View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45
salve 2 domandine questa scheda madre overvolta in overclock? nel caso quali valori bisogna fixare?
non si può dire cosi :p devi specificare altro, cmq basta che dai una letta :D e te ne rendi conto
zoidberg86
15-07-2009, 22:24
Bè se hai in mente di overclockare dovrai lavorare un pò su tutti i valori incluso il Vcore, la mobo lasciata in 'auto' se la prende un pò troppo larga con i voltaggi..
Ce l' hai già questa mobo?
e' per un amico che non ha internet vorrebbe fare un piccolo overclock un q 9650 portarlo a 400 di fsb
non si può dire cosi :p devi specificare altro, cmq basta che dai una letta :D e te ne rendi conto
ho guardato un po ma e' lunga speravo in qualche risposta rapida
Suhadi_Sadono
15-07-2009, 22:26
salve 2 domandine questa scheda madre overvolta in overclock? nel caso quali valori bisogna fixare?
Io ci sto impazzendo per stare stabile a solo 400x9 :cry:
SilentDoom
15-07-2009, 22:37
Qualcuno può postare i settaggi x i 450 di fsb. Ho provato a mettere di tutto nel bios, ma non boota :rolleyes:
Adesso sono a 400x9
P.S
Vengo da una P5Q deluxe.
La voce del NB com'è indicata in questa? Poi c'è un certo MCH/IC cosa sarebbe?
I GTL dove stanno poi?
Io ci sto impazzendo per stare stabile a solo 400x9 :cry:
Adesso a 400x9 che voltaggi stai utilizzando?
Io ci sto impazzendo per stare stabile a solo 400x9 :cry:
x i settaggi che chiedi non saprei dirti con il tuo procio, con l'altra mobo a quanto stavi stabile?
zoidberg86
15-07-2009, 22:49
il mio amico mi ha detto che a parte le ram che ha settato a 2.0 volt e il cpu vcore che ha settato a 1.20, tutto il resto lo ha messo in manuale al valore dei voltaggi consigliati puo' andare?
Suhadi_Sadono
15-07-2009, 22:49
Adesso a 400x9 che voltaggi stai utilizzando?
Alla cpu ho dato 1.46V. Gli altri voltaggi gli ho alzati di qualche step ma non sapendo a cosa corrispondono gli ho alzati alla cieca. Per esempio sulla P5Q deluxe il voltaggio del northbridge è chiaramento scritto su questa non so qual'è... :rolleyes:
Anche per i GTL. Gli ho cercati dappertutto ma non li trovo
SilentDoom
15-07-2009, 22:53
il mio amico mi ha detto che a parte le ram che ha settato a 2.0 volt e il cpu vcore che ha settato a 1.20, tutto il resto lo ha messo in manuale al valore dei voltaggi consigliati puo' andare?
Non è facile aiutare il tuo amico, anche perchè ogni sistema è diverso dall' altro, di conseguenza non esistono dei voltaggi standard..
Bisognerebbe almeno sapere come sono i voltaggi che hai definito 'in manuale'..
Soulman84
15-07-2009, 23:03
Alla cpu ho dato 1.46V. Gli altri voltaggi gli ho alzati di qualche step ma non sapendo a cosa corrispondono gli ho alzati alla cieca. Per esempio sulla P5Q deluxe il voltaggio del northbridge è chiaramento scritto su questa non so qual'è... :rolleyes:
Anche per i GTL. Gli ho cercati dappertutto ma non li trovo
v nb= mch core
i gtl si chiamano cpu e mch reference...
zoidberg86
15-07-2009, 23:11
Non è facile aiutare il tuo amico, anche perchè ogni sistema è diverso dall' altro, di conseguenza non esistono dei voltaggi standard..
Bisognerebbe almeno sapere come sono i voltaggi che hai definito 'in manuale'..
ha detto che sono gli stessi consigliati nel bios quelli standard li ha copiati uguali
zoidberg86
16-07-2009, 08:42
allora i valori che vi chiedevo per l' overclock a 400 * 9 (q9650) sono:
pci express freq 100
load line disable
cpu vcore 1.2000
cpu termination 1.200
cpu pll 1.500
cpu reference 0.760
mch core 1.100
mch reference 0.760
mch/dram reference 0.890
ich i/o 1.500
ich core 1.100
dram voltage 2.00
dram termination 0.890
channel a reference 0.890
channel b reference 0.890
vanno bene?
secondo me invece sei al wall della mobo, perchè mi succede la stessa identica cosa...da 1,52 di vtt e 1,50v di mch core è inutile salire x me, visto che il freeze avviene sempre allo stesso modo anche dando di più..
Quoto e mi unisco anch'io ai 640 (validati) :)
Oltre purtroppo nemmeno per me e' stato possibile salire, ne' alzando i vari voltaggi ne' giocando con i 2 gtl...
SilentDoom
16-07-2009, 10:25
allora i valori che vi chiedevo per l' overclock a 400 * 9 (q9650) sono:
pci express freq 100
load line disable
cpu vcore 1.2000
cpu termination 1.200
cpu pll 1.500
cpu reference 0.760
mch core 1.100
mch reference 0.760
mch/dram reference 0.890
ich i/o 1.500
ich core 1.100
dram voltage 2.00
dram termination 0.890
channel a reference 0.890
channel b reference 0.890
vanno bene?
E' praticamente tutto a default.. Con questi voltaggi è stabile?
Quoto e mi unisco anch'io ai 640 (validati) :)
Oltre purtroppo nemmeno per me e' stato possibile salire, ne' alzando i vari voltaggi ne' giocando con i 2 gtl...
Grazie a tutti e 2 :D
Spero allora che sia la mobo: tengo più al processore (che magari, in futuro, quando il socket 775 sarà obsoleto e una ep45 extreme od una Rampage formula costeranno poco, potrà viaggiare su un'altra mobo :sperem: ) che alla Giga :)
pgp
Soulman84
16-07-2009, 11:55
Grazie a tutti e 2 :D
Spero allora che sia la mobo: tengo più al processore (che magari, in futuro, quando il socket 775 sarà obsoleto e una ep45 extreme od una Rampage formula costeranno poco, potrà viaggiare su un'altra mobo :sperem: ) che alla Giga :)
pgp
bisognerebbe provarlo o sulla giga ep45 extreme o su una lanparty dk p45...ma anche su una RE potresti salire decisamente, tanto più che non avresti il cruccio di essere limitato dalle ram,anche se le tue cellshock a 700mhz ci arrivano senza troppi smadonnamenti:D
bisognerebbe provarlo o sulla giga ep45 extreme o su una lanparty dk p45...ma anche su una RE potresti salire decisamente, tanto più che non avresti il cruccio di essere limitato dalle ram,anche se le tue cellshock a 700mhz ci arrivano senza troppi smadonnamenti:D
Sì, dicevo Rampage Formula per non dovre cambiare ram :D
Devo ammettere che è la mobo che mi interesserebbe di più, su socket 775, ora...
pgp
qual'è il miglior bios?
:stordita:
allora ragazzi, ho testao oggi il mio alimentatore con un tester per alimentatori.
allora la sitazione e' questa attaccando il cavo 24 pin il tester emette un beep sonoro, si accendono tutti i led meno quello dei -5v
tutti gli altri cavi funzionano bene, ho testato tutto.
ora non so se la non accensione dipende dal ali...
cosi ho provato con un vecchio ali a 20 poli e si accendono tutte le spie anche quella dei -5v
la non stabilita potrebbe essere dovuta a questo?
chiedo a qualcuno che abbia provato un recon oppure un altro power tester per ali con un ali a 24 poli. vi si accende la -5v ?
:stordita:
F6, F7 e F9 sono equivalenti, ed i migliori fin'ora usciti ;)
pgp
SilentDoom
16-07-2009, 12:24
:stordita:
Pur avendone provato solo uno io voto per l' F7.
Pur avendone provato solo uno io voto per l' F7.
ok grazie a tutti pgp e silentdoom:) andrò con l'F9
SilentDoom
16-07-2009, 12:43
ok grazie a tutti pgp e silentdoom:) andrò con l'F9
Ora che bios stai usando?
allora ragazzi, ho testao oggi il mio alimentatore con un tester per alimentatori.
allora la sitazione e' questa attaccando il cavo 24 pin il tester emette un beep sonoro, si accendono tutti i led meno quello dei -5v
tutti gli altri cavi funzionano bene, ho testato tutto.
ora non so se la non accensione dipende dal ali...
cosi ho provato con un vecchio ali a 20 poli e si accendono tutte le spie anche quella dei -5v
la non stabilita potrebbe essere dovuta a questo?
chiedo a qualcuno che abbia provato un recon oppure un altro power tester per ali con un ali a 24 poli. vi si accende la -5v ?
up
Ora che bios stai usando?
F5
SilentDoom
16-07-2009, 12:59
F5
Bene, allora poi ci farai sapere come si comporta il nuovo bios.. ;)
F1R3BL4D3
16-07-2009, 13:27
up
Il -5V è stato tolto da diversi alimentatori perché è inutile. Probabilmente non ti si accende perché manca proprio il cavo. Sicuramente non è quello a causare instabilità.
zoidberg86
16-07-2009, 14:15
E' praticamente tutto a default.. Con questi voltaggi è stabile?
si mi ha detto ke ha fatto 4-5 ore di prime 95 stress sia ram che cpu ed e' tutto stabilissimo
ciao raga,dopo almeno tre settimane di utilizzo normale..oggi la prima schermata blu..mentre giocavo a pes!
potrebbe volere uno step di vcore in piu'?mi era gia successo con la mia vecchia main,dopo un po di tempo ho dovuto alzare di uno step il vcore perchè nn reggeva piu' i giochi..
cmq adesso nn ho modo di testare perchè in casa ho 30° e fuori ce ne saranno almeno 35°...
Il -5V è stato tolto da diversi alimentatori perché è inutile. Probabilmente non ti si accende perché manca proprio il cavo. Sicuramente non è quello a causare instabilità.
si infatti ho controllato lo spinotto e il -5v non c'e proprio :muro:
*ho cannato :D*
edit: aggiornato alla versione F9 :D
Suhadi_Sadono
16-07-2009, 20:16
450 di fsb finalmente :p . Le ram non vogliono andare a 1800. Mi accontento dei 1500.
cellino92
16-07-2009, 20:35
450 di fsb finalmente :p . Le ram non vogliono andare a 1800. Mi accontento dei 1500.
:asd: beato te, io spero di superare i 1000 con le mie, ma comunque hanno sempre tenuto ottimo a 960 con volt def quindi...poi devo vedere come raffreddarle...tra l'altro la mobo non c'è ne la ud3r ne la extreme....uffa devo aspettare chissà quanto...:( :mad:
Suhadi_Sadono
16-07-2009, 21:08
:asd: beato te, io spero di superare i 1000 con le mie, ma comunque hanno sempre tenuto ottimo a 960 con volt def quindi...poi devo vedere come raffreddarle...tra l'altro la mobo non c'è ne la ud3r ne la extreme....uffa devo aspettare chissà quanto...:( :mad:
Si, ma le mie sono DDR3...
EDIT:La voce Robust graphic booster nel bios a che serve e cosa comporta aumentarla?
Si, ma le mie sono DDR3...
EDIT:La voce Robust graphic booster nel bios a che serve e cosa comporta aumentarla?
