PDA

View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

MarKusss74
27-11-2008, 21:49
ecco il mio benchmark:

AA1 150X - HD 120gb

http://img504.imageshack.us/img504/4010/benccf8.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=benccf8.jpg)

edit: come frenzola devo fare x metterla più grande la foto???

Saeba Ryo
27-11-2008, 22:19
Sfortuna, ho appena scoperto (dopo una settimana di esaltazione) che il negozio dove lo vendono "sottocosto" qui a Padova è chiuso proprio quel giorno... :muro: :cry:

johnpetrucci9
27-11-2008, 22:46
sto cercando su internet una batteria migliore ma ho un po' di confusione :mbe: le batterie montate di default da acer sn quella a 3 celle da 2200 mAh e quella da 6 a 5200 mAh. Su internet però trovo batterie da 4400 mAh e da 6600 mAh. solo che per queste nn si capisce a quante celle siano (giusto per curiosità). Come mai nn si trova quella a 5200 mAh? nn vorrei che quella da 4400 durasse poco e quella da 6600 fosse eccessivamente grande! dalle imamgini nn si capisce bene

già...vorrei saperne di più anch'io...

sly82
28-11-2008, 07:17
Salve ragazzi ho un acer one a110l con 1 giga di memoria ram e 8 giga di hd volevo modificare la quantita di memoria condivisa con la sk video da bios ma non me lo fa fare me lo da grigio e non selezionabile qualcuno sa dirmi come sbloccarlo??? vedo che molti modificano tale valore ma n on capisco come fanno... mi aiutate vi prego è importantissimo ho messo altri 512 di ram proprio per questo motivo... aspetto risposte anche in pvt grazie mille in anticipo

Pikkolomondano1
28-11-2008, 07:35
Salve ragazzi ho un acer one a110l con 1 giga di memoria ram e 8 giga di hd volevo modificare la quantita di memoria condivisa con la sk video da bios ma non me lo fa fare me lo da grigio e non selezionabile qualcuno sa dirmi come sbloccarlo??? vedo che molti modificano tale valore ma n on capisco come fanno... mi aiutate vi prego è importantissimo ho messo altri 512 di ram proprio per questo motivo... aspetto risposte anche in pvt grazie mille in anticipo


Sono spiacente.... ma al momento è una cosa che non si può fare

sly82
28-11-2008, 07:48
Sono spiacente.... ma al momento è una cosa che non si può fare

io ho letto di gente che usava 97 mega di memoria per la sk video.... sei proprio sicuro... nn mi dai speranze??? :P

Koleman
28-11-2008, 08:24
sto cercando su internet una batteria migliore ma ho un po' di confusione :mbe: le batterie montate di default da acer sn quella a 3 celle da 2200 mAh e quella da 6 a 5200 mAh. Su internet però trovo batterie da 4400 mAh e da 6600 mAh. solo che per queste nn si capisce a quante celle siano (giusto per curiosità). Come mai nn si trova quella a 5200 mAh? nn vorrei che quella da 4400 durasse poco e quella da 6600 fosse eccessivamente grande! dalle imamgini nn si capisce bene

Io ho preso quella da 5200 mAh (6 celle): sporge posteriormente di un 1 cm o poco più e il peso complessivo di tutto supera il kg.
Però almeno ho una durata di 5 ore circa e quindi ne sono soddisfatto.
L'alternativa è quella da 6600 (anche questa a 6 celle): ha codice ZG5 UM08A73 e si può trovare su internet. Anche se sembra piuttosto recente ed ancora introvabile nei negozi italiani.
Quella da 4400 è a 6 celle ma non penso sia disponibile per AA1 (lo è per altri modelli Acer)...

AirGT
28-11-2008, 08:29
ecco il mio benchmark:

AA1 150X - HD 120gb

http://img504.imageshack.us/img504/4010/benccf8.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=benccf8.jpg)

edit: come frenzola devo fare x metterla più grande la foto???


le cose son due... o l'hd da 160Gb è una ciofeca... oppure hai sbagliato qualcosa.... io son propenso per la 2°... anche perchè quei valori son davvero mostruosi....


c'è qualcuno con un a150 hd120gb che fa la prova?

grisino
28-11-2008, 08:39
ecco il mio benchmark:

AA1 150X - HD 120gb

http://img504.imageshack.us/img504/4010/benccf8.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=benccf8.jpg)

edit: come frenzola devo fare x metterla più grande la foto???

Che hard disk da 120Gb hai?

grisino
28-11-2008, 08:40
Io ho preso quella da 5200 mAh (6 celle): sporge posteriormente di un 1 cm o poco più e il peso complessivo di tutto supera il kg.
Però almeno ho una durata di 5 ore circa e quindi ne sono soddisfatto.
L'alternativa è quella da 6600 (anche questa a 6 celle): ha codice ZG5 UM08A73 e si può trovare su internet. Anche se sembra piuttosto recente ed ancora introvabile nei negozi italiani.
Quella da 4400 è a 6 celle ma non penso sia disponibile per AA1 (lo è per altri modelli Acer)...

Sporge solo posteriormente quindi è solo più lunga o "alza" anche il pc come si è visto in qualche foto qualche pagina fa?

johnpetrucci9
28-11-2008, 10:29
Io ho preso quella da 5200 mAh (6 celle): sporge posteriormente di un 1 cm o poco più e il peso complessivo di tutto supera il kg.
Però almeno ho una durata di 5 ore circa e quindi ne sono soddisfatto.
L'alternativa è quella da 6600 (anche questa a 6 celle): ha codice ZG5 UM08A73 e si può trovare su internet. Anche se sembra piuttosto recente ed ancora introvabile nei negozi italiani.
Quella da 4400 è a 6 celle ma non penso sia disponibile per AA1 (lo è per altri modelli Acer)...

sulla baia ce ne sono parecchie di 4400mAh, e in tutte le aste(dal titolo: "Batteria For Acer Aspire One A110L A150L AoA110-1722") c'è scritto esplicitamente compatibile per:

Acer Aspire One Series:

Acer Aspire One A110L

Acer Aspire One A150L

Acer Aspire One A150X

Acer Aspire One AoA110-1295

Acer Aspire One AoA110-1722

Acer Aspire One AoA150-10


.... forse dico cavolate ma... potrebbe essere una sei celle delle dimensioni della nostra originale??:stordita:

ricfranz
28-11-2008, 10:47
Aspire One 150L con XP SP3

disco Hitachi HTS543212L9A300 ( http://www.hitachigst.com/portal/site/en/products/travelstar/5K320/)
http://img.photobucket.com/albums/v60/ricfranz/Capture24-10-2008-15412628-11-2008-.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v60/ricfranz/Capture24-10-2008-15412628-11-20-2.jpg

MarKusss74
28-11-2008, 10:58
le cose son due... o l'hd da 160Gb è una ciofeca... oppure hai sbagliato qualcosa.... io son propenso per la 2°... anche perchè quei valori son davvero mostruosi....


c'è qualcuno con un a150 hd120gb che fa la prova?

grazie x la fiducia!
cmq niente ho sbagliato....ho impostato tutto così come da post, ho laciato tutto così com'era che andava già bene....se vedi le impostazioni sono le stesse...cosa avrei sbagliato? a premere tasto?

MarKusss74
28-11-2008, 11:02
Che hard disk da 120Gb hai?

ora non riesco ad accendere il pc, appena riesco controllo

johnpetrucci9
28-11-2008, 11:05
Sporge solo posteriormente quindi è solo più lunga o "alza" anche il pc come si è visto in qualche foto qualche pagina fa?

quella doveva essere la batteria a 9 celle(quella che alza il pc...)

sly82
28-11-2008, 11:05
io ho letto di gente che usava 97 mega di memoria per la sk video.... sei proprio sicuro... nn mi dai speranze??? :P

nessuno ne sa di piu???

AirGT
28-11-2008, 11:10
grazie x la fiducia!
cmq niente ho sbagliato....ho impostato tutto così come da post, ho laciato tutto così com'era che andava già bene....se vedi le impostazioni sono le stesse...cosa avrei sbagliato? a premere tasto?

ma non volevo attaccarti o cosa... ci mancherebbe :)

però mi sembra strano che raggiungi quelle velocità.... mai viste sinceramente.... tutto qui :rolleyes:

AirGT
28-11-2008, 11:10
sarei curioso di saper le velocità dei nuovi A110X con la SSD da 16Gb... :)

MarKusss74
28-11-2008, 11:12
il fatto è che impostazioni da emttere nn ce ne sono, alla partenza già sono come quelle della tua immagine....aspettiamo che qlc altro lo faccia e vediamo...magari ho un prototipo della samsung...chi può dirlo...ormai con l'acer tutto può essere

Mache
28-11-2008, 11:17
Sfortuna, ho appena scoperto (dopo una settimana di esaltazione) che il negozio dove lo vendono "sottocosto" qui a Padova è chiuso proprio quel giorno... :muro: :cry:

ragazzi questa promozione dove la fanno?!
che modello è che vendono "sottocosto" euro?
sarei seriamente interessato...

ricfranz
28-11-2008, 11:17
il fatto è che impostazioni da emttere nn ce ne sono, alla partenza già sono come quelle della tua immagine....aspettiamo che qlc altro lo faccia e vediamo...magari ho un prototipo della samsung...chi può dirlo...ormai con l'acer tutto può essere
Fatto: è poco sopra!

Koleman
28-11-2008, 11:34
Sporge solo posteriormente quindi è solo più lunga o "alza" anche il pc come si è visto in qualche foto qualche pagina fa?

Si, è leggermente inclinata.
Quindi dà pendenza al PC ma in misura minima (e favorisce comunque una migliore areazione sottostante).

umbedi
28-11-2008, 12:18
Ciao a tutti.
Vi pongo questo quesito:
ho salvato con Acronis su un hard disk esterno le partizioni nascoste del Aspire One 150x (quello con XP);dico le partizioni perche ne ho 1 da 5 e rotti giga formattatta fat 32 primaria con all'interno questi 3 file
1)$RECYCLE.BIN
2)Recycled
3)System Volume Information
e una da circa 400 mb formattata fat 32 logica con questi 6 file
1)MININT
2)ntdetect.com
3)ntldr
4)P4.DAT
5)STCDBOOT.ISO
6)Winnt.sif
Se volessi ripristinare a livelli di fabbrica il netbook quale procedura dovrei adottare?

Ps:L'Hd del One e'stato formattato in ntfs e le partizioni sono state cancellate.(esistono solo nell'HD esterno)


Ciao

MarKusss74
28-11-2008, 12:22
Che hard disk da 120Gb hai?

ho un WDC WD1200BEVS-22UST0...quindi dovrebbe essere della Western Digital e dovrebbe essere questo:

http://support.gateway.com/s/Mobile/Q106/BladeC/2522926R/2522926Rsp4.shtml

zephyr83
28-11-2008, 12:23
Salve ragazzi ho un acer one a110l con 1 giga di memoria ram e 8 giga di hd volevo modificare la quantita di memoria condivisa con la sk video da bios ma non me lo fa fare me lo da grigio e non selezionabile qualcuno sa dirmi come sbloccarlo??? vedo che molti modificano tale valore ma n on capisco come fanno... mi aiutate vi prego è importantissimo ho messo altri 512 di ram proprio per questo motivo... aspetto risposte anche in pvt grazie mille in anticipo
mi spiace nn si può fare! Solo a livello driver il sistema può prendere più o meno ram. Ma tu nn puoi decidere.

grisino
28-11-2008, 12:27
Si, è leggermente inclinata.
Quindi dà pendenza al PC ma in misura minima (e favorisce comunque una migliore areazione sottostante).

potresti postare una foto per favore?

grisino
28-11-2008, 12:39
ho un WDC WD1200BEVS-22UST0...quindi dovrebbe essere della Western Digital e dovrebbe essere questo:

http://support.gateway.com/s/Mobile/Q106/BladeC/2522926R/2522926Rsp4.shtml

Io invece ho un Hitachi HTS543212L9A300 (http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/C51A283F52498251862573FA005A3C98/$file/Travelstar_5K320_DS.pdf)

è l'ultimo dell'ultima colonna nel pdf.

ricfranz
28-11-2008, 12:43
Come il mio di cui ho fatto i benchmarks nella pagina precedente

MarKusss74
28-11-2008, 12:51
quindi, probabile che il WD sia più performante? magare cache migliore, uso migliore di cache...o simili? marca a parte

grisino
28-11-2008, 12:57
quindi, probabile che il WD sia più performante? magare cache migliore, uso migliore di cache...o simili? marca a parte

guarda dalle specifiche a me sembrano uguali. Anzi l'hitachi ha l'interfaccia Sata a 3G mentre il WD a 1,5.
Per il resto sembrano identici. Poi ovviamente non so nella pratica che differenze ci siano...

ricfranz
28-11-2008, 13:00
Facendo i test dell'HD mi sono accorto che non mi faceva il test in scrittura perché esiste una partizione:

http://img.photobucket.com/albums/v60/ricfranz/In%20My%20Home/Capture24-10-2008-15412628-11-20-2.jpg

Che partizione è rimasta, secondo voi? E' un 150L su cui ho installato XP SP3.
Posso rimuoverla in qualche modo?

grisino
28-11-2008, 13:01
Come il mio di cui ho fatto i benchmarks nella pagina precedente

A te sembrano buoni i benchmarks per il nostro Hitachi?

ricfranz
28-11-2008, 13:06
Non sono il massimo, ma sono accettabili, IMHO

Drago
28-11-2008, 13:10
Facendo i test dell'HD mi sono accorto che non mi faceva il test in scrittura perché esiste una partizione:

http://img.photobucket.com/albums/v60/ricfranz/In%20My%20Home/Capture24-10-2008-15412628-11-20-2.jpg

Che partizione è rimasta, secondo voi? E' un 150L su cui ho installato XP SP3.
Posso rimuoverla in qualche modo?

come hai fatto ad installare xp sopra all'aspire one? ho seguito due guide diverse ieri, e in nessun caso sono riuscito ad ottenere un risultato. qualcuno mi può aiutare perfavore? ho un cd con licenza di xp home da utilizzare. grazie!

MarKusss74
28-11-2008, 13:14
come hai fatto ad installare xp sopra all'aspire one? ho seguito due guide diverse ieri, e in nessun caso sono riuscito ad ottenere un risultato. qualcuno mi può aiutare perfavore? ho un cd con licenza di xp home da utilizzare. grazie!

in prima pagina hai visto?

ricfranz
28-11-2008, 13:19
Io ho usato un vecchio CDRW con adattatore USB, e l'ho installato con il CD, però mi è rimasta quella partizione di cui mi sono accorto solo ora.

Ora tra l'altro vorrei installare anche Linux4One con dual boot, ma prima voglio risolvere il mistero della partizione.

Drago
28-11-2008, 13:22
in prima pagina hai visto?

sì, ma non è andata come speravo!

grisino
28-11-2008, 13:23
Non sono il massimo, ma sono accettabili, IMHO

Ma se dici di avere la partizione e non ti fa il test in scrittura allora il test non è veritiero?

P.S.
Ma allora il WD è fenomenale guardando i benchmarks...

fixfast
28-11-2008, 13:25
ragazzi volevo fare un sondaggio sulla velocità delle SSD da 8Gb e 16Gb e degli HD da 120Gb e 160Gb che montano i nostri Acer Aspire One...

io incomincio col mio:

Acer Aspire One A150X HSUPA EMBEDEED - HD 160Gb:


http://img376.imageshack.us/img376/7363/160gbacera150xrd9.jpg (http://imageshack.us)
http://img376.imageshack.us/img376/160gbacera150xrd9.jpg/1/w481.png (http://g.imageshack.us/img376/160gbacera150xrd9.jpg/1/)


direi che si attesta sui 39Mb/s in scrittura ed i 54Mb/s in lettura



ps usate ATTO DISK BENCHMARK impostandolo come ho fatto io per il test :)


io ho cambiato HD con WesternDigital Scorpio 320GBG 5400rpm

allego immagine:
http://www.fixfast.it/test/WDscorpio320gb.jpg

ricfranz
28-11-2008, 13:26
HD Tach e HD Tune non mi fanno il test in scrittura, ma solo in lettura (come si può vedere dalla figura), mentre ATTO fa i due test.

