PDA

View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

zephyr83
04-10-2008, 10:50
aggiungi /rimuovi software??

da dove scusa??
dal menu che appare con il tasto destro del touchpad. Basta abilitare questa opzione

magicjanez
04-10-2008, 11:44
Ciao sono nuovo di questo forum volevo cercare di seguire la tua guida per cercare di risolvere il problema della connessione umts ma nonn capisco nulla .. mi potresti dare delle indicazioni precise di dove poter cominciare.. io stavo seguendo questa guida scricando anche quello che mi dicewva.. ma poi nel momento di spostare il file e rinominarlo li mi blocco.
ecco la guida che stavo seguendo

http://wosten.blogspot.com/2008/08/usb-modemnokia-n95-with-acer-aspire-one.html

Random81
04-10-2008, 12:14
Mi sapreste dare un informazione? Nelle informazioni di sistema sparse nei siti vedo che l'Aspire One dovrebbe montare una scheda wi fi della Acer. Però sul sito Acer,nella sezione dei driver XP,l'unico driver wi fi riguarda Atheros. Quindi? La scheda wi fi è effettivamente Atheros? E se invece è Acer,dove sono i driver per XP?

Vixen
04-10-2008, 12:15
Iscritto!!
Preso ieri pomeriggio il modello con Win Xp AOA 105-Bw :D


Ragazzi vorrei formattare e reinstallare Xp ma nella scatola non c'è nessun cd :confused: cosa devo fare?

alex999
04-10-2008, 12:27
X magicjanez:

fai come ho scritto sopra, installa yumex e cerca il pacchetto...
quello che ti dice la guida che hai letto, è solo che il pacchetto di cui hai fatto il download, devi metterlo di seguito al percorso che ti indica lui...

X Random81:

meno male che la sk wifi è Atheros...prova a bucarti la tua wifi di casa con aircrack...
la acer non produce sk wifi.

X Vixen:

procurati un cd di windows, i driver, ma soprattutto un lettore/masterizzatore ext.
e armati di pazienza...

Vixen
04-10-2008, 12:36
X Vixen:

procurati un cd di windows, i driver, ma soprattutto un lettore/masterizzatore ext.
e armati di pazienza...


Ma basta un cd di Xp qualsiasi ed inserisco il product key presente sotto il portatile?

Random81
04-10-2008, 13:14
X magicjanez:

fai come ho scritto sopra, installa yumex e cerca il pacchetto...
quello che ti dice la guida che hai letto, è solo che il pacchetto di cui hai fatto il download, devi metterlo di seguito al percorso che ti indica lui...

X Random81:

meno male che la sk wifi è Atheros...prova a bucarti la tua wifi di casa con aircrack...
la acer non produce sk wifi.

X Vixen:

procurati un cd di windows, i driver, ma soprattutto un lettore/masterizzatore ext.
e armati di pazienza...

Difatti mi sembrava strano,le schede wi fi da quel che so vengono prodotte solo da Atheros,Intel,Brodcom e pochi altri. Però su molti siti,alla voce scheda wi fi,dicevano "Acer wi fi link" mentre di tutte le altre caratteristiche davano informazioni corrette (chispet 945,grafica GMA950 etc)

Altra domanda: perchè consigli un masterizzatore esterno per installare XP? Io ho seguito la guida in prima pagina,quella di Geekissimo, su come creare una pen drive installante con XP. Dà problemi?

Vixen
04-10-2008, 13:41
Difatti mi sembrava strano,le schede wi fi da quel che so vengono prodotte solo da Atheros,Intel,Brodcom e pochi altri. Però su molti siti,alla voce scheda wi fi,dicevano "Acer wi fi link" mentre di tutte le altre caratteristiche davano informazioni corrette (chispet 945,grafica GMA950 etc)

Altra domanda: perchè consigli un masterizzatore esterno per installare XP? Io ho seguito la guida in prima pagina,quella di Geekissimo, su come creare una pen drive installante con XP. Dà problemi?

Ho dato anch'io un occhiata a quella guida ma serve un cd originale di Xp :rolleyes: ma dove lo prendo?

padremayi
04-10-2008, 14:10
Ho dato anch'io un occhiata a quella guida ma serve un cd originale di Xp :rolleyes: ma dove lo prendo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

DreamsKnight
04-10-2008, 14:38
windows xp home edition oem ita.

la ricerca da fare è questa, non su google.

Mythical Ork
04-10-2008, 15:40
Oltre alla ricerca suggerita qui sopra... per quello che so io, non esistono cd originali di xp e cd "rifaldi"... il cd, o software, è sempre lo stesso... al massimo esistono license originali e license contraffatte (ossia "trovate" tramite peer to peer)....

Random81
04-10-2008, 16:49
Ho dato anch'io un occhiata a quella guida ma serve un cd originale di Xp :rolleyes: ma dove lo prendo?

Ho la fortuna di avere un cd di windows Volume License :D
Oltrettutto c'è da dire che quella modalità è inutilizzabile da chi ha un portatile,con partizione di ripristino ghostata. In quel caso non ti danno un cd e anche se te lo fai tu con l'apposita utility,è un cd che già contiene software e driver per quel modello di portatile. Occorre per forza un cd di windows acquistato "sfuso" oppure OEM

dariuslab
04-10-2008, 18:42
...ma c'è modo di overcloccarlo? io ho istallato il programma cpuz....ma non ci sono cose da settare....mi sa che dipende dalla motherboard. se qualcuno ha qualche dritta ..... :)

alex999
04-10-2008, 18:54
datemi una mano voi....

come abilito il tasto destro del mouse per fare aggiungi/rimuovi software?????

altra cosa...se cancello qualcosa, il pc me la mette nel cestino, oramai è un cestoneeeee!!

come lo svuoto???

zephyr83
04-10-2008, 19:11
datemi una mano voi....

come abilito il tasto destro del mouse per fare aggiungi/rimuovi software?????

altra cosa...se cancello qualcosa, il pc me la mette nel cestino, oramai è un cestoneeeee!!

come lo svuoto???
http://www.gozzinet.net/wordpress/2008/07/16/come-installare-applicazioni-sullacer-aspire-one-linpus-linux-in-advanced-mode/
per l'altra cosa nn ne ho idea, ho già eliminato linpus e messo windows.....ma cavolo è inutilizzabile! essì che ho creato una ISO ottimizzata cn nlite! è lentissimo, skype è praticamente inutilizzabile!! che sia solo colpa dell'hard disk ssd cesso??? che delusinoe!!! manco cn il penitum 133mhz e windows 98 andava così piano!

zephyr83
04-10-2008, 19:38
ma il microfono interno cn windows funziona? a me nn va! cn quello esterno nessuno problema

zephyr83
04-10-2008, 19:47
Salve a tutti, in pratica smanettando per cercare di utilizzare il microfono integrato nell acerone mi si sono creati alcuni problemi:

- non mi appare più l'icona in basso dei controlli audio

- il sistema mi parte automaticamente in "mute"

Ho provato di tutto utilizzando i vari mixer dai repository, installandoli e disinstallandoli, memorizzando da terminale le impostazioni, ma niente. Sapete come fare?

Certo non è un problema grave, infatti riesco ad accedere al mixer dalle impostazioni di sistema e a cambiare e ad attivare il volume con le scorciatoie da tastiera...ma è comunque una scocciatura!

In più al massimo del volume capita che l'audio gracchia...succede anche a voi? magari è un problema di gain...

Stussi
anche io ho problemi cn il microfono interno, nn va. tu hai risolto? io ho l'acer one cn linux e ho messo su windows ma il microfono inerno nn vuole saperne di andare!

alex999
04-10-2008, 19:47
grazie per la dritta! il primo problema 'ho risolto, ma non so come svuotare il cestino di limpus!!!

skype su limpus funziona da dio, non è che hai problemi di connessione?perdita di pacchetti dal router per esempio...?

il microfono esterno l'hai messo tu immagino...i driver acer li hai installati tutti?

ora provo ad installare il virtualizzatore xen su limpus per avere windows dentro linux...faccio delle prove...

zephyr83
04-10-2008, 19:57
grazie per la dritta! il primo problema 'ho risolto, ma non so come svuotare il cestino di limpus!!!

skype su limpus funziona da dio, non è che hai problemi di connessione?perdita di pacchetti dal router per esempio...?

il microfono esterno l'hai messo tu immagino...i driver acer li hai installati tutti?

ora provo ad installare il virtualizzatore xen su limpus per avere windows dentro linux...faccio delle prove...
ah, su linpus funziona? a me nn andava la webcam. a te è andata senza problemi! mi sa che allora lo rimetto su perché windows gira troppo da schifo!!! devo andare una setimana a sharm e mi serve skype. Poi quando torno vedo di sistemare la mia distro linux o un'altra delle più note tipo debian o kubuntu.

zephyr83
04-10-2008, 20:04
ok rettifico il microfono va, ho reinstallato i driver. li avevo integrati cn nlite ma a quanto pare nn è andato tutto come doveva!!!

DreamsKnight
04-10-2008, 20:17
Oltre alla ricerca suggerita qui sopra... per quello che so io, non esistono cd originali di xp e cd "rifaldi"... il cd, o software, è sempre lo stesso... al massimo esistono license originali e license contraffatte (ossia "trovate" tramite peer to peer)....

se distinguiamo in base all'uso, Home Edition, Professional, Mediacenter

di cd ce ne sono di tre tipi

OEM (Home, Pro, MC) (quando ti chiede il codice ha l'immaginetta azzurra) sono legate all'hardware della macchina, necessitano di attivazione, il proprietario è il pc. butti il pc, butti la licenza.
Retail (Home, Pro, MC) (quando ti chiede il codice, immaginetta gialla) Le isntalli dove vuoi, ma su un solo pc, richiede attivazione. puoi cambaire pc, ma devi cancelalrlo dall'altro.
Corporate o Volume license. (Pro e basta se non erro) son quelle "pirata".

i codici di una versione non possono essere usati per un'altra. se ho un codice OEM, l'installazione da un cd retail non accetta il codice.

Mythical Ork
04-10-2008, 20:50
aspetta che c'è qualcosa che non mi quadra...

Allora si, dimenticavo il fatto delle license OEM e Retail che già conoscevo.. ma per quanto riguarda le copie pirata... io credevo che fossero sempre license di versioni OEM... perchè io a casa ho una licensa OEM sul pc fisso e poi un cd con "Windows XP Corporate" ma credevo che se a quest'ultimo gli scrivevo il codice della OEM esso poteva funzionare tranquillamente...

Così, trovando un'altra immagine di XP, gli ho inserito il codice della corporate ed il codice è stato accettato... vuol dire che anche quest'ultima è corporate?

DreamsKnight
04-10-2008, 21:05
aspetta che c'è qualcosa che non mi quadra...

Allora si, dimenticavo il fatto delle license OEM e Retail che già conoscevo.. ma per quanto riguarda le copie pirata... io credevo che fossero sempre license di versioni OEM... perchè io a casa ho una licensa OEM sul pc fisso e poi un cd con "Windows XP Corporate" ma credevo che se a quest'ultimo gli scrivevo il codice della OEM esso poteva funzionare tranquillamente...

Così, trovando un'altra immagine di XP, gli ho inserito il codice della corporate ed il codice è stato accettato... vuol dire che anche quest'ultima è corporate?


non ho capito bene i passaggi che hai fatto tu ma codice oem non va su cd corporate o viceversa.

Mythical Ork
04-10-2008, 21:55
allora.. forse non mi sono spiegato bene...

Conoscevo le versioni OEM e Reatil e fino a qui non ci sono dubbi...

Poi ho "trovato" una versione Corporate di windows e non sapevo bene che cosa fosse... (vuole solo il seriale e non ha bisogno di attivazione).

Ultimamente ho installato a un amico una sua immagine di windows xp con sp3 e vari aggiornamenti e quando dovevo inserirgli il codice, ho messo quella del mio cd corporate e l'installazione è avvenuta con successo.

Allora se ho be capito il tuo discorso, l'immagine del cd di windows xp sp3 per forza di cose è una versione corporate, giusto? e che cosa si intende per corporate?

-LoDi-90-
05-10-2008, 00:19
qualcuno ha avuto modo di provare autocad sull'aspirone?? :help:

Mythical Ork
05-10-2008, 07:01
qualcuno ha avuto modo di provare autocad sull'aspirone?? :help:

io ho installato autocad 2006 sull'a150 e sembra funzionare bene... l'unica nota non positiva sono i menu lunghi che con 600 pixel in altezza creano le freccetine in alto e in basso... tra qualche giorno lo dovrei usare e ti dirò come va.

mbenzoni
05-10-2008, 08:36
qualcuno ha avuto modo di provare autocad sull'aspirone?? :help:
Io...si chiama QCAD

lore3d
05-10-2008, 09:39
Ciao, ho preso l'A150X ed ho inserito
la bios password.
All'inserimento non ho avuto problemi, pero' al riavvio
non riesco piu' ad entrare nella configurazione.
Sulla password sono sicuro, oltretutto va digitata due volte,...
ma non c'e' nulla da fare.
Windows parte normalmente, ed in teoria non dovrei averne
bisogno ma l'idea di nn poterlo fare mi sta stretta.
C'e' un modo per tornare indietro e resettare la password?
La "partizione" di recovery non contiene un tool in grado di ripristinarla?
(sinceramente non mi va di aprirlo e giocare con la batteria tampone, ammesso non sia saldata...)
Grazie.

lore

Nota
Ho provato a cercare ma nulla...
Ho sempre fatto recovery da pc con floppy,
e del boot da chiavetta non so praticamente nulla.
Certo, se la boot sequence non viene modificata da bios
penso ci sia poco da fare...
Uff...

