PDA

View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

francesco0586
22-08-2008, 18:55
E' una ragazza, 100%...

sul suo profilo flickr c'è scritto che è donna

poi, nel video , è donna, la voce non è da uomo

zirtek
22-08-2008, 20:01
esiste una versione alleggerita di vista?

sinceramente mi andrebbe benissimo linux, ma per le cose che non può fare vorrei utilizzare vista e nn xp

una persona che conosco ha messo una versione di vista sull eeepc 900.
funzionava bene a parte la lentezza nell avvio....

nessuno ha provato vista?

Vai tranquillo sulla starter edition per risparmiare poche risorse, ma comunque la home basic va benissimissimo a patto che aspire one non sia la versione ssd 8 gb

Amorino
22-08-2008, 22:12
salve a tutti...
Ho installato XP su ssd da 8gb con 1.5gb di ram....
ho seguito gli accorgimenti di Nlite,di sp3,disabilitare d2d nel bios ma poi ho letto di quest altre 3 cose

diasbled the following: pagefile, prefetch, hibernation and system restore

il pagefile gia fatto.....
c'è ki sa spiegarmi con cura il prefetch e hibernation and system restore?


grazie a tutti...

animalenotturno
22-08-2008, 22:34
bene.. :mad: :mad:
al terzo giorno mi si è rotto il disco..
arrivo a casa , lo accendo e sento un rumore strano, un ronzio come di disco che frulla e un altro rumore strano difficile da descrivere.. al boot l'harddisk da 120gb non c'e' piu..
lo riporto dove l'ho comprato e chiedere la sostituzione o in assistenza acer?

cvd... :read: :muro:

Sto88
23-08-2008, 02:38
Io non ci credo...pure l'hard disk fa casini! Non ne avevo la più pallida idea che potessero f****rsi persino gli hd magnetici, o meglio in quasi 15 anni che utilizzo computer (dal vecchio 386 di mio padre eheh...a oggi) non mi era mai capitato che un hd si rompesse...

Ma come li hanno costruiti questi netbook???:mbe:

The March
23-08-2008, 03:39
:sofico:


heheheheh

finalmente pure io vi sto scrivendo dal one con su windows xp :D


installato oggi ( in ufficio :stordita: )
un'oretta fa o forse poco più ho iniziaoto a mettere su i drivers ( non tutti ancora )

voglio essere sincero... veramente noin me lo aspettavo così lento di memoria :eek: è imbarazzante.. col sistema di default ogni tanto si blocca freezando tutto anche per alcuni minuti durante dei lunghissimi acessi al disco... ho eliminato il recovery e il file di pagin.. appena riesco a stare qualche minuto in più provo sto ewf.. nel frattempo.. consigli su come velocizzare?


p.s.
per la cronaca..
ho trovato una chiavetta usb che non mi dava errrore in fase di formattazione dal tool che viene ustao durante la procedura di crezione della chiavetta di boot
altra cosa... sbagliavo ad avviare il sistema durante le fasi di installazione..
non ci facevo caso e dopo il primo riavvio lo lasciavo andare avanti da solo ( cosa che bootando da usb non va ).. invece dovevo scegliere due volte la seconda opzione e la terza volta la prima opzione e levare la chiavetta usb solo dopo essersi loggati peor la prima volt....

mormoros
23-08-2008, 06:31
se è molto molto lento probabilmente hai l'ssd intel

Eaglista
23-08-2008, 07:34
Ciao a tutti,
intervengo col mio primo post in questo forum per raccontare le mie impressioni con One.
L'ho trovato in negozio a Torino mercoledi' scorso (preso un'ora dopo che il corriere lo aveva consegnato), da Ag*com (ex Ag**form). Ho preso il 150L, 120 Gb di disco eccetera. Portato a casa, linux e' durato piu' o meno 15'. Premettendo che lo uso essenzialmente per lavorare (avevo bisogno di un portatilino a basso costo per quando vado via) ho installato XP + SP2 + Office +SPSS + una serie di applicazioni tipo Gimp, VLC, OOO, piu' naturalmente Thunderbird + Firefox (+ Opera se devo fare grossi download). Poi Ubuntu con un dual boot su una partizioncina da 4 GB.
Orbene:
Per lavorare con Office nessun problema ovviamente. La tastiera e' ottima, ed essendo piccolina dopo il primo impatto si riesce a dattilografare abbastanza speditamente (quasi meglio che su una tastiera regolare).
Il monitor effettivamente e' piccolino e dopo qualche ora di scrittura stanca (ma questo lo sapevo). Ho rimediato collegando un monitor 19' (la scheda grafica gestisce *almeno* fino a 1600x1200 che e' la risoluzione del mio vecchio CRT 20').
Non ho ancora usato SPSS, non so se faccia conti rapidamente o meno, ma direi che almeno per le cose che servono a me dovrebbe essere piu' che sufficiente.
In rete nessun problema, sopporta senza problemi Symantec e la VPN che uso per entrare sul sistema del lavoro.
Il wireless funziona senza problemi, ho fatto un po' di caccia di reti in giro per la citta' e pesca ovunque (ma poche reti aperte, la gente non si fida piu'...).
Scalda un pochino, se lavoro come adesso su una tastiera + mouse USB metto quattro appoggi sotto i piedini (uso quattro scatolette delle SD) e aiuto la ventilazione. Se me lo porto in giro, sempre qualcosa sotto e mai sui pantaloni o sulle gambe (basta un pezzo di cartone o simili). Avendo letto dei problemi di temperatura...
L'audio sulle casse e' discreto, con le cuffie buono (un po' di musica mentre lavoro pero', niente di trascendentale). Non ho ancora provato skype + telecamera.
Effettivamente se gli si fanno fare piu' di due cose per volta (ad es copiare grosse cartelle + scrivere + far partire un video) il piccolino fa un po' fatica, rallenta e ansima, ma anche su questo ero preparato.
Contate che si puo' prendere con il finanziamento cococo (= l'ho pagato € 134).

Ovvero, sono strasoddisfatto, forse non mi fara' dimenticare il mio stupendo iBook bianco seconda serie (ancora in forma nonostante i 7 anni di vita) ma caspita non ho nulla di cui lamentarmi.

Naturalmente dopo aver letto di tutti i casini capitati tocco ferro quando lo accendo... ma per ora e' tutto in ordine:sperem:

Dimenticavo che ovviamente sto scrivendo su One, da qualche giorno il mio midtower col suo tera e mezzo di disco e' a riposo...

Premetto che quoto Teonisca nel voler conoscere i dati ci vendita e decessi per poter dire che l'One fà schifo... solo conoscendo questo rapporto possiamo tirare le somme sulla qualità del prodotto.

Per chi, come l'amico Mario, vuole migliorare il problema della dissipazione, in anteprima (lo avreste dovuto leggere sul sito di mormoros) vi invito ad una manovra semplice, efficace e che non invalida la garanzia...

Installate nhc (notebook Hardware Controll) e tenete sotto controllo la temperatura della cpu e del disco per un paio di giorni.

Togliete lo sportellino del modulo 3G rimuovendo le 2 vitarelle che lo bloccano.

Ritestate per 2 giorni le temperature.

Vi accorgerete che siamo scesi di circa 3-4 gradi sia sulla CPU che sull'hdd (questo valore può cambiare in base all'ambiente anche in virtù del clima secco-umido)

A questo punto, constatato che senza sportellino il pc raffredda meglio, potete costruire im modo semplice un'altro sportellino come nella foto allegata, in modo da ripristinare l'originale in caso di bisogno.

Ho usato una retina spargifiamma da cucina tipo questa http://img413.imageshack.us/img413/4414/pict56783nk.jpg (1€) e un pezzo di plastica qualsiasi da modellare col dremel...

Ricordo che queste ed altre MOD potrete trovarle sul sito di MORMOROSS!!!!!

Sto88
23-08-2008, 09:26
Che fissa... :sofico: Complimenti...è davvero un'idea geniale!

Sto88
23-08-2008, 10:34
Avete visto che Acer ha abbassato i prezzi dei suoi netbook? e rilascerà anche una versione con la batteria a 6celle compresa nel prezzo!!!

Da quanto ho letto xò per il momento sarà fatto in america e non ho trovato info sull'europa (..che strano:sofico: ).

Cmq la versione nuova al top non sarà più il modello odierno 150X a 399€, bensì avrà in dotazione un hd da 160Gb, ram da 1gb (sempre 512s+512), batteria 6celle e winxp a 399$, che se verrà commerciato qua in italia penso verrà a costare 399€, il che ci regala allo stesso prezzo 40gb in più e il doppio di autonomia ;D

The March
23-08-2008, 10:55
se è molto molto lento probabilmente hai l'ssd intel

direi molto molto lento :muro:

è che da buon furbone ho pure formattato in ntfs :stordita: qualcuno ha già provato la differenza tra ntfs e fat32? cambia tanto come prestazioni?


comunque non dovrei avere la ssd intel

The March
23-08-2008, 11:57
per la cronaca sto reinstallando tutta la baracca... sta volta in fat


dopo aver provato messenger non ho potuto fare altrimenti :muro:

Finferlo
23-08-2008, 12:45
Del touchpad che mi dite? Ieri l'ho provato in negozio e sotto quel punto di vista m'è sembrato delirante. Se non lo prenderò, sarà per colpa proprio di quello, sia il "tocco" sia i due tasti laterali. Opinioni da chi lo usa da un pò?

The March
23-08-2008, 12:56
Del touchpad che mi dite? Ieri l'ho provato in negozio e sotto quel punto di vista m'è sembrato delirante. Se non lo prenderò, sarà per colpa proprio di quello, sia il "tocco" sia i due tasti laterali. Opinioni da chi lo usa da un pò?

io lo uso molto..
i due tasti laterali ti ci abitui in 10 minuti
per il resto all'inizio è delirante perchè nn ha di bordi... ci fai l'aitudine ma io non sopporto il fatto che non riesco a scrollare in verticale... nn avendo un bordino a lato è difficilissimo da usare...
poi il materiale del touche è un po strano.. ho fatto un po di fatica ad abituarmici...

icebello
23-08-2008, 13:26
Ragazzi, non ho resistito, mi sono preso un wind u90 al posto del one 150l, l'ho visto oggi in un centro wind, alla fine sono terminali simili ma il wind mi ispira maggiore affidabilità

junkman1980
23-08-2008, 14:52
raga l'ho appena acquistato.ma non riesco a trovare nessun cd nella scatola.o non c'e' nessun cd???

Amorino
23-08-2008, 15:00
raga l'ho appena acquistato.ma non riesco a trovare nessun cd nella scatola.o non c'e' nessun cd???

quale versione hai preso?

ci deve essere x forza in tutte le versioni il CD

Amorino
23-08-2008, 15:01
salve a tutti...
Ho installato XP su ssd da 8gb con 1.5gb di ram....
ho seguito gli accorgimenti di Nlite,di sp3,disabilitare d2d nel bios ma poi ho letto di quest altre 3 cose

diasbled the following: pagefile, prefetch, hibernation and system restore

il pagefile gia fatto.....
c'è ki sa spiegarmi con cura il prefetch e hibernation and system restore?


grazie a tutti...



nessunoi mi aiuta?

vulvaoculare
23-08-2008, 15:09
il cd c'è.

passare ad xp non ne capisco il motivo se non perchè serve un software specifico fatto che ne so in dos.
per il resto ha gia tutto e se abiliti l'iconcina xfce come indicato qui

http://nomadsoul85.blogetery.com/category/acer-aspire-one/

ti appara a fianco del pulsante di spegnimento il menu che apre tutto e li installli quello che ti serve.

qui aggiungi le icone grosse al meù standard

http://www.salviodimaio.it/index.html

considerando l'avvio velocissimo e lo spegnimento rapidissimo direi che installare xp non mi sembra una gran figata:oink:

junkman1980
23-08-2008, 15:25
quale versione hai preso?

ci deve essere x forza in tutte le versioni il CD

versione jappo,xp,120gb,
49.320yen(299euro)

ma porca zozza...il cd non c'e'...non si puo scaricare al limite?

zanfo
23-08-2008, 16:18
versione jappo,xp,120gb,
49.320yen(299euro)

ma porca zozza...il cd non c'e'...non si puo scaricare al limite?
ciao,sai dirmi se è rumoroso e se scalda tanto con l'hard disk?

acse
23-08-2008, 16:23
bene.. :mad: :mad:
al terzo giorno mi si è rotto il disco..
arrivo a casa , lo accendo e sento un rumore strano, un ronzio come di disco che frulla e un altro rumore strano difficile da descrivere.. al boot l'harddisk da 120gb non c'e' piu..
mi consolo col fatto che oggi in ufficio ci ho messo su un bel po di roba e mi sono fatto un'immagine del disco..

che devo fare? lo riporto dove l'ho comprato e chiedere la sostituzione o in assistenza acer?

riportato in negozio e sostituito senza problemi.. il mio di problema credo sia stato causato da un trasporto non proprio delicato..
sto già ripristinando l'immagine di winxp con l'acronis;)

junkman1980
23-08-2008, 16:29
ciao,sai dirmi se è rumoroso e se scalda tanto con l'hard disk?

silenzioso ma scalda abbastanza,piu del wind.come si capisce quando la batteria e' carica?

junkman1980
23-08-2008, 16:30
dove posso scaricare il cd?????

junkman1980
23-08-2008, 16:37
silenzioso ma scalda abbastanza,piu del wind.come si capisce quando la batteria e' carica?

chiedo scusa, ho avuto un'impressione sbagliata.non scalda molto...

zanfo
23-08-2008, 16:50
chiedo scusa, ho avuto un'impressione sbagliata.non scalda molto...

grazie!Per i driver hai guardato http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_150.html

Eaglista
23-08-2008, 17:24
salve a tutti...
Ho installato XP su ssd da 8gb con 1.5gb di ram....
ho seguito gli accorgimenti di Nlite,di sp3,disabilitare d2d nel bios ma poi ho letto di quest altre 3 cose

diasbled the following: pagefile, prefetch, hibernation and system restore

il pagefile gia fatto.....
c'è ki sa spiegarmi con cura il prefetch e hibernation and system restore?


grazie a tutti...

Allora, la cartella prefetch contiene tutte le informazioni ai programmi che vengono usate più spesso, è una sorta di cache ma viene letta nella fase di boot.
Rallenta il boot ma velocizza il S.O.
Cancellare tutto il contenuto di questa directory vuol dire accelerare il boot. Non si fanno danni...

Hibernation è l'ibernazione del pc, viene fatto il dump della ram (il contenuto della ram viene scritat su un file) in modo che all'accenzione del pc invece di ricaricare il s.o. viene ripristinata la sessione precedente.
E' un pò come congelare lo stato e al prossimo riavvio ripristinarlo.
Come procedura, a differenza dello stand-by, non consuma corrente ed è molto veloce nella ripresa.
Al boot si risparmia corrente e tempo. Molto suggerito!

Il system restore fà una fotografia agli elementi importanti del S.O. come il registro, driver, file sul disco ecc ecc...
In caso di errore del S.O. o pasticcio che dir si voglia, è possibile ripristinare da quel determinato momento temporale, molto comodo e pratico.
Ad esempio se creo un punto di ripristino, poi installo un programma che mi impiccia tutto il S.O., ripristino dalla data immediatamente precedente e ritorno indietro come nulla fosse accaduto...

Ciao.

junkman1980
23-08-2008, 18:02
grazie!Per i driver hai guardato http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_150.html

grazie.ma cosa e' contenuto nel cd?piu o meno le stesse cose del link?

zanfo
23-08-2008, 18:22
grazie.ma cosa e' contenuto nel cd?piu o meno le stesse cose del link?

magari saperlo,l'ho comprato 2 settimane fa e deve ancora arrivarmi.....

