View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One
non ci sono ancora novità per l'overclock?
è assurdo che l'aspire one sia l'unico non clockabile... (eeepc, msi wind)
padremayi
12-02-2009, 11:06
non ci sono ancora novità per l'overclock?
è assurdo che l'aspire one sia l'unico non clockabile... (eeepc, msi wind)
ma per l'overclock compratevi un bel pc desktop e fate quello che volete da BIOS...
ma per l'overclock compratevi un bel pc desktop e fate quello che volete da BIOS...
mi farebbe piacere se il mio netbook potesse riprodurre film full hd (come msi wind in overclock) ed usarlo come media center economico in salotto.
zephyr83
12-02-2009, 15:12
sto cavolo di acer one mi sta facendo diventare matto! :muro: nn riconosce l'hard disk samsung :muro: ho provato l'hard disk sul mio desktop tramite adattatore e va, sull'acer one niente anche se la spia del led si accende ma purtroppo l'hd nn da segni di vita. da bios mi dice che nn c'è niente. ho provato con due cavi ma niente da fare. i due hard disk toshiba provati in precedenza con quei cavi andavano. Che diavolo può essere :muro:
padremayi
12-02-2009, 15:32
sto cavolo di acer one mi sta facendo diventare matto! :muro: nn riconosce l'hard disk samsung :muro: ho provato l'hard disk sul mio desktop tramite adattatore e va, sull'acer one niente anche se la spia del led si accende ma purtroppo l'hd nn da segni di vita. da bios mi dice che nn c'è niente. ho provato con due cavi ma niente da fare. i due hard disk toshiba provati in precedenza con quei cavi andavano. Che diavolo può essere :muro:
vedi perchè a suo tempo dicevo di prendere la versione con HD invece di prendere l'altro e modifcarlo da soli?
Avvistato da mediaworld l'Aspire One D150 con Bluetooth a 399, credete che il prezzo del modello 9" possa scendere ancora un po' o come ho letto da qualche parte che il 9" verra ritirato dal mercato?
Avvistato da mediaworld l'Aspire One D150 con Bluetooth a 399, credete che il prezzo del modello 9" possa scendere ancora un po' o come ho letto da qualche parte che il 9" verra ritirato dal mercato?
mah secondo me potrebbe scendere di un pochino , magari fino ad esaurimento scorte.mq credo che sia molto competitivo il prezzo del d150 , peccato che nn monti il nuovo chip
vedi perchè a suo tempo dicevo di prendere la versione con HD invece di prendere l'altro e modifcarlo da soli?
quoto
zephyr83
12-02-2009, 16:44
vedi perchè a suo tempo dicevo di prendere la versione con HD invece di prendere l'altro e modifcarlo da soli?
diciamo che a suo tempo non dovevo farmi regalare un acer :muro:
voglio provare con una versione del bios precedente. basta fare un normale procedimento o devo eseguire la procedura per resuscitare gli acer morti?
mah secondo me potrebbe scendere di un pochino , magari fino ad esaurimento scorte.mq credo che sia molto competitivo il prezzo del d150 , peccato che nn monti il nuovo chip
no scusa il prezzo del d150 non na NIENTE DI COMPETITTIVO: non c'è scritto batteria a 6 celle, che significa che al 99% c'è la 3 celle che secondo qua http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-one-d150-a-partire-da-349-euro-con-display-da-10_27809.html viene 349 di listino. 50 euro in più !?!?!
jokervero
12-02-2009, 17:08
no scusa il prezzo del d150 non na NIENTE DI COMPETITTIVO: non c'è scritto batteria a 6 celle, che significa che al 99% c'è la 3 celle che secondo qua http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-one-d150-a-partire-da-349-euro-con-display-da-10_27809.html viene 349 di listino. 50 euro in più !?!?!
Quotissimo.
50€ in + per un police di monigor e una cpu uguale al 100% alla precedente ?
zephyr83
12-02-2009, 17:13
no scusa il prezzo del d150 non na NIENTE DI COMPETITTIVO: non c'è scritto batteria a 6 celle, che significa che al 99% c'è la 3 celle che secondo qua http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-one-d150-a-partire-da-349-euro-con-display-da-10_27809.html viene 349 di listino. 50 euro in più !?!?!
se ha il bluetooth ha anche la batteria a 6 celle
zephyr83
12-02-2009, 17:14
niente da fare, anche mettendo una vecchia versione del bios niente. Ho cercato un po' su internet e sembra qualche raro caso sfortunato ci sia già stato (con altri hard disk). Chissà se anche questo rimarrà un mistero random di casa acer o si troverà una soluzione....
padremayi
12-02-2009, 17:14
diciamo che a suo tempo non dovevo farmi regalare un acer :muro:
voglio provare con una versione del bios precedente. basta fare un normale procedimento o devo eseguire la procedura per resuscitare gli acer morti?
credo serva la procedura normale, quella per gli acer morti secondo me tenterebbe di ripristinare il BIOS attuale
EDIT: Mi hai anticipato di poco, come non detto. Che procedura hai usato?
zephyr83
12-02-2009, 17:28
credo serva la procedura normale, quella per gli acer morti secondo me tenterebbe di ripristinare il BIOS attuale
EDIT: Mi hai anticipato di poco, come non detto. Che procedura hai usato?
quella normale, nn fa alcun controllo, quello che trova aggiorna :sofico: mas nn nn cambia nulla! mha....vediamo se trovo qualche soluzione :muro:
se ha il bluetooth ha anche la batteria a 6 celle
non sarebbe la prima volta che cannano le specifiche
http://www.osnews.com/story/20743/Eeebuntu_2_0_SD_Card_Installation_on_the_Aspire_One
in quest'articolo e' descritta la procedura per avviare eeebuntu su SDHC per acer one.
ad occhio, installando grub su SSD, si puo' avviare anche XP nello stesso modo, basta che sia adattato per l'avvio su SD (in pratica o che abbia il driver della SD in kernel mode o tentando l'avvio con la procedura da USB);
le righe interessanti sono queste:
title Ubuntu 8.10, kernel 2.6.27-8-eeepc SDHC CARD
uuid 736f6f5a-28c8-4848-9b97-04342ca875b2
kernel /boot/vmlinuz-2.6.27-8-eeepc root=UUID=a555d64d-5991-410e-b725-d3f7e76d2fe8 ro clocksource=hpet
initrd /boot/initrd.img-2.6.27-8-eeepc
quiet
titolo: quello che vi pare
poi viene indicato l'UUID della periferica, che a quanto leggo cambia per ogni HW
la riga che interessa per l'avvio e' ROOT=UUID, dove s'indica quella periferica come boot.
ergo, l'avvio di XP su SDHC dovrebbe eessere editato in questo modo:
title Avvio XP su SDHC
uuid 736f6f5a-28c8-4848-9b97-04342ca875b2
rootnoverify=UUID=a555d64d-5991-410e-b725-d3f7e76d2fe8
map (hd0) (uuid 736f6f5a-28c8-4848-9b97-04342ca875b2)
map (uuid 736f6f5a-28c8-4848-9b97-04342ca875b2) (hd0)
makeactive
chainloader +1
boot
in cui si dice:
titolo
indirizzo periferica
indica la partizione di avvio
qui si rimappa l'ordine dei dischi, in quanto il loader di XP deve risultare sulla prima partizione del primo disco per avviare (poi puo' anche spararlo su un'altro disco e un'altra partizione); vengono percio' scambiati l'SSD e la SD avvicendevolmente (perche' senno' la SD salta a hd2).
ricordo inoltre che il loader di XP puo' avviarsi solo su partizioni clusterizzate a massimo 4K (ma XP puo' essere avviato su partizioni fino a 32K di clusterizzazione, cosa che in alcuni ambiti lo rende molto piu' reattivo nel tempo)
questa riga rende attiva la partizione (essenziale per XP)
dice di leggere dal primo bit della partizione (cosi' carica il loader di XP)
e gli dice di boottare
arrivati a questo punto posso dire solo che sono congetture, visto che non lo posso testare (non ho piu' l'HW)...
comunque avverto che manipolare l'MBR e partizioni del disco senza sapere esattamente cosa si sta' facendo provoca danni nel 99.99% dei casi, ossia in non avvio della macchina e l'impossibilita' di ripristinare nella maggior parte dei casi, quindi attenti...
chi e' la cavia?
EDIT:
ah, logicamente seguendo la guida del link potete caricare easy peasy su SD, senza toccare la distro di base;
a che pro?
con una buona SD si puo' viaggiare molto, molto decentemente, anche meglio dell'SDD implementato su questo netbook, che ha problemi con i piccoli file; alcune SD arrivano a 30MB/s in lettura e scrittura (sandisk extreme III 8GB a circa 55 euro, ma leggete bene l'etichetta, perche' ci sono 2 modelli, uno da 20 e uno da 30MB/s, dal costo differenziato, ma praticamente molto simile).
RightClick
13-02-2009, 06:46
nessuno ha provato qualche SD da 8 giga se funziona ?
Pikkolomondano1
13-02-2009, 07:23
nessuno ha provato qualche SD da 8 giga se funziona ?
si funzionano
RightClick
13-02-2009, 09:01
si funzionano
azz ma tutte le marche ?
io per sicurezza avevo preso la 4 giga... :confused:
zephyr83
13-02-2009, 10:48
http://www.osnews.com/story/20743/Eeebuntu_2_0_SD_Card_Installation_on_the_Aspire_One
in quest'articolo e' descritta la procedura per avviare eeebuntu su SDHC per acer one.
ad occhio, installando grub su SSD, si puo' avviare anche XP nello stesso modo, basta che sia adattato per l'avvio su SD (in pratica o che abbia il driver della SD in kernel mode o tentando l'avvio con la procedura da USB);
le righe interessanti sono queste:
title Ubuntu 8.10, kernel 2.6.27-8-eeepc SDHC CARD
uuid 736f6f5a-28c8-4848-9b97-04342ca875b2
kernel /boot/vmlinuz-2.6.27-8-eeepc root=UUID=a555d64d-5991-410e-b725-d3f7e76d2fe8 ro clocksource=hpet
initrd /boot/initrd.img-2.6.27-8-eeepc
quiet
titolo: quello che vi pare
poi viene indicato l'UUID della periferica, che a quanto leggo cambia per ogni HW
la riga che interessa per l'avvio e' ROOT=UUID, dove s'indica quella periferica come boot.
ergo, l'avvio di XP su SDHC dovrebbe eessere editato in questo modo:
title Avvio XP su SDHC
uuid 736f6f5a-28c8-4848-9b97-04342ca875b2
rootnoverify=UUID=a555d64d-5991-410e-b725-d3f7e76d2fe8
map (hd0) (uuid 736f6f5a-28c8-4848-9b97-04342ca875b2)
map (uuid 736f6f5a-28c8-4848-9b97-04342ca875b2) (hd0)
makeactive
chainloader +1
boot
in cui si dice:
titolo
indirizzo periferica
indica la partizione di avvio
qui si rimappa l'ordine dei dischi, in quanto il loader di XP deve risultare sulla prima partizione del primo disco per avviare (poi puo' anche spararlo su un'altro disco e un'altra partizione); vengono percio' scambiati l'SSD e la SD avvicendevolmente (perche' senno' la SD salta a hd2).
ricordo inoltre che il loader di XP puo' avviarsi solo su partizioni clusterizzate a massimo 4K (ma XP puo' essere avviato su partizioni fino a 32K di clusterizzazione, cosa che in alcuni ambiti lo rende molto piu' reattivo nel tempo)
questa riga rende attiva la partizione (essenziale per XP)
dice di leggere dal primo bit della partizione (cosi' carica il loader di XP)
e gli dice di boottare
arrivati a questo punto posso dire solo che sono congetture, visto che non lo posso testare (non ho piu' l'HW)...
comunque avverto che manipolare l'MBR e partizioni del disco senza sapere esattamente cosa si sta' facendo provoca danni nel 99.99% dei casi, ossia in non avvio della macchina e l'impossibilita' di ripristinare nella maggior parte dei casi, quindi attenti...
chi e' la cavia?
EDIT:
ah, logicamente seguendo la guida del link potete caricare easy peasy su SD, senza toccare la distro di base;
a che pro?
con una buona SD si puo' viaggiare molto, molto decentemente, anche meglio dell'SDD implementato su questo netbook, che ha problemi con i piccoli file; alcune SD arrivano a 30MB/s in lettura e scrittura (sandisk extreme III 8GB a circa 55 euro, ma leggete bene l'etichetta, perche' ci sono 2 modelli, uno da 20 e uno da 30MB/s, dal costo differenziato, ma praticamente molto simile).
non è sufficiente, bisogna fare qualche modifica (o usare una patch) perché windows non carica subito certe cose e quindi nn rileverebbe la scheda. prova a cercare su internet come si fa per realizzare una livecd di windows.
Riguardo le prestazioni dell'ssd meglio che riguardi meglio i dati e soprattutto i costi! quelle davvero buone costano uno sproposito e non devi considerare il valore massimo raggiunto ma quello minimo garantito. cmq già 55 euro per 8 giga è un'esagerazione, ti prendi un hard disk da 1.8 pollici da 60 GB
zephyr83
13-02-2009, 10:49
azz ma tutte le marche ?
io per sicurezza avevo preso la 4 giga... :confused:
in teoria nn dovrebbero esserci problemi, io ho una sdhc da 8 giga transcend. Però con sto acer non si sa mai, c'è semrpe il rischio che qualcosa nn vada bene :muro: a me nn rileva l'hard disk samsung anche se nn dovrebbero esserci problemi :muro:
RightClick
13-02-2009, 10:59
in teoria nn dovrebbero esserci problemi, io ho una sdhc da 8 giga transcend.
ok ma la SD 8 giga li vede Linpus Linux ?
Ciao a tutti, spero di non chiedere qualcosa che è stato chiesto, comunque volevo sapere se qualcuno ha mai provato a collegare l' aspire one a una tv con ingresso scart con qualche adattatore e volevo sapere se la cosa funziona...in giro trovo pareri molto discordanti a riguardo.:mc:
zephyr83
13-02-2009, 11:39
ok ma la SD 8 giga li vede Linpus Linux ?
certo, perché non dovrebbe vederle? va sia con lo slot di sinistra che quello di destra!
RightClick
13-02-2009, 11:41
certo, perché non dovrebbe vederle? va sia con lo slot di sinistra che quello di destra!
boh io da qualche parte in questo thread avevo letto che > di 4 giga l'acer non le vedeva :muro:
zephyr83
13-02-2009, 11:47
boh io da qualche parte in questo thread avevo letto che > di 4 giga l'acer non le vedeva :muro:
bhe cn acer può essere di tutto :sofico: la mia viene riconosciuta senza problemi da windows, lunpus, frugalware.
damolition
13-02-2009, 11:48
Ciao a tutti, spero di non chiedere qualcosa che è stato chiesto, comunque volevo sapere se qualcuno ha mai provato a collegare l' aspire one a una tv con ingresso scart con qualche adattatore e volevo sapere se la cosa funziona...in giro trovo pareri molto discordanti a riguardo.:mc:
Arrivato ieri sera. Davvero molto bello. Stamattina l'ho collegato tramite presa VGA (quella blu) su un lcd da 37" e tutto va da meraviglia.
Mi iscrivo a stà discussione e vi dico che mi sono preso l'aspire one AOA150-Bb, quello blu...
Imho è una ficata di netbook :D e l'ATOM 270 fa alla grande il suo dovere.