:mc:

mormoros
05-10-2008, 09:48
non è che hai scritto in maiuscolo

lore3d
05-10-2008, 10:02
Sinceramente non credo.
Mentre digitavo la password,avevo sbagliato a scriverla
(uso sempre la stessa pw di bios per i miei pc) ed ho cancellato la stessa col tasto apposito.
La seconda immissione della password (conferma) e' avvenuta correttamente
e senza pressione di altri tasti.
Non vorrei che al setup della password venisse registrata la SEQUENZA di tasti premuti, mentre al confronto le password siano verificate non piu' come sequenza di tasti premuti ma come stringa.
Mi spiego:
Immaginiamo di voler settare pippo come password e si sbagliare
a scrivere scrivendo pippp.

Sequenza Inserimento password:
"pippp" + DEL + "o" = "pippo"

Conferma:
"pippo"

Ora le due stringhe sono uguali, ma se come password
viene settata la sequenza di tasti "pippp" + DEL + "o" = "pippo"
allora le due password sembrano corrette, ma in realta'
la sequenza da inserire risulta ignota, dal momento che le PWD
sono mascherate non conosco la sequenza necessaria.
uff...

padremayi
05-10-2008, 10:20
per l'altra cosa nn ne ho idea, ho già eliminato linpus e messo windows.....ma cavolo è inutilizzabile! essì che ho creato una ISO ottimizzata cn nlite! è lentissimo, skype è praticamente inutilizzabile!! che sia solo colpa dell'hard disk ssd cesso???

si, è quello
io ho la versione con HD da 120 GB ed è una scheggia con windows installato di fabbrica (quindi nemmeno nlitelizzato)

alex999
05-10-2008, 11:21
spero possa servire a tutti gli utilizzatori del modello 110 con limpus os...

ho trovato e di conseguenza non riesco a risolvere, un brutto problema....

dov'è il cestino?????????????????????????????!!!!ù


vi spiego, avevo 6,1Gb?? ho cancellato 200Mb...in diretta vedo il valore 6,1 andare a 5,9Gb!!!

con tutti i file che ho cancellato, avro un cestino da 2 gb!!

( ho aggiunto una SD da 4Gb)

francesco0586
05-10-2008, 12:09
sono stato appena ora da euronics,
ho acquistato una borsa tucano da 25 euro che riporta la dicitura fino a 10"
mi pare sia + piccola di quella che avevano fino a qualche giorno fa, che riportava fino a 11.1", cmq sia, un mac da 13" non c'entra

francesco0586
05-10-2008, 12:39
Errore controllo transazione: file /usr/share/desktop-directories/Internet.directory from install of gnome-menus-2.20.3-1.fc8 conflicts with file from package xfdesktop-acer-lp-1652.mcs_patched
file /usr/share/desktop-directories/Settings.directory from install of gnome-menus-2.20.3-1.fc8 conflicts with file from package xfdesktop-acer-lp-1652.mcs_patched

come vi si rimedia?


come

francesco0586
05-10-2008, 12:53
Errore controllo transazione: file /usr/share/desktop-directories/Internet.directory from install of gnome-menus-2.20.3-1.fc8 conflicts with file from package xfdesktop-acer-lp-1652.mcs_patched
file /usr/share/desktop-directories/Settings.directory from install of gnome-menus-2.20.3-1.fc8 conflicts with file from package xfdesktop-acer-lp-1652.mcs_patched

come vi si rimedia?

ho visto che se installo i programmi uno per uno, evito i problemi...almeno non mi blocco conquelli che danno problemi :D

alex999
05-10-2008, 13:26
spero possa servire a tutti gli utilizzatori del modello 110 con limpus os...

ho trovato e di conseguenza non riesco a risolvere, un brutto problema....

dov'è il cestino?????????????????????????????!!!!ù


vi spiego, avevo 6,1Gb?? ho cancellato 200Mb...in diretta vedo il valore 6,1 andare a 5,9Gb!!!

con tutti i file che ho cancellato, avro un cestino da 2 gb!!

( ho aggiunto una SD da 4Gb)

Ho trovato e risolto!!!

nel file manager, c'è la voce in alto "vai a"
si apre il menu a tendina che contiene il cestino!!!
ti fa visuallizaare i file della directory Trash...e o recuperi i file, oppure li cancelli da "file" in alto a sinistra, Svuota cestino!!!
ho recuperato più di 700 Mb di spazio!!

allbymyself
05-10-2008, 14:46
Dunque mi sono perso il cd di ripristino di linpus.... qualche buon samaritano sa indicarmi dove scaricarlo? o riesce a mettermi una iso da qualche parte? dato che ho il terribbile errore "failed to initialize HAL" e lo devo ripristinare...

Vixen
05-10-2008, 15:46
Grazie a tutti per il vostro aiuto :) azz senza questo forum sarei perso...

dariuslab
05-10-2008, 18:08
Sinceramente non credo.
Mentre digitavo la password,avevo sbagliato a scriverla
(uso sempre la stessa pw di bios per i miei pc) ed ho cancellato la stessa col tasto apposito.
La seconda immissione della password (conferma) e' avvenuta correttamente
e senza pressione di altri tasti.
Non vorrei che al setup della password venisse registrata la SEQUENZA di tasti premuti, mentre al confronto le password siano verificate non piu' come sequenza di tasti premuti ma come stringa.
Mi spiego:
Immaginiamo di voler settare pippo come password e si sbagliare
a scrivere scrivendo pippp.

Sequenza Inserimento password:
"pippp" + DEL + "o" = "pippo"

Conferma:
"pippo"

Ora le due stringhe sono uguali, ma se come password
viene settata la sequenza di tasti "pippp" + DEL + "o" = "pippo"
allora le due password sembrano corrette, ma in realta'
la sequenza da inserire risulta ignota, dal momento che le PWD
sono mascherate non conosco la sequenza necessaria.
uff...

ciao è successo anche a me!!
non so perchè ma o la metti con le minuscole o con le maiuscole....quando devi entrare la vuole con le maiuscole!! provare per credere! fammi sapere:)

padremayi
05-10-2008, 18:38
Se a qualcuno interessa provare qualche distribuzione linux sul nostro gioiellino ho trovato questo programmetto

http://unetbootin.sourceforge.net/

scaricatelo, poi scaricate la iso della distribuzione linux desiderata (ne supporta 32) e se possedete una pennina USB, potete provare tutte le distribuzioni in modalità live e/o installarle sul disco fisso del portatile (sempre usando la pennina USB, niente lettori DVD esterni)

L'ho provata con varie distribuzioni, funziona alla grande, ed è molto veloce nel creare la pennina avviabile col sistema operativo desiderato.

Ciao

P.S.: Il programma funziona sia sotto Windows che sotto Linux e non necessita di installazione

lore3d
05-10-2008, 21:26
ciao è successo anche a me!!
non so perchè ma o la metti con le minuscole o con le maiuscole....quando devi entrare la vuole con le maiuscole!! provare per credere! fammi sapere:)

E' vero, e' proprio cosi'.
Ti diro' di piu': ho provato a ri-settarla minuscola ma nulla.
Ho provato anche a settare la password di boot, per evitare
lo startup della macchina ma nulla.
Ma che cag@t@ di bios e'?!?

lore

Sto88
05-10-2008, 21:57
Ciao a tutti... Ho da poco aperto il mio acerone..ora ho dei dettagli estetici, ahimè, da sistemare!

-Come copro i segni sulla tastiera causati dal cacciavite mentre cercavo di sollevarla...?
-I segnetti sulla scocca blu sul bordo (sempre zona tastiera) anche questi come li copro?

Per i piedini ho acquistato un nastro biadesivo sottilissimo per sostituire quello tolto!

Inoltre qualcuno ha idea di dove andare a prendere delle viti simili a quelle presenti sull'acer? Non che non mi vadano bene...ma se ne trovassi di migliore "qualità" qual'ora volessi sostituirle per aprire più volte il computer, penso faccia solo del bene!

zephyr83
05-10-2008, 22:34
Ho trovato e risolto!!!

nel file manager, c'è la voce in alto "vai a"
si apre il menu a tendina che contiene il cestino!!!
ti fa visuallizaare i file della directory Trash...e o recuperi i file, oppure li cancelli da "file" in alto a sinistra, Svuota cestino!!!
ho recuperato più di 700 Mb di spazio!!
bene a sapersi, cmq se cn shift+canc elimini direttamente i file, funziona così anche su windows

zephyr83
05-10-2008, 22:52
Se a qualcuno interessa provare qualche distribuzione linux sul nostro gioiellino ho trovato questo programmetto

http://unetbootin.sourceforge.net/

scaricatelo, poi scaricate la iso della distribuzione linux desiderata (ne supporta 32) e se possedete una pennina USB, potete provare tutte le distribuzioni in modalità live e/o installarle sul disco fisso del portatile (sempre usando la pennina USB, niente lettori DVD esterni)

L'ho provata con varie distribuzioni, funziona alla grande, ed è molto veloce nel creare la pennina avviabile col sistema operativo desiderato.

Ciao

P.S.: Il programma funziona sia sotto Windows che sotto Linux e non necessita di installazione
Sembra itneressante anche questo progetto http://onelinux.org/ appena ho tempo provo a installarlo.
Per ora ho provato solo pclinuxos e sembra girare bene ma nn mi riconsoce il wi-fi, bisognerà installare un kernel più aggiornato

padremayi
05-10-2008, 23:32
ma nn mi riconsoce il wi-fi, bisognerà installare un kernel più aggiornato

leggi qui, dovrebbe funzionare anche con altre distribuzioni linux
http://www.aspireone.gozzinet.net/abilitare-il-wi-fi-dellaspire-one-con-ndiswrapper-su-ubuntu.html

francesco0586
05-10-2008, 23:40
http://cgi.ebay.it/Informatica_Accessori-per-PC-Server-e-Portatili_Borse-e-Zaini-per-Portatili_Borsa-TUCANO-WORK-OUT-nera-per-notebook-da-9-a-10_W0QQitemZ200257498311QQptdnZBorseQ20eQ20Q5AainiQ20perQ20PortatiliQQddnZInformaticaQQadnZAccessoriQ20perQ20PCQ2cQ20ServerQ20eQ20PortatiliQQptdiZ6540QQddiZ6466QQadiZ6518QQcmdZViewItem?hash=item200257498311&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14


questa è la borsa che ho preso stamani da euronics

francesco0586
05-10-2008, 23:51
oggi ho provato + a fondo linpus, e devo ammetere che non è male...
ho imparato ad installare pacchetti e qualche piccolo comando da terminale:D
molti degli errori ho visto che alla fine erano problemi riguardanti l'installazione di programmi di gnome su xfrce...

però mi sa che ci rimetto windows...

zephyr83
05-10-2008, 23:55
leggi qui, dovrebbe funzionare anche con altre distribuzioni linux
http://www.aspireone.gozzinet.net/abilitare-il-wi-fi-dellaspire-one-con-ndiswrapper-su-ubuntu.html
si però i driver dovreddero esserci visto che per linpus ci sn!! secondo me nei prossimi kernel linux troveremo i driver tranquillamente. Per ora farà così grazie tante!!
Su internet cmq ci sn davvero tante guide e how-to, alcuni hanno messo anche il bluetooth e un hard disk vero :mbe: nn ho ancora aperto il mio acer (lo faccio domani per la ram) ma nn so dove ci può essere il posto per un hard disk da 2.5 pollici!!

zephyr83
06-10-2008, 00:01
ho fatto un'altra installazione di windows xp ma di xp sp2 originale (nn la versione che avevo realizzato cn nlite) e formattando l'hard disk cn fat32. ci ha messo moooooooolto meno ad installarsi ed è molto più reattivo. Di default mi sn trovato cn gli effetti grafici a zero ma nn credo dipenda solo da questo....nn penso dipendi neanche dalla versione di win che avevo fatto io cn nlite perché anche durante l'installazione era lentissimo (nonostante avessi tolto tantissima roba). Che sia una questinoe di file system? dopo provo a convertire in ntfs!!!

Jas80
06-10-2008, 00:21
Se a qualcuno interessa provare qualche distribuzione linux sul nostro gioiellino ho trovato questo programmetto

http://unetbootin.sourceforge.net/

scaricatelo, poi scaricate la iso della distribuzione linux desiderata (ne supporta 32) e se possedete una pennina USB, potete provare tutte le distribuzioni in modalità live e/o installarle sul disco fisso del portatile (sempre usando la pennina USB, niente lettori DVD esterni)

L'ho provata con varie distribuzioni, funziona alla grande, ed è molto veloce nel creare la pennina avviabile col sistema operativo desiderato.

Ciao

P.S.: Il programma funziona sia sotto Windows che sotto Linux e non necessita di installazione

ciao, mi sapresti dire di preciso che distro ALMENO si avviano sull'Aspire One? Io ho provato: le varie *Ubuntu (versione 8.04.1), Debian Lenny, Onelinux, Ubuntu-eee (o eeeBuntu? boh, una cosa simile!), OpenSUSE e altre che nn ricordo. Grazie!

zephyr83
06-10-2008, 00:26
ciao, mi sapresti dire di preciso che distro ALMENO si avviano sull'Aspire One? Io ho provato: le varie *Ubuntu (versione 8.04.1), Debian Lenny, Onelinux, Ubuntu-eee (o eeeBuntu? boh, una cosa simile!), OpenSUSE e altre che nn ricordo. Grazie!
aggiungo all'elenco pclinuxos e per ora tolgo frugalware (nn ho provato la livecd ma l'installazione nn va quindi è inutile). bene o male però dovrebbero andare un po' tutte quelle cn un kernel nn troppo vecchio

Jas80
06-10-2008, 00:38
non molte purtroppo hanno un kernel nuovo, ad esempio linux mint non si può installare, come pure Granular (che io amo!), CentOS, gOS, Pardus e tante altre. Un'altra distro che funziona è Sabayon, me ne ero scordato!

zephyr83
06-10-2008, 03:19
ciao Francesco...

allora...non so da dove cerchi di installare i software, comunque:

hai 2 soluzioni:

1) tova su google la repository : livna-release-8.rpm
dopo avergli fatto doppio click, installerà sul tuo acer delle librerie per aggiornare e facilitare l'installazione futura di nuovi pacchetti....


