View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One
assassino86
25-01-2009, 00:18
Jan 25 01:14:14 AcerOne NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 4 of 5 (IP Configure Get) complete.
Jan 25 01:14:14 AcerOne NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 5 of 5 (IP Configure Commit) started...
Jan 25 01:14:14 AcerOne avahi-daemon[4747]: Joining mDNS multicast group on interface wlan0.IPv4 with address 192.168.X.XXX
Jan 25 01:14:14 AcerOne avahi-daemon[4747]: New relevant interface wlan0.IPv4 for mDNS.
Jan 25 01:14:14 AcerOne avahi-daemon[4747]: Registering new address record for 192.168.1.103 on wlan0.IPv4.
Jan 25 01:14:15 AcerOne NetworkManager: <info> (wlan0): device state change: 7 -> 8
Jan 25 01:14:15 AcerOne NetworkManager: <info> Policy set 'Auto Logan' (wlan0) as default for routing and DNS.
Jan 25 01:14:15 AcerOne NetworkManager: <info> Activation (wlan0) successful, device activated.
Jan 25 01:14:15 AcerOne NetworkManager: <info> Activation (wlan0) Stage 5 of 5 (IP Configure Commit) complete.
Jan 25 01:14:16 AcerOne ntpdate[6077]: adjust time server 91.189.XX.4 offset -0.015382 sec
Ecco cosa mi fa vedere
A-N-G-E-L-U-S
25-01-2009, 01:01
raga io ho un aspire one 110ab zg5 da queste foto sapete dirmi se ha il modulo per inserire la sim granzie
http://www.iouppo.com/pics2/897e4a23918497e58d673ecfda9eefea.JPG
http://www.iouppo.com/pics2/546cef2369d16e93ae95bcf38e7b85d3.JPG
zephyr83
25-01-2009, 02:21
ancora il problema della ventola che parte e si ferma, cosi via.
Inoltre se faccio questo comando: sudo tail -f /var/log/syslog
non mi dice che acerfand è attivo ma mi fa vedere altro. A voi invece??? :muro: :muro: :muro: :muro:
anche a me quel comando non dice niente
zephyr83
25-01-2009, 02:22
raga io ho un aspire one 110ab zg5 da queste foto sapete dirmi se ha il modulo per inserire la sim granzie
http://www.iouppo.com/pics2/897e4a23918497e58d673ecfda9eefea.JPG
http://www.iouppo.com/pics2/546cef2369d16e93ae95bcf38e7b85d3.JPG
scusa ma dalle immagini cosa si dovrebbe capire? :sofico: cmq se è un 110 non penso abbia il modulo umts integrato. che io sappia c'è solo sui 150x
A-N-G-E-L-U-S
25-01-2009, 02:25
scusa ma dalle immagini cosa si dovrebbe capire? :sofico: cmq se è un 110 non penso abbia il modulo umts integrato. che io sappia c'è solo sui 150x
no ho visto ke ce anke su un 110x.. cmq ce anke il software della tim per la navigazione gia installato e configurato nn sai piu o meno dalle foto se ce ?
Charlie Oscar Delta
25-01-2009, 07:43
.........nn sai piu o meno dalle foto se ce ?
non c'è. qui si vede molto meglio. è vuoto, e lo slot per la simcard è chiuso.
http://lh6.ggpht.com/_WyZgCVvakF0/SJLw54actlI/AAAAAAAAAFY/7qEkNTiGShM/AA10071.jpg
qui potete vedere il modulo 3G
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/10/how-to-3g-hsdpa-to-acer-aspire-one.html
foto degli organi del aspirone :asd:
http://picasaweb.google.com/FFurcas/AA1#
ricordo che il modulo 3G costa 100/150 euro, e servono diverse saldature.. e se volete mettere un hd o ssd da 2.5" non c'è spazio. e anche se volete mettere il touchscreen l'accrocco va in quello spazio..
mi sa che monto il touchscreen..troppo fico :asd:
non sapendo come proteggerlo dalle ditate ho preso questa "borsetta" doubleface rosso/nera a 6,94 sterline, oggetto 380092066260 "anti shock bag for advent 4213" del venditore etechcity. ce ne sono altre più eleganti che permettono di usarlo mentre è nella borsa, io ne cercavo una così ma sportiva..senza alcuna tasca, magari solo una tracolla ma non ne ho trovate, mi accontento di questa. c'è anche il venditore lee262onlineuk che ne vende una solo nera a 4 sterline spedizione inclusa, oggetto 120368644992.
ho trovato questa ssd 2.5" da 32gb SP032GBSSD650S25 oppure una ocz 32 gb v2 sata2 sui 90-100 euro. promettono almeno 60GB/sec in scrittura.. che ne dite?? saranno reali ? sono mlc non slc, queste costano un casino!!!
un hd meccanico da 2.5" a quanto scrive? avrei quello della xbox360...20gb.. che dite ci va come spazio? mi pare di capire che qualsiasi hd da 2.5" vada più veloce delle migliori CF e ssd giusto?
http://www.netbooknews.it/disco-da-25-su-aspire-one-a110/
guardando questa foto non dovrebbe dar fastidio al modulo 3g, che si trova più in alto.. dove vorrei mettere il controller touchscreen. il bluetooth non mi interessa
prima ricarica durata 90 minuti, ho navigato siti leggeri, tipo questo e repubblica, senza video e audio, con luminosità al minimo. durata 3 ore e 20 minuti circa, fino allo spegnimento completo a 0% (avevo disattivato lo standy a 5%)
bios 3309
scolta che tasti devo usare per diminuire la luminisità
Charlie Oscar Delta
25-01-2009, 10:01
scolta che tasti devo usare per diminuire la luminisità
Fn+ freccia sinistra..c'è anche il simboletto :read:
Fn+ freccia sinistra..c'è anche il simboletto :read:
mmm , mi sa che formatto , l'avevo gia provato ma nn funziona...:rolleyes:
assassino86
25-01-2009, 10:13
niente continua a fare quella cosa...si avvia e si ferma...ora mi sto davvero demoralizzando :muro: :muro:
Charlie Oscar Delta
25-01-2009, 10:15
è la seconda volta che mi si blocca quando lo spengo col tasto d'accensione :mbe:
poi lo sto caricando ogni giorno.. mi sa che stacco la batteria quando sto a casa, altrimenti finisce male :asd: tanto tra qualche mese prenderò la 9celle.
sembra che il chip 3g si trova sui 50 euro, ma poi non potrei installare il touchscreen.. che costa 90 euro.. invece una chiavetta usb hdspa 7.2MBit/s si riesce a trovare sui 50 euro, con slot per microsd fino a 4gb.
ma siamo sicuri che non ci sia spazio per mettere sia touchscreen che modulo umts integrato ?
altra ricarica completata, luce verde, 1 ora e 22 minuti.
ora con VLC apro un divx di goodfellas da 693mb e 2h15m vediamo quanto dura.. luminosità al minimo, volume a metà (anche quello di vlc a metà altrimenti gracchia!), wifi acceso e firefox aperto su gmail.
sono su linpus eh ;)
Ordinata la batteria 9 celle e un HDD 1.8" da 30gb... Aspetto con ansia che arrivino.... :D :D :D
Charlie Oscar Delta
25-01-2009, 13:11
compix litiga con vlc, ha addirittura freezato e si è spento.
non ho fatto altro che abilitare compix da terminale, senza aggiungere temi effetti o altro..
e poi non ho mai messo password per root!
all'inizio nella confusione quando volevo connettermi mi chiedeva delle pass, e forse li ne ho impostata una.. ma le ho provate e non vanno.
ho provato la mia wpa key, con e senza spazi, ho provato a (che avevo messo all'inizio nelle connessioni), ho provato admin, guest, 11111, 1111, 11111111, 1111111111...insomma.. ma che vuole questo?! risolvo solo con "sudo su"
varesevb
25-01-2009, 14:18
ciao sul mio 110l sono riuscito ad aggiungere 500mb ram quindi ora sono a 1giga, dopo aver installato winxplite sp3 vorrei togliere il file paging e fare un ramdisk da 256mega, faccio bene x voi?
Charlie Oscar Delta
25-01-2009, 14:35
con un dvx a tutto schermo e volume al 70% (dopo un po' ho alzato..) dura 2 ore e mezzo, nelle quali il wifi è sempre stato acceso, e la chat di gmail su mozilla funzionava da mirror di quella sul pc desktop. ho anche smanettato un po' su compix ma non sono riuscito ad attivare il cubo, solo qualche dissolvenza nell'interfaccia normale, anche perchè c'erano conflitti con vlc, che rallentava e non rispondeva al doppioclick.
sono nella media? :)
ciao sul mio 110l sono riuscito ad aggiungere 500mb ram quindi ora sono a 1giga, dopo aver installato winxplite sp3 vorrei togliere il file paging e fare un ramdisk da 256mega, faccio bene x voi?
visto che sei riuscito ad aprirlo senza danni (è difficile come sembra??) se vuoi disattivare il paging conviene mettere 1.5gb totali.. non è difficile riempirli con certi programmi! io farò così al più presto.
varesevb
25-01-2009, 14:48
con un dvx a tutto schermo e volume al 70% (dopo un po' ho alzato..) dura 2 ore e mezzo, nelle quali il wifi è sempre stato acceso, e la chat di gmail su mozilla funzionava da mirror di quella sul pc desktop. ho anche smanettato un po' su compix ma non sono riuscito ad attivare il cubo, solo qualche dissolvenza nell'interfaccia normale, anche perchè c'erano conflitti con vlc, che rallentava e non rispondeva al doppioclick.
sono nella media? :)
visto che sei riuscito ad aprirlo senza danni (è difficile come sembra??) se vuoi disattivare il paging conviene mettere 1.5gb totali.. non è difficile riempirli con certi programmi! io farò così al più presto.
ciao io nn sono esperto era la prima volta ke aprivo un notebok o qualcosa del genere, ma sono riuscito, penso seguendo la guida giusta riescano tutti...
Charlie Oscar Delta
25-01-2009, 14:52
ciao io nn sono esperto era la prima volta ke aprivo un notebok o qualcosa del genere, ma sono riuscito, penso seguendo la guida giusta riescano tutti...
allora ordino il kit touchscreen :sofico:
hai usato gli "spiedini" ?
Saeba Ryo
25-01-2009, 15:08
quindi sull' A110L posso arrivare max. a 1.5 gb. questa limitazione ci sarà per sempre?
ho letto che la batteria non dovrebbe mai arrivare a 0%, quindi ho messo l'assrsto del sistema al 2%.. dite che va bene?
oltre alla 3 celle di serie da 2200mAh ci sono quella da 5200mAh 6celle, 7200mAh 9celle e anche la UM08A73 da 6600mAh!
La massima capacità ufficiale non è di 6600?
varesevb
25-01-2009, 15:09
Ciao a tutti, vi sto scrivendo dall'Aspire One, precisamente da Windows XP. :D
Che dire, con XP è davvero tutta un'altra storia. Questo portatile è un gioiellino, non c'è che dire, sono totalmente soddisfatto.
Per chi volesse passare a XP, seguite i numerosi tutorial disponibili in rete per l'Asus eee, ma osservate questi accorgimenti per un sistema veloce (visto l'handicap della SSD lentissima in scrittura):
1 prima di installare XP, disabilitare il D2D dal bios
2 in fase di installazione, partizionare la SSD con il filesystem FAT32
3 disabilitare il prefetch agendo sul regedit
4 disabilitare il ripristino configurazione di sistema
Con questa configurazione il problema della SSD lumaca è quasi inavvertibile.
In serata testerò qualche gioco :D vi farò sapere :cool:
ciao mi potete spiegare meglio questi 4 punti x favore? allora premetto ke il mio è il modello con 8giga e memoria da 512mega, ora aggiunti altri 500 quindi in totale 1 giga. allora il punto 1 non lò fatto, ormai xp è installato posso ancora farlo o non serve?
il punto 2 a posto messo pure i cluster a 32k
il punto 3 e 4 invece consigliate di farli? se si come si fa?
varesevb
25-01-2009, 15:10
allora ordino il kit touchscreen :sofico:
hai usato gli "spiedini" ?
cosa?
Charlie Oscar Delta
25-01-2009, 15:17
cosa?
leggevo che servono degli stuzzicadenti lunghi, tipo quelli per gli spiedini :asd:
sulla baia di batterie ce ne sono diversi tipi, visto che costano tutte uguale -50 euro spedite- conviene quella da 7200mah, non tanto per la necessità di stare 9 ore senza corrente, che capita raramente, ma perchè le altre non è che siano molto più compatte
http://farm4.static.flickr.com/3055/2981596431_9754884282.jpghttp://farm4.static.flickr.com/3229/2981596323_dbc4a949ef.jpg
5200, 7200/6600 (sempre a 9celle, ma con capacità diversa), 2400 ...........................7200 e 2400
http://www.liliputing.com/wp-content/uploads/2008/07/aspire-6-cell.jpghttp://aceraspire1.files.wordpress.com/2009/01/acer07.jpg
qui una 5200 a confronto con la 2400...........................................la 7200 montata. anche questa inclina il netbook, ma la 5200 molto meno!
nonostante l'ingombro la 7200 pesa "solo" 300g. più della 2400.
praticamente ci sono celle da 733, celle da 800 e celle da 866 mAh
quelle con celle da 733 sono le 2200/4400/6600mah
quelle con celle da 800 sono le 2400/4800/7200 mah
quelle con celle da 866 sono le 5200 e le 7800.. sì, esistono anche queste.
la 7800mah su amazon.co.uk costa 63 euro (più spedizione???) ma dice che spediscono solo in UK...
la 7200mah in baia costa 50 spedita..direi che ci si può accontentare :asd:
Saeba Ryo
25-01-2009, 15:26
Io ho guardato sul sito acer gli accessori compatibili, è lì che ho trovato l'indicazione per la batteria.
L'ho smontato per mettere 1GB di ram, gli stuzzicadenti non sono indispensabili, basta spingere un po' di più i blocchi di pastica e si incastrano in posizione. Ripremendoli tornano a bloccare la tastiera.
Charlie Oscar Delta
25-01-2009, 19:29
allora il kit è identico per acer o asus..e quello per asus costa molto meno.. ma non c'è un solo kit e controller... ad esempio un venditore in baia dice che i suoi (da 39 euro+ sese) hanno il controller alta qualità, e mostra anche foto dei chip...vabeh.. c'è da studiare un po'..
http://www.croccobiscotto.it/?p=5161
c'è qualche romano col saldatore fumante che mi monta un sata 2.5" ? :asd:
varesevb
25-01-2009, 20:59
ciao oggi sn riuscito a installare winxplite, formattato in fat32 con cluster32 e nn va male, pensavo molto peggio
poi avevo impostato il file paging a zero e messo ram disk a 128mb
vi ricordo la mia memoria ram è un giga.
la mia domanda è: quando clicco su cntrl+alt+canc, mi dice memoria usata circa 340mb, senza aver installato programmi, mentre all'inizio appena installato winddows mi dava meno di 200... secondo voi questo aumento è perkè considera come memoria usata pure i 127mb dati al ramdisk? se è così ok, se invece mi occupa 339 mb winxp lite mi sembra ci sia qualcosa ke nn va...