Unpaio di mesetti fa avevo pensato di prendere l'ASUS EeePC, però aveva solo 4gb di SSD e mi parevano un pò troppo risicati (anche per la versione con linux).
Sto qua invece appena l'ho visto a Mediamondo a 299n€uri l'ho preso subito, e poi c'ho ftto pure l'estenzione della garanzia 4 anni per 18 n€uri.
Preso bene a prezzo?
E poi che è stà storia dell'overclock? Io manco sapevo che si poteva occare un netbook ma neanche un notebook, e cmq dai su che senzo ha occare un pc del genere, la loro funzione è qulla di essere portabili dovunque e durare un infinità di batteri.
L'ho messo 12 ore spento a caricare la batteria, poi l'ho scaricata tutta mi è durata circa 2 ore 2 ore e mezzo con utility per stresare l'hd (tipo hdtune) e winamp con auoparlanti messi quasi al massimo. Devo dire che suona parecchio più fort del mio vecchio enorme Sony VAIO N21E :D
Stasera con calma mi leggo per bene qualche pag. del thread e poi vedo un pò :D
Cmq potreste farmi un resoconto di eventuali poblemi, pregi, cose da fare, ecc. ec?
Ah u ultima cosa: ma quello slot che si trova sotto l'aspire dove ci sono da svitare due vitine che roba sarebbe? Pensavo ci fosse la ram, e invece... non c'ho capito un razzo :D
Ciauz e thx
MarKusss74
13-02-2009, 12:11
Mi iscrivo a stà discussione e vi dico che mi sono preso l'aspire one AOA150-Bb, quello blu...
Imho è una ficata di netbook :D e l'ATOM 270 fa alla grande il suo dovere.
Unpaio di mesetti fa avevo pensato di prendere l'ASUS EeePC, però aveva solo 4gb di SSD e mi parevano un pò troppo risicati (anche per la versione con linux).
Sto qua invece appena l'ho visto a Mediamondo a 299n€uri l'ho preso subito, e poi c'ho ftto pure l'estenzione della garanzia 4 anni per 18 n€uri.
Preso bene a prezzo?
E poi che è stà storia dell'overclock? Io manco sapevo che si poteva occare un netbook ma neanche un notebook, e cmq dai su che senzo ha occare un pc del genere, la loro funzione è qulla di essere portabili dovunque e durare un infinità di batteri.
L'ho messo 12 ore spento a caricare la batteria, poi l'ho scaricata tutta mi è durata circa 2 ore 2 ore e mezzo con utility per stresare l'hd (tipo hdtune) e winamp con auoparlanti messi quasi al massimo. Devo dire che suona parecchio più fort del mio vecchio enorme Sony VAIO N21E :D
Stasera con calma mi leggo per bene qualche pag. del thread e poi vedo un pò :D
Cmq potreste farmi un resoconto di eventuali poblemi, pregi, cose da fare, ecc. ec?
Ah u ultima cosa: ma quello slot che si trova sotto l'aspire dove ci sono da svitare due vitine che roba sarebbe? Pensavo ci fosse la ram, e invece... non c'ho capito un razzo :D
Ciauz e thx
come prima cosa controllo che vers di bios è...se è la 3114 devi aggiornarlo di corsa se non vuoi rischiare il blocco del pc all'improvviso.
lo slot che dici tu è x il modulo 3G, se levi la batteria troverai anche una fessurina x la sim
mbenzoni
13-02-2009, 12:12
sto cavolo di acer one mi sta facendo diventare matto! :muro: nn riconosce l'hard disk samsung :muro: ho provato l'hard disk sul mio desktop tramite adattatore e va, sull'acer one niente anche se la spia del led si accende ma purtroppo l'hd nn da segni di vita. da bios mi dice che nn c'è niente. ho provato con due cavi ma niente da fare. i due hard disk toshiba provati in precedenza con quei cavi andavano. Che diavolo può essere :muro:
se leggi il mio post ho anch'io problemi con samsung ma diversi.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1758922&page=300
cmq c'e' nel sito samsung un software per la gestione dell'hard disk
King Nio
13-02-2009, 13:55
boh io da qualche parte in questo thread avevo letto che > di 4 giga l'acer non le vedeva :muro:
io ho sdhc 16gb no problem....
zephyr83
13-02-2009, 14:03
se leggi il mio post ho anch'io problemi con samsung ma diversi.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1758922&page=300
cmq c'e' nel sito samsung un software per la gestione dell'hard disk
ma se registrato con due nick quasi simili? cmq a te l'hard disk viene riconosciuto ma nn riesci a ripristinare il sistema acer....non mi sembra una cosa tanto strana ad essere sincero, magari è fatto apposta proprio per girare cn hardware originario oppure bisogna cambiare l'mbr dell'hard disk (sul mio packard bell dovevo fare così).
A me però l'hard disk nn viene proprio visto, da bios non segnala niente :muro:
come prima cosa controllo che vers di bios è...se è la 3114 devi aggiornarlo di corsa se non vuoi rischiare il blocco del pc all'improvviso.
lo slot che dici tu è x il modulo 3G, se levi la batteria troverai anche una fessurina x la sim
Cioè scusa l'inoranza... quindi questo super netbook fa anche da videofonino, se ci infilo una sim 3? Ho detto na razzata? :D
Mi sono confuso con il nome di quel "modulo 3G"? A ch servirebbe?
E come razzo l vedo il bios? C'è un utility particolare, oppure da dentro il bios o al boot?
Ciauz, thx e scusa l'acuta ignoranza :)
....A me però l'hard disk nn viene proprio visto, da bios non segnala niente :muro:
Se é ponticellato bene, e su altri pc funziona, penso che la causa sia quel cesso di bios dell'ACER, a meno che, nel montaggio, non si sia rovinato qualcosa a livello MB....:cry:
zephyr83
13-02-2009, 16:11
Se é ponticellato bene, e su altri pc funziona, penso che la causa sia quel cesso di bios dell'ACER, a meno che, nel montaggio, non si sia rovinato qualcosa a livello MB....:cry:
la ssd e i precedenti due hard disk toshiba venivano riconosciuti! ho guardato sul forum aspireoneusers http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=43&t=1154&start=60 e sembra che qualcuno, pochissimi, abbiano sto problema anche cn altri hard disk (toshiba). Mha, cn acer bisogna andare sempre a sedere: ssd scrause intel oppure buone samsung, foderina nella confezione random, ora sta storia dell'hard disk.....e io ovviamente sn così sfigato da averle prese tutte :muro: sto portatile mi odia :muro:
....Mha, cn acer bisogna andare sempre a sedere: ssd scrause intel oppure buone samsung, foderina nella confezione random, ora sta storia dell'hard disk.....e io ovviamente sn così sfigato da averle prese tutte :muro: sto portatile mi odia :muro:
Anch'io non sono messo male......
L'assistenza mi ha restituito un A150 che non partiva più (rimaneva bloccato sul logo di XP) dicendomi che aveva "riparato" il SO corrotto.....
In realtà non so cosa gli hanno fatto, in quanto:
- a riparare il SO avevo provato io più volte, addirittura piallando tutto e reinstallando XP ex novo
- non avevano cambiato nulla nel SO, che ho ritrovato come avevo lasciato, programmi e disposizione delle icone comprese, per cui nulla era stato toccato a livello software
- sicuramente l'avevano aperto, perché mi é stato restituito senza 2 gommini che coprono le viti posteriori......:boh:
Arrivato ieri sera. Davvero molto bello. Stamattina l'ho collegato tramite presa VGA (quella blu) su un lcd da 37" e tutto va da meraviglia.
ok, ma io chiedevo da vga a scart, insomma per una tv crt, so che serve un adattatore, ma non ho trovato nessuna informazione sicura in merito, alcuni dicono che non funziona, altri forse...nessuno l' ha provato?
zephyr83
13-02-2009, 18:02
ok, ma io chiedevo da vga a scart, insomma per una tv crt, so che serve un adattatore, ma non ho trovato nessuna informazione sicura in merito, alcuni dicono che non funziona, altri forse...nessuno l' ha provato?
esistono cavi vga-scart, dovrebbe funzionare senza problemi....almeno su altri portatili ho provato con successo, secondo me dovrebbe farcela anche l'acer one (almeno cn windows)
esistono cavi vga-scart, dovrebbe funzionare senza problemi....almeno su altri portatili ho provato con successo, secondo me dovrebbe farcela anche l'acer one (almeno cn windows)
Grazie, ma leggendo in giro sembra che dipenda anche da un discorso di driver ecc. ecc. e che essento i netbook molto indirizzati al risparmio la scheda video non supporti questa opzione, essendoci anche il problema di dover adattare la frequenza del segnale video. Hai per caso, senza impegno, modo di provare a collegare l' acer one a una tv? Grazie.
zephyr83
13-02-2009, 19:10
Grazie, ma leggendo in giro sembra che dipenda anche da un discorso di driver ecc. ecc. e che essento i netbook molto indirizzati al risparmio la scheda video non supporti questa opzione, essendoci anche il problema di dover adattare la frequenza del segnale video. Hai per caso, senza impegno, modo di provare a collegare l' acer one a una tv? Grazie.
no perché io quel cavo non ce l'ho. però se leggi i vecchi interventi trovi di qualcuno che l'ha già chiesto e ci è riuscito anche se aveva problemi con la risoluzione
Random81
13-02-2009, 20:41
Io l'ho collegato senza problemi a un plasma panasonic 37 pollici tramite cavo vga. Collegarlo a un lcd o un plasma non è un operazione pesante per il chip grafico. Forse vi fate ingannare dalla grandezza di questi schermi ma quello che conta riguardo alla pesantezza è la risoluzione. Per farvi un esempio il mio aspire one sarebbe piu in difficoltà (anche se ce la farebbe tranquillamente) a pilotare il monitor del mio pc (un 19 pollici wide) che la tv al plasma da 37 pollici. Questo perchè la risoluzione del monitor è 1440x900 mentre quella della tv appena 1024x720 :D
Idem per le tv LCD (che hanno un risoluzione con le stesse proporzion dei monitor lcd, a differenza del plasma che ha risoluzione "strane" a causa del fatto che ha i pixel rettangolari e non quadrati); contate che per quanto sia grande la vostra tv molto probabilmente un monitor per pc da 22 pollici avrà una risoluzione maggiore
Io l'ho collegato senza problemi a un plasma panasonic 37 pollici tramite cavo vga. Collegarlo a un lcd o un plasma non è un operazione pesante per il chip grafico. Forse vi fate ingannare dalla grandezza di questi schermi ma quello che conta riguardo alla pesantezza è la risoluzione. Per farvi un esempio il mio aspire one sarebbe piu in difficoltà (anche se ce la farebbe tranquillamente) a pilotare il monitor del mio pc (un 19 pollici wide) che la tv al plasma da 37 pollici. Questo perchè la risoluzione del monitor è 1440x900 mentre quella della tv appena 1024x720 :D
Idem per le tv LCD (che hanno un risoluzione con le stesse proporzion dei monitor lcd, a differenza del plasma che ha risoluzione "strane" a causa del fatto che ha i pixel rettangolari e non quadrati); contate che per quanto sia grande la vostra tv molto probabilmente un monitor per pc da 22 pollici avrà una risoluzione maggiore
ok, concordo, io lo chiedevo per il problema conversione vga-->scart però;)
no perché io quel cavo non ce l'ho. però se leggi i vecchi interventi trovi di qualcuno che l'ha già chiesto e ci è riuscito anche se aveva problemi con la risoluzione
ok, grazie comunque, adesso cerco indietro con calma...
P.S. come faccio a quotare più di un messaggio?
non è sufficiente, bisogna fare qualche modifica (o usare una patch) perché windows non carica subito certe cose e quindi nn rileverebbe la scheda. prova a cercare su internet come si fa per realizzare una livecd di windows.
Riguardo le prestazioni dell'ssd meglio che riguardi meglio i dati e soprattutto i costi! quelle davvero buone costano uno sproposito e non devi considerare il valore massimo raggiunto ma quello minimo garantito. cmq già 55 euro per 8 giga è un'esagerazione, ti prendi un hard disk da 1.8 pollici da 60 GB
a quanto ricordo il lettore di SD viene visto da XP come lettore scsi, quindi basta solo carticare i driver nell'istallazione, o direttamente su una lite integrata, o con il floppy pigiando F6 all'avvio (non hai il floppy? grub lo emula tramite file immagine ;) ).
essendo scsi non credo si possa incorrere nei problemi di avvio di USB e CD-ROM (periferiche removibili), ma non si puo' mai dire... bisognerebbe testare.
appena ho tra' le mani qualche altro esemplare faro' qualche prova (per ora l'amico a cui l'ho istallato su ssd si trova bene cosi' e non richiede altri maneggiamenti).
anche se, a dire la verita', consigliero' la macchina solo con HD, perche' l'SSD m'ha un po' troppo deluso.
zephyr83
14-02-2009, 00:28
a quanto ricordo il lettore di SD viene visto da XP come lettore scsi, quindi basta solo carticare i driver nell'istallazione, o direttamente su una lite integrata, o con il floppy pigiando F6 all'avvio (non hai il floppy? grub lo emula tramite file immagine ;) ).
essendo scsi non credo si possa incorrere nei problemi di avvio di USB e CD-ROM (periferiche removibili), ma non si puo' mai dire... bisognerebbe testare.
appena ho tra' le mani qualche altro esemplare faro' qualche prova (per ora l'amico a cui l'ho istallato su ssd si trova bene cosi' e non richiede altri maneggiamenti).
anche se, a dire la verita', consigliero' la macchina solo con HD, perche' l'SSD m'ha un po' troppo deluso.
no sn sempre lettori usb (anzi dovrebbero essere periferiche pci) anche se poi il sistema operativo li assegna in maniera diversa ma i problemi sn sempre gli stessi.
zephyr83
14-02-2009, 00:29
ok, concordo, io lo chiedevo per il problema conversione vga-->scart però;)
ma scart non vuol dire tanto, dovrebbe essere solo un "contenitore" e supporta diversi standard (almeno sapevo così).
ma scart non vuol dire tanto, dovrebbe essere solo un "contenitore" e supporta diversi standard (almeno sapevo così).
Effettivamente anche questo è vero, ha supporto di più formati, diciamo vga-->rgb allora, per non sbagliare, insomma da vga a vecchia tv crt...:D
damolition
14-02-2009, 17:17
Penso che il discorso cada solo su il tipo di cavo ma non ci dovrebbero essere problemi di funzionalità..
Babumba92
14-02-2009, 18:44
raga, qualcuno tra di voi ha da vendere il suo HD ZIF 1.8"???Grazie :D
Wolf_adsl
14-02-2009, 20:43
Ciao, quello che c'è al mediamondo è il AOD150-1Bw, il commesso non è stato in grado di dirmi assolutamente se la batteria è a tre o sei celle anche perchè erano tutti collegati alla rete elettrica, quindi sono rimasto nel dubbio.
Cercando sul sito Acer.co.uk ho trovato le specifiche ma alla stessa sigla AOD150-1Bw (letta sulla scocca del netbook) corrispondono sia la versione a 3 che a 6 celle e su entrambi è presente il bluetooth. Qualcuno è stato più fortunato riuscendo a capire quante celle ha la batteria?
Ciao Wolf_Adsl
@Wolf_Adsl:
Boh non so, chiedigli di farti dare un'occhiata alla scatola del portatile, di solito c'è un adesivo con tutte le caratteristiche, e tra queste potrebbe esserci la batteria.
