View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45
la pazienza è la virtù dei forti http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/telodicevo.gif
nessuno mi sa aiutare? :cry:
scupetta
22-01-2009, 20:15
la pazienza è la virtù dei forti http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/telodicevo.gif
è da una settimana che aspetto :cry:
mi sarei preso la dq6 ma ha troppo vdrop!!0.3 da dos a win e 03 da idle a full quindi in totale da dos a full 0.6 parlando di un dual core, figuriamoci i quad :muro: :muro: :muro:
scusate, questa mobo, io ce l'ho qui ma non capisco :D
sapete i connettori a 3 pin per far attaccare le ventole alla mobo in modo tale che una volta impostate dal BIOS aumentino o diminuiscano la loro velocità in automatico?
ecco, quante ce ne sono??
ho ordinato il Thermalright TRUE black con 2 fan della nanoxia da 2000RPM... vorrei attaccare queste 2 fan alla mobo in modo da farle andare in automatico...
è possibile, o i connettori sono solo 1 e quindi ne posso attaccare solo 1?
GRAZIE
I connettori per le ventole sono 4, ma solo 1 permette le regolazione dinamica, ed è proprio il connettore vicino al socket del processore.
Quello che puoi fare, se proprio vuoi usare il TRUE con doppia ventola, è comperare per pochi centesimi, uno sdoppiatore, che ti permetta di connettere 2 ventole allo stesso connettore.
http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/C184-27391.jpg
cyfer dici che cè uno sdoppiatore come quello che hai linkato però che sdoppia in 2 molex? :mbe:
mi serve per il kazemaster :D
cyfer dici che cè uno sdoppiatore come quello che hai linkato però che sdoppia in 2 molex? :mbe:
mi serve per il kazemaster :D
Cioè? Da molex singolo a molex doppio? In questo caso si, esiste ed è anche facile da reperire.
http://www.lakeviewcomputerstore.com/images/4-pin%20Molex%20Y-Cable.jpg
Da 3 pin a molex? Non esiste. :boh:
m_w returns
23-01-2009, 00:12
da molex a 3 pin si...ma da 3 pin a molex no.
http://i9.ebayimg.com/04/i/000/ag/09/6ce0_1_bl.JPG
e questi sono i più classici che si trovano all'interno di quasi tutte le ventole in commercio:
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/12-189-119-03.jpg
PAGIASSU
23-01-2009, 00:40
I connettori per le ventole sono 4, ma solo 1 permette le regolazione dinamica, ed è proprio il connettore vicino al socket del processore.
Quello che puoi fare, se proprio vuoi usare il TRUE con doppia ventola, è comperare per pochi centesimi, uno sdoppiatore, che ti permetta di connettere 2 ventole allo stesso connettore.
http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/C184-27391.jpg
ma non sono 2 i connettori con controllo della velocita'? mi risultano 2 speed control e 2 no...:stordita:
markvime
23-01-2009, 07:29
BIOS UFFICIALE F6!!
http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ep45-ud3r_f6.exe
I/O Controller : iTE IT8718 chip
H/W Monitoring : System voltage detection CPU/System temperature detection CPU/System/Power fan speed detection CPU overheating warning CPU/System/Power fan fail warning CPU/System fan speed control
Forse la mia richiesta è stata esaudita o è un supporto alla Rev 1.1 e quindi di un supporto ad un nuovo chip della scheda madre?
Azzz........ chi si offre volontario?
Azzz........ chi si offre volontario?
Io l'ho già installato, i miei risultati della pagina precedente, sono proprio ottenuti col bios F6. ;)
ne ho bisogno uno che da 4pin molex femmina mi faccia uscire 2x 3pin femmina...lo so, chiedo troppo...:muro:
ne ho bisogno uno che da 4pin molex femmina mi faccia uscire 2x 3pin femmina...lo so, chiedo troppo...:muro:
Precisa cosa intendi per molex femmina... con le punte o con i buchi?
Da molex con le punte a 3pin multipli, esiste.
Da molex con i buchi a 3 pin multipli, non credo esista.
scupetta
23-01-2009, 09:09
Precisa cosa intendi per molex femmina... con le punte o con i buchi?
Da molex con le punte a 3pin multipli, esiste.
Da molex con i buchi a 3 pin multipli, non credo esista.
solitamente femmina buchi
maschio punte
:sofico: :sofico: :sofico:
solitamente femmina buchi
maschio punte
:sofico: :sofico: :sofico:
Appunto, chiedevo per essere sucuro, perchè in questo caso, connettori molex femmina che si trasformano in 3pin multipli (ma anche singoli), non ne ho mai visti. :boh:
Ciao ho bisogno di un aiutino per arrivare RS a 3.6ghz... coi voltaggi della mobo :cry:
Allora ho impostato:
PLL a 1.5-1.6v (se lo alzo perdo stabilità, comunque quanto non devo superare per il daily?)
CPU Termination: 1.3v (anche qui quanto è il massimo consentito?)
CPU reference: 0.76v (non so neppure cosa sia)
VNB: 1.30-1.36v (non aiuta molto alzarlo comunque...)
VDIMM: 2v
VCore: 1.55v
il resto impostato come a default.
questo per fare 450x8.
Tuttavia con ibt ottengo solo crash.
pgp
JohnPetrucci
23-01-2009, 10:41
Ciao ho bisogno di un aiutino per arrivare RS a 3.6ghz... coi voltaggi della mobo :cry:
Allora ho impostato:
PLL a 1.5-1.6v (se lo alzo perdo stabilità, comunque quanto non devo superare per il daily?)
CPU Termination: 1.3v (anche qui quanto è il massimo consentito?)
CPU reference: 0.76v (non so neppure cosa sia)
VNB: 1.30-1.36v (non aiuta molto alzarlo comunque...)
VDIMM: 2v
VCore: 1.55v
il resto impostato come a default.
questo per fare 450x8.
Tuttavia con ibt ottengo solo crash.
pgp
Io proverei ad abbassare il Vcore della cpu e ad attivare la loadline calibration, acquisteresti in stabilità e ti potresti permettere un Vcore molto più basso.
Per il resto i parametri da te settati dovrebbero andare bene, sono in linea con i miei e quindi con i comportamenti di questa mobo.
Io di vcore sto a 1.32500 V @3800mhz con la loadline attiva e passo 10 cicli di ibt come nulla fosse.
Ciao ho bisogno di un aiutino per arrivare RS a 3.6ghz... coi voltaggi della mobo :cry:
Allora ho impostato:
PLL a 1.5-1.6v (se lo alzo perdo stabilità, comunque quanto non devo superare per il daily?)
CPU Termination: 1.3v (anche qui quanto è il massimo consentito?)
CPU reference: 0.76v (non so neppure cosa sia)
VNB: 1.30-1.36v (non aiuta molto alzarlo comunque...)
VDIMM: 2v
VCore: 1.55v
il resto impostato come a default.
questo per fare 450x8.
Tuttavia con ibt ottengo solo crash.
pgp
Con ibt devi sempre fare il test 2. L'uno blocca troppa ram e quindi va in crash
JohnPetrucci
23-01-2009, 10:46
Con ibt devi sempre fare il test 2. L'uno blocca troppa ram e quindi va in crash
Quoto e mi associo al consiglio.;)
Con ibt devi sempre fare il test 2. L'uno blocca troppa ram e quindi va in crash
Io a priorità 1 passo 15 cicli di IBT. :mbe:
Ciao ho bisogno di un aiutino per arrivare RS a 3.6ghz... coi voltaggi della mobo :cry:
Allora ho impostato:
PLL a 1.5-1.6v (se lo alzo perdo stabilità, comunque quanto non devo superare per il daily?)
CPU Termination: 1.3v (anche qui quanto è il massimo consentito?)
CPU reference: 0.76v (non so neppure cosa sia)
VNB: 1.30-1.36v (non aiuta molto alzarlo comunque...)
VDIMM: 2v
VCore: 1.55v
il resto impostato come a default.
questo per fare 450x8.
Tuttavia con ibt ottengo solo crash.
pgp
Prova così
Load-Line Calibration..................: [Enabled]
CPU Vcore..............................: 1.55V <===
CPU Termination........................: 1.30V <===
CPU PLL................................: 1.50V <===
CPU Reference..........................: 0,810V <===
MCH/ICH
MCH Core...............................: 1.30V <===
MCH Reference..........................: 0,750V <===
MCH/DRAM Ref...........................: [AUTO]
ICH I/O................................: 1.500V
ICH Core...............................: 1.100V
DRAM
DRAM Voltage...........................: 2,000v <===
DRAM Termination ......................: [AUTO]
Channel A Reference....................: [AUTO]
Channel B Reference ...................: [AUTO]
Tieni presente che il DRAM Voltage dipende da che ram hai e a quanto vuoi tenerle. In caso all'inizio tienile basse, poi quando trovi stabilità con la cpu, ti metti a lavorare anche con quelle.
I parametri con la freccia sono quelli da modificare rispetto al default.
Con un CPU Termination di 1,30v, il valore del MCH Reference a 0,750v dovrebbe farti visualizzare in ET6, un valore di circa 0,680v o 0,700v. Se non è così, alza o abbassa il valore (da Bios), finchè da win non rientra in quel range.
Dopo aver impostato così i valori, fai uno screen di ET6 e postalo, prima di iniziare IBT, così vedo se è tutto ok. ;)
Appunto, chiedevo per essere sucuro, perchè in questo caso, connettori molex femmina che si trasformano in 3pin multipli (ma anche singoli), non ne ho mai visti. :boh:
il molex femmina si trasforma in 2 connettori 3 pin sempre femmina. boh poi provo a cercare...
cosa è IBT?
è topi prime 95 o orthos?
il molex femmina si trasforma in 2 connettori 3 pin sempre femmina. boh poi provo a cercare...
Molex maschio che si trasforma in 2 connettori 3 pin maschio, ce ne sono finchè vuoi, ma come lo cerchi tu, non ne ho mai visti. :boh:
Ma scusa, cosa ci colleghi ai pin femmina? Le ventole hanno pin femmina (e femmina con femmina non si collegano :asd: ), perciò sono un pò confuso... :confused:
JohnPetrucci
23-01-2009, 11:28
cosa è IBT?
è topi prime 95 o orthos?
IBT(Intel Burn Test) se li mangia tutti a colazione.:asd:
Attento alle temperature però, e fai 10-15 cicli che bastano e avanzano.
Grazie a tutti. Le ram sono le CellShock in firma e sono rock solid con 2v a 1200 5-5-5
Poi i test con IBT quando devo testare solo la stabilità del procio li faccio con 1/4 di stress alle ram perchè sono molto più veloci :D
Ora provo ad alzare il CPU reference ;)
pgp
Ho provato e sono rock solid, ma ho scoperto che non è quello a dare stabilità, è che non è gradito lo strap a 400mhz :rolleyes:
Perciò non posso tenere le ram a 1200mhz (già mi era venuto in mente di cambiare lo strap quando ho notato che CPU-Z non riportava la frequenza e il divisore delle ram).
