View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One
marcy1987
13-06-2009, 12:04
mandami le caratteristiche tecniche, vediamo se in scrittura arriva oltre i 50MB/s
EDIT: ho trovato da solo... se è quella la velocità dichiarata è sui 100MB/s, se è vero è buona, ma io sono di parte e preferisco avere più spazio e non solo la capacità per metterci si e no il SO (costano tropppo ancora 'ste SSD)
quoto in pieno. ok le prestazioni, ma non a discapito ESTREMO della capienza (e delle tasche :read: )
io non li avrei mai spesi quei soldi per un portatile di quel valore.. discorso diverso se li avessi spesi per il desktop potente, dove avrei visto il disco DAVVERO sfruttato ;)
Inoltre gli ssd sono molto più resistenti a vibrazioni e shock fisici
Quindi mi sembra proprio una buona idea!
non so voi ma io al portatile ci tengo cura.. mica ci palleggio come kakà :asd:
IHMO questo discorso vale con i notebook rugged
zephyr83
13-06-2009, 12:24
mandami le caratteristiche tecniche, vediamo se in scrittura arriva oltre i 50MB/s
EDIT: ho trovato da solo... se è quella la velocità dichiarata è sui 100MB/s, se è vero è buona, ma io sono di parte e preferisco avere più spazio e non solo la capacità per metterci si e no il SO (costano tropppo ancora 'ste SSD)
sicuramente quella velocità è molto ottimistica e riferita ovviamente a scritture sequenziali (così come i 50 MB/S di un hard disk) ma anche se fossero soli 40 MB/s sarebbe cmq da preferire a un hard disk per i tempi di accesso inesistenti e la mancanza di parti meccaniche in movimento.
Ci avevo guardato anche io a suo tempo a SSD più serie ma spendere più di 100 euro per un portatile che ne valeva 299 (ora ne vale 100) mi sembrava davvero eccessivo!!
zephyr83
13-06-2009, 12:27
quoto in pieno. ok le prestazioni, ma non a discapito ESTREMO della capienza (e delle tasche :read: )
io non li avrei mai spesi quei soldi per un portatile di quel valore.. discorso diverso se li avessi spesi per il desktop potente, dove avrei visto il disco DAVVERO sfruttato ;)
Pensa a chi ha speso 299 euro per la versione con SSD o 399 per quella con windows e HD :muro:
ammazza quanto ci hanno inchiappettato....ci hanno spennato proprio come dei bei polli! Se nn me lo regalavano i miei col cavolo che spendevo tutti quei soldi per un portatile del genere! :doh:
padremayi
13-06-2009, 12:36
e la mancanza di parti meccaniche in movimento.
non dimentichiamo il numero limitato di scritture su questi dispositivi rispetto ai tradizionali hard disk...
e vista la capacità ridicola ed il prezzo, non ne vale davvero la pena IMHO
padremayi
13-06-2009, 12:37
Dovresti vedere come tratto il mio 110L preso appositamente perchè ha un ssd :D
vabbè qui si va sul patologico, evidentemente i soldi ti cadono dalle tasche, buon per te :);)
glamodrome
13-06-2009, 13:02
Ciao gente,
è da molto che sto fuori dal forum ed ho appena riattivato il mio account, motivo per cui (credo) non riesco ad aprire un 3dh..
quindi mi inserisco in questa discussione al volo..
Ho un aspire 5101 AWLMi, ho bisogno di cambiare la ram e portarla al massimo espandibile 2 X 2 GIG
Secondo CPU-Z, attualmente ho una 512mb (:muro: ) Pc2-4300 266Mhz (ddr2)
Che ram prendere? sul sito kingstone consigliano per questo modello una KAC-MEME, se volessi acquistarne altre? sono compatibili le PC2-5300 667?
e in caso, quale scelta fare?
Spero di non essere stato inopportuno, grazie a tutti
seeya :sperem:
zephyr83
13-06-2009, 13:10
non dimentichiamo il numero limitato di scritture su questi dispositivi rispetto ai tradizionali hard disk...
e vista la capacità ridicola ed il prezzo, non ne vale davvero la pena IMHO
si ma con un controller decente su un netbook (ma anche un pc) è praticamente impossibile raggiungere il limite di scrittura!
Cmq speriamo che calino alla svelta i prezzi, ormai sti hard disk del piffero hanno rotto, sn un collo di bottiglia assurdo per i moderni computer (che sn un collo di bottiglia da anni e anni ormai)
vabbè qui si va sul patologico, evidentemente i soldi ti cadono dalle tasche, buon per te :);)
Il tuo post è molto pungente e un pò offensivo, oltre che dare giudizi su chi non conosci e cose che non conosci.
Dovresti imparare a rispettare chi la pensa diversamente da te, non ci fai una gran figura ;-)
Detto questo sono bel felice di aver preso a 99€ un portatile che non mi darà mai problemi se sottoposto a vibrazioni o scossoni, faccio escursionismo a piedi e in mountain bike e vorrei portarmelo per collegarmi ogni tanto durante le escursioni di una settimana o più. Dello spazio di storage non mi importa molto perchè un oggetto del genere lo uso per quello che è stato costruito, cioè accedere ad internet e elaborare dei testi, non di certo per giocare o guardare film.
Ciao! :)
dottorell
13-06-2009, 13:20
non dimentichiamo il numero limitato di scritture su questi dispositivi rispetto ai tradizionali hard disk...
e vista la capacità ridicola ed il prezzo, non ne vale davvero la pena IMHO
le recenti CF dovrebbero reggere bene il numero di scritture, mi dirai che il problema (se hai linux) è di rimuovere la swap altrimenti dura veramente poco... ma quello si può fare tranquillamente, basta avere 1 o 1.5 gb di ram...
se non fosse che mi sono veramente rotto di questa lentezza aspetterei che si rompesse sta ssd da 8gb (anche le ssd hanno un limite di scritture no?)...
Non escludo inoltre la possibilità di inserire in futuro una ssd nand ma al momento costano oggettivamente troppo e non posso innervosirmi ulteriormente con questa lumaca di ssd! :muro: urge drastica soluzione ^^
Punterei all'hd meccanico se non fosse che costa + o - come metterci una buona CF... considerando l'uso che devo farne (che sicuramente non è archiviare dati ma avere un portatilino con cui vedere posta chattare e navigare dignitosamente) tanto vale una CF forse (vedi tempo di accesso... stica dei trasferimenti a 40 MB/s)
a tal proposito la sigla x300, x233, x133... influisce solo sul trasferimento o anche sui tempi di accesso appunto?
padremayi
13-06-2009, 13:24
Il tuo post è molto pungente e un pò offensivo, oltre che dare giudizi su chi non conosci e cose che non conosci.
Dovresti imparare a rispettare chi la pensa diversamente da te, non ci fai una gran figura ;-)
Le persone in Italia non arrivano a fine mese e tu scrivi un post del genere?
Io alle mie cose ci tengo, il post era VOLUTAMENTE pungente, forse tu non fai una bella figura scrivendo post così.
Chiudo OT
zephyr83
13-06-2009, 13:25
le recenti CF dovrebbero reggere bene il numero di scritture, mi dirai che il problema (se hai linux) è di rimuovere la swap altrimenti dura veramente poco... ma quello si può fare tranquillamente, basta avere 1 o 1.5 gb di ram...
se non fosse che mi sono veramente rotto di questa lentezza aspetterei che si rompesse sta ssd da 8gb (anche le ssd hanno un limite di scritture no?)...
Non escludo inoltre la possibilità di inserire in futuro una ssd nand ma al momento costano oggettivamente troppo e non posso innervosirmi ulteriormente con questa lumaca di ssd! :muro: urge drastica soluzione ^^
Punterei all'hd meccanico se non fosse che costa + o - come metterci una buona CF... considerando l'uso che devo farne (che sicuramente non è archiviare dati ma avere un portatilino con cui vedere posta chattare e navigare dignitosamente) tanto vale una CF forse (vedi tempo di accesso... stica dei trasferimenti a 40 MB/s)
a tal proposito la sigla x300, x233, x133... influisce solo sul trasferimento o anche sui tempi di accesso appunto?
visto il costo di una CF BUONA mi sa che è meglio se prendi un hard disk da 1.8 pollici se no nn risolvi il problema
dottorell
13-06-2009, 13:34
visto il costo di una CF BUONA mi sa che è meglio se prendi un hard disk da 1.8 pollici se no nn risolvi il problema
il problema è ke non capisco come distinguere le CF buone da quelle non buone ^^ se un buon metro di paragone può essere quel x133 o x233 o x300 ok... ma da quel che ho capito dovrebbe riferirsi al transfer rate... a me invece interessa interessano i tempi di accesso ^^
una cosa del genere invece come la vedi?
http://cgi.ebay.it/Brand-NEW-Samsung-16GB-SSD-1-8-NAND-FLASH-SLC-HDD_W0QQitemZ170343953272QQcmdZViewItemQQptZPCC_Drives_Storage_Internal?hash=item27a94a7378&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A3|66%3A2|39%3A1|240%3A1318|301%3A0|293%3A4|294%3A50
oppure
http://cgi.ebay.it/1-8-16GB-16G-PATA-IDE-SSD-Solid-State-Disk-Flash-Drive_W0QQitemZ170343268533QQcmdZViewItemQQptZPCC_Drives_Storage_Internal?hash=item27a94000b5&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A3|66%3A2|39%3A1|240%3A1318|301%3A0|293%3A4|294%3A50
Le persone in Italia non arrivano a fine mese e tu scrivi un post del genere?
Io alle mie cose ci tengo, il post era VOLUTAMENTE pungente, forse tu non fai una bella figura scrivendo post così.
Chiudo OT
:D
si si, meglio chiudere!
In alternativa per chi è insoddisfatto dalla prestazioni dell'ssd, se è un intel modello tartaruga, ho visto che si trova l'ssd samsung, quello un pò più veloce, in versione da 16gb a 60€
Non è malvagia come opzione per chi come me ha l'intel che è lentissimo
MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!
Scusate NON volevo innescare tutto questa discussione,
Secondo me NON esiste la quadrature del cerchio: ognuno è meglio che operi secondo quanto meglio si adatta alla sua situazione.
Nel mio caso potrò dire di aver fatto una scelta ottimale - sempre secondo il mio utilizzo - solo quando avrò questa benedetta SSD Mtron tra le mani.
Sulla carta sembra veloce ad un prezzo NON esageratissimo, sempre comunque esageratamente al di sopra di un prezzo decente.
Capisco benissimo che per un utilizzo normale è una pazzia. Di più Io stesso l'ho acquistata perchè ho pagato pochissimo il 110L, sono curioso come una scimmia di testare questi nuovi dischi e mi piace pasticciare ed aprire il mio netbook.
Come vedete scelte decisamente opinabili, ma comunque sacrosante e personali.
Ripeto, ho anche letto su un forum che ben si comporta sul 110L, quando avrò installato e testato pubblicherò i risultati così avremo qualcosina di più tangibile su cui discutere (appassionatamente)
TigerTank
13-06-2009, 14:32
Per chi ha messo Windows7: avete lasciato i drivers video predefiniti o avete forzato gli ultimi per Vista con tanto di pannello di controllo? Grazie.
Cmq sono contento...windows7 gira una meraviglia, anche meglio di xp.
Discorsi per me già triturati.... :D
Ovvio, è chiaro che va in base all'utilizzo che uno deve farne... :)
Ad esempio, per me, andrebbe stretto... perchè grazie ai 30W di consumo tengo spento il toro di casa ( i7 ) :sofico: e lascio il piccolo a scaricarsi il mondo e quell'altro con i suoi 160GB di spazio... poi via rete passo e tratto tutto con l'altro... quando ne ho voglia.... :D
Capisci che, dal mio lato, la versione SSD sarebbe stretta... :D
Vi riporto anche il test del disco WD da 160GB installato:
http://uptiki.com/images/b3fa0cflhzqaxs9nbwrr.jpg
Provate il test anche voi, se volete, con DIMENSIONE 1000mb. ;)
Fate lo stesso IDENTICO test con CrystalDiskMark con la vostra SSD...
E poi tiriamo le conclusioni tra EFFICENZA/SPAZIO/VELOCITA'.
:cincin:
TigerTank
13-06-2009, 15:10
IMHO:
-SSD netbook attuali: lentissime, ho sistemato tempo fà un 110 con XP e si inchiodava aprendo 2 finestre. Da evitare assolutamente se si compra adesso.
-SSD di nuova generazione: troppo costose e da utilizzarsi su sistemi desktop da gioco ora(per chi se lo può permettere) o un domani se e quando caleranno i prezzi.
-HD classico: sicuramente la soluzione ideale per un netbook come costi, spazio, prestazioni per un aggeggino pensato per la navigazione, ripiego come secondo pc, musica, video, foto e office.
nicksoft
13-06-2009, 15:27
IMHO:
-SSD netbook attuali: lentissime, ho sistemato tempo fà un 110 con XP e si inchiodava aprendo 2 finestre. Da evitare assolutamente se si compra adesso.
Sempre IMHO : provate Flashpoint beta 6 (sempre più stabile su XP) e ottimizzate un po' questi PC con le varie guide, ormai si sa che "di fabbrica" escono lentissimi (anche io ero deluso, appena acceso il netbook la prima volta) ma basta poco per trasformarli in veri e propri gioiellini, anche quelli con le SSD lente! E considerando che si trovano anche sotto i 150 euro, sono acquisti da consigliare, secondo me.
TigerTank
13-06-2009, 15:45
Sempre IMHO : provate Flashpoint beta 6 (sempre più stabile su XP) e ottimizzate un po' questi PC con le varie guide, ormai si sa che "di fabbrica" escono lentissimi (anche io ero deluso, appena acceso il netbook la prima volta) ma basta poco per trasformarli in veri e propri gioiellini, anche quelli con le SSD lente! E considerando che si trovano anche sotto i 150 euro, sono acquisti da consigliare, secondo me.
16GB...troppo limitanti...anche se le migliori come velocità restano sempre troppo piccole.
zephyr83
13-06-2009, 16:47
il problema è ke non capisco come distinguere le CF buone da quelle non buone ^^ se un buon metro di paragone può essere quel x133 o x233 o x300 ok... ma da quel che ho capito dovrebbe riferirsi al transfer rate... a me invece interessa interessano i tempi di accesso ^^
una cosa del genere invece come la vedi?
http://cgi.ebay.it/Brand-NEW-Samsung-16GB-SSD-1-8-NAND-FLASH-SLC-HDD_W0QQitemZ170343953272QQcmdZViewItemQQptZPCC_Drives_Storage_Internal?hash=item27a94a7378&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A3|66%3A2|39%3A1|240%3A1318|301%3A0|293%3A4|294%3A50
oppure
http://cgi.ebay.it/1-8-16GB-16G-PATA-IDE-SSD-Solid-State-Disk-Flash-Drive_W0QQitemZ170343268533QQcmdZViewItemQQptZPCC_Drives_Storage_Internal?hash=item27a94000b5&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A3|66%3A2|39%3A1|240%3A1318|301%3A0|293%3A4|294%3A50
in teoria dovresti guardare quel valore che però spesso nn intende quello in scrittura ma quello in lettura...a te interessa la scrittura! Il tempo di accesso di qualsiasi CF sarà sempre migliore di quello di qualsiasi HD.
Per la qualità di una CF devi guardare il prezzo :sofico: ci dovrebbero essere anche delle recensioni in giro per la rete
:D
si si, meglio chiudere!
In alternativa per chi è insoddisfatto dalla prestazioni dell'ssd, se è un intel modello tartaruga, ho visto che si trova l'ssd samsung, quello un pò più veloce, in versione da 16gb a 60€
Non è malvagia come opzione per chi come me ha l'intel che è lentissimo
così passi da una lentissima (intel) a una lenta (samsung). O si mette un ssd decente/seria o un hard disk, altrimenti nn ha molto senso! Io con 60 euro ho preso un hard disk da 1.8'' da 60 GB della samsung che è nettamente meglio!
Discorsi per me già triturati.... :D
Fate lo stesso IDENTICO test con CrystalDiskMark con la vostra SSD...
E poi tiriamo le conclusioni tra EFFICENZA/SPAZIO/VELOCITA'.
:cincin:
Si ma quello è UN test, nn dice mica tutto! poi che senso ha mettere 1000 MB come dimensioni? :mbe: giusto per far ottenere quei valori all'hard disk :sofico: cmq guarda il risultato della ssd dell'eeep901 go e piangi :sofico: (ovviamente scherzosamente)
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2008/10/crystal-disk-mark_eeepc901go.jpg
Aggiungo che windows si avvia in 25 secondi!
zephyr83
13-06-2009, 16:50
16GB...troppo limitanti...anche se le migliori come velocità restano sempre troppo piccole.
bhe 16 giga poi prendi una SDHC da 32 giga e ha risolto il problema! io mio hard disk da 1.8 pollici è da 60 giga e molti se ne sn procurato uno da 20 o 30!!!
Ribadisco: il problema dello spazio è un falso problema, dipende esclusivamnete dall'utilizzo per cui è pensato l'acquisto del netbook.
Ci sono persone a cui servono 160 GB ed altre che invece non sanno che farsene, le prestazioni invece interessano a tutti, come anche la spesa naturalmente.
Obbiettivamente il rapporto prezzo/prestazioni degli hd tradizionali per ora è imbattibile.
Le altre caratteristiche sono in discussione: rumorosità, fragilità, riparmio energetico, prestazioni velocistiche in alcuni casi.
Ognuno deciderà secendo le sue esigenze e la sua tasca.
però smettimaola di dire non ne vale la pena, e come mettere il motore di una ferrari su una 500 ....
MA, dico avete visto coda costano i sony vaio corrispondenti? Io se riesco a costruirmi un netbook scattante e piacevole como voglio io senza sborsare la cifra dei vaio sono arcicontento, gli altri facciano secondo le loro esigenze.
Anto
glamodrome
13-06-2009, 17:34
sorry..
capisco che mi sono buttato in mezzo ad una discussione abbastanza vivace, ma qualcuno che mi da una dritta o per lo meno indirizzarmi nel giusto 3d?
cheers!
zephyr83
13-06-2009, 17:49
sorry..
capisco che mi sono buttato in mezzo ad una discussione abbastanza vivace, ma qualcuno che mi da una dritta o per lo meno indirizzarmi nel giusto 3d?
cheers!
mi spiace ma questo nn è il topic adatto, nessuno ha il tuo portatile! io riproporrei a chiedere la cosa nel topic che hai aperto a gennaio del 2008
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657525&highlight=acer+5101
glamodrome
13-06-2009, 18:16
grazie per la risposta, il topic a cui fai riferimento non l ho aperto io..
in ogni caso a prescindere dal portatile ( che è una chiavica ) il mio era un discorso prettamente di ram, si può sostituire una pc2-4300 con una pc2-5300?
secondo il sito kingston il mio pc supporta una kac-meme ( ddr2 Pc2-4300 o 4200 533MHz Sodimm 200 pin) questo significa che scegliere una memoria che gira a 5300 sarebbe sbagliato?
grazie
dottorell
13-06-2009, 18:54
in teoria dovresti guardare quel valore che però spesso nn intende quello in scrittura ma quello in lettura...a te interessa la scrittura! Il tempo di accesso di qualsiasi CF sarà sempre migliore di quello di qualsiasi HD.
Per la qualità di una CF devi guardare il prezzo :sofico: ci dovrebbero essere anche delle recensioni in giro per la rete
così passi da una lentissima (intel) a una lenta (samsung). O si mette un ssd decente/seria o un hard disk, altrimenti nn ha molto senso! Io con 60 euro ho preso un hard disk da 1.8'' da 60 GB della samsung che è nettamente meglio!
hm... purtroppo sono ignorantissimo in materia... :help: scusa se rompo :Prrr: ma se io x es navigo su internet o chatto... ke scrittura faccio? non è tutta questione di ram,tempi di accesso e di connessione internet? :confused: (non è un tono aggressivo è solo di curiosità xkè effettivamente non lo so!)
dal basso della mia ignoranza :stordita: chiedevo cosa conta realmente nei S.O. e nei vari programmini stupidi tipo explorer/firefox o msn... non conta sopratutto il tempo di accesso? la lettura o la scrittura suppongo siano marginali...
seguendo una guida di tizio che aveva un blog tipo crokkobiscotto (non ricordo il nome preciso) attualmente la spesa per la CF mi veniva proprio sui 60 euri... quindi supponiamo a parità di prezzo.. è + veloce una CF x233 o l'hd classico 5400rpm? (non in termini di lettura/scrittura)?
il problema è ke di benchmark ne ho trovati solo comparativi tra le varie marche di CF ma non un effettivo test che paragonava i tempi di accesso delle CF rispetto ai classici hd meccanici
Sempre IMHO : provate Flashpoint beta 6 (sempre più stabile su XP) e ottimizzate un po' questi PC con le varie guide, ormai si sa che "di fabbrica" escono lentissimi (anche io ero deluso, appena acceso il netbook la prima volta) ma basta poco per trasformarli in veri e propri gioiellini, anche quelli con le SSD lente! E considerando che si trovano anche sotto i 150 euro, sono acquisti da consigliare, secondo me.