Babumba92
25-01-2009, 21:23
raga ma a overclock come stiamo?L'atom viaggia anche a 2Ghz sull'MSI wind....e sul nostro??Non riesco a trovare nulla
Random81
25-01-2009, 21:46
raga ma a overclock come stiamo?L'atom viaggia anche a 2Ghz sull'MSI wind....e sul nostro??Non riesco a trovare nulla
Lol, overclocchiamo anche l'Atom e poi facciamo i test con Hortos :asd:
assassino86
25-01-2009, 21:56
Ragazzi niente da fare con acerfand continuo ad avere problemi con il bios 3309. Voi avete risolto?
zephyr83
25-01-2009, 22:13
no ho visto ke ce anke su un 110x.. cmq ce anke il software della tim per la navigazione gia installato e configurato nn sai piu o meno dalle foto se ce ?
nn vuol dire niente, all'inizio gli acer one (così come gli eeepc) venivano forniti delle chiavetta umts usb. cmq io da quelle foto nn ci capisco niente :fagiano:
zephyr83
25-01-2009, 22:17
non c'è. qui si vede molto meglio. è vuoto, e lo slot per la simcard è chiuso.
http://lh6.ggpht.com/_WyZgCVvakF0/SJLw54actlI/AAAAAAAAAFY/7qEkNTiGShM/AA10071.jpg
qui potete vedere il modulo 3G
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/10/how-to-3g-hsdpa-to-acer-aspire-one.html
foto degli organi del aspirone :asd:
http://picasaweb.google.com/FFurcas/AA1#
ricordo che il modulo 3G costa 100/150 euro, e servono diverse saldature.. e se volete mettere un hd o ssd da 2.5" non c'è spazio. e anche se volete mettere il touchscreen l'accrocco va in quello spazio..
mi sa che monto il touchscreen..troppo fico :asd:
non sapendo come proteggerlo dalle ditate ho preso questa "borsetta" doubleface rosso/nera a 6,94 sterline, oggetto 380092066260 "anti shock bag for advent 4213" del venditore etechcity. ce ne sono altre più eleganti che permettono di usarlo mentre è nella borsa, io ne cercavo una così ma sportiva..senza alcuna tasca, magari solo una tracolla ma non ne ho trovate, mi accontento di questa. c'è anche il venditore lee262onlineuk che ne vende una solo nera a 4 sterline spedizione inclusa, oggetto 120368644992.
ho trovato questa ssd 2.5" da 32gb SP032GBSSD650S25 oppure una ocz 32 gb v2 sata2 sui 90-100 euro. promettono almeno 60GB/sec in scrittura.. che ne dite?? saranno reali ? sono mlc non slc, queste costano un casino!!!
un hd meccanico da 2.5" a quanto scrive? avrei quello della xbox360...20gb.. che dite ci va come spazio? mi pare di capire che qualsiasi hd da 2.5" vada più veloce delle migliori CF e ssd giusto?
http://www.netbooknews.it/disco-da-25-su-aspire-one-a110/
guardando questa foto non dovrebbe dar fastidio al modulo 3g, che si trova più in alto.. dove vorrei mettere il controller touchscreen. il bluetooth non mi interessa
quelle ssd sn SICURAMENTE tutte MLC ma tranquillo che le prestazioni sn buone, per me sn da preferire a un qualsiasi hard disk soprattutot per l'access time estramente ridotto. però a parità di gigabyte costano e su un a110l è difficile da metterle per via del connettore da saldare. si rischia di dover buttare via l'acer one.
zephyr83
25-01-2009, 22:20
mmm , mi sa che formatto , l'avevo gia provato ma nn funziona...:rolleyes:
strano, è una cosa che dovrebbe funzionare sempre, con qualsiasi sistema operativo. non dovrebbe comparire nessuna informazione a video ma dovresti notare il calo o l'aumento di luminosità
zephyr83
25-01-2009, 22:26
ciao sul mio 110l sono riuscito ad aggiungere 500mb ram quindi ora sono a 1giga, dopo aver installato winxplite sp3 vorrei togliere il file paging e fare un ramdisk da 256mega, faccio bene x voi?
secondo me hai fatto male ad aggiungere solo 512 MB di ram. se ce l'avevi già è un conto, ma se l'hai dovuta comprare hai fatto una pessima scelta (vista la differenza di prezzo mnima). con così poca ram ti sconsiglio di togliere il file paging (al massimo spostalo su una sdhc) e per me il ramdisk non serve a tanto, ti ricordo che la scheda video si prende parte della memoria ram (mi sembra sui 196-220 MB).
zephyr83
25-01-2009, 22:42
leggevo che servono degli stuzzicadenti lunghi, tipo quelli per gli spiedini :asd:
sulla baia di batterie ce ne sono diversi tipi, visto che costano tutte uguale -50 euro spedite- conviene quella da 7200mah, non tanto per la necessità di stare 9 ore senza corrente, che capita raramente, ma perchè le altre non è che siano molto più compatte
http://farm4.static.flickr.com/3055/2981596431_9754884282.jpghttp://farm4.static.flickr.com/3229/2981596323_dbc4a949ef.jpg
5200, 7200/6600 (sempre a 9celle, ma con capacità diversa), 2400 ...........................7200 e 2400
http://www.liliputing.com/wp-content/uploads/2008/07/aspire-6-cell.jpghttp://aceraspire1.files.wordpress.com/2009/01/acer07.jpg
qui una 5200 a confronto con la 2400...........................................la 7200 montata. anche questa inclina il netbook, ma la 5200 molto meno!
nonostante l'ingombro la 7200 pesa "solo" 300g. più della 2400.
praticamente ci sono celle da 733, celle da 800 e celle da 866 mAh
quelle con celle da 733 sono le 2200/4400/6600mah
quelle con celle da 800 sono le 2400/4800/7200 mah
quelle con celle da 866 sono le 5200 e le 7800.. sì, esistono anche queste.
la 7800mah su amazon.co.uk costa 63 euro (più spedizione???) ma dice che spediscono solo in UK...
la 7200mah in baia costa 50 spedita..direi che ci si può accontentare :asd:
io non ho usato alcun spiedino, al massimo si sn aiutato con un cacciavite per far leva nella parte laterale e "sganciare" le due parti del case.
per le batterie mi domando a cosa diavolo serva quella a 9 celle :stordita: è troppo ENORME!! non me la porterei mai dietro, conviene tenere il cavo in borsa e attaccarsi alla presa elettrica aoppena possibile. mi vengono in mente rarissimi casi nei quali potrei stare oltre 8 ore senza una presa elettrica.
ciao oggi sn riuscito a installare winxplite, formattato in fat32 con cluster32 e nn va male, pensavo molto peggio
poi avevo impostato il file paging a zero e messo ram disk a 128mb
vi ricordo la mia memoria ram è un giga.
la mia domanda è: quando clicco su cntrl+alt+canc, mi dice memoria usata circa 340mb, senza aver installato programmi, mentre all'inizio appena installato winddows mi dava meno di 200... secondo voi questo aumento è perkè considera come memoria usata pure i 127mb dati al ramdisk? se è così ok, se invece mi occupa 339 mb winxp lite mi sembra ci sia qualcosa ke nn va...
si nel conteggio della ra m viene considerato anche il ramdisk. cmq il file paging ci vuole, hai troppa poca ram, ti consiglio di prendere una sdhc da tenere fissa nello slot di sinistra e spostarci il file paging
varesevb
25-01-2009, 23:37
si nel conteggio della ra m viene considerato anche il ramdisk. cmq il file paging ci vuole, hai troppa poca ram, ti consiglio di prendere una sdhc da tenere fissa nello slot di sinistra e spostarci il file paging
ok grazie, almeno il fatto della ram del ram disk mi è stato kiarito...
cmq per la domanda di prima si, la ram da 500 è l'unica ke avevo gia in casa e nn volevo comprarne un'altra x ora...
la skeda video però pensavo prendesse solo 8mb quella skeda video è scarsa...
cmq vabbè tornando alla cosa importante, per te devo rimettere il file paging, e a quanto lo metto? lo avevo tolto perkè avevo letto ke rovina più velocemente la ssd
altre cose ke potrei fare x migliorare il tutto?
zephyr83
25-01-2009, 23:50
ok grazie, almeno il fatto della ram del ram disk mi è stato kiarito...
cmq per la domanda di prima si, la ram da 500 è l'unica ke avevo gia in casa e nn volevo comprarne un'altra x ora...
la skeda video però pensavo prendesse solo 8mb quella skeda video è scarsa...
cmq vabbè tornando alla cosa importante, per te devo rimettere il file paging, e a quanto lo metto? lo avevo tolto perkè avevo letto ke rovina più velocemente la ssd
altre cose ke potrei fare x migliorare il tutto?
le schede video integrate intel sn realizzate per usare ESCLUSIVAMENTE la ram del sistema. quegli 8 MB penso siano ram minima da usare in caso di assenza di ram, magari per accedere almeno al bios o fare dei test in caso di problemi.
il file di paging ci vuole perché hai poca ram disponibile visto che una parte la prende la scheda video e una parte è riservata al ramdisk. se finisci la ram disponibile e hai il file paging, il computer continua a lavorare ma rallenta tantissimo.....se nn hai il file paging sn dolori :D mi sa che si blocca il sistema.
si con il file paging si rischia di ridurre la vita della ssd per questo ti consiglio di comprare una scheda di memoria SDHC da tenere nello slot di sinistra nel quale impostare il paging file. in alternativa, se nn vuoi comprare una scheda di memoria imposta dei valori fissi del paging file collocandolo in fondo all'ssd
assassino86
25-01-2009, 23:59
ragazzi ho 1gb di ram, volevo sapere. mi consigliate ugualmente il ramdisk? ho xp e ubuntu.
michele21_it
26-01-2009, 09:29
Ciao a tutti...
mi iscrivo al thread visto che ieri ho comprato un aspire one 150x da trony...con la promozione trony crede in te..:cool:
già primo problemino su xp,il risparmio energetico della scheda wi-fi era un pò troppo intransigente e col netbook a batteria non mi faceva navigare...disabilitando il risparmio energetico funge bene...:cool:
La prima impressione è davvero ottima...:O rispetto all'eeepc 701 4g della mia ragazza è un altro mondo..:fagiano:
varesevb
26-01-2009, 09:38
le schede video integrate intel sn realizzate per usare ESCLUSIVAMENTE la ram del sistema. quegli 8 MB penso siano ram minima da usare in caso di assenza di ram, magari per accedere almeno al bios o fare dei test in caso di problemi.
il file di paging ci vuole perché hai poca ram disponibile visto che una parte la prende la scheda video e una parte è riservata al ramdisk. se finisci la ram disponibile e hai il file paging, il computer continua a lavorare ma rallenta tantissimo.....se nn hai il file paging sn dolori :D mi sa che si blocca il sistema.
si con il file paging si rischia di ridurre la vita della ssd per questo ti consiglio di comprare una scheda di memoria SDHC da tenere nello slot di sinistra nel quale impostare il paging file. in alternativa, se nn vuoi comprare una scheda di memoria imposta dei valori fissi del paging file collocandolo in fondo all'ssd
ciao grazie mille, tutto perfetto... solo una precisazione, in attesa d comprare la skeda d memoria mi dici come collocare il file paging in fondo all'ssd con valori fissi?
assassino86
26-01-2009, 12:33
consiglio per tutti coloro che hanno ubuntu 8.10 di installare compiz-fusion, rende tutto piùveloce..ora il mio portatilino spacca!! anzi prende fuoco! :D :D :sofico:
Babumba92
26-01-2009, 12:51
raga x l'overclock?
consiglio per tutti coloro che hanno ubuntu 8.10 di installare compiz-fusion, rende tutto piùveloce..ora il mio portatilino spacca!! anzi prende fuoco! :D :D :sofico:
io ho la Fedora 10 e il compiz attivo. La gestione delle applicazioni è superiore, ma come velocità mi sembra magari leggermente più lento dovuto agli effetti special, ma il guadagno nell'usabilità ne vale la pena.
Charlie Oscar Delta
26-01-2009, 13:03
raga x l'overclock?
ma ti sembra una cosa così importante????
e quando gli hai alzato il clock che hai risolto? se tanto il collo di bottiglia è la scrittura sul disco alzando il clock, senza neanche aumentare la ram poi, aumenti solo il rischio di ridurre la vita utile dei componenti, instabilità e consumo!
se vuoi migliorarlo aggiungi un giga di ram, sotto windows fa più questo che un overclock del 50%. se hai la ssd samsung l'unico modo per migliorare il trasferimento dati è saldare un connettore sata e un ponticello per prelevare l'alimentazione, e non credo che tu abbia voglia di cimentarti col saldatore...
aggiungere la ram non è un'operazione così facile come su altri portatili, quindi se vuoi migliorare le prestazioni ti conviene ottimizzare il sistema operativo che usi.
se pensavi di cavartela schiacciando 2 tasti nel bios sei proprio fuori strada..
a proposito della ram, ho visto alcune foto su un forum americano dove nel bios si leggeva 2048MB di ram!! quindi sul A150 c'è saldato 1GB ??
http://s344.photobucket.com/albums/p322/bb320/
http://i344.photobucket.com/albums/p322/bb320/06Vola.jpg
http://3.bp.blogspot.com/_ZKlSQm2j7TI/SJGI5RjifKI/AAAAAAAADDQ/f0j8HT8VWuk/s1600/acerfcc1.JPG
altra foto della 5200mAh 6 celle...ma è bianco o silver???
assassino86
26-01-2009, 13:32
io ho la Fedora 10 e il compiz attivo. La gestione delle applicazioni è superiore, ma come velocità mi sembra magari leggermente più lento dovuto agli effetti special, ma il guadagno nell'usabilità ne vale la pena.
io parlo di compiz fusion,avevo pure io il compiz ma ora ho messo questo e va da DIO!A NON rallenta mai il pc. NOn so come mai ma prima era poco gestibile.Ora cubo, muraglia, expo tutto quando con massimo usabilità.
Charlie Oscar Delta
26-01-2009, 13:33
io parlo di compiz fusion,avevo pure io il compiz ma ora ho messo questo e va da DIO!A NON rallenta mai il pc. NOn so come mai ma prima era poco gestibile.Ora cubo, muraglia, expo tutto quando con massimo usabilità.
anche io ho avuto problemi con compiz su linpus, soprattutto con vlc!
dove trovo l' rpm? non sono molto pratico di linux :asd:
Babumba92
26-01-2009, 13:40
ma ti sembra una cosa così importante????
e quando gli hai alzato il clock che hai risolto? se tanto il collo di bottiglia è la scrittura sul disco alzando il clock, senza neanche aumentare la ram poi, aumenti solo il rischio di ridurre la vita utile dei componenti, instabilità e consumo!
se vuoi migliorarlo aggiungi un giga di ram, sotto windows fa più questo che un overclock del 50%. se hai la ssd samsung l'unico modo per migliorare il trasferimento dati è saldare un connettore sata e un ponticello per prelevare l'alimentazione, e non credo che tu abbia voglia di cimentarti col saldatore...
aggiungere la ram non è un'operazione così facile come su altri portatili, quindi se vuoi migliorare le prestazioni ti conviene ottimizzare il sistema operativo che usi.
se pensavi di cavartela schiacciando 2 tasti nel bios sei proprio fuori strada..
a proposito della ram, ho visto alcune foto su un forum americano dove nel bios si leggeva 2048MB di ram!! quindi sul A150 c'è saldato 1GB ??
http://s344.photobucket.com/albums/p322/bb320/
http://i344.photobucket.com/albums/p322/bb320/06Vola.jpg
http://3.bp.blogspot.com/_ZKlSQm2j7TI/SJGI5RjifKI/AAAAAAAADDQ/f0j8HT8VWuk/s1600/acerfcc1.JPG
altra foto della 5200mAh 6 celle...ma è bianco o silver???
E che hai concluso con questa uscita?Ti senti meglio?Pensi di essere l'unico a sapere che si deve aumentare la ram per aumentare le prestazioni?
E poi non e' un operazione difficile come si vocifera.....girare un cacciavite per una decina di volte non dovrebbe terrorizzarti cosi'.
Poi non ci volevi tu per dirmi"se pensavi di cavartela schiacciando 2 tasti nel bios sei proprio fuori strada"...si sa che il bios e' bloccato.
Chiedevo sempre con dei metodi alternativi come SETFSB, o programmini simili a EEECTL
EDIT: Bastava dirmelo cortesemente che non esisteva nulla
assassino86
26-01-2009, 13:44
anche io ho avuto problemi con compiz su linpus, soprattutto con vlc!
dove trovo l' rpm? non sono molto pratico di linux :asd:
ecco ho seguito questa splendida guida. guida fusion (http://freetimesblog.wordpress.com/2008/05/11/installare-lultima-versione-di-compiz-fusion-dal-git/)
Charlie Oscar Delta
26-01-2009, 13:48
se leggi i miei messaggi precedenti ho in mente ben altri upgrade, non è certo l'aumento della ram il problema, ma ti ripeto che tra i molti modi per migliorare le prestazioni quello che hai tu in mente sarebbe il meno utile, perchè aumenti di poco le prestazioni e riduci parecchio l'autonomia della batteria e anche la vita del processore e di tutte le altre componenti.
questo è l'ordine d'efficacia per migliorare le prestazioni
1) snellisci il sistema operativo, elimina lo swap file.
2) aggiungi ram
3) se hai la ssd intel cambiala con quella samsung o con un hd 1.8" zif, se hai la samsung c'è solo da passare a un hd o ssd sata 2.5", perchè con un hd da 1.8" resti sui 15-20 MB/sec che già fa la samsung
4) overclock
Babumba92
26-01-2009, 13:55
per i punti 1 & 2 ci sono, gia ho gli strumenti pronti...per il 3 ho gia' un bel disco rigido hitachi 60GB SATA,ma per il montaggio....non saprei proprio.Per un eventuale 1.8" non conosco affatto i prezzi..dimmi tu
Per il punto 4 sono al buio totale....se tu vuoi essere il mio lume..sono ben disposto
zephyr83
26-01-2009, 14:06
consiglio per tutti coloro che hanno ubuntu 8.10 di installare compiz-fusion, rende tutto piùveloce..ora il mio portatilino spacca!! anzi prende fuoco! :D :D :sofico:
è una tua impressione, non è più veloce.
