PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37

Capellone
15-12-2009, 12:49
è fattibilie, tu che impedimenti incontri?

stek23
15-12-2009, 13:09
è fattibilie, tu che impedimenti incontri?

ho installato di nuovo win7 sui dischi in raid e lasciato quello che c'era sul singolo ma ovviamente per far partire win sul singolo devo rimettere i dischi in ide e nn mi vede piu' il raid..
forse devo reinstallare win 7 sul disco singolo?
mi sono spiegato?:mbe:

wooshy
15-12-2009, 13:17
ho installato di nuovo win7 sui dischi in raid e lasciato quello che c'era sul singolo ma ovviamente per far partire win sul singolo devo rimettere i dischi in ide e nn mi vede piu' il raid..
forse devo reinstallare win 7 sul disco singolo?
mi sono spiegato?:mbe:

non ho capito :D

comunque se prima di installare configuri il raid e lasci a parte il disco singolo, una volta partita l'installazione di win, penso che dovrebbe vederti senza problemi il raid e, a parte, il disco singolo.

Capellone
15-12-2009, 13:22
forse devo reinstallare win 7 sul disco singolo?

si devi farlo, e il controller da ora in poi va sempre lasciato in raid qualsiasi disco tu voglia avviare.

stek23
15-12-2009, 13:29
si devi farlo, e il controller da ora in poi va sempre lasciato in raid qualsiasi disco tu voglia avviare.


infatti ci avevo pensato ma nn essendo sicuro nn volevo perdere tutti i dati per niente magari.
grazie..:D

Rian
15-12-2009, 15:22
cerco qualcuno a napoli (fuorigrotta è meglio) o provincia di caserta per provare un paio di crucial ballistix tracer su una ud3r... In pratica la mia ud3r non parte più con quelle ram e vorrei capire se è successo qualcosa alla mobo o alle ram.
ringrazio in anticipo chi mi aiuterà.

Capellone
15-12-2009, 15:30
che chip montano?

federale994
15-12-2009, 16:41
certo ;) silentdoom lo usa benissimo, per le ram 2x2gb?

si un buon kit di buona qualità, 1066mhz 2x2gb, grazie intanto per l'interessamento!

Rian
15-12-2009, 17:31
che chip montano?

Micron D9GMH

User111
15-12-2009, 17:45
ho installato di nuovo win7 sui dischi in raid e lasciato quello che c'era sul singolo ma ovviamente per far partire win sul singolo devo rimettere i dischi in ide e nn mi vede piu' il raid..
forse devo reinstallare win 7 sul disco singolo?
mi sono spiegato?:mbe:

il raid con cosa lo controlli? ICH10R o quello della Gigabyte?

User111
15-12-2009, 17:50
si un buon kit di buona qualità, 1066mhz 2x2gb, grazie intanto per l'interessamento!

in overclock i kit 2x2 si equivalgono perchè salgono più o meno tutti meno dei kit 2x1 però costano parecchio :( consiglio questo se vuoi spendere poco: A-Data PC2-6400 800 4GB kit (2x2GB) altrimenti il top G.Skill 2x2GB PC2-8800 1100Mhz-555 4GBPI costano 40€ in meno delle 9600 C5 e vanno uguale

Rian
15-12-2009, 18:04
cerco qualcuno a napoli (fuorigrotta è meglio) o provincia di caserta per provare un paio di crucial ballistix tracer su una ud3r... In pratica la mia ud3r non parte più con quelle ram e vorrei capire se è successo qualcosa alla mobo o alle ram.
ringrazio in anticipo chi mi aiuterà.

Micron D9GMH

Piccolo aggiornamento, ho tolto la 4870x2 e la scheda audio xonar d2, e ho montato su solo una vecchia Matrox millenium, miracolosamente dopo un paio di loop a vuoto il pc è partito, attualmente ho quasi finito il memtest da cd senza errori.
Qualcuno riesce a spiegarmi cosa può essere? (attualmente monto il bios F7)

Edit: il test è stato superato sia con i 2,1v di fabbrica, sia con gli 1,8v default della mobo, quindi le ram sono perfette. cosa può essere?

stek23
15-12-2009, 18:37
il raid con cosa lo controlli? ICH10R o quello della Gigabyte?

ich10r,cmq tutto a posto ho installato win7 sul vr ee adesso va.

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091215193746_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume2.png

Capellone
15-12-2009, 20:35
Edit: il test è stato superato sia con i 2,1v di fabbrica, sia con gli 1,8v default della mobo, quindi le ram sono perfette. cosa può essere?
ogni tanto si ingolfa, ma non è niente di grave ;)

Rian
15-12-2009, 20:46
boh...adesso ho rimontato la scheda video e la scheda audio e dopo un paio di loop a vuoto, è partita, ho fatto un paio di memtest e nessun'errore...adesso però devo capire cos'era...anche perchè prima mi capitava che quando spegnevo il computer per un pò, quando lo riaccendevo non partiva, come se si fosse perso le impostazioni del bios. Secondo voi può essere la batteria?

fcs
15-12-2009, 22:13
ragazzi ho una grave amnesia.
Come si faceva ad aggiornare il bios da penna usb?
o floppy?
volevo mettere l'F11, ma non mi ricordo come si fa...:muro:

ingwye
15-12-2009, 22:54
ragazzi ho una grave amnesia.
Come si faceva ad aggiornare il bios da penna usb?
o floppy?
volevo mettere l'F11, ma non mi ricordo come si fa...:muro:

In avvio F8 Qflash, dopo selezioni la pendrive, spero di ricordare bene:stordita:

SilentDoom
15-12-2009, 22:57
In avvio F8 Qflash, dopo selezioni la pendrive, spero di ricordare bene:stordita:

Precisamente.. ;)

ingwye
15-12-2009, 23:04
Precisamente.. ;)

Grazie:)

SilentDoom
15-12-2009, 23:08
ragazzi ho una grave amnesia.
Come si faceva ad aggiornare il bios da penna usb?
o floppy?
volevo mettere l'F11, ma non mi ricordo come si fa...:muro:

In ogni caso io lo eviterei l' F11..

User111
16-12-2009, 07:14
ich10r,cmq tutto a posto ho installato win7 sul vr ee adesso va.

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091215193746_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume2.png

come lo hai messo [installazione]? hai il raid0? dischi?

Rafiluccio
16-12-2009, 11:33
In ogni caso io lo eviterei l' F11..

a me succede una cosa strana ... se installo l' F11 ... non mi funziona più l'overclock , cioè sono con l'F6 rock solid a 456 x 9 ma se metto l'F11 non sono stabile , nemmeno con le memorie ... domanda : perchè hanno fatto questo bios che fa cagare ... :doh: :muro: ???:confused:

stek23
16-12-2009, 11:44
come lo hai messo [installazione]? hai il raid0? dischi?

raid 0 stripe 64k 2wdre3 250gb..
ho installato prima win 7 sul raid poi sempre mantenendo il raid da bios l'ho reinstallato sul singolo hd..e cancellato l'altro sistema operativo.

a me succede una cosa strana ... se installo l' F11 ... non mi funziona più l'overclock , cioè sono con l'F6 rock solid a 456 x 9 ma se metto l'F11 non sono stabile , nemmeno con le memorie ... domanda : perchè hanno fatto questo bios che fa cagare ... :doh: :muro: ???:confused:

se con il bios f11 metti i parametri di altri bios potrebbe nn funzionare,devi ripartire da capo con l'overclock.






ragazzi ma fare un raid di 3/4 dischi puo' saturare la banda?
sarebbe troppo rischioso?

Rafiluccio
16-12-2009, 11:49
se con il bios f11 metti i parametri di altri bios potrebbe nn funzionare,devi ripartire da capo con l'overclock.




mi sembra strano ... la scheda è la stessa !!!:muro: :doh:

Capellone
16-12-2009, 12:45
ragazzi ma fare un raid di 3/4 dischi puo' saturare la banda?
sarebbe troppo rischioso?

ho provato quattro RE3 in striping, andavano a meraviglia.

stek23
16-12-2009, 12:48
ho provato quattro RE3 in striping, andavano a meraviglia.

bella storia..
mi sa che vendo il vr e ne prendo altri due..
in striping che vuol dire?scusa l'ignoranza!

User111
16-12-2009, 12:48
raid 0 stripe 64k 2wdre3 250gb..
ho installato prima win 7 sul raid poi sempre mantenendo il raid da bios l'ho reinstallato sul singolo hd..e cancellato l'altro sistema operativo.



ok ma il file iastor.sys lo hai usato?

stek23
16-12-2009, 12:51
ok ma il file iastor.sys lo hai usato?

scusami ma nn so neanche cosa sia!

Capellone
16-12-2009, 13:04
ma scusa stai facendo del raid o premi pulsanti a caso? :D
lo striping è il principio di funzionamento del raid livello 0

SilentDoom
16-12-2009, 13:12
a me succede una cosa strana ... se installo l' F11 ... non mi funziona più l'overclock , cioè sono con l'F6 rock solid a 456 x 9 ma se metto l'F11 non sono stabile , nemmeno con le memorie ... domanda : perchè hanno fatto questo bios che fa cagare ... :doh: :muro: ???:confused:

Chi l' ha installato dopo poco è tornato a versioni precedenti.. Rimani con l' F6 che va benone. :)

User111
16-12-2009, 13:31
scusami ma nn so neanche cosa sia!

ahh allora non l'hai installato il controller raid :D

TNOTB
16-12-2009, 13:50
Chi l' ha installato dopo poco è tornato a versioni precedenti.. Rimani con l' F6 che va benone. :)

Meglio dell'F9?

SilentDoom
16-12-2009, 13:58
Meglio dell'F9?

Non c' è propriamente una "regola" ma pare che i migliori anche in termini di resa in overclock siano F6 ed F7.

Rafiluccio
16-12-2009, 13:58
Chi l' ha installato dopo poco è tornato a versioni precedenti.. Rimani con l' F6 che va benone. :)

si si sono rimasto all'F6 ... venivo sapere perchè esiste questa differenza trai bios , invece di migliorare ... peggiora !!! :muro: :eek:

SilentDoom
16-12-2009, 13:59
si si sono rimasto all'F6 ... venivo sapere perchè esiste questa differenza trai bios , invece di migliorare ... peggiora !!! :muro: :eek:

Eh.. :boh:

Rafiluccio
16-12-2009, 14:00
Meglio dell'F9?

overcloccando le ram con F9 non riesco a settarle a 1200 pl7 ... invece con l'F6 ci riesco e vuole poco voltaggio ! ;) quindi vedi un pò tu ...

