View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"
gianni1879
16-09-2007, 09:30
praticamente:
quello reale sarebbe il valore di default dalla fabbrica (in questo caso 667Mhz)..
ok ho capito il tuo ragionamento
quindi...se virtualmente porto a 900Mhz...è come se avessi 900Mhz di mermoria Ram default dalla fabbrica...giusto?
si, anche se io parlo in termini differenti, diciamo che il default (il tuo reale) è la frequenza certificata dal produttore per quel tipo di ram, le specifiche si trovano nel'SPD (sia le freq. sia i timing da usare), infatti la scheda madre legge proprio questi.
Invece la frequenza fuori specifica o di OC. (il tuo virtuale ;)) è quella che si raggiunge solitamente con overvolt etc. Ci sono memorie anche se certificate ad es. 667 MHz arrivano bel oltre. Quindi parlando in tuoi termini la freq,ì. virtuale diventa a tutti gli effetti reale ;)
quindi potrei portare qalsiasi processore a 450Mhz di bus...
si se tieni le ram con divisore 1:1, diverso il discorso se usi altri divisori
se in questo caso il procio ha il fsbwall a 380Mhz (3Ghz cn E2140) max...porto le ram a 760Mhz circa...giusto?
dato che ora ho le ram a 900Mhz...tutto a default...vuol dire che portare a 760Mhz nn faccio fatica...giusto?
se usi un divisore 1:1 fsb:ram ti stanno ovviamente a 760 MHz se usi altri divisori la freq aumenta, infatti la freq ram viene fuori dalla fsb della cpu moltiplicato per il divisore ram (che esce fuori da un'altro discorso, strap etc.), se ad es. imposti un divisore 4:5 le ram ti staranno a 950 MHz ;)
gianni1879
16-09-2007, 09:31
ma questi 3400 ghz sono raggiunti con il dissipatore stock? e a quanti gradi stanno in full load?
a quali 3400 MHz ti riferisci???
gianni1879
16-09-2007, 09:34
Eh si infatti erano 2 istanze separate...dove l'hai trovata quella versione che fa andare insieme entrambi i core? EDIT... trovata
Cmq notavo stranamente che lo Speedstep agiva continuamente (vedevo continuare a variare il moltiplicatore) per tutta la durata di Orthos... a senso avrei pensato che fosse sempre al massimo, ma forse è il comportamento normale questo... non so.
si il moltiplicatore varia un pò (specie in idle), ma non in maniera eccessiva, e cmq in full dovrebbe essere abbastanza fermo al max moltiplicatore, che priorità hai impostato in orthos?? mettila anche a 8/10.
cmq puoi gestire il moltiplicatore con rmclock ;) che ti permette di gestire i vari moltiplicatori intermedi, nel caso di un E2140 (6x 7x 8x)
addirittura su alcune schede madri permette di gestire i vari voltaggi ai vari moltiplicatori associati
DARIO-GT
16-09-2007, 15:26
cmq puoi gestire il moltiplicatore con rmclock ;) che ti permette di gestire i vari moltiplicatori intermedi, nel caso di un E2140 (6x 7x 8x)
addirittura su alcune schede madri permette di gestire i vari voltaggi ai vari moltiplicatori associati
rmclock funziona su tutte le mobo?
a quali 3400 MHz ti riferisci???
ai 3,4 ghz:D raggiunti dai 2160 in Oc, cmq c'è qualcuno che ha testato di persona un E2180?
subvertigo
16-09-2007, 23:09
L'E2180 io so che viene da un'altra "catena produttiva"... quindi non sono garantiti gli overclock degli altri (finché non avremo prove concrete).
Intanto in Turchia viene commercializzato l'E2220 con moltiplicatore 12x :D
oggi procedo al acquisto di un E2160 una e la mobo gigabyte GA-G31MX-S2 1333 con vcore modificabile e non solo:p
seguendo alcuni consigli di un paio di utenti mi sono orientato su questa mobo e spero sia migliore della full-hd che volevo prendere..:p :p :p
la speranza è quella di spingelo fino 333x9....sperem che la mobo nuova e poco conosciuta faccia il suo dovere...:cool:
gianni1879
17-09-2007, 10:08
oggi procedo al acquisto di un E2160 una e la mobo gigabyte GA-G31MX-S2 1333 con vcore modificabile e non solo:p
seguendo alcuni consigli di un paio di utenti mi sono orientato su questa mobo e spero sia migliore della full-hd che volevo prendere..:p :p :p
la speranza è quella di spingelo fino 333x9....sperem che la mobo nuova e poco conosciuta faccia il suo dovere...:cool:
ottimo è la scheda madre che vorrei prendere pure io :)
appena ti arriva aspetto le tue impressioni ;)
che memorie stai abbinando??? pc6400??
gianni1879
17-09-2007, 10:09
L'E2180 io so che viene da un'altra "catena produttiva"... quindi non sono garantiti gli overclock degli altri (finché non avremo prove concrete).
Intanto in Turchia viene commercializzato l'E2220 con moltiplicatore 12x :D
azz 12x, significa ben 2.4GHz di clock
chissà il prezzo, però secondo me costerà un bel pò
gianni1879
17-09-2007, 10:19
rmclock funziona su tutte le mobo?
su quasi tutte ed in alcune fa cambiare anche il voltaggio in base ai moltiplicartori usati
oggi procedo al acquisto di un E2160 una e la mobo gigabyte GA-G31MX-S2 1333 con vcore modificabile e non solo:p
seguendo alcuni consigli di un paio di utenti mi sono orientato su questa mobo e spero sia migliore della full-hd che volevo prendere..:p :p :p
la speranza è quella di spingelo fino 333x9....sperem che la mobo nuova e poco conosciuta faccia il suo dovere...:cool:
Ho letto che questa mobo che dici non ha il rapporto 1:1 :mbe:
Ma nessuno mi sa dire come ha raggiunto i 3,4 Ghz in overclock di un E2160? con che vcore in media, e a quali temperature in full load? dissipazione stock? dai datemi info che vorrei acquistarlo anch'io questo bel procio..:D
ottimo è la scheda madre che vorrei prendere pure io :)
appena ti arriva aspetto le tue impressioni ;)
che memorie stai abbinando??? pc6400??
per ora un banco di pc6400 da 1 gb.
ma ho appena letto che Maury dice di aver visto che questa mobo non ha il rapporto 1:1 :mbe: :mbe: :mbe:
che vorrebbe dire :confused: :confused: :confused:
ed è vero tutto cio' ???
subvertigo
17-09-2007, 14:12
Mah... siamo li li con la 4core1333-fullhd... questa poi ha tutti i fix, quella non so. (pci, pci-e, ddr2)
La grafica integrata è meglio quella della 4core1333-fullhd
DriveTheOne
17-09-2007, 14:29
una cosa ragà..
non m'interessa niente del cache....
voglio solo sapere le prestazioni dei procio E2160 e E4300 con l'overclock...
cioè io vorrei stare + vicino possibile su Vcore a 3,2Ghz...
quale dei due è + consigliabile come overclock?
(per il prezzo no problem!)
Drive
gianni1879
17-09-2007, 14:29
per ora un banco di pc6400 da 1 gb.
ma ho appena letto che Maury dice di aver visto che questa mobo non ha il rapporto 1:1 :mbe: :mbe: :mbe:
che vorrebbe dire :confused: :confused: :confused:
ed è vero tutto cio' ???
con questi bios si a quanto ho letto, cmq nuovi bios dovrebbero sistemare la faccenda, cmq poi non so altro oltre al fatto che si possono cambiare i voltaggi pure in downclock
gianni1879
17-09-2007, 14:30
una cosa ragà..
non m'interessa niente del cache....
voglio solo sapere le prestazioni dei procio E2160 e E4300 con l'overclock...
cioè io vorrei stare + vicino possibile su Vcore a 3,2Ghz...
quale dei due è + consigliabile come overclock?