Charlie Oscar Delta
26-01-2009, 14:08
ecco ho seguito questa splendida guida. guida fusion (http://freetimesblog.wordpress.com/2008/05/11/installare-lultima-versione-di-compiz-fusion-dal-git/)
sudo ./compiz-git install
La procedura scaricherà alcuni pacchetti necessari alla compilazione ed impiegherà alcuni minuti (circa 20 con un Core Duo)....
qui mi dice che lo script supporta 8 configurazioni.. debian ubuntu kubuntu ..con gnome o kde.. quale scelgo?... ma non è che devo mettere per forza ubuntu? io sto ancora con Linpus :asd:
@Babumba92.. vedi da bios che ssd hai, se è samsung non conviene mettere un disco da 1.8" perchè le prestazioni restano uguali. costano pochissimo, se ti serve spazio potrebbe essere utile.
zephyr83
26-01-2009, 14:08
io parlo di compiz fusion,avevo pure io il compiz ma ora ho messo questo e va da DIO!A NON rallenta mai il pc. NOn so come mai ma prima era poco gestibile.Ora cubo, muraglia, expo tutto quando con massimo usabilità.
ormai è da un po' di tepmo che compiz è diventato solo compiz-fusion. Prima c'era solo compiz, poi è nato beryl e ora si sn fusi diventando compiz-fuzion
Babumba92
26-01-2009, 14:09
e' per lo spazio :D ,dimmi un po' i prezzi...trovo solo quelli esorbitanti in giro...50e x un 20GB :muro:
zephyr83
26-01-2009, 14:11
sudo ./compiz-git install
La procedura scaricherà alcuni pacchetti necessari alla compilazione ed impiegherà alcuni minuti (circa 20 con un Core Duo)....
qui mi dic che lo cript supporta 8 configurazioni.. debian ubuntu kubunto ..con gmome o kde.. quale scelgo?... ma non è che devo mettere per forza ubuntu? io sto ancora con Linpus :asd:
@Babumba92.. vedi da bios che ssd hai, se è samsung non conviene mettere un disco da 1.8" perchè le prestazioni restano uguali. costano pochissimo, se ti serve spazio potrebbe essere utile.
no le prestazioni ivnece cambiano sempre. è vero che la ssd samsung ariva anche a 13-15 mb/s in scrittura ma è ugualmente lentissima con i file di piccolissime dimensioni. uno può anche fare a meno di montare l'hard disk ma secndo me è sempre preferibile come cosa. discorso diverso con l'ssd che si trova sull'eee pc 901 go che ha una ssd molto più performante (ma molto di più)
Charlie Oscar Delta
26-01-2009, 14:15
no le prestazioni ivnece cambiano sempre. è vero che la ssd samsung ariva anche a 13-15 mb/s in scrittura ma è ugualmente lentissima con i file di piccolissime dimensioni. uno può anche fare a meno di montare l'hard disk ma secndo me è sempre preferibile come cosa. discorso diverso con l'ssd che si trova sull'eee pc 901 go che ha una ssd molto più performante (ma molto di più)
io vorrei metterlo in macchina aperto a circa 180 gradi e col touchscreen, per quello penso che una ssd sia più sicura in caso di buche o vibrazioni...ma se devo mettere un hd vado di sata!
gli zif 1.8" costano 30 euro per 30gb in baia..
Babumba92
26-01-2009, 14:18
30GB x 30E..:D ottimo prezzo! Mi dai il link???
Charlie Oscar Delta
26-01-2009, 14:20
30GB x 30E..:D ottimo prezzo! Mi dai il link???
basta cercare in baia, scrivi 1.8" e zif come parole chiave... puoi fare copia incolla da qui se è troppa fatica digitarle :asd:
Babumba92
26-01-2009, 14:30
:D :D meglio il 60GB a 43E ..lo prendero'
zephyr83
26-01-2009, 14:36
io vorrei metterlo in macchina aperto a circa 180 gradi e col touchscreen, per quello penso che una ssd sia più sicura in caso di buche o vibrazioni...ma se devo mettere un hd vado di sata!
gli zif 1.8" costano 30 euro per 30gb in baia..
bhe se lo devi tenere in macchina allora va benissimo anche l'ssd della samsung ma nn è un po' troppo poco capiente? pensi di metterci anche un lettore dvd?
due anni fa volevo fare anche io un car pc ma un display da 9 pollici è troppo grande, nn saprei dove metterlo. ci sn schermi lcd touch screen da 7 pollici che stanno nell'alloggio del stereo (anche a scomparsa). alla fine ho rinunciato per via dei costi e della necessità di mettere anche un mixer in macchina.
ora se mi serve metto l'acer one sulla plancia (per fortuna è piatta) e lo collego alla presa aux dello stero così non ho neanche bisogno di un mixer :D
assassino86
26-01-2009, 14:41
è una tua impressione, non è più veloce.
perchè devi dire il contrario? ti assicuro che va molto meglio, lo stesso firefox è più fluido.Non so il motivo e non dico il perchè ma è cosi. Io prima avevo solo il gestore configurazione CompizConfig ora ho installato quello compiz fusion e va nettamelnte meglio.
@Charlie Oscar Delta :
io ho scelto ubuntu con gnome.
Charlie Oscar Delta
26-01-2009, 14:45
bhe se lo devi tenere in macchina allora va benissimo anche l'ssd della samsung ma nn è un po' troppo poco capiente? pensi di metterci anche un lettore dvd?
due anni fa volevo fare anche io un car pc ma un display da 9 pollici è troppo grande, nn saprei dove metterlo. ci sn schermi lcd touch screen da 7 pollici che stanno nell'alloggio del stereo (anche a scomparsa). alla fine ho rinunciato per via dei costi e della necessità di mettere anche un mixer in macchina.
ora se mi serve metto l'acer one sulla plancia (per fortuna è piatta) e lo collego alla presa aux dello stero così non ho neanche bisogno di un mixer :D
vorrei tenerlo proprio in verticale davanti alla plancia in basso, quasi all'altezza del pomello del cambio.. per usarlo un po come navigatore un po come player e un po come sw per una radio "speciale", che cmq si controlla anche tramite un suo frontalino, ma se attaccata a windows ha molte funzioni in più.. il frontalino poi andrebbe benissimo nello spazio poggiapolsi accanto..o sopra il touchpad, è 11x4cm
http://www.icomamerica.com/en/products/r1500/ProductHeader.jpg
Charlie Oscar Delta
26-01-2009, 14:56
perchè devi dire il contrario? ti assicuro che va molto meglio, lo stesso firefox è più fluido.Non so il motivo e non dico il perchè ma è cosi. Io prima avevo solo il gestore configurazione CompizConfig ora ho installato quello compiz fusion e va nettamelnte meglio.
@Charlie Oscar Delta :
io ho scelto ubuntu con gnome.
boh quando scrivo sudo ./compiz-git install fa in un attimo e da errori o file not found...
King Nio
26-01-2009, 15:18
sta versione di compiz permette una visione decente dei video??? senza scatti per intenderci....
altra domanda...linux4one sembra avere ancora qualche piccolo problema....qualcuno che lo ha installato puoi dire come ci si trova???
assassino86
26-01-2009, 15:48
boh quando scrivo sudo ./compiz-git install fa in un attimo e da errori o file not found...
controlla di seguire perfettamente la guida.
zephyr83
26-01-2009, 16:37
perchè devi dire il contrario? ti assicuro che va molto meglio, lo stesso firefox è più fluido.Non so il motivo e non dico il perchè ma è cosi. Io prima avevo solo il gestore configurazione CompizConfig ora ho installato quello compiz fusion e va nettamelnte meglio.
@Charlie Oscar Delta :
io ho scelto ubuntu con gnome.
dico il contrario perché so come funziona compiz :)
vorrei tenerlo proprio in verticale davanti alla plancia in basso, quasi all'altezza del pomello del cambio.. per usarlo un po come navigatore un po come player e un po come sw per una radio "speciale", che cmq si controlla anche tramite un suo frontalino, ma se attaccata a windows ha molte funzioni in più.. il frontalino poi andrebbe benissimo nello spazio poggiapolsi accanto..o sopra il touchpad, è 11x4cm
http://www.icomamerica.com/en/products/r1500/ProductHeader.jpg
hai già provato a vedere come sarebbe il risultato? ti ricordo che il display dell'acer one ha un angolo di visualizzazione merda!!!!! mi sa che messo in quella posizione rischi di non vedere niente.
zephyr83
26-01-2009, 16:39
sta versione di compiz permette una visione decente dei video??? senza scatti per intenderci....
altra domanda...linux4one sembra avere ancora qualche piccolo problema....qualcuno che lo ha installato puoi dire come ci si trova???
io ora sn su linux4one. il wi-fi funziona senza problemi senza dover isntallare altri programmi. manca il controllo della ventola che devi aggiungere tu e non rileva la sd nello slot di sinistra se già inserita all'avvio (ma se la togli e la rimetti la rileva subito). non legge le memory stick
Charlie Oscar Delta
26-01-2009, 18:20
aggiunto 1gb di kingston 667mhz.. più facile a farlo che a vederlo nel tutorial, bastava un unico cacciavite, spingere i 3 fermi della tastiera e salta fuori da sola.
nel rimontaggio stare bene attenti che la cover superiore incastri bene il "cilindro" in mezzo alle cerniere.
una passeggiata, sett. prossima riapro per il modulo touchscreen ;)
in confronto l'xbox360 è un inferno!
15 secondi scarsi dalla pressione del tasto accensione al desktop pronto. 22 a firefox pronto. 7 secondi dalla pressione allo spegnimento completo con wifi acceso. altrimenti 3 secondi mi pare! un fulmine!!
varesevb
26-01-2009, 18:30
le schede video integrate intel sn realizzate per usare ESCLUSIVAMENTE la ram del sistema. quegli 8 MB penso siano ram minima da usare in caso di assenza di ram, magari per accedere almeno al bios o fare dei test in caso di problemi.
il file di paging ci vuole perché hai poca ram disponibile visto che una parte la prende la scheda video e una parte è riservata al ramdisk. se finisci la ram disponibile e hai il file paging, il computer continua a lavorare ma rallenta tantissimo.....se nn hai il file paging sn dolori :D mi sa che si blocca il sistema.
si con il file paging si rischia di ridurre la vita della ssd per questo ti consiglio di comprare una scheda di memoria SDHC da tenere nello slot di sinistra nel quale impostare il paging file. in alternativa, se nn vuoi comprare una scheda di memoria imposta dei valori fissi del paging file collocandolo in fondo all'ssd
ciao grazie mille, tutto perfetto... solo una precisazione, in attesa d comprare la skeda d memoria mi dici come collocare il file paging in fondo all'ssd con valori fissi?
Babumba92
26-01-2009, 18:44
aggiunto 1gb di kingston 667mhz.. più facile a farlo che a vederlo nel tutorial, bastava un unico cacciavite, spingere i 3 fermi della tastiera e salta fuori da sola.
nel rimontaggio stare bene attenti che la cover superiore incastri bene il "cilindro" in mezzo alle cerniere.
una passeggiata, sett. prossima riapro per il modulo touchscreen ;)
in confronto l'xbox360 è un inferno!
15 secondi scarsi dalla pressione del tasto accensione al desktop pronto. 7 secondi dalla pressione allo spegnimento completo
tel'avevo detto io :D ...l'ho fatto gia' sull'One di un amico,sono bastardo eeh?:D :D Col c.... che sperimentavo sul mio
assassino86
26-01-2009, 18:55
che dirti a me va benissimo poi ognuno dice la sua, ma a me oggettivamente qualcosa è cambiata :)
L'importante che sia in meglio.
Ragazzi cmq consiglio anche opera davvero un ottimo browser.
P.s. per la ram va bene una corsair sodimm 667mhz? sempre da 1gb
...
Ragazzi cmq consiglio anche opera davvero un ottimo browser.
...
sono d'accordo. ottimo rendering e velocità, per l'usabilità meglio firefox (imho)...
assassino86
26-01-2009, 21:11
sono d'accordo. ottimo rendering e velocità, per l'usabilità meglio firefox (imho)...
anche tu ubuntu 8.10 su Aspire one oppure linux in genere ? :)
anche tu ubuntu 8.10 su Aspire one oppure linux in genere ? :)
Fedora 10 aggiornata frequentemente tramite notifiche da Fedora. Tutto funzionante.
:)
p.s: ho attivo compiz-fusion... va benissimo
King Nio
26-01-2009, 21:59
p.s: ho attivo compiz-fusion... va benissimo
anche questa versione rallenta i video con vlc??
zephyr83
26-01-2009, 23:12
sono d'accordo. ottimo rendering e velocità, per l'usabilità meglio firefox (imho)...
io preferisco opera proprio per l'usabilità migliore rispetto a firefox :sofico: basta usarlo una settimana e nn si torna più indietro :)
anche questa versione rallenta i video con vlc??
per dire la verità non uso vlc perché non mi è mai funzionato bene, su alcuna versione di linux.
uso totem. ha tutti i codecs e funziona come windows media player
io preferisco opera proprio per l'usabilità migliore rispetto a firefox :sofico: basta usarlo una settimana e nn si torna più indietro :)
hai ragione, bisogna abituarsi. una scheggia opera.
4 mesi che ho il One e non ho mai aggiornato il bios......è tutto ok.....aggiornare il bios è sempre un'operazione delicata, preferisco non rischiare.....e cmq penso che se aggiorni, la batteria dura sempre troppo poco....
ritengo doveroso entrare in merito a queste dicerie...
Il bios è un chip esattamente come una pendrive (di tipo flash) ovviamente la programmazione è gestita dall'elettricità e questa non deve subire sbalzi durante la scrittura che causerebbe una errata programmazione; questo è valevole per qualsiasi unità di memoria anche un harddisk.
il portatile ha il vantaggio di avere già un UPS integrato (batteria) e contando sul fatto che con windows e lavorando dura circa 2 ore non ci sono problemi di tempo per la programmazione del BIOS che dura al massimo 1 minuto.
i bios vanno aggiornati se:
si verificano problemi qon quello attuale
si cerca di migliorare alcuni aspetti presenti nella nuova Relese
Facendo un esempio:
se nella versione che avete (3301) avete problemi con bluetooth e nel bios 3305 questi problemi vengono risolti FATE L'UPGRADE!
se non usate il bluetooth e quindi non avete problemi NON SERVE FARE L'UPGRADE!
in particolare la 3308 migliorava le prestazioni della batteria ma causava alcune problematiche con wifi e schermo risolte sulla 3309.
è da tener conto anche che l'ultimo Bios contiene i miglioramenti di tutte le precedenti versioni, ecco perchè è consigliabile mantetere aggiornato il bios.
Charlie Oscar Delta
27-01-2009, 13:30
test...
da spento provate a scuoterlo, anche forte..vibra l'interruttore del wifi?
prima non ci avevo fatto caso, adesso vibra. eppure quella zona non l'ho toccata.. è normale?
test...
da spento provate a scuoterlo, anche forte..vibra l'interruttore del wifi?
prima non ci avevo fatto caso, adesso vibra. eppure quella zona non l'ho toccata.. è normale?
il tasto in realtà è attualmente usato per il wifi ma cambiando scheda (+ bluetooth) si può muovere avanti e indietro percui è normale che possa ballare un po'.
zephyr83
27-01-2009, 13:48
test...
da spento provate a scuoterlo, anche forte..vibra l'interruttore del wifi?
prima non ci avevo fatto caso, adesso vibra. eppure quella zona non l'ho toccata.. è normale?
non è proprio fisso, un po' di gioco ce l'ha, non c'è bisogno di scuoterlo, basta "sfregarlo" un po' con un dito.
Babumba92
27-01-2009, 13:50
raga, ho problemi con una vite nella zona batteria...non si svita!E' durissima...cosa posso fare?Rischio con lo svitol?
MarKusss74
27-01-2009, 13:56
ho scaricato il file .zip x l'aggiornamento del bios, ver 3309...tra i vari file c'è una cartella non presente nell'agg del 3005. la cartella è winflash.
ha cosa serve?
raga, ho problemi con una vite nella zona batteria...non si svita!E' durissima...cosa posso fare?Rischio con lo svitol?
Metti un giravite che entri perfettamente nella vite e non faccia gioco, tieni la parte superiore ben salda poggiandoci un dito sopra e facendo molta pressione in modo che non slitti tra le tue dita, poi prendi una pinza e afferra la parte basse del giravite e gira..dovrebbe venir via.
Charlie Oscar Delta
27-01-2009, 14:12
non è proprio fisso, un po' di gioco ce l'ha, non c'è bisogno di scuoterlo, basta "sfregarlo" un po' con un dito.
lo so..volevo sapere se scutendo il netbook sentite rumore da quella zona.
King Nio
27-01-2009, 15:15
raga, ho problemi con una vite nella zona batteria...non si svita!E' durissima...cosa posso fare?Rischio con lo svitol?
anche io ho avuto problemi con 3-4 viti..nn so se per il fatto che i miei cacciaviti fanno schifo oppure sono proprio le loro viti ad essere difettose...fatto sta che ho sudato freddo per mettere un banco di ram....
per dire la verità non uso vlc perché non mi è mai funzionato bene, su alcuna versione di linux.
uso totem. ha tutti i codecs e funziona come windows media player
lo provero...sperando che con qusto si possano vedere i filmati senza dover killare compiz....
ho scaricato il file .zip x l'aggiornamento del bios, ver 3309...tra i vari file c'è una cartella non presente nell'agg del 3005. la cartella è winflash.
ha cosa serve?
Ad aggiornare da Windows
Ragazzi devo fare una presentazione in ppt che verrà proiettata in aula. Collegando l'aspire one c'è il rischio che si veda troppo piccola o che cmq le dimensioni non saranno ottimali?
padremayi
27-01-2009, 15:58
test...
da spento provate a scuoterlo, anche forte..vibra l'interruttore del wifi?
prima non ci avevo fatto caso, adesso vibra. eppure quella zona non l'ho toccata.. è normale?
ma cosa ci fate col portatile? giochi senza frontiere? :doh:
in analisi a quanto posto sull'overclock del One...
