View Full Version : [Official Thread] ACER Aspire One
512 mb sn saldati quindi quelli nn li puoi cambiare. puoi al massimo aggiungere un modulo da 1 giga (come ho fatto io....e tanti altri).
Meglio, si spende meno :D
No cmq colgo l'occasione per chiedere (si ancora abbiate pazienza :D): ma quei 2x512mb di ram non funzionano mica in dual no vero?
Quindi aggiungendoci il gigello di ram, non manderei a quel paese il dual channel sulle ram giusto?
Thx e giuro che per un pò mi fermo con le domande a raffica :D :winner:
ciao a tutti i possessori di questo netbook, siccome stavo pensando di acquistare la versione A110L trovata a 199€ ..
volevo chiedervi un pò di considerazioni post-utilizzo ..
mi dite pregi e difetti di questo netbook ?
perchè lo consigliereste o sconsigliereste ?
199 come prezzo per l'a110l come lo vedete ?
a 199 c'è la versione base con linus.. e avevo intenzione di installarci xp su .. come gira l'o.s. di microsoft ? veloce ? lento ?
accetto qualunque tipo di consiglio che potrebbe darmi una mano a decidere ..
Grazie a tutti
....accetto qualunque tipo di consiglio che potrebbe darmi una mano a decidere ..
Grazie a tutti
L'unico consiglio é di non comprare il 110, ma il 150 con HD....
Costa un po' di più, ma é su un altro pianeta
L'unico consiglio é di non comprare il 110, ma il 150 con HD....
Costa un po' di più, ma é su un altro pianeta
magari argomenta meglio ... un altro pianeta perchè ? vale la differenza di prezzo ? che differenze ci sono tra i due per farti dire che è su un altro pianeta ?
grazie
magari argomenta meglio ... un altro pianeta perchè ? vale la differenza di prezzo ? che differenze ci sono tra i due per farti dire che è su un altro pianeta ?
grazie
Metà RAM (512 vs 1gb), ha un ssd da 8gb vs hd da 160gb da 2,5", il 110 ha linux vs windows xp home autentico e altre utility autentiche (un pò di office autentico mi pare, tanto l'ho già disinstallato, visto che io uso openoffice :)).
Tutto li, e per soli 100 n€uri di più, non c'è paragone.
Ho notato però sul sito ufficiale acer, che dovrebbe essere uscito un nuovo One siglato D150, ed ha la particolarità (che ho notato al volo) di avere batterie fino a 5200mAh contro i 2600mAh del mio 150.
Saranno retrocompatibili anche con il mio (aimèh) già "vecchietto 150? :D
Ciauz
jokervero
23-02-2009, 17:56
Il 150 ha un solo slot ddr2 o sbaglio ?
Il 150 ha un solo slot ddr2 o sbaglio ?
Ho un dubbio anche io, il mio A150 ha 1 gb di ram, che dovrebbe essere saldata sulla mobo stessa e in più uno slot sodimm per l'espandibilità fino ad 1,5gb max
Però qua ci dovrebbe essere gente che a quanto ho capito ha 1gb+1gb di sodimm aggiunta.
Il 150 sia A150 che D150 ha 512x2 saldata+ uno slot sodimm libero, mentre il 110 ha 512mb saldata e 1 sodimm slot, solo che il mio A150 dice che lo slot sodimm supporta fino a banchi da 1 gb e max 1.5gb di ram installata, ma a conti fatti, 512x2+1gb, fa 2gb e non 1,5gb :D
Boh..... non ce stò a capì un razzo :D
Charlie Oscar Delta
23-02-2009, 18:30
su tutti i modelli sono saldati 512mb di ram.
sul 150 c'è in aggiunta un modulo da 512, che va tolto se vuoi mettere il modulo da 1GB, per un totale massimo su ogni modello di 1,5gb.
il 150 ha l'hard disk sata 5400rpm, sicuramente più veloce, questa è l'unica sostanziale differenza, perchè mettere il sata sul 110 richiede diverse saldature.
in alternativa si può mettere senza troppo sbattimento un hd zif da 4200rpm, non è la stessa cosa ma se serve spazio è un minimo di velocità in più è una buona idea.
il 150 poi ha una webcam da 1.3mpx, il 110 solo da 0.3mpx. il 150 dovrebbe avere il bluetooth integrato, cmq vendono dei moduli usb davvero microscopici se proprio si vuole aggiungere la funzione sui 110.
il discorso windows originale..vabeh..può far comodo, ma non sono 100 euro in più.. il 110 si trova a 169 euro, il 150 a 350, cioè almeno il doppio.
insomma se è necessario un grosso hard disk sicuramente il 150, se potete sopravvivere con 30/60gb (45/55 euro) meglio il 110. oppure se si preferisce tenere il portatile sempre acceso la ssd evita problemi meccanici, si può aggiungere una sd abbastanza veloce per pochi euro e amen.
jokervero
23-02-2009, 18:32
E se metto un banco da 2gb ddr2 che succede ?
Charlie Oscar Delta
23-02-2009, 18:33
E se metto un banco da 2gb ddr2 che succede ?
non si accende neanche perchè il chipset è castrato e non accetta più di 1gb a banco.
jokervero
23-02-2009, 18:35
non si accende neanche perchè il chipset è castrato e non accetta più di 1gb a banco.
Azzo...strano il 945 Intel dovrebbe supportare banchi da 2 e 4 gb ma se mi dici che è il 945 è castrato appositamente...
su tutti i modelli sono saldati 512mb di ram.
sul 150 c'è in aggiunta un modulo da 512, che va tolto se vuoi mettere il modulo da 1GB, per un totale massimo su ogni modello di 1,5gb.
il 150 ha l'hard disk sata 5400rpm, sicuramente più veloce, questa è l'unica sostanziale differenza, perchè mettere il sata sul 110 richiede diverse saldature.
in alternativa si può mettere senza troppo sbattimento un hd zif da 4200rpm, non è la stessa cosa ma se serve spazio è un minimo di velocità in più è una buona idea.
il 150 poi ha una webcam da 1.3mpx, il 110 solo da 0.3mpx. il 150 dovrebbe avere il bluetooth integrato, cmq vendono dei moduli usb davvero microscopici se proprio si vuole aggiungere la funzione sui 110.
il discorso windows originale..vabeh..può far comodo, ma non sono 100 euro in più.. il 110 si trova a 169 euro, il 150 a 350, cioè almeno il doppio.
insomma se è necessario un grosso hard disk sicuramente il 150, se potete sopravvivere con 30/60gb (45/55 euro) meglio il 110. oppure se si preferisce tenere il portatile sempre acceso la ssd evita problemi meccanici, si può aggiungere una sd abbastanza veloce per pochi euro e amen.
scusa dove lo trovi il 110 a 169 euro ? (l'A110L non l'ho trovato a meno di 199)
questo l'ho trovato a 289€ A150X-Bb
Charlie Oscar Delta
23-02-2009, 18:46
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.todoumpc.com%2Fforum%2Fforum_posts.asp%3FTID%3D7237%26PN%3D1&hl=en&ie=UTF-8&sl=es&tl=en
qui una touchscreen mod davvero particolare, il display è montato all'esterno ;)
a 169 si trova da eur0n1x, bianco o blu.
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.todoumpc.com%2Fforum%2Fforum_posts.asp%3FTID%3D7237%26PN%3D1&hl=en&ie=UTF-8&sl=es&tl=en
qui una touchscreen mod davvero particolare, il display è montato all'esterno ;)
a 169 si trova da eur0n1x, bianco o blu.
scusa ma sul sito è a 204 .. mi mandi un mp ? grazie
quello non è il link per farlo diventare solo touch .. ma è per farlo diventare laptop. quindi perdi la tastiera. per il touch screen c'è la guida .. basta cercare su google.. il kit per il touch si aggira intorno ai 70€ ..
su tutti i modelli sono saldati 512mb di ram.
sul 150 c'è in aggiunta un modulo da 512, che va tolto se vuoi mettere il modulo da 1GB, per un totale massimo su ogni modello di 1,5gb.
il 150 ha l'hard disk sata 5400rpm, sicuramente più veloce, questa è l'unica sostanziale differenza, perchè mettere il sata sul 110 richiede diverse saldature.
in alternativa si può mettere senza troppo sbattimento un hd zif da 4200rpm, non è la stessa cosa ma se serve spazio è un minimo di velocità in più è una buona idea.
il 150 poi ha una webcam da 1.3mpx, il 110 solo da 0.3mpx. il 150 dovrebbe avere il bluetooth integrato, cmq vendono dei moduli usb davvero microscopici se proprio si vuole aggiungere la funzione sui 110.
il discorso windows originale..vabeh..può far comodo, ma non sono 100 euro in più.. il 110 si trova a 169 euro, il 150 a 350, cioè almeno il doppio.
insomma se è necessario un grosso hard disk sicuramente il 150, se potete sopravvivere con 30/60gb (45/55 euro) meglio il 110. oppure se si preferisce tenere il portatile sempre acceso la ssd evita problemi meccanici, si può aggiungere una sd abbastanza veloce per pochi euro e amen.
Ma che stai a di? Su trovaprezzi il 110 lo da minimo a 199€, mentre il 150 a 264€.... :confused: :confused: :confused:
E imho a parte il software originale la differenza di spesa ne vale.
Ciauz
Charlie Oscar Delta
23-02-2009, 18:59
il kit l'ho trovato anche a meno, idem il portatile, se poi non li trovate voi pazienza....
qui il thread per il kit senza saldature..
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=43&t=6278
cacchio ho letto di gente che l'ha preso a 149 in un centro commerciale ...A DICEMBRE 2008....
strano che con le uscite dei nuovi modelli non ci siano offerte in questo periodo ...
Charlie Oscar Delta
23-02-2009, 19:17
cmq potrebbe benissimo essere finita l'offerta. come per i kit che si trovavano a meno di 60 euro compresa spedizione, al momento stanno a 80/85 euro..
cacchio ho letto di gente che l'ha preso a 149 in un centro commerciale ...A DICEMBRE 2008....
strano che con le uscite dei nuovi modelli non ci siano offerte in questo periodo ...
Concordo, però bisogna stare attenti, meglio girare con il coperchio di una pentola a coprirsi il didietro :D, perchè quando ho preso io a 299€ l'A150 da mediamondo, li accanto c'erano altri 2 uguali a quello con le identiche caratteristiche (procio schermo ram e hd) ma marcati Asus e Sony Vaio.... l'Asus a 399€, e il Vaioletto alla bellezza di 2099€ si proprio così non ho sbagliato a scrivere, proprio 2 Kilo€ e 99... bah...
E parlo io che ho oltre a questo Acer, anche un notebook (15.4") Vaio (N21E) che si ritrova una batteria che ha i soliti mAh (4400mAh) di un Asus NetBook con schermo da 8.9"...
P.S. Sulla Ebbaia ho visto che esistono batterie per questi Acer da 7800mAh... sono veri oppure bufala?
Ciauz
Ciauz
Metà RAM (512 vs 1gb), ha un ssd da 8gb vs hd da 160gb da 2,5", il 110 ha linux vs windows xp home autentico e altre utility autentiche (un pò di office autentico mi pare, tanto l'ho già disinstallato, visto che io uso openoffice :)).
Tutto li, e per soli 100 n€uri di più, non c'è paragone.
Ho notato però sul sito ufficiale acer, che dovrebbe essere uscito un nuovo One siglato D150, ed ha la particolarità (che ho notato al volo) di avere batterie fino a 5200mAh contro i 2600mAh del mio 150.
Saranno retrocompatibili anche con il mio (aimèh) già "vecchietto 150? :D
Ciauz
non sono del tutto d'accordo, linux a certa gente piace di piu', in caso contrario credo che il 90% della gente abbia una copia di xp in casa, io che sul fisso ho lasciato solo vista, uso la mia copia xp (originale) per l'aspire one, la web alla fine e' ininfluente (a parte che mi sembra che anche il 110 ha la 1.3mp) alla fine la usi per skype o msn, il bluetooth ti pigli una chiavetta a 10 euro e la ram la espandi con poca spesa se hai un minimo di manualita'.
concordo sull hd, ma alla fine su un subnote quando hai i driver, un codec per i film, l'antivirus e office hai tutto, non credo che installi photoshop cs3 o il cad:D
e comunque si puo' sempre aggiungere una sd da 8/16/32mb
Random81
23-02-2009, 20:31
Concordo, però bisogna stare attenti, meglio girare con il coperchio di una pentola a coprirsi il didietro :D, perchè quando ho preso io a 299€ l'A150 da mediamondo, li accanto c'erano altri 2 uguali a quello con le identiche caratteristiche (procio schermo ram e hd) ma marcati Asus e Sony Vaio.... l'Asus a 399€, e il Vaioletto alla bellezza di 2099€ si proprio così non ho sbagliato a scrivere, proprio 2 Kilo€ e 99... bah...
E parlo io che ho oltre a questo Acer, anche un notebook (15.4") Vaio (N21E) che si ritrova una batteria che ha i soliti mAh (4400mAh) di un Asus NetBook con schermo da 8.9"...
P.S. Sulla Ebbaia ho visto che esistono batterie per questi Acer da 7800mAh... sono veri oppure bufala?
Ciauz
Ciauz
Non scherziamo, il Vaio che hai visto ha sempre l'atom ma 2 gb di ram, SSD da 128 GB, modulo 3g incluso, bluetooth e schermo dalla risoluzione assurda (1600x768) oltre a una qualità costruttiva ben superiore.
Certo,il prezzo è alto, ma non si può di certo dire che sia uguale a un aspire one
Random81
23-02-2009, 20:34
Ma che stai a di? Su trovaprezzi il 110 lo da minimo a 199€, mentre il 150 a 264€.... :confused: :confused: :confused:
E imho a parte il software originale la differenza di spesa ne vale.
Ciauz
Perfettamente d'accordo. Oltre al software originale c'è il doppio della ram e non si può trascurare la presenza di un hard disk classico che ha prestazioni triple di velocità rispetto all' SSD (tralasciando il discorso di spazio che è secondario)
Saeba Ryo
23-02-2009, 20:56
Se vuoi usare XP la versione A110L è da evitare assolutamente. Per quante modifiche tu faccia alla configurazione software senza cambiare HD sarà sempre molto lento.
Charlie Oscar Delta
23-02-2009, 20:58
Se vuoi usare XP la versione A110L è da evitare assolutamente. Per quante modifiche tu faccia alla configurazione software senza cambiare HD sarà sempre molto lento.
io quasi quasi uno ZIF ce lo metto, ma che modello è più adatto come spazio, montaggio etc. ?
non sono del tutto d'accordo, linux a certa gente piace di piu', in caso contrario credo che il 90% della gente abbia una copia di xp in casa, io che sul fisso ho lasciato solo vista, uso la mia copia xp (originale) per l'aspire one, la web alla fine e' ininfluente (a parte che mi sembra che anche il 110 ha la 1.3mp) alla fine la usi per skype o msn, il bluetooth ti pigli una chiavetta a 10 euro e la ram la espandi con poca spesa se hai un minimo di manualita'.
concordo sull hd, ma alla fine su un subnote quando hai i driver, un codec per i film, l'antivirus e office hai tutto, non credo che installi photoshop cs3 o il cad:D
e comunque si puo' sempre aggiungere una sd da 8/16/32mb
Trovo abb. tutto corretto ciò che hai detto, soltanto che io dicendo che aveva xp al posto di linux, non volevo assolutamente sottolineare il fatto che xp è meglio di linux, anzi la penso proprio l'opposto, però purtroppo linux non è supportato da tutto e tutti, quindi purtroppo Windows, per alcuni software, o periferiche hardware è l'unico.
Tant'è che io su 3 pc che ho qui ha casa, Ubuntu è installato su tutti e 3.
Cmq forse volevo dire che la webcam ho paura che non sia una 1.3mp ma 0.3 anche sul mio 150.
Concordo con te sul mobo di vedere ed usare un Netbook, imho al suo interno deve essere installato Firefox, un antivirus ed avere una connex ad internet mobile, e poi cosa mOOOlto importante deve essere iperportabile dappertutto :)
Unica cosa un filino stonata di questa Aspire One è che forse ha una batteria un filino risicata, cioè in realtà è più che sufficente, ma se lo fosse di più sarebbe meglio.
2600mah son pochetti, però in giappone e china su ebay vendono già delle batterie da 7000mah, buono.
Cmq la mia con batteria carica a bacchetta e con un filmato messo a tutto volume a girare rigorosamente dall'hd (e non dalla penna usb) e con l'utility HD Tune a girare a ripetizione, la batteria mi è durata 2 orette e mezzo circa.
Abituato alla mezz'oretta 3/4 d'ora max di carica che tiene il Notebook vaio 15.4" che ho, mi sembra una durata più che notevole.
Pensa con una batteria a 7000mAh... PAIURAAA :eek: :D
Random81
23-02-2009, 21:50
Trovo abb. tutto corretto ciò che hai detto, soltanto che io dicendo che aveva xp al posto di linux, non volevo assolutamente sottolineare il fatto che xp è meglio di linux, anzi la penso proprio l'opposto, però purtroppo linux non è supportato da tutto e tutti, quindi purtroppo Windows, per alcuni software, o periferiche hardware è l'unico.
Tant'è che io su 3 pc che ho qui ha casa, Ubuntu è installato su tutti e 3.
Cmq forse volevo dire che la webcam ho paura che non sia una 1.3mp ma 0.3 anche sul mio 150.
Concordo con te sul mobo di vedere ed usare un Netbook, imho al suo interno deve essere installato Firefox, un antivirus ed avere una connex ad internet mobile, e poi cosa mOOOlto importante deve essere iperportabile dappertutto :)
Unica cosa un filino stonata di questa Aspire One è che forse ha una batteria un filino risicata, cioè in realtà è più che sufficente, ma se lo fosse di più sarebbe meglio.
2600mah son pochetti, però in giappone e china su ebay vendono già delle batterie da 7000mah, buono.
Cmq la mia con batteria carica a bacchetta e con un filmato messo a tutto volume a girare rigorosamente dall'hd (e non dalla penna usb) e con l'utility HD Tune a girare a ripetizione, la batteria mi è durata 2 orette e mezzo circa.
Abituato alla mezz'oretta 3/4 d'ora max di carica che tiene il Notebook vaio 15.4" che ho, mi sembra una durata più che notevole.
Pensa con una batteria a 7000mAh... PAIURAAA :eek: :D
Nessuno dice che Linux sia peggiore di XP in senso assoluto,però è molto meno completo c'è poco da fare. Io ad esempio ho bisogno di connettere il mio Nokia 6120 al pc per poi usarlo ocme modem UMTS in mobilità. Con linux non potrei farlo perchè la Nokia pc suite non c'è
Idem sul pc fisso,sono appassionato di videogiochi e su linux non gira nulla
Linux a mio avviso va bene per uso basilare tipo internet/office e a volte neppure sempre quello. Poi diventa piu che altro un problema l'interoperabilità. Se usi linux e tutti quelli che conoscono lo usano va bene, ma appena devi scambiare file o programmi con utenti windows ecco i casini
Nessuno dice che Linux sia peggiore di XP in senso assoluto,però è molto meno completo c'è poco da fare. Io ad esempio ho bisogno di connettere il mio Nokia 6120 al pc per poi usarlo ocme modem UMTS in mobilità. Con linux non potrei farlo perchè la Nokia pc suite non c'è
Idem sul pc fisso,sono appassionato di videogiochi e su linux non gira nulla
Linux a mio avviso va bene per uso basilare tipo internet/office e a volte neppure sempre quello. Poi diventa piu che altro un problema l'interoperabilità. Se usi linux e tutti quelli che conoscono lo usano va bene, ma appena devi scambiare file o programmi con utenti windows ecco i casini
Concordo appieno, è proprio come dici te purtroppo.
Cmq anche io uso il cellulare con l'opzione Naviga 3 e collegando il cell (nokia 3120, ma ho un amico lo fa col 6120) con ubuntu mi vede subito la connex naviga 3 in automatico e va che è una meraviglia.
Certo il nokia pc suite per linux ovviamente non c'è :(
Nessuno dice che Linux sia peggiore di XP in senso assoluto,però è molto meno completo c'è poco da fare. Io ad esempio ho bisogno di connettere il mio Nokia 6120 al pc per poi usarlo ocme modem UMTS in mobilità. Con linux non potrei farlo perchè la Nokia pc suite non c'è...
penso che la pc suite non serva per questo, quello di modem dovrebbe venire visto come un servizio standard tramite bluetooth.