Ora vedo un po' quali voltaggi riesco a limare :Perfido:
pgp
pasqualaccio
23-01-2009, 11:54
altra prova veloce con ram a 600
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090123125318_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123125318_Immagine.JPG)
scupetta
23-01-2009, 12:01
Ho provato e sono rock solid, ma ho scoperto che non è quello a dare stabilità, è che non è gradito lo strap a 400mhz :rolleyes:
Perciò non posso tenere le ram a 1200mhz (già mi era venuto in mente di cambiare lo strap quando ho notato che CPU-Z non riportava la frequenza e il divisore delle ram).
Ora vedo un po' quali voltaggi riesco a limare :Perfido:
pgp
per i dual sempre strap a 266 o 333 credimi
quoto. e le celly vanno bene con 2:3 o 4:5 ;)
dite che questo è 4pin femmina - 3 pin femmina? io non riesco a capire...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=66_67&products_id=1832
quoto. e le celly vanno bene con 2:3 o 4:5 ;)
dite che questo è 4pin femmina - 3 pin femmina? io non riesco a capire...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=66_67&products_id=1832
si, tempo fa ne presi 2
terranux
23-01-2009, 12:08
In pratica e l'adattatore che dalla scheda madre va alle ventole
si, tempo fa ne presi 2
grazie mitico. allora li prendo così potrò zittire le 2 thermaltake turbo :asd:
se c'era a Y preferivo (2 molex e 1 da 3 pin), ma anche così non mi fa schifo...tanto nel retro del cm690 c'ho più spazio che in garage :D
Ho provato e sono rock solid, ma ho scoperto che non è quello a dare stabilità, è che non è gradito lo strap a 400mhz :rolleyes:
Perciò non posso tenere le ram a 1200mhz (già mi era venuto in mente di cambiare lo strap quando ho notato che CPU-Z non riportava la frequenza e il divisore delle ram).
Ora vedo un po' quali voltaggi riesco a limare :Perfido:
pgp
:doh:
Scusa non me n'ero accorto che era lo stra 3:5 sennò te lo dicevo subito! :rolleyes:
Proprio ieri leggevo su XS che quello strap è buggato.
altra prova veloce con ram a 600
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090123125318_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123125318_Immagine.JPG)
E sti ca... che procio! :eek:
Vabbè mi consolo pensando che almeno le mie ram a 1200 hanno subtimings più stringati. :stordita:
spettacolo quell'8200 :)
e parte pure da 2.66ghz :sofico:
dai che se mi ammazzo di caffè oggi faccio nottata e provo un pò questa giga...:rolleyes:
pasqualaccio
23-01-2009, 12:28
E sti ca... che procio! :eek:
Vabbè mi consolo pensando che almeno le mie ram a 1200 hanno subtimings più stringati. :stordita:
i sub li ho lasciati tutti su auto, oggi pomeriggio provo a tirarli e poi provo i 4.2ghz :)
Eddie666
23-01-2009, 12:28
ok, risolti i miei problemi con le ram; i parametri che mi hanno permesso di trovare la stabilità sono l'mch core (portato a 1.30) e dram termination, channel A/B reference settati a 0,950; in questo modo ho passato memtest da dos (8 passate), quasi 9h di prime 95 in modalità blend, e 100 cicli di IBT
i sub li ho lasciati tutti su auto, oggi pomeriggio provo a tirarli e poi provo i 4.2ghz :)
il mio prima di morire ha fatto 570x8 e mi pare che stavo dando "solo" 1.55-1.6 di vcore :asd:
pasqualaccio
23-01-2009, 12:40
il mio prima di morire ha fatto 570x8 e mi pare che stavo dando "solo" 1.55-1.6 di vcore :asd:
urca ci vai pesante di vcore :asd:
azzo io ci provai parecchio tempo fa sulla mia vecchia mobo, feci un superpi 1mb a 575x8 con 1.5v ed ansia a mille :sofico:
grazie mitico. allora li prendo così potrò zittire le 2 thermaltake turbo :asd:
se c'era a Y preferivo (2 molex e 1 da 3 pin), ma anche così non mi fa schifo...tanto nel retro del cm690 c'ho più spazio che in garage :D
Prego :)
ok, risolti i miei problemi con le ram; i parametri che mi hanno permesso di trovare la stabilità sono l'mch core (portato a 1.30) e dram termination, channel A/B reference settati a 0,950; in questo modo ho passato memtest da dos (8 passate), quasi 9h di prime 95 in modalità blend, e 100 cicli di IBT
:mbe: Lo trovo un tantinello esagerato
urca ci vai pesante di vcore :asd:
azzo io ci provai parecchio tempo fa sulla mia vecchia mobo, feci un superpi 1mb a 575x8 con 1.5v ed ansia a mille :sofico:
1.5v è ancora tranquillo...comunque lo facci osolo per pippare 1m al massimo fsb...infatti spero che questa giga facci ai 600 :Perfido:
Eddie666
23-01-2009, 14:00
Prego :)
:mbe: Lo trovo un tantinello esagerato
ehehe...vabbè. stamani sono andato al lavoro e l'ho lasciato in esecuzione :D
I connettori per le ventole sono 4, ma solo 1 permette le regolazione dinamica, ed è proprio il connettore vicino al socket del processore.
Quello che puoi fare, se proprio vuoi usare il TRUE con doppia ventola, è comperare per pochi centesimi, uno sdoppiatore, che ti permetta di connettere 2 ventole allo stesso connettore.
http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/C184-27391.jpg
wow sarebbe perfetto! ma dove posso reperirlo? ad esempio io ho un negozio non di "marca" di fronte a a casa mia, è possibile che lo trovi?
scupetta
23-01-2009, 14:16
ho mandato a quel paese il negozio che doveva spedirmi la mobo circa 10 gg fa, la prendo altrove e speriamo di averla per la prossima settimana :cry:
per mercoledì dovresti averla senz'altro :)
ho mandato a quel paese il negozio che doveva spedirmi la mobo circa 10 gg fa, la prendo altrove e speriamo di averla per la prossima settimana :cry:
shop???
pasqualaccio
23-01-2009, 17:27
a me è arrivata in 2 giorni
scupetta
23-01-2009, 18:07
shop???
xtremehw (sconsigliato)
su trovaprezzi la vendono a 125€ spedita!!!!già ordinata!!!:D :D :D
xtremehw (sconsigliato)
su trovaprezzi la vendono a 125€ spedita!!!!già ordinata!!!:D :D :D
E-shop?
Io l'ho presa lì, i problemi sono 2:
_La spedizione non è velocissima in quanto la mobo arriva da Parigi.
_Viene inviata direttamente la scatola della mobo sigillata da un'etichetta :ncomment:
Nel mio caso è arrivata con un taglio da 10cm(che non ha aperto la scatola) sulla parte superiore, ma direi che un imballo ulteriore potevano anche metterlo...
pgp
scupetta
23-01-2009, 19:28
E-shop?
Io l'ho presa lì, i problemi sono 2:
_La spedizione non è velocissima in quanto la mobo arriva da Parigi.
_Viene inviata direttamente la scatola della mobo sigillata da un'etichetta :ncomment:
Nel mio caso è arrivata con un taglio da 10cm(che non ha aperto la scatola) sulla parte superiore, ma direi che un imballo ulteriore potevano anche metterlo...
pgp
azzzzzzz
quasi quasi la prendo altrove in questo caso, mi sono fermato mentre leggevo le rece di quel sito
E-shop?
Io l'ho presa lì, i problemi sono 2:
_La spedizione non è velocissima in quanto la mobo arriva da Parigi.
_Viene inviata direttamente la scatola della mobo sigillata da un'etichetta :ncomment:
Nel mio caso è arrivata con un taglio da 10cm(che non ha aperto la scatola) sulla parte superiore, ma direi che un imballo ulteriore potevano anche metterlo...
pgp
Strano, anche io l'ho presa lì ed a me è arrivata in un imballo di cartone rigido e la scatola all'interno, era avvolta da cuscinetti d'aria antiurto... :mbe:
scupetta
23-01-2009, 20:43
Strano, anche io l'ho presa lì ed a me è arrivata in un imballo di cartone rigido e la scatola all'interno, era avvolta da cuscinetti d'aria antiurto... :mbe:
in quanti giorni ti è arrivata?
in quanti giorni ti è arrivata?
Circa 8 giorni.
scupetta
23-01-2009, 21:38
Circa 8 giorni.
capisco, vediamo dove ordinarla allora
Strano, anche io l'ho presa lì ed a me è arrivata in un imballo di cartone rigido e la scatola all'interno, era avvolta da cuscinetti d'aria antiurto... :mbe:
azz, a me invece una stampante da quello shop è arrivata senza imballo, cioè non in un altro cartone, ma nella sua scatola samsung
Cmq per la velocità, quello shop è nella media, la mia stampante in 3 o 4 gg è arrivata (come descritto sul sito)
Per la velocità, invece, (la stampante era a mio padre :D ) io vado sui miei 3 shop preferiti che son velocissimi (1 gg lavorativo)
è inutile fare nomi, tanto sn noti
Ne conoscete altri?
Io da anni uso questi 3
m_w returns
23-01-2009, 23:20
il romano >>>> ALL c'è poco da fare. poi ce ne stanno altri 2-3 di buoni, ma anche l'assistenza post vendita ha molta importanza per quanto mi riguarda.
come assistenza devo dire son soddisfatto di Tecno, che però spesso scarseggia a disponibilità di prodotti.
scupetta
23-01-2009, 23:25
il romano >>>> ALL c'è poco da fare. poi ce ne stanno altri 2-3 di buoni, ma anche l'assistenza post vendita ha molta importanza per quanto mi riguarda.
come assistenza devo dire son soddisfatto di Tecno, che però spesso scarseggia a disponibilità di prodotti.
quoto in pieno.
io ho ordinato la mobo proprio adesso da compuline che mi garantisce pure il pacco assicurato!!!
si tecno è il n°1
Come merce ti dirò: gliene gira molta
Però quella che ha è quella realmente disponibile
e quindi già il giorno dopo è da te.
L'unica cosa che magari come sk madri ha adesso per esempio dei buchi dagli 80 a 120 euro
Cioè non trovo nulla a 100 euro che sia x es. una asus p5q liscia
Pe ril resto, non mi lamento
I proci ci sono
I prezzi un po + rispetto ai concorrenti (da 1 a pure 7 , 8 euro in +) son giustificati dal fatto dell'assistenza post vendita e per me non interessa + di tan to se una sk madrfe la pago 7 euro in +
Però sto sicuro
Come altri shop, uso e-ke* e tiburc*
Qual'è il il romano >>>> ALL ??????
mmm
Compulin* ha molta merce a listino
Però a me danno sul @@ i siti che mettono 3000 prodotti e poi ne hanno disponibili solo 2000
Poi i 2 gg di spedizione (minimo)
E poi ha lievemente i prezzi + alti
Per me i siti ok son quelli con buon magazzino di prodotti e che sul sito mettono solo quelli realmente disponibili (o al max per i prodotti + gettonati che van via subito, mettere la data di approvigionamento)
Quando ordino un pc, i miei clienti sanno che da me + di 3 gg non aspettano (tra consegna, assemblaggio e installazione SO + programmi)
m_w returns
24-01-2009, 00:00
si tecno è il n°1
Come merce ti dirò: gliene gira molta
Però quella che ha è quella realmente disponibile
e quindi già il giorno dopo è da te.