è possibile usare dei software che overcloccano i chip di controllo dei clock, il problema era sapere quale chip è presente nella scheda madre...dato che non tutti sono presenti nella tabella del software e che non tutti sono sbloccati.
dopo questa premessa il chip per la nostra scheda madre AOA 150 (panso valga anche per la 110 visto che il bios è lo stesso) è il SLG8SP513V che con il software setFSB ha in lista questo chip tuttavia a me non cambia le impostazioni e ritorna automaticamente hai valori standard...
scaricate il software e provate con win xp e con varie versioni di bios in maniera da stimare se è un problema relativo al bios 3309 e al fatto che abbia vista (ma non credo)
vi posto schermata
http://www.fixfast.it/test/setfsb.jpg
zephyr83
27-01-2009, 16:34
anche io ho avuto problemi con 3-4 viti..nn so se per il fatto che i miei cacciaviti fanno schifo oppure sono proprio le loro viti ad essere difettose...fatto sta che ho sudato freddo per mettere un banco di ram....
lo provero...sperando che con qusto si possano vedere i filmati senza dover killare compiz....
tranquillo non è colpa del cacciavite....sn proprio le viti che fanno schifo. a furia di aprirlo le ho quasi spanate tutte (per togliere l'ssd sn stato costretto a rompere il supporto.....tanto lo dovevo fare lo stesso per far spazio all'hard disk). volevo comprarne altre migliori ma nn so dove posso trovarle
Charlie Oscar Delta
27-01-2009, 17:03
ma cosa ci fate col portatile? giochi senza frontiere? :doh:
eheh no ho solo aggiunto la ram.
solo che prima non mi ero accorto di questo "rumore" se scuoto il netbook (perchè non ho mai provato) e vorrei una conferma da alcun di voi che il rumore è normale, oppure se a voi non fa rumore vuol dire che l'ho rimontato male..ma non mi sembra.
tutto qua
zephyr83
27-01-2009, 17:13
eheh no ho solo aggiunto la ram.
solo che prima non mi ero accorto di questo "rumore" se scuoto il netbook (perchè non ho mai provato) e vorrei una conferma da alcun di voi che il rumore è normale, oppure se a voi non fa rumore vuol dire che l'ho rimontato male..ma non mi sembra.
tutto qua
a me basta "sbatterci" un po' il dito sopra per sentire il rumorino. Cmq ricordati che la qualità è pietosa, i materiali fanno abbastanza schifo, meno lo apri e meglio è! io lo avrò aperto circa 5-6 volte e adesso la parte "sotto" al touchpad se la premo con le dita scricchiola. cerca di aprirlo il minor volte possibile e fai atenzione cn le viti perché si spanano molto facilmente. per me cn sti cosi stan facendo davvero miliardi, fatti al massimo risparmio e venduti a prezzi folli (fortuna che almeno adesso gli acer one si trovano a prezzi più decenti)
assassino86
27-01-2009, 17:24
a me basta "sbatterci" un po' il dito sopra per sentire il rumorino. Cmq ricordati che la qualità è pietosa, i materiali fanno abbastanza schifo, meno lo apri e meglio è! io lo avrò aperto circa 5-6 volte e adesso la parte "sotto" al touchpad se la premo con le dita scricchiola. cerca di aprirlo il minor volte possibile e fai atenzione cn le viti perché si spanano molto facilmente. per me cn sti cosi stan facendo davvero miliardi, fatti al massimo risparmio e venduti a prezzi folli (fortuna che almeno adesso gli acer one si trovano a prezzi più decenti)
stessa cosa succede a me al tasto del wifi.Niente di pauroso insomma :)
Ragazzi ma la ram è cosi difficoltoso come leggo metterla? Oltre la ram voi avete provato a mettere il touchscreen? Ora cerco delle kingston 667 1gb sodimm vediamo a quanto le trovo.Corsair vanno cmq bene?
a me basta "sbatterci" un po' il dito sopra per sentire il rumorino. Cmq ricordati che la qualità è pietosa, i materiali fanno abbastanza schifo, meno lo apri e meglio è! io lo avrò aperto circa 5-6 volte e adesso la parte "sotto" al touchpad se la premo con le dita scricchiola. cerca di aprirlo il minor volte possibile e fai atenzione cn le viti perché si spanano molto facilmente. per me cn sti cosi stan facendo davvero miliardi, fatti al massimo risparmio e venduti a prezzi folli (fortuna che almeno adesso gli acer one si trovano a prezzi più decenti)
mi chiedo sempre perchè persone come voi parlano sentenziando a destra e a manca su cose che "forse" avete valutato obbiettivamente...
sempre a denigrare acer per qualità, assistenza, materiali, problemi,...gli altri sono migliori...poi siete tutti con un acer in mano...
non so se un eeepc sia più costoso per motivi di materiali ma preso in mano fa un po' pena: estetica poco curata, materiali pari a molti altri (plastichine che si rompono con le dita,...speriamo mai che non cada altrimenti addio pc...) costa di più però...allora è meglio...
Acer ha una reputazione che io in molti anni di lavoro non condivido...noto solo una "strana" progettazione...quello sì, dissipatori sottodimensionati ed in posizioni assurde ma come qualità non vedo questo "schifo".
il mio one l'ho aperto 5 volte con oggi (ho anche modificato il dissi) e mio malgrado non sono riuscito ancora aspanare viti...forse sono mago io...:mbe:
stessa cosa succede a me al tasto del wifi.Niente di pauroso insomma :)
Ragazzi ma la ram è cosi difficoltoso come leggo metterla? Oltre la ram voi avete provato a mettere il touchscreen? Ora cerco delle kingston 667 1gb sodimm vediamo a quanto le trovo.Corsair vanno cmq bene?
metti sempre kingston (scegli la versione MEME/1G) consigliato
Charlie Oscar Delta
27-01-2009, 17:43
io l'ho pagata 12 euro iva inclusa qui vicino casa a roma.
non è difficile, ma la guida è sbagliata. quello armeggia vicino ai tasti, invece c'è da premere i tre fermi, quindi il cacciavite (o meglio altro) non va in verticale ma quasi in orizzontale, verso lo schermo non verso la tastiera.
ok ora sto più tranquillo..cmq era ovvio perchè quella parte non è interessata nello smontaggio.
la parte difficile forse è incastrare dritta la ram, il lato corto, con meno pin, va a destra. e poi devi allargare un po i fermi di metallo per incastrarla bene. cmq al primo tentativo è andata senza problemi.
appena mi studio questo thread e capisco quale è il kit migliore metto il touchscreen.
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=43&t=286
si va dai 90 euro di quello dall'irlanda ai circa 50 di quelli per gli asus, solo che non ce n'è solo uno ma diversi. vanno tutti bene, vogli solo capire quale è il migliore.
poi se c'è un matto che se la sente di saldare..fatemi un fischio che voglio un throuhput da record :asd:
Volevo sapere se in qualche modo è possibile monitorare la luminosità dello schermo. Cioè mi piacerebbe vedere la percentuale di luminosità di ogni singolo step.
C'è quindi un modo per vedere a che percentuale di luminosità si trova lo schermo?
Ho fatto l'aggiornamento alla 3309 del bios e volevo verificare se ci sono stati dei cambiamenti. Grazie
assassino86
27-01-2009, 19:14
metti sempre kingston (scegli la versione MEME/1G) consigliato
spero di trovarla qua nei negozi vicini. SInceramente non mi va di comprare da internet una cosa che cosa 13 euro scarsi.
spero di trovarla qua nei negozi vicini. SInceramente non mi va di comprare da internet una cosa che cosa 13 euro scarsi.
io l'ho ordinata in negozio..percui penso sia recuperabile dato che il distributore è TechData.
jokervero
27-01-2009, 19:54
Il prezzo migliore cui lo si può spuntare quale è ?
Qualcuno nel 3d che intende venderlo ? :)
ho deciso di cambiare scheda wifi del mio one e ho girato un po' di tipologie e marche, io sono uno di quelli che ha spesso notato durante i test i miglioramenti dovuti all'HW dello stesso produttore o di produttori differenti insieme; la scelta è caduta quindi su Intel.
SCHEDA INTEL 4965AGN MINI PCI Express 300 Mbit WIFI
si tratta di un modello molto prestante e recente che ha una compatibilità pinout e driver diretta con il ONE e tutti i chipset Intel. Utilizza tecnologia MIMO e quindi supporta 3 antenne anche se è compatibile con 2 (attualmente presenti sul netbook), la terza è possibile aggiungerla successivamente.
La nota interessante è che Intel dichiara che in accoppiata ad i suoi chipset (compreso anche il 945) l'assorbimento è ridotto del 90% rispetto ad altre soluzioni...
noto con piacere che oltre oceano sono disponibili già le schede
Intel WiMAX Wifi 5350 Wireless N MiNi PCI Express Card
http://imgs.inkfrog.com/pix/bracier/Intel_5350ES-1.jpg
Charlie Oscar Delta
27-01-2009, 21:05
domanda niubba magari... a che pro cambiare scheda wifi ?
ho deciso di cambiare scheda wifi del mio one e ho girato un po' di tipologie e marche, io sono uno di quelli che ha spesso notato durante i test i miglioramenti dovuti all'HW dello stesso produttore o di produttori differenti insieme; la scelta è caduta quindi su Intel.
SCHEDA INTEL 4965AGN MINI PCI Express 300 Mbit WIFI
si tratta di un modello molto prestante e recente che ha una compatibilità pinout e driver diretta con il ONE e tutti i chipset Intel. Utilizza tecnologia MIMO e quindi supporta 3 antenne anche se è compatibile con 2 (attualmente presenti sul netbook), la terza è possibile aggiungerla successivamente.
La nota interessante è che Intel dichiara che in accoppiata ad i suoi chipset (compreso anche il 945) l'assorbimento è ridotto del 90% rispetto ad altre soluzioni...
noto con piacere che oltre oceano sono disponibili già le schede
Intel WiMAX Wifi 5350 Wireless N MiNi PCI Express Card
http://imgs.inkfrog.com/pix/bracier/Intel_5350ES-1.jpg
potresti postare le foto delle modifiche, magari anche con delle istruzione per gli upgrade ? Penso che possa essere utile a tutti noi. grazie. :)
Babumba92
27-01-2009, 22:30
raga...altro problema...la tastiera non si attacca piu', cioe' l'aggeggio nero che dovrebbe tenere fermo il cavetto "blu" non fa' il suo lavoro!Ho provato a mettere carta ecc...ma nulla..il tasto f12 continua a non funzionare
ho deciso di cambiare scheda wifi del mio one e ho girato un po' di tipologie e marche, io sono uno di quelli che ha spesso notato durante i test i miglioramenti dovuti all'HW dello stesso produttore o di produttori differenti insieme; la scelta è caduta quindi su Intel.
SCHEDA INTEL 4965AGN MINI PCI Express 300 Mbit WIFI
si tratta di un modello molto prestante e recente che ha una compatibilità pinout e driver diretta con il ONE e tutti i chipset Intel. Utilizza tecnologia MIMO e quindi supporta 3 antenne anche se è compatibile con 2 (attualmente presenti sul netbook), la terza è possibile aggiungerla successivamente.
La nota interessante è che Intel dichiara che in accoppiata ad i suoi chipset (compreso anche il 945) l'assorbimento è ridotto del 90% rispetto ad altre soluzioni...
noto con piacere che oltre oceano sono disponibili già le schede
Intel WiMAX Wifi 5350 Wireless N MiNi PCI Express Card
http://imgs.inkfrog.com/pix/bracier/Intel_5350ES-1.jpg
se posso non sarei d'accordo, non cambierei mai una atheros con una intel. :)
possessore di un vecchio eeePC701, sta' sera mi ritrovo a dover installare winXP su un acerone110.
bella macchinetta, non c'e' che dire.
ho subito curiosato dentro, guardando varie foto nel web, per possibili mod facili e rapide, e devo dire che e' 10 volte meglio del mio 701 4G.
scrivo questo post per informare la comunita' di questo bell'oggettino che le varie mod per HDD non mi paiono un granche', soprattutto perche' si usano HDD di dubbia resistenza; ho visto lo zoccolo ZIF per gli 1,8" e la possibilita' di saldare un SATA per i 2,5", con pero' un sacco di problemi di spazio.
la soluzione potrebbe venire da adattatori ZIFtoCF e SATAtoCF o SATAtoRaidCF della addonics...
le schede CF di un certo tono (sandisk extreme III e IV) sono generalmente SLC da 30 e 45MB/s R/W, molto piu' piccole di un 1,8" e facilmente allogiabili, con tagli fino a 32GB per le III e 16GB per le IV (al modico prezzo di 220$); le 32GB sono normali da trovare, ma ci sono gia' le 64GB da 45MB/s (piu' uniche che rare, pero').
http://www.addonics.com/products/flash_memory_reader/images/zif_diagram.jpg
come vedete, di spazio c'e' quanto si vuole per certe modifiche, ed andra' sempre meglio di un disco 1.8".
kingston fa' delle 233X 16GB a meno di 40$.
non so' se conviene saldare un connettore SATA per mettere l'adattatore RAID0 con 2CF, ma ci si potrebbe fare un pensierino...
purtoppo per il mio 701 non ci sono possibilita'.. addonics non ha ancora fatto un adattatore miniPCI-ex to CF.
EDIT:
ho trovato che gia' qualcuno ha proposto la mod ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23423637&postcount=54 ).
scusate, ma questi threads ufficiali diventano troppo lunghi da leggere tutti, e le informazioni si devono ricercare solo con i motori di ricerca.
comunque l'adattatore addonics (24$ + 40$ ss) e' molto piu' compatto di quello cinese (anche se questo e' economico), e non bisogna tagliare nulla.. come se fosse un plug&play...
la differenza con l'SSD interno e' abbissale, contro una 300x SLC, mentre contro un 1.8" non c'e' storia.
jokervero
27-01-2009, 23:53
Qualcuno mi sa dire le differenze tra il modello base 110L e un fantomatico 110AB ?
l'aspire non parte più. luce verde dell'accensione ok, la batteria si carica, la ventola parte, il disco accenna un rumore ma poi non succede nulla. il disco non gira e lo schermo è nero.
mi sono veramente rotto i coglioni di questo portatile, l'avrò pur pagato 200 euro ma non ne vale neanche mezzo. non è possibile che si rompa così dal nulla! non è ne' caduto ne' niente, era semplicemente in stop..e la cosa tragica è che sembra un problema comune!
qui una pagina che parla di una possibile soluzione..domani la provo
http://macles.blogspot.com/2008/08/acer-aspire-one-bios-recovery.html
appena/se esce un fottutissimo netbook apple lo compro al volo, non è possibile che si vendano apparecchi così!
jokervero
27-01-2009, 23:55
l'aspire non parte più. luce verde dell'accensione ok, la batteria si carica, la ventola parte, il disco accenna un rumore ma poi non succede nulla. il disco non gira e lo schermo è nero.
mi sono veramente rotto i coglioni di questo portatile, l'avrò pur pagato 200 euro ma non ne vale neanche mezzo. non è possibile che si rompa così dal nulla! non è ne' caduto ne' niente, era semplicemente in stop..e la cosa tragica è che sembra un problema comune!
qui una pagina che parla di una possibile soluzione..domani la provo
http://macles.blogspot.com/2008/08/acer-aspire-one-bios-recovery.html
appena/se esce un fottutissimo netbook apple lo compro al volo, non è possibile che si vendano apparecchi così!
Vendilo a me ;)
Vendilo a me ;)
dopo una passata in garanzia te lo vendo volentieri. devo far sistemare lo schermo, che ha ghosting nella parte bassa, e capire se è morto l'hard disk o chissà cos'altro. fai una cifra e te lo spedisco appena torna dal service..
zephyr83
28-01-2009, 00:03
stessa cosa succede a me al tasto del wifi.Niente di pauroso insomma :)
Ragazzi ma la ram è cosi difficoltoso come leggo metterla? Oltre la ram voi avete provato a mettere il touchscreen? Ora cerco delle kingston 667 1gb sodimm vediamo a quanto le trovo.Corsair vanno cmq bene?
no tranquillo non è così difficile, stai attento solo a non spanare le viti. io ho messo 1 giga corsair pagato 14 euro a ottobre.
mi chiedo sempre perchè persone come voi parlano sentenziando a destra e a manca su cose che "forse" avete valutato obbiettivamente...
sempre a denigrare acer per qualità, assistenza, materiali, problemi,...gli altri sono migliori...poi siete tutti con un acer in mano...
non so se un eeepc sia più costoso per motivi di materiali ma preso in mano fa un po' pena: estetica poco curata, materiali pari a molti altri (plastichine che si rompono con le dita,...speriamo mai che non cada altrimenti addio pc...) costa di più però...allora è meglio...
Acer ha una reputazione che io in molti anni di lavoro non condivido...noto solo una "strana" progettazione...quello sì, dissipatori sottodimensionati ed in posizioni assurde ma come qualità non vedo questo "schifo".
il mio one l'ho aperto 5 volte con oggi (ho anche modificato il dissi) e mio malgrado non sono riuscito ancora aspanare viti...forse sono mago io...:mbe:
bhe a quanto pare sei stato fortunato con le viti. è un dato di fatto che facciano schifo, si sn lamentati tutti. cmq ti richiedo, c'è modo di comprare un set di viti visto che sei rivenditore acer (o qualcosa di simile)?
