PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

ingwye
11-04-2009, 14:44
si perkè?

Perchè il Mugen è un buon Dissy, se gli piazzi un'altra fan almeno recuperi qualche grado sotto stress:)
81° Non ti sembra un pò alto? che pasta hai messo al Cpu?

Guarda questo è uno Screen del mio vecchio MugenI.

Con 2 Fan e Tamb23°:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411154219_Orthos2FM122ADL49Tamb23.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411154219_Orthos2FM122ADL49Tamb23.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411154317_DSCN1927.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411154317_DSCN1927.JPG)

Il Mugen supporta fino a 4 Fan, io ho fatto prove anche con 3 Nanoxia:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411154558_mugen2-300inst-fan.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411154558_mugen2-300inst-fan.jpg)

pgp
11-04-2009, 14:48
Allora sei RS a 1.16v :eek:
Complimenti.

P.S: Le Silverstone che avevi (hai?) sul mugen quanti RPM fanno? Le ho cercate tanto, ma invano, così ho "ripiegato" sull'Ultra Kaze 3000.


pgp

Blasio
11-04-2009, 14:52
Perchè il Mugen è un buon Dissy, se gli piazzi un'altra fan almeno recuperi qualche grado sotto stress:)
81° Non ti sembra un pò alto? che pasta hai messo al Cpu?

Guarda questo è uno Screen del mio vecchio MugenI.

Con 2 Fan e Tamb23°:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411154219_Orthos2FM122ADL49Tamb23.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411154219_Orthos2FM122ADL49Tamb23.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411154317_DSCN1927.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411154317_DSCN1927.JPG)

Il Mugen supporta fino a 4 Fan, io ho fatto prove anche con 3 Nanoxia:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411154558_mugen2-300inst-fan.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411154558_mugen2-300inst-fan.jpg)

ho messo la pasta termica della mugen

ingwye
11-04-2009, 14:52
Allora sei RS a 1.16v :eek:
Complimenti.

P.S: Le Silverstone che avevi (hai?) sul mugen quanti RPM fanno? Le ho cercate tanto, ma invano, così ho "ripiegato" sull'Ultra Kaze 3000.


pgp

Si sono RS Grazie!
Stento a crederci, non pensavo di riuscire a limare sul Vcore con la Giga.

Si le 2 FM122(800 ~ 2400rpm) le ho attualmente sul Noctua, Qui (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa)le specifiche;)

Ps:Hai Pvt con Shop;)

ingwye
11-04-2009, 14:56
ho messo la pasta termica della mugen

Non ci siamo allora:p

Vai di OCZ Freeze Extreme (http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_freeze_extreme_thermal_conductivity_compound) se vuoi stare fresco;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411160346_91_diagrcpu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411160346_91_diagrcpu.JPG)

traskot
11-04-2009, 15:17
Scusate...come è possibile che a 4180mhz riesco a passare 200 cicli di IBT ma non 2 minuti di orthos?

xcavax
11-04-2009, 15:19
Scusate...come è possibile che a 4180mhz riesco a passare 200 cicli di IBT ma non 2 minuti di orthos?

ram o nb... :rolleyes:

ingwye
11-04-2009, 15:19
Scusate...come è possibile che a 4180mhz riesco a passare 200 cicli di IBT ma non 2 minuti di orthos?

A me fà l'effetto contrario, anche se credo sia il SO:boh:

ingwye
11-04-2009, 15:21
ram o nb... :rolleyes:

Effettivamente IBT chiede + Volt rispetto ad Orthos, forse non soltanto al Cpu?

xcavax
11-04-2009, 15:23
ibt stressa tantissimo la cpu ma non molto le ram e il nb, cosa che invece fa orthos... fai un pò di memtest e vedi come va...

traskot
11-04-2009, 15:25
ibt stressa tantissimo la cpu ma non molto le ram e il nb, cosa che invece fa orthos... fai un pò di memtest e vedi come va...

già fatto...tutto apposto!

pgp
11-04-2009, 15:25
Scusate...come è possibile che a 4180mhz riesco a passare 200 cicli di IBT ma non 2 minuti di orthos?

Se con orthos fai il test per ram e CPU forse è un problema di ram, che non vengono stressate molto con IBT (neppure se imposti lo stress massimo).

@ ingwye: Thanks ;)


pgp

darton
11-04-2009, 15:32
Effettivamente IBT chiede + Volt rispetto ad Orthos, forse non soltanto al Cpu?

Mi sa che e' Orthos che chiede piu' volt a nb e ram...

Ho stirato un po' tutti i componenti e' ho una cpu normale, non fortunata come la vostra :p
La cosa strana e' che scalando lentamente il vcore con et6 da 1.58 - 1.60v in su, lo stesso schizza da 1.55v a 1.68v su cpuz :eek:
Ho rosicchiato altri 5mhz ma mi sono fermato per ora... ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411163145_cpu2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411163145_cpu2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411163220_cpu3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411163220_cpu3.jpg)

ingwye
11-04-2009, 15:40
Mi sa che e' Orthos che chiede piu' volt a nb e ram...

Ho stirato un po' tutti i componenti e' ho una cpu normale, non fortunata come la vostra :p
La cosa strana e' che scalando lentamente il vcore con et6 da 1.58 - 1.60v in su, lo stesso schizza da 1.55v a 1.68v su cpuz :eek:
Ho rosicchiato altri 5mhz ma mi sono fermato per ora... ;)



5,0Ghz?:sbav:

Le Temp° come sono? ho un pò paura quando vedo i 70° e passa:(

pgp
11-04-2009, 15:42
E' capitata anche ad un mio amico una cosa del genere: ad un certo punto, a tipo 1.62v da bios, il vcore va molto più in alto. Ma a salire ulteriormente il vcore sale di 0.02 in 0.02, non ci sono altri "scatti". E questo fino a 1.82v da CPU-Z (ad aria ovviamente :asd:)

Invece nel mio caso l'overvolt è graduale (1.60v - 1.62v - 1.64v - 1.66v da bios diventano, secondo cpu-z, circa 1.62v - 1.66v - 1.7v -1.73v), anche se ho provato solo con l'E6700, mentre l'E8400 non ha superato ancora gli 1.58v.


pgp

pgp
11-04-2009, 15:44
5,0Ghz?:sbav:

Le Temp° come sono? ho un pò paura quando vedo i 70° e passa:(

:mbe:

Tu non hai mai fatto i 5ghz?

Prova, con la tua CPU, fortunata com'è, ci vorranno circa 1.45v, visto che nel mio caso servono circa 1.47-1.48v per vedere quella frequenza e poco più di 1.5v per fare un superpi :D
Affrettati però, prima che diventi troppo caldo. Una tamb bassa è fondamentale per bench di questo tipo.

Per le temp c'è poco da fare. Basta non guardarle :sofico:


pgp

ingwye
11-04-2009, 15:47
:mbe:

Tu non hai mai fatto i 5ghz?

pgp

Mi viene l'ansia solo a pensarci, magari provo di notte con il Case fuori:fagiano:

pgp
11-04-2009, 15:51
Mi viene l'ansia solo a pensarci, magari provo di notte con il Case fuori:fagiano:

Io invece non ho ancora fatto il spi a 5000 pieni, ma:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307193425_4950.JPG

Questo è lo screen più alto:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317184152_q2.JPG

E questo il validate:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=542279

Un mio amico, Albisdp, è molto più pazzo di me:
http://www.hwbot.org/signature.img?iid=182374&thumb=false
In quello screen aveva ancora la p5q-e, che vuole molti più volt della UD3r che ha ora, perciò per i 5ghz ha dovuto dare quel vcore :D


pgp

darton
11-04-2009, 15:51
E' capitata anche ad un mio amico una cosa del genere: ad un certo punto, a tipo 1.62v da bios, il vcore va molto più in alto. Ma a salire ulteriormente il vcore sale di 0.02 in 0.02, non ci sono altri "scatti". E questo fino a 1.82v da CPU-Z (ad aria ovviamente :asd:)

Invece nel mio caso l'overvolt è graduale (1.60v - 1.62v - 1.64v - 1.66v da bios diventano, secondo cpu-z, circa 1.62v - 1.66v - 1.7v -1.73v), anche se ho provato solo con l'E6700, mentre l'E8400 non ha superato ancora gli 1.58v.



pgp

Ma quindi non erano reali quegli 1.68 ma uno scazzo di cpu-z? :mbe: Non avevo mai visto sul mio pc quei volts


5,0Ghz?:sbav:

Le Temp° come sono? ho un pò paura quando vedo i 70° e passa:(

Non ci ho pensato ad aprire ne' real temp ne altro, certe voglie meglio non vedere :p

:mbe:

Tu non hai mai fatto i 5ghz?

Prova, con la tua CPU, fortunata com'è, ci vorranno circa 1.45v, visto che nel mio caso servono circa 1.47-1.48v per vedere quella frequenza e poco più di 1.5v per fare un superpi :D
Affrettati però, prima che diventi troppo caldo. Una tamb bassa è fondamentale per bench di questo tipo.

Per le temp c'è poco da fare. Basta non guardarle :sofico:


pgp

Quoto gli serviranno meno volts rispetto ad un normale cpu

darton
11-04-2009, 15:54
Io invece non ho ancora fatto il spi a 5000 pieni, ma:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307193425_4950.JPG

Questo è lo screen più alto:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317184152_q2.JPG

E questo il validate:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=542279


pgp

A quanti volts il validate?

pgp
11-04-2009, 15:58
A quanti volts il validate?

1.55v da CPU-Z, avrei validato anche i 5.1ghz con quel vcore, ma invece che premere su "save validation file" ho aperto "validation web page", ed aprendo Opera ha crashato win :(


pgp

darton
11-04-2009, 16:03
1.55v da CPU-Z, avrei validato anche i 5.1ghz con quel vcore, ma invece che premere su "save validation file" ho aperto "validation web page", ed aprendo Opera ha crashato win :(


pgp

Bella cpu anche la tua :)
La mia ha bisogno di piu' volts, nemmeno giga fa miracoli, almeno non con me

matiat
11-04-2009, 16:22
Scusa non sapevo avessi la DQ6:doh:

Se cerchi i 1200Mhz su 2x2Gb tieniti le G.Skill, se mi dici che hai problemi con lo strap 333 allora potresti provare a cambiare Ram, ma dovresti prima assicurarti che siano loro e non la Mobo ti pare?

mi hanno detto che con la vostra mobo è tutto un altro mondo...però cambiare mobo per overclokkare un pò di più..non so..sono tentato.... cmq la mia posso venderla... ho sentito parlare molto bene della vostra...

pgp
11-04-2009, 20:03
mi hanno detto che con la vostra mobo è tutto un altro mondo...però cambiare mobo per overclokkare un pò di più..non so..sono tentato.... cmq la mia posso venderla... ho sentito parlare molto bene della vostra...

Io ho cambiato mobo, CPU e ram solo per overcloccare, perciò ti direi "cambia", ma vedi a quanto riesci a vendere la tua.
Essendo però la DQ6 tra le più costose P45 di gigabyte non dovrebbe essere difficile per te fare il cambio mettendo di tasca tua solo 10-20€, ed allora penso sarebbe conveniente.

La tua costa nuova quasi 160€, mentre l'UD3R si trova ormai a 115€, vedi un po' cosa riesci a fare :)


pgp

matiat
11-04-2009, 21:34
Io ho cambiato mobo, CPU e ram solo per overcloccare, perciò ti direi "cambia", ma vedi a quanto riesci a vendere la tua.
Essendo però la DQ6 tra le più costose P45 di gigabyte non dovrebbe essere difficile per te fare il cambio mettendo di tasca tua solo 10-20€, ed allora penso sarebbe conveniente.

La tua costa nuova quasi 160€, mentre l'UD3R si trova ormai a 115€, vedi un po' cosa riesci a fare :)


pgp


ok..la ram è ottima ...mi sembra strano che possa essere lei la causa....non so.... tranne che è poco compatibile con al mobo...

quindi o cambio ram o mobo....

ma se la mia è + costosa mi spieghi perchè la ud3r è migliore????

pgp
11-04-2009, 22:15
La UD3R è uscita dopo la DQ6 e le altre P45 di GigaByte, ed ha un PCB migliorato, e una nuova sezione di alimentazione per CPU e ram, che contribuiscono ad ottenere voltaggi più "puliti". Anche il chipset è differente, infatti la DQ6 è baasata su chipset P45 rev. A2, mentre la UD3R su chipset P45 A3, che permette di raggiungere bus superiori.

Invece la DQ6 è molto costosa perchè è (forse) la P45 con la connettività più completa: 4 porte lan, 2 PCI-E 16x, pulsanti di accensione, reset e clear cmos sul PCB, 10 porte SATA non sono presenti sulla UD3R.

Il suo valore forse sarebbe inferiore, ora, ma il prezzo non è calato.


pgp

darton
11-04-2009, 22:40
La UD3R è uscita dopo la DQ6 e le altre P45 di GigaByte, ed ha un PCB migliorato, e una nuova sezione di alimentazione per CPU e ram, che contribuiscono ad ottenere voltaggi più "puliti". Anche il chipset è differente, infatti la DQ6 è baasata su chipset P45 rev. A2, mentre la UD3R su chipset P45 A3, che permette di raggiungere bus superiori.

Invece la DQ6 è molto costosa perchè è (forse) la P45 con la connettività più completa: 4 porte lan, 2 PCI-E 16x, pulsanti di accensione, reset e clear cmos sul PCB, 10 porte SATA non sono presenti sulla UD3R.

Il suo valore forse sarebbe inferiore, ora, ma il prezzo non è calato.


pgp

E' tra le ultime p45 prodotte, ha corretto magari alcuni problemi o errori di gestione dei componenti che avevano le altre schede e ha tirato fuori una scheda molto divertente :)

matiat
11-04-2009, 22:54
quindi voi per il mio problema cambiereste la mobo + che le ram..???

darton
11-04-2009, 23:03
quindi voi per il mio problema cambiereste la mobo + che le ram..???

Intanto mi sembra strano che il 333 a te non vada... Ma non ti va il 333/800 2.40b?

Cmq a me e' successo un cosa simile alla tua con una dfi dk p35, non andava ne' 2.50a ne' 3.00a mentre con tutti gli altri strap andava benissimo... Ho provato a cambiare ram ma il problema e' rimasto quindi cambiai mobo... :(

Soulman84
12-04-2009, 10:05
buona pasqua a tutti:)

sulla scia dei vari test che state facendo ho iniziato pure io a fare un pò di prove...adesso sto provando i 500x8, mi sono tenuto un pochino alto con i volt, 1,248v,poi limerò se riuscirò:D

volevo chiedervi ma da easytune posso variare tutti i voltaggi? non è che si freeza se sposto i valori? ovviamente mettendo valori sensati:)

mikix
12-04-2009, 10:42
buongiorno raga, ho finito di assemblare la mobo ,tutto ok ,unico inconveniente , il sistema si avvia dal profilo epp piu alto , ossia quello
per quanto riguarda le memorie ,ho fatto vari tentativi disattivando
(extreme memory x.m.p) ma , mi ritrovo un solo profilo e non carica, (jedc spd) tradizionale ,mi tocca mettere tutto in manuale, dove sbaglio:muro:

matiat
12-04-2009, 11:43
Intanto mi sembra strano che il 333 a te non vada... Ma non ti va il 333/800 2.40b?

Cmq a me e' successo un cosa simile alla tua con una dfi dk p35, non andava ne' 2.50a ne' 3.00a mentre con tutti gli altri strap andava benissimo... Ho provato a cambiare ram ma il problema e' rimasto quindi cambiai mobo... :(

si... il 33/667 a volte invece và.... ma non sempre.... molto tirato... e le prestazioni sono veramente basse...

darton
12-04-2009, 17:15
buona pasqua a tutti:)

sulla scia dei vari test che state facendo ho iniziato pure io a fare un pò di prove...adesso sto provando i 500x8, mi sono tenuto un pochino alto con i volt, 1,248v,poi limerò se riuscirò:D

volevo chiedervi ma da easytune posso variare tutti i voltaggi? non è che si freeza se sposto i valori? ovviamente mettendo valori sensati:)

Easy Tune e' comodo perche' ti permette di variare + o - tutti i settaggi, se sbagli ed esageri freeza... :)

si... il 33/667 a volte invece và.... ma non sempre.... molto tirato... e le prestazioni sono veramente basse...