Ciao a tutti ho avuto modo di provare ieri questo netbook aspire one. Io possiedo un Packard Bell Dot con le stesse caratteristiche hardware.
Vi allego la soluzione a un problema che magari vi è capitato anche a voi visto che su internet non sono riuscito a trovare una soluzione ne al mio DOT nel al ONE che utilizzate voi. Entrambi con lo stesso problema.Magari l'avete già risolto nei post vecchi magari no. Ve lo posto qui:
Problema WEBCAM SuYin schemata blu M3000 - Packard Bell Dot (Aspire One)
Apro questo topic per aiutare altre persone con il mio stesso problema.
Ho un packard bell DOT con windows XP Home SP3.
Entrando in Risorse del Computer e avviando la Webcam senza l'utilizzo di nessun software esterno mi compariva una schermata blu con un errore nel file M3000... .DLL
Ripristinando il sistema utilizzando Packard Bell Recovery Management la webcam tornava nuovamente a funzionare.
Poi dopo qualche impostazione che solitamente faccio appena preinstallato il sistema operativo ho trovato la soluzione.
Andavo a modificare le seguenti voci:
Risorse del computer>proprietà>avanzate
sotto la voce Prestazioni cliccare impostazioni e poi avanzate.
Qui solitamente modificavo queste due voci:
Pianificazione processore la impostavo su servizi in background e utilizzo memoria la impostavo su cache di sistema.
Queste due voci se non vengono lasciate spuntate su programmi da il via all'errore webcam.
Le avevo provate tutte prima di capire il perchè della schermata blu con relativo errore M3000...DLL relativo alla Webcam SuYin.
- Ho disinstallato Windows Live Messenger 2009
- Disinstallato la webcam e rinstallata
- Sostituito i driver
Ma alla fine come vi ho descritto sopra era quello il problema.
Aggiungo che per l'aspire One la prima o la seconda voce non ricordo puo anche non essere impostata su programmi e il problema non si presenta.
Random81
24-02-2009, 01:49
penso che la pc suite non serva per questo, quello di modem dovrebbe venire visto come un servizio standard tramite bluetooth.
Intanto di per sè la nokia pc suite contiene tutti i driver per il sistema operativo di cui ha bisogno il cellulare, quindi è già indispensabile per far si che windows lo installi correttamente. Si parla di telefonini che vengono riconosciuti come modem 3g, come archivi esterni che compaiono in risorse del computer etc.
Inoltre fra le varie applicazioni della nokia pc suite è presente il "one touch access" dove si usa il telefono come modem inserendo come unico parametro il tuo operatore dal menu a tendina. Una volta selezionato (nel mio caso I Wind) basta fare connetti e i parametri di connessione, password, autenticazione e punto di accesso sono settati al volo (non a caso si chiama one touch access)
Personalmente quando usavo tempo fa Ubuntu installato in una seconda partizione la cosa non funzionava minimamente
zephyr83
24-02-2009, 07:48
su tutti i modelli sono saldati 512mb di ram.
sul 150 c'è in aggiunta un modulo da 512, che va tolto se vuoi mettere il modulo da 1GB, per un totale massimo su ogni modello di 1,5gb.
il 150 ha l'hard disk sata 5400rpm, sicuramente più veloce, questa è l'unica sostanziale differenza, perchè mettere il sata sul 110 richiede diverse saldature.
in alternativa si può mettere senza troppo sbattimento un hd zif da 4200rpm, non è la stessa cosa ma se serve spazio è un minimo di velocità in più è una buona idea.
il 150 poi ha una webcam da 1.3mpx, il 110 solo da 0.3mpx. il 150 dovrebbe avere il bluetooth integrato, cmq vendono dei moduli usb davvero microscopici se proprio si vuole aggiungere la funzione sui 110.
il discorso windows originale..vabeh..può far comodo, ma non sono 100 euro in più.. il 110 si trova a 169 euro, il 150 a 350, cioè almeno il doppio.
insomma se è necessario un grosso hard disk sicuramente il 150, se potete sopravvivere con 30/60gb (45/55 euro) meglio il 110. oppure se si preferisce tenere il portatile sempre acceso la ssd evita problemi meccanici, si può aggiungere una sd abbastanza veloce per pochi euro e amen.
il bluetooth non c'è in nessuno e la webcam da 1.3 non è su tutti i 150x (anche se credo che sui nuovi si, sicuramente in quelli con modulo umts integrato)
zephyr83
24-02-2009, 07:50
Azzo...strano il 945 Intel dovrebbe supportare banchi da 2 e 4 gb ma se mi dici che è il 945 è castrato appositamente...
infatti è il 945GSE cioè un 945 castrato, il chipset video ad esempio passa da 400 mhz a 133 mhz per consumare meno (ma va anche molto meno). quando si dice che sti cosi sn scarsi è perché effettivamente sn scarsi :D
zephyr83
24-02-2009, 07:52
io ho AoA 150Bb ZG5
ho aggiornato il bios all'ultima versione da 2 giorni
e questa notte l'ho tenuto acceso 8 ore di fila ma non sono incorso in alcun problema con le ventole (per ora)
ma esattamente da cosa mi dovrei accorgere di questo problema? rischio di fare danni al pc?
hai in funzione il programma AA1fancontrol? a me si spegneva dopo poco mentre su linux la ventola partiva e si fermava in continuazione ogni 5 secondi ma si rimedia modificando un file di configurazione
zephyr83
24-02-2009, 07:53
scusa ma sul sito è a 204 .. mi mandi un mp ? grazie
quello non è il link per farlo diventare solo touch .. ma è per farlo diventare laptop. quindi perdi la tastiera. per il touch screen c'è la guida .. basta cercare su google.. il kit per il touch si aggira intorno ai 70€ ..
laptop vuol dire portatile :) cn quella modifica diventa un tablet pc
zephyr83
24-02-2009, 07:55
Concordo, però bisogna stare attenti, meglio girare con il coperchio di una pentola a coprirsi il didietro :D, perchè quando ho preso io a 299€ l'A150 da mediamondo, li accanto c'erano altri 2 uguali a quello con le identiche caratteristiche (procio schermo ram e hd) ma marcati Asus e Sony Vaio.... l'Asus a 399€, e il Vaioletto alla bellezza di 2099€ si proprio così non ho sbagliato a scrivere, proprio 2 Kilo€ e 99... bah...
E parlo io che ho oltre a questo Acer, anche un notebook (15.4") Vaio (N21E) che si ritrova una batteria che ha i soliti mAh (4400mAh) di un Asus NetBook con schermo da 8.9"...
P.S. Sulla Ebbaia ho visto che esistono batterie per questi Acer da 7800mAh... sono veri oppure bufala?
Ciauz
Ciauz
si ma quel sony era un'altra storia, sia come hardware che come materiali :)
ho appena comprato questo gioiellino alla mediaworld per la cifra di 299€. è spettacolare :)
zephyr83
24-02-2009, 09:23
Intanto di per sè la nokia pc suite contiene tutti i driver per il sistema operativo di cui ha bisogno il cellulare, quindi è già indispensabile per far si che windows lo installi correttamente. Si parla di telefonini che vengono riconosciuti come modem 3g, come archivi esterni che compaiono in risorse del computer etc.
Inoltre fra le varie applicazioni della nokia pc suite è presente il "one touch access" dove si usa il telefono come modem inserendo come unico parametro il tuo operatore dal menu a tendina. Una volta selezionato (nel mio caso I Wind) basta fare connetti e i parametri di connessione, password, autenticazione e punto di accesso sono settati al volo (non a caso si chiama one touch access)
Personalmente quando usavo tempo fa Ubuntu installato in una seconda partizione la cosa non funzionava minimamente
ogni telefono ha le proprie impostazioni, con il mio sonyericsson non devo installare alcuna suite, basta installare i driver, andare nel menu del telefono, attivare la connessione internet via USB, collegare il cavo al computer e funziona come modem. cn il bluetooth è simile e bene o male sn tuti uguali ma la velocità di collegamento nn è adeguata per una connessione umts a buona velocità. Su linux è un po' più complicato ma dipende sempre dai casi, se network manager funziona bene basta collegare il cavo usb e hai finito (almeno con i sistemi windows mobile funziona). il bluetooth è più problematico
zephyr83
24-02-2009, 09:25
Non ho questo programma. mi consigli di scaricarlo oppure dovrebbe già essere compreso nel portatile?
P.S.
Ho appena fatto 10 ore di seguito senza mai spegnere e non ho avuto nessun blocco
io lo devo usare per spegnere la ventola, nn so se nella versine con windows viene fornito un programma alternativo. in una stanza silenziosa la ventola la senti? io si ed è anche abbastanza fastidiosa (anche se con le ultime versioni del bios si sene meno) e cn quel programma la spegno guadagnandone anche in batteria (ovviamente la ventola poi parte automaticamente appena raggiunge una certa temperatura limite che puoi impostare a piacimento)
zephyr83
24-02-2009, 09:27
AA1fancontrol l'ho trovato in rete ma quando lo installo mi viene fuori un avviso di protezione del Kav che mi dice che il programma tenta di scaricare codice malevolo e io blocco l'installazione prevx sempre in rete considera AA1fancontrol
come una minaccia per il pc
tirando le somme non è che ti installa anche un virus insieme a sto programma che poi ti fà crashare il pc!? e non è tanto colpa dell'ulimo bios ma di questa utility malevola!??
da dove lo scarichi? a me antivir nn segnala niente. potrebbe essere un virus oppure un falso positivo
zephyr83
24-02-2009, 09:28
che modello hai scelto?
penso (e spero per lui :D ) il 150x cn hard disk da 160 giga, windows xp e 1 giga di ram (ovviamente batteria a 3 celle)
zephyr83
24-02-2009, 10:08
a 299€ non credo io lo io il 150Bb zg5 verso natale mi dovrebbe essere costato attorno alle 350 più o meno (il prezzo esatto non lo sò perchè me l'hanno regalato ma secondo idiscrezioni...)
a natale costava quella cifra (e a ottobre costava 399)....ora si trova tranquillamente a 299. il mio 110L (linpus e ssd) i miei l'han pagato 299 euro al media mondo :muro: (che prezzo da vergogna)
Franky80
24-02-2009, 10:54
preso pure io al mediamondo a 299 euri ,modello 150-Bd con bios 3305 e hd da 160giga , come muletto da scarico va che è una bellezza!
jokervero
24-02-2009, 10:56
preso pure io al mediamondo a 299 euri ,modello 150-Bd con bios 3305 e hd da 160giga , come muletto da scarico va che è una bellezza!
Quindi il tuo ha il modem integrato ?
ragazzi una domanda, ho installato xp sul 110 ma purtroppo ho visto che e' inusabile, una lentezza pachidermica, e dire che ho messo solo drivers, antivirus e codec.
volevo tornare a linpus, ho seguito il procedimento per creare il disco di ripristino su una usb ma non riesco.
ossia inserisco la pennina nel desktop, inserisco il cd di ripristino acer, riavvio dando l'opzione da bios di avvio da cd, seleziono creare una usb di ripristino, do avanti ma nel momento di scegliere su quale usb crearlo non mi visualizza nulla. provato sia formattando la penna in fat32 che ntfs, provato due penne differenti.
dove sbaglio?
TigerTank
24-02-2009, 11:13
preso pure io al mediamondo a 299 euri ,modello 150-Bd con bios 3305 e hd da 160giga , come muletto da scarico va che è una bellezza!
fatto bene. ieri sera ho riconsegnato al proprietario il 110 con 1 GB di ram, ssd e windows xp...preso da "UNICO€" un mesetto fà a 299(vedo ora stesso prezzo del 150X con HD da 160 ora non disponibile...)
Gli ho messo xp liscio, senza alcuna schifezza acer + vari programmi tipo openoffice ed ottimizzato il più possibile.
Va molto meglio di prima ma è cmq lentino, specialmente all'avvio e alla chiusura...
jokervero
24-02-2009, 11:16
Io sul mio uso Vista...
zephyr83
24-02-2009, 12:26
Quindi il tuo ha il modem integrato ?
no sicuramente nn ha il modem integrato visto i prezzo!!! sn pochissimi quelli con il modem integrato e costano decisamente di più
ragazzi una domanda, ho installato xp sul 110 ma purtroppo ho visto che e' inusabile, una lentezza pachidermica, e dire che ho messo solo drivers, antivirus e codec.
volevo tornare a linpus, ho seguito il procedimento per creare il disco di ripristino su una usb ma non riesco.
ossia inserisco la pennina nel desktop, inserisco il cd di ripristino acer, riavvio dando l'opzione da bios di avvio da cd, seleziono creare una usb di ripristino, do avanti ma nel momento di scegliere su quale usb crearlo non mi visualizza nulla. provato sia formattando la penna in fat32 che ntfs, provato due penne differenti.
dove sbaglio?
si windows nn gira al massimo sul 110L ma volendo si riesce. l'hai installato da lettore dvd esterno oppure da chiavetta usb? hai usato usb multi boot? ho constatato (non solo io) che se nn si sta attenti si rischia di realizzare versioni di windows lentissime. prima credevo fosse colpa della versione di nlite di windows ma a quanto pare nn è così....dall'ultima prova che ho fatto ho notato che cambia se formatto la chiavetta con file system fat32 o ntfs: nel primo caso ottengo un windows lentissimo e l'installazione è una pena (oltre due ore), nel secondo caso invece l'installazione è veloce e windows gira (niente di speciale ma almeno si può usare senza troppe pretese).
Per linpus la chiavetta usb deve essere SENZA partizioni: non formattata, ma proprio senza partizioni (usa un programma di partizionamento). inoltre se nn viene vista prova con altre porte usb, solitamente cn quelle dietro la scheda madre non si sbaglia mai. Purtroppo la cura che mette acer nei propri prodotti si vede anche nel software :doh:
jokervero
24-02-2009, 12:37
no sicuramente nn ha il modem integrato visto i prezzo!!! sn pochissimi quelli con il modem integrato e costano decisamente di più
Il mio ha il modem integrato ;)
Franky80
24-02-2009, 12:48
Quindi il tuo ha il modem integrato ?
non lo so, non ho aperto lo sportellino sotto il pc e su gestione periferiche non vi è nessuna traccia di modem, cmq mi sembra strano che non lo integri visto che se insieme al pc prendevo pure una chiavetta vodafone per navigare avevo lo sconto di 100 euri, anche se forse la chiavetta è gia un modem di suo
no sicuramente nn ha il modem integrato visto i prezzo!!! sn pochissimi quelli con il modem integrato e costano decisamente di più
si windows nn gira al massimo sul 110L ma volendo si riesce. l'hai installato da lettore dvd esterno oppure da chiavetta usb? hai usato usb multi boot? ho constatato (non solo io) che se nn si sta attenti si rischia di realizzare versioni di windows lentissime. prima credevo fosse colpa della versione di nlite di windows ma a quanto pare nn è così....dall'ultima prova che ho fatto ho notato che cambia se formatto la chiavetta con file system fat32 o ntfs: nel primo caso ottengo un windows lentissimo e l'installazione è una pena (oltre due ore), nel secondo caso invece l'installazione è veloce e windows gira (niente di speciale ma almeno si può usare senza troppe pretese).
Per linpus la chiavetta usb deve essere SENZA partizioni: non formattata, ma proprio senza partizioni (usa un programma di partizionamento). inoltre se nn viene vista prova con altre porte usb, solitamente cn quelle dietro la scheda madre non si sbaglia mai. Purtroppo la cura che mette acer nei propri prodotti si vede anche nel software :doh:
non mi ricordo come l'avevo formattata, a me pare in ntfs ma puo' essere che fosse in fat 32.
avevo usato un xp 32 sevice pack 2 senza ridurlo con nlite.
pero' realmente solo con avira, drivers e codec era un macigno, 1 minuto di attesa per fare tutto. sto provando adesso una distro linux specifica per one, linuxforone o qualcosa del genere.
mi sa che se va in modo accettabile regalo sto 110 alla mia ragazza che tra l'altro e' il suo compleanno e cosi' impara ad usare linux e mi prendo il 150 con xp preinstallato
jokervero
24-02-2009, 12:48
non lo so, non ho aperto lo sportellino sotto il pc e su gestione periferiche non vi è nessuna traccia di modem, cmq mi sembra strano che non lo integri visto che se insieme al pc prendevo pure una chiavetta vodafone per navigare avevo lo sconto di 100 euri, anche se forse la chiavetta è gia un modem di suo
La chiavetta è il modem quindi non c'è integrato.
riguardo all'o.s. quindi a110l e xp nn vanno da'accordo, o almeno rallenta molto .. giusto ?
per caso avete provato la versione beta di windows 7 ? ho letto che un utente gli ha messo vista.. pensache che il mio portatile 15,4" vecchiotto .. con xp cominciava a sentire la vecchiaia .. ma provato con windows 7 schizza .. fatemi sapere a riguardo ..
inoltre riguardo al processore.. ho utilizzato per un paio di ore un asus 900 con celeron 1,6 e 512 ram e xp girava che era una meraviglia..
possibile che con a110 atom 1,6 e 512mb .. va lento ? mah...
zephyr83
24-02-2009, 17:24
riguardo all'o.s. quindi a110l e xp nn vanno da'accordo, o almeno rallenta molto .. giusto ?
per caso avete provato la versione beta di windows 7 ? ho letto che un utente gli ha messo vista.. pensache che il mio portatile 15,4" vecchiotto .. con xp cominciava a sentire la vecchiaia .. ma provato con windows 7 schizza .. fatemi sapere a riguardo ..
inoltre riguardo al processore.. ho utilizzato per un paio di ore un asus 900 con celeron 1,6 e 512 ram e xp girava che era una meraviglia..
possibile che con a110 atom 1,6 e 512mb .. va lento ? mah...
il problema è l'ssd del 110L che è lentissima, fa vergognosamente schifo. cn varie ottimizzazini si ottiene un risultato quasi accettabile ma è meglio usare linux o comprare un hard disk da 1.8 pollici (come ho fatto io).
Qualcuno ha provato cn successo windows 7 (che poi per l'80-90% sarà uguale a vista :D )
l'asus 900 l'hai provato O con atom da 1.6 ghz O con celerom a 900 mhz. La differenza cmq la faceva sicuramente l'ssd che negli asus è migliore (qualsiasi cosa è migliore dell'ssd dell'acer one). Cmq come ho già scritto se si installa windows da chiavetta usb bisogna fare attenzione perché si rischia di ottenere risultati vergognosi a prescindere dal computer in cui verrà installato.
il problema è l'ssd del 110L che è lentissima, fa vergognosamente schifo. cn varie ottimizzazini si ottiene un risultato quasi accettabile ma è meglio usare linux o comprare un hard disk da 1.8 pollici (come ho fatto io).
Qualcuno ha provato cn successo windows 7 (che poi per l'80-90% sarà uguale a vista :D )
l'asus 900 l'hai provato O con atom da 1.6 ghz O con celerom a 900 mhz. La differenza cmq la faceva sicuramente l'ssd che negli asus è migliore (qualsiasi cosa è migliore dell'ssd dell'acer one). Cmq come ho già scritto se si installa windows da chiavetta usb bisogna fare attenzione perché si rischia di ottenere risultati vergognosi a prescindere dal computer in cui verrà installato.
a prescindere dalla guida di installazione di xp da chiavetta', qualcuno potrebbe linkare un procedimento per ridurre all'osso xp con nlite?
sarebbe molto utile e gradito credo, e vedo che nel thread c'e' gente che smanetta da mesi con successo coll'acer one.
Intanto di per sè la nokia pc suite contiene tutti i driver per il sistema operativo di cui ha bisogno il cellulare, quindi è già indispensabile per far si che windows lo installi correttamente. Si parla di telefonini che vengono riconosciuti come modem 3g, come archivi esterni che compaiono in risorse del computer etc.