The March
23-08-2008, 21:04
hehehehe

dopo aver preso un bel spaventone con l'ntfs ho reinstallato tutto in fat..


non ci sto credendo..
il portatilino va che è una scheggia ( prima era tutto così lento che nemmeno lavorava il processore )
ho installato tutti i drivers non ho disabilitato file di pagin ne niente ho solo disabilitato il ripristino per recuperare un po di spazio ( e perchè ad ora non mi è mai venuto utile! )

ovviamente bisogna ricordarsi che sembra il disco giri col freno a mano tirato ma di processore mi sembra vada "molto bene"...
l'ho usato mezzora se va bene e i 512 di ram per ora mi stanno bene.. certo bisogna vedere cosa succede quando metto su qualche programmino in più :p


ho installato tutti i drivers scaricati dal sito acer lanciando direttamente il setup.exe ( e non faccendo aggiorna drivers da gestione periferiche ) ma me ne restano un paio che non so che drivers siano.. qualcuno me lo sa dire?

sono CCD_LiteOn_v.5.8.33.1 e CCD_SUYIN_V.1.0.1.3 :mbe:



devo ancora installare office ma mi sentirei quasi di dire che xp va meglio di quel cavolo di limpus :D
certo se il targhet è avere un portatile che si accenda in 10 secondi lo sconsiglierei pure io xp.. se invece non si ha troppa fretta di iniziare ad usarlo allora voto xp :O





p.s.
figata il multitouche :D

p.p.s.
non ho installato e non installerò un antivirus.. però immagino vadano a rallentare parecchio il portatilino..

claudioeeepc
23-08-2008, 23:05
ho installato tutti i drivers scaricati dal sito acer lanciando direttamente il setup.exe ( e non faccendo aggiorna drivers da gestione periferiche ) ma me ne restano un paio che non so che drivers siano.. qualcuno me lo sa dire?

sono CCD_LiteOn_v.5.8.33.1 e CCD_SUYIN_V.1.0.1.3 :mbe:


Sono i programmi per la webcam però a me funziona solo il secondo, anche io ho installato xp in fat 32 e devo dire che non va niente male considerando che il sistema è quello che è, non ho disabilitato il file di paging ma lo impostato a 256 e 256 perchè con 512 mb di memoria e consigliabile non disabilitarlo, segui i tutorial nel forum nella sezione windows xp per velocizzare un pò il sistema modificando alcune voci del registro. L'antivirus lo installato (AVG) e devo dire che non è rallentato molto. Attualmente con tutti i programmi installati ho quasi 6 giga sulla ssd e 3,5 gisa sulla sdhc nello storage espansion.
ciao :D

junkman1980
24-08-2008, 06:33
Qualcuno sa dirmi cosa e' contenuto nel CD??? grazie

Eaglista
24-08-2008, 08:02
Il file di paging nei dischi ssd dovrebbe essere eliminato in quanto stressa il disco con fasi di lettura scrittura continue.
E' noto, dai dati di targa di questi dischi che il numero di accessi è minore rispetto al tradizionale disco da 2,5".
Se si lascia attivo il file di paging, l'SSD rischia di morire molto ma molto presto.
Tutt'al più è possibile spostare la memoria virtuale su una scheda sd...
512 mega vanno bene se non si è esosi...
AVG come antivirus è ottimo, come sempre...
Nel CD di ripppristino c'è l'utility che permette di reinstallare Linpus, sia da CD che da chiavetta USB...

BlastK
24-08-2008, 11:25
Il file di paging nei dischi ssd dovrebbe essere eliminato in quanto stressa il disco con fasi di lettura scrittura continue.
E' noto, dai dati di targa di questi dischi che il numero di accessi è minore

Dici dovrebbe essere eliminato perchè usandolo la sd muore prima? Non credo che tra 40/50 anni userai ancora l'AA1 per verificare la sua morte.

Il programmatore
24-08-2008, 11:52
Bene, spero non sia già stato detto se no faccio la figura di m....
Comunque per chi ha l'acer aspire con linpus, può migliorare il proprio OS trasformandolo in linpus/feodora...
Basta scaricare da qui questo script

http://www.zshare.net/download/17549578e2cd340e/

e poi digitare da terminale

cd Downloads
sudo sh ./aone-config.sh

Il risultato sarà il seguente:

http://www.aspireoneuser.com/forum/download/file.php?id=129

e i miglioramenti:
1. rimpiazza i pacchetti modificati linpus con quelli standard.
2. rimpiazza kpowersave con acpid+xfce-battery-monitor
3. Installa dei moduli kernel compilati per USB Modem/telefonini , PPP compressione e bluetooth.
4. installa mplayer (completo), vlc (default player per Thunar), claws-mail, pidgin (IM) e utilità bluetooth.
5.rimuove gtkrc-2.0 (buggy) (xfce standard panel troppo grande).
6. aggiugie /usr/bin/rem_driver.sh script che rimuove i driver WiFi prima che vada in suspend (senza quello la scheda Atheros certe volte si blocca e necessita di reboot).
7. scarica e installa Firefox 3.0.1 (consuma meno memoria e ha più features) e abilita mplayer e i flash-player plugins.
8. rimpiazza mplayerplug-in con una versione più nuova(gecko-mediaplayer).

BlastK
24-08-2008, 11:56
Bene, spero non sia già stato detto se no faccio la figura di m....


Già scritto alcune pagine fa :)
Ripeterlo non fa male visto che la maggior parte degli utenti non va oltre la pagina precedente nel consultare i vecchi post.

AirGT
24-08-2008, 12:09
Bene, spero non sia già stato detto se no faccio la figura di m....
Comunque per chi ha l'acer aspire con linpus, può migliorare il proprio OS trasformandolo in linpus/feodora...
Basta scaricare da qui questo script

http://www.zshare.net/download/17549578e2cd340e/

e poi digitare da terminale

cd Downloads
sudo sh ./aone-config.sh

Il risultato sarà il seguente:

http://www.aspireoneuser.com/forum/download/file.php?id=129

e i miglioramenti:
1. rimpiazza i pacchetti modificati linpus con quelli standard.
2. rimpiazza kpowersave con acpid+xfce-battery-monitor
3. Installa dei moduli kernel compilati per USB Modem/telefonini , PPP compressione e bluetooth.
4. installa mplayer (completo), vlc (default player per Thunar), claws-mail, pidgin (IM) e utilità bluetooth.
5.rimuove gtkrc-2.0 (buggy) (xfce standard panel troppo grande).
6. aggiugie /usr/bin/rem_driver.sh script che rimuove i driver WiFi prima che vada in suspend (senza quello la scheda Atheros certe volte si blocca e necessita di reboot).
7. scarica e installa Firefox 3.0.1 (consuma meno memoria e ha più features) e abilita mplayer e i flash-player plugins.
8. rimpiazza mplayerplug-in con una versione più nuova(gecko-mediaplayer).



se solo NewPrice si degnasse di riaprire per prendere l'A150L lo proverei .... :rolleyes: :muro:

voglio veder se riesco a fare a meno di XP.. tanto per un netbook... l'importante secondo me sarà la navigazione web.... un bel lettore di divx o filmati vari... il messenger.... e poco altro...

The March
24-08-2008, 12:13
Dici dovrebbe essere eliminato perchè usandolo la sd muore prima? Non credo che tra 40/50 anni userai ancora l'AA1 per verificare la sua morte.

a me il ragazzo del negozio ( che tra l'altro oè anche un mio amico ) mi diceva che il produttore da 5 anni di vita a queste sd..
poi ha concluso dicendo "somma.. i 3 anni di garanzia li fai...... "


si avg lo conosco l'ho messo sul pc dei miei... io invece antivirus non ne uso..


scusate se rompo ancora le balle su sti drivers.. sapete se c'è un modo di verificare quale dei due è il giusto per il propio pc?
ma poi cosa fanno? migliorano il funzionamento della webcam o aggiungono (dis)utility?


sto pensando di aggiungere una sd per espandere la memoria..
qualche consiglio?

BlastK
24-08-2008, 12:19
Comunque per chi ha l'acer aspire con linpus, può migliorare il proprio OS trasformandolo in linpus/feodora...
Basta scaricare da qui questo script

http://www.zshare.net/download/17549578e2cd340e/

[CUT]

7. scarica e installa Firefox 3.0.1 (consuma meno memoria e ha più features) e abilita mplayer e i flash-player plugins.


Ho dato un'occhiata allo script. Per chi volesse firefox 3.0.1 in italiano, apra il file .sh come testo e modifichi la stringa:

FIREFOX_URL="http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.1&os=linux&lang=en-US"

semplicemente in:

FIREFOX_URL="http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.1&os=linux&lang=it"

BlastK
24-08-2008, 12:49
a me il ragazzo del negozio ( che tra l'altro oè anche un mio amico ) mi diceva che il produttore da 5 anni di vita a queste sd..
poi ha concluso dicendo "somma.. i 3 anni di garanzia li fai...... "


Nei post precedenti avevo già postato un link riguardo la durata delle sd.
Quale produttore? Mi piacerebbe verificare, intendi Intel e/o Samsung?

acse
24-08-2008, 15:27
scusate leggo da poco che non si puo' fare il boot dalla securedigital.
qual'+ l'utilità del secondo slot per sd nell'one 150?:confused: :confused:

The March
24-08-2008, 16:05
Nei post precedenti avevo già postato un link riguardo la durata delle sd.
Quale produttore? Mi piacerebbe verificare, intendi Intel e/o Samsung?

Era un discorso più in genenrale riferito a questo tipo di memorie..

Più che altro perche sa che lavoro almeno 9 ore al giorno su notebook di ben altra fascia e voleva mettermi all'erta sull'affidabilita di questi giocattolini :D

( anche perche le prime domande che gli io fatto un po schedzosamente erano "vista?" "virtual machines?" :D )

Eaglista
24-08-2008, 16:10
Nei post precedenti avevo già postato un link riguardo la durata delle sd.
Quale produttore? Mi piacerebbe verificare, intendi Intel e/o Samsung?

A prescindere dalla marca, col file di paging attivo non arrivi a 3 mesi 2 ore al giorno.
Secondo te, per quale motivo le case produttrici di questi piccoletti preinstallano ambienti su base linux?
Solo per abbassare il prezzo?
Perchè nelle versioni con Windows La memoria virtuale è disattivata?
Come mai alcuni dischi ssd muoiono anche nella prima settimana?
Perchè la velocità di questi dischi in ntfs è bassissima?
Perchè ancora costano tanto?

Miglioreranno, ma adesso occorre stare attenti... disabilitate il file di paging su ssd...

Acse, il boot da SD non è supportato, almeno in questa revisione di bios.
Il secondo slot sd serve ad aumentare la possibilità di espandere lo spazio di archiviazione. Ad esempio con xp è ottimo installare il S.O. nel'SSD, il sile di paging nella SD di sinistra (a scomparsa) e i dati sulla SD di destra.... Ottimo!

The March, Il driver serve a far funzionare al meglio la webcam, XP installa i suoi driver che già vanno bene ma se metti quelli proprietari sarà meglio....
La scelta dell'SD di solito si indirizza verso la velocità acquiestandone i tipi di "classe 6", al momento le più veloci.

BlastK
24-08-2008, 16:41
A prescindere dalla marca, col file di paging attivo non arrivi a 3 mesi 2 ore al giorno.

Questa è disinformazione, leggi qui e fatti due conti: http://www.storagesearch.com/ssdmyths-endurance.html
se non dovesse bastare posto altri link per rassicurare sulla longevità delle SD.


Secondo te, per quale motivo le case produttrici di questi piccoletti preinstallano ambienti su base linux?
Solo per abbassare il prezzo?


Non solo, certamente, ma anche. Lo dimostra il fatto che molti prendono la versione con Linux per poi installarci Windows.


Perchè nelle versioni con Windows La memoria virtuale è disattivata?
Come mai alcuni dischi ssd muoiono anche nella prima settimana?
Perchè la velocità di questi dischi in ntfs è bassissima?
Perchè ancora costano tanto?


Aggiungiamo anche perchè c'è la fame nel mondo? :)
I problemi da te indicati hanno a che vedere con la lentezza di lettura e scrittura di tali schede e non c'entrano assolutamente con la durata.

Anche i dischi tradizionali magnetici capita si guastino dopo una settimana, il problema non è certo da amputare alla tecnologia. A favore dei SD gioca il fatto che non sono soggetti a guasti meccanici o a malfunzionamenti dovuti a urti.

junkman1980
24-08-2008, 17:02
Qualcuno sa dirmi cosa e' contenuto nel CD??? grazie

ma perche nessuno mi caga :cry: :cry: :cry:

BlastK
24-08-2008, 17:06
ma perche nessuno mi caga :cry: :cry: :cry:

Ti ha risposto Eaglista nella pagina precedente


Nel CD di ripppristino c'è l'utility che permette di reinstallare Linpus, sia da CD che da chiavetta USB...

Eaglista
24-08-2008, 20:33
Questa è disinformazione, leggi qui e fatti due conti: http://www.storagesearch.com/ssdmyths-endurance.html
se non dovesse bastare posto altri link per rassicurare sulla longevità delle SD.



Non solo, certamente, ma anche. Lo dimostra il fatto che molti prendono la versione con Linux per poi installarci Windows.



Aggiungiamo anche perchè c'è la fame nel mondo? :)
I problemi da te indicati hanno a che vedere con la lentezza di lettura e scrittura di tali schede e non c'entrano assolutamente con la durata.

Anche i dischi tradizionali magnetici capita si guastino dopo una settimana, il problema non è certo da amputare alla tecnologia. A favore dei SD gioca il fatto che non sono soggetti a guasti meccanici o a malfunzionamenti dovuti a urti.

Probabilmente la tua intenzione era di alzare un giusto tono polemico per evidenziare una diatriba che anche in "alte sfere" è all'ordine del giorno.

Devo però risponderti con quel che è il mio pensiero fondato e maturato in 40 anni di esperienza...

Prima di tutto evidenzio che non ho fatto disinformazione in quanto non rappresento nessuna testata giornalistica specializzata.
Tutt'al più avresti potuto dire che ho detto una stronzata...
Se leggi qui http://punto-informatico.it/2227485/PI/News/dischi-stato-solido-no-party.aspx ti rendi conto che una VERA ricerca, fatta dalla Avian Securities è stata realmente illustrata alla stampa.
Ovviamente in questa ricerca si evidenzia la percentuale di rottura dei dischi a stato solido.
Tale valore raggiunge il 30% dei prodotti venduti e si ricomprende anche il materiale non del tutto funzionante (parziale malfunzionamento)

Adesso la questione è... perchè si rompono?
Io ti dico che alcuni programmi/sistemi logorano in modo assurdo il disco portandolo in pochi mesi alla morte.
Tra questi "sistemi" c'è assolutamente il file di paging.

Ad ogni modo non posso-voglio scendere in particolari tecnici per spiegare il fenomeno, lascio a te e alla tua passione la possibilità di ricerca nella rete dove potrai trovare gente molto più illustre e certificata di me che, scusa il gioco di parole, illustra e spiega.

Posso ovviamente condividere con te che la ricerca stà andando avanti a velocità impressionanti per gli ovvi vantaggi pratici e di business ma credo che occorra attendere ancora qualche anno...

Allora si che potrai confermare il tuo pensiero positivo e a tutto vantaggio dei dischi a stato solido.

Ciao.

Sto88
24-08-2008, 22:58
Raga' domani dovrebbe partire l'ordine fatto da newprice per il mio acerOne blu versione 150L...Sxo arrivi entro la settimana!

OT... Ma che bello è avere un netbook nero/azzurro nella settimana che abbiamo vinto la SUPER COPPA DI LEGA...ahahah:sofico:
W INTER!!!

acse
25-08-2008, 01:52
A prescindere dalla marca, col file di paging
Acse, il boot da SD non è supportato, almeno in questa revisione di bios.
Il secondo slot sd serve ad aumentare la possibilità di espandere lo spazio di archiviazione. Ad esempio con xp è ottimo installare il S.O. nel'SSD, il sile di paging nella SD di sinistra (a scomparsa) e i dati sulla SD di destra.... Ottimo!



conviene usare la SD per il file di paging anche per la versione con hd magnetico?
ciao e grazie

Eaglista
25-08-2008, 07:48
conviene usare la SD per il file di paging anche per la versione con hd magnetico?
ciao e grazie

No, nel supporto magnetico tradizionale il problema non sussiste.

La differenza costruttiiva e quindi tecnologica ha imposto strade diverse ai 2 tipi di supporti.

Mentre nei dischi a stato solido il problema è la quantità dei cicli d'utilizzo ma non la capacità di storage, nel caso dei dischi tradizionali la tecnologia utilizzata imponeva l'esatto contrario rispetto a quanto detto, ovvero maggiori problemi nell'aumentare la capacità di storage e pochi problemi nel renderlo longevo.

BlastK
25-08-2008, 08:40
Devo però risponderti con quel che è il mio pensiero fondato e maturato in 40 anni di esperienza...

Prima di tutto evidenzio che non ho fatto disinformazione in quanto non rappresento nessuna testata giornalistica specializzata.
Tutt'al più avresti potuto dire che ho detto una stronzata...


Premetto che mi piace discutere (non polemizzare), per ampliare le mie conoscenze e sono contento di poterlo fare anche con te in modo civile, per questo mi esimo dall'usare toni offensivi. Disinformazione nell'accezione del termine indica una 'falsa informazione' attraverso un mass media, quale è questo forum.
I 40 anni di esperienza sono utili a farmi capire che non sei un ragazzino e questo lo avevo presupposto leggendo i tuoi post precedenti, ma in termini di esperienza nel campo delle SD non contano :)

Ti assicuro che, nonostante ci possano essere dei guasti in alcuni casi, durano sicuramente più di 3 mesi anche col file pagin attivato, dire altrimenti causa un insensato allarmismo a mio avviso.


