View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One
ricfranz
05-12-2008, 18:27
Faccio seguito alla proposta di un Wiki, di cui non mi prendo assolutamente nessun merito: tutto il contenuto è un riassunto di cose trovate qua e là.
Ho incominciato a mettere alcune cose: ditemi che ne pensate. Ecco il link. (http://www.franzi-franzi.it/public/WikiAcerOne/doku.php)
giovannig88
05-12-2008, 18:40
ottima idea e comincia già a piacermi... per ora so davvero poco di questo "gioiellino " quindi nn posso darvi molto aiuto... :cool:
Volevo kiedere una cosa: vogliono vendermi un acer aspire one a150x. Il punto è ke la batteria è a 6 celle..il venditore mi ha detto ke è il nuovo tipo. In realtà girando ho visto il lancio di questa nuova versione e andando su am*zon.co questa versione già risulta in vendita. Qualcuno ne sa di più in merito.. in ogni caso credo che lunedì andrò a prenderlo e vi farò sapere.
wannissimo
05-12-2008, 18:42
Faccio seguito alla proposta di un Wiki, di cui non mi prendo assolutamente nessun merito: tutto il contenuto è un riassunto di cose trovate qua e là.
Ho incominciato a mettere alcune cose: ditemi che ne pensate. Ecco il link. (http://www.franzi-franzi.it/public/WikiAcerOne/doku.php)
secondo me se fatta bene è utilissima , molto più chiara e funzionale di un Thread........ bell'idea!!
ricfranz
05-12-2008, 18:45
La qualità di un Wiki dipende sempre dai collaboratori che vorranno impegnarsi a riempirlo di notizie chiare ed utili.
Questo è un chiaro invito a tutti i presenti a collaborare: io non sono in grado di renderlo uno strumento valido.
zephyr83
05-12-2008, 19:23
beh durante la copia dei file viene scritto chiaramente 'impossibile trovare il file', sia mettendo come origine il cd sia copiando tutto il cd in una cartella e provando da lì, con il cd di xp pro funziona tutto liscio. durante l'installazione, durante la copia dei file vengono segnalati come mancanti i file che non è riuscito a copiare inizialmente nella chiavetta.
magari prova cn una delle guide presenti qui http://www.911cd.net/forums//index.php?showtopic=18846
forse è colpa della versione "OEM" oppure il cd è rovinato e nn riesce a leggere quei file! nn saprei!
zephyr83
05-12-2008, 19:26
esistono già tantissimi wiki sull'acer one nonché forum e blog dedicati! forse basterebbe collaborare per elencare nella prima pagina di questo thread tutte le informazioni e le discussioni più importanti e interessanti
ricfranz
05-12-2008, 19:39
Il fatto è che nella prima pagina possono operare solamente gli autori del thread e gli amministratori del Forum.
L'invito quindi deve essere rivolto a loro.
La mia impressione è che non si sia manifestata molto questa disponibilità.
Se hai qualche indirizzo di Wiki italiano a cui è possibile collaborare sono molto interessato.
MarKusss74
05-12-2008, 19:45
prerso dal 3d :
no, non è in ita, ma a tempo debito l'avevo tradotta completamente con una semplice iso da 500 mb fornita da microsoft che fornisce il supporto multilingua a tutti i windows xp; bastava scaricarla, installare un programma che gestisse le immagini virtuali di cd rom, montarla e installare il programma all'interno dell'immagine stessa; dopodiché andare in impostazioni regionali dentro il pannello di controllo(o qualcosa di simile) ed impostare come lingua l'italiano! et voilà! unico problema, il layout della tastiera in italiano! io avevo scritto nei commenti al link che vi ho postato a proposito di questa immagine e Ron il giorno dopo mi aveva mandato il file del layout autoinstallante della tastiera in ita.. una roba molto facile! basta chiederglielo e lui ve la da!
http://download.windowsupdate.com/ms...daf593302c.exe ecco qui il link della traduzione.. e poi dite che non aiuto mai nessuno! :P
io non ho capito molto bene qualcuno che lo ha fatto può essere + chiaro?
cos'è che nn ti è chiaro?
ottima idea e comincia già a piacermi... per ora so davvero poco di questo "gioiellino " quindi nn posso darvi molto aiuto... :cool:
Volevo kiedere una cosa: vogliono vendermi un acer aspire one a150x. Il punto è ke la batteria è a 6 celle..il venditore mi ha detto ke è il nuovo tipo. In realtà girando ho visto il lancio di questa nuova versione e andando su am*zon.co questa versione già risulta in vendita. Qualcuno ne sa di più in merito.. in ogni caso credo che lunedì andrò a prenderlo e vi farò sapere.
la batteria a 6 celle sporge dietro...se nn sporge non è a 6 celle. altra cosa la 3 celle è da 2200 mah
Il fatto è che nella prima pagina possono operare solamente gli autori del thread e gli amministratori del Forum.
L'invito quindi deve essere rivolto a loro.
La mia impressione è che non si sia manifestata molto questa disponibilità.
Se hai qualche indirizzo di Wiki italiano a cui è possibile collaborare sono molto interessato.
x me va bene sia la tua (quindi una wiki tutta hwupgrade o collaborare ad altre
zephyr83
05-12-2008, 19:47
Il fatto è che nella prima pagina possono operare solamente gli autori del thread e gli amministratori del Forum.
L'invito quindi deve essere rivolto a loro.
La mia impressione è che non si sia manifestata molto questa disponibilità.
Se hai qualche indirizzo di Wiki italiano a cui è possibile collaborare sono molto interessato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Acer_Aspire_One
su wiki ognuno può collaborare. Consiglio di visitare anche il forum di gozzinet dedicato all'acer one http://www.gozzinet.net/mybb/forum-sullaspire-one-f-14.html c'è anche la sezione di linux4one. Accettano aiuti molto volentieri, soprattutto riguardo linux4one
Il fatto è che nella prima pagina possono operare solamente gli autori del thread e gli amministratori del Forum.
L'invito quindi deve essere rivolto a loro.
La mia impressione è che non si sia manifestata molto questa disponibilità.
Se hai qualche indirizzo di Wiki italiano a cui è possibile collaborare sono molto interessato.
io ho aggiunto la parte dello scroll!
magari prova cn una delle guide presenti qui http://www.911cd.net/forums//index.php?showtopic=18846
forse è colpa della versione "OEM" oppure il cd è rovinato e nn riesce a leggere quei file! nn saprei!
forse è perchè ho utilizzato una versione oem! vado a controllare
giovannig88
05-12-2008, 19:58
la batteria a 6 celle sporge dietro...se nn sporge non è a 6 celle. altra cosa la 3 celle è da 2200 mah
ank'io sapevo così ma il venditore mi ha detto ke nn sporge e ke qsto è il nuovo modello...ora nn so... anke a me sembra molto strano.Comunque conto di andarci nella settimana prossima e cerco di capire meglio.vi faccio sapere
ricfranz
05-12-2008, 20:13
http://it.wikipedia.org/wiki/Acer_Aspire_One
su wiki ognuno può collaborare. Consiglio di visitare anche il forum di gozzinet dedicato all'acer one http://www.gozzinet.net/mybb/forum-sullaspire-one-f-14.html c'è anche la sezione di linux4one. Accettano aiuti molto volentieri, soprattutto riguardo linux4one
Il wiki che mi citi è Wikipedia, e, per esperienza, so quanto sia difficile inserire le notizie ed i link che interessano a noi. Come ben sai c'è un esercito di revisori dei post che attua criteri molto rigidi, per cui, per esempio non è permesso riportare parti di thread o link a Forum.
Conosco il Forum di Gozzi, e lo apprezzo, ma è un Forum: il wiki è un'altra cosa.
Comunque, se nessuno vorrà collaborare, significa che non ce ne è bisogno, e che è meglio perdere mezz'ora a cercare sui vari riferimenti di Google.;)
padremayi
05-12-2008, 20:15
beh ovviamente non capita solo a me, in tutti i post di tutti i blog dove si parla di questa cosa ci sono sempre una serie di utenti che ottengono lo stesso errore (impossibile copiare i determinati file dalla cartella di xp alla chiavetta)
ripeto...
hai creato il CD di windows dalla cartella i386?
ripeto...
hai creato il CD di windows dalla cartella i386?
ho creato il cd dando come 'source' prima la root del cd, poi la cartella xpsource in c: come specificato nella guida, domani riprovo dando come sorgende la cartella \i386
ricfranz
05-12-2008, 20:18
io ho aggiunto la parte dello scroll!
Lo hai messo nella pagina di presentazione: era meglio creare un nuovo capitolo per renderlo più chiaramente rintracciabile.
Ho fatto la modifica.
padremayi
05-12-2008, 20:20
ho creato il cd dando come 'source' prima la root del cd, poi la cartella xpsource in c: come specificato nella guida, domani riprovo dando come sorgende la cartella \i386
Segui prima questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
dopodichè crea la penna USB partendo dal CD che ti sei creato
Lo hai messo nella pagina di presentazione: era meglio creare un nuovo capitolo per renderlo più chiaramente rintracciabile.
Ho fatto la modifica.
ti ringrazio! pensavo volessimo fare una pagina unica :D
MarKusss74
05-12-2008, 21:15
io su gozzi già ci sono
moe0112358
05-12-2008, 22:01
Io non capisco l'utilizzo di immagini snellite all'osso. Sicuramente mancherà qualcosa che vi serve, e avrete la sensazione di avere un "giocattolo" tra le mani.
Prendete nLite, snellite con l'impostazione "sicura" e non avrete problemi.
Io faccio così con tutti i PC che ho sottomano per i quali Vista è troppo pesante(anche se ci farei un pensierino a metterlo sull'Aspire One)
QUOTE:
Nel mio aspirone avevo su xp home al quale avevo tolto molti servizi con xpy....leggendo le ultime pagine di questo thread mi ha incuriosito la cosiddetta versione di Ron e così l'ho provata....... l'unico commento è che non ci sono paragoni tra il prima e l'adesso.....l'acerone è diventato una scheggia!!!!!!! è un sistema ben fatto e curato , i drivers per l'aspirone ci sono tutti e si installano automaticamente insieme ad altri progr. in più è stato modificato anche l'aspetto grafico di xp. Devo ancora installare altri progr. ma devo dire che finalmente dopo vari microxp e cagate del genere nelle quali mancavano molti drivers per eventuali installazioni siamo arrivati al sistema giusto per il One. Un ringraziamento a chi ci ha lavorato perchè ha fatto un ottimo lavoro!!!!
OFF
basta come risposta? prima di parlare, PROVARE!!!
prerso dal 3d :
no, non è in ita, ma a tempo debito l'avevo tradotta completamente con una semplice iso da 500 mb fornita da microsoft che fornisce il supporto multilingua a tutti i windows xp; bastava scaricarla, installare un programma che gestisse le immagini virtuali di cd rom, montarla e installare il programma all'interno dell'immagine stessa; dopodiché andare in impostazioni regionali dentro il pannello di controllo(o qualcosa di simile) ed impostare come lingua l'italiano! et voilà! unico problema, il layout della tastiera in italiano! io avevo scritto nei commenti al link che vi ho postato a proposito di questa immagine e Ron il giorno dopo mi aveva mandato il file del layout autoinstallante della tastiera in ita.. una roba molto facile! basta chiederglielo e lui ve la da!
http://download.windowsupdate.com/ms...daf593302c.exe ecco qui il link della traduzione.. e poi dite che non aiuto mai nessuno! :P
io non ho capito molto bene qualcuno che lo ha fatto può essere + chiaro?
eccomi! io lo avevo fatto infatti il post è mio!
allora chiariamo:
Microsoft mette a disposizione, per i soli utenti di windows xp in INGLESE, una mui (ovvero un pacchettone) di traduzione, valido per molte lingue, tra le quali c'è la mui in italiano! Infatti se googolate mui windows xp italiano, troverete ciò di cui parlo; si deve scaricare un'iso (file immagine di un cd) da circa 500 mb, installare xp in italiano, ed usare la iso che all'interno contiene un eseguibile per fare la traduzione; stop! :)
la conoscenza è potere, spread the word.
e per concludere, non è che sia molto pro al wiki.. insomma, c'è già un forum ufficiale, perchè non andiamo a crearci li una sezione in ita? Io la mia conoscenza la prendo un po dappertutto, smanetto molto, ma la testa per un wiki.. proprio non ce l'ho! :)
ragazzi salve a tutti.
Ho fatto una spulciata tra i forum per districarmi nel mondo netbook.
Sono indeciso tra:
aspire one a150L 289 euro (poi ci metterei xp)
eeepc 901 linux ssd 20gb 296 euro (poi ci metterei xp)
A parte i cm di differenza (25 contro 22,5), il peso, la durata della batteria, il BT di serie e l'espandibilità a 2gb di ram.......questi fantomatici SSD fanno così schifo?
MarKusss74
05-12-2008, 22:45
Il wiki che mi citi è Wikipedia, e, per esperienza, so quanto sia difficile inserire le notizie ed i link che interessano a noi. Come ben sai c'è un esercito di revisori dei post che attua criteri molto rigidi, per cui, per esempio non è permesso riportare parti di thread o link a Forum.
Conosco il Forum di Gozzi, e lo apprezzo, ma è un Forum: il wiki è un'altra cosa.
Comunque, se nessuno vorrà collaborare, significa che non ce ne è bisogno, e che è meglio perdere mezz'ora a cercare sui vari riferimenti di Google.;)
io x la collaborazione ci sono
padremayi
05-12-2008, 22:54
ragazzi salve a tutti.
Ho fatto una spulciata tra i forum per districarmi nel mondo netbook.
Sono indeciso tra:
aspire one a150L 289 euro (poi ci metterei xp)
eeepc 901 linux ssd 20gb 296 euro (poi ci metterei xp)
A parte i cm di differenza (25 contro 22,5), il peso, la durata della batteria, il BT di serie e l'espandibilità a 2gb di ram.......questi fantomatici SSD fanno così schifo?
yes, spenderesti addirittura 7€ in più per avere un cesso?!
Guarda io l'ho pagato nuovo 289 il 150X quindi con XP. Certo era un'offerta e non me la sono fatta sfuggire. Sono anche consapevole però che c'è la possibilità e nemmeno tanto remota che dopo Natale ci saranno nuovamente offerte sotto costo anche per il fatto che magari usciranno modelli nuovi e ci sarà anche più concorrenza fra le case.
La cosa che ti consiglio è che se lo trovi ad un prezzo che per te sembra giusto allora prendilo (per me giusto sarebbe 249 con XP ma anche fino a 299 si può fare). Anche perchè con gli oggetti tecnologici è sempre così, più aspetti e più calano i prezzi ma è anche vero che più aspetti e più escono modelli sempre migliori.
per i netbook la licenza di windows è di soli 25 dollari
l'ho detto pure io...infatti non capisco perchè ci speculano così tanto :muro:
spero di non esordire con una domanda un pò stupida.Ho spulciato un pò di pagine all'indietro e mi sono deciso a comprare questo "giocattolino" da utilizzare soprattutto all'università.
Volevo kiedervi 290€ per la versione A150X con hd 160gb 1gb ram etc... è un buon prezzo?
La verità è ke nn ci sto capendo niente con questi prezzi perchè c'è un'oscillazione di prezzi mai vista.
A me sembra mooolto conveniente.. voi ke dite?
non c'è bisogno che risponda in privato, non è il prezzo al pubblico :D l'ho preso da un grosso fornitore italiano.
il 150L a 270€ è molto allettante. Come rapporto qualità prezzo credo non ci sia storia rispetto ad altri, giusto?
Sto vedendo in giro di acquistare un netbook del genere, ma considerando che lo userò come una "agenda" (deve essere piccolo e non ci devo tenere più di tanto), noto che l'Acer 150l sia la scelta migliore. Certo, se voglio avere il "meglio", tocca spendere 100€ in più tondi tondi.
Voi che avete l'Acer, che consigli potete darmi?
grazie =)
ho letto i vostri commenti ---> di certo un 150l a 230 o 270euro sono ottimi...se li trovo a questi prezzi me li prendo al volo :D
giovannig88
05-12-2008, 23:08
ragazzi salve a tutti.
Ho fatto una spulciata tra i forum per districarmi nel mondo netbook.
Sono indeciso tra:
aspire one a150L 289 euro (poi ci metterei xp)
eeepc 901 linux ssd 20gb 296 euro (poi ci metterei xp)
A parte i cm di differenza (25 contro 22,5), il peso, la durata della batteria, il BT di serie e l'espandibilità a 2gb di ram.......questi fantomatici SSD fanno così schifo?
se prendi il 150l nn hai l'ssd ma un hd tradizionale 2,5'' 5400rpm.
