PDA

View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

LorenzoBacci10
08-11-2008, 12:29
Io sono molto intenzionato ad andare oggi ad acquistarlo...mi sembra il migliore di tutti...schermo, hdd, colori, praticità e design.

E' la sintesi perfetta di un computer piccolissimo ma potente.

Che ne dite?

gpat
08-11-2008, 12:35
Eh, io lo comprerò (quello con 120gb, linpus, 3celle, 1gb) non appena riuscirò a piazzare il mio eee701.

gpat
08-11-2008, 12:54
il mio 110L a 3 celle con Linpus in versione sbloccata fa 2,5 ore di navigazione internet con wifi acceso,
comunque ieri mattina l'ho visto in versione 3 celle, 8gb ssd samsung, 512mb e Linpus a 249 euro presso nota catena di distribuzione a Bologna.

philipp

uhm... hai usato lo script che la "trasforma" in Fedora?
Com'è?
Io stavo pensando a un triboot vista/linpus/*censored*, con la 4° partizione per i dati. (20GB/20GB/20GB per gli OS, 60GB per i dati)
E' folle come idea, ma volete mettere la fighezza?

tony.www
08-11-2008, 13:16
raga scusate sei chiedo una cosa che potrei dedurre leggendo gli ultimi post ma ho un po di fretta, c'è un offerta in un negozio vicino casa che vende l'acer one 1gb di ram e 80 gb di harddisk a 299, com'è il prezzo?
grazie :)

zephyr83
08-11-2008, 13:21
Ma perchè nessuno parla di quello con 160 Gb di HDD??? E' peggiore??
perchè costa troppo rispetto le altre versioni! meglio quella cn HD da 120 giga e linux.
La batteria nn dura tanto e quella a 6 celle è improponibile troppo gigante!! Quella a 4 celle sarebbe meglio ma costa circa 60 euro, il prezzo sale....a sto punto conviene prendere un modello di un'altra marca! Tanto sn sempre la stessa cosa, l'hardware è quello, il procio e la scheda madre sn gli stessi, tutti hanno qualcosa che manca in un altro: l'acer è bellino, lo schermo è migliori di alcuni modelli della concorrenza, la tastiera ha una grandezza decente ma la versione base ha un'ssd da denuncia per quanto fa schifo, manca il bluetooth, bisogna smontarlo tutto per aggiungere uno stupidissimo banco di ram, inoltre praticametne si trova solo cn la batteria a 3 celle che dura poco, l'msi sembra più completo ma nn è certo convenientissimo ed è più grandicello, l'asus è bruttino esteticamente e ha la tastiera piccola (motivo principale per il quale l'ho scartato). Sembra interessante anche il nuovo dell. Per ora l'acer è quello con il prezzo più interessante (parlo per le versioni cn display da 9 pollici) se preso online (nei vari negozi costa ancora a prezzo pieno se nn di più). Secondo me, bene o male, uno vale l'altro, si assomigliano tutti e nn c'è nessuno che nn fa una cosa che l'altro riesce a fare

zephyr83
08-11-2008, 13:24
raga scusate sei chiedo una cosa che potrei dedurre leggendo gli ultimi post ma ho un po di fretta, c'è un offerta in un negozio vicino casa che vende l'acer one 1gb di ram e 80 gb di harddisk a 299, com'è il prezzo?
grazie :)
ma ste versioni con HD da 80 giga si trovano?? Meglio se lo prendi online quasi allo stesso prezzo cn HD da 120 giga....anzi ho trovato la versione cn 512 mb di ram a molto meno, poi 1 giga la monti tu che spendi sempre meno oppure uguale ma alla fine ti ritrovi 1.5 giga

zephyr83
08-11-2008, 13:27
uhm... hai usato lo script che la "trasforma" in Fedora?
Com'è?
Io stavo pensando a un triboot vista/linpus/*censored*, con la 4° partizione per i dati. (20GB/20GB/20GB per gli OS, 60GB per i dati)
E' folle come idea, ma volete mettere la fighezza?

io quello script l'ho provato ma nn funziona, ci sn problemi cn alcune dipendenze tipo vlc. Nn so se le hanno risolte ma conviene nn provare perchè se no poi ti tocca fare il ripristino del sistema!
La tua idea nn è folle, voglio provarsi anche io aggiungendo ai tuoi 3 anche xp......dopo le prove fatte sicuramente vista e *censored* spariranno (a meno di incredibili sorpreso)

LorenzoBacci10
08-11-2008, 13:43
perchè costa troppo rispetto le altre versioni! meglio quella cn HD da 120 giga e linux.
La batteria nn dura tanto e quella a 6 celle è improponibile troppo gigante!! Quella a 4 celle sarebbe meglio ma costa circa 60 euro, il prezzo sale....a sto punto conviene prendere un modello di un'altra marca! Tanto sn sempre la stessa cosa, l'hardware è quello, il procio e la scheda madre sn gli stessi, tutti hanno qualcosa che manca in un altro: l'acer è bellino, lo schermo è migliori di alcuni modelli della concorrenza, la tastiera ha una grandezza decente ma la versione base ha un'ssd da denuncia per quanto fa schifo, manca il bluetooth, bisogna smontarlo tutto per aggiungere uno stupidissimo banco di ram, inoltre praticametne si trova solo cn la batteria a 3 celle che dura poco, l'msi sembra più completo ma nn è certo convenientissimo ed è più grandicello, l'asus è bruttino esteticamente e ha la tastiera piccola (motivo principale per il quale l'ho scartato). Sembra interessante anche il nuovo dell. Per ora l'acer è quello con il prezzo più interessante (parlo per le versioni cn display da 9 pollici) se preso online (nei vari negozi costa ancora a prezzo pieno se nn di più). Secondo me, bene o male, uno vale l'altro, si assomigliano tutti e nn c'è nessuno che nn fa una cosa che l'altro riesce a fare




Grazie davvero per quello che hai detto...comunque il bluetooth nella versione 160 Gb c'è eccome!! però costa 449 euro....

88diablos
08-11-2008, 14:00
raga scusate ma aggiungere la ram, smontando il pc, comporta la perdita della garanzia?

grazie

philippino
08-11-2008, 14:10
uhm... hai usato lo script che la "trasforma" in Fedora?
Com'è?
Io stavo pensando a un triboot vista/linpus/*censored*, con la 4° partizione per i dati. (20GB/20GB/20GB per gli OS, 60GB per i dati)
E' folle come idea, ma volete mettere la fighezza?

no basta aprire un terminale e loggarsi come super user su, poi lanciare il comando xfce-setting-show
seguito da alt+f2 per aprire il setting manager, li impostare l’opzione “Show desktop menu on right click”, dal menu Desktop/Behavior.
Dopo basta cliccare col destro in una zona vuota del desktop iniziale per accedere al solito menu iniziale di Linux.
la guida dettagliata qui:
http://www.aspireone.gozzinet.net/personalizzare-la-distribuzione-linpus-del-nostro-aspire-one.html

philippino

Daneel_87
08-11-2008, 14:59
salve ragazzi,
da qualche giorno sono anche io possessore di un AA1 modello 150L con 1gb di ram e 120gb di hd.
Ne sono molto soddisfatto e lo uso con Ubuntu Intrepid installato appena mi è arrivato , con i vari accorgimenti per far funzionare tutto.

Ho appena trovato questa discussione ed ho deciso di postare per seguirne gli sviluppi

Per adesso è tutto

See Ya! :D

padremayi
08-11-2008, 15:08
Mah... se togli la batteria si presume tu abbia la corrente attaccata per farlo andare.. o no ? :stordita:


Infatti ha scritto "quando uso la batteria", cioè senza corrente attaccata

rlt
08-11-2008, 15:51
ho preso la versione da 120 gb di hd,ho formattato ed installato xo,solo che vorrei fare qualche domanda sui driver scaricati sul sito dell'acer:
1)A che serve il driver "3G"?All'interno ci sono altri files .zip:non sò quale installare
2)non riesco ad installare "CCD_SUYN-V.1.0.1.3" Che è?
3)cos'è l'"eRecoveryInstall"?
Grazie

umbedi
08-11-2008, 16:11
Ciao a tutti.Avrei una cosa da chiedervi;ho notato che sul sito della Acer nella sezione Drivers & Utilities - Applications per Limpus Linux Lite ci sono una lista consistente di nuove applicazioni.
Tra le tante ci sono anche "VLC" e Bluetooth".
Ora la prima (VLC) crea l'icona nella sezione "divertimento" diciamo,ma all'apertura del filmato si sente solo l'audio.Come risolvo?
La seconda (blutooth) non so come funziona.Non crea nessuna icona!Potete aiutarmi?
Grazie

padremayi
08-11-2008, 16:17
2)non riesco ad installare "CCD_SUYN-V.1.0.1.3" Che è?


può darsi che qualche modello di aspireone monti una webcam diversa...
anche io ho installato solo quelli lite-on... boh

rlt
08-11-2008, 16:39
può darsi che qualche modello di aspireone monti una webcam diversa...
anche io ho installato solo quelli lite-on... boh

Ah,ok:quindi dovrebbero essere 2 driver per 2 Webcam diverse.
E gli altri driver?Sai che sono?

padremayi
08-11-2008, 16:42
Ah,ok:quindi dovrebbero essere 2 driver per 2 Webcam diverse.
E gli altri driver?Sai che sono?

Il driver 3G serve per l'eventuale modulo 3G, l'altro è l'installer per l'utility di ripristino

rlt
08-11-2008, 16:49
Il driver 3G serve per l'eventuale modulo 3G,

Capito,grazie ;)

l'altro è l'installer per l'utility di ripristino
Cioè?Scusa ma sono un caprone su ste cose.:muro:

padremayi
08-11-2008, 16:57
Capito,grazie ;)

Cioè?Scusa ma sono un caprone su ste cose.:muro:

serve per riportare il portatile alle condizioni da cui è uscito di fabbrica, ma solo su chi ha XP originale e installato di default...

rlt
08-11-2008, 17:05
serve per riportare il portatile alle condizioni da cui è uscito di fabbrica, ma solo su chi ha XP originale e installato di default...

ok,grazie ;)

zephyr83
08-11-2008, 18:36
Grazie davvero per quello che hai detto...comunque il bluetooth nella versione 160 Gb c'è eccome!! però costa 449 euro....
no il bluetooth che io sappia nn è presente in nessun modello, nn ho trovato riscontro neanche nel wiki e sul sito ufficiale

raga scusate ma aggiungere la ram, smontando il pc, comporta la perdita della garanzia?

grazie
qui sul forum sostengono di no.....per essere nn c'è nessun sigillo quindi nn dovrebbero far storie
Infatti ha scritto "quando uso la batteria", cioè senza corrente attaccata
la prima votla mi ero sbagliato poi ho corretto :)
può darsi che qualche modello di aspireone monti una webcam diversa...
anche io ho installato solo quelli lite-on... boh
infatti è così nel 150X cn HD da 160 GB e batteria a 6 celle e nel nuovo modello con modulo 3G integrato la webcam è da 1.3 mpx, in tutti gli altri modelli è da 0.3 mpx

88diablos
08-11-2008, 18:38
qui sul forum sostengono di no.....per essere nn c'è nessun sigillo quindi nn dovrebbero far storie


ho inviato una mail al supporto acer, vediamo cosa rispondono anche se credo sia ovvio che non si perda la garanzia altrimenti come si fa ad aumentare la ram

zephyr83
08-11-2008, 18:38
Ah,ok:quindi dovrebbero essere 2 driver per 2 Webcam diverse.
E gli altri driver?Sai che sono?
esistono 2 tipi di webcam, una da 1.3 mpx montata praticamente solo su 2 modelli e una da 0.3mpx presente su tutti gli altir modelli.
Il driver 3G serve per il modello con umts integrato, dovrebbe essere disponibile in europa per il momento, il wiki inglese nn è molto specifico e in quello italiano ci sn poche informazioni
http://en.wikipedia.org/wiki/Aspire_One

padremayi
08-11-2008, 18:40
la prima votla mi ero sbagliato poi ho corretto :)



si, ho notato che hai modificato il messaggio, ma io l'errore nemmeno l'avevo visto di quanto mi pareva ovvia la cosa

zephyr83
08-11-2008, 18:43
ho trovato altre notizie, per natale (ormai ci siamo) è in arrivo una versione cn SD da 16 giga, windows xp e modulo 3G integrato
http://www.netbooknews.it/novita-acer-per-natale-avemo-un-aspire-one-con-3g-ssd-16gb-e-xp/
si parla di circa 470 euro!! Ora voglio vedere chi ha il coraggio di dire che questo nn è un furto (se davvero così sarà) :sofico: spero che l'ssd sia decente perché altrimenti sarà una vera verogna!!
http://www.netbooknews.it/wp-content/uploads/2008/10/a110.jpg

Corona-Extra
08-11-2008, 18:53
novità sulla versione con batteria a 6 celle?
se continua di questo passo mi prendo il samsung.....(come molti altri utenti credo...)

zephyr83
08-11-2008, 19:34
novità sulla versione con batteria a 6 celle?
se continua di questo passo mi prendo il samsung.....(come molti altri utenti credo...)
la batteria a quante celle è? cmq 1.33 kg iniziano ad essere un po' tanti e anche come dimensioni mi sembra maggiori dell'acer one (bhe ha anche un display da 10.2 pollici ma se la risoluzione è sempre la stessa preferisco 8.9 ma più piccolo in generale). in più ha il bluetooth ma visti i prezzi ventilati meglio altro secondo me. è interessante anche il dell mini

padremayi
08-11-2008, 19:43
Ora voglio vedere chi ha il coraggio di dire che questo nn è un furto (se davvero così sarà) :sofico:

Voglio dire... qui mi pare che il lupo perde il pelo ma non il vizio...
Allora faccio il lupo anche io...

Se uno è così IDIOTA da comprare un netbook con 16 GB di SSD a quel prezzo non è colpa di Acer... O sbaglio?

zephyr83
08-11-2008, 23:37
Voglio dire... qui mi pare che il lupo perde il pelo ma non il vizio...
Allora faccio il lupo anche io...

Se uno è così IDIOTA da comprare un netbook con 16 GB di SSD a quel prezzo non è colpa di Acer... O sbaglio?
se le prestazioni sn così scandalose si che è colpa di acer, è lei che mette un componente costì scadente! Una ssd come quella dell'eeepc potrebbe anche andare bene, ma quella dell'one NO! è un componente di pessima qualità mentre i miei soldi sn sempre ottimi!! nn è essere idioti ma essere truffati! Non dovrebbero neanche scrivere che è un SSD, perché nn mettono scritto memoria flash? sarebbe più giusto, nn c'è alcun contrell particolare e le prestazioni sn inferiori anche a molti sd di pari capienza che costano 14 euro!!!
Inoltre perchè si trovano versioni cn ssd della samsung più prestazionale? Pochi fortunati riescono ad avere un prodotto migliori spendendo gli stessi soldi di altri più sfigati? Nn è essere idioti, è essere truffati!! A meno che non si ammetta che è un prodotto di pessima qualità e ognuno compra quello che paga (ma in questo caso allora dovrebbe costare molto meno)

padremayi
09-11-2008, 00:12
A meno che non si ammetta che è un prodotto di pessima qualità e ognuno compra quello che paga

Per l'appunto...
E tra l'altro non ho ancora visto il "Signor Acer" con la pistola alla tempia degli acquirenti costringendoli ad acquistare...

zephyr83
09-11-2008, 00:18
Per l'appunto...
E tra l'altro non ho ancora visto il "Signor Acer" con la pistola alla tempia degli acquirenti costringendoli ad acquistare...
ah quindi definisce tutto l'acer one cn SSD un prodotto di pessima qualità? a saperlo prima che era così compravo un'altra marca cn gli stessi soldi dove nn trovo di certo componenti così pessimi....qualcuno sarà inferiore ma nn pessimo!

Jas80
09-11-2008, 02:17
ah quindi definisce tutto l'acer one cn SSD un prodotto di pessima qualità? a saperlo prima che era così compravo un'altra marca cn gli stessi soldi dove nn trovo di certo componenti così pessimi....qualcuno sarà inferiore ma nn pessimo!

posso dire finalmente la mia su questa questione delle SSD scadenti che ormai va avanti da diverse pagine? Io do ragione a zephyr83, questo significa essere truffati da Acer (in questo caso, ma tutti i produttori lo fanno): quando si fa un acquisto di materiale elettronico in generale, c'è sempre la possibilità che qualcosa di quel prodotto acquistato sia scadente, in questo caso l'SSD. Chi ha mai comprato qualcosa esente da difetti? Prima o poi i limiti del prodotto vengono fuori... e vi assicuro che ogni prodotto di elettronica in genere ha i suoi difetti... Io in ogni caso sono possessore di un A150L e mi ritengo soddisfattissimo, non ho scelto la versione con SSD per una questione di spazio di storage, non per la pessima qualità, in quanto non me ne sarei potuto accorgere se non provavo! ognuno tira le proprie conclusioni...

padremayi
09-11-2008, 09:32
ah quindi definisce tutto l'acer one cn SSD un prodotto di pessima qualità?

prego? scrivi una volta in italiano con la punteggiatura corretta per favore?


a saperlo prima che era così compravo un'altra marca cn gli stessi soldi dove nn trovo di certo componenti così pessimi....qualcuno sarà inferiore ma nn pessimo!