(per il prezzo no problem!)
Drive
dovrebbero salire in maniera simile, ma il E2160 scalda di meno
DriveTheOne
17-09-2007, 14:37
dovrebbero salire in maniera simile, ma il E2160 scalda di meno
azz...
io ho liquido...il thermaltake 735....ormai nn raggiungo i gradi elevati come faceva prima cn il mio vecchio procio P4...
ovviamente se prendo il E4300 è meglio...vero? ...proprio per il doppio cache....
Drive
gianni1879
17-09-2007, 16:02
azz...
io ho liquido...il thermaltake 735....ormai nn raggiungo i gradi elevati come faceva prima cn il mio vecchio procio P4...
ovviamente se prendo il E4300 è meglio...vero? ...proprio per il doppio cache....
Drive
guarda dalle prove che ho fatto io la cache dopo una certa frequenza influisce davvero poco, magari sotto liquido un E2160 (magari becca l'ultimo step) sale ancora di più di un E4300
Ad aria le mie temp sono 39 idle e 57/58 dopo 4 ore di orthos al massimo (con uso di tutte le risorse al 100%) . Le temp sono in linea ? voi che temp avete ?
Vcore: 1,325
gianni1879
17-09-2007, 17:46
Ad aria le mie temp sono 39 idle e 57/58 dopo 4 ore di orthos al massimo (con uso di tutte le risorse al 100%) . Le temp sono in linea ? voi che temp avete ?
Vcore: 1,325
perfettamente in linea ;)
anche se dipende poi dalla temp ambiente, areazione case etc.
:)
DriveTheOne
18-09-2007, 12:11
guarda dalle prove che ho fatto io la cache dopo una certa frequenza influisce davvero poco, magari sotto liquido un E2160 (magari becca l'ultimo step) sale ancora di più di un E4300
Grazie Mille
allora mi becco un E2160! :)
Drive
devo comprare un e2140 da abbinare ad una mobo
ASROCK 775i65G Soket 775 Intel Core 2 Duo Ready DDR400 1066FSB RETAIL
e alle ram TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita
per quanto riguarda la scheda video una 7600 gt.
il pc sara un muletto.....ma vorrei anche giocarci magari in rete con l'altro pc ovviamente senza tante pretese di rusoluzione.
dite che sui 1024x768 riusciro a giocare bene?
come overclock con questa mobo anche se poco si fa qualcosa??
oppure come mobo potrei fare questa che ha gia l'antennina per il wifi.....Asus P5B-MX WiFi-AP per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
non cerco grandi overclock ma un minimo si giusto per riuscire a giocare in lan decentemente
gianni1879
18-09-2007, 16:01
devo comprare un e2140 da abbinare ad una mobo
ASROCK 775i65G Soket 775 Intel Core 2 Duo Ready DDR400 1066FSB RETAIL
e alle ram TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita
per quanto riguarda la scheda video una 7600 gt.
il pc sara un muletto.....ma vorrei anche giocarci magari in rete con l'altro pc ovviamente senza tante pretese di rusoluzione.
dite che sui 1024x768 riusciro a giocare bene?
come overclock con questa mobo anche se poco si fa qualcosa??
oppure come mobo potrei fare questa che ha gia l'antennina per il wifi.....Asus P5B-MX WiFi-AP per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
non cerco grandi overclock ma un minimo si giusto per riuscire a giocare in lan decentemente
sulle schede madri non saprei dirti come vanno in oc dovresti chiedere in apposite sezioni! Quanto le paghi? La scheda video la compri nuova?
Cmq il processore solitamente arriva ai 3ghz con voltaggio default.
Dite che con una Gigabyte G33-DS3R e buona ram PC-6400 riesco a tirare l'E2160 a 3 Ghz ?
Questa mobo ha il rapporto 1:1 ?
Un ultima cosa, giusto in previsione di usare RMClock anche per il downclock, oltre al moltiplicatore 9x quale altro/i potrei usare con la suddetta cpu ?
Il 6x ?
Grazie per l'aiuto.
entro la prox settimana mi arriva un 2160 su p5k e ddr2 800 cl4 + il 9500 che ho già..vediamo dove arriva.. :)
appello a tutti voi possessori di E2140-E2160 overclokkati.....
potreste,se potete,per farmi una idea più precisa delle potenzialità dei suddetti C2D effettuare e scrivere il 3Dmark06 solo test CPU?
Mi servirebbe sapere:
Tipo cpu
a quanti Mhz è overclokkato
il risultato del test sopra menzionato (ricordo ,solo test cpu...dura 2 min e mezzo!!)
se non è troppo disturbo sarebbe utile sapere a DEFAULT il valore 3DMark06 solo cpu.
grazie !!
luisbarbis
18-09-2007, 21:51
appena montato un 2180 su p5b, adesso sono a 350x9 con 1.24 indicato a cpuz, temp. sui 35 per core. con 10x non riesco a superare i 330 ma ho fatto una prova veloce. superpi si attesta sui 19.20 secondi. a domani per altre prove.
sapete qualcosa dell'E2220?
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=235456
appello a tutti voi possessori di E2140-E2160 overclokkati.....
potreste,se potete,per farmi una idea più precisa delle potenzialità dei suddetti C2D effettuare e scrivere il 3Dmark06 solo test CPU?
Mi servirebbe sapere:
Tipo cpu
a quanti Mhz è overclokkato
il risultato del test sopra menzionato (ricordo ,solo test cpu...dura 2 min e mezzo!!)
se non è troppo disturbo sarebbe utile sapere a DEFAULT il valore 3DMark06 solo cpu.
grazie !!
Non appena mi arrivano le ram faccio qualche test .
gianni1879
19-09-2007, 09:16
appena montato un 2180 su p5b, adesso sono a 350x9 con 1.24 indicato a cpuz, temp. sui 35 per core. con 10x non riesco a superare i 330 ma ho fatto una prova veloce. superpi si attesta sui 19.20 secondi. a domani per altre prove.
ottimo fai un pò di test di stabilità appena puoi e vediamo come va la tua cpu ;)
credo che cmq il limite a vcore default sia attorno ai 3.2/3.3 GHz
anche perchè se ti dice cpu-z 1.24v dubito che vai oltre
cmq 350x9 sono 3.150 GHz direi che già non è male ;)
gianni1879
19-09-2007, 09:17
sapete qualcosa dell'E2220?
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=235456
ha moltiplicatore 12x quindi 2.4 GHz, cmq ancora si sa poco su quella cpu ;)
DriveTheOne
19-09-2007, 09:26
ottimo fai un pò di test di stabilità appena puoi e vediamo come va la tua cpu ;)
credo che cmq il limite a vcore default sia attorno ai 3.2/3.3 GHz
anche perchè se ti dice cpu-z 1.24v dubito che vai oltre
cmq 350x9 sono 3.150 GHz direi che già non è male ;)
veramente ha sbagliato..
il moltiplicatore nn è 9 ma è 10x (E2220) quindi nn è 3,2ghz ma 3,5Ghz!...
è il E2160 che ha il molti a 9!
EDIT: ho riletto...allora ok! :D
drive
veramente ha sbagliato..
il moltiplicatore nn è 9 ma è 10x (E2220) quindi nn è 3,2ghz ma 3,5Ghz!...
è il E2160 che ha il molti a 9!
EDIT: ho riletto...allora ok! :D
drive
se il fsb deve stare a 200MHz sicuramente avrà il moltiplicatore a 12, non a 10 (E2180)
Un ultima cosa, giusto in previsione di usare RMClock anche per il downclock, oltre al moltiplicatore 9x quale altro/i potrei usare con la suddetta cpu (E2160)?