Quoto, persino con la 8gb intel il mio 110 è usabilissimo, una volta ottimizzato.
Penso con un ssd veloce volerebbe!
Io però ho optato per linux...
ciao!
Se parli del A110L-A110X non c'è necessario nessun benchmark dopo le ottimizzazioni, te ne accorgi nel normale uso poichè spariscono quelle microinterruzioni fastidiose ed è tutto molto fluido.
In ogni caso, per testare l'ottimizzazione specifica di Flashpoint, con Crystal Disk Mark (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html) controlla la velocità delle scritture a 4kb : se sono passate da 0,020 mb/sec a 1-2 mb/sec, sei a posto!
http://img191.imageshack.us/img191/6132/immagineysv.png
deduco sia andata a buon fine, giusto? :D
non capisco dove siano tutti questi problemi di lentezza della SSD dell'acer. È vero è lenta rispetto alle altre ma il computer è usabilissimo, unica accortezza è quella di ottimizzarlo un pochino, comprarsi almeno una sd da 4/8 giga veloce di supporto e qualora fosse necessario attaccarci un hd esterno usb per scriverci sopra file grossi.
A me xp si avvia rapidamente, più del fisso molto più potente. Cinque o dieci secondi in più non cambiano la vita...dai su siamo realistici. Se apro un programma è molto rapido, la navigazione è ottima anche con cache su sd esterna classe 6, se devo vedere un film uso o la chiavetta o il disco esterno, i giochi sono più che decenti a parte gli emulatori che sono perfetti.
L'aspetto è molto gradevole, ottima tastiera rispetto alla serie eeepc900.
Ricordatevi anche il prezzo 149 € con xp....non so, più di così. Il mio consiglio è: o prendete a110 a 149 e ve la spassate oppure passate a quello con hard disk e siete a posto ma spenderete di più.
Evitate di scrivere troppo sopra la ssd interna e vivrete felici e contenti. Peccato per la batteria, ma tanto chi deve stare più di due ore in viaggio NON si prende questo acer, ma qualcosa con più autonomia. tipo 904ha o superiore oppure nc10....le dimensioni però aumentano.
deduco sia andata a buon fine, giusto? :D
credo di sì, per confermartelo dopo lo accendo e controllo i miei screen, ma già guardando i 4K in scrittura direi proprio che è andata a buon fine
marco0209
13-06-2009, 22:39
Ho appena acquistato questo netbook per vedere film divx e navigare quando sono in treno.. insomma x cose semplicissime..
In dotazione avaa precaricato linux ma avendo notato che non riuscivo a vedere neanche un filmato su youtube.. ho provato a metterci winxp che èra incluso in una chiavetta autoistallante..
Ancora peggio..non solo ci ha istallato una marea di schifezze ma risulta èssere ancora + lento!
Es x saricare un piccolo file si è bloccato e dopo 5 minuti di attesa ho rinunciato..
ah la mia versione è quella con ssd 8Gb + sd da 4 Gb e con 512Mb di ram
Così com'è nn mi è utile per niente.. e visto che posso potrei ancora riportarlo indietro..
Sec voi risco a renderlo utilizzabile mantenendo winxp ? magari mettendo un banco di ram portandolo a 1,5Gb?
Cioè è "normale" che sia così lento? o meglio così inutilizzabile?:confused:
Leggendo alcuni post mi sono un po tranquillizato xò così è troppo..
Rafiluccio
13-06-2009, 23:50
salve , volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare il windows 7 su questo netbook .... problemi con i driver ?
grazie ciao
Ho appena acquistato questo netbook per vedere film divx e navigare quando sono in treno.. insomma x cose semplicissime..
In dotazione avaa precaricato linux ma avendo notato che non riuscivo a vedere neanche un filmato su youtube.. ho provato a metterci winxp che èra incluso in una chiavetta autoistallante..
Ancora peggio..non solo ci ha istallato una marea di schifezze ma risulta èssere ancora + lento!
Es x saricare un piccolo file si è bloccato e dopo 5 minuti di attesa ho rinunciato..
ah la mia versione è quella con ssd 8Gb + sd da 4 Gb e con 512Mb di ram
Così com'è nn mi è utile per niente.. e visto che posso potrei ancora riportarlo indietro..
Sec voi risco a renderlo utilizzabile mantenendo winxp ? magari mettendo un banco di ram portandolo a 1,5Gb?
Cioè è "normale" che sia così lento? o meglio così inutilizzabile?:confused:
Leggendo alcuni post mi sono un po tranquillizato xò così è troppo..
Non vorrei ricordare male, ma se non sbaglio con linpus li vedevo bene i video su youtube, che problema davano a te di preciso?
dottorell
14-06-2009, 11:55
volevo sottoporre alla vostra cortese attenzione un paio di righe per velocizzare il ns gioiellino:
http://www.bow.it/prodotto/94591/scheda.html
"[...]... I nuovi SSD equipaggiati con memorie flash SLC da 8 GB offrono range di trasferimento dati che superano enormemente tutti gli altri hard drive 2.5,sviluppando una velocità di scrittura/ lettura pari rispettivamente a 119MB e 64MB al secondo. Con questi range di trasferimento ad alta velocità e una latenza virtuale quasi inesistente (meno di 0.1ms), gli SSD di Transcend accelerano i tempi di boot-up del computer, rendono giochi e applicazioni più veloci senza crear loro intralci e migliorano le prestazioni di tutto il sistema.
Inoltre, gli SSD di Transcend integrano la funzione ECC (Error Correction Code) che assicura la massima stabilità nel trasferimento dati e incrementa l'integrità del sistema. La tecnologia integrata di livellamento dell'usura garantisce inoltre una durata del ciclo di vita della capacità di memorizzazione e di ritenzione dati anche dopo un utilizzo prolungato. Grazie ai componenti non movibili, gli SSD funzionano senza problemi, non generano rumori e richiedono un basso consumo energetico per effettuare tutte le operazioni."
a meno di 90 euri non l'ho trovata purtroppo ma in termini di prestazione sembra un passo avanti a tutti
http://www.shoxx.com/Hardware/Hard-Disks-Interni/Solid-State-Drive-(SSD)/9680/Transcend-SSD-2.5-22,-8GB-IDE-(TS8GSSD25-S).html?osCsid=2bc41f3b1452c832891150fa71836b06
le dimensioni forse sono un problemino da non sottovalutare =P
14x11x3 cm
Ho appena acquistato questo netbook per vedere film divx e navigare quando sono in treno.. insomma x cose semplicissime..
In dotazione avaa precaricato linux ma avendo notato che non riuscivo a vedere neanche un filmato su youtube.. ho provato a metterci winxp che èra incluso in una chiavetta autoistallante..
Ancora peggio..non solo ci ha istallato una marea di schifezze ma risulta èssere ancora + lento!
Es x saricare un piccolo file si è bloccato e dopo 5 minuti di attesa ho rinunciato..
ah la mia versione è quella con ssd 8Gb + sd da 4 Gb e con 512Mb di ram
Così com'è nn mi è utile per niente.. e visto che posso potrei ancora riportarlo indietro..
Sec voi risco a renderlo utilizzabile mantenendo winxp ? magari mettendo un banco di ram portandolo a 1,5Gb?
Cioè è "normale" che sia così lento? o meglio così inutilizzabile?:confused:
Leggendo alcuni post mi sono un po tranquillizato xò così è troppo..
Ciao
allora abbiamo lo stesso modello, spero che almeno sia quello con ssd samsung (non è che sia più veloce di molto, ma qualcosina in più lo è). Non è questione di ram. Io ho mantenuto i 512 e mi bastano e avanzano. Piuttosto la ram potrebbe servirti per creare dei ram disk molto utili, ma con 512 non è consigliato
La prima volta che lo accendi vorresti spaccarlo dalla lentezza, ma poi le cose migliorano se fai dei piccoli tweaks.
Per prima cosa leva tutti software in dotazione inutili e rendilo come se fosse appena installato. Non togliere però i software acer.
Poi installa flashpoint (http://zflashpoint.blogspot.com/) versione per SSD ovviamente non HDD. Ma prima fai un benchmark della tua ssd così almeno potrai vedere l'incremento. Usa CrystalDiskMark.
Molti convertono i cluster a 32k, io non l'ho ancora fatto perché dopo flashpoint è già usabile e godibile.
Inizia a fare queste cose e poi si passa all'ottimizzazione delle scritture su ssd modificando dei parametri nel registro come prefetch e spostando le directory temporanee e cache fuori dalla ssd, ma devi avere una SD card minimo di classe 6 e con una buona velocità in scrittura.
Ho appena acquistato questo netbook per vedere film divx e navigare quando sono in treno.. insomma x cose semplicissime..
In dotazione avaa precaricato linux ma avendo notato che non riuscivo a vedere neanche un filmato su youtube.. ho provato a metterci winxp che èra incluso in una chiavetta autoistallante..
Ancora peggio..non solo ci ha istallato una marea di schifezze ma risulta èssere ancora + lento!
Es x saricare un piccolo file si è bloccato e dopo 5 minuti di attesa ho rinunciato..
ah la mia versione è quella con ssd 8Gb + sd da 4 Gb e con 512Mb di ram
Così com'è nn mi è utile per niente.. e visto che posso potrei ancora riportarlo indietro..
Sec voi risco a renderlo utilizzabile mantenendo winxp ? magari mettendo un banco di ram portandolo a 1,5Gb?
Cioè è "normale" che sia così lento? o meglio così inutilizzabile?:confused:
Leggendo alcuni post mi sono un po tranquillizato xò così è troppo..
Ti ho mandato un MP, studia...
512 di ram vanno benissimo, Limpus va che è una bellezza...!(aggiornalo) ricordati che hai comprato un Netbook e non un Notebook, c'è differenza!;)
per esempio, io uso spesso Skype, il collo di bottiglia, me lo fa la CPU che rallenta il pc e non la ram...possiedo un 110 con ssd.
limpus è veloce e versatile, per me è customizzato benissimo e la macchina gira alla grande anche come autnomia, con la 2200mhA di serie arrivavo tranquilamente a 2:15 ore, con xp a malapena 1:40 ore...
con xp ci faccio girare praticamente di tutto per uso netbook, quindi Chrome,Skype,Netstumbler,Office e poc'altro ed aver aggiunto altri 512 di ram non mi è servito a nulla...
usa Nlite e divertiti! ciao
zephyr83
14-06-2009, 13:14
non capisco dove siano tutti questi problemi di lentezza della SSD dell'acer. È vero è lenta rispetto alle altre ma il computer è usabilissimo, unica accortezza è quella di ottimizzarlo un pochino, comprarsi almeno una sd da 4/8 giga veloce di supporto e qualora fosse necessario attaccarci un hd esterno usb per scriverci sopra file grossi.
A me xp si avvia rapidamente, più del fisso molto più potente. Cinque o dieci secondi in più non cambiano la vita...dai su siamo realistici. Se apro un programma è molto rapido, la navigazione è ottima anche con cache su sd esterna classe 6, se devo vedere un film uso o la chiavetta o il disco esterno, i giochi sono più che decenti a parte gli emulatori che sono perfetti.
L'aspetto è molto gradevole, ottima tastiera rispetto alla serie eeepc900.
Ricordatevi anche il prezzo 149 € con xp....non so, più di così. Il mio consiglio è: o prendete a110 a 149 e ve la spassate oppure passate a quello con hard disk e siete a posto ma spenderete di più.
Evitate di scrivere troppo sopra la ssd interna e vivrete felici e contenti. Peccato per la batteria, ma tanto chi deve stare più di due ore in viaggio NON si prende questo acer, ma qualcosa con più autonomia. tipo 904ha o superiore oppure nc10....le dimensioni però aumentano.
io ho prso un acer one ssd intel a 299 euro e confermo che le prestazioni sn ridicole! è come comprarsi un'auto economica (nessun problema per questo) ma cn le ruote quadrate! :muro: nn c'è paragone con un hard disk qualsiasi (o una ssd seria). è davvero come comprarsi qualcosa di depotenziato. Vada per il prezzo attuale di 149 euro, ma c'è chi l'ha pagato 299! In ogni caso anche se lo avessi pagato poco avrei ugualmente messo su un hard disk perché cambia tutto. Nn ho più rallentamenti strani appena inizia a scrivere dati e nn devo sbattermi con tutte le ottimizzazioni necessarie (cosa che molti che comprano un netbook del genere ignorano totalmente). Io avevo voluto fortemente la versione con ssd.....ma mai avrei creduto uno schifo del genere!
TigerTank
14-06-2009, 13:22
Io avevo voluto fortemente la versione con ssd.....ma mai avrei creduto uno schifo del genere!
E' quello che hanno pensato molti a posteriori...erroneamente illusi dalla parola SSD come novità in ambito HD :(
Si ma quello è UN test, nn dice mica tutto! poi che senso ha mettere 1000 MB come dimensioni? :mbe: giusto per far ottenere quei valori all'hard disk :sofico: cmq guarda il risultato della ssd dell'eeep901 go e piangi :sofico: (ovviamente scherzosamente)
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2008/10/crystal-disk-mark_eeepc901go.jpg
Aggiungo che windows si avvia in 25 secondi!
Non ho mica tanto da piangere sai?? :D
Anzi, considerando i 299€ di quell'eeepc, paragonati ai miei 299 ... sinceramente preferisco le 10 volte tanto di spazio in piu' disponibile... :cool:
Calcolando poi che la SCRITTURA, importantissima, è pressochè IDENTICA, o meglio... va meglio il mio HDD... :D
http://uptiki.com/images/ct7i1usfwf1dyj7bzpnp.gif
Niente da dire, invece, per l'avvio... Se una SSD da 0,1ms di I/O throughput non svelocizza i tempi di caricamento, allora non è una SSD ... :D
Calcola che il mio XP ICE ci mette 50 secondi ad essere operativo, cioè che posso iniziare a lavorare sul piccolo, con tutte le applicazioni caricate e pronte all'uso.
La "reattività" data dalla SSD è d'obbligo... ma il prezzo e lo spazio offerto, non hanno nulla a che vedere se il piccolo è usato per la semplice navigazione, come "scaricatore di porto" :D e basta.
Inoltre, anche montandoci dentro una SSD da 120GB Vertex (ormai famosi e che prima o poi mi prendero' per il fisso) la spesa non ne vale la candela:
1- il chipset NON sarebbe in grado di sfruttare la banda offerta dall'SSD...
2- il portatilino non avrebbe piu' senso ... o meglio... a sto punto ti prendi un NOTEBOOK serio e via andare.
Calcolando che adesso le versioni con HDD con monitor da 8,9 sono TUTTE sotto i 250€, io consiglierei l'acquisto a tutti quelli che lo usano come rimpiazzo al "bestione" di casa (da tenere acceso dalla sera alla mattina :D ) per i suoi 30W di consumo, per l'ampio spazio "da mulo" a disposizione e per il fatto che non serve nessuna conoscenza di software e/o programmi vari necessari per ottimizzare il tutto per ottenere un utilizzo decente.
:)
Senza contare,poi, che gli SSD devono essere "trimmezzati" ogni tanto, altrimenti, addio prestazioni iniziali... ;)
:cincin:
io ho prso un acer one ssd intel a 299 euro e confermo che le prestazioni sn ridicole! è come comprarsi un'auto economica (nessun problema per questo) ma cn le ruote quadrate! :muro: nn c'è paragone con un hard disk qualsiasi (o una ssd seria). è davvero come comprarsi qualcosa di depotenziato. Vada per il prezzo attuale di 149 euro, ma c'è chi l'ha pagato 299! In ogni caso anche se lo avessi pagato poco avrei ugualmente messo su un hard disk perché cambia tutto. Nn ho più rallentamenti strani appena inizia a scrivere dati e nn devo sbattermi con tutte le ottimizzazioni necessarie (cosa che molti che comprano un netbook del genere ignorano totalmente). Io avevo voluto fortemente la versione con ssd.....ma mai avrei creduto uno schifo del genere!
Infatti a 299 era un pacco, ma ora a 149 ci sta dentro, ma sempre pacco è anche se pagando meno si accetta di più una situazione paccosa ;) È stato un errore di acer quello di utilizzare queste "ssd" lente. Hanno curato il design, il display, la tastiera, mettono due slot per sd e poi cadono con i dischi ... vabè dai il 110L è il primo uscito...Sono tutti discorsi commerciali: se fai uscire fin da subito un netbook perfetto non ci sarà più bisogno di farne un secondo, un terzo, ecc... con i miglioramenti che tanno fanno gola alle persone e che tanto fanno vendere.
Comunque c'è da dire che appena acceso con linpus si comporta molto bene e che xp probabilmente non era pensato per la prima serie. Hanno voluto seguire la scia dei sistemi linux tipo asus che però è corsa subito ai ripari proponendo versioni con winxp. Come il figlio e il prodigo...tutti tornano da mamma windows.
Io ho provato anche ubuntu e va bene, ma visto che è gratis (incluso nel kit) ci tengo xp anche per tutti gli emulatori disponibili :D. Ubuntu se ne sta dove può essere goduta appieno, cioè sul fisso.
Piacerebbe anche a me avere il disco sata, ma per come è ottimizzato ora mi va bene aver speso poco e adattarmi. Volevo aggiungerci la ram, ma per ora non serve.
O ma tenete presente che a 100 euro vendono i lettori dvd portatili da 5/6"...con 50 euro in più si ha un computer da 8.9". Ben vengano netbook così lenti a 149 euro.
deduco sia andata a buon fine, giusto? :D
Ecco i miei screen prima e dopo. Non saranno mostruosi ma io riesco a utilizzarlo molto bene e rapidamente, anche il boot non è male.
Prima
http://img41.imageshack.us/img41/403/primad.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=primad.jpg)
Dopo installazione flashpoint
http://img26.imageshack.us/img26/5638/dopos.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=dopos.jpg)
dottorell
14-06-2009, 14:52
Ecco i miei screen prima e dopo. Non saranno mostruosi ma io riesco a utilizzarlo molto bene e rapidamente, anche il boot non è male.