Ma por*a di quella @#[ç*é§°%$££"%... Il BMW quanto lo paghi?
E' uguale alla Matiz? Come pretendi di avere componenti dentro al portatile che costano più del portatile stesso?

padremayi
09-11-2008, 09:34
questo significa essere truffati da Acer

basta il buon senso e non pretendere di comprare una ferrari al prezzo di una matiz...
inoltre l'SSD e Linpus sono perfettamente utilizzabili insieme

rlt
09-11-2008, 10:05
Ragazzi,un problemino che esula largamente dal 3d,però ce l'ho sull'aspire:
in pratica,vado per installare un programma,e la schermata di installazione del programma è più grande dello schermo.Mi spiego:faccio partire l'installazione,e mi compare la solita finestra con la licenza,sotto la quale ci dovrebbero essere i 3 pulsanti "accetta","rifiuta" e "annulla".Ecco,questi 3 pulsanti sono coperti dalla barra di applicazione di Xp,e quindi non riesco a cliccci sopra.
Quando mi capita sul pc desktop è sufficiente che modifichi la risoluzione dello schermo,ma qui ce l'ho già al max.

padremayi
09-11-2008, 10:08
Ragazzi,un problemino che esula largamente dal 3d,però ce l'ho sull'aspire:
in pratica,vado per installare un programma,e la schermata di installazione del programma è più grande dello schermo.Mi spiego:faccio partire l'installazione,e mi compare la solita finestra con la licenza,sotto la quale ci dovrebbero essere i 3 pulsanti "accetta","rifiuta" e "annulla".Ecco,questi 3 pulsanti sono coperti dalla barra di applicazione di Xp,e quindi non riesco a cliccci sopra.
Quando mi capita sul pc desktop è sufficiente che modifichi la risoluzione dello schermo,ma qui ce l'ho già al max.

Seleziona l'opzione "Nascondi automaticamente" per la barra delle applicazioni.
Poi se non è sufficiente prova a ridimensionare la finestra dagli spigoli e/o spostarla leggermente

infrty
09-11-2008, 10:22
ragazzi qualcuno ha provato qulache sfotware per regolare i giri della ventola , magari per diminuirla sensibimente. Altro info , ho installato cpu-z ho natato che la frequenza del procio nnc ambia sia se lo metto con alimentazione a rete sia se è con la batteria.

padremayi
09-11-2008, 10:29
ragazzi qualcuno ha provato qulache sfotware per regolare i giri della ventola , magari per diminuirla sensibimente. Altro info , ho installato cpu-z ho natato che la frequenza del procio nnc ambia sia se lo metto con alimentazione a rete sia se è con la batteria.

l'avranno scritto 1000 volte in questo thread
http://www.computentsystems.de/aceraspireonefancontrol/

Mythical Ork
09-11-2008, 10:54
proviamo a tracciare delle FAQ da mettere in prima pagina?

Ora ne abbozzo qualcuna (ma aggiungetemi sotto delle altre)

Quanta RAM posso installare sull'AA1?
- La RAM massima che può leggere la scheda madre è di 2 GB diposti per 1 GB max per slot. Visto che su tutti gli AA1 512 MB sono saldati onboard, possiamo solo installare un mosulo da 1GB, per ottenere un sistema da 1,5GB.

Che succede se metto un modulo da 2 GB?
-Anche se metti un modulo da 2GB, il chipset ne leggerà al max 1GB, ma funzionerà lo stesso (confermatemi questa risposta)...

Non so se scegliere tra il modello SSD da 299€ e quello con HD da 349€. Che cosa mi consigliate?
- L'unica cosa che si può dire, che in questo acer, la SSD è molta lenta e per niente performante. Può essere valida se ci installi Linpus e vuoi davvero un prodotto piccolo, economico e solo per utilizzare email, browsing e lettura di documenti.
Invece se hai intenzione di installare Xp o perfino Vista, ti consiglio caldamente la versione con l'HD da 120 GB, che è molto più capiente e performante.

Ho paura a comprare questo prodotto perchè sento dire che va molto lento. E' vero il fatto?
- Io ho installato XP leggermente nlitizzato (ma non c'è bisogno di farlo) e ho ottenuto un buon sistema su cui ci faccio girare Photoshop CS3, Autocad 2006 e Rhinoceros 4 (per modellazione 3D). Però ci sono molti utentii che hanno installato anche Vista e dicono che sia perfino più veloce e riescono a farci girare tranquillamente tanti programmi simultaneamente (Vista ha una gestione della memoria differente rispetto a XP e pare che vada a vantaggio sull'aspire one)

Esiste un modo per far diminuire i giri nella ventole?
Sinceramente, dopo quasi un mese di funzionamento, la ventola non mi ha dato mai fastidio, comunque un programma esiste e è freeware:
http://www.computentsystems.de/aceraspireonefancontrol/

Poi non so... aggiungete anche voi qualcosa... quando comincia a essere completa la pubblico in prima pagina

padremayi
09-11-2008, 11:03
ho ottenuto un buon sistema su cui ci faccio girare Photoshop CS3, Autocad 2006 e Rhinoceros 4 (per modellazione 3D).

Aggiungo anche Ansys v11 SP1

Mythical Ork
09-11-2008, 11:11
Com'è il monitor?
-Il pannello del monitor credo che sia molto buona... la risoluzione di 1024x600 pixel su uno schermo da 8.9" pollici sono ideali (perchè con una risoluzione maggiore i caratteri sarebbero troppo piccoli). La larghezza di 1024 px garantisce una comoda fruizione dei siti web, ma l'unico difetto è che alcuni programmi o finestre sono disegnate per essere contenute in uno spazio di 1024x768 e questa cosa mi pesa molto (non posso usare camera raw per photoshop ad esempio)

Vorrei che qualcuno mi parlasse di giochi, vistoc he io nn ne faccio per niente uso

manga81
09-11-2008, 11:35
novità sulla versione con batteria a 6 celle?
se continua di questo passo mi prendo il samsung.....(come molti altri utenti credo...)

Samsung presenta il suo netbook NC10. Disponibile a partire da October.

Samsung ha studiato per lungo tempo il mercato dei netbook per lungo tempo e dopo aver preso le misure si lanciano anche loro in questo mercato. La loro intenzione di battere la concorrenza con il NC10.

Il NC10 ha uno schermo da 10 pollici LED retroilluminato e una risoluzione di 1.024 x 600 Pixel. La batteria da 6 celle è di tutto risposto. Anche l'Asus Eee PC1000H può essere equipaggiato con un batteria potente di questo tipo, ma bisogna comprarla separatamente.
La tastiera occupa quasi tutta la larghezza del case e fornisce una protezione antibatterica. Il processore è un Intel Atom N270 e troviamo anche il chipset 945GSE.
Il Samsung NC10 sarà disponibile alla fine di ottobre con Windows XP preinstallato.

Specifiche Tecniche Samsung NC10:

* CPU: Intel Atom N270, 1.6 GHz
* RAM: 1 GB
* Display: 10.2“, 1.024 x 600
* HDD: 160 GB
* WLAN 802.11 b/g, Bluetooth 2.0
* LAN, 3 x USB, SD card reader
* VGA, audio in/out
* batteria sei celle
* OS: Windows XP
* Prezzo: € 399

si parla di 8 ore d'autonomia


se effettivamente tutto ciò è vero il samsung sarebbe da preferire agli altri eeepc

padremayi
09-11-2008, 11:46
se effettivamente tutto ciò è vero il samsung sarebbe da preferire agli altri eeepc

Specifiche Tecniche Samsung NC10:

* CPU: Intel Atom N270, 1.6 GHz - IDENTICO ALL'AA1
* RAM: 1 GB - IDENTICO ALL'AA1
* Display: 10.2“, 1.024 x 600 - RISOLUZIONE IDENTICA, PIU' GRANDE MA PIU' INGOMBRANTE E PIU' PESANTE
* HDD: 160 GB - IDENTICO
* WLAN 802.11 b/g, Bluetooth 2.0 - IDENTICO
* LAN, 3 x USB, SD card reader - PEGGIORE, L'AA1 HA UN LETTORE SD ED UN MULTI READER
* VGA, audio in/out - IDENTICO
* batteria sei celle - IDENTICO/MIGLIORE (NON SI E' CAPITO SE L'AA1 NUOVO MONTA UNA BATTERIA A 6 CELLE)
* OS: Windows XP - IDENTICO
* Prezzo: € 399 - PIU' COSTOSO

WEBCAM E MICROFONO INTEGRATO NON PERVENUTO

bostongeorge69
09-11-2008, 12:27
Salve a tutti io sono nuovo di questo di forum ho da pochi giorni un acer one 150 L sul quale ho installato win Xp, il mio problema è questo: il pc si scarica prestissimo. Per ora ho effettuato solo 3 cicli di ricarica, l'ho caricato a lungo e da spento ma non sto ottenendo migioramenti.:doh: La cosa terribile è che il pc si scarica molto anche da spento.:muro: Conclusione usandolo la batteria dura un'ora e mezza se poi lo lascio spento per una giornata si dimezza. Non so se mandare in assistenza la batteria o restituire il prodotto.
Qualcuno ha consigli? :mc: :mc:

Poi volevo suggerire una soluzione, forse qualcuno ci è già arrivato o forse no, ad un problema credo riscontrato da molti durante l'installazione di Xp.
Una volta installato il s.o. ed i driver ho riscontrato i seguenti cambiamenti:

la finestra di TaskManager (Ctrl+Alt+Del) non compariva subito, ma era seguita dalla finestra "Protezione di Windows" dalla quale poi si può accedere a quella di TaskManager.
Inoltre la finestra di "Fine sessione di lavoro" era di forma classica invece di quella con i tre pulsanti (giallo, rosso e verde) tipica di XP.
Anche la schermata di log-in al boot del PC era di forma classica.
Il menu di avvio, il Desktop e la visualizzazione delle cartelle erano rimasti di tipo XP.

LA soluzione sarebbe piuttosto facile:
Start >pannello di controllo >account utente >cambia modalità di accesso e disconnessione metti la spunta su "Usa la schermata iniziale"

MA non si può fare perchè il sistema restituisce il seguentee messaggio : Un programma installato di recente ha causato la disattivazione della schermata iniziale e del cambio rapido utente. Per ripristinare queste funzionalità disinstallare il programma.
Il programma in questione sono i driver Atheros e il file in questione è il file Athgina.dll.
Per risolvere il tutto ho trovato un programmino(che allego) che fa al caso nostro e che ha risolto egregiamente il mio problema!

ASpetto vostri consigli sulla batteria CIaoooo:help: :help: :help: :help: :help: :help:

pinzano
09-11-2008, 12:52
Alla fine ho preso una borsa della case logic, 24€ ci sta dentro il portatile con batteria nel vano a esso riservato; nell'altro alimentatore etc etc :)

http://img142.imageshack.us/img142/4316/66053338ky1.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=66053338ky1.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

zephyr83
09-11-2008, 13:03
posso dire finalmente la mia su questa questione delle SSD scadenti che ormai va avanti da diverse pagine? Io do ragione a zephyr83, questo significa essere truffati da Acer (in questo caso, ma tutti i produttori lo fanno): quando si fa un acquisto di materiale elettronico in generale, c'è sempre la possibilità che qualcosa di quel prodotto acquistato sia scadente, in questo caso l'SSD. Chi ha mai comprato qualcosa esente da difetti? Prima o poi i limiti del prodotto vengono fuori... e vi assicuro che ogni prodotto di elettronica in genere ha i suoi difetti... Io in ogni caso sono possessore di un A150L e mi ritengo soddisfattissimo, non ho scelto la versione con SSD per una questione di spazio di storage, non per la pessima qualità, in quanto non me ne sarei potuto accorgere se non provavo! ognuno tira le proprie conclusioni...
ah finalmente qualcuno che concorda :)
prego? scrivi una volta in italiano con la punteggiatura corretta per favore?
bhe è italiano, se nn sai leggere che ci posso fare? Io avevo scritto bene! nn si compra solo l'SSD, si compra tutto il portatile!


Ma por*a di quella @#[ç*é§°%$££"%... Il BMW quanto lo paghi?
E' uguale alla Matiz? Come pretendi di avere componenti dentro al portatile che costano più del portatile stesso?
No, io so di comprare una matiz e quindi mi aspetto un'auto che cammini anche in autostrada....invece qui mi rifilano un'auto con il motore di una peg perego. Invece le matiz degli altri costruttori (o se sei fortunato anche cn l'acer one che monta l'ssd della samsung) vanno meglio.
Nessuno dice di mettere vere ssd che costano centinaia di euro super performanti, ma qualcosa di decente si come fanno gli altri costruttori (o come sui modelli fortunati random dell'acer one cn ssd samsung).
basta il buon senso e non pretendere di comprare una ferrari al prezzo di una matiz...
inoltre l'SSD e Linpus sono perfettamente utilizzabili insieme
no qui ti vendono una matiz a prezzo pieno ma cn il motore di una peg perego :sofico:

zephyr83
09-11-2008, 13:10
se effettivamente tutto ciò è vero il samsung sarebbe da preferire agli altri eeepc
mha, secondo me appena uscito nn conviene prenderlo, il prezzo è altino, anche se ha la batteria è da 6 celle ormai gli altri portatili hanno raggiunto un prezzo tale che conviene comprarli e poi aggiungere a parte la batteria a 6 celle (così ne hai 2). Le dimensioni di questo samsung sn maggiori però bisogna vedere se 1.33 kg è con la batteria a 6 celle inclusa, in questo caso sarebbe un buon risultato (ma nn credo)
Specifiche Tecniche Samsung NC10:

* CPU: Intel Atom N270, 1.6 GHz - IDENTICO ALL'AA1
* RAM: 1 GB - IDENTICO ALL'AA1
* Display: 10.2“, 1.024 x 600 - RISOLUZIONE IDENTICA, PIU' GRANDE MA PIU' INGOMBRANTE E PIU' PESANTE
* HDD: 160 GB - IDENTICO
* WLAN 802.11 b/g, Bluetooth 2.0 - IDENTICO
* LAN, 3 x USB, SD card reader - PEGGIORE, L'AA1 HA UN LETTORE SD ED UN MULTI READER
* VGA, audio in/out - IDENTICO
* batteria sei celle - IDENTICO/MIGLIORE (NON SI E' CAPITO SE L'AA1 NUOVO MONTA UNA BATTERIA A 6 CELLE)
* OS: Windows XP - IDENTICO
* Prezzo: € 399 - PIU' COSTOSO

WEBCAM E MICROFONO INTEGRATO NON PERVENUTO
Ci sn e la webcam è da 1.3 mpx. Se fai il paragone con l'acer one cn HD da 160 giga il bluetooth lo togli e il prezzo nn è inferiore. Se invece prendi in considerazione la versione cn 3G incluso il prezzo lo devi aumentare!

padremayi
09-11-2008, 13:43
cut



A parte che devi imparare a quotare, perchè questa frase

"bhe è italiano, se nn sai leggere che ci posso fare? Io avevo scritto bene!"

è finita nel mio testo come se l'avessi scritta io...


Cmq se questa frase

"ah quindi definisce tutto l'acer one cn SSD un prodotto di pessima qualità?"

è italiano e io non so leggere, allora siamo veramente alla frutta... ROTFL

Ma quanti anni hai? Ora mi sta venendo il sospetto...

zephyr83
09-11-2008, 14:04
A parte che devi imparare a quotare, perchè questa frase

"bhe è italiano, se nn sai leggere che ci posso fare? Io avevo scritto bene!"

è finita nel mio testo come se l'avessi scritta io...


Cmq se questa frase

"ah quindi definisce tutto l'acer one cn SSD un prodotto di pessima qualità?"

è italiano e io non so leggere, allora siamo veramente alla frutta... ROTFL

Ma quanti anni hai? Ora mi sta venendo il sospetto...
come siamo pignoli, può capitare qualche errore, anzichè definiscI mi è scappato un definiscE ma il senso si capiva! Anche sul quote mi sn sbagliato, può capitare! mi sembrava ugualmene tutto chiato!!! Se mi metto a cercare i tuoi post trovo anche io degli errori e frasi poco chiare tipo questa
si, ho notato che hai modificato il messaggio, ma io l'errore nemmeno l'avevo visto di quanto mi pareva ovvia la cosa
però nn sn venuto a menartela perché è una frase poco chiara, può capitare ma io il senso l'ho capito!! Se ci mettiamo a fare sti "giochini" quando nn sappiamo come ribattere siamo messi bene....e avresti tu dubbi sulla mia età?? Cmq quell'83 nel mio nick nn l'ho messo a caso....

padremayi
09-11-2008, 14:10
cut



Questa mia frase non è chiara?

"si, ho notato che hai modificato il messaggio, ma io l'errore nemmeno l'avevo visto di quanto mi pareva ovvia la cosa"

Hai seri problemi di linguaggio allora...

A me pare solo che
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

padremayi
09-11-2008, 14:27
Vorrei che qualcuno mi parlasse di giochi, vistoc he io nn ne faccio per niente uso

Appeno ho un attimo faccio qualche prova... secondo me il problema sarà la risoluzione, perchè o si gioca a 800x600 oppure non si riesce a giocare (1024x768 va fuori specifica e non te lo fa settare)

padremayi
09-11-2008, 14:39
cut



Inserisci in prima pagina questo link per i driver dell scheda video su Vista

http://downloadcenter.intel.com/license_agr.aspx?url=/16312/a08/winvista_1583.exe&ProductID=2102&agr=Y&sType=&PrdMap=&DwnldId=16312&strOSs=All&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng

e questo per i driver del touchpad

http://www.synaptics.com/support/drivers/

zephyr83
09-11-2008, 14:40
Questa mia frase non è chiara?