Il 6x ?
Qualcuno mi aiuta per favore ?
luisbarbis
19-09-2007, 11:16
stasera riprendo i test, ma secondo voi fino a che vcore posso spingerlo, con il 6300 che avevo prima i settaggi sul bios arrivavano fino a 1.5, con questo arrivano fino a 1.7. scalda veramente poco in confronto al 6300.
ps: ho notato che con questa cpu, asus probe mi da temperature superiori di quasi 10 gradi rispetto coretemp e tat:stordita:
stasera riprendo i test, ma secondo voi fino a che vcore posso spingerlo, con il 6300 che avevo prima i settaggi sul bios arrivavano fino a 1.5, con questo arrivano fino a 1.7. scalda veramente poco in confronto al 6300.
ps: ho notato che con questa cpu, asus probe mi da temperature superiori di quasi 10 gradi rispetto coretemp e tat:stordita:
posta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272211&highlight=E6300
Qualcuno mi aiuta per favore ?
ma la cpu và in speedstep?
luisbarbis
19-09-2007, 11:54
no e' disabilitato da bios anche se cpuz 1.41 quando lo apro mi varia il moltiplicatore.
hai disabilitato c1e?(mi sembra che si chiami cosi)...:rolleyes:
luisbarbis
19-09-2007, 11:57
no quello e' abilitato.
DriveTheOne
19-09-2007, 12:24
no quello e' abilitato.
DEVI disabilitare! :D
Drive
DEVI disabilitare! :D
Drive
disabilita e prova;)
gianni1879
19-09-2007, 17:06
Qualcuno mi aiuta per favore ?
con rmclock puoi utilizzare tutti i moltiplicatori dal max fino a 6x
nel caso ad es. di un E2180 puoi usare 10x 9x 8x 7x 6x ;)
per il E2160 il max invece è 9x poi ovviamente quelli in basso fino a 6x
gianni1879
19-09-2007, 17:08
stasera riprendo i test, ma secondo voi fino a che vcore posso spingerlo, con il 6300 che avevo prima i settaggi sul bios arrivavano fino a 1.5, con questo arrivano fino a 1.7. scalda veramente poco in confronto al 6300.
ps: ho notato che con questa cpu, asus probe mi da temperature superiori di quasi 10 gradi rispetto coretemp e tat:stordita:
probabile che ancora pcprobe non lo supporti per bene, cmq fidati di coretemp ;)
DARIO-GT
19-09-2007, 19:52
Uno shot fatto al volo su DFI Infinity Dark 965P+e2160 poi vi aggiornerò meglio.
3ghz vcore defaul
Appena posso cerco il max FSB di questa cpu ;)
http://img204.imageshack.us/img204/2390/e21603ghzvcoredefault33tj3.jpg (http://imageshack.us)
DriveTheOne
19-09-2007, 20:54
Uno shot fatto al volo su DFI Infinity Dark 965P+e2160 poi vi aggiornerò meglio.
3ghz vcore defaul
Appena posso cerco il max FSB di questa cpu ;)
http://img204.imageshack.us/img204/2390/e21603ghzvcoredefault33tj3.jpg (http://imageshack.us)
bene
per farvi capire quanto siano potenti questi procio confrontando cn un Q6600 in default!
http://fileshosts.com/intel/Intel975x/975xbx_results/Q6600_1/gskill/pc6400phu2/17_18/1441/1067fsb/533/266-266-4448_1.242-1.628-1.333-2.05/superpi-1m_single_tn.png
i Core Duo Exxxx fanno davvero paura in overclok!!!
TUTTO A MODICA CIFRA DI 80€!!!!! :eek: :sbav:
infatti ho comprato l'E2160 e mi iscrivo! :D
vegeta88
20-09-2007, 07:02
Allora raga:
Mi è arrivato il tutto:
Asrock ConRoe1333-D667 R1.0
Pentium® Dual Core 2140
ecc.ecc.
Effettuata la mod @333bus.
Con il bios 1.10 la cpu veniva riconosciuta sempre con bus 200(1600mhz).
Aggiornato bios 1.30 la cpu viene riconosciuta con bus 266(2133mhz).
Attualmente sono con mod con vernice(teorica @333) ma riconosciuta da bios(266- attendo prossimo aggiornamento-(1.40)).
Il procio ora è @2680(335x8) vcore default non ho molto tempo ma dovrei riuscirlo a portare almeno @360x8.
Ciao;)
sarebbe anche interessante sapere le temperature che si raggiungono spingendo questi e2160-e2140 boxed originale fino a frequenze di 2800-3000 e sopratutto se dopo un' oretta di Orthos tutto il sistema regge :mbe: :mbe: :mbe:
gianni1879
20-09-2007, 08:47
Uno shot fatto al volo su DFI Infinity Dark 965P+e2160 poi vi aggiornerò meglio.
3ghz vcore defaul
Appena posso cerco il max FSB di questa cpu ;)
http://img204.imageshack.us/img204/2390/e21603ghzvcoredefault33tj3.jpg (http://imageshack.us)
bene bene, continua a salire vediamo dove si ferma quella cpu ;)
gianni1879
20-09-2007, 08:49
Allora raga:
Mi è arrivato il tutto:
Asrock ConRoe1333-D667 R1.0
Pentium® Dual Core 2140
ecc.ecc.
Effettuata la mod @333bus.
Con il bios 1.10 la cpu veniva riconosciuta sempre con bus 200(1600mhz).
Aggiornato bios 1.30 la cpu viene riconosciuta con bus 266(2133mhz).
Attualmente sono con mod con vernice(teorica @333) ma riconosciuta da bios(266- attendo prossimo aggiornamento-(1.40)).
Il procio ora è @2680(335x8) vcore default non ho molto tempo ma dovrei riuscirlo a portare almeno @360x8.
Ciao;)
interessante quindi non la riconosce come 333 ma 266, magari con un bios nuovo la riconosce a 333 :)
vedi fino a quanto sale sono curioso come va quella scheda madre ;)
coraggio ragazzi fatevi sotto e un pò di test seri :asd:
dobbiamo riempire la prima pagina con i vostri test :D
sà....aiutatemi !
mi è venuto il dubbio di compatibilità mobo-DDR2
mi dite voi che avete tirato il collo al E2160 che combinazione di mobo-DDR2 avete (proprio i nomi,così li compro anch'io....) ?????
non so se poteteaiutarmi anche in stò caso...ma ho -ora- come dissy il Schythe Infinity.....delle mobo che gentilmente mi elencherete, ci sono incompatibilità?
cthulu, ma non avevi già aperto un thread per chiedere consigli sulla configurazione?
Bella raga ho ordinato una Gigabyte P35 DS3 e un Core2 E2180... ora sto solo aspettando per le ram, cmq direi di estendere il topic anche a questo procio :sofico:
Ho preso questo perché ha moltiplicatore 10x, il che dovrebbe tradursi in una certa comodità a salire...
Dopo lo aggiungo al titolo :)
Dopo lo aggiungo al titolo :)
Grazie (a nome di tutti) ;)
gianni1879
20-09-2007, 10:20
Dopo lo aggiungo al titolo :)
e si ormai abbiamo la famiglia al completo ;)
gianni1879
20-09-2007, 10:23
Bella raga ho ordinato una Gigabyte P35 DS3 e un Core2 E2180... ora sto solo aspettando per le ram, cmq direi di estendere il topic anche a questo procio :sofico:
Ho preso questo perché ha moltiplicatore 10x, il che dovrebbe tradursi in una certa comodità a salire...
ottima mobo vedrai le soddisfazioni che ti darà ;)
Ho editato il titolo, manca solo l'aggiunta delle caratteristiche al primo post.