2) apri il terminale
digita : su -
ti chiede la password che hai settato,la digiti...
ora 6 administrator

digita: yum install fedora-release

ti chiederà di installare questo pacchetto, che altro non è che un aggiornamento come il livna-release di cui sopra...ma con molte + librerie...

eventualmente:

digita: yum install yumex

software di repository nel quale troverai ogni genere di software compatibile Fedora.

una volta installato, premi ALT+F2, digita yumex e ti si aprirà questo software sempre aggiornato di repository, dove in alto, ti dirà quali x quali software ci sono aggiornamenti, quali hai installato, quali vuoi...basta digitare ciò che ti interessa...skype, vlc, amule...ci metti un flag e installi, anzi, fa tutto lui...
io trovo solo i pacchetti che ci sn anche in yum e mancano skype, vlce e compagnia!! Qualcuno sa qualche repository per fedora da aggiungere?

padremayi
06-10-2008, 07:36
Su internet cmq ci sn davvero tante guide e how-to, alcuni hanno messo anche il bluetooth e un hard disk vero :mbe:

io ho la versione da 120 GB e l'HD montato è "vero"...
è un western digital da 2,5"

padremayi
06-10-2008, 07:40
ciao, mi sapresti dire di preciso che distro ALMENO si avviano sull'Aspire One? Io ho provato: le varie *Ubuntu (versione 8.04.1), Debian Lenny, Onelinux, Ubuntu-eee (o eeeBuntu? boh, una cosa simile!), OpenSUSE e altre che nn ricordo. Grazie!

io ho provato Ubuntu, Kubuntu e Xubuntu...
il programmetto supporta molte distribuzioni, per la precisione 32, basta che lo avvi e dalla lista di selezione in alto scrolli le distribuzioni disponibili.
ovviamente essendo 32 ci sono tutte le distribuzioni "famose" più altre meno conosciute.
è velocissimo a crearti la pennina usb avviabile, basta che poi le provi in modalità live e se funzionano bene le installi.
per la wireless leggiti la guida su un link che ho postato qualche riga sopra.

ciao

padremayi
06-10-2008, 07:43
si però i driver dovreddero esserci visto che per linpus ci sn!!

per la webcam invece ci sono speranze di vederla funzionare se non con windows e linpus?

allbymyself
06-10-2008, 09:04
Dunque mi sono perso il cd di ripristino di linpus.... qualche buon samaritano sa indicarmi dove scaricarlo? o riesce a mettermi una iso da qualche parte? dato che ho il terribbile errore "failed to initialize HAL" e lo devo ripristinare...

Raga sono disperato fatemi una ISO del cd di ripristino!:muro:

zephyr83
06-10-2008, 09:19
Raga sono disperato fatemi una ISO del cd di ripristino!:muro:
ci penso io :)

zephyr83
06-10-2008, 09:34
Raga sono disperato fatemi una ISO del cd di ripristino!:muro:
ti ho inviato un messaggio privato. Cmq mi sa che fai prima così http://dailycupoftech.com/2008/09/02/diy-acer-aspire-one-recovery-usb-device/

Jas80
06-10-2008, 11:10
io ho provato Ubuntu, Kubuntu e Xubuntu...
il programmetto supporta molte distribuzioni, per la precisione 32, basta che lo avvi e dalla lista di selezione in alto scrolli le distribuzioni disponibili.
ovviamente essendo 32 ci sono tutte le distribuzioni "famose" più altre meno conosciute.
è velocissimo a crearti la pennina usb avviabile, basta che poi le provi in modalità live e se funzionano bene le installi.
per la wireless leggiti la guida su un link che ho postato qualche riga sopra.

ciao

si, lo conosco il programma, cmq non supporta solo le distro che ha lui in memoria, puoi anche "segnalargli" la presenza di una distro in formato iso che hai salvato sul tuo computer, e quindi ti crea l'usb avviabile! Provato e funzionante al 100%!!!

fratus
06-10-2008, 12:04
stavo provando selfimage... vede anche la partizione nascosta di ripristino di win xp da cui mi tirerebbe fuori un file iso di circa 5 gb.

poi quella iso è bootabile o come si userebbe?
grazie

cocis
06-10-2008, 14:15
l'acer one con modulo hdspa integrato ..e hd da 160 gb .. dovrebbe arrivare questa settimana e costare -+ 499€ .. inva inclusa ... ..


mi hanno dettto in negozio .:stordita:

ricfranz
06-10-2008, 14:19
Vi ripropongo un problema che ancora non riesco a risolvere:
ho un PC fisso con windows XP Pro SP3 collegato con Ethernet ad un router wifi Alice 20 M
ho un Acer One 150 con Windows XP sp3 collegato in WIFI

voglio condividere files e stampanti tra i due pc

Attualmente sul AAO funziona perfettamente Internet, e dal PC fisso vedo e posso modificare le cartelle condivise del AAO, invece dal AAO non riesco a vedere le cartelle condivise sul fisso, però se pingo l'indirizzo IP o il nome del PC fisso il ping è regolare.
Gli indirizzi IP sono assegnati dal router e sono 192.168.1.192 per il fisso e 192.168.1.63 per il AAO.

Se da Start->esegui digito \\computer\cartellacondivisa\ mi viene risposto
"Errore durante l'accesso.L'utente non ha ottenuto il tipo di accesso richiesto a questo computer."

Cosa devo fare sul AAO per poter vedere le cartelle del PC Fisso?

Grazie a chi ma sa rispondere.

Grazie

padremayi
06-10-2008, 15:22
si, lo conosco il programma, cmq non supporta solo le distro che ha lui in memoria, puoi anche "segnalargli" la presenza di una distro in formato iso che hai salvato sul tuo computer, e quindi ti crea l'usb avviabile! Provato e funzionante al 100%!!!

fantastico! anche se le sue 32 distribuzioni credo siano le più usate

padremayi
06-10-2008, 15:26
Vi ripropongo un problema che ancora non riesco a risolvere:
ho un PC fisso con windows XP Pro SP3 collegato con Ethernet ad un router wifi Alice 20 M
ho un Acer One 150 con Windows XP sp3 collegato in WIFI

voglio condividere files e stampanti tra i due pc

Attualmente sul AAO funziona perfettamente Internet, e dal PC fisso vedo e posso modificare le cartelle condivise del AAO, invece dal AAO non riesco a vedere le cartelle condivise sul fisso, però se pingo l'indirizzo IP o il nome del PC fisso il ping è regolare.
Gli indirizzi IP sono assegnati dal router e sono 192.168.1.192 per il fisso e 192.168.1.63 per il AAO.

Se da Start->esegui digito \\computer\cartellacondivisa\ mi viene risposto
"Errore durante l'accesso.L'utente non ha ottenuto il tipo di accesso richiesto a questo computer."

Cosa devo fare sul AAO per poter vedere le cartelle del PC Fisso?

Grazie a chi ma sa rispondere.

Grazie

controlla eventuali firewall, da quello che hai scritto mi sembra che il resto sia ok

zephyr83
06-10-2008, 16:55
si, lo conosco il programma, cmq non supporta solo le distro che ha lui in memoria, puoi anche "segnalargli" la presenza di una distro in formato iso che hai salvato sul tuo computer, e quindi ti crea l'usb avviabile! Provato e funzionante al 100%!!!
io ho provato cn l'iso di frugalware minimal ma al boot i valori di grub sn sbagliati e nn va

zephyr83
06-10-2008, 16:56
l'acer one con modulo hdspa integrato ..e hd da 160 gb .. dovrebbe arrivare questa settimana e costare -+ 499€ .. inva inclusa ... ..


mi hanno dettto in negozio .:stordita:
sn folli, se lo possono tenere! 499 euro euro??? 200 euro in più per hard disk e modulo hsdpa??? ma gli scoppiase un dente!!!

zephyr83
06-10-2008, 17:00
grazie a Unetbootin ho installato frugalware current, va decisamente bene anche cn kde. Nn sn riuscito ancor a far funzionare wi-fi e microfono interno ma sn cose fattibili, penso che cn i prossimi driver nn bisognerà far niente di particolare. Segnalo dei wiki molto interessanti per alcuni note distro
Gentoo (http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Acer_Aspire_One_A110L)
OpenSuse (http://en.opensuse.org/OpenSUSE_on_the_Aspire_One)
Debian (http://wiki.debian.org/DebianAcerOne)
Ubuntu (http://help.ubuntu.com/community/AspireOne)
Arch (http://wiki.archlinux.org/index.php/Acer_Aspire_One)
Li trovo fatti molto bene, sn simili fra solo, immediati e chiari

ricfranz
06-10-2008, 18:36
controlla eventuali firewall, da quello che hai scritto mi sembra che il resto sia ok

Ho provato anche con il firewall di windows disabilitato, e non è cambiato nulla.

zephyr83
06-10-2008, 19:26
ho aggiunto un giga di ram!!! ammazza però, tutto il portatile bisogna smontare?? e per quale motivo?? solo perché i mongoli ingegneri acer hanno sbagliato a posiziona lo sportellino posterioe? essì perché lo sportellino c'è ma in una posizione assolutamente inutile! costava tanto sistemare qualcosa?
Confermo la qualità schifosa delle vitine, più che altro quelle del case esterno, quella interne nn mi hanno dato problemi!!! Il prossimo upgrade sarà l'hard disk quando ne trovo uno che mi aggrada e nn eccessivamente costoso

cocis
06-10-2008, 20:50
sn folli, se lo possono tenere! 499 euro euro??? 200 euro in più per hard disk e modulo hsdpa??? ma gli scoppiase un dente!!!

sono 100€ in + .. dalla versione con xp .. :)

The March
06-10-2008, 21:59
torno sul 3d dopo qualche tempo.. non ce la faccioa leggere tutte le pagine..
ma qualcuno ha trovato/consiglia qualche bella guida su come rendere xp windows almeno semiutilizzabile :stordita: sulla versione 8gb ?

am0ur
06-10-2008, 22:13
ciao ragazzi alla fine ho ceduta alla tentazione di questo aspire one...con la versione 150x....troppo bello!volevo sapere qual è la procedura x aggiornare la bios tramite i driver del sito acer???avete istallato vista?xce io ho messo un mod che fa diventare win xp in win vista molto leggere e veloce..e devo dire che va + che bene...si chiama vistamizer provatelo!ma a voi la batteria dura solo 2ore in confiderazione di fabbrica?!c e un modo x farla durare di +?grazie in anticipo....

zephyr83
06-10-2008, 22:40
torno sul 3d dopo qualche tempo.. non ce la faccioa leggere tutte le pagine..
ma qualcuno ha trovato/consiglia qualche bella guida su come rendere xp windows almeno semiutilizzabile :stordita: sulla versione 8gb ?
io dopo 2-3 giorni insonni diciamo che ce l'ho fatta!! Ho lasciato stare nlite perché poi quando la riversavo su usb nn so, forse qualcosa nn andava bene ed era lentissima!!! ho usato il mio cd di windows xp con SP2, l'ho riversato sulla chiavetta cn l'apposito programmino e ho installato tutto normalmente usando file system fat32. Basta così, funziona! I driver installali tranquillamente dopo, l'unico che da problemi è quello sul lettore di schede di memoria, a me il setup da errori, devo inserire una scheda di memoria e aggiornare i driver manualmente inserendo solo una volta il percorso del file inf poi li altri li trova da solo. Basta farlo per una espansione di memoria, l'altra si installerà da sola al primo utilizzo. Occupa pochissimo, meno di 2 giga di default. Poi basta disabilitare il ripristino automatico e l'indicizzazione. Per sapere quali servizi ti conviene disabilitare leggi qui http://utenti.unife.it/luca.bettarelli/docs/Guida%20ai%20Servizi%20di%20Windows%20XP.pdf
è molto utile, si riesce a usare windows ma nn fare troppe operazione contemporaneamente. Io ho aggiunto anche un altro giga di ram e ho disabilitato il pagefile. Come antivirus ho installato antivir, messenger gira, skype funziona. Devo solo stare attento a nn aprire troppi programmi contemporaneamente.
Volendo si può usare anche il trucchetto del ramdisk solo per i file temporanei http://www.croccobiscotto.it/?p=4081 ma credo sia consigliato solo a chi ha almeno 1.5 giga di ram sul nostro acerone

zephyr83
06-10-2008, 23:05
ciao ragazzi alla fine ho ceduta alla tentazione di questo aspire one...con la versione 150x....troppo bello!volevo sapere qual è la procedura x aggiornare la bios tramite i driver del sito acer???avete istallato vista?xce io ho messo un mod che fa diventare win xp in win vista molto leggere e veloce..e devo dire che va + che bene...si chiama vistamizer provatelo!ma a voi la batteria dura solo 2ore in confiderazione di fabbrica?!c e un modo x farla durare di +?grazie in anticipo....
cn linpus sn arrivato a quasi 3 ore guardando un divx e display a mezza luminosità! Cn windows la luminosità è un po' ridotta! ti consiglio senza dubbio di installare aa1fancontrol per regolare la velocità della ventola quando la cpu raggiunge una determinata temperatura.per il resto nn c'è tanto altro da fare purtroppo se nn spendere 90 euro per la batteria a 6 celle

Vhoor
07-10-2008, 00:07
Ciao ragazzi.
Posseggo il modello A150X (HDD 120 gb, 1 gb di ram) da circa una settimana e mi sembra che il rumore della ventola sia una costante di sottofondo. Non è un rumore eccessivo, sia chiaro, però non riesco a capire se è una mia fissazione o se effettivamente il mio netbook è troppo rumoroso per gli standard.
Sapete dirmi qualcosa in merito? Grazie.

