Entra

View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

gianni1879
01-09-2007, 18:47
Benvenuti nel Thread ufficiale
"Intel Pentium Dual Core"
E2140 - E2160 - E2180 - E2200 - E2220 (Conroe 1MB)

http://www.intel.com/plt/cd/corporate/sitewide/pix/badges/pentium/dc_62.gif

Caratteristiche principali delle Cpu Intel E21xx:

http://img185.imageshack.us/img185/769/immaginewf9.jpg (http://imageshack.us)

Link alla pagina Web Intel sulle caratteristiche principali (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/pentium_dual-core/341211.htm)


Step esistenti per i vari modelli in commercio:

Intel per la serie di cpu E2xxx (Conroe 1 MB) ha messo in commercio due tipologie di step produttivi diversi, in particolare esistono Cpu con lo step L2 e Cpu con lo step M0.
Andando un pò nel dettaglio, per i processori appartententi ai modelli E2140/E2160 abbiamo due step produttivi (L2 ed M0) mentre per i modelli E2180/E2200/E2220 esiste solo lo step produttivo(M0).
La differenza essenziale consiste in un diverso step produttivo ovvimente in ordine cronologico di produzione, lo step più recente è quello M0, oltre questo fatto, la differenza importante è data da un TJunction diverso, 85° per lo step M0 ed 100° per lo step L2.
Per questo motivo lo step M0 solitamente scalda meno rispetto allo step L2, anche perchè il nuovo step M0 ha un VID leggermente inferiore rispetto allo step precedente.
Invece differenza in overclock visibili per adesso non sembrano essercene.

Per riconoscerli:

Pentium Dual-Core E2140: SLA3J (L2) SLA93 (M0)
Pentium Dual-Core E2160: SLA3H (L2) SLA8Z (M0)
Pentium Dual-Core E2180: SLA8Y (M0)
Pentium Dual-Core E2200: SLA8X (M0)
Pentium Dual-Core E2220: SLA8W (M0)


http://img410.imageshack.us/img410/4467/immagineaw4.jpg

Fonte: Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Pentium_Dual-Core_microprocessors)


Recensioni:

22 CPU a confronto di diverse fascie medie (HwUpgrade.it) (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/22-processori-dual-core-di-fascia-media-a-confronto_index.html)
Intel Dual Core E2160 Overcloccato: 75€ per 3.2 GHz (Tomshw.it) (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070912)
E2140 vs E6320 vs P4 631 (Italian3dg.com) (http://www.italian3dg.com/articoli/IntelE2140/IntelE2140.asp)
E2140 VS Athlon 64 X2 3800+ VS X6800 (xtreview.com) (http://xtreview.com/review204.htm)
E2140/60 vs E4300 vs Athlon 64 X2 3600+ (xtreview.com) (http://xtreview.com/addcomment-id-2106-view-Pentium-e2140-benchmark.html)
E2160 VS E4300 (xfastest.com) (http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=1820)
E2140/60 vs Vari (techspot.com) (http://www.techspot.com/review/53-pentium-e2140-e2160/)
Overclock dell'E2140 (xtreview.com) (http://xtreview.com/review197.htm)
Quì portano un E2180 a 3.70 GHz (xtreview.com) (http://xtreview.com/addcomment-id-3247-view-Pentium-e2180-overclocking.html)
World Record per il E2160, ben 4352 MHz di clock (xtremehardware.it) (http://www.xtremehardware.it/forum/f13/world_record_pentium_e2160-4195/)

Quanto la Cache L2 influenza le prestazioni nei Core 2 Duo? (da leggere e guardare)

Traduzione delle conclusioni dell'articolo originale:

"In questa pagina mostriamo i risultati dei test condotti su 3 processori con una sola differenza, la cache di secondo livello.
Abbiamo usato: Pentium Dual Core E2160 a 266 Mhz, Core 2 Duo E4300 a 266 Mhz e un Core 2 Duo E6600 di fabbrica (Tutte le CPU funzionano nel test a 2.4 GHz).

I test sono identici a quelli condotti nelle pagine precedenti. In tutti i casi la memoria lavora alla frequenza di 400 Mhz e CAS4. Non commentiamo i risultati, ciascuno può vedere e dire se le differenze sono piccole o importanti.

Guardando alla differenza di prezzo tra l'E2160 e l'E6600 i nostri commenti non sono necessari."

Click sul link per approfondire questo interessante argomento e vedere l'articolo originale per intero (http://www.egielda.com.pl/?str=art&id=2906-8)




Link utili:

Altro articolo sull'influenza della cache L2 sui Conroe (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium-e2160_4.html#sect0)
Chipset Intel P35: guida all'overclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025)
Principi di Overclock del chipset 975x (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335)
Qui trovate un' interessante guida sulle temperature dei core 2 duo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788)
Qui invece una guida molto interessante su come guadagnare qualche grado raddrizzando il socket di fissaggio della cpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167)
Core 2 duo e frequenza più bassa: Ovvero Speedstep (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16167784#post16167784)
LA MIA CPU HA IL MOLTIPLICATORE 6X MA DOVREBBE AVERLO PIU' ALTO, PERCHE'? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597805)
Guida di OC di un E2140 (Tomshw.it) (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071217)
GUIDA OVERCLOCK CPU INTEL SOCKET 478\775 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305)
Temperature nei Core 2 Duo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788)



Utility Varie:
Orthos (http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm) (programma per testare la stabilità del sistema al 99%)
OCCT (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)(programma per testare la stabilità del sistema)
Super PI 1.5 Mod (http://www.xtremesystems.com/pi/super_pi_mod-1.5.zip)
CPU-Z 1.43 (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-143.zip) (visualizza le principali informazioni sul sistema usato)
RightMark CPU Clock Utility 2.30 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2285&url=1&t=MTE4ODcxNzQ1MQ==)
CoreTemp 0.95.4 (link1 (http://www.soft-go.com/view/Core-Temp-Beta_23956.html) link2) (http://rapidshare.com/files/83988171/CoreTempBeta0.95.4.zip.html) --> Lista delle cpu supportate (http://www.thecoolest.zerobrains.com/CoreTemp/supportlist.html) (monitorizza la temperatura della cpu)
Intel Thermal Analysis Tool (http://www.techpowerup.com/downloads/392/) (monitorizza la temperatura della cpu)




Risultati di Overclock:

In questo thread vorrei raccogliere inoltre tutte le prove di Overclock di questi processori Intel Core 2 Duo, anche se poi Intel li ha chiamati "Pentium dual core" per distinguerli dagli altri Processori CONROE con cache L2 superiori, anche se l'archiettettura rimane uguale con qualche modifica, ma con i vecchi Pentium non hanno nulla a che fare.
Sarà utile classificarli oltre alla frequenza massima raggiunta (sia in stabilità che con un semplice super pi 1M), anche gli annessi step e settimana di produzione in modo da vedere quali - statisticamente - salgono di più.

Regole da seguire per postare il proprio risultato:

Bisogna postare - categoricamente - le seguenti informazioni:

- tipo di processore (nel nostro caso E2140 oppure E2160)
- step / settimana di produzione (es. B1, B2 / L625A538)
- massima frequenza raggiunta (rock solid oppure Super PI 1M)
- voltaggio reale
- raffreddamento usato (aria, liquido, extreme....)
- MB, memorie RAM (ma il resto della config. è comunque meglio)

screenshot con almeno 2 cicli completi (30/32min.) di Orthos in modalità Small FFTs -Stress CPU- e CPU-Z, oppure Orthos in modalità Blend per almeno due ore e Cpu-z. (Per i test di stabilità).

screenshot con SuperPI 1M + CPU-Z (Per testare la max freq. raggiunta senza nessuna stabiltà)



Nel primo post cercherò di inserire i risultati principali ovvero CPU - Step/Week - frequenza raggiunta(arrotondata al Mhz) - voltaggi, divisi per modello e ordinati secondo la massima frequenza raggiunta, a parità di frequenza secondo minor voltaggio e data di pubblicazione.

P.S.
Le immagini da uppare su questa discussione è preferibile metterle sul forum in formato piccolo, in modo da non rendere troppo pesante la lettura, possibilmente usate o immagini della dimensione massima di 640*480 oppure ancora molto meglio, utilizzate le miniature "thumbnail"




Prezzi medi:

Ecco i prezzi medi di queste splendide CPU, con il famoso motore di ricerca Trovaprezzi:
E2140 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e2140&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
E2160 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e2160.aspx)
E2180 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e2180.aspx)

gianni1879
01-09-2007, 18:47
Eccovi un grafico con il consumo stimato degli E2140 degli utenti che sono in classifica in prima pagina nel test Rock Solid (vedi sotto):

http://img339.imageshack.us/img339/3605/wattagee2140800zv1.jpg


Dati tratti da "Cpu Overclock Calculator": http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
Non prendeteli come "oro colato", ma danno sicuramente un'idea di quanto incida sul consumo l'aumento della frequenza e del voltaggio.
Ovvio che si intende per cpu FULL LOAD, al 100% di utilizzo, cosa che si verifica solo con determinate applicazioni.




coretemp 0,94/0,95 e conroe/allendale
Vediamo di chiarire anche questa sgradevole situazione che si è venuta a formare con i vari coretemp e i tjunction dei vari conroe/allendale:

In generale tutti i core 2 duo dedicati all'ambito desktop hanno un tjunction di 85° compresi tutti i core 2 duo con revisione B2.
Per monitorare questi processori si usa coretemp 0,95 o successivi.
le revisioni L2 dei core 2 duo hanno anche loro un tjunction di 85° ma per monitorare correttamente le temperature dei core bisogna usare coretemp 0,94.
tutti gli altri processori attualmente disponibili incluse le versioni per portatiti (laptop processor T1300, T1400, T2300 to T2700, T5500, T5600, T7200, T7400, T7600) inclusi i Core Solo,Core Duo,Core 2 Duo mobile hanno un tjunction di 100°.
i 4*00 hanno un tjunction di 100°

Le nostre cpu E2140/E2160/E2180 invece la temperatura va rilevata con core temp 0.95



Bsel Mod By Sector19
FSB Selection 200->266->333 - 266->333 - 333->266->200

Interessante modifica alla cpu in modo tale da poter cambiare l'FSB base di partenza, da 200 MHz a 266 MHz e poi ancora a 333 MHz. In questo modo la frequenza base della cpu cambia e diventa nel caso di un E2140 266x8=2128 MHz o 333x8=2664 MHz (verificare sempre se la cpu regge quella frequenza con il voltaggio default), mentre nel caso di un E2160 avremmo 2394 MHz e 2997 MHz.
Si tratta, come da figura, di unire alcuni pin della cpu con della vernice elettroconduttiva in modo tale da far riconoscere alla scheda madre una frequenza di FSB base diversa da quella di default

Questo è l'articolo originale su purepc.pl (sito polacco)
http://forum.purepc.pl/index.php?showtopic=236090#

Mod 200 --> 266 MHZ E21xx/E4xxx e Celeron 4xx
http://lancom.internetdsl.pl/Marek/Bsel/266.jpg

Mod 266 --> 333 MHz E21xx/E4xxx e Celeron 4xx
http://lancom.internetdsl.pl/Marek/Bsel/333.jpg



La Mod è stata provata da Vegeta88 con la seguente configurazione:

Asrock Conroe1333-D667 REV.1.00
Bios:
1.10 non riconosce la mod - 1.20(non provato)
1.30 - 1.40 riconoscono la mod 333 solo in modo parziale(266)

Intel Pentium E2140 mod vernice 333 @(350x8) 2800MHZ vcore default
2gb ddr2 Vdata @700mhz cas5-5-5-15
Peak 2600xt ddr3
Cooling vortex tx tot. in rame ventola @1700rpm(inudibile)
Temp max 45°-47° sotto stress.

Probabilmente non legge correttamente la mod per motivi legati alla scheda madre e/o il bios stesso infatti il bios vecchio non la leggeva ma rimaneva a 200 MHz







F.A.Q

D: Come faccio per fare uno screen di quello che vedo a video?
R: Basta premere il tasto stamp sulla tastiera e incollare in un qualsiasi programma per la gestione d'immagini (es. Paint)

D: Come faccio ad inviare le mie immagini?
R: Basta usare un qualsiasi spazio web o servizi appositi per uppare immagini ad esempio uno dei più famosi è www.imageshack.us

D: Dove trovo la sigla dela cpu?
R: La sigla si trova sulla cpu (sull'IHS) e nelle versioni boxed anche sulla scatola (#FPO).

D: A che velocità posso overcloccare uno di questi processori?
R: Non è difficile raggiungere i 3 Ghz per configurazioni Daily, quindi rock solid.
Anche con vcore a default.

D: Necessito di memorie particolari per poter raggiungere la frequenza di 3,2 Ghz?
R: No, delle ormai molto economiche DDR2 800 van più che bene. Difficile passare i 400 Mhz di FSB e quindi le RAM essendo a doppio fronte al massimo girano a 800 Mhz (col moltiplicatore più piccolo).

D: Con il dissipatore fornito in stock dall'Intel che frequenza posso raggiungere?
D: Devo procurarmi un dissipatore particolare per poter overcloccare queste CPU?
R: Con il dissy stock si raggiungono senza problemi i 2,66 Ghz (pari all'E6750). Se il case è ben ventilato e non ci son temperature elevate anche i 3 Ghz (pari all'E6850). Un dissipatore più performante di quello stock è comunque consigliato, raffreddare la CPU (in generale) non è mai abbastanza.

D: Vorrei fare un PC per giocare con una di queste CPU. Sono abbastanza potenti?
R: fino a risoluzioni di 1280x1024 avrai delle performance leggermente inferiori ai top di gamma. Oltre questa risoluzione o con l'applicazione dei filtri (antialias e anisotropico) le differenze sono dell'ordine del punto percentuale. Investi i soldi che risparmi sulla CPU in una VGA migliore o in altri componenti.

D: Qual'è il VCore massimo che posso applicare in overclock a queste CPU?
R: da specifiche Intel occorre non andare oltre 1,35 volt.
Ma puoi lavorare tranquillamente anche a 1,5v per un uso Daily. Oltre accorcia la vita della CPU.
Più in generale conviene controlalre le temp di esercizio piuttosto che la tensione della CPU.

D: In alcuni test i Core 2 Duo della serie E4xxx e E6xxx risultano più veloci, anche a parità di frequenza, è normale?
R: Si, si tratta di test basati su applicazioni particolari che si appoggiano pesantemente alla Cache del processore. Tipo Encoding/Decondig sia audio che video, Compressione dati, Rendering. In tutti gli altri casi le differenze sono minime.

D: Quale dei tre processori della serie E21x0 dovrei acquistare?
R: Dipende tutto da cosa vuoi ottenere e da quanto vuoi spendere.
La configurazione tipo, con FSB 333 e molti a 9x consente di raggiungere i 3 Ghz, usando RAM DDR2 667 molto economiche. In questo cosa occorre un E2160 o E2180, perchè l'E2140 non ha il molti a 9x.
Se invece vuoi fare un sistema HTPC a basso consumo puoi prendere un E2140, lavorerà a 6x, con FSB di 200 undervoltato.

gianni1879
01-09-2007, 18:47
Classifica Overclock:




Risultati Rock Solid:


E2140:

Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link

- 01 - 3440 MHz | M0 | Q721A331 | 1.448v | Air Cooling | Link (http://img383.imageshack.us/my.php?image=recordgc2.jpg) (IL_KILLER )
- 02 - 3408 MHz | M0 | Q725A172 | 1.440v | Air Cooling | Link (http://img227.imageshack.us/my.php?image=50992348lw6.gif) (PESCEDIMARZO)
- 03 - 3400 MHz | M0 | Q726A252 | 1.392v | Air Cooling | Link (http://img528.imageshack.us/my.php?image=e2140hj0.jpg) (Tresh)
- 04 - 3320 MHz | M0 | Q727A326 | 1.408v | Air Cooling | Link (http://img155.imageshack.us/my.php?image=415x83320mhzrs1408vcoreox9.png) (taxon)
- 05 - 3240 MHz | M0 | Q721A331 | 1.312v | Stock Cooling Intel | Link (http://img509.imageshack.us/img509/7424/testfinalesa4.jpg) (IL_KILLER)
- 06 - 3200 MHz | M0 | Q726A252 | 1.288v | Air Cooling | Link (http://img49.imageshack.us/my.php?image=e2140ul2.jpg) (Tresh)
- 07 - 3200 MHz | M0 | Q732A063 | 1.376v | Air Cooling | Link (http://img238.imageshack.us/my.php?image=3200ek0.jpg) (VoodooLover)
- 08 - 3120 MHz | M0 | L733A898 | 1.280v | Air Cooling | Link (http://img412.imageshack.us/my.php?image=e214031201280zg1.jpg) (Schum4k3r)
- 09 - 3120 MHz | L2 | Q703A224 | 1.344v | Stock Cooling Intel | Link1 (http://img76.imageshack.us/my.php?image=occt390x8quasicompletatpz0.jpg) Link2 (http://img181.imageshack.us/my.php?image=occt390x8completato1400rk0.jpg) (gianni1879)
- 10 - 3120 MHz | M0 | Q729A043 | 1.392v | Stock Cooling Intel | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071026105539_OrthosE2140.JPG) (Puddo)
- 11 - 3100 MHz | L2 | L704B457 | 1.368v | Air Cooling | Link (http://img216.imageshack.us/my.php?image=388x831ghzjc9.jpg) (c&c)
- 12 - 3000 MHz | M0 | L733A898 | 1.216v | Air Cooling | Link (http://img227.imageshack.us/my.php?image=21403ghznd5.jpg) (Schum4k3r)
- 13 - 3000 MHz | M0 | Q727A326 | 1.232v | Air Cooling | Link (http://img339.imageshack.us/my.php?image=30001232vcorepz7.png) (taxon)
- 14 - 2998 MHz | L2 | L709B325 | 1.328v | Air Cooling | Link (http://img160.imageshack.us/my.php?image=3grsec2.jpg) (Rodtek)
- 15 - 2968 MHz | M0 | Q726A245 | 1.264v | Air Cooling | Link (http://img140.imageshack.us/img140/9198/370x8orthos3oreto4.png) (luisbarbis)
- 16 - 2921 MHz | M0 | Q736A395 | 1.392v | Air Cooling | Link (http://img520.imageshack.us/img520/7113/14ub6.png) (sirlollodod)
- 17 - 2800 MHz | M0 | Q727A326 |1.246v | Air Cooling | Link (http://img134.imageshack.us/my.php?image=28001248vcorebv3.png) (Jok3r88)
- 18 - 2800 MHz | L2 | L709B325 |1.280v | Air Cooling | Link (http://img523.imageshack.us/my.php?image=2800orthosvcore13513oredn7.jpg) (Rodtek)
- 19 - 2800 MHz | L2 | Q706A201 |1.312v | Air Cooling | Link (http://img245.imageshack.us/my.php?image=ortosmo0.jpg) (vegeta88)
- 20 - 2711 MHz | L2 | L704B457 | 1.216v | Air Cooling | Link (http://img253.imageshack.us/my.php?image=338x827ghzyb0.jpg) (c&c)
- 21 - 2664 MHz | L2 | Q703A224 | 1.136v | Stock Cooling Intel | Link (http://img292.imageshack.us/img292/9509/333x8120vbios1136vwindonp5.jpg) (gianni1879)
- 22 - 2400 MHz | M0 | Q727A326 | 1.024v | Air Cooling | Link (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003026199199659410) (Taxon)
- 23 - 1800 MHz | M0 | Q727A326 | 0.864v | Air Cooling | Link (http://img229.imageshack.us/my.php?image=300x60864yl2.png) (Taxon)




E2160:

Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link

- 01 - 3560 MHz | M0 | Q736A743| 1.504v | Air Cooling | Link (http://img357.imageshack.us/my.php?image=445x8od4.jpg) (stiddo)
- 02 - 3501 MHz | M0 | Q726A383| 1.560v | Liquid Cooling | Link (http://img167.imageshack.us/my.php?image=orthos3500co4.jpg) (nico155bb)
- 03 - 3474 MHz | M0 | L728A968| 1.560v | Air Cooling | Link (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagine3cq6.jpg) (Sirus & Kanopus)
- 04 - 3465 MHz | L2 | Q715A220 | 1.606v | Air Cooling | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071024185233_E2160-3465-ORTHOS4HPASS-DFIBLOOD.JPG) (delly)
- 05 - 3420 MHz | L2 | L709A568 | 1.440v | Air Cooling | Link (http://img232.imageshack.us/my.php?image=3420un2.jpg) (mazä)
- 06 - 3420 MHz | M0 | Q733A272 | 1.488v | Stock Cooling Intel | Link (http://img412.imageshack.us/my.php?image=380x9my9.jpg) (fireball84)
- 07 - 3400 MHz | M0 | XXXXXXXX | 1.520v | Air Cooling | Link (http://img265.imageshack.us/my.php?image=3400sg1.jpg) (fireball84)
- 08 - 3375 MHz | L2 | XXXXXXXX| 1.456v | Air Cooling | Link (http://img529.imageshack.us/my.php?image=33751456v78cfreezer7projd7.jpg) (V4n{}u|sH)
- 09 - 3330 MHz | L2 | XXXXXXXX| 1.464v | Air Cooling | Link (http://img180.imageshack.us/my.php?image=3m3zk1.jpg) (cristch)
- 10 - 3322 MHz | M0 | Q736A743 | 1.392v | Stock Cooling Intel | Link (http://img146.imageshack.us/my.php?image=rs33211425biosxl3.jpg) (stiddo)
- 11 - 3249 MHz | M0 | Q729A037| 1.472v | Air Cooling | Link (http://img409.imageshack.us/my.php?image=oc361ww3.jpg) ( MarioZX10-R )
- 12 - 3239 MHz | L2 | Q714A434| 1.408v | Air Cooling | Link (http://img240.imageshack.us/img240/998/ioce2160ne9.jpg) (appleroof)
- 13 - 3208 MHz | L2 | XXXXXXX | 1.344v | Stock Cooling Intel | Link (http://img257.imageshack.us/my.php?image=3200bj0.jpg) (3spass)
- 14 - 3204 MHz | M0 | Q747A362 | 1.464v | Air Cooling | Link (http://img292.imageshack.us/my.php?image=rs3200xf2.jpg) (davide brigante)
- 15 - 3200 MHz | M0 | Q736A743 | 1.288v | Stock Cooling Intel | Link (http://img156.imageshack.us/my.php?image=rs32001325bioszj0.jpg) (stiddo)
- 16 - 3200 MHz | M0 | XXXXXXX | 1.328v | Air Cooling | Link (http://photodorp.com/out.php/i72_screen100.jpg) (kiwa)
- 17 - 3200 MHz | L2 | Q702A654 | 1.360v | Air Cooling | Link (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070921164613_RS2160.JPG) (andw7)
- 18 - 3195 MHz | M0 | XXXXXXX | 1.464v | Air Cooling | Link (http://img253.imageshack.us/my.php?image=test32ghzoj3.jpg) (Switchack)
- 19 - 3195 MHz | M0 | Q747A412 | 1.520v | Air Cooling | Link (http://img516.imageshack.us/my.php?image=32ou6.jpg) ([cynic])
- 20 - 3153 MHz | M0 | L728A965| 1.488v | Stock Cooling Intel | Link (http://img135.imageshack.us/my.php?image=350x9ri4.jpg) (braga)
- 21 - 3104 MHz | L2 | Q713A120 | 1.362v | Liquid Cooling | Link (http://www.imageshock.eu/?img=1022406,3100MhzOCRS.jpg) (DriveTheOne)
- 22 - 3005 MHz | M0 | Q747A362 | 1.360v | Air Cooling | Link (http://img508.imageshack.us/my.php?image=rs3000136v138125dabioszz6.jpg) (davide brigante)
- 23 - 3005 MHz | M0 | Q736A610 | 1.200v | Stock Cooling Intel | Link (http://img340.imageshack.us/my.php?image=3000zc6.png) (Adri-82)
- 24 - 3005 MHz | M0 | Q726A383| 1.280v | Liquid Cooling | Link (http://img221.imageshack.us/img221/1613/orthos30006orefz8.jpg) (nico155bb)
- 25 - 3005 MHz | M0 | XXXXXXX | 1.280v | Air Cooling | Link (http://img265.imageshack.us/my.php?image=cpuram333x9va9.jpg) (Th?@n)
- 26 - 3005 MHz | M0 | Q736A482 | 1.408v | Air Cooling | Link (http://img89.imageshack.us/my.php?image=3ghzwx8.jpg) (totti88)
- 27 - 3004 MHz | L2 | XXXXXXXX| 1.232v | Air Cooling | Link (http://img150.imageshack.us/my.php?image=occoreduofalchetto19913cg4.jpg) (Falchetto 1991)
- 28 - 3000 MHz | L2 | XXXXXXXX| 1.280v | Air Cooling | Link (http://img204.imageshack.us/my.php?image=3000128v62crsfreezer7prlo7.jpg) (V4n{}u|sH)
- 29 - 3000 MHz | M0 | Q740A103| 1.328v | Air Cooling | Link (http://img167.imageshack.us/my.php?image=9x3331375um7.jpg) (ALIEN3)
- 30 - 3000 MHz | M0 | L728A925 | 1.352v | Air Cooling | Link (http://img148.imageshack.us/my.php?image=300014251408368yt2.jpg) (davide83)
- 31 - 2997 MHz | M0 | Q801A062 | 1.312v | S. C. Intel Low Profile | Link ([URL=http://img440.imageshack.us/img440/3488/orthosblend333x91296vzq6.jpg) (gianni1879)
- 32 - 2996 MHz | L2 | Q715A220 | 1.328v | Air Cooling | Link (http://img521.imageshack.us/my.php?image=screendefpt5.jpg) (Preddy)
- 33 - 2986 MHz | L2 | Q711A339 | 1.424v | Air Cooling | Link (http://img291.imageshack.us/my.php?image=3ghzos2.jpg) (lowenz)
- 34 - 2700 MHz | M0 | Q801A062 | 1.200v | S. C. Intel Low Profile | Link ([URL=http://img508.imageshack.us/img508/5087/orthosblend300x91200vce3.jpg) (gianni1879)
- 35 - 2405 MHz | M0 | L728A968 | 1.056v | Air Cooling | Link (http://img169.imageshack.us/my.php?image=2400mhz11125vteststabilwx4.jpg) (Sirus & Kanopus)




E2180:

Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link


- 01 - 3640 MHz | M0 | L744A769 | 1.456v | Liquid Cooling | Link (http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090330214316_okkkk7.png) (mZero)
- 02 - 3600 MHz | M0 | L742A261 | 1.352v | Air Cooling | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080418195740_E2180-400X9-BLEND2HPASSED.JPG) (delly)
- 03 - 3500 MHz | M0 | Q731A034 | 1.432v | Air Cooling | Link (http://img149.imageshack.us/my.php?image=389x9rsorthosblendbc6.jpg) (Rodtek)
- 04 - 3450 MHz | M0 | XXXXXXX | 1.496v | Air Cooling | Link (http://img339.imageshack.us/my.php?image=3450mhzcu7.jpg) (Alkaiser)
- 05 - 3402 MHz | M0 | Q737A390 | 1.456v | Air Cooling | Link (http://img99.imageshack.us/img99/455/e218034cg5.jpg) (mecha)
- 06 - 3400 MHz | M0 | Q716A211 | 1.352v | Air Cooling | Link (http://img135.imageshack.us/my.php?image=prime9534002gh3.jpg) (WarDuck)
- 07 - 3400 MHz | M0 | Q752A308 | 1.408v | Air Cooling | Link (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immaginewn7.jpg) (marco322)
- 08 - 3400 MHz | M0 | Q716A201 | 1.432v | Liquid Cooling | Link (http://img153.imageshack.us/my.php?image=stabilerc1.jpg) (Warlord)
- 09 - 3333 MHz | M0 | Q722A134 | 1.376v | Air Cooling | Link (http://img524.imageshack.us/my.php?image=333311orthoscq1.jpg) (anto)
- 10 - 3330 MHz | M0 | Q716A199 | 1.440v | Liquid Cooling | Link (http://img231.imageshack.us/my.php?image=immaginelf4.jpg) (crick&crock)
- 11 - 3330 MHz | M0 | Q714A276 | 1.576v | Air Cooling | Link (http://img174.imageshack.us/my.php?image=rocksolidgt8.jpg) (zephyr83)
- 12 - 3240 MHz | M0 | XXXXXXX | 1.440v | Air Cooling | Link (http://img232.imageshack.us/img232/9996/3240nz7.jpg) (badtzmaru)
- 13 - 3207 MHz | M0 | Q749A341 | 1.288v | Air Cooling | link (http://img519.imageshack.us/my.php?image=screenhunter03apr201206kh6.png) (massilove)
- 14 - 3205 MHz | M0 | Q748A243 | 1.456v | Air Cooling | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080301215030_TestRS2180.jpg) (serpone)
- 15 - 3204 MHz | M0 | L749A004 | 1.392v | Air Cooling | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080414225632_3.2ghzrs1.392ram2.2.jpg) (ZioVelvet)
- 16 - 3203 MHz | M0 | L742A256 | 1.360v | Air Cooling | Link (http://img170.imageshack.us/my.php?image=3200rsfh2.png) (Seawolf87)
- 17 - 3200 MHz | M0 | Q713A334 | 1.240v | Air Cooling | link (http://img105.imageshack.us/img105/7407/400x8orthos9orebe6.jpg) (luisbarbis)
- 18 - 3200 MHz | M0 | Q733A847 | 1.328v | Air Cooling | Link1 (http://img258.imageshack.us/my.php?image=400x8stresspm5.jpg) Link2 (http://img293.imageshack.us/my.php?image=400x8idledq4.jpg) (djlooka)
- 19 - 3200 MHz | M0 | Q712A462 | 1.472v | Stock Cooling Intel | Link (http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/orthoscpu3195ram888.jpg) (assassino)
- 20 - 3200 MHz | M0 | Q723A247 | 1.504v | Air Cooling | Link (http://img528.imageshack.us/img528/5099/stabilityeq0.jpg) (Farlok77)
- 21 - 3200 MHz | M0 | Q736A559 | 1.504v | Air Cooling | Link (http://img170.imageshack.us/my.php?image=test320x10da0.jpg) (daninese)
- 22 - 3150 MHz | M0 | Q712A462 | 1.472v | Stock Cooling Intel | Link (http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/orthos.jpg) (assassino)
- 23 - 3104 MHz | M0 | XXXXXXX | 1.480v | Air Cooling | Link (http://aycu24.webshots.com/image/49143/2005110696953821101_rs.jpg) (m0linas)
- 24 - 3100 MHz | M0 | XXXXXXX | 1.424v | Air Cooling | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421181025_RockSolid3.1Ghz.jpg) (Johnny Ego)
- 25 - 3040 MHz | M0 | Q801A829 | 1.288v | S. C. Intel Low Profile | Link (http://img118.imageshack.us/my.php?image=3040380x8vo1.jpg) (POKOTO POKOTO)
- 26 - 3000 MHz | M0 | Q749A341 | 1.144v | Air Cooling | Link (http://img402.imageshack.us/my.php?image=1144jp7.jpg) (oOMichaelOo)
- 27 - 3000 MHz | M0 | Q716A211 | 1.200v | Stock Cooling Intel | Link (http://www.imageshock.eu/?img=1030044,20oreorthos.jpg) (WarDuck)
- 28 - 2800 MHz | M0 | Q716A199 | 1.280v | Stock Cooling Intel | Link (http://img137.imageshack.us/my.php?image=280orthosda5.png) (crick&crock)




E2200:

Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link

- 01 - 3871 MHz | M0 | L741A759 | 1.600v | Air Cooling | Link (http://img381.imageshack.us/my.php?image=31min3818za9.jpg) ( Krokkato)
- 02 - 3771 MHz | M0 | Q804A288 | 1.768v | Air Cooling | Link (http://img167.imageshack.us/my.php?image=30min3771lq7.jpg) (Krokkato)
- 03 - 3398 MHz | M0 | Q804A288 | 1.544v | Stock Cooling Intel | Link (http://img152.imageshack.us/my.php?image=3ore3400kt4.jpg) (Krokkato)
- 04 - 3370 MHz | M0 | Q744A584 | 1.520v | Stock Cooling Intel | Link (http://img77.imageshack.us/img77/2489/immagine6rz6.png) (cioppy666)
- 05 - 3350 MHz | M0 | Q749A038 | 1.520v | Air Cooling | Link (http://img210.imageshack.us/my.php?image=3350x10rock30minutifo1.jpg) (-----Thievery Corporation-----)
- 06 - 3210 MHz | M0 | L741A742 | 1.440v | Air Cooling | Link (http://img144.imageshack.us/my.php?image=3200orthosiq0.jpg) (Matrice_GR)
- 07 - 3005 MHz | M0 | XXXXXX | 1.360v | Intel Stock Cooling | Link (http://img411.imageshack.us/img411/5448/3005mi4.jpg) (Lupin_87)











Classifica SuperPI 1MB:


E2140:

Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link

- 01 - 4200 MHz | M0 | XXXXXXX | 1.624v | Phase Change | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203204849_525piphase.jpg) (Dragonx21)
- 02 - 3748 MHz | M0 | Q725A172 | 1.544v | Liquid Cooling | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071223200310_pi1mb3748ram562.jpg) (Dragonx21)
- 03 - 3480 MHz | M0 | Q725A172 | 1.472v | Air Cooling | Link (http://img98.imageshack.us/my.php?image=80144913bv6.gif) (PESCEDIMARZO)
- 04 - 3408 MHz | M0 | Q727A326 | 1.392v | Air Cooling | Link (http://img105.imageshack.us/my.php?image=20071108221852lt2.png) (taxon)
- 05 - 3400 MHz | M0 | Q734A003 | 1.472v | Air Cooling | Link (http://img98.imageshack.us/my.php?image=superpi2gr4.jpg) (-----Thievery Corporation-----)
- 06 - 3368 MHz | L2 | L704B457 | 1.496v | Air Cooling | Link (http://img411.imageshack.us/my.php?image=sp11qx8.jpg) (c&c)
- 07 - 3304 MHz | M0 | Q716A647 | 1.280v | Air Cooling | Link (http://img143.imageshack.us/img143/7741/413x8rz3.jpg) (robe64)
- 08 - 3200 MHz | M0 | Q716A647 | 1.264v | Air Cooling | Link (http://img99.imageshack.us/my.php?image=400x8om5.jpg) (robe64)
- 09 - 3200 MHz | L2 | Q715A065 | 1.296v | Stock Cooling Intel | Link (http://img471.imageshack.us/my.php?image=32qs4.gif) ( PhoEniX-VooDoo)
- 10 - 3160 MHz | L2 | Q703A224 | 1.328v | Stock Cooling Intel | Link (http://img76.imageshack.us/my.php?image=limitemhzcpubv5.jpg) (gianni1879)
- 11 - 3144 MHz | L2 | Q712A466 | 1.312v | Stock Cooling Intel | Link (http://img150.imageshack.us/my.php?image=superpihl4.gif) (pluto71)
- 12 - 3120 MHz | M0 | Q729A043 | 1.368v | Stock Cooling Intel | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025110310_E2140Spi1Mb.JPG) (Puddo)
- 13 - 2799 MHz | L2 | Q706A201 | 1.312v | Air Cooling | Link (http://img98.imageshack.us/my.php?image=pentium2800yf4.jpg) (vegeta88)




E2160:

Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link

- 01 - 3807 MHz | M0 | Q736A743| 1.656v | Air Cooling | Link (http://img153.imageshack.us/my.php?image=spi423x916935biosnp9.jpg) (stiddo)
- 02 - 3806 MHz | M0 | Q726A383 | 1.744v | Liquid Cooling | Link (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine2vd0.jpg) (nico155bb)
- 03 - 3801 MHz | M0 | L728A967 | 1.592v | Air Cooling | Link (http://www.pcxtreme.it/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=1744) (coppis88)
- 04 - 3735 MHz | L2 | L709A568 | 1.520v | Air Cooling | Link (http://img179.imageshack.us/my.php?image=max415x9qw6.jpg) (mazä)
- 05 - 3727 MHz | M0 | Q733A272 | 1.776v | Air Cooling | Link (http://img254.imageshack.us/my.php?image=414x9spidy1.jpg) (fireball84)
- 06 - 3690 MHz | M0 | L728A968 | 1.648v | Air Cooling | Link (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immaginezf2.jpg) (Sirus & Kanopus)
- 07 - 3645 MHz | L2 | Q702A654 | 1.712v | Air Cooling | Link (http://img178.imageshack.us/my.php?image=screen019sh2.jpg) (Io_N-Bello)
- 08 - 3600 MHz | L2 | Q702A654 | 1.504v | Air Cooling | Link (http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070921164307_pi2160.JPG) (andw7)
- 09 - 3592 MHz | M0 | Q736A743 | 1.456v | Stock Cooling Intel | Link (http://img291.imageshack.us/my.php?image=spi3592qw4.jpg) (stiddo)
- 10 - 3555 MHz | L2 | XXXXXXX | 1.608v | Air Cooling | Link (http://img504.imageshack.us/my.php?image=superpi118secze0.jpg) (cristch)
- 11 - 3500 MHz | L2 | XXXXXXX | 1.472v | Stock Cooling Intel | Link (http://img136.imageshack.us/my.php?image=1m35001472vstocktornadojc2.jpg) (V4n{}u|sH)
- 12 - 3456 MHz | L2 | Q713A120 | 1.456v | Liquid Cooling | Link (http://www.imageshock.eu/img/1034458,Immagine.jpg) (DriveTheOne)
- 13 - 3420 MHz | L2 | Q714A434 | 1.384v | Stock Cooling Intel | Link (http://img401.imageshack.us/my.php?image=3420380x9ddr912gp7.jpg) (octopus)
- 14 - 3420 MHz | L2 | L709A568 | 1.456v | Stock Cooling Intel | Link (http://img518.imageshack.us/my.php?image=380x9yc6.jpg) (mazä)
- 15 - 3420 MHz | L2 | Q715A220 | 1.476v | Air Cooling | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071021164802_E2160-XFX650ULTRA-380x9-17SEC.JPG) (delly)
- 16 - 3375 MHz | L2 | Q702A737 | 1.512v | Stock Cooling Intel | Link (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immaginebgs5.jpg) (aloaa)
- 17 - 3334 MHz | L2 | xxxxxxxx | 1.456v | Stock Cooling Intel | Link (http://img513.imageshack.us/my.php?image=3335mhzfsb370x9yp3.jpg) (DARIO-GT)
- 18 - 3240 MHz | M0 | XXXXXXX | 1.280v | Air Cooling | Link (http://img69.imageshack.us/img69/5189/360x9os4.jpg) (nicolin85)
- 19 - 3292 MHz | L2 | Q713A282 | 1.376v | Air Cooling | Link (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immagine3sw7.jpg) (K?d?)
- 20 - 3249 MHz | M0 | XXXXXXX | 1.392v | Intel Stock Cooling | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080916151439_3249.2mhz19.485.jpg) (superds)
- 21 - 3152 MHz | M0 | XXXXXXX | 1.376v | Intel Stock Cooling | Link (http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=9413643151.8%20mhz.jpg) (superds)
- 22 - 3006 MHz | L2 | xxxxxxxx | 1.280v | Air Cooling | Link (http://img509.imageshack.us/my.php?image=spicoreduomz1.jpg) (Falchetto 1991)




E2180:

Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link

- 01 - 4343 MHz | M0 | Q713A299 | 1.904v | Phase Change | link (http://img176.imageshack.us/my.php?image=13500wu8.jpg) (GiaXi)
- 02 - 3880 MHz | M0 | Q749A341 | 1.632v | Air Cooling | link (http://img378.imageshack.us/my.php?image=3800oz5.png) (massilove)
- 03 - 3861 MHz | M0 | Q737A390 | 1.760v | Air Cooling | Link (http://img208.imageshack.us/my.php?image=5555yy9.jpg) (mecha)
- 04 - 3726 MHz | M0 | Q723A247 | 1.872v | Air Cooling | Link (http://img223.imageshack.us/img223/8786/3728bhi1.jpg) (farlok77)
- 05 - 3708 MHz | M0 | Q716A201 | 1.700v | Liquid Cooling | Link (http://img146.imageshack.us/my.php?image=clip8ve9.jpg) (Warlord)
- 06 - 3700 MHz | M0 | Q713A334 | 1.536v | Air Cooling | Link (http://img46.imageshack.us/img46/2839/370x10jpegjm0.jpg) (luisbarbis)
- 07 - 3700 MHz | M0 | Q716A199 | 1.568v | Liquid Cooling | Link (http://img260.imageshack.us/my.php?image=3700zq1.jpg) (crick&crock)
- 08 - 3700 MHz | M0 | Q752A308 | 1.552v | Air Cooling | Link (http://img77.imageshack.us/my.php?image=immaginedb0.jpg) (marco322)
- 09 - 3550 MHz | M0 | Q733A145 | 1.616v | Stock Cooling Intel | Link (http://img301.imageshack.us/my.php?image=number1hw4.jpg) (cherokee80)
- 10 - 3500 MHz | M0 | Q716A211 | 1.376v | Stock Cooling Intel | Link (http://www.imageshock.eu/?img=1041240,pi1M-3500completato.jpg) (WarDuck)
- 11 - 3400 MHz | M0 | Q716A199 | 1.440v | Stock Cooling Intel | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071021115424_Immagine.jpg) (crick&crock)
- 12 - 3330 MHz | M0 | Q712A462 | 1.213v | Stock Cooling Intel | Link (http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/superpi32mb3330mhzram925cl4.jpg) (assassino)




E2200:

Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link

- 01 - 4170 MHz | M0 | L741A759 | 1.800v | Air Cooling | Link (http://img405.imageshack.us/my.php?image=4170vh0.jpg) ( Krokkato)
- 02 - 4002 MHz | M0 | Q744A584 | 1.920v | Air Cooling | Link (http://img95.imageshack.us/img95/7947/4002vf6.jpg) ( Krokkato)
- 03 - 3690 MHz | M0 | Q749A038 | 1.776v | Air Cooling | Link (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine13rb1.jpg) (-----Thievery Corporation-----)
- 04 - 3683 MHz | M0 | Q744A584 | 1.672v | Intel Stock Cooling | Link (http://img530.imageshack.us/my.php?image=3683qu0.jpg) ( Krokkato)
- 05 - 3610 MHz | M0 | Q744A584 | 1.664v | Stock Cooling Intel | Link (http://img61.imageshack.us/img61/3369/superp361per10okyd8.png) (cioppy666)
- 06 - 3520 MHz | M0 | L741A742 | 1.536v | Air Cooling | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421163338_3519.jpg) (Matrice_GR)
- 07 - 3400 MHz | M0 | L741A742 | 1.544v | Air Cooling | Link (http://img136.imageshack.us/my.php?image=18shz3.jpg) (Matrice_GR)
- 08 - 3200 MHz | M0 | Q736A928 | 1.400V | Air Cooling | Link (http://img525.imageshack.us/img525/199/320014sg4.png) (Lupin_87)

gianni1879
01-09-2007, 18:48
Test Vari dei Vari utenti

Test effettuati da c&c, mazä, sirlollodod:
Raccolta di tutti i test fatti.
.