:)
ottima mobo vedrai le soddisfazioni che ti darà ;)
Speriamo bene :sofico:
con rmclock puoi utilizzare tutti i moltiplicatori dal max fino a 6x
nel caso ad es. di un E2180 puoi usare 10x 9x 8x 7x 6x ;)
per il E2160 il max invece è 9x poi ovviamente quelli in basso fino a 6x
Grazie Gianni :)
Primi test (anche se mi devono arrivare ancora le ram, e ora sto lavorando con un banco da 1024 prestato)
E2140 FPO/BATCH L704B457
P5K Deluxe
8600GTS
Team Group Xtream 1x1024
Vista Business
Maxtor Diamond 9 120Gb
3D Mark05
Frequenza FPS GT1 FPS GT2 FPS GT3 Punteggio incremento
rispetto il 1°
200x8@1.60GHz 31.7 21.7 53.0 8557 -
266x8@2.12GHz 40.8 29.3 56.0 10349 21%
333x8@2.66GHz 48.4 35.1 57.1 11664 33%
375x8@3.00GHz 51.5 37.6 57.2 12011 41%
Test a 266x8
Timing FPS GT1 FPS GT2 FPS GT3 Punteggio incremento
5-5-5-15 40.8 29.3 56.0 10349
4-4-4-15 42.5 31.7 56.1 10554 2%
100% OC - E2140@3,2GHz
CPU-Z Verified: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=244786
Super-Pi: 20.608
E2140 FPO/BATCH L704B457
P5K Deluxe
8600GTS
Team Group Xtream 1x1024
Vista Business
Maxtor Diamond 9 120Gb
http://img441.imageshack.us/img441/2901/immagine3gw5.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=immagine3gw5.jpg)
Ho fatto solo un test e non ho voluto spingere molto (visto che non è mio il banco di ram). I timing e i voltaggi li ho messi un po a caso, visto che non ho ancora molta padronanza con la scheda madre.
Non vedo l'ora che arrivino le ram per iniziara a fare qualche test serio.
DARIO-GT
20-09-2007, 16:11
100% OC - E2140@3,2GHz
CPU-Z Validator: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=244786
Super-Pi: 20.608
E2140 FPO/BATCH L704B457
P5K Deluxe
8600GTS
Team Group Xtream 1x1024
Vista Business
Maxtor Diamond 9 120Gb
http://img441.imageshack.us/img441/2901/immagine3gw5.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=immagine3gw5.jpg)
Ho fatto solo un test e non ho voluto spingere molto (visto che non è mio il banco di ram). I timing e i voltaggi li ho messi un po a caso, visto che non ho ancora molta padronanza con la scheda madre.
Non vedo l'ora che arrivino le ram per iniziara a fare qualche test serio.
Bel risultato, certo a 400 di fsb hai dovuto dare un po' di volt in più,cerca adesso di stabilizzare il sistema :)
Io invece ho provato l'FSB max del 2160 di mio fratello preso in prestito per voi :D
FSB-MAX 370 vcore 1.32reale(poco meno di quello di default 1.35reale)
http://img217.imageshack.us/img217/5393/fsbmax370ti0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=fsbmax370ti0.jpg)
Adesso però basta con le prove, anche perchè mi è arrivato l'e6300 che sto per montare, ma vi seguirò cmq ;)
Gran bei procetti davvero questi E21xx
A conti fatti E2160 3ghz vcore default
FSB MAX 370 vcore default(cioè 1.32effettivo)
Dimenticavo MAX frequenza raggiunta 3335mhz:
http://img513.imageshack.us/img513/7107/3335mhzfsb370x9yp3.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=3335mhzfsb370x9yp3.jpg)
Nuovo test con timing 5-5-5-15
CPU-Z Verified: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=244804
Super-Pi: 20.313
http://img212.imageshack.us/img212/2428/immagine4sm5.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immagine4sm5.jpg)
luisbarbis
20-09-2007, 18:30
ecco un a prima prova:D :D
http://img146.imageshack.us/img146/6443/21803qm3.png (http://imageshack.us)
ecco un a prima prova:D :D
http://img146.imageshack.us/img146/6443/21803qm3.png (http://imageshack.us)
Potresti postare qualche info in più (come ho fatto io in precedenza) tipo ram, mobo, ecc..
Ps: vedo delle temp davvero basse, che sistema di raffreddamento usi ?
DriveTheOne
20-09-2007, 19:05
ma come fate?!?!
io ho il vcore a 1,315 con 3,0Ghz e mi esce che arriva a 70°C...
ma porcatroia...perchè a voi 50 °C mentre io 70??!?!?
uso il TAT e CoreTemp...tutte e due uguali...
mentre in speedfan indica
Core0: 55 °C
Core1: 55 °C
a chi mi devo fidare?
drive
luisbarbis
20-09-2007, 19:05
le ram sono corsair xms2 pc 6400 cl5 settate a 4-4-4-12
mobo p5b liscia bios 1604
raffreddamento gemini II con due ventole
DriveTheOne
20-09-2007, 19:11
e una cosa raga...
ma se io facessi la modifica sui pin per trasformare da 200Mhz a 333Mhz...è come se fosse in default..
cambiano le temperature?
drive
luisbarbis
20-09-2007, 19:16
ecco piu' info e sotto carico con tat:
http://img504.imageshack.us/img504/502/21804gk0.png (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/502/21804gk0.376f0bc508.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=504&i=21804gk0.png)
luisbarbis
20-09-2007, 19:25
piccolo aggiornamento:cool: :cool:
http://img516.imageshack.us/img516/6541/21805ak3.png (http://imageshack.us)
http://img516.imageshack.us/img516/6541/21805ak3.fb9a480b15.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=516&i=21805ak3.png)
DriveTheOne
20-09-2007, 19:26
succede qlkosa se rimango cn Vcore in default ma cn i gradi elevati?!?!? -.- Vc 1.31 con 70C° in full load cn Orthos per 15 minuti...
ho un idea....
mò provo tutto in default...e vediamo se si abbassa qlkosa..
Drive
DriveTheOne
20-09-2007, 19:35
dhò...
tutto in default il mio procio arriva a 60C° tutte e due...sia TAT che CoreTemp...
mentre SpeedFan con tutte e due core 47C°...
sec me c'è qlkosa che nn va cn il prog TAT e core...
voi che ne dite?
Drive
luisbarbis
20-09-2007, 19:57
aggiornamento, comincia ad avere fame:D :D :D .
ma si fonde se alzo il vcore o si spegne solamente?
http://img231.imageshack.us/img231/4817/21808on7.png (http://imageshack.us)
DriveTheOne
20-09-2007, 20:03
aggiornamento, comincia ad avere fame:D :D :D .
ma si fonde se alzo il vcore o si spegne solamente?
http://img231.imageshack.us/img231/4817/21808on7.png (http://imageshack.us)
così è facile :D
puoi alzare quando vuoi...finchè vedi se i gradi sono trp alti..
poi se sn troppo alti si spegne...almeno credo...
se provi a fare l'othos sono sicuro che ti becchi un errore :D
Drive
luisbarbis
20-09-2007, 20:22
traguardo 400 :p :p per stasera basta
http://img239.imageshack.us/img239/7131/21809ii7.png (http://imageshack.us)
dhò...
tutto in default il mio procio arriva a 60C° tutte e due...sia TAT che CoreTemp...
mentre SpeedFan con tutte e due core 47C°...
sec me c'è qlkosa che nn va cn il prog TAT e core...
voi che ne dite?