L'unica cosa che magari come sk madri ha adesso per esempio dei buchi dagli 80 a 120 euro
Cioè non trovo nulla a 100 euro che sia x es. una asus p5q liscia
Pe ril resto, non mi lamento
I proci ci sono
I prezzi un po + rispetto ai concorrenti (da 1 a pure 7 , 8 euro in +) son giustificati dal fatto dell'assistenza post vendita e per me non interessa + di tan to se una sk madrfe la pago 7 euro in +
Però sto sicuro
Come altri shop, uso e-ke* e tiburc*
Qual'è il il romano >>>> ALL ??????
;)
A, come romano c'ero, come ALL non avevo capito e non ho capito cosa vuol dire ALL
Vabbè, basta che è tibur c c
c'è uno shop che tra la UD3r e la UD3P ha 5 euro di differenza
quale prendo?
scupetta
24-01-2009, 00:29
c'è uno shop che tra la UD3r e la UD3P ha 5 euro di differenza
quale prendo?
la p non te la consiglio.
ha il discorso del Trusted Platform Module :banned:
e cioè?
che fa?
non è stabile quanto la sorella minore?
GIGABYTE P45-UD3R
THIS MOBO RLY KICK ASS!
partiamo con alcune foto della confezione e del bundle, ridotto all'essenziale ma più che sufficiente :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124232908_tn_IMG_0916.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124232908_tn_IMG_0916.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124233038_tn_IMG_0917.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124233038_tn_IMG_0917.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124233226_tn_IMG_0918.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124233226_tn_IMG_0918.JPG)
ecco come si presenta la scheda appena sbustata
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124234618_tn_IMG_0919.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124234618_tn_IMG_0919.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124234946_tn_IMG_0924.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124234946_tn_IMG_0924.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124235124_tn_IMG_0925.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124235124_tn_IMG_0925.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124235218_tn_IMG_0926.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124235218_tn_IMG_0926.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124235250_tn_IMG_0930.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124235250_tn_IMG_0930.JPG)
dalle foto si notano:
-le 2 fasi di alimentazione per le ram;
-la disposizione delle porte sata; nonostante quasi tutti i produttori ormai le mettano di traverso sul lato del pcb, giga continua a disporle in questo modo. tuttavia non risultano scomode anche con schede video particolarmente ingombranti (ho l'accelero sulla 4850 :D)
-il dissipatore del nb e l'hp; sono cambiati rispetto alla sorella ds3r e già a prima vista paiono più funzionali; sono arrivato a 600 e passa di fsb e il dissipatore del nb al tatto era appena caldo (direi tra i 40 e i 50°)
-le porte sata viola; sono quelle gestite dal controller proprietario gigabyte, che si puòsempre vedere in foto e che va abilitato da bios. è possibile utilizzarle sia in ide che raid
schermata principale del bios: la voce che ci interessa è la prima della lista :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125001509_tn_IMG_0931.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125001509_tn_IMG_0931.JPG)
ecco come si presenta il menù per il tweak delle impostazioni di cpu e ram; tramite la voce mch latch è possibile forzare lo strap da utilizzare, di conseguenza verranno visualizzati solo i moltiplicatori per le ram consentiti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125002626_tn_IMG_0933.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125002626_tn_IMG_0933.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125002858_tn_IMG_0935.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125002858_tn_IMG_0935.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125002928_tn_IMG_0936.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125002928_tn_IMG_0936.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125005340_tn_IMG_0946.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125005340_tn_IMG_0946.JPG)
gestione avanzata dei timing delle ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125003651_tn_IMG_0937.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125003651_tn_IMG_0937.JPG)
sezione voltaggi e voltaggi massimi impostabili
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125004014_tn_IMG_0938.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125004014_tn_IMG_0938.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125004048_tn_IMG_0939.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125004048_tn_IMG_0939.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125004425_tn_IMG_0940.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125004425_tn_IMG_0940.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125004557_tn_IMG_0941.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125004557_tn_IMG_0941.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125004737_tn_IMG_0942.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125004737_tn_IMG_0942.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125004804_tn_IMG_0943.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125004804_tn_IMG_0943.JPG)
rilevazione voltaggi e temperature da bios, peccato che per queste ultime ci siano solo 2 voci
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125005111_tn_IMG_0944.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125005111_tn_IMG_0944.JPG)
premendo F11 nella schermata principale del bios si apre questa finestra che permette di salvare fino a 8 profili di impostazioni diversi; F12 per caricarli
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125005206_tn_IMG_0947.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125005206_tn_IMG_0947.JPG)
ecco il messaggio che viene visualizzato in caso di overclock fallito (las cheda fa qualche fake boot e poi riparte senza dover fare clear cmos)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125115116_tn_IMG_0948.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125115116_tn_IMG_0948.JPG)
qualche foto per mostrare i connettori uv reactive della scheda (slot ram, porte sata e altro). purtroppo la mia digitale non è il massimo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125115304_tn_IMG_0949.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125115304_tn_IMG_0949.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125115355_tn_IMG_0951.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125115355_tn_IMG_0951.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125115417_tn_IMG_0953.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125115417_tn_IMG_0953.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125115441_tn_IMG_0954.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125115441_tn_IMG_0954.JPG)
ultima cosa, relativamente al bios e in particolare al clear cmos, cè da dire che non ci sono tasti da premere nè sul pcb nè sul pannello con le porte. Ci sono 2 pin da cortocircuitare, ma non cè il jumperino. Non è la prima mobo che presenta questo metodo per il clear, ma almeno le altre forniscono il jumper...l'unica pecca che segnalo è questa. Comunque capita raramente di doverlo fare. molte volte dopo qualche fake boot torna a impostaizoni di default automaticamente.
TEST DI RAM E DIVISORI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26101529&postcount=808) fatti da cyfer: :read:
CLOCKGEN da impostare in setfsb per settare a mano il fsb: ICS9LPRS914EKL
qualche risultato in overclock:
UD3R + E8400 + CELLSHOCK PC8000 CAS4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131135412_8400FSB600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131135412_8400FSB600.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131135444_pi600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131135444_pi600.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131201443_pi615.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131201443_pi615.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222435_1300cas5220pl6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222435_1300cas5220pl6.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222643_1350cas5224.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222643_1350cas5224.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090201222940_1400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201222940_1400.JPG)
torniamo IT? :D
sto iniziando a preparare la rece ;)
chissa cosa viene fuori :asd:
scupetta
24-01-2009, 12:06
bellaaaaaaa
pasqualaccio
24-01-2009, 12:32
torniamo IT? :D
sto iniziando a preparare la rece ;)
posta anche i settaggi bios completi perchè io ho qualche problemino :p
e cioè?
che fa?
non è stabile quanto la sorella minore?
Trusted Computing. Non ne hai mai sentito parlare?
E' l'equivalente informatico di comprare un'automobile e lasciare alla casa produttrice un telecomando per pilotarla mentre tu la guidi. Così non puoi oltrepassare i limiti ecc :) Loro la mettono sul piano positivo: non prendi multe per eccesso di velocità.
Googla per saperne di più ;)
Oppure: http://www.complessita.it/tcpa/
pgp
alethebest90
24-01-2009, 12:45
Trusted Computing. Non ne hai mai sentito parlare?
E' l'equivalente informatico di comprare un'automobile e lasciare alla casa produttrice un telecomando per pilotarla mentre tu la guidi. Così non puoi oltrepassare i limiti ecc :) Loro la mettono sul piano positivo: non prendi multe per eccesso di velocità.
Googla per saperne di più ;)
Oppure: http://www.complessita.it/tcpa/
pgp
wa ragazzi ma queste cose si dovrebbero scrivere in prima pagina a caratteri cubitali io stavo per comparare quella ma fortuna che poi ho pensato di non voler fare il crossfire allora ho scelto la ud3r :mc:
c'è anche un 3d sul forum che parla del trusted computing.
posta anche i settaggi bios completi perchè io ho qualche problemino :p
ho fatto un pò di screen del bios a default. poi quando clockerò metterò i vari settaggi ;)
wa ragazzi ma queste cose si dovrebbero scrivere in prima pagina a caratteri cubitali io stavo per comparare quella ma fortuna che poi ho pensato di non voler fare il crossfire allora ho scelto la ud3r :mc:
Io invece avrei preso sicuramente la UD3P se non fosse stato per quel maledetto TPM :muro:
pgp
JohnPetrucci
24-01-2009, 13:40
Io invece avrei preso sicuramente la UD3P se non fosse stato per quel maledetto TPM :muro:
pgp
Credo saremmo stati in tanti, ma che ci vuoi fare, Gigabyte si è data la zappa sui piedi, perchè è stata forse troppo precipitosa, fin quando il TPM non sarà la regola ed esisteranno le alternative, molti punteranno su quelle, ma quando sarà diffuso a tappeto saranno dolori e i produttori non ci rimetteranno come in questo caso.
capiti proprio a fagiolo per la descrizione e setaggi della scheda
La prenderò tra 10 - 15 gg max
pasqualaccio
24-01-2009, 13:50
ho fatto un pò di screen del bios a default. poi quando clockerò metterò i vari settaggi ;)
grazie mille
oggi il pc non bootava, ho dovuto fare un clear :(
non ci sono jumper per il clear? :mbe:
non ci sono jumper per il clear? :mbe:
Cosa vuoi dire?
No, non ci sono jumper inclusi per fare il clear
Sì, è sufficiente mettere un jumper per un attimo sui 2 pin che si trovano sopra quelli per connettere le porte anteriori del case per fare clear cmos.
pgp
pasqualaccio
24-01-2009, 14:45
oppure con un cacciavite ;)
caricando il settaggio di default non avevo risolto, col clear si
OMG i vari connettori plastici per le diverse porte, ma soprattutto gli slot delle ram sono UV-REACTIVE :sofico:
spettacolo...farò foto ovviamente :D
ciao...penso di prendere questa scheda anche io, l'unica cosa che mi chiedevo (sempre che qualcuno l'abbia fatto) è se le due porte sata viola (quelle gesite dal chip gigabyte sata2) sono compatibili con lettori/masterizzatori cd
OMG i vari connettori plastici per le diverse porte, ma soprattutto gli slot delle ram sono UV-REACTIVE :sofico:
spettacolo...farò foto ovviamente :D
:stordita: Con questo Gigabyte ha superato se stessa... Ho sempre ritenuto le schede madri di questa marca davvero brutte, con questa ho pensato "non è poi così male", ora mi accorgo che questa scheda madre è pacchiana esattamente come tutte le altre.
Da questo punto di vista nessuno batte DFI: saranno anche loro uv-reactive, ma i colori sono armoniosi.
pgp
OMG i vari connettori plastici per le diverse porte, ma soprattutto gli slot delle ram sono UV-REACTIVE :sofico:
spettacolo...farò foto ovviamente :D
compro 2 neon sperando che anche la extreme si uv reactive :D
Mister Tarpone
24-01-2009, 16:38
:stordita: Con questo Gigabyte ha superato se stessa... Ho sempre ritenuto le schede madri di questa marca davvero brutte, con questa ho pensato "non è poi così male", ora mi accorgo che questa scheda madre è pacchiana esattamente come tutte le altre.
Da questo punto di vista nessuno batte DFI: saranno anche loro uv-reactive, ma i colori sono armoniosi.
pgp
a me sta scheda madre esteticamente piace TROPPO :sborone: !!
ora che so che è uv reactive la compro pure io! :sofico:
a me sta scheda madre esteticamente piace TROPPO :sborone: !!