" Non lasciare la strada vecchia per la nuova, si sa cosa si lascia non si sa cosa si trova !!! "

stek23
16-12-2009, 14:13
ma scusa stai facendo del raid o premi pulsanti a caso? :D
lo striping è il principio di funzionamento del raid livello 0

no bè prorpio pulsanti a caso no!:D
cmq lo strip è 64 sia per la prima che la seconda partizione.

ahh allora non l'hai installato il controller raid :D

continuo a nn capire..:mbe:

User111
16-12-2009, 15:05
no bè prorpio pulsanti a caso no!:D
cmq lo strip è 64 sia per la prima che la seconda partizione.



continuo a nn capire..:mbe:
ma da gestione periferiche cosa ti legge? controller ich10r? o pata?
ps:
:read: http://download1.gigabyte.ru/manual/motherboard_manual_ga-ep45-ud3(r)_e.pdf

B. Installing Windows Vista
(The procedure below assumes that only one RAID array exists in your system.)
Intel ICH10R SATA controllers: 1

Step 1:
Restart your system to boot from the Windows Vista setup disk and perform standard OS installation
steps. When a screen similar to that below appears, select Load Driver. (Figure 8).
Step 2:
Specify the location where the driver is saved, such as your floppy disk or USB flash drive (Figure 9).
Step 3:
When a screen as shown in Figure 10 appears, select Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R SATA RAID
Controller (Note) and press Next.
Step 4:
After the driver is loaded, select the RAID/AHCI drive(s) where you want to install the operating system
and then press Next to continue the OS installation (Figure 11).

se non lo usi il driver iastor.sys con vede il controller raid ma lo fà funzionare come un pata normale (io ho fatto cosi perchè con win7 avevo problemi)

stek23
16-12-2009, 15:14
ma da gestione periferiche cosa ti legge? controller ich10r? o pata?
ps:
:read: http://download1.gigabyte.ru/manual/motherboard_manual_ga-ep45-ud3(r)_e.pdf



se non lo usi il driver iastor.sys con vede il controller raid ma lo fà funzionare come un pata normale (io ho fatto cosi perchè con win7 avevo problemi)

da gestione periferiche mi da solo volume 0 e volume 1 che sono i nomi delle partizioni del raid.
da everest invece mi da raid 0 volume 0
e raid 0 volume 1..

TNOTB
16-12-2009, 15:24
Non c' è propriamente una "regola" ma pare che i migliori anche in termini di resa in overclock siano F6 ed F7.

azz... e io ho su l'F9 da un bel po:muro:

User111
16-12-2009, 16:00
questo dovresti avere
http://img97.imageshack.us/img97/4350/immaginetas.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/immaginetas.jpg/)
ovviamente non sarà ahci ma raid

stek23
16-12-2009, 16:18
questo dovresti avere
http://img97.imageshack.us/img97/4350/immaginetas.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/immaginetas.jpg/)
ovviamente non sarà ahci ma raid

su win 7 è leggermente diverso..
cmq da intel matrix storage ho questo:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091216171620_Untitled.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091216171825_Untitled2.png

User111
16-12-2009, 16:22
è strano :mbe: a me non lo faceva mettere il file iastor perchè non mi vedeva l'hdd boh

stek23
17-12-2009, 12:49
ciao ragazzi,ho un problema con le ocz blade pc9600..
riesco ad essere stabile solo come lo ero prima cioe' pl8 475x8.5 strap 333 e ram a 1140 nb a 1.20..
qualsiasi altro settaggio mi fallisce il boot come mai?:muro:

ingwye
17-12-2009, 12:55
ciao ragazzi,ho un problema con le ocz blade pc9600..
riesco ad essere stabile solo come lo ero prima cioe' pl8 475x8.5 strap 333 e ram a 1140 nb a 1.20..
qualsiasi altro settaggio mi fallisce il boot come mai?:muro:

Hai dato uno step in più di voltaggio alle ram?

stek23
17-12-2009, 12:57
Hai dato uno step in più di voltaggio alle ram?

si 1.82..

Cyfer73
17-12-2009, 13:01
ciao ragazzi,ho un problema con le ocz blade pc9600..
riesco ad essere stabile solo come lo ero prima cioe' pl8 475x8.5 strap 333 e ram a 1140 nb a 1.20..
qualsiasi altro settaggio mi fallisce il boot come mai?:muro:

Ti ho letto anche nel thread delle Blade.
PL8 è troppo spinto per la UD3R a fsb alti. PL9 dovrebbe essere ok.
NB a 1.20v con un quad core è troppo basso: parti da 1,26v e sali per cercare la stabilità (o almeno il boot :stordita: ).

stek23
17-12-2009, 13:14
Ti ho letto anche nel thread delle Blade.
PL8 è troppo spinto per la UD3R a fsb alti. PL9 dovrebbe essere ok.
NB a 1.20v con un quad core è troppo basso: parti da 1,26v e sali per cercare la stabilità (o almeno il boot :stordita: ).

anche con timing in auto e nb a 1.28 nn boota..

Cyfer73
17-12-2009, 13:23
anche con timing in auto e nb a 1.28 nn boota..

Domande di rito: hai provato i vari slot? Un modulo alla volta?

devil_mcry
17-12-2009, 13:25
Domande di rito: hai provato i vari slot? Un modulo alla volta?

le ram sono le mie, a me funzionavano perfettamente fino a lunedi sera quando le ho tolte :\

Cyfer73
17-12-2009, 13:28
le ram sono le mie, a me funzionavano perfettamente fino a lunedi sera quando le ho tolte :\

Hai commesso un peccato contro le leggi naturali del cosmo, vendendole... ecco perchè ora hanno smesso di funzionare!!! :asd:

stek23
17-12-2009, 13:30
Domande di rito: hai provato i vari slot? Un modulo alla volta?

nn ancora

ingwye
17-12-2009, 13:30
Hai commesso un peccato contro le leggi naturali del cosmo, vendendole... ecco perchè ora hanno smesso di funzionare!!! :asd:

Quoto gli stà bene!:D

Stek se non ti piacciono più dalle a me:p

devil_mcry
17-12-2009, 13:31
Hai commesso un peccato contro le leggi naturali del cosmo, vendendole... ecco perchè ora hanno smesso di funzionare!!! :asd:

lol XD nn sai quanto mi è dispiaciuto dico davvero ...

cmq nn penso che qualche entità naturale le abbia distrutte perchè le ho vendute :D

stek23
17-12-2009, 13:36
Quoto gli stà bene!:D

Stek se non ti piacciono più dalle a me:p

adesso ci penso di sicuro tu ne ricaveresti qualcosa di meglio!:D

lol XD nn sai quanto mi è dispiaciuto dico davvero ...

cmq nn penso che qualche entità naturale le abbia distrutte perchè le ho vendute :D

sto aspettando che si installi msn sul portatile!

devil_mcry
17-12-2009, 13:38
adesso ci penso di sicuro tu ne ricaveresti qualcosa di meglio!:D



sto aspettando che si installi msn sul portatile!

lol già ti arrendi? cmq guardando sul thread dei quad

uno con q9650, ud3r, penso delle gskill 8800 e 471mhz di fsb ha voltaggi molto + alti dei tuoi su mch e su vtt...

potrebbe essere questo?

stek23
17-12-2009, 13:41
lol già ti arrendi? cmq guardando sul thread dei quad

uno con q9650, ud3r, penso delle gskill 8800 e 471mhz di fsb ha voltaggi molto + alti dei tuoi su mch e su vtt...

potrebbe essere questo?

ma sono stabile cosi',poi ho provato con voltaggi piu' alti ma nisba...

devil_mcry
17-12-2009, 13:42
ma sono stabile cosi',poi ho provato con voltaggi piu' alti ma nisba...

si xo sei piantato li :\

lui ha questo setup

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090613124406_Immagine.jpg

memtest nn l'ha fatto però da dei voltaggi molto + alti nn capisco... io il quad nn lo ho avuto nn so quanto influisca la cosa sul nb o altro

ingwye
17-12-2009, 13:43
adesso ci penso di sicuro tu ne ricaveresti qualcosa di meglio!:D

Ne sei sicuro?:asd:

stek23
17-12-2009, 13:58
Ne sei sicuro?:asd:

si

devil_mcry
17-12-2009, 14:41
abbiamo fatto su msn delle prove di setup

allora in pratica la storia prima delle blade è questa

inizialmente con le flex2 1150 riusciva a bottare fino a 485mhz stabili, poi ha iniziato ad esserlo solo piu fino a 480 ed in fine si è assestato il tutto a 470mhz con le ram a 1140mhz sotto specifiche (1150 5 5 5 18 2.1v)

adesso con le blade è di nuovo fermo a 1140mhz 5 5 5 15 e non si riesce a salire

la cosa strana però è questa, se fossero le ram a 480mhz con divisore 1:1 dovrebbero bootare e invece a 5 5 5 15 non boota, boota solo con i timing in auto che vengono impostati a 5 7 7 !

quindi in sostanza per riepilogare

475 - 1140mhz stabili
480 - 960 5 5 5 settati a mano fallisce il boot
480 - 960 timing in auto settati a 5 7 7 boota ma sulla stabilità nn abbiamo guardato che nn ci interessa
480 - 1152 su auto non boota

penso che la conclusione a cui siamo arrivati io e ste (correggimi se nn sbaglio) è che il problema dipenda dalla mobo e dal suo comportamento un po strano

altro dettaglio, il quad lo tiene stabile con voltaggi molto bassi di vtt e vnb rispetto alla media, ma anche alzando il vnb a 1.34v non è in grado di bootare

stek23
17-12-2009, 14:45
abbiamo fatto su msn delle prove di setup

allora in pratica la storia prima delle blade è questa

inizialmente con le flex2 1150 riusciva a bottare fino a 485mhz stabili, poi ha iniziato ad esserlo solo piu fino a 480 ed in fine si è assestato il tutto a 470mhz con le ram a 1140mhz sotto specifiche (1150 5 5 5 18 2.1v)

adesso con le blade è di nuovo fermo a 1140mhz 5 5 5 15 e non si riesce a salire

la cosa strana però è questa, se fossero le ram a 480mhz con divisore 1:1 dovrebbero bootare e invece a 5 5 5 15 non boota, boota solo con i timing in auto che vengono impostati a 5 7 7 !

quindi in sostanza per riepilogare

475 - 1140mhz stabili
480 - 960 5 5 5 settati a mano fallisce il boot
480 - 960 timing in auto settati a 5 7 7 boota ma sulla stabilità nn abbiamo guardato che nn ci interessa
480 - 1152 su auto non boota

penso che la conclusione a cui siamo arrivati io e ste (correggimi se nn sbaglio) è che il problema dipenda dalla mobo e dal suo comportamento un po strano

altro dettaglio, il quad lo tiene stabile con voltaggi molto bassi di vtt e vnb rispetto alla media, ma anche alzando il vnb a 1.34v non è in grado di bootare

certo tutto giusto..
vorrei sottolineare che alla mobo nn ho mai dato voltaggi alti..
per essere stabile a 1165 pl8 e procio a 4.1ghz davo 1.24 al vtt e 1.28 a vnb.

pgp
17-12-2009, 15:09
Tanto per provare, fai un clear cmos, e prova ad aviare a (per esempio) 400x8 con ram 2:3, 1200 5-5-5-18. Per sicurezza dai 1.2v al nb, anche se penso non ce ne sia bisogno.

pgp

devil_mcry
17-12-2009, 15:13
Tanto per provare, fai un clear cmos, e prova ad aviare a (per esempio) 400x8 con ram 2:3, 1200 5-5-5-18. Per sicurezza dai 1.2v al nb, anche se penso non ce ne sia bisogno.

pgp

bell'idea non ci avevo pensato...

stek23
17-12-2009, 15:15
Tanto per provare, fai un clear cmos, e prova ad aviare a (per esempio) 400x8 con ram 2:3, 1200 5-5-5-18. Per sicurezza dai 1.2v al nb, anche se penso non ce ne sia bisogno.

pgp

clear cmos meglio togliendo la batteria o come?

devil_mcry
17-12-2009, 15:19
clear cmos meglio togliendo la batteria o come?

jumper basta

pgp
17-12-2009, 15:24
clear cmos meglio togliendo la batteria o come?