Drive
usi il dissipatore stock? ma è un E2160?
mi stava venendo un dubbio, visto che il cmq questi proci hanno un fsb wall che si aggira sui 370/400 mhz voi che ram mi consigliate di abbinarci? ovviamente kit da 2x1..le team group elit 667 e le cellshock 667 che avevo adocchiato fino a poco tempo fa sembrano sparite dal mercato, sapete aiutarmi? thx :D
gianni1879
20-09-2007, 23:08
Nuovo test con timing 5-5-5-15
CPU-Z Verified: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=244804
Super-Pi: 20.313
http://img212.imageshack.us/img212/2428/immagine4sm5.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immagine4sm5.jpg)
Che raffreddamento stai usando??
ottimo risultato ;)
gianni1879
20-09-2007, 23:16
aggiornamento, comincia ad avere fame:D :D :D .
ma si fonde se alzo il vcore o si spegne solamente?
http://img231.imageshack.us/img231/4817/21808on7.png (http://imageshack.us)
ottimo risultato!! ;)
il batch della cpu???
gianni1879
20-09-2007, 23:20
Bel risultato, certo a 400 di fsb hai dovuto dare un po' di volt in più,cerca adesso di stabilizzare il sistema :)
Io invece ho provato l'FSB max del 2160 di mio fratello preso in prestito per voi :D
FSB-MAX 370 vcore 1.32reale(poco meno di quello di default 1.35reale)
http://img217.imageshack.us/img217/5393/fsbmax370ti0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=fsbmax370ti0.jpg)
Adesso però basta con le prove, anche perchè mi è arrivato l'e6300 che sto per montare, ma vi seguirò cmq ;)
Gran bei procetti davvero questi E21xx
A conti fatti E2160 3ghz vcore default
FSB MAX 370 vcore default(cioè 1.32effettivo)
Dimenticavo MAX frequenza raggiunta 3335mhz:
http://img513.imageshack.us/img513/7107/3335mhzfsb370x9yp3.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=3335mhzfsb370x9yp3.jpg)
cpu-z segna 1.456v????
come mai???
vcore corretto???
DARIO-GT
20-09-2007, 23:25
cpu-z segna 1.456v????
come mai???
vcore corretto???
Si è corretto.
Fatto solo per vedere dove arrivava con 1.45v e si è fermato a 3334mhz ;)
gianni1879
20-09-2007, 23:26
Si è corretto.
Fatto solo per vedere dove arrivava con 1.45v e si è fermato a 3334mhz ;)
ok;)
batch della cpu??
dissy stock??
qualche test di stabilità riesci a farlo???
DARIO-GT
20-09-2007, 23:27
mi stava venendo un dubbio, visto che il cmq questi proci hanno un fsb wall che si aggira sui 370/400 mhz voi che ram mi consigliate di abbinarci? ovviamente kit da 2x1..le team group elit 667 e le cellshock 667 che avevo adocchiato fino a poco tempo fa sembrano sparite dal mercato, sapete aiutarmi? thx :D
Trova delle 667 con chip micron D9GMH e arriverai anche a 900-1000mhz con un po di volt.
Sennò vanno benone anche delle semplici DDR 800,meno no...
DARIO-GT
20-09-2007, 23:28
ok;)
batch della cpu??
Lo vedo solo dallo scatolo vero?
(che adesso non ho)
gianni1879
20-09-2007, 23:29
Lo vedo solo dallo scatolo vero?
(che adesso non ho)
anche dallo scatolo o sopra l'ihs della cpu ;)
DARIO-GT
20-09-2007, 23:30
anche dallo scatolo o sopra l'ihs della cpu ;)
La cpu ormai è rimontata tranquilla sulla asrock...
Devo trovare lo scatolo...
gianni1879
20-09-2007, 23:30
cmq aggiornata la prima pagina con i vostri risultati, eventualmente segnalatemi cambiamenti/errori etc ;)
gianni1879
20-09-2007, 23:42
dhò...
tutto in default il mio procio arriva a 60C° tutte e due...sia TAT che CoreTemp...
mentre SpeedFan con tutte e due core 47C°...
sec me c'è qlkosa che nn va cn il prog TAT e core...
voi che ne dite?
Drive
prova a cambiare la pasta termoconduttiva ;)
sei sicuro di aver montato tutto correttamente??
DARIO-GT
20-09-2007, 23:51
cmq aggiornata la prima pagina con i vostri risultati, eventualmente segnalatemi cambiamenti/errori etc ;)
Bello bello :D
Un errorino, i quasi 3400mhz presi da luisbarbis, hai messo il link dei 3200 ;)
VCore massimo per questa CPU che è consigliabile usare? 1.45?
DARIO-GT
21-09-2007, 00:35
VCore massimo per questa CPU che è consigliabile usare? 1.45?
Ad aria sei già altino...poi vedi fin quanto scalda.
Oltre proprio no.
luisbarbis
21-09-2007, 06:53
il batch ve lo dico stasera quando rientro a casa.
ho provato i 370x10 e x9 con 1.50 di v core ma la mobo emette 3 beep e non parte i 400 li ho presi solo a 8x.
comunque scalda veramente poco.
forse il 2140 e veramente il giusto compromesso tra costo e prestazioni.
gianni1879
21-09-2007, 07:30
Bello bello :D
Un errorino, i quasi 3400mhz presi da luisbarbis, hai messo il link dei 3200 ;)
corretto ;)
grazie della segnalazione :D
tra l'altro l'avevo inserito tra i E2160 :asd:
il sonno si faceva sentire :D :D
DARIO-GT
21-09-2007, 08:14
corretto ;)
grazie della segnalazione :D
tra l'altro l'avevo inserito tra i E2160 :asd:
il sonno si faceva sentire :D :D
WOW adesso sono primo :D
ma come fate?!?!
io ho il vcore a 1,315 con 3,0Ghz e mi esce che arriva a 70°C...
ma porcatroia...perchè a voi 50 °C mentre io 70??!?!?
uso il TAT e CoreTemp...tutte e due uguali...
mentre in speedfan indica
Core0: 55 °C
Core1: 55 °C
a chi mi devo fidare?
drive
TAT e CoreTemp ti danno i valori giusti.
e una cosa raga...
ma se io facessi la modifica sui pin per trasformare da 200Mhz a 333Mhz...è come se fosse in default..
cambiano le temperature?
drive
Le temperature dipendono dal Vcore che metti. Più alto è il vcore, maggiori saranno le temp.
Es: io a 1,1V le temp mi stavano a 35°C, mentre a 1,41 l temp mi stavano a 46/48°C.
mi stava venendo un dubbio, visto che il cmq questi proci hanno un fsb wall che si aggira sui 370/400 mhz voi che ram mi consigliate di abbinarci? ovviamente kit da 2x1..le team group elit 667 e le cellshock 667 che avevo adocchiato fino a poco tempo fa sembrano sparite dal mercato, sapete aiutarmi? thx :D
Io ho usato delle Team Group Xtreem 667 (supero i 400 tranquillamente e con Vram default), grazie anche al chip D9 che montano ;) .
Che raffreddamento stai usando??
ottimo risultato ;)
Uso raffreddamento ad aria, Zalman CNPS7000B-Cu
qualche immagine del mio e2160, che mi sembra abbastanza culone :D
ora è smontato, quindi non posso migliorare o fare altre prove.
q702a654
boot e pi 1mb @ 3,6ghz (fatto alla caXXo, con skype e antivirus in background :D)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070921164307_pi2160.JPG
orthos @ 3,2ghz (so che non sono 2 ore, è tanto per mostrarvelo. comunque se volete fidarvi, li teneva tranquillo, lo screen è andato perso :( )
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070921164613_RS2160.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070921164613_RS2160.JPG)
qualche immagine del mio e2160, che mi sembra abbastanza culone :D
ora è smontato, quindi non posso migliorare o fare altre prove.
q702a654
boot e pi 1mb @ 3,6ghz (fatto alla caXXo, con skype e antivirus in background :D)
ht*p://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070921164307_pi2160.JPG
orthos @ 3,2ghz (so che non sono 2 ore, è tanto per mostrarvelo. comunque se volete fidarvi, li teneva tranquillo, lo screen è andato perso :( )
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070921164613_RS2160.JPG (ht*p://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070921164613_RS2160.JPG)
Ottimo risultato ma 1.5 VCore è davvero altino ...