Hai controllato il PL? (Static Tread Value)

Soulman84
12-04-2009, 17:39
Easy Tune e' comodo perche' ti permette di variare + o - tutti i settaggi, se sbagli ed esageri freeza... :)


si ho notato:D

cmq ho smadonnato mezza mattina...a 500x8 la ciofeca di cpu che ho vuole più di 1,26v:cry:

ho anche tentato di salire solo di bus per vedere come andava ma come con la dk la cpu si ferma sui 525mhz circa, ma è probabile che con altre impostazioni salga di più...

darton
12-04-2009, 17:56
si ho notato:D

cmq ho smadonnato mezza mattina...a 500x8 la ciofeca di cpu che ho vuole più di 1,26v:cry:

ho anche tentato di salire solo di bus per vedere come andava ma come con la dk la cpu si ferma sui 525mhz circa, ma è probabile che con altre impostazioni salga di più...

Tanto per consolarci, visto che abbiamo cpu umane, la mia per stare stabile a 500x8 ha bisogno di 1.248v ed e' step E0, poco meno di te... :)
Sicuramente sale di piu' ma devi rivedere un po' le impostazioni...

SilentDoom
12-04-2009, 18:30
Ciao a tutti!
Vista l'aria di upgrade al mio sistema (per ora mobo + procio), incuriosito da questa mobo di cui mea culpa non conoscevo l'esistenza, mi sono letto praticamente tutto il thread.. :D
Fermo restando che il procio che andrò a prendere sarà un e8500 e0 ora sono alla questione mobo.. :fiufiu:
Quello che cerco? una mobo con buone prestazioni e che mi faccia divertire a fare overclock! Vado bene se scelgo questa mobo? Consigliatemi..

Grazie a tutti

pgp
12-04-2009, 18:34
Sì, questa mobo dovrebbe essere proprio quello che stai cercando :)

@ Soulman84
Per un procio C0 come il tuo 1.26v per i 4ghz sono un voltaggio basso, non hai una CPU sfigata, ho visto molti E0 chiedere più di 1.3v per i 4ghz ;)


pgp

matiat
12-04-2009, 19:57
Easy Tune e' comodo perche' ti permette di variare + o - tutti i settaggi, se sbagli ed esageri freeza... :)



Hai controllato il PL? (Static Tread Value)

ma anche abbasandolo il operformance level il problema rimane..prestazioni..scadenti ...quindi non conviene cambiare mobo???

darton
12-04-2009, 20:20
ma anche abbasandolo il operformance level il problema rimane..prestazioni..scadenti ...quindi non conviene cambiare mobo???

Beh si cambiala, come gia' detto da pgp dovresti recuperare anche qualche decina euro...

matiat
13-04-2009, 00:32
Beh si cambiala, come gia' detto da pgp dovresti recuperare anche qualche decina euro...

difficilmente il problema potrebbe essere la mia ram???

pgp
13-04-2009, 08:52
Ragazzi, ho un problema in overclock, serve un aiuto :stordita:

Il punto è questo: voglio convalidare i 5.1ghz.
Si raggiungono, con l'E8400, a 567x9.
Perciò ho cercato di arrivare per prima cosa a 567x6, ma non ci sono più riuscito.

Per ora ho provato così:
VTT 1.36v
VNB 1.38v
GTL CPU 0.633x
GTL NB 0.60x
PLL 1.57v
vDIMM 2.4v

il rapporto FSB DRAM l'ho provato in 2 modi:
5:6, con le ram molto overcloccate, arrivo con difficoltà a 565mhz, anche aumentando il VDIMM a 2.5v.
1:1, ho provato prima CAS4, poi anche CAS5, ma non mi muovo dai 555mhz a causa di un buco di fsb che ho tra i 556 e i 572mhz solo usando questo rapporto.

Per ora ho in mente 2 modi per aggirare il problema:
provare con il moltiplicatore a x8.5, che significherebbe arrivare a 600mhz di bus (non è un problema), ma anche dover partire da boot da quasi 4.9ghz, ed eseguire il boot con un voltaggio molto alto (1.5v almeno).
Provare con il rapporto 2.00D, ovvero con strap a 400, ma temo che le possibilità di oc con questo strap siano molto ridotte.

Se vi vengono in mente altri modi postate :cry:

P.S: Ho già raggiunto i 5.1ghz, ma il processore "va a giornate", ed evidentemente quando ho raggiunto quella frequenza era una giornata fortunata, ora quel bus mi sembra irraggiungibile...


pgp

darton
13-04-2009, 10:10
difficilmente il problema potrebbe essere la mia ram???

Questo dubbio te lo puoi togliere se hai un altro kit da provare...
Cmq se hai fatto un memtest e la ram e' sana mi sembra molto strano che non vada proprio in uno strap, il 333, in cui almeno io, non ho visto lamentarsi nessuno...

Ragazzi, ho un problema in overclock, serve un aiuto :stordita:

Il punto è questo: voglio convalidare i 5.1ghz.
Si raggiungono, con l'E8400, a 567x9.
Perciò ho cercato di arrivare per prima cosa a 567x6, ma non ci sono più riuscito.

Per ora ho provato così:
VTT 1.36v
VNB 1.38v
GTL CPU 0.633x
GTL NB 0.60x
PLL 1.57v
vDIMM 2.4v

il rapporto FSB DRAM l'ho provato in 2 modi:
5:6, con le ram molto overcloccate, arrivo con difficoltà a 565mhz, anche aumentando il VDIMM a 2.5v.
1:1, ho provato prima CAS4, poi anche CAS5, ma non mi muovo dai 555mhz a causa di un buco di fsb che ho tra i 556 e i 572mhz solo usando questo rapporto.

Per ora ho in mente 2 modi per aggirare il problema:
provare con il moltiplicatore a x8.5, che significherebbe arrivare a 600mhz di bus (non è un problema), ma anche dover partire da boot da quasi 4.9ghz, ed eseguire il boot con un voltaggio molto alto (1.5v almeno).
Provare con il rapporto 2.00D, ovvero con strap a 400, ma temo che le possibilità di oc con questo strap siano molto ridotte.



Se vi vengono in mente altri modi postate :cry:

P.S: Ho già raggiunto i 5.1ghz, ma il processore "va a giornate", ed evidentemente quando ho raggiunto quella frequenza era una giornata fortunata, ora quel bus mi sembra irraggiungibile...


pgp

Secondo me i valori vanno bene, al max puoi successivamente alzare di qualche step al max il PLL e fare attenzione al PL rispetto allo strap che vorrai usare... Io partirei con PL rilassato (10 ad esempio) e poi affinerei dopo...
Cmq tu hai un e8400 e essendo 9 il max molti selezionabile i 2 modi che hai trovato sono gli unici :p perche' se hai un buco di fsb proprio nell'intervallo che ti interessa (556 - 572) puoi usare 8.5 e salire in 1:1 per bypassare il buco fsb oppure potresti usare lo strap 400 ma a me personalmente non funziona affatto bene...
Lasciare invece 333/800 e aumentare di qualcosina ancora il vdimm? O al limite lasciare un solo banco e validare con un po' meno vdimm?

mikix
13-04-2009, 10:59
ragazzi ,che bios usate? io ho il primo f3 con l'ultimo ci sono miglioramenti
specialmente per le ram...

matiat
13-04-2009, 15:07
Questo dubbio te lo puoi togliere se hai un altro kit da provare...
Cmq se hai fatto un memtest e la ram e' sana mi sembra molto strano che non vada proprio in uno strap, il 333, in cui almeno io, non ho visto lamentarsi nessuno...

però può essere che nelle mie ram lo strap 400 sia + performante di quello 333... questo si..

pgp
13-04-2009, 17:01
Secondo me i valori vanno bene, al max puoi successivamente alzare di qualche step al max il PLL e fare attenzione al PL rispetto allo strap che vorrai usare... Io partirei con PL rilassato (10 ad esempio) e poi affinerei dopo...
Cmq tu hai un e8400 e essendo 9 il max molti selezionabile i 2 modi che hai trovato sono gli unici :p perche' se hai un buco di fsb proprio nell'intervallo che ti interessa (556 - 572) puoi usare 8.5 e salire in 1:1 per bypassare il buco fsb oppure potresti usare lo strap 400 ma a me personalmente non funziona affatto bene...
Lasciare invece 333/800 e aumentare di qualcosina ancora il vdimm? O al limite lasciare un solo banco e validare con un po' meno vdimm?

Non è un problema di ram, ho provato anche con 2.5v, ma non ho miglioramenti.

Allora le uniche cose che mi restano da provare sono lo strap a 400 (con poche speranze) e togliere un banco, come hai suggerito(io non ci avevo pensato).
Se questo non funzionasse non mi resterà altro che abbassare il molti (cosa che preferirei evitare perchè devo usare voltaggi della mobo spinti e perchè dovrei bootare a 4870mhz).


pgp

pgp
13-04-2009, 19:39
Ho fatto 3 prove, con molti a x6, e impostazioni come quelle di oggi, per ora:

Impostando divisore 2.00D
FALLITA
ram in sincrono, timings 5-5-5-15
Boot a 540mhz, salgo di 10 in 10, a 560mhz si pianta. Anche in questo divisore si presenta il buco di fsb.

Con un solo banco, e divisore a 2.40B
PASSATA
Anche qui parto da 540mhz (ram a 648mhz), ed arrivo a 580mhz (ram a 696mhz), allo step successivo si pianta, come previsto

Con un solo banco, e divisore a 2.00B (sicuro della presenza del bus wall)
PASSATA
Boot a 540mhz, e, con mio grande stupore, raggiunti i 620mhz con 1.38v al NB :eek:

Ovviamente d'ora in poi overclock sempre con 1 banco di ram in sincrono :)
Il problema sarà fare un superpi oltre i 5ghz, ma a quello penserò in seguito :D


pgp

F1R3BL4D3
13-04-2009, 20:28
Ovviamente d'ora in poi overclock sempre con 1 banco di ram in sincrono :)
Il problema sarà fare un superpi oltre i 5ghz, ma a quello penserò in seguito :D

Lascia stare il SPi se usi un solo banco e concentrati sugli screen.

darton
13-04-2009, 20:50
però può essere che nelle mie ram lo strap 400 sia + performante di quello 333... questo si..

Mah... per quello che ho letto in giro, poi magari qualcuno potra' smentirmi o confermare, il 333 e' piu' performante del 400... Poi puo' anche essere che la tua ram accetti meglio il 400 che il 333 pero' non credo sia meglio... :)

Ho fatto 3 prove, con molti a x6, e impostazioni come quelle di oggi, per ora:

Impostando divisore 2.00D
FALLITA
ram in sincrono, timings 5-5-5-15
Boot a 540mhz, salgo di 10 in 10, a 560mhz si pianta. Anche in questo divisore si presenta il buco di fsb.

Con un solo banco, e divisore a 2.40B
PASSATA
Anche qui parto da 540mhz (ram a 648mhz), ed arrivo a 580mhz (ram a 696mhz), allo step successivo si pianta, come previsto

Con un solo banco, e divisore a 2.00B (sicuro della presenza del bus wall)
PASSATA
Boot a 540mhz, e, con mio grande stupore, raggiunti i 620mhz con 1.38v al NB :eek:

Ovviamente d'ora in poi overclock sempre con 1 banco di ram in sincrono :)
Il problema sarà fare un superpi oltre i 5ghz, ma a quello penserò in seguito :D


pgp

Ottimo sapevo che con un banco sarebbe stato meglio... Poi cmq non c'e' bisogno di fare spi, Basta validare i 5.1ghz con cpu-z (mizzica! :ciapet: )
Riguardo la registrazione sul pc fai come ti ha suggerito il buon Fabio...

Lascia stare il SPi se usi un solo banco e concentrati sugli screen.

Quoto, a quel punto basta semplicemente validare con cpu-z... :asd:

pgp
13-04-2009, 21:18
Lascia stare il SPi se usi un solo banco e concentrati sugli screen.

Sì, infatti.
Inoltre in questo periodo ho l'os troppo carico di installazioni, e su un HDD da 20gb come quello che uso ora non posso neppure fare un altro XP da bench :asd:


pgp

SilentDoom
13-04-2009, 22:31
Ho la possibilità di reperire sia la rev 1.0 che la rev 1.1, quale delle 2?

pasqualaccio
13-04-2009, 23:39
rev 1.0 :)

JJ@66
14-04-2009, 15:23
Vi sto leggendo da ieri perché consigliato ad acquistare questa mobo per un pc dedicato esclusivamente al game (e all'OC naturalmente :D) e volevo chiedervi: per il procio (dual naturalmente) basta un E5200 o vado di serie 7xxx/8xxx?
Oppure metto sulla P5Q-C il dual e su questa ci metto il mio Q6600?

Grazie delle risposte ;)

serpone
14-04-2009, 22:53
Vi sto leggendo da ieri perché consigliato ad acquistare questa mobo per un pc dedicato esclusivamente al game (e all'OC naturalmente :D) e volevo chiedervi: per il procio (dual naturalmente) basta un E5200 o vado di serie 7xxx/8xxx?
Oppure metto sulla P5Q-C il dual e su questa ci metto il mio Q6600?

Grazie delle risposte ;)

prendi un 7xxx e spingilo a 4 giga

Oppure per 40 euro in +, se vuoi, vai di e8xxx

ingwye
15-04-2009, 12:23
rev 1.0 :)

Quoto!:D

pgp
15-04-2009, 13:24
Non ho altri commenti per questa mobo: :ave:

Boot, avvio di windows e superpi a 600x6, guardate con che voltaggi

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415142442_v1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415142442_v1.JPG)


pgp

darton
15-04-2009, 13:36
Non ho altri commenti per questa mobo: :ave:

Boot, avvio di windows e superpi a 600x6, guardate con che voltaggi

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415142442_v1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415142442_v1.JPG)


pgp

Eheheh questi son voltaggi piu' umani... :)
Io invece riesco a stare stabile a 500x8 PL8 con 1.32vnb come sulla mia vecchia dfi (appena presa la giga non riuscivo a scendere al di sotto del 9)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415143553_497x8_5PL8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415143553_497x8_5PL8.jpg)

ingwye
15-04-2009, 13:50
Non ho altri commenti per questa mobo: :ave:

Boot, avvio di windows e superpi a 600x6, guardate con che voltaggi

pgp

Complimenti!:eek:

è da provare, che Mobo:)

Cyfer73
15-04-2009, 14:50
Sto pensando di passare anch'io ad un kit da 4gb e sto valutando l'acquisto di un kit kingston KHX8500D2T1K2/4G a 70 euro circa. ho trovato solo questa recensione e sembrano molto interessanti...esteticamente poi a parer mio sono bellissima il che non guasta :D

http://overclockzone.com/tor_za/year_2008/12/kingston_hyperx_8500_4g/index6.htm

Comprate, mi arrivano venerdì e comincio a testarle. ;)

pasqualaccio
15-04-2009, 15:14
Comprate, mi arrivano venerdì e comincio a testarle. ;)

grandissimo!! mi sa che ti seguirò a ruota :)

ingwye
15-04-2009, 15:43
Comprate, mi arrivano venerdì e comincio a testarle. ;)

grandissimo!! mi sa che ti seguirò a ruota :)

Vi seguo se fungono a dovere!:p

darton
15-04-2009, 15:49
Vi seguo se fungono a dovere!:p

Ciao Raf ma le tue TG come vanno con questa mobo, notato miglioramenti? :)

JJ@66
15-04-2009, 16:43
rev 1.0 :)
Ottimo: già adocchiata allora :D
prendi un 7xxx e spingilo a 4 giga

Oppure per 40 euro in +, se vuoi, vai di e8xxx
4Ghz è già più che sufficente per l'uso al quale sarà destinato, magari i 40€ in più li uso per le ram ;)
Mi ero orientato (senza svenarmi) sulle OCZ Reaper 2x2GB (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_4gb_edition), poi ho letto che Cyfer73 non ha nessun problema a gestire 4 banchi da 1GB: consigli?

zappetta
15-04-2009, 17:44
Comprate, mi arrivano venerdì e comincio a testarle. ;)

dove le hai prese??? :D
grazie

SilentDoom
15-04-2009, 17:50
Grazie per i consigli, ok per la rev 1.0 allora. ;)

Ma si può che negli shop dove c'è la 1.0 non trovo il procio che mi serve, e in quelli dove c'è il procio non hanno la ud3r o hanno la 1.1..?? :muro:

Cyfer73
15-04-2009, 21:24
grandissimo!! mi sa che ti seguirò a ruota :)

Vi seguo se fungono a dovere!:p

Purtroppo le Exceleram 9200 non si trovano più in giro e queste mi avevano sempre incuriosito.
L'aspetto negativo è che richiedono un voltaggio alto (2,2-2,3v), ma ormai sono entrato nel'ordine di idee che se la casa le certifica per quei voltaggi non penso ci siano problemi (poi a ventilazione sono messo bene ;) ).