MarKusss74
28-11-2008, 13:27
molto simili alle mie...a parte che il tuo è da 320....quindi mi sa che i WD sono più performanti

fixfast
28-11-2008, 13:37
molto simili alle mie...a parte che il tuo è da 320....quindi mi sa che i WD sono più performanti

tutta la serie scorpio di WD è + performante di altre marche soprattutto in lettura...fighissimo se si potessero mettere in raid0 su sistemi portatili....
già così avvio windows Vista ultimate con antivirus,aero, e i tools classici in meno di 1 minuto...standby 5 secondi netti...ibernazione in 23 secondi netti.

grisino
28-11-2008, 13:39
molto simili alle mie...a parte che il tuo è da 320....quindi mi sa che i WD sono più performanti

Cavolo rispetto al tuo il mio hitachi sembra da buttare...

sly82
28-11-2008, 13:40
mi spiace nn si può fare! Solo a livello driver il sistema può prendere più o meno ram. Ma tu nn puoi decidere.

grria.. cioè se la sk li prevede com'è che non posso impostarli?

kkrevenge
28-11-2008, 13:57
ciao. qualcuno ha installato xp da chiavetta usb? vorrei installarci sopra la faster xp (unattended windows project) che è di 220 MB tramite la procedura USB_MULTIBOOT che ho trovato su internet per aspireone.
(ho una licenza originale di win pro e sfrutterei quella sulla faster).
dovrei poi aggiungere driver specifici?
grazie per tutte le info...

fixfast
28-11-2008, 14:04
mi spiace nn si può fare! Solo a livello driver il sistema può prendere più o meno ram. Ma tu nn puoi decidere.

il driver di intel ,che riconosce il chipset video GMA950, assegna di base 256 MB non modificabili ne da bios ne in altra maniera dato che quei 256Mb sono il massimo gestibile dal chip stesso!

sly82
28-11-2008, 14:12
ah quindi anche se mi da 8 mb di base in automatico puo arrivare fino a 256 se richiesto ggiusto???

kkrevenge
28-11-2008, 16:34
qualcuno ha un link dove scaricare il cd di rispristino per acer aspire one 150x?
ho una vecchia licenza xp sp2 e la inserisco su questo cd di rispristino ad installazione avvenuta

zephyr83
28-11-2008, 20:12
io ho cambiato HD con WesternDigital Scorpio 320GBG 5400rpm

allego immagine:
http://www.fixfast.it/test/WDscorpio320gb.jpg
visto che tu hai cambiato l'hard disk mi dici com'è l'accatto sulla scheda madre? è sata? Se è così allora la scheda madre è diversa da quella dell'aa110l che ha il connettore zif

zephyr83
28-11-2008, 20:15
il driver di intel ,che riconosce il chipset video GMA950, assegna di base 256 MB non modificabili ne da bios ne in altra maniera dato che quei 256Mb sono il massimo gestibile dal chip stesso!
si infatti ho detto che è una cosa che dipende dal driver! se su vista usi il driver fornito da acer il quantitativo di ram è inferiore, cn i driver intel invece si arriva a 256. forse forse si riesce ad arrivare anche a qualcosina in più. Sulla mia asus cn intel integrata la 3100 (che nn è molto diversa in fondo dalla 950.....sottolineo che NON è la x3100) si arriva a 348 o qualcosa del genere. Cmq nn ha molto senso, 256 sn anche troppi per quello che deve fare!

zephyr83
28-11-2008, 20:18
ah quindi anche se mi da 8 mb di base in automatico puo arrivare fino a 256 se richiesto ggiusto???
la schede video integrate intel nn hanno memoria dedicata, sn progettate per funzionare esclusivamente cn la ram del sistema. Quegli 8 MB che si leggono del bios nn ho ben capito cosa sn, penso servano per avviare il video anche se nn si riesce ad accedere alla ram, tipo nelle fare iniziali di avvio o per resettare il bios.

Drago
28-11-2008, 20:27
volevo segnalare che la procedura per installare xp funziona solo con il cd di xp pro: a casa ho un home originale e non ho potuto utilizzarlo. il problema è che lo scrip usb_prep8.cmd, in fase di copia dei file da cd di xp a disco virtuale, cerca dei file che probabilmente sul cd di xp home non sono presenti, o sono in altre cartelle: con un vecchio cd di xp pro 'non proprio originale' è funzionante, ma mi secca avere una licenza originale e non poterla utilizzare perchè lo script non funziona. se vi va di inserire questo in prima pagina, mettetelo

Koleman
28-11-2008, 22:05
potresti postare una foto per favore?

Nell'allegato trovi una foto della batteria da 5200 mAh.
Non è forse bella da vedere ma ne sono molto soddisfatto.

Koleman
28-11-2008, 22:10
Nell'allegato trovi una foto della batteria da 5200 mAh.


Altra foto:

Drago
28-11-2008, 22:19
ho un problema con lo schermo dell'aspire one: c'è un'effetto scia molto accentuato nella parte bassa dello schermo, si vede particolarmente su sfondi scuri: ad esempio all'avvio, i due messaggi sotto (press f2 ecc) rimangono impressi sullo schermo per un po'. se apro il menu di windows con il tasto dx sulla barra delle applicazioni rimane il ghost del menu per qualche secondo..è normale o devo già portarlo in assistenza?

zephyr83
29-11-2008, 00:13
ho un problema con lo schermo dell'aspire one: c'è un'effetto scia molto accentuato nella parte bassa dello schermo, si vede particolarmente su sfondi scuri: ad esempio all'avvio, i due messaggi sotto (press f2 ecc) rimangono impressi sullo schermo per un po'. se apro il menu di windows con il tasto dx sulla barra delle applicazioni rimane il ghost del menu per qualche secondo..è normale o devo già portarlo in assistenza?
nn ci ho mai fatto caso, nn mi sembra tanto normale, domani magari ci faccio caso. Che versione del bios hai? per caso te lo fa solo cn la luminosità al minimo o anche quando è al massimo?

zephyr83
29-11-2008, 00:15
Nell'allegato trovi una foto della batteria da 5200 mAh.
Non è forse bella da vedere ma ne sono molto soddisfatto.
azz cavolo ma è grande!! ma la nuova versione dell'acer one esce cn quella batteria??? ma che brutto!! l'estetica diq uesto bel portatilino va a farsi friggere!! sembrava più piccolina la batteria dalle foto viste finora :( nn oso immagine che abominio deve essere cn la batteria a 9 celle!!!
Chissà quanto è grande a sto punto quella da 4400 mAh, mi sa che è uguale!

Z@ck
29-11-2008, 00:17
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di questo netbook, ne ha trovato uno su E-baia che lo vende nuovo a 180 € ma senza batteria pensavo di prenderlo e ordinarmi subito la batteria a lunga durata..

l'asta termina tra 1 gg e 13 ore circa..

Me lo consigliate??

o meglio il 150X o l'asus 1000?


a me serve SOLO x internet e un pò di skype

Grazie

zephyr83
29-11-2008, 02:10
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di questo netbook, ne ha trovato uno su E-baia che lo vende nuovo a 180 € ma senza batteria pensavo di prenderlo e ordinarmi subito la batteria a lunga durata..

l'asta termina tra 1 gg e 13 ore circa..

Me lo consigliate??

o meglio il 150X o l'asus 1000?


a me serve SOLO x internet e un pò di skype

Grazie
assolutamente no, alla comet lo trovi nuovo a 179 euro (è in promozione) :sofico: e cmq se cerchi bene su internet, tipo su trovaprezzi.it ti rendi conto che conviene prenderlo nuovo e cn batteria che tanto ti costerebbe almeno 50 euro! Per quello che hai chiesto dovrebbe andare bene anche il 110L cn ssd e linux ma se puoi spendere qualcosina in più buttati sul 150L, quello cn hard disk e linux.

manga81
29-11-2008, 08:24
assolutamente no, alla comet lo trovi nuovo a 179 euro (è in promozione) :sofico: e cmq se cerchi bene su internet, tipo su trovaprezzi.it ti rendi conto che conviene prenderlo nuovo e cn batteria che tanto ti costerebbe almeno 50 euro! Per quello che hai chiesto dovrebbe andare bene anche il 110L cn ssd e linux ma se puoi spendere qualcosina in più buttati sul 150L, quello cn hard disk e linux.

ho letto ora 179euro ma è il 110L :D

si può ordinare da internet?

AirGT
29-11-2008, 08:37
ragazzi sto per installare la beta di Windows 7 per prova sul mio A150x.... la mia domanda era....

se un giorno volessi tornare alle impostazioni di fabrica... con XP Home e tutti i programmi insomma.... come si fa?

grisino
29-11-2008, 10:27
Nell'allegato trovi una foto della batteria da 5200 mAh.
Non è forse bella da vedere ma ne sono molto soddisfatto.

In effetti non è il massimo esteticamente ma sicuro sarai soddisfatto per la durata. A questo punto sfrutto per ora la mia batteria da 3 celle e poi deciderò.
Grazie delle foto.

The Saint
29-11-2008, 10:37
domanda forse già fatta: ho acquistato un A150L con linux (hd 120gb, 1gb di ram, ecc)

si può istallare/utilizzare la internet key di tim/voda/wind/ecc su linux? e se si, con quali drivers e applicativi per la connessione?

Grazie

johnpetrucci9
29-11-2008, 11:15
domanda forse già fatta: ho acquistato un A150L con linux (hd 120gb, 1gb di ram, ecc)

si può istallare/utilizzare la internet key di tim/voda/wind/ecc su linux? e se si, con quali drivers e applicativi per la connessione?

Grazie

Se si tratta di una huawei non dovrebbe avere driver e applicativi della connessione all'interno della key?

BreV&
29-11-2008, 11:45
Ho letto di presone che hanno istallato distribuzioni linux su chiavette USB... ma come si fa?
Io ho messo la iso di Ubuntu su una penna USB... inserito una penna USB vuota...
solo che quando arrivo a scegliere la partizione dove istallarla, la penna USB vuota non c'è...

Qualcuno ha una soluzione?

Drago
29-11-2008, 11:58
nn ci ho mai fatto caso, nn mi sembra tanto normale, domani magari ci faccio caso. Che versione del bios hai? per caso te lo fa solo cn la luminosità al minimo o anche quando è al massimo?

versione bios 0.3114
lo fa sia con la luminosità al minimo che al massimo
assistenza?
si vede solo nella parte bassa dello schermo questo effetto ghosting..
inoltre, è una cazzata, ma ha perso un piedino di gomma, e il pc ha 3 giorni..se andiamo avanti così faccio un reso e lo rientro subito, mai più acer.

sinergine
29-11-2008, 12:49
per lo schermo sono un limiye i 262.000 colori?
si vede peggio rispetto agli altri?

g@amAT
29-11-2008, 14:06
ciao ragazzi, vorrei prendere un 110l da usare anche come muletto (senza batteria)...si puo fare?

zephyr83
29-11-2008, 14:42
ciao ragazzi, vorrei prendere un 110l da usare anche come muletto (senza batteria)...si puo fare?
se lo paghi meno di 150 euro penso di si! altrimenti meglio prendere qualcos'altro!

piluco
29-11-2008, 14:57
scusat ema sono piuttosto nella c.....a
Hoseguito il post in prima pagina per aggiornare il bios e mi sa che è successo un bel casino in quanto il pc non parte più.
Vorrei sapere se esiste qualche possibilità per ricaricare un bios qualsiasi e farlo ripartire prima di mandarlo in assistenza.
Grazie per l'aiuto

AirGT
29-11-2008, 16:17
ragazzi oggi mi son dato alle sperimentazioni sul mio A150x!


ho installato prima Windows7... e devo dire che gira veramente bene... però aveva qualche problema di instabilità... è ancora troppo immaturo....

poi ora ho messo Windows Vista Ultimate e devo dire che è veramente una piccola bomba! funziona alla perfezione!

unico neo... i driver dell'Acer Crystal Eye Webcam.... non li riesco a trovare da nessunissima parte :(

chi mi aiuta? :(

zephyr83
29-11-2008, 16:33
scusat ema sono piuttosto nella c.....a
Hoseguito il post in prima pagina per aggiornare il bios e mi sa che è successo un bel casino in quanto il pc non parte più.
Vorrei sapere se esiste qualche possibilità per ricaricare un bios qualsiasi e farlo ripartire prima di mandarlo in assistenza.
Grazie per l'aiuto
si una procedura per rianimare il computer c'è, è sempre in prima pagina

fixfast
29-11-2008, 17:18
ah quindi anche se mi da 8 mb di base in automatico puo arrivare fino a 256 se richiesto ggiusto???

beh in realtà quello che vedi sul bios è soloil valore minimo che sarebbe disponibile se quel campo fosse sbloccato e cliccabile e quindi non ha un riferimento reale.
il reale uso è 64mb di ram + la memoria in Turbocache fino a raggiungere 256Mb usabili per la grafica. questi valori però non sono modificabili e sono preimpostati sia dal bios che dal driver video, percui si prende così com'è il tutto.
anche modificandoil file INF del driver video la massima gestione del chip resta 256MB.

fixfast
29-11-2008, 17:21
visto che tu hai cambiato l'hard disk mi dici com'è l'accatto sulla scheda madre? è sata? Se è così allora la scheda madre è diversa da quella dell'aa110l che ha il connettore zif

ricordo che a pagina 166 ho fatto un trattato completo su tutte le versioni di ONE disponibili spiegando che sono migliori le schede 150 perchè hanno il connettore diretto Sata + alimentazione per dischi standard da 2,5" con spazio case già pronto! Ecco perchè è facile sostituirli.

zephyr83
29-11-2008, 17:23
ricordo che a pagina 165 ho fatto un trattato completo su tutte le versioni di ONE disponibili spiegando che sono migliori le schede 150 perchè hanno il connettore diretto Sata + alimentazione per dischi standard da 2,5" con spazio case già pronto! Ecco perchè è facile sostituirli.
ok grazie per l'informazione

fixfast
29-11-2008, 17:55
ragazzi oggi mi son dato alle sperimentazioni sul mio A150x!


ho installato prima Windows7... e devo dire che gira veramente bene... però aveva qualche problema di instabilità... è ancora troppo immaturo....

poi ora ho messo Windows Vista Ultimate e devo dire che è veramente una piccola bomba! funziona alla perfezione!

unico neo... i driver dell'Acer Crystal Eye Webcam.... non li riesco a trovare da nessunissima parte :(

chi mi aiuta? :(

non vorrei dirti una cosa scontata ma se hai vista ultimate basta che ti colleghi ad internet ed il centro soluzioni (o windows update) ti diranno che ci sono i drivers automatici di microsoft x questa webcam. non ho scaricato altro.
ma se in alternativa non combini vai qui http://pcdrivers.it/acer-crystaleye-webcam-driver/download-377.html

AirGT
29-11-2008, 18:20
non vorrei dirti una cosa scontata ma se hai vista ultimate basta che ti colleghi ad internet ed il centro soluzioni (o windows update) ti diranno che ci sono i drivers automatici di microsoft x questa webcam. non ho scaricato altro.
ma se in alternativa non combini vai qui http://pcdrivers.it/acer-crystaleye-webcam-driver/download-377.html

l'update non lo trova ed il link da te postato già l'avevo visto.... ma se provi a scaricare il file.... ti fa scaricare un "Acer Mirascan" che non c'entra nulla con la webcam :confused: :muro:

MarKusss74
29-11-2008, 21:19
stasera il wireless non và...nn trova nessuna rete, a parte la mia che c'è ed è funzionante (provate con l'altro pc), non vedo neanche le altre 4-5 che di solito ci sono (4-5 visiili dall'altro pc), da cosa può dipendere? se faccio ripristina connessione, ci pensa un pò e poi dice che nn è stato possibile effettuare il ripristino....
suggerimenti?

The March
29-11-2008, 23:16
Sto pensando di cercarmi un hdino da 1.8 da mettere sull'aspire one..
ci sono conettori diversi? qualsiasi hd va bene? lo standard è sempre ide o è un'altro?


ci vuole anche un'adattatore?