Sistema:
E2140 FPO/BATCH L704B457
Raffreddamento: Aria Zalman CNPS7000B-Cu
P5K Deluxe
8600GTS
Team Group Xtream 1x1024
Vista Business
Maxtor Diamond 9 120Gb


3D Mark05

Frequenza FPS GT1 FPS GT2 FPS GT3 Punteggio incremento
rispetto il 1°
200x8@1.60GHz 31.7 21.7 53.0 8557 -
266x8@2.12GHz 40.8 29.3 56.0 10349 21%
333x8@2.66GHz 48.4 35.1 57.1 11664 33%
375x8@3.00GHz 51.5 37.6 57.2 12011 41%


Test a 266x8
Timing FPS GT1 FPS GT2 FPS GT3 Punteggio incremento
5-5-5-15 40.8 29.3 56.0 10349
4-4-4-15 42.5 31.7 56.1 10554 2%




Test RockSolid

300x8 = 2.4GHz
VCore da Windows: 1.112v
VCore da Bios: 1.150v
Temp massima: 55°C
http://img502.imageshack.us/img502/8629/300x824ghzev6.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=300x824ghzev6.jpg)


325x8 = 2.6GHz
VCore da Windows: 1.168v
VCore da Bios: 1.200v
Temp massima: 59°C
http://img265.imageshack.us/img265/1111/325x826ghzdy2.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=325x826ghzdy2.jpg)


339x8 = 2.71GHz
VCore da Windows: 1.216v
VCore da Bios: 1.250v
Temp massima: 63°C
http://img253.imageshack.us/img253/5683/338x827ghzyb0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=338x827ghzyb0.jpg)


350x8 = 2.8GHz
VCore da Windows: 1.240v
VCore da Bios: 1.275v
Temp massima: 67°C
http://img69.imageshack.us/img69/3097/350x828ghzfp7.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=350x828ghzfp7.jpg)


363x8 = 2.9GHz
VCore da Windows: 1.280v
VCore da Bios: 1.3125v
Temp massima: 69°C
http://img530.imageshack.us/img530/7089/363x829ghzxg4.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=363x829ghzxg4.jpg)


375x8 = 3.0GHz
VCore da Windows: 1.320v
VCore da Bios: 1.350v
Temp massima: 67°C
http://img530.imageshack.us/img530/3807/375x830ghzqt0.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=375x830ghzqt0.jpg)


388x8 = 3.1GHz
VCore da Windows: 1.368v
VCore da Bios: 1.400v
Temp massima: 70°C
http://img216.imageshack.us/img216/8159/388x831ghzjc9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=388x831ghzjc9.jpg)


400x8 = 3.2GHz
VCore da Windows: 1.424v
VCore da Bios: 1.450v
Temp massima: 71°C
http://img216.imageshack.us/img216/5411/400x832ghzbq9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=400x832ghzbq9.jpg)


Massima frequenza

415x8 = 3,32GHz
VCore da Windows: 1.448v
VCore da Bios: 1.475v
http://img216.imageshack.us/img216/3800/415x8332ghzxc9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=415x8332ghzxc9.jpg)

Ho fatto altri test rock solid che ho sintetizzato tramite i seguenti grafici.
I test mirano alla ricerca del minimo vcore che permetta di garantire stabilità al sistema.

Sono partito da una frequenza molto bassa (1200MHz) ottima per un eventuale muletto con un vcore bassissimo (0.784v) con un consumo di soli 15watt. :D
Poi sono progressivamente salito fino ai 3222MHz, ottimi per un pc da gioco.

Sistema:
Cpu: e2160 Vid:1.325v - Arctic Cooling Freezer 7
Mobo: Gigabyte P965 DS3 rev.3.3 Bios F12
Ram: 2x1GB Team Group Elite 800MHz
Ali: Lc-Power Titan 560W
VGA: Ati x1950pro


Uno sguardo alle temperature:
http://img138.imageshack.us/img138/7728/tempil7.jpg

Uno sguardo al consumo:
http://img267.imageshack.us/img267/3853/wattageot4.jpg

Dati tratti da "CPU Overclock Calculator": http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc

Riassunto test:
http://img230.imageshack.us/img230/8816/resumepe9.jpg

Screenshot:

6 x 200:
http://img220.imageshack.us/img220/8751/rs6x2000784yo5.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=rs6x2000784yo5.jpg)

9 x 200 Default:
http://img218.imageshack.us/img218/3167/rs9x200defaultho6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=rs9x200defaultho6.jpg)

9 x 200 @ 0.928:
http://img522.imageshack.us/img522/697/rs9x2000928sv0.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=rs9x2000928sv0.jpg)

9 x 266 @ 1.024:
http://img137.imageshack.us/img137/5881/rs9x2661024qy3.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=rs9x2661024qy3.jpg)

9 x 334 @ 1.232:
http://img137.imageshack.us/img137/9932/rs9x3341232wd2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=rs9x3341232wd2.jpg)

9 x 358 @ 1.328:
http://img137.imageshack.us/img137/4723/rs9x3581328ab0.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=rs9x3581328ab0.jpg)

gianni1879
01-09-2007, 18:53
Rieccomi, ho rimontato il mio pc ( vedi firma ).

Come vi avevo detto l'altro giorno, ho lappato sia la cpu che il dissipatore: questa volta, essendo il definitivo montaggio del pc, ho messo anche la pasta termoconduttiva ( Arctic Cooling MX-2 ).

Ho testato velocemente con Orthos Stress CPU con:

FSB: 365 ( x8 = 2920 Mhz )
VCore BIOS: 1,450 V ----> VCore WIN: 1,408

Le temperature in idle si aggirano sui 28-30°, mentre in full si sale a 41-43 ( monitorate contemporaneamente con SpeedFan, CoreTemp e TAT ).

Rispetto alla stessa identica configurazione ma SENZA lappare nè cpu nè dissi ho guadagnato un 7-8° buoni, che corrispondono a circa il 15% in meno.

Tutte le prove sono state effettuate con case aperto.

COME SONO STATI LAPPATI CPU E DISSIPATORE

Per il dissipatore sono partito con carta vetrata da 400, quindi da 800 e infine da 1200. Ogni passaggio è durato circa 5 minuti.
Alla fine ho usato anche la pasta abrasiva autolucidante ( per carrozzeria ) per lucidare ancor meglio la superficie.

Per il processore il procedimento è stato simile, tranne per il fatto che non ho utilizzato la pasta abrasiva, evitando cosi il rischio di andare a rovinare la "guarnizione" dell' IHS.
La superficie della cpu, essendo ovale, si è consumata prima ai bordi ( mostrando il color rosso ) mentre la parte centrale è stata l'ultima a essere eliminata.

Ecco alcune foto:

http://img88.imageshack.us/img88/7185/cimg11862ss1.jpg

http://img338.imageshack.us/img338/6222/cimg11892vi0.jpg

http://img338.imageshack.us/img338/5308/cimg11902jl6.jpg






Eccovi un pò di test del mio E2140 BOXATO

piattaforma:
E2140 box
Gigabyte p35-s3
1gb ddr2 pc6400 Micron D9DQW Fatbody
Peak hd2600xt
Maxtor 250gb sata2
Alimentatore 450w iTek :D

superpi 1m:
default:
http://img407.imageshack.us/img407/8715/superpidefaultdt7.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=superpidefaultdt7.jpg)

266x8
http://img407.imageshack.us/img407/1377/superpi266x8ri8.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=superpi266x8ri8.jpg)

333x8
http://img259.imageshack.us/img259/7209/superpi333x8hm1.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=superpi333x8hm1.jpg)

370x8
http://img232.imageshack.us/img232/168/superpi370x8pm9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=superpi370x8pm9.jpg)

Ecco il limite di FSB raggiunto con il E2140 (siamo attorno i 400MHz come tutte le cpu con bus 800MHZ)
http://img76.imageshack.us/img76/7782/limitefsbraggiuntoyg5.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=limitefsbraggiuntoyg5.jpg)


Mentre questo è la freq max della cpu
http://img76.imageshack.us/img76/4240/limitemhzcpubv5.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=limitemhzcpubv5.jpg)



Test di stabilità
333x8 1.325v da bios:
http://img407.imageshack.us/img407/4528/occt333x8quasicompletatze9.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=occt333x8quasicompletatze9.jpg) http://img407.imageshack.us/img407/5181/occt333x8completatocp8.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=occt333x8completatocp8.jpg)


333x8 1.184v sotto windows
http://img232.imageshack.us/img232/1228/occt333x8quasicompletatch7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=occt333x8quasicompletatch7.jpg)


333x8 1.136v effettivi testato con ORTHOS CPU TEST

http://img292.imageshack.us/img292/9509/333x8120vbios1136vwindonp5.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=333x8120vbios1136vwindonp5.jpg)


370x8 1.325v da bios:
http://img232.imageshack.us/img232/5762/occt370x8quasicompletatrw2.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=occt370x8quasicompletatrw2.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/1435/occt370x8completato1325ha2.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=occt370x8completato1325ha2.jpg)


390x8 1.400v da bios:
http://img76.imageshack.us/img76/6918/occt390x8quasicompletatpz0.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=occt390x8quasicompletatpz0.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/8457/occt390x8completato1400rk0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=occt390x8completato1400rk0.jpg)


Come si può notare impostando un voltaggio cpu di 1.400v da bios, abbiamo poi un voltaggio effettivo sotto windows di 1.360v (idle) ed 1.344/1.329v (full load).

Racer89
03-09-2007, 10:38
complimenti gianni per l'ottimo thread, credo che sarà la mia futura cpu!
noto che nei giochi la differenza di cache si fa sentire, credi che fra un pò il distacco sarà maggiore o resterà a questi livelli?
grazie

gianni1879
03-09-2007, 11:15
ma guarda in tutte le applicazioni a parità di frequenza con le altre cpu con cache maggiore la differenza è nulla!

Si sente un pò nei giochi, ma a basse risoluzioni e senza l'uso di filtri, ma già aumentando risoluz. e filtri la differenza si annulla.
Chiaramente giocando a 1024x748 oppure a 800x600 senza nessun filtro la differenza si fa un pò sentire, ma basta un pò di filtri o aumentare la risoluz. che la differenza diventa minima.

Cmq vedo se domani ho un pò di tempo di fare una prova con il mio e6600 a diverse freq. e vediamo che ne esce fuori.

Avevo pensato 3dmark 2005/2006 (a diverse risoluz.), CodeCreature con una hd2600xt (scheda appunto di fascia media)

fingolfin77
03-09-2007, 15:34
Ecco! era ora!!!
CPU spettacolare!
Io sono a 375x8 :) ...
non riesco ad andare oltre....
comunque grande! un overclock dell'87,5%... non è affatto male!!!

gianni1879
03-09-2007, 17:16
Ecco! era ora!!!
CPU spettacolare!
Io sono a 375x8 :) ...
non riesco ad andare oltre....
comunque grande! un overclock dell'87,5%... non è affatto male!!!

se fai qualche test ti metto nella classifica sia di superpi1M che di stabilità ;)

fingolfin77
03-09-2007, 17:26
se fai qualche test ti metto nella classifica sia di superpi1M che di stabilità ;)

appena la mia ragazza esce per il tirocinio, metto sottostress il pc! :)
La bvestiolina l'ho assemblata per lei... non sa neanche su cosa sta aprendo i suoi file di testo... :D

Enermax chackra big tower fan 25cm
asus p5k
E2140@3000mhz
x1950pr 512mb (tra poco arriva la gemella :D )
2x1gb ocz platinum rev.2 nicron D9 pc7200 (vanno a 1200mhz)
raptor 74gb + maxtor 160
Sound blaster Audigy Platinum
etc.etc.

hahahahahha...
mi ha solo detto... quant'è brutto sto case, però il pc apre subito tutte le finestre :D :D :D

gianni1879
03-09-2007, 17:32
hehehehehe :D :D :D :D :D


ottimo PC cmq ;) complimenti davvero, se tutte le ragazze avessero sto pc saremmo veramente apposto :asd:

aspetto i tuoi test :)

fingolfin77
03-09-2007, 17:54
hehehehehe :D :D :D :D :D


ottimo PC cmq ;) complimenti davvero, se tutte le ragazze avessero sto pc saremmo veramente apposto :asd:

aspetto i tuoi test :)

no ftto solo un superpi da 1mb e siamo sui 20" netti...
appena posso posto gli screen :)

gianni1879
04-09-2007, 12:57
come promesso sto facendo un pò di test di confronto con il mio e6600 e stanno emergendo risultati interessanti. un piccolo anticipo è più si oc il processore e più le differenze spariscono! infatti a 333x8 le differenze sono quasi sparite!

DARIO-GT
04-09-2007, 14:23
Poco fà ho provato un 2160 e si è avviato senza battere ciglio a 295x9 :eek:
La mobo era una tranquilla asrock,vorrei spingerlo oltre ma su intel sono una frana e ho bisogno di alcune delucidazioni riguardo i divisori...

gianni1879
04-09-2007, 16:38
Poco fà ho provato un 2160 e si è avviato senza battere ciglio a 295x9 :eek:
La mobo era una tranquilla asrock,vorrei spingerlo oltre ma su intel sono una frana e ho bisogno di alcune delucidazioni riguardo i divisori...

il thread tra poco si trasforma anche in quello per il e2160 (aspetto che il mod mi cambi il titolo), cmq per la tua mobo dovresti chiedere nel thread apposito per maggiori dettagli ;)


cmq che ram hai??

lowenz
04-09-2007, 23:10
Ok, sono dei vostri, E2160 rulez! :D

Per ora il massimo raggiunto è 2,8 Ghz con 311x9 @1,4125V (settato da BIOS della Asus P5B), che, come detto sopra, in Windows XP (ma pure nella schermata di Hardware Monitoring della P5B :eek: ) corrisponde poi ad un valore leggermente minore in IDLE.
Ditemi quindi a quanto posso spingermi con il VCore - con l'ipotesi di uso costante a quel VCore - senza rischiare di danneggiare la CPU, grazie in anticipo a chi risponderà!
Chiedo in particolare al gentilissimo autore del thread, dato che ha una Commando, che a livello di BIOS è molto simile alla P5B.

Buon overclock a tutti :mano: :D

DARIO-GT
05-09-2007, 04:02
il thread tra poco si trasforma anche in quello per il e2160 (aspetto che il mod mi cambi il titolo), cmq per la tua mobo dovresti chiedere nel thread apposito per maggiori dettagli ;)


cmq che ram hai??
Infatti volevo chiedervi dov'è il 3d del 2160?...Eccolo qui! :D
Le ram sono delle normalisime DDR vdata 400mhz :muro:

gianni1879
05-09-2007, 07:39
io direi per un uso quotidiano di evitare di stare sopra ì 1.4/1.425v con dissipatore originale. magari cambiando poi il dissipatore con uno migliore un pò si può ancora salire! mentre per qualche bench e per poco tempo si può anche salire di più :D ed ora divertitevi e sotto con ì test

Maury
05-09-2007, 09:13
Ma il 2160 per vs esperienza, con vcore a default, dove arriva ? prende i 3 ghz ?:)

lowenz
05-09-2007, 09:38
Ma il 2160 per vs esperienza, con vcore a default, dove arriva ? prende i 3 ghz ?:)
Intendi il default di fabbrica o l' "AUTO" della scheda madre?
Io con quest'ultimo arrivo a 2,7 ;)

lowenz
05-09-2007, 09:39
io direi per un uso quotidiano di evitare di stare sopra ì 1.4/1.425v con dissipatore originale. magari cambiando poi il dissipatore con uno migliore un pò si può ancora salire! mentre per qualche bench e per poco tempo si può anche salire di più :D ed ora divertitevi e sotto con ì test
Mi potresti dire - se hai voglia e tempo di farmi questa prova - a che temperature sei con TAT (in full load, 100%) a 1,4125 @2,8 Ghz? (311x9) e con che dissy?

gianni1879
05-09-2007, 10:51
a 333x8 e 1.325v da bios, dissy intel originale, con CoreTemp e sotto OCCT non andava oltre 54/56°


cmq dopo faccio altre prove con core temp magari anche sotto Orthos e ti dico un pò le temp. (tieni cmq conto che la temp ambiente è abbastanza elevata pere adesso in Sisily ;))

Cmq sta cpu scalda davvero pochissimo

gianni1879
05-09-2007, 10:57
Ma il 2160 per vs esperienza, con vcore a default, dove arriva ? prende i 3 ghz ?:)

il mio piccolino e2140 Boxed arriva con vcore default (1.325v da bios) a questo risultato
http://img232.imageshack.us/my.php?image=occt370x8quasicompletatrw2.jpg

dipende sempre dalla fortuna ovviamente, però credo che i 3.0 GHz sono molto fattibili per molte cpu, poi magari basta mettere un dissy più performante e si sale ancora di più specie con v-core default.

Vedi ad es. l'ottimo Infinity che ho avuto modo di provare sul mio E6600 e faceva molto bene il suo dovere :) e la cpu ti posso assicurare che scaldava parecchio rispetto al E2140 di molto

immagino su una cpu Conroe 1mb faccia ancora meglio, anzi credo che sia pure troppo :D

lowenz
05-09-2007, 11:13
a 333x8 e 1.325v da bios, dissy intel originale, con CoreTemp e sotto OCCT non andava oltre 54/56°
Provo ora a 333x8 ;)

Maury
05-09-2007, 11:53
il mio piccolino e2140 Boxed arriva con vcore default (1.325v da bios) a questo risultato
http://img232.imageshack.us/my.php?image=occt370x8quasicompletatrw2.jpg

dipende sempre dalla fortuna ovviamente, però credo che i 3.0 GHz sono molto fattibili per molte cpu, poi magari basta mettere un dissy più performante e si sale ancora di più specie con v-core default.

Vedi ad es. l'ottimo Infinity che ho avuto modo di provare sul mio E6600 e faceva molto bene il suo dovere :) e la cpu ti posso assicurare che scaldava parecchio rispetto al E2140 di molto

immagino su una cpu Conroe 1mb faccia ancora meglio, anzi credo che sia pure troppo :D

Grazie :)

Io sn orientato più al 2160, da abbinare ad una asrock fullhd, che appunto non ha il vcore, x qst m'interessava sapere le performance a default :p

lowenz
05-09-2007, 12:19
E' accettabile?
Questo a 1,4125 per il VCore settato nel BIOS (ma essendo una Asus P5B il valore vero è diverso.....tant'è che dal BIOS vedo poi 1,36 nella schermata di monitoring :boh: ).

http://img523.imageshack.us/img523/1355/provain6.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=provain6.jpg)

62° con 30 minuti di Orthos a 2,8 Ghz, non mi sembra malaccio, no?

gianni1879
05-09-2007, 15:08
E' accettabile?
Questo a 1,4125 per il VCore settato nel BIOS (ma essendo una Asus P5B il valore vero è diverso.....tant'è che dal BIOS vedo poi 1,36 nella schermata di monitoring :boh: ).

http://img523.imageshack.us/img523/1355/provain6.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=provain6.jpg)

62° con 30 minuti di Orthos a 2,8 Ghz, non mi sembra malaccio, no?

Questo discorso si chiama V-drop e si risolve solo con una mod apposita.
Le Asus droppano parecchio :( anche la mia Commando.

Bravo ho notato che hai fatto solo il Test Stress CPU va benissimo per verificare l'esatto voltaggio che vuole la cpu, un ciclo dura 15/16 minuti quindi due cicli sono circa 32 minuti, con questo test isoli per bene la cpu ;)

questo è ad es una schermata del mio e6600
http://img265.imageshack.us/img265/5419/3840mhzon0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=3840mhzon0.jpg)

cmq direi che come temp sono buone (parlo delle tue ovviamente), per verificare il voltaggi sotto stress metti CPU-Z ultima versione e vedi direttamente il voltaggi in full ;) oppure da Asus-PCprobe
anche coretemp va benissimo per monitorare le temp!

Cmq con meno volt non regge???
che dissipatore hai? che non me lo ricordo :D

DARIO-GT
05-09-2007, 15:13
Non è che avete notizie del comportamento in OC del E2180? :confused:

gianni1879
05-09-2007, 15:25
Non è che avete notizie del comportamento in OC del E2180? :confused:

purtroppo no :(

però già sui e2140/e2160 c'è abbastanza, ma non credo si distacchi molto dai fratelli minori

il E2180 ha moltiplicatore a 10x e per chi ha una scheda madre che non sale troppo di fsb potrebbe essere un'ottima scelta :)

EDIT:
http://xtreview.com/addcomment-id-3247-view-Pentium-e2180-overclocking.html

Maury
05-09-2007, 15:27
Non è che avete notizie del comportamento in OC del E2180? :confused:

Ottima domanda... ;)

gianni1879
05-09-2007, 15:29
EDIT

gianni1879
05-09-2007, 15:30
E2180 Overclock:


http://xtreview.com/images/e2180_02.jpg


Here is the list of frequencies and voltage, which were used in this overclock :
3.0 GHz - > 1.3 v;
3.2 GHz - > 1.42 v;
3.6 GHz - > 1.55 v;
3.7 GHz - > 1.67 v.

http://xtreview.com/addcomment-id-3247-view-Pentium-e2180-overclocking.html

lowenz
05-09-2007, 15:47
Cmq con meno volt non regge???
che dissipatore hai? che non me lo ricordo :D
Con 1.40 settato da BIOS (quindi poi droppa) non mi passa il secondo ciclo.
A 1.41 (-> 1,38 da CPU-Z) tutto bene invece.

Ho un Hyper TX 2 della Cooooooooooler Master :p

lowenz
05-09-2007, 15:48
E2180 Overclock:


http://xtreview.com/images/e2180_02.jpg


Here is the list of frequencies and voltage, which were used in this overclock :
3.0 GHz - > 1.3 v;
3.2 GHz - > 1.42 v;
3.6 GHz - > 1.55 v;
3.7 GHz - > 1.67 v.

http://xtreview.com/addcomment-id-3247-view-Pentium-e2180-overclocking.html
Fischia.....ma a 1,67 quanto vive? Qualche mese? :D

DARIO-GT
05-09-2007, 15:50
Sale bene come i fratellini :D

Sono in procinto di comprare un E21xx ecco perchè mi interessa.
Cmq mi sà che prenderò il 2160 la mia mobo sale bene di fsb DFI Dark P965 :D

lowenz
05-09-2007, 16:07
Riassuntino-Collage da Sciencemark (peccato che non aggiornino più questo fantastico benchmark, ero pure in contatto con gli autori :cry: )

http://img525.imageshack.us/img525/1709/smcb9.jpg

gianni1879
05-09-2007, 17:57
cmq appena avete un attimo tempo fatemi un pò di test di Stabilità che lo piazzo in prima pagina ;)

con cpu-z, il batch, voltaggi, raffreddamenti etc ;)

c&c
05-09-2007, 18:35
Settimana prossima mi dovrebbe arrivare l'E2140.

Spero che abbinate a una P5K deluxe e delle KINGSTON HyperX PC2-9600 (1200MHz) salga.

Poi appe mi arrivo tutto faccio qualche test e posto qualche screen.

gianni1879
05-09-2007, 18:43
Settimana prossima mi dovrebbe arrivare l'E2140.

Spero che abbinate a una P5K deluxe e delle KINGSTON HyperX PC2-9600 (1200MHz) salga.

Poi appe mi arrivo tutto faccio qualche test e posto qualche screen.

ottimo ottimo


più siamo e più ci divertiamo :D :D

son davvero belle queste cpu e salgono pure bene

DARIO-GT
05-09-2007, 23:18
I miei test arriveranno da un E2160 e una DFI Dark P965 :Perfido: per le ram sono allla ricerca :D

subvertigo
05-09-2007, 23:47
Ciao non so se è il posto adattissimo.
Vorrei realizzarmi un nuovo sistema Intel spendendo decisamente poco. Mi serve motherboard+cpu(+dissi)+ddr2 1gb. E vorrei spendere MAX 150 euro.