Ciao Raf ma le tue TG come vanno con questa mobo, notato miglioramenti? :)

Dario, le tue ex 9600 ti interessano ancora? :)

Ottimo: già adocchiata allora :D

4Ghz è già più che sufficente per l'uso al quale sarà destinato, magari i 40€ in più li uso per le ram ;)
Mi ero orientato (senza svenarmi) sulle OCZ Reaper 2x2GB (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_4gb_edition), poi ho letto che Cyfer73 non ha nessun problema a gestire 4 banchi da 1GB: consigli?

In realtà i 4 banchi li gestisce, ma ho notato (stranamente), che con 4 banchi il pc era più lento che con 2, o almeno dava quell'impressione, perciò al momento sto usando solo 2 banchi ram.

dove le hai prese??? :D
grazie

Negozio Ebay che ha sede nella mia città. Conosco il tipo e me le ha fatte per 70€. Otretutto, visto che al momento non sono in condizioni di girare, venerdì me le porta dietamente a casa. ;)

pasqualaccio
15-04-2009, 21:43
il mitico tzitzos :)

io le ho trovate a 71+12sped :(

ingwye
16-04-2009, 06:13
Ciao Raf ma le tue TG come vanno con questa mobo, notato miglioramenti? :)

Non ho ancora avuto tempo di provarle:rolleyes:

SilentDoom
16-04-2009, 10:46
Alla fine ho avuto :ciapet: ed ho tovato sia la mobo giusta che il procio giusto.
In arrivo GA-EP45-UD3R rev 1.0 + e8500 e0!

Tra un pò sarò dei vostri..Speriamo bene!

ingwye
16-04-2009, 10:48
Alla fine ho avuto :ciapet: ed ho tovato sia la mobo giusta che il procio giusto.
In arrivo GA-EP45-UD3R rev 1.0 + e8500 e0!

Tra un pò sarò dei vostri..Speriamo bene!

Benvenuto nel Club!:p

Cionny
16-04-2009, 10:57
Ciao,

ho recentemente assemblato il mio primo pc( in firma) e ho riscontrato questa anomalia, ho messo questo kit di ram

- OCZ OCZ2P10664GK (KIT 2X2Gb) 4096Mb. DDR2 1066 PC8500 Platinum Edition 5-5-5-18

come mai il pc non le legge come pc2 8500 ma bensi' pc2 6400 come si vede da cpu-z

http://img16.imageshack.us/img16/5663/immaginexjv.th.gif (http://img16.imageshack.us/my.php?image=immaginexjv.gif)

qualcuno sa darmi qualche spiegazione? e' forse che non sono compatibili con questa mobo?

premetto che io ho solo aggiornato il bios e ho lasciato tutti i valori a default.

un grazie a chiunque mi possa aiutare!

Rian
16-04-2009, 11:16
Ciao,

ho recentemente assemblato il mio primo pc( in firma) e ho riscontrato questa anomalia, ho messo questo kit di ram

- OCZ OCZ2P10664GK (KIT 2X2Gb) 4096Mb. DDR2 1066 PC8500 Platinum Edition 5-5-5-18

come mai il pc non le legge come pc2 8500 ma bensi' pc2 6400 come si vede da cpu-z

http://img16.imageshack.us/img16/5663/immaginexjv.th.gif (http://img16.imageshack.us/my.php?image=immaginexjv.gif)

qualcuno sa darmi qualche spiegazione? e' forse che non sono compatibili con questa mobo?

premetto che io ho solo aggiornato il bios e ho lasciato tutti i valori a default.

un grazie a chiunque mi possa aiutare!

Da quello che si vede dallo screen le tue memorie viaggiano a 533mhz *2, quindi 1066mhz. E' tutto ok, riguardo al pc6400 di cpuz è normale perchè i moduli nascono come pc6400 e poi diventano pc8500 tramite overclock.
In ogni caso imposta i timings a 5-5-5-15 da bios, perchè a quanto pare la tua mobo in automatico li ha rilassati troppo. Per fare questo aumenta anche il voltaggio delle mem a 2.2v.

Greifi Grishnackh
16-04-2009, 11:23
Volevo farvi sapere quanto mi è successo con l'aggiornamento all'ultimo bios. Cosi magari qualcuno puo evitare catastrofi.
Premetto che ho una ud3r e un raid 0 di due hd samsung da 160. L'altro giorno ho aggiornato il bios alla release F7, tutto ok. Ieri ho aggiornato alla release F8 e mi è successa una cosa alquanto strana. in pratica uno dei due samsung è "uscito" dalla configurazione raid corrompendo cosi il raid stesso. Ho cercato di risistemare le cose dal menu dell'intel matrix storage ma nulla da fare...ho dovuto cancellare il raid per poi rifarlo con la consecutiva perdita dei dati. Fortuna che i pochi dati che tengo su questo volume li avevo salvati qualche giorno prima.

Quindi per tutti quelli che sono nella mia stessa situazione è meglio che salviate i dati prima di aggiornare il bios ;)

Spero di essere stato utile

JJ@66
16-04-2009, 11:25
In realtà i 4 banchi li gestisce, ma ho notato (stranamente), che con 4 banchi il pc era più lento che con 2, o almeno dava quell'impressione, perciò al momento sto usando solo 2 banchi ram.
Grazie della risposta!
Quelle che ho periziato, ovvero le OCZ Reaper 2x2GB (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_4gb_edition) vanno bene allora? Ci girerà Vista Ultimate 32bit e sostanzialmente l'utilizzo sarà solo per giochi e film, niente grafica o altro di "pesante" ;)

Alla fine ho avuto :ciapet: ed ho tovato sia la mobo giusta che il procio giusto.
In arrivo GA-EP45-UD3R rev 1.0 + e8500 e0!

Tra un pò sarò dei vostri..Speriamo bene!
Mi puoi dire in pvt lo shop? ;)

EDIT: meglio metterci un dual qui sopra o mettere il mio Q6600 con VID 1.325?

K Reloaded
16-04-2009, 11:32
Non ho altri commenti per questa mobo: :ave:

Boot, avvio di windows e superpi a 600x6, guardate con che voltaggi

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415142442_v1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415142442_v1.JPG)


pgp

assolutamente notevole :)

Soulman84
16-04-2009, 11:36
Volevo farvi sapere quanto mi è successo con l'aggiornamento all'ultimo bios. Cosi magari qualcuno puo evitare catastrofi.
Premetto che ho una ud3r e un raid 0 di due hd samsung da 160. L'altro giorno ho aggiornato il bios alla release F7, tutto ok. Ieri ho aggiornato alla release F8 e mi è successa una cosa alquanto strana. in pratica uno dei due samsung è "uscito" dalla configurazione raid corrompendo cosi il raid stesso. Ho cercato di risistemare le cose dal menu dell'intel matrix storage ma nulla da fare...ho dovuto cancellare il raid per poi rifarlo con la consecutiva perdita dei dati. Fortuna che i pochi dati che tengo su questo volume li avevo salvati qualche giorno prima.

Quindi per tutti quelli che sono nella mia stessa situazione è meglio che salviate i dati prima di aggiornare il bios ;)

Spero di essere stato utile

anche io ho un raid e ho aggiornato non molto tempo fa all'F8 ma non ho avuto problemi con il raid;)

Cionny
16-04-2009, 11:37
Da quello che si vede dallo screen le tue memorie viaggiano a 533mhz *2, quindi 1066mhz. E' tutto ok, riguardo al pc6400 di cpuz è normale perchè i moduli nascono come pc6400 e poi diventano pc8500 tramite overclock.
In ogni caso imposta i timings a 5-5-5-15 da bios, perchè a quanto pare la tua mobo in automatico li ha rilassati troppo. Per fare questo aumenta anche il voltaggio delle mem a 2.2v.

ok grazie mille

Greifi Grishnackh
16-04-2009, 11:39
anche io ho un raid e ho aggiornato non molto tempo fa all'F8 ma non ho avuto problemi con il raid;)
ah ok...allora rientra tutto nella mia enorme sfiga informatica...

PS: stasera dovrebbero finalmente arrivarmi le nuove ram quindi probabilmente chiederò aiuto in questo 3d per fare un po di overclock..

;)

Eddie666
16-04-2009, 12:08
anche io ho un raid e ho aggiornato non molto tempo fa all'F8 ma non ho avuto problemi con il raid;)

idem :)

SilentDoom
16-04-2009, 13:13
@ JJ@66: hai posta ;)

JJ@66
16-04-2009, 13:52
@ JJ@66: hai posta ;)
Grazie! ;)

xcavax
16-04-2009, 14:31
Volevo farvi sapere quanto mi è successo con l'aggiornamento all'ultimo bios. Cosi magari qualcuno puo evitare catastrofi.
cut...


a me è successa una cosa simile: io ho un raid 5 (2 wd da 500 + 1 seagate da 500) che passandolo da p5e a m2f non mi ha dato nessun tipo di problema, quando ho montato x la prima volta il tutto su ud3r nessun problema... al secondo avvio il disco seagate non faceva più parte del raid e non c'era modo di rimetterlo dentro! ho pensato che fosse veramente rotto il disco... e invece andava! boh... ora ho il raid 0 x l'so e il 5 è tutt'ora staccato xke non ho voglia di comprare il terzo disco... :asd:

Greifi Grishnackh
16-04-2009, 14:34
Rieccomi qui...
Come ho accennato prima avrei bisogno di un piccolo aiuto per fare un po di overclock. Non mi interessa raggiungere frequenze assurde ma solo ma avere giusto una spintarella in piu. Diciamo che portarlo a 3.6 ghz mi basta e avanza :D
Quindi avrei un paio di domande prima di esporre la configurazione completa del mio pc.
In overclock posso ugualmente tenere lo Speedstep attivato?
per portarlo a quella frequenza ho bisogno di ritoccare anche i voltaggi?

questa è la mia configurazione

Case: Point Of View Incognito ===>Link (http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=46&site_id=4)
Alimentatore: LC Power Arkangel LC8850 v2.2 - 850W Free-Plug ===>Link (http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=31&a_id=130)
Processore: Intel Core 2 Duo E8500 (E0) 3,16 Mhz===>Link (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/core2duo/300417.htm)
Dissipatore CPU: Xigmatek HDT-S1284 Achilles ===>Link (http://www.xigmatek.com/product/air-achilless1284.php)
Ventola dissipatore: Arctic Cooling AF12025 PWM 120x120 @ 650 rpm ±20% ===>Link (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=144&language=en)
Pasta termica: ARCTIC COOLING MX-2 ===>Link (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=39_&mID=127&language=en)
Ventola 1: 1x Xigmatek HDT-S1284 Achilles ORIGINAL FAN LED White @ 1100 rpm (in estrazione sul retro)
Ventola 2: 1x Sunbeam 12x12 Silent fan Anodized LED BLU @ 1000 rpm (in aspirazione sul fronte)
Scheda Madre: Gigabyte GA-EP45-UD3R (rev. 1.1) @ BIOS F8 ===>Link (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ep45-ud3r_11.html)
Scheda Video: Twintech™ NVIDIA® GeForce™ 9800GTX + 512MB DDR3 PCI-Express ® 2.0 XT EDITION ===>Link (http://www.twintech3d.com/products_features.asp?num=241#b2)
Dissipatore GPU: Heatpipes double fan edition
Scheda Audio: Sound Blaster Audigy 2 ZS ===>Link (http://www.dinoxpc.com/Tests/AUDIO/Creative_Audigy2ZS/pag1.asp)
Ram: OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 4Gb Kit 2x2 Dual Channel ===>Link (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_4gb_edition)
Hardisk 1: Raid 0 > 2x Samsung SpinPoint S166 HD161HJ 160Gb SATA2 8Mb (Intel Raid0 320 Gb) ===>Link (http://www.samsung.com/sg/consumer/detail/detail.do?group=computerperipherals&type=harddiskdrive&subtype=35satahdd&model_cd=HD161HJ)
Hardisk 2: Western Digital Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb

evito di aggiungere anche i vari accessori penso che quanto scritto basti e avanzi per dare un idea del mio pc.

Ringrazio in anticipo per chi voglia darmi una mano e per l'attenzione

Grazieee ;)

Greifi Grishnackh
16-04-2009, 14:36
a me è successa una cosa simile: io ho un raid 5 (2 wd da 500 + 1 seagate da 500) che passandolo da p5e a m2f non mi ha dato nessun tipo di problema, quando ho montato x la prima volta il tutto su ud3r nessun problema... al secondo avvio il disco seagate non faceva più parte del raid e non c'era modo di rimetterlo dentro! ho pensato che fosse veramente rotto il disco... e invece andava! boh... ora ho il raid 0 x l'so e il 5 è tutt'ora staccato xke non ho voglia di comprare il terzo disco... :asd:
ah ecco...quindi potrebbe essere anche un "minidifetto" della scheda madre stessa...meglio indagare
Beh in ogni caso anchio tengo solo il sistema operativo sul raid 0 piu un po di dati che ho provveduto a backuppare non si sa mai...

darton
16-04-2009, 14:59
Rieccomi qui...
Come ho accennato prima avrei bisogno di un piccolo aiuto per fare un po di overclock. Non mi interessa raggiungere frequenze assurde ma solo ma avere giusto una spintarella in piu. Diciamo che portarlo a 3.6 ghz mi basta e avanza :D
Quindi avrei un paio di domande prima di esporre la configurazione completa del mio pc.
In overclock posso ugualmente tenere lo Speedstep attivato?
per portarlo a quella frequenza ho bisogno di ritoccare anche i voltaggi?

questa è la mia configurazione

Case: Point Of View Incognito ===>Link (http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=46&site_id=4)
Alimentatore: LC Power Arkangel LC8850 v2.2 - 850W Free-Plug ===>Link (http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=31&a_id=130)
Processore: Intel Core 2 Duo E8500 (E0) 3,16 Mhz===>Link (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/core2duo/300417.htm)
Dissipatore CPU: Xigmatek HDT-S1284 Achilles ===>Link (http://www.xigmatek.com/product/air-achilless1284.php)
Ventola dissipatore: Arctic Cooling AF12025 PWM 120x120 @ 650 rpm ±20% ===>Link (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=144&language=en)
Pasta termica: ARCTIC COOLING MX-2 ===>Link (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=39_&mID=127&language=en)
Ventola 1: 1x Xigmatek HDT-S1284 Achilles ORIGINAL FAN LED White @ 1100 rpm (in estrazione sul retro)
Ventola 2: 1x Sunbeam 12x12 Silent fan Anodized LED BLU @ 1000 rpm (in aspirazione sul fronte)
Scheda Madre: Gigabyte GA-EP45-UD3R (rev. 1.1) @ BIOS F8 ===>Link (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ep45-ud3r_11.html)
Scheda Video: Twintech™ NVIDIA® GeForce™ 9800GTX + 512MB DDR3 PCI-Express ® 2.0 XT EDITION ===>Link (http://www.twintech3d.com/products_features.asp?num=241#b2)
Dissipatore GPU: Heatpipes double fan edition
Scheda Audio: Sound Blaster Audigy 2 ZS ===>Link (http://www.dinoxpc.com/Tests/AUDIO/Creative_Audigy2ZS/pag1.asp)
Ram: OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 4Gb Kit 2x2 Dual Channel ===>Link (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_4gb_edition)
Hardisk 1: Raid 0 > 2x Samsung SpinPoint S166 HD161HJ 160Gb SATA2 8Mb (Intel Raid0 320 Gb) ===>Link (http://www.samsung.com/sg/consumer/detail/detail.do?group=computerperipherals&type=harddiskdrive&subtype=35satahdd&model_cd=HD161HJ)
Hardisk 2: Western Digital Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb

evito di aggiungere anche i vari accessori penso che quanto scritto basti e avanzi per dare un idea del mio pc.

