View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One
zephyr83
24-03-2009, 23:27
e io ti ripeto da una vita CHE NON E' COSI'!
la ventola è ferma!!!
mha, allora come al solito acer mette componenti random e li gestisce anche in maniera random! Possibile che ognuno qui abbia un acer one differente dagli altri?!! :confused:
zephyr83
24-03-2009, 23:29
si, ma una volta entrato in funzione il software si spegne completamente
ma a te sta ferma anche all'accensione e anche senza usare nessun programma? perché io sto dicendo che la ventola gira sempre e si può fermare SOLO con un programma di controllo!
Charlie Oscar Delta
25-03-2009, 02:00
guarda come ho detto prima appena arrivato faceva un rumore pazzesco, tipo quello dei video. adesso, se lo lascio buono sulla scrivania, la ventola gira normalmente, credo.
solo se lo inclino o lo "agito" fa rumore (stranamente non forte come appena arrivato), la cosa passa rimettendolo orizzontale o alle brutte dando un colpetto nella zona della ventola.
per questo non me la prendo più di tanto..anzi, potrebbe darsi che neanche il venditore se ne sia accorto... non è sicuramente registrato ma non ho voglia di mandarlo in assistenza e stare un mese senza.
Charlie Oscar Delta
25-03-2009, 04:41
non è che sono buono, ma il beneficio del dubbio quantomeno devo darglielo, perchè se è vero che il problema è dimostrato da alcuni video su youtube è anche vero che c'è stato di mezzo il viaggio, e sappiamo come sono i postini, e anche durante l'apertura l'ho girato diverse volte, senza sbatterlo ovviamente.
ora non lo sta più facendo quel rumore, mi sembra identico ai miei due precedenti A110L, anche la velocità massima non è esagerata, anzi la distinguo poco da quella bassa. per sicurezza questi giorni la tengo sempre accesa al massimo e vedo come si comporta.
primo test sulla batteria 2h30m con wifi acceso, luminosità al minimo e IE aperto su gmail, senza fare niente. disabilitato qualsiasi risparmio energetico. ben un'ora in meno rispetto ai due 110L... non penso dipenda dall'hard disk, forse è la batteria sfigata (l'utility acer dice che è una Panasonic).. ora lo lascio in carica spento e riprovo con un divx nelle stesse condizioni, col 110L durava 2h30m...quindi immagino durerà 1h in meno.. mi sembra assurdo però.
non ho intenzione di smontarlo solo per la ventola, visto che ora sembra funzionare normalmente. quando aggiungerò il touchscreen allora controllerò, e proverò anche a staccare l'hard disk, sperando che funzioni solo con una pennetta usb, per vedere se l'autonomia migliora.
ho provato aa1 fan control ma è troppo scarno, meglio a1ctl che offre diverse funzioni, cmq i due segnano la stessa temperatura, che è 15°C inferiore a quella che rileva everest.
stanotte complici i termosifoni spenti a ventola accesa al massimo stava sui 42-43, a ventola spenta 51-52. riproverò domani sera quando la casa sarà bella tiepida.
cmq è bello lento pure con l'hard disk..non noto tutta sta differenza, ma in effetti in previsione di un weekend o altro 160gb mi fanno comodo, la poca differenza rispetto a comprare un hd zif è meritata.
su questo modello 150X ho trovato la borsetta di pelle nera marchiata Acer!
Charlie Oscar Delta
25-03-2009, 09:29
allora.. come dicevo.. luminosità al minimo, IE aperto su gmail, volume a metà (8 tacche su 16) e wifi acceso, vlc con un divx da 700mb di 2h20m, non ce l'ha fatta, è durata esattamente 2h05m, nelle quali la ventola è stata 1 ora accesa al massimo (45-46 gradi) e un'ora spenta (55-56).
adesso ricarico e provo a wifi spento. cmq il 110L mi era durato poco più di 2h30m nella stessa situazione.
la cosa strana è che il 110L senza far nulla durava 3h30m, con un divx 2h30. questo invece 2h30m senza far niente e 2h05m col divx... :confused:
la ventola non fa rumori strani, meglio così ;)
padremayi
25-03-2009, 12:01
ma a te sta ferma anche all'accensione e anche senza usare nessun programma? perché io sto dicendo che la ventola gira sempre e si può fermare SOLO con un programma di controllo!
allora non ci eravamo capiti, intendevo quello.
però a me non parte subito, si avvia all'accensione per fermarsi subito dopo...
successivamente se non utilizzo nessun programma di controllo parte solo al raggiungimento di una determinata temperatura, altrimenti segue le indicazioni del programma di controllo
padremayi
25-03-2009, 12:04
Questa proprio non la sapevo ottima dritta... però...hemm cosa sarebbe l'MRB
intendi il Master boot record?
La dritta arriva da pomeriggi di sperimentazione sulla mia pelle! eheh
MBR, Master Boot Record
gianmini
25-03-2009, 15:38
ancora niente per l'overclock?
avendo vista mi farebbe comodo se il netbook girasse a 2,0ghz invece di 1,66!
:D
marcy1987
25-03-2009, 17:28
ancora niente per l'overclock?
avendo vista mi farebbe comodo se il netbook girasse a 2,0ghz invece di 1,66!
:D
giusto per curiosità, vista come gira? il tuo AsipreOne quanta ram e che HD ha?
ancora niente per l'overclock?
avendo vista mi farebbe comodo se il netbook girasse a 2,0ghz invece di 1,66!
:D
Mi pare che da Tom ci sia un qualche articolo sull'overclock dove c'è una sezione dedicata all'Atom!!
Per disattivare la scheda wireless basta spostare a destra lo swich??
marcy1987
25-03-2009, 18:06
Mi pare che da Tom ci sia un qualche articolo sull'overclock dove c'è una sezione dedicata all'Atom!!
Per disattivare la scheda wireless basta spostare a destra lo swich??
per l'OC ancora niente, purtroppo.. si per disattivare il wireless basta spostare lo swich a destra e rilasciarlo ;)
gianmini
25-03-2009, 18:12
giusto per curiosità, vista come gira? il tuo AsipreOne quanta ram e che HD ha?
d150, 2gb ram, 160hd 1,66ghz! va davvero bene, a patto di disattivare la sidebar e avere solo il minimo indispensabile al login!
poi ci tengo aperti itunes, chrome, mail e messenger senza problemi!
anche word o powerpoint insieme a quelli sopra!
con 1gb di ram ovviamente arrancava, ma ora va proprio bene!
se vi fosse la possibilità di portare il procio a 2ghz (come per l'eeepc) andrebbe davvero liscio...
Charlie Oscar Delta
25-03-2009, 21:26
eppure qua più di una persona dice che vista sia un pelo più veloce di xp anche sull'acerino!
quando dovrò formattare proverò, anche se mi incuriosisce di più windows7 al momento.
anche sul fisso a causa di alcuni programmi poco supportati continuo ad usare xp, ma non so se potrebbero andare bene anche con vista..forse sì.
cmq ho black xp, che esteticamente è come vista :asd:
moe0112358
26-03-2009, 00:22
messo su osx leopard 10.5.6, non c'è paragone, funziona molto ma molto ma molto meglio di vista e un pochino più lento di seven su questa config:
AA1 110l
1.5 gb ddr2
mk3008gal 30 GB hard disk da 1.8"
unico problema? non si possono regolare le ventole.. a breve dovrei rilasciare uno script che però risolve il problema; stay tuned!
ShadowThrone
26-03-2009, 09:35
messo su osx leopard 10.5.6, non c'è paragone, funziona molto ma molto ma molto meglio di vista e un pochino più lento di seven su questa config:
AA1 110l
1.5 gb ddr2
mk3008gal 30 GB hard disk da 1.8"
unico problema? non si possono regolare le ventole.. a breve dovrei rilasciare uno script che però risolve il problema; stay tuned!
ma per l'installazione di Leopard, serve il lettore dvd esterno, oppure posso usare una penna usb da 8 gb???
terrassone
26-03-2009, 09:55
ragazzi un saluto a tutti, ieri sera ho comprato l'a110con linux, mi sembravauna buona offerta a 179 euro. tornato a casa mi son messo a smanettare per provare xp, alla fine ci son riuscito ma visto che va davvero lento volevo riprovare linpus. allora premetto che durante l'installazione di xp, all'inizio ho eliminato la prima partizione dell'hd, ora volendo rimettere linpus che era molto + veloce ho seguito le istruzioni per creare la usb di riavvio con linux, solo che sotto xp dopo che seleziono create recovery usb device. c'è una barra che si "riempie" subito (c'è scritto linux kernel na cosa del genere) arriva al 100% e poi lo schermo resta buio(invece sulle istruzioni per il ripristino e la creazione di una usb di ricovero c'era scritto che il sistema avrebbe dovuto farmi comparire la lista delle unità e io avrei dovuto scegliere su quale unità (cioà la pen drive) mettere linpus) invece niente, provo cmq ad inserire questa pen drive nel acer a110 riavvio, modifico il boot e mi da come opzione o di avviare xp opp mi specifica l'altra unità(cioè la usb) che non contiene il so microsoft, io cmq seleziono questa opzione per il riavvio ma mi dice che c'è un errore e mi indica di premere qualsiasi errore per riavviare. come devo fare??? vorrei solo ripristinare tutto come quando ho acquistato il netbook. per favore date4mi na mano.
Charlie Oscar Delta
26-03-2009, 10:09
se hai cancellato la partizione nascosta del recovery dubito che riuscirai usando il cd di ripristino fornito col netbook..
hai provato a formattare la partizione di xp in fat32? in quel modo è molto più veloce!
terrassone
26-03-2009, 10:18
allora nel frattempo ho capito che la procedura per creare la usb di ripristino non era fatta bene, ho riprovato con un altro pc ed effettivamente ora sta procedendo come dovrebbe, poi riprovo a ripristinare sul a110, scusa e se davvero ho fatto sta cappellata come dovrei rimettere tutto alla configurazione di partenza?
terrassone
26-03-2009, 10:19
cmq ricordo di aver eleiminato la prima partizione, quella + grande era di circa 4 giga se non erro, e ricordo che dopo ce ne era un'altra + piccola.
AMDmania
26-03-2009, 10:27
buon giorno a tutti raga...volevo chiedervi una cosa alquanto urgente!! ho un AAO a150x comprato tipo 3 mesi fa...ancora nuovissimo e perfetto...ma vedendo la nuova serie di d150x me ne sono diciamo così, innamorato! siccome ho trovato dei modelli online a 300€ o poco più vorrei sapere se montano tutti la batteria a 6 celle e se effettivamente ne vale la pena di passare da un modello all'altro...vorrei inoltre sfruttare la valutazione del mio a150 per non venderlo quando ormai sarà obsoleto comprarlo..non so se mi sono spiegato! grazie a tutti anticipatamente per la risposta...
Charlie Oscar Delta
26-03-2009, 10:27
cmq ricordo di aver eleiminato la prima partizione, quella + grande era di circa 4 giga se non erro, e ricordo che dopo ce ne era un'altra + piccola.
mh non so di preciso come funziona la cosa xche non ho mai provato (e ora ho il 150X), non è che non voglio aiutarti...ma credo che tra le istruzioni cartacee o sul disco di ripristino ci sarà qualche guida per fare al meglio il recovery! chi fa da sè..fa da sè..
moe0112358
26-03-2009, 10:44
ma per l'installazione di Leopard, serve il lettore dvd esterno, oppure posso usare una penna usb da 8 gb???
no, puoi usare una penna o un hd esterno come spiegato in questa guida http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=14&t=11408 per poi collegare il drive al portatile e continuare seguendo le istruzioni di quest'altra guida http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=14&t=10197
Il risultato finale? un ottimo osx 10.5.6, con l'unica semplice pecca di non avere il controllo ventole!
Charlie Oscar Delta
26-03-2009, 12:09
L'applicazione ha il sensore della temperatura leggermente sballato:
segna 6-7° MENO rispetto ad HWmonitor di CPUID.
Quindi quando lo impostate, tenete conto anche di questo... ;)
HWmonitor è il top in fatto di misurazione, quindi meglio fidarsi di lui e non di a1ctl... :D
everest però segna 15 gradi in più di a1ctl, e aa1fan segna uguale a a1ctl..
non ho ancora provato cpuid.
Charlie Oscar Delta
26-03-2009, 12:12
server il codec CoreAVC (a pagamento) e poi uso media player classic (impostato su modulo d'uscita VRM9 Renderless ** per abilitare i sottotitoli) e va una bomba.
ho provato ma scattano..
Buongiorno ragazzi!
Ieri mi hanno regalato l'Acer Aspire One. Scrivo perché ho delle difficoltà a reperire i manuali elettronici (quelli cartacei sono un pò carenti).
Innanzitutto ho problemi a identificare con esattezza il modello. Scrivo le caratteristiche così, qualche anima pia può dare una mano al niubbone :)
CPU: Intel atom N270
LDC: 8.9''
RAM: 1 GB DDR2
Storage: 160 GB
Card Reader: Multi in 1 card reader
LAN: 10/100 base T
Wireless: 802.11 b/g
Softload: Windows XP Home
Non ho mai avuto un portatile e mi sono chiesto (dato che non c'é scritto nulla nei manuali cartacei):
1) Per quanto tempo occorre tenere in carica la batteria la prima volta? E le successive?
2) Il modello esatto è Acer Ispire One oppure devo cercare un modello con altre/ulteriori sigle se voglio scaricare drivers e manuali?
ringrazio chi avrà voglia di darmi qualche risposta o dritta :)
Charlie Oscar Delta
26-03-2009, 12:47
hai il modello A150X
la batteria si carica in 90 minuti circa, si accenda la spia verde quando ha finito. non serve alcuna precauzione particolare, anzi di solito le batterie sono già cariche quando apri la confezione.
ciao a tutti...
sono un fortunato possessore dell'acer 150bw cn Xp installato. Vorrei fare l'upgrade della ram (anche se non ho mai smontato un pc o cose del genere) ma mi son perso tra le centinaia di discussioni e non ritrovo il link alla guida su come procedere...qualcuno sarebbe così gentile da postarmi il link della procedura? grazie!
skyline_gtr
26-03-2009, 14:14
Ciao a tutti, stamttina ho acquistato un A110-AB da Eldo...pagato 229€.
Devo dore che sono assolutamente soddisfatto dell'acuisto!