Se leggi qui http://punto-informatico.it/2227485/PI/News/dischi-stato-solido-no-party.aspx ti rendi conto che una VERA ricerca, fatta dalla Avian Securities è stata realmente illustrata alla stampa.
Ovviamente in questa ricerca si evidenzia la percentuale di rottura dei dischi a stato solido.
Tale valore raggiunge il 30% dei prodotti venduti e si ricomprende anche il materiale non del tutto funzionante (parziale malfunzionamento)


Purtroppo l'articolo di Annunziata è molto incompleto di dati reali, parla solo di alcune percentuali, ad ogni modo parla di un 30% inserendo anche gli utenti scontenti dalle prestazioni e non da malfunzionamenti.
Preferisco andare alla fonte della informazione dove ci sono dei dati in più:
http://news.cnet.com/8301-17938_105-9895986-1.html?part=rss&tag=feed&subj=Crave

c'è anche una nota aggiuntiva:
Editors' note, March 19, 2008 10:34 AM PDT: Dell has rebutted the claim about return rates, and Avian Securities says it won't challenge Dell's numbers. See "Dell: Flash notebooks are working fine" for more details.


Adesso la questione è... perchè si rompono?
Io ti dico che alcuni programmi/sistemi logorano in modo assurdo il disco portandolo in pochi mesi alla morte.
Tra questi "sistemi" c'è assolutamente il file di paging.


Sono d'accordo in parte, indubbiamente il file paging logora ma IMHO la durata passa gli anni.

Con le nuove sd garantiscono una durata di 140 anni per un uso medio, ora voglio dire, metti che usi il file pagin e ti dura 20 anni, non bastano?

Posto in paio di link per completezza:

Questo nel caso di un eeepc, ma non credo i valori discostino molto
http://wiki.eeeuser.com/ssd_write_limit
citando l'esempio:
Example: With the Eee PC SSD, a typical user (6 hours/day, 10% write rate) will write for 36 minutes per day resulting in a useful lifespan of ~25 years in my worst case below (last line in the table). In other words, I'm not going to worry about it.


http://www.supertalent.com/datasheets/6_54.pdf
Write/Erase: >140 years @ 50GB write-erase /day

http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_a_stato_solido

Li ho postati per chi vuole approndire il discorso e mi rendo conto di essere andato OT.
Detto questo ti ringrazio per i link segnalati e se volessi continuare la discussione lo possiamo fare privatamente o in una sezione adeguata.

Buona giornata :)

BlastK
25-08-2008, 08:50
Lo scrivo in un nuovo post per dare maggiore risalto:

Nuovi modelli e taglio di prezzo!

http://techreport.com/discussions.x/15369

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-nuovi-aspire-one-e-taglio-di-prezzo_26264.html

Eaglista
25-08-2008, 09:11
No, macchè OT... qualsiasi informazione derivata da un interessante dialogo come questo, non può essere ot... anche perchè l'AA1 in effetti è distribuito anche con SSD...

Comunque in qualche modo l'allineamento di pensiero tra di noi c'è, in considerazione che ti tieni aggiornato alle news dell'ultima ora mentre io riprendo adesso ad approfondire il mercato.

Oltretutto, tu vedi la ricerca in questo campo specifico, con più ottimismo di me.

Su questo non posso che darti ragione in virtù dei risultati spettacolari raggiunti a detta dei produttori e in così breve tempo.

Ho imparato ad essere più cauto negli acquisti e a fidarmi solo delle recensioni dei privati che hanno testato personalmente l'hardware.

Ad esempio, a mio avviso, l'AA1 è stato immesso sul mercato per contrastare le vendite a macchia d'olio degli eeePC dell'Asus giocando sulle tempistiche ma inevitabilmente ci si ritrova con un prodotto "immaturo" e non affidabile.
Questo ha imposto ai consumatori, per dirlo chiaramente, di essere i beta tester...
Se gli AA1 muoiono, che sia per colpa del bios, che sia per colpa delle batterie, che sia per colpa del processore, a noi non importa, ma a questo punto posso tirare delle conclusioni ed essere sicuro che l'SSD installato non sia tra i più evoluti sul mercato...

Infatti la mia scelta è ricaduta sul modello 150x che utilizza un disco tradizionale da 120Gb...

Ad ogni modo saremo probabilmente testimoni di un volta pagina importante nel campo dello storage!!!

BlastK
25-08-2008, 09:30
Ad esempio, a mio avviso, l'AA1 è stato immesso sul mercato per contrastare le vendite a macchia d'olio degli eeePC dell'Asus giocando sulle tempistiche ma inevitabilmente ci si ritrova con un prodotto "immaturo" e non affidabile.
Questo ha imposto ai consumatori, per dirlo chiaramente, di essere i beta tester...

Se gli AA1 muoiono, che sia per colpa del bios, che sia per colpa delle batterie, che sia per colpa del processore, a noi non importa, ma a questo punto posso tirare delle conclusioni ed essere sicuro che l'SSD installato non sia tra i più evoluti sul mercato...


Concordo pienamente


Infatti la mia scelta è ricaduta sul modello 150x che utilizza un disco tradizionale da 120Gb...


Io ho optato per la sd ma non ne esalto certo le prestazioni, anzi, ne sono critico.
Sarebbe il colmo se la settimana prossima mi toccasse notificare la morte della mia sd!

Eaglista
25-08-2008, 10:15
Concordo pienamente



Io ho optato per la sd ma non ne esalto certo le prestazioni, anzi, ne sono critico.
Sarebbe il colmo se la settimana prossima mi toccasse notificare la morte della mia sd!

Oooomadonnasanta... senti, io non sono superstizioso ma una grattatina...
Allora ti racconto questa,
Mia moglie ha l'eeePC 701 e quando son tornato a casa con AA1 m'ha guardato storto... Ovviamente nel suo volto era chiara l'invidia per il gioiellino bianco, molto somigliante alla madreperla...
Il giorno successivo non ha retto l'invidia, mi ha guardato con una smorfia di sdegno mentre io ero col pc stretto tra le braccia e mi ha gridato "te lo devo proprio dire, bianco no si può vedere, è bruttissimo e gli rimangono appiccicate tutte le impronte".
Il mio AA1 non sè più acceso...
Fossero permalosi?
O mia moglie una strega?
Mhà....

mormoros
25-08-2008, 10:51
:D :D :D

NON CI POSSO CREDERE!!!

IL MIO ONE è RIENTRATO DALL'ASSISTENZA

SPEDITO IL 19 SERA STAMANE ME LO HANNO RICCONSEGNATO

RIPARATO.

:D :D :D

HANNO CAMBIATO LA SK MADRE

IL BIOS DELLA NUOVA SK MADRE è IL 3109.:sofico: :sofico: :sofico:

Eaglista
25-08-2008, 11:18
:yeah: Miticooooo :yeah:

Bentornato tra noi !!!!!
Piuttosto... 3109???
Downgradiamo noi o upgradi tu? :eek:

AirGT
25-08-2008, 11:48
mi ha appena chiamato il ragazzo di newprice per confermare l'ordine :)

mormoros
25-08-2008, 11:48
:yeah: Miticooooo :yeah:

Bentornato tra noi !!!!!
Piuttosto... 3109???
Downgradiamo noi o upgradi tu? :eek:

da quanto scrivono gli inglesi è la 3114 che fà saltare tutto

il bios video invece è v1585

quindi fatte voi..


la sk madre che mi hanno messo non ha seriale 123456789

mormoros
25-08-2008, 12:06
devo assolutarmente complimentarmi con l'acer

incredibilmente veloci...


voto assistenza +++++++++++++++

AirGT
25-08-2008, 12:10
:D :D :D

NON CI POSSO CREDERE!!!

IL MIO ONE è RIENTRATO DALL'ASSISTENZA

SPEDITO IL 19 SERA STAMANE ME LO HANNO RICCONSEGNATO

RIPARATO.

:D :D :D

HANNO CAMBIATO LA SK MADRE

IL BIOS DELLA NUOVA SK MADRE è IL 3109.:sofico: :sofico: :sofico:


passato in garanzia senza spendere nulla? :) cmq... 4 giorni lavorativi... non male davvero :)

mormoros
25-08-2008, 12:30
nessuna spesa

zanfo
25-08-2008, 12:31
mi ha appena chiamato il ragazzo di newprice per confermare l'ordine :)

Quando dovrebbe arrivarti?

freelander73
25-08-2008, 12:43
ciao a tutti

ho regalato un Aspireone110 a mia moglie , dopo 2 giorni l'ho aperto e gli ho aggiunto 1Gb di ram .
Ho installato ice xp v3 sp3 in ntfs dal lettore usb e tutto è andato bene ,
avvio rapido con utilizzo di ram 200mb.

Però ha dei rallentamenti (a volte pallosi) e altre volte è un fulmine , forse perchè è in ntfs ?

sò per certo che da fat32 a ntfs la conversione è indolore (senza formattare)
ma il contrario , ovvero da ntfs a fat 32 , è possibile?
ho letto che con partition magic è possibile fare la conversione senza formattare , sapete qualcosa a riguardo ?

ciao e grazie

AirGT
25-08-2008, 13:02
Quando dovrebbe arrivarti?

abitando a pochi metri dal loro negozio di Roma... ho richiesto il ritiro lì.... ma ancora non mi han dato l'ok per ritirarlo... mi han chiamato oslo per la conferma dell'ordine

The March
25-08-2008, 13:12
ciao a tutti

ho regalato un Aspireone110 a mia moglie , dopo 2 giorni l'ho aperto e gli ho aggiunto 1Gb di ram .
Ho installato ice xp v3 sp3 in ntfs dal lettore usb e tutto è andato bene ,
avvio rapido con utilizzo di ram 200mb.

Però ha dei rallentamenti (a volte pallosi) e altre volte è un fulmine , forse perchè è in ntfs ?

sò per certo che da fat32 a ntfs la conversione è indolore (senza formattare)
ma il contrario , ovvero da ntfs a fat 32 , è possibile?
ho letto che con partition magic è possibile fare la conversione senza formattare , sapete qualcosa a riguardo ?

ciao e grazie

io ho installato in ntfs.. ma sinceramente faticavo anche solo a navigare :eek:

dopo aver messo live messenger ho dovuto riformattare tutto era assolutamente inutilizzabile...
in fat è un'altro mondo
adesso va senza troppi problemi..


ieri sera ho fatto una bella prova..
ho collegato uno schermo da 19 pollici e ci ho guardato un divx da una share in rete tramite wireless
sullo schermetto messenger mozzilla e un paio di installazioncine..

il pc ha scaldato un pochino... ma niente di preoccupante..
il film si è visto e sentito senza problemi... o quais.. quando si fanno accessi al disco il pc rimane freeezato :muro:

pensavo che queste ssd fossero molto più veloci invece soffrono mortalmente gli acessi al disco :(
tanto che per fare un'installazione pesante mi metto a far dell'altro :mc:

cmq per ora continuo ad avere un buon giudizio del portatilino.. al più presto metto su openoffice e vediamo come si comporta :sofico:

bas1800
25-08-2008, 13:16
ragazzi sono interessato all'acquisto di un acer di questi ma quello ocn hd da 80gb senza xp
volevo sapere la durata della batteria e se ne esistono di altre maggiorate da acquisatare .
e se possibile un negozio zone varese oppure a milano dove trovarlo
graizeeee

zanfo
25-08-2008, 13:46
se Dio vuole,oggi dovrebbe arrivarmi il tanto atteso A150L...ho una domanda da farvi:per quanto riguarda la batteria,vale la solita regola di lasciarlo per le prime volte in carica tutta la notte?E se lo uso a corrente devo toglierla al fine di rovinarla meno?

junkman1980
25-08-2008, 14:29
Ti ha risposto Eaglista nella pagina precedente

ma la mia versione e' xp...
cmq oggi ho chiesto al negozio.mi hanno detto che nella versione xp il cd non c'e'...il ripristino si fa direttamente da hard disk

Sto88
25-08-2008, 14:29
mi ha appena chiamato il ragazzo di newprice per confermare l'ordine :)

Idem... Verso la stessa ora mi hanno chiamato per confermare l'ordine! Mi hanno detto che verrà spedito nei prox giorni, sxo che per venerdì sia tra le mie mani!

Una domanda: Se appena me lo vendono ha il bios nuovo..devo seguire la guida di qualche post fa per portarlo alla versione precedente?...grazie

Dharmaproject
25-08-2008, 14:31
Secondo voi tra quanto un Aspire One (tutti i netbook in generale) con processore Atom Dual Core? So che in questo campo è inutile aspettare ma parlando del "re" dei componenti magari...

darior77
25-08-2008, 14:55
Buongiorno, sono felice possessore di Aspire One 110L,
Installato XP SP3 Da chiavetta, ordinato 1Gb di Ram e SD da 16 Gb (Class 6)

Nel frattempo mi sono dilettato installando Office XP2003, Messenger, Firefox, Opera e Qualche Giochino :D (Mica si può solo lavorare)

Devo dire che sono più che soddisfatto, ovviamente quando scrive su disco è una pena :cry: anche se con l'SSD Samsung ma si avvia in una trentina di secondi e altrettanti per spegnersi.

Riguardo ai software,
Browser (IE.... neanche provato...:Prrr: , Firefox Leeento con 512 Mb, Opera 9.5 disattivando la chache su disco un missile)

Office (molto veloce con documenti di dimensioni accettabili < 100 Mb. oltre non ho provato)

Giochi (e qui viene il bello....
GP2 (MITTTICO) perfetto ovviamente
Revolt Perfetto qualche rallentamento in bagarre....
NFS Porsche Challenge Perfetto.
Sega GT (per chi se lo ricorda) Perfetto)

Devo dire che per un giocattolino pagato 99 Euri non è niente Male (Preso con sconto Co.Co.Co. da Mediaworld) aspetto gli Upgrade per dare qualche info in +

Per inciso Ram e SD insieme pagati cira 50 Eurozzi su Ebay, non sara un H.D. da 80 GB ma con 24 Gb ci si fa stare tutto il necessario (Mp3 Film ecc...) e in più legge perfettamente il mio HD da 2.5 Esterno senza bisogno di alimentazioni supplementari quindi...

E' pure Bello che dire e brava Acer, detto da uno che non è un Fan....

darior77
25-08-2008, 14:56
Un' ultima cosa, non ho trovato nessun commento alle prestazioni delle SD Classe 6, mi sapete dare qualche link con benchmark ?

fabrizio979
25-08-2008, 15:45
Ciao a tutti,
intervengo col mio primo post in questo forum per raccontare le mie impressioni con One.
L'ho trovato in negozio a Torino mercoledi' scorso (preso un'ora dopo che il corriere lo aveva consegnato), da Ag*com (ex Ag**form). Ho preso il 150L, 120 Gb di disco eccetera. Portato a casa, linux e' durato piu' o meno 15'.

Scusate se chiedo senza aver letto tutte le pagine del
thread. Non capisco se il modello A150L monta 80gb o 120gb. Io lo ho ordinato
su ne*price e c'e' scritto 120gb. Su moncl*k invece nel riassunto
c'e' scritto 80gb ma nel dettaglio dei dati tecnici 120gb. Altri, pur riportando lo stesso
codice prodotto, LU.S050A.066, riportano 80gb.

Qualcuno ha informazioni precise?

grazie a tutti

mormoros
25-08-2008, 15:54
a fortuna

mormoros
25-08-2008, 16:04
aggiunto nel sito , un simpatico software
per la gestione della ventola del proc

funziona con xp

la temperatura di intervento si puo regolare.

me lo ha segnalato Eaglista

lo trovate sotto aspire one software nel mio sito

Sto88
25-08-2008, 16:08
Scusate...ma quanti hanno un AcerOne 150L o 150X che possiede un HD da 80Gb???
Giusto per fare un confronto... Grazie mille a tutti

acse
25-08-2008, 16:30
edit

acse
25-08-2008, 16:35
aggiunto nel sito , un simpatico software
per la gestione della ventola del proc

funziona con xp

la temperatura di intervento si puo regolare.

me lo ha segnalato Eaglista

lo trovate sotto aspire one software nel mio sito

provato e funzionante. solo due problemini...

1) la temperatura rilevata è maggiore di quella vera.

2)non visualizzo la parte in cui bisogna settare la temp. in cui intervenire. ho letto di un altro utente del forum di aspireuser con lo stesso problema, ma non ha avuto risposte.

direi che cmq se reso piu' "definitivo" questo e' un software indispensabile per l'acerone almeno finchè non rilasciano un bios con la gestione della ventola migliore (in idle le temperature sono identiche a ventola spenta e accesa. xche' farla girare cosi forte?)

mormoros
25-08-2008, 17:19
provato e funzionante. solo due problemini...

