PDA

View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

pupobiondo
04-09-2008, 15:16
dove hai trovato queste info???
poi... aggiungo .. ancora non si è ben capito che cosa crea la moria.
sei per caso dell'acer?? hai fonti a noi ignote .... siamo ben disposti ad apprendere .. facci capire

no, no, sono solo uno che aspetta e spera (di ricevere dal fantomatico negozio, però reggo fino a martedì, poi li sfanculo...).
Le informazioni le ho rubate qua e la, sopratutto sui forum americani (aspireoneuser e similari), quindi non sono di "primissima" mano.

Scusatemi...ma su i siti ufficiali di Msi WIndU100
WindU100 Chipset: Intel® 945GSE+ICH7M
...Dove si parla della GME???

Per quanto riguarda il Wind ad esempio nella recensione di notebookitalia (http://notebookitalia.it/recensione-msi-wind-2.html):
"Nelle informazioni di sistema del nostro MSI Wind, il chipset della piattaforma Centrino Atom viene individuato come un Intel 945GME, anche se le prime informazioni ufficiali ed il manuale indicano un chipset 945GSE"

Per l'Asus 1000H invece, QUI (http://www.bitcity.it/test/561/pagina/2/asus-eee-pc-1000h.html)

Qualcuno sa spiegarmi cosa cambia tra i chipset citati??

Il GSE è una versione castrata del GME, per dare un'idea delle differenze:

max Ram supportata 945GSE: 2gb
max Ram supportata 945GME: 4gb

questi sono i link alle specifiche:

945GSE (http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35553)
945GME (http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=30439)

mormoros
04-09-2008, 16:40
no, no, sono solo uno che aspetta e spera (di ricevere dal fantomatico negozio, però reggo fino a martedì, poi li sfanculo...).
Le informazioni le ho rubate qua e la, sopratutto sui forum americani (aspireoneuser e similari), quindi non sono di "primissima" mano.



Per quanto riguarda il Wind ad esempio nella recensione di notebookitalia (http://notebookitalia.it/recensione-msi-wind-2.html):
"Nelle informazioni di sistema del nostro MSI Wind, il chipset della piattaforma Centrino Atom viene individuato come un Intel 945GME, anche se le prime informazioni ufficiali ed il manuale indicano un chipset 945GSE"

Per l'Asus 1000H invece, QUI (http://www.bitcity.it/test/561/pagina/2/asus-eee-pc-1000h.html)



Il GSE è una versione castrata del GME, per dare un'idea delle differenze:

max Ram supportata 945GSE: 2gb
max Ram supportata 945GME: 4gb

questi sono i link alle specifiche:

945GSE (http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35553)
945GME (http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=30439)

bene vedo che hai studiato

Sto88
04-09-2008, 17:47
Mmm...perfetto! Ci hanno in****ato:ciapet: per benino!
Ma io mi domando una cosa...xkè???
Eppure dai link riportati la 945GSE è una novità! Ma a parte un 1watt in meno mi pare che oltre alla ram max più bassa anche il Graphics Output non è migliore... voi che ne dite???

Xò una cosa è strana...se è vero che la ram max su una 945GME è 4gb xkè chi ha un wind non mette su una scheda da 2gb e porta il suo netbook a ben 3gb di ram???

edovio
04-09-2008, 17:53
Ciao a tutti Questo è il mio primo Post in assoluto qui su HW Upgrade.
Io sono ancora indeciso e non poco tra l'Aspire One A110L, EeePc 701 e EeePc 900.
Per ora l'idea che mi sono fatto girando un pò in Internet e sentendo i pareri di molte persone e che l'Aspire One A110L sia il miglior qualità prezzo. Pur avendo limitazioni (sopratutto per quanto riguarda la garanzia) per un Up di Ram. Io Principalmente vorrei utilizzarlo come vero proprio Netbook però volevo anche portarmelo in giro per fare qualche registrazione audio volante alle serate delle mie Band, pertanto la domanda che vi pongo è... ha un programma di registrazione Audio??
tanto poi per il MixDown o cmq l'editing (Sicuramente molto dispendioso per le piccole ma mirate Risorse del piccolo Notebook) non utilizzerei il Netbook.

djskom
04-09-2008, 18:05
Se qualcuno volesse comprare un a150l blu con ram 2gb (viste1,5gb),120gb hd dichiarati ma reali 111gb, con xp originale installato e fattura di 403 euro del 25 agosto mi contatti con pm, lo vendo con consegna a mano a milano o limitrofi a 370 euro , non l'ho messo nel mercatino perchè vorrei dirlo prima a chi segue assiduamente questo forum......a chi si chiedesse perchè lo vendo...vendo quello preso per la mia ragazza che ha deciso che non gli serve più dopo l'estate
ciao

zanfo
04-09-2008, 19:12
il backup della recovery nascosta mi è finalmente riuscita.Ho creato un backup con acronis(consigliato da Mormos che ringrazio),e l'ho ripristinato su un hard disk esterno,che ho successivamente selezionato per il boot nel bios.Al primo tentativo la formattazione è riuscita ma l'installazione si è interrotta quasi subito;al secondo tentativo si è bloccata l'installazione intorno al 50% e con la terza finalmente tutto ok.
Ora penso(e spero)di poter guadagnare la partizione nascosta della recovery(6 giga su quasi 120 non sono pochi).

Mi è rimasto un dubbio:i driver autoinstallanti vengono copiati sul netbook durante la prima installazione o dopo i successivi reboot?

BlastK
04-09-2008, 19:13
Io sono ancora indeciso e non poco tra l'Aspire One A110L, EeePc 701 e EeePc 900.

Io Principalmente vorrei utilizzarlo come vero proprio Netbook però volevo anche portarmelo in giro per fare qualche registrazione audio volante alle serate delle mie Band, pertanto la domanda che vi pongo è... ha un programma di registrazione Audio??


Software per la registrazione audio ne trovi parecchi per Linux.

edovio
04-09-2008, 19:38
Software per la registrazione audio ne trovi parecchi per Linux.

tipo ? nomi? ovviamente devono girare bene nel Aspire one

ne conosco qualcuno ma non ho mai approfondito troppo xkè linux non lo uso generalemente per registrare.

BlastK
04-09-2008, 21:45
tipo ? nomi? ovviamente devono girare bene nel Aspire one

ne conosco qualcuno ma non ho mai approfondito troppo xkè linux non lo uso generalemente per registrare.

I primi che mi vengono in mente sono:

arecord
http://linuxreviews.org/man/arecord/
software a riga di comando, leggerissimo e pratico

audacity
http://audacity.sourceforge.net/
tra i più conosciuti e pratici

Con una piccola ricerca ne trovi molti altri che magari si adattano meglio alle tue esigenze.

mormoros
04-09-2008, 22:15
off topic

qualcuno vuole acquistare un eeepc e701 con mod interna per aumentare l'hd
e un gb di ram??

Sto88
05-09-2008, 01:55
Tornando sul chipset che si dice sia la versione GSE a differenza del wind che monta una GME...vi posto una pagina fresca fresca del nuovo modello di casa MSI con hd da 160gb (roba recente...xkè microsoft prima non voleva)...
Cmq dice ancora la stessa cosa ovvero che monta una 945GSE e il sito nn è italiano (italia paese dove spesso si può sbagliare..)
Ecco il link:
http://www.msimobile.com/DetailPage.aspx?model=U100-016US

Paganetor
05-09-2008, 07:46
comprato ieri l'Acer Aspire one 150X con XP ;) (o, per meglio dire, l'ha comprato la mia ragazza :D )

399 euro da saturn, colore blu (il bianco è triste...)

che dire: 120 giga di disco sono quello che ci serve per quando usciamo per fare foto (stando via magari anche un mese per ferie :D )... anche il modello da 80 giga sarebbe andato bene, ma c'era quello...

lo schermo è molto luminoso (ma va guardato con la giusta angolazione alto/basso, altrimenti diventa molto chiaro o i colori si sfalsano notevolmente... poco male ;) )

ieri ho messo su la batteria (me la dava al 94% carica), l'ho comunque attaccata alla corrente e l'ho portata al 100%: poi quando l'ho scollegata e ho pasticciato col wifi è scesa abbastanza velocemente (mi dava 1.31 di autonomia, mentre col wifi spento arrivava a 2.01... forse perchè il 100% di carica è un po' "farlocco" la prima volta che la colleghi...)

la tastiera mi piace: è comoda, ci si scrive bene (e io scrivo tanto :D ). il touch pad è un po' strano, ma forse è perchè io non sono pratico (è il primo portatile :stordita: )... comunque ho da qualche parte un mousino di quelli che mettono nei kit con le varie prese telefoniche, il cavetto di rete e per il modem ecc. (userò quello e vedo come mi trovo ;) )

per il resto, l'ho usato giusto una mezz'oretta, ma mi ha fatto una buona impressione ;)

vediamo nei prossimi giorni: intanto mi faccio un elenco di programmi che possono servirmi, così li recupero e comincio e "personalizzarlo" :D

a proposito: se volessi mettere su la suite di programmi della canon per la macchina fotografica, come faccio senza CD? ho letto che si possono mettere su una chiavetta e renderla eseguibile come un CD... o comunque copiare paro paro il tutto e poi lanciare il setup :D ci sono procedimenti differenti/alternativi?

bas1800
05-09-2008, 08:28
comprato ieri l'Acer Aspire one 150X con XP ;) (o, per meglio dire, l'ha comprato la mia ragazza :D )

399 euro da saturn, colore blu (il bianco è triste...)

che dire: 120 giga di disco sono quello che ci serve per quando usciamo per fare foto (stando via magari anche un mese per ferie :D )... anche il modello da 80 giga sarebbe andato bene, ma c'era quello...

lo schermo è molto luminoso (ma va guardato con la giusta angolazione alto/basso, altrimenti diventa molto chiaro o i colori si sfalsano notevolmente... poco male ;) )

ieri ho messo su la batteria (me la dava al 94% carica), l'ho comunque attaccata alla corrente e l'ho portata al 100%: poi quando l'ho scollegata e ho pasticciato col wifi è scesa abbastanza velocemente (mi dava 1.31 di autonomia, mentre col wifi spento arrivava a 2.01... forse perchè il 100% di carica è un po' "farlocco" la prima volta che la colleghi...)

la tastiera mi piace: è comoda, ci si scrive bene (e io scrivo tanto :D ). il touch pad è un po' strano, ma forse è perchè io non sono pratico (è il primo portatile :stordita: )... comunque ho da qualche parte un mousino di quelli che mettono nei kit con le varie prese telefoniche, il cavetto di rete e per il modem ecc. (userò quello e vedo come mi trovo ;) )

per il resto, l'ho usato giusto una mezz'oretta, ma mi ha fatto una buona impressione ;)

vediamo nei prossimi giorni: intanto mi faccio un elenco di programmi che possono servirmi, così li recupero e comincio e "personalizzarlo" :D

a proposito: se volessi mettere su la suite di programmi della canon per la macchina fotografica, come faccio senza CD? ho letto che si possono mettere su una chiavetta e renderla eseguibile come un CD... o comunque copiare paro paro il tutto e poi lanciare il setup :D ci sono procedimenti differenti/alternativi?

da saturn c'era anche la versione linux 150 ?

Paganetor
05-09-2008, 08:33
da saturn c'era anche la versione linux 150 ?

no... o comunque non era esposta/non c'era il cartellino...

quindi immagino non la avessero (parlo del saturn che c'è a Milano, all'angolo con viale certosa)

bas1800
05-09-2008, 08:35
no... o comunque non era esposta/non c'era il cartellino...

quindi immagino non la avessero (parlo del saturn che c'è a Milano, all'angolo con viale certosa)

io ora ho un eee pc 701 non so volevo cambiarlo nn so cosa prendere
quanto dite che posso tirare su da un eee pc 700 con 2 gb di ram ?

Paganetor
05-09-2008, 08:41
io ora ho un eee pc 701 non so volevo cambiarlo nn so cosa prendere
quanto dite che posso tirare su da un eee pc 700 con 2 gb di ram ?

nuovo (ma mi pare con 1 giga) l'ho visto a 249... forse riesci a recuperare 200 euro, boh....

alfri
05-09-2008, 09:08
nuovo (ma mi pare con 1 giga) l'ho visto a 249... forse riesci a recuperare 200 euro, boh....

te daresti 200 euro per una cosa che prendi nuova a 250?:doh:

BlackZorro
05-09-2008, 09:11
te daresti 200 euro per una cosa che prendi nuova a 250?:doh:

beh se è poco usata e ben tenuta....perchè no?
50 euro su 250 sono una buona percentuale di risparmio.

certo risparmiare 50 euro per un catorcio non è il caso

M4st3r
05-09-2008, 09:14
Mi unisco alla discussione, ho appena ordinato da ePrezzo il 150X a 389€... penso di ritirarlo la settimana prossima, giusto in tempo per usarlo intensamente una decina di giorni per lavoro.

Penso di piallare l'installazione OEM di WinXP per reinstallarla da zero, utilizzando il cd-key che dovrebbe essere apposto sul netbook.

Insieme a questo gioiellino ho preso anche un masterizzatore DVD autoalimentato da porta USB (niente alimentatore esterno quindi, modello LG E50n ) giusto per non avere rogne con i miei test di installazione che farò sicuramente :asd:

Il masterizzatore è, per la cronaca, questo:
http://www.shoxx.com/catalog/images.products/l/LG024-1_pic1.jpg

Metterò in vendita anch'io il mio eeePC 701, prezzo €180,00. Se a qualcuno interessa si faccia avanti ;)

ragingbull42
05-09-2008, 09:17
io ora ho un eee pc 701 non so volevo cambiarlo nn so cosa prendere
quanto dite che posso tirare su da un eee pc 700 con 2 gb di ram ?

Un negozio qui a Vicenza lo vende a 170 euro! Comunque basta che vai su trovaprezzi per renderti conto quanto vale... :D
I 2GB di ram non so quanto possano contare.

M4st3r
05-09-2008, 09:18
Un negozio qui a Vicenza lo vende a 170 euro! Comunque basta che vai su trovaprezzi per renderti conto quanto vale... :D
I 2GB di ram non so quanto possano contare.

Trovaprezzi vende "sotto costo" la versione TIM del 701, che sinceramente non vorrei manco regalata (se ci si tiene Xandros risulta un po' difficoltoso l'aggiornamento).

ragingbull42
05-09-2008, 09:25
te daresti 200 euro per una cosa che prendi nuova a 250?:doh:
Io penso proprio di no!! :D :D :D
beh se è poco usata e ben tenuta....perchè no?
50 euro su 250 sono una buona percentuale di risparmio.

certo risparmiare 50 euro per un catorcio non è il caso
Anche se fosse, tolta l'iva: 250/1,2=208 euro. Vedi un po' te...
Mi unisco alla discussione, ho appena ordinato da ePrezzo il 150X a 389€... penso di ritirarlo la settimana prossima, giusto in tempo per usarlo intensamente una decina di giorni per lavoro.

Penso di piallare l'installazione OEM di WinXP per reinstallarla da zero, utilizzando il cd-key che dovrebbe essere apposto sul netbook.

Insieme a questo gioiellino ho preso anche un masterizzatore DVD autoalimentato da porta USB (niente alimentatore esterno quindi, modello LG E50n ) giusto per non avere rogne con i miei test di installazione che farò sicuramente :asd:

Il masterizzatore è, per la cronaca, questo:
http://www.shoxx.com/catalog/images.products/l/LG024-1_pic1.jpg

Metterò in vendita anch'io il mio eeePC 701, prezzo €180,00. Se a qualcuno interessa si faccia avanti ;)
Bello il masterizzatore, l'avevo visto anche io, ci farai sapere come va.

ragingbull42
05-09-2008, 09:30
Trovaprezzi vende "sotto costo" la versione TIM del 701, che sinceramente non vorrei manco regalata (se ci si tiene Xandros risulta un po' difficoltoso l'aggiornamento).
:mc:
Si ovvio, parlavo della versione marchiata Tim.
Ma dal mio punto di vista poco cambia. Per qualcun'altro forse si.

bas1800
05-09-2008, 09:31
:mc:
Si ovvio, parlavo della versione marchiata Tim.
Ma dal mio punto di vista poco cambia. Per qualcun'altro forse si.

si ma sto eee pc è calato tantissimo
speriamo non cali anche questo acer

Paganetor
05-09-2008, 09:48
beh se è poco usata e ben tenuta....perchè no?
50 euro su 250 sono una buona percentuale di risparmio.

certo risparmiare 50 euro per un catorcio non è il caso

infatti.. e poi è espanso a due giga ;)

francesco0586
05-09-2008, 10:02
Io penso proprio di no!! :D :D :D

Anche se fosse, tolta l'iva: 250/1,2=208 euro. Vedi un po' te...

Bello il masterizzatore, l'avevo visto anche io, ci farai sapere come va.


io ho appena ricevuto dalla cina un masterizzatore dvd+r 8X

è un masterizzatore slim da notebook con case che si attacca via usb.

l'ho pagato 35 euro spedizione incluse e c'ha messo 2 settimane, preso su ebay (meno male perchè il venditore annunciava che ci volevano 60 giorni per spedire in italia).

funziona, ma appena lo muovi, dai pure addio al film che stai vedendo, dopo 30 secondi fermo il film si riavvia dall'inizio, cmq funziona e mi ci voleva per non staccare continuamente il lettore dal desktop e non stare a giocare con 20 cavi ogni volta tra alimentazione usb etc...

poi, viene anche con i programmi per masterizzare (nti software) e cavo per alimentazione esterna (non necessaria) anche se vi ci vuole l'adattatore univerale perchè ha connessione cinese.

ragingbull42
05-09-2008, 10:13
si ma sto eee pc è calato tantissimo
speriamo non cali anche questo acer

calerà anche il one! sono curioso di vedere quando uscira' il modello con hsdpa integrato. Secondo voi si potrà montare sul nostro, visto che lo spazio c'è? sotto la batteria c'è anche lo slot per sim.

ragingbull42
05-09-2008, 10:17
io ho appena ricevuto dalla cina un masterizzatore dvd+r 8X

è un masterizzatore slim da notebook con case che si attacca via usb.

l'ho pagato 35 euro spedizione incluse e c'ha messo 2 settimane, preso su ebay (meno male perchè il venditore annunciava che ci volevano 60 giorni per spedire in italia).

funziona, ma appena lo muovi, dai pure addio al film che stai vedendo, dopo 30 secondi fermo il film si riavvia dall'inizio, cmq funziona e mi ci voleva per non staccare continuamente il lettore dal desktop e non stare a giocare con 20 cavi ogni volta tra alimentazione usb etc...

poi, viene anche con i programmi per masterizzare (nti software) e cavo per alimentazione esterna (non necessaria) anche se vi ci vuole l'adattatore univerale perchè ha connessione cinese.
ci posti una foto? sicuramente la qualità non è come quella dell'lg acquistato da M4st3r... pero' se fa il suo lavoro ed è autoalimentato per 35 euro non sarebbe male.

francesco0586
05-09-2008, 10:21
ci posti una foto? sicuramente la qualità non è come quella dell'lg acquistato da M4st3r... pero' se fa il suo lavoro ed è autoalimentato per 35 euro non sarebbe male.

faccio di +, ti passo il link

http://cgi.ebay.it/External-USB-2-0-Slim-DVD-CD-R-RW-Drives-Burner-Writer_W0QQitemZ330267635694QQcmdZViewItem?hash=item330267635694&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

il lettore è come da foto, ma dal vivo pare + miseria, l'ho preso immaginandomi dall'inizio i suoi limiti

nei prox giorni provo a masterizzare dalla sd e vediamo cosa ne viene fuori..

pupobiondo
05-09-2008, 10:35
Ho appena ricevuto la famigerata comunicazione "il prodotto da lei scelto non e piu' disponibile" con annessa proposta di sostituzione col modello XP a prezzo pieno e ho deciso di mandarli a cagare con eleganza, ecco la mia risposta:

"Gentili signori,
sono abbastanza sconcertato.
Il 22 agosto ordino un articolo che risulta essere presente nei vostri magazzini con disponibilità "buona". Ricevo il 27 agosto la conferma dell'ordine e l'assicurazione che verrà spedito quanto prima. Il 2 settembre mi si assicura telefonicamente che non ci sono problemi e che il pacco verrà spedito in giornata, il giorno dopo mi si fa la stessa assicurazione.
Ora ricevo questa comunicazione.
Un comportamento serio e attento verso il cliente sarebbe stato, visto che la mancanza è vostra, proporre l'articolo sostitutivo allo stesso prezzo di quello ordinato anche andando in perdita.
Non vi siete presi neanche la briga di applicare lo sconto dovuto del 3%, visto che andava a sostituire un ordine effettuato il 22 agosto.
Per rispondere alla vostra domanda, potete annullare l'ordine, ma una cosa devo dirvela: proseguendo con questa politica non andrete molto lontano.
Cordiali saluti"

A questo punto sto pensando di buttarmi sul 1000H, anche se pesa 400 grammi in più almeno ha la batteria a 6 celle e uno schermo più accettabile.

M4st3r
05-09-2008, 10:39
faccio di +, ti passo il link

http://cgi.ebay.it/External-USB-2-0-Slim-DVD-CD-R-RW-Drives-Burner-Writer_W0QQitemZ330267635694QQcmdZViewItem?hash=item330267635694&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

il lettore è come da foto, ma dal vivo pare + miseria, l'ho preso immaginandomi dall'inizio i suoi limiti

nei prox giorni provo a masterizzare dalla sd e vediamo cosa ne viene fuori..

Sei sicuro che sia autoalimentato? Cos'è quel foro a sinistra della presa USB (bianca)?

edit: leggo ora dalle specifiche che può essere alimentato sia da USB che da AC.

fratus
05-09-2008, 10:43
Ho appena ricevuto la famigerata comunicazione "il prodotto da lei scelto non e piu' disponibile" con annessa proposta di sostituzione col modello XP a prezzo pieno e ho deciso di mandarli a cagare con eleganza, ecco la mia risposta:

"Gentili signori,
sono abbastanza sconcertato.
Il 22 agosto ordino un articolo che risulta essere presente nei vostri magazzini con disponibilità "buona". Ricevo il 27 agosto la conferma dell'ordine e l'assicurazione che verrà spedito quanto prima. Il 2 settembre mi si assicura telefonicamente che non ci sono problemi e che il pacco verrà spedito in giornata, il giorno dopo mi si fa la stessa assicurazione.
Ora ricevo questa comunicazione.
Un comportamento serio e attento verso il cliente sarebbe stato, visto che la mancanza è vostra, proporre l'articolo sostitutivo allo stesso prezzo di quello ordinato anche andando in perdita.
Non vi siete presi neanche la briga di applicare lo sconto dovuto del 3%, visto che andava a sostituire un ordine effettuato il 22 agosto.
Per rispondere alla vostra domanda, potete annullare l'ordine, ma una cosa devo dirvela: proseguendo con questa politica non andrete molto lontano.
Cordiali saluti"

A questo punto sto pensando di buttarmi sul 1000H, anche se pesa 400 grammi in più almeno ha la batteria a 6 celle e uno schermo più accettabile.

a me hanno proposto lo scambio con il modello con xp tempo addietro ed ho accettato (340 euro).
ieri mi chiama il punto vendita di roma e mi dice che è arrivato il pacco, ma ovviamente mi hanno mandato solo la pennetta bluetooth e non l'one (avevo ordinato queste 2 cose....).

oggi pomeriggio richiamo ma prevedo che si terranno sia la chiavetta che il pc...

acse
05-09-2008, 11:46
infatti.. e poi è espanso a due giga ;)
come fa ad essere espanso a 2gb? il mio 150l ha 512mb saldati piu' uno slot disponibile(-->max 1,5gb)

Sto88
05-09-2008, 11:49
Scusatemi...ma qua si dovrebbe parlare dell'One non di un mercatino per rivendere l'eeepc701!:read:

Fate annunci su ebay o vendetelo a un vostro conoscente...

ragingbull42
05-09-2008, 11:55
faccio di +, ti passo il link

http://cgi.ebay.it/External-USB-2-0-Slim-DVD-CD-R-RW-Drives-Burner-Writer_W0QQitemZ330267635694QQcmdZViewItem?hash=item330267635694&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

il lettore è come da foto, ma dal vivo pare + miseria, l'ho preso immaginandomi dall'inizio i suoi limiti

nei prox giorni provo a masterizzare dalla sd e vediamo cosa ne viene fuori..
grazie :)
Ho appena ricevuto la famigerata comunicazione "il prodotto da lei scelto non e piu' disponibile" con annessa proposta di sostituzione col modello XP a prezzo pieno e ho deciso di mandarli a cagare con eleganza, ecco la mia risposta:

"Gentili signori,
sono abbastanza sconcertato.
Il 22 agosto ordino un articolo che risulta essere presente nei vostri magazzini con disponibilità "buona". Ricevo il 27 agosto la conferma dell'ordine e l'assicurazione che verrà spedito quanto prima. Il 2 settembre mi si assicura telefonicamente che non ci sono problemi e che il pacco verrà spedito in giornata, il giorno dopo mi si fa la stessa assicurazione.
Ora ricevo questa comunicazione.
Un comportamento serio e attento verso il cliente sarebbe stato, visto che la mancanza è vostra, proporre l'articolo sostitutivo allo stesso prezzo di quello ordinato anche andando in perdita.
Non vi siete presi neanche la briga di applicare lo sconto dovuto del 3%, visto che andava a sostituire un ordine effettuato il 22 agosto.
Per rispondere alla vostra domanda, potete annullare l'ordine, ma una cosa devo dirvela: proseguendo con questa politica non andrete molto lontano.
Cordiali saluti"

A questo punto sto pensando di buttarmi sul 1000H, anche se pesa 400 grammi in più almeno ha la batteria a 6 celle e uno schermo più accettabile.
A me non hanno piu' risposto quando ho tentato di "protestare" per l'annullamento dell'ordine... Comunque hai ragione, avrebbero potuto proporre il 150X, a loro spese e stesso prezzo!
a me hanno proposto lo scambio con il modello con xp tempo addietro ed ho accettato (340 euro).
ieri mi chiama il punto vendita di roma e mi dice che è arrivato il pacco, ma ovviamente mi hanno mandato solo la pennetta bluetooth e non l'one (avevo ordinato queste 2 cose....).

oggi pomeriggio richiamo ma prevedo che si terranno sia la chiavetta che il pc...

no comment...

ragingbull42
05-09-2008, 11:58
come fa ad essere espanso a 2gb? il mio 150l ha 512mb saldati piu' uno slot disponibile(-->max 1,5gb)

si parlava di un eeepc! :p

Paganetor
05-09-2008, 12:51
come fa ad essere espanso a 2gb? il mio 150l ha 512mb saldati piu' uno slot disponibile(-->max 1,5gb)

parlavo dell'eee 700 dell'altro utente... ;)

mormoros
05-09-2008, 14:00
anche dell presenta il suo netpc

peccato sia caro... e solo con ssd.
magari sarà un ssd con le palle.

s.o. ubuntu-xp

http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-9

edovio
05-09-2008, 14:26
Adesso vi faccio una domanda dal 100mln di dollari :)
Meglio gli LCD montati su gli Acer Aspire One oppure quelli sugli EeePC??

Paganetor
05-09-2008, 14:38
scusate, altro quesito non "tecnico": quali accessori si trovano in vendita per questi portatili (in particolare l'Acer, ma immagino vadano bene per tutti quelli con schermo da 8.9")

nel senso, tipo borse, kit coordinati mouse/mousepad, sia Acer che di altre marche (Tucano e robe simili) e così via...

junkman1980
05-09-2008, 15:18
a raga ma come cacchio si installa il nuovo bios?

Wizard77
05-09-2008, 15:25
anche dell presenta il suo netpc

peccato sia caro... e solo con ssd.
magari sarà un ssd con le palle.

s.o. ubuntu-xp

http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-9

Non credo sia un SSD con le palle, costerebbe troppo

FISHER46
05-09-2008, 15:36
Sto incontrando serie difficoltà per quanto riguarda il cambio dello sfondo con LInpus.. Ho seguito questa GUIDA (http://www.aspireone.gozzinet.net/personalizzare-la-distribuzione-linpus-del-nostro-aspire-one.html) ma non riesco a capire molto il passaggio di quando dice di cambiare il link allo sfondo che preferiamo.. Ma come faccio da shell? Ho provato a inserire un'immagine dentro la cartella backdrops ma mi risulta impossibile.. Ho provato poi a modificare il file desktop.xml presente in .config/xfce4/mcs_settings ma niente da fare.. Dove sbaglio, che passaggio mi manca? Voi che procedura avete usato per cambiare sfondo?

bas1800
05-09-2008, 18:28
Sto incontrando serie difficoltà per quanto riguarda il cambio dello sfondo con LInpus.. Ho seguito questa GUIDA (http://www.aspireone.gozzinet.net/personalizzare-la-distribuzione-linpus-del-nostro-aspire-one.html) ma non riesco a capire molto il passaggio di quando dice di cambiare il link allo sfondo che preferiamo.. Ma come faccio da shell? Ho provato a inserire un'immagine dentro la cartella backdrops ma mi risulta impossibile.. Ho provato poi a modificare il file desktop.xml presente in .config/xfce4/mcs_settings ma niente da fare.. Dove sbaglio, che passaggio mi manca? Voi che procedura avete usato per cambiare sfondo?

siccome domani dovrei andare a compare questo acer
vorrei sapere la versione da 8gb come riconosco dall'imballo se è la versione con hd piu veloce o meno
poi vorrei sapere si puo sostituire hd interno?
durata batteria con windows xp ?

sergio82
05-09-2008, 18:37
da me la batteria dura circa 3 ore con win xp;)

BlastK
05-09-2008, 19:16
Sto incontrando serie difficoltà per quanto riguarda il cambio dello sfondo con LInpus..

Ma come faccio da shell?


scrivi xfce-setting-show e clicchi sul bottone relativo al desktop

mormoros
05-09-2008, 21:37
molto piu semplicemente potresti entrare nel bios

AirGT
05-09-2008, 22:10
oggi ho fatto il regalino al piccoletto:


http://www.pixmania.com/it/it/590585/art/logitech/vx-nano-cordless-laser-mo.html?type=i


non male come prezzo.... ordinato la sera del 2.... arrivato oggi al punto vendita di Roma :)


ottimo mouse

fratus
05-09-2008, 22:54
oggi ho fatto il regalino al piccoletto:


http://www.pixmania.com/it/it/590585/art/logitech/vx-nano-cordless-laser-mo.html?type=i


non male come prezzo.... ordinato la sera del 2.... arrivato oggi al punto vendita di Roma :)


ottimo mouse

se quelli di newmerda si degnassero di darmi notizie del mio di piccoletto, anche io avevo intenzione di fargli questo regalino, anche perchè di meglio non c'è

ragingbull42
05-09-2008, 23:23
chi sa se si puo' fare boot da SD con qualche bios? installero' ubuntu nel mio hard disk da 120gb ma voglio mettere linpus su una sd e lasciarla dentro lo slot di sinistra, in modo da bootarlo quando mi pare :sofico:

BlastK
06-09-2008, 07:16
molto piu semplicemente potresti entrare nel bios

è riferito al mio post?
Non credo che tu entri nel BIOS per cambiare wallpaper.

bas1800
06-09-2008, 13:16
ma nella confezione del a150x ci sono i cd per il recovery?
io non li ho trovati

EikaF
06-09-2008, 13:36
a me sono usciti i cd per il recovery..che poi è 1 :D

foto scattata dall'aa1 :D
http://img383.imageshack.us/my.php?image=immagine001zo0.jpg

fratus
06-09-2008, 14:22
incredibile!!!
sta mattina chiamo newcacca e mi dicono che i 150x gli arriveranno la settimana prossima e quindi che ci vorrà ancora un po prima che me lo mandino.

dopo un'ora circa mi chiama il punto vendita di roma e mi dice che è arrivato il mio 150x :asd:

certo che come organizzazione sono fenomenali... cioè questi non sanno manco a chi hanno spedito le cose... mah sono senza parole...

bas1800
06-09-2008, 15:48
a me sono usciti i cd per il recovery..che poi è 1 :D

foto scattata dall'aa1 :D
http://img383.imageshack.us/my.php?image=immagine001zo0.jpg

ma hai la versione con xp ?

junkman1980
06-09-2008, 17:52
a raga ma come cacchio si installa il nuovo bios?

ripropongo la domanda

a me sono usciti i cd per il recovery..che poi è 1 :D



io non ho trovato nessun cd.il software per il recovery sta su hd

EikaF
06-09-2008, 18:05
ma hai la versione con xp ?
ehm, no?era linpus, ma ho messo backtrack.chiedo perdono avevo letto male.

zanfo
06-09-2008, 19:28
per la cronaca,anche il mioA150X con bios 3114 è andato;si accende ma non parte neanche la schermata del bios....spero solo di recuperare la recovery,perchè l'immagine fatta con acronis è ancora la dentro.....

bas1800
06-09-2008, 19:47
mm vedo che si rompono a tutti iihi volevo sapere come posso fare il dvd dell'immagine del mio acer a 150x ?

zanfo
06-09-2008, 19:51
mm vedo che si rompono a tutti iihi volevo sapere come posso fare il dvd dell'immagine del mio acer a 150x ?

usa acronis,ti fai l'immagine della partizione nascosta e usi sempre lo stesso sw(da pen drive)per ripristinarla.

Sto tentando di sistemare il bios,però il netbook non sembra neanche rilevare la pendrive,perchè non si acdende la lucetta....che palle

zanfo
06-09-2008, 20:16
Sto tentando di sistemare il bios,però il netbook non sembra neanche rilevare la pendrive,perchè non si acdende la lucetta....che palle

ripristiono riuscito,peccato che il bios sia rimasto il 3114,ed io avevo messo nel pendrive il 3109....va bhe,l'importante è che il pc vada!

zanfo
06-09-2008, 20:52
nel 150L,qual'è il file system del disco?

ragingbull42
06-09-2008, 21:20
Seguendo questa guida (https://help.ubuntu.com/community/AspireOne) ho installato Ubuntu Hardy Heron :D
Come aspettato, non funzionano benissimo l'audio e i card reader... Nessun grosso problema comunque. :sofico:
Ho già cominciato a personalizzarmelo un po'.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080906221419_06092008227-Copia.jpg (http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080906213417_06092008227.jpg)

francesco0586
06-09-2008, 23:17
siccome domani dovrei andare a compare questo acer
vorrei sapere la versione da 8gb come riconosco dall'imballo se è la versione con hd piu veloce o meno
poi vorrei sapere si puo sostituire hd interno?
durata batteria con windows xp ?

sull'imballo non te lo vengono di certo a dire...

per metterci qualcos'altro lo devi sventrare e devi incollare l'hd nuovo da qualche parte, questo solo dopo aver staccato un pezzo di plastica che avanza, a meno che tu non voglia metterci dentro un ssd migliore, ma tanto vale prendersi la versione da 80gb con 30 euro in +

durata della batteria nella versione ssd con xp = almeno 2 ore e mezzo,esperienza personale

bas1800
07-09-2008, 00:29
usa acronis,ti fai l'immagine della partizione nascosta e usi sempre lo stesso sw(da pen drive)per ripristinarla.

Sto tentando di sistemare il bios,però il netbook non sembra neanche rilevare la pendrive,perchè non si acdende la lucetta....che palle

ho creato il backup 3 giga rotti della partizione nascosta e ora che faccio ?
come si fa nel caso dovessi ripristinare ?
il backup lo ho messo su un hd ora

zanfo
07-09-2008, 08:14
sempre con acronis crei la chiave usb di avvio,fai il boot da quella,parte acronis,gli dai il percorso dell'immagine di backup e la ripristini

Orbital
07-09-2008, 08:28
Ciao a tutti, io ho messo un hd da 1.8 dentro senza modificare / rompere nulla.

Miticoo87
07-09-2008, 10:02
ciao raga una info veloce , è possibile installare windows Xp media center edition ??

Wizard77
07-09-2008, 10:04
Finalmente l'ho preso anchio versione A150X 120gb HD ieri mattina alla mediaworld, il prezzo non è bassissimo, 399€, ma avevo un buono da 350€, tanto valeva spenderlo ^_^.
Per adesso non l'ho usato tantissimo, ma devo dire che è veramente carino.
Giusto giusto quello che mi serviva a me.
Le temperature non sono bassissime cmq la CPU sta sui 60° con picchi a 66, ce l'ho acceso da circa 3 ore e mezzo attaccato alla corrente, senza batteria.
Il bios di base era il 3114.

Ciao

Sto88
07-09-2008, 12:59
Tempo fa si parlava del problema dei colori dello schermo del AA1...In quanto ha come limite 262mila colori!
Come ad alcuni sarà capitato di vedere le immagini proposte in esempio sul netbook hanno molte sfumature che a causa dei driver lasciano molto a desiderare...Le sfumature subiscono una sorta di scalettatura causata dai pochi colori!
Nei post indietro cè un link che porta a una guida (x linpus) per risolvere il problema...
eh...
FUNZIONA ALLA GRANDE!!!
Seguendo quanto riportato la guida ti porta a scaricare nuovi pacchetti e dei driver da compilare...una volta installati il limite dei 262mila colori è impercettibile...
Provare per credere... :D

zanfo
07-09-2008, 13:01
Tempo fa si parlava del problema dei colori dello schermo del AA1...In quanto ha come limite 262mila colori!
Come ad alcuni sarà capitato di vedere le immagini proposte in esempio sul netbook hanno molte sfumature che a causa dei driver lasciano molto a desiderare...Le sfumature subiscono una sorta di scalettatura causata dai pochi colori!
Nei post indietro cè un link che porta a una guida (x linpus) per risolvere il problema...
eh...
FUNZIONA ALLA GRANDE!!!
Seguendo quanto riportato la guida ti porta a scaricare nuovi pacchetti e dei driver da compilare...una volta installati il limite dei 262mila colori è impercettibile...
Provare per credere... :D


link....

Brolente
07-09-2008, 13:50
ho aperto una discussione dedicata ai lettori masterizzaatori USB autoalimentati slim...perfetti per i nostri netpc

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23996520#post23996520)

Discutiamone! :)

decaban
07-09-2008, 15:06
Ciao a tutti volevo chiedere, appurato che la batteria in dotazione sui vari modelli è quella a 3 celle, dove è possibile reperire quella da 6? prezzi?

EikaF
07-09-2008, 15:20
Ciao a tutti volevo chiedere, appurato che la batteria in dotazione sui vari modelli è quella a 3 celle, dove è possibile reperire quella da 6? prezzi?

non è ancora disponibile.

Sto88
07-09-2008, 15:42
link....

Per il link bastava andare qualche pagina indietro... Cmq è:
http://macles.blogspot.com/2008/08/dithering-on-acer-aspire-one-a110l-and.html

Ciao

Brolente
07-09-2008, 16:02
Officiale Thread dedicato alla promozione mobile internet di vodafone per usarla col pc aperta! venite! :D :cool:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23998683#post23998683

junkman1980
07-09-2008, 17:12
Per il link bastava andare qualche pagina indietro... Cmq è:
http://macles.blogspot.com/2008/08/dithering-on-acer-aspire-one-a110l-and.html

Ciao

e per chi ha xp?se la prende in quel posto?

John Vattic
07-09-2008, 17:22
raga ma la versione con l'hd da 120gb si chiama sempre a150x?
da quando è uscita questa versione con l'hd più capiente?lo chiedo perchè ho trovato solo quello con l'hd da 80gb...

Wizard77
07-09-2008, 17:44
raga ma la versione con l'hd da 120gb si chiama sempre a150x?
da quando è uscita questa versione con l'hd più capiente?lo chiedo perchè ho trovato solo quello con l'hd da 80gb...

Sul sito Acer dell'aspire one non esiste la versione 80Gb. Cmq anche la mediaworld riporta HD da 80Gb ma in realtà è da 120Gb.

Sto88
07-09-2008, 18:10
e per chi ha xp?se la prende in quel posto?

Non ne ho idea...xò è una questione di driver a questo punto! Credo che una versione o l'altra...Il problema si risolva!

Wizard77
07-09-2008, 18:19
Ciao

Che programma mi consigliate per spezzare in 2 partizioni l'HD senza dover reinstallare tutto?

visto che ho appena finito di rimetterlo a posto vorrei evitare.

grazie

Orbital
07-09-2008, 19:35
Ciao

Che programma mi consigliate per spezzare in 2 partizioni l'HD senza dover reinstallare tutto?

visto che ho appena finito di rimetterlo a posto vorrei evitare.

grazie

Partition magic

John Vattic
07-09-2008, 20:50
Sul sito Acer dell'aspire one non esiste la versione 80Gb. Cmq anche la mediaworld riporta HD da 80Gb ma in realtà è da 120Gb.
ah,allora esiste solo da 120.
però non capisco perchè sia uscita sta storia degli 80gb.ad esempio ho un volantino del Comet e c'è scritto che è da 80gb.boh

BlackZorro
07-09-2008, 20:52
ah,allora esiste solo da 120.
però non capisco perchè sia uscita sta storia degli 80gb.ad esempio ho un volantino del Comet e c'è scritto che è da 80gb.boh

mi pare che fino a pochi giorni fa microsoft non permetteva l'uso di hd + grossi di 80 giga sugli apparecchi con xp preinstallato
quindi ufficialmente dovevano dire 80 ma poi ci mettevano dentro un 120...sicuri che nessun cliente si sarebbe lamentato

mormoros
07-09-2008, 22:12
e questo...

http://hvsco.com/sp_qx.asp?id=81

pare costi $98

Sto88
07-09-2008, 23:06
e questo...

http://hvsco.com/sp_qx.asp?id=81

pare costi $98

Solo 98$ :eek: ...e dove lo si trova???

edovio
07-09-2008, 23:16
Solo 98$ :eek: ...e dove lo si trova???

:D :D :D :D
Uhmmm.... Mi Sembra tipo i Nokla
Nokla N95 (http://www.youtube.com/watch?v=ykmwaeIa3EU)

mormoros
07-09-2008, 23:37
Solo 98$ :eek: ...e dove lo si trova???

non so dove si trova esattamente , lo sto cercando pure io.
ne ho letto dell'esistenza in un forum.

cmq ci sono dei nr di tel, magari si puo trovare un distributore.

Sto88
08-09-2008, 00:39
non so dove si trova esattamente , lo sto cercando pure io.
ne ho letto dell'esistenza in un forum.

cmq ci sono dei nr di tel, magari si puo trovare un distributore.

Sarebbe davvero una figata...Ad un prezzo del genere fa un sacco gola!
Se ne sai di più sulla reperibilità riesci a farmelo sapere (anche in pvt)...
Bel prodotto...e cmq non è un clone spudorato...l'hardware interno è comune a tanti altri netbook.. :)

decaban
08-09-2008, 08:35
posso fare qualche domanda a chi già possiede questo netbook?
Dunque... volevo sapere

1) come si comporta con i sintonizzatori tv usb (la memoria video interna consente una visualizzazione fluida o non vengono supportati questo genere di dispositivi per via della scarsa dotazione hardware?)

2) com'è la visualizzazione di video divx (da usb o da hd interno)

3) qualcuno lo usa con modem usb huawei e169 della tim?

Fondamentalmente questi sono i tre motivi per cui mi farebbe comodo un netbook di questo tipo e quindi volevo essere sicuro che fosse in grado di assolverli prima di fare un acquisto sbagliato

Grazie

Sto88
08-09-2008, 08:49
posso fare qualche domanda a chi già possiede questo netbook?
Dunque... volevo sapere

1) come si comporta con i sintonizzatori tv usb (la memoria video interna consente una visualizzazione fluida o non vengono supportati questo genere di dispositivi per via della scarsa dotazione hardware?)

2) com'è la visualizzazione di video divx (da usb o da hd interno)

3) qualcuno lo usa con modem usb huawei e169 della tim?

Fondamentalmente questi sono i tre motivi per cui mi farebbe comodo un netbook di questo tipo e quindi volevo essere sicuro che fosse in grado di assolverli prima di fare un acquisto sbagliato

Grazie

Posso aiutarti su parte dei quesiti:
1- Non sono sicuro ma dovrebbe farcela...xò sulla fluidità magari non riesce a farcela...
2- I divx sono veramente belli visti su questo netbook...Dopo aver installato vlc vedi praticamente tutto...La riproduzione è fluida sia da usb che da hd...
3- La chiavetta modem della tim dovrebbe funzionare bene poichè se non sbaglio la vendono in bundle con netbook.

Paganetor
08-09-2008, 08:55
un sintonizzatore usb per digital terrestre non richiede grandi risorse: il segnale entra dalla usb in formato mpeg2, se non gli fai fare conversioni particolari per registrare un programma, direi che riesci tranquillamente a vederlo.

al limite registri appunto in mpeg2 e poi, in un secondo momento (e magari su un altro computer), tagli/monti/comprimi ;)

mormoros
08-09-2008, 08:59
posso fare qualche domanda a chi già possiede questo netbook?
Dunque... volevo sapere

1) come si comporta con i sintonizzatori tv usb (la memoria video interna consente una visualizzazione fluida o non vengono supportati questo genere di dispositivi per via della scarsa dotazione hardware?)

2) com'è la visualizzazione di video divx (da usb o da hd interno)

3) qualcuno lo usa con modem usb huawei e169 della tim?

Fondamentalmente questi sono i tre motivi per cui mi farebbe comodo un netbook di questo tipo e quindi volevo essere sicuro che fosse in grado di assolverli prima di fare un acquisto sbagliato

Grazie
1) io l'ho provato con l'asus mini cinema 3000 e va bene .
2) il video è bello per i dvx e non solo.
3) con un modem di questo tipo non l'ho provato , ma tieni presente
che da noi in zona( se non erro pure tu cagliari)
il segnale fà ca..are..
spesso la rete è satura .

ciauzz

iltommyz
08-09-2008, 09:16
ragazzi conoscete qualche catena, non online, che possegga la versione a150l? da me in zona si trova soltanto l' a110l e l' a150x..
grazieee:D

decaban
08-09-2008, 09:19
1) io l'ho provato con l'asus mini cinema 3000 e va bene .
2) il video è bello per i dvx e non solo.
3) con un modem di questo tipo non l'ho provato , ma tieni presente
che da noi in zona( se non erro pure tu cagliari)
il segnale fà ca..are..
spesso la rete è satura .

ciauzz

io ho il pinnacle pctv che su vista va alla grande e la paura è che linux non lo riconosca

il modem devo dire che lo uso principalmente a Roma e mi trovo bene ma anche in Sardegna (quest'estate) andave discretamente

Anche Il dubbio sul modem riguardava il fatto che funzionasse su questa versione di linux preinstallata (ho visto in giro guide per configurarlo su xandros...)
Ovviamente riuscissi a trovare il modello con xp il dubbio non si porrebbe ma finora nei negozi ho trovato solo il 110 con linux linpus

Wizard77
08-09-2008, 09:24
io ho il pinnacle pctv che su vista va alla grande e la paura è che linux non lo riconosca

il modem devo dire che lo uso principalmente a Roma e mi trovo bene ma anche in Sardegna (quest'estate) andave discretamente

Anche Il dubbio sul modem riguardava il fatto che funzionasse su questa versione di linux preinstallata (ho visto in giro guide per configurarlo su xandros...)
Ovviamente riuscissi a trovare il modello con xp il dubbio non si porrebbe ma finora nei negozi ho trovato solo il 110 con linux linpus

Io l'ho preso alla mediaworld l'A150X

decaban
08-09-2008, 09:32
Io l'ho preso alla mediaworld l'A150X

In effetti lì non ci sono ancora passato....

decaban
08-09-2008, 09:42
Io l'ho preso alla mediaworld l'A150X

Scusa l'hd alla fine è da 80Gb come da descrizione oppure da 120Gb come mi è sembrato di leggere da qualche parte sul forum?

Wizard77
08-09-2008, 09:49
Scusa l'hd alla fine è da 80Gb come da descrizione oppure da 120Gb come mi è sembrato di leggere da qualche parte sul forum?

L'HD è da 120Gb, sul volantino e sul cartello della mediaworld c'è scritto 80Gb, ma prima di comprarlo ho guardato su quello esposto, ed effettivamente era 120

decaban
08-09-2008, 09:53
L'HD è da 120Gb, sul volantino e sul cartello della mediaworld c'è scritto 80Gb, ma prima di comprarlo ho guardato su quello esposto, ed effettivamente era 120

Ottimo! grazie

decaban
08-09-2008, 09:56
io ho il pinnacle pctv che su vista va alla grande e la paura è che linux non lo riconosca

il modem devo dire che lo uso principalmente a Roma e mi trovo bene ma anche in Sardegna (quest'estate) andave discretamente

Anche Il dubbio sul modem riguardava il fatto che funzionasse su questa versione di linux preinstallata (ho visto in giro guide per configurarlo su xandros...)
Ovviamente riuscissi a trovare il modello con xp il dubbio non si porrebbe ma finora nei negozi ho trovato solo il 110 con linux linpus

Resto comunque in attesa di qualche gentile utente che abbia testato su linux queste funzioni e mi sappia dare informazioni (prendermi la versione linux invece che xp mi piacerebbe per un fatto di curiosità oltre che per un netto risparmio pecuniario)

junkman1980
08-09-2008, 10:04
a raga ma come cacchio si installa il nuovo bios?

ripropongo la domanda



 
ragazzi vi prego :cry:
ho provato con una guida su internet ma la pennetta usb non ne vuol sapere di bootare...

BlastK
08-09-2008, 10:36
 
ragazzi vi prego :cry:
ho provato con una guida su internet ma la pennetta usb non ne vuol sapere di bootare...

Tempo fa se ne era parlato, prova con la funzione search del forum.

Flyman
08-09-2008, 10:55
Vorrei sapere con quale filesystem è formattato il disco da 120 Gb del modello A150X con Xp.

Grazie:)

kkrevenge
08-09-2008, 10:56
ciao se avete qualche nuova sul netbook hivision fatemelo sapere anche in privato. Ho spedito loro un'email :mc:

rockjam80
08-09-2008, 11:38
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa, forse un pò assurda ma forse neanche tanto...secondo voi si può usare un software di editing video con la versione 120GB con un 1,5 GB di ram? tipo pinnacle studio 11?

decaban
08-09-2008, 11:46
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa, forse un pò assurda ma forse neanche tanto...secondo voi si può usare un software di editing video con la versione 120GB con un 1,5 GB di ram? tipo pinnacle studio 11?

mi sembra pura utopia visto che anche la scheda video ha la sua importanza nell'editing video

BlastK
08-09-2008, 11:52
secondo voi si può usare un software di editing video con la versione 120GB con un 1,5 GB di ram? tipo pinnacle studio 11?

Pinnacle è abbastanza pesante, ma al di là del software dipende molto dalla dimensione dei video che devi poi renderizzare. Penso che per filmati di qualche minuto a risoluzioni non troppo alte possa essere utilizzato, altrimenti eviterei.

mormoros
08-09-2008, 12:20
 
ragazzi vi prego :cry:
ho provato con una guida su internet ma la pennetta usb non ne vuol sapere di bootare...

vai nel mio sito nella sezione aspire one /bios

scarica i file boot per boot per aggiornamento bios.
estrai l'archivio.
formatta la chiavetta usb rendendola bootable, ed indicando come file
dos quelli che hai appena estratto.

copia il bios nella chiavetta.

riavvia il pc da chiavetta
una volta caricato il dos
scrivi 3114.bat (o quello che devi aggiornare)

mormoros
08-09-2008, 12:26
mi sembra pura utopia visto che anche la scheda video ha la sua importanza nell'editing video

magari sarà un po lentuccio.........

MAGI System
08-09-2008, 12:37
ciao a tutti, dopo diversi giorni di indecisione e varie altre amenità :D ho installato debian lenny seguendo la guida presente sul sito ufficiale e devo dire che ne sono abbastanza contento.
ho solo due problemi:
- mi manca l'osd per i pulsanti Fn+X
- all'avvio se ho dentro una memory card nello spazio di storage expansion, il sistema resta a tempo indefinito in "Waiting for /dev to be fully populated"

Il primo problema è relativamente importante, il secondo invece mi fa scocciare perchè devo sempre tenere fuori la memory e poi inserirla dopo l'avvio.

Cha posso fare?

Warlord
08-09-2008, 14:07
allora vi chiedo semplicemente un opinione :

sono stato tra i primi ad acquistare il 110L

ho aggiunto 1 Giga di ram .. quindi sono a 1.5 GB ..
l'ho aperto e smontato e ho controllato che montasse SSD samsung ..

per questioni lavorative ho installato windows xp sp2 (originale x la cronaca modificato con nlite pero' per inserire i driver )..

Antivirus AVG (che ogni tanto blocca)

RISULTATO :

il computer e' A VOLTE lento cioe' delle volte pare bloccarsi come .. clessidra.. e dopo 10 sec fa tutto a velocita' elevata ...

e' il disco ?? mi pare davvero strano xke' anche se montassi uno da 1.8" nn avrei velocita' kissa quanto maggiori .. dovrei cmq assestarmi sui discreti 20-25 mb/sec

che faccio ? e' perche' ho installazione pesante ??
mi consigliate un tool leggero per controllare la velocita' dell' SSD ??
avevo pensato di cambiarlo e prendermi un 150 con HD da 2.5" ma lo sballotto davvero troppo per un disco normale .. il SSD abbinato a una buona SD mi va piu' che bene (nn ho bisogno di storage, ma di alta affidabilita' in movimento)

vi chiedo opinioni ( notiamo che ho deselezionato eventuali servizi in background .. la sensazione e' che windows gestisca molto mare il single core dell'Atom )

decaban
08-09-2008, 15:55
ho appena letto che il 150 ha 1 giga di ram suddiviso su 2 moduli da 512.
come funziona per l'espansione? del tipo sono entrambi rimovibili e quindi posso metterne 2 da 1 giga arrivando a 2 giga di Ram...oppure uno dei due è saldato o cosa?

Paganetor
08-09-2008, 15:59
ho appena letto che il 150 ha 1 giga di ram suddiviso su 2 moduli da 512.
come funziona per l'espansione? del tipo sono entrambi rimovibili e quindi posso metterne 2 da 1 giga arrivando a 2 giga di Ram...oppure uno dei due è saldato o cosa?

512 sono saldati e gli altri 512 sono sull'unico slot disponibile... quindi al max puoi togliere quello da 512 e metterne uno da 1 giga, per un totale di 1.5 giga ;)

zanfo
08-09-2008, 16:48
Vorrei sapere con quale filesystem è formattato il disco da 120 Gb del modello A150X con Xp.

Grazie:)


NTFS
In linux è ext2 o ext3?

acse
08-09-2008, 16:52
ma a voi i video in 720p come girano? io li vedo scattosi, la situazione migliora un po impostando la lingua originale nei titoli multilingua..
vorrei sapere se e' un problema di settaggi e codec(ho messo su solo gli ultimi codec divx) o se l'hardware dell'a150 non ce la fa..

Iso
08-09-2008, 16:59
ciao se avete qualche nuova sul netbook hivision fatemelo sapere anche in privato. Ho spedito loro un'email :mc:


idem, adesso aspetto risposta!

se qualcuno ne sa qualcosa mi avvisa anche in mp?

grazie!

AirGT
08-09-2008, 21:31
ciao ragazzi..... in questi ultimi 3 giorni sto mettendo a dura prova il mio 150....

sabato ho rotto la scheda madre del pc fisso.... ed in attesa di aggiustarlo sto usando l'acer come se fosse un fisso.... praticamente acceso dalla mattina alla sera....

la cosa che mi fa paura... è che scotta davvero tanto... al limite della scottatura direi....


che programma posso usar per veder le temperature... sotto Windows XP ;)


cmq per ora... grattandomi .... ancora tutto ok :p :mc:

mormoros
08-09-2008, 21:32
ciao ragazzi..... in questi ultimi 3 giorni sto mettendo a dura prova il mio 150....

sabato ho rotto la scheda madre del pc fisso.... ed in attesa di aggiustarlo sto usando l'acer come se fosse un fisso.... praticamente acceso dalla mattina alla sera....

la cosa che mi fa paura... è che scotta davvero tanto... al limite della scottatura direi....


che programma posso usar per veder le temperature... sotto Windows XP ;)


cmq per ora... grattandomi .... ancora tutto ok :p :mc:

usa almeno il prg di gestione della ventola
ti consiglio la verasione 0.9 beta
funzona meglio della 1.0 trovi tutto nel mio sito

AirGT
08-09-2008, 22:01
usa almeno il prg di gestione della ventola
ti consiglio la verasione 0.9 beta
funzona meglio della 1.0 trovi tutto nel mio sito

scaricato... ma di preciso come funge?

mi da CPU 64° e Fan 70° ....

che vuol dire?
che la ventola entra in funzione ai 70?

come è meglio settarla?

mormoros
08-09-2008, 22:14
scaricato... ma di preciso come funge?

mi da CPU 64° e Fan 70° ....

che vuol dire?
che la ventola entra in funzione ai 70?

come è meglio settarla?


io l'ho impostata a 55

AirGT
08-09-2008, 22:51
io l'ho impostata a 55

anche io... ma vedo che sotto i 60 non va.... in navigazione normale oscilla dai 60 ai 65.... vedendo un divx ho visto che arrivava anche a 68...

ma è così alta sta temperatura?

mormoros
08-09-2008, 23:02
anche io... ma vedo che sotto i 60 non va.... in navigazione normale oscilla dai 60 ai 65.... vedendo un divx ho visto che arrivava anche a 68...

ma è così alta sta temperatura?


è un po sfasato il prg.
la versione 1.0 è piu precisa, ma nel mio non attiva la ventola

AirGT
08-09-2008, 23:13
è un po sfasato il prg.
la versione 1.0 è piu precisa, ma nel mio non attiva la ventola

che poi devi star proprio con l'orecchio attaccato al sotto dell'acer per sentir se attacca... è pressocchè impercettibile...

Flyman
09-09-2008, 06:51
NTFS
In linux è ext2 o ext3?

Non lo so, l'ho ordinato ma ancora non mi è arrivato ...

Wizard77
09-09-2008, 08:58
ieri sera, per curiosità, ho fatto un test veloce con HD Tach per vedere la velocità dell'HD, il risultato è 50Mb/s. Non è male.

Centurion
09-09-2008, 10:15
Enorme problema che spero qualcuno mi aiuti a risolvere.
Ieri mi e' arrivato l'aspire one con disco solido da 8gb e mentre facevo l'upgrade di linpus la connessione cade e non riesco a ripristinarla cosi' riavvio e ora non riavvia piu' Linpus ma di da: acpid: 1 client rule loaded
Se digito "su" e metto la password mi passa in modalita' terminale, ma non so cosa digitare per riavviare il sistema.
Come posso fare ad installare linpus contenuto nel CD?
Ho provato a copiare i file su una USB ma ovviamente non funziona perche' credo sia un'immagine...
Come posso rendere l'usb bootabile o dove trovo un sistema operativo come linpus o ubuntu di cui si parla molto gia' pronto da mettere in chiavetta e ripristinare il sistema? :muro:
Ogni aiuto e' ben accetto

BlastK
09-09-2008, 10:20
NTFS
In linux è ext2 o ext3?

A110L usa ext2

BlastK
09-09-2008, 10:24
Come posso fare ad installare linpus contenuto nel CD?


Collega una penna USB superiore a 1GB al pc, inserisci il CD, riavvia e boota da CD

fratus
09-09-2008, 11:20
preso ieri il 150x.

l'installazione che ha su di xp è standard e quindi con una versione nlite si potrebbe fare meglio.
ha preinstallato la suite mcaffee che devo dire è molto leggera.

cmq le prestazioni in generale sono ottime.
che dite vale la pena di formattarlo e mettere una versione nlite di xp oppure lo lascio così??

e il bios lo aggiorno o lascio tutto così com'è?? :D

Wizard77
09-09-2008, 12:33
preso ieri il 150x.

l'installazione che ha su di xp è standard e quindi con una versione nlite si potrebbe fare meglio.
ha preinstallato la suite mcaffee che devo dire è molto leggera.

cmq le prestazioni in generale sono ottime.
che dite vale la pena di formattarlo e mettere una versione nlite di xp oppure lo lascio così??

e il bios lo aggiorno o lascio tutto così com'è?? :D


io la suite mcaffee l'ho disinstallata subitissimo, ho messo Antivir personal e zone alarm.
Si le prestazioni sono buone, io non mi metto a fare un'installazione nuova.

Paganetor
09-09-2008, 13:13
scusate, che software in background mi consigliate di togliere?

per esempio, cos'è il launch manager (o giù di lì)?

edovio
09-09-2008, 13:14
Ciao Ragazzi,
Alla fine mi sono deciso e ho preso l'Aspire One A110L ...
Ma nel Package è compresa anche la custodia? nella mia non c'era...
eventualmente una folder per Notebook a 12,1" va bene?

Paganetor
09-09-2008, 13:24
Ciao Ragazzi,
Alla fine mi sono deciso e ho preso l'Aspire One A110L ...
Ma nel Package è compresa anche la custodia? nella mia non c'era...
eventualmente una folder per Notebook a 12,1" va bene?

nel mio (150X) c'era!

djskom
09-09-2008, 14:32
La borsa o meglio dire quell'involucro di fintapelle è presente solo nelle versioni a150 sia linux che xp mentre nei 110 nulla mi spiace, nel folder da 12' ci balla dentro,cercane una per l'asus da 9''.
ciao

BlastK
09-09-2008, 14:43
La borsa o meglio dire quell'involucro di fintapelle è presente solo nelle versioni a150 sia linux che xp mentre nei 110 nulla


Non è vero, io possiedo il modello A110L e la custodia, di questo si tratta, era inclusa.

zanfo
09-09-2008, 16:48
è possibile installare linpus su sd o pendrive,magari da pc?

flint_eastwood
09-09-2008, 17:10
Allora con Linpus si può fare di tutto, basta sapere come e bisogna certe volte perderci un pò di tempo per "arrivare" alla conclusione.
per il bluetooth, mancano semplicemente i moduli per il kernel. (non sono compilati)
il kernel di default linpus 2.6.23.9lw non ha "abilitato" alcuni moduli e dunque se tu inserisci una penna bluetooth, non la riconosce e naturalmente non la puoi configurare/utilizzare.
La soluzione "classica e ricompilare il kernel con i moduli abilitati, ma siccome si tratta di un kernel particolare, di cui non ci sono i sorgenti completi, visto che usa alcuni driver propietari e meglio solo aggiungiere i moduli mancanti seguendo questa procedura :
1. scaricare i sorgenti del 2.6.23.9 "normale" da http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.23.9.tar.bz2
si può utilizzare il browser per scaricare e poi il tool grafico per decomprimere ecc. . ma io preferisco usare il terminale e dare i comandi diretti (più veloce e più chiaro) queste operazioni vanno fatte con permessi root dunque aprire un terminale e digitare su e poi la password poi continuare come sotto descritto.
Prima installare i tools necessari :
yum install gcc make ncurses-devel
da terminale scaricare i sorgenti nella cartella /usr/src :

cd /usr/src
wget http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.23.9.tar.bz2
Decomprimere i sorgenti :
tar -xjvf linux-2.6.23.9.tar.bz2
rinominare la cartella linux-2.6.23.9 in linux-2.6.23.9lw (se no i moduli compilati non vengono caricati)
mv linux-2.6.23.9 linux-2.6.23.9lw
copiare il file di configurazione del kernel di default linpus (linux-2.6.23.9lw) nella cartella di compilazione kernel :
cp /boot/config_0806* /usr/src/linux-2.6.23.9lw/.config
Adesso chi vuole può riconfigurarsi/ricompilarsi il kernel completo con i moduli mancanti :
cd /usr/src/linux-2.6.23.9lw
make menuconfig
per il bluetooth bisogna andare alla voce :
Networking ---> settare una <M> in Bluetooth subsytem support poi return bisogna anche settare <M> L2CAP protocol support, SCO links support, RFCOMM protocol support, BNEP protocol support, HIDP protocol support, poi Bluetooth device drivers ---> settare una <M> in HCI_USB driver. Uscire e salvare la nuova configurazione.
Adesso si potrebbe compilare il tutto, però e meglio e più veloce, compilare SOLO il modulo/i mancante/i e poi aggiungierlo/i al kernel corrente.
per fare questo :
cd /usr/src/linux-2.6.23.9lw
make modules
Infatti i moduli mancanti sono il bluetooth.ko, l2cap.ko, sco.ko, hci_usb.ko ecc. che adesso bisogna copiarli nelle giuste cartelle /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/drivers/bluetooth e /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth.
Siccome le cartelle bluetooth non esistono, bisogna prima crearle e poi copiarci dentro i moduli :
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/drivers/bluetooth
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/bnep
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/hidp
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/rfcomm
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/drivers/bluetooth/hci_usb.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/drivers/bluetooth
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/net/bluetooth/*.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/net/bluetooth/bnep/*.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/bnep
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/net/bluetooth/hidp/*.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/hidp
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/net/bluetooth/rfcomm/*.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/rfcomm
Adesso bisogna dare il comando depmod -a :
depmod -a
la parte kernel e finita, per verificare il riconoscimento basta inserire la penna bluetooth e digitare nel terminale il comando dmesg
si dovrebbe vedere :

Bluetooth: Core ver 2.11
NET: Registered protocol family 31
Bluetooth: HCI device and connection manager initialized
Bluetooth: HCI socket layer inititialized
Bluetooth: HCI USB driver ver 2.9
usbcore: registered new interface driver hci_usb
Adesso potete installare le bluez-utils (utilità bluetooth) per la configurazione ecc.
Poi per far partire tutto il "ambaradan" /etc/init.d/bluetooth start

Altre info in inglese :
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=16&t=789


se vedem

quando scrivo wget http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.23.9.tar.bz2 ottengo un errore "404 not found".

Ovviamente non riesco ad andare avanti (essendo 'gnurante).
Ora provo a scaricarlo con xp e poi lo passo sull'aspireone con una chiavetta. Chissà se è possibile... (voi non ridete!)

Forse il link è obsoleto?

EDIT: Ho scaricato con Xp, messo su chiavetta e copiato su Aspireone. Solo non riesco a decomprimere nella cartella /usr/src (dice che non ho i permessi)

Grazie comunque dei consigli.

BlastK
09-09-2008, 17:28
EDIT: Ho scaricato con Xp, messo su chiavetta e copiato su Aspireone. Solo non riesco a decomprimere nella cartella /usr/src (dice che non ho i permessi)



Devi essere loggato come root. Prima di eseguire quella procedura da terminale dai su e metti la password di root

vulvaoculare
09-09-2008, 19:53
io uso la custodia deli lettori dvd da 10 pollici e ci sta perfettamente pagata 5 euro da mediaworld con maniglie e cerniera
non gli ho ancora trovato difetti se non la ventolina che resta accesa.. pensavo si accendesse meno...
per ilr esto scalda un ventesimo rispetto a eeepc.. segno che sto atom va davvero bene!

acse
09-09-2008, 19:56
io uso la custodia deli lettori dvd da 10 pollici e ci sta perfettamente pagata 5 euro da mediaworld con maniglie e cerniera
non gli ho ancora trovato difetti se non la ventolina che resta accesa.. pensavo si accendesse meno...
per ilr esto scalda un ventesimo rispetto a eeepc.. segno che sto atom va davvero bene!
per la ventolina guarda qui..
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=1888

mormoros
09-09-2008, 20:51
nell'ftp acer sezione 150 hanno aggiunto per xp l 'utility per creare il recovery

AirGT
09-09-2008, 21:44
nell'ftp acer sezione 150 hanno aggiunto per xp l 'utility per creare il recovery


intendi la "eRecovery_v2.1.3001"


l'ho scaricata ma la provo domani.... :)

bas1800
09-09-2008, 21:48
intendi la "eRecovery_v2.1.3001"


l'ho scaricata ma la provo domani.... :)

link? :)

AirGT
09-09-2008, 21:50
nel pdf in allegato c'è scritto che i requisiti minimi sono tra le varie cose:


HDD: 1 OS partition and 1 hidden partition exist



ora mi domando.... incorro in qualche rischio io che ho formattato completamente tutto l'HD facendo 1 sola partizione?:rolleyes:

AirGT
09-09-2008, 21:50
link? :)


http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_150.html

;)

AirGT
09-09-2008, 21:52
ho provato a metterlo ora prima di andare a letto e non me lo fà installare... mi dà il seguente errore:

Not D2D System,eRecovery cannot be installed

mormoros
09-09-2008, 21:54
forse hai disattivato il d2 dal bios

djskom
09-09-2008, 22:19
cos'è il d2?

per far funzionare l'utility bisogna prima creare una partizione?bisogna ricrearla bootabile o ci pensa il soft...? io sono uno di quelli che aveva linux e ha messo xp e pensare di rifare tutta l'istallazione e rimettere tutti i driver mi passa la voglia....

Sto88
09-09-2008, 22:26
Se l'altro pc finisce entro un'ora decende di farmi quella cavolo di chiavetta usb col boot di ubuntu...forse riesco a farvi sapere come si comporta!
Dannate poste che da me pare siano in sciopero...questa settimana doveva arrivarmi il mio adattore per il lettore slim recuperato da un notebook andato... UFF
Ho bisogno di ubuntu...o di win per la scuola...e mi ritrovo ad aspettare ore per fare la chiavetta...pensare che da cd ci si mette 20min a dir tanto...:muro: :muro: :muro:

Centurion
09-09-2008, 22:30
Collega una penna USB superiore a 1GB al pc, inserisci il CD, riavvia e boota da CD

Si grazie mille, infatti ho fatto così :rolleyes:
Complimenti agli smanettoni...quelli come me abituati a windows trovano difficile tutti questi mastruzzi.

mormoros
09-09-2008, 22:32
cos'è il d2?

per far funzionare l'utility bisogna prima creare una partizione?bisogna ricrearla bootabile o ci pensa il soft...? io sono uno di quelli che aveva linux e ha messo xp e pensare di rifare tutta l'istallazione e rimettere tutti i driver mi passa la voglia....

nel bios c'è la funzione d2d... che cosa sia esattamente non lo saccio:mc:

anzi se qualcuno ce lo spiega .....

AirGT
09-09-2008, 22:33
nel bios c'è la funzione d2d... che cosa sia esattamente non lo saccio:mc:

anzi se qualcuno ce lo spiega .....


il bello è che sul mio nel bions c'è ENABLED sull'opzione del D2D recovery...

mormoros
09-09-2008, 22:39
il bello è che sul mio nel bions c'è ENABLED sull'opzione del D2D recovery...

ho fatto delle prove pure io ...
anch'io ho enabled ed il software non me lo installa

AirGT
09-09-2008, 22:41
bah ... forse ci sarà qualcosina che lo fa installare solo nei veri A150X ... boh...:muro: :confused:

mormoros
09-09-2008, 22:52
bah ... forse ci sarà qualcosina che lo fa installare solo nei veri A150X ... boh...:muro: :confused:

nn credo... anche perche il mio non ha piu nr seriale , quindi potrebb'essere un 150.

forse manca la famosa partizione nascosta.

infrty
09-09-2008, 23:07
interessato

am0ur
09-09-2008, 23:48
Salve ragazzi....fra 2 settimana vado a new york e ho visto che da Amazon vendono ACER ASPIRE ONE “A150-1447" voglio prenderlo....vorrei sapere che tastiera ci trovo quella americana?quali sono le sostaziali differenze da quella europea?qualcono la preso la?come se le portato a casa senza passare x la dogana?scusate le domande da come ho letto trovero windows xp in inglese,quindi che faccio formatto?i driver da dove li prendo dal sito italiano o dal cd contenente nella scatola???grazie in anticipo...

BlastK
10-09-2008, 08:11
nel pdf in allegato c'è scritto che i requisiti minimi sono tra le varie cose:

HDD: 1 OS partition and 1 hidden partition exist


ora mi domando.... incorro in qualche rischio io che ho formattato completamente tutto l'HD facendo 1 sola partizione?:rolleyes:

Più che un rischio è un dato di fatto. Senza quella partizione non puoi usare il D2D Recovery, che per intero è Disk to Disk Recovery. In pratica prende dati e impostazioni dalla partizione nascosta e li copia nell'altra.
In genere nei portatili Acer dopo aver abilitato tale funzione nel BIOS al boot bisogna premere la combinazione di tasti ALT+F10.
Senza quella partizione non c'è molto da fare se non ricrearla usando l'immagine di qualcuno.

Paganetor
10-09-2008, 08:16
Salve ragazzi....fra 2 settimana vado a new york e ho visto che da Amazon vendono ACER ASPIRE ONE “A150-1447" voglio prenderlo....vorrei sapere che tastiera ci trovo quella americana?quali sono le sostaziali differenze da quella europea?qualcono la preso la?come se le portato a casa senza passare x la dogana?scusate le domande da come ho letto trovero windows xp in inglese,quindi che faccio formatto?i driver da dove li prendo dal sito italiano o dal cd contenente nella scatola???grazie in anticipo...

scusa, a quanto lo trovi? perchè le differenze sono parecchie (tastiera, XP in inglese, presa americana ecc.)

se risparmi 30 euro secondo me non vale la pena...

decaban
10-09-2008, 10:15
Scusate se ripropongo la domanda ma per me è fondamentale...

qualcuno usa il 110 o il 150 versione linux con modem usb huawei e169 della tim?

Vorrei essere sicuro che venga riconsciuto senza dover impazzire o ancora peggio dover installare XP

AirGT
10-09-2008, 10:21
Scusate se ripropongo la domanda ma per me è fondamentale...

qualcuno usa il 110 o il 150 versione linux con modem usb huawei e169 della tim?

Vorrei essere sicuro che venga riconsciuto senza dover impazzire o ancora peggio dover installare XP


io lo usavo prima di metter XP... funziona tranquillamente ;)

ti copio la guida presa da un altro forum:



Disabilitare la richiesta del Pin sulla sim
- inserire la sim in un telefono e disabilitare la richiesta del pin all'accensione
- inserire la chiavetta in una porta usb ed accendere l'Aspire One

Creare il file wvdial.conf
- aprire un terminale (ALT+F2 e lanciare "term" oppure" xfterm4")
- nel terminale digitare il comando
wvdialconf
poi editarlo con:
sudo mousepad /etc/wvdial.conf
- copiare il seguente contenuto e salvare:

[Dialer Defaults]
Modem = /dev/ttyUSB0
ISDN = 0
Modem Type = Analog Modem
Baud = 460800
Init1 = ATX3
Init2 = AT&F Q0 V1 E0 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Init3 = at+cgdcont=1,"IP","internet.wind"
Phone = *99***1#
Dial Attempts = 5
Stupid Mode = on
Dial Command = ATM1L3DT
Idle Seconds = 7200
Ask Passwords = 0
Password = "wind"
Username = "wind"
Carrier Check = on
New PPPD = 1


A seconda del gestore varia l'apn nella stringa "Init3", che può essere:
ibox.tim.it
web.omintel.it
tre.it
naviga.tre.it
internet.wind

e probabilmente "Phone" ovvero il numero da chiamare:
*99#
*99***1#

A questo punto lanciando da terminale:
sudo wvdial
dovrebbe partire la connessione e nel log visibile dovreste leggere l'ip ed i dns assegnati. (se avete skype installato questo sarà già in grado di connettersi). Prendete nota dei dns e lanciate nel terminale
sudo mousepad /etc/ppp/resolv.conf.umts
all'interno copiate:

nameserver dns1
nameserver dns2

sostituendo a dns1 e dns2 gli ip del primary e secondary dns annotati, ad esempio per wind:

nameserver 193.70.152.25
nameserver 193.70.192.25

Fatto questo è necessario che ad ogni connessione tramite chiavetta umts il contenuto del file
/etc/ppp/resolv.conf.umts
sovrascriva il contenuto del file
/etc/resolv.conf

Va creato uno script (un file di comandi) che lanci la connessione e copi questi ip dei dns ad ogni avvio.
sudo mousepad connetti-umts.sh
all'interno inserite:
#!/bin/sh
sudo cp /etc/ppp/resolv.conf.umts /etc/resolv.conf
sudo wvdial
ed anche uno script che chiuda la connessione:
sudo mousepad disconnetti-umts.sh
con contenuto:

#!/bin/sh
sudo killall wvdial
sudo killall pppd
(non sono sicuro sia necessario anche il secondo comando)

Bisogna ancora rendere eseguibili questi due file per poterli lanciare, attivando l'opzione nelle proprietà del file dentro il file manager oppure con i comandi:
sudo chmod a+x connetti-umts.sh
sudo chmod a+x disconnetti-umts.sh
da terminale lanciate:
sudo ./connetti.umts.sh
e provate a navigare con il browser.
A questo punto se avete il desktop avanzato di Linpus potrete anche inserire i due comandi nel menu attraverso Impostazioni / Editor dei menu.

AirGT
10-09-2008, 10:28
a giusto per la cronaca su newprice sembra tornata la disponibilità dei 150X a 359€... mi è arrivata addirittura una mail....

decaban
10-09-2008, 10:32
grazie "AirGT"
come immaginavo è un pò complicato ma dovrei riuscire nell'impresa.
Io in realtà avevo paura che non esistesse nessuna guida a riguardo...grazie di nuovo

AirGT
10-09-2008, 10:38
grazie "AirGT"
come immaginavo è un pò complicato ma dovrei riuscire nell'impresa.
Io in realtà avevo paura che non esistesse nessuna guida a riguardo...grazie di nuovo

guarda... io son riuscito a farla funzionare... dopo soli 30 min che avevo messo mani per la prima volta su linux.... ci vuole solo un pò di fiducia...

purtroppo linux per i miei gusti è tutto un pò macchinoso....

ti credo che ogni cosa si fà col comando "sudo" .... avoja se poi sudi ahahahaha... 7 camicie :p

c'ho giocato per 3 giorni... e poi ho messo windows xp pro (senza snellirlo con nLite).... che gira veramente bene... non pensavo...

cmq se vuoi un consiglio:

http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=31&t=1256

;) così levi molte limitazioni di linpus!

decaban
10-09-2008, 10:49
guarda... io son riuscito a farla funzionare... dopo soli 30 min che avevo messo mani per la prima volta su linux.... ci vuole solo un pò di fiducia...

purtroppo linux per i miei gusti è tutto un pò macchinoso....

ti credo che ogni cosa si fà col comando "sudo" .... avoja se poi sudi ahahahaha... 7 camicie :p

c'ho giocato per 3 giorni... e poi ho messo windows xp pro (senza snellirlo con nLite).... che gira veramente bene... non pensavo...

cmq se vuoi un consiglio:

http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=31&t=1256

;) così levi molte limitazioni di linpus!

La fiducia in me stesso la ripongo senza dubbio e anzi linux mi attira proprio per la curiosità di smanettarci un pò non avendolo mai provato prima...il problema stà nella mia ragazza che, dovendo usare anche lei il futuro netbook, potrebbe ben presto costringermi a formattare il tutto per passare a XP (sinceramente a quel punto lo prendo direttamente con xp e pace).
La cosa migliore che posso fare è informarmi sul funzionamento di linux linpsus per capire se è adatto a un principiante o se per ogni cosa serve digitare un comando astruso....e a quel punto decidere

am0ur
10-09-2008, 11:51
scusa, a quanto lo trovi? perchè le differenze sono parecchie (tastiera, XP in inglese, presa americana ecc.)

se risparmi 30 euro secondo me non vale la pena...

il modello top ciowe 160gb 1gb di ram batteria a 6celle e via dicendo....lo pago 280euro...credo ne valga la pena??

am0ur
10-09-2008, 12:02
Poi c e da dire che WIN XP originale gia lo tengo quindi tolgo quello americanoml adattatore x presa americana costa 3euro x la tastiera ho fatto un confronto e cambiano solo 3 tasti e le lettere accentate ma basta comprare quegli adesivi trasparenti e cambio le lettere!

motorazr
10-09-2008, 12:23
Ragazzi, una domanda..siccome in Internet se ne leggono di TUTTI i colori, di gente che butta m*rda addosso ad un notebook "concorrente", "che non ha", etc...: Ma queste SSD da 8GB integrate nell' a110L sono davvero così lente?
Anche le, eventuali, Samsung sono lente tanto da impedire un funzionamento più o meno fluido di XP?

Sono ancora indeciso nell'acquisto, e quindi mi sto informando per bene ;)

Grazie!

regshout
10-09-2008, 12:55
Guarda, io avevo la ssd intel, ed era lenta si, ma non da impedire il corretto funzionamento di windows, e poi ne ho uno con la ssd della samsung, e non era per niente lenta, ne in fase di installazione ne in fase di avvio di windows....

Paganetor
10-09-2008, 13:01
da quello che ho letto in giro, pare che gli SSD inizialmente utilizzati per gli eee (i modelli 700) avessero prestazioni buone (più che altro, derivante dal fatto che i tempi di accesso fossero molto bassi).

con i modelli successivi (non solo asus) si è visto che i numeri in gioco erano alti (centinaia di migliaia, se non milioni, di netbook venduti) e hanno visto che un grosso margine risiedeva proprio negli SSD e nella loro tecnologia costruttiva.

oggi in questi portatili si trovano principalmente SSD "simil chiavette", che mantengono tempi di accesso migliori rispetto ai dischi classici, ma sul trasferimento dati prendono una bella paga da questi ultimi.

è anche vero che difficilmente ci si ritrova con un disco vuoto e 5 giga di roba da copiare in un botto (è più facile che windows debba accedere a 3 o 4 file contemporaneamente, situazione ideale per gli SSD), ma nel momento in cui c'è l'occasione per scrivere parecchi dati in sequenza gli SSD "pacco" mostrano i loro limiti...

anche perchè questo spiega la differenza tra gli SSD "con le palle" (quelli con transfer rate da 70-100 mega/secondo) e quelli presenti nei netbook...

motorazr
10-09-2008, 13:32
Vi ringrazio tantissimo per le precisazioni... Quindi era come pensavo io. Due ultime domandine e poi vado di corsa a comperare questo netbook:

1. I materiali con i quali è costruito sono di una quantomeno discreta qualità? E' assemblato decentemente?

2. Il touchpad ho visto che è della stessa tinta della scocca (o bianco o blu)...secondo voi c'è il pericolo che vada incontro ad un precoce scolorimento? Inoltre come risponde ai comandi?

Denghiù :D

trokij
10-09-2008, 13:56
Ragazzi sarei interessato all'acquisto di questo pc ma ho sentito che muore uno schermo su 3 entro il primo mese, scalda molto, è un impresa persino l'upgrade della RAM... mia cugina poi l'ha appena preso e lo sta riportando indietro perchè la batteria della mobo è scarica e non tiene la data:rolleyes:
Vorrei prendere quello con linux e mettere xp e ovviamente se dovessi avere problemi rimettere linux e mandarlo in garanzia potrebbe essere una rottura di balle... ci sono questi rischi o no?:help:

fratus
10-09-2008, 14:15
io ce l'ho da 3 giorni e praticamente è sempre stato acceso.
per ora tutto ok.
effettivamente scalda come un forno....

decaban
10-09-2008, 14:32
io ce l'ho da 3 giorni e praticamente è sempre stato acceso.
per ora tutto ok.
effettivamente scalda come un forno....

spero sia Hard disk perchè si è parlato un sacco della nuova cpu lodando il basso consumo e quindi il poco calore emanato...
vabbè che in 3 giorni di fila o quasi...

Invece per un uso medio di 2 o 3 ore quanto scalda?

decaban
10-09-2008, 14:33
Ragazzi sarei interessato all'acquisto di questo pc ma ho sentito che muore uno schermo su 3 entro il primo mese, scalda molto, è un impresa persino l'upgrade della RAM...

Questa storia dello schermo non la sapevo :mbe:

fratus
10-09-2008, 14:34
spero sia Hard disk perchè si è parlato un sacco della nuova cpu lodando il basso consumo e quindi il poco calore emanato...
vabbè che in 3 giorni di fila o quasi...

Invece per un uso medio di 2 o 3 ore quanto scalda?

si ho il 150x.
cmq la cpu consuma tipo 2w però c'è il chipset che ne consuma 25w....

Stigmata
10-09-2008, 14:35
Ragazzi sarei interessato all'acquisto di questo pc ma ho sentito che muore uno schermo su 3 entro il primo mese, scalda molto, è un impresa persino l'upgrade della RAM... mia cugina poi l'ha appena preso e lo sta riportando indietro perchè la batteria della mobo è scarica e non tiene la data:rolleyes:
Vorrei prendere quello con linux e mettere xp e ovviamente se dovessi avere problemi rimettere linux e mandarlo in garanzia potrebbe essere una rottura di balle... ci sono questi rischi o no?:help:

interessato :O :D
non alla cugina, non pensar male :asd:

decaban
10-09-2008, 14:44
Domanda forse inutile....

L'autonomia del 110 è maggiore rispetto al 150?

francesco0586
10-09-2008, 15:25
Ragazzi sarei interessato all'acquisto di questo pc ma ho sentito che muore uno schermo su 3 entro il primo mese, scalda molto, è un impresa persino l'upgrade della RAM... mia cugina poi l'ha appena preso e lo sta riportando indietro perchè la batteria della mobo è scarica e non tiene la data:rolleyes:
Vorrei prendere quello con linux e mettere xp e ovviamente se dovessi avere problemi rimettere linux e mandarlo in garanzia potrebbe essere una rottura di balle... ci sono questi rischi o no?:help:

degli schermi non abbiamo mai sentito nulla...semmai quello che succede è che impazziscono alcuni bios e lo schermo si vede nero, ma esistono procedure di recupero che puoi benissimo fare a casa

la ram, ti porta via una mezz'oretta se è la prima volta che lo apri e non è una operazione simpatica anche se non impossibile, io non sono un esperto , ti posso assicurare che se ci riesco io ci riesci tu

cmq.....io sono contento della mia scelta, ma da euronics segnalano l'eeepc 904 o qualcosa del genere con hd da 80gb xp 1gb di ram (ampliabile in modo + semplice essendo un eeepc) a 349 euro da una settimana a questa parte...
ion punterei su quello, molti meno problemi...

Stigmata
10-09-2008, 15:31
cmq.....io sono contento della mia scelta, ma da euronics segnalano l'eeepc 904 o qualcosa del genere con hd da 80gb xp 1gb di ram (ampliabile in modo + semplice essendo un eeepc) a 349 euro da una settimana a questa parte...
ion punterei su quello, molti meno problemi...

esteticamente è molto peggio dell'AAO secondo me

decaban
10-09-2008, 15:41
...... da euronics segnalano l'eeepc 904 o qualcosa del genere con hd da 80gb xp 1gb di ram (ampliabile in modo + semplice essendo un eeepc) a 349 euro da una settimana a questa parte...
ion punterei su quello, molti meno problemi...

Occhio che il 904 monta ancora il celeron come cpu che a detta dei possessori del suo predecessore, il 900, scalda come una stufetta

francesco0586
10-09-2008, 15:54
non ne dubito, anche io ho preso questo pc per l'estetica invece dell'asus, anche per la migliore tastiera e schermo cristal bryte,poi il lettore di sd per l'espansione etc, però avesi potuto non avrei preso il 110, trall'altro ho visto chei 150 eprice ce li ha solo ora :mad:

motorazr
10-09-2008, 18:33
Scusate, ma non sto riuscendo a capire una cosa... Gli EeePC 900 hanno una memoria TOTALE di 12 o 20GB (suddivisi in: 4GB + 8 o 16GB di SSD a seconda del modello). Giusto?

Ed ho letto che la memoria da 4GB integrata (saldata) degli EeePC è indicata per installarci su il S.O. in quanto è più performante rispetto alla SSD rimovibile... (o è una ca**ata?)

Solo che, nonostante abbia spulciato il Web, non sono riuscito a capire quanta memoria saldata abbia l'Acer 110L.
Leggo che ha 8GB di memoria...ma suddivisi come?

Qualcuno potrebbe delucidarmi in merito?
Grazie mille ;)

Stigmata
10-09-2008, 19:01
Solo che, nonostante abbia spulciato il Web, non sono riuscito a capire quanta memoria saldata abbia l'Acer 110L.
Leggo che ha 8GB di memoria...ma suddivisi come?

Qualcuno potrebbe delucidarmi in merito?
Grazie mille ;)

*Dovrebbero* essere 8gb e basta.
Poi, se vuoi, puoi aggiungere tu una scheda per espandere lo spazio disponibile.

zanfo
10-09-2008, 19:03
tornando al discorso del erecovery,io ho il 150X con ancora la partizione nascosta,ho installato il windows "faster"(consigliato,con nod 32 e office si avvia in 30 secondi)e l'hard disk disponibile è diviso in 2 partizioni;nel bios il D2D è enable,ma l'erecovery non si installa lo stesso.A sto punto penso sia un problema del software

fratus
10-09-2008, 19:11
tornando al discorso del erecovery,io ho il 150X con ancora la partizione nascosta,ho installato il windows "faster"(consigliato,con nod 32 e office si avvia in 30 secondi)e l'hard disk disponibile è diviso in 2 partizioni;nel bios il D2D è enable,ma l'erecovery non si installa lo stesso.A sto punto penso sia un problema del software

hai messo una versione di xp lite?
trovi un incremento percettibile delle prestazioni?

zanfo
10-09-2008, 19:14
per quello che ho visto finora,è molto veloce e reattivo,ma devo ancora testarlo per bene.A me interessa che faccia il boot velocemente,e così è!

fratus
10-09-2008, 19:21
per quello che ho visto finora,è molto veloce e reattivo,ma devo ancora testarlo per bene.A me interessa che faccia il boot velocemente,e così è!

per farti xp hai usato la guida quella per eeepc?

zanfo
10-09-2008, 19:23
no,ho cercato xp faster,è già pronto,non ricordo chi me lo ha suggerito.Sappi comunque che esteticamente nn hai xp bello come quello full.Ad esempio la barra delle applicazioni è grigia e non blu....

zanfo
10-09-2008, 19:36
qualcuno ha il link per una borsa decente a prezzo accessibile?

Natsu
10-09-2008, 23:06
Qualcuno sa consigliarmi una distro linux alternativa a Linpus da usare sul one, possibilmente dove funzioni tutto l'hardware e ci siano i driver adatti?

infrty
10-09-2008, 23:24
ragazzi ma che differenze sostanziali ci sono tra i 2 modelli dell'acer??

trokij
10-09-2008, 23:54
interessato :O :D
non alla cugina, non pensar male :asd:
Non mi stupisce:D
La cugina non si tocca:O

degli schermi non abbiamo mai sentito nulla...semmai quello che succede è che impazziscono alcuni bios e lo schermo si vede nero, ma esistono procedure di recupero che puoi benissimo fare a casa

la ram, ti porta via una mezz'oretta se è la prima volta che lo apri e non è una operazione simpatica anche se non impossibile, io non sono un esperto , ti posso assicurare che se ci riesco io ci riesci tu

cmq.....io sono contento della mia scelta, ma da euronics segnalano l'eeepc 904 o qualcosa del genere con hd da 80gb xp 1gb di ram (ampliabile in modo + semplice essendo un eeepc) a 349 euro da una settimana a questa parte...
ion punterei su quello, molti meno problemi...
Io lo scarterei a priori... sai che ha una cornicetta vero?:mbe:
Cioè ti becchi lo chassis grande del eee pc 1000 ma con schermo da 8... mi pare na cagata:rolleyes:

ragazzi ma che differenze sostanziali ci sono tra i 2 modelli dell'acer??
Un abisso... 512 vs1gb di ram + uno ha 8gb di hd ssd,l'altro 80 o 120gb di hd tradizionale... se ti pare poco;)

BlastK
11-09-2008, 07:19
tornando al discorso del erecovery,io ho il 150X con ancora la partizione nascosta,ho installato il windows "faster"(consigliato,con nod 32 e office si avvia in 30 secondi)e l'hard disk disponibile è diviso in 2 partizioni;nel bios il D2D è enable,ma l'erecovery non si installa lo stesso.A sto punto penso sia un problema del software

Domanda sciocca la mia, hai provato a premere ALT+F10 al boot? Con AA1 non ho provato ma su tutti i notebook Acer si adotta questo metodo.

decaban
11-09-2008, 08:29
[QUOTE=trokij;24053794]
Io lo scarterei a priori... sai che ha una cornicetta vero?:mbe:
Cioè ti becchi lo chassis grande del eee pc 1000 ma con schermo da 8... mi pare na cagata:rolleyes:




concordo...a quel punto mi orienterei sull'acer aspire one 150 che resta più piccolo e ha l'hard disk e una tastiera comunque leggermente più grande del 900/901

infrty
11-09-2008, 08:32
Non mi stupisce:D
La cugina non si tocca:O


Io lo scarterei a priori... sai che ha una cornicetta vero?:mbe:
Cioè ti becchi lo chassis grande del eee pc 1000 ma con schermo da 8... mi pare na cagata:rolleyes:


Un abisso... 512 vs1gb di ram + uno ha 8gb di hd ssd,l'altro 80 o 120gb di hd tradizionale... se ti pare poco;)

si della ram e dell hd , sapevo , ma come wifi e BT processore etc....sono uguali?
si potra implementare la memoria con qualche sd?

decaban
11-09-2008, 08:41
si della ram e dell hd , sapevo , ma come wifi e BT processore etc....sono uguali?
si potra implementare la memoria con qualche sd?

Il bluetooth non c'è in nessuno dei due mentre il lettore di schede è presente

AirGT
11-09-2008, 09:22
no,ho cercato xp faster,è già pronto,non ricordo chi me lo ha suggerito.Sappi comunque che esteticamente nn hai xp bello come quello full.Ad esempio la barra delle applicazioni è grigia e non blu....


hai un qualche link per veder questo xp faster?

l'xp pro full che ho caricato sul mio A150L va benissimo... ma se c'è di meglio... perchè non provarlo ehehehe

il mio boota in 35/40 sec...

AirGT
11-09-2008, 09:27
girovagando ho trovato anche questa utility...

http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=165


ora la testo!

AirGT
11-09-2008, 10:06
fatto prova....

senza toccare nulla ci impiega:

33 sec da quando premo il pulsante ad arrivare in windows...

lanciando quel programma... il tempo si è abbassato a 29 sec!

ottimo direi.... ora faccio la stessa operazione per lo spegnimento... :D

Stigmata
11-09-2008, 10:10
effettivamente sul forum di aspireoneuser.com si leggono un sacco di utenti che hanno lo stesso identico problema... ora vado avanti e vedo se hanno trovato qualche soluzione.

trokij
11-09-2008, 10:20
effettivamente sul forum di aspireoneuser.com si leggono un sacco di utenti che hanno lo stesso identico problema... ora vado avanti e vedo se hanno trovato qualche soluzione.

Che problema? quello dello schermo nero?:confused:

Stigmata
11-09-2008, 10:27
Che problema? quello dello schermo nero?:confused:

A quanto pare alcuni AAO si bloccano dopo un reboot.
Come diceva francesco0586 qualche post addietro, pare essere un problema di bios che sclera.
Bios v.3114 = cattivo, bios v.3109 = buono.

> Qui c'è la procedura di recovery da seguire se il bios decide di suicidarsi (http://macles.blogspot.com/2008/08/acer-aspire-one-bios-recovery.html).
> Qui il link per scaricare il bios "buono" (http://rapidshare.com/files/138881164/ZG5_3109.zip.html).

EDIT: pare che i problemi siano più approfonditi, non prendete come sicuro al 100% questa storia dei bios.

AirGT
11-09-2008, 10:35
A quanto pare alcuni AAO si bloccano dopo un reboot.
Come diceva francesco0586 qualche post addietro, pare essere un problema di bios che sclera.
Bios v.3114 = cattivo, bios v.3109 = buono.

> Qui c'è la procedura di recovery da seguire se il bios decide di suicidarsi (http://macles.blogspot.com/2008/08/acer-aspire-one-bios-recovery.html).
> Qui il link per scaricare il bios "buono" (http://rapidshare.com/files/138881164/ZG5_3109.zip.html).

non è una questione di bios! questo è poco ma sicuro... dato che io uso il 3114 da quando l'ho comprato....

ed a volte è successo anche a chi aveva il 3109!

Stigmata
11-09-2008, 10:38
non è una questione di bios! questo è poco ma sicuro... dato che io uso il 3114 da quando l'ho comprato....

ed a volte è successo anche a chi aveva il 3109!

Mhhh... nel thread di aspireoneuser.com sono arrivato a pagina 11 di 21, e a quel punto (datato 22 agosto) il problema sembrava quello. Continuo a leggere...

Tu sai qualcosa in proposito?

trokij
11-09-2008, 10:43
Mhhh... nel thread di aspireoneuser.com sono arrivato a pagina 11 di 21, e a quel punto (datato 22 agosto) il problema sembrava quello. Continuo a leggere...

Tu sai qualcosa in proposito?

Link al tread?

Stigmata
11-09-2008, 10:44
Link al tread?

http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=24&t=903&st=0&sk=t&sd=a

francesco0586
11-09-2008, 10:44
Qualcuno sa consigliarmi una distro linux alternativa a Linpus da usare sul one, possibilmente dove funzioni tutto l'hardware e ci siano i driver adatti?

sta per uscire, è in fase di beta test linux puppy 4.1 con supporto per 1024x600, per quanto riguarda il wi-fi ci sono i driver originale della atheros
la bellezza del puppy è che il sistema operativo sta in circa 100mb, per quanto riguarda i programmi, devi scaricarti dei pacchetti

una alternativa che sento dire essere valida è xubuntu

qualcuno ha provato il netbook remix? quanto ci mette a caricare? è peso?

francesco0586
11-09-2008, 10:50
cmq....mi tocco, ma il mio acer va di stralusso...ed è strano perchè di solito sono sempre lo sfigato che compra l'oggetto con problemi,
apparte forti rallentamenti con firefox 3, mi sa che provo a rimettere il 2
invece IE 5 va molto bene.
Qualcuno mi consiglia qualche navigatore ultraleggero che non sia chrome?

cmq...sono passato da euronics....l'asus 904 non è da 80 gb come dice il volantino, ma da 160!

francesco0586
11-09-2008, 10:50
cmq....mi tocco, ma il mio acer va di stralusso...ed è strano perchè di solito sono sempre lo sfigato che compra l'oggetto con problemi,
apparte forti rallentamenti con firefox 3, mi sa che provo a rimettere il 2
invece IE 5 va molto bene.
Qualcuno mi consiglia qualche navigatore ultraleggero che non sia chrome?

cmq...sono passato da euronics....l'asus 904 non è da 80 gb come dice il volantino, ma da 160!

qualcuno ha provato inoltre una verisone lite di windows 2000? io sono curioso...

trokij
11-09-2008, 11:00
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=24&t=903&st=0&sk=t&sd=a

C'è anche questo...
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=2974&st=0&sk=t&sd=a

Quello che non ho capito è che dicono che si rivolgeranno alla garanzia anche dopo avere cambiato so o flashato il bios... ma questo non invalida la garanzia?:confused:

Natsu
11-09-2008, 11:35
sta per uscire, è in fase di beta test linux puppy 4.1 con supporto per 1024x600, per quanto riguarda il wi-fi ci sono i driver originale della atheros
la bellezza del puppy è che il sistema operativo sta in circa 100mb, per quanto riguarda i programmi, devi scaricarti dei pacchetti

una alternativa che sento dire essere valida è xubuntu



Il puppy sul one, molto interessante!
Qualcuno ha mai provato il Debian?
La atheros non si smentisce mai in quanto a disponibilità dei driver, è davvero la numero uno :cool:

zawardo
11-09-2008, 13:33
Ho dato un'occhiata ad almeno metà delle pagine (e non era poco:P), ma non ho trovato una risposta: l'uscita vga esterna sotto windows regge risoluzioni normali?(tipo 1280x1024).
In + si comporta come dual monitor o disabilita quello del portatile quando attiva?

Da qui a tra 10-15gg (a fine mese mi scade il cotnratto cocopro...) ci sono novità all'orizzonte? tipo calo prezzi, nuovo modello, nuovo modello di un concorrente (al momento solo l'msi è considerabile ma è + costoso e ingombrante).

decaban
11-09-2008, 13:56
Domanda forse inutile....

L'autonomia del 110 è maggiore rispetto al 150?

mi autoquoto e aggiungo:

quant'è l'autonomia per un uso classico:

a)solo navigazione internet senza wifi acceso
b)solo navigazione internet con wifi acceso
c)visione filmati dvix

P.S. mi interessa in particolare in riferimento al modello 150xp

Paganetor
11-09-2008, 14:05
Ho dato un'occhiata ad almeno metà delle pagine (e non era poco:P), ma non ho trovato una risposta: l'uscita vga esterna sotto windows regge risoluzioni normali?(tipo 1280x1024).
In + si comporta come dual monitor o disabilita quello del portatile quando attiva?

Da qui a tra 10-15gg (a fine mese mi scade il cotnratto cocopro...) ci sono novità all'orizzonte? tipo calo prezzi, nuovo modello, nuovo modello di un concorrente (al momento solo l'msi è considerabile ma è + costoso e ingombrante).

lavora in "clone" (le stesse cose le vedi su entrambi gli schermi)

zawardo
11-09-2008, 14:09
lavora in "clone" (le stesse cose le vedi su entrambi gli schermi)

questo significa che anche l'uscita esterna ha di massimo 1024x600 giusto??

acse
11-09-2008, 14:27
no.. puoi anche estendere il desktop su un monitor esterno con una risoluzione diversa da 1024x600 e anche rapidamente tramite hotkey

idum
11-09-2008, 16:38
Salve a tutti. Il thread è molto lungo e non riesco a trovare le informazioni che mi servono.
Volevo sapere se questo piccolo gioiellino scalda molto, in versione SDD. Lo prenderei per usarlo principalmente come e-reader e se scalda troppo è scomodo.
Gli altri netbook scaldano lo stesso un sacco?
Grazie
Ido

zanfo
11-09-2008, 16:48
avete testato la velocità di trasferimento dati in lan tramite router?é molto bassa con xp faster,mi sembrava che con l'originale fosse più veloce.

Per quanto riguarda la borsa per il trasporto,avete qualche link?

zanfo
11-09-2008, 17:16
avete testato la velocità di trasferimento dati in lan tramite router?é molto bassa con xp faster,mi sembrava che con l'originale fosse più veloce.

Per quanto riguarda la borsa per il trasporto,avete qualche link?

è più veloce via wi-fi!2,50 mb/s di media,contro neanche 1mb/s via cavo...strano

EikaF
11-09-2008, 21:05
è più veloce via wi-fi!2,50 mb/s di media,contro neanche 1mb/s via cavo...strano

io ho risolto con tcp optimizer

Delgado
12-09-2008, 09:56
raga sono indeciso tra l'acer aspire one a 150L a 330€ e Asus eeepc 904HD con 2gb di ram e 160hd a 313€..