Prima
http://img41.imageshack.us/img41/403/primad.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=primad.jpg)
Dopo installazione flashpoint
http://img26.imageshack.us/img26/5638/dopos.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=dopos.jpg)
sai se c'è flashpoint anche per linux x caso?
sai se c'è flashpoint anche per linux x caso?
per linux non credo. ho letto che se metti ubuntu con il kernel adatto e fai un po' di smanettamenti il sistema dovrebbe essere rapido. Usa la ext4 come fs.
dottorell
14-06-2009, 17:26
per linux non credo. ho letto che se metti ubuntu con il kernel adatto e fai un po' di smanettamenti il sistema dovrebbe essere rapido. Usa la ext4 come fs.
grazie mille... ora vado un attimo a sentire sul forum di linux4one
tempo fa avevo messo una versione light di L4o e andava veramente bene (con la ssd ovviamente)
non voglio fare publicità eh... ci mankerebbe altro... ma x le funzioni base penso sia stato il S.O. + veloce in assoluto sulla SSD... lo consigio a tutti coloro ke insomma nn hanno voglia di cambiare la skedina da 8gb con un'hd ^^
io ho pagato il mod.110 con ssd e limpus 299 appena uscito, ne sono STRA-felice...
teoricamente doveva durare di più la batteria essendo un netbook e avendo una ssd che consuma niente!...invece è proprio li che hanno sbagliato progettazione!! la batteria doveva essere almeno da 3000-3500mhA minimo.
la ssd lavora benissimo a mio parere, quando l'ho comprato a 299 euro, i notebook, minimo costavano 499 euro, oggi che l'acer one costa 149 euro, i notebook costano ancora 499 euro.
ciò che è sbagliato, non è il netbook di per sè, ma l'utilizzo che se ne vuole fare. molti che si lamentano per i tempi di lettura e scrittura, è un netbook, non un notebook.
l'acer poi l'ha fatto pure con win xp su ssd da 16Gb...l'ho provato, da panico! :doh: ti fai un caffè durante il boot...la ricetta iniziale era la migliore, ssd, leggero, piccolo e con linux.:p
padremayi
14-06-2009, 18:10
grazie mille... ora vado un attimo a sentire sul forum di linux4one
tempo fa avevo messo una versione light di L4o e andava veramente bene (con la ssd ovviamente)
non voglio fare publicità eh... ci mankerebbe altro... ma x le funzioni base penso sia stato il S.O. + veloce in assoluto sulla SSD... lo consigio a tutti coloro ke insomma nn hanno voglia di cambiare la skedina da 8gb con un'hd ^^
QUOTO IN PIENO
dottorell
14-06-2009, 19:52
QUOTO IN PIENO
suppongo che hai linux...
come dicevo sono andato sull'altro forum ed ho trovato un paio di suggerimenti x aumentare le prestazioni... io xo non ci capisco niente... ècco cmq un paio di link trovati da maggiore81 (http://www.linux4one.it/forum/index.php?topic=1302.0) per ottimizzare la ssd
http://www.uielinux.org/guide-e-tutorial/8-tips-a-tricks/179-ottimizzazioni-per-i-dischi-ssd.html
http://forums.fedoraforum.org/showthread.php?t=215109
http://blog.loxal.net/2009/04/tuning-ext4-for-performance-with.html
http://blogs.zdnet.com/perlow/?p=9190
la prima guida, ad occhio, è la migliore :D
Io come distribuzione linux, ho optato per Xubuntu 9.04, mi trovo ottimamente, ho seguito delle guide per l'ottimizzazione e ho messo questo kernel:
http://blog.liberailvoip.it/2009/06/04/acer-aspire-one-nuovi-kernel-2-6-29-4-ottimizzati-ubuntu-debian-based/
Su quella pagina ci sono anche delle ottimizzazioni interessanti specifiche per ssd lente.
La batteria dura 3 ore con wlan attivo, la luminosità al minimo e basso carico di cpu!
ciao! :)
2200mah fanno proprio ridere, oggi per la prima volta ho smontato la batteria e a tenerla in mano mi rendo conto del perché duri così poco. Questo Acer con batteria maggiorata sarebbe perfetto.
Comunque tornando ai tempi di boot: da quando premo il pulsante di accensione alla comparsa del prompt della password passano 33 secondi e sono più che soddisfatto per un sistema preinstallato, leggermente ottimizzato. Quando metterò una versione lite le cose potranno solo migliorare, ma per ora non ho voglia e me lo godo così.
Con questo caldo è perfetto, bello silenzioso, ora sono a 36/38°C con real temp.
Consumo un quarto di corrente e posso fare la maggior parte delle funzioni standard che faccio con il fisso.
p.s.: ma la sd del kit di xp posso usarla normalmente? Non serve per ripristinare il sistema insieme alla chiavetta? Era solo di appoggio durante la procedura di upgrade?
nicksoft
14-06-2009, 20:42
p.s.: ma la sd del kit di xp posso usarla normalmente? Non serve per ripristinare il sistema insieme alla chiavetta? Era solo di appoggio durante la procedura di upgrade?
Io la sto usando tranquillamente, e non credo serva neanche durante l'installazione tramite chiavetta.
ciao
polsander
14-06-2009, 20:43
salve a tutti, ho da poco comprato il gioiellino in oggetto...ma non c'è 3d dedicato? credete si possa aprire un 3d ufficiale?
il gioiellino lo merita....;)
Io la sto usando tranquillamente, e non credo serva neanche durante l'installazione tramite chiavetta.
ciao
se non ricordo male avevo provato solo con la chiavetta ma l'installazione non partiva. Poi ho inserito anche la SD ed è partita. Ecco perché mi è venuto un dubbio visto che la danno insieme nel kit. Se no che senso avrebbe regalarla?
nicksoft
14-06-2009, 21:11
se non ricordo male avevo provato solo con la chiavetta ma l'installazione non partiva. Poi ho inserito anche la SD ed è partita. Ecco perché mi è venuto un dubbio visto che la danno insieme nel kit. Se no che senso avrebbe regalarla?
Io l'installazione da chiavetta l'ho fatta più volte ma non ci ho fatto caso se c'era dentro la SD o no.
Mi sembra strano però.
Regalarla poteva avere un senso commerciale, infatti sul volantino diceva A110L 16 GB, quando erano 8 di SSD, 4 di chiavetta XP e 4 di scheda SD!
Altrimenti non saprei...
dottorell
14-06-2009, 21:13
salve a tutti, ho da poco comprato il gioiellino in oggetto...ma non c'è 3d dedicato? credete si possa aprire un 3d ufficiale?
il gioiellino lo merita....;)
scusa se te lo kiedo... solo una curiosità... ho letto nel sito dell'acer ke all'interno hai un hd da 2.5 pollici... ma è un 7200 o un 5400 rpm?
tra lo skermo da 11.6 led, bluetooth, batteria 6 celle, 1 gb di ram... se avesse realmente un hd 7200... penso sia proprio un ottimo acquisto (per 360/370 euri)
Se parli del A110L-A110X non c'è necessario nessun benchmark dopo le ottimizzazioni, te ne accorgi nel normale uso poichè spariscono quelle microinterruzioni fastidiose ed è tutto molto fluido.
In ogni caso, per testare l'ottimizzazione specifica di Flashpoint, con Crystal Disk Mark (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html) controlla la velocità delle scritture a 4kb : se sono passate da 0,020 mb/sec a 1-2 mb/sec, sei a posto!
effettivamente va meglio :D
Infatti a 299 era un pacco, ma ora a 149 ci sta dentro, ma sempre pacco è anche se pagando meno si accetta di più una situazione paccosa ;) È stato un errore di acer quello di utilizzare queste "ssd" lente. Hanno curato il design, il display, la tastiera, mettono due slot per sd e poi cadono con i dischi ... vabè dai il 110L è il primo uscito...Sono tutti discorsi commerciali: se fai uscire fin da subito un netbook perfetto non ci sarà più bisogno di farne un secondo, un terzo, ecc... con i miglioramenti che tanno fanno gola alle persone e che tanto fanno vendere.
Comunque c'è da dire che appena acceso con linpus si comporta molto bene e che xp probabilmente non era pensato per la prima serie. Hanno voluto seguire la scia dei sistemi linux tipo asus che però è corsa subito ai ripari proponendo versioni con winxp. Come il figlio e il prodigo...tutti tornano da mamma windows.
Io ho provato anche ubuntu e va bene, ma visto che è gratis (incluso nel kit) ci tengo xp anche per tutti gli emulatori disponibili :D. Ubuntu se ne sta dove può essere goduta appieno, cioè sul fisso.
Piacerebbe anche a me avere il disco sata, ma per come è ottimizzato ora mi va bene aver speso poco e adattarmi. Volevo aggiungerci la ram, ma per ora non serve.
O ma tenete presente che a 100 euro vendono i lettori dvd portatili da 5/6"...con 50 euro in più si ha un computer da 8.9". Ben vengano netbook così lenti a 149 euro.
concordo :D
salve a tutti, ho da poco comprato il gioiellino in oggetto...ma non c'è 3d dedicato? credete si possa aprire un 3d ufficiale?
il gioiellino lo merita....;)
non credo, aprilo tu ;)
scusa se te lo kiedo... solo una curiosità... ho letto nel sito dell'acer ke all'interno hai un hd da 2.5 pollici... ma è un 7200 o un 5400 rpm?
tra lo skermo da 11.6 led, bluetooth, batteria 6 celle, 1 gb di ram... se avesse realmente un hd 7200... penso sia proprio un ottimo acquisto (per 360/370 euri)
sicuramente è un 5400rpm ;)
padremayi
14-06-2009, 23:07
Ciao a tutti.
Ho pubblicato una guida su come creare una penna USB per installare Leopard senza l'ausilio di un Macintosh...
La trovate qui (http://padremayi.hostei.com/index.php?option=com_content&view=article&id=76:creare-usb-installer-per-mac-os-x-usando-windows&catid=46:articoli&Itemid=64)
Ciao a tutti.
Ho pubblicato una guida su come creare una penna USB per installare Leopard senza l'ausilio di un Macintosh...
La trovate qui (http://padremayi.hostei.com/index.php?option=com_content&view=article&id=76:creare-usb-installer-per-mac-os-x-usando-windows&catid=46:articoli&Itemid=64)
Credo che tale pratica sia illegale, quindi vietata dal regolamento... :rolleyes:
padremayi
14-06-2009, 23:18
Credo che tale pratica sia illegale, quindi vietata dal regolamento... :rolleyes:
Perchè, se invece di usare il DVD di installazione del sistema operativo regolarmente acquistato voglio usare una penna USB qual'è il problema?!
Perchè, se invece di usare il DVD di installazione del sistema operativo regolarmente acquistato voglio usare una penna USB qual'è il problema?!
Che io sappia, per legge, macOS non lo puoi installare su una macchina che non sia un mac...
Perchè, se invece di usare il DVD di installazione del sistema operativo regolarmente acquistato voglio usare una penna USB qual'è il problema?!
secondo me nessuno...cambia solo il suporto da cui fai il boot d'installazione...c'è da dire però che da come hai esordito, sembra che la tua non sia un'installazione seria.
Che io sappia, per legge, macOS non lo puoi installare su una macchina che non sia un mac...
però con i mac di adesso puoi mettere il windows su un mac...??
sono ignorante in materia, ma io il motore della Punto su un Mercedes non lo metterei...
polsander
14-06-2009, 23:30
scusa se te lo kiedo... solo una curiosità... ho letto nel sito dell'acer ke all'interno hai un hd da 2.5 pollici... ma è un 7200 o un 5400 rpm?
tra lo skermo da 11.6 led, bluetooth, batteria 6 celle, 1 gb di ram... se avesse realmente un hd 7200... penso sia proprio un ottimo acquisto (per 360/370 euri)
dovrebbe essere un 5400
hitachi hts543216l9sa00
padremayi
14-06-2009, 23:33
Che io sappia, per legge, macOS non lo puoi installare su una macchina che non sia un mac...
Sta a l'utente installarlo su un mac o su un altro sistema, non è un mio problema...
E inoltre i mac attuali hanno cpu core 2 duo e schede video nvidia... Non so come sono cambiate le cose riguardo l'installazione o meno su macchine non apple (ormai solo marchiate)
padremayi
14-06-2009, 23:33
sembra che la tua non sia un'installazione seria.
???
polsander
14-06-2009, 23:50
non ho i privilegi per iniziare una nuova discussione..ma perchè?
zephyr83
15-06-2009, 00:18
Sta a l'utente installarlo su un mac o su un altro sistema, non è un mio problema...
E inoltre i mac attuali hanno cpu core 2 duo e schede video nvidia... Non so come sono cambiate le cose riguardo l'installazione o meno su macchine non apple (ormai solo marchiate)
Vista la licenza di Osx è VIETATO installarlo su computer che nn siano mac. tra l'altro OSx singolarmente è venduto come aggiornamento (anche se il sistema è completo).
Credo sia illegale, sempre per la licenza di apple, realizzare una chiavetta usb del dvd visto che tu nn hai il permesso per modificare un loro prodotto (anche se è una cosa banale).
.......
il tuo sito cmq attualmente è sotto controllo ma nn so se per questo motivo o per altro (controlli di routine o altro)
zephyr83
15-06-2009, 00:19
però con i mac di adesso puoi mettere il windows su un mac...??
sono ignorante in materia, ma io il motore della Punto su un Mercedes non lo metterei...
si sui mac puoi installare windows grazie bootcamp, un programma realizzato appositamente da apple per questo scopo!
Cmq windows è utilissimo a molti, ci sn alcuni programmi che girano solo su windows. Inoltre i mac sn pc al 99% quindi nessun problema per installare windows o linux :sofico:
walter sampei
15-06-2009, 00:28
si sui mac puoi installare windows grazie bootcamp, un programma realizzato appositamente da apple per questo scopo!
Cmq windows è utilissimo a molti, ci sn alcuni programmi che girano solo su windows. Inoltre i mac sn pc al 99% quindi nessun problema per installare windows o linux :sofico:
ormai sono pc al 100%, tolta l'efi e il logo della mela. sono passati gli eroici tempi delle maledizioni incrociate tra adoratori del culto dell'architettura power e seguaci della religione dell'x86 :sofico:
ovviamente hanno anche i loro problemi, come tutti tra l'altro (e' normale, ci mancherebbe, qualsiasi ditta prima o poi canna...), e come tutti hanno le loro particolarita'. e la licenza e' una di queste, mac os puoi installarlo solo su un mac originale.
kakaroth1977
15-06-2009, 03:44
Io la sto usando tranquillamente, e non credo serva neanche durante l'installazione tramite chiavetta.
ciao
anche io ho installato xp senza inserirla nemmeno la sd :D .
Ora la sto usando come file temp ma nonostante sia class 6 è lentissima
padremayi
15-06-2009, 09:47
il tuo sito cmq attualmente è sotto controllo ma nn so se per questo motivo o per altro (controlli di routine o altro)
"Your account padremayi.hostei.com has been checked and approved by the system administrator. Domain is now active.
We are sorry for inconveniences it may caused and thank you for patience."
nicksoft
15-06-2009, 10:03
Ora la sto usando come file temp ma nonostante sia class 6 è lentissima
Infatti, i tempi di scrittura di files non sequenziali rimangono molto bassi, per questo sulla SD tengo i programmi portable, i file temp del sistema, ma i files temporanei dei browser (i più utilizzati) li tengo su un piccolo ramdrive, altrimenti andavo lentuccio anche io.
L'alternativa, se si usa flashpoint, è di rimettere i files temporanei sul disco C: e andrai veloce, ma preferisco comunque minimizzare le scritture su C: usando il ramdrive.
Ciao
kakaroth1977
15-06-2009, 10:59
Infatti, i tempi di scrittura di files non sequenziali rimangono molto bassi, per questo sulla SD tengo i programmi portable, i file temp del sistema, ma i files temporanei dei browser (i più utilizzati) li tengo su un piccolo ramdrive, altrimenti andavo lentuccio anche io.
L'alternativa, se si usa flashpoint, è di rimettere i files temporanei sul disco C: e andrai veloce, ma preferisco comunque minimizzare le scritture su C: usando il ramdrive.
Ciao
non ho ancora provato ne il flashpoint ne ram disk appena ho tempo studio la cosa e provo :D
Aspire One D150 ( 10 pollici ) e controllo ventola
Qualcuno e' riuscito a gestire la ventola sul D150 ( il 10 pollici ) con linux ?
( acerhdf come detto dallo sviluppatore funziona solo sui 8,9 pollici )
In pratica il problema e' che la ventola funziona sempre al massimo e la temperatura ( non so se reale a questo punto ) della cpu risulta sempre 27 gradi.
MarKusss74
15-06-2009, 12:56
ma sempre a fare discussioni qua dentro??? la metà delle pag di questo 3d è di sicussioni e flam...xchè accanirsi tanto su un informazione del genere? passare leopard da dvd a usb...è vietato? davvero? è scritto da qlc parte? se uno l'ha acquistato xchè non potrebbere passarlo su usb?
se l'intervento di padremayi è vitato dal regolamento, allora dovrebbero essere vieti un buon 80% degli interventi fatti qui dentro! e mi riferisco a quelli fatti sulle varie "copie" di win alleggerite con nlite...se andavano bene quelli xchè quello di padremayi no?
a posteri l'ardua sentenza!
padremayi
15-06-2009, 13:00
ma sempre a fare discussioni qua dentro??? la metà delle pag di questo 3d è di sicussioni e flam...xchè accanirsi tanto su un informazione del genere? passare leopard da dvd a usb...è vietato? davvero? è scritto da qlc parte? se uno l'ha acquistato xchè non potrebbere passarlo su usb?
se l'intervento di padremayi è vitato dal regolamento, allora dovrebbero essere vieti un buon 80% degli interventi fatti qui dentro! e mi riferisco a quelli fatti sulle varie "copie" di win alleggerite con nlite...se andavano bene quelli xchè quello di padremayi no?
a posteri l'ardua sentenza!
Ti ringrazio, avrei scritto tutto quello che hai detto tu ma sarei stato aggredito fino alla fine dei giorni... Mah...
Hai dato un'occhiata al sito?
TigerTank
15-06-2009, 13:04
ma sempre a fare discussioni qua dentro??? la metà delle pag di questo 3d è di sicussioni e flam...xchè accanirsi tanto su un informazione del genere? passare leopard da dvd a usb...è vietato? davvero? è scritto da qlc parte? se uno l'ha acquistato xchè non potrebbere passarlo su usb?
se l'intervento di padremayi è vitato dal regolamento, allora dovrebbero essere vieti un buon 80% degli interventi fatti qui dentro! e mi riferisco a quelli fatti sulle varie "copie" di win alleggerite con nlite...se andavano bene quelli xchè quello di padremayi no?
a posteri l'ardua sentenza!
ma tu leggi? E' una questione di semantica.
mettere windows da chiavetta non è illegale se hai un seriale retail di una copia di windows che possiedi già o utilizzi cmq la versione eventualmente fornita con l'Aspire One. Se poi uno usa una copia piratata...questi sono azzi suoi che esulano dalla procedura.
Con OSx è diverso perchè anche se tu hai una licenza originale, questa indica che è vietato installarlo su macchine che non siano Apple, quindi la procedura per mettere OSx su un pc/notebook/netbook non Apple sarebbe illegale, capito?
padremayi
15-06-2009, 13:07
ma tu leggi? E' una questione di semantica.
mettere windows da chiavetta non è illegale se hai un seriale retail di una copia di windows che possiedi già o utilizzi cmq la versione eventualmente fornita con l'Aspire One. Se poi uno usa una copia piratata...questi sono azzi suoi che esulano dalla procedura.
Con OSx è diverso perchè anche se tu hai una licenza originale, questa indica che è vietato installarlo su macchine che non siano Apple, quindi la procedura per mettere OSx su un pc sarebbe illegale, capito?
La guida spiega come creare un installer Mac OS X su penna USB per poi fare l'installazione da lì...
E' CHIARO O NO QUESTO?
Se il DVD di Leopard ti si fracassa? Cosa fai?
Lo sai o no che un Mac ti viene venduto con il DVD di installazione del sistema?
Lo sai che l'installer su USB si può creare direttamente da Leopard?
ma sempre a fare discussioni qua dentro??? la metà delle pag di questo 3d è di sicussioni e flam...xchè accanirsi tanto su un informazione del genere? passare leopard da dvd a usb...è vietato? davvero? è scritto da qlc parte? se uno l'ha acquistato xchè non potrebbere passarlo su usb?
se l'intervento di padremayi è vitato dal regolamento, allora dovrebbero essere vieti un buon 80% degli interventi fatti qui dentro! e mi riferisco a quelli fatti sulle varie "copie" di win alleggerite con nlite...se andavano bene quelli xchè quello di padremayi no?
a posteri l'ardua sentenza!
E' più polemico questo tuo post che tutti gli altri precedenti sul discorso leopard messi insieme, facci caso! :)
Cmq direi che siamo anche un pò off-topic ragazzi!
Per rientrare IT segnalo a questo link: http://blog.liberailvoip.it/2009/04/21/acer-aspire-one-un-bios-per-aumentare-la-durata-della-batteria/
La possibilità di caricare un bios alternativo che permette di abbassare la luminosità dello schermo di 2 ulteriori step per rismarmiare batteria, a parte questa differenza (e il logo gateway) il bios è identico ai 3309 Acer
Io l'ho provato e funziona ;)
TigerTank
15-06-2009, 13:09
La guida spiega come creare un installer Mac OS X su penna USB per poi fare l'installazione da lì...
E' CHIARO O NO QUESTO?
Se il DVD di Leopard ti si fracassa? Cosa fai?
Allora dovevi parlare della tua guida sui thread Apple....non qui :stordita: ...
Ovvio che se invece lo scrivi nel thread dell'ACER ASPIRE ONE...
Quindi direi ottima guida (complimenti per il sito) ma posto 100% sbagliato :D
padremayi
15-06-2009, 13:15
Allora dovevi parlare della tua guida sui thread Apple....non qui :stordita: ...
