129.132/search?q=cache:959dOMu33mgJ:www.pctuner.net/forum/overclock/108985-quale-ocz-reaper-per-oc.html+ocz+reaper+garanzia+decade&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it) , tu dove avevi sentito questa cosa?
e per le Corsair Dominator 4GB 1066MHz vale la stessa cosa?
a questo punto meglio le reaper nuove, giusto?
il tizio delle Dominator usate dice che "sono le dominator version 2.1 quelle con alta capacità di overclock, con chip migliori" ma io non ho trovato riscontro da una breve ricerca, a parte il fatto che probabilmente non le overcloccherò mai, il mio e8400 e0 già con bus a 533MHZ (default delle pc2-8500) avrà bisogno di un moltiplicatore abbassato, altrimenti con dissipatore ad aria mi si fonde!
non credo che avrei grossi aumenti prestazionali oltreppassando i 1066MHZ per le memorie...o sbaglio?
cmq punto soprattutto alla stabilità.
ciao e grazie
x le dominator nn so cmq a seconda della reversione hanno ics diversi, alcuni migliori altri peggiori. alcuni kit possono andare anche a 1150 cl5 e forse 1200 cl6...
per i 2.25v sul sito ocz ma ora l'hanno tolto :|
andare oltre aiuta, ma in effetti quello che dici tu è vero, le ram ad alta freq sono + un puntiglio che una necessita, parlo di quelle over 1066mhz...
Salve ragazzi, avrei un problema, dato che non so l'inglese non so cosa mi dicono le istruzioni riguardo a quello che sto per chiedervi della mia mobo Gigabyte EP45-UD3R
Avevo una configurazione con 2 HDD seagate da 750gb l'uno in raid 0, poi uno mi si è rotto e ho dovuto mandarlo a riparare, oggi mi è ritornato ma non mi ricordo come si configura il raid 0, devo formattare e mettere win 7 in raid 0, mi aiutereste passo passo alla configuarzione?
devo installare prima il SO? o prima configurare il raid?
grazie
prima colleghi i due dischi identici, premi un tasto al bot e fai riconfigurare il raid-0 alla scheda madre.
oviamente tutti i dati che avevi su entrambi i dischi ormai sono persi per sempre(spero tu avessi un backup su altri hd o dvd).
una volta configurato il raid, ci installerai sopra windows XP (come se fosse un HD normalissimo) , però devi integrare i driver del controller raid nel cd di windows Xp (oppure devi metterli su un floppy e premere non ricordo quale tasto F durante l'installazionme di win per fargli caricare i driver raid)
non so darti consigli più specifici visto che non ho mai nemmeno accesoi la mia Ud3R, ma ancora per poco:
ho appena comprato il kit 4GB (2x2GB) di ram OCZ Reaper pc2-8500 1066MHz e tra due minuti lo monto sul nuovo pc ;) :D
alla fine il tizio che mi aveva offerto le Corsair Dominator non ha voluto nemmeno scontarmi il costo della raccomandata, quindi per meno di 8 euro di differenza ho preferito prendere le Reaper nuove, che magari sono anche meglio(col superdissipatore che si ritrovano...) ;)
chi di voi ha aggiornato al nuovo bios in versione beta?
Salve ragazzi, avrei un problema, dato che non so l'inglese non so cosa mi dicono le istruzioni riguardo a quello che sto per chiedervi della mia mobo Gigabyte EP45-UD3R
Avevo una configurazione con 2 HDD seagate da 750gb l'uno in raid 0, poi uno mi si è rotto e ho dovuto mandarlo a riparare, oggi mi è ritornato ma non mi ricordo come si configura il raid 0, devo formattare e mettere win 7 in raid 0, mi aiutereste passo passo alla configuarzione?
devo installare prima il SO? o prima configurare il raid?
grazie
devi configurare prima il raid...
premetto che pur avendolo fatto non mi ricordo esattamente a memoria la procedura :)
abiliti il raid nel bios, poi riavvii e premi ctrl+i (se fai il raid sulle porte intel) oppure ctrl+g (se fai il raid sulle porte gigabyte).
Una volta avviata l'utility del controller raid fai tutto da lì...è abbastanza intuitivo (anche per chi non sa l'inglese credo).
Poi quando farai partire l'installazione di win7 (se hai configurato tutto correttamente) vedrai il raid come un normale disco.
devi configurare prima il raid...
premetto che pur avendolo fatto non mi ricordo esattamente a memoria la procedura :)
abiliti il raid nel bios, poi riavvii e premi ctrl+i (se fai il raid sulle porte intel) oppure ctrl+g (se fai il raid sulle porte gigabyte).
Una volta avviata l'utility del controller raid fai tutto da lì...è abbastanza intuitivo (anche per chi non sa l'inglese credo).