:D
zephyr83
14-02-2009, 21:05
Ciao, quello che c'è al mediamondo è il AOD150-1Bw, il commesso non è stato in grado di dirmi assolutamente se la batteria è a tre o sei celle anche perchè erano tutti collegati alla rete elettrica, quindi sono rimasto nel dubbio.
Cercando sul sito Acer.co.uk ho trovato le specifiche ma alla stessa sigla AOD150-1Bw (letta sulla scocca del netbook) corrispondono sia la versione a 3 che a 6 celle e su entrambi è presente il bluetooth. Qualcuno è stato più fortunato riuscendo a capire quante celle ha la batteria?
Ciao Wolf_Adsl
strano, il bluetooth dovrebbe averlo solo il modello con batteria a 6 celle....cmq il sito dell'acer non è affidabile al 100% :)
Formicatossica
14-02-2009, 21:20
Zephyr, ma davvero l' hd Samsung non te lo vede? Io ho litigato con il cavo Zif. Ho dovuto usare quello dell' adattatore made in China. Ma va bè, ho letto che hai preso quello da 60gb mentre io ho preso quello da 120. A parte la capacità non dovrebbero esserci differenze. Tutti e due l' abbiamo comprato nello stesso "negozio" eppure boh, a me funzia tutto perfettamente. Ho provato a metterci Vista e gira sorprendentemente bene. Mi spiace che non funziona. Forse si è solo danneggiato l' hard disk durante il trasporto.
sera a tutti..
da ieri sono possessore anch'io di un AA1 150X!
qualche domandina veloce:
-Qualcuno ha provato qualche alimentatore da auto? se si quale?
-Che borse utilizzate?ho visto la tucano netbook wallet che sembra essere perfetta per il nostro.. nel thread ho visto che qualcuno aveva preso una case logic...che modello?
-Nella confezione nn era presente nessun cd di win (e fin qua quasi ovvio nn avendo lettore)...ma se volessi reinstallare l'originale rispettando il numero di serie sul AA1 come dovrei fare? ho visto l'utility di recovery e fin qua ok..ma se mettiamo caso xp nn dovesse riavviarsi come si dovrebbe fare?
zephyr83
14-02-2009, 23:59
Zephyr, ma davvero l' hd Samsung non te lo vede? Io ho litigato con il cavo Zif. Ho dovuto usare quello dell' adattatore made in China. Ma va bè, ho letto che hai preso quello da 60gb mentre io ho preso quello da 120. A parte la capacità non dovrebbero esserci differenze. Tutti e due l' abbiamo comprato nello stesso "negozio" eppure boh, a me funzia tutto perfettamente. Ho provato a metterci Vista e gira sorprendentemente bene. Mi spiace che non funziona. Forse si è solo danneggiato l' hard disk durante il trasporto.
questa è òa qualità random acer :muro: ho provato con DUE cavi zif e nn c'è niente da fare, non lo vede. ho provato a cambiare bios, a provare l'utility di samsung (che manco parte :doh: ), ho provato con la batteria, con il cavo di alimentazione, con entrambi ma niente da fare, non lo vedo. Attacco l'hard disk al computer desktop tramite adattatore e va alla perfezione :muro: ho letto sul forum aspireoneusers che anche qualcun altro ha avuto questo inconveniente ma cn hard disk toshiba (che a me però andavano), a un utente addirittura ha iniziato a funzionare all'improvviso il giorno dopo senza un particolare motivo :doh: Mortacci di acer!!! adesso ho chiesto il reso, non ci saranno problemi, mi hanno già rimborsato una votla senza storie per una scheda madre. Proverò con un hard disk su ebay da qualche venditore cinese sperano in bene....se mi va male anche in sto caso la vedo dura farmi rimborsare inoltre ci vorranno minimo 20 giorni per la spedizione :muro:
Arrivati la batteria 9 celle e il disco zif 1.8" 30gb dalla Cina... ;)
La batteria è perfetta, oggi invece mi accingo a montare il disco rigido...
MarKusss74
15-02-2009, 10:07
sera a tutti..
da ieri sono possessore anch'io di un AA1 150X!
qualche domandina veloce:
-Qualcuno ha provato qualche alimentatore da auto? se si quale?
-Che borse utilizzate?ho visto la tucano netbook wallet che sembra essere perfetta per il nostro.. nel thread ho visto che qualcuno aveva preso una case logic...che modello?
-Nella confezione nn era presente nessun cd di win (e fin qua quasi ovvio nn avendo lettore)...ma se volessi reinstallare l'originale rispettando il numero di serie sul AA1 come dovrei fare? ho visto l'utility di recovery e fin qua ok..ma se mettiamo caso xp nn dovesse riavviarsi come si dovrebbe fare?
io oltre alla sua custodia di pelle ho perso uno zaino della trust....molto comodo
da bios bisogna prmere qlc tasto funzione...non ricordo quale prò
damolition
15-02-2009, 10:37
Ragazzi sapete spiegarmi perchè nella cronologia utilizzo CPU ci sono due diaframmi? Il "piccolo" vuol far finta di essere un dualcore?
http://img242.imageshack.us/img242/8893/immaginevx2.jpg (http://imageshack.us)
.....da bios bisogna prmere qlc tasto funzione...non ricordo quale prò
Alt+F10
in genere i pc si ripristinano con f11 al boot
ragazzi vorrei farmi un mini notebook e rapporto prezzo qualita cred sia il migliore...lo ho trovato da euronics a 279 euro ma anche su internet in un negozio a roma con ritiro a mano pagamento al momento del ritiro a 271 euro invece dei 340 euro dove è proposto in generale...
impressioni? va bene ? la versione che voglio fare io è la 150x con 160hdd e 1 giga di ram .
ovviamente farei 4 partizioni
win
linux
ripristino
e hdd dei file
il pc soffre il piccolo processore? risoluzione ? durata batteria? ecco le cose ke mi interessano e in caso se ci metto dentro un dvd da cartella con win dvd riuscirei ad aprirlo?ce la fa?
ecco qui i miei dubbi piu grossi in quanto questo pc mi servirebbe quando vado a fare delle sostituzioni a lavoro in un posto noioso dove passo 8 ore a girarmi i pollici ^^
grazie mille
Ragazzi sapete spiegarmi perchè nella cronologia utilizzo CPU ci sono due diaframmi? Il "piccolo" vuol far finta di essere un dualcore?
http://img242.imageshack.us/img242/8893/immaginevx2.jpg (http://imageshack.us)
Atom ha l'hyperthreading... ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading
zephyr83
15-02-2009, 11:45
Ragazzi sapete spiegarmi perchè nella cronologia utilizzo CPU ci sono due diaframmi? Il "piccolo" vuol far finta di essere un dualcore?
http://img242.imageshack.us/img242/8893/immaginevx2.jpg (http://imageshack.us)
ha l'hyper threading, il processore fisico è uno ma il sistema vede due processori logici
in genere i pc si ripristinano con f11 al boot
ragazzi vorrei farmi un mini notebook e rapporto prezzo qualita cred sia il migliore...lo ho trovato da euronics a 279 euro ma anche su internet in un negozio a roma con ritiro a mano pagamento al momento del ritiro a 271 euro invece dei 340 euro dove è proposto in generale...
impressioni? va bene ? la versione che voglio fare io è la 150x con 160hdd e 1 giga di ram .
ovviamente farei 4 partizioni
win
linux
ripristino
e hdd dei file
il pc soffre il piccolo processore? risoluzione ? durata batteria? ecco le cose ke mi interessano e in caso se ci metto dentro un dvd da cartella con win dvd riuscirei ad aprirlo?ce la fa?
ecco qui i miei dubbi piu grossi in quanto questo pc mi servirebbe quando vado a fare delle sostituzioni a lavoro in un posto noioso dove passo 8 ore a girarmi i pollici ^^
grazie mille
io l'ho comprato a 299 al media :mad:
cmq per quel che lo sto provando devo dire che mi aspettavo molto peggio...mi sta stupendo in positivo.
l'unica cosa è che mentre li guardi nn ti rendi bene conto di quanto sia poi piccolo lo schermo.
batteria mi dura circa 2 - 2,2 ore...
per i dvd ancora nn ho provato ma non credo abbia problemi visto anche la presenza di windvd gia installato.
domanda...
vi funziona bene la webcam con msn 09?
mi spiego la webcam funziona..occupa risorse..anche nella configurazione si vede normalmente..ma quando devo usarla normalmente con msn.. mi appare l'immaigne come se non fosse presente e anche l'interlocutore nn mi vede..
domanda...
vi funziona bene la webcam con msn 09?
mi spiego la webcam funziona..occupa risorse..anche nella configurazione si vede normalmente..ma quando devo usarla normalmente con msn.. mi appare l'immaigne come se non fosse presente e anche l'interlocutore nn mi vede..
trovato colpa di mcafee...
se disabilito il controllo dei messaggi istantanei l'interlocutore mi vede...anche se io nn mi vedo ugualmente..
damolition
15-02-2009, 19:00
durata batteria?
La trovo come unica pecca. Per il resto è ben proporzionato per le sue dimensioni.
io l'ho comprato a 299 al media :mad:
Anch'io l'ho preso stesso negozio ma con offerta vodafone pagato 199 euro.
Franky80
15-02-2009, 20:13
ciao a tutti , ho preso pure io questo netbook e son rimasto piacevolmente sorpreso, non sarà certo un portento ma nemmeno una schifezza come tanti dicono, cmq mi chiedevo se secondo voi è possibile usarlo come muletto da scarico H24 acceso molte ore di fila, è fattiblie o si rischia di fondere tutto?
Babumba92
15-02-2009, 20:28
ciao a tutti , ho preso pure io questo netbook e son rimasto piacevolmente sorpreso, non sarà certo un portento ma nemmeno una schifezza come tanti dicono, cmq mi chiedevo se secondo voi è possibile usarlo come muletto da scarico H24 acceso molte ore di fila, è fattiblie o si rischia di fondere tutto?
si puo' fare....tanto non scalda niente..
solo dovresti comprare un HD esterno oppure una SDHC.
Non vorrei far sembrare questo un consiglio interessato, pero io ho sia un HD 60GB 2.5" boxato , sia una SDHC 16GB A-data da vendere
Se interessato manda PM
Franky80
15-02-2009, 22:03
grazie per il consiglio:) ,per quanto riguarda l'hd esterno ne sono gia munito:D
sai ke non è per niente male la tua idea...io ho un vecchio duron 1600 con 3 hdd e un totale di 260 giga di hdd interni...ma questo con un 500 esterno nons arebbe affatto male ...silenzioso si risparmia molto spazio e non scalda...ottima idea veramente...
Daltanius76
16-02-2009, 08:18
Weeeeeeeeeeeee :D
Ieri c'ho buttato dentri Vista Ultimate .............. :p
Sapete che per quel che è non mi sembra grachè lento ?!?!?!?!?!?
Anzi avendone due di cui uno con xp, posso dire che mi sembra un pochino più veloce quello con vista !
Originariamente aveva sù Linpus che ovviamente per velocità non ha nulla a che vedere con i sistemi Microzoz però .......... mi garba di + ora !!!
Ps Sono 2 A150Bb (120gb hd - 1 gb ram) !
Ciauz
Il Dalta ................
Weeeeeeeeeeeee :D
Ieri c'ho buttato dentri Vista Ultimate .............. :p
Sapete che per quel che è non mi sembra grachè lento ?!?!?!?!?!?
Anzi avendone due di cui uno con xp, posso dire che mi sembra un pochino più veloce quello con vista !
Originariamente aveva sù Linpus che ovviamente per velocità non ha nulla a che vedere con i sistemi Microzoz però .......... mi garba di + ora !!!
Ps Sono 2 A150Bb (120gb hd - 1 gb ram) !
Ciauz
Il Dalta ................
come metteresti in ordine di velocità i sistemi operativi che hai installato sul acerone ?
grazie
babbanez
16-02-2009, 15:02
ciao raga, avrei una domanda, la scheda wifi "Atheros AR5BXB63" che credo sia montata sull'aspire one funziona con aircrack e l'injection? E se si , è possibile montarla sull'eeepc? Grazie :p
a brave uscirà il successore,che avrà lo schermo da 10.2'' al posto di 8.9''.Qualcuno di voi l'ha visto?Secondo coi quel pollice abbondante in più(e il bt)giustificherebbe il passaggio al nuovo?
themooser
16-02-2009, 17:59
Ciao a tutti. Sono da poco possessore di un Acer One A150X. Volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a trovare la borsa TUCANO NETBOOK WALLET e dove...perchè in pratica sulla rete è introvabile...altrimenti, qualche altra borsa da consigliarmi (da utilizzare non solo per il netbook, ma comunque di quelle dimensioni...)
gracias...
Ciao a tutti. Sono da poco possessore di un Acer One A150X. Volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a trovare la borsa TUCANO NETBOOK WALLET e dove...perchè in pratica sulla rete è introvabile...altrimenti, qualche altra borsa da consigliarmi (da utilizzare non solo per il netbook, ma comunque di quelle dimensioni...)
gracias...
presa oggi al mediaworld a 19,90!
ottima oram i manca solo l'alimentatore da auto
date una rifnrescata a 'sti xp che non si possono vedere con il tema di default!!
http://www.levysoft.it/archivio/2007/08/04/i-temi-nascosti-di-windows-xp-royale-royale-noir-e-royale-zune/
tutti ufficiali microsoft (non richiedono la uxtheme.dll patchata)
:D
date una rifnrescata a 'sti xp che non si possono vedere con il tema di default!!
http://www.levysoft.it/archivio/2007/08/04/i-temi-nascosti-di-windows-xp-royale-royale-noir-e-royale-zune/
tutti ufficiali microsoft (non richiedono la uxtheme.dll patchata)
:D
non è proprio vero..se leggi c'è scirtto che per sp3 c'è bisogno dell'hack..
themooser
16-02-2009, 18:42
presa oggi al mediaworld a 19,90!
ottima oram i manca solo l'alimentatore da auto
In effetti da mediaworld non ho ancora provato...grazie :D
Comunque ne ho trovata una sulla baia...ma il tipo vuole 25 euro + spese di spedizione quando il prezzo consigliato è 17 euro! :eek:
a brave uscirà il successore,che avrà lo schermo da 10.2'' al posto di 8.9''.Qualcuno di voi l'ha visto?Secondo coi quel pollice abbondante in più(e il bt)giustificherebbe il passaggio al nuovo?
visto ieri da media , guarda è questione personale , secondo me nn conviene fare il passaggio , anche perchè come caratteristiche cambia veramente poco o niente , era interesante vedere il nuovo atom 280 abbinato con in nuovo chipset video.
visto ieri da media , guarda è questione personale , secondo me nn conviene fare il passaggio , anche perchè come caratteristiche cambia veramente poco o niente , era interesante vedere il nuovo atom 280 abbinato con in nuovo chipset video.
non è che ti ricordi se aveva la batteria 6 celle e il prezzo?
jokervero
17-02-2009, 00:42
Da oggi anche io sono possessore di un bel One con hd da 160gb e modolo hdspa integrato.
Domanda niubba: oltre al HD da 160gb SATA il mio netbook dovrebbe avere 8gb di SSD ma dove li vedo ? Cioè io questi 8gb non li vedo da nessuna parte...possibile ?
Domanda niubba: oltre al HD da 160gb SATA il mio netbook dovrebbe avere 8gb di SSD ma dove li vedo ?
Non c'è la versione con entrambi per ovvie ragioni di spazio. Hai solo l'HD da 160GB.
jokervero
17-02-2009, 07:27
Non c'è la versione con entrambi per ovvie ragioni di spazio. Hai solo l'HD da 160GB.