In prima pagina è cerchiata in viola la posizione del jumper del clear cmos. E' sufficiente scollegare il cavo di alimentazione del pc, o spegnere l'alimentatore, e cortocircuitare per un secondo (ad esempio con un cacciavite) i 2 pin, quindi dare nuovamente corrente.


pgp

Cyfer73
17-12-2009, 15:26
Poi nelle varie prove, ricordate che non serve andare oltre 1,34v (se non ricordo male) sul NB. La UD3R ha un bug innato, per il quale oltre quel voltaggio, qualsiasi siano le altre impostazioni, la mobo non boota. ;)
Comunque consiglio anche di usare bios F6 o F7 che sono i migliori in OC (io uso l'F7).

stek23
17-12-2009, 15:38
Tanto per provare, fai un clear cmos, e prova ad aviare a (per esempio) 400x8 con ram 2:3, 1200 5-5-5-18. Per sicurezza dai 1.2v al nb, anche se penso non ce ne sia bisogno.

pgp

fatto...
boota adesso?
400 x8.5 strap 266 ram a 1200 5 5 5 15 pl auto

User111
17-12-2009, 15:41
Poi nelle varie prove, ricordate che non serve andare oltre 1,34v (se non ricordo male) sul NB. La UD3R ha un bug innato, per il quale oltre quel voltaggio, qualsiasi siano le altre impostazioni, la mobo non boota. ;)
Comunque consiglio anche di usare bios F6 o F7 che sono i migliori in OC (io uso l'F7).

ma per du?

pgp
17-12-2009, 15:57
fatto...
boota adesso?
400 x8.5 strap 266 ram a 1200 5 5 5 15 pl auto

Ora prova a riavvicinarti al tuo vecchio daily, è probabile che con il clear cmos si sia sbloccato qualcosa ;)


pgp

stek23
17-12-2009, 16:01
Ora prova a riavvicinarti al tuo vecchio daily, è probabile che con il clear cmos si sia sbloccato qualcosa ;)


pgp

gia fatto..
ho provato 450 con strap 400 ram 1200 timing 5 5 5 18 pl auto e nn boota..
1.26nb

stek23
17-12-2009, 16:17
fanculo!!!!
niente da fare..
vi spiego ma nn ho piu' speranze!
riesco a bootare cosi:

http://img163.imageshack.us/img163/9461/bootl.th.png (http://img163.imageshack.us/i/bootl.png/)

a 480 di fsb con pl in auto timing 5 5 5 18 1.24/1.26 di vtt e 1.28/1.30 di nb nn c'è verso di farla bootare.
485 stessi settaggi niente
495 overvolto tutto niente
450 niente
400 strap 266 ram 1200 pl auto timing 5 5 5 18 boota.

bah!

Cyfer73
17-12-2009, 16:22
ma per du?

Il senso è quello, sono i migliori bios per tenere un OC daily, i più stabili. ;)

gia fatto..
ho provato 450 con strap 400 ram 1200 timing 5 5 5 18 pl auto e nn boota..
1.26nb

Posta il resto delle impoistazioni che metti. :mbe:

Cyfer73
17-12-2009, 16:27
fanculo!!!!
niente da fare..
vi spiego ma nn ho piu' speranze!
riesco a bootare cosi:

http://img163.imageshack.us/img163/9461/bootl.th.png (http://img163.imageshack.us/i/bootl.png/)

a 480 di fsb con pl in auto timing 5 5 5 18 1.24/1.26 di vtt e 1.28/1.30 di nb nn c'è verso di farla bootare.
485 stessi settaggi niente
495 overvolto tutto niente
450 niente
400 strap 266 ram 1200 pl auto timing 5 5 5 18 boota.

bah!

Domandona, ma salendo di fsb, tieni il molti a 8,5 o scendi a 8?

stek23
17-12-2009, 16:39
Domandona, ma salendo di fsb, tieni il molti a 8,5 o scendi a 8?

8.5
cmq in queste prove mi tengo sempre largo con i voltaggi..

devil_mcry
17-12-2009, 16:48
8.5
cmq in queste prove mi tengo sempre largo con i voltaggi..

e allora è proprio la mobo o qualcosa nei settaggi che nn va bene :muro:

Cyfer73
17-12-2009, 17:03
Secondo me dovresti scendere con molti a 8... :mbe:
500x8 sei a 4giga con un quad core, che cavolo, non ti basta? :eek:

devil_mcry
17-12-2009, 17:05
Secondo me dovresti scendere con molti a 8... :mbe:
500x8 sei a 4giga con un quad core, che cavolo, non ti basta? :eek:

nn è quello il problema

la sua mobo nn boota a quasi nessun fsb se hanno strap tirati o boh

400 cn ram a 1200 va
450 cn ram a 1200 nn gli boota
475 cn ram a 1140 si
480 cn ram a 1152 no

ecc ecc

il problema e quello ...

stek23
17-12-2009, 17:09
nn è quello il problema

la sua mobo nn boota a quasi nessun fsb se hanno strap tirati o boh

400 cn ram a 1200 vaquesto boota
450 cn ram a 1200 nn gli boota
475 cn ram a 1140 si
480 cn ram a 1152 no

ecc ecc

il problema e quello ...

esatto..

pgp
17-12-2009, 17:32
Prova così:
500x8
vTT 1.26v (basta per un quad? al max dai 1.30v, direi che per una prova va bene come voltaggio, io ho già dato 0.25 di più)
vNB 1.4v (se hai un case ben areato puoi permetterti di stare così anche senza ventola aggiuntiva)
ram 5:6 1200mhz 5-5-5-15

Prova a vedere se va, lo strap 333 in genere non dà problemi.


pgp

devil_mcry
17-12-2009, 17:44
Prova così:
500x8
vTT 1.26v (basta per un quad? al max dai 1.30v, direi che per una prova va bene come voltaggio, io ho già dato 0.25 di più)
vNB 1.4v (se hai un case ben areato puoi permetterti di stare così anche senza ventola aggiuntiva)
ram 5:6 1200mhz 5-5-5-15

Prova a vedere se va, lo strap 333 in genere non dà problemi.


pgp

io ho visto su ud3r uno che a 470mhz di fsb da gia 1.30v di vtt

i quad per i 500 anche se ci arrivano vogliono troppi volt di vtt, il suo è strano xke gli è stabile cn 1.20v boh cmq 1.40v di vnb d.u. diventa una assurdità secondo me

pgp
17-12-2009, 18:48
io ho visto su ud3r uno che a 470mhz di fsb da gia 1.30v di vtt

i quad per i 500 anche se ci arrivano vogliono troppi volt di vtt, il suo è strano xke gli è stabile cn 1.20v boh cmq 1.40v di vnb d.u. diventa una assurdità secondo me

Non mi riferisco a un du, ma solo all'avio di windows ;)


pgp

stek23
17-12-2009, 19:45
Prova così:
500x8
vTT 1.26v (basta per un quad? al max dai 1.30v, direi che per una prova va bene come voltaggio, io ho già dato 0.25 di più)
vNB 1.4v (se hai un case ben areato puoi permetterti di stare così anche senza ventola aggiuntiva)
ram 5:6 1200mhz 5-5-5-15

Prova a vedere se va, lo strap 333 in genere non dà problemi.


pgp

no i 500 di fsb sono quasi impossibili,cmq ci avevo gia' provato ma nulla!
ci rinuncio per ora..poi vedro' al massimo cerco di trovare una MIIF sul mercatino!

User111
17-12-2009, 20:41
Il senso è quello, sono i migliori bios per tenere un OC daily, i più stabili. ;)



Posta il resto delle impoistazioni che metti. :mbe:

la intel parla di non dare più di 1.25v al P45 per un uso 24/24

federale994
24-12-2009, 09:51
ciao ragazzi, la mia configurazione:
ep45 ud3r 1.1 F5
q6600 go
ram 667 mhz per ora...
prolimatech megashadow + scythe slip stream 1900rpm

ultimamente stò provando un p'ò di oc, ma mi sono reso conto che a 3ghz 333x9 vcore 1.26 e gli altri voltaggi a def la scheda madre emette un leggero ronzio con linpack, succede anche a voi?, mi devo preoccupare?, il ronzio sembra provenire dalla zona dei condensatori sotto la cpu...

Cyfer73
24-12-2009, 14:00
ciao ragazzi, la mia configurazione:
ep45 ud3r 1.1 F5
q6600 go
ram 667 mhz per ora...
prolimatech megashadow + scythe slip stream 1900rpm

ultimamente stò provando un p'ò di oc, ma mi sono reso conto che a 3ghz 333x9 vcore 1.26 e gli altri voltaggi a def la scheda madre emette un leggero ronzio con linpack, succede anche a voi?, mi devo preoccupare?, il ronzio sembra provenire dalla zona dei condensatori sotto la cpu...

Anche la mia mobo, sotto OC, lo faceva (in modo quasi impercettibile) all'inizio.
Dopo qualche ora di funzionamento alla nuova frequenza, però, il fischio è sparito (o le mie orecchie si sono assuefatte... :asd: ).

PS. 2000essimo pooost!!! :yeah:

Rafiluccio
24-12-2009, 18:24
Anche la mia mobo, sotto OC, lo faceva (in modo quasi impercettibile) all'inizio.
Dopo qualche ora di funzionamento alla nuova frequenza, però, il fischio è sparito (o le mie orecchie si sono assuefatte... :asd: ).

PS. 2000essimo pooost!!! :yeah:

COMPLIMENTI !!!!! ;)

federale994
30-12-2009, 08:19
ragazzi son sempre io :D
intanto grazie per avermi aiutato precedentemente

però ora ho altre 2 domandine...

Q6600 3ghz 1.26
ep45 ud3r 1.1 F5
ram 667... ancora....
prolimatech megashadow

-ho notato che da quando ho fatto un p'ò di oc sul processore se stacco il pc dalla rete elettrica la sera, il mattino seguente quando premo il pulsante di accensione il pc si accende per 2-3 secondi, poi si spegne ed in seguito si avvia normalmente
se invece lascio la spina attaccata questo non si verifica, è normale? sapete spiegarmi perchè ciò avviene?

passiamo alla domanda 2
-non c'è speranza di abilitare lo scaling del vcore in idle?
ho notato che la freq del processore diminuisce perchè viene automaticamente abbassato il molti, ma il vcore resta invariato, invece quando ero a def tutto andava..

Capellone
30-12-2009, 13:19
1) è un fenomeno di fake boot, è frequente sui chipset Bearlake e Eaglelake. La soluzione è lasciare l'alimentazione collegata.
2) EIST non è compatibile con l'overclock, e sarebbe meglio disabilitarlo.

federale994
30-12-2009, 18:53
grazie, sarebbe bene disabilitare anche lo scaling della frequenza?

