PDA

View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

Kuro86
31-05-2009, 21:59
Ragazzi ho un problema grande cosi :sofico:

Volevo installare Windows XP sul mio acerino, dato che provando linux4one mi sono trovato male e non avendo lettore usb esterno ho messo tutto in un hardisk esterno. Appena finisce la prima parte dell'installazione che riavvia il pc mi dice che manca un file in Windows\system32\hal.dll

Che devo fare ç_____ç ?

robyy
01-06-2009, 00:03
cosa ne pensate del Acer Aspire One D150X - Black in confronto con il samsung nc10?

alb9k
01-06-2009, 09:10
cosa ne pensate del Acer Aspire One D150X - Black in confronto con il samsung nc10?

il modello black è bello. il samsung sembra rifinito bene però
rimango con il mio acer 150L visto che ho su la fedora 10 e tutto funziona, compreso suspend e hibernate.

sono contento tanto a livello funzionale come quello prestazionale.

;)

jokervero
01-06-2009, 09:11
Piccolo OT: Io vendo il mio con modulo 3HG integrato se qualcuno fosse interessato mi contatti in pvt.

MarKusss74
01-06-2009, 11:45
ragazzi! HELP... ma davvero H E L P!!!
oggi mi è motro il d150! purtroppo nn lo stavo usando personalmente, quindi nn posso essere preciso e certo!

la dinamica è stata questa... acer funzionnte, messo in stop, riaperto dopo un pò, beep-beep roveniente dall'interno! il netbook è stato spento regolarmente e alla riaccensione... schermo nero e scritta che dice di di collegare un cavo all'ethernet o di collegare un disco di boot!:muro:

vado nel bios e noto che non mi riconosce l'hd... dice "none"!
ho provato ad aprirlo, staccarlo e riattaccarlo, ma niente! torna lo stesso messaggio... che faccio????

grazie

una cosa del genere l'ha fatta anche a me qlc giorno fà...prima di andare in panico ho riavviato e fortunatamente è tornato tutto come prima e non l'ha più rifatto...se tu l'hai pure smontato a stò punto mi sa che devi mandarlo in assistenza

d3j4 w
01-06-2009, 12:40
Oggi ho comprato un Acer Aspire One (AOD150-0Bb) dopo un pò che l'avevo avviato il programma eRecovery mi ha gentilmente avvertito che era opportuno fare un backup, ma questo può essere fatto esclusivamente su CD/DVD :mad: Non c'è un modo per creare un iso? Ho provato a cercare nel Thread, ma sono oltre 400 pagine... se qualcuno può darmi un indicazione...;)

nicksoft
01-06-2009, 13:23
Oggi ho comprato un Acer Aspire One (AOD150-0Bb) dopo un pò che l'avevo avviato il programma eRecovery mi ha gentilmente avvertito che era opportuno fare un backup, ma questo può essere fatto esclusivamente su CD/DVD :mad: Non c'è un modo per creare un iso? Ho provato a cercare nel Thread, ma sono oltre 400 pagine... se qualcuno può darmi un indicazione...;)

Non l'ho mai usato ma c'è VIRTUAL CD (http://www.virtualcd-online.com/vcd/apps/overview/netbooks.cfm?lg=0) che promette di fare quello che ti serve...

ciao

LoGi
01-06-2009, 13:46
Oggi ho comprato un Acer Aspire One (AOD150-0Bb) dopo un pò che l'avevo avviato il programma eRecovery mi ha gentilmente avvertito che era opportuno fare un backup, ma questo può essere fatto esclusivamente su CD/DVD :mad: Non c'è un modo per creare un iso? Ho provato a cercare nel Thread, ma sono oltre 400 pagine... se qualcuno può darmi un indicazione...;)

E' come il mio!!! :D :D
A parte che la sigla è AOA-150Bb :p

In ogni caso, manco io non lo mai usata... anzi, dopo 35 minuti fuori dal mediamondo, diciamo che su quel disco di "originale" non c'era piu' nulla...
Un bel formattone e piallato come dicevo io... :D

:cincin:
Per il recovery "serio" ti consiglio Acronis e sappi che formattando, NON INVALIDI la garanzia.
:)

d3j4 w
01-06-2009, 13:57
E' come il mio!!! :D :D
A parte che la sigla è AOA-150Bb :p

In ogni caso, manco io non lo mai usata... anzi, dopo 35 minuti fuori dal mediamondo, diciamo che su quel disco di "originale" non c'era piu' nulla...
Un bel formattone e piallato come dicevo io... :D

:cincin:
Per il recovery "serio" ti consiglio Acronis e sappi che formattando, NON INVALIDI la garanzia.
:)
Diciamo che non sento nessuna particolare esigenza la momento di stravolgere questo netbook, l'ho preso perché il mio vecchio portatile (Asus Ah2 se non erro) mi ha abbandonato! Fare il backup è diventata più una questione di principio:D Alleno per il disco dei driver.
Per quanto riguarda il software Office 2007 è in versione trial, ma anche McAfee® Internet Security Suite è trial?

LoGi
01-06-2009, 14:16
Si tutto il software (importante) installato è trial... :(

Vegita.ssj
01-06-2009, 17:24
raga ho comprato un modello a110 da un utente del forum e ho notato che dopo 1 settimana si spegneva random a volte subito a volte a sistema operativo caricato....muovendolo un pò durante il caricamento si spegneva ed a volte anche da fermo...quindi ho pensato fosse l'hd da 1.8'' che gli aveva montato che potesse dare problemi, in effetti tolto l'hd il net si avvia e non si spegne...vorrei chiedere a chi è più esperto come posso montarlo correttamente senza che faccia contatto con altri componenti della mobo oppure se lo devo proprio cambiare...thx:)

kakaroth1977
01-06-2009, 17:34
potresti usare del biadesivo un pò più spesso in modo che il disco resti fermo e allo stesso modo non vada a contatto con la mobo

Vegita.ssj
01-06-2009, 20:09
fatto, non si spegne più, thx fo the info :)
non è che potrei avere problemi di surriscaldamento?

kakaroth1977
01-06-2009, 22:04
dipende quanto e dove l'hai messo :D

l'importante che non copra prese daria

Vegita.ssj
02-06-2009, 01:14
dipende quanto e dove l'hai messo :D

l'importante che non copra prese daria

non copre prese d'aria, ho isolato l'hd tramite nastro isolante che copre circa il 35% della superficie dell'hd o forse meno quindi pensavo potesse influire sull'hd ma credo di no...cmq meglio chiedere a chi ne sa di più...

d3j4 w
02-06-2009, 07:25
Non l'ho mai usato ma c'è VIRTUAL CD (http://www.virtualcd-online.com/vcd/apps/overview/netbooks.cfm?lg=0) che promette di fare quello che ti serve...

ciao
Grazie! Virtual CD non promette soltanto, ma mantiene! Sono Riuscito ad ottenere L'iso dei Driver e della Recovery!

mbenzo
02-06-2009, 10:45
Ho installato un software per video capture ma dopo averlo disintallato la wcam non funge piu'....ho provato ad installare e disinstallare il software originale ma nulla....la porta USB integrata rileva il dispositivo,ma questo non funge.
Consigli??? Dove la compro la wcam nuova?
Ahh il mio e' un aspire one 150xp :muro:

LoGi
02-06-2009, 11:40
E' possibile che si siano fumati i drivers.... ;)
Prova a reinstallare i drivers.
:)

mbenzo
02-06-2009, 11:45
E' possibile che si siano fumati i drivers.... ;)
Prova a reinstallare i drivers.
:)
gia' fatto...........

LoGi
02-06-2009, 11:50
Ahia... allora se è fumata ti conviene mandare il piccolo in RMA... ;)
Visto che è gratis... :D

blokker
02-06-2009, 12:13
Ho da qlc settimana anche io un a110l al quale ho già aggiunto un gb di ram, ora vorrei levare l'ssd intel e montare un hd, volevo sapere se questo modello andava bene:Toshiba MK6008GAH e se è meglio questo toshiba o un samsung HS082HB

erikka69
02-06-2009, 19:33
Ho installato windows 7 su un 110 con 8Gb di ssd e vola, xp anche se con tutte le ottimizzazioni che ho fatto non è veloce quando seven.

marcy1987
02-06-2009, 19:50
Ho da qlc settimana anche io un a110l al quale ho già aggiunto un gb di ram, ora vorrei levare l'ssd intel e montare un hd, volevo sapere se questo modello andava bene:Toshiba MK6008GAH e se è meglio questo toshiba o un samsung HS082HB


spessore Toshiba: 8mm
spessore Samsung 5mm

inoltre come prestazioni (più cache -2mb vs 8mb) sia comeconsumi (1,8W ca. vs 0,8W ca.) il Samsung è meglio ;)

unico problema è che il Samsung è più difficile da trovare e in media più costoso.. i Toshiba invece si trovano facilemnte e a volte a prezzi decisamente vantaggiosi ;)
(personalmente ho trovato il 60GB a 38euro e l'80GB a meno di 50 mi pare)

Ho installato windows 7 su un 110 con 8Gb di ssd e vola, xp anche se con tutte le ottimizzazioni che ho fatto non è veloce quando seven.

non ho provato con l'SSD ma posso confermare che Windows Seven va piuttosto bene sul mio A150X ;)


gente, sto caricando il video definitivo del mio Aspire One con touchscreen :sofico: :sofico:
sono 810mb di video, ci mette un'eternità :muro: maleddete ADSL italiana con velocità di upload penosa :mad:

blokker
02-06-2009, 20:01
Quindi è decisamente meglio il samsung anche se costa un pò di + rispetto al toshiba (avevo notato anche io questa differenza di prezzi):D

Grazie del consiglio:D

alb9k
02-06-2009, 20:31
raggiunte le 5 ore con la batteria ufficiale acer da 6 celle 5200mAh.

wi-fi attivo, navigazione internet e skype

Non mi sembra male. :)

Alello
02-06-2009, 20:48
Ho installato windows 7 su un 110 con 8Gb di ssd e vola, xp anche se con tutte le ottimizzazioni che ho fatto non è veloce quando seven.

ciao .. volevo chiederti un paio di cose..

hai 512 mb di ram ?


io ho l'8gb ssd . e 512 .. xp faster .. nn va male .. però ogni tanto si blocca per qualche secondo e poi riprende normalmenter dopo 4 o 5 secondi .. in un'ora lo farà un due tre volte .. a te capitava ?

inoltre.. io provai windows seven . beta . appena uscì ma avevo vari problemi di driver e di programmi ecc.. errori vari .. adesso sono stati risolti ? ti va tutto bene ? con seven ?

quanto ci mette per accendersi e per spegnersi ?

vorrei passare anche io a seven .. ma siccome nn ho grossi problemi con xp vorrei essssere sicuro di passare al meglio ..


è una versione lite di seven ? quanto occupa ?

grassssieee.. ciaoo

erikka69
02-06-2009, 22:08
ciao .. volevo chiederti un paio di cose..

hai 512 mb di ram ?


io ho l'8gb ssd . e 512 .. xp faster .. nn va male .. però ogni tanto si blocca per qualche secondo e poi riprende normalmenter dopo 4 o 5 secondi .. in un'ora lo farà un due tre volte .. a te capitava ?

inoltre.. io provai windows seven . beta . appena uscì ma avevo vari problemi di driver e di programmi ecc.. errori vari .. adesso sono stati risolti ? ti va tutto bene ? con seven ?

quanto ci mette per accendersi e per spegnersi ?

vorrei passare anche io a seven .. ma siccome nn ho grossi problemi con xp vorrei essssere sicuro di passare al meglio ..


è una versione lite di seven ? quanto occupa ?

grassssieee.. ciaoo

mah guarda xp ero riuscito a farlo andare bene, soprattutto formattando il disco in fat 32 con i cluster a 32 k al posto dei 4 k, perdi un pò di spazio ma i momenti che si "addormenta" con la lucetta della ssd accesa sono minori.

Altro cosa avevo messo eboostr, è in trial e ti fà una cache dei file di sistema in ram e anche quello contribuisce a velocizzarlo.

Seven, beh, ovviamente ho messo 1 Gb in +, però è più reattivo di xp, con tutti gli effetti grafici, senza togliere l'ndicizzazione e il file di swap, insomma è veramente un altra cosa rispetto a xp, unica cosa che per riuscire a mettere 7 su la SSd da 8Gb ho fatto una versione con vlite, però se installo e uso la lingua italiana fà cose strane.
Domani provo su un 7 non ridotto x vedere se è un bug o la mia versione con vlite.

X accendersi e spegnersi non è velocissimo però io lo metto sempre in stand-by.

X i driver và tutto devi solo dargli il driver dei lettori di ssd....anche se funzione non li vede bene ci sono 3 punti ? ma si risolve in 1 minuto

per il resto è stabile e veloce è xp con il turbo, nelle performance la cosa più veloce è il disco :eek:
Ciao.

Edgar83
02-06-2009, 22:29
Segnalo il mio problema con il piccolo acer aspire one con ubuntu: non funziona la sospensione/standby dopo avere spostato la cartella /home sulla sd di sinistra.

Ho postato già QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27693412&postcount=24780)

Se qualcuno può aiutarmi che risponda nella discussione del link


Grazie :)

zephyr83
03-06-2009, 05:16
Segnalo il mio problema con il piccolo acer aspire one con ubuntu: non funziona la sospensione/standby dopo avere spostato la cartella /home sulla sd di sinistra.

Ho postato già QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27693412&postcount=24780)

Se qualcuno può aiutarmi che risponda nella discussione del link


Grazie :)
secondo me il problema è che dopo lo standby nn riconosce più il lettore di sinistra e quindi va in blocco e nn riesce più a ricaricarti la sessione precedente! Io proverei a installare linux4one che è ubuntu ottimizzato per l'acerone e con l'interfaccia remix (che puoi togliere).
Controlla anche qui https://help.ubuntu.com/community/AspireOne
Card Readers, BIOS 3109 [ Work out of the box, but write errors after suspend and on SDHC cards]
sembrerebbe proprio il tuo problema, aggiorna il bios.

umby29268
03-06-2009, 06:16
raggiunte le 5 ore con la batteria ufficiale acer da 6 celle 5200mAh.

wi-fi attivo, navigazione internet e skype

Non mi sembra male. :)


in pvt link che mi arriva a presto il piccolino,vielen dank.:)

Alello
03-06-2009, 07:36
Seven, beh, ovviamente ho messo 1 Gb in +, però è più reattivo di xp, con tutti gli effetti grafici, senza togliere l'ndicizzazione e il file di swap, insomma è veramente un altra cosa rispetto a xp,


pensi che con 512 di ram . vada bene lo stesso ? non vorrei fare quel casino per mettere la ram .. hai trovato difficile l'operazione di upgrade ? quanto si spende per aggiungergli 1gb di ram ?



unica cosa che per riuscire a mettere 7 su la SSd da 8Gb ho fatto una versione con vlite, però se installo e uso la lingua italiana fà cose strane.
Domani provo su un 7 non ridotto x vedere se è un bug o la mia versione con vlite.


cose strane ? fino ad adesso quale seven avevi ? quindi una versione che vada bene bene senza problemi non c'è ?


per il resto è stabile e veloce è xp con il turbo, nelle performance la cosa più veloce è il disco :eek:
Ciao.


quindi dici che va bene.. ma fa cose strane . magari spiegami meglio .. :D ..

che nn vorrei fare un casino e trovarmi peggio di prima :P


grazie .. ciao ciao

manga81
03-06-2009, 08:02
Ho installato windows 7 su un 110 con 8Gb di ssd e vola, xp anche se con tutte le ottimizzazioni che ho fatto non è veloce quando seven.


che versione stai usando?
è una versione standard o lite?
7 installato quanti GB ti occupa?
SSD è di soli 7.4gb quindi diventa un problema poi installare i software infatti io già con xp stesso avevo messo in una sd molti software portable tra cui la lupo pen pack



mah guarda xp ero riuscito a farlo andare bene, soprattutto formattando il disco in fat 32 con i cluster a 32 k al posto dei 4 k, perdi un pò di spazio ma i momenti che si "addormenta" con la lucetta della ssd accesa sono minori.

Altro cosa avevo messo eboostr, è in trial e ti fà una cache dei file di sistema in ram e anche quello contribuisce a velocizzarlo.

Seven, beh, ovviamente ho messo 1 Gb in +, però è più reattivo di xp, con tutti gli effetti grafici, senza togliere l'ndicizzazione e il file di swap, insomma è veramente un altra cosa rispetto a xp, unica cosa che per riuscire a mettere 7 su la SSd da 8Gb ho fatto una versione con vlite, però se installo e uso la lingua italiana fà cose strane.
Domani provo su un 7 non ridotto x vedere se è un bug o la mia versione con vlite.

X accendersi e spegnersi non è velocissimo però io lo metto sempre in stand-by.

X i driver và tutto devi solo dargli il driver dei lettori di ssd....anche se funzione non li vede bene ci sono 3 punti ? ma si risolve in 1 minuto

per il resto è stabile e veloce è xp con il turbo, nelle performance la cosa più veloce è il disco :eek:
Ciao.


allora hai fatto una versione snellita di 7...

ma non credi che sia comunque meglio togliere l'ndicizzazione e il file di swap
soprattutto sei hai upgradato la ram a 1.5gb?



pensi che con 512 di ram . vada bene lo stesso ? non vorrei fare quel casino per mettere la ram .. hai trovato difficile l'operazione di upgrade ? quanto si spende per aggiungergli 1gb di ram ?


cose strane ? fino ad adesso quale seven avevi ? quindi una versione che vada bene bene senza problemi non c'è ?
quindi dici che va bene.. ma fa cose strane . magari spiegami meglio .. :D ..

che nn vorrei fare un casino e trovarmi peggio di prima :P


grazie .. ciao ciao

secondo me devi upgradare a 1.5gb se vuoi usare 7
l'operazione della ram è un bordello...ho dovuto smontare tutto il pc, se ben ricordo 12 viti alcuni flat, la tastiera....non è proprio facile da fare...o comunque richiede un minimo di manualità ed esperienza se no si rischia di fare danni seri, l'ho fatto in 30 minuti perchè ho dovuto capire come fare...

alb9k
03-06-2009, 08:52
in pvt link che mi arriva a presto il piccolino,vielen dank.:)

comprato direttamente su eStore di Acer

zephyr83
03-06-2009, 09:06
comprato direttamente su eStore di Acer

azz e l'hai pagata 99 euro??? :eek: riesci a fare foto della sola batteria e del portatile con la batteria inserita giusto per avere un'idea di com'è? ce ne sn vari modelli

alb9k
03-06-2009, 11:33
azz e l'hai pagata 99 euro??? :eek: riesci a fare foto della sola batteria e del portatile con la batteria inserita giusto per avere un'idea di com'è? ce ne sn vari modelli

questa è 5200 e non farlocca come le cinesi... si 99,00 euro con garanzia di 6 mesi.

è uguale a come si vede in queste foto:

http://www.amazon.com/gp/customer-media/product-gallery/B001EYV9TM/ref=cm_ciu_pdp_images_2?ie=UTF8&index=2

http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/ciu/a9/e2/1ddec060ada0effac340d110.L.jpg

http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/ciu/41/61/bbd0c060ada0effac340d110.L.jpg

http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/ciu/fe/66/8b84e03ae7a07a551633c110.L.jpg

erikka69
03-06-2009, 12:18
Per l'upgrade della ram lo faccio a occhi chiusi, la prima volta ho guardato una guida su youtube, adesso rimontato con la ram ci metto 15 min :D .

Credo che l'upgrade ci voglia perchè 7 mi alloca circa 700 Mb, almeno x chi ha 512 è d'obbligo.

Confermo che la lingua italiana và perfettamente su un pc dove ho installato la versione completa di 7, nel mio, invece, dove con vlite ho tolto tutte le lingue a parte l'italiano e l'inglese, se metto la lingua italiana dopo non và benissimo, però basta lasciare la lingua inglese.

Ho disabilitato il ripristino di configurazione di sistema e le copie shadow dei file adesso và meglio, tengo l'indicizzazione perchè sono abituato così, magari provo a toglierla boh.....non sò.

Ogni tanto ha i rallentamenti come xp, soprattutto quando si lancia un programma che deve mettere i file in cache, ma è del tutto sopportabile rispetto a quelli di xp che sono più lunghi e frequenti.

Per ora tengo 7, al massimo quando trovo una ssd originale a basso prezzo la metto al posto della 8 Gb e poi installo seven completo.

Per Snellirlo con vlite ho tolto:

supporto alle lingue (escluso italiano)
media center
driver stampanti e modem
quanche altra boiata che adesso non ricordo

il supporto delle varie lingue alla fine non è molto grande a parte, il cinese che sono 600 mb...........

Peccato che così la l'italiano non vada molto bene, però se non si toglie della roba sulla ssd da 8 non si installe e così si installa al pelo.


ciao.

marcy1987
03-06-2009, 12:25
...

(cut)

ed ecco un bel video di "prova" ==>> VIDEO PROVA (http://www.youtube.com/watch?v=wxcid83QQRY&feature=channel_page) (non fate caso alla voce di mia madre che mi chiede di andare a comprare un pò di paste in pasticceria :asd::asd: )
e finalmente il video UFFICIALE del lavoro ultimato!! :sofico: VIDEO UFFICIALE (http://www.youtube.com/watch?v=HVUaTZGGaFo)

raga finalmente sono riuscito a caricare il video su youtube (810mb di video :sofico: )

godetevelo :p

M4st3r
03-06-2009, 12:32
questa è 5200 e non farlocca come le cinesi... si 99,00 euro con garanzia di 6 mesi.