Mi ero quindi indirizzato su questo Pentium Dual Core E2140. Mi sapreste abbinare motherboard e ram arrivando max 150 euro (o poco più) tenendo anche la possibilità di fare un buon overclock, visto quello che offrono queste cpu?

Altrimenti vado su AMD...

PS: dinamiche di prezzo di questo E2140? I tagli dei prezzi Intel di poco tempo fa son già stati assorbiti dagli store?

lowenz
05-09-2007, 23:53
E2140 -> 75 euro
1 GB -> 45 Euro

30 euro per la scheda madre sono decisamente pochi :D

Non penso però ci staresti nemmeno con AMD :confused:

subvertigo
05-09-2007, 23:58
E2140 -> 75 euro
1 GB -> 45 Euro

30 euro per la scheda madre sono decisamente pochi :D

Non penso però ci staresti nemmeno con AMD :confused:

Beh e2140 io lo trovo in parecchi negozi a 60-65 (vicino a me a 64)
- ram quale dovrei prendere per sfruttare un attimo di overclock? (scusate ma sono rimasto ai tempi dell'athlon xp io :D )... ddr2-1066? Altrimenti ddr2-800 ci stanno sui 35 euro...

Non so ditemi voi...:D
PS: ah magari la motherboard anche con vga/dvi integrata :D

lowenz
06-09-2007, 01:23
Beh e2140 io lo trovo in parecchi negozi a 60-65 (vicino a me a 64)
- ram quale dovrei prendere per sfruttare un attimo di overclock? (scusate ma sono rimasto ai tempi dell'athlon xp io :D )... ddr2-1066? Altrimenti ddr2-800 ci stanno sui 35 euro...

Non so ditemi voi...:D
PS: ah magari la motherboard anche con vga/dvi integrata :D
Beh vanno benissimo le DDR2 800, prima di arrivare a 400 di bus (partendo dai 200 dell'E21x0) hai voglia :D

subvertigo
06-09-2007, 01:33
Beh vanno benissimo le DDR2 800, prima di arrivare a 400 di bus (partendo dai 200 dell'E21x0) hai voglia :D
Eh dai allora ci dovrei quasi stare... una mobo adatta sui 50-60 euro?
PS: ma in teoria 800 non è di default ?(scusate la niubbiaggine, ma di intel e di nuove serie amd non ci capisE co nulla)
PPS: ok smetto di dire castronerie...mi date qualche link a una guida che spieghi bene come funzioni FSB, freq delle DDR2, divisori/molti, quad pumped ecc per i core2duo? E per i chipset? Il migliore attualmente dovrebbe essere P35 o sbaglio? Ma non penso stia nel mio budget...

gianni1879
06-09-2007, 07:22
Eh dai allora ci dovrei quasi stare... una mobo adatta sui 50-60 euro?
PS: ma in teoria 800 non è di default ?(scusate la niubbiaggine, ma di intel e di nuove serie amd non ci capisE co nulla)
PPS: ok smetto di dire castronerie...mi date qualche link a una guida che spieghi bene come funzioni FSB, freq delle DDR2, divisori/molti, quad pumped ecc per i core2duo? E per i chipset? Il migliore attualmente dovrebbe essere P35 o sbaglio? Ma non penso stia nel mio budget...



Brevemente:
Il E2140 ha una frequenza base di 1.60 GHz che è data dal suo moltiplicatore (8x) e dalla sua frequenza di base di FSB (200 MHz), infatti 200x8=1600 MHz.
La cpu inoltre ha una frequenza di BUS quad pumped di 800 MHz, che è data dal suo FSB di base (200 MHz) x4, infatti 200x4=800 MHz.
Le ram per funzionare ad una data frequenza hanno bisogno di divisori/moltiplicatori rispetto alla frequenza di fsb impostata dalla cpu, solitamente esprimibili in questo rapporto FSB:RAM (1:2, 2:3, 4:5, 6:5, 5:4, etc.), ricordati che stiamo parlando di DDR quindi la frequenza effettiva delle ram devi moltiplicarla per due, infatti delle pc6400 hanno una frequenza effettiva certificata dal produttore di 800 MHz (400x2).
Con la nostra cpu a seconda di cosa si imposta si hanno diverse frequenze della cpu stessa, diverse frequenze del bus quad pumped e diversi moltiplicatori/divisori delle ram:

(alcuni esempi)

FSB 200x8= 1600 MHz (freq. cpu default)
BUS 200X4= 800 MHZ
fsb:ram 1:2 = 400 MHz che effettivi sono 800 MHz (pc6400)

FSB 266x8= 2128 MHz (un pò di oc)
BUS 266x4= 1066 MHz
fsb:ram 2:3 = 400 MHz che sono sempre 800 MHz (in modo da lasciare la freq certificata)

FSB 333x8= 2664 MHz (già siamo ad un bel oc della cpu)
BUS 333x4= 1333 MHz
fsb:ram 4:5 = 416 MHz, effettivi sono 832 MHz

FSB 400x8= 3200 MHz
BUS 400x4= 1600 MHz
fsb:ram 1:1 = 400 MHz che corrispondo ai nostri 800 MHz (pc6400)

Ovviamente ci sono una marea di combinazioni ma il principio è quello le frequenze delle ram sono determinate in base ai divisori/moltiplicatori usati

Ti invito a leggere un pò di cose sui principi di oc dei chipset intel:
Chipset Intel P35: guida all'overclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025)
Principi di Overclock del chipset 975x (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335)
Qui trovate un' interessante guida sulle temperature dei core 2 duo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788)

Una scheda madre con chipset intel p35 si trova + - a partire dai 90€,
cmq fatti consigliare sulla sezione giusta su quale scegliere ;)

vegeta88
06-09-2007, 07:27
Salve ragazzi a giorni dovrei montare anch'io:

E2140 abbinato a una Asrock - ConRoe1333-D667 e 2gb ddr2 vdata 667.

Per quel che ho trovato dovrei riuscire a stare tranquillo @2666(333x8).

Sono indeciso se applicare o meno questa mod(molto interessante):

http://www.in4.pl/nb_forum.htm?forum_id=11&strona_no=all&post_id=273514

In aggiornamento

Ciao;)

c&c
06-09-2007, 07:30
Sono indeciso se applicare o meno questa mod(molto interessante):

http://www.in4.pl/nb_forum.htm?forum_id=11&strona_no=all&post_id=273514

In aggiornamento

Ciao;)

Scusa ma non capisco molto il polacco, ma che sostanza usa per unire i due pin ?
In breve cosa comporta questa mod ?

Se è quel che penso io è davvero interessante .

srmmar
06-09-2007, 07:30
ma alla fine per chi ne ha avuto esperienza senza toccare il vcore e il dissi originale intel con il 2140 allora si arriva senza problemi a 300x8 - 333x8 con ddr2 pc800 vero ???

ma poi quando durerebbe il tutto qualche mese :confused: :confused: :confused:

c&c
06-09-2007, 07:37
ma poi quando durerebbe il tutto qualche mese :confused: :confused: :confused:

In che senso "durerebbe il tutto qualche mese" ?

vegeta88
06-09-2007, 07:37
Scusa ma non capisco molto il polacco, ma che sostanza usa per unire i due pin ?
In breve cosa comporta questa mod ?

Se è quel che penso io è davvero interessante .

La sostanza è comune vernice all'argento elettroconduttiva.

Ciao;)

c&c
06-09-2007, 07:39
La sostanza è comune vernice all'argento elettroconduttiva.

Ciao;)

Una volta messa, ha una durata lunga ? E' facile poi da togliere ?

Piccola domanda OT.
Visto che devo installare un sistema operativo, mi consigliate di mettere subito vista oppure XP ? Non ho mai provato vista ma dicano che non sia così malvagio .

srmmar
06-09-2007, 07:43
In che senso "durerebbe il tutto qualche mese" ?

chiedo appunto se spinto con dissi originale a 300x8 - 333x8 possa avere una vita molto più breve di un medesimo cpu non oc...:mbe: :mbe: :mbe:

vegeta88
06-09-2007, 07:44
Una volta messa, ha una durata lunga ? E' facile poi da togliere ?

Piccola domanda OT.
Visto che devo installare un sistema operativo, mi consigliate di mettere subito vista oppure XP ? Non ho mai provato vista ma dicano che non sia così malvagio .

1)La mod con la vernice non ha limiti di tempo.Toglierla è molto facile.

2)OT vista non è malvagio ma devi avere 2gb per girare al meglio.

c&c
06-09-2007, 08:19
1)La mod con la vernice non ha limiti di tempo.Toglierla è molto facile.

2)OT vista non è malvagio ma devi avere 2gb per girare al meglio.

Grazie mille per le risposte .

gianni1879
06-09-2007, 08:26
Salve ragazzi a giorni dovrei montare anch'io:

E2140 abbinato a una Asrock - ConRoe1333-D667 e 2gb ddr2 vdata 667.

Per quel che ho trovato dovrei riuscire a stare tranquillo @2666(333x8).

Sono indeciso se applicare o meno questa mod(molto interessante):

http://www.in4.pl/nb_forum.htm?forum_id=11&strona_no=all&post_id=273514

In aggiornamento

Ciao;)
è una mod che avevo visto da tempo anche sulla serie precedente di processori E6xxx, però non ricordavo che era in polacco :D era in inqlese, se la ritrovo la riporto

Cmq si tratta di vernice elettroconduttiva infatti si uniscono dei pin della cpu, serve per farla riconoscere un FSB base diverso da quello originale, ad es. 266 o 333 lasciando invariato il moltiplicatore, ed ha notevoli vantaggi se la cpu regge quella frequenza ovviamente.

- su schede madre economiche che non permettono oc rispetto al fsb di partenza (AsRock & Co.), ma permettono di impostare 200/266/333 la cpu già va in oc 333x8 = 2.6GHz
- FSB WALL se non ricordo male questa mod doveva alzare il limite di fsb wall, mettete ad es. che la nostra cpu ha un fsb wall di 400 MHz, con questa mod il limite dovrebbe esser aumentato (almeno succedeva così nei E6xxx da quello che avevo letto)


Sulla E2140 (moltiplicatore 8x) dovrebbe essere quanto meno garantita in quanto credo che tutte le cpu (o quasi) sono stabili a 333x8 vcore default.

Quello che a noi interessa per la E2140 sono due mod, la prima porta da 200 a 266 mhz, l'altra da 266 a 333, mentre per gli altri modelli E2160/E2180 la prima dovrebbe andare bene ;)

200 --> 266
http://lancom.internetdsl.pl/Marek/Bsel/266.jpg

266 --> 333
http://lancom.internetdsl.pl/Marek/Bsel/333.jpg

gianni1879
06-09-2007, 08:28
chiedo appunto se spinto con dissi originale a 300x8 - 333x8 possa avere una vita molto più breve di un medesimo cpu non oc...:mbe: :mbe: :mbe:

se lasci il vcore default e la temp della cpu si mantiena bassa non hai nessun problema, anzi molte cpu a 333x8 vogliono pure meno volt (vedi la prima pagina la mia cpu è stabile con meno volt a quella frequenza)

gianni1879
06-09-2007, 08:47
ho ritrovato dove l'avevo vista la prima volta molto tempo fa

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=132900




Ecco quella originale fatta appunto da SECTOR19
http://forum.purepc.pl/index.php?showtopic=236090

srmmar
06-09-2007, 09:03
se lasci il vcore default e la temp della cpu si mantiena bassa non hai nessun problema, anzi molte cpu a 333x8 vogliono pure meno volt (vedi la prima pagina la mia cpu è stabile con meno volt a quella frequenza)

grazie 1000 ma io purtroppo ho una mobo che non permette di modificare il vcore.

alla fine spero di stare bello tranquillo a 333x8 col dissi originale e il vcore di default;) ;) ;) con il mio e2140;)

speremmmm :ave: :ave: :ave:

fingolfin77
06-09-2007, 09:07
è una mod che avevo visto da tempo anche sulla serie precedente di processori E6xxx, però non ricordavo che era in polacco :D era in inqlese, se la ritrovo la riporto

Cmq si tratta di vernice elettroconduttiva infatti si uniscono dei pin della cpu, serve per farla riconoscere un FSB base diverso da quello originale, ad es. 266 o 333 lasciando invariato il moltiplicatore, ed ha notevoli vantaggi se la cpu regge quella frequenza ovviamente.

- su schede madre economiche che non permettono oc rispetto al fsb di partenza (AsRock & Co.), ma permettono di impostare 200/266/333 la cpu già va in oc 333x8 = 2.6GHz
- FSB WALL se non ricordo male questa mod doveva alzare il limite di fsb wall, mettete ad es. che la nostra cpu ha un fsb wall di 400 MHz, con questa mod il limite dovrebbe esser aumentato (almeno succedeva così nei E6xxx da quello che avevo letto)


Sulla E2140 (moltiplicatore 8x) dovrebbe essere quanto meno garantita in quanto credo che tutte le cpu (o quasi) sono stabili a 333x8 vcore default.

Quello che a noi interessa per la E2140 sono due mod, la prima porta da 200 a 266 mhz, l'altra da 266 a 333, mentre per gli altri modelli E2160/E2180 la prima dovrebbe andare bene ;)

200 --> 266
http://lancom.internetdsl.pl/Marek/Bsel/266.jpg

266 --> 333
http://lancom.internetdsl.pl/Marek/Bsel/333.jpg

INTERESSANTISSIMO!
Ragazzi, se si riesce ad alzare l'FSB WALL che su questa cpu sembra collocarsi sui 400mhz, andremmo veramente alla grandissima con l'overclock!
Sul mio sistema ho visto che alzando anche a morte i voltaggi della cpu, non salgo di una virgola oltre i 375-380x8...
Con la mod, a partità di overvolt, forse riuscirei a tenere i 400x8 e forse anche di più...
Magari! :D

srmmar
06-09-2007, 09:08
raga a proposito mi domandavo se utilizzando un e2140 e un ali 400W 21A tenendo conto di spingerlo fino a 333x8 con sv integrata 1hd sata2 e un masterizzatore può essere sufficente:confused: :confused: :mbe: :mbe:

gianni1879
06-09-2007, 09:27
INTERESSANTISSIMO!
Ragazzi, se si riesce ad alzare l'FSB WALL che su questa cpu sembra collocarsi sui 400mhz, andremmo veramente alla grandissima con l'overclock!
Sul mio sistema ho visto che alzando anche a morte i voltaggi della cpu, non salgo di una virgola oltre i 375-380x8...
Con la mod, a partità di overvolt, forse riuscirei a tenere i 400x8 e forse anche di più...
Magari! :D

è quello che speriamo tutti :D

giustamente sarà tutto da verificare ;)

gianni1879
06-09-2007, 09:28
raga a proposito mi domandavo se utilizzando un e2140 e un ali 400W 21A tenendo conto di spingerlo fino a 333x8 con sv integrata 1hd sata2 e un masterizzatore può essere sufficente:confused: :confused: :mbe: :mbe:

credo che non hai problemi se l'ali è di marca conosciuta ;)

lowenz
06-09-2007, 09:29
Direi che la guida per la mod vada messa in prima pagina! :D

Maury
06-09-2007, 09:30
raga a proposito mi domandavo se utilizzando un e2140 e un ali 400W 21A tenendo conto di spingerlo fino a 333x8 con sv integrata 1hd sata2 e un masterizzatore può essere sufficente:confused: :confused: :mbe: :mbe:

Ma ti basta un 300w! ho chiesto nella sezione del forum e mi hanno detto che un 300 basta e avanza per una conf del genere ;)

gianni1879
06-09-2007, 09:36
Direi che la guida per la mod vada messa in prima pagina! :D

già fatto, se c'è da mettere/aggiungere qualcosa parlate :)


:asd:

se riesce ad abbattere l'fsb wall siamo a cavallo :asd:

srmmar
06-09-2007, 10:03
grazie ragazzi dei vs consigli, mi sento come a casa mia in questa bella comunity http://www.myspacedev.com/img/smilies/sign/sign0098.gif

cthulu
06-09-2007, 10:20
salve a tutti.
io sono "estraneo" a questa CPU (vedi mia firma....) ma volevo chiedere,visto che qualcuno lo ha accennato, info sul Bundle (chi lo sà ovviamente..) 2Core1333-2.66G :

1) è vero che un sistema 2Core1333-2.66G (quindi con il E2140@2660) è più prestazionale del mio (X2 4400@2350Mhz in sincrono--->ovvero SPI=36sec)

2) mi converrebbe cambiare il blocco mobo-CPU-Ram con il 2Core1333-2.66G?

3) ho letto il manuale della 2Core1333-2.66G;c'è scritto che per l'overclock imposto a FSB=333, il bus PCI-E è settato a 115 anzichè 100.Se mai facessi un tale acquisto,la mia VGA X1800XT trapiantata sulla 2Core1333-2.66G,con il bus settato a 115 scoppia,si rompe,o non succede nulla ???

grazie...

lowenz
06-09-2007, 10:33
se riesce ad abbattere l'fsb wall siamo a cavallo :asd:
http://www.earmi.it/armi/glossario/immagini/ariete.jpg

:D

DARIO-GT
06-09-2007, 13:03
salve a tutti.
io sono "estraneo" a questa CPU (vedi mia firma....) ma volevo chiedere,visto che qualcuno lo ha accennato, info sul Bundle (chi lo sà ovviamente..) 2Core1333-2.66G :

1) è vero che un sistema 2Core1333-2.66G (quindi con il E2140@2660) è più prestazionale del mio (X2 4400@2350Mhz in sincrono--->ovvero SPI=36sec)

2) mi converrebbe cambiare il blocco mobo-CPU-Ram con il 2Core1333-2.66G?

3) ho letto il manuale della 2Core1333-2.66G;c'è scritto che per l'overclock imposto a FSB=333, il bus PCI-E è settato a 115 anzichè 100.Se mai facessi un tale acquisto,la mia VGA X1800XT trapiantata sulla 2Core1333-2.66G,con il bus settato a 115 scoppia,si rompe,o non succede nulla ???

grazie...
1) considera che un E2160 a 2520(280*9)mhz NON in sincrono chiude il SPI 31.296 su una tranquilla asrock...a te le conclusioni...

2) io dal sistema in firma,dopo aver visto coi miei occhi di cosa sono capci sti C2D sto passando ad intel...

3) non lo so :D

subvertigo
06-09-2007, 13:22
Brevemente...

Grazie ho letto un po e la storia dei divisori/molt mi è abbastanza chiara, non ho capito nulla dello strap, ma pazienza...:D

Quindi tornando a me... io mi prenderei un E2140, 1gb di ram ddr2-800 e una motherboard. Restando nel mio budget la motherboard la vorrei a circa 60 euro...
C'è proprio niente di bello? Uniche cose che ho visto convenienti sono le Asrock tipo "ConRoe1333-D667 R2.0",chipset 945GC A2 che tuttavia non supporta le DDR2-800, ma solo le 667. E supporta 1066 FSB normale e 1333 in OC (scritto sul sito asrock).
Altrimenti altre?

sirlollodod
06-09-2007, 13:35
Grazie ho letto un po e la storia dei divisori/molt mi è abbastanza chiara, non ho capito nulla dello strap, ma pazienza...:D

Quindi tornando a me... io mi prenderei un E2140, 1gb di ram ddr2-800 e una motherboard. Restando nel mio budget la motherboard la vorrei a circa 60 euro...
C'è proprio niente di bello? Uniche cose che ho visto convenienti sono le Asrock tipo "ConRoe1333-D667 R2.0",chipset 945GC A2 che tuttavia non supporta le DDR2-800, ma solo le 667. E supporta 1066 FSB normale e 1333 in OC (scritto sul sito asrock).
Altrimenti altre?

se vuoi restare sui 60 euro per la mobo c'è la ASROCK 4CORE1333-FULLHD.
Supporta anche ddr2 800 e fsb 1333 in oc mode

é lo stesso sistema che vorrei farmi io :cincin:

c&c
06-09-2007, 13:51
Qualcuno pensa di fare o ha fatto la mod alla cpu ?

DARIO-GT
06-09-2007, 14:00
Grazie ho letto un po e la storia dei divisori/molt mi è abbastanza chiara, non ho capito nulla dello strap, ma pazienza...:D
Dove hai letto devo informarmi anch'io su intel sono una frana :asd:

srmmar
06-09-2007, 15:27
se vuoi restare sui 60 euro per la mobo c'è la ASROCK 4CORE1333-FULLHD.
Supporta anche ddr2 800 e fsb 1333 in oc mode

é lo stesso sistema che vorrei farmi io :cincin:


60 € per la ASROCK 4CORE1333-FULLHD :mbe: :eek: :eek:

mi dite magari anche via pm dove ?????????:mbe: :mbe:

io la trovo a 75-80.....

subvertigo
06-09-2007, 15:33
60 € per la ASROCK 4CORE1333-FULLHD :mbe: :eek: :eek:

mi dite magari anche via pm dove ?????????:mbe: :mbe:

io la trovo a 75-80.....
Pure io ...
Se no vedo che si sono anche delle asus a poco... che dite?
Ma con quelle che supportano solo le memorie 667 (tipo chipset 945) si riesce a overcloccare qualcosa? Per overclocckare bene è d'obbligo che supporti almeno 333x4 di FSB?

subvertigo
06-09-2007, 15:34
Dove hai letto devo informarmi anch'io su intel sono una frana :asd:

Ho letto (un po velocemente) i link che mi son stati passati prima...

gianni1879
06-09-2007, 15:44
per coloro che dicono se vale la pena prendere questa cpu oppure no! sappiate che la mia regge con orthos stress cpu a 333x8 a 1.136v effettivi con il dissipatore originale che tra l'altro ha la base il alluminio e non in rame (per gli altri modelli)! più tardi metto lo screen! cercatela di trovare al prezzo più basso in giro è davvero una bella cpu

subvertigo
06-09-2007, 15:55
per coloro che dicono se vale la pena prendere questa cpu oppure no! sappiate che la mia regge con orthos stress cpu a 333x8 a 1.136v effettivi con il dissipatore originale che tra l'altro ha la base il alluminio e non in rame (per gli altri modelli)! più tardi metto lo screen! cercatela di trovare al prezzo più basso in giro è davvero una bella cpu
Ecco trovami una motherboard al prezzo più basso che mi permetta quell'oc e mi tolgo dalle scatole :D :D

srmmar
06-09-2007, 16:06
Ecco trovami una motherboard al prezzo più basso che mi permetta quell'oc e mi tolgo dalle scatole :D :D


e mi aggiungo pure io :D ;)

sirlollodod
06-09-2007, 17:20
60 € per la ASROCK 4CORE1333-FULLHD :mbe: :eek: :eek:

mi dite magari anche via pm dove ?????????:mbe: :mbe:

io la trovo a 75-80.....

scusate avete ragione, ho sbagliato il prezzo...

la ASROCK 4CORE1333-FULLHD la trovo a 45 Euro, non 60 :ciapet:

E2140 a 60 Euro

Chi interessato mi contatti in pvt che vi dico dove

fingolfin77
06-09-2007, 17:39
Qualcuno pensa di fare o ha fatto la mod alla cpu ?

si, se è aperto il negozio, compro la vernice elettroconduttiva e la provo stasera :)

subvertigo
06-09-2007, 18:43
scusate avete ragione, ho sbagliato il prezzo...

la ASROCK 4CORE1333-FULLHD ...
Si ma quella mobo ha un chipset AMD/ATI RS600... di cui non so nulla... e non mi convince molto prendere un sistema Intel con chipset AMD!

gianni1879
07-09-2007, 09:51
Ecco la stabilità della mia cpu a 333x8 con dissipatore originale intel :D

http://img292.imageshack.us/img292/9509/333x8120vbios1136vwindonp5.jpg (http://imageshack.us)

srmmar
07-09-2007, 10:15
Ecco la stabilità della mia cpu a 333x8
http://img292.imageshack.us/img292/9509/333x8120vbios1136vwindonp5.jpg (http://imageshack.us)


ottima direi :sofico:

ti volevo chiedere se riesce ad essere stabile cmq con vcore default a 1.325v o ci si deve accontentare in questo caso di 300x8...;)

c&c
07-09-2007, 11:41
Ecco la stabilità della mia cpu a 333x8
http://img292.imageshack.us/img292/9509/333x8120vbios1136vwindonp5.jpg (http://imageshack.us)

Dal bios che v-core hai impostato? quale dei due valori bisogna prendere per "buono" .

gianni1879
07-09-2007, 12:39
Dal bios che v-core hai impostato? quale dei due valori bisogna prendere per "buono" .