:help:



p.s.
per chi ha già provato..
questa modifica combinata con 1.5gb di ram lo trasforma in un computer "normalmente funzionante"?

padremayi
30-11-2008, 13:19
l'update non lo trova ed il link da te postato già l'avevo visto.... ma se provi a scaricare il file.... ti fa scaricare un "Acer Mirascan" che non c'entra nulla con la webcam :confused: :muro:

io ho usato questo file "CCD_LiteOn_v.5.8.33.1.zip", che è lo stesso per XP

zephyr83
30-11-2008, 14:34
Sto pensando di cercarmi un hdino da 1.8 da mettere sull'aspire one..
ci sono conettori diversi? qualsiasi hd va bene? lo standard è sempre ide o è un'altro?


ci vuole anche un'adattatore?

:help:



p.s.
per chi ha già provato..
questa modifica combinata con 1.5gb di ram lo trasforma in un computer "normalmente funzionante"?
nei 110L bisogna obbligatoriamente prendere hard disk zif. Quelli da 2.5 ci starebbrero ma nn hanno attacco zif e nn esiste adattatore (ho cercato molto ma nn ho trovato niente). su ebay ne trovi tanti da 30 giga sui 30 euro. Io ne ho preso uno da 60 giga dall'inghilterra a 55 euro. prima ne avevo preso uno da 40 giga da 1.8 pollici ma purtroppo nn aveva il connettore zif ma IDE. per fortuna l'ho rivenduto subito senza perderci niente (giusto 1.85 di commissione di ebay).

Saeba Ryo
30-11-2008, 14:52
Si trova da qualche parte una lista dei banchi di ram compatibili con l'A110L? Lo so che c'è la ricerca interna, ma sono due giorni che non (mi) funziona!

zephyr83
30-11-2008, 15:52
Si trova da qualche parte una lista dei banchi di ram compatibili con l'A110L? Lo so che c'è la ricerca interna, ma sono due giorni che non (mi) funziona!
eccola qui http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=55&t=4742
bene o male dovrebbero andare bene tutte tranne alcune (pochissime).
Io ho preso un banco da 1 giga della corsair

Saeba Ryo
30-11-2008, 16:18
Grazie!

MarKusss74
30-11-2008, 18:17
stasera il wireless non và...nn trova nessuna rete, a parte la mia che c'è ed è funzionante (provate con l'altro pc), non vedo neanche le altre 4-5 che di solito ci sono (4-5 visiili dall'altro pc), da cosa può dipendere? se faccio ripristina connessione, ci pensa un pò e poi dice che nn è stato possibile effettuare il ripristino....
suggerimenti?

nessuno?

zephyr83
30-11-2008, 19:07
nessuno?
Ma è una cosa che hai notato ora o ha sempre fatto così! Se l'ha sempre fatto nn c'è alcun problema, si vede che le altre reti sn troppo distanti per essere rilevate dal wi-fi del tuo acer one.

MarKusss74
30-11-2008, 19:29
è una cosa di questi giorni...e ho fatto prove con altri pc....e mi sono pure messo affianco al router wi-fi, ma nulla!!!

Koleman
30-11-2008, 21:41
azz cavolo ma è grande!! ma la nuova versione dell'acer one esce cn quella batteria??? ma che brutto!! l'estetica diq uesto bel portatilino va a farsi friggere!! sembrava più piccolina la batteria dalle foto viste finora :( nn oso immagine che abominio deve essere cn la batteria a 9 celle!!!
Chissà quanto è grande a sto punto quella da 4400 mAh, mi sa che è uguale!
Nel link che avevo postato qualche tempo fa si vedeva la presentazione del nuovo a150x. E la batteria (a 6 celle) effettivamente sporgeva.
Nel mio caso indubbiamente l'estetica ne paga ma non mi importa: con due batterie arrivo a 7 ore. E la mobilità ne guadagna comunque.
Altri produttori montano (di serie) batterie 6-8 celle di dimensioni contenute (vedi samsung/asus 1000). Acer ha soltanto messo 3 celle in più aumentando le dimensioni... verso l'esterno. Scelta certamente discutibile.

Iceeyes80
30-11-2008, 21:43
ho installato un tema apple e poi in un secondo momento lo disinstallato ma mi sono rimaste le icone e la schermata dove inserisco la password del net come posso toglierle?

marchigiano
30-11-2008, 22:53
nei 110L bisogna obbligatoriamente prendere hard disk zif. Quelli da 2.5 ci starebbrero ma nn hanno attacco zif e nn esiste adattatore (ho cercato molto ma nn ho trovato niente). su ebay ne trovi tanti da 30 giga sui 30 euro. Io ne ho preso uno da 60 giga dall'inghilterra a 55 euro. prima ne avevo preso uno da 40 giga da 1.8 pollici ma purtroppo nn aveva il connettore zif ma IDE. per fortuna l'ho rivenduto subito senza perderci niente (giusto 1.85 di commissione di ebay).

c'è su ebay l'adattatore, 10$ inclusa spedizione dalla cina

mi chiedevo però se conviene prendere un ide che sta morendo mentre il 150 ha il sata che avrà sviluppi per molto tempo...

moe0112358
30-11-2008, 23:21
ciao a tutti, so che magari non frega niente a nessuno ma ad altri potrebbe essere utile;
al mio 110l ho aggiungo 1 gb di ram e hd zif da 30 gb toshiba mk3008gal.

volevo solamente darvi le mie esperienze d'uso dopo un mese di vista:

ho usato vlite per alleggerirlo notevolmente, (preservando però aero), da installato pesa 6gb; 300 mb di ram allo startup, 480 dopo che ho lavorato un'oretta con firefox.
Boot time un minuto e mezzo; spegnimento in circa 5 secondi; se invece uso l'ibernazione, boot time 35 secondi, spegnimento 1 minuto. Per quanto riguarda l'hard disk, va veramente bene; unica pecca la rumorosità, tremendo! pertanto ho scartavetrato il fondo del case del 110l per fare un pochino più spazio, poi ho avvolto l'hd in un foglio di materiale fonoassorbente da 4 mm e l'ho fissato con nastro isolante; montando il tutto la rumorosità si è attenuata notevolmente, ora l'hd non si sente quasi più! questo è dovuto anche alla disabilitazione da parte mia di tutte quelle simpatiche tecnologie introdotte con vista che ti obbligano a far frullare l'hd di continuo quali: deframmentazione continua, superfetch e prefetch (che comunque ho mantenuto attivi in fase di boot).
eliminato anche file di paging, giochi, internet explorer 7, tutte le opzioni di vista come media player, tablet pc, accesso facilitato e chi più ne ha più ne metta.
Tengo readyboost attivato su una sdhc di classe 6 da 4 gb, e devo dire che si, aiuta! (soprattutto all'apertura dei programmi di uso comune; vado dai 4 secondi per firefox ai 9 per photoshop cs3).
Come autonomia si gira sulle 2 h e mezza con wifi attivato e 2 h e 50 con wifi disattivato;
ora arriviamo alla parte succosa; con i drivers appropriati vista gira molto molto fluido, nonostante aero; ho installato aa1fancontrol per tenere spente le ventole sotto i 75 gradi, una manna dal cielo! come antivirus uso il più leggero in giro, avira; e basta! allo startup partono solo questi due programmi (e scusate anche rocketdock!)

dopo aver installato una marea di programmi, compreso office 2007, mi rimangono ancora 12 gb disponibili (contando che di questi 1.5 gb è rubato dall'ibernazione!)

mmm non mi viene in mente altro.. come conclusioni per ora traggo queste:

linpus non è male, ma veramente troppo poco smanettabile.. inoltre ha un problema abbastanza grave a parer mio: sfrutta male la ram disponibile! (e inoltre la gestione delle periferiche usb e delle sd è mal fatta e la ventola frulla troppo spesso!)
xp va molto bene, quando avevo ancora l'ssd avevo montato quest'immagine (h**p://aspireonesoftware.wordpress.com/2008/09/30/rons-image/) che è una bomba allucinante, velocissimo addirittura con l'ssd stesso (avevo il samsung); montata la stessa immagine sull'hd zif continua ad essere veloce!
vista è da preferire; mi sta dando la solidità di cui avevo bisogno! ma questa solidità ha un prezzo: netbook smontato 9 volte per varii affinamenti nella disposizione dell'hd, nell'insonorizzazione etc etc, vista deve essere vlitato sennò rimane un macigno improponibile ed inoltre una volta installato dev'essere comunque privato di altre funzioni come pre e superfetch!
Però.. una volta fatto.. è una poesia.. funziona perfettamente, non mi ha mai dato un solo problema e lo uso almeno 12 h al giorno; veramente un ottimo acquisto! e un ottimo lavoro direi.. o sono poco modesto?

ciao a tutti!

ah dimenticavo due consigli molto importanti:

1. NON COMPRATE HD ZIF DELLA HITACI!! hanno bisogno di un cavo zif flipped, davvero difficile da trovare!
2. Se dovete comprare un hd Toshiba (che consiglio caldamente), cercatene uno la cui sigla finisca con GAL! questo vi indica il fatto che l'hd sarà spesso 5 mm! Diversamente vi arriverà un hd da 7 mm.. poi divertitevi a farcelo stare va.. :P

zephyr83
30-11-2008, 23:26
c'è su ebay l'adattatore, 10$ inclusa spedizione dalla cina

mi chiedevo però se conviene prendere un ide che sta morendo mentre il 150 ha il sata che avrà sviluppi per molto tempo...
me lo link per favore (anche in privato). scommetto che nn va bene :) è sicuramente un adattotre per usare un hard disk zif su una scheda madre cn attacco IDE (o sata). Ma qui serve il contrario! Nn è la stessa cosa, lo so bene perché ho cercato molto. Dovresti trovare un adattatore che permette di usare un hard disk IDE su una scheda madre cn connettore zif.

marchigiano
01-12-2008, 00:12
hai ragione... ci vuole un doppio adattatore :muro:

basterebbe un normale cavetto ide femmina ma minimo lo trovo da 15cm, non so se ci entra il tutto

zephyr83
01-12-2008, 00:27
hai ragione... ci vuole un doppio adattatore :muro:

basterebbe un normale cavetto ide femmina ma minimo lo trovo da 15cm, non so se ci entra il tutto
ci avevo pensato ma nn credo funzionerebbe, i dati in uscita diventerebbero in entrata. inoltre c'è la questione spazio! due adattori diventerebbero un bel problemuccio. purtroppo nn li fanno sti adattori perchè in teoria nn servono a nessuno....chi ha bisogno di usare un hard disk per computer normale su mini dispositivi? :D magari in futuro qualcuno potrebbe iniziare a produrli! Ma c'è anche il problema alimentazione. Nn credo che il connettore zif possa garantire un'alimentazione adeguata ad hard disk da 2.5 o 3.5 pollici.

MarKusss74
01-12-2008, 11:24
ciao a tutti, so che magari non frega niente a nessuno ma ad altri potrebbe essere utile;

xp va molto bene, quando avevo ancora l'ssd avevo montato quest'immagine (h**p://aspireonesoftware.wordpress.com/2008/09/30/rons-image/) che è una bomba allucinante, velocissimo addirittura con l'ssd stesso (avevo il samsung); montata la stessa immagine sull'hd zif continua ad essere veloce!
vista è da preferire;

molto interessante quanto fatto! a me interessa il discorso dell'immagine di xp. cos'ha di diverso rispetto a quella di serie (io ho il 150x), posso metterla sul mio? o è inutile?
davvero vista va meglio di xp?

kkrevenge
01-12-2008, 11:32
questa immagine si può usare in multiboot con linpus (ao150L)?

infrty
01-12-2008, 12:43
molto interessante quanto fatto! a me interessa il discorso dell'immagine di xp. cos'ha di diverso rispetto a quella di serie (io ho il 150x), posso metterla sul mio? o è inutile?
davvero vista va meglio di xp?


ma è un inmmagine di xp in ita?

marchigiano
01-12-2008, 13:03
ci avevo pensato ma nn credo funzionerebbe, i dati in uscita diventerebbero in entrata. inoltre c'è la questione spazio! due adattori diventerebbero un bel problemuccio. purtroppo nn li fanno sti adattori perchè in teoria nn servono a nessuno....chi ha bisogno di usare un hard disk per computer normale su mini dispositivi? :D magari in futuro qualcuno potrebbe iniziare a produrli! Ma c'è anche il problema alimentazione. Nn credo che il connettore zif possa garantire un'alimentazione adeguata ad hard disk da 2.5 o 3.5 pollici.

il 3.5" no di sicuro, il 2.5" sarebbe al limite proprio... per i dati è una semplice connessione meccanica, penso funzioni tranquillamente, il problema è lo spazio...

ma poi tutto l'ambaradan viene a costare troppo, siamo sempre al punto di partenza...

Franceskiello
01-12-2008, 14:57
E' possibile riconoscere dall'esterno quale tipo di SSD é montata sul 110L?
Se me lo fanno accendere, come posso rapidamente vedere il tipo di SSD da Linpus?
...domanda meno tecnica...
A parte i gusti estetici, per graffi/usura etc... meglio bianco o blu?
Grazie,
Francesco

MarKusss74
01-12-2008, 15:05
E' possibile riconoscere dall'esterno quale tipo di SSD é montata sul 110L?
Se me lo fanno accendere, come posso rapidamente vedere il tipo di SSD da Linpus?
...domanda meno tecnica...
A parte i gusti estetici, per graffi/usura etc... meglio bianco o blu?
Grazie,
Francesco

da bios dovresti riuscire, appena si accende premi F2 e li dovrebbe esserci il nome del supporto...purtroppo potrebbere essere una sigla da cercaer con google o magari se qlc utente che l'intel potrebbe dire cosa vede lui, così come qlc utente che ha la samsung dire la sua sigla

zephyr83
01-12-2008, 15:44
E' possibile riconoscere dall'esterno quale tipo di SSD é montata sul 110L?
Se me lo fanno accendere, come posso rapidamente vedere il tipo di SSD da Linpus?
...domanda meno tecnica...
A parte i gusti estetici, per graffi/usura etc... meglio bianco o blu?
Grazie,
Francesco
lo vedi da bios, appena accendi premi il tasto F2. La voce che ti interessa è HDD Model Name, se c'è scritto SSDPAMM0008G1 (o simile) è quella intel. Per quella samsung nn so la sigla esatta

Saeba Ryo
01-12-2008, 16:23
Ma solo a me la funziona cerca del forum da sempre una pagina bianca come risultato? Comunque, come si fa a cambiare la risoluzione di un monitor esterno? Quando lo collego si vede subito, ma tagliato a destra (credo per via della risoluzione, 1336x768 invece dei 1024x600).

zephyr83
01-12-2008, 16:26
Ma solo a me la funziona cerca del forum da sempre una pagina bianca come risultato? Comunque, come si fa a cambiare la risoluzione di un monitor esterno? Quando lo collego si vede subito, ma tagliato a destra (credo per via della risoluzione, 1336x768 invece dei 1024x600).
vuoi un consiglio? fai le ricerche sul forum da google inserendo prima hwupgrade.it :D

Saeba Ryo
01-12-2008, 18:04
Ops! vero! Così funziona! Però non c'è risposta alla mia domanda. Nessuno che l'abbia collegato ad una tv?

MarKusss74
01-12-2008, 19:50
Ops! vero! Così funziona! Però non c'è risposta alla mia domanda. Nessuno che l'abbia collegato ad una tv?

con xp, fai tasto dx sul desktop, poi vai nel tab dello schermo e imposti la risoluzione del secondo monitor

The March
01-12-2008, 19:55
Ops! vero! Così funziona! Però non c'è risposta alla mia domanda. Nessuno che l'abbia collegato ad una tv?

io

però ho avuto il tuo stesso problema, con xp la risoluzione hd ready ( o almeno così credo si chiami ) nn sono riuscito a levarmi le due bande ai lati..

ci ho perso pochi minuti, credo che giocando con zoom vari si riesca a risolvere il problema :stordita:

The March
01-12-2008, 19:56
con xp, fai tasto dx sul desktop, poi vai nel tab dello schermo e imposti la risoluzione del secondo monitor

lol :sofico:


il problema è che la rispoluzione del secondo schermo non è di quelle impostabili

The March
01-12-2008, 20:11
ciao a tutti, so che magari non frega niente a nessuno ma ad altri potrebbe essere utile;
al mio 110l ho aggiungo 1 gb di ram e hd zif da 30 gb toshiba mk3008gal.