Per quanto ne so nulla di percepibile: Ho provato a fare un benchmark 3D con ogni impostazione ed il risultato era ogni volta lo stesso (lo avevo postato su questo thread tempo fa), segno che le prestazioni della VGA e del processore sono rimaste uguali.
pgp
Suhadi_Sadono
16-07-2009, 21:26
Per quanto ne so nulla di percepibile: Ho provato a fare un benchmark 3D con ogni impostazione ed il risultato era ogni volta lo stesso (lo avevo postato su questo thread tempo fa), segno che le prestazioni della VGA e del processore sono rimaste uguali.
pgp
Nel bios fa riferimento alla larghezza di banda... spero che non sia qualche overclock automatico del pci-ex :rolleyes:
Finalmente ho superato i 400 di fsb.
500X7 :stordita:
500X7 :stordita:
Buono, buono :D
pgp
devil_mcry
16-07-2009, 21:36
si infatti ho controllato lo spinotto e il -5v non c'e proprio :muro:
quindi assodato che il problema non e' nemmno dell'ali. rimane solo la mobo a questo punto.
ragazzi poiche il danno e' difficile da diagnosticare perche a def la mobo puo' funzionare bene senza dare problemi per giorni e poi a volte da quel problema che si spegne da solo a da bsod o da crahs credete che me la passino in garanzia ?
dipende come si comporta in mano loro :(
SilentDoom
16-07-2009, 22:40
*ho cannato :D*
edit: aggiornato alla versione F9 :D
Serviranno un pò di test, ma intanto hai notato qualche differenza?
dipende come si comporta in mano loro :(
Il fatto è che se loro considerano la mobo solamente @ def potrebbero ritenerla sana.. Ma vero è (e loro lo sanno) che in quanti comprano la ud3r per lasciare tutto @ def?
F1R3BL4D3
16-07-2009, 23:14
Il fatto è che se loro considerano la mobo solamente @ def potrebbero ritenerla sana.. Ma vero è (e loro lo sanno) che in quanti comprano la ud3r per lasciare tutto @ def?
Beh, è un segreto di Pulcinella (vale anche per molti altri prodotti), ma ai fini dell'assistenza vale comunque. Poi magari te la cambiano comunque anche solo descrivendo i problemi, il fatto è che comunque l'OC non è garantito (almeno sulla UD3R e in generale sulle MoBo), quindi se anche non si potesse overcloccare neanche di 1 MHz, ma a default invece funzionasse perfettamente, avrebbero "ragione" loro. Se te la cambiassero, ti farebbero solo un favore ma niente di dovuto.
allora ragazzi, ho testao oggi il mio alimentatore con un tester per alimentatori.
allora la sitazione e' questa attaccando il cavo 24 pin il tester emette un beep sonoro, si accendono tutti i led meno quello dei -5v
tutti gli altri cavi funzionano bene, ho testato tutto.
ora non so se la non accensione dipende dal ali...
cosi ho provato con un vecchio ali a 20 poli e si accendono tutte le spie anche quella dei -5v
la non stabilita potrebbe essere dovuta a questo?
chiedo a qualcuno che abbia provato un recon oppure un altro power tester per ali con un ali a 24 poli. vi si accende la -5v ?
con la recom T12,è scritto sul manuale, devi collegare i 24poli + il cavo da 4 o 6 insieme,successivamente,e con questi cavi collegati,testi gli altri uno a uno,sempre spegnendo scollegando il cavo appena testato...non deve emettere nessun suono oltre il bip iniziale....cmq adesso lo vado a rileggere x sicurezza.
che tester hai preso? il recom t12 o il t8? per il t12 è come ho scritto sopra,per il t8 si fa così.
Istruzioni per l’uso:
1)Inserire il connettore 24/20 pin del vostro alimentatore nel recom t8 tester
2)Accendete l’alimentatore.
3)Controllate se i led si accendono su ON o su OFF
(+5v +12v +3.3v -5v -12v +5vsb pg)
Se la corrente in uscita funziona correttamente i led si accenderanno e udirete un beep sonoro.
Se la corrente in uscita non funziona a dovere, i led si accenderanno e NON udirete un beep sonoro.
Se sentite più di un beep sonoro, vuol dire che c’è un problema con la corrente in uscita nel connettore che state testando.
4)Inserire il molex a 4 pin e controllate i led dei +12v e +5v
5)Rimuovete il molex a 4pin, inserite il connettore P4 (6p / 8p) e controllate i led del +12v
6)Rimuovete il connettore p4 (6p /8p), e inserite il connettore FLOPPY, controllando i led dei +12v e +5v
7)Rimuovete il connettore FLOPPY , e inserite un connettore SATA, controllando i led dei +12v e +5v
8)Non inserire nella posizione sbagliata il connettore p4 (6p / 8p).
9)Ricordate di spengere l’alimentatore nelle operazioni di inserimento e rimozione dei molex.
10)Non tentate di inserire tutti connettori in una volta e accendere l’alimentatore.
11)Testate un connettore alla volta nell’apposita fessura
;)
confermo quanto detto da f1r3 x la garanzia, però dipende anche da dove hai acquistato,spesso la cambiano lo stesso,descrivi bene i tuoi problemi specificando i test effettuati su tutti i componenti, e se ti fanno un favore te la cambiano:stordita: .sperando che quando arriverà la nuova non ti accorgi di qualche incompatibilità hardware:p ...scherzo...spero di no e sopratutto che risolvi...però le cose stanno così, è a tuo rischio,tanto puoi avere una mobo nuova tanto pagarti 2 spedizioni + la manodopera che molti si prendono.:fiufiu:
:Prrr: con la recom T12,è scritto sul manuale, devi collegare i 24poli + il cavo da 4 o 6 insieme,successivamente,e con questi cavi collegati,testi gli altri uno a uno,sempre spegnendo scollegando il cavo appena testato...non deve emettere nessun suono oltre il bip iniziale....cmq adesso lo vado a rileggere x sicurezza.
che tester hai preso? il recom t12 o il t8? per il t12 è come ho scritto sopra,per il t8 si fa così.
Istruzioni per l’uso:
1)Inserire il connettore 24/20 pin del vostro alimentatore nel recom t8 tester
2)Accendete l’alimentatore.
3)Controllate se i led si accendono su ON o su OFF
(+5v +12v +3.3v -5v -12v +5vsb pg)
Se la corrente in uscita funziona correttamente i led si accenderanno e udirete un beep sonoro.
Se la corrente in uscita non funziona a dovere, i led si accenderanno e NON udirete un beep sonoro.
Se sentite più di un beep sonoro, vuol dire che c’è un problema con la corrente in uscita nel connettore che state testando.
4)Inserire il molex a 4 pin e controllate i led dei +12v e +5v
5)Rimuovete il molex a 4pin, inserite il connettore P4 (6p / 8p) e controllate i led del +12v
6)Rimuovete il connettore p4 (6p /8p), e inserite il connettore FLOPPY, controllando i led dei +12v e +5v
7)Rimuovete il connettore FLOPPY , e inserite un connettore SATA, controllando i led dei +12v e +5v
8)Non inserire nella posizione sbagliata il connettore p4 (6p / 8p).
9)Ricordate di spengere l’alimentatore nelle operazioni di inserimento e rimozione dei molex.
10)Non tentate di inserire tutti connettori in una volta e accendere l’alimentatore.
11)Testate un connettore alla volta nell’apposita fessura
;)
confermo quanto detto da f1r3 x la garanzia, però dipende anche da dove hai acquistato,spesso la cambiano lo stesso,descrivi bene i tuoi problemi specificando i test effettuati su tutti i componenti, e se ti fanno un favore te la cambiano:stordita: .sperando che quando arriverà la nuova non ti accorgi di qualche incompatibilità hardware:p ...scherzo...spero di no e sopratutto che risolvi...però le cose stanno così, è a tuo rischio,tanto puoi avere una mobo nuova tanto pagarti 2 spedizioni + la manodopera che molti si prendono.:fiufiu:
il tester e' un simil t8 le istruzioni sono le stesse del t8 marcate t8 :Prrr:
in ogni caso funziona bene emette il beep iniziale e nient'altro.
per quanto rigiuarda la mobo ragazzi, da problemi anche a def, in oc non ci va prorio, ma il problema e' che si inceppa ogni tanto anche a def. solo che come dicevo il problema e' difficile da constatare perche non sempre lo fa come vi ripeto per giorni va bene altri si inceppa 4/5 volte.
F1R3BL4D3
17-07-2009, 09:59
per quanto rigiuarda la mobo ragazzi, da problemi anche a def, in oc non ci va prorio, ma il problema e' che si inceppa ogni tanto anche a def. solo che come dicevo il problema e' difficile da constatare perche non sempre lo fa come vi ripeto per giorni va bene altri si inceppa 4/5 volte.
Prova a mandare una mail allo shop specificando che il problema si presenta a default in maniera imprevista e si manifesta anche dopo giorni.
Magari te la passano senza starci troppo a pensare.
devil_mcry
17-07-2009, 10:53
:Prrr:
il tester e' un simil t8 le istruzioni sono le stesse del t8 marcate t8 :Prrr:
in ogni caso funziona bene emette il beep iniziale e nient'altro.
per quanto rigiuarda la mobo ragazzi, da problemi anche a def, in oc non ci va prorio, ma il problema e' che si inceppa ogni tanto anche a def. solo che come dicevo il problema e' difficile da constatare perche non sempre lo fa come vi ripeto per giorni va bene altri si inceppa 4/5 volte.
cmq cm ti dicevo mi sembrava abbastanza scontato fosse la monbo
invece la diagnosi secondo me non era facile,o almeno,si devono testare tutti i componenti,è difficile scartare a priori qualcosa che non si è sicuro funzioni.poi per poter richiedere la garanzia bisogna farlo.
non ti fare tutti sti problemi, chiama lo shop come ti hanno consigliato e spiegagli tutto,se è uno shop serio (e ce ne sono) te la cambiano senza problemi.
sto provando a fare il raid zero,ho messo i dischi sul collegamento viola,ho configurato il bios come a pagina 89,dopo aver controllato i vari settaggi mi ritrovo come nella figura 8 di pag.93,poi mi parte xp e vedo nella barra delle applicazioni un icona che indica che si sta configurando il raid
fin qui va tutto bene?
scusa,ma il raid lo stai facendo no sui dischi dove hai o vuoi mettere il sistema operativo?
non ho il manuale sottomano, ma per fare un raid bisogna entrare nel bios del raid (dopo aver impostato raid nel bios a seconda di dove vuoi crearlo,sulla giga o sull'intel,poi per entrare nel bios del raid vedi la combinazione di tasti da premere,se ricordo bene ctrl+i per intel e ctrl+g per la giga.
una volta dentro selezioni i dischi da utilizzare,selezioni il tipo di raid e lo crei,tutto qui.
se hai creato il raid su dischi dove non hai il sistema operativo,una volta entrato nel sistema operativo vai in gestione disco e finalizza il disco,consiglio di installare anche l'utility del raid,che per la giga non saprei dirti,per intel è Intel Matrix Storage Console,se invece ci devi installare il sistema operativo (cosa che consiglio per beneficiare di un evidente velocizzazione del sistema), basta che fai come hai sempre fatto,il setup di windows vedrà un disco unico;)
ok,ho visto il manuale, certo,sei a posto,basta che salvi ed esci,adesso non ho capito bene se vuoi installare il sistema operativo o hai creato il raid su dischi diversi di dove hai il sistema operativo,a seconda di cosa hai scelto fai come ti ho scritto sopra.
Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena iscritto e sto leggendo le pagine di questo thread che sono davvero tante. Ho cambiato idea sulla scheda madre che vorrei per il mio pc, prima ero orientato su una asus p5q3 ma visto ciò che si legge nei vari forum e visto questo quello che si legge qui ho deciso per una ep45-ud3r.