Ovvio che se invece lo scrivi nel thread dell'ACER ASPIRE ONE...
Lo sai che l'installer su USB si può creare direttamente da Leopard?
Ti riporto tutti i post che fornivano link su copie di XP prese in rete ottimizzate per l'AA1?
TigerTank
15-06-2009, 13:27
Lo sai che l'installer su USB si può creare direttamente da Leopard?
Ti riporto tutti i post che fornivano link su copie di XP prese in rete ottimizzate per l'AA1?
Che bello! Ottima funzione, ma in questo thread non ne vedo alcuna utilità... ;)
Forse sui notebook Apple...
Copie di XP ottimizzate per AA1? Sò che ce ne sono in giro molte ma è ovvio, siamo nel thread dell AA1, che utilizza windows o Linux senza le limitazioni di tipologia hardware che impone OSx ;)
marcy1987
15-06-2009, 13:30
Che bello! Ottima funzione, ma in questo thread non ne vedo alcuna utilità... ;)
Forse sui notebook Apple...
Copie di XP ottimizzate per AA1? Sò che ce ne sono in giro molte ma è ovvio, siamo nel thread dell AA1, che utilizza windows o Linux senza le limitazioni di tipologia hardware che impone OSx ;)
scusate se mi intrometto, tecnicamente ha ragione tigertank, ma francamente.. SCAGLI LA PRIMA PIETRA CHI HA IL SISTEMA IN PERFETTA ORIGINALITA' E TUTTO PERFETTAMENTE LEGALE SENZA ALCUN AGGIUSTAMENTO/OTTIMIZZAZIONE/MODIFICA (che ricordo non sono nè supportate nè approvate da Microsoft, con conseguenze sulla garanzia)
TigerTank
15-06-2009, 13:39
scusate se mi intrometto, tecnicamente ha ragione tigertank, ma francamente.. SCAGLI LA PRIMA PIETRA CHI HA IL SISTEMA IN PERFETTA ORIGINALITA' E TUTTO PERFETTAMENTE LEGALE SENZA ALCUN AGGIUSTAMENTO/OTTIMIZZAZIONE/MODIFICA (che ricordo non sono nè supportate nè approvate da Microsoft, con conseguenze sulla garanzia)
Nessuna pietra, per carità, io prendo la discussione per quello che è, non un match di boxe. Semplicemente volevo far intendere la differenza tra i 2 ambiti, nel senso che al di là della questione licenza(se uno usa una licenza originale o meno sono fatti suoi, basta che non lo sbandiera sul forum), l'OS X,come da tradizione Apple, è proprio limitato nei permessi alle sole macchine Apple.
Da questo cosa ne deriva? Che postare una guida per creare una penna USB da un sistema windows per un so MAC sul thread di questi portatili fà dedurre l'installare l'OS X appunto su questi ultimi, cosa non prevista dalla licenza Apple. Tutto qui, alla guida andrebbe aggiunta la solita frase "Installare Mac OS X su Computer non Apple è illegale. Questa guida è a solo titolo informativo" come hanno fatto molti altri.
FINE.
padremayi
15-06-2009, 13:49
Che bello! Ottima funzione, ma in questo thread non ne vedo alcuna utilità... ;)
Forse sui notebook Apple...
Copie di XP ottimizzate per AA1? Sò che ce ne sono in giro molte ma è ovvio, siamo nel thread dell AA1, che utilizza windows o Linux senza le limitazioni di tipologia hardware che impone OSx ;)
Ci sarebbe molto da discutere sulle limitazioni HARDWARE della licenza Apple, visto che i Mac attuali montano processori Intel e schede video nVidia...
Non ho ne tempo ne voglia di parlare qui di queste cose, le guide che trovate sono solo a scopo didattico/informativo e non di certo sul sito trovate un virus alla "Matrix" che costringe l'utente ad installare Mac OS X sul proprio AspireOne contro la propria volontà...
Ti invito però a leggerti TUTTO il thread e poi dare agio alla tastiera...
Le copie ottimizzate per AspireOne non sono legali a quanto ne so, primo perchè si scaricano dalla rete e funzionano senza inserire il seriale, secondo perchè si tratta di modifiche a software Microsoft, e non credo che zio Bill ne abbia dato autorizzazione...
Tu stesso qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27806027#post27806027) mi sembri FUORILEGGE, o sbaglio?!
Invito solo a pensare 10 secondi prima di postare
Saluti a tutti
zephyr83
15-06-2009, 14:22
La guida spiega come creare un installer Mac OS X su penna USB per poi fare l'installazione da lì...
E' CHIARO O NO QUESTO?
Se il DVD di Leopard ti si fracassa? Cosa fai?
Lo sai o no che un Mac ti viene venduto con il DVD di installazione del sistema?
Lo sai che l'installer su USB si può creare direttamente da Leopard?
nn è così semplice, parliamo di apple nn di microsoft! Osx è venduto come aggiornamento e quindi è scontato che tu abbia un mac! Inoltre osx NON parte su una scheda madre senza efi! quella guida, se ho capito bene, nn "copia" semplicemente i file su usb ma fa in modo di baypassare il controllo sull'EFI. Tra l'altro è un'operazione che fai da Windows e nn da un Mac.
Secondo me, è "illegale". Su questo sito nn si potrebbe parlare di queste cose, infatti nn si trovano guide su osx86 perché è vietato.
Magari è come dici tu, ma nn darei la cosa per scontata!
zephyr83
15-06-2009, 14:24
Lo sai che l'installer su USB si può creare direttamente da Leopard?
Ti riporto tutti i post che fornivano link su copie di XP prese in rete ottimizzate per l'AA1?
si ma quello nn è illegale! l'importante è avere un seriale valido per windows, è quello che conta!
zephyr83
15-06-2009, 14:29
Ci sarebbe molto da discutere sulle limitazioni HARDWARE della licenza Apple, visto che i Mac attuali montano processori Intel e schede video nVidia...
Non ho ne tempo ne voglia di parlare qui di queste cose, le guide che trovate sono solo a scopo didattico/informativo e non di certo sul sito trovate un virus alla "Matrix" che costringe l'utente ad installare Mac OS X sul proprio AspireOne contro la propria volontà...
Ti invito però a leggerti TUTTO il thread e poi dare agio alla tastiera...
Le copie ottimizzate per AspireOne non sono legali a quanto ne so, primo perchè si scaricano dalla rete e funzionano senza inserire il seriale, secondo perchè si tratta di modifiche a software Microsoft, e non credo che zio Bill ne abbia dato autorizzazione...
Tu stesso qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27806027#post27806027) mi sembri FUORILEGGE, o sbaglio?!
Invito solo a pensare 10 secondi prima di postare
Saluti a tutti
la licenza apple è molto chiara! Pystar, l'azienda che realizza cloni di mac montndo osx è stata denunciata da apple e c'è, in america, una causa in corso a riguardo! Anche io sn dell'avviso che se vendono osx a parte posso farci quello che voglio. Ma per ora è una pratica illegale.
Se le copie che si trovano di windows ottimizzate si installano e funzionano senza seriale sn ovviamente illegali. Ma se richiedono il seriale allora vanno benissimo. Quello che conta di windows è il seriale
TigerTank
15-06-2009, 14:30
Ci sarebbe molto da discutere sulle limitazioni HARDWARE della licenza Apple, visto che i Mac attuali montano processori Intel e schede video nVidia...
Vero, ma siamo nel thread dell'AA1, non in uno relativo all'hw di macchine marchiate Apple ;)
Non ho ne tempo ne voglia di parlare qui di queste cose, le guide che trovate sono solo a scopo didattico/informativo e non di certo sul sito trovate un virus alla "Matrix" che costringe l'utente ad installare Mac OS X sul proprio AspireOne contro la propria volontà...
Reputo ottimo il tuo sito, ma secondo me se lo specifichi è meglio ;)
Tu stesso qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27806027#post27806027) mi sembri FUORILEGGE, o sbaglio?!
Invito solo a pensare 10 secondi prima di postare
Saluti a tutti
Vero, ma siccome sono un "purista", a causa di quelle ottimizzazioni e modifiche estreme sono praticamente passato subito a Windows 7 RC 7100 per vedere un pò com'è. in alternativa eventualmente ho un "vecchio" XP Professional SP1 originale (per questo l'ho preso con Linux).
Ciao ;)
padremayi
15-06-2009, 14:30
nn è così semplice, parliamo di apple nn di microsoft! Osx è venduto come aggiornamento e quindi è scontato che tu abbia un mac! Inoltre osx NON parte su una scheda madre senza efi! quella guida, se ho capito bene, nn "copia" semplicemente i file su usb ma fa in modo di baypassare il controllo sull'EFI. Tra l'altro è un'operazione che fai da Windows e nn da un Mac.
Secondo me, è "illegale". Su questo sito nn si potrebbe parlare di queste cose, infatti nn si trovano guide su osx86 perché è vietato.
Magari è come dici tu, ma nn darei la cosa per scontata!
http://www.efi-x.com/
padremayi
15-06-2009, 14:33
Vero, ma siamo nel thread dell'AA1, non in uno relativo all'hw di macchine marchiate Apple ;)
Se dai una sfogliatina moooolto più indietro si è parlato molto su questo thread su come installare Mac OS X su AspireOne
Reputo ottimo il tuo sito, ma secondo me se lo specifichi è meglio ;)
E' specificato...
Nel caso credo Apple pensi più a loro (http://www.efi-x.com/)
:)
zephyr83
15-06-2009, 14:46
http://www.efi-x.com/
la conosco
http://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-os-x-su-pc-grazie-alla-chiavetta-usb-efi-x_26648.html
http://www.hwupgrade.it/news/apple/efix-vuole-portare-mac-os-x-su-tutti-i-pc_25653.html
Quella però nn modifica il dvd di apple, infatti si usa quello originale! Nn fa altro che far credere che la nostra scheda madre supporti l'EFI. La chiavetta di per se nn è illegale.....ma se installti osx su pc ovviamente fai una pratica illegale.
Invece la tua guida "modifica" il dvd originale di osx e lo fa partire anche su schede madri senza efi.
Cmq io nn ho nulla in contrario, l'hackintosh l'ho provato anche io sul mio pc (ovviamente per solo scopo dimostrativo :sofico: poi l'ho tolto), ma è meglio essere chiari su ste cose, anche perché questo forum vieta di parlare di cose del genere. E scommetto che se qualcuno fa una segnalazione al tuo host ti potrebbero far togliere la guida.
TigerTank
15-06-2009, 14:47
Cambiando discorso...mamma mia la batteria in "bundle" dura proprio poco, nonostante windows7 abbia dei settaggi di risparmio piuttosto capillari rispetto ad xp.
le batterie a 6 celle poi non è che le regalano :sofico:
padremayi
15-06-2009, 14:53
la conosco
http://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-os-x-su-pc-grazie-alla-chiavetta-usb-efi-x_26648.html
http://www.hwupgrade.it/news/apple/efix-vuole-portare-mac-os-x-su-tutti-i-pc_25653.html
Quella però nn modifica il dvd di apple, infatti si usa quello originale! Nn fa altro che far credere che la nostra scheda madre supporti l'EFI. La chiavetta di per se nn è illegale.....ma se installti osx su pc ovviamente fai una pratica illegale.
Stai scherzando vero?! Dimmi di si...
Nn fa altro che far credere che la nostra scheda madre supporti l'EFI
E' stata creata appositamente per installare Mac OS X su PC
Riporto l'articolo proprio di Hardware Upgrade:
EFiX viene presentata come una nuova soluzione hardware che consente di installare una copia originale di Mac OS X (senza modifiche particolari, quindi) su un sistema PC senza che l'utente debba preoccuparsi di applicare patch o compiere altre operazioni "poco ortodosse"
Secondo te modificare un file del DVD oppure far credere al sistema che si stia utilizzando un Mac è diverso?!
Ma scherzi?
padremayi
15-06-2009, 15:00
E scommetto che se qualcuno fa una segnalazione al tuo host ti potrebbero far togliere la guida.
http://www.chicchedicala.it/
http://www.croccobiscotto.it/
http://www.aspireoneuser.com/forum/index.php
Segnala vai...
TigerTank
15-06-2009, 15:08
http://www.chicchedicala.it/
http://www.croccobiscotto.it/
http://www.aspireoneuser.com/forum/index.php
Segnala vai...
no dai non prenderla così ;)
Non ti ha minacciato di segnalazioni, ma del rischio da terzi limitatamente a questo thread, non tiriamo in ballo altri lidi estranei.
Imho dev'essere sempre un puro e pacifico scambio di idee ;)
Ciauz!
zephyr83
15-06-2009, 15:18
Stai scherzando vero?! Dimmi di si...
Nn fa altro che far credere che la nostra scheda madre supporti l'EFI
E' stata creata appositamente per installare Mac OS X su PC
Riporto l'articolo proprio di Hardware Upgrade:
EFiX viene presentata come una nuova soluzione hardware che consente di installare una copia originale di Mac OS X (senza modifiche particolari, quindi) su un sistema PC senza che l'utente debba preoccuparsi di applicare patch o compiere altre operazioni "poco ortodosse"
Secondo te modificare un file del DVD oppure far credere al sistema che si stia utilizzando un Mac è diverso?!
Ma scherzi?
:confused: nn la vedi la differenza? lo scopo per cui è stata ideata può anche essere illegale ma per essere nn usa niente di apple (c'è chiaramente scritto che nn usa patch)! è come la questione dei p2p! nn sn illegali ma può esserlo il loro utilizzo. è la stessa cosa!!!
la modifica invece di un software è illegalem anche qui in italia.
http://www.chicchedicala.it/
http://www.croccobiscotto.it/
http://www.aspireoneuser.com/forum/index.php
Segnala vai...
:doh: mi sa che nn hai capito niente! io nn segnalo proprio niente e nn voglio darti contro! ti ho già detto che anche io ho provato un hackintosh, volevo solo avvisarti che nn è una pratica legale! il fatto che lo facciano in molti nn vuol dire che si può fare. Possiamo chiedere ai moderatori di questo forum cosa ne pensano....secondo me ti farebbero togliere il link a quella guida (come mi sembra sia già stato fatto in passato sull'argomento).....così come toglierebbero i link per siti dove scaricare copie di windows che nn richiedono l'attivazione.
padremayi
15-06-2009, 15:31
volevo solo avvisarti che nn è una pratica legale!
Se tutte le parole sprecate erano per questo potevate farne a meno, visto l'avviso presente proprio al'inizio della mia guida...
Leggere no, eh?
zephyr83
15-06-2009, 15:44
Se tutte le parole sprecate erano per questo potevate farne a meno, visto l'avviso presente proprio al'inizio della mia guida...
Leggere no, eh?
mamma mia, è impossibile discutere con una persona come te! Mi sembra lo stesso discorso per gli 8 MB della memoria video :doh:
Ti è stato fatto notare da Edgar83 che tale pratica è illegale e vietata dal regolamente di questo forum!! in teoria tu non potresti inserire quel link su questo forum! ora ti è più chiaro? così come nn si potrebbero mettere link a siti che danno la possibilità di scaricare una versione di windows già attivata!
Inoltre in questa tua guida in questione nn c'è scritto che è una pratica illegale e tu stesso in questo topic l'hai fatta passare per una cosa di poco conto perché tanto sui mac si può passare un dvd su penna usb anche se in realtà è una cosa diversa!
nn capisco perché ti devi sentire sempre attaccato, ti è stata fatta notare una cosa in tutta tranquillità, su argomento che a quanto pare non conosci!
padremayi
15-06-2009, 16:00
Inoltre in questa tua guida in questione nn c'è scritto che è una pratica illegale e tu stesso in questo topic l'hai fatta passare per una cosa di poco conto perché tanto sui mac si può passare un dvd su penna usb anche se in realtà è una cosa diversa!
Ascolta: installare Mac OS X da penna USB oppure da DVD è la stessa cosa.
Creare un installer da USB non è vietato da nessuno, se trovi qualcosa a riguardo linkamelo.
La guida per installare Mac OS X su AspireOne ha tanto di avviso in alto che informa dell'operazione illegale. La guida per creare l'installer USB non ha l'avviso, perchè creare un installer non è illegale come non è illegale creare un virus sul proprio PC a meno che questo non faccia danni al resto del mondo.
Lo hai detto tu stesso: il p2p non è illegale, è illegale scambiare materiale protetto da copyright; creare un installler USB non è illegale se io ho pagato fior di quattrini il mio sistema operativo... Il MIO sistema lo installo da DVD oppure da USB, ci faccio quello che voglio... L'importante è che rispetto le condizioni d'uso del sistema, che implica l'installazione su computer Apple... In questo caso per un'eventuale guida che spiega come installare il SO su un PC di solito (non c'è un obbilgo imposto da parte di nessuno) si mette un avviso e infatti c'è.
Spiegare come creare una molotov non è reato, il suo uso può diventarlo.
Forse adesso TU hai le idee più chiare, io le ho sempre avute.
TigerTank
15-06-2009, 16:12
Vorrei chiedervi un consiglio. Ho sentito parlare qui del programmino a1ctl e lo stò provando. Pensavo che con gli ultimi bios non funzionasse ed invece nonostante io abbia l'ultimo disponibile(3310) parrebbe andare bene, previa installazione di visual basic 6 come indicato sul sito dell'autore(altrimenti dà errore).
le regolazioni fisse per i devices e la ventola sono ok, ma vorrei chiedervi dei consigli circa i settaggi dipendenti dalla temperatura.
Ho la versione con HD Hitachi da 120 GB. grazie.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090615170610_Immagine000.jpg
padremayi
15-06-2009, 16:24
Vorrei chiedervi un consiglio. Ho sentito parlare qui del programmino a1ctl e lo stò provando. Pensavo che con gli ultimi bios non funzionasse ed invece nonostante io abbia l'ultimo disponibile(3310) parrebbe andare bene, previa installazione di visual basic 6 come indicato sul sito dell'autore(altrimenti dà errore).
le regolazioni fisse per i devices e la ventola sono ok, ma vorrei chiedervi dei consigli circa i settaggi dipendenti dalla temperatura.
Ho la versione con HD Hitachi da 120 GB. grazie.
Io con il BIOS 3309 ho avuto qualche problema, a volte la ventola partiva quando non doveva... Imposterei l'avvio a 60°C, non oltre, per lo spengimento vedi tu, a volte un grado in più od uno in meno fanno si che la ventola si accenda meno frequentemente
TigerTank
15-06-2009, 16:27
Io con il BIOS 3309 ho avuto qualche problema, a volte la ventola partiva quando non doveva... Imposterei l'avvio a 60°C, non oltre, epr lo spengimento vedi tu, a volte un grado in più ed uno in meno fanno si che la ventola si accenda meno frequentemente
Quindi faccio 50-55-60?
Aggiungo anche: c'è in giro qualche utility o simili che permetta di monitorare i giri della ventola? peccato che questo programmino non lo permetta, sarebbe stato il massimo.
grazie.
padremayi
15-06-2009, 16:29
Quindi faccio 50-55-60?
Aggiungo anche: c'è in giro qualche utility o simili che permetta di monitorare i giri della ventola? peccato che questo programmino non lo permetta, sarebbe stato il massimo.
grazie.
Si, poi regolati di conseguenza... se vedi che sta molto accesa e poco spenta, aggiusta i valori...
Per i giri non mi risulta niente
:eek: Incredibile....vi siete tranquillizzati tutti shhhh zitti zitti che potrebbe rompersi l'incantesimo. :fagiano:
Ma le batterie a 6 celle quanto sono più grosse? Quella di base fa ridere.
Ma il bios per aumentare l'autonomia non è quello del packard bell? ce ne sono due diversi quindi?
:D No al puritanesimo informatico...a buon intenditor poche parole ...:D
marcy1987
15-06-2009, 18:08
http://hax0rpedia.com/index.php/Edit_bootlogo_on_Acer_Aspire_One
simpatica guida per modificare l'immagine iniziale in accensione.. utile a chi ha messo il bios del Packard Bell Dot, o per chi, come me, ha in mente qualche malsana idea di mod :D
Qualcuno di voi mi saprebbe dire perchè non riesco afar riconoscere un normalissimo hardisk da 1.8 20 gb al mio Aone 110?
Ho provato di tutto agg. bios,girare sottosopra il cavo zif,ma non lo riconosce.
L'HD in questione è un hitachi.
Sapete se tale operazione riesce solo con un tipo particolare di HD ?