2. Se dovete comprare un hd Toshiba (che consiglio caldamente), cercatene uno la cui sigla finisca con GAL! questo vi indica il fatto che l'hd sarà spesso 5 mm! Diversamente vi arriverà un hd da 7 mm.. poi divertitevi a farcelo stare va.. :P

Grazie grazie per il post :D

provo anche io a fare le tue modifiche ( HW ) e ad installare vista..
se risulterà lento opterò per xp.. sinceramente le versioni così castrate nn mi piacciono molto..
con la ssd ho anche provato una virtual di xp che sembrava win 98.. evito..

mi rimane un dubbio..
questi hd gan non sono più rumorosi di quelli normali immagno :stordita:
e quelli da 7 mm di spessore propio non ci stanno per niente o non ci stanno causa l'isolazione sonora?


grazie

ciaoo

zephyr83
01-12-2008, 20:16
Grazie grazie per il post :D

provo anche io a fare le tue modifiche ( HW ) e ad installare vista..
se risulterà lento opterò per xp.. sinceramente le versioni così castrate nn mi piacciono molto..
con la ssd ho anche provato una virtual di xp che sembrava win 98.. evito..

mi rimane un dubbio..
questi hd gan non sono più rumorosi di quelli normali immagno :stordita:
e quelli da 7 mm di spessore propio non ci stanno per niente o non ci stanno causa l'isolazione sonora?


grazie

ciaoo
sul mio acer one cn ssd xp gira dignitosamente cn le dovute ottimizzazioni (ho però 1.5 giga di ram) ma vista è stato uno strazio. come spazio poi siamo proprio al limite (mi ha occupato poco circa 7 giga se nn ricordo male). Se si vuole vista l'hard disk è obbligatorio

MrZANO
01-12-2008, 20:55
Salve ragazzi, mi scuso subito ma 200 pagine sono troppo lunghe da leggere tutte e quindi porgo le mie domande:

1. come vi state trovando? Io ho avuto esperienza pessime con Acer. Questo prodotto come è?

2. Che sistema operativo consigliate di installare in modo che rimanga leggero all'avvio e nell'utilizzo?

3. L'ubuntu eee è possibile istallarlo???

Grazie 1000 a tutti per la risposta

MarKusss74
01-12-2008, 21:20
lol :sofico:


il problema è che la rispoluzione del secondo schermo non è di quelle impostabili

certo che lo è! ovviamente lo devi abilitare....io ho collegato (anche adesso) un philips da 17 e ho messo 1280x1024 impostato come "estendi desktop"

Salve ragazzi, mi scuso subito ma 200 pagine sono troppo lunghe da leggere tutte e quindi porgo le mie domande:

1. come vi state trovando? Io ho avuto esperienza pessime con Acer. Questo prodotto come è?

2. Che sistema operativo consigliate di installare in modo che rimanga leggero all'avvio e nell'utilizzo?

3. L'ubuntu eee è possibile istallarlo???

Grazie 1000 a tutti per la risposta

1. benissimo (x me le 2,5h di autonomia non sono un problema). anche io 5-6 anni fà ho avuto esperienza negative con acer. ma 2 mesi fà ho preso un aspire 5920 x mia moglie e ho visto che la qualità è buona. impressione confermata dall'AA1

2. dipende quello che ci devi fare e quale vuoi prendere (in base a quanto vuoi spendere). io ho il 150X che ha XP preinstallato e ci faccio girare di tutto!

3. c'è una versione proprio x l'acer (x non smenarsi x web e wi-fi) si chiama linux4one

MrZANO
01-12-2008, 21:31
1. benissimo (x me le 2,5h di autonomia non sono un problema). anche io 5-6 anni fà ho avuto esperienza negative con acer. ma 2 mesi fà ho preso un aspire 5920 x mia moglie e ho visto che la qualità è buona. impressione confermata dall'AA1

2. dipende quello che ci devi fare e quale vuoi prendere (in base a quanto vuoi spendere). io ho il 150X che ha XP preinstallato e ci faccio girare di tutto!

3. c'è una versione proprio x l'acer (x non smenarsi x web e wi-fi) si chiama linux4one

ciao e grazie per la risposta. A me serve qualcosa da utilizzare principalmente per internet per scrivere post sul web (anche per lavoro) e programmare siti internet. Pensavo di prendere la versione con disco da 8GB e 512 di memoria fisica. Non ho grandi esigenze ma vorrei qualcosa di "Responsive". Ci sono altre alternative sui 200€ rispetto all'acer che consigliereste???

Scusate se sono andato un po' OT

MarKusss74
01-12-2008, 21:47
ciao e grazie per la risposta. A me serve qualcosa da utilizzare principalmente per internet per scrivere post sul web (anche per lavoro) e programmare siti internet. Pensavo di prendere la versione con disco da 8GB e 512 di memoria fisica. Non ho grandi esigenze ma vorrei qualcosa di "Responsive". Ci sono altre alternative sui 200€ rispetto all'acer che consigliereste???

Scusate se sono andato un po' OT

se riesci ad arrivare a 250 ti direi di prendere il 150L, con hd da 120 e 1gb di ram. il 110 è lentuccio, xp gli stà stretto

come alternativa c'è l'asus 900 (sarebbe meglio il 901 che ha l'atom ma sfori molto col prezzo)

zephyr83
01-12-2008, 22:36
se riesci ad arrivare a 250 ti direi di prendere il 150L, con hd da 120 e 1gb di ram. il 110 è lentuccio, xp gli stà stretto

come alternativa c'è l'asus 900 (sarebbe meglio il 901 che ha l'atom ma sfori molto col prezzo)
il 900 (non il 901) ha anche la tastiera più piccola, è sconsigliato. Meglio spendere qualcosina in più ma più usabile!
Se l'acer one montasse solo l'ssd della samsung e nn quello schifo della intel in quella fascia sarebbe sicuramente l'acquisto migliore!!

moe0112358
01-12-2008, 23:20
eh gesù giuseppe e maria, ho scatenato un putiferio d'interessi!! cominciamo:

molto interessante quanto fatto! a me interessa il discorso dell'immagine di xp. cos'ha di diverso rispetto a quella di serie (io ho il 150x), posso metterla sul mio? o è inutile?
davvero vista va meglio di xp?

INUTILE? immagina semplicemente un'immagine che giri fluidamente sull'ssd.. ecco ora applicala al tuo hd tradizionale.. viene fuori un fulmine!! e te lo dico io, che l'ho testata! 130 mega occupati all'avvio.. 130!!!!!! e massimi raggiunti 210.. con 4 programmi aperti! :D in meno ha molte cose.. ad esempio internet explorer 7.. ma se usi firefox chissene.. e comunque al link postato da me, quello dell'immagine di Ron, sono spiegati nel dettaglio modifiche e migliorie!
i drivers sono comunque tutti compresi, idem i temi di windows.. mancano se ben ricordo solo windows update e internet ex 7, media player e messenger, ma puoi metterli dopo se vuoi!

questa immagine si può usare in multiboot con linpus (ao150L)?


oddio questo proprio non lo so.. ma dopo aver testato quest'immagine giuro, linpus lo lanci dal balcone!

Grazie grazie per il post :D

provo anche io a fare le tue modifiche ( HW ) e ad installare vista..
se risulterà lento opterò per xp.. sinceramente le versioni così castrate nn mi piacciono molto..
con la ssd ho anche provato una virtual di xp che sembrava win 98.. evito..

mi rimane un dubbio..
questi hd gan non sono più rumorosi di quelli normali immagno :stordita:
e quelli da 7 mm di spessore propio non ci stanno per niente o non ci stanno causa l'isolazione sonora?


grazie

ciaoo

allora facciamo chiarezza: i MKxxxxGAL (5mm) ci stanno benone, se in più vuoi avvolgerli nella pellicola fonoassorbente poi ci stanno al pelo; i MKxxxxGAH (7mm) ci stanno, ma al pelo, e senza pellicola; indipercui consiglio gli MKxxxxGAL!

comunque consiglio vista.. ma solo dopo averlo ridotto con vlite! :)

ma è un inmmagine di xp in ita?

no, non è in ita, ma a tempo debito l'avevo tradotta completamente con una semplice iso da 500 mb fornita da microsoft che fornisce il supporto multilingua a tutti i windows xp; bastava scaricarla, installare un programma che gestisse le immagini virtuali di cd rom, montarla e installare il programma all'interno dell'immagine stessa; dopodiché andare in impostazioni regionali dentro il pannello di controllo(o qualcosa di simile) ed impostare come lingua l'italiano! et voilà! unico problema, il layout della tastiera in italiano! io avevo scritto nei commenti al link che vi ho postato a proposito di questa immagine e Ron il giorno dopo mi aveva mandato il file del layout autoinstallante della tastiera in ita.. una roba molto facile! basta chiederglielo e lui ve la da!

http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe ecco qui il link della traduzione.. ;) e poi dite che non aiuto mai nessuno! :P

The March
02-12-2008, 00:09
grazie per aver fatto chiarezza sui dischi gal o gah.. avevo capito che i gah sonon piu' spessi ma l'isolazione non l'avrei comunque messa quindi punto ai gah che si trovano a meno e magari riescoa prendere alla stessa cifra qualcosa di piu' capiente

peppebo
02-12-2008, 00:15
se riesci ad arrivare a 250 ti direi di prendere il 150L, con hd da 120 e 1gb di ram. il 110 è lentuccio, xp gli stà stretto

come alternativa c'è l'asus 900 (sarebbe meglio il 901 che ha l'atom ma sfori molto col prezzo)

scusa ma dove lo trovi il 150L a 250€?? io nn lo trovo da nessuna parte:confused:

zephyr83
02-12-2008, 01:34
scusa ma dove lo trovi il 150L a 250€?? io nn lo trovo da nessuna parte:confused:
infatti ha scritto SE riesci :D

Nicky Grist
02-12-2008, 08:55
Scusate, ho bisogna di un piccolo aiuto. Stavo cercando un hd da 1.8 ma i samsung sembrano introvabili. Ho trovato questo toshiba, precisamete il modello MK6028GAL ma per quello che riguarda l'interfaccia mi riporta la rigla LIF e non ZIF, oppure sul sito toshiba "ata-7".
E' compatibile con il nostro netbook?

MarKusss74
02-12-2008, 09:32
eh gesù giuseppe e maria, ho scatenato un putiferio d'interessi!! cominciamo:



INUTILE? immagina semplicemente un'immagine che giri fluidamente sull'ssd.. ecco ora applicala al tuo hd tradizionale.. viene fuori un fulmine!! e te lo dico io, che l'ho testata! 130 mega occupati all'avvio.. 130!!!!!! e massimi raggiunti 210.. con 4 programmi aperti! :D in meno ha molte cose.. ad esempio internet explorer 7.. ma se usi firefox chissene.. e comunque al link postato da me, quello dell'immagine di Ron, sono spiegati nel dettaglio modifiche e migliorie!
i drivers sono comunque tutti compresi, idem i temi di windows.. mancano se ben ricordo solo windows update e internet ex 7, media player e messenger, ma puoi metterli dopo se vuoi!




oddio questo proprio non lo so.. ma dopo aver testato quest'immagine giuro, linpus lo lanci dal balcone!



allora facciamo chiarezza: i MKxxxxGAL (5mm) ci stanno benone, se in più vuoi avvolgerli nella pellicola fonoassorbente poi ci stanno al pelo; i MKxxxxGAH (7mm) ci stanno, ma al pelo, e senza pellicola; indipercui consiglio gli MKxxxxGAL!

comunque consiglio vista.. ma solo dopo averlo ridotto con vlite! :)



no, non è in ita, ma a tempo debito l'avevo tradotta completamente con una semplice iso da 500 mb fornita da microsoft che fornisce il supporto multilingua a tutti i windows xp; bastava scaricarla, installare un programma che gestisse le immagini virtuali di cd rom, montarla e installare il programma all'interno dell'immagine stessa; dopodiché andare in impostazioni regionali dentro il pannello di controllo(o qualcosa di simile) ed impostare come lingua l'italiano! et voilà! unico problema, il layout della tastiera in italiano! io avevo scritto nei commenti al link che vi ho postato a proposito di questa immagine e Ron il giorno dopo mi aveva mandato il file del layout autoinstallante della tastiera in ita.. una roba molto facile! basta chiederglielo e lui ve la da!

http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe ecco qui il link della traduzione.. ;) e poi dite che non aiuto mai nessuno! :P

x la tastiera dobbiamo chiedere a ron...lo capisce l'italiano? ihihihih con l'inglese sono un pò arruginito

ricfranz
02-12-2008, 09:46
E' quasi impossibile scaricare il file di Ron (ghost disk image tinyxp v02 for aao) su megaupload .... è di una lentezza indescrivibile....

Nicky Grist
02-12-2008, 09:51
Scusate, ho bisogna di un piccolo aiuto. Stavo cercando un hd da 1.8 ma i samsung sembrano introvabili. Ho trovato questo toshiba, precisamete il modello MK6028GAL ma per quello che riguarda l'interfaccia mi riporta la rigla LIF e non ZIF, oppure sul sito toshiba "ata-7".
E' compatibile con il nostro netbook?


...e per concludere con le domande, mi potete spiegare per benino come applicare l'aggiornamento per cambiare la lingua a sistema operativo di ron?

Grazie!

MarKusss74
02-12-2008, 10:26
E' quasi impossibile scaricare il file di Ron (ghost disk image tinyxp v02 for aao) su megaupload .... è di una lentezza indescrivibile....

se scorri i messagi del blog, ron scrive altri link (mi sembra 6) del file divisi in 6 parti. prova con quelli

...e per concludere con le domande, mi potete spiegare per benino come applicare l'aggiornamento per cambiare la lingua a sistema operativo di ron?

Grazie!

cosa non ti è chiaro di quanto detto da moe0112358, mi sembra abbastanza chiaro e lineare

Nicky Grist
02-12-2008, 10:39
se scorri i messagi del blog, ron scrive altri link (mi sembra 6) del file divisi in 6 parti. prova con quelli



cosa non ti è chiaro di quanto detto da moe0112358, mi sembra abbastanza chiaro e lineare

Non ho capito il procendimento dopo aver scaricato il file dal link da lui fornito.

"ma a tempo debito l'avevo tradotta completamente con una semplice iso da 500 mb fornita da microsoft che fornisce il supporto multilingua a tutti i windows xp; bastava scaricarla, installare un programma che gestisse le immagini virtuali di cd rom, montarla e installare il programma all'interno dell'immagine stessa; dopodiché andare in impostazioni regionali dentro il pannello di controllo(o qualcosa di simile) ed impostare come lingua l'italiano! et voilà!"

Sarà che stamattina sono rincoglionito:fagiano: :)

padremayi
02-12-2008, 10:46
Non ho capito il procendimento dopo aver scaricato il file dal link da lui fornito.

"ma a tempo debito l'avevo tradotta completamente con una semplice iso da 500 mb fornita da microsoft che fornisce il supporto multilingua a tutti i windows xp; bastava scaricarla, installare un programma che gestisse le immagini virtuali di cd rom, montarla e installare il programma all'interno dell'immagine stessa; dopodiché andare in impostazioni regionali dentro il pannello di controllo(o qualcosa di simile) ed impostare come lingua l'italiano! et voilà!"

Sarà che stamattina sono rincoglionito:fagiano: :)

Scarichi il file immagine, installi Daemon Tools, che ti permette di usare il file immagine come fosse un CD/DVD inserito nel lettore (che in questo caso è virtuale). Poi installi il programma come con qualsiasi altro software

MarKusss74
02-12-2008, 10:47
Non ho capito il procendimento dopo aver scaricato il file dal link da lui fornito.

"ma a tempo debito l'avevo tradotta completamente con una semplice iso da 500 mb fornita da microsoft che fornisce il supporto multilingua a tutti i windows xp; bastava scaricarla, installare un programma che gestisse le immagini virtuali di cd rom, montarla e installare il programma all'interno dell'immagine stessa; dopodiché andare in impostazioni regionali dentro il pannello di controllo(o qualcosa di simile) ed impostare come lingua l'italiano! et voilà!"