Ringrazio in anticipo per chi voglia darmi una mano e per l'attenzione

Grazieee ;)

Ciao la configurazione mi sembra nell'insieme molto equilibrata, il case personalmente mi piace e quell'8500 e0 a mio avviso si puo' spingere in daily anche oltre 3.6ghz... :p
Per esempio 400x9.5 a 3.8ghz ci va a default senza dover necessariamente alzare i vari voltaggi... La cosa da fare subito e quella di non lasciare in auto alcuni voltaggi che gigabyte imposta abbastanza alti...
Per il resto chiedi pure e magari dai un occhiata anche alla prima pagina del 3d... :)

Per il raid io ogni volta che cambio mobo anche se ha lo stesso chipset faccio sempre un backup su altro hd e poi rifaccio il raid e reinstallo tutto con sistema pulito...

Greifi Grishnackh
16-04-2009, 15:12
ecco appunto...vorrei avere magari qualche info sui voltaggi da non lasciare in auto, o meglio direttamente su quali valori mettere.
Diciamo che ora vado sul bios e imposto l'fsb a 400 mandando cosi la cpu a 3.8, per il resto che faccio??? ram...voltaggi ecc

PS: per la storia dello speedsteep? posso lasciarlo attivato?

grazie infinite ;)

SilentDoom
16-04-2009, 15:34
ecco appunto...vorrei avere magari qualche info sui voltaggi da non lasciare in auto, o meglio direttamente su quali valori mettere.
Diciamo che ora vado sul bios e imposto l'fsb a 400 mandando cosi la cpu a 3.8, per il resto che faccio??? ram...voltaggi ecc

PS: per la storia dello speedsteep? posso lasciarlo attivato?

grazie infinite ;)

Ricordo che un utente (ma non ricordo chi) con e8500 ha postato circa a metà thread proprio i valori da non lasciare su auto per avere un oc come quello da te specificato.

In attesa prova magari a spulciare il thread!

darton
16-04-2009, 15:59
ecco appunto...vorrei avere magari qualche info sui voltaggi da non lasciare in auto, o meglio direttamente su quali valori mettere.
Diciamo che ora vado sul bios e imposto l'fsb a 400 mandando cosi la cpu a 3.8, per il resto che faccio??? ram...voltaggi ecc

PS: per la storia dello speedsteep? posso lasciarlo attivato?

grazie infinite ;)

Dato che abbiamo la stessa cpu potrei darti dei valori da inserire pero' fai cmq delle prove, anche per capire come funziona il tutto :) e almeno all'inizio disattiva tutto cio' che riguarda il risparmio energetico eist c1 ecc... poi una volta trovato quello che fa al tuo caso lo riattivi
Metti su normal il
PLL
MCH DRAM/REFERENCE
DRAM TERMINATION
CHANNEL A REFERENCE
CHANNEL B REFERENCE
Lascia su auto:
ICH I/O
ICH CORE
Abilita Load Line Calibration e lascia su auto per il momento i settaggi avanzati del comparto ram ovvero setta soltanto i timings principali 5-5-5-15 e il resto su auto... Performance Enhance lascialo pure su turbo
La cpu... beh quella provala il bello e' questo :sofico:
Il mio e8500 ad esempio vuole a 500x8 1.248v vcore a 4ghz il tuo potrebbe essere anche piu' fortunato ;)
Il CPU TERMINATION (VTT) quando lo cambi cambia automaticamente anche CPU REFERENCE e MCH REFERENCE quindi questi ultimi non li toccare... Per la mia configurazione va bene ad esempio:
Con VTT a 1.30 (in realta' sarebbe 1.20) CPU REFERENCE 0.823 e MCH REFERENCE 0.763
MCH CORE (Voltage Northbridge o VNB) prova, ma in genere a 400x9.5 ti basta 1.22 -1.24
Spero di non averti confuso ancora di piu', cmq dai un occhiata a questa review, io ho appreso molto da qui:
http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/14031-gigabyte-ga-ep45-ud3r-living-review.html
Oppure dal forum di tweak town
http://forums.tweaktown.com/f69/
Buon divertimento :)

Greifi Grishnackh
16-04-2009, 15:59
sarà fatto grazie

Greifi Grishnackh
16-04-2009, 16:49
rieccomi...
allora, ho fatto tutto come descritto piu o meno...tralasciando i voltaggi di vtt, cpu reference e mch referene che ho lasciato su auto.
Ho settato l'fsb a 400 per andare a 3.80 ghz...riavviando purtroppo il sistema non andava e dopo 3 reboot dovevo rientrare nel bios dicendomi che l'overclock era fallito. Li smanettando mi sono accorto che il problema stava nella frequenza della ram che saliva oltre i 1200. Quindi sn riuscito a trovare l'opzione per settarla manualmente, mettendo cosi su "system memory multiplier" il valore di 2.66d per far si di lasciare la frequenza originale a 1066.
PS: non sono riuscito a trovare l'opzione per disabilitare il risparmio energetico..:muro: :muro:
la situazione nel bios è questa:
http://img186.imageshack.us/img186/9808/160420091756468525.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/2799/160420091766485842.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/145/160420091776500325.jpg

alla luce di quanto detto, posso lasciare tutto cosi com'è? i voltaggi vanno bene?? ...e per le ram? c'è modo di spingere la frequenza senza andare troppo oltre?

grazie ancora per il supporto ;)

darton
16-04-2009, 17:27
Finora il risparmio io non l'ho mai abilitato :p
Cmq per il risparmio vai su Advanced Bios Feature e abilita:
cpu enhanced halt
c2/c2e state support
cpu thermal monitor 2
cpu eist functions
Il 2.66d (3:4) non l'ho mai usato e mi sembra che non vada bene pero' ti rispondera' meglio qualcun'altro...
Per il resto dei settaggi potrebbe andar bene ma dai un occhiata a Easy Tune 6, soprattutto per quelli lasciati in auto cosi' puoi vedere a quanto li mette ed eventualmente cambiarli ;)

Greifi Grishnackh
16-04-2009, 17:35
ok ora ci do un'occhiata...
il problema della ram è che qualsiasi altro valore mi da una frequenza o troppo alta o troppo bassa...e il valore FSB/DRAM su cpu-z me lo da a 3:4
inoltre con performancetest noto gia parecchi miglioramenti rispetto alla configurazione standard senza overclock...
ecco qua
http://img26.imageshack.us/img26/4777/perfres.jpg

darton
16-04-2009, 17:51
Infatti la ram la puoi tenere fermo restando 400x9.5
960mhz 2.40b 333/800
1000mhz 2.50a
Altri valori per kit ram da 4gb sono decisamente alti, forse potresti fare una piccola prova con performance test mettendo i timings a 4-4-4-12 e settando 2.40b o 2.50a :)
Cmq non ho mai usato performance test mi sono incuriosito quasi quasi lo provo...

max7_4
16-04-2009, 18:36
Volevo farvi sapere quanto mi è successo con l'aggiornamento all'ultimo bios. Cosi magari qualcuno puo evitare catastrofi.
Premetto che ho una ud3r e un raid 0 di due hd samsung da 160. L'altro giorno ho aggiornato il bios alla release F7, tutto ok. Ieri ho aggiornato alla release F8 e mi è successa una cosa alquanto strana. in pratica uno dei due samsung è "uscito" dalla configurazione raid corrompendo cosi il raid stesso. Ho cercato di risistemare le cose dal menu dell'intel matrix storage ma nulla da fare...ho dovuto cancellare il raid per poi rifarlo con la consecutiva perdita dei dati. Fortuna che i pochi dati che tengo su questo volume li avevo salvati qualche giorno prima.

Quindi per tutti quelli che sono nella mia stessa situazione è meglio che salviate i dati prima di aggiornare il bios ;)

Spero di essere stato utile

stessissima cosa successa a me che uso il raid da anni, nel passaggio al bios f8 il raid è andato a fottersi....x fortuna ero ancora in fase di test ,ma la cosa mi preoccupa non poco per il futuro:mad:

Greifi Grishnackh
17-04-2009, 01:21
stessissima cosa successa a me che uso il raid da anni, nel passaggio al bios f8 il raid è andato a fottersi....x fortuna ero ancora in fase di test ,ma la cosa mi preoccupa non poco per il futuro:mad:
ecco allora se siamo gia in 3 ad averlo notato consiglierei di aggiungere un avviso in prima pagina ;)

max7_4
17-04-2009, 12:45
io ho aggiornato con il floppy dal bios,come avevo fatto appena mi era arrivata la ud3r,aveva su l'f4 e avevo messo l'f7...
praticamente ha perso un disco in raid,non veniva più riconosciuto,e nn ce stato verso di recuperarlo.
naturalmente il disco era funzionante,ho fatto subito un'altro raid con gli stessi dischi e tutt'ora sono funzionanti.

Soulman84
17-04-2009, 12:50
io ho aggiornato con il floppy dal bios,come avevo fatto appena mi era arrivata la ud3r,aveva su l'f4 e avevo messo l'f7...
praticamente ha perso un disco in raid,non veniva più riconosciuto,e nn ce stato verso di recuperarlo.
naturalmente il disco era funzionante,ho fatto subito un'altro raid con gli stessi dischi e tutt'ora sono funzionanti.

di che marca sono i 2 dischi?

darton
17-04-2009, 13:32
In realtà i 4 banchi li gestisce, ma ho notato (stranamente), che con 4 banchi il pc era più lento che con 2, o almeno dava quell'impressione, perciò al momento sto usando solo 2 banchi ram.
...CUT...
Dario, le tue ex 9600 ti interessano ancora? :)


Ciao Edo scusa non avevo visto la tua domanda :)
Sono in coda per delle crucial tracer, poi ho anche queste vitesta extreme sempre con D9GMH e mi trovo benissimo per cui per ora sono a posto grazie :p
Con le TG avrei voluto fare una prova con quattro banchi uguali, le tue piu' avrei acquistato un altro kit, ma se mi dici che ti danno la sensazione di lentezza maggiore rispetto a kit 2x2 allora meglio non sprecare denaro... ;)
Certo che a sentire altre voci sembra invece che questa mobo gestisce molto bene sia 4 banchi che 2 tu in che cosa vedi maggior lentezza?

OT:
Va meglio ora?

Cyfer73
17-04-2009, 14:06
Ciao Edo scusa non avevo visto la tua domanda :)
Sono in coda per delle crucial tracer, poi ho anche queste vitesta extreme sempre con D9GMH e mi trovo benissimo per cui per ora sono a posto grazie :p
Con le TG avrei voluto fare una prova con quattro banchi uguali, le tue piu' avrei acquistato un altro kit, ma se mi dici che ti danno la sensazione di lentezza maggiore rispetto a kit 2x2 allora meglio non sprecare denaro... ;)
Certo che a sentire altre voci sembra invece che questa mobo gestisce molto bene sia 4 banchi che 2 tu in che cosa vedi maggior lentezza?

OT:
Va meglio ora?

Magari è solo una sega mentale mia, ma guarda questi due screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090417145453_Primooverclock02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090417145453_Primooverclock02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090417145528_IBT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090417145528_IBT.jpg)

Primo screen, 5 cicli di IBT con 4 stick ram, conclusi in 966 secondi (16 minuti), mentre secondo screen, 15 cicli IBT con 2 stick ram, conclusi in 505 secondi (8 minuti e mezzo). Il triplo dei calcoli in metà tempo... :confused:
Con l'altra UD3R, quella su cui è montato l'E8400 di mia moglie, mi pareva che questa discrepanza non ci fosse, perciò magari è solo un caso o magari avevo settato qualcosa in modo diverso... non so.
In ogni caso, mi è preso il sacro fuoco dei kit da 4 giga (visto il passaggio a 64bit), perciò sarebbe inutile tenere anche i kit da 2gb.
Detto questo, metterò in vendita le TG 9600, perciò se qualcuno è interessato, prima che apra un thread, può contattarmi.

OT. Mai stato peggio in vita mia, come in questi giorni, e pensa che rispetto ad i primi, sono anche migliorato. :muro:
Mamma mia che male ragazzi!!! :cry:

darton
17-04-2009, 15:53
Magari è solo una sega mentale mia, ma guarda questi due screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090417145453_Primooverclock02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090417145453_Primooverclock02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090417145528_IBT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090417145528_IBT.jpg)

Primo screen, 5 cicli di IBT con 4 stick ram, conclusi in 966 secondi (16 minuti), mentre secondo screen, 15 cicli IBT con 2 stick ram, conclusi in 505 secondi (8 minuti e mezzo). Il triplo dei calcoli in metà tempo... :confused:
Con l'altra UD3R, quella su cui è montato l'E8400 di mia moglie, mi pareva che questa discrepanza non ci fosse, perciò magari è solo un caso o magari avevo settato qualcosa in modo diverso... non so.
In ogni caso, mi è preso il sacro fuoco dei kit da 4 giga (visto il passaggio a 64bit), perciò sarebbe inutile tenere anche i kit da 2gb.
Detto questo, metterò in vendita le TG 9600, perciò se qualcuno è interessato, prima che apra un thread, può contattarmi.

OT. Mai stato peggio in vita mia, come in questi giorni, e pensa che rispetto ad i primi, sono anche migliorato. :muro:
Mamma mia che male ragazzi!!! :cry:

Beh dai test hai sicuramente ragione o probabilmente e' un caso :boh:
Cmq fai bene a prendere un kit 2x2 oramai i kit 2gb meglio usarli per i test OC
Aspetto i test per queste kingston :)

PS: per quel tipo di operazioni ci vuole molta pazienza dopo... vedrai che al max tra 1 settimana starai molto meglio... :)

Nemesis2
17-04-2009, 16:23
Magari è solo una sega mentale mia, ma guarda questi due screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090417145453_Primooverclock02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090417145453_Primooverclock02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090417145528_IBT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090417145528_IBT.jpg)

Primo screen, 5 cicli di IBT con 4 stick ram, conclusi in 966 secondi (16 minuti), mentre secondo screen, 15 cicli IBT con 2 stick ram, conclusi in 505 secondi (8 minuti e mezzo). Il triplo dei calcoli in metà tempo... :confused:
Con l'altra UD3R, quella su cui è montato l'E8400 di mia moglie, mi pareva che questa discrepanza non ci fosse, perciò magari è solo un caso o magari avevo settato qualcosa in modo diverso... non so.
In ogni caso, mi è preso il sacro fuoco dei kit da 4 giga (visto il passaggio a 64bit), perciò sarebbe inutile tenere anche i kit da 2gb.
Detto questo, metterò in vendita le TG 9600, perciò se qualcuno è interessato, prima che apra un thread, può contattarmi.

OT. Mai stato peggio in vita mia, come in questi giorni, e pensa che rispetto ad i primi, sono anche migliorato. :muro:
Mamma mia che male ragazzi!!! :cry:

Oh giove ma gli screen li leggete?

IBT tanta più memoria alloca tanto più impiega a compiere un ciclo, se anzicchè usare questo sw un pochino barbaro usaste un più elegante LinX lo vedreste subito.

Caspita in uno screen ha allocato 923Mb nell'alto 3084Mb.

darton
17-04-2009, 16:28
Oh giove ma gli screen li leggete?

IBT tanta più memoria alloca tanto più impiega a compiere un ciclo, se anzicchè usare questo sw un pochino barbaro usaste un più elegante LinX lo vedreste subito.

Caspita in uno screen ha allocato 923Mb nell'alto 3084Mb.

