View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One
Jeremy01
12-10-2009, 22:29
ho bisogno di utilizzare alcune utility per test da dos, e seguendo alcune procedure per avviare una chiavetta con dos il net non la riconosceva...con quest'ultima utility ci sono riuscito creando un avvio con le funzioni basi del dos, infatti sono presenti solo kernel.sys e command.com...quindi credo di aver risolto
ora però mi chiedo se quei 2 files sono sufficiente a fare da supporto alle utility che mi servono (file.exe per fare dei test) (l'utility parte e funziona comunque)
ho bisogno di utilizzare alcune utility per test da dos, e seguendo alcune procedure per avviare una chiavetta con dos il net non la riconosceva...con quest'ultima utility ci sono riuscito creando un avvio con le funzioni basi del dos, infatti sono presenti solo kernel.sys e command.com...quindi credo di aver risolto
ora però mi chiedo se quei 2 files sono sufficiente a fare da supporto alle utility che mi servono (file.exe per fare dei test) (l'utility parte e funziona comunque)
la struttura del dos Freedos è quella e nel kernel.sys c'è tutta la base, i programmi che lavorano in dos puro di solito non necessitano di altre funzioni.
in alternativa, se vedi problemi, puoi creare un floppy dos di avvio con la procedura guidata di windows (sotto la voce formatta) e con il flashboot convertirlo per la pendrive...il dos che risulta è il vecchio dos 7 di winME microsoft.
cut
Black, la firma ora è ok, sarebbe perfetta se potessi rimpicciolire il carattere e togliere il grassetto.
cut
cut
cut
Ragazzi,
la vostra firma è fuori regolamento, per cui modificatela secondo quanto riportato dallo stesso.
Vi ricordo che se tale modifica non viene fatta in tempi accettabili, sono costretto a prendere provvedimenti.
Grazie per la collaborazione.
Un saluto a tutti...
masand
ciao
nessuno ha notizie su quando uscirà la nuova versione di lipus basata su moblin?
l vorrei istallare sul mio 110L che è un pò troppo lentino... spesso freeza!
Black, la firma ora è ok, sarebbe perfetta se potessi rimpicciolire il carattere e togliere il grassetto.
Ragazzi,
la vostra firma è fuori regolamento, per cui modificatela secondo quanto riportato dallo stesso.
Vi ricordo che se tale modifica non viene fatta in tempi accettabili, sono costretto a prendere provvedimenti.
Grazie per la collaborazione.
Un saluto a tutti...
masand
ho modificato la pagina web di riferimento togliendo tutti i riferimenti ad attività commerciale e lasciando solo i test. Spero vada bene.
Charlie Oscar Delta
13-10-2009, 13:10
firma in regola, l'oculista non ve lo pago però :asd: (a 1280x800 con carattere di dimensione 3 e grassetto entrava perfettamente, a 1024x768 devo mettere 1!)
ciao, su aspire one 110a che sistema operativo mi consigliate?
L'uso che ne farei in pratica è solo web e messenger...ho provato ubuntu, però in lcuni frangenti soffriva un pò il net ! :) POi ho provato Moblin ed era perfetto : accesso e operativo in 10-15 secondi senza rallentamenti, unica pecca troppe poche impostazioni...ad esempio non riesco ad accedere alla rete wifi dell'unievrsità perchè mi chiede subito password WPA2 e non user, e non si cambiare ciò...inoltre poco personalizzabile in generale...
Pensavo di provare linux4one di cui alcuni ne parlano bene...voi che dite? qualcuno di voi provato?
BaZ....!!!!
13-10-2009, 13:32
ciao, su aspire one 110a che sistema operativo mi consigliate?
L'uso che ne farei in pratica è solo web e messenger...ho provato ubuntu, però in lcuni frangenti soffriva un pò il net ! :) POi ho provato Moblin ed era perfetto : accesso e operativo in 10-15 secondi senza rallentamenti, unica pecca troppe poche impostazioni...ad esempio non riesco ad accedere alla rete wifi dell'unievrsità perchè mi chiede subito password WPA2 e non user, e non si cambiare ciò...inoltre poco personalizzabile in generale...
Pensavo di provare linux4one di cui alcuni ne parlano bene...voi che dite? qualcuno di voi provato?
di quanta ram disponi?? 512mb o più?? :)
berto1886
13-10-2009, 14:35
firma in regola, l'oculista non ve lo pago però :asd: (a 1280x800 con carattere di dimensione 3 e grassetto entrava perfettamente, a 1024x768 devo mettere 1!)
eh si :D
BaZ....!!!!
13-10-2009, 15:39
raga ma voi l'acerino d150 (quelli con hard disk insomma) li vedete con un bel dischetto da 7200 giri o con una SSD sempre da 2.5 pollici?? :p
Jeremy01
13-10-2009, 16:01
ragazzi si sono verificato vari BSOD fino all'impossibilità di avvio del SO e alla corruzione dell'avvio (che il tool di win non riesce a riparare)....vi è mai capitato?
Flashfire installato (vorrei sapere se c'è qualche testimonianza di qualcuno che usa flash e ha avuto di queste BSOD)
Io ho avuto problemi con la versione 099d di flashfire e windows7,praticamente mi corrompeva i file di boot e altri irrimediabilmente,ho reinstallato per ben tre volte...:muro: ...prima di capire il problema,poi ho installata la versione 099 "liscia" che è per win vista e da allora tutto Ok.
ho modificato la pagina web di riferimento togliendo tutti i riferimenti ad attività commerciale e lasciando solo i test. Spero vada bene.
Assolutamente no :)
Il regolamento recita:
# Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). Qualora un moderatore richieda un aggiornamento della firma in quanto non conforme al regolamento l'utente dovrà intervenire immediatamente a modificare quanto contenuto, viceversa si procederà con la cancellazione della firma o con la sospensione dell'utenza.
Prendendo come riferimento la risoluzione dettata dal regolamento, tu eccedi di 5 righe in più (8 righe in totale comprese quelle vuote) rispetto a quelle concesse.
Un saluto a tutti...
masand
zephyr83
13-10-2009, 17:05
ragazzi si sono verificato vari BSOD fino all'impossibilità di avvio del SO e alla corruzione dell'avvio (che il tool di win non riesce a riparare)....vi è mai capitato?
Flashfire installato (vorrei sapere se c'è qualche testimonianza di qualcuno che usa flash e ha avuto di queste BSOD)
il problema è come al solito flashfire!
di quanta ram disponi?? 512mb o più?? :)
configurazione default...512 ram e ssd...quella che è :)
Ho provato moblin e è davvero performante e reattivo, solo che è poco personalizzabile nella configurazione rete e ho problemi con la rete universitaria...seno era perfetto:)
Ora provo linux4one 1.5... oltre a ubuntu remix altre proposte?
Jeremy01
13-10-2009, 18:29
Io ho avuto problemi con la versione 099d di flashfire e windows7,praticamente mi corrompeva i file di boot e altri irrimediabilmente,ho reinstallato per ben tre volte...:muro: ...prima di capire il problema,poi ho installata la versione 099 "liscia" che è per win vista e da allora tutto Ok.
le BSOD si sono presentate su 7 con la 0.99...sai se si presentano anche su XP?
il problema è come al solito flashfire!
quindi è ricorrente con questo software?
raga ma voi l'acerino d150 (quelli con hard disk insomma) li vedete con un bel dischetto da 7200 giri o con una SSD sempre da 2.5 pollici?? :p
certamente con un bel SSD da 2,5 pollici :D Altro che disco meccanico:sofico:
zephyr83
13-10-2009, 18:55
le BSOD si sono presentate su 7 con la 0.99...sai se si presentano anche su XP?
quindi è ricorrente con questo software?
in questo topic è capitato a più di una persona che usa questo programma. visto come funziona e che a quanto pare nn è stato ben testato io lo eviterei perché può creare problemi nn di poco conto!
kakaroth1977
13-10-2009, 19:00
ciao a tutti ho dovuto ripristinare xp sul mio A110L con l'apposito kit acer (usb key 4gb) e ho perso il ridimensionamento dei cluster.
Esiste un programma free che mi permette di sistemarli??
Grazie al lentissimo ssd 8gb intel è inusabile
BaZ....!!!!
13-10-2009, 20:03
ciao a tutti ho dovuto ripristinare xp sul mio A110L con l'apposito kit acer (usb key 4gb) e ho perso il ridimensionamento dei cluster.
Esiste un programma free che mi permette di sistemarli??
Grazie al lentissimo ssd 8gb intel è inusabile
nessun problema socio, hai un pvt ;)
ciao!! :)
Assolutamente no :)
Il regolamento recita:
Prendendo come riferimento la risoluzione dettata dal regolamento, tu eccedi di 5 righe in più (8 righe in totale comprese quelle vuote) rispetto a quelle concesse.
Un saluto a tutti...
masand
scusate io non ho 1024 ne sul notebook ne a casa...percui non mi sono accorto.
così dovrebbe andare bene penso.
Charlie Oscar Delta
13-10-2009, 20:57
questa regola del 1024 obsoleta fino a poco tempo fa torna in auge proprio coi netbook 9"-10" :D
leggermente OT: sapete la risoluzione della webcam del FerrariOne? 0.3mpx o 1.3mpx ?
anche sul Ferrari 1100 (note 12" con unità ottica <2Kg) non è chiaro.. penso sia come il timeline1810 o l'altro acer11"..o no?
kakaroth1977
13-10-2009, 22:06
nessun problema socio, hai un pvt ;)
ciao!! :)
ti ringrazio tanto ma con il sistema da te proposto perderei xp :D .
Il kit di ripristino Acer formatta sempre in automatico e rimette i cluster in dimensione standard.
Io devo cambiarli senza perdere xp e non me lo fa fare :muro:
BaZ....!!!!
13-10-2009, 22:51
ti ringrazio tanto ma con il sistema da te proposto perderei xp :D .
Il kit di ripristino Acer formatta sempre in automatico e rimette i cluster in dimensione standard.
Io devo cambiarli senza perdere xp e non me lo fa fare :muro:
a cambiarli senza format non riesci? :)
berto1886
14-10-2009, 11:33
Io ho avuto problemi con la versione 099d di flashfire e windows7,praticamente mi corrompeva i file di boot e altri irrimediabilmente,ho reinstallato per ben tre volte...:muro: ...prima di capire il problema,poi ho installata la versione 099 "liscia" che è per win vista e da allora tutto Ok.
a me lo faceva anche con l'hdd da 1,8" con windows xp... adesso ho vista home premium e va che è una meraviglia!!
Jeremy01
14-10-2009, 12:04
a me lo faceva anche con l'hdd da 1,8" con windows xp... adesso ho vista home premium e va che è una meraviglia!!
con FF installato?
Ragazi vorrei acquistare una batteria 9 celle per A110L sulla baia da HK...
che ne dite?
qualcuno lo ha fatto? peso? rispetta le aspettative della durata?
Jeremy01
14-10-2009, 17:49
AOA 110 BGb
Atom N270
1GB DDR2
SSD 16GB
E' estremamente lento sia con l'xp preinstallato, sia con linux4one, siacon Windows 7....reinstallo un XP Home pulito e la situazione è la stessa.
Testato CPU e RAM e sono a posto.
Cosa puo essere?
AOA 110 BGb
Atom N270
1GB DDR2
SSD 16GB
E' estremamente lento sia con l'xp preinstallato, sia con linux4one, siacon Windows 7....reinstallo un XP Home pulito e la situazione è la stessa.
Testato CPU e RAM e sono a posto.
Cosa puo essere?
Basta leggere un pò il 3ad, è l'SSD che è lenta :(
AOA 110 BGb
Atom N270
1GB DDR2
SSD 16GB
E' estremamente lento sia con l'xp preinstallato, sia con linux4one, siacon Windows 7....reinstallo un XP Home pulito e la situazione è la stessa.
Testato CPU e RAM e sono a posto.
Cosa puo essere?
Prova flashfire,la versione 0.99 con win7 o la versione 0.99d con xp
Jeremy01
14-10-2009, 21:24
Basta leggere un pò il 3ad, è l'SSD che è lenta :(
vuoi dire che questa estreme lentezza (inusabile a mio avviso) è normale?...soluzioni?
Prova flashfire,la versione 0.99 con win7 o la versione 0.99d con xp
su questo net con 7 il FF 0.99 liscia mi ha dato un sacco di BSOD fino alla corruzione irreversibile dell'avvio...vorrei anche provare con XP ma temo la stessa fine...dici che la d è la piu stabile?
p.s. sul sito non ci sono i drivers del Wi-fi....come si fa?
idem per la scheda video...
e i drivers per la webcam ne sono 2....quali segliere?
AOA 110 BGb
Atom N270
1GB DDR2
SSD 16GB
E' estremamente lento sia con l'xp preinstallato, sia con linux4one, siacon Windows 7....reinstallo un XP Home pulito e la situazione è la stessa.
Testato CPU e RAM e sono a posto.
Cosa puo essere?
ho esattamente la tua stessa configurazione con un xp sp3 modificato qui e la...non è poi tutta questa lentezza, togli un pò di servizi inutili allo start-up, usando il comando: start-->esegui-->msconfig
VELOCIZZARE XP: per chi non lo sapesse o non l'avesse fatto...
http://www.assistenzafree.com/trucchi/windows-xp/10-trucchi-per-velocizzare-xp.html
consiglio vivamente le chiavi di registro ai punti : 1 e 4
io su acer one 110 8 GB, riscontro dei grossi benefici in apertura e chiusura di winzoz
oppure usa questa distro linux, leggerissima e perfetta per internet e i netbook:
http://www.xpud.org/
si avvia in 20 secondi e se dai il comando shut-down, si spegne in 1 secondo...puoi installarlo oppure metterlo su usb-key.
buon divertimento...