Acer la fama che ha in questi anni se l'è meritata tutta! se le cose stan cambiando non so ma in passato moltissimi hanno avuto problemi.
Io cmq non mi riferivo solo al netbook di acer, nei miei vari interventi ho sempre parlato in generale, tutti sti netbook costano poco perché fatti al rispamio....poi c'è chi li ha fatti un pelo meglio e un pelo peggio. poi posso valutare meglio l'acer one perché ce l'ho e la qualità è davvero bassa, nn si può negare.
zephyr83
28-01-2009, 00:08
se posso non sarei d'accordo, non cambierei mai una atheros con una intel. :)
bhe io nn ne che ne abbia sentito parlare così bene delle atheros. su un altro forum un utente di un samsung nc10 ha sostituito la scheda wi-fi atheros (ha detto che era la stessa anche degli eeepce ha ne comprata una con chip broadcom che prnde molto meglio. poi ha smontato quella intel presente su un suo portatile acer e quest'utlima prendeva meglio ancora.
cmq una cosa è sicura, almeno su linux con intel ci sn meso problemi di driver :sofico:
zephyr83
28-01-2009, 00:11
domanda niubba magari... a che pro cambiare scheda wifi ?
per avere un segnale migliore e magari una maggior autonomia (ma nn è detto, magari si ottiene il risultato opposto)
zephyr83
28-01-2009, 00:27
possessore di un vecchio eeePC701, sta' sera mi ritrovo a dover installare winXP su un acerone110.
bella macchinetta, non c'e' che dire.
ho subito curiosato dentro, guardando varie foto nel web, per possibili mod facili e rapide, e devo dire che e' 10 volte meglio del mio 701 4G.
scrivo questo post per informare la comunita' di questo bell'oggettino che le varie mod per HDD non mi paiono un granche', soprattutto perche' si usano HDD di dubbia resistenza; ho visto lo zoccolo ZIF per gli 1,8" e la possibilita' di saldare un SATA per i 2,5", con pero' un sacco di problemi di spazio.
la soluzione potrebbe venire da adattatori ZIFtoCF e SATAtoCF o SATAtoRaidCF della addonics...
le schede CF di un certo tono (sandisk extreme III e IV) sono generalmente SLC da 30 e 45MB/s R/W, molto piu' piccole di un 1,8" e facilmente allogiabili, con tagli fino a 32GB per le III e 16GB per le IV (al modico prezzo di 220$); le 32GB sono normali da trovare, ma ci sono gia' le 64GB da 45MB/s (piu' uniche che rare, pero').
http://www.addonics.com/products/flash_memory_reader/images/zif_diagram.jpg
come vedete, di spazio c'e' quanto si vuole per certe modifiche, ed andra' sempre meglio di un disco 1.8".
kingston fa' delle 233X 16GB a meno di 40$.
non so' se conviene saldare un connettore SATA per mettere l'adattatore RAID0 con 2CF, ma ci si potrebbe fare un pensierino...
purtoppo per il mio 701 non ci sono possibilita'.. addonics non ha ancora fatto un adattatore miniPCI-ex to CF.
EDIT:
ho trovato che gia' qualcuno ha proposto la mod ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23423637&postcount=54 ).
scusate, ma questi threads ufficiali diventano troppo lunghi da leggere tutti, e le informazioni si devono ricercare solo con i motori di ricerca.
comunque l'adattatore addonics (24$ + 40$ ss) e' molto piu' compatto di quello cinese (anche se questo e' economico), e non bisogna tagliare nulla.. come se fosse un plug&play...
la differenza con l'SSD interno e' abbissale, contro una 300x SLC, mentre contro un 1.8" non c'e' storia.
ci avevo guardato anche io per le compact flash ma quelle buone costano davvero troppo e i valori nn sn poi così indicativi. "spesso" quel 233x (o altro valore) indica la velocità in lettura....in scrittura poi diventa la metà e si scende sotto a un hard disk. in più sn valori di scritura e lettura sequenziale. rimane sempre l'enorme vantaggio dell'access time ridotto e dell'otima resistenza ma se usate intensamente rischiano di nn arrivarci a 3 anni visto che manca un controller per preservarne la durata. le sandisk cn chip slc sn davvero performanti ma costano un rene :sofico: se devo spendere tanto per una CF seria a sto punto prendo direttamente un ssd zif (ci sn) ma nn ha molto senso spendere in un componente quasi quanto tutto il portatile :sofico: l'hard disk rimane il miglior compresso per ora
zephyr83
28-01-2009, 00:37
l'aspire non parte più. luce verde dell'accensione ok, la batteria si carica, la ventola parte, il disco accenna un rumore ma poi non succede nulla. il disco non gira e lo schermo è nero.
mi sono veramente rotto i coglioni di questo portatile, l'avrò pur pagato 200 euro ma non ne vale neanche mezzo. non è possibile che si rompa così dal nulla! non è ne' caduto ne' niente, era semplicemente in stop..e la cosa tragica è che sembra un problema comune!
qui una pagina che parla di una possibile soluzione..domani la provo
http://macles.blogspot.com/2008/08/acer-aspire-one-bios-recovery.html
appena/se esce un fottutissimo netbook apple lo compro al volo, non è possibile che si vendano apparecchi così!
bhe no dai adesso non esageriamo, apple te lo farebbe pagare quando un notebook normale :sofico:
hai per caso un vecchio bios sull'acer one? se è così è un problema noto, prova con questa guida di padremayi http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/75-bios-recovery.html
bhe no dai adesso non esageriamo, apple te lo farebbe pagare quando un notebook normale :sofico:
hai per caso un vecchio bios sull'acer one? se è così è un problema noto, prova con questa guida di padremayi http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/75-bios-recovery.html
bios di novembre! non saprei la versione
zephyr83
28-01-2009, 00:57
bios di novembre! non saprei la versione
se nn l'hai mai aggiornato era vecchio di sicuro. è un problema "noto" (almeno sul forum) e si consigliava sempre di aggiornare il bios. Capisco cmq la tua incazzatura, prova a vedere se risolvi con quella guida
padremayi
28-01-2009, 08:22
l'aspire non parte più. luce verde dell'accensione ok, la batteria si carica, la ventola parte, il disco accenna un rumore ma poi non succede nulla. il disco non gira e lo schermo è nero.
mi sono veramente rotto i coglioni di questo portatile, l'avrò pur pagato 200 euro ma non ne vale neanche mezzo. non è possibile che si rompa così dal nulla! non è ne' caduto ne' niente, era semplicemente in stop..e la cosa tragica è che sembra un problema comune!
qui una pagina che parla di una possibile soluzione..domani la provo
http://macles.blogspot.com/2008/08/acer-aspire-one-bios-recovery.html
appena/se esce un fottutissimo netbook apple lo compro al volo, non è possibile che si vendano apparecchi così!
non so che versione del BIOS hai, ma se non hai almeno la 3305 te la sei cercata... altrimenti non saprei...
è già da un pò che continuo a postare di aggiornare il BIOS, per il recupero leggi qui
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/75-bios-recovery.html
per l'aggiornamento leggi qui
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/46-hardware/78-aggiornamento-del-bios.html
Volevo sapere se in qualche modo è possibile monitorare la luminosità dello schermo. Cioè mi piacerebbe vedere la percentuale di luminosità di ogni singolo step.
C'è quindi un modo per vedere a che percentuale di luminosità si trova lo schermo?
Ho fatto l'aggiornamento alla 3309 del bios e volevo verificare se ci sono stati dei cambiamenti. Grazie
Nessuno sa aiutarmi?
Altra cosa mi dite il modello esatto della RAM da 1G che l'Acer consiglia di usare?
E' possibile sapere (anche in pvt nel caso) dove l'avete presa a Roma?
Inoltre io che ho il 150X con 1G andrei a 1,5G giusto?
non so che versione del BIOS hai, ma se non hai almeno la 3305 te la sei cercata... altrimenti non saprei...
è già da un pò che continuo a postare di aggiornare il BIOS, per il recupero leggi qui
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/75-bios-recovery.html
per l'aggiornamento leggi qui
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/46-hardware/78-aggiornamento-del-bios.html
ma scusami, cosa significa 'te la sei cercata'? quando compro un oggetto pretendo che sia quantomeno definitivo! o se ti si spegne la macchina in autostrada è colpa tua che 'te la sei cercata' non aggiornandio la centralina?
ho capito che il notebook costa poco ed è decente da vedere, e spesso funziona anche, ma da qui a difendere a spada tratta acer ce ne passa.. se poi tu sei contento di spendere i tuoi soldi per qualcosa che non funziona, beh fai pure, ma mi sembra una cosa quantomeno strana. non credi?
ad ogni modo ti ringrazio per la soluzione, posterò gli eventuali risultati più tardi.
uniposcar
28-01-2009, 11:12
Buongiorno a tutti. Ho comprato un acer aspire ONE 150 con HD da 120GB versione con su LINUX.
Successivamente ho deciso di metterci su windows. Ho una versione di xp originale con sp3. Nel momento in cui vado ad installarlo dal lettore cd esterno su usb vede la partizione ma nel moemnto in cui gli chiedo di installarcelo sopra mi dice che la partizione non è compatibile.
Ho provato a fare una ricerca sul forum e su google ma con scarsi risultati.
qualche succerimento??? grazie,.
Babumba92
28-01-2009, 11:26
nessuno che mi da' una mano?
King Nio
28-01-2009, 11:47
nessuno che mi da' una mano?
ma ti si è staccato il fermo di plastica nero dove va messa la scheda della tastiera??? xke se è cosi allora probabilmente lo hai rimesso male...
Charlie Oscar Delta
28-01-2009, 11:51
oppure la piattina è al contrario :asd:
insomma non ho capito..esisono adattatori per gli hd sata senza dover saldare??
xchè altrimenti io lascio la ssd samsung.. insomma quanto guadagnerei con gli hd 4200rpm? al momento non ho bisogno di più spazio.
Babumba92
28-01-2009, 11:57
ma ti si è staccato il fermo di plastica nero dove va messa la scheda della tastiera??? xke se è cosi allora probabilmente lo hai rimesso male...
eh penso di no, il coso nero e' alzato a una parte e abbassato dall'altra cosi': -_
io l'ho montato cosi' : ( <- -_
E' il giusto verso??
padremayi
28-01-2009, 12:07
ma scusami, cosa significa 'te la sei cercata'? quando compro un oggetto pretendo che sia quantomeno definitivo! o se ti si spegne la macchina in autostrada è colpa tua che 'te la sei cercata' non aggiornandio la centralina?
ho capito che il notebook costa poco ed è decente da vedere, e spesso funziona anche, ma da qui a difendere a spada tratta acer ce ne passa.. se poi tu sei contento di spendere i tuoi soldi per qualcosa che non funziona, beh fai pure, ma mi sembra una cosa quantomeno strana. non credi?
ad ogni modo ti ringrazio per la soluzione, posterò gli eventuali risultati più tardi.
innanzitutto io non ho difeso nessuno, rileggiti il mio post e indicami dove difendo acer.
seconda cosa nel mondo dell'informatica, che sia software oppure hardware spesso si incontrano aggiornamenti, quali patch per i software, driver per il software che interfaccia l'hardware e, come in questo caso, un aggiornamento del bios per risolvere problemi, purtroppo gravi, dell'hardware.
qui non si tratta di difendere nessuno, ma visto che il problema era noto ed acer lo ha risolto, l'unica cosa che un utente poteva fare era l'aggiornamento del BIOS.
ho risposto nelle utlime pagine molte volte ad utenti, dicendo di aggiornare il BIOS per questo (grave) problema, se tu non lo hai fatto e poi non ti va il netbook, cosa vuoi che ti risponda?!
saluti
King Nio
28-01-2009, 14:30
eh penso di no, il coso nero e' alzato a una parte e abbassato dall'altra cosi': -_
io l'ho montato cosi' : ( <- -_
E' il giusto verso??
hum..boh...nn se capisce..
quando tiri giu sto cosetto de plastica la scheda si sfila???
se è messo bene non si dovrebbe sfilare....
Buongiorno a tutti. Ho comprato un acer aspire ONE 150 con HD da 120GB versione con su LINUX.
Successivamente ho deciso di metterci su windows. Ho una versione di xp originale con sp3. Nel momento in cui vado ad installarlo dal lettore cd esterno su usb vede la partizione ma nel moemnto in cui gli chiedo di installarcelo sopra mi dice che la partizione non è compatibile.
Ho provato a fare una ricerca sul forum e su google ma con scarsi risultati.
qualche succerimento??? grazie,.
devi prima eliminare le partizioni linux, tutte, poi formattare in fat32 o ntfs.
il comando e': evidenzi la partizione, poi dai "C" e poi "L" per conferma, su ttutte, quando avrai una sola partizione "RAW" gli dici che lo voi mettere su quello e ti chiede di formattare.
signori, dopo una giornata a configurare questo A110 con winxp, ho potuto tirare 2 somme sulla macchina:
1) scheda wifi: e' una Atheros5006X, il 701 utilizza la 5007EG; prestazioni simili, ma gestione completamente diversa. la 5007EG ha la possibilita' di settare la potenza dell'antenna (da 1mW a 100mW), con relativo risparmio energetico.. a quanto pare la 5006x non ci riesce (c'e' da dire pero' che e' compatibile con la suite omnipeek, quindi wardrive a gogo', io devo caricare un sistema a parte per farlo...).
2) SSD penoso! non riesce a portare avanti il multitask decentemente, il che e' un brutto handicap, avento un processore con HT. rallenta inesorabilmente quando ci sono piu' richieste contemporanee sul disco. ho analizzato la velocita' di lettura, ed e' piu' o meno compatibile con il 701, ma in scrittura, soprattutto con piu' processi attivi, e' una vera merdina (scusate il termine), limitando di fatto la funzionalita' della macchina.
consigliero' di cambiarlo; e' un peccato vedere il processore occupato al 10% quando il PC si congela scrivendo sul disco... provero' a vedere se incrementando la caches in scrittura si puo' ottimizzare questo comportamento, ma, a mia opinione, hanno tarpato le ali alla macchina utilizzando un SSD cosi poco prestazionale.
su dei multi download ho dovuto scaricare sulla SD, per evitare che si bloccassero le finestre fino al completamento dei download, spostando anche i temp internet...
3) la batterie e' pochina...
nessuno ha gia' testato qualche programma di gestione del processore (clock e voltaggio) con gestione ventole, luminosita' LCD ecc?
comunque al tatto da' l'impressione di essere molto piu' robusto dell'eeePC...
trovo che per il costo che ha non e' male (soprattutto in virtu' dei 1024x600!)
Ragazzi devo fare una presentazione in ppt che verrà proiettata in aula. Collegando l'aspire one c'è il rischio che si veda troppo piccola o che cmq le dimensioni non saranno ottimali?
Mi aiutate?!:mc:
Mi aiutate?!:mc:
piu' che altro procurati i driver per il proiettore...
se il driver e' particolare, al massimo riuscirai a mandarlo VGA; con i suoi driver puoi anche mandarlo al massimo della sua definizione.
padremayi
28-01-2009, 15:49
signori, dopo una giornata a configurare questo A110 con winxp, ho potuto tirare 2 somme sulla macchina:
1) scheda wifi: e' una Atheros5006X, il 701 utilizza la 5007EG
no, anche l'aspireone utilizza la AR5007EG
2)... hanno tarpato le ali alla macchina utilizzando un SSD cosi poco prestazionale.
infatti vendono la versione con HD
3) la batterie e' pochina..
nessuno ha gia' testato qualche programma di gestione del processore (clock e voltaggio) con gestione ventole, luminosita' LCD ecc?
a1ctl fa settare il range di funzionamento della ventola, disattivare alcune periferiche quali ad esempio la webcam, fissare il clock a 800 MHz ecc.