1.2v da bios, ma ovviamente come tutte le schede madri per 775 il voce effettivo è più basso di quello selezionato, lo vedi infatti da cpu-z che rileva correttamente il voltaggio reale (1.136v) al momento in cui viene lanciato con orthos in esecuzione ;)

gianni1879
07-09-2007, 12:42
ottima direi :sofico:

ti volevo chiedere se riesce ad essere stabile cmq con vcore default a 1.325v o ci si deve accontentare in questo caso di 300x8...;)

anche se non ho capito bene la tua domanda, cmq la cpu se è stabile con 1.2v da bios e 1.136v reali sotto stress lo sarà a maggior ragione lasciando invariato il voltaggio (1.325v da bios).

Inoltre come vedi dai test fatti in prima pagina la mia cpu risulta stabile perfettamente con 1.325v da bios fino a 370x8.

mentre per i 3120 MHz ho dato 1.4000v da bios ma reali sono di meno 1.344v ;)

subvertigo
07-09-2007, 13:11
anche se non ho capito bene la tua domanda, cmq la cpu se è stabile con 1.2v da bios e 1.136v reali sotto stress lo sarà a maggior ragione lasciando invariato il voltaggio (1.325v da bios).

Inoltre come vedi dai test fatti in prima pagina la mia cpu risulta stabile perfettamente con 1.325v da bios fino a 370x8.

mentre per i 3120 MHz ho dato 1.4000v da bios ma reali sono di meno 1.344v ;)

Allora io mi sa che sto per prendere la Asrock 4CORE1333-FULLHD, che tuttavia non supporta il cambiamento di Vcore della CPU... quindi terrebbe solo il Vcore di default, il che sarebbe?!

A Vcore di default a quanto potrei arrivare?

PS:tra e2140 e e2160 quale mi consigliate, considerando che con il primo risparmio solo circa 10-15 euro?

gianni1879
07-09-2007, 13:32
Allora io mi sa che sto per prendere la Asrock 4CORE1333-FULLHD, che tuttavia non supporta il cambiamento di Vcore della CPU... quindi terrebbe solo il Vcore di default, il che sarebbe?!

A Vcore di default a quanto potrei arrivare?

PS:tra e2140 e e2160 quale mi consigliate, considerando che con il primo risparmio solo circa 10-15 euro?
Il vcore che non lo puoi cambiare significa che nn puoi ne abbassarlo (quindi downvoltaggio per ovvie raggioni di minor consumi/calore) e nn puoi aumentarlo (se ad. la cpu ti necessita di maggior volts per salire ti attacchi al tram :D)


Siamo prossimi ai 3 GHz ma come sempre dipende dalla solita fortuna, c'è chi sale di più chi di meno e cmq ci sono ancora troppe poche cpu per capire chi sale di più e chi di meno.

tieni conto che il e2160 ha il moltiplicatore 9x, quindi devi calcolare
200x9=1.80 GHz
266x9=2.40 GHz
333x9=3.00 GHz

non so se il processore che becchi regge 3.0 GHz voltaggio default, e cmq non so come sale quella scheda madre e se permette di variare il moltiplicatore, dovresti chiedere in giro nella sezione giusta, perchè se ad es. puoi mettere 300*9=2.70 GHz.

Tieniamo conto che il fsb wall di sti procesori è attorno a 390/400 MHz.
In teoria un moltiplicatore alto aiuta a salire di freq. di cpu meglio a bassi fsb.
Dipende anche dalla scheda madre da abbinare :)


p.s. ma ti serve il video integrato?? valuta anche l'acquisto di una scheda usata dal mercatino magari ti becchi una p965 a poco prezzo

srmmar
07-09-2007, 13:42
subvertigo anche io come te a questo punto prenderò la stessa mb e sono indeciso se prendere il 2140 o il 2160.

ma alla fine mi sto orientando x il 2140 tanto un domani con la ns mobo possiamo passare a un quad o extreme senza problemi...:) e dubito che il 2160 arrivi a 3.000 mentre il 2140 a 333x8 siamo sicuri al 99%:cool:

sirlollodod
07-09-2007, 13:52
subvertigo anche io come te a questo punto prenderò la stessa mb e sono indeciso se prendere il 2140 o il 2160.

ma alla fine mi sto orientando x il 2140 tanto un domani con la ns mobo possiamo passare a un quad o extreme senza problemi...:) e dubito che il 2160 arrivi a 3.000 mentre il 2140 a 333x8 siamo sicuri al 99%:cool:

Stesso sistema, stesse indecisioni riguardo la cpu ( e2140 o e2160 questo è il dilemma )

Ovviamente a parita di FSB il e2160 è piu veloce avendo moltiplicatore di 9x invece che 8x...

Ma considerando il fatto che questa mobo non supporta il cambiamento del VCore, non è meglio puntare sul e2140 che in teoria sale di piu? Senza aver necessità di aumentare il voltaggio ovviamente...

Chiedo agli esperti, visto che devo ancora capire bene come funziona il rapporto VCore/moltiplicatore/frequenza/FSB :cry:

subvertigo
07-09-2007, 15:16
Il vcore che non lo puoi cambiare significa che nn puoi ne abbassarlo (quindi downvoltaggio per ovvie raggioni di minor consumi/calore) e nn puoi aumentarlo (se ad. la cpu ti necessita di maggior volts per salire ti attacchi al tram :D)


Siamo prossimi ai 3 GHz ma come sempre dipende dalla solita fortuna, c'è chi sale di più chi di meno e cmq ci sono ancora troppe poche cpu per capire chi sale di più e chi di meno.

tieni conto che il e2160 ha il moltiplicatore 9x, quindi devi calcolare
200x9=1.80 GHz
266x9=2.40 GHz
333x9=3.00 GHz

non so se il processore che becchi regge 3.0 GHz voltaggio default, e cmq non so come sale quella scheda madre e se permette di variare il moltiplicatore, dovresti chiedere in giro nella sezione giusta, perchè se ad es. puoi mettere 300*9=2.70 GHz.

Tieniamo conto che il fsb wall di sti procesori è attorno a 390/400 MHz.
In teoria un moltiplicatore alto aiuta a salire di freq. di cpu meglio a bassi fsb.
Dipende anche dalla scheda madre da abbinare :)


p.s. ma ti serve il video integrato?? valuta anche l'acquisto di una scheda usata dal mercatino magari ti becchi una p965 a poco prezzo
Grazie :)

Beh che abbia il video integrato è un PRO... almeno così mi risparmio la scheda video (e non ci devo giocare e far nulla di particolare). Del chipset AMD RS600 per Intel sai nulla?
Ho dato un occhiata al thread di quella scheda madre e mi pare non ci debbano essere problemi. Anche settare volendo 300x9 invece che 333x9o un'altra via di mezzo... (non so poi le dd2 che frequenza beccheranno).
Di P965 non trovo niente nè nuovo nè usato a prezzo paragonabile...

gianni1879
07-09-2007, 16:30
Grazie :)

Beh che abbia il video integrato è un PRO... almeno così mi risparmio la scheda video (e non ci devo giocare e far nulla di particolare). Del chipset AMD RS600 per Intel sai nulla?
Ho dato un occhiata al thread di quella scheda madre e mi pare non ci debbano essere problemi. Anche settare volendo 300x9 invece che 333x9o un'altra via di mezzo... (non so poi le dd2 che frequenza beccheranno).
Di P965 non trovo niente nè nuovo nè usato a prezzo paragonabile...
ok se non ci sono problemi a settare fsb intermedi puoi anche andare di e2160, per le ram non so che divisori usi la scheda madre dovresti chiedere meglio ;)

se ad es. imposti 300x9 e fsb:ram 1:1 le ram dovranno stare a 600 MHz, però ovviamente dipende dai divisori che usa la scheda madre ad es. 2:3 le ram starebbero a 900 MHz, invece 4:5 le ram stanno a 750 MHz ;)

informati meglio ;)

Dante89
08-09-2007, 00:19
Salve ragazzi, ho in magazzino un E2160 che monterò nei giorni a venire su una P5b, come vanno questi procetti su queste modo?:)

fingolfin77
08-09-2007, 08:26
Salve ragazzi, ho in magazzino un E2160 che monterò nei giorni a venire su una P5b, come vanno questi procetti su queste modo?:)

Vanno molto bene...:D

fingolfin77
08-09-2007, 08:28
La vernice elettroconduttiva è quasi come i puffi...
L'ho trovata solo su uno shop on line... appena arriva gli do di mod :)

gianni1879
08-09-2007, 10:09
aspettiamo le tue prove :D

alle_82
08-09-2007, 12:00
A breve mi aggiungo pure io...

Pensavo di prendere un E2160 + P5K + X1950Pro (ci gioco col pc..). Il dubbio è sulla RAM, se prendo delle kingstone normali o delle vdata 800 normalissime (tipo 80 2GB) faccio male o mi conviene puntare su qualcosa di meglio? Non devo fare OC spintissimo, voglio solo giocare decentemente..e un pò di oc

gianni1879
08-09-2007, 17:54
A breve mi aggiungo pure io...

Pensavo di prendere un E2160 + P5K + X1950Pro (ci gioco col pc..). Il dubbio è sulla RAM, se prendo delle kingstone normali o delle vdata 800 normalissime (tipo 80 2GB) faccio male o mi conviene puntare su qualcosa di meglio? Non devo fare OC spintissimo, voglio solo giocare decentemente..e un pò di oc

per le ram considera che difficilmente con un E2160/E2140 superi i 400 MHz di fsb e se tieni le ram 1:1 vanno bene delle comuni pc6400, ma se vuoi settare le ram a freq superiori, o in previsione magari di un cambio cpu in futuro che sale bene di fsb devi optare di sicuro per qualcosa di meglio :)

cmq a te la scelta

alle_82
08-09-2007, 18:43
ok grazie..per adesso penso ad una config come dicevo prima. se passerò a proci superiori investirò anche sulle ram..

gianni1879
08-09-2007, 19:17
ok grazie..per adesso penso ad una config come dicevo prima. se passerò a proci superiori investirò anche sulle ram..

dimenticavo valuta bene anche la scheda madre
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_p_35.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=p+965&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

subvertigo
08-09-2007, 19:27
dimenticavo valuta bene anche la scheda madre
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=p+965&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Che mi dite del primo risultato? La descrizione non corrisponde... che scheda sarà in realtà?
EDIT: eccola http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=194&l4=0&model=1478&modelmenu=1
Non è un P965... è un chipset stravecchio...non supporta niente.

gianni1879
08-09-2007, 19:29
Che mi dite del primo risultato? La descrizione non corrisponde... che scheda sarà in realtà?

non ho idea non l'avevo mai sentita...

però guarda che c'è scritto

Caratteristiche di Overclock:
ASUS C.P.R(CPU Parameter Recall)
Adjustable CPU Voltage at 0.0125V increment
SFS(Stepless frequency Selection) from 200 MHz to 450MHz at 1MHz increment
4-step DRAM Voltage control


cmq in alcuni c'è scritto p945

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Asus+P5PL2-E&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

quale sarà la verità?

Riedit:

è un p945... ci sarebbe da provarla per vedere come va
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=194&l4=0&model=1478&modelmenu=2

lowenz
08-09-2007, 20:20
Confronto tra nuove e vecchie glorie :D

Unreal 2.26f in SOFTWARE rendering (bei tempi quelli, era il 1998 e non avevo ancora la mia Voodoo Graphics :cool: )

- Scena del Nali Castle FlyBy -

Athlon1000 -> 26 fps
http://img161.imageshack.us/img161/9820/athlon1000bx9.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=athlon1000bx9.jpg)

E2160 @2800 Mhz -> 190 fps
http://img50.imageshack.us/img50/5994/e21602900mm6.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=e21602900mm6.jpg)

Mica male il salto :D

P.S.: faccio rinotare: SOFTWARE rendering

subvertigo
10-09-2007, 01:43
Sapete dove caspita si può recuperare questa vernice elettroconduttiva?
Io ho trovato questo: http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/rswww/searchBrowseAction.do?D=Vernice%20Elettroconduttiva&Ntk=I18NAll&Nr=AND%28avl%3ait%2csearchDiscon_it%3aN%29&Nty=1&com.broadvision.session.new=Yes&Ntt=Vernice%20Elettroconduttiva&Ntx=mode%20matchany&N=0&name=SiteStandard&forwardingPage=line&R=1863593&callingPage=/jsp/search/search.jsp&BV_SessionID=@@@@0410259860.1189384828@@@@&BV_EngineID=ccdfaddlmfikilgcefeceeldgondhgk.0&cacheID=itnetscape

DARIO-GT
10-09-2007, 02:02
Sapete dove caspita si può recuperare questa vernice elettroconduttiva?
Io ho trovato questo: http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/rswww/searchBrowseAction.do?D=Vernice%20Elettroconduttiva&Ntk=I18NAll&Nr=AND%28avl%3ait%2csearchDiscon_it%3aN%29&Nty=1&com.broadvision.session.new=Yes&Ntt=Vernice%20Elettroconduttiva&Ntx=mode%20matchany&N=0&name=SiteStandard&forwardingPage=line&R=1863593&callingPage=/jsp/search/search.jsp&BV_SessionID=@@@@0410259860.1189384828@@@@&BV_EngineID=ccdfaddlmfikilgcefeceeldgondhgk.0&cacheID=itnetscape
quoto interessa anche a me

bruschini
10-09-2007, 08:57
Ciao, pensavo si sotituire il mio XP3000@2350 con il E2160. Ma ho dei dubbi.
Voglio fare un overclock "tranquillo" che non porti instabilità al sistema.
Pensavo di prendere una Gigabyte GA-P35-DS4 e delle ram Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4.

1) Se invece che il E2160 prendessi l'E6750 (sempre con tranquillo OC) quanto guadagnerei in prestazioni? (vale la spesa?)

2) Le ram andrebbero bene con entrambi i proci? o per l'E6750 ci vogliono più veloci?

3) la ventola di default è silenziosa o sarebbe meglio, ad esempio la Zalman CNPS7700-ALCU ?

4) ma per overcloccare è necessario modificare le piste del processore o si fa via bios?

Grazie

gianni1879
10-09-2007, 09:19
Ciao, pensavo si sotituire il mio XP3000@2350 con il E2160. Ma ho dei dubbi.
Voglio fare un overclock "tranquillo" che non porti instabilità al sistema.
Pensavo di prendere una Gigabyte GA-P35-DS4 e delle ram Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4.

1) Se invece che il E2160 prendessi l'E6750 (sempre con tranquillo OC) quanto guadagnerei in prestazioni? (vale la spesa?)

2) Le ram andrebbero bene con entrambi i proci? o per l'E6750 ci vogliono più veloci?

3) la ventola di default è silenziosa o sarebbe meglio, ad esempio la Zalman CNPS7700-ALCU ?

4) ma per overcloccare è necessario modificare le piste del processore o si fa via bios?

Grazie

anche se non è il posto giusto dato che si dovrebbe parlare di OC del processore e non di consigli per acquisti... cmq

Vanno benone anche le GA-P35-DS3

1) OC un E2160/E2140 non c'è tantissima differenza a parità di clock con il E6750, invece c'è un bel pò di differenza di prezzo tra le due cpu, sono due categorie divererse!! Potevo capire un confronto con il e4300.

2)dipende che livelli di oc vuoi fare per fsb prossimi ai 400 MHz bastano delle comuni pc6400, oltre ci vogliono ram più performanti. E dipende pure che timing vuoi tenere.

3)La ventola è abbastanza silenziosa, il processore riscalda pochissimo, se poi si vogliono oc più spinti meglio cambiare dissipatore più che altro per questioni di temperature di esercizio

4) Tutto da bios, le mod che vedi in prima pagina servono per modificare l'fsb di base, ma non penso ti interessi

fingolfin77
10-09-2007, 09:21
Ciao, pensavo si sotituire il mio XP3000@2350 con il E2160. Ma ho dei dubbi.
Voglio fare un overclock "tranquillo" che non porti instabilità al sistema.
Pensavo di prendere una Gigabyte GA-P35-DS4 e delle ram Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4.

1) Se invece che il E2160 prendessi l'E6750 (sempre con tranquillo OC) quanto guadagnerei in prestazioni? (vale la spesa?)

ovviamente c'è una bella differenza, ma c'è anche di prezzo

2) Le ram andrebbero bene con entrambi i proci? o per l'E6750 ci vogliono più veloci?

dipende da cosa intendi per "overclock tranquillo"

3) la ventola di default è silenziosa o sarebbe meglio, ad esempio la Zalman CNPS7700-ALCU ?

la ventola di default l'ho lasciata direttamente nel box

4) ma per overcloccare è necessario modificare le piste del processore o si fa via bios?

no, basta salire di fsb dal bios

Grazie

Tieni presente che un E6750 ha il quadruplo della cache L2 la quale pare dia i suoi benefici solo alle risoluzioni più basse e con pochi filtri (parlo di giochi)
Un E6750 probabilmente ha un "fsb wall" molto più elevato dellle cpu core 2 duo serie E2140 - E2160 (per le quali raramente supera i 375 - 400mhz max)

Se pe overclock tranquillo intendi un 333x8 oppure 333x9 a parità diu frequenza e settaggi con l'E6750, allora prendi una cpu della serie E21xx, altrimenti se vuoi salire veramente di bus, allora compra ottime ram e daje di 500x... con l'E6750

Per un bus a 370 max 400, vannoi bene anche ram "ordinarie" pc 6400. Ci sono in giro molti modelli che con timings rilassati arrivano anche a 900-1000mhz...

gianni1879
10-09-2007, 09:36
Sapete dove caspita si può recuperare questa vernice elettroconduttiva?
Io ho trovato questo: http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/rswww/searchBrowseAction.do?D=Vernice%20Elettroconduttiva&Ntk=I18NAll&Nr=AND%28avl%3ait%2csearchDiscon_it%3aN%29&Nty=1&com.broadvision.session.new=Yes&Ntt=Vernice%20Elettroconduttiva&Ntx=mode%20matchany&N=0&name=SiteStandard&forwardingPage=line&R=1863593&callingPage=/jsp/search/search.jsp&BV_SessionID=@@@@0410259860.1189384828@@@@&BV_EngineID=ccdfaddlmfikilgcefeceeldgondhgk.0&cacheID=itnetscape

il link non va, cmq se c'è scritto vernice conduttiva va bene, oppure vedi anche penna/matita conduttiva

la puoi trovare anche dal colorificio (se ben fornito) o dove vendono accessori per le macchine.........chiedi la vernice all'argento per riparare le resistenze dei lunotti.

Cmq vedo un pò:
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=166
http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/rswww/searchBrowseAction.do?D=Adesivi%20Sigillanti%20e%20Vernici&Nr=AND%28avl%3ait%2csearchDiscon_it%3aN%29&Ntk=I18NAll&Nty=1&com.broadvision.session.new=Yes&Ntt=Adesivi%20Sigillanti%20e%20Vernici&Ntx=mode%20matchany&N=0&No=100&name=SiteStandard&obs=sObs&callingPage=/jsp/search/search.jsp&BV_SessionID=@@@@0831397439.1189413134@@@@&BV_EngineID=ccdiaddlmfglmdmcefeceeldgkidhgh.0&cacheID=itnetscape (boccettina)

bruschini
10-09-2007, 10:22
Se pe overclock tranquillo intendi un 333x8 oppure 333x9 a parità diu frequenza e settaggi con l'E6750, allora prendi una cpu della serie E21xx, altrimenti se vuoi salire veramente di bus, allora compra ottime ram e daje di 500x... con l'E6750


Un 333x9 andrebbe bene. Invece l'E6750 a quanto lo potrei portare?
il 6750 costa più del doppio. A livello prestazionale quale guadagno ci sarebbe? (ad esempio Super_PI passerebbe da ... a...)

Grazie

subvertigo
10-09-2007, 10:57
http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/rswww/searchBrowseAction.do?D=Adesivi%20Sigillanti%20e%20Vernici&Nr=AND%28avl%3ait%2csearchDiscon_it%3aN%29&Ntk=I18NAll&Nty=1&com.broadvision.session.new=Yes&Ntt=Adesivi%20Sigillanti%20e%20Vernici&Ntx=mode%20matchany&N=0&No=100&name=SiteStandard&obs=sObs&callingPage=/jsp/search/search.jsp&BV_SessionID=@@@@0831397439.1189413134@@@@&BV_EngineID=ccdiaddlmfglmdmcefeceeldgkidhgh.0&cacheID=itnetscape (boccettina)
Anche il tuo link non va più :ciapet: ...
Dici che un carrozziere ce l'ha quella vernice?

fingolfin77
10-09-2007, 10:59
Un 333x9 andrebbe bene. Invece l'E6750 a quanto lo potrei portare?
il 6750 costa più del doppio. A livello prestazionale quale guadagno ci sarebbe? (ad esempio Super_PI passerebbe da ... a...)

