View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One
ACER ASPIRE ONE
Categoria: UMPC, Mininotebook,Netbook, etc.
Sito Ufficiale: http://www.acer.com/aspireone/vision.html
http://img232.imageshack.us/img232/2294/aceraspireonedz0.jpg
IMMAGINI:
http://img386.imageshack.us/img386/2839/aceraspireone2fe0.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=aceraspireone2fe0.jpg)http://img386.imageshack.us/img386/43/7770trustedreviewsaspirko3.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=7770trustedreviewsaspirko3.jpg)http://img77.imageshack.us/img77/5131/aspireonehk1.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=aspireonehk1.jpg)http://img386.imageshack.us/img386/4501/7770trustedreviewsaspirtg0.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=7770trustedreviewsaspirtg0.jpg)http://img77.imageshack.us/img77/3046/7770trustedreviewsaspirfw7.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=7770trustedreviewsaspirfw7.jpg)
http://img386.imageshack.us/img386/126/aspireonemain540pr5.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=aspireonemain540pr5.jpg)http://img386.imageshack.us/img386/6155/aspireone2za2.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=aspireone2za2.jpg)http://img515.imageshack.us/img515/1813/aspireone3kz3.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=aspireone3kz3.jpg)http://img515.imageshack.us/img515/1660/aspireone4nn9.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=aspireone4nn9.jpg)http://img516.imageshack.us/img516/7421/aspireone5me2.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=aspireone5me2.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/9716/aspireone6sr0.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=aspireone6sr0.jpg)http://img386.imageshack.us/img386/7070/aspireone7as7.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=aspireone7as7.jpg)http://img66.imageshack.us/img66/5926/aspireone8jb7.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=aspireone8jb7.jpg)http://img66.imageshack.us/img66/6137/aspireone9fr2.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=aspireone9fr2.jpg)http://img516.imageshack.us/img516/5250/aspireone10yb4.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=aspireone10yb4.jpg)
http://img515.imageshack.us/img515/5156/aspireone11yk8.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=aspireone11yk8.jpg)http://img386.imageshack.us/img386/962/aspireone12sx4.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=aspireone12sx4.jpg)http://img503.imageshack.us/img503/7489/aspireone13yk7.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=aspireone13yk7.jpg)
VIDEO-RECENSIONI:
http://it.youtube.com/watch?v=Tbejx79fAwM
http://it.youtube.com/watch?v=InfFpnNJ7Sw
http://it.youtube.com/watch?v=JIBhUKVpAgo
http://it.youtube.com/watch?v=0ShPGRQE3qE
DESCRIZIONE CONFIGURAZIONE CON LINPUS LINUX LITE
* Processor: Intel Atom N270 (1.6 GHz)
* Chipset: Intel 82945GMS + Intel 82801GBM
* OS: Highly modified Acer Linux (Acer smartfile manager, home page navigator)
* Memory: 512 MB
* Mass storage: 8 GB SSD
* Screen size: 8.9" Acer CrystalBrite (1024x600), LED backlight
* Wireless: 802.11b/g, Acer SignalUp technology
* Ports: 5-in-1 cardreader, SD slot, 3xUSB, VGA, RJ-45, headphone/lineout, microphone, Acer CrystalEye webcam
* Keyboard: 95% full size keyboard, touchpad with scroll zone
* Dimensions: 249 (w) x 170 (d) x 29 (h) mm, 2.17 lbs
* Power: 3 cell, 2200 mAh, 30 W AC adapter (???)
Prezzo italiano: 299,00€
Prezzo uk: 199,00£ (col cambio viene circa 250,00€)
Uscita Prevista Europea: 10 Luglio 2008.
DESCRIZIONE CONFIGURAZIONE CON WINDOWS XP HOME EDITION
* Processor: Intel Atom N270 (1.6 GHz)
* Chipset: Intel 82945GMS + Intel 82801GBM
* OS: Highly modified Acer Linux (Acer smartfile manager, home page navigator)
* Memory: 1 GB
* Mass storage: 80 GB HDD
* Screen size: 8.9" Acer CrystalBrite (1024x600), LED backlight
* Wireless: 802.11b/g, Acer SignalUp technology
* Ports: 5-in-1 cardreader, SD slot, 3xUSB, VGA, RJ-45, headphone/lineout, microphone, Acer CrystalEye webcam
* Keyboard: 95% full size keyboard, touchpad with scroll zone
* Dimensions: 249 (w) x 170 (d) x 29 (h) mm, 2.17 lbs
* Power: 3 cell, 2200 mAh, 30 W AC adapter (???)
Prezzo italiano: 399,00€
Prezzo uk: 299,00£ (col cambio viene circa 375,00€)
Uscita Prevista Europea: 10 Luglio 2008.
spero vi sia utile.
Mythical Ork
06-06-2008, 15:08
GUIDA ACER APIRE ONE
***Guida in fase di allestimento***
Sezione 1 - Driver and BIOS
Windows XP
I driver per Windows XP sono facilmente scaricabili dal sito ufficiale di Acer:
DRIVER XP Acer Aspire One A110L (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_110.html)
DRIVER XP Acer Aspire ONE A150L (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_150.html)
Codec Audio K-Lite Mega Codec (http://www.free-codecs.com/k_lite_Mega_Codec_Pack_download.htm) (vi consiglio di scaricarli, l'audio ne guadagnerà tantissimo...)
Windows Vista
Vista riesce a riconoscere la maggior parte dei driver, ma ci sono alcuni che devono essere scaricati opportunamente:
DRIVER VIDEO (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/16312/a08/winvista_1583.exe&agr=&ProductID=2301&DwnldId=16312&strOSs=&OSFullName=&lang=ita)
DRIVER LAN (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=7&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false)
Linux
Dithering sull'Acer Aspire 110L e 150L (linpus lo disabilita) - Traduzione effettuata da Google, la aggiornerò il prima possibile
(fonte: http://macles.blogspot.com/2008/08/dithering-on-acer-aspire-one-a110l-and.html)
Il pannello all'interno della A110 e la A150 è il AUO B089AW01. E 'solo in grado di visualizzare per ogni colore 6bit invece di 8bit. Senso che esso può visualizzare solo 262.144 colori diversi invece di 16.777.216. Questo di per sé non è un problema, la maggior parte dei pannelli in notebook e netbooks sono limitati in questo modo. La tavolozza dei colori ridotto risultati in strisce, più evidente in gradienti. Questo effetto può essere notevolmente ridotto, consentendo dithering. Tuttavia, il driver di Linux sul AA1 che non lo supporta.
Guardando attraverso il codice sorgente del driver ho notato due patch, denominata ridurre-X-time.patch e conducente-disable-flicker.patch, in atto. E nella prima patch per una piccola parte è stato disattivato, credo che da incidente, in cui il driver chiede al pannello di circa dithering sostegno. Come risultato si presume che il dithering non è supportato.
Ci sono due soluzioni a questo. Il primo è semplicemente installare il driver ufficiale di Fedora Core. Si perderà qualsiasi personalizzazione è stato fatto per il conducente. L'altra soluzione è quella di ricompilare il driver originale con uno modificato patch che non disabilita il dithering.
A tal fine l'RPM sorgente deve essere scaricato qui, mettere in download directory. Aprire un terminale. Si riceverà un avviso circa Teddy, la ignorano.
sudo rpm -i Downloads/xorg-x11-drv-i810-2.1.1-8.fc8.src.rpm
Ora modificare la patch per consentire il dithering. Decommentare le linee 56-58 e 122-129, i seguenti comandi automatizzare il processo.
sudo sed -i "56,58s://::" /usr/src/redhat/SOURCES/reduce-X-time.patch
sudo sed -i "122,129s://::" /usr/src/redhat/SOURCES/reduce-X-time.patch
Il conducente è pronto per la compilazione, ma prima alcuni pacchetti devono essere installati.
sudo yum install rpmdevtools yum-utils
sudo yum-builddep Downloads/xorg-x11-drv-i810-2.1.1-8.fc8.src.rpm
Compila il conducente e creare il numero di giri.
sudo rpmbuild --target i586 --clean -bb /usr/src/redhat/SPECS/xorg-x11-drv-i810.spec
Tutto quello che la sinistra a fare è installare il driver, riavviare e godere di un bendaggio gratuite.
sudo rpm --force -U /usr/src/redhat/RPMS/i586/xorg-x11-drv-i810-2.1.1-8.fc8.i586.rpm
Il risultato sarà ancora non è perfetto anche con dithering abilitata, in quanto la limitazione fisica non può essere superato, ma molto meno evidente. Se per qualche ragione si preferisce strisce è possibile annullare le modifiche al file di patch e semplicemente ricostruire e reinstallare il driver originale.
Segnalato da Sto88
Per quanto riguarda il BIOS, fino a questo momento Acer.it mette a disposizione due versioni di driver: la v.3114 e la v.3304.
Entrambe le versioni sono scaricabili facilmente dall'area download del sito di Acer: BIOS (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_150.html)
FUNZIONE DI RECUPERO DEL BIOS
(fonte: http://macles.blogspot.com/2008/08/acer-aspire-one-bios-recovery.html)
L'Acer Aspire One ha integrato una routine di recupero del BIOS, con il quale è possibile "flashare"il BIOS sempre anche se il sistema non riesce più ad avviarsi. Questa procedura può invalidare la garanzia, iper cui utilizzatela a vostro rischio e pericolo.
Seguite con attenzione ogni passo!
Per prima cosa formattate una chiavetta USB in FAT.
Scaricate l'ultimo BIOS e copiate sia il BIOS che il file FLASHIT.EXE nella cartella radice della penna USB. COsa molto importante è rinominare il BIOS in ZG5IA32.FD. Non rimuovete la chiavetta USB.
Spegnete l'AA1, assicuradosi che sia batteria che l'adattatore CA siano collegati. Premete Fn + Esc e tenetelo premuto, e premete il tasto di accensione. Rilasciate Fn + Esc dopo pochi secondi e il pulsante di accensione risulterà lampeggiante. Premete il tasto di accensione una volta. L' AA1 ora avvierà il BIOS dalla chiavetta perciò non interrompete questo processo in nessun caso. Quando il tasto di accensione finirà di lampeggiare, l' AA1 si riavvierà dopo poco. Aspettiamo con pazienza.
Il BIOS è stato flashato e tutte le impostazioni sono state resettate.
Se per qualche motivo si è commesso un errore durante la procedura e non si riavvia da sè, attendete 5 minuti prima di spegnerlo, solo per essere sicuri che l'AA1 non stia flashando il BIOS.
Link del BIOS (http://rapidshare.com/files/138881164/ZG5_3109.zip.html)
Guida scoperta grazie a mormoros
Mythical Ork
06-06-2008, 15:08
*** Guida in allestimento ***
Sezione 2 - Installare un Sistema Operativo
Come Attivare la modalità avanzata su Linpus (in inglese) (http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=1502)
(fonte: http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=1502)
Segnalato da Alb9k
Da Linpus a Fedora...
(fonte: http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=31&t=1256)
Ecco un link di un utente di aspireoneuser che ha creato uno script per passare dalla versione lite di linpus a quella completa di fedora 4.
Questo scipt esegue le seguenti modifiche su linpus originale :
1. rimpiazza i pacchetti modificati linpus con quelli standard.
2. rimpiazza kpowersave con acpid+xfce-battery-monitor
3. Installa dei moduli kernel compilati per USB Modem/telefonini , PPP compressione e bluetooth.
4. installa mplayer (completo), vlc (default player per Thunar), claws-mail, pidgin (IM) e utilità bluetooth.
5.rimuove gtkrc-2.0 (buggy) (xfce standard panel troppo grande).
6. aggiugie /usr/bin/rem_driver.sh script che rimuove i driver WiFi prima che vada in suspend (senza quello la scheda Atheros certe volte si blocca e necessita di reboot).
7. scarica e installa Firefox 3.0.1 (consuma meno memoria e ha più features) e abilita mplayer e i flash-player plugins.
8. rimpiazza mplayerplug-in con una versione più nuova(gecko-mediaplayer). Adesso potete guardare apple trailers a pieno schermo nel Acerone!
Lo script è reperibile a questo (http://blogs.nologin.es/slopez/aone/aone-config.sh) indirzzo, Basta aprire il terminale (premere ALT+F2 e digitare "xterm") ed eseguire lo script:
cd Downloads
sudo sh ./aone-config.sh
Questo è uno screen di come diventerà il vostro linpus:
http://img89.imageshack.us/img89/2491/filewu2.png
ATTENZIONE!
IO HO PROVATO QUESTA GUIDA E MI RISULTA NON FUNZIONANTE. INSTALLATELA A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO.
Segnalato da Panduro
Guida completa all'installazione di Ubuntu sull'Acer Aspire One (in inglese) (https://help.ubuntu.com/community/AspireOne)
Segnalato da Alb9k
Installare una qualsiasi distribuzione di Linux
Software: http://unetbootin.sourceforge.net/
Guida all'uso di unetbootin e approccio manuale: https://help.ubuntu.com/community/Installation/FromUSBStick/
Segnalato da padremayi
Creare un CD di Windows XP partendo dai file di installazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292)
Segnalato da padremayi
Installare XP da chiavetta USB (http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/)
(fonte: http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/)
Questa guida è molto utile per installare Windows XP da una chiavetta... l'ho provata con un'immagine ISO di Windows XP SP3, IE7, WMP11 e Windows Sidebar e il sistema sembra reagire molto bene. È molto veloce all'avvio, non è per niente rumoroso, Photoshop CS3 si apre in poco tempo e tra poco installerò Autocad 2006 o AutoCAD 2007. (il mio modello è l'A150L)
La guida è molto dettagliata e precisa.
Consiglio: Se eseguirete tutte le opereazioni, dovreste avere all'avvio il bootloader che carica due sistemi operativi, uno che è WinXP e l'altro che sembra essere l'utility repair disk dalla chiavetta... Se vi da fastidio il bootloader, basta andare con il tasto destro su risorse del computer --> Proprietà --> Avanzate --> Avvio e ripristino --> deselezionare "Visualizza elenco sistemi operativi"
Segnalazione di Random81: La guida linkata nel primo post di Gekissimo funziona anche su Vista a patto di DISABILITARE l'UAC (che può essere riattivato una volta finita la procedura).
Installare Windows Vista da chiavetta USB (in inglese) (http://unlockforus.blogspot.com/2008/09/how-to-makecreate-bootable-usb-flash.html)
Segnalato da padremayi
Mythical Ork
06-06-2008, 15:08
*** Guida in Allestimento ***
Sezione 3 - Modding Hardware
Installare un HD da 1.8" (solo per A110)
Migliorare la dissipazione dell'AA1
iridio80
06-06-2008, 15:35
per ora è quello con il prezzo migliore, 299 euro
ma gli 8 gb ssd sono saldati sulla mobo come nell'eeepc, oppure sono su un classico solid state disk da 2,5", nel secondo caso sarebbe l'ideale, anche per futuri upgrade, anche se 8 gb x l'OS sono abbondanti, e poi ci sono sempre le sd.
inoltre la ram è saldata, oppure è un banco da 512mb magari sostituibile con uno da 2 gb?
nEmEsIdIvInA
06-06-2008, 15:35
Tra le caratteristiche ufficiali ce n'è una importantissima a mio avviso:
Ha sia un 5-in-1 memory card reader che un secondary SD memory card slot, ovvero due lettori di schede di memoria integrati.
P.S. se viene confermato il prezzo della versione Linux MIO SUBITO!
Edit: qui le prime impressioni: http://www.hexus.net/content/item.php?item=13640
http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2008/ts/d2/Acer1-big.jpg
Hyperion
06-06-2008, 16:04
Potrebbe essere un mini pci-e express, tipo quello che ha l'eeepc 900 ed a cui è collegata la memoria ssd secondaria nel modello linux.
Sopra c'è scritto: storage expansion.