padremayi
07-10-2008, 00:08
ti consiglio senza dubbio di installare aa1fancontrol per regolare la velocità della ventola quando la cpu raggiunge una determinata temperatura

mi indichi gentilmente il range ottimale di valori per non fondere la cpu?:D :D :D

zephyr83
07-10-2008, 00:17
mi indichi gentilmente il range ottimale di valori per non fondere la cpu?:D :D :D

ho lasciato i 70 gradi di default!!!

zephyr83
07-10-2008, 00:19
Ciao ragazzi.
Posseggo il modello A150X (HDD 120 gb, 1 gb di ram) da circa una settimana e mi sembra che il rumore della ventola sia una costante di sottofondo. Non è un rumore eccessivo, sia chiaro, però non riesco a capire se è una mia fissazione o se effettivamente il mio netbook è troppo rumoroso per gli standard.
Sapete dirmi qualcosa in merito? Grazie.
il ronzio c'è sempre purtroppo, monta una ventolina minuscola del cavolo! appena acceso però noterai che per pochi attimi fa più casino!! Anche quando la temperatura della cpu sale troppo parte a palla la ventola e allora si che sentari davvero rumore :)

EikaF
07-10-2008, 00:24
non so se sapete che siamo alla versione 1.4 dell'AA1 Fan Control non credo di averlo letto nelle ulltime pagine...io cmq lo trovo un pò inutile siccome lo tengo a 52 gradi e la cpu e sempre sopra quella temperatura, la ventola è cmq sempre accesa :P

Vhoor
07-10-2008, 00:31
Ti dirò, il rumore rimane comunque molto basso, nel senso che se sto guardando la televisione non sento nulla o quasi. Il problema è che siccome sono ancora in tempo a riportarlo in negozio con scontrino, voglio sincerarmi che non sia un problema del mio modello!
Per essere così piccola la ventola mi aspettavo di peggio. :P

padremayi
07-10-2008, 00:35
non so se sapete che siamo alla versione 1.4 dell'AA1 Fan Control non credo di averlo letto nelle ulltime pagine...io cmq lo trovo un pò inutile siccome lo tengo a 52 gradi e la cpu e sempre sopra quella temperatura, la ventola è cmq sempre accesa :P

scusa eh, alza la temperatura no?!

Vhoor
07-10-2008, 00:52
scusa eh, alza la temperatura no?!

Se non ho capito male, infatti, il software è utile per giocare sui 70°!

Natsu
07-10-2008, 07:33
Ti dirò, il rumore rimane comunque molto basso, nel senso che se sto guardando la televisione non sento nulla o quasi. Il problema è che siccome sono ancora in tempo a riportarlo in negozio con scontrino, voglio sincerarmi che non sia un problema del mio modello!
Per essere così piccola la ventola mi aspettavo di peggio. :P

a quanto pare la rumorosità varia a seconda dei modelli, il mio è silenzioso ma quello di un amico fa un casino pazzesco, sembra quasi un alimentatore per pc... puoi provare a portarlo indietro ma temo che farebbero problemi a sostituirtelo.

zephyr83
07-10-2008, 09:43
non so se sapete che siamo alla versione 1.4 dell'AA1 Fan Control non credo di averlo letto nelle ulltime pagine...io cmq lo trovo un pò inutile siccome lo tengo a 52 gradi e la cpu e sempre sopra quella temperatura, la ventola è cmq sempre accesa :P
inutile?? la ventolina di per se gira SEMPRE ma se hai la tv o un altro compuer acceso nn la senti! ma qaundo la ventola gira appalla la senti eccome!!! Cn l'AAA1 Fan Control eviti che la ventola giri sempre a palla anche quando la temperatura nn è troppo alta!!

zephyr83
07-10-2008, 09:45
Ti dirò, il rumore rimane comunque molto basso, nel senso che se sto guardando la televisione non sento nulla o quasi. Il problema è che siccome sono ancora in tempo a riportarlo in negozio con scontrino, voglio sincerarmi che non sia un problema del mio modello!
Per essere così piccola la ventola mi aspettavo di peggio. :P
è normale tranquillo
a quanto pare la rumorosità varia a seconda dei modelli, il mio è silenzioso ma quello di un amico fa un casino pazzesco, sembra quasi un alimentatore per pc... puoi provare a portarlo indietro ma temo che farebbero problemi a sostituirtelo.
per caso il tuo amico ha la versinoe cn windows xp? in sto caso fagli installare aa1fancontrol

padremayi
07-10-2008, 10:30
Cn l'AAA1 Fan Control eviti che la ventola giri sempre a palla anche quando la temperatura nn è troppo alta!!

più che altro con AA1 la ventola è spenta oppure gira a palla!
cmq io ho impostato l'accensione a 60°C e il successivo spegnimento quando la temperatura scende sotto i 50°C

zephyr83
07-10-2008, 10:45
più che altro con AA1 la ventola è spenta oppure gira a palla!
cmq io ho impostato l'accensione a 60°C e il successivo spegnimento quando la temperatura scende sotto i 50°C
la ventola non è MAI spenta!!

padremayi
07-10-2008, 10:49
la ventola non è MAI spenta!!

non sarà spenta, ma io non la sento per niente, nemmeno se appoggio l'orecchio; le cose sono due, o gira praticamente per niente, oppure il dissipatore fa il suo dovere, visto che sto processore non credo scaldi molto

zephyr83
07-10-2008, 11:10
non sarà spenta, ma io non la sento per niente, nemmeno se appoggio l'orecchio; le cose sono due, o gira praticamente per niente, oppure il dissipatore fa il suo dovere, visto che sto processore non credo scaldi molto
prova a stare in un ambiente totalmente silenzioso e poi vedi! il processore scalda poco ma il chipset è un fornetto!!

padremayi
07-10-2008, 11:14
prova a stare in un ambiente totalmente silenzioso e poi vedi! il processore scalda poco ma il chipset è un fornetto!!

ero in silenzio in camera ieri notte, senza tv, senza pc fisso acceso, ecc.
ora riprovo

maklore
07-10-2008, 11:35
ciao a tutti...la discussione è molto interessante, ma anche molto lunga, per cui chiedo cortesemente se è già stato discusso il modo di creare cd/dvd di ripristino per l'aspire one vers. Xp....

Grazie.

redskorpion
07-10-2008, 11:42
Gentilmente, qualcuno può postare una foto della tastiera italiana, perchè sulle immagini presenti su internet non la vedo...
Ad esempio non vedo le lettere accentate "è", "ò"; ci sono?
Il codice Acer "LU.S040B.098" è riferito alla versione italiana?
Grazie.

padremayi
07-10-2008, 12:33
sn folli, se lo possono tenere! 499 euro euro??? 200 euro in più per hard disk e modulo hsdpa??? ma gli scoppiase un dente!!!

linka la notizia

padremayi
07-10-2008, 12:37
ciao a tutti...la discussione è molto interessante, ma anche molto lunga, per cui chiedo cortesemente se è già stato discusso il modo di creare cd/dvd di ripristino per l'aspire one vers. Xp....

Grazie.

ti consiglio vivamente questo link per crearti un cd a partire dai file di installazione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

io l'ho fatto e funziona alla grande.

per installare windows xp da pennina usb

http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/

funziona alla grande anche questo.

per installare da penna usb una distribuzione linux qualsiasi (con la possibilità di provarla in versione live) vai qui

http://unetbootin.sourceforge.net/

facilissimo e veloce da usare

ciao

ps: se vuoi puoi crearti anche un'immagine della partizione di ripristino nascosta con acronis true image

maklore
07-10-2008, 12:43
ti consiglio vivamente questo link per crearti un cd a partire dai file di installazione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

io l'ho fatto e funziona alla grande.

per installare windows xp da pennina usb

http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/

funziona alla grande anche questo.

per installare da penna usb una distribuzione linux qualsiasi (con la possibilità di provarla in versione live) vai qui

http://unetbootin.sourceforge.net/

facilissimo e veloce da usare

ciao

ps: se vuoi puoi crearti anche un'immagine della partizione di ripristino nascosta con acronis true image

:D grazie!!

padremayi
07-10-2008, 12:47
:D grazie!!

prego :)
ho faticato un pò a trovare informazioni, le condivido volentieri.
putroppo ci sono molte persone su questo thread che prima di risponderti devi piangere in cinese ;)

maklore
07-10-2008, 13:32
prego :)
ho faticato un pò a trovare informazioni, le condivido volentieri.
putroppo ci sono molte persone su questo thread che prima di risponderti devi piangere in cinese ;)

...molti sono anche stufi di dire sempre le stesse cose. Io per esempio in questo caso non sarei riuscito a rileggere 2550 reply...:mc:

ciao

padremayi
07-10-2008, 13:37
...molti sono anche stufi di dire sempre le stesse cose. Io per esempio in questo caso non sarei riuscito a rileggere 2550 reply...:mc:

ciao

Hai ragione e hanno ragione, ma basterebbe inserire in prima pagina tutti i post di utilità, come ad esempio i link che ho postato (uno in realtà c'è).

Ma in prima pagina addirittura c'è scritto che l'hd è da 80 GB invece che da 120 GB...

macheath
07-10-2008, 14:35
ciao a tutti... stavo valutando l'acquisto di un Acer One...
ho cercato informazioni ovunque... ma non sono riuscito a capire una cosa...

si trovano già le versioni con batterie a 6 celle in Italia?
come si fa a riconoscerle? (so che sono più grandi ma a volte nei negozi si vede solo la scatola)

(giuro che ho provato a leggere tutte e 130 le pagine del post ma mi sono un po' perso :cry: )

Grazie :-)

Mythical Ork
07-10-2008, 14:46
Rispondo per uno e rispondo per tutti... Ho inaugurato la guida dell'Acer One che per il momento contiene solo 3 post con le nozioni fondamentali... é ferma da un pochettino perchè sono i primi giorni di università e sto facendo avanti e dietro da casa e sto cercando una casa a bari... Pe ril momento internet ce l'ho solo a casa mia, mentre per la casa fuori sede dovrò fare un contratto a parte... Chiaramente, come già detto in precedenza, mi aiutereste molto nel lavoro, se qualcuno mi linkasse un po' di guide che potrei mettere tranquillamente in prima pagina, appena ho 5 minuti di tempo libero...

Volevo inserire fra poco:
- link a unetbootin (per caricare tante distro su usb)
- how to di smontaggio dell'Acer One
- Sostituzione dell'HD sul 110L

padremayi
07-10-2008, 15:14
Rispondo per uno e rispondo per tutti... Ho inaugurato la guida dell'Acer One che per il momento contiene solo 3 post con le nozioni fondamentali... é ferma da un pochettino perchè sono i primi giorni di università e sto facendo avanti e dietro da casa e sto cercando una casa a bari... Pe ril momento internet ce l'ho solo a casa mia, mentre per la casa fuori sede dovrò fare un contratto a parte... Chiaramente, come già detto in precedenza, mi aiutereste molto nel lavoro, se qualcuno mi linkasse un po' di guide che potrei mettere tranquillamente in prima pagina, appena ho 5 minuti di tempo libero...

Volevo inserire fra poco:
- link a unetbootin (per caricare tante distro su usb)
- how to di smontaggio dell'Acer One
- Sostituzione dell'HD sul 110L

Creare un cd di Windows a partire dai file di installazione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292


Installare Windows XP da pennina usb (c'è già, ma lo ripeto)

http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/


Installare una distribuzione linux qualsiasi (con la possibilità di provarla in versione live)

Software: http://unetbootin.sourceforge.net/
Guida per unebootin e approccio manuale: https://help.ubuntu.com/community/Installation/FromUSBStick

magicjanez
07-10-2008, 15:21
Allora con Linpus si può fare di tutto, basta sapere come e bisogna certe volte perderci un pò di tempo per "arrivare" alla conclusione.
per il bluetooth, mancano semplicemente i moduli per il kernel. (non sono compilati)
il kernel di default linpus 2.6.23.9lw non ha "abilitato" alcuni moduli e dunque se tu inserisci una penna bluetooth, non la riconosce e naturalmente non la puoi configurare/utilizzare.
La soluzione "classica e ricompilare il kernel con i moduli abilitati, ma siccome si tratta di un kernel particolare, di cui non ci sono i sorgenti completi, visto che usa alcuni driver propietari e meglio solo aggiungiere i moduli mancanti seguendo questa procedura :
1. scaricare i sorgenti del 2.6.23.9 "normale" da http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.23.9.tar.bz2
si può utilizzare il browser per scaricare e poi il tool grafico per decomprimere ecc. . ma io preferisco usare il terminale e dare i comandi diretti (più veloce e più chiaro) queste operazioni vanno fatte con permessi root dunque aprire un terminale e digitare su e poi la password poi continuare come sotto descritto.
Prima installare i tools necessari :
yum install gcc make ncurses-devel
da terminale scaricare i sorgenti nella cartella /usr/src :

cd /usr/src
wget http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.23.9.tar.bz2
Decomprimere i sorgenti :
tar -xjvf linux-2.6.23.9.tar.bz2
rinominare la cartella linux-2.6.23.9 in linux-2.6.23.9lw (se no i moduli compilati non vengono caricati)
mv linux-2.6.23.9 linux-2.6.23.9lw
copiare il file di configurazione del kernel di default linpus (linux-2.6.23.9lw) nella cartella di compilazione kernel :
cp /boot/config_0806* /usr/src/linux-2.6.23.9lw/.config
Adesso chi vuole può riconfigurarsi/ricompilarsi il kernel completo con i moduli mancanti :
cd /usr/src/linux-2.6.23.9lw
make menuconfig
per il bluetooth bisogna andare alla voce :
Networking ---> settare una <M> in Bluetooth subsytem support poi return bisogna anche settare <M> L2CAP protocol support, SCO links support, RFCOMM protocol support, BNEP protocol support, HIDP protocol support, poi Bluetooth device drivers ---> settare una <M> in HCI_USB driver. Uscire e salvare la nuova configurazione.
Adesso si potrebbe compilare il tutto, però e meglio e più veloce, compilare SOLO il modulo/i mancante/i e poi aggiungierlo/i al kernel corrente.
per fare questo :
cd /usr/src/linux-2.6.23.9lw
make modules
Infatti i moduli mancanti sono il bluetooth.ko, l2cap.ko, sco.ko, hci_usb.ko ecc. che adesso bisogna copiarli nelle giuste cartelle /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/drivers/bluetooth e /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth.
Siccome le cartelle bluetooth non esistono, bisogna prima crearle e poi copiarci dentro i moduli :
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/drivers/bluetooth
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/bnep
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/hidp
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/rfcomm
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/drivers/bluetooth/hci_usb.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/drivers/bluetooth
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/net/bluetooth/*.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/net/bluetooth/bnep/*.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/bnep
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/net/bluetooth/hidp/*.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/hidp
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/net/bluetooth/rfcomm/*.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/rfcomm
Adesso bisogna dare il comando depmod -a :
depmod -a
la parte kernel e finita, per verificare il riconoscimento basta inserire la penna bluetooth e digitare nel terminale il comando dmesg
si dovrebbe vedere :