Mah, devo dire che anche a me non dispiace, non avendo neon nel case, anche se i dissipatori di nb e mosfet, molto gradevoli alla vista, sono completamente coperti dal dissipatore del procio e perciò sono quasi invisibili :stordita:
pgp
sta giga mi dicono in cuffia che fa paura :asd:
preparate il secchio per la bava in attesa che il nabbo posti qualche screen :asd:
sta giga mi dicono in cuffia che fa paura :asd:
preparate il secchio per la bava in attesa che il nabbo posti qualche screen :asd:
quotone! averlo saputo prima ne compravo due! :sofico:
sei una troietta :p
comunque sto a 600 di fsb e continuo a salire :p
alla faccia delle m2f :Perfido:
tra poco lo screen :D
sei una troietta :p
comunque sto a 600 di fsb e continuo a salire :p
alla faccia delle m2f :Perfido:
tra poco lo screen :D
:ncomment: sai già cosa vorrei scriverti...
cmq non preoccuparti... :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124205942_fsb600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124205942_fsb600.JPG)
grande giga :sofico:
http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/Mibullo6.gif
sto e8200 sembra meglio del precente...
la mobo poi è spettacolare :D
p.s. ma gli altri nabbi che hanno questa mobo dove sono???
mi sembra che si batta un po' la fiacca. :asd:
si infatti! apparte cyfer che ha fatto i 4500 gli altri?! :stordita:
Sta Giga mi piace proprio, occhio però, bisogna anche dire anche quelli che sono i limiti.
Per fare clear cmos, c'è un unico punto da ponticellare sulla mobo, perciò bisogna obbligatoriamente aprire il case. Non è possibile monitorare le temperature di northbridge e mosfets, in quanto c'è un'unico sensore che riporta la temperature "generale" del sistema. EasyTune 6 permette di modificare molti parametri del bios direttamente da Windows, a patto di procedere a piccoli step e comunque alcuni valori non corrispondono a quanto impostato in bios (e c'è bisogno di un pò di studio per capire quale sia la relazione tra ciò che si imposta e quello che viene riportato).
Oggi ho acceso il pc e mentre caricava Win, mi ha dato blu screen.
Rimesso tutto a default, è partito normalmente. Successivamente ho rimesso in bios i soliti parametri e sono ripartito a 4 giga; fatto qualche test di stabilità e non mi ha dato nessun problema... :mbe:
Mah, spero si tratti di un caso isolato. :stordita:
Per fare clear cmos, c'è un unico punto da ponticellare sulla mobo, perciò bisogna obbligatoriamente aprire il case
quoto. scomodissimo. però anche la msi o la commando che avevo prima avevano il tastino pre il clear (anche perchè qui non cè il jumperino da spostare come sulle dfi...) però comunque il case va aperto...
Non è possibile monitorare le temperature di northbridge e mosfets, in quanto c'è un'unico sensore che riporta la temperature "generale" del sistema
ho il kaze master. nessun problema :sofico: kaze master is da way...e comunque non so quanto siano affidabili le temp indicate dai software delle altre mobo
EasyTune 6 permette di modificare molti parametri del bios direttamente da Windows, a patto di procedere a piccoli step e comunque alcuni valori non corrispondono a quanto impostato in bios (e c'è bisogno di un pò di studio per capire quale sia la relazione tra ciò che si imposta e quello che viene riportato).
forse è meglio così. clockare da win non è una bella cosa.
e comunque è un caso isolato ;)
ah, sono a 610 :p
p.s. ma gli altri nabbi che hanno questa mobo dove sono???
mi sembra che si batta un po' la fiacca. :asd:
Io ormai ho scoperto i limiti del mio procio:
FSB Wall: 516mhz
3GHz RS con 1.200v
3.6GHz RS con 1.536v (sotto IBT ho fatto 76° per core :asd:)
Max frequenza raggiunta 4.1GHz (456x9, 1.728v)
Max frequenza pippabile 4GHz (500x8, forse tiene anche poco di più, 1.696v)
L'unica è cambiarlo, ma non ho money :stordita:
pgp
quoto. scomodissimo. però anche la msi o la commando che avevo prima avevano il tastino pre il clear (anche perchè qui non cè il jumperino da spostare come sulle dfi...) però comunque il case va aperto...
ho il kaze master. nessun problema :sofico: kaze master is da way...e comunque non so quanto siano affidabili le temp indicate dai software delle altre mobo
forse è meglio così. clockare da win non è una bella cosa.
e comunque è un caso isolato ;)
ah, sono a 610 :p
Diciamo che il problema dei jumper per fare cler cmos, è un problema marginale, in quanto è raro che sta mobo lo necessiti.
A me è capitato solo una volta di doverlo fare, a causa di alcuni settaggi alle ram che non aveva digerito. La mobo ha cominciato a fare reboot continui senza darmi la possibilità di accedere al bios. Per il resto, se qualcosa non andava, rebootava da sola con valori di sicurezza e potevo modificare da bios i parametri che non andavano.
Anche i valori un pò sballati di ET6 non sono un vero problema; una volta capito come funziona il rapporto (in percentuale), si procede benissimo.
L'unica cosa che mi scoccia è il non poter monitorare le temperature dei singoli componenti. Anche io ho il Kaze Master, ma non l'ho montato perchè questo è il pc che andrà a mia moglie e per quanto i sensori integrati siano precisi o meno, avrei preferito averli. :(
A me invece il clear cmos serve tantissimo, ma non ho capito di cosa ci si possa lamentare: In tutte le schede madri si deve aprire il case per farlo, ad eccezione di qualche modello di fascia alta e delle DFI, che io sappia (dove basta premere power+reset).
Comunque forse prolungo i 2 pin con 2 cavetti e attacco un pulsante da mettere all'esterno del case per fare clear cmos, visto che in effetti risulterebbe molto più comodo.
pgp
A me invece il clear cmos serve tantissimo, ma non ho capito di cosa ci si possa lamentare: In tutte le schede madri si deve aprire il case per farlo, ad eccezione di qualche modello di fascia alta e delle DFI, che io sappia (dove basta premere power+reset).
Comunque forse prolungo i 2 pin con 2 cavetti e attacco un pulsante da mettere all'esterno del case per fare clear cmos, visto che in effetti risulterebbe molto più comodo.
pgp
appunto, è una cagata da fare...io fossi in voi l'avrei già fatto. :)
p.s. la mia ha il tasto clear cmos sul pannello posteriore. :asd:
bella idea pgp.
fabio la tua costa 230€ http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif
bella idea pgp.
fabio la tua costa 230€ http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif
io sono pro e l'ho pagata 180 :asd:
si ma per gli altri costa 230 :asd:
Sarei tentato di montare l'E8600 su questa per vedere cosa combina rispetto alla DK, solo che se penso alla sbatta di smontare e rimontare, mi passa la voglia... :rolleyes:
Per ora cmq, per l'E8600, sono ancora puntato verso la M2F, che a parte Xcavax, non mi sembra abbia fatto smadonnare altri.
Così almeno posso dire di avere 2 tra le migliori mobo in circolazione. :D
tutta la vita p45 extreme :p
non passare al lato oscuro :asd:
tutta la vita p45 extreme :p
non passare al lato oscuro :asd:
Beh dai, la M2F non mi pare mice una brutta mobo, anzi in giro non se ne sente che parlare bene, mi pare... :mbe:
Comunque è un problema che affronterò più avanti, per il momento del mio pc ho solo cpu e Kaze Master, il resto devo prendere tutto ex novo, ed al momento le finanze piangono! :rolleyes:
ma poi per la storia del PL8 che rende instabili comè finita? io ho flashato il bios F5 visti i piccoli problemi che ti ha dato l'F6...
ma poi per la storia del PL8 che rende instabili comè finita? io ho flashato il bios F5 visti i piccoli problemi che ti ha dato l'F6...
Non penso dipenda dal bios, è proprio che a 1200MHz PL8 non ce la fà... :rolleyes:
guarda a me già a 1000 non ce la fa...non fa proprio boot con strap 333...
non hai skype?
a pagina 29 cè la mia mini recensione...poi aggiungerò i risultati in overclock e impressioni varie ;)
mancano le foto dell'uv reactive! :O
e poi dici 3d della MILF fuffa... tzs.... :Prrr:
Non penso dipenda dal bios, è proprio che a 1200MHz PL8 non ce la fà... :rolleyes:
avete provato con pl a 7 :D
secondo me se tenete le ram in sincrono i 500 di fsb con pl a 7 sono fattibili senza troppi problemi.
ad ogni modo sta storia del pl a 8 che non funge è grave...gigabyte dovrebbe svegliarsi e fixare il problema.
se avete tempo mandategli una mail, si sa mai che risolvono. :)
a pagina 29 cè la mia mini recensione...poi aggiungerò i risultati in overclock e impressioni varie ;)
bravo :)
mancano le foto dell'uv reactive! :O
e poi dici 3d della MILF fuffa... tzs.... :Prrr:
in effetti questa è una mancanza grave :asd:
ciao...penso di prendere questa scheda anche io, l'unica cosa che mi chiedevo (sempre che qualcuno l'abbia fatto) è se le due porte sata viola (quelle gesite dal chip gigabyte sata2) sono compatibili con lettori/masterizzatori cd
:confused:
ciao...penso di prendere questa scheda anche io, l'unica cosa che mi chiedevo (sempre che qualcuno l'abbia fatto) è se le due porte sata viola (quelle gesite dal chip gigabyte sata2) sono compatibili con lettori/masterizzatori cd
si, sono compatibili
si, sono compatibili
grazie...giusto per aprofondire sai dirmi anche qualche modello che è sicuramente compatibile? (non so se li usi o hai letto qualcosa in giro)
la foto devo farla di sera e al buio e ieri mi sono dimenticato :p
la foto devo farla di sera e al buio e ieri mi sono dimenticato :p
guarda che basta spegnere le luci della stanza o tirare le tende! :asd:
ps buon giorno a tutti spammmmmmoni! :D
scupetta
25-01-2009, 09:53
guarda che basta spegnere le luci della stanza o tirare le tende! :asd:
ps buon giorno a tutti spammmmmmoni! :D
ciao pazzi scatenati vedo che i test procedono alla grande!!!
in settimana posterò qualcosa pure io.
ho una domanda da farvi:
ma che è sta storia del pl 8 e pl7?io ho sempre avuto asus e non ricordo tale voce
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125105320_fsb610.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125105320_fsb610.JPG)
:sofico:
ho sempre avuto asus e non ricordo tale voce
perchè asus succhia :asd:
Mister Tarpone
25-01-2009, 09:57
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125105320_fsb610.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125105320_fsb610.JPG)
:sofico:
:eek:
complimenti ;)
scupetta
25-01-2009, 10:18
perchè asus succhia :asd:
lollllllll.
si ma che è?
un timing che riguarda nb e ram. per una spiegazione più detagliata ci vorrebbe mafio :D
scupetta
25-01-2009, 10:58
un timing che riguarda nb e ram. per una spiegazione più detagliata ci vorrebbe mafio :D
mafioooooooooo dove sei?????????
quindi il migliore sarebbe 7?
senti altra cosa su asus, con i dual i migliori strap erano 266 o 333, qui le cose sono le stesse?