Grazie

Se devi giocarci e non vuoi spendere piu di tanto, allora va bene un E21xx portato a 333x8 (E2140) o 333x9 (E2160) vai più che bene!

Ovvio che se hai una P5K deluxe o una stricker extreme con 2x8800 ultra (esagero... ma credo di rendere l'idea) non è che vai a metterci un E21xx sopra! Un sistema con componenti nell'ordine dei 250-300€ caduno, merità una cpu almeno come un E6750 (di base), E6800 extreme o un Q6600

Io ad esempio ho una p5k liscia, 2x1gb ddr2 ocz pc7200, x1950pro 512mb e un bell'E2140 a 375x8 (3000mhz) con uno zalman 9700 Cu sopra (basta un dissi anche meno performante, la cpu è veramente "fredda"! io avevo lo zalman che mi avanzava)
Con un sistema così, una cpu della serie E21xx può darti belle soddisfazioni ed è perfettamente proporzionata. Ci sta bene anche un E6750, ma non ti farebbe la differenza...

fingolfin77
10-09-2007, 11:02
Se devi giocarci e non vuoi spendere piu di tanto, allora va bene un E21xx portato a 333x8 (E2140) o 333x9 (E2160) vai più che bene!

Ovvio che se hai una P5K deluxe o una stricker extreme con 2x8800 ultra (esagero... ma credo di rendere l'idea) non è che vai a metterci un E21xx sopra! Un sistema con componenti nell'ordine dei 250-300€ caduno, merità una cpu almeno come un E6750 (di base), E6800 extreme o un Q6600

Io ad esempio ho una p5k liscia, 2x1gb ddr2 ocz pc7200, x1950pro 512mb e un bell'E2140 a 375x8 (3000mhz) con uno zalman 9700 Cu sopra (basta un dissi anche meno performante, la cpu è veramente "fredda"! io avevo lo zalman che mi avanzava)
Con un sistema così, una cpu della serie E21xx può darti belle soddisfazioni ed è perfettamente proporzionata. Ci sta bene anche un E6750, ma non ti farebbe la differenza...

P.S. a quanto puoi portare un E6750???
...dipende dal :ciapet: ovviamente!
comunque, a patto di sfiga sfacciata, sali tranquillamente di bus oltre i 400-450... purtroppo le cpu serie E21xx, come più volte ripetuto in precedenza, superare i 375-400mhz non se ne parla...
Aspettiamo di vedere se con la mod con la vernice si sfonda l'fsb wall...
se ci si riuscisse, allora questa serie di cpu (E21xx) sarebbe veramente uno spettacolo :)

c&c
10-09-2007, 11:46
Qualcuno l'ha già provata la mod per vedere se si riesce a sfondare il fsb wall ?


Non appena mi arriva il tutto, vedo come va la CPU e nel caso si potrebbe anche provare la mod se porta benefici .

sirlollodod
10-09-2007, 12:33
Qualcuno l'ha già provata la mod per vedere se si riesce a sfondare il fsb wall ?


Non appena mi arriva il tutto, vedo come va la CPU e nel caso si potrebbe anche provare la mod se porta benefici .

La mod serve solo per far riconoscere dalle mobo la cpu come un fsb 266 o 333 di base, invece che un 200.

Quindi non credo che serva per superare l'fsb wall che ha questa cpu.

é utile invece su quelle mobo che, in presenza di cpu con fsb 200, limitano l'aumento del fsb a 300-350, o quel che è

gianni1879
10-09-2007, 13:05
La mod serve solo per far riconoscere dalle mobo la cpu come un fsb 266 o 333 di base, invece che un 200.

Quindi non credo che serva per superare l'fsb wall che ha questa cpu.

é utile invece su quelle mobo che, in presenza di cpu con fsb 200, limitano l'aumento del fsb a 300-350, o quel che è

non è detto, per la mod della vecchia serie E6x00 @333 MHz aiutava a salire meglio di fsb, lo stesso potrebbe esser per queste cpu :) (ovviamente da verificare)

l'altro discorso ovviamente lo quoto in pieno, aiuterebbe per quelle mobo che hanno limiti al salire in oc

subvertigo
10-09-2007, 13:16
Ho visto che c'è anche un altra mod che si realizza isolando un PIN con semplice nastro adesivo...
http://img220.imageshack.us/my.php?image=e4300modfn6.jpg
Ne sapete niente?

gianni1879
10-09-2007, 13:27
Ho visto che c'è anche un altra mod che si realizza isolando un PIN con semplice nastro adesivo...
http://img220.imageshack.us/my.php?image=e4300modfn6.jpg
Ne sapete niente?

http://lancom.internetdsl.pl/Marek/Bsel/333down.jpg

credo serve a questo, una volta portato E4300 a 266MHz il nastro adesivo lo riporta a 200 MHz

sirlollodod
10-09-2007, 13:30
Ho visto che c'è anche un altra mod che si realizza isolando un PIN con semplice nastro adesivo...
http://img220.imageshack.us/my.php?image=e4300modfn6.jpg
Ne sapete niente?

Dalla foto non riesco a capire se è solo 1 pin coperto o anche il 2°...

http://www.in4.pl/nb_forum.htm?forum_id=11&strona_no=all&post_id=273514

MOD 333->266MHz i 333->200MHz dla procesorów serii E6x5x

Forse sono la stessa mod, non so

subvertigo
10-09-2007, 13:45
Si penso abbiate ragione...

fireball84
10-09-2007, 21:29
scusate ma a che serve abbassare l'fsb di base? mica sale il moltiplicatore

lestat_rm0
11-09-2007, 10:31
sto pensando di aggiornare il mio ormai vecchio PC (AMD XP1800+ ThoroB @2200Mhz)

da quanto letto vorrei acquistare:

E2140 65 €
Gigabyte P35C DS3R 112 €

consigliatemi delle RAM discrete (DDR2 800 mhz con timing 4-4-4-12 come sono?)

segnalatemi dei modelli della Crucial (visto che sono dipendente Micron posso prenderle con lo sconto)

grazie mille

TheBoss0310
11-09-2007, 12:17
ma quanto è il vcore defoult di sto procio?:confused:

gianni1879
11-09-2007, 13:29
sto pensando di aggiornare il mio ormai vecchio PC (AMD XP1800+ ThoroB @2200Mhz)

da quanto letto vorrei acquistare:

E2140 65 
Gigabyte P35C DS3R 112 

consigliatemi delle RAM discrete (DDR2 800 mhz con timing 4-4-4-12 come sono?)

segnalatemi dei modelli della Crucial (visto che sono dipendente Micron posso prenderle con lo sconto)

grazie mille
apri una discussione nella sezione giusta, quì si dovrebbe parlare di overclock della cpu.
cmq delle ram con quei timing vanno benone!

gianni1879
11-09-2007, 13:33
ma quanto è il vcore default di sto procio?:confused:
in generale 1.325v, poi quello effettivo dipende un pò dalla scheda madre.

c&c
11-09-2007, 14:07
scusate ma a che serve abbassare l'fsb di base? mica sale il moltiplicatore

Infatti quella "mod", del nastro isolante serve solamente se hai fatto la mod con la vernice conduttiva.

Questi processori escono di fabbrica a:

200x8 = 1,6GHz -> 2140
200x9 = 1,8GHz -> 2160
200x10 = 2GHz -> 2180

con la mod della vernice li porti a 266 o 333, mentre se ti sei stufato o ti accorgi che non vuoi tenerlo sempre a frequenze elevate applicando dei pezzetti di isolante puoi tornare al 200 o al 266.


Per quanto riguarda le mod io consiglio:

2140 -> 333x8 = 2,664 GHz
2160 -> 266x9 = 2,394 GHz
2180 -> 266x9 = 2,66 GHz

subvertigo
11-09-2007, 14:18
Vernice presa... pagata la bellezza di 12 euro... speriamo ne valga la pena...:D
Per la cronaca Keep EC2/A Argento, presa in un negozietto di elettronica.

DARIO-GT
11-09-2007, 14:24
Vernice presa... pagata la bellezza di 12 euro... speriamo ne valga la pena...:D
Per la cronaca Keep EC2/A Argento, presa in un negozietto di elettronica.
Ti seguo, hai il 2140 o 2160?
Prima di appilcarla hai già provato i limiti di fsb?

subvertigo
11-09-2007, 14:28
Ti seguo, hai il 2140 o 2160?
Prima di appilcarla hai già provato i limiti di fsb?
Il processore non mi è ancora arrivato :D

DARIO-GT
11-09-2007, 14:32
Il processore non mi è ancora arrivato :D
Ma quale sarà la tua scelta? :D

subvertigo
11-09-2007, 14:59
Ho preso E2140 e la mobo 4core1333-fullhd + 1gb di ddr2-800 le più catorcie che c'erano. :D

gianni1879
11-09-2007, 16:23
Vernice presa... pagata la bellezza di 12 euro... speriamo ne valga la pena...:D
Per la cronaca Keep EC2/A Argento, presa in un negozietto di elettronica.

perfetto aspettiamo i tuoi test :)

gianni1879
11-09-2007, 16:24
Ho preso E2140 e la mobo 4core1333-fullhd + 1gb di ddr2-800 le più catorcie che c'erano. :D

alla fine la mobo quanto l'hai pagata??

subvertigo
11-09-2007, 16:26
alla fine la mobo quanto l'hai pagata??
45...

cazzeggio
11-09-2007, 17:32
Potreste dirmi in pm dove l'avete presa a 45 ?

Grazie

Ciao
Simone

gianni1879
11-09-2007, 17:38
45...
quindi alla fine non era un errore del sito :)

c&c
11-09-2007, 18:27
Quando ti arriva il tutto mi aspetto un po di foto dell'opera . E molti test .

Non vedo l'ora che mi arrivi anche a me l'e2140 .

subvertigo
11-09-2007, 18:33
quindi alla fine non era un errore del sito :)
Controllato adesso hanno aumentato il prezzo a 72...:D
Mi sa si che era un errore... ma ormai io ho pigliato...:O

sirlollodod
11-09-2007, 19:26
Controllato adesso hanno aumentato il prezzo a 72...:D
Mi sa si che era un errore... ma ormai io ho pigliato...:O

Si, si ringrazia sentitamente Maury che ci fara tirar fuori 30 euro in piu, a fronte pero del senso civico da 10 e lode :rolleyes:

iperv
12-09-2007, 03:01
Signori: siete mitici!
Complimenti per la Passione e per la Professionalità con le quali portate avanti questo fantastico forum.
Seguendo i Vs consigli, e disponendo di un budget limitato in quanto studente universitario, ho acquistato i seguenti componenti presso un unico rivenditore on-line, in modo da ottimizzare i costi della spedizione:
- mobo: Asrock ConRoe1333-D667 SK 775 (euro: 53);
- CPU: Intel Pentium Dual Core E2140 (euro: 65) (altrimenti non sarei qui:D);
- ram: (2X) 1GB DDR2 667 Pc-5300 Kingston (euro: 37X2);
- video: PEAK Radeon HD 2600 XT 256MB 128bit DDR3 PCI-E (euro: 89).
Fra un paio di giorni dovrei ricevere il tutto. Non sto qui a discutere se ho fatto o meno un affare o se era preferibile questa marca piuttosto che un'altra. Cmq, la mobo presenta un chipset 945GC A2, e supporta ram con frequenza max di 667 MHz.
Bene. Ho letto i Vs articoli sull'overclocking di queste cpu e, a parte ancora qualche perplessità sullo STRAP, ho piu' o meno chiaro il da farsi.
Il mio dubbio piu' grande è questo: è piu' conveniente, ai fini puramente prestazionali (giochicchiare...:) ), incrementare l'FSB a 333 MHz e quindi andare in sincrono con le memorie oppure alzare il piu' possibile l'FSB e regolare le memorie con i demoltiplicatori? O forse questa seconda opzione sarebbe troppo estrema per la scheda madre? A proposito, qualcuno conosce questa mobo?
Saluti a tutti!

iperv
12-09-2007, 03:04
Signori: siete mitici!
Complimenti per la Passione e per la Professionalità con le quali portate avanti questo fantastico forum.
Seguendo i Vs consigli, e disponendo di un budget limitato in quanto studente universitario, ho acquistato i seguenti componenti presso un unico rivenditore on-line, in modo da ottimizzare i costi della spedizione:
- mobo: Asrock ConRoe1333-D667 SK 775 (euro: 53);
- CPU: Intel Pentium Dual Core E2140 (euro: 65) (altrimenti non sarei qui:D);
- ram: (2X) 1GB DDR2 667 Pc-5300 Kingston (euro: 37X2);
- video: PEAK Radeon HD 2600 XT 256MB 128bit DDR3 PCI-E (euro: 89).
Fra un paio di giorni dovrei ricevere il tutto. Non sto qui a discutere se ho fatto o meno un affare o se era preferibile questa marca piuttosto che un'altra. Cmq, la mobo presenta un chipset 945GC A2, e supporta ram con frequenza max di 667 MHz.
Bene. Ho letto i Vs articoli sull'overclocking di queste cpu e, a parte ancora qualche perplessità sullo STRAP, ho piu' o meno chiaro il da farsi.
Il mio dubbio piu' grande è questo: è piu' conveniente, ai fini puramente prestazionali (giochicchiare...:) ), incrementare l'FSB a 333 MHz e quindi andare in sincrono con le memorie oppure alzare il piu' possibile l'FSB e regolare le memorie con i demoltiplicatori? O forse questa seconda opzione sarebbe troppo estrema per la scheda madre? A proposito, qualcuno conosce questa mobo?
Saluti a tutti!

iperv
12-09-2007, 03:10
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Chiedo scusa per il doppione...:doh: :doh:

fingolfin77
12-09-2007, 07:17
posto un super Pi da 1mb con E2140@375x8 3000mhz

superpi 1mb 375x8
http://img522.imageshack.us/img522/4821/spi3000mhzhe2.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=spi3000mhzhe2.jpg)

temperature in idle 375x8 3000mhz
http://img101.imageshack.us/img101/6670/temp3000ff8.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=temp3000ff8.jpg)

fingolfin77
12-09-2007, 07:23
Signori: siete mitici!
Complimenti per la Passione e per la Professionalità con le quali portate avanti questo fantastico forum.
Seguendo i Vs consigli, e disponendo di un budget limitato in quanto studente universitario, ho acquistato i seguenti componenti presso un unico rivenditore on-line, in modo da ottimizzare i costi della spedizione:
- mobo: Asrock ConRoe1333-D667 SK 775 (euro: 53);
- CPU: Intel Pentium Dual Core E2140 (euro: 65) (altrimenti non sarei qui:D);
- ram: (2X) 1GB DDR2 667 Pc-5300 Kingston (euro: 37X2);
- video: PEAK Radeon HD 2600 XT 256MB 128bit DDR3 PCI-E (euro: 89).
Fra un paio di giorni dovrei ricevere il tutto. Non sto qui a discutere se ho fatto o meno un affare o se era preferibile questa marca piuttosto che un'altra. Cmq, la mobo presenta un chipset 945GC A2, e supporta ram con frequenza max di 667 MHz.
Bene. Ho letto i Vs articoli sull'overclocking di queste cpu e, a parte ancora qualche perplessità sullo STRAP, ho piu' o meno chiaro il da farsi.
Il mio dubbio piu' grande è questo: è piu' conveniente, ai fini puramente prestazionali (giochicchiare...:) ), incrementare l'FSB a 333 MHz e quindi andare in sincrono con le memorie oppure alzare il piu' possibile l'FSB e regolare le memorie con i demoltiplicatori? O forse questa seconda opzione sarebbe troppo estrema per la scheda madre? A proposito, qualcuno conosce questa mobo?
Saluti a tutti!

con l'E2140, vista il supposto fsb wall a 400mhz, le prestazioni massime le ottieni con tutta probabilità settando le ram in sincrono con l'fsb e settando timings più aggressivi possibile per le ram.
Difficilmente arriverai a 400x8, ma se ci riesci, le ram che hai preso non avranno grosse difficoltà a viaggiare in sincrono a 400mhz (400x2). Se magari sei fortunato e hai preso qualle equipaggiate con chip micron D9, allora forse potrai andare anche oltre o settare comunque timings abbastanza aggressivi a 800mhz (400x2).
Per vedere se è meglio sincrono o asincrono con ram che viaggiano a frequenze più alte, bisogna fare delle prove. Comunque sotto i 400, ti conviene cercare il sincrono con timings spinti e in ogni caso, le differenze prestazionali, a parità di frequenza e bus, alzando la sola frequenza delle ram, sono impalpabili.
Tutta sta storia, vale anche per l'fsb a 333. setta 333x8, con 333 (667 = 333x2) anche per le ram e spingi i timings! fa la prova anche con ram a 400, ma se per farcele arrivare devi rilassare i timings, credo che avrai con tutta probabilità , un decadimento prestazionale (anche se minimo).

rera
12-09-2007, 07:33
Si, si ringrazia sentitamente Maury che ci fara tirar fuori 30 euro in piu, a fronte pero del senso civico da 10 e lode :rolleyes:

Invece, cosa ti fa pensare che non possa essere il titolare o un altro dello shop che si è accorto dello sbaglio e ha rimesso a posto le cose? Oppure che non fosse merce in sconto?

srmmar
12-09-2007, 07:44
http://graphicheaven.homestead.com/files/ironmaideonavatar.gifhttp://graphicheaven.homestead.com/files/ironmaideonavatar.gifhttp://graphicheaven.homestead.com/files/ironmaideonavatar.gif

alle_82
12-09-2007, 10:47
posto un super Pi da 1mb con E2140@375x8 3000mhz

superpi 1mb 375x8
http://img522.imageshack.us/img522/4821/spi3000mhzhe2.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=spi3000mhzhe2.jpg)

temperature in idle 375x8 3000mhz
http://img101.imageshack.us/img101/6670/temp3000ff8.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=temp3000ff8.jpg)

a massimo carico che temp raggiungi? entro la prox settimana mi arriva un 2160 e sto cominciando ad informarmi.. che raffreddamento usi? (io ho uno zalman 9500)

Maury
12-09-2007, 11:07
Si, si ringrazia sentitamente Maury che ci fara tirar fuori 30 euro in piu, a fronte pero del senso civico da 10 e lode :rolleyes:

Ma di persone oneste non ne esistono più ? :confused: :mbe:

rera
12-09-2007, 11:17
Basta, ok? :)

sirlollodod
12-09-2007, 12:34
Ma di persone oneste non ne esistono più ? :confused: :mbe:

... e a quanto pare nemmeno chi si fa i mazzi suoi :rolleyes:



p.s: mi scuso per l'out, non torno piu sul discorso.

gianni1879
12-09-2007, 12:47
posto un super Pi da 1mb con E2140@375x8 3000mhz

superpi 1mb 375x8
http://img522.imageshack.us/img522/4821/spi3000mhzhe2.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=spi3000mhzhe2.jpg)

temperature in idle 375x8 3000mhz
http://img101.imageshack.us/img101/6670/temp3000ff8.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=temp3000ff8.jpg)

è quello il max che riesci a fare per il superpi????

voltaggio leggo 1.328v??? (scaricati la nuova versione di cpu-z)
Sei anche RS??
Dai fai qualche test di stabilità e superPI mettiamo tutto in prima pagina

Mi dici il resto della configurazione e il batch della cpu?? ;)

gianni1879
12-09-2007, 12:52
Tra un pò avremo pure la traduzione del seguente link: http://forum.purepc.pl/index.php?showtopic=236090


Mikestore si è offerto volontario per la traduzione :)

naturalmente poi sistemo pure la prima pagina con la traduzione :)

lo ringrazio anticipatamente per il suo lavoro :)

rera
12-09-2007, 13:23
... e a quanto pare nemmeno chi si fa i mazzi suoi :rolleyes:
p.s: mi scuso per l'out, non torno piu sul discorso.

Il premio per chi torna su questo discorso assurdo è la sospensione di 3gg. A voi la scelta.

TheBoss0310
12-09-2007, 13:59
anchio sono un nuovo felice possesore di questa CPU, per il momento sono stabile a 3 Giga, a vcore 1.27v da CPUZ. Dite che va bene come voltaggio per tenerlo in dealy?

subvertigo
12-09-2007, 14:07
anchio sono un nuovo felice possesore di questa CPU
Quale?
per il momento sono stabile a 3 Giga, a vcore 1.27v da CPUZ.
Con che FSB? Con quale mobo?
Dite che va bene come voltaggio per tenerlo in dealy?
Cos'è dealy? :ciapet:

gianni1879
12-09-2007, 15:02
anchio sono un nuovo felice possesore di questa CPU, per il momento sono stabile a 3 Giga, a vcore 1.27v da CPUZ. Dite che va bene come voltaggio per tenerlo in dealy?


Voltaggio ottimo per il daily va benissimo!

Dai facci un pò di screen posta un pò di risultati e metto in prima pagina
sia per il Rock solid sia uno sprint al superPI

dicci configurazione e batch della cpu ;)

Ciao

iperv
12-09-2007, 15:18
Grazie fingolfin77 per le risposte.
Credo, a questo punto, di avere una certa confusione:
io credevo che con ram da 667 MHz e mobo che regge ram con frequenza max di 667 MHz non ci si potesse spingere oltre i 333 MHz (333*2=667).
Tu invece mi dici:
"Difficilmente arriverai a 400x8, ma se ci riesci, le ram che hai preso non avranno grosse difficoltà a viaggiare in sincrono a 400mhz (400x2)."
" fa la prova anche con ram a 400, ma se per farcele arrivare devi rilassare i timings, credo che avrai con tutta probabilità , un decadimento prestazionale (anche se minimo)."
Come faccio ad arrivare a 400 MHz con le ram se nominalmente sia ram che mobo regono al max 333 MHz?
Cosa mi sfugge?

c&c
12-09-2007, 15:49
posto un super Pi da 1mb con E2140@375x8 3000mhz

superpi 1mb 375x8
http://img522.imageshack.us/img522/4821/spi3000mhzhe2.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=spi3000mhzhe2.jpg)

temperature in idle 375x8 3000mhz
http://img101.imageshack.us/img101/6670/temp3000ff8.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=temp3000ff8.jpg)

Il vcore mi pare "alto", non riesci ad abbassalo un pochino o diventa instabile ?