Capisco. Non sapendo come è fatto un ssd mi ero posto la domanda. Pensa che io credevo che l'ssd fosse circa come una scheda di memoria SD.
zephyr83
17-02-2009, 07:39
Capisco. Non sapendo come è fatto un ssd mi ero posto la domanda. Pensa che io credevo che l'ssd fosse circa come una scheda di memoria SD.
bhe alla fine quella che monta l'acer one è peggio di una normale sd :sofico: cmq il principio di funzionamento è lo stesso, l'ssd dovrebbero essere di migliore qualità (per avere prestazioni più elevate) e un controller serio che permetta di usarle davvero bene come hard disk. purtroppo l'ssd dell'acer one ha solo il nome, sn due SD da 4 giga con connessione zif :doh:
Capisco. Non sapendo come è fatto un ssd mi ero posto la domanda. Pensa che io credevo che l'ssd fosse circa come una scheda di memoria SD.
Probabilmente ora ti sei già documentato, in ogni caso questo link ti può essere d'aiuto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_a_stato_solido
zephyr83
17-02-2009, 08:27
aa1fancontroll (ovviamente su windows) carica il processore a oltre il 60% sempre e dopo un po' il computer si spegne all'improvviso. secondo me è perché aaa1fancontroll non è aggiornato per il bios nuovo. qualcun altro ha notato questa cosa? io ho l'ultimo bios, con il 3305 andava senza problemi.
jokervero
17-02-2009, 08:38
Quale è il miglior bios da mettere ?
babbanez
17-02-2009, 11:09
Nessuno sa dirmi che modello di scheda wifi ha l'aspire one?
zephyr83
17-02-2009, 11:26
Quale è il miglior bios da mettere ?
in teoria il migliore è sempre l'ultimo :stordita:
e in pratica?
certo che quell'avatar è sempre bello da vedere :stordita:
zephyr83
17-02-2009, 11:37
e in pratica?
certo che quell'avatar è sempre bello da vedere :stordita:
ciao galbyl come vanno le cose? :)
in teoria sarebbe meglio usare l'ultimo bios ma se i programmi di controllo non sn aggiornati (in questo caso aa1fancontroll) meglio rimanere con il vecchio. Mi sa che attualmente chi ha il firmware 3305 può benissimo rimanere cn quello anche se l'ultimo dovrebbe risolvere alcuni inconvenienti con il display e in teoria anche un pochino l'autonomia (non ho notato differenze però).
Però per ora sta cosa l'ho segnalata solo io, magari altri non hanno sto problema...cn acer è sempre un terno al lotto!!!
ciao galbyl come vanno le cose? :)
in teoria sarebbe meglio usare l'ultimo bios ma se i programmi di controllo non sn aggiornati (in questo caso aa1fancontroll) meglio rimanere con il vecchio. Mi sa che attualmente chi ha il firmware 3305 può benissimo rimanere cn quello anche se l'ultimo dovrebbe risolvere alcuni inconvenienti con il display e in teoria anche un pochino l'autonomia (non ho notato differenze però).
Però per ora sta cosa l'ho segnalata solo io, magari altri non hanno sto problema...cn acer è sempre un terno al lotto!!!
tutto bene grazie e tu?!
mh non ho ancora controllato che bios ho sinceramente stasera butto un occhio cmq sto acer devo dire che mi sta piacendo e va meglio di quel che pensavo..
zephyr83
17-02-2009, 12:49
tutto bene grazie e tu?!
mh non ho ancora controllato che bios ho sinceramente stasera butto un occhio cmq sto acer devo dire che mi sta piacendo e va meglio di quel che pensavo..
tutto bene ache io. ti capita più di passare per il forum di cellulari.it? sn mesi che nn ci guardo....ormai è morto :) mi sa che è rimasto solo Jolly dei "vecchi" (ora è moderatore).
a me sto acer one nn è che mi stia piacendo poi così tanto, io nn lo avrei mai preso però è stato un regalo quindi me lo tengo così. secondo me ci sn modelli migliori come il samsung nc10. fortuna che almeno adesso costa davvero poco sto acer one ma la versione base è davvero insulsa cn quella ssd schifosa e sta cavolo di batteria a 3 celle non dura nulla. e non concepisco perché debba esserci una ventolina così rumorosa su un portatile del genere con un processore che nn dovrebbe scaldare e consumare nulla (bhe a dire il vero la risposta la so benissimo). Mi sa che oggi rimetto il bios 3305 perché sta ventolina proprio nn la sopporto più :muro:
jokervero
17-02-2009, 12:51
Io ho provato sia il toshiba nb100 che l'asus 901 e devo dire sinceramente che non noto differenza alcuna in prestazioni con il mio acer one.
In base a cosa dite che vanno meglio ?
zephyr83
17-02-2009, 13:08
Io ho provato sia il toshiba nb100 che l'asus 901 e devo dire sinceramente che non noto differenza alcuna in prestazioni con il mio acer one.
In base a cosa dite che vanno meglio ?
infatti nn ho parlato di prestazioni e nn avrebbe neanche un gran senso visto che l'hardware è UGUALE per tutti! bhe ovviamente escludendo la versione cn ssd che è la più pietosa in assoluto, gli eeepc sotto questo aspetto sn migliori soprattutto i 901go. magari nn sarei rimasto soddisfatto neanche dagli altri modelli ma sto acer one non è granché, non si può arrivare a 2 giga di ram, per aggiungerla devi smontare tutto il portatile, non ha il secondo connettore pci-express interno per un eventuale modem umts anche se c'è la predisposizione, le viti fanno pena davvero, il display è bello da vedere ma ha un angolo di visualizzazione che dire pietoso è un complimento, la ventolina ronza un casino e per spegnarla ci vuole un programma di terzi (basterebbe un controllo da bios), nonostante sia fornito con un sistema operativo linux installare altri OS crea lo stesso qualche problemino (il kernel di linpus è ultra mega pachato), acer fornisce la foderina nella confezione in modalità random, anche l'ssd samsung capita a caso, non si capisce perché alcuni (pochi) hanno problemi cn hard disk zif (io ovviamente sn tra quei pochi :muro: ), non c'è il bluetooth :doh: Dai nn c'è da rosprendersi se costa così poco. fosse stato per me avrei preso a natale il samsung nc10.
tutto bene ache io. ti capita più di passare per il forum di cellulari.it? sn mesi che nn ci guardo....ormai è morto :) mi sa che è rimasto solo Jolly dei "vecchi" (ora è moderatore).
a me sto acer one nn è che mi stia piacendo poi così tanto, io nn lo avrei mai preso però è stato un regalo quindi me lo tengo così. secondo me ci sn modelli migliori come il samsung nc10. fortuna che almeno adesso costa davvero poco sto acer one ma la versione base è davvero insulsa cn quella ssd schifosa e sta cavolo di batteria a 3 celle non dura nulla. e non concepisco perché debba esserci una ventolina così rumorosa su un portatile del genere con un processore che nn dovrebbe scaldare e consumare nulla (bhe a dire il vero la risposta la so benissimo). Mi sa che oggi rimetto il bios 3305 perché sta ventolina proprio nn la sopporto più :muro:
infatti nn ho parlato di prestazioni e nn avrebbe neanche un gran senso visto che l'hardware è UGUALE per tutti! bhe ovviamente escludendo la versione cn ssd che è la più pietosa in assoluto, gli eeepc sotto questo aspetto sn migliori soprattutto i 901go. magari nn sarei rimasto soddisfatto neanche dagli altri modelli ma sto acer one non è granché, non si può arrivare a 2 giga di ram, per aggiungerla devi smontare tutto il portatile, non ha il secondo connettore pci-express interno per un eventuale modem umts anche se c'è la predisposizione, le viti fanno pena davvero, il display è bello da vedere ma ha un angolo di visualizzazione che dire pietoso è un complimento, la ventolina ronza un casino e per spegnarla ci vuole un programma di terzi (basterebbe un controllo da bios), nonostante sia fornito con un sistema operativo linux installare altri OS crea lo stesso qualche problemino (il kernel di linpus è ultra mega pachato), acer fornisce la foderina nella confezione in modalità random, anche l'ssd samsung capita a caso, non si capisce perché alcuni (pochi) hanno problemi cn hard disk zif (io ovviamente sn tra quei pochi :muro: ), non c'è il bluetooth :doh: Dai nn c'è da rosprendersi se costa così poco. fosse stato per me avrei preso a natale il samsung nc10.
Guarda io volevo prendere il samsung nc10 o il 1000h poi a conti fatti la differenza tra i 2 principalmente era BT e Monitor...contro 100€ di differenza tra i 2 (anzi quando ho iniziato a prender in considerazione l'acer diventavano quasi 150 ma poi mi è saltata la cosa)oltre ad un maggior ingombro..indi la differenza per me non valeva la spesa.
Poi, almeno il mio, casino non ne fa assolutamente anzi la ventolina non si sente proprio...temperatura sta tra i 35 e i 50 quando la cpu è occupata al 100%..normalmente diciamo 38 (letta tramite nhc).
La custodia c'era e linux nn mi interessa se poi consideri che l'ho preso giusto per cazzeggio, scaricar le foto in vacanza e modificare alcune impostazioni della prossima auto tramite software dedicato..nn mi crea problemi la difficoltà nell'espandere le caratteristiche.
Con la batteria al momento faccio circa 2 ore, 2 ore e mezza...
damolition
17-02-2009, 13:42
..modificare alcune impostazioni della prossima auto tramite software dedicato...
Fai una rimappina fatta in casa?? :D
zephyr83
17-02-2009, 13:56
Guarda io volevo prendere il samsung nc10 o il 1000h poi a conti fatti la differenza tra i 2 principalmente era BT e Monitor...contro 100€ di differenza tra i 2 (anzi quando ho iniziato a prender in considerazione l'acer diventavano quasi 150 ma poi mi è saltata la cosa)oltre ad un maggior ingombro..indi la differenza per me non valeva la spesa.
Poi, almeno il mio, casino non ne fa assolutamente anzi la ventolina non si sente proprio...temperatura sta tra i 35 e i 50 quando la cpu è occupata al 100%..normalmente diciamo 38 (letta tramite nhc).
La custodia c'era e linux nn mi interessa se poi consideri che l'ho preso giusto per cazzeggio, scaricar le foto in vacanza e modificare alcune impostazioni della prossima auto tramite software dedicato..nn mi crea problemi la difficoltà nell'espandere le caratteristiche.
Con la batteria al momento faccio circa 2 ore, 2 ore e mezza...
la differenza sta anche nella batteria, nel samsung è da 6 celle, sull'acer one ce l'hai da 3. se vuoi comprarla deve spendere almeno 50 euro su ebay (se no originale ti costa di più).
per la ventola hai qualche programma per tenerla sottocontrollo? altrimenti si sente in una stanza silenziosa (oppure la notte quando dormi)
non è che ti ricordi se aveva la batteria 6 celle e il prezzo?
prezzo 399€ batteria 3 celle
la differenza sta anche nella batteria, nel samsung è da 6 celle, sull'acer one ce l'hai da 3. se vuoi comprarla deve spendere almeno 50 euro su ebay (se no originale ti costa di più).
per la ventola hai qualche programma per tenerla sottocontrollo? altrimenti si sente in una stanza silenziosa (oppure la notte quando dormi)
nessun prog ma ti assicuro che è veramente silenzioso per quel che ho potuto vedere sino ad ora...magari han cambiato la ventolina..
Fai una rimappina fatta in casa?? :D
eheh no (oddio xò nn sarebbe male provar a fare qualcosina di quel tipo) semplice gestione tramite vag..
prezzo 399€ batteria 3 celle
:eek: :eek: :eek: a pensar male si fa peccato ma ci avevo azzeccato: veramente pessimi, 50 euro in più del prezzo di listino
jokervero
17-02-2009, 17:26
Son curioso di provare vista sul mio One...da quanto leggo in rete non gira per nulla male...
zephyr83
17-02-2009, 21:04
ho messo su il bios 3305 e il problema con aa1fancontroll si è risolto!!! possibile che avessi solo io quel problema o che solo io me ne sia accorto? :mbe:
tonycalbas
17-02-2009, 22:21
ho messo su il bios 3305 e il problema con aa1fancontroll si è risolto!!! possibile che avessi solo io quel problema o che solo io me ne sia accorto? :mbe:
sottovoce... come si controlla la versione :confused: Compare solo all'avvio? shhh :mc:
zephyr83
17-02-2009, 22:26
:stordita: ho provato per sfizio (ultimo tentativo) a mettere il connettore zif (dalla parte dell'hard disk) al contrario e..... VAAAAAA!!!!!!!! come azz è possibile! gli hard disk toshiba andavano la contrario? e perché sul mio pc questo hard disk funzionava con il connettore messo al contrario? :muro: basta sto diventato scemo cn sto acer one. mi odia...secondo me ha un'amica e sa che ho parlato male di lui :muro:
tonycalbas
17-02-2009, 22:29
all'avvio f2
thks... :rolleyes: 3305 è l'ultima, vero?
Sai.. no è il mio PC ma quello della mia compagna.. e non l'ho spesso sotto mano.. anche se è un mio regalo...
muahahaah povero acer1no lo incolpi di tutti i mali del mondo e poi è colpa tua che attacchi il connettore al contrario:D
controllato il mio bios 3305..
cmq staserami sembra che la batt stia durando meno..è acceso da un ora e 15 e rimane solo il 27%di carica..
thks... :rolleyes: 3305 è l'ultima, vero?
Sai.. no è il mio PC ma quello della mia compagna.. e non l'ho spesso sotto mano.. anche se è un mio regalo...
penultima..l'ultima è la 3308 con cui zeph ha problemi..
zephyr83
17-02-2009, 22:37
penultima..l'ultima è la 3308 con cui zeph ha problemi..
no l'ultima è la 3309. io con la 3308 avevo problemi con la porta ethernet
zephyr83
17-02-2009, 22:46
ok sn assai rinco, in realtà il verso di adesso è lo stesso del mio vecchio toshiba....mi sn fatto confondere dalle etichette attaccate in lati diversi :doh:
rimane il fatto che sul pc con adattatore ha funzionato anche dall'altra parte? :eek: forse posso ipotizzare da cosa è dipeso! secondo me il contatto c'è anche così e presumo che i vari micro "pin" (nn saprei come chiamarli) non siano differenziati quindi comunicano anche se il cavo è messo al contrario. L'unico (o unici) che cambia secondo me (sto sempre facendo ipotesi) è il connettorino dell'alimentazione magari messo solo da una parte. L'adattatore lo avevo alimentato con l'apposito molex e per questo ha funzionato. questa è l'unica soluzione che mi viene in mente e nn ho per niente voglia di verificarla attaccando l'hard disk di nuovo al pc quindi rimango col dubbio e mi monto sto benedetto hard disk....sarà meglio annullare anche l'ordine di recesso....fortuna che ancora nn mi hanno comunicato il numero RMA e così nn l'ho spedito oggi :sofico:
noto che aa1fan rileva circa 10° in + rispetto a nhc..zep il tuo a ventola spenta su che temp sta?
cmq da quanto ho letto è in studio una versione nhc specifica per aton...chissa magari avrà regolazioni meno drastiche di on off alla ventola ma basando la rotazione sulla tamp...
ragazzi come mai alcuni sotto la ventola (credo) sono aperti ed altri (tipo il mio) chiusi?!
zephyr83
17-02-2009, 23:39
che vuol dire sotto al ventola? posta una foto! cmq mi sa che fra acer one 110 e 150 il case nella parte inferiore cambia leggermente per far più posto all'hard disk da 2.5 pollici (forse è da quello).
