PDA

View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52

REPSOL
15-12-2009, 19:10
lasciamo perdere. una scheda da 32 gb un po' veloce (altrimenti non avrebbe senso) costa già + di 100 € a cui aggiungere l'adattatore.

boh piuttosto avrebbe + senso rivenderlo e comprare non so un 250 che viene sui 220€.

pero' è un regalo di compleanno.

Alla fin fine paghi di più l'ssd che dell'acerinno 110L :asd: :asd: :asd:

Forse mi è sfuggito qualcosa, ma perchè non un hd da 1,8pollici tradizionale? Lo paghi 1/3 di quell' ssd e hai 4 volte di più di spazio...

Se è solo per il consumo, io con 37n€uri dall'inghilterra mi son preso la batteria a 6 celle da 5200mAh (rispetto a quella a 3 celle originale da 2200mAh) ... ora è in carica, domani vi sommergo di foto :D
E dall'america si trova pure per poco più di 50n€uri quella da 7900mAh (non so quante celle abbia).

Ciauz

berto1886
15-12-2009, 20:32
Alla fin fine paghi di più l'ssd che dell'acerinno 110L :asd: :asd: :asd:

Forse mi è sfuggito qualcosa, ma perchè non un hd da 1,8pollici tradizionale? Lo paghi 1/3 di quell' ssd e hai 4 volte di più di spazio...

Se è solo per il consumo, io con 37n€uri dall'inghilterra mi son preso la batteria a 6 celle da 5200mAh (rispetto a quella a 3 celle originale da 2200mAh) ... ora è in carica, domani vi sommergo di foto :D
E dall'america si trova pure per poco più di 50n€uri quella da 7900mAh (non so quante celle abbia).

Ciauz

infatti il gioco nn vale la candela secondo me

gsa390
15-12-2009, 21:03
salve ragazzi vorrei sapere se qualcuno ha provato ad utilizzare sull'aspire one astray plus, che permette di settare la risoluzione oltre i 1024x600. il mio amico ha un asus da 10" e ha messo anche la risoluziobe full hd spostandosi poi con il mouse. Su internet ho letto che il programma dovrebbe funzionare anche su aspire one ma mi dice che è impossibile settare la risoluzione! ah se dovesse servire: ho Win7

leddlazarus
15-12-2009, 21:43
Alla fin fine paghi di più l'ssd che dell'acerinno 110L :asd: :asd: :asd:

Forse mi è sfuggito qualcosa, ma perchè non un hd da 1,8pollici tradizionale? Lo paghi 1/3 di quell' ssd e hai 4 volte di più di spazio...

Se è solo per il consumo, io con 37n€uri dall'inghilterra mi son preso la batteria a 6 celle da 5200mAh (rispetto a quella a 3 celle originale da 2200mAh) ... ora è in carica, domani vi sommergo di foto :D
E dall'america si trova pure per poco più di 50n€uri quella da 7900mAh (non so quante celle abbia).

Ciauz

infatti il gioco nn vale la candela secondo me

allora se solo per quello lo tengo cosi', perchè neanche con un hdd da 1,8 (che non ho trovato a 30-40€ bensi a 60-70) varrebbe la pena.

cmq con ssd ne guadagnerei sicuramente in velocità, sempre che l'interfaccia del netbook lo riesca a sfruttare per bene.

skull82 precedentemente ha sostenuto che la sostituzione del ssd originale con un hdd classico da 1,8" non sembra aver apportato benefici visibili sulla velocità, anzi parrebbe anche il contrario.

Paky
15-12-2009, 21:44
salve ragazzi vorrei sapere se qualcuno ha provato ad utilizzare sull'aspire one astray plus, che permette di settare la risoluzione oltre i 1024x600.
non ha senso forzare su un pannello LCD una risoluzione diversa dalla nativa

si vede da schifo

matte91snake
15-12-2009, 21:59
non ha senso forzare su un pannello LCD una risoluzione diversa dalla nativa

si vede da schifo

la risoluzione del pannello rimane quella, diciamo che il desktop è solo "virtualmente piu grosso"

gsa390
15-12-2009, 22:02
la risoluzione del pannello rimane quella, diciamo che il desktop è solo "virtualmente piu grosso"

è proprio quello che vorrei ottenere, per giocare ad esempio a football manager che ha una risoluzione mininma di 1024x768 e quindi normalmente non parte. Sull'EEEpc invece grazie ad astray è possibile...

Paky
16-12-2009, 11:46
la risoluzione del pannello rimane quella, diciamo che il desktop è solo "virtualmente piu grosso"

spiegami il virtualmente perchè non è chiaro

berto1886
16-12-2009, 12:07
allora se solo per quello lo tengo cosi', perchè neanche con un hdd da 1,8 (che non ho trovato a 30-40€ bensi a 60-70) varrebbe la pena.

cmq con ssd ne guadagnerei sicuramente in velocità, sempre che l'interfaccia del netbook lo riesca a sfruttare per bene.

skull82 precedentemente ha sostenuto che la sostituzione del ssd originale con un hdd classico da 1,8" non sembra aver apportato benefici visibili sulla velocità, anzi parrebbe anche il contrario.

beh... se usi un hdd da 1,8 che costa meno allora si ci guadagni di sicuro

Ryujimihira
16-12-2009, 13:25
Alla fin fine paghi di più l'ssd che dell'acerinno 110L :asd: :asd: :asd:

Forse mi è sfuggito qualcosa, ma perchè non un hd da 1,8pollici tradizionale? Lo paghi 1/3 di quell' ssd e hai 4 volte di più di spazio...

Se è solo per il consumo, io con 37n€uri dall'inghilterra mi son preso la batteria a 6 celle da 5200mAh (rispetto a quella a 3 celle originale da 2200mAh) ... ora è in carica, domani vi sommergo di foto :D
E dall'america si trova pure per poco più di 50n€uri quella da 7900mAh (non so quante celle abbia).

Ciauz

la batteria è roba cinese alla ebay?
puoi mandarmi per mp la fonte dell'acquisto? ;)

gsa390
16-12-2009, 14:02
spiegami il virtualmente perchè non è chiaro

per virtuale si intende che settando una risoluzione piu alta il monitor ti visualizza solo una parte del desktop(i suoi 1024x600) e poi ti sposti col mouse. un pò come se si stesse visualizzando una pagina internet e ti sposti con la scrollbar

REPSOL
16-12-2009, 14:14
la batteria è roba cinese alla ebay?
puoi mandarmi per mp la fonte dell'acquisto? ;)

No non è cinese, poi non lo so, io l'ho presa dall'inghilterra...

mando mp subito...

ciauz

marcy1987
16-12-2009, 14:41
No non è cinese, poi non lo so, io l'ho presa dall'inghilterra...

mando mp subito...

ciauz

ragazzi tutte le batterie sono cinesi :D
ci sono batterie originali e non. Per un prezzo così basso sarà sicuramente non originale (le chiamano OEM :sofico: ) ;)

Esempio: la batteria che ho comprato io (9celle 7200mAH, sui 35euro) da HongKong è IDENTICA a quelle "OEM" vendute in europa (50/60euro) o in italia (oltre 80euro!!)

Ryujimihira
16-12-2009, 15:38
ragazzi tutte le batterie sono cinesi :D
ci sono batterie originali e non. Per un prezzo così basso sarà sicuramente non originale (le chiamano OEM :sofico: ) ;)

Esempio: la batteria che ho comprato io (9celle 7200mAH, sui 35euro) da HongKong è IDENTICA a quelle "OEM" vendute in europa (50/60euro) o in italia (oltre 80euro!!)

e in quanto a sicurezza?
tipo che mi esplodono e allarmismi del genere? :D

lo dico perchè l'acerino lo uso sempre infilando la mano tra schermo e batteria :eek: mentre con l'altra scrivo (niente battute please ^_^')

marcy1987
16-12-2009, 15:45
e in quanto a sicurezza?

la mia ancora non è esplosa :O

lo dico perchè l'acerino lo uso sempre infilando la mano tra schermo e batteria :eek: mentre con l'altra scrivo (niente battute please ^_^')

peccato :sofico:
ma si tranquillo che non esplodono..

mto89
16-12-2009, 22:01
allora se solo per quello lo tengo cosi', perchè neanche con un hdd da 1,8 (che non ho trovato a 30-40€ bensi a 60-70) varrebbe la pena.

cmq con ssd ne guadagnerei sicuramente in velocità, sempre che l'interfaccia del netbook lo riesca a sfruttare per bene.

skull82 precedentemente ha sostenuto che la sostituzione del ssd originale con un hdd classico da 1,8" non sembra aver apportato benefici visibili sulla velocità, anzi parrebbe anche il contrario.

non sono d'accordo.
Hard disk samsung (pienamente compatibile) da 80 GB preso nuovo a 50€ (si trovano anche da capacità inferiori con prezzi inferiori!).

Il miglioramento è come dal giorno alla notte! Ho aggiunto anche RAM, in totale la spesa sui 70 € e se tornassi indietro lo rifarei altre mille volte questo upgrade

Skull82
17-12-2009, 09:04
be diciamo che la differenza con hd ora si vede, io avevo un problema con una ram che era rovinata e per questo sembrava molto lento, ora ho sistemato il pc con la ram nuova e disco da 30gb zif e la differenza si nota....

REPSOL
17-12-2009, 11:42
ragazzi tutte le batterie sono cinesi :D
ci sono batterie originali e non. Per un prezzo così basso sarà sicuramente non originale (le chiamano OEM :sofico: ) ;)

Esempio: la batteria che ho comprato io (9celle 7200mAH, sui 35euro) da HongKong è IDENTICA a quelle "OEM" vendute in europa (50/60euro) o in italia (oltre 80euro!!)

boh... vabbè, cmq io so solo che c'è l'adesivo sopra blu stampato identico a quello della batteria originale... poi BOHHH :D

Cmq la 7200 (ora si trova pure la 7900mAh) c'avevo pensato, però dovevo ordinare dalla cina o dall'america, non mi fido delle dogane internazionali... poi se la ordinavo dall' america (come hai detto anche te) la pagavo quasi il doppio di questa... e per ora questa mi basta ed avanza.

Però già la mia piccolina, non è... quella li a 9 celle come è a dimensioni?

Ciauz

Ryujimihira
17-12-2009, 12:22
boh... vabbè, cmq io so solo che c'è l'adesivo sopra blu stampato identico a quello della batteria originale... poi BOHHH :D

Cmq la 7200 (ora si trova pure la 7900mAh) c'avevo pensato, però dovevo ordinare dalla cina o dall'america, non mi fido delle dogane internazionali... poi se la ordinavo dall' america (come hai detto anche te) la pagavo quasi il doppio di questa... e per ora questa mi basta ed avanza.

Però già la mia piccolina, non è... quella li a 9 celle come è a dimensioni?

Ciauz


infatti è lo stesso ragionamento che facevo io

ero scettico per via di queste batteria da 30-40 euro dalla cina, ma sentendo qui sul forum una certa rassicurazione in merito alla sicurezza e alla funzionalità, ero comunque contrario a comprare dalla cina per via dei dazi doganali che mi avrebbero fatto perdere il vantaggio economico

grazie REPSOL, adesso ci faccio un pensierino a quella batteria uk shipped ;)

Skull82
17-12-2009, 12:53
io l'ho presa dalla cina la batteria per il mio hp dv2000 non è niente male 22 euro senza nessuna spesa doganale e spedizione raccomandata.

anche il passato ne ho prese altre per altri pc sempre senza spese doganali.... pc vuole un po di :sofico: secondo me perchè una volta per una pendrive mi fecero pagare 20 euro di spese

REPSOL
17-12-2009, 12:58
Travata una foto in profilo per paragonare l'ingombro delle due batterie....

Batteria 9 celle
http://i206.photobucket.com/albums/bb271/benjgvps/IMG_1889.jpg

Batteria 6 celle (la mia)
http://farm4.static.flickr.com/3292/2976939659_544a15cb27_o.jpg

Batteria normal e 6 celle
http://www.liliputing.com/wp-content/uploads/2008/07/aspire-6-cell.jpg

Bè quella a 9 celle è un pò più ingombrante, ma cmq lo spazio è sempre piccolo (forse con la 9 è leggermente ingombrante), io con quella a 6 celle mi ci trovo quasi meglio, dà un'inclinazione molto piacevole alla tastiera dell'acerino... mi gusta molto :D

(P.S. di batterie a 9 celle però ne ho trovate di due tipo, quella di sopra, ma anche questa che forse è un pò più bella a vedersi...)
http://farm4.static.flickr.com/3248/3019769513_1ed0833cfe.jpg

Ciauz

Ryujimihira
17-12-2009, 13:03
quella a 9 celle in alto è proprio orenda! :D

e con il peso? come stiamo messi?

ps
quale è quella uk?

marcy1987
17-12-2009, 13:15
tempo addietro ho postato delle foto della mia batteria installata, vediamo se riesco a trovare il post ;)

ps: la mia è quella orrenda :O ma estremamente funzionale :sofico:

EDIT: trovate!
Signore e signori vi presento 6h 16min di autonomia:

http://img103.imageshack.us/img103/4346/autonomia.png

in poche parole, mi è finalmente arrivata la batteria 9celle da Hong Kong, uno spettacolo :sofico:
unica pecca: ingombrante :fagiano:

un paio di foto: APERTO, CHIUSO, PARTICOLARE (monitor completamente piegato posa sulla batteria stessa, che ha una striscia di gomma in corrispondenza;))

http://img132.imageshack.us/img132/9699/imag0033x.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/imag0033x.jpg/) http://img103.imageshack.us/img103/5697/imag0034s.th.jpg (http://img103.imageshack.us/i/imag0034s.jpg/) http://img43.imageshack.us/img43/4362/imag0035m.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/imag0035m.jpg/)

già così sono più che soddisfatto dell'autonomia, ma è solo il promo ciclo di carica, magari dopo qualche carica/scarica la batteria entra a regime e quindi l'autonomia dovrebbe aumentare ancora, sono fiducioso :

visto che siamo in tema batterie, vi porto la mia esperienza:
ho una 9 celle (OEM China made :D) da 7200 mAh, abbastanza ingombrante (vedi foto postate tempo addietro) e peso non indifferente (siamo sui 400g!); costo 37euro


PERO'...


la durata è una favola :D 3gg fa l'ho testata a fondo, ecco i risultati:

-1h 30min di videoscrittura (programmazione Java :fagiano: )
-2h di film DivX
-2h 30min
..e ancora avevo una 20ina di min di autonomia :eek:

facciamo 2 calcoli: 1h30m + 2h + 2h30min + 20min = 6h20min di autonomia!! che sarebbero stati anche di più, considerato la visione del DivX che di risorse ne richiede abbastanza!! morale: il portatile mi è durato un pomeriggio e una sera lontano dalla presa di corrente ;)

NB: SO usato Win7 Ultimate; WIFI SEMPRE acceso!! ora capite quel "però" in grassetto di prima?? :sofico:

TigerTank
17-12-2009, 14:07
Qualcuno mi posterebbe in privato qualche link sicuro di acquisto della batteria 9 celle? Grazie :D

REPSOL
17-12-2009, 16:04
quella a 9 celle in alto è proprio orenda! :D

e con il peso? come stiamo messi?

ps
quale è quella uk?