"si, ho notato che hai modificato il messaggio, ma io l'errore nemmeno l'avevo visto di quanto mi pareva ovvia la cosa"

Hai seri problemi di linguaggio allora...

A me pare solo che
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

io avrei scritto "PER quanto mi pareva ovvia la cosa".

padremayi
09-11-2008, 14:53
cut



Questi i link per i driver (sempre per Vista) della scheda di rete wireless

http://www.atheros.cz/

oppure

http://www.downloadatoz.com/driver/item_261518.html

Non ricordo quale dei 2 ho installato, li ho entrambi. Provate!

patagarrau
09-11-2008, 23:07
Salve a tutti,
oggi ho regolarmente acquistato in negozio un acer one 150 con sistema operativo vista home preinstallato, Hd 120 gb e ram da 1 giga. Purtroppo non ho ancora avuto modo di guardarmelo per bene, comunque mi sono pure incazzato in quanto, nonostante l'aa1 avesse vista ufficialmente installato mancavano i driver LAN e WLAN...
Ma nemmeno il sito della Acer lo promuove sul suo sito!
Un vostro parere?

infrty
10-11-2008, 04:21
Salve a tutti,
oggi ho regolarmente acquistato in negozio un acer one 150 con sistema operativo vista home preinstallato, Hd 120 gb e ram da 1 giga. Purtroppo non ho ancora avuto modo di guardarmelo per bene, comunque mi sono pure incazzato in quanto, nonostante l'aa1 avesse vista ufficialmente installato mancavano i driver LAN e WLAN...
Ma nemmeno il sito della Acer lo promuove sul suo sito!
Un vostro parere?


andiamo bene......nn sapevo che venisse venduto anche con vista. Nella prima pagina cmq trovi i driver che ti servono. Ma come si comporta con vista???

patagarrau
10-11-2008, 08:29
andiamo bene......nn sapevo che venisse venduto anche con vista. Nella prima pagina cmq trovi i driver che ti servono. Ma come si comporta con vista???

Ho visto... grazie.
Oggi ci smanetto un pochino e poi ti racconto. Cmq le primissime impressioni sono ottime, anche se tutto sommato lo avrei preferito con Xp on board.
Era un pò che ci giravo intorno ma ieri mi sono fatto convincere dal prezzo. Solo per ieri in un ipermercato della zona lo vendevano a 288 euro :D

Corona-Extra
10-11-2008, 09:31
mha, secondo me appena uscito nn conviene prenderlo, il prezzo è altino, anche se ha la batteria è da 6 celle ormai gli altri portatili hanno raggiunto un prezzo tale che conviene comprarli e poi aggiungere a parte la batteria a 6 celle (così ne hai 2). Le dimensioni di questo samsung sn maggiori però bisogna vedere se 1.33 kg è con la batteria a 6 celle inclusa, in questo caso sarebbe un buon risultato (ma nn credo)


certo il peso è con la batteria a 6 celle!
Secondo me samsung ha fatto la scelta migliore (6 celle a tutti e basta)
il monitor è a led per un minor consumo e cmq 10" sono meglio di 9", la differneza in termini di ingombro è trascurabile ma la visione è leggermente migliore...
la batteria dell'Acer one costa 100 euro....(non mi sembra una mossa conveniente comprarla sfusa...)
il samsung lo prendi a 399 euro cn BT.....sicuramente nei prossimi mesi calerà leggermente

cmq ho letto che doveva uscire una versione dell'acer a 6 celle.
Ne sapete nulla? personalmente prenderei soltanto una versione di netbook a 6 celle....

manga81
10-11-2008, 09:59
* CPU: Intel Atom N270, 1.6 GHz
* RAM: 1 GB
* Display: 10.2“, 1.024 x 600
* HDD: 160 GB
* WLAN 802.11 b/g, Bluetooth 2.0 -
* LAN, 3 x USB, SD card reader -
* VGA, audio in/out -
* batteria sei celle -
* OS: Windows XP - IDENTICO
* Prezzo: € 399 -
WEBCAM 1.3 mb
MICROFONO INTEGRATO

il samsung però ha 8 ore d'autonomia grazie all'ottimizzazione del monitor, il pannello consumo 33% in meno



mha, secondo me appena uscito nn conviene prenderlo, il prezzo è altino, anche se ha la batteria è da 6 celle ormai gli altri portatili hanno raggiunto un prezzo tale che conviene comprarli e poi aggiungere a parte la batteria a 6 celle (così ne hai 2). Le dimensioni di questo samsung sn maggiori però bisogna vedere se 1.33 kg è con la batteria a 6 celle inclusa, in questo caso sarebbe un buon risultato (ma nn credo)

Ci sn e la webcam è da 1.3 mpx. Se fai il paragone con l'acer one cn HD da 160 giga il bluetooth lo togli e il prezzo nn è inferiore. Se invece prendi in considerazione la versione cn 3G incluso il prezzo lo devi aumentare!

a me interessa solo 1 batteria a 6 celle ;)

molto interessante è anche l'imminente asus n10 :eek:

manga81
10-11-2008, 10:02
certo il peso è con la batteria a 6 celle!
Secondo me samsung ha fatto la scelta migliore (6 celle a tutti e basta)
il monitor è a led per un minor consumo e cmq 10" sono meglio di 9", la differneza in termini di ingombro è trascurabile ma la visione è leggermente migliore...
la batteria dell'Acer one costa 100 euro....(non mi sembra una mossa conveniente comprarla sfusa...)
il samsung lo prendi a 399 euro cn BT.....sicuramente nei prossimi mesi calerà leggermente

cmq ho letto che doveva uscire una versione dell'acer a 6 celle.
Ne sapete nulla? personalmente prenderei soltanto una versione di netbook a 6 celle....


concordo


ricordiamo pure che la testiera del samsung ha le dimensioni quasi della tastiera classica --> cosa importantissima a mio avviso visto che mio padre al posto delle mani ha 2 pale :asd:

Corona-Extra
10-11-2008, 10:07
credo che l'asus n10 avrà un prezzo maggiore!
molto interessante la porta hdmi ed il modulo per le impronte digitali!

bostongeorge69
10-11-2008, 11:45
[QUOTE=bostongeorge69;24936825]Salve a tutti io sono nuovo di questo di forum ho da pochi giorni un acer one 150 L sul quale ho installato win Xp, il mio problema è questo: il pc si scarica prestissimo. Per ora ho effettuato solo 3 cicli di ricarica, l'ho caricato a lungo e da spento ma non sto ottenendo migioramenti.:doh: La cosa terribile è che il pc si scarica molto anche da spento.:muro: Conclusione usandolo la batteria dura un'ora e mezza se poi lo lascio spento per una giornata si dimezza. Non so se mandare in assistenza la batteria o restituire il prodotto.
Qualcuno ha consigli? :mc: :mc:

Corona-Extra
10-11-2008, 12:05
io lo porterei indietro.....

zephyr83
10-11-2008, 13:54
certo il peso è con la batteria a 6 celle!
Secondo me samsung ha fatto la scelta migliore (6 celle a tutti e basta)
il monitor è a led per un minor consumo e cmq 10" sono meglio di 9", la differneza in termini di ingombro è trascurabile ma la visione è leggermente migliore...
la batteria dell'Acer one costa 100 euro....(non mi sembra una mossa conveniente comprarla sfusa...)
il samsung lo prendi a 399 euro cn BT.....sicuramente nei prossimi mesi calerà leggermente

cmq ho letto che doveva uscire una versione dell'acer a 6 celle.
Ne sapete nulla? personalmente prenderei soltanto una versione di netbook a 6 celle....
su ebay la batteria a 6 celle si tova a 69.90 euro più 8.90 di spedizione! Visti i prezzi raggiunti dall'acer one si riesce a stare sotto ai 399 euro (versione con windows esclusa), peccato per la mancanza di bluetooth. Però il fatto di avere la batteria a 6 celle già inclusa è una gran cosa.....sull'acer one è uno schifo montata, troppo grande! Secondo me la cosa migliore da fare per ora è aspettare (se si può) che il prezzo cali inoltre sn previsti anche altri modelli (tipo l'asus).
Se la risoluzione del monitor è identica io preferisco l'8.9 pollici al 10.2 tanto nn cambia niente, la risoluzione è sempre ridicola ma almeno guadagno qualcosa in dimensioni. Però sta storia del display cn un miglior risparmio energetico è interessante, se nn è qualitativamente peggiore di quello dell'acer la scelta sarebbe sicuramente indubbia, 8 ore l'acer se le scorda anche cn la batteria a 6 celle!!!

Random81
10-11-2008, 14:02
[QUOTE=bostongeorge69;24936825]Salve a tutti io sono nuovo di questo di forum ho da pochi giorni un acer one 150 L sul quale ho installato win Xp, il mio problema è questo: il pc si scarica prestissimo. Per ora ho effettuato solo 3 cicli di ricarica, l'ho caricato a lungo e da spento ma non sto ottenendo migioramenti.:doh: La cosa terribile è che il pc si scarica molto anche da spento.:muro: Conclusione usandolo la batteria dura un'ora e mezza se poi lo lascio spento per una giornata si dimezza. Non so se mandare in assistenza la batteria o restituire il prodotto.
Qualcuno ha consigli? :mc: :mc:

Di sicuro non è normale.
Dopo qualche ciclo di carica e scarica completo, si attesta sulle 2 ore di durata. Ovviamente dipende che uso ne fai,ma siamo sulle 2 ore. A me dura 2 ore vedendo un filmx in divx con luminosità schermo al massimo. Abbassando la luminosità al minimo si guadagnano anche 20 minuti.
SUl fatot che si scarichi stando spento non è assolutamente normale,io se ho la batteria carica al massimo e lo lascio spento anche 3 giorni,quando lo riaccendo la batteria è al 99%

zephyr83
10-11-2008, 14:17
Leggendo oggi la notizia su hwupgrade riguardo i minori ricavi di microsoft dovuti ai netbook c'è scritto che per i netbook la licenza di windows è ulteriormente ridotta! Cercando su internet ho trovato che è di ben 32 dollari per i netbook cn display fino a 10.2 pollici
http://notebookitalia.it/microsoft-svende-windows-xp-per-i-netbook-2264.html
http://www.vnunet.it/it/news/2008/07/07/windows_xp_adegua_la_licenza_ai_netbook__vista_studia_gli_umpc
32 dollari, meno di 30 euro (come nei normali notebook o pc cn xp home). E c'è chi sparava 50 euro o più per la licenza di windows :asd:

rlt
10-11-2008, 14:46
Sapete di cosa avrei bisogno?Del cavetto (se esiste) per collegare il netbook all'accendisigari della macchina.Ne sapete qualcosa?

Mythical Ork
10-11-2008, 15:44
questo l'ho trovato sul sito della tucano mentre ci giravo:
http://www.tucano.it/ITA/imgcl/TA-DCDC.jpg

perciò credo che esiste...

zephyr83
10-11-2008, 15:51
Sapete di cosa avrei bisogno?Del cavetto (se esiste) per collegare il netbook all'accendisigari della macchina.Ne sapete qualcosa?
si si esiste, mi sn informato anche io a riguardo. Hai bisogno di un trasformatore capace di erofare 1.58 A a 19 V. Lo trovi facilmente su internet o nei vari negozi tipo mediaworld, expert e compagnia!

zephyr83
10-11-2008, 15:54
questo l'ho trovato sul sito della tucano mentre ci giravo:
http://www.tucano.it/ITA/imgcl/TA-DCDC.jpg

perciò credo che esiste...
esatto è prorpio una cosa del genere, cn i vari adattatori. L'impotante è che arrivi a 19V e 1.58A. Io a casa ne ho uno simile (più semplice, assomiglia al caricabbateria dei cellulari o del tomtom) che purtroppo arriva solo a 12V e 0.8A :(

ricfranz
10-11-2008, 16:15
Esiste un modo per far diminuire i giri nella ventole?
Sinceramente, dopo quasi un mese di funzionamento, la ventola non mi ha dato mai fastidio, comunque un programma esiste e è freeware:
http://www.computentsystems.de/aceraspireonefancontrol/



Si dovrebbe aggiungere:
http://nodadev.wordpress.com/pc-projects/a1ctl/ che con XP permette di ridurre anche la velocità della CPU, di variare le dimensioni schermo fino a 1024 x 768 (con scrolling), di spegnere web-cam, WiFi o Lan per rispamio energetico

ricfranz
10-11-2008, 16:28
Com'è il monitor?
-Il pannello del monitor credo che sia molto buona... la risoluzione di 1024x600 pixel su uno schermo da 8.9" pollici sono ideali (perchè con una risoluzione maggiore i caratteri sarebbero troppo piccoli). La larghezza di 1024 px garantisce una comoda fruizione dei siti web, ma l'unico difetto è che alcuni programmi o finestre sono disegnate per essere contenute in uno spazio di 1024x768 e questa cosa mi pesa molto (non posso usare camera raw per photoshop ad esempio)



Vedi il mio post precedente per la risoluzione 1024 x 768

Corona-Extra
10-11-2008, 16:47
vabbè non è che il netbook deve per forza essere aereodinamico......

se la batteria sporge di 2 cm non mi cambia nulla....il problema è che da listino il portatile costa 350 euro + 82 euro per la batteria 6 celle (IVA ESCLUSA) cioè 520 euro.... ASSURDO per l'hardware fornito
poi magari si trova a meno (non so come dato che questi prezzi sono da listino acer)

secondo me un netbook ha senso SOLO se garantisce una notevole autonomia ad un prezzo interessante, questo è il motivo per il quale considero solo versione a 6 celle.
AL momento l'unico candidato è il samsung che costa come l'acer ma fornisce hw migliore.

rimango in attesa della versione acer con 6 celle e dell'asus n10 (ma credo costerà molto di +)

zephyr83
10-11-2008, 17:33
vabbè non è che il netbook deve per forza essere aereodinamico......

se la batteria sporge di 2 cm non mi cambia nulla....il problema è che da listino il portatile costa 350 euro + 82 euro per la batteria 6 celle (IVA ESCLUSA) cioè 520 euro.... ASSURDO per l'hardware fornito
poi magari si trova a meno (non so come dato che questi prezzi sono da listino acer)

secondo me un netbook ha senso SOLO se garantisce una notevole autonomia ad un prezzo interessante, questo è il motivo per il quale considero solo versione a 6 celle.
AL momento l'unico candidato è il samsung che costa come l'acer ma fornisce hw migliore.

rimango in attesa della versione acer con 6 celle e dell'asus n10 (ma credo costerà molto di +)
infatti il listino acer è da ladri! vai su ebay o meglio ancora su www.trovaprezzi.it e vedrai che trovi prezzi decenti! Cmq 2 cm su un portatile del genere sn tantissimi, per nn parlare del peso che aumenta!

Corona-Extra
10-11-2008, 17:35
cmq a parte tutto mi confermate che non esiste ancora la versione acer con batteria a 6 celle?
cosa aspetteranno poi???

zephyr83
10-11-2008, 17:38
cmq a parte tutto mi confermate che non esiste ancora la versione acer con batteria a 6 celle?
cosa aspetteranno poi???
in teoria dovrebbe essere uscita in europa la versione cn batteria a 6 celle e modulo umts integrato

infrty
10-11-2008, 21:48
in teoria dovrebbe essere uscita in europa la versione cn batteria a 6 celle e modulo umts integrato

ma la batteria a a 6 celle sporgera di brutto o sara ridimensionata?

infrty
10-11-2008, 21:55
Si dovrebbe aggiungere:
http://nodadev.wordpress.com/pc-projects/a1ctl/ che con XP permette di ridurre anche la velocità della CPU, di variare le dimensioni schermo fino a 1024 x 768 (con scrolling), di spegnere web-cam, WiFi o Lan per rispamio energetico

raga a voi funziona queso programma?

zephyr83
10-11-2008, 21:57
ma la batteria a a 6 celle sporgera di brutto o sara ridimensionata?
ah bho, nn credo che acer si sia scomodata tanto a rivedere questo aspetto :D un bel po' di pagine addietro si sn viste delle foto, guarda che schifo se monti tu adesso la batteria a 6 celle

http://www.liliputing.com/wp-content/uploads/2008/07/aspire-6-cell.jpg

Spero nn sia così anche per la versione nuova cn batteria maggiorata già in dotazione altrimenti chi lo sceglie?

infrty
10-11-2008, 22:48
ah bho, nn credo che acer si sia scomodata tanto a rivedere questo aspetto :D un bel po' di pagine addietro si sn viste delle foto, guarda che schifo se monti tu adesso la batteria a 6 celle

http://www.liliputing.com/wp-content/uploads/2008/07/aspire-6-cell.jpg

Spero nn sia così anche per la versione nuova cn batteria maggiorata già in dotazione altrimenti chi lo sceglie?


purtroppo lo schifo gia l'ho visto , chissa quella a 4 celle a questo punto sporge molto.

Corona-Extra
11-11-2008, 00:44
sono straconvinto che se fosse possibile prendere allo stesso prezzo la versione a 6 celle in pochi prenderebbero la più graziosa versione a 3 celle....

certo se paragonato al samsung non c è storia....

infrty
11-11-2008, 08:41
sono straconvinto che se fosse possibile prendere allo stesso prezzo la versione a 6 celle in pochi prenderebbero la più graziosa versione a 3 celle....

certo se paragonato al samsung non c è storia....

mah a me la batteria nn dura piu di 2 ore...nn so come a certe persone duri 3.:rolleyes:

ricfranz
11-11-2008, 08:50
raga a voi funziona queso programma?

Su un AcerOne con XP SP3 funziona perfettamente, e permette di allungare un poco la vita della batteria.