NHC cosa sarebbe? per la temperatura nn saprei perché per lo più ho usato linux e li nn viene rilevata mentre su windows non ho potuto spegnerla. cmq se varia di 10 gradi secondo me dipende da dove viene rilevata, mi succede anche sul pentium dual core, c'è un sensore sui core e uno da un'altra parte (bhe nn so bene dov'è, sui computer desktop rileva la temperatura dell'involucro che copre il processore, l'HIS). A volte la temperatura varia da programma a programma perché è differente il "edlta" usato per calcolarla (varia in base al tipo di cpu)
che vuol dire sotto al ventola? posta una foto! cmq mi sa che fra acer one 110 e 150 il case nella parte inferiore cambia leggermente per far più posto all'hard disk da 2.5 pollici (forse è da quello).
NHC cosa sarebbe? per la temperatura nn saprei perché per lo più ho usato linux e li nn viene rilevata mentre su windows non ho potuto spegnerla. cmq se varia di 10 gradi secondo me dipende da dove viene rilevata, mi succede anche sul pentium dual core, c'è un sensore sui core e uno da un'altra parte (bhe nn so bene dov'è, sui computer desktop rileva la temperatura dell'involucro che copre il processore, l'HIS). A volte la temperatura varia da programma a programma perché è differente il "edlta" usato per calcolarla (varia in base al tipo di cpu)
non riesco a recuperarla in grande xkè il sito su cui era hostata è defunto..cmq si nota subito:
http://tbn3.google.com/images?q=tbn:ZKAXNXSBbk1oWM:http://prohardver.hu/dl/rev/2008-06/2275/pic/acer_aspire_one_bottom_b.jpg
cmq stasera la batt con un paio di riavvii, utilizzo normale e ventola fissa a manetta 1 ora e 45..aveva fatto melgio nei giorni scorsi
nhc:
http://www.pbus-167.com/nhc/nhc/status.gif
Charlie Oscar Delta
18-02-2009, 00:57
porcogiuda è vero, il mio A110 è chiuso :D
http://www.small-laptops.com/images/g/acer-aspire-one-hdd-bottom.jpg
questo dovrebbe essere un 150..chiuso pure lui.. notate la feritoia in più sotto l'hard disk.
ecco un 110 aperto
http://prohardver.hu/dl/rev/2008-06/2275/pic/acer_aspire_one_bottom_b.jpg
porcogiuda è vero, il mio A110 è chiuso :D
http://www.small-laptops.com/images/g/acer-aspire-one-hdd-bottom.jpg
questo dovrebbe essere un 150..chiuso pure lui.. notate la feritoia in più sotto l'hard disk.
ecco un 110 aperto
http://prohardver.hu/dl/rev/2008-06/2275/pic/acer_aspire_one_bottom_b.jpg
porc dal pc di casa non me la caricava in grosso quell'immagine (che è sempre l'anteprima che ho inserito io)!mbo
jokervero
18-02-2009, 08:08
Io ho il 150 ZG5 ed è chiuso sotto ;)
MarKusss74
18-02-2009, 10:53
anche io mio 150 è chiuso!!!!
zephyr83
18-02-2009, 11:48
anche il mio è chiuso! non è che quella modifica l'ha qualcuno per conto suo? :stordita:
Salve a tutti
solo per dire che ieri ho acquistato per la mia ragazza il d150 da 10" da MW, e preciso che la batteria è a 6 celle
Ad ogni modo, prima dell'acquisto, ho cercato in tutti i modi di sincerarmi della cosa, domandando chiarimenti all'addetto al reparto. Siccome questi, con invidiabile sicumera (ha anche fatto una ricerca su google alla mia presenza... :D ), giurava che era una semplice 3 celle, ho rischiato, fidando per lo più sul fatto che, sull'etichetta della confezione, era menzionata la presenza del blutooth integrato (cosa che non dovrebbe aver il modello con batteria da 3 celle)
Ovviamente, vani sono stati i tentativi di voler accertare la circostanza, per es guardando nella scatola del modello che campeggiava (privo di batteria, naturalmente...) in cima alla pila dei netbook, confezionati in anonimi cartoncini. Naturalmente, gli ho fatto presente che la batteria da 6 celle sarebbe stata ben visibile (in quanto sporgente), e lui ha ribattuto che lo sapeva e che, nel caso concreto, la batteria (che aveva visto...) non sporgeva per nulla...
A torta finita, e dopo prova sul campo, l'esemplare che ho acquistato nella nota catena: a) è dotato di batteria a 6 celle da 5800 mha; b) non contempla alcuna custodia protettiva nella confezione (contrariamente ad un sample che avevo visto on line)
saluti
gianluca
MarKusss74
18-02-2009, 12:25
alla modica cifra di? le 6 celle fanno salire il prezzo di 50 euro....cmq il 10" ha il BT su entrambe le vers
zephyr83
18-02-2009, 12:39
alla modica cifra di? le 6 celle fanno salire il prezzo di 50 euro....cmq il 10" ha il BT su entrambe le vers
il prezzo di listino di questa è versione è 399 euro. senza bt e cn batteria a 3 celle il prezzo è di 349 euro. secondo me meglio la versione 150x che si trova a 299 euro circa.
Charlie Oscar Delta
18-02-2009, 14:47
il prezzo di listino di questa è versione è 399 euro. senza bt e cn batteria a 3 celle il prezzo è di 349 euro. secondo me meglio la versione 150x che si trova a 299 euro circa.
vabeh, il 110 sta a 169 euro. se non ti servono 160gb con 30 euro metti un hd da 4200rpm
zephyr83
18-02-2009, 15:09
vabeh, il 110 sta a 169 euro. se non ti servono 160gb con 30 euro metti un hd da 4200rpm
si si certo infatti ho sempre detto che è la soluzione migliore per chi non ha problemi a smanettare un po' con ste cose. per chi vuole una soluzione già pronta c'è il 150x che ti fa risparmiare 50 euro rispetto al D150 che in più offre solo 1 pollici di display (cambia anche il processore ma cn quel chipset non serve a niente). sarebbe meglio se ci fosse ancora la versione 150L con linux
con l'uscita del d150 dite che i prezzi da marzo dei 150x caleranno?:stordita:
ne cerco uno usato ma ancora non l'ho trovato e mi sto convincendo sempre di più che la cosa migliore è comprarlo nuovo.... :p
zephyr83
18-02-2009, 15:44
con l'uscita del d150 dite che i prezzi da marzo dei 150x caleranno?:stordita:
ne cerco uno usato ma ancora non l'ho trovato e mi sto convincendo sempre di più che la cosa migliore è comprarlo nuovo.... :p
per me più di così nn calano...anzi ho paura che spariranno presto come è stato per il 150L :stordita:
jokervero
18-02-2009, 15:50
Sapete per caso dove trovare i driver per il 150 per Vista ?
Ho installato Vista ma la scheda di rete wireless non è installata così come il chip video e il modulo 3hg...
zephyr83
18-02-2009, 15:57
Sapete per caso dove trovare i driver per il 150 per Vista ?
Ho installato Vista ma la scheda di rete wireless non è installata così come il chip video e il modulo 3hg...
devi guardare sul sito dei produttori di ogni singolo hardware (ad esempio intel per la vga e atheros per il wi-fi).
Inoltre installa il service pack1 se nn l'hai già fatto
per me più di così nn calano...anzi ho paura che spariranno presto come è stato per il 150L :stordita:
secondo me calano come tutti i prodotti di informatica nell'universo conosciuto.... :D
e cmq il 150x non può uscire fuori commercio perchè in quella fascia sono molti i netbook.... al massimo può uscire una versione con più dotazioni di serie... allora si che prenderei una cantonata.... :O
cmq il 150l era ottimo per me... solo che non si trova più, e quelli che si trovano hanno i prezzi di 200 anni fa....
Gattobau
18-02-2009, 19:11
distrutto... è una settimana che provo a installare vlc..lo metto apro un divx.. ninentenon funziona.. dice che manca questo file qui.. il problema che non trovo come fare...
libmodplug.so.0
dovro rassegnarmi e mettere win XP??
Charlie Oscar Delta
18-02-2009, 20:06
c'è una guida per mettere vlc, un po' contorta ma seplice. ma si incasina con compiz, quindi forse meglio usare mplayer
http://www.gozzinet.net/wordpress/2008/07/20/riprodurre-i-divx-con-lacer-aspire-one-installando-vlc/
http://themonkeybeach.blogspot.com/2008/12/qualche-tempo-f-ho-installato-vlc-sul.html
ti consiglio di disattivare tutti i risparmi energetici, screensaver, sospensione, standby etc...ed è una bella rottura, e anche che se chiudi il netbook non deve far niente (in realtà spegne lo schermo, ma non va in standby.)
Redpippo
18-02-2009, 20:21
Salve a tutti, anch'io possessore del AA1 110, sono alla ricerca di un paio di cavetti zif, mica x caso avanzano a qualcuno....... :rolleyes:
non ho ancora installato vlc..ma questo genere di problema è riferito a linux o a aa in generale?immagino linux no?nn vedo xkè vlc nn dovrebbe girare su xp anche se su aa..
jokervero
18-02-2009, 22:01
Ho messo vista e prima di fare gli aggiornamenti mi vedeva correttamente la scheda wireless....riavviato e ora la scheda wireless è come se non esistesse....
http://blog.laptopmag.com/wpress/wp-content/uploads/2008/06/acer-aspire-one7.jpg
eccone un altro...dalla fattura non penso proprio che sia un lavoro artigianale..questo è equipaggiato con linux..
e un altro ancora..
http://www.thatdamnpc.com/wp-content/uploads/2008/07/acer-aspire-one.jpg
Saeba Ryo
18-02-2009, 22:33
non ho ancora installato vlc..ma questo genere di problema è riferito a linux o a aa in generale?immagino linux no?nn vedo xkè vlc nn dovrebbe girare su xp anche se su aa..
Sì è riferito alla versione con Linux!
i vostri su che temp stanno?
rivelati con che prog?
ventola accesa o no?
zephyr83
18-02-2009, 23:31
secondo me calano come tutti i prodotti di informatica nell'universo conosciuto.... :D
e cmq il 150x non può uscire fuori commercio perchè in quella fascia sono molti i netbook.... al massimo può uscire una versione con più dotazioni di serie... allora si che prenderei una cantonata.... :O
cmq il 150l era ottimo per me... solo che non si trova più, e quelli che si trovano hanno i prezzi di 200 anni fa....
già c'è, è disponibile il 150x con batteria a 6 celle e modem umts integrato! secondo me sparisce la versione base in favore del nuovo modello
zephyr83
18-02-2009, 23:35
distrutto... è una settimana che provo a installare vlc..lo metto apro un divx.. ninentenon funziona.. dice che manca questo file qui.. il problema che non trovo come fare...
libmodplug.so.0
dovro rassegnarmi e mettere win XP??
purtroppo sto linpus l'hanno castrato troppo! per farla semplice vai qui http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_110.html è il sito di supporto acer, scaricati il file vlc.sh in Applications, premi i tasti alti e f2 insieme, digita xterm e si aprirla il terminale. digita il comando
su
e poi metti la password di root (è l'amministratore). Sicuramnet eil file è stato salvato nella cartella downloads quindi digita
cd Downloads
mi raccomando metti la maiuscola (non ricordo però se la "s" in fondo c'è o meno). Ora avvia lo script (il file che hai scaricato) con il comando
sh vlc.sh
dovrebbe installarti finalmente vlc senza problemi. spero di essermi ricordato tutto correttamente
zephyr83
18-02-2009, 23:37
non ho ancora installato vlc..ma questo genere di problema è riferito a linux o a aa in generale?immagino linux no?nn vedo xkè vlc nn dovrebbe girare su xp anche se su aa..
si è riferito solo a linux perché la versione di linpus è troppo castrata e ha di default repository un po' "limitati" con i pacchetti e quando si tenta di installare vlc mancano dei pacchetti.
zephyr83
18-02-2009, 23:39
http://blog.laptopmag.com/wpress/wp-content/uploads/2008/06/acer-aspire-one7.jpg
eccone un altro...dalla fattura non penso proprio che sia un lavoro artigianale..questo è equipaggiato con linux..
e un altro ancora..
http://www.thatdamnpc.com/wp-content/uploads/2008/07/acer-aspire-one.jpg
sarà un altro mistero di casa acer :stordita:
zephyr83
18-02-2009, 23:40
i vostri su che temp stanno?
rivelati con che prog?
ventola accesa o no?
ora su windows, acceso da poco, ventola sempre in funzione, bios 3305, la temperatura rilevata da speedfan 4.35 è di 35 gradi.
Cmq fino a 70 gradi puoi stare tranquillo (anche fino a 80)
ora su windows, acceso da poco, ventola sempre in funzione, bios 3305, la temperatura rilevata da speedfan 4.35 è di 35 gradi.
Cmq fino a 70 gradi puoi stare tranquillo (anche fino a 80)
ho notato che nhc e speedfan segnan le stesse temp mentra aa1fc segna 10° in +..
con ventola accesa sto sui 41 dopo un ora di utilizzo normale..con aa1fc sta sui 45 anche xkè a 46 (ovvero 56 per aa1fc) parte la ventola..
il guadango di durata xò sembra esserci senza dubbio...credo che utilizzero aa1fc solo nelle occasioni un cui mi serve preservare il + possibile la batteria..
zephyr83
19-02-2009, 00:09
Finalmente ho installato sto benedetto hard disk samsung 1.8 pollici da 60 gb, 4200 rpm, 8 mb di cache, sul mio acer one....è tutto un altro mondo! ho fatto qualche test cn Atto e Hdtune, purtroppo credevo di averli fatti e salvati anche per l'ssd e invece non è così ma i valori me li ricordo.
Questo è Atto
http://img16.imageshack.us/img16/1248/attosamsungacerrf1.jpg
con l'ssd i valori non superavano i 5 MB/s e partivano molto più bassi.
Questo è hdtune
http://img16.imageshack.us/img16/9299/hdtunesamsungeu5.jpg
Ho avuto modo di fare questo test anche collegando l'hard disk al pc tramite adattatore
http://img16.imageshack.us/img16/3927/samsungxd0.jpg
I valori sn gli stessi tranne per il valore minimo ma ho visto che mi capita anche sul pc, penso dipenda dal fatto che il test viene eseguito dallo stesso hard disk dove è anche installato il sistema operativo che in minima parte interferisce.
Come termine di paragone posto il test fatto da fixfast sempre con atto relativo all'eccellente HD con WesternDigital Scorpio 320GBG 5400rpm (dovrebbe essere il migliore fra gli hard disk da 2.5 pollici)
http://www.fixfast.it/test/WDscorpio320gb.jpg
riporto anche i test fatti sull'hard disk montato nel mio pc, Samsung HD161HJ2, 160 GB, sataII, 7200 e rotti giri, ncq
http://img22.imageshack.us/img22/1059/hdsamsunhpcub5.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/2740/hdtunepcyr5.jpg
ho fatto anche qualche test di velocità avvio e spegnimento.
Con l'ssd linpus ci metteva 18 secondi ad avviarsi ed essere operativo ma per connetteri alla rete il tempo saliva a 37 secondi. Ci volevano 14 secondi per spegnersi.