Dominum
08-01-2010, 19:42
ragazzi mi date un parere su GA-EP45-UD3LR..a vederla in foto non sembra ungran che..sembra peggio della mia.ma i dissipatori di che sono fatti?di alluminio?
devo acquistare una mobo 775 e non so che prendere visto che avevo acquistato una P5Q deluxe ma si è rivelata una truffa!

devil_mcry
08-01-2010, 19:54
ragazzi, per chi è in oc mi fate un favore?

con energy save 2 guardate (senza attivarlo) che consumi vi da in full sotto prime95? basta avviarlo per qualche secondo nn c'è bisogno di farlo andare avanti ore

User111
08-01-2010, 20:03
1) è un fenomeno di fake boot, è frequente sui chipset Bearlake e Eaglelake. La soluzione è lasciare l'alimentazione collegata.
2) EIST non è compatibile con l'overclock, e sarebbe meglio disabilitarlo.

se usi fsb bassi io lo trovo molto comodo, il c1e invece combina solo danni

ingwye
08-01-2010, 20:25
ragazzi, per chi è in oc mi fate un favore?

con energy save 2 guardate (senza attivarlo) che consumi vi da in full sotto prime95? basta avviarlo per qualche secondo nn c'è bisogno di farlo andare avanti ore

Se può interessarti, tempo fà ho misurato il consumo del Pc con un misuratore di corrente, a 4,0Ghz stavo sui 140w:)

Ovviamente con Orthos a palla!:D

rizzotti91
08-01-2010, 20:30
ragazzi mi date un parere su GA-EP45-UD3LR..a vederla in foto non sembra ungran che..sembra peggio della mia.ma i dissipatori di che sono fatti?di alluminio?
devo acquistare una mobo 775 e non so che prendere visto che avevo acquistato una P5Q deluxe ma si è rivelata una truffa!

Credi che la deluxe sia meglio di questa? Perchè mi interesserebbe capirlo...

User111
08-01-2010, 20:35
dal quel che ho capito la migliore tra le p5q è la deluxe, il resto non è al livello delle p5k

Leonardo_moro
08-01-2010, 20:46
Salve, utilizzo ancora delle comunissime ddr2 800mhz, vorrei acquistare 2x2 gb di g.skill f2 1066, mi sapete dire come vanno con questa scheda?
saluti

rizzotti91
08-01-2010, 20:50
dal quel che ho capito la migliore tra le p5q è la deluxe, il resto non è al livello delle p5k

Nel thread della Deluxe hanno detto che è meglio una mobo come questa...

ingwye
08-01-2010, 20:52
Nel thread della Deluxe hanno detto che è meglio una mobo come questa...

Azz!:eek:

Dominum
08-01-2010, 20:53
beh secondo me la deluxe è superiore...solamente a livello di dissipazione..e pi ha 16 fasi di alimentazione della cpu.. e poi porta e-sata due slot pci express du lan gigabit...beh..
e poi basta guardare il prezzo!

rizzotti91
08-01-2010, 20:58
beh secondo me la deluxe è superiore...solamente a livello di dissipazione..e pi ha 16 fasi di alimentazione della cpu.. e poi porta e-sata due slot pci express du lan gigabit...beh..
e poi basta guardare il prezzo!

Si ma mi dicevano che la p5b deluxe ha cmq il chipset P965 e resta inferiore perchè "vecchiotta" sarei interessato pure io quindi approfondiamo :asd:

Dominum
08-01-2010, 21:06
ma io infatti prlo dell p5Q e non p5B..la P5Q ha il P45..

rizzotti91
08-01-2010, 21:11
ma io infatti prlo dell p5Q e non p5B..la P5Q ha il P45..

Scusami :rolleyes: avevo letto p5b... ed è migliore della p5b deluxe questa?

Dominum
08-01-2010, 21:33
beh certo l'altra ha un chipset un po vecchiotto...

rizzotti91
08-01-2010, 21:34
beh certo l'altra ha un chipset un po vecchiotto...

Quindi punto sulla ud3r? :)

User111
09-01-2010, 07:58
Si ma mi dicevano che la p5b deluxe ha cmq il chipset P965 e resta inferiore perchè "vecchiotta" sarei interessato pure io quindi approfondiamo :asd:
beh per quello anche il P45 è vecchio :rotfl:
ma io infatti prlo dell p5Q e non p5B..la P5Q ha il P45..

come temevo, le P5Q sono state un fallimento su tutti i fronti :rolleyes:

User111
09-01-2010, 08:00
sapete come impostare il command rate a 1T? (setto da bios CMD Rate 1T e salvo riavvio e parte e funziona tutto ok..arrivo a cpuz CMD Rate 2T...) :confused:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174b48319db6074.jpg

devil_mcry
09-01-2010, 10:14
sapete come impostare il command rate a 1T? (setto da bios CMD Rate 1T e salvo riavvio e parte e funziona tutto ok..arrivo a cpuz CMD Rate 2T...) :confused:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174b48319db6074.jpg

prova a farlo via memset ma tanto ti si pianta tutto

User111
09-01-2010, 15:37
prova a farlo via memset ma tanto ti si pianta tutto

il problema è che non và :mc:

pgp
09-01-2010, 16:32
E' impossibile usare il CR con chipset Intel e memorie DDR2, molte schede madri non hanno neppure l'opzione nel bios, invece la UD3R la ha, ma non funziona comunque (ovvero va sempre a 2T).


pgp

pgp
09-01-2010, 16:36
beh secondo me la deluxe è superiore...solamente a livello di dissipazione..e pi ha 16 fasi di alimentazione della cpu.. e poi porta e-sata due slot pci express du lan gigabit...beh..
e poi basta guardare il prezzo!

Non conta solo il numero di fasi. Le schede UD3R e UD3P sono le migliori in overclock su socket 775, superate solo dalla EP45-Extreme. Raggiungono frequenze di bus e di ram che con una P5Q deluxe si possono solo sognare. Purtroppo però la connettività è piuttosto scarna e i dissipatori poco efficienti, ma in overclock anche la Maximus 2 Formula (la più costosa Asus P45) fatica ad eguagliare i risultati di una UD3R/P.


pgp

User111
09-01-2010, 16:42
E' impossibile usare il CR con chipset Intel e memorie DDR2, molte schede madri non hanno neppure l'opzione nel bios, invece la UD3R la ha, ma non funziona comunque (ovvero va sempre a 2T).


pgp

peccato volevo prendere i 10GB..:cry:

devil_mcry
09-01-2010, 21:53
E' impossibile usare il CR con chipset Intel e memorie DDR2, molte schede madri non hanno neppure l'opzione nel bios, invece la UD3R la ha, ma non funziona comunque (ovvero va sempre a 2T).


pgp
la mia p5k pro lo aveva ma se mettevo 1t si piantava :| xo era p35

peccato volevo prendere i 10GB..:cry:
cm ti ho detto, con quell'fsb e quel clock di ram è impossibile :\

User111
09-01-2010, 22:36
la mia p5k pro lo aveva ma se mettevo 1t si piantava :| xo era p35


cm ti ho detto, con quell'fsb e quel clock di ram è impossibile :\

ok vabbè :)

devil_mcry
09-01-2010, 22:37
:D anche 1000 4 4 4 12 con 500 di fsb nn bastano per i 10gbs ... nn e facile il memory controller cosi come lo hanno i core 2 limita un po

User111
09-01-2010, 22:59
:D anche 1000 4 4 4 12 con 500 di fsb nn bastano per i 10gbs ... nn e facile il memory controller cosi come lo hanno i core 2 limita un po

ma i 10gb servono almeno 1200MHz? tanto non ci arrivo lo stesso o in modo o nell'altro :mc:

devil_mcry
09-01-2010, 23:04
ma i 10gb servono almeno 1200MHz? tanto non ci arrivo lo stesso o in modo o nell'altro :mc:

io per ora li ho visti solo 1200 cn 500 di fsb o ovviamente valori superiori

sotto no

anche xke considera che io 1200 500 pl7 5 5 5 15 50 facevo poi solo 10100mb/s, ma senza avere l'enhance perchè era d.u. con pochissimo overvolt (da 1.25 lo tenevo 1.31v ma era stabile anche con meno, abbondo sempre di 1-2step per sicurezza io tranne sul vdimm)

una p45 arriva al max li in read d.u. ma con decisamente tanto overvolt (1.30+ v solitamente)

Cyfer73
09-01-2010, 23:49
ma i 10gb servono almeno 1200MHz? tanto non ci arrivo lo stesso o in modo o nell'altro :mc:

io per ora li ho visti solo 1200 cn 500 di fsb o ovviamente valori superiori

sotto no

anche xke considera che io 1200 500 pl7 5 5 5 15 50 facevo poi solo 10100mb/s, ma senza avere l'enhance perchè era d.u. con pochissimo overvolt (da 1.25 lo tenevo 1.31v ma era stabile anche con meno, abbondo sempre di 1-2step per sicurezza io tranne sul vdimm)

una p45 arriva al max li in read d.u. ma con decisamente tanto overvolt (1.30+ v solitamente)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608174826_1200MHzPL903.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608174826_1200MHzPL903.jpg)

:ciapet:

Io tengo il nb a 1,26v... :read:

PS. Devil, come ti trovi col nuovo pc? Rulla? :D

devil_mcry
10-01-2010, 00:14
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608174826_1200MHzPL903.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608174826_1200MHzPL903.jpg)

:ciapet:

Io tengo il nb a 1,26v... :read:

PS. Devil, come ti trovi col nuovo pc? Rulla? :D

ma ti bencha cosi sempre o solo raramente :D? xke a me ogni tanto faceva qualche bench senza senso ma di solito di meno (mi fermavo a 10100mb/s) e in effetti considerando il pl fai d+ di quanto fanno con le mf2 e pl8

il pc nuovo invece rulla si :D, ho avuto qualche problema con la ud5 e cosi ho preso una ud6, sono un gigabyte cm voi anche io ora :D per ora lo tengo a 3600 con 1.2000v, cmq nn ho provato a scendere i migliori li vedevo a 1.184v poi nn so se ce ne sono sotto altri, l'overclocking club di sti proci è un mortorio :D (apparte che cmq visto le temp c'è poco da fare, il mio megahalems con la enermax magma gia cosi arriva a quasi 70° sotto linx, il max d.u. ad aria è 4ghz oltre proprio è impensabile)

xo faccio 18.5gb/s sulle ram senza nessun smanettamento XD ho ancora mille ottimizzazioni da provare e varie cose da fare. per il resto le prestazioni ci sono sono molto contento :D

User111
10-01-2010, 07:37
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608174826_1200MHzPL903.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608174826_1200MHzPL903.jpg)

:ciapet:

Io tengo il nb a 1,26v... :read:

PS. Devil, come ti trovi col nuovo pc? Rulla? :D

quali settaggi usi?

Rafiluccio
10-01-2010, 08:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608174826_1200MHzPL903.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608174826_1200MHzPL903.jpg)

:ciapet:

Io tengo il nb a 1,26v... :read:

PS. Devil, come ti trovi col nuovo pc? Rulla? :D

ciao ,

io setto 450 x 9 1200 5-5-5-15 strap 200 pl 7 ...

perchè non diminuisci il pl ?

User111
10-01-2010, 08:57
ciao ,

io setto 450 x 9 1200 5-5-5-15 strap 200 pl 7 ...

perchè non diminuisci il pl ?

ma il vnb a quanto lo metti?

Rafiluccio
10-01-2010, 09:07
ma il vnb a quanto lo metti?

1,26v ;)

adesso sono col netbook e non sono a casa , ma appena posso post uno screen ...
appena torno voglio provare ad abbassare i timing .. tipo 5-4-4-15 ... dato che in dayli use rimango a 450 x 9 ... che ne pensi ?

Cyfer73
10-01-2010, 09:27
ma ti bencha cosi sempre o solo raramente :D?

In effetti di solito si ferma verso i 10000 tondi, ma a volte impazzisce e bencha così... :sofico:

quali settaggi usi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606081311_Orthos01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606081311_Orthos01.jpg)

ciao ,

io setto 450 x 9 1200 5-5-5-15 strap 200 pl 7 ...

perchè non diminuisci il pl ?

