View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One
PER ZEPHIR(£
Ho fatto casino
Scusa.
nn credo abbia blindato niente, mi sa che sn semplicemente cambiati i repository. Per fortuna anche cn fedora (da cui deriva linpus) sn finiti gli sbattimenti, basta usare RPM Fusion http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1856208 dovresti trovare tutto il software che vuoi![/QUOTE]
Ok grazie della risposta,ma una volta installata come faccio ad entrare per vedere la lista dei software?
Dammi un aiuto
Grazie della disponibilita'
se è praticamente nuovo si conviene, se sei fortunato ti capita la versione cn ssd della samsung che è molto più veloce.
Si tratta di una offerta ad un supermercato... penso siano nuovi :D
Considerato poi che l'uso sarebbe al più di navigazione internet e visione di foto... non penso ci siano comunque grandi limitazioni dall'avere un SSD così scrauso... Al limite, finita la garanzia, lo modderò... :D
killercode
19-11-2008, 16:02
Si tratta di una offerta ad un supermercato... penso siano nuovi :D
Considerato poi che l'uso sarebbe al più di navigazione internet e visione di foto... non penso ci siano comunque grandi limitazioni dall'avere un SSD così scrauso... Al limite, finita la garanzia, lo modderò... :D
Che negozio (pvt)? E io che stavo per comprarlo allo stesso prezzo usato :fagiano:
ciao a tutti ...
ho letto le ultime 10-12 pagine (oltre alla prima) per farmi un idea di questo prodotto, e spero possiate abbonarmi la lettura delle altre quasi 180 pagine :p ...
detto questo veniamo al dunque ... sarei molto interessato all'acquisto di questo prodotto, in quanto ho visto su un volantino che sarà presto in offerta in zona a 349 euro il modello con 1GB ram, 160GB HD e XP (non ricordo il modello esatto, mi sembra l'A150X ...), innanzitutto è una buona offerta :rolleyes: ?
attualmente mi ritrovo solo col PC principale operativo, quindi la mia idea sarebbe quella di usarlo come computer polivalente, portarmelo in università, studio, in viaggio, mini mulo, ecc ... soprattutto per questa funzione si presta bene ? ... l'alternativa era quella di costruirmi una configurazione attorno ad un Atom dual core, però quest'ultimo non potrei portarmelo in giro dove mi pare ... quindi l'idea di prendere due piccioni con una fava, devo dire che mi garba non poco :D
secondo voi è una cosa proponibile ? esistono soluzioni alternative migliori :stordita: ?
e poi potreste riassumermi brevemente pregi/difetti dell'Aspire One, tanto per farmi un idea più precisa :stordita: ...
vi ringrazio anticipatamente per i vostri pareri in merito ;)
MarKusss74
19-11-2008, 16:24
Vorrei comprare un acer aspire one con XP ma non ho ben capito se per fare un recovery per riportarlo alle condizioni di fabbrica in caso di errori devo fare un recovery disk su pennetta usb, oppure esiste una partizione nascosta da attivare con una combinazione di tasti (come in tutti i portatili).
Mi potreste aiutare? Grazie
c'è un applicazione x il recovery...peccato che è solo da SW e in modalità provvisoria ha difficolta a partire...
MarKusss74
19-11-2008, 16:27
se occupa 700 mb per oracle, direi che se ci aggiungo altri 512 mb ci sto dentro , in più devo cambiare l'hard disk....va a finire che lo smonto tutto neanche un giorno dopo l'acquisto, speriamo che non ci siano casini poi. :D
arriva a 700, con oracle, qlc tool, openoffice e mcaffee
MarKusss74
19-11-2008, 16:30
ciao a tutti ...
ho letto le ultime 10-12 pagine (oltre alla prima) per farmi un idea di questo prodotto, e spero possiate abbonarmi la lettura delle altre quasi 180 pagine :p ...
detto questo veniamo al dunque ... sarei molto interessato all'acquisto di questo prodotto, in quanto ho visto su un volantino che sarà presto in offerta in zona a 349 euro il modello con 1GB ram, 160GB HD e XP (non ricordo il modello esatto), innanzitutto è una buona offerta :rolleyes: ?
attualmente mi ritrovo solo col PC principale operativo, quindi la mia idea sarebbe quella di usarlo come computer polivalente, portarmelo in università, studio, mulo, ecc ... soprattutto per questa funzione si presta bene ? ... l'alternativa era quella di costruirmi una configurazione attorno ad un Atom dual core, però quest'ultimo non potrei portarmelo in giro dove mi pare ... quindi l'idea di prendere due piccioni con una fava, devo dire che mi garba non poco :D
secondo voi è una cosa proponibile ? esistono soluzioni alternative migliori :stordita: ?
e poi potreste riassumermi brevemente pregi/difetti dell'Aspire One, tanto per farmi un idea più precisa :stordita: ...
vi ringrazio anticipatamente per i vostri pareri in merito ;)
il prezzo è quanto lo si trova on-line, quindi ottimo prezzo.
il mulo non ha problemi...magari impostando la CPU a 800mhz, così riscalda di meno.
le soluzioni sono sui notbook da 12" ma il prezzo sale di molto
pregi:
ottimo rapporto/qualità prezzo
prestazioni
qualità
difetti:
batteria piccola
batteria piccola
batteria piccola
grazie per la risposta veloce e precisa ;)
quindi anche se lo lascio acceso per lungo tempo (attaccato alla corrente ovviamente) non succede niente, non insorgono particolari problemi ...
ecco, sull'autonomia volevo proprio chiedere, visto che mi pare sia anche il modello più potente (o comunque più accessoriato), cambia qualcosa in termini di durata rispetto ai modelli con HD minore o con SSD o con Linux ?
indicativamente per uso normale (quindi WiFi acceso ma applicazioni leggere), quel "batteria piccola" in cosa si traduce ? 1-2 ore, 2-3 ore, ...
grazie ...
ma se volessi fare il l'upgrade della SSD con un'altra SSD... aldilà del costo... cosa dovrei cercare esattamente?
padremayi
19-11-2008, 17:38
oh mamma mia, ma quanti anni hai? prova a controllare i tuoi vecchi messaggi che è meglio (basta l'ultimo che hai scritto)
Lo sai come si dice in Toscana?
I discorsi li porta via il vento, le biciclette i livornesi...
Posta i miei errori, poi se ne riparla
MarKusss74
19-11-2008, 19:12
grazie per la risposta veloce e precisa ;)
quindi anche se lo lascio acceso per lungo tempo (attaccato alla corrente ovviamente) non succede niente, non insorgono particolari problemi ...
ecco, sull'autonomia volevo proprio chiedere, visto che mi pare sia anche il modello più potente (o comunque più accessoriato), cambia qualcosa in termini di durata rispetto ai modelli con HD minore o con SSD o con Linux ?
indicativamente per uso normale (quindi WiFi acceso ma applicazioni leggere), quel "batteria piccola" in cosa si traduce ? 1-2 ore, 2-3 ore, ...
grazie ...
se ci devi lavorare al max senti la scocca che si riscalda un pò, se è x il mulo, quindi fa solo quello e magari di notte, metti la cpu a 800mhz e vai tranquillo
non è il modello più potente...quello + potente ha l'hdd da 160 (contro 120) la web da 1.3 (0.3) e la batteria da 6 celle, che dovrebbe garantire sulle 5h di uso intenso
con wi-fi acceso ci fai un oretta e mezza o poco più...senza e con apllicazioni pesanti arrivi oltre le 2h...ma a 800mhz la durata aumenta, non so preciso di quanto, ma di una mezz'ora sicuro.
la batteria la puoi prendere anche a parte(c'è un post 3-4pag fà) ma è molto grossa e il peso aumenta.
se ci devi lavorare al max senti la scocca che si riscalda un pò, se è x il mulo, quindi fa solo quello e magari di notte, metti la cpu a 800mhz e vai tranquillo
non è il modello più potente...quello + potente ha l'hdd da 160 (contro 120) la web da 1.3 (0.3) e la batteria da 6 celle, che dovrebbe garantire sulle 5h di uso intenso
con wi-fi acceso ci fai un oretta e mezza o poco più...senza e con apllicazioni pesanti arrivi oltre le 2h...ma a 800mhz la durata aumenta, non so preciso di quanto, ma di una mezz'ora sicuro.
la batteria la puoi prendere anche a parte(c'è un post 3-4pag fà) ma è molto grossa e il peso aumenta.
bene, grazie di tutto :) ...
al momento non trovo il volantino, comunque sono sicuro quasi al 100% che fosse quello con HD da 160GB ... in tal caso potrei quindi avere la batteria più potente già inclusa, giusto :stordita: ? ... o quella a 6 celle si trova solo a parte ?
adrenalynik
19-11-2008, 19:22
qualcuno ha un link alternativo dove prelevare Linus4one?
i link dal sito non riesco ad usarli e il server ftp è vuoto.
ricfranz
19-11-2008, 19:52
Si trova anche su Rapidshare : http://www.gozzinet.net/mybb/linux4one-rc1-scaricabile-da-rapidshare-t-1184.html
qualche pagina indietro...
padremayi
19-11-2008, 19:55
qualcuno ha un link alternativo dove prelevare Linus4one?
i link dal sito non riesco ad usarli e il server ftp è vuoto.
Torrent
adrenalynik
19-11-2008, 19:57
qualche pagina indietro...
Grazie, me le ero perso!
Rieccomi qui.
L'ho comprato! Aspire one 150X 120Gb di HD con XP. Versione Bios 3114.
Ora dopo quello che ho letto qui sul forum sembrerebbe che la versione del bios che ho non sia buona. Devo fare subito l'upgrade alla 3305 o meglio aspettare?
A dire il vero ho un pò paura a farla e comunque non ho ben capito se la 3114 va male solo nelle versioni con limpus o anche con quelle con XP.
Poi il problema in cosa consiste esattamente? Blocco del pc, schermo nero o sfarfallio a bassa luminosità?
Illuminatemi...
Grazie
zephyr83
19-11-2008, 21:57
Ok grazie della risposta,ma una volta installata come faccio ad entrare per vedere la lista dei software?
Dammi un aiuto
Grazie della disponibilita'
devi usare il programma già installato in linpus, devi abilitare il menu con il tasto destro del touchpad
Si tratta di una offerta ad un supermercato... penso siano nuovi :D
Considerato poi che l'uso sarebbe al più di navigazione internet e visione di foto... non penso ci siano comunque grandi limitazioni dall'avere un SSD così scrauso... Al limite, finita la garanzia, lo modderò... :D
se lo usi solo per navigare e lasci linpus non dorvesti avere problemi
ma se volessi fare il l'upgrade della SSD con un'altra SSD... aldilà del costo... cosa dovrei cercare esattamente?
dovresti trovare ssd cn attacco zif. Io ne ho trovate tante ma da 2.5 pollici con collegamento sata.
Lo sai come si dice in Toscana?
I discorsi li porta via il vento, le biciclette i livornesi...
Posta i miei errori, poi se ne riparla
Te li ho fatti notare anche l'altra volta ma nn te n'eri neanche accorto e poi nn hai più risposto! Se correggi qualcuno sull'italiano stai attento a non fare errori anche tu. Ma ripeto, è una cosa molto infantile infantile!
padremayi
19-11-2008, 22:07
Te li ho fatti notare anche l'altra volta ma nn te n'eri neanche accorto e poi nn hai più risposto! Se correggi qualcuno sull'italiano stai attento a non fare errori anche tu. Ma ripeto, è una cosa molto infantile infantile!
Fatti, non pugnette, errori non ne faccio, perchè rileggo sempre, a differenza di te...:D
Ma torniamo in tema... Com'è la SSD dell'Aspireone?:sofico:
killercode
19-11-2008, 22:08
ho visto una mod carina; al posto dell'hard disk una compactflash ad alta velocità con adattatore zif :cool:
padremayi
19-11-2008, 22:09
ho visto una mod carina; al posto dell'hard disk una compactflash ad alta velocità con adattatore zif :cool:
posta
killercode
19-11-2008, 22:18
carina era nel doppio senzo di interessante e costosa visto che questo tipo di compactflash non sono proprio economiche
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=43&t=59
francesco0586
19-11-2008, 22:42
Lo sai come si dice in Toscana?
I discorsi li porta via il vento, le biciclette i livornesi...
Posta i miei errori, poi se ne riparla
meglio un morto in casa che un pisano all'uscio....
hahahaahahahahahahahahhhahahahahh
francesco0586
19-11-2008, 22:50
Ho la possibilità di acquistare la versione più scarsa (quella con 512 mb di ram e la ssd da 8Gb) ad un prezzo molto vantaggioso, quindi voglio che spariate a zero per dirmi tutti i difetti che ha e valutare se conviente o no prendere la versione migliore (si parla di una differenza di oltre 100 euro)
io ho un 110 ed è troppo limitante.... spesso si impalla per via dell'ssd...
ho messo una sd da 16gb, è stupenda per scaricare da bittorrent a 1mb/s e per avviare programmi, senza alcun problema...
ma l'ssd è diabolica....vade retro....
sui siti trovi il 150 a 280 + spedizione www.trovaprezzi.it
quindi mi dite che mandriva 2009 con xfrce è apposto? poi la provo!
Rieccomi qui.
L'ho comprato! Aspire one 150X 120Gb di HD con XP. Versione Bios 3114.
Ora dopo quello che ho letto qui sul forum sembrerebbe che la versione del bios che ho non sia buona. Devo fare subito l'upgrade alla 3305 o meglio aspettare?
A dire il vero ho un pò paura a farla e comunque non ho ben capito se la 3114 va male solo nelle versioni con limpus o anche con quelle con XP.
Poi il problema in cosa consiste esattamente? Blocco del pc, schermo nero o sfarfallio a bassa luminosità?
Illuminatemi...
Grazie
Mi auto quoto per avere una risposta caso mai vi fosse sfuggito ;)
Rispondetemi...
Comunque con le ultime 2 impostazioni della luminosità ho anch'io lo sfarfallio.
Inoltre la webcam è speculare!
Cioè se alzo la mano destra mi appare a sinistra! A qualcuno è capitato?
killercode
19-11-2008, 23:03
io ho un 110 ed è troppo limitante.... spesso si impalla per via dell'ssd...
ho messo una sd da 16gb, è stupenda per scaricare da bittorrent a 1mb/s e per avviare programmi, senza alcun problema...
ma l'ssd è diabolica....vade retro....
sui siti trovi il 150 a 280 + spedizione www.trovaprezzi.it
quindi mi dite che mandriva 2009 con xfrce è apposto? poi la provo!
ma io posso rendere il 110 ad esattamente 100 euro in meno e senza spedizioni, una prova la faccio, al massimo apro e ci metto un'hard disk e un banco ram ed è come se avessi preso il 150 allo stesso prezzo (invalidando la garanzia però)
adrenalynik
19-11-2008, 23:12
Grazie all'aiuto di tutti mi sono deciso e sul mio A110 ho installato Linux4One ed è veramente fantastico. Ha molti programmi, funziona praticamente tutto ed velocissimo rispetto ad xp!! che dire, spettacolare.
Grazie a tutti!
francesco0586
19-11-2008, 23:38
ma io posso rendere il 110 ad esattamente 100 euro in meno e senza spedizioni, una prova la faccio, al massimo apro e ci metto un'hard disk e un banco ram ed è come se avessi preso il 150 allo stesso prezzo (invalidando la garanzia però)
non vale la pena prendere un 110 a 170 euro...
Il banco di ram puoi metterlo come ho fatto io, ma non fa miracoli...
e la garanzia non ka invalidi per forza (se non rompi niente non vedo come se ne possano accorgere, diverso discorso con la modifica hd)
tutto dipende da cosa ci vuoi fare cmq....
viaggiare e controllare le email dalla biblio e basta? il 110 va bene
scaricare, usare photoshop? il 110 ti obbliga a spendere 35 euro di sd da 16gb e 20 per un banco di ram
oppure 60 per un hd cmq lentino da 1,8".....
un one con hd da 2,5" è un pc sul serio.....
zephyr83
20-11-2008, 00:23
Fatti, non pugnette, errori non ne faccio, perchè rileggo sempre, a differenza di te...:D
Ma torniamo in tema... Com'è la SSD dell'Aspireone?:sofico:
E' vero io rileggo poco i miei messaggi e tu fai sicuramente meno errori di me, ma li fai!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24930215&postcount=3524
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24860545&postcount=3409
Spero di non doverti dire cosa c'è che nn va!!