Mi confermate che la "r" finale sta per raid e che tutto il resto è uguale ad una ud3 e le rev. 1.0 con la 1.1 si differenziano solo per l'aletta di raffreddamento del chipset?
On line avrei trovato solo ep45-ud3 rev. 1.0 oppure ep45-ud3r rev.1.0 disponibile nei siti che avrebbero anche il resto cioè procio Q9550 2,83 ghz, kit 2x2 corsair 1066 mhz cl5, ecc ecc
SilentDoom
19-07-2009, 18:16
Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena iscritto e sto leggendo le pagine di questo thread che sono davvero tante. Ho cambiato idea sulla scheda madre che vorrei per il mio pc, prima ero orientato su una asus p5q3 ma visto ciò che si legge nei vari forum e visto questo quello che si legge qui ho deciso per una ep45-ud3r.
Mi confermate che la "r" finale sta per raid e che tutto il resto è uguale ad una ud3 e le rev. 1.0 con la 1.1 si differenziano solo per l'aletta di raffreddamento del chipset?
On line avrei trovato solo ep45-ud3 rev. 1.0 oppure ep45-ud3r rev.1.0 disponibile nei siti che avrebbero anche il resto cioè procio Q9550 2,83 ghz, kit 2x2 corsair 1066 mhz cl5, ecc ecc
Le differenze tra tutte le mobo serie ud3 le trovi nella prima pagina di questo thread, in ogni caso molti utenti qui hanno il raid sulla ud3r, per cui per questo non avrai problemi.
La differenza tra 1.0 e 1.1 è appunto nella forma dei dissipatori, ma in ogni caso io ti consiglio di prendere la ud3r, considerando anche il comparto dissipazione di certo superiore a quello della ud3 liscia. :)
Ci sono molte differenze tra la UD3R e la UD3, che riguardano in particolare l'overclock, perchè sono diverse le fasi di alimentazione usate, oltre alla forma dei dissipatori, la connettività e il bundle.
Anche il southbridge usato è differente, quindi forse hai meno possibilità di raid con la UD3.
Ti consiglio la UD3R ;)
pgp
SilentDoom
19-07-2009, 18:26
Certo mi pare strano che ora i rivenditori abbiano le 1.0...
Suhadi_Sadono
19-07-2009, 20:06
Certo mi pare strano che ora i rivenditori abbiano le 1.0...
Comprata la scheda in firma qualche giorno fa su planetcomputerpisa e mi hanno mandato la 1.0 :rolleyes:
Tra l'altro dev'essere una delle prime, visto che avevo il bios F2 dei primi mesi del 2008.
Comprata la scheda in firma qualche giorno fa su planetcomputerpisa e mi hanno mandato la 1.0 :rolleyes:
Tra l'altro dev'essere una delle prime, visto che avevo il bios F2 dei primi mesi del 2008.
Ma tua hai una EP45T, sicuramente la versione DDR3 è stata venduta meno della DDR2, quindi è possibile che ci siano ancora delle 1.0 nei magazzini.
Penso che le EP45 UD3R siano ormai tutte 1.1...
pgp
si si,penso anche io che le 1.0 saranno introvabili, ci sono degli shop che scrivono v.1.0 ma solo perché non hanno aggiornato il sito, se lì contatti ti diranno che la ver.è la 1.1;) .
si si,penso anche io che le 1.0 saranno introvabili, ci sono degli shop che scrivono v.1.0 ma solo perché non hanno aggiornato il sito, se lì contatti ti diranno che la ver.è la 1.1 .
Spero abbiate ragione, domani farò qualche telefonata per sapere di preciso.
All'inizio dopo aver cambiato idea sulla p5q3 dell'asus volevo prendere una EP45T con memorie DDR3 ma da quello che ho letto le DDR3 hanno dei tempi da latenza maggiori e così si perde il vantaggio di una frequenza maggiore insomma sembra non esserci una differenza prestazionale rilevante, corregetemi se sbaglio
SilentDoom
19-07-2009, 22:26
si si,penso anche io che le 1.0 saranno introvabili, ci sono degli shop che scrivono v.1.0 ma solo perché non hanno aggiornato il sito, se lì contatti ti diranno che la ver.è la 1.1;) .
Esatto.. Ricordo che circa 3 mesi fa quando la presi io su quasi tutti gli shop veniva indicato 1.0, quando poi chiesi loro conferma erano praticamente tutte 1.1
Spero abbiate ragione, domani farò qualche telefonata per sapere di preciso.
L'unica differenza tra UD3R 1.0 e 1.1 è la forma dei dissipatori, anche se avessero la 1.0 cosa cambia? :)
pgp
Spero abbiate ragione, domani farò qualche telefonata per sapere di preciso.
All'inizio dopo aver cambiato idea sulla p5q3 dell'asus volevo prendere una EP45T con memorie DDR3 ma da quello che ho letto le DDR3 hanno dei tempi da latenza maggiori e così si perde il vantaggio di una frequenza maggiore insomma sembra non esserci una differenza prestazionale rilevante, corregetemi se sbaglio
se vai sul nuovo lascia perdere il socket 775 :stordita:
Ho contattato i due negozi dove prenderei i vari componenti del pc, uno ha la EP45-UD3 rev 1.0 :( e l'altro una EP45-UD3 ma non sanno la versione perchè attualmente non è presente nel loro magazino :( :(
UD3R 1.1 per ora niente :( :( :(
SilentDoom
20-07-2009, 12:30
Ho contattato i due negozi dove prenderei i vari componenti del pc, uno ha la EP45-UD3 rev 1.0 :( e l'altro una EP45-UD3 ma non sanno la versione perchè attualmente non è presente nel loro magazino :( :(
UD3R 1.1 per ora niente :( :( :(
Non riesci a trovarla da un' altra parte la ud3r?
Non riesci a trovarla da un' altra parte la ud3r?
Quoto! va bene anche UD3R 1.0, io la ho ed ho raggiunto i 635MHz di bus col procio, va benissimo.
@ tutti: Qualcuno mi può fare una prova di minimo voltaggio per il RS, prima con LLC attivo, e poi disattivato? Basta anche un test veloce (qualche loop di ibt), perchè a me dà l'impressione che con LLC attivo servano più volt (ovviamente voltaggi registrati solo in full load).
pgp
SilentDoom
20-07-2009, 13:39
Quoto! va bene anche UD3R 1.0, io la ho ed ho raggiunto i 635MHz di bus col procio, va benissimo.
@ tutti: Qualcuno mi può fare una prova di minimo voltaggio per il RS, prima con LLC attivo, e poi disattivato? Basta anche un test veloce (qualche loop di ibt), perchè a me dà l'impressione che con LLC attivo servano più volt (ovviamente voltaggi registrati solo in full load).
pgp
Purtroppo non ho il picci sotto mano :stordita:
cosa stranissima..accendo il pc e non mi và più la scheda di rete :confused: :muro: ho dovuto installare i driver dal cd, prima non ne avevo bisogno w7 riconosceva tutto. Adesso và:fagiano:
SilentDoom
21-07-2009, 09:25
cosa stranissima..accendo il pc e non mi và più la scheda di rete :confused: :muro: ho dovuto installare i driver dal cd, prima non ne avevo bisogno w7 riconosceva tutto. Adesso và:fagiano:
Ma qua state tutti con w7.. :D
Ma qua state tutti con w7.. :D
Io no... Non posso fare il multiboot con XP, con seven, quindi ho rinunciato al nuovo so :)
Però nell'HDD ho già una partizione che verrà dedicata al nuovo windows, quando uscirà la versione finale. Se presenterà ancora questo bug, allora salterò seven e metterò il sistema operativo by Google :)
PS: 1000 messaggi per te al prossimo reply :D
pgp
Ma qua state tutti con w7.. :D
No!
Windows 2003 Server:D
Ma qua state tutti con w7.. :D
lo stò provando da almeno 2 mesi e mi ci trovo bene lo uso come os principale :sofico: ho la build 7100, cmq mi sono scordato ho tutto a default e il bios "load fail safe options"
Io no... Non posso fare il multiboot con XP, con seven, quindi ho rinunciato al nuovo so :)
Però nell'HDD ho già una partizione che verrà dedicata al nuovo windows, quando uscirà la versione finale. Se presenterà ancora questo bug, allora salterò seven e metterò il sistema operativo by Google :)
pgp
anch'io avevo problemi con multiboot alla fine piallato tutto e messo 7:O
SilentDoom
21-07-2009, 09:53
Io no... Non posso fare il multiboot con XP, con seven, quindi ho rinunciato al nuovo so :)
Però nell'HDD ho già una partizione che verrà dedicata al nuovo windows, quando uscirà la versione finale. Se presenterà ancora questo bug, allora salterò seven e metterò il sistema operativo by Google :)
pgp
No!
Windows 2003 Server:D
Mitticiii :D
Così non mi fate sentire solo ad usare (ogni tanto) Windows XP :asd:
Ingwye ma io ricordo che usavi w7...
No!
Windows 2003 Server:D
Presente! Con installer da 143mb :asd:
Appena ho voglia di incasinare i files di avvio degli altri 3 sistemi operativi (e di metterli a posto) lo installo :asd:
anch'io avevo problemi con multiboot alla fine piallato tutto e messo 7:O
Mi trovo così bene con Vista che di seven non sento affatto la mancanza (l'avevo provato per qualche settimana, comunque)
pgp
SilentDoom
21-07-2009, 10:00
Presente! Con installer da 143mb :asd:
Appena ho voglia di incasinare i files di avvio degli altri 3 sistemi operativi (e di metterli a posto) lo installo :asd:
Mi trovo così bene con Vista che di seven non sento affatto la mancanza (l'avevo provato per qualche settimana, comunque)
pgp
Leggermente alleggerito?
Presente! Con installer da 143mb :asd:
Appena ho voglia di incasinare i files di avvio degli altri 3 sistemi operativi (e di metterli a posto) lo installo :asd:
Mi trovo così bene con Vista che di seven non sento affatto la mancanza (l'avevo provato per qualche settimana, comunque)
pgp
XP e 7 il secondo boot e non caricava più nulla :doh:
devil_mcry
21-07-2009, 10:57
Mi trovo così bene con Vista che di seven non sento affatto la mancanza (l'avevo provato per qualche settimana, comunque)
pgp
quoto, io ora l'ho messo nel nb seven e devo dire che va benissimo xcarita, e lo mettero anche nel fisso in futuro che penso di aggiungere un hdd al raid0 é(quando c'è l'rtm sicura) ma le diff con vista sp2 sono praticamente nulle, migliora la gestione di risparmio energetico nel nb e ha una task bar + funzionante per ora nn ho trovato altro di tanto rilevante
nn è nemmeno + veloce di vista sp2 nella misura che leggevo su internet. sul mio notebook non cambia niente vanno uguali :\
Ingwye ma io ricordo che usavi w7...
Esatto anche W7 e Linux:Perfido:
Presente! Con installer da 143mb :asd:
Appena ho voglia di incasinare i files di avvio degli altri 3 sistemi operativi (e di metterli a posto) lo installo :asd:
pgp
Ti troverai sicuramente bene, occupa 300Mb di Ram a fine installazione:D
Io no... Non posso fare il multiboot con XP, con seven, quindi ho rinunciato al nuovo so :)
pgp
anch'io avevo problemi con multiboot alla fine piallato tutto e messo 7:O
Ot:
Io ho Windows 7 in dual boot con xp...mi sembra strano che a voi non riesca..:asd:
Ot:
Io ho Windows 7 in dual boot con xp...mi sembra strano che a voi non riesca..:asd:
Anch'io Win2003 dual boot con W7, strano:mbe:
http://i27.tinypic.com/10how2c.jpg
ok sono arrivato a questo punto,ora devo solo installare il s.o.
scusa ma perchè hai fatto il raid col chip "marcio" e non con quello intel?? :wtf:
Ragazzi mi sapete dire se sulla UD3R vanno bene le memorie Kingston HyperX - Memoria - 4 GB ( 2 x 2 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR2 - 1066 MHz / PC2-8500 - CL5 - 2.2 V - senza buffer - non ECC codice KHX8500D2K2/4G
Il memory search sul sito della kingston non me le da per questa scheda ma nel Qualifed Vendors List ci sono le KHX8500D2K2/1GN :boh:
Mi confermate che la sorella "minore" GA-EP45-UD3, senza raid e senza heatpipe su nothbridge e mosfet, è ugualmente identca e valida come il modello GA-EP45-UD3R ?