Uhm, io ho preso una 6 celle cinese e anch'io arrivo a oltre 5 ore di utilizzo (e l'ho pagata circa 35euro).

fulvix
03-06-2009, 12:47
raga finalmente sono riuscito a caricare il video su youtube (810mb di video :sofico: )

godetevelo :p

dai dai...cerca di recuperar tutte le foto e fai una bella guida dettagliata!
Complimenti ...gran bel lavoro!
una domanda...ma cm si vede lo schermo rispetto a prima? è + opaco...meno luminoso?

MarKusss74
03-06-2009, 12:50
anche io stò pensando di prenderla, ed effettivamente tra 35 (compreso spese???) e 99 (compreso spese?) c'è na bella differenza....ma non vorrei che steè cinesi tra 5-6 crollino di colpo o peggio ancora scoppino o simili...

alb9k
03-06-2009, 13:04
Uhm, io ho preso una 6 celle cinese e anch'io arrivo a oltre 5 ore di utilizzo (e l'ho pagata circa 35euro).

99,00 compreso spese

ottimo... dove l'hai presa ? usi xp o linux ?

M4st3r
03-06-2009, 13:04
anche io stò pensando di prenderla, ed effettivamente tra 35 (compreso spese???) e 99 (compreso spese?) c'è na bella differenza....ma non vorrei che steè cinesi tra 5-6 crollino di colpo o peggio ancora scoppino o simili...

Mah, data la mole di feedback del venditore escluderei possibili bidoni.. anche perché non mi risulta che le batterie di fabbricanti di spicco (sony in primis) siano esenti da problemi (vedi la mia 3 celle originale Acer che è durata meno di 50 cicli di carica/scarica).
Ah: 35€ compreso spese ;), utente Lee262 Online (basta cercare in google), io ho preso una 4400mAh e la durata (wi-fi spento) è stata di oltre 5 ore, con ottimizzazione batteria/screensaver/spegnimento disco disattivati. Lo stato di usura della batteria, dal software Everest, è giudicata ottima in quanto lo stato della batteria carica era superiore alle specifiche da chip.

99,00 compreso spese

ottimo... dove l'hai presa ? usi xp o linux ?

ho risposto qui sopra, ho un dual boot Ubuntu 9.04 e WinXP e il test è stato eseguito con WinXP (imho, Linux ha una gestione energetica "peggiore" per quanto concerne i netbook).

marcy1987
03-06-2009, 13:16
se vi interessa io ho trovato la 9 celle a poco meno di 40 euro.. l'ho presa anche io (5euro in più della 6 celle IHMO ne vale la pena) ora la sto aspettando

Fatum
03-06-2009, 13:31
Raga, come gira 7 su aspire one 150x 1gb(:stordita:) ?

Ho bisogno di togliere ubuntu e piazzare windows per lavorare con photoshop e dreamweaver. Torno a XP o tento 7?

Edgar83
03-06-2009, 13:53
lavorare con photoshop e dreamweaver

con un netbook? :mbe:

erikka69
03-06-2009, 17:55
Raga, come gira 7 su aspire one 150x 1gb(:stordita:) ?

Ho bisogno di togliere ubuntu e piazzare windows per lavorare con photoshop e dreamweaver. Torno a XP o tento 7?
bastava leggere qualche ra + sù 7 finziona benissimo su un a110 con la ssd da 8Gb se hai l'hd è molto più performante di xp

alb9k
03-06-2009, 18:44
... ho un dual boot Ubuntu 9.04 e WinXP e il test è stato eseguito con WinXP (imho, Linux ha una gestione energetica "peggiore" per quanto concerne i netbook).

a me va alla grande con la fedora 10. nessun problema. la gestione energetica mi sembra molto migliorata ultimamente con i recenti upgrades: https://fedoraproject.org/wiki/Acer_Aspire_One

ho personalizzato le azioni di gnome-power-manager.

mi dici quante ore fai su linux e quante ore su xp ?

quale bios hai ?

grazie

:)

Fatum
03-06-2009, 18:51
con un netbook? :mbe:
Ho bisogno di fare delle piccole cose fuori casa.

bastava leggere qualche ra + sù 7 finziona benissimo su un a110 con la ssd da 8Gb se hai l'hd è molto più performante di xp
Eh, lo so anche io che gira benissimo con un hard disk SSD, la domanda era diversa: 1 GB di ram è sufficiente a garantire performance accettabili?

erikka69
03-06-2009, 19:00
Ho bisogno di fare delle piccole cose fuori casa.


Eh, lo so anche io che gira benissimo con un hard disk SSD, la domanda era diversa: 1 GB di ram è sufficiente a garantire performance accettabili?

ho scritto anche quanto alloca di ram, circa 700 Mb quindi meglio 1,5 Gb che 1 Gb poi per far girare i programmi che dici è consigliata.

ciao.

MarKusss74
03-06-2009, 21:16
Mah, data la mole di feedback del venditore escluderei possibili bidoni.. utente Lee262 Online] (basta cercare in google), io ho preso una 4400mAh e la durata (wi-fi spento) è stata di oltre 5 ore.

X il pagamento? bonifico? in quanto tempo è arrivata?

se vi interessa io ho trovato la 9 celle a poco meno di 40 euro.. l'ho presa anche io (5euro in più della 6 celle IHMO ne vale la pena) ora la sto aspettando

la 9 celle è quella grossa quanto il portatile? nome del venditore?

manga81
04-06-2009, 06:28
Mah, data la mole di feedback del venditore escluderei possibili bidoni.. anche perché non mi risulta che le batterie di fabbricanti di spicco (sony in primis) siano esenti da problemi (vedi la mia 3 celle originale Acer che è durata meno di 50 cicli di carica/scarica).
Ah: 35€ compreso spese ;), utente Lee262 Online (basta cercare in google), io ho preso una 4400mAh e la durata (wi-fi spento) è stata di oltre 5 ore, con ottimizzazione batteria/screensaver/spegnimento disco disattivati. Lo stato di usura della batteria, dal software Everest, è giudicata ottima in quanto lo stato della batteria carica era superiore alle specifiche da chip.

ho risposto qui sopra, ho un dual boot Ubuntu 9.04 e WinXP e il test è stato eseguito con WinXP (imho, Linux ha una gestione energetica "peggiore" per quanto concerne i netbook).


fammi sapere come ti va la batteria...quasi quasi :D

hai provato:
http://www.linux4one.it/

dovrebbe essere ubuntu ottimizzato per acer one, forse la batteria con questa versione va meglio :stordita:



se vi interessa io ho trovato la 9 celle a poco meno di 40 euro.. l'ho presa anche io (5euro in più della 6 celle IHMO ne vale la pena) ora la sto aspettando


quando ti arriva testala a fondo che per 40euro ci faccio seriamente un pensierino.

9 celle quanto pesa?
9 celle quanta autonomia pensi ti possa dare? 8ore?

dottorell
04-06-2009, 09:25
Buongiorno a tutti!!! :D ho un a110l e l'altra sera mi è venuta la malsana idea di informarmi sulla differenza di prestazioni tra ssd, compact flash e hard disk 1.8 pollici 5400rpm...
nn sono giunto a molte conclusioni... ho letto su qualche blog che le CF riducono i tempi di boot ma ovviamente non hanno il transfer rate degli hard disk... (stica insomma)
c'è qualcuno che ha provato a mettere una CF? come si trova?
e qualcuno che ha provato a mettere il gps rendendo l'acerone un perfetto navigatore satellitare?
http://www.youtube.com/watch?v=V4RPDI9MbC8 =)
PS http://www.thesoundcomputer.net/index.php?pageid=articoli&articolo_id=2797 'na figata :D

Fatum
04-06-2009, 09:29
ho scritto anche quanto alloca di ram, circa 700 Mb quindi meglio 1,5 Gb che 1 Gb poi per far girare i programmi che dici è consigliata.

ciao.

Okkey, allora torno al vecchio XP. Grazie mille.

padremayi
04-06-2009, 10:11
7 installato quanti GB ti occupa?


Installato ieri la versione RC, occupa 7,35 GB, considera però che c'è il file di swap pari a 2 GB (quindi potrebbe essere leggermente ridotto) e che ho eliminato il file di ibernazione (disattivando l'ibernazione per l'appunto)

erikka69
04-06-2009, 11:04
Installato ieri la versione RC, occupa 7,35 GB, considera però che c'è il file di swap pari a 2 GB (quindi potrebbe essere leggermente ridotto) e che ho eliminato il file di ibernazione (disattivando l'ibernazione per l'appunto)
ma hai fatto una versione con vlite, hai usato il metodo x comprimere 7 al primo reboot o hai fatto una installazione normale, perchè da quello che ho letto facendo una installazione normale non riesce a finire perchè non c'è spazio.

ciao

padremayi
04-06-2009, 11:09
ma hai fatto una versione con vlite, hai usato il metodo x comprimere 7 al primo reboot o hai fatto una installazione normale, perchè da quello che ho letto facendo una installazione normale non riesce a finire perchè non c'è spazio.

ciao

Se hai una SSD non riesce a finire perchè all'inizio crea il file di ibernazione in automatico, che occupa lo stesso spazio della RAM... quindi vai oltre gli 8 GB...

erikka69
04-06-2009, 11:20
Se hai una SSD non riesce a finire perchè all'inizio crea il file di ibernazione in automatico, che occupa lo stesso spazio della RAM... quindi vai oltre gli 8 GB...
quindi nella versione che creo con vlite basta che gli dico di non abilitare l'bernazione e si dovrebbe installare completo?
perchè se faccio una versione castrata con vlite poi quando metto l'italiano molti menu del pannello di controllo non vanno, alla fine mi và bene anche in inglese però in italiano era più bello.


ciao.

padremayi
04-06-2009, 11:25
quindi nella versione che creo con vlite basta che gli dico di non abilitare l'bernazione e si dovrebbe installare completo?
perchè se faccio una versione castrata con vlite poi quando metto l'italiano molti menu del pannello di controllo non vanno, alla fine mi và bene anche in inglese però in italiano era più bello.


ciao.

Si, ce la dovresti fare... c'è un metodo per installare invece che la versione ultimate la versione home, che quindi è più piccola... non ho provato, ma devi fare così:

1) Apri l’immagine .ISO di Windows 7 RC, ad esempio con programmi tipo UltraISO.
2) Vai nella cartella Sources.
3) Cerca il file ei.cfg e cancellalo.
4) Masterizzare l’immagine su un DVD
5) Installa il sistema operativo e scegli l’edizione tra quelle proposte.

:)

MarKusss74
04-06-2009, 11:30
l’immagine .ISO di Windows 7 RC è quella che si poteva scaricare tempo fà? a me quella è scaduta, dove la posso recuperare?

si può fare il dual boot lasciando quindi win xp? (ovviente sul 150X)

Alex1989
04-06-2009, 12:49
Qualche giorno fa ho provato a comprare l'Acer A150X e appena ho cercato di farlo partire dopo 30 secondi dall'accensione mentre c'era il caricamento di XP si spegneva da solo e non c'è stato modo di farlo partire. Il negozio me l'ha cambiato ma provate a dire cos'è successo? Anche il secondo aveva lo stesso difetto!! Avevate già sentito una cosa simile? Dopo questo inconveniente ho deciso di cambiare modello e ho preso l'Acer D150 (però stavolta solo dopo che l'ho visto acceso :D). Vorrei chiedervi una cosa rigurdo il sistema di ripristino: per fare il disco di ripristino come si fa? Devo attaccare un lettore CD esterno? E poi questo disco serve o basta la funzione di ripristino che è già integrata nell'hard disk? Grazie per l'aiuto

padremayi
04-06-2009, 12:50
l’immagine .ISO di Windows 7 RC è quella che si poteva scaricare tempo fà? a me quella è scaduta, dove la posso recuperare?

si può fare il dual boot lasciando quindi win xp? (ovviente sul 150X)

http://www.microsoft.com/windows/windows-7/download.aspx

Ayrton71
04-06-2009, 16:44
Ciao a tutti;Ho provato ieri il programmino per la cpu su un 110X con XP ma mi dà un errore riguardo ad un file,scarico come suggerito l'aggiornamento da Microsoft (VisualBasic6-KB896559-v1-ENU.exe) ma nn parte lo stesso :( Sapete come mai?

Edgar83
04-06-2009, 18:04
Qualcuno ha provato a installare ubuntu 9.04 mettendo la /home su SD card?

A me dopo questa modifica non funziona la sospensione :(

robyy
04-06-2009, 18:36
Oggi in un centro commerciale ho trovato un Acer One AOA110-SW con 1Gb di Ram DD2 e HD SSD 16Gb.........in rete non ho trovato nulla con questa sigla e anche sul disco ssd da 16Gb no so nulla........qualcuno ha per caso qusto modello per sapere se le caratteristiche combinano?....il prezzo è interessante..189€!!!

laico79
04-06-2009, 18:41
Salve gente ho installato winxp sp3 su netbook ao110 e devo dire che è di una lentezza sconfortante, per l'avvio impiega circa 12 minuti, tutte le operazioni sono lentissime, ora mi chiedo se c'è una maniera di velocizzare le il sistema operativo che insopportabilmente lento (almeno l'avvio). Senza contare il tempo di installazione ben 2 ore e 15 minuti. Stavo pensando di mettere un xp sp2 dato che mi sembra molto più rapido come avvio (ciò lo evinco su computer normali), attendo risposte.:help: :help: :help: :help:

nicksoft
04-06-2009, 18:41
Oggi in un centro commerciale ho trovato un Acer One AOA110-SW con 1Gb di Ram DD2 e HD SSD 16Gb.........in rete non ho trovato nulla con questa sigla e anche sul disco ssd da 16Gb no so nulla........qualcuno ha per caso qusto modello per sapere se le caratteristiche combinano?....il prezzo è interessante..189€!!!

E' il modello che ho io, altrimenti conosciuto come A110X. Il prezzo è buono, considera che ti evita poi successivi upgrade di RAM (devi smontare tutto il pc - non infattibile ma neanche come aprire uno sportellino) che sul modello più economico con 512 MB Ram prima o poi dovresti fare ...

ciao

nicksoft
04-06-2009, 18:43
Salve gente ho installato winxp sp3 su netbook ao110 e devo dire che è di una lentezza sconfortante, per l'avvio impiega circa 12 minuti, tutte le operazioni sono lentissime, ora mi chiedo se c'è una maniera di velocizzare le il sistema operativo che insopportabilmente lento (almeno l'avvio). Senza contare il tempo di installazione ben 2 ore e 15 minuti. Stavo pensando di mettere un xp sp2 dato che mi sembra molto più rapido come avvio (ciò lo evinco su computer normali), attendo risposte.:help: :help: :help: :help:

Guarda, c'è un driver beta (quindi attenzione) che però risolve un sacco di problemi, si chiama Flashpoint e ne abbiamo parlato in questo messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27397994&highlight=flashpoint#post27397994).
Inoltre ridimensionando i cluster a 32k e seguendo le altre guide che trovi su questo thread e in rete, il giochino diventa molto ben utilizzabile...

...rimane il fatto che 12 minuti per l'avvio è sintomo di un qualche problema!!

ciao

erikka69
04-06-2009, 19:48
Windows 7 7100 c'è stato tutto su una ssd da 8Gb senza usare vlite, perfetto, installate seven al posto di vista, non c'è paragone


ciao

THE MATRIX M+
04-06-2009, 20:14
Ciao a tutti;Ho provato ieri il programmino per la cpu su un 110X con XP ma mi dà un errore riguardo ad un file,scarico come suggerito l'aggiornamento da Microsoft (VisualBasic6-KB896559-v1-ENU.exe) ma nn parte lo stesso :( Sapete come mai?

Anch'io ho il 110X e a1ctl dà problemi. Usa AA1 fan control;)

Artiko
04-06-2009, 22:05
Qualcuno ha qualche idea di come installare windows 7 su exfat??

via ntfs è troppo semplice io voglio invece formattare l'ssd in exfat e poi installare win7!

moe0112358
05-06-2009, 00:49
installato windows 7 sul mio 110l con 1.5gb di ram e hd toshiba mk3008gal da 30gb; ho messo la 7100 RC dopo averla piallata con vlite.. UNA BOOOOOOOMBA!

umby29268
05-06-2009, 06:20
Uhm, io ho preso una 6 celle cinese e anch'io arrivo a oltre 5 ore di utilizzo (e l'ho pagata circa 35euro).

link..link pvt,please...:D

manga81
05-06-2009, 06:45
Installato ieri la versione RC, occupa 7,35 GB, considera però che c'è il file di swap pari a 2 GB (quindi potrebbe essere leggermente ridotto) e che ho eliminato il file di ibernazione (disattivando l'ibernazione per l'appunto)

quindi bisogna togliere con vlite sia l'ibernazione che il file di swap ( chi ha 1.5gb di ram non credo possa avere molti problemi se si limita ad usare applicazioni poco esose tipo office-msn e poche pagine browser ;) ) altrimenti diventa inutilizzabile...

inizio però a pensare che chi ha ssd da 7.4gb è meglio che resti su xp :muro:

erikka69
05-06-2009, 07:00
quindi bisogna togliere con vlite sia l'ibernazione che il file di swap ( chi ha 1.5gb di ram non credo possa avere molti problemi se si limita ad usare applicazioni poco esose tipo office-msn e poche pagine browser ;) ) altrimenti diventa inutilizzabile...

inizio però a pensare che chi ha ssd da 7.4gb è meglio che resti su xp :muro:
secondo mè non conviene fare la versione con vlite, dopo ho avuto grossi problemi con la lingua italiana, conviene installarlo full e poi togliere le opzioni che non servono se uno ha intenzione di tenere 7 e aggiornarlo correttamente

MarKusss74
05-06-2009, 09:55
link..link pvt,please...:D

cerca Lee262 Online su google che ti porta al suo shop

dottorell
05-06-2009, 10:18
secondo mè non conviene fare la versione con vlite, dopo ho avuto grossi problemi con la lingua italiana, conviene installarlo full e poi togliere le opzioni che non servono se uno ha intenzione di tenere 7 e aggiornarlo correttamente

senza vlite... hai fatto x caso alla fine:

Scegliere “riparazione” nella schermata di installazione di Windows 7 e nel “Prompt dei comandi” digitare il codice riportato in basso:
d: (o qualsiasi lettera di unità assegnata al vostro SSD)
cd \ windows \ system32
compact.exe d: \ *.* / c / s / i

come è scritto su sta guida?
http://www.evaystyle.com/2009/05/17/installare-windows-7-su-qualsiasi-netbook/
o su questa?
http://gizmodo.com/5257386/how-to-install-windows-7-on-almost-any-netbook

intanto sto scaricando la versione 7201... spero vada decentemente =P
windows7 sto arrivando ^^

erikka69
05-06-2009, 10:35
senza vlite... hai fatto x caso alla fine:

Scegliere “riparazione” nella schermata di installazione di Windows 7 e nel “Prompt dei comandi” digitare il codice riportato in basso:
d: (o qualsiasi lettera di unità assegnata al vostro SSD)
cd \ windows \ system32
compact.exe d: \ *.* / c / s / i

come è scritto su sta guida?
http://www.evaystyle.com/2009/05/17/installare-windows-7-su-qualsiasi-netbook/
o su questa?
http://gizmodo.com/5257386/how-to-install-windows-7-on-almost-any-netbook

intanto sto scaricando la versione 7201... spero vada decentemente =P
windows7 sto arrivando ^^

avevo letto quelle quide ma alla fine ho provato e ci stà lo stesso, si installa tutto senza problemi.

Quando si è installato disabiliti subito il file di ibernazione e riduci il file di swap, poi se vuoi più spazio puoi disinstallare dei programmi, io ho tirato via


-mediacenter
-dvdmacker
-sidebar
-giochi online.

Lo spazio che rimane non è tanto, circa 1,5 Gb ma se hai ina sd da installare i programmi invece che metterli in c è meglio


ciao

marcy1987
05-06-2009, 11:00
scusate il link Ebay, ma queste cose mi fanno proprio incazzare:

LINK (http://cgi.ebay.it/Patch-netbook-ssd-sd-lenta-asus-acer-windows-xp_W0QQitemZ290320468544QQcmdZViewItemQQptZAltri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili?hash=item439872ca40&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A1|66%3A4|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A200)

quasi quasi lo segnalo!

dottorell
05-06-2009, 11:17
avevo letto quelle quide ma alla fine ho provato e ci stà lo stesso, si installa tutto senza problemi.

Quando si è installato disabiliti subito il file di ibernazione e riduci il file di swap, poi se vuoi più spazio puoi disinstallare dei programmi, io ho tirato via


-mediacenter
-dvdmacker
-sidebar
-giochi online.

Lo spazio che rimane non è tanto, circa 1,5 Gb ma se hai ina sd da installare i programmi invece che metterli in c è meglio


ciao

:D grazie mille :p

zephyr83
05-06-2009, 11:58
scusate il link Ebay, ma queste cose mi fanno proprio incazzare:

LINK (http://cgi.ebay.it/Patch-netbook-ssd-sd-lenta-asus-acer-windows-xp_W0QQitemZ290320468544QQcmdZViewItemQQptZAltri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili?hash=item439872ca40&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A1|66%3A4|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A200)

quasi quasi lo segnalo!