Con l'hard disk linpus ci mette 30 secondi ad avviarsi ed altri 30 per essere connessi a internet per un totale di 1 minuto tondo tondo. A spegnersi invece ci mette solo 7 secondi. Come sospettavo l'avvio rapidissimo di linpus è un barbatrucco, avvia i vari servizi dopo aver caricato l'interfaccia grafica. inoltre l'ssd aiuta tantissimo in questa fase. A spegnersi il discorso cambia visto che solitamente si scrive anche qualcosa sull'hard disk e quel cesso della ssd intel faceva davvero pena sotto questo aspetto.
Ora sto portatilino è diventato finalmente usabile, windows è davvero tutta un'altra cosa!!
zephyr83
19-02-2009, 00:15
ho notato che nhc e speedfan segnan le stesse temp mentra aa1fc segna 10° in +..
con ventola accesa sto sui 41 dopo un ora di utilizzo normale..con aa1fc sta sui 45 anche xkè a 46 (ovvero 56 per aa1fc) parte la ventola..
il guadango di durata xò sembra esserci senza dubbio...credo che utilizzero aa1fc solo nelle occasioni un cui mi serve preservare il + possibile la batteria..
io se nn uso AA1FC la ventolina la sento in ambienti silenziosi. da quando ho risposto al tuo messaggio ho attivato AA1FC e la temperatura ora è di 51 gradi seconod speedfan e di 58 per AA1FAN. non è una cosa così strana, mi capita anche con i vari programmi di monitoraggio su pc. i sensori in realtà non resistituiscono un valore preciso relativo alla temperatura ma un "delta", poi i vari programmi da questo valore risalgono alla temperatura ma può capitare che l'algoritmo utilizzato dai vari programmi sia differente e resituisca valori diversi
Random81
19-02-2009, 01:47
Conta che con l'hard disk da 2,5 invece di quello 1,8 pollici la situazione migliora del doppio. Sul mio aspire one ho un seagate momentus che con hd tune segna 50 mb/sec di trasferimento
MarKusss74
19-02-2009, 07:24
http://blog.laptopmag.com/wpress/wp-content/uploads/2008/06/acer-aspire-one7.jpg
eccone un altro...dalla fattura non penso proprio che sia un lavoro artigianale..questo è equipaggiato con linux..
e un altro ancora..
http://www.thatdamnpc.com/wp-content/uploads/2008/07/acer-aspire-one.jpg
è un caso o tutti quelli bucati sono bianchi?
come mai poi ne becchi così tanti? stai facendo una ricerca mirata?
a dire il vero le immagini degli ultimi 2 le ho trovate proprio per caso..
sinceramente quelle aperture proprio sotto la ventola mi sembrano un ottima cosa peri l raffreddamento della cpu..nn capisco xkè nn ci sian su tutti.
io se nn uso AA1FC la ventolina la sento in ambienti silenziosi. da quando ho risposto al tuo messaggio ho attivato AA1FC e la temperatura ora è di 51 gradi seconod speedfan e di 58 per AA1FAN. non è una cosa così strana, mi capita anche con i vari programmi di monitoraggio su pc. i sensori in realtà non resistituiscono un valore preciso relativo alla temperatura ma un "delta", poi i vari programmi da questo valore risalgono alla temperatura ma può capitare che l'algoritmo utilizzato dai vari programmi sia differente e resituisca valori diversi
sicuramente ma l'attendibilità è piuttosto relativa a parer mio..sbalzi di temperatura tr alti in tempi tr brevi.
jokervero
19-02-2009, 09:00
Ma il 150x ha il modem integrato ? Siete sicuri...io sapevo che aveva la predisposizione ma non il modem...
jokervero
19-02-2009, 11:18
Altra domanda: ho installato vista e diversi drivers ma ci son 3 periferiche che non capisco cosa siano. Secondo voi ?
http://img3.imageshack.us/img3/4369/catturaif0.jpg
jokervero
19-02-2009, 12:54
Aiuto ragazzi: ho messo il bios 3309 e ora il pc mi si spegne da solo dopo pochi secondi che lo accendo !
Successo a qualcun altro ?
MarKusss74
19-02-2009, 13:08
Ma il 150x ha il modem integrato ? Siete sicuri...io sapevo che aveva la predisposizione ma non il modem...
ha solo la predisposizione
jokervero
19-02-2009, 13:11
ha solo la predisposizione
Ah ecco allora è come pensavo.
Per avere il modem bisogna prendere lo ZG5 che ovviamente costa ben di più.
Ciao, volendo sostituire l' ssd dell' aspire one, quali sono le soluzioni sicuramente funzionanti? ad esempio compact flash+ adattatore zif, hdd 2,5' più adattatore , hdd 1,8' ? altra domanda, la massima ram è 1,5 gb, o si può andare oltre?
Charlie Oscar Delta
19-02-2009, 18:16
puoi aggiungere solo un modulo da 1gb. se metti quello da 2 neanche si accende.
conviene mettere un hd zif da 18" e 4200rpm (tipo quelli dell'ipod), oppure come hai detto una cf. per l'hd sata da 2.5", o una ssd sata da 2.5", bisogna fare un bel po' di saldature
http://www.theacerguy.com/2009/01/aspire-one-a110-25-sata/
su ebay ci sono 2-3 kit per renderlo touchscreen senza alcuna saldatura, prezzo 70/90 euro circa.. vanno bene anche quelli per l'asus, che costano meno anche se sono gli stessi. è da vedere quale sia il miglior controller, non sono tutti uguali...
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=43&t=286
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=637&st=0&sk=t&sd=a
il kit per touch screen mi attira parecchio, mi chiedo lo schermo touch quanto è trasparente, ovvero peggiora la qualità di visione?
sarà un altro mistero di casa acer :stordita:
confermo che per i modelli che hanno tutto otturato e senza buchi è consigliabile farli e migliorare di 10° la temperatura del processore!
un trapano e via!!!!
l'ideale a fini garanzia sarebbe trovare un altra cover inferiore da bucare...oddio volendo l'ho trovata se mi gira la prnedo e foro
puoi aggiungere solo un modulo da 1gb. se metti quello da 2 neanche si accende.
conviene mettere un hd zif da 18" e 4200rpm (tipo quelli dell'ipod), oppure come hai detto una cf. per l'hd sata da 2.5", o una ssd sata da 2.5", bisogna fare un bel po' di saldature
http://www.theacerguy.com/2009/01/aspire-one-a110-25-sata/
su ebay ci sono 2-3 kit per renderlo touchscreen senza alcuna saldatura, prezzo 70/90 euro circa.. vanno bene anche quelli per l'asus, che costano meno anche se sono gli stessi. è da vedere quale sia il miglior controller, non sono tutti uguali...
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=43&t=286
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=637&st=0&sk=t&sd=a
ok, grazie, ma perchè il mio non legge nè un banco da 2gb nè un banco da 1gb?:muro: non capisco...ci sono mica limitazioni particolari sul tipo di ram?
ciao ragazzi,
volevo porvi una domanda...esiste per caso un tasto per attiva/disattivare la batteria di questo netbook?
perchè appena va via la corrente si spegne, e con solo la batteria non funziona.
help me!
ciao ragazzi,
volevo porvi una domanda...esiste per caso un tasto per attiva/disattivare la batteria di questo netbook?
perchè appena va via la corrente si spegne, e con solo la batteria non funziona.
help me!
Se ti funziona solo connesso alla rete elettrica o la batteria é guasta o esaurita e va cambiata, o c'é qualcosa che non va nei contatti batteria/PC......
damolition
20-02-2009, 16:16
Ragazzi scusate la domanda ormai già fatta ma mi sono riletto gran parte della discussione senza capirci una mazza. Sotto l'Aspire svitando quel sportellino con le viti cosa trovo? Cioè posso collegarmi a internet mettendo qualche modulo o basta la sim che uso già per la chiavetta? O non si può usare con nulla? Ciao e grazie a tutti
jokervero
20-02-2009, 16:21
Ragazzi scusate la domanda ormai già fatta ma mi sono riletto gran parte della discussione senza capirci una mazza. Sotto l'Aspire svitando quel sportellino con le viti cosa trovo? Cioè posso collegarmi a internet mettendo qualche modulo o basta la sim che uso già per la chiavetta? O non si può usare con nulla? Ciao e grazie a tutti
Dipende dalla versione di Acer ONE che hai.
Se hai la ZG5 il modulo 3G è già integrato e quindi basta solo la SIM, se hai la 150X non c'è il modulo ma c'è la predisposizione per montarlo quindi lo devi comprare a parte, se hai modelli base come la L non c'è neppure la predisposizione quindi devi andare di chiavetta esterna.
confermo che per i modelli che hanno tutto otturato e senza buchi è consigliabile farli e migliorare di 10° la temperatura del processore!
un trapano e via!!!!
ma dove si dovrebbero fare sti buchi?
Aiuto ragazzi: ho messo il bios 3309 e ora il pc mi si spegne da solo dopo pochi secondi che lo accendo !
Successo a qualcun altro ?
no mai , nn credo hai attivato il risparmio energetico???
jokervero
20-02-2009, 17:03
no mai , nn credo hai attivato il risparmio energetico???
Guarda dopo 3-4 riavvii ha smesso di farlo e ora tutto perfetto. Mistero della fede che devo dire...
Guarda dopo 3-4 riavvii ha smesso di farlo e ora tutto perfetto. Mistero della fede che devo dire...
:confused: :confused: :confused:
jokervero
20-02-2009, 17:12
:confused: :confused: :confused:
E' così ! Ho messo il bios 3309, riavvio il pc e scazza...cioè si accendeva dopo pochi secondi la ventola andava al massimo e poi si spegneva da solo il pc...me l'ha fatto 3-4 volte...alla quinta volta...è partito regolarmente e non l'ha più fatto...
Boh...
E' così ! Ho messo il bios 3309, riavvio il pc e scazza...cioè si accendeva dopo pochi secondi la ventola andava al massimo e poi si spegneva da solo il pc...me l'ha fatto 3-4 volte...alla quinta volta...è partito regolarmente e non l'ha più fatto...
Boh...
guarda io per fortuna nn ho mai avuto nessun problema con qualsiasi bios , attualmente ho il 3309.....
The Saint
20-02-2009, 17:16
Dipende dalla versione di Acer ONE che hai.
Se hai la ZG5 il modulo 3G è già integrato e quindi basta solo la SIM, se hai la 150X non c'è il modulo ma c'è la predisposizione per montarlo quindi lo devi comprare a parte, se hai modelli base come la L non c'è neppure la predisposizione quindi devi andare di chiavetta esterna.
ciao, sai per caso dove si possa acquistare il modulo hsdpa?
jokervero
20-02-2009, 17:20
ciao, sai per caso dove si possa acquistare il modulo hsdpa?
Su ebay credo tu possa trovarne...
vorrei consigliare vivamente a chiunque preferisca una distro linux la OTTIMA Linux4one (http://www.linux4one.it/)
diciamo che e' un MUST per chi come me ha un 110L (davvero riesce a bypassare ogni problema di lentezza hd e da' cmq il meglio di se' anche su versioni 150 ...
in pratica, in soldoni (mi si scusi per la mia imprecisione nel caso), e' un ubuntu remix ottimizzato (ottimizzata davvero bene) per il nostro AcerOne ...
facilissima l'installazione , progetto italiano con guide in italiano ... somma alla gia' ottima distro ubuntu , una spiccata ottimizzazione + un interfaccia grafica semplice intuitiva anche per chi passa da windows xp ... senza contare la completezza dell'installazione (veloce) con vlc e openoffice gia' inclusi .. insomma in una 20ina di min di installazione ci si ritrova un sistema "chiavi in mano"
a nota : funziona TUTTO , cioe' sono risolte anche quelle piccole pecce come per esempio la lucetta del wifi (per fare un esempio sciocco)
un sentito /bow per il lavoro eseguito dal team
Cos'è Linux4one
Linux4One è una distribuzione italiana studiata per funzionare out of the box sul NetBook Aspire One di Acer. Essendo il tutto già configurato in maniera ottimale la distribuzione è adatta anche ai meno esperti.
Da oggi esiste anche una versione Light con desktop traduzionale e solo il software utile per l'uso di un netbook, cioè Web, chat, scrittura di piccoli documenti e niente più.
Caratteristiche versione full
* Kernel compilato appositamente per l'hardware del Netbook
* Tempi di boot ridotti (anche con SSD)
* Tutto l'hardware funzionante al primo colpo, compresi i lettori SD (quello di sinistra non funziona come Storage Expansion ma come normale card reader) e il led della scheda wireless
* Ridotte al minimo le scrittura su disco (log, ecc.) onde preservarne la durata
* Varie ottimizzazioni per migliorare la reattività del sistema
* Interfaccia Netbook Remix
* Lingua italiana e inglese (sono in programma localizzazioni in altre lingue)
* Basata su Ubuntu 8.04.2 LTS (supporto per 3 anni) con conseguente accesso ai repository
* Kernel 2.6.28, Openoffice 3, Network Manager 0.7 e VLC con tutti i codec
Caratteristiche versione Light
* Desktop manager lxde;
* Spazio su disco occupato 1.5 gb;
* Boot in 40 secondi;
* Osd attivi (ovvero se premete fn piu f7 o premete il tasto del wifi) compare l'icona dell'azione (presente anche nella 1.1 attualmente in beta testing privato);
* il led del wifi ora si spegne se si preme l'apposito tasto (idem come sopra);
* bluetooth funzionante (come sopra);
* supporto per eeepc 701.
* altre migliorie.....
RightClick
20-02-2009, 18:20
vorrei consigliare vivamente a chiunque preferisca una distro linux la OTTIMA Linux4one (http://www.linux4one.it/)
diciamo che e' un MUST per chi come me ha un 110L (davvero riesce a bypassare ogni problema di lentezza hd e da' cmq il meglio di se' anche su versioni 150 ...
in pratica, in soldoni (mi si scusi per la mia imprecisione nel caso), e' un ubuntu remix ottimizzato (ottimizzata davvero bene) per il nostro AcerOne ...
facilissima l'installazione , progetto italiano con guide in italiano ... somma alla gia' ottima distro ubuntu , una spiccata ottimizzazione + un interfaccia grafica semplice intuitiva anche per chi passa da windows xp ... senza contare la completezza dell'installazione (veloce) con vlc e openoffice gia' inclusi .. insomma in una 20ina di min di installazione ci si ritrova un sistema "chiavi in mano"
a nota : funziona TUTTO , cioe' sono risolte anche quelle piccole pecce come per esempio la lucetta del wifi (per fare un esempio sciocco)
un sentito /bow per il lavoro eseguito dal team
per quanto riguarda la versione FULL e LITE, la mia SD da 8 giga viene aggiunta alla dimensione dell'HD ? amule è comunque installabile ?
per quanto riguarda la versione FULL e LITE, la mia SD da 8 giga viene aggiunta alla dimensione dell'HD ? amule è comunque installabile ?
a me viene vista come II° HD
amule nn ricordo se e' preinstallata .. torrent di sicuro
RightClick
20-02-2009, 18:29
wau bello ! finisco di scaricare alcune cose :D e poi domani.... ;)
RightClick
20-02-2009, 18:31
amule nn ricordo se e' preinstallata .. torrent di sicuro
ps su quale versione parli lite o full ?
jokervero
20-02-2009, 18:36
Son curioso di provarla sta distro da usb.
ps su quale versione parli lite o full ?
QUESTA (http://www.linux4one.it/forum/index.php?topic=306.0)
Forniscono istruzioni e programma anche per rendere la chivetta usb bootabile direttamente senza doversi "ingegnare" .. il che e' sempre un risparmio di tempo ...
Cmq per chi ha SSD e' quasi un must IMHO ...