1) la temperatura rilevata è maggiore di quella vera.

2)non visualizzo la parte in cui bisogna settare la temp. in cui intervenire. ho letto di un altro utente del forum di aspireuser con lo stesso problema, ma non ha avuto risposte.

direi che cmq se reso piu' "definitivo" questo e' un software indispensabile per l'acerone almeno finchè non rilasciano un bios con la gestione della ventola migliore (in idle le temperature sono identiche a ventola spenta e accesa. xche' farla girare cosi forte?)

una volta che lanci il prog , clicca con il tasto dx nella barra delle app

ti appare una barrra del prog poi con le freccie imposti il valore

acse
25-08-2008, 17:39
una volta che lanci il prog , clicca con il tasto dx nella barra delle app

ti appare una barrra del prog poi con le freccie imposti il valore
sisi, solo che non mi visualizza i valori sulla barra, vedo la zona dove dovrebbero esserci le temp. in bianco, mentre le freccette le visualizzo correttamente.. ma basta andare col cursore sull'incona sul systray per visualizzare le temperature, quindi il problema è di poco conto.

comunque sto facendo qualche test ora ora ma sembra esserci qualcosa che non va..
sta lavorando superpi per stressare un po la cpu. aa1fancontrol è impostato al minimo, 50 gradi.

temperature rilevate con notebookhardwaremonitor(piu basse di 6gradi risp. a quelle rilevate da aa1 fan control): cpu:63° harddisk:48°.

eppure la ventola è ancora ferma...:confused: :confused:

mormoros
25-08-2008, 18:16
sisi, solo che non mi visualizza i valori sulla barra, vedo la zona dove dovrebbero esserci le temp. in bianco, mentre le freccette le visualizzo correttamente.. ma basta andare col cursore sull'incona sul systray per visualizzare le temperature, quindi il problema è di poco conto.

comunque sto facendo qualche test ora ora ma sembra esserci qualcosa che non va..
sta lavorando superpi per stressare un po la cpu. aa1fancontrol è impostato al minimo, 50 gradi.

temperature rilevate con notebookhardwaremonitor(piu basse di 6gradi risp. a quelle rilevate da aa1 fan control): cpu:63° harddisk:48°.

eppure la ventola è ancora ferma...:confused: :confused:



a me funziona ....

una cosa che mi sembra strana
e che non riccordo se era cosi anche prima
mi lampeggia la spia della batteria

Eaglista
25-08-2008, 18:27
Dal pacchetto d'installazione occorre installare, come descritto nel readme allegato, prima il file TVicPortInstall41.exe, rebootare e poi installare il programma vero e proprio AA1FanControl.exe.
Funziona a perfezione...
Mormoros, a me la batteria non lampeggia...
Credo che lo faccia in prossimità della scarica, prova a vedere con qualche programmino i mA che eroga/rimangono.

Warlord
25-08-2008, 19:29
domandina veloce veloce ...
mi e' stato regalato il One 110 ...

ora , nn essendo affatto soddisfatto della velocita' di esecuzione anche dei programmi base ( vedi firefox ) vorrei trovare soluzione ...

quale e' il motivo principale della lentezza : ram o ssd?

-l'SSD sicuramente e' lento : che voi sappiate puo' essere sostituito da un HD normale da 2.5" ??
-il rallentamento e' dovuto dalla scarsa ram ?? (posso aggiungere 1GB e vedere )
-perche' linpus consuma quasi 3 giga ?! vorrei snellirlo ma mi rompe le palle perdere l'interfaccia utente che sinceramente nn mi dispiace
- problema piccolo ma fastidioso : se attacco l'HD esterno Lacie , da 1 gg a questa parte mi dice che devo essere il root per fare il mount ell'HD esterno
cosa che nn succede se faccio partire l'acer con direttamente l'HD collegato !!!?? => quale e' il comando per ovviare ??

io lancio un sudo mount -o /dev/sdb1 on /media/laCie ma nn me lo prende e nn capisco dove stia l'errore ... ( nn e' in sdb1 perche' me lo dice lui stesso)

Vi ringrazio per l'aiuto ... son tentato , se trovassi, di installare un ubuntu mooolto lite (se esistesse piu' lite di xubuntu), che IMO , da meno casini ...

Tonisca
25-08-2008, 21:07
Sto cercando di reinstallare Linpus tramite il recovery-cd, ho provato sia da pendrive, che tramite unità ottica esterna, ma sto incontrando delle difficoltà (mi si pianta al punto "welcome", successivamente mi dovrebbe fare scegliere la partizione), ho un dubbio atroce :stordita: , ma non è che la partizione nascosta non andava cancellata (quando ho installato Xp volevo ricavare spazio)? :muro:

Eaglista
25-08-2008, 21:31
Sto cercando di reinstallare Linpus tramite il recovery-cd, ho provato sia da pendrive, che tramite unità ottica esterna, ma sto incontrando delle difficoltà (mi si pianta al punto "welcome", successivamente mi dovrebbe fare scegliere la partizione), ho un dubbio atroce :stordita: , ma non è che la partizione nascosta non andava cancellata (quando ho installato Xp volevo ricavare spazio)? :muro:

No tonisca, il problema non è la partizione eliminata.
Quando io ho installato xp ho rasato tutto a zero.
Ho fatto un'immagine di xp appena installato ed ho rasato di nuovo il disco con fdisk.
A questo punto ho usato il cd dell'Acer ed ho creato una chiavetta usb di ripristino per Linpus.
Ho reinstallato il S.O. originale tranquillamente.

Il concetto è rasare completamente il disco prima di installare uno dei due S.O.

Altra spiegazione è la chiavetta usb non del tutto compatibile con AA1.
In giro si trovano 3D che evidenziano le marche sicuramente compatibili.
Io ho provato una dongle della maxell da 2Gb e una cruizer sempre da 2Gb ed hanno funzionato.

Tienici aggiornati.

bas1800
25-08-2008, 22:38
ragazzi sono interessato all'acquisto di un acer di questi ma quello ocn hd da 80gb senza xp
volevo sapere la durata della batteria e se ne esistono di altre maggiorate da acquisatare .
e se possibile un negozio zone varese oppure a milano dove trovarlo
graizeeee

UP

Tonisca
25-08-2008, 23:16
No tonisca, il problema non è la partizione eliminata.
Quando io ho installato xp ho rasato tutto a zero.
Ho fatto un'immagine di xp appena installato ed ho rasato di nuovo il disco con fdisk.
A questo punto ho usato il cd dell'Acer ed ho creato una chiavetta usb di ripristino per Linpus.
Ho reinstallato il S.O. originale tranquillamente.

Il concetto è rasare completamente il disco prima di installare uno dei due S.O.

Altra spiegazione è la chiavetta usb non del tutto compatibile con AA1.
In giro si trovano 3D che evidenziano le marche sicuramente compatibili.
Io ho provato una dongle della maxell da 2Gb e una cruizer sempre da 2Gb ed hanno funzionato.

Tienici aggiornati.

Intanto grazie..

Allora, la chiavetta non penso che sia, perché é la stessa con cui ho installato xp, e perché provando il ripristino utilizzando un mast dvd usb il problema rimane.

Invece quello che non ho fatto é stato il formattare l'hd prima di tentare il ripristino, proverò a formattare prima, anche se non sono completamente convinto che sia quello il problema.

Speriamo..

BlastK
26-08-2008, 07:25
Il mio AA1 non sè più acceso...
Fossero permalosi?
O mia moglie una strega?


Almeno non possiamo imputare la colpa alla SD!
Avere una strega per moglie può avere i suoi lati positivi ;)

Eaglista
26-08-2008, 07:29
Almeno non possiamo imputare la colpa alla SD!
Avere una strega per moglie può avere i suoi lati positivi ;)

Hehehehehe... se continua a "scassarmi" i pc mi sà che faccio un fuoco nel salotto di casa mia una sera di queste....

Eaglista
26-08-2008, 07:31
Intanto grazie..

Allora, la chiavetta non penso che sia, perché é la stessa con cui ho installato xp, e perché provando il ripristino utilizzando un mast dvd usb il problema rimane.

Invece quello che non ho fatto é stato il formattare l'hd prima di tentare il ripristino, proverò a formattare prima, anche se non sono completamente convinto che sia quello il problema.

Speriamo..

Mi sà che quando ho reinstallato Linpus, prima, ho solo eliminato tutte le partizioni... credo di ricordare che le ricrea lui e se le formatta....
Tu dagli il disco "vergine" a disposizione...

claudioeeepc
26-08-2008, 11:23
che voi ci crediate o no,ho installato windows vista ultimante (ridotto ovviamente) sull'aspire

funge meglio di xp :asd:

Eaglista
26-08-2008, 11:47
ATTENZIONE...

Sul sito dell'acer, tra i driver dell'AA1 è adesso disponibile il Launch Manager v2.0.04 che permette la visualizzazione su schermo dei comandi Fn (volume, luminosità ecc... ecc...)

The March
26-08-2008, 13:08
che voi ci crediate o no,ho installato windows vista ultimante (ridotto ovviamente) sull'aspire

funge meglio di xp :asd:

:oink: una guida?

acse
26-08-2008, 16:44
Dal pacchetto d'installazione occorre installare, come descritto nel readme allegato, prima il file TVicPortInstall41.exe, rebootare e poi installare il programma vero e proprio AA1FanControl.exe.
Funziona a perfezione...
Mormoros, a me la batteria non lampeggia...
Credo che lo faccia in prossimità della scarica, prova a vedere con qualche programmino i mA che eroga/rimangono.


facendo test piu approfonditi il programma funziona
-il problemino della mancata visualizzazione delle temp.si presenta solo se abbiamo come tema la visualizzazione classica di windows.

-la ventola effettivamente parte e si spegne.. il fatto e' che gira cosi' piano ora che quasi non la si sente.

Iso
26-08-2008, 16:49
sono in procinto di comprare uno di questio giocattolini a mio marito. l'indecisione è tra AA1, l'msi wind u100 o u90 o il dell che dovrebbe uscire (ma quando?). mio marito è affascinato da questo, io dall'msi u100, anhce se lui ha paura che sia troppo grosso e pesante!

voi che consigliate? leggendo questo tread un po' mi sono spaventata visti i problemi che l'AA1 sembra avere!

una domanda: quello che pè in vendita in questi giorni su newpri** (ad un ottimo prezzo) ha lhd da 80gb o da 120gb? non riesvco ancora a capirlo. sul sito c'è scritto 80, ma sembra che ora tutti lo ricevano con 120..

soccoritore
26-08-2008, 18:13
Ciao a tutti,oggi ho comprato a mia sorella questo giocattolino. Quello con la linux preistallato ora il ploblema è questo quando vado a collegare msn mi dice che il protocollo hotmail.it non è suppurato da server qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie in anticipo
Luca
Ragazzi ho risolto non so che cosa era ma probabilmente c'era qualcosa di sbagliato.

Luca

Carlozed
26-08-2008, 19:23
Dal pacchetto d'installazione occorre installare, come descritto nel readme allegato, prima il file TVicPortInstall41.exe, rebootare e poi installare il programma vero e proprio AA1FanControl.exe.
Funziona a perfezione...
Mormoros, a me la batteria non lampeggia...
Credo che lo faccia in prossimità della scarica, prova a vedere con qualche programmino i mA che eroga/rimangono.

il programma funziona, ma non è chiaro cosa accada realmente. La fan sembra ferma (che goduria quel silenzio) le barrette sono bianche e non è chiaro cosa si debba fare per visualizzarle.I 2 valori sono cpu e fan espresse entrambi in gradi (?) . Le freccie non è chiaro cosa comandino. Aspetto lumi, potrebbe essere la soluzione all'unica pecca a mio parere del AO1

grazie, ciao

Carlozed
26-08-2008, 19:39
il programma funziona, ma non è chiaro cosa accada realmente. La fan sembra ferma (che goduria quel silenzio) le barrette sono bianche e non è chiaro cosa si debba fare per visualizzarle.I 2 valori sono cpu e fan espresse entrambi in gradi (?) . Le freccie non è chiaro cosa comandino. Aspetto lumi, potrebbe essere la soluzione all'unica pecca a mio parere del AO1

grazie, ciao


mi quoto. ho giochicchiato un po' col programma e ho capito tutto. L'unico dubbio riguarda il fatto che il programma sembra poter lavorare solo sull'on/off e non su una velocita variabile della ventola. Dopo un po', quando la cpu arriva a 50 gradi l'intervento della ventola è costante. comunque bello

Tonisca
26-08-2008, 20:22
Mi sà che quando ho reinstallato Linpus, prima, ho solo eliminato tutte le partizioni... credo di ricordare che le ricrea lui e se le formatta....
Tu dagli il disco "vergine" a disposizione...

Ho eliminato la partizione con Acronis Partition Expert, ho riprovato con il disco di ripristino, ma niente mi si ferma qui.:muro: :muro:


http://img127.imageshack.us/img127/6567/dsc001262pt4.jpg (http://imageshack.us)


Mi sa che la partizione nascosta serve per il ripristino, non so cos'altro fare..:(

Linpus si può scaricare per intero? O quale altra distribuzione posso installare che sia perfettamente compatibile?

acse
26-08-2008, 20:32
le barrette sono bianche e non è chiaro cosa si debba fare per visualizzarle.
grazie, ciao

se vuoi vederla, nelle proprietà dello schermo devi impostare la visualizzazione stile winxp e non quella classica..

ma a voi quando gira, la ventola gira a velocità normale o molto ridotta rispetto a prima?

mormoros
26-08-2008, 20:49
se vuoi vederla, nelle proprietà dello schermo devi impostare la visualizzazione stile winxp e non quella classica..

ma a voi quando gira, la ventola gira a velocità normale o molto ridotta rispetto a prima?

a me gira al massimo

Eaglista
26-08-2008, 20:49
Ragazzi, mi raccomando, in campana col controllo delle temperature, installate un monitor e controllate, il programma è una beta...

Comunque, ottime notizie, a pagina 12 continuano a rescuscitare...
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=24&t=903&st=0&sk=t&sd=a&sid=411ca58ef5e1baefd21cb3042ae401c6&start=110

Tonisca, perchè non provi a rasare il disco come ho fatto io con fdisk?

Se funziona con il mio deve per forza funzionare col tuo...
Quanto mi piacerebbe mettere le mie manine sul tuo AA1...

Comunque, al boot, sei entrato nel bios e hai cambiato l'ordine dei dischi o ti limiti a premere F12?
Con F12 a me non funzionava...

Altra ipotesi è che il tuo CD di ripristino non sia buono, in questo caso...

BlastK
26-08-2008, 20:53
Ho eliminato la partizione con Acronis Partition Expert, ho riprovato con il disco di ripristino, ma niente mi si ferma qui.:muro: :muro:


E' successo anche a me tempo fa. Ho risolto eseguendo nuovamente la creazione della USB bootable, utilizzando la stessa penna e lo stesso pc usati precedentemente ed ha funzionato.
Good luck!

Tonisca
26-08-2008, 21:52
@Eaglista
L'ordine di boot l'ho cambiato da bios, proverò anche con fdisk, ma è molto che non lo uso, cercherò in rete..

@BlastK
Riprovo anche con la chiavetta, domani però, a quest'ora inizio a vederci poco..:(

zanfo
26-08-2008, 21:56
Scusate...ma quanti hanno un AcerOne 150L o 150X che possiede un HD da 80Gb???
Giusto per fare un confronto... Grazie mille a tutti

Aspire A150X con 113giga liberi!

soccoritore
26-08-2008, 22:13
Ciao a tutti, ho bisogno di qualche consgilio e spero che qualcuno di voi sia così gentile da darmili perchè sono propio un neofitta per quanto riguarda il mondo linux (h sempre lavorato con apple e windows) quindi perdonatemi se saranno domande banali per alcuni di voi:
Ho scaricato firefox 3.0 da sito ufficiale di firefox ma come faccio ad instalarlo dopo che ho decompresso il pachetto?
Grazie in anitcipo a tutti e scusate ancora.

Luca

Tonisca
26-08-2008, 22:42
Sono riuscito a trovare un po' di forze e ho fatto alcune prove..

La creazione della chiavetta di ripristino dall'AA1 non ha funzionato, ho dovuto crearla da un'altro pc, il tentativo di ripristino dalla suddetta chiavetta é fallito sempre nello stesso punto. :muro:

A domani..