GrazieNo, cambia anche il sistema di alimentazione, ovviamente meno raffinato.
Da cosa lo si capisce ? Si vede ad occhio nudo guardando i componenti della scheda madre ? Ha un numero inferiore di fasi ? O solo componenti più "scarsi" ?
Da cosa lo si capisce ? Si vede ad occhio nudo guardando i componenti della scheda madre ? Ha un numero inferiore di fasi ? O solo componenti più "scarsi" ?
tutto quello che hai detto! :D
si vede, le fasi sono meno, e i componenti sono meno pregiati... :)
SilentDoom
21-07-2009, 14:10
tutto quello che hai detto! :D
si vede, le fasi sono meno, e i componenti sono meno pregiati... :)
Quoto, decisamente superiore la ud3r. :)
Io no... Non posso fare il multiboot con XP, con seven, quindi ho rinunciato al nuovo so :)
Però nell'HDD ho già una partizione che verrà dedicata al nuovo windows, quando uscirà la versione finale. Se presenterà ancora questo bug, allora salterò seven e metterò il sistema operativo by Google :)
PS: 1000 messaggi per te al prossimo reply :D
pgp
:D :p
scusa ma perchè hai fatto il raid col chip "marcio" e non con quello intel?? :wtf:
che vuol dire,come lo dovrei fare?
che vuol dire,come lo dovrei fare?
nello stesso modo solo che devi premere ctrl+ i ...:D
Oggi m'è successa una cosa stranissima, posto qui perchè non so dove altro chiedere spiegazioni:
Usavo normalmente vista, a un certo punto inizia a crashare explorer, safari, si blocca in continuazione task manager...
Premo reset, riavvio, e il caricamento di vista dura all'infinito.
Penso: vista è andato a donnine, provo XP. Anche qui il caricamento è infinito, resetto nuovamente, e penso ad un problema hw. Cambio profilo di oc, porto la CPU a 4.5ghz, e ... stesso risultato, in più fa lo stesso brutto scherzo anche l'altro XP, quello per bench.
Anche in modalità provvisoria i sistemi operativi si fermano al caricamento.
Non sapendo più cosa fare metto la cpu a default, ma visto che anche così non funziona nulla decido di reinstallare/ripristinare vista con il dvd originale (ma quasi certo che non funzionerà). Aspetto che carichi il menu d'installazione, e me ne vado.
Dopo qualche minuto torno, ma decido di riprovare ad avviare normalmente vista senza aver toccato nulla nella reinstallazione. Ed in effetti tutto funziona :confused:
Ora la domanda è: è un problema sw od hw? Non capisco... L'hw è in firma, il so è vista + xp + xp alleggerito. Non uso antivirus.
Grazie ragazzi
pgp
che vuol dire,come lo dovrei fare?
usi raid per caso?
eventualmente guarda le impostazioni del raid che siano attive/disattivate a seconda... ;)
SilentDoom
21-07-2009, 18:02
Oggi m'è successa una cosa stranissima, posto qui perchè non so dove altro chiedere spiegazioni:
Usavo normalmente vista, a un certo punto inizia a crashare explorer, safari, si blocca in continuazione task manager...
Premo reset, riavvio, e il caricamento di vista dura all'infinito.
Penso: vista è andato a donnine, provo XP. Anche qui il caricamento è infinito, resetto nuovamente, e penso ad un problema hw. Cambio profilo di oc, porto la CPU a 4.5ghz, e ... stesso risultato, in più fa lo stesso brutto scherzo anche l'altro XP, quello per bench.
Anche in modalità provvisoria i sistemi operativi si fermano al caricamento.
Non sapendo più cosa fare metto la cpu a default, ma visto che anche così non funziona nulla decido di reinstallare/ripristinare vista con il dvd originale (ma quasi certo che non funzionerà). Aspetto che carichi il menu d'installazione, e me ne vado.
Dopo qualche minuto torno, ma decido di riprovare ad avviare normalmente vista senza aver toccato nulla nella reinstallazione. Ed in effetti tutto funziona :confused:
Ora la domanda è: è un problema sw od hw? Non capisco... L'hw è in firma, il so è vista + xp + xp alleggerito. Non uso antivirus.
Lo sta iniziando a fare di nuovo, mentre scrivo il messaggio, che fare?
Grazie ragazzi
pgp
Prova a staccare tutto, poi riavvia con tutto @ def e vedi come si comporta; magari gli è semplicemente preso il matto..
Prova a staccare tutto, poi riavvia con tutto @ def e vedi come si comporta; magari gli è semplicemente preso il matto..
Sì, ora il problema non si ripresenta più, volevo solo capire il motivo di questo comportamento a dir poco anomalo. Non riesco neppure a comprendere se possa essere stato un problema dell'hw, perchè il fatto che non ci siano stati riavvii o freeze porta a pensare che fosse windows a dare problemi, però non sarebbe dovuto succedere con tutti i sistemi operativi.
pgp
SilentDoom
21-07-2009, 19:43
Sì, ora il problema non si ripresenta più, volevo solo capire il motivo di questo comportamento a dir poco anomalo. Non riesco neppure a comprendere se possa essere stato un problema dell'hw, perchè il fatto che non ci siano stati riavvii o freeze porta a pensare che fosse windows a dare problemi, però non sarebbe dovuto succedere con tutti i sistemi operativi.
pgp
Se fosse stato esclusivamente un problema a livello hw il pc si sarebbe piantato o al massimo riavviato, ma quando iniziano a crashare le singole applicazioni sembrerebbe una cosa imputabile al sw, benchè sia strano (come dici tu) che sia stato un problema che ha coinvolto tutti gli o.s.
Ora sei ancora @ def?
devil_mcry
21-07-2009, 19:48
Oggi m'è successa una cosa stranissima, posto qui perchè non so dove altro chiedere spiegazioni:
Usavo normalmente vista, a un certo punto inizia a crashare explorer, safari, si blocca in continuazione task manager...
Premo reset, riavvio, e il caricamento di vista dura all'infinito.
Penso: vista è andato a donnine, provo XP. Anche qui il caricamento è infinito, resetto nuovamente, e penso ad un problema hw. Cambio profilo di oc, porto la CPU a 4.5ghz, e ... stesso risultato, in più fa lo stesso brutto scherzo anche l'altro XP, quello per bench.
Anche in modalità provvisoria i sistemi operativi si fermano al caricamento.
Non sapendo più cosa fare metto la cpu a default, ma visto che anche così non funziona nulla decido di reinstallare/ripristinare vista con il dvd originale (ma quasi certo che non funzionerà). Aspetto che carichi il menu d'installazione, e me ne vado.
Dopo qualche minuto torno, ma decido di riprovare ad avviare normalmente vista senza aver toccato nulla nella reinstallazione. Ed in effetti tutto funziona :confused:
Ora la domanda è: è un problema sw od hw? Non capisco... L'hw è in firma, il so è vista + xp + xp alleggerito. Non uso antivirus.
Grazie ragazzi
pgp
l'hdd come sta?
un virus sarebbe un'ipotesi ma ti fa fuori 1 os nn tutti e 3
l'hdd come sta?
un virus sarebbe un'ipotesi ma ti fa fuori 1 os nn tutti e 3
L'ho cambiato in garanzia un paio di mesi fa... Non penso sia lui il problema (sarebbe proprio sfiga averne presi 2 fallati :asd: ). Comunque HDTune non segnala settori danneggiati.
Ora sei ancora @ def?
Sì, downvoltato a 1v però...
pgp
l'hdd come sta?
un virus sarebbe un'ipotesi ma ti fa fuori 1 os nn tutti e 3
virus senziente! :sbonk:
:stordita: :eek: :ops2:
devil_mcry
21-07-2009, 21:29
L'ho cambiato in garanzia un paio di mesi fa... Non penso sia lui il problema (sarebbe proprio sfiga averne presi 2 fallati :asd: ). Comunque HDTune non segnala settori danneggiati.
Sì, downvoltato a 1v però...
pgp
boh in questi casi nn pensarci e tira avanti :\ dubito sia un problema hw magari nn sei totalmente RS
da quante ore avevi acceso il pc?
poi tu hai le ram buggate potrebbero essere loro
http://i27.tinypic.com/10how2c.jpg
ok sono arrivato a questo punto,ora devo solo installare il s.o.
allora vorrei fare il raid0,ho collegato i due sata ai connettori viola,ho seguito le istruzioni di pag.89,sata raid/ahci mode-disattivato.ora come nella foto è uguale alla figura 8 di pag.93.ho copiato ed estratto il file msm64 in una memoria sd-usb,ho avviato vista 64 e sono arrivato esattamente come in figura12 di pag103,ora caricando il file dalla sd non me lo vede e non posso continuare l'installazione,come posso risolvere?
Suhadi_Sadono
21-07-2009, 22:06
poi tu hai le ram buggate potrebbero essere loro
Che sicuramente hanno corrotto xp e vista.
altra domanda da noob :stordita: ho messo il bios F9 e mi rimangono accese le lucette delle fasi (gialle+arancioni) tutto normale? [ho l'energy saver attivato e stò provando a stressare il sistema con IBT 1.9]
SilentDoom
22-07-2009, 08:53
altra domanda da noob :stordita: ho messo il bios F9 e mi rimangono accese le lucette delle fasi (gialle+arancioni) tutto normale? [ho l'energy saver attivato e stò provando a stressare il sistema con IBT 1.9]
Quando sei in idle cosa fanno le luci?
boh in questi casi nn pensarci e tira avanti :\ dubito sia un problema hw magari nn sei totalmente RS
da quante ore avevi acceso il pc?
poi tu hai le ram buggate potrebbero essere loro
Ma sarebbe molto strano, il problema c'è sia a 3.8, sia a 3.0, sia a 4.5GHz, con impostazioni diverse (ad esempio a 3.8 le ram sono a 1140mhz con 2.1v che è un voltaggio molto, molto abbondante). E non ho mai avuto problemi con queste impostazioni. Inoltre dopo un quarto d'ora il pc funzionava con le stesse impostazioni che portavano al blocco poco prima :boh:
pgp
altra domanda da noob :stordita: ho messo il bios F9 e mi rimangono accese le lucette delle fasi (gialle+arancioni) tutto normale? [ho l'energy saver attivato e stò provando a stressare il sistema con IBT 1.9]
Se hai il DES attivato è normale che alcune luci rimangano attive in windows.
Se hai impostato lo spegnimento delle fasi dovresti avere 2 o 3 fasi accese in idle e 4 o 5 in full...
pgp
devil_mcry
22-07-2009, 09:44
Ma sarebbe molto strano, il problema c'è sia a 3.8, sia a 3.0, sia a 4.5GHz, con impostazioni diverse (ad esempio a 3.8 le ram sono a 1140mhz con 2.1v che è un voltaggio molto, molto abbondante). E non ho mai avuto problemi con queste impostazioni. Inoltre dopo un quarto d'ora il pc funzionava con le stesse impostazioni che portavano al blocco poco prima :boh:
pgp
si ma io pensavo a un'altro fattore
magari hai tenuto tante ore acceso l'hw, qualcosa ha scazzato e alle temp che è arrivato era instabile capisce?
poi nn so se è andata cosi, avevi il pc acceso da tanto?
se cosi fosse mi viene in mente solo le ram xke la cpu come riavvii scende velocemente di temp...