Jeremy01
14-10-2009, 21:55
ho esattamente la tua stessa configurazione con un xp sp3 modificato qui e la...non è poi tutta questa lentezza, togli un pò di servizi inutili allo start-up, usando il comando: start-->esegui-->msconfig
oppure usa questa distro linux, leggerissima e perfetta per internet e i netbook:
http://www.xpud.org/
si avvia in 20 secondi e se dai il comando shut-down, si spegne in 1 secondo...puoi installarlo oppure metterlo su usb-key.
buon divertimento...
oltre al msconfig per sistemare l'avvio cos'altro potrei fare?
in che senso versione di xp modificata qua e la?
rileggi il mio post, l'ho aggiornato.
potresti fare come ho fatto io e tanti altri, usi Nlite e snellisci e customizzi il tuo winxp.
Jeremy01
14-10-2009, 23:51
rileggi il mio post, l'ho aggiornato.
potresti fare come ho fatto io e tanti altri, usi Nlite e snellisci e customizzi il tuo winxp.
ok grazie, do un occhiata;)
berto1886
15-10-2009, 18:18
No dai Svista no, non é un sitema operativo é un video game ti occupa troppe risorse. Se provi ad installare il sitema operativo dell'Xbox 360 forse é meglio.
Anzi é "Sicuramente" Meglio:ahahah:
P.S.
Scherzo non ti offendere de gustibus ;)
W il minimalismo e i retrocomputer!
neanche a me piace più di tanto il vista... xò se cn questo va... cmq è senza aero e fronzoli vari... cmq è un samsung HS06THB
No dai Svista no, non é un sitema operativo é un video game ti occupa troppe risorse. Se provi ad installare il sitema operativo dell'Xbox 360 forse é meglio.
Anzi é "Sicuramente" Meglio:ahahah:
P.S.
Scherzo non ti offendere de gustibus ;)
W il minimalismo e i retrocomputer!
infatti sul topic viene consigliato windows seven starter
Salve ragazzi, mi è appena arrivato un aspire one 531h e vorrei crearmi i dischi di rispristino tramite acer erecovery management, solo che come tutti sanno non è presente il masterizztore e non so come procedere? qualcuno sa come creare un immagine di ripristino o qualcosa del genere?
marcy1987
16-10-2009, 14:52
ragazzi nessuno mi sa aiutare per il touch sul nostro acer?
vorrei una guida illustrata su come montarlo e il kit da comprare...
guarda, trovi davvero tutto quello che ti serve con una semplice ricerca!
di foto ce ne sono a iosa, guide anche.. se cerchi su youtube tovi anche una guida-video dettagliata (se non ricordo male è divisa in 3 parti)
Per il kit da comprare, stesso discorso, internet! Io l'ho preso su Ebay, ma controlla bene che il kit che acquisterai sia comprensivo di TUTTO il necessario (fai riferimento alla guida-video per vedere se ciò che compri è tutto il necessario)
berto1886
16-10-2009, 17:52
ragazzi nessuno mi sa aiutare per il touch sul nostro acer?
vorrei una guida illustrata su come montarlo e il kit da comprare...
http://www.croccobiscotto.it/recensioni/touch-screen-per-acer-aspire-one/
marcy1987
17-10-2009, 10:05
grazie per la risposta.
Volevo sapere se il gioco vale la candela: cioè la qualità del touch è buona? Vale la pena spendere questi soldi oppure no?
guarda, un kit costa 50euro. la qualità del touch è nella media (scordati il touch dell'Iphone) diciamo un normalissimo touchscreen resistivo. ho notato che ne esistono di 2 tipi:
-con pannello di vetro
PRO: lo schermo LCD non si "deforma" quando fai click
CONTRO: è più spesso (una volta montato si nota il rigonfiamento delle plastiche laterali e quando è chiuso si nota leggermente il rigonfiamento); essendo di vetro basta un colpetto o stringere troppo una vite e ti fotti il pannello
-con pannello di plastica
PRO: essendo flessibile è praticamente impossibile romperlo (mesi fà postai una foto del pannello touch piegato ad arco :asd: ); è sottile e non si nota nulla
CONTRO: quando fai click si "deforma" l'LCD (un pò come quando tocchi un qualsiasi LCD che viene la macchiolina di colore che scompare subito)
detto questo, io ho montato il secondo tipo (PLASTICA)
NE VALE LA PENA?
..dipende :)
da un punto di vista FUNZIONALE direi sicuramente, anche se dipende da persona a persona (qualcuno potrebbe non abituarsi mai, o potrebbe non piacere di lasciare "ditate" sullo schermo). E' anche vero però che se nel montaggio qualcosa và storto rischi di rompere il touch o -male che vada- qualcosa del netbook stesso.. e lì poi sono dolori perchè ormai la garanzia l'hai persa e trovare un componente specifico di un notebook è un'impresa.
Ultima cosa: tutto questo che ho scritto con mastercard :asd:, ma la soddisfazione personale dove la mettiamo? ;) a buon intenditore..
Anonimix
17-10-2009, 10:07
buongiorno a tutti...
ho seguito la vostra discussione e cn qualche aiuto qua e la sono riuscito ad installare windows Xp micro su chiavetta e poi sul mio Aspire One 110 ab..
Ho solo un problema la copia di windows xp era in inglese ed ora la tastiera è configurata in US EN ma essendo una copia ridotta al minimo di Windows xp (occupa solo 400 MB) nn ho nessun'altra tastiera da inserire nelle impostazioni della lingua...
ho cercato su google e nel forum ma non ho trovato come aggiungere e da dove scaricare questo file per il riconoscimento della tastiera italiana del piccoletto...
se qualcuno di voi mi potesse aiutare glie ne sarei molto grato..
Anonimix
17-10-2009, 15:59
buongiorno a tutti...
ho seguito la vostra discussione e cn qualche aiuto qua e la sono riuscito ad installare windows Xp micro su chiavetta e poi sul mio Aspire One 110 ab..
Ho solo un problema la copia di windows xp era in inglese ed ora la tastiera è configurata in US EN ma essendo una copia ridotta al minimo di Windows xp (occupa solo 400 MB) nn ho nessun'altra tastiera da inserire nelle impostazioni della lingua...
ho cercato su google e nel forum ma non ho trovato come aggiungere e da dove scaricare questo file per il riconoscimento della tastiera italiana del piccoletto...
se qualcuno di voi mi potesse aiutare glie ne sarei molto grato..
UP
berto1886
17-10-2009, 17:40
guarda, un kit costa 50euro. la qualità del touch è nella media (scordati il touch dell'Iphone) diciamo un normalissimo touchscreen resistivo. ho notato che ne esistono di 2 tipi:
-con pannello di vetro
PRO: lo schermo LCD non si "deforma" quando fai click
CONTRO: è più spesso (una volta montato si nota il rigonfiamento delle plastiche laterali e quando è chiuso si nota leggermente il rigonfiamento); essendo di vetro basta un colpetto o stringere troppo una vite e ti fotti il pannello
-con pannello di plastica
PRO: essendo flessibile è praticamente impossibile romperlo (mesi fà postai una foto del pannello touch piegato ad arco :asd: ); è sottile e non si nota nulla
CONTRO: quando fai click si "deforma" l'LCD (un pò come quando tocchi un qualsiasi LCD che viene la macchiolina di colore che scompare subito)
detto questo, io ho montato il secondo tipo (PLASTICA)
NE VALE LA PENA?
..dipende :)
da un punto di vista FUNZIONALE direi sicuramente, anche se dipende da persona a persona (qualcuno potrebbe non abituarsi mai, o potrebbe non piacere di lasciare "ditate" sullo schermo). E' anche vero però che se nel montaggio qualcosa và storto rischi di rompere il touch o -male che vada- qualcosa del netbook stesso.. e lì poi sono dolori perchè ormai la garanzia l'hai persa e trovare un componente specifico di un notebook è un'impresa.
Ultima cosa: tutto questo che ho scritto con mastercard :asd:, ma la soddisfazione personale dove la mettiamo? ;) a buon intenditore..
è una figata xò!! :D
Io vi consiglio di montare il disco da 1.8 con un minimo di adattamento... cambia come il giorno e la notte. Se uno mettesse uno da 2.5 sarebbe ancora meglio ma c'e' da metter mano a saldature. Invece il disco zif e' adattabile cambiando il cavo.
BaZ....!!!!
18-10-2009, 08:14
Io vi consiglio di montare il disco da 1.8 con un minimo di adattamento... cambia come il giorno e la notte. Se uno mettesse uno da 2.5 sarebbe ancora meglio ma c'e' da metter mano a saldature. Invece il disco zif e' adattabile cambiando il cavo.
e poi qnd hai un disco meccanico ti vien voglia di un vero SSD :D
ragaz, questo banco di ram a 800mhz
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?root=us&LinkBack=&ktcpartno=KVR800D2S6/2G&id=2
riesce a lavorare a 533 mhz per l'acerino d150, o ci son problemi ad abbassarlo cosi tanto?
EDIT: tutto ok con questa ram, funziona ;)
Salve ragazzi, sono da alcuni giorni un possessore di un aspire one 531h (in firma). In rete ho letto della possibilità di installare windows 7 con ottimi risultati a livello di prestazioni (quasi al pari di XP montato). Ora vorrei un parere da voi, conviene passare da XP a 7? Se si mi date una buona motivazione?
marcy1987
18-10-2009, 13:28
e poi qnd hai un disco meccanico ti vien voglia di un vero SSD :D
io sto seriamente pensando di prendere un SSD 2,5" SATA, alla fine miglioramenti fra l'HD originale e il mio 7200RPM ci sono ma non così evidenti (più reattività ma tranfer rate simile), con un SSD invece credo che il tempo di risposta sia decisamente migliore!!
BaZ....!!!!
18-10-2009, 13:50
io sto seriamente pensando di prendere un SSD 2,5" SATA, alla fine miglioramenti fra l'HD originale e il mio 7200RPM ci sono ma non così evidenti (più reattività ma tranfer rate simile), con un SSD invece credo che il tempo di risposta sia decisamente migliore!!
ci puoi giurare,
con la cessosa SSD intel, windows 7 si avviava in uno schiocco di dita anche se nell'utilizzo andava come andava...
con il disco meccanico, si avvia nel suo tempo, poi è utilizzabile
con una SSD vera, l'avvio vola e si usa benissimo :)
ciaoz!!
Sì ok le prestazioni ma una ssd costa più del net stesso :D
marcy1987
18-10-2009, 20:23
Sì ok le prestazioni ma una ssd costa più del net stesso :D
in linea di massima sì, ma se uno si accontenta di un SSD 32gb con valori medi di velocità (e con medi intendo 100mb/s in scrittura :asd: ) se la cava con 60euro su Ebay :D
BaZ....!!!!
18-10-2009, 22:25
in linea di massima sì, ma se uno si accontenta di un SSD 32gb con valori medi di velocità (e con medi intendo 100mb/s in scrittura :asd: ) se la cava con 60euro su Ebay :D
dannata scimmia :D
berto1886
19-10-2009, 11:51
Sì ok le prestazioni ma una ssd costa più del net stesso :D
si infatti... perdi il vantaggio del prezzo del netbook stesso
Ciao ragazzi, vediamo se sapete aiutarmi :D
Ultimamente causa la rottura della mobo del fisso sto usando più o meno come un desktop replacement il mio aspire one A150 B, con collegato un monitor CRT.
Il problema è che ogni tanto l'uscita video si interrompe, e devo per forza usare il clone, anche se va solo il monitor del netbook, per ritornare ad usare solo il monitor devo almeno mettere in standby il pc...
E' già successo? Avete qualche suggerimento?
dannata scimmia :D
Quoto al 100% :asd:
Però scimmia ragionata... io traggo godimento dallo massimo rapporto prezzo/prestazioni/goduria :D Stavo prendendo un kit touch senza un paio di cavi a 30€... problema, non ho trovato i connettori adatti per i cavi, progetto accantonato fino alla prossima botta di fortuna. Per lo storage al massimo spendo 32€ ss comprese per un disco 1.8" 30gb dall'Inghilterra... grazie a ebay uk che spedisce anche in Italia con gli stessi prezzi delle spedizioni nazionali, courtesy of Royal Mail.
Un piccolo OT dal discorso: ho regalato allla mia ragazza un D150, per carità ottimo netbook... però come portabilità imho le prende dal A110...
1- pesa 1200 invece di 960 (e si nota)
2- è più spesso
3- è più grande per i 10" anche se la risoluzione è la stessa (tradotto non cambia una cippa, visti accesi uno di fianco all'altro e quel pollice di differenza si nota appena).
Inoltre la tastiera è identica, quando avrebbero potuto ingrandirla visto che c'è più spazio, e le prestazioni del disco da 160gb non è che siano così spaventosamente migliori della ssd da 8gb con flashfire (con il quale io non ho mai avuto problemi nè con xp nè con seven) nel'utilizzo di tutti i giorni.
Imho se si ha un pò di manualità conviene prendere (ahimè difficile da trovare) un A110 da moddare con 1.5gb di ram e hd zif da 30gb (che non sono 160, ma io non vedo il bisogno di 160gb su un netbook), si spende meno, si ha più portabilità e si rinvigorisce una scimmia inarrestabile :D
BaZ....!!!!
19-10-2009, 19:08
ti quoto :D
infatti per una ipotetica SSD non spenderei più di 100 euro.... anzi, anche meno :asd:
marcy1987
19-10-2009, 19:41
ti quoto :D
infatti per una ipotetica SSD non spenderei più di 100 euro.... anzi, anche meno :asd:
meno meno :D
ti ho detto, io più di 50/60 euro non li spendo!
THE MATRIX M+
19-10-2009, 20:11
Anch'io è da un pò che ho in mente di cambiare il ssd:D
Ma quella nuova si monterebbe senza moddare nulla? cioè togliamo quella da 16 e mettiamo quella da 64 ad esempio tranquillamente senza adattatori o altro?
BaZ....!!!!
19-10-2009, 20:52
meno meno :D
ti ho detto, io più di 50/60 euro non li spendo!
e dove trovo sti SSD sata 2.5 a 60 euro dimmi :D
BaZ....!!!!