Warlord
27-08-2008, 01:47
allora :

ho cominciato a risolvere alcuni problemi mentre altri persistono ...
intanto ho ugradato la ram a 1.5 GB ( +1 modulo da 1 gb )

in primis ...
1) il suono gracchia a volume massimo (usando VLC) .. e' normale o e' qualche problema ?? (magari ho toccato qualcosa smontando il pc per montare la ram ... il suono funziona in generale solo che proprio gli autoparlanti gracchiano a volumi alti ) :
so dell'esistenza del problema [CITO EAGLISTA]
Per linpus dovresti abilitare il menù "nascosto" di Fedora (limpus è su base Fedora) e poi giocare con le impostazioni per risolvere.
Ad ogni modo l'audio dell'One è scarso e tutti condividono. Il gracchiare delle casse è dovuto al fatto che le frequenze basse non sono sopportate dagli altoparlanti per cui per windows xp è possibile risolvere settando l'equalizzatore della skeda audio come da allegato.
Senza perdere "volume".
ma davvero e' tanto tanto scarso .... e su linpus nn riesco a trovare un equalizzatore (ho abilitato il menu')

2) perche' linpus consuma quasi 3 giga ?! vorrei snellirlo ma mi rompe le palle perdere l'interfaccia utente che sinceramente nn mi dispiace .. qualche consiglio per snellirlo lasciando il desktop magari cosi' com'e' ?)

3) problema piccolo ma fastidioso : se attacco l'HD esterno Lacie , da 1 gg a questa parte mi dice che devo essere il root per fare il mount dell'HD esterno
quindi OGNI VOLTA devo dargli il "sudo mount /dev/sdb1 /media/Lacie"

claudioeeepc
27-08-2008, 07:29
:oink: una guida?


cioè? sulla sua riduzione? o come l'ho installato? :)

Eaglista
27-08-2008, 07:37
Sono riuscito a trovare un po' di forze e ho fatto alcune prove..

La creazione della chiavetta di ripristino dall'AA1 non ha funzionato, ho dovuto crearla da un'altro pc, il tentativo di ripristino dalla suddetta chiavetta é fallito sempre nello stesso punto. :muro:

A domani..

Senti, a stò punto potrebbe essere il cd rovinato?
Prova a scaricare linpus dal sito ufficiale...

BlastK
27-08-2008, 08:39
Ho scaricato firefox 3.0 da sito ufficiale di firefox ma come faccio ad instalarlo dopo che ho decompresso il pachetto?


Ho modificato lo script di k0ro alle tue esigenze:


#!bin/bash

FIREFOX_URL="http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.1&os=linux&lang=it"

cd $TMPDIR
wget "${FIREFOX_URL}"
if [ $? != 0 ]; then echo "An error occurred downloading Firefox."
exit 1
fi echo "ok."

tar xjf firefox-3.0.1.tar.bz2
mv firefox /usr/local
mv /usr/bin/firefox /usr/bin/firefox-2
ln -s /usr/local/firefox/firefox /usr/bin/firefox
cd /usr/local/firefox
mv plugins plugins.orig
ln -s /usr/lib/mozilla/plugins .
sleep 2s
reboot


Non sapendo dove lo hai scaricato e come lo hai decompresso ti consiglio di eseguire per intero la procedura, per fare questo copia in un file di testo il codice riportato sopra e salvalo con estensione .sh in /home/user.
Apri il terminale e digita su (comando per cambiare utente) e poi scrivi la password di amministratore.
Ora digita sh ./nome_file.sh (nome_file è il nome con cui l'hai salvato), al termine dell'installazione si riavvierà.

The March
27-08-2008, 08:41
cioè? sulla sua riduzione? o come l'ho installato? :)

cioè partendo dal dvd di vista ultimate a trovarselo ridotto sul one

freelander73
27-08-2008, 09:02
cioè partendo dal dvd di vista ultimate a trovarselo ridotto sul one

QUOTO
dai fai la guida su come ridurre all'osso vista ... interessa pure a me

PS-sapete qualcosa di questo?

downloadnova.com Windows.Vista.Light.Edition.V.1.[www.windowsvistale.com.ar].zip

popomer
27-08-2008, 09:34
la mia gentil donzella vorrebbe un "mini pc" per ora ho visto questo acer che mi sembra il migliore e l'asus.


che ne dite ne vale la pena?o conviene andare su altro, a lei servirebbe per la posta ed internet,nulla(o poco) di piu',magari vederci qualche divx a letto.

Giullare31
27-08-2008, 09:38
Ciao a tutti, premetto che non ho letto tutte le precedenti 56 pagine, sono in dubbio se acquistare il 150l o meno... e mi serviva sapere se l'hard disk (80 o 120 che sia) è ide o sata...

e poi ho visto aperto un modello con la sd da 8 chè era già strapieno... qualcuno sa dove cappero ce lo hanno fatto stare un disco da 2,5? :sofico: lo avete per caso aperto? avete qualche foto?

Grazie a tutti

The March
27-08-2008, 10:39
la mia gentil donzella vorrebbe un "mini pc" per ora ho visto questo acer che mi sembra il migliore e l'asus.


che ne dite ne vale la pena?o conviene andare su altro, a lei servirebbe per la posta ed internet,nulla(o poco) di piu',magari vederci qualche divx a letto.

a me il dubbio più grosso che mi ha fermato da prendere l'aspire one è che la cornice intorno allo schermo è così grossa che ci starebbe anche un 10 pollici in quello spazio..
certo che la risoluzione rimarrebbe invariata ( ed è questo fattore che me lo ha fatto predenre.. però se uscisse la versione con un pollice in più.. )

Eaglista
27-08-2008, 11:53
Purtroppo cari Amici miei, devo comunicarvi che il mio One è morto...

Schermo nero...

Mi tremano ancora le gambe...

Ho provato ad usare la procedura con i tasti Fn+Esc...

Ha funzionato ed è resescitato !!!

Grazie macles
http://macles.blogspot.com/2008/08/acer-aspire-one-bios-recovery.html

BlastK
27-08-2008, 13:22
qualcuno sa dove cappero ce lo hanno fatto stare un disco da 2,5? :sofico: lo avete per caso aperto? avete qualche foto?


Su www.mormoros.ath.cx o www.anelli.es trovi le foto dettagliate.
Capisco che uno non voglia leggersi tutte le pagine precedenti però c'è la funzione search proprio per questo :)

Ho provato a contattare l'autore del thread chiedendogli di aggiornare la prima pagina in modo da mettere alcuni link utili ed evitare sempre le stesse domande, vediamo che mi risponde.

Natsu
27-08-2008, 13:55
Qualcuno sul forum sta smanettando con il MacOS X?
Mi sta venendo una mezza idea di installare il Leopard...

soccoritore
27-08-2008, 14:13
Ho modificato lo script di k0ro alle tue esigenze:


#!bin/bash

FIREFOX_URL="http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.1&os=linux&lang=it"

cd $TMPDIR
wget "${FIREFOX_URL}"
if [ $? != 0 ]; then echo "An error occurred downloading Firefox."
exit 1
fi echo "ok."

tar xjf firefox-3.0.1.tar.bz2
mv firefox /usr/local
mv /usr/bin/firefox /usr/bin/firefox-2
ln -s /usr/local/firefox/firefox /usr/bin/firefox
cd /usr/local/firefox
mv plugins plugins.orig
ln -s /usr/lib/mozilla/plugins .
sleep 2s
reboot


Non sapendo dove lo hai scaricato e come lo hai decompresso ti consiglio di eseguire per intero la procedura, per fare questo copia in un file di testo il codice riportato sopra e salvalo con estensione .sh in /home/user.
Apri il terminale e digita su (comando per cambiare utente) e poi scrivi la password di amministratore.
Ora digita sh ./nome_file.sh (nome_file è il nome con cui l'hai salvato), al termine dell'installazione si riavvierà.

Ciao, allora ho salvato la shel in open office con l'estensione che mi hai detto però quando vado ad farlo installare mi da questo errore per farti capire meglio ti posto la schel:[user@localhost home]$ su
Password:
[root@localhost home]# sh./prova.sh
bash: sh./prova.sh: No such file or directory
[root@localhost home]#
prova è il nome del file scusami se ho sbagliato qualcosa.

Luca

BlastK
27-08-2008, 14:20
bash: sh./prova.sh: No such file or directory


Devi mettere uno spazio tra sh e ./prova.sh
sh è il comando e ./prova.sh lo script da eseguire.

soccoritore
27-08-2008, 14:31
Devi mettere uno spazio tra sh e ./prova.sh
sh è il comando e ./prova.sh lo script da eseguire.
Grazie ancora ma non funziona ora mi da questo errore:

[user@localhost home]$ su
Password:
[root@localhost home]# sh ./prova.sh
./prova.sh: ./prova.sh: cannot execute binary file
[root@localhost home]#

BlastK
27-08-2008, 14:38
Grazie ancora ma non funziona ora mi da questo errore:

[user@localhost home]$ su
Password:
[root@localhost home]# sh ./prova.sh
./prova.sh: ./prova.sh: cannot execute binary file
[root@localhost home]#

Si scusa, bisogna rendere il file eseguibile da root (Amministratore) digita il comando:

chmod +x prova.sh

In questo modo assegni al file prova.sh i permessi di esecuzione poi dai il solito sh ./prova.sh

soccoritore
27-08-2008, 14:51
Si scusa, bisogna rendere il file eseguibile da root (Amministratore) digita il comando:

chmod +x prova.sh

In questo modo assegni al file prova.sh i permessi di esecuzione poi dai il solito sh ./prova.sh
Scusami ancora ma non funziona non ne vuole sapere:[user@localhost home]$ su
Password:
[root@localhost home]# chmod +x prova.sh
[root@localhost home]# sh ./prova.sh
./prova.sh: ./prova.sh: cannot execute binary file
[root@localhost home]#
Ti prego non mi mandare a quel paese

BlastK
27-08-2008, 14:53
Scusami ancora ma non funziona non ne vuole sapere:[user@localhost home]$ su
Password:
[root@localhost home]# chmod +x prova.sh
[root@localhost home]# sh ./prova.sh
./prova.sh: ./prova.sh: cannot execute binary file
[root@localhost home]#
Ti prego non mi mandare a quel paese

Ho provato e a me parte. Riscrivo la procedura per intero.

Copia il codice dentro un file di mousepad e salvalo con estensione sh in /home/user

#!bin/bash

FIREFOX_URL="http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.1&os=linux&lang=it"

cd $TMPDIR
wget "${FIREFOX_URL}"
if [ $? != 0 ]; then echo "An error occurred downloading Firefox."
exit 1
fi echo "ok."

tar xjf firefox-3.0.1.tar.bz2
mv firefox /usr/local
mv /usr/bin/firefox /usr/bin/firefox-2
ln -s /usr/local/firefox/firefox /usr/bin/firefox
cd /usr/local/firefox
mv plugins plugins.orig
ln -s /usr/lib/mozilla/plugins .
sleep 2s
reboot


Apri il terminale e digita su, metti la password
scrivi chmod +x nomefile.sh
infine sh ./nomefile.sh

soccoritore
27-08-2008, 14:57
Tranquillo, sono errori miei, l'ho scritto al volo senza testare la procedura perchè a me non occorreva. Ora provo a veder di cosa si tratta e poi modifico questo post con la soluzione.
ti Stra ringrazio per il tuo tempo purtroppo non ho mai lavorato con linux in vita mia.

Luca

The March
27-08-2008, 15:13
Qualcuno sul forum sta smanettando con il MacOS X?
Mi sta venendo una mezza idea di installare il Leopard...

qualcuno su sto post lo ha fatto..

lamenta lentezza e il nn funzionamento della wireless

soccoritore
27-08-2008, 15:48
qualcuno su sto post lo ha fatto..

lamenta lentezza e il nn funzionamento della wireless
Senza contare che è inllegale.
Luca

BlastK
27-08-2008, 15:56
ti Stra ringrazio per il tuo tempo purtroppo non ho mai lavorato con linux in vita mia.

Luca

Ho modificato il post precedente scrivendo la procedura per intero. Ha funzionato?

Wizard77
27-08-2008, 16:17
mi iscrivo, sperando che esca presto la versione con 120Gb di HD. Che presumo avere anche il "modem" UMTS/HSPA/GPRS ecc ecc ecc, da quello che si capisce dal sito

http://wizard77.interfree.it/one.jpg

soccoritore
27-08-2008, 16:34
Ho modificato il post precedente scrivendo la procedura per intero. Ha funzionato?

Aiuto ho fatto danno!!! ora non mi funzione più niente!! (fire fox ovviamnte) ho quello che dicevi te ma ora non va più nulla che posso fare?

zanfo
27-08-2008, 17:31
il mio 150X ha xp e la recovery in una partizione di hard disk,vorrei sapere se è possibile salvare l'immagine della recovery e se si può partizionare l'hard disk in 2 parti,di cui una in ext3 e installarci linpus.Sapete anche dove posso trovare linpus da installare?GRAZIE!

soccoritore
27-08-2008, 17:33
il mio 150X ha xp e la recovery in una partizione di hard disk,vorrei sapere se è possibile salvare l'immagine della recovery e se si può partizionare l'hard disk in 2 parti,di cui una in ext3 e installarci linpus.Sapete anche dove posso trovare linpus da installare?GRAZIE! Su sito ufficiale non dovresti avere ploblemi a trovarlo.

Luca

tellone
27-08-2008, 17:35
il mio 150X ha xp e la recovery in una partizione di hard disk,vorrei sapere se è possibile salvare l'immagine della recovery e se si può partizionare l'hard disk in 2 parti,di cui una in ext3 e installarci linpus.Sapete anche dove posso trovare linpus da installare?GRAZIE!

Mi pare che linpus non sia scaricabile gratuitamente: dovresti farti prestare il cd da qualcuno che ha comprato il 110 oppure farti mandare la iso del cd stesso ! :sofico:

Tonisca
27-08-2008, 17:41
Senti, a stò punto potrebbe essere il cd rovinato?
Prova a scaricare linpus dal sito ufficiale...

Potrebbe.. Nel sito ufficiale non sono riuscito a trovarlo, però ho installato ubuntu, ma lo trovo lentissimo, ora provo con xubuntu.

BlastK
27-08-2008, 17:54
Aiuto ho fatto danno!!! ora non mi funzione più niente!! (fire fox ovviamnte) ho quello che dicevi te ma ora non va più nulla che posso fare?

Tranquillo che non è nulla di irreparabile. Apri lo script con Mousepad e aggiungi, prima di cd $TMPDIR la stringa TMPDIR=`mktemp -d` salva e ridai sh ./nomefile.sh
Firefox che avevi prima non l'hai disinstallato vero?

zanfo
27-08-2008, 17:55
sarebbe utile sapere la dimensione esatta del recovery di linpus...
e per il mio xp,sapete come ricavarne l'immagine su cd?

soccoritore
27-08-2008, 17:57
Tranquillo che non è nulla di irreparabile. Apri lo script con Mousepad e aggiungi, prima di cd $TMPDIR la stringa TMPDIR=`mktemp -d` salva e ridai sh ./nomefile.sh
Firefox che avevi prima non l'hai disinstallato vero?
Ciao, grazie di tutto!! comunque ho ripristinato tramite chiavina usb è andato tutto bene.
Ora riprovo e stavolta staro attentissimo a quello che faccio!!! Ti posto lo script passo passo.

Grazie di cuoire per la tua disponibilita.

Luca

bas1800
27-08-2008, 18:27
rega un posto a milano e dintorni che vende l'acer qyuello con hd da 80 o 120gb ?? chi da una dritta ?

BlastK
27-08-2008, 18:31
ho ripristinato tramite chiavina usb è andato tutto bene.
Ora riprovo e stavolta staro attentissimo a quello che faccio!!! Ti posto lo script passo passo.


E' stata anche un mia distrazione, chiedo venia. Non era necessario ripristinare tutto bastava reinstallare firefox-2 per tornare come prima.
Ad ogni modo:


#!bin/bash

FIREFOX_URL="http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.1&os=linux&lang=it"

TMPDIR=`mktemp -d`

cd $TMPDIR
wget "${FIREFOX_URL}"
if [ $? != 0 ]; then echo "An error occurred downloading Firefox."
exit 1
fi echo "ok."

tar xjf firefox-3.0.1.tar.bz2
mv firefox /usr/local
mv /usr/bin/firefox /usr/bin/firefox-2
ln -s /usr/local/firefox/firefox /usr/bin/firefox
cd /usr/local/firefox
mv plugins plugins.orig
ln -s /usr/lib/mozilla/plugins .
sleep 2s
reboot

ho aggiunto la stringa col comando mktemp necessario. Fammi sapere.

soccoritore
27-08-2008, 18:33
Ciao, grazie di tutto!! comunque ho ripristinato tramite chiavina usb è andato tutto bene.
Ora riprovo e stavolta staro attentissimo a quello che faccio!!! Ti posto lo script passo passo.

Grazie di cuoire per la tua disponibilita.