Grazie.
Cambiando discorso...mamma mia la batteria in "bundle" dura proprio poco, nonostante windows7 abbia dei settaggi di risparmio piuttosto capillari rispetto ad xp.
le batterie a 6 celle poi non è che le regalano :sofico:
quanto ti dura ?
a me, con la fedora 10, non dura niente... circa 1 ora e 40 min.
invece con la 6 celle (5200 mHA) mi dura circa 4 ore e 50 min !
zephyr83
15-06-2009, 19:25
Ascolta: installare Mac OS X da penna USB oppure da DVD è la stessa cosa.
Creare un installer da USB non è vietato da nessuno, se trovi qualcosa a riguardo linkamelo.
La guida per installare Mac OS X su AspireOne ha tanto di avviso in alto che informa dell'operazione illegale. La guida per creare l'installer USB non ha l'avviso, perchè creare un installer non è illegale come non è illegale creare un virus sul proprio PC a meno che questo non faccia danni al resto del mondo.
Lo hai detto tu stesso: il p2p non è illegale, è illegale scambiare materiale protetto da copyright; creare un installler USB non è illegale se io ho pagato fior di quattrini il mio sistema operativo... Il MIO sistema lo installo da DVD oppure da USB, ci faccio quello che voglio... L'importante è che rispetto le condizioni d'uso del sistema, che implica l'installazione su computer Apple... In questo caso per un'eventuale guida che spiega come installare il SO su un PC di solito (non c'è un obbilgo imposto da parte di nessuno) si mette un avviso e infatti c'è.
Spiegare come creare una molotov non è reato, il suo uso può diventarlo.
Forse adesso TU hai le idee più chiare, io le ho sempre avute.
sbagli ancora! con osx nn puoi farci quello che vuoi anche se l'hai pagato! infatti nn puoi neanche virtualizzarlo su windows! cn quella guida nn realizzi un dvd originale su chiavetta usb ma realizzi una versione modificata del dvd.....quindi modifichi un software apple e questo è illegale!
2. Usi consentiti e restrizioni della Licenza.
A. Questa Licenza consente di installare ed utilizzare una copia del Software Apple su un unico computer Apple. Questa Licenza non permette la
coesistenza contemporanea del Software Apple su più di un computer e non consente di mettere a disposizione il Software Apple su un network dove
potrebbe essere utilizzato da più computer contemporaneamente. Se si utilizza Impostazione Assistita per trasferire software da un computer Apple a un
altro, è essenziale ricordare che il prolungato utilizzo dell’originale del software potrebbe essere proibito una volta trasferita la copia su un altro computer,
a meno che su entrambi i computer sia presente una copia del software con relativa licenza. È necessario verificare i contratti di licenza software pertinenti
per i termini e le condizioni applicabili. È consentito effettuare una copia del Software Apple (escludendo il codice Boot ROM) purché in forma leggibile dalla
macchina e per soli scopi di backup, a condizione che tale copia riporti tutte le informazioni relative ai diritti d’autore o altri diritti di proprietà contenute
nell’originale.
B. È possibile che alcuni componenti del Software Apple e i programmi open source di terzi, inclusi nel Software Apple, siano stati o possano essere messi a
disposizione sul sito web Open Source di Apple http://www.opensource.apple.com/ (collettivamente i “Componenti Open Source”). È consentito modificare
o sostituire esclusivamente tali Componenti Open Source a condizione che: (i) il risultante Software Apple venga utilizzato in sostituzione del Software
Apple non modificato su un unico computer Apple; e (ii) tale utilizzo avvenga in conformità con quanto consentito dalla presente Licenza e dalle condizioni
di applicabilità delle licenze che regolano i Componenti Open Source. Apple non ha alcun obbligo di provvedere alla manutenzione, al supporto tecnico o a
supporto di altra natura per il derivante Software Apple modificato.
C. Salvo quanto espressamente consentito dalla presente Licenza, dai termini della licenza applicabili che regolano l'uso dei componenti Open-Source o dalla legge applicabile, non è consentito copiare, decompilare, disassemblare, riassemblare o modificare, ricavarne prodotti derivati del Software Apple o di parti di esso.
IL SOFTWARE APPLE NON È STATO CREATO PER L’USO IN IMPIANTI NUCLEARI, SISTEMI DI NAVIGAZIONE E COMUNICAZIONE AEREA, SISTEMI DI
CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO, AUTORESPIRATORI O ALTRE APPARECCHIATURE IN CUI UN EVENTUALE FUNZIONAMENTO DIFETTOSO DEL SOFTWARE
APPLE POSSA CAUSARE LA MORTE, LESIONI PERSONALI O DANNI GRAVI ALLE PERSONE O ALL’AMBIENTE.
Io ti avevo dato soltanto le informazioni giuste, nn capisco perché devi sempre sentirti attaccato e metterti sulla difensiva! cmq pensala come vuoi, problemi tuoi!
padremayi
15-06-2009, 19:37
C. Salvo quanto espressamente consentito dalla presente Licenza, dai termini della licenza applicabili che regolano l'uso dei componenti Open-Source o dalla legge applicabile, non è consentito copiare, decompilare, disassemblare, riassemblare o modificare, ricavarne prodotti derivati del Software Apple o di parti di esso.
I disclaimer sul mio sito sono chiari, che problemi hai?
Vuoi applicare le regole? OK, chiudiamo il thread, USB Multiboot l'hanno usato tutti, e le licenze Microsoft prevedono le stesse cose che ho quotato...
Vuoi continuare ancora?
Non ho capito ancora cosa vuoi?
Quotami dove ho scritto che la procedura è legale, perchè adesso mi stai veramente stufando
A quanto pare non capisci l'italiano, nel mio ultimo post mi sembrava di essere stato chiaro
quanto ti dura ?
a me, con la fedora 10, non dura niente... circa 1 ora e 40 min.
invece con la 6 celle (5200 mHA) mi dura circa 4 ore e 50 min !
si ma una seychelle (che pessima battuta :D è il caldo) costa una marea.
Possibile 80/100 euro per una 5200mah ? Stica:fagiano: conviene prendersi un altro acer a 149 euro e alternare la batteria :)
padremayi e zephir83 se continuate così tra un po' chiuderanno questa di discussione e vi sospenderanno come è solito fare in situazioni prolungate di flame o affini. Contattate i mod e risolvete la questione. Dai su fate i bravi :D
zephyr83
15-06-2009, 19:59
I disclaimer sul mio sito sono chiari, che problemi hai?
Vuoi applicare le regole? OK, chiudiamo il thread, USB Multiboot l'hanno usato tutti, e le licenze Microsoft prevedono le stesse cose che ho quotato...
Vuoi continuare ancora?
Non ho capito ancora cosa vuoi?
Quotami dove ho scritto che la procedura è legale, perchè adesso mi stai veramente stufando
A quanto pare non capisci l'italiano, nel mio ultimo post mi sembrava di essere stato chiaro
ma guarda che il problema è il TUO! Io nn ho NESSUN problema!! Ti era stato fatto notare che in teoria non avresti potuto linkare quella guida perché il regolamento di questo forum vieta di parlare di argomenti del genere! Sei tu che l'hai preso con un attacco personale e nn hai ancora capito una cippa! USB Multiboot nn c'entra niente, è una cosa diversa :doh: Stai dicendo che creare una chiavetta USB del dvd di osx con la tua guida è come creare una chiavetta usb del cd/dvd di windows e questa cosa NON è vera! Che altro c'è da capire? se nn ne sei convinto prova a chiedere ai moderatori oppure apri una discussione in room Apple!
Mha, certo che una discussione non la sai proprio portare avanti, anche quando nn sai e nn capisci le cose vuoi avere ragione! mha :doh: Cmq discorso chiuso, io ti ho solo detto come stavano le cose, nn volevo farti alcun "torto", darti solo qualche informazione in più.
TigerTank
15-06-2009, 20:19
quanto ti dura ?
a me, con la fedora 10, non dura niente... circa 1 ora e 40 min.
invece con la 6 celle (5200 mHA) mi dura circa 4 ore e 50 min !
Siamo lì, anche meno se guardo dei film...poco per un robetto il cui punto forza è proprio la portabilità :(
Ora vedrò un pò con le "ottimizzazioni" a ventola e frequenza del programmino apposito.
Cmq perlomeno l'ho preso più come ripiego(essendomi partito il vecchio "pc di scorta") che come computer da portare in giro.
padremayi
15-06-2009, 20:40
Sei tu che l'hai preso con un attacco personale e nn hai ancora capito una cippa! USB Multiboot nn c'entra niente, è una cosa diversa :doh: Stai dicendo che creare una chiavetta USB del dvd di osx con la tua guida è come creare una chiavetta usb del cd/dvd di windows e questa cosa NON è vera!
:doh:
Menomale che ci sei tu che sei esperto su questo thread, da quanto fai l'avvocato? Dove hai studiato? Tornassi indietro vorrei prendere una laurea diversa, direi alla facoltà dove TU hai studiato legge... Se si diventa così bravi ne vale la pena...
In effetti guarda, se non c'eri tu NESSUNO sapeva che Leopard non si può installare su un PC, anzi, col tuo prezioso aiuto abbiamo capito che "il signor Apple" potrebbe arrabbiarsi moltissimo se un acquirente del suo OS installasse Leopard invece che dal DVD da una penna USB, già perchè a fine installazione sulla sua macchina potrebbe trovarsi...........LEOPARD
Sorry per tutti gli utenti del thread e per i moderatori
padremayi
15-06-2009, 20:42
Siamo lì, anche meno se guardo dei film...poco per un robetto il cui punto forza è proprio la portabilità :(
Ora vedrò un pò con le "ottimizzazioni" a ventola e frequenza del programmino apposito.
Cmq perlomeno l'ho preso più come ripiego(essendomi partito il vecchio "pc di scorta") che come computer da portare in giro.
Con Windows XP almeno un paio d'ore ce le faccio...
E' molto che ce l'hai? La batteria è già OK?
TigerTank
15-06-2009, 20:46
Con Windows XP almeno un paio d'ore ce le faccio...
E' molto che ce l'hai? La batteria è già OK?
1 settimana ma devo vedere bene con i risparmi o probabilmente windows 7 gira liscio ma succhia di più...boh
zephyr83
15-06-2009, 20:47
:doh:
Menomale che ci sei tu che sei esperto su questo thread, da quanto fai l'avvocato? Dove hai studiato? Tornassi indietro vorrei prendere una laurea diversa, direi alla facoltà dove TU hai studiato legge... Se si diventa così bravi ne vale la pena...
In effetti guarda, se non c'eri tu NESSUNO sapeva che Leopard non si può installare su un PC, anzi, col tuo prezioso aiuto abbiamo capito che "il signor Apple" potrebbe arrabbiarsi moltissimo se un acquirente del suo OS installasse Leopard invece che dal DVD da una penna USB, già perchè a fine installazione sulla sua macchina potrebbe trovarsi...........LEOPARD
Sorry per tutti gli utenti del thread e per i moderatori
:doh: Lasciam pedere va....
padremayi
15-06-2009, 21:25
1 settimana ma devo vedere bene con i risparmi o probabilmente windows 7 gira liscio ma succhia di più...boh
Eh, lo volevo provare pur'io, addirittura su Vista sotto macchina virtuale funziona molto bene, vorrei vederlo all'opera... inizi te oppure io?
TigerTank
15-06-2009, 21:35
Eh, lo volevo provare pur'io, addirittura su Vista sotto macchina virtuale funziona molto bene, vorrei vederlo all'opera... inizi te oppure io?
Io già posso confermare che va che è una meraviglia, anche se ovviamente su netbook non lo si sfrutta o "stressa" a livello di un desktop ;)
la foto non è il massimo ma vabbè :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090615223517_DSC01156.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090615223517_DSC01156.JPG)
padremayi
15-06-2009, 21:38
Io già posso confermare che va che è una meraviglia, anche se ovviamente su netbook non lo si sfrutta o "stressa" a livello di un desktop ;)
la foto non è il massimo ma vabbè :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090615223517_DSC01156.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090615223517_DSC01156.JPG)
Adesso mi tocca provare :doh:
padremayi
17-06-2009, 21:02
Sto installando Windows 7 RC da pennina USB...
Appena ho finito posto le mie impressioni...
Intanto l'installazione procede molto veloce...
EDIT: Finito... in 20 minuti si installa, niente male...
Sembra essere anche snello, continuo a provare
THE MATRIX M+
17-06-2009, 21:36
Come si comporta con i ssd? xp non è comunque più leggero?
padremayi
17-06-2009, 21:41
Come si comporta con i ssd? xp non è comunque più leggero?
Servirebbe un benchmark... così ad occhio è veloce quanto xp, se non di più... io però ho l'HD tradizionale, ci andava decentemente pure vista
TigerTank
17-06-2009, 22:03
Sto installando Windows 7 RC da pennina USB...
Appena ho finito posto le mie impressioni...
Intanto l'installazione procede molto veloce...
EDIT: Finito... in 20 minuti si installa, niente male...
Sembra essere anche snello, continuo a provare
Io mi stò trovando benissimo anche se vabbè lo uso solo per posta, navigazione, mp3, foto e video vari. Cmq nessun tentennamento ;)
Unica cosa: ho dei problemi a settare la condivisione(lentissima) con il pc principale che ha Vista 64, io ho un router collegato al pc desktop via ethernet e via wireless al netbook.
padremayi
17-06-2009, 22:06
Unica cosa: ho dei problemi a settare la condivisione(lentissima) con il pc principale che ha Vista 64, io ho un router collegato al pc desktop via ethernet e via wireless al netbook.
Idem, ma funziona tutto, che problemi hai di preciso?
TigerTank
17-06-2009, 22:11
Idem, ma funziona tutto, che problemi hai di preciso?
a parte la lentezza estenuante di trasferimento (faccio prima a passare un file sull'HD esterno e da qui al netbook) ho negazione di permessi di accesso ma penso sia a causa di vista64(che dovrò reinstallare a breve) che ho "blindato".
padremayi
17-06-2009, 22:16
a parte la lentezza estenuante di trasferimento (faccio prima a passare un file sull'HD esterno e da qui al netbook) ho negazione di permessi di accesso ma penso sia a causa di vista64(che dovrò reinstallare a breve) che ho "blindato".
io ho appena passato dei file da vista 64 a windows 7 e tutto è andato regolarmente e velocemente... a quanto ho capito hai problemi ad accedere dal portatile al desktop?!
se hai intopato è probabile che il problema sia quello :)
il 7 lo tengo sul muletto e promette molto bene però imho xp-nlite resta il so migliore, più versatile e rapido da usare sui netbook anche se non è nato per stare su ssd. Poco spazio, essenziale, gira tutto.
Ma non sono previste versioni slim ufficiali per i netbook di Seven? Non sarebbe male un SO di 2/3 giga ottimizzato per tutti i netbook in circolazione...tanto l'hardware è molto simile.
polsander
17-06-2009, 22:58
se il processore del tuo nuovissimo acer aspire one 751h fa letteralmente schifo, talmente schifo che manco i filmati in hd a 720p di youtube riesce a trasmettere
sono abbastanza infastidito, le prime handson non parlavano di questo difettuccio...
pensando al futuro: ritenete che espandendo la ram potrei migliorare qualcosa? oppure m'attacco e basta? grazie
se il processore del tuo nuovissimo acer aspire one 751h fa letteralmente schifo, talmente schifo che manco i filmati in hd a 720p di youtube riesce a trasmettere
sono abbastanza infastidito, le prime handson non parlavano di questo difettuccio...
pensando al futuro: ritenete che espandendo la ram potrei migliorare qualcosa? oppure m'attacco e basta? grazie
hai provato a far caricare tutto il video e poi lanciarlo?
padremayi
17-06-2009, 23:29
se il processore del tuo nuovissimo acer aspire one 751h fa letteralmente schifo, talmente schifo che manco i filmati in hd a 720p di youtube riesce a trasmettere
linkami il filmato
padremayi
17-06-2009, 23:43
hai provato a far caricare tutto il video e poi lanciarlo?
è quello che volevo provare
TigerTank
18-06-2009, 00:05
Ma non sono previste versioni slim ufficiali per i netbook di Seven? Non sarebbe male un SO di 2/3 giga ottimizzato per tutti i netbook in circolazione...tanto l'hardware è molto simile.
Quando arriveranno i nuovi netbook, con i nuovi Atom(+ nuovi chipset ed eventualmente ION), windows7, che già gira cmq alla grande ora, andrà bene così com'è senza alcun bisogno di versioni lite. Dei netbook attuali, specialmente con ssd, se ne fregheranno, anche perchè sotto licenza linux o xp, per cui perchè perdere tempo per un windows7 per i nostri netbook? ;)
polsander
18-06-2009, 00:33
hai provato a far caricare tutto il video e poi lanciarlo?
http://www.youtube.com/watch?v=pySzy1wepdg
zephyr83
18-06-2009, 00:36
se il processore del tuo nuovissimo acer aspire one 751h fa letteralmente schifo, talmente schifo che manco i filmati in hd a 720p di youtube riesce a trasmettere
sono abbastanza infastidito, le prime handson non parlavano di questo difettuccio...
pensando al futuro: ritenete che espandendo la ram potrei migliorare qualcosa? oppure m'attacco e basta? grazie
purtroppo se il problema è del processore con la ram nn migliori la situazione! sto atom, così come il comparto grafico è scarso! Con Ion, oppure la nuova paiattaforma atom con chip grafico più serio questi problemi dovrebbero essere decisamente minori.
zephyr83
18-06-2009, 00:37
Quando arriveranno i nuovi netbook, con i nuovi Atom(+ nuovi chipset ed eventualmente ION), windows7, che già gira cmq alla grande ora, andrà bene così com'è senza alcun bisogno di versioni lite. Dei netbook attuali, specialmente con ssd, se ne fregheranno, anche perchè sotto licenza linux o xp, per cui perchè perdere tempo per un windows7 per i nostri netbook? ;)
si ma nn cantiamo vittoria troppo presto :sofico: sui nebook bisognerà mettere una propria versione di seven perché quella in bundle avrà diverse limitazioni.....ad esempio nn si potrà neanche cambiare lo sfondo al desktop :doh:
zephyr83
18-06-2009, 00:41
http://www.youtube.com/watch?v=pySzy1wepdg
lo sto provando sul mio pc, però sn su linux dove il plugin di flash fa assai schifo! Il video scatticchia leggermente anche a me però la cpu nn schizza alle stelle, anzi rimane sulla frequenza più bassa. O è dovuto al plugin flash su linux oppure è quel video che in HD fa proprio così! Dovrei provare a vedere su windows come si vede
polsander
18-06-2009, 00:43
hai provato a far caricare tutto il video e poi lanciarlo?
adesso sì, e va a scatti lo stesso. praticamente sulle recensioni americane di questo problema ne parlano, anche se in una che ho trovato si dice che non aveva avuto problemi a visualizzare un filmato hd a 720 p
http://www.reghardware.co.uk/2009/05/08/review_netbook_acer_aspire_one/page2.html
anche se a questo punto di ma di cavolata, anche perchè cosa cambierebbe da visualizzare un filmato hd su youtube?
comunque sono davvero arrabbiatissimo, non chiedevo di giocare a giochi tridimensionali, ma se compro un net book che fa della sua funzionalità hd la sua bandiera poi non puoi avere di questi problemi...porcaccia zozza
quindi secondo voi upgrando ram non cambia nulla, è proprio il proc
zephyr83
18-06-2009, 02:03
adesso sì, e va a scatti lo stesso. praticamente sulle recensioni americane di questo problema ne parlano, anche se in una che ho trovato si dice che non aveva avuto problemi a visualizzare un filmato hd a 720 p
http://www.reghardware.co.uk/2009/05/08/review_netbook_acer_aspire_one/page2.html
anche se a questo punto di ma di cavolata, anche perchè cosa cambierebbe da visualizzare un filmato hd su youtube?
comunque sono davvero arrabbiatissimo, non chiedevo di giocare a giochi tridimensionali, ma se compro un net book che fa della sua funzionalità hd la sua bandiera poi non puoi avere di questi problemi...porcaccia zozza
quindi secondo voi upgrando ram non cambia nulla, è proprio il proc
No guarda che qul netbook, così come tutti gli altri nn fanno della funzionalità HD la propria bandiera! anzi si sa che sns carsi proprio in questo. Con Ion le cose vanno meglio perché ci pensa il chip grafico a decodificare il flusso HD, ovviamente se il codec del video prevede questa possibilità altrimenti tocca fare tutto alla cpu.