SilentDoom
22-07-2009, 09:48
Se hai il DES attivato è normale che alcune luci rimangano attive in windows.
Se hai impostato lo spegnimento delle fasi dovresti avere 2 o 3 fasi accese in idle e 4 o 5 in full...
pgp
Esatto.. Bè poi da ieri hai avuto altri blocchi?
poi nn so se è andata cosi, avevi il pc acceso da tanto?
se cosi fosse mi viene in mente solo le ram xke la cpu come riavvii scende velocemente di temp...
Sì, il pc era acceso da tanto, ma è molto difficile che siano state le tempp a causare il problema, ho:
2 ventole da 120mm (2000 e 1200rpm) + una da 92mm (1000rpm) in immissione, di cui 2 il cui flusso passa sull'HDD (temp mai oltre i 37°), 3 ventole da 120mm (1 da 1800rpm + 2 da 1200rpm) in estrazione, 1 da 92mm (1700rpm) sulle ram, 1 Ultra Kaze (1500rpm) sul processore, dissipatore della motherboard con pasta cambiata Arctic Silver 5) e leggermente moddato (temp massima sulla mobo 38°).
Le temp sono queste (i sensori del procio sono bloccati verso il basso a 33 e 42 ;) )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722110551_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722110551_Immagine.jpg)
pgp
devil_mcry
22-07-2009, 10:19
si ma le ram? io continuo a pensare siano loro, che se passive ci mettono un tot a raffreddarsi se calde
si ma le ram? io continuo a pensare siano loro, che se passive ci mettono un tot a raffreddarsi se calde
Sono attive, hanno una ventola da 92mm a 1700rpm :)
pgp
devil_mcry
22-07-2009, 11:20
allora boh fottitene :D
SilentDoom
22-07-2009, 11:24
allora boh fottitene :D
Molto spesso è l' atteggiamento che ci vuole quando succedono queste cose :D
devil_mcry
22-07-2009, 11:30
Molto spesso è l' atteggiamento che ci vuole quando succedono queste cose :D
anche perchè altrimenti cosa fai? certe cose rasentano il paranormale :|
tipo l'altra sera il mio nb di punto in bianco si è spento lol nn ne ho idea del perchè ma nn me lo chiedo nemmeno (forse temp forse si è staccato l'ali chi lo sa)
vado in paranoia in continuo cn il pc xo l'approccio e passarci sopra a tutto
SilentDoom
22-07-2009, 11:36
anche perchè altrimenti cosa fai? certe cose rasentano il paranormale :|
tipo l'altra sera il mio nb di punto in bianco si è spento lol nn ne ho idea del perchè ma nn me lo chiedo nemmeno (forse temp forse si è staccato l'ali chi lo sa)
vado in paranoia in continuo cn il pc xo l'approccio e passarci sopra a tutto
Sì sì ma infatti ero serio, a volte pur mettendotici di buona volontà non riesci a trovare una valida spiegazione ai comportamenti anomali di un pc; quando capitano cose del genere mi ci metto e cerco di capire, ma poi ad un certo punto mi metto a sproloquiare, e riavvio il pc sperando funzioni, e poi spesso il problema sparisce.. :boh:
Se hai il DES attivato è normale che alcune luci rimangano attive in windows.
Se hai impostato lo spegnimento delle fasi dovresti avere 2 o 3 fasi accese in idle e 4 o 5 in full...
pgp
Quando sei in idle cosa fanno le luci?
rimangono accese cmq stavo leggendo è tutto ok
F1R3BL4D3
22-07-2009, 17:03
Non c'è un jumper per togliere corrente alle USB a PC spento? (già cercato sul PCB, sul manuale e anche nel bios, ma niente).
Da oggi dovrei iniziare con l'OC da DU, con la DFI ero a 4 GHz con 1.280v, vediamo con questa.
SilentDoom
22-07-2009, 17:22
Non c'è un jumper per togliere corrente alle USB a PC spento? (già cercato sul PCB, sul manuale e anche nel bios, ma niente).
Da oggi dovrei iniziare con l'OC da DU, con la DFI ero a 4 GHz con 1.280v, vediamo con questa.
Buon lavoro :)
ma secondo voi potrei incorrere a problemi se lascio la mia 4870 montata vicino al chipset p45?:mc: :stordita: dovrei cambiarla la vga?
http://img194.imageshack.us/img194/125/tempaqz.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/tempaqz.jpg/)
ma secondo voi potrei incorrere a problemi se lascio la mia 4870 montata vicino al chipset p45?:mc: :stordita: dovrei cambiarla la vga?
http://img194.imageshack.us/img194/125/tempaqz.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/tempaqz.jpg/)
Cambiarla no ma hai temperature alte per essere in idle...in full a quanto arrivi? + di 90°?
Comunque una domanda...ma voi quando siete passati al bios F9 avete notato se il pc fa come delle false partenze? Mi hanno detto che è normale!
Cambiarla no ma hai temperature alte per essere in idle...in full a quanto arrivi? + di 90°?
Comunque una domanda...ma voi quando siete passati al bios F9 avete notato se il pc fa come delle false partenze? Mi hanno detto che è normale!
stò li grado più o meno
ma secondo voi potrei incorrere a problemi se lascio la mia 4870 montata vicino al chipset p45?:mc: :stordita: dovrei cambiarla la vga?
http://img194.imageshack.us/img194/125/tempaqz.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/tempaqz.jpg/)
Cambia dissi...
Il migliore ad aria in circolazione è il Thermalright T-Rad abbinato a 2 ventole da 92mm, anche se non costa poco.
pgp
Oggi dovrebbe arrivarmi la UD3R :D
SilentDoom
23-07-2009, 09:24
Oggi dovrebbe arrivarmi la UD3R :D
Ottimo acquisto ;)
Oggi dovrebbe arrivarmi la UD3R :D
Bene :)
A me piacerebbe cambiare un po'...
Ma non posso/voglio fare acquisti informatici in questo periodo.
Comunque se cambiassi mobo sarebbe solo per provare un'alternativa, e non per allontanarmi dalla UD3R, che è sicuramente la migliore mobo 775 per rapporto prezzo/prestazioni. Tuttavia mi piacerebbe provare a cloccare su x48... Rampage Formula o LT X48 T2R sono le soluzioni che m'ispirano di più...
pgp
SilentDoom
23-07-2009, 09:52
Bene :)
A me piacerebbe cambiare un po'...
Ma non posso/voglio fare acquisti informatici in questo periodo.
Comunque se cambiassi mobo sarebbe solo per provare un'alternativa, e non per allontanarmi dalla UD3R, che è sicuramente la migliore mobo 775 per rapporto prezzo/prestazioni. Tuttavia mi piacerebbe provare a cloccare su x48... Rampage Formula o LT X48 T2R sono le soluzioni che m'ispirano di più...
pgp
E perchè non una Blackops.. ;)
E perchè non una Blackops.. ;)
DDR3...
E poi la blackops è un mostro di velocità, è la migliore in superpi, ma ovviamente questo compromette il massimo fsb raggiungibile, che si aggira sui 420-450mhz con i quad e meno di 600 con i dual.
Preferisco una scheda un po' più rilassata, ma che permetta di raggiungere bus più alti.
E, perchè no, anche più semplice da settare :D
Inoltre la foxconn è ormai quasi introvabile :confused: (anche se penso che non faticherei troppo a procurarmene una).
pgp
SilentDoom
23-07-2009, 11:32
DDR3...
E poi la blackops è un mostro di velocità, è la migliore in superpi, ma ovviamente questo compromette il massimo fsb raggiungibile, che si aggira sui 420-450mhz con i quad e meno di 600 con i dual.
Preferisco una scheda un po' più rilassata, ma che permetta di raggiungere bus più alti.
E, perchè no, anche più semplice da settare :D
Inoltre la foxconn è ormai quasi introvabile :confused: (anche se penso che non faticherei troppo a procurarmene una).
pgp
Ed ha un prezzo decisamente alto..
Ed ha un prezzo decisamente alto..
Anche quello :D
La DFI è invece davvero a buon mercato (150€), considerate che l'unica differenza dalla UT X48 (la sorella maggiore) sta nel sistema di raffreddamento.
pgp
ARRIVATAAAAAA :D
adesso aspetto gli altri prezzi per iniziare l'assemblaggio.
Sul manuale purtroppo in inglese:( (se non ho capito male) dice di non togliere una protezione sul connettore ATX_12V_2x4 quando si collega un alimentatore con connettore 12V_2x2. Ma su questa scheda non c'e nessuna protezione sul connettore ATX_12V_2x4.:confused:
Mi potete chiarire?
stò li grado più o meno
cambiare dissi non sarebbe male per la vita della tua scheda...fai conto che se la scheda è a 90° le memorie saranno una decina di gradi in +...e questo non va bene...basterebbe un + economico acceleroS1 con una ventola da 12 e dovresti essere apposto! Altrimenti il TRad o lo scythe...
SilentDoom
23-07-2009, 17:05
ARRIVATAAAAAA :D
adesso aspetto gli altri prezzi per iniziare l'assemblaggio.
Sul manuale purtroppo in inglese:( (se non ho capito male) dice di non togliere una protezione sul connettore ATX_12V_2x4 quando si collega un alimentatore con connettore 12V_2x2. Ma su questa scheda non c'e nessuna protezione sul connettore ATX_12V_2x4.:confused:
Mi potete chiarire?
La protezione non c'è per cui tu ti limiti ad inserire il tuo connettore o da un lato o dall' altro :)
Io almeno ho fatto così..
La protezione non c'è per cui tu ti limiti ad inserire il tuo connettore o da un lato o dall' altro
Io almeno ho fatto così..
Grazie :)
SilentDoom
24-07-2009, 09:16
Grazie :)
;)
Che procio e ram monti sulla ud3r?
Che procio e ram monti sulla ud3r?
Sarà un Q9550 2,83 GHZ core step E0 e come ram 2x2 GB corsair 1066 PC8500 CL5 D
Da quello che ho letto non dovrei aver problemi :sperem:
Come ali inizialmente avevo scelto un LCPower poi ho cambiato con un Corsair 550W
PS la scheda è una rev. 1.0
SilentDoom
24-07-2009, 13:57
Sarà un Q9550 2,83 GHZ core step E0 e come ram 2x2 GB corsair 1066 PC8500 CL5 D
Da quello che ho letto non dovrei aver problemi :sperem:
Come ali inizialmente avevo scelto un LCPower poi ho cambiato con un Corsair 550W
PS la scheda è una rev. 1.0
Hai messo su un ottimo sistema.. Problemi non dovresti averne, al contrario avrai molto da divertirti! :D
Ottima scelta anche per l' alimentatore..
Cambiarla no ma hai temperature alte per essere in idle...in full a quanto arrivi? + di 90°?
Comunque una domanda...ma voi quando siete passati al bios F9 avete notato se il pc fa come delle false partenze? Mi hanno detto che è normale!
Up
SilentDoom
24-07-2009, 14:51
Up
Con false partenze intendi fake boot?
Con false partenze intendi fake boot?
no...si accende 2 secondi e partono le ventole...poi niente altri 2 secondi e poi riparte normalmente...e lo fa quasi tutte le volte...e succede da quando ho messo l'ultimo Bios!