Luca

[user@localhost home]$ su
Password:
[root@localhost home]# sh ./prova.sh
--19:21:30-- http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.1&os=linux&lang=it
=> `index.html?product=firefox-3.0.1&os=linux&lang=it'
Risoluzione di download.mozilla.org in corso... 63.245.209.58
Connessione a download.mozilla.org|63.245.209.58:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 302 Found
Posizione: http://ftp.df.lth.se/mozilla//firefox/releases/3.0.1/linux-i686/it/firefox-3.0.1.tar.bz2 [segue]
--19:21:31-- http://ftp.df.lth.se/mozilla//firefox/releases/3.0.1/linux-i686/it/firefox-3.0.1.tar.bz2
=> `firefox-3.0.1.tar.bz2'
Risoluzione di ftp.df.lth.se in corso... 194.47.250.18
Connessione a ftp.df.lth.se|194.47.250.18:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 8,834,297 (8.4M) [application/x-bzip]

100%[====================================>] 8,834,297 95.86K/s ETA 00:00

19:23:14 (94.15 KB/s) - "firefox-3.0.1.tar.bz2" salvato [8834297/8834297]

./prova.sh: line 9: syntax error near unexpected token `echo'
./prova.sh: line 9: ` fi echo "ok."'

Eccoci qua ora propio non so dove è il ploblema ti giuro che se ci vediamo ti oago un caffè come minimo.

Luca

soccoritore
27-08-2008, 18:38
Ciao, grazie di tutto!! comunque ho ripristinato tramite chiavina usb è andato tutto bene.
Ora riprovo e stavolta staro attentissimo a quello che faccio!!! Ti posto lo script passo passo.

Grazie di cuoire per la tua disponibilita.

Luca

[user@localhost home]$ su
Password:
[root@localhost home]# sh ./prova.sh
--19:21:30-- http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.1&os=linux&lang=it
=> `index.html?product=firefox-3.0.1&os=linux&lang=it'
Risoluzione di download.mozilla.org in corso... 63.245.209.58
Connessione a download.mozilla.org|63.245.209.58:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 302 Found
Posizione: http://ftp.df.lth.se/mozilla//firefox/releases/3.0.1/linux-i686/it/firefox-3.0.1.tar.bz2 [segue]
--19:21:31-- http://ftp.df.lth.se/mozilla//firefox/releases/3.0.1/linux-i686/it/firefox-3.0.1.tar.bz2
=> `firefox-3.0.1.tar.bz2'
Risoluzione di ftp.df.lth.se in corso... 194.47.250.18
Connessione a ftp.df.lth.se|194.47.250.18:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 8,834,297 (8.4M) [application/x-bzip]

100%[====================================>] 8,834,297 95.86K/s ETA 00:00

19:23:14 (94.15 KB/s) - "firefox-3.0.1.tar.bz2" salvato [8834297/8834297]

./prova.sh: line 9: syntax error near unexpected token `echo'
./prova.sh: line 9: ` fi echo "ok."'

Eccoci qua ora propio non so dove è il ploblema ti giuro che se ci vediamo ti oago un caffè come minimo.

Luca

The March
27-08-2008, 18:45
Senza contare che è inllegale.
Luca

sarebbe illegale se non si fosse comprato il sistema operativo ( visto che ora lo vendono esattamente come per win )



domanda...
ma si riesce a disabilitare o diminuire la scrittura su disco di firefox o solo di opera? :stordita:

BlastK
27-08-2008, 18:55
Eccoci qua ora propio non so dove è il ploblema ti giuro che se ci vediamo ti oago un caffè come minimo.

Ti ringrazio ma non c'è bisogno ;)
Sono andato a capo prima dell'echo in questione e ora funziona tutto alla perfezione. Mi raccomando copia il codice sotto e non quelli precedenti. Per sicurezza elimina il file prova di prima e creane uno nuovo, gli dai i permessi di scrittura nuovamente con chmod +x nomefile.sh e infine il comando sh ./nomefile.sh ovviamente da root ma questo già lo sai.

#!bin/bash

FIREFOX_URL="http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.1&os=linux&lang=it"

TMPDIR=`mktemp -d`

cd $TMPDIR
wget "${FIREFOX_URL}"
if [ $? != 0 ]; then echo "An error occurred downloading Firefox."
exit 1
fi
echo "ok."

tar xjf firefox-3.0.1.tar.bz2
mv firefox /usr/local
mv /usr/bin/firefox /usr/bin/firefox-2
ln -s /usr/local/firefox/firefox /usr/bin/firefox
cd /usr/local/firefox
mv plugins plugins.orig
ln -s /usr/lib/mozilla/plugins .
sleep 2s
reboot

soccoritore
27-08-2008, 19:45
Ti ringrazio ma non c'è bisogno ;)
Sono andato a capo prima dell'echo in questione e ora funziona tutto alla perfezione. Mi raccomando copia il codice sotto e non quelli precedenti. Per sicurezza elimina il file prova di prima e creane uno nuovo, gli dai i permessi di scrittura nuovamente con chmod +x nomefile.sh e infine il comando sh ./nomefile.sh ovviamente da root ma questo già lo sai.

#!bin/bash

FIREFOX_URL="http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.1&os=linux&lang=it"

TMPDIR=`mktemp -d`

cd $TMPDIR
wget "${FIREFOX_URL}"
if [ $? != 0 ]; then echo "An error occurred downloading Firefox."
exit 1
fi
echo "ok."

tar xjf firefox-3.0.1.tar.bz2
mv firefox /usr/local
mv /usr/bin/firefox /usr/bin/firefox-2
ln -s /usr/local/firefox/firefox /usr/bin/firefox
cd /usr/local/firefox
mv plugins plugins.orig
ln -s /usr/lib/mozilla/plugins .
sleep 2s
reboot

solo una parola GRAZIE e di cuore!!! ora va tutto!!!!

Luca

soccoritore
27-08-2008, 19:51
sarebbe illegale se non si fosse comprato il sistema operativo ( visto che ora lo vendono esattamente come per win )



domanda...
ma si riesce a disabilitare o diminuire la scrittura su disco di firefox o solo di opera? :stordita:
Ciao The March purtroppo ti devo coreggere ti posto la discussione dove be parlano. Poi si può fare tutto (Anche se apple ha messo qualce protezione in più)

Luca

AirGT
27-08-2008, 19:53
mi iscrivo, sperando che esca presto la versione con 120Gb di HD. Che presumo avere anche il "modem" UMTS/HSPA/GPRS ecc ecc ecc, da quello che si capisce dal sito

http://wizard77.interfree.it/one.jpg


azz e da quando c'è il modem integrato?!??!!

Wizard77
27-08-2008, 20:02
azz e da quando c'è il modem integrato?!??!!

Boh, quello è il sito. Visto che la versione A110 non ce l'ha, deduco che la versione 120GB dovrebbe averlo, se nò perché metterlo sul sito?

AirGT
27-08-2008, 20:11
Boh, quello è il sito. Visto che la versione A110 non ce l'ha, deduco che la versione 120GB dovrebbe averlo, se nò perché metterlo sul sito?

a quanto ne sapevo io non lo ha......... ne il 110 e ne il 150

Wizard77
27-08-2008, 20:21
a quanto ne sapevo io non lo ha......... ne il 110 e ne il 150

Anchio non credevo, poi l'ho letto per caso sul sito dell'aspire one.
Boh! staremo a vedere.

tellone
27-08-2008, 20:30
sarebbe illegale se non si fosse comprato il sistema operativo ( visto che ora lo vendono esattamente come per win )




Installare MacOs rimane illegale se l'operazione viene effettuato su una macchina non apple !!

AirGT
27-08-2008, 20:33
Anchio non credevo, poi l'ho letto per caso sul sito dell'aspire one.
Boh! staremo a vedere.


penso che uscirà una terza versione.....

Warlord
27-08-2008, 21:38
Sono molto interessato a moddare l'hd del mio acer one 110L

ho visto QUI (http://www.webalice.it/brumina/dir/aspire%20one/guide/mod/mod.html) l'inserimento di un HD da 1.8" ...

[nn ho capito semplicemente come avviene l'alimentazione dell'HD .. presumo tramite l'interfaccia zif stessa o sbaglio?!]

in rete , cmq , ho visto numerosi adattatori zif-2.5" e mi chiedevo se nel ONE 110L ci possa stare un HD da 2.5" ...

qualcuno sa fornirmi tale info ??
Vi prego davvero di tutto cuore ....

mormoros
27-08-2008, 21:41
Sono molto interessato a moddare l'hd del mio acer one 110L

ho visto QUI (http://www.webalice.it/brumina/dir/aspire%20one/guide/mod/mod.html) l'inserimento di un HD da 1.8" ...

[nn ho capito semplicemente come avviene l'alimentazione dell'HD .. presumo tramite l'interfaccia zif stessa o sbaglio?!]

in rete , cmq , ho visto numerosi adattatori zif-2.5" e mi chiedevo se nel ONE 110L ci possa stare un HD da 2.5" ...

qualcuno sa fornirmi tale info ??
Vi prego davvero di tutto cuore ....

la guida che hai messo si rifferisce al mio one ...

anche se non ho mai provato non credo ci stia il 2.5
cmq l'hd da 1.8 l'ho comprato da trony, era usb
della trekstor model dsmmd-A-a

e cmq con l'hd è tutt'altra musica

Wizard77
27-08-2008, 22:03
penso che uscirà una terza versione.....

qui ci sono le versioni nei vari paesi
http://en.wikipedia.org/wiki/Aspire_One#Other_Issues

BlastK
27-08-2008, 22:06
la guida che hai messo si rifferisce al mio one ...


Ho contattato l'autore del thread, si è mostrato molto disponibile nonostante non segua più la discussione. Ora gli devo fornire un po' di materiale da mettere nella prima pagina, immagino non ti scocci se mettiamo anche il tuo sito tra quelli di riferimento.

Warlord
27-08-2008, 22:19
la guida che hai messo si rifferisce al mio one ...

anche se non ho mai provato non credo ci stia il 2.5
cmq l'hd da 1.8 l'ho comprato da trony, era usb
della trekstor model dsmmd-A-a

e cmq con l'hd è tutt'altra musica


scusa mormoros se ti chiedo info aggiuntive :

tu hai preso da trony un HD usb da 1.8" (trekstor model dsmmd-A-a) , l'hai smontato (cioe' hai tolto l'involucro esterno usb) e l'hai montato sull'acer ..

domanda :
1) che cavetto zif hai usato? quello di collegamento con la SSD ??
2) l'alimentazione avviene tramite zif ??
3) costo circa ??

grazier mille ancora e in generale per il lavoro che hai fatto ... l'acer one moddato al punto giusto e' davvero una macchina con i fiocchi e grazie alle tue guide mi si sta aprendo un mondo di possibilita' :D

mormoros
27-08-2008, 22:21
non mi dispiace , anzi ...

piutosto , se avete qualcosa da segnalarmi
la aggiungo tranquillamente

mormoros
27-08-2008, 22:24
scusa mormoros se ti chiedo info aggiuntive :

tu hai preso da trony un HD usb da 1.8" (trekstor model dsmmd-A-a) , l'hai smontato (cioe' hai tolto l'involucro esterno usb) e l'hai montato sull'acer ..

domanda :
1) che cavetto zif hai usato? quello di collegamento con la SSD ??
2) l'alimentazione avviene tramite zif ??
3) costo circa ??

grazier mille ancora e in generale per il lavoro che hai fatto ... l'acer one moddato al punto giusto e' davvero una macchina con i fiocchi e grazie alle tue guide mi si sta aprendo un mondo di possibilita' :D


il costo è stato di 59 euro per me , che ho acquistato da tronyo
il cavetto ho usato quello dell'hd .

smontandolo lo trovi internamente all'hd
l'alimentazione avviene tramite il cavetto stesso zif/lif
cmq da mediamondo

costa 49 euro
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=501404&langId=-1&category_rn=11302

Warlord
27-08-2008, 22:45
il costo è stato di 59 euro per me , che ho acquistato da tronyo
il cavetto ho usato quello dell'hd .

smontandolo lo trovi internamente all'hd
l'alimentazione avviene tramite il cavetto stesso zif/lif
cmq da mediamondo

costa 49 euro
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=501404&langId=-1&category_rn=11302


nn so come ringraziarti mormoros...

mod@1.8" in arrivo :D :D :D

mormoros
27-08-2008, 23:07
nn so come ringraziarti mormoros...

mod@1.8" in arrivo :D :D :D

okkio quando lo smonti, le parti in metallo sono incollate molto bene .
usa qualcosa tipo una carta di credito per scollarle.

stai attento a rompere il cavo flat .

EikaF
27-08-2008, 23:17
anche il mio acer era andato, schermo nero ma sono riuscito a recuperarlo con la procedura di reflash del bios!!!ora ho slack/XP in dual boot, l'ho utilizzato per un paio di giorni complessivamente, davvero niente male, non mi aspettavo fosse così performante.Solo ho notato che con fan control anche se abbasso la temperatura limite la ventola non cambia velocità, in realtà mi sembra addirittura ferma :S

tuleggi
28-08-2008, 00:09
Ciao scusate se non passo per il cerca, ma potreste dirmi quanto consuma realmente in un normale utilizzo ed in ide?
grazie

regshout
28-08-2008, 07:49
Salve, qualcuno, gentilmente potrebbe spiegarmi un po meglio come eseguire la procedure di resuscito??????

BlastK
28-08-2008, 09:06
ora ho slack/XP in dual boot, l'ho utilizzato per un paio di giorni complessivamente, davvero niente male, non mi aspettavo fosse così performante.

Ciao, quale versione hai messo di Slackware, la 12.1? Ho letto che c'erano dei problemi con il caricamento dei moduli.
Come config hai usato un generic o te lo sei preconfigurato?
Tempi di accesso?

Scusa per la raffica di domande.

The March
28-08-2008, 09:06
Installare MacOs rimane illegale se l'operazione viene effettuato su una macchina non apple !!

Cioè apple ti vende leopard ma se non lo metti su un pc apple è illegale? :sofico:




Comunque immagino che sia illegale tanto quanto installare una copia pirata di windows
..ora che ci penso anche meno visto le politiche della mela :O :sofico:


cmq non ho visto la discussione dove ne parlano :stordita:


p.s.
ma una guida per mettere questo vista lite?

The March
28-08-2008, 09:09
Salve, qualcuno, gentilmente potrebbe spiegarmi un po meglio come eseguire la procedure di resuscito??????

metti il cd della confezione e una usb da almeno 1gb in un'altro pc
fai il boot da cd.. ti farà creare la chiavetta di boot..
quando ha finito metti la chiavetta sul one e schiaccia f12 all'avvio per scegliere di bootare da usb ;)

Wizard77
28-08-2008, 09:34
Cioè apple ti vende leopard ma se non lo metti su un pc apple è illegale? :sofico:


Esattamente

BlastK
28-08-2008, 09:46
Salve, qualcuno, gentilmente potrebbe spiegarmi un po meglio come eseguire la procedure di resuscito??????

metti il cd della confezione e una usb da almeno 1gb in un'altro pc
fai il boot da cd.. ti farà creare la chiavetta di boot..
quando ha finito metti la chiavetta sul one e schiaccia f12 all'avvio per scegliere di bootare da usb ;)

Quella è la procedura di ripristino, per resuscitare l'AA1 deve riflashare il BIOS.

Rendere una USB bootable, salvarci FLASHIT.exe e il BIOS 3109 rinominandolo ZG5IA32.FD.
Inserire la penna, spegnere l'ONE e poi tenendo premuti Fn+ESC riaccenderlo e rilasciarli sono dopo alcuni secondi, il led power lampeggerà ed avrà inizio la procedura di flashing, al termine il netbook eseguirà il reboot e tutto dovrebbe funzionare.

regshout
28-08-2008, 10:54
@ BlastK : Grazie della risposta...
Che programma o utility posso usare per rendere avviabile il tutto in maniera semplice???

Che bios è che da problemi con il piccolino???

erni56
28-08-2008, 10:58
salve a tutti, ho da un giorno l'one 8giga e osservando la capienza del disco mi da come disponibilita' 3,6 giga.premetto che non ho ancora installato nulla anche perche' linux per me e' un mondo sconosciuto.non e' troppop poco lo spazio libero? grazie

fabrizio979
28-08-2008, 11:04
qui ci sono le versioni nei vari paesi
http://en.wikipedia.org/wiki/Aspire_One#Other_Issues


di modelli con disco da 80gb neanche l'ombra...

Wizard77
28-08-2008, 11:11
di modelli con disco da 80gb neanche l'ombra...

No infitti ho visto anchio. E neanche il sito Acer riporta modelli con disco da 80Gb.