:confused: mi sa che hai sbagliato link :stordita:

EDIT corretto anche io

marcy1987
05-06-2009, 12:32
:confused: mi sa che hai sbagliato link :stordita:

Corretto :D

Ayrton71
05-06-2009, 14:53
Anch'io ho il 110X e a1ctl dà problemi. Usa AA1 fan control;)

Grazie...ma quest'ultimo consente il downclock della cpu?

MarKusss74
05-06-2009, 17:41
Corretto :D

quello corretto? ora siamo curiosi

marcy1987
05-06-2009, 17:53
quello corretto? ora siamo curiosi

allora: il link nel mio post è stato corretto, il link nel quote di Zephyr83 è sbagliato (solo lui può modificare il suo post)

il venditore Ebay NON è corretto!! (scusate il gioco di parole)

zephyr83
05-06-2009, 18:59
allora: il link nel mio post è stato corretto, il link nel quote di Zephyr83 è sbagliato (solo lui può modificare il suo post)

il venditore Ebay NON è corretto!! (scusate il gioco di parole)
fatto, dai l'ho corretto anche io :D e pensare che quel venditore ha tutti i feedback positivi! certo che lucrare anche su sta cosa è davvero assurda!! :mbe:

MarKusss74
05-06-2009, 22:05
sarebbe da segnalare

nicksoft
05-06-2009, 22:14
scusate il link Ebay, ma queste cose mi fanno proprio incazzare:

LINK (http://cgi.ebay.it/Patch-netbook-ssd-sd-lenta-asus-acer-windows-xp_W0QQitemZ290320468544QQcmdZViewItemQQptZAltri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili?hash=item439872ca40&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A1|66%3A4|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A200)

quasi quasi lo segnalo!

Allucinante! Ha copiato la mia guida parola per parola! http://www.sbagiuzza.com/2009/05/flashpoint-xp-piu-veloce-su-ssd.html

Ragazzi, ci tengo a precisare che non sono io :)

marcy1987
05-06-2009, 23:14
Allucinante! Ha copiato la mia guida parola per parola! http://www.sbagiuzza.com/2009/05/flashpoint-xp-piu-veloce-su-ssd.html

Ragazzi, ci tengo a precisare che non sono io :)

se sei iscritto ad Ebay puoi segnalarlo.
se non lo fai tu lo faccio io :Perfido:

nicksoft
06-06-2009, 08:56
se sei iscritto ad Ebay puoi segnalarlo.
se non lo fai tu lo faccio io :Perfido:

Lo farei, ma quando proseguo da http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/index_4.html mi dice "pagina non trovata"!! Se lo riesci a fare tu hai tutta la mia stima :)

nicksoft
06-06-2009, 09:07
Lo farei, ma quando proseguo da http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/index_4.html mi dice "pagina non trovata"!! Se lo riesci a fare tu hai tutta la mia stima :)

Adesso funziona, utente segnalato.

Grazie
ciaoo

ryan78
06-06-2009, 11:27
ciao a tutti
sto testando un acer aoa110-ab e prima di fare le mie considerazioni volevo chiedervi una cosa sulla wifi.

Installato xp tramite kit acer, sistemati i problemi di lentezza ecc..., tutto a posto e funzionante tranne che per la wifi. Funziona, vede la rete ma non c'è verso di farlo connettere. Ip dinamico, statico, prenotazione con mac address, driver atheros nuovi (eccoli a chi servono (http://www.atheros.cz/download.php?atheros=AR5007EG&system=1)) ho provato tutto, tranne resettare a default il router.

Gli altri dispositivi si connettono al volo. Prima di pensare al router volevo sapere se altri avevano avuto un problema simile cioè la rete la vede perfettamente, mi chiede la password, ma resta lì e non acquisisce l'indirizzo.
È un problema dell'aspireone o al 100% del router netgear?. (ora non ho altri punti wifi da poter sostituire)

p.s.: cmq non è poi così lento rispetto al celeron 900 degli asus, poi farò un'analisi più approfondita con test

grazie

gomax
06-06-2009, 12:09
Ieri un collega mi ha affidato il suo Aspire one ancora sigillato assieme ad un banco di ram per un upgrade. Ho preso il tutto fiducioso di trovare il classico sportellino sul fondo del portatile dove accedere allo slot della ram...
Stamattina l'amara sorpresa: ho scoperto che quei geni di Acer hanno deciso di rendere quasi impossibile l'upgrade di questo netbook... l'ho dovuto smontare quasi tutto con il terrore che non si riaccendesse più dopo il rimontaggio :eek: ma che cavolo ci voleva a ritagliare la plastica sul fondo per lo slot della ram?? :muro:
Comunque anche con 1.5gb la situazione non è cambiata granchè: l'avvio è lentissimo e basta avere due applicazioni aperte e anche le finestre si spostano a scatti... l'ssd di serie è qualcosa di indecente... xp stima la durata della batteria in poco più di 2 ore con profilo Max batteria...
Sinceramente non riesco ancora a capacitarmi del successo che hanno avuto i netbook in generale..

Ciao

ryan78
06-06-2009, 12:48
ciao installa flashpoint per la velocità, toh segui qua (http://www.sbagiuzza.com/2009/05/ottimizzare-xp-su-ssd.html)

LoGi
06-06-2009, 13:08
Sinceramente non riesco ancora a capacitarmi del successo che hanno avuto i netbook in generale..


Le versioni con HDD dai 120GB ai 160GB rendono parecchio e vanno come dei treni. :cool: Nessuna ottimizzazione richiesta da parte di utenti pro.
Il giga di ram è già piu' che sufficente.

Il successo con le versioni con SSD è legato al prezzo... Ma va considerato che dietro al numero di acquisti, c'è anche una bella fetta di "rimasti delusi" (come te) e che non sono in grado di ottimizzare il tutto... anche se non arriva alle prestazioni delle versioni con HDD.

Linux e compagnia vengono installati da utenti esperti, o quantomeno, che si arrangiano da soli nelle ottimizzazioni... Ma la "fetta grossa" non ha voglia di sbattimenti e soprattutto non ha tempo da perdere: compra e vuole il prodotto già apposto. Purtroppo la versione con SSD non soddisfa questa fetta di persone e questo da come risultato anche l'aumento sconsiderato di ri-vendite all'usato per l'acquisto di un portatile da 15" con HDD.
;)

Insomma, il mercato offre e la gente sceglie e comanda il mercato.
:)

Già che lo hai aperto, montaci dentro un HDD da 60GB slim Samsung e vedrai che balzo di prestazioni... Poi al massimo lo ricarichi al tuo amico... :D

ciao

robyy
06-06-2009, 13:13
Le versioni con HDD dai 120GB ai 160GB rendono parecchio e vanno come dei treni. :cool: Nessuna ottimizzazione richiesta da parte di utenti pro.
Il giga di ram è già piu' che sufficente.

Il successo con le versioni con SSD è legato al prezzo... Ma va considerato che dietro al numero di acquisti, c'è anche una bella fetta di "rimasti delusi" (come te) e che non sono in grado di ottimizzare il tutto... anche se non arriva alle prestazioni delle versioni con HDD.

Linux e compagnia vengono installati da utenti esperti, o quantomeno, che si arrangiano da soli nelle ottimizzazioni... Ma la "fetta grossa" non ha voglia di sbattimenti e soprattutto non ha tempo da perdere: compra e vuole il prodotto già apposto. Purtroppo la versione con SSD non soddisfa questa fetta di persone e questo da come risultato anche l'aumento sconsiderato di ri-vendite all'usato per l'acquisto di un portatile da 15" con HDD.
;)

Insomma, il mercato offre e la gente sceglie e comanda il mercato.
:)

Già che lo hai aperto, montaci dentro un HDD da 60GB slim Samsung e vedrai che balzo di prestazioni... Poi al massimo lo ricarichi al tuo amico... :D

ciao

infatti, non capisco il senso di comprare questi giocattolini per poi sbatterci dietro giornate intere a risolvere problemi o per aumentare la ram o per sostituire l'hd....................in poche parole voler trasformare una 500 in una ferrari penso sia impresa ardua!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

anto
06-06-2009, 13:51
x ryan78

Guarda: io settimna scorsa ho comprato un acer one alla Metro a 99,00 + iva, ho installato il kit windows da pen drive, tolto i programmi inutili ottimizzato windows senza però spostare ancora le cartelle temp, installato flashpoint, avira, opera ed Xnview. la wiff con il mio router netgear ha da subito funzionato che è un piacere.
Non solo i rileva il mio netgear, quello del mio vicino di casa + un paio di connessioni ALice senza alcu problema.
Va da se che mi collegao solo mio netgear protetto...


Penso che a breve prenderò un 16 GB SSD Mtron Mpbi 3000 ed aumenterò la ram così da poterci installare comodamnete windows 7...

Anto

I

ryan78
06-06-2009, 14:09
x ryan78

Guarda: io settimna scorsa ho comprato un acer one alla Metro a 99,00 + iva, ho installato il kit windows da pen drive, tolto i programmi inutili ottimizzato windows senza però spostare ancora le cartelle temp, installato flashpoint, avira, opera ed Xnview. la wiff con il mio router netgear ha da subito funzionato che è un piacere.
Non solo i rileva il mio netgear, quello del mio vicino di casa + un paio di connessioni ALice senza alcu problema.
Va da se che mi collegao solo mio netgear protetto...


Penso che a breve prenderò un 16 GB SSD Mtron Mpbi 3000 ed aumenterò la ram così da poterci installare comodamnete windows 7...

Anto

I


anche a me vede tutto l'acer ma appena clicco sulla mia rete, mi chiede la password ovviamente, resta lì e cerca di connettersi... invano. Il driver che ha installato è per una 5007eg mentre dietro l'acer l'adesivo dice AR5BXB63 che è della serie 5006eg che ho già provato. Funziona con entrambi i driver, ma non si connette. Ho provato anche con atheros client, vede la rete, ma resta lì e non si connette. Non è la prima volta che succede una cosa del genere. Anche con un eeepc ( non mio e con uno zyxel) fa la stessa cosa.

anto
06-06-2009, 14:25
Quello che posso dirti io è che NoN utilizzo alcuna utilità di configurazione della rete, semplicemente dopo l'installazione di defaut di windows, ho cliccato sull'icona della rete senza fili, ho selazionato il mio router netgear, ho inserito la password come richiesto, due volte e la connessione è partita la massimo.

anto

anto
06-06-2009, 14:27
Domanda scema: non è che nel bios del router hai abilitato il controllo mac address e quindi devi "dare il permesso" per visionare questa nuova connessione?

Anto

marcy1987
06-06-2009, 14:31
io avevo problemi di connessione wireless con Windows 7, nonostante con XP funzionasse tutto alla perfezione. quindi era per forza un problema di driver.

ho fatto una bella ricerca, e ho installato i 7.7.0.259 che dovrebbero essere gli ultimi in assoluto.

se serve posto il link da dove li ho tirati giù, potrebbe essere molto utile dato che ci sono TUTTE le versioni dei driver Atheros ;)

erikka69
06-06-2009, 17:07
io avevo problemi di connessione wireless con Windows 7, nonostante con XP funzionasse tutto alla perfezione. quindi era per forza un problema di driver.

ho fatto una bella ricerca, e ho installato i 7.7.0.259 che dovrebbero essere gli ultimi in assoluto.

se serve posto il link da dove li ho tirati giù, potrebbe essere molto utile dato che ci sono TUTTE le versioni dei driver Atheros ;)
metti il link che mi serve....non x l'acer ma x un altro pc con l'atheros

erikka69
06-06-2009, 17:12
Ieri un collega mi ha affidato il suo Aspire one ancora sigillato assieme ad un banco di ram per un upgrade. Ho preso il tutto fiducioso di trovare il classico sportellino sul fondo del portatile dove accedere allo slot della ram...
Stamattina l'amara sorpresa: ho scoperto che quei geni di Acer hanno deciso di rendere quasi impossibile l'upgrade di questo netbook... l'ho dovuto smontare quasi tutto con il terrore che non si riaccendesse più dopo il rimontaggio :eek: ma che cavolo ci voleva a ritagliare la plastica sul fondo per lo slot della ram?? :muro:
Comunque anche con 1.5gb la situazione non è cambiata granchè: l'avvio è lentissimo e basta avere due applicazioni aperte e anche le finestre si spostano a scatti... l'ssd di serie è qualcosa di indecente... xp stima la durata della batteria in poco più di 2 ore con profilo Max batteria...
Sinceramente non riesco ancora a capacitarmi del successo che hanno avuto i netbook in generale..

Ciao

ci saranno 1000 guide x ottimizzare i netbook con ssd basta che ne segui , per aprirlo ci sono le guide su youtube, ci vuole 10 minuti a smontarlo e rimontarlo basta prenderci la mano.

Se poi metti windows 7 non tornerai più a xp.

Io non prenderei un netbook con l'hd, è vero devi sbatterti un attimo ma dopo è fantastico.

marcy1987
06-06-2009, 17:38
metti il link che mi serve....non x l'acer ma x un altro pc con l'atheros

ecco: LINK (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14858)

Edgar83
06-06-2009, 18:02
ci saranno 1000 guide x ottimizzare i netbook con ssd basta che ne segui , per aprirlo ci sono le guide su youtube, ci vuole 10 minuti a smontarlo e rimontarlo basta prenderci la mano.

Se poi metti windows 7 non tornerai più a xp.

Io non prenderei un netbook con l'hd, è vero devi sbatterti un attimo ma dopo è fantastico.

Scusa la domanda ma il tuo ssd è un intel o un samsung?

Io ho un Intel e anche ottimizzando resta lentuccio!

erikka69
06-06-2009, 18:12
ecco: LINK (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14858)
grazie;)

erikka69
06-06-2009, 18:26
Scusa la domanda ma il tuo ssd è un intel o un samsung?

Io ho un Intel e anche ottimizzando resta lentuccio!

sì ho la ssd da 8 intel

ho fatto:

-disabilitato swap e ripristino + shadow copy e ibernazine
-ram portata a 1,5 Gb
-comprata una sd veloce con velocità lettura scrittura sopra i 20 Mb/sec
-nella sd ho installato tutti i programmi
-windows 7 ovviamente nella ssd da 8 (per forza) con tutti gli effetti grafici
-installato un ramdisk dove ci ho messo i temp di windows, di explorer e di firefox

così è un ottima configurazione per essere un netbook lo uso soprattutto per navigare, ho la mail di lavoro con outlook sempre aperto.

Non so spengo mai ma lo metto in stand-by tanto l'hd anche se si risveglia non si rompe.

Quando apro più di 5-10 tab di firefox ha quel secondo in cui ci pensa ma è del tutto accettabile.

Xp con tutti i tweaks vari + flashpoint non ero arrivato a queste velocità
e poi flashpoint x mè è un pò troppo beta.

Edgar83
06-06-2009, 19:04
sì ho la ssd da 8 intel

ho fatto:

-disabilitato swap e ripristino + shadow copy e ibernazine
-ram portata a 1,5 Gb
-comprata una sd veloce con velocità lettura scrittura sopra i 20 Mb/sec
-nella sd ho installato tutti i programmi
-windows 7 ovviamente nella ssd da 8 (per forza) con tutti gli effetti grafici
-installato un ramdisk dove ci ho messo i temp di windows, di explorer e di firefox

così è un ottima configurazione per essere un netbook lo uso soprattutto per navigare, ho la mail di lavoro con outlook sempre aperto.

Non so spengo mai ma lo metto in stand-by tanto l'hd anche se si risveglia non si rompe.

Quando apro più di 5-10 tab di firefox ha quel secondo in cui ci pensa ma è del tutto accettabile.

Xp con tutti i tweaks vari + flashpoint non ero arrivato a queste velocità
e poi flashpoint x mè è un pò troppo beta.


Io ho optato per ubuntu, seguendo varie guide l'ho ottimizzato per l'SSD, ho messo la home su una SD classe 6 e un kernel specifico : (QUESTO) (http://blog.liberailvoip.it/2009/06/04/acer-aspire-one-nuovi-kernel-2-6-29-4-ottimizzati-ubuntu-debian-based/)

Purtroppo resta lento a volte, sopratutto firefox, ma magari è anche colpa dei soli 512mb di ram, prima o poi farò un upgrade.


Ciao! :)

Bryan81
06-06-2009, 19:30
Salve a tutti! Posseggo il modello AoA 110-Bw, volevo sapere se esisteva per questo modello una batteria da 6 o addirittura 9 celle, ho cercato su vari siti, ma per il modello in questione non ho trovato niente, questo mi sembra molto strano, potete aiutarmi?Magari mandandomi per pm il link di qualche sito che venda una batteria compatibile con il mio modello? Grazie a tutti! Nicola

xyz3D
06-06-2009, 19:52
Sotto Linux è importante il file system utilizzato per SSD è sconsigliato usare un file system con il journal, quindi è meglio non usare EXT3. La scelta migliore è usare EXT4 (almeno il kernel 2.6.28 e Grub con supporto EXT4) senza il journal (è possibile):

http://it.wikipedia.org/wiki/Ext4

oppure utilizzare il vecchio EXT2.

Per ridurre le scritture sul disco è meglio montare il file system con le opzioni 'noatime' e 'nodiratime'.

erikka69
06-06-2009, 19:56
Io ho optato per ubuntu, seguendo varie guide l'ho ottimizzato per l'SSD, ho messo la home su una SD classe 6 e un kernel specifico : (QUESTO) (http://blog.liberailvoip.it/2009/06/04/acer-aspire-one-nuovi-kernel-2-6-29-4-ottimizzati-ubuntu-debian-based/)

Purtroppo resta lento a volte, sopratutto firefox, ma magari è anche colpa dei soli 512mb di ram, prima o poi farò un upgrade.


Ciao! :)
ho letto della ubuntu remix, volevo provarla però dovrei parcheggiare 7 con ghost, io userei ubuntu ma mi serve ms outlook per lavoro e evolution non è all'altezza di outlook per sincronizzarsi con exchange.

L'upgrage è una cavolata da fare 10 min e passa la paura, 512 mb di ram sono pochi anche x ubuntu bisognerebbe usare la versione con xce, credo sia xubuntu

ryan78
06-06-2009, 20:08
HO RISOLTO il problema della wifi.....sono proprio uno str.....smemorato :D

comunque a causa della mia mania della sicurezza non mi ricordavo di aver lasciato attiva la spunta sul controllo mac address del router. Nel netgear ci sono due sezioni di mac address, una che è la prenotazione ip e l'altra per le autorizzazioni. Visto che è un anno che funziona tutto non lo avevo più toccato, ero convinto di non averlo mai attivato un controllo del genere. Pensavo che bastasse prenotare ip con mac address e invece va trascinato nella zona trusted. L'ho scoperto aprendo la config del router via notepad++....Dio benedica i file config :ave: Quando passa troppo tempo la memoria se ne va a ....ciao

Comunque questo casino mi ha fatto installare un driver atheros per eeepc, ora lo testo e vi so dire. Con eeepc prendo da distanze assurde....vediamo con questo acer.

Testiamo...

Edgar83
06-06-2009, 20:11
Il blocco del mac è una cosa che ha fatto rincretinire pure me una volta!

Proprio non ci arrivavo che era li il problema!!! LOL

erikka69
06-06-2009, 20:52
Il blocco del mac è una cosa che ha fatto rincretinire pure me una volta!

Proprio non ci arrivavo che era li il problema!!! LOL
ho letto quello che hai installato tu hai visto la remix?

ryan78
06-06-2009, 21:06
Comunque se può interessare a qualcuno: i driver che sto utilizzando sono questi Atheros 5.3.0.45 e sembrano andare bene
A chi servono ecco un link (http://rapidshare.com/files/241594460/Wireless_Lan_Driver_802abg_Atheros_Ver.5.3.0.45.zip.html)
Un altro LINK (http://www.megaupload.com/?d=JNXIULYE)

Edgar83
06-06-2009, 21:06
ho letto quello che hai installato tu hai visto la remix?


La ubuntu remix l'ho provata e devo dire che preferisco l'interfaccia standard, poi da quanto ho capito l'unica differenza è proprio nell'interfaccia e non in ottimizzazioni o cose del genere...

Mi chiedevi questo? non so se ho interpretato bene la tua domanda :D

gomax
06-06-2009, 21:22
ci saranno 1000 guide x ottimizzare i netbook con ssd basta che ne segui , per aprirlo ci sono le guide su youtube, ci vuole 10 minuti a smontarlo e rimontarlo basta prenderci la mano.

Se poi metti windows 7 non tornerai più a xp.

Io non prenderei un netbook con l'hd, è vero devi sbatterti un attimo ma dopo è fantastico.