Ottimo risultato ma 1.5 VCore è davvero altino ...
è solo un pi 1mb, mica un daily. :)
DriveTheOne
21-09-2007, 16:41
ragà..
ora sto a 2,7Ghz con Vcore a 1,2 (da bios quindi 1,158in CPU-Z)...e cn orthos mi va tutto bene...
se abbasso di uno solo (esiste da ---1,2000 a 1,187---di vcore) il Vcore a 1,187 circa da bios...appena dopo 1 sec di orthos e mi và in errore!!
cm mai così!??! nn è che devo fare qlkosa cn le Ram?
Drive
Allora raga:
Mi è arrivato il tutto:
Asrock ConRoe1333-D667 R1.0
Pentium® Dual Core 2140
ecc.ecc.
Effettuata la mod @333bus.
Con il bios 1.10 la cpu veniva riconosciuta sempre con bus 200(1600mhz).
Aggiornato bios 1.30 la cpu viene riconosciuta con bus 266(2133mhz).
Attualmente sono con mod con vernice(teorica @333) ma riconosciuta da bios(266- attendo prossimo aggiornamento-(1.40)).
Il procio ora è @2680(335x8) vcore default non ho molto tempo ma dovrei riuscirlo a portare almeno @360x8.
Ciao;)
è la configurazione più economica di tutte la tua, mi pare
mobo: 50 euro
processore: 60 euro
il sistema è stabile a @2680? quanto fai con superpi da 1mb?
ciao
ragà..
ora sto a 2,7Ghz con Vcore a 1,2 (da bios quindi 1,158in CPU-Z)...e cn orthos mi va tutto bene...
se abbasso di uno solo (esiste da ---1,2000 a 1,187---di vcore) il Vcore a 1,187 circa da bios...appena dopo 1 sec di orthos e mi và in errore!!
cm mai così!??! nn è che devo fare qlkosa cn le Ram?
Drive
Prova a rilassare un po i timing delle ram.
Ora a quanto sei ? 4-4-4-15, 5-5-5-15,ecc.
Che divisore usi? 1:1, 2:3, ecc.
DriveTheOne
21-09-2007, 17:13
Prova a rilassare un po i timing delle ram.
Ora a quanto sei ? 4-4-4-15, 5-5-5-15,ecc.
Che divisore usi? 1:1, 2:3, ecc.
prima ero a 4-4-4-9, 1:1 e mi dava l'errore in orthos cn Blend cn 2,7 e vcore a 1,2
ora sono a 5-5-5-15, 4:5 e nn mi da nessun errore in blend...
ora provo ad abbassare il vcore.. cm volevo fare prima...che mi dava l'errore a 4-4-4-9...
EDIT: dò...funziona bene tutto... :D grazie c&c
Drive
gianni1879
21-09-2007, 17:39
qualche immagine del mio e2160, che mi sembra abbastanza culone :D
ora è smontato, quindi non posso migliorare o fare altre prove.
q702a654
boot e pi 1mb @ 3,6ghz (fatto alla caXXo, con skype e antivirus in background :D)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070921164307_pi2160.JPG
orthos @ 3,2ghz (so che non sono 2 ore, è tanto per mostrarvelo. comunque se volete fidarvi, li teneva tranquillo, lo screen è andato perso :( )
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070921164613_RS2160.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070921164613_RS2160.JPG)
ottimo risultato, ma noi vogliamo di più :D
cmq davvero ottimo ;)
Che dissipatore hai usato????
DARIO-GT
21-09-2007, 17:48
@ andw7
Ottimo risultato,ecco adesso mi hai messo la scimmia in testa...quasi quasi rimonto l'e2160 del fratellino e cerco di "batterti" :sofico:
Che mobo?
gianni1879
21-09-2007, 17:49
@ andw7
Ottimo risultato,ecco adesso mi hai messo la scimmia in testa...quasi quasi rimonto l'e2160 del fratellino e cerco di "batterti" :sofico:
Che mobo?
spremi quella cpu :asd:
DARIO-GT
21-09-2007, 18:09
spremi quella cpu :asd:
non mi dire così che lo faccio :D
Il problema è che mi secco smontare lo Scythe Infinity :stordita:
Effettivamente non l'ho montato con quest'ultimo :Perfido:
luisbarbis
21-09-2007, 18:31
ecco il bratch del mio 2180 - q713a334 version e14253-001 -1.35 vmax
grazie per i consigli ma queste ram sembrano sparite dal mercato, su trovaprezzi non le trovo...sapete aiutarmi? avete qualche link dove ce le hanno disponibili?
parlo delle team 667 o cellshock 667
prima ero a 4-4-4-9, 1:1 e mi dava l'errore in orthos cn Blend cn 2,7 e vcore a 1,2
ora sono a 5-5-5-15, 4:5 e nn mi da nessun errore in blend...
ora provo ad abbassare il vcore.. cm volevo fare prima...che mi dava l'errore a 4-4-4-9...
EDIT: dò...funziona bene tutto... :D grazie c&c
Drive
Di nulla ;) .
grazie per i consigli ma queste ram sembrano sparite dal mercato, su trovaprezzi non le trovo...sapete aiutarmi? avete qualche link dove ce le hanno disponibili?
parlo delle team 667 o cellshock 667
ci sono le Team Group 2Gb DDR2 PC2-5300 Team Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit ma costano +200EUR
Oppure Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Elite (5-5-5-15) Dual Channel kit +85Eur
DriveTheOne
21-09-2007, 20:44
Di nulla ;) .
:D
ora sono a 3,1ghz con 68°C in full... :D ... con 1,362 Vcore
a 3ghz sono a 66 in full...che sarebbe ottimo in daily.....con Vcore a 1,323...
che dite....vanno bene così?
ho solo rimodellato per bene la pasta termoconduttiva e aggiunto una ventola al radiatore :D
Drive
DriveTheOne
21-09-2007, 21:13
Ecco il SuperPI con 3Ghz cn Vcore a 1,32
http://img241.imageshack.us/img241/6660/superpial9.png
con orthos (i gradi mi sembrano altini...mi sa che ho il CPU sfigato... :( )
http://img511.imageshack.us/img511/3185/orthostg1.png
mettendo i timing rilassati (5-5-5-15) abbasso il core di un punto e vado max 64-65°C
terrò come daily use....ho sempre desiderato avere questo procio a 3Ghz in Daily...quindi sono a posto e nn overclokko +! :D
Ciao ragazzi e mi raccomando fatene buon uso! :D
ci sono le Team Group 2Gb DDR2 PC2-5300 Team Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit ma costano +200EUR
Oppure Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Elite (5-5-5-15) Dual Channel kit +85Eur
mi dai link in pvt cortesemente? :D ma le team sono quelle a 667? o le 800? perkè le 800 si trovano facilmente sono le prime che non riesco più a trovare
ottimo risultato, ma noi vogliamo di più :D
cmq davvero ottimo ;)
Che dissipatore hai usato????