Tra i due io mi orienterei + verso l'aspire
ricfranz
06-12-2008, 09:44
Riepilogo WIKI
La struttura del Wiki l'ho installata sul mio sito, ed ho fatto una traccia di struttura di come potrebbe essere.
I capitoli sono:
Descrizione generale
Modifiche hardware
Modifiche software
Generale
Linux
Win XP
Win Vista
Non sto a ripetere la profonda diversità tra un Forum ed un Wiki: è la stessa differenza che c'è tra un trattato di 20 volumi ed una enciclopedia: il trattato lo devo leggere tutto, con l'enciclopedia vado a cercare la voce che mi interessa.
Siccome non mi costa nulla lasciarlo lì per un po', proverò a vedere se c'è volontà di farlo diventare un qualcosa di completo, se crescerà, bene, altrimenti ci vuole poco a cancellarlo.
Questo è l'indirizzo del Wiki Acer One (http://www.franzi-franzi.it/public/WikiAcerOne/doku.php)
Buongiorno a tutti
il post è diventato abnorme e difficile da leggere ora io ho messo xp sul mio ACER 110L ma non trovo i driver LAN
Leggevo di cercarli sul sito realtek ma non funzionano quelli qualcuno di voi ha un link dove trovare questi driver?
sono giorni che cerco per favore aiutatemi
ricfranz
06-12-2008, 11:18
Questa informazione sul Wiki la trovi subito: http://www.franzi-franzi.it/public/WikiAcerOne/doku.php?id=modifiche_software:generale:driver
Li avevo visto ma nn ci sono i driver della LAN
sul sito acere nn sono presenti ... come avete fatto voi altri a farla funzionare??
per intenderci mi servono i driver
CONTROLLER ETHERNET
che nn so dove cercarli
anch'io sono sprovvisto di driver ethernet! sarebbe carino trovarli ed aggiungerli ai drivers sul wiki!
ricfranz
06-12-2008, 13:00
Adesso i drivers per la lan sono sul Wiki.
Riepilogo WIKI
La struttura del Wiki l'ho installata sul mio sito, ed ho fatto una traccia di struttura di come potrebbe essere.
I capitoli sono:
Descrizione generale
Modifiche hardware
Modifiche software
Generale
Linux
Win XP
Win Vista
Non sto a ripetere la profonda diversità tra un Forum ed un Wiki: è la stessa differenza che c'è tra un trattato di 20 volumi ed una enciclopedia: il trattato lo devo leggere tutto, con l'enciclopedia vado a cercare la voce che mi interessa.
Siccome non mi costa nulla lasciarlo lì per un po', proverò a vedere se c'è volontà di farlo diventare un qualcosa di completo, se crescerà, bene, altrimenti ci vuole poco a cancellarlo.
Questo è l'indirizzo del Wiki Acer One (http://www.franzi-franzi.it/public/WikiAcerOne/doku.php)
A mio modesto parere hai fatto un OTTIMO lavoro, semplice leggibile e intuitivo!:mano:
zephyr83
06-12-2008, 14:36
ragazzi salve a tutti.
Ho fatto una spulciata tra i forum per districarmi nel mondo netbook.
Sono indeciso tra:
aspire one a150L 289 euro (poi ci metterei xp)
eeepc 901 linux ssd 20gb 296 euro (poi ci metterei xp)
A parte i cm di differenza (25 contro 22,5), il peso, la durata della batteria, il BT di serie e l'espandibilità a 2gb di ram.......questi fantomatici SSD fanno così schifo?
o prendi l'acer one oppure aspetta i prossimi asus 901 (all'estero già ci sn) che montano SSD mooooooooolto più prestanti cn valori in scrittura fino a 40-50 MB/s
Hyperion
06-12-2008, 14:40
Domanda: sapete come si riconoscono dall'esterno i modelli con "hd" samsung (quello buono se non ho capito male) e quello intel (quello scarso)?
Se è possibile capirlo direttamente dai dati riportati sulla scatola (es determinate sigle) oppure almeno da linpus installato normalmente sui pc in esposizione?
Thx.
zephyr83
06-12-2008, 15:01
Domanda: sapete come si riconoscono dall'esterno i modelli con "hd" samsung (quello buono se non ho capito male) e quello intel (quello scarso)?
Se è possibile capirlo direttamente dai dati riportati sulla scatola (es determinate sigle) oppure almeno da linpus installato normalmente sui pc in esposizione?
Thx.
nn è l'HD ma l'SSD, solo sui modelli 110L. Nn lo puoi capire dalla scatola, devi guardare dal bios. cmq anche quella samsung è scarsina, nn ai livelli di quella intel ma sempre peggio di un vero hard disk. visti i prezzi attuali meglio buttarsi direttamente su un 150L
Hyperion
06-12-2008, 15:10
Thx, credo quindi che sia possibile visionare la SSD prima dell'acquisto (a proposito, con che tasto si entra nel bios? Canc o F2?).
Per caso hai sotto mano dei benchmark comparativi tra SSD intel, samsung, e la soluzione con HD da 2,5"?
zephyr83
06-12-2008, 15:26
Thx, credo quindi che sia possibile visionare la SSD prima dell'acquisto (a proposito, con che tasto si entra nel bios? Canc o F2?).
Per caso hai sotto mano dei benchmark comparativi tra SSD intel, samsung, e la soluzione con HD da 2,5"?
tasto F2. no nn ho sotto mano dei test ma l'ssd intel rriva sui 4 MB/s in scrittura, quella samsung mi sembra sui 13. Gli hard disk da 1.8 pollici dovrebbero arrivare sui 30-40 mi sembra sempre in scrittura
Joe Foker
06-12-2008, 17:45
ho trovato il 11Ol 159€ che faccio piglio...
zephyr83
06-12-2008, 17:46
Finalmente sn riuscito a montare l'hard disk! è un toshiba da 60 GB GAH, dovrebbe essere quello un po' più spesso (rispetto la versione GAL) ma ci sta senza problemi. Ecco quello che ho dovuto togliere :D
http://img444.imageshack.us/img444/1471/p1010224lr4.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=p1010224lr4.jpg)
Pensavo sarebbe stato più difficile invece cn la pinza i pezzettini di plastica sembravano burro! Ho tolto qualcosina più del dovuto (i pezzettini più a sinistra), cmq sempre roba che nn serviva.
http://img444.imageshack.us/img444/7761/p1010219or3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=p1010219or3.jpg)
hard disk da bios perfettamente riconosciuto! ora passo all'installazione dei vari sistemi operativi. mi sa che per primo provo linpus (sperando si installi) per vedere la differenza nel tempo di avvio.
zephyr83
06-12-2008, 17:50
ah dimenticavo, ho usato un cavo zif che già avevo (per fortuna), se si vuole usare quello dell'acer one bisogna rimuovere la placchetta di plastica blu ma bisogna fare attenzione perché si rischia di danneggiare il cavo.
zephyr83
06-12-2008, 17:51
ho trovato il 11Ol 159€ che faccio piglio...
nuovo? bhe un gran prezzone, secondo me si prendilo più avanti potrai sostituire l'ssd con un hard disk oppure una nuova ssd. Asus sui nuovi portatili sta usando ssd decisamente migliori (molto migliori) e nn dovrebbero neanche costare troppo, secondo me fra nn molto si troveranno anche a parte.
zephyr83
06-12-2008, 18:32
installato linpus però ammazza ci mette 1 minuto e 34 secondi ad avviasi :eek:
adesso provo cn windows!!!
MarKusss74
06-12-2008, 18:38
Finalmente sn riuscito a montare l'hard disk! è un toshiba da 60 GB GAH, dovrebbe essere quello un po' più spesso (rispetto la versione GAL) ma ci sta senza problemi. Ecco quello che ho dovuto togliere :D
Pensavo sarebbe stato più difficile invece cn la pinza i pezzettini di plastica sembravano burro! Ho tolto qualcosina più del dovuto (i pezzettini più a sinistra), cmq sempre roba che nn serviva.
hard disk da bios perfettamente riconosciuto! ora passo all'installazione dei vari sistemi operativi. mi sa che per primo provo linpus (sperando si installi) per vedere la differenza nel tempo di avvio.
roba che non serviva?:doh: così hai anche recuperato peso
installato linpus però ammazza ci mette 1 minuto e 34 secondi ad avviasi :eek:
adesso provo cn windows!!!
scusa l'ignoranza...prima quanto ci metteva?
zephyr83
06-12-2008, 18:49
roba che non serviva?:doh: così hai anche recuperato peso
scusa l'ignoranza...prima quanto ci metteva?
bhe nn credo di aver recuperato molto, si tratta di "barrettine" di 1-2 millimetri in altezza.
Prima cn l'ssd linpus ci metteva sui 20 secondi circa. Adesso vedo è "colpa" di linpus oppure dell'hard disk provando cn windows. Cmq cn un ssd, anche scrausa, il tempo di avvio dovrebbe sempre essere minore rispetto a un hard disk tradzionale per via del tempo di accesso estremamente ridotto
che versione di XP mi consigliate per un 110ab?
MarKusss74
06-12-2008, 19:35
che versione di XP mi consigliate per un 110ab?
una piena di bachi, spyware, malware e virus!!!!
posso capire le 250pag e vabbè...posso capire che chiedere è più facile....ma cribbio!!! almero leggere la pag corrente e fare un salto nella wiki è difficile?
A mio modesto parere hai fatto un OTTIMO lavoro, semplice leggibile e intuitivo!:mano:
Scusatemi, ma sono nun novizio.
Ho provato ad andare su questo wiki ma per entrare ho bisogno di una password che non ho?
E' possibile leggere qualcosa anche da utenti ed appassionati comuni?
una piena di bachi, spyware, malware e virus!!!!
posso capire le 250pag e vabbè...posso capire che chiedere è più facile....ma cribbio!!! almero leggere la pag corrente e fare un salto nella wiki è difficile?
:asd:
scusami hai ragione :p
ricfranz
06-12-2008, 20:54
Scusatemi, ma sono nun novizio.
Ho provato ad andare su questo wiki ma per entrare ho bisogno di una password che non ho?
E' possibile leggere qualcosa anche da utenti ed appassionati comuni?
Clicca su indice in basso a destra nel Wiki, e puoi leggere senza una password.
Joe Foker
06-12-2008, 21:04
ragazzi sto scrivendo dalla cucina con il trabiccolo(il 110l), che dire discreto se pensate che c'era una radio sveglia con un ingresso usb e un lettore di slot sd a 60€, costa pochino...Io l'ho pagato 169€ e non 159 come avevo detto, ma tant'è. ora lo testo nelle varie "attività e vi " saprò dire meglio. La prima cosa la tastiera è appenna sufficiente, ogni tanto pigio doppi tasti e col pollice in aria a volte vado a finire sul touchpad ed inizio a scrivere da un'altra parte :)...
P.S.
Ma alice ha sponsorizzato sto pc?, c'è sia il logo nel menù sia si è aperta da sola la pagina della tim quando sono entrato in rete....
MarKusss74
06-12-2008, 22:03
ragazzi sto scrivendo dalla cucina con il trabiccolo(il 110l), che dire discreto se pensate che c'era una radio sveglia con un ingresso usb e un lettore di slot sd a 60€, costa pochino...Io l'ho pagato 169€ e non 159 come avevo detto, ma tant'è. ora lo testo nelle varie "attività e vi " saprò dire meglio. La prima cosa la tastiera è appenna sufficiente, ogni tanto pigio doppi tasti e col pollice in aria a volte vado a finire sul touchpad ed inizio a scrivere da un'altra parte :)...
P.S.
Ma alice ha sponsorizzato sto pc?, c'è sia il logo nel menù sia si è aperta da sola la pagina della tim quando sono entrato in rete....
una radio sveglia da 60euro con usb e letore sd?? azzarola!!!
la tastiera la reputo migliore di quella dell'asus...ohni tanto mi capita di premere la ù al posto dell invio (ma lo faccio su tutti i portatili) ma premere due tasti o avere il pillice che fa le passeggiate sul pad, ancora no...
no è che ne hai preso uno della tim?
Joe Foker
06-12-2008, 23:14
una radio sveglia da 60euro con usb e letore sd?? azzarola!!!
la tastiera la reputo migliore di quella dell'asus...ohni tanto mi capita di premere la ù al posto dell invio (ma lo faccio su tutti i portatili) ma premere due tasti o avere il pillice che fa le passeggiate sul pad, ancora no...
no è che ne hai preso uno della tim?
forse si, nel menù c è il software della chiavetta di alice tim per navigare, e tra i preferiti ci sono i collegamenti ad alice già impostati...
ciao a tutti, so che magari non frega niente a nessuno ma ad altri potrebbe essere utile;
al mio 110l ho aggiungo 1 gb di ram e hd zif da 30 gb toshiba mk3008gal.
-----------[CUT]-----------
uno la cui sigla finisca con GAL! questo vi indica il fatto che l'hd sarà spesso 5 mm! Diversamente vi arriverà un hd da 7 mm.. poi divertitevi a farcelo stare va.. :P
Ciao potresti dirmi, anche in privato, dove hai acquistato l'hard disk e la ram?
Ciao e grazie :)
Joe Foker
06-12-2008, 23:31
raga ma un pò di porgrammi interessanti non li conoscete così da metterli su wiki o in prima pagina, tipo miservirebbe un bel lettore universale anche di vob se è possibile 3gp ecc...ma non cosco il pianeta linux e non so quale sia più indicato, prima di provarli mi indicate il più "indicato"
zephyr83
07-12-2008, 00:03
raga ma un pò di porgrammi interessanti non li conoscete così da metterli su wiki o in prima pagina, tipo miservirebbe un bel lettore universale anche di vob se è possibile 3gp ecc...ma non cosco il pianeta linux e non so quale sia più indicato, prima di provarli mi indicate il più "indicato"
vuoi un lettore universale?? niente di meglio di vlc, legge tutto, sia su windows che su linux.
zephyr83
07-12-2008, 00:06
ragazzi sto scrivendo dalla cucina con il trabiccolo(il 110l), che dire discreto se pensate che c'era una radio sveglia con un ingresso usb e un lettore di slot sd a 60€, costa pochino...Io l'ho pagato 169€ e non 159 come avevo detto, ma tant'è. ora lo testo nelle varie "attività e vi " saprò dire meglio. La prima cosa la tastiera è appenna sufficiente, ogni tanto pigio doppi tasti e col pollice in aria a volte vado a finire sul touchpad ed inizio a scrivere da un'altra parte :)...
P.S.
Ma alice ha sponsorizzato sto pc?, c'è sia il logo nel menù sia si è aperta da sola la pagina della tim quando sono entrato in rete....
Mi sa che ti han venduto un acer one dato a chi faceva l'abbonamento internet cn la chiavetta. Si vede che al tizio interessava solo la connessione ci ha fatto un po' di soldi rivendendo l'acer one :)
La tastiera cmq è il 95% di una normale, pensa ci sn netbook che l'hanno più piccola
zephyr83
07-12-2008, 00:09
installato linpus però ammazza ci mette 1 minuto e 34 secondi ad avviasi :eek:
adesso provo cn windows!!!
fatto, windows ci mette 38 secondi (installazione fresca fresca), mi sembra lo stesso tempo che ci metteva cn l'ssd. Nn capisco perché linpus cn hard disk ci metta così tanto :rolleyes: ora faccio qualche test su questo hard disk per vedere le prestazioni
moe0112358
07-12-2008, 00:33
Ciao potresti dirmi, anche in privato, dove hai acquistato l'hard disk e la ram?