Charlie Oscar Delta
26-03-2009, 14:27
ciao a tutti...
sono un fortunato possessore dell'acer 150bw cn Xp installato. Vorrei fare l'upgrade della ram (anche se non ho mai smontato un pc o cose del genere) ma mi son perso tra le centinaia di discussioni e non ritrovo il link alla guida su come procedere...qualcuno sarebbe così gentile da postarmi il link della procedura? grazie!
tu hai già 1gb di ram, secondo me non conviene molto aprirlo. considera che dovrai togliere il modulo da 512 e sostituirlo con uno da 1gb. io ad esempio non saprei che farci con quello da 512...quindi al momento lo tengo così.
forse in futuro uscirà un bios che disabilita la ram saldata e permetterà di installare un modulo da 2gb...forse...
cmq ecco due video..
http://www.aspireoneuser.com/it/2008/08/29/how-to-add-ram-to-the-acer-aspire-one-netbook/
http://www.netbooknews.it/video-guida-aggiungere-ram-allacer-aspire-one/
grazie della pronta risposta...xò leggo sul forum di molta gente ke passa da 1gb di default a 1,5gb e dicon ke si hanno grandi vantaggi!
in che percentuale dici che sia questo vantaggio? ...xè se è troppo bassa non mi convien farla!
secondo voi se lo lascio così con 1gb di ram riesco a lavorarci in Autocad (2d) e col PhotoshopCS3?
marcy1987
26-03-2009, 14:53
secondo voi se lo lascio così con 1gb di ram riesco a lavorarci in Autocad (2d) e col PhotoshopCS3?
in questo caso io il passaggio lo farei.. un po' di ram in più non fa male a questi programmini:fagiano:
c'è qualke guida pdf o comunque cartacea che spiega come fare l'upgrade ram?
xè con i video mi rimbecillisco un pò...hehe!
ho sentito in giro che alcuni utenti han brikkato il loro netbook nell'effettuare questo upgrade...è vero?
marcy1987
26-03-2009, 15:04
c'è qualke guida pdf o comunque cartacea che spiega come fare l'upgrade ram?
xè con i video mi rimbecillisco un pò...hehe!
ho sentito in giro che alcuni utenti han brikkato il loro netbook nell'effettuare questo upgrade...è vero?
perchè sono stati poco furbi (hanno usato ram incompatibili) o sfortunati (hanno rotto qualcosa smontanto il portatile)
se usi ram compatibili puoi stare sereno: con Kingston e Samsung puoi stare tranquillo, mentre tanti hanno avuto problemi con ram PNY o OCZ: http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=55&t=2869
per una guida.. cerca cerca che ce ne sono anche in italiano ;)
padremayi
26-03-2009, 15:05
ma per l'installazione di Leopard, serve il lettore dvd esterno, oppure posso usare una penna usb da 8 gb???
Leggi qui (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/47-software/89-creare-usb-installer-per-mac-os-x.html)
darkakira
26-03-2009, 15:08
salve ragazzi, mi dite come faccio a overcloccare questo portatilino?che programmi devo usare?e soprattutto come? ne ho usati alcuni, ma non riesco a farli funzionare dato che non conosco nemmeno il pll di questo pc. qualcuno sa aiutarmi?
skyline_gtr
26-03-2009, 16:52
Non so se è già stata postata, ma ecco una guida brevissima per far comparire il menù "classico", alla pressione del tasto destro del mouse....cliccando su di un punto vuoto della Home:
- Aprite la cartella Documenti, o qualsiasi altra.
- Dal menù File aprite il terminale.
- Digitate xfce-setting-show e premete Invio.
- Vi si aprirà una finestra. Scegliete il pulsante “Desktop”.
- Andate nella scheda Behavior e spuntate l’opzione “Show desktop menu on right click”.
Qualcuno usa firefox 3? Sul mio c'è installato Firefox 2, e nel gestore pacchetti non c'è traccia di FF3....
gianmini
26-03-2009, 17:13
salve ragazzi, mi dite come faccio a overcloccare questo portatilino?che programmi devo usare?e soprattutto come? ne ho usati alcuni, ma non riesco a farli funzionare dato che non conosco nemmeno il pll di questo pc. qualcuno sa aiutarmi?
mi sa che nn si può!!!!
damn!
ShadowThrone
26-03-2009, 19:21
Il risultato finale? un ottimo osx 10.5.6, con l'unica semplice pecca di non avere il controllo ventole!
grazie 1000! :) appena ho tempo lo provo
cmq... domanda sull'autonomia della batteria.... ma come fate a farla durare 2 ore?
a me non ci arriva proprio... :stordita:
Charlie Oscar Delta
26-03-2009, 20:14
grazie 1000! :) appena ho tempo lo provo
cmq... domanda sull'autonomia della batteria.... ma come fate a farla durare 2 ore?
a me non ci arriva proprio... :stordita:
io faccio 2h30m con wifi acceso senza far nulla, 2h5m con un divx su vlc, sempre wifi acceso.
non è che tieni la luminosità al massimo??? xchè quello influisce molto.
inoltre influisce molto scrivere su disco, copia incolla da una penna usb ad esempio..
e ti dico, sul 110L facevo 3h30m senza far nulla cn wifi acceso e 2h30m con un divx e wifi acceso. luminosità sempre al minimo però.
difatti sto rosicando parecchio che questa dura così poco, mi pare strano che sia l'hard disk a consumare così tanto, anche perchè prima avevo un'ora di differenza tra idle e divx, ora solo 25minuti di differenza.. strano no?
tanto x curiosità.. da alimentazione/avanzate..insomma la batteria te la indica Panasonic?
ora metto un divx e tolgo il wifi, vediamo che succede.
Ciao a tutti, stamttina ho acquistato un A110-AB da Eldo...pagato 229€.
Devo dore che sono assolutamente soddisfatto dell'acuisto!
lo hai pagato tantino io ho preso giusto venerdi online il 150l con 1 gb di ram e 120 hd a 216 euro :)
cmq ne sono pienamente soddisfatto ho gia messo su xp ma ora voglio provare vista o altro :)
ShadowThrone
26-03-2009, 20:41
io faccio 2h30m con wifi acceso senza far nulla, 2h5m con un divx su vlc, sempre wifi acceso.
non è che tieni la luminosità al massimo??? xchè quello influisce molto.
inoltre influisce molto scrivere su disco, copia incolla da una penna usb ad esempio..
e ti dico, sul 110L facevo 3h30m senza far nulla cn wifi acceso e 2h30m con un divx e wifi acceso. luminosità sempre al minimo però.
difatti sto rosicando parecchio che questa dura così poco, mi pare strano che sia l'hard disk a consumare così tanto, anche perchè prima avevo un'ora di differenza tra idle e divx, ora solo 25minuti di differenza.. strano no?
tanto x curiosità.. da alimentazione/avanzate..insomma la batteria te la indica Panasonic?
ora metto un divx e tolgo il wifi, vediamo che succede.
ma imposti la cpu a 800 Mhz?
cmq, io lo uso con luminosità al minimo, il bios l'ho aggiornato ieri sera e la batteria è al quarto ciclo di carica completo. adesso sto provando a usarlo a 800 Mhz e dura decisamente di più
windows mi dice:
http://triton.imageshack.us/Himg149/scaled.php?server=149&filename=immaginer.jpg&xsize=640&ysize=480
Charlie Oscar Delta
26-03-2009, 20:48
ma imposti la cpu a 800 Mhz?
cmq, io lo uso con luminosità al minimo, il bios l'ho aggiornato ieri sera e la batteria è al quarto ciclo di carica completo. adesso sto provando a usarlo a 800 Mhz e dura decisamente di più
windows mi dice:
http://triton.imageshack.us/Himg149/scaled.php?server=149&filename=immaginer.jpg&xsize=640&ysize=480
sì ora è a 800mhz, ma il 110L era con linpus, non so a quanto andava.
a me dice UM0A51 panasonic, invece del tuo UM0A31 sanyo. non ricordo sui 110L che codice erano, ma entrambe duravano di più. non ho notato miglioramenti dopo diverse cariche.
moe0112358
26-03-2009, 21:03
grazie 1000! :) appena ho tempo lo provo
cmq... domanda sull'autonomia della batteria.... ma come fate a farla durare 2 ore?
a me non ci arriva proprio... :stordita:
ci arriva se disabiliti il wifi, usi l'ssd e non un hd a piattelli e non usi nessun effetto trasparenza tipo quelli di vista + il processore a 800 mhz. a me dura esattamente 2 h e 15 min, ma ho l'hd a piattelli! [e in ogni caso, ho la luminosità impostata al minimo, si, ma quella del vecchio bios che poi sfarfallava se collegavi una periferica esterna; tant'è vero che nei nuovi bios gli ultimi 4 gradi di luminosità sono stati eliminati poiché pregiudicavano lo schermo, con lo sfarfallio; a me non frega niente, tengo il bios vecchio che va benissimo e la luminosità al minimo, poi quando devo collegare qualcosa schiaccio Fn + freccia dx quattro volte e risolvo!]
sì ora è a 800mhz, ma il 110L era con linpus, non so a quanto andava.
a me dice UM0A51 panasonic, invece del tuo UM0A31 sanyo. non ricordo sui 110L che codice erano, ma entrambe duravano di più. non ho notato miglioramenti dopo diverse cariche.
anche a me sanyo, sto meditando su una 6 celle ma fanno schifo esteticamente.. aspetterò che esca una sei celle nello spazio di tre..
Leggi qui (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/47-software/89-creare-usb-installer-per-mac-os-x.html)
mi spiace, ma questa procedura funziona unicamente da Mac. La mia invece funziona da windows.
Charlie Oscar Delta
26-03-2009, 21:09
sono batterie da 866mAh...rendiamoci conto che le energizer al supermercato sono da 2300/2500mAh...
forse conviene aprirlo e metterci quelle... avremmo la capacità di una 9celle nello spazio e peso di quella normale... a 15 euro! tanto il chip di controllo è nel pacco batterie non nelle singole celle.
ShadowThrone
26-03-2009, 21:36
mi spiace, ma questa procedura funziona unicamente da Mac. La mia invece funziona da windows.
:D
l'iMac ce l'ho, Leopard originale pure, quindi o da win o da mac faccio il tutto :)
padremayi
26-03-2009, 21:57
mi spiace, ma questa procedura funziona unicamente da Mac. La mia invece funziona da windows.
lo so che funziona unicamente da Mac, infatti è precisato nella guida.
non sapevo si potesse fare da XP, grazie dell'indicazione :)
marcy1987
26-03-2009, 21:59
scusate non è che qualcuno potrebbe rispondermi per favore?
guarda che non cambia la velocità della tua linea, ma viene ottimizzata la connessione notebook>router, anche se IHMO è assolutamente INUTILE, dato che ci perdi in durata batteria :doh:
ShadowThrone
26-03-2009, 22:01
ci arriva se disabiliti il wifi, usi l'ssd e non un hd a piattelli e non usi nessun effetto trasparenza tipo quelli di vista + il processore a 800 mhz. a me dura esattamente 2 h e 15 min, ma ho l'hd a piattelli! ....
ok... quindi a questo punto, l'hdd a piattelli ce l'ho anche io... mi conviene prendere una 6 celle per aver un vantaggio oppure no?
Charlie Oscar Delta
26-03-2009, 22:16
stesso divx dell'altra volta, 1h59 minuti invece di 2h05, ma stavolta con wifi spento!!! c'è qualcosa che non torna...non è possibile!
padremayi
26-03-2009, 22:31
A me capita spesso di vedere lo stato della batteria rimanente e magari mi dice 1h20
poi dopo 10 o 15 minuti di utilizzo magari anche con applicazioni pesanti torno a guardare lo stato della batteria e questa volta mi dice che la carica residua è
di 1h58 :confused:
O queste batterie sono pietose e inaffidabili o c'è qualche cosa che non và nell'utility che calcola la carica residua...
Propendo per la prima ipotesi
Vuolevo sapere se ti è capitato di notare questa cosa anche a te
il fatto è che il calcolo viene fatto in base al consumo istantaneo del portatile...
quindi è più che normale notare queste cose "strane" nell'indicazione dell'autonomia
Charlie Oscar Delta
26-03-2009, 22:37
A me capita spesso di vedere lo stato della batteria rimanente e magari mi dice 1h20
poi dopo 10 o 15 minuti di utilizzo magari anche con applicazioni pesanti torno a guardare lo stato della batteria e questa volta mi dice che la carica residua è
di 1h58 :confused:
O queste batterie sono pietose e inaffidabili o c'è qualche cosa che non và nell'utility che calcola la carica residua...
Propendo per la prima ipotesi
Vuolevo sapere se ti è capitato di notare questa cosa anche a te
io non guardo l'autonomia, calcolo proprio quanto tempo resta acceso, togliendo la sospensione al 3%. cmq su xp mi sembra molto preciso, sarà che finora ci faccio solo test sulla batteria, quindi o sta in idle o con un divx, quindi lavoro sempre uguale.
ora vado a dormire che mi sono alzato alle 5 :asd:
sul serio guardatela bene la batteria, se sembra smontabile in qualche modo... secondo me 3 energizer sono la migliore soluzione.
Bulz rulez
26-03-2009, 23:49
ragazzi sono indeciso tra l'aspire D150 e l'nc10...li avrei trovati a prezzi analoghi...la mia idea sarebbe verso l'D150 da upgradare in seguito con un hard disk ssd e magari 1bg di ram aggiuntivo...secondo voi è fattibile la cosa? un disco ssd migliorerebbe le prestazioni della batteria? mi servirebbe x uso universitario in facoltà quindi appunti, eventuali download dalla rete e simili
PS ho visto adesso il compaq mini 700...esteicamente accattivante ma ho letto in una recensione peste e corna a riguardo, hard disk lento (da 1.8" e non da 2.5"), autonomia batteria ridicola (si parla di meno di 2 ore in riproduzione di un dvix ecc...potete confermarmi la cosa? Unica "salvezza" la tastiera comodissima
Potete confermare o meno quanto ho letto sul piccolo di casa HP...?
MarKusss74
27-03-2009, 05:43
sono batterie da 866mAh...rendiamoci conto che le energizer al supermercato sono da 2300/2500mAh...
forse conviene aprirlo e metterci quelle... avremmo la capacità di una 9celle nello spazio e peso di quella normale... a 15 euro! tanto il chip di controllo è nel pacco batterie non nelle singole celle.
ancora non ci ha pensato nessuno? forse non è semplice smontare la batteria, o non c'è lo spazio x metterci le stilo....
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 06:40
ancora non ci ha pensato nessuno? forse non è semplice smontare la batteria, o non c'è lo spazio x metterci le stilo....
tutte le batterie montano dentro delle stilo ricaricabili, guardandola bene è formata da 2 pezzi incastrati al centro, bisogna far leva per aprirli, ma non ho provato.
cmq guardando la batteria tolta dal suo alloggio leggo UM08A51 10.8V 2200mAh 23Wh.... e non 2400mah! ecco quei 10.8V sono il problema..visto che gli elementi sono da 3,6V quando le energizer sono da 1.2...