500 fsb e pl8 non sono stabile, e mi pare che quasi nessuno con la UD3 riesca a tenere in DU pl8 con 500 fsb.
In ogni caso a me va più che bene così. ;)

User111
10-01-2010, 10:25
1,26v ;)

adesso sono col netbook e non sono a casa , ma appena posso post uno screen ...
appena torno voglio provare ad abbassare i timing .. tipo 5-4-4-15 ... dato che in dayli use rimango a 450 x 9 ... che ne pensi ?
che vuoi di più? un q9650@4GHz non basterà mai :D tra poco ci passerò anch'io a questo processorino (a prezzi decenti però...)

In effetti di solito si ferma verso i 10000 tondi, ma a volte impazzisce e bencha così... :sofico:



http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606081311_Orthos01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606081311_Orthos01.jpg)



500 fsb e pl8 non sono stabile, e mi pare che quasi nessuno con la UD3 riesca a tenere in DU pl8 con 500 fsb.
In ogni caso a me va più che bene così. ;)

va be con orthos in priorità 1 non vale :O linx è meglio :ciapet: comunque non è alto il vtt?

devil_mcry
10-01-2010, 10:46
In effetti di solito si ferma verso i 10000 tondi, ma a volte impazzisce e bencha così... :sofico:



http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606081311_Orthos01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606081311_Orthos01.jpg)



500 fsb e pl8 non sono stabile, e mi pare che quasi nessuno con la UD3 riesca a tenere in DU pl8 con 500 fsb.
In ogni caso a me va più che bene così. ;)

eheh :D si infatti quella cosa ancora nn l'ho capita, ad esempio io avevo scoperto che se lanciavo il bench a pc appena acceso il copy superava SEMPRE i 10gb/s, se lo rifacevo dopo un po (o per la prima volta dopo un po dal boot) mai ... boh :D

APC1
10-01-2010, 10:49
Salve

Devo montare una UD3R rev 1.0 con un Q9550.

CHe versione di bios mi consigliate giacche la ultima non sempre é la migliore?

Ciao e grazie

pgp
10-01-2010, 11:10
Salve

Devo montare una UD3R rev 1.0 con un Q9550.

CHe versione di bios mi consigliate giacche la ultima non sempre é la migliore?

Ciao e grazie

Li ho provati quasi tutti e ho scelto l'F6, quindi ti consiglio questo bios ;)


pgp

Cyfer73
10-01-2010, 11:15
va be con orthos in priorità 1 non vale :O linx è meglio :ciapet: comunque non è alto il vtt?

Considera che sono all'estero (dovrei tornare a casa questa settimana), perciò non posso accedere a tutti i miei screen, però spulciando tra i forum... :read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090605193717_Linx01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090605193717_Linx01.jpg)

In realtà, rispetto a questo screen, tengo il cpu termination a 1,26v e sono stabile sia sotto Orthos che sotto LinX. ;)
Con voltaggi più bassi di quelli che vedi, non sono stabile.

Salve

Devo montare una UD3R rev 1.0 con un Q9550.

CHe versione di bios mi consigliate giacche la ultima non sempre é la migliore?

Ciao e grazie

F6 - F7 ;)

APC1
10-01-2010, 11:34
Li ho provati quasi tutti e ho scelto l'F6, quindi ti consiglio questo bios ;)


pgp



F6 - F7 ;)

CIao

Ho gia installato F6 percio vado liscio grazie :D

ciao

sosa
10-01-2010, 11:36
[QUOTE=devil_mcry;30387665]ma ti bencha cosi sempre o solo raramente :D? xke a me ogni tanto faceva qualche bench senza senso ma di solito di meno (mi fermavo a 10100mb/s) e in effetti considerando il pl fai d+ di quanto fanno con le mf2 e pl8

mf2 e pl8 ho fatto gli stessi numeri con le stesse impostazioni provato ora, quindi non di piu' ma uguale , ciao a tutti :)

devil_mcry
10-01-2010, 11:57
[QUOTE=devil_mcry;30387665]ma ti bencha cosi sempre o solo raramente :D? xke a me ogni tanto faceva qualche bench senza senso ma di solito di meno (mi fermavo a 10100mb/s) e in effetti considerando il pl fai d+ di quanto fanno con le mf2 e pl8

mf2 e pl8 ho fatto gli stessi numeri con le stesse impostazioni provato ora, quindi non di piu' ma uguale , ciao a tutti :)

si ma lui li fa a pl9 ...

sosa
10-01-2010, 14:59
[QUOTE=sosa;30390336]

si ma lui li fa a pl9 ...

si si la giga pl9 e' come la m2f pl8 non piu' veloce :)

stek23
11-01-2010, 13:33
per installare un hd in ahci devo metterlo sul sata viola o va bene cmq sul sata giallo?

wooshy
11-01-2010, 14:29
per installare un hd in ahci devo metterlo sul sata viola o va bene cmq sul sata giallo?

Credo (non sono sicuro al 100%) che la funzionalita AHCI sia supportata solo dal controller Intel, quindi porte gialle.

User111
11-01-2010, 22:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30412373&postcount=1167
è possibile che mantengo le ram a PL8 con soli 1.24v al northbridge?:stordita: memtest non dà nessun errore

SilentDoom
11-01-2010, 22:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30412373&postcount=1167
è possibile che mantengo le ram a PL8 con soli 1.24v al northbridge?:stordita: memtest non dà nessun errore

Evidentemente è possibile.. :stordita:

Rafiluccio
14-01-2010, 14:23
scusate , post sbagliato ...

User111
14-01-2010, 14:39
vorrei vendere le mie ddr2 e la scheda madre, per passare ,sempre rimanendo col socket 775 , alle ddr3 ... c'è una scheda madre sempre della gigabyte ottima come la UD3R ???

grazie mille

io non lo farei ;)

ingwye
14-01-2010, 14:41
io non lo farei ;)

Quoto!:)

stek23
14-01-2010, 14:44
Quoto!:)

quoto

Rafiluccio
14-01-2010, 14:55
Quoto!:)

io non lo farei ;)

quoto

ok .... non vendo nulla per adesso , per lo meno fino a quando uscirano i nuovi processori i9 ....

grazie a tutti

User111
16-01-2010, 19:33
:ubriachi:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174b51c7412efd6.jpg
memtest error free over 300%

SilentDoom
16-01-2010, 21:16
:ubriachi:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174b51c7412efd6.jpg
memtest error free over 300%

Sempre a pl 8, niente male! ;)

User111
17-01-2010, 06:28
Sempre a pl 8, niente male! ;)

grazie :sofico: ovviamente enchance su turbo, vediamo fino a quando dura cosi

Rafiluccio
18-01-2010, 22:08
qual'è il voltaggio dell'VNB ... consigliato da non superare in dayli use ... ???

SilentDoom
18-01-2010, 22:27
qual'è il voltaggio dell'VNB ... consigliato da non superare in dayli use ... ???

Fino ad 1,30 - 1,35v ci puoi arrivare.. :)

User111
19-01-2010, 07:04
http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319970.pdf

ma la intel non parla di 1.21v?

Rafiluccio
19-01-2010, 09:08
http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319970.pdf

ma la intel non parla di 1.21v?

io sapevo 1,30v , non pensavo massimo 1,35v :p .... cmq 1,21v per il vnb (mhc core) è troppo basso :eek: .... a 450 x 9 e devo settare 1,26v peer tenere il pl 7 e le ram a 1200mhz ... :rolleyes:

User111
19-01-2010, 09:12
io sapevo 1,30v , non pensavo massimo 1,35v :p .... cmq 1,21v per il vnb (mhc core) è troppo basso :eek: .... a 450 x 9 e devo settare 1,26v peer tenere il pl 7 e le ram a 1200mhz ... :rolleyes:

fino a 1.24v sei ok imho e anche 1.26v ma le ram le tieni a PL7??? :eek: banda?

Rafiluccio
19-01-2010, 09:41
fino a 1.24v sei ok imho e anche 1.26v ma le ram le tieni a PL7??? :eek: banda?

non ho fatto i test con everest ... sono a 450 x 9 4,050mhz 1200mhz pl7 strap 200 rock solid ... salgo sempre tenendo lo stesso strap 200 e il pl 7 fino a 462 x 9 ... e con voltaggi vfsb 1,26v e vnb 1,28v ... ma la differenza è di 100mhz e quindi ho preferito tenerla a 450 x9 con vfsb 1,24 e vnb 1,26v ... ;)

User111
19-01-2010, 10:27
non ho fatto i test con everest ... sono a 450 x 9 4,050mhz 1200mhz pl7 strap 200 rock solid ... salgo sempre tenendo lo stesso strap 200 e il pl 7 fino a 462 x 9 ... e con voltaggi vfsb 1,26v e vnb 1,28v ... ma la differenza è di 100mhz e quindi ho preferito tenerla a 450 x9 con vfsb 1,24 e vnb 1,26v ... ;)

memtest?

SilentDoom
19-01-2010, 12:21
http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319970.pdf

ma la intel non parla di 1.21v?

1.30 - 1.35 è quanto è anche indicato nella prima pagina di questo thread! :read:
Io l'ho scritto sulla fiducia in pgp! :)

User111
19-01-2010, 12:24
1.30 - 1.35 è quanto è anche indicato nella prima pagina di questo thread! :read:
Io l'ho scritto sulla fiducia in pgp! :)

perfetto, mi piace sempre di più questa giga :oink:

SilentDoom
19-01-2010, 12:28
perfetto, mi piace sempre di più questa giga :oink:

;)

pgp
19-01-2010, 14:00
1.30 - 1.35 è quanto è anche indicato nella prima pagina di questo thread! :read:
Io l'ho scritto sulla fiducia in pgp! :)

Sì, fino a 1.30v si va tranquilli, ma anche 1.35v va bene, se si ha un case piuttosto ventilato (oppure con una ventola sul nb).


pgp

User111
19-01-2010, 14:02
Sì, fino a 1.30v si va tranquilli, ma anche 1.35v va bene, se si ha un case piuttosto ventilato (oppure con una ventola sul nb).


pgp
allora posso osare ancora un bel pò:sofico:

Rafiluccio
19-01-2010, 14:17
allora posso osare ancora un bel pò:sofico:

infatti ... vorrei provare a stare a 480 x 8,5 e le ram a 1200mhz ... noon riesco ad essere stabile !!! a quella fsb e strap ... devo provare 480 x 7,5 ... :rolleyes:

qualcuno di voi c'è riuscito ... ??? :confused:

User111
19-01-2010, 14:18
infatti ... vorrei provare a stare a 480 x 8,5 e le ram a 1200mhz ... noon riesco ad essere stabile !!! a quella fsb e strap ... devo provare 480 x 7,5 ... :rolleyes:

qualcuno di voi c'è riuscito ... ??? :confused:

ma sempre PL7?

Rafiluccio
19-01-2010, 14:21
ma sempre PL7?

e noooo sarebbe bello ... :doh: :)

setto pl 9 poi provo a diminuire ...

stek23
19-01-2010, 22:16
e noooo sarebbe bello ... :doh: :)

setto pl 9 poi provo a diminuire ...

485 pl 8 regge a 1.28 sul nb,almeno per me.