RightClick
20-02-2009, 18:50
mi hai convinto, grazie:)
jokervero
20-02-2009, 18:55
Ma c'è un modo di farla girare solo su usb ?
Ma c'è un modo di farla girare solo su usb ?
tipo live cd?
nn ho provato ma mi pare ci sia tra le opzioni in fase di installazione ...
jokervero
20-02-2009, 19:22
tipo live cd?
nn ho provato ma mi pare ci sia tra le opzioni in fase di installazione ...
Dici quindi me la fa installare sulla stessa usb dalla quale lancio l'installazione ?
tonycalbas
20-02-2009, 22:16
Semi OT:
mi interessa provare il linux4one anche se ho (ancora per 5gg) il 150..
E mi sarebbe piaciuto anche testare win7.. però... però...
Ho appena finito di spianare e riconfigurarlo per il mio amore.. e non vorrei rimetterci lo stesso tempo...
quindi prima di ogni esperimento mi piacerebbe fare un back-up da "restorare" in caso di problemi... che SW usereste voi?
Ripeto che il mio è il 150 (1gb_ram;160Gb_hd) con su winxp...
thks if U can help me..
....quindi prima di ogni esperimento mi piacerebbe fare un back-up da "restorare" in caso di problemi... che SW usereste voi?
Acronis True Image
tonycalbas
20-02-2009, 22:33
Acronis True Image a pago..
qualcosa free?
P.S. il mio ha un HD nativo ed un lettore DVD su USB..
a pago..
qualcosa free?
http://www.mambro.it/driveimage-xml-alternativa-gratuita-a-acronis-true-image/
Dici quindi me la fa installare sulla stessa usb dalla quale lancio l'installazione ?
no funziona "live" senza installazione in quel caso .. nn credo sia possibile installarlo su chiavetta ...
penso , ripeto : penso , che invece supporti installazione su SD solamente perche' in fase di installazione mi permetteva di selezionare l'SD (io ho poi selezionato l'SSD e vabbe' )
RightClick
21-02-2009, 07:29
ultima domanda, mi sai dire quanto spazio occupa questa distro ?
grazie
damolition
21-02-2009, 10:32
Dipende dalla versione di Acer ONE che hai.
Se hai la ZG5 il modulo 3G è già integrato e quindi basta solo la SIM, se hai la 150X non c'è il modulo ma c'è la predisposizione per montarlo quindi lo devi comprare a parte, se hai modelli base come la L non c'è neppure la predisposizione quindi devi andare di chiavetta esterna.
Il mio è il 150x. Quindi se compro quel modulo poi inserisco la sim? Ma questa cosa è consigliata o è meglio la chiavetta?
jokervero
21-02-2009, 10:43
Il mio è il 150x. Quindi se compro quel modulo poi inserisco la sim? Ma questa cosa è consigliata o è meglio la chiavetta?
Se compri il modulo poi puoi inserire la sim direttamente nel pc.
Penso che la chiavetta costi meno ;)
ciao ragazzi,
volevo porvi una domanda...esiste per caso un tasto per attiva/disattivare la batteria di questo netbook?
perchè appena va via la corrente si spegne, e con solo la batteria non funziona.
help me!
prima verifica che l'interruttore ed il blocco batteria siano chiusi:
la batteria ha 2 fermi di cui uno fa da interruttore!
damolition
21-02-2009, 11:15
Be la chiavetta già ce l'ho ma la passarei alla mia ragazza. Se il modulo è meglio lo prenderei. Si risparmia qualcosa in termini di batteria e velocità di connessione?
Il mio è il 150x. Quindi se compro quel modulo poi inserisco la sim? Ma questa cosa è consigliata o è meglio la chiavetta?
ASSOLUTAMENTE NON PUOI!
il modulo in questione si collega ad uno speciale connettore sulla scheda madre che nelle versioni 150 senza modulo 3G è ASSENTE! quindi senza connettore e circuiteria il modulo non è collegabile!
non ti resta che la chiavetta usb.
ultima domanda, mi sai dire quanto spazio occupa questa distro ?
grazie
scusa ma nn ho netbook qui , cmq mi pare che in totale siano 1.5 gb totali con programmi annessi e connessi (openoffice & varie ) ma nn ne sono sicuro .. sul forum di assistenza trovi sicuro questo valore ...
damolition
21-02-2009, 11:30
Ragazzi se io volessi farmi una copia su un cd o chiavetta della mia versione originale di windows questa che da in dotazione Acer, come dovrei fare??
jokervero
21-02-2009, 11:41
ASSOLUTAMENTE NON PUOI!
il modulo in questione si collega ad uno speciale connettore sulla scheda madre che nelle versioni 150 senza modulo 3G è ASSENTE! quindi senza connettore e circuiteria il modulo non è collegabile!
non ti resta che la chiavetta usb.
Questo discorso vale per la versione L...la X dovrebbe avere appunto la scheda madre con il connettore a differenza della L che non ha nessun connettore nè circuteria.
TigerTank
21-02-2009, 14:23
ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto.
Devo reinstallare il sistema operativo (WinXP Sp3) su un Aspire one 110, modello AOA110-BB.
Potreste dirmi qualche dritta su come fare? Non possiedo un lettore esterno usb per cui volevo puntare su una chiavetta ma non sò come fare.
nel bundle del netbook in questione sono compresi 2 cd che recano la scritta "for 16GB NAND flash module only", uno con windows XP SP3 home edition e l'altro etichettato come "System CD".
Grazie.
RightClick
21-02-2009, 14:26
scusa ma nn ho netbook qui , cmq mi pare che in totale siano 1.5 gb totali con programmi annessi e connessi (openoffice & varie ) ma nn ne sono sicuro .. sul forum di assistenza trovi sicuro questo valore ...
spettacolare !!
solo che a me occupa piu di 4 giga appena installato
MarKusss74
21-02-2009, 14:50
Ragazzi se io volessi farmi una copia su un cd o chiavetta della mia versione originale di windows questa che da in dotazione Acer, come dovrei fare??
nlite....cmq in prima pag c'è spiegato tutto
Liteon^Xp
21-02-2009, 16:00
mi iscrivo
al tread?
TigerTank
21-02-2009, 17:07
ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto.
Devo reinstallare il sistema operativo (WinXP Sp3) su un Aspire one 110, modello AOA110-BB.
Potreste dirmi qualche dritta su come fare? Non possiedo un lettore esterno usb per cui volevo puntare su una chiavetta ma non sò come fare.
nel bundle del netbook in questione sono compresi 2 cd che recano la scritta "for 16GB NAND flash module only", uno con windows XP SP3 home edition e l'altro etichettato come "System CD".
Grazie.
Qualcuno è in grado di darmi qualche consiglio?
I cd inclusi con il netbook non mi permettono di creare una usb di ripristino dal mio pc fisso...erecovery scaricato dal sito acer non si installa, nulla da fare con nlite in quanto non riconosce alcun So sul dvd di XP sp3 dell'Acer.
Ho provato anche a copiare il "System CD" (che contiene il recovery) su una chiavetta e avviare il netbook da questa ma l'opzione di recupero resta in grigio...
Il netbook ha un disco solido da 16Gb della Samsung (vedendo la sigla).
Possibile che l'unica strada resti obbligatoriamente un lettore esterno usb?
GRAZIE!
TigerTank
21-02-2009, 17:12
ciao blackshadow, ma hai un netbook come il mio qui sopra?
Dove ce l'hai questa utility acer e come funziona? E' per caso il "system cd" lanciato da lettore usb esterno?
Io non ho trovato nessuna utility acer in windows ma insieme al pc ci sono 2 supporti ottici(un cd e un dvd) come puoi leggere sopra.
grazie.
P.S.
i drivers li puoi installare manualmente scaricandoli dal sito Acer ed è molto meglio perchè a lungo andare il "pacchetto" del produttore diventerà obsoleto ;)
tonycalbas
21-02-2009, 17:40
http://www.mambro.it/driveimage-xml-alternativa-gratuita-a-acronis-true-image/
Grazie.. questo pare meglio..
Però.. in tutti i tutorial che ho visto, la base è costruire un CD di BART PE, che non sarebbe un problema (ho un lettore cd esterno) se non fosse che pare necessario il CD di windows con EDIT: SP2.
Ora con il PC no mi è stato dato alcun CD di winzozz.. quindi sono nei guai? E' possibile trovare una immagne di BartPE valida per il One con i dribers per l'HD (non SSD ma HD da 2,5 standard del 150)..
thks again in advnace for Your reply..
TigerTank
21-02-2009, 18:17
Io nella scatola non ho rievuto nessun supporto ne dvd ne cd... anche perchè non ho il lettore
per installare i programmi da cd comunque ho creato un drive virtuale con Alcohol120% dove vado poi a montarci l'immagine creata precedentemente dal pc desktop
l'utility era preinstallata e si trova sotto start/tutti i programmi/Acer Empowering Technology/Acer eRecovery Management
l'utility la puoi anche scaricare da qui http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_150.html
capito...stò sistemando stò netbook per conto terzi ma di quell'utility nessuna traccia, probabilmente perchè avendo il disco solido da 16GB non ci sono immagini di ripristino nascoste. Ho provato anche ad installare l'utility(per il 110) dal sito acer ma niente da fare...errore in fase di installazione.
Inoltre il cd di windows incluso non ha una struttura di cartelle classica...ma è strano...e probabilmente occorre un lettore esterno partendo in fase di boot dal secondo cd incluso.
L'unica strada che devo provare è quella esposta in una guida in prima pagina, ovvero dalla cartella I386 fortunatamente presente sul disco solido del netbook in questione.
Ciao e grazie!
gambit3rd
21-02-2009, 23:51
Signori (e signore),
salve a tutti. Ho visto che la versione più entri level di questo Acer ONE (A110L) viene via anche sui 170 Euro.
Per l'utilizzo che potrei farne, il prezzo mi sembra davvero ottimo. Ho visto, tuttavia, in giro anche la versione A110X con XP sui 250 Euro.
Pare che, però, sul 16 GB SSD il sistema XP sia davvero lento... Vero?
Io non avrei problemi a prendere, eventualmente, quello con Linux sopra solo che non avendo mai provato il pinguino non ho idea di come sia.
Le mie "esigenze" sarebbero le seguenti:
Chat, Navigare, Streaming Video, Office, e fin qui... Mi piacerebbe anche giochicciare, se possibile, a Zuma, Worms, Civilization... Insomma, roba che sicuramente partirebbe sulla versione XP a causa delle poche risorse richieste ma che non penso siano supportati da Linux. Qualcuno di voi sa qualcosa?
Inoltre, la versione A110L arriva ha solo 512 MB di Ram. Su XP sarebbero certamente pochi, ma con la versione di Linux installata? Avrebbe senso installare 1 GB aggiuntivo, si noterebbero miglioramenti o il sistema già così offre il massimo per gli usi sopra-descritti? Si trovano sui 15 Euro, non è eccessivo, ma il problema è... Chi li monta? Leggendo in giro pare che questo coso non abbia lo slot per la ram esposto ma che occorra smontarlo praticamente da testa a piedi, cosa nella quale non voglio e non saprei cimentarmi.
Si accettano info di ogni tipo, grazie!
Gattobau
22-02-2009, 10:01
ho installato Windows lite SP3 come faccio a far comparire il livello batteria vicino all'orologio?? ho provato in tutti i modi ma mi da la "spina" anche se il portatile non è ataccato alla corrente..
michele21_it
22-02-2009, 10:49
scusate la domanda stupida....Il mio aspire one è un AOA 150 Bb - model ZG5: questo significa che ha il modulo 3g integrato e già funzionante di default, vero?
Edit: Trovato lo slot..è nascosto sotto la batteria...:fagiano: ma è chiuso da una protezione di gomma sembra...
Basta che la rimuova e poi lo posso usare??:fagiano:
jokervero
22-02-2009, 10:53
scusate la domanda stupida....Il mio aspire one è un AOA 150 Bb - model ZG5: questo significa che ha il modulo 3g integrato e già funzionante di default, vero?
Se è così...ma dove si inserisce la sim??? :fagiano: non mi sembra che nello chassis ci sia uno slot apposito...:fagiano: :fagiano:
Sì ha il modem hdspa integrato.
Per la sim devi togliere la batteria e c'è lo slot dietro.
michele21_it
22-02-2009, 10:56
Sì ha il modem hdspa integrato.
Per la sim devi togliere la batteria e c'è lo slot dietro.
Ho editato...l'ho trovato...:D
Adesso devo smontare il pc per rimuovere la protezione di plastica?? O si riesce a fare senza smontarlo tutto??;)
michele21_it
22-02-2009, 10:58
Sì ha il modem hdspa integrato.
Per la sim devi togliere la batteria e c'è lo slot dietro.
Ma per rimuovere la protezione di plastica che blocca l'ingresso alla scheda bisogna smontarlo tutto,o si può fare in un modo più semplice??:stordita:
MarKusss74
22-02-2009, 11:12
Signori (e signore),
salve a tutti. Ho visto che la versione più entri level di questo Acer ONE (A110L) viene via anche sui 170 Euro.
Per l'utilizzo che potrei farne, il prezzo mi sembra davvero ottimo. Ho visto, tuttavia, in giro anche la versione A110X con XP sui 250 Euro.
Pare che, però, sul 16 GB SSD il sistema XP sia davvero lento... Vero?
Io non avrei problemi a prendere, eventualmente, quello con Linux sopra solo che non avendo mai provato il pinguino non ho idea di come sia.
Le mie "esigenze" sarebbero le seguenti:
Chat, Navigare, Streaming Video, Office, e fin qui... Mi piacerebbe anche giochicciare, se possibile, a Zuma, Worms, Civilization... Insomma, roba che sicuramente partirebbe sulla versione XP a causa delle poche risorse richieste ma che non penso siano supportati da Linux. Qualcuno di voi sa qualcosa?
Inoltre, la versione A110L arriva ha solo 512 MB di Ram. Su XP sarebbero certamente pochi, ma con la versione di Linux installata? Avrebbe senso installare 1 GB aggiuntivo, si noterebbero miglioramenti o il sistema già così offre il massimo per gli usi sopra-descritti? Si trovano sui 15 Euro, non è eccessivo, ma il problema è... Chi li monta? Leggendo in giro pare che questo coso non abbia lo slot per la ram esposto ma che occorra smontarlo praticamente da testa a piedi, cosa nella quale non voglio e non saprei cimentarmi.
Si accettano info di ogni tipo, grazie!
ho mi risulta esistere una 110X, ad un prezzo simile al 150L, con limpus ma 512mb di ram in più è l'hdd da 120...
l'sdd intel è lentissima, la samsung non è malaccio....ci sono in giro (sen'è parlato qlc 100naia di pag fà) di vers di xp trattate con nlite apposta x girare sul 110.
venendo alle tue esigenze, ok chat internet office....ma video editing te lo sconsiglio vivamente anche sul 150X. viste le tue esigenze cercherei un 150L e ci metterei win XP su (sempre se hai il cd x l'installazione)
Ho un altra domanda
Se faccio il ripristino di sistema con l'apposita utility Acer che formatta C:
e mi ripristina il pc così come me lo avevano venduto il McAfee me lo ritrovo installato di nuovo...insieme ad office trial, google desktop..e tante altre cazzate che poi devo disinstallare.
poi gli antivitus mettono le radici nel sistema e la loro rimozione totale non è sempre facile. Io avrei intenzione di sostituirlo con la suite di Kav ma mi piacerebbe partire da un installazione pulita di Win XP S.P.3
secondo voi cosa dovrei fare?