Cmq quanto a scatti si vede il filmato? anche sul mio desktop su linux lo vedo scatticchiare un pochino, magari in sto caso nn è proprio colpa del netbook
qualcuno mi pm su dove trovare un HD da 1.8" zif a un prezzo decente (e magari una batteria da 9 celle)
sulla baia trovo solo un 30gb a 65€ ... e batterie tutte da HK (c'e' da fidarsi?!)
secondo voi con HD zif riesco a installare Win 7?!
tx per qualsiasi pm / consiglio ....
il video scatta leggermente anche sul desktop che schifo non fa :) con cpu a 50/60 e una x1950pro. Non mi preoccuperei tanto, sarà il video pacco. Io i filmati a 1920x1080 li vedo quindi....
p.s.: ricordati che hai preso un netbook non una workstation per video editing. Poi il display è piccolo quindi che senso ha vedere un filmato che tanto deve scalare, non parlo di yt.
Tra un po' la gente si lamenterà perché non riesce a vedere il fullhd sugli smartphone da 4" in modo fluido :D ...
ciao a tutti...
c'è qualcuno che mi saprebbe indicare di quanto è + veloce un A150x con 1,5Gb di ram rispetto a uno con solo 1GB? in percentuale intendo
polsander
18-06-2009, 08:40
il video scatta leggermente anche sul desktop che schifo non fa :) con cpu a 50/60 e una x1950pro. Non mi preoccuperei tanto, sarà il video pacco. Io i filmati a 1920x1080 li vedo quindi....
p.s.: ricordati che hai preso un netbook non una workstation per video editing. Poi il display è piccolo quindi che senso ha vedere un filmato che tanto deve scalare, non parlo di yt.
Tra un po' la gente si lamenterà perché non riesce a vedere il fullhd sugli smartphone da 4" in modo fluido :D ...
scusami, ma se loro puntano tutta la campagna pubblicitaria presentandolo come il primo netbook di una nuova generazione, con schermo da 11,6 pollici con risoluzione hdready...che senso ha poi dotarlo di una cpu che non je a fà?
avrei preferito un'ora in meno di autonomia (stiamo sopra le 7 ore con tutto acceso, wi-fi etc.) e un pò di potenza in più..
ribadisco la domanda: aumentando la ram potrebbe migliorare qualcosa dal punto di vista della visualizzazione video?
nicksoft
18-06-2009, 09:12
ribadisco la domanda: aumentando la ram potrebbe migliorare qualcosa dal punto di vista della visualizzazione video?
Per me no. Comunque anche lo stesso flashplayer non è esente da colpe : una volta ho provato a scaricare da youtube un video che vedevo male salvandolo in formato FLV, dopo con VLC lo vedevo senza scatti ...
ciao
scusami, ma se loro puntano tutta la campagna pubblicitaria presentandolo come il primo netbook di una nuova generazione, con schermo da 11,6 pollici con risoluzione hdready...che senso ha poi dotarlo di una cpu che non je a fà?
avrei preferito un'ora in meno di autonomia (stiamo sopra le 7 ore con tutto acceso, wi-fi etc.) e un pò di potenza in più..
ribadisco la domanda: aumentando la ram potrebbe migliorare qualcosa dal punto di vista della visualizzazione video?
scusa ma allora non hai capito. Ho detto che il tuo video visto sul fisso dove ho 2 gb di ram a bassa latenza, A64 occato cpu arriva a 60%, x1950pro, scatticchia leggermente quando io vedo tranquillamente i fullhd 1920x1080. Sarà qualche problema di codec o robe di yt. Scaricati questo per testare (http://www.bigbuckbunny.org/index.php/download/)
Prova e fammi sapere.
padremayi
18-06-2009, 09:38
Ho detto che il tuo video visto sul fisso dove ho 2 gb di ram a bassa latenza, A64 occato cpu arriva a 60%, x1950pro, scatticchia leggermente...
Io lo vedo fluido, c'è qualche punto in particolare dove scatta?
Così controllo
Intendo sul Desktop, dopo provo sull'AA1
Io lo vedo fluido, c'è qualche punto in particolare dove scatta?
Così controllo
Intendo sul Desktop, dopo provo sull'AA1
Non è che scatta, fa come fatica ogni tanto ma non vorrei che fosse anche il tipo di video, una cosa voluta per renderlo un po' vecchio. Ha su un filtro che invecchia la pellicola. Magari è fatto apposta il framerate in modo da far credere che sia un video rovinato.
ciao a tutti...
c'è qualcuno che mi saprebbe indicare di quanto è + veloce un A150x con 1,5Gb di ram rispetto a uno con solo 1GB? in percentuale intendo
Ti dirò, trovo difficile dare una percentuale, non ho effettuato prove tecniche sul campo..
In compenso però ti dico che la differenza la senti su tante piccole cose che nell'insieme contribuiscono a facilitarti il tutto. Io non mi sono pentito affatto dell'upgrade, anzi.. ;)
http://www.youtube.com/watch?v=pySzy1wepdg
video fluido (ovviamente in HD) consumo cpu 20% di un Core2 3400mhz + 1900XT (desktop).
Riallacciando a quanto detto di Ion , non sarei cosi ottimista, il supporto all' accellerazione grafica da parte di Adobe Flash avverà solo nel 2010 (dichiarazioni di adobe).
La situazione odierna e' chiara, che ci cia un Atom single core (acer revo) o un dual core (asrock 330) abbinati a Ion non cambia nulla, i contenuti flash su internet in HD non sono fruibili.
Per questo Intel e i construttori di net/note sono corsi ai ripari e stanno uscendo tutti con notelight con cUVL.
Le persone hanno iniziato a capire che gli Atom serie N sono appena sufficeti per un uso leggero anche di internet, mentre le serie Z anche se vendute su 11,6" dal prezzo molto aggressivo (ho visto a 399 gli acer a 11,6") sono ancora più lente.
Do ragione a chi si lamenta che un NETbook non sia in grado di visualizzare tutti i contenuti web senza compromessi, dovrebbe fare solo quello, la paura dei costruttori era che hardware capace di far girare flash HD fosse in grado di soppiantare i notebook. Quindi se ne sono usciti con modelli di diagonali da 12-11,6" ma con processori piu scadenti, il pubblico però ormai è un poco informato e li ha bocciati.
padremayi
18-06-2009, 11:39
Lo avevo già notato con Vista però lo confermo con Windows 7...
La batteria dura di più rispetto a XP, forse ci sono meno accessi al disco, boh
MarKusss74
18-06-2009, 11:47
Lo avevo già notato con Vista però lo confermo con Windows 7...
La batteria dura di più rispetto a XP, forse ci sono meno accessi al disco, boh
quanto in più? 10min o 1h?
quanto in più? 10min o 1h?
Mi associo alla richiesta. Quanta durata ha un acer con SSD e Windows 7?
Inoltre ho trovato un aspire 110X (16gb ssd, 1 gb ram) a 199€, secondo voi conviene prenderlo?
umby29268
18-06-2009, 12:23
mi sapete dire perchè il mio 110l con dentro xp non riconosce un drive dvdrw esterno collegato alla usb?tutte le usb.mi dice,anzi non mi dice nulla.non lo vede neppure al reboot..boh?
padremayi
18-06-2009, 12:31
o 1h?
bella battuta, sto ancora ridendo :)
TigerTank
18-06-2009, 12:49
Lo avevo già notato con Vista però lo confermo con Windows 7...
La batteria dura di più rispetto a XP, forse ci sono meno accessi al disco, boh
Secondo me è grazie ai risparmi energetici dell'SO, molto più raffinati e capillari di quelli di xp ;)
Ah ottimo anche come gestione ram, con windows7 senza ottimizzazioni e avviato + antivir in background ho poco meno di 500 Mb occupati, pensavo peggio.
TigerTank
18-06-2009, 12:53
mi sapete dire perchè il mio 110l con dentro xp non riconosce un drive dvdrw esterno collegato alla usb?tutte le usb.mi dice,anzi non mi dice nulla.non lo vede neppure al reboot..boh?
strano...a me riconosce persino un masterizzatore interno collegato via USB tramite schedina recuperata da un box per HD esterno :asd:
Mi associo alla richiesta. Quanta durata ha un acer con SSD e Windows 7?
Inoltre ho trovato un aspire 110X (16gb ssd, 1 gb ram) a 199€, secondo voi conviene prenderlo?
mmm io non lo prenderei mai con ssd...però è cosa personale.
In rete però c'è un sito("Tucompri" in inglese) che vende il 150L con HD da 120Gb a 223€...
Ragazzi questi nostri netbook che ram utilizzano(marca, ecc...)? GRAZIE.
EDIT: il mio monta ram Samsung M4 70T6554EZ3-CE6. Ram da 333 Mhz ma che nel netbook è settata a 266. Ho cmq visto in giro banchi da 1-2 GB a poco, pensavo costasse di più come ram.
scusami, ma se loro puntano tutta la campagna pubblicitaria presentandolo come il primo netbook di una nuova generazione, con schermo da 11,6 pollici con risoluzione hdready...che senso ha poi dotarlo di una cpu che non je a fà?
avrei preferito un'ora in meno di autonomia (stiamo sopra le 7 ore con tutto acceso, wi-fi etc.) e un pò di potenza in più..
ribadisco la domanda: aumentando la ram potrebbe migliorare qualcosa dal punto di vista della visualizzazione video?
ciao , ascolta possiedo il tuo stesso acer. Aumentando la ram nn risolvi nulla gia prova fatta. Questo portatile va bene come durata batteria , tastiera e schermo , ma per vedere i filmati 720p o 1008p ci puoi rinunciare , gia ho fatto tutte le prove. I problemi sono 2 il processore che nn gira realmente a 1,33 ma bensì a 1242 mhz , e poi la ram video , se uscisse un bios che ti fa girare il procio piu veloce e dei driver video per condividere piu ram le cose potrebbero cambiare. Ho scritto pure alla acer ,ricevendo le solire risposte cretine.
zephyr83
18-06-2009, 14:16
Io lo vedo fluido, c'è qualche punto in particolare dove scatta?
Così controllo
Intendo sul Desktop, dopo provo sull'AA1
sul mio desktop su linux noto leggeri scattini continui per tutto il filmato. Invece cn la versione NON HD il video è fluido! prova a vederlo prima in modalità normale e poi in modalità hd. Su linux scatticchia e la cpu nn sale neance di frequenza! è sicuramente un problema di plugin flash
padremayi
18-06-2009, 15:00
il processore che nn gira realmente a 1,33 ma bensì a 1242 mhz
Da 1,33 GHz a 1,242 GHz dov'è tutto sto problema?!
sul mio desktop su linux noto leggeri scattini continui per tutto il filmato. Invece cn la versione NON HD il video è fluido! prova a vederlo prima in modalità normale e poi in modalità hd. Su linux scatticchia e la cpu nn sale neance di frequenza! è sicuramente un problema di plugin flash
esatto.
non state troppo a perderci tempo ...è flash pacco. Usate questo video in fullhd per testare gli scatti. È disponibile fino a 1080p (http://www.bigbuckbunny.org/index.php/download/)
ho provato altri video HD e non hanno scattini quindi....
Da 1,33 GHz a 1,242 GHz doce tutta sto problema?!
bhe gia il processore nn è veloce , se poi gira di meno.....
padremayi
18-06-2009, 15:33
bhe gia il processore nn è veloce , se poi gira di meno.....
eh già, 88 MHz di differenza avrebbero risolto il problema... :doh:
eh già, 88 MHz di differenza avrebbero risolto il problema... :doh:
nn dico che avrebbero risolto il problema , ma in un procio come atom z520 che gia di suo è lento , sempre mhz in piu sarebbero stati.:)
padremayi
18-06-2009, 15:54
nn dico che avrebbero risolto il problema , ma in un procio come atom z520 che gia di suo è lento , sempre mhz in piu sarebbero stati.:)
su questo sono d'accordo, ma per come hai posto la cosa sembrava quello il problema
G-UNIT91
18-06-2009, 16:52
ho comprato quello con la versione xp a 199€, ho fatto un affare?
padremayi
18-06-2009, 17:10
ho comprato quello con la versione xp a 199€, ho fatto un affare?
yes, dove?
G-UNIT91
18-06-2009, 17:26
yes, dove?
presentazione new centro commerciale:D 30 pz
TigerTank
18-06-2009, 17:29
presentazione new centro commerciale:D 30 pz
che modello?
esatto.
non state troppo a perderci tempo ...è flash pacco. Usate questo video in fullhd per testare gli scatti. È disponibile fino a 1080p (http://www.bigbuckbunny.org/index.php/download/)
ho provato altri video HD e non hanno scattini quindi....
scusate ma nn ho capito .. girano fluidamente filmati a 1080 su aspire one ? ? ? ..
G-UNIT91
18-06-2009, 17:43
che modello?
ZG5
marcy1987
18-06-2009, 17:52
scusate ma nn ho capito .. girano fluidamente filmati a 1080 su aspire one ? ? ? ..
rhm.. no :fagiano:
i 720 si però :O
TigerTank
18-06-2009, 17:56
ZG5
Anche il mio è uno ZG5, ma che sigla(es: A150X...)?
perchè se è la versione con ssd da 8 Gb e 512 Mb di ram non è proprio un affare ;)
Da me vendono una versione che in verita non avevo mai visto..con 16 giga d hard disk (suppongo SSD) e un giga di ram e con preinstallato windows xp..a 159€ è un buon affare o guardo altrove?
marcy1987
18-06-2009, 18:02
Da me vendono una versione che in verita non avevo mai visto..con 16 giga d hard disk (suppongo SSD) e un giga di ram e con preinstallato windows xp..a 159€ è un buon affare o guardo altrove?
non male, ma nelle offerte "sottocosto" si trova anche a 149€.
16GB di hard disk significa: 8GB SSD interna + SDHC da 8GB
nicksoft
18-06-2009, 18:04
non male, ma nelle offerte "sottocosto" si trova anche a 149€.
16GB di hard disk significa: 8GB SSD interna + SDHC da 8GB
Ma se ha 16GB SSD e 1 GB RAM non può essere l'A110X?
Ciao
marcy1987
18-06-2009, 18:06
Ma se ha 16GB SSD e 1 GB RAM non può essere l'A110X?
Ciao
ehm.. se mi quoti, almeno leggi quello che ho scritto :)
è un A110 "potenziato" diciamo (x modo di dire eh..)
nicksoft
18-06-2009, 18:18
16GB di hard disk significa: 8GB SSD interna + SDHC da 8GB
ehm.. se mi quoti, almeno leggi quello che ho scritto :)
è un A110 "potenziato" diciamo (x modo di dire eh..)
Ti quoto, ti leggo e ti dico che gli A110 con 1 GB RAM hanno 16 GB di SSD e non 8 SSD + 8 SDHC come avevi scritto, almeno a quanto ne so io! :)
Se poi c'è un nuovo modello in offerta "ibrido" o "potenziato", ovvero un misto tra A110L e A110X, è una novità anche per me!
Ciao
marcy1987
18-06-2009, 18:22
Ti quoto, ti leggo e ti dico che gli A110 con 1 GB RAM hanno 16 GB di SSD e non 8 SSD + 8 SDHC come avevi scritto, almeno a quanto ne so io! :)
Se poi c'è un nuovo modello in offerta "ibrido" o "potenziato", ovvero un misto tra A110L e A110X, è una novità anche per me!
Ciao
scusami, probabilmente sono in errore io.. si vede che non sono aggiornato :fagiano: davvero hanno messo sul mercato SSD da 16gb? Intel o Samsung?
perchè le prestazioni degli Intel e Samsung 8GB le conosco bene (purtroppo :doh: ), magari qeusta da 16gb è migliore.. come si dice, la speranza è l'ultima a morire :asd: chi ne sa di più??
nicksoft
18-06-2009, 18:26
scusami, probabilmente sono in errore io.. si vede che non sono aggiornato :fagiano: davvero hanno messo sul mercato SSD da 16gb? Intel o Samsung?
perchè le prestazioni degli Intel e Samsung 8GB le conosco bene (purtroppo :doh: ), magari qeusta da 16gb è migliore.. come si dice, la speranza è l'ultima a morire :asd: chi ne sa di più??
Sì, ci sono da 16 GB, il modello si chiama A110X (o AOA110-BB o -BW) : io possiedo l'A110X che è come l'A110L ma ha XP preinstallato, 1 GB RAM, 16 SSD Samsung.
E' più veloce delle Intel ma stiamo parlando di veramente poco.
Ciao
Confermo che è un modello con 16gb in una sola SSD, e 1 gb di ram!
Faccio bene a prenderlo?
rischio0
18-06-2009, 20:12
a 159 euro devi prenderlo di corsa,considera che attualmente in offerta si trovano a 149 euro i 110L cioe' quello con soli 8 gb di ssd interna e soli 512 mb di ram!
qualcuno potrebbe gentilmente postare il codice (o i codici) della batteria di un Acer D150?
G-UNIT91
18-06-2009, 20:57
Anche il mio è uno ZG5, ma che sigla(es: A150X...)?
perchè se è la versione con ssd da 8 Gb e 512 Mb di ram non è proprio un affare ;)
nono ha 1gb di ram!
NB ACER ASPIRE ONE AOA150-BW WHITE LU.S040B.175 ATOM 8.9
TigerTank
18-06-2009, 20:59
nono ha 1gb di ram!
NB ACER ASPIRE ONE AOA150-BW WHITE LU.S040B.175 ATOM 8.9
A 199€ è da prendere al volo, ha HD da 160GB e licenza XP ;)
a 159 euro devi prenderlo di corsa,considera che attualmente in offerta si trovano a 149 euro i 110L cioe' quello con soli 8 gb di ssd interna e soli 512 mb di ram!
No, a dire la verità sta a 199.
No, a dire la verità sta a 199.
dipende da come dovrai utilizzarlo. Anche io avevo un eeepc4g come te e sono passato, mi hanno fatto passare :) per forza, all'acer a110L. Beh guarda devo dire che sono molto soddisfatto anche se la batteria non è il massimo e la ssd non è tra le più veloci. Anche se lo trovi a 149 prendi quello che tanto la ram in più non ti serve a tanto se devi navigare, posta, film divx, qualche gioco, emulatori a manetta, skype, office. Meglio 50 euro di risparmio. Per il disco basta prendersi una 8 gb sdhc veloce e sei a posto. Altrimenti aspetta e prendi la versione con hdd che almeno ti permette di installare windows 7, ubuntu e quello che vuoi visto lo spazio disponibile.
Xp preinstallato parte con 200 mb di ram quindi 512 bastano e avanzano. Ma che ci dovete fà con sti nettebuuk...come direbbe il commissario winchester :D
padremayi
18-06-2009, 23:09
Ma che ci dovete fà con sti nettebuuk...come direbbe il commissario winchester :D
Ovvio, vogliono giocarci a Crysis ;)
dipende da come dovrai utilizzarlo. Anche io avevo un eeepc4g come te e sono passato, mi hanno fatto passare :) per forza, all'acer a110L. Beh guarda devo dire che sono molto soddisfatto anche se la batteria non è il massimo e la ssd non è tra le più veloci. Anche se lo trovi a 149 prendi quello che tanto la ram in più non ti serve a tanto se devi navigare, posta, film divx, qualche gioco, emulatori a manetta, skype, office. Meglio 50 euro di risparmio. Per il disco basta prendersi una 8 gb sdhc veloce e sei a posto. Altrimenti aspetta e prendi la versione con hdd che almeno ti permette di installare windows 7, ubuntu e quello che vuoi visto lo spazio disponibile.
Xp preinstallato parte con 200 mb di ram quindi 512 bastano e avanzano. Ma che ci dovete fà con sti nettebuuk...come direbbe il commissario winchester :D
Eeeeh... ma lo trovo a 149 DOVE? Stanno facendo promozioni in tutta italia, ma è dappertutto introvabile...
MarKusss74
19-06-2009, 08:25
Ma che ci dovete fà con sti nettebuuk...come direbbe il commissario winchester :D
io ho il 150X e a diff di molti, non l'ho preso x navigare e x vedere dvix a letto / treno...ogni tanto lo faccio
ma l'ho preso soprattutto x le dimensioni (rispetto ad un 15.4) e il peso...
io ci faccio girare oracle e applicativi annessi, sotto xp xchè purtroppo su linux non vanno...
ovviamente è un pò lentutccio in partenza e all'apertura di ogni applicativo ma poi nessun problema...
la portabilità di stò gingillo mi fà passare su alla lentezza...
ciao a tutti,
qualcuno che ha uno di questi pc con lo slot per la sim mi dice quale è il verso corretto per l'inserimento??