aggioranta la rece a pagina 29 con le foto dei componenti uv (non aspettatevi chissà cosa :rolleyes: )
si è il valore di latenza del chipset, qundi come si può ben intuire minore è il pl maggiori saranno le prestazioni complessive
7ornado bella cpu, riesci a pipparli i 600? Dai piu vcore
il performance level è un timings del nb, mi pare che indichi il numero di cicli di clock che intercorrono tra una richiesta di accesso alla memoria e il momento in cui questa realmente avviene (spero di non aver detto una cazzata, avevo tra i preferiti un bel sito che ne parlava ma non lo trovo più :( ).
il trd aka performance level aka read delay è influenzato dallo strap, quindi dal molti del nb e quindi dalla frequenza di funzionamento di questo, dal fsb e dal cas latency.
più basso è il cas, minore è il fsb e più rilassato è lo strap e più sarà possibile tirare il trd.
il trd migliore è il più basso possibile che vi permette di impostare la mobo a un dato fsb, strap e cas latency.
con le p45, o almeno con quelle che ho provato io, il trd si riesce a impostarlo da 400 a 480 di fsb a 7 e da 480 a 550 di fsb a 8.
per rendervi conto dell'influenza che il trd ha sulle prestazioni vi basta fare un test della banda passante e della latenza delle ram con everest.
p.s. nelle asus si chiama transaction booster :)
scupetta
25-01-2009, 11:48
il performance level è un timings del nb, mi pare che indichi il numero di cicli di clock che intercorrono tra una richiesta di accesso alla memoria e il momento in cui questa realmente avviene (spero di non aver detto una cazzata, avevo tra i preferiti un bel sito che ne parlava ma non lo trovo più :( ).
il trd aka performance level aka read delay è influenzato dallo strap, quindi dal molti del nb e quindi dalla frequenza di funzionamento di questo, dal fsb e dal cas latency.
più basso è il cas, minore è il fsb e più rilassato è lo strap e più sarà possibile tirare il trd.
il trd migliore è il più basso possibile che vi permette di impostare la mobo a un dato fsb, strap e cas latency.
con le p45, o almeno con quelle che ho provato io, il trd si riesce a impostarlo da 400 a 480 di fsb a 7 e da 480 a 550 di fsb a 8.
per rendervi conto dell'influenza che il trd ha sulle prestazioni vi basta fare un test della banda passante e della latenza delle ram con everest.
p.s. nelle asus si chiama transaction booster :)
GRANDE MAESTRO ;)
quindi in parole povere funziona come le latenze delle ram più alto è il valore più alta sarà la frequenza massima raggiungibile dal bus
il valore massimo che si può dare qual'è?
GRANDE MAESTRO ;)
quindi in parole povere funziona come le latenze delle ram più alto è il valore più alta sarà la frequenza massima raggiungibile dal bus
il valore massimo che si può dare qual'è?
maestro addirittura...mi sembra un po' esagerato. :sofico:
più o meno si, però come per le ram, se lo si spara alto si perde un bel po' in prestazioni. :D
il massimo che si può dare mi pare sia 15, più di 9 credo che comunque non sia mai necessario dare a meno di non fare fsb mostruosi (ben sopra i 600)
maestro addirittura...mi sembra un po' esagerato. :sofico:
più o meno si, però come per le ram, se lo si spara alto si perde un bel po' in prestazioni. :D
il massimo che si può dare mi pare sia 15, più di 9 credo che comunque non sia mai necessario dare a meno di non fare fsb mostruosi (ben sopra i 600)
Maestro no...come minimo Professore dai.........comunque quoto
scupetta
25-01-2009, 11:59
maestro addirittura...mi sembra un po' esagerato. :sofico:
più o meno si, però come per le ram, se lo si spara alto si perde un bel po' in prestazioni. :D
il massimo che si può dare mi pare sia 15, più di 9 credo che comunque non sia mai necessario dare a meno di non fare fsb mostruosi (ben sopra i 600)
OK PROF ALLORA!!:sofico:
si il discorso più alto è meno prestazioni si hanno è normale, è tutto proporzionato.
in questo caso basta dare 8-9 e sparare dei volt per farlo salire :D :D :D
anche se leggevo che con 9 dava qualche problemuccio a qualcuno..........
OK PROF ALLORA!!:sofico:
si il discorso più alto è meno prestazioni si hanno è normale, è tutto proporzionato.
in questo caso basta dare 8-9 e sparare dei volt per farlo salire :D :D :D
anche se leggevo che con 9 dava qualche problemuccio a qualcuno..........
con 8 da problemi, io fossi in voi proverei a scrivere a gigabyte.
magari fanno uscire un nuovo bios in cui fixano il problema. :)
p.s. anche prof è troppo :D
scupetta
25-01-2009, 12:08
con 8 da problemi, io fossi in voi proverei a scrivere a gigabyte.
magari fanno uscire un nuovo bios in cui fixano il problema. :)
p.s. anche prof è troppo :D
ricordavo male io allora.
ma 7ornado a quanto hai messo tu il PL per arrivare a 610 di fsb?
PS:non fare il modesto dai, sei il nostro proff delle giga
ricordavo male io allora.
ma 7ornado a quanto hai messo tu il PL per arrivare a 610 di fsb?
PS:non fare il modesto dai, sei il nostro proff delle giga
tornado lo ha lasciato in auto mi pare...così facendo la mobo lo spara altissimo (sarà stato almeno a 10) e si è sicuri che non sia lui a creare problemi. :D
scupetta
25-01-2009, 12:14
tornado lo ha lasciato in auto mi pare...così facendo la mobo lo spara altissimo (sarà stato almeno a 10) e si è sicuri che non sia lui a creare problemi. :D
capisco, come tutte le impostazioni lasciando su auto spara al massimo!
non vedo l'ora di avere la bimba sotto le mie grinfie
non appena arriva subito lifting (ripasto i chipset con l'arctic MX2) monto cpu e liquido e s'inizia a dare sotto :sofico:
capisco, come tutte le impostazioni lasciando su auto spara al massimo!
non vedo l'ora di avere la bimba sotto le mie grinfie
non appena arriva subito lifting (ripasto i chipset con l'arctic MX2) monto cpu e liquido e s'inizia a dare sotto :sofico:
si appunto, quindi mi raccomando, i voltaggi tutti settati manualmente perchè li spara veramente alti. :D
poi postaci qualche screen e qualche foto del sistema. :D
p.s. vedo dalla firma gainward gs, roba per intenditori. ;)
Eddie666
25-01-2009, 12:19
aspettate ragazzi; quindi state dicendo che il performance level a 8 crea problemi con questa mobo? di che genere? instabilità? impossibilità di bootare?
aspettate ragazzi; quindi state dicendo che il performance level a 8 crea problemi con questa mobo? di che genere? instabilità? impossibilità di bootare?
esatto
scupetta
25-01-2009, 12:29
si appunto, quindi mi raccomando, i voltaggi tutti settati manualmente perchè li spara veramente alti. :D
poi postaci qualche screen e qualche foto del sistema. :D
p.s. vedo dalla firma gainward gs, roba per intenditori. ;)
non appena mi arriva la mobo posto delle fotuzze del mio cosmos :sofico:
bella scheda video ;)
ragazzi con fsb a 400mhz a quanto lo devo mettere l'MCH strap ?
Eddie666
25-01-2009, 12:38
esatto
allora è bene che dia un'occhiata ad un pò di cose; apparte memtest da win, nel bios della giga dove si trova la voce relativa al pl?
PS:non fare il modesto dai, sei il nostro proff delle giga
forse tu non lo sai ma mafio collabora alla costruzione delle gigabyte; come shamino con foxconn.....semplicemente è un guru delle gigabyte
ragazzi con fsb a 400mhz a quanto lo devo mettere l'MCH strap ?
mi quoto. :help:
Dopo la lezione dl Prof. :D ho deciso di provare ad impostare tutto ciò che è impostabile dal bios, ma ho trovato davvero poco, ed alcune voci non vengono impostate correttamente.
Di seguito la schermata di memset all'avvio, così come l'ho trovata, senza modifiche, e dopo aver cancellato il profilo di memset:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125140154_Immagine.jpg
Perchè trovo questi valori (quelli in rosso sono i valori che ho impostato da bios con i rispettivi nomi, a volte leggermente differenti da quelli di win) ? Qualcuno sa dove trovare il Performance Level nel bios dell'UD3R?
pgp
ragazzi con fsb a 400mhz a quanto lo devo mettere l'MCH strap ?
dipende dalle ram, se le vuoi tenere in sincrono devi metterlo a 333 o 400 (meglio il primo), se le vuoi mandare in asincrono scegli lo strap in base alla frequenza che vuoi tenere sulle ram.
forse tu non lo sai ma mafio collabora alla costruzione delle gigabyte; come shamino con foxconn.....semplicemente è un guru delle gigabyte
seee, magari :D
pgp, il performance level nella vostra scheda si chiama "static tread value".
questo settaggio si trova in "advanced timings control" in entrambi i sottomenù "channel A/B timings setting".
Eddie666
25-01-2009, 13:52
allora, vediamo se riesco a venire a capo della faccenda ram (che ogni volta dico conclusa ma poi non lo è mai :()
setto il bus a 400, strap a 400, molti a 8 e ram a 800mhz; il sistema è perfetto, stabile, non ha alcun problema.
se invece metto lo strap a 266 e le ram a 1000mhz, nonostante passi ibt e memtest, proprio ieri ho giocato 30sec a hl2 deathmatch, e ho avuto un ritorno improvviso al desktop; mi sono ricordato che hl2 è particolarmente sensibile alle ram, per cui il problema penso sia lì. inoltre ho avuto errore anche dopo un paio d'ore di prima in modalità blend (che stressa tutto il sistema cpu-chipset, ram), ma in quel caso potrebbe anche essere una questione di voltaggi del chipset. Ho cmq notato che, settando lo strap a 266, il PL viene messo in automatico a 8 (che voi dite creare problemi), per cui adesso rilancerò prime 95 blend con queste impostazioni e voltaggi (a pro dei volatggi, et6 rileva 0,850 alla voce dram termination, ma io da bios ho impostato 0,950; idem per le voci channel A/B reference, settate da bios sempre su 0,950) :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125144451_Immagine1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125144451_Immagine1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125144459_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125144459_Immagine2.JPG)
lascia stare easytune, fai riferimento a quello che imposti da bios. ;)
per i 400 di fsb il pl lo puoi tenere tranquillamente a 6 o 7.
p.s. per testare ram e nb usa memtest da boot
lascia stare easytune, fai riferimento a quello che imposti da bios. ;)
per i 400 di fsb il pl lo puoi tenere tranquillamente a 6 o 7.
p.s. per testare ram e nb usa memtest da boot
quoto! :O
ps vieni su skype che sono riuscito ad andare sotto i 10 sec sul PI...