Sarà che stamattina sono rincoglionito:fagiano: :)

analizziamo tutti i passaggi:
1. bastava scaricarla: l'hai scaricata? ha fornito il link
2. installare un programma che gestisse le immagini virtuali di cd rom: scaricato / installato? (x es. DAEMON Tools o Virtual CD-ROM Control Panel)
3. installare il programma all'interno dell'immagine stessa
4. dopodiché andare in impostazioni regionali dentro il pannello di controllo(o qualcosa di simile) ed impostare come lingua l'italiano

quale punto non ti è chiaro?

padremayi
02-12-2008, 10:53
quale punto non ti è chiaro?

si ma stai calmA :)

MarKusss74
02-12-2008, 11:14
stò calmissimO

moe0112358
02-12-2008, 11:52
ciao ragazzi scusate ma c'è un errore; per il file di traduzione che vi ho postato non c'è bisogno di un emulatore di cd! basta scaricarlo e poi lanciarlo come eseguibile, non serve montarlo perché non è un'iso!
e se comunque volete un gestore di files immagine veramente decente, usate quello di slysoft, lo trovate sul loro sito edè gratis!

Per quanto riguarda megaupload.. dispiace tanto anche a me, io ci avevo messo una settimana a scaricarlo; se proprio avete bisogno posso inviarvi un'immagine del mio disco, completamente caricato ed in italiano, chiaramente con fini di apprendimento e puramente ludici.. ;)

per quanto riguarda invece l'eterna diatriba GAL vs GAH, i gah sono piu spessi, guardate che se non li avvoltolate nel fono assorbente,poi quando lavorate dovete stare coi tappi alle orecchie.. fanno veramente casino!!

Nicky Grist
02-12-2008, 12:01
ciao ragazzi scusate ma c'è un errore; per il file di traduzione che vi ho postato non c'è bisogno di un emulatore di cd! basta scaricarlo e poi lanciarlo come eseguibile, non serve montarlo perché non è un'iso!
e se comunque volete un gestore di files immagine veramente decente, usate quello di slysoft, lo trovate sul loro sito edè gratis!

Per quanto riguarda megaupload.. dispiace tanto anche a me, io ci avevo messo una settimana a scaricarlo; se proprio avete bisogno posso inviarvi un'immagine del mio disco, completamente caricato ed in italiano, chiaramente con fini di apprendimento e puramente ludici.. ;)

per quanto riguarda invece l'eterna diatriba GAL vs GAH, i gah sono piu spessi, guardate che se non li avvoltolate nel fono assorbente,poi quando lavorate dovete stare coi tappi alle orecchie.. fanno veramente casino!!

Infatti era quello che non mi tornava, ma anche eseguendo il file dopo lo scompattamento mi restituisce un errore di versione non compatibile.:confused:
Qualcuno sa la differenza se esiste tra interfaccia zif e lif...se c'è...

moe0112358
02-12-2008, 12:38
Infatti era quello che non mi tornava, ma anche eseguendo il file dopo lo scompattamento mi restituisce un errore di versione non compatibile.:confused:
Qualcuno sa la differenza se esiste tra interfaccia zif e lif...se c'è...

uhm ok fammici lavorare un secondo..

http://rapidshare.com/files/71422674/IT.MUI.RAR.html allora consiglio di cominciare con questo, che dovrebbe essere ben più piccolo e veloce da scaricare; se non va, provare con la iso da +-500 mb di cui vi parlavo sopra che dev'essere montata su un cd virtuale:
http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso

Scusate, ho bisogna di un piccolo aiuto. Stavo cercando un hd da 1.8 ma i samsung sembrano introvabili. Ho trovato questo toshiba, precisamete il modello MK6028GAL ma per quello che riguarda l'interfaccia mi riporta la rigla LIF e non ZIF, oppure sul sito toshiba "ata-7".
E' compatibile con il nostro netbook?

zif e lif.. secondo me è un errore di battitura e volevano scrivere zif!
https://shop.bellmicro.com/exec/partInfo/part_detail.tsb?prcpart=TOSHDD1807&categoryid=&N=295+531
eccoti l'hd che hai trovato, esiste o pata o zif quindi.. ;)

x la tastiera dobbiamo chiedere a ron...lo capisce l'italiano? ihihihih con l'inglese sono un pò arruginito

Scrivi nei commenti all'immagine di Ron:

Hi Ron, can you please post here the way to install the Italian Keyboard Layout? Thanks!

quando arriva la risposta, dimmela che te la traduco!



aspetto vostre news!

adrenalynik
02-12-2008, 12:43
Ciao a tutti, ho una domanda per qualcuno che smontato più volte l'acer, ho trovato un adattatore zif-ide ma purtroppo il cavo di connessione è corto e non sostituibile quindi la posizione dell'hard-disk sarebbe piuttosto obbligata. Ma la mia domenda è questa, un harddisk da 2,5" ci stà?? perchè io non ne sono così sicuro e prima di buttarmi in modifiche assurde volevo qualche conferma.... Grazie!!

moe0112358
02-12-2008, 12:53
Ciao a tutti, ho una domanda per qualcuno che smontato più volte l'acer, ho trovato un adattatore zif-ide ma purtroppo il cavo di connessione è corto e non sostituibile quindi la posizione dell'hard-disk sarebbe piuttosto obbligata. Ma la mia domenda è questa, un harddisk da 2,5" ci stà?? perchè io non ne sono così sicuro e prima di buttarmi in modifiche assurde volevo qualche conferma.... Grazie!!

non te lo consiglio affatto:

primo, scalda molto, secondo molto più rumoroso, terzo non credo la motherboard riesca ad alimentarlo e se ci riesce, ti ciuccia via un bel po di batteria, quarto non ci sta a meno che tu non voglia scartavetrare mezzo notebook! Infatti il 150 a differenza del 110 è più bombato sotto, proprio per farci stare un hd da 2.5!

MarKusss74
02-12-2008, 13:16
moe0112358, magari te mi puoi rispondere....ho il 150X da qlc settimana, tutto ok, ho installato a1ctl x disabilitare lan, wi-fi e web...la sera riabilitavo la wi-fie si connetteva, fino a qlc sera fà che non mi trova reti, anche se ce ne sono...devo formattare?

padremayi
02-12-2008, 13:41
Posto un metodo per risolvere il problema


Ho effettuato delle prove e sono riuscito a ripristinare l'MBR originale della Acer che permette di effettuare il ripristino del sistema alle impostazioni di fabbrica, dalla partizione nascosta, tramite l'utilizzo della combinazione di tasti Alt+F10 al boot. Ho modificato il mio vecchio post perchè c'erano delle imprecisioni, questo nuovo post è corretto, l'ho eseguito io stesso e funziona perfettamente.

NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA', OGNUNO OPERI A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.

La guida serve se qualcuno si trovasse in difficoltà con l'avvio del ripristino di sistema, a causa dell'installazione di più (o diversi) SO che hanno sovrascritto l'MBR originale.

1) Innanzitutto dovete accedere alla partizione nascosta, ad esempio tramite l'utilizzo di Acronis Disk Director Suite, oppure tramite questa utility

ftp://ftp.symantec.com/public/english_us_canada/tools/pq/utilities/PTEDIT32.zip

2) Eseguito il primo punto entrate nella partizione e copiate i file

MBRwrWin.exe
RTMBR.BIN

Dopodichè incollateli in C:

3) Aprite il prompt dei comandi e digitate questi comandi seguiti da Invio

cd\
mbrwrwin install rtmbr.bin

Questo ripristinerà l'MBR originale permettondovi di utilizzare la combinazione Alt+F10 al boot per avviare il ripristino del sistema dalla partizione nascosta.


IMPORTANTE: Se avete installato Vista prima di eseguire la procedura dovete ripristinare il boot loader di Windows XP tramite EasyBCD, altrimenti funzionerà la combinazione Alt+F10 ma potreste non poter più avviare i sistemi operativi (cosa superflua se l'intenzione è il ripristino)

zephyr83
02-12-2008, 14:07
Ciao a tutti, ho una domanda per qualcuno che smontato più volte l'acer, ho trovato un adattatore zif-ide ma purtroppo il cavo di connessione è corto e non sostituibile quindi la posizione dell'hard-disk sarebbe piuttosto obbligata. Ma la mia domenda è questa, un harddisk da 2,5" ci stà?? perchè io non ne sono così sicuro e prima di buttarmi in modifiche assurde volevo qualche conferma.... Grazie!!
sciruo di aver trovato l'adattatore giusto? secondo me hai trovato un adattatore che ti permette di usareun hard disk zif su una una scheda madre con attacco IDE per hd da 2.5 pollici (o 3.5). A te serve il contrario, un adattatore per usare un hard disk da 2.5 pollici su una scheda cn connettore zif. Ho cercato in lungo e in largo e proprio nn ne ho trovati. Un hard disk da 2.5 pollici dovrebbe starci ma a pelo. Se l'adattatore è grande diventa davvero un problema.

zephyr83
02-12-2008, 14:12
Scusate, ho bisogna di un piccolo aiuto. Stavo cercando un hd da 1.8 ma i samsung sembrano introvabili. Ho trovato questo toshiba, precisamete il modello MK6028GAL ma per quello che riguarda l'interfaccia mi riporta la rigla LIF e non ZIF, oppure sul sito toshiba "ata-7".
E' compatibile con il nostro netbook?
ata-7 è l'interfaccia, non il connettore. la sigla LIF nn l'ho mai sentita. Se vuoi io posso dirti dove prendere un hard disk samsung nuovo ma costa 67 euro mi sembra (60 giga) più altri 7.90 di spese di spedizione. io sulla baia ho preso un toshiba mk6008gah da 60 giga a 55 euro spedizioni incluse.

moe0112358
02-12-2008, 14:26
moe0112358, magari te mi puoi rispondere....ho il 150X da qlc settimana, tutto ok, ho installato a1ctl x disabilitare lan, wi-fi e web...la sera riabilitavo la wi-fie si connetteva, fino a qlc sera fà che non mi trova reti, anche se ce ne sono...devo formattare?

uhm.. magari prova a disinstallare a1ctl, disinstallare i driver della scheda wifi e reinstallarne una versione nuova..

adrenalynik
02-12-2008, 17:06
sciruo di aver trovato l'adattatore giusto? secondo me hai trovato un adattatore che ti permette di usareun hard disk zif su una una scheda madre con attacco IDE per hd da 2.5 pollici (o 3.5). A te serve il contrario, un adattatore per usare un hard disk da 2.5 pollici su una scheda cn connettore zif. Ho cercato in lungo e in largo e proprio nn ne ho trovati. Un hard disk da 2.5 pollici dovrebbe starci ma a pelo. Se l'adattatore è grande diventa davvero un problema.

Sicuro, sicuro, il problema è solo lo spazio. Se vuoi posto una foto.

zephyr83
02-12-2008, 17:24
Sicuro, sicuro, il problema è solo lo spazio. Se vuoi posto una foto.
posta posta, magari metti anche un link dove l'hai reperito! l'ho cercato ovunque ma nn l'ho trovato! Il connettore IDE è femmina o maschio? serve femmina!!! Nn è che per caso è quel multi connettore per zif e IDE da 2.5 e 3.5 pollici? Se è quello nn credo funzioni perchè serve per usare hard disk da 1.8 o 2.5 pollici su schede madri cn attatto IDE normale.
sn per caso uno di questo?
http://i19.ebayimg.com/06/i/001/1b/1a/6dc4_1.JPG
http://maxorigin.com/A-Ric/regan/40ide_tri_1.JPG

a parte la grandezza nn c'è scritto da nessuna che permettono di usare hard disk da 2.5 pollici in schede madri cn connettore zif.

MarKusss74
02-12-2008, 19:12
uhm.. magari prova a disinstallare a1ctl, disinstallare i driver della scheda wifi e reinstallarne una versione nuova..

risolto...era il tastino anteriore....

lenza
02-12-2008, 19:39
Ho tentato fi aprire il NetBook, ma dopo avere tolto tutte le viti, anche quelle coperte dai piedini, incontro delle resistenze, e mi sembra di forzare.

Che accorgimento devo tenere??? La tastiera mi sembra attaccata!
Grazie :muro:

Tonisca
02-12-2008, 20:39
Pagine e pagine fa, qualcuno mise uun link per il download del manuale tecnico..

zephyr83
02-12-2008, 20:54
Ho tentato fi aprire il NetBook, ma dopo avere tolto tutte le viti, anche quelle coperte dai piedini, incontro delle resistenze, e mi sembra di forzare.

Che accorgimento devo tenere??? La tastiera mi sembra attaccata!
Grazie :muro:
se hai tolto tutte le viti cioè le due sotto i piedini, le 3 davanti e le 3 sotto il vano bateria nn c'è altro! Togli la tastiera, togli altri 2-3 viti e poi puoi aprire la scocca, devi metterci un po' di forza. Sarebbe meglio usare un pezzettino di plastica da infilare tra le due scocche e fare leva

moe0112358
02-12-2008, 22:29
dite grazie a Ron..

link per il layout della tastiera di windows xp in italiano:

http://www.megaupload.com/?d=X7NW92DW

:)

MarKusss74
02-12-2008, 22:45
dite grazie a Ron..

link per il layout della tastiera di windows xp in italiano:

http://www.megaupload.com/?d=X7NW92DW

:)

mi hai preceduto...poco fa mi sono accorto che mi aveva risposto, postando il link...davvero un tipo efficiente

karplus
02-12-2008, 23:06
Ho letto che esiste anche un modello di colore rosa dell'acer aspire one, ma poi ho letto anche che in italia c'è solo il colore blu e bianco.
C'è speranza di trovare IN ITALIA il modello rosa?? :fagiano:

moe0112358
02-12-2008, 23:21
mi hai preceduto...poco fa mi sono accorto che mi aveva risposto, postando il link...davvero un tipo efficiente

già, davvero efficiente! ;)

Ho letto che esiste anche un modello di colore rosa dell'acer aspire one, ma poi ho letto anche che in italia c'è solo il colore blu e bianco.
C'è speranza di trovare IN ITALIA il modello rosa?? :fagiano:

ENNE-O, a meno che qualcuno l'abbia comprato all'estero e ora lo rivende in italia.. però bisogna fare attenzione al fatto che quelli esteri hanno la tastiera diversa, quindi bisogna anche comprare una tastiera italiana come ricambio e montargliela..

grisino
03-12-2008, 11:40
mi quoto da solo ho questo qui

10001038
CMO
NLED8.9WSVGAG LED LCD CMO 8.9" WSVGA Glare N089L6-L02 LF 180nit
16ms

meglio dell'aou con 30ms:rolleyes:

Come si fa a verificare che pannello è montato?

Nicky Grist
03-12-2008, 12:43
Dopo l'installazione del giga di ram in +, e i test sull'immagine di ron, francamente ho deciso di non installare più il disco da 1,8. Il sistema è stabile e veloce, con una sd potrò aumentare la capacità del disco che ho scoperto essere il samsung dotato di buone caratteristiche.
Un grazie a moe0112358 per l'aiuto!

zephyr83
03-12-2008, 12:45
ho trovato questo interessante pdf sulle specifiche (dettagliate) dei nostri acer one http://one.iholle.com/aspireone/SG_Aspireone_BOOK_081408_technical.pdf
sn elencate bene anche le differenze fra gli hard disk (stranamente nn prende in considerazione le ssd :sofico: :muro: ), il preggiore mi sembra quello toshiba.

zephyr83
03-12-2008, 12:47
Come si fa a verificare che pannello è montato?
ah bho, nel mio manuale nn c'è scritto! smontandolo qualche sigla dovrebbe leggersi. Cmq spero davvero nn esista un pannello da 30 ms :sofico: anche se 16 però sn tanti :stordita:

sirbaf79
03-12-2008, 13:00
Trovate interessante l'acer aspire one versione linux con 8 giga ssd a 199 euro? Secondo voi è buono come prezzo?

zephyr83
03-12-2008, 13:05
ho trovato anche le specifiche del display http://www.gblcd.com/datacenter/au/B089AW01_V0.pdf
come response time s parla di 30 ms, 50 ms massimo :eek:
bhe nn mi stupisce più di tanto, è solo bello da vedere perché è lucido e illuminato a led ma rimane il display di un portatile a basso costo! :rolleyes:

grisino
03-12-2008, 13:07
ho trovato questo interessante pdf sulle specifiche (dettagliate) dei nostri acer one http://one.iholle.com/aspireone/SG_Aspireone_BOOK_081408_technical.pdf
sn elencate bene anche le differenze fra gli hard disk (stranamente nn prende in considerazione le ssd :sofico: :muro: ), il preggiore mi sembra quello toshiba.