Poi quando farai partire l'installazione di win7 (se hai configurato tutto correttamente) vedrai il raid come un normale disco.
grazie 1000 melu, seguirò cmq il tuo consiglio, ma credo sia più giusta la descrizione di wooshy dato che mi ricordo di aver fatto così la prima volta.
due domande, le porte intel sono quelle gialle, mentre quelle gigabyte sono le viola giusto?
seconda domanda, l'abilitazione del raid dal bios è una sola opzione vero? se non erro è la prima voce di un menù... (non ricordo il nome)
due domande, le porte intel sono quelle gialle, mentre quelle gigabyte sono le viola giusto?
si
seconda domanda, l'abilitazione del raid dal bios è una sola opzione vero? se non erro è la prima voce di un menù... (non ricordo il nome)
vado a ricordi...mi pare che prima devi settare le porte sata in modalita "raid" (le opzioni dovrebbero essere ide/raid/ahci), a questo punto si attiva il controller raid e configuri il tutto come ti ho detto prima.
Una volta creato il raid ti comparirà anche nel bios come "disco", lo setti come hd primario e dovresti essere a posto.
si
vado a ricordi...mi pare che prima devi settare le porte sata in modalita "raid" (le opzioni dovrebbero essere ide/raid/ahci), a questo punto si attiva il controller raid e configuri il tutto come ti ho detto prima.
Una volta creato il raid ti comparirà anche nel bios come "disco", lo setti come hd primario e dovresti essere a posto.
ok grazie, ormai lo faccio domani, ti faccio sapere grazie ;)
SilentDoom
10-11-2009, 08:53
chi di voi ha aggiornato al nuovo bios in versione beta?
Quale bios beta?
Quale bios beta?
Suppongo si riferisca al bios F10f per la UD3P
SilentDoom
10-11-2009, 11:24
Suppongo si riferisca al bios F10f per la UD3P
Vero, stavo pensando alla ud3r.. :D
mannnaaggiaa ho fuso l'hd dove avevo winxp installato ke dite sotto seven vanno bne in bencmarck?
OT: LINUXXX UBUNTU FOREVEEERR XD
downgrade da gtx 275 a 4850gs effettuato....le temp della 275 nn mi piacevano :-P in attesa delle dx 11 nvidia per upgrade :-P
/OT
SilentDoom
11-11-2009, 09:31
mannnaaggiaa ho fuso l'hd dove avevo winxp installato ke dite sotto seven vanno bne in bencmarck?
OT: LINUXXX UBUNTU FOREVEEERR XD
downgrade da gtx 275 a 4850gs effettuato....le temp della 275 nn mi piacevano :-P in attesa delle dx 11 nvidia per upgrade :-P
/OT
Mah, dipende da che bench.. Comunque in campo bench riespetto a 7 direi che è ancora meglio XP..
devi configurare prima il raid...
premetto che pur avendolo fatto non mi ricordo esattamente a memoria la procedura :)
abiliti il raid nel bios, poi riavvii e premi ctrl+i (se fai il raid sulle porte intel) oppure ctrl+g (se fai il raid sulle porte gigabyte).
Una volta avviata l'utility del controller raid fai tutto da lì...è abbastanza intuitivo (anche per chi non sa l'inglese credo).
Poi quando farai partire l'installazione di win7 (se hai configurato tutto correttamente) vedrai il raid come un normale disco.
Grazie è! ci sono riuscito ;)
Capellone
13-11-2009, 16:03
ciao a tutti
sono entrato nel club con una EP45-UD3R 1.0, ho aggiornato il bios F11
mi aiutate a far partire le Cellshock pc8000?
sulla mia vecchia P35-DS4 vanno a meraviglia, sulla P45 ho difficoltà di boot.
Si tratta d 4x1 GB, una coppia è etichettata per 2.2 V e l'altra per 2.3 V, ma qua non partono neanche con tutto a default. Solo la coppia da 2.2V, da sola, mi parte senza problemi.
SilentDoom
13-11-2009, 16:15
ciao a tutti
sono entrato nel club con una EP45-UD3R 1.0, ho aggiornato il bios F11
mi aiutate a far partire le Cellshock pc8000?
sulla mia vecchia P35-DS4 vanno a meraviglia, sulla P45 ho difficoltà di boot.
Si tratta d 4x1 GB, una coppia è etichettata per 2.2 V e l'altra per 2.3 V, ma qua non partono neanche con tutto a default. Solo la coppia da 2.2V, da sola, mi parte senza problemi.
Prima hai provato anche con qualche altro bios?
ciao a tutti
sono entrato nel club con una EP45-UD3R 1.0, ho aggiornato il bios F11
mi aiutate a far partire le Cellshock pc8000?
sulla mia vecchia P35-DS4 vanno a meraviglia, sulla P45 ho difficoltà di boot.
Si tratta d 4x1 GB, una coppia è etichettata per 2.2 V e l'altra per 2.3 V, ma qua non partono neanche con tutto a default. Solo la coppia da 2.2V, da sola, mi parte senza problemi.
Prova a mettere solo un banco di Celly da 2.3v(dopo aver fatto clear cmos), avviare il pc, impostarle in modo rilassato (es: 800mhz 5-5-5-15), salvare e spegnere, aggiungere gli altri banchi, impostarle a tuo piacimento, salvare e riavviare.
Nel mio caso procedere in questo modo è stato l'unica possibilità per avviare il pc con le Celly PC8000. Ma il problema si è presentato solo la prima volta, in seguito le ha sempre riconosciute senza problemi.
pgp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.