EDIT: l'ho trovato scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22779166&postcount=297
walter sampei
06-06-2008, 16:09
iscritto anche qua... interessante, peccato per la batteria a sole 3 celle...
iridio80
06-06-2008, 16:10
Potrebbe essere un mini pci-e express, tipo quello che ha l'eeepc 900 ed a cui è collegata la memoria ssd secondaria nel modello linux.
Sopra c'è scritto: storage expansion.
EDIT: l'ho trovato scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22779166&postcount=297
potrebbe anche andare basta che non sia saldato sulla scheda madre
nEmEsIdIvInA
06-06-2008, 16:54
Come mai non è nella sezione Thread Ufficiali?
Come mai non è nella sezione Thread Ufficiali?
ho letto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1173871
che bisogna prima postarlo qui, dopodiché contattare un moderatore affinché lo sposti nella giusta sezione.
tutto ciò per una migliore gestione dei threads ufficiali da parte dei moderatori.
marchigiano
06-06-2008, 19:52
chiedo conferma pure io se lo slot è un mini-pci o un lettore di memorie flash
la batt da 3 celle è come quella del wind... :muro:
allora entrambi gli slot sono lettori di memorie, uno slot è un lettore 5 in 1, l'altro un lettore esclusivamente di SD.
la batterie è a 3 celle e dovrebbe garantire più di 3 ore di utilizzo.
inoltre è possibile, a quanto si dice, acquistare una batteria a 6 celle, che garantirebbe più di 6 ore.
bel vizio si sono presi.
nEmEsIdIvInA
06-06-2008, 20:39
Ci vogliono spremere come limoni...
io pensavo di prenderlo in Inghilterra (ci andrò a fine luglio), visto che al 99% il prezzo lì è di 199£ per la versione Linux.
solo che mi preoccupa la tastiera Uk: non c'è un modo per avere le lettere accentate? Ma loro come cavolo fanno a scrivere, che so, touché?
marchigiano
06-06-2008, 21:50
allora entrambi gli slot sono lettori di memorie, uno slot è un lettore 5 in 1, l'altro un lettore esclusivamente di SD.
la batterie è a 3 celle e dovrebbe garantire più di 3 ore di utilizzo.
inoltre è possibile, a quanto si dice, acquistare una batteria a 6 celle, che garantirebbe più di 6 ore.
bel vizio si sono presi.
è vero ascoltando i video tutti dicono che ha un doppio slot. uno solo SD l'altro SD MMC XD MStick e MSpro. peccato la mancanza delle CF. per le tre ore ho qualche dubbio, è come sul wind... non penso che 1" in meno di display faccia risparmiare chissà cosa...
x gabri: ci sono gli adesivi da attaccare sopra i tastini e poi basta configurare tastiera italiana dal pannello di controllo
è vero ascoltando i video tutti dicono che ha un doppio slot. uno solo SD l'altro SD MMC XD MStick e MSpro. peccato la mancanza delle CF. per le tre ore ho qualche dubbio, è come sul wind... non penso che 1" in meno di display faccia risparmiare chissà cosa...
x gabri: ci sono gli adesivi da attaccare sopra i tastini e poi basta configurare tastiera italiana dal pannello di controllo
si, dal pannello di controllo di XP.
ma con linpus linux pensi si possa fare ugualmente?
se si, non ho dubbi...a 250euro lo prendo lì.
marchigiano
06-06-2008, 23:15
si, dal pannello di controllo di XP.
ma con linpus linux pensi si possa fare ugualmente?
se si, non ho dubbi...a 250euro lo prendo lì.
penso di si... insomma che sono scemi quelli che fanno linux? voglio dire più scemi di chi fa windows? :D :banned:
ma se la versione XP ha le stesse caratteristiche del Wind a parità di prezzo, che senso ha visto che ha 1" di schermo in meno ? :mbe:
c'è qualcosa che non mi torna
Hyperion
06-06-2008, 23:57
è vero ascoltando i video tutti dicono che ha un doppio slot. uno solo SD l'altro SD MMC XD MStick e MSpro. peccato la mancanza delle CF. per le tre ore ho qualche dubbio, è come sul wind... non penso che 1" in meno di display faccia risparmiare chissà cosa...
http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2008/ts/d2/Acer8-big.jpg
Remember the SD card on the left-hand side? It's used to boost the internal SSD's capacity. A 4GiB SD card was plugged into the Linux version that ships with a standard 8GiB capacity. The amalgamation takes around two seconds and gives you expanded capacity.
Figata!!
:cool:
marchigiano
07-06-2008, 12:40
Remember the SD card on the left-hand side? It's used to boost the internal SSD's capacity. A 4GiB SD card was plugged into the Linux version that ships with a standard 8GiB capacity. The amalgamation takes around two seconds and gives you expanded capacity.
Figata!!
:cool:
a me invece pare una boiata... a meno che uno slot non si appoggia su porta pci, ma se sta su usb fa ridere... 20% di occupazione processore solo per leggere, e nella versione con HD come funge?
Sembrava troppo bello, ma alla fine è ACER...
ecco la recensione di pcprofessionale
http://www.youtube.com/watch?v=0Ux_zBaTfnM
nEmEsIdIvInA
07-06-2008, 13:41
Addirittura già una recensione? O__o
Scusate quando verrà commercializzato?
Edit: vista la recensione, niente upgrade di memoria se non smontando completamente il netbook: bocciato per quanto mi riguarda. :/
Peccato, sembrava interessante.
a partire dal 10 luglio. Comunque quella di pc professionale non è una vera recensione, è un hands on
marchigiano
07-06-2008, 13:58
349 euro con 1gb e 80gb di hd... non male
propongo un simbolo per l'aspire one, ispirandomi alla compagnia aerea air one che ha un airone come simbolo... ecco l'ASPIRONE :D :banned:
http://www.arredoplast.com/Idrocoltura/immagini/ASPIRAPOLVERE.gif
peccato per lo slot della ram difficilmente raggiungibile, è di certo conseguenza di una progettazione fatta con i piedi.
certo, probabilmente per me 512mb sarebbero pure sufficienti, però la versione da 1gb con linux ed 80gb di hdd è ancora più allettante. Probabilmente punterò su quest'ultima.
iridio80
07-06-2008, 14:00
ecco mi interessava proprio l'interno, peccato per la ram saldata sulla mobo, e se ti si brucia? si c'è lo slot opzionale, però avrei preferito non trovarla saldata, nel video parla dell'hd a stato solido però io non lo vedo, sbaglio o è privo di ventole? o forse sarà nella parte bassa della scheda?
marchigiano
07-06-2008, 14:21
ecco mi interessava proprio l'interno, peccato per la ram saldata sulla mobo, e se ti si brucia? si c'è lo slot opzionale, però avrei preferito non trovarla saldata, nel video parla dell'hd a stato solido però io non lo vedo, sbaglio o è privo di ventole? o forse sarà nella parte bassa della scheda?
come fai a bruciare la ram e salvare tutto il resto? :D molto peggio l'ssd che se si brucia la gpu per dire, o l'alimentazione o il northbridge ma anche la cpu (saldata pure questa) perdi tutti i dati memorizzati :muro:
che poi lo slot aggiuntivo non serve a niente perchè se la ram principale è bruciata non ti permette il boot finchè non la togli
l'ssd sono 4 chip saldati come la ram, si confondono sulla MB e non necessitano particolari raffreddamenti
allora la mini-pci sta dietro? buono buono... anche come gps o hsdpa...
Walker Boh
07-06-2008, 18:40
Ottima la versione Linux con 80 giga di HD e uno di Ram...
Ma la batteria..
Ebbasta!!!
3 celle non le vuole nessuno!
Ma non l'hanno ancora capito?
:muro:
Hyperion
07-06-2008, 20:14
http://www.laptopspirit.fr/wp-content/uploads/new/msi-wind-autonomiecomp.jpg
Alla fin fine mica male 'sto atom, anche con la batteria a 3 celle...
Rogermcallen
07-06-2008, 23:54
Ottima la versione Linux con 80 giga di HD e uno di Ram...
Ma la batteria..
Ebbasta!!!
3 celle non le vuole nessuno!
Ma non l'hanno ancora capito?
:muro:
Già...moolto interessante... 349€..E boota in 15 secondi :D Comincio ad essere combattuto tra questo e il Wind :D
L'unica pecca oltre al discorso generale batteria, è il fatto che per espandere la ram va smontato tutto :stordita:
qwerty86
08-06-2008, 14:08
Iscritto :)
Si conosce già su quale kernel è basato?
Stargazer
10-06-2008, 14:55
ma che paura c'era di scrivere 2200mah sulla batteria del msi wind in quella immagine della review francese? :asd:
Hyperion
10-06-2008, 14:57
c'è il sito ufficiale ora
http://www.acer.com/aspireone/
C'è da un po'... il problema è che non c'è un tubo... nemmeno le specifiche...
Ispettore Ginko
12-06-2008, 13:42
Da oggi disponibile in Germania:
http://www.umpcportal.com/2008/06/aspire-one-now-in-german-sales-channels/
Da quel che leggo nei forum esteri, sembrerebbe il candidato numero 1 per scalzare l'ASUS EeePC dal trono delle vendite, soprattutto in virtù di un prezzo ESTREMAMENTE aggressivo!
Hyperion
12-06-2008, 13:48
Da oggi disponibile in Germania:
http://www.umpcportal.com/2008/06/aspire-one-now-in-german-sales-channels/
Da quel che leggo nei forum esteri, sembrerebbe il candidato numero 1 per scalzare l'ASUS EeePC dal trono delle vendite, soprattutto in virtù di un prezzo ESTREMAMENTE aggressivo!
Per quanto mi riguarda, ora come ora è il migliore per dotazione/prezzo.
Schermo da 8,9" con risoluzione 1024x600 + atom (il che vuol dire una autonomia decente anche se con una batteria a 3 celle) + 2°lettore di SD (a me interessa, magari ad altri no) + HD SSD da 8 GB (un po di cosette entrano) il tutto in 1 kg, al prezzo dell'eeepc 700.
EDIT: nel link c'è scritto 329 €, 30 € di più di quanto era stato detto. Sempre un buon prezzo, ma meno attraente rispetto a prima...
Ci sono altri modelli oltre a quelli descritti finora, interessante con SSD 8GB e RAM da 1,5GB anche se il prezzo, versione Linux, sale a 379 €
http://www.notebooksbilliger.de/advanced_search_result.php?quick=1&x=8&y=12&keywords=aspire+one
Rogermcallen
12-06-2008, 16:02
Ci sono altri modelli oltre a quelli descritti finora, interessante con SSD 8GB e RAM da 1,5GB anche se il prezzo, versione Linux, sale a 379 €
http://www.notebooksbilliger.de/advanced_search_result.php?quick=1&x=8&y=12&keywords=aspire+one
Davvero moooolto interessante... :fagiano: Anche perchè la capacità del disco può essere aumentata con l'SD...
A giudicare da qui:
Arbeitsspeicher
Größe 1536 MB
Technologie DDR2 SDRAM
Taktung PC 4200 (533 MHz)
max. Erweiterung auf 1536 MB
Verbaut 1 von 1 Modulen
OnBoard 512 MB
Formfaktor SODIMM 200-Polig
Sembrebbe che ci fosse montato un modulo da 1gb in + al mezzo giga della scheda madre... Ma non so il tedesco! :p
Davvero moooolto interessante... :fagiano: Anche perchè la capacità del disco può essere aumentata con l'SD...
infatti, metterò la /home nell'SD visto che appena preso ho intenzione di installarci la Slackware!
animalenotturno
12-06-2008, 19:13
eddaje acer
sforna!!! :read: :read: :muro: :rolleyes:
Ispettore Ginko
12-06-2008, 22:40
Secondo quanto si dice in alcuni forum, l'Aspire One sarà il primo netbook completamente fanless:
http://www.blogeee.net/2008/06/12/plus-dinfos-sur-lacer-aspire-one/
Prendetelo come un rumor, aspetto di leggere qualche ulteriore conferma in proposito.
Secondo quanto si dice in alcuni forum, l'Aspire One sarà il primo netbook completamente fanless:
http://www.blogeee.net/2008/06/12/plus-dinfos-sur-lacer-aspire-one/
Prendetelo come un rumor, aspetto di leggere qualche ulteriore conferma in proposito.
Beh, se è fanless non possiamo certamente prenderlo come un rumor! :sofico:
Hyperion
13-06-2008, 08:52
Beh, se è fanless non possiamo certamente prenderlo come un rumor! :sofico:
:sbonk:
iridio80
17-06-2008, 15:00
notavo che sul sito tedesco, la versione con linux, 1024 mb ram, ssd da 8 gb, viene venduta a 359 euro, mi sembra quella più interessante, considerando che la macchina dovrebbe essere completamente fanless, e abbastanza veloce con il disco ssd, certo che a 299 avrebbe sfondato :D
ritornando ai componenti saldati, poco male, a patto di avere una buona resistenza.
volendo dare un consiglio a quelli della acer x un nuovo modello:
cese identico
display da 10" 1280x720
chipset di nuova generazione, atom style
16 gb ssd e 2 gb di ram
è chiedere troppo? :D
volendo dare un consiglio a quelli della acer x un nuovo modello:
cese identico
display da 10" 1280x720
chipset di nuova generazione, atom style
16 gb ssd e 2 gb di ram
è chiedere troppo? :D
Non è detta che per natale sarai accontentato! :)
Scherzi a parte, sono già previsti altri modelli dove sicuramente aumenteranno la capacità di SSD e RAM, io credo che introdurranno anche il Bluetooth, chissà per il 10".
Da Euronics è possibile prenotarlo, il prezzo del modello base è di 299€, peccato per ora ci sia solo quello disponibile, speriamo che arrivi anche in Italia la versione con 1,5GB di RAM
http://shoponline.euronics.it/ecom/informatica/40/personal%20computer/40g/pc%20notebook/0900.aspx
Anche qui mostrano solo il modello base:
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN21656
animalenotturno
18-06-2008, 07:33
sinceramente non è che mi dispiaccia il base a 299... è allettante... se consideriamo quanto costa l'eee900 :read:
ad ogni modo ho pazienza: fra settembre e dicembre li avremo fra le mani :read: :read: :read:
walter sampei
18-06-2008, 17:40
ragassssss, visto la recensione? batteria a parte, non e' niente male ;)
sono indeciso tra questo e l'u100, ma mi serve la maledetta 6 celle :muro:
iridio80
18-06-2008, 17:48
ragassssss, visto la recensione? batteria a parte, non e' niente male ;)
sono indeciso tra questo e l'u100, ma mi serve la maledetta 6 celle :muro:
si purtroppo non è fanless, credo per colpa del chipset
AndreaD.
18-06-2008, 19:47
Scusate quale recensione?
La recensione la trovi in homepage qui su hwupgrade.
Comunque, finché non si decidono a farne uno con una autonomia decente, per quanto mi riguarda resterà sullo scaffale. Con molto rammarico, purtroppo.
iridio80
19-06-2008, 12:39
Il TDP complessivo della piattaforma Intel Centrino Atom è di appena 11,8W: 6W per il northbridge, 3,3W per il southbridge e 2,5W per il processore Intel Atom N270. Quest'ultimo è composto da un singolo core DiamondVille ed è fabbricato con processo produttivo a 45nm.
lupennino
27-06-2008, 14:25
molto interessante.....
Alla fine con questa mini-batteria si fa in tempo a vedere la fine di un divx ?
Il prezzo è buono, peccato per la cessosa memoria da 8gb.
Ho letto che i prossimi modelli monteranno hd da 80gb, ma è possibile quindi sostituire la ssd con un normale hd ?
http://www.laptopspirit.fr/wp-content/uploads/new/msi-wind-autonomiecomp.jpg
Alla fin fine mica male 'sto atom, anche con la batteria a 3 celle...
attenzione che il Wind è testato con la 6 celle, presumibilmente, come tutte le recensioni sul web che ho visto fin'ora.
Poi sarà venduto con la 3 celle come ha confermato MSI (quindi quei valori si dimezzano).