Ciao e grazie :)
la ram l'ho presa da virus pc a torino, ma va benissimo qualsisasi ram sodimm ddr II 667!
per l'hard disk preso su ebay, cerca MK3008GAL e verifica nell'inserzione che l'interfaccia sia ZIF! io l'ho preso in cina, ci ha messo quasi un mese e mezzo ad arrivare ma l'ho pagato 23 euro spedito.. ;)
PER TUTTI!!!!!
ciao sto impazzando per trovare il mui per tradurre dall'inglese.
ho scaricato dal link indicato ma non trovo all'interno il file muisetup.exe
ciao, scusa il ritardo!
allora il file corretto dovrebbe essere questo:
http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso
installa l'immagine di ron, installa un gestore virtuale di iso, monta la iso scaricata all'indirizzo di cui sopra, segui l'installazione, riavvia e poi vai in control panel, international settings (o qualcosa del genere) e poi specigifica come lingua l'italiano!
zephyr83
07-12-2008, 00:36
ho fatto il test cn ATTO, domani se riesco posto un'immagine. I valori in scritura sn di circa 21 MB/s in lettura poco più.
zephyr83
07-12-2008, 00:39
la ram l'ho presa da virus pc a torino, ma va benissimo qualsisasi ram sodimm ddr II 667!
per l'hard disk preso su ebay, cerca MK3008GAL e verifica nell'inserzione che l'interfaccia sia ZIF! io l'ho preso in cina, ci ha messo quasi un mese e mezzo ad arrivare ma l'ho pagato 23 euro spedito.. ;)
da quanto l'hai preso da 30 GB? e nn hai dovuto pagare anche spese di dogana?
Joe Foker
07-12-2008, 00:44
Mi sa che ti han venduto un acer one dato a chi faceva l'abbonamento internet cn la chiavetta. Si vede che al tizio interessava solo la connessione ci ha fatto un po' di soldi rivendendo l'acer one :)
La tastiera cmq è il 95% di una normale, pensa ci sn netbook che l'hanno più piccola
no, no...era un supermercato e ce ne erano una ventina sugli scaffali
moe0112358
07-12-2008, 00:46
da quanto l'hai preso da 30 GB? e nn hai dovuto pagare anche spese di dogana?
da sempre!!
e comunque no, io sono su ebay l'utente procopiooo, di torino, come vedi ho 140 feed positivi, di cui una ventina per acquisti fatti da me in cina e ti assicuro, su tutti, e non ne escludo NESSUNO, mai pagata la dogana! :)) MAAAAAIIIIII! :) idem su 2 acquisti in giappone e 4 in hong kong! per oggetti tra i 2 e i 100 euro, mai lo stesso venditore! sarà c.ulo? :P
-------
forse a qualcuno serve, i miei pacchi sono sempre stati smistati da TORINO CMP WINDOWS, ufficio postale di via marsigli! :)
-------
zephyr83
07-12-2008, 00:49
da sempre!!
e comunque no, io sono su ebay l'utente procopiooo, di torino, come vedi ho 140 feed positivi, di cui una ventina per acquisti fatti da me in cina e ti assicuro, su tutti, e non ne escludo NESSUNO, mai pagata la dogana! :)) MAAAAAIIIIII! :) idem su 2 acquisti in giappone e 4 in hong kong! per oggetti tra i 2 e i 100 euro, mai lo stesso venditore! sarà c.ulo? :P
-------
forse a qualcuno serve, i miei pacchi sono sempre stati smistati da TORINO CMP WINDOWS, ufficio postale di via marsigli! :)
-------
anche io ho comprato su ebay merce proveniente da honk kong o cina ma una volta, e per una stupidissima scheda di memoria la dogana l'ho dovuta pagare, mi sembra 4 euro e qualcosa (la volta prima sempre dallo stesso venditore invece NO!!!)
L'ultima volta ho preso dalla cina un adattatore, era dentro una busta imbottita e nn ho dovuto pagare nessuna spesa di dogana, mi è arrivato direttamente a casa. Secondo me dipende dal tipo di spedizione.
moe0112358
07-12-2008, 00:52
anche io ho comprato su ebay merce proveniente da honk kong o cina ma una volta, e per una stupidissima scheda di memoria la dogana l'ho dovuta pagare, mi sembra 4 euro e qualcosa (la volta prima sempre dallo stesso venditore invece NO!!!)
L'ultima volta ho preso dalla cina un adattatore, era dentro una busta imbottita e nn ho dovuto pagare nessuna spesa di dogana, mi è arrivato direttamente a casa. Secondo me dipende dal tipo di spedizione.
tipo di spedizione offerta dal venditore intendi? non so proprio dirti, comunque a me non sono mai arrivati pacchi, ma solo buste.. boh.. devo dire e qui chiudo l'OT, che gli oggetti peggiori sono quelli che vengono dall'inghilterra; il postino passa e molla sulla buca non dentro ma fuori, senza neanche avvisare che il pacco è arrivato... robe da matti!
zephyr83
07-12-2008, 00:57
tipo di spedizione offerta dal venditore intendi? non so proprio dirti, comunque a me non sono mai arrivati pacchi, ma solo buste.. boh.. devo dire e qui chiudo l'OT, che gli oggetti peggiori sono quelli che vengono dall'inghilterra; il postino passa e molla sulla buca non dentro ma fuori, senza neanche avvisare che il pacco è arrivato... robe da matti!
a bhe cn la busta certo che nn paghi la dogana :sofico: cmq questo hard disk l'ho preso dall'inghilterra e il pacco era eccellente, una bella scatolotta quadrata di circa 15-20 cm di lato stra mega imbottita dentro! mai visto pacco migliore :) però li dipende sempre da chi lo fa! l'hard disk precedente (purtroppo nn andava bene per colpa del connettore) lo avevo preso da un italiano che me lo aveva spedito dentro una busta imbottita!!!
Joe Foker
07-12-2008, 01:03
che differenze ci sono tra una sd di 16 gb o 32 e 64 che stanno uscendo e un hd da 1.8 da 3Ogb in termini di prestazioni...o è solo un motivo economico, e quanta ram massimo si può mettere...grazie
moe0112358
07-12-2008, 01:09
che differenze ci sono tra una sd di 16 gb o 32 e 64 che stanno uscendo e un hd da 1.8 da 3Ogb in termini di prestazioni...o è solo un motivo economico, e quanta ram massimo si può mettere...grazie
l'imperativo è, per almeno un altro annetto lasciare perdere gli ssd.. tecnologia non ancora matura e troppo costosa.. in realtà un buon ssd da 32 gb lo paghi 300 euro.. cioè tutto il costo del portatile acer.. molto meglio prendere la versione con hd solido da 2,5 o quella con ssd da 8 e moddarlo con hd da 1.8 da 30_60_xx gb!! :)
zephyr83
07-12-2008, 01:29
l'imperativo è, per almeno un altro annetto lasciare perdere gli ssd.. tecnologia non ancora matura e troppo costosa.. in realtà un buon ssd da 32 gb lo paghi 300 euro.. cioè tutto il costo del portatile acer.. molto meglio prendere la versione con hd solido da 2,5 o quella con ssd da 8 e moddarlo con hd da 1.8 da 30_60_xx gb!! :)
si ma quelle sn super SSD meglio anche degli hard disk tradizionali! Se ci si accontenta (in fondo gli hard disk da 1.8 pollici nn hanno grandi prestazioni....ma anche alcuni da 2.5) si trovano anche SSD su quei livelli senza svenarsi. Asus inoltre sulla nuova serie sta montando SSD che arrivano fino a 40 MB/s!!!
Joe Foker
07-12-2008, 01:36
ecco, ora stavo facwendo degli aggiornamenti e mi si è bloccato tutto, il bello è che anche togliendo corrente e riaccendendolo, rimane tutto bloccato, il mouse non funziona, il tasto di spegnimento non funziona, gli ingressi usb non vanno, quando lo accendo rimane sulla schermata del menùe chiede la rete, che non funge, provo ad attivarla ma il led non si attiva....
che versione di XP mi consigliate per un 110ab?
Fedora 10 alla grande :cool:
però con certi accorgimenti dettagliati qui : http://jorge.ulver.no/2008/11/10/fedora-10-on-the-acer-aspire-one/
MarKusss74
07-12-2008, 08:55
raga ma un pò di porgrammi interessanti non li conoscete così da metterli su wiki o in prima pagina, tipo miservirebbe un bel lettore universale anche di vob se è possibile 3gp ecc...ma non cosco il pianeta linux e non so quale sia più indicato, prima di provarli mi indicate il più "indicato"
ti consiglio anche io il vlc...leggere davvero tutto, dovrebbe stare anche nei repo
fatto, windows ci mette 38 secondi (installazione fresca fresca), mi sembra lo stesso tempo che ci metteva cn l'ssd. Nn capisco perché linpus cn hard disk ci metta così tanto :rolleyes: ora faccio qualche test su questo hard disk per vedere le prestazioni
xp è nella norma...linpus è strano tutto quel tempo
ecco, ora stavo facwendo degli aggiornamenti e mi si è bloccato tutto, il bello è che anche togliendo corrente e riaccendendolo, rimane tutto bloccato, il mouse non funziona, il tasto di spegnimento non funziona, gli ingressi usb non vanno, quando lo accendo rimane sulla schermata del menùe chiede la rete, che non funge, provo ad attivarla ma il led non si attiva....
che agg erano? che SO?
sperman2005
07-12-2008, 10:16
Scusate ma l'Apn si puo' odificare per farlo viaggiare con 3 ovviamente parlo del 150X....
ciao grazie
allora il file corretto dovrebbe essere questo:
http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso
installa l'immagine di ron, installa un gestore virtuale di iso, monta la iso scaricata all'indirizzo di cui sopra, segui l'installazione, riavvia e poi vai in control panel, international settings (o qualcosa del genere) e poi specigifica come lingua l'italiano![/QUOTE]
Ti ringrazio per la tua risposta precedente e seguendo le indicazioni del wiki ho installato anch'io l'xp di ron.
Funziona tutto perfettamente.
Ho provato pero a tradurlo in italiano, ho seguito tutto l'iter ma il programma del link non parte perchè è per la versione x64?
Esiste qualcosa di simile per il 32 bit.
sperman2005
07-12-2008, 10:42
allora il file corretto dovrebbe essere questo:
http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso
installa l'immagine di ron, installa un gestore virtuale di iso, monta la iso scaricata all'indirizzo di cui sopra, segui l'installazione, riavvia e poi vai in control panel, international settings (o qualcosa del genere) e poi specigifica come lingua l'italiano!
Ti ringrazio per la tua risposta precedente e seguendo le indicazioni del wiki ho installato anch'io l'xp di ron.
Funziona tutto perfettamente.ma questa risposta è riferita alla mia domanda???
Ho provato pero a tradurlo in italiano, ho seguito tutto l'iter ma il programma del link non parte perchè è per la versione x64?
Esiste qualcosa di simile per il 32 bit.[/QUOTE]
sperman2005
07-12-2008, 10:44
allora il file corretto dovrebbe essere questo:ma questa risposta è riferita alla mia domanda???
http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso
installa l'immagine di ron, installa un gestore virtuale di iso, monta la iso scaricata all'indirizzo di cui sopra, segui l'installazione, riavvia e poi vai in control panel, international settings (o qualcosa del genere) e poi specigifica come lingua l'italiano!
Ti ringrazio per la tua risposta precedente e seguendo le indicazioni del wiki ho installato anch'io l'xp di ron.
Funziona tutto perfettamente.
Ho provato pero a tradurlo in italiano, ho seguito tutto l'iter ma il programma del link non parte perchè è per la versione x64?
Esiste qualcosa di simile per il 32 bit.[/QUOTE]
MarvinMac
07-12-2008, 10:50
Ragazzi una domanda che forse già avuto la sua risposta ma sfogliare 217 pagine di post non è proprio il massimo :cool:! Volevo sapere ma volendo si può sostituire l'HDD del Netbook in questione? Se si la manovra è semplice? Si invalida la garanzia? Rispondetemi plz! Grazie mille.
M&M
MarKusss74
07-12-2008, 11:04
Ragazzi una domanda che forse già avuto la sua risposta ma sfogliare 217 pagine di post non è proprio il massimo :cool:! Volevo sapere ma volendo si può sostituire l'HDD del Netbook in questione? Se si la manovra è semplice? Si invalida la garanzia? Rispondetemi plz! Grazie mille.
M&M
certo che si può!
certo che no!
certo che si!
http://www.franzi-franzi.it/public/WikiAcerOne/doku.php?DokuWiki=c0856bcebd64937dde768dbf69db1882&do=index&id=Wiki+Acer+One
MarvinMac
07-12-2008, 11:12
Ma i Netbooks montano tutti HDD da 1,8"? O qualcuno monta gli HDD da 2,5"?
padremayi
07-12-2008, 11:14
Ma i Netbooks montano tutti HDD da 1,8"? O qualcuno monta gli HDD da 2,5"?
La versione 150 monta HD SATA da 2,5"
MarvinMac
07-12-2008, 11:18
La versione 150 monta HD SATA da 2,5"
E nella versione 150 la sostituzione dell'HDD è ostica come sopra?
sperman2005
07-12-2008, 11:25
Ribadisco.... l'Apn si puo' modificare per farlo viaggiare con sim 3 dati ovviamente parlo del 150X TIM
ciao grazie
padremayi
07-12-2008, 11:25
E nella versione 150 la sostituzione dell'HDD è ostica come sopra?
Il problema è che devi smontare tutto il portatile per fare qualsiasi operazione...
Una volta arrivato all'HD, nella versione 150 è più semplice
sperman2005
07-12-2008, 11:38
I miei post vengono visualizzati o siamo in una chat??
padremayi
07-12-2008, 11:48
I miei post vengono visualizzati o siamo in una chat??
Ma se nessuno sa la risposta alla tua domanda, vuoi che tutti gli utenti di questi thread ti rispondano "NON LO SO"?!?
MarKusss74
07-12-2008, 12:17
I miei post vengono visualizzati o siamo in una chat??
Ma se nessuno sa la risposta alla tua domanda, vuoi che tutti gli utenti di questi thread ti rispondano "NON LO SO"?!?
e poi sono passate solo 2h dalla tua prima domanda....ed è domenica mattina...
MarKusss74
07-12-2008, 12:28
I miei post vengono visualizzati o siamo in una chat??
facendo una ricerca di 2 sec su google (che a meno che nn si sia in cina, è acessibile a tutti) ho trovato questo come punto d'accesso:
naviga.tre.it
poi se nn riesce a cambiare xchè bloccato da tim, questo non lo sò
wannissimo
07-12-2008, 12:58
Oh ragazzi ma che modello è questo a 419 E ???
http://www.pixmania.com/it/it/1993861/art/acer/aspire-one-a150-bb.html?tag=mail_it_it_2008-12-07_29310&srcid=3668
zephyr83
07-12-2008, 13:07
Oh ragazzi ma che modello è questo a 419 E ???
http://www.pixmania.com/it/it/1993861/art/acer/aspire-one-a150-bb.html?tag=mail_it_it_2008-12-07_29310&srcid=3668
visto il peso potrebbe essere quello cn batteria a 6 celle
wannissimo
07-12-2008, 13:10
visto il peso potrebbe essere quello cn batteria a 6 celle
azz... è un pò tantino però......
sperman2005
07-12-2008, 13:43
Per carità non voglio monopolizzare mi sarebbe solo piaciuto sapere se era possibile cambiare l'apn da tim a tre visto che ho una sim dati 3,qualcuno avrà il 150X TIM per potermelo dire....spero....
ciao
vinchent_PSP
07-12-2008, 14:36
Mh
270€ 150L....a Natale forse mi faccio questo regalino^^
gionnico
07-12-2008, 15:07
Preso !!! Aspire One 110L a 195€.
Ho provato ad attaccare l'Aspire One ad una TV LCD da 15'', 4:3.
Però la risoluzione non la posso modificare e a 1024x600 in parte schiaccia, in parte taglia ai lati. Ho provato a seguire la modifica qui suggerita (http://acerone.wordpress.com/2008/09/08/risoluzione-monitor-esterno/), ma non funziona. Inoltre non voglio due monitor (cioè non voglio allungare lo schermo), voglio solo una copia dello schermo del portatile nel monitor esterno (o proiettore).
Leggevo che una ventina di pagine fa era stata posta la stessa domanda, ma senza risposta alla fine.
zephyr83
07-12-2008, 15:52
azz... è un pò tantino però......
bhe 1.2 kg cn la batteria a 6 celle nn è tanto! se invece ti riferisci al prezzo si, è un furto
MarKusss74
07-12-2008, 15:56
Preso !!! Aspire One 110L a 195€.
Ho provato ad attaccare l'Aspire One ad una TV LCD da 15'', 4:3.
Però la risoluzione non la posso modificare e a 1024x600 in parte schiaccia, in parte taglia ai lati. Ho provato a seguire la modifica qui suggerita (http://acerone.wordpress.com/2008/09/08/risoluzione-monitor-esterno/), ma non funziona. Inoltre non voglio due monitor (cioè non voglio allungare lo schermo), voglio solo una copia dello schermo del portatile nel monitor esterno (o proiettore).
