View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One
Parlando con un amico mi ha detto che se si vuole migliorare la parte video di un portatile ci si può collegare una scheda video esterna. Onestamente ci sono rimasto visto che non ne sapevo neppure dell'esistenza ma poi mi ha passato un paio di link ed... guardate voi
http://techforum.it/f7/scheda-video-esterna-t5674/
http://www.gadgetblog.it/post/5565/ati-xgp-scheda-video-esterna-per-notebook
Quella di Ati dovrebbe avere un connettore proprietario............ quindi necessita' di un notebook predisposto!
assassino86
03-04-2009, 18:31
ragazzi riscontro questo bruttissimo incoveniente, il mio acer 150 con 1,5 di ram e 120 gb di HD quando lo spengo con 100% batteria carica, tempo 1 giorno e lo riaccendo completamente scarico.
Qualcuno di voi ha risolto in qualche modo?
Altra cosa, ho Leopard 10.5.6 che gira alla perfezione però la ventola sta sempre al massimo , come la posso regolare?? Ho anche ubuntu e anch'io riscontro rallentamenti ma niente di cosi assurdo, pensate che faccio girare al massimo COMPIZ. :D :D
Non mi sembra proprio di aver detto una stupidata... Sul mio Acer Aspire One 110 con Linpus Lite la porta sx è uno storage addizionale, quando inserisco la scheda l'hd passa da 8 a 10Gb e non c'è modo di capire qual'è la differenza. Ma ho sottolineato che con altri sistemi operativi può funzionare in maniera diversa, com'è il caso di Ubuntu, penso anche di XP, e altri...
apparte limpus lite...è una questione di versione di controller ovvero nel 110 (ssd) viene effettua la somma dei dischi nella 150 (HD) è una unità aggiuntiva apparte.
confermo...con Xp è solo un'altro lettore di schede e niente +! io però...visto ke di lettore ce n'è già uno (quello a dx) che legge molti formati, pensavo di metter una sd tipo da 2 o 4Gb in quello a sx e impostar lì i file di paging...!
puoi provarci ma rimarrai deluso perchè non funzionerà!
windows XP carica la memory card in seconda istanza rispetto agli HD quindi il comando di allocazione del file di paging, che avviene prima del caricamento della SD, non verrà effettuato ma non verrà nemmeno notificato l'errore quindi avrai impostato il paging ma non essendo fisicamente disponibile è come se non lo avessi.
il trucco sta nell'usare la SD per migliorare la cache di sistema con Eboostr. vedrai netti miglioramenti.
Redpippo
03-04-2009, 22:48
il trucco sta nell'usare la SD per migliorare la cache di sistema con Eboostr. vedrai netti miglioramenti.
Come si può effettuare questa configurazione? :D
assassino86
03-04-2009, 22:59
ragazzi sto notando una leggera vibrazione del acer aspire one 150 come se caricasse sempre da hd, o cosi credo.Anche voi la notate? è una piccolissima vibrazione o per meglio dire movimento...
pur diminuendo la ventola non cambia quindi non è la ventola.
padremayi
04-04-2009, 01:38
ragazzi sto notando una leggera vibrazione del acer aspire one 150 come se caricasse sempre da hd, o cosi credo.Anche voi la notate? è una piccolissima vibrazione o per meglio dire movimento...
pur diminuendo la ventola non cambia quindi non è la ventola.
i piatti magnetici dell'HD sono sempre in rotazione, mica si fermano!
Ragazzi vuolevo chiedervi un parere su un programma di riproduzione video multiformato DVD/Dvx/Xvid etc... che però oltre a tenere conto della qualità
video valuti bene anche del consumo di risorse hardware e il conseguente consumo di batteria.
Per abbinarlo ad un 150Bb con WindowsXP Home SP3
I programmi che conosco meglio e che propongo sono questi (ma indicarmene pure degli altri se ne conoscete di migliori;anche a pagamento):
K-lite mega codec pack con incluso il media player classic
che in teoria dovrebbe essere molto leggero e versatile
Intervideo WinDVD
che è il programma già preinstallato di serie (almeno sul mio modello)
CyberLink PowerDVD Deluxe
io avevo il 5 e ai tempi era il Top in quanto a qualità audio e video
ora sinceramente non sò a che versione siano arrivati,che requisiti
hardware richieda e se ha mantenuto inalterato il suo standard qualitativo
di assoluta eccellenza.
VLC
di cui ho sempre sentito parlare molto bene ma che non ho mai provato
personalmente
Dato che non mi piace installare troppe applicazioni che poi finiscono per appesantire il sistema, avrei la preferenza per installare un solo programma
che comprenda tutti i formati principali, Blue-ray escluso (perchè tanto non ho il lettore) ma se un unico programma che faccia tutto non esiste, potreste
propormene ed indicarmene più di un ad es. il programma X per i DVD e l'applicazione "Y" per gli altri formati.
Resto in attesa dei vostri sempre preziosi consigli
intanto lascia perdere windvd e powerdvd che sono dei player molto limitati e mangiano risorse a + non posso!:muro:
k-lite è utile se devi avere disponibili i codec anche per altri programmi (io li uso per montaggi con Virtualdub ad esempio)
il VLC se vuoi un player indipendente che legga tutti i formati (consigliato)
ps: il ONE non ha un sistema video di decodifica FullHD e quindi supporta filmati fino a 1280x720 ( HD ready) egregiamente anche in H264 ma se vai oltre, il processore lavora al 100% e salta il filmato
Come si può effettuare questa configurazione? :D
vai sul sito di Eboostr e scaricalo, lui rileverà la SD e ti chiederà se vuoi fare una cache. finito.
da quel momento la cache di sistema passa per la SD.
Nota: ho visto che il programma fa cache di tutto (anche di mp3 o filmati) che riempiono subito la cache per niente ma basta impostarlo che ignori determinate cartelle o tipi di file e lui lo fa. poi c'è una white list dei programmi che vuoi che lui ottimizzi in cache sempre (i programmi all'avvio da esempio...) :cool:
Ragazzi vuolevo chiedervi un parere su un programma di riproduzione video multiformato DVD/Dvx/Xvid etc... che però oltre a tenere conto della qualità
video valuti bene anche del consumo di risorse hardware e il conseguente consumo di batteria.
Per abbinarlo ad un 150Bb con WindowsXP Home SP3
I programmi che conosco meglio e che propongo sono questi (ma indicarmene pure degli altri se ne conoscete di migliori;anche a pagamento):
K-lite mega codec pack con incluso il media player classic
che in teoria dovrebbe essere molto leggero e versatile
Intervideo WinDVD
che è il programma già preinstallato di serie (almeno sul mio modello)
CyberLink PowerDVD Deluxe
io avevo il 5 e ai tempi era il Top in quanto a qualità audio e video
ora sinceramente non sò a che versione siano arrivati,che requisiti
hardware richieda e se ha mantenuto inalterato il suo standard qualitativo
di assoluta eccellenza.
VLC
di cui ho sempre sentito parlare molto bene ma che non ho mai provato
personalmente
Dato che non mi piace installare troppe applicazioni che poi finiscono per appesantire il sistema, avrei la preferenza per installare un solo programma
che comprenda tutti i formati principali, Blue-ray escluso (perchè tanto non ho il lettore) ma se un unico programma che faccia tutto non esiste, potreste
propormene ed indicarmene più di un ad es. il programma X per i DVD e l'applicazione "Y" per gli altri formati.
Resto in attesa dei vostri sempre preziosi consigli
il MIGLIOR (in Assoluto) Player,per tutti i PC, è KMP.
http://www.kmplayer.com/forums/forums.php
senza discussioni. ha sorpassato vlc un annetto fa circa....
lo installi,legge TUTTO con codec interni,si puo configurare Qualità<->Prestazioni come uno meglio crede.:D
ShadowThrone
04-04-2009, 09:15
il MIGLIOR (in Assoluto) Player,per tutti i PC, è KMP.
http://www.kmplayer.com/forums/forums.php
senza discussioni. ha sorpassato vlc un annetto fa circa....
lo installi,legge TUTTO con codec interni,si puo configurare Qualità<->Prestazioni come uno meglio crede.:D
vlc sul mio mac riproduce tutto senza scatti, pure gli mkv da 8 gb e passa. sull'Acer fa una cosa strana, quando sto a 800 MHz parte ma rallenta i filmati... cosa che con Media Player Classic non succede... ma...
e cmq.. KMP l'ho provato sull'Acer ma pure per aprire un semplice xvid va in errore dicendo che non trova flussi a/v... ha i codec interni? oppue devo installare qualcosa io?
Redpippo
04-04-2009, 09:35
vai sul sito di Eboostr e scaricalo, lui rileverà la SD e ti chiederà se vuoi fare una cache. finito.
da quel momento la cache di sistema passa per la SD.
Nota: ho visto che il programma fa cache di tutto (anche di mp3 o filmati) che riempiono subito la cache per niente ma basta impostarlo che ignori determinate cartelle o tipi di file e lui lo fa. poi c'è una white list dei programmi che vuoi che lui ottimizzi in cache sempre (i programmi all'avvio da esempio...) :cool:
Grazie mille !!! :mano:
Ma secondo voi quanta differenza effettiva c'è tra A150X e D150X?!
Perchè sono attirato dalle linee più accattivanti, ma non vorrei pentirmene in quanto mi pare che fondamentalmente, schermo a parte, sono la stessa cosa!
Hard disk siamo lì, risoluzione medesima, CPU leggermente superiore, batteria uguale (a meno che non si prenda una 6 celle), RAM idem (o meglio, io ho 1,5GB e questo al max ne supporta 2..)
Che ne dite?
assassino86
04-04-2009, 10:34
i piatti magnetici dell'HD sono sempre in rotazione, mica si fermano!
grazie per la risposta, cmq lo so che sono sempre in rotazione :) volevo sapere se pure voi l'avvertite...anche quando non carica nulla da hd e l'icona non si accende di verde sento questo strano brusio e vibrazione (MINIMA) ma c'è.
La cosa strana è che non me ne sono mai accorto prima e mi fa sorgere il dubbio che non ci fosse prima.
padremayi
04-04-2009, 11:46
Ma secondo voi quanta differenza effettiva c'è tra A150X e D150X?!
Perchè sono attirato dalle linee più accattivanti, ma non vorrei pentirmene in quanto mi pare che fondamentalmente, schermo a parte, sono la stessa cosa!
Hard disk siamo lì, risoluzione medesima, CPU leggermente superiore, batteria uguale (a meno che non si prenda una 6 celle), RAM idem (o meglio, io ho 1,5GB e questo al max ne supporta 2..)
Che ne dite?
tra l'altro ha la cpu nuova e il chipset vecchio, quindi serve a poco o nulla
assassino86
04-04-2009, 13:01
grazie per la risposta, cmq lo so che sono sempre in rotazione :) volevo sapere se pure voi l'avvertite...anche quando non carica nulla da hd e l'icona non si accende di verde sento questo strano brusio e vibrazione (MINIMA) ma c'è.
La cosa strana è che non me ne sono mai accorto prima e mi fa sorgere il dubbio che non ci fosse prima.
che mi dite allora?
Ma secondo voi quanta differenza effettiva c'è tra A150X e D150X?!
Perchè sono attirato dalle linee più accattivanti, ma non vorrei pentirmene in quanto mi pare che fondamentalmente, schermo a parte, sono la stessa cosa!
Hard disk siamo lì, risoluzione medesima, CPU leggermente superiore, batteria uguale (a meno che non si prenda una 6 celle), RAM idem (o meglio, io ho 1,5GB e questo al max ne supporta 2..)
Che ne dite?
non cambia nulla e a dir la verità molti utenti col D150 hanno avuto problemi con il bios o i driver che ogni tanto facevano le bizze. attendi ancora un momento e aspetta la versione D250 che esce tra poco:
leggi recensione http://notebookitalia.it/acer-aspire-one-d250-netbook-slim-svelato-5138.html
vai sul sito di Eboostr e scaricalo, lui rileverà la SD e ti chiederà se vuoi fare una cache. finito.
da quel momento la cache di sistema passa per la SD.
Nota: ho visto che il programma fa cache di tutto (anche di mp3 o filmati) che riempiono subito la cache per niente ma basta impostarlo che ignori determinate cartelle o tipi di file e lui lo fa. poi c'è una white list dei programmi che vuoi che lui ottimizzi in cache sempre (i programmi all'avvio da esempio...) :cool:
quindi secondo te che dimensione mi basta x impostar la cache su SD?
quindi secondo te che dimensione mi basta x impostar la cache su SD?
gestisce tutto lui in base alla sd che hai messo (io ho 2GB e lui gestisce 1,9)
Mi ero orientato su questo ma poi leggendo più sotto....
ma allora sul 150 che ci metto? K lite con media player classic, VLC o KMP con cui però un utente ha avuto problemi?
:confused:
Consigliato da tempo e da milioni di utenti VLC (KMP è koreano...non sapevo manco che esisteva e cmq l'ho provato ora e fa un po' pena)
KLite solo se fai anche montaggi.
Consigliato da tempo e da milioni di utenti VLC (KMP è koreano...non sapevo manco che esisteva e cmq l'ho provato ora e fa un po' pena)
KLite solo se fai anche montaggi.
Ma voi che impostazioni usate com VLC?? perche a me con filmati 720p nelle scene piu' complesse non le riproduce bene o peggio va in crash!!
Usate l'accerelazione hw??
ragazzi una info ,ho nel mio acer one la versione home di xp , se volessi provare qualche altro s.o , e poi successivamente rimettere la home , il boot come lo dovrei fare??????
Chiedo scusa se è già stata posta questa domanda, ma non sono riuscito a trovare risposta data la lunghezza del thread. Vorrei acquistare per 169 l'aspire a110l. Avendo letto che la ssd da 8gb è molto lenta, volevo sapere se era possibile installare windows xp su una sdhc da 16 gb e se in questo caso le prestazioni erano migliori o cmq deludenti.
Grazie
Chiedo scusa se è già stata posta questa domanda, ma non sono riuscito a trovare risposta data la lunghezza del thread. Vorrei acquistare per 169 l'aspire a110l. Avendo letto che la ssd da 8gb è molto lenta, volevo sapere se era possibile installare windows xp su una sdhc da 16 gb e se in questo caso le prestazioni erano migliori o cmq deludenti.
Grazie
deludenti...
padremayi
05-04-2009, 11:05
ragazzi una info ,ho nel mio acer one la versione home di xp , se volessi provare qualche altro s.o , e poi successivamente rimettere la home , il boot come lo dovrei fare??????
Leggi qui (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/74-ripristino-funzione-altf10.html)
Consigliato da tempo e da milioni di utenti VLC (KMP è koreano...non sapevo manco che esisteva e cmq l'ho provato ora e fa un po' pena)
Innanzitutto ti ringrazio per la dritta su eBoostr (che non conoscevo e di cui ho iniziato ad usufruire con l'AAO ;) )....
.....però sulla questione KMP-VLC sono in totale disaccordo...se andate in sezione Audio-Video del Forum constaterete che c'è in corso una migrazione da vlc a kmp (per il momento all'avanguardia..)...
...e poi che c'entra che sia coreano? vlc è francese,e non mi sembra proprio che la francia sia all'avanguardia tecnologica!!!! :D [al contrario della Corea]
tutto IMHO :)
padremayi
05-04-2009, 13:50
Innanzitutto ti ringrazio per la dritta su eBoostr (che non conoscevo e di cui ho iniziato ad usufruire con l'AAO ;) )....
.....però sulla questione KMP-VLC sono in totale disaccordo...se andate in sezione Audio-Video del Forum constaterete che c'è in corso una migrazione da vlc a kmp (per il momento all'avanguardia..)...
...e poi che c'entra che sia coreano? vlc è francese,e non mi sembra proprio che la francia sia all'avanguardia tecnologica!!!! :D [al contrario della Corea]
tutto IMHO :)
secondo me K-Lite è il migliore, poi fate vobis
ci si aprono filmati in fullhd tranquillamente
Un ultima domanda per il consumo di batteria
chi è più esoso tra VLC e K-lite e media player classic
perchè se sono uguali o c'è poca differenza vado su VLC deciso
ma se con K-lite si guadagnano tanti minuti potrei prendere in considerazione l'idea di usarne uno quando sono collegato alla rete elettrica
e l'altro per quando mi trovo in treno (anche se poi sarebbe un pò un casino
con l'associazioni delle estensioni dei file)
in termini prestazionali in genere io valuto migliore Klite ma in compatibilità meglio il VLC, un esempio sono alcuni filmati Flash codificati in v.10 che VLC legge mentre KLite no
Ma voi che impostazioni usate com VLC?? perche a me con filmati 720p nelle scene piu' complesse non le riproduce bene o peggio va in crash!!
Usate l'accerelazione hw??
se devo essere sincero non ho avuto bisogno di modifiche ma ti metto la schermata del vlc
http://www.fixfast.it/test/vlc.JPG
cmq non ho problemi a visualizzare filmati in HD ready
padremayi
05-04-2009, 14:43
in termini prestazionali in genere io valuto migliore Klite ma in compatibilità meglio il VLC, un esempio sono alcuni filmati Flash codificati in v.10 che VLC legge mentre KLite no
io ho avuto problemi con vlc in passato, filmati codificati in alta risoluzione con pinnacle non li leggeva bene...
poi se mi vai a pescare il filmato in flash v.10 so na cippa :)
ragazzi finalmente ho risolto il problema di incompatibilità tra la scheda audio e quella wifi sul nuovo D150 della morosa...ho aggiornato il bios alla versione 1.05 (era 1.02) e finalmente non si imballa più e tutto funge...:O
C'è da dire che l'assistenza acer mi voleva far flashare il bios con la versione per AOA 150X :eek: :eek: :eek:
Ve l'immaginate uno che ne capisce davvero poco che va a flashare il bios con un file per un modello diverso???:cry:
Ciao sono alecxp vorrei chiederti il tipo o il modello di ram da 2gb che ai montato sul d150
se devo essere sincero non ho avuto bisogno di modifiche ma ti metto la schermata del vlc
http://www.fixfast.it/test/vlc.JPG
cmq non ho problemi a visualizzare filmati in HD ready
provo con la tua configurazione!
Leggi qui (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/74-ripristino-funzione-altf10.html)
è invece possibile fare un immagine della partizione nascosta e masterizzarla per fare un cd di bbot di xp home?
io stò usando il CS4 Portable...quindi senza installarlo e lanciandolo da usbpen o SD e...anke se non ho fatto delle grandi cose...fin'ora nessun crash!
è una versione gratuita e per chi lo vuol provare riporto il link al blog di CroccoBiscotto in cui se ne parla e dove è possibile effettuare il download:
http://www.croccobiscotto.it/grafica/photoshop-cs4-portable-lite/
è cmq una versione lite del CS4...quindi (non sò che tipo di uso ne fai te) non penso abbia tutti i comandi.
cmq provarlo non ti costa nulla visto ke è un programma free...penso appunto perchè sia lite!
padremayi
05-04-2009, 21:25
è invece possibile fare un immagine della partizione nascosta e masterizzarla per fare un cd di bbot di xp home?
no.
puoi fare un'immagine, e nel caso di rottura dell'hd ripristinarla...
successivamente devi ripristinare l'MBR originale come da guida ed a quel punto riporti il sistema come in origine
padremayi
05-04-2009, 21:26
è cmq una versione lite del CS4...quindi (non sò che tipo di uso ne fai te) non penso abbia tutti i comandi.
cmq provarlo non ti costa nulla visto ke è un programma free...penso appunto perchè sia lite!
se è free non è photoshop, ma se lo è, si parla di warez...
padremayi
05-04-2009, 21:27
Un consiglio x chi vuole usare Pothoshop sull'Acer
mi sono documentato un pò anche in altri lidi
e la conclusione è stata di limitarsi al massimo all'uso del CS2
perchè dal CS3 in avanti il programma per velocizzare alcune operazioni,come l'applicazione di filtri pesanti, và ad utilizzare in maniera intensiva la scheda video e soprattutto la ram di quest'ultima
credo che sia per questo motivo che diversi utenti lamentavano crash improvvisi
con conseguente perdita del lavoro fatto...
con la scheda video che ci ritroviamo è quindi meglio se ci limitiamo all'uso del CS2
spero che quello che ho scritto possa tornarvi utile
P.S.
se c'è qualcuno che ha trovato il modo di usare i programmi dal CS3 in avanti
in modo stabile
sarebbe molto gentile se scrivesse un post con le modifiche da apportare alla configurazione del programma per farlo girare bene
photoshop cs3, nessun crash, nessuna modifica
SAMUS ARAN
05-04-2009, 23:18
Ho un problema con il nuovo 10". Il mio modello no ha bluetooth. Ho acquistato una chiavetta micro bluetooth sitecom ma non riesco ad connettermi ad internet tramite quest'ultima. Ho provato a reistallare i driver recenti che ho trovato sul sito sitecom con il vantaggio che ora non mi dice + che l'hw non ha superato il test logo di xp. Pur riuscendo a utilizzare nokia pc suite con il bluetooth (invio messaggi, ecc..), quando mi collego a internet mi da un errore di connessione (sia con nokia pc suite che con wind easy connect). Se mi collego a internet via cavo usb sempre con nokia pc suite non ho problemi.
Potreste aiutarmi?Grazie infinite
se devo essere sincero non ho avuto bisogno di modifiche ma ti metto la schermata del vlc
http://www.fixfast.it/test/vlc.JPG
cmq non ho problemi a visualizzare filmati in HD ready
Provato, anche con l'ultima realesd di vlc, ma a me i video 720p-mkv nelle scene piu' complesse vanno da schifo!
Pikkolomondano1
06-04-2009, 10:49
dopo un onorato servizio... il mio acer one a110 modificato con 1.5 giga ed hd da 60..... ha raggiunto altri lidi...... venduto ad un membro di questo forum ad un prezzo per lui "favoloso".
Ora Pur rimanendo qui a leggerVi...... il mio cuore è andato ad un asus 1002ha....... (che ci volete fare ..... mi piace l'estetica)
_iceborg_
06-04-2009, 10:58
Acer Vs Acer
Buon giorno a tutti. Vorrei acquistare un portatile e ho ristretto la scelta a questi 2
ACER Notebook AS6935G - 644G25MN a 699 euro
Processore Intel® Core 2 Duo T6400 (2 GHz, cache L2 da 2 MB).
RAM 4096 MB DDR3 a 1.066 MHz. Hard Disk 250 GB.
Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica nVidia GeForce 9600M GT con 1 GB di memoria dedicata,
e fino a 2.815 MB di memoria totale. Wireless LAN 802.11 a/b/g.
Display 16” HD high-brightness. WebCam. HDMI out.
Windows Vista Home Premium.
ACER Aspire 6930G-844G32Mn a 849 euro
Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - Display Lcd 16" CineCrystal
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - Gigabit Ethernet - HDMI - Bluetooth
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GS 512MB dedicata
Cosa ne pensate?
Vale la pena spendere 150 euro in più per acquistare quest’ultimo?
C’è realmente questa grossa differenza tra i 2 processori?
Premetto che l’uso che ne farei sarebbe principalmente per scuola con programmi di grafica e qualche giochino.
Grazie
................
Cosa ne pensate?
.................
penso che hai sbagliato Thread
MarKusss74
06-04-2009, 11:26
@_iceborg_ questo tread è specifico x l'acer aspire one
x chi stesse cercando un 150L, su youbuy.it ne vendono alcuni a 208 euri. bianchi e con ss incluse!
Pikkolomondano1
06-04-2009, 11:57
traditore!!!!:mad:
lo sò..... ma quando l'ho visto lì bello in alluminio..........
ragazzi chiedo aiuto a voi:
ho necessità di sapere quale modello identificandolo con part number, possiede atom 280, batteria a 6celle e MODULO 3G INTEGRATO, poichè sul sito acer non si capisce, parla di modulo 3g ma non si capisce quale sia, e soprattutto dall'acer non ho avuto risposta precisa in merito alla mia richiesta.
mi aiutate voi? :(
ciao a tutti,
ieri ho provato a fare una video chiamata utilizzando skype ma, pur funzionando sia il video in entrata che in uscita si blocca ogni 1-2 minuti.
capita anche a voi? c'è qualcosa che posso controllare nelle impostazioni?
grazie
marcy1987
06-04-2009, 20:51
ehm.. appello a chi ha rimpiazzato l'SSD del A110L..
qualcuno di voi ha da vendermi l'SSD Intel 8GB dell'Aspire One?? a dirla tutta mi basterebbe anche solo il cavo ZIF..
zephyr83
07-04-2009, 13:17
ehm.. appello a chi ha rimpiazzato l'SSD del A110L..
qualcuno di voi ha da vendermi l'SSD Intel 8GB dell'Aspire One?? a dirla tutta mi basterebbe anche solo il cavo ZIF..
i cavi zif li trovi su ebay. se attualmente nn c'è alcuna inserizione che vende cavi singoli compra un adattatore zif e trovi sicuramente due cavi dentro, con 5 euro circa te la cavi
scusate se ci riprovo, qualcuno di voi ha avuto problemi con la videochiamata di skype utilizzanzo l'aspire one 110 (linpus)?
la mia funziona ma si blocca ogni 1-2 minuti...
ho comprato circa 3mesi fa un acer a110 (quello con hdd da 8 gb e 512 mb di ram) a mia moglie gli ho installato la versione lite di xp ma va lentissimo e per riconquistare la mia postazione pensavo di aggiungere un 1 gb di ram.
adesso vi chiedo cambia qualcosa opp è necessario mettere anche un disco da 1,8?
in questo caso dovrei comprare anche un adattatore zif----->(quale interfaccia)
Pikkolomondano1
07-04-2009, 14:42
il metodo migliore per usare un a110 è quello di lasciargli su limpus oppure linux4one. il raddoppiare la ram non cambia molto se non metti su anche un bell' hd. ma a questo punto... specie con i soldi che costerebbe il tutto (hd + zif + giga + 10% che rompi qualcosa) ne vale la pena????
marcy1987
07-04-2009, 14:43
ho comprato circa 3mesi fa un acer a110 (quello con hdd da 8 gb e 512 mb di ram) a mia moglie gli ho installato la versione lite di xp ma va lentissimo e per riconquistare la mia postazione pensavo di aggiungere un 1 gb di ram.
adesso vi chiedo cambia qualcosa opp è necessario mettere anche un disco da 1,8?
in questo caso dovrei comprare anche un adattatore zif----->(quale interfaccia)
si il problema è proprio l'SSD Intel che è penosa, la soluzione è mettrere un HD da 1,8" o una CF performante (con adattatore ZIF > CF)
chi mi può suggerire un link dove comprare il disco da 1.8" e dirmi se serve sempre l'adattatore?
marcy1987
07-04-2009, 15:09
chi mi può suggerire un link dove comprare il disco da 1.8" e dirmi se serve sempre l'adattatore?
EBAY
a me è arrivato da poco un HD Toshiba da 60gb pagato 43 euro :)
Ciao a tutti, è possibile che abbia letto in questa discussione di qualcuno che ha provato un di questi (http://sites.google.com/site/maclesblogspotcom/BIOS/PBG) bios? Ho letto questo (http://macles.blogspot.com/2009/03/brightness-table.html) articolo e mi sembrava di aver letto qualcosa di simile qui...
Come vanno? Si possono utilizzare su tutti i modelli?
ShadowThrone
07-04-2009, 22:43
Provato, anche con l'ultima realesd di vlc, ma a me i video 720p-mkv nelle scene piu' complesse vanno da schifo!
gli mkv 720p sono ostici. io ho dei buoni risulati usando il coreavccodec e media player classic, questo per le serie tv da 45 minuti.
ho provato a vedere "Non è un paese per vecchi" (8 gb di file) e non gliela fa... tant'è che se voglio vedere un film converto col Mac l'mkv in avi h264 e devo dire che si vede mooolto bene.
Random81
07-04-2009, 22:49
Qualcuno conosce una buona utility per il controllo dello stato della batteria che vada
a soppiantare quella dell'Acer ma permetta comunque il cmabio di profilo al volo
...ad es.dal profilo risp.energetico portatile/laptop a presentazione multimediale
io avevo usato fino a poco tempo fà la side bar di google che era già preinstallata
ma vorrei usare solo quell'applicazione e la side bar è un pò pesantuccia
in più non soppiantava quella piletta dell'Acer ma si poteva soltanto posizionarla
lì sopra
la sua utilità era che a colpo d'occhio vedevi lo stato della batteria con la percentuale a fianco
mentre sulla piletta dell'Acer ci devi andare sopra col mouse per vedere quanto ti resta di autonomia
ho provato battery bar ma oltre a non integrarsi nel sistema era imprecisissima
nel calcolare la durata restante (con batteria al 90% mi diceva che avevo 3 ore e 40!)
aspetto qulche dritta
Non saprei aiutarti, Gli acer in teoria nascono con il software "acer empowering technology" già installato, ed è quella sorta di taskbar svolazzante sul desktop che permette di gestire varie opzioni di windows tra le quali c'è la gestione del risparmio energetico, coi vari profili della batteria. Questo nei notebook classici acer. Sull'aspire one non so perchè io l'ho preso con linux e ci ho installato XP, quindi non avevo un sistema operativo preinstallato. Però da i driver che vedo sul sito acer il software che dicevo non è presente. E' presente al massimo l'eRecovery o il Launch Manager, quindi presumo che l'empowering techology (tra l'altro richiamabile con un tasto dedicato sui notebook classici) non sia presente sull'aspire one
zephyr83
07-04-2009, 23:45
Ma voi che impostazioni usate com VLC?? perche a me con filmati 720p nelle scene piu' complesse non le riproduce bene o peggio va in crash!!
Usate l'accerelazione hw??
tranquillo nn è così strano! atom è scarso è ha seri problemi con i filmati in HD....ha problemi la versione desktop figuriamoci quella per netbook http://www.pctuner.net/news/9158/Intel-Atom-in-difficolta-con-l-alta-risoluzione-720P/
nn dar retta a chi dice di nn aver nessun problema con i filmati hd
marcy1987
07-04-2009, 23:47
i cavi zif li trovi su ebay. se attualmente nn c'è alcuna inserizione che vende cavi singoli compra un adattatore zif e trovi sicuramente due cavi dentro, con 5 euro circa te la cavi
ma si, lo so che ne trovo su Ebay (vivo praticamente di pane e Ebay io :O ) ma dato che ne ho bisogno il prima possibie chiedevo qui dentro.. perchè spendere 10 o più euro (dall'Italia) mi seccava.. se qualcuno riesce a procurarmente uno magari dalla propria SSD inutilizzata.. ecco sarebbe meglio :) per una questione di tempi più che altro :)
Random81
08-04-2009, 02:00
Guarda credo di avere anche io l'acer empowering technology
penso che sia quell'icona a forma di piletta che ho sulla barra applicazioni...
non è che funzioni male ma ad occhio si può vedere solo quando la batteria è completamente piena,quando è a metà ma anche al 67% viene rappresentatata
uguale,o quando è scarica.
Inoltre se il netbook è in ricarica sparisce e non si sà a che punto è il livello di ricarica.
Per vedere il livello di carica della batteria è sempre necessario andarci su con il mouse altrimenti non visualizza la percentuale e il tempo stimato.
Mi piacerebbe avere qualche utiliity che mi possa dare un quadro generale del
livello batteria senza dovere ogni volta andare lì col mouse...
sai a volte,tipo in viaggio, è molto scomodo mentre guardi unfilm e sai che sei tirato con l'autonomia... dovere stoppare,ridurre il visualizzatore e andare a controllare se ci arriva fino alla fine (il tutto col tuchpad che io personalmente odio)
con una buona utilty basterebbe un colpetto per ridurre avere il quadro della carica e con un secondo colpetto ingrandire di nuovo e riprendere la visione...
(non l'ho mai detto ma ho un problema di tremore alle mani e col pad proprio
non ci riesco a lavorare..nemmeno a fare le cose più stupide tipo vuotare il cestino...per me è un impresa...figuriamoci in treno)
L'icona che dici tu non è un software di acer ma il misuratore di carica integrato in XP, e compare uguale identico in tutti i notebook del mondo ;)
Quello che citavo io è il software di acer che però non è disponibile per aqspire one.
Ah, cmq se vai nel pannello di controllo,alla sezione di alimentazione, puoi far visualizzare l'indicatore della batteria anche quando la metti in carica
raggazzi scusate ho appena formattato l'acerone , per mettere windowx pro , solo che installando i driver per il mausepad , ho notato che nn riesco piu a fare lo scrolling , in pratica nn mi appare piu quella pallina grigia che mi permetteva di farlo. Forse ho dimenticato qualcosa?
assassino86
08-04-2009, 11:04
ragazzi riscontro questo bruttissimo incoveniente, il mio acer 150 con 1,5 di ram e 120 gb di HD quando lo spengo con 100% batteria carica, tempo 1 giorno e lo riaccendo completamente scarico.
Qualcuno di voi ha risolto in qualche modo?
Altra cosa, ho Leopard 10.5.6 che gira alla perfezione però la ventola sta sempre al massimo , come la posso regolare?? Ho anche ubuntu e anch'io riscontro rallentamenti ma niente di cosi assurdo, pensate che faccio girare al massimo COMPIZ. :D :D
Aggiungo che sento il portatile come se vibrasse di continuo minimamente ma lo fa, e non solo quando si accende di VERDE l'icona dell'hd ad indicare una lettura del disco fisso. Il portatile HP che ho non fa questo inconveniente.
tranquillo nn è così strano! atom è scarso è ha seri problemi con i filmati in HD....ha problemi la versione desktop figuriamoci quella per netbook http://www.pctuner.net/news/9158/Intel-Atom-in-difficolta-con-l-alta-risoluzione-720P/
nn dar retta a chi dice di nn aver nessun problema con i filmati hd
ahh ok allora!!
zephyr83
08-04-2009, 14:36
ma si, lo so che ne trovo su Ebay (vivo praticamente di pane e Ebay io :O ) ma dato che ne ho bisogno il prima possibie chiedevo qui dentro.. perchè spendere 10 o più euro (dall'Italia) mi seccava.. se qualcuno riesce a procurarmente uno magari dalla propria SSD inutilizzata.. ecco sarebbe meglio :) per una questione di tempi più che altro :)
il cavo zif dell'acer one nn va bene con gli hard disk toshiba e i samsung sottili!
marcy1987
08-04-2009, 17:33
il cavo zif dell'acer one nn va bene con gli hard disk toshiba e i samsung sottili!
da quest'immagine non sembra:
http://www.oc-papat.com/cp/pics/aspire/hdd_14.jpg
ovviamente il cavo è stato modificato perchè troppo spesso.. vabbè amen, ne ho appena comprato uno da 10cm nuovo.. i peggiori 10euro spesi!!!
zephyr83
08-04-2009, 18:43
da quest'immagine non sembra:
http://www.oc-papat.com/cp/pics/aspire/hdd_14.jpg
ovviamente il cavo è stato modificato perchè troppo spesso.. vabbè amen, ne ho appena comprato uno da 10cm nuovo.. i peggiori 10euro spesi!!!
hanno scollato la parte blu che faceva da spessore.....operazione che nn consiglio....ci ho provato con uno dei cavi zif che avevo e ho danneggiato il cavo! leggendo i commenti di chi ci ha provato in questo thread più di uno ha danneggiato il cavo in questa maniera.
marcy1987
08-04-2009, 18:55
più di uno ha danneggiato il cavo in questa maniera.
eccomi qui :( vabbè aspetto che mi arrivi e monto l'HD, intanto stamattina, ho trovato una bell asorpresa a casa :D:D vi metto la foto di UN solo componente :D vediamo chi indovina :sofico:
http://img11.imageshack.us/img11/5204/immaginevbc.jpg
mistiria
08-04-2009, 19:28
Ciao ragazzi,
sto valutando l'acquisto di un A150X - HSUPA Embedded come da sito tim (http://www.tim.it/consumer/c365/i3329/o76703/prodotto.do)
Volevo sapere da qualcuno che già lo acquistato alcune cose:
1. quanto dura la batteria e se sporge dal profilo
2. se acquistandolo da tim rischio che sia operator lock
3. se qualcuno ci ha installato Ubuntu e/o XP Pro e se ci sono tutti i driver
4. mi sembra di aver letto nei precedenti post che è posibile incrementare la ram e forse addirittura l'HD. E' una procedura complessa?
5. posso leggere tranquillamente le caratteristiche/recensioni relative al modello A150X (perchè l'unica differenza tra questo e quello che vorrei acquistare è il modem?) oppure sono diversi (non ho trovato dettagli per il modello che mi interessa)?
Oltre a questo, mi fa piacere sapere, da chi lo possiede, come si trova e se lo consiglierebbe. (Le mie esigenze sono una grande autonomia della batteria, una dimensione contenuta e le migliori prestazioni possibili :) )
Grazie
zephyr83
08-04-2009, 19:52
eccomi qui :( vabbè aspetto che mi arrivi e monto l'HD, intanto stamattina, ho trovato una bell asorpresa a casa :D:D vi metto la foto di UN solo componente :D vediamo chi indovina :sofico:
http://img11.imageshack.us/img11/5204/immaginevbc.jpg
fammi indovinare, inizia per touch e finisce per screen :D
Quello che mi chiedo è quanto possa incidere sull'autonomia e se si riesce a disattivare!
raggazzi scusate ho appena formattato l'acerone , per mettere windowx pro , solo che installando i driver per il mausepad , ho notato che nn riesco piu a fare lo scrolling , in pratica nn mi appare piu quella pallina grigia che mi permetteva di farlo. Forse ho dimenticato qualcosa?
quote........
fioriniflavio
08-04-2009, 22:18
Salve ragazzi, la mia ragazza ha comprato da poco un Acer Aspire One D150 (atom N280 winxp), vorrei sapere se è possibile fare un backup dell'unità, tramite l'applicativo acer, in locale poichè non ha un masterizzatore dvd esterno.
grazie mille
zephyr83
09-04-2009, 00:07
quote........
sicuri di aver installato i driver di acer? se sn quelli giusti dovete andare nel pannello di controllo, dovrebbe esserci una voce nuova (oppure è in mouse, nn ricordo bene), da li potete abilitare questa funzione così come lo zoom con il "multitouch" :D
nicksoft
09-04-2009, 08:58
Salve ragazzi, la mia ragazza ha comprato da poco un Acer Aspire One D150 (atom N280 winxp), vorrei sapere se è possibile fare un backup dell'unità, tramite l'applicativo acer, in locale poichè non ha un masterizzatore dvd esterno.
grazie mille
Stavo cercando anche io il sistema poi ho trovato chi mi ha prestato il masterizzatore ed ho risolto; avrei provato con un programma tipo Daemon Tools sperando mi facesse creare una periferica virtuale riconosciuta in masterizzazione dal programma dell'acer ...
ciao
padremayi
09-04-2009, 09:19
Stavo cercando anche io il sistema poi ho trovato chi mi ha prestato il masterizzatore ed ho risolto; avrei provato con un programma tipo Daemon Tools sperando mi facesse creare una periferica virtuale riconosciuta in masterizzazione dal programma dell'acer ...
ciao
Il programma crea un CD avviabile per la reinstallazione del sistema o si limita al backup dell'unità nascosta? Altrimenti avete bisogno anche dell'MBR originale della Acer che permette l'avvio da partizione nascosta (ad esempio in caso di rottura dell'HD)
Per risolvere leggete qui (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/74-ripristino-funzione-altf10.html)
assassino86
09-04-2009, 09:49
Aggiungo che sento il portatile come se vibrasse di continuo minimamente ma lo fa, e non solo quando si accende di VERDE l'icona dell'hd ad indicare una lettura del disco fisso. Il portatile HP che ho non fa questo inconveniente.
ragazzi per cortesia aiutatemi :mc:
padremayi
09-04-2009, 11:00
ragazzi per cortesia aiutatemi :mc:
secondo me è normale
mistiria
09-04-2009, 11:19
Ciao ragazzi,
sto valutando l'acquisto di un A150X - HSUPA Embedded come da sito tim (http://www.tim.it/consumer/c365/i3329/o76703/prodotto.do)
Volevo sapere da qualcuno che già lo acquistato alcune cose:
1. quanto dura la batteria e se sporge dal profilo
2. se acquistandolo da tim rischio che sia operator lock
3. se qualcuno ci ha installato Ubuntu e/o XP Pro e se ci sono tutti i driver
4. mi sembra di aver letto nei precedenti post che è posibile incrementare la ram e forse addirittura l'HD. E' una procedura complessa?
5. posso leggere tranquillamente le caratteristiche/recensioni relative al modello A150X (perchè l'unica differenza tra questo e quello che vorrei acquistare è il modem?) oppure sono diversi (non ho trovato dettagli per il modello che mi interessa)?
Oltre a questo, mi fa piacere sapere, da chi lo possiede, come si trova e se lo consiglierebbe. (Le mie esigenze sono una grande autonomia della batteria, una dimensione contenuta e le migliori prestazioni possibili :) )
Grazie
Vorrei acquistarlo questo week-end.
Se qualcuno di Voi è così gentile da darmi qualche info, forse ci riesco....
thanks
padremayi
09-04-2009, 12:01
Ciao ragazzi,
sto valutando l'acquisto di un A150X - HSUPA Embedded come da sito tim
Volevo sapere da qualcuno che già lo acquistato alcune cose:
1. quanto dura la batteria e se sporge dal profilo
2. se acquistandolo da tim rischio che sia operator lock
3. se qualcuno ci ha installato Ubuntu e/o XP Pro e se ci sono tutti i driver
4. mi sembra di aver letto nei precedenti post che è posibile incrementare la ram e forse addirittura l'HD. E' una procedura complessa?
5. posso leggere tranquillamente le caratteristiche/recensioni relative al modello A150X (perchè l'unica differenza tra questo e quello che vorrei acquistare è il modem?) oppure sono diversi (non ho trovato dettagli per il modello che mi interessa)?
Oltre a questo, mi fa piacere sapere, da chi lo possiede, come si trova e se lo consiglierebbe. (Le mie esigenze sono una grande autonomia della batteria, una dimensione contenuta e le migliori prestazioni possibili )
Grazie
1) un paio d'ore
2) non credo, penso che loro ti diano la chiavetta (però prendila con le molle)
3) Linux4one è ottimo, XP Pro sono gli stessi driver della versione Home
4) Devi smontare completamente il portatile
5) Sono identici
Io te lo consiglio, ma se punti sull'autonomia lascia perdere, a meno di prendere la batteria più grande, che però sporge
mistiria
09-04-2009, 12:15
1) un paio d'ore
2) non credo, penso che loro ti diano la chiavetta (però prendila con le molle)
3) Linux4one è ottimo, XP Pro sono gli stessi driver della versione Home
4) Devi smontare completamente il portatile
5) Sono identici
Io te lo consiglio, ma se punti sull'autonomia lascia perdere, a meno di prendere la batteria più grande, che però sporge
grazie per le risposte.
In effetti un paio d'ore è un pò pochino...questo risultato è con quale batteria? quella da 3 celle? Dovrei prendere quindi quella da 6? o che?
Questa versione dovrebbe essere con il modem integrato (altrimenti non mi serve a nulla) per questo non vorrei ritrovarmi con un PC operator lock visto che la mia sim dati è WIND e non tim
marcy1987
09-04-2009, 13:00
fammi indovinare, inizia per touch e finisce per screen :D
Quello che mi chiedo è quanto possa incidere sull'autonomia e se si riesce a disattivare!
ehehehehehe :D:D proprio lui!! l'assorbimento è molto basso da quello che ho letto (appena ritrovo i dati ti faccio sapere :)) in ogni caso è una periferica USB come tutte, quindi perfettamente disattivabile :)
zephyr83
09-04-2009, 13:14
ehehehehehe :D:D proprio lui!! l'assorbimento è molto basso da quello che ho letto (appena ritrovo i dati ti faccio sapere :)) in ogni caso è una periferica USB come tutte, quindi perfettamente disattivabile :)
si ma se disattivi quella nn è che poi disattivi anche le porte collegate e quindi webcam e in cavo eventuale chiavetta bluetooth collegata?
padremayi
09-04-2009, 13:16
grazie per le risposte.
In effetti un paio d'ore è un pò pochino...questo risultato è con quale batteria? quella da 3 celle? Dovrei prendere quindi quella da 6? o che?
Questa versione dovrebbe essere con il modem integrato (altrimenti non mi serve a nulla) per questo non vorrei ritrovarmi con un PC operator lock visto che la mia sim dati è WIND e non tim
Un paio d'ore con batteria standard 3 celle...
Quella da 6 celle, mi sembra da 5200mAh, ha una "sporgenza" decente :)
marcy1987
09-04-2009, 13:18
si ma se disattivi quella nn è che poi disattivi anche le porte collegate e quindi webcam e in cavo eventuale chiavetta bluetooth collegata?
il kit è composto da un controller particolare: sullo stesso PCB è presente un hub USB e il controller per il touch vero e proprio. se disattivo l'hub ovviamente si disattiva tutto ciò che c'è collegato (webcab, touchscreen ed eventuale BT), invece se disattivo solo il touchscreen l'hub e tutto ciò che è collegato continua a funzioare :)
Questo lo dico per pura logica, devo ancora montare e provare il tutto!!
assassino86
09-04-2009, 13:44
secondo me è normale
quindi anche a voi fa la stessa cosa??? :muro:
malatodihardware
09-04-2009, 13:49
quindi anche a voi fa la stessa cosa??? :muro:
Io ho un Packard Bell Dot (clone dell'Aspire One) e anche il mio vibra ma dopo un pò non ti accorgi più...
Anche io pensavo a un difetto ma a quanto pare è normale...
mistiria
09-04-2009, 14:09
Un paio d'ore con batteria standard 3 celle...
Quella da 6 celle, mi sembra da 5200mAh, ha una "sporgenza" decente :)
Sapresti dirmi anche quanto dura quella da 6?
Chissa se al negozio poi me lo vendono con la batteria a 6 celle o se poi mi fanno aspettare.....
io ho comprato l'acerino win xp, il 24 dicembre 2008.
prima dell'acquisto e immediatamente dopo mi ero documentato così tanto che mi sembrava di averlo costruito io...
ora sono passati mesi mi ci trovo bene e nn mi sono + interessato a news e quant'altro.
Mi chiedevo se in questo lasso di tempo siano usciti aggiornamenti o firmware o quant'altro che può meritare la mia attenzione...
non saprei però da che parte cominciare. googlando non trovo niente di che, e sul thread mi toccherebbe leggere 10000000 pagine
nicksoft
09-04-2009, 17:07
Il programma crea un CD avviabile per la reinstallazione del sistema o si limita al backup dell'unità nascosta? Altrimenti avete bisogno anche dell'MBR originale della Acer che permette l'avvio da partizione nascosta (ad esempio in caso di rottura dell'HD)
Per risolvere leggete qui (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/74-ripristino-funzione-altf10.html)
Il cd creato è avviabile, ho provato sul pc fisso, e chiede se si vuole riportare l'acer one alle condizioni iniziali cancellando tutto il disco, o reinstallando windows e i drivers lasciando i dati dell'utente in c:\backup.
padremayi
09-04-2009, 20:49
Il cd creato è avviabile, ho provato sul pc fisso, e chiede se si vuole riportare l'acer one alle condizioni iniziali cancellando tutto il disco, o reinstallando windows e i drivers lasciando i dati dell'utente in c:\backup.
Perfetto allora, mi domando che aspettano a modificare acer erecovery per il 150X :)
nicksoft
09-04-2009, 21:15
Chissa se al negozio poi me lo vendono con la batteria a 6 celle o se poi mi fanno aspettare.....
Assicurati bene che sia il modello a 6 celle perchè c'è gran confusione, anche sul sito Acer non si capisce quale modello abbia 6 celle o no, dicono "dipende dallo stock" (per i D150X invece ci sono i part number quindi si va sul sicuro).
Ad esempio, un negozio online aveva a listino l'A150x con batteria a 6 celle a 270 euro, mi sembrava troppo bello per essere vero, ho anche telefonato per chiedere conferma, "sì stia tranquillo è a 6 celle", non mi sono fidato e ho chiesto all'assistenza Acer via email, mi hanno confermato che di celle ne aveva 3 ... e ho comprato quindi un altro modello, il D150x a 6 celle da un'altra parte.
Se poi hai già visto con certezza che il marchiato TIM ha 6 celle, vai pure.
Ciao
mistiria
10-04-2009, 09:07
No, non l'ho ancora visto.
Conto di andare domani in negozio per darci un'occhiata.
Mi sapresti dire qual è il part number giusto per un A150X HSUPA?
Come hai detto tu anche dal sito non ci ho capito granchè, anzi, questo modello nel listino non compare proprio
sicuri di aver installato i driver di acer? se sn quelli giusti dovete andare nel pannello di controllo, dovrebbe esserci una voce nuova (oppure è in mouse, nn ricordo bene), da li potete abilitare questa funzione così come lo zoom con il "multitouch" :D
mi potresti dire gentilmente quale driver dovrei installare , e in caso quale oce dovrei vedere nelle opzioni del mouse?
padremayi
10-04-2009, 10:29
mi potresti dire gentilmente quale driver dovrei installare , e in caso quale oce dovrei vedere nelle opzioni del mouse?
http://www.synaptics.com/support/drivers
http://www.synaptics.com/support/drivers
ok sei gentilissimo
nicksoft
10-04-2009, 11:59
No, non l'ho ancora visto.
Conto di andare domani in negozio per darci un'occhiata.
Mi sapresti dire qual è il part number giusto per un A150X HSUPA?
Come hai detto tu anche dal sito non ci ho capito granchè, anzi, questo modello nel listino non compare proprio
Non te lo so dire appunto perchè degli A150X non ci ho capito nulla. Ma se lo vai a vedere fisicamente, la batteria a 6 celle (se è uguale alla mia) sporge in maniera evidente!
mistiria
10-04-2009, 14:30
Quanto viene a pesare con la batteria a 6 celle? E, giusto per curiosità, esteticamente perde molto?
nicksoft
10-04-2009, 16:29
Quanto viene a pesare con la batteria a 6 celle? E, giusto per curiosità, esteticamente perde molto?
Il D150x a 3 celle pesa 1.18 kg e il 6 celle 1.33 kg, per vedere le foto del 6 celle guarda qui (http://www.aspireone.it/acer-aspire-one-d150-la-nostra-recensione-197.html).
Ciao a tutti, è possibile che abbia letto in questa discussione di qualcuno che ha provato un di questi (http://sites.google.com/site/maclesblogspotcom/BIOS/PBG) bios? Ho letto questo (http://macles.blogspot.com/2009/03/brightness-table.html) articolo e mi sembrava di aver letto qualcosa di simile qui...
Come vanno? Si possono utilizzare su tutti i modelli?
Alla fine ci ho provato io...
ho provato per primo quello del Gateway (ZG7) però l'audio si è abbassato tantissimo, solo con le cuffie e volume a livello massimo si riusciva a sentire qualcosa... invece l'altro (ZG6) funziona perfettamente... la luminosità ora si abbassa molto più di prima, a tutto vantaggio della batteria, l'unica pecca è che ora quando accendo il piccolo appare una scritta "packard bell" gigante, che però si può disabilitare....
Per completezza dico che il mio SO è linux4one...
Ciao a tutti!
Il D150x a 3 celle pesa 1.18 kg e il 6 celle 1.33 kg, per vedere le foto del 6 celle guarda qui (http://www.aspireone.it/acer-aspire-one-d150-la-nostra-recensione-197.html).
mamma mia, che brutto !!! :stordita:
mistiria
10-04-2009, 21:10
Il D150x a 3 celle pesa 1.18 kg e il 6 celle 1.33 kg, per vedere le foto del 6 celle guarda qui (http://www.aspireone.it/acer-aspire-one-d150-la-nostra-recensione-197.html).
Mi sono appena resa conto che stiamo parlando, credo, di 2 modelli diversi....
io mi rifersico all'A150X. :eek:
O forse come dimensioni, peso e prestazioni sono uguali?
Di quanto aumenta la dimensione del net con la batteria a 6 celle?
nicksoft
10-04-2009, 23:04
Mi sono appena resa conto che stiamo parlando, credo, di 2 modelli diversi....
io mi rifersico all'A150X. :eek:
O forse come dimensioni, peso e prestazioni sono uguali?
Di quanto aumenta la dimensione del net con la batteria a 6 celle?
Principalmente il D150 è un 10.1" invece di 8.9" pollici!
Di quanto aumenta la dimensione lo vedi in queste foto (http://www.flickr.com/photos/gozzin/sets/72157613891325247/), per le differenze tecniche sul sito dell'Acer (http://acer.it/acer/product.do?link=oln23g.redirect&changedAlts=&kcond5e.c2att92=824&CRC=2317319665) puoi farti un'idea dei due modelli.
John Vattic
11-04-2009, 09:23
raga mi consigliate il modello d150x con processore n280,6 celle,a 349 euro?
rispetto ad altri portatili con schermo da 10 è uno degli migliori o mi consigliate altro?
grazie;)
ShadowThrone
11-04-2009, 10:39
qual'è la migliore versione di xp installabile?
raga mi consigliate il modello d150x con processore n280,6 celle,a 349 euro?
rispetto ad altri portatili con schermo da 10 è uno degli migliori o mi consigliate altro?
grazie;)
io consiglio l'attesa del D250 che uscirà a breve
ShadowThrone
12-04-2009, 02:07
ok, ho sputtanato il bootloader e adesso non si avvia più niente.
praticamente ho fatto un errore eliminando prima le partizioni linux e poi tentando di eliminare grub, non riuscendo ad eliminare grub ho creato una chiavetta usb avviabile con Xp. Il setup parte, formatto la partizione ma al primo riavvio mi dice:
Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer.
Impossibile leggere dal disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco.
Per la configurazione del disco rigido, controllare la documentazione di Windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive.
ora, che faccio?
la partizione di backup dell'Acer ce l'ho ancora e non la tocco.. ma come posso ripristinare il sistema da lì?
una curiosità voi sull AOA 150 zg5 con Windows XP Home che antivirus e firewall usate? io stò provando la Kiss
CIS
mistiria
12-04-2009, 16:44
Salve ragazzi,
prima di tutto auguri di Buona Pasqua a tutti.
Come previsto, ieri ho comprato l'acer aspire one A150X e ne sono contenta, ricordavo (ma forse sbaglio) di aver letto da qualche parte che è pericoloso impostare su questi modelli la password del bios perchè, per un errore che c'è, la sua impostazione lo rende poi inutilizzabile.
Qualcuno di voi sa dirmi se questa informazione è fondata? Mi piacerebbe poter mettere la password al bios.
Ho notato poi una cosa: appena si visualizza il desktop, lo schermo diventa nero per un attimo e poi si riprende; è normale o è un problema solo mio?
Grazie
MarKusss74
12-04-2009, 22:16
ok, ho sputtanato il bootloader e adesso non si avvia più niente.
praticamente ho fatto un errore eliminando prima le partizioni linux e poi tentando di eliminare grub, non riuscendo ad eliminare grub ho creato una chiavetta usb avviabile con Xp. Il setup parte, formatto la partizione ma al primo riavvio mi dice:
ora, che faccio?
la partizione di backup dell'Acer ce l'ho ancora e non la tocco.. ma come posso ripristinare il sistema da lì?
se hai eliminato la partizione di linux probabile che ti sia sputtanato il grub e lui nn sa da dove partire, c'è una procedura x ripristinare grub, prova ad andare sul forum di ubuntu e fai una ricerca lì...ora non sono con il mio pc quindi nn riesco ad indicarti nessun link
Salve ragazzi,
prima di tutto auguri di Buona Pasqua a tutti.
Come previsto, ieri ho comprato l'acer aspire one A150X e ne sono contenta, ricordavo (ma forse sbaglio) di aver letto da qualche parte che è pericoloso impostare su questi modelli la password del bios perchè, per un errore che c'è, la sua impostazione lo rende poi inutilizzabile.
Qualcuno di voi sa dirmi se questa informazione è fondata? Mi piacerebbe poter mettere la password al bios.
Ho notato poi una cosa: appena si visualizza il desktop, lo schermo diventa nero per un attimo e poi si riprende; è normale o è un problema solo mio?
Grazie
ricordavo che era un problema del bios vecchio, se metti l'ultimo non ha questo fastidio.
x il desktop è normale, in quel momento carica i driver video e la risoluzione cambia percui non darti pensiero.
ragazzi , ma il vostro processore a che temperature raggiunge!????? uso vari programmi per monitorare la temp ma ognuno mi da temperature molto differenti l'uno dall'altra!!!
mistiria
13-04-2009, 19:21
ricordavo che era un problema del bios vecchio, se metti l'ultimo non ha questo fastidio.
x il desktop è normale, in quel momento carica i driver video e la risoluzione cambia percui non darti pensiero.
Grazie per le risposte, una curiosità: come hai fatto a modificare, come dalla tua firma, le caratteristiche hardware dell'Acer Aspire 150? Puoi fornire una guida? L'automonia ne risente?
ragazzi , ma il vostro processore a che temperature raggiunge!????? uso vari programmi per monitorare la temp ma ognuno mi da temperature molto differenti l'uno dall'altra!!!
Non esiste un programma di riferimento?? ( tipo la dashoard di amd!! )
Non esiste un programma di riferimento?? ( tipo la dashoard di amd!! )
bhe ho provato 3 programmi tutti e 3 mi hanno dato temp differenti.
SweetMind
13-04-2009, 22:06
Salve a tutti,
Vi prego innanzitutto si scusarmi per la domanda...forse risulterà ripetitiva e banale, ma io non sono un esperto, anzi, sono piuttosto ignorante.
Mi hanno regalato l'Acer aspire One AOA-150 BB. Leggendo le caratteristiche sul sito ufficiale non ho capito se il modem HSDPA 3g c'è o non c'è...boh!
Sul retro, nascosto dalla batteria, c'è lo slot per la sim, ma provando ad inserirne una non entra.
Per cortesia, potreste dirmi se il mio netbook ha il modem hsdpa?
Se non ce l'ha potreste consigliarmi un modulo mini pci da installare?
Ho letto, se non ho capito male, che ne esistono alcuni che oltre al modulo hsdpa hanno anche il modulo gps (tipo navigatore).
Mi piacerebbe moltissimo avere anche questa funzionalità, quindi, se ne esistono, mi sapreste consigliare anche uno di questi ultimi moduli?
Grazie infinite e perdona ancora le mia ignoranza.
Ciao
siamodelgatto
14-04-2009, 09:32
salve a tutti,ho un acer A110L,ho tolto Linpus per mettere Linux4One e sono contento di questa scelta,però ho letto di Moblin e di Kuki,c'è qualcuno che può postare la propria esperienza?sarebbe molto interessante!!!
Raffaele
golfinho203
14-04-2009, 10:55
alur:
una precisazione. sui notebook acer, se per qualche motivo si formatta a mano e installa un os senza utilizzare il ripristino acer, anceh se si lascia la partizione nascosta, il meccanismo ALT+F10 non funziona più, in quanto viene scritto un nuovo settore di avvio. questo credo che succeda pure se si "aggiunge" linux all'os originale.
la versione su a150x è un normale sp3 (c'hai 120GB di disco, limare l'installazione penalizza e basta) più le cagate acer + il mattone di mcafee. disinstallare mcafee + start esegui msconfig e su "avvio" e "processi" disabilitare il più possibile. altrimenti non si smuove.
ho installato ubuntu normale. mattone ignobile, pc lento, sboccato sangue per far funzionare la wi-fi e non ci sono riuscito. non funziona nemmeno un pen drive o un disco esterno attaccato alle usb. non ho osato collegare sd. molto plug and PREY sto os, alla faccia che è usabile e alla portata di tutti.
sono passato a onelinux che mi ha risolto problemi pen drive e wi-fi, ma va lento uguale. e non mi trova una penna bluetooth.
della partizione nascosta non sono sicuro che si possa creare l'immagine (ha un partizionamento strano). cmq la partizione nascosta ha semplicemente un ghost della partizione primaria più un programmino proprietario acer e relative procerdure per ripristinarlo. tradotto puoi tranquillamente farti un ghost delal partizione primaria ed eliminare tutto, tanto è uguale.
per fare un ghost puoi tranquillamente utilizzare NortonGhost. :asd:
consiglio di trovarti l'iso di hiren boot cd su fonti ovvie e googlando ti trovi la procedura di come trasferire tutto il boot cd su un pen drive rendendolo avviabile. li ti si allargherà un mondo.
successo, ci faceva a freddo, a quello del mio capo. ho preso un altro dalla vetrina ho invertito le ventole e spedito quello della vetrina con la ventola rotta in rma. :asd:
:mc: :mc: Ciao! Ho letto la tua risposta ed avendo un Acer One 150 formattato in NTFS non riesco più ad usare il programma Acer Recovery Management: Il mio pc ora è più performante ma mi è sparita la regolazione della Webcam sulla luce e sui colori dell'immagine. Tu sai come posso ripristinarle? Riesco solo ad acquisire immagini molto scure e nulla più!!!! Sono disperato perchè il PC mi da solo "D2D" non installato. Che cosa è? Come posso ripristinarlo? Ti lascio la mia e-mail se vorrai gentilmente rispondermi. golfinho203@tiscali.it Ciao e grazie
SweetMind
14-04-2009, 11:24
Grazie per la risposta,
ho svitato lo sportellino, il modulo non c'è...
Per quanto riguarda le saldature, se non si tratta di SMD non ho problemi...altrimenti nisba :(
Quali moduli ci sono in commercio che hanno sia il modulo HDSPA che il GPS (navigatore) ?
Grazie ancora
CIAO
zephyr83
14-04-2009, 11:40
Grazie per la risposta,
ho svitato lo sportellino, il modulo non c'è...
Per quanto riguarda le saldature, se non si tratta di SMD non ho problemi...altrimenti nisba :(
Quali moduli ci sono in commercio che hanno sia il modulo HDSPA che il GPS (navigatore) ?
Grazie ancora
CIAO
nn si può mettere perché manca il secondo connettore pci-express! Al massimo puoi mettere una chiavetta usb interna ma poi diventa scomodo togliere o cambiare la sim (magari se si riesce a posizionare sotto alla sportellino nn diventa un problemone anche se è scomodo lo stesso)
AMDmania
14-04-2009, 13:09
ragazzi buon pomeriggio....dovrei farvi una domanda! ho un acer aspire one a150x sul quale, stanco del solito windows xp, ho installato linux4one che è decisamente più bello e utile su un netbook del genere. Va tutto alla perfezione solo che vorrei sapere come installare i programmi e se esiste un programma per disattivare la ventola come aa1 fan control o a1ctl per windows...vi ringrazio in anticipo!! :D
golfinho203
14-04-2009, 14:16
:muro: :muro: Il mio Acer Aspire one è stato formattato in NTFS. Ho reinstallato Win Xp ma la webcam non ha più le regolazioni della luce e del contrasto nonostante abbia usato i deivers originali. Come mai? Cosa devo fare? Il Recovery non funziona più. Cosa mi manca? Help!!!! Grazie anticipatamente. Vi lascio la mia e-mail(golfinho203@tiscali.it):confused:
Charlie Oscar Delta
14-04-2009, 19:34
.
Non esiste un modo, con ubuntu, per forzare risoluzioni più alte sul display interno??? Tipo quello che fa a1ctl per win...
Grazie a tutti...
Grazie per le risposte, una curiosità: come hai fatto a modificare, come dalla tua firma, le caratteristiche hardware dell'Acer Aspire 150? Puoi fornire una guida? L'automonia ne risente?
tecnicamente basta seguire una delle tantissime guide allo smontaggio del one. procurati un buon hd (Western digital ne produce di ottimi a 7200 rpm piuttosto economici e volano a 80MB al secondo) il connettore è un sata normalissimo. per la ram devi sostituire il banco attuale da 512 con uno da 1GB ma è consigliata kingston che è certificata ACER.
gli hd nuovi consumano addirittura meno di quello originale percui zero pensieri.
padremayi
14-04-2009, 23:12
la partizione di backup dell'Acer ce l'ho ancora e non la tocco.. ma come posso ripristinare il sistema da lì?
leggi questa (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/74-ripristino-funzione-altf10.html) guida sul mio sito... è l'unico modo per poter avviare di nuovo da partizione nascosta... scritta, testata e sperimentata sulla mia pelle... :)
avvia il portatile con una versione di xp live e dal prompt esegui i comandi
crea xp live dal tuo pc desktop come descritto qui (http://cissiboy.wordpress.com/2007/11/22/come-crearsi-la-propria-copia-di-xp-live/)
francoisk
15-04-2009, 13:17
salve qualcunpo mi sa dire che tipo di display ha il d150 (modello con atom 270) sul volantino c'è scritto display led:mbe:
marcy1987
15-04-2009, 13:25
salve qualcunpo mi sa dire che tipo di display ha il d150 (modello con atom 270) sul volantino c'è scritto display led:mbe:
la retroilluminazione è a LED, tu cosa vuoi sapere? Google non morde, usalo :)
padremayi
15-04-2009, 13:28
la retroilluminazione è a LED, tu cosa vuoi sapere? Google non morde, usalo :)
mi suona strano che sia retroilluminato a led... secondo me scazzano
marcy1987
15-04-2009, 13:31
mi suona strano che sia retroilluminato a led... secondo me scazzano
TUTTi gli Aspire One hanno retroilluminazione LED (è una delle poche -se non l'unica- novità rispetto agli altri netbook), anche il mio A110L che è il modello base è retroilluminato LED :)
lucacali87
15-04-2009, 13:31
ragazzi vorrei comprere un netbook per internet e film,meglio ASPIRE ONE AOA110-BB oppure ASPIRE ONE 110 ZG5 che ha 512mb di ram in più?oppure c'è altro:D.La differenza mi sembra che il primo ha ssd 16gb mentre il secondo 8,e questo lo vedo comodo
zephyr83
15-04-2009, 13:40
ormari sn quasi tutti retroilluminati a led, consumano meno e la "luce" è migliore.
mistiria
15-04-2009, 14:14
Sto pensando di mettere XP PRO sul mio A150X qualcuno ci ha già provato? Ci sono controindicazioni?
Se lo formatto perdo la partizione di ripristino? o quella mi resta ? (...nel caso in cui qualcosa vada storto)
padremayi
15-04-2009, 14:19
ormari sn quasi tutti retroilluminati a led, consumano meno e la "luce" è migliore.
non era questo il mio dilemma
padremayi
15-04-2009, 14:22
Sto pensando di mettere XP PRO sul mio A150X qualcuno ci ha già provato? Ci sono controindicazioni?
Se lo formatto perdo la partizione di ripristino? o quella mi resta ? (...nel caso in cui qualcosa vada storto)
Ciao.
Se installi XP da zero durante la scelta del disco di installazione basta che non cancelli la partizione di ripristino, che è la prima presente sull'HD.
Successivamente però non puoi utilizzare la funzione di ripristino a meno di installare nuovamente l'MBR originale della Acer. Per questo segui la guida (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/74-ripristino-funzione-altf10.html) sul mio sito.
Se hai problemi, chiedi qui, oppure in pvt oppure sul guestbook del sito.
Ciao
Ciao.
Se installi XP da zero durante la scelta del disco di installazione basta che non cancelli la partizione di ripristino, che è la prima presente sull'HD.
Successivamente però non puoi utilizzare la funzione di ripristino a meno di installare nuovamente l'MBR originale della Acer. Per questo segui la guida (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/74-ripristino-funzione-altf10.html) sul mio sito.
Se hai problemi, chiedi qui, oppure in pvt oppure sul guestbook del sito.
Ciao
raga se aggiungo la ram , perdo la garanzia??? e se lo faccio fare da un centro assistenza che è anche distributore ufficiale acer
golfinho203
15-04-2009, 15:14
Ciao.
Se installi XP da zero durante la scelta del disco di installazione basta che non cancelli la partizione di ripristino, che è la prima presente sull'HD.
Successivamente però non puoi utilizzare la funzione di ripristino a meno di installare nuovamente l'MBR originale della Acer. Per questo segui la guida (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/74-ripristino-funzione-altf10.html) sul mio sito.
Se hai problemi, chiedi qui, oppure in pvt oppure sul guestbook del sito.
Ciao
Io l'ho fatto ma ho perso le regolazioni della webcam
Ciao!! Ho un acer Aspire One 150 che è andato in crash dopo 2 giorni (ne avevo già sostituito uno con le batterie che non volevano caricarsi) L'ho formattato in NTFS in un'unica partizione C: Adesso è molto più veloce ma mi sono sparite le regolazioni della luce e del colore della webcam incorporata. Ho scaricato ed inserito i drivers ufficiali dal sito dell'Acer ma la webcam non è più come prima. Dov'è il driver mancante? Ho una webcam Syon (ora senza regolazioni)....Help.....Qualcuno mi può aiutare?...Lascio una e-mail anvhe per una eventuale risposta privata (golfinho203@tiscali.it) Grazie
golfinho203
15-04-2009, 15:46
io ho installato in ntfs.. ma sinceramente faticavo anche solo a navigare :eek:
dopo aver messo live messenger ho dovuto riformattare tutto era assolutamente inutilizzabile...
in fat è un'altro mondo
adesso va senza troppi problemi..
ieri sera ho fatto una bella prova..
ho collegato uno schermo da 19 pollici e ci ho guardato un divx da una share in rete tramite wireless
sullo schermetto messenger mozzilla e un paio di installazioncine..
il pc ha scaldato un pochino... ma niente di preoccupante..
il film si è visto e sentito senza problemi... o quais.. quando si fanno accessi al disco il pc rimane freeezato :muro:
pensavo che queste ssd fossero molto più veloci invece soffrono mortalmente gli acessi al disco :(
tanto che per fare un'installazione pesante mi metto a far dell'altro :mc:
cmq per ora continuo ad avere un buon giudizio del portatilino.. al più presto metto su openoffice e vediamo come si comporta :sofico:
:muro: Ciao!! Ho letto con interesse la tua risposta. Ho un One 150 con Xp formattato in un'unica partizione in NTFS in C: Prima era una vera lumaca e adesso gira benissimo anche con Office 3 e Nero. Idem per i film vist1 su uno schermo da 42!!!! L'unica cosa è che lawebcam incorporata ha perso le regolazioni del contrasto e del colore che avevo in precedenza. Come mai? Dove li reperisco? Lascio la mia e-mail anche per una risposta privata (golfinho203@tiscali.it) Grazie :muro:
raga se aggiungo la ram , perdo la garanzia??? e se lo faccio fare da un centro assistenza che è anche distributore ufficiale acer
up up
padremayi
15-04-2009, 16:58
Io l'ho fatto ma ho perso le regolazioni della webcam
Ciao!! Ho un acer Aspire One 150 che è andato in crash dopo 2 giorni (ne avevo già sostituito uno con le batterie che non volevano caricarsi) L'ho formattato in NTFS in un'unica partizione C: Adesso è molto più veloce ma mi sono sparite le regolazioni della luce e del colore della webcam incorporata. Ho scaricato ed inserito i drivers ufficiali dal sito dell'Acer ma la webcam non è più come prima. Dov'è il driver mancante? Ho una webcam Syon (ora senza regolazioni)....Help.....Qualcuno mi può aiutare?...Lascio una e-mail anvhe per una eventuale risposta privata (golfinho203@tiscali.it) Grazie
Hai fatto cosa? Io parlavo di ripristino da partizione nascosta...
Per la webcam non ti saprei dire, a parte il driver non ci sono software appositi...
padremayi
15-04-2009, 17:01
raga se aggiungo la ram , perdo la garanzia??? e se lo faccio fare da un centro assistenza che è anche distributore ufficiale acer
non credo, però sai, potrebbero attaccarsi a tutto
francoisk
15-04-2009, 17:46
salve a tutti, 2 giorni fa ho preso un compaq mini 700, diciamo che l'ho preso un pò in fretta e non mi sentusiasma più di tanto, pensando poi al fatto che ha solo 60 giga di hd e la batteria dura si e no 2 orette mi incaxxo ancor di più :muro:
comunque ho la possibilità di cambiarlo e allo stesso prezzo c'è l'acer d150 (il modello base con atom n270) quello con l'atom n270 costa 50 euro in più ma non vorrei spendere altri soldi...
vorrei avere un consiglio da qualche possessore di acer d150 che magari ha provato anche il compaq, se vale la pena fare questo cambio...
p.s. a rumorosità questi acer come sono messi? perchè il compaq è davvero molto silenzioso
grazie
non credo, però sai, potrebbero attaccarsi a tutto
2 centri assistenza mi hanno detto di si , cmq ho scritto direttamente alla acer , vediamo che mi rispondono
mistiria
15-04-2009, 18:48
Se hai problemi, chiedi qui, oppure in pvt oppure sul guestbook del sito.
Grazie, appena ne ho la necessità, stai sicuro che usufruirò dell'aiuto.
2 centri assistenza mi hanno detto di si , cmq ho scritto direttamente alla acer , vediamo che mi rispondono
Fammi sapere, sarei interessata anch'io....
zephyr83
15-04-2009, 23:26
salve a tutti, 2 giorni fa ho preso un compaq mini 700, diciamo che l'ho preso un pò in fretta e non mi sentusiasma più di tanto, pensando poi al fatto che ha solo 60 giga di hd e la batteria dura si e no 2 orette mi incaxxo ancor di più :muro:
comunque ho la possibilità di cambiarlo e allo stesso prezzo c'è l'acer d150 (il modello base con atom n270) quello con l'atom n270 costa 50 euro in più ma non vorrei spendere altri soldi...
vorrei avere un consiglio da qualche possessore di acer d150 che magari ha provato anche il compaq, se vale la pena fare questo cambio...
p.s. a rumorosità questi acer come sono messi? perchè il compaq è davvero molto silenzioso
grazie
bhe se lo cambi con l'acer one con la batteria da 3 celle nn ha proprio senso, l'autonomia è sempre scarsa. Ci vuole la batteria a 6 celle per sti netbook
Oggi nell'edicola della stazione mi è capitato di buttare l'occhio su Quale Computer
dove c'era una comparativa dei migliori modelli da 10 e da 8,9 pollici...
bhè ho dovuto assolutamente prenderlo!
indovinate chi ha vinto quella degli 8.9 pollici....
AOA-150 BW con batteria a 6 celle... però sul giornale diceva che aveva il disco da 80 GB e alcuni benchmark che avevano fatto con gli altri netbook con quel modello
non li avevano fatti... non sò perchè!?
Ma a voi vi risulta quel modello con 80 GB?
Bella fatica mi sa che fra i gli 8.9 pollici sn rimasti solo acer e asus (il dell c'era nella comparativa)? cmq penso che l'acer one vinca per il prezzo mentre l'eeepc perde molto (la versione da 9 pollici) per la tastiera ridicola.
Da noi la versione dell'acer one con hard disk da 80 giga nn è mai uscita.....e ho una comparativa fuffa, fatti leggendo le caratteristiche internet oppure "proviene" da una comparativa estera
padremayi
15-04-2009, 23:40
Ma il dilemma allora dove era?
il dilemma non era sulla qualità superiore dello schermo a led, ma se effettivamente gli aspireone lo montassero :)
zephyr83
16-04-2009, 00:05
il dilemma non era sulla qualità superiore dello schermo a led, ma se effettivamente gli aspireone lo montassero :)
si lo montano, era uno dei vantaggi rispetto all'eeepc oltre alla tastiera più grande (ci sarebbe anche il display lucido ma alla fine mi sa che è uno svantaggio.....bello da vedere ma nn da usare :stordita: )
http://www.gblcd.com/datacenter/au/B089AW01_V0.pdf
(notare il response time mostruosamente elevato e il pessimo angolo di visualizzazione :eek: )
qualcuno di voi ha installato un modulo da 2gb?
Random81
16-04-2009, 02:03
A me questa cosa non è segnalata dall'antivirus ma da firefox stesso che riporta questo:
Il sito web www.gblcd.com è stato segnalato come sito web malevolo ed è stato bloccato sulla base delle impostazioni di sicurezza correnti.
zephyr83
16-04-2009, 07:41
il link in realtà è un pdf quindi nn andate in nessun siti ma scaricate solo il file pdf! il link è stato preso dal wiki sull'acer one
vi copio e incollo la risposta del centro acer , sull'upgrade della ram e la perdita della garanzia
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il servizio informazioni commerciali di Acer Italy.
In merito alla Sua richiesta La informiamo che per poter effettuare l'upgrade della memoria RAM sul Netbook Acer Aspire One, è necessario, per non perdere la garanzia acquisita, inviare o consegnare il prodotto presso il ns. laboratorio sito in:
Acer Italy S.r.l.
Via A. De Gasperi nr. 88/A
20017 Mazzo di Rho (MI)
La informiamo che la memoria RAM da 1GB costa € 50+iva, il costo del preventivo per smotaggio installazione e rispedizione presso il Suo domicilio costa € 40.
La informiamo infine che il costo della spedizione andata è Suo carico.
L'occasione ci è gradita per porgere,
Cordiali saluti
Acer Italy
qualcuno di voi ha installato un modulo da 2gb?
up
zephyr83
16-04-2009, 10:05
vi copio e incollo la risposta del centro acer , sull'upgrade della ram e la perdita della garanzia
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il servizio informazioni commerciali di Acer Italy.
In merito alla Sua richiesta La informiamo che per poter effettuare l'upgrade della memoria RAM sul Netbook Acer Aspire One, è necessario, per non perdere la garanzia acquisita, inviare o consegnare il prodotto presso il ns. laboratorio sito in:
Acer Italy S.r.l.
Via A. De Gasperi nr. 88/A
20017 Mazzo di Rho (MI)
La informiamo che la memoria RAM da 1GB costa € 50+iva, il costo del preventivo per smotaggio installazione e rispedizione presso il Suo domicilio costa € 40.
La informiamo infine che il costo della spedizione andata è Suo carico.
L'occasione ci è gradita per porgere,
Cordiali saluti
Acer Italy
come ho sempre sospettato anche se all'inizio qualcuno diceva che nn si perdeva la garanzia (alla fine quante cose sn venute fuori :cool: ). Cmq sn dei ladri assassini, 50 euro più iva 1 giga di ram da 533 mhz? :eek: e altri 40 euro di spedizione e manodopera? 100 euro per aggiungere 1 giga di ram?? :sofico:
Cmq secondo me se cambi la ram tu e poi per problemi richiedi l'assistenza nn penso ti facciano troppi problemi....deve proprio essere bastardo il centro assistenza per attaccarsi a sta cosa (bhe tutto è possibile, ho visto di peggio).
zephyr83
16-04-2009, 10:06
up
sul 150x nn si può o meglio si può ma con una "modifica" ai DSP (spero di ricordare bene) in modo che il modulo venga riconosciuto come se fosse da 1 giga.
come ho sempre sospettato anche se all'inizio qualcuno diceva che nn si perdeva la garanzia (alla fine quante cose sn venute fuori :cool: ). Cmq sn dei ladri assassini, 50 euro più iva 1 giga di ram da 533 mhz? :eek: e altri 40 euro di spedizione e manodopera? 100 euro per aggiungere 1 giga di ram?? :sofico:
Cmq secondo me se cambi la ram tu e poi per problemi richiedi l'assistenza nn penso ti facciano troppi problemi....deve proprio essere bastardo il centro assistenza per attaccarsi a sta cosa (bhe tutto è possibile, ho visto di peggio).
bhe il prezzo è esorbitante , considerando che un modulo di corsair da 1gb costa 15 euro. mmm , son indeciso se farla io tutta questa operazione , magari mi faccio anche upgrade dell hd.....
padremayi
16-04-2009, 10:33
http://www.gblcd.com/datacenter/au/B089AW01_V0.pdf
(notare il response time mostruosamente elevato e il pessimo angolo di visualizzazione :eek: )
Per il response time...
Sono un ingegnere, i dati sono dati e spero che le misure siano state effettuate con accuratezza...
Però devo dire che non si notano effetti strani, quel tempo di risposta mi sembra troppo elevato...
Sull'angolo di visuale nulla da dire, più che altro in direzione verticale, però va sottolineato che l'aspireone monta un monitor da 8,9", e quindi soltanto l'utilizzatore ci sta di fronte, che di conseguenza se lo regola al meglio
padremayi
16-04-2009, 10:34
il link in realtà è un pdf quindi nn andate in nessun siti ma scaricate solo il file pdf! il link è stato preso dal wiki sull'acer one
confermo, punta direttamente al pdf, tranquilli...
Redpippo
16-04-2009, 11:28
vi copio e incollo la risposta del centro acer , sull'upgrade della ram e la perdita della garanzia
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il servizio informazioni commerciali di Acer Italy.
In merito alla Sua richiesta La informiamo che per poter effettuare l'upgrade della memoria RAM sul Netbook Acer Aspire One, è necessario, per non perdere la garanzia acquisita, inviare o consegnare il prodotto presso il ns. laboratorio sito in:
Acer Italy S.r.l.
Via A. De Gasperi nr. 88/A
20017 Mazzo di Rho (MI)
La informiamo che la memoria RAM da 1GB costa € 50+iva, il costo del preventivo per smotaggio installazione e rispedizione presso il Suo domicilio costa € 40.
La informiamo infine che il costo della spedizione andata è Suo carico.
L'occasione ci è gradita per porgere,
Cordiali saluti
Acer Italy
Esiste un'altra soluzione, se hai problemi la togli e lo mandi in assistenza....... :D
Esiste un'altra soluzione, se hai problemi la togli e lo mandi in assistenza....... :D
nn è cosi , aprendolo si rompe un sigillo.:rolleyes:
zephyr83
16-04-2009, 12:40
nn è cosi , aprendolo si rompe un sigillo.:rolleyes:
nn c'è alcun sigillo
Redpippo
16-04-2009, 13:02
nn c'è alcun sigillo
:asd: :asd:
mistiria
16-04-2009, 13:52
Salve ragazzi,
ma è una mia impressione, oppure questo A150X va lentissimo?
Salve ragazzi,
ma è una mia impressione, oppure questo A150X va lentissimo?
Lentissimo rispetto a cosa? :P e sopratutto nel fare cosa? Fai conto che io ho l'A110L con un HDD da 4200RPM sopra e non ho mai rallentamenti nell'utilizzo quotidiano di navigazione e cazzeggio.
marcy1987
16-04-2009, 15:22
in attesa del cavo ZIF, chi mi consiglia una distribuzione Linux carina avviabile da chiavetta USB? :)
mistiria
16-04-2009, 15:28
Lentissimo rispetto a cosa? :P e sopratutto nel fare cosa?
Hai ragione,scusa....
Lo trovo lento nello sfogliare le risorse di rete (e non è un problema di rete perchè gli altri pc vanno bene) e anche nella navigazione internet mi sembra che risponda in maniera lenta.
Per il resto non lo so ancora, perchè non ho avuto ancora modo di utilizzarlo in maniera intensiva.
Ma forse è solo che sono abituata a PC più veloci
padremayi
16-04-2009, 17:47
Salve ragazzi,
ma è una mia impressione, oppure questo A150X va lentissimo?
è una tua impressione, qualsiasi cosa scriva zephyr :D :) :sofico:
mistiria
16-04-2009, 18:26
OK, meglio così.
Ora ho un problema....il microfono interno sembra non funzionare, c'è forse qualcosa che devo fare per attivarlo?
Ho provato ad inserire le cuffiette e d il microfono esterno funziona, il che mi lascia da pensare che c'è un malfunzionamento del microfono interno. Ergo, devo riportarlo indietro..... :cry:
Ma chissà se me lo cambieranno o se mi diranno di mandarlo in assistenza :muro:
mistiria
16-04-2009, 20:45
Apri il mixer e attivalo prima di mandarlo in garanzia;)
Intendi il mixer realtek? Come verifico se è attivo? c'è il pallino giallo nella sk mixer ed è checcato preamplificazione microfono; mentre nella sk micorfono non c'è eliminazione eco acustico, ma anche se lo seleziono, non cambia nulla.
E poi se fosse stato disattivato, non avrebbe dovuto non funzionare nemmeno quello esterno?
Per caso qualcuno possiede il modello che hanno messo in vendita sul volantino MW a 299? D150-0Bw mi pare.
Cioè sembra un normale D150 a 10'' ma monta il classico Atom 270 invece del 280. Poi ha la batteria scarsa.
Se qualcuno ce l'ha potrebbe postare qualche sua impresione d'uso. Il prezzo sembra buono.
mistiria
16-04-2009, 21:11
E poi se fosse stato disattivato, non avrebbe dovuto non funzionare nemmeno quello esterno?
Mi sono resa conto che ci sono un sacco di errori nel mio post precedente, vi chiedo scusa, ma sono superinc....ta per questo problema.
Se nessuno ha altri suggerimenti, devo riportare il sistema allo stato originale per eliminare tutti i miei dati. UFFA!!!
Domani, infatti, credo sia l'ultimo giorno utile per sperare in una sostituzione dal venditore...
Help me, ditemi che ho sbagliato qualcosa... proprio non mi va di riportarlo indietro :cry:
golfinho203
16-04-2009, 21:38
Mi sono resa conto che ci sono un sacco di errori nel mio post precedente, vi chiedo scusa, ma sono superinc....ta per questo problema.
Se nessuno ha altri suggerimenti, devo riportare il sistema allo stato originale per eliminare tutti i miei dati. UFFA!!!
Domani, infatti, credo sia l'ultimo giorno utile per sperare in una sostituzione dal venditore...
Help me, ditemi che ho sbagliato qualcosa... proprio non mi va di riportarlo indietro :cry:
Ciao! Ho letto il tuo post. Ti consiglio di ripristinarlo però salva prima i dati. Se formatti è un casino!!! Qualcosa potrebbe andare storto..... se proprio vuoi farlo formattalo in un'unica partizione in NTFS, vedrai che diventa un fulmine. Ciao!! Gianpaolo
mistiria
16-04-2009, 21:45
Ciao! Ho letto il tuo post. Ti consiglio di ripristinarlo però salva prima i dati. Se formatti è un casino!!! Qualcosa potrebbe andare storto..... se proprio vuoi farlo formattalo in un'unica partizione in NTFS, vedrai che diventa un fulmine. Ciao!! Gianpaolo
Purtroppo però lo ripristino per riportarlo al negozio perchè non mi funziona il microfono e non per cercare di avere un'installazione più performante....
ragazzi... domanda banale forse...
Ho scaricato il CD di Windows Pro Lite sp3 per snellire il mio acer aspire one ma quando vado ad inserire il mio seriale originale non mi fa andare avanti (sicuramente perchè è per una licenza home di XP)!
Che fare?
fabianfolle
16-04-2009, 22:06
volevo acquistare un acer a110x con hd ssd 16gb visto che si trova a 170€ con sistema winxp
per uso internet,visione dvb-t e divx e mame32 quando sono in viaggio cosa ne pensate?
o conviene un'altro modello
golfinho203
16-04-2009, 22:07
Purtroppo però lo ripristino per riportarlo al negozio perchè non mi funziona il microfono e non per cercare di avere un'installazione più performante....
Avevo capito! Dicevo solo che installandolo di nuovo, tutto torni a posto. E' solo un'ipotesi. Se lo porti in assistenza può darsi che ti stia via tanto tempo...ciao!!!
padremayi
16-04-2009, 22:08
ragazzi... domanda banale forse...
Ho scaricato il CD di Windows Pro Lite sp3 per snellire il mio acer aspire one ma quando vado ad inserire il mio seriale originale non mi fa andare avanti (sicuramente perchè è per una licenza home di XP)!
Che fare?
compra la licenza per la versione pro :sofico:
golfinho203
16-04-2009, 22:12
volevo acquistare un acer a110x con hd ssd 16gb visto che si trova a 170€ con sistema winxp
per uso internet,visione dvb-t e divx e mame32 quando sono in viaggio cosa ne pensate?
o conviene un'altro modello
Ciao.Ti conviene? L'HD è troppo poco capiente. Dovresti girare con un'unità esterna USB. 120 Gb o 160 sono un'altra cosa!!!! Gianpaolo
padremayi
16-04-2009, 22:14
Ciao.Ti conviene? L'HD è troppo poco capiente. Dovresti girare con un'unità esterna USB. 120 Gb o 160 sono un'altra cosa!!!! Gianpaolo
non è la capacità quanto al leeeeenteeeeeezzzzzaaaaaaa del sistema con SSD
golfinho203
16-04-2009, 22:24
ragazzi vorrei comprere un netbook per internet e film,meglio ASPIRE ONE AOA110-BB oppure ASPIRE ONE 110 ZG5 che ha 512mb di ram in più?oppure c'è altro:D.La differenza mi sembra che il primo ha ssd 16gb mentre il secondo 8,e questo lo vedo comodo
Ciao! Io opterei per un disco più capiente (140 o 160 Gb) degli altri Aspire One!!! E' un consiglio di uno che lo usa parecchio e con tantissime applicazioni. Ci vedo pure i film anche sul mio LCD da 42 pollici!!! Compralo! Gianpaolo:D
golfinho203
16-04-2009, 22:44
prova ad andare sul sito acer e scaricare i driver per la webcam da lì
Grazie per la risposta ma ho già scaricato tutti i drivers dal sito Acer!! Vorrei sapere che fine hanno fatto queste maledette regolazioni!!!! Ciao. Gianpaolo:muro: :muro:
padremayi
16-04-2009, 22:46
Grazie per la risposta ma ho già scaricato tutti i drivers dal sito Acer!! Vorrei sapere che fine hanno fatto queste maledette regolazioni!!!! Ciao. Gianpaolo:muro: :muro:
scusa, ma di che regolazioni parli? avevi un software, da dove le facevi? dai più indicazioni
mistiria
16-04-2009, 22:47
non quel mixer intendevo l'altro
ora clicca su avanzate e in altri controlli spunta microphone boost
prova ora a vedere se ti funziona
Non mi funziona, ma non ho trovato l'opzione michophone boost
altrimenti vai in pannello di controllo
Nessun punto interrogativo....
Ho riportato il sistema alla configurazione originale con l'Acer recover, ma non funziona lo stesso.
Mi rimane da provare a installare gli ultimi driver.... :mc: se ce ne sono; ma sono sempre più convinta che se non funzionasse a causa dei driver non funzionerebbe nemmeno il microfono esterno
PS. ma i driver sino quelli audio realtek? o sto scaricando un'altra cosa?
Grazie comunque per i suggerimenti
golfinho203
16-04-2009, 22:56
Non saprei aiutarti, Gli acer in teoria nascono con il software "acer empowering technology" già installato, ed è quella sorta di taskbar svolazzante sul desktop che permette di gestire varie opzioni di windows tra le quali c'è la gestione del risparmio energetico, coi vari profili della batteria. Questo nei notebook classici acer. Sull'aspire one non so perchè io l'ho preso con linux e ci ho installato XP, quindi non avevo un sistema operativo preinstallato. Però da i driver che vedo sul sito acer il software che dicevo non è presente. E' presente al massimo l'eRecovery o il Launch Manager, quindi presumo che l'empowering techology (tra l'altro richiamabile con un tasto dedicato sui notebook classici) non sia presente sull'aspire one
Scusa se ti disturbo! Come hai fatto ad avere ancora le regolazione di colore e luce della webcam? Io non le ho più!!! Dove le hai prese? Mi faresti un graditissimo favore. Se vuoi puoi scrivermi in privato e questo indirizzo (golginho203@tiscali. it). Grazie!!:muro:
padremayi
16-04-2009, 23:02
Scusa se ti disturbo! Come hai fatto ad avere ancora le regolazione di colore e luce della webcam? Io non le ho più!!! Dove le hai prese? Mi faresti un graditissimo favore. Se vuoi puoi scrivermi in privato e questo indirizzo (golginho203@tiscali. it). Grazie!!:muro:
ma i miei post li leggi o fai finta di nulla?!
puoi essere più preciso, ma di che regolazioni parli?
da dove le facevi? via software? via driver?
mistiria
16-04-2009, 23:11
alza il volume almeno a metà
Questa poi è un'altra cosa curiosa....
salvo abbassarlo completamente, il volume si alza DA SOLO sempre al massimo
Mi rimane da provare a installare gli ultimi driver.... :mc: se ce ne sono; ma sono sempre più convinta che se non funzionasse a causa dei driver non funzionerebbe nemmeno il microfono esterno
PS. ma i driver sino quelli audio realtek? o sto scaricando un'altra cosa?
Niente nemmeno con i driver scaricati dal sito
Mi sa che è proprio morto :cry:
francoisk
17-04-2009, 06:06
buongiorno, ho preso un d150 b, ogni tanto comprare la scritta: crea un disco di backup predefinito dal costruttore, ma come lo creo se non ho il lettore cd usb? in più bisognava crearlo subito o si può fare anche adesso che ho installato e disinstallato alcuni programmi? è tanto difficile per alcune aziende inserire un disco nella confezione? grazie
zephyr83
17-04-2009, 09:28
ma i miei post li leggi o fai finta di nulla?!
puoi essere più preciso, ma di che regolazioni parli?
da dove le facevi? via software? via driver?
penso si riferisca alla possibilità di regolare l'illuminazione, il contrasto, i colori e specchiare l'immagine. Però sn cose che si fanno tramite software. Su linux ci riesco, su windows xp no. Ci vorrebbe un programma, ma nn credevo fosse compreso con l'acer one. Sull'acer (non one) della mia ragazza si fa dal pannello di controllo
zephyr83
17-04-2009, 09:32
Questa poi è un'altra cosa curiosa....
salvo abbassarlo completamente, il volume si alza DA SOLO sempre al massimo
Niente nemmeno con i driver scaricati dal sito
Mi sa che è proprio morto :cry:
il microfono interno è un po' rognosetto ma cn xp dovrebbe sempre funzionare. cn quale programma nn ti funziona? devi impostare anche il programma per usare il microfono interno. Su linux cn alcuni programmi nn riesco a usare il microfono interno (tipo i registratori di suoni) ma cn skype si però solo dopo aver impostato correttamente questo indicandogli di usare il microfono interno e nn quello esterno.
Inoltre nelle impostazioni audio di windows (doppio clic sull'icona a forma di altoparlante vicino all'ora nella barra) prova ad andare in Opzioni--->proprietà, in periferica mixer seleziona Input e attiva sia Volume Mic che Missaggio stereo. Premi ok e poi prova a selezionare una delle due voci dalla finistra
zephyr83
17-04-2009, 09:35
buongiorno, ho preso un d150 b, ogni tanto comprare la scritta: crea un disco di backup predefinito dal costruttore, ma come lo creo se non ho il lettore cd usb? in più bisognava crearlo subito o si può fare anche adesso che ho installato e disinstallato alcuni programmi? è tanto difficile per alcune aziende inserire un disco nella confezione? grazie
puoi farlo quando vuoi, basta nn compromettere la partizione nascosta di backup. Sull'acer della mia morosa (notebook normale, non one) il backup lo crea anche su immagine iso che poi puoi copiare su una chiavetta usb e masterizzarla su un altro computer....nn so se funziona così anche per l'acer one, ho la versione cn linux
mistiria
17-04-2009, 09:39
il microfono interno è un po' rognosetto ma cn xp dovrebbe sempre funzionare. cn quale programma nn ti funziona? devi impostare anche il programma per usare il microfono interno. Su linux cn alcuni programmi nn riesco a usare il microfono interno (tipo i registratori di suoni) ma cn skype si però solo dopo aver impostato correttamente questo indicandogli di usare il microfono interno e nn quello esterno.
Inoltre nelle impostazioni audio di windows (doppio clic sull'icona a forma di altoparlante vicino all'ora nella barra) prova ad andare in Opzioni--->proprietà, in periferica mixer seleziona Input e attiva sia Volume Mic che Missaggio stereo. Premi ok e poi prova a selezionare una delle due voci dalla finistra
Non mi funziona nessun programma, nè msn, nè skype, nè la prova hardware da pannello di controllo.
zephyr83
17-04-2009, 10:23
Non mi funziona nessun programma, nè msn, nè skype, nè la prova hardware da pannello di controllo.
il mio microfono va ma ho anche io problemi con l'ultima versinoe di skype! Se nelle impostazioni audio del sistema in Input è selezionato missaggio stereo nelle impostazioni audio di skype nessun segno di vita! se invece imposto Volume micorofono nelle impostazioni audio di windows da skype vedo colorarsi di verde la barra audio del microfono (nelle impostazioni) però se faccio la chiamata di prova nisba, nn sento niente! nn va neanche il registratore di suoni....però il mio microfono funziona perché su linux con skype riesco a farlo funzionare!!! diciamo che sto microfono ha schifo :muro: speriamo in driver migliori per il futuro!
mistiria
17-04-2009, 10:30
il mio microfono va ma ho anche io problemi con l'ultima versinoe di skype! Se nelle impostazioni audio del sistema in Input è selezionato missaggio stereo nelle impostazioni audio di skype nessun segno di vita! se invece imposto Volume micorofono nelle impostazioni audio di windows da skype vedo colorarsi di verde la barra audio del microfono (nelle impostazioni) però se faccio la chiamata di prova nisba, nn sento niente! nn va neanche il registratore di suoni....però il mio microfono funziona perché su linux con skype riesco a farlo funzionare!!! diciamo che sto microfono ha schifo :muro: speriamo in driver migliori per il futuro!
Ed io come faccio a sapere se funziona se non ho installato linux?
Adesso provo ad installare una versione più vecchia di skype che avevo..... ti faccio sapere
Anche perchè altrimentoi devo correre dal negoziante....
Anche se sto cominciando a sospettare che questi modelli son tutti così....
zephyr83
17-04-2009, 10:31
mha, ora anche settando su missaggio stereo andava ma a scatti, prendere e nn prende!!! Continuo a sostenere che il microfono interno di sto acer one fa schifo (come tutto il resto :sofico: )
padremayi
17-04-2009, 10:39
mha, ora anche settando su missaggio stereo andava ma a scatti, prendere e nn prende!!! Continuo a sostenere che il microfono interno di sto acer one fa schifo (come tutto il resto :sofico: )
hai provato a parlare da più vicino? in effetti il microfono non ha tutta questa portata... poi che il resto del portatile faccia schifo sai come la penso, spendevi qualche euro in più ed avevi il 150X che funziona alla grande :sofico:
hai un HD a pedali, vedrai che con il serial ata western digital che monta il mio non ti lamentavi... :)
lucacali87
17-04-2009, 10:42
Ciao! Io opterei per un disco più capiente (140 o 160 Gb) degli altri Aspire One!!! E' un consiglio di uno che lo usa parecchio e con tantissime applicazioni. Ci vedo pure i film anche sul mio LCD da 42 pollici!!! Compralo! Gianpaolo:D
siccome voglio spendere il meno possibile ho pensato a questo:
Acer Aspire One A150L Netbook (AOA150-AW LU.S040A.066)
220€ come è?c'è di meglio o qualcosa di più economico?
padremayi
17-04-2009, 10:44
siccome voglio spendere il meno possibile ho pensato a questo:
Acer Aspire One A150L Netbook (AOA150-AW LU.S040A.066)
220€ come è?c'è di meglio o qualcosa di più economico?
perfetto
mistiria
17-04-2009, 10:48
hai provato a parlare da più vicino? in effetti il microfono non ha tutta questa portata... poi che il resto del portatile faccia schifo sai come la penso, spendevi qualche euro in più ed avevi il 150X che funziona alla grande :sofico:
Niente, nemmeno con la vecchia versione di skype.
Io vorrei almeno essere sicura che non sia un difetto hardware, perchè se si tratta dei driver, aspetterò...
Per quello che mi riguarda, non penso penso che il portatile sia male, anzi, a parte questo problema, mi piace molto... e poi il mio è già un A150X
Vedo che tu hai il mio stesso modello con lo stesso SO; non è che mi invieresti i driver? Se a te funziona....
mistiria
17-04-2009, 10:53
se invece imposto Volume micorofono nelle impostazioni audio di windows da skype vedo colorarsi di verde la barra audio del microfono (nelle impostazioni) però se faccio la chiamata di prova nisba, nn sento niente! nn va neanche il registratore di suoni
a me la barra non si muove mai....
Ma è normale che nelle impostazioni avanzate del microfono di windows, i controlli tono (Alti e bassi) siano disabilitati?
lucacali87
17-04-2009, 11:05
perfetto
ok grazie,peccato che ha la batteria a 3 celle:(
padremayi
17-04-2009, 11:30
ok grazie,peccato che ha la batteria a 3 celle:(
a quella c'è rimedio, se proprio è essenziale...
viaggiando in aereo io lo usavo tranquillamente, negli aeroporti trovi sempre una presa da qualche parte, ed in volo 2 ore sono parecchie :)
lucacali87
17-04-2009, 11:31
a me più in auto mi serviva,ma li esiste il caricabatteria per auto vero?poi mi serve per vedere qualche film o musica,credo basti anche
mistiria
17-04-2009, 11:58
però il mio microfono funziona perché su linux con skype riesco a farlo funzionare
Non è che esiste qualcosa si semplice per installare linux/skype e verificare se l'hw mi funziona correttamente? Tipo una versione che parte da penna e gira direttamente da lì?
Valuta che non conosco prprio linux e se devo installarlo, non vorrei perdere la possibilità poi di riportare l'acer alle impostazioni di fabbrica con il recovery.
zephyr83
17-04-2009, 12:10
Non è che esiste qualcosa si semplice per installare linux/skype e verificare se l'hw mi funziona correttamente? Tipo una versione che parte da penna e gira direttamente da lì?
Valuta che non conosco prprio linux e se devo installarlo, non vorrei perdere la possibilità poi di riportare l'acer alle impostazioni di fabbrica con il recovery.
in teoria provare linux è semplicissimo, basta una livecd, parte da cd-rom o da chaivetta, il problema è che probabilmente il microfono nn andrebbe lo stesso perché va sistemato :sofico: cmq oggi pomeriggio provo e ti faccio sapere anche perché prima su windows mi funzionava.....forse si è improvvisamente scassato anche a me :sofico:
mistiria
17-04-2009, 12:18
cmq oggi pomeriggio provo e ti faccio sapere anche perché prima su windows mi funzionava.....
Grazie mille.
Io non so se a me ha mai funzionato, in quanto l'ho comprato 5 gg fa e non avevo ancora avuto modo di provarlo. Ieri è stata la prima volta e non è andata....
A questo punto, visto che se inserisco il microfono esterno funziona, sto valutando di tenermelo così com'è... anche se un pò mi secca, averlo comprato "rotto".
Scusate, ma dopo aver formattato come si fa a far tornare gli indicatori di quando si alza il volume o si modifica la luminosità sul display?
Grazie
mistiria
17-04-2009, 16:17
Scusa ma ti sei letta il mio post che dice che è tuo diritto la sostituzione immediata entro 7 gg?
Io se fossi in te andrei a farmelo cambiare subito
Infatti sto andando.... ho aspettato nel caso qualcuno avesse una soluzione
nicksoft
17-04-2009, 17:03
puoi farlo quando vuoi, basta nn compromettere la partizione nascosta di backup. Sull'acer della mia morosa (notebook normale, non one) il backup lo crea anche su immagine iso che poi puoi copiare su una chiavetta usb e masterizzarla su un altro computer....nn so se funziona così anche per l'acer one, ho la versione cn linux
Con la versione con Windows (d150x che ho io) non è possibile - purtroppo - creare un'immagine iso per fare i dvd di ripristino.
Quindi o masterizzatore esterno (farà sempre comodo, anche un box eventualmente in cui metterci un masterizzatore interno) o un software come Virtual CD (http://www.virtualcd-online.com/vcd/apps/overview/netbooks.cfm?lg=0).
Ciao
zephyr83
17-04-2009, 19:14
Infatti sto andando.... ho aspettato nel caso qualcuno avesse una soluzione
ho riscaricato i driver dal sito acer e sn una versione diversa da quella che avevo io in precedenza (che avevo sempre preso dal sito dell'acer). La versione dei "nuovi" sembra meno recente :stordita:
Prima avevo "Audio_Realtek_v.5.10.0.5772" mentre ora sul sito si trovano i driver "Audio_Realtek_v.5.10.0.5628", mha nn saprei! ora però mi va tutto, anche il registratore di suoni! Secondo me anche il tuo era solo un problema di driver. Mi sa che però sn arrivato tardi e che l'hai già portato dietro :stordita:
maxxpower
17-04-2009, 20:11
siccome voglio spendere il meno possibile ho pensato a questo:
Acer Aspire One A150L Netbook (AOA150-AW LU.S040A.066)
220€ come è?c'è di meglio o qualcosa di più economico?
link in pvt?
mistiria
17-04-2009, 20:15
ho riscaricato i driver dal sito acer e sn una versione diversa da quella che avevo io in precedenza (che avevo sempre preso dal sito dell'acer). La versione dei "nuovi" sembra meno recente :stordita:
Prima avevo "Audio_Realtek_v.5.10.0.5772" mentre ora sul sito si trovano i driver "Audio_Realtek_v.5.10.0.5628", mha nn saprei! ora però mi va tutto, anche il registratore di suoni! Secondo me anche il tuo era solo un problema di driver. Mi sa che però sn arrivato tardi e che l'hai già portato dietro :stordita:
Sono andata al negozio e mi hanno detto che me lo cambiano domani :sperem:
Intanto o provato anch'io a reinstallare i driver (che erano comunque quelli che avevo di fabbrica) ma non è cambiato nulla.
In un precedente tentativo avevo infatti anche provato ad installare quelli + aggiornati (che a te non funzionavano) ma niente.
Spero che quello nuovo funzioni.... :sperem: in tutte le sue parti.
marcy1987
17-04-2009, 20:17
salve ragazzi, chi avesse bisogno di pezzi dell'Aspire One mi contatti.. non so come ho danneggiato il cavo flat dell'LCD e ho deciso di venderlo a pezzi :(
batteria, motherboad, LCD, alimentatore.. tutto quello che volete :doh:
PESCEDIMARZO
18-04-2009, 12:05
raga qui all'Euronics di Firenze fanno in oferta a 179.00 il 110x con Winxp 1Gb di ram e 16gb di hd.
(1 E' un buon prezzo?
(2 Ha la webcam (da 1.3)?
(3 Che risoluzioni esterne supporta la 950?
(4 Si puo' estirpare la ram originaria e metterci due Gigi di Kingston senza perdere la garanzia?
Grazie a tutti.:)
padremayi
18-04-2009, 12:15
raga qui all'Euronics di Firenze fanno in oferta a 179.00 il 110x con Winxp 1Gb di ram e 16gb di hd.
(1 E' un buon prezzo?
(2 Ha la webcam (da 1.3)?
(3 Che risoluzioni esterne supporta la 950?
(4 Si puo' estirpare la ram originaria e metterci due Gigi di Kingston senza perdere la garanzia?
Grazie a tutti.:)
bellina la tua firma, passi dal punto 4 al punto 6 senza il 5... sei un grande
Cmq:
1) NO
2) NO, VGA
3) Provato fino a 1680x1050, qualità pessima
4) Se si accorgono per qualsiasi motivo che è stato aperto, la perdi
PESCEDIMARZO
18-04-2009, 12:45
bellina la tua firma, passi dal punto 4 al punto 6 senza il 5... sei un grande
Cmq:
1) NO
si trova a meno?:eek:
linkuccio?:D
(5 l'assistenza Acer, marca da cui di solito sto alla larga, è ancora la peggiore di tutto l'universo n-dimensionale?
ps su trovaprezzi lo trovo a 216.00 spedito.
padremayi
18-04-2009, 12:59
si trova a meno?:eek:
linkuccio?:D
(5 l'assistenza Acer, marca da cui di solito sto alla larga, è ancora la peggiore di tutto l'universo n-dimensionale?
ps su trovaprezzi lo trovo a 216.00 spedito.
ho letto di persone che hanno trovato il 150X a 220€... boh
padremayi
18-04-2009, 16:58
Ho un problemone Windows si inchioda all'avvio e rimane a caricare per secoli e secoli
l'unico modo di farlo partire è o in modalità provvisoria oppure ultima configurazione sicuramente funzionante
l'unica cosa che ho fatto ieri di diverso dal solito è stata quella di fare una pulizia
con ccleaner
e una pulizia del registro sempre con il medesimo programma senza però fare backup del registro:doh:
Io quella utility la uso da anni e non mi ha mai creato nessun tipo di problema,
uso sempre l'ultima versione stabile disponibile
Dite che può essere ccleaner ad avere fatto casino nel sistema?
Aiuto urgente per favore
se ti parte in ultima configurazione sicuramente funzionante, al successivo riavvio dovrebbe andare anche in modalità normale, in caso negativo dall'ultima configurazione funzionante crea un punto di ripristino e riavvia di nuovo
padremayi
18-04-2009, 17:57
Si come dici tu è ripartito normalmente dopo...
Ma cosa può essere successo? CCleaner può essere davvero il colpevole?
io ripeto l'ho sempre usato da quando esiste e non ho mai avuto nessunissimo
tipo di problema
non credo, mai dire mai, anche io lo uso da anni, mai nessun problema :)
mistiria
18-04-2009, 19:27
ho riscaricato i driver dal sito acer ...e ora però mi va tutto, anche il registratore di suoni!
Beh, almeno tutto questo casino è servito a te per far funzionare di nuovo il microfono ;)
A me l'hanno cambiato; sembra che funzioni :sperem:
Sto rimettendo tutte le mie impostazioni/software.
Grazie a tutti per l'appoggio di questi giorni. Siete grandi! :winner:
Salve, vorrei vendere il mio acer one 150x 120gb, l'ho preso a novembre a 399.
Quanto posso chiedere?
zephyr83
19-04-2009, 00:39
Salve, vorrei vendere il mio acer one 150x 120gb, l'ho preso a novembre a 399.
Quanto posso chiedere?
Fai conto nuovo e con hard disk da 160 giga si trova a 250 euro.....il tuo usato e cn hard disk da 120 per me lo potresti vendere trai 150 e i 199 euro
ragazzi sono indeciso tra l'aspire D150 e l'nc10...li avrei trovati a prezzi analoghi...la mia idea sarebbe verso l'D150 da upgradare in seguito con un hard disk ssd e magari 1bg di ram aggiuntivo...secondo voi è fattibile la cosa? un disco ssd migliorerebbe le prestazioni della batteria? mi servirebbe x uso universitario in facoltà quindi appunti, eventuali download dalla rete e simili
PS ho visto adesso il compaq mini 700...esteicamente accattivante ma ho letto in una recensione peste e corna a riguardo, hard disk lento (da 1.8" e non da 2.5"), autonomia batteria ridicola (si parla di meno di 2 ore in riproduzione di un dvix ecc...potete confermarmi la cosa? Unica "salvezza" la tastiera comodissima
Potete confermare o meno quanto ho letto sul piccolo di casa HP...?
ho letto di persone che hanno trovato il 150X a 220€... boh
150x in offerta in un punto euronics l'hanno venduto persino a 199euro :D
junkman1980
19-04-2009, 10:55
we raga.vorrei aumentare la memoria video dedicata ma il bios non me la fa selezionare.c'e' qualche altra maniera per aumentarla?
padremayi
19-04-2009, 10:58
we raga.vorrei aumentare la memoria video dedicata ma il bios non me la fa selezionare.c'e' qualche altra maniera per aumentarla?
siamo a 1000; le volte in cui è stato scritto :D
la memoria video dedicata praticamente non esiste, è tutta condivisa e viene occupata dalla scheda video a seconda del bisogno
junkman1980
19-04-2009, 11:21
siamo a 1000; le volte in cui è stato scritto :D
la memoria video dedicata praticamente non esiste, è tutta condivisa e viene occupata dalla scheda video a seconda del bisogno
vabbe intendevo condivisa...quindi a seconda del bisogno l'acer ne zuga fino a 224mb automaticamente?figo!5 anni fa ho posseduto(per breve tempo) un desktop con scheda video integrata...e toccava a me selezionare quanta memoria condividere...
padremayi
19-04-2009, 11:29
vabbe intendevo condivisa...quindi a seconda del bisogno l'acer ne zuga fino a 224mb automaticamente?figo!5 anni fa ho posseduto(per breve tempo) un desktop con scheda video integrata...e toccava a me selezionare quanta memoria condividere...
no, pare faccia da sola, sarà vero? eheh ;)
junkman1980
19-04-2009, 11:34
no, pare faccia da sola, sarà vero? eheh ;)
come "pare"?:mbe:
lo fa da sola si o no???non tenermi sulle spine:D
padremayi
19-04-2009, 11:50
come "pare"?:mbe:
lo fa da sola si o no???non tenermi sulle spine:D
era una battuta, lo fa da sola, almeno così dicono alla intel ;)
dai scherzo, tranquillo, puoi giocarci a crysis :ciapet:
junkman1980
19-04-2009, 12:01
era una battuta, lo fa da sola, almeno così dicono alla intel ;)
dai scherzo, tranquillo, puoi giocarci a crysis :ciapet:
crysis??? :sbonk:
si,nel senso che mi viene una crisi nervosa a giocarci(ris 320 x 240,dettagli psx, 4 fps) :D
era una battuta, lo fa da sola, almeno così dicono alla intel ;)
dai scherzo, tranquillo, puoi giocarci a crysis :ciapet:
padremayi,
hai la firma irregolare, per favore modificala secondo quanto dettato dal regolamento:
1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
c) Il sito personale non dovrà essere di carattere pornografico, relativo alla pirateria informatica o comunque irrispettosa del buongusto e del decoro.
d) Gli amministratori del forum si riservano il diritto di modificare il profilo personale in caso di inadempienza o noncuranza ai richiami e di prendere gli opportuni provvedimenti.
e) non è in nessun caso ammesso il link diretto a qualsiasi sistema di bannering/referring; è possibile linkare il proprio sito personale o una pagina di riferimento
f) è permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciali riguardanti il settore informatico
g) è vietato inserire nella signature, come nel profilo personale del forum, link o riferimenti ad attività aventi natura commerciale informatica, nonché a siti che per contenuti abbiano contenuto dubbio (warez, crack, siti porno, siti politici "estremisti", ecc...). No siti con dialer e simili.
h) è permesso inserire la città, regione, zona geografica di provenienza e/o residenza. Non è permesso tuttavia, per ragioni di riservatezza e sicurezza degli utenti, inserire informazioni tali da permettere l'esatta identificazione dell'utente e della sua residenza e/o dimora e/o domicilio in particolare non è permesso inserire indirizzi postali o numeri di telefono.
Grazie :)
Un saluto a tutti...
masand
compra la licenza per la versione pro :sofico:
Non darò un centesimo in più alla Microsoft!!!
Piuttosto metto su Linux! Oppure scarico un XP home ed uso il mio seriale originale fornito con il ONE!
Ma non esiste una versione Lite Home?
Non darò un centesimo in più alla Microsoft!!!
Piuttosto metto su Linux! Oppure scarico un XP home ed uso il mio seriale originale fornito con il ONE!
Ma non esiste una versione Lite Home?
Attenzione... qui non si parla di pirateria... capisco che hai un seriale, ma è OEM...
Anche tu hai la firma irregolare... modificala cortesemente.
Un saluto a tutti...
masand
Ciao raga, io ho comprato da poco un 110x ma volevo passare al d150 per via della lentezza dell'ssd, volevo chiedervi se era possebile tenere in modem 3g che ho nel 110 e metterlo nel d150 per non dovermi comprare una chiavetta esterna!!!
padremayi
19-04-2009, 15:30
padremayi,
hai la firma irregolare, per favore modificala secondo quanto dettato dal regolamento:
Grazie :)
Un saluto a tutti...
masand
OK, tolgo una riga, ciao
EDIT: Scusa ma ho la risoluzione a 1680x1050, quante righe si vedono a 1024x768?
Sennò non mi regolo, grazie
padremayi
19-04-2009, 16:00
Dall'acerino 1024x600 4 righe + una col link quindi 5
ma questo di sicuro lo saprai già:)
Appena ho la possibilità di andare sul desktop te lo dico
ok, grazie, dopo controllo dall'aspireone, sennò mi fanno il cazziatone ;)
Ma la guida in prima pagina per sostituire l'hd da 8gb con uno più grande da 1,8" perché non è più stata scritta?
Mi sono perso qualche post in queste 400 pagine dove viene descritta la procedura?
Grazie anticipatamente ;)
padremayi
19-04-2009, 16:05
Ma la guida in prima pagina per sostituire l'hd da 8gb con uno più grande da 1,8" perché non è più stata scritta?
Mi sono perso qualche post in queste 400 pagine dove viene descritta la procedura?
Grazie anticipatamente ;)
non hai perso niente, semplicemente non c'è la guida!
Redpippo
19-04-2009, 17:14
Ma la guida in prima pagina per sostituire l'hd da 8gb con uno più grande da 1,8" perché non è più stata scritta?
Mi sono perso qualche post in queste 400 pagine dove viene descritta la procedura?
Grazie anticipatamente ;)
Cmq QUI (http://qik.com/video/161904) trovi una video guida x smontare, e QUI (http://qik.com/video/183950) x rimontare dove è esposto 1 dei vari posizionamenti dell'HD possibili.
L'unico scoglio è la piattina zif, quella originale x entrare nell'hd zif va modificata ed è molto facile rovinarla, molti come me se la sono procurata su ebay. ;)
ciao ragazzi!
sono seriamente tentato di prendere un netbook per le faccendine tipo navigazione, posta, qualche documentino office... che mi dite dell'aspire one d150 che c'è alla mediaworld a 299 euro?
ciao ragazzi!
sono seriamente tentato di prendere un netbook per le faccendine tipo navigazione, posta, qualche documentino office... che mi dite dell'aspire one d150 che c'è alla mediaworld a 299 euro?
io ho quello e mi trovo bene per fare quello che hai descritto!!
salve ragazzi vorrei cambiare l'hd per metterne uno piu capiente , cosa mi consigliate?? che dite se metto un hd che giri a 7200 , perderò molto come durata di batteria , e sarà piu rumoroso secondo voi?
zephyr83
20-04-2009, 16:54
salve ragazzi vorrei cambiare l'hd per metterne uno piu capiente , cosa mi consigliate?? che dite se metto un hd che giri a 7200 , perderò molto come durata di batteria , e sarà piu rumoroso secondo voi?
sehai un 110 puoi mettere solo quelli da 1.8 pollici zif (a meno che tu nn sia molto pratico con la saldatrice).
Se hai un 150 puoi mettere un qualsiasi hard disk da 2.5 pollici sata. quelli da 7200 costano di più e consumano anche un po' di più anche se credo che sia un po' irrilevante rispetto al display o al chipset (nn penso che perderai più di qualche minuto di autonomia).
Ma sei sicuro ti serva un hard disk più capiente? nn ti basterebbe una SD da 32 giga?
scusate si sa qualcosa sulla data di uscita in italia e prezzi dei modelli 531 e 751? mi sembrano piuttosto interessanti, soprattutto il 751.
sehai un 110 puoi mettere solo quelli da 1.8 pollici zif (a meno che tu nn sia molto pratico con la saldatrice).
Se hai un 150 puoi mettere un qualsiasi hard disk da 2.5 pollici sata. quelli da 7200 costano di più e consumano anche un po' di più anche se credo che sia un po' irrilevante rispetto al display o al chipset (nn penso che perderai più di qualche minuto di autonomia).
Ma sei sicuro ti serva un hard disk più capiente? nn ti basterebbe una SD da 32 giga?
ciao io ho il 150x con hd da 120gb di cui 70 gb pieni , volevo metterne un piu capiente e magari piu prestante. che marche mi consigliate?
Cmq QUI (http://qik.com/video/161904) trovi una video guida x smontare, e QUI (http://qik.com/video/183950) x rimontare dove è esposto 1 dei vari posizionamenti dell'HD possibili.
L'unico scoglio è la piattina zif, quella originale x entrare nell'hd zif va modificata ed è molto facile rovinarla, molti come me se la sono procurata su ebay. ;)
Grazie dei link.. un bel casino, magari aspetto che finisca la garanzia.
Sto pensando e se invece mettessi una memoria esterna veloce?
Come hard disk e piattina cosa mi consigli? Anche un privato se non puoi scrivere qui ;)
Ma sei sicuro ti serva un hard disk più capiente? nn ti basterebbe una SD da 32 giga?
Volevi scrivere SSD o proprio SD?
Nel secondo caso, ce ne sono di molto veloci?
zephyr83
20-04-2009, 19:45
ciao io ho il 150x con hd da 120gb di cui 70 gb pieni , volevo metterne un piu capiente e magari piu prestante. che marche mi consigliate?
fra i 2.5 pollici sn ottimi i WD Scorpio. Secondo me sn esagerati questi hard disk ma se vuoi cambiare alla grande ti direi un bel WD Scorpio WD3200BEKT, 320 GB, 7200 rpm. 16 MB di buffer, circa 75 euro!
Ho trovato questa review che fa proprio al caso tuo http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828&page=hard-disk-7200-rpm-06
zephyr83
20-04-2009, 19:59
Volevi scrivere SSD o proprio SD?
Nel secondo caso, ce ne sono di molto veloci?
volevo dire SD.
SSD veloci ce ne sn ma costano tanto soprattutto quelle zif per i 110L.
marcy1987
20-04-2009, 20:07
...
SSD veloci ce ne sn ma costano tanto soprattutto quelle zif per i 110L.
un SSD veloce puoi costruirtelo anche tu a proco prezzo con:
-adattatore ZIF>CF (lo trovi a pochissimo se cerchi bene ;))
-CF ad alta velocità
un SSD veloce puoi costruirtelo anche tu a proco prezzo con:
-adattatore ZIF>CF (lo trovi a pochissimo se cerchi bene ;))
-CF ad alta velocità
L'adattatore a pochi euro l'ho trovato.. ora mi manca una CF veloce, che consigli di economico?
Come velocità siamo circa come un lento hard disk?
Per entrarci credo che entrerà dentro l'Acer senza impazzire.. no? :p
marcy1987
20-04-2009, 20:43
L'adattatore a pochi euro l'ho trovato.. ora mi manca una CF veloce, che consigli di economico?
Come velocità siamo circa come un lento hard disk?
Per entrarci credo che entrerà dentro l'Acer senza impazzire.. no? :p
ad entrare ci entra, se ci si mette un HD 1,8" un adattatore+CF ci sta largo :asd:
vai su marche conosciute per avere velocità reali (Sandisk Extreme III / Ultra II, Kingston Elite Pro e compagnia bella), il prezzo però dipende anche da che capacità vorresti usare..
zephyr83
20-04-2009, 20:47
L'adattatore a pochi euro l'ho trovato.. ora mi manca una CF veloce, che consigli di economico?
Come velocità siamo circa come un lento hard disk?
Per entrarci credo che entrerà dentro l'Acer senza impazzire.. no? :p
veloce ed economico in questo caso nn vanno d'accordo :sofico: cmq penso che qualsiasi cosa sia meglio della ssd intel montata sull'acer one.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.