Beh io ho l'HD hitachi e sul manuale non è elencato.

Invece ho letto che esistono sempre a 3 celle batterie sia da 4400 mH che da 4800. Immagino che dureranno di più senza andare ad intaccare l'estetica giusto?

Altra cosa che ho letto sul manuale è che si riesce a capire se è prevista o meno la custodia in simil pelle nera.
Almeno penso di averlo capito. Infatti nelle tabelle ci sono tutti i modelli sfornati dall'acer ci sono delle stringhe che riassumono le caratteristiche tipo questa:
AOA150-Bw AOXPHSTIN1 MC UMACw 1*512/
120/6L/5R/CB_bg_N_BAG_GEw_EN11
Come potete vedere c'è scritto N_BAG che potrebbe significare no bag e quindi niente custodia.
Nella maggior parte c'è scritto solo BAG senza la N prima e in tutti i prodotti destinati all'Italia ci dovrebbe essere la custodia.
Forse chi non ha trovato la custodia potrebbe vedere il proprio codice e vedere se corrisponde quello che sto dicendo io.

johnpetrucci9
03-12-2008, 14:26
ho trovato anche le specifiche del display http://www.gblcd.com/datacenter/au/B089AW01_V0.pdf
come response time s parla di 30 ms, 50 ms massimo :eek:
bhe nn mi stupisce più di tanto, è solo bello da vedere perché è lucido e illuminato a led ma rimane il display di un portatile a basso costo! :rolleyes:

beh questo lo si capiva immediatamente visto l'angolo di visuale molto molto basso!

zephyr83
03-12-2008, 14:31
beh questo lo si capiva immediatamente visto l'angolo di visuale molto molto basso!
a quanto pare no, quando ho fatto notare la cosa mi han riposto che il display è di qualità!! :D Addirittura migliore anche di molti portatili veri!!! :stordita: è meglio di quelli di altri netbook in particolare eeepc ma si vede che nn è granché! colpisce perché è lucido e illuminato a led ma la qualità è ben altra cosa!!

MarKusss74
03-12-2008, 14:47
ho trovato questo interessante pdf sulle specifiche (dettagliate) dei nostri acer one http://one.iholle.com/aspireone/SG_Aspireone_BOOK_081408_technical.pdf
sn elencate bene anche le differenze fra gli hard disk (stranamente nn prende in considerazione le ssd :sofico: :muro: ), il preggiore mi sembra quello toshiba.

davvero un ottima segnalazione...la guida è fatta molto bene...xchè poi montano 4hdd diversi? o meglio con prestaizoni diverse??? bhà....

ottima la parte dello smontaggio del pc....c'è anche il rimontaggio! di solito non c'è mai!!!

moe0112358
03-12-2008, 15:24
Dopo l'installazione del giga di ram in +, e i test sull'immagine di ron, francamente ho deciso di non installare più il disco da 1,8. Il sistema è stabile e veloce, con una sd potrò aumentare la capacità del disco che ho scoperto essere il samsung dotato di buone caratteristiche.
Un grazie a moe0112358 per l'aiuto!

prego!

slash_83
03-12-2008, 15:31
raga dovrei acquistare un modello di acer one x un regalo alla mia ragazza..su quale mi butto?

m ero orientato su quello che costa intorno ai 270 euro...120gb hd 1gb ram e linux..

poi si puo mettere su xp o vista?

voglio prenderlo ora se no poi col casino natalizio nn s conslude piu niente

MarKusss74
03-12-2008, 16:12
raga dovrei acquistare un modello di acer one x un regalo alla mia ragazza..su quale mi butto?

m ero orientato su quello che costa intorno ai 270 euro...120gb hd 1gb ram e linux..

poi si puo mettere su xp o vista?

voglio prenderlo ora se no poi col casino natalizio nn s conslude piu niente

certo che lo puoi mettere xp. tra le 2 vers di 150 (L e X) l'unica diff è il sistema operativo montato su, x il resto sono uguali

moe0112358
03-12-2008, 16:47
certo che lo puoi mettere xp. tra le 2 vers di 150 (L e X) l'unica diff è il sistema operativo montato su, x il resto sono uguali

vai di linux; appena ti arrivi monti l'immagine di Ron che sta girando in questi giorni e ti ritrovi con un portatile con xp molto più veloce dello stesso venduto con xp preinstallato!
;)

gabrielefossa
03-12-2008, 18:48
Salve ho visto che qualcuno ha installato hd toshiba mk3008gal sull'aspire one 110l. io non sono riuscito a farlo funzionare. Infatti se lo metto nel modo corretto non mi avvia neanche il boot e non riesco ad entrare nel bios con lo schermo che rimane nero, se invece inserisco la flat zif nel modo opposto mi parte il bios ma nella schermata iniziale non vede nessun hd e nella casella hdd c'è scritto none. qualcuno ha qualche idea a riguardo? ho comprato anche le flat zif fatte apposta per il toshiba.
cosa può essere?
saluti

slash_83
03-12-2008, 19:17
certo che lo puoi mettere xp. tra le 2 vers di 150 (L e X) l'unica diff è il sistema operativo montato su, x il resto sono uguali

vai di linux; appena ti arrivi monti l'immagine di Ron che sta girando in questi giorni e ti ritrovi con un portatile con xp molto più veloce dello stesso venduto con xp preinstallato!
;)

grazie mille ragazzi...molto gentili...adesso lo prendo ...se no x natale ho paura resto all asciutto...spero solo ke nn vengano poi fatte offertissime xke m rodo le mani

padremayi
03-12-2008, 19:49
a quanto pare no, quando ho fatto notare la cosa mi han riposto che il display è di qualità!! :D Addirittura migliore anche di molti portatili veri!!! :stordita:

l'ho detto io, insieme ad altre persone, e allora? qualche problema?
è inutile che cerchi di fare comunella con chiunque si trovi d'accordo con te su qualche cosa...
appena parlo col mio amico mi faccio dire il modello preciso del suo portatile "vero" della ASUS, pagato 1200€... e confermo che il display del suo portatile fa cacare

padremayi
03-12-2008, 20:09
ho trovato questo interessante pdf sulle specifiche (dettagliate) dei nostri acer one

che è lo stesso segnalato da fratus a pagina 110

Drago
03-12-2008, 20:30
vai di linux; appena ti arrivi monti l'immagine di Ron che sta girando in questi giorni e ti ritrovi con un portatile con xp molto più veloce dello stesso venduto con xp preinstallato!
;)

mi linkeresti per favore l'immagine della quale parli? ho installato xp e vorrei provare anche linux per vedere come si comporta e per imparare un po' ad utilizzarlo. già che ci sono, prima di portarlo in assistenza per il ghosting dello schermo, devo ripristinare il suo so originale o posso portarlo così com'è? il difetto non è so dipendente ma c'è già dal boot

vinchent_PSP
03-12-2008, 21:16
Ciao a tutti!

Marca: Acer - Modello: ASPIRE ONE A110L DARK BLUE
Processore Processore Intel® Atom™ N270 (1.60 GHz, 533 MHz FSB, 512 KB L2 cache) RAM 1GB SDRAM integrata (2x512MB) Intefaccia di memoria DDR2 533 MHz SDRAM Hard Disk (GB) 80GB Hard disk drive da 2.5" 9.5 mm

a 210€ nuovo è un affare? :)

Ciao Ciao!

The March
03-12-2008, 21:37
Salve ho visto che qualcuno ha installato hd toshiba mk3008gal sull'aspire one 110l. io non sono riuscito a farlo funzionare. Infatti se lo metto nel modo corretto non mi avvia neanche il boot e non riesco ad entrare nel bios con lo schermo che rimane nero, se invece inserisco la flat zif nel modo opposto mi parte il bios ma nella schermata iniziale non vede nessun hd e nella casella hdd c'è scritto none. qualcuno ha qualche idea a riguardo? ho comprato anche le flat zif fatte apposta per il toshiba.
cosa può essere?
saluti

uuupppp

ma per questi hd ci vuole un flat zif fatto apposta??

non basta banalmente staccare la sssd e al suo posto ataccare l'hd da 1.8???

qualcuno può linkare una guida "for dummies"?

grazie!!!

MarKusss74
03-12-2008, 21:38
Ciao a tutti!



a 210€ nuovo è un affare? :)

Ciao Ciao!

sicuro sia il 110? dove l'hai trovato?

padremayi
03-12-2008, 21:38
a 210€ nuovo è un affare? :)



se esistesse...
la versione da 80 GB non esiste a quanto pare...

zephyr83
03-12-2008, 23:01
davvero un ottima segnalazione...la guida è fatta molto bene...xchè poi montano 4hdd diversi? o meglio con prestaizoni diverse??? bhà....

ottima la parte dello smontaggio del pc....c'è anche il rimontaggio! di solito non c'è mai!!!
bhe è una cosa che fanno tutti i costruttori e spesso nn solo per hard disk ma anche per batterie, lettori, ram. meglio avere più fornitori nn si rischia di "rimanere a piedi" se qualcuno ha problemi di produzione. Diciamo che per gli hard disk la differenza di prestazioni reali non è così significativa, a meno di nn fare qualche bench nn si nota.

zephyr83
03-12-2008, 23:02
Salve ho visto che qualcuno ha installato hd toshiba mk3008gal sull'aspire one 110l. io non sono riuscito a farlo funzionare. Infatti se lo metto nel modo corretto non mi avvia neanche il boot e non riesco ad entrare nel bios con lo schermo che rimane nero, se invece inserisco la flat zif nel modo opposto mi parte il bios ma nella schermata iniziale non vede nessun hd e nella casella hdd c'è scritto none. qualcuno ha qualche idea a riguardo? ho comprato anche le flat zif fatte apposta per il toshiba.
cosa può essere?
saluti
strano! nn è che il cavo zif è danneggiato? hai usato quello dell'acer one o un altro?

padremayi
03-12-2008, 23:03
...nn solo per hard disk ma anche per batterie, lettori, ram...

SSD ecc.

karplus
03-12-2008, 23:04
sicuro sia il 110? dove l'hai trovato?

é il primo risultato che viene fuori cercando "acer aspire one" su trovaprezzi, ovviamente hanno sbagliato a scrivere la capienza dell'hd che é di 8gb e non di 80gb...
Se ci fate caso, il modello bianco nel negozio che viene fuori ha lo stesso costo del modello blu ma l'hd é 8gb come dovrebbe essere. :D

zephyr83
03-12-2008, 23:05
l'ho detto io, insieme ad altre persone, e allora? qualche problema?
è inutile che cerchi di fare comunella con chiunque si trovi d'accordo con te su qualche cosa...
appena parlo col mio amico mi faccio dire il modello preciso del suo portatile "vero" della ASUS, pagato 1200€... e confermo che il display del suo portatile fa cacare
a dire il vero eri tu che faceva comunella cn gli altri :sofico: cmq per me nessun problema, man mano che trovo informazioni le riporto...se poi così dimostro anche che avevo ragione ben venga :)

moe0112358
03-12-2008, 23:36
uuupppp

ma per questi hd ci vuole un flat zif fatto apposta??

non basta banalmente staccare la sssd e al suo posto ataccare l'hd da 1.8???

qualcuno può linkare una guida "for dummies"?

grazie!!!

ciao, allora il cavo in dotazione con l'ssd non va bene, poichè è troppo spesso! te ne serve uno specifico per hd toshiba, spesso da un lato e sottile dall'altro; lato spesso nella motherboard, lato sottile in questo modo:
tieni l'hd con la scritta CAUTION rivolta verso l'alto, delicatamente sgancia il fermacavo nero che vedi al di sopra di caution ed inserisci nel foro frontale il cavo, con i piedini in rame rivolti verso l'alto; tenendolo fermo, dopo averlo fatto entrare di circa 1 mm, richiudi il fermacavo nero et voila! :)

The March
04-12-2008, 01:41
ciao, allora il cavo in dotazione con l'ssd non va bene, poichè è troppo spesso! te ne serve uno specifico per hd toshiba, spesso da un lato e sottile dall'altro; lato spesso nella motherboard, lato sottile in questo modo:
tieni l'hd con la scritta CAUTION rivolta verso l'alto, delicatamente sgancia il fermacavo nero che vedi al di sopra di caution ed inserisci nel foro frontale il cavo, con i piedini in rame rivolti verso l'alto; tenendolo fermo, dopo averlo fatto entrare di circa 1 mm, richiudi il fermacavo nero et voila! :)

grazie per la risposta..

spero tanto che questo cavo particolare sia facilmente reperibile :stordita:

manga81
04-12-2008, 07:48
raga dovrei acquistare un modello di acer one x un regalo alla mia ragazza..su quale mi butto?

m ero orientato su quello che costa intorno ai 270 euro...120gb hd 1gb ram e linux..

poi si puo mettere su xp o vista?

voglio prenderlo ora se no poi col casino natalizio nn s conslude piu niente

a messina (perchè so che sei di messina :D ) il prezzo più basso te lo possono fare da futura ed eviti di pagare le s.s. (282euro 150l) (http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=MOBILE%20WORLD&cat_omogenea=NOTEBOOK&id=496932) però ti arriva dopo circa 10 giorni da quando vai in negozio a lasciare un piccolo anticipo come acconto (ci stavo facendo un pensierino pure io :D )


certo che lo puoi mettere xp. tra le 2 vers di 150 (L e X) l'unica diff è il sistema operativo montato su, x il resto sono uguali

si però OS diverso fa salire anche di 50euro il prezzo finale ( pur pagando acer solo 30 dollari, che sono al cambio poco meno di 24euro per ogni licenza :muro: )

gabrielefossa
04-12-2008, 08:02
ho usato uno nuovo che ho comprato su ebay. adesso ne ho presi altri cinque e aspetto di vedere se era il cavetto oppure è l'hd.
grazie comunque

grisino
04-12-2008, 08:27
grazie mille ragazzi...molto gentili...adesso lo prendo ...se no x natale ho paura resto all asciutto...spero solo ke nn vengano poi fatte offertissime xke m rodo le mani

Guarda io l'ho pagato nuovo 289 il 150X quindi con XP. Certo era un'offerta e non me la sono fatta sfuggire. Sono anche consapevole però che c'è la possibilità e nemmeno tanto remota che dopo Natale ci saranno nuovamente offerte sotto costo anche per il fatto che magari usciranno modelli nuovi e ci sarà anche più concorrenza fra le case.
La cosa che ti consiglio è che se lo trovi ad un prezzo che per te sembra giusto allora prendilo (per me giusto sarebbe 249 con XP ma anche fino a 299 si può fare). Anche perchè con gli oggetti tecnologici è sempre così, più aspetti e più calano i prezzi ma è anche vero che più aspetti e più escono modelli sempre migliori.

MarKusss74
04-12-2008, 08:58
289 il 150x è proprio un affarone!!! complimenti....come già detto da qlc, ora come ora, conviene prendere il 150L e metterci su l'imm di RON

zephyr83
04-12-2008, 10:05
si però OS diverso fa salire anche di 50euro il prezzo finale ( pur pagando acer solo 30 dollari, che sono al cambio poco meno di 24euro per ogni licenza :muro: )
per i netbook la licenza di windows è di soli 25 dollari

MarKusss74
04-12-2008, 10:40
per i netbook la licenza di windows è di soli 25 dollari

peccato che x l'utenza finale così non è...al lancio il 150L e X non differivano di 100eurozzi?

zephyr83
04-12-2008, 10:48
peccato che x l'utenza finale così non è...al lancio il 150L e X non differivano di 100eurozzi?
era di 50! infatti secondo me la differenza di prezzo rispetto il 150L era alta e rispetto al 110L era mostruosa (100 euro in questo caso)!! Chissà perchè per qualcuno nn era così!! :rolleyes: però se uno chiede il rimborso ad acer ottiene 25 dollari (per un computer normale cn xp 30). un bel po' di pagine indietro si trova anche il link per richiedere il rimborso ma nn credo abbia molto senso per l'acer one :sofico:

giovannig88
04-12-2008, 10:59
spero di non esordire con una domanda un pò stupida.Ho spulciato un pò di pagine all'indietro e mi sono deciso a comprare questo "giocattolino" da utilizzare soprattutto all'università.
Volevo kiedervi 290€ per la versione A150X con hd 160gb 1gb ram etc... è un buon prezzo?
La verità è ke nn ci sto capendo niente con questi prezzi perchè c'è un'oscillazione di prezzi mai vista.