Bluetooth: Core ver 2.11
NET: Registered protocol family 31
Bluetooth: HCI device and connection manager initialized
Bluetooth: HCI socket layer inititialized
Bluetooth: HCI USB driver ver 2.9
usbcore: registered new interface driver hci_usb
Adesso potete installare le bluez-utils (utilità bluetooth) per la configurazione ecc.
Poi per far partire tutto il "ambaradan" /etc/init.d/bluetooth start

Altre info in inglese :
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=16&t=789


se vedem

ciao bene stavo provando questa guida per cercare di risolvere il problema della connessione con il cellulare:
ma non essendo pratico di liniux mi fermo perche non riesco ad andare avanti ti spiego il mio problema spedando che mi aiuterai.
ok ho scaricato quanto detto rinominando la cartella poi ho decompresso il tutto .. ora devo copiare la cartella rinominata nella cartella dei kernel? giusto? ma non la trovo ed ora mi fermo mi dai delle spiegazioni piu chiara per persone che come me non ne capiscono di liniux grazie mille.

The March
07-10-2008, 15:56
io dopo 2-3 giorni insonni diciamo che ce l'ho fatta!! Ho lasciato stare nlite perché poi quando la riversavo su usb nn so, forse qualcosa nn andava bene ed era lentissima!!! ho usato il mio cd di windows xp con SP2, l'ho riversato sulla chiavetta cn l'apposito programmino e ho installato tutto normalmente usando file system fat32. Basta così, funziona! I driver installali tranquillamente dopo, l'unico che da problemi è quello sul lettore di schede di memoria, a me il setup da errori, devo inserire una scheda di memoria e aggiornare i driver manualmente inserendo solo una volta il percorso del file inf poi li altri li trova da solo. Basta farlo per una espansione di memoria, l'altra si installerà da sola al primo utilizzo. Occupa pochissimo, meno di 2 giga di default. Poi basta disabilitare il ripristino automatico e l'indicizzazione. Per sapere quali servizi ti conviene disabilitare leggi qui http://utenti.unife.it/luca.bettarelli/docs/Guida%20ai%20Servizi%20di%20Windows%20XP.pdf
è molto utile, si riesce a usare windows ma nn fare troppe operazione contemporaneamente. Io ho aggiunto anche un altro giga di ram e ho disabilitato il pagefile. Come antivirus ho installato antivir, messenger gira, skype funziona. Devo solo stare attento a nn aprire troppi programmi contemporaneamente.
Volendo si può usare anche il trucchetto del ramdisk solo per i file temporanei http://www.croccobiscotto.it/?p=4081 ma credo sia consigliato solo a chi ha almeno 1.5 giga di ram sul nostro acerone

è quello che ho fatto pure io... mi manca solo l'indicizzazione.. come si disabilita?

per me è inutilizzabile quando apro pagine un po più pesantuccie.. tipo ebay ad esempio... e firefox vedo inizia a scrivere su disco.. li è la morte sua :muro:
comunque riproverò a installare tutto appena capisco come disabilitare l'indicizzazione

zephyr83
07-10-2008, 16:08
è quello che ho fatto pure io... mi manca solo l'indicizzazione.. come si disabilita?

per me è inutilizzabile quando apro pagine un po più pesantuccie.. tipo ebay ad esempio... e firefox vedo inizia a scrivere su disco.. li è la morte sua :muro:
comunque riproverò a installare tutto appena capisco come disabilitare l'indicizzazione
start--->esegui--->services.msc scorri fino a servizio di indicizzazione, doppio clic, in tipo di avvio scegli disabilitato. Poi vai in risorse del computer, clicchi cn il tasto destro sull'unità C e segli proprietà, togli la spunta su Indicizza disco e applica la modifica anche alle sottocartelle, ci metterà un po'

The March
07-10-2008, 20:16
start--->esegui--->services.msc scorri fino a servizio di indicizzazione, doppio clic, in tipo di avvio scegli disabilitato. Poi vai in risorse del computer, clicchi cn il tasto destro sull'unità C e segli proprietà, togli la spunta su Indicizza disco e applica la modifica anche alle sottocartelle, ci metterà un po'

selezionando c: e facendo propietà non vedo nessuna spunta "indicizza"
l'unica cosa che posso fare è andare sotto hardware-->selezionare la ssd e fare Propietà-->criteri e levare al spunta "abilitare cache scrittura disco"

non mi sembra di vedere grandi risultati..


comunque a me l'acer one va benone.. ha solo un problema che per quel che ne faccio me lo rende semi inutilizzabile... il fatto che con firefox o altri browser ad ogni caricamento pagina si accende quel maledetto led per vari secondi :muro:


appena posso proverò a dare una spianata e mettere solo i driver e firefox :mad:

pinzano
07-10-2008, 22:01
Sono finalmente possessore del one e ora sono anche riuscito a installare xp :D è normale che nel boot ora mi chieda se avviare xp pro oppure avviare il recovery via usb (Usb recovery not to start windows xp...)?

:D

The March
08-10-2008, 12:30
Sono finalmente possessore del one e ora sono anche riuscito a installare xp :D è normale che nel boot ora mi chieda se avviare xp pro oppure avviare il recovery via usb (Usb recovery not to start windows xp...)?

:D

se ti può aiutare lo fa anche a me :mc:

non mi sono posto il problema ..dopo tutti i tentativi che ho fatto..

pinzano
08-10-2008, 12:34
se ti può aiutare lo fa anche a me :mc:

non mi sono posto il problema ..dopo tutti i tentativi che ho fatto..

Oddio, non è che mi cambi la vita :D

Volevo sapere solo era normale o se avevo cappellato così reinstallavo prima di attivare windows:D

padremayi
08-10-2008, 12:38
Oddio, non è che mi cambi la vita :D

Volevo sapere solo era normale o se avevo cappellato così reinstallavo prima di attivare windows:D

nel boot loader probabilmente è previsto l'avvio del ripristino, se vuoi puoi eliminare la voce da windows, ma lasciarla lì sicuramente è meglio

pinzano
08-10-2008, 12:47
nel boot loader probabilmente è previsto l'avvio del ripristino, se vuoi puoi eliminare la voce da windows, ma lasciarla lì sicuramente è meglio

Ottimo! :D

Qualcuno ci ha piazzato sopra OS X? del sistema operativo non me ne farei molto, ma vorrei provare aperture..

padremayi
08-10-2008, 14:07
Ottimo! :D

Qualcuno ci ha piazzato sopra OS X? del sistema operativo non me ne farei molto, ma vorrei provare aperture..

ho capito, sei tipo me!
io l'ho provato sul fisso e funziona, ma basta cambiare un pelo nei componenti che potrebbe non funzionare più!
l'unica è provare, stavolta lascio a te l'onore
ihih

pinzano
08-10-2008, 18:33
Avevo trovato uno che aveva fatto triplo boot : xp, linux e leopard.. vedo di ripescarlo :D

alex5d
08-10-2008, 19:33
Ciao a tutti,

mi sono preso anch'io uno stupendio A150L. Volevo fare una domanda scema...ma se installo WIn XP poi potrei ritornare a Linpus o la cosa è irreversibile?

mormoros
08-10-2008, 19:56
[QUOTE=alex5d;24480828]Ciao a tutti,

mi sono preso anch'io uno stupendio A150L. Volevo fare una domanda scema...ma se installo WIn XP poi potrei ritornare a Linpus o la cosa è irreversibile?[/QUOTE

no non potrai mai piu tornare indietro:sofico: :sofico: :sofico:

hihihihihihiihh:D :D

alex5d
08-10-2008, 20:09
dai sii serio :p

insomma non si può reinstallare linpus??

wannissimo
08-10-2008, 21:03
Ciao ragazzi! Sono nuovo e scrivo quì perchè domani mi arriva L'Acerino.......
complimenti per il forum ,ho ricavato un sacco di informazioni ( il problema è che sono davvero troppe pagine per leggerle tutte),complimenti soprattutto per le guide......
Ho preso l'Acerino con linux.......ho letto che è possibile tranquillamente installarci windows (cmq anche se non sono pratico di Linux per il momento Wind non lo installo,..........voglio fare conoscenza con Linux).
Cmq Girando su vari siti ho trovato che esiste una versione davvero leggerissima di Winxp ,si chiama Microxp già con service pack 3 ( ho letto che gira alla grande con Pentium 3 con 128 mega!)..........volevo domandarvi se nessuno di voi l'ha installata sull 'Acerino???? o se è possibile realmente installarla ????
Spero in qualche risposta e......Grazie davvero

mormoros
08-10-2008, 21:34
dai sii serio :p

insomma non si può reinstallare linpus??

solo ad una cosa non si puo tornare indietro
e non parlo certo di software.

alex5d
08-10-2008, 21:52
solo ad una cosa non si puo tornare indietro
e non parlo certo di software.

caspita abbiamo un filosofo (sgrat sgrat,,,) :D

comunque immagino basti reinstallarlo utilizzando il dvd di ripristino

Random81
08-10-2008, 22:43
Una piccola precisazione sulla guida per creare XP da una chiavetta usb. La guida linkata nel primo post di Gekissimo funziona anche su Vista a patto di DISABILITARE l'UAC (che può essere riattivato una volta finita la procedura)

mormoros
08-10-2008, 23:14
caspita abbiamo un filosofo (sgrat sgrat,,,) :D

comunque immagino basti reinstallarlo utilizzando il dvd di ripristino

mi stupisci....
scusami ma non posso farne a meno

hai fatto una domanda banale (bastava usare la funzione cerca)
in piu ti sei risposto da solo!!!

:D :D :D

macheath
08-10-2008, 23:51
Ottimo! :D

Qualcuno ci ha piazzato sopra OS X? del sistema operativo non me ne farei molto, ma vorrei provare aperture..

Dubito Osx supporti bene Atom e compagnia bella...
non ho idea... ma di una cosa sono sicuro:
Aperture è avido di risorse...
dubito possa funzionare con una configurazione simile. :(



PS: mi ripeto... news sulle batterie a 6 celle??? :muro:

Jas80
09-10-2008, 15:14
Dubito Osx supporti bene Atom e compagnia bella...

Ti devo contraddire, Mac OSX funziona benissimo sull'Aspire One, l'avevo installato e girava ottimamente, l'unica cosa che non va è il wifi, per questo motivo l'ho tolto, altrimenti l'avrei tenuto...

macheath
09-10-2008, 17:29
Ti devo contraddire, Mac OSX funziona benissimo sull'Aspire One, l'avevo installato e girava ottimamente, l'unica cosa che non va è il wifi, per questo motivo l'ho tolto, altrimenti l'avrei tenuto...

Felice di aver sbagliato allora :)
(anche se senza wifi l'acer one diventa poco utile purtroppo)

Sto88
09-10-2008, 17:54
Felice di aver sbagliato allora :)
(anche se senza wifi l'acer one diventa poco utile purtroppo)

Ho letto in giro che x risolvere il problema del wifi basta sostituire la scheda wifi con una compatibile con OSx...Ovvero con una che abbia i driver compatibili (una della Dell credo di aver letto...)
Quindi è possibillissimo ottimizzare un OSx sull'acerOne con una piccola modifica... :sofico:

padremayi
09-10-2008, 18:49
Scusate ma la iso scaricabile da qui
http://ftp.twaren.net/Linux/Linpus/LinpusLite.iso
è quella installata di default sull'acerino versione linux?

Il link è accessibile da qui
http://www.linpus.com/
cliccando su LinpusLite

wannissimo
09-10-2008, 18:51
scusate,altra domanda............l'Aspire è compatibile con una scheda SDHC di classe 2???