Ma in daily lo tieni così ?

c&c
12-09-2007, 15:57
Domanda: ma questi provessori lavorano solo a 32 o anche a 64 bit ?

fingolfin77
12-09-2007, 16:06
Grazie fingolfin77 per le risposte.
Credo, a questo punto, di avere una certa confusione:
io credevo che con ram da 667 MHz e mobo che regge ram con frequenza max di 667 MHz non ci si potesse spingere oltre i 333 MHz (333*2=667).
Tu invece mi dici:
"Difficilmente arriverai a 400x8, ma se ci riesci, le ram che hai preso non avranno grosse difficoltà a viaggiare in sincrono a 400mhz (400x2)."
" fa la prova anche con ram a 400, ma se per farcele arrivare devi rilassare i timings, credo che avrai con tutta probabilità , un decadimento prestazionale (anche se minimo)."
Come faccio ad arrivare a 400 MHz con le ram se nominalmente sia ram che mobo regono al max 333 MHz?
Cosa mi sfugge?

non conosco la mobo asrock che hai preso, ma il fatto che delle ram siano pc5300 (ddr2 667) non signbifica che non possano essere ovreclockate a frequenze superiori. Stessa cosa dicasi per il bus di sistema. Questo può essere portato a valori ben al di fuori di quelli di targa (ad esempio, con la mia asus commando ed E6400 riesco ad arrivare anche a 550mhz, mentre la cpu è "di targa" rilasciata a 266)... comunque, se la mobo asrock che hai preso non permette settaggi superiori al bus 333, allora non potrai arrivare oltre. Con una p5k ad esempio, puoi salire oltre senza problemi.
Il mio sistema è:

Tagan 530W
enermax chakra big tower
Asus p5k
E2140@375x8
Zalman 9700 Cu led
2x1gb ocz pc7200
Gecube x1950pro 512mb
Sound blaster audigy platinum
samsung sata II 500gb 16mb buffer
etc etc.

Con la p5k riesci ad arrivare tranquillamente oltre i 450mhz di bus, ovviamente però noin con le cpu della serie E21xx

fingolfin77
12-09-2007, 16:08
Il vcore mi pare "alto", non riesci ad abbassalo un pochino o diventa instabile ?

Ma in daily lo tieni così ?

è stabile anche a meno volt e parità di frequenza.
333x8 è comunque stabile a vcore default

Si, daily use lo tengo così... le temperature non sono mai andate oltre i 48°C (in estate). Sarà merito dello zalman 9700 o anche della ottima ventilazione dell'enermax chackra big tower con ventolone da 20 cm... non so, ma come cpu è abbastanza fredda

gianni1879
12-09-2007, 16:30
è stabile anche a meno volt e parità di frequenza.
333x8 è comunque stabile a vcore default

Si, daily use lo tengo così... le temperature non sono mai andate oltre i 48°C (in estate). Sarà merito dello zalman 9700 o anche della ottima ventilazione dell'enermax chackra big tower con ventolone da 20 cm... non so, ma come cpu è abbastanza fredda

che dici lo postiamo qualche test di stabilità con Orthos??

metti anche il batch

lowenz
12-09-2007, 17:31
Domanda: ma questi provessori lavorano solo a 32 o anche a 64 bit ?
64 ;)

iperv
12-09-2007, 17:31
Grazie ancora fingolfin77.
Quindi il limite della mobo di 667 MHz per la ram (quindi 333 MHz) implica automaticamente un limite di 333 MHz anche per l'FSB, per cui sarebbe inutile provare ad aumentare l'FSB a valori superiori a 333 MHz, dal momento che la mobo non reggerebbe. E' così o si puo' provare ad abbattere questo muro?
O non ho proprio capito nulla:D ?

lowenz
12-09-2007, 17:32
Il vcore mi pare "alto", non riesci ad abbassalo un pochino o diventa instabile ?

Ma in daily lo tieni così ?
Alto?

Ma se di default (=fabbrica) E' a 1,32 (vedi schermata di core temp).....

subvertigo
12-09-2007, 17:59
L'unica cosa che manca a questi processori è la Virtualizzazione (peccato, penso sia utile per software tipo VMWare).
Per il resto identici ai Core2 Duo (a parte 1Mb di cache che imho influisce poco) ...hanno anche lo SpeedStep

gianni1879
12-09-2007, 18:16
L'unica cosa che manca a questi processori è la Virtualizzazione (peccato, penso sia utile per software tipo VMWare).
Per il resto identici ai Core2 Duo (a parte 1Mb di cache che imho influisce poco) ...hanno anche lo SpeedStep

manca anche alla serie E4xxx!!

quindi per avere la virtualizzazione i modelli E6xxx

TheBoss0310
12-09-2007, 18:27
ho una asus p5k... appena ho un po di tempo per fare qualcosa vi posto i risultati. a defoult il vltaggio è di 1.30v?

subvertigo
12-09-2007, 18:31
Ho trovato un altra mod per passare direttamente a FSB1333...ne sapete nulla?
http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=2333353&postcount=83
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/1333fsb.jpg

c&c
12-09-2007, 18:37
Ho trovato un altra mod per passare direttamente a FSB1333...ne sapete nulla?
http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=2333353&postcount=83
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/1333fsb.jpg

Il link della foto porta alla sotto direcory di Shamino (uno di cui mi fido).

Potresti postare il link diretto al 3d .

subvertigo
12-09-2007, 18:39
Il link della foto porta alla sotto direcory di Shamino (uno di cui mi fido).

Potresti postare il link diretto al 3d .
Clicca in alto a destra :D ... cmq non so se va bene per gli E21XX
Qui se ne parla più diffusamente: http://www.ocforums.com/showthread.php?t=499340&highlight=e2140
Ho postato anche una domanda alla fine.

c&c
12-09-2007, 19:11
Clicca in alto a destra :D ... cmq non so se va bene per gli E21XX
Qui se ne parla più diffusamente: http://www.ocforums.com/showthread.php?t=499340&highlight=e2140
Ho postato anche una domanda alla fine.

Comunque nel caso non andasse bene, rimane sempra la "vecchia" mod (quella del sito polacco ) .

subvertigo
12-09-2007, 19:25
Comunque nel caso non andasse bene, rimane sempra la "vecchia" mod (quella del sito polacco ) .
Già... prima ho fatto una piccola prova con la vernice conduttiva su una vecchia mobo rotta... e mi pare comunque che basta grattare un po con le unghie e viene via.
Intanto ne ho trovata un altra anche per 800->1066... scotch su un pin e collegare altri due pin. :D

c&c
12-09-2007, 19:31
Già... prima ho fatto una piccola prova con la vernice conduttiva su una vecchia mobo rotta... e mi pare comunque che basta grattare un po con le unghie e viene via.
Intanto ne ho trovata un altra anche per 800->1066... scotch su un pin e collegare altri due pin. :D

Poi posta qualche img e test ;) .

fingolfin77
12-09-2007, 21:16
che dici lo postiamo qualche test di stabilità con Orthos??

metti anche il batch

nn ti fidi eh?!?!? :D
appena riesco lascio orthos tutta la notte... :)
La mia ragazza ha fatto 4 acquisizioni video in serie per un totale di quasi 5 ore (le nostre vacanze degli ultimi 2 anni)...
il pc è ancora acceso :)

gianni1879
12-09-2007, 21:52
nn ti fidi eh?!?!? :D
appena riesco lascio orthos tutta la notte... :)
La mia ragazza ha fatto 4 acquisizioni video in serie per un totale di quasi 5 ore (le nostre vacanze degli ultimi 2 anni)...
il pc è ancora acceso :)
basta orthos stress cpu per un paio di cicli. Mi servirebbe anche la sigla della cpu! Magari puoi fare un rs a 333 ed uno al maxo che ti è consentito così ci facciamo un'idea più precisa sulla tua cpu :)

gianni1879
12-09-2007, 21:56
Già... prima ho fatto una piccola prova con la vernice conduttiva su una vecchia mobo rotta... e mi pare comunque che basta grattare un po con le unghie e viene via.
Intanto ne ho trovata un altra anche per 800->1066... scotch su un pin e collegare altri due pin. :D
non combinare danni :D

fingolfin77
12-09-2007, 22:24
basta orthos stress cpu per un paio di cicli. Mi servirebbe anche la sigla della cpu! Magari puoi fare un rs a 333 ed uno al maxo che ti è consentito così ci facciamo un'idea più precisa sulla tua cpu :)

ok.
P.S. mi è arrivata la vernice elettroconduttiva...
faccio la mod :D

c&c
13-09-2007, 05:47
ok.
P.S. mi è arrivata la vernice elettroconduttiva...
faccio la mod :D

;) .

gianni1879
13-09-2007, 07:21
Ho trovato un altra mod per passare direttamente a FSB1333...ne sapete nulla?
http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=2333353&postcount=83
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/1333fsb.jpg

l'avevo postata pagine fa :)

cmq serve per la serie E6xxx ma nn dovrebbe essere adatta ai E2xxx

gianni1879
13-09-2007, 07:23
ok.
P.S. mi è arrivata la vernice elettroconduttiva...
faccio la mod :D

molto bene :)

così siete in due a provarla :)

c&c
14-09-2007, 07:36
Mi è arrivato ieri pomeriggio l'E2140 . FPO/BATCH L704B457. Domani lo monto (sempre che mi arrivino le ram :cry:), speriamo bene. Appena posso posto qualche screen di test ;) .

gianni1879
14-09-2007, 09:08
Mi è arrivato ieri pomeriggio l'E2140 . FPO/BATCH L704B457. Domani lo monto (sempre che mi arrivino le ram :cry:), speriamo bene. Appena posso posto qualche screen di test ;) .
ottimo aspettiamo i tuoi test :)

assassino
14-09-2007, 09:19
ragazzi ma nessuno ha preso il 2180?l'ho trovato in diversi negozi online a 4/5 € in piu del 2160....pronto a comprare;)

gianni1879
14-09-2007, 13:23
ragazzi ma nessuno ha preso il 2180?l'ho trovato in diversi negozi online a 4/5  in piu del 2160....pronto a comprare;)
a che prezzo l'hai trovato? Cmq se il prezzo è buono prendilo. E naturalmente aspettiamo i tuoi test. Così espandiamo il thread anche per quella cpu :)

assassino
14-09-2007, 14:16
a che prezzo l'hai trovato? Cmq se il prezzo è buono prendilo. E naturalmente aspettiamo i tuoi test. Così espandiamo il thread anche per quella cpu :)
l'ho ordinato questa mattina(84,37) insieme a una p5kc(122,98) e kit 2x1gb geil cas 4 (84,37),cmq il prezzo è all'incirca questo su diversi store online(trovaprezzi),io l'ho preso dove hanno tutti i componenti pronta consegna,specialmente delle ram buone a poco;)
sono insicuro sulla mb dato che in giro nn se ne parla molto...speriamo bene

subvertigo
14-09-2007, 14:48
Mi è arrivato l'E2140. E' normale che abbia il dissi con la base in alluminio e non in rame? Mi pare anche abbastanza piccolino...
E tra scatola è arrivata tutta rotta, però c'erano i sigilli...boh

Qnick
14-09-2007, 15:01
Sto montando un E2160 per un amico...già che ci sono farò qualche prova in OC :D:D

Poi vi posto qualche screen, sigle etc ;)

srmmar
14-09-2007, 15:03
ragazzi ma nessuno ha preso il 2180?l'ho trovato in diversi negozi online a 4/5 € in piu del 2160....pronto a comprare;)

ma scusate è un fsb 200x10 ???

e poi praticamente è uguale a un e4400 solo che ha 1mb di Cache invece che 2 !!!

gianni1879
14-09-2007, 15:11
Mi è arrivato l'E2140. E' normale che abbia il dissi con la base in alluminio e non in rame? Mi pare anche abbastanza piccolino...
E tra scatola è arrivata tutta rotta, però c'erano i sigilli...boh
si la base il alluminio è normale, mi averlo scritto qualche post fa! Cmq verifica che funzioni tutto e sotto con il montaggio :)

subvertigo
14-09-2007, 15:24
si la base il alluminio è normale, mi averlo scritto qualche post fa! Cmq verifica che funzioni tutto e sotto con il montaggio :)
Eh andiamo calmi... l'ultimo pentium che ho montato è stato un pentium 75Mhz@100. :D
Sto soxket 775 non ci capisco niente...

Intanto ho fatto la mod 200->266 polacco style...

Una guida per il montaggio 775? :D... sul manualetto mi dice "orientare il pacchetto (cpu in inglese :D) con lIHS verso l'alto"... sarebbe?!

DARIO-GT
14-09-2007, 15:39
ma scusate è un fsb 200x10 ???

e poi praticamente è uguale a un e4400 solo che ha 1mb di Cache invece che 2 !!!
Si il 2180 è 200x10.
Ragazzi io alla fine ho preso un E6300,ma ciò non toglie che appena ho tempo OC a dovere sul 2160 del fratellino :asd:
Vi seguo...

srmmar
14-09-2007, 15:56
ma allora è uguale ad un e4400 con unica differnza della Cache ???

è vero tutto cio ???:confused: :confused: :confused:

assassino
14-09-2007, 16:01
ma allora è uguale ad un e4400 con unica differnza della Cache ???

è vero tutto cio ???:confused: :confused: :confused:
confermato:sofico:

gianni1879
14-09-2007, 16:02
Eh andiamo calmi... l'ultimo pentium che ho montato è stato un pentium 75Mhz@100. :D
Sto soxket 775 non ci capisco niente...

Intanto ho fatto la mod 200->266 polacco style...

Una guida per il montaggio 775? :D... sul manualetto mi dice "orientare il pacchetto (cpu in inglese :D) con lIHS verso l'alto"... sarebbe?!
allora sulla mobo apri il skt, c'è una leva laterale, togli la placca di plastica che protegge il skt! Poggia la cpu, non puoi sbagliare c'è un incastro e non puoi sbagliare il verso. Dopo aver messo la cpu correttamente chiudi il socket e chiudi pure la leva. Applica la pasta sulla cpu nel caso non vuoi usare quella alla base del dissipatore.poggia il dissipatore e fai pressione sulle clip a due alla volta in maniera incrociata. Non dimenticare la ventola di collegarla al pin apposito. Se ti viene meglio monta la cpu prima di montare la scheda madre dentro il case. Vedi un pò tu. :)
l'ihs e la placca metallica che copre la cpu dove ci sono tutte le scritte. È di alluminio è serve a proteggere il core!

srmmar
14-09-2007, 16:20
raga io dovrei fare un ordine lunedi e stavo per prendere il 2160 ma quasi quasi x 7€ in + nel mio caso potrei optare x questo e2180.

il dubbio è se anche questo come il 2160-2140 si possa spingere in condizioni di boxatura originale ottenendo un oc intorno al 70%.

la mia supposizione è che mal che vada i 300x10 li tenga senza problemi....:mbe: :mbe: :mbe:

qualcuno ha indicazioni in merito ???:confused: :confused:

c&c
14-09-2007, 16:49
raga io dovrei fare un ordine lunedi e stavo per prendere il 2160 ma quasi quasi x 7€ in + nel mio caso potrei optare x questo e2180.

il dubbio è se anche questo come il 2160-2140 si possa spingere in condizioni di boxatura originale ottenendo un oc intorno al 70%.

la mia supposizione è che mal che vada i 300x10 li tenga senza problemi....:mbe: :mbe: :mbe:

qualcuno ha indicazioni in merito ???:confused: :confused:

Qui ce un database con le medie degli OC, ecc : http://www.hwbot.org .

Link diretto http://www.hwbot.org/browseHardwareProcessors.do?cpuSubFamilyId=122

Riassumo :
Processore | numero cpu testate | frequenza media raggiunta
-----------------------------------------------------------------------------
E2140 (1.6Ghz) 41 2985
E2160 (1.8Ghz) 84 3390
E2180 (2.0Ghz) 6 3415

srmmar
14-09-2007, 16:53
grazie c&c per le info ;)

sto sul e2160 mi convince di +;)

Qnick
14-09-2007, 16:59
sto installando windows sul pc appena assemblato, tempo di finire e salvare un'immagine con ghost e poi comincio qualche esperimento...vediamo dove arriva con il suo dissi standard :P

gianni1879
14-09-2007, 17:02
grazie c&c per le info ;)

sto sul e2160 mi convince di +;)
siamo più o meno allo stesso livello. Dipende cmq dalla scheda madre che prendi. 9x vs 10x

subvertigo
14-09-2007, 17:34
Allora la mod non mi ha funzionato :mad: ... mi rileva il normale BUS 200Mhz.

Tuttavia ho alzato a 333 e regge (almeno boota) adesso sto installando win e vediamo se è stabile.

(Asrock 4core1333-fullhd, bios 1.30, ram ddr2-800, grafica integrata).

Uff pare non reggermi i 333 (che mobo ciofeca)... unica possibilità è far andare quella cavolo di mod... eppure mi pareva di averla fatta perfetta...nessuno l'ha provata con la asrock? O è la vernice d'argento che fa pena..

Jok3r88
14-09-2007, 19:17
mi sta sorgendo una curiosità...un e2160 overcloccato a 3400ghz che potenza ha se lo paragoniamo a un altro conroe a default..lo supera un E6600 a default?

subvertigo
14-09-2007, 19:20
mi sta sorgendo una curiosità...un e2160 overcloccato a 3400ghz che potenza ha se lo paragoniamo a un altro conroe a default..lo supera un E6600 a default?

Mi pare ovvio che lo superi... correggetemi se sbaglio :D

gianni1879
14-09-2007, 19:45
Allora la mod non mi ha funzionato :mad: ... mi rileva il normale BUS 200Mhz.

Tuttavia ho alzato a 333 e regge (almeno boota) adesso sto installando win e vediamo se è stabile.

(Asrock 4core1333-fullhd, bios 1.30, ram ddr2-800, grafica integrata).

Uff pare non reggermi i 333 (che mobo ciofeca)... unica possibilità è far andare quella cavolo di mod... eppure mi pareva di averla fatta perfetta...nessuno l'ha provata con la asrock? O è la vernice d'argento che fa pena..
sei sicuro che la mod l'hai fatta correttamente? Purtroppo non abbiamo altri riscontri per verificare se la mod è corretta.

fireball84
14-09-2007, 19:47
c'è un link nel primo post dove c'è un confronto in oc con una serie 6xxx

Jok3r88
14-09-2007, 20:03
c'è un link nel primo post dove c'è un confronto in oc con una serie 6xxx

non lo trovo scusate :D me lo posteresti per favore?

subvertigo
14-09-2007, 20:06
sei sicuro che la mod l'hai fatta correttamente? Purtroppo non abbiamo altri riscontri per verificare se la mod è corretta.
Proverò a passar sopra un altro strato... ma mi sembrava ben fatta...
Altri non hanno ancora provato? Magari dipende dalla mobo...

Sui forum inglesi ho contattato uno che dice che è meglio prima isolare il pin BSEL1 e dopo passarci sopra l'argento...

fireball84
14-09-2007, 20:09
non lo trovo scusate :D me lo posteresti per favore?

http://xtreview.com/review204.htm ...open your eyes... dicevano i Guano Apes..

DriveTheOne
14-09-2007, 21:23
scs ragà una domanda...e nn riesco a togliere dubbi...sicuramente sarà già detto..

ma se io ho 667Mhz di Ram (quindi max fsb 333Mhz)...con il E2140, che terrò a 333Mhz di bus...posso superare la soglia del 333mhz con le ram a 667? se si, basta overclokkare pure le Ram?
sto decidendo se prendere l'E2140 e l'E2160....voglio solo arrivare a 3Ghz in tutti i modi...

Drive

subvertigo
14-09-2007, 21:44
scs ragà una domanda...e nn riesco a togliere dubbi...sicuramente sarà già detto..

ma se io ho 667Mhz di Ram (quindi max fsb 333Mhz)...con il E2140, che terrò a 333Mhz di bus...posso superare la soglia del 333mhz con le ram a 667? se si, basta overclokkare pure le Ram?
sto decidendo se prendere l'E2140 e l'E2160....voglio solo arrivare a 3Ghz in tutti i modi...

Drive
Dipende tutto dalla scheda madre...

DriveTheOne
14-09-2007, 21:48
Dipende tutto dalla scheda madre...

ora ho il pentium a 3,7Ghz con 900Mhz di ram (1:2)....e funziona alla stragrande...

quindi?

subvertigo
15-09-2007, 01:15
ora ho il pentium a 3,7Ghz con 900Mhz di ram (1:2)....e funziona alla stragrande...
Quindi :D ?
Penso solo che le cose che hai chiesto prima siano legate alla scheda madre e non al processore... per cui sai già la risposta (vedendo il sistema che hai) altrimenti chiedi dove si parla di quella scheda...
Io avevo capito che volevi tenere le ram fisse a 667...beh certe mobo lo fanno altre no... se poi mi dici che vanno già ora a 900 non capisco dove sia il problema...

subvertigo
15-09-2007, 01:18
Intanto ho iniziato il mio secondo tentativo di BSEL mod! :D
Abbandonato il metodo polacco, sono passato al metodo scotch sul BSEL1 e argento tra BSEL1(scotchato) e BSEL2!
Fra poco monto e vediamo...

subvertigo
15-09-2007, 01:35
Intanto ho iniziato il mio secondo tentativo di BSEL mod! :D
Abbandonato il metodo polacco, sono passato al metodo scotch sul BSEL1 e argento tra BSEL1(scotchato) e BSEL2!
Fra poco monto e vediamo...
Nuovo tentativo fallito! :D Evidentemente alla mia mobo non piacciono proprio i BSEL...

gianni1879
15-09-2007, 07:53
Nuovo tentativo fallito! :D Evidentemente alla mia mobo non piacciono proprio i BSEL...

hai rimosso bene la vernice conduttiva?? non vorrei che ci siano residui!!

cmq stranissimo che non funziona sulla tua mobo, il problema è di capire è la tua mobo che nn la riconosce o la mod non è corretta (nel senso che non sappiano se le modalità e pin sono corretti)...

aspettiamo altri riscontri di altra gente...

fingolfin77
15-09-2007, 08:07
hai rimosso bene la vernice conduttiva?? non vorrei che ci siano residui!!

cmq stranissimo che non funziona sulla tua mobo, il problema è di capire è la tua mobo che nn la riconosce o la mod non è corretta (nel senso che non sappiano se le modalità e pin sono corretti)...

aspettiamo altri riscontri di altra gente...

cavolo! non trovo 5 minuti di tempo per provare la mod!
Quando posso io, il pc lo sta usando la mia ragazza, quando invece non posso, allora il pc è libero...
... e che cacchio!

gianni1879
15-09-2007, 10:13
cavolo! non trovo 5 minuti di tempo per provare la mod!
Quando posso io, il pc lo sta usando la mia ragazza, quando invece non posso, allora il pc è libero...
... e che cacchio!

dai non ti preoccupare ;)

subvertigo
15-09-2007, 11:39
hai rimosso bene la vernice conduttiva?? non vorrei che ci siano residui!!

cmq stranissimo che non funziona sulla tua mobo, il problema è di capire è la tua mobo che nn la riconosce o la mod non è corretta (nel senso che non sappiano se le modalità e pin sono corretti)...

aspettiamo altri riscontri di altra gente...
Beh la MOD in teoria è sicuramente corretta e testata da molti. Consiste nel cambiare il segnale del pin BSEL1 da High a Low.