SilentDoom
24-07-2009, 14:58
no...si accende 2 secondi e partono le ventole...poi niente altri 2 secondi e poi riparte normalmente...e lo fa quasi tutte le volte...e succede da quando ho messo l'ultimo Bios!
Sinceramente da chi sta usando l' F9 non ho sentito questo difetto, qualche sporadico fake boot sì (ma questo anche con gli altri bios), per quanto riguarda me sono rimasto con l' F7 ed al momento lo tengo..
Nel tuo caso sembrerebbe proprio legato al nuovo bios visto che prima non te lo faceva..
Sinceramente da chi sta usando l' F9 non ho sentito questo difetto, qualche sporadico fake boot sì (ma questo anche con gli altri bios), per quanto riguarda me sono rimasto con l' F7 ed al momento lo tengo..
Nel tuo caso sembrerebbe proprio legato al nuovo bios visto che prima non te lo faceva..
prima avevo anche io l'F7 e avevo sporadici fake boot insensati...e non mi preoccupava...mentre ora mi fa questa cosa tutte le volte...comunque un mio amico mi ha subito chiesto se avevo cambiato bios dicendo che ultimamente ha notato che le schede di una certa importanza lo fanno...come un controllo prima di avviarsi! Però chiedo comunque a voi + esperti in questa scheda!
SilentDoom
24-07-2009, 15:07
prima avevo anche io l'F7 e avevo sporadici fake boot insensati...e non mi preoccupava...mentre ora mi fa questa cosa tutte le volte...comunque un mio amico mi ha subito chiesto se avevo cambiato bios dicendo che ultimamente ha notato che le schede di una certa importanza lo fanno...come un controllo prima di avviarsi! Però chiedo comunque a voi + esperti in questa scheda!
Allora dovresti aspettare qualche altro che stausando l' F9, anche se come ti dicevo mi sembri il primo ad aver esposto questa 'situazione'..
Allora dovresti aspettare qualche altro che stausando l' F9, anche se come ti dicevo mi sembri il primo ad aver esposto questa 'situazione'..
ok grazie...ci stiamo rispondendo a vicenda quà e sul thread dei dissipatori! :D
SilentDoom
24-07-2009, 15:11
ok grazie...ci stiamo rispondendo a vicenda quà e sul thread dei dissipatori! :D
Già, un ottimo esempio di come essere In Topic :D
Già, un ottimo esempio di come essere In Topic :D
:doh: :stordita:
SilentDoom
24-07-2009, 16:04
:doh: :stordita:
:asd:
@SilentDoom
Ho letto in firma, il tuo Ecodaily complimenti innanzitutto, avrei pensato anch'io di provare, diciamo che un 500x6 mi basta per adesso, ho abbassato solo il Vcore, visto che ho le Blade@1200Mhz ho lasciato il resto dei setting come prima (500x8), hai idea di quanto Vcore possa servire per i 3,0Ghz? chiedo perchè magari hai già provato!:)
Sinceramente da chi sta usando l' F9 non ho sentito questo difetto, qualche sporadico fake boot sì (ma questo anche con gli altri bios), per quanto riguarda me sono rimasto con l' F7 ed al momento lo tengo..
Nel tuo caso sembrerebbe proprio legato al nuovo bios visto che prima non te lo faceva..
io ho l'F9 tutt'ora non ho ancora provato l'oc per via del caldo, cmq se tenevo overcloccato (F5) e staccavo la corrente, la notte, all'avvio successivo mi dava il fake boot però solo staccando la corrente :)
io ho l'F9 tutt'ora non ho ancora provato l'oc per via del caldo, cmq se tenevo overcloccato (F5) e staccavo la corrente, la notte, all'avvio successivo mi dava il fake boot però solo staccando la corrente :)
Si è normale, se stacchi la corrente;)
SilentDoom
25-07-2009, 10:57
@SilentDoom
Ho letto in firma, il tuo Ecodaily complimenti innanzitutto, avrei pensato anch'io di provare, diciamo che un 500x6 mi basta per adesso, ho abbassato solo il Vcore, visto che ho le Blade@1200Mhz ho lasciato il resto dei setting come prima (500x8), hai idea di quanto Vcore possa servire per i 3,0Ghz? chiedo perchè magari hai già provato!:)
Ho cercato tra gli screen ma non ho trovato niente.
L' unica volta che ho provato è stato avviando il pc@def e poi scendendo solo con il vcore, ma in quel caso ero a 333*9.5, e mi ricordo di essere stato attorno ad 1 Volt..
SilentDoom
25-07-2009, 11:00
Si è normale, se stacchi la corrente;)
Non so se sia prerogativa dell' F9, a me con l' F7 è successo giusto un paio di volte nel giro di una giornata, e poi basta.. :boh:
Si è normale, se stacchi la corrente;)
lasciandolo a def e staccando la corrente non mi succede :sofico:
Ho cercato tra gli screen ma non ho trovato niente.
L' unica volta che ho provato è stato avviando il pc@def e poi scendendo solo con il vcore, ma in quel caso ero a 333*9.5, e mi ricordo di essere stato attorno ad 1 Volt..
Ok infatti stò provando con 1v;)
Non so se sia prerogativa dell' F9, a me con l' F7 è successo giusto un paio di volte nel giro di una giornata, e poi basta.. :boh:
Nonostante staccavi la corrente?
Ho cercato tra gli screen ma non ho trovato niente.
L' unica volta che ho provato è stato avviando il pc@def e poi scendendo solo con il vcore, ma in quel caso ero a 333*9.5, e mi ricordo di essere stato attorno ad 1 Volt..
facendo 20 o più cicli di ibt? hai provato?
lasciandolo a def e staccando la corrente non mi succede :sofico:
Questa non l'ho provata:what:
SilentDoom
25-07-2009, 11:04
facendo 20 o più cicli di ibt? hai provato?
No, non era una conf. testata, ne avevo fatti 5 credo, ma era proprio così una prova molto frivola, adesso però mi è venuta voglia di provare davvero il minimo voltaggio @def.. ;)
Considerando 1,104v per 3,8 GHz, può darsi che riesca ad essere basso con i volt per i 3,16..
Questa non l'ho provata:what:
già :D
SilentDoom
25-07-2009, 11:10
Ok infatti stò provando con 1v;)
Nonostante staccavi la corrente?
Prova prova.. poi fammi sapere ;)
Sì, stacco sempre la corrente ogni volta che spengo il pc.:read:
Prova prova.. poi fammi sapere ;)
Sì, stacco sempre la corrente ogni volta che spengo il pc.:read:
io solo la notte o quando stò via per un pò.. per evitare che succeda qualcosa di spiacevole :stordita: :sperem:
SilentDoom
25-07-2009, 11:16
io solo la notte o quando stò via per un pò.. per evitare che succeda qualcosa di spiacevole :stordita: :sperem:
Ho preso quest' abitudine fin dai primi pc, poi ho dvuto perderla con la p5k-se visto che sotto overclock fakebootava ogni volta staccavo la corrente e allora lasciavo il pc sempre attaccato tranne che di notte.. :muro:
Con la giga stacco ogni volta e a parte quelle 2 volte per ora zero problemi :sperem:
Non ricordo adesso, ma aggiornando il Bios, i profili salvati verranno cancellati?:what:
SilentDoom
25-07-2009, 11:19
Non ricordo adesso, ma aggiornando il Bios, i profili salvati verranno cancellati?:what:
Ad occhio e croce, a spanne, ed in teoria direi che vengano cancellati.. smentitemi se sbaglio..
Ad occhio e croce, a spanne, ed in teoria direi che vengano cancellati.. smentitemi se sbaglio..
Al massimo li salvo prima su Pendrive;)
SilentDoom
25-07-2009, 11:23
Al massimo li salvo prima su Pendrive;)
Non ho mai provato anche perchè ho aggiornato solo una volta il bios ed era prima di iniziare a cloccare, ma salvi direttamente quelli da bios o intendi i profili di ET6?
F1R3BL4D3
25-07-2009, 11:30
lasciandolo a def e staccando la corrente non mi succede :sofico:
Quello è normale...
Non ho mai provato anche perchè ho aggiornato solo una volta il bios ed era prima di iniziare a cloccare, ma salvi direttamente quelli da bios o intendi i profili di ET6?
I profili Bios, lasci la Pendrive inserita, poi dove salvi o carichi i profili (F11/F12) in fondo, c'è una voce carica o salva su HDD etc...etc...
Infatti li ho appena salvati su Pendrive, successivamente puoi anche caricarli;)
SilentDoom
25-07-2009, 11:34
I profili Bios, lasci la Pendrive inserita, poi dove salvi o carichi i profili (F11/F12) in fondo, c'è una voce carica o salva su HDD etc...etc...
Infatti li ho appena salvati su Pendrive, successivamente puoi anche caricarli;)
Molto interessante, grazie! :)
Sei in procinto di cambiare bios? Da quale a quale?
Quello è normale...
infatti devo provare in oc
Molto interessante, grazie! :)
Sei in procinto di cambiare bios? Da quale a quale?
Ho appena aggiornato a F9:asd:
Confermo che i profili vengono cancellati, infatti ho dovuto richiamarlo dalla chiavetta, tutto a buon fine in meno di 2 minuti con Q-Flash;)
Sò che c'è un F10 Beta giusto?:Perfido:
SilentDoom
25-07-2009, 11:49
Ho appena aggiornato a F9:asd:
Confermo che i profili vengono cancellati, infatti ho dovuto richiamarlo dalla chiavetta, tutto a buon fine in meno di 2 minuti con Q-Flash;)
Sò che c'è un F10 Beta giusto?:Perfido:
Esatto, l' F10 beta ma per ora le voci non parlano di nulla di eclatante.. Che bios usavi prima?
Esatto, l' F10 beta ma per ora le voci non parlano di nulla di eclatante.. Che bios usavi prima?
Prima F8, siccome ricordavo di avere l'ultimo, adesso controllando......ho approfittato, così ho provato anche i profili Bios, a caricare e salvare su Pendrive:p
Ho anche aggiornato ET6 versione del 9/07/2009:)
Adesso vado a provare i 3,0Ghz ad 1v.
SilentDoom
25-07-2009, 12:04
Prima F8, siccome ricordavo di avere l'ultimo, adesso controllando......ho approfittato, così ho provato anche i profili Bios, a caricare e salvare su Pendrive:p
Ho anche aggiornato ET6 versione del 9/07/2009:)
Adesso vado a provare i 3,0Ghz ad 1v.
Allora buon lavoro e tienici informati ;)
Allora buon lavoro e tienici informati ;)
Grazie!
Per adesso sono partito così:sperem:
http://img5.imagebanana.com/img/ko2vskvj/thumb/500x6Configestiva.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/ko2vskvj/500x6Configestiva.jpg)
Ps: Ciao Fire:)
ho dei problemi per creare il raid0,ora i due connettori li ho collegati nei sata arancio,ho fatto l'installazione come nel manuale,ho caricato il driver,è partita l'installazione,quando fa il primo riavvio mi compare questa scritta,che devo fare?
http://i28.tinypic.com/59zi85.jpg
Soulman84
25-07-2009, 13:31
hai impostato i dischi su raid da bios?
ho dei problemi per creare il raid0,ora i due connettori li ho collegati nei sata arancio,ho fatto l'installazione come nel manuale,ho caricato il driver,è partita l'installazione,quando fa il primo riavvio mi compare questa scritta,che devo fare?
Non ha caricato il file iaStor.sys(AHCI/RAID) come si vede nel tuo screen.