Attenti ai test sulle autonomia i produttori fanno i furbi mandando ai recensori le batterie più capienti.
Inscritto :)
Hyperion
28-06-2008, 08:24
attenzione che il Wind è testato con la 6 celle, presumibilmente, come tutte le recensioni sul web che ho visto fin'ora.
Poi sarà venduto con la 3 celle come ha confermato MSI (quindi quei valori si dimezzano).
Attenti ai test sulle autonomia i produttori fanno i furbi mandando ai recensori le batterie più capienti.
Inscritto :)
No, no, il test è con la batteria a 3 celle: si vede dal risultato al max dell'autonomia, sono 3 h e 10 min (se fosse un 6 celle lo potresti buttare direttamente al macero).
I risultati sono in linea con gli altri trovati in rete: circa 50 min a cella, al max dell'autonomia.
;)
No, no, il test è con la batteria a 3 celle: si vede dal risultato al max dell'autonomia, sono 3 h e 10 min (se fosse un 6 celle lo potresti buttare direttamente al macero).
I risultati sono in linea con gli altri trovati in rete: circa 50 min a cella, al max dell'autonomia.
;)
se come dici è ottimo il risultato :)
Hyperion
28-06-2008, 09:06
se come dici è ottimo il risultato :)
Sicuro al 100% non lo sono, però è in linea con tutte le informazioni reperibili su internet; tra l'altro avevo fatto i conti, e la batteria a 3 celle era da 24 Wh circa, la piattaforma atom (cpu + nb + sb) consuma 11 W in full, i test di consumo per il wind fatti in rete sono di circa 8 W in idle e 13 in full, quindi in idle è facile che con una batteria da 24 Wh ci si faccia 3 ore di uso non intensivo (regolando anche la luminosità del monitor, che credo incida non poco).
Come detto, non male per una normale batteria a 6 celle.
ottima notizia potrei quindi accontentarmi della 3 celle , aspettando poi di acquistare a parte la 6 se fosse così. :)
quasi quasi ci faccio un pensierino a questo Aspire !! Da euronics è dato in arrivo il 13 luglio.. :)
ma sulla versione base linux si può montare agevolmente xp?
FrancescoPIù
01-07-2008, 13:34
Prenotabile in tutti i Media World a 299 euro per la metà di Luglio....
Cmq lo sconsiglio a tutti....con questa versione si è costretti a vivere con 512MB di ram...se non lo si vuole smontare....!!!!
Aspettiamo la versione con 1GB e 80GB di HD....a 349 euro è un affare...
Per quanto rigurada l'MSI (il migliore con 10", Bluthoot di serie e licenza XP Home a 399 euro) non si sà ancora niente da nessuna parte, anche se on-line è prenotabile per metà Luglio...
Attenzione, anche l'MSI bisogna smontarlo per espandere la RAM a 2GB, come l'ACER...quindi comprate versioni con 1GB di serie....mi raccomando....
Prenotabile in tutti i Media World a 299 euro per la metà di Luglio....
Cmq lo sconsiglio a tutti....con questa versione si è costretti a vivere con 512MB di ram...se non lo si vuole smontare....!!!!
Aspettiamo la versione con 1GB e 80GB di HD....a 349 euro è un affare...
Per quanto rigurada l'MSI (il migliore con 10", Bluthoot di serie e licenza XP Home a 399 euro) non si sà ancora niente da nessuna parte, anche se on-line è prenotabile per metà Luglio...
Attenzione, anche l'MSI bisogna smontarlo per espandere la RAM a 2GB, come l'ACER...quindi comprate versioni con 1GB di serie....mi raccomando....
Sai se a smontarlo per aumentare la ram si invalida la garanzia ?
FrancescoPIù
01-07-2008, 15:06
Bhe, credo proprio di si...l'espansione è legata ad un centro di assistenza Acer che provvederà a farci pagare un bel costo di manodopera, oltre che la Ram...
Bella idea quella di integrare la ram sulla scheda madre....:incazzed: :incazzed:
LADRI:ncomment: :ncomment: :ncomment:
smontarlo per espandere la RAM
Bisognerà vedere meglio qualche recensione seria per capire in cosa consiste tale smontaggio. Magari alla fine si tratta di togliere quattro viti invece di una, infatti mi sembra che comunque c'è uno slot libero internamente.
A me piace. Solo la batteria vorrei che fosse più capiente.
Non mi è chiaro se l'installazione di XP è fattibile senza problemi e se verranno forniti i driver opportuni (come nel caso di EEEPC).
E' interessante il doppio slot di memory card (leggendo su PC Professionale), dove il secondo consente di utilizzare una SD per espandere virtualmente il disco interno da 8G. Ma tale feature sarà presente nei modelli in vendita a luglio? Funzionerà solo sul sistema operativo installato o anche su XP/altro linux?
purtroppo lo slot memory si trova sotto la piastra madre ma il chase è privo di sportello.
Trovate la video recensione su Youtube di Panzeri di PcProfessionale dove dice appunto che và smontato completamente per espanderlo.
E' veramente bello, peccato per la batteria e per la ram saldata sul dorso e non sotto.
smontarlo alla fine è un problema secondario , almeno per chi come me li smonta di continuo :D
ma questo fantomatico slot di espansione c'è o non c'è?
se ne parla , ma io foto ancora ne vedo
FrancescoPIù
01-07-2008, 20:08
Si, lo slot c'è dalla parte opposta di quella saldata....Ma significa smontare tutto....ASSURDO per un PC appena comprato....
La stessa cosa è per l'MSI Wind....
perciò consiglio la versione con 1GB
Questo è l'unico svantaggio rispetto all'EEEpc 900....
Altro problema potrebbe essere l'espansione della memoria con slot apposito che avviene grazie ad un software apposito...mettendo Xp la cosa permane????????? Chi lo sà!!!!!!!!
smontarlo alla fine è un problema secondario , almeno per chi come me li smonta di continuo :D
è un problema eccome, nel caso si invalidasse la garanzia...
FrancescoPIù
01-07-2008, 22:39
è un problema eccome, nel caso si invalidasse la garanzia...
esatto....la garanzia si invalida sicuramente sennò sarebbe un problema per la Acer valutare rotture con colpa o meno....
Il problema non esiste....più di 1GB di ram non serve su un UMPC con un HD da 80GB....basta aspettare questa versione, come anche l'MSI e non ci sono problemi....
Vegita.ssj
01-07-2008, 23:52
Secondo me vanno bene anche 512 mb di ram....dipende sempre da quel che uno ci deve fare con la macchina; un pò di word processing, navigazione, messenger e cose varie li regge senza problemi:)...cmq credo che questo tra tutti sia il migliore come rapporto prezzo/prestazioni/usabilità...non vedo l'ora che esca:)
POLO_crt
02-07-2008, 00:28
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2008/06/09/video_prova__acer_aspire_one
Qui potete vedere una prova molto completa sul piccolo acer che non dovrebbe lasciare ulteriori dubbi.. viene fatto anche un confronto con eeepc 900 ..
Lo trovo nettamente più rifinito dell'asus 900..ottima la tastiera.
E' la scelta ideale per chi trova MSI troppo grande.
Cmq gli euro risparmiati si può sempre comprare una batteria da 6 celle per avere una maggiore autonomia....Non vorrei sbagliarmi ma il modello con Hd80 e 1.5gb di ram dovrebe averla in dotazione..
è un problema eccome, nel caso si invalidasse la garanzia...
ah se non ha sigilli sta pur certo che in assistenza non se ne accorgono
li apro , li richiudo e non te ne accorgi :D
diablos872001
02-07-2008, 08:37
Ciao ragazzi.
Nella tabella riassuntiva dei netbook dell'altro topic leggevo che L'aspire One come scheda video possiede l'Intel GMA 950 giusto?
Il primo eee pc (701) montava l'intel GMA 900 e su youtube si trovano molti video di gente che gioca a videogame un pò vecchiotti (ovvio) ma comunque con grafica abbastanza bella.
Dite che con la GMA 950 si otterranno gli stesso risultati?
Vegita.ssj
02-07-2008, 08:42
Le mie perplessità risiedono nella velocità del disco SSD...in effetti prenderei la versione da 299 proprio per questo che, se più veloce dei modelli da 80 gb, per me sarebbe una scelta migliore dato che ho sempre ritenuto l'hd un collo di bottiglia non indifferente...però sull'eeepc asus da quanto leggo il disco SSD montato sui 900 è talmente scrauso che i tempi di boot sono simili tra quest'ultimo e quello meccanico del modello da 10''....mha:mbe:
espansione della memoria con slot apposito che avviene grazie ad un software apposito
Se ti riferisci all'espansione dell'SSD con SD, questo è appunto anche un mio dubbio. Bisognerà aspettare qualche analisi tecnica approfondita. Io non ho capito se ciò avviene via hardware o software (nel secondo caso non funzionerebbe con XP o altri linux a meno di avere i driver/kernel opportuni).
Ho visto solo generici accenni alla soluzione "Smart File Manager" di acer ma di dettagli non ne ho visti finora.
Per quanto riguarda la RAM, comunque 512MB sono più che sufficienti per un uso normale. A noi sembra poco perché siamo abituati a vedere di più ma basta andare indietro con la memoria di un paio d'anni per ricordarsi che si lavorava anche con meno. In ogni caso è espandibile.
Il disco SSD veloce/lento... boh, si vedrà. Occorre tener presente che il vantaggio degli SSD è anche legato alla portabilità in quanto si hanno macchine più leggere e shock-proof poiché in caso di caduta si hanno molti meno rischi di danni al disco che non con un disco HD normale.
Il primo eee pc (701) montava l'intel GMA 900 e su youtube si trovano molti video di gente che gioca a videogame un pò vecchiotti (ovvio) ma comunque con grafica abbastanza bella.
Dite che con la GMA 950 si otterranno gli stesso risultati?
si il GMA 950 è leggermente piu veloce ma la risoluzione dei nuovi pannelli è più alta (800x600 contro i 1024x600). Quindi le prestazioni sono su per giu le stesse del vecchio GMA 900.
Attento che su youtube fanno vedere girare anche oblivion e altri giochi sul 701 ma sono fake, praticamente l' eee pc è collegato ad un altro pc che elabora il gioco è possibile farlo anche su PSP tramite connessione usb e un utility.
FrancescoPIù
02-07-2008, 11:19
L'SSD è più lento di un HD SATA da 2,5" controllato sul modello eeePC 701...Quindi l'MSI e l'Acer con HD saranno anche più veloci....
animalenotturno
02-07-2008, 11:24
scusate per quanto concerne la versione con 80 gb e windows xp ho tre domande:
1- tipo di batteria e sua durata stimata (se si sa)
2- ha il bluetooth integrato?
3- costerà 349 euro?
ultima e non meno importante:
quando si pensa che sarà disponibile ?
Vegita.ssj
02-07-2008, 11:41
L'SSD è più lento di un HD SATA da 2,5" controllato sul modello eeePC 701...Quindi l'MSI e l'Acer con HD saranno anche più veloci....
Sei sicuro di questa affermazione?
Se così mi prendo la versione con l'hd da 80 gb e saluti....uno dei grossi motivi per cui preferirei il modello con SSD da 8gb è perchè ritengo (da come si dice in giro) che le SSD siano cmq più veloci...se non dovesse essere così prendo la versione superiore...
FrancescoPIù
02-07-2008, 12:02
Sei sicuro di questa affermazione?
Se così mi prendo la versione con l'hd da 80 gb e saluti....uno dei grossi motivi per cui preferirei il modello con SSD da 8gb è perchè ritengo (da come si dice in giro) che le SSD siano cmq più veloci...se non dovesse essere così prendo la versione superiore...
Sicuro al 100% l'SSD opera a circa 2-3 MB in meno di un HD da 2,5"......almeno con il confronto che ho fatto tra Asus eeepc 701 e Notebook Acer con HD da 5400RPM....
FrancescoPIù
02-07-2008, 12:06
scusate per quanto concerne la versione con 80 gb e windows xp ho tre domande:
1- tipo di batteria e sua durata stimata (se si sa)
2- ha il bluetooth integrato?
3- costerà 349 euro?
ultima e non meno importante:
quando si pensa che sarà disponibile ?
La versione con XP costerà 399 euro e non avrà niente di più della versione Linux....a questo punto consiglio l'MSI con bluthoot e schermo più grande....
Secondo me tutte le versioni saranno disponibili dopo pochi giorni dall'uscita della prima...Questi UMPC si muovono rapidamente......
Sei sicuro di questa affermazione?
Se così mi prendo la versione con l'hd da 80 gb e saluti....uno dei grossi motivi per cui preferirei il modello con SSD da 8gb è perchè ritengo (da come si dice in giro) che le SSD siano cmq più veloci...se non dovesse essere così prendo la versione superiore...
oggi mi è arrivato il Samsung HM250JI 250giga sata 2,5" 5400giri dai test di Tom è il più veloce disco da 2 pollici e mi pare fà segnare 63 mega di scrittura al secondo contro gli altri dischi che trasferiscono dai 45 ai 50.
Mi pare che l SSD del 701 andasse a 27-30 mega al secondo (ma sono costanti non variabili come sui dischi). In ogni caso anche calcolando una media i meccanici dovrebbero essere più prestanti, ad esempio il mio 80 giga Fujitsu su USB2 da minima scrittura 22mb/s nel test HD Tune 2.55
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2008/05/4g701ssd.jpg
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2008/05/4g900ssd.jpg
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2008/05/16g900ssd.jpg
qui si vedono i moderni dischi da 2,5 i più veloce è il fujitsu da 7200 giri, ma a quanto pare non è tanto la velocità della rotazione importante quanto la densità il Samsung dà risultati praticamente uguali con meno giri e meno consumi (2watt contro i 2,5 del fuji)
http://www.tomshw.it/guides/hardware/storage/20070802/images/image006.png
walter sampei
02-07-2008, 12:51
viger, esistono test simili su dischi ide? perche' sto pensando seriamente di cambiare hd al mio portatile (che ha un 60 giga leeeeento...)
animalenotturno
02-07-2008, 13:00
La versione con XP costerà 399 euro e non avrà niente di più della versione Linux....a questo punto consiglio l'MSI con bluthoot e schermo più grande....
Secondo me tutte le versioni saranno disponibili dopo pochi giorni dall'uscita della prima...Questi UMPC si muovono rapidamente......
Grazie delle info... se stan così le cose mi oriento sul Wind... della batteria non sai niente?
viger, esistono test simili su dischi ide? perche' sto pensando seriamente di cambiare hd al mio portatile (che ha un 60 giga leeeeento...)
non ti saprei proprio dire ho scoperto quella di Tom sui Sata perche volevo un dischetto da 2,5
qui trovi la rece completa dei sata
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070802&page=hard_disk_25_velocita_o_capacita-02
mi pare però che alcuni dei modelli recensiti vengano prodotti anche IDE , basta che controlli sui siti dei produttori.
Un consiglio che posso darti , dai siti del produttore puoi scaricare anche i dati sui consumi e puoi scoprire cose molto interessanti. Ad esempio i Wenstern Digital Scorpio consumano tantissimo in lettura/scrittura (2,4watt, 1w idle) mentre gli Hitachi Travelmate sono i più parsimoniosi (1,8Watt, 0.6w idle).
Sostituendo il disco potresti avere anche un aumento di autonomia se non scegli proprio i top di gamma.
FrancescoPIù
02-07-2008, 13:14
Grazie delle info... se stan così le cose mi oriento sul Wind... della batteria non sai niente?
Forse il Wind e l'Acer nelle versioni da 349 e 399 euro avranno la 6Celle di serie...ma sono solo voci di corridoio...si vedrà quando usciranno...
walter sampei
02-07-2008, 13:22
non ti saprei proprio dire ho scoperto quella di Tom sui Sata perche volevo un dischetto da 2,5
qui trovi la rece completa dei sata
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070802&page=hard_disk_25_velocita_o_capacita-02
mi pare però che alcuni dei modelli recensiti vengano prodotti anche IDE , basta che controlli sui siti dei produttori.