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/47-software/83-aspireone-control.html
comunque al tatto da' l'impressione di essere molto piu' robusto dell'eeePC...
trovo che per il costo che ha non e' male (soprattutto in virtu' dei 1024x600!)
concordo
innanzitutto io non ho difeso nessuno, rileggiti il mio post e indicami dove difendo acer.
seconda cosa nel mondo dell'informatica, che sia software oppure hardware spesso si incontrano aggiornamenti, quali patch per i software, driver per il software che interfaccia l'hardware e, come in questo caso, un aggiornamento del bios per risolvere problemi, purtroppo gravi, dell'hardware.
qui non si tratta di difendere nessuno, ma visto che il problema era noto ed acer lo ha risolto, l'unica cosa che un utente poteva fare era l'aggiornamento del BIOS.
ho risposto nelle utlime pagine molte volte ad utenti, dicendo di aggiornare il BIOS per questo (grave) problema, se tu non lo hai fatto e poi non ti va il netbook, cosa vuoi che ti risponda?!
saluti
sul discorso che nel mondo dell'informatica spesso va così non posso darti torto, pur essendo utente apple spesso sono usciti aggiornamenti firmware per problemi anche gravi. ti chiedo scusa per la reazione di prima, era dettata dall'incazzatura per la morte improvvisa del portatile (vista anche la reputazione di acer, reputazione che posso confermare per gli innumerevoli portatili di vecchie generazioni che mi sono arrivati in assistenza nel corso del tempo).
ad ogni modo, sto provvedendo a flasharlo con l'ultima versione.
padremayi
28-01-2009, 16:08
sul discorso che nel mondo dell'informatica spesso va così non posso darti torto, pur essendo utente apple spesso sono usciti aggiornamenti firmware per problemi anche gravi. ti chiedo scusa per la reazione di prima, era dettata dall'incazzatura per la morte improvvisa del portatile (vista anche la reputazione di acer, reputazione che posso confermare per gli innumerevoli portatili di vecchie generazioni che mi sono arrivati in assistenza nel corso del tempo).
ad ogni modo, sto provvedendo a flasharlo con l'ultima versione.
fammi sapere se risolvi, io ho avuto lo stesso problema e ne sono uscito
no, anche l'aspireone utilizza la AR5007EG
no, i driver me la riconoscono proprio come 5006X; ho provato a forzare i driver per la 5007EG, ma non c'e' stato nulla da fare.. vedro in seguito
infatti vendono la versione con HD
non credo che quella con HDD sia molto meglio, comunque migliorerebbe l'enpasse della scrittura.
pagliativo dell'aumento di cache sul disco:
http://www.tiplord.com/hardware/hdcache.html
si puo' intervenire anche da registro, ma queso e' settaggio e' meno invasivo.
io ho settato 8MB di min e 32Mb di max sul 701 (2GB ram), qui credo che gia' usando 8 e 16 si acquista il dovuto.
a1ctl fa settare il range di funzionamento della ventola, disattivare alcune periferiche quali ad esempio la webcam, fissare il clock a 800 MHz ecc.
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/47-software/83-aspireone-control.html
grazie della dritta, meglio di niente.
sarebbe stato adorabile sermclock funzionava; nessuno l'ha testato?
concordo
c'e' da dire anche che sono di 2 diverse generazioni, ma anche il 900-901 mi da' la sensazione di plastica scricchiolante... (il 1000 non lo considero un netbook!)
padremayi, un'altra domanda:
non si puo' avviare da uno dei reader SD? (non compaiono nella lista)
padremayi
28-01-2009, 17:01
no, i driver me la riconoscono proprio come 5006X; ho provato a forzare i driver per la 5007EG, ma non c'e' stato nulla da fare.. vedro in seguito
hai usato i driver presi da qui?
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_150.html
anche per Vista ho installato i driver per la AR5007EG
non credo che quella con HDD sia molto meglio
qui ti sbagli, ti assicuro che utilizzo vista tranquillamente, la versione con hard disk è su un altro pianeta, non hai idea, devi provarla per rendertene conto
padremayi
28-01-2009, 17:01
padremayi, un'altra domanda:
non si puo' avviare da uno dei reader SD? (non compaiono nella lista)
no, dai reader non è possibile avviarlo
no, dai reader non è possibile avviarlo
si, ora va' bene, ho eliminato i vecchi driver e li ho riscaricati riuscendo a settarla come 5007EG (peccato per omnipeek!); non mi da' l'utility atheros, molto funzionale e simpatica rispetto a zero config di win.. poi mi ci dedico..
peccato anche per il reader, vedro' che posso fare con grub per avviare da SD (vuole anche easy peacy, ma su ssd mi viene scomodo ripartizionare e mettere un dualboot).
per quello con HDD, dovro' provarlo e vedere se cambia cosi' radicalmente...
mettendo la caches le cose sembrano essere un po' migliorate, ma e' solo un paliativo.. ogni tanto continua a rimanere imbambolato.
grazie per la utility, ora vedo di configurarla (anche se a 800 credo che diventi un chiodo!).
zephyr83
28-01-2009, 17:26
si, ora va' bene, ho eliminato i vecchi driver e li ho riscaricati riuscendo a settarla come 5007EG (peccato per omnipeek!); non mi da' l'utility atheros, molto funzionale e simpatica rispetto a zero config di win.. poi mi ci dedico..
peccato anche per il reader, vedro' che posso fare con grub per avviare da SD (vuole anche easy peacy, ma su ssd mi viene scomodo ripartizionare e mettere un dualboot).
per quello con HDD, dovro' provarlo e vedere se cambia cosi' radicalmente...
mettendo la caches le cose sembrano essere un po' migliorate, ma e' solo un paliativo.. ogni tanto continua a rimanere imbambolato.
grazie per la utility, ora vedo di configurarla (anche se a 800 credo che diventi un chiodo!).
già peccato per il reader, è una sciocchezza che potevano implementare. cmq basta suare un lettore usb e risolvi il problema. io ne ho una forma di penna usb e al boot parte senza problemi
se riesco a far capire a grub4dos il percorso da seguire, c'e' la possibilita' di usare la SD per caricare win.
....... la versione con hard disk è su un altro pianeta, non hai idea, devi provarla per rendertene conto
Su un'altra galassia, vorrai dire.........:D
zephyr83
28-01-2009, 18:01
se riesco a far capire a grub4dos il percorso da seguire, c'e' la possibilita' di usare la SD per caricare win.
credo che al boot i lettori di schede non vengano alimentati e in questo caso c'è poco da fare.
padremayi
28-01-2009, 18:06
per quello con HDD, dovro' provarlo e vedere se cambia cosi' radicalmente...
fidati, rimarrai felicemente sorpreso (oppure no, perchè ti incavolerai a morte di avere la versione con SD)
Charlie Oscar Delta
28-01-2009, 18:06
fidati, rimarrai felicemente sorpreso (oppure no, perchè ti incavolerai a morte di avere la versione con SD)
ma tra la samsung e gli hd da 1.8" quanto cambia??
fammi sapere se risolvi, io ho avuto lo stesso problema e ne sono uscito
ho provato a flasharlo prima con la versione di origine (3114), e si è 'svegliato', poi con l'ultima versione (3309) e poi con la 3305 (ho letto di problemi con la luminosità dello schermo con l'ultima versione, nel senso che leva lo step più basso di luminosità, che io uso sempre, per aggirare il problema del flicker dello schermo), la procedura che utilizzo sembra funzionare, il tasto di accensione blinka poi lampeggia la memoria usb e poi si avvia correttamente, ma quando entro nel bios per vedere la versione del firmware mi da sempre la stessa (3114). ci sono soluzioni?
padremayi
28-01-2009, 18:36
ho provato a flasharlo prima con la versione di origine (3114), e si è 'svegliato', poi con l'ultima versione (3309) e poi con la 3305 (ho letto di problemi con la luminosità dello schermo con l'ultima versione, nel senso che leva lo step più basso di luminosità, che io uso sempre, per aggirare il problema del flicker dello schermo), la procedura che utilizzo sembra funzionare, il tasto di accensione blinka poi lampeggia la memoria usb e poi si avvia correttamente, ma quando entro nel bios per vedere la versione del firmware mi da sempre la stessa (3114). ci sono soluzioni?
perchè stai usando la tecnica di recovery del BIOS per aggiornarlo!!
per aggiornare devi usare questa guida
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/46-hardware/78-aggiornamento-del-bios.html
Babumba92
28-01-2009, 18:58
hum..boh...nn se capisce..
quando tiri giu sto cosetto de plastica la scheda si sfila???
se è messo bene non si dovrebbe sfilare....
e invece..si sfila!Lo mando in RMA sisi :rolleyes:
Mythical Ork
28-01-2009, 19:16
Bhè... qualcuno di voi ha provato a metterci l' OSX sopra???
da un po' tempo sono tentato dall'idea... e dicono che sia anche compatibile (dopo aver risolto qualche patch)
Babumba92
28-01-2009, 19:29
ah raga, il pezzo che non regge la tastiera e' questo:
http://img204.imageshack.us/my.php?image=81726553yv7.jpg
dateme na mano!
padremayi
28-01-2009, 19:37
Bhè... qualcuno di voi ha provato a metterci l' OSX sopra???
da un po' tempo sono tentato dall'idea... e dicono che sia anche compatibile (dopo aver risolto qualche patch)
se mi indicate la versione di OSX e le patch, potrei provarci io
siamo sicuri che funzioni anche la wireless?
Per OSX è questa la guida (non penso che linkarla sia illegale/spam, al limite fatemi un PM e tolgo subito il link)
http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=134264
Mythical Ork
28-01-2009, 22:39
Per OSX è questa la guida (non penso che linkarla sia illegale/spam, al limite fatemi un PM e tolgo subito il link)
http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=134264
Io proprio quella guida ho letto... e vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienza in merito...
zephyr83
28-01-2009, 22:44
Io proprio quella guida ho letto... e vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienza in merito...
su l'acer one no ma sul pc di casa lo avevo provato (seguendo le guide proprio di quel forum). alla fine l'ho tolto perché non mi dava davvero nulla in più rispetto a windows e linux. però girava bene, la cosa che più mi aveva impressionato era il tempo di boot rapidissimo.
Nessuno sa aiutarmi?
Altra cosa mi dite il modello esatto della RAM da 1G che l'Acer consiglia di usare?
E' possibile sapere (anche in pvt nel caso) dove l'avete presa a Roma?
Inoltre io che ho il 150X con 1G andrei a 1,5G giusto?
ram venduta in listino kingston ordinabile in qualunque negozio di informatica
Kingston KAC-MEME/1G
confermo che toglierai il modulo samsung da 512 presente per mettere su il nuovo da 1 GB
ah raga, il pezzo che non regge la tastiera e' questo:
http://img204.imageshack.us/my.php?image=81726553yv7.jpg
dateme na mano!
la questione è che se vuoi risolvere con probabilità devi prevedere di incollarlo. ricambi del genere non esistono se non l'intera parte da risaldare, cosa infattibile senza attrezzature adeguate!
no, dai reader non è possibile avviarlo
http://www.plop.at/en/bootmanager.html
ricordavo che c'era qualcosa che si poteva fare....
che loader ha per il boot?
"Features
* CD/DVD boot without BIOS support
* USB boot without BIOS support (UHCI, OHCI and EHCI)
* Floppy boot
* Different profiles for operating systems
* Define up to 16 partitions
......"
credo che la 2° si potrebbe sposare bene con la questione, anche se ho visto che questo reader, piu' che USB, dovrebbe essere SCSI...
comunque questo bootmanager dovrebbe mappare anche gli SCSI.
zephyr83
29-01-2009, 00:59
ram venduta in listino kingston ordinabile in qualunque negozio di informatica
Kingston KAC-MEME/1G
confermo che toglierai il modulo samsung da 512 presente per mettere su il nuovo da 1 GB
non ho capito! sui 150x (e penso anche 150L) il modulo da 512 MB è samsung? e tu dici che acer consiglia SOLO Kingston KAC-MEME/1G??? :confused: :mbe: non ti pare al quanto ASSURDO?!?!?! :sofico:
zephyr83
29-01-2009, 01:07
http://www.plop.at/en/bootmanager.html
ricordavo che c'era qualcosa che si poteva fare....
che loader ha per il boot?
"Features
* CD/DVD boot without BIOS support
* USB boot without BIOS support (UHCI, OHCI and EHCI)
* Floppy boot
* Different profiles for operating systems
* Define up to 16 partitions
......"
credo che la 2° si potrebbe sposare bene con la questione, anche se ho visto che questo reader, piu' che USB, dovrebbe essere SCSI...
comunque questo bootmanager dovrebbe mappare anche gli SCSI.
interessante sta cosa ma diciamo che è l'uovo di colombo :) da quello che ho capito in pratica è come caricare un sistema operativo proprio essenziale essenziale che poi permette di selezionare il sistema operativo che si vuole e su qualsiasi dispositivo. sarebbe da provare, se i tempi di avvio sn immediati è davvero utile. si può anche installare su hard disk e farlo partire da grub
fidati, rimarrai felicemente sorpreso (oppure no, perchè ti incavolerai a morte di avere la versione con SD)
ehmm, io ho un asus 701, questo lo sto' settando solo per un amico, ed, intanto, lo sto' valutando...
con l'asus e' tutto piu' semplice... ho 2-3 SD con tutti i sistemi che mi occorrono (winxp su ssd, che non inchioda come questo, una puppylinux su SD 256, una easy peasy su una 2GB, un XP su una da 1GB XP (xp ha sempre bisogno di un OS di appoggio nei momenti critici), ed una SD con su un linux per wargame)...
ora, su questo, ho sbrindellato la partizione di avvio (volevo mettere la dimensione dei cluster un po' piu' grande dei 4Kb, ma m'ha mandato a scatafascio il loader; si deve per forza caricare il loader su una 4K e poi si puo' avviare anche dai 64k, almeno mi ricordo questo dai KB), e sto' sbattendo la testa per risanarlo, non avendo un XP su stick ed il cdrom USB con il CD di XP (e non avendo appresso l'adattatore USBtoSD).
proprio ora rivedo la schermata di XP... ore 4.50... mi son messo davanti a fare questa prova alle 22....
zephyr83, si, quello da te descritto e' definito bootmanager, come e' grub, ma a differenza di questo, dovrebbe riuscire a leggere qualsiasi input, anche non diagnosticato dal bios con int13...
ora non ricordo se fedora usa grub o lilo (ma credo il primo, anche se con il secondo non ci dovrebbero essere problemi), comunque dalle info che ho recuperato e' possibile far partire grub che poi fa' partire questo bootmanager, che rimappa le varie periferiche per l'avvio...
dovro' smanettare un po', ma lo faccio su un desktop, perche' ogni errore che si commette su questo ambito significa dover ricominciare tutto da capo (e perdere altre 3 ore dietro a windows non mi va').
Ma siete sicuri che la versione 3309 del bios tolga l'ultimo step di luminosità?
Io partendo dal massimo della luminosità ho 5 step e poi ne ho altri 3 o 4 che non sembrano cambiare.
Mi spiego meglio:
se dopo 5 step continuo a premere per altre 3 o 4 volte il tasto per diminuire la luminosità non sembra succedere nulla ma facendo l'operazione inversa devo premere altre 3-4 volte per vedere la luminosità aumentare. Questo può vuol dire 2 cose:
1) ci sono degli step settati allo stesso valore di luminosità
2) gli ultimi step variano di poco.
Riguardo al punto 2 a me sembra in effetti che varino di poco ma non vorrei che fosse solo una mia impressione.
Per questo chiedevo se c'è un metodo per sapere ad ogni step a che percentuale di luminosità si trova lo schermo.
Voi quanti step avete con le vostre versioni del bios?
P.s.
Io all'inizio con la 3114 avevo problemi di flickering
padremayi
29-01-2009, 10:33
Io proprio quella guida ho letto... e vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienza in merito...
io l'ho installato sul pc fisso, molto carino e veloce, lo proverei anche sul One, ma mi sembra di capire che ancora non è supportata la scheda wireless...
senza internet wireless, il NETbook è inutile :) ;)
padremayi
29-01-2009, 10:36
Io all'inizio con la 3114 avevo problemi di flickering
si, perchè con la luminosità bassissima accadeva quello...
infatti nei BIOS successivi hanno tolto gli ultimi step
si, perchè con la luminosità bassissima accadeva quello...
infatti nei BIOS successivi hanno tolto gli ultimi step
Si ma vorrei capire se ora gli ultimi step sono solo identici o c'è comunque una variazione minima.
Tu che versione del bios hai e quanti step hai?
Comunque a me il flickering c'era con gli ultimi 2 step
padremayi
29-01-2009, 11:14
Si ma vorrei capire se ora gli ultimi step sono solo identici o c'è comunque una variazione minima.
Tu che versione del bios hai e quanti step hai?
Comunque a me il flickering c'era con gli ultimi 2 step
si, anche io avevo il flickering sugli ultimi 2, versione 3114...
con la 3305, sparito il flickering e alcuni step...
dopo verifico quello che hai detto e ti faccio sapere
Babumba92
29-01-2009, 12:45
raga ma tra un Acer A150L e un EEEPC 901 quale prendereste??:D
zephyr83
29-01-2009, 14:15
raga ma tra un Acer A150L e un EEEPC 901 quale prendereste??:D
l'acer per la tastiera più grande e usabile.
Babumba92
29-01-2009, 14:16
prenderei anche io il 150X ma dopo la brutta esperienza col 110l ho paura :rolleyes:
King Nio
29-01-2009, 14:17
ah raga, il pezzo che non regge la tastiera e' questo:
http://img204.imageshack.us/my.php?image=81726553yv7.jpg
dateme na mano!
il tutto sta a capiere se il pezzo è messo bene...se la linguetta blu si toglie nonostante il blocco esercitato dal pezzetto nero vuol dire che nn è stato messo bene...se invece la linguetta nn si sfila ma rimane ben incastrata al suo posto credo che il problema sia allora il connettore...
Babumba92
29-01-2009, 14:21
il tutto sta a capiere se il pezzo è messo bene...se la linguetta blu si toglie nonostante il blocco esercitato dal pezzetto nero vuol dire che nn è stato messo bene...se invece la linguetta nn si sfila ma rimane ben incastrata al suo posto credo che il problema sia allora il connettore...
e' il caso che ho messo in grassetto................cmq io l'ho montato come lo vedi in foto...e' messo bene o no?????A me pare di si...con la parte "alta" incastratanel connettore..e quella bassa che dovrebbe fermare il cavo blu
King Nio
29-01-2009, 18:08
e' il caso che ho messo in grassetto................cmq io l'ho montato come lo vedi in foto...e' messo bene o no?????A me pare di si...con la parte "alta" incastratanel connettore..e quella bassa che dovrebbe fermare il cavo blu
se la linguetta si toglie vuol dire che nn è montato bene...prova tutta le possibili combinazioni in modo da trovare la posizione giusta...