Quela che ti ho pvtizzato io è quella da 6 celle come ho preso io.

Per quella da 9 celle imho meglio andare sui cinesi perchè il costo complessivo è un pò al di sotto dei famosi 75€, onde evitare che (se dichiarati da 75 o più €) il pacco venga trattenuto (e perso) in dogana per ulteriori controlli.

Questi casini succedevano nelle dogane internazionali, se si rimane in europa non c'è questo problema, o per lo meno, una volta c'era questo problema, ora non so se la cosa si è risolta.

Ciauz

berto1886
17-12-2009, 17:22
tempo addietro ho postato delle foto della mia batteria installata, vediamo se riesco a trovare il post ;)

ps: la mia è quella orrenda :O ma estremamente funzionale :sofico:

EDIT: trovate!

con quella batteria hai il rialzo integrato!!

marcy1987
17-12-2009, 17:57
con quella batteria hai il rialzo integrato!!

verissimo (e utilissimo IHMO) però la portabilità ne risente un poco, sia per peso sia per ingombri.

Al primo non pongo tanta attenzione, il secondo invece mi ha creato qualche problema nella scelta della borsa per portarlo in giro, ho dovuto ripiegare su una per note da 15" (poco male, più spazio per alimentatore, penne, appunti et similia)


PS. ancora alla ricerca di un SSD 32gb a buon prezzo, maledetta quella volta che non presi il Samsung in asta su Ebay (47euro, 150/100 lettura/scrittura) :muro:

Paky
17-12-2009, 17:57
da oggi anche io sono membro del clan aspre one :)

ho preso un 110 con ssd 16GB samsung con modem HDSPA integrato
per intenderci quelli venduti dalla TIM


mi aspettavo una lentezza mostruosa, e così è stato
però ero fiducioso di recuperare il GAP con flashfire

così è stato , è quasi miracoloso come riesce a trasformare questo giocattolino

ovviamente se sto postando è successo l'inaspettato :D


il giorno dopo il pc è tornato inutilizzabile
anche disistallando flashfire le velocità rilevate da CrystalDiskMark in alcuni momenti sono un disastro

molto ma molto inferiori a quelle rilevate con l'acerino appena formattato e vergine

che cavolo sta succedendo? è difettoso? :sob:

marcy1987
17-12-2009, 18:14
da oggi anche io sono membro del clan aspre one :)

ho preso un 110 con ssd 16GB samsung con modem HDSPA integrato
per intenderci quelli venduti dalla TIM


mi aspettavo una lentezza mostruosa, e così è stato
però ero fiducioso di recuperare il GAP con flashfire

così è stato , è quasi miracoloso come riesce a trasformare questo giocattolino

ovviamente se sto postando è successo l'inaspettato :D


il giorno dopo il pc è tornato inutilizzabile
anche disistallando flashfire le velocità rilevate da CrystalDiskMark in alcuni momenti sono un disastro

molto ma molto inferiori a quelle rilevate con l'acerino appena formattato e vergine

che cavolo sta succedendo? è difettoso? :sob:

benvenuto nel gioioso mondo dell'indicizzazione file :doh: :stordita:

Paky
17-12-2009, 19:07
ciao

non sto usando seven , ma XP home

marcy1987
17-12-2009, 19:39
ciao

non sto usando seven , ma XP home

l'indicizzazione è presente anche su XP! controlla nelle proprietà del disco dove hai installato XP e vedrai che l'indicizzazione è attivata (lo è di default)

Paky
17-12-2009, 19:51
che fosse presente anche in XP era assodato

però non immaginavo potesse dar fastidio come accade con seven

procedo alla disabilitazione....anzi cerco come si fa dato che con la home a differenza della professional non è presente la casellina nelle proprietà disco :rolleyes:

grazie

edit

era + facile del previsto , c'è il servizio :D

leddlazarus
17-12-2009, 21:35
PS. ancora alla ricerca di un SSD 32gb a buon prezzo, maledetta quella volta che non presi il Samsung in asta su Ebay (47euro, 150/100 lettura/scrittura) :muro:

buon prezzo cosa intendi? interesserebbe anche a me ma meno di 100€ nisba per un runcore pata zif o simile di super talent.

gsa390
17-12-2009, 22:40
salve ragazzi vorrei sapere se qualcuno ha provato ad utilizzare sull'aspire one astray plus, che permette di settare la risoluzione oltre i 1024x600. il mio amico ha un asus da 10" e ha messo anche la risoluziobe full hd spostandosi poi con il mouse. Su internet ho letto che il programma dovrebbe funzionare anche su aspire one ma mi dice che è impossibile settare la risoluzione! ah se dovesse servire: ho Win7

ragazzi nessuno mi ha piu risposto... non sapete dirmi niente al riguardo?

matte91snake
18-12-2009, 08:33
ragazzi nessuno mi ha piu risposto... non sapete dirmi niente al riguardo?

prova a1ctl, fa quello che ti serve piu altre cosette... ma io lo uso su xp, non so se va bene per 7, prova a cercare ;)

matte91snake
18-12-2009, 08:55
scusate, un western digital scorpio ci sta al posto dell' hitachi 160gb che cè di base?? ho controllato le dimensioni e coincidono, tranne che per l'altezza, che è piu alto di circa 0.7mm...
ci sta poi il carrellino per fissarlo senza che sporga troppo e quindi impossibilità di chiudere il coperchietto?:confused:

Paky
18-12-2009, 09:22
posto una cosa che può essere interessante, ma da verificare

gli aspire one con modulo 3G Globetrotter GTM380E forse possono essere usati come ricevitori GPS

http://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1335413/17

berto1886
18-12-2009, 11:08
verissimo (e utilissimo IHMO) però la portabilità ne risente un poco, sia per peso sia per ingombri.

Al primo non pongo tanta attenzione, il secondo invece mi ha creato qualche problema nella scelta della borsa per portarlo in giro, ho dovuto ripiegare su una per note da 15" (poco male, più spazio per alimentatore, penne, appunti et similia)


PS. ancora alla ricerca di un SSD 32gb a buon prezzo, maledetta quella volta che non presi il Samsung in asta su Ebay (47euro, 150/100 lettura/scrittura) :muro:
eh si, altrimenti devi sempre togliere la batteria se usassi una borsa per net

gsa390
18-12-2009, 11:30
prova a1ctl, fa quello che ti serve piu altre cosette... ma io lo uso su xp, non so se va bene per 7, prova a cercare ;)

se qualcuno di buona volontà mi d qualche indicazione su come usarlo se 7 ne sarei grato :D

TigerTank
18-12-2009, 12:35
se qualcuno di buona volontà mi d qualche indicazione su come usarlo se 7 ne sarei grato :D

dagli la compatibilità per windows vista sp2, dovrebbe andare.

marcy1987
18-12-2009, 12:53
se qualcuno di buona volontà mi d qualche indicazione su come usarlo se 7 ne sarei grato :D

dagli la compatibilità per windows vista sp2, dovrebbe andare.

non serve la compatibilità, a me funziona perfettamente così!
Basta installarlo e parte. A meno che non ti dia errore tipo "MSCOMCTL.OCX", in questo caso basta installare il runtime corrispondente
http://nodadev.wordpress.com/pc-projects/a1ctl/

gsa390
18-12-2009, 13:57
non serve la compatibilità, a me funziona perfettamente così!
Basta installarlo e parte. A meno che non ti dia errore tipo "MSCOMCTL.OCX", in questo caso basta installare il runtime corrispondente
http://nodadev.wordpress.com/pc-projects/a1ctl/
sono riuscito a farlo partire man nn a cambiare la risoluzione. se è possibile come bisogna fare?

TigerTank
18-12-2009, 14:47
non serve la compatibilità, a me funziona perfettamente così!
Basta installarlo e parte. A meno che non ti dia errore tipo "MSCOMCTL.OCX", in questo caso basta installare il runtime corrispondente
http://nodadev.wordpress.com/pc-projects/a1ctl/

è vero! :doh:
mi sono confuso con altro...è da settembre che non tocco più il portatilino come installazioni o altro(a parte gli aggiornamenti dei drivers) :D

Paky
18-12-2009, 20:30
posto una cosa che può essere interessante, ma da verificare

gli aspire one con modulo 3G Globetrotter GTM380E forse possono essere usati come ricevitori GPS

http://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1335413/17

Cavolo , i comandi AT per risvegliare il ricevitore GPS funzionano :eek: :eek:


il Sygic rileva il GPS e si mette in attesa

http://img189.imageshack.us/img189/8766/p1020785a.jpg


ora non posso andare sul balcone per vedere se prende il segnale perché fa un freddo cane , ma al + presto verifico se è usabile

Se funziona è una notiziona

gsa390
18-12-2009, 20:41
come faccio a verificare se il mio ha questo modulo 3g? sotto c'è un adesivo con scritto TIM IMEI: *************
dovrebbe avere il modulo 3g?

Paky
18-12-2009, 20:47
si ce l'ha , immagino sia l'aspire one venduto dalla TIM

berto1886
18-12-2009, 21:46
Cavolo , i comandi AT per risvegliare il ricevitore GPS funzionano :eek: :eek:


il Sygic rileva il GPS e si mette in attesa

http://img189.imageshack.us/img189/8766/p1020785a.jpg


ora non posso andare sul balcone per vedere se prende il segnale perché fa un freddo cane , ma al + presto verifico se è usabile

Se funziona è una notiziona

bellino... che navigatore hai installato, che gps usi??? mi interessa molto sta cosa

Paky
18-12-2009, 21:49
ehm...l'ho scritto

gsa390
18-12-2009, 22:05
si ce l'ha , immagino sia l'aspire one venduto dalla TIM

veramente di alice :) . con precisione il 531h-0bk

Paky
19-12-2009, 08:53
fa così guarda sotto, vicino allo sportellino di plastica c'è un adesivo con su scritto modello di wifi e modem HSDPA montati

vedi se riporta GTM380

gsa390
19-12-2009, 09:17
fa così guarda sotto, vicino allo sportellino di plastica c'è un adesivo con su scritto modello di wifi e modem HSDPA montati

vedi se riporta GTM380

c'è solo il wlan...:(

Paky
19-12-2009, 10:16
in gestione periferiche tra le schede di rete hai il globetrotter?

gsa390
19-12-2009, 12:22
in gestione periferiche tra le schede di rete hai il globetrotter?

nono niente, mi sono documentato un pò, questo modello è sprovvisto di modul 3g nche s enon ho capito perchè ci sia scritto TIM IMEI....

gsa390
19-12-2009, 12:23
cmq qualcuno è riuscito a cambiare la risoluzione con 7?? a me il programma parte ma non mi cambia la risoluzione..:muro:

Paky
19-12-2009, 16:58
ragazzi , come mai nel bios la ram settata a 400 invece di 533?

djgusmy85
19-12-2009, 18:35
Vorrei un vostro parere su questo problema...

Il netbook rileva la batteria inserita ma con carica 0%, e non aumenta nemmeno dopo ore che è collegata, sempre 0%; e ovviamente appena stacco l'alimentazione il PC si spegne.
Secondo voi si tratta di mobo o batteria? E, soprattutto, è riparabile?

REPSOL
19-12-2009, 18:56
Vorrei un vostro parere su questo problema...

Il netbook rileva la batteria inserita ma con carica 0%, e non aumenta nemmeno dopo ore che è collegata, sempre 0%; e ovviamente appena stacco l'alimentazione il PC si spegne.
Secondo voi si tratta di mobo o batteria? E, soprattutto, è riparabile?

MMMMM... la vedo dura, cmq prima di buttarla, prova a pulire i pin della batteria (e pure i pin dove si aggancia sull'acerino) con dei cotton fioc oppure meglio uno stuzzica denti (visto quanto sono piccoli e stretti) imbevuti di alcool.

Altrimenti potrtesti provare a resettare ompletamente la batteria, infilandola in un sacchetto domopak, asprirarci il più possibile l'aria, e metterla una nottata nel freezer. Poi la lasci una giornata fuori dal freezer e dal domopak a farla asciugare dalla condensa, e poi riprovi a metterla in carica.

A far così c'ho recuperato un bel pò di batterie, sia vecchie batterie, che nuove (pure quelle al li-ion odierne).

Sono l'uniche cose che mi viene da consigliarti... cmq forse sembrerebbe più un problema di pin sporchi... ciauz

zephyr83
19-12-2009, 19:26
Vorrei un vostro parere su questo problema...

Il netbook rileva la batteria inserita ma con carica 0%, e non aumenta nemmeno dopo ore che è collegata, sempre 0%; e ovviamente appena stacco l'alimentazione il PC si spegne.
Secondo voi si tratta di mobo o batteria? E, soprattutto, è riparabile?
fammi indovinare, hai lasciato la batteria inserita e nn hai utilizzato il portatilino per un bel po' di tempo? :D se è così è normale, a me capita sempre :sofico: io però riesco sempre a "rianimare" la batteria! da spento inserisci il cavo di alimentazione per ricaricarla, sicuramente si accenderà la spia rossa che si spegnerà dopo un po'. appena si spegne scollega e ricollega il cavo.......a me dopo 2-3 volte la batteria si carica!

leddlazarus
19-12-2009, 19:34
Vorrei un vostro parere su questo problema...