Un consiglio che posso darti , dai siti del produttore puoi scaricare anche i dati sui consumi e puoi scoprire cose molto interessanti. Ad esempio i Wenstern Digital Scorpio consumano tantissimo in lettura/scrittura (2,4watt, 1w idle) mentre gli Hitachi Travelmate sono i più parsimoniosi (1,8Watt, 0.6w idle).
Sostituendo il disco potresti avere anche un aumento di autonomia se non scegli proprio i top di gamma.
grazie dei consigli :)
gianni1879
02-07-2008, 23:12
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=acer+aspire+one&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
nn male il prezzo
POLO_crt
02-07-2008, 23:33
su youtube trovate un nuovo video che fa vedere a confronto MSI-ACER-ASUS
Acer one ha la tastiera delle stesse dimensioni dell'MSI pur avendo la scocca più piccola.
Tra i tre Acer è il più sottile.
eccovi il link http://www.youtube.com/watch?v=3PQzc6eChjM
animalenotturno
03-07-2008, 07:55
su youtube trovate un nuovo video che fa vedere a confronto MSI-ACER-ASUS
Acer one ha la tastiera delle stesse dimensioni dell'MSI pur avendo la scocca più piccola.
Tra i tre Acer è il più sottile.
eccovi il link http://www.youtube.com/watch?v=3PQzc6eChjM
lo schermo però è più piccolo....
POLO_crt
03-07-2008, 14:15
lo schermo però è più piccolo....
Infatti è il concorrente diretto del 901!!!
Cmq non mi stupirei se a breve lo presentassero anche con display da 10"
Non capisco perchè su questi netbook lasciano una cornice così spessa.. probabilmente già nel acer ci starebbe un 10"...
Cmq sono proprio curioso di vederlo dal vivo..
Non capisco perchè su questi netbook lasciano una cornice così spessa.. probabilmente già nel acer ci starebbe un 10"
Immagino sia una questione di costi. Non è detto che poi non esca una versione nuova dell' Aspire One con lo stesso telaio e con schermo da 10' (magari non a 299). Un pò come EEEPC 701-900.
Probabilmente Aspire One ha un telaio un pò più grande del 900-901 poiché Acer ha pensato di offrire una tastiera un pochino più grande.
POLO_crt
03-07-2008, 18:07
Immagino sia una questione di costi. Non è detto che poi non esca una versione nuova dell' Aspire One con lo stesso telaio e con schermo da 10' (magari non a 299). Un pò come EEEPC 701-900.
Probabilmente Aspire One ha un telaio un pò più grande del 900-901 poiché Acer ha pensato di offrire una tastiera un pochino più grande.
Magari inserisse il 10" nel acer.. finalmente sarebbero proporzionate le dimensioni del display con quelle del notebook... sia il vecchio 701 che MSI hanno queste cornici un pò troppo spesse (parere personale.. probabile ci siano delle ragini tecniche..)
parere personale.. probabile ci siano delle ragini tecniche..
No, secondo me è proprio come dicevo una questione di "starci nel prezzo/guadagno". Non è che nel 701 ci fossero ragioni tecniche per non mettere uno schermo più grande, è che con tale schermo non avrebbero potuto metterlo in vendita ad un tal prezzo irrisorio (mi riferisco soprattutto al prezzo di lancio in dollari nei paesi american-asiatici).
POLO_crt
04-07-2008, 10:09
No, secondo me è proprio come dicevo una questione di "starci nel prezzo/guadagno". Non è che nel 701 ci fossero ragioni tecniche per non mettere uno schermo più grande, è che con tale schermo non avrebbero potuto metterlo in vendita ad un tal prezzo irrisorio (mi riferisco soprattutto al prezzo di lancio in dollari nei paesi american-asiatici).
Se non ricordo male ai tempi del 701 , si parlava di un costo di 15$ per il passaggio da 7" a 9".
Cmq questa competizione agguerrita tra i vari colossi stà riservando al consumatore piacevoli soprese...
Tornando al Acer, su youtube si vedono diversi filmati che riguardano questo netbook..
Molto interessante l'avvio del sistema in 26s..sono curioso di vedere come si comporterà il modello con HD tradizionale.
Pensare che questo modello con atom-512mb-8gb-display 8.9" costa quanto ASUS 701 :sofico:
In questi giorni sono stati ritoccati i listini di ASUS in maniera considerevole.. Si parla di 320€ circa il nuovo 901 con linux (mi sembra un ottimo prezzo.)
vedremo:)
Questa specie di recensione ha dei punti interessanti:
http://www.euronics.it/it/informati/categorie/infor/recensioni/Acer_Aspire_One.html
per esempio quando dice che non c'è disco di ripristino e un po' di info sulla ssd aggiuntiva
pensavo: poichè ha due lettori ssd non dovrebbe essere un problema sostituire la SD che 'amplia' lo SSD con una più capiente
non si capisce se la possibilità di ampliare il disco valga solo sul linpus installato
qualcuno ha idea di quando esca quello con 1GB di ram e 80GB di disco?
ho visto una sola foto dello one aperto e c'è lo spazio per l'hd
che abbia lo stesso connettore dello SSD?
POLO_crt
05-07-2008, 23:08
Allora aggiorno con alcune info interessanti..
Online ci sono già prenotabili gli Acer One 150... Hanno la bellezza di 120Gb HD 1Gb Ram. La batteria è da 4400 (dovrebbe essere una sei celle).
qui trovate i vari modelli .. lo shop sembra un pò caro..
http://www.notebooksbilliger.de/index.php/notebooks/a_c_e_r/home_notebooks?sid=9be1d0f150c6c549325953c9cea95409
Ciao
Ciao a tutti..
Secondo voi sarà possibile installare Xp?
Lo chiedo perchè mi vorrei collegare ad internet tramite il modem di un cellulare (Sony P1i o Nokia 6630), e magari con Linux ci sono dei problemi.
Grazie.
Walker Boh
06-07-2008, 08:58
Interessanti i "nuovi" Acer, soprattutto versione Linux a quel prezzo ma, personalmente, vorrei sapere la durata della batteria in quanto molti UMPC hanno ben poca autonomia, minore di 3 ore.
MIRAGGIO
06-07-2008, 13:27
carino...peccato l'autonomia...
Non ci siamo ...a me servirebbero almeno 4/5ore
Confido nel Dell E ... vediamo...
A me fa molto gola l' Acer Aspire One A150L blau (Linux) :D ma si sa nulla su quando sarà disponibile in Italia ?!
Dite che si troverà in concomitanza con il lancio del più piccolo 110L ?
POLO_crt
06-07-2008, 23:06
carino...peccato l'autonomia...
Non ci siamo ...a me servirebbero almeno 4/5ore
Confido nel Dell E ... vediamo...
Il modello base monta una batteria a 3 celle da 2200 ma i modelli superiori dovrebbero montare una 6 celle da 4400 con una ipotetica autonomia di minimo 5ore.Cmq i nuovi ASUS avranno un autonomia eccezionale ma verranno presentati in italia a fine agosto(sembra.. non mi stupirei se venissero presentati a inizio agosto..ormai le date di uscita sono diventate imprevedibili).... l'abbinamento atom e batteria a 6 celle garantisce una notevole autonomia che in certe condizioni può arrivare anche a sei ore.
A me fa molto gola l' Acer Aspire One A150L blau (Linux) ma si sa nulla su quando sarà disponibile in Italia ?!
Dite che si troverà in concomitanza con il lancio del più piccolo 110L ?
Oggi 14:27
Dovrebbero essere acquistabili poco dopo la presentazione del modello base.
Anche a me piace molto A150 bianco.. Molto bello anche blu ma putroppo come tutte le colorazioni lucide scure ,soffrono per le impronte delle ditate...chiaramente trascurabile:D
Cmq non rimane che aspettare il una settimana per avere la certezza.
POLO_crt
08-07-2008, 02:20
E' ufficiale.. entro dine luglio sono in arrivo i nuovi Acer A150..
Su mond.click sono in arrivo per fine luglio..
Non è ancora chiaro se monterà un 80giga o un 120..
RAM 1GB e forse batteria da 4400.. Il costo sembra di 320euro circa..
Ora manca solo il nuovo ASUS...:D
Ventresca
08-07-2008, 12:22
quando saranno disponibili le versioni con un giga di ram? e a quale prezzo?
Quale versione avrà la batteria da 6celle?
POLO_crt
08-07-2008, 14:47
quando saranno disponibili le versioni con un giga di ram? e a quale prezzo?
Quale versione avrà la batteria da 6celle?
I modelli A150 li danno in arrivo per la fine di luglio (25 se non ricordo male..)
Sembra che le versioni A150 montino la batteria 4400.. Bisogna aspettare che escano.. Alcuni negozi tedeschi montano vendono A150 con linux ,HD120Gb - e batteria da 4400 ma costano 350€ (circa 30€ in più).
Cmq il 12 toccheremo con mano i primi Acer almeno valuteremo la qualità costruttiva..
ciao
FrancescoPIù
08-07-2008, 16:48
Nelle versioni italiane scondatevi le batterie a 6 celle....saranno tutte 3 celle...
Però il prezzo è sceso a 327 euro per la versione Linux, molto allettante....
Però con 60 euro in più si può prendere l'MSI che risulta molto superiore...
Questione di MONEY.....;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
P.S. Scordatevi anche l'HD da 120GB.....per noi c'è l'80GB......fino a esaurimento scorte....
POLO_crt
09-07-2008, 00:01
Nelle versioni italiane scondatevi le batterie a 6 celle....saranno tutte 3 celle...
Però il prezzo è sceso a 327 euro per la versione Linux, molto allettante....
Però con 60 euro in più si può prendere l'MSI che risulta molto superiore...
Questione di MONEY.....;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
P.S. Scordatevi anche l'HD da 120GB.....per noi c'è l'80GB......fino a esaurimento scorte....
Ma non ne sarei così sicuro...
Guarda che bella fregatura che hanno preso quelli che hanno acquistato di tutta fretta un MSI...dopo una settimana vengono venduti con batteria a 6 celle al medesimo prezzo.
Poi dubito che MSI sia così superiore.. Ha solo lo schermo da 10.2 e Webcam da 0.3(a chi interessa)... ma per il resto ....
Cmq sabato cerco di andarlo a vedere dal vivo..
Ciao a tutti..
Secondo voi sarà possibile installare Xp?
Lo chiedo perchè mi vorrei collegare ad internet tramite il modem di un cellulare (Sony P1i o Nokia 6630), e magari con Linux ci sono dei problemi.
Grazie.
Concordo anch'io con la domanda.. Probabilmente utilizzerò ubuntu, ma per certi programmi dell'università xp mi è fondamentale. Se qualcuno sa qualcosa ce lo faccia sapere, il mio compleanno si avvicina :D
albortola
09-07-2008, 12:58
da quanto ho capito..le versioni in giro sono 3?
due quelle in prima pagina, e la a150l uguale a quella con win in prima pagina, ma con linux?
cioè, come dice quà in pratica? http://www.small-laptops.com/2008/07/03/acer-aspire-one-a110l-a150l-a150x-specs-prices/
per quello che vedo
(perchè il sito della acer non riporta niente)
a150l linux
a150x xp
la versione xp dovrebbe costare un pochino di più
POLO_crt
09-07-2008, 14:34
Chiaramente è compatibile con Win XP :D
Vi sono due versioni, quella con xp è più cara per via della licenza software.
Per il resto se hai già XP puoi tranquillamente prendere la versione linux e poi installarci XP.
Si sa nulla di preciso sulla batteria.. Sembra che i modelli con HD da 120gb e 1ram montino una 4400.. si sa nulla di certo???
Chiaramente è compatibile con Win XP :D
Vi sono due versioni, quella con xp è più cara per via della licenza software.
Per il resto se hai già XP puoi tranquillamente prendere la versione linux e poi installarci XP.
Ma da quello che ho capito non c'è nessun cd con i driver per XP.. dove li vado a prendere? :eek:
diablos872001
09-07-2008, 16:40
Ma da quello che ho capito non c'è nessun cd con i driver per XP.. dove li vado a prendere? :eek:
bhe dato che uscirà anche la versione con Xp che fondamentalmente ha lo stesso hardware (processore, scheda madre ecc) e si differenzia per 1 Gb di ram al posto dei 512, L'acer metterà sul loro sito i driver Xp penso
albortola
09-07-2008, 16:51
.
bhe dato che uscirà anche la versione con Xp che fondamentalmente ha lo stesso hardware (processore, scheda madre ecc) e si differenzia per 1 Gb di ram al posto dei 512, L'acer metterà sul loro sito i driver Xp penso
Grazie mille per la risposta ;)
POLO_crt
10-07-2008, 01:32
Gli acer sono già in vendita negli Stati Uniti.. Sono usciti contemporaneamente entrambi i modelli.
Anche in USA A150 viene venduto con HD da 120 gb
Per i driver non ci dovrebbero essere problemi.. saranno sicuramente scaricabili sul sito di acer..
ciao
Vegita.ssj
10-07-2008, 08:42
Ma da noi il prezzo della versione "potenziata" con 1gb di ram e hd da 80/120 si sa già quanto costerà?
Ma da noi il prezzo della versione "potenziata" con 1gb di ram e hd da 80/120 si sa già quanto costerà?
Il modello con 1 gb di RAM, hdd da 80gb, e linpus costerà 349 €.
Ed è quella che prenderò appena esce :D qualcuno sa quando questa versione sarà disponibile?
POLO_crt
10-07-2008, 14:25
Il modello con 1 gb di RAM, hdd da 80gb, e linpus costerà 349 €.
Ed è quella che prenderò appena esce :D qualcuno sa quando questa versione sarà disponibile?
dovrebbero aver abbassato i prezzi di listino di circa 20€.. se non sbaglio il modello A150 dovrebbe costare 320€..
Cmq su youtube c'è una comparazione con Asus 900... Si nota molto bene la differenza della tastiera... da notare che Acer con Linux fa il start up in 20sec.
fabrizio979
10-07-2008, 23:20
questo pare un buon prezzo
http://www.mrstore.it/product_info.php?products_id=2142740
Walker Boh
10-07-2008, 23:42
Bella configurazione ed altrettanto allettante il prezzo..
Unica nota negativa la batteria..
Che sarà determinante, probabilmente, per il mio NON acquisto..
Un vero peccato..
:cry:
POLO_crt
11-07-2008, 02:14
Bella configurazione ed altrettanto allettante il prezzo..
Unica nota negativa la batteria..
Che sarà determinante, probabilmente, per il mio NON acquisto..
Un vero peccato..
:cry:
Dovrebbe essere disponibile anche con batteria da 4400 ma il costo dovrebbe salire a 350€
Dovrebbe essere disponibile anche con batteria da 4400 ma il costo dovrebbe salire a 350€
che io sappia, le versioni con HDD avranno tutte le batterie a 6 celle...
però che due balle, non potevano lanciarli tutti lo stesso giorno?
l'attesa mi sta uccidendo :D
che io sappia, le versioni con HDD avranno tutte le batterie a 6 celle...
però che due balle, non potevano lanciarli tutti lo stesso giorno?
l'attesa mi sta uccidendo :D
come fai a saperlo :) ?
in effetti tra il 150 e il wind è una bella battaglia
vorrei in paragone tra i due su solidità e angolo dello schermo
che io sappia, le versioni con HDD avranno tutte le batterie a 6 celle...
però che due balle, non potevano lanciarli tutti lo stesso giorno?
l'attesa mi sta uccidendo :D
come fai a saperlo :) ?
in effetti tra il 150 e il wind è una bella battaglia
vorrei in paragone tra i due su solidità e angolo dello schermo
come fai a saperlo :) ?
in effetti tra il 150 e il wind è una bella battaglia
vorrei in paragone tra i due su solidità e angolo dello schermo
L'ho letto in giro da qualche parte su un forum inglese, e a rigor di logica dovrebbe essere così perché un HDD consuma di più.