Iso
28-08-2008, 11:13
quelli che lo vendevano online col prezzaccio di 307€ li hanno finiti! porca miseria!
gli sono rimasti solo quelli con xp home edition allo stesso prtezzo! ma secondo voi se lo prendo con xp poi ci si riesce ad istallare linux, o è un'impresa improba?
mi sembra di capire che linpus non è scaricabile è vero?
ubunto è veramente così lento?

BlastK
28-08-2008, 11:23
Che programma o utility posso usare per rendere avviabile il tutto in maniera semplice???


Usi Linpus?


Che bios è che da problemi con il piccolino???

3114

fabrizio979
28-08-2008, 11:23
quelli che lo vendevano online col prezzaccio di 307€ li hanno finiti! porca miseria!
gli sono rimasti solo quelli con xp home edition allo stesso prtezzo! ma secondo voi se lo prendo con xp poi ci si riesce ad istallare linux, o è un'impresa improba?
mi sembra di capire che linpus non è scaricabile è vero?
ubunto è veramente così lento?


A me sembra i 150x costino un tantino di piu'. Comunque ho provato
sul mio desktop Linpus...insomma, probabilmente installero' Debian.

Installare Ubuntu dovrebbe essere abbastanza facile, c'e' da prelevare
solo l'ultima versione dei driver per la scheda atheros, e penso nulla
piu'.

Per la versione A150L, cerca "A150L" su trovaprezzi,
il secondo sito indicato ha disponibili sia i bianchi che i blue,
ad un prezzo di poco superiore a quello di ne*price, dove ho acquistato io.

fabrizio979
28-08-2008, 11:25
di modelli con disco da 80gb neanche l'ombra...

C'e' sempre da diffidare, infatti ogni sito di vendita online riporta che
le specifiche sono soggette a variazioni senza preavviso, e
di fare affidamento solo alle specifiche del
produttore, in base al codice del prodotto.

regshout
28-08-2008, 11:36
Usi Linpus?



3114

No windows.... la mia ragazza non riesce con linux...
cosa posso usare???
dopo l'installazione per ridurre le letture/scritture nella ssd, cosa posso fare?????

fabrizio979
28-08-2008, 12:03
ubunto è veramente così lento?

Le guide per installare varie distribuzioni
Linux sull'acer Aspire One. Consiglierei,
in ordine di preferenza Debian, Ubuntu, Gentoo.

https://help.ubuntu.com/community/AspireOne
http://wiki.debian.org/DebianAcerOne
http://en.opensuse.org/OpenSUSE_on_the_Aspire_One
http://gentoo-wiki.com/Acer_Aspire_One_A110L

Iso
28-08-2008, 12:06
grazie per le informazioni! ho telefonato al secondo shop della lista: il 150l gli arriva la settimana prox, ma li ordinano fin d'ora perchè non gliene arriveranno molti!

tu quando l'hai comprato? io la 307€ l'ho visto un paio di giorni fa, se solo mio marito non avesse tergiversato, e non avesse fatto l'indeiso già l'avrebbe!

fabrizio979
28-08-2008, 12:10
mi sembra di capire che linpus non è scaricabile è vero?
ubunto è veramente così lento?

Linpus e' scaricabile, ma probabilmente Acer ha in parte personalizzato
l'interfaccia, e sistemato un po' di cose per far funzionare tutto
l'hardware, quindi e' conveniente avere il cd di ripristino.

Per quanto riguarda le performance,
la distribuzione conta solo in parte. Se per default
installa e attiva servizi che non servono all'utente e che consumano risorse
occorre un po' di pulizia per alleggerire il sistema. Poi
sarebbe utile sapere che puo' essere usato Epiphany al posto
di Firefox, o sylpheed al posto di thunderbird, oppure abiword
al posto del writer della suite openoffice. Un Desktop
manager come Kde o Gnome potrebbe essere pesante, infatti
Linpus adotta Xfce, piu' leggero sia di gnome che di Kde. Etc.

Giuss
28-08-2008, 12:21
Ciao vorrei sapere che autonomia ha il modello A150X con hard disk e windows xp

ciao

fabrizio979
28-08-2008, 12:35
grazie per le informazioni! ho telefonato al secondo shop della lista: il 150l gli arriva la settimana prox, ma li ordinano fin d'ora perchè non gliene arriveranno molti!

tu quando l'hai comprato? io la 307€ l'ho visto un paio di giorni fa, se solo mio marito non avesse tergiversato, e non avesse fatto l'indeiso già l'avrebbe!

Si io ho preso proprio quello a 307, che e' venuto
320 compresa spedizione. Il blue, anche se mi sarebbe
piaciuto di piu' il bianco. Probabilmente hanno avuto un mare di
ordini durante le ferie (il mio ordine risale al 16/08) e le evasioni,
cominciate il 25, hanno gia' svuotato la scorta di magazzino.

BlastK
28-08-2008, 12:45
No windows.... la mia ragazza non riesce con linux...
cosa posso usare???


Con Win puoi usare HP USB Disk Storage Format Tool per rendere la penna bootable.

Warlord
28-08-2008, 13:48
mi appresto a montare un HD da 1.8" sul 110L ...

mi chiedevo : e se precaricassi sul disco i file di boot per evitare il boot da chiavetta???? potrebbe essere un'idea ???

Iso
28-08-2008, 14:07
Si io ho preso proprio quello a 307, che e' venuto
320 compresa spedizione. Il blue, anche se mi sarebbe
piaciuto di piu' il bianco. Probabilmente hanno avuto un mare di
ordini durante le ferie (il mio ordine risale al 16/08) e le evasioni,
cominciate il 25, hanno gia' svuotato la scorta di magazzino.

pensa che essendp noi di roma, l'avrei preso proprio a 307 (sarei andata a ritirarlo al pop.it) e lo volevamo anche blue!

Warlord
28-08-2008, 14:53
mi appresto a montare un HD da 1.8" sul 110L ...

mi chiedevo : e se precaricassi sul disco i file di boot per evitare il boot da chiavetta???? potrebbe essere un'idea ???

aggiungo un ulteriore domanda :

e' preferibile , anche installando l'HD da 1.8" cmq utilizzare fat32 o , in questo caso , mi affido a NTFS ??

fabrizio979
28-08-2008, 15:30
aggiungo un ulteriore domanda :

e' preferibile , anche installando l'HD da 1.8" cmq utilizzare fat32 o , in questo caso , mi affido a NTFS ??

ntfs

mormoros
28-08-2008, 15:42
mi appresto a montare un HD da 1.8" sul 110L ...

mi chiedevo : e se precaricassi sul disco i file di boot per evitare il boot da chiavetta???? potrebbe essere un'idea ???

poi voglio vedere il tuo lavoro....

usa fat 32 ... và meglio

Warlord
28-08-2008, 15:52
poi voglio vedere il tuo lavoro....

usa fat 32 ... và meglio

stasera faccio tutto ...
son sincero mi mette un po' in soggezione aprire il TrekStor :D

per la storia di precaricare i file sull'HD (fattibilissimo) sono mooolto incerto ...
cioe' se precarico sull'HD , mi permette di installare sull'HD stesso??

Nei desktop , di solito , precaricavo l'OS su un 2° HD che switchavo a boot in caso di problemi (ai tempi di win 95/98 ) .. ma nn ho mai usato lo stesso HD
(in teoria dovrebbe funzionare ma proprio nn so ... )

Se hai un opinione mormoros dimmi pure :D

ps: ho una licenza windozzo xp home originale ma nn saprei come alleggerirla con nlite ..
le guide lette nn riducono molto l'iso ... e microxp mi sa che e' tanto tanto leggero ... (forse troppo)

pss: curiosita' legale ... se ho una licenza originale home posso usare anche distro modificate (tipo , per esempio, microxp) ??

panduro
28-08-2008, 16:11
Le guide per installare varie distribuzioni
Linux sull'acer Aspire One. Consiglierei,
in ordine di preferenza Debian, Ubuntu, Gentoo.

https://help.ubuntu.com/community/AspireOne
http://wiki.debian.org/DebianAcerOne
http://en.opensuse.org/OpenSUSE_on_the_Aspire_One
http://gentoo-wiki.com/Acer_Aspire_One_A110L

Mettiamoci anche Archlinux :p
http://wiki.archlinux.org/index.php/Acer_Aspire_One

se vedem

mormoros
28-08-2008, 17:44
stasera faccio tutto ...
son sincero mi mette un po' in soggezione aprire il TrekStor :D

per la storia di precaricare i file sull'HD (fattibilissimo) sono mooolto incerto ...
cioe' se precarico sull'HD , mi permette di installare sull'HD stesso??

Nei desktop , di solito , precaricavo l'OS su un 2° HD che switchavo a boot in caso di problemi (ai tempi di win 95/98 ) .. ma nn ho mai usato lo stesso HD
(in teoria dovrebbe funzionare ma proprio nn so ... )

Se hai un opinione mormoros dimmi pure :D

ps: ho una licenza windozzo xp home originale ma nn saprei come alleggerirla con nlite ..
le guide lette nn riducono molto l'iso ... e microxp mi sa che e' tanto tanto leggero ... (forse troppo)

pss: curiosita' legale ... se ho una licenza originale home posso usare anche distro modificate (tipo , per esempio, microxp) ??

io non ti consiglio di allegerire molto xp

anche perche poi se devi installare qualcosa di particolare delle volte non funziona.

fai cosi

copia il disco di xp in una cartella

con nlite togli tutte le tastiere che non ti interessano
tutte le lingue
togli i simple musicali( musica campione)
immagini campione
driver di stampanti che tanto non ti servono(eventualmente userai i tuoi)
driver perifferiche brother
driver multifunzioni
driver modem
isdn

insoma tutte le ca°°ate che non servono realmente

integra anche l'sp3

alla fine crei l'iso

e masterizzi

EikaF
28-08-2008, 17:50
Ciao, quale versione hai messo di Slackware, la 12.1? Ho letto che c'erano dei problemi con il caricamento dei moduli.
Come config hai usato un generic o te lo sei preconfigurato?
Tempi di accesso?

Scusa per la raffica di domande.

si ho messo la 12.1 non preconfigurata, ma non contento ho messo anche la backtrack 3 :S cmq i tempi di accesso sono dai 25 ai 40 secondi orientativamente, non ho contato precisamente :)

djskom
28-08-2008, 18:54
UN saluto a tutto il forum, finalmente sono in possesso del mitico acer one a150l,non conoscendo il mondo linux dal negoziante incontrato sulla baia mi sono fatto istallare il doppio sistema operativo, pero adesso non so come far partire xp,quando lo accendo parte direttamente con linux e non mi fa scegliere xp.
la mia domanda è questa, come faccio a capire se mi ha messo veramente xp nell'esplora risorse di linux mi da liberi 110 gb,questo mi fa pensare che ci sia xp, ma come faccio a farlo partire con xp,c'è qualche tasto che all'accensione devo tener premuto?
aiuto ...grazie in anticipo

Wizard77
28-08-2008, 19:26
UN saluto a tutto il forum, finalmente sono in possesso del mitico acer one a150l,non conoscendo il mondo linux dal negoziante incontrato sulla baia mi sono fatto istallare il doppio sistema operativo, pero adesso non so come far partire xp,quando lo accendo parte direttamente con linux e non mi fa scegliere xp.
la mia domanda è questa, come faccio a capire se mi ha messo veramente xp nell'esplora risorse di linux mi da liberi 110 gb,questo mi fa pensare che ci sia xp, ma come faccio a farlo partire con xp,c'è qualche tasto che all'accensione devo tener premuto?
aiuto ...grazie in anticipo

A me fa pensare che non sia installato invece. l'HD da 120GB in realtà sono 113Gb.

AirGT
28-08-2008, 19:33
ragazzi secondo voi per l'acer one... come chiavetta internet è meglio una onda MT503HS oppure una HUAWEI E169?

djskom
28-08-2008, 19:34
scusa sono 101 i gb liberi

Pikkolomondano1
28-08-2008, 19:38
aspetto una 10na di giorni che arriva il 150l nei distributori e poi inizio a giocarci......... ho visto in giro un eeepc con su leopard........ ci farò un pensierino visto che il processore e l'hd più capiente "forse" ne permettono un utilizzo migliore

zanfo
28-08-2008, 20:03
ho scaricato dal sito acer sezione aspire one dei file nominati linx,il più grande è di 249 mb una volta estratto,possibile siano i file di linpus?si sa la dimensiopne del recovery?

Warlord
28-08-2008, 21:49
poi voglio vedere il tuo lavoro....

usa fat 32 ... và meglio


azzarola .. mi sono reso conto da stupido solo adesso che la mod e' irreversibile .. cioe' che invalida la garanzia ... se tolgo i 2 punti nn posso piu' tornare indietro .. arghhh....

mi sono appena reso conto che cmq l'SSD che montavo e' samsung ...

adesso nn so che fare ... ho il netbook aperto sotto le miei mani proprio ora ...

mormoros
28-08-2008, 21:51
azzarola .. mi sono reso conto da stupido solo adesso che la mod e' irreversibile .. cioe' che invalida la garanzia ... se tolgo i 2 punti nn posso piu' tornare indietro .. arghhh....

mi sono appena reso conto che cmq l'SSD che montavo e' samsung ...

adesso nn so che fare ... ho il netbook aperto sotto le miei mani proprio ora ...

entra in chat nel mio sito

Natsu
28-08-2008, 23:28
Ragazzi, sono alla urgente e disperata ricerca di un cavo ZIF per un amico.
Se qualcuno di voi ne possiede uno in più mi farebbe un enorme favore se me lo inviasse, ovviamente lo pagherei.
grazie per l'attenzione

djskom
28-08-2008, 23:45
Come sempre un saluto a tutto il forum....ho ancora bisogno di un consiglio...come faccio a creare una partizione sul mio a150l,vorrei mettergli anche xp (con licenza)...mi aiutate??grazie

regshout
29-08-2008, 00:22
Ragazzi, sono alla urgente e disperata ricerca di un cavo ZIF per un amico.
Se qualcuno di voi ne possiede uno in più mi farebbe un enorme favore se me lo inviasse, ovviamente lo pagherei.
grazie per l'attenzione

Mi accodo alla richiesta, e chiedo a Natsu di indicarmi dove trovarlo, se lo trova prima lui...Ringrazio ovviamente la gentilezza..

BlastK
29-08-2008, 08:02
come faccio a creare una partizione sul mio a150l,vorrei mettergli anche xp (con licenza)...mi aiutate??grazie

Nel terminale digita su, metti la password di root e infine usi il tool cfdisk.

AirGT
29-08-2008, 09:02
il mio A150L è stato spedito stamattina... speriamo che prima di domani lo posso andar a ritirare.. .almeno domenica l'ho smanetto un pò ehehhee

fabrizio979
29-08-2008, 09:08
il mio A150L è stato spedito stamattina... speriamo che prima di domani lo posso andar a ritirare.. .almeno domenica l'ho smanetto un pò ehehhee

anche il mio, mi sa stesso negozio. Per me Sicilia, quindi dovro'
aspettare lunedi o martedi.

tuleggi
29-08-2008, 10:05
Ciao scusate se non passo per il cerca, ma potreste dirmi quanto consuma realmente in un normale utilizzo ed in ide?
grazie

Sorry se insisto, non riesco a trovare l'info...

Sto88
29-08-2008, 10:49
Spedito anche il mio... Lombardia... Magari stasera arriva...ma penso più lunedì o martedì in mattinata!!!

Non vedo l'ora...peccato solo che avrò ancora un week-end senza One...

fabrizio979
29-08-2008, 11:00
chissa' quale sara' la versione del Bios di questo stock...
per il disco mi pare non ci siano dubbi, 120gb.

AirGT
29-08-2008, 12:24
io me lo son fatto spedire al pop-it di roma così non pago la spedizione tanto ce l'ho a neanche 1 km... :)

speriamo gli arrivi presto...

panduro
29-08-2008, 13:29
UN saluto a tutto il forum, finalmente sono in possesso del mitico acer one a150l,non conoscendo il mondo linux dal negoziante incontrato sulla baia mi sono fatto istallare il doppio sistema operativo, pero adesso non so come far partire xp,quando lo accendo parte direttamente con linux e non mi fa scegliere xp.
la mia domanda è questa, come faccio a capire se mi ha messo veramente xp nell'esplora risorse di linux mi da liberi 110 gb,questo mi fa pensare che ci sia xp, ma come faccio a farlo partire con xp,c'è qualche tasto che all'accensione devo tener premuto?
aiuto ...grazie in anticipo
all avvio non vedi una schermata nera (grub) http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/12/GRUB_screenshot.png
se si scegli con le frecce XP e dai invio.
se invece non vedi grub, controlla se presente XP su disco :
controlla le partizioni con df o da filemanager la presenza di cartelle XP.
se presente devi attivare grub (normalmente e dissattivato in linpus)

se vedem

djskom
29-08-2008, 14:54
no il negoziante mi ha tirato la sola,mi ha detto che mi installave xp e invece mi ha solo allegato il cd(senza licenza che però oggi mi ha mandato)
adesso sono con l'AO senza os in attesa di capire come cavolo devo mettere xp via chiave usb, ho letto tutte le guide ma è un casino per i neofiti

penellino
29-08-2008, 14:58
Ciao a tutti, sono possessore di un bellissimo AA1 150L da pochissimi giorni e mi pare funzioni tutto bene... per ora:ciapet:

L'unica cosa che non si accende mai e' il led della batteria, il primo a sinistra dei quattro led posti sullo chassis... qualcuno ha lo stesso problema? ma soprattutto quando si dovrebbe accendere? durante la ricarica? a fine ricarica? a batteria scarica?