Vero, pensavo avesse fatto i test con 1x4gb e 2x2gb per questo ho guardato solo quanto ci ha messo... :fagiano:
I test penso vadano fatti con lo stesso quantitativo di ram...

sufrtlwba
17-04-2009, 16:40
salve raga. sto continuando con l'overclock del mio q6600, con l'obbiettivo di portarlo ad almeno 3,2ghz (meglio con la ram in sincrono a 400mhz) e sembra ke a più di 3ghz non voglia salire.
i settaggi sono i seguenti.
fsb 333mhz
moltiplicatore 9x
ram 800mhz (rapporto 6:5) non è overcloccata e ho lasciato il voltaggio su auto
vcore 1.37 (da bios)....con cpu-z 1.328
eist, c1e disabilitati
tutti gli altri voltaggi sono settati su auto

in quanto a temperature il mio q6600 sotto stress non supera i 50° e la scheda madre ha avuto fino ad ora il picco massimo di 46°

se mi sono scordato di fare qualcosa ditemelo please...il sistema è quello in firma. grazie in anticipo

Cyfer73
17-04-2009, 16:41
Vabbè, forse è come dite voi.
Purtroppo le ram non me le ha potute portare oggi e se ne parla per domenica. In compenso è giusto qui con me Xcavax, che mi ha portato le sue G.Skill 8800.
Dopo le monto, vedo fin dove arrivano e rifaccio i test, così confronto anche i tempi impiegati a chiudere IBT. ;)

Nemesis2
17-04-2009, 16:44
Vabbè, forse è come dite voi.
Purtroppo le ram non me le ha potute portare oggi e se ne parla per domenica. In compenso è giusto qui con me Xcavax, che mi ha portato le sue G.Skill 8800.
Dopo le monto, vedo fin dove arrivano e rifaccio i test, così confronto anche i tempi impiegati a chiudere IBT. ;)

Usa LinX...

Blasio
17-04-2009, 16:44
indeciso colpa di un amico.... :( raga tra la ASUS MAXIMUS II e questa a livello di prestazioni cambian di molto? non mi interessano crossfire o sli...

darton
17-04-2009, 16:45
Vabbè, forse è come dite voi.
Purtroppo le ram non me le ha potute portare oggi e se ne parla per domenica. In compenso è giusto qui con me Xcavax, che mi ha portato le sue G.Skill 8800.
Dopo le monto, vedo fin dove arrivano e rifaccio i test, così confronto anche i tempi impiegati a chiudere IBT. ;)

Ottimo, le PI Series :)

pasqualaccio
17-04-2009, 17:00
Vabbè, forse è come dite voi.
Purtroppo le ram non me le ha potute portare oggi e se ne parla per domenica. In compenso è giusto qui con me Xcavax, che mi ha portato le sue G.Skill 8800.
Dopo le monto, vedo fin dove arrivano e rifaccio i test, così confronto anche i tempi impiegati a chiudere IBT. ;)

noo attendevo con ansia :(

Cyfer73
17-04-2009, 17:06
noo attendevo con ansia :(

Pensa che per farsi perdonare, ha detto che domenica mi porta 2 kit, li testo e mi tengo quello che sale di più in OC. :eek:
Cosa potevo fare se non dirgli che non c'era problema e che ci stavo... :asd:

pgp
17-04-2009, 17:33
indeciso colpa di un amico.... :( raga tra la ASUS MAXIMUS II e questa a livello di prestazioni cambian di molto? non mi interessano crossfire o sli...

Prestazioni?
Intendi velocità della mobo (nel senso guadagnare 0.1s al superpi a parità di so e frequenza, o 1ns di latenza delle ram)? In questo caso nè la Maximus, nè questa UD3R sono migliori della tua.

Se invece parli della possibilità di overclock direi che questa è tra le mobo migliori per FSB raggiunto (soprattutto coi quad, ma anche coi dual) e per frequenza delle ram. Per quanto riguarda il bus sicuramente è migliore della maximus, invece per le ram non ti so dire con precisione :boh:

Come dicevo, il costo contenuto di questa mobo è dovuto alla scarsità di porte interne. Ha solo 4 connettori per ventole e non ha i tasti di accensione, reset e clear cmos sul pcb, ad esempio.


pgp

pasqualaccio
17-04-2009, 17:56
Pensa che per farsi perdonare, ha detto che domenica mi porta 2 kit, li testo e mi tengo quello che sale di più in OC. :eek:
Cosa potevo fare se non dirgli che non c'era problema e che ci stavo... :asd:

è un grande :D

max7_4
17-04-2009, 18:28
di che marca sono i 2 dischi?

2 Seagate da 500:(

max7_4
17-04-2009, 18:31
Usa LinX...

cioè?linux o cosa? non ho trovato nessun software con il nome linx...dai il link:D

Soulman84
17-04-2009, 19:09
2 Seagate da 500:(

io ho 2 caviar raid edition..forse fanno davvero la differenza:)

Sensi
17-04-2009, 19:34
cioè?linux o cosa? non ho trovato nessun software con il nome linx...dai il link:D

LinX 0.5.8 (http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z)

Greifi Grishnackh
17-04-2009, 19:56
Infatti la ram la puoi tenere fermo restando 400x9.5
960mhz 2.40b 333/800
1000mhz 2.50a
Altri valori per kit ram da 4gb sono decisamente alti, forse potresti fare una piccola prova con performance test mettendo i timings a 4-4-4-12 e settando 2.40b o 2.50a :)
Cmq non ho mai usato performance test mi sono incuriosito quasi quasi lo provo...
vabè dai...le ram posso lasciarle bene anche cosi a 1066 di default...
quello che mi interessa sapere ora sono i voltaggi, ovvero se vanno bene...perchè su cpu-z mi segna un vcore di 1.328. dite che va bene?? contando anche che tengo il risparmio energetico attivato e la frequenza sta quasi sempre su 2.4 ghz per poi salire a 3.8 nei momenti di carico

allego due screen di easytune
http://img2.imageshack.us/img2/8513/capturez.jpg
http://img218.imageshack.us/img218/1456/capture2edb.jpg

darton
17-04-2009, 20:29
vabè dai...le ram posso lasciarle bene anche cosi a 1066 di default...
quello che mi interessa sapere ora sono i voltaggi, ovvero se vanno bene...perchè su cpu-z mi segna un vcore di 1.328. dite che va bene?? contando anche che tengo il risparmio energetico attivato e la frequenza sta quasi sempre su 2.4 ghz per poi salire a 3.8 nei momenti di carico

Il vcore e' alto mettilo da bios a 1.225 che da cpu-z ti dara' 1.20, vedrai che andra' bene :)
Io con questi valori mi trovo bene:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090417212901_Snap1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090417212901_Snap1.jpg)

Greifi Grishnackh
17-04-2009, 20:37
perfetto eseguo subito.
grazie mille ;)

edit: fatto ;) tutto ok
ancora grazie

ingwye
17-04-2009, 21:01
Sera@tutti:)

Ragà volevo sapere gentilmente:
1. Qualcuno di voi ha utilizzato Xpress Recovery2?
2. Particolari problemi con unità CD/DVD Sata su questa Mobo?

Grazie Mille Buon Weekend;)

pasqualaccio
17-04-2009, 21:45
Sera@tutti:)

Ragà volevo sapere gentilmente:
1. Qualcuno di voi ha utilizzato Xpress Recovery2?
2. Particolari problemi con unità CD/DVD Sata su questa Mobo?

Grazie Mille Buon Weekend;)

ho un masterizzatore pioneer sata e mai avuto problemi

zappetta
17-04-2009, 21:48
Sera@tutti:)

Ragà volevo sapere gentilmente:
1. Qualcuno di voi ha utilizzato Xpress Recovery2?
2. Particolari problemi con unità CD/DVD Sata su questa Mobo?

Grazie Mille Buon Weekend;)


samsung.... nessun problema fino ad ora

ingwye
17-04-2009, 22:02
ho un masterizzarote pioneer sata e mai avuto problemi

samsung.... nessun problema fino ad ora

Grazie ragà:)

sufrtlwba
17-04-2009, 22:06
salve raga. sto continuando con l'overclock del mio q6600, con l'obbiettivo di portarlo ad almeno 3,2ghz (meglio con la ram in sincrono a 400mhz) e sembra ke a più di 3ghz non voglia salire.
i settaggi sono i seguenti.
fsb 333mhz
moltiplicatore 9x
ram 800mhz (rapporto 6:5) non è overcloccata e ho lasciato il voltaggio su auto
vcore 1.37 (da bios)....con cpu-z 1.328
eist, c1e disabilitati
tutti gli altri voltaggi sono settati su auto

in quanto a temperature il mio q6600 sotto stress non supera i 50° e la scheda madre ha avuto fino ad ora il picco massimo di 46°

se mi sono scordato di fare qualcosa ditemelo please...il sistema è quello in firma. grazie in anticipo

UP

Kyrandia
18-04-2009, 15:31
ciao ragazzi, una info, dovrei mettere su un sistema identico a quello in sign.. questa ud3R gestisce bene fsb oltre i 470 su un q9550 ? con 8gb di mem nn ci sono problemi? costa sensibilmente meno della m2f :) grazie :)

ingwye
18-04-2009, 15:36
ciao ragazzi, una info, dovrei mettere su un sistema identico a quello in sign.. questa ud3R gestisce bene fsb oltre i 470 su un q9550 ? con 8gb di mem nn ci sono problemi? costa sensibilmente meno della m2f :) grazie :)

Se ricordo bene Eddie666 ha un Q9550 su questa Mobo, vedrai che tra un pò ti risponderà lui:)

Io credo comunque che problemi non ne avrai.
Ciao;)

ingwye
18-04-2009, 15:38
UP

Scusa visto che hai i Voltaggi su Auto, non hai provato direttamente 400x8?

wooshy
18-04-2009, 15:42
ciao...ovviamente non poteva funzionare tutto perfettamente :mad:...

dunque ho quesat mobo già da un po' e finora nessun problema. recentemente ho acquistato due hd (precisamente due wd6400aaks) da mettere in raid1.
Su questo raid1 volevo fare 3 partizioni: una con xp, una con vista, una con i dati.

Parto per installare XP, premo F6 all'inizio e quando dovrei caricare i driver dal floppy mi viene fuori una scritta d'errore relativa appunto ai driver (adesso magari rieseguo l'installazioone così poi vi dico di preciso).

Avete mai avuto un problema del genere?? magari adesso provo a vedere se sul sito intel ci sono dei driver più recenti.

EDIT: l'errore è:
Il file txtsetup.oem ha causato un errore imprevisto (1024) alla riga 1747 in d:\xpsprtm\base\boot\setup\oemdisk.c
Premere un tasto qualsiasi per continuare

ingwye
18-04-2009, 15:46
Avete mai avuto un problema del genere?? magari adesso provo a vedere se sul sito intel ci sono dei driver più recenti.

Qui (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-ep45-ud3r_10.html)"Intel ICH9R/ICH10R Driver (Preinstall driver)" ce ne sono 2 di Driver da scaricare, non conosco la differenza però!

wooshy
18-04-2009, 15:55
Qui (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-ep45-ud3r_10.html)"Intel ICH9R/ICH10R Driver (Preinstall driver)" ce ne sono 2 di Driver da scaricare, non conosco la differenza però!

ok grazie adesso provo anche con questi...appena adesso ho scaricato quelli più recenti dl sito della intel ma non funzionano

ingwye
18-04-2009, 15:56
ok grazie adesso provo anche con questi...appena adesso ho scaricato quelli più recenti dl sito della intel ma non funzionano

Ma stai installando prima Xp giusto?

wooshy
18-04-2009, 15:57
Ma stai installando prima Xp giusto?

si si certo..

ingwye
18-04-2009, 16:01
si si certo..

Quindi hai provato solo i driver dal Cd ed Intel!

wooshy
18-04-2009, 16:03
Quindi hai provato solo i driver dal Cd ed Intel!

a quelli del cd non avevo proprio pensato :D ...li avevo scaricati direttamente dal sito giga i primi che ho provato...adesso faccio un po' di prove e poi vi so dire...

wooshy
18-04-2009, 17:02
alla fine ho risolto usando i driver scaricati dal sito giga...non so perchè i primi che vevo scaricato non funzionassero, l'unica cosa di diverso è che li avevo scaricati dal sito .com.tw al posto di quello .it... :boh:

max7_4
18-04-2009, 17:36
LinX 0.5.8 (http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z)

grazie...lo proverò;)

max7_4
18-04-2009, 17:46
alla fine ho risolto usando i driver scaricati dal sito giga...non so perchè i primi che vevo scaricato non funzionassero, l'unica cosa di diverso è che li avevo scaricati dal sito .com.tw al posto di quello .it... :boh:

se metti prima vista e dopo xp dovrai ripristinare il boot di vista,e successivamente ancora quello di xp...lo sai?:mbe: ;)

Eddie666
18-04-2009, 18:05
ciao ragazzi, una info, dovrei mettere su un sistema identico a quello in sign.. questa ud3R gestisce bene fsb oltre i 470 su un q9550 ? con 8gb di mem nn ci sono problemi? costa sensibilmente meno della m2f :) grazie :)

ciao; come ha già detto ingwye sulla mia UD3R monto un q9550, e nessun problema a tenerlo a 471 di bus (di più non ho provato, poichè, con il molti a 8,5, sono gia a 4ghz ;))

sufrtlwba
18-04-2009, 18:11
Scusa visto che hai i Voltaggi su Auto, non hai provato direttamente 400x8?

ho provato con questa configurazione, ma mettendo vcore su auto mi arrivava a 1.47 volt.... direi troppo alto per il daily use.
quale limite mi consigliate con il voltaggio?... x le temperature sto a posto

Blasio
18-04-2009, 18:12
ho provato con questa configurazione, ma mettendo vcore su auto mi arrivava a 1.47 volt.... direi troppo alto per il daily use.
quale limite mi consigliate con il voltaggio?... x le temperature sto a posto

1.36 altrimenti lo stressi troppo secondo me....inoltre i consumi si fanno senti a qei voltaggi :D

sufrtlwba
18-04-2009, 18:35
1.36 altrimenti lo stressi troppo secondo me....inoltre i consumi si fanno senti a qei voltaggi :D

1.36 volt indichi il voltaggio dato da cpu-z? xk da cpu-z sto a 1.32, quindi posso provare ad arrivare a 1.36 e vedere se tiene.
la stabilità dipende anke dal voltaggio dato alle ram?...xk nn le ho nemmeno overcloccate e stanno su auto.

wooshy
18-04-2009, 19:48
se metti prima vista e dopo xp dovrai ripristinare il boot di vista,e successivamente ancora quello di xp...lo sai?:mbe: ;)

non so da dove nasca la tua domanda comunque si, infatti ho installato prima xp e poi vista ;)

in ogni caso dopo essere riuscito a usare quei maledetti driver e soprattutto quegli STRAMALEDETTI floppy (ditemi voi se è possibile al giorno d'oggi dover ancora usare quello streumento del diavolo :D ), adesso funziona tutto correttamente.

darton
18-04-2009, 20:15
non so da dove nasca la tua domanda comunque si, infatti ho installato prima xp e poi vista ;)

in ogni caso dopo essere riuscito a usare quei maledetti driver e soprattutto quegli STRAMALEDETTI floppy (ditemi voi se è possibile al giorno d'oggi dover ancora usare quello streumento del diavolo :D ), adesso funziona tutto correttamente.

Il floppy purtroppo con xp ci vuole per forza :(

F1R3BL4D3
18-04-2009, 20:22
Il floppy purtroppo con xp ci vuole per forza :(

:D si possono sempre integrare nel CD volendo...

darton
18-04-2009, 20:27
:D si possono sempre integrare nel CD volendo...

Vero con nlite si puo' fare...
Ottimo grazie f1r3 non ci avevo mai pensato

mikix
18-04-2009, 20:32
ragazzi ,nessuno a notato ,incompatibilita con cd ,dopo aver installato il pacchetto driver xpress install, mi ritrovo il cdr come unita scsi ,

ingwye
18-04-2009, 20:43
ragazzi ,nessuno a notato ,incompatibilita con cd ,dopo aver installato il pacchetto driver xpress install, mi ritrovo il cdr come unita scsi ,

Si anch'io, ti dirò di più, mi ha bruciato già qualche Cd/Dvd devo risolvere stò problemino:(

Su Ide ovviamente, per questo oggi chiedevo dei sata, magari tagliamo la testa al Toro;)

ingwye
18-04-2009, 20:44
:D si possono sempre integrare nel CD volendo...