Il primo lo conoscete.. il secondo ha 2gb di ram, hd 160gb e batteria a 6 celle.. anche se il celeron consuma + dell'atom credo che cmq l'autonomia sia superiore.. ad dimenticavo.. la scocca è quella del 1000H quindi + grande..

Voi che fareste :D

Doveste dare un voto da 0 a 10 al vostro 150 che gli dareste ? :)

p.s.: su entrambi toglierei l'os originale per installare Linux Mint (o ubuntu se il mint dovesse aver problemi..)

luca.321
12-09-2008, 10:53
raga sono indeciso tra l'acer aspire one a 150L a 330€ e Asus eeepc 904HD con 2gb di ram e 160hd a 313€..

Il primo lo conoscete.. il secondo ha 2gb di ram, hd 160gb e batteria a 6 celle.. anche se il celeron consuma + dell'atom credo che cmq l'autonomia sia superiore.. ad dimenticavo.. la scocca è quella del 1000H quindi + grande..

Voi che fareste :D

Doveste dare un voto da 0 a 10 al vostro 150 che gli dareste ? :)

p.s.: su entrambi toglierei l'os originale per installare Linux Mint (o ubuntu se il mint dovesse aver problemi..)

stesso dilemma mio....ma il 1000h nn lo prendi in considerazione?

Delgado
12-09-2008, 11:09
bhè col 1000h già si parla di +100€ di costo ;) i prezzi indicati sono inclusa spedizione :) diciamo che è di un'altra fascia..

decaban
12-09-2008, 11:09
raga sono indeciso tra l'acer aspire one a 150L a 330€ e Asus eeepc 904HD con 2gb di ram e 160hd a 313€..

Il primo lo conoscete.. il secondo ha 2gb di ram, hd 160gb e batteria a 6 celle.. anche se il celeron consuma + dell'atom credo che cmq l'autonomia sia superiore.. ad dimenticavo.. la scocca è quella del 1000H quindi + grande..

Voi che fareste :D

Doveste dare un voto da 0 a 10 al vostro 150 che gli dareste ? :)

p.s.: su entrambi toglierei l'os originale per installare Linux Mint (o ubuntu se il mint dovesse aver problemi..)

Secondo me il 904HD è troppo grande....il concetto di ultraportatile va a farsi benedire

dariuslab
12-09-2008, 15:42
salve ragazzi, mi chiamo dario.sono iscritto da un po di tempo, ma non ho mai scritto anche se vi seguo spesso.
e anche senza intervenire i vostri giudizi su questa macchinetta mi hanno convinto a comprarla.
oggi arriva il mio bel one150 con windows. c'ho giocato un po in ufficio e arrivato a casa, visto che sono fissato con la sicurezza ho messo le password al bios....admin e user....una delle mie solite...ora non mi fa entrare...eppure non ero sotto psicofarmaci :)) sapete dirmi se ha la solita batteria tampone come le piastre madri dei comuni pc? o qualche altro consiglio. grazie cmunque :) :muro:

dariuslab
12-09-2008, 15:50
risolto :)

grazie comunque!!

walter sampei
12-09-2008, 15:54
risolto :)

grazie comunque!!

come hai fatto? :)

decaban
12-09-2008, 15:59
come hai fatto? :)

si come? giusto da poco avevo letto il commento di qualcuno che sconsigliava altamente di mettere password da bios perchè nei portatili il trucco della batteria non funziona come per i pc desktop

dariuslab
12-09-2008, 17:06
si come? giusto da poco avevo letto il commento di qualcuno che sconsigliava altamente di mettere password da bios perchè nei portatili il trucco della batteria non funziona come per i pc desktop


ah..... nei portatili non funziona?? se avessi letto una cosa del genere mezzora mi sarei suicidato :)
trucco??....purtroppo niente trucco...il fatto è che entro nel bios ed ho la maiuscola in automatico.....invece durante il boot niente maiuscola....madò che figura da idiota....e pensare che il primo computer che ho comprato era grande proprio come questo.....sinclair zx spectrum :) i più vecchietti se lo ricorderanno ;)

dariuslab
12-09-2008, 17:14
già che ci sono....per avere una copia del sistema operativo originale (windows) cosa mi conviene fare?
cosa fa esattamente il Recovery Management?? ripristina un'immagine nascosta da qualche parte o cos'altro??
prima di chiedere ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare niente...
grazie :D

Sto88
12-09-2008, 17:39
Tempo di esperimenti!
Ho provato a vedere come si comporta il netbook sotto il sistema operativo Vista Business con 1gb di ram...e hd da 120gb
Allora il sistema reagisce veramente bene, il che mi ha sorpreso e non poco, mettondo i driver giusti lo schermo si setta perfettamente e la risoluzione è davvero ottima nonostante si tratti un 8,9''...
I punteggi che win da al netbook sono i seguenti:

-Processore --->3,0 (non è male..)
-Ram ---> 4,4 (altino anche questo)
-Scheda video ---> 1,9 (qua sono dolorini...)
-Grafica 3D ---> 1,0 (fine di un sogno)
-Hard Disk ---> 5,3 (altissimo...)

In rete ho trovato solo i punteggi del wind U100...e questi per fare un confronto vince solo su Scheda video con 4,1 e Grafica 3D cn 2,7.
La cosa strana è che sulla carta la scheda video integrata dovrebbe essere la stessa...
O sono truccati i risultati in rete oppure..mancano dei driver per un ottimizzazione sull'acerOne...oppure ancora la versione business ha qualche limite rispetto alla Home Premium...oppure non lo so proprio!

Se qualcuno ha provato con altre versioni di vista...o ha notizie di risultati migliori potrebbe postarli nel topic x un confronto!

tellone
12-09-2008, 17:49
Tempo di esperimenti!
Ho provato a vedere come si comporta il netbook sotto il sistema operativo Vista Business con 1gb di ram...e hd da 120gb
Allora il sistema reagisce veramente bene, il che mi ha sorpreso e non poco, mettondo i driver giusti lo schermo si setta perfettamente e la risoluzione è davvero ottima nonostante si tratti un 8,9''...
I punteggi che win da al netbook sono i seguenti:

-Processore --->3,0 (non è male..)
-Ram ---> 4,4 (altino anche questo)
-Scheda video ---> 1,9 (qua sono dolorini...)
-Grafica 3D ---> 1,0 (fine di un sogno)
-Hard Disk ---> 5,3 (altissimo...)

In rete ho trovato solo i punteggi del wind U100...e questi per fare un confronto vince solo su Scheda video con 4,1 e Grafica 3D cn 2,7.
La cosa strana è che sulla carta la scheda video integrata dovrebbe essere la stessa...
O sono truccati i risultati in rete oppure..mancano dei driver per un ottimizzazione sull'acerOne...oppure ancora la versione business ha qualche limite rispetto alla Home Premium...oppure non lo so proprio!

Se qualcuno ha provato con altre versioni di vista...o ha notizie di risultati migliori potrebbe postarli nel topic x un confronto!

lascia stare svista e metti ubuntu 8.04 :sofico:

Mythical Ork
12-09-2008, 18:14
lascia stare svista e metti ubuntu 8.04 :sofico:

vabbè, pero leggendo il post mi sembra strano che da 1.9 ci sia un salto a 4.1, oppure da 1.0 a 2.7 :confused:

Interessante però come esperimento... utilizzalo un altro po' vista, prova a installare qualcosa e dicci come va.

fratus
12-09-2008, 18:37
Tempo di esperimenti!
Ho provato a vedere come si comporta il netbook sotto il sistema operativo Vista Business con 1gb di ram...e hd da 120gb
Allora il sistema reagisce veramente bene, il che mi ha sorpreso e non poco, mettondo i driver giusti lo schermo si setta perfettamente e la risoluzione è davvero ottima nonostante si tratti un 8,9''...
I punteggi che win da al netbook sono i seguenti:

-Processore --->3,0 (non è male..)
-Ram ---> 4,4 (altino anche questo)
-Scheda video ---> 1,9 (qua sono dolorini...)
-Grafica 3D ---> 1,0 (fine di un sogno)
-Hard Disk ---> 5,3 (altissimo...)

In rete ho trovato solo i punteggi del wind U100...e questi per fare un confronto vince solo su Scheda video con 4,1 e Grafica 3D cn 2,7.
La cosa strana è che sulla carta la scheda video integrata dovrebbe essere la stessa...
O sono truccati i risultati in rete oppure..mancano dei driver per un ottimizzazione sull'acerOne...oppure ancora la versione business ha qualche limite rispetto alla Home Premium...oppure non lo so proprio!

Se qualcuno ha provato con altre versioni di vista...o ha notizie di risultati migliori potrebbe postarli nel topic x un confronto!

hai usato una versione standard o ridotta con vlite?

Sto88
12-09-2008, 18:52
@ tellone:
Ubuntu mi fa dannare con la scheda di rete wifi (ben 3 installazioni...) Ma presto lo metterò, magari aspetto la 8.10 ;D

@Mythical Ork:
Ci stavo giusto pensando...Proverò dei giochi magari un GTA San Andreas se lo recupero e un Viva Pinata...quest'ultimo xkè l'ho appena acquistato eheheh.

@fratus:
No no..nessuna versione ridotta...non ne vedevo il motivo alla fine vendono dei celeron con vista e 1gb di ram...Volevo proprio vedere come si comportava! E' una versione di Vista Business originale...
Cmq credo che sia già ridotta di suo xkè giochi non ce ne sono precaricati :)

Appena faccio quegli esperimenti vi dirò come si comporta...magari è la volta buona che imparo a mettere video su youtube eheheh..

Qualcuno sa del perchè ci sia quel salto abissale tra AcerOne e U100???

LaToX
12-09-2008, 19:55
per quanto riguarda ubuntu sul'acer aspire one vi consiglio OneLinux , una versione di linux ubuntu fatta apposta per l'acer one.

(www.onelinux.org) a me funziona tutto egreggiamente.

AirGT
12-09-2008, 20:00
per quanto riguarda ubuntu sul'acer aspire one vi consiglio OneLinux , una versione di linux ubuntu fatta apposta per l'acer one.

(www.onelinux.org) a me funziona tutto egreggiamente.


il "Fatta apposta per l'acer one" implica che funziona tutto regolarmente? wifi... lettore schede... audio... tutto? è già tutto preinstallato?

Mythical Ork
12-09-2008, 20:22
Appena faccio quegli esperimenti vi dirò come si comporta...magari è la volta buona che imparo a mettere video su youtube eheheh..


Attendiamo notizie :)

per quanto riguarda ubuntu sul'acer aspire one vi consiglio OneLinux , una versione di linux ubuntu fatta apposta per l'acer one.

(www.onelinux.org) a me funziona tutto egreggiamente.

Ottimo, in quanto a leggerezza com'è? Sarebbe il massimo avere un ubuntu ottimizzato per il one...

LaToX
12-09-2008, 21:43
Praticamente a me funziona tutto, wifi, schede di memoria, audio ecc
Lo trovo ben fatto, si avvia anche veloce.
I ragazzi che lo stanno sviluppando sono attivi e l'ottimizzazione è veloce.
Unico neo risolvibile facilmente è che all'inizio non ti legge le penne usb ammeno che non le inserisci prima di avviarle.
Per risolvere quel problema basta leggere qualche stringa qua ( https://help.ubuntu.com/community/AspireOne#Step%203:%20Tweak%20/%20Fix )

Provatelo, vanno benissimo anche gli effetti di compiz :P

Sto88
12-09-2008, 22:05
Praticamente a me funziona tutto, wifi, schede di memoria, audio ecc
Lo trovo ben fatto, si avvia anche veloce.
I ragazzi che lo stanno sviluppando sono attivi e l'ottimizzazione è veloce.
Unico neo risolvibile facilmente è che all'inizio non ti legge le penne usb ammeno che non le inserisci prima di avviarle.
Per risolvere quel problema basta leggere qualche stringa qua ( https://help.ubuntu.com/community/AspireOne#Step%203:%20Tweak%20/%20Fix )

Provatelo, vanno benissimo anche gli effetti di compiz :P

Noooo...Averlo letto prima! :muro:
Ehehe.. va bè dai! Ho reinstallato proprio ora su una partizione di 35gb ubuntu 8.04 ora il wifi sembra andare... Un consiglio cercatevi un lettore cd USB da penna non funzionava l'installazione del wifi magari per via di qualche pacchetto mancante...non saprei!
Magari lo proverò questo OneLinux...mi sembra ben fatto ;D

Ah se riesco metterò una versione più "pesante" di vista la home premium..:Prrr:

AirGT
12-09-2008, 22:18
Praticamente a me funziona tutto, wifi, schede di memoria, audio ecc
Lo trovo ben fatto, si avvia anche veloce.
I ragazzi che lo stanno sviluppando sono attivi e l'ottimizzazione è veloce.
Unico neo risolvibile facilmente è che all'inizio non ti legge le penne usb ammeno che non le inserisci prima di avviarle.
Per risolvere quel problema basta leggere qualche stringa qua ( https://help.ubuntu.com/community/AspireOne#Step%203:%20Tweak%20/%20Fix )

Provatelo, vanno benissimo anche gli effetti di compiz :P

dimmi quanti secondi ci mette ad esser operativo dal momento in cui premi il pulsante d'accensione :)


x Sto88: quanto ci mette invece Vista? fai lo stesso test.... io con XP pro full son arrivato a 29 sec :)

Sto88
12-09-2008, 23:58
dimmi quanti secondi ci mette ad esser operativo dal momento in cui premi il pulsante d'accensione :)


x Sto88: quanto ci mette invece Vista? fai lo stesso test.... io con XP pro full son arrivato a 29 sec :)

Vista ci mette circa 30-33 secondi all'avvio...e 15 sec (lo so sembra impossibile) per spegnersi!
Preciso che non ho installato nulla se non i driver scaricati dal sito! Quindi niente antivirus o altro...I test che ho fatto sono all'inizio xkè prima non avevo modo di installare da cd.. :)

AirGT
13-09-2008, 00:38
ragazzi si hanno novità in merito al modulo 3g? io non sò se comprare una internet key o aspettare questo benedetto modulo 3G....

DreamsKnight
13-09-2008, 02:07
una domandina velocissima. come si può riconoscere la presenza dell'ssd samsung o intel? dal bios?

BlastK
13-09-2008, 08:11
come si può riconoscere la presenza dell'ssd samsung o intel? dal bios?

Esatto, dal tab Information guarda HDD Model Name.

Mythical Ork
13-09-2008, 10:35
ok, ragazzi... ho ordinato l'acer tramite mrstore... speriamo bene e spero di non perntirmene :D

DreamsKnight
13-09-2008, 10:55
Esatto, dal tab Information guarda HDD Model Name.

è scritto per esteso?
samsung o intel?

no perchè visto che li vendo... me lo posso scegliere. :asd:

BlastK
13-09-2008, 11:09
è scritto per esteso?
samsung o intel?

no perchè visto che li vendo... me lo posso scegliere. :asd:

Intel -> SSDPAM0008G1EA
Samsung -> P-SSD 1800