Eddie666
25-01-2009, 14:25
lascia stare easytune, fai riferimento a quello che imposti da bios. ;)
per i 400 di fsb il pl lo puoi tenere tranquillamente a 6 o 7.
p.s. per testare ram e nb usa memtest da boot
ah, quindi è solo 8 che crea problemi come valore? nel caso quindi di valori inferiori come 6 o 7 tutto ok?
per il test delle ram avevo fatto 8 cicli di memtest da dos, eppure alla fine avevo riscontrato i problemi di cui sopra.
ah, quindi è solo 8 che crea problemi come valore? nel caso quindi di valori inferiori come 6 o 7 tutto ok?
per il test delle ram avevo fatto 8 cicli di memtest da dos, eppure alla fine avevo riscontrato i problemi di cui sopra.
si
pgp, il performance level nella vostra scheda si chiama "static tread value".
questo settaggio si trova in "advanced timings control" in entrambi i sottomenù "channel A/B timings setting".
Grazie Fabio, non lo avrei trovato :D
pgp
Grazie Fabio, non lo avrei trovato :D
pgp
è grave che lo sappia io che non ho manco questa mobo e voi no :D ...vi va bene che il bios della vostra e della mia sono praticamente identici. :D
ragazzi con fsb a 400mhz a quanto lo devo mettere l'MCH strap ?
dipende a che frequenza vuoi le ram :)
@sensi: ci sono arrivato a 600 col molti a 6. però ci devo tornare col molti a 8 per il WR ad aria :sofico:
Confronto dei vari memset.
Il primo è di 7ornado, il secondo di Pasqualaccio ed il terzo è il mio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125182131_confrontomemset.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125182131_confrontomemset.JPG)
Tutti e tre abbiamo le ram @ 1200MHz.
Come siamo messi? :stordita:
il tuo ha tutti i timing a default o quasi, tornado e l'altro li avranno lasciati in auto, quindi si sono alzati da soli. :)
il tuo ha tutti i timing a default o quasi, tornado e l'altro li avranno lasciati in auto, quindi si sono alzati da soli. :)
Il bello è questo, anche io ho tutti i timings messi su auto... :eek:
inoltre tornado è in 1:1 a 600 di bus , gli altri in 5:6
7ornado: mi riferivo al wall della cpu , da questo punto di vista mi sembra che la bimba si comporti bene
questa bimba è strafiga...peccato questo 8200 walla a 610 circa...comunque il record ad aria me lo prendo, fottesega :asd:
il pi non riesco a farlo a 4500...devo dare vagonate di volt e non mi sembra il caso :D
m_w returns
25-01-2009, 19:55
non so se ve l'ho già detto ma ormai mi sono dedicato interamente a i7.
avendo la Giga UD5 cmq tengo sempre sotto controllo le novità in fatto di BIOS e software...quindi non appena ci sono aggiorno il primo post. :)
aggiorna con la mia rece :p
m_w returns
25-01-2009, 20:26
aggiorna con la mia rece :p
scusa me l'ero persa. :D
nessun problema ;)
anzi appena posso aggiorno con i risultati in overclock :D
il robust graphic booster serve a qualcosa?
il robust graphic booster serve a qualcosa?
quoto
mrctrgcrg
26-01-2009, 12:56
salve a tutti,
volevo sapere se questa scheda madre è compatibile con lo zerotherm nirvana..grazie
il robust graphic booster serve a qualcosa?
quoto
è un'opzione che se attivata clocca la vga modificando non so bene cosa... :D
tenetelo disabilitato perchè è una stronzata, se dovete cloccare la vga fatelo con rivatuner/att o flashategli il bios. :)
grazie prof ;)
prego alunna :D
*andr3a*
26-01-2009, 16:09
iscritto in attesa che mi arrivi! :)
iscritto in attesa che mi arrivi! :)
Ottimo :D
salve a tutti,
volevo sapere se questa scheda madre è compatibile con lo zerotherm nirvana..grazie
Non ne ho la certezza assoluta, ma non dovrebbero esserci problemi ;)
pgp
iscritto in attesa che mi arrivi! :)
ottima scelta. credo si possa dire che è la migliore per prezzo / prestazioni :D
alethebest90
26-01-2009, 17:57
a me è gia arrivata la scheda madre ma sto aspettando le ram che però sembra che non me le vogliano dare....:cry: le avevano messe in assegnato per il trasporto il 19 gennaio e sperando che arrivassero entro breve ma oggi ho ricontrollato e di nuovo in gestione :muro: :incazzed: :sob:
Eddie666
26-01-2009, 19:35
io son sempre nei "casini" con le ram; non mi riesce di stabilizzarle sopra gli 800mhz, per cui inizio a pensare ad una qualche incompatibilità (per lo meno con le release attuali di bios)....quasi quasi pensavo di rivenderle e prenderne altre: nel caso, che banchi 2x2gb 1066 5-5-5-15 mi consigliereste, sicuramente compatibili con la gigabyte e che non costino una cifra?
PAGIASSU
26-01-2009, 19:54
io son sempre nei "casini" con le ram; non mi riesce di stabilizzarle sopra gli 800mhz, per cui inizio a pensare ad una qualche incompatibilità (per lo meno con le release attuali di bios)....quasi quasi pensavo di rivenderle e prenderne altre: nel caso, che banchi 2x2gb 1066 5-5-5-15 mi consigliereste, sicuramente compatibili con la gigabyte e che non costino una cifra?
mm...io sono nella tua precisa sputata identica situazione :cry:
che ram hai attualmente? mi associo anche io alla richiesta di informazioni su quali banchi da 1066 2x2 comprare senza vendere un rene....
Eddie666
26-01-2009, 20:02
che ram hai ora??
mm...io sono nella tua precisa sputata identica situazione :cry:
che ram hai attualmente? mi associo anche io alla richiesta di informazioni su quali banchi da 1066 2x2 comprare senza vendere un rene....
delle teamgroup elite pc6400 2x2gb 5-5-5-15. sulla vecchia mobo (asus p5kr) testate stabili fino a 1100 6-6-6-18 oppure 1000 5-5-5-18; su questa mobo, purtroppo, nulla :(
pasqualaccio
26-01-2009, 20:22
delle teamgroup elite pc6400 2x2gb 5-5-5-15. sulla vecchia mobo (asus p5kr) testate stabili fino a 1100 6-6-6-18 oppure 1000 5-5-5-18; su questa mobo, purtroppo, nulla :(
su xtremesystems nel 3d della giga ho visto qualche screen con 2x2gb gskill, quindi dovrebbero essere compatibili, prova a dare uno sguardo ;)
http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=205132
delle teamgroup elite pc6400 2x2gb 5-5-5-15. sulla vecchia mobo (asus p5kr) testate stabili fino a 1100 6-6-6-18 oppure 1000 5-5-5-18; su questa mobo, purtroppo, nulla :(
Davvero strano che le Team Group diano problemi... funzionano anche sulla DK P45, una mobo in cui hai il 50% di probabilità di avere un kit di ram funzionante :asd:
Anche io all'inizio non riuscivo a cloccare le mie Corsair, poi ci sono riuscito (ma non so ancora perchè prima avessi dei problemi).
Io ti consiglio di provare a modificare qualcosina in più da bios.
pgp
Eddie666
26-01-2009, 20:43
su xtremesystems nel 3d della giga ho visto qualche screen con 2x2gb gskill, quindi dovrebbero essere compatibili, prova a dare uno sguardo ;)
http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=205132
thanks
Davvero strano che le Team Group diano problemi... funzionano anche sulla DK P45, una mobo in cui hai il 50% di probabilità di avere un kit di ram funzionante :asd:
Anche io all'inizio non riuscivo a cloccare le mie Corsair, poi ci sono riuscito (ma non so ancora perchè prima avessi dei problemi).
Io ti consiglio di provare a modificare qualcosina in più da bios.
pgp
guarda, prima di queste avevo lo stesso modello di teamgroup, solo 1x2gb, e andavano splendidamente (sempre sulla vecchia mobo); non a caso ho preso lo stesso modello proprio perchè mi ero trovato davvero bene. ora son due settimane che stò smanettando con i settaggi da bios, ma ancora nulla purtroppo :(
PAGIASSU
27-01-2009, 00:55
Davvero strano che le Team Group diano problemi... funzionano anche sulla DK P45, una mobo in cui hai il 50% di probabilità di avere un kit di ram funzionante :asd:
Anche io all'inizio non riuscivo a cloccare le mie Corsair, poi ci sono riuscito (ma non so ancora perchè prima avessi dei problemi).
Io ti consiglio di provare a modificare qualcosina in più da bios.
pgp
io ho le tue stesse corsair che vedo in firma (però 4x1gb) e sto avendo parecchi problemi...mi aiuti? :help:
*andr3a*
27-01-2009, 01:32
Cavolo ho appena venduto la P5Q deluxe per questa proprio per problemi con le ram... speriamo non capiti anche con la ud3r!! :fagiano:
nessuno che ha le Dominator 2*2gb pc8500 CL5?
non lo so. comunque mi pare che nessuno per ora si sia lamentato per problemi di incompatibilità con le ram. in ogni caso i kit da 4gb son davvero dei macigni...credo che le mie tg 2x2gb 8500 resteranno quasi a default...:rolleyes:
non lo so. comunque mi pare che nessuno per ora si sia lamentato per problemi di incompatibilità con le ram. in ogni caso i kit da 4gb son davvero dei macigni...credo che le mie tg 2x2gb 8500 resteranno quasi a default...:rolleyes:
non sono dei macigni, siamo noi abituati troppo bene con ram d9-gmh/gkx. :D
Davvero strano che le Team Group diano problemi... funzionano anche sulla DK P45, una mobo in cui hai il 50% di probabilità di avere un kit di ram funzionante :asd:
pgp
opinione discutibile :) . L'unica incompatibilità accertata pare essere quella con alcuni kit ocz, io ho provato team, cellshock , g.skill e mushkin...nessun problema.
non sono dei macigni, siamo noi abituati troppo bene con ram d9-gmh/gkx. :D
quoto
scupetta
27-01-2009, 10:41
raga anche da compuline stò avendo problemi, mi hanno scritto che non sanno se possono spedire in settimana!!!!
prima scrivono che la spedizione avviene entro 48h ed ora dicono che non lo sanno!!nessuna serietà!!!
raga anche da compuline stò avendo problemi, mi hanno scritto che non sanno se possono spedire in settimana!!!!
prima scrivono che la spedizione avviene entro 48h ed ora dicono che non lo sanno!!nessuna serietà!!!
di quello shop non mi hanno detto grandi cose, non puoi mandarli a cagare e rivolgerti altrove?
pasqualaccio
27-01-2009, 10:49
prendila da tdshop, in 24 ore è a casa tua
scupetta
27-01-2009, 10:59
di quello shop non mi hanno detto grandi cose, non puoi mandarli a cagare e rivolgerti altrove?
il problema è che li ho già pagati!
gli ho chiesto di annullare l'ordine e restituirmi i soldi
aspetto risposta e dopodichè ordino o da tdshop, oppure da hardware planet dove ho già ordinato altre volte e nessun problema mai avuto
il problema è che li ho già pagati!
gli ho chiesto di annullare l'ordine e restituirmi i soldi
aspetto risposta e dopodichè ordino o da tdshop, oppure da hardware planet dove ho già ordinato altre volte e nessun problema mai avuto
Allora speriamo che non ti facciano troppi problemi
scupetta
27-01-2009, 11:13
Allora speriamo che non ti facciano troppi problemi
mi sono rotto di sti negozi del ca@@@ che mettono la merce disponibile e poi non ne hanno dentro!!!