Inoltre fra le varie applicazioni della nokia pc suite è presente il "one touch access" dove si usa il telefono come modem inserendo come unico parametro il tuo operatore dal menu a tendina. Una volta selezionato (nel mio caso I Wind) basta fare connetti e i parametri di connessione, password, autenticazione e punto di accesso sono settati al volo (non a caso si chiama one touch access)
Personalmente quando usavo tempo fa Ubuntu installato in una seconda partizione la cosa non funzionava minimamente
Io ho un 6630, che è più vecchio del tuo 6120, sul computer che sto usando ora e con cui lo uso spesso e non ho installato la suite nokia. Win Xp home originale dalle 'risorse di rete bluetooth' di suo mi propone:
-dial up networking (mi da modem bluetootjh (com5) e fax modem bluetooth (com6))
-imaging (mai usato)
-hand-free audio gateway (altoparlante e micorfono)
-obex object push (mai usato)
-obex file transfer (uso spesso per copiare files e installare programmi java e symbian)
per conto mio ho tutto quello che che mi serve, solo sarebbe comodo il file manager che non c'è (su un altro pc ho invece insallato la nokia suite e li ce l'ho, ma non mi piace perchè è troppo pesante)
Visto che sono servizi standard che win attiva di suo dialogando col cell senza richiedere drivers, non trovo strano che ci siano pure sulle distribuzioni linux, specialmente le più diffuse.
ciao a tutti.
vorrei sapere come si comporta questo portatilino con il p2p.
Sarei interessato al modello 150.
sarebbe chiedergli troppo?
Grazie
TigerTank
24-02-2009, 21:05
mmm ma non è un pò pericoloso usare questi cosini per il p2p?
Non penso siano ideali per un utilizzo continuo visto che non hanno di sicuro la dissipazione di un pc fisso standard...
jokervero
24-02-2009, 22:18
mmm ma non è un pò pericoloso usare questi cosini per il p2p?
Non penso siano ideali per un utilizzo continuo visto che non hanno di sicuro la dissipazione di un pc fisso standard...
Ma non scherziamo dai :asd:
Son pc e son fatti per stare accesi...
quindi?
ovviamente non sarebbe il suo uso principale, ma dovrebbe fare anche questo.
ovviamente nulla di che. pero' so che sono programmi che comunque sfruttano abbastanza il pc
jokervero
24-02-2009, 22:52
quindi?
ovviamente non sarebbe il suo uso principale, ma dovrebbe fare anche questo.
ovviamente nulla di che. pero' so che sono programmi che comunque sfruttano abbastanza il pc
In che senso sfruttano il pc ?
Se lo lasci andare dopo un pò va in modalità basso consumo, si spegne il monitor e lui continua a lavorare.
Ora se un pc non si può lasciare acceso per tante allora val la pena buttarlo nel cassonetto...
nel senso che non vorrei che i programmi p2p lo surriscaldassero.
Quindi volevo sapere se altri lo usano per questo scopo e se hanno riscontrato qualche problema
zephyr83
24-02-2009, 23:18
quindi?
ovviamente non sarebbe il suo uso principale, ma dovrebbe fare anche questo.
ovviamente nulla di che. pero' so che sono programmi che comunque sfruttano abbastanza il pc
i programmi p2p non sfruttano per niente il processore...hai per caso mai visto un programma come emule o bittorrent caricare troppo la cpu? :stordita: inoltre questi portatlilini consumano poco, sn OTTIMI per il p2p
i programmi p2p non sfruttano per niente il processore...hai per caso mai visto un programma come emule o bittorrent caricare troppo la cpu? :stordita: inoltre questi portatlilini consumano poco, sn OTTIMI per il p2p
E pure silenziosi quindi lo piazzi accesso a scaricare la notte di fianco a te mentre fai la nanna e non lo senti nemmeno.
Io penso che siano ottimi proprio per un p2p, quelli sono programmi che non usano affatto la cpu, e quindi non si rischia di andare incontro a surriscaldamenti vari. E poi cmq basta installare sopra un programmino come realtemp o Core Temp (quello che uso io), per monitorare la temp e rendersi conto che non scalda per niente (Almeno rispetto al mio vaio 15.4" scalda 10°C ai meno...:))
Ma imho è l'ideale anche con la versione con ssd piccolo, ci si piazza un HD su box esterno usb e via a tutt'andare con il p2p.
Ma com'è stà storia del problema con le ventole e il bios 3309? Ma stò mini netbook ha pure ventole? Quel soave e lieve rumore che ho sentito emettergli era causato solo dall'hd da 5400rpm no? Giusto o ho detto na razzata? :D
Ciauz
jokervero
25-02-2009, 01:33
Io penso che siano ottimi proprio per un p2p, quelli sono programmi che non usano affatto la cpu, e quindi non si rischia di andare incontro a surriscaldamenti vari. E poi cmq basta installare sopra un programmino come realtemp o Core Temp (quello che uso io), per monitorare la temp e rendersi conto che non scalda per niente (Almeno rispetto al mio vaio 15.4" scalda 10°C ai meno...:))
Ma imho è l'ideale anche con la versione con ssd piccolo, ci si piazza un HD su box esterno usb e via a tutt'andare con il p2p.
Ma com'è stà storia del problema con le ventole e il bios 3309? Ma stò mini netbook ha pure ventole? Quel soave e lieve rumore che ho sentito emettergli era causato solo dall'hd da 5400rpm no? Giusto o ho detto na razzata? :D
Ciauz
Ha la ventola di raffreddamento eccome. A me con il 3309 sta sempre accesa.
Infatti vorrei fare un downgrade del bios al 3305.
[cut]
inoltre questi netbook sono una vera manna per il consumo energetico il 150 ha un alimentatore da 30 wat contro i 350watt minimi di un desktop
poi per lo storage ci abbini un bel disco esterno capiente USB e sei a posto!
qualcuno diceva p2p:
:D nah macchè 350W, e non ci comprerei un netbook apposta, se riesci a raccimolare un po di vecchiume tipo questo:
desktop motherboard..boh mi pare Via, celeron 733 mhz con dissipatore senza ventola, 1 simm 512 mb, scheda video nvidia tnt, scheda usb2 chip nec(non indispensabile ma comoda), scheda di rete, hd 80 gb, consumo totale misurato tra i 34 e 39W, costo hw 12 euro per la usb2, tuttil resto roba vecchia recuperata.
Nora sulla cpu: ho anche un p3 933, che è più potente del cel733, la differenza si nota solo quando si copiano i files via rete se si usa un firewall software, altrimenti uno o l'altro è uguale, a parte il consumo.
C'è una cosa ridicola: la motherboard me l'avevano regalata come non funzionante, e in effetti col tempo ho scoperto che, a volte, non va se ci si attacca la tastiera ps2, tanto ci uso vnc :)
Ciao gente! Ho un piccolo problema con questo bel portatile. Posseggo la versione di questo netbook con installato Windows Xp, e praticamente ho riscontrato che ha problemi con le porte USB quanto ci attacco un mouse (ho fatto la prova con 2 mouse entrambi della Logitech, uno con fili, l'altro wireless) e dopo un pò di tempo che lo uso, mi compare una schermata blu strana. Riavviando e provando ad inviare attraverso internet la segnalazione errori, Microsoft mi informa che il tipo di errore è connesso alle porte USB (quelle volte che è accaduto avevo attaccato solo il mouse). Il problema si verifica più spesso (tempo 15 minuti) quando per esempio faccio una partita a UT. Sapete cosa possa essere? E' già capitato a qualcun'altro di voi?
techsupportupgrade
25-02-2009, 11:27
vorrei sapere se qualcuno sa come si fa a costruire una rete con un pc xp con access point software che condivide in rete una partizione e un aao 110l con so acer
zephyr83
25-02-2009, 12:08
Io ho il 3309 e posso dire che la ventola gira secondo il carico della cpu
cioè credo che sia a regime variabile comunque paragonato a un desktop
è decisamente molto molto ma molto più silenzioso
si è vero ma NON si spegne mai e in una stanza silenziosa si sente! io quella ventolina del cavolo la voglio spenta.....ho un computer della potenza di un penitum III che dovrebbe esser nato per consumare e scaldare poco e mi devo sorbire anche al ventola? :muro: purtroppo acer non si spreca neanche a realizzare un programmino di controllo e bisogna affidarsi ad AA1fancontrol o A1CTL (su windows) che però sn fati da terzi e nn tengono il passo con gli aggiornameni del bios. Ho rimesso il bios 3305 e AA1Fancontrol funziona invece A1CTL no, la ventola parte a caso e dopo un po' si spegna improvvisamente il potatile (mi succedeva anche con aa1fancontroll e bios 3309). Mi spiace tanto ma continuo a dire che acer fa cacare, è una casa costruttrice poco seria ....si paga poco per avere molto poco
The March
25-02-2009, 12:11
Ciao a tutti
Riporto qua la mia esperienza con "MK6008GAH 60Gb 1.8" Hard Drive ZIF"
per chi non lo conoscesse si tratta di un hd da 1.8 pollici che con qualche "piccolo ritocco" si riesce ad infilare nell'aspire one 110
Comprato su ebay da un powerseller come "factory refurbished" con 6 mesi di garanzia a quanto diceva la descrizione..
Montato a dicembre ha trasformato il mio povero 110 in un vero e propio portatile, ha però funzionato fino a fine gennaio quando, dal nulla ha iniziato a fare un pessimo rumore e a non funzionare per più di mezzora consecutiva
il venditore dopo due messaggi e una settimana ancora non si è fatto sentire.. ora cercherò di capire come intervenire tramite ebay o paypal
spero di essere l'unico ad avere avuto questa pessima esperienza
ciao
MarKusss74
25-02-2009, 12:25
Ciao gente! Ho un piccolo problema con questo bel portatile. Posseggo la versione di questo netbook con installato Windows Xp, e praticamente ho riscontrato che ha problemi con le porte USB quanto ci attacco un mouse (ho fatto la prova con 2 mouse entrambi della Logitech, uno con fili, l'altro wireless) e dopo un pò di tempo che lo uso, mi compare una schermata blu strana. Riavviando e provando ad inviare attraverso internet la segnalazione errori, Microsoft mi informa che il tipo di errore è connesso alle porte USB (quelle volte che è accaduto avevo attaccato solo il mouse). Il problema si verifica più spesso (tempo 15 minuti) quando per esempio faccio una partita a UT. Sapete cosa possa essere? E' già capitato a qualcun'altro di voi?
non ci sono state altre segnalazioni, io l'ho usato con vari mouse e vari dispositivi usb e non ho avuto nessun tipo di problema, mi sa che ti conviene mandarlo in assistenza
zephyr83
25-02-2009, 12:25
Ciao a tutti
Riporto qua la mia esperienza con "MK6008GAH 60Gb 1.8" Hard Drive ZIF"
per chi non lo conoscesse si tratta di un hd da 1.8 pollici che con qualche "piccolo ritocco" si riesce ad infilare nell'aspire one 110
Comprato su ebay da un powerseller come "factory refurbished" con 6 mesi di garanzia a quanto diceva la descrizione..
Montato a dicembre ha trasformato il mio povero 110 in un vero e propio portatile, ha però funzionato fino a fine gennaio quando, dal nulla ha iniziato a fare un pessimo rumore e a non funzionare per più di mezzora consecutiva
il venditore dopo due messaggi e una settimana ancora non si è fatto sentire.. ora cercherò di capire come intervenire tramite ebay o paypal
spero di essere l'unico ad avere avuto questa pessima esperienza
ciao
ho avuto problemi anche io, stesso hard disk, venditore inglese (bobbyqualcosa), il primo aveva settori danneggiati, l'ho rispedito e me n'è stato inviato un altro dove la testina strisciava contro i piatti (come dovrebbe esser successo a te); il terzo doveva essere nuovo ma aveva la clip di aggangio del cavo zif difettosa (l'hard disk doveva esser nuovo ma secondo me ha cambiato l'involucro esterno montando male la clip). Alla fine il venditore mi ha rimborsato (anche se ovviamente ho dovuto pagare 3 spese di spedizioni per inviargli nuovamente gli hard disk difettosi) e devo dire che mi è andata bene. questo venditore ha tutti feedback positivi con oltre 2000 transizioni....o sn super sfigato io oppure molti non ci hanno mai fatto caso (se nn si fa una formattazione completa, quella "lenta", o se non si usa un programma come hdtune non te ne accorgi).
Alla fine mi sn comprato un har disk samsung NUOVO a 61 euro (60 giga) e sn andato sul sicuro (non volevo più rischiare).....inoltre questo samsung è più prestazionale.
The March usa hdtune e controlla quando l'hard disk inizia a fare casino oppure ha settori danneggiati! se sei fortunato e sn solo all'inizio (ma non penso) o solo alla fine, puoi partizionare l'hard disk in modo da escludere la zona danneggiata e continuare a usare l'hard disk decentemente. Ovviamente il rischio che muoia completamente da un giorno all'altro c'è ma intanto è meglio di niente.
Charlie Oscar Delta
26-02-2009, 03:42
ho provato ad installare xp da chiavetta usb.. al momento di formattare la chiavetta l'utility hp dice che è protetta in scrittura..ma non lo è.. sono andato avanti, alla fine mi ha aggiunto una specie di boot, ma cmq non funziona. al boot viene saltata e parte linpus.
visto che non l'ho mai fatto mi dite come si fa l'installazione da rete?
Charlie Oscar Delta
26-02-2009, 03:44
.
The March
26-02-2009, 10:47
ho avuto problemi anche io, stesso hard disk, venditore inglese (bobbyqualcosa), il primo aveva settori danneggiati, l'ho rispedito e me n'è stato inviato un altro dove la testina strisciava contro i piatti (come dovrebbe esser successo a te); il terzo doveva essere nuovo ma aveva la clip di aggangio del cavo zif difettosa (l'hard disk doveva esser nuovo ma secondo me ha cambiato l'involucro esterno montando male la clip). Alla fine il venditore mi ha rimborsato (anche se ovviamente ho dovuto pagare 3 spese di spedizioni per inviargli nuovamente gli hard disk difettosi) e devo dire che mi è andata bene. questo venditore ha tutti feedback positivi con oltre 2000 transizioni....o sn super sfigato io oppure molti non ci hanno mai fatto caso (se nn si fa una formattazione completa, quella "lenta", o se non si usa un programma come hdtune non te ne accorgi).
Alla fine mi sn comprato un har disk samsung NUOVO a 61 euro (60 giga) e sn andato sul sicuro (non volevo più rischiare).....inoltre questo samsung è più prestazionale.
The March usa hdtune e controlla quando l'hard disk inizia a fare casino oppure ha settori danneggiati! se sei fortunato e sn solo all'inizio (ma non penso) o solo alla fine, puoi partizionare l'hard disk in modo da escludere la zona danneggiata e continuare a usare l'hard disk decentemente. Ovviamente il rischio che muoia completamente da un giorno all'altro c'è ma intanto è meglio di niente.
Purtroppo il disco lavora bene ( forse un po lento ) fino a quando non inizia a fare una specie di tac tac tac.. a quel punto smette di funzionare per almeno un'oretta
credo sia un problema di surriscaldamento..
il fatto è che l'utente ebay, un powerseller con 5000 e passa feedback specializzato in vendita di memorie.. propio non si fa sentire..
non l'ho mai fatto e nn so nemmeno come si fa ma proverò a agire tramite ebay o paypal :stordita:
zephyr83
26-02-2009, 10:57
Purtroppo il disco lavora bene ( forse un po lento ) fino a quando non inizia a fare una specie di tac tac tac.. a quel punto smette di funzionare per almeno un'oretta
credo sia un problema di surriscaldamento..
il fatto è che l'utente ebay, un powerseller con 5000 e passa feedback specializzato in vendita di memorie.. propio non si fa sentire..
non l'ho mai fatto e nn so nemmeno come si fa ma proverò a agire tramite ebay o paypal :stordita:
nn penso sia surriscaldamento! esegui la scansione con hd tune e vedi subito in che zona del disco è il problema
gli HD fanno quel rumore
o quando ricalibrano la posizione della testina per la temperatura: e se lo fa' di continuo significa che o ha fritto il termico o che e' troppo caldo e la schedina della logica va' in tilt;
o quando spostano i cluster danneggiati nella tavola di allocazione cluster: ogni Hd ha una parte di spazio dedicata alla sostituzione dei cluster danneggiati, di solito nella parte interna del piatto, quando un cluster in mezzo al piatto non si puo' piu' riscrivere viene annullato e viene sostituito con uno in quella porzione, ma il lavoro per la testina e' abnormale nell'uso, perche' deve cambiare porzione di disco da leggere.
nel primo caso, appena si scalda va' in tilt e ci rimane finche' non si raffredda; si puo' verificare utilizzando un raffreddamento attivo sulla schedina; se ci mette di piuì' a dare problemi, allora e' la temperatura.
nel secondo caso si puo' diagnosticare con HDtool, che presenta delle brusche interruzioni del trasfer rate, o degli errori in lettura (quando la tavola e' piena non si possono piu' riallocare cluster).
utile usare ache un tool che legga lo smart del disco, dove molte volte viene indicato il problema che si ha.
Charlie Oscar Delta
26-02-2009, 14:23
vabeh ho preso una sandisk cruzer micro da 16gb e ora va alla grande, si vede che il mio lettore mp3 audiola non era il massimo della compatibilità :asd:
che dite la partizione nascosta la elimino? è 1gb guadagnato..
Charlie Oscar Delta
26-02-2009, 19:05
sì il disco è lì.. è quello che fa rumore.
ancora non ho finito l'installazione di windows! oltre 2 ore!!
zephyr83
26-02-2009, 19:13
Io ho AoA150Bb ZG5 da natale
e ne faccio un uso intensissimo stà acceso anche per più di 12 ore di fila
e non mi ha mai dato nessun problema però c'è una cosa strana che mi fà
e che ha sempre fatto già dal primo giorno
e cioè nella zona dove c'è lo switch per abilitare o disabilitare il WIFI ogni tanto fà qualche piccolo ticchettio
ho chiesto alla persona che me l'ha venduto e dice che non può mandarlo in assistenza se tutto funziona alla perfezione...:rolleyes:
in effetti non ha nemmeno tutti i torti e poi quel rumorino non lo fà sempre quindi se lo manda in assistenza e magari lo dovrebbero tenere acceso 2 ore di fila
con l'orecchio vicino per sentire quando lo fà pere capire a cosa è dovuto.... è impensabile
a qualcuno di voi è capitato di sentirlo tichettare?
secondo voi cosa può essere
il disco fisso è in quella zona? :confused: Ora mi avete fatto venire dei dubbi
secondo me è l'hard disk
Charlie Oscar Delta
26-02-2009, 19:17
è normale che il disco ogni tanto faccia dei rumori, soprattutto se hai attivi sistemi di risparmio energetico.
zephyr83
26-02-2009, 19:18
Ma è normale o anomalo che lo faccia? NOOOOOOOOO!:eek:
Dai non fatemi prendermi male:(
Potrebbe piantarmi da un momento all'altro???
Cosa posso fare per controllare se è davvero il disco? C'è qualche utility che mi fà questo controllo
Se faccio un immagine del disco mi copierebbe anche i cluster e i file corrotti se ci sono?
HELP!!
è normalissimo
Charlie Oscar Delta
26-02-2009, 19:21
mah, può anche essere che domani esplode.... poi non prendertela con noi!
The March
26-02-2009, 19:41
gli HD fanno quel rumore
o quando ricalibrano la posizione della testina per la temperatura: e se lo fa' di continuo significa che o ha fritto il termico o che e' troppo caldo e la schedina della logica va' in tilt;
o quando spostano i cluster danneggiati nella tavola di allocazione cluster: ogni Hd ha una parte di spazio dedicata alla sostituzione dei cluster danneggiati, di solito nella parte interna del piatto, quando un cluster in mezzo al piatto non si puo' piu' riscrivere viene annullato e viene sostituito con uno in quella porzione, ma il lavoro per la testina e' abnormale nell'uso, perche' deve cambiare porzione di disco da leggere.
nel primo caso, appena si scalda va' in tilt e ci rimane finche' non si raffredda; si puo' verificare utilizzando un raffreddamento attivo sulla schedina; se ci mette di piuì' a dare problemi, allora e' la temperatura.
nel secondo caso si puo' diagnosticare con HDtool, che presenta delle brusche interruzioni del trasfer rate, o degli errori in lettura (quando la tavola e' piena non si possono piu' riallocare cluster).
utile usare ache un tool che legga lo smart del disco, dove molte volte viene indicato il problema che si ha.
indiscutibilmente sono nella situazione 1, problema di temperatura..
il fatto è che prima nn ha mai dato questo problema nemmeno usandolo intensamente e stressando il disco.. ora massimo resta acceso per mezzora...
soluzioni? escludendo l'opzione raffreddamento attivo..
grazie ;)
zephyr83
26-02-2009, 19:44
indiscutibilmente sono nella situazione 1, problema di temperatura..
il fatto è che prima nn ha mai dato questo problema nemmeno usandolo intensamente e stressando il disco.. ora massimo resta acceso per mezzora...
soluzioni? escludendo l'opzione raffreddamento attivo..
grazie ;)
ma quanto sarebbe sta temperatura? lo vedi con un programma com hdtune o speedfan. poi mi spieghi perché nn vuoi fare la scansione cn hdtune?