Cmq ragazzi, ho deciso che punto sulla versione da 8gb, stamattina la vado a comprare... stay tuned :D
come non detto, ho chiamato il negozio e ce l'hanno solo in esposizione, è da ordinare... :doh:
vorrei segnalare questo ottimo sito dedicato all'aspire one:
http://www.aspireoneuser.com/
Spulciando sul forum ho trovato una cosa interessante: sembra che le versioni con SSD da 8gb abbiano problemi di lentezza nel far girare XP per mancanza d driver ottimali.
Chissà forse Acer rimedierà a questo problema... sta di fatto che chi voleva installarci XP (come me) per ora dovrà puntare alla versione con HDD (maggiore peso, maggiore prezzo ma anche RAM da 1 gb).
Recensione dove si leggono anche difetti
http://www.umpcportal.com/2008/07/acer-aspire-review-by-golem-bullet-point-highlights/
in particolare si dice
ventola più rumorosa dell'msi e
# SSD Write speed. 7.7MBps [Very poor - Chippy]
# SSD Read speed - 26MBps [Acceptable, not impressive though - Chippy]
questo non è bello
POLO_crt
13-07-2008, 16:52
Recensione dove si leggono anche difetti
http://www.umpcportal.com/2008/07/acer-aspire-review-by-golem-bullet-point-highlights/
in particolare si dice
ventola più rumorosa dell'msi e
# SSD Write speed. 7.7MBps [Very poor - Chippy]
# SSD Read speed - 26MBps [Acceptable, not impressive though - Chippy]
questo non è bello
Effettivamente avevo anch'io dei dubbi sulla SSD ... ma anche ASUS non monta una SSD fenomenale..Cmq il modello con HD lo trovo più interessante.
Ieri mattina sono passato da euronics..domani saranno disponibili sono del colore Blu .. Vedremo.. domani in mattinata vado a vedere se riesco a toccare con mano.. in settimana mi dovrebbe arrivare anche un MSI wind nero .. almeno potro fare un confronto oggettivo.
A breve dovrebbero presentare anche dei colori nuovi...
Ottimo facci sapere
Nota: nelle foto che si trovano dell acer 110 aperto
si nota che c'è lo spazio per l'hd 2.5 dove è montata la ssd
MA cè anche un bel pezzo di plastica (come si chiama) la parte femmina della vite proprio in mezzo che rende impossibile metterci il disco, a meno di no tagliare la plastica, e questo si che invaliderebbe la garanzia
Raziello
14-07-2008, 08:22
chi l'ha comprato ho provato qualche giochillo del mame e qualche emulatore (snes, amiga ecc ecc) ??? :)
vorrei comprarlo per quando sono in giro per lavoro e non mi dispiacerebbe farmi qualche partitella col mame :)
aggiungo.. come si vedono i video flash tipo su youtube???
enrsil1983
15-07-2008, 12:32
Ottimo facci sapere
Nota: nelle foto che si trovano dell acer 110 aperto
si nota che c'è lo spazio per l'hd 2.5 dove è montata la ssd
MA cè anche un bel pezzo di plastica (come si chiama) la parte femmina della vite proprio in mezzo che rende impossibile metterci il disco, a meno di no tagliare la plastica, e questo si che invaliderebbe la garanzia
Quindi se ho ben capito, si potrebbe prendere la versione base con memoria da 512MB e SSD da 8 GB al minor prezzo possibile e aumentare la RAM a 2 GB (35 Euro circa) e HD a piacere, giusto?
Cioè, la versione con SSD 8GB avrà comunque la possibilità di montare l'HD 2,5'' SATA (in aggiunta o in sostituzione al SSD)?
technonoise
15-07-2008, 13:14
la ram puo' essere upgradata solo a 1.5GB aggiungendo 1 GB al banco da 512 saldato. Ieri ho letto che un cinese e' riuscito a sostituire la ssd interna con una CF molto performante.. in pratica ha installato un adattatore CF to ZIF e come HDD ha usato un Transcend 8GB x300 CF. Riesce a far partire XP SP3 FULL in 20 sec e spegnerlo in 14 sec perche' la vel di lettura e' 44MB/s e scrittura 22MB/s. Non ha per adesso testato i consumi. Cmq questo conferma il fatto che la ssd non e' saldata sulla MB
http://img171.imageshack.us/img171/3879/dsc01626smd3.jpg
http://img356.imageshack.us/img356/4677/dsc01627sgh0.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/1334/dsc01628skd1.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/7676/dsc01630shw2.jpg
http://img381.imageshack.us/img381/5064/dsc01631svd5.jpg
http://img381.imageshack.us/img381/102/dsc01632sop0.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/5315/dsc01629stw9.jpg
link a fonte (http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=59)
Qualche novità (cioè speranza) sulla batteria? Vedo dovunque la 3 celle...
technonoise
15-07-2008, 13:55
si e' sempre la 3 celle che con wifi on, illuminazione 50% dura circa 3 ore 25 min.
con la 6 celle dovrebbe durare il doppio.. Con 3dmark continuato dura circa 1 ora 46 min. fonte umpcportal.
walter sampei
15-07-2008, 14:13
si e' sempre la 3 celle che con wifi on, illuminazione 50% dura circa 3 ore 25 min.
con la 6 celle dovrebbe durare il doppio.. Con 3dmark continuato dura circa 1 ora 46 min. fonte umpcportal.
1.46 con 3dmark? cioe' il processore consuma un tubo, il chipset invece :Puke:
x technonoise
hai il link al sito del cinese che citavi?
per le mod è solo questione di tempo
inizieranno appena la gente li avrà tra le mani
Nel sito UniXEuro lo danno immediatamente disponibile. Possibile?
Pensavo che in Italia arrivasse fine luglio.
FrancescoPIù
15-07-2008, 17:32
vorrei segnalare questo ottimo sito dedicato all'aspire one:
http://www.aspireoneuser.com/
Spulciando sul forum ho trovato una cosa interessante: sembra che le versioni con SSD da 8gb abbiano problemi di lentezza nel far girare XP per mancanza d driver ottimali.
Chissà forse Acer rimedierà a questo problema... sta di fatto che chi voleva installarci XP (come me) per ora dovrà puntare alla versione con HDD (maggiore peso, maggiore prezzo ma anche RAM da 1 gb).
A qualcuno è arrivato dal suddetto sito?
technonoise
15-07-2008, 17:52
x technonoise
hai il link al sito del cinese che citavi?
per le mod è solo questione di tempo
inizieranno appena la gente li avrà tra le mani
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=59
:)
mikebiker
15-07-2008, 19:01
si e' sempre la 3 celle che con wifi on, illuminazione 50% dura circa 3 ore 25 min.
con la 6 celle dovrebbe durare il doppio.. Con 3dmark continuato dura circa 1 ora 46 min. fonte umpcportal.
Dove hai reperito questa info ? Sono indeciso fra as one ed asus 900 ... mi serve più la durata batteria che la potenza quindi adesso vado più verso l'asus.
Però l'aspire blù è troppo bello :D
Perfetto grazie
leggendo nella pagina di cui mi hai girato il link le prime info interessanti
a quanto si capisce sull'acer 110 NON è possibil emettere un HD 2.8
perchè NON ci sta secondi il tizio
inltre non c'è connettore sata nè pata
anche se ci fosse, aggiungoi io se guardate questa immagine:
http://s344.photobucket.com/albums/p322/bb320/?action=view¤t=04RemoveScrewandconnections.jpg
notate che sotto la ssd dove, a fianco della piattina bianca si vede spuntare
un bel supporto per viti in plastica attaccato al telaio
se si poteva mettere un HD 2.5 quello era il posto e quel supporto ci è
proprio in mezzo
a questo punto il 110 per me perde ogni appetibilità
Ok raga, preso ieri da Euronics.
Prime impressioni: ottimo portatile, molto funzionale e ben rifinito. Lo schermo è a dir poco favoloso. Sicuramente vale tutti i soldi che costa.
La batteria però dura molto poco, 2 ore scarse col wifi attivo e smanettandoci di continuo.
L'OS di serie è ben fatto, veloce, molto completo, ma poco personalizzabile. Anche con 512 mb di RAM va che è una bellezza.
Windows XP è un problema, la SSD è troppo lenta in scrittura perché possa girare decentemente. Un vero peccato. Un ragazzo di Hong Kong con la modifica che ha spiegato technonoise ha risolto il problema, ma non è un hack alla portata di tutti.
enrsil1983
15-07-2008, 20:44
Dalle immagini noto che non ci entrerebbe un HD da 2,5 pollici... a questo punto le mie mire si sposterebbero verso l'MSI Wind, nell'eventualità che riesca a rivendere il mio attuale portatile.
Non capisco però se l'HD da 80 GB sia davvero da 2,5" (e non da 1,8"), come leggo sui siti che lo vendono.
Quindi nella motherboard della versione con HD c'è più spazio o mi sbaglio? Cioè, io vorrei metterci un HD da 320 GB 2,5", sarebbe possibile?
La batteria però dura molto poco, 2 ore scarse col wifi attivo e smanettandoci di continuo.
Caspita... qui torniamo sulla Terra. leggendo questo:
si e' sempre la 3 celle che con wifi on, illuminazione 50% dura circa 3 ore 25 min.
con la 6 celle dovrebbe durare il doppio.. Con 3dmark continuato dura circa 1 ora 46 min. fonte umpcportal.
...ero rimasto molto sorpreso (positivamente).
Boh... meno male che non ho particolarmente fretta. A settembre deciderò, sperando che ne mettano in circolazione uno con batteria a 6 celle.
Ok raga, preso ieri da Euronics.
Prime impressioni: ottimo portatile, molto funzionale e ben rifinito. Lo schermo è a dir poco favoloso. Sicuramente vale tutti i soldi che costa.
La batteria però dura molto poco, 2 ore scarse col wifi attivo e smanettandoci di continuo.
L'OS di serie è ben fatto, veloce, molto completo, ma poco personalizzabile. Anche con 512 mb di RAM va che è una bellezza.
Windows XP è un problema, la SSD è troppo lenta in scrittura perché possa girare decentemente. Un vero peccato. Un ragazzo di Hong Kong con la modifica che ha spiegato technonoise ha risolto il problema, ma non è un hack alla portata di tutti.
Ok sembra che sia il primo che ce l'ha
dici che lo hai provato a batteria: ma hai fatto prima una carica completa che con la batteria nuova richiede diciamo 4-6 ore?
XP è lento, lo hai già installato?
non si capisce se scrivi opinioni ed esperimenti tuoi o cose sentite, che peraltro trovi ripetute parecchie volte negli ultimi post
(non è per essere acido :) )
Ok sembra che sia il primo che ce l'ha
dici che lo hai provato a batteria: ma hai fatto prima una carica completa che con la batteria nuova richiede diciamo 4-6 ore?
XP è lento, lo hai già installato?
non si capisce se scrivi opinioni ed esperimenti tuoi o cose sentite, che peraltro trovi ripetute parecchie volte negli ultimi post
(non è per essere acido :) )
XP non l'ho installato, ho letto i pareri di chi l'ha già fatto, per questo ho evitato. Il resto sono considerazioni personali.
magikatane
15-07-2008, 21:57
dunque, il problema di XP è causato dalla velocità di lettura/scrittura della ssd e dunque è pressochè irrisolvibile attualmente...
il mod da voi evidenziato ha un costro di circa 100 euro....conveniente ?:eek:
Ragazzi secondo me la cosa migliore è orientarsi verso altri netbook, anchio ero orientato verso l'acer ma queste ultime notizie mi hanno fatto drasticamente virare verso il Wind dell'MSI
Ragazzi secondo me la cosa migliore è orientarsi verso altri netbook, anchio ero orientato verso l'acer ma queste ultime notizie mi hanno fatto drasticamente virare verso il Wind dell'MSI
Io sto facendo il percorso inverso. :p
L'Acer c'è anche con HD (da verificare marca e modello), e non mi stupirei se complessivamente risultasse più performante del SSD.
Il vero problema è, come per EEE e Wind, l'autonomia.
dunque, il problema di XP è causato dalla velocità di lettura/scrittura della ssd e dunque è pressochè irrisolvibile attualmente...
il mod da voi evidenziato ha un costro di circa 100 euro....conveniente ?:eek:
Ragazzi secondo me la cosa migliore è orientarsi verso altri netbook, anchio ero orientato verso l'acer ma queste ultime notizie mi hanno fatto drasticamente virare verso il Wind dell'MSI
Mah guarda, dipende da cosa cerchi... non ce lo prescrive mica il medico di installare winzozz a tutti i costi :fagiano:
Fidati che con linux funziona più che bene, anzi... linpus mi ha impressionato, è semplicissimo e completo allo stesso tempo.
magikatane
15-07-2008, 22:48
io volevo istallarvi ubuntu, ma il problema penso permanga, inoltre credo che molte applicazioni pesanti non vi possano girare...
POLO_crt
15-07-2008, 23:02
Non sono ancora riuscito a vederlo..... Sono stato da euronic ma li avevano tutti finiti..
Ragazzi postate alcune foto..dai..:D
Strano che tu abbia una autonomia così breve... tutte le prove online lo davano per 3 ore circa con WiFi e display al 50%..
Riguardo a Ubuntu.. ho visto un filmato su youtube di un acer one con installato quella distro.
Natsu.. di che colore l'hai preso?? Come sono le rifiniture?Qualità tastiera??
Potresti fare una piccola review???
Si sa nulla del modello con HD??
Salve
vi ricordo se volete installare XP, :doh: usate FAT32 + disattivare il D2D Recovery da BIOS ;no NTFS invece per linux (altre distribuzioni) EXT2.
saluti
POLO_crt
15-07-2008, 23:39
Non sono ancora riuscito a vederlo..... Sono stato da euronic ma li avevano tutti finiti..
Ragazzi postate alcune foto..dai..:D
Strano che tu abbia una autonomia così breve... tutte le prove online lo davano per 3 ore circa con WiFi e display al 50%..
Riguardo a Ubuntu.. ho visto un filmato su youtube di un acer one con installato quella distro..dicono giri velocemente anche con il modello da 512mb ram .
Natsu.. di che colore l'hai preso?? Come sono le rifiniture?Qualità tastiera??
Potresti fare una piccola review???
Si sa nulla del modello con HD??
Er_Monnezza
16-07-2008, 00:00
Ciao ragazzi!
Preso oggi pomeriggio!!!! :D
Premetto di aver gia avuto x le mani tutti e 2 i modelli di EEE PC,fatto l upgrade a 2GB e di aver fatto dei test con XP.
Secondo me la versione di Linux sull EEE PC è migliore, e in sostanza tutte e 2 le versioni sono molto semplici e quindi anche limitate, almeno per gli smanettoni ;)
Ma veniamo all Aspire One...
Più solido dell EEE PC al tatto, anche il materiale dello chassis sembra migliore ed è rifinito meglio. Se potete prendetelo bianco : con i due anelli rossi ai lati è uno spettacolo. Dimenticavo : lo schermo lucido è una gran chicca :P
Smontato da cima a fondo, vi avverto che 2 viti per smontare la cover sono sotto i gommini dove sta lo schermo, quindi non sforzate inutilmente. Le altre viti sono a vista e il resto è a incastro. Con un banco da 2GB non si avvia nemmeno. Con un banco da 1GB si avvia perfettamente. Vi consiglio un banco di marca Samsung almeno 5300 (667Mhz), in quanto quella integrata è di questo produttore e con queste caratteristiche.
Con XP installato ci si fan molte piu cose sicuro, anche avendo a disposizione 8GB di spazio. Il problema è che è molto lento almeno che non si sacrifichi il tutto togliendo tutte le gigiate ornamentarie, e comunque rimane lento ( secondo me un pelo più lento rispetto anche all EEE PC, ma può dipendere dai driver troppo freschi). Calcolate che la prova con XP l ho fatta su un A110L con solo 512. Purtroppo il tempo è tiranno, ora è tardi e domani farò la prova con 1GB in più e vi dirò come va.