cmq sia non penso proprio che mi possano fare questioni, perchè il diritto di recesso lo posso applicare tranquillamente
mi sono rotto di sti negozi del ca@@@ che mettono la merce disponibile e poi non ne hanno dentro!!!
cmq sia non penso proprio che mi possano fare questioni, perchè il diritto di recesso lo posso applicare tranquillamente
si infatti ma sono cmq scocciature.Levami una curiosità , come ci sei finito lì ?
scupetta
27-01-2009, 11:21
si infatti ma sono cmq scocciature.Levami una curiosità , come ci sei finito lì ?
avevo il sito memorizzato nei preferiti visto gli ottimi prezzi!!
poi perchè dove ordino solitamente non avevano la scheda madre subito disponibile e li era l'unico sito spedizione immediata almeno così scriono loro :muro: :muro: :muro: :muro:
alethebest90
27-01-2009, 11:30
Cavolo ho appena venduto la P5Q deluxe per questa proprio per problemi con le ram... speriamo non capiti anche con la ud3r!! :fagiano:
nessuno che ha le Dominator 2*2gb pc8500 CL5?
ti avrei potuto aiutare se me l'avessero mandate ma purtroppo ho la scheda madre ancora al negozio e sto in attesa che arrivino le dominator :stordita:
avevo il sito memorizzato nei preferiti visto gli ottimi prezzi!!
poi perchè dove ordino solitamente non avevano la scheda madre subito disponibile e li era l'unico sito spedizione immediata almeno così scriono loro :muro: :muro: :muro: :muro:
Che bast@rdi :mad: Nel thread degli shop affidabili non hanno certo una buona pubblicità, su 7 commenti 5 sono estremamente negativi
scupetta
27-01-2009, 11:46
Che bast@rdi :mad: Nel thread degli shop affidabili non hanno certo una buona pubblicità, su 7 commenti 5 sono estremamente negativi
e questo è il secondo shop dove ordino questa mobo, che danno come disponibile e poi non ne hanno e non sanno quando possono spedire!!!!
il primo è stato xtremehw, e lo sai che mi hanno detto?in quanto ho annullato l'ordine mi hanno disattivato la possibilità di pagare in contrassegno!!!io gli ho risposto di cancellarmi dal loro sito figuriamoci se ho bisogno di loro :muro: :muro: :muro: :muro:
e questo è il secondo shop dove ordino questa mobo, che danno come disponibile e poi non ne hanno e non sanno quando possono spedire!!!!
il primo è stato xtremehw, e lo sai che mi hanno detto?in quanto ho annullato l'ordine mi hanno disattivato la possibilità di pagare in contrassegno!!!io gli ho risposto di cancellarmi dal loro sito figuriamoci se ho bisogno di loro :muro: :muro: :muro: :muro:
cose da pazzi, ma chi gestisce sti negozi? Topolino? :mbe: Ma lo sanno che esistono il passaparola, i forum .... si sputtanano per niente.
scupetta
27-01-2009, 12:07
cose da pazzi, ma chi gestisce sti negozi? Topolino? :mbe: Ma lo sanno che esistono il passaparola, i forum .... si sputtanano per niente.
leggendo il 3d dei negozi affidabili mi è venuta la pelle d'oca!!!
nel pomeriggio chiamo compuline per riavere immediatamente i soldi!!
se fanno questioni faccio scrivere una letteruccia da un mio amico avvocato!!
leggendo il 3d dei negozi affidabili mi è venuta la pelle d'oca!!!
nel pomeriggio chiamo compuline per riavere immediatamente i soldi!!
se fanno questioni faccio scrivere una letteruccia da un mio amico avvocato!!
Ti auguro di risolvere la questione rapidamente e senza uleriori incazzature
scupetta
27-01-2009, 12:23
Ti auguro di risolvere la questione rapidamente e senza uleriori incazzature
grazie 1000 lo spero pure io!!
è da 10 gg che sono senza il fisso per sti maledetti
Eddie666
27-01-2009, 12:26
ragazzi, che ne pensate di queste ram "G.Skill 2x2GB PC2-8500 C5 PQ Series DDR2" in abbinamento alla nostra mamma? qualcuno le usa?
scupetta
27-01-2009, 12:30
ragazzi, che ne pensate di queste ram "G.Skill 2x2GB PC2-8500 C5 PQ Series DDR2" in abbinamento alla nostra mamma? qualcuno le usa?
guarda le mie in firma sono garantite da gskill stessa come compatibile sulla p45 dq6, generalmente le gskill vanno su ttte le mobo per questo le preferisco ad altre
scupetta
27-01-2009, 13:02
Ragazzi scusate, che mi consigliate questa scheda oppure una: Asus P5Q Pro?
Grazie mille
Dante
prendi questa!!la p5q ha grossi problemi nella gestione delle ram!!!:mc:
e questo è il secondo shop dove ordino questa mobo, che danno come disponibile e poi non ne hanno e non sanno quando possono spedire!!!!
il primo è stato xtremehw, e lo sai che mi hanno detto?in quanto ho annullato l'ordine mi hanno disattivato la possibilità di pagare in contrassegno!!!io gli ho risposto di cancellarmi dal loro sito figuriamoci se ho bisogno di loro :muro: :muro: :muro: :muro:
a dire il vero io da xtremehw la mobo l ho ricevuta in tre giorni
Davvero vergognosi questi shop :rolleyes:
P.S: Alla fine ho messo il clear cmos all'esterno del case, anche se per ora non ho messo il tasto. Ho semplicemente utilizzato i cavetti dello speaker di un case vecchio (così avevo anche il connettore 2 pin da attaccare alla mobo :D ) e li ho portati all'esterno. è sufficiente unire le 2 estremità per fare clear cmos.
pgp
opinione discutibile :) . L'unica incompatibilità accertata pare essere quella con alcuni kit ocz, io ho provato team, cellshock , g.skill e mushkin...nessun problema.
E' vero, ho esagerato, comunque una delle cose che mi ha bloccato dall'acquisto della DK è stato che un utente aveva riscontrato incompatibilità con le mie Celly...
io ho le tue stesse corsair che vedo in firma (però 4x1gb) e sto avendo parecchi problemi...mi aiuti? :help:
Cosa hai provato?
Che versione hai? Io ho la rev. 5.1 (c'è scritto su ogni banchetto), le tue portebbero avere un comportamento diverso in oc a causa del diverso chip utilizzato (che appunto varia a seconda della revisione).
Io ti consiglio, per prima cosa, di impostare da bios 2.1v e di provare a settarle a 800 4-4-4-12.
Per l'overclock invece io partirei da una base di 1.25-1.3v al chipset (con 4 banchi è più stressato), quindi provare a overcloccare.
pgp
scupetta
27-01-2009, 14:10
a dire il vero io da xtremehw la mobo l ho ricevuta in tre giorni
beato te
sfoneloki
27-01-2009, 15:59
Vi ricordo che qualunque gigabyte da bios non permette di regolare la velocità delle ventole.
Tra l'altro il chip ITE della ud3r non è attualmente compatibile con software tipo speedfan.
Vi consiglio eventualmente di comprare un Bay fan controller da 3.5" con 3 manopole per regolare la velocità delle ventole che si trova online con poche decine di euro.
per le ventole cè un'unica soluzione decente: kaze master :sofico:
per le ventole cè un'unica soluzione decente: kaze master :sofico:
Bello, ma è costoso ( costa il doppio dello Zalman MFC1) e regola solo 4 ventole (me ne servirebbero 2 :D ).
pgp
opinione discutibile :) . L'unica incompatibilità accertata pare essere quella con alcuni kit ocz, io ho provato team, cellshock , g.skill e mushkin...nessun problema.
quoto
si ma lo zalman è veramente brutto (questo IMHO), non ha sensori di temperatura e mi pare eroghi meno ampere per ogni canale.
sul kaze se non hai ventole esose ce ne piazzi 2 per canale. esteticamente è migliore. :)
si ma lo zalman è veramente brutto (questo IMHO), non ha sensori di temperatura e mi pare eroghi meno ampere per ogni canale.
Non è brutto, è un orrore :asd:
Dei sensori non mi interessa, mentre è vero che 7W per canale son troppo pochi.
Comunque il Kaze Master non sarebbe mai entrato nel mio case (e allo Zalman ho dovuto moddare le manopole per poter chiudere lo sportello del case).
pgp
scupetta
27-01-2009, 17:21
Non è brutto, è un orrore :asd:
Dei sensori non mi interessa, mentre è vero che 7W per canale son troppo pochi.
Comunque il Kaze Master non sarebbe mai entrato nel mio case (e allo Zalman ho dovuto moddare le manopole per poter chiudere lo sportello del case).
pgp
non ho preso il kaze per il tuo stesso motivo!avendo un cosmos non riuscirei a chiudere lo sportello peccato
Eddie666
27-01-2009, 17:43
un'ottimo (secondo me) rheobus è il sunbeam extreme (che infatti utilizzo); regola fino a 6 ventola, supporta fino a 30w per canale e non ha le manopole molto sporgenti (il mio case è un chieftec con sportello, e riesco a chiuderlo tranquillamente)
si, sono compatibili
Non vorrei approffittare della tua disponibilità, ma sapresti dirmi dove hai trovato questa informazione?
Non vorrei approffittare della tua disponibilità, ma sapresti dirmi dove hai trovato questa informazione?
il controller sata gigabyte non è altro che un normalissimo j-micron che è sempre andato con i masterizzatori sata...quindi non avrai nessun problema. :)
il controller sata gigabyte non è altro che un normalissimo j-micron che è sempre andato con i masterizzatori sata...quindi non avrai nessun problema. :)
ah ok grazie...:)
chiedere l'esatto modello del chip j-micron è chiedere troppo, vero? :stordita:
pasqualaccio
28-01-2009, 19:24
se può esserti d'aiuto io ho un masterizzatore pioneer sata e funziona con tutte le porte sata della mobo
ah ok grazie...:)
chiedere l'esatto modello del chip j-micron è chiedere troppo, vero? :stordita:
j-micron 368 credo...
magari controllando da everest o qualche programma del genere si riesce ad avere una maggiore certezza.
edit: qualcuno che ha la scheda posti le sigle che sono stampate sul chip che ha scritto "gigabyte sata"
j-micron 368 credo...
magari controllando da everest o qualche programma del genere si riesce ad avere una maggiore certezza.
edit: qualcuno che ha la scheda posti le sigle che sono stampate sul chip che ha scritto "gigabyte sata"
se c'è un' anima pia che si sacrifica :stordita: (vi prometto che appena ho chiarito questa cosa non vi scasso più :D )
se c'è un' anima pia che si sacrifica :stordita:
io non ho la scheda, quindi non posso farlo. :D
e sulla mia extreme non c'è il j-micron...
comunque non è il 368, quello è solo PATA...potrebbe essere invece il 363
comunque non è il 368, quello è solo PATA...potrebbe essere invece il 363
sicuro??? :stordita:
io sono quasi sicuro al 100% che tutte le giga serie p45 montano quel modello. :stordita:
edit: qui dicono 368 http://www.xtremehardware.it/schede-madri/recensione-gigabyte-ga%11ep45%11ud3p-200812022189/1/
che vuoi che ti dica...sul sito della jmicron (che immagino sia affidabile) lo riportano come controller PATA -> http://www.jmicron.com/Product_JMB368.htm
che vuoi che ti dica...sul sito della jmicron (che immagino sia affidabile) lo riportano come controller PATA -> http://www.jmicron.com/Product_JMB368.htm
hai ragione, a sto punto mi sa che quelli che hanno scritti le recensioni hanno sbagliato. :)
se c'è un' anima pia che si sacrifica :stordita: (vi prometto che appena ho chiarito questa cosa non vi scasso più :D )
Oltre a "GIGABYTE SATA2" c'è scritto:
0752 V
115440022
pgp
zappetta
29-01-2009, 11:16
Vi ricordo che qualunque gigabyte da bios non permette di regolare la velocità delle ventole.