The March
26-02-2009, 19:46
ma quanto sarebbe sta temperatura? lo vedi con un programma com hdtune o speedfan. poi mi spieghi perché nn vuoi fare la scansione cn hdtune?
perchè normalmente si spegne se faccio lavorare tanto il disco
ad occhio e croce dopo 10 minuti di lavoro continuo non li regge.. se calcoliamo il caricamento del sistema operativo.... :muro:
proverò..
zephyr83
26-02-2009, 19:49
perchè normalmente si spegne se faccio lavorare tanto il disco
ad occhio e croce dopo 10 minuti di lavoro continuo non li regge.. se calcoliamo il caricamento del sistema operativo.... :muro:
proverò..
si spegne? il portatile! bhe allora nn è un problema di hard disk ma di processore! non è che per caso hai l'ultima versione del bios e il programma aa1fancontroll oppure a1ctl che spengono la ventola? se si prova a nn avviarli (o terminarli se partono in automatico)
zephyr83
26-02-2009, 19:50
sai che quasi quasi per scrupolo la faccio io...
(Si lo sò sono paranoico:fagiano: )
fai bene a farlo, è un controllo! io l'ho fatto anche sugli hard disk del pc! inoltre da molte informazioni utili
The March
26-02-2009, 19:54
si spegne? il portatile! bhe allora nn è un problema di hard disk ma di processore! non è che per caso hai l'ultima versione del bios e il programma aa1fancontroll oppure a1ctl che spengono la ventola? se si prova a nn avviarli (o terminarli se partono in automatico)
si spegne il disco.. oppure rumoreggia come se facesse un fischio
non ho fatto niente a quel portatile se non cambiare hd.. il bios è sempre quello originale e non ha mai dato il minimo problema
Charlie Oscar Delta
26-02-2009, 20:14
quanto ci vuole a fa l'installazione da usb? con chiavetta in ntfs e ssd samsung in ntfs? e 1,5gb di ram..
si è bloccato verso la fine e ho dovuto ricominciare dalla schermata grafica...che palle.......
ma da rete sapete come si fa?? perchè tanto questa installazione sicuramente la cancellerò per provare un nlite piu completo.. e non voglio starci 2 ore!
zephyr83
26-02-2009, 20:25
Di hdtune x un controllo và bene anche la versione gratuita?
sisi, io uso quella
quanto ci vuole a fa l'installazione da usb? con chiavetta in ntfs e ssd samsung in ntfs? e 1,5gb di ram..
si è bloccato verso la fine e ho dovuto ricominciare dalla schermata grafica...che palle.......
ma da rete sapete come si fa?? perchè tanto questa installazione sicuramente la cancellerò per provare un nlite piu completo.. e non voglio starci 2 ore!
se nn ricordo male ci ho messo circa 45 minuti.
indiscutibilmente sono nella situazione 1, problema di temperatura..
il fatto è che prima nn ha mai dato questo problema nemmeno usandolo intensamente e stressando il disco.. ora massimo resta acceso per mezzora...
soluzioni? escludendo l'opzione raffreddamento attivo..
grazie ;)
non esistono soluzioni per un problema del genere; riguardano esclusivamente le componentistiche usate, che se di buona qualita' sopportano piu' o meno bene la temperatura.
paliativi: nei dischi normali si puo' intervenire sui parametri delle prestazioni, cosi' da far scaldare meno il disco;
altro stratagemma e' quello di aumentare la superficie di scambio dei chip del controller, con delle piastrine; di solito, aumentando la superficie di scambio, si guadagna qualche grado, anche se non ci passa molta aria di raffreddamento (ma di solito gli 1.8" e 2.5" hanno la schedina con i chip rivolti verso la parte metallica del disco, quindi inraggiungibile).
potrebbe essere anche una saldatura a freddo, che normalmente consente il passaggio dei segnali, ma appena si scalda interrompe il tutto dando continui errori nella logica; dovresti controllare bene ogni saldatura della schedina.
la soluzione piu' ovvia e' quella di farselo cambiare in garanzia, in quanto difettoso.
Di hdtune x un controllo và bene anche la versione gratuita?
si puo' usare anche diskspeed32 (free) e per leggere lo smart, tra cui la temperatura, HDtemp.
Charlie Oscar Delta
26-02-2009, 23:04
se nn ricordo male ci ho messo circa 45 minuti.
45 minuti dall'inizio dell'installazione testuale??
io ci sto mettendo un secolo calcolando solo quella grafica! è una tortura..
zephyr83
26-02-2009, 23:14
non esistono soluzioni per un problema del genere; riguardano esclusivamente le componentistiche usate, che se di buona qualita' sopportano piu' o meno bene la temperatura.
paliativi: nei dischi normali si puo' intervenire sui parametri delle prestazioni, cosi' da far scaldare meno il disco;
altro stratagemma e' quello di aumentare la superficie di scambio dei chip del controller, con delle piastrine; di solito, aumentando la superficie di scambio, si guadagna qualche grado, anche se non ci passa molta aria di raffreddamento (ma di solito gli 1.8" e 2.5" hanno la schedina con i chip rivolti verso la parte metallica del disco, quindi inraggiungibile).
potrebbe essere anche una saldatura a freddo, che normalmente consente il passaggio dei segnali, ma appena si scalda interrompe il tutto dando continui errori nella logica; dovresti controllare bene ogni saldatura della schedina.
la soluzione piu' ovvia e' quella di farselo cambiare in garanzia, in quanto difettoso.
se la testina striscia c'è poco da fare, l'hard disk è da buttare! se il portatile si spegne il problema di temperatura nn è del'hard disk ma del processore. Secondo o ha avuto il mio stesso problema (e di qualcun altro) con il bios nuovo e i programmi di controllo della ventola oppure come sospetto l'hard disk è seriamente danneggiato
jokervero
26-02-2009, 23:24
Mi spiegate come fare un downgrade del bios ? Vorrei rimettere il 3305 che mi tiene la ventolina spenta.
C'era da qualche parte un link per fare il downgrade da usb ma non ricordo dove è. Datemi una mano ;)
The March
26-02-2009, 23:31
non esistono soluzioni per un problema del genere; riguardano esclusivamente le componentistiche usate, che se di buona qualita' sopportano piu' o meno bene la temperatura.
paliativi: nei dischi normali si puo' intervenire sui parametri delle prestazioni, cosi' da far scaldare meno il disco;
altro stratagemma e' quello di aumentare la superficie di scambio dei chip del controller, con delle piastrine; di solito, aumentando la superficie di scambio, si guadagna qualche grado, anche se non ci passa molta aria di raffreddamento (ma di solito gli 1.8" e 2.5" hanno la schedina con i chip rivolti verso la parte metallica del disco, quindi inraggiungibile).
potrebbe essere anche una saldatura a freddo, che normalmente consente il passaggio dei segnali, ma appena si scalda interrompe il tutto dando continui errori nella logica; dovresti controllare bene ogni saldatura della schedina.
la soluzione piu' ovvia e' quella di farselo cambiare in garanzia, in quanto difettoso.
se il venditore rispondesse :muro:
zephyr83
26-02-2009, 23:32
Mi spiegate come fare un downgrade del bios ? Vorrei rimettere il 3305 che mi tiene la ventolina spenta.
C'era da qualche parte un link per fare il downgrade da usb ma non ricordo dove è. Datemi una mano ;)
la procedura è la STESSA identica per aggiornarlo, basta solo scaricare il file per il bios 3305 che trovi qui http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_110.html o qui http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_150.html (tanto sn uguali).
Basta creare una chiavetta bootabile per dos (puoi usare a proposito unetbootin che permette di farlo), scompattare il file 3305.zip dentro la chiavetta, avviare il netook da chiavetta e dare il comando 3305.bat, finito fa tutto da solo. ti consiglio di farlo con la batteria inserita così se salta la corrente non corri rischi
jokervero
26-02-2009, 23:56
la procedura è la STESSA identica per aggiornarlo, basta solo scaricare il file per il bios 3305 che trovi qui http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_110.html o qui http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_150.html (tanto sn uguali).
Basta creare una chiavetta bootabile per dos (puoi usare a proposito unetbootin che permette di farlo), scompattare il file 3305.zip dentro la chiavetta, avviare il netook da chiavetta e dare il comando 3305.bat, finito fa tutto da solo. ti consiglio di farlo con la batteria inserita così se salta la corrente non corri rischi
Thanks so much.
Il miglior bios finora anche secondo te è il 3305 ?
Antoneyx
27-02-2009, 00:16
mannaggia credo di aver preso un bidone,ho preso l'aa1 da 8gb e ho montato un modulo di ram da1 gb (quindi ho 1,5) dopo aver installato cp sp3 nn va+ è troppo lento nn ci rìesco a far nulla.avete qualche consiglio o mi devo abituare?
Charlie Oscar Delta
27-02-2009, 00:17
si è bloccato, anche stavolta, durante la registrazione componenti, con la barretta a metà, 13 minuti rimanenti....
che cavolo succede?
ovviamente così tocca rifare metà installazione.. non ce la faccio più.. è dalle 18 che tento di mettere xp, e sono riuscito a fare solo 2 tentativi.. da rete nooo????
un po' a calci ma l'ho installato. pare che servano solo i driver wifi... il resto funge.. possibile?
jokervero
27-02-2009, 00:20
mannaggia credo di aver preso un bidone,ho preso l'aa1 da 8gb e ho montato un modulo di ram da1 gb (quindi ho 1,5) dopo aver installato cp sp3 nn va+ è troppo lento nn ci rìesco a far nulla.avete qualche consiglio o mi devo abituare?
Si sa che il 110 è molto lento se togli linpsus ;)
Antoneyx
27-02-2009, 09:34
qualche consiglio?
Antoneyx
27-02-2009, 09:44
qualcuno ha mai provato qualche versione lite di xp?
Si sa che il 110 è molto lento se togli linpsus ;)
io ho tolto linpus per xp, poi xp era di una lentezza aberrante e ho messo linux4one ed e' una scheggia.
inoltre riconosce tutto di default (sd, wifi etc)
integra il vlc, un word processor e un foglio di calcolo.
insomma ottimo
Antoneyx
27-02-2009, 09:55
io ho tolto linpus per xp, poi xp era di una lentezza aberrante e ho messo linux4one ed e' una scheggia.
inoltre riconosce tutto di default (sd, wifi etc)
integra il vlc, un word processor e un foglio di calcolo.
insomma ottimo
e come applicazioni?hai problemi di compatibilità?ora mi stavo informando sulle versioni lite di xp.
CMq ke delusione,ieri sono stato 4ore a metterci xp....
e come applicazioni?hai problemi di compatibilità?ora mi stavo informando sulle versioni lite di xp.
CMq ke delusione,ieri sono stato 4ore a metterci xp....
non ho approfondito, per ora e' su nudo e crudo, ma tanto con l'acer one vado in internet, vedo film, le foto e scrivo max qualche testo e con linux4one lo faccio ed e' pure reattivo.
purtroppo xp grossa delusione, la colpa e' dell'ssd merdosa dell'acerino
Antoneyx
27-02-2009, 10:10
nn ci crderai mial ma io l'ho preso appost con l'ssdxkècredevo ke fosse + veloce
zephyr83
27-02-2009, 10:20
mannaggia credo di aver preso un bidone,ho preso l'aa1 da 8gb e ho montato un modulo di ram da1 gb (quindi ho 1,5) dopo aver installato cp sp3 nn va+ è troppo lento nn ci rìesco a far nulla.avete qualche consiglio o mi devo abituare?
hai installato windows da chiavetta usb? come lì'hai realizzata sta chiavetta? quanto tempo è durata l'installazione?
zephyr83
27-02-2009, 10:23
e come applicazioni?hai problemi di compatibilità?ora mi stavo informando sulle versioni lite di xp.
CMq ke delusione,ieri sono stato 4ore a metterci xp....
credo sia un problema di "chiavetta usb". io ho fatto sta procedura più volte e in alcuni casi l'installazione e poi windows era di una lentezza inaudita! provando anche sul mio pc il risultato non cambiava! era colpa di come era stata realizzata la chiavetta usb. prima credevo fosse colpa della versione di windows alleggerita con nlite ma nn è così visto che l'ultima votla nn ho avuto sto problema. Con le ultime due prove che ho fatto la cosa che cambiava era solo il tipo di formattazzione della penna usb: con fat32 era lentissima, con ntfs andava benissimo. non sn sicurissimo che dipenda solo da questo ma nel debbio prova a ripetere la procedura formattando la chiavetta usb con file system ntfs
Antoneyx
27-02-2009, 10:30
hoseguto ua procedura in rete,cmq io te lo sconsiglio xkè ci metti 4 ore e nn va bene
damolition
27-02-2009, 11:05
Ciao gente! Ho un piccolo problema con questo bel portatile. Posseggo la versione di questo netbook con installato Windows Xp, e praticamente ho riscontrato che ha problemi con le porte USB quanto ci attacco un mouse (ho fatto la prova con 2 mouse entrambi della Logitech, uno con fili, l'altro wireless) e dopo un pò di tempo che lo uso, mi compare una schermata blu strana. Riavviando e provando ad inviare attraverso internet la segnalazione errori, Microsoft mi informa che il tipo di errore è connesso alle porte USB (quelle volte che è accaduto avevo attaccato solo il mouse). Il problema si verifica più spesso (tempo 15 minuti) quando per esempio faccio una partita a UT. Sapete cosa possa essere? E' già capitato a qualcun'altro di voi?
Scusa ma giochi a UT col netbook? Ma quale UT? La schermata blu la fa solo quando giochi?
zephyr83
27-02-2009, 11:15
hoseguto ua procedura in rete,cmq io te lo sconsiglio xkè ci metti 4 ore e nn va bene
come immaginavo! è successo anche a me (e altri). hai usato usbmultiboot? prova a installare xp cn quella chiavetta sul TUO pc, vedrai che ottieni lo stesso risultato! non è colpa dell'ssd sta volta. c'è qualcosa che nn va bene quando si crea sta chiavetta usb, forse è il file system, forse è qualche altro parametro. cmq uno se ne accorge subito se la chaivetta è ok oppure no: quelle realizzate male ci mettono molto a fare la scansione dell'hardware all'inizio e ci mettono TANTISSIMO a copiare i file dopo la formattazione
Antoneyx
27-02-2009, 11:16
http://www.tecnonews.org/installare-windows-xp-senza-cd/ io sto usando questa procdura
Antoneyx
27-02-2009, 11:17
qualcuno ha mai usato windows xp lite? occupa appena 300mb...
zephyr83
27-02-2009, 11:21
Thanks so much.
Il miglior bios finora anche secondo te è il 3305 ?
secondo me il migliore è l'ultimo, il problema sn i programmi di controllo di terzi
zephyr83
27-02-2009, 11:24
http://www.tecnonews.org/installare-windows-xp-senza-cd/ io sto usando questa procdura
prova questa http://netbookitalia.it/installare-windows-xp-sui-netbook-con-usb-multiboot-10.html ma formatta la chiavetta usb cn file system ntfs
qualcuno ha mai usato windows xp lite? occupa appena 300mb...
dipende, scegli tu cosa togliere. io evito versioni troppo ridotte, tolgo il superfluo (principalmente le lingue) e disabilito i vari servizi cercando di nn toglierli del tutto perché in futuro potrebbero servire.
Charlie Oscar Delta
27-02-2009, 13:16
avevo formattato in ntfs.. ora non so se ho indovinato a rispondere a tutte le domande, perchè me ne uscivano di più di quelle elencate nella guida di padremayi, cmq è una sandisk cruzer micro da 16gb.
mi sa che non ha installato bene il tutto perchè bloccandosi nella registrazione componenti poi ho riavviato con la chiavetta e ho lasciato riprendere l'installazione graifica senza chiavetta. difatti non c'era internet explorer, outlook express e altri programmi che erano compresi con nlite..
oggi riprovo con questa guida..
http://www.tecnonews.org/installare-windows-xp-senza-cd/
windows purtroppo mi serve per alcuni programmi, casomai faccio un multiboot per navigare.
cmq sta chiavetta ha l'U3 che è molto comodo perchè in pratica fa partire un suo sistema operativo e lancia molte applicazioni da chiavetta!
ma da rete come si fa? me lo insegnate, così almeno provo?
zephyr83
27-02-2009, 13:53
avevo formattato in ntfs.. ora non so se ho indovinato a rispondere a tutte le domande, perchè me ne uscivano di più di quelle elencate nella guida di padremayi, cmq è una sandisk cruzer micro da 16gb.
mi sa che non ha installato bene il tutto perchè bloccandosi nella registrazione componenti poi ho riavviato con la chiavetta e ho lasciato riprendere l'installazione graifica senza chiavetta. difatti non c'era internet explorer, outlook express e altri programmi che erano compresi con nlite..
oggi riprovo con questa guida..
http://www.tecnonews.org/installare-windows-xp-senza-cd/
windows purtroppo mi serve per alcuni programmi, casomai faccio un multiboot per navigare.
cmq sta chiavetta ha l'U3 che è molto comodo perchè in pratica fa partire un suo sistema operativo e lancia molte applicazioni da chiavetta!
ma da rete come si fa? me lo insegnate, così almeno provo?
da rete nn saprei, io ho fatto così http://netbookitalia.it/installare-windows-xp-sui-netbook-con-usb-multiboot-10.html formattando la chiavetta con file system ntfs
Charlie Oscar Delta
27-02-2009, 14:07
stavolta ho detto sì a tutte le domande e sto provando in fat32, facendo direttamente la copia da cd e non da hd... vediamo come va. ma quando mi chiede copy EXTRA sources devo dire sì o no ???
zephyr83
27-02-2009, 14:15
stavolta ho detto sì a tutte le domande e sto provando in fat32, facendo direttamente la copia da cd e non da hd... vediamo come va. ma quando mi chiede copy EXTRA sources devo dire sì o no ???
la chiavetta VA formattata in ntfs (è meglio) mentre l'ssd va formattata in fat32. Quanto di chieda gli EXTRA è indifferenti, rispondi pure di si. io cmq alle prime domane nn ho risposto a tutte si perché se no mi faceva un'installazione semi preparata con utente UserXp che nn mi piaceva.
Charlie Oscar Delta
27-02-2009, 14:32
e sarà che facevo la ssd in ntfs!! in effetti 8gb in ntfs è un suicidio :asd:
ricomincio va!
Antoneyx
27-02-2009, 14:35
ma nn c'è un modo per overcloccarlo un pò?cmq ora provo a installare il lite e vi farò sapere,altrimenti stasera stesso lo metto in vendita
Antoneyx
27-02-2009, 14:36
io con la provedura k ho mostrato prima non reisco a fare la chiavetta in ntfs
Charlie Oscar Delta
27-02-2009, 14:37
ma nn c'è un modo per overcloccarlo un pò?cmq ora provo a installare il lite e vi farò sapere,altrimenti stasera stesso lo metto in vendita
se hai il 110 monta un hard disk, guadagni molto più che overcloccando.
Antoneyx
27-02-2009, 14:40
e ke hd ci monto^?
Charlie Oscar Delta
27-02-2009, 15:01
se sai dove e come metterci le mani un hard disk dell'ipod va benissimo. dovresti cercare 1.8" 4200rpm zif hard disk.
non è un'operazione semplice e non è detto che non avrai problemi di installazione come puoi capire leggendo non dico tutto, ma almeno 10 pagine iindietro nel topic.
Antoneyx
27-02-2009, 15:04
guarda per montare la ram l'ho douto fare a pezzi,se c'è l'alloggio per l'0hd nn credo di avere problemi,ma l'hd x ipd dov lo trovo?costano molto?