Altre info qui: http://www.netbooknews.it/a1ctl-aspire-one-control/

Per la massima carica della batteria bisogna effettuare 5 o 6 ricariche complete, partendo da batteria completamente scarica, e quando si usa la rete elettrica è bene rimuovere la batteria.

peaknut
11-11-2008, 09:38
salve a tutti.
Scusate se nn ho ringraziato subito tutti coloro che hanno dato pronta soluzione al mio problema col bios. TANTO TANTO GRAZIE.
Ho avuto un pò da fare e nn ho potuto scrivere.
Ora mi sono rimesso a fare prove col net. Prima che il net si bloccasse avevo installato winXp sostituendo linpus. Ora mi ritrovo a cercare di installare linpus su una partizione, ma con il recovery DVD nn è possibile.Ho visto che qualcun altro ha postato questo problema, ma nn ho trovato soluzione al problema.
Pensavo... è possibile modificare il dvd di installazione (masterizzandone un altro con modifiche :)) in cui si modifica la procedura di installazione facendogli leggere le partizioni come fanno le normali distro di fedora da cui questo linpus prende spunto?!
Io ho provato a cercare on line documentazione di come fosse fatto un cd di installazione per fedora cercando di capire dove e come apportare modifiche al cd a noi dato assieme al net.
Se qualcuno fosse interessato e conoscesse una soluzione al problema (o anche darmi delle linee guida per studiare come modificare il dvd) e mi volesse rispondere gli sarei grato.
Spero vogliate rispondermi. :)
Grazie ancora per prima ed anticipatamente per questo nuovo problema :).

88diablos
11-11-2008, 09:57
raga non so se gia è stato postato ma direi che è da prima pagina

http://www.gozzinet.net/wordpress/2008/07/16/come-installare-applicazioni-sullacer-aspire-one-linpus-linux-in-advanced-mode/

questa guida permette di poter sfruttare appieno l'ottima distro linpus gia installata

drman
11-11-2008, 11:02
Ciao, avete visto le nuove colorazioni "golden brown" e "coral pink"?
Sul sito ufficiale (http://www.acer.it/aspireone/) sono presenti ma nel listino ancora no anche se la data prevista di uscita sarebbe dovuta essere novembre.
Sapete di qualche e-store che gli ha già in preordine?

zephyr83
11-11-2008, 14:06
sono straconvinto che se fosse possibile prendere allo stesso prezzo la versione a 6 celle in pochi prenderebbero la più graziosa versione a 3 celle....

certo se paragonato al samsung non c è storia....
secondo me, se anche l'estetica va a farsi benedire, in pochi sceglierebbero questo acer one

padremayi
11-11-2008, 15:10
Per la massima carica della batteria bisogna effettuare 5 o 6 ricariche complete, partendo da batteria completamente scarica, e quando si usa la rete elettrica è bene rimuovere la batteria.

Scaricando completamente una batteria si riduce la vita della stessa.
Sui mezzi spaziali le batterie vengono scaricate addirittura solo di un 20%, prima di venire poi ricaricate

ricfranz
11-11-2008, 15:20
Tutti i sistemi che utilizzano batterie al Li-Ion sono equipaggiati con un circuito che spegne il sistema quando la batteria viene scaricata sotto la soglia predefinita.
Quindi scaricare la batteria nel PC significa lasciare la carica residua definita dal fabbricante.

*

Le nuove batterie Li-ion funzioneranno meglio se vengono caricate e scaricate completamente per i primi tre cicli dopo l'acquisto. Quindi, dopo ogni carica, utilizza il dispositivo finché la batteria non si esaurisce completamente, suggerisce Isidor Buchmann, autore di “Batteries in a Portable World” (Cadex Electronics).

Dopo i primi tre - quattro cicli, la regola cambia. Carica la batteria periodicamente, per brevi periodi. Non attendere che sia necessaria una ricarica completa. Buchmann raccomanda anche di estrarre la batteria dal portatile durante i periodi in cui è collegato all'alimentazione elettrica. Raccomanda inoltre di ventilare quanto più possibile l'area nella quale viene utilizzato il portatile. Ad esempio, utilizza un righello per sollevare il portatile dal tavolo e garantire così una ventilazione migliore. “I portatili tendono a surriscaldarsi notevolmente”, fa notare Buchmann. “È un problema tipico di questi sistemi perché contengono i processori. iPod e telefoni cellulari non raggiungono tali temperature”.

Ed_Bunker
11-11-2008, 15:51
Ma come va questo piccoletto ?

Nonostante io sia ormai da anni un anti-acer per definizione... ho visto questo pomeriggio l'aspire one (Versione con ssd da 8 gb) da MW in "offerta" a 249 euro e devo dire che non mi e' parso per niente male.

padremayi
11-11-2008, 15:55
Quindi scaricare la batteria nel PC significa lasciare la carica residua definita dal fabbricante.

Purtroppo quella carica residua si esaurisce velocemente, e ciò porta ad un degrado degli elettrodi

zephyr83
11-11-2008, 16:46
Ma come va questo piccoletto ?

Nonostante io sia ormai da anni un anti-acer per definizione... ho visto questo pomeriggio l'aspire one (Versione con ssd da 8 gb) da MW in "offerta" a 249 euro e devo dire che non mi e' parso per niente male.
lascia perdere la versione con ssd altrimenti rimarrai a vista anti-acer. L'ssd (o meglio schifosa memoria flash) montata fa pietà, una cosa davvero da vergognarsi. Cn gli altri produttori si va già meglio (è il triplo più veloce in scrittura) ma sn sempre valori bassi. Meglio la versione cn HD

rlt
11-11-2008, 17:02
lascia perdere la versione con ssd altrimenti rimarrai a vista anti-acer. L'ssd (o meglio schifosa memoria flash) montata fa pietà, una cosa davvero da vergognarsi. Cn gli altri produttori si va già meglio (è il triplo più veloce in scrittura) ma sn sempre valori bassi. Meglio la versione cn HD

Quoto:per 30€ in più comprati la versione con hd da 120 gb e 1gb di ram

Ed_Bunker
12-11-2008, 10:12
Fa fate riferimento alla particolare memoria sull'acer oppure alle ssd in generale ?
Io avevo letto che sono memorie che viaggiano davvero velocemente e a me come capienza potrebbe gia' andare bene.

La versione da 160 gb mi pare costi 390 euro.
Una bella differenza.

Mentre la versione da 120 gb ancora non l'ho vista.

Per quanto riguarda il "comfort" offerto da tastiera e mouse cosa mi dite ?

rlt
12-11-2008, 10:31
Fa fate riferimento alla particolare memoria sull'acer oppure alle ssd in generale ?
Io avevo letto che sono memorie che viaggiano davvero velocemente e a me come capienza potrebbe gia' andare bene.

La versione da 160 gb mi pare costi 390 euro.
Una bella differenza.

Mentre la versione da 120 gb ancora non l'ho vista.

Per quanto riguarda il "comfort" offerto da tastiera e mouse cosa mi dite ?

La versione da 120gb (non è ssd,ma proprio un hd dinamico) esiste:è quella che ho io :) e l'ho pagata 280 €
Spendere 100 euro in più per 40 gb in più non so quanto convenga...
Per quanto riguarda il comfort di mouse e tastiera:beh,non essendo abituato a questo tipo di mouse (non ho mai avuto un portatile),per me è scomodissimo:ho dovuto comprare un piccolo mouse a parte.La tastiera non è male.Ma considera che con questi apparecchi non ci devi "propriamente" lavorare,non sono indicati.

zephyr83
12-11-2008, 14:21
Fa fate riferimento alla particolare memoria sull'acer oppure alle ssd in generale ?
Io avevo letto che sono memorie che viaggiano davvero velocemente e a me come capienza potrebbe gia' andare bene.

La versione da 160 gb mi pare costi 390 euro.
Una bella differenza.

Mentre la versione da 120 gb ancora non l'ho vista.

Per quanto riguarda il "comfort" offerto da tastiera e mouse cosa mi dite ?
Purtroppo le memorie montate su questi netbook nn sn proprio SSD, sn normalissime memorie flash (come schede di memoria e penne usb), in particolare sull'acer one siamo proprio a fonda scala come qualità, una vera vergogna! cn gli altri netbook tipo eeepc già è più accettabile, il valore in scrittura dovrebbe essere il triplo, circa 13 MB/s (contro i 4 circa dell'acer). in lettura nessun problema, il valore è accettabile, ma il problema è la scrittura.
390 euro sn follia per un portatile del genere (IMHO), ormai si trovano a molto ma molto meno, compralo su internet

padremayi
12-11-2008, 14:29
in particolare sull'acer one siamo proprio a fonda scala come qualità, una vera vergogna!

Evvai, siamo al milionesimo post identico:sofico:

88diablos
12-11-2008, 14:32
Evvai, siamo al milionesimo post identico:sofico:

eheheh però raga sottolineo che chi becca ssd samsung è tutt'altra musica

zephyr83
12-11-2008, 14:51
Evvai, siamo al milionesimo post identico:sofico:
a quanto pare nn basta, nn ho problemi a scriverlo un altro milione di volte se può essere utile a qualcuno!

zephyr83
12-11-2008, 14:53
eheheh però raga sottolineo che chi becca ssd samsung è tutt'altra musica
assurdo però che si debba andare a culo. i miei soldi sn uguali a quelli di qualunque altro!!!

88diablos
12-11-2008, 15:10
assurdo però che si debba andare a culo. i miei soldi sn uguali a quelli di qualunque altro!!!

assolutamente vero, la cosa buona sarebbe che acer momtasse samsung su tutti i suoi one

zephyr83
12-11-2008, 15:14
assolutamente vero, la cosa buona sarebbe che acer momtasse samsung su tutti i suoi one
essì, sarebbe sicuramente meglio, almeno per raggiungere il livello della concorrenza!

88diablos
12-11-2008, 15:16
essì, sarebbe sicuramente meglio, almeno per raggiungere il livello della concorrenza!

anche superarlo dato che l'aspire one ha molti punti in suo favore (monitor su tutti)

zephyr83
12-11-2008, 15:32
anche superarlo dato che l'aspire one ha molti punti in suo favore (monitor su tutti)
preciso che mi riferivo SOLO alla SSD :) poi ognuno ha i suoi pro e contro, oltre al display (per molti però uno schermo lucido è un "difetto") aggiungo anche estetica (pure l'occhio vuole la sua parte anche se lo ritengo un fattore marginale) e tastiera

88diablos
12-11-2008, 16:20
raga volevo installare ubuntu sul mio aone ma purtroppo ho letto che il microfono interno non funziona
qualche altra distro che non presenta il problema?

grazie

zephyr83
12-11-2008, 16:50
raga volevo installare ubuntu sul mio aone ma purtroppo ho letto che il microfono interno non funziona
qualche altra distro che non presenta il problema?

grazie
strano che cn la nuova ubuntu e cn quel kernel 2.6.27 nn funzioni il microfono interno :confused: ho messo su frugalware cn kernle 2.6.27 e il microfono interno funziona.....a parte i led mi funziona tutto, compreso lo slot di memoria sulla sinistra senza dover inserire una scheda all'avvio.
Prova linux4one è basata su ubuntu ma ottimizzata. L'unico problema è rimediare una maledetta ISO http://www.linux4one.gozzinet.net/
appen trovo il tempo post una guida su come installare frugalware sull'acer one e configurarlo a dovere

88diablos
12-11-2008, 16:53
linux4one, mi è caduto l'occhio anche a me su questa nuova distro che non sembra male
la sto scaricando velocemente dai torrent

zephyr83
12-11-2008, 17:18
linux4one, mi è caduto l'occhio anche a me su questa nuova distro che non sembra male
la sto scaricando velocemente dai torrent
davvero? come hai fatto? mi link il file torrent? a me quello del sito nn va!

88diablos
12-11-2008, 17:19
davvero? come hai fatto? mi link il file torrent? a me quello del sito nn va!

hai pvt

Ed_Bunker
12-11-2008, 17:21
...
390 euro sn follia per un portatile del genere (IMHO), ormai si trovano a molto ma molto meno, compralo su internet
"Sulla carta" mi piacciono i samsung che per qualita' dei componenti preferirei di gran lunga sia ad acer cha ad asus ma ad ogni modo se mi prendero' un portatile del genere avrei intenzione di spendere non piu' di 200 euro.
Sarebbe un secondo portatile che userei principalmente quando mi sposto/viaggio e quando seguo certe lezioni.
Il portatile che userei per lavoro/studio rimarrebbe tuttavia quello che ho ora.

Ad ogni modo uin portatile cosi' piccolo/leggero credo sia veramente l'ideale come portatile "di scorta".
Mi sarebbe davvero utile.

zephyr83
12-11-2008, 17:40
"Sulla carta" mi piacciono i samsung che per qualita' dei componenti preferirei di gran lunga sia ad acer cha ad asus ma ad ogni modo se mi prendero' un portatile del genere avrei intenzione di spendere non piu' di 200 euro.
Sarebbe un secondo portatile che userei principalmente quando mi sposto/viaggio e quando seguo certe lezioni.
Il portatile che userei per lavoro/studio rimarrebbe tuttavia quello che ho ora.

Ad ogni modo uin portatile cosi' piccolo/leggero credo sia veramente l'ideale come portatile "di scorta".
Mi sarebbe davvero utile.
infatti sn utili e fai bene a nn voler spendere troppo! trovi tranquillamente l'acer one cn linux e hd da 120GB a 299 euro. Ti consiglio l'acer solo per il prezzo, anche io se no andrei sul samsung ma aspetterei che cali il prezzo....se le 8 ore di autonomia sn vere sarebbe sicuramente la scelta migliore.

adrenalynik
12-11-2008, 18:21
Ciao a tutti, sono nuovo e volevo sapere se qualcuno mi dava qualche informazione.
Ho appena acquistato un acer aspire one (e mi deve ancora arrivare) e volevo sapere come si fa ad aumentare la ram? e che tipo di ram ci vuole? e l'harddisk da 8gb si può sostiuire? e come?
Grazie!

zephyr83
12-11-2008, 18:30
Ciao a tutti, sono nuovo e volevo sapere se qualcuno mi dava qualche informazione.
Ho appena acquistato un acer aspire one (e mi deve ancora arrivare) e volevo sapere come si fa ad aumentare la ram? e che tipo di ram ci vuole? e l'harddisk da 8gb si può sostiuire? e come?
Grazie!
si puoi aggiungere la ram, massimo un modulo da 1 giga, qui c'è una lista di moduli compatibili e non http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=55&t=4742
Purtroppo devi smontare TUTTO il portatili, usa un buon cacciavite e stai attento che le viti fanno schifo e si spanano facilmente.
Puoi anche sostituire l'hard disk cn un modello da 1.8 pollici ZIF, dovrai rompere dei supporti di plastica all'interno del portatile (nn servono a niente quindi vai tranquillo).

ricfranz
12-11-2008, 21:27
Ho installato Ubuntu 8.10 su pen drive da 4 gb, in modo da non perdere le modifiche che faccio ed i programmi che aggiungo.
Funziona tutto perfettamente tranne il mic. interno ( per qualche secondo ha funzionato...) e il lettore SD che vuole l'inserimento prima del boot.

zephyr83
12-11-2008, 21:42
Ho installato Ubuntu 8.10 su pen drive da 4 gb, in modo da non perdere le modifiche che faccio ed i programmi che aggiungo.
Funziona tutto perfettamente tranne il mic. interno ( per qualche secondo ha funzionato...) e il lettore SD che vuole l'inserimento prima del boot.
su frugalware, per ovviare al problema della scheda di memoria da inserire prima del boot è bastato inserire la seguente riga nel file di configurazione dei moduli (in ubuntu dovrebbe essere in /etc/modules se nn sbaglio)
pciehp pciehp_force=1
se no prova prima di modificare il file. Se è caricato "scarica" il modulo con il comando
sudo rmmod pciedhp
e poi caricalo con il comando
sudo modprobe pciehp pciehp_force=1
Ora controlla se il lettore di schede di memoria va. Su frugalware cn kernel 2.6.27 funziona alla grande

ricfranz
12-11-2008, 21:50
Grazie Mille!!!!!
Funziona!!
Grazie.

88diablos
12-11-2008, 21:55
Grazie Mille!!!!!
Funziona!!
Grazie.

peccato per il microfono
cmq domani dovrei provare linux4one che dovrebbe essere la migliore soluzione

zephyr83
12-11-2008, 22:37
Grazie Mille!!!!!
Funziona!!
Grazie.
wow...allora sarebbe meglio avvisare qualcuno dei vari wiki che basta fare così! Strano che nn se ne siano ancora accorti....eppure lo dicono loro di "forzare", mha!
A te le memorystick vanno? sulla mia frugalware no, nn vengono riconosciute e nn mi fa neanche caricare il modulo!

Jas80
12-11-2008, 23:10
wow...allora sarebbe meglio avvisare qualcuno dei vari wiki che basta fare così! Strano che nn se ne siano ancora accorti....eppure lo dicono loro di "forzare", mha!
A te le memorystick vanno? sulla mia frugalware no, nn vengono riconosciute e nn mi fa neanche caricare il modulo!

Ho seguito il tuo consiglio, e adesso Ubuntu legge le SD senza che ci sia bisogno di inserirle all'avvio. Solo che... solo che FUNZIONANO SOLO LE SD!!! Con Frugalware come va? Le legge tutte?

adrenalynik
12-11-2008, 23:40
si puoi aggiungere la ram, massimo un modulo da 1 giga, qui c'è una lista di moduli compatibili e non http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=55&t=4742
Purtroppo devi smontare TUTTO il portatili, usa un buon cacciavite e stai attento che le viti fanno schifo e si spanano facilmente.
Puoi anche sostituire l'hard disk cn un modello da 1.8 pollici ZIF, dovrai rompere dei supporti di plastica all'interno del portatile (nn servono a niente quindi vai tranquillo).