Tra l'altro il chip ITE della ud3r non è attualmente compatibile con software tipo speedfan.
Vi consiglio eventualmente di comprare un Bay fan controller da 3.5" con 3 manopole per regolare la velocità delle ventole che si trova online con poche decine di euro.
forse si potrebbe utilizzare smartguardian che sarebbe il software della dfi. infatti queste ultime hanno il chip Ite.
alethebest90
29-01-2009, 18:15
salve mi è arrivata la scheda ho letto che conviene cambiare la pasta sotto al dissipatore del chipset ma io non l'ho mai fatto è un operazione semplice qualcuno mi sa dare dettagli in merito?
scupetta
29-01-2009, 18:33
salve mi è arrivata la scheda ho letto che conviene cambiare la pasta sotto al dissipatore del chipset ma io non l'ho mai fatto è un operazione semplice qualcuno mi sa dare dettagli in merito?
puoi stare è semplicissimo
io sono ancora in attesa di spedizione fate un po voi
Eddie666
29-01-2009, 18:56
salve mi è arrivata la scheda ho letto che conviene cambiare la pasta sotto al dissipatore del chipset ma io non l'ho mai fatto è un operazione semplice qualcuno mi sa dare dettagli in merito?
basta premere con le dita i "pirulini" bianchi se sporgono sotto la scheda, in corrispondenza dei dissipatori: sul northbridge devi anche svitare due viti, ma tranquillo che il tutto è veramente semplice.
alethebest90
29-01-2009, 19:01
basta premere con le dita i "pirulini" bianchi se sporgono sotto la scheda, in corrispondenza dei dissipatori: sul northbridge devi anche svitare due viti, ma tranquillo che il tutto è veramente semplice.
fatto :D e non ti dico per levare quella monnezza che c'era sotto :muro:
franknos90
29-01-2009, 19:08
Ciao a tutti.
Mi sto cimentando con il mio nuovo giocattolino e le cose non vanno per niente bene.
Hardware:
- Gigabyte GA-EP45-UD3R
- Intel E8600 Q822A825
- A-Data Vitesta Extreme Edition PC6400
- Gainward GTX260
- LcPower Arkangel
Dopo aver litigato un pò con la mobo, son partito.. e ho fatto qualche pippo 1M.. sono arrivato fino a 4200 senza toccare voltaggi..
4200 1,21v
4400 1,32v (voltaggio di sicurezza)
per ragioni di tempo, ho deciso di provare 4800mhz.. voltaggi di sicurezza
v-core: 1,52v
pll: 1,69 (def: 1,5..)
mch: 1,4v (def: 1,1..)
dram: 2,6v (per 960mhz.. son tantini..)
dram termination: 1,0v
non c'è verso.. non boota nemmeno.. si pianta prima..
ho poi fatto un pò di prove..
prova 1:
freq: 450x10
vcore: 1,37v
pll: 1,55v
mch: 1,52v
ram: 900mhz 4-4-4-12
fatto un pippo.. riavviando crash..
prova 2:
freq: 550x8
vcore: 1,45v
pll: 1,72v
mch: 1,52v
ram: 1100mhz 5-5-5-15 2,6v
non boota
prova 3:
idem come sopra, ma 550x6.. tanto uguale.. non boota nemmeno
prova 4:
freq: 500x8
vcore: 1,45v
pll:1,72v
mch: 1,54v
ram: 1000mhz 5-5-5-15 2,5v
nemmeno boot..
io non so che dire.. il bios della giga lo conosco molto poco, e quindi non so se sto settando bene i vari parametri.. ma almeno un 500x8 senza troppi problemi visti i voltaggi che sto pompando me lo aspettavo..
ora mi viene il dubbio: sono io rimbecillito? perchè il mio e8600 è RS 4200mhz 1,264v (volt a caso..).. oppure ho un e8600 che non sale manco a spinta?
ulteriore prova..
freq: 500x8
vcore: 1,52v
pll: 1,74v
mch: 1,54v
ram: 1000mhz 5-5-5-15 2,64v
boota ma non carica win.. bsod
........
dite che è la mobo o io che sbaglio a settare?
chi di voi ha passato i 450 di fsb ad aria con questa mobo? e soprattutto, mi direste con che impostazioni?
m_w returns
29-01-2009, 19:11
benvenuto franknos90! :)
daje regà, aiutiamo il felice possessore della mia ex UD3R, che però non riesce a salire di bus.
io c'ho smanettato poco quindi non saprei cosa consigliarli oltre a quanto già fatto.
a 610 di fsb non mi parre fosse così caldo...quindi io non lo stacco per cambiarci la pasta...non ho proprio voglia :asd:
pasqualaccio
29-01-2009, 19:20
frank prova così
Robust Graphics Booster .................: [Turbo]
CPU Clock Ratio .........................: 8
Fine CPU Clock Ratio.....................: [+0.0]
CPU Frequency ...........................: 4000MHz
Clock Chip Control
Standard Clock Control
CPU Host Clock Control..................: [Enabled]
CPU Host Frequency (Mhz) ............: 500Mhz
PCI Express Frequency (Mhz) .........: [101]
C.I.A. 2.............................: [Disabled]
Advanced Clock Control [Press Enter]
CPU Clock Drive...........................: 800mv
PCI Express Clock Drive...................: 900mv
CPU Clock Skew (ps).......................: 0ps
MCH Clock Skew (ps).......................: 0ps
DRAM Performance Control
Performance Enhance....................: [Turbo]
Extreme Memory Profile (X.M.P.)........: [Disabled]
(G)MCH Frequency Latch.................: [Auto]
System Memory Multiplier ..............: 2.00D
Memory Frequency (Mhz) ................: 1060Mhz
DRAM Timing Selectable ................: [Manual]
Standard Timing Control
CAS Latency Time...............................: [5]
tRCD ..........................................: [5]
tRP...........................................: [5]
tRAS...........................................: [15]
Advanced Timing Control [Press Enter]
tRRD...........................................: [Auto]
tWTR...........................................: [Auto]
tWR............................................: [Auto]
tRFC...........................................: [Auto]
tRTP...........................................: [Auto]
Command Rate (CMD) ............................: [Auto]
And all ao the rest is AUTO but may try
Static tRead Value......................: [9-10] <-----should possible with your RAM
Motherboard Voltage Control
Load-Line Calibration....................: [Enabled]
CPU Vcore….……….........1.22500V*.........: 1.25 <--Up to your CPU require
CPU Termination…...... 1.200V*...........: 1.30
CPU PLL………………….........1.500V*...........: 1.50
CPU Reference..........0.760V............: [Normal]
MCH/ICH
MCH Core……………..........1.100V............: 1.26
MCH Reference..…...….….0.760V............: [Make Value to 0.68-0.70 in ET6]<---Very important for C2D E8xxx
MCH/DRAM Reference.....0.900V............: [Normal]
ICH I/O…………....……......1.50V............: [Normal]
ICH Core...............1.100V............: [Normal]
DRAM
DRAM Voltage ……........1.800V............: 2.00
DRAM Termination ...…..0.900V............: [Normal]
Channel A Address Vref 0.900V............: [Normal]
Channel B Address Vref 0.900V............: [Normal]
Advanced Settings
Limit CPUID Max. to 3.....................: [Disabled]
No-Execute Memory Protect.................: [Disabled]
CPU Enhanced Halt (C1E)...................: [Disabled]
C2/C2E State Support......................: [Disabled]
x C4/C4E State Support....................: [Disabled]
CPU Thermal Monitor 2(TM2) ...............: [Enable]
CPU EIST Function.........................: [Disabled]
Virtualization Technology.................: [Disabled]
forse si potrebbe utilizzare smartguardian che sarebbe il software della dfi. infatti queste ultime hanno il chip Ite.
effettivamente sul sito della ite lo da compatibile con smartguardian...
frank non dare volt inutili...primi trova il settaggiu giusto col molti a 6x per un dato fsb...poi è solo questione di vcore :D
franknos90
29-01-2009, 19:38
frank non dare volt inutili...primi trova il settaggiu giusto col molti a 6x per un dato fsb...poi è solo questione di vcore :D
sisi è quello che ho provatio.. ma fino ad ora a 500*6 non son riuscito a bootare.. sarà che non conosco il bios della giga..
è questione di trovare i settaggi giusti. soprattutto per i gtl. ovviamente bisogna provare e riprovare ;)
franknos90
29-01-2009, 19:56
ottimo pasqualaccio.. adesso va...:)
unica modifica ai tuoi parametri, ho dovuto dare uno step in più al pll o non bootava
quanto hai dato?
no perchè io ho fatto più di 600 con 1.57 :sofico:
franknos90
29-01-2009, 20:00
e.. avevo dato 1,57 ma poi mi sembrava troppino anche se così bootava.. ho provato a riabbassarlo e adesso va (in poche parole, sto usando gli stessi parametri di pasqualaccio, solo che alla prima botta non andavano..) è ben curiosa sta mobo ;)
m_w returns
29-01-2009, 20:03
e.. avevo dato 1,57 ma poi mi sembrava troppino anche se così bootava.. ho provato a riabbassarlo e adesso va (in poche parole, sto usando gli stessi parametri di pasqualaccio, solo che alla prima botta non andavano..) è ben curiosa sta mobo ;)
ecco mi fa piacere che hai risolto. ;)
fai contoche ho iniziato a dare 1.57 sopra i 580... ;)
pasqualaccio
29-01-2009, 20:57
e.. avevo dato 1,57 ma poi mi sembrava troppino anche se così bootava.. ho provato a riabbassarlo e adesso va (in poche parole, sto usando gli stessi parametri di pasqualaccio, solo che alla prima botta non andavano..) è ben curiosa sta mobo ;)
grande però è solo l'inizio, tira un po' sto E8600 che sembra ottimo :D
franknos90
29-01-2009, 21:21
grande però è solo l'inizio, tira un po' sto E8600 che sembra ottimo :D
sto testando prime 500*8.5 4250mhz 1,264v.. 1 core regge, 1 core ha crashato dopo 46minuti..
comunque ho bootato anche a 530 senza toccare ancora i voltaggi (tranne il vcore 1,31)
sta mobo inizia proprio a piacermi..:stordita:
sto testando prime 500*8.5 4250mhz 1,264v.. 1 core regge, 1 core ha crashato dopo 46minuti..
comunque ho bootato anche a 530 senza toccare ancora i voltaggi (tranne il vcore 1,31)
Se li hai lasciati in auto sono aumentati, ad esempio a 500 di bus il northbridge va a 1.4v ed il pll a 1.85v.
In questo caso ti consiglio di andare ad impostarli su "manual" da bios.
pgp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.