PDA

View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

fratus
15-10-2008, 08:19
ripropongo il quesito....

hem non capisco la tua affermazione :stordita:

qua la cosa è semplice: l'ssd montata nell'aspire one è come se fosse una sd da 8gb con trasder rate di merda. non ci sono ne se ne ma, è così e basta :D

anche perchè un ssd cazzuto costerebbe piu del netbook.

i vantaggi della versione con ssd sono il peso di qualche grammo inferiore, un po piu di durata della batteria e la resistenza agli urti e scossoni (e forse un po piu silenzioso).

carlod3
15-10-2008, 09:20
salve.
vi scrivo dal mio A150L per sottoporvi un mio problema.

Non mi funzionano entrambi i lettori di schede.

Vi premetto che ho questo bel prodotto da 2 settimane con installato Linpus originale (a parte averlo sbloccato per installare i programmi che mi servono) e che ho letto assiduamente questo thread fino al mio acquisto (fino circa a pagna 110) e non ho mai letto di questo problema.

Non ho mai provato fino a ieri ad inserire una scheda e poi l'amara sorpresa.
Ho provato schede sia SD sia XD.
Ora anche le porte USB non funzionano. la pennetta è accessa ma non appare nel file manager.

Ho forse disattivato qualcosa?

A parte l'inutile commento ricevuto, scrivo per comunicare che ho risolto e come immaginavo era un problema sw e non hw..

Come discusso qui:
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=5&t=1266&p=16081
avevo messo il cestino nella barra e questo creava problemi.

Spero possa essere d'aiuto a chi si potrebbe trovare nella mia stessa situazione..

padremayi
15-10-2008, 09:40
hem non capisco la tua affermazione :stordita:

qua la cosa è semplice: l'ssd montata nell'aspire one è come se fosse una sd da 8gb con trasder rate di merda. non ci sono ne se ne ma, è così e basta :D

anche perchè un ssd cazzuto costerebbe piu del netbook.

i vantaggi della versione con ssd sono il peso di qualche grammo inferiore, un po piu di durata della batteria e la resistenza agli urti e scossoni (e forse un po piu silenzioso).

nelle ssd, sia di qualità che non, la durata in ore dell'oggetto è nettamente inferiore ad un HD magnetico

padremayi
15-10-2008, 09:42
A parte l'inutile commento ricevuto
era per invitare chiunque a provare TUTTO quando si compra un portatile nuovo, cosicchè sia possibile la sostituzione in garanzia direttamente al negozio

padremayi
15-10-2008, 11:03
Volevo portare all'attenzione di gabrihc la possibilità di installare Windows Vista da pendrive USB. Se la vuoi inserire in prima pagina questo è il link

http://unlockforus.blogspot.com/2008/09/how-to-makecreate-bootable-usb-flash.html

Random81
15-10-2008, 13:57
ripropongo il quesito....

La generalizzazione che un ssd è migliore di un hd tradizonale va sfatata. Ci sono ssd ed ssd. E' come dire che l'ssd è migliore di un hd tradizionale,si ma quale hd? Un hd di 10 anni fa,con capienza 2 gb e traferimento di pochi k al secondo,o migliore di un western digital velociraptor a 10 mila giri con trasferimento di 120 mb/sec? Non si può fare di tutta l erba un fascio e credere che gli ssd siano tutti uguali.
Su hw upgrade e su tom's hw sono già usciti molti articoli a riguardo che hanno scoperto cose che molti non si aspettavano
1) Differenze prestazionali immense fra modelli diversi di ssd (alcuni arrivano a prestazioni massime di 30 mb/sec,valore ridicoli,altri a 100 mb/sec)
2) Osservazioni riguardo al controller inserito nell'ssd,che influisce per piu del 60% sulle prestazioni
3) Differenze prestazionali grandi sul SOLITO SSD a seconda di quanto è pieno!! Se è pieno per il 10% prestazioni da favola,se è pieno per il 90% prestazioni 5 volte inferiori

Tutto questo in un epoca in cui gli hd tradizionali da 2,5 pollici hanno raggiunto maturità piena,ottime prestazioni e grandi capienze.

Sintetizzando il tutto,gli ssd sono il futuro ma ancora non il presente. Gli hd tradizionali oggi come oggi sono ancora la scelta migliore,soprattutto per una capienza molto piu elevata.

Inoltre in molti non l'hanno fatto notare ma la versione A150L monta un ottimo hard disk Seagate Momentus. A tal proposito propongo una sorta di sondaggio,rivolto a chi ha l'aspire one con SSD. Se usate windows,scaricatevi il programmino HD Tach (freeware) e fare un read test,sarei curioso di sapere le prestazioni. Il seagate momentus personalmente mi restituisce prestazioni di 52 MB/sec (in lettura sequenziale), un valore di tutto rispetto per un netbook

padremayi
15-10-2008, 14:15
Inoltre in molti non l'hanno fatto notare ma la versione A150L monta un ottimo hard disk Seagate Momentus

io ho un western digital Modello: WD1200BEVS...
montano HD diversi a seconda del lotto?

come interpreto il grafico per darti il mio valore?


Add: Se vado in data source e controllo i valori del mio ultimo benchmark ottengo un Avg Read di 45,8 MB/s

fratus
15-10-2008, 14:17
e io un hitachi :D

vulvaoculare
15-10-2008, 16:01
ma da un ultramobile con una cpu da ufficio pretendere performance da dualcore mi sa di assurdo.
sdd o hd.. parlare di performance è un non senso.. sd su apirone se non si deve usare memoria e quello con hd se si usa windows e gli si carica di tutto che non si usa mai

oramai le pendrive ci sono da 32 giga, con 12 euro si prendono SD da 8 giga e di memoria e di spazio se ne ha a tonnellate con i due slot.

si tratta di un pc per intenret video qualche giochino leggero word e connettività.

così com'è è equilibrato.. se si vuole fare di più di quello che può fare..allora è un problema di braccini corti. compratevi un sony da 2000 euro e vedrete che con il cad ci lavora... su un monitor da 10 che senso ha???

zephyr83
15-10-2008, 16:03
l'atom va bene per quello per cui è concepito, cioè consumare poco (lui, visto che il chipset beve un casino) e permettere di avere uno strumento ultra portatile per accesso ad internet e office.

se prendi un qualunque notebook da supermercato da 400 euro ha una cpu con prestazioni direi doppie all'atom.

parliamoci chiaro, l'intel ha tirato fuori l'atom (che di fatto è un pentium 3 con hyperthreading ad 1.6ghz) perchè gli costa 10 centesimi produrlo :asd:
magari fosse un penitum 3 cn ht a 1.6 gigaherz....è ancora più scarso :cry:

padremayi
15-10-2008, 16:08
sdd o hd.. parlare di performance è un non senso..

spero tu stia scherzando...
probabilmente non hai la più pallida idea della lentezza della versione con SSD rispetto a quella con HD

zephyr83
15-10-2008, 16:19
spero tu stia scherzando...
probabilmente non hai la più pallida idea della lentezza della versione con SSD rispetto a quella con HD
quoto! ammazza che delusione, ho preso una sdhc da 8 giga più performante pagata una cazzata :sofico: cmq ho aperto un topic dove chiedo consiglio fra una ssd della transcend o un hard disk samsung da 1.8 pollici, costano quasi uguali.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835440
Voi che dite?

boletusatanas
15-10-2008, 19:15
ma un aspire A110L con ssd può diventare inseguito un aspire A110L con hard disk???

se si che modelli consigliate???

zephyr83
15-10-2008, 19:21
ma un aspire A110L con ssd può diventare inseguito un aspire A110L con hard disk???

se si che modelli consigliate???
nn c'è nessuno problema a montare una hard disk da 1.8 pollici, volendo ci sta anche uno da 2.5 pollici rompendo un supportino per una vite inutile

zephyr83
15-10-2008, 19:51
azz mi sa che mi sta partendo l'ssd!!! ogni tanto nn riesce più a scriverci! mi si è sputtanato windows. ora ho messo linux (frugalware) e ogni tanto nn riesce ad accedere ai file nell'hard disk o a scriverci dentro, si sputtana qualcosa e spesso e volentieri devo vare uno "scandisk". Che pacco!! :muro: che cosa potrebbe essere?

padremayi
15-10-2008, 19:57
azz mi sa che mi sta partendo l'ssd!!! ogni tanto nn riesce più a scriverci! mi si è sputtanato windows. ora ho messo linux (frugalware) e ogni tanto nn riesce ad accedere ai file nell'hard disk o a scriverci dentro, si sputtana qualcosa e spesso e volentieri devo vare uno "scandisk". Che pacco!! :muro: che cosa potrebbe essere?

come volevasi dimostrare... la durata dell'ssd è ottima direi ihih

Random81
15-10-2008, 20:51
io ho un western digital Modello: WD1200BEVS...
montano HD diversi a seconda del lotto?

come interpreto il grafico per darti il mio valore?


Add: Se vado in data source e controllo i valori del mio ultimo benchmark ottengo un Avg Read di 45,8 MB/s

Azz allora forse cambia veramente a seconda del lotto. E' strano però che facciano uscire il solito identico modello (A150L) con ben 3 hard disk diversi.

P.S.: il test di hd tach cmq va fatto col sistema operativo ben deframmentato. Sul sito della seagate,nella brochure il Momentus è accreditato di 58 mb/sec di trasferimento,io ho toccato solo i 52 ma cmq siam lì

zephyr83
15-10-2008, 21:34
Azz allora forse cambia veramente a seconda del lotto. E' strano però che facciano uscire il solito identico modello (A150L) con ben 3 hard disk diversi.

P.S.: il test di hd tach cmq va fatto col sistema operativo ben deframmentato. Sul sito della seagate,nella brochure il Momentus è accreditato di 58 mb/sec di trasferimento,io ho toccato solo i 52 ma cmq siam lì

nn è tanto strano sn cose che capitano spesso! dovrebbe essere così anche per le ssd, alcuni modelli, si dice, montano ssd samsung più performanti ma nn è ancora chiara. Nel caso degli hard disk nn è un gran problema ma per le ssd si, c'è troppa differenza fra la memoria cesso intel e quella samsung.
http://en.wikipedia.org/wiki/Aspire_One
i 3 tipi di hard disk sn Seagate ST9120817AS, Western Digital WD1200BEVS WD1600BEVT and Hitachi HTS543212L9A300

dirac_sea
15-10-2008, 22:49
esatto, l'unico vantaggio è la resistenza agli urti o al maltrattamento. cosa che si abbina perfettamente all'idea di portabilità estrema per cui sono realizzati i netbook

Sono d'accordo, un oggetto piccolo e leggero che viene portato in giro ovunque e non passa la maggior parte del tempo sulla scrivania (come sospetto che accada per tanti di questi dispositivi) è potenzialmente più a rischio con un disco tradizionale. Quindi, secondo me le critiche alle ssd andrebbero un pò ridimensionate, anche se è vero che si è economizzato un pò troppo sul componente. Ma quanti Acer One 150 avrebbero superato la prima parte di questo test? (http://dailymotion.alice.it/search/eee/video/x4dhhl_tests-resistance-chocs-chaleur-froi_tech)

Saluti,

dirac_sea

padremayi
15-10-2008, 23:23
Sono d'accordo, un oggetto piccolo e leggero che viene portato in giro ovunque e non passa la maggior parte del tempo sulla scrivania (come sospetto che accada per tanti di questi dispositivi) è potenzialmente più a rischio con un disco tradizionale. Quindi, secondo me le critiche alle ssd andrebbero un pò ridimensionate, anche se è vero che si è economizzato un pò troppo sul componente. Ma quanti Acer One 150 avrebbero superato la prima parte di questo test? (http://dailymotion.alice.it/search/eee/video/x4dhhl_tests-resistance-chocs-chaleur-froi_tech)

Saluti,

dirac_sea

sono tutte cavolate, e voi insistete...
tutti i portatili INVENTATI E PRODOTTI fino ad oggi vengono portati in giro e non ho mai sentito nessuno che gli si sia rotto l'HD semplicemente trasportandolo...
l'SSD sarà anche più resistente agli urti, ma la maggior resistenza è inutile come inutile è il portatile vista la lentezza di questi supporti...
è un dato di fatto, punto e basta.

vulvaoculare
16-10-2008, 00:10
spero tu stia scherzando...
probabilmente non hai la più pallida idea della lentezza della versione con SSD rispetto a quella con HD

cosa vuoi che sia su un pc con una cpu base e che deve aprire due pagine di intenet usare word e vedere i video

zephyr83
16-10-2008, 00:27
cosa vuoi che sia su un pc con una cpu base e che deve aprire due pagine di intenet usare word e vedere i video
nn ne hai proprio idea! anche io la penasvo così prima di comprare sto coso! si blocca proprio! Se provi ad aprire più programmi contemporaneamente o tante schede in internet (soprattutto cn contenuti flash) vedi rallentamenti assurdi! meglio la versione cn hard disk che almeno fila senza problemi! è davvero uno strazio sta ssd!!

Random81
16-10-2008, 03:50
nn è tanto strano sn cose che capitano spesso! dovrebbe essere così anche per le ssd, alcuni modelli, si dice, montano ssd samsung più performanti ma nn è ancora chiara. Nel caso degli hard disk nn è un gran problema ma per le ssd si, c'è troppa differenza fra la memoria cesso intel e quella samsung.
http://en.wikipedia.org/wiki/Aspire_One
i 3 tipi di hard disk sn Seagate ST9120817AS, Western Digital WD1200BEVS WD1600BEVT and Hitachi HTS543212L9A300
Allora sono stato fortunato ad aver beccato il Seagate Momentus :)

Pikkolomondano1
16-10-2008, 07:54
iniziata l'ottimizzazione di windows xp .

dopo aver installato xp con firefox, openoffice, adobe reader ect. ect. sul mio a100l con 1,5 giga e hard disk toshiba da 60 ho iniziato a lavorare sui tempi di accensionedel netbook.

allora ho fatto le varie modifiche al registro ed ho installato eboostr (cache 2 giga su sdhc), bootvis e firefox preloader.

il netbook ora dal momento in cui schiaccio il tasto all'effettivo utilizzo completo dello stesso (cioè non appena in windows avvio risosre del computer ed aspetto che scompaia la clessidra ed appaiano le icone) passano 55 secondi.
L'apertura di firefox ora è in circa 1,5 secondi.

Per quanto riguarda lo spegnimento... non è che mi interessi molto.. ma siamo sui 15/20 secondi (non l'ho misurato).

Direi che sono soddisfatto del mio lavoro :sofico:

padremayi
16-10-2008, 08:46
cosa vuoi che sia su un pc con una cpu base e che deve aprire due pagine di intenet usare word e vedere i video

parli da possessore o da troll?
io ho visto in esecuzione la versione con SSD e sono possessore di quella con HD; la differenza è dal giorno alla notte...
e questo portatile non è un giocattolo come continui a descriverlo, non è LIMITATO alla navigazione internet, lo puoi usare tranquillamente come un portatile normale...
se poi ci vuoi installare Catia e modellarci un motore v8 della Ferrari è un altro discorso...


P.S.: Ho installato Vista Home Premium con Aero attivo e senza disabilitare nulla con vLite... Sono rimasto veramente sorpreso, credevo andasse veramente piano, invece è tranquillamente utilizzabile. Ottimizzandolo poi con vLite non si dovrebbero notare differenze eclatanti.
Provare per credere

padremayi
16-10-2008, 08:47
Allora sono stato fortunato ad aver beccato il Seagate Momentus :)

vabbè, tutti e 3 gli HD non sono proprio da cestinare...
io ho il western digital e non mi lamento di certo ;)

fratus
16-10-2008, 09:03
vabbè, tutti e 3 gli HD non sono proprio da cestinare...
io ho il western digital e non mi lamento di certo ;)

infatti sono tutti e 3 li come prestazioni.

boletusatanas
16-10-2008, 10:06
ASPIRONE ACQUISTATO!!!!!!!

manegevolissimo!!!! leggerissimo blu notte. penso che mi divertirò parecchio. specialmente in viaggio. unica delusione... ma che linux è!!!!!
odiosissima schermata TIM!!!!

xp non vorrei metterlo, vorrei mettere una qualche distro linux, molto veloce. voi cosa consigliate???

padremayi
16-10-2008, 10:10
ASPIRONE ACQUISTATO!!!!!!!

manegevolissimo!!!! leggerissimo blu notte. penso che mi divertirò parecchio. specialmente in viaggio. unica delusione... ma che linux è!!!!!
odiosissima schermata TIM!!!!

xp non vorrei metterlo, vorrei mettere una qualche distro linux, molto veloce. voi cosa consigliate???

ma alla fine hai comprato o no la versione con hard disk?!

padremayi
16-10-2008, 10:15
ASPIRONE

eheh, semmai ASPIREONE, hai comprato un'aspirapolvere? ihih
;)

boletusatanas
16-10-2008, 10:23
ma alla fine hai comprato o no la versione con hard disk?!

no no, ho preso chiaramente quello a 200 euro da euronics L'aquila. con ssd 8gb, ma piu in la magari metterò quello da 1.8 pollici, o vediamo cosa ci sarà in giro. sinceramente avevo intenzione di acquistare il Dell Mini 100 a circa 310 euro, spese di spedizione escluse, ma a 200 euro questo era una cosa da prendere al volo...

che linux mi consigliate????

padremayi
16-10-2008, 10:28
no no, ho preso chiaramente quello a 200 euro da euronics L'aquila. con ssd 8gb, ma piu in la magari metterò quello da 1.8 pollici, o vediamo cosa ci sarà in giro. sinceramente avevo intenzione di acquistare il Dell Mini 100 a circa 310 euro, spese di spedizione escluse, ma a 200 euro questo era una cosa da prendere al volo...

che linux mi consigliate????

ti consiglio innanzitutto di metterci subito l'hard disk :)
io ho provato ubuntu, ma ho avuto problemi con la wireless...
devi seguire una guida per farla funzionare, insieme a molte altre periferiche, e cmq ho avuto problemi lo stesso .. a volte funziona, a volte no

https://help.ubuntu.com/community/AspireOne

regshout
16-10-2008, 10:37
Io invece ho un problema, nel mio aspireone...
La ventola...
Mi sa che sta partendo...nel senso che fa uno strano ronzio che prima non faceva....
Deve essere sfigato....
Se dovessi mandarlo in rma quanto starebbe via in Acer secondo voi???

padremayi
16-10-2008, 10:40
Io invece ho un problema, nel mio aspireone...
La ventola...
Mi sa che sta partendo...nel senso che fa uno strano ronzio che prima non faceva....
Deve essere sfigato....
Se dovessi mandarlo in rma quanto starebbe via in Acer secondo voi???

la fama di acer non è delle migliori, posso solo dirti che se acquisti la batteria ufficiale dal loro sito il tempo di consegna è 3 mesi...

regshout
16-10-2008, 10:51
Cavolo, ci mettono 3 mesi ma loro i soldi se li beccano quasi subito...
Vabbe ora quando lo accendo fa un rumore ostio, e poi si calma, spero non parta sul serio...

boletusatanas
16-10-2008, 11:06
ti consiglio innanzitutto di metterci subito l'hard disk :)
io ho provato ubuntu, ma ho avuto problemi con la wireless...
devi seguire una guida per farla funzionare, insieme a molte altre periferiche, e cmq ho avuto problemi lo stesso .. a volte funziona, a volte no

https://help.ubuntu.com/community/AspireOne

invece fedora?? come va?? ha problemi???

padremayi
16-10-2008, 11:10
invece fedora?? come va?? ha problemi???

non l'ho provato, cmq puoi provarli tutti in modalità live, guarda la prima pagina, ci sono dei link suggeriti da me per installare linux da pendrive

dirac_sea
16-10-2008, 11:20
sono tutte cavolate, e voi insistete...
tutti i portatili INVENTATI E PRODOTTI fino ad oggi vengono portati in giro e non ho mai sentito nessuno che gli si sia rotto l'HD semplicemente trasportandolo...
Ehm, allora, come rispondere dopo la neanche troppo velata e sotterranea critica di operata disinformazione? :(
Dunque, secondo me è' semplicemente inesatto affermare che tutti i portatili vengono portati in giro. Molti portatili sono acquistati solo perché occupano poco spazio rispetto ad un desktop e non in previsione di un uso da nomade. Insistere il contrario è chiaramente, IMHO, un :mc:
E qui comunque si parla di netbook, prodotti pensati per la mobilità, quindi è lapalissiano che percentualmente saranno trasportati di più. Più trasporto = Più rischio di urti e cadute. C'est la vie. ;)
Neppure io ho sentito di rotture da HD semplicemente per un trasporto, ma non ho certo affermato ciò. Infatti si faceva riferimento a cadute accidentali, come quelle simulate nel test (http://dailymotion.alice.it/search/eee/video/x4dhhl_tests-resistance-chocs-chaleur-froi_tech) di cui si dava il link. :read:

l'SSD sarà anche più resistente agli urti, ma la maggior resistenza è inutile come inutile è il portatile vista la lentezza di questi supporti...
è un dato di fatto, punto e basta. Sgombriamo il campo da un equivoco che forse sta condizionando negativamente la discussione; le ssd montate sul 110, ormai lo sanno in tanti, sono lente e di poco pregio, e lo ho scritto. Siamo tutti d'accordo? Bene. Ma trovo esagerato ed ingiusto nei confronti degli utenti che si affacciano a questo forum, affermare addirittura che con le ssd il netbook è inutile. Per almeno due motivazioni oggettive principali. Primo, perché il sistema non è inusabile per le esigenze di una autentica mobilità. Dai post del forum, le lamentele di lentezza riguardano soprattutto coloro che hanno sostituito sul 110, con poco successo evidentemente, il Linpus originale con altri sistemi operativi, XP in primis.
Secondo, perché la sbalorditiva resistenza ad urti e cadute rispetto ad un hdd tradizionale non è così una quisquilia.
Ammettiamolo serenamente, senza interessi di sorta o partigianeria; se cadesse da una sedia o scivolasse dalle ginocchia mentre si è seduti o peggio cadesse dal tavolo, un Acer One 150 rischierebbe seriamente l'integrità dei dati per la rottura dell' HDD. Un Acer One 110 no. Questi sono fatti. Chi non ci crede, mi presti un momentino il suo One 150, che glielo dimostro subito... :D
Poi, e concludo qui, chi pensa che il rischio di incidente per il suo One sia trascurabile o nullo, fa benissimo a prendere il 150, ha più capienza ed è sensibilmente più veloce.