Effettivamente dopo aver messo Flashpoint, ho tolto tutti i servizi e i programmi all'avvio, ho creato un Ramdisk per i tutti i file temporanei e ho cancellato tutti i file e le cartelle inutili di XP liberando spazio, e la situzione è un pò migliorata.. non ci sono più i frequenti freeze iniziali e adesso si avvia in una quarantina di secondi. Ma pensa un pò se per farlo andare così bene i milioni di utonti che lo hanno acquistato fossero capaci di seguire anche in minima parte questa procedura :asd: bestemmieranno un paio di mesi dietro la lentezza del loro giocattolino e poi andranno a prendersi un vero portatile relegando il netbook a mò di suppellettile :asd:

Ciao

erikka69
06-06-2009, 21:34
Effettivamente dopo aver messo Flashpoint, ho tolto tutti i servizi e i programmi all'avvio, ho creato un Ramdisk per i tutti i file temporanei e ho cancellato tutti i file e le cartelle inutili di XP liberando spazio, e la situzione è un pò migliorata.. non ci sono più i frequenti freeze iniziali e adesso si avvia in una quarantina di secondi. Ma pensa un pò se per farlo andare così bene i milioni di utonti che lo hanno acquistato fossero capaci di seguire anche in minima parte questa procedura :asd: bestemmieranno un paio di mesi dietro la lentezza del loro giocattolino e poi andranno a prendersi un vero portatile relegando il netbook a mò di suppellettile :asd:

Ciao
hai ragione. comunque se provi 7 arrivi a prestazioni migliori facendo due ottimizzazioni in croce, si vede che l'hanno studiato anche per il mondo dei netbook.

L'esperienza con 7 per ora è molto migliore che con xp.

fatti un ghost di xp x non rifarlo e prova 7 ci vuole un pò a installarlo oppure ti cerchi una versione già fatta x netbook la trovi su i torrent io ho usato una per il dell mini trovata su pirate

ciao.

gomax
06-06-2009, 21:41
hai ragione. comunque se provi 7 arrivi a prestazioni migliori facendo due ottimizzazioni in croce, si vede che l'hanno studiato anche per il mondo dei netbook.

L'esperienza con 7 per ora è molto migliore che con xp.

fatti un ghost di xp x non rifarlo e prova 7 ci vuole un pò a installarlo oppure ti cerchi una versione già fatta x netbook la trovi su i torrent io ho usato una per il dell mini trovata su pirate

ciao.

Sembri proprio soddisfatto di Seven, e in generale sul forum trovo molti pareri positivi sul nuovo di casa Microzoz. Il netbook è di un collega, è già un miracolo che glielo restituirò perfettamente funzionante dopo averlo sbudellato per installare un banco di ram :sofico: Win7 lo proverò a breve sul mio Q45, un vero portatile coi controc**** :cool:

Ciao

ryan78
06-06-2009, 21:51
Seven ho avuto modo di provarlo sul muletto e sono rimasto piacevolmente sorpreso.

La roba dei 32k dei cluster non l'ho manco fatta perché già con flashpoint e rimuovendo le porcate che ti installa il kit acer il netbook è diventato reattivo con soli 512mb di ram.

Per chi vuole farsi l'immagine consiglio Macrium Free che include anche il rescue.iso che si prepara al volo con unetbootin.

una domanda:

ma il kit originale acer, ora che l ho utilizzato non è più riutilizzabile? eRecovery non me lo fa installare. Vabe uso Macrium free

LoGi
06-06-2009, 22:31
si vede che l'hanno studiato anche per il mondo dei netbook

No, lo hanno studiato per supportare PIENAMENTE gli SSD. :)
Già in installazione rileva gli SSD e già di suo "si twekka" per ottimizzarsi sugli SSD (stessi tweaks per XP/Vista).
E a regola, dovrebbe pure lasciare una parte di disco NON formattato per la rigenerazione delle celle del SSD. ;)

Dal ServicePack 1, poi, verrà supportato pure il TRIM, che rigenera le celle "finte" piene e riporta alla velocità originale il SSD.

Questa cosa, adesso, la fa CCleaner ... un po' blanda, ma la fa:
Single pass - secure.
:cool:

;)

erikka69
06-06-2009, 22:33
dici il windows xp sulla chiavetta? boh io ci ho messo l'installazione di 7 però mi sono fatto un immagine, se mi serve la ripristino ma non credo, comunque dovrebbe funzionare.....

anto
06-06-2009, 22:45
HO RISOLTO il problema della wifi.....sono proprio uno str.....smemorato :D

comunque a causa della mia mania della sicurezza non mi ricordavo di aver lasciato attiva la spunta sul controllo mac address del router. Nel netgear ci sono due sezioni di mac address, una che è la prenotazione ip e l'altra per le autorizzazioni. Visto che è un anno che funziona tutto non lo avevo più toccato, ero convinto di non averlo mai attivato un controllo del genere. Pensavo che bastasse prenotare ip con mac address e invece va trascinato nella zona trusted. L'ho scoperto aprendo la config del router via notepad++....Dio benedica i file config :ave: Quando passa troppo tempo la memoria se ne va a ....ciao

Comunque questo casino mi ha fatto installare un driver atheros per eeepc, ora lo testo e vi so dire. Con eeepc prendo da distanze assurde....vediamo con questo acer.

Testiamo...

Sono contento che hai risolto. A me è venuto in mente perchè a casa di un amico non riuscivo a connettermi al suo netgear proprio per quel controllo.

Anto

ryan78
07-06-2009, 00:47
Sono contento che hai risolto. A me è venuto in mente perchè a casa di un amico non riuscivo a connettermi al suo netgear proprio per quel controllo.

Anto

Era nella sezione "elenco stazioni wireless" ....e chi si ricordava, meno male che nel config è in inglese e leggendo "trusted zone" ho ricollegato la memoria. Certo che "stazioni" è proprio una traduzione del menga...

Sto usando l'acer da un po' di ore e sono piacevolmente soddisfatto, per ora :)
(ho recuperato dei vecchi giochi originali della psx e vanno alla grande)

manga81
07-06-2009, 07:41
infatti, non capisco il senso di comprare questi giocattolini per poi sbatterci dietro giornate intere a risolvere problemi o per aumentare la ram o per sostituire l'hd....................in poche parole voler trasformare una 500 in una ferrari penso sia impresa ardua!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


la ram se sei pratico la si può mettere visto che costa solo 10 euro ;)


sì ho la ssd da 8 intel

ho fatto:

-disabilitato swap e ripristino + shadow copy e ibernazine
-ram portata a 1,5 Gb
-comprata una sd veloce con velocità lettura scrittura sopra i 20 Mb/sec
-nella sd ho installato tutti i programmi
-windows 7 ovviamente nella ssd da 8 (per forza) con tutti gli effetti grafici
-installato un ramdisk dove ci ho messo i temp di windows, di explorer e di firefox

così è un ottima configurazione per essere un netbook lo uso soprattutto per navigare, ho la mail di lavoro con outlook sempre aperto.

Non so spengo mai ma lo metto in stand-by tanto l'hd anche se si risveglia non si rompe.

Quando apro più di 5-10 tab di firefox ha quel secondo in cui ci pensa ma è del tutto accettabile.

Xp con tutti i tweaks vari + flashpoint non ero arrivato a queste velocità
e poi flashpoint x mè è un pò troppo beta.


ma 7 installato ti riempie praticamente hd.
sul 110l forse meglio xp che occupa meno gb e conviene usare su sd software portable :D

hai ragione. comunque se provi 7 arrivi a prestazioni migliori facendo due ottimizzazioni in croce, si vede che l'hanno studiato anche per il mondo dei netbook.

L'esperienza con 7 per ora è molto migliore che con xp.

fatti un ghost di xp x non rifarlo e prova 7 ci vuole un pò a installarlo oppure ti cerchi una versione già fatta x netbook la trovi su i torrent io ho usato una per il dell mini trovata su pirate

ciao.

a me col 110l hanno dato xp in chiavetta ed è molto veloce da installare

Seven ho avuto modo di provarlo sul muletto e sono rimasto piacevolmente sorpreso.

La roba dei 32k dei cluster non l'ho manco fatta perché già con flashpoint e rimuovendo le porcate che ti installa il kit acer il netbook è diventato reattivo con soli 512mb di ram.

Per chi vuole farsi l'immagine consiglio Macrium Free che include anche il rescue.iso che si prepara al volo con unetbootin.

una domanda:

ma il kit originale acer, ora che l ho utilizzato non è più riutilizzabile? eRecovery non me lo fa installare. Vabe uso Macrium free

io penso che con chiavetta si può sempre ristallare

marinz
07-06-2009, 08:02
Se volete provarla questa è la mia live (http://arcierisinasce.wordpress.com/archone/) basata su archlinux (http://wiki.archlinux.org/index.php/Main_Page)

erikka69
07-06-2009, 09:53
No, lo hanno studiato per supportare PIENAMENTE gli SSD. :)
Già in installazione rileva gli SSD e già di suo "si twekka" per ottimizzarsi sugli SSD (stessi tweaks per XP/Vista).
E a regola, dovrebbe pure lasciare una parte di disco NON formattato per la rigenerazione delle celle del SSD. ;)

Dal ServicePack 1, poi, verrà supportato pure il TRIM, che rigenera le celle "finte" piene e riporta alla velocità originale il SSD.

Questa cosa, adesso, la fa CCleaner ... un po' blanda, ma la fa:
Single pass - secure.
:cool:

;)

sono i 100 Mb che si è tenuto libero 7 prima della partizione primaria?

zephyr83
07-06-2009, 22:00
La ubuntu remix l'ho provata e devo dire che preferisco l'interfaccia standard, poi da quanto ho capito l'unica differenza è proprio nell'interfaccia e non in ottimizzazioni o cose del genere...

Mi chiedevi questo? non so se ho interpretato bene la tua domanda :D
nn è così, il kernel è compilato per l'acer one e ci sn tutte le modifiche necessarie per nn avere problemi con l'hardware.

ryan78
07-06-2009, 22:58
qualcuno di voi invece di usare flashpoint, ha provato EWF (http://support.microsoft.com/kb/814257/it) (enhanced write filter)?
È uno sbattimento ricordarsi di rendere permanenti le modifiche però le prestazioni sembrano interessanti.

nicksoft
07-06-2009, 23:01
qualcuno di voi invece di usare flashpoint, ha provato EWF (http://support.microsoft.com/kb/814257/it) (enhanced write filter)?
È uno sbattimento ricordarsi di rendere permanenti le modifiche però le prestazioni sembrano interessanti.

Io l'ho provato, le prestazioni sono ovviamente più che interessanti, ma dovevo stare troppo attento al task manager e ho preferito Flashpoint, che con la beta6 pare aver risolto a molti i problemi di corruzione del registro.

Edgar83
07-06-2009, 23:10
nn è così, il kernel è compilato per l'acer one e ci sn tutte le modifiche necessarie per nn avere problemi con l'hardware.

Sicuro? parliamo del confronto tra un ubuntu 9.04 e un ubuntu 9.04 netbook remix?

Io nn ho notato differenze, anche a livello di riconoscimento hardware

Ho anche cercato nella documentazione di ubuntu NBR ma non ci sono riferimenti a ottimizzazioni di questo tipo....


Linux4one o kuki sono altre cose, li si che le cose cambiano.

ciao!

zephyr83
07-06-2009, 23:17
Sicuro? parliamo del confronto tra un ubuntu 9.04 e un ubuntu 9.04 netbook remix?

Io nn ho notato differenze, anche a livello di riconoscimento hardware

Ho anche cercato nella documentazione di ubuntu NBR ma non ci sono riferimenti a ottimizzazioni di questo tipo....


Linux4one o kuki sono altre cose, li si che le cose cambiano.

ciao!
ah scusa credevo parlassi di linux4one! :stordita:

ryan78
07-06-2009, 23:52
Io l'ho provato, le prestazioni sono ovviamente più che interessanti, ma dovevo stare troppo attento al task manager e ho preferito Flashpoint, che con la beta6 pare aver risolto a molti i problemi di corruzione del registro.

ma anche con 1,5 gb di ram dovevi tenere il task sotto controllo?

Leggevo che per un upgrade sicuro e senza perdere garanzia si deve portare l'acer a limbiate, è vero?

Per ora credo prenderò una sdhc da 8 gb da usare per una parte delle cartelle temporanee, anche perché con flashpoint già viaggia bene e ho solo 512 mb di ram e l'xp originale acer. Non so neanche se metterci sopra una versione lite.

In "offerta" trovo a-data o verbatim sdhc c6, qualcuno le ha testate sull'acer?

Certo che è proprio una ca...ta non aver messo uno sportellino per la memoria.
Per il prezzo che costa lo consiglio comunque. Viene quasi voglia di non usare il fisso :) ma il piccolino. Doveva essere un regalo...ma per ora resta qua :D

E poi come girano gli emulatori sbav sbav :ciapet:

MauroGerman
08-06-2009, 01:46
non ritrovo il cd di ripristino dell'acer.
sapete come fare per reinstallare linpus?

kakaroth1977
08-06-2009, 03:55
ma anche con 1,5 gb di ram dovevi tenere il task sotto controllo?

Leggevo che per un upgrade sicuro e senza perdere garanzia si deve portare l'acer a limbiate, è vero?

Per ora credo prenderò una sdhc da 8 gb da usare per una parte delle cartelle temporanee, anche perché con flashpoint già viaggia bene e ho solo 512 mb di ram e l'xp originale acer. Non so neanche se metterci sopra una versione lite.

In "offerta" trovo a-data o verbatim sdhc c6, qualcuno le ha testate sull'acer?

Certo che è proprio una ca...ta non aver messo uno sportellino per la memoria.
Per il prezzo che costa lo consiglio comunque. Viene quasi voglia di non usare il fisso :) ma il piccolino. Doveva essere un regalo...ma per ora resta qua :D

E poi come girano gli emulatori sbav sbav :ciapet:

che tipo di emulatori please :D ?

Ayrton71
08-06-2009, 06:41
Ragazzi vi chiedo un aiuto riguardo A1CTL...a me come ad altri quando tento di aprire il programma dà il mess sonoro di errore senza visualizzare nulla.Ho letto che bisogna provare a copiare il file MSCOMCTL.OCX direttamente nella cartella dove risiede l'eseguibile del A1CTL....ma dove trovo questo file? :confused: Ho già scaricato i runtime di Windows

nicksoft
08-06-2009, 07:24
ma anche con 1,5 gb di ram dovevi tenere il task sotto controllo?


Adesso non ricordo bene, ma penso che questo super-buffer nel quale lavora il sistema operativo fosse soltanto 512 mb, quindi anche se avevi molta ram non serviva molto, ma non saprei dirti, ho provato su un A110L.

Ma se ti va bene l'idea di applicare le modifiche soltanto se vuoi, puoi usare Windows Steadystate (http://www.microsoft.com/italy/Windows/products/winfamily/sharedaccess/default.mspx), è molto più facile da installare; inoltre ha il vantaggio che usa un file su disco invece del buffer in RAM, per cui hai più margine per lavorare.
Una volta esaurito lo spazio che gli dedichi, si riavvierà e ti applicherà le modifiche al riavvio, ma credo tu lo possa configurare anche per farti chiedere all'avvio se applicarle o no.


Per ora credo prenderò una sdhc da 8 gb da usare per una parte delle cartelle temporanee, anche perché con flashpoint già viaggia bene e ho solo 512 mb di ram e l'xp originale acer. Non so neanche se metterci sopra una versione lite.


Per me va bene l'xp originale Acer, se l'hai alleggerito dei vari programmi troppo pesanti. Ok per la SDHC ma i files temporanei più usati, es. la cache del browser, consiglio, anche se hai solo 512 MB RAM, di metterla su un ramdisk (es. 64 MB), noterai molta differenza perchè la SDHC, pur veloce che sia, nella scrittura dei piccoli files della cache soffre..

Ciao

Ayrton71
08-06-2009, 10:58
Adesso non ricordo bene, ma penso che questo super-buffer nel quale lavora il sistema operativo fosse soltanto 512 mb, quindi anche se avevi molta ram non serviva molto, ma non saprei dirti, ho provato su un A110L.

Ma se ti va bene l'idea di applicare le modifiche soltanto se vuoi, puoi usare Windows Steadystate (http://www.microsoft.com/italy/Windows/products/winfamily/sharedaccess/default.mspx), è molto più facile da installare; inoltre ha il vantaggio che usa un file su disco invece del buffer in RAM, per cui hai più margine per lavorare.
Una volta esaurito lo spazio che gli dedichi, si riavvierà e ti applicherà le modifiche al riavvio, ma credo tu lo possa configurare anche per farti chiedere all'avvio se applicarle o no.



Per me va bene l'xp originale Acer, se l'hai alleggerito dei vari programmi troppo pesanti. Ok per la SDHC ma i files temporanei più usati, es. la cache del browser, consiglio, anche se hai solo 512 MB RAM, di metterla su un ramdisk (es. 64 MB), noterai molta differenza perchè la SDHC, pur veloce che sia, nella scrittura dei piccoli files della cache soffre..

Ciao
Ciao,scusa se mi collego alla tua risposta;ho un A110X con 1Gb e SSD da regalare,vorrei ottimizzarlo prima di darlo al propietario.Sai dirmi come creare un ramdisk usando Chrome o Firefox?

nicksoft
08-06-2009, 11:27
Ciao,scusa se mi collego alla tua risposta;ho un A110X con 1Gb e SSD da regalare,vorrei ottimizzarlo prima di darlo al propietario.Sai dirmi come creare un ramdisk usando Chrome o Firefox?

Io uso il ramdisk "Gavotte", lo puoi scaricare da qui (http://www.mydigitallife.info/2007/05/27/free-ramdisk-for-windows-vista-xp-2000-and-2003-server/).

Per spostare i files temporanei di firefox, lo spiego nella mia guida in firma; per Chrome non l'ho mai fatto.

ciao

LoGi
08-06-2009, 11:46
sono i 100 Mb che si è tenuto libero 7 prima della partizione primaria?

Dovrebbe calcolarli di suo in base al disco installato... ;)

ryan78
08-06-2009, 12:02
Io uso il ramdisk "Gavotte", lo puoi scaricare da qui (http://www.mydigitallife.info/2007/05/27/free-ramdisk-for-windows-vista-xp-2000-and-2003-server/).

Per spostare i files temporanei di firefox, lo spiego nella mia guida in firma; per Chrome non l'ho mai fatto.

ciao

A me non va il link (per adesso), scaricatelo da qua (http://www.techsnack.net/gavotte-ramdisk-free-virtual-hardisk)

ryan78
08-06-2009, 12:39
che tipo di emulatori please :D ?

Ecco la lista della spesa x l'Acer110L (testati e funzionanti con solo 512mb di ram):

- mame32 (perfetto)
- epsxe (psx) (perfetto, per ora l'ho testato solo con paio di giochi che avevo nel dimenticatoio)
- psx emulator 1.9 (altra versione per psx funziona perfettamente)
- Gens (megadrive, perfetto)
- snes9x (super nintendo, perfetto)
- project64 1.6 (nintendo64, perfetto)
- scuumvm (monkey island per intenderci, perfetto)


Ovviamente consiglio di lasciare tutto o su SD oppure meglio su disco esterno usb;tra l'altro winxphome rileva perfettamente l'adattatore usb del pad della psx, uno spettacolo a 1024x600



Ah poi ho provato un bel Quake III, preso in super offerta 5,90 euro, che gira benissimo.



per vedere film, video e altro, consiglio l'ormai noto mplayer in versione senza interfaccia grafica, rapidissimo e legge tutto. Se è troppo spartano usate smplayer.



La tastiera è apprezzabilissima, il monitor very good (vengo da un eeepc701), la batteria niente di che, standard (quasi uguale al 701, forse meno)



Oggi testo la wifi con i driver atheros del eeepc e vi so dire. L'atheros dell'eeepc prendeva incredibilmente ....vediamo questo acer come si comporta.



Come dimensioni direi che siamo al limite del netbook, anche perché a mio parere la serie eeepc701-900 da 22 cm di larghezza incarna perfettamente l'idea di netbook ultra portatile. L'aspire one misura circa 24cm, oltre i quali si perde la portabilità quasi tascabile (cappotto però :) ) Secondo me gli 8,9" dell'A110 sono un buon compromesso. Passando ai 10" si arriva a 26cm, troppi per un ultraportatile.


....continuerò poi

ryan78
08-06-2009, 13:27
Ragazzi vi chiedo un aiuto riguardo A1CTL...a me come ad altri quando tento di aprire il programma dà il mess sonoro di errore senza visualizzare nulla.Ho letto che bisogna provare a copiare il file MSCOMCTL.OCX direttamente nella cartella dove risiede l'eseguibile del A1CTL....ma dove trovo questo file? :confused: Ho già scaricato i runtime di Windows


ovviamente in c:\windows\system32\mscomctl.ocx ;)

gomax
08-06-2009, 13:43
- epsxe ...

No aspè questa me la devi spiegare :D
Capisco snes9x e mame, ma come fai a far girare epsxe? togli tutti i filtri e lo giochi in finestra a 640x480?
No perchè su un desktop con un e2160 e video integrata intel con due filtri e a 1024x768 qualsiasi gioco diventa ingiocabile...
Mi sai dire i titoli che hai testato e la configurazione?

Ciao

ryan78
08-06-2009, 14:44
No aspè questa me la devi spiegare :D
Capisco snes9x e mame, ma come fai a far girare epsxe? togli tutti i filtri e lo giochi in finestra a 640x480?
No perchè su un desktop con un e2160 e video integrata intel con due filtri e a 1024x768 qualsiasi gioco diventa ingiocabile...
Mi sai dire i titoli che hai testato e la configurazione?