Leggevo che una ventina di pagine fa era stata posta la stessa domanda, ma senza risposta alla fine.
avevo cercato di aiutare io l'altro utente...l'unica cosa che ti posso dire, e che quando collego il mio monitor (philips 17" LCD), in automatico mi fà una copia del display e posso cambiare la risoluzione...
wannissimo
07-12-2008, 18:32
bhe 1.2 kg cn la batteria a 6 celle nn è tanto! se invece ti riferisci al prezzo si, è un furto
sì sì certo il prezzo.....considerando anche che lo propongono come offerta di Natale!! mah.........:doh:
sperman2005
07-12-2008, 19:49
Il problema precedente l'ho risolto comprando direttamente il portatile ora sorge un'altro arcano...non funziona il microfono integrato c'è qualche accorgimento particolare????
acer aspire one 150x hsdpa
Salve a tutti. Ho recentemente acquistato un Acer Aspire One con installato Windows Xp. Volevo installare anche, in dual boot, una distribuzione di linux.
Che distribuzione mi consigliate per questo tipo di netbook???
Io ho sentito parlare del gOs e del Linux Mint?
Quale è meglio? Esistono distribuzioni ottimizzate?
Joe Foker
07-12-2008, 20:52
mi è successa una cosa che leggendo qua e la per la rete è successa a molti, visto che nelle ultime e nelle prime pagine non l'ho visto scritto lo scrivo qui a caratteri cubitali:
se fate la chiavetta di ripristino su di un pc che ha più hd correte seri rischi di perdere la formattazione dell'hd secondario ed i relativi dati, mi è successo stamattina!!!
...è sto ancora bestemmiando, menomale che ho recuperato quasi tutto con un software di recupero...
la ram l'ho presa da virus pc a torino, ma va benissimo qualsisasi ram sodimm ddr II 667!
per l'hard disk preso su ebay, cerca MK3008GAL e verifica nell'inserzione che l'interfaccia sia ZIF! io l'ho preso in cina, ci ha messo quasi un mese e mezzo ad arrivare ma l'ho pagato 23 euro spedito.. ;)
PER TUTTI!!!!!
ciao, scusa il ritardo!
allora il file corretto dovrebbe essere questo:
http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso
installa l'immagine di ron, installa un gestore virtuale di iso, monta la iso scaricata all'indirizzo di cui sopra, segui l'installazione, riavvia e poi vai in control panel, international settings (o qualcosa del genere) e poi specigifica come lingua l'italiano!
Ho seguito alla lettera quello che hai scritto, ma AMMUIx2 non parte perchè dice che è non compatibile con il 32 bit in effetti è per Win 64.
Ho provato a realizzare una chiavetta autoistallante con USB_MultiBoot_10 ma dopo non si apre la finestra per segnalare dove si trova la copia di win xp.
Se c'è qualcuno che può darmi una dritta gliene sarei grato
Sto usando un 150L:doh: :muro: :cry:
MarKusss74
07-12-2008, 21:38
Salve a tutti. Ho recentemente acquistato un Acer Aspire One con installato Windows Xp. Volevo installare anche, in dual boot, una distribuzione di linux.
Che distribuzione mi consigliate per questo tipo di netbook???
Io ho sentito parlare del gOs e del Linux Mint?
Quale è meglio? Esistono distribuzioni ottimizzate?
dal "nostro" wiki (http://www.franzi-franzi.it/public/WikiAcerOne/doku.php?DokuWiki=8fca3afcdd9fbfa5fe84b906370c4653&do=index&id=Wiki+Acer+One)
http://www.franzi-franzi.it/public/WikiAcerOne/doku.php?id=modifiche_software:linux:uno
zephyr83
07-12-2008, 21:52
mi è successa una cosa che leggendo qua e la per la rete è successa a molti, visto che nelle ultime e nelle prime pagine non l'ho visto scritto lo scrivo qui a caratteri cubitali:
se fate la chiavetta di ripristino su di un pc che ha più hd correte seri rischi di perdere la formattazione dell'hd secondario ed i relativi dati, mi è successo stamattina!!!
...è sto ancora bestemmiando, menomale che ho recuperato quasi tutto con un software di recupero...
tranquillo rimedi in 5 secondi usando testdisk! io l'ho fatto anche ieri :sofico: devi solo ricreare la tabella delle allocazioni! sto programmino c'è sia per windows che per linux. Quando riavvio windows ti dico esattamente come fare (ora su linux nn riesco a installarlo tramite pacman, c'è un conflitto cn un altro programma)
Joe Foker
07-12-2008, 22:03
ho più o meno risolto, ma ho perso la domenica di sole per sta cosa...ma torniamo a noi, non riesco a trovare il modo di istallare un programma per i video decente, mplayer vlc ecc, non trovo il modo di istallarli, ero abituato ad un bel file exe o di setup ma con linux non è la stessa cosa, mi spiegate come fare, grazie
dal "nostro" wiki (http://www.franzi-franzi.it/public/WikiAcerOne/doku.php?DokuWiki=8fca3afcdd9fbfa5fe84b906370c4653&do=index&id=Wiki+Acer+One)
http://www.franzi-franzi.it/public/WikiAcerOne/doku.php?id=modifiche_software:linux:uno
Grazie infinite :D. Ho visto che è uscita la versione RC1 di Linux4One, si sa quando esce la definitiva? E' stabile questa (per chi l'ha provata)?
zephyr83
07-12-2008, 22:07
ho più o meno risolto, ma ho perso la domenica di sole per sta cosa...ma torniamo a noi, non riesco a trovare il modo di istallare un programma per i video decente, mplayer vlc ecc, non trovo il modo di istallarli, ero abituato ad un bel file exe o di setup ma con linux non è la stessa cosa, mi spiegate come fare, grazie
come più o meno? cn testdisk ci metti 5 secondi e l'hard disk torna come prima senza dover usare software di recupero dati che spesso qualcosa si fanno scappare sempre!! Ora provo a ricreare il chiavetta di recovery così parte nuovamente il secondo hard disk e posto la procedura perché a memoria nn mi ricordo.
Riguardo i programmi che hai chiesto in linux è banalissimo, è linpus lite che fa schifo! fai prima a installare un'altra distro, ti consiglio linux4one
MarKusss74
07-12-2008, 22:25
ho più o meno risolto, ma ho perso la domenica di sole per sta cosa...ma torniamo a noi, non riesco a trovare il modo di istallare un programma per i video decente, mplayer vlc ecc, non trovo il modo di istallarli, ero abituato ad un bel file exe o di setup ma con linux non è la stessa cosa, mi spiegate come fare, grazie
x linux è ancora più facile...ci sono i repository e gestori di pacchetti x attigerci. ora linpus non sò come funzioni. ma se dovessi mettere linu4one (che non è altro che ubuntu x il nostro piccino), basta lanciare il gestore di pacchetti (synaptic) cercare vlc "marcare" x l'installazione, e il gioco è fatto! molto più facile di win, dove devi aprire un browser, andare su google, cercare quello che ci interessa e tra i vari siti che vengono, vedere qual'è quello più attendibile, entrare nel sito, fare il download...etc etc...dopodichè puoi lanciare l'installazione e dopo un paio di reboot hai "subito" il tuo progr installato!
zephyr83
07-12-2008, 22:46
Ok ho ricreato la chiavetta di recovery sul mio pc e si è "sputtanato" il secondo hard disk. devo dire che questa è una cosa che capita spesso quando si usano sistemi di recovery (mi capitava anche cn il master cd della packard bell). Per "fortuna" l'unica cosa che va a farsi benedire è la tabella di allocazione che si può ricreare facilmente, basta usare un programma come testdisk. Si può scaricare da qui http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download per diversi sistemi operativi:
Avviare testdisk, creare pure il file di log alla prima richiesta, selezionare l'hard disk cn il problema, sda (o hda se abbiamo un hard disk pata e non sata) è il primo, sdb (o hdb) il secondo e così via. Come tipo di partizione scegliere Intel, andare in Advanced, selezionare Analyse, premere invio per fare la ricerca semplice (Quick Search). Rispondere Y o N se la partizione è stata creata cn Vista. Dovrebbe aver trovato le partizioni di quell'hard disk, premere invio per continuare, premere nuovamente invio, selezionare Write nella schermata successiva e premere ancora invio, dare conferma con Y e abbiamo finito, hard disk recuperato. Questo è il caso più semplice! se l'hard disk è più compromesso e nn riesce subito a rilevare le partizioni presenti nell'hard disk si può provare cn un'analisi del disco più approfondita. Se si riesce a ricreare la tabella di allocazione è fatta, nn si perde alcun dato. Se nn si riesce l'unica è usare software dedicati per questo scopo, dovebbe farlo anche testdisk credo. Io conosco bene stellar phoenix che ho usato più volte ed è sempre riuscito a recuperare la maggior parte dei miei dati anche su partizioni sovrascritte (cosa assolutamente da nn fare quando si hanno questi problemi meno si scrive sull'hard disk e più possibilità abbiamo di recuperare qualcosa). è un software commeciale (i 70 e passo euro meglio spesi in vita mia per un software) ma la versione trial permette di visualizzare i file che recuperabili
zephyr83
07-12-2008, 22:47
x linux è ancora più facile...ci sono i repository e gestori di pacchetti x attigerci. ora linpus non sò come funzioni. ma se dovessi mettere linu4one (che non è altro che ubuntu x il nostro piccino), basta lanciare il gestore di pacchetti (synaptic) cercare vlc "marcare" x l'installazione, e il gioco è fatto! molto più facile di win, dove devi aprire un browser, andare su google, cercare quello che ci interessa e tra i vari siti che vengono, vedere qual'è quello più attendibile, entrare nel sito, fare il download...etc etc...dopodichè puoi lanciare l'installazione e dopo un paio di reboot hai "subito" il tuo progr installato!
è così anche in linpus in teoria, tra l'altro deriva da fedora! nn so perché ma invece ci sn sempre problemi. Sul sito acer ci sn degli script per installare vlc e compagnia.....mha nn ne capisco il bisogno, a sto punto mi viene il dubbio che l'installazione tramite repository sia stata volutamente limitata
Mh
270€ 150L....a Natale forse mi faccio questo regalino^^
scusami dove lo hai trovato a qst prezzo??:doh:
zephyr83
08-12-2008, 00:26
scusami dove lo hai trovato a qst prezzo??:doh:
su trovaprezzi.ite ne trovi abbastanza :)
vero, non finitemeli tutti che lo devo prendere pure io a Natale :p
Joe Foker
08-12-2008, 01:00
ho provato a seguire il tutorial per la chiavetta bootabile di xp e niente, a quel programma dos non gliene va bene una, ho provato a trasformare limpus in fedora seguendo il tutorial e nietne mi si freeza e ho dovuto recoverarlo...l unica cosa che sono riuscito a fare è attivare l advace mode, almeno quella...ora prossimo passo è trovare un lettore decente; sia media center che mplayer (penso sia la versione lite) non leggono un beneamato (un file si e 3 no!!!)...
Ho letto che esiste anche un modello di colore rosa dell'acer aspire one, ma poi ho letto anche che in italia c'è solo il colore blu e bianco.
C'è speranza di trovare IN ITALIA il modello rosa?? :fagiano:
ENNE-O, a meno che qualcuno l'abbia comprato all'estero e ora lo rivende in italia.. però bisogna fare attenzione al fatto che quelli esteri hanno la tastiera diversa, quindi bisogna anche comprare una tastiera italiana come ricambio e montargliela..
Sul sito online di mediaworld vendono l'acer aspire one 150X ROSA, li stanno cominciando a importare mi sa. Dubito che mediaworld venderebbe un notebook con tastiera estera. :stordita:
ricfranz
08-12-2008, 10:03
ho provato a seguire il tutorial per la chiavetta bootabile di xp e niente, a quel programma dos non gliene va bene una, ho provato a trasformare limpus in fedora seguendo il tutorial e nietne mi si freeza e ho dovuto recoverarlo...l unica cosa che sono riuscito a fare è attivare l advace mode, almeno quella...ora prossimo passo è trovare un lettore decente; sia media center che mplayer (penso sia la versione lite) non leggono un beneamato (un file si e 3 no!!!)...
Per la chiavetta bootabile di XP guarda qui (http://www.franzi-franzi.it/public/WikiAcerOne/doku.php?id=modifiche_software:win_xp:xppen)
Per una distro linux ti conviene Linux4One (http://www.franzi-franzi.it/public/WikiAcerOne/doku.php?id=modifiche_software:linux:uno)
padremayi
08-12-2008, 10:12
ho provato a seguire il tutorial per la chiavetta bootabile di xp e niente, a quel programma dos non gliene va bene una, ho provato a trasformare limpus in fedora seguendo il tutorial e nietne mi si freeza e ho dovuto recoverarlo...l unica cosa che sono riuscito a fare è attivare l advace mode, almeno quella...ora prossimo passo è trovare un lettore decente; sia media center che mplayer (penso sia la versione lite) non leggono un beneamato (un file si e 3 no!!!)...
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/43-sistemi-operativi/71-installazione-windows-xp-da-usb.html
come più o meno? cn testdisk ci metti 5 secondi e l'hard disk torna come prima senza dover usare software di recupero dati che spesso qualcosa si fanno scappare sempre!! Ora provo a ricreare il chiavetta di recovery così parte nuovamente il secondo hard disk e posto la procedura perché a memoria nn mi ricordo.
Riguardo i programmi che hai chiesto in linux è banalissimo, è linpus lite che fa schifo! fai prima a installare un'altra distro, ti consiglio linux4one
come mai così anti linpus?
secondo me non è così male...
padremayi
08-12-2008, 12:31
Vista la "moda" del momento linko il mio sito dove potete trovare guide utili per il vostro AspireOne
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone.html
E' presente una guida per:
01) Installare un Sistema UNIX
02) Installare Windows XP da USB
03) Installare Windows Vista da USB
04) Ripristinare funzione Alt+F10
05) BIOS Recovery
06) Creare una penna USB avviabile
07) Aggiornamento del BIOS
08) Controllo velocità ventola
09) Creare CD di Windows XP partendo dai file di installazione
10) Driver Windows Vista
Altre verranno aggiunte
Joe Foker
08-12-2008, 12:59
per quanto riguarda xp è proprio quella procedura che non va a buon fine, prima perchè dava problemi di sync active ecc.. e poi altri ancora che non ho capito, ma comunque mi dava erorr durante la rpocedura. Poi ho provato unaltra procedura con Pe Builder e ha funzionato ma xp che vedevo io era una cagata pazzesca qindi ho subito tolto, in pratica non si istallava ma partiva da chiavetta e non potevi fare praticametne niente se non la roba che avevo messo come plugin e se toglievo la chiavetta ripartiva con linpus... Ora come ora a parte fargli girare xp mi interessa trovare un modo per fargli leggere tutti i formati video, mplayer legge i vob ma senza audio, alcuni avi e altri no come gli mpeg, il mic interno non funge...insomma non funge come dovrebbe e allora xp era un idea visto che so settarlo per bene, qui è tutto limitato e non so dove mettere le mani e quindi al massimo volevo provare almeno un linux serio...ora sto scaricando la iso di linus4one, i passaggi per la iso sono semplici o si deve smanettare anche dove le cose sembrano semplici...
padremayi
08-12-2008, 13:17
per quanto riguarda xp è proprio quella procedura che non va a buon fine
Prova ad utilizzare un altro CD di Windows XP Home Edition OEM...
Io ho creato il CD di Windows XP con questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
Poi ho usato quella procedura e tutto funziona correttamente
zephyr83
08-12-2008, 13:46
come mai così anti linpus?
secondo me non è così male...
perché è troppo limitato inoltre quasi tutti sembrano avere problemi con i repository! nn è un caso se molti lo tolgono!! nn si pu mettere una versione di linux così castrata, anche se è un netbook!!!!