Grazie
Rossella
zephyr83
19-06-2009, 10:21
esatto.
non state troppo a perderci tempo ...è flash pacco. Usate questo video in fullhd per testare gli scatti. È disponibile fino a 1080p (http://www.bigbuckbunny.org/index.php/download/)
ho provato altri video HD e non hanno scattini quindi....
e la miseria! nn credo proprio che un atom riuscirà a visualizzare un video del genere :sofico:
TigerTank
19-06-2009, 11:01
ieri sera mi sono informato un pò. Da quello che ho capito questo netbook ha 512Mb di ddr2 533Mhz saldati sulla mobo + slot sodimm in posizione pessima, senza sportellini di accesso e quindi raggiungibile smontando tutto il portatile.
Ho visto qualche guida e video su youtube e non è proprio un' operazione lampo.
Il mio modello monta cmq una sodimm da 512 Mb 667Mhz che però gira a 533Mhz uniformandosi a quella saldata.
ora vorrei chiedervi, se io un domani volessi upgradare la ram dovrei optare per forza per un banco da 1 GB a 667MHz (se non 533)? Il quantitativo massimo supportato è appunto 1,5GB o volendo, anche se non credo sia necessario, è possibile piazzarne anche uno da 2 GB?
grazie.
padremayi
19-06-2009, 11:08
ora vorrei chiedervi, se io un domani volessi upgradare la ram dovrei optare per forza per un banco da 1 GB a 667MHz (se non 533)? Il quantitativo massimo supportato è appunto 1,5GB o volendo, anche se non credo sia necessario, è possibile piazzarne anche uno da 2 GB?
grazie.
Non mi vorrei sbagliare, mi sembra che qualcuno abbia scritto qualcosa in proposito qui sul thread, prova a cercare
TigerTank
19-06-2009, 11:20
Non mi vorrei sbagliare, mi sembra che qualcuno abbia scritto qualcosa in proposito qui sul thread, prova a cercare
ok, cmq mi sà che il massimo è 1,5GB quindi un banco da 1GB sodimm da 533 o 667(che cmq funziona a 533 CL4).
Con un banco di ram da 2 Gb non funzionerebbe perchè il limite massimo supportato è di 2 GB ed è inutile pure andare oltre i 667Mhz di frequenza.
Ho visto che un banco da 1 GB 667 costa cmq pochissimo, a partire da 10€ su trovaprezzi.
Il difficile è piazzarlo visto che a differenza che sui D150, sui nostri niente sportellini di accesso...
Probabilmente in passato è già stata linkata e se n'è già discusso ma posto questa guida nel caso possa essere utile a qualche altra new entry come me.
LINK (http://www.croccobiscotto.it/how-to/aggiungere-ram-acer-aspire-one/).
padremayi
19-06-2009, 11:23
ok, cmq mi sà che il massimo è 1,5GB quindi un banco da 1GB sodimm da 533 o 667(che cmq funziona a 533 CL4).
Quindi con un banco di ram da 2 Gb non funzionerebbe...
si è chiaro, max ti vede 1.5GB di ram, pensavo lo chiedevi perchè avevi un banco da 2GB a disposizione e volevi mettercelo
TigerTank
19-06-2009, 11:27
azz notare la comodità del D150, anche se vabbè non è che ci si metta lì ad aprirlo tutti i giorni ma sempre meglio che smontare la tastiera, ecc... :D
http://netbookitalia.it/images/stories/acer_aspire_one_d150_disassemblaggio/disassemblaggio_5.jpg
TigerTank
19-06-2009, 11:32
si è chiaro, max ti vede 1.5GB di ram, pensavo lo chiedevi perchè avevi un banco da 2GB a disposizione e volevi mettercelo
ok, se ho capito bene noi siamo limitati a 1,5 a causa del fatto che la ram saldata sia da 512 altrimenti se fosse stata da 1 GB avremmo potuto tranquillamente arrivare al limite della mobo di 2 GB(cosa che credo valga per i D150), o sbaglio?
Cmq va bene una qualsiasi di questo tipo?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sodimm+1+gb+5300&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
grazie.
può essere che avevo letto di un bios moddato che fa vedere 2 gb di ram?
TigerTank
19-06-2009, 11:51
può essere che avevo letto di un bios moddato che fa vedere 2 gb di ram?
Penso sia impossibile...il limite sono 2 GB...per cui al massimo hai 512 saldati + 1 GB sodimm per i nostri oppure credo 1 GB saldati + 1 GB sodimm per i D150.
però se hai info a riguardo è cmq interessante anche se già con 1,5 Gb si stà proprio in una botte di ferro.
Io più che altro il cambio lo farei proprio perchè 1 Gb di ddr2 667 costa pochissimo.
padremayi
19-06-2009, 11:53
ok, se ho capito bene noi siamo limitati a 1,5 a causa del fatto che la ram saldata sia da 512 altrimenti se fosse stata da 1 GB avremmo potuto tranquillamente arrivare al limite della mobo di 2 GB(cosa che credo valga per i D150), o sbaglio?
Si, mi sembra ogni modulo supporta max 1 GB, ma essendo 512MB saldati, possiamo arrivare al massimo a 1,5 GB
zephyr83
19-06-2009, 12:03
ok, cmq mi sà che il massimo è 1,5GB quindi un banco da 1GB sodimm da 533 o 667(che cmq funziona a 533 CL4).
Con un banco di ram da 2 Gb non funzionerebbe perchè il limite massimo supportato è di 2 GB ed è inutile pure andare oltre i 667Mhz di frequenza.
Ho visto che un banco da 1 GB 667 costa cmq pochissimo, a partire da 10€ su trovaprezzi.
Il difficile è piazzarlo visto che a differenza che sui D150, sui nostri niente sportellini di accesso...
Probabilmente in passato è già stata linkata e se n'è già discusso ma posto questa guida nel caso possa essere utile a qualche altra new entry come me.
LINK (http://www.croccobiscotto.it/how-to/aggiungere-ram-acer-aspire-one/).
io ho un modulo da 1 giga da 667 mhz che occiamente va a 533 mhz. Al massimo puoi avere 1.5 giga perché quella saldata nn si può ne' togliere ne'è disattivare. Questa è una lista fatta di utenti sulle memorie provate che funzionano e quelle che danno problemi o nn vanno proprio http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=55&t=2869
Direi che si potrebbe ggiornare il primo post di questa discussione e aggiungere qualche link utile come questo
zephyr83
19-06-2009, 12:08
può essere che avevo letto di un bios moddato che fa vedere 2 gb di ram?
si può montare un modulo da 2 giga e farlo passare per uno da 1 giga agendo su un parametro della ram (nn ricordo bene quale) ma alla fine nn serve a niente!
Le specifiche del bios parlano di massimo 2 GB di memoria supportata, 1 GB per canale anche se a dire il vero si riesce a far andare tutti e 2 i giga su un unico modulo....se nn sbaglio per il d510 è così.
Per ora sull'acer one 110/150 nn si può fare niente anche se in teoria si potrebbe realizzare un bios che disabiliti la ram saldata e abiliti i due giga sul modulo libero......sicuramente nn vedremo mai un bios del genere
TigerTank
19-06-2009, 12:31
io ho un modulo da 1 giga da 667 mhz che occiamente va a 533 mhz. Al massimo puoi avere 1.5 giga perché quella saldata nn si può ne' togliere ne'è disattivare. Questa è una lista fatta di utenti sulle memorie provate che funzionano e quelle che danno problemi o nn vanno proprio http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=55&t=2869
Direi che si potrebbe ggiornare il primo post di questa discussione e aggiungere qualche link utile come questo
grazie per il link, molto utile ;)
Vicino a me c'è un grosso shop ("arco.it" :D) che ha le kingston KVR667D2S5/1G. 15,50€ per un banco da 1 Gb 667, in rete c'è di meglio ma vabbè, senza ss.
a chi interessa l'auchan ha messo in offerta fino al 27 giugno .
a110 149 euro . il volantino riporta:
Doppio sistema operativo Linux e upgrade kit Xp
disco fisso 12 gb (? 8gb ssd + sd da 4 penso)
beh cmq nn male come offerta ..
nicksoft
19-06-2009, 14:31
disco fisso 12 gb (? 8gb ssd + sd da 4 penso)
Certo che questa abitudine dei negozi di "barare" sull'effettiva dimensione della memoria interna è veramente fastidiosa...anche quando ho comprato un A110L era pubblicizzato come 16 GB quando erano 8 + 4 sd + 4 di chiavetta XP che ovviamente non cancello solo per avere più spazio...
a chi interessa l'auchan ha messo in offerta fino al 27 giugno .
a110 149 euro . il volantino riporta:
Doppio sistema operativo Linux e upgrade kit Xp
disco fisso 12 gb (? 8gb ssd + sd da 4 penso)
beh cmq nn male come offerta ..
non male no, secondo me a quel prezzo è da prendere. Ricordatevi i lettori dvd portatili a 99 euro...questo è un po' meglio anche con i difetti che sappiamo (batteria, velocità ssd).
Certo che questa abitudine dei negozi di "barare" sull'effettiva dimensione della memoria interna è veramente fastidiosa...anche quando ho comprato un A110L era pubblicizzato come 16 GB quando erano 8 + 4 sd + 4 di chiavetta XP che ovviamente non cancello solo per avere più spazio...
ormai c'ho fatto il callo, do per scontato "chi legge il cartello non mangia il vitello". Se non barano non vendono più, l'onesta del mercato è morta e sepolta. Ormai è come nella settimana enigmistica...dobbiamo aguzzare la vista quando compriamo qualcosa e trovare i 20 particolari differenti.:fagiano:
che poi non sono errori ma il trucco è lasciare libera l'interpretazione, in fondo sono sempre 16 giga, basta che non scrivano disco ssd da 16 e poi trovi 8+4+4 perché allora, in quel caso, sarebbe truffa.
umby29268
19-06-2009, 15:48
confermo che non mi vede un drive esterno.ecehcavolo....
Vorrei chiedervi un consiglio. Ho sentito parlare qui del programmino a1ctl e lo stò provando. Pensavo che con gli ultimi bios non funzionasse ed invece nonostante io abbia l'ultimo disponibile(3310) parrebbe andare bene, previa installazione di visual basic 6 come indicato sul sito dell'autore(altrimenti dà errore).
le regolazioni fisse per i devices e la ventola sono ok, ma vorrei chiedervi dei consigli circa i settaggi dipendenti dalla temperatura.
Ho la versione con HD Hitachi da 120 GB. grazie.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090615170610_Immagine000.jpg
si scarica da qui?
http://nodadev.wordpress.com/pc-projects/a1ctl/
a chi interessa l'auchan ha messo in offerta fino al 27 giugno .
a110 149 euro . il volantino riporta:
Doppio sistema operativo Linux e upgrade kit Xp
disco fisso 12 gb (? 8gb ssd + sd da 4 penso)
beh cmq nn male come offerta ..
è sempre un buon prezzo per quello che poi ci si può fare
non male no, secondo me a quel prezzo è da prendere. Ricordatevi i lettori dvd portatili a 99 euro...questo è un po' meglio anche con i difetti che sappiamo (batteria, velocità ssd).
ormai c'ho fatto il callo, do per scontato "chi legge il cartello non mangia il vitello". Se non barano non vendono più, l'onesta del mercato è morta e sepolta. Ormai è come nella settimana enigmistica...dobbiamo aguzzare la vista quando compriamo qualcosa e trovare i 20 particolari differenti.:fagiano:
che poi non sono errori ma il trucco è lasciare libera l'interpretazione, in fondo sono sempre 16 giga, basta che non scrivano disco ssd da 16 e poi trovi 8+4+4 perché allora, in quel caso, sarebbe truffa.
è successo pure a me
nel volantino c'era scritto 16gb ed invece era 8+4+4 :muro:
ovviamente a 149 euro l'ho preso lo stesso ;)
padremayi
20-06-2009, 10:09
è successo pure a me
nel volantino c'era scritto 16gb ed invece era 8+4+4 :muro:
ovviamente a 149 euro l'ho preso lo stesso ;)
ma quanta roba hai quotato? e perchè?!
marco0209
20-06-2009, 11:11
mi togliete una curiosità..
ma nn è inutile montare un modulo di ram DDr2 a 667Mhz o superiore se quella saldata lavora a 533Mhz? So bene che come prezzo nn c'è molta differenza..14,13 contro i 18,00 ma è solo x capire..
Purtroppo io me ne sono accorto a casa.. xè sia nel volantino che nell'espositore al supermercato c'èra scritto solo 16Gb.. ma nn come èrano..
TigerTank
20-06-2009, 11:36
mi togliete una curiosità..
ma nn è inutile montare un modulo di ram DDr2 a 667Mhz o superiore se quella saldata lavora a 533Mhz? So bene che come prezzo nn c'è molta differenza..14,13 contro i 18,00 ma è solo x capire..
Purtroppo io me ne sono accorto a casa.. xè sia nel volantino che nell'espositore al supermercato c'èra scritto solo 16Gb.. ma nn come èrano..
No non cambia quasi nulla, basta che sia 533 CL4 o 667 CL5. SUl mio ci sono delle Samsung 667 CL5 ma vanno appunto a 533 con CL4. Un vantaggio potrebbe essere il riutilizzo se magari un domani prendi un altro modello con frequenza standard a 667.
Cmq che pizza...online trovi ottimi prezzi ma ci sono sempre SS salate mentre nel comodissimo negozietto sotto casa ho trovato solo 1 banco di Corsair 667 value a 19.90€, un pò troppo esagerato come prezzo...
No non cambia quasi nulla, basta che sia 533 CL4 o 667 CL5. SUl mio ci sono delle Samsung 667 CL5 ma vanno appunto a 533 con CL4. Un vantaggio potrebbe essere il riutilizzo se magari un domani prendi un altro modello con frequenza standard a 667.
Cmq che pizza...online trovi ottimi prezzi ma ci sono sempre SS salate mentre nel comodissimo negozietto sotto casa ho trovato solo 1 banco di Corsair 667 value a 19.90€, un pò troppo esagerato come prezzo...
beh corsair 677 . è logico che le paghi un pò di più .. kingston 533 si trovano sotto casa anche a 10 euro ..
domanda: io con l'acerino mi trovo bene .. con xp ridotto .. e varie ottimizzazioni, anche per la ssd .. e mi va bene . sono contento .. ma nn ho ancora agggiunto la ram .. se da 512 passo ad 1gb.. che miglioramentei noterei ? non è per la spesa ma è per il casino nel smontarlo, nn vorrei fa guai ..
ma se le prestazioni migliorano di molto lo faccio ..
che mi dite ? per chi aveva 512 e ha messo 1gb in più .. ha viso ad occhio i miglioramenti ? grazie
beh corsair 677 . è logico che le paghi un pò di più .. kingston 533 si trovano sotto casa anche a 10 euro ..
domanda: io con l'acerino mi trovo bene .. con xp ridotto .. e varie ottimizzazioni, anche per la ssd .. e mi va bene . sono contento .. ma nn ho ancora agggiunto la ram .. se da 512 passo ad 1gb.. che miglioramentei noterei ? non è per la spesa ma è per il casino nel smontarlo, nn vorrei fa guai ..
ma se le prestazioni migliorano di molto lo faccio ..
che mi dite ? per chi aveva 512 e ha messo 1gb in più .. ha viso ad occhio i miglioramenti ? grazie
ho la tua stessa configurazione, ed in questo momento, usando Chrome, ho un utilizzo della ram di 207Mb...con Skype in funzione arrivo a 260Mb.
e con anche una scansione antivirus, non arrivo a 320Mb.
io avevo montato 512Mb di ram in più, ma non mi servono a nulla.
anche perchè questo è un netbook e serve per internet, videoscrittura e poco altro.
parere mio, lascia i 512mb
TigerTank
20-06-2009, 12:33
beh corsair 677 . è logico che le paghi un pò di più .. kingston 533 si trovano sotto casa anche a 10 euro ..
domanda: io con l'acerino mi trovo bene .. con xp ridotto .. e varie ottimizzazioni, anche per la ssd .. e mi va bene . sono contento .. ma nn ho ancora agggiunto la ram .. se da 512 passo ad 1gb.. che miglioramentei noterei ? non è per la spesa ma è per il casino nel smontarlo, nn vorrei fa guai ..
ma se le prestazioni migliorano di molto lo faccio ..
che mi dite ? per chi aveva 512 e ha messo 1gb in più .. ha viso ad occhio i miglioramenti ? grazie
Come avevo detto in precedenza, io farei il cambio solo in caso di prezzo basso e perchè ho la mania del fare il chirurgo con i pc :D
Nnel mio caso Seven è addirittura ancora più fluido del precedente XP, ovviamente io disattivo sempre gli orpelli grafici inutili e sovrabbondanti tipo gli effetti popup e simili.
ho la tua stessa configurazione, ed in questo momento, usando Chrome, ho un utilizzo della ram di 207Mb...con Skype in funzione arrivo a 260Mb.
e con anche una scansione antivirus, non arrivo a 320Mb.
io avevo montato 512Mb di ram in più, ma non mi servono a nulla.
anche perchè questo è un netbook e serve per internet, videoscrittura e poco altro.
parere mio, lascia i 512mb
Concordo
Avrei bisogno di un aiuto:
Finalmente mi è arrivato il Mtron Mobi 3000 16 GB pata zif,il cavetto necessario e la simm da 1 GB.
Prima di iniziare a sventrare il mio acer one volevo fare un backup per poter confrontare le prestazioni hardware a parità di installazione software.
Orbene, è mai possibile che Acronis trueimage 2009 NON mi rilava la SSD nativa Intel e mi lascia desolatamente al palo?
Cosa posso utilizzare per fare una belle immagine autoavviante ed autoinstallante su dvd del backup del mio acer one 110L
Grazie a tutti.
Anto
polsander
20-06-2009, 14:34
video fluido (ovviamente in HD) consumo cpu 20% di un Core2 3400mhz + 1900XT (desktop).
Riallacciando a quanto detto di Ion , non sarei cosi ottimista, il supporto all' accellerazione grafica da parte di Adobe Flash avverà solo nel 2010 (dichiarazioni di adobe).
La situazione odierna e' chiara, che ci cia un Atom single core (acer revo) o un dual core (asrock 330) abbinati a Ion non cambia nulla, i contenuti flash su internet in HD non sono fruibili.
Per questo Intel e i construttori di net/note sono corsi ai ripari e stanno uscendo tutti con notelight con cUVL.
Le persone hanno iniziato a capire che gli Atom serie N sono appena sufficeti per un uso leggero anche di internet, mentre le serie Z anche se vendute su 11,6" dal prezzo molto aggressivo (ho visto a 399 gli acer a 11,6") sono ancora più lente.