Jas80
09-10-2008, 19:35
Felice di aver sbagliato allora :)
(anche se senza wifi l'acer one diventa poco utile purtroppo)

Hai ragionissima, senza wifi ormai qualsiasi computer è (quasi) inutile, figurati quindi un netbook... per questo motivo l'ho disinstallato! :)

Jas80
09-10-2008, 20:16
vi è mai capitato che i piedini in gomma posti sotto l'AcerOne si siano staccati? a me si, l'ho addirittura perso uno... è mai possibile che l'Acer abbia risparmiato pure sulla colla? :mbe:

mormoros
09-10-2008, 21:11
scusate,altra domanda............l'Aspire è compatibile con una scheda SDHC di classe 2???

ma scusa ...
per te questa sdhc che cos'ha di diverso dalle altre??

l' sdhc viene riconosciuta , poi se è una classe 2 è solo particolarmente lenta
sia in read che in write

padremayi
09-10-2008, 22:07
vi è mai capitato che i piedini in gomma posti sotto l'AcerOne si siano staccati? a me si, l'ho addirittura perso uno... è mai possibile che l'Acer abbia risparmiato pure sulla colla? :mbe:

vabbè ma dipende anche da come si trattano gli oggetti...

beatnik
09-10-2008, 22:12
Dal momento che ho intenzione di acquistare questo oggetto, volevo porvi un paio di domande che ai più potranno risultare decisamente semplici, ma che per il sottoscritto non sono così scontate.
Se trasferisco il pacchetto di installazione di ubuntu sull'Acer One e lo faccio partire (quindi niente boot), l'installazione risulterà corretta?
Nel caso la risposta fosse affermativa, il precedente OS (Linpus Linux modificato da Acer) che fine fa?
Scusate di nuovo l'ignoranza.

devis
09-10-2008, 22:12
E' buono l'A150L a 310 euro?

Random81
09-10-2008, 22:59
Dal momento che ho intenzione di acquistare questo oggetto, volevo porvi un paio di domande che ai più potranno risultare decisamente semplici, ma che per il sottoscritto non sono così scontate.
Se trasferisco il pacchetto di installazione di ubuntu sull'Acer One e lo faccio partire (quindi niente boot), l'installazione risulterà corretta?
Nel caso la risposta fosse affermativa, il precedente OS (Linpus Linux modificato da Acer) che fine fa?
Scusate di nuovo l'ignoranza.

Se lo installi da un cd usb presumo che ubuntu funzioni,si adatta a tutte le piattaforme. Come si comporti con Atom non so però. Cmq puoi distruggere la partizione esistente,Acer dà il cd di ripristino quindi in ogni momento si può rimettere Lunpus anche avendo cancellato la partizione

Random81
09-10-2008, 23:00
E' buono l'A150L a 310 euro?

E' un buon prezzo,si,credo che difficilmente si possa trovare in giro a meno. E' facile invece trovarlo a piu,tipo 340 o anche 350 euro

Random81
09-10-2008, 23:10
Scusate i post di fila,volevo aggiungere la mia esperienza di installazione di XP da pen drive,che forse può essere utile ad altri.
La procedura giusta dopo aver avviato da pen drive e iniziare con il passo numero 1 (anche se di base seleziona il 2) e cioè installazione in modalità testo. Avviata quella verrà riconosciuto l'hard disk,si può cancellare la partizione,formattarla in ntfs (rapido) e poi aspettare la copia dei file. Una volta giunto al 100% l'Acer si riavvia. Al successivo riavvio bisogna LASCIARE la pen drive come prima scelta di boot e ci riporterà alla schermata con le scelte. A questo punto sceglieremo il passo 2 (installazione con interfaccia grafica) e partità l'installazione dove ci chiederà il codice etc. Finito tutto questo il pc si riavvierà ancora e XP sarà installato sul pc. Attenzione però perchè per una terza volta andrà lasciata la pen drive come prima periferica di boot,scegliendo l'opzione 3. E' un passo indispensabile perchè il MBR fino ad ora è rimasto scritto sulla pen drive,quindi senza di quella XP non si avvierebbe mai. Scegliendo il passo 3 semplicemente la pen drive copierà il MBR nell'hard disk interno,rendendo a quel punto superfluo il boot da pen drive.
Le volte successive che avvieremo windows comparirà sempre un messaggio che ci chiede se far partire XP oppure il recovery da pen drive. E' una voce che possiamo eliminare cliccando col tasto destro su risorse del computer>proprietà>avanzate>avvio e ripristino>impostazioni. Qui c'è la voce "visualizza elenco di sistemi operativi per" e possiamo decidere per quanti secondi visualizzarlo oppure,togliendo il segno di spunta,togliere definitivamente quell'elenco dall'avvio. Attenzione a verificare che nella casella soprastante sia cmq selezionato come "sistema operativo predefinito" Windows XP e non l'altra voce "usb repair" etc

infrty
09-10-2008, 23:17
ragazzi la versione con ssd da 8gb , come differenze ha l ram da 512 , per ilr esto sono uguali??? la batteria quanto dura?

wannissimo
09-10-2008, 23:22
ma scusa ...
per te questa sdhc che cos'ha di diverso dalle altre??

l' sdhc viene riconosciuta , poi se è una classe 2 è solo particolarmente lenta
sia in read che in write


........il fatto è che pensavo esistesse una differenza tra classe 2 ,classe 6 ecc......tutto qui........quando ho letto il manuale poi ho visto che tra le schede compatibili le SDHC non erano citate........
cmq la mia esperienza con Linpus( la prima volta)stasera è stata non delle migliori e un pò mi spiace;all'accensione dell'Acerino ho settato lingua italiana ma la lingua del sistema è rimasta in inglese,in più i tasti della tastiera non funzionavano,erano sballati e non combaciavano..............non sono riuscito a trovare una soluzione su internet e preso dall'incazzatura ,c'ho messo su XP.......le prime impressioni sono molto buone ,sto mettendo ora il service 3 e il sistema è molto veloce.............dopo installerò altri programmi per vedere un pò cmq c'è da dire che l'ATOM è davvero una chicca!!!!


Ah un'altra cosa : anche con li service 3 devo scaricare e installare i driver per xp dal sito Acer???
Grazie

fratus
09-10-2008, 23:35
a me vien da dire che l'atom è davvero una chEcca :asd:

precisazione sulla classificazione delle schede sdhc:
classe due vuol dire che ha MINIMO 2 mb/s sia in read che write quindi paradossalmente si può avere una classe 2 che è piu veloce di una classe 6 (ad esempio sdhc sandisk extreme II che sono classe 2 ma hanno tipo 20mb/s in read e 15mb/s in write). quindi la storia delle classi è una cagata, è meglio cercare la velocità in mb dichiarata dal produttore

infrty
09-10-2008, 23:43
ragazzi la batteria che durata ha?

wannissimo
09-10-2008, 23:47
ragazzi la batteria che durata ha?

ancora non l'ho testata perchè sono attaccato alla corrente........quando ne so qualcosa scrivo........cmq penso 3 orette...........

ma l'Atom perchè checca?? non è valido???

DreamsKnight
10-10-2008, 00:27
oggi sono entrato pure io nella grande famiglia. finalmente. :D

A150L. linpus mai avviato. sono partito direttamente con boot da pen drive e dentro XP. :D

ora un paio di domande:

quando sono in batteria si attiva la modalità risparmio del processore che dimezza i mhz. sapete dirmi se c'è qualche software per regolare la cosa?

dove posso trovare info per l'installazione di Mac Os ?

bas1800
10-10-2008, 06:12
raga secondo voi un acer a150l 1 mese di vita usato si e no 3 ore
quanto puo valere ?

macheath
10-10-2008, 08:44
Mac OSX funziona benissimo sull'Aspire One, l'avevo installato e girava ottimamente.

Pura curiosità... che hem "distribuzione" avevi installato?
sarei curioso di provare :-)

infrty
10-10-2008, 09:03
sono indeciso se prendere la versione con ssd da 8gb o quello con hd , cosa mi consigliate??????:confused: :confused: :confused:

The March
10-10-2008, 09:12
sono indeciso se prendere la versione con ssd da 8gb o quello con hd , cosa mi consigliate??????:confused: :confused: :confused:


"the litle devil is fucking slow / unusable, as soon, as it is tryn to write to the ssd."

:D
l'ho lietto su un forum mentre cercavo qualche consiglio per miglirare le performance con xp.. installando xp di default.. è imbarazzante :eek:

The March
10-10-2008, 09:17
vabbè ma dipende anche da come si trattano gli oggetti...

assolutamente no..
a me si sono staccati dopo una settimana :rolleyes:
utilizzo in casa quasi sempre su un tavolo.. sono rimasti attacati al tavolo :eek:

ho provato con della colla a caso che avevo in casa ma non ha funzionato...
alla fine ho usato UHU bicomponente.. ho paura di aver esagerato :stordita:

pinzano
10-10-2008, 09:37
Edit : Ho risolto scusate :P

padremayi
10-10-2008, 10:10
ragazzi la versione con ssd da 8gb , come differenze ha l ram da 512 , per ilr esto sono uguali??? la batteria quanto dura?

NON LO COMPRARE SENZA HD, TE NE PENTI!
Le SSD sono LENTISSIME più di quanto riesci ad immaginare.
Inoltre con 8 GB che cavolo ci fai?
Compra la versione con HD da 120 GB, così hai davvero un portatile, non un giocattolo. Io ho questo con l'HD e i problemi che leggo della lentezza assurda, 3 ore per installare windows ecc. non ne ho avuti.
Fidati, altrimenti te ne penti, e di brutto

padremayi
10-10-2008, 10:14
quando sono in batteria si attiva la modalità risparmio del processore che dimezza i mhz. sapete dirmi se c'è qualche software per regolare la cosa?


che te frega? appena c'è richiesta di calcolo sul processore aumenta automaticamente, ma quando il procio non è in uso perlomeno risparmi batteria...
tanto mica lo puoi overclokkare :)


dove posso trovare info per l'installazione di Mac Os ?


quando trovi dimmelo :)

padremayi
10-10-2008, 10:15
ho paura di aver esagerato :stordita:

eheh

infrty
10-10-2008, 11:52
NON LO COMPRARE SENZA HD, TE NE PENTI!
Le SSD sono LENTISSIME più di quanto riesci ad immaginare.
Inoltre con 8 GB che cavolo ci fai?
Compra la versione con HD da 120 GB, così hai davvero un portatile, non un giocattolo. Io ho questo con l'HD e i problemi che leggo della lentezza assurda, 3 ore per installare windows ecc. non ne ho avuti.
Fidati, altrimenti te ne penti, e di brutto


ok mi avete convinto :D

infrty
10-10-2008, 12:17
ultima info , ho bisogno di sapere la durata della batteria , e se esistono batterie con capacità maggiori per qiesto portatilino

padremayi
10-10-2008, 12:20
ultima info , ho bisogno di sapere la durata della batteria , e se esistono batterie con capacità maggiori per qiesto portatilino

dura circa 2 ore, dipende poi da cosa ci fai...
si, esiste una batteria con capacità maggiore che dovrebbe arrivare a circa 7 ore

infrty
10-10-2008, 12:32
oggi pm lo vado a prendere però ho trovato la versione con hd da 80gb e win xp , che en dite va bene lo stesso? hail bluetooth questo portatile?

infrty
10-10-2008, 12:32
dura circa 2 ore, dipende poi da cosa ci fai...
si, esiste una batteria con capacità maggiore che dovrebbe arrivare a circa 7 ore


hai un link dove poter acquistare questa batteria?

Jas80
10-10-2008, 12:46
vabbè ma dipende anche da come si trattano gli oggetti...

guarda che cmq tratto il mio netbook come se fosse un figlio, quindi nn credo che la colpa sia mia... la qualità della colla è davvero scarsa...

Jas80
10-10-2008, 13:17
@DreamsKnight
@macheath
@padremayi

avete mio pm!

Fatum
10-10-2008, 13:59
Ciao a tutti,

possiedo un Aspire One 150W ormai da un mesetto e dato l'utilizzo che ne faccio pensavo di rimuovere Windows e installare il futuro Ubuntu 8.10.

Prima di fare il formattone, volevo però sapere come posso creare il dvd di ripristino di XP. :help:

Grazie in anticipo.

padremayi
10-10-2008, 14:01
oggi pm lo vado a prendere però ho trovato la versione con hd da 80gb e win xp , che en dite va bene lo stesso? hail bluetooth questo portatile?

il bluetooth non ce l'ha e la versione da 80GB NON ESISTE. Anche alla Media World avevano sbagliato l'etichetta

padremayi
10-10-2008, 14:05
Creare un cd di Windows a partire dai file di installazione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292


Installare Windows XP da pennina usb

http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/


Installare una distribuzione linux qualsiasi (con la possibilità di provarla in versione live)

Software: http://unetbootin.sourceforge.net/
Guida per unebootin e approccio manuale: https://help.ubuntu.com/community/Installation/FromUSBStick

PER FATUM

Fatum
10-10-2008, 14:20
PER FATUM
Grazie :)

padremayi
10-10-2008, 14:25
Grazie :)

prego ;)

Pikkolomondano1
10-10-2008, 16:50
dopo l'epopea con la distruzione del cavetto zif... ... oggi me ne è arrivato uno.

il mio a110l ora ha un gia ram ed un bel hd toshiba da 60 gb..

quasi quasi ci metto winzozz

fratus
10-10-2008, 18:18
ancora non l'ho testata perchè sono attaccato alla corrente........quando ne so qualcosa scrivo........cmq penso 3 orette...........

ma l'Atom perchè checca?? non è valido???

l'atom va bene per quello per cui è concepito, cioè consumare poco (lui, visto che il chipset beve un casino) e permettere di avere uno strumento ultra portatile per accesso ad internet e office.

se prendi un qualunque notebook da supermercato da 400 euro ha una cpu con prestazioni direi doppie all'atom.

parliamoci chiaro, l'intel ha tirato fuori l'atom (che di fatto è un pentium 3 con hyperthreading ad 1.6ghz) perchè gli costa 10 centesimi produrlo :asd:

devis
10-10-2008, 18:29
Non capisco perchè per l'Atom Z500 abbiano sviluppato un chipset nuovo che è un gioiellino e per l'N, riciclato un chipset vecchio ed assetato di energia come il 945 :mbe:

fratus
10-10-2008, 18:36
Non capisco perchè per l'Atom Z500 abbiano sviluppato un chipset nuovo che è un gioiellino e per l'N, riciclato un chipset vecchio ed assetato di energia come il 945 :mbe:

probabilmente perchè avevano il magazzino pieno di 945 :asd:

cmq credo che il 945gse sia comunque una versione rivista del vecchio 945g o almeno così a memoria non mi pare all'epoca ci fosse questa variante gse (senza escludere che magari hanno solo aggiunto le due lettere al nome e basta...)