Babumba92
29-01-2009, 18:10
gia' fatto! non ci voleva tanto...ma non ottengo risultati
non ho capito! sui 150x (e penso anche 150L) il modulo da 512 MB è samsung? e tu dici che acer consiglia SOLO Kingston KAC-MEME/1G??? :confused: :mbe: non ti pare al quanto ASSURDO?!?!?! :sofico:
no la questione è il prezzo... samsung propone a prezzo + basso le ram con gli stessi chip di kingston ma solo sul mecato di taiwan agli assemblatori come ACER. se trovi in italia ram samsung vanno bene in genere ma il problema è trovarle...ecco perchè invece si compra kingston
Babumba92
29-01-2009, 22:00
raga,ma sul a150x c'e' 1GB di ram...512MB sono saldati,ma gli altri sono removibili???Grazie
zephyr83
29-01-2009, 22:07
raga,ma sul a150x c'e' 1GB di ram...512MB sono saldati,ma gli altri sono removibili???Grazie
il modulo da 512 mb lo puoi sostituire con un modulo da 1 gb.
padremayi
29-01-2009, 22:09
il modulo da 512 mb lo puoi sostituire con un modulo da 512 mb.
volevi dire da 1 GB?
Charlie Oscar Delta
29-01-2009, 22:18
scusate... ma avete visto la foto che ho postato ieri col bios che segna 2gb di ram?!?
come è possibile?
c'è un nuovo articolo di hwu sul confronto ssd/hd.. interessante davvero per noi !
zephyr83
29-01-2009, 22:57
volevi dire da 1 GB?
si hai ragione, correggo
zephyr83
29-01-2009, 22:59
scusate... ma avete visto la foto che ho postato ieri col bios che segna 2gb di ram?!?
come è possibile?
c'è un nuovo articolo di hwu sul confronto ssd/hd.. interessante davvero per noi !
io so che si può montare un modulo da 2 giga e cn una "modifica" (nn saprei bene) viene utilizzato però come se fosse da 1 giga.
Charlie Oscar Delta
29-01-2009, 23:09
e quindi..? è un fake?
non ho ancora letto bene quei forum americani.. ma non sembra questo il caso che dici tu, perchè segnerebbe o 2,5 o 1,5gb, non 2048mb
...che cretino non avevo letto la didascalia..
haha so here is the funny thing the default OS show 2 GB instead of 1.5 GB shown in the BIOS Enjoy!
il mio legge 1536 sia nel bios sia da Sistema.
zephyr83
29-01-2009, 23:23
qui fan vedere bene come montare l'hard disk sata....nn sembra poci così difficile
http://www.theacerguy.com/2009/01/aspire-one-a110-25-sata/
Charlie Oscar Delta
29-01-2009, 23:27
link :asd:
zephyr83
29-01-2009, 23:29
link :asd:
hai ragione, l'ho aggiunto :)
padremayi
30-01-2009, 09:58
link :asd:
Charlie devi fare il quote quando scrivi sui forum, altrimenti ogni volta bisogna interpretare a chi rispondi :)
padremayi
30-01-2009, 10:02
qui fan vedere bene come montare l'hard disk sata....nn sembra poci così difficile
http://www.theacerguy.com/2009/01/aspire-one-a110-25-sata/
serve un pò di pratica col saldatore, non sempre lo stagno va dove deve...
:D
zephyr83
30-01-2009, 10:50
serve un pò di pratica col saldatore, non sempre lo stagno va dove deve...
:D
ah si si, nn è certo alla portata di tutti ma quando lo avevo letto sul forum americano sembrava molto più complicato.
Charlie Oscar Delta
30-01-2009, 10:54
sembra che da Moneta-nics ce li abbian ancora, anche NERI (porcatroiaaaaa lo volevo io neroooo) a 169 euro.
Babumba92
30-01-2009, 11:07
sembra che da Moneta-nics ce li abbian ancora, anche NERI (porcatroiaaaaa lo volevo io neroooo) a 169 euro.
ma hanno anche gli A150X neri???E a quanto li vendono?
padremayi
30-01-2009, 11:45
ah si si, nn è certo alla portata di tutti ma quando lo avevo letto sul forum americano sembrava molto più complicato.
finchè si tratta di saldare connettori su cavi, lampade ecc. me la cavo...
il problema è quando lo spazio a disposizione si riduce e si rischia di cortocircuitare più di un ponticello... non è simpatico... :D
Babumba92
30-01-2009, 12:01
finchè si tratta di saldare connettori su cavi, lampade ecc. me la cavo...
il problema è quando lo spazio a disposizione si riduce e si rischia di cortocircuitare più di un ponticello... non è simpatico... :D
ma il tuo "piccolo" come va con Vista SP1???E al benchmark integrato quanto ottiene?Giusto x curiosita' :D
granata1
30-01-2009, 12:12
Salve ragazzi,
io ho appena preso questo modello acer aspire one AOA 150 B-b...volevo sapere se ho fatto un buon acquisto visto che l'ho comprato usato...ha pochi giorni di vita!!!
grazie a tutti
padremayi
30-01-2009, 12:47
ma il tuo "piccolo" come va con Vista SP1???E al benchmark integrato quanto ottiene?Giusto x curiosita' :D
Allora...
La valutazione è 2,7, per colpa della memoria video che è condivisa, i valori in dettaglio sono:
Processore: 3,0
Memoria (RAM): 4,4
Scheda Video: 4,1
Memoria video: 2,7
Disco rigido primario: 5,1
Considera che il valore massimo è 5,9 per adesso
zephyr83
30-01-2009, 12:49
Allora...
La valutazione è 2,7, per colpa della memoria video che è condivisa, i valori in dettaglio sono:
Processore: 3,0
Memoria (RAM): 4,4
Scheda Video: 4,1
Memoria video: 2,7
Disco rigido primario: 5,1
Considera che il valore massimo è 5,9 per adesso
ma nella valutazione non si teneva conto del secondo valore più basso?
EDIT no a quanto pare mi sto sbagliando eppure mi pareva di aver letto così!
Charlie Oscar Delta
30-01-2009, 13:14
ma hanno anche gli A150X neri???E a quanto li vendono?
no scusate, il mio amico si è sbagliato, l'ha preso blu. :doh:
no scusate, il mio amico si è sbagliato, l'ha preso blu. :doh:
Blu é il più bello.....
Ne ho anche uno bianco-perla, ma non c'é paragone
Charlie Oscar Delta
30-01-2009, 20:22
Blu é il più bello.....
Ne ho anche uno bianco-perla, ma non c'é paragone
ho appena venduto quello blu.
domani lo prendo bianco. a parte le ditate che sono davvero una tragedia sul blu, è troppo scuro quel blu, l'avrei preferito blu elettrico.
spero che abbia la ssd samsung ma non è che mi freghi molto...tanto metterò l'hard disk sicuramente..ndo vado con 8 gb?! :asd:
chi ce l'ha bianco può dirmi se la tastiera si impregna di sporco dopo qualche mese?
assassino86
30-01-2009, 20:37
Blu é il più bello.....
Ne ho anche uno bianco-perla, ma non c'é paragone
ad ognuno il suo , i gusti sono gusti.
Anche se pure io preferisco blu. Appena vedono la scocca restano di stucco le persone per il "metallizato". Figata!
Ragazzi un buon programma per navigare con il gps? Lo devo cercare in fattoria. Oppure al negozio se necessario. :mc:
....chi ce l'ha bianco può dirmi se la tastiera si impregna di sporco dopo qualche mese?
Come tutte le tastiere chiare.....
L'importante é che siano di buona qualità, in maniera che pulendoli frequentemente i caratteri non si cancellino...
Babumba92
30-01-2009, 21:46
raga, ma dopo che ho aperto il portatile e "danneggiato",diciamo cosi',la tastiera la garanzia si e' invalidata?O posso ancora spedirlo in assistenza e farmelo aggiustare??
padremayi
30-01-2009, 22:08
raga, ma dopo che ho aperto il portatile e "danneggiato",diciamo cosi',la tastiera la garanzia si e' invalidata?O posso ancora spedirlo in assistenza e farmelo aggiustare??
credo di no, a meno che dimostri che si è rotto "da solo"...
raga, ma dopo che ho aperto il portatile e "danneggiato",diciamo cosi',la tastiera la garanzia si e' invalidata?O posso ancora spedirlo in assistenza e farmelo aggiustare??
Ad aggiustarlo te lo aggiustano, ma se si accorgono che é stato manomesso..........:muro:
Babumba92
30-01-2009, 22:16
Ad aggiustarlo te lo aggiustano, ma se si accorgono che é stato manomesso..........:muro:
credo di no, a meno che dimostri che si è rotto "da solo"...
1) Che fanno se se ne accorgono? :rolleyes:
2)Ho gia' infilato il cavo della tastiera al posto dove deve stare...solo che non funziona :D ...cosi' dovrebbero crederci...
1) Che fanno se se ne accorgono? :rolleyes:
...
Ti fanno pagare la riparazione.....
Charlie Oscar Delta
30-01-2009, 22:41
domanda stupida...ma non è che l'hai messo al contrario??
perchè se il connettore non è rotto e i pin del cavetto non sono rigati o maciullati.. deve funzionare. e devi infilarmo diciamo 1mm dentro il connettore.
wannissimo
31-01-2009, 11:09
ragazzi una cosa......se uno lo volesse rivendere adesso quanto ci può ricavare massimo ( la versione base)? ho alcune richieste......
Charlie Oscar Delta
31-01-2009, 11:21
ragazzi una cosa......se uno lo volesse rivendere adesso quanto ci può ricavare massimo ( la versione base)? ho alcune richieste......
160/170
ho preso oggi quello bianco, ssd samsung, firm 3301.. nessun bad pixel o altro, plastiche ben montate, insomma tutto ok. niente custodia morbida manco stavolta. batteria 80%.
wannissimo
31-01-2009, 11:23
160/170
ho preso oggi quello bianco, ssd samsung, firm 3301.. nessun bad pixel o altro, plastiche ben montate, insomma tutto ok. niente custodia morbida manco stavolta. batteria 80%.
ok grazie...
Charlie Oscar Delta
31-01-2009, 11:34
nel senso che se hai aggiunto 1gb di ram 170 possono anche darteli, altrimenti c'è da vedere un po' le condizioni e quanti mesi ha...
su internet nuovo sta a 200 euro iva inclusa... A110L bianco.
ma non ho capito... l' A110 nero esiste o non esiste?
Babumba92
31-01-2009, 13:59
nel senso che se hai aggiunto 1gb di ram 170 possono anche darteli, altrimenti c'è da vedere un po' le condizioni e quanti mesi ha...
su internet nuovo sta a 200 euro iva inclusa... A110L bianco.
ma non ho capito... l' A110 nero esiste o non esiste?
esiste ma al masimo qui in italia lo trovi blue :rolleyes:
Cmq raga ho "riparato" il mio portatile!!!!Finalmente col mio Acerino...cmq come qualita' costruttiva devo dire che lascia un poco a desiderare
....Cmq raga ho "riparato" il mio portatile!!!!Finalmente col mio Acerino...cmq come qualita' costruttiva devo dire che lascia un poco a desiderare
Che gli hai fatto?
filonigianfranco
31-01-2009, 15:46
i prezzi variano parecchio.... ti consiglio di fare un giro sulla baia... che li puoi spuntare un buon prezzo (il mio 60 gb toshiba da UK con spedizone 40 euro). inoltre, per sicurezza ti consiglio di prendere un cavo zif sempre sulla baia (altrove sono introvabili)... ok ok... stò facendo pubblicità occulta visto che li vendo io sulla baia.... :D :D
ciao quindi li vendi on line ma per caso sei di firenze che ho visto un'altra persona che li vende può essere che mi sbaglio se hai cavetti disponibili per toshiba mi servirebbero fammi sapere
Babumba92
31-01-2009, 21:36
Che gli hai fatto?
bastava inserire in un certo verso il coso nero che blocca la tastiera....invece di sollevarlo io lo avevo staccato! :muro: che pazzoide che sono...
CMq domani lo porto da un tecnico e faccio togliere quella vite che e' un po' dura da togliere..speriamo che abbia gli attrezzi giusti...
PS: Ho fatto un test con HDTUNE e penso di avere l'HD samsung...ho raggiunto i 36mb\s di picco :D
zephyr83
01-02-2009, 01:55
bastava inserire in un certo verso il coso nero che blocca la tastiera....invece di sollevarlo io lo avevo staccato! :muro: che pazzoide che sono...
CMq domani lo porto da un tecnico e faccio togliere quella vite che e' un po' dura da togliere..speriamo che abbia gli attrezzi giusti...
PS: Ho fatto un test con HDTUNE e penso di avere l'HD samsung...ho raggiunto i 36mb\s di picco :D
basta che guardi da bios (o anche da hdtune) la sigla dell'ssd e cn google scopri subito qual è. cmq sn 36 mega bit o mega byte? perchè se sn bit allora sn poco più di 4 mega byte al secondo :sofico:
raga, ma dopo che ho aperto il portatile e "danneggiato",diciamo cosi',la tastiera la garanzia si e' invalidata?O posso ancora spedirlo in assistenza e farmelo aggiustare??
Scusa ma cosa hai rotto esattamente?
Ti si è rotto il cavo? Hai piegato la tastiera e non funziona più?
padremayi
01-02-2009, 09:07
Scusa ma cosa hai rotto esattamente?
Ti si è rotto il cavo? Hai piegato la tastiera e non funziona più?
qualche post più in alto dice di aver risolto
:muro: chiedo un aiuto,io ho fatto 2 penne usb con xp moddato da me ,tutto perfetto fatto due formattazioni , installate e tutto (una il giorno prima l'altra il giorno dopo) ,poi o deciso quale mettere rimetto la penna con xp che o deciso e cacchio non riesco a fare piu installazione ,do il solito boot da bios da penna ma non parte gli do il comando 1 niente legge un attimo la penna ma non parte schermata nera , provato e riprovato anche con un altra penna niente.
Stessa penne con xp moddati che prima andavano adesso niente piu.
Il sistema operativo che o installato prima con una di queste penne funziona perfetto parte non da nessun errore lavoro normale.
Poi ho fatto la prova con un acer notebook extensa metto le penne boot da bios da penna e l'installazione parte perfetta,con aspire one niente da fare le stesse penne di prima non partono.
cosa puo essere,se sapeste darmi un aiuto non so dove sbattere la testa .
padremayi
01-02-2009, 09:56
:muro: chiedo un aiuto,io ho fatto 2 penne usb con xp moddato da me ,tutto perfetto fatto due formattazioni , installate e tutto (una il giorno prima l'altra il giorno dopo) ,poi o deciso quale mettere rimetto la penna con xp che o deciso e cacchio non riesco a fare piu installazione ,do il solito boot da bios da penna ma non parte gli do il comando 1 niente legge un attimo la penna ma non parte schermata nera , provato e riprovato anche con un altra penna niente.
Stessa penne con xp moddati che prima andavano adesso niente piu.
Il sistema operativo che o installato prima con una di queste penne funziona perfetto parte non da nessun errore lavoro normale.
Poi ho fatto la prova con un acer notebook extensa metto le penne boot da bios da penna e l'installazione parte perfetta,con aspire one niente da fare le stesse penne di prima non partono.
cosa puo essere,se sapeste darmi un aiuto non so dove sbattere la testa .
leggi la nota di questa guida
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/43-sistemi-operativi/71-installazione-windows-xp-da-usb.html
e vedi se rientri nel caso
per dire la verità non uso vlc perché non mi è mai funzionato bene, su alcuna versione di linux.
uso totem. ha tutti i codecs e funziona come windows media player
ciao a tutti!
è da due giorni infatti che cerco di intallare vlc ma senza successo (ci son un sacco di problemi di dependancy)
con totem potrei avere vita più facile?
come posso intallarlo?
ciao a tutti!