Con gli auguri di un buon uso del proprio One a tutti.

dirac_sea

padremayi
16-10-2008, 11:34
Secondo, perché la sbalorditiva resistenza ad urti e cadute rispetto ad un hdd tradizionale non è così una quisquilia.
Ammettiamolo serenamente, senza interessi di sorta o partigianeria; se cadesse da una sedia o scivolasse dalle ginocchia mentre si è seduti o peggio cadesse dal tavolo, un Acer One 150 rischierebbe seriamente l'integrità dei dati per la rottura dell' HDD. Un Acer One 110 no.

a parte il fatto che comprare un portatile in base alla resistenza a cadute ripetute è veramente discutibile...
hai mai pensato ad esempio che con cadute del genere può rompersi la scheda madre? in quel caso che ci fai con l'SSD?

cmq oh, come vi pare, ognuno coi suoi soldi ci fa quel che vuole

bpkan
16-10-2008, 11:45
Ho comprato un monitor della philips 19 pollici.
Con limpus non riesco a settare la risoluzione giusta sul monitor esterno.
Qualcuno può aiutarmi? non riesco a settare su limpus la risoluzione del monitor esterno. Ci sono delle limitazioni di risoluzione?

Vi prego di farmi sapere?

padremayi
16-10-2008, 11:50
Ho comprato un monitor della philips 19 pollici.
Con limpus non riesco a settare la risoluzione giusta sul monitor esterno.
Qualcuno può aiutarmi? non riesco a settare su limpus la risoluzione del monitor esterno. Ci sono delle limitazioni di risoluzione?

Vi prego di farmi sapere?

non vorrei dirti una cavolata, ma ho letto da qualche parte che la risoluzione esterna è limitata, non riesci a raggiungere ad esempio 1680x1050... per linpus non saprei, cmq dopo faccio una provo con windows e ti dico a quanto si può arrivare con la risoluzione, almeno per conoscere il limite tecnico

fratus
16-10-2008, 11:55
non vorrei dirti una cavolata, ma ho letto da qualche parte che la risoluzione esterna è limitata, non riesci a raggiungere ad esempio 1680x1050... per linpus non saprei, cmq dopo faccio una provo con windows e ti dico a quanto si può arrivare con la risoluzione, almeno per conoscere il limite tecnico

credo sia una cavolata, però ho potuto provare solo fino a 1440x900, che è la risoluzione del mio monitor

adino83
16-10-2008, 12:23
Ragazzi, che voi sappiate... dà problemi l'installazione di XP sul 150?

padremayi
16-10-2008, 12:26
credo sia una cavolata, però ho potuto provare solo fino a 1440x900, che è la risoluzione del mio monitor

ho provato sul mio monitor...
è possibile impostare 1680x1050@60Hz, ma l'immagine è leggermente appannata, niente a che vedere col mio PC desktop che monta una 8800GT :)

padremayi
16-10-2008, 12:37
Ragazzi, che voi sappiate... dà problemi l'installazione di XP sul 150?

esce di fabbrica anche con XP, cosa intendi?

bpkan
16-10-2008, 12:39
credo sia una cavolata, però ho potuto provare solo fino a 1440x900, che è la risoluzione del mio monitor

Mi potete dire come si fa a settare la risoluzione così sul monitor esterno con limpus?

Sarà che non conosco bene il SO ma non ci riesco....

Grazie

Ciao

boletusatanas
16-10-2008, 12:43
non l'ho provato, cmq puoi provarli tutti in modalità live, guarda la prima pagina, ci sono dei link suggeriti da me per installare linux da pendrive

a meno che non abbia visto male io per fretta, ma in prima pagina c'è solo come installare ubuntu da chiavetta....

fratus
16-10-2008, 12:43
ho provato sul mio monitor...
è possibile impostare 1680x1050@60Hz, ma l'immagine è leggermente appannata, niente a che vedere col mio PC desktop che monta una 8800GT :)

avevo gia fatto delle prove sull'uscita vga ed ero arrivato alla conclusione che si vede una merda rispetto al mio pc desktop (8800gts)

padremayi
16-10-2008, 12:48
a meno che non abbia visto male io per fretta, ma in prima pagina c'è solo come installare ubuntu da chiavetta....

hai visto male allora

2 Installare una qualsiasi distribuzione di Linux

Software: http://unetbootin.sourceforge.net/
Guida all'uso di unetbootin e approccio manuale: https://help.ubuntu.com/community/In.../FromUSBStick/
Segnalato da padremayi

adino83
16-10-2008, 13:04
esce di fabbrica anche con XP, cosa intendi?
intendo se prendo la versione con Linux :D

padremayi
16-10-2008, 13:13
intendo se prendo la versione con Linux :D

ripeto: esce di fabbrica anche con XP, come fa a darti problemi?!?!:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

adino83
16-10-2008, 14:31
Scusami, pensavo avesse hardware diverso e ti chiedevo per Linux volendo io risparmiare qualcosa:doh:
Altra domandina (stavolta spero sia meno idiota della precedente :sofico:):
Ho letto qua e là in questo topic (non tutte e 141 le pagine) di alcuni problemi degli aspire one. Qualche anima pia mi può fare un riassunto dei problemi (eventuali) in merito al 150?
Ad esempio per quel che riguarda la dissipazione del calore, velocità... ecc...
Grazie a tutti

zephyr83
16-10-2008, 14:41
Ehm, allora, come rispondere dopo la neanche troppo velata e sotterranea critica di operata disinformazione? :(
Dunque, secondo me è' semplicemente inesatto affermare che tutti i portatili vengono portati in giro. Molti portatili sono acquistati solo perché occupano poco spazio rispetto ad un desktop e non in previsione di un uso da nomade. Insistere il contrario è chiaramente, IMHO, un :mc:
E qui comunque si parla di netbook, prodotti pensati per la mobilità, quindi è lapalissiano che percentualmente saranno trasportati di più. Più trasporto = Più rischio di urti e cadute. C'est la vie. ;)
Neppure io ho sentito di rotture da HD semplicemente per un trasporto, ma non ho certo affermato ciò. Infatti si faceva riferimento a cadute accidentali, come quelle simulate nel test (http://dailymotion.alice.it/search/eee/video/x4dhhl_tests-resistance-chocs-chaleur-froi_tech) di cui si dava il link. :read:
Sgombriamo il campo da un equivoco che forse sta condizionando negativamente la discussione; le ssd montate sul 110, ormai lo sanno in tanti, sono lente e di poco pregio, e lo ho scritto. Siamo tutti d'accordo? Bene. Ma trovo esagerato ed ingiusto nei confronti degli utenti che si affacciano a questo forum, affermare addirittura che con le ssd il netbook è inutile. Per almeno due motivazioni oggettive principali. Primo, perché il sistema non è inusabile per le esigenze di una autentica mobilità. Dai post del forum, le lamentele di lentezza riguardano soprattutto coloro che hanno sostituito sul 110, con poco successo evidentemente, il Linpus originale con altri sistemi operativi, XP in primis.
Secondo, perché la sbalorditiva resistenza ad urti e cadute rispetto ad un hdd tradizionale non è così una quisquilia.
Ammettiamolo serenamente, senza interessi di sorta o partigianeria; se cadesse da una sedia o scivolasse dalle ginocchia mentre si è seduti o peggio cadesse dal tavolo, un Acer One 150 rischierebbe seriamente l'integrità dei dati per la rottura dell' HDD. Un Acer One 110 no. Questi sono fatti. Chi non ci crede, mi presti un momentino il suo One 150, che glielo dimostro subito... :D
Poi, e concludo qui, chi pensa che il rischio di incidente per il suo One sia trascurabile o nullo, fa benissimo a prendere il 150, ha più capienza ed è sensibilmente più veloce.

Con gli auguri di un buon uso del proprio One a tutti.

dirac_sea
se mi cade l'acer one e si rompe l'hard disk vuol dire che prima si è rotto il display! sicuramente mi preoccupo poco dell'hard disk nn è che costi tanto, è peggio per il display e a sto punto conviene comprarselo nuovo :sofico: davvero nn hai idea fra l'ssd montata e l'hard disk! è come se tu ti comprassi una macchina nuova cn le ruote sgonfie! Per essere ci giri lo stesso, anzi sei costretto ad andare più piano e rischi di fare meno incidenti ed eviti anche di andare in autostrada e sulla statale.....poi però ci mette 2 ore per tornare a casa da lavoro!! è la stessa identica cosa! è assurdo usare l'ssd visto che la differenza di prezzo in teoria dorvebbe essere poca da una versione all'altra.

gbhu
16-10-2008, 14:49
a parte il fatto che comprare un portatile in base alla resistenza a cadute ripetute è veramente discutibile...
hai mai pensato ad esempio che con cadute del genere può rompersi la scheda madre? in quel caso che ci fai con l'SSD?
cmq oh, come vi pare, ognuno coi suoi soldi ci fa quel che vuole
Non ho seguito bene tutto il dibattito ma penso che probabilmente sia corretto dire che un SSD ha meno probabilità di restare danneggiato (con perdita di dati etc...) soprattutto nel caso il pc cada mentre è acceso e lo stai usando.
Infatti un netbook è pensato per un uso "on the road" estremo, anche magari frettolosamente, e non è escluso che magari nella fretta o per un piccolo incidente sfugga di mano e cada mentre uno lo sta usando. In quel caso un HD normale dove in quel momento c'è tutto un movimento meccanico in corso potrebbe avere dei problemi, invece un SSD no.

padremayi
16-10-2008, 15:40
Non ho seguito bene tutto il dibattito ma penso che probabilmente sia corretto dire che un SSD ha meno probabilità di restare danneggiato (con perdita di dati etc...) soprattutto nel caso il pc cada mentre è acceso e lo stai usando.
Infatti un netbook è pensato per un uso "on the road" estremo, anche magari frettolosamente, e non è escluso che magari nella fretta o per un piccolo incidente sfugga di mano e cada mentre uno lo sta usando. In quel caso un HD normale dove in quel momento c'è tutto un movimento meccanico in corso potrebbe avere dei problemi, invece un SSD no.

è assurdo, si sta ragionando sul nulla!
si stanno confrontando due oggetti tecnologici e invece di confrontare le prestazioni, dove la versione SSD viene SURCLASSATA da quella con HD, si parla di resistenza in caso di caduta (dove peraltro prima di rompere l'HD si sfascia il monitor, la tastiera ecc.)
il monitor LCD da salotto lo comprate in base alla risoluzione, 1920x1080, 1280x720 oppure in base a "ma cosa succede se mi cade per terra?!"

assurdo, veramente

alb9k
16-10-2008, 16:22
Ragazzi, anch'io penso che questa discussione sulla soppravivenza del disco in funzione del tipo di caduta non porta a nulla, perchè tutto il resto si sfascia prima...

Vorrei dire la mia sul S.O.. Sono contento del Linpus. Rrisponde veloce e poi quando gira occupa circa 150MB di memoria.

Non mi è mai andato in crash.

Tutto è personalizzabile e mi sembra anche più veloce di XP. Magari non potrò girare un photoshop...

Ho personaliizato il desktop che

Ho installato Eclipse che risponde veloce...

Poi con tutto l'open source e freeware per linux... c'è da sbizzarsi...

Buone dritte da :

http://jorge.ulver.no/
https://help.ubuntu.com/community/AspireOne
(risolto il problema della ventola con il bios 3304)

:p

gbhu
16-10-2008, 16:24
è assurdo, si sta ragionando sul nulla!
si stanno confrontando due oggetti tecnologici e invece di confrontare le prestazioni, dove la versione SSD viene SURCLASSATA da quella con HD, si parla di resistenza in caso di caduta (dove peraltro prima di rompere l'HD si sfascia il monitor, la tastiera ecc.)
il monitor LCD da salotto lo comprate in base alla risoluzione, 1920x1080, 1280x720 oppure in base a "ma cosa succede se mi cade per terra?!"

assurdo, veramente
Eh? ma perché ti scaldi tanto? Io non ci vedo nessuna diatriba in tutto ciò.
Gli HD tradizionali sono più veloci e più capienti, e vanno benissimo pure per un portatile e per un netbook (se ci sta dentro). Per quest'ultimo tipo di dispositivo è comprensibile l'utilizzo di un SSD, anche se lento, perché dato il particolare tipo di uso del dispositivo offre maggiori garanzie di resistenza in caso di caduta accidentale anche a dispositivo acceso.
Che c'entra il monitor. Il netbook potrebbe cadere a terra semplicemente magari mentre uno lo usa sulle ginocchia seduto sul treno. Anche un urto di lieve entità può essere devastante per un HD classico se cade mentre la testina ruota a 5400 rpm. Tutto qui.
Per me non esiste nessuna lotta HD vs SSD. Ognuno ha la sua ragione di esistere. Poi è chiaro che gli SSD essendo una cosa nuova devono migliorare qualitativamente (velocità, capienza, etc...).

zephyr83
16-10-2008, 16:35
Ragazzi, anch'io penso che questa discussione sulla soppravivenza del disco in funzione del tipo non porta a nulla, perchè tutto il resto si sfascia prima...

Vorrei dire la mia sul S.O.. Sono contento del Linpus. Rrisponde veloce e poi quando gira occupa circa 150MB di memoria.

Non mi è mai andato in crash.

Tutto è personalizzabile e mi sembra anche più veloce di XP. Magari non potrò girare un photoshop...

Ho personaliizato il desktop che

Ho installato Eclipse che risponde veloce...

Poi con tutto l'open source e freeware per linux... c'è da sbizzarsi...

Buone dritte da :

http://jorge.ulver.no/
https://help.ubuntu.com/community/AspireOne
(risolto il problema della ventola con il bios 3304)

:p
ho installato frugalware cn kde senza alcuna ottimizzazione del kernel.....è più veloce di linpus e si usa meglio! ora vedo se riesco a sistemare il kernel per avere lo stesso tempo di avvio!!!

alb9k
16-10-2008, 16:55
o installato frugalware cn kde senza alcuna ottimizzazione del kernel.....è più veloce di linpus e si usa meglio! ora vedo se riesco a sistemare il kernel per avere lo stesso tempo di avvio!!!

interessante... grazie per la segnalazione. ci guarderò...

:cool:

boletusatanas
16-10-2008, 17:00
allora gente, nessuno mi consiglia qualche distribuzione linux che non dia alcun problema con nessun tipo di dispositivo sull'aspire? e che sia veloce

alb9k
16-10-2008, 17:17
allora gente, nessuno mi consiglia qualche distribuzione linux che non dia alcun problema con nessun tipo di dispositivo sull'aspire? e che sia veloce

secondo me è un'utopia... :p

dirac_sea
16-10-2008, 17:28
Eh? ma perché ti scaldi tanto? Io non ci vedo nessuna diatriba in tutto ciò.
Infatti, meno male che non sono il solo a pensarla così...
Chi afferma che il display lcd e la tastiera si sfascino prima del disco HDD, mi fa venire il dubbio che non abbia neppure guardato il filmato che ho linkato. Faccio due esempi che ho toccato con mano, che ovviamente non hanno la pretesa di rappresentare tutto lo scibile delle situazioni possibili. Ad un mio amico è caduto un display lcd da 19 pollici dal tavolo e a parte i graffi rimasti sulle plastiche, non ha fatto (fortunatamente) una piega. Ad una amica è invece caduto l'hard disk usb Maxtor 400 GB dalla scrivania... era spento ma è passato a miglior vita ugualmente. I telefonini che cadono numerosi dalle finestre e che dopo hanno ancora lo schermo funzionante sono una ulteriore dimostrazione del fatto che gli lcd sono assai più resistenti agli shock degli hard disk tradizionali. Perciò per cortesia non ribattiamo a fatti oggettivi con inesattezze, perché altrimenti si che la civile discussione diventa priva di significato.
Chi afferma che il valore della resistenza agli urti non abbia senso, ignora probabilmente che esiste una linea di notebook della Panasonic appositamente predisposti per usi in condizioni estreme. Certo non tutti hanno le esigenze di Indiana Jones, ma fa piacere sapere che se dovessimo partire per l'Amazzonia potremmo contare su prodotti appositamente realizzati. :cool:

Ripeto: non si contesta che l'HDD del 150 sia più prestazionale e capiente.