Ciao


tra i titoli psx che mi sono rimasti ho usato:
- international track and field
- truepinball

come settaggi ho impostato:
video: Pete's DX6 D3D Driver 1.77 default fullscreen800x600 nofilter
audio: epsxe spu core 1.70

ti consiglio anche di provare questo: psx 1.13 (http://psxemulator.gazaxian.com/)

per ora l'acerino si comporta bene :D

Ayrton71
08-06-2009, 15:29
ovviamente in c:\windows\system32\mscomctl.ocx ;)

Ok grazie vado a controllare ;)

Ayrton71
08-06-2009, 17:55
Ok grazie vado a controllare ;)

Scusa,ho controllato ma questo file nn c'è :(

ryan78
08-06-2009, 18:36
Scusa,ho controllato ma questo file nn c'è :(

sai che hai ragione :confused:
ho installato pure io i runtime visual ecc... ma il file non c'è. Sul fisso ci sono ma qua manco l'ombra. Devo investigare!

marcy1987
08-06-2009, 18:53
installare il runtime scaricato da Windows serve a ben poco, provato sulla mia pelle. Nonostante lo avessi intallato il programma continuava a non funzionare. Poi ho cercato un pò in rete e ho trovato un eseguibile fantastico, dopo il riavvio tutto ok ;)

Brolente
08-06-2009, 19:32
ciao ragazzi...ho visto che da un noto sito vendono il 110x hdspa a 199€ versione con sd da 16gb...volevo chiedervi se per voi è un buon acquisto a questo prezzo e se qualcuno di voi l'ha provato...intendo in navigazione hdspa

cribcaged
08-06-2009, 21:38
Salve a tutti,
sono un felice possessore di un acer aspire one AOA110 - Ab
sono molto contento del netbook tranne della batteria...dura si e no un'ora e mezza/due ore
vorrei quindi qualcosa di meglio!

è il modello con limpus sopra (prontamente sostituita con ubuntu :P) e ha lo memoria a stato solido da 8gb giusto per far capire il modello

ora quello che mi chiedo...se tipo cerco su ebay vanno bene tutte le batteria?
cioè una a caso da questa lista per esempio?
http://shop.ebay.it/items/?_nkw=acer+aspire+one+batteria+A110&_nd1=0&_trksid=p3286.m270.l1313&_odkw=acer+aspire+one+batteria&_osacat=0

oppure devo stare attento a qualche problema di incompatibilità?

inoltre prendendone una a caso tipo
http://cgi.ebay.it/BATTERIA-Acer-Aspire-One-A110-A110L-A150-A150L-A150X-ZG_W0QQitemZ380129236617QQcmdZViewItemQQptZBatterie_per_Portatili?hash=item588177d689&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65:12|66:2|39:1|72:1229|240:1318|301:1|293:1|294:50

quanto poi durerà veramente la batteria?

scusate la domanda banale
ma non ci capisco niente di celle

Daniele

ryan78
08-06-2009, 21:43
ciao ragazzi...ho visto che da un noto sito vendono il 110x hdspa a 199€ versione con sd da 16gb...volevo chiedervi se per voi è un buon acquisto a questo prezzo e se qualcuno di voi l'ha provato...intendo in navigazione hdspa

con hsdpa non ho mai provato però se ti fai due calcoli:
-acer 110L EURO 149 ( a questo prezzo è da prendere)
il tuo sarebbe con sd maggiorata e 1 gb di ram che male non fa, quindi varrà 20/30 euro in più minimo.
-comprarsi il modem a parte costa minimo EURO 60/80 per un 3,6mbps

se ti danno il kit xp incluso mi sembra un buon prezzo

Ndr.
pensavo che questi atom fossero delle ciofeche e invece si comportano molto bene, certo nei limiti, ma per un uso office, web, posta, divx normali, e qualche gioco vanno benissimo. Ora sto scrivendo dall'acerino :), oggi gli ho fatto un upgrade con una 8gb e sto testando temp e cache spostati sulla sd.
Prima con eeepc 701 portandolo in un ufficio non si poteva lavorare, ora invece si riesce bene; consigliato un mouse, i tasti laterali sono un po' scomodi per chi non è abituato ad usare il pollice per il touchpad.
E poi quando un amico ti si avvicina mentre state giocando con il pad e dice :"Nooooooo la psx!!!" E poi lo vuole anche lui...non ha prezzo.

nicksoft
08-06-2009, 22:01
per chi non è abituato ad usare il pollice per il touchpad.

Ma tu usi il touchpad con il pollice? Ma chi sei, Mark King? :D

kakaroth1977
08-06-2009, 22:24
qualcuno mi saprebbe gentilmente dire:

come impostare i kluster a 32k senza perdere os installato (magari con un programma free)

overcloccare l'atom come per il wind @ 2ghz e sbloccare la gpu??

grazie

ryan78
08-06-2009, 22:35
Ma tu usi il touchpad con il pollice? Ma chi sei, Mark King? :D

se ci pensi il touchpad dell'acer è fatto per essere usato con i pollici; pensa mentre stai scrivendo con entrambe le mani e ti devi spostare con il cursore cosa usi? I pollici sono vicini alla barra spazio e cadono perfettamente sopra i due tasti del touchpad. Ecco perché usi il pollice dx per muovere il cursore e il sx per cliccare.
:sofico:

ryan78
08-06-2009, 22:38
qualcuno mi saprebbe gentilmente dire:

come impostare i kluster a 32k senza perdere os installato (magari con un programma free)

overcloccare l'atom come per il wind @ 2ghz e sbloccare la gpu??

grazie

prova gparted per i cluster ma prima fatti una immagine del sistema con Macrium. Per OC non posso ancora aiutarti ...è da 3 giorni che ho il piccolo e sto testandolo in default prima di sfondarlo :D

xyz3D
08-06-2009, 22:50
Qualcuno ha montato un SSD sul BUS PCIe sull'unico vano accessibile dietro ? Per intenderci SSD di questo tipo:

http://notebookitalia.it/ocz-ssd-mini-pci-express-per-netbook-5292.html
http://www.onehardware.it/15/10/2008/nuovi-ssd-in-formato-mini-pci-express-da-super-talent/

kakaroth1977
08-06-2009, 23:09
prova gparted per i cluster ma prima fatti una immagine del sistema con Macrium. Per OC non posso ancora aiutarti ...è da 3 giorni che ho il piccolo e sto testandolo in default prima di sfondarlo :D

ti ringrazio ho provato con gparted ma o non si può fare o non trovo il comando :D

Edgar83
08-06-2009, 23:18
Ma tu usi il touchpad con il pollice? Ma chi sei, Mark King? :D

LOL :D

dottorell
09-06-2009, 07:09
maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.... :D una guida x installare win 7?
:p

Ayrton71
09-06-2009, 10:39
installare il runtime scaricato da Windows serve a ben poco, provato sulla mia pelle. Nonostante lo avessi intallato il programma continuava a non funzionare. Poi ho cercato un pò in rete e ho trovato un eseguibile fantastico, dopo il riavvio tutto ok ;)
Quindi è il programma che non và?! Puoi linkarci il tuo eseguibile?

ryan78
09-06-2009, 11:31
Quindi è il programma che non và?! Puoi linkarci il tuo eseguibile?

Ma copiarsi il file da un pc dove è presente non potrebbe funzionare?

nicksoft
09-06-2009, 12:04
Adesso funziona, utente segnalato.

Grazie
ciaoo

Funziona! :fagiano: :D :) :ciapet:


da : eBay Regolamento e Sicurezza
ho ricevuto la segnalazione relativa all'inserzione numero 290320468544.

Ti ringrazio per la segnalazione e ti informiamo che abbiamo rimosso
l'inserzione in questione.

Ti ricordo che i provvedimenti da noi presi, non sono sempre visibili
sul sito e per motivi di privacy non possiamo darti ulteriori
informazioni.

Per aiutarci a prendere provvedimenti piu' celeri, ti invito a
segnalarci le inserzioni che ritieni in violazione utilizzando il form
disponibile alla pagina:

http://pages.ebay.it/help/contact_us/_base/index_4.html

Grazie per la collaborazione

padremayi
09-06-2009, 18:39
se ci pensi il touchpad dell'acer è fatto per essere usato con i pollici; pensa mentre stai scrivendo con entrambe le mani e ti devi spostare con il cursore cosa usi? I pollici sono vicini alla barra spazio e cadono perfettamente sopra i due tasti del touchpad. Ecco perché usi il pollice dx per muovere il cursore e il sx per cliccare.
:sofico:

Mi sembra un pò scomodo però

umby29268
09-06-2009, 21:43
preso oggi.esiste una guida per ottimizzare bene xp?
..magari anche come aprirlo per mettere altra ram..grazie..sapete,centinaia di pagine..

TigerTank
10-06-2009, 00:55
Ciao ragazzi, mi unisco al gruppo. Mi serviva un portatile di ripiego e ho scelto un 150AW(purtroppo c'era solo bianco), trovato a 218€, con hd da 120GB di cui sono soddisfatto. In passato ho sistemato un paio di 110 con ssd ed erano lenti da morire oltre che limitati nello spazio.
Dopo una veloce occhiata a linux, ho subito installato Windows XP SP3 ICE Supreme V5.

Siccome l'HD interno è un hitachi sata, sapete per caso se sia possibile metterlo in AHCI? Io credo di no perchè nel limitatissimo bios(subito aggiornato al 3310) manca il settaggio per passare da ide ad ahci, ma chiedo conferme/smentite.

Grazie.

cribcaged
10-06-2009, 01:13
Salve a tutti,
sono un felice possessore di un acer aspire one AOA110 - Ab
sono molto contento del netbook tranne della batteria...dura si e no un'ora e mezza/due ore
vorrei quindi qualcosa di meglio!

è il modello con limpus sopra (prontamente sostituita con ubuntu :P) e ha lo memoria a stato solido da 8gb giusto per far capire il modello

ora quello che mi chiedo...se tipo cerco su ebay vanno bene tutte le batteria?
cioè una a caso da questa lista per esempio?
http://shop.ebay.it/items/?_nkw=acer+aspire+one+batteria+A110&_nd1=0&_trksid=p3286.m270.l1313&_odkw=acer+aspire+one+batteria&_osacat=0

oppure devo stare attento a qualche problema di incompatibilità?

inoltre prendendone una a caso tipo
http://cgi.ebay.it/BATTERIA-Acer-Aspire-One-A110-A110L-A150-A150L-A150X-ZG_W0QQitemZ380129236617QQcmdZViewItemQQptZBatterie_per_Portatili?hash=item588177d689&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65:12|66:2|39:1|72:1229|240:1318|301:1|293:1|294:50

quanto poi durerà veramente la batteria?

scusate la domanda banale
ma non ci capisco niente di celle

Daniele

nessuno?:(

Edgar83
10-06-2009, 01:46
nessuno?:(

Strano che ti duri cosi poco! A me dura circa 3 ore... (3 celle su xubuntu ottimizzato)

Per la batteria sicuramente funzionano tutte (se le dichiarano compatibili con il 110, una NON originale magari può perdere capacità più precocemente, anche se molti non hanno avuto di questi problemi...


Ciao!

umby29268
10-06-2009, 06:12
Strano che ti duri cosi poco! A me dura circa 3 ore... (3 celle su xubuntu ottimizzato)

Per la batteria sicuramente funzionano tutte (se le dichiarano compatibili con il 110, una NON originale magari può perdere capacità più precocemente, anche se molti non hanno avuto di questi problemi...


Ciao!

meglio ubuntu o win xo light per la versione base di one, quella con soli 512 di ram?e per la durta batterie,visto che mi serve solo per scrivere?grazie

bongo74
10-06-2009, 07:21
Come si installa skype su limpus?

ryan78
10-06-2009, 07:28
Come si installa skype su limpus?

1-sito di skype
2-scarichi versione .rpm (fedora)
3-fai apri e parte installazione
4- ALT+F2 e digiti: skype
5-Configuri skype

se vuoi l'icona è un po' più lunga e devi smanettare
ciao

manga81
10-06-2009, 08:12
con hsdpa non ho mai provato però se ti fai due calcoli:
-acer 110L EURO 149 ( a questo prezzo è da prendere)
il tuo sarebbe con sd maggiorata e 1 gb di ram che male non fa, quindi varrà 20/30 euro in più minimo.
-comprarsi il modem a parte costa minimo EURO 60/80 per un 3,6mbps

se ti danno il kit xp incluso mi sembra un buon prezzo

Ndr.
pensavo che questi atom fossero delle ciofeche e invece si comportano molto bene, certo nei limiti, ma per un uso office, web, posta, divx normali, e qualche gioco vanno benissimo. Ora sto scrivendo dall'acerino :), oggi gli ho fatto un upgrade con una 8gb e sto testando temp e cache spostati sulla sd.
Prima con eeepc 701 portandolo in un ufficio non si poteva lavorare, ora invece si riesce bene; consigliato un mouse, i tasti laterali sono un po' scomodi per chi non è abituato ad usare il pollice per il touchpad.
E poi quando un amico ti si avvicina mentre state giocando con il pad e dice :"Nooooooo la psx!!!" E poi lo vuole anche lui...non ha prezzo.


io ho il 110l e la ssd è lentissima :muro:

Ayrton71
10-06-2009, 08:17
Ma copiarsi il file da un pc dove è presente non potrebbe funzionare?

Nessuno ne sà nulla? A tutti funziona? :confused:

TigerTank
10-06-2009, 08:29
io ho il 110l e la ssd è lentissima :muro:

Fortunatamente l'ho notato anch'io tempo fà sui 110 di amici per cui io ho scelto obbligatoriamente un modello con HD.
probabilmente un domani, quando diventeranno uno standard ed i prezzi caleranno a livelli "umani", monteranno SSD evoluzione di quelli attuali e velocissimi(ma costosissimi) per desktop.


Ah ragazzi volevo mostrarvi cosa mi sono inventato come masterizzatore esterno:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090610094350_DSC01153.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090610094350_DSC01153.jpg)

masterizzatore interno sata + schedina smontata da un box LCPower e-sata/usb. Unico inconveniente è che l'installazione di XP mi parte solo se lo metto su dvd ma meglio che niente :D

ryan78
10-06-2009, 10:14
io ho il 110l e la ssd è lentissima :muro:

anche con la modifica utilizzando flashpoint?

XalienX
10-06-2009, 16:03
un negozietto qui vicino lo vende a 199 euro (versione con xp home).. comè come prezzo?
è un calo dovuto a qualche imminente uscita?

ryan78
10-06-2009, 16:12
un negozietto qui vicino lo vende a 199 euro (versione con xp home).. comè come prezzo?
è un calo dovuto a qualche imminente uscita?

la versione 110 standard? Se è quella non è tanto in offerta...lo davano a 149 nei centri commerciali il mese scorso e a 99+iva alla Metr@

XalienX
10-06-2009, 16:16
azz 99 euro... a saperlo cavolo..
questi sono i dati:

Intel Atom N270 (1.60GHz, 512KB L2, 533MHz FSB)
HD 80GB - RAM 1024MB - Display Lcd 8.9" WSVGA - Card reader 5in1
Wi-Fi 802.11 b/g - Sistema operativo Windows XP Home
Webcam 0.3Mpixel e microfono integrati

TigerTank
10-06-2009, 16:28
azz 99 euro... a saperlo cavolo..
questi sono i dati:

Intel Atom N270 (1.60GHz, 512KB L2, 533MHz FSB)
HD 80GB - RAM 1024MB - Display Lcd 8.9" WSVGA - Card reader 5in1
Wi-Fi 802.11 b/g - Sistema operativo Windows XP Home
Webcam 0.3Mpixel e microfono integrati

HD da 80GB? Sicuro? Che io sappia i 110 montano tutti ssd...e cmq gli HD mi pare siano da 120/160 per ora.
Per stare più tranquillo controlla il codice sul sito Acer ;)

TigerTank
10-06-2009, 18:13
ragazzi i drivers sul sito Acer sono costantemente aggiornati oppure c'è in giro qualche sito che tiene sempre gli ultimi disponibili? grazie.

GT82
10-06-2009, 19:00
io ho il 110l e la ssd è lentissima :muro:

Fortunatamente l'ho notato anch'io tempo fà sui 110 di amici per cui io ho scelto obbligatoriamente un modello con HD.
probabilmente un domani, quando diventeranno uno standard ed i prezzi caleranno a livelli "umani", monteranno SSD evoluzione di quelli attuali e velocissimi(ma costosissimi) per desktop.


anche con la modifica utilizzando flashpoint?

Sto pensando anch'io di prenderlo visto che è in offerta a 149 euri

sul sito/forum aspireone.it dicono che utilizzando flashpoint e una guida all'ottimizzazione che presumo sia questa --> http://www.sbagiuzza.com/2009/05/ottimizzare-xp-su-ssd.html
le cose migliorano di brutto

è vero?

ryan78
10-06-2009, 20:02
Sto pensando anch'io di prenderlo visto che è in offerta a 149 euri

sul sito/forum aspireone.it dicono che utilizzando flashpoint e una guida all'ottimizzazione che presumo sia questa --> http://www.sbagiuzza.com/2009/05/ottimizzare-xp-su-ssd.html
le cose migliorano di brutto

è vero?

sì è vero.
Anche a 149 euro secondo me è da prendere. Manco un telefono di medio/buona qualità costa quella cifra.

gpat
10-06-2009, 20:04
Sto pensando anch'io di prenderlo visto che è in offerta a 149 euri

sul sito/forum aspireone.it dicono che utilizzando flashpoint e una guida all'ottimizzazione che presumo sia questa --> http://www.sbagiuzza.com/2009/05/ottimizzare-xp-su-ssd.html
le cose migliorano di brutto

è vero?


149€?
DOVE?

ryan78
10-06-2009, 20:06
ragazzi i drivers sul sito Acer sono costantemente aggiornati oppure c'è in giro qualche sito che tiene sempre gli ultimi disponibili? grazie.

ti dirò che gli unici driver che vale la pena cambiare sono quelli wifi eventualmente. Ho lasciato tutti i driver del kit xp e i giochi vanno alla grande. Quindi se tutto ti funziona lascia quello che trovi di base. Mi sembra che sul sito acer siano abbastanza aggiornati. Ovviamente se vai su i siti dei produttori qualcosa di più nuovo lo trovi tipo il sito atheros.

Come dicevo qualche post fa sto testando i driver che utilizzavo per l'atheros dell'eeepc e mi sembra funzionino bene. Li avevo linkati qualche pagina fa.

GT82
10-06-2009, 21:47
149€?
DOVE?

Auch@n dall'8 al 20 giugno, ma stanno andando a ruba...

kakaroth1977
10-06-2009, 21:54
qualcuno ha già aggiornato il bios del A110 alla versione 3310 ??
miglioramenti differenze magari la modalità turbo come per i wind :D ??

xyz3D
10-06-2009, 22:05
Sotto Linux per il WiFi è meglio usare il driver Madwifi (modulo ath_pci) o il driver presente con i nuovi kernel (modulo ath5k) ?

TigerTank
10-06-2009, 22:14
qualcuno ha già aggiornato il bios del A110 alla versione 3310 ??
miglioramenti differenze magari la modalità turbo come per i wind :D ??

A me il netbook è arrivato ieri ma l'ho subito aggiornato al 3310 e non ho notato alcun parametro nuovo oltre ai moltissimi già a disposizione :asd:

XalienX
10-06-2009, 22:15
HD da 80GB? Sicuro? Che io sappia i 110 montano tutti ssd...e cmq gli HD mi pare siano da 120/160 per ora.
Per stare più tranquillo controlla il codice sul sito Acer ;)

l'ho trovato anche qui
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1450624&langId=-1&category_rn=60653632

dice 80gb.. che abbiano fatto un errore?

ryan78
10-06-2009, 22:25
io ho su ancora il 3109 e mi va bene per ora. Non vorrei che con bios nuovi inizio ad avere problemi di ventole sempre accese.

p.s.: ho scoperto che facendo dei circolini sul touchpad angolo dx in senso orario e antiorario si scrollano le pagine come fosse una rotella :) magari è old, ma io l'ho scoperto adesso ^___^. Pensavo si usasse solo in verticale.

manga81
10-06-2009, 22:26
anche con la modifica utilizzando flashpoint?

Sto pensando anch'io di prenderlo visto che è in offerta a 149 euri

sul sito/forum aspireone.it dicono che utilizzando flashpoint e una guida all'ottimizzazione che presumo sia questa --> http://www.sbagiuzza.com/2009/05/ottimizzare-xp-su-ssd.html
le cose migliorano di brutto

è vero?


la proverò, vediamo se riesco a renderlo un pochino più veloce ;)

TigerTank
10-06-2009, 22:34
l'ho trovato anche qui
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1450624&langId=-1&category_rn=60653632

dice 80gb.. che abbiano fatto un errore?

non saprei...non c'è nemmeno specificato se sia un 110 (ssd) o 150 (HD)...prova a vedere i vari modelli sul sito acer ma a me non pare di averne visti con HD da 80...boh...

zephyr83
10-06-2009, 23:22
io ho su ancora il 3109 e mi va bene per ora. Non vorrei che con bios nuovi inizio ad avere problemi di ventole sempre accese.

p.s.: ho scoperto che facendo dei circolini sul touchpad angolo dx in senso orario e antiorario si scrollano le pagine come fosse una rotella :) magari è old, ma io l'ho scoperto adesso ^___^. Pensavo si usasse solo in verticale.
è il primo bios? attento che quello dava problemi, alcuni A110 sn "morti" all'improvviso (per fortuna dovrebbe esserci una tecnica per rianimarli). Per nn avere problemi con i programmi di gestione della ventola monta almeno il bios 3305. Io avevo messo il 3308 e poi il 3309 e avevo problemi cn le ventole, con la 3305 i vari programmi vanno bene

ryan78
10-06-2009, 23:39
è il primo bios? attento che quello dava problemi, alcuni A110 sn "morti" all'improvviso (per fortuna dovrebbe esserci una tecnica per rianimarli). Per nn avere problemi con i programmi di gestione della ventola monta almeno il bios 3305. Io avevo messo il 3308 e poi il 3309 e avevo problemi cn le ventole, con la 3305 i vari programmi vanno bene

ma per quale motivo morirebbero a causa del bios? voltaggi strani o cosa?
Io voglio che la ventola resti silenziosa come lo è ora, infatti le temperature restano sui 35/50 °C in base al tipo di utilizzo.
Quindi confermi che con il 3305 non devo ricorrere a programmi con a1ctl o simili?

per aggiornarlo utilizzo il sistema chiavetta usb oppure esiste un sistema tipo asus update che lo fa da win? Eventualmente sono downgradabili i bios?