Qui si trova un pò di tutto :
http://www.aspireoneuser.com/
I driver per XP li potete trovare sul sito di Acer Thailandia, o a questo link :
http://www.expertenergygroup.com/aspireone/WinXP/Drivers/
Non ditelo a nessuno però ;)
( Se qualche admin del forum può scaricarli e fare una sezione apposita non sarebbe male... )
si può aggiungere un hd tradizionale da 2.5’’ come in A150L ?!
Grazie..
Er_Monnezza
16-07-2008, 05:53
si può aggiungere un hd tradizionale da 2.5’’ come in A150L ?!
Grazie..
L incastro al massimo prevede un hd da 1.8", non di più. Sarebbe da adattare in caso. Appena ho tempo lo rismonto e faccio qualche foto ;)
L incastro al massimo prevede un hd da 1.8", non di più. Sarebbe da adattare in caso. Appena ho tempo lo rismonto e faccio qualche foto ;)
Strano..
Visto che sono uguali dovrebbe essere lo spazio e l’attacchi x hd..
Ps. facci sapere quando lo smonti..
Carlozed
16-07-2008, 07:52
l'ho comprato ieri da euronics, blu molto carino. Ho però 2 problemi. Il mousepad dopo 10 secondi si blocca (sembra un conflitto software forse col wifi), e non riesco a fargli vedere il mio NAS in rete, ma in questo caso credo sia per mia incapacità... E' la prima volta che uso linux e non so cosa sia samba etc.
Salve
vi ricordo se volete installare XP, :doh: usate FAT32 + disattivare il D2D Recovery da BIOS ;no NTFS invece per linux (altre distribuzioni) EXT2.
saluti
Questo risolve in parte il problema, nel senso che migliora un pò la velocità complessiva, ma non è la soluzione definitiva purtroppo.
Non sono ancora riuscito a vederlo..... Sono stato da euronic ma li avevano tutti finiti..
Ragazzi postate alcune foto..dai..:D
Strano che tu abbia una autonomia così breve... tutte le prove online lo davano per 3 ore circa con WiFi e display al 50%..
Riguardo a Ubuntu.. ho visto un filmato su youtube di un acer one con installato quella distro..dicono giri velocemente anche con il modello da 512mb ram .
Natsu.. di che colore l'hai preso?? Come sono le rifiniture?Qualità tastiera??
Potresti fare una piccola review???
Si sa nulla del modello con HD??
Le rifiniture sono ottime, meglio delle aspettative. Nel complesso è di gran lunga superiore all'aspetto "giocattoloso" dell'Eee.
Io ho preso il modello sapphire blue :D
Anche la tastiera è molto buona, ha un buon feedback e risulta comoda.
Ma quello che davvero mi ha impressionato è il display. Favoloso.
Ho notato che anche il wi-fi ha una portata eccellente, meglio del mio portatile HP.
Ragazzi sull'hardware niente da ridire, anzi... l'One è un ottimo device. Le due note negative sono una batteria non eccezionale (ma si sapeva) e questa SSD che definire "cheap" è un eufemismo :(
Per quest'ultima cmq c'è chi ci sta smanettando per sostituirla, con risultati più che positivi! :cool:
scassermps
16-07-2008, 08:22
Inscritto ... forse lo prendo tra 3/5 mesi ... prima le vacanze :D
@gabrihc
In prima pagina hai scritto per la versione Windows:
* OS: Highly modified Acer Linux (Acer smartfile manager, home page navigator)
Volevo qualche info:
-Il Chipset (Intel 82945GMS + Intel 82801GBM) qualcuno sa quanta ram supporta, e quel GB di ram è saldato sulla scheda madre.
In pratica ho bisogno di sapere se ho la possibilità di avere questo bel ASPIRE ONE con 2 GB di ram, viceversa rischio di virare sul più grosso e pesante e costoso wind :(
-Se la vesione linux che è già in commercio la ha già qualcuno mi sa dire come si trova con la tastiera?
-Qualcuno ha qualche link in cui confrontino lo schermo del wind con lo schermo del one?
@Natsu
Che signifaca batteria non eccezionale?
è un netbook ... se la batteria a 3 celle non dura almeno un paio d'ore devo virare su un'altro net.
Ciao ragazzi!
Preso oggi pomeriggio!!!! :D
Premetto di aver gia avuto x le mani tutti e 2 i modelli di EEE PC,fatto l upgrade a 2GB e di aver fatto dei test con XP.
Secondo me la versione di Linux sull EEE PC è migliore, e in sostanza tutte e 2 le versioni sono molto semplici e quindi anche limitate, almeno per gli smanettoni ;)
Ma veniamo all Aspire One...
Più solido dell EEE PC al tatto, anche il materiale dello chassis sembra migliore ed è rifinito meglio. Se potete prendetelo bianco : con i due anelli rossi ai lati è uno spettacolo. Dimenticavo : lo schermo lucido è una gran chicca :P
Smontato da cima a fondo, vi avverto che 2 viti per smontare la cover sono sotto i gommini dove sta lo schermo, quindi non sforzate inutilmente. Le altre viti sono a vista e il resto è a incastro. Con un banco da 2GB non si avvia nemmeno. Con un banco da 1GB si avvia perfettamente. Vi consiglio un banco di marca Samsung almeno 5300 (667Mhz), in quanto quella integrata è di questo produttore e con queste caratteristiche.
Con XP installato ci si fan molte piu cose sicuro, anche avendo a disposizione 8GB di spazio. Il problema è che è molto lento almeno che non si sacrifichi il tutto togliendo tutte le gigiate ornamentarie, e comunque rimane lento ( secondo me un pelo più lento rispetto anche all EEE PC, ma può dipendere dai driver troppo freschi). Calcolate che la prova con XP l ho fatta su un A110L con solo 512. Purtroppo il tempo è tiranno, ora è tardi e domani farò la prova con 1GB in più e vi dirò come va.
Qui si trova un pò di tutto :
http://www.aspireoneuser.com/
I driver per XP li potete trovare sul sito di Acer Thailandia, o a questo link :
http://www.expertenergygroup.com/aspireone/WinXP/Drivers/
Non ditelo a nessuno però ;)
( Se qualche admin del forum può scaricarli e fare una sezione apposita non sarebbe male... )
Ciao Er_Monnezza, ottimo sito quello :D
Stavo giusto pensando di upgradare la RAM, secondo te una come questa andrebbe bene?
http://cgi.ebay.it/__Memorie-per-PC-e-Server_1GB-1-GB-SODIMM-DDR2-Ram-PC2-5300-667MHz-SAMSUNG_W0QQitemZ180261805346QQptdnZMemorieQ20perQ20PCQ20eQ20ServerQQptdiZ6480QQcmdZViewItem?hash=item180261805346
@Natsu
Che signifaca batteria non eccezionale?
è un netbook ... se la batteria a 3 celle non dura almeno un paio d'ore devo virare su un'altro net.
Significa che usarlo di continuo con il wifi acceso equivale a trovarselo scarico dopo 2 ore. E non puoi dire che un altro netbook con batteria a 3 celle possa fare di meglio perché la media è questa.
scassermps
16-07-2008, 08:54
Io sto facendo il percorso inverso. :p
L'Acer c'è anche con HD (da verificare marca e modello), e non mi stupirei se complessivamente risultasse più performante del SSD.
Il vero problema è, come per EEE e Wind, l'autonomia.
anche io ma se non potro metterci 2 GB di ram ... potrei tornare sull'introvabile della MSI
Significa che usarlo di continuo con il wifi acceso equivale a trovarselo scarico dopo 2 ore. E non puoi dire che un altro netbook con batteria a 3 celle possa fare di meglio perché la media è questa.
No anzi mi son + che sufficienti visto che del wifi me ne farò il giusto ... supererò le 2 ore minime che voglio da un net.
Prima dicevi che eri rimato deluso pensavo fosse + bassa della media (2 ore appunto)
Carlozed
16-07-2008, 09:16
Nelle varie presentazioni online si vedono utenti che utilizzano skype sul ONE. Io non ho skype installato di default e voi? BTW il notepad ha ripreso a funzionare correttamente, boh. Qualcuno che mi illumini sul come trovare le risorse di rete sotto Linpus? Anche la vostra ventola ha un tono leggermente acuto? Scusate le troppe domande ma siamo davvero in pochi ancora. ;-)
Grazie
Carlo
anche io ma se non potro metterci 2 GB di ram ... potrei tornare sull'introvabile della MSI
Sul modello con 512 mb pre-saldata puoi metterci un max di 1.5 gb, mica pochi per un ultra mobile :cool:
Prima dicevi che eri rimato deluso pensavo fosse + bassa della media (2 ore appunto)
Sono deluso dalla scelta di 'ste 3 celle, che come previsto limitano il dispositivo.
Con un banco da 2GB non si avvia nemmeno. Con un banco da 1GB si avvia perfettamente.
Ma è un problema di sistema operativo o proprio l'hardware non lo consente? Cioè se ci installi XP o un altro linux "normale" riesce a partire con un modulo di 2G di RAM aggiunto (2.5 tot)? In caso di risposta negativa, sai se funziona con un modulo da 512M invece che da 1G (in modo da avere 1G tot)?
Com'è la faccenda dello slot SD che consente di aumentare la dimensione del disco interno? Funziona solo con il SO fornito di serie o anche con XP e/o altri linux?
Ho visto su trovaprezzi il 150L in listino a 319€ !! :eek: se cosi fosse davvero lo voglio quanto prima possibileee !! :cool:
Avrei preso il 110L se non fosse per i suoi 8gb non adatti ad xp.. oddio se fossero adatti a Ubuntu magari.... :D speriamo in una distro ottimizzata anche per acer oltre che per asus ;)
Ma è un problema di sistema operativo o proprio l'hardware non lo consente? Cioè se ci installi XP o un altro linux "normale" riesce a partire con un modulo di 2G di RAM aggiunto (2.5 tot)? In caso di risposta negativa, sai se funziona con un modulo da 512M invece che da 1G (in modo da avere 1G tot)?
suppongo sia un limite della motherboard... o al massimo del bios.
Com'è la faccenda dello slot SD che consente di aumentare la dimensione del disco interno? Funziona solo con il SO fornito di serie o anche con XP e/o altri linux?
questo sistema funziona solo con linpus, l'OS "di serie". XP lo vede semplicemente come una memoria a parte. Su altri linux non so.
scassermps
16-07-2008, 09:41
Sul modello con 512 mb pre-saldata puoi metterci un max di 1.5 gb, mica pochi per un ultra mobile :cool:
**cut**
mmm scusa non avevo specificato, io mi prenderò la varsione 1 GB ... se la potrò estendere a 2 ... ed a quanto mi dici credo di sì
Ma è un problema di sistema operativo o proprio l'hardware non lo consente? Cioè se ci installi XP o un altro linux "normale" riesce a partire con un modulo di 2G di RAM aggiunto (2.5 tot)? In caso di risposta negativa, sai se funziona con un modulo da 512M invece che da 1G (in modo da avere 1G tot)?
**cut**
No, se non si accende è perchè il chipset non supporta + di 2 GB ... io ero dubbioso perhcè avevo capito inizialmente che il baco da 2 GB era da solo, non con altri 512 e pensavo che non supportasse 2 GB ... se nn supporta 2,5 GB è da aspettarselo considerando che su tutti gli UMPS son montati chipset vecchi
Ho visto su trovaprezzi il 150L in listino a 319€ !! :eek: se cosi fosse davvero lo voglio quanto prima possibileee !! :cool:
Avrei preso il 110L se non fosse per i suoi 8gb non adatti ad xp.. oddio se fossero adatti a Ubuntu magari.... :D speriamo in una distro ottimizzata anche per acer oltre che per asus ;)
Sì lo ho visto anche io ieri ...dovrebbero essere disponibili tra una sttimana a quanto dicono.
suppongo sia un limite della motherboard... o al massimo del bios.
questo sistema funziona solo con linpus, l'OS "di serie". XP lo vede semplicemente come una memoria a parte. Su altri linux non so.
Grazie. Purtroppo immaginavo queste risposte. Ho come l'impressione che l'Aspire One sia stato progettato apposta per il suo OS di serie, cioè tale da fornire un'ottima macchina intesa come HW + SW già preconfezionato, ma meno flessibile verso altri OS rispetto ad esempio all'EEEPC.
Comunque adesso che è finalmente comparso dal vivo seguirò le varie review e osservazioni degli utenti per capirne di più sulle sue potenzialità.
scassermps
16-07-2008, 10:22
Grazie. Purtroppo immaginavo queste risposte. Ho come l'impressione che l'Aspire One sia stato progettato apposta per il suo OS di serie, cioè tale da fornire un'ottima macchina intesa come HW + SW già preconfezionato, ma meno flessibile verso altri OS rispetto ad esempio all'EEEPC.
Comunque adesso che è finalmente comparso dal vivo seguirò le varie review e osservazioni degli utenti per capirne di più sulle sue potenzialità.
Certo che l'OS per un computer di basse prestazioni come questo è sviluppato ed ottimizzato sulle specifiche di questo UMPC.
Ciò non significa che xp non ci giri, è solo che oggi sei abituato ai 2 gb di ram ed ad un core 2.
Quando anno iniziato a vedere xp nelle prime macchine in cui lo installavano erano P4@1,8 e 256 MB forse DDR di ram ... su un Atom@1,6(molto + nuovo) 512 MB DDR2 XP SP3 ci gira bene.
Carlozed
16-07-2008, 10:35
urge miniguida su come installare xp sp3 o maxi guida su come "aprire" linpus e utilizzare linux :D
nel frattempo trovo utile attivare questa opzione:
If you want a kind of Advance mode simply open a Terminal.
To do this go to Files > My Documents to open the File Manager. Then go to File > Terminal.
The Linpus Linus is using Xfce, so use xfce-setting-show to get the Xfce Settings Manager.
Click on Desktop to get to the Desktop Preferencs and choose the Behavior tab.
Now mark under Menus the Show desktop menu on right click option and close the window.
This setting will allow you to bring up the normal desktop menu when you right click somewhere on the desktop. The Desktop Menu contains much more options than the limited user interface on the Aspire One.
Rimane comunque la mia personale difficoltà a trovare un "esplora risorse di rete" del tipo di Windows... Vedo che è possibile perché in fase di installazione stampante mi fa cercare sul mio NAS i driver. Boh
Ciò non significa che xp non ci giri, è solo che oggi sei abituato ai 2 gb di ram ed ad un core 2.
No, è solo che dato che ho un EEEPC 701 da sei mesi in cui ho messo 2G di ram speravo, nel caso passassi ad un Aspire One, di poter riutilizzare il modulo da 2G. Ma immaginavo che fosse impossibile per questioni di MB/BIOS, ho chiesto solo per avere la certezza da chi ce l'ha già.
Invece speravo che fosse possibile usare anche con XP l'"estensione" dell'HD via SD inserita nello slot apposito. Avete già provato? Chiedo perché ho visto nel sito di cui sopra, dove ci sono i vari driver, che c'è anche un driver "Card Reader". Non è che magari rende tale feature disponibile anche per XP?
Altre domande (:) ).
1) Per caso qualcuno che ce l'ha e ha installato XP ha provato a farci girare 3DMark03? Risultato?
2) La modalità "sospensione" di XP funge bene? sull'EEEPC è in pratica inutilizzabile causa piccolezza del disco di sistema (4G).
3) Su XP i driver video consentono di passare agilmente a diverse risoluzioni, anche superiori con eventuale scroll/compressione (tipo EEEPC)? E poi supporta 800x600 e 640x480?
Ho come l'impressione che l'Aspire One sia stato progettato apposta per il suo OS di serie, cioè tale da fornire un'ottima macchina intesa come HW + SW già preconfezionato, ma meno flessibile verso altri OS rispetto ad esempio all'EEEPC.