Grazie,fantastico. Per ora prendo la ram e spero di trovare quanche tutorial video dove capire come smontare tutto!

bostongeorge69
13-11-2008, 00:07
ragazzi io per il fattaccio della batteria (che dura davvero una miseria) avevo pensato di aggiornare il bios...che ne dite??
ora sono alla 3114, ho provato a passare al 3305 ma non ci riesco.
Ho Xp ho preparato la pendrive cone unebootin ho inserito i file del bios scaricati dal sito acer, ho avviato, fatto partire il sistema da usb, selezionato la V opzione, ma in free-dos mi trovo ad avere come unità A: per cui non posso digitare 3305.bat, come recitano le guide, e far partire così l'aggiornamento, in quanto il file non si trova lì. Non so neppure come si cambia unità in questo cacchio di freedos.
Suggerimenti?

Jas80
13-11-2008, 00:48
ragazzi io per il fattaccio della batteria (che dura davvero una miseria) avevo pensato di aggiornare il bios...che ne dite??
ora sono alla 3114, ho provato a passare al 3305 ma non ci riesco.
Ho Xp ho preparato la pendrive cone unebootin ho inserito i file del bios scaricati dal sito acer, ho avviato, fatto partire il sistema da usb, selezionato la V opzione, ma in free-dos mi trovo ad avere come unità A: per cui non posso digitare 3305.bat, come recitano le guide, e far partire così l'aggiornamento, in quanto il file non si trova lì. Non so neppure come si cambia unità in questo cacchio di freedos.
Suggerimenti?

Devi digitare C: così l'unità cambia, poi digiti 3305.BAT e il bios verrà aggiornato. Ricordati di collegare l'Aspire alla corrente elettrica con la batteria inserita!

bostongeorge69
13-11-2008, 01:19
in dos ho sempre fatto così c: e via ...ma qui nulla da fare! Sicuro che in free dos sia valido lo stesso comando?

Jas80
13-11-2008, 01:28
prova a dare c:, se non funziona prova b:
l'ho letto sul sito dove sono presenti le istruzioni per aggiornare il bios. A me con c: ha funzionato!

zephyr83
13-11-2008, 03:26
Ho seguito il tuo consiglio, e adesso Ubuntu legge le SD senza che ci sia bisogno di inserirle all'avvio. Solo che... solo che FUNZIONANO SOLO LE SD!!! Con Frugalware come va? Le legge tutte?
a me su frugalware legge sd e mmc. Le memory stick non le legge. Nei vari wiki leggo che effettivamente cn le memory stick potrebbero esserci problemi! Se trovo il modo di risolvere la cosa posto la soluzione

zephyr83
13-11-2008, 03:43
Devi digitare C: così l'unità cambia, poi digiti 3305.BAT e il bios verrà aggiornato. Ricordati di collegare l'Aspire alla corrente elettrica con la batteria inserita!
prova cn più lettere magari l'assegnazione è diversa dal solito

zephyr83
13-11-2008, 03:49
Grazie,fantastico. Per ora prendo la ram e spero di trovare quanche tutorial video dove capire come smontare tutto!
nn è diffile, ma procurati un buon cacciavite e stai attento a nn spanare le viti che fanno davvero schifo, soprattutto quelle del vano batteria.
Qui c'è una guida cn immagini http://www.croccobiscotto.it/?p=2665 ma guarda anche qui che spiega meglio come smontarlo http://www.croccobiscotto.it/?p=2674 (è la guida per sostituire l'hard disk).
Nn è un'operazione difficile, basta usare un buon cacciavite e non aver troppa paura di fare danni, alcuni cavetti sn un po' duri da staccare e se sei troppo timoroso nn li staccherai mai :sofico: soprattutto quello sotto la scheda madre.
Di ram puoi prendere al massimo un giga, va bene anche un modulo da 667 mhz così magari in futuro lo puoi riutilizzare su un altro portatile, non si sa mai, tanto il prezzo nn cambia. Non stare a spendere tanto per la ram a prendere una prestazionale che non serve a niente, tanto vanno sempre tutte a 533 mhz

ricfranz
13-11-2008, 11:37
Vorrei condividere la mia esperienza di installazione di Ubuntu 8.10 sull'AcerOne, dedicata a chi, come me, fino all'altro ieri aveva solo sentito parlare di linux. Ovviamente questo sarà un riassunto di quanto ho trovato su internet sparso qua e la.

Premetto che ho installato Ubuntu su una penna USB da 8 GB per poter avere linux senza installarlo sul netbook, perché ancora di linux ne capisco molto poco e sull'AcerOne ho installato XP SP3.

Altra premessa: ho usato il PC da tavolo ed un collegamento LAN sull'AcerOne per iniziare. Se non avete il collegamento LAN (che funziona subito sotto Ubuntu 8.10) dovrete procurarvi i files necessari al funzionamento della WiFi.

Ovviamente occorre procurarsi Ubuntu 8.10, ed il link è questo http://www.pendrivelinux.com/2008/11/01/ubuntu-810-install-using-the-built-in-usb-installer/ e contiene anche la spiegazione per fare una penna USB.

Inserite la penna nela presa USB, avviate l'Acer e cliccate su F12 alla finestra di avvio di XP per cambiare l'ordine di boot.

Lingua Italiana
Passo successivo caricare l'italiano, per vedere anche Firefox in italiano:
Andare su System->Amministrazione->Supporto lingue e selezionare l'italiano.

Aggiornamento
Poi cerchiamo gli aggiornamenti, perché può darsi che qualche problema sia stato risolto nel frattempo: System->Amministrazione->Gestore aggioramenti compare la finestra di Update manager, cliccate su Check, vi appariranno gli aggiornamenti da installare, cliccate su Install Updates ed aspettate che finisca il Download e l'installazione dei pacchetti. Ci vorranno una decina di munuti. Riavviate AcerOne.

Connessione Wi Fi

Metodo 1: Driver del Kernel
Il kernel fornito con Ubuntu 8.10 ha già il modulo necessario a far funzionare il chip wireless Atheros dell’Aspire One. Unica cosa da fare è disabilitare il driver che Ubuntu prova ad usare dopo l’installazione: Sistema>Amministrazione>DriverHardware.
Disattivate il driver della scheda WiFi proposta, riavviate il sistema e la connessione wireless funzionerà alla perfezione.
Non funzionano invece i led per segnalare l’attività della stessa scheda.
Metodo 2: Drivers Windows con Ndiswrapper
Se non dovesse funzionare il metodo 1 provate ad usare i driver Atheros per Windows mediante Ndiswrapper.
Per comodità ho racchiuso tutto quanto serva a questa procedura nel seguente archivio: https://dl.getdropbox.com/u/189575/acerone/wifiintrepid.tar.gz
Estraete l’archivio in una directory ed installate ndiswrapper dai pacchetti .deb in questa sequenza: common, utils, ndisgtk.
Ora estraete anche il contenuto del file xp32-6.0.3.85.zip (contiene il driver windows).
Aprite un terminale (Applicazioni->Accessori->Terminale) ed eseguite il comando:

sudo ndisgtk

Si aprirà il frontend grafico per ndiswrapper. Aggiungete un nuovo driver selezionando il file net5416.inf contenuto nell’archivio di cui sopra.
http://i285.photobucket.com/albums/ll68/fildil/ndisgtk.png
Date conferma, riavviate, e la vostra scheda sarà immediatamente riconosciuta e funzionante.
Notare che con il driver Windows funziona correttamente anche il controllo per accendere e spegnere la scheda WiFi (utile per risparmiare energia qualora non se ne abbia bisogno) ed il led che segnala il suo stato.

Driver video

Ubuntu riconosce e configura automaticamente la scheda video Intel montata sull’Aspire One. Pienamente funzionanti anche gli effetti desktop senza alcuna ulteriore configurazione.

E’ possibile comunque migliorare le prestazioni grafiche del server X editando il file xorg.conf aggiungendo alcune righe alla configurazione standard:

Aprite il terminale e date il seguente comando:

sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

e modificate la sezione Device affinché appaia così:

Section “Device”
Identifier “Configured Video Device”
Option “MonitorLayout” “LVDS,VGA”
Option “Clone” “True”
Option “AccelMethod” “EXA”
Option “MigrationHeuristic” “greedy”
VideoRam 229376
Option “CacheLines” “1980?
EndSection

In pratica vengono aggiunte le righe successive a quella con “Identifier”.
Riavviate il sistema per rendere attiva la modifica. In particolare lo scrolling delle pagine web con Firefox risulterà molto più fluido. (Thx Massimiliano).

Webcam

Ubuntu dovrebbe riconoscere e configurare la webcam dell’Aspire One in automatico. Per controllare che la webcam funzioni aprite un terminale e date il seguente comando:

dmesg |grep -i “uvc”

Dovreste ottenere come output quanto segue:

[ 29.601485] uvcvideo: Found UVC 1.00 device USB 2.0 Camera (0c45:62c0)
[ 29.617301] usbcore: registered new interface driver uvcvideo

In caso non fosse così, installate il pacchetto luvcview tramite synaptic (Sistema->Amministrazione->Gestione pacchetti Synaptic).

Ok. Dite CIAO al mondo con il seguente comando:

luvcview -f yuv


Riproduttore di filmati

Come riproduttore di filmati consiglio VLC Media Player che si può installare da Synaptics.

88diablos
13-11-2008, 11:39
per quello che ho letto il microfono però non funziona, confermi=

ricfranz
13-11-2008, 11:53
No: il microfono interno non mi funziona

zephyr83
13-11-2008, 13:07
ma sicuro che nn funzioni? nn cosa lo provate? su frugalware in skype se lascio le impostazioni di default nn va, ma se nelle impostazioni (di skype) cambio il dispositivo di input allora va

ricfranz
13-11-2008, 14:17
L'ho provato con il registratore di suoni e non c'è verso.
Ho provato le varie combinazioni di settaggi audio, ma niente....:muro: :muro: :muro:

mbenzoni
13-11-2008, 20:26
Sapete di 1 negozio dove e' disponibile?
Grazie

zephyr83
13-11-2008, 20:48
Sapete di 1 negozio dove e' disponibile?
Grazie
su ebay il trova, cerca gli hard disk per i lettori creative. in negozio è difficile trovarli

88diablos
13-11-2008, 22:37
raga oggi ho installato e usato la distro linux linux4one
la consiglio vivamente, in questi giorni la stresserò ancora di più ma vi garantisco che la qualità della distro è ottima

bostongeorge69
13-11-2008, 22:41
ragazzi ma secondo voi dato che la mia batteria è una pena infinita devo mandare( o meglio mi permettono di mandare) in assistenza solo la batteria oppure devo mandare tutto il pc?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Prima esperienza con l'acer dopo anni di Hp e già lo odio.

zephyr83
13-11-2008, 23:05
ragazzi ma secondo voi dato che la mia batteria è una pena infinita devo mandare( o meglio mi permettono di mandare) in assistenza solo la batteria oppure devo mandare tutto il pc?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Prima esperienza con l'acer dopo anni di Hp e già lo odio.
mi sa che lo devi mandare tutto! cmq sbrigati, cn le batterie meno tempo passa e meglio per mandarle in assistenza

NuT
13-11-2008, 23:12
Ciao a tutti

la versione "base" (quella con 8GB SSD e Linux) è valida? Ma una batteria da 6 celle si trova? E quanto costa? Aumenta molto l'autonomia rispetto alla 3 celle in dotazione? Con la tastiera come vi trovate?

zephyr83
13-11-2008, 23:28
Ciao a tutti

la versione "base" (quella con 8GB SSD e Linux) è valida? Ma una batteria da 6 celle si trova? E quanto costa? Aumenta molto l'autonomia rispetto alla 3 celle in dotazione? Con la tastiera come vi trovate?
la versione base è solo con linux e SSD da 8 giga, io ce l'ho e te la sconsiglio, la SSD è pietosa, proprio scadente e incide molto sulle prestazioni. Prendi la versione cn linux e HHD da 120 giga, su internet lo trovi senza troppi problemi a 299 euro o anche meno. La batteria a 6 celle si trova, costa circa 60 euro più spese di spedizione ma è bella grandicella e sporge molto, se cerchi poche pagine più indietro trovi qualche foto. L'autonomia diciamo che "quasi" raddoppia, le 4 ore le superi sicuro, forse arrivi a 5, dipende sempre dall'uso che ne fai. Fossi in te però aspetterei e magari guarderei anche altri modelli come del mini e samsung nc10 che promette ben 8 ore di autonomia (ha di default la batteria a 6 celle.....vedremo però, perché tutti all'inizio promettevano batteria a 6 celle ma alla fine hanno ripiegato su quelle da 3 e 4)

infrty
13-11-2008, 23:59
oggi daa trony ho visto la versione con 160 gb di hd e il modulo 3g incorporato, con scheda tim inclusa , il commesso nn mi ha saputo dire se la batteria era a 3 o 6 celle , evidentemente si seccava a controllare.....

zephyr83
14-11-2008, 00:20
oggi daa trony ho visto la versione con 160 gb di hd e il modulo 3g incorporato, con scheda tim inclusa , il commesso nn mi ha saputo dire se la batteria era a 3 o 6 celle , evidentemente si seccava a controllare.....
dovrebbe essere a 6 celle

johnpetrucci9
14-11-2008, 01:11
scusate tra i driver per xp ho trovato "launch manager"
di cosa si tratta?
grazie:)

infrty
14-11-2008, 08:34
dovrebbe essere a 6 celle


sai le dimenzioni della batteria originale? per poterla paragonare a quelle maggior capacità....grazie

ricfranz
14-11-2008, 08:50
raga oggi ho installato e usato la distro linux linux4one
la consiglio vivamente, in questi giorni la stresserò ancora di più ma vi garantisco che la qualità della distro è ottima

Si trova anche su Rapidshare : http://www.gozzinet.net/mybb/linux4one-rc1-scaricabile-da-rapidshare-t-1184.html

umbedi
14-11-2008, 09:46
Si trova anche su Rapidshare : http://www.gozzinet.net/mybb/linux4one-rc1-scaricabile-da-rapidshare-t-1184.html

Ok ottima distribuzione ma con delle cose ancora da ottimizzare:
per esempio il microfono interno fa impazzire.A me non ha mai funzionato e visto che uso molto skype.......
e per finire il wireless prima di rilevarlo..uff!!
Volete sapere una cosa?Alla fine della fiera la meglio e' proprio Linpus Linux,ora che Acer ha messo on-line parecchie applicazioni che completano l'opera.
Ciao e fatemi sapere!!!

88diablos
14-11-2008, 09:50
Ok ottima distribuzione ma con delle cose ancora da ottimizzare:
per esempio il microfono interno fa impazzire.A me non ha mai funzionato e visto che uso molto skype.......
e per finire il wireless prima di rilevarlo..uff!!
Volete sapere una cosa?Alla fine della fiera la meglio e' proprio Linpus Linux,ora che Acer ha messo on-line parecchie applicazioni che completano l'opera.
Ciao e fatemi sapere!!!

allora t spiego tutto:
1) il microfono funziona, devi solo selezionarlo dal pannello in quanto è selezionato il microfono esterno
2) il wireless va perfettamente, devi soltanto evitare di sbagliare nella scelta dell'installazione del kernel
se per caso hai sbagliato e il wireless nn va:
apri terminle e scrivi sudo dpkg -i /linux-image e premi tab poi dai invio, appena ti spunta la scelta digli di modificare grub o di instlalare la nuova versione
poi fai sudo dpkg -i /linux-header e premi tab

riavvia;)

ainuit
14-11-2008, 10:36
Salve, vorrei solo precisare che la guida postata in questo thread (pag182) da ricfranz è un estratto di quella presente al seguente indirizzo: http://www.ainu.it/guide/installare-ubuntu-linux-sullacer-aspire-one/
Ed include tutti i passi da me seguiti per installare Ubuntu Linux 8.10 sull'aspire One A150.
Per rispondere ad alcuni: no, il mic non funziona ancora, un vero peccato soprattutto per un netbook. A quanto pare esistono soluzioni che permettono (ricompilando alsa) di abilitare selettivamente o quello esterno e quello interno. Niente soluzione comune per entrambi...almeno per quello che so io al momento.

Per il resto va tutto bene e l'accoppiata ONE-Ubuntu mi sta dando veramente grandi soddisfazioni. :D

Mythical Ork
14-11-2008, 12:17
ok, vedo stasera di aggiornare la prima pagina

alb9k
14-11-2008, 12:43
c'è qualcuno che ci ha già provato con successo:

http://dgoodwin.dangerouslyinc.com/2008/11/08/fedora-10-on-the-acer-aspire-one/

http://jorge.ulver.no/2008/11/10/fedora-10-on-the-acer-aspire-one/

:cincin:

Jas80
14-11-2008, 13:28
Ok ottima distribuzione ma con delle cose ancora da ottimizzare:
per esempio il microfono interno fa impazzire.A me non ha mai funzionato e visto che uso molto skype.......
e per finire il wireless prima di rilevarlo..uff!!
Volete sapere una cosa?Alla fine della fiera la meglio e' proprio Linpus Linux,ora che Acer ha messo on-line parecchie applicazioni che completano l'opera.
Ciao e fatemi sapere!!!

se devo dire la mia, la migliore distro in assoluto a non aver bisogno di NESSUNA configurazione è Mandriva One 2009. Funziona TUTTO "out of the box"!!!