Il netbook rileva la batteria inserita ma con carica 0%, e non aumenta nemmeno dopo ore che è collegata, sempre 0%; e ovviamente appena stacco l'alimentazione il PC si spegne.
Secondo voi si tratta di mobo o batteria? E, soprattutto, è riparabile?

aggiorna il bios.

ad un mio collega faceva lo stesso.

berto1886
19-12-2009, 19:58
ehm...l'ho scritto

sygic il programma.... l'antenna mi sfugge

Paky
19-12-2009, 20:04
a proposito di bios , ho cercato nel 3d ma non ho fugato i dubbi

qual'è il bios consigliato per l' AOA110?

lo chiedo perchè con Acer mi fido poco , esperienze pregresse

poi nel sito non si capisce un tubo , si riesce a raggiungere la pagina down da ben 3 parti diverse e con file diversi

ricapitolando io ho un BZ5 della TIM con bios v.03305t


sygic il programma.... l'antenna mi sfugge

se fai caso ho inserito un link ad un sito ungherese
li spiegano come abilitare il GPS che è integrato nel modulo HSDPA GTM380E

berto1886
19-12-2009, 20:07
io è da circa un paio di mesi che ho messo il 3310 scaricato dal sito dell'acer adesso nn so se ce ne sia uno nuovo

djgusmy85
20-12-2009, 02:21
fammi indovinare, hai lasciato la batteria inserita e nn hai utilizzato il portatilino per un bel po' di tempo? :D se è così è normale, a me capita sempre :sofico: io però riesco sempre a "rianimare" la batteria! da spento inserisci il cavo di alimentazione per ricaricarla, sicuramente si accenderà la spia rossa che si spegnerà dopo un po'. appena si spegne scollega e ricollega il cavo.......a me dopo 2-3 volte la batteria si carica!

aggiorna il bios.

ad un mio collega faceva lo stesso.
Vi devo un favore :D

Grazie grazie! :)

junkman1980
20-12-2009, 12:46
we raga ho un problema:ieri,il piccolino,in fase di avvio mi fa notare di togliere la pennetta usb.la tolgo,riavvio,ma da li in poi lo schermo non da piu segni di vita.l'hard disk pare faccia il suo lavoro ma lo schermo,nulla...non sapete di cosa si possa trattare?ho provato piu volte ma niente,non va nemmeno con lo schermo esterno...

berto1886
20-12-2009, 20:44
a proposito di bios , ho cercato nel 3d ma non ho fugato i dubbi

qual'è il bios consigliato per l' AOA110?

lo chiedo perchè con Acer mi fido poco , esperienze pregresse

poi nel sito non si capisce un tubo , si riesce a raggiungere la pagina down da ben 3 parti diverse e con file diversi

ricapitolando io ho un BZ5 della TIM con bios v.03305t




se fai caso ho inserito un link ad un sito ungherese
li spiegano come abilitare il GPS che è integrato nel modulo HSDPA GTM380E

ah ma c vuole il modulo hsdpa... io nn ce l'ho...

Paky
20-12-2009, 21:09
eh già....

ah grazie per il consiglio , aggiornato a 3310


intanto avendo tempo a disposizione (leggi fancazzismo :D) ho personalizzato il manager inglese della Optim

ed ecco l'acer Aspire one brandizzato da Tim a 3 :asd:

http://img267.imageshack.us/img267/4841/32422004.png

REPSOL
20-12-2009, 22:39
we raga ho un problema:ieri,il piccolino,in fase di avvio mi fa notare di togliere la pennetta usb.la tolgo,riavvio,ma da li in poi lo schermo non da piu segni di vita.l'hard disk pare faccia il suo lavoro ma lo schermo,nulla...non sapete di cosa si possa trattare?ho provato piu volte ma niente,non va nemmeno con lo schermo esterno...

Non so proprio come aiutarti, però penso che il sistema non booti correttamente (anche se sembra che l'hd faccia il suo dovere...), altrimenti se fosse un problema allo schermo, con lo schermo collegato all'uscita esterna dovresti vedere winzozz correttamente.

Ciauz

zanfo
20-12-2009, 22:45
tornando al discorso del software di navigazione,potete provare anche automapa 6,c'è la versione pe pc

Paky
21-12-2009, 13:26
Cavolo , i comandi AT per risvegliare il ricevitore GPS funzionano :eek: :eek:


il Sygic rileva il GPS e si mette in attesa


ora non posso andare sul balcone per vedere se prende il segnale perché fa un freddo cane , ma al + presto verifico se è usabile

Se funziona è una notiziona


Confermo che funziona :yeah:

un po una ciofeca come ricezione , ma usabile
sarebbe da cambiare l'antenna

berto1886
21-12-2009, 17:37
Confermo che funziona :yeah:

un po una ciofeca come ricezione , ma usabile
sarebbe da cambiare l'antenna

bisognerebbe usare una vera e propria antenna gps tipo questa

http://www.2pt-inf.com/images/NL-402U.jpg

nn è integrato ma funziona!

djgusmy85
21-12-2009, 17:58
bisognerebbe usare una vera e propria antenna gps tipo questa

http://www.2pt-inf.com/images/NL-402U.jpg

nn è integrato ma funziona!
Ma questa mica è un'antenna, è un ricevitore vero e proprio..

Paky
21-12-2009, 18:02
bisognerebbe usare una vera e propria antenna gps tipo questa


nn è integrato ma funziona!

si questo lo so , poi nel caso la userei bluetooth e non col filo
ma se è già integrata come nel mio caso perchè spendere soldi?

io parlavo dell'antenna interna , attualmente ce ne sono 2 per UMTS/GPRS

devo sostituirne 1 con quella specifica per GPS

1. 'M' Main antenna connection
2. 'A' Receive Diversity / GPS antenna connector

http://www.option.com/upload/main/paragraphs/361/medium.PNG

djgusmy85
21-12-2009, 18:06
Vi confermo anche io la bontà dei driver Flashfire sul mio Samsung P-SSD1800. A sx i valori del CrystalDiskMark senza FlashFire, a dx con FlashFire 0.9D attivato:

38.82 4.831 - 38.72 22.35
39.23 1.446 - 38.40 3.565
6.433 0.013 - 6.111 2.151

Nel write 4K c'è stato un aumento di prestazioni del 16446% :sofico:
Avevo provato in passato i 0.99 ma mi davano qualche problemino, questi 0.9D invece sembrano a posto. Fin'ora tutto bene per lo meno :sperem: :D

Paky
21-12-2009, 18:10
quoto , stessa tua SSD e va un violino

ogni tanto mi diverto a disabilitare flashfire con l'apposita chiave di registro
e mi rendo conto che è un DISASTRO , inutilizzabile senza

sia lodato il programmatore e dannato chi commercializza un prodotto al limite della decenza come l'aspire one con SSD (e figuriamoci chi non ha la fortuna di beccare la samsung :Puke: )

djgusmy85
21-12-2009, 18:32
ogni tanto mi diverto a disabilitare flashfire con l'apposita chiave di registro
e mi rendo conto che è un DISASTRO , inutilizzabile senza
Io utilizzo l'icona nella tray per abilitarlo/disabilitarlo, e la differenza è nettissima.

Usi anche tu la 0.9D?

Paky
21-12-2009, 18:43
no uso la stabile , per ora vorrei evitare le develop

a prop. uscita ieri una nuova develop interessante

http://flashfire.org/forum/viewtopic.php?f=21&t=205

djgusmy85
21-12-2009, 18:54
Eh, io sono passato alla 0.9D proprio perchè la 0.99 mi corrompeva qualche filettino ogni tanto. Prima che mi corrompesse qualcosa di grave ho preferito cambiare aria :D

Con la 0.9D per ora tutto ok (e lo dico a bassa voce :p )

bunzello
22-12-2009, 08:46
come mai prendo sempre virus,su acer aspire one 110 con xp ho l'hard disk 8 gb cluster a 32k e avira free installato avete consigli?

djgusmy85
22-12-2009, 09:27
come mai prendo sempre virus,su acer aspire one 110 con xp ho l'hard disk 8 gb cluster a 32k e avira free installato avete consigli?
Service pack e update tutti installati?

tulnio
22-12-2009, 10:00
come mai prendo sempre virus,su acer aspire one 110 con xp ho l'hard disk 8 gb cluster a 32k e avira free installato avete consigli?

Aggiorni regolarmente le firme dell''antivirus? In ogni caso prima di provare un file sospetto fai un giro su www.virustotal.com , non risolvi tutti i problemi di virus ma almeno così ne limiti un bel pò.

berto1886
22-12-2009, 11:08
Ma questa mica è un'antenna, è un ricevitore vero e proprio..

appunto... tanto meglio!!

bunzello
22-12-2009, 12:32
Service pack e update tutti installati?

service pack 2 aggiornamenti disattivi

djgusmy85
22-12-2009, 12:57
service pack 2 aggiornamenti disattivi
Potrebbe essere quello il problema, per esperienza diretta gli update danno una grossa mano in quanto a protezione da virus.
appunto... tanto meglio!!
Ma LOL. Dove sta l'utilità di avere un ricevitore integrato se gliene metti uno esterno, non usando quindi quello integrato?

marcy1987
22-12-2009, 13:49
Potrebbe essere quello il problema, per esperienza diretta gli update danno una grossa mano in quanto a protezione da virus.

Teneteli attivi gli aggiornamenti! Magari non automatici (in modo da poter scegliere COSA installare) ma teneteli attivi!

Ma LOL. Dove sta l'utilità di avere un ricevitore integrato se gliene metti uno esterno, non usando quindi quello integrato?

:asd:
Quoto il LOL ;)



Per PAKY:
per esperienza l'antenna che ti serve può benissimo essere un'antenna intenra per wifi da notebook, su Ebay ne puoi reperire una coppia a 2/3euro, praticamente niente.. la ricezione del segnale aumenterà, ma di certo non sarà forte al 100%, le antenne per wifi lavorano bene su certe frequenze, per il GPS non saprei.. In ogni caso il cambiamento lo noterai eccome ;)

berto1886
22-12-2009, 13:53
Potrebbe essere quello il problema, per esperienza diretta gli update danno una grossa mano in quanto a protezione da virus.

Ma LOL. Dove sta l'utilità di avere un ricevitore integrato se gliene metti uno esterno, non usando quindi quello integrato?

ma l'interno nn ce l'ho!!

djgusmy85
22-12-2009, 13:59
ma l'interno nn ce l'ho!!
Sì, ok, ma tu hai risposto a Paky che ce l'ha e ha ricezione bassa, e ti ho fatto notare che il ricevitore che gli hai linkato non gli servirebbe a nulla.

berto1886
22-12-2009, 20:29
Sì, ok, ma tu hai risposto a Paky che ce l'ha e ha ricezione bassa, e ti ho fatto notare che il ricevitore che gli hai linkato non gli servirebbe a nulla.

lo so gli basterebbe un'antenna...

http://www.egadget.com.my/images/GA%2025MCX%20-%20GPS%20Antenna-200.jpg

djgusmy85
22-12-2009, 20:34
lo so gli basterebbe un'antenna...

http://www.egadget.com.my/images/GA%2025MCX%20-%20GPS%20Antenna-200.jpg
Ecco, appunto, e adesso che abbiamo aumentato il contatore post con un po' di spam possiamo tornare in topic.

Anche i vostri AOA110 non hanno il secondo mini PCI-E? Io stavo giusto pensando a come sfruttarlo, poi l'ho smontato e ho notato che ho le saldature nude e crude ma il connettore non c'è :mbe:

marcy1987
22-12-2009, 21:57
lo so gli basterebbe un'antenna...


il connettore sulla schedina non è compatibile con quell'antenna, come dicevo usa lo stesso attacco delle antenne interne WIFI. Inoltre, un'antenna esterna così sarebbe davvero scomoda da portare sempre in giro, mica la puoi attaccare e staccare visto che dovresti connetterla sulla schedina stessa! (mica uno va in giro con lo sportellino sotto il PC aperto :fagiano: )

Intendo un'antenna tipo queste:
http://www.italianbiz.it/images/ebay/portatili/Wifi_antenne_interna.jpg
sono adesive e sottilissime, facilmente posizionabili nello chassis del portatile (sotto la tastiera, tra LCD e cover, nella zona hard disk, ecc)

Ecco, appunto, e adesso che abbiamo aumentato il contatore post con un po' di spam possiamo tornare in topic.

Anche i vostri AOA110 non hanno il secondo mini PCI-E? Io stavo giusto pensando a come sfruttarlo, poi l'ho smontato e ho notato che ho le saldature nude e crude ma il connettore non c'è :mbe:

purtroppo è come dici tu, ma c'è una mod sulla rete che permette di sfruttare questo connettore saldandogli sopra il socket adatto e collegando una pista sul PCB per l'alimentazione.. inutile dire che si tratta di una mod abbastanza complicata, sia per la quantità di saldature sia per la DIMENSIONE delle saldature! però SI PUO' FARE :O

1974benny
22-12-2009, 22:16
Ciao a tutti,il mio collega ha sbagliato l'aquisto...ACER Aspire One D250,motivo dello sbaglio,il figlio intendeva giocare con il pc per Natale..
disperato mi ha proposto di acquistarlo a io,cosi riesce a rimediare almeno qualche soldo per comperare un note e non un net....
morale 10 giorni di net,scontrinato me lo lascia a 140 euri..pagato 249..
penso domani di fare l'affare,autoregalo di natale...:)

Piccolo dubbio, lui ha detto che poteva scegliere quale sistema operativo istallarci e ha scelto non seven starter, ma l'altro in alternativa open source (se non sbaglio)...posso io tornare a seven?

Comunque appena l'ho tra le mani avrò le idee più chiare, lui non ha saputo spiegarmi bene se nella confezione ci sono dischi di ripristino o partizioni di recovery..

REPSOL
22-12-2009, 22:42
Ciao a tutti,il mio collega ha sbagliato l'aquisto...ACER Aspire One D250,motivo dello sbaglio,il figlio intendeva giocare con il pc per Natale..
disperato mi ha proposto di acquistarlo a io,cosi riesce a rimediare almeno qualche soldo per comperare un note e non un net....
morale 10 giorni di net,scontrinato me lo lascia a 140 euri..pagato 249..
penso domani di fare l'affare,autoregalo di natale...:)

Piccolo dubbio, lui ha detto che poteva scegliere quale sistema operativo istallarci e ha scelto non seven starter, ma l'altro in alternativa open source (se non sbaglio)...posso io tornare a seven?

Comunque appena l'ho tra le mani avrò le idee più chiare, lui non ha saputo spiegarmi bene se nella confezione ci sono dischi di ripristino o partizioni di recovery..

Per ripristinare questi acerini, basta premere alt+f10 al boot e parte l'utility di ripristino che riporta l'acerino allo stato di fabbrica. Nella confwzione, non c'è nessun tipo di supporto (tipo cd e roba varia).
P.S. giocare con i netbook, non è proprio il caso, cmq qualcosa di vecchio, e di non impegnativo (graficamente parlando), è possibile farcelo girare.