Thx

zephyr83
11-06-2009, 00:04
ma per quale motivo morirebbero a causa del bios? voltaggi strani o cosa?
Io voglio che la ventola resti silenziosa come lo è ora, infatti le temperature restano sui 35/50 °C in base al tipo di utilizzo.
Quindi confermi che con il 3305 non devo ricorrere a programmi con a1ctl o simili?

per aggiornarlo utilizzo il sistema chiavetta usb oppure esiste un sistema tipo asus update che lo fa da win? Eventualmente sono downgradabili i bios?

Thx
tu mi stai dicendo che con il tuo bios la ventola resta silenziosa? :confused: mi sa che ti sbagli, la ventola gira sempre se nn usi programmi come a1ctl o aa1fancontrol. prova a stare in una stanza completamente silenziosa (da dormirci). Per avere quelle temperature mi sa che la tua ventola gira sempre eccome
Cmq nn so perché "morivano" ma il problema è stato risolto che i successivi bios

ryan78
11-06-2009, 00:14
tu mi stai dicendo che con il tuo bios la ventola resta silenziosa? :confused: mi sa che ti sbagli, la ventola gira sempre se nn usi programmi come a1ctl o aa1fancontrol. prova a stare in una stanza completamente silenziosa (da dormirci). Per avere quelle temperature mi sa che la tua ventola gira sempre eccome
Cmq nn so perché "morivano" ma il problema è stato risolto che i successivi bios

per girare gira, ma è estremamente silenziosa. Sarà che sono abituato a ben altri decibel però non dà per niente fastidio nel notturno. A me basta che con il bios nuovo non faccia più casino di quello che fa ora. Eventualmente c'è il modo di salvare il vecchio bios? A questo punto non mi consigliate di mettere addirittura il 3309?

devo per forza creare pen usb con dos oppure posso usare il sistema di flash utilizzando la procedura nello zip acer ?

Please unzip the file to bootable USB stick
Attach the USB stick to the Aspire One and start it
Directly after switching on the Netbook press F2 to enter the bios menu
Go to Boot menu item
Change the boot order with F5/F6 keys to let the netbook boot from the USB HDD
Press F10 and confirm
After restart and boot from USB stick enter 3305.bat to update the bios

zephyr83
11-06-2009, 00:17
Per chi usa linux mi sa che i problemi con la ventola sn stati risolti, come si legge qui https://help.ubuntu.com/community/AspireOne

NOISE (FAN CONTROL)

(19/02/09) This is an update to the following fan control section below. The user space script "acerfand" originaly used to fix the noisy fan problem can cause race conditions and lockups as it accesses registers asynchronous to the kernel. A kernel module to do the fan control has recently been created and this avoids the race condition problem.

You can install the kernel module in the following way. These instructions also work for 8.10.
wget http://piie.net/files/acerhdf_kmod-0.4.0.tar.gz
tar zxvf acerhdf_kmod-0.4.0.tar.gz
cd acerhdf_kmod
make
sudo make install
Now load the kernel module using

modprobe acerhdf

check it worked by looking in your message log
tail /var/log/messages

Feb 19 01:25:42 mythtv kernel: [106628.078100] acerhdf: version: 0.2 compiledate: Feb 19 2009 01:25:21
Feb 19 01:25:42 mythtv kernel: [106628.078116] acerhdf: biosvendor:Acer
Feb 19 01:25:42 mythtv kernel: [106628.078125] acerhdf: biosversion:v0.3309
Feb 19 01:25:42 mythtv kernel: [106628.078134] acerhdf: biosrelease:10/06/2008
Feb 19 01:25:42 mythtv kernel: [106628.078143] acerhdf: biosproduct:AOA150
Feb 19 01:25:42 mythtv kernel: [106628.078850] acerhdf: Temperature is: 49

To make sure it loads at boot time add acerhdf to /etc/modules

# /etc/modules: kernel modules to load at boot time.
#
# This file contains the names of kernel modules that should be loaded
# at boot time, one per line. Lines beginning with "#" are ignored.

fuse
lp
ath_pci
acerhdf

For further information on the kernel module see http://www.piie.net/index.php?section=acerhdf
Penso che in futuro verrà integrato direttamente nel kernel di linux Cmq fate riferimento al sito del programmatore http://www.piie.net/index.php?section=acerhdf
Per chi usa il kernel 2.6.30 la versione da scaricare è la 0.5.6

brachino
11-06-2009, 00:35
CSarei tentato dall'acquisto.
Trovato la versione a150x con hd da 160gb e 512mb di ram Windows Xp Home edition a 219,00 in offerta da Coop a partire da giovedì 11 giugno.
Com'è buono come prezzo?

ryan78
11-06-2009, 01:05
comunque non è il primo bios il mio 3109 ecco la release note:
generalmente per principio non aggiorno una cosa che funziona, però se mi spiegate i motivi tecnici che possono portare a malfunzionamenti con il bios vecchio allora lo aggiorno. La luminosità bassa è comoda e vorrei, se possibile evitare di perderla senza dover ricorrere al bios del PBell.
thx
notte

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/12/04
BIOS Version : v0.3309
EC Version : 3.6

BIOS:
1. Add SLP2.0 for Vista.
2. Change vbios setting to fixed external display vibrate issue.

EC:
1. Fix battery can't charge after battery in OCP.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/11/19
BIOS Version : v0.3308
EC Version : 3.5D

EC:
1. Fix RIS LAN download system shutdown issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/11/03
BIOS Version : v0.3307
EC Version : 3.4B

BIOS:
1. Formal release base on 3306c.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/10/30
BIOS Version : v0.3306c
EC Version : 3.4B

BIOS:
1. Set XP DC mode C4 timing to 0x0B.
2. Set XP DC mode pcie break event to disable.
(Please see attach file "PowerConsumption1.xls".)

EC(3.4B)
1.Set Brightness table
AU Flicker Panel 46% 47% 48% 49% 50% 63% 72% 81% 90% 100%

OTHER Panel and AU new Panel 21% 25% 31% 35% 39% 51% 63% 75% 87% 100%

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/10/08
BIOS Version : v0.3306a
EC Version : 3.4A

BIOS:
1. When Panel is V1, send 0x12 to port 0x6C and send 0x00 to port 0x68.
The other, send 0x12 to port 0x6C and 0x01 to port 0x68.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/10/06
BIOS Version : v0.3306
EC Version : 3.4

BIOS:
1. If PowerOn password is equal to Harddisk password, do not ask Harddisk password.
2. Change BIOS Date to "10/06/2008"
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/09/12
BIOS Version : v0.3305
EC Version : 3.4

EC(3.3):
1. Fix sanyo battery 6 cell calibration shutdown issue.


EC(3.4):
1. Fix Panasonic battery 3 cell calibration shutdown issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/29
BIOS Version : v0.3304
EC Version : 3.2

BIOS:
1. Set XP DC mode C4 timing to 0x0A.
2. Set XP DC mode pcie break event to enable.
(Please see attach file "PowerConsumption2.xls".)

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/27
BIOS Version : v0.3303
EC Version : 3.2

Base on 3302 BIOS:
1. Change EC to 3.2.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/26
BIOS Version : v0.3302
EC Version : 3.1A

Base on 3116 BIOS:
1. Improve auto into s4 problem.
3. Add new battery information.
2. Remember add post time solution.

EC:
1. Add new battery.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/21
BIOS Version : v0.3301
EC Version : 3.2

EC:
1. Fix AU panel brightness issue. brightness table change to 46%,47%,
48%,49%,50%,63%,72%,81%,90%,100%.
2. Add Sanyo and Simplo 6 cell battery in support list.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/21
BIOS Version : v0.3201
EC Version : 3.146

BIOS:
1. Add reduce post time solution.
2. Base on 3114 to change EC.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/13
BIOS Version : v0.3116
EC Version : 3.1

BIOS:
1. Disable Intel Top Swap function during s3, s4 and power off.
2. Improve auto into s4 problem.
3. Fixed reclaim hang up issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/08
BIOS Version : v0.3115f
EC Version : 3.1

BIOS:
1. Modify LPC Reg 0xAA value to 0x0B in XP DC mode.
(Please see attach file "PowerConsumption1.xls".)

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/30
BIOS Version : v0.3115
EC Version : 3.1

BIOS:
1. Modify power consumption.
(Please see attach file "PowerConsumption.xls".)

2. Fixed need input capital letter to unlock password.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/17
BIOS Version : v0.3114
EC Version : 3.1

BIOS:
1. Base on 3113, modify something as below.
POST
1. Set C4 timing to 0x06.
2. Disable LAN device and host L0s and L1.
3. Enable PCIE break event.

OS
1. Check if OS is XP, then
1. Set C4 timing to 0x0A.
2. Enable LAN device and host L0s and L1.
3. Disable PCIE break event.

EC:
1. Fix EC 4sec shutdown no function issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/16
BIOS Version : v0.3113
EC Version : 3.0

BIOS:
1. Add ESCD feature.
2. Fixed Lan wake on s5 fail problem.
3. Remove check AC/DC mode to set C4 timming, ASPM register and break event.
Then set registers when post as below.
1. Enable PCIE break event.
2. Disable LAN bridge ASPM.
3. Set C4 timming to 0x06.
4. Remove v0.3109i item 4(Reduce POST time).
5. Fixed sometimes hang up in Acer logo.

EC:
1. Add SPI flash write protect function.
2. Add Japan keybaord matrix.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/10
BIOS Version : v0.3112
EC Version : 2.9

EC:
1. Update new Brightness table for AU Panel issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/09
BIOS Version : v0.3111
EC Version : 2.8

BIOS:
1. If OS is XP, disable WLAN bridge L0s.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/08
BIOS Version : v0.3110
EC Version : 2.8

BIOS:
1. Modify DMI type0 and type 2 manufacturer name to "Acer".

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/01
BIOS Version : v0.3109i
EC Version : 2.8

BIOS:
1. Fixed HDD serial numbel incorrect.
2. When someone has set a HDD password and reset it,
password confirmation is failed.
3. Support three ROMs, MX25L8005, A25L080, EN25F80.
4. Reduce POST time.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/28
BIOS Version : v0.3109h
EC Version : 2.8

BIOS:
1. Remove ACPI check O.S. type to set C4 timming and ASPM register.
2. Add ACPI check AC/DC mode to set C4 timming, ASPM register and break event.
POST :
Always set C4 timming to 0x06 and disable LAN brideg ASPM(L0s+L1).

OS:
AC mode
1. Enable break event
2. Disable LAN ASPM
3. Set C4 timming to 0x06

DC mode
1. Disable break event
2. Enable LAN ASPM
3. Set C4 timming to 0x0A (default value)

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/21
BIOS Version : v0.3109
EC Version : 2.8

BIOS:
1. Fixed card reader can't work under Linux OS.
2. Improve Lan transmission issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/20
BIOS Version : v0.3108
EC Version : 2.8

BIOS:
1. Disable Internal LAN ASPM and set LPC c4 timing to 0x06.
2. Remove F12 setup menu item.
3. Set WLAN device ASPM L1 enable.
4. Set F12 default to enable in SCU.

EC:
1. Update new Fan table, change 49'C up to middle speed.
2. Modify wirelress module default enable.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/20
BIOS Version : v0.3107x
EC Version : 2.7E

BIOS:
1. Disable break event of internal LAN.
2. Change Insyde H2O logo to small.
3. Improve Q-Reboot long run can't shutdown issue.
4. Change PCIE hot plug to GPIO for D3E.

EC:
1. Set WLAN default to enable.
2. Change fan table.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/19
BIOS Version : v0.3107
EC Version : 2.7

BIOS:
1. Improve Q-Reboot long run can't shutdown issue.
2. Add Insyde H2O logo.
3. Fixed Alt-F10 can't work issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/17
BIOS Version : v0.3106
EC Version : 2.7

BIOS:
1. Improve reboot long run issue.

EC:
1. Fix Hotkey Crisis function fail issue.
2. Clear wakeup timer when system enter S0.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/16
BIOS Version : v0.3105
EC Version : 2.6A

BIOS:
1. Improve s3 ,s4 and reboot long run issue.
2. Set break event to enable.

EC:
1. Fix hotkey crisis fial issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/15
BIOS Version : v0.3104
EC Version : 2.5

BIOS:
1. Improve s3 ,s4 and reboot long run issue.

EC:
1. Fix battery LED issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/14
BIOS Version : v0.3103
EC Version : 2.5

BIOS:
1. Improve s3 ,s4 and reboot long run issue.
2. Add usb 3G detect.

EC:
1. Fix hotkey crisis fial issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/12
BIOS Version : v0.3102
EC Version : 2.4

BIOS:
1. Changing the D3E method for stable S3 and S4 Resume.

EC:
1. Update new Fan table.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/09
BIOS Version : v0.3101a
EC Version : 2.3

EC:
1. Fix keyboard can't work after S4/S5 issue.
2. Update new Fan table.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/09
BIOS Version : v0.3101
EC Version : 2.2

BIOS:
1. Let D3e function stable

EC:
1. Try to fix battery enter idle can booting issue.
2. Modify 2900mAH battery shutdown voltage to 8.2 Voltage.
3. Modify brightness table.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/06
BIOS Version : v0.2108
EC Version : 2.1

BIOS:
1. Reduce POST time.
2. Improve system hang up during post.
3. Remove cursor before show logo.

EC:
1. Add UK keyboard function.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/30
BIOS Version : v0.2107
EC Version : 2.0

BIOS:
1. Fixed Alt F10 hot key can't work issue.
2. AX = 9610h
BL = 30h
Change BH = 02h, CDROM is 1st boot device ( CD-ROM -> LAN-> A-> C)
to BH = 02h, CDROM is 1st boot device ( CD-ROM -> C -> LAN-> A)
3. Change Power on password default to disable.
4. Add card reader D3E feature.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/27
BIOS Version : v0.2106
EC Version : 2.0

BIOS:
1. Modify HDD password.
2. DTM audio test fail.
3. Power LED state wrong during entry s4.
4. Enable LVDS Spread Spectrum.

EC:
1. Fix Home,End,+,-,*,/ key no function issue.
2. Fix battery only idle can't power issue and S4/S5 power lost issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/23
BIOS Version : v0.2105
EC Version : 1.9

EC:
1. Fix Battery Charge LED Turn on in ESCD step issue.
2. Update Brightness table.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/23
BIOS Version : v0.2104d
EC Version : 1.8

BIOS:
1. Fixing that buttons of touchpad is abnormal.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/22
BIOS Version : v0.2104c
EC Version : 1.8

BIOS:
1. Force to enable the keyboard before entering SCU
2. Add thermal table for platforms which have different storage media.
3. Fixing WL-Atheros 7.4.2.108 disable state resume s4 become enable.
4. Modify the setting of ICS clock generator

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/21
BIOS Version : v0.2104b
EC Version : 1.8

BIOS:
1. Updating correct setting of SLG clock generator.
2. Fixing that file downloading is abnormal during networking booting (PXE.)

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/09
BIOS Version : v0.2104
EC Version : 1.8

BIOS:
1. Fixing it always shows "unistall" when someone has entered a HDD password.
2. Adding Acer Crisis function.
3. Adding hdd spindown when press power button.
4. Adding initialization of JMicron 38x.
5. Fixing S4 longrun issue.
6. Fixing that the system can be flashed in DC mode.
7. Clearing some long strings on HelpFrame (For example: AssetTag).
8. Changing Intel Logo.
9. Fixing SCU system time / data is sometimes changed after the system has been flashed.
10. Changing the SPD table of the on-board memory and decreasing possibility of causing 0x37.

EC(1.8):
1. Add battery only enter deep idel function in S4/S5.
2. Add Software watch-dog function.
3. Keep power led on when enter BIOS flash in crisis mode.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/09
BIOS Version : v0.2103
EC Version : 1.7

BIOS:
1. Add sleep buton method.
2. Fixed sometimes can't into s4.
3. "F12 boot menu" in SCU.
4. Enable C4.
5. Reduce POST time.
6. Add battery device and Manufacture name.
7. Modify SCU to meet Acer spec.
8. Change lan and usb hdd boot sequence.

EC(1.6):
1. Add support winbond thermal IC.
2. Fixed brightness not upgrade when AC plug-in in system off.
3. Fixed DOS bios flash not reboot issue.
4. Fixed touchpad crazy after wireless switch on/off.
5. Add new battery charge table.

EC(1.7):
1. Fixed windows BIOS flash become shutdown issue.
2. Add power button delay shutdown function in DOS mode.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/02
BIOS Version : v0.2102
EC Version : 1.5

BIOS:
1. Fixing that system will hang after finishing flashing.
2. There should be in text mode instead of showing Acer logo after users press ESC key.
3. Updating new logo.
4. Hide ATAPI and TPM item in SCU.
5. Update EC to v1.3.
6. Set numlock default to off.
7. Set backlight on when init EC.
8. Add Intel usb SSD detect in int15.
9. Internal keyboard sometimes fail.
10. Change DVMT size to 224MB.
11. Fixed UUID number have "-".
12. S4 resume will show "Press <F2> go to Setup".

EC(1.3):
1. Fixed keyboard can't work in setup menu.
2. Add wireless / 3G kill switch scancode in dos mode for PE test program. |
3. Fixed Battery LED no action issue.

EC(1.4):
1. Fixed wakeup LAN function fail in S4/S5.
2. Add new battery ID.
3. Update Fan table.
4. Try to Fn+F7 hotkey no work issue.

EC(1.5):
1. Fixed anykey wakeup backlight.
2. Fixed touchpad mouse wakeup backlight.
3. Fixed Fn+F7 hotkey no work issue.
4. Fixed Suspend LED behavior fail issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/28
BIOS Version : v0.2101
EC Version : 1.2

BIOS:
1. Show serial number in SCU.
2. Show asset tag number in SCU.
3. Show product name in SCU.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/25
BIOS Version : v0.1109
EC Version : 1.2

BIOS:
1. Update VBIOS 1585, PXE ROM
2. Show UUID in SCU.
3. Fixed usb CD-ROM show error in boot menu.

EC(1.1):
1. Switch Num Lock and Caps Luck LED.
2. Fixed battery calibration can't run issue.
3. Fixed Fn+F6/Fn+F7 issue.

EC(1.2):
1. Add EC wake-up PME LAN function.
2. Fixed Fn+F5 function.
3. Fixed system no brightness issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/24
BIOS Version : v0.1108a
EC Version : 1.0

BIOS:
1. Add the LID event 0x9b in ASL.
2. Improving flashing BIOS has to be over two times.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/23
BIOS Version : v0.1108
EC Version : 1.0

BIOS:
1. Fixed cpu usage keep in 50% issue.
2. Change CCD PID to 0xD101.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/18
BIOS Version : v0.1107
EC Version : 1.0

BIOS:
1. Modify CCD detect function call. --- INT 15
2. Add SSD detect function call. --- INT 15(AX:9610 BL:D0)
3. Fixed flash bios have to over than two times.
4. Fixed SCU show HDD information no function.
5. Change azalia controller SSID to 0x015B.

EC:
1. Switch Num Lock and Caps Luck LED.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/17
BIOS Version : v0.1106a
EC Version : 0.9

EC:
1. Add enable PS/2 interface in system power on.
2. Fix Fn+F6/Fn+Right/Fn+Left hotkey backlight and brightness control.
3. Fix ACPI delay event (Q09) no work issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/16
BIOS Version : v0.1106
EC Version : 0.8

BIOS:
1. Add CCD new ID for Acer Int 15 feature.

EC:
1. Fix CCD Power control issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/14
BIOS Version : v0.1105
EC Version : 0.7

EC:
1. Fix PE test program can't reboot issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/14
BIOS Version : v0.1104
EC Version : 0.6

BIOS:
1. Add bios version to F000:FFC0.

EC:
1. Fix read/write EEPROM function.
2. Fix constant power to 24W function.
3. Fix fan speed function.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/11
BIOS Version : v0.1103
EC Version : 0.5

BIOS:
1. Add clock gen init.
2. Add verb table for B step.
3. Fixed PCIE device can removable in XP.
4. Add PXE function.
5. Fixed SCU memory size error.
6. BIOS CMOS get default function call --- INT 15
7. BIOS Boot sequence change function call --- INT 15
8. Devices(Wireless and CCD) detection in DOS mode function call --- INT 15
9. RAM size detection function call --- INT 15
10. UUID writing interface --- INT 15
11. HDD type detection function call(Type and size) --- INT 15
12. Set first BootDevice --- INT 15

EC:
1. Fix battery charge function.
2. Fix hotkey function.
3. Fix Wireless and 3G button function.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/08
BIOS Version : v0.1102
EC Version :

1. Show HDD mode select item in SCU.
2. Change HDD default to AHCI mode.
3. Add battery function in XP.
4. Delete \Temp because it can be deleted.