tuniq tower su gigabyte p35-dq6 :)
Presi i 3 Ghz (332x9) :yeah:.....ma solo a 1,42V :(
Non ho fatto 333 per via del fischio che mi fa la mobo a quella frequenza :p
Noto che a 1,42V la P5B NON FA il fake boot :mbe: :confused: :eek:
http://img291.imageshack.us/img291/1576/3ghzos2.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=3ghzos2.jpg)
gianni1879
22-09-2007, 07:46
Ecco il SuperPI con 3Ghz cn Vcore a 1,32
http://img241.imageshack.us/img241/6660/superpial9.png
con orthos (i gradi mi sembrano altini...mi sa che ho il CPU sfigato... :( )
http://img511.imageshack.us/img511/3185/orthostg1.png
mettendo i timing rilassati (5-5-5-15) abbasso il core di un punto e vado max 64-65°C
terrò come daily use....ho sempre desiderato avere questo procio a 3Ghz in Daily...quindi sono a posto e nn overclokko +! :D
Ciao ragazzi e mi raccomando fatene buon uso! :D
effettivamente le temp sono un pò altuccie...
cmq con orthos devi fare più minuti, 5 sono troppo pochi ;)
il batch della cpu qual'è???
ti ho messo solo nella classifica superpi dato che con orthos è un pò poco come tempo, cmq ma hai controllato bene se tutto è messo a posto??
mi sembra strano che hai quelle temperature, nemmeno con il dissy stock si hanno quelle temp
gianni1879
22-09-2007, 07:55
Presi i 3 Ghz (332x9) :yeah:.....ma solo a 1,42V :(
Non ho fatto 333 per via del fischio che mi fa la mobo a quella frequenza :p
Noto che a 1,42V la P5B NON FA il fake boot :mbe: :confused: :eek:
http://img291.imageshack.us/img291/1576/3ghzos2.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=3ghzos2.jpg)
beh dai il risultato non è male! ;)
stock cooling???
che fischio ti fa la mobo???
sei sicuro che non siano altri fattori a non farti salire?? ram etc.
Che batch ha la tua cpu???
vegeta88
22-09-2007, 08:03
è la configurazione più economica di tutte la tua, mi pare
mobo: 50 euro
processore: 60 euro
il sistema è stabile a @2680? quanto fai con superpi da 1mb?
ciao
Ciao allora superpi PentiumE2140@2800mhz stabile vcore default memoria @700mhz cas5-5-5-15.
http://img98.imageshack.us/img98/3668/pentium2800yf4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=pentium2800yf4.jpg)
vegeta88
22-09-2007, 08:13
interessante quindi non la riconosce come 333 ma 266, magari con un bios nuovo la riconosce a 333 :)
vedi fino a quanto sale sono curioso come va quella scheda madre ;)
coraggio ragazzi fatevi sotto e un pò di test seri :asd:
dobbiamo riempire la prima pagina con i vostri test :D
Flashato il bios 1.40 ma ancora 266 al boot iniziale.
Cmq sale la mobo senza difficoltà @(350x8) 2800mhz.
Al dire il vero ho provato @(400x8) il boot viene eseguito mà non carica S.O. questo si verifica da 355 in sù poichè su questa mobo l'fsb è correlato con il clock del pci-e indi 333(115) 350(120) oltre la vedo dura se non con bios mod.
Ciao;) ;)
gianni1879
22-09-2007, 08:18
Flashato il bios 1.40 ma ancora 266 al boot iniziale.
Cmq sale la mobo senza difficoltà @(350x8) 2800mhz.
Al dire il vero ho provato @(400x8) il boot viene eseguito mà non carica S.O. questo si verifica da 355 in sù poichè su questa mobo l'fsb è correlato con il clock del pci-e indi 333(115) 350(120) oltre la vedo dura se non con bios mod.
Ciao;) ;)
ottimo ;)
peccato il pci-e non si possa bloccare..
cmq una curiosità hai verificato prima della MOD se la scheda madre saliva alla stessa maniera???
Sei arrivato ad una certa stabilità?? quando fai un pò di test posta i tuoi risultati??
cmq MOD polacca giusto?? (non hai qualche foto??)
beh dai il risultato non è male! ;)
stock cooling???
che fischio ti fa la mobo???
sei sicuro che non siano altri fattori a non farti salire?? ram etc.
Che batch ha la tua cpu???
Niente più fischio (in pratica un siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiibilo), ho scoperto OR ORA (ma proprio ORA, alle 9.10) che era legato al VCore TROPPO BASSO!
Infatti ho provato 333 @ 1,42V (cosa che prima non avevo fatto, perchè ai voltaggi precendenti me lo dava sempre e quindi pensavo fosse una carattarestica della mobo disgraziata) e si è ridotto di molto! :yeah:
La RAM è DDR2 @800 Mhz della Corsair, ergo no problem per quello, né ci sono altri fattori, è proprio la CPU un po' sfigatella! :D
Cooling: Hyper TX 2 ;)
Considera che a 1,42 V quelle temperature sono AHIME' normalissime, è bello alto 1,42 :p
Domanda: cosa intendi con batch? :confused:
vegeta88
22-09-2007, 08:22
Altri dati x gianni1879 per la pagina iniziale:
Conf.
Asrock Conroe1333-D667 REV.1.00
Intel PentiumE 2140 mod vernice 333(riconosciuta 266 dalla asrock) @(350x8) 2800MHZ vcore default
2gb ddr2 Vdata @700mhz cas5-5-5-15
Peak 2600xt ddr3
Cooling vortex tx tot. in rame ventola @1700rpm(inudibile)
Temp max 45°-47° sotto stress.
Ciao;)
vegeta88
22-09-2007, 08:26
ottimo ;)
peccato il pci-e non si possa bloccare..
cmq una curiosità hai verificato prima della MOD se la scheda madre saliva alla stessa maniera???
Sei arrivato ad una certa stabilità?? quando fai un pò di test posta i tuoi risultati??
cmq MOD polacca giusto?? (non hai qualche foto??)
Prima della mod quindi fsb partiva da 200mhz sino @332mhz si saliva con difficoltà a volte non vi era boot fino @300 tutto ok(questo si verificava con bios 1.10.
Mod del sito polacco.
Ciao:)
gianni1879
22-09-2007, 08:42
Niente più fischio (in pratica un siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiibilo), ho scoperto OR ORA (ma proprio ORA, alle 9.10) che era legato al VCore TROPPO BASSO!
Infatti ho provato 333 @ 1,42V (cosa che prima non avevo fatto, perchè ai voltaggi precendenti me lo dava sempre e quindi pensavo fosse una carattarestica della mobo disgraziata) e si è ridotto di molto! :yeah:
La RAM è DDR2 @800 Mhz della Corsair, ergo no problem per quello, né ci sono altri fattori, è proprio la CPU un po' sfigatella! :D
Cooling: Hyper TX 2 ;)
Considera che a 1,42 V quelle temperature sono AHIME' normalissime, è bello alto 1,42 :p
Domanda: cosa intendi con batch? :confused:
nello scatolo della cpu è la sigla della cpu
FPO# Q703A224 ;)
gianni1879
22-09-2007, 08:45
Altri dati x gianni1879 per la pagina iniziale:
Conf.
Asrock Conroe1333-D667 REV.1.00
Intel PentiumE 2140 mod vernice 333(riconosciuta 266 dalla asrock) @(350x8) 2800MHZ vcore default
2gb ddr2 Vdata @700mhz cas5-5-5-15
Peak 2600xt ddr3
Cooling vortex tx tot. in rame ventola @1700rpm(inudibile)
Temp max 45°-47° sotto stress.
Ciao;)
qualche screen con Orthos?? :D (visto quello di superpi) distazione mia
o me lo sono perso qualche pagina fa?? :asd:
Cmq hai una vga separata potrebbe essere quello che ti aiuta a salire??
hai provato con la scheda integrata se hai gli stessi margini di oc??