MarKusss74
08-12-2008, 17:49
Ok ho ricreato la chiavetta di recovery sul mio pc e si è "sputtanato" il secondo hard disk. devo dire che questa è una cosa che capita spesso quando si usano sistemi di recovery (mi capitava anche cn il master cd della packard bell). Per "fortuna" l'unica cosa che va a farsi benedire è la tabella di allocazione che si può ricreare facilmente, basta usare un programma come testdisk. Si può scaricare da qui http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download per diversi sistemi operativi:
Avviare testdisk, creare pure il file di log alla prima richiesta, selezionare l'hard disk cn il problema, sda (o hda se abbiamo un hard disk pata e non sata) è il primo, sdb (o hdb) il secondo e così via. Come tipo di partizione scegliere Intel, andare in Advanced, selezionare Analyse, premere invio per fare la ricerca semplice (Quick Search). Rispondere Y o N se la partizione è stata creata cn Vista. Dovrebbe aver trovato le partizioni di quell'hard disk, premere invio per continuare, premere nuovamente invio, selezionare Write nella schermata successiva e premere ancora invio, dare conferma con Y e abbiamo finito, hard disk recuperato. Questo è il caso più semplice! se l'hard disk è più compromesso e nn riesce subito a rilevare le partizioni presenti nell'hard disk si può provare cn un'analisi del disco più approfondita. Se si riesce a ricreare la tabella di allocazione è fatta, nn si perde alcun dato. Se nn si riesce l'unica è usare software dedicati per questo scopo, dovebbe farlo anche testdisk credo. Io conosco bene stellar phoenix che ho usato più volte ed è sempre riuscito a recuperare la maggior parte dei miei dati anche su partizioni sovrascritte (cosa assolutamente da nn fare quando si hanno questi problemi meno si scrive sull'hard disk e più possibilità abbiamo di recuperare qualcosa). è un software commeciale (i 70 e passo euro meglio spesi in vita mia per un software) ma la versione trial permette di visualizzare i file che recuperabili
Vista la "moda" del momento linko il mio sito dove potete trovare guide utili per il vostro AspireOne
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone.html
E' presente una guida per:
01) Installare un Sistema UNIX
02) Installare Windows XP da USB
03) Installare Windows Vista da USB
04) Ripristinare funzione Alt+F10
05) BIOS Recovery
06) Creare una penna USB avviabile
07) Aggiornamento del BIOS
08) Controllo velocità ventola
09) Creare CD di Windows XP partendo dai file di installazione
10) Driver Windows Vista
Altre verranno aggiunte
raga aggiungo queste info sul wiki, ok?
padremayi
08-12-2008, 18:38
raga aggiungo queste info sul wiki, ok?
Aggiungi pure il mio sito, più informazioni ci sono, meglio è per tutti ;)
Joe Foker
08-12-2008, 23:23
ragazi sto usando xp sul cessetto, il problema è che non riesco a capire:
1) degli 11 driver che si trovano per xp, sul sito acer quanti e quali sono indispensabili e quali inutili, cioè a parte i driver le utility
2) non riesco a creare la rete, solo con la utility ahteros ma non riesco comunque ad andare avanti
3)ora sto nlitando una versioen di win microscopica, ritenete utile anche inserire i programmi e se si quali...
4)...ci sto pensando...:p
zephyr83
08-12-2008, 23:27
raga aggiungo queste info sul wiki, ok?
si per la mia nessun problema
zephyr83
08-12-2008, 23:31
ragazi sto usando xp sul cessetto, il problema è che non riesco a capire:
1) degli 11 driver che si trovano per xp, sul sito acer quanti e quali sono indispensabili e quali inutili, cioè a parte i driver le utility
2) non riesco a creare la rete, solo con la utility ahteros ma non riesco comunque ad andare avanti
3)ora sto nlitando una versioen di win microscopica, ritenete utile anche inserire i programmi e se si quali...
4)...ci sto pensando...:p
1) basta provarli, servono praticamente tutti tranne quelli per il 3G (che nn hai) e per la webcam va bene solo uno, nn ricordo quale cmq se provi te ne accorgi.
2) che problemi hai? nn è che per caso devi attivare il wi-fi cn la "levetta" sul davanti?
3) dipende un po' da te, sicuramente metti i driver, ti dico però che io ho avuto problemi a riversare la copia di xp realizzata con nlite su chiavetta usb, l'installazione e il sistema installato erano di una lentezza inaudita. Se usi il lettore esterno nessun problema ma se usi la chiavetta USB presta attenzione a quanto ti ho detto.
Joe Foker
08-12-2008, 23:44
allora non mi esce niente in risorse di rete, vuoto assoluto, ma quando avvio mi dice controller ethernet trovato ma mancano i driver e non so dove cavolo sono, se istallo atheros viene fuori tutto, ma chiede di usare il promamma atheros per collegarsi, se provo con risorse di rete mi dice che è presente un altro programma e di usare quello...
Joe Foker
08-12-2008, 23:48
a e poi ho sempre errore di hal.dll danneggiato e devo partire sempre con la chiavetta inserita...ora sto cercando dic apire il problema e sembra sia collegato al file boot.ini che deve ssere modificato ma non mi azzardo fino a che non ho capito bene
ricfranz
09-12-2008, 08:25
allora non mi esce niente in risorse di rete, vuoto assoluto, ma quando avvio mi dice controller ethernet trovato ma mancano i driver e non so dove cavolo sono, se istallo atheros viene fuori tutto, ma chiede di usare il promamma atheros per collegarsi, se provo con risorse di rete mi dice che è presente un altro programma e di usare quello...
I drivers di rete li trovi sul wiki.
padremayi
09-12-2008, 11:41
Se usi il lettore esterno nessun problema ma se usi la chiavetta USB presta attenzione a quanto ti ho detto.
non è così, può usare la chiavetta ma non nlitizzare windows, e tutto funzionerà adeguatamente
padremayi
09-12-2008, 11:46
ma mancano i driver e non so dove cavolo sono,
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_150.html
AA1fan control non funziona con i bios vecchi, giusto?
xchè nn mi rispetta le velocità ventola che ho impostato
padremayi
09-12-2008, 12:02
AA1fan control non funziona con i bios vecchi, giusto?
xchè nn mi rispetta le velocità ventola che ho impostato
intendi la temperatura a cui parte la ventola?! la velocità non la puoi regolare...
cmq ti consiglio VIVAMENTE di aggiornare subito il BIOS, altrimenti tra breve dovrai passare da qui
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/75-bios-recovery.html
io non riesco a tradurre l'office presente sull'installazione di ron :muro:
intendi la temperatura a cui parte la ventola?! la velocità non la puoi regolare...
cmq ti consiglio VIVAMENTE di aggiornare subito il BIOS, altrimenti tra breve dovrai passare da qui
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/75-bios-recovery.html
Come mai? cos hanno che non va i vecchi bios?
io ho un 110 e la ventola puo essere spenta, lenta, o veloce....almeno così mi pare di aver "udito".
La vorrei lasciare sempre "lenta" e oltre i 50gradi veloce quindi non spengerla mai.
MarKusss74
09-12-2008, 12:25
Come mai? cos hanno che non va i vecchi bios?
la prima vers poteva non farti più accendere il pc!
Raziello
09-12-2008, 12:36
Domandina:
Come si comporta con google earth??? parlo del 150l
padremayi
09-12-2008, 12:40
Come mai? cos hanno che non va i vecchi bios?
io ho un 110 e la ventola puo essere spenta, lenta, o veloce....almeno così mi pare di aver "udito".
La vorrei lasciare sempre "lenta" e oltre i 50gradi veloce quindi non spengerla mai.
Potresti non poter più accendere il portatile, senza nessun avviso; anche con la versione 3114, purtroppo mi è successo...
La ventola può essere regolata per partire sopra ad una certa temperatura per poi spegnersi nel momento in cui raggiunge una temperatura inferiore impostata dall'utente...
Ad orecchio "pare" che la ventola sia proprio ferma, non saprei se è possibile che questo processore scaldi così poco...
Ti consiglio subito
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/46-hardware/78-aggiornamento-del-bios.html
Per poter installare xp pro sul mio 150L, ho risolto usando un lettore CD esterno.
Nessuna delle procedure descritte dai vari membri portava seriamente ad una realizzazione della USB pen attivabile.
Solo quella di Ron dava un risultato ma con il SO in inglese e
le procedure descritte da altri per italianizzarlo non hanno portato (a me ) a nessun risultato.
Ragazzi non state a perdere tempo.
Lettore USB - CDROM e xpsp3live e tutto OK.
Ciao
padremayi
09-12-2008, 13:09
Nessuna delle procedure descritte dai vari membri portava seriamente ad una realizzazione della USB pen attivabile.
Stai scherzando vero con quel "seriamente"...
Siamo qui a perdere tempo?!
Ragazzi non state a perdere tempo.
Lettore USB - CDROM e xpsp3live e tutto OK.
Ciao
Già, non perdete tempo, comprate un lettore USB, che costa meno del tempo...
MarKusss74
09-12-2008, 14:04
Per poter installare xp pro sul mio 150L, ho risolto usando un lettore CD esterno.
Nessuna delle procedure descritte dai vari membri portava seriamente ad una realizzazione della USB pen attivabile.
Solo quella di Ron dava un risultato ma con il SO in inglese e
le procedure descritte da altri per italianizzarlo non hanno portato (a me ) a nessun risultato.
Ragazzi non state a perdere tempo.
Lettore USB - CDROM e xpsp3live e tutto OK.
Ciao
allora...x la pen drive bootable è davvero una cacchiatella vistoche c'è "HP USB Disk Storage Format Tool" che serve proprio a quello in 2 click.
altro discorso è metterci su XP e installarlo da lì...la proc x mettere XP su usb, prende i file dalla i386 che si trovano sul 150X. tu avendo il 150L cosa volevi mettere sulla chiavetta?
invece di capire xchè agli altri va e a te no, è più facile comprare un lettore esterno, si certo, ma non tutti possono spendere 50-60 eruo così...
zephyr83
09-12-2008, 14:04
non è così, può usare la chiavetta ma non nlitizzare windows, e tutto funzionerà adeguatamente
cosa non è così? con un lettore esterno si può usare anche una versione di windows nlitizzata! mentre con chiavetta io ho sempre avuto problemi e ho per forza dovuto usare la mia versione di windows xp (pro) da cd
padremayi
09-12-2008, 14:47
cosa non è così? con un lettore esterno si può usare anche una versione di windows nlitizzata! mentre con chiavetta io ho sempre avuto problemi e ho per forza dovuto usare la mia versione di windows xp (pro) da cd
Mi riferivo alla tua frase:
"Se usi il lettore esterno nessun problema ma se usi la chiavetta USB presta attenzione a quanto ti ho detto"
cioè che se usa la penna USB deve stare attento...
Volevo sottolineare che deve stare attento a quello che dici te soltanto se usa una versione nlitelizzata, ma se usa una penna USB con un CD "originale" non avrà nessun problema...
Al solito però non capisci e ti scaldi subito non appena qualcuno commenta un tuo post...
Ma tant'è, ormai ti conosco :D :sofico:
padremayi
09-12-2008, 14:48
la proc x mettere XP su usb, prende i file dalla i386 che si trovano sul 150X
O da qualsiasi CD di Windows XP Home Edition OEM
MarKusss74
09-12-2008, 14:57
O da qualsiasi CD di Windows XP Home Edition OEM
Ovvio!!!
zephyr83
09-12-2008, 16:28
Mi riferivo alla tua frase:
"Se usi il lettore esterno nessun problema ma se usi la chiavetta USB presta attenzione a quanto ti ho detto"
cioè che se usa la penna USB deve stare attento...
Volevo sottolineare che deve stare attento a quello che dici te soltanto se usa una versione nlitelizzata, ma se usa una penna USB con un CD "originale" non avrà nessun problema...
Al solito però non capisci e ti scaldi subito non appena qualcuno commenta un tuo post...
Ma tant'è, ormai ti conosco :D :sofico:
scaldato? :confused: chi si è scaldato? :confused: era poco chiara la tua risposta e volevo sapere a cosa ti riferi!! ho detto più volte che con un cd originale nessun problema infatti sta volta mi sn riferito solo alla versione nlitizzata! Cmq a quanto pare qualcuno sembra avere problemi anche con il cd-originale.
Visto le varie risposte che ha avuto il mio intervento volevo precisare alcune cose.
In un altro mio intervento precedente avevo chiesto qualche aiuto visto i problemi che avevo, ma non ho ricevuto risposta.
Sono riuscito a rendere una installazione da USB con la versione di ron ho provato a riportarla in italiano usando come da un Vostro consiglio la ARMMUIx2 ma senza risultato in quanto non era una applicazione Win 32 ma solo per il 64bit.
Ho provato a realizzare una USB bootable con la procedura USB_MultiBoot_10 ma una volta arrivato ad indicare da DOS la directory di xp passava oltre dandomi errore. Molto probabilmente sbagliavo qualcosa.
Ho risolto facendomi prestare un lettore DVD esterno.
zephyr83
09-12-2008, 16:33
Finalmente sn riuscito a vedere dal vivo il samsung nc10! al media world dove ho preso il mio acer one hanno ancora la versione 150x a 399 euro :eek: che razza di ladri!! era esposto anche il samsung nc10, il display è più grande e si vede ma come qualità nn saprei, a primo impatto colpisce quello dell'acer one per i colori più accesi ma nn saprei quale è meglio dei due, bisognorebbe vedere il response time, il punto di bianco e l'angolo di visualizzazione (oltre ad altri fattori). Invece mi ha colpito molto la tastiera, è un pelino più grandicella (ma proprio di poco) ma è fatta decisamente meglio, nn si flette in nessun punto e si ha proprio unas ensazione migliore quando si premono i tasti, è fatta davvero bene. Non mi sn piaciuti invece i tasti del touchpad, hanno un pessimo feedback e si deve pigiare abbastanza. Esteticamente mi sa che preferisco l'acer one anche se cn la batteria a 6 celle perde molto!
Esteticamente mi sa che preferisco l'acer one anche se cn la batteria a 6 celle perde molto!
Perderà anche molto ma i risultati mettono tutto in secondo piano.
Dopo 3 ore e mezza di navigazione avevo ancora parecchia batteria.
Tutt'altra cosa rispetto a quella originale a 3 celle...
zephyr83
09-12-2008, 17:53
Perderà anche molto ma i risultati mettono tutto in secondo piano.
Dopo 3 ore e mezza di navigazione avevo ancora parecchia batteria.
Tutt'altra cosa rispetto a quella originale a 3 celle...
hai ragione ma la concorrenza offre lo stesso risultato (anche meglio) senza perdere in estetica :)
Joe Foker
09-12-2008, 18:12
purtroppo le procedure non vanno a buon fine sempre, anche a me quelle finestrelle dos mi danno sempre errore...solo una volta partendo dal xp del cd non nlitizzato sono riuscito a fare una chiavetta che però devo sempre tenere inserita e far partire ogni volta il pc da usb e scegliere gui, altrimenti mi da errore di hal.dll e la ssd la riconosce come D, ma ora non ho voglia di fare prove perchè il pc è lentissimo non litizzato
hai ragione ma la concorrenza offre lo stesso risultato (anche meglio) senza perdere in estetica :)
E che devo fare? Cambiare netbook per migliorarne l'estetica? :)
C'è sempre di meglio a tutto... quindi accontentiamoci
zephyr83
09-12-2008, 21:07
purtroppo le procedure non vanno a buon fine sempre, anche a me quelle finestrelle dos mi danno sempre errore...solo una volta partendo dal xp del cd non nlitizzato sono riuscito a fare una chiavetta che però devo sempre tenere inserita e far partire ogni volta il pc da usb e scegliere gui, altrimenti mi da errore di hal.dll e la ssd la riconosce come D, ma ora non ho voglia di fare prove perchè il pc è lentissimo non litizzato
purtroppo quasi tutte le guide sn incomplete, quando hai installato xp da chiavetta usb devi modificare il file boot.ini con questo:
[Boot Loader]
timeout=30
Default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[Operating Systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect
se nn ricordo male c'è solo una massimo due righe in più da togliere alla fine
zephyr83
09-12-2008, 21:09
E che devo fare? Cambiare netbook per migliorarne l'estetica? :)
C'è sempre di meglio a tutto... quindi accontentiamoci
ah no ovviamente tu ormai fai bene a rimenere cn l'acer one, penso che farò anche io così ma chi deve ancora comprarlo forse farebbe meglio a scegliere altro
ah no ovviamente tu ormai fai bene a rimenere cn l'acer one, penso che farò anche io così ma chi deve ancora comprarlo forse farebbe meglio a scegliere altro
Te l'ho detto: con la tecnologia è sempre così.
Compri oggi e domani è già vecchio. E non puoi sempre stare a mangiarti le mani.
Va aggiunto comunque che spesso acquistare le novità appena arrivate sul mercato significa fare da beta-tester. E ti assicuro che non è piacevole.
Almeno abbiamo qualcosa di collaudato :)
ah no ovviamente tu ormai fai bene a rimenere cn l'acer one, penso che farò anche io così ma chi deve ancora comprarlo forse farebbe meglio a scegliere altro
Io ho intenzione di prenderlo, perchè a parità di hw é quello con il prezzo più basso, oltre che con la tastiera migliore mi pare.