PS: Mi direte: "allora perchè in firma dici di usare Ubuntu quando dici che Mandriva è la migliore?" Semplice, sono affezionato ad apt!:D

NuT
14-11-2008, 13:58
la versione base è solo con linux e SSD da 8 giga, io ce l'ho e te la sconsiglio, la SSD è pietosa, proprio scadente e incide molto sulle prestazioni. Prendi la versione cn linux e HHD da 120 giga, su internet lo trovi senza troppi problemi a 299 euro o anche meno. La batteria a 6 celle si trova, costa circa 60 euro più spese di spedizione ma è bella grandicella e sporge molto, se cerchi poche pagine più indietro trovi qualche foto. L'autonomia diciamo che "quasi" raddoppia, le 4 ore le superi sicuro, forse arrivi a 5, dipende sempre dall'uso che ne fai. Fossi in te però aspetterei e magari guarderei anche altri modelli come del mini e samsung nc10 che promette ben 8 ore di autonomia (ha di default la batteria a 6 celle.....vedremo però, perché tutti all'inizio promettevano batteria a 6 celle ma alla fine hanno ripiegato su quelle da 3 e 4)

Grazie

In effetti leggendo il Samsung NC10 promette alta autonomia, ha una tastiera migliore e lo schermo più grande. Peccato per il prezzo, costasse 50-100 euro in meno sarebbe ottimo.

bostongeorge69
14-11-2008, 15:43
Ennesimo capitolo della saga batteria (spero di non annoiarvi troppo).
Ho installato un programmino per la gestione della batteria (e non solo)Notebook Hardware Control pro, (non so quanto possa essere utile) e ho giocato per due ore ai mame 32 con un joypad usb collegato e luminosità al minimo. Risultato : 2 ore e 15 minuti.
Che ve ne pare?

88diablos
14-11-2008, 17:37
raga oggi ho stressato l'intera giornata l'acer con la distro Linux4one

che dire, tutto Perfetto!!!

microfono ok, wireless ok, stabilissima, velocissima, installazione di programmi semplicissima

ve la straconsiglio, la miglior scelta per il nostro one

zephyr83
14-11-2008, 17:56
Ennesimo capitolo della saga batteria (spero di non annoiarvi troppo).
Ho installato un programmino per la gestione della batteria (e non solo)Notebook Hardware Control pro, (non so quanto possa essere utile) e ho giocato per due ore ai mame 32 con un joypad usb collegato e luminosità al minimo. Risultato : 2 ore e 15 minuti.
Che ve ne pare?
che va bene, l'autonomia è quella.

pep10
14-11-2008, 19:53
ragazzi un'aiutino, sto cercando di scaricare i driver per XP dell'Aspire ONE 150 dal sito ufficiale ma nn riesco in nessun modo! è come se il server ftp nn funzioni! sono giorni che ci provo credendo fosse un problema temporaneo col server ma niente, nn riesco! Non è che qualcuno sarebbe così gentile da frnirmeli in qualche modo o magari indicandomi altri link??? Grazie mille a tutti in anticipo x l'aiuto!!

zephyr83
14-11-2008, 20:01
nn fai prima direttametne dal sito acer? ho appena provato e va
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_150.html

manga81
14-11-2008, 20:18
infatti sn utili e fai bene a nn voler spendere troppo! trovi tranquillamente l'acer one cn linux e hd da 120GB a 299 euro. Ti consiglio l'acer solo per il prezzo, anche io se no andrei sul samsung ma aspetterei che cali il prezzo....se le 8 ore di autonomia sn vere sarebbe sicuramente la scelta migliore.

raga oggi ho stressato l'intera giornata l'acer con la distro Linux4one

che dire, tutto Perfetto!!!

microfono ok, wireless ok, stabilissima, velocissima, installazione di programmi semplicissima

ve la straconsiglio, la miglior scelta per il nostro one

http://www.linux4one.gozzinet.net/

ora leggo

pep10
14-11-2008, 22:06
nn fai prima direttametne dal sito acer? ho appena provato e va
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_150.html

guarda t assicuro ke a me nn li fa scaricare....secondo me devo avere qualche problema con i server ftp xkè ance su qello della epson nn mi fa scaricare altrmeni credmi nn darei fastidio a nessuno. Da cosa può dipendere ke nn riesco a scaricare dai server ftp??

Cmq nel frattempo qualcuno di buona volontà potrebbe mandarmeli, magari anke tramite mail??

grazie

zephyr83
15-11-2008, 00:33
guarda t assicuro ke a me nn li fa scaricare....secondo me devo avere qualche problema con i server ftp xkè ance su qello della epson nn mi fa scaricare altrmeni credmi nn darei fastidio a nessuno. Da cosa può dipendere ke nn riesco a scaricare dai server ftp??

Cmq nel frattempo qualcuno di buona volontà potrebbe mandarmeli, magari anke tramite mail??

grazie
potrebbe dipendere, molto probabilmente, dal firewall. Usi qualche firewall software o hai un router? Controlla le impostazioni potrebbe essere quello. A me dal sito che ti ho linkato vanno. Per email nn c'è nessun problema ad inviarli tranne quelle della scheda audio, sn 42 MB, se vuoi te li mando io. Potresti se no scaricarli direttamente dai siti dei produttori come intel e realtek

pep10
15-11-2008, 09:07
potrebbe dipendere, molto probabilmente, dal firewall. Usi qualche firewall software o hai un router? Controlla le impostazioni potrebbe essere quello. A me dal sito che ti ho linkato vanno. Per email nn c'è nessun problema ad inviarli tranne quelle della scheda audio, sn 42 MB, se vuoi te li mando io. Potresti se no scaricarli direttamente dai siti dei produttori come intel e realtek


Si ho un oute netgear....devo aprirgli qualche porta pr i server ftp???

Per qnt riguarda i driver, dal sito americano dell'Acer sono riuscio a scaricarne gran parte. Ho controllato le versioni e corrspondono. Dovrebbero andre bene no??

Mi mancano solo i driver wifi, i 3G (che nn so a cosa servono visto ke l'Aspire ONE 150L ke ho preso nn ha il modulo 3G installato), e poi mi manca anke e-recovery (anke qst nn so a cosa serva)!!!

Ora ti contatto n priv, me li mandi? Grazie

MarKusss74
15-11-2008, 11:33
ciao a tutti...da poche ore sono anche io possessore di un bellissimo 150X...l'ho preso usato (scontrino di MW del 20/9).

vorrei chiedervi alcune cose...è un ripristino con le impostazioni di fabbrica? è normale che nella confezione nn ci siano cd/driver e sw?

prime impressioni: STUPENDO!!!!

pep10
15-11-2008, 11:50
ciao a tutti...da poche ore sono anche io possessore di un bellissimo 150X...l'ho preso usato (scontrino di MW del 20/9).

vorrei chiedervi alcune cose...è un ripristino con le impostazioni di fabbrica? è normale che nella confezione nn ci siano cd/driver e sw?

prime impressioni: STUPENDO!!!!

Ma qual'è la differenza fra il 150X e il 150L???

Anche il mio 150L mi ha fatto una bella impressione a prima vista ma nn vedo l'ora di usarlo con XP, qst Linpus proprio nn lo capisco!!!

A proposito, per i possessori del modello da 1gb di RAM e 120gb di HD, quale xp mi consigliate?? Ho letto che c'è una versione MINI usata anche sugli eeePC e una versione Lite fatta tipo con nLite!!!!

Quale mi consigliate con la mia configurazione???

Grazie

fratus
15-11-2008, 12:00
dopo varie prove ho trovato la pace dei sensi con vista business lite casareccio :D

ora va una spada!

p.s.:
150= 1gb ram e hd da 120 gb
x= windows xp
l=linux linpus

rlt
15-11-2008, 12:25
io sul 150L ho installato il normale WinXp Sp3 pro

pep10
15-11-2008, 12:40
e come va con XP sp3 PRO???

Nella visualizzazione di video? Col multitasking? Insomma è parecchio più lento rispetto a un xp pro ke gira su un notebook di ultima generazione??

ismhael
15-11-2008, 12:41
se devo dire la mia, la migliore distro in assoluto a non aver bisogno di NESSUNA configurazione è Mandriva One 2009. Funziona TUTTO "out of the box"!!!

PS: Mi direte: "allora perchè in firma dici di usare Ubuntu quando dici che Mandriva è la migliore?" Semplice, sono affezionato ad apt!:D

Mi confermi davvero che mandriva va alla perfezione?
E che magari è anche veloce?? :D

PS. Ho il 150x

88diablos
15-11-2008, 12:43
Mi confermi davvero che mandriva va alla perfezione?
E che magari è anche veloce?? :D

PS. Ho il 150x

che io sappia con mandriva non va il microfono

ismhael
15-11-2008, 12:54
Mmmmmmh... se fosse realmente solo questo il difetto non sarebbe manco male...

rlt
15-11-2008, 13:00
e come va con XP sp3 PRO???

Nella visualizzazione di video? Col multitasking? Insomma è parecchio più lento rispetto a un xp pro ke gira su un notebook di ultima generazione??
;)
Quello che non so,e come cottermi via wireless.
ieri mi hanno consegnato il router wireless della telecom,penso di averlo settato (ho aperto un 3d nella sezione wireless),ma non ho la più pallida idea di come procedere.Io di wireless non so un'emerita cippa. :muro:

Jas80
15-11-2008, 13:36
che io sappia con mandriva non va il microfono

Mandriva è veloce, più veloce di XP, ma non ricordo se il microfono funziona, forse è questa veramente l'unica cosa che non funziona. Tutto il resto è ok! Non hai bisogno di configurare niente! L'unica cosa che devi fare è che infase d'installazione devi inserire 2 schede di memoria nei lettori, così Mandriva le trova e carica i driver!

88diablos
15-11-2008, 13:50
Mandriva è veloce, più veloce di XP, ma non ricordo se il microfono funziona, forse è questa veramente l'unica cosa che non funziona. Tutto il resto è ok! Non hai bisogno di configurare niente! L'unica cosa che devi fare è che infase d'installazione devi inserire 2 schede di memoria nei lettori, così Mandriva le trova e carica i driver!

provate linux4one che è basato su ubuntu ma con il kernel ricompilato, li funziona tutto

johnpetrucci9
15-11-2008, 14:08
provate linux4one che è basato su ubuntu ma con il kernel ricompilato, li funziona tutto

devo provarlo...cmq io ho installato ubuntu 8.10 che funziona benissimo ugualmente;)

88diablos
15-11-2008, 14:08
devo provarlo...cmq io ho installato ubuntu 8.10 che funziona benissimo ugualmente;)

il wireless funziona?
il microfono interno?

zephyr83
15-11-2008, 14:38
Mandriva è veloce, più veloce di XP, ma non ricordo se il microfono funziona, forse è questa veramente l'unica cosa che non funziona. Tutto il resto è ok! Non hai bisogno di configurare niente! L'unica cosa che devi fare è che infase d'installazione devi inserire 2 schede di memoria nei lettori, così Mandriva le trova e carica i driver!
sicuro? va anche il led del wi-fi e l'interruttorino? monta anche le memorystick? secondo me in queste cose ha problema come tutte le altre

zephyr83
15-11-2008, 14:41
Si ho un oute netgear....devo aprirgli qualche porta pr i server ftp???

Per qnt riguarda i driver, dal sito americano dell'Acer sono riuscio a scaricarne gran parte. Ho controllato le versioni e corrspondono. Dovrebbero andre bene no??

Mi mancano solo i driver wifi, i 3G (che nn so a cosa servono visto ke l'Aspire ONE 150L ke ho preso nn ha il modulo 3G installato), e poi mi manca anke e-recovery (anke qst nn so a cosa serva)!!!

Ora ti contatto n priv, me li mandi? Grazie
il 3G nn ti serve, è solo per il modello nuovo (che nn si è ancora capito se è già uscito o no). e-recovery nn serve, ti invio i driver per il wi-fi.
Anche io ho un router netgear ma nn mi da alcun problema cn i siti ftp. Se nn hai toccato nessuna impostazione dovrebbe andare bene anche a te.

johnpetrucci9
15-11-2008, 15:45
il wireless funziona?
il microfono interno?

il wireless funziona, funziona anche il led(non immediatamente però bisogna fare come c'è scritto un paio di pg fa, io ho seguito Drivers Windows con Ndiswrapper)
il microfono sinceramente non ho provato...ti faccio sapere tra poco

p.s. qualcuno mi dice a cosa serve il "launch manager" che ho trovato fra i driver?

MarKusss74
15-11-2008, 17:30
ho ripristinato il sistema alle impostazioni iniziali...è davvero velocissimo....
avrei una domanda da porvi...è possibile fare lo scrolling delle pagine? a volte lo fa, ma nn capisco come...

pep10
15-11-2008, 17:38
il 3G nn ti serve, è solo per il modello nuovo (che nn si è ancora capito se è già uscito o no). e-recovery nn serve, ti invio i driver per il wi-fi.
Anche io ho un router netgear ma nn mi da alcun problema cn i siti ftp. Se nn hai toccato nessuna impostazione dovrebbe andare bene anche a te.

ok! ascolta i wifi ancora nn l'ho ricevuti....t'ho inviato un'altro priv...leggi ok

ismhael
15-11-2008, 17:40
ho una domanda, forse stupida..:mbe:
Mettiamo che voglia partizionare l'hd con xp installato originale per fare una nuova partizione sulla quale mettere ubuntu..
Se nella nuova partizione apporto le modifiche che servono per un corretto funzionamento (come la sostituzione dei driver wifi x linux), queste rimangonon limitate al sistema linux o influenzano anche la parte XP??
In poche parole, non è che se poi la wifi va per ubuntu non va più su xp??:confused:

Grazie ;)

adrenalynik
15-11-2008, 17:45
Ciao, io ho appena preso un A110 e vi ho installato xp, ora vedo che il mio ha il bios vers.3009 ma ho visto che sul sito acer ce ne sono delle altre molto più recenti. Che faccio, aggiorno? e che vantaggi ci sono nell'aggiornare? grazie.

umbedi
15-11-2008, 17:52
Buonasera a tutti.
Smanettando nel sito della Acer ho trovato questi 2 ftp

ftp://csdftp.acer.com.tw/Aspire_One_Linpus_Linux/Aspire_One_Source/

ftp://csdftp.acer.com.tw/Aspire_One_Linpus_Linux/Aspire_One_Srpms/

Sembrano interessanti.Ma che cosa contengono?
Grazie a tutti gli esperti:D

zephyr83
15-11-2008, 17:56
ho una domanda, forse stupida..:mbe:
Mettiamo che voglia partizionare l'hd con xp installato originale per fare una nuova partizione sulla quale mettere ubuntu..
Se nella nuova partizione apporto le modifiche che servono per un corretto funzionamento (come la sostituzione dei driver wifi x linux), queste rimangonon limitate al sistema linux o influenzano anche la parte XP??
In poche parole, non è che se poi la wifi va per ubuntu non va più su xp??:confused:

Grazie ;)
no tranquillo, linux nn influisce windows.

zephyr83
15-11-2008, 17:59
Buonasera a tutti.
Smanettando nel sito della Acer ho trovato questi 2 ftp

ftp://csdftp.acer.com.tw/Aspire_One_Linpus_Linux/Aspire_One_Source/

ftp://csdftp.acer.com.tw/Aspire_One_Linpus_Linux/Aspire_One_Srpms/

Sembrano interessanti.Ma che cosa contengono?
Grazie a tutti gli esperti:D
il primo secondo me contiene i sorgenti! Per motivi di licenza si è obbligati a rilasciare anche i sorgenti. è utile solo a sviluppatori e programmatori...chi vuole vedere come funziona veramente il sistema operativo e i vari programmi, magari per apportare qualche modifica.
Il secondo deve essere qualcosa del genere, penso riferito ai soli programmi e non tutto il sistema

manga81
16-11-2008, 08:45
provate linux4one che è basato su ubuntu ma con il kernel ricompilato, li funziona tutto

http://www.linux4one.gozzinet.net/scarica-linux4one

ma da ftp vi fa scaricare a voi???

88diablos
16-11-2008, 10:20
http://www.linux4one.gozzinet.net/scarica-linux4one

ma da ftp vi fa scaricare a voi???

prendilo da torrent

_MudneS_
16-11-2008, 11:29
quindi questa è una ubuntu persanolizzata e funziona anche il microfono?? che D.E. ha? gnome?

88diablos
16-11-2008, 11:31
quindi questa è una ubuntu persanolizzata e funziona anche il microfono?? che D.E. ha? gnome?

si e va alla grande, provare per credere

zephyr83
16-11-2008, 12:28
scaricate il torrent da qui http://digilander.libero.it/xzephyr83x/linux4onerc1iso.torrent poi usate un qualsiasi programma come bittorrent o utorrent, nn dovreste metterci molto.
è ubuntu personalizzata e ottimizzata (anche a livello kernel) per il nostro acer one e usa l'interfaccia remix, simile ai pannelli di linpus ma fatta molto meglio.
Cmq il microfono funziona anche cn ubuntu normale, basta solo impostarlo correttamente.