1) con il metodo polacco il BSEL1 viene collegato a terra (vss), quindi diventa Low.
2) con il metodo scotch su bsel1 e collegamento a BSEL2 (che è già a low) si propaga il low sul pin BSEL1.

La modifica che ho fatto sono pulitissime... poi la vernice vien via anche bene...
A sto punto penso che la mia scheda madre ignori completamente i pin BSEL, ma imposti l'FSB a seconda del modello di CPU inserita (vede che è un E2140, quindi imposta di default 200FSB).

DriveTheOne
15-09-2007, 12:00
Quindi :D ?
Penso solo che le cose che hai chiesto prima siano legate alla scheda madre e non al processore... per cui sai già la risposta (vedendo il sistema che hai) altrimenti chiedi dove si parla di quella scheda...
Io avevo capito che volevi tenere le ram fisse a 667...beh certe mobo lo fanno altre no... se poi mi dici che vanno già ora a 900 non capisco dove sia il problema...

perchè pensavo la differenza tra fisica e virtuale...
se realmente ha 667Mhz e virtualmente ha 900Mhz vuol dire che come se io avessi le ram a 900Mhz fisiche giusto?
se si allora piglio il E2140 :D
così posso andare oltre 333Mhz? giusto?

DriveTheOne
15-09-2007, 12:56
perchè pensavo la differenza tra fisica e virtuale...
se realmente ha 667Mhz e virtualmente ha 900Mhz vuol dire che come se io avessi le ram a 900Mhz fisiche giusto?
se si allora piglio il E2140 :D
così posso andare oltre 333Mhz? giusto?

dai ragà...così almeno riesco a cosa comprare oggi... :(

gianni1879
15-09-2007, 13:06
Beh la MOD in teoria è sicuramente corretta e testata da molti. Consiste nel cambiare il segnale del pin BSEL1 da High a Low.

1) con il metodo polacco il BSEL1 viene collegato a terra (vss), quindi diventa Low.
2) con il metodo scotch su bsel1 e collegamento a BSEL2 (che è già a low) si propaga il low sul pin BSEL1.

La modifica che ho fatto sono pulitissime... poi la vernice vien via anche bene...
A sto punto penso che la mia scheda madre ignori completamente i pin BSEL, ma imposti l'FSB a seconda del modello di CPU inserita (vede che è un E2140, quindi imposta di default 200FSB).
nn hai la possibilità di provare la cpu su altre sk madri??

gianni1879
15-09-2007, 13:12
perchè pensavo la differenza tra fisica e virtuale...
se realmente ha 667Mhz e virtualmente ha 900Mhz vuol dire che come se io avessi le ram a 900Mhz fisiche giusto?
se si allora piglio il E2140 :D
così posso andare oltre 333Mhz? giusto?

non ho capito che vuoi dire???

se le tue ram arrivano a 900 MHz reali, cioè testate almeno con orthos, saranno pure della semplici ddr2 667 ma la frequenza reale che raggiungi dipende da come le imposti tu.

Non capisco il discorso reale e virtuale.

Le mi ram in firma sono di fabbrica certificate per 667 MHz pc5300 ma arrivano a quasi 1100 MHz, ma ovviamente dipende da come le imposto io con la scheda madre, perchè posso anche metterle a 800 MHz con timing ultra stirati tipo 4 3 3 4 etc.


e cmq non capisco il processore che centra con le ram, dato che in ogni caso dipende dai divisori che usi, e poi tieni conto anche del'fsb wall del processore attorno ai 390 MHz, quindi in teoria un E2160 permetterebbe maggiori freq come oc massimo raggiunbile (390x9)

subvertigo
15-09-2007, 15:33
nn hai la possibilità di provare la cpu su altre sk madri??
Non ne ho altre...

c&c
15-09-2007, 15:37
Accendo il computer per la prima volta (dopo due ora di assemblaggio (dovute alla mancanza di alcune veti)). Avvio CPU-Z ed ecco cosa mi trovo:

http://img262.imageshack.us/img262/2599/primoscreenih7.jpg

Voltaggio bassimo, ma la cosa più strana il molti a 6 e le ram a 266 .

Ma è normale ?

Non ho toccato nulla da bios.

Asus P5K DLX
E2140
Team Group Xtream PC2-6400

subvertigo
15-09-2007, 15:44
Accendo il computer per la prima volta (dopo due ora di assemblaggio (dovute alla mancanza di alcune veti)). Avvio CPU-Z ed ecco cosa mi trovo:

http://img262.imageshack.us/img262/2599/primoscreenih7.jpg

Voltaggio bassimo, ma la cosa più strana il molti a 6 e le ram a 266 .

Ma è normale ?

Non ho toccato nulla da bios.

Asus P5K DLX
E2140
Team Group Xtream PC2-6400

Il molti a 6 sarà per via dello SpeedStep. (cambia dinamicamente a seconda delle esigenze), idem per il Vcore (Speedstep e C1E).
Le RAM a 266 sarà semplicemente perchè non le hai impostate nel bios setup. (a default le mette in sincrono con l'FSB del processore).

NO ASPETTA... ma l'FSB a 266 l'hai messo te vero? Perchè a default è 200...

RI-EDIT! Io ho stepping D e revision M0. Non sapevo ci fossero versioni differenti in circolazione. Le due versioni confermate qua: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Pentium_Dual-Core_microprocessors ma non ci dovrebbero essere differenze.

fireball84
15-09-2007, 15:49
Accendo il computer per la prima volta (dopo due ora di assemblaggio (dovute alla mancanza di alcune veti)). Avvio CPU-Z ed ecco cosa mi trovo:

http://img262.imageshack.us/img262/2599/primoscreenih7.jpg

Voltaggio bassimo, ma la cosa più strana il molti a 6 e le ram a 266 .

Ma è normale ?

Non ho toccato nulla da bios.

Asus P5K DLX
E2140
Team Group Xtream PC2-6400

se hai impostato l'fsb da bios a 266 e attivato lo speed step è normale. in idle il moltiplicatore con speed step attivato scala a 6

c&c
15-09-2007, 16:10
se hai impostato l'fsb da bios a 266 e attivato lo speed step è normale. in idle il moltiplicatore con speed step attivato scala a 6

Ciao, ora ho controllato un po il Bios e:

lo speed -step non è attivo.

Il v-core rimane a 1.064 anche mentre facevo un s-pi da 32 Mb idem per il molti a 6 (ovvio visto che lo speedstep non è attivo).

Comunque ora ho sistemato e messo molti a 8 e fsb a 200 (1.6GHz) . Il v-core è sempre quello dello screen .

Comunque ora sto usando delle ram di un mio amico (e quindi preferisco non farci OC). Settiman prossima mi arrivano le ram e mi inizio a divertire e posto qualche foto .

gianni1879
15-09-2007, 16:14
Il molti a 6 sarà per via dello SpeedStep. (cambia dinamicamente a seconda delle esigenze), idem per il Vcore (Speedstep e C1E).
Le RAM a 266 sarà semplicemente perchè non le hai impostate nel bios setup. (a default le mette in sincrono con l'FSB del processore).

NO ASPETTA... ma l'FSB a 266 l'hai messo te vero? Perchè a default è 200...

RI-EDIT! Io ho stepping D e revision M0. Non sapevo ci fossero versioni differenti in circolazione. Le due versioni confermate qua: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Pentium_Dual-Core_microprocessors ma non ci dovrebbero essere differenze.

la nuova revisione dovrebbe salire meglio in oc e forse una migliore gestione dei consumi, cmq hai beccato il nuovo step mentre il mio è un L2


cmq dagli sotto in oc, vediamo a quanto arrivi

gianni1879
15-09-2007, 16:16
Ciao, ora ho controllato un po il Bios e:

lo speed -step non è attivo.

Il v-core rimane a 1.064 anche mentre facevo un s-pi da 32 Mb idem per il molti a 6 (ovvio visto che lo speedstep non è attivo).

Comunque ora ho sistemato e messo molti a 8 e fsb a 200 (1.6GHz) . Il v-core è sempre quello dello screen .

Comunque ora sto usando delle ram di un mio amico (e quindi preferisco non farci OC). Settiman prossima mi arrivano le ram e mi inizio a divertire e posto qualche foto .
devi disattivare anche il C1E altrimenti varia sempre il moltiplicatore, cmq che vid ha il tuo??

cmq dovresti impostare di default 1.325v da bios.
Cmq strano che non ti abbia messo il voltaggio default


aspettiamo i tuoi test

subvertigo
15-09-2007, 16:36
la nuova revisione dovrebbe salire meglio in oc e forse una migliore gestione dei consumi, cmq hai beccato il nuovo step mentre il mio è un L2


cmq dagli sotto in oc, vediamo a quanto arrivi
E niente io sono fermo a 305x8... la mia motherboard non mi permette di più per le CPU FSB800. Peccato che non va la modifica altrimenti sarei arrivato tranquillamente a 350x8 e oltre.
Temperatura dal TAT -> 35 gradi! e Vcore di default esageratamente alto e ballerino (a volte supera pure gli 1.4V). Con dissi boxed solo alluminio (un po' ciofeca).

Ora ho attivato anche Speedstep e C1E per risparmiare un po' di energia. E noto che il Vcore ora sta intorno a 1.1V
Devo ancora fare dei test di stabilità... che mi dite di fare? (non ne ho mai fatti)

PS: In no-execute da bios di default è disabilitato... che dite lo abilito?
PPS: ma per abilitare il funzionamento dello speedstep in windows non bisognava impostare come schema di alimentazione "portatile/laptop"? Sta cosa non l'ho mai capita.

c&c
15-09-2007, 17:12
Per la stailità vai in prima pagina e scaricati orthos.

Lo fai andare per 2-3 orette e dovresti essere apposto.

Teoricamente la cosa migliore è provarlo per 8 ore, ma non sempre e possibile lascare il pc acceso per così tanto tempo .

gianni1879
15-09-2007, 17:42
E niente io sono fermo a 305x8... la mia motherboard non mi permette di più per le CPU FSB800. Peccato che non va la modifica altrimenti sarei arrivato tranquillamente a 350x8 e oltre.
Temperatura dal TAT -> 35 gradi! e Vcore di default esageratamente alto e ballerino (a volte supera pure gli 1.4V). Con dissi boxed solo alluminio (un po' ciofeca).

Ora ho attivato anche Speedstep e C1E per risparmiare un po' di energia. E noto che il Vcore ora sta intorno a 1.1V
Devo ancora fare dei test di stabilità... che mi dite di fare? (non ne ho mai fatti)

PS: In no-execute da bios di default è disabilitato... che dite lo abilito?
PPS: ma per abilitare il funzionamento dello speedstep in windows non bisognava impostare come schema di alimentazione "portatile/laptop"? Sta cosa non l'ho mai capita.
come ti hanno già detto scaricati Orthos (imposta priorità 8 o sup.) e testa il tutto:
- sola cpu seleziona Small FFTs - Stress Cpu (fai almeno due cicli circa 30/32min.)
- intero sistema Blend - Stress Cpu and Ram ( almeno 2/3 ore meglio se di più)
- intero sistema

Adesso verifica le temp sotto stress vedi a quanto ti arrivano, puoi usare anche coretemp.

Visto che non puoi cambiare voltaggio tieni attivo C1E e SpeedStep in modo che in idle risparmi energia, da cpu-z a quanto ti sta il voltaggio?? (verifica sia in idle che in stress, sia con c1e e speedstep attivi/disattivi)

Io solitamente gestico tutto da windows con rmclock che mi permette di sceglire moltiplicatori etc.

DARIO-GT
15-09-2007, 17:46
Ma qualcuno ha la Asrock 4coreDual-VSTA?
Non riesco a capire perchè un E2160 è rock solid a 295x9 e a 300x9 non si avvia nemmeno?

La mobo si inchioda intorno ai 300 di fsb?

gianni1879
15-09-2007, 17:48
Ma qualcuno ha la Asrock 4coreDual-VSTA?
Non riesco a capire perchè un E2160 è rock solid a 295x9 e a 300x9 non si avvia nemmeno?

La mobo si inchioda intorno ai 300 di fsb?

se non ricordo male si, cmq chiedi nel 3d ufficiale della mobo

DARIO-GT
15-09-2007, 18:00
se non ricordo male si, cmq chiedi nel 3d ufficiale della mobo
Grazie gianni, ho chiesto anche di là ;)

subvertigo
15-09-2007, 19:11
Mmm cmq io noto una strana lentezza generale... cose molto strane, tipo le faccine animate che si muovono lentamente... cosa può essere?! :confused:

c&c
15-09-2007, 19:13
Mmm cmq io noto una strana lentezza generale... cose molto strane, tipo le faccine animate che si muovono lentamente... cosa può essere?! :confused:

A me è accaduto un paio di volte quando avevo la CPU che lavorava al 100% .

gianni1879
15-09-2007, 19:32
Mmm cmq io noto una strana lentezza generale... cose molto strane, tipo le faccine animate che si muovono lentamente... cosa può essere?! :confused:

sei sicuro di essere stabile fai la prova a default!

cmq hai provato a testare la stabilità del sistema??


le faccine lente te lo fanno quando stai usando la cpu per altre cose ad es. orthos???

assassino
15-09-2007, 20:12
sei sicuro di essere stabile fai la prova a default!

cmq hai provato a testare la stabilità del sistema??


le faccine lente te lo fanno quando stai usando la cpu per altre cose ad es. orthos???
oppure quando o la scheda video o la cpu sta troppo calda :rolleyes:
cmq ragazzi dateci sotto,io ho preso alla fine il 2180,quindi con molti a 10x,teoricamente dovrebbe essere piu facile overcloccare,dato che posso salire di bus in base se setto il molti a 8,9 0 10x giusto?:)

subvertigo
15-09-2007, 20:24
Prima stavo provando 350x8 :D .... il TAT mi segnava 82 gradi e c'erano 2 istanza di Orthos attive... a un certo punto un orthos è diventato rosso e ha cominciato a beeppare... allora è partito un "chiudi sessione" :D

Ora sto a 333x8 (strano perchè quando la prima volta che ho messo 333, durante l'installazione di win mi si era bloccato) e sembra stabile (per ora ho fatto 7 minuti di orthos... prima si è bloccato quasi subito). Tuttavia le temperature mi sembrano troppo elevate 81 gradi da TAT. Poi appena chiudo Orthos crollano anche a 35 gradi. Secondo me indice di dissipatore veramente ciofeca (se lo sapevo che l'E2160 aveva il dissi con base in rame...)
Inoltre ho settato 4-4-4-12-16 la ram (prima erano i default cas5) le RAM.

Ora quindi con 333x8 e DDR2-800 CAS4 faccio 25.4 di SuperPI. Com'è?

Le faccine adesso vanno veloci...boh :D. Forse quel pelo di lentezza che vedo nella grafica (tipo rendeering del web) è dovuto alla grafica integrata (a cui ho assegnato solo 64mb di grafica dato che ho messo solo un modulo da 1gb single channel).

Una TAT aggiornata non si trova in giro? A me rileva Pentium M!

Il tutto sempre con SpeedStep e C1E attivi.

gianni1879
15-09-2007, 20:25
oppure quando o la scheda video o la cpu sta troppo calda :rolleyes:
Thermal throttling.

cmq ragazzi dateci sotto,io ho preso alla fine il 2180,quindi con molti a 10x,teoricamente dovrebbe essere piu facile overcloccare,dato che posso salire di bus in base se setto il molti a 8,9 0 10x giusto?:)
beh già con fsb a 300 MHz sei a 3 GHz!!!

ti è già arrivata???

aspettiamo i tuoi test vediamo che combina sta cpu

gianni1879
15-09-2007, 20:28
Prima stavo provando 350x8 :D .... il TAT mi segnava 82 gradi e c'erano 2 istanza di Orthos attive... a un certo punto un orthos è diventato rosso e ha cominciato a beeppare... allora è partito un "chiudi sessione" :D

Ora sto a 333x8 (strano perchè quando la prima volta che ho messo 333, durante l'installazione di win mi si era bloccato) e sembra stabile (per ora ho fatto 7 minuti di orthos... prima si è bloccato quasi subito). Tuttavia le temperature mi sembrano troppo elevate 81 gradi da TAT. Poi appena chiudo Orthos crollano anche a 35 gradi. Secondo me indice di dissipatore veramente ciofeca (se lo sapevo che l'E2160 aveva il dissi con base in rame...)
Inoltre ho settato 4-4-4-12-16 la ram (prima erano i default cas5) le RAM.

Ora quindi con 333x8 e DDR2-800 CAS4 faccio 25.4 di SuperPI. Com'è?

Le faccine adesso vanno veloci...boh :D. Forse quel pelo di lentezza che vedo nella grafica (tipo rendeering del web) è dovuto alla grafica integrata.

Una TAT aggiornata non si trova in giro? A me rileva Pentium M!

Il tutto sempre con SpeedStep e C1E attivi.
metti coretemp e per controllare la cpu installa cpu-z ultima versione ti dice tutto ;)

lascia perdere altri programmi


una sola istansa di orthos basta :D

sei a 333?? ma prima non avevi detto che già eri al limite a 300???

subvertigo
15-09-2007, 20:35
metti coretemp e per controllare la cpu installa cpu-z ultima versione ti dice tutto ;)

lascia perdere altri programmi


una sola istansa di orthos basta :D

sei a 333?? ma prima non avevi detto che già eri al limite a 300???

Si uso già CPU-Z...
In orthos c'è scritto di far andare due istanze (una per core) se no si usa un solo core. (e infatti con una sola istanza si vede anche dal task manager che un core non lo usa)
Ho detto che era 300 un po per sentito dire sulla mia mobo :D , e perchè 333 mi si era interrotto l'aggiornamento di win...
Poi boh ho solo aggiornato il bios a 1.40...

Di Orthos ho la versione 0.40.95.13 è lei l'ultima?

gianni1879
15-09-2007, 20:44
Si uso già CPU-Z...
In orthos c'è scritto di far andare due istanze (una per core) se no si usa un solo core. (e infatti con una sola istanza si vede anche dal task manager che un core non lo usa)
Ho detto che era 300 un po per sentito dire sulla mia mobo :D , e perchè 333 mi si era interrotto l'aggiornamento di win...
Poi boh ho solo aggiornato il bios a 1.40...

Di Orthos ho la versione 0.40.95.13 è lei l'ultima?

mi sembrava che avessi aperto due istanze separate di orthos :D

magari il nuovo bios ha fatto dei miglioramenti (sperem)

io ho la 0.41.110.18 e in automatico mi fa lavorare tutti e due i core ;)

assassino
15-09-2007, 21:20
Thermal throttling.

beh già con fsb a 300 MHz sei a 3 GHz!!!

ti è già arrivata???

aspettiamo i tuoi test vediamo che combina sta cpu

l'ho ordinata ieri mattina...penso verso meta' settimana prox...cmq ragazzi ho visto su un sito in inglese dove facevano bench e comparative oltre ai 2140/60/80 anche 2220:confused: :confused: :confused:

subvertigo
15-09-2007, 21:33
mi sembrava che avessi aperto due istanze separate di orthos :D

magari il nuovo bios ha fatto dei miglioramenti (sperem)

io ho la 0.41.110.18 e in automatico mi fa lavorare tutti e due i core ;)
Eh si infatti erano 2 istanze separate...dove l'hai trovata quella versione che fa andare insieme entrambi i core? EDIT... trovata
Cmq notavo stranamente che lo Speedstep agiva continuamente (vedevo continuare a variare il moltiplicatore) per tutta la durata di Orthos... a senso avrei pensato che fosse sempre al massimo, ma forse è il comportamento normale questo... non so.

DriveTheOne
16-09-2007, 02:16
non ho capito che vuoi dire???

se le tue ram arrivano a 900 MHz reali, cioè testate almeno con orthos, saranno pure della semplici ddr2 667 ma la frequenza reale che raggiungi dipende da come le imposti tu.

Non capisco il discorso reale e virtuale.

Le mi ram in firma sono di fabbrica certificate per 667 MHz pc5300 ma arrivano a quasi 1100 MHz, ma ovviamente dipende da come le imposto io con la scheda madre, perchè posso anche metterle a 800 MHz con timing ultra stirati tipo 4 3 3 4 etc.


e cmq non capisco il processore che centra con le ram, dato che in ogni caso dipende dai divisori che usi, e poi tieni conto anche del'fsb wall del processore attorno ai 390 MHz, quindi in teoria un E2160 permetterebbe maggiori freq come oc massimo raggiunbile (390x9)

praticamente:
quello reale sarebbe il valore di default dalla fabbrica (in questo caso 667Mhz)..
quindi...se virtualmente porto a 900Mhz...è come se avessi 900Mhz di mermoria Ram default dalla fabbrica...giusto?
quindi potrei portare qalsiasi processore a 450Mhz di bus...
se in questo caso il procio ha il fsbwall a 380Mhz (3Ghz cn E2140) max...porto le ram a 760Mhz circa...giusto?
dato che ora ho le ram a 900Mhz...tutto a default...vuol dire che portare a 760Mhz nn faccio fatica...giusto?

Drive

Jok3r88
16-09-2007, 06:27
ma questi 3400 ghz sono raggiunti con il dissipatore stock? e a quanti gradi stanno in full load?