Saluti

boletusatanas
16-10-2008, 17:38
allora gente, nessuno mi consiglia qualche distribuzione linux che non dia alcun problema con nessun tipo di dispositivo sull'aspire? e che sia veloce

non mi dite che devo mettere windows XP!!!!! sicuramente devo togliere quella menomazione che c'è su ora, limpus roba del genre, ma vi prego, non ditemi che devo mettere windows......

vulvaoculare
16-10-2008, 17:48
parli da possessore o da troll?
io ho visto in esecuzione la versione con SSD e sono possessore di quella con HD; la differenza è dal giorno alla notte...


allora io prima avevo eepc. e ho due notebook normali
quello che ci si fa con questo è lo stesso che fai con il notebook tranne giocarci.
puoi tenere mail guardare un video su youtube e msn aperti senza problemi.

tutto questo se ti tieni linux
se ci metti xp, e apri due apagine internet con flashplayer fatica anche il notebbok normale che ha un p4 2.5 con 512 di ram

io non lo ritengo limitato , anzi lo ritengo perfettamente adeguato per quello che deve fare che è il 90% di quello che fi canno gli utenti normali.

poi c'è sempre la gente che entra in pista con la punto 1400 e pretende di fare gli stessi tempi di uno con una bmw m3, ma questa è una storia vecchia

dirac_sea
16-10-2008, 17:48
non mi dite che devo mettere windows XP!!!!! sicuramente devo togliere quella menomazione che c'è su ora, limpus roba del genere, ma vi prego, non ditemi che devo mettere windows......
Tranquillo, io non te lo dirò di certo. :D
Linpus si può personalizzare ed adattare piuttosto in profondità, perché è derivato da Fedora, una distribuzione linux apprezzata ed avente buona diffusione. Cercando tra le pagine del thread, si trovano indicazioni su come aggiungere icone e applicazioni, su come passare al desktop tradizionale, su come eseguire script di personalizzazione, su come aggiungere il repository di Livna... chi cerca troverà.

vulvaoculare
16-10-2008, 17:56
non mi dite che devo mettere windows XP!!!!! sicuramente devo togliere quella menomazione che c'è su ora, limpus roba del genre, ma vi prego, non ditemi che devo mettere windows......

abilita i menù ed avrai un pc completo , molto stabile e che fa tutto da solo e se ti serve qualcosa basta cliccare sullaq lista che ti apapre e te lo scaric aed installa da solo

devo solo abituarti ma è un milione di volte meglio di xp !

ho assemblato e venduto pc dai 386 in su... inutile avere una bestiaccia.. meglio un pc completamentte equilibrato con il suo software personalizzato e le perfromrance sono superiori nel 90% delle volte.

se vuoi le iper performance come se avessi un quadcore basta installare damn small linux che è di 56 mega + i pacchetti e avrai quaLCOSA CHE UNO CON XP SI SOGNA

padremayi
16-10-2008, 18:14
Anche un urto di lieve entità può essere devastante per un HD classico se cade mentre la testina ruota a 5400 rpm

i dischi, non la testina...

cmq io non mi sono scaldato, ho precisato che si stanno confrontando due versioni dello stesso netbook su un campo che non è quello di utilizzo

la macchina del caffè la scegliete in base alla qualità del caffè che si ottiene oppure in base alla resitenza nel caso dovesse cadere? è la stessa discussione che sta andando avanti qui

boletusatanas
16-10-2008, 18:15
abilita i menù ed avrai un pc completo , molto stabile e che fa tutto da solo e se ti serve qualcosa basta cliccare sullaq lista che ti apapre e te lo scaric aed installa da solo

devo solo abituarti ma è un milione di volte meglio di xp !

ho assemblato e venduto pc dai 386 in su... inutile avere una bestiaccia.. meglio un pc completamentte equilibrato con il suo software personalizzato e le perfromrance sono superiori nel 90% delle volte.

se vuoi le iper performance come se avessi un quadcore basta installare damn small linux che è di 56 mega + i pacchetti e avrai quaLCOSA CHE UNO CON XP SI SOGNA

aspetta :confused: VULVAOCULARE :confused: , due sono le cose, o non hai capito tu o non mi sono espresso bene io, perciò mi spiego meglio:
sono completamente d'accordo con te!!! però (non essendo pratico di lunux, figuriamoci di limpus) non so abilitare i menu, ma SOPRATTUTTO vorrei evitare di installare xp.
Damn small la conosco ma è un po troppo risicata per le mie esigenze, io sono un tipo da mephis, meglio ancora da debian, ma chiedo a voi di questo thread che spero ne abbiate fatte di prove su questo netpc, quale distribuzione va meglio, non dà problemi con questi hardware e che sia discretamente veloce

padremayi
16-10-2008, 18:21
Ad un mio amico è caduto un display lcd da 19 pollici dal tavolo e a parte i graffi rimasti sulle plastiche, non ha fatto (fortunatamente) una piega.

se vuoi riportare un esempio riporta magari di un tuo amico a cui gli è caduto l'ASPIREONE per terra e a cui gli si è rotto l'HD e non il monitor... cosa c'entra adesso il monitor 19 pollici del tuo amico?!

dato che ci sei allora raccontaci del tuo amico che è andato a sbattere contro un corriere della TNT con il "bravino" ma che il bravino non si è fatto nulla, ergo è più resistente lui che lo scaldabagno di mio cugino:confused:

ma come li fate gli esempi?!

vabbè, chiudo, forse non riesco a spiegarmi e non voglio riempire il thread di cavolate

ciao

padremayi
16-10-2008, 18:25
tutto questo se ti tieni linux
se ci metti xp, e apri due apagine internet con flashplayer fatica anche il notebbok normale che ha un p4 2.5 con 512 di ram

in questo momento ho messenger aperto, skype, 5 finestre separate con firefox (che puppa un casino di RAM), thunderbird e funziona tutto regolarmente

non so come configuri i computer, ma probabilmente c'è qualcosa che non va

zephyr83
16-10-2008, 18:33
mi sa che forse ho danneggiato il cavo zif oppure mi sta già partendo la ssd, qualcosa nn va! già che ci sn cambio anche l'hard disk. Basta prendere un hard disk da 1.8 pollici e un cavo zif e basta vero? un disco da 1.8 pollici vale l'altro vero?

adino83
16-10-2008, 19:08
Scusami, pensavo avesse hardware diverso e ti chiedevo per Linux volendo io risparmiare qualcosa:doh:
Altra domandina (stavolta spero sia meno idiota della precedente :sofico:):
Ho letto qua e là in questo topic (non tutte e 141 le pagine) di alcuni problemi degli aspire one. Qualche anima pia mi può fare un riassunto dei problemi (eventuali) in merito al 150?
Ad esempio per quel che riguarda la dissipazione del calore, velocità... ecc...
Grazie a tutti
Riuppo nella speranza che qualcuno mi risponda :D

padremayi
16-10-2008, 19:51
Riuppo nella speranza che qualcuno mi risponda :D

Per adesso nessun problema SGRAT SGRAT :D
Velocità ottima, vista la mia "discussione" tra SSD e HD ;)

fratus
16-10-2008, 19:57
i "problemi", per così dire, sono la ventola che rompe un po troppo (150x), la batteria che dura un po pochino (un ora e 45 min), poi c'era un periodo che morivano misteriosamente ma ultimamente nn se ne sente piu parlare quindi presumo fosse un problema coi bios vecchi.

poi vabbè, la già citata ssd lenta, le casse veramente penose, il tasto destro del pad con un po di gioco, il molto calore che sprigiona nella parte bassa, la cornice dello schermo che si graffia solo a guardarla.

poi a cercare ilpelo nell0uovo, la mancanza del bluetooth, il dover smontare tutto il netbook per aggiungere la ram e che ne supporti al max 1.5gb.

direi che nn c'è altro che devi sapere :stordita:

zephyr83
16-10-2008, 20:30
i "problemi", per così dire, sono la ventola che rompe un po troppo (150x), la batteria che dura un po pochino (un ora e 45 min), poi c'era un periodo che morivano misteriosamente ma ultimamente nn se ne sente piu parlare quindi presumo fosse un problema coi bios vecchi.

poi vabbè, la già citata ssd lenta, le casse veramente penose, il tasto destro del pad con un po di gioco, il molto calore che sprigiona nella parte bassa, la cornice dello schermo che si graffia solo a guardarla.

poi a cercare ilpelo nell0uovo, la mancanza del bluetooth, il dover smontare tutto il netbook per aggiungere la ram e che ne supporti al max 1.5gb.

direi che nn c'è altro che devi sapere :stordita:
io aggiungo anche il display! sembrava molto bello ma cavoli sti 65 mila colori si fanno sentire, come ci sn le sfumature è uno schifo! continuo a ribadire che hanno usato i pezzi peggiori che avevano per assemblare sto coso! il prezzo giusto doveva essere 199 euro!!
Intanto ho comprato un hard disk da 1.8 pollici da 40 giga a 42 euro (spedizioni incluse) su ebay. speriamo arrivi presto!

gbhu
16-10-2008, 20:33
i dischi, non la testina...
Sì sì lo so. Stavo scrivendo velocemente e ho fatto un lapsus. Me n'ero accorto anch'io dopo ma non avevo voglia di editare tanto mi pareva che il concetto fosse chiaro.

fratus
16-10-2008, 20:41
io aggiungo anche il display! sembrava molto bello ma cavoli sti 65 mila colori si fanno sentire, come ci sn le sfumature è uno schifo! continuo a ribadire che hanno usato i pezzi peggiori che avevano per assemblare sto coso! il prezzo giusto doveva essere 199 euro!!
Intanto ho comprato un hard disk da 1.8 pollici da 40 giga a 42 euro (spedizioni incluse) su ebay. speriamo arrivi presto!

bah, non sono daccordo. considera che un mio amico che ha un eee 701 la prima cosa che ha detto è stato:cavolo come si vede bene sto schermo...

l'unica cosa schifosa sono le ssd, le plastiche e la scocca in generale sono molto buone!

boletusatanas
16-10-2008, 21:00
in questo momento ho messenger aperto, skype, 5 finestre separate con firefox (che puppa un casino di RAM), thunderbird e funziona tutto regolarmente

non so come configuri i computer, ma probabilmente c'è qualcosa che non va

ma lo hai modificato? ci hai pompato un po di ram????? a proposito, che ram devo acquistare?

boletusatanas
16-10-2008, 21:02
aspetta :confused: VULVAOCULARE :confused: , due sono le cose, o non hai capito tu o non mi sono espresso bene io, perciò mi spiego meglio:
sono completamente d'accordo con te!!! però (non essendo pratico di lunux, figuriamoci di limpus) non so abilitare i menu, ma SOPRATTUTTO vorrei evitare di installare xp.
Damn small la conosco ma è un po troppo risicata per le mie esigenze, io sono un tipo da mephis, meglio ancora da debian, ma chiedo a voi di questo thread che spero ne abbiate fatte di prove su questo netpc, quale distribuzione va meglio, non dà problemi con questi hardware e che sia discretamente veloce

distro distro distro????

zephyr83
16-10-2008, 21:03
bah, non sono daccordo. considera che un mio amico che ha un eee 701 la prima cosa che ha detto è stato:cavolo come si vede bene sto schermo...

l'unica cosa schifosa sono le ssd, le plastiche e la scocca in generale sono molto buone!
bhe mica ho detto che nn faccia schifo anche il display dell'eeepc!! tra l'altro il display del 701 nn è neanche retroilluminato a led! però sn sempre solo 262mila colori (prima ho sbagliato, ora correggo) e si vede!!! magari cn la guida in prima pagina sul dithering si migliora

zephyr83
16-10-2008, 21:07
ma lo hai modificato? ci hai pompato un po di ram????? a proposito, che ram devo acquistare?
va bene qualsiasi tipo di ram ddr2 sodimm. io ne ho montato un modulo da 667 mhz, va bene anche da 800 mhz, tanto andranno tutte a 533 mhz ma visto quando costano conviene prenderle un po' migliori così magari in futuro si riutilizzano. Al massimo puoi montare un modulo da 1 giga.
distro distro distro????
ti consiglio onelinux (o ance detta per ora onebuntu), la trovi sul forum di gozzinet.net è una ubuntu ottimizzata e funzionante da subito sul nostro acer. è ancora in versione beta (è uscita da poco la 2) ma va benissimo e funziona tutto. è anche giàinstallato di default l'interfaccia remix di ubuntu: una cosa simile all'interfaccia di linpus ma fatta moooooooolto meglio
http://onelinux.org/images/screen1.png
http://onelinux.org/images/screen2.png

fratus
16-10-2008, 21:20
premesso che io ci ho messo vista vlitizzato e mi trovo da dio, però ubuntu remix mi incuriosisce molto.

come va onelinux a reattività e bla bla?... insomma, le solite domande del caso :D

mi è venuta la voglia di fare un dual boot giusto per provare...

alb9k
16-10-2008, 21:38
abilita i menù ed avrai un pc completo , molto stabile e che fa tutto da solo e se ti serve qualcosa basta cliccare sullaq lista che ti apapre e te lo scaric aed installa da solo

devo solo abituarti ma è un milione di volte meglio di xp !

ho assemblato e venduto pc dai 386 in su... inutile avere una bestiaccia.. meglio un pc completamentte equilibrato con il suo software personalizzato e le perfromrance sono superiori nel 90% delle volte.

se vuoi le iper performance come se avessi un quadcore basta installare damn small linux che è di 56 mega + i pacchetti e avrai quaLCOSA CHE UNO CON XP SI SOGNA

sonoperfettissimamente d'accordo ... per me questo che "chiamano" netbook per me è un officebook... posso leggere i miei eBooks, navigare, scrivermi quache appunto, anche qualche riga di codice con eclipse, e magari giochicchiare con dei simpatici naif giochi. Me lo porto dietro nel weekend quando vado via... e non mi pesa niente.. meglio di una pesante e cartacea agenda..
:sbav:

alb9k
16-10-2008, 21:47
aspetta :confused: VULVAOCULARE :confused: , due sono le cose, o non hai capito tu o non mi sono espresso bene io, perciò mi spiego meglio:
sono completamente d'accordo con te!!! però (non essendo pratico di lunux, figuriamoci di limpus) non so abilitare i menu, ma SOPRATTUTTO vorrei evitare di installare xp.
Damn small la conosco ma è un po troppo risicata per le mie esigenze, io sono un tipo da mephis, meglio ancora da debian, ma chiedo a voi di questo thread che spero ne abbiate fatte di prove su questo netpc, quale distribuzione va meglio, non dà problemi con questi hardware e che sia discretamente veloce

qui hai diverse dritte per migliorarlo... (a prova di niubi)

http://jorge.ulver.no/
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=1502

zephyr83
16-10-2008, 22:18
premesso che io ci ho messo vista vlitizzato e mi trovo da dio, però ubuntu remix mi incuriosisce molto.

come va onelinux a reattività e bla bla?... insomma, le solite domande del caso :D

mi è venuta la voglia di fare un dual boot giusto per provare...
guarda io nn sn un grande estimatore di ubuntu, soprattutto perché nn mi piace gnome ma sta onelinux te la consiglio, il sistema è più reattivo e veloce di linpus a mio avviso ed è molto più usabile, l'interfaccia remiz è mille volte fatta meglio, è come se fosse il menu delle applicazioni a tutto schermo cn una colonna a destra per le cartelle utente (documenti, musica, video, ecc). E siamo solo alla beta 2, lo "sviluppatore" (italiano) ora sta pensando a ottimizzare il kernel come quello di linpus. Cmq è semplicemente una ubuntu cn l'interfaccia remix e funzionante cn tutto l'hardware dell'acerone. sn cose che si possono fare anche da soli partendo da ubuntu ma così è tutto più comodo e veloce.

fratus
16-10-2008, 22:33
guarda io nn sn un grande estimatore di ubuntu, soprattutto perché nn mi piace gnome ma sta onelinux te la consiglio, il sistema è più reattivo e veloce di linpus a mio avviso ed è molto più usabile, l'interfaccia remiz è mille volte fatta meglio, è come se fosse il menu delle applicazioni a tutto schermo cn una colonna a destra per le cartelle utente (documenti, musica, video, ecc). E siamo solo alla beta 2, lo "sviluppatore" (italiano) ora sta pensando a ottimizzare il kernel come quello di linpus. Cmq è semplicemente una ubuntu cn l'interfaccia remix e funzionante cn tutto l'hardware dell'acerone. sn cose che si possono fare anche da soli partendo da ubuntu ma così è tutto più comodo e veloce.

ok, una prova gliela concedo. però non c'è un mirror per scaricarla? dall'ftp ufficiale va a ben 10kb/s :asd:

padremayi
16-10-2008, 22:44
bhe mica ho detto che nn faccia schifo anche il display dell'eeepc!! tra l'altro il display del 701 nn è neanche retroilluminato a led! però sn sempre solo 262mila colori (prima ho sbagliato, ora correggo) e si vede!!! magari cn la guida in prima pagina sul dithering si migliora

non sono d'accordo nemmeno io! lo schermo si vede veramente bene, alla pari e in alcuni casi migliore di altri notebook in giro...
la butto lì, sarà perchè io ho installato XP e Vista?

padremayi
16-10-2008, 22:46
ma lo hai modificato? ci hai pompato un po di ram????? a proposito, che ram devo acquistare?

no, è come l'ho acquistato, non ho cambiato niente...
considera che ho messo Vista per fare una prova e sono rimasto molto contento del risultato... credevo fosse inutilizzabile nota la pesantezza di Vista, ma non è così

zephyr83
16-10-2008, 23:05
non sono d'accordo nemmeno io! lo schermo si vede veramente bene, alla pari e in alcuni casi migliore di altri notebook in giro...
la butto lì, sarà perchè io ho installato XP e Vista?
anche io ho installato xp! aggiungo anche che ha un angolo di visualizzazione di merda! io nn sn molto soddisfatto del display, meglio di quello dell'eeepc ma niente di che, colpisce ad occhio e sembra buono ma in realtà nn è niente di che davvero. Plastiche da schifo, assemblaggio così così, addirittura le viti fanno pena, ssd da vomito, batteria a 3 celle, solito atom che montano tutti, chipset vecchio, niente umts, niente bluetooth, progettato alla peggio cn l'obbligo di smontarlo per aggiungere un modulo di ram........secondo me 299 euro sn troppi davvero! a loro sti cosi nn costano un cavolo e ci stanno mangiando sopra in una maniera assurda. Ripeto, è comodo, mi è utile, purtroppo nn c'erano alternative prima allo stesso prezzo ma nn per questo devo giustificare le scelte dei costruttori e il prezzo!! se ne stanno approfittando!

padremayi
16-10-2008, 23:36
anche io ho installato xp! aggiungo anche che ha un angolo di visualizzazione di merda! io nn sn molto soddisfatto del display, meglio di quello dell'eeepc ma niente di che, colpisce ad occhio e sembra buono ma in realtà nn è niente di che davvero. Plastiche da schifo, assemblaggio così così, addirittura le viti fanno pena, ssd da vomito, batteria a 3 celle, solito atom che montano tutti, chipset vecchio, niente umts, niente bluetooth, progettato alla peggio cn l'obbligo di smontarlo per aggiungere un modulo di ram........secondo me 299 euro sn troppi davvero! a loro sti cosi nn costano un cavolo e ci stanno mangiando sopra in una maniera assurda. Ripeto, è comodo, mi è utile, purtroppo nn c'erano alternative prima allo stesso prezzo ma nn per questo devo giustificare le scelte dei costruttori e il prezzo!! se ne stanno approfittando!

ripeto: il monitor è di qualità, se dobbiamo mettere in dubbio anche le cose buone allora addio...
probabilmente sarai l'unico a dire il contrario

boletusatanas
16-10-2008, 23:39
va bene qualsiasi tipo di ram ddr2 sodimm. io ne ho montato un modulo da 667 mhz, va bene anche da 800 mhz, tanto andranno tutte a 533 mhz ma visto quando costano conviene prenderle un po' migliori così magari in futuro si riutilizzano. Al massimo puoi montare un modulo da 1 giga.

ti consiglio onelinux (o ance detta per ora onebuntu), la trovi sul forum di gozzinet.net è una ubuntu ottimizzata e funzionante da subito sul nostro acer. è ancora in versione beta (è uscita da poco la 2) ma va benissimo e funziona tutto. è anche giàinstallato di default l'interfaccia remix di ubuntu: una cosa simile all'interfaccia di linpus ma fatta moooooooolto meglio


cioè cioè, siete fantastici....cosa ni avete proposto :-) :-) grazie....

guarda io nn sn un grande estimatore di ubuntu, soprattutto perché nn mi piace gnome ma sta onelinux te la consiglio, il sistema è più reattivo e veloce di linpus a mio avviso ed è molto più usabile, l'interfaccia remiz è mille volte fatta meglio, è come se fosse il menu delle applicazioni a tutto schermo cn una colonna a destra per le cartelle utente (documenti, musica, video, ecc). E siamo solo alla beta 2, lo "sviluppatore" (italiano) ora sta pensando a ottimizzare il kernel come quello di linpus. Cmq è semplicemente una ubuntu cn l'interfaccia remix e funzionante cn tutto l'hardware dell'acerone. sn cose che si possono fare anche da soli partendo da ubuntu ma così è tutto più comodo e veloce.

interessante, ma un desktop normale, dove io ci possa copiaincollare le mie cartelle e i miei file?

zephyr83
16-10-2008, 23:57
cioè cioè, siete fantastici....cosa ni avete proposto :-) :-) grazie....



interessante, ma un desktop normale, dove io ci possa copiaincollare le mie cartelle e i miei file?
lo sviluppatore nella prossima versione darà la possibilità di disabilitare l'interfaccia remix così avrai il dektop normale (come piace anche a me). Cmq nn è in questo caso un gran limite perché hai sulla sinistra un pannello cn la cartelle utente che puoi aprire subito e copiarci e incollarci quello che vuoi.

zephyr83
16-10-2008, 23:58
ripeto: il monitor è di qualità, se dobbiamo mettere in dubbio anche le cose buone allora addio...
probabilmente sarai l'unico a dire il contrario
qualità? abbiamo concetti diversi di qualità!!