Ciauz

berto1886
23-12-2009, 15:55
il connettore sulla schedina non è compatibile con quell'antenna, come dicevo usa lo stesso attacco delle antenne interne WIFI. Inoltre, un'antenna esterna così sarebbe davvero scomoda da portare sempre in giro, mica la puoi attaccare e staccare visto che dovresti connetterla sulla schedina stessa! (mica uno va in giro con lo sportellino sotto il PC aperto :fagiano: )

Intendo un'antenna tipo queste:
http://www.italianbiz.it/images/ebay/portatili/Wifi_antenne_interna.jpg
sono adesive e sottilissime, facilmente posizionabili nello chassis del portatile (sotto la tastiera, tra LCD e cover, nella zona hard disk, ecc)



purtroppo è come dici tu, ma c'è una mod sulla rete che permette di sfruttare questo connettore saldandogli sopra il socket adatto e collegando una pista sul PCB per l'alimentazione.. inutile dire che si tratta di una mod abbastanza complicata, sia per la quantità di saldature sia per la DIMENSIONE delle saldature! però SI PUO' FARE :O

bella l'antenna tipo foglio di carta... saldare un connettore così piccolo nn è facile...

giacomo2007
23-12-2009, 22:26
salve ,siccome volevo formattare il mio acer aspire one ( quello da 8 giga ssd ) volevo sapere se esisteva una guida per installare windows xp . ho creato una chiavetta usb con all'interno il sistema operativo xp ma quando vado ad installare mi viene una schermata blu che mi dice impossibile proseguire. fatemi sapere se possibile. graz:D ie in anticipo e tanti auguri a tutti :D

marcy1987
24-12-2009, 02:09
bella l'antenna tipo foglio di carta... saldare un connettore così piccolo nn è facile...

il 90% delle antenne wifi interne dei portatili sono così :O
guarda che non si salda un bel nulla :mbe: sono ad incastro.. è un connettore U-FL

leddlazarus
24-12-2009, 08:01
salve ,siccome volevo formattare il mio acer aspire one ( quello da 8 giga ssd ) volevo sapere se esisteva una guida per installare windows xp . ho creato una chiavetta usb con all'interno il sistema operativo xp ma quando vado ad installare mi viene una schermata blu che mi dice impossibile proseguire. fatemi sapere se possibile. graz:D ie in anticipo e tanti auguri a tutti :D

su ssd da 8 gb dovresti mettere un xp lite così risparmi un po' di spazio, installare un utility che si chiama flashfire (se ricordo bene) e se hai 1 o 1,5 gb di ram (ma almeno 1 è obbligatorio) ti fai un ram disk dove mettere i temporanei.

cmq penso che sulla rete se cerchi trovi un sacco di guide.

io ho messo una versione lite di 7 e va benone.

Paky
24-12-2009, 10:38
cavolo , non pensavo di scatenare questo putiferio col discorso GPS :sofico:


Per PAKY:
per esperienza l'antenna che ti serve può benissimo essere un'antenna intenra per wifi da notebook, su Ebay ne puoi reperire una coppia a 2/3euro, praticamente niente.. la ricezione del segnale aumenterà, ma di certo non sarà forte al 100%, le antenne per wifi lavorano bene su certe frequenze, per il GPS non saprei.. In ogni caso il cambiamento lo noterai eccome ;)

è proprio questi il punto , l'acer ha di suo l'antenna umts/wifi , che non è indicata

per il GPS serve un'antenna che accordi sui 1500Mhz , quelle wifi sono fuori e di parecchio ed anche come tipologia di costruzione non sono adeguate per la ricezione satellitare

andando OT....

quelle antenne a foglio della Tyco le ho provate su un paio di portatili e mi sento di sconsigliarle vivamente
la qualità è decisamente bassa

paradossalmente riesco ad attenere risultati doppi con delle semplici Strip autocostruite

http://img407.imageshack.us/img407/1838/p10205673.jpg


ed ora l'angolo della domanda ...

ho cercato nel 3d ma senza fugare i miei dubbi
come faccio a controllare sta maledetta ventola senza che il pc riavvii sistematicamente?

come mole d'aria spostata non darebbe fastidio , ma emette un ronzio snervante
persino il mio T23 thinkpad di 10 anni fa monta una ventola qualitativamente migliore :rolleyes:

1974benny
24-12-2009, 13:24
HELP

Ho tra le mani l'acerino acquistato usato...ero a conoscenza già del pasticcio che ha fatto il mio collega appena preso questo net.... ora chiedo dei consigli dopo i primi tentativi di rimettere 7

Il net di preciso è l'aspire one D250 0DQB,modello con 7 e android in dual boot.. la mia situazione è questa:

Lui
1 Ha piallato tutto e ha installato fedora (pensando di raddopiare la velocita del net) quindi al boot anche premendo ALT + f10 il pc non trova la partizione di recovery..
2 Naturalmente non ha creato dischi di ripristino

Io
1 Ho la licenza con seriale e rivorrei 7 starter
2 Non vorrei spendere soldi per richiedere dischi di ripristino Acer

Come posso fare per reinstallare 7? stavo pensando, ma se è in una partizione nascosta il recovey non potrebbe essersi salvato?
Effettivamente però avviando il PC e premendo alt+ f10
mi appare una schermata di fedora ma nulla di Acer recovery

Avete idee?

L'ultima spiaggia è rimettere Xp però volevo prima sentire i vostri pareri..

Paky
24-12-2009, 13:47
non vedo il problema

metti il DVD di seven e installi

al limite se non hai un DVD usb , copi tutto su pendrive e lo lanci da li

per installare la starter devi usare l'apposito tool che cancella il file EI.cfg senza alterare l'integrità della iso

1974benny
24-12-2009, 16:05
non vedo il problema

metti il DVD di seven e installi

al limite se non hai un DVD usb , copi tutto su pendrive e lo lanci da li

per installare la starter devi usare l'apposito tool che cancella il file EI.cfg senza alterare l'integrità della iso

Ho smanettato un pò e alla fine c'è poco da fare.. non ho dvd di ripristino e nemmeno la partizione recovery....devo procurarmi un DVD di 7 starter installare il tutto e attivarlo con la mia licenza...ho il DVD esterno quindi no problem..:)

Una curiosità ma esiste proprio il DVD di 7 starter o basta il DVD di 7 32 bit e poi inserendo il seriale si seleziona in automatico..oppure ancora ti fa selezionare prima dell'installazione?

Nell'attesa di procurarmi il DVD di 7 stò installando XP

Paky
24-12-2009, 16:08
la starter qui non è contemplata , ma la puoi scegliere in fase di installazione come ho spiegato sopra

hai ben 90 giorni per provarla e se ti garba attivarla col seriale

1974benny
24-12-2009, 16:46
la starter qui non è contemplata , ma la puoi scegliere in fase di installazione come ho spiegato sopra

hai ben 90 giorni per provarla e se ti garba attivarla col seriale


Ho letto molti pareri negativi sulla versione starter...
Tu cosa mi consigli?

Ultima domanda poi non stresso più..

Nel sito acer selezionando correttamente il pc mi da diverse voci sotto lo stesso modello esempio

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224180533_Cattura.JPG

Come puoi vedere sia rete senza fili che touchpad sono doppi, cambia il venditore, io come faccio a sapere quale devo installare?

Paky
24-12-2009, 17:50
a parte che win 7 molto probabilmente rileva tutto l'HW senza dover caricare nulla


cmq se è broadcom o intel lo leggi sotto il portatile, acer mette un adesivo col modello

berto1886
24-12-2009, 19:41
a parte che win 7 molto probabilmente rileva tutto l'HW senza dover caricare nulla


cmq se è broadcom o intel lo leggi sotto il portatile, acer mette un adesivo col modello

esatto win 7 si arrangia

tulnio
25-12-2009, 12:18
io come faccio a sapere quale devo installare?

Per essere sicuro dei drivers, subito dopo aver installato XP installa Everest o Aida, ti dicono il modello dei componenti presenti.

Cmq sia il mio A110 che il D150 della mia ragazza montano touchpad Synaptics e wi-fi Atheros.

Vado a magnare :D

1974benny
25-12-2009, 18:19
Per essere sicuro dei drivers, subito dopo aver installato XP installa Everest o Aida, ti dicono il modello dei componenti presenti.

Cmq sia il mio A110 che il D150 della mia ragazza montano touchpad Synaptics e wi-fi Atheros.

Vado a magnare :D

Perfetto,ho trovato tutto con everest, mi manca solo il touchpad...c'è la voce in everest? io non l'ho trovata..

berto1886
25-12-2009, 20:11
vai sul sito synaptics dovresti trovarli dovrebbero essere "universali"

http://www.synaptics.com/support/drivers

1974benny
26-12-2009, 08:12
Grazie a tutti prima cosa..

Aiutino

aiutino...pensavo di avere installato tutti i driver invece mi manca la web cam... anche qui scelta multipla...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091226090337_Cattura.JPG

quale sarà di questi??

Con everest non trovo nulla riguardo alla webcam..

Quoto tulnio anche il mio monta touchpad Synaptics e wi-fi Atheros

Ultima cosa, ho visto che c'è come ultimo bios 1.25 mentre io ho 1.21
vale la pena aggiornare se non si hanno problemi?

Comunque ieri l'ho usato finalmente un pò e devo dire che mi trovo benone,è un bel net...con ice Xp va che è una meraviglia, poi appena ho il dvd di 7 starter lo installerò in dual boot...

bongo74
26-12-2009, 18:39
ho un 110, usando un hd esterno usb 2,5" si andrebbe molto +veloce rispetto all'SSD interno?

Paky
26-12-2009, 18:59
se non hai ottimizzato il tutto si

altrimenti il divario si riduce

REPSOL
27-12-2009, 12:10
se non hai ottimizzato il tutto si

altrimenti il divario si riduce

dici che un hd esterno (cioè usb2) prestazionalmente è meglio di un ssd?

Pure con quel bandwitch troiaio dell'usb2?

Ma quanto fa schifo l'ssd che piazzano dentro agli acerini?
A stò punto è meglio una memoria sd da 16gb.....

Ciauz

tulnio
27-12-2009, 12:17
dici che un hd esterno (cioè usb2) prestazionalmente è meglio di un ssd?

Pure con quel bandwitch troiaio dell'usb2?

Ma quanto fa schifo l'ssd che piazzano dentro agli acerini?
A stò punto è meglio una memoria sd da 16gb.....

Ciauz

Una volta ottimizzato l'ssd si produce in discrete prestazioni, sicuramente superiori ad un hd esterno usb.
Se non si ottimizza... meglio il disco esterno, di sicuro.

berto1886
27-12-2009, 13:08
Grazie a tutti prima cosa..

Aiutino

aiutino...pensavo di avere installato tutti i driver invece mi manca la web cam... anche qui scelta multipla...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091226090337_Cattura.JPG

quale sarà di questi??

Con everest non trovo nulla riguardo alla webcam..

Quoto tulnio anche il mio monta touchpad Synaptics e wi-fi Atheros

Ultima cosa, ho visto che c'è come ultimo bios 1.25 mentre io ho 1.21
vale la pena aggiornare se non si hanno problemi?

Comunque ieri l'ho usato finalmente un pò e devo dire che mi trovo benone,è un bel net...con ice Xp va che è una meraviglia, poi appena ho il dvd di 7 starter lo installerò in dual boot...

li scarichi tutti e 3 e provi l'installazione manuale di ognuno finchè nn trovi quello giusto!

Paky
27-12-2009, 13:43
dici che un hd esterno (cioè usb2) prestazionalmente è meglio di un ssd?

Pure con quel bandwitch troiaio dell'usb2?

Ma quanto fa schifo l'ssd che piazzano dentro agli acerini?
A stò punto è meglio una memoria sd da 16gb.....

Ciauz

proviamo e ci leviamo il dubbio...

SSD Samsung 16GB liscia

http://img63.imageshack.us/img63/6391/ssdn.png

Stessa SSD con Falshfire

http://img228.imageshack.us/img228/3200/flashf.png


HD esterno USB MAxtor 7200 EIDE del cavolo

http://img228.imageshack.us/img228/453/72246508.png

REPSOL
27-12-2009, 14:49
In scrittura sapevo che era superiore, però in lettura il bus usb2 limita parecchio.
Quindi tralla baralla, imho siamo li... no?

Ciauz

Paky
27-12-2009, 15:05
non devi guardare solo la scrittura/lettura sequanziale , quella incide ma relativamente

il usb si può arrivare senza problemi anche a 40MB/s


MA vi chiedo.....

chi avrebbe il coraggio di mettere il sistema su un HD esterno? :stordita:

gli facciamo una staffetta o in carrerllino per il trasporto? :asd:

kakaroth1977
27-12-2009, 15:59
ciao a tutti ,

stavo pensando di montare al mio A110L questo ssd http://www.supertalent.com/datasheets/6_182.pdf da 16gb a circa 60 € spedito cosa ne pensate ??

Qualcuno l'ha già fatto??

Consigli/pareri?

Paky
27-12-2009, 16:33
non male come caratteristiche sequenziali , ovviamente in random non dicono mai nulla

facci sapere come va se la monti

dj_ste
28-12-2009, 09:19
questa ram A-Data

AD2800002GOS
DDR2 800(5) 2Gx16 So-dimm
M20AD6H3J44B1Q1E52

sarà compatibile con un acer one d150 con procio n270 o n280?

zephyr83
28-12-2009, 18:06
In scrittura sapevo che era superiore, però in lettura il bus usb2 limita parecchio.
Quindi tralla baralla, imho siamo li... no?

Ciauz

si ma parliamo di una ssd scrausa super cesso, super fregatura, super spenna polli! alla fine è più veloce in lettura SOLO perché è una memoria a stato solido ma come banda nn incide nulla. Cmq sto test dimostra ancora una volta quanto facciano schifo le ssd montante sugli acer one.......e quella della prova è samsung, io avevo la intel da 8 giga che andava un terzo (nn è un numero buttato a caso, andava proprio 3 volte meno) :muro:

berto1886
28-12-2009, 21:08
proviamo e ci leviamo il dubbio...