E della batteria a 6 celle me ne frega una cippa lippa se sporge, perchè tanto non la compro. Spendo 270€ di portatile e poi altri 70/80 di batteria, ma che scherziamo? :muro:
Due ore per le mie esigenze sono più che soddisfacenti, e ci guadagno pure in peso totale del netbook. :read:
PS poi se me la dessero di default sinceramente chi se ne frega che sporge... :asd:
thegodfathernk
09-12-2008, 22:06
scusate ma la versione rosa è disponibile in italia??
zephyr83
09-12-2008, 22:10
Io ho intenzione di prenderlo, perchè a parità di hw é quello con il prezzo più basso, oltre che con la tastiera migliore mi pare.
E della batteria a 6 celle me ne frega una cippa lippa se sporge, perchè tanto non la compro. Spendo 270€ di portatile e poi altri 70/80 di batteria, ma che scherziamo? :muro:
Due ore per le mie esigenze sono più che soddisfacenti, e ci guadagno pure in peso totale del netbook. :read:
PS poi se me la dessero di default sinceramente chi se ne frega che sporge... :asd:
ah si ovviamente con il prezzo che ha adesso e se l'autonomia nn importa è la scelta migliore
scusate ma la versione rosa è disponibile in italia??
si, l'ho visto proprio oggi al media world vicino casa mia
online lo vendono a 350€ da mediaworld... tu a quanto l'hai visto in negozio invece??
PS per chi non vuole usare pennine varie usb per fare il boot, é sempre possibile comprare un adattatore usb-ide/sata da 7€ e collegarci un normale lettore cd/dvd interno. :cool:
zephyr83
09-12-2008, 22:23
online lo vendono a 350€ da mediaworld... tu a quanto l'hai visto in negozio invece??
PS per chi non vuole usare pennine varie usb per fare il boot, é sempre possibile comprare un adattatore usb-ide/sata da 7€ e collegarci un normale lettore cd/dvd interno. :cool:
399 :doh:
sul sito:
http://www.newprice.it
l'aspire one 150L a 271 euro
con nessuna spesa di spedizione se preso al pick up point
Io l'ho preso
tempi di consegna 1 settimana
tutto ok
buongiorno a tutti!
ho ordinato ieri un 150x con modem hsupa incorporato, e proprio stamane mi hanno detto che è in viaggio. Vorrei approfittare di questo lasso di tempo per fare qualche domandina....
1) quanto è più veloce il boot di linux rispetto ad xp? non so se installare anche la distro ufficiale della acer, alternando i due SO in caso di bisogno... cosa mi consigliate?
2) il windows installato è già "ridotto"? oppure vale la pena spendere un pò di tempo per n-liteizzarlo?
3) c'è altro che è consigliato dal punto di vista sw per migliorare le prestazioni generali?
grazie a tutti :)
zephyr83
10-12-2008, 10:32
lascia perdere la versione di linux dell'acer one, se vuoi usare il pinguino meglio se inizi subito cn qualcos'altro, ti consiglio linux4one, basata su ubuntu e ottimizzata per l'acer one.
Windows è nella versione originale, nessuna ottimizzazione! Secondo me nn ti conviene usare nlite, basta che fermi i servizi che nn ti servono, su internet trovi varie guide che spiegano quali sono quelli "superflui". Alla fine cn nlite faresti bene o male la stessa cosa!
perché è troppo limitato inoltre quasi tutti sembrano avere problemi con i repository! nn è un caso se molti lo tolgono!! nn si pu mettere una versione di linux così castrata, anche se è un netbook!!!!
Guarda, io ti posso dire la mia, ho provato: mandriva one 2009, ubuntu 8.04, ubuntu e xubuntu 8.10 e linux4one. Nessuna mi ha soddisfatto come Linpus... difatti l'ho rimesso e sono soddisfattisimo.
Per il problema dei repo basta un "yum-install fedora-release" e ggiungere http://rpmfusion.org/ per risolverlo completamente...
Boh, io tutte queste limitazioni non ce le vedo, se mi spieghi meglio ne discutiamo :D
sul sito:
http://www.newprice.it
l'aspire one 150L a 271 euro
con nessuna spesa di spedizione se preso al pick up point
Io l'ho preso
tempi di consegna 1 settimana
tutto ok
Io molto probabilmente lo ordino da lì, ma malgrado il ritiro a mano a Milano, nel check finale figurano 3€ di spese di gestione... :stordita:
Purtroppo tutti i negozi stanno introducendo qualche balzello, sono in pochi a non averlo ancora. :(
[EDIT] ordinato, se usate questo codice NP128ZNX , avete 5€ di sconto, ma solo fino al 13/12/2008
volevo avvisare che da mon______lik hanno ancora 2 150x con xp a 298 euro consegnato. il codice promo per avere 25 euro di sconto è: U622-1S08-1P8U
Fatevi sotto.
:D
zephyr83
10-12-2008, 12:25
Guarda, io ti posso dire la mia, ho provato: mandriva one 2009, ubuntu 8.04, ubuntu e xubuntu 8.10 e linux4one. Nessuna mi ha soddisfatto come Linpus... difatti l'ho rimesso e sono soddisfattisimo.
Per il problema dei repo basta un "yum-install fedora-release" e ggiungere http://rpmfusion.org/ per risolverlo completamente...
Boh, io tutte queste limitazioni non ce le vedo, se mi spieghi meglio ne discutiamo :D
intendevo dire che di default è troppo limitata...ovviamente se uno ci mette mano può farci quello che vuole, è sempre una distribuzione linux! ma chi nn è tanto pratico e si compra l'acer one 110L si ritrova con sta cosa inutile e pensa che linux faccia schifo! Non è manco la versione completa di linpus, ma è Linpus Lite....se la potevano risparmiare secondo me.
Inoltre preferisco l'interfaccia remix di ubuntu ai pannelli di linpus.
poi hai provato a modificare alcune impostazioni "nascoste" di linpus tipo quella per abilitare il menu completo? (penso proprio di si) Le finestre finiscono sotto al monitor e alcune voci rimangono nascoste :doh: ok, è un problema della soluzione del monitor ma almeno potevano sistemarla visto che è la distro di default di questo sistema operativo!!
intendevo dire che di default è troppo limitata...ovviamente se uno ci mette mano può farci quello che vuole, è sempre una distribuzione linux! ma chi nn è tanto pratico e si compra l'acer one 110L si ritrova con sta cosa inutile e pensa che linux faccia schifo! Non è manco la versione completa di linpus, ma è Linpus Lite....se la potevano risparmiare secondo me.
Inoltre preferisco l'interfaccia remix di ubuntu ai pannelli di linpus.
poi hai provato a modificare alcune impostazioni "nascoste" di linpus tipo quella per abilitare il menu completo? (penso proprio di si) Le finestre finiscono sotto al monitor e alcune voci rimangono nascoste :doh: ok, è un problema della soluzione del monitor ma almeno potevano sistemarla visto che è la distro di default di questo sistema operativo!!
Beh, la questione di ubuntu remix è del tutto personale... quindi cercherei di tenere la discussione in termini che esulano dal gusto personale... anche io preferisco la "debian-way" ad esempio, però non è che tutto ciò che non la adotta lo considero una schifezza :D
In secondo luogo mi permetto di chiedere quale sistema operativo, anche solo per un utilizzo medio non abbia bisogno di essere personalizzato... e continuando se stiamo discutendo sulle effettive potenzialità di linpus o solo della sua "facciata" perchè in questo caso non è una cosa a cui sono abituato e ne faccio volentieri a meno...
In ultimo vorrei spezzare una lancia a favore di acer per quanto riguarda la questione delle finestre troppo grandi: a me è capitato però solo con software da me istallati o cmq come dicevi per le impostazioni nel menù nascosto... che acer ha per l'appunto nascosto per non doversene occupare...
Ovviamente se la discussione non ti sembra interessante ti prego di farmelo notare e la smetterò subito... solo che mi sembra che il tuo (e di molti altri) essere contro linpus sia un pregiudizio che alla fin fine ha basi ben poco solide...
Guarda, io ti posso dire la mia, ho provato: mandriva one 2009, ubuntu 8.04, ubuntu e xubuntu 8.10 e linux4one. Nessuna mi ha soddisfatto come Linpus... difatti l'ho rimesso e sono soddisfattisimo.
Per il problema dei repo basta un "yum-install fedora-release" e ggiungere http://rpmfusion.org/ per risolverlo completamente...
Boh, io tutte queste limitazioni non ce le vedo, se mi spieghi meglio ne discutiamo :D
ho installato la Fedora 10 ed è decisamente superiore a Linpus e non per altro il sistema ha un kernel allo stato dell'arte che da la possibilità di installare le ultime versioni delle più conosciute applicazioni.
La gestione del risparmio energetico funziona perfettamente, al contrario di Linpus, che conteggia male la carica residua della batteria. Ho avuto tanti problemi con il filesystem corrotto per spegnimento inatteso del computer. A lungo andare con questi tante funzionalità sono andate perse. Inoltre come Linpus si appoggia su ext2, ci si perde circa 10min per il recovering.
Invece con la Fedora 10, su ext3, e con il journaling, non ho mai avuto alcun problema.
Sentite anche queste opinioni...
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=71&t=7759
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewforum.php?f=71
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=71&t=7354
Bulz rulez
10-12-2008, 13:33
ragazzi sono indeciso tra l'aspire 150x con XP, trovato a 360€ da un famoso rivenditore online (lo trovo anke a meno??) e un samsung q301 as02 trovato nuovo a 500€...il secondo sicuramente sarebbe + sfuttabile o è come avere una aspire con il dvd integrato?? consigli??
ho installato la Fedora 10 ed è decisamente superiore a Linpus e non per altro il sistema ha un kernel allo stato dell'arte che da la possibilità di installare le ultime versioni delle più conosciute applicazioni.
La gestione del risparmio energetico funziona perfettamente, al contrario di Linpus, che conteggia male la carica residua della batteria. Ho avuto tanti problemi con il filesystem corrotto per spegnimento inatteso del computer. A lungo andare con questi tante funzionalità sono andate perse. Inoltre come Linpus si appoggia su ext2, ci si perde circa 10min per il recovering.
Invece con la Fedora 10, su ext3, e con il journaling, non ho mai avuto alcun problema.
Sentite anche queste opinioni...
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=71&t=7759
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewforum.php?f=71
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=71&t=7354
ma tu hai il 110 o il 150? perchè con la ssd ext3, per la mia esperienza, non è assolutamente performante... ogni scrittura è un supplizio...
zephyr83
10-12-2008, 13:34
Beh, la questione di ubuntu remix è del tutto personale... quindi cercherei di tenere la discussione in termini che esulano dal gusto personale... anche io preferisco la "debian-way" ad esempio, però non è che tutto ciò che non la adotta lo considero una schifezza :D
In secondo luogo mi permetto di chiedere quale sistema operativo, anche solo per un utilizzo medio non abbia bisogno di essere personalizzato... e continuando se stiamo discutendo sulle effettive potenzialità di linpus o solo della sua "facciata" perchè in questo caso non è una cosa a cui sono abituato e ne faccio volentieri a meno...
In ultimo vorrei spezzare una lancia a favore di acer per quanto riguarda la questione delle finestre troppo grandi: a me è capitato però solo con software da me istallati o cmq come dicevi per le impostazioni nel menù nascosto... che acer ha per l'appunto nascosto per non doversene occupare...
Ovviamente se la discussione non ti sembra interessante ti prego di farmelo notare e la smetterò subito... solo che mi sembra che il tuo (e di molti altri) essere contro linpus sia un pregiudizio che alla fin fine ha basi ben poco solide...
nn ha basi solide? :mbe: hanno preso una distribuzione linux vera e l'hanno limitata! chi si compra sto acer one si ritrova un sistema limitato, non si può installare niente, non si può personalizzare....altro che mini portatile! Non a caso molti di questi netbook (non mi riferisco solo all'acer one) con linux limitati sn stati cambiati cn le rispettive versioni con windows (a riguardo c'è anche qualche notizia qui su hwupgrade). Bisogna ricorrere al web per superare le limitazioni e non tutti sono così pratici! molti hanno avuto problemi a installare programmi per problemi con le dipendenze (soprattutto VLC). Inoltre, visto che hanno dovuto modificare la distro per adattarla all'acer one potevano anche fare qualcosina di più e ridimensionare almeno le finestre delle impostazioni di xfce.
Il kernel è stra mega pachato e questo crea problemi quando si vogliono installare altre distribuzioni infatti ancora oggi c'è sempre qualcosina che non va con il kernel standard, in particolare il lettore di schede di memoria sulla sinistra che solo sul linpus lite funziona per espandere la memoria interna.
L'interfaccia a pannelli è immediata per quelle 4 applicazioni che si eseguono più spesso ma di default non si può personalizzare. Ubuntu remix offre una praticità simile ma l'interfaccia nel complesso è molto più completa e funzionale.
Vorrei sapere io da te cos'ha di particolare questa linpus lite e che lavoro particolare ci avrebbero fatto sopra! hanno preso linpus, l'hanno castrata e ci hanno aggiunto l'interfaccia a pannelli. Sarà un caso se molte persone la tolgono per una distro più completa che permette di usare l'acer one come un vero portatile?
L'acer one 150X monta windows xp "vero" mica una versione castrata. Perché su windows nn hanno adottato la stessa interfaccia a panelli di linpus? si poteva mettere senza il minimo problema!
zephyr83
10-12-2008, 13:38
ragazzi sono indeciso tra l'aspire 150x con XP, trovato a 360€ da un famoso rivenditore online (lo trovo anke a meno??) e un samsung q301 as02 trovato nuovo a 500€...il secondo sicuramente sarebbe + sfuttabile o è come avere una aspire con il dvd integrato?? consigli??
il 150x a 360 euro? on line si trova a poco più di 300 euro!
ma tu hai il 110 o il 150? perchè con la ssd ext3, per la mia esperienza, non è assolutamente performante... ogni scrittura è un supplizio...
Infatti con l'ssd è meglio usare ext2 (e fat32), dura anche di più!!
padremayi
10-12-2008, 13:46
ho installato la Fedora 10
questa?
http://fedora.fastbull.org/linux/releases/10/Live/i686/F10-i686-Live.iso
è proprio questo il punto... io non sono affatto convinto che abbia qualcosa in più delle altre... però, se non sono necessarie feature particolari è utilizzabile al pari di tutte le altre, quantomeno quelle da me provate... poi boh, sarò io che mi accontento troppo...
zephyr83
10-12-2008, 13:57
è proprio questo il punto... io non sono affatto convinto che abbia qualcosa in più delle altre... però, se non sono necessarie feature particolari è utilizzabile al pari di tutte le altre, quantomeno quelle da me provate... poi boh, sarò io che mi accontento troppo...
infatti di default ha qualcosa in meno delle altre! l'hnno castrata troppo, da estramente semplice è diventata limitata. Potevano mettere qualche impostazioni in più per personalizzare da subito i pannelli e magari un'opzione per passare alla modalità desktop classica.
Bulz rulez
10-12-2008, 14:00
ragazzi ma è già in commerco l'aspire one a 6 celle?? se si, mandatemi in mp dove posso trovarlo...