DreamsKnight
17-10-2008, 00:27
no, è come l'ho acquistato, non ho cambiato niente...
considera che ho messo Vista per fare una prova e sono rimasto molto contento del risultato... credevo fosse inutilizzabile nota la pesantezza di Vista, ma non è così

forse l'opinione della pesantezza di vista è da rivedere...

infrty
17-10-2008, 05:29
arrivato ieri finalmente. :D una info c'è qualche utility per downcloccare il processore in modo da fra diminuire anch ei giri della ventola??

vulvaoculare
17-10-2008, 05:58
aspetta :confused: VULVAOCULARE :confused: , due sono le cose, o non hai capito tu o non mi sono espresso bene io, perciò mi spiego meglio:
sono completamente d'accordo con te!!! però (non essendo pratico di lunux, figuriamoci di limpus)

non lo ero e non lo sono nemmeno io.
semplicemente è bastato scrivere aspirone forum siu google e sono usciti due tre 4 siti italiani che ti insegnano pari pari come abilitare e attivare il desktop stile xp, installare il software e gestire quello che ti serve in meno di due minuti per funzione.

l'esperienza di eeepc.it ha insegnato e trovi quindi tutto quello che ti serve su quei due forum


un paio di link a caso
http://www.linuxzine.it/?p=138
http://www.salviodimaio.it/index.html

come vedi su salvodimaio trovi come installare skype come abilitare il desk e lo fai in 2 minuti

è tutto molto più semplice di quando cominciai a usare win 3.1 allora internet non esisteva..:D da noi....

boletusatanas
17-10-2008, 09:58
va bene qualsiasi tipo di ram ddr2 sodimm. io ne ho montato un modulo da 667 mhz, va bene anche da 800 mhz, tanto andranno tutte a 533 mhz ma visto quando costano conviene prenderle un po' migliori così magari in futuro si riutilizzano. Al massimo puoi montare un modulo da 1 giga.


a quanti pin deve essere la ram???

poi una cosa stranissima, ho impostato nel bios la supervisor password, (è sempre la stessa password che uso per i bios del mio pc, quindi non la ho digitata male), ora quando cerco di rientrare nel bios, logicamente mi chiede di inserirla, e....NON FUNZIONA!!! mi sto impazzendo...c'è un modo per resettare il bios?

alb9k
17-10-2008, 10:16
che impressioni avete del nuovo bios ?

ho l'impressione che il 3304 scalda di più...

padremayi
17-10-2008, 10:59
a quanti pin deve essere la ram???

poi una cosa stranissima, ho impostato nel bios la supervisor password, (è sempre la stessa password che uso per i bios del mio pc, quindi non la ho digitata male), ora quando cerco di rientrare nel bios, logicamente mi chiede di inserirla, e....NON FUNZIONA!!! mi sto impazzendo...c'è un modo per resettare il bios?

è un problema già discusso, digitala in MAIUSCOLO e vedrai che funziona

zephyr83
17-10-2008, 11:05
arrivato ieri finalmente. :D una info c'è qualche utility per downcloccare il processore in modo da fra diminuire anch ei giri della ventola??
la frequenza del processore si regola automaticamente (i valori sn 800 e 1600 mhz) ma downcloccarlo è un suicidio, già fa schifo così di suo!!! Per la ventola basta tenere sotto controllo le temperature, per windows xp c'è un software che lo fa aa1fancrontol se nn sbaglio.

a quanti pin deve essere la ram???

poi una cosa stranissima, ho impostato nel bios la supervisor password, (è sempre la stessa password che uso per i bios del mio pc, quindi non la ho digitata male), ora quando cerco di rientrare nel bios, logicamente mi chiede di inserirla, e....NON FUNZIONA!!! mi sto impazzendo...c'è un modo per resettare il bios?
già qualcun altro ha avuto sto problema, se nn sbaglio devi scriverla tutta in maiuscolo, prova

boletusatanas
17-10-2008, 12:03
già qualcun altro ha avuto sto problema, se nn sbaglio devi scriverla tutta in maiuscolo, prova

si si lo avevo letto, ma non va...c'è un modo per resettareil bios?

p.s. quanti pin deve avere la ram che devo acquistare?


che voi sappiate onelinux o onebuntu ha un gestore di pacchetti o devo impazzirmi a complialre ogni volta che devo installare qualche software?

fratus
17-10-2008, 12:12
si si lo avevo letto, ma non va...c'è un modo per resettareil bios?

p.s. quanti pin deve avere la ram che devo acquistare?


che voi sappiate onelinux o onebuntu ha un gestore di pacchetti o devo impazzirmi a complialre ogni volta che devo installare qualche software?

c'è la tecnica per resettare la pass del bios :D

per onebuntu penso ci sia il classico synaptic di ubuntu..

zephyr83
17-10-2008, 12:22
si si lo avevo letto, ma non va...c'è un modo per resettareil bios?

p.s. quanti pin deve avere la ram che devo acquistare?


che voi sappiate onelinux o onebuntu ha un gestore di pacchetti o devo impazzirmi a complialre ogni volta che devo installare qualche software?
nn preoccuparti per onebuntu, c'è synaptic per installare i pacchetti, è lo stesso di ubuntu e debian.
Per le ram devi prendere le sodimm

The March
17-10-2008, 12:32
qualcuno usa eboostr sotto windows?



non so se si tratta di effetto placebo ma sembra che the little davil è sensibilmente migliorato

il mio problema è che ho provato prima su una chiavetta usb ( recente ) e il transfert rate era intorno a 18000kbps..
poi ho spostato la cache su sd (1gb di sd un po vecchiotta ) e la velocità è passata a 8000kbps


qualche riferimento? :stordita:

boletusatanas
17-10-2008, 13:08
c'è la tecnica per resettare la pass del bios :D

per onebuntu penso ci sia il classico synaptic di ubuntu..

grande synaptic, o apt-get?? giusto :cool: :cool: :cool:
quale è questa tecnica per resettare il bios????o quantomeno dove la trovo?

nn preoccuparti per onebuntu, c'è synaptic per installare i pacchetti, è lo stesso di ubuntu e debian.
Per le ram devi prendere le sodimm


si ok devo prendere le sodimm ddr2 con frequenza maggiore di 533 mhz, ma a quanti pin, 200 o 144?

fratus
17-10-2008, 13:22
esattamente, ubuntu alla fine sempre quello è :D

qualche tempo fa avevo postato il manuale d'officina dell'acer one in cui c'era anche la tecnica per resettare la pass da bios.
5 minuti che lo uppo su rapidshare

fratus
17-10-2008, 13:28
TIE' (http://rapidshare.com/files/154868998/AspireOne_Service_Guide.pdf.html)

non mi ricordo di preciso dove si parla della pass del bios, però c'è, quindi cerca bene :D

padremayi
17-10-2008, 13:30
si ok devo prendere le sodimm ddr2 con frequenza maggiore di 533 mhz, ma a quanti pin, 200 o 144?

le comuni DDR2 da notebook

DreamsKnight
17-10-2008, 13:44
esattamente, ubuntu alla fine sempre quello è :D

qualche tempo fa avevo postato il manuale d'officina dell'acer one in cui c'era anche la tecnica per resettare la pass da bios.
5 minuti che lo uppo su rapidshare

dove l'hai pescato?

fratus
17-10-2008, 14:09
dove l'hai pescato?

aspireoneuser.com

francesco0586
17-10-2008, 16:23
Qualcuno conosce la compatibilità tra linpus ed un telefono usb (us robotics)?

alla fine, vendo il mio 110L a mio padre, devo lavorare in modo decente con windows, quindi mi vedo costretto a cambiarlo per un netbook con hd vero...
O prendo subito un 150L, oppure aspetto a vedere cosa ci riserva il mercato per natale (ho sentito dell'uscita di un netbook hp...), i prezzi per di +, ora stanno impazzendo e non ho fretta di riprendermene uno....
A mio padre, serve un pc per andare su internet, adatto ad un uomo di 60anni che odia vista...quindi ci siamo trovati.

boletusatanas
17-10-2008, 19:11
raga, vorrei lasciare l'ASPIRONE a scaricare onebuntu, ma dopo un po, nonostante sia attaccato alla corrente, va in stanby, come faccio ad eliminare questa funzione?

zephyr83
17-10-2008, 19:39
raga, vorrei lasciare l'ASPIRONE a scaricare onebuntu, ma dopo un po, nonostante sia attaccato alla corrente, va in stanby, come faccio ad eliminare questa funzione?
usi ancora linpus? nn ricordo bene ma dovresti avere un'icona a forma di spina elettrica o batteria, forse ci devi cliccare sopra due volte o usare il tasto dentro per accedere alle impostazioni, da li disabiliti lo standby. Cmq ti consiglio di scaricare onebuntu da un altro pc

boletusatanas
17-10-2008, 19:44
usi ancora linpus? nn ricordo bene ma dovresti avere un'icona a forma di spina elettrica o batteria, forse ci devi cliccare sopra due volte o usare il tasto dentro per accedere alle impostazioni, da li disabiliti lo standby. Cmq ti consiglio di scaricare onebuntu da un altro pc

guarda, con le opportune modifiche mi sta quasi piacendo, se non fosse per il programmino che non accetta messenger, cmq sto scaricando onebuntu........

zephyr83
17-10-2008, 19:56
guarda, con le opportune modifiche mi sta quasi piacendo, se non fosse per il programmino che non accetta messenger, cmq sto scaricando onebuntu........
si ma cn le opportune modifiche diventa un'altra distro praticamente :D in teoria si può traformare in fedora, il problema sn i repository che fanno pietà e nn permettono di installare alcuni software come vlc inoltre io ho avuto altri problemi cn altri programmi come amsn che lo installa ancora cn le tcl/tk 8.4 e nn si connette (nessun problema se lo si installa da sorgente anche se però per avere l'antialiasing dei caratteri cn le tcl/tk 8.4 è una gran rottura).

boletusatanas
17-10-2008, 20:05
si ma cn le opportune modifiche diventa un'altra distro praticamente :D in teoria si può traformare in fedora, il problema sn i repository che fanno pietà e nn permettono di installare alcuni software come vlc inoltre io ho avuto altri problemi cn altri programmi come amsn che lo installa ancora cn le tcl/tk 8.4 e nn si connette (nessun problema se lo si installa da sorgente anche se però per avere l'antialiasing dei caratteri cn le tcl/tk 8.4 è una gran rottura).

ok, mi hai definitivamente convinto a cambiare distro, se non mi soddisfa onelinux, metto winzoz xp e finisce la storia!!!!

Mythical Ork
17-10-2008, 21:53
Come vi avevo preannunciato, ultimamente sto facendo fatica a rimanere conesso durante la settimana... comunque ho aggiornato i post in prima pagina e, se avete da segnalarmi qualcos'altro o più semplicemente farvi partecipi di qualche miglioramento, potete sempre mandarmi un mp o scrivere qui in moo che possa leggere tutto...

PS: Ho letto che si è accesa di nuovo la discussione tra ssd e hd tradizionali... per quello che posso dire io (sto usando un a150l all'uni, perciò massima portabilità), ritengo che gli ssd hanno un loro perchè su questi netbook, ma ancora è troppo presto (perchè in primo luogo sono MOLTO meno capienti e poi nel caso particolare dell'aspire one, sono evidentemente molto più lente)... Infatti il più grosso vantaggio del mio one è appunto l'HD da 120 GB.

PS2: Per quanto riguarda il monitor, credo che quello del one sia di buonissimo livello, perchè a vista, i colori sembrano più brillanti e vivaci rispetto a un comune pannello da 15" o 17" di altri notebook....

PS3: Per chi dice che questi prootti sono appena sufficienti a far partire un browser e la posta elettronica, vi posso dire tranquillamente che sotto XP mi parte benissimo Photoshop CS3, AutoCAD 2006 si avvia in poco tempo e utilizzo un programma di modellazione 3D chiamato Rhinocersos come se nulla fosse... e non ho ancora fatto nessun upgrade (chiaramente non è un quad core, ma alcuni commenti a fatica riuscivo a capirli)

padremayi
17-10-2008, 22:22
PS2: Per quanto riguarda il monitor, credo che quello del one sia di buonissimo livello, perchè a vista, i colori sembrano più brillanti e vivaci rispetto a un comune pannello da 15" o 17" di altri notebook....

PS3: Per chi dice che questi prootti sono appena sufficienti a far partire un browser e la posta elettronica, vi posso dire tranquillamente che sotto XP mi parte benissimo Photoshop CS3, AutoCAD 2006 si avvia in poco tempo e utilizzo un programma di modellazione 3D chiamato Rhinocersos come se nulla fosse... e non ho ancora fatto nessun upgrade (chiaramente non è un quad core, ma alcuni commenti a fatica riuscivo a capirli)

quoto ovviamente... io sto usando Vista e sono veramente soddisfatto...
il monitor poi, un mio amico ha comprato un portatile ASUS da 1200€ e me lo invidia...

P.S.: Per Vista servono vari driver diversi da quelli di XP

boletusatanas
17-10-2008, 23:36
va bene qualsiasi tipo di ram ddr2 sodimm. io ne ho montato un modulo da 667 mhz, va bene anche da 800 mhz, tanto andranno tutte a 533 mhz ma visto quando costano conviene prenderle un po' migliori così magari in futuro si riutilizzano. Al massimo puoi montare un modulo da 1 giga.

ti consiglio onelinux (o ance detta per ora onebuntu), la trovi sul forum di gozzinet.net è una ubuntu ottimizzata e funzionante da subito sul nostro acer. è ancora in versione beta (è uscita da poco la 2) ma va benissimo e funziona tutto. è anche giàinstallato di default l'interfaccia remix di ubuntu: una cosa simile all'interfaccia di linpus ma fatta moooooooolto meglio


salve raga, vi scrivo da onebunto appena installata. delusione...sigh
non funziona il wireless,anche se sembra aver riconosciuto la scheda, e soprattutto E' LENTO!!!
per aprire un programma passano almeno 3 secondi...uffi, non mi dite che devo metter xp, o addirittura vista (no no, non lo metterò mai vista), sembra che tutti abbiano messo xp e vada bene, almeno ci faccio girare matlab

ninoalcamo
17-10-2008, 23:57
Ciao ragazzi, ho un problema con un AspireOne A110 di un amico...

praticamente ogni tanto durante l'uso comune si spegne lo schermo, ma il netbook rimane acceso (a batteria, con l'ali non è successo ancora)

l'acer ha 2 giorni di vita, difettoso di fabbrica?:help: :help: :help:

acitre
18-10-2008, 01:33
Ragazzi sto impazzendo... Se avvio il one da multiboot 10 parte (4^ opzione mi sembra) altrimenti mi da erroe. O mi dice che non trova hal.dll oppure tutta una manfrina che in sostanza dice che non riesce ad avviarsi. Sarà perchè mi ritrovo con il disco di sistema D invece che C? Ho provato di tutto... bootcfg /rebuild, fixboot ... Niente :( Qualcuno ha avuto questo problema? Ha risolto? :cry:

Random81
18-10-2008, 05:05
Ciao ragazzi, ho un problema con un AspireOne A110 di un amico...

praticamente ogni tanto durante l'uso comune si spegne lo schermo, ma il netbook rimane acceso (a batteria, con l'ali non è successo ancora)

l'acer ha 2 giorni di vita, difettoso di fabbrica?:help: :help: :help:

Ma si spegne se lo lasci inattivo per un pò? Se è cosi,è normale,dopo pochi minuti lo schermo si spegne da solo. E' anche possibile accendere o spegnere l illuminazione con la combinazione di tasti fn+F6. Se invece ti i spegne proprio mentre lo stai usando,allora no,non è normale e consiglio di avvalerti della garanzia (o meglio ancora,del diritto di recesso che dura 7 o 10 giorni da quando lo compri)

boletusatanas
18-10-2008, 06:56
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
va bene qualsiasi tipo di ram ddr2 sodimm. io ne ho montato un modulo da 667 mhz, va bene anche da 800 mhz, tanto andranno tutte a 533 mhz ma visto quando costano conviene prenderle un po' migliori così magari in futuro si riutilizzano. Al massimo puoi montare un modulo da 1 giga.

ti consiglio onelinux (o ance detta per ora onebuntu), la trovi sul forum di gozzinet.net è una ubuntu ottimizzata e funzionante da subito sul nostro acer. è ancora in versione beta (è uscita da poco la 2) ma va benissimo e funziona tutto. è anche giàinstallato di default l'interfaccia remix di ubuntu: una cosa simile all'interfaccia di linpus ma fatta moooooooolto meglio





salve raga, vi scrivo da onebunto appena installata. delusione...sigh
non funziona il wireless,anche se sembra aver riconosciuto la scheda, e soprattutto E' LENTO!!!
per aprire un programma passano almeno 3 secondi...uffi, non mi dite che devo metter xp, o addirittura vista (no no, non lo metterò mai vista), sembra che tutti abbiano messo xp e vada bene, almeno ci faccio girare matlab
__________

padremayi
18-10-2008, 08:58
salve raga, vi scrivo da onebunto appena installata. delusione...sigh
non funziona il wireless,anche se sembra aver riconosciuto la scheda, e soprattutto E' LENTO!!!
per aprire un programma passano almeno 3 secondi...uffi, non mi dite che devo metter xp, o addirittura vista (no no, non lo metterò mai vista), sembra che tutti abbiano messo xp e vada bene, almeno ci faccio girare matlab

XP va bene, ma chi te lo ha detto ha la versione con hard disk!!! (aridaje)

penellino
18-10-2008, 09:04
Ciao a tutti,

possiedo aa1 150l e sono soddisfatto, l'unica cosa che non funziona da sempre (e l'ho gia' segnalato piu' volte su questo 3d ma senza ottenere risposte) e' il led della batteria che dovrebbe essere rosso o verde ma a me non si e' mai acceso.

Comunque scrivo per chiedere aiuto/info su come far capire a linux (provate fedora 8, 9, 10beta, ubuntu) che l'aa1 ha una scheda wifi e una scheda audio.

In effetti, a parte ubuntu che non vede la wifi, le distro fedora finora provate (sia cd-live, che installando veramente) non mi fanno collegare alla rete wifi e non ho idea di come aggiornare i driver, dove sono i files dei driver ecc.

Fedora 10 in effetti vede la rete in automatico mi propone il ssid, quindi la wifi funziona, ma, immessa la pw comunque non si collega.
Fedora 9 e' un casino, non riconosce molto mentre fedora 8 (su cui e' basato linpux) non attiva la wifi anche se la riconosce.

Nesuna dsistro accende il led wifi e nessuna distro attiva la scheda audio.

Chi mi aiuta?

Grazie ciao

boletusatanas
18-10-2008, 09:35
XP va bene, ma chi te lo ha detto ha la versione con hard disk!!! (aridaje)

non ho mica capito.....

ninoalcamo
18-10-2008, 10:29
Ma si spegne se lo lasci inattivo per un pò? Se è cosi,è normale,dopo pochi minuti lo schermo si spegne da solo. E' anche possibile accendere o spegnere l illuminazione con la combinazione di tasti fn+F6. Se invece ti i spegne proprio mentre lo stai usando,allora no,non è normale e consiglio di avvalerti della garanzia (o meglio ancora,del diritto di recesso che dura 7 o 10 giorni da quando lo compri)

eh no... non va in standby... si spegne proprio l'lcd e non si accende +
devo spegnere l'acer dal tasto ddi accensione tenedolo premuto per poterlo riutilizzare :muro:

non si puo fare proprio nulla allora? xke il negozio dove l'ho acquistato, non è proprio così vicino.....

PS: ho fatto il ripristino da DVD e lo fa ancora... però solo a batteria :mbe:

padremayi
18-10-2008, 10:36
non ho mica capito.....

XP sulla versione senza HD (con SSD) va di m*ç@a

Mythical Ork
18-10-2008, 13:41
...


l'unica cosa che non funziona da sempre (e l'ho gia' segnalato piu' volte su questo 3d ma senza ottenere risposte) e' il led della batteria che dovrebbe essere rosso o verde ma a me non si e' mai acceso.

...

È il problema che ho segnalato anch'io... a me addirittura funziona peggio... ossia quando attacco l'alimentatore non si accede nessuna spia, ma se sta la batteria e come se facessi attacca e stacca con la spina (ossia lo schermo cambia sempre luminosità)...