Seconda domanda, ho visto che alcuni hanno acquistato l'AA1 con sconto di 200 euro per co.co.co.:doh: IO SONO CO.CO.CO.:muro: posso chiedere un rimborso allo stato o a monclick o ormai e' troppo tardi???

Grazie ciao

The March
29-08-2008, 15:02
Ciao a tutti, sono possessore di un bellissimo AA1 150L da pochissimi giorni e mi pare funzioni tutto bene... per ora:ciapet:

L'unica cosa che non si accende mai e' il led della batteria, il primo a sinistra dei quattro led posti sullo chassis... qualcuno ha lo stesso problema? ma soprattutto quando si dovrebbe accendere? durante la ricarica? a fine ricarica? a batteria scarica?

Seconda domanda, ho visto che alcuni hanno acquistato l'AA1 con sconto di 200 euro per co.co.co.:doh: IO SONO CO.CO.CO.:muro: posso chiedere un rimborso allo stato o a monclick o ormai e' troppo tardi???

Grazie ciao

il led si accende quando è ataccato all'alimentatore
verde batteria carica
rosso batteria in carica ;)

djskom
29-08-2008, 15:18
si ormai è tardi per il co.co.co. ma ne puoi sempre prendere un'altro e rivenderlo

Warlord
29-08-2008, 15:35
allora ho "provato" in nottata la sostituzione dell'SSD con un HD da 1,8" samsung ...

a parte le prime problematiche posso dire che :
1) la velocita' degli HD da 1.8" e' molto simile all'SSD che possiedo sul mio 110L ... infatti sono tra i fortunati possessori di SSD samsung e nn intel ...
2) la mod richiederebbe , per essere portata a termini una piccola modifica dello chassis , che ho evitato a fare ( nn si sa mai ) .. cmq vedendo le prestazioni degli 1.8" samsung penso che sia quasi obbligatoria per chi possiede SSD intel ...


ora sono molto incerto se sostituire l'SSD samsung con il relativo 1.8" (sempre samsung) .. le velocita' in lettura sono pressoche identiche .. i pregi/difetti si eguagliano ...
CONSIGLI ??

ps: cosa serve il magnete entro cui passa il cavo della SSD ??? io per comodita' ho dovuto far passare il cavetto esterno al magnete ...

mormoros
29-08-2008, 15:46
allora ho "provato" in nottata la sostituzione dell'SSD con un HD da 1,8" samsung ...

a parte le prime problematiche posso dire che :
1) la velocita' degli HD da 1.8" e' molto simile all'SSD che possiedo sul mio 110L ... infatti sono tra i fortunati possessori di SSD samsung e nn intel ...
2) la mod richiederebbe , per essere portata a termini una piccola modifica dello chassis , che ho evitato a fare ( nn si sa mai ) .. cmq vedendo le prestazioni degli 1.8" samsung penso che sia quasi obbligatoria per chi possiede SSD intel ...


ora sono molto incerto se sostituire l'SSD samsung con il relativo 1.8" (sempre samsung) .. le velocita' in lettura sono pressoche identiche .. i pregi/difetti si eguagliano ...
CONSIGLI ??

ps: cosa serve il magnete entro cui passa il cavo della SSD ??? io per comodita' ho dovuto far passare il cavetto esterno al magnete ...

quindi ... hai fatto la mod o no??

con l'hd come hai risolto?? te lo hanno sostituito??

djskom
29-08-2008, 18:06
Aiuto....ho installato xp (con molta fatica) ma adesso non riesco ad far andare il wifi,la sk audio e non capisco a cosa servono i driver del sito ftp acer
qualcuno mi può illuminare?
sareste veramente gentili.....è vero che senza il service pack 3 non vanno i driver?se no è per quello

fabrizio979
29-08-2008, 18:33
http://www.youtube.com/results?search_query=unboxing+acer+one&search_type=

a quanto pare nella scatola
dell'aspire one e' inclusa anche una custodia.

Qualcuno conferma?

Tonisca
29-08-2008, 18:56
http://www.youtube.com/results?search_query=unboxing+acer+one&search_type=

a quanto pare nella scatola
dell'aspire one e' inclusa anche una custodia.

Qualcuno conferma?

Si, nel mio c'è.

Warlord
29-08-2008, 18:56
quindi ... hai fatto la mod o no??

con l'hd come hai risolto?? te lo hanno sostituito??

si sostituito .. cmq l'avevo aggiustato ...

una cosa ( nn ci ero mai stato attento ) :

adesso ho mantenuto per ora l'SSD e ho aggiunto una SD da 8 gb (che ho trovato in offerta a 29€)

quando vado a vedere in "sistema" le dimensioni disco mi rileva l'SSD (in File Manager per intenderci) da 6.4gb di cui 2.9 occupati mentre la SD da 8 GB me la vede da 7.5...

ora mi chiedo , e' normale che "veda" l'SSD di dimensione 6.4???
nn avevo MAI controllato prima, solo adesso ho osservato ...

ps: se vado sulla finestra "sistema" dove descrive l'hw del pc mi segnala disco da 8GB cmq ...

PERCHE' VEDE SOLO 6.4 GB ?? puo' dipendere dal fatto che ieri ho messo le mani ???

per il resto FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE ...


edit : nel mio nn c''e la custodia

fabrizio979
29-08-2008, 19:00
Si, nel mio c'è.

Nella recensione di youtube si diceva fosse un po' scadente,
ma secondo me e' sempre meglio che niente. Forse nessuno
dei possessori del forum aveva accennato
quasta cosa.

Non si capisce come ne perche' l'MSI Wind
esce con il bag incluso ma in Italia i negozianti lo
vendono a parte per 20 euro!! Da questo punto di vista
sta andando bene, oltre che per il disco da 120gb.

The March
29-08-2008, 19:04
Si, nel mio c'è.

Ma come??????


Io ho il modello a 8gb e non c'era niente dentro!!!

Quanti di voi hanno trovato una custodia? E di che modello stiamo parlando?


Si riesce ad avere una foto?


P.s.
Sorry ma il link nn funziona ( o almeno non dall'iphone )

Warlord
29-08-2008, 19:07
quindi ... hai fatto la mod o no??

con l'hd come hai risolto?? te lo hanno sostituito??

no nn l'ho fatta alla fine ( avrei potuto ma mi dava fastidio tranciare la parte in plastica )

HD esterno sostituito (per quanto nn ce ne fosse bisogno perche' l'avevo messo a posto ... era semplicemente occorsa una pazienza infinita perche' il cavo dell'SSD nn puo' essere usato con l'HD da 1.8" )

qualcuno che ha l'acer 110L mi puo' dire per favore quanti GB viene rilevato dal file manager per favore ??? pleaseeee

Natsu
29-08-2008, 19:09
Anche il mio conteneva la custodia, certo molto semplice ma anche molto efficace. Quelli che la reputano scadente non so cosa si aspettassero...

soccoritore
29-08-2008, 19:11
[QUOTE=Natsu;23871352]Anche il mio conteneva la custodia, certo molto semplice ma anche molto efficace. Quelli che la reputano scadente non so cosa si aspettassero...[/QUO
Anche nel mio c'era (versione con 8Gb)

mormoros
29-08-2008, 19:50
pure nel mio c'è

fabrizio979
29-08-2008, 20:00
non male questo thread...i feedback arrivano presto! :D

Non sarebbe male aggiornare il primo post con gli ultimi dettagli,
come anche la dimensione del disco, che conta eccome.

mormoros
29-08-2008, 20:56
eaglista mi ha fatto notare un'utility veramente simpatica

permette di autenticarsi sull'aspire one semplicemente avvicinandosi al pc.

esattamente riconosce il viso tramite la webcam.

naturalmente nell'accaunt impostate anche la password.
non si sa mai... magari non vi fatte la barba e non vi riconosce !!!

http://www.keylemon.com/_old2007/

penellino
29-08-2008, 22:35
Anche il mio conteneva la custodia, certo molto semplice ma anche molto efficace. Quelli che la reputano scadente non so cosa si aspettassero...

Concordo: nel mio c'era (150L con 1 Gb ram 120 gb hd)

Pero' non funziona led batteria:( cosa mi consigliate? lo mando indietro? me lo tengo?
ciao

Natsu
29-08-2008, 22:59
eaglista mi ha fatto notare un'utility veramente simpatica

permette di autenticarsi sull'aspire one semplicemente avvicinandosi al pc.

esattamente riconosce il viso tramite la webcam.

naturalmente nell'accaunt impostate anche la password.
non si sa mai... magari non vi fatte la barba e non vi riconosce !!!

http://www.keylemon.com/_old2007/

figata!! :D :D

Sto88
30-08-2008, 00:36
figata!! :D :D

Lo provo subito sul mio...non lo One che non è ancora arrivato...a tal proposito sxo mi arrivi con la custodia!!!:stordita:

Sto88
30-08-2008, 00:54
Lo provo subito sul mio...non lo One che non è ancora arrivato...a tal proposito sxo mi arrivi con la custodia!!!:stordita:

TROPPO FIGOOOOOOOOOOOOOOOO:cool:
Funziona anche su Vista...Bellissima trovata!!! Se si integrasse subito non appena entra in windows sarebbe perfetto!!!
Chissà se faranno qualcosa per il prox win7 o per linux...sarebbe una trovata geniale...e si adatterebbe molto di più dell'accessorio con impronte digitali!
(magari xò con una foto lo si aggira...boh...)
Cmq ottimo programma!

MARK63
30-08-2008, 07:54
Ciao

Ho 2 problemi con l'aspire:

1)Al 30% di batteria si spegne improvvisamente
e il power led resta acceso..........????(premendo reset si riavvia)
temp. 43°..

2)Ho eseguito la procedura di riesumazione bios, ma resta sempre il 3114..

Grazie per l'aiuto...

mormoros
30-08-2008, 08:10
Ciao

Ho 2 problemi con l'aspire:

1)Al 30% di batteria si spegne improvvisamente
e il power led resta acceso..........????(premendo reset si riavvia)
temp. 43°..

2)Ho eseguito la procedura di riesumazione bios, ma resta sempre il 3114..

Grazie per l'aiuto...

il bios da tutt'altro problema..
cmq usi win o linux?

MARK63
30-08-2008, 08:26
il bios da tutt'altro problema..
cmq usi win o linux?

win xp home sp3

mormoros
30-08-2008, 13:19
win xp home sp3

controlla le impostazioni del risparmio energetico.

puo essere che è impostato che al 30 % deve mettere in sospensione il pc, mantre sarebbe
giusto che al 30 % ti avvisi che la batteria è quasi scarica.


se cosi non fosse , potrebb'essere un probolema generale dell'installazione che hai fatto... magari hai snellito troppo xp.

nella peggiore delle ipotesi è guasta la batt.

penellino
30-08-2008, 13:41
il bios da tutt'altro problema..
cmq usi win o linux?

Anche io ho il bios 3114 ma finora nessun problema pero' usato poco quindi... aspetto il crash!

Mi chiedevo, visto che devo partire tra pochi giorni, sarebbe saggio fare un downgrade del bios comunque, o se l'"aspirino" continua a funzionare, meglio non svegliare can che dorme e partire col bios maffo a bordo?

che faccio? :confused: :confused: :confused:

ciao

zanfo
30-08-2008, 14:10
Anche io ho il bios 3114 ma finora nessun problema pero' usato poco quindi... aspetto il crash!


che faccio? :confused: :confused: :confused:

ciao

anch'io sono messo come te,però ho il 150X...che facciamo?

amico_mario
30-08-2008, 15:11
Ciao.

Innanzi tutto grazie mormoros per i drivers e per tutte le istruzioni del tuo sito. e anche per la dritta dello sportellino per il raffreddamento.effettivamente si guadagna qualche grado.

anche io ho qualche dubbio su downgradare o meno il bios. mi chiedo pero' se il downgrade sia possibile o meno... c'e' qualche esperto che ci consiglia (ho gia boot e bios su una chiavetta, devo solo fare f12...)

per quanto riguarda la custodia, nel mio (A150L) c'era, e' poco piu' di una mutanda aderente ma funziona alla perfezione (io me lo porto pero' in una borsa imbottita)

infine pare stia uscendo una versione a 160GB (http://www.aspireoneuser.com/2008/08/22/new-acer-aspire-one-aoa150-1447/)

Brolente
30-08-2008, 15:35
1- come vi trovate con questo aspire one cari confratelli?

2- fino a quanta ram e HD si può montare?

3- la Acer permette l'upgrade senza intaccare la garanzia (msi permette solo l'upgrade della ram previa mail)

grazie a tutti

mormoros
30-08-2008, 16:37
a quanto pare , leggendo i forum inglesi ci sono casi di crash anche del
bios 3109.

quindi restate con quello che avete a limite all'occorrenza
riflashate il tutto.

speriamo che acer trovi una soluzione al piu presto!

fabrizio979
30-08-2008, 16:47
per quanto riguarda la custodia, nel mio (A150L) c'era, e' poco piu' di una mutanda aderente ma funziona alla perfezione (io me lo porto pero' in una borsa imbottita)

infine pare stia uscendo una versione a 160GB (http://www.aspireoneuser.com/2008/08/22/new-acer-aspire-one-aoa150-1447/)

la custodia inclusa e' comunque niente male. Dato il prezzo aggressivo
di acer, DVD di ripristino e mutanda inclusi non sono male.

Beh l'upgrade piu' importante per la nuova versione
descritta nella news e' sicuramente la batteria 6 celle...

Sto88
30-08-2008, 17:03
la custodia inclusa e' comunque niente male. Dato il prezzo aggressivo
di acer, DVD di ripristino e mutanda inclusi non sono male.

Beh l'upgrade piu' importante per la nuova versione
descritta nella news e' sicuramente la batteria 6 celle...

Verissimo...la batteria 6celle è un'ottima cosa.
MSI metterà in vendita la sua opzionale a 79 euro mi pare...
Riguardo a questa nuova versione da 160gb e 6 celle ho letto in giro che ha la ram FISSA a 1gb (2x512) e sono saldate!!!:eek:

Ps..Lunedì dovrebbe arrivare il mio 150L...non vedo l'ora:Prrr:

strikeagle83
30-08-2008, 18:27
ragazzi mi date qualche lume sul modulo gsm dell'aa1? Devo solo inserire una sim e mi avvia la connessione dati?

Domando questo perchè vedo che la tim vende l'aa1 con una chiavetta modem, ma se ci sta già integrato, perchè mette la chiavetta? :p

AirGT
30-08-2008, 18:34
il mio A150L è arrivato oggi in negozio.... ma lavorando anche io non ho avuto modo di andarl oa prendere... ma lunedi alle 9.30 appena aprono lo prendo :p :D ehehehehe



p.s. girando su ebay vedo questo:


http://cgi.ebay.it/EEEPC-ACER-ASPIRE-ONE-A150ab-250GB-HD-2GBRAM-NUOVO_W0QQitemZ380057830332QQihZ025QQcategoryZ26266QQtcZphotoQQcmdZViewItem


250Gb di HD e 2Gb di ram!??!?!?! :confused:

Tonisca
30-08-2008, 18:56
ragazzi mi date qualche lume sul modulo gsm dell'aa1? Devo solo inserire una sim e mi avvia la connessione dati?

Domando questo perchè vedo che la tim vende l'aa1 con una chiavetta modem, ma se ci sta già integrato, perchè mette la chiavetta? :p

Perchè non è integrato.. :read:

Tonisca
30-08-2008, 18:58
il mio A150L è arrivato oggi in negozio.... ma lavorando anche io non ho avuto modo di andarl oa prendere... ma lunedi alle 9.30 appena aprono lo prendo :p :D ehehehehe



p.s. girando su ebay vedo questo:


http://cgi.ebay.it/EEEPC-ACER-ASPIRE-ONE-A150ab-250GB-HD-2GBRAM-NUOVO_W0QQitemZ380057830332QQihZ025QQcategoryZ26266QQtcZphotoQQcmdZViewItem


250Gb di HD e 2Gb di ram!??!?!?! :confused:


Si, e ha anche lo schermo da 89". :eek: :D