Comunque adesso che è finalmente comparso dal vivo seguirò le varie review e osservazioni degli utenti per capirne di più sulle sue potenzialità.
Beh tieni conto che è uscito da pochissimo, dagli un pò tempo :)
Di certo alla Acer è questo che vogliono, un oggetto poco flessibile. Pensa se la gente scoprisse che installando XP si avrebbe un portatile funzionale e figo ad un prezzo stracciato... chi comprerebbe più gli ingombranti e costosi portatili di "fascia alta"? E siccome Acer li produce, sarebbe un clamoroso autogol.
A loro interessa imporsi nel settore netbook.
A noi utenti smanettoni trarre il massimo dall'hardware :D
scassermps
16-07-2008, 11:53
Mi confermate che l'ONE ha la stessa scheda video dell'MSI Wind, e quindi che con lo stesso processore mi posso aspettare che ci girino gli stessi giochi ???
magikatane
16-07-2008, 12:30
sisi credo proprio di si
tranne che il sistema operativo ne influenzi tanto le prestazioni...
scassermps
16-07-2008, 13:25
sisi credo proprio di si
tranne che il sistema operativo ne influenzi tanto le prestazioni...
Chiedo scusa, ma io mi riferisco sempre alla versione da 1 GB, che io porterò a 2
animalenotturno
16-07-2008, 13:29
mi iscrivo ufficialmente a questo thread, nella speranza di avere presto un buon acer :read:
mi iscrivo ufficialmente a questo thread, nella speranza di avere presto un buon acer :read:
certo animale..... con 10 gb di ram, ssd da 500 gb, batteria a 100 celle, peso 500 grammi , costo 99 euro :Prrr: :read:
animalenotturno
16-07-2008, 13:43
certo animale..... con 10 gb di ram, ssd da 500 gb, batteria a 100 celle, peso 500 grammi , costo 99 euro :Prrr: :read:
ovvio acer mica è tirchia come MSI :read: :Prrr: :Prrr: :D
magikatane
16-07-2008, 13:57
Chiedo scusa, ma io mi riferisco sempre alla versione da 1 GB, che io porterò a 2
La versione a cui ti riferisci esce il 9 settembre...
scassermps
16-07-2008, 14:46
La versione a cui ti riferisci esce il 9 settembre...
sisi lo sò.
Tanto non comprerò sicuramente nessun UMPC prima di allora come ho già detto quando mi sono inscrito ... ma intanto mi interesso.
Bhe, volevo aspettare l 'uscita del DELL E .... però a la fine ho preso l' acer :D
intanto ci smanetto poi ci metto una bella Arch :eek:
se vedem
ah dimenticavo, non so se e stato detto ma la batteria e da 2400 mAh e no da 2200 mAh come descritto in prima pagina.
se vedem
Azzz WIFI del vicino di casa a manetta :eek: e senza antenna esterna :D
mi sa che ho fatto un bel aquisto
se vedem
scassermps
16-07-2008, 15:53
Qualcuno che ne è in possesso ci dice il peso reale del netbook da 512, e gli sarei grato che si dicesse il peso anche solo delle ssd 8gb?
basta metterlo su una bilancia da cucina :D
Poi volevo ipotizzare il peso reale della versione da 1 GB, le uniche differenze con il modello da 512 sono ram e memoria giusto?
1 banco da 1 GB pesa praticamente quanto uno da 512; ma quanta differenza c'è tra 8GB ssd ed 80 GB di hd da 2,5?
Stasera peso un hd da 2,5 analogo (mi pare di averne uno da 100)
Azzz WIFI del vicino di casa a manetta :eek: e senza antenna esterna :D
mi sa che ho fatto un bel aquisto
se vedem
il wifi è fenomenale, prende anche a distanze notevoli :)
La versione a cui ti riferisci esce il 9 settembre...
scusate l'ignoranza,
ma la versione attualmente in uscita è identica(a parte ssd e ram) a quella che esce a settembre?
in pratica, se ne compro uno ora, posso smontare ram e SSD aggiungendoci poi 2GB di ram e un hd da 160GB?
l'interfaccia è Sata?
grazie mille
P.S.
Stasera peso un hd da 2,5 analogo (mi pare di averne uno da 100)
ho appena pesato un WD 160GB Sata 2,5', pesa 98 grammi compresa la busta antistatica sigillata e i cristalli di SilicaGel nella bustina al suo interno(è nuovo).
in pratica una volta aperto credo possa pesare sui 90 grammi.
Carlozed
16-07-2008, 17:55
Qualcuno che ne è in possesso ci dice il peso reale del netbook da 512, e gli sarei grato che si dicesse il peso anche solo delle ssd 8gb?
basta metterlo su una bilancia da cucina :D
Poi volevo ipotizzare il peso reale della versione da 1 GB, le uniche differenze con il modello da 512 sono ram e memoria giusto?
1 banco da 1 GB pesa praticamente quanto uno da 512; ma quanta differenza c'è tra 8GB ssd ed 80 GB di hd da 2,5?
Stasera peso un hd da 2,5 analogo (mi pare di averne uno da 100)
il peso REALE del 512MB è 972 grammi.
Er_Monnezza
16-07-2008, 18:17
Ciao Er_Monnezza, ottimo sito quello :D
Stavo giusto pensando di upgradare la RAM, secondo te una come questa andrebbe bene?
http://cgi.ebay.it/__Memorie-per-PC-e-Server_1GB-1-GB-SODIMM-DDR2-Ram-PC2-5300-667MHz-SAMSUNG_W0QQitemZ180261805346QQptdnZMemorieQ20perQ20PCQ20eQ20ServerQQptdiZ6480QQcmdZViewItem?hash=item180261805346
Ciao!
Io per la RAM mi rifornisco sul negozio Fastmemoryman del famoso colosso d aste eBBBBBBay. Ottimi prezzi. Scegli come luogo da cui arrivano un paese europeo, e soprattutto prendi solo roba marchiata Samsung. Io è da un pò che compro qua e non ho mai avuto un problema ;)
scassermps
16-07-2008, 18:55
ATTENZIONE !!!
Sul trovaprezzo ci sono negozi che danno disponibile il 150L tra i 319€-339€ entro una settimana.
Invito a riflettere sul fatto che non abbia xp installato e che abbia 1 GB di ram su 2 banchi da 512.
Qualcuno che ne è in possesso ci dice il peso reale del netbook da 512, e gli sarei grato che si dicesse il peso anche solo delle ssd 8gb?
basta metterlo su una bilancia da cucina :D
Poi volevo ipotizzare il peso reale della versione da 1 GB, le uniche differenze con il modello da 512 sono ram e memoria giusto?
1 banco da 1 GB pesa praticamente quanto uno da 512; ma quanta differenza c'è tra 8GB ssd ed 80 GB di hd da 2,5?
Stasera peso un hd da 2,5 analogo (mi pare di averne uno da 100)
pesato con batterie cariche :D 976 grammi!!
la SSD no lo smontata dunque :Prrr:
scusate l'ignoranza,
ma la versione attualmente in uscita è identica(a parte ssd e ram) a quella che esce a settembre?
in pratica, se ne compro uno ora, posso smontare ram e SSD aggiungendoci poi 2GB di ram e un hd da 160GB?
l'interfaccia è Sata?
Mi sembra di aver capito (leggendo nei vari forum) che la versione con HD ha un fondo diverso (più profondo) per farci stare l 'HD da 2,5", però non sono sicuro su questo e mi sembra strano che ACER non usi lo stesso "chassis" (fondo) per entrambe le versioni.
se vero, la versione HD dovrebbe essere legermente più spessa :boh:
ATTENZIONE !!!
Sul trovaprezzo ci sono negozi che danno disponibile il 150L tra i 319€-339€ entro una settimana.
Invito a riflettere sul fatto che non abbia xp installato e che abbia 1 GB di ram su 2 banchi da 512.
contattato lo shop da 319 e dice che dovrebbero arrivargli realmente verso il 10 agosto ;) sperem :)
scassermps
16-07-2008, 20:01
contattato lo shop da 319 e dice che dovrebbero arrivargli realmente verso il 10 agosto ;) sperem :)
ma all'ora è a 319 perchè a linux?
ed il 150L ha 1GB di ram su un banco, quindi espandibile a 2G con una spesa "irrisoria" o su 2 banchi come scrive quello schop?
:mbe: bò ... non usciamo fuori tema ne riparleremo tra meno di un mese
**cut**
P.S.
ho appena pesato un WD 160GB Sata 2,5', pesa 98 grammi compresa la busta antistatica sigillata e i cristalli di SilicaGel nella bustina al suo interno(è nuovo).
in pratica una volta aperto credo possa pesare sui 90 grammi.
Pesato hd da 100 gb (bilancia da cucina) la lancetta stà tra i 90g ed i 100g.
In [/URL] shop on-line nelle caratteristiche dell'hd che vendono (80gb, 2.5") ed è 97g immagino con la confezione.
Considerando che la differenza tra 512 o 1025 mb di ram in termini di peso è veramente minima il peso del 150L (sicuramente + peso) non aumenterà neanche di 100g :D ; pensate che il peso reale del wind sfiora i 1200g(ha lo schermo + grande).
@ Possessori del ONE
Mi confermata che la scheda video è [URL="http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/216823.htm"]QUESTA (http://www.mpccomputer.it/mpc01/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=60&category_id=24&manufacturer_id=17&option=com_virtuemart&Itemid=1&vmcchk=1&Itemid=1) ???
Se sì, sarebbe la stessa del Wind in cui girano i seguenti giochi LINK 1 (http://msi-wind.socketzone.com/Giochi/) LINK 2 (http://wiki.msiwind.net/index.php/Windows_Games) e FM2008
Ci potreste dire il chipset preciso, non mi riesce trovarlo CHIPSET INTEL (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/322156.htm)
walter sampei
16-07-2008, 20:07
batteria?
scassermps
16-07-2008, 20:15
batteria?
ah dimenticavo, non so se e stato detto ma la batteria e da 2400 mAh e no da 2200 mAh come descritto in prima pagina.
se vedem
Significa che usarlo di continuo con il wifi acceso equivale a trovarselo scarico dopo 2 ore. E non puoi dire che un altro netbook con batteria a 3 celle possa fare di meglio perché la media è questa.
Meglio che chi lo possiede già e lo ha testato non ti può rispondere nessuno :D
Er_Monnezza
16-07-2008, 22:45
Salve
vi ricordo se volete installare XP, :doh: usate FAT32 + disattivare il D2D Recovery da BIOS ;no NTFS invece per linux (altre distribuzioni) EXT2.
saluti
C'è un motivo per non installare in NTFS?Il D2D recovery a che serve?Io ho installato con NTFS e lasciato attivo il D2D Recovery, e va discretamente...
ma all'ora è a 319 perchè a linux?
ed il 150L ha 1GB di ram su un banco, quindi espandibile a 2G con una spesa "irrisoria" o su 2 banchi come scrive quello schop?
Si è il 150L , quindi versione linux con 1gb ram e 80gb hd.
Riguardo l'espansione non saprei dirti.. se non che io non la farei cmq, 1gb son + che sufficienti su questo genere di portatili e per di + voglia di aprirlo non ne avrei gran che :)
magikatane
16-07-2008, 23:09
che vuol dire discretamente ?
fai qualche test...
scassermps
16-07-2008, 23:52
@ Possessori del ONE
Volevo delle informazioni su come è distribuita la ram, a quanto ho capito vi è uno slot libero, ed uno su cui vi sono montati 512 mb.
Se sì il banco da 512 è saldato sulla scheda madre?
si 512mb son saldati sulla scheda madre :) dalle foto postate si vedono anche ;)
http://farm4.static.flickr.com/3076/2572037789_1733f4237b.jpg?v=0
al numero 1
scassermps
17-07-2008, 00:28
Sarebbe interessante montarci anche un modem HSDPA su mini-pci ... un pò di link:
http://www.geekzone.co.nz/content.asp?contentid=5661
http://reviews.ebay.com/How-to-choose-DELL-CDMA-3G-WWAN-MINI-PCI-Express-Card_W0QQugidZ10000000004066568?ssPageName=BUYGD:CAT:-1:SEARCH:4
http://wiki.mikrotik.com/wiki/Supported_Hardware
animalenotturno
17-07-2008, 08:48
riassumendo: sta per arrivare la versione con 80 gb e 1 gb di ram, al prezzo di 319...
1) arriverà anche quella con la stessa componentistica e xp, se sì a 399?
2) rispetto al wind la versione 80gb con linux dell'acer one in meno avrà:
-bluetooth
-xp (vabbè)
-cam meno potente (0,3 mpx ?)
altro? :confused:
3) difficoltà ad inserirvi xp :read:
scassermps
17-07-2008, 10:14
riassumendo: sta per arrivare la versione con 80 gb e 1 gb di ram, al prezzo di 319...
1) arriverà anche quella con la stessa componentistica e xp, se sì a 399?
2) rispetto al wind la versione 80gb con linux dell'acer one in meno avrà:
-bluetooth
-xp (vabbè)
-cam meno potente (0,3 mpx ?)
altro? :confused:
3) difficoltà ad inserirvi xp :read:
Sono molto interessato anche io a questo confronto:
-C'è il dubbio(mio) su come sarà distribuito i 1024 mb di ram.
-Non ho la certezza che il chipset supporti 2gb di ram, ma penzo di sì visto che ne supporta 1,5gb
-lo schermo del wind è + grosso, ma la risoluzione è la stessa del one e la qualita sembra analoga tra i 2.
Guardiamo anche il discorso inverso, ovvero cosa avrà in il ONE i +:
Un chipset migliore: il chipset del wind è un chipset intel vecchio, quello del uno è un chipset intel (di cui le specifiche ancora non si conoscono) che nasce dalla fusione di 2, un chipset vecchio ed uno a basso consumo.
il one è più piccolo e + leggero
il one legge una versione di card reader in + ed ha un lettore in +
ha uno slot di tipo Mini-PCI disponibile per eventuali espansioni(non sò se lo ha anche il wind)
si ma anche questi con la 3 celle?
Ho letto dell' utente che ha comprato la versione da 8 giga SSD e dice non fà nemmeno 2 ore, se ci mettono l' 80giga e più ram l' autonomia calerà ulteriormente.
Si sà qualcosa della dotazione di batteria del 150?
PS: perchè dite che ha un chipset più evoluto?
scassermps
17-07-2008, 10:43
si ma anche questi con la 3 celle?
Ho letto dell' utente che ha comprato la versione da 8 giga SSD e dice non fà nemmeno 2 ore, se ci mettono l' 80giga e più ram l' autonomia calerà ulteriormente.
Si sà qualcosa della dotazione di batteria del 150?
PS: perchè dite che ha un chipset più evoluto?
Significa che usarlo di continuo con il wifi acceso equivale a trovarselo scarico dopo 2 ore. E non puoi dire che un altro netbook con batteria a 3 celle possa fare di meglio perché la media è questa.
Aspettando un intervento di Natsu io ritengo che 2 ore con wifi acceso ed un uso continuo nessun'altro UMPC le superi
C'è un motivo per non installare in NTFS?Il D2D recovery a che serve?Io ho installato con NTFS e lasciato attivo il D2D Recovery, e va discretamente...
Yes, ce :D il NTFS e un filesystem tipo journaling come d' altronde anche il EXT3.
Una delle caratteristiche di questi journaling-filesystem sono che scrivono molto "di più" sui supporti HD/SSD ecc. dunque nell caso della SSD (essendo non velocissima) rallenta il sistema perchè occupato con continue scritture.
Se magari qualcuno vuole provare per verificare la differenza tra XP con NTFS e D2D recovery e XP con FAT32 senza D2DRecovery.