Antoneyx
27-02-2009, 15:10
ora lo sto reinstallado,allora mi consiliate di fare lapartizione fat32 e nn ntfs?
zephyr83
27-02-2009, 15:28
ora lo sto reinstallado,allora mi consiliate di fare lapartizione fat32 e nn ntfs?
la chiavetta formattala come ntfs (se è inferiore a 4 giga hai bisogno di un programma di formattazione tipo quello dell'hp). l'ssd formattala come fat32.
Per gli hard disk non c'è nessun alloggiamento, ma lo spazio non manca, devi rimuovere i supporti dell'ssd con una pinza (vengono via come burro). io ho fissato l'hard disk con delle "zollette" biadesive (tipo quelle che si usano in cucina o in bagno per attaccare oggetti al muro o alle mattonelle). Hai bisogno di un hard disk da 1.8 pllici zif. Io il mio nuovo samsung da 60 giga l'ho pagato 61 euro (più 7.99 euro di spedizione). su ebay li trovi anche da 30 giga, per lo più usati prelevati da vecchi ipod e lettori creative.
Charlie Oscar Delta
27-02-2009, 15:34
gli hd li trovi su ebay cercando come ho detto. fai qualche ricerca su queto thread troverai molte risposte da solo, e se puoi edita un tuo post per aggiungere domande o altro, non c'è bisogno di postare ogni volta ;)
lo spazio c'è, devi togliere l'ssd, ma non è proprio una passeggiata perchè a seconda dell'hard disk e della scheda madre che hai dovrai forse limare un po di viti o altro.. quindi vedi di prendere in più sottile possibile. non ne so molto neanche io, e ad alcune persone non è stato riconosciuto l'hard disk, quindi non è sicuro che quello che comprerai andrà bene..
se proprio vuoi prestazioni buone ti conviene venderlo e prendere il modello 150 con hard disk sata, perchè aggiungere il connettore su questo richede diverse saldature, se leggi qualche pagina dietro, o cerchi su google, trovi qualche link.
@zephyr83
hai scelto il samsung per un motivo preciso?
sentite che roba, quando dici il destino beffardo...... :muro:
sono 30gg circa che cerco un acer aspire one a150x blu usato....
quattro settimane fa mi capita un annuncio di uno che ne vende uno a 210 euro blu con xp: -lo chiamo al volo e mi dice:"già l'ho venduto".... che cavolo.... "vabbè ne troverò un altro" penso tra me e me.... :p
poi due settimane di buio assoluto.... nessuno ne vende uno blu o vende anche quello bianco a prezzi decenti: annunci da 280 euro, 300 euro etc. etc. addirittura uno per e-mail mi dice che lo vendeva a 300 xchè lo aveva pagato 350 un mese e mezzo fa... ed io a ruota: "non è che ti hanno fregato, qualcosa di più..." :D
poi questa settimana si ricomincia: cerca che ti ricerca ne trovo uno bianco a due passi da casa, chiamo e mi dice "l'ho già venduto".... e che caxx....vabbè però era bianco e io lo cercavo blu....:O
martedi annuncio su trovaprezzi: acer a150x blu due mesi di vita a 215 euro incluse s.s..... quando mai capita su trovaprezzi di vedere dell'usato.... al volo li contatto, questo è il destino che mi ha dato l'input.... neanche per il cavolo.... "tutti finiti in mattinata".... :eek: che sfiga.... arrivo sempre tardi, ma d'altronde in rete posso girare sul tardo pomeriggio quando rientro in casa.... :O
oggi altro annuncio: aspire a150bb blu come nuovo 200 euro.... corri al telefono..... "scusi chiamo per l'aspire blu".... "mi dispiace sei arrivato terzo e ho già un appuntamento"..... :muro: :muro: :muro: non è possibile.... ma che cavolo fa la gente, non lavora, non studia, si sveglia la mattina per vedere gli annunci!!! :cry: che zella assurda!!! :muro: :muro:
alla fine per quando avrò sta fortuna di trovarlo sarà uscito l'11 pollici.... :muro:
Antoneyx
27-02-2009, 15:35
e come velocità hai guadagnato molto?
damolition
27-02-2009, 15:55
anche secondo me se hanno avuto l'esigenza di fare un3309 un motivo ci sarà!
Non sono daccordo al 100%. Ovvio che i produttori cercano di fare nuovi aggiornamenti o diciamo correggere dei bug del sistema ma se per il momento il pc funziona bene non vedo perchè avere la necessità di aggiornare il bios. Ad esempio ho avuto la necessità per il pc fisso di aggiornare il bios solo perchè dovevo cambiare cpu con un dual core e quindi per farlo visualizzare correttamente dal sistema. Altrimenti non ne vedo la necessità.
zephyr83
27-02-2009, 16:28
@zephyr83
hai scelto il samsung per un motivo preciso?
avevo provato prima su ebay con dei toshiba ma tutte e 3 erano difettosi (per fortuna mi ha rimborsato). non ho voluto rischiare quindi vista la poca differenza mi sn buttato su un hard disk nuovo (lo volevo almeno da 60 giga) e sul sito dove faccio solitamente gli acquisti c'era solo quel samsung. Tra l'altro ho dovuto prendere anche l'hard disk a mia sorella che il suo era rotto così le spese di spedizione le ha pagate mia mamma :sofico:
Questo samsung è più prestazionale dei toshiba che si trovano in rete e ha ben 8 mega di cache contro i 2 dei toshiba
Non sono daccordo al 100%. Ovvio che i produttori cercano di fare nuovi aggiornamenti o diciamo correggere dei bug del sistema ma se per il momento il pc funziona bene non vedo perchè avere la necessità di aggiornare il bios. Ad esempio ho avuto la necessità per il pc fisso di aggiornare il bios solo perchè dovevo cambiare cpu con un dual core e quindi per farlo visualizzare correttamente dal sistema. Altrimenti non ne vedo la necessità.
bhe spesso cn sn migliorie di cui nn ci accorgiamo come un aumento leggero della batteria, bug risolti che potrebbero compromettere il portatile solo in condizioni molto particolari che capitano raramente (ma quando capiat sn c'azz :D). Cmq queste sn tutte le migliorie apportate a ogni nuova versione del bios (sn comprese anche versioni non uscite da noi ma in altri mercati)
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/12/04
BIOS Version : v0.3309
EC Version : 3.6
BIOS:
1. Add SLP2.0 for Vista.
2. Change vbios setting to fixed external display vibrate issue.
EC:
1. Fix battery can't charge after battery in OCP.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/11/19
BIOS Version : v0.3308
EC Version : 3.5D
EC:
1. Fix RIS LAN download system shutdown issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/11/03
BIOS Version : v0.3307
EC Version : 3.4B
BIOS:
1. Formal release base on 3306c.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/10/30
BIOS Version : v0.3306c
EC Version : 3.4B
BIOS:
1. Set XP DC mode C4 timing to 0x0B.
2. Set XP DC mode pcie break event to disable.
(Please see attach file "PowerConsumption1.xls".)
EC(3.4B)
1.Set Brightness table
AU Flicker Panel 46% 47% 48% 49% 50% 63% 72% 81% 90% 100%
OTHER Panel and AU new Panel 21% 25% 31% 35% 39% 51% 63% 75% 87% 100%
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/10/08
BIOS Version : v0.3306a
EC Version : 3.4A
BIOS:
1. When Panel is V1, send 0x12 to port 0x6C and send 0x00 to port 0x68.
The other, send 0x12 to port 0x6C and 0x01 to port 0x68.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/10/06
BIOS Version : v0.3306
EC Version : 3.4
BIOS:
1. If PowerOn password is equal to Harddisk password, do not ask Harddisk password.
2. Change BIOS Date to "10/06/2008"
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/09/12
BIOS Version : v0.3305
EC Version : 3.4
EC(3.3):
1. Fix sanyo battery 6 cell calibration shutdown issue.
EC(3.4):
1. Fix Panasonic battery 3 cell calibration shutdown issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/29
BIOS Version : v0.3304
EC Version : 3.2
BIOS:
1. Set XP DC mode C4 timing to 0x0A.
2. Set XP DC mode pcie break event to enable.
(Please see attach file "PowerConsumption2.xls".)
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/27
BIOS Version : v0.3303
EC Version : 3.2
Base on 3302 BIOS:
1. Change EC to 3.2.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/26
BIOS Version : v0.3302
EC Version : 3.1A
Base on 3116 BIOS:
1. Improve auto into s4 problem.
3. Add new battery information.
2. Remember add post time solution.
EC:
1. Add new battery.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/21
BIOS Version : v0.3301
EC Version : 3.2
EC:
1. Fix AU panel brightness issue. brightness table change to 46%,47%,
48%,49%,50%,63%,72%,81%,90%,100%.
2. Add Sanyo and Simplo 6 cell battery in support list.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/21
BIOS Version : v0.3201
EC Version : 3.146
BIOS:
1. Add reduce post time solution.
2. Base on 3114 to change EC.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/13
BIOS Version : v0.3116
EC Version : 3.1
BIOS:
1. Disable Intel Top Swap function during s3, s4 and power off.
2. Improve auto into s4 problem.
3. Fixed reclaim hang up issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/08/08
BIOS Version : v0.3115f
EC Version : 3.1
BIOS:
1. Modify LPC Reg 0xAA value to 0x0B in XP DC mode.
(Please see attach file "PowerConsumption1.xls".)
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/30
BIOS Version : v0.3115
EC Version : 3.1
BIOS:
1. Modify power consumption.
(Please see attach file "PowerConsumption.xls".)
2. Fixed need input capital letter to unlock password.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/17
BIOS Version : v0.3114
EC Version : 3.1
BIOS:
1. Base on 3113, modify something as below.
POST
1. Set C4 timing to 0x06.
2. Disable LAN device and host L0s and L1.
3. Enable PCIE break event.
OS
1. Check if OS is XP, then
1. Set C4 timing to 0x0A.
2. Enable LAN device and host L0s and L1.
3. Disable PCIE break event.
EC:
1. Fix EC 4sec shutdown no function issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/16
BIOS Version : v0.3113
EC Version : 3.0
BIOS:
1. Add ESCD feature.
2. Fixed Lan wake on s5 fail problem.
3. Remove check AC/DC mode to set C4 timming, ASPM register and break event.
Then set registers when post as below.
1. Enable PCIE break event.
2. Disable LAN bridge ASPM.
3. Set C4 timming to 0x06.
4. Remove v0.3109i item 4(Reduce POST time).
5. Fixed sometimes hang up in Acer logo.
EC:
1. Add SPI flash write protect function.
2. Add Japan keybaord matrix.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/10
BIOS Version : v0.3112
EC Version : 2.9
EC:
1. Update new Brightness table for AU Panel issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/09
BIOS Version : v0.3111
EC Version : 2.8
BIOS:
1. If OS is XP, disable WLAN bridge L0s.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/08
BIOS Version : v0.3110
EC Version : 2.8
BIOS:
1. Modify DMI type0 and type 2 manufacturer name to "Acer".
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/07/01
BIOS Version : v0.3109i
EC Version : 2.8
BIOS:
1. Fixed HDD serial numbel incorrect.
2. When someone has set a HDD password and reset it,
password confirmation is failed.
3. Support three ROMs, MX25L8005, A25L080, EN25F80.
4. Reduce POST time.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/28
BIOS Version : v0.3109h
EC Version : 2.8
BIOS:
1. Remove ACPI check O.S. type to set C4 timming and ASPM register.
2. Add ACPI check AC/DC mode to set C4 timming, ASPM register and break event.
POST :
Always set C4 timming to 0x06 and disable LAN brideg ASPM(L0s+L1).
OS:
AC mode
1. Enable break event
2. Disable LAN ASPM
3. Set C4 timming to 0x06
DC mode
1. Disable break event
2. Enable LAN ASPM
3. Set C4 timming to 0x0A (default value)
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/21
BIOS Version : v0.3109
EC Version : 2.8
BIOS:
1. Fixed card reader can't work under Linux OS.
2. Improve Lan transmission issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/20
BIOS Version : v0.3108
EC Version : 2.8
BIOS:
1. Disable Internal LAN ASPM and set LPC c4 timing to 0x06.
2. Remove F12 setup menu item.
3. Set WLAN device ASPM L1 enable.
4. Set F12 default to enable in SCU.
EC:
1. Update new Fan table, change 49'C up to middle speed.
2. Modify wirelress module default enable.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/20
BIOS Version : v0.3107x
EC Version : 2.7E
BIOS:
1. Disable break event of internal LAN.
2. Change Insyde H2O logo to small.
3. Improve Q-Reboot long run can't shutdown issue.
4. Change PCIE hot plug to GPIO for D3E.
EC:
1. Set WLAN default to enable.
2. Change fan table.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/19
BIOS Version : v0.3107
EC Version : 2.7
BIOS:
1. Improve Q-Reboot long run can't shutdown issue.
2. Add Insyde H2O logo.
3. Fixed Alt-F10 can't work issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/17
BIOS Version : v0.3106
EC Version : 2.7
BIOS:
1. Improve reboot long run issue.
EC:
1. Fix Hotkey Crisis function fail issue.
2. Clear wakeup timer when system enter S0.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/16
BIOS Version : v0.3105
EC Version : 2.6A
BIOS:
1. Improve s3 ,s4 and reboot long run issue.
2. Set break event to enable.
EC:
1. Fix hotkey crisis fial issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/15
BIOS Version : v0.3104
EC Version : 2.5
BIOS:
1. Improve s3 ,s4 and reboot long run issue.
EC:
1. Fix battery LED issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/14
BIOS Version : v0.3103
EC Version : 2.5
BIOS:
1. Improve s3 ,s4 and reboot long run issue.
2. Add usb 3G detect.
EC:
1. Fix hotkey crisis fial issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/12
BIOS Version : v0.3102
EC Version : 2.4
BIOS:
1. Changing the D3E method for stable S3 and S4 Resume.
EC:
1. Update new Fan table.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/09
BIOS Version : v0.3101a
EC Version : 2.3
EC:
1. Fix keyboard can't work after S4/S5 issue.
2. Update new Fan table.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/09
BIOS Version : v0.3101
EC Version : 2.2
BIOS:
1. Let D3e function stable
EC:
1. Try to fix battery enter idle can booting issue.
2. Modify 2900mAH battery shutdown voltage to 8.2 Voltage.
3. Modify brightness table.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/06/06
BIOS Version : v0.2108
EC Version : 2.1
BIOS:
1. Reduce POST time.
2. Improve system hang up during post.
3. Remove cursor before show logo.
EC:
1. Add UK keyboard function.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/30
BIOS Version : v0.2107
EC Version : 2.0
BIOS:
1. Fixed Alt F10 hot key can't work issue.
2. AX = 9610h
BL = 30h
Change BH = 02h, CDROM is 1st boot device ( CD-ROM -> LAN-> A-> C)
to BH = 02h, CDROM is 1st boot device ( CD-ROM -> C -> LAN-> A)
3. Change Power on password default to disable.
4. Add card reader D3E feature.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/27
BIOS Version : v0.2106
EC Version : 2.0
BIOS:
1. Modify HDD password.
2. DTM audio test fail.
3. Power LED state wrong during entry s4.
4. Enable LVDS Spread Spectrum.
EC:
1. Fix Home,End,+,-,*,/ key no function issue.
2. Fix battery only idle can't power issue and S4/S5 power lost issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/23
BIOS Version : v0.2105
EC Version : 1.9
EC:
1. Fix Battery Charge LED Turn on in ESCD step issue.
2. Update Brightness table.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/23
BIOS Version : v0.2104d
EC Version : 1.8
BIOS:
1. Fixing that buttons of touchpad is abnormal.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/22
BIOS Version : v0.2104c
EC Version : 1.8
BIOS:
1. Force to enable the keyboard before entering SCU
2. Add thermal table for platforms which have different storage media.
3. Fixing WL-Atheros 7.4.2.108 disable state resume s4 become enable.
4. Modify the setting of ICS clock generator
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/21
BIOS Version : v0.2104b
EC Version : 1.8
BIOS:
1. Updating correct setting of SLG clock generator.
2. Fixing that file downloading is abnormal during networking booting (PXE.)
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/09
BIOS Version : v0.2104
EC Version : 1.8
BIOS:
1. Fixing it always shows "unistall" when someone has entered a HDD password.
2. Adding Acer Crisis function.
3. Adding hdd spindown when press power button.
4. Adding initialization of JMicron 38x.
5. Fixing S4 longrun issue.
6. Fixing that the system can be flashed in DC mode.
7. Clearing some long strings on HelpFrame (For example: AssetTag).
8. Changing Intel Logo.
9. Fixing SCU system time / data is sometimes changed after the system has been flashed.
10. Changing the SPD table of the on-board memory and decreasing possibility of causing 0x37.
EC(1.8):
1. Add battery only enter deep idel function in S4/S5.
2. Add Software watch-dog function.
3. Keep power led on when enter BIOS flash in crisis mode.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/09
BIOS Version : v0.2103
EC Version : 1.7
BIOS:
1. Add sleep buton method.
2. Fixed sometimes can't into s4.
3. "F12 boot menu" in SCU.
4. Enable C4.
5. Reduce POST time.
6. Add battery device and Manufacture name.
7. Modify SCU to meet Acer spec.
8. Change lan and usb hdd boot sequence.
EC(1.6):
1. Add support winbond thermal IC.
2. Fixed brightness not upgrade when AC plug-in in system off.
3. Fixed DOS bios flash not reboot issue.
4. Fixed touchpad crazy after wireless switch on/off.
5. Add new battery charge table.
EC(1.7):
1. Fixed windows BIOS flash become shutdown issue.
2. Add power button delay shutdown function in DOS mode.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/05/02
BIOS Version : v0.2102
EC Version : 1.5
BIOS:
1. Fixing that system will hang after finishing flashing.
2. There should be in text mode instead of showing Acer logo after users press ESC key.
3. Updating new logo.
4. Hide ATAPI and TPM item in SCU.
5. Update EC to v1.3.
6. Set numlock default to off.
7. Set backlight on when init EC.
8. Add Intel usb SSD detect in int15.
9. Internal keyboard sometimes fail.
10. Change DVMT size to 224MB.
11. Fixed UUID number have "-".
12. S4 resume will show "Press <F2> go to Setup".
EC(1.3):
1. Fixed keyboard can't work in setup menu.
2. Add wireless / 3G kill switch scancode in dos mode for PE test program. |
3. Fixed Battery LED no action issue.
EC(1.4):
1. Fixed wakeup LAN function fail in S4/S5.
2. Add new battery ID.
3. Update Fan table.
4. Try to Fn+F7 hotkey no work issue.
EC(1.5):
1. Fixed anykey wakeup backlight.
2. Fixed touchpad mouse wakeup backlight.
3. Fixed Fn+F7 hotkey no work issue.
4. Fixed Suspend LED behavior fail issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/28
BIOS Version : v0.2101
EC Version : 1.2
BIOS:
1. Show serial number in SCU.
2. Show asset tag number in SCU.
3. Show product name in SCU.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/25
BIOS Version : v0.1109
EC Version : 1.2
BIOS:
1. Update VBIOS 1585, PXE ROM
2. Show UUID in SCU.
3. Fixed usb CD-ROM show error in boot menu.
EC(1.1):
1. Switch Num Lock and Caps Luck LED.
2. Fixed battery calibration can't run issue.
3. Fixed Fn+F6/Fn+F7 issue.
EC(1.2):
1. Add EC wake-up PME LAN function.
2. Fixed Fn+F5 function.
3. Fixed system no brightness issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/24
BIOS Version : v0.1108a
EC Version : 1.0
BIOS:
1. Add the LID event 0x9b in ASL.
2. Improving flashing BIOS has to be over two times.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/23
BIOS Version : v0.1108
EC Version : 1.0
BIOS:
1. Fixed cpu usage keep in 50% issue.
2. Change CCD PID to 0xD101.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/18
BIOS Version : v0.1107
EC Version : 1.0
BIOS:
1. Modify CCD detect function call. --- INT 15
2. Add SSD detect function call. --- INT 15(AX:9610 BL:D0)
3. Fixed flash bios have to over than two times.
4. Fixed SCU show HDD information no function.
5. Change azalia controller SSID to 0x015B.
EC:
1. Switch Num Lock and Caps Luck LED.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/17
BIOS Version : v0.1106a
EC Version : 0.9
EC:
1. Add enable PS/2 interface in system power on.
2. Fix Fn+F6/Fn+Right/Fn+Left hotkey backlight and brightness control.
3. Fix ACPI delay event (Q09) no work issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/16
BIOS Version : v0.1106
EC Version : 0.8
BIOS:
1. Add CCD new ID for Acer Int 15 feature.
EC:
1. Fix CCD Power control issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/14
BIOS Version : v0.1105
EC Version : 0.7
EC:
1. Fix PE test program can't reboot issue.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/14
BIOS Version : v0.1104
EC Version : 0.6
BIOS:
1. Add bios version to F000:FFC0.
EC:
1. Fix read/write EEPROM function.
2. Fix constant power to 24W function.
3. Fix fan speed function.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/11
BIOS Version : v0.1103
EC Version : 0.5
BIOS:
1. Add clock gen init.
2. Add verb table for B step.
3. Fixed PCIE device can removable in XP.
4. Add PXE function.
5. Fixed SCU memory size error.
6. BIOS CMOS get default function call --- INT 15
7. BIOS Boot sequence change function call --- INT 15
8. Devices(Wireless and CCD) detection in DOS mode function call --- INT 15
9. RAM size detection function call --- INT 15
10. UUID writing interface --- INT 15
11. HDD type detection function call(Type and size) --- INT 15
12. Set first BootDevice --- INT 15
EC:
1. Fix battery charge function.
2. Fix hotkey function.
3. Fix Wireless and 3G button function.
;------------------------------------------------------------------------------------
Date : 2008/04/08
BIOS Version : v0.1102
EC Version :
1. Show HDD mode select item in SCU.
2. Change HDD default to AHCI mode.
3. Add battery function in XP.
4. Delete \Temp because it can be deleted.
;-------------------------------------------------
Date : 2008/04/03
BIOS Version : v0.1101
EC Version :
1. Change vbios to QS version.
2. Change to Acer logo.
3. Modify setup menu for Acer style.
4. Modify boot menu for Acer style.
5. Add int15 and WMI for Acer feature.
6. Enable C state and P state.
7. Fixed can't keep SCU setting.
8. Add subsystem ID.
9. Add _PRW method for LAN wake up.
Antoneyx
27-02-2009, 16:28
raga windows lit con fat32 va una scheggia!!!!!!!!!!!!!!