User111
19-01-2010, 22:47
485 pl 8 regge a 1.28 sul nb,almeno per me.

vabbè a me 503 pl8 1.24v

stek23
20-01-2010, 11:52
vabbè a me 503 pl8 1.24v

grande

Alex222
20-01-2010, 12:56
Scusate ragazzi, ho riavviato il pc stamattina ma mi da questo errore nel raid:

http://i45.tinypic.com/255qr03.jpg

Che cosa può essere? :(

Capellone
20-01-2010, 13:06
magari avessimo la sfera di cristallo...:stordita:
procurati Seatools e analizza i dischi!
controlla i cavi, controlla la stabilità dell'overclock.

Alex222
20-01-2010, 13:21
magari avessimo la sfera di cristallo...:stordita:
procurati Seatools e analizza i dischi!
controlla i cavi, controlla la stabilità dell'overclock.
eheh, cmq l'overclock alla cpu è stabile, ce l'ho da un po' e non mi ha mai dato problemi, quando l'ho messo ho cmq fatto i test con IBT e prime95.
ho recuperato da seagate il programmino ma non va, non mi fa fare il test! guarda

http://i50.tinypic.com/28lg8rc.png

gli dico test veloce o completo ma non lo fa non parte.

Capellone
20-01-2010, 13:55
hihihihi magari fosse così facile...
devi backuppare tutto, disfare l'array, commutare il controller in modalità ide-compatibile e dopo potrai usare seatools, meglio se in versione da DOS.

Alex222
20-01-2010, 14:25
O.o no... non mi dire che devo formattare?!?!
Cioè scusa la mia ignoranza devo disfare il raid? quindi perdere tutto?

Capellone
20-01-2010, 16:04
hai capito bene, altrimenti Seatools non funzionerà.

Alex222
21-01-2010, 10:21
Va bene grazie.
Ascolta se io formatto il raid resta perchè non c'entra nulla con la formattazione giusto, ecco, senza disabilitare il raid dovrebbre risolversi questo problema, mi hanno detto che è possibile che magari con un crash o riavvio forzato sia capitato questo errore che con una formattazione andrebbe a posto, l'hdd è pure nuovo praticamente.

Rafiluccio
21-01-2010, 10:51
scsuate la domanda un pò stupida ... forse :ot:

meglio un velociraptor da 10000rpm settato su achi ... o 2 hd in raid 0 da 7200rpm ... come prestazioni ?

grazie mille

Cyfer73
21-01-2010, 12:17
scsuate la domanda un pò stupida ... forse :ot:

meglio un velociraptor da 10000rpm settato su achi ... o 2 hd in raid 0 da 7200rpm ... come prestazioni ?

grazie mille

In linea di massima, 2 dischi in raid 0 dovrebbero essere più performanti di un singolo Velociraptor, poi però bisogna vedere di che dischi parliamo... ;)

Rafiluccio
21-01-2010, 12:33
In linea di massima, 2 dischi in raid 0 dovrebbero essere più performanti di un singolo Velociraptor, poi però bisogna vedere di che dischi parliamo... ;)

vabbè lascio stare il raid, tanto doveo sostiuire il mio barracuda da 500gb ... ho preso un altro disco wd caviar black 1TB come volume ;
il disco primario dove installo il sistema operativo lascio il wd velociraptor ...

stek23
21-01-2010, 13:03
vabbè lascio stare il raid, tanto doveo sostiuire il mio barracuda da 500gb ... ho preso un altro disco wd caviar black 1TB come volume ;
il disco primario dove installo il sistema operativo lascio il wd velociraptor ...

il vr è un ottima soluzione se pero' vuoi far fare un bel passo in avanti al tuo pc ti consiglierei un ssd magari come quello in firma..anche se i prezzi sono ancora troppo alti..per comprarlo ho dovuto vendere 4 re3 e aggiungere ancora dei soldi!
fine ot

Rafiluccio
21-01-2010, 13:10
il vr è un ottima soluzione se pero' vuoi far fare un bel passo in avanti al tuo pc ti consiglierei un ssd magari come quello in firma..anche se i prezzi sono ancora troppo alti..per comprarlo ho dovuto vendere 4 re3 e aggiungere ancora dei soldi!
fine ot

avevo letto la tua firma ... ;) ma costa ancora molto e preferisco tenermi i due hd di adesso , poi quando scende il prezzo compro un ssd !

grazie

Alex222
23-01-2010, 10:51
Ragazzi non so se vi ricordate il mio problema con l'errore dell'HDD.
Ho questo problema, 2 settimane fa tutto funzionava a meraviglia, invece 1 settimana fa il raid mi dava un problema all'avvio, e il pc penso grazie a questo errore ha iniziato a dare i numeri, allora ho pensato di formattare...
Però essendo un problema del raid ho prima cancellato il raid che c'era e l'ho ricreato, e li sembrava poi tutto funzionante dato che mi dava le 2 scritte in verde per entrambi gli HDD, quando poi sono andato per installare win7 non mi faceva formattare il disco raid perchè i dati erano stati persi togliendolo, allora ho installato direttamente, ma ecco che dopo aver installato win7 e dopo aver fatto un riavvio, tadaaaaaan... l'errore è tornato, si tratta di questo:

http://i45.tinypic.com/15qf7o4.jpg

Dite che è danneggiato l'hdd? Non so neanche come usare il programma di seagate, non esiste un altro metodo magari?
Se faccio Reset Disks to Non-Raid? oppure rimetto gli hdd separati da bios e non raid?

Rafiluccio
23-01-2010, 14:21
da quel che ho cpaito il raid non serve a molto e per di più è pericoloso , si può bloccare improvvissamente e perdere tutti i dati ;

potrebbe servire a chi fa grafica e deve spostari grossi file .. altrimenti per un uso normale non serve a nulla ....:doh: :mc: meglio un velociraptor da 300Gb ...

User111
23-01-2010, 14:27
meglio un velociraptor da 300Gb ...

a tenerli i soldi :asd:

Capellone
23-01-2010, 15:13
Alex vai a postare nella sezione delle periferiche di memorizzazione e continueremo il discorso.

Marco_JRR_5
25-01-2010, 20:19
ciao a tutti, ho visto la ep45-ud3LR e mi sembrava una scheda "simpatica" per fare overclock, visto il fatto che, nel mio caso, supporta i p4 prescott, non costa un patrimonio e che il chipset p45 dovrebbe essere adatto a certi scopi maligni :D
qualche parere, possibilmente da qualche possessore della suddetta scheda?
grazie a tutti per l'attenzione

User111
25-01-2010, 20:21
ciao a tutti, ho visto la ep45-ud3LR e mi sembrava una scheda "simpatica" per fare overclock, visto il fatto che, nel mio caso, supporta i p4 prescott, non costa un patrimonio e che il chipset p45 dovrebbe essere adatto a certi scopi maligni :D
qualche parere, possibilmente da qualche possessore della suddetta scheda?
grazie a tutti per l'attenzione

ma quanto la paghi?

Marco_JRR_5
25-01-2010, 20:58
ma quanto la paghi?

circa 80 euro, prezzo giusto per la causa?

User111
25-01-2010, 21:32
circa 80 euro, prezzo giusto per la causa?

se è immacolata si :)

Marco_JRR_5
25-01-2010, 21:51
se è immacolata si :)

si, l'ipotetico acquisto è da negozio vicino casa quindi SPERO sia immacolata XD
mi confermi quindi che per oc va più che benino la scheda, giusto?

User111
25-01-2010, 22:00
si, l'ipotetico acquisto è da negozio vicino casa quindi SPERO sia immacolata XD
mi confermi quindi che per oc va più che benino la scheda, giusto?

non la conosco, ma essendo una giga p45 le premesse ci sono :sofico:

User111
25-01-2010, 22:03
si, l'ipotetico acquisto è da negozio vicino casa quindi SPERO sia immacolata XD
mi confermi quindi che per oc va più che benino la scheda, giusto?

ma perchè non cerchi una ud3r?

Marco_JRR_5
25-01-2010, 22:16
ma perchè non cerchi una ud3r?

ho visto la scheda di cui parli, però non volevo spingermi in alto più di tanto con li prezzo. comunque penso che andrò ad informarmi sulla disponibilità e sul prezzo presso il suddetto negozio. meglio ancora se qualcuno sa consigliarmi qualche negozio a roma, magari in pm.

User111
25-01-2010, 22:36
ho visto la scheda di cui parli, però non volevo spingermi in alto più di tanto con li prezzo. comunque penso che andrò ad informarmi sulla disponibilità e sul prezzo presso il suddetto negozio. meglio ancora se qualcuno sa consigliarmi qualche negozio a roma, magari in pm.

è introvabile questa spettacolare mobo :) sul mercatino trovi qualche offerta

melu
27-01-2010, 07:27
è introvabile questa spettacolare mobo :) sul mercatino trovi qualche offerta



ne ho mandata una in RMA, , ma in Gigabyte ne avranno di nuove da dare in sostituzione?

oppure mi arriverà la mia ricondizionata? o un'altra?

di sicuro voglio la ud3r o al limite una ud3p


ciao e grazie

User111
27-01-2010, 07:29
ne ho mandata una in RMA, , ma in Gigabyte ne avranno di nuove da dare in sostituzione?

oppure mi arriverà la mia ricondizionata? o un'altra?

di sicuro voglio la ud3r o al limite una ud3p


ciao e grazie

spero per te che ti diano una uguale :)

melu
27-01-2010, 08:25
si, tra l'altro l'avevo comprata qui sul forum ma mi è arrivata con uno slot DIMM difettoso (instabile quando si inserisce un banco di ram in quello slot).

e il tizio che me l'ha venduta nel frattempo è stato bannato... ho chiesto a un mod e non mi ha saputo nemmeno dire il motivo del ban, dagli ultimi messaggi non si capisce.

SilentDoom
27-01-2010, 09:34
ne ho mandata una in RMA, , ma in Gigabyte ne avranno di nuove da dare in sostituzione?

oppure mi arriverà la mia ricondizionata? o un'altra?

di sicuro voglio la ud3r o al limite una ud3p


ciao e grazie

La speranza è che o te la sistemino e ti rimandino quella oppure che abbaino qualche ud3-r/p come fondo magazzino, ma considerando chè è una mobo che in circolazione non si trova più da diverso tempo credo sia difficile.. :rolleyes:

Rafiluccio
27-01-2010, 10:27
io una cosa non ho capito ... perchè i nuovi bios F9 e F11 non sono stabili e hanno solo difetti ? allora perchè li hanno fatti ?

con l'F11 non riiesco proprio ad overcloccare ... :doh: instabile anche a 400 x 8,5 ... :doh: mmmaaa ?:mbe:

SilentDoom
27-01-2010, 10:29
io una cosa non ho capito ... perchè i nuovi bios F9 e F11 non sono stabili e hanno solo difetti ? allora perchè li hanno fatti ?

con l'F11 non riiesco proprio ad overcloccare ... :doh: instabile anche a 400 x 8,5 ... :doh: mmmaaa ?:mbe:

Probabilmente sono stati fatti per aumentare compatibilità o altro, magari indirettamente sono peggiorate le performance in overclock..

Scheggia81
27-01-2010, 10:34
Probabilmente sono stati fatti per aumentare compatibilità o altro, magari indirettamente sono peggiorate le performance in overclock..

ma ... cmq sta cosa è strana ... :doh:

quoto rafiluccio ... capitava anche a me con la ud3p ...

SilentDoom
27-01-2010, 11:19
ma ... cmq sta cosa è strana ... :doh:

quoto rafiluccio ... capitava anche a me con la ud3p ...