Prova Qui (http://www.intel.com/support/it/chipsets/imst/sb/cs-020825.htm):)
Oppure in fase d'installazione del SO premi F6 e carichi i driver Sata/Raid dal floppy, che trovi qui (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-ep45-ud3r_10.html).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090725150039_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090725150039_Immagine.JPG)
@sonny77 hai win7?
no cerco di installare vista 64,ho messo i driver in una scheda sd,dovrei usare il floppy?
Buonasera a voi guru delle giga , ma secondo voi per far eccitare un e8500 con 4 cell nere 1000 cs4 metto ud3r 1.1 oppure giga extreme ????
no cerco di installare vista 64,ho messo i driver in una scheda sd,dovrei usare il floppy?
Si, o integrarli direttamente nel Cd!
Buonasera a voi guru delle giga , ma secondo voi per far eccitare un e8500 con 4 cell nere 1000 cs4 metto ud3r 1.1 oppure giga extreme ????
Anche tu possessore delle Celly? :Perfido:
Devo dire che si cloccano leggermente meglio con la EP45-Extreme per le fasi di alimentazione alle ram (3 per la Ex, 2 per la UD3R), ma per il resto le schede madri si equivalgono abbastanza.
Perciò la UD3R ha un rapporto prezzo/prestazioni superiore, ma se il budget lo permette con la EP45 Extreme ti porti a casa la miglior mobo 775 di sempre.
L'unica carenza della Ex consiste nel LoadLine Calibration, voce nel bios che ti permette di eliminare il vdrop.
pgp
Buonasera a voi guru delle giga , ma secondo voi per far eccitare un e8500 con 4 cell nere 1000 cs4 metto ud3r 1.1 oppure giga extreme ????
scusa cosa sono le celle nere in una cpu?
e 1000 cs4 cosa significa?
Dovrebbe arrivarmi a giorni un Q9550 2,83 GHZ nuovo, c'è un modo per conoscere la riuscita del processore?
Si, o integrarli direttamente nel Cd!
ok sto facendo il cd poi provo;)
scusa cosa sono le celle nere in una cpu?
e 1000 cs4 cosa significa?
Dovrebbe arrivarmi a giorni un Q9550 2,83 GHZ nuovo, c'è un modo per conoscere la riuscita del processore?
CellShock (marca di ram come Corsair, ocz ecc) 1000MHz CAS4 (timings 4-4-4-12), ovvero le mie stesse ram :D (vedi avatar)
Nere perchè esistono modelli con dissipatore nero, rosso o blu ;)
pgp
SilentDoom
26-07-2009, 13:50
CellShock (marca di ram come Corsair, ocz ecc) 1000MHz CAS4 (timings 4-4-4-12), ovvero le mie stesse ram :D (vedi avatar)
Nere perchè esistono modelli con dissipatore nero, rosso o blu ;)
pgp
Adesso come le tieni le tue celly?
ok sto facendo il cd poi provo;)
;)
SilentDoom
26-07-2009, 13:53
;)
Allora com'è andato il test dei 3 GHz? ;)
Allora com'è andato il test dei 3 GHz? ;)
Dimenticavo:doh:
2 ore Orthos e 15 cicli Ibt passati, Cpu 3,0Ghz@0,97 Vcore:)
SilentDoom
26-07-2009, 14:06
Dimenticavo:doh:
2 ore Orthos e 15 cicli Ibt passati, Cpu 3,0Ghz@0,97 Vcore:)
Ottimo direi, sei riuscito anche a limare qualche grado?
Ottimo direi, sei riuscito anche a limare qualche grado?
Si 34/35, prima 40/42;)
SilentDoom
26-07-2009, 14:19
Si 34/35, prima 40/42;)
Bene, un calo importante viste le temperature di questi giorni!
Bene, un calo importante viste le temperature di questi giorni!
Esatto, lo scopo era quello;)
SilentDoom
26-07-2009, 14:30
Esatto, lo scopo era quello;)
Io sono in attesa di domani per ritirare il Megahalems :D
Io sono in attesa di domani per ritirare il Megahalems :D
:sbav:Aggiornaci poi!:sbav:
SilentDoom
26-07-2009, 14:42
:sbav:Aggiornaci poi!:sbav:
Ovviamente! Tra l' altro non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità con la ud3r, mi sembrava di aver già trovato un utente con ud3r+Megahalems.. Vi saprò dire ;)
Ovviamente! Tra l' altro non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità con la ud3r, mi sembrava di aver già trovato un utente con ud3r+Megahalems.. Vi saprò dire ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726154709_IMG_2030.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726154709_IMG_2030.jpg)
SilentDoom
26-07-2009, 14:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726154709_IMG_2030.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726154709_IMG_2030.jpg)
Ottimo, grazie!
Qui l'hanno montato ruotato di 90° per avere il flusso verticale, io invece lo metterò orizzontale, visto che è in quel verso che ho il maggior flusso d' aria..
Ottimo, grazie!
Qui l'hanno montato ruotato di 90° per avere il flusso verticale, io invece lo metterò orizzontale, visto che è in quel verso che ho il maggior flusso d' aria..
Che fan gli monti sù?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726160122_IMG_2022.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726160122_IMG_2022.jpg)
SilentDoom
26-07-2009, 15:05
Che fan gli monti sù?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090726160122_IMG_2022.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090726160122_IMG_2022.jpg)
Al momento gli monto la nanoxia fx12 2000 visto che l'ho già in casa.. Nel frattempo mi sto documentando anche su altre papabili fan nel caso non fossi pienamente soddisfatto..
Anche tu possessore delle Celly? :Perfido:
Devo dire che si cloccano leggermente meglio con la EP45-Extreme per le fasi di alimentazione alle ram (3 per la Ex, 2 per la UD3R), ma per il resto le schede madri si equivalgono abbastanza.
Perciò la UD3R ha un rapporto prezzo/prestazioni superiore, ma se il budget lo permette con la EP45 Extreme ti porti a casa la miglior mobo 775 di sempre.
L'unica carenza della Ex consiste nel LoadLine Calibration, voce nel bios che ti permette di eliminare il vdrop.
pgp
grazie per la risposta , il dubbio era per l' Ultra Durable 3 delle udr che la extreme non ha
sciumaker
26-07-2009, 22:24
regà un informazione ma visto che ci stanno i connettori interni per le porte parallele lpt e seriali com
sono incluse nella confezione??? o bisogna comprare i bracket a parte?
e in questo caso sono di facile reperibilità?? nel senso sono robe standard o vanno comprati appositamente per sta gigabyte?
link anche in pvt per comprarli?? tnx ;)
Al momento gli monto la nanoxia fx12 2000 visto che l'ho già in casa.. Nel frattempo mi sto documentando anche su altre papabili fan nel caso non fossi pienamente soddisfatto..
pare che non tocca il dissipatore con quelli della mb
una domanda se lascio su auto pciexpress frequency e porto il bus a 500MHz cosa succede?:stordita:
una domanda se lascio su auto pciexpress frequency e porto il bus a 500MHz cosa succede?:stordita:
Tu non farlo :D
Se lo lasci in auto dovrebbe salire insieme al bus del processore.
Questo può essere utile nei bench perchè fino a 130mhz non dovrebbe rompersi nulla (ma non ne sono così sicuro :asd: ), e le prestazioni della VGA dovrebbero aumentare. Io non ho mai provato ad overcloccarlo, e se proverò, non penso di spingermi mai oltre i 110-120mhz.
pgp
Ieri ho provato il bios F9, e forse qualcosa è migliorato, anche se non potrei affermarlo con certezza:
Sono riuscito a chiudere un benchmark di Everest di banda e latenza delle ram a 3600mhz, 400x9, ram in 2:3 (1200mhz) 2.1v, vnb a default (1.10v) vtt e pll downvoltati a 1.1 e 1.25v con PL6. Non so se questo fosse possibile anche con l'F6 :boh: ma non penso.
pgp
Tu non farlo :D
Se lo lasci in auto dovrebbe salire insieme al bus del processore.
Questo può essere utile nei bench perchè fino a 130mhz non dovrebbe rompersi nulla (ma non ne sono così sicuro :asd: ), e le prestazioni della VGA dovrebbero aumentare. Io non ho mai provato ad overcloccarlo, e se proverò, non penso di spingermi mai oltre i 110-120mhz.
pgp
già fatto :doh: dormivo :stordita: :mc: cmq ho testato con 3dmark 2001se-2003-2005-2006-vantage nessun errore :fagiano:
già fatto :doh: dormivo :stordita: :mc: cmq ho testato con 3dmark 2001se-2003-2005-2006-vantage nessun errore :fagiano:
Ed allora forse non si clocca molto, lasciato in automatico...
pgp
Ed allora forse non si clocca molto, lasciato in automatico...
pgp
consigli su come impostare un 500x8 o 500x8.5?
Scusate sul dissipatore fornito con la cpu conviene sostituire la pasta termica che già c'e?
Tempo fa rimuovendo il dissipatore dalla cpu attuale ho dovuto forzare molto perchè si erano incollati fra loro.:eek:
In casa ho la Cooler Master HTK-002 che ne dite?
FullHD1080
27-07-2009, 09:54
ho appena comprato questa scheda... avevo ordinato una ud3r ma alla fine mi è arrivata una ud3p ... :D volevo chiedere una cosa... ho due hard disk sata2 e una masterizzatore sata. su che canali li devo mettere per avere il massimo delle prestazioni? per gli hdd devo usare per forza i cavi dove scritto hdd o vanno bene anche gli altri 2... cambia qualcosa? grazie mille
consigli su come impostare un 500x8 o 500x8.5?
PCI-E a 101mhz
LLC attivo
NB 1.20v
VTT 1.20v
PLL 1.50v
GTL a default
ram in 5:6 5-5-5-15 (subtimings 4-4-6-36-4-2, PL8 o 9)
Scusate sul dissipatore fornito con la cpu conviene sostituire la pasta termica che già c'e?
Tempo fa rimuovendo il dissipatore dalla cpu attuale ho dovuto forzare molto perchè si erano incollati fra loro.:eek:
In casa ho la Cooler Master HTK-002 che ne dite?
Sicuramente meglio la tua pasta CM che quella Intel. Se vuoi anche fare overclock, però, ti consiglio di cambiare dissipatore.
ho appena comprato questa scheda... avevo ordinato una ud3r ma alla fine mi è arrivata una ud3p ... :D volevo chiedere una cosa... ho due hard disk sata2 e una masterizzatore sata. su che canali li devo mettere per avere il massimo delle prestazioni? per gli hdd devo usare per forza i cavi dove scritto hdd o vanno bene anche gli altri 2... cambia qualcosa? grazie mille
Devi utilizzare le porte gialle (gestite dal southbridge Intel ICH10R). Utilizza i cavi che preferisci (io ho usato quello con connettore ruotato di 90°).
pgp
SilentDoom
27-07-2009, 11:30
Ritirato e montato il Megahalems, confermo nessun problema di montaggio sulla ud3r :D
Ritirato e montato il Megahalems, confermo nessun problema di montaggio sulla ud3r :D
Ottimo, vogliamo le fotine con relative Temp°;)
Ritirato e montato il Megahalems, confermo nessun problema di montaggio sulla ud3r :D
Foto e temperature :O
pgp
Ottimo, vogliamo le fotine con relative Temp°;)
Foto e temperature :O
pgp
:eek: Stessa richiesta:p
Ciao paolo:)
Sicuramente meglio la tua pasta CM che quella Intel. Se vuoi anche fare overclock, però, ti consiglio di cambiare dissipatore.