;-------------------------------------------------
Date : 2008/04/03
BIOS Version : v0.1101
EC Version :

1. Change vbios to QS version.
2. Change to Acer logo.
3. Modify setup menu for Acer style.
4. Modify boot menu for Acer style.
5. Add int15 and WMI for Acer feature.
6. Enable C state and P state.
7. Fixed can't keep SCU setting.
8. Add subsystem ID.
9. Add _PRW method for LAN wake up.

TigerTank
11-06-2009, 07:54
CSarei tentato dall'acquisto.
Trovato la versione a150x con hd da 160gb e 512mb di ram Windows Xp Home edition a 219,00 in offerta da Coop a partire da giovedì 11 giugno.
Com'è buono come prezzo?

512 Mb di ram? lascia perdere. Meglio con 1 GB.

XalienX
11-06-2009, 08:14
domanda da niubbo.. su modelli che montano le sd è possibile montare un hard disk da 1,8 0 2,5? è un operazione facile o va moddato?

grazie

anto
11-06-2009, 08:44
Ho notato pure io che il mio acer one 110L acquistato alla Metro monta il bios 3109.
Ho pensato di ggiornarlo alla versione 3305 ( da quanto ho capito la più stabile) ma il link della prima pagina punta verso l'acer one 150 e non verso il 110L.
La pagina acer invece per la versione 110L come disponibili offre solo i 3308 3309 e 3310!!!

Che faccio????:confused: :confused: :confused:


xXalienX

Da quello che ho capito dipende dal modello: quelli da 1.8" dovrebbero entrarci comodamente in tutti, quelli da 2,5" in alcuni modelli ci entrano abbastanza facilmente ed in altri bisogna "fare un po' dispazio"
Bisogna inoltre fare attenzione al tipo di interfaccia: zif-pata oppure sata.

Io sto valutando di montare sul mio 110L un Mtron Mobi 3000 16 Gb pata-zif dato che queste è l'unica interfaccia disponibile...



Anto

Ayrton71
11-06-2009, 08:57
Nessuno ne sà nulla? A tutti funziona? :confused:

Qualcuno sà dirmi perchè A1ctl nn mi funziona?

TigerTank
11-06-2009, 10:05
Al momento io ho messo WindowsXP SP3 moddato in versione ICE Supreme V5, cosa sapete circa l'accoppiata Aspire One 150 + Windows 7?
Ho letto in giro che va molto bene ma come al solito ci sono dei problemi di reperibilità dei drivers, o sbaglio?

grazie!

nicksoft
11-06-2009, 10:30
Al momento io ho messo WindowsXP SP3 moddato in versione ICE Supreme V5, cosa sapete circa l'accoppiata Aspire One 150 + Windows 7?
Ho letto in giro che va molto bene ma come al solito ci sono dei problemi di reperibilità dei drivers, o sbaglio?
grazie!

Ho windows 7 RC sul D150X, ha riconosciuto ogni cosa al primo colpo, webcam, audio, wireless, etc.

Ciao

TigerTank
11-06-2009, 10:36
Ho windows 7 RC sul D150X, ha riconosciuto ogni cosa al primo colpo, webcam, audio, wireless, etc.

Ciao

grazie, che versione è?

nicksoft
11-06-2009, 11:51
grazie, che versione è?

Windows 7 ? Come scrivevo sopra, è la RC uscita da poche settimane..

TigerTank
11-06-2009, 12:14
Windows 7 ? Come scrivevo sopra, è la RC uscita da poche settimane..

Sì, intendevo il numero di versione. Da quello che dici quindi la 7100. Grazie ;)

anto
11-06-2009, 13:27
Ho notato pure io che il mio acer one 110L acquistato alla Metro monta il bios 3109.
Ho pensato di ggiornarlo alla versione 3305 ( da quanto ho capito la più stabile) ma il link della prima pagina punta verso l'acer one 150 e non verso il 110L.
La pagina acer invece per la versione 110L come disponibili offre solo i 3308 3309 e 3310!!!

Che faccio????:confused: :confused: :confused:



Anto



Nessuno mi sa indirizzare?

Anto

kakaroth1977
11-06-2009, 13:40
Nessuno mi sa indirizzare?

Anto

prova sull' ftp acer ftp://ftp.work.acer-euro.com/netbook/

anto
11-06-2009, 13:57
Grazie l'ho trovato, ma ho notato anche una discrepanza:
le dimensioni dei bios 3308 e 3309 sono differenti dal sito ftp rispetto alla pagina web acer di download del 110l, dove, in particolare pesano, come quelli della versione 150!!!!!!!!!

Possibile che si debba fare sempre un sacco di confusione?

Anto

zephyr83
11-06-2009, 15:00
comunque non è il primo bios il mio 3109 ecco la release note:
generalmente per principio non aggiorno una cosa che funziona, però se mi spiegate i motivi tecnici che possono portare a malfunzionamenti con il bios vecchio allora lo aggiorno. La luminosità bassa è comoda e vorrei, se possibile evitare di perderla senza dover ricorrere al bios del PBell.
thx
notte

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/12/04
BIOS Version : v0.3309
EC Version : 3.6

BIOS:
1. Add SLP2.0 for Vista.
2. Change vbios setting to fixed external display vibrate issue.

EC:
1. Fix battery can't charge after battery in OCP.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/11/19
BIOS Version : v0.3308
EC Version : 3.5D

EC:
1. Fix RIS LAN download system shutdown issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/11/03
BIOS Version : v0.3307
EC Version : 3.4B

BIOS:
1. Formal release base on 3306c.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/10/30
BIOS Version : v0.3306c
EC Version : 3.4B

BIOS:
1. Set XP DC mode C4 timing to 0x0B.
2. Set XP DC mode pcie break event to disable.
(Please see attach file "PowerConsumption1.xls".)

EC(3.4B)
1.Set Brightness table
AU Flicker Panel 46% 47% 48% 49% 50% 63% 72% 81% 90% 100%

OTHER Panel and AU new Panel 21% 25% 31% 35% 39% 51% 63% 75% 87% 100%

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/10/08
BIOS Version : v0.3306a
EC Version : 3.4A

BIOS:
1. When Panel is V1, send 0x12 to port 0x6C and send 0x00 to port 0x68.
The other, send 0x12 to port 0x6C and 0x01 to port 0x68.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/10/06
BIOS Version : v0.3306
EC Version : 3.4

BIOS:
1. If PowerOn password is equal to Harddisk password, do not ask Harddisk password.
2. Change BIOS Date to "10/06/2008"
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/09/12
BIOS Version : v0.3305
EC Version : 3.4

EC(3.3):
1. Fix sanyo battery 6 cell calibration shutdown issue.


EC(3.4):
1. Fix Panasonic battery 3 cell calibration shutdown issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/29
BIOS Version : v0.3304
EC Version : 3.2

BIOS:
1. Set XP DC mode C4 timing to 0x0A.
2. Set XP DC mode pcie break event to enable.
(Please see attach file "PowerConsumption2.xls".)

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/27
BIOS Version : v0.3303
EC Version : 3.2

Base on 3302 BIOS:
1. Change EC to 3.2.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/26
BIOS Version : v0.3302
EC Version : 3.1A

Base on 3116 BIOS:
1. Improve auto into s4 problem.
3. Add new battery information.
2. Remember add post time solution.

EC:
1. Add new battery.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/21
BIOS Version : v0.3301
EC Version : 3.2

EC:
1. Fix AU panel brightness issue. brightness table change to 46%,47%,
48%,49%,50%,63%,72%,81%,90%,100%.
2. Add Sanyo and Simplo 6 cell battery in support list.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/21
BIOS Version : v0.3201
EC Version : 3.146

BIOS:
1. Add reduce post time solution.
2. Base on 3114 to change EC.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/13
BIOS Version : v0.3116
EC Version : 3.1

BIOS:
1. Disable Intel Top Swap function during s3, s4 and power off.
2. Improve auto into s4 problem.
3. Fixed reclaim hang up issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/08
BIOS Version : v0.3115f
EC Version : 3.1

BIOS:
1. Modify LPC Reg 0xAA value to 0x0B in XP DC mode.
(Please see attach file "PowerConsumption1.xls".)

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/30
BIOS Version : v0.3115
EC Version : 3.1

BIOS:
1. Modify power consumption.
(Please see attach file "PowerConsumption.xls".)

2. Fixed need input capital letter to unlock password.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/17
BIOS Version : v0.3114
EC Version : 3.1

BIOS:
1. Base on 3113, modify something as below.
POST
1. Set C4 timing to 0x06.
2. Disable LAN device and host L0s and L1.
3. Enable PCIE break event.

OS
1. Check if OS is XP, then
1. Set C4 timing to 0x0A.
2. Enable LAN device and host L0s and L1.
3. Disable PCIE break event.

EC:
1. Fix EC 4sec shutdown no function issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/16
BIOS Version : v0.3113
EC Version : 3.0

BIOS:
1. Add ESCD feature.
2. Fixed Lan wake on s5 fail problem.
3. Remove check AC/DC mode to set C4 timming, ASPM register and break event.
Then set registers when post as below.
1. Enable PCIE break event.
2. Disable LAN bridge ASPM.
3. Set C4 timming to 0x06.
4. Remove v0.3109i item 4(Reduce POST time).
5. Fixed sometimes hang up in Acer logo.

EC:
1. Add SPI flash write protect function.
2. Add Japan keybaord matrix.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/10
BIOS Version : v0.3112
EC Version : 2.9

EC:
1. Update new Brightness table for AU Panel issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/09
BIOS Version : v0.3111
EC Version : 2.8

BIOS:
1. If OS is XP, disable WLAN bridge L0s.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/08
BIOS Version : v0.3110
EC Version : 2.8

BIOS:
1. Modify DMI type0 and type 2 manufacturer name to "Acer".

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/01
BIOS Version : v0.3109i
EC Version : 2.8

BIOS:
1. Fixed HDD serial numbel incorrect.
2. When someone has set a HDD password and reset it,
password confirmation is failed.
3. Support three ROMs, MX25L8005, A25L080, EN25F80.
4. Reduce POST time.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/28
BIOS Version : v0.3109h
EC Version : 2.8

BIOS:
1. Remove ACPI check O.S. type to set C4 timming and ASPM register.
2. Add ACPI check AC/DC mode to set C4 timming, ASPM register and break event.
POST :
Always set C4 timming to 0x06 and disable LAN brideg ASPM(L0s+L1).

OS:
AC mode
1. Enable break event
2. Disable LAN ASPM
3. Set C4 timming to 0x06

DC mode
1. Disable break event
2. Enable LAN ASPM
3. Set C4 timming to 0x0A (default value)

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/21
BIOS Version : v0.3109
EC Version : 2.8

BIOS:
1. Fixed card reader can't work under Linux OS.
2. Improve Lan transmission issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/20
BIOS Version : v0.3108
EC Version : 2.8

BIOS:
1. Disable Internal LAN ASPM and set LPC c4 timing to 0x06.
2. Remove F12 setup menu item.
3. Set WLAN device ASPM L1 enable.
4. Set F12 default to enable in SCU.

EC:
1. Update new Fan table, change 49'C up to middle speed.
2. Modify wirelress module default enable.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/20
BIOS Version : v0.3107x
EC Version : 2.7E

BIOS:
1. Disable break event of internal LAN.
2. Change Insyde H2O logo to small.
3. Improve Q-Reboot long run can't shutdown issue.
4. Change PCIE hot plug to GPIO for D3E.

EC:
1. Set WLAN default to enable.
2. Change fan table.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/19
BIOS Version : v0.3107
EC Version : 2.7

BIOS:
1. Improve Q-Reboot long run can't shutdown issue.
2. Add Insyde H2O logo.
3. Fixed Alt-F10 can't work issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/17
BIOS Version : v0.3106
EC Version : 2.7

BIOS:
1. Improve reboot long run issue.

EC:
1. Fix Hotkey Crisis function fail issue.
2. Clear wakeup timer when system enter S0.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/16
BIOS Version : v0.3105
EC Version : 2.6A

BIOS:
1. Improve s3 ,s4 and reboot long run issue.
2. Set break event to enable.

EC:
1. Fix hotkey crisis fial issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/15
BIOS Version : v0.3104
EC Version : 2.5

BIOS:
1. Improve s3 ,s4 and reboot long run issue.

EC:
1. Fix battery LED issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/14
BIOS Version : v0.3103
EC Version : 2.5

BIOS:
1. Improve s3 ,s4 and reboot long run issue.
2. Add usb 3G detect.

EC:
1. Fix hotkey crisis fial issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/12
BIOS Version : v0.3102
EC Version : 2.4

BIOS:
1. Changing the D3E method for stable S3 and S4 Resume.

EC:
1. Update new Fan table.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/09
BIOS Version : v0.3101a
EC Version : 2.3

EC:
1. Fix keyboard can't work after S4/S5 issue.
2. Update new Fan table.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/09
BIOS Version : v0.3101
EC Version : 2.2

BIOS:
1. Let D3e function stable

EC:
1. Try to fix battery enter idle can booting issue.
2. Modify 2900mAH battery shutdown voltage to 8.2 Voltage.
3. Modify brightness table.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/06
BIOS Version : v0.2108
EC Version : 2.1

BIOS:
1. Reduce POST time.
2. Improve system hang up during post.
3. Remove cursor before show logo.

EC:
1. Add UK keyboard function.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/30
BIOS Version : v0.2107
EC Version : 2.0

BIOS:
1. Fixed Alt F10 hot key can't work issue.
2. AX = 9610h
BL = 30h
Change BH = 02h, CDROM is 1st boot device ( CD-ROM -> LAN-> A-> C)
to BH = 02h, CDROM is 1st boot device ( CD-ROM -> C -> LAN-> A)
3. Change Power on password default to disable.
4. Add card reader D3E feature.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/27
BIOS Version : v0.2106
EC Version : 2.0

BIOS:
1. Modify HDD password.
2. DTM audio test fail.
3. Power LED state wrong during entry s4.
4. Enable LVDS Spread Spectrum.

EC:
1. Fix Home,End,+,-,*,/ key no function issue.
2. Fix battery only idle can't power issue and S4/S5 power lost issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/23
BIOS Version : v0.2105
EC Version : 1.9

EC:
1. Fix Battery Charge LED Turn on in ESCD step issue.
2. Update Brightness table.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/23
BIOS Version : v0.2104d
EC Version : 1.8

BIOS:
1. Fixing that buttons of touchpad is abnormal.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/22
BIOS Version : v0.2104c
EC Version : 1.8

BIOS:
1. Force to enable the keyboard before entering SCU
2. Add thermal table for platforms which have different storage media.
3. Fixing WL-Atheros 7.4.2.108 disable state resume s4 become enable.
4. Modify the setting of ICS clock generator

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/21
BIOS Version : v0.2104b
EC Version : 1.8

BIOS:
1. Updating correct setting of SLG clock generator.
2. Fixing that file downloading is abnormal during networking booting (PXE.)

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/09
BIOS Version : v0.2104
EC Version : 1.8

BIOS:
1. Fixing it always shows "unistall" when someone has entered a HDD password.
2. Adding Acer Crisis function.
3. Adding hdd spindown when press power button.
4. Adding initialization of JMicron 38x.
5. Fixing S4 longrun issue.
6. Fixing that the system can be flashed in DC mode.
7. Clearing some long strings on HelpFrame (For example: AssetTag).
8. Changing Intel Logo.
9. Fixing SCU system time / data is sometimes changed after the system has been flashed.
10. Changing the SPD table of the on-board memory and decreasing possibility of causing 0x37.

EC(1.8):
1. Add battery only enter deep idel function in S4/S5.
2. Add Software watch-dog function.
3. Keep power led on when enter BIOS flash in crisis mode.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/09
BIOS Version : v0.2103
EC Version : 1.7

BIOS:
1. Add sleep buton method.
2. Fixed sometimes can't into s4.
3. "F12 boot menu" in SCU.
4. Enable C4.
5. Reduce POST time.
6. Add battery device and Manufacture name.
7. Modify SCU to meet Acer spec.
8. Change lan and usb hdd boot sequence.

EC(1.6):
1. Add support winbond thermal IC.
2. Fixed brightness not upgrade when AC plug-in in system off.
3. Fixed DOS bios flash not reboot issue.
4. Fixed touchpad crazy after wireless switch on/off.
5. Add new battery charge table.

EC(1.7):
1. Fixed windows BIOS flash become shutdown issue.
2. Add power button delay shutdown function in DOS mode.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/02
BIOS Version : v0.2102
EC Version : 1.5

BIOS:
1. Fixing that system will hang after finishing flashing.
2. There should be in text mode instead of showing Acer logo after users press ESC key.
3. Updating new logo.
4. Hide ATAPI and TPM item in SCU.
5. Update EC to v1.3.
6. Set numlock default to off.
7. Set backlight on when init EC.
8. Add Intel usb SSD detect in int15.
9. Internal keyboard sometimes fail.
10. Change DVMT size to 224MB.
11. Fixed UUID number have "-".
12. S4 resume will show "Press <F2> go to Setup".

EC(1.3):
1. Fixed keyboard can't work in setup menu.
2. Add wireless / 3G kill switch scancode in dos mode for PE test program. |
3. Fixed Battery LED no action issue.

EC(1.4):
1. Fixed wakeup LAN function fail in S4/S5.
2. Add new battery ID.
3. Update Fan table.
4. Try to Fn+F7 hotkey no work issue.

EC(1.5):
1. Fixed anykey wakeup backlight.
2. Fixed touchpad mouse wakeup backlight.
3. Fixed Fn+F7 hotkey no work issue.
4. Fixed Suspend LED behavior fail issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/28
BIOS Version : v0.2101
EC Version : 1.2

BIOS:
1. Show serial number in SCU.
2. Show asset tag number in SCU.
3. Show product name in SCU.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/25
BIOS Version : v0.1109
EC Version : 1.2

BIOS:
1. Update VBIOS 1585, PXE ROM
2. Show UUID in SCU.
3. Fixed usb CD-ROM show error in boot menu.

EC(1.1):
1. Switch Num Lock and Caps Luck LED.
2. Fixed battery calibration can't run issue.
3. Fixed Fn+F6/Fn+F7 issue.

EC(1.2):
1. Add EC wake-up PME LAN function.
2. Fixed Fn+F5 function.
3. Fixed system no brightness issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/24
BIOS Version : v0.1108a
EC Version : 1.0

BIOS:
1. Add the LID event 0x9b in ASL.
2. Improving flashing BIOS has to be over two times.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/23
BIOS Version : v0.1108
EC Version : 1.0

BIOS:
1. Fixed cpu usage keep in 50% issue.
2. Change CCD PID to 0xD101.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/18
BIOS Version : v0.1107
EC Version : 1.0

BIOS:
1. Modify CCD detect function call. --- INT 15
2. Add SSD detect function call. --- INT 15(AX:9610 BL:D0)
3. Fixed flash bios have to over than two times.
4. Fixed SCU show HDD information no function.
5. Change azalia controller SSID to 0x015B.

EC:
1. Switch Num Lock and Caps Luck LED.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/17
BIOS Version : v0.1106a
EC Version : 0.9

EC:
1. Add enable PS/2 interface in system power on.
2. Fix Fn+F6/Fn+Right/Fn+Left hotkey backlight and brightness control.
3. Fix ACPI delay event (Q09) no work issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/16
BIOS Version : v0.1106
EC Version : 0.8

BIOS:
1. Add CCD new ID for Acer Int 15 feature.

EC:
1. Fix CCD Power control issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/14
BIOS Version : v0.1105
EC Version : 0.7

EC:
1. Fix PE test program can't reboot issue.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/14
BIOS Version : v0.1104
EC Version : 0.6

BIOS:
1. Add bios version to F000:FFC0.

EC:
1. Fix read/write EEPROM function.
2. Fix constant power to 24W function.
3. Fix fan speed function.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/11
BIOS Version : v0.1103
EC Version : 0.5

BIOS:
1. Add clock gen init.
2. Add verb table for B step.
3. Fixed PCIE device can removable in XP.
4. Add PXE function.
5. Fixed SCU memory size error.
6. BIOS CMOS get default function call --- INT 15
7. BIOS Boot sequence change function call --- INT 15
8. Devices(Wireless and CCD) detection in DOS mode function call --- INT 15
9. RAM size detection function call --- INT 15
10. UUID writing interface --- INT 15
11. HDD type detection function call(Type and size) --- INT 15
12. Set first BootDevice --- INT 15

EC:
1. Fix battery charge function.
2. Fix hotkey function.
3. Fix Wireless and 3G button function.

;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/08
BIOS Version : v0.1102
EC Version :

1. Show HDD mode select item in SCU.
2. Change HDD default to AHCI mode.
3. Add battery function in XP.
4. Delete \Temp because it can be deleted.