SSD Samsung 16GB liscia

http://img63.imageshack.us/img63/6391/ssdn.png

Stessa SSD con Falshfire

http://img228.imageshack.us/img228/3200/flashf.png


HD esterno USB MAxtor 7200 EIDE del cavolo

http://img228.imageshack.us/img228/453/72246508.png

cn l'hdd da 1,8" Samsung HS06THB da 60GB cn vista home premium mi da questi risultati... mi sembrano un pò del cavolo xò il pc tutto sommato è abbastanza veloce + dell'ssd... boh...

http://img697.imageshack.us/img697/2414/dski.jpg (http://img697.imageshack.us/i/dski.jpg/)

gsa390
29-12-2009, 11:19
ragazzi voglio contribuire anche io fornendo i miei risultati.
L'hard disk in questione è un Hitachi da 160gb.
http://img138.imageshack.us/img138/7545/diskmark.jpg

Paky
29-12-2009, 13:12
questi risultati... mi sembrano un pò del cavolo xò il pc tutto sommato è abbastanza veloce + dell'ssd... boh...

del cavolo? ma hai dato uno sguardo ai valori random? ti sembrano ugiali a quelli della SSD liscia?


ah cmq sia è inutile stare li a fantasticare ,per chi lo chiedeva rispondo non è possibile installare Win7 su un HDusb esterno

o meglio ....un metodo c'è , ma è ingarbugliato e cmq richiederebbe la connessione fisica dell'HD sulla porta SATA .... che l'aspire one con SSD :
1)non ha a vista
2)è senza connettore :D

1974benny
29-12-2009, 14:16
Per curiosità ho fatto anche io la prova

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229151304_Immagine.bmp

l'hard disk è l'hitachi da 250 gb nell'acer one d250

Nightwind
29-12-2009, 16:17
Ragazzi ma qualè il miglior bios per l'acer aspire one 150d??? inoltre volevo montarci ubuntu 9.10 netbook remix è buona come distro? mi rileva tutto subito oppure mi farà dannare per far funzionare tutto quanto?

Nightwind
29-12-2009, 16:31
è basata su ubuntu 8.04 linux4one visto che la versione 9.10 ha anche la netbook remix e dicono sia fatta molto bene volevo provare questa...

Stappern
29-12-2009, 16:41
io ora ho su la la netbook remix non devi installare driver o altro

gsa390
29-12-2009, 16:42
Ragazzi ma qualè il miglior bios per l'acer aspire one 150d??? inoltre volevo montarci ubuntu 9.10 netbook remix è buona come distro? mi rileva tutto subito oppure mi farà dannare per far funzionare tutto quanto?

metti la 9.10 normale riconosce tutto lo stesso, ce l'ho io, messa con wubi

Paky
29-12-2009, 18:35
Ho dato uno sguardo ai vari HAck che ci sono in rete riguardo l'aspire One

e devo dire che è davvero semplice e poco costoso aggiungere un modem HSDPA 3G

a saperlo prima prima, evitavo di comperare la versione TIM e ripiegavo su un econimico A110L da modificare :muro: :D

Nightwind
29-12-2009, 18:39
metti la 9.10 normale riconosce tutto lo stesso, ce l'ho io, messa con wubi

si ma per lo schermo piccolo dell'acer aspire one l'interfaccia netbook remix mi sembra molto più pratica!

marcy1987
29-12-2009, 18:43
Ho dato uno sguardo ai vari HAck che ci sono in rete riguardo l'aspire One

e devo dire che è davvero semplice e poco costoso aggiungere un modem HSDPA 3G

a saperlo prima prima, evitavo di comperare la versione TIM e ripiegavo su un econimico A110L da modificare :muro: :D

beh insomma semplice proprio no, ci sono saldature piuttosto piccole da fare..

Paky
29-12-2009, 18:54
si hai ragione , intendevo semplici per me

marcy1987
29-12-2009, 19:10
si hai ragione , intendevo semplici per me

ah ecco :ciapet:
scusa la domanda un pò OT, ma saldature così vicine fra loro come le fai? a mano? o ci sono strumenti particolari da usare??

Paky
29-12-2009, 19:48
se la distanza lo permette con un saldatore comune , ovviamente a punta finissima ( non da 10€ eh :D)

altrimenti ad aria calda

REPSOL
29-12-2009, 20:03
se la distanza lo permette con un saldatore comune , ovviamente a punta finissima ( non da 10€ eh :D)

altrimenti ad aria calda

...ad aria calda? :confused: :confused: :confused:

Anchio io mi diletto a saldare robe varie (poco però su hardware pc), e ovviamente con punte da 10... ma che dico 10... 5€, siamo matti? il saldatore costa 10 :rotfl:, ma questa cosa dell'aria calda, non l'ho mai sentita, ti dico la verità :D

Paky
29-12-2009, 20:26
http://lmgtfy.com/?q=saldatore+ad+aria+calda

berto1886
29-12-2009, 21:09
Ho dato uno sguardo ai vari HAck che ci sono in rete riguardo l'aspire One

e devo dire che è davvero semplice e poco costoso aggiungere un modem HSDPA 3G

a saperlo prima prima, evitavo di comperare la versione TIM e ripiegavo su un econimico A110L da modificare :muro: :D

si può fare anche sull'aoa110

Paky
29-12-2009, 21:15
sempre 110 è , credo di si

non so se cambi qualcosa a livello HW tra la prima serie e le ultime

forse ce lo può dire marcy1987 che li smonta di continuo :D

zanfo
29-12-2009, 23:46
si ma per lo schermo piccolo dell'acer aspire one l'interfaccia netbook remix mi sembra molto più pratica!

qual è la velocità di avvio del sistema operativo?

mto89
30-12-2009, 07:24
qual è la velocità di avvio del sistema operativo?

piu o meno la stessa di ubuntu "classico", io ho appena installato ubuntu 9.10 togliendo le due partizioni di win 7 + ubuntu, dato che win 7 mi sibloccava spessoper cause ignote:( Peccato perchè era abbastanza reattivo, con ubuntu invece nessun blocco e super fluido, dopo aver cambiato hdd e aggiunto RAM.

bongo74
30-12-2009, 12:11
io con mandriva 2010 sto sul 50secondi circa

Paky
30-12-2009, 14:16
Ho fatto un video del mio A110X , SSD 16GB + 1GB ram + Flashfire e Ramdisk
(perdonate la qualità disastrosa :stordita: )

boot in 32sec con Xp sp3 :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=3x5Wg4cqFho

zanfo
30-12-2009, 14:54
Ho fatto un video del mio A110X , SSD 16GB + 1GB ram + Flashfire e Ramdisk
(perdonate la qualità disastrosa :stordita: )

boot in 32sec con Xp sp3 :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=3x5Wg4cqFho

ottimo!Io ho il 150X con i giga di ram e ci metteva più di 40 secondi...mi pare 1 minuto e 20

xyz3D
30-12-2009, 16:00
A110L 512M con GNU/Linux Debian Sid, filesystem ext4, dal menù di Grub al login sui 25s.

berto1886
30-12-2009, 21:03
sempre 110 è , credo di si

non so se cambi qualcosa a livello HW tra la prima serie e le ultime

forse ce lo può dire marcy1987 che li smonta di continuo :D

resto in attesa

Ryujimihira
30-12-2009, 21:14
A110L, 8 gb ssd, 1,5 gb ram, ramdisk + flashfire + file system 32 kb per cluster, + ottimizzazioni varie in xp = 38 sec (post del bios incluso)

forse incide anche quanta spazio libero disponibile c'è

Paky
30-12-2009, 21:18
32 , 38 , siamo li

la tua ssd è intel?

marcy1987
30-12-2009, 23:49
resto in attesa

scusate mi ero perso il post :O

si, la modifica è fattibile su tutti i net serie A (110, 150) che NON hanno già il modem 3G.. Semplicemente perchè quelli con modem 3G hanno il connettore per schedina PCI-Ex saldato, mentre gli altri (la maggior parte direi) no


Credo sia anche applicabile alle serie successive dell'Aspire One (serie D, ecc) ma non ne sono sicuro, sarebbe da verificare la scheda madre

gui_dos
31-12-2009, 08:07
Il netbook che ho appena acquistato sembra vibrare
eccessivamente. Nei primi giorni d'utilizzo (possiedo
l'AOD250 da una settimana) mantenevo tranquillamente
l'Acer One sulle ginocchia e le mani appoggiate sul
palmrest ma ora, dopo qualche minuto d'uso, la percezione
della vibrazione è troppo netta e disturbante.

Con i miei portatili precedenti non mi era mai capitato.
Prima di ricorrere all'assistenza, forse è semplicemente
il caso di provare a fissare più saldamente l'hard disk?
Potrebbe centrare anche l'alimentazione?

Paky
31-12-2009, 08:32
2 cose posso generare vibrazioni, hd e ventole

quindi analizza il fenomeno quando le seconde sono spente

Ryujimihira
31-12-2009, 09:45
32 , 38 , siamo li

la tua ssd è intel?

si
occupata all'80%

Paky
31-12-2009, 09:49
allora credo sia dovuto alle caratteristiche di lettura , la tua anche se di poco è + lenta della samsung

bongo74
31-12-2009, 10:44
A110L 512M con GNU/Linux Debian Sid, filesystem ext4, dal menù di Grub al login sui 25s.

interessante, boot da cd? problemi risoluzione monitor? wireless devi mettere il firmware o lo trovi gia' dentro?

xyz3D
31-12-2009, 11:37
boot da cd? problemi risoluzione monitor? wireless devi mettere il firmware o lo trovi gia' dentro?
Boot da USB e installazione remota via ethernet.
La risoluzione del LCD è 1024x600 nessun problema, collegamento via VGA monitor esterno 1920x1200 nessun problema (basta configurare X11 in modo opportuno).
Gli ultimi kernel hanno il supporto nativo per AR5001 Wireless con supporto anche per il LED di spia, non serve nessun firmware esterno.

Erden
31-12-2009, 13:01
Acer A110L, HD Zif da 30 Gb Samsung, 1.5 Gb Ram, Windows 7, 32sec per il avere la prima schermata di Windows, 51sec per avere Windows utilizzabile.
Io avevo la SSD che era una vera porcheria, era lentissima, da quando ho messo l'HD l'Acerino è diventato il mio portatile principale!

bongo74
31-12-2009, 14:37
Boot da USB e installazione remota via ethernet.
La risoluzione del LCD è 1024x600 nessun problema, collegamento via VGA monitor esterno 1920x1200 nessun problema (basta configurare X11 in modo opportuno).

dovrebbe funzionare unetbootin mettendo su usb solo il 1cd di debian?
e per il supporto wpa ci sono problemi di configurazione?

xyz3D
31-12-2009, 15:51
dovrebbe funzionare unetbootin mettendo su usb solo il 1cd di debian?
e per il supporto wpa ci sono problemi di configurazione?
Esistono più modi per fare il boot da USB, Unetbootin è uno, nel sito della Debian è spiegato un altro metodo:

http://wiki.debian.org/BootUsb

Io ho usato la netimage adatta per l'istallazione completa successiva via rete:

http://www.debian.org/CD/netinst/

Per la gestione del wpa è possibile usare i soliti comandi oppure il fronend Wicd:

http://wicd.sourceforge.net/

Consiglio di compilare un kernel con il supporto RFKILL:

http://wireless.kernel.org/en/users/Documentation/rfkill

in questo modo con un semplice comando è possibile spegnere il WiFi e il Bluetooth (via USB esterno) quando non servono per risparmiare energia.

Hal2001
31-12-2009, 19:16
Acer A110L, HD Zif da 30 Gb Samsung, 1.5 Gb Ram, Windows 7, 32sec per il avere la prima schermata di Windows, 51sec per avere Windows utilizzabile.
Io avevo la SSD che era una vera porcheria, era lentissima, da quando ho messo l'HD l'Acerino è diventato il mio portatile principale!

Anche io ho lo stesso problema della SSD. Ci sono soluzioni economiche per cambiare il disco? Se si quali? ;)

Ps: ma il 30GB che hai messo è quello dell'iPOD? :D

Erden
01-01-2010, 01:10
Anche io ho lo stesso problema della SSD. Ci sono soluzioni economiche per cambiare il disco? Se si quali? ;)

Ps: ma il 30GB che hai messo è quello dell'iPOD? :D

Si, esattamente quello di un IPod (comprato su internet per 40€ spedito). Una soluzione alternativa è di prendere una SSD Samsung (dovrebbe essere la più performante) smontata sempre da un Acerino, magari per passaread un disco più capiente.
Ciao!

Paky
01-01-2010, 09:03
ci posti test con Crystal d questo hd?

da quel che leggo qui e la, non avrebbe molto senso eliminare la SSD per passare ad un hd da 1.8 x ipod
pare siano estremammente lenti

i passaggi degni di nota pare siano

SSD -> Compact Flash

ma quelle veloci costano uno sproposito e l'incremento in GB non esiste

SSD -> HD da 2.5

e qui sappiamo tutti che la spesa è minima , l'incremento presazionale è degno di nota come anche l'aumento di capienza

svantaggi i soliti; peso , calore e aumento dei consumi

il passaggio da SSD -> SSD + veloce lo tralasciamo ,per un drive io non spenderei mai il doppio del valore del giocattolo in cui andrà montato :D

Erden
01-01-2010, 18:44
Non ho Crystal installato ma ho HDTune ed ho bech fatti con la vecchia SSD e con l'HD:
SSD:
http://img27.imageshack.us/img27/606/ssdyx.jpg

HD:
http://img707.imageshack.us/img707/5981/43579788.jpg

Il miglioramento in lettura è effettivamente minimo e trascurabile, mentre in scrittura si ha un miglioramento di 4 volte! Il che mi consente di poter navigare tranquillamente in internet (con la vecchia SSD non potevo aprire più una pagina pena avere rallentamenti assurdi). Ed in più ho potuto installare Seven, impossibile sugli 8 GB della SSD.
Rispetto ad un 2,5 ho temperature più basse (30/35° mentre con il 2,5 un mio amico arrivava anche a 50°+), durata della batteria (2:20h contro 1:40h) e non ho dovuto tagliare niente sulla scocca del Acerino. Il discorso del peso, anche se maggiore, è per me trascurabile.

Paky
01-01-2010, 18:53
grazie per gli screen , peccato non poter valutare le scritture/letture random
purtroppo HDtune fa solo le sequenziali

lo screen della SSD riguarda una Intel giusto?
è fatto senza flashfire installato ?

berto1886
01-01-2010, 20:07
ci posti test con Crystal d questo hd?

da quel che leggo qui e la, non avrebbe molto senso eliminare la SSD per passare ad un hd da 1.8 x ipod
pare siano estremammente lenti

i passaggi degni di nota pare siano

SSD -> Compact Flash

ma quelle veloci costano uno sproposito e l'incremento in GB non esiste

SSD -> HD da 2.5

e qui sappiamo tutti che la spesa è minima , l'incremento presazionale è degno di nota come anche l'aumento di capienza

svantaggi i soliti; peso , calore e aumento dei consumi

il passaggio da SSD -> SSD + veloce lo tralasciamo ,per un drive io non spenderei mai il doppio del valore del giocattolo in cui andrà montato :D

infatti il problema è sempre il costo, pure io avrei preferito una ssd + prestante rispetto all'originale purtroppo xò ho dovuto optare per l'hdd

Erden
01-01-2010, 20:57
lo screen della SSD riguarda una Intel giusto?
è fatto senza flashfire installato ?