Do ragione a chi si lamenta che un NETbook non sia in grado di visualizzare tutti i contenuti web senza compromessi, dovrebbe fare solo quello, la paura dei costruttori era che hardware capace di far girare flash HD fosse in grado di soppiantare i notebook. Quindi se ne sono usciti con modelli di diagonali da 12-11,6" ma con processori piu scadenti, il pubblico però ormai è un poco informato e li ha bocciati.
quindi è più che altro un problema di flash, ok.
allora vi dò questa nuova domanda: in effetti, films in 720p visualizzati con vlc si vedono bene: solamente, quando vai nella modalità in schermo intero (necessaria essendo un 11,6 pollici) la barra dei comandi di vlc, quella che dovrebbe scomparrire in automatico, non riesce a scomparire, ma comincia a apparire/sparire di continuo..tipo fosse un'interferenza
polsander
20-06-2009, 14:35
ciao , ascolta possiedo il tuo stesso acer. Aumentando la ram nn risolvi nulla gia prova fatta. Questo portatile va bene come durata batteria , tastiera e schermo , ma per vedere i filmati 720p o 1008p ci puoi rinunciare , gia ho fatto tutte le prove. I problemi sono 2 il processore che nn gira realmente a 1,33 ma bensì a 1242 mhz , e poi la ram video , se uscisse un bios che ti fa girare il procio piu veloce e dei driver video per condividere piu ram le cose potrebbero cambiare. Ho scritto pure alla acer ,ricevendo le solire risposte cretine.
grazie, sei stato gentilissimo. p.s. qualsiasi novità dovesse esserci, puoi avvertmini anche con un messaggio privato? non ho tantissimo tempo per controllare questo 3d..p.s. ma perchè non provi ad aprire un 3d dedicato al 751? io ci ho provato ma mi dice che non ho i permessi necessari,...
ho la tua stessa configurazione, ed in questo momento, usando Chrome, ho un utilizzo della ram di 207Mb...con Skype in funzione arrivo a 260Mb.
e con anche una scansione antivirus, non arrivo a 320Mb.
io avevo montato 512Mb di ram in più, ma non mi servono a nulla.
anche perchè questo è un netbook e serve per internet, videoscrittura e poco altro.
parere mio, lascia i 512mb
Concordo
Come avevo detto in precedenza, io farei il cambio solo in caso di prezzo basso e perchè ho la mania del fare il chirurgo con i pc :D
Nnel mio caso Seven è addirittura ancora più fluido del precedente XP, ovviamente io disattivo sempre gli orpelli grafici inutili e sovrabbondanti tipo gli effetti popup e simili.
grassssie :D .. è quello che pensavo anch'io .. ma sai com'è .. siccome la ram è importante .. uno pensa in testa .. uaa per 10 euro mo ce la prendo una da 1 gb .. eheh più che altro mi fermava l'idea di doverlo smontare anche se sono pratico ..
inoltre.. tiger.. riguardo al seven ..
è molto più fluido dell'xp precedente ma avevi xp faster più le varie ottimizzazioni ssd ?
e poi hai avuto problemi con i driver ? o ti esce qualche errore inspiegabile ogni tanto ?
appena passa questo mese in cui sto usando l'acerino per lo studio metterò anche io seven ..
grazie ancora, ciaooo
marchigiano
20-06-2009, 20:12
non so se lo devo scrivere qui o in consigli per gli acquisti, al limite spostatemi...
sabato prossimo chi può passare in prov di AN al cargopier c'è il 110X in sottocosto a 99€
Avrei bisogno di un aiuto:
Finalmente mi è arrivato il Mtron Mobi 3000 16 GB pata zif,il cavetto necessario e la simm da 1 GB.
Prima di iniziare a sventrare il mio acer one volevo fare un backup per poter confrontare le prestazioni hardware a parità di installazione software.
Orbene, è mai possibile che Acronis trueimage 2009 NON mi rilava la SSD nativa Intel e mi lascia desolatamente al palo?
Cosa posso utilizzare per fare una belle immagine autoavviante ed autoinstallante su dvd del backup del mio acer one 110L
Grazie a tutti.
Anto
Nessuno mi sa aiutare?
ANto
Nessuno mi sa aiutare?
ANto
ma lo avevo già scritto qualche post fa... comunque usa Macrium Free (http://www.macrium.com/reflectfree.asp), attacca un disco usb e il gioco è fatto.
ciao
No, no, tenpo fa chiedevo come fare a creare una copia di sicurezza del pen drive di installazione di windows allegato al 110L.
Ho risolto con selfimage che mi ha permesso di creare una immagine iso del pendrive da archiviare su un qualsiasi supporto ( ho scelto un dvd) e che alla necessità è possibile ricreare su un qualsisasi pendrive dalle dimensioni adeguate sempre utilizzando selfimage e ovviamnete la iso creata.
Ora vorrei fare un backup di windows installato così da poterlo rimettere al volo sulla nuova SSD per fare qualche test di paragone. Volevo evitare di dover installare ancora una volta tutto per poi fare le ottimizzazioni ( anche perchè poi ho intenzione di installare 7 e quindi XP mi servirebbe per poco tempo rispetto al tempo necessario per installarlo e ottimizzarlo).
Stranamente però non riesco a fare, come mio solito, il backup du dvd autoinstallanti: ghost e trueimage o non mi vedono la SSD o se me la vedono mi impediscono di fare ilbackup direttamnete su dvd tramite il mio masterizzatore esterno di fortuna su porta usb.
Se faccio un backup su un hd esterno come faccio a reintegrarlo senza windows? Devo trovare un programma che parta da dos ( come ghost e trueimage). Proverò ancora con trueimage collegando sia un masterizzatore che un disco esterni su usb...
Anto
ho la tua stessa configurazione, ed in questo momento, usando Chrome, ho un utilizzo della ram di 207Mb...con Skype in funzione arrivo a 260Mb.
e con anche una scansione antivirus, non arrivo a 320Mb.
io avevo montato 512Mb di ram in più, ma non mi servono a nulla.
anche perchè questo è un netbook e serve per internet, videoscrittura e poco altro.
parere mio, lascia i 512mb
per quanto costa 1gb di ram (12euro) se sei uno pratico e sai montartela meglio passare ad 1,5gb così puoi disattivare la memoria virtuale che per chi ha ssd è un bene ;)
non so se lo devo scrivere qui o in consigli per gli acquisti, al limite spostatemi...
sabato prossimo chi può passare in prov di AN al cargopier c'è il 110X in sottocosto a 99€
praticamente regalato :D
Ora vorrei fare un backup di windows installato così da poterlo rimettere al volo sulla nuova SSD per fare qualche test di paragone. Volevo evitare di dover installare ancora una volta tutto per poi fare le ottimizzazioni ( anche perchè poi ho intenzione di installare 7 e quindi XP mi servirebbe per poco tempo rispetto al tempo necessario per installarlo e ottimizzarlo).
Stranamente però non riesco a fare, come mio solito, il backup du dvd autoinstallanti: ghost e trueimage o non mi vedono la SSD o se me la vedono mi impediscono di fare ilbackup direttamnete su dvd tramite il mio masterizzatore esterno di fortuna su porta usb.
Se faccio un backup su un hd esterno come faccio a reintegrarlo senza windows? Devo trovare un programma che parta da dos ( come ghost e trueimage). Proverò ancora con trueimage collegando sia un masterizzatore che un disco esterni su usb...
Anto
Se tu installi macrium nell'acer lui ti permette di creare una iso di emergenza. Si chiama rescue.iso. Tu prendi questa iso, scarichi unetbootin e ti prepari la penna usb avviabile. Poi ci copi sopra l'immagine fatta precedentemente con macrium. Riavvii l'acer con la penna inserita, cambi il boot, lei parte, ti chiede cosa vuoi fare e tu segui le istruzioni per il ripristino. Non servono masterizzatori cd, basta una chiavetta capiente.
OK! Adesso provo. Macrium l'ho già scaricato.
DEvo dire che sono appena riuscito a fere un backup con ghost su master esterno e immagine su hd esterno, però l'idea di avere una immagine autoistallante su pendrive è sicuramnete interessante.
Grazie infinite.
Anto
OK! Adesso provo. Macrium l'ho già scaricato.
DEvo dire che sono appena riuscito a fere un backup con ghost su master esterno e immagine su hd esterno, però l'idea di avere una immagine autoistallante su pendrive è sicuramnete interessante.
Grazie infinite.
Anto
Prego.
Io macrium lo avevo già utilizzato con eeepc con successo. Macrium potrebbe richiedere un riavvio per creare l'immagine della partizione in uso.
p.s. self image non mi vede le partizioni. Manca il pulsante per fare browse.
volevo provare a1ctl. non so che bios monta il mio pc ho installato direttamente visual basic 6 in inglese ( per sbaglio :muro: ) e mi ha dato l'errore!
Dopo gli ho installato sopra visual basic 6 in italiano ma da sempre errore, cosa devo fare?
dovrei prima cambiare bios?
che bios devo mettere?
come aggiorno il bios? c'è un utility?
ho la versione 110l con ssd
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090615170610_Immagine000.jpg[/QUOTE]
everest mi indica come bios la versione 0.3109
che versione devo mettere?
volevo provare a1ctl. non so che bios monta il mio pc ho installato direttamente visual basic 6 in inglese ( per sbaglio :muro: ) e mi ha dato l'errore!
Dopo gli ho installato sopra visual basic 6 in italiano ma da sempre errore, cosa devo fare?
dovrei prima cambiare bios?
che bios devo mettere?
come aggiorno il bios? c'è un utility?
ho la versione 110l con ssd
ho il tuo stesso bios e non ho problemi di ventola o temperatura, come mai vuoi installare a1ctl? A te che problema dà? per installare msocx...ecc... devi usare un eseguibile di qualche pagina fa.
Ragazzi volevo sapere se usando la penna per passare a xp di un altro Acer posso usare il seriale di xp che ho scaricato insieme all'iso dal sito microsoft grazie alle iniziative universitarie.
Perché sul mio xp non è uscito ma su quello di mia cugina si.
Cioè posso istallare e alla fine cambiare il seriale?
Grazie.
marco0209
21-06-2009, 21:53
ho un aspire one modello AoA 110-Aw
Ho notato che nel retro (vano batteria) vi è lo spazio x inserire la sim x poter navigare...
Ma mi sembrava "tappata" con del nastro dall'interno.
Sapete dirmi se è incluso un modem 3g o no?
dalle caratteristiche on line sembrerebbe di si.. xo nn ci entra la sim :confused:
Ciao a tutti. Mi serve un consiglio.
Ho una mezza idea per un aspire one D250.
Per navigare, posta, messenger e DivX com'è?
Lo conoscete o meglio ancora l'avete provato?
Grazie 1000 per i vostri suggerimenti.
Buona notte.
marcy1987
21-06-2009, 22:21
ho un aspire one modello AoA 110-Aw
Ho notato che nel retro (vano batteria) vi è lo spazio x inserire la sim x poter navigare...
Ma mi sembrava "tappata" con del nastro dall'interno.
Sapete dirmi se è incluso un modem 3g o no?
dalle caratteristiche on line sembrerebbe di si.. xo nn ci entra la sim :confused:
niente modem 3G per il tuo modello..
Ciao a tutti. Mi serve un consiglio.
Ho una mezza idea per un aspire one D250.
Per navigare, posta, messenger e DivX com'è?
Lo conoscete o meglio ancora l'avete provato?
Grazie 1000 per i vostri suggerimenti.
Buona notte.
per quello che devi fare, va più che bene!!
TigerTank
21-06-2009, 22:21
Ciao a tutti. Mi serve un consiglio.
Ho una mezza idea per un aspire one D250.
Per navigare, posta, messenger e DivX com'è?
Lo conoscete o meglio ancora l'avete provato?
Grazie 1000 per i vostri suggerimenti.
Buona notte.
Per quelle cose che devi fare basta e avanza un D150 o anche meno.
Questi netbook nuovi sono la solita variazione per vendere....qualcosa di cmq troppo costoso in rapporto alla tipologia di prodotto.
Ciao ;)
zephyr83
22-06-2009, 01:10
ho la tua stessa configurazione, ed in questo momento, usando Chrome, ho un utilizzo della ram di 207Mb...con Skype in funzione arrivo a 260Mb.
e con anche una scansione antivirus, non arrivo a 320Mb.
io avevo montato 512Mb di ram in più, ma non mi servono a nulla.
anche perchè questo è un netbook e serve per internet, videoscrittura e poco altro.
parere mio, lascia i 512mb
nn concordo tanto! almeno 1 giga ci vuole! Bisogna assolutamente evitare di riempire la ram perché se i dati iniziano a esser salvati sull'hard disk (ssd) è la fine, si fa prima a forzare il riavvio del computer :sofico: inoltre con un quantitativo maggiore di ram è possibile usare il ramdisk! Infine nn dimentichiamoci che la shceda video usa SOLO la memoria ram quindi già 256 MB (bhe varia un pochino dalla versione dei driver) spariscono solo per quello (se si hanno solo 512 mb mi sa che il vidoe ne usa solo 96 ma nn sn sicuro, nn ricordo bene come funziona)
zephyr83
22-06-2009, 01:12
volevo provare a1ctl. non so che bios monta il mio pc ho installato direttamente visual basic 6 in inglese ( per sbaglio :muro: ) e mi ha dato l'errore!
Dopo gli ho installato sopra visual basic 6 in italiano ma da sempre errore, cosa devo fare?
dovrei prima cambiare bios?
che bios devo mettere?
come aggiorno il bios? c'è un utility?
ho la versione 110l con ssd
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090615170610_Immagine000.jpg
everest mi indica come bios la versione 0.3109
che versione devo mettere?
Scommetto che il problema è mscomctl.ocx cerca cn google e risolvi subito
Scommetto che il problema è mscomctl.ocx cerca cn google e risolvi subito
ora lo cerco ;)
ho il tuo stesso bios e non ho problemi di ventola o temperatura, come mai vuoi installare a1ctl? A te che problema dà? per installare msocx...ecc... devi usare un eseguibile di qualche pagina fa.
volevo solo provare il programma :D
TigerTank
22-06-2009, 10:44
grassssie :D .. è quello che pensavo anch'io .. ma sai com'è .. siccome la ram è importante .. uno pensa in testa .. uaa per 10 euro mo ce la prendo una da 1 gb .. eheh più che altro mi fermava l'idea di doverlo smontare anche se sono pratico ..
inoltre.. tiger.. riguardo al seven ..
è molto più fluido dell'xp precedente ma avevi xp faster più le varie ottimizzazioni ssd ?
e poi hai avuto problemi con i driver ? o ti esce qualche errore inspiegabile ogni tanto ?
appena passa questo mese in cui sto usando l'acerino per lo studio metterò anche io seven ..
grazie ancora, ciaooo
Avevo messo XP ICE V5 ma poi siccome in rete dicevano che Seven andasse alla grande con i netbook dotati di HD meccanico come il mio, ho voluto approfittare della RC in prova gratuita e devo dire che gira bello fluido e senza intoppi.
Circa i drivers l'so riconosce praticamente tutto e come drivers ho installato solo quelli audio realtek x 7 e gli atheros di vista per la connesione wireless.
Io uso il portatilino solo per navigare, posta e video vari ma non ho avuto alcun blocco o crash finora ;)
Allora, rieccomi qui.
Avevo promesso che pubblicavo i risultati una volta installato il mio SSD Mtron Mobi 3000 pata zif da 16 GB con anche l'espansione della memoria, l'operazione è perfettamnte riuscita ed aspetto commenti.
Una preghiera: evitiamo inutili flame e polemiche. Ognuno agirà con il suo acer one secondo quanto meglio gli sembrano le circostanze del suo utilizzo.
Qui vediamo solo di analizzare i dati - per quello che posso essere obiettivi, dato che il test effettuato non è poi una gran garanzia - e scambiamoci le nostre impressioni.
questi sono i dati sotto window xp ottimizzato con flashpoint 4.1 della scassa SSD Intel
http://img208.imageshack.us/img208/6899/110609.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/110609.jpg/)
Questi sono invecei dati sotto xp NON ottimizzato appena installato dalla pen drive del kit sulla nuova SSD Mtron:
http://img35.imageshack.us/img35/7096/prova2j.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/prova2j.jpg/)
Questi invece, come termine di paragone sono i dati riferiti al mio velociraptor da 150 GB: - Su un sistema desktop ehhhh, solo come riferimento -
http://img200.imageshack.us/img200/2783/velociraptorb.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/velociraptorb.jpg/)
io devo dire che mi ritengo soddisfatto, per quello che erano le mie esigenze. Certo avevo qualche aspettativa in più in modalità scrittura, ma il cambiamento si sente.
Aspetto i vostri commenti
Due parole per quanto concerne invece l'installazione del tutto: devo dire che tutto sommato è stato facile. Certo, avendo già aperto diversi portatile sapevo a cosa andavo incontro, ma devo dire che con il supporto delle guide fotografiche e video in circolazione basta andare calmi e con un po' di attenzione non si fanno pasticci.
Se poi si deve solo aggiungere la memoria il lavoro è decisamnete inferiore.
I cavi zif non danno problemi perchè hanno tutti un comodo connettore nero di apertura, basta non tirare subito il cavo...
Anche il cavo video si stacca facilmente, un pochetto più duro quello per l'alimentazione, ma niente di che.
La tastiera, una volta sbloccati i fermi si sfila tranquillamnete, ed anche la scocca non offre particolari resistenze.
Suggerisco l'uso di una carta di credito o similia per aprire la scocca. Già con un'unghia si riesce ad aprire una fessura sul lato corto del netbook, una volta inserita un carta rigida facendola scorrere lentamnete si sbloccano tutti i fermi.
Anche la rimozione dei permi di plastica per far posto al disco la si risolve velocemente con una lametta per un seghetto da ferro. Mi raccomando ne basta una di quelle piccole piccole: la mia era luncga al più 15 cm e flessibile al punto giusto da adattarsi allo scopo.
penso propro che volendo si possa inserire anche un disco da 2,5". Il problema però è l'adattatore per il connettore zif.
Anto
non so se lo devo scrivere qui o in consigli per gli acquisti, al limite spostatemi...
sabato prossimo chi può passare in prov di AN al cargopier c'è il 110X in sottocosto a 99€
aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhh corro a comprarlo
scusate io arrivo ora sul forum e sono molto profano di questi netbook...
ma se io prendo tipo questo acer a110x posso cambiare facilmente l'hd e metterne uno piu' capiente o ci sono parecchie controindicazioni???
grazie mille raga
Per quelle cose che devi fare basta e avanza un D150 o anche meno.
Questi netbook nuovi sono la solita variazione per vendere....qualcosa di cmq troppo costoso in rapporto alla tipologia di prodotto.
Ciao ;)
Grazie per le risposte. :D
Ma ci volessi far girare qualche giochino (non crysis ovviamente!) stile popcap o avventura grafica? Ce la fa?
TigerTank
23-06-2009, 09:14
Grazie per le risposte. :D
Ma ci volessi far girare qualche giochino (non crysis ovviamente!) stile popcap o avventura grafica? Ce la fa?
penso che giochi vecchi, emulatori e simili ci girino ma io al momento non ho messo giochi perchè sono mouse-dipendente e usare solo le frecce o il touchpad mi tira matto :D
Grazie per le risposte. :D
Ma ci volessi far girare qualche giochino (non crysis ovviamente!) stile popcap o avventura grafica? Ce la fa?
questa roba (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27765407&postcount=8533) gira bene :D
Grazie per le risposte. :D
Ma ci volessi far girare qualche giochino (non crysis ovviamente!) stile popcap o avventura grafica? Ce la fa?
Io ci ho installato PES 06 e gira bello allegro.
Le avventure grafiche, tipo Syberia 2 e tutti i giochi che al massimo, richiedono l'utilizzo di un single core e DirectX 9.0c, girano alla perfezione.
Per farti un esempio ancora piu' pratico, Need for Speed Most Wanted :D gira perfettamente.
Ti ricordo, pero', che io ho il disco da 160GB... su SSD forse ci sarà qualche problemino ... oltre che a quello dello spazio... :P
:cincin:
Io ci ho installato PES 06 e gira bello allegro.
Le avventure grafiche, tipo Syberia 2 e tutti i giochi che al massimo, richiedono l'utilizzo di un single core e DirectX 9.0c, girano alla perfezione.
Per farti un esempio ancora piu' pratico, Need for Speed Most Wanted :D gira perfettamente.
Ti ricordo, pero', che io ho il disco da 160GB... su SSD forse ci sarà qualche problemino ... oltre che a quello dello spazio... :P
:cincin:
basta usare disco esterno usb e molti problemi li risolvi.
whitewolf92
23-06-2009, 13:23
ho visto che ha:
82945GMS + Intel 82801GBM
tutti gli altri netbook hanno una 950 gma per la grafica...qual'è meglio?
walter sampei
23-06-2009, 13:43
ho visto che ha:
82945GMS + Intel 82801GBM
tutti gli altri netbook hanno una 950 gma per la grafica...qual'è meglio?
e' la stessa, la gma 950 e' contenuta nel chipset 945gqualcosa :(
whitewolf92
23-06-2009, 14:24
e' la stessa, la gma 950 e' contenuta nel chipset 945gqualcosa :(
ah ok,grazie mille:p
basta usare disco esterno usb e molti problemi li risolvi.
lol... ma hai presente cosa vuol dire giocare via USB?? :D
una rella paurosa... ma vabbè...
Ripeto, per quel chemi riguarda, il modello SSD va comprato proprio SOLO per la mail, scriverci documenti e navigazione semplice. Per altro, è troppo limitante, salvo modifiche... ;)
Qualcuno gentilmente sa/può rispondere alla mia domanda a pagina 444 riguardo il sistema operativo? :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.