19-10-2009, 20:53
Anch'io è da un pò che ho in mente di cambiare il ssd:D
Ma quella nuova si monterebbe senza moddare nulla? cioè togliamo quella da 16 e mettiamo quella da 64 ad esempio tranquillamente senza adattatori o altro?
se il form factor è simile, direi proprio che non occorrono modifiche, cmq sia per ora quei ssd zif per A110 costicchiano non poco.... :(
berto1886
20-10-2009, 11:07
e dove trovo sti SSD sata 2.5 a 60 euro dimmi :D
si infatti!!!!
marcy1987
20-10-2009, 14:16
e dove trovo sti SSD sata 2.5 a 60 euro dimmi :D
si infatti!!!!
chi cerca trova amici miei.. la sett scorsa mi fono fatto scappare un SSD samsung 32GB con 90mb/s in scrittura e oltre 150mb/s in lettura.. asta su Ebay finita a 47euro :cry:
THE MATRIX M+
20-10-2009, 14:35
se il form factor è simile, direi proprio che non occorrono modifiche, cmq sia per ora quei ssd zif per A110 costicchiano non poco.... :(
Perchè zif?
BaZ....!!!!
20-10-2009, 18:26
Perchè zif?
A110L usa hard disk con interfaccia ZIF ;)
Intrepido
20-10-2009, 18:49
Ho installato Kubi sull'A110 di mia moglie, va che è una scheggia :eek: , come broswer uso Midori, ma credetemi confronto a prima che aveva Win e usava Firefox (con le variabili d'ambiente modificate ) non c'è storia, sembra un'altro pc.
Problemino però, ho erroneamente cancellato l'icona di WICD dalla barra, come posso rimetterla?
Grazie ciao :)
Salve ragazzi, sono da alcuni giorni un possessore di un aspire one 531h (in firma). In rete ho letto della possibilità di installare windows 7 con ottimi risultati a livello di prestazioni (quasi al pari di XP montato). Ora vorrei un parere da voi, conviene passare da XP a 7? Se si mi date una buona motivazione?
chiedo scusa, potete rispondere alla mia domanda, mi sembra che nessuno l'abbia fatto...
THE MATRIX M+
20-10-2009, 19:14
A110L usa hard disk con interfaccia ZIF ;)
Ok, thx;)
BaZ....!!!!
20-10-2009, 22:12
Ok, thx;)
parere personale, se vuoi mettere un disco a piatti rotanti, usa un "lacie little disk", questo mini box, contiene un disco da 1.3 pollici (non 1.8) creato apposta dalla samsung... è compatibile, dai un occhio qui:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11042
http://www.netbooknews.it/installare-disco-da-13-sullaspire-one-a110/
OCCHIO che è da 1.3 solo la versione da 30 o da 40 gb. il restante penso sia da 1.8 se non 2.5 ;)
al mediamondo dove sto io costa 59 euro
Drachetto
21-10-2009, 13:08
Ciao, ho appena installato Windows 7 Home-Premium sul mio Aspire One AOA-110L con SSD da 16GB. Vorrei anche installare FlashFire versione 0,99 'liscia' (considerata quella più adatta per Windows 7). Vi chiedo se è caldamente consigliato anche con Windows 7 settare prima l'SSD in FAT32 e settare i cluster a 32kb (utilizzando un programma) oppure posso evitare questa cosa? Se non lo faccio, e installo solo FlashFire, che succede?
BaZ....!!!!
21-10-2009, 17:14
Ciao, ho appena installato Windows 7 Home-Premium sul mio Aspire One AOA-110L con SSD da 16GB. Vorrei anche installare FlashFire versione 0,99 'liscia' (considerata quella più adatta per Windows 7). Vi chiedo se è caldamente consigliato anche con Windows 7 settare prima l'SSD in FAT32 e settare i cluster a 32kb (utilizzando un programma) oppure posso evitare questa cosa? Se non lo faccio, e installo solo FlashFire, che succede?
win7 vuole solo NTFS, flashfire puoi usarlo benissimo.
consiglio la starter di win7 :)
ciao!
THE MATRIX M+
21-10-2009, 17:38
parere personale, se vuoi mettere un disco a piatti rotanti, usa un "lacie little disk", questo mini box, contiene un disco da 1.3 pollici (non 1.8) creato apposta dalla samsung... è compatibile, dai un occhio qui:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11042
http://www.netbooknews.it/installare-disco-da-13-sullaspire-one-a110/
OCCHIO che è da 1.3 solo la versione da 30 o da 40 gb. il restante penso sia da 1.8 se non 2.5 ;)
al mediamondo dove sto io costa 59 euro
Ti ringrazio ma mi trovo benissimo con il ssd, non fa rumore e sballottolo il net come voglio:D
Drachetto
21-10-2009, 18:14
Ciao, ho appena installato Windows 7 Home-Premium sul mio Aspire One AOA-110L con SSD da 16GB. Vorrei anche installare FlashFire versione 0,99 'liscia' (considerata quella più adatta per Windows 7). Vi chiedo se è caldamente consigliato anche con Windows 7 settare prima l'SSD in FAT32 e settare i cluster a 32kb (utilizzando un programma) oppure posso evitare questa cosa? Se non lo faccio, e installo solo FlashFire, che succede?
win7 vuole solo NTFS, flashfire puoi usarlo benissimo.
consiglio la starter di win7 :)
ciao!
Grazie per la risposta!
Ok lascio NTFS, ma devo settare i cluster a 32kb o lascio tutto come è?
Inoltre, ho installato la home-premium perchè la starter mi sembra molto 'castrata' (anche a livello di interfaccia)... o mi sbaglio io? In teoria la Home-Premium di Windows 7, a livello di 'pesantezza' non dovrebbe essere 'paragonata' alla medesima di XP, OS che mi è stato dato in brundle con l'Acerino?
BaZ....!!!!
21-10-2009, 21:47
Grazie per la risposta!
Ok lascio NTFS, ma devo settare i cluster a 32kb o lascio tutto come è?
Inoltre, ho installato la home-premium perchè la starter mi sembra molto 'castrata' (anche a livello di interfaccia)... o mi sbaglio io? In teoria la Home-Premium di Windows 7, a livello di 'pesantezza' non dovrebbe essere 'paragonata' alla medesima di XP, OS che mi è stato dato in brundle con l'Acerino?
non puoi cambiarli a 32k con ntfs, la storia è un pò diversa... ;)
cmq se ti fa piacere saperlo io ci avevo provato :asd: e win non si è più avviato :D
Ti ringrazio ma mi trovo benissimo con il ssd, non fa rumore e sballottolo il net come voglio:D
si tranquillo, era solo un alternativa al disco da 1.8 con relative modifiche ;)
berto1886
22-10-2009, 11:56
A110L usa hard disk con interfaccia ZIF ;)
già... ne so qualcosa... :rolleyes:
BaZ....!!!!
22-10-2009, 15:17
già... ne so qualcosa... :rolleyes:
ciao berto, anche per te vale il consiglio del "lacie little disk" detto pochi post fa ;)
berto1886
23-10-2009, 13:31
no, samsung hdd da 1,8" ne so qualcosa del cavo... sono diventato matto e alla fine ho dovuto comprarlo dalla baia xkè quello originale nn andava bene!
ciao berto, anche per te vale il consiglio del "lacie little disk" detto pochi post fa ;)
Lo seguo anche io questo consiglio... non si hanno casini con i cavi zif e non si devono tranciare i supporti della ssd, così non si perde la garanzia.
Salve
Ho un Aspire one 110l su cui ho installato windows Xp.
Mi funziona quasi tutto e va che e' una meraviglia.
L'unica cosa che non riesco a far andare e' il microfono
interno.Le ho provate tutte ma niente. La linea esterna invece
va.
Come faccio a capire se e' una questione di settaggi Bios, driver
oppure e' staccato?
Ciao
Mauro
ragazzi conviene installare la versione 64 o 32 bit di seven sul netbook?
the_crazy_biker
26-10-2009, 08:56
parere personale, se vuoi mettere un disco a piatti rotanti, usa un "lacie little disk", questo mini box, contiene un disco da 1.3 pollici (non 1.8) creato apposta dalla samsung... è compatibile, dai un occhio qui:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11042
http://www.netbooknews.it/installare-disco-da-13-sullaspire-one-a110/
OCCHIO che è da 1.3 solo la versione da 30 o da 40 gb. il restante penso sia da 1.8 se non 2.5 ;)
al mediamondo dove sto io costa 59 euro
interessante tu l'hai fatto?
è difficile da aprire l'involucro del box lacie?
si puo mettere al suo interno la ssd da 8 dell'AAO?
il cavo è = al quello dell'ssd da 8 o devo usare il suo?
avrei trovato quello da 30 giga a 39€.......
berto1886
26-10-2009, 13:35
Lo seguo anche io questo consiglio... non si hanno casini con i cavi zif e non si devono tranciare i supporti della ssd, così non si perde la garanzia.
esatto!!! i nn ho segato i supporti ho messo l'hdd di traverso attaccandolo con del biadesivo e isolandolo per bene
BaZ....!!!!
26-10-2009, 14:03
Salve
Ho un Aspire one 110l su cui ho installato windows Xp.
Mi funziona quasi tutto e va che e' una meraviglia.
L'unica cosa che non riesco a far andare e' il microfono
interno.Le ho provate tutte ma niente. La linea esterna invece
va.
Come faccio a capire se e' una questione di settaggi Bios, driver
oppure e' staccato?
Ciao
Mauro
ciao mauro dagli un occhio nel pannello volume di windows :)
ragazzi conviene installare la versione 64 o 32 bit di seven sul netbook?
se non hai l'n280 atom, per forza devi mettere la 32 in quanto non può eseguire codice a 64 bit... invece con l'n280 la 64 ci può stare... perchè no? consiglio almeno 2gb di ram in questo caso :)
@ragazzi, sono in università con l'acerino in "modalità risparmio energia" ... scrivo appunti e navigo che è un piacere... e dura abbastanza la batteria, in questi casi di "estrema portabilità" sono davvero soddisfatto di questo piccolo netbook :)
zephyr83
26-10-2009, 14:14
ciao mauro dagli un occhio nel pannello volume di windows :)
se non hai l'n280 atom, per forza devi mettere la 32 in quanto non può eseguire codice a 64 bit... invece con l'n280 la 64 ci può stare... perchè no? consiglio almeno 2gb di ram in questo caso :)
@ragazzi, sono in università con l'acerino in "modalità risparmio energia" ... scrivo appunti e navigo che è un piacere... e dura abbastanza la batteria, in questi casi di "estrema portabilità" sono davvero soddisfatto di questo piccolo netbook :)
Anche l'N280 è solo a 32 bit! n270 e n280 sn praticamente la stessa cosa, cambia solo il bus di sistema (ma cn i chipset usati finora vanno UGUALI)
BaZ....!!!!
26-10-2009, 14:28
interessante tu l'hai fatto?
è difficile da aprire l'involucro del box lacie?
si puo mettere al suo interno la ssd da 8 dell'AAO?
il cavo è = al quello dell'ssd da 8 o devo usare il suo?
avrei trovato quello da 30 giga a 39€.......
non so non l'ho fatto io ma da quel che si vede nei siti e semplice ;) invece di usare quelli da 1.8
Anche l'N280 è solo a 32 bit! n270 e n280 sn praticamente la stessa cosa, cambia solo il bus di sistema (ma cn i chipset usati finora vanno UGUALI)
non lo sapevo, wikipedia dice anche 64 bit...:stordita:
consiglio almeno 2gb di ram in questo caso :)
dunque con 1gb di ram conviene restare a xp? o ti riferisci alla versione 64bit?
quanto mi costerebbe all'incirca aumentare a 2gb la ram?
zephyr83
26-10-2009, 15:09
non so non l'ho fatto io ma da quel che si vede nei siti e semplice ;) invece di usare quelli da 1.8
non lo sapevo, wikipedia dice anche 64 bit...:stordita:
quale pagina di wiki?
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom
Cmq basta andare nel sito intel per togliersi il dubbio :)
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=41411&processor=N280&spec-codes=SLGL9
BaZ....!!!!
26-10-2009, 15:25
quale pagina di wiki?
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom
Cmq basta andare nel sito intel per togliersi il dubbio :)
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=41411&processor=N280&spec-codes=SLGL9
mi sono confuso con il 330, sorry zephyr non era mia intenzione ;)
zephyr83
26-10-2009, 15:45
mi sono confuso con il 330, sorry zephyr non era mia intenzione ;)
ma nessun problema, :) era solo per chiarire, ho dovuto ricontrollare anche io
BaZ....!!!!
26-10-2009, 16:26
dunque con 1gb di ram conviene restare a xp? o ti riferisci alla versione 64bit?
quanto mi costerebbe all'incirca aumentare a 2gb la ram?
allora :) se hai il 110 con la SSD, meglio la starter, se hai il disco rigido, con un giga di ram "solo" usa pure le versioni home o anche la ultimate, basta che non appesantisci troppo...con software in esecuzione.
con 2gb il tutto invece vola :) e la ram costa sui 30 euro...(da me è cosi) ... ciao!! :)
ma nessun problema, :) era solo per chiarire, ho dovuto ricontrollare anche io
;)
marcy1987
26-10-2009, 18:07
interessante tu l'hai fatto?
è difficile da aprire l'involucro del box lacie?
si puo mettere al suo interno la ssd da 8 dell'AAO?
il cavo è = al quello dell'ssd da 8 o devo usare il suo?
avrei trovato quello da 30 giga a 39€.......
a quel prezzo ogni tanto spunta fuori un 80GB 1,8" ZIF.. IHMO non vale la pena! (e poi a dirla tutta, con 20euro dall'estero un 30GB 1,8" ZIF te lo porti a casa;) )
Se si fanno bene i calcoli (e se si ha un cavo zif abbastanza lungo) non è per nulla necessario tagliare i supporti!!!
ragazzi se prendo il file di immagine di Seven e lo trasferisco sull'hd. posso avviare l'installazione da xp?
marcy1987
26-10-2009, 18:42
ragazzi se prendo il file di immagine di Seven e lo trasferisco sull'hd. posso avviare l'installazione da xp?
ehmmmmmmm.. NO :doh:
devi masterizzarla su un disco DVD-RW (così poi da poterlo cancellare), oppure metterlo su chiavetta USB ma non ricordo il procedimento
Jeremy01
26-10-2009, 23:25
E' possibile "Impostare la dimensione dei cluster a 32kb" con XP già installato senza perdere nessun dato ao altro?