ShadowThrone anche la tua Sanyo UM08A31 è 2200mAh (quindi con celle da 733..)?
sembra che la UM08A31 sia la 6 celle, la UM08A31L la 3 celle e UM08A31XL la 9 celle...
zephyr83
27-03-2009, 07:29
stesso divx dell'altra volta, 1h59 minuti invece di 2h05, ma stavolta con wifi spento!!! c'è qualcosa che non torna...non è possibile!
torna torna è tutto normale! le batterie nn sn proprio tutte uguali e anche la stessa nn dura sempre nella stessa maniera! inoltre nell'altro avevi linpus, qui windows che ha sicuramente molti più processi attivi in background (scommetto che un antivirus ce l'hai in funzione).
Riguardo hard disk e ssd nn è vero che quest'utlima consuma meno.....in teoria dovrebbe essere così ma sui netbook vengono montate ssd pietosa senza alcun sistema di risparmio energetico e consumano sempre alla stessa maniera mentre gli hard disk cnsuma qualcosina di più quando sn in funzione ma recuperano in idle.
Secondo me ti stai facendo troppi problemi, 6 minuti di differenza con un portatile diverso (principalmente batteria differente) e un sistema operativo differente nn sn niente (e il wi-fi incide molto se sei connesso)
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 07:33
non è il discorso dei 6 minuti, ma che con windows (sì ho ancora mcafee e tutta la robaccia preinstallata) la differenza tra divx e idle è di 25 minuti, mentre su linpus un'ora!
cmq le batterie stilo da 3,6V ci sono, sono le 18650 (quelle che usa la Tesla Roadster), su ebay si trovano 4 batterie da 2400mAh (quindi 3 batterie danno 7200mAh) a circa 12 euro spedizione inclusa.
ci sono anche le Ultrafire da 3000mAh a 24 euro spedite, 4 batterie.
quasi quasi le prendo e provo a distruggere la batteria.
zephyr83
27-03-2009, 07:45
tutte le batterie montano dentro delle stilo ricaricabili, guardandola bene è formata da 2 pezzi incastrati al centro, bisogna far leva per aprirli, ma non ho provato.
cmq guardando la batteria tolta dal suo alloggio leggo UM08A51 10.8V 2200mAh 23Wh.... e non 2400mah! ecco quei 10.8V sono il problema..visto che gli elementi sono da 3,6V quando le energizer sono da 1.2...
ShadowThrone anche la tua Sanyo UM08A31 è 2200mAh (quindi con celle da 733..)?
sembra che la UM08A31 sia la 6 celle, la UM08A31L la 3 celle e UM08A31XL la 9 celle...
il valore più importante nn è il mAh ma il Wh. inoltre c'è batteria e batteria! quelli ai polimeri di litio sn meglio di quegli agli ioni ad esempio! nn penso proprio che quelle a stick che compriamo al supermercato (spero almeno tu ti riferisca a quelli al litio perché quelle "tradizionali" fanno pena) possano garaggiare con batterie per portatili
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 07:51
il valore più importante nn è il mAh ma il Wh. inoltre c'è batteria e batteria! quelli ai polimeri di litio sn meglio di quegli agli ioni ad esempio! nn penso proprio che quelle a stick che compriamo al supermercato (spero almeno tu ti riferisca a quelli al litio perché quelle "tradizionali" fanno pena) possano garaggiare con batterie per portatili
http://flashlightnews.net/forum/index.php?topic=1823.0
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=223638
qui qualche info sule Ultrafire 3000 mAh. che forse sono intorno a 2600mAh. e di conseguenza le nobrand da 2400 saranno ancora più basse..ma costano la metà..e mi sa che non sono protette.
quelli dell'asus ci hanno pensato..
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=60667
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=59426
http://www.technfun.com/eeepc.shtml
zephyr83
27-03-2009, 08:04
alcune cose non si potevano fare, tipo fissare la frequenza a 800MHz e impostare 1024x768 con lo scrolling dello schermo...
il 1920x1080 cmq è la perla :sofico:
azz sai che aveva ragione? :stordita: ho provato a mettere 1920x1080 e va! fa un mega scrolling, non solo verticale ma anche orizzontale! :stordita:
zephyr83
27-03-2009, 08:07
è il contrario, per il resto è come dici
si è vero avevi ragione tu! impostando a 1024x768 in downscaling rimane tutto nello schermo leggermente schiacciato e cn qualità inferiore. In virtual invece bisogna fare lo scrolling verticale
zephyr83
27-03-2009, 08:13
http://flashlightnews.net/forum/index.php?topic=1823.0
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=223638
qui qualche info sule Ultrafire 3000 mAh. che forse sono intorno a 2600mAh. e di conseguenza le nobrand da 2400 saranno ancora più basse..ma costano la metà..e mi sa che non sono protette.
quelli dell'asus ci hanno pensato..
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=60667
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=59426
http://www.technfun.com/eeepc.shtml
e che valore hanno di Wh? non contano solo i mAh
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 08:16
e che valore hanno di Wh? non contano solo i mAh
e che ne so :asd:
ora vado a ricaricarmi la postepay e prendo le ultrafire, se poi non funzionano ed esplodono quella che avanza me la ingoio :sofico:
padremayi
27-03-2009, 09:26
prima nel mio esempio mi sono dimenticato di specificare che la prima rilevazione
la faccio col pc fermo, poi avvio ad es civ3 che è abbasatanza pesante e se dopo un quarto d'ora esco e ritorno col pcfermo, quando controllo la carica a volte la trovo aumentata... per questo non mi quadra qualche cosa; dovrei trovarla diminuita!:confused:
questo non è che mi è successo di notarlo sempre però qualche volta sta cosa strana mi capita
è fermo da molto? oppure è fermo ma avviato da poco?
nel primo caso in effetti è strano, io non ho notato questa cosa
padremayi
27-03-2009, 09:27
si è vero avevi ragione tu! impostando a 1024x768 in downscaling rimane tutto nello schermo leggermente schiacciato e cn qualità inferiore. In virtual invece bisogna fare lo scrolling verticale
non avevo riprovato, ma infatti con scaling, sia up che down, di solito si intende un'altra cosa, per quello non mi tornava
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 09:28
http://220.232.149.169/images/4x18650-3000%282%29.jpg
*
Cell Type : Li-ion
*
Battery type : Ultrafire® 18650
*
Capacity : 3000 mah
* Voltage: 3.7V
* Please note that the voltage of full charge and cut-off discharge is 4.2V and 2.75V respectively.
http://img.photobucket.com/albums/v482/SilverFoxCPF/UltraFire18650at1Amp.gif
http://img.photobucket.com/albums/v482/SilverFoxCPF/UltrafireLC18650atVariousRates.gif
padremayi
27-03-2009, 09:28
azz sai che aveva ragione? :stordita: ho provato a mettere 1920x1080 e va! fa un mega scrolling, non solo verticale ma anche orizzontale! :stordita:
ma da dove? togliendo la spunta su "non visualizzare ecc."?
zephyr83
27-03-2009, 10:01
ma da dove? togliendo la spunta su "non visualizzare ecc."?
sto usando xp. Nelle impostazioni del monitor, in avanzate basta andare nella scheda monitor e togliere il segno in "nascondi modalità non visualizzabili con questo monitor". ora si può impostare la risoluzione che si vuole fino a 1920x1080 con scrolling ovviamente!
A1CTL permette però di impostare 1024x768 con downscaling (quindi senza scrolling)
padremayi
27-03-2009, 10:10
sto usando xp. Nelle impostazioni del monitor, in avanzate basta andare nella scheda monitor e togliere il segno in "nascondi modalità non visualizzabili con questo monitor". ora si può impostare la risoluzione che si vuole fino a 1920x1080 con scrolling ovviamente!
A1CTL permette però di impostare 1024x768 con downscaling (quindi senza scrolling)
si, appunto, anche perchè un fullhd falso serve a poco... per cercare leicone del desktop serve la bussola :D :)
presumo che questo thread si riferisca anche per la versione D da me posseduta.
Ho un grosso problema: la connessione di rete via wifi. Mentre non ho problemi quando sono a casa, per qualche strano motivo all'università non riesco a connettermi (c'è un sistema a certificato: al primo accesso, qualsiasi pagina si vada, si vanno a compilare dei campi con i vari dati necessari). Non riesco in alcun modo a visualizzare questo diamine di certificato, e non capisco perchè dato che con il mio portatile d'ordinanza non ho alcun problema.
Naturalmente non ho toccato nulla riguardo le impostazioni... Sapete aiutarmi?
Inoltre qualcuno conosce una guida o un post relativo ai setting del modem con sim telefonica? L'utility Tim mi fa a cazzotti con la scheda wind...
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 10:15
un amico ha il 110L.. ma non riesce a partizionare la ssd con qtparted.. potete dirmi come si fa di preciso?
padremayi
27-03-2009, 10:15
c'è un sistema a certificato: al primo accesso, qualsiasi pagina si vada, si vanno a compilare dei campi con i vari dati necessari. Non riesco in alcun modo a visualizzare questo diamine di certificato
l'indirizzo di rete te lo assegnano automaticamente?
zollazolla
27-03-2009, 10:21
Salve a tutti,
da poco ho comprato un AA1 e ho notato con piacere l'estrema versatilità di questo gioiellino, ho provato a caricare anche qualche gioco per sfizio e con piacere noto che anche giochi abbastanza recenti funzionano anche se al minimo delle potenzialità.
Decido quindi di installare World of Warcraft e con estremo piacere noto che gira perfettamente, il solo problema è che quando arrivano tanti personaggi o mostri comincia a scattare in maniera paurosa...
Certo, direte voi, non è proprio fatto per giocarci pro...
Ma da bravo tecnico mi son detto "E' strano che scatti così tanto" e sono andato a controllare nel BIOS la dimensione della Shared Memory, giusto per scrupolo, con orrore mi accorgo che la Shared Memory è fissata su 8MB e non è possibile aumentarla, peccato che nelle specifiche ci sia scritto che l'AA1 monti il chip Intel GMA950 che arriva fino a 224MB di Shared Memory...
http://www.intel.com/cd/products/service...216823.htm
Da questo sito potete trovare tutte le informazioni...
La differenza nel gioco si sentirebbe eccome, passare da 8 a 224 vorrebbe dire fare un salto qualitativo assolutamente non indifferente, certo a spese della riduzione della RAM, ma permetterebbe a chi vuole giocare un range più vasto di giochi, una migliore grafica e sicuramente una migliore giocabilità...
Mi chiedo perchè l'Acer abbia bloccato nel suo BIOS la memoria condivisa, togliendo la possibilità ai gamers di provare qualche gioco in più sul suo gioiellino...
Ma forse la risposta la so già, sicuramente la legge del mercato impone che se vuoi giocare devi spendere tanti soldini, non solo quelli dell'AA1...
Qualcuno di voi ha una soluzione?
Nel frattempo mi stò mobilitando per cercare qualcosa per sbloccare questa benedetta impostazione...
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 10:27
non hai tutti i torti, aspettiamo tutti qualche bios modificato che permetta, oltre a quel che chiedi, di disabilitare la ram saldata e utilizzare un modulo da 2gb (perchè il chipset vede massimo 2gb totali).
intanto è uscito un bios (anzi due) che permette di abbassare la luminosità davvero al minimo, basato sull'ultimo 3309. nelle pagine precedenti di questo thread trovi info di chi l'ha provato, ecco i link dove scaricarli.
http://macles.blogspot.com/2009/03/brightness-table.html
http://sites.google.com/site/maclesblogspotcom/BIOS/PBG
l'indirizzo di rete te lo assegnano automaticamente?
non ne sono sicuro ma credo proprio di sì: sull'altro portatile ho impostato uno specifico indirizzo di rete per casa e funziona anche all'università; allo stesso modo ho fatto con l'acerino....
padremayi
27-03-2009, 11:31
Salve a tutti,
da poco ho comprato un AA1 e ho notato con piacere l'estrema versatilità di questo gioiellino, ho provato a caricare anche qualche gioco per sfizio e con piacere noto che anche giochi abbastanza recenti funzionano anche se al minimo delle potenzialità.
Decido quindi di installare World of Warcraft e con estremo piacere noto che gira perfettamente, il solo problema è che quando arrivano tanti personaggi o mostri comincia a scattare in maniera paurosa...
Certo, direte voi, non è proprio fatto per giocarci pro...
Ma da bravo tecnico mi son detto "E' strano che scatti così tanto" e sono andato a controllare nel BIOS la dimensione della Shared Memory, giusto per scrupolo, con orrore mi accorgo che la Shared Memory è fissata su 8MB e non è possibile aumentarla, peccato che nelle specifiche ci sia scritto che l'AA1 monti il chip Intel GMA950 che arriva fino a 224MB di Shared Memory...
http://www.intel.com/cd/products/service...216823.htm
Da questo sito potete trovare tutte le informazioni...
La differenza nel gioco si sentirebbe eccome, passare da 8 a 224 vorrebbe dire fare un salto qualitativo assolutamente non indifferente, certo a spese della riduzione della RAM, ma permetterebbe a chi vuole giocare un range più vasto di giochi, una migliore grafica e sicuramente una migliore giocabilità...
Mi chiedo perchè l'Acer abbia bloccato nel suo BIOS la memoria condivisa, togliendo la possibilità ai gamers di provare qualche gioco in più sul suo gioiellino...
Ma forse la risposta la so già, sicuramente la legge del mercato impone che se vuoi giocare devi spendere tanti soldini, non solo quelli dell'AA1...
Qualcuno di voi ha una soluzione?
Nel frattempo mi stò mobilitando per cercare qualcosa per sbloccare questa benedetta impostazione...
quella è la memoria di base della scheda, non c'entra nulla con quella condivisa...
se fossero davvero solo 8 MB non avvieresti nemmeno XP...
padremayi
27-03-2009, 11:32
non ne sono sicuro ma credo proprio di sì: sull'altro portatile ho impostato uno specifico indirizzo di rete per casa e funziona anche all'università; allo stesso modo ho fatto con l'acerino....
prova a mettere l'acquisizione automatica dell'IP, magari quando sei andato con l'aspireone l'IP da te fissato manualmente era già stato assegnato dal dhcp del server ad un'altra persona
proverò.... ti ringrazio :)
per quanto riguarda la questione modem integrato: esiste un'utility che permetta di configurare il tutto senza problemi in base all'operatore? Ho caricato quella tim che mi dà qualche problemino...
zephyr83
27-03-2009, 12:07
un amico ha il 110L.. ma non riesce a partizionare la ssd con qtparted.. potete dirmi come si fa di preciso?
è come er gli hard disk normali, io l'ssd l'avevo partizionata più volte! forse èun problema di qtparted.
Salve a tutti,
da poco ho comprato un AA1 e ho notato con piacere l'estrema versatilità di questo gioiellino, ho provato a caricare anche qualche gioco per sfizio e con piacere noto che anche giochi abbastanza recenti funzionano anche se al minimo delle potenzialità.
Decido quindi di installare World of Warcraft e con estremo piacere noto che gira perfettamente, il solo problema è che quando arrivano tanti personaggi o mostri comincia a scattare in maniera paurosa...
Certo, direte voi, non è proprio fatto per giocarci pro...
Ma da bravo tecnico mi son detto "E' strano che scatti così tanto" e sono andato a controllare nel BIOS la dimensione della Shared Memory, giusto per scrupolo, con orrore mi accorgo che la Shared Memory è fissata su 8MB e non è possibile aumentarla, peccato che nelle specifiche ci sia scritto che l'AA1 monti il chip Intel GMA950 che arriva fino a 224MB di Shared Memory...
http://www.intel.com/cd/products/service...216823.htm
Da questo sito potete trovare tutte le informazioni...
La differenza nel gioco si sentirebbe eccome, passare da 8 a 224 vorrebbe dire fare un salto qualitativo assolutamente non indifferente, certo a spese della riduzione della RAM, ma permetterebbe a chi vuole giocare un range più vasto di giochi, una migliore grafica e sicuramente una migliore giocabilità...
Mi chiedo perchè l'Acer abbia bloccato nel suo BIOS la memoria condivisa, togliendo la possibilità ai gamers di provare qualche gioco in più sul suo gioiellino...
Ma forse la risposta la so già, sicuramente la legge del mercato impone che se vuoi giocare devi spendere tanti soldini, non solo quelli dell'AA1...
Qualcuno di voi ha una soluzione?
Nel frattempo mi stò mobilitando per cercare qualcosa per sbloccare questa benedetta impostazione...
il gioco scatta perché la scheda video integrata nel 3D fa PENA! nn ha 8 mega tranquillo! è una intengrata intel, è fatta per NON avere memoria dedicata, usa sempre e solo la memoria ram. Gli 8 mega che rileva il bios dovrebbero essere una memoria minima da usare in caso di assenza di ram presumo (tipo se devi aggiornare il bios o fare qualche controllo), è così anche sulla scheda madre asus del mio pc dove quella ram la posso anche abbassare a 1 mega.
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 12:29
zephyr83 che usavi x partizionare su linpus?
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 15:00
mi è arrivato un cosetto bluetooth.. senza cd o altro.. lo inserisco, periferica usb trovata, periferica sconosciuta...
che devo fa? :D
padremayi
27-03-2009, 15:04
mi è arrivato un cosetto bluetooth.. senza cd o altro.. lo inserisco, periferica usb trovata, periferica sconosciuta...
che devo fa? :D
qualche informazione in più?
"mi è arrivato un cosetto bluetooth.." non basta :D
zephyr83
27-03-2009, 15:07
mi è arrivato un cosetto bluetooth.. senza cd o altro.. lo inserisco, periferica usb trovata, periferica sconosciuta...
che devo fa? :D
windows nn lo rileva per niente? strano, solitamente da windows xp sp2 in poi il bluetooth è gestito direttamente dal sistema operativo senza dover installare altro (cosa che odio perché il gestore di windows mi fa cacare). Prova a installare i driver widcomm
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 15:21
tolto e reinserito, riconosciuto automaticamente da windows... dte che consuma se lo lascio attaccato ma senza cercare nulla? ogni 3 secondi lampeggia, in modo poco visibile.
dicevo cosa hai usato x partizionare linpus?
marcy1987
27-03-2009, 16:38
tolto e reinserito, riconosciuto automaticamente da windows... dte che consuma se lo lascio attaccato ma senza cercare nulla? ogni 3 secondi lampeggia, in modo poco visibile.
dicevo cosa hai usato x partizionare linpus?
io ho comprato esattamente questo:
http://www.sw-box.com/blog/wp-content/uploads/2008/05/wholesale_usb_micro_bluetooth.jpg
il tuo è dello stesso tipo? te lo chiedo perchè ancora mi deve arrivare, e a me, al contrario di te, preme che sia plug&play senza l'ausilio di driver esterni
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 16:59
sì è quello. è plug n play, tranquillo. se non va alla prima botta riprova e andrà ;)
un amico ha un modello Trust ancora più piccolo. per la cronaca un negozio qui vicino casa mia a roma boccea lo vende a 13euro. io quell'altro l'ho preso a 4,50 euro su ebay.
http://www.carrefour.it/volantini/2009000004/0347_05_09.jpg
skyline_gtr
27-03-2009, 17:23
Qualcuno mi sa dire i comandi da terminale per installare Firefox 3 (archivio tar.bz2, mi sembra)??
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 17:52
già che c'ero oltre al "coso" bluetooth ho preso un cubo di rubik e....il mouse più figo del mondo :sofico: 1200dpi
http://i8.ebayimg.com/03/i/001/14/28/20cc_1.JPG
marcy1987
27-03-2009, 17:56
già che c'ero oltre al "coso" bluetooth ho preso un cubo di rubik e....il mouse più figo del mondo :sofico:
1200dpi
http://i8.ebayimg.com/03/i/001/14/28/20cc_1.JPG
VOGLIAMO IL VIDEO DEL SUO FUNZIONAMENTO O-R-A!!
:asd:
l'avevo visto anche io sulla baia, ma ho pensato "questa è la solita cazzata cinese come il mouse a forma di Mini o il coniglietto WiFi"
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 18:07
ci sono 2 video nell' oggetto ebay 190275748242 ma io non l'ho preso lì. ho preso quello da 1200dpi e le altre cose dal venditore francesco723, rapidissimo nella spedizione (tramite corriere). devo ammettere che come arrivato il tasto sinistro è saltato via.. il fermo in basso è troppo piccolo. ho cercato di inclinarlo un po' ma si è rotto. poi ci ho messo un goccio d'attak sul fermo superiore e adesso può resistere agli tsunami.
peccato che ha un verso, cioè lo devi tenere con la mano destra e angolato in un certo modo, se lo usi con la sinistra il movimento è ribaltato.. non so se si può impostare diversamente da windows ma penso proprio di no. ha anche un "gancetto" per incastrarci una penna o simile così diventa proprio un pennino ;)
poi il prisma del laser usciva un po' dalla sede, l'ho dovuto premere un po' in dentro altrimenti toccava sul tavolo. insomma l'assemblaggio fa abbastanza pena, ma dopo una sistemata alla buona funziona davvero bene, va ovviamente fatto strusciare su una superficie come qualsiasi mouse, ma ad esempio sul letto, posto dove uso spesso l'acerino, funziona benissimo anche leggermente sollevato, e occupa poco spazio, cosa fondamentale. insomma una cazzatella simpatica, ero indeciso tra un minimouse senza fili, che avrebbe comportato token usb..o magari un mouse bluetooth... ma questo è anche divertente da usare, una volta fatta pratica. devo rallentarlo un po' dal pannello di controllo xchè è una scheggia! :)
i tasti si possono premere con l'indice (mettendolo sul medio)ma mi sembra che sia facile premere anche il destro..quindi meglio col pollice..boh..l'ho usato 5 minuti.. :asd:
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 19:34
avviato da poco tipo 2 o 3 minuti giusto il tempo di fare aggiornare e installare le nuove definizioni dell'antivirus ma comunque
la prima rilevazione la faccio comunque quando tutto è fermo...
magari è solo la mia batteria che è difettosa :confused:
io sto provando ad aprirla ma è incollata bene..quello dell'asus ha usato un dremel..e mi sa che è l'unica via.
ma solo io voglio provare sta battery mod? :asd:
io sto provando ad aprirla ma è incollata bene..quello dell'asus ha usato un dremel..e mi sa che è l'unica via.
ma solo io voglio provare sta battery mod? :asd:
guardate che bel lavoretto....:asd:
http://caprolibra.com/B10g/images/2009-03-05-Modding-Acer-Aspire-One-Li-Ion-Batts-15cells/Modding-Aspire-One-Li-ion-Batts-15cells.html
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 19:58
guardate che bel lavoretto....:asd:
http://caprolibra.com/B10g/images/2009-03-05-Modding-Acer-Aspire-One-Li-Ion-Batts-15cells/Modding-Aspire-One-Li-ion-Batts-15cells.html
ottimo link, grazie :sofico:
ordino le batterie, se funziona quell'accrocco sicuramente la mia mod andrà bene..e alla fine 15x733 fa 10995mah. la mia sarebbe da 9000 mah.
ottimo link, grazie :sofico:
ordino le batterie, se funziona quell'accrocco sicuramente la mia mod andrà bene..e alla fine 15x733 fa 10995mah. la mia sarebbe da 9000 mah.
anche qui non si scherza....
http://www.technfun.com/eeepc.shtml
:)
non hai tutti i torti, aspettiamo tutti qualche bios modificato che permetta, oltre a quel che chiedi, di disabilitare la ram saldata e utilizzare un modulo da 2gb (perchè il chipset vede massimo 2gb totali).
intanto è uscito un bios (anzi due) che permette di abbassare la luminosità davvero al minimo, basato sull'ultimo 3309. nelle pagine precedenti di questo thread trovi info di chi l'ha provato, ecco i link dove scaricarli.
http://macles.blogspot.com/2009/03/brightness-table.html
http://sites.google.com/site/maclesblogspotcom/BIOS/PBG
ho messo su quello del Gateway, da qualche settimana, e va alla grande.
Charlie Oscar Delta
27-03-2009, 21:16
ho messo su quello del Gateway, da qualche settimana, e va alla grande.
oltre alla luminosità cambia qualcosa?
perchè quello e non il packard bell? solo per la schermata iniziale?
oltre alla luminosità cambia qualcosa?
perchè quello e non il packard bell? solo per la schermata iniziale?
si l'ho scelto per la schermata iniziale.
la batteria dura di più per via della luminosità minima al 20% .
il resto è tutto uguale come la 3309.
mamma mia che schifezza:D
se vado all'Uni con un coso del genere mi prenderebbero per il culo per tutto il trimestre!
un capolavoro !
impossibile fare peggio.
:cincin:
ShadowThrone
27-03-2009, 22:34
Ragazzi vorrei fare una segnalzione per tutti quelli che stanno usando XP
senza licenza o XP moddati fate attenzione
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5117
è il seriale che fa la differenza, se hai una regolarare licenza e moddi xp (nlite e simili) questo continua a funzionare.
Ragazzi vorrei fare una segnalzione per tutti quelli che stanno usando XP
senza licenza o XP moddati fate attenzione
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5117
è il seriale che fa la differenza, se hai una regolarare licenza e moddi xp (nlite e simili) questo continua a funzionare.
...e in ogni caso oggi c'e' un aggiornamento di questo..... domani quello della cr@ck.... dopodomani ancora di questo....fra 3 giorni di quell altro....e via cosi senza vincitori come da 20 anni a questa parte..!
zephyr83
28-03-2009, 00:37
Ragazzi vorrei fare una segnalzione per tutti quelli che stanno usando XP
senza licenza o XP moddati fate attenzione
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5117
per quelli moddati nn cambia niente....basta avere un seriale valido!!!
per quelli moddati nn cambia niente....basta avere un seriale valido!!!
invece continuo con la mia Fedora 10 sempre aggiornata, performante e gratis !
;)
ShadowThrone
28-03-2009, 09:23
per quanto riguarda le mie precedenti domande sulla durata della batteria:
ieri sono salito sul treno, acceso il Pargolo e settato la luminosità al minimo e il clock a 800 Mhz, (wifi spento) Dopo 1h e 30 di viaggio la batteria segnava ancora 30 minuti. :) cmq, la 6 celle la compro lo stesso.
marcy1987
28-03-2009, 10:00
penso sia utile a molti, su ebay c'è una bella inserzione "compralo subito" di un HD Toshiba 1,8" da 60gb modello MK6008GAH a soli 43euro, ancora uno dispoibile e inserzione in scadenza fra 12ore
cercate l'inserzione 270309955041 ;)
damolition
28-03-2009, 10:51
Ragazzi vorrei fare una segnalzione per tutti quelli che stanno usando XP
senza licenza o XP moddati fate attenzione
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5117
Non basta disabilitare gli aggiornamenti automatici di windows?
skyline_gtr
28-03-2009, 11:23
Sto installando Easy Peasy 1.0....voglio vedere come va....sperando di poter cestinare il Linpus di serie.
zephyr83
28-03-2009, 12:39
Non basta disabilitare gli aggiornamenti automatici di windows?
si ma navigare su internet con un sistema operativo non aggiornato nn è per niente consigliato!!! :fagiano:
padremayi
28-03-2009, 12:52
si ma navigare su internet con un sistema operativo non aggiornato nn è per niente consigliato!!! :fagiano:
basta non installare QUEL determinato aggiornamento
skyline_gtr
28-03-2009, 12:53
Allora, vi scrivo dal mio Aspire One con Easy Peasy 1.0......molto bello, non c'è che dire. E' molto simile a Ubuntu Netbook Remix, di diverso ha alcuni programmi non open source, al posto di quelli default di Ubuntu NR: ad esempio usa Skype al posto dell'equivalente open source.
Avrei, però, bisogno di una mano: mi sapreste dire come eliminare l'avvio automatico dell'installazione? Mi spiego meglio: una volta acceso il netbook, ed arritavo alla home, parte in automatico una nuova installazione di Linux, un pò come quando avvii una distro live... Ogni volta devo chiudere chiudere sta benedetta finestra che rallenta tutto il sistema.
marcy1987
28-03-2009, 13:03
basta non installare QUEL determinato aggiornamento
precisamente ;) :D
padremayi
28-03-2009, 13:44
Ho appena finito di installare Ubuntu 8.10 sul portatile.
Adesso ho 3 sistemi, Windows XP, Leopard ed Ubuntu.
Il migliore resta Leopard, velocissimo in avvio e dentro al sistema.
Ubuntu mi sembra un pò TROPPO lento, può dipendere dal file system?
Sono graditi consigli.
Ciao
damolition
28-03-2009, 14:42
si ma navigare su internet con un sistema operativo non aggiornato nn è per niente consigliato!!! :fagiano:
Mi spieghi il motivo? Non è che me ne intendo molto.. Comunque sul mio vecchio fisso sono anni che uso lo stesso windows non aggiornato e non ho avuto problemi con niente almeno sembra..
padremayi
28-03-2009, 14:56
Mi spieghi il motivo? Non è che me ne intendo molto.. Comunque sul mio vecchio fisso sono anni che uso lo stesso windows non aggiornato e non ho avuto problemi con niente almeno sembra..
perchè tutti i bug di sicurezza che vengono scoperti possono essere usati per prelevare dati personali, cancellare file di sistema, scoprire password ecc.
se davvero non hai mai aggiornato windows come minimo sarai pieno di trojan keylogger e chi più ne ha più ne metta
è come se lasci la porta di casa aperta
damolition
28-03-2009, 15:28
perchè tutti i bug di sicurezza che vengono scoperti possono essere usati per prelevare dati personali, cancellare file di sistema, scoprire password ecc.
se davvero non hai mai aggiornato windows come minimo sarai pieno di trojan keylogger e chi più ne ha più ne metta
è come se lasci la porta di casa aperta
Ah ok.. grazie della spiegazione. Sarà che formatto abbastanza spesso per tener pulito il sistema. Quindi diciamo che per tutti coloro che non hanno un sistema operativo originale sono tutti vulnerabili? Ma nulla di grave?
Charlie Oscar Delta
28-03-2009, 15:49
Ah ok.. grazie della spiegazione. Sarà che formatto abbastanza spesso per tener pulito il sistema. Quindi diciamo che per tutti coloro che non hanno un sistema operativo originale sono tutti vulnerabili? Ma nulla di grave?
io non ho mai usato antivirus o firewall, ora ho anche disattivato quello di xp, tanto c'è quello del router, ma in realtà ora ho spento anche quello, e non aggiorno ma xp, per quanto uso una versione nlite abbastanza recente con sp3.
a parte quel famoso worm che spegneva il pc diversi anni fa non ho mai avuto alcun problema, furti di account o altro. non è magari consigliabile, ma ricordo che i virus sono come i vampiri, devi essere tu a lasciarli entrare, e attivare con qualche .exe o simili, non è che il virus entra formatta e se ne va senza che te ne accorgi..
ovviamente se avessi il conto bancario online non sarei così menefreghista, ma posso dire che non ho nulla da nascondere, o cmq di interessante.
damolition
28-03-2009, 15:58
...devi essere tu a lasciarli entrare, e attivare con qualche .exe o simili, non è che il virus entra formatta e se ne va senza che te ne accorgi...
ovviamente se avessi il conto bancario online non sarei così menefreghista, ma posso dire che non ho nulla da nascondere, o cmq di interessante.
Pensavo fosse così anch'io..
Ecco perrchè sono così tranquillo senza tanto interessarmi agli aggiornamenti. Non ho nulla di così importante da rischiare qualcosa..
padremayi
28-03-2009, 16:33
Pensavo fosse così anch'io..
Ecco perrchè sono così tranquillo senza tanto interessarmi agli aggiornamenti. Non ho nulla di così importante da rischiare qualcosa..
spesso però sono patch che migliorano il funzionamento del SO, non si tratta soltanto di sicurezza (che cmq a parer mio è fondamentale)
siiiii...sono appena riuscito a far l'upgrade ram al mio acerino!
oggi pomeriggio, approfittando ke la mia ragazza usciva con un'amica e non avendo molta voglia di studiare...ho iniziato a guardar le varie guide qua e là e ho deciso di smontar il mio netbook ripromettendomi di nn arrivare fino in fondo!
mentre smontavo mi son fatto prendere dalla smania e alla fine l'ho smontato completamente e ho fatto: ...e ora? ora ke l'ho smontato lo rimonto senza neanche provar l'upgrade ram? nooo...sn uscito di corsa a comprar una ram da 1gb al negozio Wellcome (negozio di assistenza acer) e mi son fatto dare una KINGSTON 533Mhz da 1GB e sn riuscito a montarla.
quindi raga...alla lista di compatibili aggiungete il codice della mia ram che spero non mi dia problemi:
KINGSTON 1GB 533Mhz (KVR533D2S4/1G)
grazie a tutti del supporto nel forum!
Charlie Oscar Delta
28-03-2009, 17:32
grazie a tutti del supporto nel forum!
capisco benissimo la voglia di smontare e rimontare, ma non farlo troppo spesso perchè poi magari gli incastri e le plastiche si allentano, e rischi di avere un portatile che cigola o scricchiola quando scrivi ;)
quindi se era per la ram hai fatto benissimo..se vorrai magari aggiungere un hard disk (non ricordo se hai il 110 o il 150) anche, per il touchscreen pure, l'integrazione di un modem o di un token bluetooth all'interno sfruttando le connessioni usb del touscreen idem....solo che magari sarebbe meglio pianificare le cose così da aprirlo una sola volta e mettere tutto insieme ;)
io cmq in settimana ordino quelle batterie ultrafire e tento la mod :sofico:
dai incoraggiatemi ed emulatemi :asd:
marcy1987
28-03-2009, 17:41
.. ma non farlo troppo spesso perchè poi magari gli incastri e le plastiche si allentano, e rischi di avere un portatile che cigola o scricchiola quando scrivi
verissimo, motivo per cui io sto aspettando che arrivi tutto (Touchscree, BT, HD) prima di smontare il mio piccino
io cmq in settimana ordino quelle batterie ultrafire e tento la mod :sofico:
dai incoraggiatemi ed emulatemi :asd:
ma lo sai che mi hai messo la pulce nell'orecchio?? :asd: ho visto nellarete diverse persone che hanno rigenerato batterie nello stesso modo, aumentando la capacità e risparmiando anche parecchio??
quelle bestiole di batterie quanto stanno l'una?
Charlie Oscar Delta
28-03-2009, 17:51
cerca su ebay "18650" sono quasi tutte stilo da 3,6V
ci sono alcune da 2400mah dichiarati in confezioni da 4 che costano 13 euro spedite da hong kong, pagamento con paypal quindi sicuro.
le hellfire da 3000mah costano 23 euro spedite, sempre 4 batterie.
2 hellfire costano 14 euro, sfuse mi pare che non le vendono..
insomma ce ne avanza una... oppure se mai capiterà di trovare una 6 celle esaurita...si potrebbe rigenerare comprandone altre 2...per avere VENTI ORE DI AUTONOMIA :sofico:
cmq questi 3000mah sono dichiarati, se cerchi anche nei miei post recenti c'è qualche link dove le hanno testate e sono circa 2600mah reali, di conseguenza le 2400 saranno sui 1800 penso..non so.
entrambi i tipi hanno un circuito di protezione per la ricarica, cmq ce ne sono tante altre..tipo le trustfire..ma da 3000mah solo le hellfire!
poi le saldature su una 3 celle sono semplici perchè è una sola fila.
ho provato ad aprire lo spacco visibile a batteria inserita..ma sul lato interno sarà molto piu difficile, non vedo punti per far leva col cacciavite..mi sa che ci vuole appunto un dremel..
un'altra mod interessante potrebbe essere aggiungere una webcam magari da 2mpx sul frontale, o sostituire quella che già cè, che funziona, ma in confronto a quelle dei macbookpro fa pena...
la mod definitiva..e lì però ci vuole proprio mcgyver, sarebbe lo schermo ribaltabile, così da averlo visibile a portatile chiuso, come alcuni grossi tablet pc con tastiera integrata.
avevo visto una mod di un acerino che aveva appunto lo schermo sul dorso, ma ovviamente così non ha molto senso...
zephyr83
28-03-2009, 18:06
Ho appena finito di installare Ubuntu 8.10 sul portatile.
Adesso ho 3 sistemi, Windows XP, Leopard ed Ubuntu.
Il migliore resta Leopard, velocissimo in avvio e dentro al sistema.
Ubuntu mi sembra un pò TROPPO lento, può dipendere dal file system?
Sono graditi consigli.
Ciao
ubuntu nn è che sia famoso per la velocità :) io come file system mi trovo meglio con reiserfs, secondo me è il migliore nel complesso! etx3 va meglio con file di grandi dimensioni ed è consigliato per partizione dati, xfs è molto spinto ma da quello che ho provato rallenta molto cn file di piccolissime dimensioni. Reiserfs mi sembra il miglior compromesso. Da poco dovrebbe essere disponibile anche ext4 ma nn saprei come va. Più veloce di ubuntu c'è xubuntu e kubuntu però quest'ultimo è meno testato e decisamente più buggato
io non ho mai usato antivirus o firewall, ora ho anche disattivato quello di xp, tanto c'è quello del router, ma in realtà ora ho spento anche quello, e non aggiorno ma xp, per quanto uso una versione nlite abbastanza recente con sp3.
a parte quel famoso worm che spegneva il pc diversi anni fa non ho mai avuto alcun problema, furti di account o altro. non è magari consigliabile, ma ricordo che i virus sono come i vampiri, devi essere tu a lasciarli entrare, e attivare con qualche .exe o simili, non è che il virus entra formatta e se ne va senza che te ne accorgi..
ovviamente se avessi il conto bancario online non sarei così menefreghista, ma posso dire che non ho nulla da nascondere, o cmq di interessante.
eh ma senza nessun programma come fai a sapere se hai preso qualcosa? :sofico: mica tutti i virus o worms danno problemi tipo spegnimento del computer e file cancellati! Il tuo potrebbe benissimo essere un pc zombie che invia email a tua insaputa! :stordita: Magari sei ancora pulitissimo ma la volta che ti becchi qualcosa nn te ne accorgi!! Poi che senso ha disattivare il firewall del roter? quella è una grandissima sicurezza!!
Charlie Oscar Delta
28-03-2009, 18:51
ubuntu nn è che sia famoso per la velocità :) io come file system mi trovo meglio con reiserfs, secondo me è il migliore nel complesso! etx3 va meglio con file di grandi dimensioni ed è consigliato per partizione dati, xfs è molto spinto ma da quello che ho provato rallenta molto cn file di piccolissime dimensioni. Reiserfs mi sembra il miglior compromesso. Da poco dovrebbe essere disponibile anche ext4 ma nn saprei come va. Più veloce di ubuntu c'è xubuntu e kubuntu però quest'ultimo è meno testato e decisamente più buggato
eh ma senza nessun programma come fai a sapere se hai preso qualcosa? :sofico: mica tutti i virus o worms danno problemi tipo spegnimento del computer e file cancellati! Il tuo potrebbe benissimo essere un pc zombie che invia email a tua insaputa! :stordita: Magari sei ancora pulitissimo ma la volta che ti becchi qualcosa nn te ne accorgi!! Poi che senso ha disattivare il firewall del roter? quella è una grandissima sicurezza!!
ma se fossi zombie qualcuno dei miei contatti me lo direbbe no?
cmq l'avevo disattivato così per provare...in effetti ora ho controllato ed è attivo..manco me lo ricordavo ;)
Comprato il terzo Aspire One sulla baia, nuovo per 141€, 110L (spero non mi tocchi la SSD Intel) adesso ne ho 2 con la SSD e 1 con hard disk e xp:D
Charlie Oscar Delta
28-03-2009, 19:04
Comprato il terzo Aspire One sulla baia, nuovo per 141€, 110L (spero non mi tocchi la SSD Intel) adesso ne ho 2 con la SSD e 1 con hard disk e xp:D
ma dite che questo aspire è il migliore dei piccolini?
onestamente.. lasciando per un attimo perdere il prezzo e il design, qual è davvero migliore?
zephyr83
28-03-2009, 19:27
ma dite che questo aspire è il migliore dei piccolini?
onestamente.. lasciando per un attimo perdere il prezzo e il design, qual è davvero migliore?
bhe dipende! io direi l'asus eeepc 901go però ha una tastiera davvero troppo piccola! fra i 10 pollici secondo me il mglio finora è stato il samsung nc10. Da poco è uscito l'eeepc 1000he ma lo trovo troppo grandicello per i miei gusti! poi c'è l'hp mini che è il più sottile di tutti con una tastiera che dovrebbe essere quasi standard e con i tasti separati ma costicchia un po' troppo per me. diciamo che bene o male sn tutti li, l'acer secondo me si salva per il design (imho è il più bello) e soprattutto per il prezzo perché rispetto alla concorrenza finora ha offerto meno
ma dite che questo aspire è il migliore dei piccolini?
onestamente.. lasciando per un attimo perdere il prezzo e il design, qual è davvero migliore?
non so, sicuramente e' il migliore come rapporto qualita'-prezzo
cm ulteriore modifica mi piacerebbe installare uno schermo touch screen ma ho 1pò di paura nel farlo...oggi era la prima volta ke aprivo 1pc e me la sn cavata, ma cn lo schermo touch screen non saprei proprio dove iniziare!
un'altra cosa potrebbe esser il lettore 3g di sim...ma forse x quello c'è bisogno di saldature no?
Charlie Oscar Delta
28-03-2009, 20:23
sul mio, alice gate voip, è facilissimo, ho aperto 2 porte per emule e una per utorrent, e lo stesso ho fatto ieri sull'acerino.
a me non frega molto, ma sapendo che il sistema sicuro non esiste..mi pare inutile rallentare il pc. poi se ci fai caso la maggio parte delle segnalazioni dei firewall sono "tentativi" di intrusione, che rimbalzano se non hai backdoor attivate da te.
l'unica mia paranoia era il furto della connessione wifi, quindi uso il controllo accesso del router, che fa connettere solo la scheda di rete dell'acer.
ma se un hacker è un minimo furbo sa come sniffare il mac, visto che viene inviato in una stringa durante la negoziazione wifi.. e la wpa si crakka in poco tempo...
non dico che siano inutili...ma come per le pistole..la sicura è il dito indice. in questo caso però serve il doppio click ;)
non a caso le Glock hanno la sicura proprio sul grilletto...che è come non averla..ma almeno se ti serve l'arma con urgenza non rischi di fare cilecca ;)
Charlie Oscar Delta
28-03-2009, 20:28
per tutti quelli che non usano programmi per la sicurezza
e che non sanno usare Hijackthis vi consiglio di fare una scansione (dura meno di 30 secondi) e salvare il log
poi se non siete in grado di interpretarlo andate qui http://hijackthis.de/it
copiate e incollate il log..
potreste trovare qualche sorpresa;)
non formatto da diversi mesi...
tutto sicuro tranne questo forse sospetto..
O2 - BHO: D - {53C20733-F5E5-36D4-89B1-9B79FF5B1E3A} - C:\WINDOWS\system32\hq92555.dll
Salve a tutti
sarei interessato anche io a comprare una batteria più grande, una 6 celle penso andrebbe bene, una batteria che mi garantisca almeno 6 ore di autonomia... ma che prendo? 4400mha? 5200?
Conoscete qualche venditore che le ha a buon prezzo?
Grazie a chi mi vorrà aiutare
Redpippo
28-03-2009, 22:49
Una curiosità, io come molti ho aggiunto un banco di ram da 1 Gb, e fin qui nulla di strano, ma guardando da cpuz sembra che vada a 667, e qui il quesito, ma risulta anche a voi?
Allego uno screen.http://img23.imageshack.us/img23/2745/ramnfx.jpg
zephyr83
29-03-2009, 00:17
cm ulteriore modifica mi piacerebbe installare uno schermo touch screen ma ho 1pò di paura nel farlo...oggi era la prima volta ke aprivo 1pc e me la sn cavata, ma cn lo schermo touch screen non saprei proprio dove iniziare!
un'altra cosa potrebbe esser il lettore 3g di sim...ma forse x quello c'è bisogno di saldature no?
nulla da fare per il modem umts integrato, o ce l'hai quando lo compri o niente!
zephyr83
29-03-2009, 00:23
sul mio, alice gate voip, è facilissimo, ho aperto 2 porte per emule e una per utorrent, e lo stesso ho fatto ieri sull'acerino.
a me non frega molto, ma sapendo che il sistema sicuro non esiste..mi pare inutile rallentare il pc. poi se ci fai caso la maggio parte delle segnalazioni dei firewall sono "tentativi" di intrusione, che rimbalzano se non hai backdoor attivate da te.
l'unica mia paranoia era il furto della connessione wifi, quindi uso il controllo accesso del router, che fa connettere solo la scheda di rete dell'acer.
ma se un hacker è un minimo furbo sa come sniffare il mac, visto che viene inviato in una stringa durante la negoziazione wifi.. e la wpa si crakka in poco tempo...
non dico che siano inutili...ma come per le pistole..la sicura è il dito indice. in questo caso però serve il doppio click ;)
non a caso le Glock hanno la sicura proprio sul grilletto...che è come non averla..ma almeno se ti serve l'arma con urgenza non rischi di fare cilecca ;)
bhe nn c'è sicuramente bisogno di essere esagerati ma neanche menefreghisti :sofico: se hai un firewall hardware (router) è già una gran cosa, poi può bastare un antivirus e fare attenzione a nn andare nei siti pronazzi e a non aprire ogni allegato email!! Se uno sta attento è sufficiente! In più aggiungerei al massimo un programma per controllare i malware come spy-bot e il sempre ottimo Hijackthis che è utili anche per scoprire alcuni servizi di alcuni programmi "normali" che si potrebbero anche stoppare!!!!
non formatto da diversi mesi...
tutto sicuro tranne questo forse sospetto..
O2 - BHO: D - {53C20733-F5E5-36D4-89B1-9B79FF5B1E3A} - C:\WINDOWS\system32\hq92555.dll
su google nn si trova niente a riguardo......se nn hai installato programmi particolari potrebbe benissimo essere un malware!!
zephyr83
29-03-2009, 00:31
Una curiosità, io come molti ho aggiunto un banco di ram da 1 Gb, e fin qui nulla di strano, ma guardando da cpuz sembra che vada a 667, e qui il quesito, ma risulta anche a voi?
Allego uno screen.http://img23.imageshack.us/img23/2745/ramnfx.jpg
già idem, strano! queto chipset nn dovrebbe far andare la ram oltre a 533 mhz ma secondo cpu-z invece vanno proprio a 667! mha, secondo me sbaglia cpu-z che tra l'altro conteggia anche la memoria interna e nn rileva nulla nel secondo slot!
Redpippo
29-03-2009, 00:44
già idem, strano! queto chipset nn dovrebbe far andare la ram oltre a 533 mhz ma secondo cpu-z invece vanno proprio a 667! mha, secondo me sbaglia cpu-z che tra l'altro conteggia anche la memoria interna e nn rileva nulla nel secondo slot!
Si ma come divisori mi pare che ci azzecchi, sarebbe meraviglioso avere un bios decente....... :rolleyes:
Fra i driver per xp ce ne sono un paio che si chiamano CCD Liteon Suyin. A che servono? io non li ho messi e tutte le periferiche sono riconosciute tranquillamente.
Sospetto abbiano a che fare con la cam integrata, che su msn ha problemi ma con l'acquisizione immagini di windows funziona benissimo.
ciao :D
Random81
29-03-2009, 05:21
In realtà xp riconosce autonomamente la cam senza installare questi driver
ma quindi mi volete dire ke girano anke le ram a 667Mhz?
xè cacchio...proprio ieri l'ho comprata e installata 1a a 533 per non riskiare di far casini e tanto perkè pensavo ke cmq le 667 giravano a 533 no?
1. qualcuno ci fa girare Windows 7? se si,come si comporta?
2. c'e' qualche immagine sull'aggiungere ram?
zephyr83
29-03-2009, 12:29
Si ma come divisori mi pare che ci azzecchi, sarebbe meraviglioso avere un bios decente....... :rolleyes:
si anche i divisori ci azzeccano ma la ram integrata è a 533 mhz quindi nn cambierebbe nulla!!!
Fra i driver per xp ce ne sono un paio che si chiamano CCD Liteon Suyin. A che servono? io non li ho messi e tutte le periferiche sono riconosciute tranquillamente.
Sospetto abbiano a che fare con la cam integrata, che su msn ha problemi ma con l'acquisizione immagini di windows funziona benissimo.
ciao :D
ci sn due tipi di webcam una a 0.3 mpx e una a 1.3 mpx
ma quindi mi volete dire ke girano anke le ram a 667Mhz?
xè cacchio...proprio ieri l'ho comprata e installata 1a a 533 per non riskiare di far casini e tanto perkè pensavo ke cmq le 667 giravano a 533 no?
si installano ma vanno a 533 mhz come quella saldata
Ok ho controllato e provato, i driver CCD-liteon sono per la webcam da 0.3mpx , quelli ccd-suyin per la webcam da 1.3mpx (che é montata solo sul 150X con hd da 160gb e batteria a 6 celle e sul 150X con 3G integrato).
Per far partire l'utilità per il ripristino dell'os è sufficnte premere alt+f10 dopo l'accensione??
Charlie Oscar Delta
29-03-2009, 18:24
Ok ho controllato e provato, i driver CCD-liteon sono per la webcam da 0.3mpx , quelli ccd-suyin per la webcam da 1.3mpx (che é montata solo sul 150X con hd da 160gb e batteria a 6 celle e sul 150X con 3G integrato).
in realtà pare che i 150X abbiano la 0.3mpx anche loro.. ancora non l'ho provata però ;)
Random81
29-03-2009, 19:04
Per far partire l'utilità per il ripristino dell'os è sufficnte premere alt+f10 dopo l'accensione??
SI,è cosi in tutti gli acer. Verifica cmq che da bios la voce D2D recovery sia abilitata
damolition
29-03-2009, 20:45
Vi posto un paio di foto del "piccolo" collegato ad un 37 pollici lcd.
http://img17.imageshack.us/img17/8922/29032009004f.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=29032009004f.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/3129/img3279l.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=img3279l.jpg)
ShadowThrone
29-03-2009, 21:06
Vi posto un paio di foto del "piccolo" collegato ad un 37 pollici lcd.
:D revolt!
in realtà pare che i 150X abbiano la 0.3mpx anche loro.. ancora non l'ho provata però ;)
ci sono due versioni del 150X, quella commercializzata da noi con hd da 120gb e batteria a 3 celle ha la fotocamera da 0.3mpx, stando a wikipedia.
zephyr83
29-03-2009, 23:07
ma oramai non hanno tutti l'hd da 160?
si infatti ormai hanno tutti l'hard disk da 160 giga e la versione 150L nn la commercializzano più!
Ragazzi ho una richiesta da farvi... non riesco proprio a trovare la versione 3 del GlobeTrotter Connect...
qualcuno la ha da qualche parte?
è il programma che gestisce il 3G nell'acer A150X HSUPA ....
Charlie Oscar Delta
30-03-2009, 11:16
in america vendono il 150X con windows e hd da 120, ma non so che webcam montano nè la batteria.
SI,è cosi in tutti gli acer. Verifica cmq che da bios la voce D2D recovery sia abilitata
Grazie!!
padremayi
30-03-2009, 11:37
Grazie!!
Se hai installato altri sistemi operativi non ti va.
Nel caso leggi qui (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/74-ripristino-funzione-altf10.html)
^[H3ad-Tr1p]^
30-03-2009, 14:12
salve a tutti
avrei bisogno di uno di questi piccoli netbook
mi interesserebbe la versione con linux,ma vorrei poi mettere debian o ubuntu
si puo' senza problemi che voi sappiate?
dove lo posso acquistare al meno possibile?
quanto dura la batteria? mi servirebbe per quest estate portarlo al fiume ed in vacanza dove non ho la rete elettrica per continuare a studiare
mi interesserebbe affiancarlo ad una chiavetta usb di un qualche gestore per internet
^;26895856']salve a tutti
avrei bisogno di uno di questi piccoli netbook
mi interesserebbe la versione con linux,ma vorrei poi mettere debian o ubuntu
si puo' senza problemi che voi sappiate?
dove lo posso acquistare al meno possibile?
quanto dura la batteria? mi servirebbe per quest estate portarlo al fiume ed in vacanza dove non ho la rete elettrica per continuare a studiare
mi interesserebbe affiancarlo ad una chiavetta usb di un qualche gestore per internet
ciao...io invece della versione con linux ti consiglio di prender quello con Xp e poi casomai ce lo installi da te il linux per ovvi motivi:
1 - non penso troverai ancora in commercio l'A110 con linux ormai obsoleto;
2 - il modello con linux di fabbrica ha un ssd da 8gb contro i 160gb di hardisk ke hanno i modelli con Xp installato;
quindi puoi sempre prenderti uno con Xp (così approfitti dell'hardisk da 160gb e ci metti poi il linux)
di versioni linux ne sono uscite molte per il nostro acerino...alcune proprio fatte appositamente x questo netbook e installabili da usb-pen così come da questo sito:
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/43-sistemi-operativi/69-installazione-sistemi-unix.html
cmq trovi in vendita il modello A150x con schermo da 8,9" a 299euro e il modello D150x con schermo da 10,1" a 349euro.
per la batteria rimarrai un pò deluso perchè superano di poco le 2ore (l'A150x) e nn sò la batteria del D150 a quanto arrivi.
^[H3ad-Tr1p]^
30-03-2009, 15:45
ciao...io invece della versione con linux ti consiglio di prender quello con Xp e poi casomai ce lo installi da te il linux per ovvi motivi:
1 - non penso troverai ancora in commercio l'A110 con linux ormai obsoleto;
2 - il modello con linux di fabbrica ha un ssd da 8gb contro i 160gb di hardisk ke hanno i modelli con Xp installato;
quindi puoi sempre prenderti uno con Xp (così approfitti dell'hardisk da 160gb e ci metti poi il linux)
di versioni linux ne sono uscite molte per il nostro acerino...alcune proprio fatte appositamente x questo netbook e installabili da usb-pen così come da questo sito:
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/43-sistemi-operativi/69-installazione-sistemi-unix.html
cmq trovi in vendita il modello A150x con schermo da 8,9" a 299euro e il modello D150x con schermo da 10,1" a 349euro.
per la batteria rimarrai un pò deluso perchè superano di poco le 2ore (l'A150x) e nn sò la batteria del D150 a quanto arrivi.
grazie
mi potete suggerire qualche altro modello anche se qui si parla di acer one?
me ne serve uno che la batteria duri parecchio...2 ore e' niente,mi serve almeno 7-8 ore
in questo caso io opterei x il SAMSUNG NC10 ...sembra che la batteria duri + di 7ore!
qualcuno di voi ha per caso provato a impostare il paging facendolo eseguire direttamente e solo da SD? e a che valori lo avete impostato?
io ho l'acer one a 150bw cn hardisk
salve
ho preso sabato l'aspire one 150bw, oggi il touchpad non da segni di vita e non riesco a farlo andare.
ho provato ad aggiornare il driver all'ultima versione disponibile sul sito acer ma niente da fare, non va :confused:
consigli ?? è capitato ad altri questo problema ?? si risolve o lo porto indietro ?? perchè ho la sostituzione fino a 8 gg dalla data di acquisto...
attendo info...
altra cosa, quando chiudo lo schermo il netbook va in modalita standby, c'è la possibilità di far spegnere lo schermo senza fare andare in standby il pc ??
grazie a tutti
zephyr83
30-03-2009, 21:07
salve
ho preso sabato l'aspire one 150bw, oggi il touchpad non da segni di vita e non riesco a farlo andare.
ho provato ad aggiornare il driver all'ultima versione disponibile sul sito acer ma niente da fare, non va :confused:
consigli ?? è capitato ad altri questo problema ?? si risolve o lo porto indietro ?? perchè ho la sostituzione fino a 8 gg dalla data di acquisto...
attendo info...
altra cosa, quando chiudo lo schermo il netbook va in modalita standby, c'è la possibilità di far spegnere lo schermo senza fare andare in standby il pc ??
grazie a tutti
domanda banalissima....non è che è stato disattivato tramite i tasti fn? prova a premere fn+f7
Per la secondo cosa che hai chiesto basta che vai nel pannello di controllo di windows, opzioni risparmio energia, avanzate
ma oramai non hanno tutti l'hd da 160?
Si, ormai sono tutti con disco da 160.
Io l'ho preso circa 6 mesi fa (150X) ed ha l'HD da 120 con webcam da 0,3 Megapixel.
marcy1987
30-03-2009, 21:12
qualcuno di voi ha per caso provato a impostare il paging facendolo eseguire direttamente e solo da SD? e a che valori lo avete impostato?
io ho l'acer one a 150bw cn hardisk
io ho un 110L, il file di paging tienilo sia su SD sia su HD, impostalo a 1,5 volte la tua RAM ;)
grazie, non so come, ma avevo involontariamente disabilitato il touchpad con la combinazione di tasti che mi hai detto. fose dalla modalità standby o sospensione (a schermo nero) leggendo il manuale diceva di premere qualsiasi tasto della tastiera per riattivare il pc e ho fatto la combinazione per puro caso. :doh: anche perchè a monitor compare una bella scritta verde che avvisa della funzione abilitata/disabilitata... :sofico:
cmq mi ha stupito la velocità di questo netbook, se la cava alla grande ed è bello reattivo.
Grazie come sempre tempestivi ;)
zephyr83
30-03-2009, 21:21
io ho un 110L, il file di paging tienilo sia su SD sia su HD, impostalo a 1,5 volte la tua RAM ;)
a cosa serve tenere due file di paging? e soprattutto come si fa a tenere due file di paging? :mbe: io lo metterei solo sulla sd e imposterei una dimensione fissa
marcy1987
30-03-2009, 21:47
a cosa serve tenere due file di paging? e soprattutto come si fa a tenere due file di paging? :mbe: io lo metterei solo sulla sd e imposterei una dimensione fissa
infatti io ne tengo solo uno (sulla SD) finchè non cambio sto cesso di SSD, ma lui che ha l'HD non penso avrà problemi di rallentamenti..
il file di paging doppio è meglio perchè il lavoro viene diviso in due (più o meno)
zephyr83
30-03-2009, 21:54
infatti io ne tengo solo uno (sulla SD) finchè non cambio sto cesso di SSD, ma lui che ha l'HD non penso avrà problemi di rallentamenti..
il file di paging doppio è meglio perchè il lavoro viene diviso in due (più o meno)
ho visto che si riesce a impostare su più unità ma secondo me nn ha proprio alcun senso :stordita: o lo lascia sull'hard disk o sull'sd
marcy1987
30-03-2009, 22:04
ho visto che si riesce a impostare su più unità ma secondo me nn ha proprio alcun senso :stordita: o lo lascia sull'hard disk o sull'sd
in giro leggevo che era uno dei "trucchi" per velocizzare l'SO, peroprio perchè la lettura/scrittura del file di paging si suddivideva su più unità..
Redpippo
30-03-2009, 22:55
si anche i divisori ci azzeccano ma la ram integrata è a 533 mhz quindi nn cambierebbe nulla!!!
si installano ma vanno a 533 mhz come quella saldata
Non è che mandano anche quella a 667 mhz e x quello i casi di instabilità, causate da moduli saldati poco fortunati??
zephyr83
30-03-2009, 23:15
Non è che mandano anche quella a 667 mhz e x quello i casi di instabilità, causate da moduli saldati poco fortunati??
ma nn credo visto che il chipset lavora a 533mhz per le ram! io cmq nn ho alcun problema di instabilità
Redpippo
30-03-2009, 23:31
ma nn credo visto che il chipset lavora a 533mhz per le ram! io cmq nn ho alcun problema di instabilità
Neanch'io ho instabilità, ma avevo letto di alcuni casi con ram a 667 mhz. Cmq tornando all' AAO, ma possibile che non esista un' utility che che ti faccia vedere le cose come stanno? :eek:
Buongiorno ragazzi!
Avrei alcune curiosità dovute al fatto che non ho mai avuto un notebook o un netbook (da poco possiedo un acer one 150 con windows xp)
- Mi chiedevo se occorre seguire una determinata procedura per avere, in futuro, la possibilità di ripristinare il netbook allo "stato di fabbrica".
- Se installo l'OS, in particolare qualche versione ottimizzata di windows xp e comunque utilizzando la licenza acquistata col netbook, seguendo la procedura linkata in prima pagina, perdo la possibilità di usare la funzione di ripristino, caratteristica del netbook Acer?
- Un'ultima domanda riguarda la batteria: rischio di danneggiarla se metto in carica il netbook anche se la batteria non è completamente scarica?
scusate le domande da niubbone ma quando si tratta di portatili ho sempre delle esitazioni :)
padremayi
31-03-2009, 13:34
Buongiorno ragazzi!
Avrei alcune curiosità dovute al fatto che non ho mai avuto un notebook o un netbook (da poco possiedo un acer one 150 con windows xp)
- Mi chiedevo se occorre seguire una determinata procedura per avere, in futuro, la possibilità di ripristinare il netbook allo "stato di fabbrica".
- Se installo l'OS, in particolare qualche versione ottimizzata di windows xp e comunque utilizzando la licenza acquistata col netbook, seguendo la procedura linkata in prima pagina, perdo la possibilità di usare la funzione di ripristino, caratteristica del netbook Acer?
- Un'ultima domanda riguarda la batteria: rischio di danneggiarla se metto in carica il netbook anche se la batteria non è completamente scarica?
scusate le domande da niubbone ma quando si tratta di portatili ho sempre delle esitazioni :)
1) All'avvio del netbook premi Alt+F10 per eseguire il ripristino dalla partizione nascosta
2) Si, perchè durante l'installazione viene sovrascritto l'MBR originale della Acer. Puoi rimedire seguendo questa guida (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/74-ripristino-funzione-altf10.html)
3) No, è meglio, le batterie non vanno mai completamente scaricate (sulla Stazione Spaziale Internazionale vengono ricaricate non appena raggiungono l'80-85% di carica residua)
1) All'avvio del netbook premi Alt+F10 per eseguire il ripristino dalla partizione nascosta
2) Si, perchè durante l'installazione viene sovrascritto l'MBR originale della Acer. Puoi rimedire seguendo questa guida (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/74-ripristino-funzione-altf10.html)
3) No, è meglio, le batterie non vanno mai completamente scaricate (sulla Stazione Spaziale Internazionale vengono ricaricate non appena raggiungono l'80-85% di carica residua)
grazie padremayi!
Le tue risposte sono state davvero complete e mi hanno chiarito i dubbi che avevo :)
padremayi
31-03-2009, 13:43
grazie padremayi!
Le tue risposte sono state davvero complete e mi hanno chiarito i dubbi che avevo :)
prego, figurati :)
marcy1987
31-03-2009, 17:26
ragazzi la mod della batteria mi sta prendendo troppo.. giuro che se trovo una 3 celle esaurita tento l'hack :D :sofico:
ragazzi la mod della batteria mi sta prendendo troppo.. giuro che se trovo una 3 celle esaurita tento l'hack :D :sofico:
sono anch'io interessato.
che difficoltà trovi ?
marcy1987
31-03-2009, 20:41
sono anch'io interessato.
che difficoltà trovi ?
per ora nessuna, è ancora tutto nella mia testa (e in quella di Charlie Oscar Delta a quanto pare :ciapet: )
devo trovare una batteria 3celle a poco prezzo, perchè di certo non smembro la mia che è nuova nuova
per ora nessuna, è ancora tutto nella mia testa (e in quella di Charlie Oscar Delta a quanto pare :ciapet: )
devo trovare una batteria 3celle a poco prezzo, perchè di certo non smembro la mia che è nuova nuova
converrebbe prenderne una cinese...
Redpippo
31-03-2009, 21:19
hai già provato con Sandra?
No, dici funzia?
Charlie Oscar Delta
31-03-2009, 21:37
converrebbe prenderne una cinese...
io la mia ho già provato ad aprirla...ma aspetto che arrivano le ultrafire prima di smontarla del tutto!
ho un dubbio terribile...ma per il nostro caro acerino,quale Xp sarà ilpiù imdicato fra ICE,Black,HwNL ?
PS. non rispondete Linux,perchè tanto quello lo uso solo per il WepCracking da Chiavetta :D
Charlie Oscar Delta
01-04-2009, 10:45
Ho un ruter wifi se ti vedo gironzolare attorno a casa mia con il portatile ti prendo a fucilate col 12":O
io ho il controllo accesso mac e la wpa. in questo modo non dovrebbe essere semplice connettersi, anche se il mac può essere sniffato e poi modificato su un altro portatile.. ma insomma, uno fa prima a cambiare vittima ;)
guardate,sono romagnolo....nessuna intenzione di arrivare a roma e novara!:D
padremayi
01-04-2009, 10:49
Ho un ruter wifi se ti vedo gironzolare attorno a casa mia con il portatile ti prendo a fucilate col 12":O
Metti il WPA2, togli l'invio del SSID, metti il check sul MAC Address, nella password ci metti numeri, simboli e lettere maiuscole e minuscole, disabiliti il DHCP e cambi la sottorete di indirizzi (quindi niente 192.168.x.x).
Almeno eviti di ucciderlo :ciapet:
Ahah :)
damolition
01-04-2009, 11:00
Qualcuno ha comprato una batteria a 6 celle e dirci l'effettiva durata?
Charlie Oscar Delta
01-04-2009, 11:32
WPA-PSK AES 256 bit
è wpa2 ?
come disattivo il ssid?
Charlie Oscar Delta
01-04-2009, 11:50
devo fare un viaggietto in treno e vuolevo portarmi dietro l'Acerino per farmi compagnia...
secondo voi per l'autonomia è meglio guardare un film da HD o da una chiavetta USB?
Pensavo che forse Charlie Oscar Delta puotrebbe saperlo visto che a fatto tanti test sull'autonomia
ah non ho provato ancora a vedere un film da usb..in serata ti faccio sapere.. ma prova anche tu ;)
padremayi
01-04-2009, 12:30
WPA-PSK AES 256 bit
è wpa2 ?
come disattivo il ssid?
Si, è il WPA2, cerca nelle opzioni del router, se mi dici che router hai forse posso aiutarti
Charlie Oscar Delta
01-04-2009, 12:44
Si, è il WPA2, cerca nelle opzioni del router, se mi dici che router hai forse posso aiutarti
ho l'alice gate VOIP 2..il bello è che il thread ufficiale l'ho fatto io :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793
marcy1987
01-04-2009, 12:51
ho l'alice gate VOIP 2..il bello è che il thread ufficiale l'ho fatto io :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793
ma dai, anche io ho quello.. però ho ben pensato di modificare il firmware :sofico:
ah mi è arrivato il dongle BT.. davvero piccolo, ma un poco sporge sempre.. vabbè tanto quando arriva il touchscreen lo infilo nel case :)
Charlie Oscar Delta
01-04-2009, 13:16
ma dai, anche io ho quello.. però ho ben pensato di modificare il firmware
casomai in pvt mi dici come si modda il firm? adesso ho AGPF_4.3.5
zephyr83
01-04-2009, 14:00
mi serviva saperlo per oggi peccato
ma credo che comunque almeno 2 ore me le faccia con un dvx per vederlo tutto
io ho provato in aereo a vedere un divx da chaivetta usb, luminosità media, il film l'ho visto tutto ma arrivava tranquillamente anche a 2:15 come autonomia
Il nostro acerino ha la tendenza a immagazzinare il calore e non smaltirlo correttamente. Dopo quasi un'ora sembra che cominci a bollire. :mad:
Qualcuno ha già provato a moddarlo in modo da migliorare la ventilazione ?
ShadowThrone
01-04-2009, 20:46
esiste un bios mod che permetta il boot da sd?
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare questo netbook, versione AOA110BW.
come saprete monta un hdd da 8gb ssd,linux e 512ram.
lo vorrei moddare portandolo al massimo delle prestazioni:
1. che tipo di hdd monta? 1.8" o 2.5"? conviene mettere un SSD o passare a un 7.200giri performante? mi interesserebbe una velocità complessiva ottima sia in scrittura che in lettura..
2. posso mettere 1 solo banco da 2 gb di ram? se si che tipo monta? ddr2? mhz?
3. capitolo batteria..monta una 3celle giusto? mi conviene comprare una 6? effettivi vantaggi?
4. altri suggerimenti.
grazie a tutti per l'aiuto!
Me ne sono accorto anche io che spesso lo uso la sera dal letto tenendolo sulla pancia
leggermente spostato verso sinistra per lasciare spazio alla ventilazione...
dopo un pò con applicazioni pesanti scalda davvero e dà un pò di fastidio
quasi quasi cerco di procurarmi o crearmi un tappetino che faccia da isolante.:mbe:
i primi modelli avevano dei buchi di sotto nella parte rotonda
come mai poi li hanno tolti?
mi sembra veramente progettato male in questo aspetto.
padremayi
01-04-2009, 21:16
mi sembra veramente progettato male in questo aspetto.
dai su, parliamone bene ogni tanto... io ce l'ho da fine settembre, ci faccio di tutto, ho 3 SO installati, accontentatevi! :)
dai su, parliamone bene ogni tanto... io ce l'ho da fine settembre, ci faccio di tutto, ho 3 SO installati, accontentatevi! :)
si scalda di brutto, la batteria dura poco ma per il resto è buono e mi piace. purtroppo è la verità. ;)
padremayi
01-04-2009, 21:34
si scalda di brutto, la batteria dura poco ma per il resto è buono e mi piace. purtroppo è la verità. ;)
è vero scalda, ma non un difetto!
SimoneG82
02-04-2009, 00:51
Raga, vengo a piangere da voi... :cry:
Ho applicato acerfand senza modificare preventivamente il file (cioè, ho scoperto dopo che bisognava farlo), ora non lo posso più utilizzare, poiché avviando Ubuntu si spegne la ventola e la cpu va in controllo termico in 10 secondi... Non conosco nessun metodo per modificare il file dall'esterno, qualcuno può aiutarmi o mi tocca riformattare tutto per la terza volta? :muro:
Dcromato
02-04-2009, 01:59
prova a caricare su usb ubuntu con unetbootin e fai partire la live da usb.poi cosi modifichi.
SimoneG82
02-04-2009, 09:49
prova a caricare su usb ubuntu con unetbootin e fai partire la live da usb.poi cosi modifichi.
È quello che ho fatto ma senza successo... Mi dice che non ho i permessi per modificare i files dell'hd e non mi consente di settarli in alcun modo... Non è che devo provare con qualche distro particolare? :confused:
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare questo netbook, versione AOA110BW.
come saprete monta un hdd da 8gb ssd,linux e 512ram.
lo vorrei moddare portandolo al massimo delle prestazioni:
1. che tipo di hdd monta? 1.8" o 2.5"? conviene mettere un SSD o passare a un 7.200giri performante? mi interesserebbe una velocità complessiva ottima sia in scrittura che in lettura..
2. posso mettere 1 solo banco da 2 gb di ram? se si che tipo monta? ddr2? mhz?
3. capitolo batteria..monta una 3celle giusto? mi conviene comprare una 6? effettivi vantaggi?
4. altri suggerimenti.
grazie a tutti per l'aiuto!
...
Dcromato
02-04-2009, 10:52
È quello che ho fatto ma senza successo... Mi dice che non ho i permessi per modificare i files dell'hd e non mi consente di settarli in alcun modo... Non è che devo provare con qualche distro particolare? :confused:
il file lo devi aprire col comando
gksu gedit
...
ciao ...provo a risponderti io anke se sono un nubbione!!!
1- l'hd montato è 1,8" e secondo me ti conviene montare un hd piuttosto ke un ssd...per ovvi motivi, tra i quali prezzo e dmensioni in Gb;
2- non puoi metter un banco da 2Gb di ram perchè la mobo ne supporta al max 1,5Gb e considerato che uno è già saldato alla mobo puoi solo aggiungere un banco da 1Gb (per ora...speriamo che trovino qualke fix x togliere questo limite). Cmq la ram supportata è ddr2 a 533Mhz...molti però hanno anke montato ram a 667Mhz ma che comunque girano a 533...quindi io ne ho montata direttamente una da 1Gb a 533Mhz per cercare di non far nascere conflitti di ogni sorta!
3- sisi...la batteria è una 3celle purtroppo e ci si arriva + 0 - a 2ore e poco + e sembra che non abbia neanke una grande qualità visto ke molti lamentano il veloce deterioramento. Conviene comprare la batteria 6celle se ti serve una grande autonomia cmq
...ciao spero di aver kiarito qlk tuo dubbio...
Charlie Oscar Delta
02-04-2009, 11:00
il modello A110 monta una ssd da 8gb, la versione A150 monta un hd sata da 2,5", 5400rpm, 8mb di buffer e 160gb.
volendo sul A110 puoi usare un hd a connessione zif da 1,8" 4200rpm, sono quelli degli ipod. non puoi mettere un sata da 2.5".
SimoneG82
02-04-2009, 11:32
il file lo devi aprire col comando
gksu gedit
Grazie, sono riuscito ad effettuare le modifiche (perdona la mia niubbagine). Ora avvio Ubuntu e almeno con la batteria la macchina non si spegne più dopo 10 secondi. Tuttavia non sento più la ventola in ogni caso, questo cosa significa? Gira cmq? In ogni caso per sicurezza penso disabiliterò acerfand appena possibile: devo soltanto eliminare questa stringa
/usr/local/bin/acerfand
dal file rc.local giusto?