Quando lo carico da spento... dopo un po' si accende la spia... uno volta si è accesa verde, l'altra volta rossa e l'ultima volta rosso lampeggiante e significa che la batteria è carica :confused:

Ripeto... non so se è un problema di batteria, bios o qualcs'altro, ma posso usare l'AA! o con la batteria o con l'alimentatore (e batteria staccata)

zephyr83
18-10-2008, 13:46
Come vi avevo preannunciato, ultimamente sto facendo fatica a rimanere conesso durante la settimana... comunque ho aggiornato i post in prima pagina e, se avete da segnalarmi qualcos'altro o più semplicemente farvi partecipi di qualche miglioramento, potete sempre mandarmi un mp o scrivere qui in moo che possa leggere tutto...

PS: Ho letto che si è accesa di nuovo la discussione tra ssd e hd tradizionali... per quello che posso dire io (sto usando un a150l all'uni, perciò massima portabilità), ritengo che gli ssd hanno un loro perchè su questi netbook, ma ancora è troppo presto (perchè in primo luogo sono MOLTO meno capienti e poi nel caso particolare dell'aspire one, sono evidentemente molto più lente)... Infatti il più grosso vantaggio del mio one è appunto l'HD da 120 GB.

PS2: Per quanto riguarda il monitor, credo che quello del one sia di buonissimo livello, perchè a vista, i colori sembrano più brillanti e vivaci rispetto a un comune pannello da 15" o 17" di altri notebook....

PS3: Per chi dice che questi prootti sono appena sufficienti a far partire un browser e la posta elettronica, vi posso dire tranquillamente che sotto XP mi parte benissimo Photoshop CS3, AutoCAD 2006 si avvia in poco tempo e utilizzo un programma di modellazione 3D chiamato Rhinocersos come se nulla fosse... e non ho ancora fatto nessun upgrade (chiaramente non è un quad core, ma alcuni commenti a fatica riuscivo a capirli)
e ma peché tu hai l'hard disk! cn l'ssd nn avresti potuto dire le stesse cose :) io preferisco l'ssd all'hard disk ma per il nostro acer NON si può parlare di SSD, è una schifosissima memoria flash di bassa qualità!
salve raga, vi scrivo da onebunto appena installata. delusione...sigh
non funziona il wireless,anche se sembra aver riconosciuto la scheda, e soprattutto E' LENTO!!!
per aprire un programma passano almeno 3 secondi...uffi, non mi dite che devo metter xp, o addirittura vista (no no, non lo metterò mai vista), sembra che tutti abbiano messo xp e vada bene, almeno ci faccio girare matlab
strano! hai provato la beta 1.1 o la beta 2? io ho provato la 1.1 e va benone, veloce, il wi-fi funziona (le lucette si accendono solo quando ti colleghi a internet se no stanno spente). adesso sto scaricando la beta 2

Mythical Ork
18-10-2008, 13:59
e ma peché tu hai l'hard disk! cn l'ssd nn avresti potuto dire le stesse cose :) io preferisco l'ssd all'hard disk ma per il nostro acer NON si può parlare di SSD, è una schifosissima memoria flash di bassa qualità!

Infatti ho detto che il prodotto è molto buono... e da MOLTO tempo che è uscita la questione delle ssd intel che sono lentissime...

tu stesso quando hai preso il one sapevi della lentezza dell'ssd e pure l'hai preso lo stesso perchè preferisci questa tecnologia... ma se io riesco a usare autocad e tu riesce a far partira al massimo windows... se io ho 120GB e tu non arrivi a 20... è inutile per questo modello fare confronti... perchè il divario è enorme tra il 110 e il 150.

Perciò la domanda è spontanea... Come mai hai voluto prendere il 110? Risparmio economico?

Io ti consiglierei di instalalrci in fretta un HD da 1.8".

zephyr83
18-10-2008, 14:10
Infatti ho detto che il prodotto è molto buono... e da MOLTO tempo che è uscita la questione delle ssd intel che sono lentissime...

tu stesso quando hai preso il one sapevi della lentezza dell'ssd e pure l'hai preso lo stesso perchè preferisci questa tecnologia... ma se io riesco a usare autocad e tu riesce a far partira al massimo windows... se io ho 120GB e tu non arrivi a 20... è inutile per questo modello fare confronti... perchè il divario è enorme tra il 110 e il 150.

Perciò la domanda è spontanea... Come mai hai voluto prendere il 110? Risparmio economico?

Io ti consiglierei di instalalrci in fretta un HD da 1.8".
io nn sapevo che l'ssd era così schifosa, anzi pensavo potesse essere un valore aggiunto! inoltre ha inciso molto il prezzo, per sti cosi secondo me è esagerato spendere più di 349 euro perché proprio nn ci valgono! Se ci fosse stata una versione cn hard disk da 349 euro l'arvei cambiato subito ma l'unica alternativa era la versione da 399 euro oppure l'eeepc! Alla fine ho preferito tenermi questo pagato 299 euro e ho già comprato un giga di ram e sto aspettando che arrivi l'hard disk da 1.8 pollici, cn poco più di 50 euro sn a posto.
In ogni caso è stato un regalo dei miei genitori per il compleanno, era da oltre un anno che andavo dietro a un ultra portatile, avevo puntato sul flybook l'anno scorso ma costava decisamente troppo. Fosse stato per me avrei aspettato la prossima generazione cn chipset migliori, batterie più performanti e magari processore atom migliore!!!

tellone
18-10-2008, 14:31
Fosse stato per me avrei aspettato la prossima generazione cn chipset migliori, batterie più performanti e magari processore atom migliore!!!


ed avresti fatto bene !!! :read:

devis
18-10-2008, 14:57
che bello andare in giro e ciucciare la connessione wi-fi in comodamente seduto in macchina:asd:.Proprio adesso vi sto scrivendo da uno spiazzale dietro ad un bar :asd:

tellone
18-10-2008, 15:00
che bello andare in giro e ciucciare la connessione wi-fi in comodamente seduto in macchina:asd:.Proprio adesso vi sto scrivendo da uno spiazzale dietro ad un bar :asd:

:nonsifa: non si fa !! :nonsifa:

devis
18-10-2008, 15:05
magari è stato messo a disposizione gratuitamente:O

tellone
18-10-2008, 15:14
magari è stato messo a disposizione gratuitamente:O

non penso......... in ogni caso dovresti prima chiedere , prima di usare ! Fine OT :mbe:

boletusatanas
18-10-2008, 15:15
strano! hai provato la beta 1.1 o la beta 2? io ho provato la 1.1 e va benone, veloce, il wi-fi funziona (le lucette si accendono solo quando ti colleghi a internet se no stanno spente). adesso sto scaricando la beta 2

strano si!! ho installato winxp e va piu veloce di onebuntu....!!!dove hai pescato la beta 2?

boletusatanas
18-10-2008, 15:21
cmq raga, tra tutti i problemi, quello piu grave è che non riesco ad entrare nel bios perche ho inserito la solita password e non me la riconosce. ho scaricato il manuale AspireOne_Service_Guide.pdf dove c'è scritto di usare un programmino BIOS_PW.EXE, ma nulla. ho riscritto la password in maiuscolo, ma nulla...chi mi da delle info piu precise??

umbedi
18-10-2008, 15:38
Ciao a tutti,volevo solo segnalare che sul sito della Acer c'e la possibilita' di aggiornare il Bios alla versione 3305.
La release note specifica che:

Date : 2008/09/12
BIOS Version : v0.3305
EC Version : 3.4

BIOS:
1. Fixed crisis fail.

EC(3.3):
1. Fix sanyo battery 6 cell calibration shutdown issue.


EC(3.4):
1. Fix Panasonic battery 3 cell calibration shutdown issue.
Cosa ne pensate?
Grazie ;)

boletusatanas
18-10-2008, 16:21
cmq raga, tra tutti i problemi, quello piu grave è che non riesco ad entrare nel bios perche ho inserito la solita password e non me la riconosce. ho scaricato il manuale AspireOne_Service_Guide.pdf dove c'è scritto di usare un programmino BIOS_PW.EXE, ma nulla. ho riscritto la password in maiuscolo, ma nulla...chi mi da delle info piu precise??

:mc: :muro: :mc: :mbe:

cyberdisc
18-10-2008, 18:31
Ho problemia connettermi ad alice adsl tramite il modem di alice.
Quando connetto il cavo dal modem al aspire one, mi mette la connessione lan nel connection manager (LAN-0) e mi connette ad essa, ma poi non so come procedere per connettermi in internet.
Ho già provato a immettere una connessione ppoe, ma se provo a connettermi, mi dice "Disconnesso - La connessione è stata disconnessa" e mi disconnette anche la "LAN-0".
Chi mi può aiutare?

grazie!

zephyr83
18-10-2008, 18:47
Ho problemia connettermi ad alice adsl tramite il modem di alice.
Quando connetto il cavo dal modem al aspire one, mi mette la connessione lan nel connection manager (LAN-0) e mi connette ad essa, ma poi non so come procedere per connettermi in internet.
Ho già provato a immettere una connessione ppoe, ma se provo a connettermi, mi dice "Disconnesso - La connessione è stata disconnessa" e mi disconnette anche la "LAN-0".
Chi mi può aiutare?

grazie!
è un modem usb o ethernet? se è usb nn saprei, devi avere i driver per windows xp, per linux meglio lasciar stare!!! Se ethernet e hai una linea flat nessun problema, basta collegare il cavo ethernet dal modem al portatile e hai finito, sei già connesso quando avvii il computer (ovviamente devi aver collegato anche il cavo telefonico al modem).
Usi linpus, iwndows o altro? io per ora mai avuto sto problema

cyberdisc
18-10-2008, 19:04
è un modem usb o ethernet? se è usb nn saprei, devi avere i driver per windows xp, per linux meglio lasciar stare!!! Se ethernet e hai una linea flat nessun problema, basta collegare il cavo ethernet dal modem al portatile e hai finito, sei già connesso quando avvii il computer (ovviamente devi aver collegato anche il cavo telefonico al modem).
Usi linpus, iwndows o altro? io per ora mai avuto sto problema

Grazie per la risposta. Il modem è ethernet, ma se provo a fare live update, firefox etc... non accade nulle e dopo un po' mi dice che non è riuscita a fare l'update... Su windows io devo mettere la username e la password (quelle di alice;) ) ma qui non mi chiede niente...sto usando linpus

Random81
18-10-2008, 19:43
Grazie per la risposta. Il modem è ethernet, ma se provo a fare live update, firefox etc... non accade nulle e dopo un po' mi dice che non è riuscita a fare l'update... Su windows io devo mettere la username e la password (quelle di alice;) ) ma qui non mi chiede niente...sto usando linpus

Il problema è che probabilmente hai il modem setato per far si che la composizione non parta da sola ma la vvii tu dal pc. Su xp è sufficiente creare una nuova connessione a banda larga,inserire aliceadsl come user name e come password e poi fare connetti. Il corrispettivo su Linux non lo conosco.
Cmq tu collega il modem ethernet,poi entra nel browser web,inserisci 192.168.1.1 e dai invio. Dopo qualche secondo dovrebbe portarti alla configurazione del router di alice. In prima pagina dovrebbe esserci la dicitura "connessione automatica" su attiva o disattiva. Se è disattivata tu clicca su attiva,in tal modo il router si connetterà ad internet appena lo accendi,senza bisogno di cliccare sulla connessione nel sistema operativo.

DreamsKnight
18-10-2008, 19:54
oggi è stata giornata di Bluetooth con il mio aspirone.

configurata al connessione internet con il cellulare. teoricamente sarei connesso UMTS, però vado solo a 300k. il collo di bottiglia è generato dal BT che voi sappiate? il cellulare è un 6680.

poi l'ho connesso anche alla macchina. :asd:

mp3 sul server, aspirone che leggeva via wi-fi gli mp3 dal server, aspirone che in riproduzione andava sull'audio BlueTooth connesso al vivavoce della macchina. (parrot CK3300)

intanto al pulivo. :D

conoscete un software stile navigazione satellitare o anceh del tipo voi siete QUI, che sfrutti una antenna GPS? non è che lo fa lo stesso google heart?
_______________________________


al di là dei miei giochetti, ho pensato una cosa. non abbiamo il bt integrato. ma possiamo collegarci la pennina.il problema è portarla in giro, non si può lasciare così, e chi come usa solo il folder.. (escludendo li micro pennine usb)

beh, l'acer ci ha lasciato un comodo cassetto portaoggetti sul fondo del pc! si tolgono le due viti, tanto sta chiuso anche ad incastro, e dentro si può mettere qualcosa, tipo una sd aggiuntiva, un pennino usb o quelloc he volete!

cyberdisc
18-10-2008, 20:11
Il problema è che probabilmente hai il modem setato per far si che la composizione non parta da sola ma la vvii tu dal pc. Su xp è sufficiente creare una nuova connessione a banda larga,inserire aliceadsl come user name e come password e poi fare connetti. Il corrispettivo su Linux non lo conosco.
Cmq tu collega il modem ethernet,poi entra nel browser web,inserisci 192.168.1.1 e dai invio. Dopo qualche secondo dovrebbe portarti alla configurazione del router di alice. In prima pagina dovrebbe esserci la dicitura "connessione automatica" su attiva o disattiva. Se è disattivata tu clicca su attiva,in tal modo il router si connetterà ad internet appena lo accendi,senza bisogno di cliccare sulla connessione nel sistema operativo.

Mi porta sulle info del modem (non è un router), ma non mi fa configurare niente: forse dovrei installare qualcosa dal cd di alice. Il CD non lo avevo utilizzato perché per windows xp non serve...mi sembra strano che nessuno abbia avuto il mio problema fino ad ora.

DreamsKnight
18-10-2008, 20:17
Mi porta sulle info del modem (non è un router), ma non mi fa configurare niente: forse dovrei installare qualcosa dal cd di alice. Il CD non lo avevo utilizzato perché per windows xp non serve...mi sembra strano che nessuno abbia avuto il mio problema fino ad ora.

se il modem è il disco volante nero vecchio, necessita di connessione dial up.

se è di quelli recenti scatolozzo bianco, si connette automaticamente.

come fare la connessione non te lo so dire che sotto linux non ci lavoro. è sabato sera, domani o in settimana passerà qualche linaro che ti spiegare i 10 moduli da scaricare, le 5 ricompilazioni del kernel da fare, e le 120 stringhe da console da inserire per creare la connessione. si, sfotto. :D

padremayi
18-10-2008, 20:21
passerà qualche linaro che ti spiegare i 10 moduli da scaricare, le 5 ricompilazioni del kernel da fare, e le 120 stringhe da console da inserire per creare la connessione. si, sfotto. :D

ROTFL

cyberdisc
18-10-2008, 20:50
se il modem è il disco volante nero vecchio, necessita di connessione dial up.

se è di quelli recenti scatolozzo bianco, si connette automaticamente.

come fare la connessione non te lo so dire che sotto linux non ci lavoro. è sabato sera, domani o in settimana passerà qualche linaro che ti spiegare i 10 moduli da scaricare, le 5 ricompilazioni del kernel da fare, e le 120 stringhe da console da inserire per creare la connessione. si, sfotto. :D

Spero sia più semplice, anche perchè come faccio ascaricare se non mi connetto prima?
Tornando a bomba, spero di trovare quanto prima un compagno di disavventura che ha risolto il problema...

cyberdisc
18-10-2008, 20:51
se il modem è il disco volante nero vecchio, necessita di connessione dial up.

se è di quelli recenti scatolozzo bianco, si connette automaticamente.

come fare la connessione non te lo so dire che sotto linux non ci lavoro. è sabato sera, domani o in settimana passerà qualche linaro che ti spiegare i 10 moduli da scaricare, le 5 ricompilazioni del kernel da fare, e le 120 stringhe da console da inserire per creare la connessione. si, sfotto. :D

Spero sia più semplice, anche perchè come faccio ascaricare se non mi connetto prima?
Tornando a bomba, spero di trovare quanto prima un compagno di disavventura che ha risolto il problema...

boletusatanas
18-10-2008, 21:06
no no nooo...non si accende piu!!

non ci credo!!!!! :doh: :doh: :doh: :doh: :cry: :cry: :cry: :cry:

per risolvere da solo il problema della password non riconosciuta ho trovato questo link (http://macles.blogspot.com/2008/08/acer-aspire-one-bios-recovery.html) che mi spiegava come flashare il bios, tutto è andato come descritto lì fino a che il pc si è spento e il led sul pulsante di accensione non è diventato arancione. pensando che fosse la sua procedura ho aspettato anche mezz'ora (anche con la penna usb inserita) dopo di che ho tolto le varie alimentazioni e aspettato 5 minuti come descritto nel link (http://macles.blogspot.com/2008/08/acer-aspire-one-bios-recovery.html). cosa succede ora? con la batteria staccata e l'alimentatore attaccato, il led sulla batteria è arancione, quello sul pulsante di accensione è spento, ma soprattutto IL PC NON DA SEGNI DI VITA!!!!

mettetemi nei miei panni!!! ci devo studiare con questo pc!!!

boletusatanas
18-10-2008, 22:06
so che non è corretto e praticamente devo cancellare quello che ho scitto nella mia firma, ma se torno all'euronics e dico che da un momento all'altro mentre lo usavo mi si è spento e non mi si è piu acceso?

cmq al giorno d'oggi si parla di nanoelettronica e ci sono i bug sulla supervisorpassword

Random81
19-10-2008, 03:52
so che non è corretto e praticamente devo cancellare quello che ho scitto nella mia firma, ma se torno all'euronics e dico che da un momento all'altro mentre lo usavo mi si è spento e non mi si è piu acceso?

cmq al giorno d'oggi si parla di nanoelettronica e ci sono i bug sulla supervisorpassword

Hai provato a seguire la guida in prima pagina? FUNZIONE DI RECUPERO DEL BIOS

boletusatanas
19-10-2008, 06:51
proprio quella guida ho seguito, quella originale in inglese e pra ho un aspire non funionante che rimane con la lucina arancione della batteria accesa...anche se il portatile è solo attaccato alla corrente. sigh!!

camocamo
19-10-2008, 09:53
non so se è la stessa della prima pagina, ma prova qui:

http://www.croccobiscotto.it/?p=4695

Cmq penso che la garanzia non faccia storie, dovrebbero cambiartelo...
saluti!

AirGT
19-10-2008, 10:06
ieri ho regalato un A110L ad un amico.... con la promessa che gli avrei messo Windows XP invece che il linux che non capisce....

devo dire che rispetto al mio A150L.... non c'è paragone... la SSD è veramente lentissima con tutto che è una samsung... ci ha messo qualcosa come 3 ore per installare Windows... ed anche dentro Windows... è un macello... è praticamente inchiodato.... son veramente deluso e mi dispiace dargli un acer così lento :(

non mi ricordo cosa far per velocizzare un pò windows sull'A110L.... chi ha un linketto?

boletusatanas
19-10-2008, 10:08
mi sa che l'unica soluzione è riportarlo all'euronics...
se io dico loro che mi si è spento da un momento all'altro, oppure dico che non mi si è più acceso, sono credibile?cacchio mi sento un verme...
cmq lunedì che vado, avendo comprato il portatile giovedì sono nei primi 10 giorni dopo l'acquisto, posso farci qualcosa?

DreamsKnight
19-10-2008, 13:45
mamma mia come la fai tragica. in italia c'è una ignoranza sulle garanzie, senza limiti.

tu pensi che qualcuno sia in grando di dirti cosa stavi facendo con il pc e perchè si è rotto? :asd: che hanno la sensibilità al tocco e la chiaroveggenza?

(che poi anche se avessero la chiaroveggenza, dove sta scritto che aggiornare il bios invalida la garanzia? ma giustamente siete convinti che pure formattare invalida la garanzia... infatti nel mondo dell'informatica il software è coperto sempre da garanzia. si come no. :asd: )

ti prendi il tuo scontrino, vai dall'euronics, e gli dici

"non si accende più, me lo cambiate al volo?" se ti dicono si, sei a posto. altrimenti torni a casa, alzi il telefono, chiami il call center dell'acer, in 5 minuti gli dovrai dire
nome, cognome, indirizzo, "si alimenta ma non si avvia", ti rilasciano il numero della pratica, il giorno dopo arriva il corriere da te, gli dai il notebook senza nulla, tempo 7-8 giorni lavorativi, te lo riporta il corriere a casina.

fine. senza traumi.



ps: non sono l'ultimo arrivato, parlo con certezza perchè gestisco io le garanzie in un acer point. :asd:

DreamsKnight
19-10-2008, 13:57
mamma mia come la fai tragica. in italia c'è una ignoranza sulle garanzie, senza limiti.

tu pensi che qualcuno sia in grando di dirti cosa stavi facendo con il pc e perchè si è rotto? :asd: che hanno la sensibilità al tocco e la chiaroveggenza?