A me sembra mooolto conveniente.. voi ke dite?

zephyr83
04-12-2008, 11:08
spero di non esordire con una domanda un pò stupida.Ho spulciato un pò di pagine all'indietro e mi sono deciso a comprare questo "giocattolino" da utilizzare soprattutto all'università.
Volevo kiedervi 290€ per la versione A150X con hd 160gb 1gb ram etc... è un buon prezzo?
La verità è ke nn ci sto capendo niente con questi prezzi perchè c'è un'oscillazione di prezzi mai vista.

A me sembra mooolto conveniente.. voi ke dite?
a me sembra un gran prezzo! ma dove l'hai trovato? il massimo sarebbe un 150L (cioè cn linux) a 250 ma se ti serve xp prendi pure il 150x a quel prezzo.
penso che io ho preso (reglato per fortuna) il 110L a 9 euro in più :cry:

giovannig88
04-12-2008, 11:28
lo fa a questo prezzo perchè ne prendo 2 in contemporanea.. ;)
Ma questa versione qui (hd 160gb 1gb ram...) ha la batteria da 3 o 6 celle?

p.s.: vabbè magari tu l'avrai comprato tempo fa...

BreV&
04-12-2008, 11:54
Ammetto, non ho ancora cercato... :stordita:

Questa mattina ho preso la chiavetta BT da utilizzare con l'AA1 e va alla stragrande proprio... ma ora mi chiedo: posso utilizzare il BT per connettere il PC a Internet tramite cellulare?

Grazie per le eventuali risposte...

PS: uso linpus...

zephyr83
04-12-2008, 12:03
lo fa a questo prezzo perchè ne prendo 2 in contemporanea.. ;)
Ma questa versione qui (hd 160gb 1gb ram...) ha la batteria da 3 o 6 celle?

p.s.: vabbè magari tu l'avrai comprato tempo fa...
l'ho preso a fine settembre ma se vai un negozio mi sa che lo trovi ancora a prezzo pieno o a 250 (parlo sempre del 110L).
Per la batteria nn saprei ma te ne accorgi subito! se sbuca fuori è quella a 6 celle :D
Ammetto, non ho ancora cercato... :stordita:

Questa mattina ho preso la chiavetta BT da utilizzare con l'AA1 e va alla stragrande proprio... ma ora mi chiedo: posso utilizzare il BT per connettere il PC a Internet tramite cellulare?

Grazie per le eventuali risposte...

PS: uso linpus...
in teoria si può fare, ma nn so quanto dovrai smanettare cn linux per far riconoscere il tutto. su internet trovi varie guide, puoi usare anche quelle di altre distribuzioni se i programmi usati sn gli stessi. Forse ti conviene cercare le guide per fedora (da cui deriva linpus)

giovannig88
04-12-2008, 12:08
Vai sul forum di Fedora e kiedi lì..si può fare. Tempo fà io l'ho fatto con ubuntu e credo sia la stessa cosa.

Gli hard disk ke monta l'AA1 sono dei normalissimi hd da 2,5 pollici?Ke tipo sono: sata sataII?

zephyr83
04-12-2008, 12:16
Vai sul forum di Fedora e kiedi lì..si può fare. Tempo fà io l'ho fatto con ubuntu e credo sia la stessa cosa.

Gli hard disk ke monta l'AA1 sono dei normalissimi hd da 2,5 pollici?Ke tipo sono: sata sataII?
il 110L monta ssd (bhe diciamo memorie flash da 8 giga) cn connessione zif quindi si possono solo mettere hard disk zif da 1.8 pollici. i 150 (L o X) montano hard disk da 2.5 pollici sata. nn so se sn stata II ma nn credo

giovannig88
04-12-2008, 12:26
appena letto su una skeda tecnica su ebay ke è sataII.
Ma non c'è un link ufficiale dove leggere le caratteristice dettagliate di questo netbook..io non riesco a trovarlo...:confused:

zephyr83
04-12-2008, 12:38
appena letto su una skeda tecnica su ebay ke è sataII.
Ma non c'è un link ufficiale dove leggere le caratteristice dettagliate di questo netbook..io non riesco a trovarlo...:confused:
su ebay nn è certo attendibile :D se guardi qualche post più indietro ho linkato un pdf cn le caratteristiche dettagliate dell'acer one. cmq se vuoi sapere proprio tutto tutto vai qui http://en.wikipedia.org/wiki/Aspire_One e guarda in fondo alla pagina in References. Trovi anche le specifiche di alcuni hard disk fornite dai rispettivi costruttori.

vinchent_PSP
04-12-2008, 13:16
é il primo risultato che viene fuori cercando "acer aspire one" su trovaprezzi, ovviamente hanno sbagliato a scrivere la capienza dell'hd che é di 8gb e non di 80gb...
Se ci fate caso, il modello bianco nel negozio che viene fuori ha lo stesso costo del modello blu ma l'hd é 8gb come dovrebbe essere. :D
Gia, immaginavo fosse un errore :)

Drago
04-12-2008, 13:55
vai di linux; appena ti arrivi monti l'immagine di Ron che sta girando in questi giorni e ti ritrovi con un portatile con xp molto più veloce dello stesso venduto con xp preinstallato!
;)

mi linkeresti per favore l'immagine della quale parli? ho installato xp e vorrei provare anche linux per vedere come si comporta e per imparare un po' ad utilizzarlo. già che ci sono, prima di portarlo in assistenza per il ghosting dello schermo, devo ripristinare il suo so originale o posso portarlo così com'è? il difetto non è so dipendente ma c'è già dal boot

mi quoto!

SimoxTa
04-12-2008, 14:22
Mi iscrivo, ne ho comprati 3 (2 per regali :P ) 110L a 199€ l'uno, nuovi in promozione da Trony (sarò onesto, avevo voglia di spendere poco :P considerando che si tratta del terzo PC per me quest'anno ^^)

Ho gia recuperato 2 banchi da 1gb di ram (quelli li avevo aggratis) e su uno l'ho gia montato senza grosse difficoltà notando un discreto boost prestazionale (l'altro aspetto di aver voglia di installare il BT interno). In compenso sono alla ricerca di un HDD Zif ad un prezzo contenuto (nel post di un utente qui ho visto 23€ ma cercando un po' dappertutto le cifre non si avvicinano minimamente a meno di giocare sul cambio e rischiare la dogana oltreoceano), idem sulla baia.

Se qualcuno avesse dei riferimenti su dove recuperarne uno senza dissanguarmi può mandarmi un PM?

MarKusss74
04-12-2008, 15:51
mi quoto!

se hai la pazienza di andare 4-5pag addietro, c'è tutta la spiegazione che ti occorre

umbedi
04-12-2008, 19:06
Ciao a tutti
su questo 3D http://www.gozzinet.net/mybb/il-150-ha-il-multitouch-t-1167.html
si accenna alla funzione multitouch del touchpad dell Aspire one;ma come si fa ad attivarla?
Grazie

padremayi
04-12-2008, 19:30
Ciao a tutti
su questo 3D http://www.gozzinet.net/mybb/il-150-ha-il-multitouch-t-1167.html
si accenna alla funzione multitouch del touchpad dell Aspire one;ma come si fa ad attivarla?
Grazie

dovrebbe essere già funzionante con i driver di default

zephyr83
04-12-2008, 19:34
Mi iscrivo, ne ho comprati 3 (2 per regali :P ) 110L a 199€ l'uno, nuovi in promozione da Trony (sarò onesto, avevo voglia di spendere poco :P considerando che si tratta del terzo PC per me quest'anno ^^)

Ho gia recuperato 2 banchi da 1gb di ram (quelli li avevo aggratis) e su uno l'ho gia montato senza grosse difficoltà notando un discreto boost prestazionale (l'altro aspetto di aver voglia di installare il BT interno). In compenso sono alla ricerca di un HDD Zif ad un prezzo contenuto (nel post di un utente qui ho visto 23€ ma cercando un po' dappertutto le cifre non si avvicinano minimamente a meno di giocare sul cambio e rischiare la dogana oltreoceano), idem sulla baia.

Se qualcuno avesse dei riferimenti su dove recuperarne uno senza dissanguarmi può mandarmi un PM?
per gli hard disk zif almeno 30-40 euro per 30 gb li devi spendere. Se ne trovano diversi sulla baia da fornitori tedeschi e soprattutto inglese. Io ne ho preso uno da 60 a 55 euro (spedizioni incluse), aspetto che mi arrivi. ero tentanto di prenderlo dalla cina a 15 euro in meno ma nn mi sn fidato e poi chissà quanto sarebbero stati i costi di dogana

Drago
04-12-2008, 20:13
Ciao a tutti
su questo 3D http://www.gozzinet.net/mybb/il-150-ha-il-multitouch-t-1167.html
si accenna alla funzione multitouch del touchpad dell Aspire one;ma come si fa ad attivarla?
Grazie

non so come funzioni il multitouch ma io per ora ho installato lo scroll a due dita, e disabilitato quello del trackpad: lo trovo comodissimo
qui il link:
http://code.google.com/p/two-finger-scroll/downloads/list

io ho la versione 1.0.5 su xp

ps. ci sarebbe da aggiornare la prima pagina: non sono riuscito a creare la chiavetta con xp con la versione home dello stesso, e ho fatto diverse prove con diversi cd: forse non è supportato

tirando un po' di somme dopo qualche giorno dall'acquisto, diciamo che a questo prezzo non avrei trovato nient'altro (230 euro per il 150l), lo schermo è molto buono, a vederlo sugli scaffali dei negozi salta subito all'occhio, il display matte non fa per me. la tastiera non mi piace, ma penso sia un problema di tutti i netbook..il trackpad mi ha fatto penare per un paio di giorni ma una volta configurato a dovere non da particolari problemi. la batteria dura poco e questo lo sappiamo, ma rientra nelle limitazioni di questo tipo di prodotto..se non avessi avuto questi due problemi (uno stupido, il piedino di gomma, l'altro un po' più serio) sarei stato completamente soddisfatto. resta da capire esattamente cosa farci con questa macchinetta :D

umbedi
04-12-2008, 20:24
Sono ancora io!
Ho scaricato la versione di Ron,
("Ghost Disk Image TinyXP v02 for AAO 100A part 1-2-3-4-5.rar) cui si fa riferimento qualche post fa' da megaupload ma mi chiede una password per estrarre i files!Sapete qual è?
Grazie

giovannig88
04-12-2008, 20:44
tirando un po' di somme dopo qualche giorno dall'acquisto, diciamo che a questo prezzo non avrei trovato nient'altro (230 euro per il 150l),

dove l'hai trovato a questo prezzo?Rispondi anke in privato

Drago
04-12-2008, 20:55
dove l'hai trovato a questo prezzo?Rispondi anke in privato

non c'è bisogno che risponda in privato, non è il prezzo al pubblico :D l'ho preso da un grosso fornitore italiano.

giovannig88
04-12-2008, 21:14
non c'è bisogno che risponda in privato, non è il prezzo al pubblico :D l'ho preso da un grosso fornitore italiano.

ah ok... xkè io stavo prendendo la versione con Xp a 290€ ed ero già soddisfatto del prezzo..ora sentendo questo prezzo stavo cambiando idea :D

vinchent_PSP
04-12-2008, 21:20
il 150L a 270€ è molto allettante. Come rapporto qualità prezzo credo non ci sia storia rispetto ad altri, giusto?
Sto vedendo in giro di acquistare un netbook del genere, ma considerando che lo userò come una "agenda" (deve essere piccolo e non ci devo tenere più di tanto), noto che l'Acer 150l sia la scelta migliore. Certo, se voglio avere il "meglio", tocca spendere 100€ in più tondi tondi.

Voi che avete l'Acer, che consigli potete darmi?

grazie =)

karplus
04-12-2008, 21:22
ah ok... xkè io stavo prendendo la versione con Xp a 290€ ed ero già soddisfatto del prezzo..ora sentendo questo prezzo stavo cambiando idea :D

Il prezzo più basso che ho trovato io NON su ebay é 330€, se lo compri da un negozio online italiano e mi mandi il link in pm mi faresti un grande favore. :stordita: :D

padremayi
04-12-2008, 21:31
per gli hard disk zif almeno 30-40 euro per 30 gb li devi spendere. Se ne trovano diversi sulla baia da fornitori tedeschi e soprattutto inglese. Io ne ho preso uno da 60 a 55 euro (spedizioni incluse), aspetto che mi arrivi. ero tentanto di prenderlo dalla cina a 15 euro in meno ma nn mi sn fidato e poi chissà quanto sarebbero stati i costi di dogana

55€, 60 GB... Più la licenza di XP... Ma il 150X aveva l'HD da 120 GB... e qui riapriamo vecchi discorsi...

MarKusss74
04-12-2008, 21:34
Sono ancora io!
Ho scaricato la versione di Ron,
("Ghost Disk Image TinyXP v02 for AAO 100A part 1-2-3-4-5.rar) cui si fa riferimento qualche post fa' da megaupload ma mi chiede una password per estrarre i files!Sapete qual è?
Grazie

è Ron è qls...dove hai scaricato l'imm c'è scritto

padremayi
04-12-2008, 21:35
ci sarebbe da aggiornare la prima pagina: non sono riuscito a creare la chiavetta con xp con la versione home dello stesso

riprova, perchè la guida è testata e funzionante

The March
04-12-2008, 21:38
scusate qualcuno sa il nome tecnico di come si chiama il cavo da utilizzare se si monta un hd toshiba da 1.8? :stordita:

giovannig88
04-12-2008, 21:53
il 150L a 270€ è molto allettante. Come rapporto qualità prezzo credo non ci sia storia rispetto ad altri, giusto?
Sto vedendo in giro di acquistare un netbook del genere, ma considerando che lo userò come una "agenda" (deve essere piccolo e non ci devo tenere più di tanto), noto che l'Acer 150l sia la scelta migliore. Certo, se voglio avere il "meglio", tocca spendere 100€ in più tondi tondi.

Voi che avete l'Acer, che consigli potete darmi?

grazie =)

Ank'io sto vedendo per l'acquisto dell'acer e ormai me ne sono quasi convinto..il prezzo sembra buono e la gente ci fa girare ormai di tutto sopra... io lo utilizzerei all'università e quindi nn proprio cm agenda. Insomma ci devono girare sopra almeno dei programmi didattici (spesso anke un pò pesantini:) )
Per l'utilizzo ke ne vuoi fare credo sia una scelta ottima..

padremayi
04-12-2008, 22:02
Ank'io sto vedendo per l'acquisto dell'acer e ormai me ne sono quasi convinto..il prezzo sembra buono e la gente ci fa girare ormai di tutto sopra... io lo utilizzerei all'università e quindi nn proprio cm agenda. Insomma ci devono girare sopra almeno dei programmi didattici (spesso anke un pò pesantini:) )
Per l'utilizzo ke ne vuoi fare credo sia una scelta ottima..

Ansys e AutoCAD2009 funzionano

moe0112358
04-12-2008, 22:10
scusate qualcuno sa il nome tecnico di come si chiama il cavo da utilizzare se si monta un hd toshiba da 1.8? :stordita:


certo, è un cavo ZIF specifico per hd toshiba, se vai su ebay e cerchi zif cable toshiba troverai quelli giusti! :)

è Ron è qls...dove hai scaricato l'imm c'è scritto

eccola!