Io non "posso" visto che sono un "Linux-freak". Infatti anche linpus usa EXT2 per chi interessa 7Gb di EXT2 e 1Gb di swap.
per quanto la memoria 512Mb saldati e un Slot libero che sembra supporti max 1Gb. dunque max 1,5 Gb.
per la durata batteria sto adesso facendo una prova = sono collegato da un ora e 35 minuti con Wifi attivo sempre navigando e smanettando ogni tanto con il terminale e se controllo la rimanenza mi dice ancora un ora e 5 minuti dunque diciamo totale 2.40 ore circa.
se vedem
Aspettando un intervento di Natsu io ritengo che 2 ore con wifi acceso ed un uso continuo nessun'altro UMPC le superi
penso che sbagli Eee PC 900 e il 701 con batterie standard da 5800mAh e 5200 le superano si.
Sui 901/904/905/1000 si parla di autonomie ancora maggiori con punte di 5-6 ore (wifi off) con le batterie standard da 5800mAh e 6600mAh.
Se porti l' esempio del solo Wind ci credo che dura poco gli hanno messo una misera 3 celle (2200mAh) ed è il net con la dotazione migliore del momento.
scassermps
17-07-2008, 11:10
penso che sbagli Eee PC 900 e il 701 con batterie standard da 5800mAh e 5200 le superano si.
Sui 901/904/905/1000 si parla di autonomie ancora maggiori con punte di 5-6 ore (wifi off) con le batterie standard da 5800mAh e 6600mAh.
Se porti l' esempio del solo Wind ci credo che dura poco gli hanno messo una misera 3 celle (2200mAh) ed è il net con la dotazione migliore del momento.
Ma il paragone va fatto con UMPC con batteria a 3 celle ... non a senzo paragonare con altri UMPC con batterie nettamente superiori, anche il ONE in futuro verrà venduto con batteria a 6 celle opzionale. Con wifi-off mi credo che anche il one a 6 celle abbia prestazioni analoghe.
Ma il paragone va fatto con UMPC con batteria a 3 celle ... non a senzo paragonare con altri UMPC con batterie nettamente superiori, anche il ONE in futuro verrà venduto con batteria a 6 celle opzionale. Con wifi-off mi credo che anche il one a 6 celle abbia prestazioni analoghe.
beh l' unico che ha 3 celle oggi è il Wind , tu parlavi di tutti gli UMPC.
La maggior parte degli UMPC oggi sul mercato ha batterie migliori, che poi lo venderanno con la 6 celle lo dicono tutti i costruttori ma fin' ora se guardi il thread del Wind , MSI non ha mai detto quando e a che prezzo ne se la batteria a 6 celle verrà venduta a parte.
Per ora gli unici netmobile (mobile non vuol dire solo che pesa poco) per me rimangono i 701 e i 900 realmente UMPC che stanno lontani dalla presa di corrente e te li puoi portare in giro senza l' alimentatore, non come il Wind o l' Acer.
scassermps
17-07-2008, 11:42
beh l' unico che ha 3 celle oggi è il Wind , tu parlavi di tutti gli UMPC.
La maggior parte degli UMPC oggi sul mercato ha batterie migliori, che poi lo venderanno con la 6 celle lo dicono tutti i costruttori ma fin' ora se guardi il thread del Wind , MSI non ha mai detto quando e a che prezzo ne se la batteria a 6 celle verrà venduta a parte.
Per ora gli unici netmobile (mobile non vuol dire solo che pesa poco) per me rimangono i 701 e i 900 realmente UMPC che stanno lontani dalla presa di corrente e te li puoi portare in giro senza l' alimentatore, non come il Wind o l' Acer.
Mi sà che hai sbagliato Thread all'ora ... sò perfettamente che vuol dire mobile, ma oltre 2 ore di autonomia (wifi-off) e meno di 1kg vuol dire mobile, portatile ... non scherziamo, certo che 5-6 ore sono meglio ma rischiamo di finire nella bolgia in cui: "ma con 600€ mi prendo un 12" con un centrino!!!".
no, semplicemente si aspetta il modello con la 6 celle :)
e intanto ci si guarda in giro.
Solo il Wind e il One hanno autonomie così scarse per ora.
Si sà qualcosa della dotazione di batteria del 150?
PS: perchè dite che ha un chipset più evoluto?
animalenotturno
17-07-2008, 12:42
anche il One avrà di serie un 3 celle? :help:
scassermps
17-07-2008, 12:52
**cut**
PS: perchè dite che ha un chipset più evoluto?
Nell'articolo di HU sul ONE, QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1990/acer-aspire-one-intel-atom-contro-eee-pc_5.html), scrivono questo:
Il chipset previsto per questo modello è composto dal controller Intel 82801GBN e dal nuovo Intel 945GSE; in merito a quest'ultimo componente non è al momento disponibile documentazione approfondita. I pochi dettagli diffusi da Intel indicano il pieno supporto alle cpu Intel Atom, un FSB funzionante a 533MHz e l'integrazione del sottosistema video Intel GMA950. Con ogni probabilità questa particolare versione di chipset i945 integra specifiche funzionalità di risparmio energetico; approfondiremo i dettagli non appena tali informazioni saranno rese disponibili dal produttore.
scassermps
17-07-2008, 12:52
**Edit**
Doppio post ... scusate :)
pseudolongino
17-07-2008, 12:55
scusate, io vorrei capire due cose:
1) la versione con hard disk da 80 giga e 1 giga di ram sarà disponibile solo ad agosto?
2) è possibile installare nuovi programmi su questo aspire one? e bisogna cambiare sistema operativo o si può farlo anche con quello preinstallato? (di fatto a me interessa scrivere, vedere immagini e film e sentire mp3, credo ci siano già i software per fare tutto ciò ma come sono, qualcuno li può descrivere? io su windows uso irfanview, vlc e winamp)
technonoise
17-07-2008, 12:56
anche il One avrà di serie un 3 celle? :help:
la versione attualmente in commercio e' una 3 celle
technonoise
17-07-2008, 12:59
scusate, io vorrei capire due cose:
1) la versione con hard disk da 80 giga e 1 giga di ram sarà disponibile solo ad agosto?
2) è possibile installare nuovi programmi su questo aspire one? e bisogna cambiare sistema operativo o si può farlo anche con quello preinstallato? (di fatto a me interessa scrivere, vedere immagini e film e sentire mp3, credo ci siano già i software per fare tutto ciò ma come sono, qualcuno li può descrivere? io su windows uso irfanview, vlc e winamp)
apparentemente la versione con hd sara' disponibile ad agosto/settembre ma la dimensione dell'hard disk potrebbe essere da 120GB. Il giga di ram e' composto da 2x512MB, uno saldato e uno sullo slot libero.
Credo che anche se la versione linux offra un desktop semplificato, ci sia il modo di installare nuovi software.
La versione con hd meccanico ed xp sarà disponibile a settembre con molta probabilità. Ho visto un listino con disponibilità per 11 agosto, ma visto le ferie e le chiusure estive, penso che prima di settembre non se ne riparla. Rispetto al msi wind ha in meno 1" di schermo, il bt credo, ed ha 512mb invece che 1 gb saldati, il che non è il massimo. Secondo me la versione linux è più conveniente. Il prezzo di listino mi sembra fosse di 350€ per la versione xp+hd meccanico.
Allora finito il "TEST" durata batteria :
Dopo 2 ore e 28 minuti avvertimento di Batteria "LOW" e rimanenza di 14 minuti.
Dopo 2 ore e 35 minuti spegnimento (oscuramento) del dispay. (premendo dei tasti si riaccende) rimanenza 6 minuti. spengo il tutto.
Dunque durata sicura di 2 ore e 35 minuti con WIFI sempre acceso e navigando e usando per 20 minuti il terminale per verifiche ecc.
Dunque a questo punto vada via le ciapp MSI, XP e tutto l 'ambaradan. :D
Per non generare un thread alla MSI:
1 . a me mi interessava un portatile leggero = 970 gr. = OK
2. LINUX = NO XP = OK
3. autonomia più di 2 ore = 2.35 = OK
4. una tastiera ampia e comoda (non giocattolo) = OK
5. un aspetto "non brutto" = OK
che vuoi più della vita, un amaro ...:D
scassermps
17-07-2008, 13:35
Se si potrà sostituire le ssd con un hd e la versione con hd da 80gb monta 2x512 anzichè 1x1GB ... forse conviene di + quella con ssd
Nel 110L NON ci sta sicuramente un HD da 2,5" !
penso anche con un 1,8" avrai dei problemi!
secondo me, chi preferisce un HD, aspettare il 150L probabilmente scenderanno anche i prezzi visto la concorenza in arrivo. il 150X :nono: spero che non volete regalare inutilmente denaro a microsoft vero? ;) o chi vuol spendere di più rimane volendo sempre MSI; ASUS e compagnia bella
se vedem
PS. l' unica cosa che mi mancherebbe e il bluetooth, però visto che ho un penna da 2 euro usata :D
scassermps
17-07-2008, 13:53
Nel 110L NON ci sta sicuramente un HD da 2,5" !
penso anche con un 1,8" avrai dei problemi!
secondo me, chi preferisce un HD, aspettare il 150L probabilmente scenderanno anche i prezzi visto la concorenza in arrivo. il 150X :nono: spero che non volete regalare inutilmente denaro a microsoft vero? ;) o chi vuol spendere di più rimane volendo sempre MSI; ASUS e compagnia bella
se vedem
PS. l' unica cosa che mi mancherebbe e il bluetooth, però visto che ho un penna da 2 euro usata :D
150X???
Caratteristiche, fonti ufficiali? ... o è una bufalata scritta su qualche forum
150X???
Caratteristiche, fonti ufficiali? ... o è una bufalata scritta su qualche forum
Basta fare una ricerca su google. Pare praticamente la stessa versione con xp e hd da 80 gb, ma con una capacità di disco maggiore.
scassermps
17-07-2008, 14:12
Basta fare una ricerca su google. Pare praticamente la stessa versione con xp e hd da 80 gb, ma con una capacità di disco maggiore.
Ma la ram sarà sempre 2x512???
uff ... io voglio 2GB di ram ed il wind è "troppo pesante"!!!
Speriamo che ci si 1GB saldato sul 150L ... poi cmq ad agosto vedremo anche cosa farà la DELL
Stargazer
17-07-2008, 14:29
anche il One avrà di serie un 3 celle? :help:
con quel prezzo non te la regalano di certo
Stargazer
17-07-2008, 14:33
150X???
Caratteristiche, fonti ufficiali? ... o è una bufalata scritta su qualche forum
http://www.trustedreviews.com/notebooks/news/2008/06/23/Acer-Aspire-One-Pricing-Revealed/p1
non direi proprio
Allora finito il "TEST" durata batteria :
Dopo 2 ore e 28 minuti avvertimento di Batteria "LOW" e rimanenza di 14 minuti.
Dopo 2 ore e 35 minuti spegnimento (oscuramento) del dispay. (premendo dei tasti si riaccende) rimanenza 6 minuti. spengo il tutto.
Dunque durata sicura di 2 ore e 35 minuti con WIFI sempre acceso e navigando e usando per 20 minuti il terminale per verifiche ecc.
Dunque a questo punto vada via le ciapp MSI, XP e tutto l 'ambaradan. :D
Per non generare un thread alla MSI:
1 . a me mi interessava un portatile leggero = 970 gr. = OK
2. LINUX = NO XP = OK
3. autonomia più di 2 ore = 2.35 = OK
4. una tastiera ampia e comoda (non giocattolo) = OK
5. un aspetto "non brutto" = OK
che vuoi più della vita, un amaro ...:D
E' lo stesso discorso che ho fatto io, stesso ed identico. Per questo ho scelto l'Acer.
L'unica incognita era la batteria, ma si sa... I subnotebook (o netbook come li chiamano ora) hanno da sempre avuto questo handicap. Solo che prima un Vaio costava 2800 € :eek: ora le tecnologie si sono diffuse e i prezzi sono più umani.
L'SSD è la scelta migliore per questi dispositivi. Un HDD sarà anche più capiente, ma rallenta il boot (parametro fondamentale per me).
Se volete un'alternativa alla pessima SSD montata da Acer (solo 5MB/s scrittura), compratevi un adattatore ZIF to CF e sostituite l'SSD di serie con una CF da 8 gb (o da 16 per chi è ricco :D ), magari una bella Sandisk Extreme 4 :cool:
Il tipo di Hong Kong che per primo ha fatto questa modifica, ha piazzato una Trascend 300x da 8gb, e ora XP gli boota in 20 secondi :cool: mica male
Ah, a proposito... c'è gente che sta smanettando per installare l'OSX sul One, alcuni ci fanno girare il Leopard :sbav:
iridio80
17-07-2008, 15:22
quindi l'ssd da 8 gb interna, non è saldata sulla mobo giusto?
quindi l'ssd da 8 gb interna, non è saldata sulla mobo giusto?
No, è su un modulo separato collegata alla mobo con un connettore ZIF.
In questa foto c'è la modifica di cui vi parlavo:
http://img224.imageshack.us/img224/6621/dsc01633cjm0.jpg
qualcuno ha provato a visionare un divx con risoluzione DVD?
e con risoluzione HDTV?
sia con linux (la distro originale)
sia con windows?
come si vedono? abbastanza fluidi?
il portatile ha una uscita vga a che risoluzione si puo' mettere questa uscita?
grazie mille
Qui è disponibile la batteria 6 celle 5200 Mah a 130 $
http://www.ncix.com/products/productdetail2.php?noheader=1&sku=31472
iridio80
17-07-2008, 18:34
e parlando di temperature che mi dite? la parte inferiore dopo qualche ora di utilizzo scalda? che temperatura raggiunge il chipset?
L'SSD è la scelta migliore per questi dispositivi. Un HDD sarà anche più capiente, ma rallenta il boot (parametro fondamentale per me).
Beh, io il portatile lo lascio sempre in standby/sospensione quando lo chiudo, ci mette 3-5 sec ad avviarsi :D
Per chi ce l'ha ed ha installato xp, va davvero "lento" ?
blackhole00
17-07-2008, 21:08
Salve, si può sapere se lo schermo dell'ACER è TFT o LED? E' lucido o opaco? Si vede meglio quello del MSI WIND?
Saluti
animalenotturno
17-07-2008, 21:09
con quel prezzo non te la regalano di certo
certo è un buon prezzo, ma rispetto alla concorrenza.
il prodotto è persino caro per quel (poco) che offre :read:
pseudolongino
17-07-2008, 21:32
animale, chi è la topa che hai come avatar?
scusate l'ot...
Ciao...
Mi piace molto questo ACER...
ma secondo voi è possibile navigare in internet utilizzando il modem del cellulere dopo avelo collegato ad una presa USB?
Inoltre, è possibile la visione di divx?
GRAZIE!!!
se riesci a configurarlo per linux si :)
Da quel che ho visto si riesce a entrare in root sulla distro linux dell'Acer.. quindi credo sia possibile ma non cosi semplice :)
Linux è meno plug&play di win, necessita di + configurazione via shell cosa che di sicuro non dispiace agli amanti del dos :)
Ma se il cell è diffuso forse si trova anche qualche guida alla configurazione ;)
se poi hai intenzione di metterci xp li nessun problema.. basta che hai il cd driver.
se riesci a configurarlo per linux si :)
Da quel che ho visto si riesce a entrare in root sulla distro linux dell'Acer.. quindi credo sia possibile ma non cosi semplice :)
Linux è meno plug&play di win, necessita di + configurazione via shell cosa che di sicuro non dispiace agli amanti del dos :)
Ma se il cell è diffuso forse si trova anche qualche guida alla configurazione ;)
se poi hai intenzione di metterci xp li nessun problema.. basta che hai il cd driver.
Il problema è che mi pare non ci siano tariffe decenti per una connessione di quel tipo... o almeno, io ho Vodafone e tutte le tariffe coprono solo il traffico internet passando attraverso il portale wap e visualizzato sullo schermo del telefono (mi pare che anche TIM abbia fregature del genere).
Se qualcuno mi smentisse ne sarei ben lieto, perché avendo un cell HSDPA non mi dispiacerebbe sfruttarlo per navigare con un netbook. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.