Stappern
26-10-2009, 23:37
salve ragazzi mercoledi mi arriva un aspire one 531h posso fare tranquillamente riferimento a questo thread?
salve ragazzi mercoledi mi arriva un aspire one 531h posso fare tranquillamente riferimento a questo thread?
anche io ho il 531h!
E' possibile "Impostare la dimensione dei cluster a 32kb" con XP già installato senza perdere nessun dato ao altro?
Si può fare, ma è rischioso, a me l'ultima volta che ho provato mi ha corrotto l'mbr. Inoltre l'aumento di prestazioni non è esaltante. E' insignificante se aggiunto a flashpoint, e molto più scarso rispetto a flashpoint se usati entrambi da soli.
Si fa con programmi di terze parti come partition magic.
berto1886
27-10-2009, 11:38
ciao mauro dagli un occhio nel pannello volume di windows :)
se non hai l'n280 atom, per forza devi mettere la 32 in quanto non può eseguire codice a 64 bit... invece con l'n280 la 64 ci può stare... perchè no? consiglio almeno 2gb di ram in questo caso :)
@ragazzi, sono in università con l'acerino in "modalità risparmio energia" ... scrivo appunti e navigo che è un piacere... e dura abbastanza la batteria, in questi casi di "estrema portabilità" sono davvero soddisfatto di questo piccolo netbook :)
pure io nn mi lamento restando comodamente in salotto navigo tramite il mio proxy che ho in camera (uso il proxy xkè la vod@fone key in salotto ne prende il 3G)
Rafiluccio
27-10-2009, 16:36
ho preso 2 hd da 250gb 7200rpm 16mb samsung , uno per il mio 1101ha e l'altro per il net acer aspire a150 di mio fratello ... che dite posso montarlo sull'acer ? consuma molto di più ? come temperature ?
grazie
Stappern
27-10-2009, 20:13
anche io ho il 531h!
perfetto, il portatile mi è arrivato oggi e per ora sono molto soddisfatto perche è parecchio leggero anche se la scocca si riempe di ditate.
Prima smorfia appena ho visot il sistema operativo con 1000 cacchiate preinstallate per il bravo italiano medio.
sapete consigliarmi una versione alleggerita di xp? o è meglio che me la nlit-o da solo?
gracias
outlaw16
27-10-2009, 21:23
VOrrei installare windows 7 home premium per il 110, l'unico problema è dove trovo i driver adatti
perfetto, il portatile mi è arrivato oggi e per ora sono molto soddisfatto perche è parecchio leggero anche se la scocca si riempe di ditate.
Prima smorfia appena ho visot il sistema operativo con 1000 cacchiate preinstallate per il bravo italiano medio.
sapete consigliarmi una versione alleggerita di xp? o è meglio che me la nlit-o da solo?
gracias
per caso lo hai preso da alice?
VOrrei installare windows 7 home premium per il 110, l'unico problema è dove trovo i driver adatti
se mi sono informato bene windows 7 riconosce d solo tutto l'hardware dell'aspire one
Stappern
27-10-2009, 21:33
per caso lo hai preso da alice?
si il portatile lo preso con alice ora ho scaricato una versione alleggerita di xp da 150 mb.
prima di formattare però volevo fare i dischi di ripristino ma non ho dvd qui a casa, sapete mica se è possibile scaricarli da internet o altrimenti salvarli in un altro modo(iso)
si il portatile lo preso con alice ora ho scaricato una versione alleggerita di xp da 150 mb.
prima di formattare però volevo fare i dischi di ripristino ma non ho dvd qui a casa, sapete mica se è possibile scaricarli da internet o altrimenti salvarli in un altro modo(iso)
se hai un masterizzatore dvd esterno puoi farti i dvd altrimenti non ci sperare...
Stappern
27-10-2009, 21:50
se hai un masterizzatore dvd esterno puoi farti i dvd altrimenti non ci sperare...
in caso non li facessi e installassi un altro sistema operativo c'è la possibilità di trovarli in rete?
in caso non li facessi e installassi un altro sistema operativo c'è la possibilità di trovarli in rete?
è difficile, però puoi procurarti una versione OEM di Xp home e installarla con il seriale che hai incollato sotto il netbook e poi scaricarti i drivers dal sito dell'acer
Stappern
27-10-2009, 22:04
è difficile, però puoi procurarti una versione OEM di Xp home e installarla con il seriale che hai incollato sotto il netbook e poi scaricarti i drivers dal sito dell'acer
mmmm ok ora vedo, purtroppo ora come ora non ho dvd vergini a casa e ho una gran voglia di installarci un xp come si deve..... certo che è pazzesco che non si possono fare le iso....
Stappern
27-10-2009, 22:36
scusate sto scaricando i driver per il 531h ma sotto la voce camera figurano 3 driver
suyin
chicony
liteon
se vado sulla sezione driver della webcam dell'aspire però mi dice "sonix" quali sono i driver giusti?
berto1886
28-10-2009, 11:32
scusate sto scaricando i driver per il 531h ma sotto la voce camera figurano 3 driver
suyin
chicony
liteon
se vado sulla sezione driver della webcam dell'aspire però mi dice "sonix" quali sono i driver giusti?
:rolleyes: bello... nn saprei
Stappern
28-10-2009, 14:03
:rolleyes: bello... nn saprei
che situazione kafkiana...
marcy1987
28-10-2009, 14:19
che situazione kafkiana...
Google è tuo amico, chiedi a lui! eh! ;)
Stappern
28-10-2009, 14:51
Google è tuo amico, chiedi a lui! eh! ;)
gia ci ho parlato ma nada , cmq li installo tutti e vedo che succede...
marcy1987
28-10-2009, 15:15
gia ci ho parlato ma nada , cmq li installo tutti e vedo che succede...
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewforum.php?f=80
qui dovresti trovare tutto il necesario per Win7
riguardo i driver della webcam, sono 3 perchè ci sono 3 possibili modelli montati nell'aspire one. Prova il LiteOn e poi gli altri. Cmq se devi installare il Seven vedrai che il 90% dei driver te li trova il sistema operativo, o cmq te li fa scaricare da Windows Update
Stappern
28-10-2009, 15:38
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewforum.php?f=80
qui dovresti trovare tutto il necesario per Win7
riguardo i driver della webcam, sono 3 perchè ci sono 3 possibili modelli montati nell'aspire one. Prova il LiteOn e poi gli altri. Cmq se devi installare il Seven vedrai che il 90% dei driver te li trova il sistema operativo, o cmq te li fa scaricare da Windows Update
no ma non voglio mettere 7 per ora voglio solo mettere una versione alleggerita di xp. cmq grazie proverò prima con i lite on speriamo bene
berto1886
28-10-2009, 17:59
gia ci ho parlato ma nada , cmq li installo tutti e vedo che succede...
si appunto... mal che vada nn funziona la cam
Stappern
28-10-2009, 19:44
ok ho installato i driver lite on e la cam va perfettamente,secondo voi mi conviene aggiornare il bios? oppure non ci sono miglioramenti sostanziali?
è possbilie overclockare l'atom da windows?
io l'ho aggiornato alla 3310 senza passare dal sito acer italiano...
la ventolina è quasi sempre al minimo, non si sente...
le variazioni della luminosità son sempre le stesse, 5-6 regolazioni quasi impercettibili l'una dall'altra...
la batteria con xp lite, dura meno di 1 ora e 40 min. con Limpus arrivo tranquillo a 2:15 (entrambe le configurazioni al min. di luminosità e con wi-fi spento)
altro non so dirti...penso riguardino la compatibilità con altre tipologie di batterie e la correzione di qualche bug...
non overclockki proprio nulla...se ci riesci 6 un fenomeno...lascialo così, è un netbook.
oramai ce l'ho da più di un anno, con uso quotidiano, la ssd resiste...tastiera e touchpad anche...lo pagai 299 euro e non mi lamento!
ragazzi ho installato Windows 7 home basic sul mio acerino in firma e sono molto soddisfatto. la mia prima impressione è che sia addirittura più veloce di XP che avevo prima!
la batteria con xp lite, dura meno di 1 ora e 40 min. con Limpus arrivo tranquillo a 2:15 (entrambe le configurazioni al min. di luminosità e con wi-fi spento)
Mi è capitato spesso di leggere testimonianze come la tua a proposito della bassa durata della batteria stock... eppure il mio sotto Win7 starter smagrito con vlite e disabilitando 5 servizi (un pò pochi ma non ho ancora cercato una guida esaustiva dei servizi) fa due ore e quaranta con wi-fi acceso, usando firefox skype e word insieme, e stampando mail con allegati di testo.
Non è che ci sono due tipi di batteria a seconda di produttori diversi?
berto1886
29-10-2009, 09:25
ok ho installato i driver lite on e la cam va perfettamente,secondo voi mi conviene aggiornare il bios? oppure non ci sono miglioramenti sostanziali?
è possbilie overclockare l'atom da windows?
almeno la cam sei riuscita a farla funzionare... per il bios se non hai problemi nn serve aggiornarlo
Mi è capitato spesso di leggere testimonianze come la tua a proposito della bassa durata della batteria stock... eppure il mio sotto Win7 starter smagrito con vlite e disabilitando 5 servizi (un pò pochi ma non ho ancora cercato una guida esaustiva dei servizi) fa due ore e quaranta con wi-fi acceso, usando firefox skype e word insieme, e stampando mail con allegati di testo.
Non è che ci sono due tipi di batteria a seconda di produttori diversi?
è possibile che sia presente una batteria a 3celle o 6celle...
BaZ....!!!!
29-10-2009, 11:28
windows 7 gestisce bene il risparmio energetico :)
Stappern
29-10-2009, 13:03
ragazzuoli qualcuno ha provato a overclocckare il procio? a e aircrack qualcuno lo usa?
marcy1987
29-10-2009, 13:20
ragazzuoli qualcuno ha provato a overclocckare il procio? a e aircrack qualcuno lo usa?
non si può overcloccare, c'è un blocco hardware
Stappern
29-10-2009, 13:21
non si può overcloccare, c'è un blocco hardware
sicuro? perchè il n270 teoricamente si puo occare tipo sugli eepc
marcy1987
29-10-2009, 13:32
sicuro? perchè il n270 teoricamente si puo occare tipo sugli eepc
si al 100%, se cerchi bene un metodo c'è, ma bisogna mettere mano al saldatore
Stappern
29-10-2009, 13:35
si al 100%, se cerchi bene un metodo c'è, ma bisogna mettere mano al saldatore
azz allora magari no :D
Ryujimihira
29-10-2009, 13:59
si al 100%, se cerchi bene un metodo c'è, ma bisogna mettere mano al saldatore
si, se ne parlava una decina di pagine di topic fa
per occare l'aa1 ci vuole necessariamente una modifica hardware ed è pure rischiosa
è possibile che sia presente una batteria a 3celle o 6celle...
La mia è tre celle
windows 7 gestisce bene il risparmio energetico :)
Può darsi che sia migliore rispetto a XP, ma da fare il doppio... boh
Stappern
29-10-2009, 14:04
La mia è tre celle
Può darsi che sia migliore rispetto a XP, ma da fare il doppio... boh
il doppio??? me lo installo subito :D
scherzi a parte stasera provo moblin
BaZ....!!!!
29-10-2009, 16:28
La mia è tre celle
Può darsi che sia migliore rispetto a XP, ma da fare il doppio... boh
il doppio no, sicuramente :D ci saranno altri fattori..
scusa ma che consiglio è?
cmq...
forse il problema risiede nella gestione dei cookies o quella di java...dalla tua frase non è chiaro se anche IE ha questo problema o no.
in più...ma spero sia stato verificato....aggiorna alle ultime versioni dei programmi ed installa la java virtual machine JRE liberamente scaricabile dal sito di sun.
Grazie a tutti ho risolto tutto, ho installato nuovamente firefox e tutto funziona perfettamente.
grazie
berto1886
29-10-2009, 18:15
azz allora magari no :D
non permettono l'oc xkè risci di fondere l'intero netbook da quanto è piccolo :D
francoisk
30-10-2009, 05:55
salve a tutti, ho formattato l'acer da usb, ma penso di aver fatto una sciocchezza, ho formattato anche la partizione dove c'è l'oem, il netbook funziona pare senza problemi, ma adesso se volessi farlo tornare alle impostazioni di fabbrica non è più possibile? grazie
La mia è tre celle
Può darsi che sia migliore rispetto a XP, ma da fare il doppio... boh
non so dirvi che batteria io abbia...è l'originale la più piccola, il netbook l'ho comprato a settembre 2008
usata pochissimo, circa una trentina di volte, sempre gli stessi risultati...
Modello: UM08A73 Li-ion 11.1Volt a 2200mAh/45Wh
zephyr83
31-10-2009, 10:39
La mia è tre celle
Può darsi che sia migliore rispetto a XP, ma da fare il doppio... boh
finora i dati anomali sn i tuoi :) i dati di alex999 sn in "linea". o è davvero tanto merito di seven oppure nn so....la tua batteria è da 3 celle ma da quanti Wh? nn mi stupirei se acer avesse usato anche batterie a caso come altri pezzi :sofico:
marcy1987
31-10-2009, 11:32
visto che siamo in tema batterie, vi porto la mia esperienza:
ho una 9 celle (OEM China made :D) da 7200 mAh, abbastanza ingombrante (vedi foto postate tempo addietro) e peso non indifferente (siamo sui 400g!); costo 37euro
PERO'...
la durata è una favola :D 3gg fa l'ho testata a fondo, ecco i risultati:
-1h 30min di videoscrittura (programmazione Java :fagiano: )
-2h di film DivX
-2h 30min
..e ancora avevo una 20ina di min di autonomia :eek:
facciamo 2 calcoli: 1h30m + 2h + 2h30min + 20min = 6h20min di autonomia!! che sarebbero stati anche di più, considerato la visione del DivX che di risorse ne richiede abbastanza!! morale: il portatile mi è durato un pomeriggio e una sera lontano dalla presa di corrente ;)
NB: SO usato Win7 Ultimate; WIFI SEMPRE acceso!! ora capite quel "però" in grassetto di prima?? :sofico:
visto che siamo in tema batterie, vi porto la mia esperienza:
ho una 9 celle (OEM China made :D) da 7200 mAh, abbastanza ingombrante (vedi foto postate tempo addietro) e peso non indifferente (siamo sui 400g!); costo 37euro
PERO'...
la durata è una favola :D 3gg fa l'ho testata a fondo, ecco i risultati:
-1h 30min di videoscrittura (programmazione Java :fagiano: )
-2h di film DivX
-2h 30min
..e ancora avevo una 20ina di min di autonomia :eek:
facciamo 2 calcoli: 1h30m + 2h + 2h30min + 20min = 6h20min di autonomia!! che sarebbero stati anche di più, considerato la visione del DivX che di risorse ne richiede abbastanza!! morale: il portatile mi è durato un pomeriggio e una sera lontano dalla presa di corrente ;)
NB: SO usato Win7 Ultimate; WIFI SEMPRE acceso!! ora capite quel "però" in grassetto di prima?? :sofico:
6h20 di autonomia li raggiungo anche con la 6 celle, però ho un display a led :D
marcy1987
31-10-2009, 13:43
6h20 di autonomia li raggiungo anche con la 6 celle, però ho un display a led :D
tutti gli Aspire One hanno display led. Considera che la mia batteria non è originale, e che mi sono sparato 2 ore di film e wifi sempre attivo ;) IHMO passo le 7 ore con uso tranquillo e senza wifi ;) vi farò sapere :O
berto1886
31-10-2009, 21:04
tutti gli Aspire One hanno display led. Considera che la mia batteria non è originale, e che mi sono sparato 2 ore di film e wifi sempre attivo ;) IHMO passo le 7 ore con uso tranquillo e senza wifi ;) vi farò sapere :O
con la batteria originale con l''aoa110 cn hdd da 1,8" wi-fi attivo ho un'autonomia di circa 3 e 30 direi che nn è male
con la batteria originale con l''aoa110 cn hdd da 1,8" wi-fi attivo ho un'autonomia di circa 3 e 30 direi che nn è male
puoi gentilmente scrivere il tuo codice modello identificativo della batteria?
la mia batteria originale è:
UM08A73 da 2200mAh/45Wh
acer 110 con ssd da 8Gb non vado oltre 1:30 con xp e circa 2/2:15 ore con limpus, senza wifi attivo e monitor praticamente buoio.
the_crazy_biker
31-10-2009, 22:31
ciao ragazzi ho appena finito di montare l'hd da 1,3 pollici del lacie little disk nel mio 110 ci sta alla grande e ho utilizzato il suo cavo originale
ho sto installando win 7 starter......
ho provato a mettere la ssd da 8 del 110 al posto del disco nel lacie e collegandolo viene visto ma non carica i driver x gestirlo.......
marcy1987
01-11-2009, 12:51
con la batteria originale con l''aoa110 cn hdd da 1,8" wi-fi attivo ho un'autonomia di circa 3 e 30 direi che nn è male
complimenti è un'ottimo risultato, io cn la 3 celle originale non arrivavo a 2 ore!!
drusillax89
01-11-2009, 21:40
io invece originariamente con la 3celle arrivavo fino a un max di 2ore e 50min!!
marcy1987
01-11-2009, 21:42
ragazzi attenzione però:
io parlo di autonomia EFFETTIVA, che significa tempo reale di durata, fino a spegnimento (o queasi), NO il tempo segnato dal misuratore batteria appena tolta la spina :doh:
drusillax89
01-11-2009, 22:24
ragazzi attenzione però:
io parlo di autonomia EFFETTIVA, che significa tempo reale di durata, fino a spegnimento (o queasi), NO il tempo segnato dal misuratore batteria appena tolta la spina :doh:
si certo di autonomia anche io parlavo!!
berto1886
02-11-2009, 11:29
complimenti è un'ottimo risultato, io cn la 3 celle originale non arrivavo a 2 ore!!
si, infatti mi ritengo soddisfatto... sarà vista che gestisce meglio l'energia... boh...
@alex999 devi aspettare che torni a casa adesso nn ce l'ho sotto mano ciao
ragazzi ho sostituito la SSD nel mio A110L con un HD Samsung da 80gb, nel bios mi riconosce il modello ma non il seriale, è normale?
francoisk
02-11-2009, 18:39
salve a tutti, ho formattato l'acer da usb, ma penso di aver fatto una sciocchezza, ho formattato anche la partizione dove c'è l'oem, il netbook funziona pare senza problemi, ma adesso se volessi farlo tornare alle impostazioni di fabbrica non è più possibile? grazie
up
marcy1987
02-11-2009, 18:48
up
no :fagiano:
francoisk
02-11-2009, 19:30
no :fagiano:
:mc: :muro:
un modo ci deve essere :fagiano:
p.s. così facendo avrei anche invalidato la garanzia?
marcy1987
02-11-2009, 19:38
:mc: :muro:
un modo ci deve essere :fagiano:
p.s. così facendo avrei anche invalidato la garanzia?
sulla garanzia non saprei risponderti, ti consiglio di mandare una mail al Supporto Acer (di solito rispndono in tempi brevi)
riguardo le impostazini di fabbrica, puoi sempre installare il sistema operativo da un altro CD (o chiavetta con il metodo ormai conosciuto) e usre il product key sotto al portatile ;)
Stappern
02-11-2009, 19:47
:mc: :muro:
un modo ci deve essere :fagiano:
p.s. così facendo avrei anche invalidato la garanzia?
no il sistema operativo non conta per la garanzia visto che puoi richiederne la rimozione sullo stesso sito dell'acer
ne consegue che nemmeno le partizioni sono influenti visto che quella partizione è direttamente legata al sistema windows
ovviamente in questo caso non credo tu possa richiedere assistenza sul lato software ma solo su quello hardware
francoisk
02-11-2009, 20:07
sulla garanzia non saprei risponderti, ti consiglio di mandare una mail al Supporto Acer (di solito rispndono in tempi brevi)
riguardo le impostazini di fabbrica, puoi sempre installare il sistema operativo da un altro CD (o chiavetta con il metodo ormai conosciuto) e usre il product key sotto al portatile ;)
no il sistema operativo non conta per la garanzia visto che puoi richiederne la rimozione sullo stesso sito dell'acer
ne consegue che nemmeno le partizioni sono influenti visto che quella partizione è direttamente legata al sistema windows
ovviamente in questo caso non credo tu possa richiedere assistenza sul lato software ma solo su quello hardware
grazie a entrambi ;)
non so dirvi che batteria io abbia...è l'originale la più piccola, il netbook l'ho comprato a settembre 2008
usata pochissimo, circa una trentina di volte, sempre gli stessi risultati...
Modello: UM08A73 Li-ion 11.1Volt a 2200mAh/45Wh
Io ho una UM08A31 (Sanyo) Li-ion 10.8v 2200mAh/23.76Wh
Può darsi siano diverse...
finora i dati anomali sn i tuoi :) i dati di alex999 sn in "linea". o è davvero tanto merito di seven oppure nn so....la tua batteria è da 3 celle ma da quanti Wh? nn mi stupirei se acer avesse usato anche batterie a caso come altri pezzi :sofico:
Da 23.76Wh... può darsi che abbia buttato batterie a caso a seconda delle forniture...
con la batteria originale con l''aoa110 cn hdd da 1,8" wi-fi attivo ho un'autonomia di circa 3 e 30 direi che nn è male
Questi dati sono allineati ai miei... berto puoi postare il modello della tua batteria?
EDIT: scusate la richiesta doppia ho visto solo adesso che era già stata postata
tytanico
03-11-2009, 09:03
Ciao a tutti,
mi è stato regalato un acer aspire one a0a110-ab
Credo che sia il base più base che ci sia, ma poco importa.
Ho fatto l'errore di installare windows XP tramite la chiavetta fornita, beh, mi pare un po lento...
La domanda che sicuramente sarà già stata affrontata mille volte ma che vi porgo ugualmente perchè leggere più di 500 pagine è un impresa è:
Non possedendo un lettore CD esterno come richiesto dalle istruzioni per il ripristino (forniscono un cd ma il netbook non ha il lettore), come posso fare a ripristinare totalmente da 0 il netbook tornando al software originale?
VI ringrazio in anticipo.
Ciao a tutti,
mi è stato regalato un acer aspire one a0a110-ab
Credo che sia il base più base che ci sia, ma poco importa.
Ho fatto l'errore di installare windows XP tramite la chiavetta fornita, beh, mi pare un po lento...
La domanda che sicuramente sarà già stata affrontata mille volte ma che vi porgo ugualmente perchè leggere più di 500 pagine è un impresa è:
Non possedendo un lettore CD esterno come richiesto dalle istruzioni per il ripristino (forniscono un cd ma il netbook non ha il lettore), come posso fare a ripristinare totalmente da 0 il netbook tornando al software originale?
VI ringrazio in anticipo.
La soluzione è un'altra, installa flashfire da questo sito
http://flashfire.org/forum/viewtopic.php?f=2&t=6&sid=10639c60db67ac40a14e45e7c204b848
e vedrai che le prestazioni miglioreranno esponenzialmente e il tuo AOA risulterà decisamente utilizzabile.
Se non vuoi usare Windows non rimettere Linpus ma scegli un'altra distro linux, per esempio moblin, linux4one o ubuntu netbook remix.
N.B.: non c'è bisogno di leggere 500 pagine, esiste il tasto "cerca nella discussione".
berto1886
04-11-2009, 10:33
ragazzi ho sostituito la SSD nel mio A110L con un HD Samsung da 80gb, nel bios mi riconosce il modello ma non il seriale, è normale?
dovresti vedere anche quello... cmq nn credo sia un grosso problema
Io ho una UM08A31 (Sanyo) Li-ion 10.8v 2200mAh/23.76Wh
Può darsi siano diverse...
diverse??? direi...quanto ti dura??
la mia batteria originale è:
UM08A73 da 2200mAh/45Wh
acer 110 con ssd da 8Gb non vado oltre 1:30 con xp e circa 2/2:15 ore con limpus, senza wifi attivo e monitor praticamente buoio.
ragazzi ho uno zg5. è possibile mettere il modulo umts nello sportellino?
quanto costa in giro? grazie
dovrei rispristinare linpus ma ho perso il dvd dove potevo crearmi una chiavetta usb bootable che mi permetteva il ripristino, dove scarico linpus? ho cercato sul sito della acer ma non l'ho trovato!
dovrei rispristinare linpus ma ho perso il dvd dove potevo crearmi una chiavetta usb bootable che mi permetteva il ripristino, dove scarico linpus? ho cercato sul sito della acer ma non l'ho trovato!
lo trovi sul mulo, oppure installa linux4one...che è molto meglio...
se vuoi un vero netbook, solo internet, video scrittura e poc'altro, non puoi non installare:
http://www.xpud.org/
fà il boot in 10 secondi (da chiavetta 20 sec) e si spegne in 1 secondo (un secondo!!) provare per credere...
per quanto riguarda il modulo umts non si sa rispondere nessuno?
marcy1987
04-11-2009, 20:23
per quanto riguarda il modulo umts non si sa rispondere nessuno?
non si può mettere, a meno che tu non voglia saltare il connettore mini PCI-E mancante!
managgia. ma in nessun modello?
diverse??? direi...quanto ti dura??
la mia batteria originale è:
UM08A73 da 2200mAh/45Wh
acer 110 con ssd da 8Gb non vado oltre 1:30 con xp e circa 2/2:15 ore con limpus, senza wifi attivo e monitor praticamente buoio.
Scusa ma non sono molto ferrato... per esempio non so cosa indichi il valore Wh :)
Anche io ho un Aspire 110 con ssd da 8gb... con XP faccio circa 2 ore e venti, con Seven circa 20 minuti di più. Ho rimesso l'immagine ghostata di XP e ho fatto le prove.
Scusa ma non sono molto ferrato... per esempio non so cosa indichi il valore Wh :)
Anche io ho un Aspire 110 con ssd da 8gb... con XP faccio circa 2 ore e venti, con Seven circa 20 minuti di più. Ho rimesso l'immagine ghostata di XP e ho fatto le prove.
sono i Watt / ora...
la mia batteria eroga molta + potenza all'ora(forse per niente, vedendo la tua) a parità di mAh (2200) la mia dura meno!!
la mia è sempre durata cosi...e parlo del tempo indicato da windows andando a vedere la durata della batteria...(con limpus 2/2:15 ore)
io ho un XP trovato in rete, molto, molto molto snello....eppure, meno servizi, meno lavoro...dovrebbe teoricamente avere un pelo di autonomia in +...invece no! o è troppo snello il mio sistema operativo, quindi lavora male a risparmio energetico (dubito fortemente) oppure + plausibile, avendo tu una batteria che eroga meno potenza, 23 Watt/ora hai maggiore durata...
ma almeno io, avendo la batteria più potente...faccio girare + forte la ventola!!:D :D :D
...e controllando meglio, tu hai una batteria da 10.8Volt, io da 11.1Volt, la tua è una Sanyo, la mia bho è manufactured by simpio...
Salve ragazzi ho un grande interrogativo?
come posso far convivere windows e linpus sull'A110 (HD 80gb e RAM 1.5gb)?
vorrei partizionare l'hard disk in modo tale da avere un boot loader che all'inizio mi fa scegliere quale sistema operativo far partire.
-avendo windows installato mi è parso di capire che non si può fare perchè quando installo linpus con la recovery mi occupa tutto l'HD cancellandomi windows
-avendo linpus installato non ho trovato in rete una guida chiara su come partizionare per poi installare windows
Chiedo l'aiuto degli esperti
ma mi togliete una curiosita????ci son persone che dicono di aver sostituito l'hard disk,ma internamente oppure è un hard disk esterno???
grazie mille a tutti ;)
ma mi togliete una curiosita????ci son persone che dicono di aver sostituito l'hard disk,ma internamente oppure è un hard disk esterno???
grazie mille a tutti ;)
all'interno, viene tolta la SSD e montato un HD di tipo zif/pata da 1.8" di solito ma c'è anche chi lo ha montato da 2.5" che ovviamente è un pò più grandicello e bisogna eliminare qualche pezzetto di plastica per farcelo stare bene.
sono i Watt / ora...
la mia batteria eroga molta + potenza all'ora(forse per niente, vedendo la tua) a parità di mAh (2200) la mia dura meno!!
la mia è sempre durata cosi...e parlo del tempo indicato da windows andando a vedere la durata della batteria...(con limpus 2/2:15 ore)
io ho un XP trovato in rete, molto, molto molto snello....eppure, meno servizi, meno lavoro...dovrebbe teoricamente avere un pelo di autonomia in +...invece no! o è troppo snello il mio sistema operativo, quindi lavora male a risparmio energetico (dubito fortemente) oppure + plausibile, avendo tu una batteria che eroga meno potenza, 23 Watt/ora hai maggiore durata...
ma almeno io, avendo la batteria più potente...faccio girare + forte la ventola!!:D :D :D
...e controllando meglio, tu hai una batteria da 10.8Volt, io da 11.1Volt, la tua è una Sanyo, la mia bho è manufactured by simpio...
Io uso un'immagine di xp fatta partendo da xp originale integrando sp3 e successivi aggiornamenti, poi falcio un pò di roba inutile e disabilito altra roba inutile (per me ovviamente, le esigenze di ciascuno son diverse). Mi occupa 90mb di ram al primo boot.
Non credo che nella tua immagine abbiano falciato il controllo energetico... Prova magari a fare tu una distro con vLite, vedi se cambia la situazione.
Molto probabilmente deriva tutto dal fatto che la mia batteria eroga meno watt/ora che cmq si rivelano sufficienti a non far spegnere il netbook :D
BaZ....!!!!
05-11-2009, 16:19
raga xubuntu vola sull'acerino :D finalmente son riuscito a fare andare "quasi tutto" bello il pinguino! :)
Salve ragazzi ho un grande interrogativo?
come posso far convivere windows e linpus sull'A110 (HD 80gb e RAM 1.5gb)?
vorrei partizionare l'hard disk in modo tale da avere un boot loader che all'inizio mi fa scegliere quale sistema operativo far partire.
-avendo windows installato mi è parso di capire che non si può fare perchè quando installo linpus con la recovery mi occupa tutto l'HD cancellandomi windows
-avendo linpus installato non ho trovato in rete una guida chiara su come partizionare per poi installare windows
Chiedo l'aiuto degli esperti
vuoi la soluzione mgliore e + duratura secondo me?
metti limpus, sblocchi il menù, cosi abiliti il tasto destro del mouse e puoi giocare meglio col sistema operativo, da lì vai sul programma delle repository oppure dal terminale di riga di comando e ti installi virtualbox...
poi prendi la tua iso di xp e te la virtualizzi dentro limpus...
risparmi sulla batteria, niente virus, 2 sistemi operativi in un colpo solo e...buon divertimento...
vuoi la soluzione mgliore e + duratura secondo me?
metti limpus, sblocchi il menù, cosi abiliti il tasto destro del mouse e puoi giocare meglio col sistema operativo, da lì vai sul programma delle repository oppure dal terminale di riga di comando e ti installi virtualbox...
poi prendi la tua iso di xp e te la virtualizzi dentro limpus...
risparmi sulla batteria, niente virus, 2 sistemi operativi in un colpo solo e...buon divertimento...
linpus lo vorrei usare solo per internet quando mi serve qualcosa di veloce visto che è rapido accensione/spegnimento e magari per guardare qualche film senza usare un SO più pesante.. di SO virtuali non ne so nulla, mai provati
Comunque mi hanno suggerito di installare linpus, poi caricare la iso di ubuntu da pen drive, creare le partizioni (quindi modificare anche quella di linpus) e poi installare windows sempre da pen drive ovviamente, con l'accortezza di creare la partizione dove andrà windows sia come primaria che con file system NTFS
berto1886
05-11-2009, 19:23
la mia batteria è la Panasonic UM08A51 su aoa110
marcy1987
05-11-2009, 19:36
vuoi la soluzione mgliore e + duratura secondo me?
metti limpus, sblocchi il menù, cosi abiliti il tasto destro del mouse e puoi giocare meglio col sistema operativo, da lì vai sul programma delle repository oppure dal terminale di riga di comando e ti installi virtualbox...
poi prendi la tua iso di xp e te la virtualizzi dentro limpus...
risparmi sulla batteria, niente virus, 2 sistemi operativi in un colpo solo e...buon divertimento...
virtualizzare Win sul nostro netbook.. auguri!!! :doh:
non stiamo parlando di VMware... ma di virtualbox, per esperienza mia personale, ti posso dire che con 1GB di ram, xp sp2, potrebbe benissimo girare con 64MB di ram, io ne avevo usati 300MB, mi girava senza problemi.
Prova, metti una distro linux, metti virtualbox, ci installi xp e mi fai sapere...
killercode
05-11-2009, 22:51
ubuntu 9.10 NR pura + modulo acerhdf - wifi = 2ore e 10 minuti con la batteria a 3 celle :D
Ho bisogno di una nuova batteria :D qualcuno mi passi un mp con il nome di venditori che fanno dei buoni prezzi e siano affidabili
all'interno, viene tolta la SSD e montato un HD di tipo zif/pata da 1.8" di solito ma c'è anche chi lo ha montato da 2.5" che ovviamente è un pò più grandicello e bisogna eliminare qualche pezzetto di plastica per farcelo stare bene.
grazie mille!!!!!! ;)
BaZ....!!!!
06-11-2009, 06:01
ubuntu 9.10 NR pura + modulo acerhdf - wifi = 2ore e 10 minuti con la batteria a 3 celle :D
Ho bisogno di una nuova batteria :D qualcuno mi passi un mp con il nome di venditori che fanno dei buoni prezzi e siano affidabili
anche xubuntu gestisce bene l'energia, faccio 2 ore e 30, forse anche di più :D con la 3 celle :)
killercode
06-11-2009, 11:11
anche xubuntu gestisce bene l'energia, faccio 2 ore e 30, forse anche di più :D con la 3 celle :)
va beh, non sono quei 20 min in più a fare la differenza
drusillax89
06-11-2009, 12:37
ubuntu 9.10 NR pura + modulo acerhdf - wifi = 2ore e 10 minuti con la batteria a 3 celle :D
Ho bisogno di una nuova batteria :D qualcuno mi passi un mp con il nome di venditori che fanno dei buoni prezzi e siano affidabili
anch'io sono interessata!!!
the_crazy_biker
06-11-2009, 13:24
raga xubuntu vola sull'acerino :D finalmente son riuscito a fare andare "quasi tutto" bello il pinguino! :)
hai provato anche leopard? se si funge?
lo trovi sul mulo, oppure installa linux4one...che è molto meglio...
se vuoi un vero netbook, solo internet, video scrittura e poc'altro, non puoi non installare:
http://www.xpud.org/
fà il boot in 10 secondi (da chiavetta 20 sec) e si spegne in 1 secondo (un secondo!!) provare per credere...
nell'installare linpus lite quando seleziono la partizione mi dice errore 39 e non mi installa niente! qualcuno sà come risolvere?
berto1886
06-11-2009, 18:22
va beh, non sono quei 20 min in più a fare la differenza
no, è vero xò alcune volte rompe avere un pò meno autonomia soprattutto se serve!! :mad:
Jeremy01
07-11-2009, 00:10
è possibile sostituire il disco da 16GB dell' A110 con qualcosa di decisamente piu performante?
marcleo26
07-11-2009, 08:05
mi consigliate l'acquisto del d150 con processore n270 o è meglio virare su altri modelli?
drusillax89
07-11-2009, 09:22
mi consigliate l'acquisto del d150 con processore n270 o è meglio virare su altri modelli?
Io ho il d150 ma con processore n280, mi trovo benissimo...ora ci ho appena messo win7 home premium e va alla grande...l'unica cosa è la ram ma la devo cambiare al più presto!!
Approposito qualcuno può consigliarmi qualche venditore "buono" per la ram e la batteria a 6 celle??grazie
bunzello
07-11-2009, 10:14
Io ho il d150 ma con processore n280, mi trovo benissimo...ora ci ho appena messo win7 home premium e va alla grande...l'unica cosa è la ram ma la devo cambiare al più presto!!
Approposito qualcuno può consigliarmi qualche venditore "buono" per la ram e la batteria a 6 celle??grazie
io ho il d150 con procesore n270 ma le differenza sono minimissime tra i due processori
drusillax89
07-11-2009, 11:38
io ho il d150 con procesore n270 ma le differenza sono minimissime tra i due processori
si infatti!!
the_crazy_biker
07-11-2009, 16:20
qualcuno ha provato e mettere leopard?
the_crazy_biker
07-11-2009, 16:23
è possibile sostituire il disco da 16GB dell' A110 con qualcosa di decisamente piu performante?
si possibile io ho sost il mio da 8 giga con uno da 30 giga
ho seguito questa guida....
http://www.netbooknews.it/installare-disco-da-13-sullaspire-one-a110/
Nel thread un paio di utenti l'hanno fatto, compreso l'autore di questa guida
http://padremayi.hostei.com/index.php/aspireone/34-sistemi-operativi/46-installazione-mac-os-x-leopard-1055.html
berto1886
07-11-2009, 18:01
si possibile io ho sost il mio da 8 giga con uno da 30 giga
ho seguito questa guida....
http://www.netbooknews.it/installare-disco-da-13-sullaspire-one-a110/
oppure metti un bel hdd da 1,8" cm ho ftto io!!
oppure metti un bel hdd da 1,8" cm ho ftto io!!
io non vorrei fare saldature o modifiche eccessive,quindi cosa mi consigliate come prestazioni tra
questo da 1.8
http://www.shoppydoo.it/prezzo-hard_disk-toshiba_mk3008gal__30_gb.html
oppure ho trovato anche questo da 1.3
http://www.shoppydoo.it/prezzo-hard_disk_esterno-lacie_little_disk_design_by_sam_hecht_30_gb.html
vorrei qualcosa di performante,un hdd veloce,e non vorrei fare modifiche particolari
help me pleaseeeee :ave:
fmattiel
08-11-2009, 07:50
Salve a tutti, vorrei sapere se è normale che nella confezione dell'Aspire One D150-0Bw (versione con batteria a 3 celle e senza bluetooth) manchi il DVD di ripristino e la custodia.
Acer utilizza una partizione nascosta per il ripristino del sistema?
Vi ringrazio.
Cordiali saluti.
bunzello
08-11-2009, 08:12
Salve a tutti, vorrei sapere se è normale che nella confezione dell'Aspire One D150-0Bw (versione con batteria a 3 celle e senza bluetooth) manchi il DVD di ripristino e la custodia.
Acer utilizza una partizione nascosta per il ripristino del sistema?
Vi ringrazio.
Cordiali saluti.
confermo non esistono cd di ripristino si ci sta la partizione nascosta,puoi farli tu i cd di ripristino o con unità virtuali o masterizzatore esterno servono due dvd e i cdr
damolition
08-11-2009, 10:21
confermo non esistono cd di ripristino si ci sta la partizione nascosta,puoi farli tu i cd di ripristino o con unità virtuali o masterizzatore esterno servono due dvd e i cdr
Per creare il cd di ripristino del proprio acerino come fare?? :confused:
berto1886
09-11-2009, 18:32
io non vorrei fare saldature o modifiche eccessive,quindi cosa mi consigliate come prestazioni tra
questo da 1.8
http://www.shoppydoo.it/prezzo-hard_disk-toshiba_mk3008gal__30_gb.html
oppure ho trovato anche questo da 1.3
http://www.shoppydoo.it/prezzo-hard_disk_esterno-lacie_little_disk_design_by_sam_hecht_30_gb.html
vorrei qualcosa di performante,un hdd veloce,e non vorrei fare modifiche particolari
help me pleaseeeee :ave:
io nn ho saldato ne modificato niente, ho tolto ssd originale e messo l'hdd avendo l'accortezza di procurarmi il cavo adatto, l'ho fissato cn il biadesivo sul fondo di traverso così nn ho dovuto tagliare i piedini sul case
bunzello
09-11-2009, 18:36
Per creare il cd di ripristino del proprio acerino come fare?? :confused:
o con masterizzatore esterno o con programmi che creano unità virtuali
Jeremy01
09-11-2009, 20:09
con quale disco mi consigliate di sostituire l'ssd da 16gb del A110 per avere un netto miglioramento delle prestazioni? (al momento è inutilizzabile con l'ssd)
meglio un SSD di qualità migliore o un HD?
- non voglio fare nessuna modifica fisica
- non vorrei spendere tantissimo
con quale disco mi consigliate di sostituire l'ssd da 16gb del A110 per avere un netto miglioramento delle prestazioni? (al momento è inutilizzabile con l'ssd)
meglio un SSD di qualità migliore o un HD?
- non voglio fare nessuna modifica fisica
- non vorrei spendere tantissimo
ti consiglio di modificare
i cluster a 32kb
disattivare il paging
installare flashfire 09d(Attenzione!!!! mai installare prima flashfire e poi modificare i cluster altrimenti ti sballa tutto) e credimi ti rinasce il tuo acer ;)
io nn ho saldato ne modificato niente, ho tolto ssd originale e messo l'hdd avendo l'accortezza di procurarmi il cavo adatto, l'ho fissato cn il biadesivo sul fondo di traverso così nn ho dovuto tagliare i piedini sul case
come hard disk va bene un Toshiba MK6008GAH 1.8 da 60GB (quello per iPod)???
mi mandi un link via mp del cavetto giusto e magari di qualche hard disk?
grazie mille ;)
moe0112358
10-11-2009, 17:16
qualcuno ha provato e mettere leopard?