Jas80
16-11-2008, 13:54
Cmq il microfono funziona anche cn ubuntu normale, basta solo impostarlo correttamente.

e come si imposta, visto che dici che funziona?:mbe:

zephyr83
16-11-2008, 14:00
e come si imposta, visto che dici che funziona?:mbe:
se nn ti va il microfono (che dovrebbe avere problemi solo se mettiamo in standby il sistema) segui questa guida https://help.ubuntu.com/community/AspireOne poi controlla che i volumi siano ben alzati e imposta correttamente la srogente di input nel programma che vuoi usare. Su skype cn frugalware devo cambiare l'impostazioni del microfono per farlo funzionare, ma funziona. Inoltre su linux4one va e visto che è una ubuntu al 100% cn qualche ottimizzazione deve per forza andare, in un modo o nell'altro anche in ubuntu originale.

mapo84
16-11-2008, 16:25
una richesta un po' folle forse, ma non trovo foto in giro e non mi pare se ne sia parlato: il caricabatterie com'è? mi capiterà di portarmi in giro pure quello e vorrei capire le misure..

Maxsimus1
16-11-2008, 17:47
una richesta un po' folle forse, ma non trovo foto in giro e non mi pare se ne sia parlato: il caricabatterie com'è? mi capiterà di portarmi in giro pure quello e vorrei capire le misure..

assolutamente non è folle anzi molto comprensibile ;) :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081116184449_Immag000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081116184449_Immag000.jpg)

come puoi vedere dalla foto (scusa la qualità ma è fatta con un telefono da 4 soldi :D ) l'alimentatore proprio è più piccolo di uno standard di notebook che ho messo a confronto (è quello di un HP) mentre il cavo da alimentatore a presa di rete e quello tradizionale ovviamente

mapo84
16-11-2008, 18:03
grazie mille!! addirittura la foto comparativa! :eek:

Mythical Ork
16-11-2008, 18:43
una richesta un po' folle forse, ma non trovo foto in giro e non mi pare se ne sia parlato: il caricabatterie com'è? mi capiterà di portarmi in giro pure quello e vorrei capire le misure..

Guarda la mia foto per renderti davvero conto della "grandezza" del caricabatteria...

http://img201.imageshack.us/img201/9851/immagine001kb9.jpg

non so voi, ma secondo me è davvero piccolo... e poi i cavi sono mediamente lunghi....

Jas80
16-11-2008, 19:32
se nn ti va il microfono (che dovrebbe avere problemi solo se mettiamo in standby il sistema) segui questa guida https://help.ubuntu.com/community/AspireOne poi controlla che i volumi siano ben alzati e imposta correttamente la srogente di input nel programma che vuoi usare. Su skype cn frugalware devo cambiare l'impostazioni del microfono per farlo funzionare, ma funziona. Inoltre su linux4one va e visto che è una ubuntu al 100% cn qualche ottimizzazione deve per forza andare, in un modo o nell'altro anche in ubuntu originale.

se leggi bene la guida c'è scritto questo:

Internal microphone not working, http://git.alsa-project.org/?p=alsa-kernel.git;a=commitdiff;h=8ef355da64ff087b6f26c4c28a14753861e83e4b hopefully fixed this (available in 2.6.28-rc2); probably need to try to get this as a 2.6.27 -stable backport, into 8.10 already (or some ubuntu module backports package).

Quindi? com'è che funziona?

devis
16-11-2008, 19:38
Qualcuno ha preso un caricatore da auto? Ce ne vuole uno con la presa specifica o vanno bene tutti?

MarKusss74
16-11-2008, 19:55
quello che da fastidio (secondo me) è proprio il cavo standard che va nella rete...essendo standard è bello doppio...ma avendone un pò in giro, ovunque vado ne lascerò 1!!!

mapo84
16-11-2008, 20:06
lo chiedevo perché io ero rimasto al caricabatterie che avevo visto su un eee da 7 in esposizione che, se non ricordo male, era simile a quello del cell...
(però un cavo troppo corto a volte è una fregatura... :wtf:)

zephyr83
16-11-2008, 22:23
se leggi bene la guida c'è scritto questo:

Internal microphone not working, http://git.alsa-project.org/?p=alsa-kernel.git;a=commitdiff;h=8ef355da64ff087b6f26c4c28a14753861e83e4b hopefully fixed this (available in 2.6.28-rc2); probably need to try to get this as a 2.6.27 -stable backport, into 8.10 already (or some ubuntu module backports package).

Quindi? com'è che funziona?
e subito sotto c'è scritto
* Microphone worked for me out of the box on Acer Aspire One 150. I installed Skype and it worked fine!

Inoltre in linux4one funziona ed è una ubuntu! ora la installo sul mio acer one e provo!

Jas80
17-11-2008, 00:17
e subito sotto c'è scritto
* Microphone worked for me out of the box on Acer Aspire One 150. I installed Skype and it worked fine!

Inoltre in linux4one funziona ed è una ubuntu! ora la installo sul mio acer one e provo!

fammi sapere se va, io ho provato a cambiare le uscite ma niente!

zephyr83
17-11-2008, 00:25
fammi sapere se va, io ho provato a cambiare le uscite ma niente!

provato ora ora! installato ubuntu 8.10, subito aggiornata, ho aperto skype, nn andava proprio l'audio,. In insergesso audio e uscita audio di schipe ho selezionato HDA Intel (hw:intel.0) e va tutto, microfono compreso! Cn il registratore di suoni di ubuntu invece sento dei gran fruscii! E questo senza configurare nulla! il microsofno va, sicuramente bisogna aggiustarlo un po' e alcuni programma per me avranno sempre problemi come Registratore suoni che nn permette di selezionare la sorgente di ingresso e ne pesca una sbagliata!!

88diablos
17-11-2008, 08:53
provato ora ora! installato ubuntu 8.10, subito aggiornata, ho aperto skype, nn andava proprio l'audio,. In insergesso audio e uscita audio di schipe ho selezionato HDA Intel (hw:intel.0) e va tutto, microfono compreso! Cn il registratore di suoni di ubuntu invece sento dei gran fruscii! E questo senza configurare nulla! il microsofno va, sicuramente bisogna aggiustarlo un po' e alcuni programma per me avranno sempre problemi come Registratore suoni che nn permette di selezionare la sorgente di ingresso e ne pesca una sbagliata!!

con il registratore dei suoni si sentono quei fruscii ma in realtà non ci sono
ho usato skype chiedendo al mio itnerlocutore se mi sentisse bene e mi ha confermato
cmq bella distro eh? veloce anche nel boot

dando80
17-11-2008, 11:19
bho si vede che nn riesco a farmi capire! io un super potatile (nel senso delle dimensioni) l'ho sempre voluto, l'anno scorso ero li li per prendere un flybook ma poi mi sn fatto scappare l'occasione e ho lasciato perdere perché costa troppo! Sn contento di avere questo acer ma riesco ugualmente a valutare la scarsa qualità! Ok che prima nn c'erano alternative ma nn per questo devo giustificare certi prezzi! Ci sn versioni (o sn state annunciate) di netbook da 400-500 euro, per me è pura follia per portatili del genere, cn scarsa potenza e addirittura scarsa autonomia. Trovo anche accessivo il prezzo di 399 euro per il nostro acer one nella versione cn hard disk visto che se prendiamo la versione da 299 e ci aggiungiamo ram e hdd spediamo quasi uguale o anche meno (quindi a loro dovrebbe costare decisamente meno che a noi che prendiamo i pezzi singolarmente)! dai è troppo davvero, 349 sarebbe stato meglio, 299 più giusto secondo me. Ci stanno rifilando hardware obsoleto a prezzi assurdi solo perché tanto li compriamo visto che prima nn c'era alternativa. Prima che uscissero si parlava di prezzi più bassi e dotazioni migliori (vedi batteria maggiorata) poi vista la domanda hanno alzato il prezzo e tolto qualcosa (stranamente si sn accorti dopo di aver problemi cn le forniture di batterie a 6 celle).
Alla fine il mio è stato un regalo di compleanno (ma i miei sapevano che mi piaceva quello e lo preferivo ad altri modelli, tipo l'eeepc), fosse stato per me avrei aspettato la prossima generazione cn chipset migliore, magari anche un atom più prestante e batteria maggiorata! A cosa serve sta massima portabilità se poi cn wi-fi attivo nn arriva manco a 2 ore (e anche a wi-fi disattivato nn è che vada tanto oltre)? è un contro senso!!! a cosa serve avere poca potenza se poi la batteria dura meno di un portatile normale?
Lo uso senza problemi cn xp e linux e sto aspettando che arrivi l'hard disk e sn contento, finora mi è stato utile ma nn per questo devo dire che il prezzo è onestissimo ed è un portatile di gran qualità!! A qualcuno la storia delle viti farà ridere ma a me non per niente e a quanto pare un po' tutti quelli che l'hanno aperto si sn lamentati di sta cosa. E dover aprire un portatile epr aggiungere la ram nn è sinonimo di qualità! così come i tasti del touchpad che si infossano (anche qui nn sn l'unico ad aver notato sta cosa). Poi sta ssd è davvero pietosissima, è un calcio nelle palle mostruoso alle prestazioni

ti dò pienamente ragione sul touchpad... ho un samsung q45 con lo stesso tipo di problema, i tasti all' inizio s' infossavano poi si sono rotti dopo 4-5 mesi di utilizzo... speriamo di non avere lo stesso tipo di problema nell' acer!

dando80
17-11-2008, 11:41
soluzioni possibili per il touchpad?

Jas80
17-11-2008, 13:29
soluzioni possibili per il touchpad?

usa un mouse usb!:D

zephyr83
17-11-2008, 14:13
soluzioni possibili per il touchpad?
forse cn uno spessorino (molto sottile) sotto al tast del touch, ho notato che c'è troppo spazio! Prova a premere cn le dita sulla scocca a fianco del tasto e vedrai che nn è più infossato. E poi c'è chi parla di qualità!! a me quella parte delle plastica già scricchiola

francesco0586
17-11-2008, 23:45
non seguo il forum da ormai una 50ina di pagine, quidni mi serve un riassuntino...

Sapete farmi un elenco di distribuzioni linux in cui funziona subito il wireless senza dover stare a configurare niente?
Quale si carica prima?
qualcuno ha provato linux puppy 4.10?


Ho provato la versione di linpus lite scaricata dal sito di linpus, ma preferisco il linpus originale dell'acer.....

Jas80
18-11-2008, 01:56
non seguo il forum da ormai una 50ina di pagine, quidni mi serve un riassuntino...

Sapete farmi un elenco di distribuzioni linux in cui funziona subito il wireless senza dover stare a configurare niente?
Quale si carica prima?
qualcuno ha provato linux puppy 4.10?


Ho provato la versione di linpus lite scaricata dal sito di linpus, ma preferisco il linpus originale dell'acer.....

Con Mandriva One 2009 non configuri niente, funziona tutto di default! Garantito!

88diablos
18-11-2008, 08:12
non seguo il forum da ormai una 50ina di pagine, quidni mi serve un riassuntino...

Sapete farmi un elenco di distribuzioni linux in cui funziona subito il wireless senza dover stare a configurare niente?
Quale si carica prima?
qualcuno ha provato linux puppy 4.10?


Ho provato la versione di linpus lite scaricata dal sito di linpus, ma preferisco il linpus originale dell'acer.....

linux4one che è praticamente ubuntu con il kernel modificato

aspide78
18-11-2008, 08:58
Buongiorno, sono stato incaricato da un amico che ha acquistato un acer one 150aw e vuole mettere un SO linux ma senza dover smanettare troppo per far funzionare il sistema....credete quindi che linux4one faccia al caso mio?

Al limite, mi sapete dire limpus da che tipo di distro è derivata?

88diablos
18-11-2008, 09:02
Buongiorno, sono stato incaricato da un amico che ha acquistato un acer one 150aw e vuole mettere un SO linux ma senza dover smanettare troppo per far funzionare il sistema....credete quindi che linux4one faccia al caso mio?

Al limite, mi sapete dire limpus da che tipo di distro è derivata?

linpus deriva da fedora

vai di lunux4one, non te ne pentirai

Koleman
18-11-2008, 09:21
Acquistata la batteria 6 celle (5200 mAh) per il mio One A150X.
Pesa quanto un mattone ed è veramente orribile.
Ma il fatto di avere 5 ore di autonomia è fantastico...

Jas80
18-11-2008, 12:00
Acquistata la batteria 6 celle (5200 mAh) per il mio One A150X.
Pesa quanto un mattone ed è veramente orribile.
Ma il fatto di avere 5 ore di autonomia è fantastico...

davvero dura 5 ore? quanto ti è costata? dove l'hai comprata? scusa x tutte queste domande, ma sono fortemente interessato!

Jas80
18-11-2008, 12:01
Buongiorno, sono stato incaricato da un amico che ha acquistato un acer one 150aw e vuole mettere un SO linux ma senza dover smanettare troppo per far funzionare il sistema....credete quindi che linux4one faccia al caso mio?

Al limite, mi sapete dire limpus da che tipo di distro è derivata?

Mandriva One 2009 non ha bisogno di configurazione, provala live e poi mi sai dire...

Koleman
18-11-2008, 12:18
davvero dura 5 ore? quanto ti è costata? dove l'hai comprata? scusa x tutte queste domande, ma sono fortemente interessato!
Finora ho fatto 2 ore comode e sono ancora al 60% (con navigazione HSDPA via internet key).
Comunque voglio fare alcune cariche/scariche complete prima di dare giudizi effettivi.
Io l'ho pagata 70 euro.
Lavoro per un azienda di informatica: presa direttamente dal fornitore.
Ma credo si trovi facilmente anche su internet.
Modello: LC.BTP00.017 3S2P 5200 mAh.
Il peso è notevole e la batteria sporge posteriormente (come si vede nelle foto più volte allegate a questo thread) ma i vantaggi concreti ci sono.

ismhael
18-11-2008, 12:55
Con Mandriva One 2009 non configuri niente, funziona tutto di default! Garantito!

A livello di velocità meglio KDE o GNOME?

Jas80
18-11-2008, 13:05
A livello di velocità meglio KDE o GNOME?

Io ho usato la versione con Gnome e va bene, anche se alcuni dicono che KDE sia più leggero (e sicuramente lo sarà, ma preferisco di gran lunga Gnome!).
Ho appena visto che è stata rilasciata Mandriva 2009 Xfce, è la più leggera in assoluto!
Se hai un A150 va bene qualsiasi versione, se invece hai un A110 ti consiglio vivamente la versione con Xfce!

giovandrea
18-11-2008, 19:55
Ciao ragazzi.. purtroppo ora non ho tempo di leggere le ben 186 pagine di questo thread (anche se lo farò volentieri questi giorni ^^), volevo raccontarvi una piccola disavventura con il mio Acer acquistato il 18 Ottobre.
Partendo dal presupposto che Linux non mi piace, e che Xandros mi è risultata molto ma molto limitativa (scarni aggiornamenti del sistema, possibilità di installare software nulla etc), volevo subito installarci Windows XP. Pensavo fosse una cosa semplice, ma la ricerca mi ha portato via più di un giorno (e vi assicuro che è abbastanza per me ^^) ma alla fine ho trovato il procedimento: installarlo da chiave USB. Ho visto di sfuggita qualcosa all'inizio del thread dell'installazione via USB e sono anche conscio del fatto che esistono svariati programmi per farlo. Non ricordo che programmi ho usato, cmq sia ho preparato la mia chiavetta USB con tutto il necessario e sono riuscito nell'intento. Però, una volta installato, c'era quella fastidiosa schermata di Dual Boot che mi diceva:
"Scegliere il S.O. da avviare:
1. Microsoft Windows Xp
2. USB Repair not to etc etc
Siccome la seconda opzione mi era inutile e tra l'altro mi rubava diversi secondi di batteria e di attenzione anche per dare l'OK, ho deciso di toglierla utilizzando Windows XP Manager. Cosa sempre fatta col mio pc fisso senza mai un problema (mi capita di installare diversi so sul disco).
Premetto che nella sessione in cui ho tolto la seconda opzione di boot ho anche installato diversi programmi ed alcuni driver, fatto sta che, dopo averlo riavviato - puff - morto l'Acer! Non entrava neanche nel bios, troppo strana come cosa..
Non sono riuscito a combinare nulla anche perchè come cosa è aldilà delle mie conoscenze, pertanto l'ho portato in assistenza e in 2 giorni me l'hanno sistemato. Sul foglio di "lavoro" c'era scritto che hanno effettuato il rework della scheda madre (che sinceramente non so cosa sia) ed aggiornato il bios (cosa che dovevo fare dopo la sessione che stavo eseguendo).
Ora il pc è apposto (mi hanno tolto quella fastidiosa schermata di sual boot e Windows mi si avvia in automatico), però sono curioso di sapere cosa è successo. Voi avete idee in merito? grazie..