Si, senza Flashfire. Per quanto riguarda le SSD quelle montate erano solo Intel e Samsung? O era presente qualche altra marca ancora? Perché se non sbaglio sulla SSD non c'era ne il marchio Intel ne Samsung. Considera che il PC lo comprai a settembre del 2008, quindi uno dei primi della produzione.

BreV&
02-01-2010, 11:19
Secondo voi esiste un modo per associare i tasti funzione di una tastiera esterna a quelli del nostro AA1?
Spiego meglio: è qualche settimana che utilizzo con soddisfazione una tastiera wireless apple sull'acerino e su questa tastiera sono preseti tasti funzione (ad esempio) per regolare volume e luminosità, mi chiedevo se esiste un modo per farli funzionare...
Il sistema operativo è XUBUNTU 9.10, ho provato a gironzolare per le impostazioni della testiera, ma non sembra ci sia nulla che faccia al caso mio, se avete idee sono tutt'orecchi...

Grazie a tutti e buon anno!

nicksoft
02-01-2010, 12:01
Si, senza Flashfire. Per quanto riguarda le SSD quelle montate erano solo Intel e Samsung? O era presente qualche altra marca ancora? Perché se non sbaglio sulla SSD non c'era ne il marchio Intel ne Samsung. Considera che il PC lo comprai a settembre del 2008, quindi uno dei primi della produzione.

Vado a memoria, mi ricordo che le primissime erano delle intel inusabili, poi sono arrivate le intel lentissime, poi le samsung lente.
Una bella escalation!

Paky
02-01-2010, 13:13
immagino che anche senza un etichetta basti guardare le sigle incise sui chip
un riferimento che porti ad intel , samsung o altro c'è sicuramente

grazie a Erden per le risposte


cambiando un secondo discorso segnalo questo Soft -> SmartFan (http://smartfan.aspireone.com.ua/)

che tra i tanti esistenti ...FUNZIONA :sofico:

finalmente riesco a variare al velocità della ventola del mio aspire senza che il sistema riavvii

il software permette anche di:

variare virtualmente la risoluzione fino a 1280x1024 (come chiedeva qualcuno post addietro)

avere l'OSD e i comandi di abilitazione e disabilitazione delle varie periferiche (sul mio A110X purtoppo i comandi di luminosità e batteria non vengono rilevati :cry: )

variare la frequenza della GMA da 166Mhz a 400Mhz (neanche questo va su A110X :cry: )

Parametri SMART x modelli con HD


Spero non sia stato già segnalato , cercando nel 3D sembra di no , ma il database del forum in questo periodo è indicizzato maluccio, non va molto indietro nel tempo

marcy1987
02-01-2010, 15:11
immagino che anche senza un etichetta basti guardare le sigle incise sui chip
un riferimento che porti ad intel , samsung o altro c'è sicuramente

grazie a Erden per le risposte


cambiando un secondo discorso segnalo questo Soft -> SmartFan (http://smartfan.aspireone.com.ua/)

che tra i tanti esistenti ...FUNZIONA :sofico:

finalmente riesco a variare al velocità della ventola del mio aspire senza che il sistema riavvii

il software permette anche di:

variare virtualmente la risoluzione fino a 1280x1024 (come chiedeva qualcuno post addietro)

avere l'OSD e i comandi di abilitazione e disabilitazione delle varie periferiche (sul mio A110X purtoppo i comandi di luminosità e batteria non vengono rilevati :cry: )

variare la frequenza della GMA da 166Mhz a 400Mhz (neanche questo va su A110X :cry: )

Parametri SMART x modelli con HD


Spero non sia stato già segnalato , cercando nel 3D sembra di no , ma il database del forum in questo periodo è indicizzato maluccio, non va molto indietro nel tempo

interessante la possibilità di variare il clock della GPU, finora ci ero riuscito solo con GMA booster (che è a pagamento)

provo subito questo software ;)

Paky
02-01-2010, 15:17
invece io ho bisogno di una mano

visto che Smartfan funziona mi sono deciso a flashare nuovamente il 3310

il flash da DOS è andato a buon fine come al solito, ma quando si è riavviato non è partito + :muro:

schermo nero , leggero sottofondo di ventola e null'altro

allora seguo la guida per la procedura d'emergenza

metto il bios nella penna , lo rinomino come consigliato
inserisco la penna , accendo il portatile con la combinazione tasti FN+ESC

il power lampeggia , ripremo il power , ma non succede nulla
continua a lampeggiare ma non va a leggere nulla dalla pendrive , la sua lucina rimane spenta :cry:

ditemi che c'è qualcos'atro da tentare

gsa390
02-01-2010, 16:19
il software permette anche di:[list]

variare virtualmente la risoluzione fino a 1280x1024 (come chiedeva qualcuno post addietro)


corro subito a provare!:D

gsa390
02-01-2010, 16:48
dove si setta la risoluzione?? non trovo niente al riguardo

Paky
02-01-2010, 16:49
destro sull'icona della temperatura

gsa390
02-01-2010, 16:54
si ci sono impostazioni riguardanti le ventole ecc, ma niente per la risoluzione, stai usando 7 o xp?

Paky
02-01-2010, 17:00
chiudi l'applicazione

cancella in file .INI che ha creato nella cartella

prova a lanciare l'applicazione come amministratore

gsa390
02-01-2010, 17:20
già ho fatto così... niente

zanfo
02-01-2010, 17:25
ho provato anch'io,non riesco a cambiare la risoluzione

Paky
02-01-2010, 17:33
evidentemente non è compatibile col vostro modello

Paky
02-01-2010, 17:44
porca miseria il mio dovrò mandarlo in assistenza , provato con diverse penne usb non va

non fa nessun accesso per recuperare il BIOS :muro: :muro: :muro:

berto1886
02-01-2010, 19:55
Vado a memoria, mi ricordo che le primissime erano delle intel inusabili, poi sono arrivate le intel lentissime, poi le samsung lente.
Una bella escalation!

bene allora io avevo la lenta... :D

Ryujimihira
02-01-2010, 20:01
in gestione periferiche, alla voce unità disco ho il seguente id:
ssdpamm0008g1

è samsung o intel (1a, 2a generazione)?

Paky
02-01-2010, 20:16
come puoi leggere qui è intel

http://en.wikipedia.org/wiki/Acer_Aspire_One


Ragazzi , qualcuno ha esperienze di RMA con Acer per l'aspire one?

Erden
02-01-2010, 21:19
in gestione periferiche, alla voce unità disco ho il seguente id:
ssdpamm0008g1

è samsung o intel (1a, 2a generazione)?

Se non ricordo male è proprio la SSD che avevo io, quindi la più lenta di tutte. Altro che 38 read / 10 write, in tutti i bench che ho fatto, con tutti i sistemi operativi (anche Windows 98 II Edition) il read non ha MAI superato i 25 e il write non è mai andato oltre i 6/7... na chiavica insomma

@Paky leggi qui:
Clearing CMOS of the Acer Aspire One
There are four memory chips on the motherboard, nicely aligned next to each other. A few millimeters to the right are two triangles with a small C1 printed next to them. Connect both triangles using conductive material, effectively shorting them, and press the power button. The CMOS has been reset. It is obvious but the AA1 must be turned off before doing the procedure.

Anonymous
Man, you made my day! I have tried removing the CMOS battery and flashing again and again BIOS 3109/3114/3304 to my AAO 150 (also read from your BIOS recovery tutorial), it just won't boot! Clearing CMOS and flashing again with 3304 was my last resort and it worked!
Thanks again!

altrimenti se hai qualche amico che possiede un 110/150 puoi provare come ultimissima spiaggia il flash dal bios "a caldo", anche se non so esattamente dove si trovi il bios del Acerino e se il chip del bios sia saldato o meno....

Paky
02-01-2010, 21:35
mille grazie per il trick

avevo pensato a questa eventualità , ma volevo evitare di doverlo fare in mille pezzi prima del termine della garanzia :(

purtroppo ho dato uno sguardo e non c'è modo di arrivare a quelle piazzole o alla batteria senza smontare tutto :rolleyes:

ci medito tutta la notte e poi decido
se si risolvesse così sarei molto ma molto felice

quando dai un portatile ad un centro assistenza non sai mai come torna ....graffiato puntellate di cacciavite qui e la

purtroppo il professionista al giorno d'oggi è merce rara!!


per il flash a caldo non credo ci sia nulla da fare , è sicuramente saldato

Paky
03-01-2010, 10:45
Ok stamane mi sono armato di tanta pazienza e l'ho smontato

i triangoli indicati dovrebbero essere questi

http://img218.imageshack.us/img218/7835/reset.jpg

accanto c'è scritto G1 e non C1 , evidentemente il tizio si sarà sbagliato

morale della favola, le cose non cambiano , il power dopo FN+ESC lampeggia ma non il PC non fa nessun accesso alla penna USB

che palle, ci ricasco sempre
dico sempre : Mai + Acer
e puntualmente mi ritrovo a imprecare con questa dannata marca :D

avrò aggiornato centinaia di mobo tra fissi e prortatili

3 soli decessi per bios ...indovinate un po di che marca erano? :stordita:

Daneel_87
03-01-2010, 11:42
a me è capitato con toshiba, la questione marca non c'entra

Paky
03-01-2010, 11:43
Ora si prospetta un altro bel casino

mi sono ricordato che sul desktop c'è lo zip e la cartella con i file del bios

prima di mandarlo in assistenza devo eliminarle , altrimenti mi fanno pagare sicuramente l'intervento credendo ad un bad flash

che di fatto non è dato che da DOS ha scritto "flash complete , OK"
rebootting...

e si è riavviato a schermo nero :ncomment:


quindi devo mettere la SSD in un PC , ma non ho l'adattatore

qualche anima pia ne avrebbe uno da vendere ?

Paky
03-01-2010, 11:45
a me è capitato con toshiba, la questione marca non c'entra


sarà , ma io le rogne sempre e solo con Acer le becco

almeno con i vecchi portatili trovavi il jumper/DIP che abilitava il bootblock , collegavi un bel floppy USB e lo recuperavi

con questo posso solo suonare il requiem :D

marcy1987
03-01-2010, 12:02
sarà , ma io le rogne sempre e solo con Acer le becco

almeno con i vecchi portatili trovavi il jumper/DIP che abilitava il bootblock , collegavi un bel floppy USB e lo recuperavi

con questo posso solo suonare il requiem :D


eh, ormai nessun portatile ha più il jumper onboard.. bei tempi però:O

per curiosità, aggiornamento bios fatto sotto Windows?? potrebbe essere stato quello la causa

Paky
03-01-2010, 12:28
no no , mai aggiornato un bios da windows in vita mia

la vita è già complicata così, metterci pure possibili crash di windows proprio no :D

REPSOL
03-01-2010, 12:30
eh, ormai nessun portatile ha più il jumper onboard.. bei tempi però:O

per curiosità, aggiornamento bios fatto sotto Windows?? potrebbe essere stato quello la causa

no... ha detto di averlo fatto da dos...

marcy1987
03-01-2010, 13:01
paky hai tentato un reset dell'alimentazione?

Se l'unità non si accende e non riceve corrente:

1. Verifichi che il cavo dell'alimentazione sia stato connesso sia all'unità che alla presa elettrica.
2. Se il computer è collegato ad una multipresa o ad un gruppo di continuità, verifichi che quest'ultimi siano accesi.
3. Provi un'altra presa elettrica.
4. Scolleghi il cavo di alimentazione dall'unità, tenga premuto il pulsante di accensione per 30 secondi. Rilasci il bottone e ricolleghi il cavo di alimentazione all'unità. Provi a riaccenderlo.
5. Se non funziona, provi un altro cavo di alimentazione e ripeta i passi precedenti.

Se dopo un aggiornamento del BIOS l'unità non si avvia:

1. Spenga l'unità e scolleghi sia il cavo di alimentazione dall'unità che la batteria.
2. Tenga premuto il pulsante di alimentazione per 30 secondi.
3. Rilasci il bottone e ricolleghi il cavo di alimentazione all'unità e la batteria.

zephyr83
03-01-2010, 13:16
Ora si prospetta un altro bel casino

mi sono ricordato che sul desktop c'è lo zip e la cartella con i file del bios

prima di mandarlo in assistenza devo eliminarle , altrimenti mi fanno pagare sicuramente l'intervento credendo ad un bad flash

che di fatto non è dato che da DOS ha scritto "flash complete , OK"
rebootting...

e si è riavviato a schermo nero :ncomment:


quindi devo mettere la SSD in un PC , ma non ho l'adattatore

qualche anima pia ne avrebbe uno da vendere ?
io l'adattatore ce l'ho ma cn la ssd dell'acer one NON va :sofico: sempre più convinto che hanno usato i pezzi di peggior qualità possibile! ci sarà stato un motivo se è stato il netbook meno costoso (e quindi più venduto) :sofico:

Erden
03-01-2010, 14:19
Paky, te lo scrivo giusto per completezza, ma sono convinto che tu abbia già fatto così: i due triangolini devi farli toccare a computer spento; mentre loro sono in contatto premi il tasto di accensione. Il computer NON deve accendersi, se si accende vuol dire che i triangolini non sono quelli.

Paky
03-01-2010, 14:32
paky hai tentato un reset dell'alimentazione?
Se dopo un aggiornamento del BIOS l'unità non si avvia:

1. Spenga l'unità e scolleghi sia il cavo di alimentazione dall'unità che la batteria.
2. Tenga premuto il pulsante di alimentazione per 30 secondi.
3. Rilasci il bottone e ricolleghi il cavo di alimentazione all'unità e la batteria.


Mille grazie per l'aiuto che mi state dando

provato , purtroppo non ci sono stati miglioramenti

io l'adattatore ce l'ho ma cn la ssd dell'acer one NON va :sofico: sempre più convinto che hanno usato i pezzi di peggior qualità possibile! ci sarà stato un motivo se è stato il netbook meno costoso (e quindi più venduto) :sofico:

azz , che bel casino , allora mi tocca smontare l'aspire di un collega e farlo da li


Intanto visto che ce l'ho smontato mi sono messo a cercare in rete e nel service manual

il BIOS è questo disgraziato ,W25X80VSIG della Winbond

http://img229.imageshack.us/img229/7011/p1020834f.jpg

Ho verificato e il mio programmatore di Eprom lo supporta senza adattatori o convertitori

quindi ora il dilemma..................

dissaldo e lo riflasho da me
o rimonto tutto e mi avvalgo della garanzia?