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=14&t=10197 questa è la guida più facile.. testata da me, funziona, te l'assicuro.. l'unica cosa che da fastidio è la ventolina, che non può essere spenta a piacere come su windows.. per il resto.. fantastico!
altrimenti, se non vuoi perdere tempo, scarica questa (http://thepiratebay.org/torrent/4813225/Aspire_One_boot_from_USB_iAtkos_10.5.5_Leopard_-_gt__upgr._10.5.6) immagine del disco fisso creata tramite acronis e ripristinala sul sistema.. zero sbattimenti e va perfettamente!
come hard disk va bene un Toshiba MK6008GAH 1.8 da 60GB (quello per iPod)???
mi mandi un link via mp del cavetto giusto e magari di qualche hard disk?
grazie mille ;)
meglio quelli che finiscono con GAL, sono + sottili! :) poi fai tu, ma uomo avvisato mezzo salvato!
berto1886
10-11-2009, 20:24
come hard disk va bene un Toshiba MK6008GAH 1.8 da 60GB (quello per iPod)???
mi mandi un link via mp del cavetto giusto e magari di qualche hard disk?
grazie mille ;)
oddio adesso nn lo so, basta che sia da 1,8" zif, io ho messo un samsung HS06THB
http://www.usa-battery.com/images/HS06THB.jpg
i cavetti sn questi:
http://echopic.com/48lu.jpg
costano circa 4€ x questo tipo di hdd ci vuole il bianco blu, cioè da 0,25mm il bianco e 0,35 il bu
oddio adesso nn lo so, basta che sia da 1,8" zif, io ho messo un samsung HS06THB
Una curiosità ma questi hd si sentono? tipo quando leggono e scrivono?
berto1886
11-11-2009, 19:57
Una curiosità ma questi hd si sentono? tipo quando leggono e scrivono?
io ti sto scrivendo adesso cn l'aoa110 cn hdd e nn si sente proprio
io ti sto scrivendo adesso cn l'aoa110 cn hdd e nn si sente proprio
grazie allora è veramente un'ottima alternativa al SSD.
Jeremy01
11-11-2009, 20:07
io ti sto scrivendo adesso cn l'aoa110 cn hdd e nn si sente proprio
è necessaria qualche modifica o basta acquistare un hd da 1.8 e i cavetti?
l'operazione è semplice?
basta un qualunque hd da 1.8 o è meglio "guardare" alcuni modelli o alcune "caratteristiche?
ciao, mi sono deciso a fare degli upgrade sul a110 perchè troppo lento!!
Volevo fare le seguenti modifiche:
- Aggiungere un banco da 1 GB di RAM ;
- Cambiare la SSD con un'altra SSD più performante e con una capienza di una trentina di GB
Come spesa totale vorrei restare ampiamente sotto i 100€, non più di 60-70€.
E qui mi serve il vostro aiuto non essendo espertissimo in materia.
Volevo fare gli acquisti su internet, per cui vi chiedo se mi potete consigliare modelli di RAM e SSD affidabili e pienamente compatibili con l'acerino!
La SSD è da 1.8" giusto? ne vorrei un'altra con stesso connettore, per evitare di dover fare troppe modifiche, ad esempio avevo visto che bisognerebbe rimuovere pezzi del chassis per la compact flash, io vorrei modulo proprio da sostuitire a quello presente.
A voi la parola e grazie in anticipo!
Salve ragazzi, chiedo l'aiuto di qualche esperto..molto esperto:
ieri avevo intenzione di installare sull'A110 il seven allora ho eseguito la procedura per l'installazione da usb con il programma "diskpart" (attraverso una guida rimediata su internet), dopodichè ho tolto la pennetta, l'ho inserita nell'acerino e nel boot non me la riconosceva, allora ho provato ad inserirla in un altro pc (vista) e me la riconosce come periferica rimovibile ma non mi ci fa accedere: il messaggio che mi dà è "inserire disco nell'unità".
In pratica questa pen drive ha un led che si accende quando è connessa e quel led non si accende più ora, il nome di riconoscimento è "usbest usb2flashstorage" e ho notato che googlando ci sono una marea di post a riguardo solo che non sono riuscito a trovare una soluzione per rianimarla.
Alcuni interventi dicevano di provare su linux ma a questo punto sono molto scettico, ho provato con HP disk storage format tool, software di format basso livello, programmi di partizione ma niente di niente, nessuno mi riconosce la pen drive come pen drive.
A qualcuno è successo qualcosa di simile e/o ha una soluzione che non sia buttare la pen drive?
P.S. i dati sopra non mi interessano.
berto1886
12-11-2009, 10:30
è necessaria qualche modifica o basta acquistare un hd da 1.8 e i cavetti?
l'operazione è semplice?
basta un qualunque hd da 1.8 o è meglio "guardare" alcuni modelli o alcune "caratteristiche?
ripeto che modifiche fisiche al portatile nn ne ho fatte invece di metterlo al posto giusto, cioè dove c'era l'ssd, lo incatrato di traverso e gli ho messo del biadesivo ovviamente dopo averlo ben isolato, così mi sono salvato dal tagliare i piedini dell'ssd dal case. Nn difficile farlo solo che ci si deve armare di molta pazienza xkè altrimenti si rischia di rompere tutto, in teoria va bene qualsiasi hdd da 1,8" il problema poi è che alcuni hanno il connettore da 0,35mm con il quale puoi usare il cavetto originale, altri (come il mio) hanno il connettore da 0,25mm e li ci vuole il cavetto bianco blu
Salve ragazzi, chiedo l'aiuto...
...A qualcuno è successo qualcosa di simile e/o ha una soluzione che non sia buttare la pen drive?
Mi sa che è un problema della chiavetta... se hai provato a riformattarla e nessuna utility te la riconosce, l'elettronica si è fumata. Noon credo che sia imputabile alla procedura con diskpart, io l'ho fatto almeno una decina di volte su chiavette diverse e non se ne è bruciata nessuna. Credo fosse semplicemente il suo momento :)
in teoria va bene qualsiasi hdd da 1,8" il problema poi è che alcuni hanno il connettore da 0,35mm con il quale puoi usare il cavetto originale, altri (come il mio) hanno il connettore da 0,25mm e li ci vuole il cavetto bianco blu
Grazie della spiegazione ho finalmente capito 'sta storia dei cavetti che mi frenava nella scelta :D
Sono indeciso tra prendere il Lacie Little Disk da 1.3" o un disco da 1.8" su ebay.uk (adesso che so come capire il cavo zif da abbinare). Il primo è più comodo e mi viene a costare meno, però ha un regime di rotazione di 3600rpm, contro i 4800rpm del disco da 1.8", che son già pochi. Non vorrei che fosse davvero un chiodo, i benchmark di crystaldiskmark di questa (http://www.netbooknews.it/installare-disco-da-13-sullaspire-one-a110/) guida postata da baz sono un pò sconfortanti, l'ssd del mio piccolo in teoria è meglio... con win7 e flashfire.
Se qualcuno l'ha montato mi può dire come va?
Jeremy01
12-11-2009, 12:11
ripeto che modifiche fisiche al portatile nn ne ho fatte invece di metterlo al posto giusto, cioè dove c'era l'ssd, lo incatrato di traverso e gli ho messo del biadesivo ovviamente dopo averlo ben isolato, così mi sono salvato dal tagliare i piedini dell'ssd dal case. Nn difficile farlo solo che ci si deve armare di molta pazienza xkè altrimenti si rischia di rompere tutto, in teoria va bene qualsiasi hdd da 1,8" il problema poi è che alcuni hanno il connettore da 0,35mm con il quale puoi usare il cavetto originale, altri (come il mio) hanno il connettore da 0,25mm e li ci vuole il cavetto bianco blu
e questo fatto di incastrarlo di traverso (o fare le famose modifiche) è dovuto dal fatto che si tratta di un HD (cosa che non accadrebbe invece con un altro SSD invece) oppure deriva da "quel" particolare HD (mentre altri non comportano di fare niente)?
anche io volevo sostituire la ssd, che modelli di HDD avete messo? ma parlate di compact flash giusto?! Il montaggio è stato molto complicato? ho letto che bisogna anche togliere dei pezzi della base del netbook...
Ciao a tutti...vorrei un pò d'aiuto dai +smanettoni di voi!
Vorrei installare WindZoz 7 sul mio acerino (A150X) tramite usb ma prima di tentare (...nn ho mai fatto cose del genere) vorrei chiedere se esiste un modo, nel caso volessi tornar indietro, di ripristinare il mio acerino così come me l'han dato e quindi con Xp.
Un grazie anticipato a chiunque possa darmi una mano
berto1886
13-11-2009, 10:01
e questo fatto di incastrarlo di traverso (o fare le famose modifiche) è dovuto dal fatto che si tratta di un HD (cosa che non accadrebbe invece con un altro SSD invece) oppure deriva da "quel" particolare HD (mentre altri non comportano di fare niente)?
l'hdd da 1,8" è più grande dell'ssd originale è per questo che lo devi incastrare di traverso oppure devi tagliare i piedini. poi, altri ssd così piccoli nn so se ne fanno casomai ce l'opzione della Compact Flash con adattatore che è grande quanto l'ssd originale, xò se vuoi una compact performante costa di + dell'HDD... guarda questo sito: http://www.croccobiscotto.it/how-to/cambiare-disco-acer-aspire-one/ e questo: http://www.croccobiscotto.it/how-to/installare-un-disco-da-18-nellacer-aspire-one/
bunzello
13-11-2009, 18:50
scusate la domanda l'acer aspire one d150 quanti altoparlanti ha?
berto1886
13-11-2009, 20:07
scusate la domanda l'acer aspire one d150 quanti altoparlanti ha?
2
marcy1987
13-11-2009, 20:10
2
come tutti gli Aspire One del resto
Per chi usa windows 7 ultimate sul proprio aspire one:
vi è mai capitata la famosa schermata blu?
a me già 3 volte in un pomeriggio sano di smanettamenti e installazioni varie..
zephyr83
13-11-2009, 23:08
Per chi usa windows 7 ultimate sul proprio aspire one:
vi è mai capitata la famosa schermata blu?
a me già 3 volte in un pomeriggio sano di smanettamenti e installazioni varie..
hai hard disk o ssd? cmq per sicurezza controlla la ram
Jeremy01
13-11-2009, 23:31
l'hdd da 1,8" è più grande dell'ssd originale è per questo che lo devi incastrare di traverso oppure devi tagliare i piedini. poi, altri ssd così piccoli nn so se ne fanno casomai ce l'opzione della Compact Flash con adattatore che è grande quanto l'ssd originale, xò se vuoi una compact performante costa di + dell'HDD... guarda questo sito: http://www.croccobiscotto.it/how-to/cambiare-disco-acer-aspire-one/ e questo: http://www.croccobiscotto.it/how-to/installare-un-disco-da-18-nellacer-aspire-one/
ma non è possibile sostituire semplicemente l'ssd originale con un ssd migliore e con performance decisamente migliorate (in modo anche da non dover smontare o modificare niente)?
Per chi usa windows 7 ultimate sul proprio aspire one:
vi è mai capitata la famosa schermata blu?
a me già 3 volte in un pomeriggio sano di smanettamenti e installazioni varie..
io ho messo windows 7 home basic e va una favola, è piu performante di xp che avevo prima!
ok ragazzi,ho fatto il grande passo ho ordinato un hard disk da 60gb della samsung hs06thb suggerito dal mitico berto1886 e una ram da 1gb,avrò visto il video su come smontare l'acerino un miliardo di volte quindi mi sto preparando psicologicamente :D
ps: mi serviva anche un piccolo aiuto,ho provato ad installare windows 7 (versione prova gratuita)e l'ho alleggerita con vlite,avvio l'installazione da masterizzatore esterno,e sembra finire tutto ok,ma quando arriva dove c'è scritto completamento installazione,si blocca anche per 1 ora,dopo mi spunta un messaggio dove dice (impossibile configurare windows per il funzionamento con l'hardware del computer in uso)......come mai??? ho 1 gb di ram e 16gb di hard disk....... cosa sbaglio??? :(
Help me pleaseeeeee :help:
marcy1987
14-11-2009, 02:09
Per chi usa windows 7 ultimate sul proprio aspire one:
vi è mai capitata la famosa schermata blu?
a me già 3 volte in un pomeriggio sano di smanettamenti e installazioni varie..
da quando ho installato win7 mai schermate blu.. fai un controllo del disco, della ram, e controlla che i driver siano apposto!!
ps. l'errore che ti dà la schermata blu qual è? senza quello non possiamo aiutarti :O
ma non è possibile sostituire semplicemente l'ssd originale con un ssd migliore e con performance decisamente migliorate (in modo anche da non dover smontare o modificare niente)?
per cambiare SSD (così come per cambiare ram) devi COMUNQUE smontare tutto il portatile!!
A dire il vero esistono ssd con connessione PATA (ZIF) -cerca su Ebay "SSD ZIF" per farti un'idea- ma ovviamente costano un'occhio della testa. vedila così: per 30euro (HD 30gb) hai la possibilià di avere una macchina usabile senza dover modificare nulla ;)
E ripeto per quelli che ancora si ostinano a dirlo, installare un HD 1,8" SENZA MODIFICARE NULLA E' ASSOLUTAMENTE FATTIBILE! basta però procurarsi un cavo ZIF abbastanza lungo per avere libertà nell'installare il disco ;)
ok ragazzi,ho fatto il grande passo ho ordinato un hard disk da 60gb della samsung hs06thb suggerito dal mitico berto1886 e una ram da 1gb,avrò visto il video su come smontare l'acerino un miliardo di volte quindi mi sto preparando psicologicamente :D
ps: mi serviva anche un piccolo aiuto,ho provato ad installare windows 7 (versione prova gratuita)e l'ho alleggerita con vlite,avvio l'installazione da masterizzatore esterno,e sembra finire tutto ok,ma quando arriva dove c'è scritto completamento installazione,si blocca anche per 1 ora,dopo mi spunta un messaggio dove dice che non è stato possibile installare windows7......come mai??? ho 1 gb di ram e 16gb di hard disk....... cosa sbaglio??? :(
Help me pleaseeeeee :help:
i dischi Samsung sono meglio anche perchè leggermente più sotttili dei Toshiba ;) ottima scelta!!
per il discorso Win7.. perchè usare Vlite? io ho fatto un'installazione normale di Seven Ultimate, e poi ho semplicemente disabilitato tutti i fronzoli (trasparenze, animazioni, ecc) e devo dire che è piuttosto fluido lo stesso ;)
ci metterei una mano sul fuoco che il problema di installazione sta nell'aver toccato qualcosa con Vlite che manda a putt.. :asd: a donnine l'installazione stessa ;)
detto questo, dopo una festa di laurea innaffiata di buon prosecco e dopo aver speso gli ultimi momenti di lucidità per scrivere su questo thread :D vi dò la buonanotte!!
da quando ho installato win7 mai schermate blu.. fai un controllo del disco, della ram, e controlla che i driver siano apposto!!
ps. l'errore che ti dà la schermata blu qual è? senza quello non possiamo aiutarti :O
per cambiare SSD (così come per cambiare ram) devi COMUNQUE smontare tutto il portatile!!