E tralascio alcuni post dove ci sono errori di battitura (almeno presumo siano tali)! A essere pignolissimi un professore di italiano sicuramente usarebbe più di una volta la propria penna rossa sui tuoi interventi. Ad esempio usi spesso TE anche se sarebbe più corretto TU in alcuni messaggi. Oppure gli accenti, non si scrive perchè ma perché. Ma a cosa serve su un forum essere così pignoli e fiscali? E' un atteggiamento patetico! Lo fai forse perché su argomenti più tecnici sei poco pratico? Guarda cosa hai scritto tu stesso a proposito http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24412681&postcount=2488
Possibile che nessuno sia in grado o voglia rispondermi? Addirittura c'è chi preferisce fare la checca isterica per la grammatica invece di parlare del portatile e degli eventuali problemi inerenti...
Chiederò altrove
:asd: :asd: :asd:
Questo tuo intervento te lo quoto alla grande :sofico:
zephyr83
20-11-2008, 00:27
Mi auto quoto per avere una risposta caso mai vi fosse sfuggito ;)
Rispondetemi...
Comunque con le ultime 2 impostazioni della luminosità ho anch'io lo sfarfallio.
Inoltre la webcam è speculare!
Cioè se alzo la mano destra mi appare a sinistra! A qualcuno è capitato?
In realtà sarebbe così anche su altri portatili ma solitamente c'è l'opzione per avere un'immagine a specchio. Sull'acer one con windows xp nn l'ho trovata. Su linpus nn ricordo!!
zephyr83
20-11-2008, 00:32
ma io posso rendere il 110 ad esattamente 100 euro in meno e senza spedizioni, una prova la faccio, al massimo apro e ci metto un'hard disk e un banco ram ed è come se avessi preso il 150 allo stesso prezzo (invalidando la garanzia però)
se nn ne devi fare un uso particolare per me fai bene, potresti anche nn aver bisogno di compare l'hard disk! In caso contrario purtroppo dovrai per forza prenderne uno da 1.8 pollici anche se ci starebbe pure quello da 2.5 ma il problema sarebbe il connettore.
Ma gli acer one 150 hanno un adattatore particolare (che nn ho trovato da nessuna parte) oppure la scheda madre è leggermente diversa da quella del 110 e c'è direttamente il connettore sata per gli hd?
Ciao a tutti
ho comprato un Drive esterno alimentato usb per poter installare le varie distribuzioni Linux direttamente da cd senza passare per pendrive ma.. sorpresona (almeno per me..): non tutti i cd mi partono da boot..
da quello che posso aver capito sembra che alcuni non ce la facciano proprio a bootare, anche se non capisco perchè alcuni si e altri no...
Qualcuno mi sa aiutare?
UP! Please!
giovandrea
20-11-2008, 08:44
@ ismhael: hai provato a provare i cd su un altro computer? Li il boot te lo fa normalmente? Hai provato anche a cambiare porta USB dove attacchi il drive esterno?
Cmq ragazzi ho un problemino con l'acer 150 e win xp. Il Messenger non mi fa funzionare il microfono! Nelle impostazioni lo trova, però è come se non fosse per niente sensibile e non capta nessun rumore, neppure se urlo! :)
A voi funziona? Grazie
padremayi
20-11-2008, 08:51
meglio un morto in casa che un pisano all'uscio....
hahahaahahahahahahahahhhahahahahh
Lo sai però cosa rispondono?!
"Speriamo che ti succeda!" (per carità, non a te):D
padremayi
20-11-2008, 08:54
Mi auto quoto per avere una risposta caso mai vi fosse sfuggito ;)
Rispondetemi...
Comunque con le ultime 2 impostazioni della luminosità ho anch'io lo sfarfallio.
Inoltre la webcam è speculare!
Cioè se alzo la mano destra mi appare a sinistra! A qualcuno è capitato?
Per il BIOS: Aggiornalo subito, se non vuoi avere un portatile non funzionante
Per la webcam: Controlla le impostazioni dei driver o del programma di videochiamata che usi
padremayi
20-11-2008, 08:59
A essere pignolissimi un professore di italiano sicuramente usarebbe più di una volta la propria penna rossa sui tuoi interventi. Ad esempio usi spesso TE anche se sarebbe più corretto TU in alcuni messaggi. Oppure gli accenti, non si scrive perchè ma perché.
Appunto, attaccati all'accento della "e" che nessuno scrive correttamente per il fastidio di premere shift...
Poi non puoi dire altro...
Cmq noterai che, a differenza tua, ho aiutato parecchio su questo forum, basta vedere la prima pagina, o leggere i miei post su quali driver usare per Vista ecc.
Te a parte "l'SSD è pietosissima", sai dire altro?
Via basta, sennò non si finisce più
P.S.: Impara ad usare almeno la punteggiatura:sofico:
Che palle!!!
Scusate lo sfogo ma ho perso la pazienza.:muro:
Ogni volta che cerco di installare qualcosa da aggiungi rimuovi software esce la frase :"Error resolving dependencies"
sempre!
Eppure ho installato (almeno credo) anche Rpmfusion che dovrebbe risolvere la cosa.:help:
Dove sbaglio?
Grazie e scusate ancora!!
Per il BIOS: Aggiornalo subito, se non vuoi avere un portatile non funzionante
Per la webcam: Controlla le impostazioni dei driver o del programma di videochiamata che usi
Per i driver controllerò. Comunque come programma uso per ora l'acquisizione guidata di Windows (l'ho usato solo per testare la webcam).
Nel caso dove trovo i driver per la webcam? sul sito acer per i driver del 150 non c'è nell'elenco.
Per il Bios mi confermate che devo fare l'upgrade? (la 3305?)
Ho una paura matta che non funzioni più dopo o funzioni peggio... Poi non ho ben capito la procedura...
bene, grazie di tutto :) ...
al momento non trovo il volantino, comunque sono sicuro quasi al 100% che fosse quello con HD da 160GB ... in tal caso potrei quindi avere la batteria più potente già inclusa, giusto :stordita: ? ... o quella a 6 celle si trova solo a parte ?
che sappai io dovrebbe essere di serie quella a 6 celle , se posso uno di questi giorni vado da trony , li tengono acer con hd da 160 e modulo 3g incorporato , credo che proprio questo modello dovrebbe avere la 6 celle..vediamo
padremayi
20-11-2008, 10:02
Per i driver controllerò. Comunque come programma uso per ora l'acquisizione guidata di Windows (l'ho usato solo per testare la webcam).
Nel caso dove trovo i driver per la webcam? sul sito acer per i driver del 150 non c'è nell'elenco.
Per il Bios mi confermate che devo fare l'upgrade? (la 3305?)
Ho una paura matta che non funzioni più dopo o funzioni peggio... Poi non ho ben capito la procedura...
I driver sono quelli che nel nome file hanno CCD ecc.
Se non aggiorni il BIOS la paura ti verrà non appena accenderai il portatile e partiranno solo le ventole!
padremayi
20-11-2008, 10:05
Poi non ho ben capito la procedura...
"Assolutamente si se volete vi do due indicazioni, anzi ve le do lo stesso sperando di fare cosa gradita:
- Scaricate il programma HP USB Disk Storage Format Tool qui o nel csso il link dovesse essere rotto usate google la troverete con facilità.
- Scaricate dei file di boot di Windows98, ma vanno bene anche di Windows95 o del DOS 6.22. qui trovate quelli di Windows98.
- Inserite la chiave USB avviate il programmino.
- Nella finestra del prog selezionate l'unità corretta; come tipo di filesystem mettete FAT; come nome "USB di Avvio"; selezionate la voce Quick Format e Create a Dos startuo Disk->Using Dos File system located at dove ovviamente indicherete la cartella dei file di boot appena scaricata e scompressa.
- Un bel clic su Start e in pochi secondi avrete una penna usb avviabile che potete usare per tutte le necessità.
Per aggiornare il bios alla 3305 scaricate l'archivio dal sito Acer scomprimetelo e inserite i files nella chiave usb.
Dal BIOS (F2 durante la fase di avvio) dovrete impostare come periferica primaria di BOOT l'Hard Disk USB, salvate e riavviate.
Al promt dei comandi, digitate il comando dir per fare un rapido controllo.
Controllate che siano presenti questi tre files:
3305.bat
FLASHIT.EXE
ZG5_3305.fd
a questo punto scrivete solamente 3305 seguito da invio dovrebbe chiedervi la conferma, se si dategliela ed in ogni caso dopo pochi secondi avrà finito.
Al riavvio entrate nel BIOS e controllate la versione dovrebbe essere la 3305.
Spero di essermi spiegato bene non ho mai scritto delle istruzioni!"
POSTATO DA UN ALTRO UTENTE
che sappai io dovrebbe essere di serie quella a 6 celle
La batteria a 6 celle, disponibile di serie sul nuovo modello AOA150-1447, ha codice ZG5 UM08A73 e 6600mAh.
Il peso e le dimensioni sono quelle dell'attuale batteria disponibile come accessorio.
Infatti sporge posteriormente (le celle in più da qualche parte devono pur stare) ed aumenta il peso del netbook.
(http://www.youtube.com/watch?v=GEFcK0K-qjk&hl=it)
bostongeorge69
20-11-2008, 11:41
forse mi sono rincretinito, sarà l'età...ma come diavolo si aggiorna sto bios?ora sono alla 3114, ho provato a passare al 3305 ma non ci riesco.
Ho Xp, ho preparato la pendrive cone unebootin ho inserito i file del bios scaricati dal sito acer, ho avviato, fatto partire il sistema da usb, selezionato la V opzione, ma in free-dos mi trovo ad avere come unità A: per cui non posso digitare 3305.bat, e far partire così l'aggiornamento, in quanto il file non si trova lì. Ho provato tutte le lettere dell'alfabeto ma la pen drive non viene trovata. Il comando dovrebbe essere come quello del dos (LETTERA DELL'UNITA' : ) ad esempio C: o B: ma non mi trova nessuna unità al di fuori di A:
Qualcuno col mio stesso problema?
padremayi
20-11-2008, 12:04
forse mi sono rincretinito, sarà l'età...ma come diavolo si aggiorna sto bios?ora sono alla 3114, ho provato a passare al 3305 ma non ci riesco.
Ho Xp, ho preparato la pendrive cone unebootin ho inserito i file del bios scaricati dal sito acer, ho avviato, fatto partire il sistema da usb, selezionato la V opzione, ma in free-dos mi trovo ad avere come unità A: per cui non posso digitare 3305.bat, e far partire così l'aggiornamento, in quanto il file non si trova lì. Ho provato tutte le lettere dell'alfabeto ma la pen drive non viene trovata. Il comando dovrebbe essere come quello del dos (LETTERA DELL'UNITA' : ) ad esempio C: o B: ma non mi trova nessuna unità al di fuori di A:
Qualcuno col mio stesso problema?
Leggere 2 post sopra è difficile?
Quindi non bisogna rinominare il bios come c'è scritto nella prima pagina di questo thread vero? Quella procedura serve solo per "recuperare" il pc in caso non si avvi più dico bene?
Tu lo hai fatto senza problemi? hai riscontrato migliorie tipo assenza dello sfarfallio, durata batteria etc...
padremayi
20-11-2008, 12:29
Quindi non bisogna rinominare il bios come c'è scritto nella prima pagina di questo thread vero? Quella procedura serve solo per "recuperare" il pc in caso non si avvi più dico bene?
Tu lo hai fatto senza problemi? hai riscontrato migliorie tipo assenza dello sfarfallio, durata batteria etc...
La guida del link in prima pagina la dovrai seguire solo tra breve se non ti muovi ad aggiornare il BIOS!
Lo sfarfallio non c'è più, la batteria mi sembra duri uguale, ma soprattutto non c'è più il rischio che da un momento all'altro non ti funzioni più nulla!
La guida del link in prima pagina la dovrai seguire solo tra breve se non ti muovi ad aggiornare il BIOS!
Lo sfarfallio non c'è più, la batteria mi sembra duri uguale, ma soprattutto non c'è più il rischio che da un momento all'altro non ti funzioni più nulla!
Che me stai a portà sfiga? :D scherzo...
Tu da quanto lo hai installato? Avevi avuto problemi di crash?
Per lo sfarfallio comunque sono dei geni... hanno semplicemente rimosso le ultime 4 impostazioni di luminosità e fra l'altro a me dà problemi solo con le ultime 2 quindi ne perderei 2 buone...
padremayi
20-11-2008, 12:54
Che me stai a portà sfiga? :D scherzo...
Tu da quanto lo hai installato? Avevi avuto problemi di crash?
Per lo sfarfallio comunque sono dei geni... hanno semplicemente rimosso le ultime 4 impostazioni di luminosità e fra l'altro a me dà problemi solo con le ultime 2 quindi ne perderei 2 buone...
Si, avevo avuto un crash, tra l'altro proprio mentre lo stavo accendendo per salvarmi i dati importanti prima dell'aggiornamento del BIOS (non si sa mai).
Invece con mia sorpresa non si è acceso, o meglio partiva solo la ventola, con schermo nero...
Ho seguito il link in prima pagina per ripristinare il BIOS, poi dopo l'ho subito aggiornato e fortunatamente nessun problema fino ad oggi. Credo cmq che l'aggiornamento importante da parte di Acer fosse proprio la risoluzione di questi crash improvvisi (come si legge nel readme).
Fallo, te lo consiglio vivamente
Ho preparato la chiavetta per ora. Però vorrei dire 2 cose:
1) il nome della chiavetta dovrà essere inserito senza spazi (tipo USB_Avvio per esempio) altrimenti da come errore "bad label"
2) Appena finito mi si apre l'esplora risorse della chiavetta ed il contenuto è vuoto (prima di inserire i files del bios ovviamente). E' normale?
Ah dimenticavo. Nella chiavetta poi ho inserito i 3 files relativi al bios 3305 per il 150X non mettendo i 2 file di testo. Ho fatto bene a non metterli?
Ultima domanda: se tutto dovesse andare bene quanto dura la procedura di upgrade? Al termine si riavvia da solo?
Grazie ancora.
zephyr83
20-11-2008, 13:18
Appunto, attaccati all'accento della "e" che nessuno scrive correttamente per il fastidio di premere shift...
Poi non puoi dire altro...
Cmq noterai che, a differenza tua, ho aiutato parecchio su questo forum, basta vedere la prima pagina, o leggere i miei post su quali driver usare per Vista ecc.
Te a parte "l'SSD è pietosissima", sai dire altro?
Via basta, sennò non si finisce più
P.S.: Impara ad usare almeno la punteggiatura:sofico:
come? solo l'accento? hai visto i tuoi interventi che ho linkato? Per te quello è un italiano corretto?
Mi sa che sei tu che non noti il mio contributo.....eppure ti ho anche spiegato come funziona la scheda video integrata intel, quanto costa un hard disk da 2.5 pollici e la licenza di windows oem.....te lo sei già dimenticato? :sofico: E c'è più di un utente che mi ha contattato in privato per chiedermi aiuto....evidentemente qualcuno si è accorto del mio contributo!!
aspide78
20-11-2008, 13:32
Scusate, linux4one, se lo installo su un one AOA 150 w (quello con 1gb di ram e hd da 120gb) riconosce subito il wi-fi?...o bisogna smanettare?
zephyr83
20-11-2008, 13:46
Scusate, linux4one, se lo installo su un one AOA 150 w (quello con 1gb di ram e hd da 120gb) riconosce subito il wi-fi?...o bisogna smanettare?
lo riconosce subito
padremayi
20-11-2008, 13:59
hai visto i tuoi interventi che ho linkato? Per te quello è un italiano corretto?
Quali questi?
1) "si, ho notato che hai modificato il messaggio, ma io l'errore nemmeno l'avevo visto di quanto mi pareva ovvia la cosa"
2) "Se è per questo il costo di produzione di un banco di RAM a taiwan sarà inotrno a qualche centesimo...
Aiuto, siamo in un mondo di ladri... Ma non farmi ridere vai... Il meccanico che si fa pagare 60€/ora di lavoro allora è ladro? Il suo sudora costa 60€?!
Le proprie idee le riportiamo, difficile è riportare un link che dimostra che usiamo tranquillamente questo portatile con Vista come un portatile "normale"..."
Sfido chiunque a dire che non è italiano...
Forse non hai fatto le elementari?
P.S.: Spesso non ti rispondo perchè penso che gli utenti di questi thread ne abbiamo avuto abbastanza di queste cose come del tuo "SSD pietosissima"
Quali questi?
1) "si, ho notato che hai modificato il messaggio, ma io l'errore nemmeno l'avevo visto di quanto mi pareva ovvia la cosa"
2) "Se è per questo il costo di produzione di un banco di RAM a taiwan sarà inotrno a qualche centesimo...
Aiuto, siamo in un mondo di ladri... Ma non farmi ridere vai... Il meccanico che si fa pagare 60€/ora di lavoro allora è ladro? Il suo sudora costa 60€?!
Le proprie idee le riportiamo, difficile è riportare un link che dimostra che usiamo tranquillamente questo portatile con Vista come un portatile "normale"..."
Sfido chiunque a dire che non è italiano...
Forse non hai fatto le elementari?
P.S.: Spesso non ti rispondo perchè penso che gli utenti di questi thread ne abbiamo avuto abbastanza di queste cose come del tuo "SSD pietosissima"
perché non ne discutete in privato?
Ho preparato la chiavetta per ora. Però vorrei dire 2 cose:
1) il nome della chiavetta dovrà essere inserito senza spazi (tipo USB_Avvio per esempio) altrimenti da come errore "bad label"
2) Appena finito mi si apre l'esplora risorse della chiavetta ed il contenuto è vuoto (prima di inserire i files del bios ovviamente). E' normale?
Ah dimenticavo. Nella chiavetta poi ho inserito i 3 files relativi al bios 3305 per il 150X non mettendo i 2 file di testo. Ho fatto bene a non metterli?
Ultima domanda: se tutto dovesse andare bene quanto dura la procedura di upgrade? Al termine si riavvia da solo?
Grazie ancora.
E rispondete a me per esempio... :D
zephyr83
20-11-2008, 14:25
Quali questi?
1) "si, ho notato che hai modificato il messaggio, ma io l'errore nemmeno l'avevo visto di quanto mi pareva ovvia la cosa"
2) "Se è per questo il costo di produzione di un banco di RAM a taiwan sarà inotrno a qualche centesimo...
Aiuto, siamo in un mondo di ladri... Ma non farmi ridere vai... Il meccanico che si fa pagare 60€/ora di lavoro allora è ladro? Il suo sudora costa 60€?!
Le proprie idee le riportiamo, difficile è riportare un link che dimostra che usiamo tranquillamente questo portatile con Vista come un portatile "normale"..."
Sfido chiunque a dire che non è italiano...
Forse non hai fatto le elementari?
P.S.: Spesso non ti rispondo perchè penso che gli utenti di questi thread ne abbiamo avuto abbastanza di queste cose come del tuo "SSD pietosissima"
1) di quanto mi pareva ovvia la cosa? PER quanto mi pareva ovvia la cosa.
2) Le NOSTRE idee le riportiamo.
Hai fatto un errore anche adesso: abbiaNO e non abbiaMo. Ma questo tipo di errore lo capisco, siamo su un forum a me capita spesso, magari uno è distratto, sta facendo anche altro e si dimentica un lettera, sbaglia a digitare oppure pensa a una cosa e ne scrive un'altra come in questo caso! Ma come hai scritto tu tempo fa io non mi metto a fare la checca isterica sulla grammatica. A che serve? Forse perché a livello tecnico sei praticamente a zero?
Io direi di finirla qui che è meglio!
zephyr83
20-11-2008, 14:31
E rispondete a me per esempio... :D
hai perfettamente ragione sn polemiche inutile, è lui che si diverte tanto!
io quando ho aggiornato il bios nn ho avuto nessun problema ma per creare la chiavetta usb ho usato il programma dell'HP e un dischetto di avvio (in realtà un'altra chievetta già preparata in passato utilizzando un disco floppy). L'aggiornamento è stato veloce ma nn ricordo se si è riavviato da solo, mi sembra di no.
hai perfettamente ragione sn polemiche inutile, è lui che si diverte tanto!
io quando ho aggiornato il bios nn ho avuto nessun problema ma per creare la chiavetta usb ho usato il programma dell'HP e un dischetto di avvio (in realtà un'altra chievetta già preparata in passato utilizzando un disco floppy). L'aggiornamento è stato veloce ma nn ricordo se si è riavviato da solo, mi sembra di no.
Ma almeno ti avverte in qualche modo che ha finito di fare l'aggiornamento? O da cosa te ne accorgi?
zephyr83
20-11-2008, 14:41
Ma almeno ti avverte in qualche modo che ha finito di fare l'aggiornamento? O da cosa te ne accorgi?
si te ne accorgi
padremayi
20-11-2008, 14:43
Io direi di finirla qui che è meglio!
Ti vorrei ricordare innanzitutto che la N e la M sono vicine sulla tastiera, e premerne una o l'altra è molto facile.
Però ti vorrei ricordare che tutto è iniziato perchè tu hai scritto un post che non si capiva e io ti ho chiesto di riscriverlo in italiano.
Se te poi te ne esci che "PER quanto mi pareva ovvia la cosa" è più corretto di "DI quanto mi pareva ovvia la cosa", non è un problema mio...
Forse ti vuoi proprio arrampicare, perchè come l'ho scritto io è corretto altrettanto rispetto a come l'hai scritto te.
Ora, se vuoi continuare ti avviso che lo farai da solo.
E sul tecnico credo che non avrei molto da imparare da te...
Te lo assicuro...
padremayi
20-11-2008, 14:45
L'aggiornamento è stato veloce ma nn ricordo se si è riavviato da solo, mi sembra di no.
Si, a me si è riavviato da solo
bostongeorge69
20-11-2008, 15:00
Leggere 2 post sopra è difficile?
non è difficile (anzi da quando inonandate di polemiche inutili sulla correttezza grammaticale questo forum lo è diventato) il punto è che ho utilizzato un'altra procedura padre. Se legge con attenzione il mio intervento sono sicuro che mi darà la sua assoluzione.
Distinti saluti.
padremayi
20-11-2008, 15:08
non è difficile (anzi da quando inonandate di polemiche inutili sulla correttezza grammaticale questo forum lo è diventato) il punto è che ho utilizzato un'altra procedura padre. Se legge con attenzione il mio intervento sono sicuro che mi darà la sua assoluzione.
Distinti saluti.
Che aiuto vuoi se usi una procedura diversa?
Ti ho segnalato la cosa perchè almeno usi una procedura funzionante, già provata da vari utenti, e sei a posto.
Poi fai come ti pare
bostongeorge69
20-11-2008, 15:14
ok padremay proverò la tua procedura. Chiedevo solo se qualcun altro che aveva usato lo stesso programma si era trovato nelle stesse difficoltà... tutto qui. Ciaoo
zephyr83
20-11-2008, 15:15
Ti vorrei ricordare innanzitutto che la N e la M sono vicine sulla tastiera, e premerne una o l'altra è molto facile.
Però ti vorrei ricordare che tutto è iniziato perchè tu hai scritto un post che non si capiva e io ti ho chiesto di riscriverlo in italiano.
Se te poi te ne esci che "PER quanto mi pareva ovvia la cosa" è più corretto di "DI quanto mi pareva ovvia la cosa", non è un problema mio...
Forse ti vuoi proprio arrampicare, perchè come l'ho scritto io è corretto altrettanto rispetto a come l'hai scritto te.
Ora, se vuoi continuare ti avviso che lo farai da solo.
E sul tecnico credo che non avrei molto da imparare da te...
Te lo assicuro...
Hai sbagliato anche a scrivere "questI thread": è singolare! Ma come ho già detto certi errori li capisco, è un po' come il mio "definiscE" al posto di definiscI"! è partito tutto da li, anche se si capiva lo stesso hai voluto fare il pignolo e il professorino, anzi usando TUE parole, "checca isterica sulla grammatica".
Sul tecnico mi sembra che tu abbia dimostrato proprio il contrario :sofico:
Speriamo davvero di non continuare più questa conversazione!!!!
@padremayi
@zephyr83
ma quanti anni avete voi due?
è possibile che avete scambiato un thread ufficiale sull'Aspire One come un luogo per farvi dispetti?
state inquinando il thread delle vostre infantili questioni!
pensate piuttosto ad aiutare gli utenti e a parlare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dell'Aspire One!
se vi dovete fare dispetti in continuazione per favore non usate il forum, insultatevi su MSN!
state solamente danneggiando gli utenti interessati...
zephyr83
20-11-2008, 15:20
Che palle!!!
Scusate lo sfogo ma ho perso la pazienza.:muro:
Ogni volta che cerco di installare qualcosa da aggiungi rimuovi software esce la frase :"Error resolving dependencies"
sempre!
Eppure ho installato (almeno credo) anche Rpmfusion che dovrebbe risolvere la cosa.:help:
Dove sbaglio?
Grazie e scusate ancora!!
come hai fatto a installare rpmfusion? e che tipi di programmi vuoi mettere? cmq ho tolto subito anche io linpus principalmente per quei motivi, mi trovo molto meglio con altre distribuzioni linux! Secondo me è meglio se metti linux4one, sti problemi di dipendenze dei pacchetti non li avrai più!!!
zephyr83
20-11-2008, 15:23
@padremayi
@zephyr83
ma quanti anni avete voi due?
è possibile che avete scambiato un thread ufficiale sull'Aspire One come un luogo per farvi dispetti?
state inquinando il thread delle vostre infantili questioni!
pensate piuttosto ad aiutare gli utenti e a parlare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dell'Aspire One!
se vi dovete fare dispetti in continuazione per favore non usate il forum, insultatevi su MSN!
state solamente danneggiando gli utenti interessati...
la mi età si capisce dal nick....la sua rimane ancora un mistero :sofico:
Cmq hai perfettamente ragione, sn davvero discussioni infantili!
padremayi
20-11-2008, 16:39
ok padremay proverò la tua procedura. Chiedevo solo se qualcun altro che aveva usato lo stesso programma si era trovato nelle stesse difficoltà... tutto qui. Ciaoo
vai tranquillo che funziona
padremayi
20-11-2008, 16:44
Ho visto e provato il netbook in oggetto, molto carino esteticamente, schermo più grande, un bel portatile, rifinito molto bene.
Però la qualità dell'immagine è nettamente inferiore a quella dell'AspireOne. Sappiatelo.
giovandrea
20-11-2008, 18:14
Prima di tutto autoquoto me stesso, chiedendo se a voi il Microfono funziona! :D
Poi volevo sapere la storia dello sfarfallio! Perchè non ho ben capito.. Grazie a tutti per la sincera comprensione :)
padremayi
20-11-2008, 18:19
Prima di tutto autoquoto me stesso, chiedendo se a voi il Microfono funziona! :D
Poi volevo sapere la storia dello sfarfallio! Perchè non ho ben capito.. Grazie a tutti per la sincera comprensione :)
Con il BIOS 3114 alle ultime due "tacche" di luminosità (verso il "buio") si notava uno sfarfallio dello schermo...
Aggiornando al BIOS 3305 non succede più
zephyr83
20-11-2008, 20:00
Ho visto e provato il netbook in oggetto, molto carino esteticamente, schermo più grande, un bel portatile, rifinito molto bene.
Però la qualità dell'immagine è nettamente inferiore a quella dell'AspireOne. Sappiatelo.
il touchpad com'è? più grande o più piccolo di quello dell'acer? hai provato a tenerlo in mano? l'hai sentita molto la differenza di peso?
padremayi
20-11-2008, 21:03
il touchpad com'è? più grande o più piccolo di quello dell'acer? hai provato a tenerlo in mano? l'hai sentita molto la differenza di peso?
Il touchpad mi sembra più grande, i tasti sono collegati, nel senso che il bottone è unico ma funziona da tasto dx o sx a seconda del lato di dove si preme.
Per il peso non ho provato
Ragazzi Domandina....
Qualcuno sà se faranno con l'HSUPA integrato anche l'A150L ... quello con linux in pratica?
in rete si incomincianoi a trovare gli A150X HSUPA a 389€.... certo che se uscisse la versione con linux facendoci risparmiare i costi della licenza di windows non sarebbe per nulla male....
L'ho provato con il registratore di suoni e non c'è verso.
Ho provato le varie combinazioni di settaggi audio, ma niente....:muro: :muro: :muro:
anche io ho provato il registratore di suoni del mio Acer Apire One GZ5 modello con xp home , ma il registratore di suoni in tutti i programmi -accessori --svago , appare senza pulsanti per registrare ,nella parte inferiore.Il microno interno funziona con Skype , benissimo e anche la prova hardware ha dato esito positivo.Il driver della periferica Audio preinstallato è Realtek e andando a vedere in Proprietà del driver mi dice che il driver è abilitato ma non funziona correttamente. Sono andata a cercarmi la stessa versione e l'ho reintsallata ma nulla. Avete un consiglio da darmi:help: :help: ?
GRrazie, Anna
zephyr83
20-11-2008, 22:19
anche io ho provato il registratore di suoni del mio Acer Apire One GZ5 modello con xp home , ma il registratore di suoni in tutti i programmi -accessori --svago , appare senza pulsanti per registrare ,nella parte inferiore.Il microno interno funziona con Skype , benissimo e anche la prova hardware ha dato esito positivo.Il driver della periferica Audio preinstallato è Realtek e andando a vedere in Proprietà del driver mi dice che il driver è abilitato ma non funziona correttamente. Sono andata a cercarmi la stessa versione e l'ho reintsallata ma nulla. Avete un consiglio da darmi:help: :help: ?
GRrazie, Anna
nn saprei, anche su ubuntu ad esempio funziona cn skype ma non con il registratore di suoni
Parere PERSONALE su Windows Vista sul mio A150X: inutilizzabile.
Ho usato una versione Home Premium SP1 (di cui ho la licenza originale) alleggerita con vLite e, al termine della configurazione di tutti i drivers e dopo una prova di una settimana, sono tornato di corsa al buon vecchio XP Home.
L'avvio con Vista era anche relativamente veloce, ma l'installazione dei programmi, dei drivers, la navigazione web, l'utilizzo in genere non era per niente soddisfacente.
Decisamente più snello XP, per me si adatta meglio a questo genere di prodotti :)
Ieri sera ho aggiornato il bios alla versione 3305. Grazie a tutti del supporto. :D
La procedura postata è perfetta. L'upgrade è andato a buon fine e la procedura sarà durata al massimo un minuto. Al termine compare la scritta "Flash completed" o una cosa simile e si riavvia. Sono entrato nel bios di nuovo e la versione visualizzata era giustamente la 3305. Quando si rientra l'ordine di avvio di boot è di nuovo come era con la precedente versione, cioè con l'HD al primo posto. Tutto apparentemente sembra funzionare correttamente.
Sfarfallio sparito (ma questo si sapeva visto che hanno semplicemente rimosso le ultime 4 "tacche" della luminosità.
A me il microfono integrato ha sempre funzionato con il registratore di suoni.
Non l'ho ancora provato con skype o messenger. Io ho il 150X.
@ ismhael: hai provato a provare i cd su un altro computer? Li il boot te lo fa normalmente? Hai provato anche a cambiare porta USB dove attacchi il drive esterno?
Si, ho provato tutto
Niente da fare
padremayi
21-11-2008, 09:48
Parere PERSONALE su Windows Vista sul mio A150X: inutilizzabile.
Ho usato una versione Home Premium SP1 (di cui ho la licenza originale) alleggerita con vLite e, al termine della configurazione di tutti i drivers e dopo una prova di una settimana, sono tornato di corsa al buon vecchio XP Home.
L'avvio con Vista era anche relativamente veloce, ma l'installazione dei programmi, dei drivers, la navigazione web, l'utilizzo in genere non era per niente soddisfacente.
Decisamente più snello XP, per me si adatta meglio a questo genere di prodotti :)
Se ti posso dare un consiglio, prova ad installarlo senza "vlitelizzarlo". Anche io ho messo la Home Premium SP1 e funziona bene (sicuramente un pò meno veloce di XP, ma utilizzabile)
Avrei altre domande ora...
1) A cosa serve il launch manager?
2) C'è un programma di cui non ricordo bene il nome (mi pare ci sia qualcosa come film o internet nel nome) sapete a cosa serve? Se non ricordo male è anche presente in esecuzione automatica.
3) Esiste un programmino free per impostare dei profili per la luminosità dello schermo, spegnimento monitor e così via?
padremayi
21-11-2008, 09:59
Avrei altre domande ora...
1) A cosa serve il launch manager?
Per far funzionare alcune opzioni di uso rapido con la combinazione Fn+FX (con X da 1 a 8)
Ok grazie.
Ma possibile che su questo aspire one non esista un tool per la gestione energetica? A me basterebbe un programmino che gestisse solo i profili. Tipo luminosità, spegnimento monitor, HD e l'azione quando si chiude il notebook (stanby, ibernazione...).
Non mi interessa minimamente cambiare il voltaggio o la frequenza della CPU.
MarKusss74
21-11-2008, 11:10
Ok grazie.
Ma possibile che su questo aspire one non esista un tool per la gestione energetica? A me basterebbe un programmino che gestisse solo i profili. Tipo luminosità, spegnimento monitor, HD e l'azione quando si chiude il notebook (stanby, ibernazione...).
Non mi interessa minimamente cambiare il voltaggio o la frequenza della CPU.
scusa ma x queste cose non puoi usare quelle che ti ofrre XP?
scusa ma x queste cose non puoi usare quelle che ti ofrre XP?
E come si chiama?
padremayi
21-11-2008, 11:45
E come si chiama?
dalle opzioni di risparmio energetico del pannello di controllo
Ok così ho vari profili e facendo un link sul desktop o meglio ancora sulla barra delle applicazioni potrei lanciare questa applicazione.
Il problema però è che non cè' la possibilità di associare la luminosità dello schermo.
Poi mi piacerebbe per esempio che automaticamente quando stacco il caricabatteria mi si attivasse un determinato profilo riducendo al minimo per esempio la luminosità del display.
zephyr83
21-11-2008, 12:44
Ok grazie.
Ma possibile che su questo aspire one non esista un tool per la gestione energetica? A me basterebbe un programmino che gestisse solo i profili. Tipo luminosità, spegnimento monitor, HD e l'azione quando si chiude il notebook (stanby, ibernazione...).
Non mi interessa minimamente cambiare il voltaggio o la frequenza della CPU.
si che esiste, si chiama A1ctl http://www.netbooknews.it/a1ctl-aspire-one-control/
si che esiste, si chiama A1ctl http://www.netbooknews.it/a1ctl-aspire-one-control/
Grazie!
Ora mi studio un pò come funziona.
Tu lo hai provato per caso? Se si prende tante risorse?
L'ho studiato ma mi sembra di capire che non si possano settare vari profili ne tanto meno attivarli in automatico (per esempio quando stacco il carica batteria). Mi sbaglio?
Saeba Ryo
21-11-2008, 13:52
Domanda niubba, ma è questo il topic giusto per l'Acer One 110?
88diablos
21-11-2008, 13:52
Domanda niubba, ma è questo il topic giusto per l'Acer One 110?
si
techsupportupgrade
21-11-2008, 17:05
sono intenzionato ad acquistarlo, ma sono interessato ad un paio di info:
contenuto confezione: cd di so?
WOL? boot da lan,usb o sd?
ram sodimm o che?
nella parte inferiore c'è uno sportellino: a che serve? dietro alla batteria altro slot, che è?
grazie
zephyr83
21-11-2008, 20:04
sono intenzionato ad acquistarlo, ma sono interessato ad un paio di info:
contenuto confezione: cd di so?
WOL? boot da lan,usb o sd?
ram sodimm o che?
nella parte inferiore c'è uno sportellino: a che serve? dietro alla batteria altro slot, che è?
grazie
1) nella versione con linux si c'è un cd (o dvd nn ci ho guardato bene) per il ripristino del sistema. Nella versione cn windows è tutto in una partizione nascosta.
2) si
3) ram sodimm come quella di altri portatili
4) in teoria servirebbe per un modulo aggiuntivo tipo umts (o simile, è uno slot di espansione) in pratica non serve a una mazza sui nostri modelli, manca il connettore!!
techsupportupgrade
21-11-2008, 20:38
1) nella versione con linux si c'è un cd (o dvd nn ci ho guardato bene) per il ripristino del sistema. Nella versione cn windows è tutto in una partizione nascosta.
2) si
3) ram sodimm come quella di altri portatili
4) in teoria servirebbe per un modulo aggiuntivo tipo umts (o simile, è uno slot di espansione) in pratica non serve a una mazza sui nostri modelli, manca il connettore!!
grazie. 6 stato gentile e rapido. vorrei sapere se ne hai uno bianco e se la superficie si sporca o si graffia facilmente
zephyr83
21-11-2008, 23:24
grazie. 6 stato gentile e rapido. vorrei sapere se ne hai uno bianco e se la superficie si sporca o si graffia facilmente
si ne ho una bianco. Per ora niente graffi ma la parte interna mera si "sporca" di ditate molto facilmente :)
salve, sono quasi deciso per questo acer aspire one
sto cercando un netbook per scaricare, navigare, guardare film in viaggio
lo cercavo il più piccolo che c'è, ma a quanto pare non ho alternative, l'aspire one è il più piccino con hdd (il 901 l'ho scartato per le dimensioni del disco fisso), o sbaglio? avrei alternative? ce ne sono di ancor più piccoli con hdd da almeno 60gb e batt almeno 4 celle?
ultima cosa, ma l'aspire one black? è uscito in italia? il pb dot?
come dimensioni, tra questo e... che so, il samsung nc10, quanta differenza reale c'è?
johnpetrucci9
22-11-2008, 10:34
salve, sono quasi deciso per questo acer aspire one
sto cercando un netbook per scaricare, navigare, guardare film in viaggio
lo cercavo il più piccolo che c'è, ma a quanto pare non ho alternative, l'aspire one è il più piccino con hdd (il 901 l'ho scartato per le dimensioni del disco fisso), o sbaglio? avrei alternative? ce ne sono di ancor più piccoli con hdd da almeno 60gb e batt almeno 4 celle?
ultima cosa, ma l'aspire one black? è uscito in italia? il pb dot?
come dimensioni, tra questo e... che so, il samsung nc10, quanta differenza reale c'è?
guarda io l'ho preso poco tempo fa, proprio perchè cercavo le stesse cose: ne volevo uno piccolo(non 10 pollici) e con hd non ssd(poi 280euro spedito per il 150L mi sembrava un ottimo prezzo per lanciarmi nel mondo netbook!).
Sinceramente la batteria di questo è molto molto deludente, specialmente con wi-fi acceso(ma mi sembra sia l'unico 8,9" con hd non ssd e atom)..
Per quanto riguarda le dimensioni, i 10 pollici sono un poco più grandi, credo che per avere un'idea precisa, dovresti vederli dal vivo in qualche centro commerciale....
padremayi
22-11-2008, 10:39
come dimensioni, tra questo e... che so, il samsung nc10, quanta differenza reale c'è?
da euronics è disponibile, dagli un'occhiata
da euronics dovevano esserci entrambi, ma quando ci sono andato non c'era un fico secco... l'euronics della mia città è poco fornito.
oggi vado in un mediamondo e vedo cosa trovo...
ma l'aspire black quindi non c'è in circolazione?
per i 10" il problema è che avendo già un 13.3" mi sembravano troppo simili, io ne cerco uno molto economico, con hdd, da usare esclusivamente per filmetti, musica, scaricamento a manetta
predilezione per schermo opaco, batteria almeno 3 ore di filmati, meglio se di più, SO indifferente, tastiera non me ne frega troppo
se non ci sono immense differenze e se non trovo il one black, potrei quasi considerare il samsung, che a quanto vedo, tra i 10" è tra i più piccoli
ah, anche dimensioni del caricabatt e tempo di ricarica, ci sono differenze tra i vari modelli? insomma, più dura la batteria, meno mi frega del tempo di ricarica, e viceversa
se esiste un modello che fa 3 ore e si ricarica in 20 minuti, mi sta bene quanto uno che fa 8 ore e si ricarica in 2 ore
johnpetrucci9
22-11-2008, 10:50
da euronics dovevano esserci entrambi, ma quando ci sono andato non c'era un fico secco... l'euronics della mia città è poco fornito.
oggi vado in un mediamondo e vedo cosa trovo...
ma l'aspire black quindi non c'è in circolazione?
per i 10" il problema è che avendo già un 13.3" mi sembravano troppo simili, io ne cerco uno molto economico, con hdd, da usare esclusivamente per filmetti, musica, scaricamento a manetta
predilezione per schermo opaco, batteria almeno 3 ore di filmati, meglio se di più, SO indifferente, tastiera non me ne frega troppo
se non ci sono immense differenze e se non trovo il one black, potrei quasi considerare il samsung, che a quanto vedo, tra i 10" è tra i più piccoli
ah, anche dimensioni del caricabatt e tempo di ricarica, ci sono differenze tra i vari modelli? insomma, più dura la batteria, meno mi frega del tempo di ricarica, e viceversa
se esiste un modello che fa 3 ore e si ricarica in 20 minuti, mi sta bene quanto uno che fa 8 ore e si ricarica in 2 ore
3 ore di filmati neache per idea:)
padremayi
22-11-2008, 11:00
se esiste un modello che fa 3 ore e si ricarica in 20 minuti, mi sta bene quanto uno che fa 8 ore e si ricarica in 2 ore
un mio amico ha preso il samsung nc10 ed è rimasto soddisfattissimo per la durata della batteria... lo schermo è opaco...
mbenzoni
22-11-2008, 14:01
Se flashio un nuovo BIOS cancello tutto l'hard disk?
padremayi
22-11-2008, 14:18
Se flashio un nuovo BIOS cancello tutto l'hard disk?
no, il BIOS consiste in un software memorizzato all'interno di un chip nella scheda madre, che effettua tutte le operazioni di avvio del sistema, riconoscimento hardware ecc.
è una cosa separata, tranquillo
Se flashio un nuovo BIOS cancello tutto l'hard disk?
no
mbenzoni
22-11-2008, 14:22
no
ok grazie....vado di flash....:cool:
mbenzoni
22-11-2008, 14:36
ok grazie....vado di flash....:cool:
Azzz gia' fatto !! Circa 2 minuti e sono passato alla 3305........tra l'altro sembra che la ventola "urli" meno
paopaperino
22-11-2008, 14:38
no, il BIOS consiste in un software memorizzato all'interno di un chip nella scheda madre, che effettua tutte le operazioni di avvio del sistema, riconoscimento hardware ecc.
è una cosa separata, tranquillo
Se volete, una specifica ulteriore di come avviene l'avvio di un pc, potete anche guardare QUI (http://www.ilblogdinicola.it/come-funziona-la-fase-di-avvio-del-pc/2008/01/24/)
MarKusss74
22-11-2008, 17:20
per i 10" il problema è che avendo già un 13.3" mi sembravano troppo simili, io ne cerco uno molto economico, con hdd, da usare esclusivamente per filmetti, musica, scaricamento a manetta
predilezione per schermo opaco, batteria almeno 3 ore di filmati, meglio se di più, SO indifferente, tastiera non me ne frega troppo
se non ci sono immense differenze e se non trovo il one black, potrei quasi considerare il samsung, che a quanto vedo, tra i 10" è tra i più piccoli
ah, anche dimensioni del caricabatt e tempo di ricarica, ci sono differenze tra i vari modelli? insomma, più dura la batteria, meno mi frega del tempo di ricarica, e viceversa
se esiste un modello che fa 3 ore e si ricarica in 20 minuti, mi sta bene quanto uno che fa 8 ore e si ricarica in 2 ore
considera che anche i 10" che ci sono in giro (asus 1000H e samsung) hanno la risoluzione 1024x600, il tuo 13 penso proprio di no...
tra quello che cerchi dovresti trovare un compromesso:
se vuoi un 8.9 piccolino, ti consiglio l'asus eeepc 901 ha lo schermo opaco, batteria a 6 celle (quindi dovresti farcela x le 3h di filmati) ma ha l'SSD
l'acer è un pò più grande ma ha la batteria da 3 celle e più di 2h a vedere filmati dubito che riesci
se batteria e hdd sono fondamentali, allora vai di samsug...anche se opinioni non se ne trovano ancora molte
zephyr83
22-11-2008, 17:24
da euronics dovevano esserci entrambi, ma quando ci sono andato non c'era un fico secco... l'euronics della mia città è poco fornito.
oggi vado in un mediamondo e vedo cosa trovo...
ma l'aspire black quindi non c'è in circolazione?
per i 10" il problema è che avendo già un 13.3" mi sembravano troppo simili, io ne cerco uno molto economico, con hdd, da usare esclusivamente per filmetti, musica, scaricamento a manetta
predilezione per schermo opaco, batteria almeno 3 ore di filmati, meglio se di più, SO indifferente, tastiera non me ne frega troppo
se non ci sono immense differenze e se non trovo il one black, potrei quasi considerare il samsung, che a quanto vedo, tra i 10" è tra i più piccoli
ah, anche dimensioni del caricabatt e tempo di ricarica, ci sono differenze tra i vari modelli? insomma, più dura la batteria, meno mi frega del tempo di ricarica, e viceversa
se esiste un modello che fa 3 ore e si ricarica in 20 minuti, mi sta bene quanto uno che fa 8 ore e si ricarica in 2 ore
se vuoi lo schermo opaco allora questo acer one nn va bene. Mi sa che la soluzione più indicata per le tue esigenze è un eeepc
se vuoi lo schermo opaco allora questo acer one nn va bene. Mi sa che la soluzione più indicata per le tue esigenze è un eeepc
già ma il 901 purtroppo non ha l'hdd, il 1000h sarebbe perfetto come dotazione, ma come dimensioni siamo già troppo grandi, già sono indeciso sul 10" in generale... questo (escluso il n10) sembra essere il più grande e pesante...
mi intrigano molto pure i vari toshiba nb100, l'hercules ec-900, ma bo....
ora come ora, son più per l'nc10, mi frena il non riuscire a trovarlo nero
se dovesse capitarmi a tiro un nc10 nero, penso proprio che lo prenderò!
ps una curiosità, il 1000h ha il wifi n, l'nc10 ha il g, come reali differenze cosa avrei? il 1000h prende più segnale anche con i normali access point? permette di trasferire dati in maniera più rapida? o tutti questi privilegi si ottengono solo con access point studiati per questo standard?
killercode
23-11-2008, 10:11
lol piccola http://www.aspireoneuser.com/2008/11/22/7200mah-battery-8-hour-use-acer-aspire-one/ :D
padremayi
23-11-2008, 10:21
lol piccola http://www.aspireoneuser.com/2008/11/22/7200mah-battery-8-hour-use-acer-aspire-one/ :D
che schifo!
lol piccola http://www.aspireoneuser.com/2008/11/22/7200mah-battery-8-hour-use-acer-aspire-one/ :D
Meglio averla che dura poco :D
padremayi
23-11-2008, 11:13
Meglio averla che dura poco :D
Anche perchè, sarà pur una cosa soggettiva, ma chi lo usa veramente in un viaggio dove non è possibile trovare una presa elettrica?
Sull'Eurostar c'è, sui regionali no, ma il viaggio è breve...
Sui voli interni la batteria regge un virtuale Bolzano-Gallipoli...
Tant'è...
MarKusss74
23-11-2008, 14:43
voi non vedete il lato positivo....con quella batteria c'è una migliore circolazione dell'aria....ma i vari asus, samsung, etc etc che montano le 6 celle, cel'hanno così grossa? di sicuro non così sporgente
è vero che è brutta da vedere, ma 8 ore di autonomia...
mica deve concorrere a un concorso di bellezza!:D
la funzionalità prima di tutto...
guarda io l'ho preso poco tempo fa, proprio perchè cercavo le stesse cose: ne volevo uno piccolo(non 10 pollici) e con hd non ssd(poi 280euro spedito per il 150L mi sembrava un ottimo prezzo per lanciarmi nel mondo netbook!).
Sinceramente la batteria di questo è molto molto deludente, specialmente con wi-fi acceso(ma mi sembra sia l'unico 8,9" con hd non ssd e atom)..
Per quanto riguarda le dimensioni, i 10 pollici sono un poco più grandi, credo che per avere un'idea precisa, dovresti vederli dal vivo in qualche centro commerciale....
un mio amico ha preso il samsung nc10 ed è rimasto soddisfattissimo per la durata della batteria... lo schermo è opaco...
già ma il 901 purtroppo non ha l'hdd, il 1000h sarebbe perfetto come dotazione, ma come dimensioni siamo già troppo grandi, già sono indeciso sul 10" in generale... questo (escluso il n10) sembra essere il più grande e pesante...
mi intrigano molto pure i vari toshiba nb100, l'hercules ec-900, ma bo....
ora come ora, son più per l'nc10, mi frena il non riuscire a trovarlo nero
se dovesse capitarmi a tiro un nc10 nero, penso proprio che lo prenderò!
ps una curiosità, il 1000h ha il wifi n, l'nc10 ha il g, come reali differenze cosa avrei? il 1000h prende più segnale anche con i normali access point? permette di trasferire dati in maniera più rapida? o tutti questi privilegi si ottengono solo con access point studiati per questo standard?
avevo pensato per risparmiare di prendere 150l a 282euro ma la poca autonomia della batteria mi spinge all'asus 1000h o al samsung nc10 :muro:
MarKusss74
23-11-2008, 19:40
meno di 3h effettivamente sono poche, ma cos'è che fate che state x + di 3h (5h considerando anche le 2h x la carica) lontani dalla presa elettrica? tutti che fate 2h di treno? mi rendo conto che caricarlo tutti i giorni (come faccio io, o in ufficio o la sera) no è il max, ma precludersi l'acquisto x questo motivo....bhà....
killercode
23-11-2008, 20:12
meno di 3h effettivamente sono poche, ma cos'è che fate che state x + di 3h (5h considerando anche le 2h x la carica) lontani dalla presa elettrica? tutti che fate 2h di treno? mi rendo conto che caricarlo tutti i giorni (come faccio io, o in ufficio o la sera) no è il max, ma precludersi l'acquisto x questo motivo....bhà....
a proposito, quanto è grosso il caricabatterie? perchè se è come quello del mio dell siamo a posto; più grande e pesante del netbook :rolleyes:
Saeba Ryo
23-11-2008, 21:36
a proposito, quanto è grosso il caricabatterie? perchè se è come quello del mio dell siamo a posto; più grande e pesante del netbook :rolleyes:
Eh giusto, una bella foto?
johnpetrucci9
23-11-2008, 21:47
meno di 3h effettivamente sono poche, ma cos'è che fate che state x + di 3h (5h considerando anche le 2h x la carica) lontani dalla presa elettrica? tutti che fate 2h di treno? mi rendo conto che caricarlo tutti i giorni (come faccio io, o in ufficio o la sera) no è il max, ma precludersi l'acquisto x questo motivo....bhà....
il problema è quando si usa il wi-fi... la batteria dura molto poco
2 ore?? magari!!
Dopo 4 ricariche complete, con la batteria opzionale a 6 celle faccio più di 4 ore (navigando con internet key per un paio d'ore). Non ho ancora avuto modo di provare il wi-fi.
Usandolo offline... la batteria sembra veramente eterna...
Ho installato anche l'utility AA1FunControl:
a parte la silenziosita notevole, il consumo di batteria si riduce effettivamente ( http://www.computentsystems.de/aceraspireonefancontrol/ )
a proposito, quanto è grosso il caricabatterie? perchè se è come quello del mio dell siamo a posto; più grande e pesante del netbook :rolleyes:
anch'io me lo son chiesto. prova a vedere a p 185 di questo 3d.. ci sono un paio di foto!
ciao...avrei delle domande da farvi....vengo da un asus eee 701 troppo piccolo scomodo e troppo lento....adesso sono alla ricerca di un netbook economico e con discrete prestazioni...ho notato l acer a150l (260€)che dovrebbe fare al caso mio....ho letto che la tastiera è abbastanza comoda e che il display è sufficentemente grande per usare internet tranquillamente...senza la barra scorrevole orizzontale...confermate?
con windows xp e 1.5gb di ram le prestazioni come sono?si usa internet con piu finestre tranquillamente senza che il portatile si impalli?
grazie tante e scusate le troppe domande
ciao...avrei delle domande da farvi....vengo da un asus eee 701 troppo piccolo scomodo e troppo lento....adesso sono alla ricerca di un netbook economico e con discrete prestazioni...ho notato l acer a150l (260€)che dovrebbe fare al caso mio....ho letto che la tastiera è abbastanza comoda e che il display è sufficentemente grande per usare internet tranquillamente...senza la barra scorrevole orizzontale...confermate?
con windows xp e 1.5gb di ram le prestazioni come sono?si usa internet con piu finestre tranquillamente senza che il portatile si impalli?
grazie tante e scusate le troppe domande
ciao, rispondo alle tue domande:
1)la tastiera è grande abbastanza (è il 95% di una tastiera normale), lo schermo è luminoso e non troppo piccolo, e inoltre non c'è la barra scorrevole orizzontale (la risoluzione è 1024x600)
2)già anche con 1 giga di ram WinXP va bene e non rallenta assolutamente, te lo posso assicurare, anche se apri diverse finestre. con 1,5 gb dovrebbe essere ancora meglio...
spero di esserti stato d'aiuto
the_crazy_biker
24-11-2008, 10:10
ciao ragazzi una info sul 110l ha 512 di ram è possibile aggiungerla?
ha slot liberi x la ram?
la procedura x installare xp è = a quella x gli eeepc?
saluti alessandro
techsupportupgrade
24-11-2008, 10:19
qualcuno ce ha il 110L? nella tastiera ci sono le lettere accentate. tasto euro. ò-°àç§ùéè*+. esiste un video unboxing della versione italiana per vedere contenuto della confezione.
MarKusss74
24-11-2008, 10:58
Dopo 4 ricariche complete, con la batteria opzionale a 6 celle faccio più di 4 ore (navigando con internet key per un paio d'ore). Non ho ancora avuto modo di provare il wi-fi.
Usandolo offline... la batteria sembra veramente eterna...
Ho installato anche l'utility AA1FunControl:
a parte la silenziosita notevole, il consumo di batteria si riduce effettivamente ( http://www.computentsystems.de/aceraspireonefancontrol/ )
il progr da te linkato è quello che permette di settare la frequenza di lavoro della cpu nonchè i gradi di intervento delle ventole?
Ragazzi scusatemi,
ho ieri acquistato l'ACER A110L e vorrei utilizzarlo con naviga3 per internet senza levare linux.
ho un cell brand 3 samsung. come faccio a usarlo come modem. Samsung studio é solo per windows.
ps ho provato a spulciare tra le pagine del forum...ma sono tante :muro:
ricfranz
24-11-2008, 12:05
Su ebay http://rover.ebay.com/rover/1/710-53481-19255-0/1?type=3&campid=5336154005&toolid=10001&customid=&ext=acer+aspire+one+battery&satitle=acer+aspire+one+battery
batteria da 7200 mAh
http://i387.photobucket.com/albums/oo315/feeble8/acer%20battery/acer05.jpg
http://i387.photobucket.com/albums/oo315/feeble8/acer%20battery/acer11.jpg
http://i387.photobucket.com/albums/oo315/feeble8/acer%20battery/acer07.jpg
88diablos
24-11-2008, 12:09
Ragazzi scusatemi,
ho ieri acquistato l'ACER A110L e vorrei utilizzarlo con naviga3 per internet senza levare linux.
ho un cell brand 3 samsung. come faccio a usarlo come modem. Samsung studio é solo per windows.
ps ho provato a spulciare tra le pagine del forum...ma sono tante :muro:
cambia distro linux
il progr da te linkato è quello che permette di settare la frequenza di lavoro della cpu nonchè i gradi di intervento delle ventole?
La seconda.
Puoi impostare un range di temperatura entro il quale viene avviata la ventola (che sull'AA1 parte anche a bassa temperatura e rimane praticamente sempre accesa). Io ho usato il range 60°-50° (parte a 60 e si spegne quando scende sotto i 50). In questo modo il netbook è silenziosissimo e guadagno pure in autonomia...
Scusate ma voi come portate in giro l'acer aspire one?
Io sto cercando una borsa per notebook che sia fatta apposta per i notebook da 9 pollici ma non la trovo. Non vorrei prendere una borsa enorme per portalo in giro. Ho visto che vendono le custodie imbottite ma poi l'alimentatore e altri accessori dove li metto?
Voi cosa usate? Dove posso trovarle?
Scusate ma voi come portate in giro l'acer aspire one?
Io sto cercando una borsa per notebook che sia fatta apposta per i notebook da 9 pollici ma non la trovo. Non vorrei prendere una borsa enorme per portalo in giro. Ho visto che vendono le custodie imbottite ma poi l'alimentatore e altri accessori dove li metto?
Voi cosa usate? Dove posso trovarle?
io uso la porsa della ps2 slim
MarKusss74
24-11-2008, 13:32
20-30pag fà sen'è parlato...io uso la sua custodia originale e ho fatto posto nella borsa che uso x l'ufficio
Ragazzi scusatemi,
ho ieri acquistato l'ACER A110L e vorrei utilizzarlo con naviga3 per internet senza levare linux.
ho un cell brand 3 samsung. come faccio a usarlo come modem. Samsung studio é solo per windows.
ps ho provato a spulciare tra le pagine del forum...ma sono tante
cambia distro linux
E' inevitabile???:rolleyes:
20-30pag fà sen'è parlato...io uso la sua custodia originale e ho fatto posto nella borsa che uso x l'ufficio
Si se la tua borsa è imbottita e ne hai già una allora va bene. Ma io la dovrei comprare non avendone una e a questo punto ne vorrei prendere una adatta senza spendere un capitale.
Si se la tua borsa è imbottita e ne hai già una allora va bene. Ma io la dovrei comprare non avendone una e a questo punto ne vorrei prendere una adatta senza spendere un capitale.
Prova quella della Tucano. Modello Easy.
Fatta apposta per i netbook.
http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_computerbags/content_intro.htm
zephyr83
24-11-2008, 15:55
Prova quella della Tucano. Modello Easy.
Fatta apposta per i netbook.
http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_computerbags/content_intro.htm
ma per 7 e 9 pollici è sempre la stessa? Perché se è così io l'ho vista sabato ed è troppo piccola per il nostro acer one.
zephyr83
24-11-2008, 16:07
voi non vedete il lato positivo....con quella batteria c'è una migliore circolazione dell'aria....ma i vari asus, samsung, etc etc che montano le 6 celle, cel'hanno così grossa? di sicuro non così sporgente
diciamo che gli altri portatili sn progettati meglio inoltre hanno anche una miglior dissipazione generela del calore (sicuro per l'asus). Alla fine montando una batteria a 6 celle sul nostro acer peso e dimensioni diventano rilevanti, meglio a sto punto un portatile cn display da 10 pollici e batteria a 6 celle già inclusa. Aggiungiamo negli altri modelli anche la possibilità di aggiungere ram senza doverli smontare completamente!!
Alla fine montando una batteria a 6 celle sul nostro acer peso e dimensioni diventano rilevanti, meglio a sto punto un portatile cn display da 10 pollici e batteria a 6 celle già inclusa.
Quella nella foto qui sopra è sicuramente enorme.
Le dimensioni, con la batteria opzionale a 5200mAh, non sono affatto esagerate (e comunque porta vantaggio alla dissipazione di calore nella parte inferiore).
Il peso aumenta ma non da fastidio. Che ci devi fare? portarlo in equilibrio sulla testa?
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
lavoro nelle TELCO e sono costretto ad andare al lavoro tutti i giorni con il notebook aziendale in spalla.
Purtroppo soffro moltissimo di mal di schiena e stavo pensando di prendere uno di questi portatili ultrapiccoli.
L'occhio è caduto su questo acer. L'ho visto con 1 gb di ram e 120gb di hd alla fnac, e vorrei regalarmelo per natale.
Ecco le domande.
Io lavoro molto con windows xp professional, posso tranquillamente sostituire il SO? (x la licenza paga l'azienda :D ).
Il pc deve restare acceso per piu di 8 ore, questi piccoli sono a rischio esplosione se si lasciano accesi per tutto questo tempo?
:rolleyes:
Prova quella della Tucano. Modello Easy.
Fatta apposta per i netbook.
http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_computerbags/content_intro.htm
ma è una second skin... quindi una custodia o sbaglio?
Io cerco una borsa. ne avrei trovata una su ebay ma viene da Honk Kong e se la fanno pagare troppo...
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
lavoro nelle TELCO e sono costretto ad andare al lavoro tutti i giorni con il notebook aziendale in spalla.
Purtroppo soffro moltissimo di mal di schiena e stavo pensando di prendere uno di questi portatili ultrapiccoli.
L'occhio è caduto su questo acer. L'ho visto con 1 gb di ram e 120gb di hd alla fnac, e vorrei regalarmelo per natale.
Ecco le domande.
Io lavoro molto con windows xp professional, posso tranquillamente sostituire il SO? (x la licenza paga l'azienda :D ).
Il pc deve restare acceso per piu di 8 ore, questi piccoli sono a rischio esplosione se si lasciano accesi per tutto questo tempo?
:rolleyes:
Se vuoi un'autonomia di 7-8 ore prendi qualcosa con batteria a 6 celle. Tra i netbook è sicuramente ottimo il samsung NC10 che ha anche già preinstallato windows XP...L'ho tengo anche io oltre all'AcerOne A110L :D :D .
ciao, rispondo alle tue domande:
1)la tastiera è grande abbastanza (è il 95% di una tastiera normale), lo schermo è luminoso e non troppo piccolo, e inoltre non c'è la barra scorrevole orizzontale (la risoluzione è 1024x600)
2)già anche con 1 giga di ram WinXP va bene e non rallenta assolutamente, te lo posso assicurare, anche se apri diverse finestre. con 1,5 gb dovrebbe essere ancora meglio...
spero di esserti stato d'aiuto
ti ringrazio tanto...quindi visto il costo me lo consigliate?penso sia il piu completo ed economico tra i 9"...
zephyr83
24-11-2008, 16:59
Quella nella foto qui sopra è sicuramente enorme.
Le dimensioni, con la batteria opzionale a 5200mAh, non sono affatto esagerate (e comunque porta vantaggio alla dissipazione di calore nella parte inferiore).
Il peso aumenta ma non da fastidio. Che ci devi fare? portarlo in equilibrio sulla testa?
mha insomma, sporge molto anche la batteria da 5200 mAh. Il discorso è diverso, se il portatile lo devo ancora comprare mi dirigo verso una soluzione progettata meglio. a sto punto che senso ha scegliere un portatile con display da 9 pollici se poi pesa e ingombra quanto (se nn più) di uno da 10 pollici?
però mi sembra strano che acer faccia uscire un modello con batteria da 6 celle già inclusa così ingombrante....ma chi se lo compra? anche il prezzo previsto per il nuovo modello con modulo umts incluso nn è certo allettante!! Se anche l'estetica e le dimensioni vanno a farsi benedire nn ha più molto senso scegliere questo portatile
ma è una second skin... quindi una custodia o sbaglio?
Io cerco una borsa. ne avrei trovata una su ebay ma viene da Honk Kong e se la fanno pagare troppo...
Si, è una custodia imbottita. Devi provare con quelle per laptop da 10" o 12".
Tipo questa:
http://www2.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=63731&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
mha insomma, sporge molto anche la batteria da 5200 mAh.
E' soltanto una questione estetica. A me interessa il risultato pratico.
Che è comunque notevole.
Il discorso è diverso, se il portatile lo devo ancora comprare mi dirigo verso una soluzione progettata meglio. a sto punto che senso ha scegliere un portatile con display da 9 pollici se poi pesa e ingombra quanto (se nn più) di uno da 10 pollici?
Beh... tra un 8.9" e un 10" le differenze ci sono:
L'Acer Aspire one è grande all'incirca quanto un Asus 901.
Guarda la differenza fra Asus 901 e Asus 1000 (10")
http://my.ocworkbench.com/bbs/attachment.php?attachmentid=1168&stc=1&d=1212468921
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168630.jpg
Io, inizialmente, ero interessato all'Asus 1000h (la differenza di prezzo non era tanta). Ma dopo aver visto la differenza di dimensioni... ho optato per Acer.
killercode
24-11-2008, 17:17
non sò se chiedere qui o nella sezione linux, comunque volevo sapere le caratteristiche della linpus installata di default; kernel, xorg, etc...
zephyr83
24-11-2008, 17:37
E' soltanto una questione estetica. A me interessa il risultato pratico.
Che è comunque notevole.
Beh... tra un 8.9" e un 10" le differenze ci sono:
L'Acer Aspire one è grande all'incirca quanto un Asus 901.
Guarda la differenza fra Asus 901 e Asus 1000 (10")
http://my.ocworkbench.com/bbs/attachment.php?attachmentid=1168&stc=1&d=1212468921
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168630.jpg
Io, inizialmente, ero interessato all'Asus 1000h (la differenza di prezzo non era tanta). Ma dopo aver visto la differenza di dimensioni... ho optato per Acer.
ma infatti anche io ho preferito l'acer one per questo motivo ma se poi a causa della batteria da 6 celle ingombra o pesa quanto quello da 10 pollici che senso ha? come hai detto tu che devi farci? portarlo in equilibrio sulla testa? Ovviamente no ma devere essere piccolo e leggero quando lo porto in viaggio non mentre lo utilizzo. Se in questa situazione nn cambia nulla allora preferisco un portatile da 10 pollici già cn batteria a 6 celle. Inoltre il samsung nc10 è un pelo più piccolino dell'asus h1000
zephyr83
24-11-2008, 17:39
non sò se chiedere qui o nella sezione linux, comunque volevo sapere le caratteristiche della linpus installata di default; kernel, xorg, etc...
nn l'ho più installato cmq il kernel era il 2.6.23 ridotto davvero all'osso e cn tante patch per far funzionare l'hardware nn riconosciuto come la scheda wi-fi. è il file config del kernel salvato però se ti interessa
ma infatti anche io ho preferito l'acer one per questo motivo ma se poi a causa della batteria da 6 celle ingombra o pesa quanto quello da 10 pollici che senso ha?
L'ingombro è comunque inferiore.
La parte aggiuntiva di batteria sporge per poco più di un centimetro dal lato posteriore. Ma la dimensione complessiva è paragonabile a quella di un agenda cartacea. Quindi occupa davvero uno spazio minimo.
Lo possiede anche la mia ragazza e se lo porta nella borsa (un notebook da 12 non ci starebbe).
Quello da 10", secondo me, può tranquillamente rientrare nella categoria dei notebook. E' poco più piccolo di alcuni pc da 12".
killercode
24-11-2008, 18:18
nn l'ho più installato cmq il kernel era il 2.6.23 ridotto davvero all'osso e cn tante patch per far funzionare l'hardware nn riconosciuto come la scheda wi-fi. è il file config del kernel salvato però se ti interessa
beh, pensavo meglio, la scheda wifi è una di quelle bastarda che vuole ndiswrapper per i driver? speravo in una intel :rolleyes:
zephyr83
24-11-2008, 18:29
L'ingombro è comunque inferiore.
La parte aggiuntiva di batteria sporge per poco più di un centimetro dal lato posteriore. Ma la dimensione complessiva è paragonabile a quella di un agenda cartacea. Quindi occupa davvero uno spazio minimo.
Lo possiede anche la mia ragazza e se lo porta nella borsa (un notebook da 12 non ci starebbe).
Quello da 10", secondo me, può tranquillamente rientrare nella categoria dei notebook. E' poco più piccolo di alcuni pc da 12".
guarda che l'acer one è più grande dell'asus 901 (che per questo ha una tastiera più piccola) http://crave.cnet.co.uk/laptops/0,39029450,49297492-3,00.htm quindi nn è tanto distante dal modello da 10 pollici e anche come peso siamo li. L'ingombro alla fine cn la batteria da 6 celle è molto simile ma almeno cn un samsung nc10 ho un tastiera e un display più grandi (sicuramente cose gradite).
Le dimensioni del samsung sn 26.1 × 18.5 × 3.0 cm
mentre il nostro acer one 24.9 x 17.0 x 2.9 cm
Come vedi siamo li! Aggiungi un 1 cm in lungezza della batteria e hai quasi paraggiato, il samsung rimane 1.5 cm più largo ma ha display e tastiera più grandi. se le dimensioni contano così tanto allora meglio l'eeepc 901 ma la tastiera secondo me è troppo piccola e limita l'usabilità
zephyr83
24-11-2008, 18:31
beh, pensavo meglio, la scheda wifi è una di quelle bastarda che vuole ndiswrapper per i driver? speravo in una intel :rolleyes:
no nn ce n'è bisogno. Cn il kernel 2.6.27 è subito riconosciuta, mentre cn kernel precedenti basta scaricare i driver dal sito del produttore o volendo usare ndiswrapper
Oggi mi è arrivato in negozio l'Acer One A150x con il modulo 3G integrato....
me lo son preso uno per me.... :D
johnpetrucci9
24-11-2008, 21:32
Per chi usa aa1fanControl:
mi da una temperatura diversa da programmi tipo CoreTemp( mi dice cpu: 46°, mentre coretemp mi dice 60° )
di chi fidarsi?
bostongeorge69
24-11-2008, 21:33
Scusate ma voi come portate in giro l'acer aspire one?
Io sto cercando una borsa per notebook che sia fatta apposta per i notebook da 9 pollici ma non la trovo. Non vorrei prendere una borsa enorme per portalo in giro. Ho visto che vendono le custodie imbottite ma poi l'alimentatore e altri accessori dove li metto?
Voi cosa usate? Dove posso trovarle?
guarda queste:
http://images0.thenerds.net/205/WDG/205-WDGN9.jpeg
http://www.electronics.sm/images/T/ldc9_sma.jpg
http://www.abt.com/images/products/BDP_Images/big_pdvk9.jpg
http://pan9.fotovista.com/dev/9/1/40350119/l_40350119.jpg
Sono della case logic e servono a trasportare i lettori dvd portatili da 9".
Le trovi in qualunque catena di negozi di informatica, tipo mediaworld, saturn, ecc non costano un botto e sono molto resistenti e carine.
Io ho diverse borse di questa marche, ovviamente per altri apparecchi. Stavo pensando anch'io di prenderne una per l'acerone.
CIao.
P.S. L'ultima, che per me è anche la più carina, l'avevo trovata su ebay ad un buon prezzo ma ora non la trovo più, vedi se riesci a trovarla ;) ciaociao
zephyr83
24-11-2008, 21:36
Per chi usa aa1fanControl:
mi da una temperatura diversa da programmi tipo CoreTemp( mi dice cpu: 46°, mentre coretemp mi dice 60° )
di chi fidarsi?
mi sa che concordano! che versione hai di coretemp? scommetto che hai quella cn tjmax di 85, mi sa che devi usare quella cn tjmax 100. 46+15 fa 61, bene o male siamo li. sti atom dovrebber avere un tjmax di 99-100 gradi!
johnpetrucci9
24-11-2008, 21:40
il core temp 0.99.3
tjmax 125°
a quanto l'avete impostata voi il fan on? di default è 70
il core temp 0.99.3
tjmax 125°
a quanto l'avete impostata voi il fan on? di default è 70
Io mi sono tenuto più basso.
On a 60, off a 50.
L'ingombro alla fine cn la batteria da 6 celle è molto simile ma almeno cn un samsung nc10 ho un tastiera e un display più grandi (sicuramente cose gradite).
Non lo so: io ho visto ad esempio l'Asus 1000h in negozio e mi sembra davvero più grande.
L'AA1 è ridotto nelle dimensioni ma ha comunque prestazioni soddisfacenti.
Ho anche un Asus da 15.4" (core 2 Duo) ma ormai non lo uso più.
Questo è comodo da portare in giro per la casa o all'esterno.
Lo si tiene tranquillamente in una mano. E in un attimo è acceso e, con la chiavetta inserita, pronto a navigare.
Troppo comodo.
E soprattutto discreto.
Sempre IMHO...
Altra cosa... i prezzi e i modelli cambiano con una rapidità folle.
Se guardi quanto costa ora rispetto a quando lo si è preso... ti mangi le mani.
Ieri il modulo 3G era un ipotesi. Oggi è già certezza.
Quindi anche i confronti da un momento all'altro possono diventare inopportuni.
zephyr83
24-11-2008, 22:07
il core temp 0.99.3
tjmax 125°
a quanto l'avete impostata voi il fan on? di default è 70
strano, dalla 0.99.1 l'atom è supportato! forse il programmino dell'acer tiene conto della temperatura solo della cpu (la parte a contatto cn il dissipatore) mentre coretemp quella dei core vera e propria. Sul mio penitum dual core le due temperature variano anche di 10 gradi
zephyr83
24-11-2008, 22:11
Non lo so: io ho visto ad esempio l'Asus 1000h in negozio e mi sembra davvero più grande.
L'AA1 è ridotto nelle dimensioni ma ha comunque prestazioni soddisfacenti.
Ho anche un Asus da 15.4" (core 2 Duo) ma ormai non lo uso più.
Questo è comodo da portare in giro per la casa o all'esterno.
Lo si tiene tranquillamente in una mano. E in un attimo è acceso e, con la chiavetta inserita, pronto a navigare.
Troppo comodo.
E soprattutto discreto.
Sempre IMHO...
Altra cosa... i prezzi e i modelli cambiano con una rapidità folle.
Se guardi quanto costa ora rispetto a quando lo si è preso... ti mangi le mani.
Ieri il modulo 3G era un ipotesi. Oggi è già certezza.
Quindi anche i confronti da un momento all'altro possono diventare inopportuni.
anche il samsung nc10 lo porti ovunque....ma per un portatile del genere secondo me l'autonomia è molto importanto.
Sul prezzo hai ragione infatti il nostro acer one in particolare è crollato in maniera imbarazzante. Lo sapevo che la cosa migliore era aspettare, ma me l'hanno regalato i miei per il mio compleanno e nn potevo rifiutarlo :D . Io ora come ora punterei al samsung nc10 magari sperando cali di 50 euro sotto natale. L'acer one lo consiglierei solo se si vuole spendere pochissimo e nn è un problema l'autonomia
MarKusss74
24-11-2008, 22:13
Ecco le domande.
Io lavoro molto con windows xp professional, posso tranquillamente sostituire il SO? (x la licenza paga l'azienda :D ).
Il pc deve restare acceso per piu di 8 ore, questi piccoli sono a rischio esplosione se si lasciano accesi per tutto questo tempo?
:rolleyes:
se proprio vuoi mettere su xp pro, ti consiglio di farti una vers tua personale con nlite così non lo apesantisci con servizi inutili, tanto se vedi che non và riemtti xp home (dovrebbe essere possibile con fn+f10 al boot)
8h in corrente o a batteria, a batteria deiv orientarti verso netbook con le 6 celle, se invece a coorrente, non ci sono problemi, magari ci metti su un prgr di controllo della cpu e tieni sotto controllo la temp....ovviamente x lavorarci 8h dovresti attacarci almeno un monitor.
anche il samsung nc10 lo porti ovunque....ma per un portatile del genere secondo me l'autonomia è molto importanto.
Sul prezzo hai ragione infatti il nostro acer one in particolare è crollato in maniera imbarazzante. Lo sapevo che la cosa migliore era aspettare, ma me l'hanno regalato i miei per il mio compleanno e nn potevo rifiutarlo :D . Io ora come ora punterei al samsung nc10 magari sperando cali di 50 euro sotto natale. L'acer one lo consiglierei solo se si vuole spendere pochissimo e nn è un problema l'autonomia
Anch'io sapevo e speravo calasse e infatti ho aspettato finchè ho preso il 150X bianco (il colore che mi piaceva di più) con 1G di Ram e 120 G di HD e XP preinstallato a 289.
A questo prezzo non me lo sono fatto sfuggire. Questo è un prezzo infatti decente non i 399 che ancora si trovano in giro. Il prezzo però ideale sarebbe 249. Di meno ancora meglio. Altrimenti sono dell'idea che non hanno senso questi netbook.
Riguardo l'autonomia penso che ognuno debba farsi un'idea di come lo userà e in base a quello decidere. Io con 2h o 2,5h sono a posto. in tutti i posti dove mi è capitato di andare ho sempre trovato una presa elettrica e nel caso non la avessi l'autonomia mi basta.
Ovviamente se mi servisse più autonomia forse anch'io mi orienterei su un netbook con già una batteria da 6 celle integrata anche se questo AA1 mi piace da morire!
Per le borse ora do un'occhiata. quella della case logic sembra carina e ben fatta ma forse è ingombrante?
A me ne piaceva una tipo questa:
Borsa (http://cgi.ebay.it/Laptop-notebook-Carrying-Bag-Case-for-Hp-2133-Hp2133_W0QQitemZ370117356509QQcmdZViewItemQQptZUK_AudioTVElectronics_PDAsAccessories_PDACases?hash=item370117356509&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318)
zephyr83
25-11-2008, 10:18
Anch'io sapevo e speravo calasse e infatti ho aspettato finchè ho preso il 150X bianco (il colore che mi piaceva di più) con 1G di Ram e 120 G di HD e XP preinstallato a 289.
A questo prezzo non me lo sono fatto sfuggire. Questo è un prezzo infatti decente non i 399 che ancora si trovano in giro. Il prezzo però ideale sarebbe 249. Di meno ancora meglio. Altrimenti sono dell'idea che non hanno senso questi netbook.
Riguardo l'autonomia penso che ognuno debba farsi un'idea di come lo userà e in base a quello decidere. Io con 2h o 2,5h sono a posto. in tutti i posti dove mi è capitato di andare ho sempre trovato una presa elettrica e nel caso non la avessi l'autonomia mi basta.
Ovviamente se mi servisse più autonomia forse anch'io mi orienterei su un netbook con già una batteria da 6 celle integrata anche se questo AA1 mi piace da morire!
Per le borse ora do un'occhiata. quella della case logic sembra carina e ben fatta ma forse è ingombrante?
A me ne piaceva una tipo questa:
Borsa (http://cgi.ebay.it/Laptop-notebook-Carrying-Bag-Case-for-Hp-2133-Hp2133_W0QQitemZ370117356509QQcmdZViewItemQQptZUK_AudioTVElectronics_PDAsAccessories_PDACases?hash=item370117356509&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318)
hai fatto benissimo a prenderlo a quel prezzo, i miei il mio l'hanno pagato 10 euro in più cn ssd da 8 giga pietosa e 512 MB di ram :muro: 399 poi era un furto davvero (e c'è chi li vende ancora a prezzo pieno).
Per la borsa io ho preso quella della tucano per il macbook da 13 pollici. Nn è per niente ingombrane e oltre al portatile ci sta l'alimentatore e altri accessori se servono. Per me è perfetta ma pensavo di affincarle anche una "custodia" che calzi a pennello da usare quando nn ho bisogno di tutta la borsa ma solo del portatile.
Mythical Ork
25-11-2008, 10:25
Per me è perfetta ma pensavo di affincarle anche una "custodia" che calzi a pennello da usare quando nn ho bisogno di tutta la borsa ma solo del portatile.
Perchè non usare quella in dotazione :confused:
A me pare perfetta come custodia
Anch'io sapevo e speravo calasse e infatti ho aspettato finchè ho preso il 150X bianco (il colore che mi piaceva di più) con 1G di Ram e 120 G di HD e XP preinstallato a 289.
A questo prezzo non me lo sono fatto sfuggire. Questo è un prezzo infatti decente non i 399 che ancora si trovano in giro. Il prezzo però ideale sarebbe 249. Di meno ancora meglio. Altrimenti sono dell'idea che non hanno senso questi netbook.
Riguardo l'autonomia penso che ognuno debba farsi un'idea di come lo userà e in base a quello decidere. Io con 2h o 2,5h sono a posto. in tutti i posti dove mi è capitato di andare ho sempre trovato una presa elettrica e nel caso non la avessi l'autonomia mi basta.
Ovviamente se mi servisse più autonomia forse anch'io mi orienterei su un netbook con già una batteria da 6 celle integrata anche se questo AA1 mi piace da morire!
Per le borse ora do un'occhiata. quella della case logic sembra carina e ben fatta ma forse è ingombrante?
A me ne piaceva una tipo questa:
Borsa (http://cgi.ebay.it/Laptop-notebook-Carrying-Bag-Case-for-Hp-2133-Hp2133_W0QQitemZ370117356509QQcmdZViewItemQQptZUK_AudioTVElectronics_PDAsAccessories_PDACases?hash=item370117356509&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318)
289 per il 150x è un prezzo abbastanza equo
nel mio negozio di fiducia sotto casa il 150x sta 328euro mentre asus 1000h a 367euro, in questo caso il rapporto prezzo/dotazione mi spingerebbe per l'asus (soprattutto per le 6 ore d'autonomia)
spero che a breve scenda pure da me l'acer 150x a 289 ( a questa cifra lo prenderei )
zephyr83
25-11-2008, 10:48
Perchè non usare quella in dotazione :confused:
A me pare perfetta come custodia
quale custodia in dotazione? :stordita:
johnpetrucci9
25-11-2008, 11:33
quella nera in pelle
zephyr83
25-11-2008, 12:20
quella nera in pelle
:stordita: quale quella nera in pelle? :stordita: a me nn han dato niente!!! tu hai il 150x?
johnpetrucci9
25-11-2008, 12:25
ma come è possibile?!?? :confused:
io ho il 150l
ma come è possibile?!?? :confused:
io ho il 150l
La custodia nera è disponibile soltanto per la versione 150...
johnpetrucci9
25-11-2008, 12:39
La custodia nera è disponibile soltanto per la versione 150...
ah ecco svelato il mistero..:rolleyes:
ah ecco svelato il mistero..:rolleyes:
Nooooo. Mi correggo.
Sembra dipendere dal fornitore.
Alcuni hanno avuto la custodia anche sui modelli 110.
Altri, con la versione 150, non hanno trovato nulla.
Io ho acquistato due AA1 150x (uno bianco e uno blu) dallo stesso fornitore ed entrambi hanno la custodia.
zephyr83
25-11-2008, 12:58
:eek: che è sta storia delle custodie? :confused: chi posta qualche foto? ora oltre all'SSD della samsung bisogna anche andare a culo cn le custodie? :mbe:
FOTO (http://breve.altervista.org/_altervista_ht/skinAA1.jpg)
Anche io non la ho trovata nella confezione...
FOTO (http://breve.altervista.org/_altervista_ht/skinAA1.jpg)
Anche io non la ho trovata nella confezione...
identica alla mia, anche se io ho l'apertura in senso orizzontale :confused:
zephyr83
25-11-2008, 13:21
Ah bella sta cosa! Chi ha la custodia può dire esattamente quale modello ha comprato? A110L, A150L o A150X?
Ah bella sta cosa! Chi ha la custodia può dire esattamente quale modello ha comprato? A110L, A150L o A150X?
io A110L non l'ho trovata... però so di qualcuno che l'ha trovata con lo stesso modello... e so anche di qualcuno che non l'ha trovata nell'A150, non so se X o L...
MarKusss74
25-11-2008, 13:30
150X e c'è ma con apertura in orizzontale e non sul fianco come in foto
killercode
25-11-2008, 13:32
io A110L non l'ho trovata... però so di qualcuno che l'ha trovata con lo stesso modello... e so anche di qualcuno che non l'ha trovata nell'A150, non so se X o L...
150X e c'è ma con apertura in orizzontale e non sul fianco come in foto
questa storia è comica :D
sì ma raga è acer... cioè io lo sapevo cosa stavo andando a comprare... difatti quando ho aperto la scatola e non ho trovato la custodia (dopo che l'addetto vendita me ne aveva confermato la presenza) non mi sono stupito più di tanto...
johnpetrucci9
25-11-2008, 13:48
ecco la foto per chi me l'ha chiesta(scusate l'ho fatta col cell di fretta...)
http://img126.imageshack.us/img126/4734/25112008003rc9.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=25112008003rc9.jpg)http://img126.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Io con il 150X l'ho trovata con l'apertura orizzontale (come nella foto di johnpetrucci9).
Infatti è carina ed utile. comoda per portarlo in giro al volo e per evitare graffi. Però non è una custodia imbottita.
killercode
25-11-2008, 14:08
spero :rolleyes: di trovarla quando comprerò il portatile visto che è proprio quello di cui ho bisogno
Mythical Ork
25-11-2008, 14:18
Ecco un po' di foto del mio Acer Aspire One.
Modello A150L.
Comprato da un negozio on-line (non credo si possano fare nomi)
foto:
Dimensioni laptop
http://img99.imageshack.us/img99/3431/img3614uz7.jpg
Cornice interna che si graffia facilmente
http://img210.imageshack.us/img210/1556/img3625oj3.jpg
Acer Aspire One e custodia
http://img99.imageshack.us/img99/8746/img3629sb7.jpg
Dimensioni carica batterie
http://img300.imageshack.us/img300/7148/img3630hi7.jpg
johnpetrucci9
25-11-2008, 14:35
cavolo come si graffia la cornice :eek:
sarà meglio che mi tenga il panno che mi hanno dato allora....stavo per buttarlo!
zephyr83
25-11-2008, 14:36
sì ma raga è acer... cioè io lo sapevo cosa stavo andando a comprare... difatti quando ho aperto la scatola e non ho trovato la custodia (dopo che l'addetto vendita me ne aveva confermato la presenza) non mi sono stupito più di tanto...
ah bhe allora nn sn l'unico a pensarla così :D infatti anche io nn mi sorprendo e ribadisco il mio contetto, costano poco perché valgono poco (vale un po' per tutti) e acer si rivela come al solito la meno seria. bisogna andare a culo cn l'ssd e anche cn le custodie :sofico: fortuna che è stato un regalo :stordita:
Mythical Ork
25-11-2008, 14:38
cavolo come si graffia la cornice :eek:
sarà meglio che mi tenga il panno che mi hanno dato allora....stavo per buttarlo!
Ci ho buttato apposta il flash addosso e ho illuminato bene... normalmente non si nota tanto, ma il problema c'è... e il bello che si graffia anche con il panno per gli occhiali.
johnpetrucci9
25-11-2008, 14:59
ah bhe allora nn sn l'unico a pensarla così :D infatti anche io nn mi sorprendo e ribadisco il mio contetto, costano poco perché valgono poco (vale un po' per tutti) e acer si rivela come al solito la meno seria. bisogna andare a culo cn l'ssd e anche cn le custodie :sofico: fortuna che è stato un regalo :stordita:
scusate cos'hanno quelli con ssd?
zephyr83
25-11-2008, 15:02
Ci ho buttato apposta il flash addosso e ho illuminato bene... normalmente non si nota tanto, ma il problema c'è... e il bello che si graffia anche con il panno per gli occhiali.
:eek: addirittura? il mio nn sembra per nietne graffiato, dopo ci guardo meglio....a dire il vero però nn l'ho ancora pulito manco una volta :sofico:
scusate cos'hanno quelli con ssd?
la maggior parte montano l'ssd della intel cn prestazioni ridicole sui 4 mb/s in scrittura mentre alcuni modelli, a caso, hanno l'ssd della samsung da circa 13 mb/s in scrittura!!
scusate cos'hanno quelli con ssd?
l'SSD è molto lenta purtroppo... però, a mio parere, se utilizzi l'AA1 come un netbook e non come un notebook... fa il suo lavoro...
zephyr83
25-11-2008, 15:10
l'SSD è molto lenta purtroppo... però, a mio parere, se utilizzi l'AA1 come un netbook e non come un notebook... fa il suo lavoro...
secondo me no, l'eeepc ha un ssd molto più performante.....ho comprato IO una sdhc da 8 giga a 14 euro che va meglio! a me sembra solo una cosa vergognosa, mancanza davero di serietà e qualità! E poi perché alcuni modelli, a caso, montano l'ssd della samsung ben più performante? nn è cmq al livello di un hard disk vero però sarebbe andata bene lo stesso per un netbook. a me sarebbe bastata. Poi i miei soldi sn uguali a quelli di chiunque altro quindi perchè io devo avere qualcosa che va di meno mentre qualcuno più fortunato, allo stesso prezzo, si porta a casa un prodotto migliore? è proprio il concetto che è sbagliato!! Anche gli HD sn diversi, dovrebbero esisterne 3 modelli, però le prestazioni sn simili quindi nn è un problema.
Mythical Ork
25-11-2008, 15:10
:eek: addirittura? il mio nn sembra per nietne graffiato, dopo ci guardo meglio....a dire il vero però nn l'ho ancora pulito manco una volta :sofico:
E' ho fotografato l'angolo che sembrava migliore a occhio... perchè i graffieti visibili sono tutti sul bordo inferiore anche se non ho capito perchè...
Quei segni orizzontali li ho fatti con un panno per togliere la polvere... poi non sò... saranno gli 8mpx della 400d ma provate anche voi a fare una foto con il flash o a mettervi controluce su un neon e ditemi...
secondo me no, l'eeepc ha un ssd molto più performante.....ho comprato IO una sdhc da 8 giga a 14 euro che va meglio! a me sembra solo una cosa vergognosa, mancanza davero di serietà e qualità! E poi perché alcuni modelli, a caso, montano l'ssd della samsung ben più performante? nn è cmq al livello di un hard disk vero però sarebbe andata bene lo stesso per un netbook. a me sarebbe bastata. Poi i miei soldi sn uguali a quelli di chiunque altro quindi perchè io devo avere qualcosa che va di meno mentre qualcuno più fortunato, allo stesso prezzo, si porta a casa un prodotto migliore? è proprio il concetto che è sbagliato!! Anche gli HD sn diversi, dovrebbero esisterne 3 modelli, però le prestazioni sn simili quindi nn è un problema.
Secondo me la cosa è da guardare da un altro punto di vista... tu non pensare che Acer si sia rivolta a samsung chiedendo una SSD più veloce di quella Intel(?), loro avranno sicuramente richiesto un prodotto di pari fascia (come avvenuto per gli HD del resto)...
Poi perchè due prodotti di pari fascia abbiano prestazioni così differenti non sta a me saperlo...
Ciao a tutti!!
Su questo sito http://macles.blogspot.com/2008/11/acer-aspire-one-bios-3307.html e' disponibile la versione 3307 del bios per Aspire One.
C'e' anche scritto : " The BIOS is not available at any of the official download sources yet, so flash at your own risk until it is."
Ma allora chi lo ha compilato?
C'e' da fidarsi?
Grazie
zephyr83
25-11-2008, 17:58
Secondo me la cosa è da guardare da un altro punto di vista... tu non pensare che Acer si sia rivolta a samsung chiedendo una SSD più veloce di quella Intel(?), loro avranno sicuramente richiesto un prodotto di pari fascia (come avvenuto per gli HD del resto)...
Poi perchè due prodotti di pari fascia abbiano prestazioni così differenti non sta a me saperlo...
se fosse come dici tu vorrebbe dire che in casa acer allora le cose le fanno proprio alla cacchio! Nn informarsi nemmeno sulle prestazioni di un componente mi sembra assurdo! in casa asus questa cosa nn è successa!!
Non è che hanno prima realizzato l'acer one e poi hanno pensato a che ssd o hard disk metterci, erano ben consapevoli fin dall'inizio delle prestazioni dell'ssd intel. mi domando come mai alcuni abbiano quella della samsung...forse c'è scappata qualche partita a buon prezzo.....mha, chi lo sa!
Ciao a tutti!!
Su questo sito http://macles.blogspot.com/2008/11/acer-aspire-one-bios-3307.html e' disponibile la versione 3307 del bios per Aspire One.
C'e' anche scritto : " The BIOS is not available at any of the official download sources yet, so flash at your own risk until it is."
Ma allora chi lo ha compilato?
C'e' da fidarsi?
Grazie
Io non rischierei finchè non esce ufficialmente.
Poi non mi pare ci siano dei grandi fix
Ciao a tutti!!
Su questo sito http://macles.blogspot.com/2008/11/acer-aspire-one-bios-3307.html e' disponibile la versione 3307 del bios per Aspire One.
C'e' anche scritto : " The BIOS is not available at any of the official download sources yet, so flash at your own risk until it is."
Ma allora chi lo ha compilato?
C'e' da fidarsi?
Grazie
L'aggiornamento dovrebbe aumentare i livelli di luminosità impostabili da tastiera. Ma finchè non viene distribuito dalla casa (ACER)... è rischioso e poco affidabile.
MarKusss74
25-11-2008, 20:09
e cmq l'aggiornamento del bios (non solo in questo caso) lo consiglio solo se effettivamente necessario, tipo problemi conosciuti o blocchi
Un 'ultima domandina (speriamo sensata) poi vi do la buona notte
Questi 2 driver " CCD_LiteOn_v.5.8.33.1" e "CCD_SUYIN_V.1.0.1.3"
sono per la webcam o per le SDD del 110?Ve lo chiedo perche'....
gurdate qua'
http://www.acerpanam.com/flex/acer/bin/acer.html#app=2766&9e7c-selectedIndex=0&3386-selectedIndex=2&bca4-selectedIndex=1&bf37-selectedIndex=1&4f90-selectedIndex=1
le diciture dicono webcam.
Grazie.
Goodnight!!:D
Un 'ultima domandina (speriamo sensata) poi vi do la buona notte
Questi 2 driver " CCD_LiteOn_v.5.8.33.1" e "CCD_SUYIN_V.1.0.1.3"
sono per la webcam o per le SDD del 110?Ve lo chiedo perche'....
gurdate qua'
http://www.acerpanam.com/flex/acer/bin/acer.html#app=2766&9e7c-selectedIndex=0&3386-selectedIndex=2&bca4-selectedIndex=1&bf37-selectedIndex=1&4f90-selectedIndex=1
le diciture dicono webcam.
Grazie.
Goodnight!!:D
Una piccola precisazione,una volta aperto il sito selezionate il tipo di prodotto (notebook) e il prodotto (aspire one)
Grazie
zephyr83
25-11-2008, 22:40
Un 'ultima domandina (speriamo sensata) poi vi do la buona notte
Questi 2 driver " CCD_LiteOn_v.5.8.33.1" e "CCD_SUYIN_V.1.0.1.3"
sono per la webcam o per le SDD del 110?Ve lo chiedo perche'....
gurdate qua'
http://www.acerpanam.com/flex/acer/bin/acer.html#app=2766&9e7c-selectedIndex=0&3386-selectedIndex=2&bca4-selectedIndex=1&bf37-selectedIndex=1&4f90-selectedIndex=1
le diciture dicono webcam.
Grazie.
Goodnight!!:D
sn per la webcam, esistono due tipi da 0.3 mpx (montata sulla maggior parte degli acer one) e da 1.3 mpx
The March
26-11-2008, 00:14
secondo me no, l'eeepc ha un ssd molto più performante.....ho comprato IO una sdhc da 8 giga a 14 euro che va meglio! a me sembra solo una cosa vergognosa, mancanza davero di serietà e qualità! E poi perché alcuni modelli, a caso, montano l'ssd della samsung ben più performante? nn è cmq al livello di un hard disk vero però sarebbe andata bene lo stesso per un netbook. a me sarebbe bastata. Poi i miei soldi sn uguali a quelli di chiunque altro quindi perchè io devo avere qualcosa che va di meno mentre qualcuno più fortunato, allo stesso prezzo, si porta a casa un prodotto migliore? è proprio il concetto che è sbagliato!! Anche gli HD sn diversi, dovrebbero esisterne 3 modelli, però le prestazioni sn simili quindi nn è un problema.
anche secondo me questa ssd è troppo lenta, io ho una samsung, 8gb me li posso far bastare ma il problema è che è mortalmente lenta..
direi ridicola
e per ridicola intendo che spesso caricando pagine web ( a prescindere dal browser ) il maledetto led si accende e ti tocca aspettare 1 2 o più secondi di chissaquale scrittura o lettura stia facendo...
imbarazzante
150L con custodia ad apertura verticale...mbah
confermo, la cornice più la si pulisce(io ho un panno di daino) più si graffia, che mistero...
su AA1 user dicono che il 3307 diminuisca il voltaggio della cpu in idle a 7,5-7,7w quindi aumento leggero di durata, e gli step della backlight sono 10 anzichè 4-5, ilminimo prima era 50% ora è 23%...
150L con custodia ad apertura verticale...mbah
confermo, la cornice più la si pulisce(io ho un panno di daino) più si graffia, che mistero...
su AA1 user dicono che il 3307 diminuisca il voltaggio della cpu in idle a 7,5-7,7w quindi aumento leggero di durata, e gli step della backlight sono 10 anzichè 4-5, ilminimo prima era 50% ora è 23%...
Beh quando uscirà ufficialmente forse ci farò un pensierino.
Comunque a me era parso di capire che ripristinava le impostazioni di illuminazione solo se il sistema riconosceva che non c'erano problemi di sfarfallio...
Ho capito male?
Paganetor
26-11-2008, 10:02
è una piccola e comoda custodia antigraffio in simil pelle, non una custodia al neoprene di quelle che vanno di moda oggi.
ti confermo che c'è dentro, se non c'è, qualcuno ha aperto la scatola e l'ha persa in negozio.
a chi vuole una custodia seria da notebook, vi consiglio di passare da unieuro e cercare le custodie per lettori dvd portatili da 8,9 pollici, troverete 2 soluzioni interessanti,20-30 euro, mi pare della T-logic ma non sono sicuro della amrca
stavo cercando anche io una custodia per l'AA1 della mia ragazza... in effetti per ora ho trovato solo quella della Acer (on-line) ma è nera (ma a lei piace più "allegra" :D ), mentre la Tucano ha la versione per l'Asus, che però è 1 cm più corto (e quindi non ci sta...)
interessante l'idea delle custodie dei DVD portatili, non ci avevo pensato...
johnpetrucci9
26-11-2008, 10:15
150L con custodia ad apertura verticale...mbah
confermo, la cornice più la si pulisce(io ho un panno di daino) più si graffia, che mistero...
su AA1 user dicono che il 3307 diminuisca il voltaggio della cpu in idle a 7,5-7,7w quindi aumento leggero di durata, e gli step della backlight sono 10 anzichè 4-5, ilminimo prima era 50% ora è 23%...
beh ottima sta cosa... quasi quasi...:)
MarKusss74
26-11-2008, 10:27
aspetta il rilascio ufficiale...
sì ma raga è acer... cioè io lo sapevo cosa stavo andando a comprare... difatti quando ho aperto la scatola e non ho trovato la custodia (dopo che l'addetto vendita me ne aveva confermato la presenza) non mi sono stupito più di tanto...
E' un discorso senza senso :rolleyes:
Le custodie sono presenti perchè c'è una catena di montaggio con persone che mettono i pezzi dentro la scatola e sigillano....piuttosto hai visto se la scatola era aperta? oppure puo darsi che prima di una data le custodie non erano previste un po come i dvd di Vista, ma da qui a dire che acer è inferiore ad altre marche perchè non mette le custodie è il solito luogo comune che si legge da parte di chi parla per sentito dire....
padremayi
26-11-2008, 11:02
diciamo che gli altri portatili sn progettati meglio inoltre hanno anche una miglior dissipazione generela del calore (sicuro per l'asus)
Scusa eh, ma la mano sopra un EEEPC ce l'hai mai messa?!
Prende fuoco!
Il mio AA1 non scalda più di un normale notebook da 15 pollici, forse anche qualcosa meno...
Sarà perchè usate il programma per disattivare la ventola?! Perchè io usando AA1 Fan Control avevo il netbook pronto per arrostire le castagne...
padremayi
26-11-2008, 11:09
Per chi usa aa1fanControl:
mi da una temperatura diversa da programmi tipo CoreTemp( mi dice cpu: 46°, mentre coretemp mi dice 60° )
di chi fidarsi?
CoreTemp misura la temperatura interna alla CPU, sui core
L'altra temperatura è misurata dal sensore esterno alla CPU, quindi più bassa
padremayi
26-11-2008, 11:21
questa storia è comica :D
A150X, custodia presente, apertura orizzontale, media world
padremayi
26-11-2008, 11:23
Ecco un po' di foto del mio Acer Aspire One.
Modello A150L.