:sob:

Paky
03-01-2010, 14:37
Paky, te lo scrivo giusto per completezza, ma sono convinto che tu abbia già fatto così: i due triangolini devi farli toccare a computer spento; mentre loro sono in contatto premi il tasto di accensione. Il computer NON deve accendersi, se si accende vuol dire che i triangolini non sono quelli.


si Erden , ho fatto proprio così
ho trovato la procedura anche nel service manual
dice addirittura di chiudere i triangoli , inserire lo spinotto di alimentazione , premere il tasto accensione e attendere la procedura di reset e levare il ponte solo quando il pc riparte da se

nel mio caso non ha effetto

Paky
03-01-2010, 16:49
Deciso , lo provo a flashare

chip dissaldato , domani con calma lo flasho e lo risaldo

sprerem :sperem:

http://img215.imageshack.us/img215/479/bios2.jpg

http://img204.imageshack.us/img204/6510/bios3.jpg

HalloTP
03-01-2010, 17:38
WOW... complimenti per il coraggio...

Leggo spessissimo questo thread anche se non scrivo molto (scusate)...

Anche io mi diverto spesso a fare dei "lavoretti sperimentali"... ma non sono mai arrivato a dissaldare un chip...

Complimenti ancora e speriamo vada bene...

Ryujimihira
03-01-2010, 17:48
paky, dalle foto hai fatto un ottimo lavoro, molto pulito. complimenti

se lo ri saldi con la stessa maestria, mi sa che non se ne accorgeranno nemmeno all'assistenza, qualora vorresti provare a mandarglielo ;)

e aggiungo
con che cavolo di fotocamera hai fatto le foto?
con la mia benq dc-t700 non riesco mai ad avere dettagli così nitidi di particolari vicini T_T

Paky
03-01-2010, 19:57
WOW... complimenti per il coraggio...

Leggo spessissimo questo thread anche se non scrivo molto (scusate)...

Anche io mi diverto spesso a fare dei "lavoretti sperimentali"... ma non sono mai arrivato a dissaldare un chip...

Complimenti ancora e speriamo vada bene...

grazie , lo spero anche io


paky, dalle foto hai fatto un ottimo lavoro, molto pulito. complimenti

se lo ri saldi con la stessa maestria, mi sa che non se ne accorgeranno nemmeno all'assistenza, qualora vorresti provare a mandarglielo ;)

grazie anche a te :)
infatti la strategia attuale è quella , se la riprogrammazione del bios non da esito, cerco di non lasciar tracce del mio passaggio

è un netbook nuovo di pacca , mi viene da piangere all'idea di doverlo rivendere a pezzi :(

e aggiungo
con che cavolo di fotocamera hai fatto le foto?
con la mia benq dc-t700 non riesco mai ad avere dettagli così nitidi di particolari vicini T_T

le faccio in macro con la Panasonic TZ5

berto1886
04-01-2010, 10:29
bel lavoro veramente... hai flashato?

REPSOL
04-01-2010, 11:50
Bel lavoro Paky... speriamo che tutto vada a buon fine senza dover passare dall'assistenza che, romperebbe decisamente gli zebedei solo per il tempo da dover aspettare :)

tulnio
04-01-2010, 11:56
Mi accodo ai complimenti Paky, veramente un lavoro con i contromaroni ;)

ramelow
04-01-2010, 14:49
raGAzzi a 189 € Acer Aspire One A150 10,1"
CPU Atom N270 HHD 160 1GB ram
(non ha Cd rom)
è un buon prezzo?
grazie

marcy1987
04-01-2010, 15:30
raGAzzi a 189 € Acer Aspire One A150 10,1"
CPU Atom N270 HHD 160 1GB ram
(non ha Cd rom)
è un buon prezzo?
grazie

un D150 forse!! in ogni caso il prezzo mi sembra buono ;)

zanfo
04-01-2010, 15:34
raGAzzi a 189 € Acer Aspire One A150 10,1"
CPU Atom N270 HHD 160 1GB ram
(non ha Cd rom)
è un buon prezzo?
grazie
in che negozio?

ramelow
04-01-2010, 15:50
si scusa D150 :D

Paky
04-01-2010, 19:20
Bel lavoro Paky... speriamo che tutto vada a buon fine senza dover passare dall'assistenza che, romperebbe decisamente gli zebedei solo per il tempo da dover aspettare :)

Mi accodo ai complimenti Paky, veramente un lavoro con i contromaroni ;)

grazie ragazzi :)

vi aggiorno su come è andata

dunque , per prima cosa ho collegato il bios sul programmatore e ho verificato il checksum del codice contenuto

http://img245.imageshack.us/img245/8049/checksum.png

poi ho scaricato dal sito acer il bios 3310 e ne ho calcolato il checksum

http://img215.imageshack.us/img215/9495/3301.png

non ci sono dubbi ,è successo un disastro in fase di flash :stordita:


lancio il comando di ERASE ed invio il bios appena scaricato......ERROR

per programmarlo correttamente ci sono voluti 2 cicli consecutivi di ERASE
ma che simpatico sto Winbond :D

per sicurezza faccio la comparazione di verifica, tutto Ok , stavolta stesso checksum

risaldo il BIOS , nessun intoppo

http://img229.imageshack.us/img229/3272/biosris.jpg

quando arriva il momento di premere il bottone la tensione è tanta
se non dovesse andare la delusione potrebbe generare reazioni imprevedibili :bsod: :asd:

click .............NERO...................

quando stavano per partire le imprecazioni ecco finalmente il POST
dannato!! ritardava perchè non era collgata la tastiera :sofico:

http://img215.imageshack.us/img215/4140/redivivo.jpg

che sollievo , un bel po di casini scansati
in primis l'assistenza ed i tempi biblici , poi il dilemma su come cavolo cancellare dalla SSD i file del bios che avevo dimenticato sul desktop

una cosa è certa , l'acerino creperà col 3310

un flash su sto coso non lo tento più :ciapet:

1974benny
04-01-2010, 19:27
@ Paky

Non ti ho letto tutto il giorno, pensavo ad un gesto...:bsod:

Invece complimenti per il lavoro svolto..:)

Anche se non ho postato avevo seguito il tuo problema dall'inizio..

dj_ste
04-01-2010, 20:15
@ paky

massimo rispetto

marcy1987
04-01-2010, 20:30
Paky, un triplo complimenti per:

-il coraggio
-l'esecuzione del flash
-la saldatura perfetta :eek:

Erden
04-01-2010, 22:07
grazie ragazzi :)

vi aggiorno su come è andata...
...un flash su sto coso non lo tento più

Devi ringraziare me che con la pulce nell'orecchio dei triangolini che cancellano il CMOS ti ho fatto aprire il netbook! Quando hai scritto che ci dovevi pensare se aprirlo o meno sapevo già quello che avresti fatto... quando hai scritto che ci pensavi sù se dissaldare il bios o meno io ero SICURO di quello che avresti fatto...! Lavoro di una pulizia spettacolare, non posso che farti i miei più vivi e sinceri complimenti!!

Paky
04-01-2010, 23:16
Ahahaha , grande Erden :D

effettivamente si lo ammetto , se non mi fossi convinto a tentare il reset HW a quest'ora molto probabilmente avrei già preparato gli incartamenti per l'RMA

con tutti i rischi del caso ,dato che si sarebbero potuti accorgere dell'aggiornamento andato male dai file presenti sul desktop

quindi un grazie grande come una casa a te ,a marcy1987 e a tutti quelli che hanno seguito il 3d fornendo sostegnno morale e dispensando consigli preziosi :vicini:


Ora però ragazzi basta con i complimenti che altrimenti arrossisco :D

alla fine l'aspetto puramente tecnico è alla portata di chiunque abbia qualche anno di esperienza con saldature e smanettamenti vari

quindi non ho fatto nulla di troppo complicato

semmai c'era la paura di incasinare ulteriormente le cose :p

berto1886
05-01-2010, 12:03
grande paky!! che programmatore hai usato per curiosità??

flosan
05-01-2010, 12:46
Ragazzi ho trovato su internet in HDD PATA Zif da 1.8 (HS040HB)


per voi è possibile installarlo sul A110L ? Ho letto che molti bios non riconoscono gli HDD, questo sarà compatibile ?
va bene PATA in formato ZIf oppure necessita di un SATA ?

Sono molto confuso perchè non riesco a trovare abbastanza documentazione,
qualcuno ha qualche informazione in più da darmi ?

Grazie anticipatamente
FloSan

Paky
05-01-2010, 14:11
grande paky!! che programmatore hai usato per curiosità??

questo
http://www.hilo-europe.com/html/all_11a.htm

Erden
05-01-2010, 15:13
Ragazzi ho trovato su internet in HDD PATA Zif da 1.8 (HS040HB)
http://cgi.ebay.it/NEW-1-8-SAMSUNG-HS040HB-40GB-ZIF-PATA-5MM-Hard-Drive_W0QQitemZ170425046129QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccessories_LaptopDrives?hash=item27ae1fd471#ht_4479wt_863

per voi è possibile installarlo sul A110L ? Ho letto che molti bios non riconoscono gli HDD, questo sarà compatibile ?
va bene PATA in formato ZIf oppure necessita di un SATA ?

Sono molto confuso perchè non riesco a trovare abbastanza documentazione,
qualcuno ha qualche informazione in più da darmi ?

Grazie anticipatamente
FloSan

L'importante è che sia Zif, io ho il HS030GB. Ciao!

HalloTP
05-01-2010, 19:13
@Paky

Semplicemente grandioso...

Secondo me il tuo post va messo in rilevo in cima alla prima pagina del thread... E' una procedura rara che pero potrebbe veramente essere utile in futuro. Hai dimostrato che funziona e secondo me andrebbe pubblicizzata.

Cmq complimenti ancora.

Ciao

DB84
05-01-2010, 21:21
salve ragazzi, sono un felice possessore di un netbook acer aspire one d250, con atom n270, 1gb di ram, hard disk da 250gb e android (di cui non capisco minimamente l'utilità qui) e win7 in dual boot.

vorrei sapere da voi se esistono dei trucchi per velocizzare la visualizzazione degli elementi in flash quali specialmente i giochi di facebook dato che aimè ogni tanto ci passo il tempo, non è una cosa vitale ma credo che 1.6mhz e 1gb di ram siano piu che sufficienti per poter visualizzare questi elementi senza rallentamenti di sorta, cosa che non succede, utilizzo come browser sia opera che firefox ed entrambi (anche se in maniera un pò minore opera) danno grossi problemi specialmente con pet society

in che modo posso risolvere questo problema? ah, ho notato anche che i filmati in alta definizione risultano fluidissimi col programma interno windows media player 11 e scattosissimi con programmi in teoria piu leggeri come vlc

GRAZIE

berto1886
05-01-2010, 21:41
questo
http://www.hilo-europe.com/html/all_11a.htm

grazie

@flosan dovrebbe andare bene, io ho il fratello + grande da 60GB (HS06THB) togli il link di eb@y che nn so se sia regolmentare

Ryujimihira
05-01-2010, 22:27
grande paky :sofico:
ero curioso, oltre che dell'esito, anche di vedere la foto della ri-saldatura del chip... a dir poco perfetta :friend: :D

1974benny
05-01-2010, 22:52
salve ragazzi, sono un felice possessore di un netbook acer aspire one d250, con atom n270, 1gb di ram, hard disk da 250gb e android (di cui non capisco minimamente l'utilità qui) e win7 in dual boot.

vorrei sapere da voi se esistono dei trucchi per velocizzare la visualizzazione degli elementi in flash quali specialmente i giochi di facebook dato che aimè ogni tanto ci passo il tempo, non è una cosa vitale ma credo che 1.6mhz e 1gb di ram siano piu che sufficienti per poter visualizzare questi elementi senza rallentamenti di sorta, cosa che non succede, utilizzo come browser sia opera che firefox ed entrambi (anche se in maniera un pò minore opera) danno grossi problemi specialmente con pet society

in che modo posso risolvere questo problema? ah, ho notato anche che i filmati in alta definizione risultano fluidissimi col programma interno windows media player 11 e scattosissimi con programmi in teoria piu leggeri come vlc

GRAZIE

Ciao DB84 scusami se ne aprofitto,e ti rispondo con una domanda, ho visto che hai il net uguale al mio...io ho formattato per mettere xp in dual boot con seven pulito senza brand acer...mi sono dimenticato di vedere che applicazione usa la nostra web cam...potresti vedere per cortesia...le opzioni nel sito sono acer sono 3...Chicony Liteon Suyin

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091226090337_Cattura.JPG

Erden
05-01-2010, 23:04
salve ragazzi, sono un felice possessore di un netbook acer aspire one d250, con atom n270, 1gb di ram, hard disk da 250gb e android (di cui non capisco minimamente l'utilità qui) e win7 in dual boot.

vorrei sapere da voi se esistono dei trucchi per velocizzare la visualizzazione degli elementi in flash quali specialmente i giochi di facebook dato che aimè ogni tanto ci passo il tempo, non è una cosa vitale ma credo che 1.6mhz e 1gb di ram siano piu che sufficienti per poter visualizzare questi elementi senza rallentamenti di sorta, cosa che non succede, utilizzo come browser sia opera che firefox ed entrambi (anche se in maniera un pò minore opera) danno grossi problemi specialmente con pet society

in che modo posso risolvere questo problema? ah, ho notato anche che i filmati in alta definizione risultano fluidissimi col programma interno windows media player 11 e scattosissimi con programmi in teoria piu leggeri come vlc

GRAZIE

Dipende purtroppo dalla scheda video.... puoi farci poco purtroppo.... infatti io sto aspettando che arrivino gli ION per prendermi il nuovo netbook.

DB84
06-01-2010, 10:30
Ciao DB84 scusami se ne aprofitto,e ti rispondo con una domanda, ho visto che hai il net uguale al mio...io ho formattato per mettere xp in dual boot con seven pulito senza brand acer...mi sono dimenticato di vedere che applicazione usa la nostra web cam...potresti vedere per cortesia...le opzioni nel sito sono acer sono 3...Chicony Liteon Suyin

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091226090337_Cattura.JPG

l'applicazione della webcam è la ACER crystal eye webcam

Dipende purtroppo dalla scheda video.... puoi farci poco purtroppo.... infatti io sto aspettando che arrivino gli ION per prendermi il nuovo netbook.

scheda video??? per un giochino in flash serve una scheda video?:D vabbè, che cosa sono questi ion? non sono molto informato sui netbook, processori?

zephyr83
06-01-2010, 11:02
mi aggiungo ai complimenti per Paky, davvero molto bravo....e avevi "paura" ad aprire l'acer one :sofico:

berto1886
06-01-2010, 17:58
mi aggiungo ai complimenti per Paky, davvero molto bravo....e avevi "paura" ad aprire l'acer one :sofico:

io mi sn limitato ad aprirlo... paky è andato oltre!

mgx66
06-01-2010, 18:17
Ciao a tutti
ho un acer aspire one da 8,9" con display rotto...
Vorrei sapere se e dove potrei acquistare online un display lcd sositutivo anche usato...