Thank :)
Tra qualche giorno dovrei assemblare il mio nuovo pc :D
:eek: Stessa richiesta:p
Ciao paolo:)
Ciao raf, tu hai notato miglioramenti con il bios F9?
pgp
SilentDoom
27-07-2009, 11:43
Ecco intanto le foto del Megahalems montato:
http://img258.imageshack.us/img258/4747/cimg2011.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/cimg2011.jpg/)
http://img508.imageshack.us/img508/7890/cimg2027.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/cimg2027.jpg/)
:)
Ciao raf, tu hai notato miglioramenti con il bios F9?
pgp
Ho provato a scendere solo con il Vcore, 500x8 a meno di 1.16 niente da fare, poi ho fatto stress a 500x6 a 0,99 ed è stabile, per adesso solo questo.
Ecco intanto le foto del Megahalems montato:
:)
La nanoxia fà la sua figura!:)
Ho provato a scendere solo con il Vcore, 500x8 a meno di 1.16 niente da fare, poi ho fatto stress a 500x6 a 0,99 ed è stabile, per adesso solo questo.
Per il RS a 3ghz i nostri processori vogliono lo stesso (il mio vuole 0.976v d'inverno e 0.992v d'estate), ma a 4GHz il tuo è nettamente migliore... Dovresti provare a 500x9, secondo me ;)
pgp
SilentDoom
27-07-2009, 11:49
La nanoxia fà la sua figura!:)
Se è per quello sì, considerando che ce ne sono altre 3 è in buona compagnia ;)
Edit: queste foto sono state fatte abb in fretta e non con molta cura, poi ne faccio altre per farvi vedere come si integra nel case..
Per il RS a 3ghz i nostri processori vogliono lo stesso (il mio vuole 0.976v d'inverno e 0.992v d'estate), ma a 4GHz il tuo è nettamente migliore... Dovresti provare a 500x9, secondo me ;)
pgp
500x9 l'ho provato, adesso non ricordo con quanto Vcore però:doh:
Se è per quello sì, considerando che ce ne sono altre 3 è in buona compagnia ;)
Edit: queste foto sono state fatte abb in fretta e non con molta cura, poi ne faccio altre per farvi vedere come si integra nel case..
Ok aspettiamo, comunque è un bel dissy.
SilentDoom
27-07-2009, 11:54
Per quanto riguarda le temp non ho gli screen perchè ora non sono su Win, però per ora con tamb di 30° sono circa sui 37/38..
SilentDoom
27-07-2009, 11:57
Ok aspettiamo, comunque è un bel dissy.
In più a parte che sia il mio primo dissi con fissaggio non 'push-pin', devo dire il montaggio è veramente elementare :)
Per quanto riguarda le temp non ho gli screen perchè ora non sono su Win, però per ora con tamb di 30° sono circa sui 37/38..
Allora è perfetto, 7/8° sopra la Tamb, vedremo come si comporta sotto stress!;)
SilentDoom
27-07-2009, 11:58
Allora è perfetto, 7/8° sopra la Tamb, vedremo come si comporta sotto stress!;)
Dimenticavo, pasta utilizzata Arctic Silver 5 ;)
Dimenticavo, pasta utilizzata Arctic Silver 5 ;)
Immaginavo, c'è di meglio ma l'AS5 è ancora una buona pasta.
500x9 l'ho provato, adesso non ricordo con quanto Vcore però:doh:
Dal comportamento del tuo processore immagino sia sufficiente meno di 1.35v...
pgp
ho appena comprato questa scheda... avevo ordinato una ud3r ma alla fine mi è arrivata una ud3p ... :D volevo chiedere una cosa... ho due hard disk sata2 e una masterizzatore sata. su che canali li devo mettere per avere il massimo delle prestazioni? per gli hdd devo usare per forza i cavi dove scritto hdd o vanno bene anche gli altri 2... cambia qualcosa? grazie mille
che culo :asd: secondo me non cambia niente
Dal comportamento del tuo processore immagino sia sufficiente meno di 1.35v...
pgp
Se ricordo bene si, andava con meno di 1.35v.
PCI-E a 101mhz
LLC attivo
NB 1.20v
VTT 1.20v
PLL 1.50v
GTL a default
ram in 5:6 5-5-5-15 (subtimings 4-4-6-36-4-2, PL8 o 9)
Sicuramente meglio la tua pasta CM che quella Intel. Se vuoi anche fare overclock, però, ti consiglio di cambiare dissipatore.
Devi utilizzare le porte gialle (gestite dal southbridge Intel ICH10R). Utilizza i cavi che preferisci (io ho usato quello con connettore ruotato di 90°).
pgp
da come lo vedo se è a default? gli altri su normal?
SilentDoom
27-07-2009, 12:37
Uno screen veloce con le temp in idle/full con tamb 30°:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090727133414_fullmegatamb30.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090727133414_fullmegatamb30.JPG)
A voi i commenti.
da come lo vedo se è a default?
Li lasci su Normal oppure li imposti manualmente a 0.76v (con il VTT a default).
pgp
Uno screen veloce con le temp in idle/full con tamb 30°:
A voi i commenti.
Ottimo, non puoi lamentarti direi!:p
Anche perchè la pasta termica si deve ancora assestare :)
pgp
SilentDoom
27-07-2009, 12:48
Ottimo, non puoi lamentarti direi!:p
Anche perchè la pasta termica si deve ancora assestare :)
pgp
Sinceramente non sapevo cosa aspettarmi, per cui mi rimetto al vostro parere.. :boh: :)
Secondo voi è un buon risulatato o avrei dovuto ottenere di più?
Ah, non so come mai ma anche la temp della mobo è scesa di 2°.. :)
Uno screen veloce con le temp in idle/full con tamb 30°:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090727133414_fullmegatamb30.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090727133414_fullmegatamb30.JPG)
A voi i commenti.
mi sembrano ottime temp anche se nn so bene quali siano quelle di riferimento di un dual perchè io ho un quad e pure c1..il mio in inverno sta veramente fresco con questo dissi..d'estate è difficile tenerlo a bada,anche se adesso lo sto tenendo con un nanoxia 1250rpm e nn ho nessun problema di surriscaldamento a meno che nn faccia 2 ore di prime..
Sinceramente non sapevo cosa aspettarmi, per cui mi rimetto al vostro parere.. :boh: :)
Secondo voi è un buon risulatato o avrei dovuto ottenere di più?
Ah, non so come mai ma anche la temp della mobo è scesa di 2°.. :)
Come già detto da Paolo, ci vogliono circa 200 ore purchè la pasta si assesti, ovvio che potresti provare con un'altra fan, mettendola in estrazione.
Sinceramente non sapevo cosa aspettarmi, per cui mi rimetto al vostro parere.. :boh: :)
Secondo voi è un buon risulatato o avrei dovuto ottenere di più?
Magari dopo, quando la pasta termica si sarà assestata, visto che usiamo la stessa possiamo cercare di fare qualche prova con impostazioni uguali con il mio IFX (tengo la Ultra Kaze a 5v così gira a 1500rpm, tu tieni la nanoxia al massimo) :)
pgp
SilentDoom
27-07-2009, 13:16
Magari dopo, quando la pasta termica si sarà assestata, visto che usiamo la stessa possiamo cercare di fare qualche prova con impostazioni uguali con il mio IFX (tengo la Ultra Kaze a 5v così gira a 1500rpm, tu tieni la nanoxia al massimo) :)
pgp
Direi che si può fare! :)
In ogni caso per ora sono soddisfatto, ho perso 4° in idle e le temp in full che adesso ho fatto sotto IBT sono più basse di quelle che ottenevo con Orthos i primi di giugno.
Direi che si può fare! :)
In ogni caso per ora sono soddisfatto, ho perso 4° in idle e le temp in full che adesso ho fatto sotto IBT sono più basse di quelle che ottenevo con Orthos i primi di giugno.
Non conosco il tuo dissy mai provato, ma molti di questi danno il meglio di sè proprio sotto stress, quindi tranquillo hai fatto un buon acquisto;)
Uno screen veloce con le temp in idle/full con tamb 30°:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090727133414_fullmegatamb30.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090727133414_fullmegatamb30.JPG)
A voi i commenti.
5 sono pochi a modalità 2
SilentDoom
27-07-2009, 13:33
5 sono pochi a modalità 2
Ma non era un test per il RS! :)
Ma non era un test per il RS! :)
ok però se testi in rs vedi anche le temp (massime) in full cosi sono 5-6° in meno
SilentDoom
27-07-2009, 13:39
ok però se testi in rs vedi anche le temp (massime) in full cosi sono 5-6° in meno
Io generalmente uso Orthos per testare, non ho mai fatto 20 o + cicli di IBT per testare. Ho preso come termine di paragone il fatto che con il dissi precedente qualche giorno fa con tamb 2° in meno di oggi avviando IBT in questa modalità dopo una paio di minuti sforavo già i 60..
Io generalmente uso Orthos per testare, non ho mai fatto 20 o + cicli di IBT per testare. Ho preso come termine di paragone il fatto che con il dissi precedente qualche giorno fa con tamb 2° in meno di oggi avviando IBT in questa modalità dopo una paio di minuti sforavo già i 60..
con IBT vedi le "vere" temperature in full la massime che non raggiungerai mai
un domanda
Ultra Durable 3 technology with 2 oz copper PCB for 50°C cooler working temperature
quandi fino a 50° è garantita dalla casa?
SilentDoom
28-07-2009, 16:04
Qualcuno di voi che tiene attivati c1e ed eist mi può dire se e come funzionano con la cpu in overclock?
Ciao a tutti, anch'io sono possessore di questa scheda madre, vorrei sapere quali memorie sono compatibili.
Inizialmente ho preso una coppia di OCZ Mémoire PC Gold Edition Dual Channel 2 x 2 Go DDR2-1066 PC2-8500 CL5, ma un banco non andava, adesso chiedo a voi: sono validi supporti o devo cambiare? quali prendere? budget 50-70 euri.
Grazie in anticipo dei vostri consigli.
Qualcuno di voi che tiene attivati c1e ed eist mi può dire se e come funzionano con la cpu in overclock?
Il C1E mi sembrava che non funzionasse... L'EIST invece sì ;)
pgp
SilentDoom
28-07-2009, 17:59
Il C1E mi sembrava che non funzionasse... L'EIST invece sì ;)
pgp
Quindi tecnicamente si abbassa solo il molti e (quindi la frequenza) ma non il vcore?
Ciao a tutti, anch'io sono possessore di questa scheda madre, vorrei sapere quali memorie sono compatibili.
Inizialmente ho preso una coppia di OCZ Mémoire PC Gold Edition Dual Channel 2 x 2 Go DDR2-1066 PC2-8500 CL5, ma un banco non andava, adesso chiedo a voi: sono validi supporti o devo cambiare? quali prendere? budget 50-70 euri.
Grazie in anticipo dei vostri consigli.
Sono buone, ma potendo scegliere te ne consiglio altre. Ti invio il link ;)
pgp
Si, o integrarli direttamente nel Cd!
forse ci sono,ho prima caricato vista e poi ho caricato il driver,sembra che funzioni
forse ci sono,ho prima caricato vista e poi ho caricato il driver,sembra che funzioni
http://i30.tinypic.com/9jhqxh.jpg
Quindi tecnicamente si abbassa solo il molti e (quindi la frequenza) ma non il vcore?
con la ud3r se tieni i voltaggi a default funzionano tutti e 2,anche con frequenze superiori,basta che il voltaggio o è impostato manualmente in default o lo metti su normal.
io ho attualmente il procio a 3600 (proprio perchè oltre devo toccare i voltaggi),450x8 e voltaggi a default e funzionano tutti e 2,scende sia il molti sia il voltaggio, abbastanze:D pagine dietro avevamo approfondito questo argomento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.