Qua è capitato praticamente a tutti.. Considera che la stragrande maggioranza sta ancora utlizziando l' F6 o l' F7.. :asd:

User111
27-01-2010, 13:35
io una cosa non ho capito ... perchè i nuovi bios F9 e F11 non sono stabili e hanno solo difetti ? allora perchè li hanno fatti ?

con l'F11 non riiesco proprio ad overcloccare ... :doh: instabile anche a 400 x 8,5 ... :doh: mmmaaa ?:mbe:

la garanzia non ce l'hai in overclock :ciapet: usa l'F6

Rafiluccio
27-01-2010, 14:28
la garanzia non ce l'hai in overclock :ciapet: usa l'F6

tranquillo ... uso quello ... ;)

MuadDibb
27-01-2010, 15:27
Ragazzi, vi faccio 2 domande facili facili xche' voglio pensionare la mia scheda madre (per farci un muletto) e vorrei comprare una Gigabyte P45.

1 - Posso metterci sopra 4x2GB DDR2 (tutte uguali ovviamente) oppure rischio in stabilita'??
2 - Inoltre per adesso non ho intenzione di overcloccare quindi e' il caso di comprarne una oppure tanto vale andare su un'ASROCK!! ( :mbe: :mbe: )
Grazie per le risposte, intanto io continuo a leggermi il thread (non tutto senno' finisco a Pasqua!) :p :p

User111
27-01-2010, 15:29
Ragazzi, vi faccio 2 domande facili facili xche' voglio pensionare la mia scheda madre (per farci un muletto) e vorrei comprare una Gigabyte P45.

1 - Posso metterci sopra 4x2GB DDR2 (tutte uguali ovviamente) oppure rischio in stabilita'??
2 - Inoltre per adesso non ho intenzione di overcloccare quindi e' il caso di comprarne una oppure tanto vale andare su un'ASROCK!! ( :mbe: :mbe: )
Grazie per le risposte, intanto io continuo a leggermi il thread (non tutto senno' finisco a Pasqua!) :p :p
prendere una giga p45 e non cloccarla è un pò una bestemmia:stordita: senza oc->asrock

pgp
27-01-2010, 15:45
Ragazzi, vi faccio 2 domande facili facili xche' voglio pensionare la mia scheda madre (per farci un muletto) e vorrei comprare una Gigabyte P45.

1 - Posso metterci sopra 4x2GB DDR2 (tutte uguali ovviamente) oppure rischio in stabilita'??
2 - Inoltre per adesso non ho intenzione di overcloccare quindi e' il caso di comprarne una oppure tanto vale andare su un'ASROCK!! ( :mbe: :mbe: )
Grazie per le risposte, intanto io continuo a leggermi il thread (non tutto senno' finisco a Pasqua!) :p :p

Se non overclocchi io ti consiglio di risparmiare un po'. Ormai il socket 775 è vecchiotto, potresti tenere i soldi per il prossimo upgrade e comprare un'asrock o un'altra scheda madre senza particolari doti in oc, ma che costi un po' meno... Oppure tenere la tua P35, che è ancora una grande mobo.


pgp

serpone
27-01-2010, 16:01
Se non overclocchi io ti consiglio di risparmiare un po'. Ormai il socket 775 è vecchiotto, potresti tenere i soldi per il prossimo upgrade e comprare un'asrock o un'altra scheda madre senza particolari doti in oc, ma che costi un po' meno... Oppure tenere la tua P35, che è ancora una grande mobo.


pgp

E si oggi come oggi passare da p35 a p45 non ha senso.

Ti conviene risparmiare e magari l'anno prossimo o a fine anno passate ai core "i" ddr3 e nuove sk madri.

Io ogni anno cambio piattaforma ma l'anno scorso cambiai da p35 a p45 comprando anche il q9650.
Però quest'anno non cambio. Farò morire così questo mio sistema nei prossimi 2 o 3 anni (o a chi della mia famiglia servirà).

Una domanda voglio porvi, vorrei passare dai 4 giga attuali a 8 giga ddr2 ma il dilemma è se prendere altri 2 moduli da 800 mhz (2*2gb) e portarli alla frequenza degli altri 2 che ho già
Oppure se prenderli nativamente a 1066 mhz.

Ovviamente la mia domanda intrinseca è se la gigabyte si comporta bene con 4 banchi nell'overclock perchè la p35 non lo era affatto.


Ho bios f6 da 1 anno circa

SilentDoom
27-01-2010, 16:15
Se non overclocchi io ti consiglio di risparmiare un po'. Ormai il socket 775 è vecchiotto, potresti tenere i soldi per il prossimo upgrade e comprare un'asrock o un'altra scheda madre senza particolari doti in oc, ma che costi un po' meno... Oppure tenere la tua P35, che è ancora una grande mobo.


pgp

Quoto.. :)

pasqualaccio
27-01-2010, 16:31
@serpone

cambia subito piattaforma e dammi il tuo q9650 :sofico:

serpone
27-01-2010, 16:35
@serpone

cambia subito piattaforma e dammi il tuo q9650 :sofico:

COL CA:Prrr: O

:D :D :D
Noi compaesani ci sfottiamo sempre

pasqualaccio
27-01-2010, 19:11
:asd:

MuadDibb
27-01-2010, 20:24
prendere una giga p45 e non cloccarla è un pò una bestemmia:stordita: senza oc->asrock
Se non overclocchi io ti consiglio di risparmiare un po'. Ormai il socket 775 è vecchiotto, potresti tenere i soldi per il prossimo upgrade e comprare un'asrock o un'altra scheda madre senza particolari doti in oc, ma che costi un po' meno... Oppure tenere la tua P35, che è ancora una grande mobo.
pgp
Quoto.. :)
E si oggi come oggi passare da p35 a p45 non ha senso.
Ti conviene risparmiare e magari l'anno prossimo o a fine anno passate ai core "i" ddr3 e nuove sk madri.
Bene, mi avete perfettamente convinto... per il mulo aspettero' di comprare un I5 Intel o (spero finalmente) un AMD esacore! :ciapet: :ciapet:

Una domanda voglio porvi... la gigabyte si comporta bene con 4 banchi nell'overclock perchè la p35 non lo era affatto.
Ho bios f6 da 1 anno circa

Questo cmq mi interessa... a sto punto ci sparo sopra della RAM...
AHO', HO LE SMANIE... DEVO SPENDERE IN QUALCHE MODO! QUINDI CAMBIO CASE, AGGIUNGO UN HD DA 1TB E POI... FATE VOI! :D :D

pgp
27-01-2010, 20:38
Questo cmq mi interessa... a sto punto ci sparo sopra della RAM...
AHO', HO LE SMANIE... DEVO SPENDERE IN QUALCHE MODO! QUINDI CAMBIO CASE, AGGIUNGO UN HD DA 1TB E POI... FATE VOI! :D :D

... regali un HDD da 1TB anche a me, che il mio barracuda mi sta lasciando e non ho budget per il pc :stordita:


pgp

devil_mcry
27-01-2010, 20:58
... regali un HDD da 1TB anche a me, che il mio barracuda mi sta lasciando e non ho budget per il pc :stordita:


pgp

troppe bsod XD?

pgp
27-01-2010, 21:04
troppe bsod XD?

Probabile :rotfl:


pgp

devil_mcry
27-01-2010, 21:13
Probabile :rotfl:


pgp

:D

serpone
27-01-2010, 23:38
Una domanda voglio porvi, vorrei passare dai 4 giga attuali a 8 giga ddr2 ma il dilemma è se prendere altri 2 moduli da 800 mhz (2*2gb) e portarli alla frequenza degli altri 2 che ho già
Oppure se prenderli nativamente a 1066 mhz.

Ovviamente la mia domanda intrinseca è se la gigabyte si comporta bene con 4 banchi nell'overclock perchè la p35 non lo era affatto.


Ho bios f6 da 1 anno circa

up

Rafiluccio
28-01-2010, 08:26
io quasi quasi ... ci sparo un bel raid con due velociraptor da 300gb a cui affianco un caviar black da 1TB ...

quello che vorrei capire ... è la differenza ... si tratta di 2-3 secondi o c'è molta differenza installando un raid ? :confused: altrimenti resto col mio velociraptor da 300gb in AHCI !!! ;)

tutti dicono "è più veloce" ... si ma praticamente ?
:rolleyes: o è come la differenza tra 1 monitor da 2ms e uno da 5ms ... che sono identici :doh: .... e la differenza non si nota nemmeno :mbe:

ciao e buona giornata a tutti

pasqualaccio
28-01-2010, 09:17
up

il primo ad acquistare la ud3r e ad aprire il thread fu most wanted che ricordo ci montò su 8 gb di a-data vitesta in oc senza problemi

stek23
28-01-2010, 13:08
io quasi quasi ... ci sparo un bel raid con due velociraptor da 300gb a cui affianco un caviar black da 1TB ...

quello che vorrei capire ... è la differenza ... si tratta di 2-3 secondi o c'è molta differenza installando un raid ? :confused: altrimenti resto col mio velociraptor da 300gb in AHCI !!! ;)

tutti dicono "è più veloce" ... si ma praticamente ?
:rolleyes: o è come la differenza tra 1 monitor da 2ms e uno da 5ms ... che sono identici :doh: .... e la differenza non si nota nemmeno :mbe:

ciao e buona giornata a tutti

ciao rafi..guarda io ho avuto un Vr da 74gb con cui mi sono trovato davvero bene,un raid0 di 2 hd e addirittura(perchè volevo fare lo sborone) di 4 ma sostanzialmente il risultato nn è cambiato nell'uso di tutti i giorni,anzi il vr nel daily use anche singolo va piu' che bene.
avresti moglioramenti forse nel caricamento dei giochi ma poi l'alto transfer rate servirebbe solo per il passaggio di grandi file..

Rafiluccio
28-01-2010, 14:01
ciao rafi..guarda io ho avuto un Vr da 74gb con cui mi sono trovato davvero bene,un raid0 di 2 hd e addirittura(perchè volevo fare lo sborone) di 4 ma sostanzialmente il risultato nn è cambiato nell'uso di tutti i giorni,anzi il vr nel daily use anche singolo va piu' che bene.
avresti moglioramenti forse nel caricamento dei giochi ma poi l'alto transfer rate servirebbe solo per il passaggio di grandi file..

ok ... aspetto che scendano i prezzi e poi compro un SSD ...

Rafiluccio
29-01-2010, 17:08
qualcuno è riuscito a montare 8gb sulla nostra ud3r ... ?

Tommy.73
29-01-2010, 17:33
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a trovare una GA-EP45-UD3P su cui accasare il Q6600 G0 che finora se n'è stato buono buono a 2,4GHz su una Asrock 4CoreDual Sata2 R2.0.
La scheda è in viaggio e nel frattempo ho scaricato il manuale in pdf dal sito web, così da farmi trovare pronto. Della GA-EP45-UD3P esiste per caso anche un manuale in italiano (cartaceo o meglio pdf)? non che sia indispensabile, ma sarebbe un po' più pratico. ;)

Grazie.

stek23
29-01-2010, 20:45
tra poco metto da parte la ud3r che fa i capricci e mi arriva la ud3p,i bios nn sono gli stessi vero?
si differenzia dalla ud3r solo per l'aggiunta di pci express da 8x o anche per altre cose?
grazie..

Rafiluccio
29-01-2010, 22:05
tra poco metto da parte la ud3r che fa i capricci e mi arriva la ud3p,i bios nn sono gli stessi vero?
si differenzia dalla ud3r solo per l'aggiunta di pci express da 8x o anche per altre cose?
grazie..

non avevi preso la mfII ???