Jas80
18-11-2008, 20:08
Ciao ragazzi.. purtroppo ora non ho tempo di leggere le ben 186 pagine di questo thread (anche se lo farò volentieri questi giorni ^^), volevo raccontarvi una piccola disavventura con il mio Acer acquistato il 18 Ottobre.
Partendo dal presupposto che Linux non mi piace, e che Xandros mi è risultata molto ma molto limitativa (scarni aggiornamenti del sistema, possibilità di installare software nulla etc), volevo subito installarci Windows XP. Pensavo fosse una cosa semplice, ma la ricerca mi ha portato via più di un giorno (e vi assicuro che è abbastanza per me ^^) ma alla fine ho trovato il procedimento: installarlo da chiave USB. Ho visto di sfuggita qualcosa all'inizio del thread dell'installazione via USB e sono anche conscio del fatto che esistono svariati programmi per farlo. Non ricordo che programmi ho usato, cmq sia ho preparato la mia chiavetta USB con tutto il necessario e sono riuscito nell'intento. Però, una volta installato, c'era quella fastidiosa schermata di Dual Boot che mi diceva:
"Scegliere il S.O. da avviare:
1. Microsoft Windows Xp
2. USB Repair not to etc etc
Siccome la seconda opzione mi era inutile e tra l'altro mi rubava diversi secondi di batteria e di attenzione anche per dare l'OK, ho deciso di toglierla utilizzando Windows XP Manager. Cosa sempre fatta col mio pc fisso senza mai un problema (mi capita di installare diversi so sul disco).
Premetto che nella sessione in cui ho tolto la seconda opzione di boot ho anche installato diversi programmi ed alcuni driver, fatto sta che, dopo averlo riavviato - puff - morto l'Acer! Non entrava neanche nel bios, troppo strana come cosa..
Non sono riuscito a combinare nulla anche perchè come cosa è aldilà delle mie conoscenze, pertanto l'ho portato in assistenza e in 2 giorni me l'hanno sistemato. Sul foglio di "lavoro" c'era scritto che hanno effettuato il rework della scheda madre (che sinceramente non so cosa sia) ed aggiornato il bios (cosa che dovevo fare dopo la sessione che stavo eseguendo).
Ora il pc è apposto (mi hanno tolto quella fastidiosa schermata di sual boot e Windows mi si avvia in automatico), però sono curioso di sapere cosa è successo. Voi avete idee in merito? grazie..

da quello che dici, sembri essere incappato nella "morte apparente" del pc dovuto al bios 0.3114, è una cosa abbastanza frequente: il pc non dà segni di vita ed è necessario ripristinare il bios, cosa che il centro assistenza ha fatto (il rework della scheda madre) e poi saggiamente ti ha aggiornato il bios! non preoccuparti, niente di grave, è successo anche a me...:D

killercode
18-11-2008, 20:25
Ho la possibilità di acquistare la versione più scarsa (quella con 512 mb di ram e la ssd da 8Gb) ad un prezzo molto vantaggioso, quindi voglio che spariate a zero per dirmi tutti i difetti che ha e valutare se conviente o no prendere la versione migliore (si parla di una differenza di oltre 100 euro)

adrenalynik
18-11-2008, 20:33
Ciao a tutti, avrei bisogno di un po' di aiuto da qualcuno che ha un po' di esperienza con questo giocattolino.
Appena preso l'A110 ho installato XP professional e praticamente con linups non l'ho mai acceso, ora però noto che non è molto reattivo (ho 1,5giga di ram) e soprattutto internet explorer si impalla praticamente sempre (provato anche firefox), c'è un modo per sistemare le cose? se monto un hard-disk da 1,8?
Con linux va meglio? e se sì mi sono sempre trovato bene su altri pc con kubuntu, su questo ha qualche particolare accorgimento?
Grazie

MarKusss74
18-11-2008, 21:12
Ho la possibilità di acquistare la versione più scarsa (quella con 512 mb di ram e la ssd da 8Gb) ad un prezzo molto vantaggioso, quindi voglio che spariate a zero per dirmi tutti i difetti che ha e valutare se conviente o no prendere la versione migliore (si parla di una differenza di oltre 100 euro)

dipende cosa intendi x vantaggioso....io ho preso il 150X sabato, usato, con scontrino del 20settembre....pagato 270....questo lo reputo un prezzo vantaggioso...

Mythical Ork
18-11-2008, 21:14
Ho la possibilità di acquistare la versione più scarsa (quella con 512 mb di ram e la ssd da 8Gb) ad un prezzo molto vantaggioso, quindi voglio che spariate a zero per dirmi tutti i difetti che ha e valutare se conviente o no prendere la versione migliore (si parla di una differenza di oltre 100 euro)

Ciao a tutti, avrei bisogno di un po' di aiuto da qualcuno che ha un po' di esperienza con questo giocattolino.
Appena preso l'A110 ho installato XP professional e praticamente con linups non l'ho mai acceso, ora però noto che non è molto reattivo (ho 1,5giga di ram) e soprattutto internet explorer si impalla praticamente sempre (provato anche firefox), c'è un modo per sistemare le cose? se monto un hard-disk da 1,8?
Con linux va meglio? e se sì mi sono sempre trovato bene su altri pc con kubuntu, su questo ha qualche particolare accorgimento?
Grazie

nell'a110 ci sono de tipi di ssd... se capitate con l'ssd intel (pare la più diffusa), il vostro portatile sarà LENTO... molto LENTO

MarKusss74
18-11-2008, 21:14
Ciao a tutti, avrei bisogno di un po' di aiuto da qualcuno che ha un po' di esperienza con questo giocattolino.
Appena preso l'A110 ho installato XP professional e praticamente con linups non l'ho mai acceso, ora però noto che non è molto reattivo (ho 1,5giga di ram) e soprattutto internet explorer si impalla praticamente sempre (provato anche firefox), c'è un modo per sistemare le cose? se monto un hard-disk da 1,8?
Con linux va meglio? e se sì mi sono sempre trovato bene su altri pc con kubuntu, su questo ha qualche particolare accorgimento?
Grazie

se non ti serve qls di particoalre di windows (xchè poi la ver pro?) io ti direi di mettere una delle vers mensionate qlc post fà.....

killercode
18-11-2008, 21:25
dipende cosa intendi x vantaggioso....io ho preso il 150X sabato, usato, con scontrino del 20settembre....pagato 270....questo lo reputo un prezzo vantaggioso...
sui 170 euro (devo trattare) contro i credo 250 del negozio

zephyr83
18-11-2008, 21:29
Ho la possibilità di acquistare la versione più scarsa (quella con 512 mb di ram e la ssd da 8Gb) ad un prezzo molto vantaggioso, quindi voglio che spariate a zero per dirmi tutti i difetti che ha e valutare se conviente o no prendere la versione migliore (si parla di una differenza di oltre 100 euro)
se spendi meno di 199 euro si può fare! Se ha l'ssd samsung è cosa buona ma è poco diffusa. la ssd intel fa pietà, sui 4 mb/s in scrittura (davvero vergognoso). Cn una 40ina di euro puoi metterci un hard disk da 1.8 pollici zif e diventa usabile praticamente in tutte le situazioni.

killercode
18-11-2008, 21:40
se spendi meno di 199 euro si può fare! Se ha l'ssd samsung è cosa buona ma è poco diffusa. la ssd intel fa pietà, sui 4 mb/s in scrittura (davvero vergognoso). Cn una 40ina di euro puoi metterci un hard disk da 1.8 pollici zif e diventa usabile praticamente in tutte le situazioni.
ok, questa è una soluzione, altri punti negativi?

zephyr83
18-11-2008, 21:48
ok, questa è una soluzione, altri punti negativi?
devi smontarlo tutto se devi aggiungere la ram, non ha il bluetooth, in molti modelli un tasto del touchpad si infossa un po' (ma si usa lo stesso senza grossi problemi), cn bios vecchi il portatile sembrava morire all'improvviso (ma è una cosa che si sistema e cn il nuovo bios nn dovrebbe comparire più). Cmq per quella cifra non penso trovi di meglio

killercode
18-11-2008, 21:53
devi smontarlo tutto se devi aggiungere la ram, non ha il bluetooth, in molti modelli un tasto del touchpad si infossa un po' (ma si usa lo stesso senza grossi problemi), cn bios vecchi il portatile sembrava morire all'improvviso (ma è una cosa che si sistema e cn il nuovo bios nn dovrebbe comparire più). Cmq per quella cifra non penso trovi di meglio

A di meglio a quel prezzo no di sicuro, il mio dubbio è se si può usare o se diventerà un simpatico fermaporte :D della tastiera cosa mi dite?

giovandrea
19-11-2008, 07:50
Grazie jas80! Credevo avessi fatto io qualcosa che non avrei dovuto fare.. :D
Quanto ci posso montare in più di RAM? 512 MB? Porta vantaggi concreti?

MarKusss74
19-11-2008, 08:12
A di meglio a quel prezzo no di sicuro, il mio dubbio è se si può usare o se diventerà un simpatico fermaporte :D della tastiera cosa mi dite?

dipende che cosa ci vuoi fare tu...io con il 150X (xp, 1gb di rame disco da 120) ci faccio girare oracle (è un database molto pesante) e altre applicazioni x la sua gestione, e va da dio, la mem max occupata si assesta sui 700mb e la cpu non va mai oltre il 10% e i 50°...unica vera pecca è la batteria...ma x il resto va davvero bene

MarKusss74
19-11-2008, 08:13
Grazie jas80! Credevo avessi fatto io qualcosa che non avrei dovuto fare.. :D
Quanto ci posso montare in più di RAM? 512 MB? Porta vantaggi concreti?

ci sono un pò di post in questa discussione che ne parlano...cmq la scheda madre supporta al max 2gb, ma visto che 512 sono presaldati sulla MB, e quindi non sostituibili, il max ottenibile è 1,5gb aggiungendo un banco da 1gb

k63
19-11-2008, 08:14
Ciao a tutti, avrei bisogno di un po' di aiuto da qualcuno che ha un po' di esperienza con questo giocattolino.
Appena preso l'A110 ho installato XP professional e praticamente con linups non l'ho mai acceso, ora però noto che non è molto reattivo (ho 1,5giga di ram) e soprattutto internet explorer si impalla praticamente sempre (provato anche firefox), c'è un modo per sistemare le cose? se monto un hard-disk da 1,8?
Con linux va meglio? e se sì mi sono sempre trovato bene su altri pc con kubuntu, su questo ha qualche particolare accorgimento?
Grazie

Hai formattato in FAT?...altrimenti và a scatti...

padremayi
19-11-2008, 09:18
scusate tra i driver per xp ho trovato "launch manager"
di cosa si tratta?
grazie:)

Se non lo installi alcune funzioni di scelta rapida tramite i tasti Fn+FX (con X da 1 a 8) non funzionano

padremayi
19-11-2008, 09:25
no tranquillo, linux nn influisce windows.

semmai non INFLUENZA...

te eri quello che non capiva l'italiano giusto?!

alb9k
19-11-2008, 09:49
Funziona quasi tutto in Fedora 10

Seguire questa guida per ottimizzare:

http://jorge.ulver.no/2008/11/10/fedora-10-on-the-acer-aspire-one/

Per quello che non funziona seguire la guida:

http://fedoraproject.org/wiki/Acer_Aspire_One

Per ottimizzare il wifi:

http://wireless.kernel.org/en/users/Drivers/ath5k

specialmente con il comando: iwconfig wlan0 rate 11M (o superiore fino a 24M)

Ieri ho fatto un nuovo aggiornamento dal sito, usando l'updater automatico. Mi ha scaricato 94 aggiornamenti compreso un nuovo build del kernel. Ho l'impressione che il sistema si sia apesantito....

Voglio provare adesso la Mandriva 2009 XFCE...

padremayi
19-11-2008, 10:21
Mi avete convinto!
Oggi proverò il triplo-boot con XP, Vista e Linux4One.
Poi vi dirò anche io la mia.
Spero solo non mi faccia casino il boot-loader e debba reinstallare tutto da zero:D

sbavi
19-11-2008, 10:32
Ciao ragazzi, caspita! Ero rimasto indietro di una ventina di pagine :D

Allora, ho novità.

Il modello che ho è il 110, con la mod dell'hard disk da 1,8" e upgrade ram a 1,5GB.

Ormai da 2 settimane sto utilizzando con enorme soddisfazione Mac OS X (10.5.4) e devo dire che è uno spettacolo, oltre al fatto che prestazionalmente il piccino regge benissimo.
Valutatelo, sopratutto chi possiede la vers. 150 con hard disk SATA dovrebbe guadagnare qualcosa in termini di prestazioni.
L'unica cosa che non va è la scheda interna wifi: da sostituire con una Dell 1390 oppure attrezzarsi con una chiavetta usb.
Ve lo consiglio vivamente ;)

PS
Ho avuto tra le mani un netbook da 10" e caspita! Avessi aspettato...

aspide78
19-11-2008, 10:57
Scusate, linux4one, se lo installo su un one 150w (quello con 1gb di ram e hd da 120gb) riconosce subito il wi-fi?

adrenalynik
19-11-2008, 11:58
Hai formattato in FAT?...altrimenti và a scatti...

no, veramente è in ntfs ma lo posso convertire (in attesa di recuperare uno zif disk!), meglio fat o fat32?

e se monto linux4one le prestazioni migliorano??

Axoduss
19-11-2008, 12:22
Purtroppo le memorie montate su questi netbook nn sn proprio SSD, sn normalissime memorie flash (come schede di memoria e penne usb), in particolare sull'acer one siamo proprio a fonda scala come qualità, una vera vergogna! cn gli altri netbook tipo eeepc già è più accettabile, il valore in scrittura dovrebbe essere il triplo, circa 13 MB/s (contro i 4 circa dell'acer). in lettura nessun problema, il valore è accettabile, ma il problema è la scrittura.
390 euro sn follia per un portatile del genere (IMHO), ormai si trovano a molto ma molto meno, compralo su internet

Avrei l'opportunità di comprare questo modello (A110 con ssd) a 179 euro... secondo te mi conviene?

adrenalynik
19-11-2008, 12:35
per il momento ho convertito il file system dell'ssd in fat 32 e sembra decisamente più reattivo...

ma se mi dite che linux4one è meglio stesera provo a cambiare!

grisino
19-11-2008, 13:02
Vorrei comprare un acer aspire one con XP ma non ho ben capito se per fare un recovery per riportarlo alle condizioni di fabbrica in caso di errori devo fare un recovery disk su pennetta usb, oppure esiste una partizione nascosta da attivare con una combinazione di tasti (come in tutti i portatili).
Mi potreste aiutare? Grazie

umbedi
19-11-2008, 13:33
Ciao a tutti.
.....ma secondo voi mamma Acer con gli aggiornamenti del "live update" ha diciamo blindato il netbook?
Mi spiego meglio:una volta riuscivo a installare firefox 3 e vlc con i repository di fedora 8 (o 7 ?'?) ma adesso che ho formattato non compaiono piu' nelle liste dei programmi che si possono aggiungere.
Sbaglio qualcosa?
Grazie

umbedi
19-11-2008, 13:33
Ciao a tutti.
.....ma secondo voi mamma Acer con gli aggiornamenti del "live update" ha diciamo blindato il netbook?
Mi spiego meglio:una volta riuscivo a installare firefox 3 e vlc con i repository di fedora 8 (o 7 ?'?) ma adesso che ho formattato non compaiono piu' nelle liste dei programmi che si possono aggiungere.
Sbaglio qualcosa?
Grazie

zephyr83
19-11-2008, 14:33
semmai non INFLUENZA...

te eri quello che non capiva l'italiano giusto?!
oh mamma mia, ma quanti anni hai? prova a controllare i tuoi vecchi messaggi che è meglio (basta l'ultimo che hai scritto), correggi quelli di errori! volevo scrivere non influisce SU windows! cmq ora sei contento? soddisfatto? ti garantisco che farò ancora altri errori

zephyr83
19-11-2008, 14:43
Avrei l'opportunità di comprare questo modello (A110 con ssd) a 179 euro... secondo te mi conviene?
se è praticamente nuovo si conviene, se sei fortunato ti capita la versione cn ssd della samsung che è molto più veloce.
Vorrei comprare un acer aspire one con XP ma non ho ben capito se per fare un recovery per riportarlo alle condizioni di fabbrica in caso di errori devo fare un recovery disk su pennetta usb, oppure esiste una partizione nascosta da attivare con una combinazione di tasti (come in tutti i portatili).
Mi potreste aiutare? Grazie
per xp c'è solo la partizione nascosta. cn linux viene fornito un cd (o forse è un dvd)
Ciao a tutti.
.....ma secondo voi mamma Acer con gli aggiornamenti del "live update" ha diciamo blindato il netbook?
Mi spiego meglio:una volta riuscivo a installare firefox 3 e vlc con i repository di fedora 8 (o 7 ?'?) ma adesso che ho formattato non compaiono piu' nelle liste dei programmi che si possono aggiungere.
Sbaglio qualcosa?
Grazie
nn credo abbia blindato niente, mi sa che sn semplicemente cambiati i repository. Per fortuna anche cn fedora (da cui deriva linpus) sn finiti gli sbattimenti, basta usare RPM Fusion http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1856208 dovresti trovare tutto il software che vuoi!

ricfranz
19-11-2008, 14:52
Secondo voi è possibile mettere Linux4One su una pen drive USB in modalità persistente, cioè che si possa gestire come un cdlive, ma che memorizzi i cambiamenti?
E come si fa?
Grazie

killercode
19-11-2008, 15:10
dipende che cosa ci vuoi fare tu...io con il 150X (xp, 1gb di rame disco da 120) ci faccio girare oracle (è un database molto pesante) e altre applicazioni x la sua gestione, e va da dio, la mem max occupata si assesta sui 700mb e la cpu non va mai oltre il 10% e i 50°...unica vera pecca è la batteria...ma x il resto va davvero bene
se occupa 700 mb per oracle, direi che se ci aggiungo altri 512 mb ci sto dentro , in più devo cambiare l'hard disk....va a finire che lo smonto tutto neanche un giorno dopo l'acquisto, speriamo che non ci siano casini poi. :D

ismhael
19-11-2008, 15:21
Ciao a tutti

ho comprato un Drive esterno alimentato usb per poter installare le varie distribuzioni Linux direttamente da cd senza passare per pendrive ma.. sorpresona (almeno per me..): non tutti i cd mi partono da boot..

da quello che posso aver capito sembra che alcuni non ce la facciano proprio a bootare, anche se non capisco perchè alcuni si e altri no...

Qualcuno mi sa aiutare?