Joe Foker
10-12-2008, 17:17
purtroppo quasi tutte le guide sn incomplete, quando hai installato xp da chiavetta usb devi modificare il file boot.ini con questo:
[Boot Loader]
timeout=30
Default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[Operating Systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect
se nn ricordo male c'è solo una massimo due righe in più da togliere alla fine
ma lo devo mettere nel boot.ini del netbook o della penna:confused:
e poi cancello tutto ilr esto e lascio solo questo che hai scritto :confused:
zephyr83
10-12-2008, 17:47
ma lo devo mettere nel boot.ini del netbook o della penna:confused:
e poi cancello tutto ilr esto e lascio solo questo che hai scritto :confused:
visto che il sistema non si avvia quando togli la penna evidentemente devi modificare il file boot.ini presente sull'acer one! Deve essere uguale a quello che ti ho postato, molto probabilmente tu hai una riga in più, l'ultima basta che la cancelli, il resto dovrebbe essere uguale
padremayi
10-12-2008, 18:07
visto che il sistema non si avvia quando togli la penna evidentemente devi modificare il file boot.ini presente sull'acer one! Deve essere uguale a quello che ti ho postato, molto probabilmente tu hai una riga in più, l'ultima basta che la cancelli, il resto dovrebbe essere uguale
sarà errato il numero della partizione, basta cambiare quello
zephyr83
10-12-2008, 18:50
sarà errato il numero della partizione, basta cambiare quello
l'ultima volta che l'ho fatto (pochi giorni fa) mi ricordo che c'era proprio una riga in più finale che "puntava" alla chiavetta usb è bastata toglierla. Cmq nella guida di geekissimo, in fondo basta leggere i commenti, qualcuno dice come risolvere questo problema (il file boot.ini che ho postato l'ho preso da la)
Joe Foker
10-12-2008, 18:53
sarà errato il numero della partizione, basta cambiare quello
infatti me lo vede come D...
poi sto provando a fare una penna dopo aver usato nlite ma durante il processo dos, mi dice errore di activex non è possbile creare loggetto scripting.filesystemobject
e non vado avanti, anzi mi va ma ma non so se ha copiato e quando provo al passaggio successivo a dire di mettere tutto nella penna mi dice che la penna non è formattata e di formattarla, ma è appena formattata ma forse perchè è troppo grande ora provo con una più piccola..insomma l unica penna che ha funzionato è stata quella che ho crato da xp non nlitizzato e su una penna di 1gb, tutte le altre prove sono andate a vento...
padremayi
10-12-2008, 18:56
l'ultima volta che l'ho fatto (pochi giorni fa) mi ricordo che c'era proprio una riga in più finale che "puntava" alla chiavetta usb è bastata toglierla. Cmq nella guida di geekissimo, in fondo basta leggere i commenti, qualcuno dice come risolvere questo problema (il file boot.ini che ho postato l'ho preso da la)
ti ricordi per caso la struttura della riga in più?
Joe Foker
10-12-2008, 19:27
allora il boot.ini che ho ambiato non mi fa più partire il pc, ora ne ho provato un altro che invece mi fa partire sempre da penna ma senza scegliere gui ecc...ora con qeusto file boot.ini che sto provando il pc si blocca in freeze una volta si e una pure...uffff che palle
padremayi
10-12-2008, 19:40
allora il boot.ini che ho ambiato non mi fa più partire il pc, ora ne ho provato un altro che invece mi fa partire sempre da penna ma senza scegliere gui ecc...ora con qeusto file boot.ini che sto provando il pc si blocca in freeze una volta si e una pure...uffff che palle
ricapitoliamo:
Hai il 150X? Opuure il 150L?
Nel primo caso ti mando il mio boot.ini, perchè nella versione X il file tiene conto della partizione nascosta di ripristino
fammi sapere
zephyr83
10-12-2008, 19:43
allora il boot.ini che ho ambiato non mi fa più partire il pc, ora ne ho provato un altro che invece mi fa partire sempre da penna ma senza scegliere gui ecc...ora con qeusto file boot.ini che sto provando il pc si blocca in freeze una volta si e una pure...uffff che palle
secondo me il tuo problema è a monte, cioè l'installazione, forse dipende dalla versione di windows usata o dalla procedure per creare la chiavetta
Joe Foker
10-12-2008, 20:07
allora ho il 110L, avevo linpus, ho messo una versione di xp professional intera usando la guida classica...però mi parte ogni volta dovendo andare sulla penna perchè altrimenti mi da errore di hal.dll danneggiato...ora ho provato a rifare una verisone dello stesso xp con nlite perchè quello di ora è lentissimo, ma con la guida che ho trovato e con un altra simile non riesco a fare la penna (leggi post precendenti)...ora ho provato a cambiare i boot.ini sulla penna perchè sul pc non esiste nessun boot.ini e quando provo a partire, cerca sempre la penna ma durante il caricamento di win il pc si blocca...e questo è quanto
padremayi
10-12-2008, 20:13
allora ho il 110L, avevo linpus, ho messo una versione di xp professional intera usando la guida classica...però mi parte ogni volta dovendo andare sulla penna perchè altrimenti mi da errore di hal.dll danneggiato...ora ho provato a rifare una verisone dello stesso xp con nlite perchè quello di ora è lentissimo, ma con la guida che ho trovato e con un altra simile non riesco a fare la penna (leggi post precendenti)...ora ho provato a cambiare i boot.ini sulla penna perchè sul pc non esiste nessun boot.ini e quando provo a partire, cerca sempre la penna ma durante il caricamento di win il pc si blocca...e questo è quanto
hai abilitato la visualizzazione dei file nascosti e di sistema?
nel caso non esiste, crealo te con queste impostazioni
[boot loader]
timeout=5
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
Joe Foker
10-12-2008, 20:24
allora con multiboot non riesco a fare la penna, e nemmeno con tecnopen2, ma con tecnopen2 però se metto come source il cd originale di win la faccio alla grande, la verisone nlite non la prende invece...
questa?
http://fedora.fastbull.org/linux/releases/10/Live/i686/F10-i686-Live.iso
si è questa .
scusatemi non avevo detto che l'ho installata sul 150L.
Joe Foker
10-12-2008, 20:31
altra cosa, ho iniziato a cambiare i bott.ini e l ultimo cambiamento ogni volta che avviavo il pc si bloccava sulla schermata di caricametneo di xp...speriamo bene...
allora ho il 110L, avevo linpus, ho messo una versione di xp professional intera usando la guida classica...però mi parte ogni volta dovendo andare sulla penna perchè altrimenti mi da errore di hal.dll danneggiato...ora ho provato a rifare una verisone dello stesso xp con nlite perchè quello di ora è lentissimo, ma con la guida che ho trovato e con un altra simile non riesco a fare la penna (leggi post precendenti)...ora ho provato a cambiare i boot.ini sulla penna perchè sul pc non esiste nessun boot.ini e quando provo a partire, cerca sempre la penna ma durante il caricamento di win il pc si blocca...e questo è quanto
cerca di fare una penna con un xp sopra, con i file copiati correttamente
un dettaglio che molte guide non dicono è che all'avvio, da chiavetta, devi selezionare la seconda opzione per tutta la durata dell'installazione di xp, fino a quando non finisce la copia dei file su disco! solo così andrà, una volta caricato xp correttamente levi dal boot.ini la seconda riga (ne lasci una sola, corretta) e sei a posto. io ho avuto un po' di casini, sono riuscito a fare la pennina correttamente solo con un cd di xp pro, con l'home ver. oem non voleva saperne.
padremayi
11-12-2008, 09:19
...devi selezionare la seconda opzione per tutta la durata dell'installazione di xp, fino a quando non finisce la copia dei file su disco!
Dipende da cosa usa per creare la penna USB
Se utilizza questa guida
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/43-sistemi-operativi/71-installazione-windows-xp-da-usb.html
deve scegliere l'opzione 1
ricfranz
11-12-2008, 09:29
hai abilitato la visualizzazione dei file nascosti e di sistema?
nel caso non esiste, crealo te con queste impostazioni
[boot loader]
timeout=5
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
Io ho un 150L con XP pro SP3 ed il boot.ini è esattamente quello, e funziona alla grande.
MarKusss74
11-12-2008, 11:22
avete letto questo notizia?
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-supera-asus-nel-mercato-dei-netbook_27451.html
chi va nel forum dell'asus a chiedere?
zephyr83
11-12-2008, 12:03
Dipende da cosa usa per creare la penna USB
Se utilizza questa guida
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/43-sistemi-operativi/71-installazione-windows-xp-da-usb.html
deve scegliere l'opzione 1
la prima volta si, poi quando si riavvia le altre 2 volte devi scegliere l'opzione 2-3 (sn insieme), non a caso è la scelta predefinita. Secondo me qualcuno sbaglia proprio qui
zephyr83
11-12-2008, 12:06
avete letto questo notizia?
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-supera-asus-nel-mercato-dei-netbook_27451.html
chi va nel forum dell'asus a chiedere?
incredibile! eppure l'eeepc c'è da più tempo, con diversi modelli. Mi sa che alla fine l'estetica dell'acer è quella che ha pagato di più e secondo me anche il prezzo delle versioni con hard disk.....io nei vari centri vedo sempre e solo eeepc con ssd
padremayi
11-12-2008, 12:23
incredibile! eppure l'eeepc c'è da più tempo, con diversi modelli. Mi sa che alla fine l'estetica dell'acer è quella che ha pagato di più e secondo me anche il prezzo delle versioni con hard disk.....io nei vari centri vedo sempre e solo eeepc con ssd
Come volevasi dimostrare...
Parlare di estetica è riduttivo, diciamo Hard Disk, Display ecc. ecc.
MarKusss74
11-12-2008, 13:04
devo dir la verità che appena uscì e lo vidi da MW subito mi colpì l'estica...poi se nn sbaglio, all'epoca lui avevo il 120 e l'asus c'era con il 901, giusto?
anche io nn credevo in questo sorpasso....
padremayi
11-12-2008, 13:41
poi se nn sbaglio, all'epoca lui avevo il 120 e l'asus c'era con il 901, giusto?
non ho capito
CLAUDIO ER MEJO
11-12-2008, 14:33
ciao ragazzi sono inceciso fra questo pc e l'asus 900,visto che costano lo stesso cioè 249€ cosa mi consigliate?
padremayi
11-12-2008, 14:56
ciao ragazzi sono inceciso fra questo pc e l'asus 900,visto che costano lo stesso cioè 249€ cosa mi consigliate?
questo, però la versione con HD
CLAUDIO ER MEJO
11-12-2008, 15:58
intendi questo?http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1450626&langId=-1&category_rn=60653632
io posso spendere al massimo 250€
zephyr83
11-12-2008, 21:21
intendi questo?http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1450626&langId=-1&category_rn=60653632
io posso spendere al massimo 250€
al media world sn dei ladri! cerca su trovaprezzi, se vuoi risparmiare prendi il 150L con hard disk e linux, il 150x ha windows ma costa un po' di più e almeno 310 euro li devi sborsare. Sconsiglio l'asus eeepc900 perché ha la tastiera troppo troppo piccola!
intendi questo?http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1450626&langId=-1&category_rn=60653632
io posso spendere al massimo 250€
newprice.it vendono il 150L che ha 1gb di ram e 120gb di hd, a 270€ (+5€ di buono sconto se compri entro il 13/12/2008).
Con queste caratteristiche xp puoi installartelo tranquillamente tu.
Per 20€ vale la pena avere un hd più performante, più capiente, e 1gb di ram. Anche perchè con 512mb di ram fra qualche anno é già un catorcio poi...
francesco0586
11-12-2008, 22:48
A qualcuno capita di avere il one che non parte dopo qualche giorno di non utilizzo causa batteria scarica? Mi pare che si scarichi da solo.....
ho un 110 ed ho anche l'impressione che la batteria duri sempre di meno, all'inizio superava le 2 ore e mezzo, adesso mi pare duri meno di 2....
ho messo fedora 10 con gnome e non ne parliamo....dura 1 ora e 20 minuti.... domani provo a mettere Lxde.....vediamo se cambia qualcosa....
sto resistendo alla tentazione di mettere un hd da 1.8", per fortuna, avverto chi sia interessato alla moddatura che su monclick vendono hd samsung a prezzi simili a quelli dei cinesi su ebay...
qualcuno conosce qualche distribuzione linux compatibile "out of the box" (escludendo mandriva) ?
francesco0586
11-12-2008, 22:49
dimenticavo...
qualcuno ha provato le batterie cinesi?
vendono anche mostri da 9 cell!! :sofico:
zephyr83
11-12-2008, 23:18
su monclick i samsung da 60 giga partano da 65 eeuro circa (se nn ricordo male) e ci sn 7.99 euro di spese di spedizione! gli hard disk dalla cina (o dall'inghilterra) li porti a a casa con 40-50 euro.
Una distro che funziona subito è linux4one, è una versione di ubuntu realizzata (da italiani) apposta per l'acer one.
Per l'autonomia nn saprei, le batterie purtroppo tendono a tederiorarsi facilmente soprattutto se usate con poca cura. Che si scarichi da sola però nn è normale! sicuro di spegnerlo il computer? non è che lo metti in standby?
Lascerei le batterie cinesi senza marca nota, ho visto test su youtube con batterie cinesi per cellulari e sn pietose, i limiti massimi di temperatura sn bassi ed ESPLODONO!!! Le batterie serie non esplodono!! Se però sn batterie originali ma proveninente dalla cina allora è un altro discorso, l'importante è che nn siano di marche strane
salve a tutti!
oggi mi è arrivato il nuovissimo fiammante 150x (quello della tim con hd e modem incluso, per capirci...).
Sto provvedendo a snellirlo per bene, come antivirus ho messo avira che risulta essere il più leggere per quello che ho letto, ma ho problemi con la connessione hsupa.
inserendo la sim inclusa e facendo partire il programmino apposito, infatti, non riesco a connettermi... so che devo abilitare la pw (e non so perchè ma al momento non vuole inviare sms dal pc), ma come nome utente?
in ultimo, che tariffa consigliate con la tim? non mi serve qualcosa che sia una adsl in mobilità, ma semplici connessioni per lavoro ed università....
zephyr83
11-12-2008, 23:44
salve a tutti!
oggi mi è arrivato il nuovissimo fiammante 150x (quello della tim con hd e modem incluso, per capirci...).
Sto provvedendo a snellirlo per bene, come antivirus ho messo avira che risulta essere il più leggere per quello che ho letto, ma ho problemi con la connessione hsupa.
inserendo la sim inclusa e facendo partire il programmino apposito, infatti, non riesco a connettermi... so che devo abilitare la pw (e non so perchè ma al momento non vuole inviare sms dal pc), ma come nome utente?
in ultimo, che tariffa consigliate con la tim? non mi serve qualcosa che sia una adsl in mobilità, ma semplici connessioni per lavoro ed università....
dovresti chiedere nella sezione dedicata ai cellulari o in un forum di telefonia. In teoria dovrebbe essere già configurato per andare con tim e solitamente le nn è richiesta username e password, bisogna solo configurare l'apn che cn tim è ibox.tim.it
l'apn è già impostato di default.
il problema è che non riesco ad abilitare la password, mi segnala errore nell'invio del sms, e non ho ora con me un cellulare con cui usare questa sim...
Joe Foker
11-12-2008, 23:48
scusate ma con xp non esiste più la possibilità di usare lo slot sd come espansione dell hd :confused: , possibile non ci sia neanche un programmino!
zephyr83
12-12-2008, 00:10
scusate ma con xp non esiste più la possibilità di usare lo slot sd come espansione dell hd :confused: , possibile non ci sia neanche un programmino!
no funziona solo come lettore SD normale ma qual è il problema? basta lasciarla sempre inserita e se vuoi puoi installarci sopra anche i programmi o spostarci addirittura la cartella Documenti.
La funzione di estensione dell'hard disk funziona SOLO su linpus! anche su altre distribuzioni linux nn va e nn capisco perché nessuno nn sia ancora riuscito a capire come fare visto che i sorgenti di linpus lite sn tutti disponibili....si vede che si fa fatica a capirci qualcosa :stordita: nn è una gran cosa quando si sfrutta il mondo open source e in cambio nn si da niente, nemmeno un documentazione decente. Cmq il giorno che qualcuno capisce come fare su linux, il giorno dopo esce fuori anche per windows.
MarKusss74
12-12-2008, 08:08
ciao ragazzi sono inceciso fra questo pc e l'asus 900,visto che costano lo stesso cioè 249€ cosa mi consigliate?
sicuramente acer! considera che il 900 ha il celeron come processore e non l'atom che invece cel'ha il 901, hanno entrambi l'ssd da una 20ina di mega...il paragone sarebbe da faer tra l'acer il 904hd...che però costa di più e non ha la stessa tastiera dell'acer
sto usando il mio 110 come muletto attaccato alla presa, però ho notato che a volte lo ritrovo spento. Quando supera una certa temperatura chiude tutto automaticamente? perchè windows non mi da messaggi di errori al riavvio
zephyr83
12-12-2008, 11:24
sto usando il mio 110 come muletto attaccato alla presa, però ho notato che a volte lo ritrovo spento. Quando supera una certa temperatura chiude tutto automaticamente? perchè windows non mi da messaggi di errori al riavvio
strano! la batteria è inserita? prova a lasciarla attacca, so che a volte (o spesso, nn ho ben capito) l'alimentatore dei notebook nn garantisce la giusta alimentazione e in questi casi è consigliato lasciare sempre isnerita la batteria. Pensa ho scoperto sta cosa leggendo una news sui macbook qui su hwupgrade.it :sofico:
ma avete visto lo spot dell'aspire one su Sky?