Vero con nlite si puo' fare...
Ottimo grazie f1r3 non ci avevo mai pensato

Hwnl Rulez:D

darton
18-04-2009, 20:49
Si anch'io, ti dirò di più, mi ha bruciato già qualche Cd/Dvd devo risolvere stò problemino:(

Strano anch'io ho installato il tutto con xpress install ma nessun problema riguardo cd/dvd bruciati, ne' con xp ne' con vista...

EDIT: ho un masterizzatore sata SAMSUNG

Hwnl Rulez:D

Gia' domani rifaccio l'immagine con nlite e ce li butto dentro :D

Eddie666
18-04-2009, 20:53
Si anch'io, ti dirò di più, mi ha bruciato già qualche Cd/Dvd devo risolvere stò problemino:(

Su Ide ovviamente, per questo oggi chiedevo dei sata, magari tagliamo la testa al Toro;)

iop ho montato proprio ieri un masterizzatore sata LG sulla mia UD3R, e masterizzato al volo un dvd...nessun problema....però quei driver che dici tu non li ho installati (ah, avendo un raid 0 le porte sull'ich10r sono configurate come raid)

ingwye
18-04-2009, 20:54
Strano anch'io ho installato il tutto con xpress install ma nessun problema riguardo cd/dvd bruciati, ne' con xp ne' con vista...

Se devo dirla tutta Dario, io non ho dovuto reinstallare il SO, cambiando Mobo ho riattaccato gli Hd ed è andato tutto benone, probabile che siano rimasti i driver installati DFI per quanto riguarda le unità Ottiche, devo inventarmi qualcosa:stordita:

ingwye
18-04-2009, 20:55
iop ho montato proprio ieri un masterizzatore sata LG sulla mia UD3R, e masterizzato al volo un dvd...nessun problema....però quei driver che dici tu non li ho installati (ah, avendo un raid 0 le porte sull'ich10r sono configurate come raid)

Sarà il mio prossimo acquisto, 2 DVD Sata, almeno un cavo ingombrante in meno(IDE):)

mikix
18-04-2009, 21:01
Si anch'io, ti dirò di più, mi ha bruciato già qualche Cd/Dvd devo risolvere stò problemino:(

Su Ide ovviamente, per questo oggi chiedevo dei sata, magari tagliamo la testa al Toro;)


infatti, comunque sembra che il problema sia il controller (gigabyte gbb36x),
ho disistanlato controller raid ,da installazioni e da gestione periferiche non vedo piu scsi
e sono riuscito a masterizzare l' iso di memtest

darton
18-04-2009, 21:02
Sarà il mio prossimo acquisto, 2 DVD Sata, almeno un cavo ingombrante in meno(IDE):)

Si infatti come ho aggiunto sopra ho preso un mast sata samsung e cosi' oltre a disabilitare il floppy ho disabilitato anche l'ide da bios... :p
Cmq il tuo problema puo' dipendere quasi sicuramente da una installazione non pulita

ingwye
18-04-2009, 21:14
Cmq il tuo problema puo' dipendere quasi sicuramente da una installazione non pulita

Esattamente:rolleyes:

ingwye
18-04-2009, 21:16
ho disistanlato controller raid ,da installazioni e da gestione periferiche non vedo piu scsi
e sono riuscito a masterizzare l' iso di memtest

Perchè prima anche tu non riuscivi a masterizzare? chiedo, magari risolvo anch'io.
Grazie:)

mikix
18-04-2009, 21:21
Perchè prima anche tu non riuscivi a masterizzare? chiedo, magari risolvo anch'io.
Grazie:)

si ,ho risolto in quel modo ,stai attento disinstalla da installazioni, se provi
da gestione periferiche , si riavvia a ripetizione, ormai ho il so andato a furia di provare....

ingwye
18-04-2009, 21:28
stai attento disinstalla da installazioni

Sarà fatto Grazie:)

Alex222
19-04-2009, 00:02
salve ragazzi, sono un principiante totale ma vorrei iniziare a capirci qualcosa e overcloccare un po' il mio Q9550, ho una Gigabyte EP45-UD3R rev1.0 come mobo.
il fatto è che non so dove andare nel BIOS e settare le mie ram corsair dominator a 1066 e alzare l'FSB da 333 a 355 pensavo per ora senza dover toccare il Vcore e portare la CPU a 3000mhz...
mi aiutate? cosa devo fare? possibilmente passo passo grazie

PS: vorrei poi sapere come faccio ad impostare le 2 ventola della nanoxia del mio thermalright in modo che aumentino e diminuiscano la velocità da sole, in base all'utilizzo della CPU, stessa cosa vorrei fare con la ventola della vga... grazie

Cyfer73
19-04-2009, 03:57
Ciao raga.
Riguardo il problema di perdere la configurazione RAID facendo l'upgrade del bios alla versione F8, anche a me è successo un guaio.
L'F8 l'ho già installato da qualche giorno senza nessun problema, però stasera (causa un overclock fallito) ho fatto un reset ed ho avuto l'amara sorpresa.
Il mio raid è diviso in due volumi (non partizioni), perciò è come se fossero 2 hard disk fisici separati; nel primo volume c'è il sistema operativo, mentre nel secondo volume dati.
Dopo il reset il secondo volume era sparito... :eek: :muro:
Per fortuna sto testatndo Windows 7 e non ho molti dati sul pc (disco esterno di backup rulez), però è lo stesso una bella scocciatura.
Mentre prima avevo il volume primario da 100 gb e quello secondario da 520, ora mi vede un unico volume con la somma delle capacità, ed in esso una partizione C: da 100gb col sistema operativo più 520 gb non partizionati, perciò non posso neanche cercare di ripristinare la configurazione originale, ma dovrò ricreare i due dischi da consolle (CTRL-I), formattando tutto e dovendo reinstallare tutto da zero. :doh:

Penso sia un BUG specifico del bios F8, anche se non ho trovato notizie in merito, nei vari forum di riferimento.
In ogni caso, per chi sta utilizzando questo bios, consiglio caldamende il downgrade all' F7, che non presentava questo problema o l'upgrade (se volete testarlo), al bios F9 appena uscito.

LINK diretto al nuovo bios >>> bios_ga-ep45-ud3r_f9.exe (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ep45-ud3r_f9.exe) <<<

INFO: Removed ITE8718 KX support

L'ITE8718KX è il chip che dovrebbe occuparsi di monitorare le temperature della mobo e la gestione delle ventole, ed il supporto a tale chip era stato introdotto col bios F6.
In realtà non è che prima non si potessero monitorare le temperature, perciò suppongo che l'unica differenza, fosse la possibilità di regolare le velocità delle ventole con programmi diversi da ET6, come ad esempio Speedfan. :boh:

sufrtlwba
19-04-2009, 10:17
1.36 volt indichi il voltaggio dato da cpu-z? xk da cpu-z sto a 1.32, quindi posso provare ad arrivare a 1.36 e vedere se tiene.
la stabilità dipende anke dal voltaggio dato alle ram?...xk nn le ho nemmeno overcloccate e stanno su auto.

UP

Eddie666
19-04-2009, 10:23
...cut...


in questo caso però può essere che la causa del problema sia l'overclock.....soprattutto se sono overclock che riguardano frequenza delle ram e fsb alti

Cyfer73
19-04-2009, 10:37
in questo caso però può essere che la causa del problema sia l'overclock.....soprattutto se sono overclock che riguardano frequenza delle ram e fsb alti

Strano, ho utilizzato il raid 0 dall'epoca dell'Athlon 3500+ 939 e questa è stata la prima volta che mi si è corrotto. :mbe:
L'unica cosa diversa, rispetto agli ultimi giorni, sono le ram; sto testando le G.Skill 8800 di Xcavax, ma a parte quelle, le impostazioni sono quelle solite del mio daily rock solid, 500x8... :boh:
Giusto per precisare, le 8800 sono decisamente un osso duro; i 1200MHz non sono riuscito a vederli neanche rilassando i sub a 7-7-7-20 e per dirla tutta, anche a 1000MHz con i sub a default ed il voltaggio in specifica a 1,9v, non sono stabili. :rolleyes:

mikix
19-04-2009, 10:48
Strano, ho utilizzato il raid 0 dall'epoca dell'Athlon 3500+ 939 e questa è stata la prima volta che mi si è corrotto. :mbe:
L'unica cosa diversa, rispetto agli ultimi giorni, sono le ram; sto testando le G.Skill 8800 di Xcavax, ma a parte quelle, le impostazioni sono quelle solite del mio daily rock solid, 500x8... :boh:
Giusto per precisare, le 8800 sono decisamente un osso duro; i 1200MHz non sono riuscito a vederli neanche rilassando i sub a 7-7-7-20 e per dirla tutta, anche a 1000MHz con i sub a default ed il voltaggio in specifica a 1,9v, non sono stabili. :rolleyes:

x le G.skill ai provato con un voltaggio piu basso , le mie dopo 1,9 non andavono piu, parti da 1,8 gradualmente

Eddie666
19-04-2009, 10:50
Strano, ho utilizzato il raid 0 dall'epoca dell'Athlon 3500+ 939 e questa è stata la prima volta che mi si è corrotto. :mbe:
L'unica cosa diversa, rispetto agli ultimi giorni, sono le ram; sto testando le G.Skill 8800 di Xcavax, ma a parte quelle, le impostazioni sono quelle solite del mio daily rock solid, 500x8... :boh:
Giusto per precisare, le 8800 sono decisamente un osso duro; i 1200MHz non sono riuscito a vederli neanche rilassando i sub a 7-7-7-20 e per dirla tutta, anche a 1000MHz con i sub a default ed il voltaggio in specifica a 1,9v, non sono stabili. :rolleyes:

anni fa ebbi una bruttissima esperienza durante l'overclock delle ram; provavo alcune impostazioni e mi si sputtanarono alcuni file di win, per cui dovetti formattare e reinstallare tutto; da allora, quando vado a toccare le ram in overclock, le testo da dos con goldmemory o memtest, cosicchè non si arrivi neanche al boot del so, con relativa possibilità di corruzione di dati. c'è poi anche da dire che i vari flash del bios converrebbe farli con il sistema a default (come anche l'installazione del so stesso).
cmq ho appena aggiornato alla versione F9, tutto apposto, e nessun problema con il raid0 (sgrat sgrat)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419114712_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419114712_Immagine.JPG)

darton
19-04-2009, 10:52
...CUT...
Giusto per precisare, le 8800 sono decisamente un osso duro; i 1200MHz non sono riuscito a vederli neanche rilassando i sub a 7-7-7-20 e per dirla tutta, anche a 1000MHz con i sub a default ed il voltaggio in specifica a 1,9v, non sono stabili. :rolleyes:

Quasi sicuramente questa e' la motivazione per cui le pc9600 pi costino molto molto di piu' rispetto alle 8800 pi che stai provando...
Io sono soddisfatto invece per le mie corsair pc8500, non tollerano molto latenze basse, (4-4-4-12 a 960/980mhz) ma a 5-5-5-15 a 1200 ci stanno tranquille a 2.28v :)

simoorta
19-04-2009, 10:55
Ragazzi, avete provato il BIOS F8 per la UD3R?

Come va?

:)

ingwye
19-04-2009, 10:59
Ragazzi, avete provato il BIOS F8 per la UD3R?

Come va?

:)

Eccolo vai tranquillo!:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419115856_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419115856_Immagine.JPG)

Cyfer73
19-04-2009, 11:12
anni fa ebbi una bruttissima esperienza durante l'overclock delle ram; provavo alcune impostazioni e mi si sputtanarono alcuni file di win, per cui dovetti formattare e reinstallare tutto; da allora, quando vado a toccare le ram in overclock, le testo da dos con goldmemory o memtest, cosicchè non si arrivi neanche al boot del so, con relativa possibilità di corruzione di dati. c'è poi anche da dire che i vari flash del bios converrebbe farli con il sistema a default (come anche l'installazione del so stesso).
cmq ho appena aggiornato alla versione F9, tutto apposto, e nessun problema con il raid0 (sgrat sgrat)

Che si possano danneggiare dei file di sistema in caso di OC fallito od esagerato, ci sta. E' capitato anche a me.
Però qua non parliamo di danni al SO, ma proprio di un volume raid che si volatilizza nel nulla e si somma ad un volume preesistente, sotto forma di spazio non partizionato... :mbe:
Per quanto riguarda il resto, flasho sempre da dos, con sistema a default ed installo il SO sempre con pc a default, proprio per evitare problemi.
Sottolineo che si è perso un pezzo di raid, non flashando (il bios F8 ce l'avevo su già dai primi giorni che era uscito), ma dopo un seplice clear cmos.

Ragazzi, avete provato il BIOS F8 per la UD3R?

Come va?

:)

Se leggi il mio post di questa mattina, puoi farti un'idea. :rolleyes:

Alex222
19-04-2009, 11:39
salve ragazzi, sono un principiante totale ma vorrei iniziare a capirci qualcosa e overcloccare un po' il mio Q9550, ho una Gigabyte EP45-UD3R rev1.0 come mobo.
il fatto è che non so dove andare nel BIOS e settare le mie ram corsair dominator a 1066 e alzare l'FSB da 333 a 355 pensavo per ora senza dover toccare il Vcore e portare la CPU a 3000mhz...
mi aiutate? cosa devo fare? possibilmente passo passo grazie

PS: vorrei poi sapere come faccio ad impostare le 2 ventola della nanoxia del mio thermalright in modo che aumentino e diminuiscano la velocità da sole, in base all'utilizzo della CPU, stessa cosa vorrei fare con la ventola della vga... grazie

UP

pgp
19-04-2009, 12:05
Ragazzi, avete provato il BIOS F8 per la UD3R?

Come va?

:)

Nel mio caso la mobo non regge PL bassi (ad esempio PL7 con ram a 1200 e bus a 500, vnb a 1.20 è il mio daily, ma con l'F8 devo mettere PL8).
L'ho provato e poi sono tornato all'F6, visto che non ho avuto miglioramenti :)


pgp

Soulman84
19-04-2009, 12:07
Nel mio caso la mobo non regge PL bassi (ad esempio PL7 con ram a 1200 e bus a 500, vnb a 1.20 è il mio daily, ma con l'F8 devo mettere PL8).
L'ho provato e poi sono tornato all'F6, visto che non ho avuto miglioramenti :)


pgp

hai già provato l'f9? :)

ingwye
19-04-2009, 12:38
infatti, comunque sembra che il problema sia il controller (gigabyte gbb36x),
ho disistanlato controller raid ,da installazioni e da gestione periferiche non vedo piu scsi
e sono riuscito a masterizzare l' iso di memtest

Ho risolto reinstallando in questo modo;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419133826_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419133826_Immagine.JPG)

Kyrandia
19-04-2009, 12:46
ciao; come ha già detto ingwye sulla mia UD3R monto un q9550, e nessun problema a tenerlo a 471 di bus (di più non ho provato, poichè, con il molti a 8,5, sono gia a 4ghz ;))

grazie per la preziosa risposta :) quanta memoria hai ? hai provato a fare prime LARGE FFT per un paio di ore ?

Eddie666
19-04-2009, 13:32
grazie per la preziosa risposta :) quanta memoria hai ? hai provato a fare prime LARGE FFT per un paio di ore ?

attualmente ho 4gb (2x2gb) di DDRII.
prime ha rullato per qualche ora (:D) in modalità blend, che a rotazione fa le varie modalità small/large fft

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419143134_Prime954000mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419143134_Prime954000mhz.JPG)

pgp
19-04-2009, 13:39
hai già provato l'f9? :)

No, non voglio perdere i miei 7 profili di overclock :D

Aspetto che qualcuno trovi dei miglioramenti tangibili, prima di procedere con l'update del bios :D


pgp

darton
19-04-2009, 13:44
No, non voglio perdere i miei 7 profili di overclock :D

Aspetto che qualcuno trovi dei miglioramenti tangibili, prima di procedere con l'update del bios :D


pgp

Non ho mai salvato dei profili con questa mobo ma volevo chiederti non e' possibile salvarli anche su un hd?