(che poi anche se avessero la chiaroveggenza, dove sta scritto che aggiornare il bios invalida la garanzia? ma giustamente siete convinti che pure formattare invalida la garanzia... infatti nel mondo dell'informatica il software è coperto sempre da garanzia. si come no. :asd: )

ti prendi il tuo scontrino, vai dall'euronics, e gli dici

"non si accende più, me lo cambiate al volo?" se ti dicono si, sei a posto. altrimenti torni a casa, alzi il telefono, chiami il call center dell'acer, in 5 minuti gli dovrai dire
nome, cognome, indirizzo, "si alimenta ma non si avvia", ti rilasciano il numero della pratica, il giorno dopo arriva il corriere da te, gli dai il notebook senza nulla, tempo 7-8 giorni lavorativi, te lo riporta il corriere a casina.

fine. senza traumi.



ps: non sono l'ultimo arrivato, parlo con certezza perchè gestisco io le garanzie in un acer point. :asd:


ah, tanto per dare una ulteriore spiegazione:

il cambio della merce "difettosa" entro tot giorni in italia non esiste. non c'è una legge a riguardo. la normativa prevede semplicemente riparazione in garanzia.

se viene fatta la sostituzione, è solo un favore che ti fa il negoziante. o il produttore.

nel secondo caso si chiama procedura DOA (Dead On Arrival), alcuni lo fanno, altri no. acer non è tra questi.


un'altra perla. in Italia, un prodotto con scontrino fiscale ha 2 anni di garanzia. un prodotto con Fattura fiscale (quella della partita iva) ha 1 anno di garanzia.

:D

devil_mcry
19-10-2008, 16:27
ciao a tutti, gli acer quelli cn 80gb e 1gb di ram quanto hanno di autonomia?

teknobrain
19-10-2008, 16:35
Ciao a tutti ho da poco comprato un Aspire One A150X e ho alcune domande al quale non riesco a trovare risposta!
Ho letto parecchio di questo thread ma non ho trovato quel che cercavo spero quindi di non chiedere cose già chieste!

-Dunque, per Aumentare la ram a quanto ho capito va smontato tutto, con il rischio di far casino e probabilmente di invalidare la garanzia!
C'è una remota possibilità che Acer provveda a questo in cambio una modesta quantità di euro? :D

-Esiste l'utility di ripristino del sistema, in caso di gravi problemi posso recuperare tutto allo stato di partenza visto che in una partizione nascosta si trovano le immagini dei dischi di XP... se però xp non partisse piu come potrei ripristinarlo? Esiste un modo?

-Ho letto praticamente di tutto a riguardo vorrei sapere che distro linux è migliore per questa macchina se ubuntu, xubuntu o cos'altro! Nella fattispecie è possibile installare tutto ciò su una penna usb o una sd per avviarlo comodamente quando mi serve?

Grazie infinite a tutti del supporto


Edit:
Ho creato una penna usb avviabile usando l'utility hp e un mio vecchio ma utilissimo floppy dos 6.22 con il quale ho aggiornato il bios all'ultima versione.
Ora, so che se usassi Wubi potrei installare direttamente ubuntu nell'usb senza difficoltà, quel che purtroppo ancora non capisco è: Ubuntu ha dei problemi di drivers con l'A150X? sinceramente mic e webcam non mi interessano mi interessano quantomeno oltre alle cose basilari, scheda audio, video e adattatore wlan.

Random81
19-10-2008, 17:38
ah, tanto per dare una ulteriore spiegazione:

il cambio della merce "difettosa" entro tot giorni in italia non esiste. non c'è una legge a riguardo. la normativa prevede semplicemente riparazione in garanzia.

se viene fatta la sostituzione, è solo un favore che ti fa il negoziante. o il produttore.

nel secondo caso si chiama procedura DOA (Dead On Arrival), alcuni lo fanno, altri no. acer non è tra questi.


un'altra perla. in Italia, un prodotto con scontrino fiscale ha 2 anni di garanzia. un prodotto con Fattura fiscale (quella della partita iva) ha 1 anno di garanzia.

:D

Rimane cmq valida la legge del diritto di recesso,per qualsiasi merce

boletusatanas
19-10-2008, 17:44
ah, tanto per dare una ulteriore spiegazione:

il cambio della merce "difettosa" entro tot giorni in italia non esiste. non c'è una legge a riguardo. la normativa prevede semplicemente riparazione in garanzia.

se viene fatta la sostituzione, è solo un favore che ti fa il negoziante. o il produttore.

nel secondo caso si chiama procedura DOA (Dead On Arrival), alcuni lo fanno, altri no. acer non è tra questi.


un'altra perla. in Italia, un prodotto con scontrino fiscale ha 2 anni di garanzia. un prodotto con Fattura fiscale (quella della partita iva) ha 1 anno di garanzia.

:D

sto andando all'euronics...speriamo bene...

zephyr83
19-10-2008, 17:57
ciao a tutti, gli acer quelli cn 80gb e 1gb di ram quanto hanno di autonomia?
a quanto pare sta versione nn esiste! cmq l'autonomia bene o male è uguale per tutti! Dipende più che altro dalla batteria se a 3 celle o 6....ma dovrebbero venderli tutti cn batteria a 3 celle

boletusatanas
19-10-2008, 18:59
sto andando all'euronics...speriamo bene...

ME LO HANNO CAMBIATO!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
NON SI COMMETTERANNO PIU GLI ERRORI DI PRIMA.....

qualcuno ha l'indirizzo per la beta2 di onelinux??

teknobrain
19-10-2008, 20:06
La prendi da questo server ftp, l'ufficiale:

81.208.34.38 porta va bene la 22

user e pass sono onebuntu (tutto minuscolo).


Ho provato ad usare UNetbootin per copiare il tutto sulla flash ma diventa come un cd live non la installa fisicamente sulla usb!

Wubi non vuole vedere la penna usb, nessuna delle mie!

Suggerimenti?
Provare a far partire la live da cd e poi installarla sulla penna flash?

walter sampei
19-10-2008, 20:07
a quanto pare sta versione nn esiste! cmq l'autonomia bene o male è uguale per tutti! Dipende più che altro dalla batteria se a 3 celle o 6....ma dovrebbero venderli tutti cn batteria a 6 celle

ma ci sono degli acer con la 6 celle???

teknobrain
19-10-2008, 20:21
ME LO HANNO CAMBIATO!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


A loro probabilmente resterà sul gozzo o forse no!
Cmq io cambierei la firma! :D

boletusatanas
19-10-2008, 21:01
La prendi da questo server ftp, l'ufficiale:

81.208.34.38 porta va bene la 22

user e pass sono onebuntu (tutto minuscolo).


Ho provato ad usare UNetbootin per copiare il tutto sulla flash ma diventa come un cd live non la installa fisicamente sulla usb!

Wubi non vuole vedere la penna usb, nessuna delle mie!

Suggerimenti?
Provare a far partire la live da cd e poi installarla sulla penna flash?

sinceramente non ho capito bene quello che hai fatto, cmq sono andato sull'ftp e non sono riuscito a trovare il link adatto per il download....dove vado? o provo a reinstallare la beta 1.1? cmq andava abbastanza lenta, come anche xp, andava abbastanza lento, mi sa che devo proprio compare un hhd da 1,8....o un po di ram in piu.....

DreamsKnight
20-10-2008, 02:17
sinceramente non ho capito bene quello che hai fatto, cmq sono andato sull'ftp e non sono riuscito a trovare il link adatto per il download....dove vado? o provo a reinstallare la beta 1.1? cmq andava abbastanza lenta, come anche xp, andava abbastanza lento, mi sa che devo proprio compare un hhd da 1,8....o un po di ram in piu.....

ftp://81.208.34.38/home/onebuntu/OneLinux_Beta2.iso

id e pw: onebuntu

boletusatanas
20-10-2008, 08:36
ftp://81.208.34.38/home/onebuntu/OneLinux_Beta2.iso

id e pw: onebuntu

mi dispiace, ma non funziona......:mc:

boletusatanas
20-10-2008, 08:50
mi dispiace, ma non funziona......:mc:

ok, mi sa che sono riuscito a scaricarla, però non dove mi hai indicato tu,
ma a questo indirizzo corretto:
ftp://81.208.34.38/OneLinux_Beta2.iso
con
id e pw: onebuntu

forse la hanno spostata, cmq dicevate che è una live??? non devo usare il classico UNetbootin?

zephyr83
20-10-2008, 10:15
ma ci sono degli acer con la 6 celle???
scusa volevo dire che dovrebberoe ssere venduti tutti a 3 celle per il momento

zephyr83
20-10-2008, 10:17
ok, mi sa che sono riuscito a scaricarla, però non dove mi hai indicato tu,
ma a questo indirizzo corretto:
ftp://81.208.34.38/OneLinux_Beta2.iso
con
id e pw: onebuntu

forse la hanno spostata, cmq dicevate che è una live??? non devo usare il classico UNetbootin?
si, se vuoi metterla su chiavetta usb usa unetbootin. è una distro live installabile (come ubuntu del resto). Se invece hai un lettore dvd esterno che si collega via usb puoi anche masterizzare l'ISO su cd

francesco0586
20-10-2008, 10:47
http://www.linpus.com/products_2.php

mi sa che esce una versione nuova di linpus lite
mi sapete dire se con gli ultimi aggiornamenti si sistema come quella che si vede nelle foto?
per ora il link non funziona ancora

Orbital
20-10-2008, 11:43
Ciao a tutti,volevo solo segnalare che sul sito della Acer c'e la possibilita' di aggiornare il Bios alla versione 3305.
La release note specifica che:

Date : 2008/09/12
BIOS Version : v0.3305
EC Version : 3.4

BIOS:
1. Fixed crisis fail.

EC(3.3):
1. Fix sanyo battery 6 cell calibration shutdown issue.


EC(3.4):
1. Fix Panasonic battery 3 cell calibration shutdown issue.
Cosa ne pensate?
Grazie ;)

Nessuno l'ha provato?
:(

Pikkolomondano1
20-10-2008, 11:52
Nessuno l'ha provato?
:(


messo stamani.....

nessun apparente miglioramento... ma nessun problema.... quindi lo lascio ..

teknobrain
20-10-2008, 12:00
Si io ho messo ieri l'ultima versioen del bios dato che l'A150X montava di fabbrica il 3114 che pare (cosi dicono) sia pericolosamente buggato.
Non ho notato miglioramenti ma nemmeno problemi quindi presumo faccia il suo lavoro bene!

Ad ogni modo mi dispiace che non siate riusciti a prendere OneLinux da dove vi dicevo, ma si tratta di un ftp e in genere va usato un client ftp, lo davo per scontato! :D

A dire il vero ho scoperto che esiste il sito di questa distro:

http://onelinux.org/

L'autore dice di aver tolto l'iso perchè era instabile e creava molti problemi!
Dubbio, parliamo di una beta2 o di una beta3?

Prima di provarla preferirei capire!

Orbital
20-10-2008, 12:01
messo stamani.....

nessun apparente miglioramento... ma nessun problema.... quindi lo lascio ..

Ok, allora lo installo..
Grazie

teknobrain
20-10-2008, 12:12
Mmmm mi sa che abbiamo fatto confusione!

Cercando meglio in rete mi pare di aver capito che esistono 2 distro otimizzate per l'acer one:

Onebuntu e OneLinux.

da quello che mi pare di capire le versioni al momento rilasciate sono:

-OneLinux Beta2
-Onebuntu Beta1

Mi confermate la cosa?
Ma sopratutto quale versione avete provato voi? e come si comporta?
Grazie :D

DreamsKnight
20-10-2008, 13:17
boh, io ho entrambe. la onelinux mo tento l'installazione.

ma onestamente ha una usabilità pari a zero. (per ora ho la onebuntu)

è più pesante di xp, carica in molto più tempo, possibilità segate... e ci fai 4 cose in croce sperando che funzioni. se vuoi andare fuori dal seminato devi pregare in aramaico e sboccare sangue.

se si mette xp, diventa un notebook al 100% e ti fa pure il caffè.

emanuele862000
20-10-2008, 13:23
ciao ragazzi , ho messo xp sul 110L...ma va davvero lentuccio

eppure ho installato solo openoffice... ma davvero riesco a migliorare sensibilmente le prestazioni con mezzo giga di ram in + e con un hd ?


sull'hd non metto bocca, ma sulla ram .... xp è nato quando la ram era anche meno!!!!


che distro mi consigliate di mettere per linux?


PS: mi sono dimenticato di dirvi che abitualmente non uso windows, ma debian e ubuntu!

Pikkolomondano1
20-10-2008, 13:29
ciao ragazzi , ho messo xp sul 110L...ma va davvero lentuccio

eppure ho installato solo openoffice... ma davvero riesco a migliorare sensibilmente le prestazioni con mezzo giga di ram in + e con un hd ?


sull'hd non metto bocca, ma sulla ram .... xp è nato quando la ram era anche meno!!!!


che distro mi consigliate di mettere per linux?


PS: mi sono dimenticato di dirvi che abitualmente non uso windows, ma debian e ubuntu!

guarda io ho fatto le 2 cose insieme.... ram e hd..... prima solo linpus (anche ubuntu era lentino) ora winzozz che va dignitosamente

DreamsKnight
20-10-2008, 13:38
ciao ragazzi , ho messo xp sul 110L...ma va davvero lentuccio

eppure ho installato solo openoffice... ma davvero riesco a migliorare sensibilmente le prestazioni con mezzo giga di ram in + e con un hd ?


sull'hd non metto bocca, ma sulla ram .... xp è nato quando la ram era anche meno!!!!


che distro mi consigliate di mettere per linux?


PS: mi sono dimenticato di dirvi che abitualmente non uso windows, ma debian e ubuntu!

non è la ram il problema è l'hd. (ssd nel tuo caso)

se prendi un vecchio pentium 3 con un hd vecchia concezione (tipo uno da 10 giga) e uno "recente" (un banale eide 80GB) ti va dalla metà al doppio...

Pikkolomondano1
20-10-2008, 13:43
volevo avvisare che è uscito un set "quasi completo" di driver per Xp per l'acer one......

sul sito dell acer ovviamente non sono presenti ma se usate il programma "drivermax" ve li trova ed installa tutti!!!!

emanuele862000
20-10-2008, 13:46
quindi mi consigliate di cambiare l'hd ... e windows comincerà a camminare, giusto?

prezzi di un hd 1.8? serve qualcosa di specifico - un hd particolare? connettori particolari?

naturalmente non mi servono + di 10 15 20 giga di hd!!!!


dimenticavo: grazie davvero!

Pikkolomondano1
20-10-2008, 13:54
quindi mi consigliate di cambiare l'hd ... e windows comincerà a camminare, giusto?

prezzi di un hd 1.8? serve qualcosa di specifico - un hd particolare? connettori particolari?

naturalmente non mi servono + di 10 15 20 giga di hd!!!!


dimenticavo: grazie davvero!

i prezzi variano parecchio.... ti consiglio di fare un giro sulla baia... che li puoi spuntare un buon prezzo (il mio 60 gb toshiba da UK con spedizone 40 euro). inoltre, per sicurezza ti consiglio di prendere un cavo zif sempre sulla baia (altrove sono introvabili)... ok ok... stò facendo pubblicità occulta visto che li vendo io sulla baia.... :D :D

emanuele862000
20-10-2008, 14:03
mmm ... cavo zif a che serve? e perchè per sicurezza?

zephyr83
20-10-2008, 14:10
mmm ... cavo zif a che serve? e perchè per sicurezza?

per connettere l'hard disk alla scheda madre. nn si usa il cavo EIDE o SATA ma quello zif.

Pikkolomondano1
20-10-2008, 14:13
mmm ... cavo zif a che serve? e perchè per sicurezza?

il cavo zif.... sarebbe l'ide di un hd da 1.8.
Per sicurezza perchè "potrebbe" capitare che il cavo della SSD sia troppo spesso da inserire nell'HD (dopende dal tipo di HD) per cui, come è già successo, potresti danneggiarlo nell'inserimento e/o limatura prima di inserirlo nel nuovo hd

ho spiegato un pò male ma se fai una ricerca in internet su sostituzione disco 1.8 acer one... puoi leggere e vedere molti siti in merito alla cosa

emanuele862000
20-10-2008, 14:21
ok...Vi ringrazio ....


in definitiva, con un cambio di hd il problema è risolto? xp o chi per lui girerà degnamente?

boletusatanas
20-10-2008, 14:30
raga, chi mi da una mano ad attivare la connessione wireless sul mio onebuntu (o onelinux, ora non lo so piu che versione ho...) beta2?

mi funge solo la lan normale...

zephyr83
20-10-2008, 14:30
ok...Vi ringrazio ....


in definitiva, con un cambio di hd il problema è risolto? xp o chi per lui girerà degnamente?
a me arriva l'hard disk in settimana, ti farò sapere cmq sicuramente girerà dignitosamente....per ora sn riuscito a far girare anche xp ottimizzandolo un po' e nn pretendendo troppo :D

Pikkolomondano1
20-10-2008, 14:31
ok...Vi ringrazio ....


in definitiva, con un cambio di hd il problema è risolto? xp o chi per lui girerà degnamente?

yes....

a me con un xp lite prof + sp3 va in maniera ottimale

zephyr83
20-10-2008, 14:34
raga, chi mi da una mano ad attivare la connessione wireless sul mio onebuntu (o onelinux, ora non lo so piu che versione ho...) beta2?

mi funge solo la lan normale...
ma tu esattamente per attivare la connessione wi-fi che fai? clicchi cn il tasto destro sull'icona adatta nella barra delle applicazioni in alto?

infrty
20-10-2008, 14:38
Si io ho messo ieri l'ultima versioen del bios dato che l'A150X montava di fabbrica il 3114 che pare (cosi dicono) sia pericolosamente buggato.
Non ho notato miglioramenti ma nemmeno problemi quindi presumo faccia il suo lavoro bene!

Ad ogni modo mi dispiace che non siate riusciti a prendere OneLinux da dove vi dicevo, ma si tratta di un ftp e in genere va usato un client ftp, lo davo per scontato! :D

A dire il vero ho scoperto che esiste il sito di questa distro:

http://onelinux.org/

L'autore dice di aver tolto l'iso perchè era instabile e creava molti problemi!
Dubbio, parliamo di una beta2 o di una beta3?

Prima di provarla preferirei capire!

ma per aggiornare il bios devo eseguire la guida che ho trvato nella prima pagina del treah , o quella all'interno del bios stesso , cioè questa?

Please unzip the file to bootable USB stick
Attach the USB stick to the Aspire One and start it
Directly after switching on the Netbook press F2 to enter the bios menu
Go to Boot menu item
Change the boot order with F5/F6 keys to let the netbook boot from the USB HDD
Press F10 and confirm
After restart and boot from USB stick enter 3305.bat to update the bios

83marco83
20-10-2008, 15:03
Ciao a tutti sono nuovo di qui. :D ho preso l'Aspire one 150X quello con windows Xp per capirci... ma non riesco a connettermi in wifi mi si blocca nel momento in cui acquisisce l'indirizzo di rete. Per la cronaca ho un altro portatile e con le medesime impostazioni wifi si connette tranquillamente allo stesso router. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e/o sa come aiutarmi.
Ringrazio in anticipo.
Ciao a tutti

infrty
20-10-2008, 15:08
Ciao a tutti sono nuovo di qui. :D ho preso l'Aspire one 150X quello con windows Xp per capirci... ma non riesco a connettermi in wifi mi si blocca nel momento in cui acquisisce l'indirizzo di rete. Per la cronaca ho un altro portatile e con le medesime impostazioni wifi si connette tranquillamente allo stesso router. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e/o sa come aiutarmi.
Ringrazio in anticipo.
Ciao a tutti


entra nel router e inserisci manualmente l'indirizzo mach del tuo portatile-

infrty
20-10-2008, 15:13
ma per aggiornare il bios devo eseguire la guida che ho trvato nella prima pagina del treah , o quella all'interno del bios stesso , cioè questa?