Ron[nl]

Drago
04-12-2008, 22:11
riprova, perchè la guida è testata e funzionante


guarda, ho provato lo scorso weekend almeno quattro volte con diverse guide ma ottenendo risultati uguali: sia con pe-to-usb sia con l'altra guida di geekissimo, riesco a formattare la penna usb, al momento della copia dei file ne vengono saltati alcuni che rendono impossibile avviare la copia dei file di installazione di xp sul portatile. mi capita solo con il cd (originale) di xp home sp2, ne ho provati due, mi ha seccato molto dover installare una versione non licenziata quando in casa ne ho una perfettamente legale, ma inutilizzata. se avete maggiori informazioni ho le orecchie ben aperte!

padremayi
04-12-2008, 22:20
guarda, ho provato lo scorso weekend almeno quattro volte con diverse guide ma ottenendo risultati uguali: sia con pe-to-usb sia con l'altra guida di geekissimo, riesco a formattare la penna usb, al momento della copia dei file ne vengono saltati alcuni che rendono impossibile avviare la copia dei file di installazione di xp sul portatile. mi capita solo con il cd (originale) di xp home sp2, ne ho provati due, mi ha seccato molto dover installare una versione non licenziata quando in casa ne ho una perfettamente legale, ma inutilizzata. se avete maggiori informazioni ho le orecchie ben aperte!

prova a crearti il CD di XP partendo dalla cartella i386 presente in C: nel portatile, poi da lì crea la pennina
capirai che non è sensato modificare la prima pagina perchè a te la guida non funziona :)

zephyr83
04-12-2008, 22:30
55€, 60 GB... Più la licenza di XP... Ma il 150X aveva l'HD da 120 GB... e qui riapriamo vecchi discorsi...
no! il conto era riferito a quanto acer faceva pagare in più la versione cn windows!! nn ha messo un hard disk da 1.8 pollici da 120 giga! ne ha messo uno da 2.5 che costa meno! se prendi un acer one base ci metti 512 mb di ram in più, un hard disk da 2.5 pollici e la licenza di xp nn arrivi a 100 euro di differenza neanche se preghi e neanche se conti il "lavoro" per montare su windows (sai poi che lavoro poi, nn costerà praticamente nulla alla fine dei conti). Purtroppo per mancanza del connettore sata nn posso montarci un hard disk da 2.5 pollici e quindi ho ripiegato sul più piccolo e leggero hard disk da 1.8 pollici! 399 euro per un portatile del genere cn batteria a 3 celle era davvero davvero troppi!!

zephyr83
04-12-2008, 22:34
guarda, ho provato lo scorso weekend almeno quattro volte con diverse guide ma ottenendo risultati uguali: sia con pe-to-usb sia con l'altra guida di geekissimo, riesco a formattare la penna usb, al momento della copia dei file ne vengono saltati alcuni che rendono impossibile avviare la copia dei file di installazione di xp sul portatile. mi capita solo con il cd (originale) di xp home sp2, ne ho provati due, mi ha seccato molto dover installare una versione non licenziata quando in casa ne ho una perfettamente legale, ma inutilizzata. se avete maggiori informazioni ho le orecchie ben aperte!
ma quando inserisci la penna usb nel portatile lo accendi e premi F12 scegliendo di avviare dalla chiavetta (oppure se l'hai impostato da bios, è uguale) nn compare niente? a me compare una schermata (se hai usato la guida di geekissimo) dove devo selezionare la scelta uno se no nn va (le prime volte facevo questo errore)

ricfranz
05-12-2008, 10:01
non so come funzioni il multitouch ma io per ora ho installato lo scroll a due dita, e disabilitato quello del trackpad: lo trovo comodissimo
qui il link:
http://code.google.com/p/two-finger-scroll/downloads/list

io ho la versione 1.0.5 su xp

:D

Secondo me è molto comodo lo scroll con un solo dito del touchpad e lo zoom (anche con solo dito per le immagini) e la riduzione a icona o attivazione menu della versione originale.(versione 11.2.4.0)

Trovo molto utile anche lo scorrimento ChiralMotion per leggere documenti lunghi.

Altri movimenti non ne riesco a fare, ma toccando con due dita il cursore diventa una croce o una mano e non capisco a cosa serva (forse bisogna usare qualche altro tasto in abbinamento).

Se qualcuno ne sa di più....

FLINKO
05-12-2008, 12:17
scusate l'immagine di ron è in italiano?

M4st3r
05-12-2008, 12:43
scusate l'immagine di ron è in italiano?

Forse è il caso di mandarsi PVT per appurarle queste cosette... visto che si tratta di una versione pirata di WinXP (o, almeno, così si capisce dal nome del link trattandosi di TinyXP).

grisino
05-12-2008, 13:42
non so come funzioni il multitouch ma io per ora ho installato lo scroll a due dita, e disabilitato quello del trackpad: lo trovo comodissimo
qui il link:
http://code.google.com/p/two-finger-scroll/downloads/list

io ho la versione 1.0.5 su xp



Cosa sarebbe esattamente lo scroll a 2 dita?

gpat
05-12-2008, 13:43
Io non capisco l'utilizzo di immagini snellite all'osso. Sicuramente mancherà qualcosa che vi serve, e avrete la sensazione di avere un "giocattolo" tra le mani.
Prendete nLite, snellite con l'impostazione "sicura" e non avrete problemi.
Io faccio così con tutti i PC che ho sottomano per i quali Vista è troppo pesante(anche se ci farei un pensierino a metterlo sull'Aspire One)

wannissimo
05-12-2008, 14:31
Nel mio aspirone avevo su xp home al quale avevo tolto molti servizi con xpy....leggendo le ultime pagine di questo thread mi ha incuriosito la cosiddetta versione di Ron e così l'ho provata....... l'unico commento è che non ci sono paragoni tra il prima e l'adesso.....l'acerone è diventato una scheggia!!!!!!! è un sistema ben fatto e curato , i drivers per l'aspirone ci sono tutti e si installano automaticamente insieme ad altri progr. in più è stato modificato anche l'aspetto grafico di xp. Devo ancora installare altri progr. ma devo dire che finalmente dopo vari microxp e cagate del genere nelle quali mancavano molti drivers per eventuali installazioni siamo arrivati al sistema giusto per il One. Un ringraziamento a chi ci ha lavorato perchè ha fatto un ottimo lavoro!!!!

88diablos
05-12-2008, 14:56
raga scusate ma la versione di ron è solo inglese o è possibile renderla in italiano?

grazie

wannissimo
05-12-2008, 15:04
raga scusate ma la versione di ron è solo inglese o è possibile renderla in italiano?

grazie

il sistema è il lingua inglese....l'unico problema te lo da la tastiera perchè diversa da quella italiana....nella pagine indietro però qualcuno ha inserito un link per scaricare un file che ti fa mettere la tastiera italiana ( testato e funzionante)

ricfranz
05-12-2008, 15:05
E' possibile. C'è il linkper il file di traduzione.

giovannig88
05-12-2008, 15:07
ragazzi un'informazione.. ma sull'aa1 a110l con ssd 16gb ram 1gb.... posso montare in seguito un normale hd da 2,5'' come si trova sulla serie a150?Oppure anke a questa versione ho bisogno di un hd 1,8'' e cavo zif etc.. ??


p.s.: sulla versione di a110l di cui vi ho scritto sopra riesco a far girare tranquillamente xp?

ricfranz
05-12-2008, 15:10
DRIVERS UPDATE

Disponibili drivers aggiornati per Wlan Atheros 7.6.1.160 e Synaptics 11.2.4.0, a questo indirizzo (http://www.laptopvideo2go.com/forum/lofiversion/index.php/f51.html) ma attenzione: i driver di Synaptics non vanno bene per il Acer One (si perde lo scrolling e lo zoom) meglio continuare ad usare la versione 11.1.4.

Smentisco quanto ho detto: Il driver di Synaptics 11.2.4.0 funziona perfettamente.

ricfranz
05-12-2008, 15:12
Il disco da 2,5 sui 110 non ci sta perché la scocca inferiore è diversa dal 150.

giovannig88
05-12-2008, 15:17
Il disco da 2,5 sui 110 non ci sta perché la scocca inferiore è diversa dal 150.

Capito..quindi sarei costretto a prendere un disco da 1,8'' ke nn so dove trovare (qualcuno può dirmi dove prenderli a prezzo conveniente?)

Se installo Xp su l'a110l con ram 1gb e ssd 16gb può andare o risulta improponibile?

ricfranz
05-12-2008, 15:34
Questo thread è diventato enorme e quasi inutile per chi si avvicina ora all'Acer One.
Che ne direste di fare un WikiAcerOne dove mettere in modo ordinato tutte le notizie che sono finora comparse su questo Forum?

Ci potrei provare io, logicamente con la Vostra partecipazione.

Attendo commenti.

MarKusss74
05-12-2008, 15:36
mi rendo conto che leggersi 212 pag è un delirio, ma almeno qlc pag indietro, 2-3 si può andare (ogni pag in pratica si parla dell'hdd da 1.8 e ultimamente dell imm di ron) e volendo si può usare anche la ricerca all'interno del 3d!!!

scusate lo sfogo ma tra cose trite e ritrite, litigi vari su 212, quelle buone saranno si e no na 50ina!

ricfranz
05-12-2008, 15:37
Quindi, ritieni inutile un Wiki?

kkrevenge
05-12-2008, 15:45
mi linkate la xp di ron? non trovo più la pagina su questo forum...
si può effettuare il multiboot con linpus?

88diablos
05-12-2008, 15:48
il sistema è il lingua inglese....l'unico problema te lo da la tastiera perchè diversa da quella italiana....nella pagine indietro però qualcuno ha inserito un link per scaricare un file che ti fa mettere la tastiera italiana ( testato e funzionante)

e renderlo tutto italiano è impossibile?

wannissimo
05-12-2008, 15:51
e renderlo tutto italiano è impossibile?

penso sia possibile....è spiegato nelle pagine indietro, verso pag 206-207 o giù di lì....a me però va benissimo così :stordita:

wannissimo
05-12-2008, 15:57
mi sono accorto che quell'immagine non è altro che la versione di microxp di experience la 0.82 a cui Ron ha aggiunto tutto il necessario per renderla completa. Avevo provato la 0.82 ma mancava troppa roba.......adesso con xpy provo a togliere un altri pò di servizi per vedere fin dove arriva....vi faccio sapere

FLINKO
05-12-2008, 16:18
prerso dal 3d :

no, non è in ita, ma a tempo debito l'avevo tradotta completamente con una semplice iso da 500 mb fornita da microsoft che fornisce il supporto multilingua a tutti i windows xp; bastava scaricarla, installare un programma che gestisse le immagini virtuali di cd rom, montarla e installare il programma all'interno dell'immagine stessa; dopodiché andare in impostazioni regionali dentro il pannello di controllo(o qualcosa di simile) ed impostare come lingua l'italiano! et voilà! unico problema, il layout della tastiera in italiano! io avevo scritto nei commenti al link che vi ho postato a proposito di questa immagine e Ron il giorno dopo mi aveva mandato il file del layout autoinstallante della tastiera in ita.. una roba molto facile! basta chiederglielo e lui ve la da!

http://download.windowsupdate.com/ms...daf593302c.exe ecco qui il link della traduzione.. e poi dite che non aiuto mai nessuno! :P

io non ho capito molto bene qualcuno che lo ha fatto può essere + chiaro?

zephyr83
05-12-2008, 17:30
ragazzi un'informazione.. ma sull'aa1 a110l con ssd 16gb ram 1gb.... posso montare in seguito un normale hd da 2,5'' come si trova sulla serie a150?Oppure anke a questa versione ho bisogno di un hd 1,8'' e cavo zif etc.. ??


p.s.: sulla versione di a110l di cui vi ho scritto sopra riesco a far girare tranquillamente xp?
l'ssd è di 8 GB. puoi montare solo hard disk zif che sn tutti a 1.8 pollici. Secondo me un hard disk da 2.5 pollici se spezza qualche supporto ma rimane il problema del connettore.
Sulla baia hd da 1.8 pollici zifi il trovi. A me è finalmente arrivato oggi un toschiba da 60 gb pagato 55 euro spese di spedizioni. Se vuoi spendere sui 30-40 euro lli trovi da 20-30 giga.

giovannig88
05-12-2008, 17:45
l'ssd è di 8 GB. puoi montare solo hard disk zif che sn tutti a 1.8 pollici. Secondo me un hard disk da 2.5 pollici se spezza qualche supporto ma rimane il problema del connettore.
Sulla baia hd da 1.8 pollici zifi il trovi. A me è finalmente arrivato oggi un toschiba da 60 gb pagato 55 euro spese di spedizioni. Se vuoi spendere sui 30-40 euro lli trovi da 20-30 giga.

grazie per le spiegazioni... mi sa ke a questo punto mi conviene + prendere l'a150 direttamente.. e così faro.. :D

padremayi
05-12-2008, 17:54
ci farei un pensierino a metterlo sull'Aspire One)

Non lo metto in firma ma quoto:

"VISTA può girare meglio di XP su qualsiasi PC con almeno 1GB di RAM se installato in versione PULITA (con il DVD di Microsoft), se la pensi come me copia questa frase in firma."

Drago
05-12-2008, 17:57
Questo thread è diventato enorme e quasi inutile per chi si avvicina ora all'Acer One.
Che ne direste di fare un WikiAcerOne dove mettere in modo ordinato tutte le notizie che sono finora comparse su questo Forum?

Ci potrei provare io, logicamente con la Vostra partecipazione.

Attendo commenti.

secondo me è un'ottima idea, o quantomeno si potrebbero mettere tutte le info utili in prima pagina!

Drago
05-12-2008, 17:59
prova a crearti il CD di XP partendo dalla cartella i386 presente in C: nel portatile, poi da lì crea la pennina
capirai che non è sensato modificare la prima pagina perchè a te la guida non funziona :)

beh ovviamente non capita solo a me, in tutti i post di tutti i blog dove si parla di questa cosa ci sono sempre una serie di utenti che ottengono lo stesso errore (impossibile copiare i determinati file dalla cartella di xp alla chiavetta)

Drago
05-12-2008, 18:00
ma quando inserisci la penna usb nel portatile lo accendi e premi F12 scegliendo di avviare dalla chiavetta (oppure se l'hai impostato da bios, è uguale) nn compare niente? a me compare una schermata (se hai usato la guida di geekissimo) dove devo selezionare la scelta uno se no nn va (le prime volte facevo questo errore)

no il problema è a monte, dopo aver formattato la chiavetta usb correttamente,quando si da il comando per copiare i file dall'origine (cd di xp) alla destinazione (chiavetta) alcuni file vengono saltati (file essenziali per il sistema operativo).

Drago
05-12-2008, 18:02
Cosa sarebbe esattamente lo scroll a 2 dita?

poggi due dita sul trackpad e le fai scivolare contemporaneamente in alto o in basso per muovere la pagina

zephyr83
05-12-2008, 18:03
no il problema è a monte, dopo aver formattato la chiavetta usb correttamente,quando si da il comando per copiare i file dall'origine (cd di xp) alla destinazione (chiavetta) alcuni file vengono saltati (file essenziali per il sistema operativo).
e come fai a sapere che sti file vengono saltati? quanto spazio viene occupato nella chiavetta? al boot nn fa proprio niente niente?

wannissimo
05-12-2008, 18:14
Questo thread è diventato enorme e quasi inutile per chi si avvicina ora all'Acer One.
Che ne direste di fare un WikiAcerOne dove mettere in modo ordinato tutte le notizie che sono finora comparse su questo Forum?

Ci potrei provare io, logicamente con la Vostra partecipazione.

Attendo commenti.

quoto in pieno, sarebbe utilissimo......quì ormai ci si perde!!!

Drago
05-12-2008, 18:14
e come fai a sapere che sti file vengono saltati? quanto spazio viene occupato nella chiavetta? al boot nn fa proprio niente niente?

beh durante la copia dei file viene scritto chiaramente 'impossibile trovare il file', sia mettendo come origine il cd sia copiando tutto il cd in una cartella e provando da lì, con il cd di xp pro funziona tutto liscio. durante l'installazione, durante la copia dei file vengono segnalati come mancanti i file che non è riuscito a copiare inizialmente nella chiavetta.