Sensi
19-04-2009, 13:54
No, non voglio perdere i miei 7 profili di overclock :D

Aspetto che qualcuno trovi dei miglioramenti tangibili, prima di procedere con l'update del bios :D


pgp

Non ho mai salvato dei profili con questa mobo ma volevo chiederti non e' possibile salvarli anche su un hd?

a me pare che ci sia proprio la funzione di salvarli su floppy o pendrive

pgp
19-04-2009, 13:57
a me pare che ci sia proprio la funzione di salvarli su floppy o pendrive

Non l'ho mai notata, allora aggiornerò più spesso :sofico:


pgp

Kyrandia
19-04-2009, 14:02
attualmente ho 4gb (2x2gb) di DDRII.
prime ha rullato per qualche ora (:D) in modalità blend, che a rotazione fa le varie modalità small/large fft

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419143134_Prime954000mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419143134_Prime954000mhz.JPG)

ottimo:) è al pari della maximus a quanto vedo..chissa se sale di piu ..penso che mi butto su questa, che oltretutto costa abbastanza poco :) grazie :)

edit : le gskill come le digerisce ? 8gb , le trovo a poco, senno prendo altre marche

Sensi
19-04-2009, 14:38
Non l'ho mai notata, allora aggiornerò più spesso :sofico:


pgp

Prima di mettere F8 anch' io non l avevo notata infatti ho perso tutti i profili che avevo :mad:.Ora li ho salvati tutti sulla pendrive, messo F9 e caricato , sempre dalla pen, il profilo che mi interessava...tutto ok ;)

ingwye
19-04-2009, 14:40
No, non voglio perdere i miei 7 profili di overclock :D

Aspetto che qualcuno trovi dei miglioramenti tangibili, prima di procedere con l'update del bios :D


pgp

Non ho mai salvato dei profili con questa mobo ma volevo chiederti non e' possibile salvarli anche su un hd?

a me pare che ci sia proprio la funzione di salvarli su floppy o pendrive

Comunque si possono salvare con ET6(xxx.etf) e successivamente richiamarli da Bios.;)

ingwye
19-04-2009, 14:42
Prima di mettere F8 anch' io non l avevo notata infatti ho perso tutti i profili che avevo :mad:.Ora li ho salvati tutti sulla pendrive, messo F9 e caricato , sempre dalla pen, il profilo che mi interessava...tutto ok ;)

Li hai salvati da bios o da Win?

Sensi
19-04-2009, 14:45
Comunque si possono salvare con ET6 e successivamente richiamarli da Bios.;)

ma tutti contemporaneamente? o bisogna ogni volta andare nel bios caricare il profilo , salvare entrare in win e usare et6?

Li hai salvati da bios o da Win?


bios

ingwye
19-04-2009, 14:52
ma tutti contemporaneamente? o bisogna ogni volta andare nel bios caricare il profilo , salvare entrare in win e usare et6?


Anche sotto Win, ma non saprei se poi ti chiede di riavviare ad ogni cambio Profilo, proverò:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419155109_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419155109_Immagine.JPG)

Quelli che hai salvato da Bios che estensione hanno?

Ps: Possiamo anche Uppare qualche profilo da mettere in 1^ Pagina, come per ABS(DFI):)

Sensi
19-04-2009, 14:59
Anche sotto Win, ma non saprei se poi ti chiede di riavviare ad ogni cambio Profilo, proverò:)


Quelli che hai salvato da Bios che estensione hanno?

Ah non saprei dovrei rimettere la pen

Ps: Possiamo anche Uppare qualche profilo da mettere in 1^ Pagina, come per ABS(DFI):)

buona idea :)

ingwye
19-04-2009, 15:01
Ah non saprei dovrei rimettere la pen


Quando hai tempo controlla se hanno estensione "ETF".
Grazie:)

mikix
19-04-2009, 15:04
Ho risolto reinstallando in questo modo;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419133826_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419133826_Immagine.JPG)
ancora meglio , io lo disinstallato del tutto pero non riesco a capire perche installa quel scsi per creare poi conflitto al masterizzatore,:doh: ma hai fatto cambia installazione vero?

ingwye
19-04-2009, 15:08
ancora meglio , io lo disinstallato del tutto pero non riesco a capire perche installa quel scsi per creare poi conflitto al masterizzatore,:doh: ma hai fatto cambia installazione vero?

Come vedi in figura, prima disinstallato, successivamente reinstallato impostando IDE:)

mikix
19-04-2009, 15:14
Come vedi in figura, prima disinstallato, successivamente reinstallato impostando IDE:)
esattamente ,quello che sto pensando di fare, ;) ai provato a fare un cd tutto ok

darton
19-04-2009, 15:31
Ragazzi qualcuno di voi ha provato goldmemory facendolo partire da pendrive anziche' da floppy?
Ho provato anche da cd ma al boot rimane fermo con questo msg:
GM....................................E e li rimane... :mbe:

Cionny
19-04-2009, 16:36
Ciao
volevo chiedere a chi come me possiede questa mobo e monta e8400.

non riesco a rilevare la corretta temperatura della cpu, e siccome ho letto che questo procio puo' avere problemi di sensori, chiedo a voi che siete sicuramente piu' esperti di me guardare questi valori e di segnalarmi qualche irregolarita' o altro.

dati presi dopo 15 min di stress cpu con everest

http://img25.imageshack.us/img25/370/immaginex.th.gif (http://img25.imageshack.us/my.php?image=immaginex.gif)

grazie

Cyfer73
19-04-2009, 16:53
Ciao
volevo chiedere a chi come me possiede questa mobo e monta e8400.

non riesco a rilevare la corretta temperatura della cpu, e siccome ho letto che questo procio puo' avere problemi di sensori, chiedo a voi che siete sicuramente piu' esperti di me guardare questi valori e di segnalarmi qualche irregolarita' o altro.

dati presi dopo 15 min di stress cpu con everest

http://img25.imageshack.us/img25/370/immaginex.th.gif (http://img25.imageshack.us/my.php?image=immaginex.gif)

grazie

Brutta cosa, sensori bloccati mi sa... :boh:
Non credo ci sia molto da fare.

Cionny
19-04-2009, 16:56
Brutta cosa, sensori bloccati mi sa... :boh:
Non credo ci sia molto da fare.

quindi non c'e' modo di avere la temperatura del procio?

quella della mobo e' corretta?

Cyfer73
19-04-2009, 17:02
quindi non c'e' modo di avere la temperatura del procio?

quella della mobo e' corretta?

Vedo che come case hai un Cosmos 1000 che dovrebbe essere ben areato, perciò 39° sono possibili.
In full io sono sui 44-45° (mobo).

Soulman84
19-04-2009, 17:04
quindi non c'e' modo di avere la temperatura del procio?

quella della mobo e' corretta?

prova a fare un test con real temp per vedere se sono bloccati...cmq se lo sono non c'è niente da fare, non saprai mai a che T è la cpu...

Cionny
19-04-2009, 17:35
Vedo che come case hai un Cosmos 1000 che dovrebbe essere ben areato, perciò 39° sono possibili.
In full io sono sui 44-45° (mobo).

ok mi sembra di aver capito che se volessi fare un po' di O.C dovrei andare a sentimento per quel che riguarda le temperature?

a parte tutto vedo che ne mastichi abbastanza(perdonami per le stupidate che potrei dire ma sono agli inizi :D ), se volessi portare il procio a 3.6 devo solo aumentare un po' volta gli fsb fino a 400 e cambiare il rapporto fsb:dram o devo aumentare/diminuire i voltaggi o qualche altro parametro?
all'inizio del thread ho letto che ci sono dei parametri da abilitare/disabilitare nel bios?
grazie

Cyfer73
19-04-2009, 17:35
Domanda semi OT (ma neanche troppo).
Per installare Win XP su raid 0, i driver si possono caricare solo da floppy o anche da chiavetta usb? :confused:

Soulman84
19-04-2009, 17:41
Domanda semi OT (ma neanche troppo).
Per installare Win XP su raid 0, i driver si possono caricare solo da floppy o anche da chiavetta usb? :confused:

mi pare solo da floppy purtroppo:(
io ho fatto così almeno..

pgp
19-04-2009, 17:58
Vedo che come case hai un Cosmos 1000 che dovrebbe essere ben areato, perciò 39° sono possibili.
In full io sono sui 44-45° (mobo).

Confermo, il sensore della mobo è sempre tra i 36 e i 40°, ed ho anche io un Cosmos 1000 (con un po' di ventole in più di quelle standard).


pgp

Cionny
19-04-2009, 18:09
prova a fare un test con real temp per vedere se sono bloccati...cmq se lo sono non c'è niente da fare, non saprai mai a che T è la cpu...

ho fatto il test con realtemp e prime95

http://img15.imageshack.us/img15/2523/realb.th.gif (http://img15.imageshack.us/my.php?image=realb.gif)

guardando le temperature i sensori pare abbiano lavorato, ma perche' il "sensor movement test" non ha rilevato il movimento dei sensori?

Cyfer73
19-04-2009, 18:21
ok mi sembra di aver capito che se volessi fare un po' di O.C dovrei andare a sentimento per quel che riguarda le temperature?

a parte tutto vedo che ne mastichi abbastanza(perdonami per le stupidate che potrei dire ma sono agli inizi :D ), se volessi portare il procio a 3.6 devo solo aumentare un po' volta gli fsb fino a 400 e cambiare il rapporto fsb:dram o devo aumentare/diminuire i voltaggi o qualche altro parametro?
all'inizio del thread ho letto che ci sono dei parametri da abilitare/disabilitare nel bios?
grazie

Il tuo E8400 è un E0 (giusto per capire che vcore possa richedere)?
Io ti consiglierei un bel 4000MHz a 500x8.
Di seguito ti riporto quelli che potrebbero essere dei parametri di massima, però tieni presente che ogni cpu fa storia a se e che se con questi settaggi sei stabile, poi devi cominciare ad abbassare i voltaggi e scoprire effettivamente quanto richiede il tuo sistema per essere stabile.

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Robust Graphics Booster ...............: [Fast]
CPU Clock Ratio ..........................: [ 8 X]
Fine CPU Clock Ratio.....................:.[0.0]
CPU Frequency ...........................: 4.00GZ (500x8)


Clock Chip Control
Standard Clock Control
CPU Host Clock Control..................: [Enabled]
CPU Host Frequency (Mhz) ............: [500]
PCI Express Frequency (Mhz) .........: 101

C.I.A.2 ......................................:[Disabled]


Advanced Clock Control [Press Enter]
CPU Clock Drive...........................: [800mV]
PCI Express Clock Drive.................: [900mV]
CPU Clock Skew (ps)....................: [0]
MCH Clock Skew (ps)....................: [0]


DRAM Performance Control
Performance Enhance...................: [Turbo]
Extreme Memory Profile (X.M.P.).....: AUTO
(G)MCH Frequency Latch...............: [AUTO]

System Memory Multiplier ..............: [2.00A]

Memory Frequency (Mhz) ..............: 1000

DRAM Timing Selectable ................: [Manual]

Standard Timing Control
CAS Latency Time........................ 5
tRCD ......................................... 5
tRP'........................................... 5
tRAS.......................................... 15


Advanced Timing Control > (tutto su AUTO)

Motherboard Voltage Control

Load-Line Calibration..................: [Enabled]
CPU Vcore................................: 1.25V <===
CPU Termination........................: 1.30V <===
CPU PLL...................................: 1.57V <===
CPU Reference..........................: 0,823V <===


MCH/ICH
MCH Core.................................: 1.30V <===
MCH Reference..........................: 0,753V <===
MCH/DRAM Ref..........................: [Normal]
ICH I/O....................................: 1.500V
ICH Core..................................: 1.100V

DRAM
DRAM Voltage...........................: 2,200v <=== (mi pare che sia il voltaggio di specifica delle tue OCZ Platinum)
DRAM Termination .....................: [Normal]
Channel A Reference..................: [Normal]
Channel B Reference .................: [Normal]

PS. per quanto riguarda i voltaggi, non lasciare nulla su AUTO, ma imposta tutto a mano, anche se il valore che intendi lasciare è quello di default, o al massimo su Normal per i valori che ti ho indicato.

PPS. Il tuo test sensori indica che uno ha avuto 3 movimenti, mentre l'altro zero, perciò mi sa che sono proprio defunti...

Cionny
19-04-2009, 18:34
Il tuo E8400 è un E0 (giusto per capire che vcore possa richedere)?
Io ti consiglierei un bel 4000MHz a 500x8.

Si e' E0, ma 4000Mhz per uso daily, cioe' se stabile anche per gaming?(scusa sempre la mia ignoranza):muro:

Comunque grazie per l'aiuto che mi hai dato:D :D ora provo a metterci mano e poi ti faccio sapere, eventualmente ti vengo ancora a rompere....

Cionny
19-04-2009, 18:36
PPS. Il tuo test sensori indica che uno ha avuto 3 movimenti, mentre l'altro zero, perciò mi sa che sono proprio defunti...

Come mai pero' la temperatura e' cambiata su entrambi i core se il sensore non ha rilevato movimenti

pgp
19-04-2009, 18:40
Se usi il dissipatore stock non è il massimo un daily a 4ghz, prova piuttosto un 3.6ghz (400x9) con 1.15v, che non richiede neppure un ovevolt del northbridge.

Per quanto riguarda i sensori imho non sono defunti, ma sono bloccati verso il basso a 37 e 35°, come i miei (non scendono sotto i 42° e 33°).


pgp

Cionny
19-04-2009, 18:55
Se usi il dissipatore stock non è il massimo un daily a 4ghz, prova piuttosto un 3.6ghz (400x9) con 1.15v, che non richiede neppure un ovevolt del northbridge.

Per quanto riguarda i sensori imho non sono defunti, ma sono bloccati verso il basso a 37 e 35°, come i miei (non scendono sotto i 42° e 33°).


pgp

il dissi e' quello in firma, per quel che riguarda o.c. cerco di non fare niente di estremo tanto per iniziare puntavo a qualcosa di semplice per non andare accanto a parametri che ancora non conosco( imparero' un po' alla volta)
comunque grazie mille per la consulenza

darton
19-04-2009, 19:07
Domanda semi OT (ma neanche troppo).
Per installare Win XP su raid 0, i driver si possono caricare solo da floppy o anche da chiavetta usb? :confused:

Solo floppy con winxp oppure usando nlite li includi direttamente nell'immagine iso

pgp
19-04-2009, 20:13
il dissi e' quello in firma, per quel che riguarda o.c. cerco di non fare niente di estremo tanto per iniziare puntavo a qualcosa di semplice per non andare accanto a parametri che ancora non conosco( imparero' un po' alla volta)
comunque grazie mille per la consulenza

Scusa, non lo avevo notato :D
Allora i 4ghz vanno bene ;)


pgp

ingwye
19-04-2009, 20:26
ai provato a fare un cd tutto ok

Si tutto benone, altrimenti non avrei postato:p

alethebest90
19-04-2009, 23:18
@cyfer73
ho annotato i consigli per l'overclock che hai postato poco fa visto che ho anche io un E8400 e che potrebbero rivelarsi molto utili appena avrò voglia di smanettare un pò...solo che le ram sono diverse e li poi si vedrà

;)

sfoneloki
20-04-2009, 07:44
@cyfer73
ho annotato i consigli per l'overclock che hai postato poco fa visto che ho anche io un E8400 e che potrebbero rivelarsi molto utili appena avrò voglia di smanettare un pò...solo che le ram sono diverse e li poi si vedrà

;)

Consiglio: Le prove di overclock vanno fatte in tutta sicurezza, quindi fatevi un backup della partizione dov'è presente il sistema operativo o utilizzate versioni LIVE CD WIN tali che non possano compromettere i dati presenti sull'HD.

ingwye
20-04-2009, 08:14
Consiglio: Le prove di overclock vanno fatte in tutta sicurezza, quindi fatevi un backup della partizione dov'è presente il sistema operativo o utilizzate versioni LIVE CD WIN tali che non possano compromettere i dati presenti sull'HD.