Please unzip the file to bootable USB stick
Attach the USB stick to the Aspire One and start it
Directly after switching on the Netbook press F2 to enter the bios menu
Go to Boot menu item
Change the boot order with F5/F6 keys to let the netbook boot from the USB HDD
Press F10 and confirm
After restart and boot from USB stick enter 3305.bat to update the bios


up

83marco83
20-10-2008, 15:29
Grazie mille per la risposta. Però avrei bisogno di ulteriori delucidazioni... dove lo prendo l'indirizzo mech del mio portartile??? grazie in anticipo

infrty
20-10-2008, 15:33
Grazie mille per la risposta. Però avrei bisogno di ulteriori delucidazioni... dove lo prendo l'indirizzo mech del mio portartile??? grazie in anticipo

dal tuo poratile stesso , fai start-->programmi-->accessori-->prompt dei comandi , digita ipconfig/all e premi invio , da li leggi l'indirizzo della tua scheda wifi. Poi la inserisci nel router

infrty
20-10-2008, 15:39
messo stamani.....

nessun apparente miglioramento... ma nessun problema.... quindi lo lascio ..


mi dici che procedimento hai usato per aggiornare il bios? ho appena provato a fare il flash al bios come descritto qui sul forum in prima pagina , ma nn è cambiata la versione sono sempre fermo alla 3114

zephyr83
20-10-2008, 18:38
chi mi spiega perché se creo una iso personalizzata cn nlite e la masterizzo su cd va alla grande mentre se la riverso su chiavetta usb tramite il programma USB MultiBoot è MOSTRUOSAMENTE lento??? Invece nessun problema se sulla chiavetta riverso il cd originale di windows xp!!! Secondo me alcuni hanno prestazioni così tragiche cn l'acer one per questo motivo....la prima volta ho fatto l'installazione cn una versione di windows ottimizzata cn nlite e ci ha messo oltre due ore e all'avvio windows era inutilizzabile! usando invece la versione originale di windows xp (cioè presa direttamente dal cd e riversata nella chaivetta usb tramite usb multiboot) e facendo le dovute ottimizzazione dopo l'installazione il risultato è dignitoso nonostante quella schifezza di ssd che monta l'acerone!!
Qualcun altro ha notato questa cosa? Se ci avete messo anche voi 2 ore o più per installare xp vuol dire che avete avuto il mio stesso problema, provate cn una vesrione nn nlitizzata di windows! lo si nota SUBITO durante la prima fase di installazione quando copia i file.....è mostruosamente lento!!
io ho avuto la conferma facendo la prova cn il desktop, stessa ISO di winodws modificata cn nlite: su chiavetta usb era mostruosamente lento, su cd-rom andava benissimo!!

teknobrain
20-10-2008, 18:47
ma per aggiornare il bios devo eseguire la guida che ho trvato nella prima pagina del treah , o quella all'interno del bios stesso , cioè questa?

Please unzip the file to bootable USB stick
Attach the USB stick to the Aspire One and start it
Directly after switching on the Netbook press F2 to enter the bios menu
Go to Boot menu item
Change the boot order with F5/F6 keys to let the netbook boot from the USB HDD
Press F10 and confirm
After restart and boot from USB stick enter 3305.bat to update the bios

Assolutamente si se volete vi do due indicazioni, anzi ve le do lo stesso sperando di fare cosa gradita:

- Scaricate il programma HP USB Disk Storage Format Tool qui (http://www.pctuner.net/download/scheda/1674/5/HP-USB-Disk-Storage-Format-Tool-2.1.8/) o nel csso il link dovesse essere rotto usate google la troverete con facilità.
- Scaricate dei file di boot di Windows98, ma vanno bene anche di Windows95 o del DOS 6.22. qui (http://www.pctuner.net/download/scheda/1675/5/) trovate quelli di Windows98.
- Inserite la chiave USB avviate il programmino.
- Nella finestra del prog selezionate l'unità corretta; come tipo di filesystem mettete FAT; come nome "USB di Avvio"; selezionate la voce Quick Format e Create a Dos startuo Disk->Using Dos File system located at dove ovviamente indicherete la cartella dei file di boot appena scaricata e scompressa.
- Un bel clic su Start e in pochi secondi avrete una penna usb avviabile che potete usare per tutte le necessità.

Per aggiornare il bios alla 3305 scaricate l'archivio dal sito Acer scomprimetelo e inserite i files nella chiave usb.

Dal BIOS (F2 durante la fase di avvio) dovrete impostare come periferica primaria di BOOT l'Hard Disk USB, salvate e riavviate.

Al promt dei comandi, digitate il comando dir per fare un rapido controllo.
Controllate che siano presenti questi tre files:
3305.bat
FLASHIT.EXE
ZG5_3305.fd

a questo punto scrivete solamente 3305 seguito da invio dovrebbe chiedervi la conferma, se si dategliela ed in ogni caso dopo pochi secondi avrà finito.

Al riavvio entrate nel BIOS e controllate la versione dovrebbe essere la 3305.

Spero di essermi spiegato bene non ho mai scritto delle istruzioni! ;)

teknobrain
20-10-2008, 18:55
chi mi spiega perché se creo una iso personalizzata cn nlite e la masterizzo su cd va alla grande mentre se la riverso su chiavetta usb tramite il programma USB MultiBoot è MOSTRUOSAMENTE lento??? Invece nessun problema se sulla chiavetta riverso il cd originale di windows xp!!! Secondo me alcuni hanno prestazioni così tragiche cn l'acer one per questo motivo....la prima volta ho fatto l'installazione cn una versione di windows ottimizzata cn nlite e ci ha messo oltre due ore e all'avvio windows era inutilizzabile! usando invece la versione originale di windows xp (cioè presa direttamente dal cd e riversata nella chaivetta usb tramite usb multiboot) e facendo le dovute ottimizzazione dopo l'installazione il risultato è dignitoso nonostante quella schifezza di ssd che monta l'acerone!!
...

Ma parli di lentezza nell'installazione o nell'esecuzione?
Perchè nell'installazione giocano vari fattori, il tempo di accesso, di lettura, di accesso a varie sezioni della memoria ecc.
Ma la stessa iso come risultato finale deve dare lo stesso risultato se cosi non fosse è perchè alcuni drivers o altro cambia e questo lo trovo molto strano.

Io non so bene le differenze dei vari modelli ma il mio A150X oltre ad essere di un fighissimo Blu notte (il bianco mi sembrava un Nintendo DS ad essere sincero) monta un banale Atom 1 Giga di Ram 120Gb di lento HDD meccanico e Windows XP. Avvia in un minuto circa, ma è davvero molto reattivo e voloce, molto performante, trovo rallentamenti solo con dei Giochi che fanno uso di decine di mega di flash poi senno va benissimo.
Volevo mettere una dstro linux perchè speravo di trarre ancor pu performance ma forse ancora sono acerbe come distro. Anche se mi è parso di aver letto che Ubuntu 8.10 sarà piu amichevole verso i netbook.

zephyr83
20-10-2008, 18:56
Assolutamente si se volete vi do due indicazioni, anzi ve le do lo stesso sperando di fare cosa gradita:

- Scaricate il programma HP USB Disk Storage Format Tool qui (http://www.pctuner.net/download/scheda/1674/5/HP-USB-Disk-Storage-Format-Tool-2.1.8/) o nel csso il link dovesse essere rotto usate google la troverete con facilità.
- Scaricate dei file di boot di Windows98, ma vanno bene anche di Windows95 o del DOS 6.22. qui (http://www.pctuner.net/download/scheda/1675/5/) trovate quelli di Windows98.
- Inserite la chiave USB avviate il programmino.
- Nella finestra del prog selezionate l'unità corretta; come tipo di filesystem mettete FAT; come nome "USB di Avvio"; selezionate la voce Quick Format e Create a Dos startuo Disk->Using Dos File system located at dove ovviamente indicherete la cartella dei file di boot appena scaricata e scompressa.
- Un bel clic su Start e in pochi secondi avrete una penna usb avviabile che potete usare per tutte le necessità.

Per aggiornare il bios alla 3305 scaricate l'archivio dal sito Acer scomprimetelo e inserite i files nella chiave usb.

Dal BIOS (F2 durante la fase di avvio) dovrete impostare come periferica primaria di BOOT l'Hard Disk USB, salvate e riavviate.

Al promt dei comandi, digitate il comando dir per fare un rapido controllo.
Controllate che siano presenti questi tre files:
3305.bat
FLASHIT.EXE
ZG5_3305.fd

a questo punto scrivete solamente 3305 seguito da invio dovrebbe chiedervi la conferma, se si dategliela ed in ogni caso dopo pochi secondi avrà finito.

Al riavvio entrate nel BIOS e controllate la versione dovrebbe essere la 3305.

Spero di essermi spiegato bene non ho mai scritto delle istruzioni! ;)
ottima dritto io ho usato questo metodo per "riservare" vecchi floppy su chiave usb e schede di memoria tipo partition magic :D in pratica si traforma una shceda di memoria o penna usb in un floppy disk avviabile (stile dos e windows 95).

zephyr83
20-10-2008, 19:01
Ma parli di lentezza nell'installazione o nell'esecuzione?
Perchè nell'installazione giocano vari fattori, il tempo di accesso, di lettura, di accesso a varie sezioni della memoria ecc.
Ma la stessa iso come risultato finale deve dare lo stesso risultato se cosi non fosse è perchè alcuni drivers o altro cambia e questo lo trovo molto strano.

Io non so bene le differenze dei vari modelli ma il mio A150X oltre ad essere di un fighissimo Blu notte (il bianco mi sembrava un Nintendo DS ad essere sincero) monta un banale Atom 1 Giga di Ram 120Gb di lento HDD meccanico e Windows XP. Avvia in un minuto circa, ma è davvero molto reattivo e voloce, molto performante, trovo rallentamenti solo con dei Giochi che fanno uso di decine di mega di flash poi senno va benissimo.
Volevo mettere una dstro linux perchè speravo di trarre ancor pu performance ma forse ancora sono acerbe come distro. Anche se mi è parso di aver letto che Ubuntu 8.10 sarà piu amichevole verso i netbook.
parlo sia di installazione che di funzionamento! se riverso la mia ISO nlitizzata su chiavetta USB è uno schifo! La stessa iso invece volta se masterizzata! ho fatto anche la prova cn il mio computer fisso! Invece se uso l'iso originale di windows xp e la riverso su chiavetta USB funziona abbastanza bene sull'acer one (bianco...blu note lo rovo al quanto bruttino). c'è qualcosa che nn va cn l'iso realizzata cn nlite e poi passata su chaivetta usb e per me questo problema l'hanno avuto anche altri. c'è davvero una differenza abissale! STESSA ISO, una ci mette oltr 2 ore a installarli, l'altra circa mezz'oretta! ripeto ho fatto la prova anche cn il mio desktop!

sbavi
20-10-2008, 19:26
il cavo zif.... sarebbe l'ide di un hd da 1.8.
Per sicurezza perchè "potrebbe" capitare che il cavo della SSD sia troppo spesso da inserire nell'HD (dopende dal tipo di HD) per cui, come è già successo, potresti danneggiarlo nell'inserimento e/o limatura prima di inserirlo nel nuovo hd


(Y) Io per sicurezza ne ho comprati 2 (ho speso in tot. 8 euro) che sono già arrivati :sofico:

Adesso sto aspettando l'hd da UK, quindi provo sta maledetta mod :D


Per quelli che hanno messo XP su SSD:

Io lo sto usando. All'inizio era un mortorio (installazione 2,5 ore), poi ho ottimizzato qualcosina, tipo eliminazione del pagefile.sys e creazione di ramdisk per i temporanei.
Direi che adesso ci siamo. Qualche latenza di troppo, specie in accensione, ma una volta che il sistema parte, cammina bene. Diciamo che sembra un diesel :D

teknobrain
20-10-2008, 19:34
Allora ho una soluzione e una domanda.

La soluzione definitiva ai problemi di boot, iso ecc secondo me è un bel masterizzatore dvd esterno si trovano preconfezionati a 40 euro circa altrimenti con un vecchio cd in disuso e un box esterno con 20 euro fate tutto.
Ho trovato anche un lettore CD (non dvd) esterno usb da 2,5 pollici autoalimentato da 26 euro. In questo modo con un cd originale di windows risolvi tutto!

Io invece avendo comprato la versione con XP so che un immagfine del OS si trova nella partizione nascosta e che posso recuperarla con l'utility apposita da windows.
Ma da sistema compromesso, quindi se non posso entrare in windows, come posso riaccere a questa partizione per ripristinare il sistema qualcuno lo sa?

Random81
20-10-2008, 20:30
Allora ho una soluzione e una domanda.

La soluzione definitiva ai problemi di boot, iso ecc secondo me è un bel masterizzatore dvd esterno si trovano preconfezionati a 40 euro circa altrimenti con un vecchio cd in disuso e un box esterno con 20 euro fate tutto.
Ho trovato anche un lettore CD (non dvd) esterno usb da 2,5 pollici autoalimentato da 26 euro. In questo modo con un cd originale di windows risolvi tutto!

Io invece avendo comprato la versione con XP so che un immagfine del OS si trova nella partizione nascosta e che posso recuperarla con l'utility apposita da windows.
Ma da sistema compromesso, quindi se non posso entrare in windows, come posso riaccere a questa partizione per ripristinare il sistema qualcuno lo sa?

Devi crearti un cd di ripristino. Basta che da windows avvii l'acer eRecovery o eBackup,non ricordo come si chiama. E da lì scegli di masterizzarti un cd con le impostazioni di fabbrica. Ti creerà il cd con il contenuto della partizione nascosta e quando vorrai formattare ti basterà usare quello

devil_mcry
20-10-2008, 20:51
a quanto pare sta versione nn esiste! cmq l'autonomia bene o male è uguale per tutti! Dipende più che altro dalla batteria se a 3 celle o 6....ma dovrebbero venderli tutti cn batteria a 6 celle

mmm forse il le specifiche sul sito erano sbagliate...

cmq il dilemma è questo. io è un mio amico a natale o poco dopo ci prendiamo 2 (uno a testa :P) di questi pc io sn sicuro della mia scelta, asus eee 901 se trovo la versione cn linux meglio visti i 20gb di ssd ma lui vorrebbe piu spazio.

qui però asus fa cilecca xke le versioni hd sn tutte enormi. l'acer invece nn dovrebbe aumentare di dimensioni giusto? gli ho suggerito questo qui, versione 160gb xo ecco il mio in wifi cn luminosita ridotta so che fa piu di 5ore ma l'acer? sul sito dice 3celle...

ismhael
20-10-2008, 21:50
Se faccio l'upgrade del bios seguendo le indicazioni contenute nel file zip scaricato dal sito ufficiale va tutto a buon fine o succede un casino?

boletusatanas
20-10-2008, 22:52
raga, chi mi da una mano ad attivare la connessione wireless sul mio onebuntu (o onelinux, ora non lo so piu che versione ho...) beta2?

mi funge solo la lan normale...
aiutino?

boletusatanas
20-10-2008, 23:36
aiutino?

con un po di calma e lucidità sono riuscito a connettermi, cmq raga, che lentezza, una delusione, intanto che mi arrivano i soldi per l'hard disk, non posso fareniente per velocizzarlo?

teknobrain
20-10-2008, 23:38
Devi crearti un cd di ripristino. Basta che da windows avvii l'acer eRecovery o eBackup,non ricordo come si chiama. E da lì scegli di masterizzarti un cd con le impostazioni di fabbrica. Ti creerà il cd con il contenuto della partizione nascosta e quando vorrai formattare ti basterà usare quello

Posso solo ripristinare il sistema alle imp di fabbrica oppure
installare software e drivers.

Non posso fare altro e in effetti mi sembra piuttosto improbabile che il software miconsenta di fare un cd di ripristino senza un lettore cd dato che gli aspire one non lo hanno...

teknobrain
20-10-2008, 23:41
Se faccio l'upgrade del bios seguendo le indicazioni contenute nel file zip scaricato dal sito ufficiale va tutto a buon fine o succede un casino?

Le istruzioni che ho dato io sono quelle ufficiali semplicemente ho aggiunto la procedura per creare una chiave usb avviabilevisto che non tutti sanno come farla!

Cmq se sai come fare puoi seguire la procedura senza problemi ovviamente il flash di un bios non è mai sicuro al 100 ma ad un buon 99% direi di si!

DreamsKnight
21-10-2008, 00:26
Ma parli di lentezza nell'installazione o nell'esecuzione?
Perchè nell'installazione giocano vari fattori, il tempo di accesso, di lettura, di accesso a varie sezioni della memoria ecc.
Ma la stessa iso come risultato finale deve dare lo stesso risultato se cosi non fosse è perchè alcuni drivers o altro cambia e questo lo trovo molto strano.

Io non so bene le differenze dei vari modelli ma il mio A150X oltre ad essere di un fighissimo Blu notte (il bianco mi sembrava un Nintendo DS ad essere sincero) monta un banale Atom 1 Giga di Ram 120Gb di lento HDD meccanico e Windows XP. Avvia in un minuto circa, ma è davvero molto reattivo e voloce, molto performante, trovo rallentamenti solo con dei Giochi che fanno uso di decine di mega di flash poi senno va benissimo.
Volevo mettere una dstro linux perchè speravo di trarre ancor pu performance ma forse ancora sono acerbe come distro. Anche se mi è parso di aver letto che Ubuntu 8.10 sarà piu amichevole verso i netbook.


ma sono l'unico che ha zompato la licenza di windows? scrivo da un A150L, qnche io blu, in tinta con l'auto. limpus nemmeno l'ho avviato. installato xp normalissimo, senza nlite (lo uso da anni, ma bisogna aver molto manico ragazzi.) da chiave usb. tempo di installazione circa 15 minuti. il caricamento (con un msconfig di passaggio) io credo che non sfori i 30 secondi. il sistema va decisamente bene, e non lo percepisco lento o impacciato.

ho installato pure ubuntu normale o nella versione onelinux. tempi di avvio esagerati, sistema impacciato in molti frangenti.

morale della favola... tutte ste performance di linux devo vederle.

infrty
21-10-2008, 00:50
Assolutamente si se volete vi do due indicazioni, anzi ve le do lo stesso sperando di fare cosa gradita:

- Scaricate il programma HP USB Disk Storage Format Tool qui (http://www.pctuner.net/download/scheda/1674/5/HP-USB-Disk-Storage-Format-Tool-2.1.8/) o nel csso il link dovesse essere rotto usate google la troverete con facilità.
- Scaricate dei file di boot di Windows98, ma vanno bene anche di Windows95 o del DOS 6.22. qui (http://www.pctuner.net/download/scheda/1675/5/) trovate quelli di Windows98.
- Inserite la chiave USB avviate il programmino.
- Nella finestra del prog selezionate l'unità corretta; come tipo di filesystem mettete FAT; come nome "USB di Avvio"; selezionate la voce Quick Format e Create a Dos startuo Disk->Using Dos File system located at dove ovviamente indicherete la cartella dei file di boot appena scaricata e scompressa.
- Un bel clic su Start e in pochi secondi avrete una penna usb avviabile che potete usare per tutte le necessità.

Per aggiornare il bios alla 3305 scaricate l'archivio dal sito Acer scomprimetelo e inserite i files nella chiave usb.

Dal BIOS (F2 durante la fase di avvio) dovrete impostare come periferica primaria di BOOT l'Hard Disk USB, salvate e riavviate.

Al promt dei comandi, digitate il comando dir per fare un rapido controllo.
Controllate che siano presenti questi tre files:
3305.bat
FLASHIT.EXE
ZG5_3305.fd

a questo punto scrivete solamente 3305 seguito da invio dovrebbe chiedervi la conferma, se si dategliela ed in ogni caso dopo pochi secondi avrà finito.

Al riavvio entrate nel BIOS e controllate la versione dovrebbe essere la 3305.