Charlie Oscar Delta
27-02-2009, 16:31
mi puoi dare il link in pvt o il modello esatto dell'hard disk?
per il discorso collegamento..cavetto zif..spazio.. va bene? si può continuare ad usare anche la ssd? o hhd1 che vedo nel bios sarebbe per il sata?
zephyr83
27-02-2009, 16:51
mi puoi dare il link in pvt o il modello esatto dell'hard disk?
per il discorso collegamento..cavetto zif..spazio.. va bene? si può continuare ad usare anche la ssd? o hhd1 che vedo nel bios sarebbe per il sata?
l'hard disk è il samsung HS06THB, è quello sottile....l'HS06HB dovrebbe essere quello un po' più spesso che ci entra lo stesso ma meglio averlo più sottile (è così anche per i toshiba ci sn i GAH più spessi e i GAL più sottili). Ovviamente la ssd sparisce, la modo ha un solo connettore zif. Per mettere l'hard disk devi togliere i pioli di supporto della ssd che vengono via come burro (avevo paura di fare danni o che rimanesse il buco invece vengono via senza problemi con una pinza).
Si, penso che HDD1 sia per l'eventuale hard disk sata
jokervero
27-02-2009, 18:03
Pure Vista va una scheggia ;)
Domanda: è difficile mettere un banco da 1gb di ddr2 sul nostro acerino ?
zephyr83
27-02-2009, 18:16
Pure Vista va una scheggia ;)
Domanda: è difficile mettere un banco da 1gb di ddr2 sul nostro acerino ?
no, lo devi soltanto smontare tutto, togliere il modulo da 512 MB presente sul modello 150 (nel 110 non c'è niente) e mettere il modulo da 1 giga. certo che è assurdo nel 2009 dover smontare un intero portatile per mettere un manco di ram :doh: sarebbe bastato uno sportellino del piffero come quello del modulo umts
jokervero
27-02-2009, 18:16
no, lo devi soltanto smontare tutto, togliere il modulo da 512 MB presente sul modello 150 (nel 110 non c'è niente) e mettere il modulo da 1 giga. certo che è assurdo nel 2009 dover smontare un intero portatile per mettere un manco di ram :doh: sarebbe bastato uno sportellino del piffero come quello del modulo umts
Cosa intendi per smontare tutto ?
zephyr83
27-02-2009, 18:21
Cosa intendi per smontare tutto ?
:mbe: smontare tutto :stordita: bhe ovviamente non il display ma per il resto devi completamente aprire il portatile
così è abbastanza chiaro? :sofico:
http://www.croccobiscotto.it/wp-content/uploads/2008/07/acer-aspire-one-disassembled-3.jpg
è un 110L e si vede lo slot bianco della ram al centro (apepna sopra la ventola). Non c'è bisogno di staccare il cavo del display come in questa foto
jokervero
27-02-2009, 18:23
:mbe: smontare tutto :stordita: bhe ovviamente non il display ma per il resto devi completamente aprire il portatile
così è abbastanza chiaro? :sofico:
http://www.croccobiscotto.it/wp-content/uploads/2008/07/acer-aspire-one-disassembled-3.jpg
è un 110L e si vede lo slot bianco della ram al centro (apepna sopra la ventola). Non c'è bisogno di staccare il cavo del display come in questa foto
Mmm...non dovrebbe poi essere difficilissimo, solo la tastiera c'è da vedere come smontarla...
Charlie Oscar Delta
27-02-2009, 18:23
Pure Vista va una scheggia ;)
Domanda: è difficile mettere un banco da 1gb di ddr2 sul nostro acerino ?
no, ci sono i video, ed è più facile farlo che a vederlo.
un paio di dritte...
il cacciavite va usato parallelo alla tastiera, non in verticale come fa il tizio nel video, se guardi ci sono 3 fermi orizzontali quindi non bisogna far leva ma premerli. poi al massimo inclini il netbook e la tastiera quasi si stacca da sola.
occhio che ci sono anche due fermi ai lati corti, ma quelli sono fissi, e con un po' di manualità la tastiera viene via asenza problemi.
poi.. l'angolo della mobo vicino alla presa d'alimentazione deve andare SOTTO la linguetta del case, altrimenti non riesci ad incastrarla bene. il cavo va tranquillamente in quello spazio concavo.
c'è poco spazio per manovrare la zif della ssd, dipende dal tuo netbook, io ne ho aperti 3 e su uno non era incollato quindi c'era più spazio. insomma devi inclinare un po' la linguetta per inserirla correttamente.
attento al modulo wifi, che non vada a sbattere sullo schermo quando sollevi la mobo per mettere la ram.
inserire la ram nel connettore è la parte più complessa, ci sono due fermi metallici, cerca di metterla dritta da subito, magari un poì inclinata rispetto alla mobo ma che sia parallela, e non piu dentro a sinistra che a destra.. il lato con meno piedini va verso il lato con la presa d'alimentazione.
io cmq non ho tolto tutta la mobo, l'ho inclinata un po' rispetto al pezzo sotto del case e ho infilato la ram, come nel video.
http://www.aspireoneuser.com/it/2008/08/29/how-to-add-ram-to-the-acer-aspire-one-netbook/
zephyr83
27-02-2009, 18:26
no, ci sono i video, ed è più facile farlo che a vederlo.
un paio di dritte...
il cacciavite va usato parallelo alla tastiera, non in verticale come fa il tizio nel video, se guardi ci sono 3 fermi orizzontali quindi non bisogna far leva ma premerli. poi al massimo inclini il netbook e la tastiera quasi si stacca da sola.
occhio che ci sono anche due fermi ai lati corti, ma quelli sono fissi, e con un po' di manualità la tastiera viene via asenza problemi.
poi.. l'angolo della mobo vicino alla presa d'alimentazione deve andare SOTTO la linguetta del case, altrimenti non riesci ad incastrarla bene. il cavo va tranquillamente in quello spazio concavo.
c'è poco spazio per manovrare la zif della ssd, dipende dal tuo netbook, io ne ho aperti 3 e su uno non era incollato quindi c'era più spazio. insomma devi inclinare un po' la linguetta per inserirla correttamente.
attento al modulo wifi, che non vada a sbattere sullo schermo quando sollevi la mobo per mettere la ram.
inserire la ram nel connettore è la parte più complessa, ci sono due fermi metallici, cerca di metterla dritta da subito, magari un poì inclinata rispetto alla mobo ma che sia parallela, e non piu dentro a sinistra che a destra.. il lato con meno piedini va verso il lato con la presa d'alimentazione.
lui ha il 150x quindi niente cavo zif ma hard disk sata
zephyr83
27-02-2009, 18:27
Mmm...non dovrebbe poi essere difficilissimo, solo la tastiera c'è da vedere come smontarla...
infatti nn è difficile, è solo uan inutile rottura! inoltre le viti sn di pasta frolla, quindi usa un buon cacciavite
jokervero
27-02-2009, 18:28
lui ha il 150x quindi niente cavo zif ma hard disk sata
Esatto non ho proprio il 150x ma il 150BW ma cmq con hd sata ;)
Charlie Oscar Delta
27-02-2009, 18:28
un'altra cosa... cerca di staccare i due piedini di gomma senza scollare tutta la colla altrimenti te li perdi.
zephyr83
27-02-2009, 19:25
Esatto non ho proprio il 150x ma il 150BW ma cmq con hd sata ;)
è sempre il 150x
Charlie Oscar Delta
27-02-2009, 20:00
allora in fat32 installa relativamente veloce.
ieri si era installato a cavolo, senza molte cose, ma funzionava. stavolta era completo, con winrar, codec e altro. ma stavolta non funge il wifi!!!!!!
zephyr83
27-02-2009, 20:02
allora in fat32 installa relativamente veloce.
ieri si era installato a cavolo, senza molte cose, ma funzionava. stavolta era completo, con winrar, codec e altro. ma stavolta non funge il wifi!!!!!!
hai installato i driver e controllato che il wi-fi sia acceso (prova con il "tastino" nella parte anteriore). il wi-fi deve funzionare (a meno che tu nn abbia realizzato una versione di nlite togliendo inavvertitamente qualche componente necessario)
Redpippo
27-02-2009, 21:47
Per aggiungere Ram e HD etc.. ci sono due video x smontare e rimontare con una interessante soluzione x posizionare l'HD zif .
Smontare (http://qik.com/video/161904)
Rimontare (http://qik.com/video/183950)
:D
Antoneyx
27-02-2009, 21:54
l'hard disk è il samsung HS06THB, è quello sottile....l'HS06HB dovrebbe essere quello un po' più spesso che ci entra lo stesso ma meglio averlo più sottile (è così anche per i toshiba ci sn i GAH più spessi e i GAL più sottili). Ovviamente la ssd sparisce, la modo ha un solo connettore zif. Per mettere l'hard disk devi togliere i pioli di supporto della ssd che vengono via come burro (avevo paura di fare danni o che rimanesse il buco invece vengono via senza problemi con una pinza).
Si, penso che HDD1 sia per l'eventuale hard disk sata
ma come velocità???uguale o migliorata molto?
Charlie Oscar Delta
27-02-2009, 22:54
hai installato i driver e controllato che il wi-fi sia acceso (prova con il "tastino" nella parte anteriore). il wi-fi deve funzionare (a meno che tu nn abbia realizzato una versione di nlite togliendo inavvertitamente qualche componente necessario)
ogni tanto lampeggia, quindi penso che vada.
il bello è che ieri dopo che avevo formattato la ssd in ntfs e mi si bloccava nella registrazione componenti...o meglio era cosi lenta che pensavo si fosse bloccata, avevo riavviato e poi tolto la chiavetta, quindi avevo installato un xp monco, dove mancava un sacco di roba, outlook, IE, winrar etc.etc. ma installati i driver wifi andava subito.
stavolta con un installazione completa non va! mi viene il sospetto che xp prevalichi il driver wifi... ho anche provato a dare un colpetto all'interruttore wifi, dato che su xp non resta acceso, ma non cambia nulla.
non è un problema di connessione col mio modem, non funge proprio il wifi sul netbook. ho provato diverse volte, anche disinstallando i driver. ora riformatto e amen, e cronometro pure.
i tuoi 45 minuti da quando partivano? dalla prima installazione testuale, contando dopo la formattazione della ssd??
questo win che uso sul pc fisso non fa riavvii, invece sul netbook riavvia 3 volte. mah..
MauroGerman
27-02-2009, 23:03
ho preso la versione con linux 110 e 8 gb :) a 199 €
dovrebbe arrivare lunedi o martedi
zephyr83
28-02-2009, 00:19
ma come velocità???uguale o migliorata molto?
va moooooooooolto meglio! ora è perfettamente usabile. qualche pagina più indietro ho postato anche qualche test.
ogni tanto lampeggia, quindi penso che vada.
il bello è che ieri dopo che avevo formattato la ssd in ntfs e mi si bloccava nella registrazione componenti...o meglio era cosi lenta che pensavo si fosse bloccata, avevo riavviato e poi tolto la chiavetta, quindi avevo installato un xp monco, dove mancava un sacco di roba, outlook, IE, winrar etc.etc. ma installati i driver wifi andava subito.
stavolta con un installazione completa non va! mi viene il sospetto che xp prevalichi il driver wifi... ho anche provato a dare un colpetto all'interruttore wifi, dato che su xp non resta acceso, ma non cambia nulla.
non è un problema di connessione col mio modem, non funge proprio il wifi sul netbook. ho provato diverse volte, anche disinstallando i driver. ora riformatto e amen, e cronometro pure.
i tuoi 45 minuti da quando partivano? dalla prima installazione testuale, contando dopo la formattazione della ssd??
questo win che uso sul pc fisso non fa riavvii, invece sul netbook riavvia 3 volte. mah..
windows xp NON ha i driver per questa scheda wi-fi quindi non puo prevalicare niente. Una volta che hai installato i siti scaricati dal sito acer deve andare normalmente. li hai scaricati da qui? http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_one_110.html non tanto tempo fa è uscita anche una nuova versione. controlla dal pannello di controllo, sistema, hardware, gestione periferiche se è installata correttamente e controlla anche in Risorse di rete se compare.
Ah scusa i miei 45 minuti sn con l'hard disk e con una versione di nlite che velocizza l'installazione :D cmq con l'ssd ci mettevo poco più di un'ora con una versione normale di windows xp (niente nlite). Cmq a me windows durante l'installazione di riavvia almeno 3 volte anche sul pc....è l'installazione che fa prorpio così: la prima volta riavvia dopo aver formattato e copiato i primi file, poi parte l'installazione dove si inserisce il seriale, si fa il nome al computer, poi il computer si riavvia di nuovo, installa le ultime cose e alla fine si riavvia per l'ultima volta
Antoneyx
28-02-2009, 00:45
io ho messo 20 min,xò win mi occupa 700mb adesso
Charlie Oscar Delta
28-02-2009, 01:45
se qualcuno è interessato lo vendo, è l' A110L, bianco, 1.5GB di ram, praticamente mai usato, scontrino di 20 giorni fa.
Antoneyx
28-02-2009, 09:47
se qualcuno è interessato lo vendo, è l' A110L, bianco, 1.5GB di ram, praticamente mai usato, scontrino di 20 giorni fa.
mettici il mio win,io mi sto trovando davvero bene ora.almeno provaci primadi venderlo
Preso! :cool:
Davvero notevole, è il modello con 160GB di HDD e 1GB di ram.
Eraso tutte le schifezze di Acer :D ed installato WIN XP SP3 ICE Elite.
Va che è un treno ! Scarica a banda piena e non fa una piega. E' già stato acceso per oltre 4 giorni a fila (tolta la batteria) e scaricati oltre 45GB di roba!! :D :D
Tutto perfetto. Per 30W di consumo, direi che questo è e RESTERA' il mio muletto preferito!
Gran bel prodottino.
Pagato 299€ al MediaW.
:sofico:
La batteria a 3 celle dura circa 3 ore e i DivX girano che un piacere e ora vi sto scrivendo tramite una WI-FI di una casa qui in giro con connessione SPROTETTA :D e devo dire che il campo di ricezione è veramente elevato.
Ora comprero' la nuovissima batteria a 9 celle che me lo tiene acceso fino a 10 ore!!
SE volete info aggiuntive e/o consigli, scrivetemi.
Modello A150 Bb
Ciao belli !!
Charlie Oscar Delta
28-02-2009, 19:31
occhio che la 9 celle tiene il computer molto inclinato, oltre ad essere inguardabile. magari quella da 6 basta e avanza anche per te. considera pure che se la scarichi tutta la 9 celle vuole 4 ore e mezzo di ricarica...
sotto è bucato? la parte rotonda..
quanti mpx è la webcam?
3 ore con la batt a 3 celle?manco se lo vedo.
L'ho fatto spegnere SENZA AVVISI giusto poco fa... :D
2 ore 47 minuti.
Se vuoi la dimostrazione, dimmi dove trovarci che te lo porto a fartelo vedere...
Ovviamente solo navigando per forums...
Probabilmente scaricando e guardando i films durerà anche meno... ;)
-------------------------
@ Charlie Oscar Delta
Dell'inclinazione mi interessa poco... visto che lo tengo SOLLEVATO con 4 puntelli :D dal tavolo per quando parte a scaricare per giorni e giorni, così la parte sotto non si scalda e la temperatura massima raggiunta del CPU è di 52°
con a seguire quella dell'HDD a 31°
Anzi, essendo poi inclinato mi farebbe anche piu' comodo per scrivere ingiro...
Il tempo di ricarica mi interessa poco, visto che comunque lo portero' ingiro di raro, mentre resterà alla spina per mooooooolto piu' tempo... hihihihi. :p
La web è da 0.3 megapixel e per Skype mi basta e avanza, oltre al fatto che ha un buon sistema di auto-adeguamento della luce di ripresa...
:)
bo con ventola normale il mio nn va oltre 2 ore..forse 2.15 sempre solo navigando e msn...con ventola spenta va oltre le 2.30...
zephyr83
28-02-2009, 23:40
bo con ventola normale il mio nn va oltre 2 ore..forse 2.15 sempre solo navigando e msn...con ventola spenta va oltre le 2.30...
bene o male il tempo è quello per tutti, finora nessuna era arrivato a quasi 3 ore con wi-fi acceso :stordita:
a meno che, magari, lui nn usi la scheda di rete e nn il wifi...
Si, in effetti ero collegato via CAVO e avevo spento (quindi non fa ricerca ogni 60 sec.) il wi-fi...
Quindi,forse, la differenza potrebbe dipendere da quello... ma forse...
:cool:
zephyr83
01-03-2009, 00:09
Si, in effetti ero collegato via CAVO e avevo spento (quindi non fa ricerca ogni 60 sec.) il wi-fi...
Quindi,forse, la differenza potrebbe dipendere da quello... ma forse...
:cool:
forse anche perché la batteria è nuovissima e magari te n'è capitata una molto fortunata. Cmq quella da 9 celle è davvero mostruosa :sofico: è troppo grande :D
Saeba Ryo
01-03-2009, 00:14
Il nuovo aspire One D150 usa la stessa batteria del 110A e 150?
zephyr83
01-03-2009, 00:21
Il nuovo aspire One D150 usa la stessa batteria del 110A e 150?
penso proprio di si, il modello base ce l'ha a 3 celle, quello più costoso da 6
Saeba Ryo
01-03-2009, 00:29
Chiedo perché sono ancora indeciso, non so se prendere la batteria da 5200 mah o aspettare che sendano di prezzo quelle da 6600 o 7200... Non vorrei sparissero dal mercato...
Charlie Oscar Delta
01-03-2009, 01:54
la mia 3 celle navigando in wifi su questo forum e su qualche sito testuale come repubblica ha fatto 3 ore e mezzo. ho visto il divx di Goodfellas con wifi acceso, luminosità al minimo (che a me basta e avanza..), e la chat di gmail aperta su firefox "remotata"dal pc fisso, e non ero ancora al 5% di batteria.