bas1800
10-10-2008, 18:40
ho messo in vendita sul mercatino il mio acer a150x a 340 euro se qualcuno è interessato

fratus
10-10-2008, 18:46
ho messo in vendita sul mercatino il mio acer a150x a 340 euro se qualcuno è interessato

hem io l'ho pagato nuovo 345...

bas1800
10-10-2008, 19:39
hem io l'ho pagato nuovo 345...

io l'ho visto in giro a 399

fratus
10-10-2008, 19:54
io l'ho visto in giro a 399

bè però sai che la regola del mercatino è il prezzo piu basso su internet - 20% (minimo) quindi sicuro ti valangheranno di pvt per farti abbassare il prezzo :asd:
cmq fai come credi... e siamo anche un po OT.
buona vendita :D

AirGT
10-10-2008, 20:52
ragazzi c'è un'immagine in rete un'immagine del windows dell'A150L?

ho trovato questa:


Unofficial_Aspire_One_XP_Recovery_Disc.iso


ma a quanto ho capito è in inglese....

fratus
10-10-2008, 20:57
ragazzi c'è un'immagine in rete un'immagine del windows dell'A150L?

ho trovato questa:


Unofficial_Aspire_One_XP_Recovery_Disc.iso


ma a quanto ho capito è in inglese....

se cerchi l'immagine di un 150L vuol dire che vuoi una immagine con linpus lite, quella che dici tu è evidentemente di un 150x

AirGT
10-10-2008, 20:59
se cerchi l'immagine di un 150L vuol dire che vuoi una immagine con linpus lite, quella che dici tu è evidentemente di un 150x

si ovvio mi son sbagliato... volevo dire A150X :)

fratus
10-10-2008, 21:02
si ovvio mi son sbagliato... volevo dire A150X :)

io ho scaricato selfimage e mi vede la partizione che contiene i recovery da cui mi tirerebbe fuori un'immagine .iso solo che non so se è avviabile oppure no... boh :D

(lo so, non rispondo alla tua domanda :D)

AirGT
10-10-2008, 21:05
io ho scaricato selfimage e mi vede la partizione che contiene i recovery da cui mi tirerebbe fuori un'immagine .iso solo che non so se è avviabile oppure no... boh :D

(lo so, non rispondo alla tua domanda :D)

beh l'avviabilità in caso ci vuoile poco a farsela..... :)

riesci in qualche modo ad uppare la iso?

mbenzoni
10-10-2008, 21:06
ragazzi c'è un'immagine in rete un'immagine del windows dell'A150L?

ho trovato questa:


Unofficial_Aspire_One_XP_Recovery_Disc.iso


ma a quanto ho capito è in inglese....
ok ma che vuol dire unofficial? e il codice WIN dove lo prendo??

fratus
10-10-2008, 21:11
ok ma che vuol dire unofficial? e il codice WIN dove lo prendo??

unofficial vuol dire che non è un'immagine fornita da acer ma è qualcuno che ha fatto l'immagine del proprio hd tramite una qualche utility tipo acronis o simili. il codice sta attaccato sotto al portatile

fratus
10-10-2008, 21:12
segnalo che su aspireoneuser hanno "scovato"un nuovo bios v3.305

mbenzoni
10-10-2008, 21:19
unofficial vuol dire che non è un'immagine fornita da acer ma è qualcuno che ha fatto l'immagine del proprio hd tramite una qualche utility tipo acronis o simili. il codice sta attaccato sotto al portatile
si...ma io ho linpus....dove lo becco un codice?:D

fratus
10-10-2008, 21:20
si...ma io ho linpus....dove lo becco un codice?:D

indovina indovinello? :D

mbenzoni
10-10-2008, 21:27
indovina indovinello? :D

ho un altro acer...poi anche un toshiba,poi un disco di win95.....oppure da emule?:eek:

infrty
10-10-2008, 21:35
scusate ,ma in un listino ho visto acer one uno con atom a150l l'atro con il n270 , è possibile ??, che differenza c'è???

fratus
10-10-2008, 21:56
scusate ,ma in un listino ho visto acer one uno con atom a150l l'atro con il n270 , è possibile ??, che differenza c'è???

nessuna perchè il processore è l'n270 della famiglia Atom

fratus
10-10-2008, 21:57
ho un altro acer...poi anche un toshiba,poi un disco di win95.....oppure da emule?:eek:

credo che il codice sotto i tuoi altri portatili funzioni solo si quel portatile...

macheath
10-10-2008, 22:30
nei magazzini comincia ad arrivare il modello con hd da 160 gb... stesso prezzo... la batteria è ancora quella piccola... (non dico dove lavoro ma da noi e da altri prima di esporli vogliono finire quelli da 120...)

EikaF
11-10-2008, 01:38
segnalo che su aspireoneuser hanno "scovato"un nuovo bios v3.305
chengelog disponibile?

infrty
11-10-2008, 05:10
nessuna perchè il processore è l'n270 della famiglia Atom

strano i 2 portatili hanno prezzo differene..:confused:

penellino
11-10-2008, 08:48
possiedo aa1 150l. ho istallato e configurato SAMBA per poter condividere files con altri pc in rete. Come faccio a vedere le cartelle condivise sui pc basati su windows? non ho idea di come far apparire una icona tipo "risorse di rete" o tramite esplora risorse a montare un disco remoto. nemmeno da terminale so come fare. Qualcuno mi illumina? GRAZIE

fratus
11-10-2008, 08:53
strano i 2 portatili hanno prezzo differene..:confused:

questi sono misteri che nn verranno mai risolti dall'umanità...

teoprimo
11-10-2008, 11:30
Salve ragazzi,
ma se volessi downcloccare il mio A150X come potrei fare?
mi sapresete consigliare una buona applicazione per win xp?

grazie mille

wannissimo
11-10-2008, 12:09
da ignorante,una domandina:mi conviene aggiornare il bios alla versione 3340???se sì mi spiegate un pò come devo fare???
grazie a tutti

sintetico82
11-10-2008, 12:48
Ciao,
Tempo fa avevo notato che con vlc la visione di un divx dava problemi con l'audio..che gracchiava!! Beh sono riuscito ad eliminare questo problema...ma non in maniera stabile!!

Semplicemente configurando vlc...

Se si abilita l'interfaccia estesa di vlc... vi sono varie schede in basso tra cui quella dell'equalizzatore..beh se si abilita e si spunta anche la checkbox "doppio passaggio" ... l'audio si sente bene!!!


Un salutone a tutti!!!

padremayi
11-10-2008, 13:03
strano i 2 portatili hanno prezzo differene..:confused:

A110 sono i portatili con SSD da 8 GB
A150 sono i portatili con HD da 120 GB (magnetico)

Il suffisso L indica la versione con Linpus
Il suffisso X indica la versione con Windows XP Home

La CPU è identica per tutti, cioè Intel Atom N270

padremayi
11-10-2008, 13:04
Ciao,
Tempo fa avevo notato che con vlc la visione di un divx dava problemi con l'audio..che gracchiava!! Beh sono riuscito ad eliminare questo problema...ma non in maniera stabile!!

Semplicemente configurando vlc...

Se si abilita l'interfaccia estesa di vlc... vi sono varie schede in basso tra cui quella dell'equalizzatore..beh se si abilita e si spunta anche la checkbox "doppio passaggio" ... l'audio si sente bene!!!


Un salutone a tutti!!!

Installa i KLM Codec e sei a posto

infrty
11-10-2008, 15:27
A110 sono i portatili con SSD da 8 GB
A150 sono i portatili con HD da 120 GB (magnetico)

Il suffisso L indica la versione con Linpus
Il suffisso X indica la versione con Windows XP Home

La CPU è identica per tutti, cioè Intel Atom N270

grazie mille

dirac_sea
11-10-2008, 20:47
possiedo aa1 150l. ho istallato e configurato SAMBA per poter condividere files con altri pc in rete. Come faccio a vedere le cartelle condivise sui pc basati su windows? non ho idea di come far apparire una icona tipo "risorse di rete" o tramite esplora risorse a montare un disco remoto. nemmeno da terminale so come fare. Qualcuno mi illumina? GRAZIE

Salve, il metodo più veloce per vedere le cartelle del pc Windows, è aprire il file manager da Linux ed inserire nella barra degli indirizzi l'IP del computer che si vuole raggiungere, invocando la connessione samba con una sintassi simile a quella sotto:
smb://192.168.1.3
(Utente e password che verranno richieste alla connessione sono quelle del pc Win)
Nell'esempio, il pc da raggiungere ha indirizzo privato 192.168.1.3, ma ovviamente si dovrà indicare l'indirizzo IP effettivo.
Per saperlo, dal pc win si dovrà dare da terminale il comando:
ipconfig /all
così da poter leggere l'indirizzo privato assegnato dal router. Se invece si sono assegnati indirizzi interni statici sarà ancora più semplice, dato che l'IP sarà fisso.

Saluti,

dirac_sea

penellino
11-10-2008, 22:37
Grazie Dirac;)
Era proprio quello che mi serviva!! Ho tutti ip statici quindi nessun problema... spero:fagiano:

domani provo

ciao

Pikkolomondano1
12-10-2008, 09:18
scusate se sono un pelino OT......

ho provato a scaricare winxp sp3 aeroinvasion........che dovrebbe promettere una installazione di tutto ciò che serve fino alla sp3 senza star li a cercare tutti i programmi ed inoltre dovrebbe essere più leggero.
Oltretutto dovrebbe promettere l'installazione senza problemi inserendo il numero seriale xp originale in mio possesso senza alcun problema.

Tutti questi "dovrebbe" in quanto ho scaricato la iso l'ho montata su cd ma non non ho trovato nessun .exe o che altro per farlo partire......

Sarò scemo.. ma quancuno ha idea di come installarlo??


grazzzzziieee

mormoros
12-10-2008, 10:00
probabilmente devi far bootare il pc da cd.

Pikkolomondano1
12-10-2008, 10:11
probabilmente devi far bootare il pc da cd.

vabbe che ho detto "sarò scemo"... ma non proprio rimbambito..

già fatto.....

eventualmente se qualcuno conosce qualche versione xp completa con aggiornamenti in giro faccia un fischio.. (ovvio con possibilità di inserire seriale....)magari lite....

Tonisca
12-10-2008, 10:28
scusate se sono un pelino OT......

ho provato a scaricare winxp sp3 aeroinvasion........che dovrebbe promettere una installazione di tutto ciò che serve fino alla sp3 senza star li a cercare tutti i programmi ed inoltre dovrebbe essere più leggero.
Oltretutto dovrebbe promettere l'installazione senza problemi inserendo il numero seriale xp originale in mio possesso senza alcun problema.

Tutti questi "dovrebbe" in quanto ho scaricato la iso l'ho montata su cd ma non non ho trovato nessun .exe o che altro per farlo partire......

Sarò scemo.. ma quancuno ha idea di come installarlo??


grazzzzziieee


La parte in grassetto non l'ho capita molto..:confused: per "montata su cd" intendi masterizzata?

Se si, hai masterizzato "selezionando scrivi immagine iso"?

Perchè dovresti trovare un .exe, bootando da cd "dovrebbe" partire l'installazione..


Ps. Non so cos'è "winxp sp3 aeroinvasion".

Pikkolomondano1
12-10-2008, 21:06
ok risolto........

grazie lo stesso......... a tutti......

teoprimo
13-10-2008, 10:16
qualcuno di voi può consigliarmi una applicazione per downcloccare il processore sotto XP?

vorrei vedere di quanto si allunga la durata della batteria...

vi ringrazio!!!!

gbhu
13-10-2008, 11:59
qualcuno di voi può consigliarmi una applicazione per downcloccare il processore sotto XP?

Secondo me potresti provare rmclock. Io avevo iniziato ad usarlo sul mio eeepc ma poi sono passato a eeectl (che però è solo per eeepc).
Non so se l'Atom consente di usare rmclock in tutta la sua potenzialità (ad esempio il Celeron dell'eeepc NON lo fa), però si può sempre utilizzare la funzionalità del "throttling" di rmclock per forzare la cpu a lavorare meno, e qualcosa si ottiene.

Pikkolomondano1
13-10-2008, 12:12
se a qualcuno interessa ho messo in vendita dei cavetti zif

Random81
13-10-2008, 12:23
C'è una maniera per aggiornare il bios da windows? Non ho un cd rom esterno

sintetico82
13-10-2008, 14:44
possiedo aa1 150l. ho istallato e configurato SAMBA per poter condividere files con altri pc in rete. Come faccio a vedere le cartelle condivise sui pc basati su windows? non ho idea di come far apparire una icona tipo "risorse di rete" o tramite esplora risorse a montare un disco remoto. nemmeno da terminale so come fare. Qualcuno mi illumina? GRAZIE


Ma ribadisco anche io che ho serie difficoltà nel fare una rete!! Ma questo thunar perchè l'hann fatto che fa cagar??

Poi ..qualcuno sa come fare una rete ad hoc tra windows e linux... ??

Random81
13-10-2008, 17:00
C'è una maniera per aggiornare il bios da windows? Non ho un cd rom esterno

Ok mi rispondo da solo. E' sufficiente creare una pen drive bootable con dos (ci sono semplici guide che lo fanno) e metterci anche una cartella coi file del bios

boletusatanas
13-10-2008, 19:12
acer aspire one A110L a 200 euro all'euronics!! sarà mio!!!!!

alex5d
13-10-2008, 19:19
ciao, qualcuno è riuscito a fare un dual boot con winxp e linpus o ubuntu??

avete qualche link di una guida per realizzare il dual boot?

mercì :)

wannissimo
13-10-2008, 21:54
Avevo intenzione di prendermi una chiavetta internet della 3 per navigare con l'Acer in mobilità. Mi consigliereste un antivirus e antispyware leggeri adatti alll'Acer??? Ma ho bisogno anche di un firewall???
Grazie

boletusatanas
13-10-2008, 22:46
acer aspire one A110L a 200 euro all'euronics!! sarà mio!!!!!
non è una notizia sensazionale?????