è da due giorni infatti che cerco di intallare vlc ma senza successo (ci son un sacco di problemi di dependancy)
con totem potrei avere vita più facile?
come posso intallarlo?
spenrado nell'aiuto di qualcuno di voi, trascrivo cosa mi appare nel terminale:
[root@localhost user]# yum install vlc
Setting up Install Process
Parsing package install arguments
Resolving Dependencies
--> Running transaction check
---> Package vlc.i386 0:0.8.7-0.8.fc8 set to be updated
--> Processing Dependency: vlc-core = 0.8.7-0.8.fc8 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_baseu-2.8.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: dejavu-fonts for package: vlc
--> Processing Dependency: libxosd.so.2 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_adv-2.8.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_core-2.8.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_adv-2.8.so.0(WXU_2.8) for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_core-2.8.so.0(WXU_2.8) for package: vlc
--> Processing Dependency: libtar.so.1 for package: vlc
--> Processing Dependency: libpulse.so.0(PULSE_0) for package: vlc
--> Processing Dependency: libvlc.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libpulse.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_baseu-2.8.so.0(WXU_2.8) for package: vlc
--> Running transaction check
---> Package vlc-core.i386 0:0.8.7-0.8.fc8 set to be updated
--> Processing Dependency: libdirac_encoder.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libmatroska.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libcddb.so.2 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libvga.so.1 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libid3tag.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libmodplug.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libupnp.so.3 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libvgagl.so.1 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libdirectfb-1.0.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libportaudio.so.2 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libdvdread.so.3 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libdirac_decoder.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libdvdnav.so.4 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libebml.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libopendaap.so.0 for package: vlc-core
---> Package vlc.i386 0:0.8.7-0.8.fc8 set to be updated
--> Processing Dependency: libwx_baseu-2.8.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: dejavu-fonts for package: vlc
--> Processing Dependency: libxosd.so.2 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_adv-2.8.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_core-2.8.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_adv-2.8.so.0(WXU_2.8) for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_core-2.8.so.0(WXU_2.8) for package: vlc
--> Processing Dependency: libtar.so.1 for package: vlc
--> Processing Dependency: libpulse.so.0(PULSE_0) for package: vlc
--> Processing Dependency: libpulse.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_baseu-2.8.so.0(WXU_2.8) for package: vlc
--> Finished Dependency Resolution
Error: Missing Dependency: libwx_baseu-2.8.so.0 is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libvga.so.1 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libxosd.so.2 is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libdvdnav.so.4 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libdirac_encoder.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libmatroska.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: dejavu-fonts is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libwx_gtk2u_adv-2.8.so.0 is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libwx_baseu-2.8.so.0(WXU_2.8) is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libwx_gtk2u_adv-2.8.so.0(WXU_2.8) is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libdirectfb-1.0.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libid3tag.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libtar.so.1 is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libebml.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libupnp.so.3 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libpulse.so.0(PULSE_0) is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libopendaap.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libportaudio.so.2 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libvgagl.so.1 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libwx_gtk2u_core-2.8.so.0(WXU_2.8) is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libcddb.so.2 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libwx_gtk2u_core-2.8.so.0 is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libdvdread.so.3 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libpulse.so.0 is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libmodplug.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libdirac_decoder.so.0 is needed by package vlc-core
come mai ho così tanti problemi di dependency?
come posso risolverli?
GRAZIE INFINITE
Charlie Oscar Delta
01-02-2009, 11:30
basta che guardi da bios (o anche da hdtune) la sigla dell'ssd e cn google scopri subito qual è. cmq sn 36 mega bit o mega byte? perchè se sn bit allora sn poco più di 4 mega byte al secondo :sofico:
ma poi.. se è un hard disk da 1.8" e 4200rpm non dovrebbe avere una media di 20MB/sec ?
spenrado nell'aiuto di qualcuno di voi, trascrivo cosa mi appare nel terminale:
[root@localhost user]# yum install vlc
Setting up Install Process
Parsing package install arguments
Resolving Dependencies
--> Running transaction check
---> Package vlc.i386 0:0.8.7-0.8.fc8 set to be updated
--> Processing Dependency: vlc-core = 0.8.7-0.8.fc8 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_baseu-2.8.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: dejavu-fonts for package: vlc
--> Processing Dependency: libxosd.so.2 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_adv-2.8.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_core-2.8.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_adv-2.8.so.0(WXU_2.8) for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_core-2.8.so.0(WXU_2.8) for package: vlc
--> Processing Dependency: libtar.so.1 for package: vlc
--> Processing Dependency: libpulse.so.0(PULSE_0) for package: vlc
--> Processing Dependency: libvlc.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libpulse.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_baseu-2.8.so.0(WXU_2.8) for package: vlc
--> Running transaction check
---> Package vlc-core.i386 0:0.8.7-0.8.fc8 set to be updated
--> Processing Dependency: libdirac_encoder.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libmatroska.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libcddb.so.2 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libvga.so.1 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libid3tag.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libmodplug.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libupnp.so.3 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libvgagl.so.1 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libdirectfb-1.0.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libportaudio.so.2 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libdvdread.so.3 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libdirac_decoder.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libdvdnav.so.4 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libebml.so.0 for package: vlc-core
--> Processing Dependency: libopendaap.so.0 for package: vlc-core
---> Package vlc.i386 0:0.8.7-0.8.fc8 set to be updated
--> Processing Dependency: libwx_baseu-2.8.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: dejavu-fonts for package: vlc
--> Processing Dependency: libxosd.so.2 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_adv-2.8.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_core-2.8.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_adv-2.8.so.0(WXU_2.8) for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_gtk2u_core-2.8.so.0(WXU_2.8) for package: vlc
--> Processing Dependency: libtar.so.1 for package: vlc
--> Processing Dependency: libpulse.so.0(PULSE_0) for package: vlc
--> Processing Dependency: libpulse.so.0 for package: vlc
--> Processing Dependency: libwx_baseu-2.8.so.0(WXU_2.8) for package: vlc
--> Finished Dependency Resolution
Error: Missing Dependency: libwx_baseu-2.8.so.0 is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libvga.so.1 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libxosd.so.2 is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libdvdnav.so.4 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libdirac_encoder.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libmatroska.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: dejavu-fonts is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libwx_gtk2u_adv-2.8.so.0 is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libwx_baseu-2.8.so.0(WXU_2.8) is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libwx_gtk2u_adv-2.8.so.0(WXU_2.8) is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libdirectfb-1.0.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libid3tag.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libtar.so.1 is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libebml.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libupnp.so.3 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libpulse.so.0(PULSE_0) is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libopendaap.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libportaudio.so.2 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libvgagl.so.1 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libwx_gtk2u_core-2.8.so.0(WXU_2.8) is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libcddb.so.2 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libwx_gtk2u_core-2.8.so.0 is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libdvdread.so.3 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libpulse.so.0 is needed by package vlc
Error: Missing Dependency: libmodplug.so.0 is needed by package vlc-core
Error: Missing Dependency: libdirac_decoder.so.0 is needed by package vlc-core
come mai ho così tanti problemi di dependency?
come posso risolverli?
GRAZIE INFINITE
se usi linpus qui trovi diversi trucchetti : http://jorge.fbarr.net/2008/08/06/acer-aspire-one-tips-and-tricks/
se usi la Fedora 10 (come me) puoi allora scaricartelo usando PackegeiIt. In realtà con F10 è installato di default, come lettore multimediale...
Se non vuoi perdere tempo con tutti gli aggiramenti per installare certe applcazioni in Linpus, ti consiglierei di passare alla Fedora 10 scaricando la live version
leggi la nota di questa guida
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/43-sistemi-operativi/71-installazione-windows-xp-da-usb.html
e vedi se rientri nel caso
si ma se io mi faccio una penna usb nuova rifaccio tutto con multiboot,con un altra copia di xp moddata (diversa dalle altre che ho fatto)che sul acer extensa va , sul aspire one niente.
Puo eliminare i file citati nella guida con le 2 copie che avevo fatto ma faccio una penna nuova dovrebbe andare.
Praticamente adesso io ho cancellato le due copie che avevo fatto,ne o rifatto una nuova moddata con nlite fatto tutti i procedimenti su acer extensa va ,su aspire one mini niente da fare do comando 1 per farla partire resta la schermata nera lampeggia un attimo la luce della penna e basta.
padremayi
01-02-2009, 11:46
si ma se io mi faccio una penna usb nuova rifaccio tutto con multiboot,con un altra copia di xp moddata (diversa dalle altre che ho fatto)che sul acer extensa va , sul aspire one niente.
Puo eliminare i file citati nella guida con le 2 copie che avevo fatto ma faccio una penna nuova dovrebbe andare.
Praticamente adesso io ho cancellato le due copie che avevo fatto,ne o rifatto una nuova moddata con nlite fatto tutti i procedimenti su acer extensa va ,su aspire one mini niente da fare do comando 1 per farla partire resta la schermata nera lampeggia un attimo la luce della penna e basta.
ok, tu non avevi precisato che facevi la pennetta nuova e io non avevo fatto troppo caso che su un altro pc andava :muro:
non so che dirti in questo momento
.....Praticamente adesso io ho cancellato le due copie che avevo fatto,ne o rifatto una nuova moddata con nlite fatto tutti i procedimenti su acer extensa va ,su aspire one mini niente da fare do comando 1 per farla partire resta la schermata nera lampeggia un attimo la luce della penna e basta.
Questi One per me sono un mistero, almeno per quanto riguarda il boot.....
Un A150 un bel giorno ha deciso di non avviarsi più (restava bloccato sul logo di XP) e, malgrado tutti i tentativi (ripristino delle partizioni con TrueImage, formattazioni, ripartizionamenti, reinstallazioni sia da penna USB che da CD, fix dei file di boot e dell'MBR, aggiornamento del BIOS, ecc.) non c'é stato più verso di farlo funzionare.
Il fatto poi che il BIOS sia bloccato ti impedisce di andare a fondo su eventuali problemi.
Ora é in assistenza, ma mi hanno già detto che ci vorrà del tempo.....
Babumba92
01-02-2009, 12:13
ma poi.. se è un hard disk da 1.8" e 4200rpm non dovrebbe avere una media di 20MB/sec ?
ma e' uno SSD e come media ha 29MB/s ....e sono mega byte
Charlie Oscar Delta
01-02-2009, 12:15
ma e' uno SSD e come media ha 29MB/s ....e sono mega byte
ah io ricordavo che avevi preso un hd! :)
che marca è? prezzo?
Babumba92
01-02-2009, 12:17
ah io ricordavo che avevi preso un hd! :)
che marca è? prezzo?
ma e' quello che mi e' uscito gia' :D pero' tra poco passo allo zif 60GB :p
Babumba92
01-02-2009, 12:24
edit
Charlie Oscar Delta
01-02-2009, 12:31
ma e' quello che mi e' uscito gia' :D pero' tra poco passo allo zif 60GB :p
ah quindi tu hai testato la ssd samsung :doh:
quella fa 15-18 MB/sec, il picco non c'entra niente ;)
credo che anche io farò come te, mi sto rendendo conto che 8gb sono troppo pochi, e forse non mi va di rischiare la saldatura per l'hd sata. almeno non adesso.
Babumba92
01-02-2009, 12:32
ah quindi tu hai testato la ssd samsung :doh:
quella fa 15-18 MB/sec, il picco non c'entra niente ;)
credo che anche io farò come te, mi sto rendendo conto che 8gb sono troppo pochi, e forse non mi va di rischiare la saldatura per l'hd sata. almeno non adesso.
eh ma ti ho detto la media qual'e' pero'...quella dovrebbe contare sisi
dopo posto la schermata
Charlie Oscar Delta
01-02-2009, 12:47
vabeh se davvero facesse 30 MB di media mi compro una pennetta usb da 16gb e amen ;)
Questi One per me sono un mistero, almeno per quanto riguarda il boot.....
Un A150 un bel giorno ha deciso di non avviarsi più (restava bloccato sul logo di XP) e, malgrado tutti i tentativi (ripristino delle partizioni con TrueImage, formattazioni, ripartizionamenti, reinstallazioni sia da penna USB che da CD, fix dei file di boot e dell'MBR, aggiornamento del BIOS, ecc.) non c'é stato più verso di farlo funzionare.
Il fatto poi che il BIOS sia bloccato ti impedisce di andare a fondo su eventuali problemi.
Ora é in assistenza, ma mi hanno già detto che ci vorrà del tempo.....
Evero propio un mistero,il problema adesso che io non posso piu formattarlo ,non c'e piu verso di farlo bootare da usb.
E che ho messo una copia moddata da me solo che o tolto tutto immagini, sfon,di temi,(il computer e di mia figlia, chi la SENTE ) un xp al quanto scarno squallido x lei,funziona bene non c'e problema solo che non posso piu formattarlo con usb X METTERLI UN ALTRA COPIA:muro: :muro:
assassino86
01-02-2009, 13:53
io l'ho installato sul pc fisso, molto carino e veloce, lo proverei anche sul One, ma mi sembra di capire che ancora non è supportata la scheda wireless...
senza internet wireless, il NETbook è inutile :) ;)
Posso affermare che va bene la scheda wifi, leggendo quel post a fondo lo vedrete pure voi.
Solo però con la iatkos v5 , che io ho.Nell'ultima pagina loganno (che sarei io) ha chiesto se funziona pure tramite porta usb e pennina e mi hanno detto che è possibile.Non resta che provare.
Mythical Ork
01-02-2009, 14:36
Posso affermare che va bene la scheda wifi, leggendo quel post a fondo lo vedrete pure voi.
Solo però con la iatkos v5 , che io ho.Nell'ultima pagina loganno (che sarei io) ha chiesto se funziona pure tramite porta usb e pennina e mi hanno detto che è possibile.Non resta che provare.
interessante... sono registrato anch'io lì con il nick "Ork89"... e staremo a vedere...
per il momento mi tengo xp e ora provo a metterci linux4one su macchina virtuale (mi serve colo per aggirare il cisco agent delle rete del politecnico ;))
assassino86
01-02-2009, 15:24
interessante... sono registrato anch'io lì con il nick "Ork89"... e staremo a vedere...
per il momento mi tengo xp e ora provo a metterci linux4one su macchina virtuale (mi serve colo per aggirare il cisco agent delle rete del politecnico ;))
Quale politecnico? E come lo aggiri? nel caso mandami un messaggio privato
thegodfathernk
01-02-2009, 17:23
finalmente ieri è arrivato il mio a150 pink dall america...per fortuna niente dogana...costo totale 341e con batteria da 6 celle...ho installato xp e sono molto soddisfatto
finalmente ieri è arrivato il mio a150 pink dall america......
Ma non sembra un portacipria? :D
Charlie Oscar Delta
01-02-2009, 19:30
ma poi non costa 350 anche in italia?? vabeh ha la batteria che costa +50 però.
certo che rosa....... ci vuole coraggio..
ma poi non costa 350 anche in italia?? vabeh ha la batteria che costa +50 però.
Si trova a molto meno, e ci sono anche le offerte, però rosa non si trova......
Charlie Oscar Delta
01-02-2009, 20:09
Si trova a molto meno, e ci sono anche le offerte, però rosa non si trova......
ma perchè rosa?
Babumba92
01-02-2009, 20:14
ma perchè rosa?
...forse e' una donna?Oppure.....:D :D :D
ma perchè rosa?
De gustibus non est sputazzella........:)
Babumba92
01-02-2009, 21:00
ah raga, ma anche a voi la versione dell acer con SSD va lentina??E' per colpa dell'hard disk??
ah raga, ma anche a voi la versione dell acer con SSD va lentina??E' per colpa dell'hard disk??
Esatto, quelli con HD vero vanno benissimo.....
Mythical Ork
01-02-2009, 21:27
Salve ragazzi...
Stavo provando a installare la linux4one tramite vmware... ma mi si è bloccato??
Qualcuno di voi ha già provato?
zephyr83
01-02-2009, 22:06
ma poi.. se è un hard disk da 1.8" e 4200rpm non dovrebbe avere una media di 20MB/sec ?
si ma ma diciamo che una media più garantita soprattutto per i file di piccolissime dimensioni
zephyr83
01-02-2009, 22:08
eh ma ti ho detto la media qual'e' pero'...quella dovrebbe contare sisi
dopo posto la schermata
media? mmm, nn credo! se è davvero così scommetto che è una media in scrittura (è scrittura vero? la lettura non è mai stato un problema) sequenziale. cmq prova anche un test an ATTO così vediamo come se la cava cn file di piccolissime dimensioni :sofico:
Babumba92
01-02-2009, 22:28
media? mmm, nn credo! se è davvero così scommetto che è una media in scrittura (è scrittura vero? la lettura non è mai stato un problema) sequenziale. cmq prova anche un test an ATTO così vediamo come se la cava cn file di piccolissime dimensioni :sofico:
sta andando lento con XP e ram al max con 150Mb occupati! :muro: ma voi come fate ad usarlo??
sta andando lento con XP e ram al max con 150Mb occupati! :muro: ma voi come fate ad usarlo??
Infatti io non lo uso......
Ho lasciato il 110 nella sua scatola e sto aspettando che l'assistenza mi restituisca il 150......
Mythical Ork
01-02-2009, 22:40
sta andando lento con XP e ram al max con 150Mb occupati! :muro: ma voi come fate ad usarlo??
pure a me sta andando parecchio lento... a stento riesco a scrivere qui...
ops... ho dimenticato che cosa sto facendo: Safari + Tunderbird + MSN Messenger + Wi-fi + AutoCad 2006 (solo aperto) + Photoshop CS3 (con una texture aperta) + Rhinoceros 4 che sta sviluppando un render al momento (si sa che i render occupano il massimo della CPU e teono a far impallare)
Modello A150L :cool:
Hyperion
01-02-2009, 22:48
pure a me sta andando parecchio lento... a stento riesco a scrivere qui...
ops... ho dimenticato che cosa sto facendo: Safari + Tunderbird + MSN Messenger + Wi-fi + AutoCad 2006 (solo aperto) + Photoshop CS3 (con una texture aperta) + Rhinoceros 4 che sta sviluppando un render al momento (si sa che i render occupano il massimo della CPU e teono a far impallare)
Modello A150L :cool:
Spero per te che tu stia lavorando con un monitor esterno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.