3 ore sono alla sua portata col wifi sempre occupato. per navigare comodo sul letto o sul divano vanno più che bene :asd:
Joe Foker
01-03-2009, 11:46
col mio 110l messo con xp al posto di linux di serie fa 2 ore appena stacco il filo, che mi da 100% battery...e già dalla prima volta...3 ore sembrano troppe
col mio 110l messo con xp al posto di linux di serie fa 2 ore appena stacco il filo, che mi da 100% battery...e già dalla prima volta...3 ore sembrano troppe
Sì anche a me sembran troppe con la batteria di serie!
gianmini
01-03-2009, 12:07
raga ho acquistato ieri il one d50 e ho messo su vista!
ho qualche problemino però...
innanzitutto nel bios mi dice che la memoria video è 8mb e lo score di vista è 1,0!
non riesco ad attivare aero...
il display è a 1024x600. è giusto?
nel device manager mi dà un "teredo ecc..." con il punto esclamativo...
soluzioni?
grazie in anticipo a tutti!!!
jokervero
01-03-2009, 12:10
raga ho acquistato ieri il one d50 e ho messo su vista!
ho qualche problemino però...
innanzitutto nel bios mi dice che la memoria video è 8mb e lo score di vista è 1,0!
non riesco ad attivare aero...
il display è a 1024x600. è giusto?
nel device manager mi dà un "teredo ecc..." con il punto esclamativo...
soluzioni?
grazie in anticipo a tutti!!!
Mettere i giusti driver magari ?
gianmini
01-03-2009, 12:15
le ho provate tutte.......:help: :D
Antoneyx
01-03-2009, 12:17
se qualcuno si stanca del 150 me lo faccia sapere ke ha gia trovato un acquirente...:D
jokervero
01-03-2009, 12:19
le ho provate tutte.......:help: :D
Non credo visto che io uso Vista su un 150 e funziona tutto alla perfezione.
gianmini
01-03-2009, 12:20
suuuuuu joker... non fare cosììì!
:ciapet:
dammi la soluzione! o almeno mettimene 4 e uso il 50/50 :)
jokervero
01-03-2009, 12:22
suuuuuu joker... non fare cosììì!
:ciapet:
dammi la soluzione! o almeno mettimene 4 e uso il 50/50 :)
Devi installare i driver proprietari Intel sia del chipset (945) sia del processore grafico.
Dopodichè andrà tutto.
zephyr83
01-03-2009, 12:39
raga ho acquistato ieri il one d50 e ho messo su vista!
ho qualche problemino però...
innanzitutto nel bios mi dice che la memoria video è 8mb e lo score di vista è 1,0!
non riesco ad attivare aero...
il display è a 1024x600. è giusto?
nel device manager mi dà un "teredo ecc..." con il punto esclamativo...
soluzioni?
grazie in anticipo a tutti!!!
tranquillo l'informazione del bios è giusta! questa è una scheda video inel realizzata per funzionare esclusivamente con la memoria ram. Quegli 8 MB credo siano una memoria minima che permette di far funzionare la scheda video anche se s hanno problemi con la ram (o magari è assente).
Per vista installa i driver della scheda video intel presi dal sito della intel, vedrai che poi aero parte
se qualcuno si stanca del 150 me lo faccia sapere ke ha gia trovato un acquirente...:D
Sarà dura stancarsi di questo giocattolino a 30W ... :D
Fidati, se cerchi un muletto che scarica come un toro :sofico: e ti fa spaventare perchè manco si fa sentire :D ma, soprattutto, regge WinXP alla grandissima, allora questo è il giocattolino che fa per te...
:cool:
gianmini
01-03-2009, 14:00
tranquillo l'informazione del bios è giusta! questa è una scheda video inel realizzata per funzionare esclusivamente con la memoria ram. Quegli 8 MB credo siano una memoria minima che permette di far funzionare la scheda video anche se s hanno problemi con la ram (o magari è assente).
Per vista installa i driver della scheda video intel presi dal sito della intel, vedrai che poi aero parte
per la parte video penso di aver risolto! aero ora funziona!
se il valore del bios è giusto e la risoluzione pure, direi che è tutto ok!
però nel device manager resta la periferica con il problema!
mi passate il link del driver giusto?
c'è qualche altra cosa che di importantissimo che dovrei sapere per far funzionare il piccolo con vista???
gianmini
01-03-2009, 14:06
ho ottenuto 2,7... è il massimo ottenibile? nn ho ansie da prestazione, ma è giusto per capire se tutto è settato ok!
p.s. è normale che dalla scatole nn sono usciti né cd né custodie?
E' normale, perchè il "disco di ripristino" è presente nella partizione nascosta del disco fisso da circa 4GB.
Se hai formattato e quindi ripartizionato il disco, il recupero non è piu' possibile farlo...
;)
Per il resto, tutti i drivers sono presenti sul sito della Acer, anche se per WinXP.
La compatibilità con Vista non l'ho verificata, visto che vista (lol XD) proprio non mi va giu'...
;)
jokervero
01-03-2009, 16:26
ho ottenuto 2,7... è il massimo ottenibile? nn ho ansie da prestazione, ma è giusto per capire se tutto è settato ok!
p.s. è normale che dalla scatole nn sono usciti né cd né custodie?
Sì 2,7 è normale.
damolition
01-03-2009, 16:45
Però dentro la scatola c'è la custodia marcata acer.. il massimo che riesco a fare con la batteria di serie è 2 ore che già a fatica si raggiungono
gianmini
01-03-2009, 16:45
l'unica cosa che nn ho risolto è sta periferica col punto esclamativo allora... mmmhhh! se non mi dà problemi stica... :D
solo una cosa non mi torna... l'hd: 143, 109 liberi
continua a scendere il valore, ma nn sto installando e scaricando niente! sarà vista?
Antoneyx
01-03-2009, 17:07
Sarà dura stancarsi di questo giocattolino a 30W ... :D
Fidati, se cerchi un muletto che scarica come un toro :sofico: e ti fa spaventare perchè manco si fa sentire :D ma, soprattutto, regge WinXP alla grandissima, allora questo è il giocattolino che fa per te...
:cool:
io ho preso il 110 purtroppo ma appena lo vendo me lo prendo di corsa un 150...anke se adesso con qindows lite nn ho problemi.
ma davvero si può aumentare la memoria video?
Charlie Oscar Delta
01-03-2009, 18:53
Però dentro la scatola c'è la custodia marcata acer.. il massimo che riesco a fare con la batteria di serie è 2 ore che già a fatica si raggiungono
strano, io ci faccio 2 ore e mezzo abbondanti con wifi acceso e guardando un divx, luminosità al minimo e volume sopra la metà.
navigando qui o su altri siti leggeri, non youtube, faccio 3 ore e mezzo col wifi.
con ssd da 8gb, praticamente senza mai scrivere. difatti durante l'installazione di xp la batteria consumava molto di più, ma non ho calcolato la durata.
domani lo vendo e prendo il 150bw pure io ;) bw o X è la stessa cosa??
King Nio
01-03-2009, 18:56
mah..io nn arrivo a 2 ore....e voi come fate ad arrivare a 3 ore e passa???
cioè...o il mio aa1 è un 3000 turbo benzina oppure è la batteria che è na sola...:muro:
diteci il trucco....
strano, io ci faccio 2 ore e mezzo abbondanti con wifi acceso e guardando un divx, luminosità al minimo e volume sopra la metà.
navigando qui o su altri siti leggeri, non youtube, faccio 3 ore e mezzo col wifi.
con ssd da 8gb, praticamente senza mai scrivere. difatti durante l'installazione di xp la batteria consumava molto di più, ma non ho calcolato la durata.
domani lo vendo e prendo il 150bw pure io ;) bw o X è la stessa cosa??
la bassa luminosità è quello che fa risparmiare di più la batteria.
Quale versione di bios hai ?
Ragazzi qualcuno ha la batteria 6 cell 5200mAh. Che autonomia si riesce avere ?
Charlie Oscar Delta
01-03-2009, 19:10
ho il 3305, ma prima, su quello blu, avevo il 3309.
la tengo bassa per quello, ma sinceramente io la terrei ancora più bassa, se sapete come si può regolare. già così la notte al buio è troppo per gli occhi.
considera che la 5200 ha celle da 866mAh invece che da 800 come la 3celle di serie. quindi facendo i calcoli..455minuti.. 7h30m. ovviamente non si ricaricherà in 90 minuti ma in 195 minuti..
se ci fosse un utility per abbassare la luminosità sarebbe il massimo. (io ho la fedora 10)
Ragazzi qualcuno ha la batteria 6 cell 5200mAh. Che autonomia si riesce avere ?
Di circa 5h e 30 min in uso normale.
Con uso intenso di internet (con chiavetta hsdpa), skype, lettore multimediale acceso ho appena fatto 4,00 ore e mi rimangono 30 minuti.
Scusa ma giochi a UT col netbook? Ma quale UT? La schermata blu la fa solo quando giochi?
Sì gioco a UT col netbook, non mi sembra un sacrilegio:D . Comunque la schermata blu me l'ha fatta solo col gioco per ora. Sto parlando di Unreal Tournament 1 (UT99 per intenderci) ...
zephyr83
01-03-2009, 22:53
Sì gioco a UT col netbook, non mi sembra un sacrilegio:D . Comunque la schermata blu me l'ha fatta solo col gioco per ora. Sto parlando di Unreal Tournament 1 (UT99 per intenderci) ...
prova a fare un controllo della ram
gianmini
02-03-2009, 09:45
sn l'unico con il d150 e vista?:(
volevo chiarimenti sulla periferica nn riconosciuta!
p.s. posso sostituire il banco da 1gb con uno da 2? o c'è un qualche altro slot libero?
p.p.s. nn mi ero neanche accorto che avesse il bluetooth :D l'ho realizzato quando ho premuto il tastino in alto a sinistra... che dummy che sono!!!!
RightClick
02-03-2009, 10:04
Sì gioco a UT col netbook, non mi sembra un sacrilegio:D . Comunque la schermata blu me l'ha fatta solo col gioco per ora. Sto parlando di Unreal Tournament 1 (UT99 per intenderci) ...
ma...ti gira ???
avete provato qualche chiavetta usb per la connessione ad internet ?
Io si,
quella di vodafone.... ho il AAO 150L - tutto ok con il sw Mobile Partner fornito dal supporto Acer
RightClick
02-03-2009, 10:34
ok
comunque credo di prendere la 3 e metterla sotto il mio L4One
King Nio
02-03-2009, 10:57
secondo linux4one la mia batteria al 100% dura 1.30 h :cry:
eppure metto la luminosità al minimo....tolgo il volume ...come fate voi ad arrivare a 3 ore :( ?
secondo linux4one la mia batteria al 100% dura 1.30 h :cry:
eppure metto la luminosità al minimo....tolgo il volume ...come fate voi ad arrivare a 3 ore :( ?
anche a me con la fedora 10.
il problema è il bios che non lascia abbassare la luminosità più di tanto e magari il kernel come gestisce il risparmio energetico.
MarKusss74
02-03-2009, 12:18
domanda generale....me xchè mettere su vista? oltre l'(in)utilità di aero cosa vi ha spinto a metterci vista?
jokervero
02-03-2009, 12:30
domanda generale....me xchè mettere su vista? oltre l'(in)utilità di aero cosa vi ha spinto a metterci vista?
Vista è un sistema operativo più evoluto in molteplici cose.
Chi dice che XP è meglio senza sapere neppure cosa cambia rispetto al nuovo sistema operativo segue solo la moda.
Vista ottimizzato è molto meglio di XP ma mi fa sorridere tutta la gente che dice "Vista va di merda" dopo averlo provato 10 minuti oppure non avendolo provato affatto :asd:
MarKusss74
02-03-2009, 12:50
Vista è un sistema operativo più evoluto in molteplici cose.
Chi dice che XP è meglio senza sapere neppure cosa cambia rispetto al nuovo sistema operativo segue solo la moda.
Vista ottimizzato è molto meglio di XP ma mi fa sorridere tutta la gente che dice "Vista va di merda" dopo averlo provato 10 minuti oppure non avendolo provato affatto :asd:
io trovo migliarata la gestione della mem e la ricerca dei file, ma su un cosino del genere, non lo si appesantisce troppo?
leoncino68
02-03-2009, 12:55
buongiorno a tutti, mi sono iscritto da pochissimo e ritengo che questo sia un forum popolato da molte persone competenti.
posseggo un aspire one 110 bb con ssd da 16 gb e s.o. winxp home.
volevo porvi una domanda a cui molto probabilmente avrete già risposto su una delle tante pagine del thread:
ho letto che inserendo una sd nel lettore sx essa si va a sommare alla memoria ancora libera sulla ssd interna giusto? ma funzionerà in tutto e per tutto come la memoria interna? cioè la si può usare sia per salvare files che per installare programmi? se si mi chiedo che fine faranno i dati salvati o i programmi caricati se si decidesse in futuro di sostituirla con una di capacità superiore. Altra cosa, come si fa a capire se il prossimo salvataggio o la prossima installazione andranno ad interessare la sd di espansione?
grazie a tutti per la collaborazione
ma...ti gira ???
Certo che mi gira, dettagli massimi senza indugi (a parte queste strane schermate blu attribuite alle porte usb). C'è un thread mi pare sul vostro forum dedicato ai giochi che girano sull'acer aspire one, e UT è tra quelli (sono addirittura menzionati alcuni più pesanti come AvP2)...
scusate ma il materiale dell'acer one è cosi grezzo e poco resistente al tatto come dicono? ancora ne devo toccare uno con mano e vorrei le vostre impressioni visto che ne siete possessori....
cmq ho deciso.... prendo un d150.... :D
Charlie Oscar Delta
02-03-2009, 20:24
ripeto, con linpus 3 ore e mezzo con wifi acceso, luminosità al minimo, navigando su questo forum e indirizzi simili, senza aprire quasi mai video o altro di "pesante".
e 2 ore e mezzo con un divx con vlc su linpus, luce al mnimo e volume a metà o poco più, nello specifico Goodfellas che di suo dura 2h15m, nel frattempo avevo firefox aperto sulla chat di gmail che funzionava perchè scrivevo dal pc fisso.
magari se fate copia incolla di files dura molto meno, e con windows non ho ancora provato. parlo del A110L con ssd samsung 8gb, bios 3305/3309, 1.5gb di ram. non mi sembra che l'hard disk consumi molto di più, però se lo usate spesso...
oppure ho solo fortuna con la mia batteria. cmq l'autonomia che indica linpus è del tutto sballata.
RightClick
02-03-2009, 20:26
Certo che mi gira, dettagli massimi senza indugi (a parte queste strane schermate blu attribuite alle porte usb). C'è un thread mi pare sul vostro forum dedicato ai giochi che girano sull'acer aspire one, e UT è tra quelli (sono addirittura menzionati alcuni più pesanti come AvP2)...
per scaricarlo ?
Ciao ragazzi... ho un acer aspire one 150x, batteria originale (3 celle) che da qualche tempo ha un comportamento "strano". Sto testando la batteria, e mi sono accorto sta cosa: praticamente arriva ad un'ora scarsa al 6% e poi da li rimane acceso ancora per più di un'ora... Considerate che lo sto tenendo acceso da 2 ore ormai (c'ho guardato un film, navigato con la chivetta di 3, installato software ) ed è più di un'ora che è al 6% di batteria residua.
Ho provato a ricalibrarla l'altro giorno, poi l'ho ricaricata, ma fa sempre lo stesso scherzo. BIOS installato è il 3309...
Un'altra cosa curiosa è che usando Everest, vedo come valore di usura il 60% :eek: ma se fosse usurata così credo si sarebbe spenta da parecchio...
A qualcuno ha fatto la stessa cosa???
leoncino68
02-03-2009, 20:43
ragazzi se almeno qualcuno ha letto la mia domanda che me lo faccia saper, perchè a dire il vero nn sono tanto di averla postata in modo corretto. solo questo GRAZIE
Charlie Oscar Delta
02-03-2009, 20:46
nelle versioni linpus lo slot sd sinistro incrementa la capacità della ssd interna, insomma di quella partizione. ovviamente se ci installi qualcosa e poi togli la scheda il sistema non trova i file.
leoncino68
02-03-2009, 20:55
grazie per la risposta Charlie, però devo dirti a malincuore che nn fuga completamente i miei dubbi.
ragazzi nn posso credere che sul forum nessuno abbia il mio stesso giocattolino .... sarebbe auspicabile poter trovare una bella guida proprio sull'espansione della ssd interna tramite una scheda sd... i vantaggi e le precauzioni da prendere
speriamo dai... son sicuro che qualcuno sa :-)
Ciao ragazzi... ho un acer aspire one 150x, batteria originale (3 celle) che da qualche tempo ha un comportamento "strano". Sto testando la batteria, e mi sono accorto sta cosa: praticamente arriva ad un'ora scarsa al 6% e poi da li rimane acceso ancora per più di un'ora... Considerate che lo sto tenendo acceso da 2 ore ormai (c'ho guardato un film, navigato con la chivetta di 3, installato software ) ed è più di un'ora che è al 6% di batteria residua.
Ho provato a ricalibrarla l'altro giorno, poi l'ho ricaricata, ma fa sempre lo stesso scherzo. BIOS installato è il 3309...
Un'altra cosa curiosa è che usando Everest, vedo come valore di usura il 60% :eek: ma se fosse usurata così credo si sarebbe spenta da parecchio...
A qualcuno ha fatto la stessa cosa???
Ad ogni giorno che passa si carica di meno...
Ho lo chiara impressione che la batteria da 3 celle fornita in dotazione si degrada velocemente perdendo la capacità di carica. Voglio capire se possiamo rivalerci della garanzia ? Ho letto da qualche parte che l' Acer ha fatto delle sostituzioni...
RightClick
03-03-2009, 06:21
quando il netbook è collegato alla rete elettrica la batteria una volta carica andrebbe staccata sempre
zephyr83
03-03-2009, 07:25
quando il netbook è collegato alla rete elettrica la batteria una volta carica andrebbe staccata sempre
bhe dipende :) molti alimentatori per portatili sono sottodimensionati e viene consigliato l'uso della batteria per evitare improvvisi spegnimenti. Sta cosa l'ho scoperta leggendo una news su apple che consigliava appunto di lasciare inserita sempre la batteria per questo motivo (non mi sstupisco che sui nuovi macbook pro sia fissa)
michele21_it
03-03-2009, 08:17
quando il netbook è collegato alla rete elettrica la batteria una volta carica andrebbe staccata sempre
Io preferisco tenerla attaccata per due motivi:
1- la cosa dalla mia esperienza non influisce sulla vita della batteria, io avevo un hp e dopo due anni la batteria durava ancora un ora e mezza...un mio amico con un acer travelmate la staccava sempre una volta carica e dopo due anni gli durava 10 minuti.
2- La batteria fa in un certo senso da gruppo di continuità e filtra anche gli sbalzi di tensione che si possono verificare durante l'uso. Se la tieni staccata e si verifica uno sbalzo,potresti anche subire seri danni alla scheda madre.;) (capitato anche questo ad un mio amico)
Ps. Ho comprato un nuovo D150 per la mia ragazza....è davvero assurdo che come prima cosa acceso il portatile nuovo,ormai uno debba mettersi lì a disinstallare una marea di me**a che ti preinstallano...:muro: In pratica il netbook faceva addirittura fatica ad avviarsi per quante cose aveva in esecuzione automatica al primo avvio....Si è imballato due volte...:muro:
MarKusss74
03-03-2009, 08:22
anche secondo me man mano che si carica dura di meno....il pc è di settembre e da qlc settimana non supero le 2 di utilizzo, contro le 2,5h si qlc settimana fà...facendo le stesse cose
Gattobau
03-03-2009, 08:28
ho installato windows xp sp3 LITE.
ora mi trovo a voler andare su internet utilizzando il nokia n95 come modem.
ho installato il pc suite (ultima versione e anche le precedenti) e una volta connesso il cellulare, non mi trova i driver del modem. ho provato a installare qualsiasi driver possibile..
c'è la possibilità che avendo installato XP lite non mi trovi qualche driver di windows e non me lo facci installare per quello?
sapete come posso risolvere?
grazie
gianmini
03-03-2009, 09:30
ripropongo 2 domandine fatte in precedenza :rolleyes:
se sul d150 è possibile sostituire il banco da 1gb con uno da 2gb...
se qualcuno ha messo vista e ha risolto il problema dei driver per il componente "teredo...."
grazie :fagiano:
michele21_it
03-03-2009, 10:32
ripropongo 2 domandine fatte in precedenza :rolleyes:
se sul d150 è possibile sostituire il banco da 1gb con uno da 2gb...
se qualcuno ha messo vista e ha risolto il problema dei driver per il componente "teredo...."
grazie :fagiano:
quanto al banco di ram è possibile...;) c'è scritto sulle specifiche sul sito acer che supporta fino a 2gb di ram su singolo banco. :O
michele21_it
03-03-2009, 10:34
è il motivo per cui io lo vorrei riformattare per poi fare un installazione pulita di Windows Lite
Ma non l'ho ancora fatto perchè non sò come recuperare la suite di Microsoft Works che era l'unico programma utile che c'era preinstallato
e nessuno ha saputo dirmi come fare a recuperarlo senza dover per forza rifare il ripristino automatico dell'utility acer che però reinstalla anche tutte le altre schifezze (soprattutto il McAfee non ce lo voglio sul mio pc)
Comunque è davvero assurdo...il pc è completamente imballato...spesso ha difficolta a completare l'avvio...il problema potrebbe essere il driver acer/intel (intel matrix storage qualcosa del genere) che gestisce i canali ide...:muro:
zephyr83
03-03-2009, 10:43
quanto al banco di ram è possibile...;) c'è scritto sulle specifiche sul sito acer che supporta fino a 2gb di ram su singolo banco. :O
su singolo banco NO! il chipset è lo stesso quindi 1 giga per banco. Sul nuovo acer 1 giga dovrebbe essere interamente saldato sulla scheda madre quindi rimane uno slot libero in cui metterci 1 giga per arrivare al massimo a 2 gb totali
Quindi la batteria, meglio SI o NO?