Comprato da un negozio on-line (non credo si possano fare nomi)
foto:
Dimensioni laptop
http://img99.imageshack.us/img99/3431/img3614uz7.jpg
Cornice interna che si graffia facilmente
http://img210.imageshack.us/img210/1556/img3625oj3.jpg
Acer Aspire One e custodia
http://img99.imageshack.us/img99/8746/img3629sb7.jpg
Dimensioni carica batterie
http://img300.imageshack.us/img300/7148/img3630hi7.jpg
ma l'hai usato in modo "normale"?
la mia cornice è come nuova dopo 3 mesi, vi posto la foto appena posso
Paganetor
26-11-2008, 11:24
ma l'hai passato con la carta vetrata a grana grossa!? :sofico:
johnpetrucci9
26-11-2008, 11:35
Scusa eh, ma la mano sopra un EEEPC ce l'hai mai messa?!
Prende fuoco!
Il mio AA1 non scalda più di un normale notebook da 15 pollici, forse anche qualcosa meno...
Sarà perchè usate il programma per disattivare la ventola?! Perchè io usando AA1 Fan Control avevo il netbook pronto per arrostire le castagne...
a me non è mai arrivato nemmeno a 60°(di coretemp), infatti la ventola dovrebbe partire sopra questa soglia (vabè che sto periodo fa freddino...)
The March
26-11-2008, 11:38
ma l'hai passato con la carta vetrata a grana grossa!? :sofico:
ad esempio la mia cornice si è ridotta esattamente come quella in foto levando polvere con un fazzoletto di carta ( di quelli da soffiarsi il naso.. )
normalmente non lo noti ma se ci fai caso e ti avvicini con luce buona le righe le vedi..
ragazzi qualcuno di voi ha acqustato la batteria a 6 celle di color bianco? se si dove? o dove mi consigliate di prenderla a buon prezzo. grazie mille
The March
26-11-2008, 11:42
E' un discorso senza senso :rolleyes:
Le custodie sono presenti perchè c'è una catena di montaggio con persone che mettono i pezzi dentro la scatola e sigillano....piuttosto hai visto se la scatola era aperta? oppure puo darsi che prima di una data le custodie non erano previste un po come i dvd di Vista, ma da qui a dire che acer è inferiore ad altre marche perchè non mette le custodie è il solito luogo comune che si legge da parte di chi parla per sentito dire....
preso da mediaworld era senza custodia, il commesso mi ha confermato che tutti gli aspire one consegnati li sono senza custodia ( era propio il primo carico che gli arrivava), dopo aver insistito e fatto vedere i vari video di unboxing si è arreso ha aperto la confezione di un eeepc e mi ha dato la custodia ( l'aspire one ci entra con un po di difficoltà ma direi che calza a pennello.. ) :sofico:
zephyr83
26-11-2008, 11:46
E' un discorso senza senso :rolleyes:
Le custodie sono presenti perchè c'è una catena di montaggio con persone che mettono i pezzi dentro la scatola e sigillano....piuttosto hai visto se la scatola era aperta? oppure puo darsi che prima di una data le custodie non erano previste un po come i dvd di Vista, ma da qui a dire che acer è inferiore ad altre marche perchè non mette le custodie è il solito luogo comune che si legge da parte di chi parla per sentito dire....
Scatola aperta? :D bhe non penso proprio che sia stata rubata a tutti quelli che nn l'hanno :D E i discorsi su acer nn sn mica tanto luoghi comuni....se ha una certa fama è perché se l'è meritata negli anni passati!!! Se poi salta fuori sta storia delle custodie assenti è normale che qualcuno abbia ulteriori dubbi sulla serietà di questa azienda!!
Scusa eh, ma la mano sopra un EEEPC ce l'hai mai messa?!
Prende fuoco!
Il mio AA1 non scalda più di un normale notebook da 15 pollici, forse anche qualcosa meno...
Sarà perchè usate il programma per disattivare la ventola?! Perchè io usando AA1 Fan Control avevo il netbook pronto per arrostire le castagne...
Guarda questa immagine http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2008/10/eeepc1000-vs-aspireone.jpg
Lasciando stare il confronto di parte (le cose dette sn anche giuste ma vengono presi in esame SOLO gli aspetti positivi dell'asus tralasciando quelli negativi) guarda com'è "distribuito" meglio il calore.
Appunto gli anni passati zephyr83...vogliamo vedere quanti portatili toshiba negli anni passati avevano la tastiera che si scassava?
Il tempo passa e anche il prodotto e il produttore migliorano.
Poi se vuoi credere che questa azienda sia poco seria non credo che ti convincerò del contrario e francamente non me ne frega nulla farlo, contento tu contenti tutti :)
zephyr83
26-11-2008, 12:02
Appunto gli anni passati zephyr83...vogliamo vedere quanti portatili toshiba negli anni passati avevano la tastiera che si scassava?
Il tempo passa e anche il prodotto e il produttore migliorano.
Poi se vuoi credere che questa azienda sia poco seria non credo che ti convincerò del contrario e francamente non me ne frega nulla farlo, contento tu contenti tutti :)
ok ma poi devi dimostrarmi che le cose sn cambiate davvero! se sn presenti a caso le custodie, se bisogna andare a "culo" per trovare l'ssd della samsung (quella intel fa schifo), se quando smonti il portatile le viti sembrano fatte cn il burro, se è presente uno slot sotto al portatile per un modulo aggiuntivo che però NON ESISTE......bhe a me questo nn fa certo pensare che le cose siano cambiate tanto!! quindi è normale che qualcuno sia un po' "risentito" e parli maluccio di acer
ragazzi qualcuno di voi ha acqustato la batteria a 6 celle di color bianco? se si dove? o dove mi consigliate di prenderla a buon prezzo. grazie mille
up
zephyr83
26-11-2008, 12:49
up
cerca sulla baia! su trovaprezzi l'ho trovata solo a przzi decisamente troppo alti per i miei gusti
ok ma poi devi dimostrarmi che le cose sn cambiate davvero! se sn presenti a caso le custodie, se bisogna andare a "culo" per trovare l'ssd della samsung (quella intel fa schifo), se quando smonti il portatile le viti sembrano fatte cn il burro, se è presente uno slot sotto al portatile per un modulo aggiuntivo che però NON ESISTE......bhe a me questo nn fa certo pensare che le cose siano cambiate tanto!! quindi è normale che qualcuno sia un po' "risentito" e parli maluccio di acer
Come qualità sia i notebook che i net book sono di ottimo livello o sbaglio? :)
Non è mica la custodia in piu o meno a fare la differenza no?
Poi il discorso ssd, ci sono scorte di una e dell'altra e questo avviene per tutti...tanto per farti un esempio sul sony vaio ci sono hdd da 200 giga da 4200 e da 5400 giri, mica uno sa in anticipo quali sono, sono stock di produzione e finchè non finiscono non vengono montati quelli piu recenti.
Mai smontato le viti di un asus? :asd: provaci e poi mi sai dire....
La maggior parte si risente perch tanto sul forum puo scrivere qualsiasi stronzata tanto nessuno gliela puo contestare, in fin dei conti i nick e la libertà sono un buon modo per poter dier e fare cio che si vuole ;)
Fine OT ciao
cerca sulla baia! su trovaprezzi l'ho trovata solo a przzi decisamente troppo alti per i miei gusti
ok..;)
sn per la webcam, esistono due tipi da 0.3 mpx (montata sulla maggior parte degli acer one) e da 1.3 mpx
Grazie.Come faccio a sapere quale devo installare?
Ciao
Mythical Ork
26-11-2008, 13:05
ma l'hai usato in modo "normale"?
la mia cornice è come nuova dopo 3 mesi, vi posto la foto appena posso
Lo uso per l'utilizzo che mi serve... massima portabilità, sempre addosso quano vado all'uni o da qualche altra parte... ho buttato il panno dopo due giorni perchè creo che quando hai un oggetto lo devi usare a pieno senza stare con tutte queste delicatezze inutili... ma quelli non sono graffi bensì righe e prova anche tu a metterlo controluce verso un neon e poi ne parliamo...
ma l'hai passato con la carta vetrata a grana grossa!? :sofico:
Leggi sotto
ad esempio la mia cornice si è ridotta esattamente come quella in foto levando polvere con un fazzoletto di carta ( di quelli da soffiarsi il naso.. )
normalmente non lo noti ma se ci fai caso e ti avvicini con luce buona le righe le vedi..
Io come ho detto prima, ho tolto la polvere con un panno per occhiali... è proprio il materiale che essendo lucido e non antigraffio... controluce dà quell'effetto. All'esterno infatti non ho nemmeno un graffio
zephyr83
26-11-2008, 13:45
Grazie.Come faccio a sapere quale devo installare?
Ciao
basta provare, te ne accorgi subito :) se nn ricordo male se è quello sbagliato ti dice che nn ha trovato nessun hardware collegato
circa 35 pagine fa ho partato dell'installazione di Vista ed Xp su questo netbook e dei drivers relativi.
ho usato molto questo pc per con Vista Ultimate per fare qualunque cosa! non ha mai ceduto nemmeno per il calore di tante ore di lavoro.
Ma è sorto il problema di gestire risoluzioni diverse dalla 1024x600 disponibile di base; infatti io uso molto il virtualDJ che richiede minimo 1024 x768.
ho fatto molti test con tutti i tipi di drivers ed ecco i risultati:
drivers Intel x Vista su Vista portano al massimo di prestazioni ma non si può aumentare risoluzione.
drivers Intel di Xp su Vista portano allo sblocco di tutte le risoluzioni ma al minimo di prestazioni ed alla disattivazione di AERO
ho risolto il problema modificando (secondo indicazioni Microsoft) il file monitors.inf in maniera da dare + risoluzioni disponibili al monitor.
è stato molto lungo in quanto le voci relative me le sono dovute beccare da solo, ma alla fine posso gestire senza problemi desktop + grandi di 1024x600.
se avete avuto problemi come me e vi serve il file scrivetelo qui.
tagliato
http://www.fixfast.it/test/vdj tagliato.jpg
ok
http://www.fixfast.it/test/vdj ok.jpg
basta provare, te ne accorgi subito :) se nn ricordo male se è quello sbagliato ti dice che nn ha trovato nessun hardware collegato Infatti!!Ho appena scoperto che gli va bene la CCD SUYIN.
Ciao
padremayi
26-11-2008, 15:04
guarda com'è "distribuito" meglio il calore.
Temperatura, il calore è un'altra cosa...
La foto confronta però l'eeepc1000, io non parlavo del 1000...
Mi sembra strano però, perchè il mio è più caldo dal lato opposto!!!
Sarà che quel test è di parte?! Non c'è bisogno di un rilevatore di raggi infrarossi, basta una mano appoggiata, e il mio è più caldo dall'altro lato
zephyr83
26-11-2008, 15:55
Temperatura, il calore è un'altra cosa...
La foto confronta però l'eeepc1000, io non parlavo del 1000...
Mi sembra strano però, perchè il mio è più caldo dal lato opposto!!!
Sarà che quel test è di parte?! Non c'è bisogno di un rilevatore di raggi infrarossi, basta una mano appoggiata, e il mio è più caldo dall'altro lato
il mio è più caldo proprio in quella parte, ovvero dove c'è la cpu e il chipset.
kkrevenge
26-11-2008, 17:12
mi dite x favore come si installa aggiornamento amsn? oppure un link con la guida?
grazie
zephyr83
26-11-2008, 17:35
mi dite x favore come si installa aggiornamento amsn? oppure un link con la guida?
grazie
ti conviene aspettare che esca la vesione aggiornata nei repository della tua distro se no no devi scaricare il sorgente dal sito di amsn e compilarlo. Per compilarlo devi avere a disposizione i pacchetti necessari come make, gcc e credo qualcos'altro
MarKusss74
26-11-2008, 18:29
a me la cornice è perfetta e il pc ha 2 mesi (preso usato)
il mio è caldo proprio come la foto, ma il 1000 in quelle condizioni...mi sa che è stata fatta appena acceso...dopo 2h di utilizzo scalda come il nostro, se nn di più...meno del 701 ma verde proprio no
E' un discorso senza senso :rolleyes:
Le custodie sono presenti perchè c'è una catena di montaggio con persone che mettono i pezzi dentro la scatola e sigillano....piuttosto hai visto se la scatola era aperta? oppure puo darsi che prima di una data le custodie non erano previste un po come i dvd di Vista, ma da qui a dire che acer è inferiore ad altre marche perchè non mette le custodie è il solito luogo comune che si legge da parte di chi parla per sentito dire....
Dove ho scritto che riitengo acer inferiore alle altre marche?
E poi, anche se lo pensassi?
Ricorda che l'eccellere in qualità non è l'unico modo che ha una azienda per affermarsi sul mercato...
Salve ragazzi,
vorrei aggiungere un banco di ram da 1Gb al mio AAO 110L
e volevo sapere quale tipo di ram devo installare? Quanti pin
ha la ram del netbook? Mi consigliate qualche marca in particolare?
Il mio winxz girerà più veloce?
Grazie per le eventuali risposte. :)
The March
27-11-2008, 01:12
Salve ragazzi,
vorrei aggiungere un banco di ram da 1Gb al mio AAO 110L
e volevo sapere quale tipo di ram devo installare? Quanti pin
ha la ram del netbook? Mi consigliate qualche marca in particolare?
Il mio winxz girerà più veloce?
Grazie per le eventuali risposte. :)
il mio 110 è mortalmente lento..
ma il collo di bottiglia nn lo fa la ram, utilizza mediamente 350-400Mb di ram..
il problema ( o almeno il mio ) è quel maledetto led accanto alla batteria :muro:
MarKusss74
27-11-2008, 08:53
Salve ragazzi,
vorrei aggiungere un banco di ram da 1Gb al mio AAO 110L
e volevo sapere quale tipo di ram devo installare? Quanti pin
ha la ram del netbook? Mi consigliate qualche marca in particolare?
Il mio winxz girerà più veloce?
Grazie per le eventuali risposte. :)
il prob del 100 è la lentezza dell'ssd, che con xp soffre parecchio, instalalndo un altro giga (arrivando quindi a 1.5) forse qls migliorerà, ma non credo molto. x la ram sen'è pasrlato pag addietro...condidera che x installarla bisogna smontare il pc xchè non ci sono sportellini x raggiungerla
ragazzi volevo fare un sondaggio sulla velocità delle SSD da 8Gb e 16Gb e degli HD da 120Gb e 160Gb che montano i nostri Acer Aspire One...
io incomincio col mio:
Acer Aspire One A150X HSUPA EMBEDEED - HD 160Gb:
http://img376.imageshack.us/img376/7363/160gbacera150xrd9.jpg (http://imageshack.us)
http://img376.imageshack.us/img376/160gbacera150xrd9.jpg/1/w481.png (http://g.imageshack.us/img376/160gbacera150xrd9.jpg/1/)
direi che si attesta sui 39Mb/s in scrittura ed i 54Mb/s in lettura
ps usate ATTO DISK BENCHMARK impostandolo come ho fatto io per il test :)
ricfranz
27-11-2008, 10:11
DRIVERS UPDATE
Disponibili drivers aggiornati per Wlan Atheros 7.6.1.160 e Synaptics 11.2.4.0, a questo indirizzo (http://www.laptopvideo2go.com/forum/lofiversion/index.php/f51.html) ma attenzione: i driver di Synaptics non vanno bene per il Acer One (si perde lo scrolling e lo zoom) meglio continuare ad usare la versione 11.1.4.
johnpetrucci9
27-11-2008, 10:30
ottima idea..
credo sia meglio usare hdtach o hdtune...
padremayi
27-11-2008, 11:02
se avete avuto problemi come me e vi serve il file scrivetelo qui.
Puoi spiegare meglio cosa hai ottenuto? Puoi scorrere lo schermo?
Sarei interessato
padremayi
27-11-2008, 11:45
Se qualcuno si trovasse in difficoltà con l'avvio del ripristino di sistema, a causa dell'installazione di più SO che hanno sovrascritto l'MBR originale, posto un metodo per risolvere il problema
SPOSTATO A PAGINA 207
ragazzi un mio amico che ha messo Vista sull'A110L con 1,5Gb di Ram non riesce a trovare i driver per la webcam.... qualcuno ci sa dare una mano?
ah tanto per la cronaca.... con questa configurazione il One va veramente bene!
zephyr83
27-11-2008, 18:11
sto cercando su internet una batteria migliore ma ho un po' di confusione :mbe: le batterie montate di default da acer sn quella a 3 celle da 2200 mAh e quella da 6 a 5200 mAh. Su internet però trovo batterie da 4400 mAh e da 6600 mAh. solo che per queste nn si capisce a quante celle siano (giusto per curiosità). Come mai nn si trova quella a 5200 mAh? nn vorrei che quella da 4400 durasse poco e quella da 6600 fosse eccessivamente grande! dalle imamgini nn si capisce bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.