Quoto!

Io utilizzo DriveImage XML e Xpress Recovery2 di Gigabyte;)

Sono ottimi per un Backup dell'intera immagine del SO, consigliato.

Blasio
20-04-2009, 09:10
raga c'è qualcuno che vende questa mobo in thread

ingwye
20-04-2009, 09:14
raga c'è qualcuno che vende questa mobo in thread

Nemmeno se mi dai il doppio:p

Ciao caro;)

pasqualaccio
20-04-2009, 09:17
:asd:

Blasio
20-04-2009, 09:34
Nemmeno se mi dai il doppio:p

Ciao caro;)

ke assassino X°°°°°°°°D. Na domandina visto ke non voglio spendere molto per il cambio ma la serie asus P5Q-Pro p45 va ottimamente come questa?

Inoltre meglio ancora la UD3L cambia di molto come prestazione dalla UD3R?

Cyfer73
20-04-2009, 10:01
ke assassino X°°°°°°°°D. Na domandina visto ke non voglio spendere molto per il cambio ma la serie asus P5Q-Pro p45 va ottimamente come questa?

Inoltre meglio ancora la UD3L cambia di molto come prestazione dalla UD3R?

Asus P5Q Pro è una buona scheda madre, ma decisamente la UD3 va meglio.
La UD3L è una versione ulteriormente impoverita della serie UD3 ed ha 4 fasi di alimentazione anzichè 6.
Se vuoi che l'upgrade abbia un senso, UD3R o P sono quelle con il miglior rapporto costo\prestazioni.

ingwye
20-04-2009, 10:38
Asus P5Q Pro è una buona scheda madre, ma decisamente la UD3 va meglio.
La UD3L è una versione ulteriormente impoverita della serie UD3 ed ha 4 fasi di alimentazione anzichè 6.
Se vuoi che l'upgrade abbia un senso, UD3R o P sono quelle con il miglior rapporto costo\prestazioni.

Quoto!:)

OT
Tutto bene a te? incomincio ad avere problemi anch'io:cry:

alethebest90
20-04-2009, 10:39
Consiglio: Le prove di overclock vanno fatte in tutta sicurezza, quindi fatevi un backup della partizione dov'è presente il sistema operativo o utilizzate versioni LIVE CD WIN tali che non possano compromettere i dati presenti sull'HD.

Quoto!

Io utilizzo DriveImage XML e Xpress Recovery2 di Gigabyte;)

Sono ottimi per un Backup dell'intera immagine del SO, consigliato.

ok ho annotato anche questo grazie :D

ingwye
20-04-2009, 10:43
ok ho annotato anche questo grazie :D

Ottimo!:)

Per quanto riguarda Xpress Recovery2 di Gigabyte, chi ha questa Mobo diventa tutto + semplice, devi solo fare una partizione dell'Hd primario, poi in avvio da Bios esegui Xpress Recovery, scegliendo tra Backup o Restore....Facilissimo:)

Cyfer73
20-04-2009, 10:50
Quoto!:)

OT
Tutto bene a te? incomincio ad avere problemi anch'io:cry:

Le ram sono in ritardo, forse me le porta stasera, così almeno mi distraggo un pò.

Comincio a sentirmi un pò meglio, ma lo stesso sto cominciando a diventare nevrotico in attesa di sentirmi in modo un pò decente... :muro:
Spero per te che sia risolvibili senza ricorrere ai ferri! :doh:

ingwye
20-04-2009, 10:52
Spero per te che sia risolvibili senza ricorrere ai ferri! :doh:

Aspettiamo per le ram!:sbav:

I ferri di nuovo no!:cry:

darton
20-04-2009, 13:35
Aspettiamo per le ram!:sbav:

I ferri di nuovo no!:cry:

Ma tu sei gia passato sotto i ferri? ... Allora e' vero che a volte tornano... :(
Io ho problemi ma aspettero' fino all'ultimo prima di far vedere i ferri al mio posteriore...


Ho fatto una prova con gold memory per testare in maniera piu' precisa le ram....
Che dire, e' un bel software, molto puntiglioso e le mie ram, le corsair da 4gb si fermano a 1180@2.28v con il 100% dei tests ok...
Eppure le tengo sempre a 2.28v 500x8@600 e mai un problema o errore, nemmeno quando gioco... :boh:

Cyfer73
20-04-2009, 13:45
Ma tu sei gia passato sotto i ferri? ... Allora e' vero che a volte tornano... :(
Io ho problemi ma aspettero' fino all'ultimo prima di far vedere i ferri al mio posteriore...


Ho fatto una prova con gold memory per testare in maniera piu' precisa le ram....
Che dire, e' un bel software, molto puntiglioso e le mie ram, le corsair da 4gb si fermano a 1180@2.28v con il 100% dei tests ok...
Eppure le tengo sempre a 2.28v 500x8@600 e mai un problema o errore, nemmeno quando gioco... :boh:

Propongo di rinominare il thread "Gigabutt UD3R e problemi proctologici"... :asd:

Confermato, in serata alle 20.00 arriva tra le mie manine paciocche le Kingston T1 e vedremo se questi 1200MHz sono fattibili. :read:

ingwye
20-04-2009, 14:20
Ma tu sei gia passato sotto i ferri? ... Allora e' vero che a volte tornano... :(
Io ho problemi ma aspettero' fino all'ultimo prima di far vedere i ferri al mio posteriore...


Ho fatto una prova con gold memory per testare in maniera piu' precisa le ram....
Che dire, e' un bel software, molto puntiglioso e le mie ram, le corsair da 4gb si fermano a 1180@2.28v con il 100% dei tests ok...
Eppure le tengo sempre a 2.28v 500x8@600 e mai un problema o errore, nemmeno quando gioco... :boh:
Purtroppo si già visti:(

Io le ram non le ho testate ancora:rolleyes:
Propongo di rinominare il thread "Gigabutt UD3R e problemi proctologici"... :asd:

Confermato, in serata alle 20.00 arriva tra le mie manine paciocche le Kingston T1 e vedremo se questi 1200MHz sono fattibili. :read:

Mi piace si!:asd:

Ti aspettiamo tutti dopo cena per un 1° resoconto, dopodichè tutti verso un nuovo acquisto:p

Blasio
20-04-2009, 14:44
ot scusatemi:

Raga ma la team group da garanzia a vita sulle ddr anke senza fattura?

SilentDoom
20-04-2009, 17:08
Se tutto va bene domani sarò un (spero) felice possessore di questa ottima mobo! :sofico:

fcs
20-04-2009, 18:51
ordinata proprio ora la rev. 1.0 non vedo l'ora che mi arrivi...

K Reloaded
20-04-2009, 19:18
ordinata proprio ora la rev. 1.0 non vedo l'ora che mi arrivi...

1.0? sicuro non te ne pentirai ... ;)

Rian
20-04-2009, 19:19
domani ordino pure io... :D

ingwye
20-04-2009, 19:35
domani ordino pure io... :D

Bravo Paisà:p

Anche tu Rev 1.0?

Soulman84
20-04-2009, 19:38
ma sono io l'unico che ha la rev 1.1? :ciapet:

ingwye
20-04-2009, 19:39
ma sono io l'unico che ha la rev 1.1? :ciapet:

Mi sa proprio di no..........Sensi!;)

Sensi
20-04-2009, 19:49
Mi sa proprio di no..........Sensi!;)

no, 1.0 anch' io :)

fcs
20-04-2009, 19:49
1.0? sicuro non te ne pentirai ... ;)


si ce' scritto cosi nel sito dove l'ho acquistata...
se posso postare il nome del sito gli date un'occhiata...
Allora prima che mi arrivi voglio sapere tutto:
Cosa devo disabilitare da bios per l'OC.
Serve la modalita' aschi o è meglio ide? ( non ci ho mai capito una sega )
Il bios? Quale? io ho gia scaricato F8....
Ditemi tutto vi prego che cio' la scimmia..

ingwye
20-04-2009, 19:50
no, 1.0 anch' io :)

Azz mi ricordavo in un Pvt Rev1.1:doh:

SilentDoom
20-04-2009, 19:54
ordinata proprio ora la rev. 1.0 non vedo l'ora che mi arrivi...

Ottima scelta! ;)

In questi giorni il club si sta rimpinguando di nuovi possessori di questa mobo!

fcs
20-04-2009, 19:58
Ottima scelta! ;)

In questi giorni il club si sta rimpinguando di nuovi possessori di questa mobo!

Grazie.

fcs
20-04-2009, 20:03
Una cosa, ma un bel paio di ram da 4g di quelle serie che salgono?

Rian
20-04-2009, 20:26
Bravo Paisà:p

Anche tu Rev 1.0?

Ovviamente :D, la prendo da ek*y o da hardware pla***t ???

SilentDoom
20-04-2009, 20:33
Ovviamente :D, la prendo da ek*y o da hardware pla***t ???

Io l'ho presa dal secondo.

fcs
20-04-2009, 20:54
Io l'ho presa dal secondo.

io dal primo:D

pgp
20-04-2009, 21:09
Una cosa, ma un bel paio di ram da 4g di quelle serie che salgono?

A Cyfer dovrebbero essere arrivate stasera delle Kingston che promettono bene... Aspetta il suo commento ;)


pgp

fcs
20-04-2009, 21:12
A Cyfer dovrebbero essere arrivate stasera delle Kingston che promettono bene... Aspetta il suo commento ;)


pgp

ok

darton
20-04-2009, 22:17
oggi pom e' partito l'alimentatore in firma, il secondo in 3 mesi... sfiga maledetta :(

bello vedere il 3d che aumenta di persone con la ud3r :)

Rian
20-04-2009, 22:31
A Cyfer dovrebbero essere arrivate stasera delle Kingston che promettono bene... Aspetta il suo commento ;)


pgp

appena arriva la scheda vedo un pò come si comporta con le mie tracer. Sulla dfi dk p45 ho validato i 1350 con 2,46v, se tutto va bene lancio una piccola sfida alle tue celly :D

alethebest90
20-04-2009, 22:36
oggi pom e' partito l'alimentatore in firma, il secondo in 3 mesi... sfiga maledetta :(

bello vedere il 3d che aumenta di persone con la ud3r :)

problemi alla rete elettrica? io direi a questo punto di mettere un ups

ingwye
21-04-2009, 06:10
Io l'ho presa dal secondo.

io dal primo:D

L'importante è averla acquistata:p

ingwye
21-04-2009, 06:13
oggi pom e' partito l'alimentatore in firma, il secondo in 3 mesi... sfiga maledetta :(

Fatti un Toughpower (http://www.thermaltakeusa.com/product/power/ToughPower/toughpower_index.asp);)
problemi alla rete elettrica? io direi a questo punto di mettere un ups

Io lo sconsiglio, ho letto molti articoli in giro che nel tempo rovinano l'ali, ovviamente parlo di quelli commerciali a basso prezzo.
Per esperienza poi in ufficio, alcuni Pc si sono rotti gli alimentatori a causa dell'UPS:rolleyes:

Cyfer73
21-04-2009, 08:38
A Cyfer dovrebbero essere arrivate stasera delle Kingston che promettono bene... Aspetta il suo commento ;)


pgp

Sto testando da ieri sera, ma a quanto pare oltre i 1066MHz, c'è un muro invalicabile.
Ho provato qualsiasi combinazione di strap\subtimings\voltaggi, ma anche a 1100MHz a 6-6-6-18 con 2,35v, si rifiuta di bootare. :boh:
Come sempre i testing sample che i produttori inviano per le review, hanno una marcia in più, rispetto a quello che poi si trova in commercio... :rolleyes:

Di positivo c'è da dire che se uno si mantiene entro la frequenza di specifica, vanno alla grande. Tengono gli alpha-timings tirati che tenevo con le TG e sono stabili con 2,1v a 1000MHz, contro i 2,2v dichiarati per i 1066MHz.
Temperatura massima raggiunta dopo 2 ore di Memtest (misurata con due sensori del Kaze Maser, in punti diversi), 37,5° senza raffreddamento diretto sulle ram e con le ventole del case downvoltate. :eek:
Rispetto alle G.Skill 8800 che stavo testando, hanno degli alpha-timings decisamente più tirati e (sempre a patto di rimanere entro la frequenza massima) danno l'impressione di lasciare più spazio di manovra per gli smanettamenti. Probabilmente dipenderà dal kit non proprio fortunatissimo, ma le G.Skill non sono riuscito a stabilizzarle al loro voltaggio di specifica di 1,9v, ma ho dovuto portarle ad almeno 2,0v con temperature in full comunque ottime (38,8°).

Perciò, per rimanere entro le specifiche, entrambe i kit sono ottimi, con una piccola preferenza per le Kingston, per via delle temperature e dei subtimings, ma se volete i 1200MHz, mi sa che bisogna cercare ancora. :rolleyes:

PS. Leggevo di un utente su XS, che ha la nostra mobo e le Exceleram 9200 e chiedeva consigli, perchè riusciva a portarle a 1200MHz usando fsb bassi, ma a 500fsb e strap 5:6, non c'era verso, perciò anche se si riuscisse a trovarle, i 1200MHz non sono per niente scontati... :(

PPS. dopo provo a rimettere il bios F7, quello con cui sono riuscito a tirare le G.Skill PK 2gb. Vediamo se cambia qualcosa.

pasqualaccio
21-04-2009, 08:44
Sto testando da ieri sera, ma a quanto pare oltre i 1066MHz, c'è un muro invalicabile.
Ho provato qualsiasi combinazione di strap\subtimings\voltaggi, ma anche a 1100MHz a 6-6-6-18 con 2,35v, si rifiuta di bootare. :boh:
Come sempre i testing sample che i produttori inviano per le review, hanno una marcia in più, rispetto a quello che poi si trova in commercio... :rolleyes:

Di positivo c'è da dire che se uno si mantiene entro la frequenza di specifica, vanno alla grande. Tengono gli alpha-timings tirati che tenevo con le TG e sono stabili con 2,1v a 1000MHz, contro i 2,2v dichiarati per i 1066MHz.
Temperatura massima raggiunta dopo 2 ore di Memtest (misurata con due sensori del Kaze Maser, in punti diversi), 37,5° senza raffreddamento diretto sulle ram e con le ventole del case downvoltate. :eek:
Rispetto alle G.Skill 8800 che stavo testando, hanno degli alpha-timings decisamente più tirati e (sempre a patto di rimanere entro la frequenza massima) danno l'impressione di lasciare più spazio di manovra per gli smanettamenti. Probabilmente dipenderà dal kit non proprio fortunatissimo, ma le G.Skill non sono riuscito a stabilizzarle al loro voltaggio di specifica di 1,9v, ma ho dovuto portarle ad almeno 2,0v con temperature in full comunque ottime (38,8°).

Perciò, per rimanere entro le specifiche, entrambe i kit sono ottimi, con una piccola preferenza per le Kingston, per via delle temperature e dei subtimings, ma se volete i 1200MHz, mi sa che bisogna cercare ancora. :rolleyes:

PS. Leggevo di un utente su XS, che ha la nostra mobo e le Exceleram 9200 e chiedeva consigli, perchè riusciva a portarle a 1200MHz usando fsb bassi, ma a 500fsb e strap 5:6, non c'era verso, perciò anche se si riuscisse a trovarle, i 1200MHz non sono per niente scontati... :(

PPS. dopo provo a rimettere il bios F7, quello con cui sono riuscito a tirare le G.Skill PK 2gb. Vediamo se cambia qualcosa.

nooooooooo che delusione :(
mi sa che l'unico modo sicuro per ottenere i 600 con fsb 500 ed il 5:6 è alleggerirsi di circa 200 euro...che palle :rolleyes:

Cyfer73
21-04-2009, 08:54
nooooooooo che delusione :(
mi sa che l'unico modo sicuro per ottenere i 600 con fsb 500 ed il 5:6 è alleggerirsi di circa 200 euro...che palle :rolleyes:

200€?
Magari... :rolleyes:
L'unico kit che vede i 1200MHz senza battere ciglio è il G.Skill 9600PI e costa sui 300€.
Sempre se paliamo di kit 2x2gb, sennò si va a caccia di 4 stick da 1gb di Micron D9 buone e pace a tutti. :asd: