PDA

View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

tartatalles
15-11-2009, 09:27
Flashpoint ora chiamato flashfire ti accelera moltissimo il sistema,cerca in questo thread!
grazie mille amico! adesso và benissimo!:D

tulnio
15-11-2009, 09:30
può ''tenere'' un antivirus l' aspire?
o è meglio di no?
grazie!

Dopo aver installato flashfire l'aspire 110 può fare (quasi) tutto :)

Jeremy01
15-11-2009, 10:57
mi consigliate qualche modello di SSD piu performante di quello in dotazione dell'A110?

eros75
15-11-2009, 22:20
azzzz mi hanno regalato un hard disk da 160 gb.....ora che 2 giorni fa ho ordinato un'hard disk da 60gb della samsung hs06thb :muro: :muro:
raga se qualcuno vuole questo da 60gb lo metto in vendita :cry:

matte91snake
15-11-2009, 22:55
che antivirus e firewall usate sui vostri aspirini??

qualè il migliore per leggerezza e bontà del software??

io ora viaggio con comodo ke è una suite tutto in 1, nn mi lamento ma cè di meglio per leggerezza?

TigerTank
15-11-2009, 23:00
che antivirus e firewall usate sui vostri aspirini??

qualè il migliore per leggerezza e bontà del software??

io ora viaggio con comodo ke è una suite tutto in 1, nn mi lamento ma cè di meglio per leggerezza?

windows7, firewall interno + antivir personal edition.

tartatalles
16-11-2009, 06:49
:eek: bhè.. ci stà windows7???? si può installare??
ci vuole anche li flashfire?
thanks!

nicksoft
16-11-2009, 07:48
:eek: bhè.. ci stà windows7???? si può installare??
ci vuole anche li flashfire?
thanks!

Sì, ci sta anche windows7 (io però ho l'a110x con 16 GB, quindi ho lasciato anche XP in dual boot). Flashfire "obbligatorio" anche con windows 7, almeno vedendo la differenza di prestazioni tra il prima e il dopo. Installalo sempre come ultimo programma, e disattivalo prima di fare operazioni "particolari" (es. ridimensionamento disco, o altre cose "spinte").

Non so ora, ma tempo fa c'era una versione apposita per vista/seven per cui attenzione a non mettere quella per xp.

Ciao :)

tartatalles
16-11-2009, 08:42
io ho l'hd da 8 gb.. quindi ci stà uno solo:mbe: hai il link per flashfire per windows 7?
thanks

tartatalles
16-11-2009, 09:17
Sì, ci sta anche windows7 (io però ho l'a110x con 16 GB, quindi ho lasciato anche XP in dual boot). Flashfire "obbligatorio" anche con windows 7, almeno vedendo la differenza di prestazioni tra il prima e il dopo. Installalo sempre come ultimo programma, e disattivalo prima di fare operazioni "particolari" (es. ridimensionamento disco, o altre cose "spinte").

Non so ora, ma tempo fa c'era una versione apposita per vista/seven per cui attenzione a non mettere quella per xp.

Ciao :)

non ci devo fare mica tanto: usare windows messenger/skype/social networks... naturalmente posso almentare la ram(slot per sd card) ;) sono fortemente inspirato ad installare windows7 che ne dite?

tartatalles
16-11-2009, 09:36
poi nel sito della acer non ci sono driver per vista/windows 7......:(
il driver rete và bene lo stesso?:mbe:

nicksoft
16-11-2009, 09:45
poi nel sito della acer non ci sono driver per vista/windows 7......:(
il driver rete và bene lo stesso?:mbe:

Non ho avuto bisogno di nessun driver specifico installando windows7. Flashfire è facilmente trovabile in google, comunque qui trovi i download :

http://flashfire.org/xe/?mid=downloadex

Ciao

padremayi
16-11-2009, 09:45
poi nel sito della acer non ci sono driver per vista/windows 7......:(
il driver rete và bene lo stesso?:mbe:

Vista Driver (http://padremayi.hostei.com/index.php/aspireone/34-sistemi-operativi/53-driver-per-windows-vista.html)

Seven Driver (http://padremayi.hostei.com/index.php/aspireone/34-sistemi-operativi/85-driver-per-windows-7-rc.html)

eros75
16-11-2009, 10:39
Non ho avuto bisogno di nessun driver specifico installando windows7. Flashfire è facilmente trovabile in google, comunque qui trovi i download :

http://flashfire.org/xe/?mid=downloadex

Ciao

confermo,con windows 7 non si deve installare alcun driver,fa tutto lui in automatico,consiglio dopo aver installato win7 di verificare gli aggiornamenti e di installarli subito,al primo avvio andava lento,ma dopo aver scaricato gli aggiornamenti,mi va una scheggia!!! :D

tartatalles
16-11-2009, 10:44
confermo,con windows 7 non si deve installare alcun driver,fa tutto lui in automatico,consiglio dopo aver installato win7 di verificare gli aggiornamenti e di installarli subito,al primo avvio andava lento,ma dopo aver scaricato gli aggiornamenti,mi va una scheggia!!! :D speriamo bene!:help:

padremayi
16-11-2009, 11:51
confermo,con windows 7 non si deve installare alcun driver,fa tutto lui in automatico,consiglio dopo aver installato win7 di verificare gli aggiornamenti e di installarli subito,al primo avvio andava lento,ma dopo aver scaricato gli aggiornamenti,mi va una scheggia!!! :D

E' sempre meglio prelevare i driver dal sito del produttore dell'hardware, soprattutto per la scheda video. Sono sicuramente più aggiornati :-)

tartatalles
16-11-2009, 12:05
E' sempre meglio prelevare i driver dal sito del produttore dell'hardware, soprattutto per la scheda video. Sono sicuramente più aggiornati :-)
ci stà mettendo un'eternità l'installazione!
azz... :-(

berto1886
16-11-2009, 12:36
azzzz mi hanno regalato un hard disk da 160 gb.....ora che 2 giorni fa ho ordinato un'hard disk da 60gb della samsung hs06thb :muro: :muro:
raga se qualcuno vuole questo da 60gb lo metto in vendita :cry:

per forza... mica ne puoi installare 2! :D

marcy1987
16-11-2009, 14:09
azzzz mi hanno regalato un hard disk da 160 gb.....ora che 2 giorni fa ho ordinato un'hard disk da 60gb della samsung hs06thb :muro: :muro:
raga se qualcuno vuole questo da 60gb lo metto in vendita :cry:

certo, BRAVISSIMO!

scommetto un milione di euro che ti hanno regalato un HD 2,5"

...

tu hai comprato un 60gb 1,8" (quello giusto che serve per la modifica)

...


perchè venderlo??? :doh:


Se ancora non sei convinto dell'abbaglio che hai preso te lo compro io l'HD, e poi te lo spiego meglio :asd:

tartatalles
16-11-2009, 17:17
ho installato windows 7 , tutto a posto,non ho avuto bisogno di installare nessun driver.,velocissimo(con flashfire) bom......
vado a vedere il disco ''c'' .....:( su 8 gia mi sono rimasti liberi solo 600mb e qualche cosa di spazio libero!!!:doh:
stò reinstallando xp.....:rolleyes: se avessi avuto un hd da non sò quanti gb l'avrei tenuto!:( comunque và bene lo stesso xp! :mbe: mhà...

eros75
16-11-2009, 17:54
certo, BRAVISSIMO!

scommetto un milione di euro che ti hanno regalato un HD 2,5"

...

tu hai comprato un 60gb 1,8" (quello giusto che serve per la modifica)

...


perchè venderlo??? :doh:


Se ancora non sei convinto dell'abbaglio che hai preso te lo compro io l'HD, e poi te lo spiego meglio :asd:

si,mi sa che hai ragione tu,quello da 2,5 e un po troppo ingombrante e dovrei modificare un bel po di cose.....quindi morale della favola ho contattato il venditore dell'hard disk da 60gb (visto che ancora doveva spedirlo) e l'ho sostituito con uno da 80gb sempre della samsung da 1.8 pagando 10 euro di differenza :)

tartatalles
16-11-2009, 18:18
si,mi sa che hai ragione tu,quello da 2,5 e un po troppo ingombrante e dovrei modificare un bel po di cose.....quindi morale della favola ho contattato il venditore dell'hard disk da 60gb (visto che ancora doveva spedirlo) e l'ho sostituito con uno da 80gb sempre della samsung da 1.8 pagando 10 euro di differenza :)
e quanto costa quello da 80gb?:fagiano:

bunzello
16-11-2009, 19:19
grazie mille amico! adesso và benissimo!:D

ma questo flashfire va installato solo su a110 con xp o anche su altri modelli?attualmente ho acer a110 512 mb di ram con xp conviene installare il flashfire?

matte91snake
16-11-2009, 19:32
conviene installare il flashfire?

si

tartatalles
16-11-2009, 19:36
ma questo flashfire va installato solo su a110 con xp o anche su altri modelli?attualmente ho acer a110 512 mb di ram con xp conviene installare il flashfire?
guarda che cambia dal giorno alla notte!!!:D se hai il sistema operativo originale e vuoi mettere xp devi assolutamente installare flshfire.
ci stà anche windows 7 però con l'hard disk da 8 giga te lo mangia tutto(provato oggi stesso):muro:

Stappern
16-11-2009, 19:40
ma questo flashfire sertve solo ad accellerare l'ssd giusto? cun un hard disk è inutile?

bunzello
16-11-2009, 19:45
guarda che cambia dal giorno alla notte!!!:D se hai il sistema operativo originale e vuoi mettere xp devi assolutamente installare flshfire.
ci stà anche windows 7 però con l'hard disk da 8 giga te lo mangia tutto(provato oggi stesso):muro:

io ho l'hard disk da 8 giga allora è inutile?

mto89
16-11-2009, 20:06
ciao, come si rimonta la tastiera dell'acer aspire one 110?
Perchè lo rimossa togliendo i fermi ma ora i fermi sono indietro e non tornano avanti, ho trovato questa "guida"
"Se avete mandato troppo indietro i fermi della tastiera potete farli ritornare nella posizione originale spostandoli a mano, prendete la cover di plastica, quella dove c’è il touchpad e giratela, sotto la parte rotonda sono situati i fermi. Riportateli nella loro posizione originale con un cacciavite o con uno stuzzicandeti"

Ma non ho ben capito, chi mi aiuta?

nicksoft
16-11-2009, 20:39
ma questo flashfire sertve solo ad accellerare l'ssd giusto? cun un hard disk è inutile?

Inutile, esatto; serve solo con gli SSD in quanto funziona da buffer in RAM delle microscritture di windows che sono il tallone d'achille di questi SSD economici.

mto89
16-11-2009, 20:51
alrta domandina: sto mettendo ram e hdd nuovi nel aspire one 110, mi conviene metterli uno alla volta e testare se vanno secondo voi?

PS. mi sapete aiutare sulla tastiera(del post precedente)?

eros75
16-11-2009, 21:01
ho installato windows 7 , tutto a posto,non ho avuto bisogno di installare nessun driver.,velocissimo(con flashfire) bom......
vado a vedere il disco ''c'' .....:( su 8 gia mi sono rimasti liberi solo 600mb e qualche cosa di spazio libero!!!:doh:
stò reinstallando xp.....:rolleyes: se avessi avuto un hd da non sò quanti gb l'avrei tenuto!:( comunque và bene lo stesso xp! :mbe: mhà...

e ci credo che si è ciucciato 8gb :D dovevi installare una versione lite di windows 7 sta tranquillamente in meno di 4gb ;)

Ryujimihira
16-11-2009, 21:02
alrta domandina: sto mettendo ram e hdd nuovi nel aspire one 110, mi conviene metterli uno alla volta e testare se vanno secondo voi?

PS. mi sapete aiutare sulla tastiera(del post precedente)?

il 110 ha la ram saldata sulla scheda, quindi anche se non dovesse risultare funzionante il nuovo blocco te ne accorgi (manca della ram) ma il netbook dovrebbe partire lo stesso

quindi monta tutto, ram e hd, anche perchè meno lo si smonta questo netbook e meno si consumano le filettature e i fermi in plastica

per la questione della tastiera, in che senso non riesci a rimontarla? Non riesci a risollevare quella clip che teneva fermo quel nastro di contatti?

eros75
16-11-2009, 21:03
e quanto costa quello da 80gb?:fagiano:

47 eurazzi dalla cina con furore :D

eros75
16-11-2009, 21:08
il 110 ha la ram saldata sulla scheda, quindi anche se non dovesse risultare funzionante il nuovo blocco te ne accorgi (manca della ram) ma il netbook dovrebbe partire lo stesso

quindi monta tutto, ram e hd, anche perchè meno lo si smonta questo netbook e meno si consumano le filettature e i fermi in plastica

per la questione della tastiera, in che senso non riesci a rimontarla? Non riesci a risollevare quella clip che teneva fermo quel nastro di contatti?

ram 512 integrata e 512 removibile,quindi parte comunque,concordo sul fatto di montare tutto e subito,almeno io faro cosi....lo si smonta una volta e si corrono meno rischi ;)

mto89
17-11-2009, 07:50
per la questione della tastiera, in che senso non riesci a rimontarla? Non riesci a risollevare quella clip che teneva fermo quel nastro di contatti?

Praticamente ho mantato indietro come dice nelle varie guide i 3 fermetti sopra F2, F8 e Ins...quelli poi come faccio a farli tornare avanti quando appoggio la tastiera?

berto1886
17-11-2009, 13:50
certo, BRAVISSIMO!

scommetto un milione di euro che ti hanno regalato un HD 2,5"

...

tu hai comprato un 60gb 1,8" (quello giusto che serve per la modifica)

...


perchè venderlo??? :doh:


Se ancora non sei convinto dell'abbaglio che hai preso te lo compro io l'HD, e poi te lo spiego meglio :asd:

lo devi sventrare per farcelo stare

proxt
17-11-2009, 23:03
ciao a tutti con sti acer one non ci sto capendo niente si chiamano tutti uguale e poi ce ne sono 10 diversi.
allora ho visto il a531h costo 295,00 batteria 6 celle ecc.. ho girato il piccolo e ho visto chew aveva lo slot per la sim e infatti sulla scocca c'era scritto 3g il commeso del negozio però mi diceva che in realtà c'era solo la predisposizione per il modulo 3g ma in realtà non vi era all'interno.
è così? oppure mi ha detto un azzata?

gsa390
18-11-2009, 10:14
ciao io ho il 531h ma non ha il modulo 3g

tartatalles
18-11-2009, 10:54
e ci credo che si è ciucciato 8gb :D dovevi installare una versione lite di windows 7 sta tranquillamente in meno di 4gb ;)

e dove trovo una versione lite? sul mulo?
tarocca? và bene!:D

berto1886
18-11-2009, 13:10
dovresti riuscirci con vlite anche se è per vista

Dante_Cruciani
18-11-2009, 13:53
Hi, ho un AO d150 con schermo rotto, sapete indicarmi uno store dove poter comprare un nuovo schermo senza svenarmi?

su https://www.screencountry.com/ ho già visto, ma siamo sempre sugli 80€ e il centro acer me ne chiede 120+iva(cci loro).

please o lo riparo o ammazzo la malfattrice :cry:

marcy1987
18-11-2009, 14:18
Hi, ho un AO d150 con schermo rotto, sapete indicarmi uno store dove poter comprare un nuovo schermo senza svenarmi?

su https://www.screencountry.com/ ho già visto, ma siamo sempre sugli 80€ e il centro acer me ne chiede 120+iva(cci loro).

please o lo riparo o ammazzo la malfattrice :cry:

chi è stato, moglie/fidanzata, sorella o figlia? :asd:
su ebay dall'estero (UK) te la cavi con "poco", circa 55euro sped inclusa ;)
altrimenti da HongKong trovi prezzi anche più bassi (ma con il rischio di pagare tasse doganali)

proxt
18-11-2009, 15:06
ciao io ho il 531h ma non ha il modulo 3g

ma ha lo slot sim dietro la batteria?
grazie

bunzello
18-11-2009, 16:00
ieri è uscita una nuova versione di bios sempre 1.11 per acer aspire one d150 qualcuna l'ha installata?

BaZ....!!!!
18-11-2009, 16:59
ciao, come si rimonta la tastiera dell'acer aspire one 110?
Perchè lo rimossa togliendo i fermi ma ora i fermi sono indietro e non tornano avanti, ho trovato questa "guida"
"Se avete mandato troppo indietro i fermi della tastiera potete farli ritornare nella posizione originale spostandoli a mano, prendete la cover di plastica, quella dove c’è il touchpad e giratela, sotto la parte rotonda sono situati i fermi. Riportateli nella loro posizione originale con un cacciavite o con uno stuzzicandeti"
Ma non ho ben capito, chi mi aiuta?
a me è successo... giri la cover, vedi i fermi, cerchi di spingerli dentro la loro posizione, uno dei miei era persino crepato ma ci son riuscito :asd:
alrta domandina: sto mettendo ram e hdd nuovi nel aspire one 110, mi conviene metterli uno alla volta e testare se vanno secondo voi?

PS. mi sapete aiutare sulla tastiera(del post precedente)?
fai tutto di un colpo!!
e ci credo che si è ciucciato 8gb :D dovevi installare una versione lite di windows 7 sta tranquillamente in meno di 4gb ;)
vi fa schifo la starter?? a parte il wallpaper che non si cambia poi non è malaccio.....
ieri è uscita una nuova versione di bios sempre 1.11 per acer aspire one d150 qualcuna l'ha installata?
corro a vedere...

:( se scrivo con il netbook qui su HWU le lettere che digito arrivano in ritardo... su schermo.... su altri siti, tutto ok... colpa di flash??

bunzello
18-11-2009, 17:02
corro a vedere...



facci sapere

BaZ....!!!!
18-11-2009, 17:14
ho updatato (si fa per dire) perchè e identico al precendente anche come data.....:stordita:
occhio che serve il dos puro questa volta, niente winflash ;)

bunzello
18-11-2009, 17:16
ho updatato (si fa per dire) perchè e identico al precendente anche come data.....:stordita:
occhio che serve il dos puro questa volta, niente winflash ;)

cioè non si installa da xp?

BaZ....!!!!
18-11-2009, 18:21
cioè non si installa da xp?
solo MS DOS ;)

bunzello
18-11-2009, 18:22
solo MS DOS ;)

tu non lo hai installato?

BaZ....!!!!
18-11-2009, 20:07
tu non lo hai installato?
si,l'ho scritto prima :D

berto1886
18-11-2009, 20:39
Hi, ho un AO d150 con schermo rotto, sapete indicarmi uno store dove poter comprare un nuovo schermo senza svenarmi?

su https://www.screencountry.com/ ho già visto, ma siamo sempre sugli 80€ e il centro acer me ne chiede 120+iva(cci loro).

please o lo riparo o ammazzo la malfattrice :cry:

mettici il touch screen... tanto cambiare lo devi cambiare tanto vale "elaborarlo" :D

mto89
19-11-2009, 09:54
grazie dei consigli, mi serve un'ultima conferma.
Molti hanno rimossa pezzi dal telaio ma a me pare che il samsung 1.8" ci stia tenendone una metà sotto la scheda madre...per evitare contatti l'ho rivestito con sacchetto isolante. Che ne dite?

Volevo sapere se il verso del collegamento è questo o è il contrario grazie mille.(scusate qualità immagine)

http://img26.imageshack.us/img26/2952/foto0168r.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/foto0168r.jpg/)

berto1886
19-11-2009, 12:19
incastralo tranquillamente sotto la mobo, l'ho messo anch'io così!! :D per quanto riguarda il cavo mi sembra storto... vado a memoria ma mi sembra che il lato piuù grosso (bianco o blu che sia) deve rimanere sopra... che hdd è??

Polonord
19-11-2009, 12:21
Salve a tutti,
ho un acer aspire a150, ovviamente.

Da qualche tempo a questa parte si fa sentire molto la ventola, cosa che prima non faceva assolutamente, tranne che quando facevo qualche gioco per il quale era massivamente impiegata la scheda video....

avete mica qualche idea?

grazie anticipatamente.

Polonord

mto89
19-11-2009, 13:28
incastralo tranquillamente sotto la mobo, l'ho messo anch'io così!! :D per quanto riguarda il cavo mi sembra storto... vado a memoria ma mi sembra che il lato piuù grosso (bianco o blu che sia) deve rimanere sopra... che hdd è??

hdd samsung, in un video ho visto che era messo con la parte blu dal "lato dei circuiti" aperto, ora provo a montare il tutto, ho un problema però: i piedini della tastiera non tornano indietro quando la premo come faccio?

mto89
19-11-2009, 14:07
ho bisogno di aiuto...ho montato hdd samsung da 80 gb, penso sia collegato bene poichè i piatti del hdd girano, eppure dal BIOS non lo riconosce e dice che non ci sono bootable disks, mentre se collego la vecchia ssd tutto ok, quindi il cavo è integro, come poso risolvere???

tulnio
19-11-2009, 14:08
Per installare Seven comodamente sulla ssd da 8gb bisogna prima passarlo con vLite, io l'ho fatto e funziona alla grande. L'ottimizzazione può essere più o meno spinta, per andare sul sicuro senza intaccare funzionalità vitali conviene togliere soltanto i pacchetti di lingua più voluminosi (cinese tradizionale e semplificato, coreano, giapponese) e le funzionalità di speech recognition. Così si liberano circa due giga e mezzo. Stasera potrò essere più preciso, al momento non ho una iso di seven da aprire per verificare.

Inoltre è comodo disabilitare l'ibernazione:
start -> nel campo di ricerca digitate "cmd" -> si apre il prompt e digitate powercfg /hibernate off
In questo modo si libera una quantità di spazio peri al vostro quantitativo di ram.

Inoltre è opportuno ridurre il file di scambio e posizionarlo su una eventuale ramdisk creata in precedenza, così vi togliete anche quello dalle scatole.

P.S.: installare la starter o un'altra versione non cambia niente, al fine delle dimensioni di installazione. Sempre quasi 8gb sono, dovete passare anche la starter con vlite per stare tranquilli. L'unica cosa che cambia è che la starter non ha l'aero, che però in tutte le altre versioni si può disabilitare. Alla fin fine la starter non conviene assolutamente.

marcy1987
19-11-2009, 14:09
ho bisogno di aiuto...ho montato hdd samsung da 80 gb, penso sia collegato bene poichè i piatti del hdd girano, eppure dal BIOS non lo riconosce e dice che non ci sono bootable disks, mentre se collego la vecchia ssd tutto ok, quindi il cavo è integro, come poso risolvere???

hai provato a girare il cavo? hai controllato di aver chiuso bene i fermi? fai qualche prova

mto89
19-11-2009, 15:22
ok dopo tanti attacca-stacca lo riconosce :)
Sto installando seven ma ho notato che dopo l'upgrade ram e cambio hdd ora il touchpd non va piu (sono certo che è ben collegato eppure)...come posso risolvere? quale puo essee la causa?

marcy1987
19-11-2009, 15:38
ok dopo tanti attacca-stacca lo riconosce :)
Sto installando seven ma ho notato che dopo l'upgrade ram e cambio hdd ora il touchpd non va piu (sono certo che è ben collegato eppure)...come posso risolvere? quale puo essee la causa?

forse il programma di instalalzione di Seven non riconosce i driver del touchpad (anche se io ricordo il contrario)
dopo l'installazione vedi, se funziona allora ok, altrimenti è collegato male

tulnio
19-11-2009, 15:39
ok dopo tanti attacca-stacca lo riconosce :)
Sto installando seven ma ho notato che dopo l'upgrade ram e cambio hdd ora il touchpd non va piu (sono certo che è ben collegato eppure)...come posso risolvere? quale puo essee la causa?

Ricontrolla il cavo... la certezza non è mai troppa

mto89
19-11-2009, 16:02
Ricontrolla il cavo... la certezza non è mai troppa

provato a staccare cavo e riattaccarlo ho anche installato i driver del touchpad ma nulla, può essere necessario aggiornare bios o non c'entra? era andato tutto liscio apparte questo...:muro:

tanto nel collegamento ho fatto come gli altri: lzato levetta appoggiato sotto e richiuso levetta

mto89
19-11-2009, 16:26
provato a staccare cavo e riattaccarlo ho anche installato i driver del touchpad ma nulla, può essere necessario aggiornare bios o non c'entra? era andato tutto liscio apparte questo...:muro:

tanto nel collegamento ho fatto come gli altri: lzato levetta appoggiato sotto e richiuso levetta

risolto:):) no so come (visto che non l'ho mai tirato) ma era uscito il connettore touchpad dal lato della mobo.

Consiglio a tutti l'upgrade del aspire one 110...mi ha fatto perdere un giorno ma ora seven ultimate va che è una bellezza:)
Ho fatto upgrade RAM a 1.5 gb e messo hard disk samsung 1,8" da 80 gb: spesa totale 70 € circa spesi benissimo

matte91snake
19-11-2009, 16:34
risolto:):) no so come (visto che non l'ho mai tirato) ma era uscito il connettore touchpad dal lato della mobo.

Consiglio a tutti l'upgrade del aspire one 110...mi ha fatto perdere un giorno ma ora seven ultimate va che è una bellezza:)
Ho fatto upgrade RAM a 1.5 gb e messo hard disk samsung 1,8" da 80 gb: spesa totale 70 € circa spesi benissimo

pensa che figo il d150 con il 160gb 2.5" e ram 2 gb :D

marcy1987
19-11-2009, 16:34
risolto:):) no so come (visto che non l'ho mai tirato) ma era uscito il connettore touchpad dal lato della mobo.

Consiglio a tutti l'upgrade del aspire one 110...mi ha fatto perdere un giorno ma ora seven ultimate va che è una bellezza:)
Ho fatto upgrade RAM a 1.5 gb e messo hard disk samsung 1,8" da 80 gb: spesa totale 70 € circa spesi benissimo

bravo, complimenti ;)

Stappern
19-11-2009, 18:00
ragazzi ,a voi quanti slot per le ram avete? io ho il 531h e credo di averne uno solo

mto89
19-11-2009, 21:05
Devo dire che seven su aspire one 110 con hdd e ram a 1.5 gb va che è una favola! Unica cosa non va lo scroll del touchpad nonostante abbia aggiornato i driver ufficiali Acer, a voi va? in pratica quando uso lo scroll appare uno strano simbolo (mi pare logo grigio di Synaptics) vicino il puntatore e non si muove nulla!

marcy1987
19-11-2009, 21:10
Devo dire che seven su aspire one 110 con hdd e ram a 1.5 gb va che è una favola! Unica cosa non va lo scroll del touchpad nonostante abbia aggiornato i driver ufficiali Acer, a voi va? in pratica quando uso lo scroll appare uno strano simbolo (mi pare logo grigio di Synaptics) vicino il puntatore e non si muove nulla!

tranquillo è normale, semplicemente la Synaptics non ha ancora buttato fuori drivers compatibili con Seven. Io ho semplicemente disabilitato lo scrolling -visto che mandava in crash il driver e bloccava il puntatore-

tanto con il touchscreen installato, chi usa più il touchpad?? :asd:

BaZ....!!!!
19-11-2009, 22:28
Devo dire che seven su aspire one 110 con hdd e ram a 1.5 gb va che è una favola! Unica cosa non va lo scroll del touchpad nonostante abbia aggiornato i driver ufficiali Acer, a voi va? in pratica quando uso lo scroll appare uno strano simbolo (mi pare logo grigio di Synaptics) vicino il puntatore e non si muove nulla!
io odio lo scroller synaptics tanto è che non lo installo mai!!

matte91snake
19-11-2009, 22:35
io odio lo scroller synaptics tanto è che non lo installo mai!!

idem :sofico:

mto89
20-11-2009, 07:13
tranquillo è normale, semplicemente la Synaptics non ha ancora buttato fuori drivers compatibili con Seven. Io ho semplicemente disabilitato lo scrolling -visto che mandava in crash il driver e bloccava il puntatore-

tanto con il touchscreen installato, chi usa più il touchpad?? :asd:

si infatti disabilitato subito :D

Skull82
20-11-2009, 08:50
Ciao ragazzi ma la differenza tra SSD e Hd Zif HS06THB samsung è tanta?

chi mi consiglia dove comprarlo a buon prezzo? anche in pvt? poi il cavetto dove lo compro?


Questo modello puo andare bene Samsung hs031ga è un 30 gb economico da 3200rpm 2mb di cache me lo sono trovato devo
vedere come va....

berto1886
20-11-2009, 12:12
ho bisogno di aiuto...ho montato hdd samsung da 80 gb, penso sia collegato bene poichè i piatti del hdd girano, eppure dal BIOS non lo riconosce e dice che non ci sono bootable disks, mentre se collego la vecchia ssd tutto ok, quindi il cavo è integro, come poso risolvere???

prova a girare il cavo viceversa

TigerTank
20-11-2009, 13:05
io odio lo scroller synaptics tanto è che non lo installo mai!!

idem :sofico:

idem :D

tulnio
20-11-2009, 14:34
risolto:):) no so come (visto che non l'ho mai tirato) ma era uscito il connettore touchpad dal lato della mobo.

vedi che c'era qualcosa da controllare? :) Visto che hai la manualità per aprire in due l'Aspire era impossibile che tu avessi danneggiato proprio quello :)

Consiglio a tutti l'upgrade del aspire one 110...mi ha fatto perdere un giorno ma ora seven ultimate va che è una bellezza:)
Ho fatto upgrade RAM a 1.5 gb e messo hard disk samsung 1,8" da 80 gb: spesa totale 70 € circa spesi benissimo

Imho però il rapporto prezzo/prestazioni non è favorevolissimo... non so quanto tu abbia pagato il tuo aspire, io l'ho preso a 149€ quando era in offerta. 70€ è quasi il 50%... a conti fatti avrei speso 219€, e considerando che il D150 della mia ragazza l'ho preso a 229€ (con il doppio di hd) non sarebbe stato tutto questo grande affare.
La mod che va assolutamente fatta, concordando con te, è l'upgrade di ram, visto che 1gb viene via a 10€. Senza quella Seven non è usabile. Per quanto riguarda l'hard disk non concordo... Seven ci sta tranquillo in 8gb, e con flashfire più ottimizzazioni varie si raggiungono prestazioni che non fanno rimpiangere un upgrade, nell'uso quotidiano. Manca del tutto spazio per un minimo di storage, personalmente non ne sento la mancanza.
Il definitiva il vero punto di forza del 110 è che non costa(va) una fava ed è il massimo per il rapporto prezzo prestazioni, lavorandoci sopra un pò e spendendo pochissimo.

Ciao ragazzi ma la differenza tra SSD e Hd Zif HS06THB samsung è tanta?

chi mi consiglia dove comprarlo a buon prezzo? anche in pvt? poi il cavetto dove lo compro?


Questo modello puo andare bene Samsung hs031ga è un 30 gb economico da 3200rpm 2mb di cache me lo sono trovato devo
vedere come va....

Imho dopo aver installato flashfire su ssd non si rimpiange un hard disk, come ho scritto sopra.
Cmq gli rpm del samsung hs031ga sono 3600, non 3200 :)

mto89
20-11-2009, 15:22
tulnio sono d'accordo quasi su tutto:
l'aspire one mi è stato regalato seno avrei acquistato un modello più performante penalizzando un pò il risparmio, infatti il d150 è meglio ma neppure così tanto: il processore è molto simile, la ram ne ha solo 1 gb contro 1.5 dopo upgrade e il disco fisso sinceramente non saprei che farmene di 160 gb su un netbook:) Già quello che ho preso da 80 GB mi basta per tenere in 2 partizioni seven + ubuntu + dati.

Flashfire lo avevo provato anche io e infatti era molto buono il risultato, e 7 si riesce anche a metterlo stringato sulla ssd da 8 gb, però poi toccherebbe installare tutti i programmi eccetera su un supporto esterno, mentre avere 30-40 tutti per seven in "blocco" è sicuramente più comodo.
Poii da flashfire a hhd c'è bel salto, in lettura ssd con flashfire va pelino appena meglio, ma in scrittura con l'hdd ho fatto delle prove e va dalle 2 alle 3 volte piu rapido:

XP con flashfire e ssd: http://www.sbagiuzza.com/blog/wp-content/uploads/2009/05/a110l_32k_flashpoint_b4p1_mod-300x260.jpg

Seven con hdd: http://img18.imageshack.us/img18/9442/catturaxq.th.png (http://img18.imageshack.us/i/catturaxq.png/)

Comunque Skull io ho messo hdd 4200 RPM e buffer 8 mb e va davvero bene, pagato sui 50 in asta.(seno consta un poco di piu).

CarloCosenza
20-11-2009, 15:26
Come da titolo ho dei problemi con il d150 ho installato il karmic koala e mi da problemi con il touchpad e/o mouse che a molte volte manca il segnale del click... il puntatore si muove ma non clicca!! qualcuno ha avuto gli stessi problemi!

eros75
21-11-2009, 13:12
Ciao ragazzi ma la differenza tra SSD e Hd Zif HS06THB samsung è tanta?

chi mi consiglia dove comprarlo a buon prezzo? anche in pvt? poi il cavetto dove lo compro?


Questo modello puo andare bene Samsung hs031ga è un 30 gb economico da 3200rpm 2mb di cache me lo sono trovato devo
vedere come va....

Ciao,se vuoi tra un paio di giorni mi arriva il kit upgrade per l'aspire one,ovvero hard disk da 80gb della samsung hs081hb da 4200rpm con buffer 8mb,poi un banco da ram da 1gb,e un cavetto da ben 10cm per l'hard disk vendo il tutto per 75 euro,dopo aver comprato tutto il kit ho trovato un bel affare per un netbook samsung,quindi ho venduto il mio aspire one e ora devo vendere questo kit,se ti interessa fammi un fischio ;)

moe0112358
22-11-2009, 21:56
Ciao ragazzi, qualcuno che abbia il d250 o il d150 può dirmi se funziona il software di fan control? grazie..

Skull82
23-11-2009, 08:32
a me oggi mi arriva il net ancora non so come va con la sd devo provare....
cmq ho vinto un asta di un HS082HB 80GB Samsung pagato 35,36 con cavo :)
ora proviamo il net e po vediamo che fare....

che ram devo comprare per portarlo ad 1,5 g?

berto1886
23-11-2009, 10:58
a me oggi mi arriva il net ancora non so come va con la sd devo provare....
cmq ho vinto un asta di un HS082HB 80GB Samsung pagato 35,36 con cavo :)
ora proviamo il net e po vediamo che fare....

che ram devo comprare per portarlo ad 1,5 g?

se hai l'aoa110 basta un modulo da 1GB che vada a sostituire l'attuale da 512MB (gli altri 512 sono saldati direttamente sulla mobo

Skull82
23-11-2009, 11:45
che tipo di ram da 1g devo cercare?

Ryujimihira
23-11-2009, 12:04
che tipo di ram da 1g devo cercare?

so-dimm ddr2 667

mto89
23-11-2009, 12:31
dopo 2 ore di utilizzo everst rileva tempratura cpu :70° e quella del diode a 80°...eppure l'ho aperto e ripulito piu volte, è normale?

tulnio
23-11-2009, 13:10
dopo 2 ore di utilizzo everst rileva tempratura cpu :70° e quella del diode a 80°...eppure l'ho aperto e ripulito piu volte, è normale?

Credo sia normale, anche a me coretemp dà 70°. Mi sa che le cose migliorano di poco solo se si fa la mod del dissi, e se contestualmente si smonta quello stock, si pulisce il core e si mette della pasta decente.

berto1886
23-11-2009, 13:53
so-dimm ddr2 667

:mano:

BaZ....!!!!
23-11-2009, 15:28
soci, finalmente l'acer ha messo il supporto a Windows 7 per il modello d150 :)
http://www.acer.it/acer/service.do;jsessionid=AF0AD639E65564115E49EA06BB05D7D5.public_a_14b?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1.att21k=1&CRC=3519672540

nuovi driver ;)

ciao ciao!!!!

marcy1987
23-11-2009, 15:37
sono seriamente tentato di fare questa -ennesima- mod: http://www.flickr.com/photos/41697095@N06/sets/72157622097314734/show/

abituato come sono al mio palmare, cerco sempre un pennino da usare con l'AspirOne, rendendomi conto subito dopo che non c'è :asd:

BaZ....!!!!
23-11-2009, 16:29
acer ha creato il netbook più moddabile della storia!!!:eek:

berto1886
23-11-2009, 17:48
acer ha creato il netbook più moddabile della storia!!!:eek:

già... :D

CarloCosenza
23-11-2009, 18:00
Come da titolo ho dei problemi con il d150 ho installato il karmic koala e mi da problemi con il touchpad e/o mouse che a molte volte manca il segnale del click... il puntatore si muove ma non clicca!! qualcuno ha avuto gli stessi problemi!

solo io uso ubuntu???

BaZ....!!!!
23-11-2009, 18:32
solo io uso ubuntu???
io invece qnd installo i driver del WIFI freeza tutto e ciao ciao! :asd:

CarloCosenza
23-11-2009, 19:04
io invece qnd installo i driver del WIFI freeza tutto e ciao ciao! :asd:

se hai il d150 installa i driver proprietari bradcom STA.... funzionano traquillamente!!

BaZ....!!!!
23-11-2009, 20:18
se hai il d150 installa i driver proprietari bradcom STA.... funzionano traquillamente!!
appunto son quelli :cry:

CarloCosenza
25-11-2009, 11:44
appunto son quelli :cry:
strano!! cmq io ho risolto... lo dico magari serve a qualcuno ... installate una versione precedente adesso sto usando la 8.10... ed il computer funziona tranquillamente ... :D

arkasha
25-11-2009, 13:31
Chiedo aiuto per un problema di cui non riesco a venire a capo. Ho partizionato l'hard disk dell'Aspire A150 per installare ubuntu. Ho usato ultimatebootdisk e tutto è andato perfettamente con un pò di :ciapet: Per fare spazio sulla nuova partizione ho disinstallato qualche utility Acer e ho deframmentato con JKdefrag. Bene, adesso il sistema non parte più: all'avvio compare lo schermo nero, il trattino lampeggiante in alto, mentre la spia verde del disco lampeggia come se il computer fosse in attività, pur non dando nessun segno di vita. Ho provato a ripartire dal Cd ma non ci riesco, parte subito lo schermo nero anche selezionando l'avvio da CDrom, non ci si arriva.
E' un problema dell'Acer? E comunque come posso riavviare da cd e provare a rimettere le cose a posto?

Ciao

berto1886
25-11-2009, 20:04
ma intendi il cd originale dell'acer??

arkasha
25-11-2009, 20:44
No, cercavo di partite con il cd di Ubuntu, oppure ultimatebootdisk.

tulnio
26-11-2009, 09:15
No, cercavo di partite con il cd di Ubuntu, oppure ultimatebootdisk.

Per Ubuntu puoi fare una chiavetta usb con unetbootin (http://unetbootin.sourceforge.net/)

padremayi
26-11-2009, 10:21
Chiedo aiuto per un problema di cui non riesco a venire a capo. Ho partizionato l'hard disk dell'Aspire A150 per installare ubuntu. Ho usato ultimatebootdisk e tutto è andato perfettamente con un pò di :ciapet: Per fare spazio sulla nuova partizione ho disinstallato qualche utility Acer e ho deframmentato con JKdefrag. Bene, adesso il sistema non parte più: all'avvio compare lo schermo nero, il trattino lampeggiante in alto, mentre la spia verde del disco lampeggia come se il computer fosse in attività, pur non dando nessun segno di vita. Ho provato a ripartire dal Cd ma non ci riesco, parte subito lo schermo nero anche selezionando l'avvio da CDrom, non ci si arriva.
E' un problema dell'Acer? E comunque come posso riavviare da cd e provare a rimettere le cose a posto?

Ciao

Segui la mia guida (http://padremayi.hostei.com/index.php/aspireone/40-soluzione-a-problemi-hardwaresoftware/60-ripristino-funzione-altf10.html) per ripristinare la funzione Alt+F10 all'avvio del portatile. All'interno è linkata la guida per creare una penna USB con Windows XP Live in modo da ripristinare l'MBR originale. Dovrai seguire 2/3 guide, ma sono tutte linkate man mano che procedi con il link che ti ho postato.
Ciao

arkasha
26-11-2009, 11:11
Grazie, la proverò stasera. Ieri intanto ho provato prima a flashare il bios (riuscito ma senza effetti pratici,cioè andava tutto come prima) e a staccare la batteri per qualche ore (anche qui senza risultato).

Ciao

padremayi
26-11-2009, 11:32
Grazie, la proverò stasera. Ieri intanto ho provato prima a flashare il bios (riuscito ma senza effetti pratici,cioè andava tutto come prima) e a staccare la batteri per qualche ore (anche qui senza risultato).

Ciao

Ah, dimenticavo, in questo modo ripristini XP originale dalla partizione di ripristino, se vuoi mantenere Ubuntu devi provare a reinstallare grub

marcy1987
26-11-2009, 11:54
domandina: e se si volesse creare una PROPRIA partizione di ripristino? qualcuno sa se si può fare??

arkasha
26-11-2009, 14:25
Ah, dimenticavo, in questo modo ripristini XP originale dalla partizione di ripristino, se vuoi mantenere Ubuntu devi provare a reinstallare grub

Forse non mi sono spiegato bene. La partizione di ripristino l'ho cancellata prima di installare ubuntu. quindi la situazione attuale è:

win xp installato (ma non parte)
ubuntu non ancora installato
partizione di ripristino assente

probabilmente per qualche motivo mi è saltata la tabella delle partizioni:mad: Avevo capito che posso reinstallare l'mbr per far partire l'XP già presente. Mi sbaglio?

Ciao

padremayi
26-11-2009, 14:34
Forse non mi sono spiegato bene. La partizione di ripristino l'ho cancellata prima di installare ubuntu. quindi la situazione attuale è:

win xp installato (ma non parte)
ubuntu non ancora installato
partizione di ripristino assente

probabilmente per qualche motivo mi è saltata la tabella delle partizioni:mad: Avevo capito che posso reinstallare l'mbr per far partire l'XP già presente. Mi sbaglio?

Ciao

L'MBR originale punta alla seconda partizione dell'HD per far avviare Windows... Con un assetto nuovo del disco non credo funzioni... Se hai un lettore CD prova con Hiren's Boot CD, oppure con supergrub... Non vorrei sbagliarmi, ma supergrub forse lo puoi avviare da USB e lanciare la console di ripristino di XP

arkasha
26-11-2009, 17:36
L'MBR originale punta alla seconda partizione dell'HD per far avviare Windows... Con un assetto nuovo del disco non credo funzioni... Se hai un lettore CD prova con Hiren's Boot CD, oppure con supergrub... Non vorrei sbagliarmi, ma supergrub forse lo puoi avviare da USB e lanciare la console di ripristino di XP

Il problema è che non mi fa partire da CD, stasera provo da USB.

Ciao

Skull82
26-11-2009, 21:39
Ciao ragazzi ho un problema ho la chiavetta USB da 4gb uscita dal mio acer aspire one 110 che contiene la copia originale per ripristinare Xp Home vorrei farne una copia su dvd come posso fare?

tulnio
26-11-2009, 23:13
Ciao ragazzi ho un problema ho la chiavetta USB da 4gb uscita dal mio acer aspire one 110 che contiene la copia originale per ripristinare Xp Home vorrei farne una copia su dvd come posso fare?

Io ho usato USB Image Tool (http://www.alexpage.de/?page_id=3), crea una iso della chiavetta che puoi poi masterizzare a piacimento.

Skull82
26-11-2009, 23:38
grazie mille :)

Skull82
27-11-2009, 08:27
ho provato a fare la copia ma la iso che genera USB Image tool non funziona una volta copiata sul dvd....

luciottolo
27-11-2009, 09:38
Mi freeza l'Acer Aspire One AO751h-52Bk
Il 4 ottobre ho comprato questo gioiellino [l'Acer Aspire One AO751h-52Bk].
Il mio problema è che spesso, nelle siuazioni più diverse, si blocca tutto proprio tutto e non c'è altro verso che spegnerlo fozatamente pigiando sul tasto di accensione.
Ho provato a riformattare e ripristinare da zero, secondo le indicazioni del libretto di istruzioni, ma il problema si è ripresentato.
Infine ho installato Windows 7 e sono rimasto soddisfatto perchè da Windows Update si è preso da solo tutti i drivers di cui aveva bisogno, tranne il programma per accendere la Webcam, che ho caricato a parte.
Purtroppo, dopo un pò di utilizzo, anche sotto Windows 7, il piccolino d'improvviso si freeza, per cui non ho ancora risolto niente.
La stranezza è che, riaccendendo il pc, dopo questi eventi, il pc si avvia: il che mi porterebbe ad escludere un difetto hardware, altrimenti non si dovrebbe più riavviare.
Qualcune mi potrebbe aiutare, magari per aver superato questa negativa esperienza? Grazie

tulnio
27-11-2009, 11:12
ho provato a fare la copia ma la iso che genera USB Image tool non funziona una volta copiata sul dvd....

Non ho capito... copi il file .img sul dvd come fosse un normale file dati?

Se è così sbagli procedimento, devi cercare nel tuo sw di masterizzazione un comando tipo "crea dvd (o cd) da file immagine", in questo modo funziona.

tulnio
27-11-2009, 11:15
Mi freeza l'Acer Aspire One AO751h-52Bk
Il 4 ottobre ho comprato questo gioiellino [l'Acer Aspire One AO751h-52Bk].
Il mio problema è che spesso, nelle siuazioni più diverse, si blocca tutto proprio tutto e non c'è altro verso che spegnerlo fozatamente pigiando sul tasto di accensione.
Ho provato a riformattare e ripristinare da zero, secondo le indicazioni del libretto di istruzioni, ma il problema si è ripresentato.
Infine ho installato Windows 7 e sono rimasto soddisfatto perchè da Windows Update si è preso da solo tutti i drivers di cui aveva bisogno, tranne il programma per accendere la Webcam, che ho caricato a parte.
Purtroppo, dopo un pò di utilizzo, anche sotto Windows 7, il piccolino d'improvviso si freeza, per cui non ho ancora risolto niente.
La stranezza è che, riaccendendo il pc, dopo questi eventi, il pc si avvia: il che mi porterebbe ad escludere un difetto hardware, altrimenti non si dovrebbe più riavviare.
Qualcune mi potrebbe aiutare, magari per aver superato questa negativa esperienza? Grazie

Il difetto hardware non lo escluderei, se con diverse installazioni ti si è ripresentato sempre lo stesso errore... prova a usare memtest per la ram

luciottolo
27-11-2009, 11:35
Il difetto hardware non lo escluderei, se con diverse installazioni ti si è ripresentato sempre lo stesso errore... prova a usare memtest per la ram

Grazie per il consiglio.Ora provo a farlo. Un attimo fà, avevo provato a creare il floppy disk da Memtest, non me lo creava, adesso riprovo.

REPSOL
27-11-2009, 16:46
Gente... non sapete mica per caso come e dove posso ripristinare tutto come dalla fabbrica?

Ho (dovrebbe essere) l'Acer Aspire One AOA150Bb (quello blu e nero con l'Atom N270 160 HD e 1gb di ram).

Poi volevo partizionare l'HD almeno in 2 e da una parte infilarci Ubuntu.

Nascosta dovrebbe esserci già una partizione di sistema (che serve forse proprio per ripristinare Windows come da appena comprato, mi chiedevo, posso toglierla e salvarmi il suo contenuto da qualche parte per poi ripristinare tutto da me manualmente?

Poi volevo chiedervi inoltre, ho un vaio defunto con vista (fa schifo lo so, ma purtroppo ce l'ho), e volevo (lo so che non sono molto in regola :banned: :banned: :banned: ) installarlo (facendo un altra partizione) anche lui sull' Acer... è possibile visto che non ho un lettore dvd esterno e visto che vista è su DVD? Come posso fare? Creo unìimmagine del DVD (da un altro PC) e lo simulo con daemon tools da winzozz XP e faccio partire di li l'installazione?

A giorni (non so se anche a voi), l'acer ha iniziato a sbarrocciare e a dare segni di instabilità... ho sempre lasciato gli aggiornamenti attivi (lo so che ho sbagliato :D) e da un pò mi trova (secondo che applicazione apro) un errore dell'allocazione della memoria del file "shell32.dll", ora non volendo stare li a disinstallare tutti gli aggiornamenti di winzozz (non ho voglia, ne tempo :D), volevo dare un bella ripulitina :D

Sapete helparmi pls?

Ciauz e thx

tulnio
28-11-2009, 14:29
Grazie per il consiglio.Ora provo a farlo. Un attimo fà, avevo provato a creare il floppy disk da Memtest, non me lo creava, adesso riprovo.

E poi il floppy come lo usi? Non dirmi che hai un floppy usb :D Rendi bootabile in dos purto una chiavetta e poi usa questo (http://www.memtest.org/download/4.00/memtest86+-4.00.exe.zip) eseguibile di memtest ;)

berto1886
28-11-2009, 19:08
E poi il floppy come lo usi? Non dirmi che hai un floppy usb :D Rendi bootabile in dos purto una chiavetta e poi usa questo (http://www.memtest.org/download/4.00/memtest86+-4.00.exe.zip) eseguibile di memtest ;)

e chi nn ce l'ha il floppy usb... io ce l'ho ancora e va benissimo!! è un pezzo di storia

zanfo
28-11-2009, 20:50
ho visto un netbook HP ,all'accensione parte rapidamente un software che permette di andare in internet,controllare mail e vedere video.Se si passa oltre allora carica seven.Sapete se esiste un sw simile per il one?

BaZ....!!!!
29-11-2009, 00:56
a me si freezava il 110 ho risolto aggiornando i driver JMICRON dei lettori SD :rolleyes:

REPSOL
29-11-2009, 01:55
Gente... non sapete mica per caso come e dove posso ripristinare tutto come dalla fabbrica?

Ho (dovrebbe essere) l'Acer Aspire One AOA150Bb (quello blu e nero con l'Atom N270 160 HD e 1gb di ram).

Poi volevo partizionare l'HD almeno in 2 e da una parte infilarci Ubuntu.

Nascosta dovrebbe esserci già una partizione di sistema (che serve forse proprio per ripristinare Windows come da appena comprato, mi chiedevo, posso toglierla e salvarmi il suo contenuto da qualche parte per poi ripristinare tutto da me manualmente?

Poi volevo chiedervi inoltre, ho un vaio defunto con vista (fa schifo lo so, ma purtroppo ce l'ho), e volevo (lo so che non sono molto in regola :banned: :banned: :banned: ) installarlo (facendo un altra partizione) anche lui sull' Acer... è possibile visto che non ho un lettore dvd esterno e visto che vista è su DVD? Come posso fare? Creo unìimmagine del DVD (da un altro PC) e lo simulo con daemon tools da winzozz XP e faccio partire di li l'installazione?

A giorni (non so se anche a voi), l'acer ha iniziato a sbarrocciare e a dare segni di instabilità... ho sempre lasciato gli aggiornamenti attivi (lo so che ho sbagliato :D) e da un pò mi trova (secondo che applicazione apro) un errore dell'allocazione della memoria del file "shell32.dll", ora non volendo stare li a disinstallare tutti gli aggiornamenti di winzozz (non ho voglia, ne tempo :D), volevo dare un bella ripulitina :D

Sapete helparmi pls?

Ciauz e thx

Abbiate pazienza, ma nessuno sa helparmi?

Ciauz, thx

leddlazarus
30-11-2009, 10:47
Abbiate pazienza, ma nessuno sa helparmi?

Ciauz, thx

allora
1) la partizione di ripristino lasciala li' al max installi un partition manager e la restringi al max (recuperi qualcosa). oppure trova l'utility Acer e creati il dvd di ripristino . a questo punto penso puoi togliere la partizione.

2) installando ubuntu fa tutto lui e ti crea la/le partizione/i apposta e il bootmanager.

3) per vista/ubuntu creati una penna usb bootabile è l'unico metodo al posto del dvd.


ciao

ps. per la masterizzazione del dvd di ripristino puoi fare cosi'.
1) installi un programma di masterizzazione free tipo infrarecorder.
2) masterizzi un'immagine iso tramite hd recorder.

REPSOL
30-11-2009, 15:05
allora
1) la partizione di ripristino lasciala li' al max installi un partition manager e la restringi al max (recuperi qualcosa). oppure trova l'utility Acer e creati il dvd di ripristino . a questo punto penso puoi togliere la partizione.

2) installando ubuntu fa tutto lui e ti crea la/le partizione/i apposta e il bootmanager.

3) per vista/ubuntu creati una penna usb bootabile è l'unico metodo al posto del dvd.


ciao

ps. per la masterizzazione del dvd di ripristino puoi fare cosi'.
1) installi un programma di masterizzazione free tipo infrarecorder.
2) masterizzi un'immagine iso tramite hd recorder.

Ok, per la partizione userò partition magic, o simili.

ma non c'era un tasto o una combinazioni di tasti da eseguire all'avvio, per entrare nel ripristino Acer?
Mi dici che c'è proprio un utility apposta?
E se io, gli creo prima le partizioni e poi ripristino tutto? Lui mi riporta le partizioni com'erano inizialmente?
Ma l'immagine iso da masterizzare, come e di cosa me la creo?
Teoricamente cosa dovrei fare? Ripristinare tutto l'aspire one come esce di fabbrica (con quell'utility acer?), poi tramite cosa? creare un immagine iso dell'hd e masterizzarla su un dvd? (ma c'entra su un dvd?)
Come programma tempo fa ho acquistato il Nero Burning ROM 7, potrebbe andare bene pure lui, oppure devo procurarmi quel freeware? (infrarecorder volendo l'ho già preso e installato, ma hd recorder cos'è?)
Ubuntu io l'ho installato emulando l'immagine iso da windows, e installandolo dentro winzozz, quello non è un problema. So che non è proprio il top installare ubuntu dentro winzozz, ma siccome non sono molto esperto (anzi quasi niente), voglio entrarci piano piano in quel bel mondo :D

Ora provo a cercare sul sito acer, quell'utility per il ripristino, un link veloce ce l'hai? :D

Ciauz e scusa il disturbo, thx.

REPSOL
30-11-2009, 16:13
Trovata l'utility, recovery, era già installata dentro winzozz :D

Per creare una pen usb di avvio, con dentro tutta la roba che c'è nell'altra partizione di ripristino, è possibile?

Altrimenti vaffandomo, tanto mi sono già riscaricato tutto dal sito (driver ed utility), reinstallo un winzozz xp home a caso, e poi col programmello rockXP cambio il seriale con quello corretto e via.

Tutto stà ora a capire come creare una penna usb di avvio... aspetta... con ubuntu, se non mi sbaglio c'è una roba del genere, e se non mi sbaglio, vuole proprio un'immagine iso.

Me la creo 2 volte 1 del cd di win xp home e 2 col dvd di vista.

Ma per la storia del ripristino? Come risolvo? :help: pls :help: :D

Ciauz, thx

leddlazarus
30-11-2009, 18:07
Trovata l'utility, recovery, era già installata dentro winzozz :D

Per creare una pen usb di avvio, con dentro tutta la roba che c'è nell'altra partizione di ripristino, è possibile?

Altrimenti vaffandomo, tanto mi sono già riscaricato tutto dal sito (driver ed utility), reinstallo un winzozz xp home a caso, e poi col programmello rockXP cambio il seriale con quello corretto e via.

Tutto stà ora a capire come creare una penna usb di avvio... aspetta... con ubuntu, se non mi sbaglio c'è una roba del genere, e se non mi sbaglio, vuole proprio un'immagine iso.

Me la creo 2 volte 1 del cd di win xp home e 2 col dvd di vista.

Ma per la storia del ripristino? Come risolvo? :help: pls :help: :D

Ciauz, thx

l'utility dovrebbe permetterti di creare un cd per fare il ripristino.
non avendo un masterizzatore esterno ho pensato di farti usare un programma di masterizzazione che in genere ha un image recorder che usi per "masterizzare" il cd sul hd creando cosi' l'iso.

una volta che hai questa iso potresti cancellare la partizione.

per la penna per xp non saprei magari cerca sulla rete. per ubuntu c'è unetboot che automaticamente carica l'iso sulla penna che diventa bootabile ma con xp non so se funziona.

sul mio acerino (8gb ssd) ho installato il 7, una versione lite che occupa 3 gb.
con flashfire e un ramdisk devo dire che gira bene.

prova quella piuttosto che vista.
ho trovato una guida fatta bene su come creare una penna usb per l'installazione.

te la mando in pm

ciao

Adriano_87
30-11-2009, 19:33
ciao a tutti
cosa mi dite dell'acer one 531h?
in particolar modo della configurazione 531h-0bk...
com'è? è buono? che cosa posso realmente fare con un netbook del genere?
ha licenza di xp home, si può metterci su seven? ho guardato se l'acer dava a disposizione i driver o le utility ma ho visto che ce ne sono solo alcuni, che significa questo, che non è totalmente compatibile?
fatemi sapere
grazie

ciao

Stappern
30-11-2009, 19:38
ciao a tutti
cosa mi dite dell'acer one 531h?
in particolar modo della configurazione 531h-0bk...
com'è? è buono? che cosa posso realmente fare con un netbook del genere?
ha licenza di xp home, si può metterci su seven? ho guardato se l'acer dava a disposizione i driver o le utility ma ho visto che ce ne sono solo alcuni, che significa questo, che non è totalmente compatibile?
fatemi sapere
grazie

ciao
cioè è il mio portatile e lo considero decisamente ottimo ti consiglio quello con batteria 6 celle che dura moltissimo,seven si puo mettere tranquillamente

REPSOL
30-11-2009, 19:45
l'utility dovrebbe permetterti di creare un cd per fare il ripristino.
non avendo un masterizzatore esterno ho pensato di farti usare un programma di masterizzazione che in genere ha un image recorder che usi per "masterizzare" il cd sul hd creando cosi' l'iso.

una volta che hai questa iso potresti cancellare la partizione.

per la penna per xp non saprei magari cerca sulla rete. per ubuntu c'è unetboot che automaticamente carica l'iso sulla penna che diventa bootabile ma con xp non so se funziona.

sul mio acerino (8gb ssd) ho installato il 7, una versione lite che occupa 3 gb.
con flashfire e un ramdisk devo dire che gira bene.

prova quella piuttosto che vista.
ho trovato una guida fatta bene su come creare una penna usb per l'installazione.

te la mando in pm

ciao

... ma io di quella roba che ho in quella partizione, come ce lo creo il cd o l'iso.
Cioè basta che prendo tutti i file dentro quella partizione e li butto su un CD/DVD?
Perchè tutta la roba la dentro (è una partizione di 3,88gb?) la dovrei aver copiata tramite ubuntu su una penna usb... ma però non è bootable...

Per il discorso di creare una p-usb bootable, è vero con ubuntu non posso, perchè mi ci fa caricare sopra una iso, però la iso del cd di windows xp non me la vede come un boot ubuntu e mi dice che non mi ce la mette.
Cmq ora vedo il pvt che mi hai madato, thx mille.

Win7 versione lite? E' per caso gratuita? Perchè regalare altri n€uri alla microzozz (dopo win xp e win vista), non ho mica così tanta voglia :D
Se microzozz fosse un'azienda serie, toglierebbe dal mercato win vista e proporrebbe l'upgrade a win7 gratuito o con molti sconti... microzozz azienda seria? :asd: :D... scusate non dico altre razzate :rolleyes: :D

Ti sarei immensamente grato, se potresti spiegarmi, come mettere tutta quella roba nella partizione nascosta, su un cd/dvd, in modo da renderlo bootabile (è così che vuoi fare non ho capito male vero?)

Perchè a io mi son copiato tutto con ubuntu, e metto quela roba su un cd/dvd dati, e poi ripristino la partizione e la roba la dentro, se volessi riportarlo come originale, non sarebbe una cosa fattibile? Acer recovery riconoscerebbe l'inghippo e mi lascerebbe a piedi? :D

Ciauz e immensamente thx :)

REPSOL
30-11-2009, 19:51
cioè è il mio portatile e lo considero decisamente ottimo ti consiglio quello con batteria 6 celle che dura moltissimo,seven si puo mettere tranquillamente

Sulla baia, vendono (Regno Unito) per 39€ più sped. la batteria a 6 celle da 5200mAh (la mia a 3 celle ne ha 2200mAh), quasi quasi ci faccio un pensierio.
Quella che ho ora, mi dura in navigazione un pò più di 2 ore da carica completa (ho installato un utility che abbassa voltaggio, frequenza e velocità della ventola a secondo della temp. che mi fa durare un bel pò di più la batteria).

Con quella a 6 celle da 5200mAh,, quanto mi durerà? Io dico che a 5 ore ci si pole arrivà :) :D.

Negli usa c'hanno pure quelle da 7900mAh, ma ad ordinare dagli usa, con la dogana e la sped., non mi fido :).

Mi consiglite di prenderla?

Ciauz

leddlazarus
30-11-2009, 20:24
... ma io di quella roba che ho in quella partizione, come ce lo creo il cd o l'iso.
Cioè basta che prendo tutti i file dentro quella partizione e li butto su un CD/DVD?
Perchè tutta la roba la dentro (è una partizione di 3,88gb?) la dovrei aver copiata tramite ubuntu su una penna usb... ma però non è bootable...

Per il discorso di creare una p-usb bootable, è vero con ubuntu non posso, perchè mi ci fa caricare sopra una iso, però la iso del cd di windows xp non me la vede come un boot ubuntu e mi dice che non mi ce la mette.
Cmq ora vedo il pvt che mi hai madato, thx mille.

Win7 versione lite? E' per caso gratuita? Perchè regalare altri n€uri alla microzozz (dopo win xp e win vista), non ho mica così tanta voglia :D
Se microzozz fosse un'azienda serie, toglierebbe dal mercato win vista e proporrebbe l'upgrade a win7 gratuito o con molti sconti... microzozz azienda seria? :asd: :D... scusate non dico altre razzate :rolleyes: :D

Ti sarei immensamente grato, se potresti spiegarmi, come mettere tutta quella roba nella partizione nascosta, su un cd/dvd, in modo da renderlo bootabile (è così che vuoi fare non ho capito male vero?)

Perchè a io mi son copiato tutto con ubuntu, e metto quela roba su un cd/dvd dati, e poi ripristino la partizione e la roba la dentro, se volessi riportarlo come originale, non sarebbe una cosa fattibile? Acer recovery riconoscerebbe l'inghippo e mi lascerebbe a piedi? :D

Ciauz e immensamente thx :)

se non dico scemenze l'utility acer dovrebbe darti la possibilità di crearti il dvd di ripristino direttamente.

se riesci a dirottare la creazione fisica del CD/DVD ad un masterizzatore virtuale ti crei la iso del dvd di ripristino.

cmq senza venire scemo, ti basta un qualunque cd di installazione XP home intanto la chiave originale ce l'hai.
se verrà l'ora di installare tutto ti scarichi anche i driver. in questo modo l'installazione viene anche + pulita. in genere il ripristino ripristina tutto anche tutta la porcheria che le case mettono nel pc che in genere lo appesantiscono molto.

ciao

Adriano_87
01-12-2009, 11:31
cioè è il mio portatile e lo considero decisamente ottimo ti consiglio quello con batteria 6 celle che dura moltissimo,seven si puo mettere tranquillamente

e scusa per quanto riguarda seven dove trovo tutti i driver e utility? sul sito acer nella sezione driver se seleziono questi netbook e il s.o. seven mi da solo alcuni driver, non tutti...come mai?

comunque per la batteria mi pare che i 531h siano tutti a 6 celle 5200 mhA
ma realmente che cosa ci si può fare con un computerino del genere, che programmi si possono installare, cosa si può realmente utilizzare?
grazie ciao

Stappern
01-12-2009, 11:37
e scusa per quanto riguarda seven dove trovo tutti i driver e utility? sul sito acer nella sezione driver se seleziono questi netbook e il s.o. seven mi da solo alcuni driver, non tutti...come mai?

comunque per la batteria mi pare che i 531h siano tutti a 6 celle 5200 mhA
ma realmente che cosa ci si può fare con un computerino del genere, che programmi si possono installare, cosa si può realmente utilizzare?
grazie ciao

per sevene io avevo scaricato i driver di vista che vanno ok, per le potenzialità con un pc del genere puoi anche usare programmi di editing(photoshop ecc) e disegno(autocad ecc) certo sempre rimanendo nell ambito di piccoli progetti.
puoi pure metterci qualche gioco ma ovviamente roba tipo piccoli emulatori,quake 3 e via dicendo

Adriano_87
01-12-2009, 13:29
per sevene io avevo scaricato i driver di vista che vanno ok, per le potenzialità con un pc del genere puoi anche usare programmi di editing(photoshop ecc) e disegno(autocad ecc) certo sempre rimanendo nell ambito di piccoli progetti.
puoi pure metterci qualche gioco ma ovviamente roba tipo piccoli emulatori,quake 3 e via dicendo

in che senso riesce a girare photoshop? anche la cs4?

REPSOL
01-12-2009, 15:54
in che senso riesce a girare photoshop? anche la cs4?

Il mio con 1 GB di ram il cs2 lo tira tranquillamente, del cs4 non ne ho idea :D

Certo che in quello schermino photosciopp, non è proprio l'ideale :D

Imho questi netbook, (lo dice anche il nome) sono fati solo per la navigazione, e per prgrammini semplici per uso quotidiano e per chi si sposta molto.

Vuoi mettere photoshop su un 10", rispeto ad un 22" widescreen... imho non c'è paragone :D

Ciauz

REPSOL
01-12-2009, 16:07
se non dico scemenze l'utility acer dovrebbe darti la possibilità di crearti il dvd di ripristino direttamente.

se riesci a dirottare la creazione fisica del CD/DVD ad un masterizzatore virtuale ti crei la iso del dvd di ripristino.

cmq senza venire scemo, ti basta un qualunque cd di installazione XP home intanto la chiave originale ce l'hai.
se verrà l'ora di installare tutto ti scarichi anche i driver. in questo modo l'installazione viene anche + pulita. in genere il ripristino ripristina tutto anche tutta la porcheria che le case mettono nel pc che in genere lo appesantiscono molto.

ciao

L'utility recovery di acer (almeno la mia), non permette di creare un cd (visto che il mast. cd/dvd non ce l'ha), permette solo di ripristinare i driver e programmi, mentre l'altra opzione ripristina tutto l'so come da originale con tutta quella robaccia schifosa installata (tipo la versione dimostrativa per 60 giorni di office :D).

Cmq io sapevo che ogni cd di installazione di Windows aveva il suo key... te invece sei sicuro che basta un key originale e tutto va?
Inoltre questo è winxp col sp3, mentre io ce l'ho originale con l'sp2, il codice gli va bene uguale? E se gli va bene, poi cosa mi ci installa winzozz con l'sp2 giusto?

Ciauz

Adriano_87
01-12-2009, 16:30
Il mio con 1 GB di ram il cs2 lo tira tranquillamente, del cs4 non ne ho idea :D

Certo che in quello schermino photosciopp, non è proprio l'ideale :D

Imho questi netbook, (lo dice anche il nome) sono fati solo per la navigazione, e per prgrammini semplici per uso quotidiano e per chi si sposta molto.

Vuoi mettere photoshop su un 10", rispeto ad un 22" widescreen... imho non c'è paragone :D

Ciauz

si no ovvio faccio fatica anche col mio vaio da 15", che devo sempre collegarci un secondo schermo esterno per utilizzare al meglio after effect
però a me non interessava nello specifico photoshop, mi interessava se reggeva la suite perchè volevo sapere se potevo sfruttarlo con adobe audition per registrare l'audio dal mixer...

REPSOL
01-12-2009, 17:09
si no ovvio faccio fatica anche col mio vaio da 15", che devo sempre collegarci un secondo schermo esterno per utilizzare al meglio after effect
però a me non interessava nello specifico photoshop, mi interessava se reggeva la suite perchè volevo sapere se potevo sfruttarlo con adobe audition per registrare l'audio dal mixer...

Su questo, non so aiutarti, però che tipo di mixer è il tuo? Se è un mixer normale con attacchi analogici (tipo rca) puoi collegarlo all'aspire one solo tramite l'ingresso microfono (tramite un cavo rca-jack)... è fattibile ovvio, però se non sei alla ricerca di un audio ad alta definizione, può andar bene anche così, altrimenti la vedo dura.
Anche io ho un mixer (analogico) collegato al computer fisso, tramite l'ingresso audio in però, e la qualità di registrazione, non è male, però li stiamo parlando di un audio in di una schedia audio esterna su di un pc fisso, ben'altre cose rispetto ad un mic in di un netbook :D

Ciauz

marcy1987
01-12-2009, 18:06
per chi vuol masterizzare il disco di ripristino: http://netbooks-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/50/session/L3NpZC9hc244LWxPag==


@ strappern: IHMO il discorso che fai su Photoshop è un'eresia!! ok che ci gira, ma quanto realmente è usabile????? :sofico: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

REPSOL
01-12-2009, 19:00
per chi vuol masterizzare il disco di ripristino: http://netbooks-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/50/session/L3NpZC9hc244LWxPag==


@ strappern: IHMO il discorso che fai su Photoshop è un'eresia!! ok che ci gira, ma quanto realmente è usabile????? :sofico: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Se seguo quella guida e clicco "contemporaneamente i tasti ALT (posizionato alla destra della barra spaziatrice) e F10." non mi esce fuori niente, invece se clicco quello alla sinistra della barra spaziatrice e F10, mi salta fuori l'acer recovery, il solito che se clicco il collegamento.
Cioè questo:

http://img139.imageshack.us/img139/436/recover.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/recover.jpg/)

:confused: :confused: :confused: Non ce stò più a capì un razzo... BOH...

Stappern
01-12-2009, 19:42
per chi vuol masterizzare il disco di ripristino: http://netbooks-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/50/session/L3NpZC9hc244LWxPag==


@ strappern: IHMO il discorso che fai su Photoshop è un'eresia!! ok che ci gira, ma quanto realmente è usabile????? :sofico: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

ma è ovvio che parlo di situazioni di emergenza

chi comprerebbe un net book per usare photoshop:confused: :confused:

leddlazarus
01-12-2009, 20:28
Se seguo quella guida e clicco "contemporaneamente i tasti ALT (posizionato alla destra della barra spaziatrice) e F10." non mi esce fuori niente, invece se clicco quello alla sinistra della barra spaziatrice e F10, mi salta fuori l'acer recovery, il solito che se clicco il collegamento.
Cioè questo:

http://img139.imageshack.us/img139/436/recover.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/recover.jpg/)

:confused: :confused: :confused: Non ce stò più a capì un razzo... BOH...

l'alt alla dx e quello alla sx sono diversi. quello alla dx è alt gr quello che usi per la chiocciola e l'euro.

il sistema di ripristino è quello che vedresti se dovessi usare il dvd di ripristino. solo che attinge alla partizione nascosta.

una opzione ti porta lo stato del notebook esattamente come lo hai comprato cioè ti rasa tutto quello che hai fatto e salvato.
la seconda mi sembra quella per ripristinare i drver e le applicazioni

ciao

BaZ....!!!!
01-12-2009, 22:50
noto con dispiacere che le plastiche di questi netbook si rigano come niente qnd si puliscono (cornice vicino allo schermo e led dell' hd / tastiera) :asd:

berto1886
02-12-2009, 11:34
Il mio con 1 GB di ram il cs2 lo tira tranquillamente, del cs4 non ne ho idea :D

Certo che in quello schermino photosciopp, non è proprio l'ideale :D

Imho questi netbook, (lo dice anche il nome) sono fati solo per la navigazione, e per prgrammini semplici per uso quotidiano e per chi si sposta molto.

Vuoi mettere photoshop su un 10", rispeto ad un 22" widescreen... imho non c'è paragone :D

Ciauz

ovvio!

zanfo
02-12-2009, 12:31
per chi,come me,cerca un software con un boot veloce che permetta di visionare mail,internet e video,segnalo la versione live di chromeos.Si può bootare da usb e parte immediatamente.L'unico probelma riscontrato per ora è che non riesce a rilevare la scheda wi-fi del netbook.Speriamo risolvano presto.

tulnio
02-12-2009, 13:23
Cmq io sapevo che ogni cd di installazione di Windows aveva il suo key... te invece sei sicuro che basta un key originale e tutto va?
Inoltre questo è winxp col sp3, mentre io ce l'ho originale con l'sp2, il codice gli va bene uguale? E se gli va bene, poi cosa mi ci installa winzozz con l'sp2 giusto?

Ciauz

I cd di installazione sono indipendenti dalla licenza. Se per esempio vuoi spianare un note/net book ma non hai un cd di installazione del sistema operativo, paradossalmente sei nella legalità anche ti scarichi la iso dal mulo o via torrent. L'importante è che poi non usi il crack, ma la tua licenza originale.
La licenza di xp sp2 va bene anche per xp sp3, e installerà esattamente la xp sp3. Non è come cercare di installare una versione ultimate di vista o seven con una licenza home basic. Viceversa la stessa licenza funzionerà con la stessa versione di Vista sia senza sp che con il sp1 o il 2, e così funzionerà anche con Seven.

arkasha
02-12-2009, 14:01
L'MBR originale punta alla seconda partizione dell'HD per far avviare Windows... Con un assetto nuovo del disco non credo funzioni... Se hai un lettore CD prova con Hiren's Boot CD, oppure con supergrub... Non vorrei sbagliarmi, ma supergrub forse lo puoi avviare da USB e lanciare la console di ripristino di XP

Eccomi!!!Tutto risolto splendidamente. Dopo ripetuti tentativi falliti con le chiavette varie :mad: , finalmente sono riuscito :D a partire da CD e ho seguito questi passi.


Avvio con SysRescue CD e con testdisk ripristino mbr
Avvio con live di Ubuntu, modifica boot.ini (per risolvere l'errore HAL.ddl mancante)
Controllo buon funzionamento di winxp
Installazione di Ubuntu 9.10 in dualboot


Grazie a tutti. Ciao

REPSOL
02-12-2009, 18:03
I cd di installazione sono indipendenti dalla licenza. Se per esempio vuoi spianare un note/net book ma non hai un cd di installazione del sistema operativo, paradossalmente sei nella legalità anche ti scarichi la iso dal mulo o via torrent. L'importante è che poi non usi il crack, ma la tua licenza originale.
La licenza di xp sp2 va bene anche per xp sp3, e installerà esattamente la xp sp3. Non è come cercare di installare una versione ultimate di vista o seven con una licenza home basic. Viceversa la stessa licenza funzionerà con la stessa versione di Vista sia senza sp che con il sp1 o il 2, e così funzionerà anche con Seven.

Si, ma io dicevo, se ho un cd col sp2 e la key del l'aspire one che è sp3, il cd cmq mi installa la sp2, giusto?
Ma tramite gli aggiornamenti automatici si aggiorna automaticamente all'sp3? Cmq io volevo disattivare gli aggiornamenti automatici, perchè sono loro la causa dell'immenso casino creato e del mio voler ripulire tutto (ma visto che ci sono farci almeno un dual boot con ubuntu e Winxp e magari pure win vista (anche se fa ribrezzo).
Cm nel frattempo mi sono procurato un winxp sp3 e ci metterò il cdkey del mio aspire one.

P.S. c'ho perso poco tempo, ma non riesco pure a crearmi la penna usb botabile con dentro win xp da reinstallare.
Ho provato pure un paio di utility HP per creare una penUSB bootable, ma non c'ho capito un razzo, e non va :D
In più nella guida che mi ha dato leddlazarus (che fa fare apparentemente tutto in manuale), da puro niubbione, non so come si entra nel prompt comandi con previlegi di amministratore... :eek: :D

Domani dovrei aver più tempo, si spera...

Ciauz

leddlazarus
02-12-2009, 20:49
Si, ma io dicevo, se ho un cd col sp2 e la key del l'aspire one che è sp3, il cd cmq mi installa la sp2, giusto?
Ma tramite gli aggiornamenti automatici si aggiorna automaticamente all'sp3? Cmq io volevo disattivare gli aggiornamenti automatici, perchè sono loro la causa dell'immenso casino creato e del mio voler ripulire tutto (ma visto che ci sono farci almeno un dual boot con ubuntu e Winxp e magari pure win vista (anche se fa ribrezzo).
Cm nel frattempo mi sono procurato un winxp sp3 e ci metterò il cdkey del mio aspire one.

P.S. c'ho perso poco tempo, ma non riesco pure a crearmi la penna usb botabile con dentro win xp da reinstallare.
Ho provato pure un paio di utility HP per creare una penUSB bootable, ma non c'ho capito un razzo, e non va :D
In più nella guida che mi ha dato leddlazarus (che fa fare apparentemente tutto in manuale), da puro niubbione, non so come si entra nel prompt comandi con previlegi di amministratore... :eek: :D

Domani dovrei aver più tempo, si spera...

Ciauz

la licenza con i SP non c'entra quindi vai tranquillo poi si aggiorna oppure lo scarichi direttamente l'SP3.

nella guida che ti ho postato si parla di creare la penna partendo da Vista o 7. Mea culpa hai ragione non mi ricordavo che tu avevi xp.

cerca una guida su internet e vedrai che ci riesci.

Piero A.
03-12-2009, 21:54
Ciao a tutti,
mi hanno regalato un Acer Aspire One D150 con windows XP.
Purtroppo non avevo un mast. esterno e non ho mai fatto il cd di ripristino.
Ora il pc non si avvia più, e al boot, subito dopo la schermata del bios lo schermo diventa nero e non succede più niente.
Ho provato a fare il boot da cd esterno via usb ma anche se il cd parte, non succede ugualmente nulla.
Intanto con un controller sto salvando i dati per tentare una formattazione dell'HD.

Voi che mi consigliate di fare per recuperare il pc?
Cosa può essere?
Salvo tutti i dati e lo mando in garanzia?

Grazie mille in anticipo!

leddlazarus
03-12-2009, 22:16
Ciao a tutti,
mi hanno regalato un Acer Aspire One D150 con windows XP.
Purtroppo non avevo un mast. esterno e non ho mai fatto il cd di ripristino.
Ora il pc non si avvia più, e al boot, subito dopo la schermata del bios lo schermo diventa nero e non succede più niente.
Ho provato a fare il boot da cd esterno via usb ma anche se il cd parte, non succede ugualmente nulla.
Intanto con un controller sto salvando i dati per tentare una formattazione dell'HD.

Voi che mi consigliate di fare per recuperare il pc?
Cosa può essere?
Salvo tutti i dati e lo mando in garanzia?

Grazie mille in anticipo!

appena accendi il netbook premi F2 per entrare nel BIOS

nella schermata MAIN controlla che la voce D2D Recovery sia ENABLED

fai F10 e yes e si riavvia

appena vedi la schermata del logo fai ALT+F10 e dovrebbe entrarti in recovery

prova

ocio che la garanzia (in genere) non copre danni software.

Stappern
04-12-2009, 00:42
appena accendi il netbook premi F2 per entrare nel BIOS

nella schermata MAIN controlla che la voce D2D Recovery sia ENABLED

fai F10 e yes e si riavvia

appena vedi la schermata del logo fai ALT+F10 e dovrebbe entrarti in recovery

prova

ocio che la garanzia (in genere) non copre danni software.

se è un problema hardware si pero

Piero A.
04-12-2009, 00:47
appena accendi il netbook premi F2 per entrare nel BIOS

nella schermata MAIN controlla che la voce D2D Recovery sia ENABLED

fai F10 e yes e si riavvia

appena vedi la schermata del logo fai ALT+F10 e dovrebbe entrarti in recovery

prova

ocio che la garanzia (in genere) non copre danni software.

Grazie mille, sei stato gentilissimo!
In effetti la procedura funziona e mi porta al menu recovery ma prima di procedere sto svuotando l'HD da tutti i dati.
Visto che una delle due opzioni mi dice che può salvare i dati contenuti nei documenti e nella cartella download, mi posso fidare? Li salva davvero e tutti?
Invece i programmi che ho installato li cancella tutti comunque, no?

Ma che può essere successo che da un momento all'altro non si avvia più?
E non c'è verso di ripristinare il computer allo stato precedente il crash?
Cioè, se mi succedesse di nuovo dovrei nuovamente azzerare tutto e predere tutte le installazioni?
Grazie.

leddlazarus
04-12-2009, 09:23
Grazie mille, sei stato gentilissimo!
In effetti la procedura funziona e mi porta al menu recovery ma prima di procedere sto svuotando l'HD da tutti i dati.
Visto che una delle due opzioni mi dice che può salvare i dati contenuti nei documenti e nella cartella download, mi posso fidare? Li salva davvero e tutti?
Invece i programmi che ho installato li cancella tutti comunque, no?

Ma che può essere successo che da un momento all'altro non si avvia più?
E non c'è verso di ripristinare il computer allo stato precedente il crash?
Cioè, se mi succedesse di nuovo dovrei nuovamente azzerare tutto e predere tutte le installazioni?
Grazie.

non fidarti fai bene a salvarti i dati.

in genere il recovery (fatto bene) pialla tutto riportandoti alla situazione iniziale.

quindi fatti pure tutti i salvataggi e fai un recovery completo.

ciao

Rafiluccio
04-12-2009, 10:17
vorrei installare il win 7 sul netbook di mio fratello un A150 ... servono driver ?
dove posso scaricarli ?

grazie mille

berto1886
04-12-2009, 12:56
windows 7 i driver te li trova da solo una volta connesso in internet

Rafiluccio
04-12-2009, 13:36
windows 7 i driver te li trova da solo una volta connesso in internet

ok grazie ... non ci sono problemi di driver ... ;)

REPSOL
04-12-2009, 17:05
windows 7 i driver te li trova da solo una volta connesso in internet

Stà cosa non la sapevo mica... e sommetto, quella cacata di vista no vero? :D

Cmq ho provato a cliccare alt+f10 al boot dell'acerino, ma l'utility di recovery che mi apre, è la solita di windows, solo senza l'opzione di ripristinare solo i driver, ma in più c'è l'opzione di recuperare da cd/dvd, però ovvimente è disabilitata (scritta di grigio scuro), e non selezionabile.

leddlazarus, non ho capito dove dicevi che era quell'opzione sul recovery di acer che consentiva di crerti l'iso del cd di ripristino.

Ma per esempio se io creo più partizioni nell'hd e lascio quella del recovery, una volta che fado a fare il ripristino come da originale, mi ricrea un unica partizione com'è di fabbrica?

Ciauz

Stappern
04-12-2009, 17:07
Stà cosa non la sapevo mica... e sommetto, quella cacata di vista no vero? :D

Cmq ho provato a cliccare alt+f10 al boot dell'acerino, ma l'utility di recovery che mi apre, è la solita di windows, solo senza l'opzione di ripristinare solo i driver, ma in più c'è l'opzione di recuperare da cd/dvd, però ovvimente è disabilitata (scritta di grigio scuro), e non selezionabile.

leddlazarus, non ho capito dove dicevi che era quell'opzione sul recovery di acer che consentiva di crerti l'iso del cd di ripristino.

Ma per esempio se io creo più partizioni nell'hd e lascio quella del recovery, una volta che fado a fare il ripristino come da originale, mi ricrea un unica partizione com'è di fabbrica?

Ciauz

in realtà lo fa windows update che sta anche su xp :)

REPSOL
04-12-2009, 19:30
in realtà lo fa windows update che sta anche su xp :)

Si ma windows update ha sempre messo driver a random, su dai... poi già io odio gli aggiornamenti automatici, dopo quel casino che mi ha fatto sull'acerino :D

Stappern
04-12-2009, 19:35
Si ma windows update ha sempre messo driver a random, su dai... poi già io odio gli aggiornamenti automatici, dopo quel casino che mi ha fatto sull'acerino :D

no dai io sono sempre stato piu o meno soddisfatto di update

berto1886
04-12-2009, 21:03
in realtà lo fa windows update che sta anche su xp :)

si xò su xp fa pena... su vista così così, su 7 va abbastanza bene

Piero A.
05-12-2009, 09:50
si xò su xp fa pena... su vista così così, su 7 va abbastanza bene

[OT]
Scusate il piccolo OT, ma sono nei guai:

ho installato Windows 7 sul mio vecchio portatile HP DV5008EA perchè l'XP dopo un crash non sono più riuscito ad installarlo, mentre W7 si è installato.

Ora, ho problemi alle porte USB: mi dice che uno dei dispositivi collegati al pc non funziona correttamente.
Il fatto è che il mouse usb nonostante l'errore funziona mentre non riconosce nessuna altra periferica USB e se provo a collegare qualcos'altro e poi riattacco il mouse, non funziona più neanche quello.

Cosa può essere secondo voi?
Ci sono dei driver appositi?
Grazie mille in anticipo!

P.S. quando avevo XP crashato e provavo ad installare windows xp da cd esterno collegato via usb lo riconosceva tranquillamente, quindi le USB dovrebbero essere a posto.

MarKusss74
05-12-2009, 18:16
anche a me su xp lo dà...dopo un pò ho capito che è la web che dà problemi

ismhael
08-12-2009, 13:42
windows 7 i driver te li trova da solo una volta connesso in internet

Ma intendi proprio i driver del pc tipo touch pad e simili?

REPSOL
08-12-2009, 15:08
Ma intendi proprio i driver del pc tipo touch pad e simili?

Io cmq preferisco fare le cose a manuale... tanto e tanto un programma, ma i driver non trnsigo, voglio metterli come voglio e la vers. che voglio.
Giusto se non ne trovo qualcuno...

berto1886
08-12-2009, 18:14
Ma intendi proprio i driver del pc tipo touch pad e simili?

nn proprio tutto, tipo scheda video audio ecc si, ma i driver synaptics te li devi recuperare al massimo windows poi te li aggiorna

ismhael
08-12-2009, 19:05
nn proprio tutto, tipo scheda video audio ecc si, ma i driver synaptics te li devi recuperare al massimo windows poi te li aggiorna

Fatto e va da paura

berto1886
08-12-2009, 20:11
Fatto e va da paura

;)

ismhael
09-12-2009, 16:19
..anche se ho l'impressione che consumi più batteria

REPSOL
09-12-2009, 16:32
per ritornare a qualhe pagina addietro, col mio problema della penna usb bootable, ho trovato un utility HP che mi crea la penna bootable, poi sulla penna ho caricato tutto il cd di winxp, ma quando vado ad eseguire l'eseguibile setup.exe, mi dice che non è DOS compatibile... ma... e allora quando parte da cd, che eseguibile autorunna xp per eseguire l'instalazione? :confused: :confused: :confused:

Non c'è stò più a capì un razzo... :mad: :D

Ciauz

berto1886
10-12-2009, 10:31
..anche se ho l'impressione che consumi più batteria

mah... :rolleyes:

tulnio
10-12-2009, 12:37
per ritornare a qualhe pagina addietro, col mio problema della penna usb bootable, ho trovato un utility HP che mi crea la penna bootable, poi sulla penna ho caricato tutto il cd di winxp, ma quando vado ad eseguire l'eseguibile setup.exe, mi dice che non è DOS compatibile... ma... e allora quando parte da cd, che eseguibile autorunna xp per eseguire l'instalazione? :confused: :confused: :confused:

Non c'è stò più a capì un razzo... :mad: :D

Ciauz

Questi problemi di solito si presentano con versioni di xp passate con nlite... un mio amico ha provato con diversi livelli di interventi, ma non è mai riuscito ad installare. L'unica è preparare la chiavetta con versione di XP non modificata. Si possono chiaramente integrare i service pack e gli aggiornamenti successivi, oltre agli eventuali drivers.

zanfo
10-12-2009, 12:57
i nuovi acer escono con android+seven,sapete se sono disponibili le immagini,almeno di android?

xyz3D
10-12-2009, 14:01
Se volete vedere come funziona Android è disponibile una versione live con boot da CD o USB compilata per Intel x86 (per i telefonini la CPU è un ARM):

http://code.google.com/p/live-android/

REPSOL
10-12-2009, 14:50
Questo android ne ho sentito parlare anche io, ma che robba è?

Freeware?

Ciauz

xyz3D
10-12-2009, 15:12
Questo android ne ho sentito parlare anche io, ma che robba è?


E' un sistema operativo nato per i cellulari, è basato su Linux e gli applicativi finali sono scritti in Java o nativamente in C:

http://www.android.com/

Ultimamente oltre ai cellulari esistono dei netbook venduti con Android già installato.


Freeware?

Open source al 99.9%:

http://source.android.com/download

solo i moduli per il GSM, GPS e qualche driver per qualche esotico hardware sono rilasciati in binario.

zephyr83
10-12-2009, 18:03
E' un sistema operativo nato per i cellulari, è basato su Linux e gli applicativi finali sono scritti in Java o nativamente in C:

http://www.android.com/

Ultimamente oltre ai cellulari esistono dei netbook venduti con Android già installato.


Open source al 99.9%:

http://source.android.com/download

solo i moduli per il GSM, GPS e qualche driver per qualche esotico hardware sono rilasciati in binario.
anche tutti i programmi di google sn proprietari e senza questi nn puoi accedere al market, gmail e a tutti i servizi di google (diventa praticamente inutilizzabile :sofico: )

Jeremy01
10-12-2009, 18:40
A110(con l'ultima versione di flashfire per XP....BSOD...e ad ogni riavvio fa il controllo del disco e dice: eliminazione del record attributi danneggiato e poi si riavvia: sapete se si risolve senza il format?

xyz3D
10-12-2009, 19:05
anche tutti i programmi di google sn proprietari e senza questi nn puoi accedere al market, gmail e a tutti i servizi di google (diventa praticamente inutilizzabile :sofico: )
In realtà esistono molti altri validi programmi per Android non presenti sul market, basta cercare, non è come IPhone blindatissimo, con Android i programmi possono essere auto-firmati ;)

zephyr83
10-12-2009, 19:17
In realtà esistono molti altri validi programmi per Android non presenti sul market, basta cercare, non è come IPhone blindatissimo, con Android i programmi possono essere auto-firmati ;)
lo so benissimo, ma senza il market si perde moltissimo di android! così come senza gmail la gestione email fa abbastanza schifetto (fortuna che k9 mail cresce bene)

Jeremy01
10-12-2009, 20:22
A110: è possibile installare il sistema operativo ed i sofware su una micro sd (per eliminare l'ssd dal gioco) ??

...se si, il net andra meglio di come va con l'ssd in dotazione?

zephyr83
10-12-2009, 20:25
A110: è possibile installare il sistema operativo ed i sofware su una micro sd (per eliminare l'ssd dal gioco) ??

...se si, il net andra meglio di come va con l'ssd in dotazione?
nn si riesce a fare il boot da SD quindi no, nn puoi farlo. Cmq nn otterreste miglioramenti rilevanti anche con una ottima SD. la cosa migliore è comprare una ssd seria oppure un hard disk da 1.8 pollici

BreV&
10-12-2009, 20:31
nn si riesce a fare il boot da SD quindi no, nn puoi farlo. Cmq nn otterreste miglioramenti rilevanti anche con una ottima SD. la cosa migliore è comprare una ssd seria oppure un hard disk da 1.8 pollici

Io ho /usr e /var su SD Sandisk extreme III, /tmp /var/tmp e /var/log su tmpfs e va veramente veloce...
edit: rispetto ad avere tutto il sistema su SSD ovvio, non in assoluto

zephyr83
10-12-2009, 20:42
Io ho /usr e /var su SD Sandisk extreme III, /tmp /var/tmp e /var/log su tmpfs e va veramente veloce...
edit: rispetto ad avere tutto il sistema su SSD ovvio, non in assoluto
si ma nn hai tutto il sistema come aveva chiesto Jeremy01 :)

Jeremy01
10-12-2009, 20:46
nn si riesce a fare il boot da SD quindi no, nn puoi farlo. Cmq nn otterreste miglioramenti rilevanti anche con una ottima SD. la cosa migliore è comprare una ssd seria oppure un hard disk da 1.8 pollici

mi consigli una SSD seria da 16gb? (ma seria "sul serio")

zephyr83
10-12-2009, 21:01
mi consigli una SSD seria da 16gb? (ma seria "sul serio")
purtroppo puoi scegliere solo SSD zif che costano un botto di soldi! le SERIE sn davvero fuori portate e sn sprecate! basterebbe qualcosa come le ssd di alcuni eeepc (tipo il 901 go) ma sn in formato mini pci express! Meglio usare un hard disk tradizionale. se proprio vuoi una ssd sulla baia trovi qualcosa da 16-32 gb a 100 euro circa che sicuramente possono andare benissimo. Io proprio oltre nn spenderei, poi vale più la ssd del portatile :sofico:

berto1886
10-12-2009, 21:08
nn si riesce a fare il boot da SD quindi no, nn puoi farlo. Cmq nn otterreste miglioramenti rilevanti anche con una ottima SD. la cosa migliore è comprare una ssd seria oppure un hard disk da 1.8 pollici

quoto

REPSOL
10-12-2009, 21:08
HD da 1.8 pollici, se non mi sbaglio, costano uno sfacelo i quattrini, però da circa 1-2 mesetti c'era un offerta da mediamondo nella mia zona che per 59€ potevi acquistare una USB pen da 40GB della Lacie.... in realtà al suo interno c'è un HD da 1.8" di marca SAMSUNG HU040HA... ora non sò il prezzo di questi prodotti venduti per gli assemblatori... però il prezzo mi è parso interessante, poi ho avuto la sorpresa testando la pennetta con Hd Tune.

In lettura (per colpa della banda dell'USB) più o meno va quanto una penna standard da 4GB della SanDisk... ma in scrittura (non ho provato con hd tune), la SD impiega 2-3 volte di più della Lacie con il mini HD :D

Se sono stato utile, bono, altrimenti amen :D

Memorie SD posso consigliarti come affidabilità le SANDISK (mio padre ha un negozio di fotografia e un pò ne ho passate), non le ho provate le Kingston e le Corsair, ma anche loro sono molto affidabili.
Però per quel che riguarda l'affidabilità, non so aiutarti.
Volevo però fare una domanda... questo acerino, ha il lettore 5 in 1 per le memorie delle fotocamere e poi un altro slot (io ho l' A150) per alloggiare una SD... ma il collegamento delle due unità, sapete se è lo stesso? Quello del lettore memorie dovrebbe essere uno schifoso usb interno, ma pure per l'altro? Oppure è una roba strana con collegamento sata o firewire (hanno il firewire implementato internamente le minimobo di questi netbook)?

Lacie Little disk 40GB (c'è pure da 30GB)
http://www.ohgizmo.com/wp-content/uploads/2008/01/lacie_littledisk.jpg

Ciauz e thx

REPSOL
10-12-2009, 21:13
AAA... porlavate di SSD non di SD, sorry.. non ho capito un razzo come al solito... mi pareva che fossi uscito di matto per voler installare un SO su una SD :D

Ciauz

berto1886
10-12-2009, 21:16
guardando la foto l'hdd della lacie va bene il connettore sembrerebbe il solito zif che monta samsung per i cavetti da 0,35mm

http://www.hjreggel.net/hdtechdat/HU040HA_b.jpg

filula79
10-12-2009, 21:20
Ciao faccio copia incolla anche qui del mio messaggio di aiuto,non so veramente cosa fare dopo la morte del mio acerino!!:cry:

Stamattina ho inavvertitamente schiacciato il display del mio acer aspire one,c'erano le cuffie tra il display e la tastiera e quindi si è rotto.

Adesso appaiono due macchie scure e nulla più!

Sono molto legata al mio portatilino ormai ci faccio tutto,e sono disperata,ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che occorrono circa 160Euro per sostiturilo!!

E' possibile??

Devo proprio rassegnarmi a comprarne uno nuovo a questo punto o avete suggerimenti da darmi?

Grazie

Raffy

zanfo
10-12-2009, 21:21
A me serve un s.o. che si avvii velocemente per controllare le mail e navigare.Preferibilmente avviabile da memory o pendrive,e naturalemnte che supporti i driver del wi-fi e dem modem 3G.ESISTE???

zephyr83
10-12-2009, 21:26
il mio hard disk da 1.8 pollici da 60 giga NUOVO della samsung cn 8 mb di cache l'ho pagato 60 euro!

zephyr83
10-12-2009, 21:29
A me serve un s.o. che si avvii velocemente per controllare le mail e navigare.Preferibilmente avviabile da memory o pendrive,e naturalemnte che supporti i driver del wi-fi e dem modem 3G.ESISTE???
per ste cose va benissimo linpus lite (cioè il sistema degli acer one 110L)! cmq da chaivetta usb puoi caricare qualsiasi distribuzione linux.
Volendo c'è anche il sistema di intel moblin, dovrebbe fare proprio al caso tuo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2080295

Jeremy01
10-12-2009, 21:32
nn si riesce a fare il boot da SD quindi no, nn puoi farlo. Cmq nn otterreste miglioramenti rilevanti anche con una ottima SD. la cosa migliore è comprare una ssd seria oppure un hard disk da 1.8 pollici


otterrei miglioramenti usando un SO live su pendrive?

purtroppo puoi scegliere solo SSD zif che costano un botto di soldi! le SERIE sn davvero fuori portate e sn sprecate! basterebbe qualcosa come le ssd di alcuni eeepc (tipo il 901 go) ma sn in formato mini pci express! Meglio usare un hard disk tradizionale. se proprio vuoi una ssd sulla baia trovi qualcosa da 16-32 gb a 100 euro circa che sicuramente possono andare benissimo. Io proprio oltre nn spenderei, poi vale più la ssd del portatile :sofico:


quindi meglio un HD....mi consiglieresti precisamente un modello da ordinare (acquistare) che non mi debba far fare troppe modifiche ed adattamenti?

zanfo
10-12-2009, 21:32
per ste cose va benissimo linpus lite (cioè il sistema degli acer one 110L)! cmq da chaivetta usb puoi caricare qualsiasi distribuzione linux.
Volendo c'è anche il sistema di intel moblin, dovrebbe fare proprio al caso tuo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2080295

OK grazie,sai se entrambi supportano i modem 3g?

zephyr83
10-12-2009, 21:38
OK grazie,sai se entrambi supportano i modem 3g?
no purtroppo nn lo so! parli del modem interno? bhe linpus penso proprio di si, se invece sn chiavette dipende da modello a modello ma meglio chiedere in altre room (magari in quella linux)

zephyr83
10-12-2009, 21:40
otterrei miglioramenti usando un SO live?




quindi meglio un HD....mi consiglieresti precisamente un modello da ordinare (acquistare) che non mi debba far fare troppe modifiche ed adattamenti?
va bene qualsiasi hard disk da 1.8 pollici zif. tanto in ogni caso dovrai rompere i supporti della ssd attuale. Ci potrebbero essere problemi con il cavo zif, ne esistono di due versioni, con estremità spessa (come il cavo di serie dell'acer one) oppure sottile....dipende dal tipo di attacco dell'hard disk. Io i cavi zif li ho trovati sulla baia comprando degli adattatori.
Esistono a dire il vero anche due tipi di hard disk da 1.8 pollici zif, le versioni sottili e quelle più spesse (gah e gal se nn ricordo male le sigle). sarebbe meglio la versione sottile ma io ho provato cn tutte e due ed entrano senza problemi!

eros75
10-12-2009, 22:41
otterrei miglioramenti usando un SO live su pendrive?




quindi meglio un HD....mi consiglieresti precisamente un modello da ordinare (acquistare) che non mi debba far fare troppe modifiche ed adattamenti?

se vuoi vendo un hard disk zif da 1.8 della samsung da 80gb,(è nuovo,mai usato) con cavetto da 10cm incluso,ti riporto il link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2101661


Ciao ;)

REPSOL
10-12-2009, 23:57
Ciao faccio copia incolla anche qui del mio messaggio di aiuto,non so veramente cosa fare dopo la morte del mio acerino!!:cry:

Stamattina ho inavvertitamente schiacciato il display del mio acer aspire one,c'erano le cuffie tra il display e la tastiera e quindi si è rotto.

Adesso appaiono due macchie scure e nulla più!

Sono molto legata al mio portatilino ormai ci faccio tutto,e sono disperata,ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che occorrono circa 160Euro per sostiturilo!!

E' possibile??

Devo proprio rassegnarmi a comprarne uno nuovo a questo punto o avete suggerimenti da darmi?

Grazie

Raffy

Sulla baia si trovano (più che altro dall' estero però) gli lcd, per sostituirlo però (a meno che tu non sia capace) devi andare da qualche assemblatore di pc.

Basta che scrivi nella ricerca "lcd acer aspire one" e poi ci sono scritti i pollici e i vari modelli... costano dai 50 agli 80n€uri + spese spedizione...

Ciauz

evl
11-12-2009, 08:13
Ciao faccio copia incolla anche qui del mio messaggio di aiuto,non so veramente cosa fare dopo la morte del mio acerino!!:cry:

Stamattina ho inavvertitamente schiacciato il display del mio acer aspire one,c'erano le cuffie tra il display e la tastiera e quindi si è rotto.

Adesso appaiono due macchie scure e nulla più!

Sono molto legata al mio portatilino ormai ci faccio tutto,e sono disperata,ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che occorrono circa 160Euro per sostiturilo!!

E' possibile??

Devo proprio rassegnarmi a comprarne uno nuovo a questo punto o avete suggerimenti da darmi?

Grazie

Raffy


purtroppo i pezzi di ricambio spesso son molto costosi e quindi non conviene la sostituzione.
A meno che tu non abbia voglia di metterti a fare la riparatrice (magari sulla baya si trova il monitor di ricambio), credo proprio ti convenga comprarne uno nuovo...:(

BreV&
11-12-2009, 08:24
si ma nn hai tutto il sistema come aveva chiesto Jeremy01 :)
Se avessi voluto rispondere a lui avrei quotato il suo messaggio.
La tua affermazione: "Cmq nn otterreste miglioramenti rilevanti anche con una ottima SD." a mio modo di vedere è falsa, perchè il miglioramento si sente già molto mettendo "mezzo SO" sulla SD, figurati se si riuscisse a mettere tutto il SO lì...

berto1886
11-12-2009, 11:20
il mio hard disk da 1.8 pollici da 60 giga NUOVO della samsung cn 8 mb di cache l'ho pagato 60 euro!

pure io dalla baia ;)

zephyr83
11-12-2009, 12:05
pure io dalla baia ;)
io su uno store online italiano :)

filula79
11-12-2009, 13:01
Grazie per i consigli,ho trovato qualcosina ,adesso faccio due calcoli e vedo se mi conviene tra spedizione montaggio etc...

matte91snake
11-12-2009, 13:12
edit

Jeremy01
11-12-2009, 16:28
è possibile sopperire alla mancanza di prestazioni dell'ssd utilizzando un live su chiavetta usb?

zephyr83
11-12-2009, 16:49
è possibile sopperire alla mancanza di prestazioni dell'ssd utilizzando un live su chiavetta usb?
no, alla fine sn la stessa cosa :sofico: rovinate soltanto più velocemente la chiavetta!

matte91snake
11-12-2009, 16:57
no, alla fine sn la stessa cosa :sofico: rovinate soltanto più velocemente la chiavetta!

una chiavetta di buona fattura secondo me è meglio dell' ssd scrauso...

e cmq boiata che si rovina...

marcy1987
11-12-2009, 17:01
una chiavetta di buona fattura secondo me è meglio dell' ssd scrauso...

e cmq boiata che si rovina...

a forza di scriverci su, si rovina eccome.. e la vita utile si abbassa tantissimo!!

REPSOL
11-12-2009, 17:12
è possibile sopperire alla mancanza di prestazioni dell'ssd utilizzando un live su chiavetta usb?

la chiavetta usb, imho va più lenta di un SSD, ovvio, solo per il fatto che l'usb della chiavetta limita di molto la banda dati passante.
Ma se ti riferisci riguardo al poblema di 2-3 pagine addietro che hai col tuo A110 e dei continui riavvii, ti consiglio di caricare un linux qualsiasi su una pennausb qualsiasi, andare nel bios e togliere l'hd ssd dal boot come avvio primario, e poi da linux sulla penna usb, ti salvi tutti i dati e fai una formattata (o ripristino) veloce e reinstalli l'SO che ti pare.
Ma non ti assicuro niente, è possibile che al boot ti dia sempre il solito errore se i l problema è di natira hardware...

Ma scusa sull'acerino A110 con SSD da 8gb (giusto) non è installato già linux? Perchè quello li che ti ha dato mi sembra uno stronzissimo errore di win xp (a meno di non ricordarmi male).

Ciauz

zephyr83
11-12-2009, 17:31
una chiavetta di buona fattura secondo me è meglio dell' ssd scrauso...

e cmq boiata che si rovina...
nn è una boiata! hai idea di quante volte in sistema operativo scrivere e riscrive sul disco?

matte91snake
11-12-2009, 18:38
nn è una boiata! hai idea di quante volte in sistema operativo scrivere e riscrive sul disco?

potrei sbagliarmi eh...

ma alla fine per quanto frequentemente e quanto quantitativamente il so ci scrive sopra, perchè dovrebbe rovinarsi?? :confused:

Ryujimihira
11-12-2009, 18:43
potrei sbagliarmi eh...

ma alla fine per quanto frequentemente e quanto quantitativamente il so ci scrive sopra, perchè dovrebbe rovinarsi?? :confused:

per via di come sono fatte questo tipo di memoria
non so i particolari tecnici, ma per poter mantenere lo stato dei dati, lo possono fare solo per un numero limitato di volte

zephyr83
11-12-2009, 18:45
potrei sbagliarmi eh...

ma alla fine per quanto frequentemente e quanto quantitativamente il so ci scrive sopra, perchè dovrebbe rovinarsi?? :confused:
per alcune cose il sistema operativo scrive continuamente sull'hard disk tipo la cartella temporanea o la cache del browser. Cmq le memorie a stato solido hanno un numero di scritture limitato (anche se abbastanza elevato), le ssd più serie fanno in modo di "distribuire" bene la scrittura su tutte le celle, in modo che nn capiti che una venga riscritta più volte rispetto alle altre. In questa maniera si preserva la vita delle ssd e anche di molto. Cn le ssd scrause degli dei netbook e le chiavette (o schede di memoria) invece il rischio è maggiore. nn è un problema se usate per salvarci file, ma se usate come per il sistema operativo le cose cambiano.

Jeremy01
11-12-2009, 18:48
quali sono le cartelle temporanee che xp usa piu spesso e che possono essere spostate dalla pen drive ad un altro disco?

REPSOL
11-12-2009, 21:13
quali sono le cartelle temporanee che xp usa piu spesso e che possono essere spostate dalla pen drive ad un altro disco?

Sono le cartelle system voleme information e recycler e recycler.bin e ci sono per ogni hd (o partizione presente sul sistema) e ovviamente non sono acccessibili, ne spostabili da windows.
Poi c'è l'enorme pagefile.sys nell'unità dove resiede windows xp (parlo di quello perchè conosco solo lui su stà roba.

Poi non so se c'è qualche ltro file nascosto a giro per la cartella windows, o dentro la cartella dell'utente (tipo impostazioni locali, ecc. ecc.)

Cmq anche io mi accodo a chi dice che una memoria tipo sd o ssd, sono uccise abbastanza rapidamente a SO tipo windows dove fa largo uso di file temporanei e molteplici accesi al disco.

Ciauz a domani...

Mythical Ork
12-12-2009, 06:51
Salve a tutti.

Ho appena rimesso Seven sul mio AOA150L (fino a prima usavo la beta) ed un problema mi rimane sempre:

Capita spesso che dopo un po' di navigazione, il wifi sparisca, e appare il simbolo con la X rossa... a quel punto sono per forza costretto a riavviare e proprio ieri non ci voleva che stavo scaricando Photoshop Element dal sito Wacom e il download scadeva alle 7:30 :muro: :muro: :muro:

Problemi della mia rete wifi? Ne dubito. Driver wifi su Seven?

Ciao
Orlando

Ryujimihira
12-12-2009, 12:17
Salve a tutti.

Ho appena rimesso Seven sul mio AOA150L (fino a prima usavo la beta) ed un problema mi rimane sempre:

Capita spesso che dopo un po' di navigazione, il wifi sparisca, e appare il simbolo con la X rossa... a quel punto sono per forza costretto a riavviare e proprio ieri non ci voleva che stavo scaricando Photoshop Element dal sito Wacom e il download scadeva alle 7:30 :muro: :muro: :muro:

Problemi della mia rete wifi? Ne dubito. Driver wifi su Seven?

Ciao
Orlando

ciao,
forse sono i driver (forse ancora prematuri per seven)
hai provato, invece di riavviare, a attivare e disattivare la wifi tramite l'interruttore? (ho il 110,ma credo che lo abbiano tutti gli aa1 sul lato destro)

Ryujimihira
12-12-2009, 12:25
quali sono le cartelle temporanee che xp usa piu spesso e che possono essere spostate dalla pen drive ad un altro disco?

per limitare queste scritture si fanno varie cose:

-aumentare la ram
-disattivare il pagefile
-installare un ramdisk

per quest'ultimo, si setta una dimensione fissa di spazio di ram riservata alla scrittura di file temporanei come quelli di:

%TMP%
%TEMP%
%WINTEMP%
%WINTMP%

ovviamente tutto ciò che risiede in ram allo spegnimento viene cancellato, quindi queste cartelle possono essere re-indirizzate verso l'unità ramdisk (tramite proprietà di sistema->avanzate->variabili di sistema) senza il pericolo di perdere pezzi di sistema operativo

matte91snake
12-12-2009, 14:46
il mio d150 funge da muletto/serverino, e spesso mi ritrovo senza spazio :(

pensavo di cambiarci l'attuale hd con un western digital scorpio da 500gb..

maggiore transfer rate, minore access time e maggiore capacità, 160 iniziano a starmi un po stretti :mc: :mc: insomma piu capacità e performance.

ci sarebbero da fare adattamenti con cavi e / o altre cose?:confused:

berto1886
12-12-2009, 22:04
il mio d150 funge da muletto/serverino, e spesso mi ritrovo senza spazio :(

pensavo di cambiarci l'attuale hd con un western digital scorpio da 500gb..

maggiore transfer rate, minore access time e maggiore capacità, 160 iniziano a starmi un po stretti :mc: :mc: insomma piu capacità e performance.

ci sarebbero da fare adattamenti con cavi e / o altre cose?:confused:

ci vuole un hdd da 2,5"

Mythical Ork
12-12-2009, 23:12
ciao,
forse sono i driver (forse ancora prematuri per seven)
hai provato, invece di riavviare, a attivare e disattivare la wifi tramite l'interruttore? (ho il 110,ma credo che lo abbiano tutti gli aa1 sul lato destro)

Quando dico che ho dovuto riavviare è perchè, se si spegne la connesssione mentre sto collegato, il pulsantino sembra non funzionare... non da segnali.

L'unica è riavviarlo. Con WIndows Update ho riaggiornato i driver Atheros, speriamo che non me lo dia più come problema.


Ciao
Orlando

matte91snake
13-12-2009, 11:49
ci vuole un hdd da 2,5"

e infatti il wd scorpio è 2.5", la mia domanda è:il wd scorpio blu da 500gb , puo sostituire immediatamente l' hard disk base o cè bisogno di adattatori?:confused:

marcy1987
13-12-2009, 11:53
e infatti il wd scorpio è 2.5", la mia domanda è:il wd scorpio blu da 500gb , puo sostituire immediatamente l' hard disk base o cè bisogno di adattatori?:confused:

occhio allo spessore, i 2,5" 500gb di adesso hanno più piatti dei normali e sono leggermente più spessi.. controlla bene!!
io nel muletto ho un Hitachi 5K500 500gb, ed è visibilmente più spesso!

matte91snake
13-12-2009, 11:59
occhio allo spessore, i 2,5" 500gb di adesso hanno più piatti dei normali e sono leggermente più spessi.. controlla bene!!
io nel muletto ho un Hitachi 5K500 500gb, ed è visibilmente più spesso!

e quindi nn ci starebbe nel carrellino di metallo??e se non lo mettessi il carrellino? :mc:

ismhael
14-12-2009, 09:37
Ma driver per il Launch Manager per A150 non se ne trovano vero? Quelli sul sito acer non sono compatibili..

berto1886
14-12-2009, 12:38
Ma driver per il Launch Manager per A150 non se ne trovano vero? Quelli sul sito acer non sono compatibili..

con l'aoa110 su vista funzionano anche quelli di xp... poi su 7 il discorso è un'altro

Jeremy01
14-12-2009, 14:52
ragazzi qual'è la distro che sia "totalmente in italiano" piu idonea ad un A110?

ho letto del Kuki Linux: com'è in generale e sopratutto esiste in italiano (io non l'ho trovata) ?

leddlazarus
14-12-2009, 15:05
ragazzi qual'è la distro che sia "totalmente in italiano" piu idonea ad un A110?

ho letto del Kuki Linux: com'è in generale e sopratutto esiste in italiano (io non l'ho trovata) ?

linux4one?

Edgar83
14-12-2009, 15:11
ragazzi qual'è la distro che sia "totalmente in italiano" piu idonea ad un A110?

ho letto del Kuki Linux: com'è in generale e sopratutto esiste in italiano (io non l'ho trovata) ?

Io con l'ultima ubuntu mi trovo bene...

leddlazarus
14-12-2009, 15:12
qualcuno di voi ha esperienza diretta sugli SSD runcore pata zif?

un domani magari sarei intenzionato a cambiarlo sul mio A110 sostituendolo a quello base da 8GB, magari un bel 32GB sui 100€, ma non riesco a capire se effettivamente è compatibile con l'aspire one.

marcy1987
14-12-2009, 15:14
qualcuno di voi ha esperienza diretta sugli SSD runcore pata zif?

un domani magari sarei intenzionato a cambiarlo sul mio A110 sostituendolo a quello base da 8GB, magari un bel 32GB sui 100€, ma non riesco a capire se effettivamente è compatibile con l'aspire one.

compatibile? lo hanno fatto apposta per l'Aspire One!! :O

xyz3D
14-12-2009, 15:38
ragazzi qual'è la distro che sia "totalmente in italiano" piu idonea ad un A110?
Sotto Linux il concetto di distribuzione in una determinata lingua non ha quasi senso, lo è, c'è e se non c'è (qualche lingua aliena) è possibile aggiungerla senza modificare di un bit nessun programma.

ismhael
14-12-2009, 18:30
con l'aoa110 su vista funzionano anche quelli di xp... poi su 7 il discorso è un'altro

E cioè?

Jeremy01
14-12-2009, 18:54
linux4one?

c'è in italiano?....io mi ricordo che era in gran parte in inglese

Io con l'ultima ubuntu mi trovo bene...

è magiormente inglese quella che ho visto (9.10)

Sotto Linux il concetto di distribuzione in una determinata lingua non ha quasi senso, lo è, c'è e se non c'è (qualche lingua aliena) è possibile aggiungerla senza modificare di un bit nessun programma.

è destinato ad una persona che non solo ha poca dimestichezza con pc/netbook ma sopratutto con l'inglese...percio chiedevo un SO alternativo a windows (inutilizzabile sull'a110 con ssd) che sia totalmente in italiano

zephyr83
14-12-2009, 19:29
c'è in italiano?....io mi ricordo che era in gran parte in inglese



è magiormente inglese quella che ho visto (9.10)



è destinato ad una persona che non solo ha poca dimestichezza con pc/netbook ma sopratutto con l'inglese...percio chiedevo un SO alternativo a windows (inutilizzabile sull'a110 con ssd) che sia totalmente in italiano
guarda che linux4one è sempre stato in italiano, così come ubuntu! basta installare i pacchetti per la lingua in italiano se per qualche motivo nn sn stati messi durante l'installazione!!!

REPSOL
14-12-2009, 19:43
c'è in italiano?....io mi ricordo che era in gran parte in inglese



è magiormente inglese quella che ho visto (9.10)



è destinato ad una persona che non solo ha poca dimestichezza con pc/netbook ma sopratutto con l'inglese...percio chiedevo un SO alternativo a windows (inutilizzabile sull'a110 con ssd) che sia totalmente in italiano

Ubuntu da appena installato non è completamente in inglese, ma in pochi secondi con una connessione ad internet aggiorna il supporto lingue e dopo si che è totaly italiano (parlo proprio della versione 9.10) :)

Ciauz

xyz3D
14-12-2009, 19:47
che sia totalmente in italiano
Totalmente è difficile, neanche MS-Windows lo è. Sotto Linux la maggior parte dei programmi con una GUI sono tradotti, se manca qualche traduzione è possibile aggiungerla.

La locazione dipende da una variabile embiente "LANG", per esempio per avere "gedit" in italiano:

$> LANG=it_IT gedit

Jeremy01
14-12-2009, 19:52
guarda che linux4one è sempre stato in italiano, così come ubuntu! basta installare i pacchetti per la lingua in italiano se per qualche motivo nn sn stati messi durante l'installazione!!!

Ubuntu da appena installato non è completamente in inglese, ma in pochi secondi con una connessione ad internet aggiorna il supporto lingue e dopo si che è totaly italiano (parlo proprio della versione 9.10) :)

Ciauz

mi spieghereste come farli diventare in italiano? (sto a secco di linux)

REPSOL
14-12-2009, 20:12
mi spieghereste come farli diventare in italiano? (sto a secco di linux)

Ubuntu quando trova un accesso ad internet ti chiede se vuoi scaricare i pacchetti di aggiornamento della lingua (language), li installi e poi diventa tutto in ita.

Ciauz

zephyr83
14-12-2009, 20:40
mi spieghereste come farli diventare in italiano? (sto a secco di linux)

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=388&Itemid=33

leddlazarus
15-12-2009, 08:11
compatibile? lo hanno fatto apposta per l'Aspire One!! :O

sembrerebbe pero' sul sito c'è questa frase

"Compatible with but not limited to the Acer Aspire One SSD and HP Mini 1000 SSD"

e poi questa nella descrizione

"This drive is compatible only with the HP Mini 1000 series at this time. The RunCore Pro PATA Mini Zif SSD will transform your computer and boost speeds approximately 4-6X! RunCore SSD turns any compatible computer into a viable solution for many personal, business, industrial, or military computing applications."

e se si fa un giretto sulla rete sembra che molte persone abbiano avuto problemi nella sostituzione dell'ssd standard con questo.

visto che il modello da 32 GB verrebbe sui 110€ tutto compreso su un sito inglese mi attirerebbe l'acquisto pero' solo se sicuro del funzionamento.

leddlazarus
15-12-2009, 08:14
mi spieghereste come farli diventare in italiano? (sto a secco di linux)

scarica la iso di linux4one sul sito.

poi fai un giro di aggiornamenti e diventa in ita.

ce l'avevo fino a quando ho messo una versione lite di 7 (ocio la firma) e andava benone.

avevo però tolto l'interfaccia Remix perchè non mi piaceva.

Skull82
15-12-2009, 08:50
ragazzi a chi serve una SSD Samsung da 8gb?

leddlazarus
15-12-2009, 08:57
ragazzi a chi serve una SSD Samsung da 8gb?

cosa hai messo al suo posto se posso chiedertelo?

cmq puoi metterlo sul forum dedicato al mercatino componenti: mi sembra + azzeccato.

Skull82
15-12-2009, 09:31
un disco da 30 gb ma la differenza è poca rispetto alla ssd samsung... sembra anke piu veloce la ssd.... solo che mi serviva un po di spazio :)
quanto può valere una ssd di queste?

leddlazarus
15-12-2009, 09:39
un disco da 30 gb ma la differenza è poca rispetto alla ssd samsung... sembra anke piu veloce la ssd.... solo che mi serviva un po di spazio :)
quanto può valere una ssd di queste?

sinceramente non lo so.

io sto facendo un pensierino sul SSD runcore da 32 GB (80 mb/sec reda e 35 write) che si riesce a trovare sui 110€.

ma non ho informazioni sicure sulla compatibilità

Ryujimihira
15-12-2009, 13:37
sinceramente non lo so.

io sto facendo un pensierino sul SSD runcore da 32 GB (80 mb/sec reda e 35 write) che si riesce a trovare sui 110€.

ma non ho informazioni sicure sulla compatibilità

secondo me non ne varrebbe la pena, visto che un 110 costa 40-50 euro in più

una soluzione compact flash invece?

leddlazarus
15-12-2009, 16:49
secondo me non ne varrebbe la pena, visto che un 110 costa 40-50 euro in più

una soluzione compact flash invece?

lasciamo perdere. una scheda da 32 gb un po' veloce (altrimenti non avrebbe senso) costa già + di 100 € a cui aggiungere l'adattatore.

boh piuttosto avrebbe + senso rivenderlo e comprare non so un 250 che viene sui 220€.

pero' è un regalo di compleanno.