Grazie mille... :)

mto89
06-01-2010, 20:55
Ciao a tutti
ho un acer aspire one da 8,9" con display rotto...
Vorrei sapere se e dove potrei acquistare online un display lcd sositutivo anche usato...

Grazie mille... :)

su ebay ce ne sono decine anche nuovi con prezzi tutto sommato accessibili, sui 50

berto1886
06-01-2010, 21:21
su ebay ce ne sono decine anche nuovi con prezzi tutto sommato accessibili, sui 50

già... ci sn anche touch screen

marcy1987
06-01-2010, 21:33
già... ci sn anche touch screen

qualcuno mi ha chiamato? :O :asd:

Ryujimihira
06-01-2010, 21:42
ma i kit touch screen su ebay sono da abbinare a uno schermo già funzionante o si sostituiscono a quello esistente?

marcy1987
06-01-2010, 21:46
ma i kit touch screen su ebay sono da abbinare a uno schermo già funzionante o si sostituiscono a quello esistente?

da abbinare ;)

REPSOL
07-01-2010, 00:29
da abbinare ;)

Da abbinare? :eekk: sono interessatissimo su stà cosa... sulla baya mi consigli qualche prodotto in particolare? Ci sono di meno reattivi o meno performanti? Non so un razzo su stà roba touch touch :D helpame pls :help: :D

Io ho la versione del'acerino AoA150b q

Ma poi come funziona? Vien visto come mouse esterno? tramite usb?
Spiega spiega pls :D

Mentre ti chiedo stò bazzicando su ebay, ciauz, thx

REPSOL
07-01-2010, 01:49
Ho già capito che è na roba difficoltosa... altro che usb, qui c'è da smontare in modo peso èh? :D

E' tanto complicato? (un pò di manualità ce l'ho) Non c'è mica da fare saldature no vero?

Ciauz

ellboy
07-01-2010, 12:47
Ciao ragazzi, da poco più di 2 mesi sono possessore di un d250 con win xp installato, qualcuno ha per caso lo stesso netbook ma con window7 installato? Mi può mica passare i dischi di ripristino in modo da poter cambiare s.o. anche sul mio piccolino?? grazie a chiunque risponda

berto1886
07-01-2010, 12:52
da abbinare ;)

da abbinare??? cioè una specie di pellicola sensibile al tatto da attaccare sul monitor originale?? mi pare strano

marchigiano
07-01-2010, 13:11
raga ci sono anch'io nel club :stordita:

appena preso usato mi sono demoralizzato perchè l'ssd andava a meno di 1mb/s sequenziale... ma la colpa era dello schifo installato dal precedente proprietario

ora ho win xp pro per desktop (nessuna modifica nlite), fat32 formattata da xp stesso, flashfire, niente swap e devo dire che va molto bene, sono rari gli impuntamenti, boot in 20 secondi compreso il post del bios, solo l'arresto è più lento di un sistema normale. il problema è che l'ssd (ho il samsung) non ha cache per questo flashfire è utilissimo

crystaldiskmark mi fa 38mb/s anche a 512k e sui 6mb a 4k :eek:

prossima modifica comunque, metterò un connettore power-sata esterno utilizzando lo slot vuoto interno, così ci attacco un disco da 3.5" e via (da usare come mulo con alimentazione esterna)

Paky
07-01-2010, 17:20
da abbinare??? cioè una specie di pellicola sensibile al tatto da attaccare sul monitor originale?? mi pare strano

si i touch sono tutti così , un foglio di mezzo millimetro da applicare sull'LCD esistente

basta cliccare la firma di marcy

berto1886
07-01-2010, 18:10
si i touch sono tutti così , un foglio di mezzo millimetreo da applicare sull'LCD esistente

basta cliccare la firma di marcy

ci faccio un pensierino allora...

marcy1987
07-01-2010, 18:15
Da abbinare? :eekk: sono interessatissimo su stà cosa... sulla baya mi consigli qualche prodotto in particolare? Ci sono di meno reattivi o meno performanti? Non so un razzo su stà roba touch touch :D helpame pls :help: :D

Io ho la versione del'acerino AoA150b q

Ma poi come funziona? Vien visto come mouse esterno? tramite usb?
Spiega spiega pls :D

Mentre ti chiedo stò bazzicando su ebay, ciauz, thx

leggi sotto ;)

Ho già capito che è na roba difficoltosa... altro che usb, qui c'è da smontare in modo peso èh? :D

E' tanto complicato? (un pò di manualità ce l'ho) Non c'è mica da fare saldature no vero?

Ciauz
difficoltà 8/10, almeno 3 ore di lavoro e un barattolo di 5kg di pazienza.. SI bisogna smontare completamente il portatile

da abbinare??? cioè una specie di pellicola sensibile al tatto da attaccare sul monitor originale?? mi pare strano
si i touch sono tutti così , un foglio di mezzo millimetreo da applicare sull'LCD esistente

Paky, conciso e preciso come sempre :)
il touch screen (in realtà il giusto nome è touch panel) è PROPRIO una sottile pellicola formata da 2 pellicole sottilissime: quando si preme in un punto le pellicole si toccano e in base alla posizione in cui si tocca si crea una resistenza elettrica più o meno forte.. immagina il touchscreen come se fosse un grafico cartesiano (X, Y) ;)

basta cliccare la firma di marcy
in effetti avevate tutto il materiale PROPRIO sotto il naso :asd:

Ryujimihira
07-01-2010, 19:03
difficoltà 8/10, almeno 3 ore di lavoro e un barattolo di 5kg di pazienza.. SI bisogna smontare completamente il portatile



il gusto di farlo è tutto lì :D
è una bella soddisfazione quando è ultimato e funzionante

sono tentato di cimentarmi anche io ;)
e ve lo dice un modellista navigato...

REPSOL
07-01-2010, 19:34
Grande Marcy... sarebbe l'ideale per il mio acerino, perchè maldestramente la prima volta che l'ho smontato, ho rotto la cli nera che tiene premuto per bene il cavetto del touchpad dentro al suo connettore... ho provato ad infilrci dentro la plastichina blu (tagliandone un pezzettino dal cavo :eek: :D), ma va per 10-15 minuti, poi smette d'andare... con quel touch però sarebbe perfetto, così non mi dovrei sempre portare dietro il mousettino wireless :D

Tutto stà a smontarlo... :eekk:, quante periferiche distruggerò?

P.S. Quasi 3 anni e mezzo fa ho fatto un incidente in moto (razzone con altra moto superava in curva, io nel muro, lui nel campo... :mad:) e da li tra riabilitazioni varie (che stò facendo tutt'ora :)) ed operazioni (ossa e tendini di mani ginocchia e caviglie...), mi ritrovo tutt'ora con la mano SX praticamente inutilizzabile al 99% (fortuna che son destro :D)... figuriamoci la mia abilità nello smontare un netbook (che già era 0 anche prima dell'incidente :rotfl:)

Marcy, visto che ha il mio stesso netbook, ti sarei grato se tu i pvtizzassi il link da dove hai preso quel touchscreen, giusto per andare sul sicuro, visto che sulla baia ce ne sono a decine...
Però non voglio darmi per vinto, proprio no... se non ce la faccio, l'ho porto da qualcun assemblatore di pc (che conosco fra l'altro :D

Cmq mi confermi che non ci sono da fare microsaldature, vero?
Dalle tue foto, pare che i connettori ci fossero tutti, no?
Ma nel post indietro, hai scritto che hai staccato la webcam... quindi hai rimpiazzato la connessione usb della webcam con il touch?
Non ci intendo una ...... :rotfl:

Ciauz

REPSOL
07-01-2010, 19:48
Ahhh... altra cosa Marcy, ma esistono pellicole adesive protettive per il touch in modo che non si usuri nel tempo, oppure non gli serve, perchè non soffre ti questi problemi? :D

Ciauz

marcy1987
07-01-2010, 20:50
il gusto di farlo è tutto lì :D
è una bella soddisfazione quando è ultimato e funzionante

sono tentato di cimentarmi anche io ;)
e ve lo dice un modellista navigato...
bravo, non che avessi estremo bisogno del touchscreen, ma il bello è stato proprio metterci le mani su :sofico:
e ancor più grande soddisfazione il fatto che funzioni ancora tutto perfettamente (anzi, eseguo in questo preciso istante NOTO GESTO SCARAMANTICO per soli uomini :O )

Grande Marcy... sarebbe l'ideale per il mio acerino, perchè maldestramente la prima volta che l'ho smontato, ho rotto la cli nera che tiene premuto per bene il cavetto del touchpad dentro al suo connettore... ho provato ad infilrci dentro la plastichina blu (tagliandone un pezzettino dal cavo :eek: :D), ma va per 10-15 minuti, poi smette d'andare... con quel touch però sarebbe perfetto, così non mi dovrei sempre portare dietro il mousettino wireless :D

Tutto stà a smontarlo... :eekk:, quante periferiche distruggerò?

P.S. Quasi 3 anni e mezzo fa ho fatto un incidente in moto (razzone con altra moto superava in curva, io nel muro, lui nel campo... :mad:) e da li tra riabilitazioni varie (che stò facendo tutt'ora :)) ed operazioni (ossa e tendini di mani ginocchia e caviglie...), mi ritrovo tutt'ora con la mano SX praticamente inutilizzabile al 99% (fortuna che son destro :D)... figuriamoci la mia abilità nello smontare un netbook (che già era 0 anche prima dell'incidente :rotfl:)

Marcy, visto che ha il mio stesso netbook, ti sarei grato se tu i pvtizzassi il link da dove hai preso quel touchscreen, giusto per andare sul sicuro, visto che sulla baia ce ne sono a decine...
Però non voglio darmi per vinto, proprio no... se non ce la faccio, l'ho porto da qualcun assemblatore di pc (che conosco fra l'altro :D

Cmq mi confermi che non ci sono da fare microsaldature, vero?
Dalle tue foto, pare che i connettori ci fossero tutti, no?
Ma nel post indietro, hai scritto che hai staccato la webcam... quindi hai rimpiazzato la connessione usb della webcam con il touch?
Non ci intendo una ...... :rotfl:

Ciauz

il kit che ho comprato si può montare senza saldature (infatti si chiama SOLDERLESS, cercate SOLDERLESS TOUCH sulla baia e vedrete quanti oggetti!)
@Paky
ora capisci perchè osanno tanto le tue saldature? perchè le mie sono state finora poche e mal riuscite :fagiano:

il bello di questo kit è che non si compra un touch e basta, ma anche un HUB usb, che è integrato nel controller del touch:
in parole povere, si sfrutta l'ingresso USB normalmente usato dalla webcam per collegarci questo HUB/controller e a questo collegarci la webcam (più altro se serve, ci sono 3 porte disponibili ;) io ne ho impegnata una con un dongle BT così mi sono pure fatto il Bluetooth integrato)

in parole ancora più povere: :sofico:
http://www.eeepc.itrunsonlinux.com/pics/Solderless_touch-screen_Eee_PC_90x.gif


Ahhh... altra cosa Marcy, ma esistono pellicole adesive protettive per il touch in modo che non si usuri nel tempo, oppure non gli serve, perchè non soffre ti questi problemi? :D

Ciauz

certo che esistono, io ne ho comprata una dall'Oriente (sempre Ebay) per pochi euro, proprio per evitare di rovinare troppo in fretta il touch.. anche stavolta invito a cercare ;) (Aspire One Screen Protector)

ShadowThrone
08-01-2010, 02:09
urge consiglio, la ventola del mio acerino fa rumore anche a bassi regimi e,a seconda di come inclino il portatile, si avverte di più... che faccio,apro? se dovessi sostituirla?

sul tubo ho trovato un video col rumore simile al mio: http://www.youtube.com/watch?v=b1zLrf09iGw

ingel
08-01-2010, 14:40
Ragazzi potete darmi qualche dritta?
Lo avevo aperto per vedere se potevo metterci un hard disk da 2,5", ma nel richiuderlo non si è più acceso:(
Che tipo di operazione posso tentare?
Grazie

gsa390
08-01-2010, 15:07
salve ragazzi il mio aspire one in firma ha 1gb di ram a 533(almeno dovrebbe è quella standard correggetemi se sbaglio). vorrei sapere se noterei miglioramente se montassi una memoria da 2gb a 667. vale spendere i soldi?

matte91snake
08-01-2010, 15:58
salve ragazzi il mio aspire one in firma ha 1gb di ram a 533(almeno dovrebbe è quella standard correggetemi se sbaglio). vorrei sapere se noterei miglioramente se montassi una memoria da 2gb a 667. vale spendere i soldi?

x la velocità nn cambia nulla, andranno cmq a 533, invece x i 2 gb io li ho messi anche io,con swap disattivato viaggia abbastanza meglio che con un solo gb e swap attivo ;)

gsa390
08-01-2010, 16:13
x la velocità nn cambia nulla, andranno cmq a 533, invece x i 2 gb io li ho messi anche io,con swap disattivato viaggia abbastanza meglio che con un solo gb e swap attivo ;)

perchè andranno cmq a 533? ti sottolineo che quella a 533 di 1gb andrebbe smontata e ci sarebbe solo quella da 2gb a 667. se non sbaglio questo netbook supporta le memorie fino a 667

matte91snake
08-01-2010, 16:18
perchè andranno cmq a 533? ti sottolineo che quella a 533 di 1gb andrebbe smontata e ci sarebbe solo quella da 2gb a 667. se non sbaglio questo netbook supporta le memorie fino a 667

è vero scusate, non lo so se le supporta o no, io parlavo per i d150

1974benny
08-01-2010, 17:59
Ragazzi una curiosità...
ma è possibile che il mio Aspire one D250 monti 1gb di ram a 800Mhz...
Sulle specifiche del sito Acer scrivono...
Single channel with one soDIMM slot
DDR2 533/667 MHz SDRAM memory interface design
soDIMM slot: Supports 512 MB / 1 GB / 2 GB soDIMMs for total system memory of up to 2 GB

Eppure Everest mi segna 1gb 800Mhz...

Paky
08-01-2010, 18:00
verificalo con cpuz


@Paky
ora capisci perchè osanno tanto le tue saldature? perchè le mie sono state finora poche e mal riuscite :fagiano:

anche se me la cavo con il saldatore sceglierei il tuo kit

meno stravolgo e meglio è :D