Rafiluccio
29-01-2010, 22:20
scusate da come leggo in prima pagina .... per un dayli use ... il mch core posso settarlo al massimo a 1,35v ? giusto ?

perchè sto cercando di settare 8GB (4x2GB) ... :doh:

speriamo :sperem:

grazie

stek23
29-01-2010, 22:44
non avevi preso la mfII ???

no c'è stato un cambiamento di rotta all'ultimo,ho avuto modo di provarla e mi sono reindirizzato su ud3 che ho trovato sul mercatino..
hai preso le trident?
quanto le hai pagate?

stek23
29-01-2010, 22:49
ragazzi vorrei porre una domanda a tutti,oggi ho avuto tra le mani una MIIF e smanettando ho provato a salire di frequenza,a parte che anche con settaggi piu' larghi di come li tengo attualmente prime si bloccava,ma l'nb che era a 1,30v aveva temp di 62\63 gradi,ora visto che ud3 ha forse un sistema di dissipazione peggiore della mf con 1,35 v a quanti gradi arriva?col passare del tempo nn si usura?

Rafiluccio
29-01-2010, 23:00
no c'è stato un cambiamento di rotta all'ultimo,ho avuto modo di provarla e mi sono reindirizzato su ud3 che ho trovato sul mercatino..
hai preso le trident?
quanto le hai pagate?

le trident sono arrivate ... ;)
secondo te la ud3p è migliore della ud3r ?

cmq non riesco ad essere stabile con 8 gb nemmeno a frequenza + basse ... invece con 4 gb sugli slot rossi .. tutto OK ... salgo benissimo ...

cmq continuo a fare altri test ...

stek23
29-01-2010, 23:08
le trident sono arrivate ... ;)
secondo te la ud3p è migliore della ud3r ?

cmq non riesco ad essere stabile con 8 gb nemmeno a frequenza + basse ... invece con 4 gb sugli slot rossi .. tutto OK ... salgo benissimo ...

cmq continuo a fare altri test ...

ma ho chiesto ad altri del thread ma niente...cmq dovrebbe esserci solo uno slot pci da 8x in piu.
si sapevo che era piu' difficile,che te ne fai ora dell'altro kit?

Rafiluccio
29-01-2010, 23:09
ma ho chiesto ad altri del thread ma niente...cmq dovrebbe esserci solo uno slot pci da 8x in piu.
si sapevo che era piu' difficile,che te ne fai ora dell'altro kit?

mo vediamo ... ;)

forse la mfII riesce a gestire bene le 8 gb di ram .... vedi scorpiono che riesce a tenerle a 1213mhz ... io adesso stò testado 4 gb ...

SilentDoom
30-01-2010, 00:21
tra poco metto da parte la ud3r che fa i capricci e mi arriva la ud3p,i bios nn sono gli stessi vero?
si differenzia dalla ud3r solo per l'aggiunta di pci express da 8x o anche per altre cose?
grazie..

I bios credo siano diversi visto che sono state rilasciate versioni diverse in base al modello di mobo..
Le differenze tra ud3p ed ud3r le trovi in prima pagina.. ;)

ragazzi vorrei porre una domanda a tutti,oggi ho avuto tra le mani una MIIF e smanettando ho provato a salire di frequenza,a parte che anche con settaggi piu' larghi di come li tengo attualmente prime si bloccava,ma l'nb che era a 1,30v aveva temp di 62\63 gradi,ora visto che ud3 ha forse un sistema di dissipazione peggiore della mf con 1,35 v a quanti gradi arriva?col passare del tempo nn si usura?

Se hai un case ben ventilato o hai l' accortezza di ventilare decentemente anche il nb puoi stare anche con 1,35v.. La temp a meno che tu non abbia una sonda non la puoi rilevare visto che nativamente la ud3x non ha un sensore di temp nella zona nb. :)

serpone
30-01-2010, 08:29
mo vediamo ... ;)

forse la mfII riesce a gestire bene le 8 gb di ram .... vedi scorpiono che riesce a tenerle a 1213mhz ... io adesso stò testado 4 gb ...

mmm quindi niente 8 gb in overclock?

User111
30-01-2010, 08:34
mmm quindi niente 8 gb in overclock?

scordatelo, già i banchi da 2gb non salgono in dual (2banchi) , figurati 4 :D

Rafiluccio
30-01-2010, 11:05
dipende dallo strap ... e dal divisore ... per esempio ... sono a 467 x 9 e le ram come succedeva a stek23 .. non riesco nemmeno a metterle a 1168mhz ... solamente a 1120mhz ... ma cmq solo 4gb ...

adesso li provo singolarmente per vedere se hanno un problema le ram ...


ciao

stek23
30-01-2010, 11:25
I bios credo siano diversi visto che sono state rilasciate versioni diverse in base al modello di mobo..
Le differenze tra ud3p ed ud3r le trovi in prima pagina.. ;)



Se hai un case ben ventilato o hai l' accortezza di ventilare decentemente anche il nb puoi stare anche con 1,35v.. La temp a meno che tu non abbia una sonda non la puoi rilevare visto che nativamente la ud3x non ha un sensore di temp nella zona nb. :)

grazie..
cmq mi sa che compro una ventolina da 40x40 da mettere sopra il nb.
ho fatto questa domanda perchè mi è capitato con la ud3r che avevo prima di tenere per tre settimane il north bridge a 1,28 e da quella volta la scheda ha cominciato a fare i capricci..nn vorrei fosse un problema appunto di temp troppo alte che hanno danneggiato la mobo.
quindi se nn ho capito male la ud3p ha anche una scheda audio migliore?

SilentDoom
30-01-2010, 12:55
grazie..
cmq mi sa che compro una ventolina da 40x40 da mettere sopra il nb.
ho fatto questa domanda perchè mi è capitato con la ud3r che avevo prima di tenere per tre settimane il north bridge a 1,28 e da quella volta la scheda ha cominciato a fare i capricci..nn vorrei fosse un problema appunto di temp troppo alte che hanno danneggiato la mobo.
quindi se nn ho capito male la ud3p ha anche una scheda audio migliore?

Tra le altre cose sì.

stek23
30-01-2010, 13:15
un'altra cosa che nn ho mai approfondito..ma è possibile utilizzare 2 schede nvidia diverse di cui una per la fisica anche se la scheda supporta solo il crossfire?

Cyfer73
30-01-2010, 13:26
un'altra cosa che nn ho mai approfondito..ma è possibile utilizzare 2 schede nvidia diverse di cui una per la fisica anche se la scheda supporta solo il crossfire?

Si, non devi fare uno SLI, devi solo farle lavorare entrambe, per compiti diversi.
Se non hai giù scelto la scheda, io ti consiglio una GTS250 per la fisica.
Costa poco, è equivalente ad una 9800+ (perciò per quello che deve fare, ha potenza da vendere anche per giochi futuri), consuma meno di una 9800+, ed in caso di necessità è una validissima scheda video di scorta. ;)
Una pecca, se fai lavorare entrambe gli slot PCIe, andranno a 8x ciascuno, ma il calo di prestazioni dovrebbe essere contenuto entro un 2% al massimo.

Rafiluccio
30-01-2010, 15:28
un'altra cosa che nn ho mai approfondito..ma è possibile utilizzare 2 schede nvidia diverse di cui una per la fisica anche se la scheda supporta solo il crossfire?

scusa ma la scheda per la fisica a cosa ti serve ... ? anzi si perde di prestazioni ... :mbe:

User111
30-01-2010, 17:29
scusa ma la scheda per la fisica a cosa ti serve ... ? anzi si perde di prestazioni ... :mbe:

alleggerisci il carico alla scheda video principale, nei giochi tipo nfs shift si sente

stek23
30-01-2010, 18:21
era solo una curiosita..cmq la scheda che stavo per pagare è stata ritirata dalla vendita,ovviamente motivata dall'utente,pero' che sfiga:( .

Rafiluccio
30-01-2010, 19:02
era solo una curiosita..cmq la scheda che stavo per pagare è stata ritirata dalla vendita,ovviamente motivata dall'utente,pero' che sfiga:( .

perchè secondo te ... gestisce meglio anche 8gb di ram la ud3p ???

Rafiluccio
30-01-2010, 22:51
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130234831_overclock.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130234831_overclock.jpg)

ingwye
01-02-2010, 08:52
Buondì@tutti!:)

è uscito un nuovo firmware:D

F12 Enhanced memory compatibilities. (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2921)

xcavax
01-02-2010, 08:58
chi fa da cavia?? :D

ingwye
01-02-2010, 10:00
chi fa da cavia?? :D

Io no!:D

Vedo prima se trovo in giro chi l'ha montato;)

pgp
01-02-2010, 10:04
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130234831_overclock.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130234831_overclock.jpg)

L'immagine è piccola... ma se ho visto bene 4.25ghz con 1.32v sarebbe un risultato ottimo :eek:

@ Raf:
Io no :asd: Ho già fatto da cavia con l'f10 ed è già tanto se sono riuscito a bootare per mettere l'f6 :asd:


pgp

ingwye
01-02-2010, 10:07
@ Raf:
Io no :asd: Ho già fatto da cavia con l'f10 ed è già tanto se sono riuscito a bootare per mettere l'f6 :asd:


pgp

Quoto!

L'ho linkato giusto per aggiornare la 1^pagina:asd:

SilentDoom
01-02-2010, 11:54
Quoto!

L'ho linkato giusto per aggiornare la 1^pagina:asd:

Se trovi qualcuno che l' ha provato facci sapere. ;)

ingwye
01-02-2010, 12:11
Se trovi qualcuno che l' ha provato facci sapere. ;)

ovviamente;)

Rafiluccio
01-02-2010, 16:10
L'immagine è piccola... ma se ho visto bene 4.25ghz con 1.32v sarebbe un risultato ottimo :eek:

@ Raf:
Io no :asd: Ho già fatto da cavia con l'f10 ed è già tanto se sono riuscito a bootare per mettere l'f6 :asd:


pgp

si era 473 x 9 4250mhz 1,32v... perfetto ... temp ad aria 66° massime ... quelle erano con la scheda madre ud3r rev 1.1 ... ! sono arrivato fino a 4300mhz 1,33v ... rock solid e potrei starci in dayli sue !

il problema sono le ram ... settare a 467 x 9 le ram non riesco a settarle ne a 1245mhz , ne 1168mhz ma solamente a 1121mhz colpa dello strap non supportato ... questo a 4gb .... con 8gb è impossibile ... gli slot gialli hanno qualche problema !

qualcuni di voi riesce ci riesce ?

giovanbattista
05-02-2010, 22:27
io lo ho provato (bios F12) x il momento tutto ok ho provato 9*4 1 oretta e poi mi fermo a 400*8 x ogni giorno

unico "problema" non mi carica + ET6 il tuner da win, sarà da aggiornare il mio era quello del cd

Cyfer73
05-02-2010, 22:43
io lo provato (bios F12) x il momento tutto ok ho provato 9*4 1 oretta e poi mi fermo a 400*8 x ogni giorno

unico "problema" non mi carica + ET6 il tuner da win, sarà da aggiornare il mio era quello del cd

In effetti io ho aggiornato ET6 già da un mesetto.
La vecchia versione riportava, nella tabella dei voltaggi, dei valori solitamente più bassi di quelli che si impostavano nel bios.
Ora questa nuova versione ha "corretto" (se di errore si trattava) questa cosa; quello che imposti nel bios è esattamente quello che viene riportato da ET6.