Spero di essermi spiegato bene non ho mai scritto delle istruzioni! ;)


guarda se è stata la prima volta che hai scritto delle istruzioni , volevo dirti che sei stato molto chiaro.....in poche parole eccezionale...bios messo correttamente grazie mille

ismhael
21-10-2008, 08:19
Le istruzioni che ho dato io sono quelle ufficiali semplicemente ho aggiunto la procedura per creare una chiave usb avviabilevisto che non tutti sanno come farla!

Cmq se sai come fare puoi seguire la procedura senza problemi ovviamente il flash di un bios non è mai sicuro al 100 ma ad un buon 99% direi di si!

Thanks ;)

sintetico82
21-10-2008, 08:27
Scusatemi ma con il nuovo bios che differenze ci sono con i precedenti?

teknobrain
21-10-2008, 12:22
Grazie a tutti coloro che mi hanno fatto dei complimenti per le istruzioni , sono molto contento che siano state di aiuto.

Per quanto riguarda le novità presenti nel nuovo bios sono reperibili dall'archivio compresso che contiene il bios stesso; si tratta di prevenzioni a possibili erroti fatali di batteria o del sistema se non ricordo male.

Un suggerimento di massima: chiunque sia abbastanza disinibito nell'informatica saprà che aggiornamenti di firmware o di bios si eseguono dolo in due casi, se si hanno problemi reali o se l'aggiornamento previene un possibile errore critico.

Nel caso del bios 3305 visto che previene errori critici suggerisco di installarlo in tutti i casi, però non aspettevi miglioramenti di prestazioni proprio perchè risolve solo dei problemi.

Futuri aggiornamenti andranno valutati, se nell'ipotetico bios 3408 ci sarà il supporto agli hub usb 3.0 con chipset XXX ovviamente non andrà installato da tutti ma solo chi avrà tale periferica.

Questo, ripeto, è il modo di comportarsi nei confronti di aggiornamenti delle varie ROM perchè non sono mai esenti da rischi e farne quando non ce ne è necessità è un po come una roulette russa.

Già che ci sono dico che in ogni caso, calma e ragionamento riducono i rischi drasticamente non solo nel flash dei bios ma anche nella prevenzione di gravidanze non gradite, di tracolli finanziari, di malattie veneree... :D

ismhael
21-10-2008, 13:09
Allora, provo a patchare l'uxtheme con l'apposito exe per poter inserire qualche temino carino e invece mi da problemi con la cartella 386i... e non mi fa patchare.

Qualcuno sa come mai??

Random81
21-10-2008, 13:10
Posso solo ripristinare il sistema alle imp di fabbrica oppure
installare software e drivers.

Non posso fare altro e in effetti mi sembra piuttosto improbabile che il software miconsenta di fare un cd di ripristino senza un lettore cd dato che gli aspire one non lo hanno...

Presumo tu abbia l'aspire one con xp di fabbrica (e quindi non con linux di fabbrica,sul quale poi hai installato tu xp). Non so come funzioni per quello cn xp preinstallato però la procedura che ho indicato è quella tipica degli acer normali.I portatili si comportano tutti allo stesso modo. O ti forniscono un cd di ripristino o ti danno una partizione nascosta da usare per reinstallare windows. Nel secondo caso,c'è un tasto da premere all'avvio del pc (di solito F8) che invece di ffar partire il sistema operativo ti fa partire l'utility che ti reinstalla windows (per gli acer si chiama eRecovery). Solitamente poi questa partizione di ripristino ti permettono anche di masterizzartela su cd,per sicurezza. Metti che dopo 2 anni (fuori garanzia) ti si rompe l'hard disk,tu non hai perso solo i tuoi dati ma hai perso anche i file di installazione del sistema operativo. Se ti sei fatto questo cd di ripristino puoi sotituire l'hard disk e rimettere windows. Se non te lo sei fatto,non hai possibilità di rimetterlo. Gli aspire one non hanno il masterizzatore e non so come abbiano agito in questo caso. Se magari da windows l'utility eRecovery permetta di fare la stessa cosa mettendotela su pen dirive,oppure se ti crei una iso o oppure se abbiano scelto di NON permettere di generarti un cd di ripristino (sarebbe una scelta discutubile ma è possibile).
Ad esempio,le versioni con linux forniscono un cd di ripristino nella scatola. Io ho messo xp,se volessi rimettere linux potrei tramite il cd.
Ah,cmq le partizioni di ripristino (e i cd creati partendo da queste) sono personalizzate e contengono non solo windows ma anche la preinstallazione di tutti i driver e il software. Ad esempio eventuali antivirus in versione trial etc. Quindi quando la usi ti ritrovi col pc esattamente come quando lhai acceso per la prima volta. Non c'è modo di avere un istallazione "pulita" (cioè solo windows senza driver e software aggiuntivi)

zephyr83
21-10-2008, 15:12
(Y) Io per sicurezza ne ho comprati 2 (ho speso in tot. 8 euro) che sono già arrivati :sofico:

Adesso sto aspettando l'hd da UK, quindi provo sta maledetta mod :D


Per quelli che hanno messo XP su SSD:

Io lo sto usando. All'inizio era un mortorio (installazione 2,5 ore), poi ho ottimizzato qualcosina, tipo eliminazione del pagefile.sys e creazione di ramdisk per i temporanei.
Direi che adesso ci siamo. Qualche latenza di troppo, specie in accensione, ma una volta che il sistema parte, cammina bene. Diciamo che sembra un diesel :D
2,5 ore? per caso hai usato usb multiboot e una iso di windows xp modificata cn nlite? Così ci ho messo anche io due ore, ma invece usando il cd di windows (riversato su chiavetta usb tramtie usb multiboot) ci ha messo meno di un'ora

zephyr83
21-10-2008, 15:15
mmm forse il le specifiche sul sito erano sbagliate...

cmq il dilemma è questo. io è un mio amico a natale o poco dopo ci prendiamo 2 (uno a testa :P) di questi pc io sn sicuro della mia scelta, asus eee 901 se trovo la versione cn linux meglio visti i 20gb di ssd ma lui vorrebbe piu spazio.

qui però asus fa cilecca xke le versioni hd sn tutte enormi. l'acer invece nn dovrebbe aumentare di dimensioni giusto? gli ho suggerito questo qui, versione 160gb xo ecco il mio in wifi cn luminosita ridotta so che fa piu di 5ore ma l'acer? sul sito dice 3celle...
lascia sare le versioni cn SSD, anche se sull'eeepc sn migliori di quelle dell'acer nn c'è paragone cn gli hard dik tradizionali....a meno che tu nn abbia intenzione di montargli poi un hard disk o una ssd più performante

infrty
21-10-2008, 15:30
ragazzi , scusate , ma qualcuno ha gia acquistato batterie di maggiore capacità?? ho visto sulla baia che ce ne sono sia a 4 celle che a 6 celle. Sapete se le dimensioni rispetto a quella originale sono molto differenti?

sbavi
21-10-2008, 15:55
2,5 ore? per caso hai usato usb multiboot e una iso di windows xp modificata cn nlite? Così ci ho messo anche io due ore, ma invece usando il cd di windows (riversato su chiavetta usb tramtie usb multiboot) ci ha messo meno di un'ora


Avevo provato all'inizio con XP SP3 riversato dentro USB tramite multiboot, però in fase di partizionamento mi riconosceva la pendrive come disco C e il disco locale SSD come D, e siccome sono pignolo sta cosa non mi piaceva e l'ho mollata (anzi, se avete una soluzione sono tutt'orecchi).
Quindi ho preso il CD di XP ed ho collegato un cd esterno via usb.
E' stato snervante!

ismhael
21-10-2008, 16:13
Allora, provo a patchare l'uxtheme con l'apposito exe per poter inserire qualche temino carino e invece mi da problemi con la cartella 386i... e non mi fa patchare.

Qualcuno sa come mai??

up

83marco83
21-10-2008, 16:33
ragazzi scusate emergenza... dopo un 3 ore che tenevo acceso il mio 150X improvvisamente lo schermo ha cambiato tonalità e tutti i colori si sono ingrigiti... visto che ha 3 giorni di vita pensate sia il caso di riportarlo in negozio o magari ho attivato per sbaglio qualche funzione del display??? è capitato a qualcun altro??? sono un tantino preoccupato:muro: :muro:

teknobrain
21-10-2008, 17:49
Mi rendo conto che la domanda possa risultare un tantinello idiota ma... hai provato i vari tasti funzione partendo da quelli della luminosità?

Se si e non hai risolto portalo dove lo hai preso e fattelo cambiare

DreamsKnight
22-10-2008, 00:38
Presumo tu abbia l'aspire one con xp di fabbrica (e quindi non con linux di fabbrica,sul quale poi hai installato tu xp). Non so come funzioni per quello cn xp preinstallato però la procedura che ho indicato è quella tipica degli acer normali.I portatili si comportano tutti allo stesso modo. O ti forniscono un cd di ripristino o ti danno una partizione nascosta da usare per reinstallare windows. Nel secondo caso,c'è un tasto da premere all'avvio del pc (di solito F8) che invece di ffar partire il sistema operativo ti fa partire l'utility che ti reinstalla windows (per gli acer si chiama eRecovery). Solitamente poi questa partizione di ripristino ti permettono anche di masterizzartela su cd,per sicurezza. Metti che dopo 2 anni (fuori garanzia) ti si rompe l'hard disk,tu non hai perso solo i tuoi dati ma hai perso anche i file di installazione del sistema operativo. Se ti sei fatto questo cd di ripristino puoi sotituire l'hard disk e rimettere windows. Se non te lo sei fatto,non hai possibilità di rimetterlo. Gli aspire one non hanno il masterizzatore e non so come abbiano agito in questo caso. Se magari da windows l'utility eRecovery permetta di fare la stessa cosa mettendotela su pen dirive,oppure se ti crei una iso o oppure se abbiano scelto di NON permettere di generarti un cd di ripristino (sarebbe una scelta discutubile ma è possibile).
Ad esempio,le versioni con linux forniscono un cd di ripristino nella scatola. Io ho messo xp,se volessi rimettere linux potrei tramite il cd.
Ah,cmq le partizioni di ripristino (e i cd creati partendo da queste) sono personalizzate e contengono non solo windows ma anche la preinstallazione di tutti i driver e il software. Ad esempio eventuali antivirus in versione trial etc. Quindi quando la usi ti ritrovi col pc esattamente come quando lhai acceso per la prima volta. Non c'è modo di avere un istallazione "pulita" (cioè solo windows senza driver e software aggiuntivi)

ti rispondo io, avendoli usati tutti.

innanzitutto la procedura di ripristino sugli acer (tutti) si attiva premendo appena acceso (se è riavviato con ctrl alt canc o da dentro os non va, deve proprio essere acceso da zero) durante la scritta acer ALT+F10. nel biso deve essere "enabled" la voce d2d recovery.

la versione linux ha partizione di ripristino + cd che permette di creare un pen drive di ripristino o la reinstallazione.

la versione xp ha solo la partizione di ripristino. no cd forniti, e l'utility erecovery nell'aspirone non permette la creazione di nessun cd, a differenza di quanto accade negli altri acer. l'unica soluzione è crearsi un ghost a sistema appena avviato.

Avevo provato all'inizio con XP SP3 riversato dentro USB tramite multiboot, però in fase di partizionamento mi riconosceva la pendrive come disco C e il disco locale SSD come D, e siccome sono pignolo sta cosa non mi piaceva e l'ho mollata (anzi, se avete una soluzione sono tutt'orecchi).
Quindi ho preso il CD di XP ed ho collegato un cd esterno via usb.
E' stato snervante!

avvii, l'installazione, crei le partizioni che avranno lettere contigue alla C del pen drive. spegni, riavvi l'installazione e il disco interno avrà la C. questo è come ho fatto io, ma ho l'hd. teoricamente dovrebbe essere uguale con l'ssd.

83marco83
22-10-2008, 08:25
Ho provato a smanettare i vari parametri del display ma niente dopo un po' è ritornato normale da solo... ho parlato con il negoziante che è un mio caro amico ed in caso me lo cambia senza problemi però siccome c'avevo già perso un bel po' di tempo per installare tutti i programmini di lavoro mi girano i fondelli prenderne uno nuovo. Per questo chiedevo se a qualcuno fosse già capitato un problema simile.:muro:

teknobrain
22-10-2008, 14:52
Anzitutto un grazie a DreamsKnight, sei stato molto chiato adesso quantomeno so come far ripartire il tutto in caso di os spacciato!:D

Windows installato nel A150X che tu sappia è un normalissimo XP SP3 o oltree ai software personalizzati ha delle modifiche?

Hai provato ad installare una distro linux sempre sul 150?

Domanda rivolta a tutti:

Volendo creare un immagine ghost della partizione nascosta dell'HD che software posso usare?

Perchè in effetti se il disco si rompe io perdo windows e mi renderebbe poco felice la cosa.

Teoricamente con un disco nuovo io potrei ricreare la partizione nascosta, rimetterci il ghost creato e riprtisinare windows senza problemi o sbaglio?

sbavi
22-10-2008, 20:49
avvii, l'installazione, crei le partizioni che avranno lettere contigue alla C del pen drive. spegni, riavvi l'installazione e il disco interno avrà la C. questo è come ho fatto io, ma ho l'hd. teoricamente dovrebbe essere uguale con l'ssd.

Ti ringrazio, ho capito la procedura.
Mi è arrivato l'hd dall'inghilterra (8 gg netti), appena lo monto e formatto ti saprò dire se sono riuscito :)


Domanda.
Da un paio di giorni la ventolina emette un ronzio fastidioso anche a bassi regimi. Temo che qualcosa dentro si sia spostato e "cozza", oppure è entrato dentro qualcosa...non so..
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Il ronzio è davvero fastidioso!

DreamsKnight
22-10-2008, 21:24
Anzitutto un grazie a DreamsKnight, sei stato molto chiato adesso quantomeno so come far ripartire il tutto in caso di os spacciato!:D

Windows installato nel A150X che tu sappia è un normalissimo XP SP3 o oltree ai software personalizzati ha delle modifiche?

Hai provato ad installare una distro linux sempre sul 150?

Domanda rivolta a tutti:

Volendo creare un immagine ghost della partizione nascosta dell'HD che software posso usare?

Perchè in effetti se il disco si rompe io perdo windows e mi renderebbe poco felice la cosa.

Teoricamente con un disco nuovo io potrei ricreare la partizione nascosta, rimetterci il ghost creato e riprtisinare windows senza problemi o sbaglio?

alur:

una precisazione. sui notebook acer, se per qualche motivo si formatta a mano e installa un os senza utilizzare il ripristino acer, anceh se si lascia la partizione nascosta, il meccanismo ALT+F10 non funziona più, in quanto viene scritto un nuovo settore di avvio. questo credo che succeda pure se si "aggiunge" linux all'os originale.

la versione su a150x è un normale sp3 (c'hai 120GB di disco, limare l'installazione penalizza e basta) più le cagate acer + il mattone di mcafee. disinstallare mcafee + start esegui msconfig e su "avvio" e "processi" disabilitare il più possibile. altrimenti non si smuove.

ho installato ubuntu normale. mattone ignobile, pc lento, sboccato sangue per far funzionare la wi-fi e non ci sono riuscito. non funziona nemmeno un pen drive o un disco esterno attaccato alle usb. non ho osato collegare sd. molto plug and PREY sto os, alla faccia che è usabile e alla portata di tutti.
sono passato a onelinux che mi ha risolto problemi pen drive e wi-fi, ma va lento uguale. e non mi trova una penna bluetooth.

della partizione nascosta non sono sicuro che si possa creare l'immagine (ha un partizionamento strano). cmq la partizione nascosta ha semplicemente un ghost della partizione primaria più un programmino proprietario acer e relative procerdure per ripristinarlo. tradotto puoi tranquillamente farti un ghost delal partizione primaria ed eliminare tutto, tanto è uguale.

per fare un ghost puoi tranquillamente utilizzare NortonGhost. :asd:

consiglio di trovarti l'iso di hiren boot cd su fonti ovvie e googlando ti trovi la procedura di come trasferire tutto il boot cd su un pen drive rendendolo avviabile. li ti si allargherà un mondo.


Ti ringrazio, ho capito la procedura.
Mi è arrivato l'hd dall'inghilterra (8 gg netti), appena lo monto e formatto ti saprò dire se sono riuscito :)


Domanda.
Da un paio di giorni la ventolina emette un ronzio fastidioso anche a bassi regimi. Temo che qualcosa dentro si sia spostato e "cozza", oppure è entrato dentro qualcosa...non so..
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Il ronzio è davvero fastidioso!

successo, ci faceva a freddo, a quello del mio capo. ho preso un altro dalla vetrina ho invertito le ventole e spedito quello della vetrina con la ventola rotta in rma. :asd:

sbavi
22-10-2008, 22:18
Vi sembra una cosa normale questa? In sostanza è come se mi vedesse un dual core, o sbaglio??

http://img413.imageshack.us/img413/9639/immaginers7.png

Ho provato una live di Kubuntu, e pure lui mi vede 2 cpu x 800mhz :mbe:

DreamsKnight
22-10-2008, 23:17
Vi sembra una cosa normale questa? In sostanza è come se mi vedesse un dual core, o sbaglio??

http://img413.imageshack.us/img413/9639/immaginers7.png

Ho provato una live di Kubuntu, e pure lui mi vede 2 cpu x 800mhz :mbe:

ha l'hyper treading l'atom, una sorta di secondo core virtuale. quindi si, è normale.

infrty
23-10-2008, 07:50
ragazzi , scusate , ma qualcuno ha gia acquistato batterie di maggiore capacità?? ho visto sulla baia che ce ne sono sia a 4 celle che a 6 celle. Sapete se le dimensioni rispetto a quella originale sono molto differenti?


up

pablo444
23-10-2008, 12:46
cerco di leggere un pò sto 3d ma sto pc può sostiture un notebook per lo meno in mare come funge?

ricfranz
23-10-2008, 13:32
Ecco l'acerone con la batteria 6 celle http://farm4.static.flickr.com/3154/2639976475_10ce917c32.jpg

Ed ecco il confrontohttp://www.liliputing.com/wp-content/uploads/2008/07/aspire-6-cell.jpg

zephyr83
23-10-2008, 13:39
ammazza che schifo quella protuberanza! ma quanto spazio occupa!!! a me sti cosi sembrano più delle fregature :muro:

infrty
23-10-2008, 13:49
Ecco l'acerone con la batteria 6 celle http://farm4.static.flickr.com/3154/2639976475_10ce917c32.jpg

Ed ecco il confrontohttp://www.liliputing.com/wp-content/uploads/2008/07/aspire-6-cell.jpg


cavolo , direi che esce un po fuori :D , hai un paragone anche con quella a 4 celle??

infrty
23-10-2008, 13:51
cerco di leggere un pò sto 3d ma sto pc può sostiture un notebook per lo meno in mare come funge?




:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

zephyr83
23-10-2008, 14:14
cerco di leggere un pò sto 3d ma sto pc può sostiture un notebook per lo meno in mare come funge?
ho provato con il mio ma ti consiglio di lasciar perdere, affonda subito!

infrty
23-10-2008, 14:37
ho provato con il mio ma ti consiglio di lascia perdere, affonda subito!

:D :D :D :ciapet:

ricfranz
23-10-2008, 14:42
Nuovi driver per la WLAN Atheros

Sull'elenco dei driver non ci sono ancora, ma facendo un aggiornamento driver (Proprietà->Aggiorna driver) da XP, mi ha aggiornato il driver Atheros alla versione 7.6.0.260 del 14/8/1008 (la precedente è la 224)

mbenzoni
23-10-2008, 16:17
Sono spariti tutti gli hard disk Samsung patazif da 1,8....li avete comprati tutti voi??:D

infrty
23-10-2008, 16:22
Nuovi driver per la WLAN Atheros

Sull'elenco dei driver non ci sono ancora, ma facendo un aggiornamento driver (Proprietà->Aggiorna driver) da XP, mi ha aggiornato il driver Atheros alla versione 7.6.0.260 del 14/8/1008 (la precedente è la 224)

curiosità , hai trovato miglioramenti??:rolleyes:

boletusatanas
23-10-2008, 22:58
salve raga, per me un'altra settimana è finita, e vi ritorno a scrivere, dall'aspirone funzionante. Voglio metterci un hd da 1,8 pollici, che caratteristiche deve avere, e soprattutto cosa devo cercare sulla baia? è un hd o una compact flash? non ho capito bene...