La mia licenza di Win XP Home è di tipo ulcpc acer incorporated.
Non ho il disco di Windows ne un lettore perchè è un netbook. Acer riserva una piccola partizione di sistema nascosta per il ripristino dell'immagine del PC.
Ma purtroppo ci ha anche aggiunto questi programmi......
Come faccio ad estrarre dal disco fisso solo Windows e i driver?
puoi crearti una tua vers con nlite, partendo da quella presente sul pc (in prima pag se ne parla) e ci metti quello che vuoi
Un'altra cosa nella guida che dice come fare a installare XP da chiavetta USB c'è un archivio da scaricare ma sia McAfee che a-squared mi rilevano all'interno dei file pericolosi...
Succede anche a voi? Sono dei falsi positivi?
che archivio è?
ho installato Windows lite SP3 come faccio a far comparire il livello batteria vicino all'orologio?? ho provato in tutti i modi ma mi da la "spina" anche se il portatile non è ataccato alla corrente..
se cerchi su google c'è spiegato come fare x VISTA però, su XP non c'è nulla...
TigerTank
22-02-2009, 12:53
L'archivio si chiama USB_MultiBoot_10
Io alla fine sono riuscito ad installare correttamente windows da chiavetta USB partendo dalla cartella i386 sul netbook + files aggiuntivi.
prima ho snellito un poco con nlite e poi usato l'utility USB_Multiboot_10 di cui parla blackshadow.
Confermo che se dovete mettere XP su SSD è d'obbligo la FAT32, in NTFS è delirio. Io poi ho disattivato swap e ripristino avendo letto in rete che è la scelta migliore per preservare l'SSD in caso si abbia almeno 1 Gb di ram.
Ciao!
Gattobau
22-02-2009, 14:18
avendo Xplite sp3 non italiano, se voglio installare office, mi ci funziona office in italiano ppure devo prenderlo della solita lingua del sistema operativo?
grazie
michele21_it
22-02-2009, 15:57
Ho aperto lo sportellino dove dovrebbe esserci il modem 3g,ma è vuoto...:stordita: Quindi non tutti gli AOA 150X ZG5 hanno il modulo 3g integrato...:muro:
jokervero
22-02-2009, 16:03
Ho aperto lo sportellino dove dovrebbe esserci il modem 3g,ma è vuoto...:stordita: Quindi non tutti gli AOA 150X ZG5 hanno il modulo 3g integrato...:muro:
Impossibile...
michele21_it
22-02-2009, 16:29
Impossibile...
dopo ti posto la foto ;)
jokervero
22-02-2009, 16:31
dopo ti posto la foto ;)
Allora non è ZG5 che indica la presenza del modulo hdspa.
Io ho un ZG5 e ha il modem.
Vedo che nel tuo caso è 150X mentre nel mio caso 150 BGW.
Scusate gente, volevo chiedervi una cosa:
ho scaricato l'ultimo bios dal sito ufficiale (il 3309) perchè come mi aveva detto qualcuno qualche pag. fa, che se il mio aspire avesse avuto il 3114, potevo ritrovarmelo morto da un minuto all'altro.
Scaricato, ma dentro c'è un winflash che non ho capito come funziona e l'eseguibile flashit... ecco, ed io come razzo dovrei fare? L'eseguibile flashit che lo hanno messo a fare che non ha il floppy drive? :)
Il mio aspire one è l' AOA-150BB (il numero è giusto? non so se lo ricordo bene) blu e nero con winzozz xp home dentro.
Ciauz e grazie ancora :)
TigerTank
22-02-2009, 18:34
Scusate gente, volevo chiedervi una cosa:
ho scaricato l'ultimo bios dal sito ufficiale (il 3309) perchè come mi aveva detto qualcuno qualche pag. fa, che se il mio aspire avesse avuto il 3114, potevo ritrovarmelo morto da un minuto all'altro.
Scaricato, ma dentro c'è un winflash che non ho capito come funziona e l'eseguibile flashit... ecco, ed io come razzo dovrei fare? L'eseguibile flashit che lo hanno messo a fare che non ha il floppy drive? :)
Il mio aspire one è l' AOA-150BB (il numero è giusto? non so se lo ricordo bene) blu e nero con winzozz xp home dentro.
Ciauz e grazie ancora :)
O flashi da windows con winflash (non consigliato) oppure crei una chiavetta di boot(ad esempio con un programma che si chiama HP USB disk storage format tool), ci metti i file del bios, avvii il netbook dalla chiavetta e infine lanci il file .bat (mi pare) che fà tutto lui. Ciao!
Scusate gente.... ma mi sto perdendo...:cry:
Ho un AOA 150 - Bb Zg5 hd da 160 gb e xp, solo che non ho il modulo integrato e dove dovrei mettere la sim dietro la batteria la fessusa c'è solo sembra chiusa da ella plastica morbida(devo rimuoverla?forzarla?)... diciamo tipo silicone... ma i modelli zg5 non dovevano avere il modem integrato?
Grazie
Scusate gente.... ma mi sto perdendo...:cry:
Ho un AOA 150 - Bb Zg5 hd da 160 gb e xp, solo che non ho il modulo integrato e dove dovrei mettere la sim dietro la batteria la fessusa c'è solo sembra chiusa da ella plastica morbida(devo rimuoverla?forzarla?)... diciamo tipo silicone... ma i modelli zg5 non dovevano avere il modem integrato?
Grazie
Anche io ho la tua stessa versione, ed anche io l'ho chiuso, però non ho della plastica come dici te, ma della gomma (è roba morbida), non so se va tirata via o cosa...
Scusate l'ignoranza, ma praticamente quello slot dovrebbe servire per inserire una sim ed usare la connessione ad internet, dovrebbe funzionare come le famose penne usb che fano andare su internet?
Ciauz, sorry l'ignoranza :D
O flashi da windows con winflash (non consigliato) oppure crei una chiavetta di boot(ad esempio con un programma che si chiama HP USB disk storage format tool), ci metti i file del bios, avvii il netbook dalla chiavetta e infine lanci il file .bat (mi pare) che fà tutto lui. Ciao!
Ho scaricato il programmino che dici tu, ma poi mi dice che: "using DOS system files located at:"
e io che devo dargli?
Ho provato pure a installarlo sul PC fisso e a creare un floppy di avvio e poi in quel punto dargli A:, ma lui mi dice che non è valido... ma lui cosa vorrebbe li? Cerca i file DOS da scrivere sulla penna? Eccherezz, e se volessi crearla dal nulla come faccio creando il floppy di avvio?
Ciauz e thx.
TigerTank
22-02-2009, 19:31
Ho scaricato il programmino che dici tu, ma poi mi dice che: "using DOS system files located at:"
e io che devo dargli?
Ho provato pure a installarlo sul PC fisso e a creare un floppy di avvio e poi in quel punto dargli A:, ma lui mi dice che non è valido... ma lui cosa vorrebbe li? Cerca i file DOS da scrivere sulla penna? Eccherezz, e se volessi crearla dal nulla come faccio creando il floppy di avvio?
Ciauz e thx.
ops, scusa, dimenticavo questo, scompattalo e usalo come destinazione per creare un "disco" di boot ;)
LINK (http://www.4shared.com/file/43430834/1a3a68b6/win98boot.html)
CIAO!
ops, scusa, dimenticavo questo, scompattalo e usalo come destinazione per creare un "disco" di boot ;)
LINK (http://www.4shared.com/file/43430834/1a3a68b6/win98boot.html)
CIAO!
Ah ecco, thx :D
MarKusss74
22-02-2009, 19:56
avendo Xplite sp3 non italiano, se voglio installare office, mi ci funziona office in italiano ppure devo prenderlo della solita lingua del sistema operativo?
grazie
non dovresti avere problemi
Bios Aggiornato, tutto funza ok :D
THX
TigerTank
22-02-2009, 20:16
Scusami lo devo fare anche io ma ho bisogno di farti alcune domande visto che ci sei riuscito.
partendo da quella cartella hai dovuto integrare anche il S.P. 3 o era già nel S.O.?
già compreso
Hai dovuto aggiungere i file OEMBIOS o nel sp 3 erano già compresi?
nel mio già presenti
Hai dovuto modificare il nome a qualche file come dice la guida...... "Se la vostra versione di Windows XP è una SP1 e non SP2 dovrete rinominare il file contenuto in questo pacchetto “win51ip.SP2” in “win51ip.SP1”....."?
L'hai rinominato win51ip.SP3?
esatto, rinominato SP3
Per la licenza come hai fatto? hai dovuto riattivarlo o era già a posto?
inserito suo seriale come solito più attivazione online
Scusa se ti ho tempestato di domande ma ne ho proprio bisogno
P.S.
Nella cartella USB_Multiboot_10 non hai avuto segnalaziuoni di virus?
no, nessuna dal kaspersky
ciao ;)
TigerTank
22-02-2009, 21:48
Di nulla :)
raga come drivers scaricabili dal sito Acer cosa serve su un 110?
Io ho messo:
chipset Intel
vga
audio
LAN
wireless
touchpad
launch manager
non riesco a capire gli altri se servano o no, cioè liteon, suyin e 3G.
grazie.
EDIT: risolto, liteon e 3G a nulla, suyin è la webcam.
jokervero
22-02-2009, 23:21
A cosa serve quello sportellino bloccato con 2 piccole viti che sta sotto al netbook?
Ho provato ad aprirlo ma non ho capito che tipo di espansione o accessorio ci andrebbe collocato
E' l'alloggiamento del modulo hdspa per la connessione in 3G. In alcune versioni (come la mia) è già integrato in altre si può mettere e in altre ancora non si può mettere un bel niente mancando il connettore sulla scheda madre.
jokervero
22-02-2009, 23:43
qual'è la tua versione?
io ho un AoA 150Bb ZG5 la posso mettere eventualmente se ne avrò l'essigenza?
Nella tua versione si dovrebbe poter montare se non sbaglio.
La mia è: 150 BGW
zephyr83
23-02-2009, 08:20
Aiuto ragazzi: ho messo il bios 3309 e ora il pc mi si spegne da solo dopo pochi secondi che lo accendo !
Successo a qualcun altro ?
si a me, lo avevo chiesto proprio in sti giorni se capitava anche ad altri. è colpa del programmino per spegnere la ventola. se rimonti il vecchio bios risolvi il problema
zephyr83
23-02-2009, 08:22
Conta che con l'hard disk da 2,5 invece di quello 1,8 pollici la situazione migliora del doppio. Sul mio aspire one ho un seagate momentus che con hd tune segna 50 mb/sec di trasferimento
bhe più del doppio non è proprio vero, ci sn diversi test che valutano diversi scenari di utilizzo. ad esempio prendendo atto con file di certe di mensioni in scrittura non c'è differenza fra il mio samsung da 1.8 pollici e l'ottimo scorpio da 2.5 pollici.
zephyr83
23-02-2009, 08:28
Questo discorso vale per la versione L...la X dovrebbe avere appunto la scheda madre con il connettore a differenza della L che non ha nessun connettore nè circuteria.
è uguale anche per la versione X, manca il secondo slot mini pci-express (nel primo e unico c'è la scheda wi-fi). la cosa migliore sarebbe una bella scheda con wi-fi, modulo umts e bluetooth tutto in uno :sofico: sarebbe un problema inserire la sim però :D
zephyr83
23-02-2009, 08:31
Impossibile...
invece è possibile, dovrebbero essere TUTTI degli ZG5.
zephyr83
23-02-2009, 08:35
Nella tua versione si dovrebbe poter montare se non sbaglio.
La mia è: 150 BGW
mi sa che sbagli, o ce l'hai o niente! non dipende solo dal modulo ma anche dal connettore interno.
RightClick
23-02-2009, 09:31
avete provato qualche chiavetta usb per la connessione ad internet ?
Pikkolomondano1
23-02-2009, 10:05
avete provato qualche chiavetta usb per la connessione ad internet ?
si.... quella della 3 e funziona sia in XP che in linpus
avete provato qualche chiavetta usb per la connessione ad internet ?
si quella della vodafone
jokervero
23-02-2009, 11:36
Con l'ultimo bios il 3309 e win vista mi dà problemi la scheda di rete Realtek...mi dice impossibile avviare il dispositivo anche se ho messo i driver corretti...successo a qualcun altro ?
raga seguendo la guida ho creato una usb bootabile con xp 32 senza service pack che installero' in un secondo momento. mi domandavo, avendo una sd da 8gb se non e' meglio installare li xp, cosi', se succedessero nei casini avrei comunque limpus sulla ssd.
installando infatti xp sulla ssd, non avendo un masterizzatore usb, non potrei ripristinare il sistema in caso di problemi.
voi che dite?
Io ho un AOA 150 BB ZG5 ma sinceramente a me mi pare che il modulo 3G manchi... possibile, oppure mi drogo? :D
http://img178.imageshack.us/img178/5984/immag000.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=immag000.jpg)
Inoltre la fessura per dove inserire la sim, è chiusa da una cosa gommosa, nella foto si vede la fessura...
Ditemi voi io sono ignorantissimo di stà roba :D
Ah... poi.... ho aggiornato il bios 3309 e ora salta fuori che fa casino? Per quel poco che ho provato, mi pareva andasse tutto benone... oggi riproverò...
Ah... smontandolo, è possibile montarci 2x1gb di ram? Quello di mediamondo mi ha detto di si, ma sinceramente... sarà che me lo ha detto "quello di mediamondo", non mi fido mica tanto...
Ah, siccome sono particolarmente scemo e mi piace smontare tutto :D, se prendo e smonto quelle due altre vitine che ci sono sotto, potrei fare evidenti danni? :D
Ciauz, thx
zephyr83
23-02-2009, 14:59
Io ho un AOA 150 BB ZG5 ma sinceramente a me mi pare che il modulo 3G manchi... possibile, oppure mi drogo? :D
http://img178.imageshack.us/img178/5984/immag000.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=immag000.jpg)
Inoltre la fessura per dove inserire la sim, è chiusa da una cosa gommosa, nella foto si vede la fessura...
Ditemi voi io sono ignorantissimo di stà roba :D
Ah... poi.... ho aggiornato il bios 3309 e ora salta fuori che fa casino? Per quel poco che ho provato, mi pareva andasse tutto benone... oggi riproverò...
Ah... smontandolo, è possibile montarci 2x1gb di ram?
Ciauz, thx
no tranquillo non ti droghi (almeno nn per sta cosa :D ) la signal ZG5 identifica tutti gli acer one. con il bios 3309 si hanno problemi con i programmi di controllo delle ventole, io per questo ho rimesso il vecchio bios in attesa escano versioni adeguate dei vari programini (su linux basta modificare un file di configurazione, su windows non ne ho idea)
no tranquillo non ti droghi (almeno nn per sta cosa :D ) la signal ZG5 identifica tutti gli acer one. con il bios 3309 si hanno problemi con i programmi di controllo delle ventole, io per questo ho rimesso il vecchio bios in attesa escano versioni adeguate dei vari programini (su linux basta modificare un file di configurazione, su windows non ne ho idea)
Thx per la risp. immediata, ma non sai mica se posso smontarlo e metterci 2x1gb? invece dei 2x512mb indicati da acer?
Thx
zephyr83
23-02-2009, 15:51
Thx per la risp. immediata, ma non sai mica se posso smontarlo e metterci 2x1gb? invece dei 2x512mb indicati da acer?
Thx
512 mb sn saldati quindi quelli nn li puoi cambiare. puoi al massimo aggiungere un modulo da 1 giga (come ho fatto io....e tanti altri).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.