è esilarante. :D
strano! la batteria è inserita? prova a lasciarla attacca, so che a volte (o spesso, nn ho ben capito) l'alimentatore dei notebook nn garantisce la giusta alimentazione e in questi casi è consigliato lasciare sempre isnerita la batteria. Pensa ho scoperto sta cosa leggendo una news sui macbook qui su hwupgrade.it :sofico:
No la batteria l'ho tolta per non rovinarla...stare sempre attaccata anche quando è carica non dovrebbe fargli bene :)
Boh ora guardo se risuccede, poi appena posso metto il bios più aggiornato
zephyr83
12-12-2008, 11:47
No la batteria l'ho tolta per non rovinarla...stare sempre attaccata anche quando è carica non dovrebbe fargli bene :)
Boh ora guardo se risuccede, poi appena posso metto il bios più aggiornato
si rovina anche se la usi poco :)
Volevo sapere se è possibile aumentare la risoluzione verticale dello schermo.
Alcuni programmi prevedono una risoluzione minima di 720 e non girano in quanto sul mio 150 la risoluzione max verticale è 600.
padremayi
12-12-2008, 13:34
Volevo sapere se è possibile aumentare la risoluzione verticale dello schermo.
Alcuni programmi prevedono una risoluzione minima di 720 e non girano in quanto sul mio 150 la risoluzione max verticale è 600.
no, la risoluzione max è 1024x600, forse esiste qualche tool per spostare lo schermo...
un tizio tempo fa ha postato una cosa, ha detto di chiedergli pure in caso di bisogno, io ho chiesto ma è sparito! misteri dei forum...
zephyr83
12-12-2008, 13:36
Volevo sapere se è possibile aumentare la risoluzione verticale dello schermo.
Alcuni programmi prevedono una risoluzione minima di 720 e non girano in quanto sul mio 150 la risoluzione max verticale è 600.
si, usa a1ctl http://www.netbooknews.it/a1ctl-aspire-one-control/ ma in scrolling mode
cmq i programmi dovrebbero girare lo stesso in ogni caso, al massimo la finestra scappa fuori!
padremayi
12-12-2008, 13:39
cmq i programmi dovrebbero girare lo stesso in ogni caso, al massimo la finestra scappa fuori!
se sono programmi a schermo intero no
CLAUDIO ER MEJO
12-12-2008, 14:00
sicuramente acer! considera che il 900 ha il celeron come processore e non l'atom che invece cel'ha il 901, hanno entrambi l'ssd da una 20ina di mega...il paragone sarebbe da faer tra l'acer il 904hd...che però costa di più e non ha la stessa tastiera dell'acer
ma l'acer non ha metà di ram?si può upgradare la ram?
padremayi
12-12-2008, 14:40
ma l'acer non ha metà di ram?si può upgradare la ram?
Versione 150 (X oppure L)
L= Linpus
X= Windows XP
120 GB di HD (oppure 160 nelle nuove versioni)
1 GB di RAM
Si può upgradare la RAM fino a 1,5 GB
CLAUDIO ER MEJO
12-12-2008, 14:49
io dico quello che sul sito mediaworld sta 250€ con 8gb di hd :help:
zephyr83
12-12-2008, 15:04
io dico quello che sul sito mediaworld sta 250€ con 8gb di hd :help:
se sn 8GB è la versione 110L con ssd (non è un hard disk tradizionale, è una memoria flash). Puoi aggiungere 1 giga di ram enllo slot libero ma devi smontare tutto il portatile. Su internet il 110L si trova a poco più di 200 euro e con poco più di 250 prende il 150L con un vero hard disk e 1 giga di ram. Ti consiglio questa versione
MarKusss74
12-12-2008, 15:04
io dico quello che sul sito mediaworld sta 250€ con 8gb di hd :help:
ellora è un furto a mano armata!!! vuol dire che è il 110L...con poco in più, ma poco prendi il 150L...il 110 a più di 200 non conviene
CLAUDIO ER MEJO
12-12-2008, 15:22
ah cavolo,quindi voi dite di prendere quello con hard disk?però se ne parla di prenderlo da qualche sito online?
ma avete visto lo spot dell'aspire one su Sky?
è esilarante. :D
Si può vedere online da qualche parte?
fiasco80
12-12-2008, 16:47
newprice.it vendono il 150L che ha 1gb di ram e 120gb di hd, a 270€ (+5€ di buono sconto se compri entro il 13/12/2008).
stavo dando giusto un'occhiata...il buono da 5 euro non ho capito da dove sbuca e in più l'HD è indicato da 80GB...
ho mandato una mail...vediamo se mi rispondono...
si, usa a1ctl http://www.netbooknews.it/a1ctl-aspire-one-control/ ma in scrolling mode
cmq i programmi dovrebbero girare lo stesso in ogni caso, al massimo la finestra scappa fuori!
Ti ringrazio tantissimo.
Avevo un programma per la gestione degli orari della mia scuola "Index- Education" che se lo schermo non aveva una risoluzione verticale di almeno 720 neppure partiva.
Adesso invece è tutto OK. Perfetto per il momento.
grazie
stavo dando giusto un'occhiata...il buono da 5 euro non ho capito da dove sbuca e in più l'HD è indicato da 80GB...
ho mandato una mail...vediamo se mi rispondono...
Il buono funziona e te lo posso confermare perchè l'ho usato per ordinare l'acer aspire da loro. Fa parte di quei codici che ogni tanto i negozi ti mandano via mail così ti abboni alle loro newsletter.
Cmq lascia perdere, non ordinarlo lì. Oggi mi ha chiamato newprice e mi ha detto che il 150L non é disponibile nonostante il sito dica il contrario. Il 150X invece c'è, e infatti mi aveva proposto quello.
Allora ho ordinato il 150L su wireshop.it dove costa 261€ ivato. :D
Ce l'hanno disponibilissimo, mi hanno detto che era pronto per il ritiro a mano 30min dopo aver accettato l'ordine lol.
mirmeleon
12-12-2008, 23:24
Perdonate la mia ignoranza, ho appena acquistato un Acer Aspire One 150X con Atom, 1 Gb di Ram e HD da 160 GB, ma volevo porre una domanda.
Nella confezione non dovrebbe esserci un cd recovery col S.O.?
Perchè nella mia non l'ho trovato....
Se dovesse succedere qualcosa come faccio a reinstallare win xp home??
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
:muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mbe: :eek:
padremayi
12-12-2008, 23:28
Perdonate la mia ignoranza, ho appena acquistato un Acer Aspire One 150X con Atom, 1 Gb di Ram e HD da 160 GB, ma volevo porre una domanda.
Nella confezione non dovrebbe esserci un cd recovery col S.O.?
Perchè nella mia non l'ho trovato....
Se dovesse succedere qualcosa come faccio a reinstallare win xp home??
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
:muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mbe: :eek:
Non c'è, esiste una partizione nascosta di ripristino
Alcune guide le trovi qui
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone.html
Ciao
mirmeleon
12-12-2008, 23:39
Non c'è, esiste una partizione nascosta di ripristino
Alcune guide le trovi qui
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone.html
Ciao
Parli dell'e.Recovery in win xp??
E se il pc si impalla perchè ad esempio becco un virus e non si riavvia come faccio??
:muro: :muro:
padremayi
12-12-2008, 23:45
Parli dell'e.Recovery in win xp??
E se il pc si impalla perchè ad esempio becco un virus e non si riavvia come faccio??
:muro: :muro:
No, esiste un ripristino automatico che avviene da una partizione nascosta di ripristino premendo Alt+F10 all'avvio del portatile (durante la fase di POST).
Per visualizzare la partizione nascosta leggiti questa guida
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/46-hardware/84-rendere-visibile-partizione-nascosta-di-ripristino.html
Se la funzione Alt+F10 non funziona più, leggi questa
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/74-ripristino-funzione-altf10.html
mirmeleon
12-12-2008, 23:51
No, esiste un ripristino automatico che avviene da una partizione nascosta di ripristino premendo Alt+F10 all'avvio del portatile (durante la fase di POST).
Per visualizzare la partizione nascosta leggiti questa guida
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/46-hardware/84-rendere-visibile-partizione-nascosta-di-ripristino.html
Se la funzione Alt+F10 non funziona più, leggi questa
http://padremayi.altervista.org/index.php/aspireone/45-soluzione-problemi-hardwaresoftware/74-ripristino-funzione-altf10.html
Ok Grazie mille!
Sul manuale del netbook non c'è scritto quasi nulla....
Scusa ancora una domanda.
Dovrebbe esserci almeno il foglio di licenza Microsoft nella scatola o solo l'adesivo posto sotto il netbook??
Ho trovato il manuale, il foglietto di attivazione di Office 2007 trial e la garanzia e null'altro...
:D :) :( :D
padremayi
12-12-2008, 23:52
Ok Grazie mille!
Sul manuale del netbook non c'è scritto quasi nulla....
Scusa ancora una domanda.
Dovrebbe esserci almeno il foglio di licenza Microsoft nella scatola o solo l'adesivo posto sotto il netbook??
Ho trovato il manuale, il foglietto di attivazione di Office 2007 trial e la garanzia e null'altro...
:D :) :( :D
Solo l'adesivo sotto al portatile
Ciao
mirmeleon
12-12-2008, 23:54
Solo l'adesivo sotto al portatile
Ciao
Ok grazie ancora e a presto!
:cool: :p :cool: :D :mc:
padremayi
13-12-2008, 00:11
Ok grazie ancora e a presto!
:cool: :p :cool: :D :mc:
Figurati, se ti piace il mio sito lascia un messaggio nel Guest Book!
Ciao:)
Hyperion
13-12-2008, 10:47
Date il benvenuto ad un nuovo appartenente al club dell'aspirone :D.
Offerta ç@@p: 169 € ii + punti per portarselo a casa.
L'ho preso bianco, e monta ssd samsung. :sofico:
zephyr83
13-12-2008, 10:50
Date il benvenuto ad un nuovo appartenente al club dell'aspirone :D.
Offerta ç@@p: 169 € ii + punti per portarselo a casa.
L'ho preso bianco, e monta ssd samsung. :sofico:
riesci a fare qualche test cn atto per vedere le performance di questa ssd?
Hyperion
13-12-2008, 11:07
riesci a fare qualche test cn atto per vedere le performance di questa ssd?
C'ho messo un po' a capire cosa fosse "atto"... :asd:
Qui la risposta:
http://www.techpowerup.com/downloads/1137/mirrors.php
Potrò fare i bench solo una volta installato xp, e non so tra quanto avrò del tempo libero per poterlo fare, ma credo di farlo a breve.
Hyperion
13-12-2008, 11:32
Ho già installato xp, fatto i test con Atto e messi on line qui:
http://www.eee-pc.de/2008/07/27/review-acer-aspire-one-teil-4-windows-xp-nachtrag-akku-display-und-tastatur/
in tedesco perchè è la lingua più diffusa al mondo. :sofico:
Ovviamente è uno scherzo, ho soltanto trovato questa interessante paginetta che fa dei benchmark di interesse sull'aspire one.:stordita:
30 MB/S mi sembrano un prestazione piuttosto buona.
zephyr83
13-12-2008, 11:35
Ho già installato xp, fatto i test con Atto e messi on line qui:
http://www.eee-pc.de/2008/07/27/review-acer-aspire-one-teil-4-windows-xp-nachtrag-akku-display-und-tastatur/
in tedesco perchè è la lingua più diffusa al mondo. :sofico:
Ovviamente è uno scherzo, ho soltanto trovato questa interessante paginetta che fa dei benchmark di interesse sull'aspire one.:stordita:
30 MB/S mi sembrano un prestazione piuttosto buona.
in lettura....in scrittura come vedi fanno pietà!! Cmq sicuramente era l'ssd intel.....io sn curioso di vedere come si comporta quella samsung
Hyperion
13-12-2008, 11:44
in lettura....in scrittura come vedi fanno pietà!! Cmq sicuramente era l'ssd intel.....io sn curioso di vedere come si comporta quella samsung
No, l'ssd della review è la samsung (come scritto negli ss dell'hd tune).
Cmq il bench di atto dell'aspirone è allineato (media 30 vs 50) a quello mio sul pc principale (hd seagate 500 GB), quindi credo vada più che bene con xp; io poi non ho particolari esigenze, mi interessano soltanto un avvio ed una chiusura rapidi.
zephyr83
13-12-2008, 12:21
No, l'ssd della review è la samsung (come scritto negli ss dell'hd tune).
Cmq il bench di atto dell'aspirone è allineato (media 30 vs 50) a quello mio sul pc principale (hd seagate 500 GB), quindi credo vada più che bene con xp; io poi non ho particolari esigenze, mi interessano soltanto un avvio ed una chiusura rapidi.
si hai ragione è quella samsung infatti cn atto arriva fino a 14 MB/s ma questa immagine l'hai vista? :sofico:
http://www.eee-pc.de/wp-content/uploads/2008/07/acerfesdt.jpg
nn credo che il tuo hard disk seagate faccia così schifo :sofico:
Hyperion
13-12-2008, 12:37
:asd:
Ora capisco perchè consigliano di mettere cluster da 32 KB per velocizzare windows... :D
AdraTheGreat
13-12-2008, 12:45
Ho comprato un Acer Aspire One 110.
Non riesco ad installare la scheda wireless... :( mi dice che non trova i driver... qualcuno sa dove posso trovarli? o ha qualche altra soluzione? la scheda è la atheros ar5007eg wireless network adapter. grazie in anticipo...
Come sistema operativo c'è installato Windows Vista Home Basic...
ragazzi sono indeciso tra questi due netbook:
Acer A150L a 270€
Toshiba NB100 11R a 275€
Il toshiba pare avere solo 512mb che porterei subito a 1gb, tuttavia dalla scheda comparativa ha come sottosistema video l'intel gma 950 che sembra superiore al 945gse dell'ACER.
L'HD da 80gb contro i 120gb dell'acer non sono un problema.
Il netbook mi serve come visualizzatore di progetti (autocad, sketchup e video), quindi il sottosistema video mi sembra fondamentale.
Che mi consigliate?
zephyr83
13-12-2008, 13:26
ragazzi sono indeciso tra questi due netbook:
Acer A150L a 270€
Toshiba NB100 11R a 275€
Il toshiba pare avere solo 512mb che porterei subito a 1gb, tuttavia dalla scheda comparativa ha come sottosistema video l'intel gma 950 che sembra superiore al 945gse dell'ACER.
L'HD da 80gb contro i 120gb dell'acer non sono un problema.
Il netbook mi serve come visualizzatore di progetti (autocad, sketchup e video), quindi il sottosistema video mi sembra fondamentale.
Che mi consigliate?
945GSE è il chipse e mga950 la scheda video integrata con questo chipset (rispetto la versione per desktop ha la frequenza ridotta per consumare meno). Montano lo stesso hardware. Per il toshiba dovrebbero esistere 2 versioni, quella base con ubuntu, hard disk da 80 gb, niente bluetooth e batteria a 4 celle e la versione cn windows xp, hrd disk da 120 giga, bluetooth e sempre batteria a 4 celle. nn saprei, bisognerebbe sentire cn qualcuno che ha questo toshiba, è della stessa categoria dell'acer one
Random81
13-12-2008, 14:25
No, l'ssd della review è la samsung (come scritto negli ss dell'hd tune).
Cmq il bench di atto dell'aspirone è allineato (media 30 vs 50) a quello mio sul pc principale (hd seagate 500 GB), quindi credo vada più che bene con xp; io poi non ho particolari esigenze, mi interessano soltanto un avvio ed una chiusura rapidi.
50 mb/sec per un hd interno a 7200 giri mi sembrano pochi,in condizioni ottimali dovrbbe farne 70-80 di mb/sec. Conta che io 50 mb/sec in lettura sequenziale ce li ho con l'aspire one,con hard disk da 120 gb seagate momentus (a 5400 giri)
Cmq questo conferma come la qualità degli ssd montati sui netbook sia penosa,e come convenga SEMPRE prendere quelli con hard disk tradizionale. Un ssd buono costa,e non lo mettono su un netbook da 300 euro. Ho visto di recente il test di un ssd serio di Intel,da 80 gb. In lettura sequenziale fa 206 mb/sec,in scrittura 76 mb/sec, tempo di accesso prossimo allo zero. Però costa 465 euro :D
Capirete bene che è piuttosto difficile vedere un ssd buono su netbook venduti a questo prezzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.