;-------------------------------------------------
Date : 2008/04/03
BIOS Version : v0.1101
EC Version :

1. Change vbios to QS version.
2. Change to Acer logo.
3. Modify setup menu for Acer style.
4. Modify boot menu for Acer style.
5. Add int15 and WMI for Acer feature.
6. Enable C state and P state.
7. Fixed can't keep SCU setting.
8. Add subsystem ID.
9. Add _PRW method for LAN wake up.
Hai fatto caso alle date del bios? gli acer one usciti da noi avevano il bios 3109 (per noi è quello il primo). Hai letto anche tutte le migliorie che ci sn state? Anche se a te sembra funzionare il bios ha qualcosa che nn va e i miglioramenti con il tempo sn stati molti. Almeno fino al bios 3305 lo aggiornerei

zephyr83
11-06-2009, 15:01
Grazie l'ho trovato, ma ho notato anche una discrepanza:
le dimensioni dei bios 3308 e 3309 sono differenti dal sito ftp rispetto alla pagina web acer di download del 110l, dove, in particolare pesano, come quelli della versione 150!!!!!!!!!

Possibile che si debba fare sempre un sacco di confusione?

Anto
Scaricali tutti e due e contralli i file compressi. Il bios si può aggiornare anche da windows, in questa caso c'è un file exe. Forse è questo che fa la differenza in "peso"

marcy1987
11-06-2009, 16:10
Se A1CTL vi dà errore libreria mancante (mscomctl.ocx mancante) e scaricare la libreria da Microsoft non vi aiuta, provate con questo file, è un autoinstallante ;) ==>> LINK (http://www.megaupload.com/?d=7DHWSXIF)

erikka69
11-06-2009, 16:34
Se A1CTL vi dà errore libreria mancante (mscomctl.ocx mancante) e scaricare la libreria da Microsoft non vi aiuta, provate con questo file, è un autoinstallante ;) ==>> LINK (scaricate questo:http://www.megaupload.com/?d=7DHWSXIF)il link non linka?
comunque come ti trovi con a1ctl io ho messo a1 fan control e fà il suo dovere

marcy1987
11-06-2009, 17:00
il link non linka?
comunque come ti trovi con a1ctl io ho messo a1 fan control e fà il suo dovere

ma porc... sistemato :doh:

A1 Fan Control come dice il nome fa solo quello.. controlla la ventola e basta! A1CTL invece ha anche altre piccole funzioni utilissime, come il'undervolt fisso della CPU quando a batteria, la possibilità di disattivare lan/wifi/webcam con un semplice click, indicatore batteria, ecc ecc

zephyr83
11-06-2009, 17:11
ma porc... sistemato :doh:

A1 Fan Control come dice il nome fa solo quello.. controlla la ventola e basta! A1CTL invece ha anche altre piccole funzioni utilissime, come il'undervolt fisso della CPU quando a batteria, la possibilità di disattivare lan/wifi/webcam con un semplice click, indicatore batteria, ecc ecc
A1CTL supporta solo fino al bios 3305, c'è scritto anche nel sito di riferimento. Io con l'ultimo bios ho avuto problemi e infatti ora usa il 3305

TigerTank
11-06-2009, 17:25
A1CTL supporta solo fino al bios 3305, c'è scritto anche nel sito di riferimento. Io con l'ultimo bios ho avuto problemi e infatti ora usa il 3305

Che tipo di problemi? Appena mi è arrivato io ho aggiornato al 3310...

brachino
11-06-2009, 17:26
512 Mb di ram? lascia perdere. Meglio con 1 GB.

Ho controllato ha 1gb di Ram.

A 219 il a150x con hd da 160 e 1 gb di ram è buono?

TigerTank
11-06-2009, 17:32
Ho controllato ha 1gb di Ram.

A 219 il a150x con hd da 160 e 1 gb di ram è buono?

E' buono, in rete lo vedo a minimo 240-250€, il mio a150L l'ho pagato 218€ con ss gratuite(promozione) ed era il costo più basso in rete la settimana scorsa.

serix
11-06-2009, 18:37
montare una RAM che abbia una velocità di 800 mhz anziché i 533 previsti per l'Acer d150 cosa può comportare?

marcy1987
11-06-2009, 19:03
montare una RAM che abbia una velocità di 800 mhz anziché i 533 previsti per l'Acer d150 cosa può comportare?

nulla perchè non supporta velocità diverse da 533MHz
se la ram può viaggiare a 533 allora viaggerà a questa velocità, altrimenti non verrà riconosciuta (o molto peggio non si avvierà neanche)

molte ram da 800MHz non hanno nell'SPD le info per viaggiare a 533, ma al minimo solo 667MHz, quindi attenzione

zephyr83
11-06-2009, 20:02
Che tipo di problemi? Appena mi è arrivato io ho aggiornato al 3310...
a me con il bios 3309 riavviava il sistema! Presumo si surriscaldasse troppo la cpu. Bisognerebbe provare a scrivere allo sviluppatore per chiedere di realizzare una versione perfettametne funzionante con i nuovi bios.....anche se dovrebbe essere un supporto fornito da acer :muro:
nulla perchè non supporta velocità diverse da 533MHz
se la ram può viaggiare a 533 allora viaggerà a questa velocità, altrimenti non verrà riconosciuta (o molto peggio non si avvierà neanche)

molte ram da 800MHz non hanno nell'SPD le info per viaggiare a 533, ma al minimo solo 667MHz, quindi attenzione
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=55&t=2869
sn molte le ram a 667 mhz che funzionano perfettamente (ovviamente a 533 mhz) e anche alcune da 800. Ci sn anche memorie da 533 mhz che danno problemi di instabilità! nn è un problema di "frequenza" ma di chipset che fa cacare :stordita:

rofio62
11-06-2009, 20:28
Ciao a tutti, ieri ho ritirato il mio One D150X, un bel giocattolino devo dire però, ho un piccolo problema....... premetto che la linea wireless funziona alla grande ma mi succede questo inconveniente: all'avvio di Explorer, l'applicazione non parte, la finestra non si apre e mi esce questo messaggio di errore:
"Impossibile trovare 'http://(caratteri cinesi)/', Assicurarsi che il percorso o l'indirizzo Internet sia corretto".
Da che cosa è dovuto questo errore? Premetto che non ho installato ancora niente sul piccolino.
Grazie 1000 per l'aiuto

TigerTank
11-06-2009, 20:39
Ciao a tutti, ieri ho ritirato il mio One D150X, un bel giocattolino devo dire però, ho un piccolo problema....... premetto che la linea wireless funziona alla grande ma mi succede questo inconveniente: all'avvio di Explorer, l'applicazione non parte, la finestra non si apre e mi esce questo messaggio di errore:
"Impossibile trovare 'http://(caratteri cinesi)/', Assicurarsi che il percorso o l'indirizzo Internet sia corretto".
Da che cosa è dovuto questo errore? Premetto che non ho installato ancora niente sul piccolino.
Grazie 1000 per l'aiuto

Installazione di windows fatta con i piedi (per non dire qualcos'altro)....

manga81
11-06-2009, 20:44
la proverò, vediamo se riesco a renderlo un pochino più veloce ;)

come posso testare se realmente è diventato più veloce?

rofio62
11-06-2009, 20:44
Ciao Tiger, grazie per la risposta.
Cosa suggerisci? Riporto il piccolino in negozio oppure contatto l'Acer?

nicksoft
11-06-2009, 20:52
come posso testare se realmente è diventato più veloce?

Se parli del A110L-A110X non c'è necessario nessun benchmark dopo le ottimizzazioni, te ne accorgi nel normale uso poichè spariscono quelle microinterruzioni fastidiose ed è tutto molto fluido.

In ogni caso, per testare l'ottimizzazione specifica di Flashpoint, con Crystal Disk Mark (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html) controlla la velocità delle scritture a 4kb : se sono passate da 0,020 mb/sec a 1-2 mb/sec, sei a posto!

TigerTank
11-06-2009, 20:57
Ciao Tiger, grazie per la risposta.
Cosa suggerisci? Riporto il piccolino in negozio oppure contatto l'Acer?

ma no, fai tu una bella riformattazione e via ;)
Io ho preso la versione Linux ma ho un seriale retail XP originale per cui ho messo windows. Tu dovresti avere il dvd di windows incluso o potresti fare la procedura della chiavetta USB.
Cmq per sicurezza aspetta il parere di qualcuno più esperto, ma per me è solo un problema software magari risolvibile con una caxxatina, anche se io per sicurezza formatterei tutto.....chi fà da sè fà per tre :D
In prima pagina trovi le guide necessarie ;)

rofio62
11-06-2009, 21:13
Mi sono letto un po di pagine saltando quà e là. Quello che mi fa specie è che si siano mescolati modelli che con l'Acer Aspire One non centrano niente.
Ho letto le guide, fatte molto bene e di facile intuizione ma ad esempio si è dimenticato che i netbook non hanno l'unità ottica quindi i dischi di ripristino non si possono fare; tanto è vero che il software di acer non permette di utilizzare altre periferiche per creare il backup del netbook. A tale scopo bisogna utilizzare una chiavetta usb oppure, una schedina di memoria SD da 4gb.
Per il mio problema, attenderò altri consigli. grazie per le risposte.

kakaroth1977
11-06-2009, 21:47
ciao a tutti ,

ho una sd 4gb class 6 Apacer che è molto lenta si può fare qualcosa per velocizzarla tipo come con ssd cambiando la grandezza cluster o altro.

ryan78
11-06-2009, 21:47
Mi sono letto un po di pagine saltando quà e là. Quello che mi fa specie è che si siano mescolati modelli che con l'Acer Aspire One non centrano niente.
Ho letto le guide, fatte molto bene e di facile intuizione ma ad esempio si è dimenticato che i netbook non hanno l'unità ottica quindi i dischi di ripristino non si possono fare; tanto è vero che il software di acer non permette di utilizzare altre periferiche per creare il backup del netbook. A tale scopo bisogna utilizzare una chiavetta usb oppure, una schedina di memoria SD da 4gb.
Per il mio problema, attenderò altri consigli. grazie per le risposte.

vabè ma che ti frega del cd di ripristino, installati macrium reflect e creati una immagine del disco su sd o disco esterno. Poi quando ti serve prepari una chiavetta con unetbootin e la iso rescue.iso compresa nel software macrium che è free.

the_crazy_biker
12-06-2009, 11:05
ragazzi una info nessuno ha installato mame su linpus?
se si come?
ho un 110
grazie

saluti alessandro

rofio62
12-06-2009, 15:36
Un saluto a tutti, mi sembra doveroso anche nei confronti di chi non ha risolto il mio problema dare delle indicazioni fornitemi dal Supporto Acer.
Il netbook rispetto al notebook NON ha unità ottiche di conseguenza l'operazione di ripristino sistema non avviene tramite la creazione di dischi ma, pensa tutto lui.
Per prima cosa (anche se è una operazione scontata) bisogna salvare tutti i dati visto che il netbook non ha partizioni.
Ora veniamo al ripristino del sistema; quando occorre questa necessità e NON ci sono immagini di supporto su unità USB, basta solamente alla prima accensione del netbook premere i tasti ALT+F10; seguire le istruzioni e il piccolino rinasce come quando uscito dalla fabbrica.
Mi rimane ora di sapere come partizionare il disco da 160gb senza "toccare" il SO e se a ogni eventuale ripristino l'HD torna ad avere una sola partizione.
A proposito, pongo un'altra domanda...... avrete notato che sui netbook così come sulle altre produzioni Acer installa l'utility per creare i dischi di ripristino.
Bene, sin quando non vengono creati i dischi esce sempre quel msg che ricorda di fare tale operazione; come si può disabilitare questo avviso visto che sui netbook non serve a nulla?
Come sempre, grazie per le risposte.

MarKusss74
12-06-2009, 15:56
Mi rimane ora di sapere come partizionare il disco da 160gb senza "toccare" il SO e se a ogni eventuale ripristino l'HD torna ad avere una sola partizione.

ci sono vari sw che lo fanno anche con il SO su, senza perdere nulla...tipo partition magic o gparted(tramite distro linux).
ad ogni ripristino torna tutto com'era


A proposito, pongo un'altra domanda...... avrete notato che sui netbook così come sulle altre produzioni Acer installa l'utility per creare i dischi di ripristino.
Bene, sin quando non vengono creati i dischi esce sempre quel msg che ricorda di fare tale operazione; come si può disabilitare questo avviso visto che sui netbook non serve a nulla?


a me sull'AAO non è uscito nulla, xchè dici che non serve a nulla? puoi sempre colelgarci via usb un lettore dvd ed eseguire il bck

TigerTank
12-06-2009, 16:12
Io ieri sera ho creato 2 partizioni, installato Windows7, spostato le cartelle documenti, immagini, musica, video nella seconda partizione e salvato su quest'ultima il backup della partizione del sistema operativo fatto tramite utility interna all'so e richiamabile dal dvd di installazione.

dottorell
12-06-2009, 23:11
salve a tutti, chiedo scusa x l'intromissione, volevo cambiare la mia ssd del 110L... ho googlato un pò x il web ma non ho trovato comparative tecniche specifiche sulla differenza di prestazioni tra
le compact flash (300x) e gli
hd 1.8" 5400 rpm...
so per certo che il bus dati dovrebbe essere un collo di bottiglia x le CF causando una ridotta capacità di trasmissione dati... ma io non devo di certo fare editing video con il mio acerOne... e non mi interessa usarlo x lo storage...
ho letto che le compact flash danno un "ridotto tempo di accesso"... nel senso che programmi e sistemi operativi dovrebbero andare più veloci rispetto ad un hd meccanico... (causa architettura suppongo):
:read:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050818&page=sata_cf_adapter-03#operating_system_on_compact_flash
http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/53311-utilizzare-una-compact-flash-come-un-hard-disk-2.html#post734577
http://lowendmac.com/mail/07/0612.html#1
xo non mi soddisfano le dicerie...
:help:
c'è un esperto in materia che saprebbe illuminarmi? =P
:ciapet:

kakaroth1977
13-06-2009, 01:51
salve a tutti, chiedo scusa x l'intromissione, volevo cambiare la mia ssd del 110L... ho googlato un pò x il web ma non ho trovato comparative tecniche specifiche sulla differenza di prestazioni tra
le compact flash (300x) e gli
hd 1.8" 5400 rpm...
so per certo che il bus dati dovrebbe essere un collo di bottiglia x le CF causando una ridotta capacità di trasmissione dati... ma io non devo di certo fare editing video con il mio acerOne... e non mi interessa usarlo x lo storage...
ho letto che le compact flash danno un "ridotto tempo di accesso"... nel senso che programmi e sistemi operativi dovrebbero andare più veloci rispetto ad un hd meccanico... (causa architettura suppongo):
:read:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050818&page=sata_cf_adapter-03#operating_system_on_compact_flash
http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/53311-utilizzare-una-compact-flash-come-un-hard-disk-2.html#post734577
http://lowendmac.com/mail/07/0612.html#1
xo non mi soddisfano le dicerie...
:help:
c'è un esperto in materia che saprebbe illuminarmi? =P
:ciapet:

io non sono un esperto ma forse conviene aspettare gli ssd annunciati da Sandisk come upgrade per i netbook dovrebbero essere velocissimi anche se non si sà il prezzo.
Magari si comincia un pò di vera e sana concorrenza che sblocca il mercato ssd

marcy1987
13-06-2009, 09:55
io non sono un esperto ma forse conviene aspettare gli ssd annunciati da Sandisk come upgrade per i netbook dovrebbero essere velocissimi anche se non si sà il prezzo.
Magari si comincia un pò di vera e sana concorrenza che sblocca il mercato ssd

campa cavallo che l'erba cresce.. :rolleyes:
anche se arriveranno a breve, i prezzi saranno certamente non alla portata, un pò come i primi EEE PC che dovevanocostare 200dollari invece venivano 350

vai con la modifica con CF ;)

TigerTank
13-06-2009, 10:02
campa cavallo che l'erba cresce.. :rolleyes:
anche se arriveranno a breve, i prezzi saranno certamente non alla portata, un pò come i primi EEE PC che dovevanocostare 200dollari invece venivano 350

vai con la modifica con CF ;)

esatto, con i netbook il prezzo è fondamentale. Io già vedo un controsenso tra tipologia di prodotto e prezzo se si va oltre i 270-280€, figuriamoci poi i nuovi con display maggiorato o altro che passano i 300...a quel punto tanto vale prendere un notebook vero e proprio con masterizzatore incluso, ecc...

anto
13-06-2009, 10:35
Ho acquistato dalla terra di Germania un Mtron Mobi 16 Gb pata zif a 115 euro (+ 20 si s.s) che sommati ai 118,80 del 110L (dalla Metro) ed ai 10 dell'epansione di memoria portano l'esborso totale a 263,80 euro.

Oltretutto le varie CF ad alta prestazione ( ma senza cpntroller poi) non è che siano poi così economiche...

Tutto sommato non mi sembra esagerata come cifra, visto che all'uscita l'anno scorso era sui 299 senza kit di windows di espansione, senza schedina sd da 4Gb e con una ssd schifida da soli 8 Gb.

Ho letto su un forum straniero che la ssd Mtron funziona proprio bene e non ho resistito.
Sperem:sperem: :sperem: :sperem:

Anto

padremayi
13-06-2009, 11:01
Ho acquistato dalla terra di Germania un Mtron Mobi 16 Gb pata zif a 115 euro (+ 20 si s.s) che sommati ai 118,80 del 110L (dalla Metro) ed ai 10 dell'epansione di memoria portano l'esborso totale a 263,80 euro.

cut

Tutto sommato non mi sembra esagerata come cifra, visto che all'uscita l'anno scorso era sui 299 senza kit di windows di espansione, senza schedina sd da 4Gb e con una ssd schifida da soli 8 Gb.


Con 263,80€ ci compravi la versione con hard disk ed avevi 160 GB di spazio invece che miseri 16 GB, 10 volte meno...
Che c'entra quanto costava l'anno scorso, tu devi guardare quanto costa tutto adesso

TigerTank
13-06-2009, 11:13
Con 263,80€ ci compravi la versione con hard disk ed avevi 160 GB di spazio invece che miseri 16 GB, 10 volte meno...
Che c'entra quanto costava l'anno scorso, tu devi guardare quanto costa tutto adesso

Se può interessare in rete a 223€(prima 218) c'è la mia versione con linux e HD da 120.
Cercate Acer 150L in trovaprezzi e vi esce ;)

EDIT: come non detto, esaurito :(

anto
13-06-2009, 11:28
Infatti: a me non serve tanto spazio, volevo un netbook molto agile e scattante che caricasse velocemente il SO ed i programmi, mi permettesse di andare agilmente in internet e non si bloccasee ogni volta su una pagina di open office e che risparmiasse un po' labatteria.

Per i dati mi basta o la mia fida pennetta o una sd.

Oltretutto voglio proprio montarci windows seven per vedere i miglioramenti rispetto alla versione ottimizzata di windows xp.

Concordo che la soluzione migliore per chi vuole molto spazio o lo usi come mediacenter sia quella con hd tradizionale. Non è il mio caso.

Anto

padremayi
13-06-2009, 11:29
Concordo che la soluzione migliore per chi vuole molto spazio o lo usi come mediacenter sia quella con hd tradizionale. Non è il mio caso.

Anto

Non si tratta di spazio o meno, è che con gli stessi soldi, se non meno, avevi prestazioni migliori... Tutto qui :)

zephyr83
13-06-2009, 11:44
Non si tratta di spazio o meno, è che con gli stessi soldi, se non meno, avevi prestazioni migliori... Tutto qui :)
bhe mi sa che invece le prestazioni migliori le ha lui! nn ha una ssd scrausa come quella fornita di serie nei netbook....infatti gli è costata più della metà del portatilino :sofico:

padremayi
13-06-2009, 11:52
bhe mi sa che invece le prestazioni migliori le ha lui! nn ha una ssd scrausa come quella fornita di serie nei netbook....infatti gli è costata più della metà del portatilino :sofico:

mandami le caratteristiche tecniche, vediamo se in scrittura arriva oltre i 50MB/s

EDIT: ho trovato da solo... se è quella la velocità dichiarata è sui 100MB/s, se è vero è buona, ma io sono di parte e preferisco avere più spazio e non solo la capacità per metterci si e no il SO (costano tropppo ancora 'ste SSD)

Edgar83
13-06-2009, 11:58
Inoltre gli ssd sono molto più resistenti a vibrazioni e shock fisici

Quindi mi sembra proprio una buona idea!

Edgar83
13-06-2009, 12:01
mandami le caratteristiche tecniche, vediamo se in scrittura arriva oltre i 50MB/s

EDIT: ho trovato da solo... se è quella la velocità dichiarata è sui 100MB/s, se è vero è buona, ma io sono di parte e preferisco avere più spazio e non solo la capacità per metterci si e no il SO (costano tropppo ancora 'ste SSD)

I dati tecnici dichiarano 100 mb/s Contando il tempo d'accesso di qualche ordine di grandezza minore, direi che straccia senza pietà qualsiasi hard disk da 1.8"

padremayi
13-06-2009, 12:01
Inoltre gli ssd sono molto più resistenti a vibrazioni e shock fisici

Quindi mi sembra proprio una buona idea!

quando avranno un prezzo accessibile si...
non credere che gli HD tradizionali siano così mollicci :)

Edgar83
13-06-2009, 12:02
quando avranno un prezzo accessibile si...
non credere che gli HD tradizionali siano così mollicci :)

Dovresti vedere come tratto il mio 110L preso appositamente perchè ha un ssd :D