A dire il vero esistono ssd con connessione PATA (ZIF) -cerca su Ebay "SSD ZIF" per farti un'idea- ma ovviamente costano un'occhio della testa. vedila così: per 30euro (HD 30gb) hai la possibilià di avere una macchina usabile senza dover modificare nulla ;)
E ripeto per quelli che ancora si ostinano a dirlo, installare un HD 1,8" SENZA MODIFICARE NULLA E' ASSOLUTAMENTE FATTIBILE! basta però procurarsi un cavo ZIF abbastanza lungo per avere libertà nell'installare il disco ;)
i dischi Samsung sono meglio anche perchè leggermente più sotttili dei Toshiba ;) ottima scelta!!
per il discorso Win7.. perchè usare Vlite? io ho fatto un'installazione normale di Seven Ultimate, e poi ho semplicemente disabilitato tutti i fronzoli (trasparenze, animazioni, ecc) e devo dire che è piuttosto fluido lo stesso ;)
ci metterei una mano sul fuoco che il problema di installazione sta nell'aver toccato qualcosa con Vlite che manda a putt.. :asd: a donnine l'installazione stessa ;)
detto questo, dopo una festa di laurea innaffiata di buon prosecco e dopo aver speso gli ultimi momenti di lucidità per scrivere su questo thread :D vi dò la buonanotte!!
avevi ragione,ho installato la versione completa di windows 7 ultimate ed è andato tutto bene,grazieee ;)
hai hard disk o ssd? cmq per sicurezza controlla la ram
da quando ho installato win7 mai schermate blu.. fai un controllo del disco, della ram, e controlla che i driver siano apposto!!
ps. l'errore che ti dà la schermata blu qual è? senza quello non possiamo aiutarti :O
ho un A110L moddato con hd da 80gb e ram 1,5gb, in cosa consiste il controllo della ram/dischi?
come faccio a capire l'errore che mi dà la schermata blu?
nel mio caso è una schermata a tempo che fa un check di una 60ina di secondi e poi ravvia il pc, dove trovo l'errore?
Jeremy01
14-11-2009, 09:17
per cambiare SSD (così come per cambiare ram) devi COMUNQUE smontare tutto il portatile!!
A dire il vero esistono ssd con connessione PATA (ZIF) -cerca su Ebay "SSD ZIF" per farti un'idea- ma ovviamente costano un'occhio della testa. vedila così: per 30euro (HD 30gb) hai la possibilià di avere una macchina usabile senza dover modificare nulla ;)
E ripeto per quelli che ancora si ostinano a dirlo, installare un HD 1,8" SENZA MODIFICARE NULLA E' ASSOLUTAMENTE FATTIBILE! basta però procurarsi un cavo ZIF abbastanza lungo per avere libertà nell'installare il disco ;)
quindi ricapitolando, per aumentare sensibilmente le prestazioni di un A110 con SSD d 16 GB (da buttare) si deve:
A) sostituirlo con HD da 1.8 e cavo Zif lungo per "Evitare" qualsiasi modifica fisico o espediente di incastramento e cose varie...
a proposito vorrei chiedere:
- se uno da 30GB costa 30€ ce ne sono di taglie piu grandi e a che prezzo?
- nella ricerca mi devo riferire ad un semplice HD da 1.8 o si deve precisare altro?
- consigli sui modelli piu prestanti?
- qual'è il cavo ZIF piu lungo adatto all'esigenza?
B) sostituirlo con un SSD ZIF...consigli su qualche modello in particolare da 16 o piu GB?
p.s. anche quello in dotazione all'acer è PATA ZIF?
ragazzi vorrei sapere se qualcuno ha provato ha installare giochi come GTA vice city sull'acerino e con quali risultati... grazie:)
BaZ....!!!!
14-11-2009, 12:11
p.s. anche quello in dotazione all'acer è PATA ZIF?
si :)
marcy1987
14-11-2009, 12:16
quindi ricapitolando, per aumentare sensibilmente le prestazioni di un A110 con SSD d 16 GB (da buttare) si deve:
A) sostituirlo con HD da 1.8 e cavo Zif lungo per "Evitare" qualsiasi modifica fisico o espediente di incastramento e cose varie...
a proposito vorrei chiedere:
- se uno da 30GB costa 30€ ce ne sono di taglie piu grandi e a che prezzo?
- nella ricerca mi devo riferire ad un semplice HD da 1.8 o si deve precisare altro?
- consigli sui modelli piu prestanti?
- qual'è il cavo ZIF piu lungo adatto all'esigenza?
B) sostituirlo con un SSD ZIF...consigli su qualche modello in particolare da 16 o piu GB?
p.s. anche quello in dotazione all'acer è PATA ZIF?
-tagli più grandi ce ne sono, trovi anche 40 e 60gb a poco più di 30/40euro. Ogni tanto compare nche un bel 80gb a solo 38euro ss incluse da HongKong (io quando presi l'HD lo comprai su ebay da lì, basta verificare che il venditore si affidabile;))
-devi cercare un HD 1,8" con connessione ZIF. Infatti esistono anche 1,8" con connessione MicroPATA (cioè la stessa usata dalle schede di memoria CF per capirci)
-preferisci i Samsung ai Toshiba, sono più recenti e più sottili (ciò evita che l'HD si schiacci troppo nello chassis e che siano presenti rigonfiamenti sulla tastiera)
-un cavo ZIF da 10cm dovrebbe andare bene (di solito di "lunghi" trovi quella misura)
marcy1987
14-11-2009, 12:20
ho un A110L moddato con hd da 80gb e ram 1,5gb, in cosa consiste il controllo della ram/dischi?
come faccio a capire l'errore che mi dà la schermata blu?
nel mio caso è una schermata a tempo che fa un check di una 60ina di secondi e poi ravvia il pc, dove trovo l'errore?
devi leggere l'errore che ti viene fuori nelle prime righe della schermata, tipo questo (guarda prima freccia):
http://techrepublic.com.com/i/tr/downloads/images/bsod_a.jpg
di solito o è un driver che scazza o un errore di sistema
NB: alla seconda freccia trovi invece il codice dell'errore, se proprio vuoi approfondire cerca questo codice su Google
devi leggere l'errore che ti viene fuori nelle prime righe della schermata, tipo questo (guarda prima freccia):
http://techrepublic.com.com/i/tr/downloads/images/bsod_a.jpg
di solito o è un driver che scazza o un errore di sistema
NB: alla seconda freccia trovi invece il codice dell'errore, se proprio vuoi approfondire cerca questo codice su Google
delle schermate blu di ieri (4) non sono riuscito a fare foto..
questa mattina ho installato windb per fare un debug dei file .dmb generati dalle schermate e ho trovato qualcosa del genere:
I schermata blu) IMAGE_NAME: crss.exe
DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT
II schermata blu) MODULE_NAME: nt
DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT
...
IMAGE_NAME: ntoskrln.exe
BUCKET_ID: WRONG_SYMBOLS
III schermata blu) Probably caused by: ntoskrln.exe
IV schermata blu) FAULTING_MODULE: "serie di numeri" nt
DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT
...
SYMBOL_NAME: fileinfo
IMAGE_NAME: fileinfo.sys
BUCKET_ID: WRONG_SYMBOLS
non contento ho avviato il verifier.exe per controllare se ci fossero problemi con qualche driver, ebbene al ravvio del pc altra schermata blu, riavviato nuovamente: altra schermata blu (fotografata questa volta!):
il file inciminato pare essere: klbg.sys un file driver utilizzato da Kaspersky che ho ovviamente installato nel pc.
Soluzioni?
marcy1987
14-11-2009, 13:27
delle schermate blu di ieri (4) non sono riuscito a fare foto..
questa mattina ho installato windb per fare un debug dei file .dmb generati dalle schermate e ho trovato qualcosa del genere:
I schermata blu) IMAGE_NAME: crss.exe
DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT
II schermata blu) MODULE_NAME: nt
DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT
...
IMAGE_NAME: ntoskrln.exe
BUCKET_ID: WRONG_SYMBOLS
III schermata blu) Probably caused by: ntoskrln.exe
IV schermata blu) FAULTING_MODULE: "serie di numeri" nt
DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT
...
SYMBOL_NAME: fileinfo
IMAGE_NAME: fileinfo.sys
BUCKET_ID: WRONG_SYMBOLS
non contento ho avviato il verifier.exe per controllare se ci fossero problemi con qualche driver, ebbene al ravvio del pc altra schermata blu, riavviato nuovamente: altra schermata blu (fotografata questa volta!):
il file inciminato pare essere: klbg.sys un file driver utilizzato da Kaspersky che ho ovviamente installato nel pc.
Soluzioni?
avvia in modalità provvisoria, disinstalla kaspersky, fai una pulizia driver con DriverCleaner, fai una pulizia con Ccleaner (disco rigido ma soprattutto pulizia registro!)
ora incrociando le dita dovresti avere meno problemi ;)
BaZ....!!!!
14-11-2009, 15:26
page fault mica riguarda anche la memoria ram???? non vorrei portare sfiga... però... :mbe:
p.s. ma anche voi con il flash questo portatile fa fatica?? del tipo, ora sto scrivendo il reply e le lettere mi arrivano a rallentatore sullo schermo... chi mi conferma??
So di diverse persone che hanno avuto bsod con seven e kaspersky...
avvia in modalità provvisoria, disinstalla kaspersky, fai una pulizia driver con DriverCleaner, fai una pulizia con Ccleaner (disco rigido ma soprattutto pulizia registro!)
ora incrociando le dita dovresti avere meno problemi ;)
come faccio la pulizia del registro? -> su Registry e poi avvia pulizia?
come faccio la pulizia del disco? -> su Pulizia e poi avvia pulizia?
page fault mica riguarda anche la memoria ram???? non vorrei portare sfiga... però... :mbe:
ti riferisci al mio post? dove leggi page fault?!
So di diverse persone che hanno avuto bsod con seven e kaspersky...
questo mi conforta! disinstallato Kaspersky e messo AVG.
BaZ....!!!!
14-11-2009, 16:03
ti riferisci al mio post? dove leggi page fault?!
no :) avevo visto lo screen del BSD
p.s. per me è adobe flash (gli annunci pubblicitari sopra i reply) mi innervosisce che mentre scrivo il cursore si muove lentissimo, avrò la cpu a 100.... chi di voi con atom e aspire one fa una prova?? :cry:
acquindadolo da hong kong l'hard disk avete avuto problemi? volevo farlo anche io ma ho letto di alcune persone che poi per la dogana si sono visti addebitare altre spese alla consegna.
Non si trovano proprio da nessuna parte in itlia?!
BaZ....!!!!
14-11-2009, 16:56
acquindadolo da hong kong l'hard disk avete avuto problemi? volevo farlo anche io ma ho letto di alcune persone che poi per la dogana si sono visti addebitare altre spese alla consegna.
Non si trovano proprio da nessuna parte in itlia?!
attenzione che a volte addebitano si, qualche cosina... se il tuo pacco viene fermato.
diciamo che aiuta se il venditore mette la dicitura "gift" sul tuo pacco.... ossia "regalo"...
io mi son sempre fatto spedire cose piccole da là... non le hanno mai fermate, spero anche per te che non te le fermino ;)
TigerTank
14-11-2009, 17:46
So di diverse persone che hanno avuto bsod con seven e kaspersky...
Io sul fisso ho seven + kaspersky ma non ho mai avuto schermate blu. Sull'acerino invece mi accontento del firewall interno + Antivir.
Slevin 83
14-11-2009, 19:41
Ciao a tutti.
Vorrei aggiungere 1 gb di ram al mio acer aspire one 110 e cambiare anche l'hd.
Dato che non sono esperto in queste cose vorrei sapere se c'è qualcuno di Roma che mi darebbe una mano...ovviamente sarebbe retribuito per il disturbo..grazie!
acquindadolo da hong kong l'hard disk avete avuto problemi? volevo farlo anche io ma ho letto di alcune persone che poi per la dogana si sono visti addebitare altre spese alla consegna.
Non si trovano proprio da nessuna parte in itlia?!
ho provato 2 volte l'acquisto di un hd 1,8" 80gb Samsung dall'Oriente:
- la prima è andata semi-male perchè non è arrivato ma mi hanno rimborsato (onesti)
-la seconda ho scelto una spedizione con tracciamento e con un sovrapprezzo di 10 euro per essere sicuri di sapere dove si trova l'oggetto: dopo una 15ina di giorni è arrivato.
berto1886
14-11-2009, 21:35
come tutti gli Aspire One del resto
già
tartatalles
15-11-2009, 08:23
ciao raga! ho un aspire one(110) l'ho formattato e ci ho messo xp. non sò se sia normale mà il pc è di una lentezza disarmante!!!:eek: :muro: ho prima messo l'antivirus(panda clouds) adesso l'ho rimosso e và un pelo più veloce(tempi bibblici) cosa posso fare per dare una svegliata al pc???
nicksoft
15-11-2009, 08:33
ciao raga! ho un aspire one(110) l'ho formattato e ci ho messo xp. non sò se sia normale mà il pc è di una lentezza disarmante!!!:eek: :muro: ho prima messo l'antivirus(panda clouds) adesso l'ho rimosso e và un pelo più veloce(tempi bibblici) cosa posso fare per dare una svegliata al pc???
Flashpoint ora chiamato flashfire ti accelera moltissimo il sistema,cerca in questo thread!
tartatalles
15-11-2009, 09:16
Flashpoint ora chiamato flashfire ti accelera moltissimo il sistema,cerca in questo thread!
può ''tenere'' un antivirus l' aspire?
o è meglio di no?
grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.