Anche io avevo sentito di problemi a lasciarla sempre attaccata, e l'ho tolta, però ora mi avete messo la pulce nell'orecchio, e cioè degli sbalzi di tenzione (che qui in casa mia ne ho appunto parecchi)
Io sapevo però che c'era un modo buono per recuperare le batterie ricaricabili che si erano "viziate" da caricamenti sbagliati.
Cioè quella di metterle all'interno di un domopak, toglierci più aria possibile all'interno e metterla una nottata nel freezer, in quanto il freddo dovrebbe scaricarle completamente... poi dopo tolte dal freezer, vanno lasciate obbligatoriamente almeno una giornata fuori dal domopak (o sacchetto che sia), per farsì che si asciughino (anche internamente) dalla condensa che si forma a passare dal freddo del freezer alla temp. ambiente.
Poi dopo questo ci si dovrebbe ritrovare con una batteria completamnente scarica, si rimette ad una bella caricata enorme, come si fa quando si ha una batteria nuova.
So però che funzionava di per certo con le vecchie batterie, ma su queste nuove a LiIon, funzionerà?
ZCmq qualche batteria di cellulari un pò vecchietti (qualche anno 5-6...) le ho recuperate appieno...
Che mi dite a riguardo? E poi la rimetto la batteria e se si vizia la freezeggio? :D
Ciauz
anche secondo me man mano che si carica dura di meno....il pc è di settembre e da qlc settimana non supero le 2 di utilizzo, contro le 2,5h si qlc settimana fà...facendo le stesse cose
Le batterie al litio (come tutte le batterie ricaricabili) hanno un numero limitato di cicli di carica e scarica. Quindi è normale che col tempo la loro efficienza diminuisca. Anche se vengono lasciate scollegate comunque perdono lentamente la loro carica (in percentuale comunque inferiore rispetto ad altri tipi di batteria).
Se si utilizza prevalentemente la rete elettrica è conveniente scollegarle quando sono completamente cariche e usarle/ricaricarle di tanto in tanto per mantenerle in efficienza.
Il caricabatterie, comunque, ha un circuito di mantenimento della tensione che mantiene carica la batteria (e costante la tensione) senza danneggiarla.
A poi volevo informarvi che l'altro giorno ho provato a smontarlo, perchè volevo vedere se era fattibile arrivare al banco ggiuntivo di ram... ma...
...ho trovato grosse difficoltà a smontare la tastiera, ho mezzo distrutto la tastiera :eek: (il tasto f8 è u pò stortello, ma va :D), e poi ho distrutto :eek: la grappettina che ferma il cavetto del touchpad, ma sono riuscito a recuperare anche lui... SONO UN PAZZO FURIOSO :eek: :D
Cmq non sono riuscito ad arrivare allo slot, dovrebbe essere dietro la mobo... CMQ, SE NON AVETE UNA OTTIMA MANUALITA' NON PROVATE A SMONTARLO :D
Cioè in poche parole, se non siete Mac Gyver, non provate a smontarlo :D
Cmq chi c'è riuscito ad aggiungerci il giga di ram in più, da chi s'è fatto aiutare, da un mago? Dal mago Merlino? :D
Ok basta discorsi a bischero :D
Cmq per smontarlo...:mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :D
Le batterie al litio (come tutte le batterie ricaricabili) hanno un numero limitato di cicli di carica e scarica. Quindi è normale che col tempo la loro efficienza diminuisca. Anche se vengono lasciate scollegate comunque perdono lentamente la loro carica (in percentuale comunque inferiore rispetto ad altri tipi di batteria).
Se si utilizza prevalentemente la rete elettrica è conveniente scollegarle quando sono completamente cariche e usarle/ricaricarle di tanto in tanto per mantenerle in efficienza.
Il caricabatterie, comunque, ha un circuito di mantenimento della tensione che mantiene carica la batteria (e costante la tensione) senza danneggiarla.
Quindi arrivando al punto, che di fa, si lascia o si scollega?
Ciauz :D
Random81
03-03-2009, 13:00
ho installato windows xp sp3 LITE.
ora mi trovo a voler andare su internet utilizzando il nokia n95 come modem.
ho installato il pc suite (ultima versione e anche le precedenti) e una volta connesso il cellulare, non mi trova i driver del modem. ho provato a installare qualsiasi driver possibile..
c'è la possibilità che avendo installato XP lite non mi trovi qualche driver di windows e non me lo facci installare per quello?
sapete come posso risolvere?
grazie
Si, è possibile. Io ho installato un xp liscio e con la nokia pc suite navigo con un nokia 6120. Una volta installata la pc suite e collegato il telefono tramite usb DEVE installarti da solo i driver. E' possibile che durante il processo di alleggerimento di nlite sia stato tolo anche qualche servizio collegato a questo aspetto.
E' una delle ragioni per la quali non apprezzo molto le versioni di XP lite. Spesso tolgono decine di servizi che sono giustamente ritenuti inutili, però in molti casi uno di questi servizi si rende necessario per il funzionamento di un certo programma, e magari ci se ne accorge dopo mesi, fino a che non si usa quel determinato programma. Oltrettutto al giorno d'oggi ogni macchina al mondo,anche un netbook, può far girare senza problemi XP liscio senza bisogno di allegerirlo
Redpippo
03-03-2009, 13:06
A poi volevo informarvi che l'altro giorno ho provato a smontarlo, perchè volevo vedere se era fattibile arrivare al banco ggiuntivo di ram... ma...
...ho trovato grosse difficoltà a smontare la tastiera, ho mezzo distrutto la tastiera :eek: (il tasto f8 è u pò stortello, ma va :D), e poi ho distrutto :eek: la grappettina che ferma il cavetto del touchpad, ma sono riuscito a recuperare anche lui... SONO UN PAZZO FURIOSO :eek: :D
Cmq non sono riuscito ad arrivare allo slot, dovrebbe essere dietro la mobo... CMQ, SE NON AVETE UNA OTTIMA MANUALITA' NON PROVATE A SMONTARLO :D
Cioè in poche parole, se non siete Mac Gyver, non provate a smontarlo :D
Cmq chi c'è riuscito ad aggiungerci il giga di ram in più, da chi s'è fatto aiutare, da un mago? Dal mago Merlino? :D
Ok basta discorsi a bischero :D
Cmq per smontarlo...:mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :D
Video guide x Smontare (http://qik.com/video/161904) , Rimontare (http://qik.com/video/183950) ;)
allora pongo una domanda davvero difficile per LINUX USER :
monto distro ubuntu-based Linux4one che mi va veramente bene ..
ora , sento la mancanza di tutti quei piccoli smanettamenti :sofico: che facevo su windowzz tipo ( qui viene il difficile )
vorrei installare programma di navigazione satellitare sul ONE (ho carica da auto x l'acerOne)...
se fossi sotto XP in 3 sec avrei risolto (installerei chiavetta BT , collegherei il GPS BF sirfstarIII che ho , e poi un programma X che cercherei googlando)
sotto LINUX ?! che programma si usa ?! ho trovato tutorial qua e la' ma
1) riconfiguravano da 0 mac address e altro .. il gioco nn vale la candela
2) nessuno mi sapeva consigliare programma "valido" di navigazione o quanto meno nn ho capito ...
Visto che con tale distro linux mi trovo molto bene , bypassando tutti i problemi insiti nel 110L (avvio in 30 sec..nessun rallentamento .. periferiche funzionati) volevo sapere se questa "voglia" di provare a installare un navigatore e' fattibile per un mezzo profano come me o lascio stare ...
gianmini
03-03-2009, 13:33
su singolo banco NO! il chipset è lo stesso quindi 1 giga per banco. Sul nuovo acer 1 giga dovrebbe essere interamente saldato sulla scheda madre quindi rimane uno slot libero in cui metterci 1 giga per arrivare al massimo a 2 gb totali
a dire il vero il d150 ha lo slot accessibile salla parte inferiore del netbook...
il sistema mi dà 1gb montato e nello sportellino è presente un banco da 1gb!
non penso ci sian niente saldato dunque!
zephyr83
03-03-2009, 13:43
a dire il vero il d150 ha lo slot accessibile salla parte inferiore del netbook...
il sistema mi dà 1gb montato e nello sportellino è presente un banco da 1gb!
non penso ci sian niente saldato dunque!
:eek:
Quindi arrivando al punto, che di fa, si lascia o si scollega?
Ciauz :D
Io la toglierei, mettendola soltanto per ricaricarla o per usarla in mancanza di rete/alimentatore. Se rimane collegata anche diverse ore, dopo essere stata caricata, comunque non si rovina.
michele21_it
03-03-2009, 14:06
a dire il vero il d150 ha lo slot accessibile salla parte inferiore del netbook...
il sistema mi dà 1gb montato e nello sportellino è presente un banco da 1gb!
non penso ci sian niente saldato dunque!
http://www.acer.it/acer/product.do?link=oln23g.redirect&changedAlts=&kcond5e.c2att92=824&CRC=2317319665
(http://www.acer.it/acer/product.do?link=oln23g.redirect&changedAlts=&kcond5e.c2att92=824&CRC=2317319665) ;)
Windows® XP Home Edition Autentico , 10.1" LED CB , Atom N280 1.6Ghz , UMA , 2*512 , 1*160GB , 802.11bg , 5-in-1 , SD , BT , 6 cells 2.2 , 0.3DV CrystalEye, White
Part NumberLU.S550B.034
Sistema Operativo
* Windows® XP Home Edition Autentico
Piattaforma
* Intel® Atom™ processore N270/N280 (1.60/1.68 GHz, 533/667 MHz FSB, 512 KB L2 cache)
* Mobile Intel® 945GSE Express Chipset (DDR2 400/533/667 MHz)
* Mobile Intel® 82801GBM Chipset
* Acer InviLink™ 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED® network commessione, che supporta la tecnologia Acer SignalUp™ wireless
Memoria di Sistema
* Singolo canale con un soDIMM slot
* DDR2 533/667 MHz SDRAM design di interfaccia di memoria
* soDIMM slot: Supporta 512 MB / 1 GB / 2 GB soDIMMs per una memoria di sistema fino a 2 GB
Display
* 10.1" WSVGA high-brightness (typical 180-nit) Acer CrystalBrite™ TFT LCD, risoluzione 1024 x 600 pixel
* LED backlight
* 262,000 colori supportati
Storage
* 2.5" 9.5 mm 160 GB hard disk drive
* Lettore carte multi-in-1
Audio
* High-definition audio supporto
* Due built-in stereo speaker
* MS-Sound compatibile
* Built-in digital microphone
Comunicazione
* Acer Crystal Eye webcam intergata, che supporta una risoluzione di 0.3 megapixel
* WLAN: Acer InviLink™ 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED® network connection, che supporta la tecnologia Acer SignalUp™ wireless
* LAN: 10/100 Mbps Fast Ethernet
* WPAN: Bluetooth® 2.0+EDR (Enhanced Data Rate)
(opzione di fabbrica)
* WWAN: UMTS/HSPA (High-Speed Packet Access) a 850/1900/2100 MHz e quad-band GSM/GPRS/EDGE (850/900/1800/1900 MHz), aumentabile a 7.2 Mb/s HSDPA e 2 Mb/s HSUPA (per modelli 3G)
Supporta diversità di ricvitore e equalizza a 2100 MHz
(opzione di fabbrica)
Dimensioni e Peso
* 260 (W) x 185 (D) x 33.4 (H) mm (10.2 x 7.28 x 1.31 inches)
* 1.18 kg (2.62 lbs.) per SKUs con batteria 3 celle
* 1.33 kg (2.95 lbs.) per SKUs con batteria 6 celle
Scelte colori
* Sapphire Blue
* Seashell White
* Diamond Black
* Ruby Red
Potenza
* 30 W adattatore con cavo di alimentazione
* 24.4 W 2200 mAh batteria al litio 3 celle
• 3 ore di durata della batteria
* 48.8 W 4400 mAh batteria al litio 6 celle
• 6 ore di durata della batteria
* 57.7 W 5200 mAh batteria al litio 6 celle
• 7 ore di durata della batteria
Tasti speciali e controlli
* Tastiera 84-tasti con 1.6 mm (minimo)
* Touchpad pointing device con due bottoni
* 12 tasti funzioni, 4 tasti cursori, un Windows® key per Windows® XP Home, hotkey controls, tastiera numerica integrata, supporto linguaggio internazionale
* Tasto accensione con LED
* Tasti di accesso facilitato con LED: WLAN, WWAN (opzione di fabbrica)
I/O porte
* Lettore card multi-in-1
* Tre porte USB 2.0
* External display (VGA) porta
* Headphone/speaker/line-out jack
* Microphone-in jack
* Ethernet (RJ-45) port
* DC-in jack per AC adattatore
su singolo banco NO! il chipset è lo stesso quindi 1 giga per banco. Sul nuovo acer 1 giga dovrebbe essere interamente saldato sulla scheda madre quindi rimane uno slot libero in cui metterci 1 giga per arrivare al massimo a 2 gb totali
quoto..
:O
damolition
03-03-2009, 15:00
Sì gioco a UT col netbook, non mi sembra un sacrilegio:D . Comunque la schermata blu me l'ha fatta solo col gioco per ora. Sto parlando di Unreal Tournament 1 (UT99 per intenderci) ...
Se non hai cambiato nessun driver, di solito le schermate blu son colpa della ram. Ti fa lo stesso scherzo anche con altri giochi?? Può darsi che quell' UT che hai scaricato sia un file "corrotto".
Se non hai cambiato nessun driver, di solito le schermate blu son colpa della ram. Ti fa lo stesso scherzo anche con altri giochi?? Può darsi che quell' UT che hai scaricato sia un file "corrotto".
Concordo di solito quando è la ram, o si hanno blocchi improvvisi, oppure si hanno blocchi con una o più parti dello schermo che risultano corrotte (linee strane, lettere stroppiate ecc ecc.).
Quindi sul mio vecchietto D150 c'è 2x512mb=1 gb di ram installata di cui 512mb sono saldate sulla mobo e le altre 512mb sono sullo slot aggiuntivo giusto?
Indi per cui il max installabile è 1,5gb, è corretto?
Ciauz
zephyr83
03-03-2009, 15:28
Concordo di solito quando è la ram, o si hanno blocchi improvvisi, oppure si hanno blocchi con una o più parti dello schermo che risultano corrotte (linee strane, lettere stroppiate ecc ecc.).
Quindi sul mio vecchietto D150 c'è 2x512mb=1 gb di ram installata di cui 512mb sono saldate sulla mobo e le altre 512mb sono sullo slot aggiuntivo giusto?
Indi per cui il max installabile è 1,5gb, è corretto?
Ciauz
se è così si! certo che sto D150 è proprio uguale al 150x!! potevano almeno mettere 1 giga on board di ram :doh: :muro:
damolition
03-03-2009, 15:32
non è che mi puoi segnalare sto tread per favore
io per ora ci ho fatto girare Fallout1e2
i 3 regni
civ3
e già con l'ultimo ho dovuto mettere tutto al minimo
Ecco la lista dei giochi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899167&highlight=A150X
Revolt funzionante provato da me..
gianmini
03-03-2009, 15:33
ragazzi scusatemi tanto ma sono un pò confuso...
se vista dice che ho 1gb di ram e nello spertellino ho visto un banco da 1gb, allora nn c'è niente di saldato!!!
c'è solo il banco estraibile... che, a quanto ho letto, è sostituibile con uno da max 2gb...
mi confermate???
gianmini
03-03-2009, 16:21
tolgo ogni dubbio... ho montato un banco da 2gb adatto e li legge tranquillamente!
resta invece il problema dei driver...
zephyr83
03-03-2009, 16:21
ragazzi scusatemi tanto ma sono un pò confuso...
se vista dice che ho 1gb di ram e nello spertellino ho visto un banco da 1gb, allora nn c'è niente di saldato!!!
c'è solo il banco estraibile... che, a quanto ho letto, è sostituibile con uno da max 2gb...
mi confermate???
ma sei sicuro sia da 1 giga? qui dice che i moduli sn da 512 MB http://notebookitalia.it/acer-aspire-one-d150-prezzi-modelli-4523.html
Se non hai cambiato nessun driver, di solito le schermate blu son colpa della ram. Ti fa lo stesso scherzo anche con altri giochi?? Può darsi che quell' UT che hai scaricato sia un file "corrotto".
Rispondo anche a RightClick: UT non l'ho scaricato, l'ho installato sul mio pc di casa normalmente (lì funziona perfettamente e non è sicuramente corrotto), poi ho copiato la cartella installata dal pc di casa al netbook Acer (Il primo UT non necessita di installazione per essere giocato, basta copiare la cartella di una installazione precedente).
Comunque mi pare strano che sia la RAM. Lo dico perchè inviando la segnalazione errori come ho già detto, Windows mi informa che è un problema legato alle periferiche USB, e quando mi capita ho attaccato solo il mouse USB.
King Nio
03-03-2009, 17:17
Quindi la batteria, meglio SI o NO?
Io sapevo però che c'era un modo buono per recuperare le batterie ricaricabili che si erano "viziate" da caricamenti sbagliati.
Cioè quella di metterle all'interno di un domopak, toglierci più aria possibile all'interno e metterla una nottata nel freezer, in quanto il freddo dovrebbe scaricarle completamente... poi dopo tolte dal freezer, vanno lasciate obbligatoriamente almeno una giornata fuori dal domopak (o sacchetto che sia), per farsì che si asciughino (anche internamente) dalla condensa che si forma a passare dal freddo del freezer alla temp. ambiente.
Poi dopo questo ci si dovrebbe ritrovare con una batteria completamnente scarica, si rimette ad una bella caricata enorme, come si fa quando si ha una batteria nuova.
Ciauz
visto che l' hai proposta.... testala... e dicci se funziona :D
Comunque proverò con altro. Al massimo provo ad usarlo senza mouse USB e vedere che succede.
gianmini
03-03-2009, 19:40
ma sei sicuro sia da 1 giga? qui dice che i moduli sn da 512 MB http://notebookitalia.it/acer-aspire-one-d150-prezzi-modelli-4523.html
si si confermo tutto!
infatti ho preso un modulo da 2gb e mi dice che ho 2gb!
poi è anche scritto nelle specifiche che il modulo è uno solo...
visto che l' hai proposta.... testala... e dicci se funziona :D
Su qualche batteria ha funzionato, ma su queste nuove non ho mai provato.
Quasi quasi ora che mi ci fai pensare, la provo su quella dell'altro portatile che ho, il vaio da 15.4, che la batteria l'ho lasciata ttaccata sempre da una vita, e mi sembra parecchio viziata....provo e vedo se funza. :D
Tanto ormai sono sicuro di non fare danni, la procedura l'ho già testata parecchie volte, al max rimane come è ora. ;)
E quindi stò acer D150 com'è messa a ram? :D
Ma tu gianmini quale versione di preciso hai? Io ho l' AOA D150 (quello blu, il Bb mi pare).
E' quello?
Cmq a me per esempio cpu-z mi dice che ho un 512mbx2....
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.