Per quanto riguarda le domande provo a dare una risposta: il SSD da 8Gb è più che sufficiente per le esigenze per cui è nato questo netbook e per sistemi Linux è più che sufficiente. Tanto alla fine lavoro su SD card oppure penna usb. Purtroppo la batteria è scarsa, per un pc che consuma qualche watt ci si aspetterebbe qualcosa di più, ma tant'è... In ogni caso preso tempo fa a €260 versione blue e mi piace molto, come portabilità e capacità interne per le mie esigenze. Ci faccio anche girare BOINC con discreti risultati, per il consumo che ha secondo il benchmark interno la relazione consumo/prestazioni è nettamente migliore del mio E6400 del desktop... :cool:
Dcromato
02-04-2009, 11:58
io non so sinceramente se acerfand fosse o no efficace...io l'ho provato tempo fa ede effettivamente la ventola non andava tanto come prima, solo che il portatile scaldava tanto e mi dava fastidio alle dita...in piu c'è da dire che se si hanno dei benefici per la batteria avviando poco la ventola credo che in parte questi se ne vadano per colpa del calore generato...
per ripristinare il tutto devi fare la procedura al rovescio e ripristinare dalla blacjlist i moduli che hai inserito ripristinandoli...la guida che hai seguito puo essere d'aiuto.
padremayi
02-04-2009, 12:28
in piu c'è da dire che se si hanno dei benefici per la batteria avviando poco la ventola credo che in parte questi se ne vadano per colpa del calore generato...
bisogna vedere quanto la temperatura influenza la durata della batteria innalzandola di una decina di gradi...
inoltre la batteria è lontana...
princi1989
02-04-2009, 13:02
ciao a tutti...me lo consigliate l'acer aspire one A150L? prezzo 219 euro
io non so sinceramente se acerfand fosse o no efficace...io l'ho provato tempo fa ede effettivamente la ventola non andava tanto come prima, solo che il portatile scaldava tanto e mi dava fastidio alle dita...in piu c'è da dire che se si hanno dei benefici per la batteria avviando poco la ventola credo che in parte questi se ne vadano per colpa del calore generato...
.
non credo neanch'io... è fuori dal corpo del portatile.
ciao a tutti...me lo consigliate l'acer aspire one A150L? prezzo 219 euro
ottimo ! è nuovo ? dove ?
princi1989
02-04-2009, 13:11
ottimo ! è nuovo ? dove ?
su trovaprezzi si trova...ma la durata della batteria quant'è? io ho venduto il mio notebook e lo vorrei comprare...mi dite i pregi e i difetti di un netbook?
oltre ovviam a non avere l'unità ottica
padremayi
02-04-2009, 13:38
non credo neanch'io... è fuori dal corpo del portatile.
forse volevi quotare me? lui sostiene il contrario :D :)
SimoneG82
02-04-2009, 14:10
io non so sinceramente se acerfand fosse o no efficace...io l'ho provato tempo fa ede effettivamente la ventola non andava tanto come prima, solo che il portatile scaldava tanto e mi dava fastidio alle dita...in piu c'è da dire che se si hanno dei benefici per la batteria avviando poco la ventola credo che in parte questi se ne vadano per colpa del calore generato...
per ripristinare il tutto devi fare la procedura al rovescio e ripristinare dalla blacjlist i moduli che hai inserito ripristinandoli...la guida che hai seguito puo essere d'aiuto.
In pratica ho lasciato tutto com'era semplicemente anteponendo nel file rc.local il segno # alla stringa incriminata, così mi riservo la possibilità di ripristinare acerfand qualora ne avessi bisogno.
Tuttavia mi sembra di aver capito che con Ubuntu la ventola gira sempre al massimo... Qualcuno di voi che ha seguito l'intera discussione ha trovato soluzioni più efficaci?
padremayi
02-04-2009, 14:12
In pratica ho lasciato tutto com'era semplicemente anteponendo nel file rc.local il segno # alla stringa incriminata, così mi riservo la possibilità di ripristinare acerfand qualora ne avessi bisogno.
Tuttavia mi sembra di aver capito che con Ubuntu la ventola gira sempre al massimo... Qualcuno di voi che ha seguito l'intera discussione ha trovato soluzioni più efficaci?
a me la ventola non gira al massimo (quando parte), almeno mi sembra
ubuntu 8.10
princi1989
02-04-2009, 14:19
su trovaprezzi si trova...ma la durata della batteria quant'è? io ho venduto il mio notebook e lo vorrei comprare...mi dite i pregi e i difetti di un netbook?
oltre ovviam a non avere l'unità ottica
nessuno??
ciao...
io non ho mai usato linux ma sono incuriosito da vedere cos'è e cosa ci potrei fare...ki mi suggerisce qualke versione da provare live senza dover installar nulla? e cm si fà?
nessuno??
per me l'unica pecca è solo la durata della batteria , che si aggira intorno a 2 ore scarse , poi per l'uso che ne faccio io va benissimo.
padremayi
02-04-2009, 14:45
ciao...
io non ho mai usato linux ma sono incuriosito da vedere cos'è e cosa ci potrei fare...ki mi suggerisce qualke versione da provare live senza dover installar nulla? e cm si fà?
Leggi qui (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/43-sistemi-operativi/69-installazione-sistemi-unix.html) ed all'avvio seleziona la modalità live invece dell'installazione
princi1989
02-04-2009, 15:23
un netbook allora con più durata di batteria sempre sui 250 euro?
padremayi
02-04-2009, 15:25
un netbook allora con più durata di batteria sempre sui 250 euro?
Prova il Samsung NC10, dubito abbia quel prezzo però
princi1989
02-04-2009, 15:30
Prova il Samsung NC10, dubito abbia quel prezzo però
la soglia è sui 300, 350 quella del samsung
Leggi qui (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/43-sistemi-operativi/69-installazione-sistemi-unix.html) ed all'avvio seleziona la modalità live invece dell'installazione
quale linux mi consigli? ...quale hai te?
princi1989
02-04-2009, 15:52
Leggi qui (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/43-sistemi-operativi/69-installazione-sistemi-unix.html) ed all'avvio seleziona la modalità live invece dell'installazione
è tanto scomodo un netbook senza unità ottica?
SimoneG82
02-04-2009, 15:55
a me la ventola non gira al massimo (quando parte), almeno mi sembra
ubuntu 8.10
In effetti non va al massimo, tuttavia non trovo alcun modo per visualizzare i sensori delle temperature... Sto cercando di monitorare le temperature ma a quanto pare non esistono sensori ed hot-babe non è proprio il massimo... :p
Inoltre ho notato che la mia SD card che prima leggeva tranquillamente, adesso non viene neanche riconosciuta, come se la porta fosse spenta (sia sx che dx): ho provato secondo le indicazioni trovate ma niente da fare... :rolleyes:
un netbook senza unità ottica?
a mio parere non serve visto ke non + neanke da quanto tempo sul mio notebook attuale non uso nè cd nè dvd ma solo usb e hardisk esterni ...quindi non ne sento proprio la necessità!
MarKusss74
02-04-2009, 16:11
su trovaprezzi si trova...ma la durata della batteria quant'è? io ho venduto il mio notebook e lo vorrei comprare...mi dite i pregi e i difetti di un netbook?
oltre ovviam a non avere l'unità ottica
diciamo che nessun net ha l'unità ottica...tranne rari casi non serve...l'unico diffetto (se così lo si può chiamare) è la durata della batteria, ma a quel prezzo, anche se successivamente prendi una batteria a parte rientri sempre nei 300...
e cmq la durata della batteria dipende dall'uso che uno ne và...io lo uso in treno quanvo vado / torno da lavoro e lo carico quasi tutte le sere, quando poi la batteria si esaurià ci penserò
io ho l'acer one 150-bw...quello bianko per intenderci e secondo me è favoloso...hardisk,cam e tutto! unika pekka...(io sono un pò fissato col design) ...è la cornice attorno lo schermo che è nera mentre a me sarebbe piaciuta bianca come tutto il resto del netbook...qualkuno sà dove posso reperirne una bianca (come quella del modello pink per intenderci)? ho provato anke sulla baya e non ce ne sono di bianke...mah!
marcy1987
02-04-2009, 16:22
io ho l'acer one 150-bw...quello bianko per intenderci e secondo me è favoloso...hardisk,cam e tutto! unika pekka...(io sono un pò fissato col design) ...è la cornice attorno lo schermo che è nera mentre a me sarebbe piaciuta bianca come tutto il resto del netbook...qualkuno sà dove posso reperirne una bianca (come quella del modello pink per intenderci)? ho provato anke sulla baya e non ce ne sono di bianke...mah!
puoi verniciarla bianca, come ha fatto il precedente possessore del mio ;)
padremayi
02-04-2009, 16:27
quale linux mi consigli? ...quale hai te?
Se non vuoi proprio metterci mano installa Linux4One
naaa...la vorrei originale e poi non son capace a fà ste cose...solo una volta c'ho provato, ho speso un botto ed è venuto tutto pieno di colature
grazie del suggerimento cmq
padremayi
02-04-2009, 16:29
è tanto scomodo un netbook senza unità ottica?
Secondo me no, se leggi le guide sull'installazione dei sistemi operativi sul mio sito (http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/43-sistemi-operativi.html), vedrai che non ne manca nessuno.
Per il resto le penne USB o le memorie flash fanno il loro lavoro :)
marcy1987
02-04-2009, 16:32
naaa...la vorrei originale e poi non son capace a fà ste cose...solo una volta c'ho provato, ho speso un botto ed è venuto tutto pieno di colature
grazie del suggerimento cmq
io farei così: prendi quella che hai trovato su ebay e vernici quella, così ti rimane sempre la sua originale.. per la verniciatura puoi sempre chiedere di fartelo fare, se hai qualche amico/conoscente carrozziere te lo fa anche a gratis volendo, si tratta di 2 spruzzate
Ma che differnza c'è tra il lettore di SD card a sinistra, quello dove c'è scritto storage expansion, e il lettore di schede a destra??
SimoneG82
02-04-2009, 17:32
Ma che differnza c'è tra il lettore di SD card a sinistra, quello dove c'è scritto storage expansion, e il lettore di schede a destra??
Come dice il nome, quella a sx si aggiunge all'hd, quindi tu vedi l'hd invece che da 8 da 10 (se hai ssd 8Gb più card da 2Gb). Purtroppo non puoi sapere se, come e quando verrà utilizzato slot. In quella dx hai uno slot di espansione come fosse una penna usb soltanto che utilizzi una card (tipicamente per le card di foto e videocamere).
Dcromato
02-04-2009, 17:34
bisogna vedere quanto la temperatura influenza la durata della batteria innalzandola di una decina di gradi...
inoltre la batteria è lontana...
lontana insomma...è li attaccata...
Come dice il nome, quella a sx si aggiunge all'hd, quindi tu vedi l'hd invece che da 8 da 10 (se hai ssd 8Gb più card da 2Gb). Purtroppo non puoi sapere se, come e quando verrà utilizzato slot. In quella dx hai uno slot di espansione come fosse una penna usb soltanto che utilizzi una card (tipicamente per le card di foto e videocamere).
Ha lo stesso funzionamento anche con l'hd normale da 160Gb??
forse volevi quotare me? lui sostiene il contrario :D :)
scusami...
yes sir ! ;)
ciao...
io non ho mai usato linux ma sono incuriosito da vedere cos'è e cosa ci potrei fare...ki mi suggerisce qualke versione da provare live senza dover installar nulla? e cm si fà?
prova la live della Fedora 10: http://www.italiasw.com/tips/fedora-live-usb-creator-per-installare-fedora-sulla-chiave-usb.html
SimoneG82
02-04-2009, 20:15
Ha lo stesso funzionamento anche con l'hd normale da 160Gb??
Penso di si, ma è evidente che è del tutto inutile in un hd da 160Gb andare ad aggiungerne altri 2 o 4... Tra l'altro da quello che ho letto questa funzione non è supportata da Ubuntu 8.10, quindi bisogna effettivamente verificare se anche altre distro danno questo problema. Di certo il Linpus Lite mi aveva abbondantemente stufato, per installare una qualsiasi cosa bisognava smuovere mari e monti, in pratica è una distro sostanzialmente bloccata dalla Acer, che tra l'altro non aggiorna mai i programmi o lo fa con molto ritardo. È anche vero che modificandola si hanno parecchi problemi, è un giorno che smanetto dietro Ubuntu per adattarlo e per ora ad es. il microfono non vuol saperne di funzionare. Inoltre è necessarissimo aggiornare al bios 3309 perché altrimenti la situazione è ancora più complicata... Speriamo che con le successive release di Ubuntu e aggiornamenti vari si riescano a correggere anche questi problemi, a pare il mio un netbook con Ubuntu è qualcosa di straordinariamente potente (tutt'è impararlo, io ho iniziato ieri! :cool: ).
Ha lo stesso funzionamento anche con l'hd normale da 160Gb??
qui è stata detta una stupidata...in quanto risulta sempre una scheda esterna alla pari di quella di DX.
puoi usarla come cache rapida con dei programmi tipo eboostr.
SimoneG82
02-04-2009, 23:33
Non mi sembra proprio di aver detto una stupidata... Sul mio Acer Aspire One 110 con Linpus Lite la porta sx è uno storage addizionale, quando inserisco la scheda l'hd passa da 8 a 10Gb e non c'è modo di capire qual'è la differenza. Ma ho sottolineato che con altri sistemi operativi può funzionare in maniera diversa, com'è il caso di Ubuntu, penso anche di XP, e altri...
confermo...con Xp è solo un'altro lettore di schede e niente +! io però...visto ke di lettore ce n'è già uno (quello a dx) che legge molti formati, pensavo di metter una sd tipo da 2 o 4Gb in quello a sx e impostar lì i file di paging...!
marcy1987
03-04-2009, 12:32
confermo...con Xp è solo un'altro lettore di schede e niente +! io però...visto ke di lettore ce n'è già uno (quello a dx) che legge molti formati, pensavo di metter una sd tipo da 2 o 4Gb in quello a sx e impostar lì i file di paging...!
quello che ho fatto io :)
damolition
03-04-2009, 17:46
Parlando con un amico mi ha detto che se si vuole migliorare la parte video di un portatile ci si può collegare una scheda video esterna. Onestamente ci sono rimasto visto che non ne sapevo neppure dell'esistenza ma poi mi ha passato un paio di link ed... guardate voi
http://techforum.it/f7/scheda-video-esterna-t5674/
http://www.gadgetblog.it/post/5565/ati-xgp-scheda-video-esterna-per-notebook
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.