Random81
14-10-2008, 02:03
Bhè si,è un ottimo prezzo contando che il listino ufficiale Acer lo dà a 280 euro. Però personalmente non prenderei un netbook con soli 512 mb di ram e il lento disco SSD. Con Linux sicuramente può andare ma se ci si vuole mettere XP, 512 di ram stanno stretti

boletusatanas
14-10-2008, 06:56
bhe ma secondo me non dovrebbe essere piu veloce un notebook con l'ssd ? poi per quanto riguarda la ram, gli posso aggiungere 512 o 1gb...
veramente è lento???

Pikkolomondano1
14-10-2008, 07:01
bhe ma secondo me non dovrebbe essere piu veloce un notebook con l'ssd ? poi per quanto riguarda la ram, gli posso aggiungere 512 o 1gb...
veramente è lento???

Guarda.... se sei "lievemente" uno smanettone... a 200 euro te lo consiglio tantissimo....!!!!!

io a 200 euro ero riuscito a prenderlo sulla baia.

200 euro x A110L
25 euro per un banco ram da 1 giga
40 euro (cercando sempre sulla baia) per un HD da 40 giga o superiore 1.8
5 euro per un caveto zif

e con 260 euro circa hai bello pronto uno pseudo a150 (pseudo perchè l'hd sarà inferiore ma con questo netbook 120 giga che te ne fai?) ad un prezzo fenomenale

infrty
14-10-2008, 07:31
ragazzi mi chiedevo se esiste una batteia piu capiente per questo portatilino , se gia qualcuno l'ha acquistata e dove la posso trovare..grazie

padremayi
14-10-2008, 09:02
acer aspire one A110L a 200 euro all'euronics!! sarà mio!!!!!

E te ne pentirai... la versione con SSD è male-utilizzabile, fidati

padremayi
14-10-2008, 09:04
pseudo perchè l'hd sarà inferiore ma con questo netbook 120 giga che te ne fai?

a parte il fatto che è velocissimo mentre con l'SSD è inutilizzabile?!?!
oppure che con 8 GB basta il SO+programmi per essere pieno?

basta cmq la prima per scoraggiare l'acquisto

w3rt
14-10-2008, 09:11
Esiste qualche (mod) al bios per montare su un banco da 2gb sullo slot ram libero(togliendo quello da 512)? per totalizzare 2,5 gb con lo slot da 512 integrato nel 150L? io ho tolto quello da 512 ed ho montato su uno da 1gb e tutto è perfetto però...voglio i 2 gb xD.

boletusatanas
14-10-2008, 09:20
1. cosè il cavo zif?
2. è possibile inserirci un hd magnetic?
3. non credo che l'ssd sia lento, lo hanno messo apposta per velocizzare e voi mi consigliate un hd magnetico?

Pikkolomondano1
14-10-2008, 09:22
a parte il fatto che è velocissimo mentre con l'SSD è inutilizzabile?!?!

se leggi tutto il mio post.... lo consiglio perchè modificandolo ha un 150 a 100 euro in meno sul listino

boletusatanas
14-10-2008, 09:31
mmm non ho capito

Pikkolomondano1
14-10-2008, 09:54
allora A150L costa mediamente 350 euro......
1gb
120 hd


si prende un a110 a 200 euro
512
ssd 8

si modifica con un banco da 1 gb + un HD da 60 (più che sufficiente) per un totale di euro 60/80

risultato?

hai un A110 con 1,5 giga ram ed un ottimo HD ad un prezzo complessivo variabile tra i 260 ed i 280 euro.......
Vuoi arrivare ai 350?.. ci metti una batteria a 6 celle e magari te ne avanzano ancora

Risultato? hai un netbook più utilizzabile dell a150L o X che dir si voglia...


Ovvio questo è un mio personale giudizio



PS.... installato WINDOWS LITE pikkolomondano edition... :-) al momento dal tocco del tasto accensione all'effettivo utilizzo passano 45 secondi.... ma stò lavorando per migliorare il tutto

boletusatanas
14-10-2008, 10:03
ok, perfetto, queste cose le avevo capite e grazie per avermele confermate, ma intendevo sapere informazioni piu tecniche, tipo quelle che ti ho mandato in pvt...

infrty
14-10-2008, 10:14
ragazzi mi chiedevo se esiste una batteia piu capiente per questo portatilino , se gia qualcuno l'ha acquistata e dove la posso trovare..grazie

up

padremayi
14-10-2008, 10:56
se leggi tutto il mio post.... lo consiglio perchè modificandolo ha un 150 a 100 euro in meno sul listino

sorry, non avevo visto che consigliavi anche di aggiungere un hd...
se uno è in grado ed ha voglia di smanettare hai ragione, perdendo però la garanzia in partenza

padremayi
14-10-2008, 11:00
ragazzi mi chiedevo se esiste una batteia piu capiente per questo portatilino , se gia qualcuno l'ha acquistata e dove la posso trovare..grazie

io rispondo sempre a tutti, lo sai in prima persona, però queste informazioni sono facilmente reperibili sia sul thread (ma potresti dire che non hai voglia di leggere tutto e ti capisco, ma se continuiamo a dire sempre le stesse cose si allunga sempre di più!) che su internet.
basta il sito ufficiale per confermare che ESISTE UNA BATTERIA PIU' CAPIENTE, che ti mandano rapidamente in 3 mesi!!:D

infrty
14-10-2008, 11:06
io rispondo sempre a tutti, lo sai in prima persona, però queste informazioni sono facilmente reperibili sia sul thread (ma potresti dire che non hai voglia di leggere tutto e ti capisco, ma se continuiamo a dire sempre le stesse cose si allunga sempre di più!) che su internet.
basta il sito ufficiale per confermare che ESISTE UNA BATTERIA PIU' CAPIENTE, che ti mandano rapidamente in 3 mesi!!:D


mmm 3 mesi??? azz , qualcuno di voi l'ha ordinata?

padremayi
14-10-2008, 11:45
mmm 3 mesi??? azz , qualcuno di voi l'ha ordinata?

si troverà sicuramente altrove non passando per il sito ufficiale

infrty
14-10-2008, 12:21
si trovaerà sicuramente altrove non passando per il sito ufficiale

gia trovata sulla baia...

infrty
14-10-2008, 13:29
altra info , nella ttesa che mi arrivi il 150l , stavo controlando nel sito acer i driver per questo portatile , mi spiegate che driver son i ccd _liteon e ccd suyin

Pikkolomondano1
14-10-2008, 13:43
altra info , nella ttesa che mi arrivi il 150l , stavo controlando nel sito acer i driver per questo portatile , mi spiegate che driver son i ccd _liteon e ccd suyin

webcam.....

infrty
14-10-2008, 13:46
webcam.....

ok , ma una info , ma nn c'è all'interno della confezone un cd con i driver per win?? sul mio ex asus 900 linux ho trovato anche il cd dei driver per win

Pikkolomondano1
14-10-2008, 14:09
ok , ma una info , ma nn c'è all'interno della confezone un cd con i driver per win?? sul mio ex asus 900 linux ho trovato anche il cd dei driver per win

non c'è nullaaaaaaaa....... qui è tutto a prove und fantasia!!!

francesco0586
14-10-2008, 14:59
1. cosè il cavo zif?
2. è possibile inserirci un hd magnetic?
3. non credo che l'ssd sia lento, lo hanno messo apposta per velocizzare e voi mi consigliate un hd magnetico?

è ora che la gente si metta in testa che gli hd ssd che vengono montati su questi pc fanno schifo.
un ssd da 8gb della trascend costa meno di 30 euro, non è certo uno degli ssd che costano 200 euro ed hanno prestazioni serie, di certo non te li montano su un pc da 200 euro.

fratus
14-10-2008, 15:04
è ora che la gente si metta in testa che gli hd ssd che vengono montati su questi pc fanno schifo.
un ssd da 8gb della trascend costa meno di 30 euro, non è certo uno degli ssd che costano 200 euro ed hanno prestazioni serie, di certo non te li montano su un pc da 200 euro.

esatto, l'unico vantaggio è la resistenza agli urti o al maltrattamento. cosa che si abbina perfettamente all'idea di portabilità estrema per cui sono realizzati i netbook

carlod3
14-10-2008, 18:09
salve.
vi scrivo dal mio A150L per sottoporvi un mio problema.

Non mi funzionano entrambi i lettori di schede.

Vi premetto che ho questo bel prodotto da 2 settimane con installato Linpus originale (a parte averlo sbloccato per installare i programmi che mi servono) e che ho letto assiduamente questo thread fino al mio acquisto (fino circa a pagna 110) e non ho mai letto di questo problema.

Non ho mai provato fino a ieri ad inserire una scheda e poi l'amara sorpresa.
Ho provato schede sia SD sia XD.
Ora anche le porte USB non funzionano. la pennetta è accessa ma non appare nel file manager.

Ho forse disattivato qualcosa?

padremayi
14-10-2008, 18:16
Non ho mai provato fino a ieri ad inserire una scheda e poi l'amara sorpresa.
Ho provato schede sia SD sia XD.
Ora anche le porte USB non funzionano. la pennetta è accessa ma non appare nel file manager

compri un oggetto nuovo e non controlli che funzioni tutto subito dopo l'acquisto?

Random81
14-10-2008, 18:58
non c'è nullaaaaaaaa....... qui è tutto a prove und fantasia!!!

C'è il cd di ripristino di Linux e basta. I driver per XP si scaricano facilmente dal sito

padremayi
14-10-2008, 19:46
ok , ma una info , ma nn c'è all'interno della confezone un cd con i driver per win?? sul mio ex asus 900 linux ho trovato anche il cd dei driver per win

ho postato 358 volte gli stessi link, con una guida per creare il cd di windows dai file di installazione, installare windows e linux da usb, sono anche in prima pagina da qualche giorno...
cosa ci fai con il cd dei driver per windows se puoi prenderli direttamente aggiornati dal sito acer?!

infrty
14-10-2008, 22:10
ho postato 358 volte gli stessi link, con una guida per creare il cd di windows dai file di installazione, installare windows e linux da usb, sono anche in prima pagina da qualche giorno...
cosa ci fai con il cd dei driver per windows se puoi prenderli direttamente aggiornati dal sito acer?!

era solo una domanda , dato che nel asus 900 linux ho trovato anche il cd con i driver per win

padremayi
14-10-2008, 22:47
era solo una domanda , dato che nel asus 900 linux ho trovato anche il cd con i driver per win

purtroppo non c'è nulla nella versione con windows, solo una partizione di ripristino nascosta, che nel caso di danno materiale all'hd ce la possiamo infilare nel ...

vulvaoculare
14-10-2008, 22:50
chi si è stufato del 110 e me lo vende a 150 euro funzionante? io del mio 110 sono sodisfattissimo e quasi quasi ne prendo un altro per un amica che ha bisogno di un notebook per internet usato..

fatemi sapere

boletusatanas
14-10-2008, 22:50
è ora che la gente si metta in testa che gli hd ssd che vengono montati su questi pc fanno schifo.
un ssd da 8gb della trascend costa meno di 30 euro, non è certo uno degli ssd che costano 200 euro ed hanno prestazioni serie, di certo non te li montano su un pc da 200 euro.

salve raga, dopo una dura giornata di studio università e allenamento ho trovato questo interessantissimo link, cliccate un po (http://www.levysoft.it/archivio/2008/01/30/ssd-vs-hdd-filmato-e-analisi-delle-differenze-prestazionali-di-peso-e-resistenza-alla-vibrazione-tra-un-disco-a-stato-solido-e-un-hard-disk-tradizionale-con-testina-meccanica/).
il discorso che fate sugli hard disk può essere giusto, solo che per principio e definizione di solid state disk è come se mi stesse confrontando due infiniti di ordine diverso, per vederla da un punto di vista matematico, il solide state va a piu infinito molto piu velocemente rispetto ad un disco MECCANICO! voi che ne dite? leggete un po il link

infrty
14-10-2008, 22:54
purtroppo non c'è nulla nella versione con windows, solo una partizione di ripristino nascosta, che nel caso di danno materiale all'hd ce la possiamo infilare nel ...

azz complimenti a acer allora...

zawardo
15-10-2008, 06:46
non è una notizia sensazionale?????

lo sarebbe si, ma dal sito non vedo offerte, è una cosa locale?

boletusatanas
15-10-2008, 06:58
si si, è locale

zawardo
15-10-2008, 06:59
si si, è locale

posso chiederti la zona? (non x farmi i fatti tuoi, giusto x sapere se è raggiungibile x me)

io ho trovato il volantino del lazio che li ha, ma il 110l sta 299 (e appena sopra il vecchio eeepc 701 a 199)

boletusatanas
15-10-2008, 07:00
salve raga, dopo una dura giornata di studio università e allenamento ho trovato questo interessantissimo link, cliccate un po (http://www.levysoft.it/archivio/2008/01/30/ssd-vs-hdd-filmato-e-analisi-delle-differenze-prestazionali-di-peso-e-resistenza-alla-vibrazione-tra-un-disco-a-stato-solido-e-un-hard-disk-tradizionale-con-testina-meccanica/).
il discorso che fate sugli hard disk può essere giusto, solo che per principio e definizione di solid state disk è come se mi stesse confrontando due infiniti di ordine diverso, per vederla da un punto di vista matematico, il solide state va a piu infinito molto piu velocemente rispetto ad un disco MECCANICO! voi che ne dite? leggete un po il link
ripropongo il quesito....