Ecco il SuperPI con 3Ghz cn Vcore a 1,32
ht*p://img241.imageshack.us/img241/6660/superpial9.png
con orthos (i gradi mi sembrano altini...mi sa che ho il CPU sfigato... :( )
ht*p://img511.imageshack.us/img511/3185/orthostg1.png
mettendo i timing rilassati (5-5-5-15) abbasso il core di un punto e vado max 64-65°C
terrò come daily use....ho sempre desiderato avere questo procio a 3Ghz in Daily...quindi sono a posto e nn overclokko +! :D
Ciao ragazzi e mi raccomando fatene buon uso! :D
Ciao, se vuoi avere temp più basse il mio consiglio è quello di cambiare dissipatore e prenderne uno un po più performante.
Io con lo zalman arrivo massimo dopo 2-3 ore di orthos a 57/59°C, con v-core 1.41 .
mi dai link in pvt cortesemente? :D ma le team sono quelle a 667? o le 800? perkè le 800 si trovano facilmente sono le prime che non riesco più a trovare
Ti mando PM. ;) .
vegeta88
22-09-2007, 08:49
qualche screen con superPI e/o Orthos?? :D
o me lo sono perso qualche pagina fa?? :asd:
Cmq hai una vga separata potrebbe essere quello che ti aiuta a salire??
hai provato con la scheda integrata se hai gli stessi margini di oc??
Ciao qualche post fà c'è l'imm. di superpi.
Ora ortos
http://img245.imageshack.us/img245/3277/ortosmo0.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=ortosmo0.jpg)
Con la vga integrata non ho fatto test.
Cmq temp sotto stress 52°-54° prima mi son sbagliato.Considerando che il mio pc è un cubo sono ottime.
Ciao;)
gianni1879
22-09-2007, 08:52
Ciao qualche post fà c'è l'imm. di superpi.
Ora ortos
http://img245.imageshack.us/img245/3277/ortosmo0.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=ortosmo0.jpg)
Con la vga integrata non ho fatto test.
Ciao;)
ok non mi ero accorto sopra ;)
il batch della cpu??
bios della scheda madre?? (quello che te lo riconosce a 266)
vegeta88
22-09-2007, 08:59
ok non mi ero accorto sopra ;)
il batch della cpu??
bios della scheda madre?? (quello che te lo riconosce a 266)
Allora scusami mi son dimenticato di postare:
CPU= Q706A201
Bios 1.10 non riconosce la mod - 1.20(non provato)
Bios 1.30 - 1.40 riconoscono la mod 333 solo in modo parziale(266)
Ciao;)
gianni1879
22-09-2007, 09:26
ok aggiornata e sistemata un pò la prima pagina, se ci sono imperfezioni segnalatemi ;)
@vegeta88
quando fai Orthos dovresti farlo rimanere almeno 30minuti (due cicli di stress cpu) oppure in blend test per 2/3ore ed accompagnata da CPU-Z per vedere il voltaggio sotto stress (dovuto alla drop) ;)
per ora ho messo il tuo screen, ma aspetto quello nuovo :)
Il mio non è stock cooling, è un HyperTX2 della CoolerMaster :p
Ecco il batch: Q711A339 ;)
gianni1879
22-09-2007, 10:21
Il mio non è stock cooling, è un HyperTX2 della CoolerMaster :p
Ecco il batch: Q711A339 ;)
ok aggiorno ;)
Ragazzi aiutatemi, io ho un E 2160, volevo fare un po' di overclock, con dissi originale intel e una mobo asrock 775i65G, non so a che punto possa arrivare, cosa mi consigliatre di fare? io non sono molto chiavato per queste cose, infatti vi chiedo consigli, ma mi hanno detto che anche in default questa cpu può raggiungere tranquillamente i 3ghz, con 333x9....non è rischioso?
DriveTheOne
22-09-2007, 11:52
qual'è sarebbe il batch che nn me lo ricordo?
poi...per il dissipatore...proverò a mettere il dissi ad aria cn questa freq che ho...
a dp!
Drive
ok aggiorno ;)
Se ti interessa ho anche scoperto poco fa il motivo del fischio della P5B che dicevo prima :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18818377&postcount=693
Ho avuto un bel colpo di fortuna smanettando stamane :D ;)
gianni1879
22-09-2007, 13:05
qual'è sarebbe il batch che nn me lo ricordo?
poi...per il dissipatore...proverò a mettere il dissi ad aria cn questa freq che ho...
a dp!
Drive
il batch è la sigla della cpu che la distingue dalle altre, settimana produzione etc.
Se prendi lo scatolo è un'etichetta con i codici a barre, con scritto FPO #: SIGLA!
ad es. Il mio ha Q703A224 :)
gianni1879
22-09-2007, 13:09
Se ti interessa ho anche scoperto poco fa il motivo del fischio della P5B che dicevo prima :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18818377&postcount=693
Ho avuto un bel colpo di fortuna smanettando stamane :D ;)
ottimo! Allora aspettiamo test più seri! :)
gianni1879
22-09-2007, 13:12
Ragazzi aiutatemi, io ho un E 2160, volevo fare un po' di overclock, con dissi originale intel e una mobo asrock 775i65G, non so a che punto possa arrivare, cosa mi consigliatre di fare? io non sono molto chiavato per queste cose, infatti vi chiedo consigli, ma mi hanno detto che anche in default questa cpu può raggiungere tranquillamente i 3ghz, con 333x9....non è rischioso?
beh per saperlo devi solamente testare!
Comincia a salire di fsb da 200 in poi e rilassa le ram (mettile con timing rilassati e possibilmente in sincrono, sono ddr2?)
sono ddr2?
Dalla signature direi di no :D
Cmq con quella mobo al massimo può puntare a 266 di bus, che non è poi malaccio (e ricordandosi di attivare il fix per l'AGP nel bios).
Già a 300 l'i865 va in crisi (del resto è già un miracolo che supporti i conroe :D)
DriveTheOne
22-09-2007, 19:12
il batch è la sigla della cpu che la distingue dalle altre, settimana produzione etc.
Se prendi lo scatolo è un'etichetta con i codici a barre, con scritto FPO #: SIGLA!
ad es. Il mio ha Q703A224 :)
ah ok...il mio batch è: Q713A120
e cn il dissipatore stock mi arriva 73°c mentre cn questo a liquido sto fissi sui 66°C XD
Drive
luisbarbis
22-09-2007, 20:54
sono tornato:cool: :cool: :cool:
http://img517.imageshack.us/img517/3921/218012yt5.png (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/3921/218012yt5.532e1d291f.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=517&i=218012yt5.png)
fsb wall?
ah ok...il mio batch è: Q713A120
e cn il dissipatore stock mi arriva 73°c mentre cn questo a liquido sto fissi sui 66°C XD
Drive
Mi pare un po altino a liquido quella temp.
Io nn supero i 60°C e son ad aria.
Un mio amico con l'E6600@3.6Ghz daily nn supera i 53°C dopo 3 ore di orthos .
sono tornato:cool: :cool: :cool:
http://img517.imageshack.us/img517/3921/218012yt5.png (ht*p://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/3921/218012yt5.532e1d291f.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=517&i=218012yt5.png)
fsb wall?
Riesci a linkare anche il CPUZ validator?
luisbarbis
22-09-2007, 21:01
dove lo trovo? e' un programma a parte?
fingolfin77
22-09-2007, 21:10
sono tornato:cool: :cool: :cool:
http://img517.imageshack.us/img517/3921/218012yt5.png (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/3921/218012yt5.532e1d291f.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=517&i=218012yt5.png)
fsb wall?
stranissimo... forse il 2180 non ce l'ha... sui 2140 e 2160 non si riesce a superare i 400mhz...
luisbarbis
22-09-2007, 21:13
risolto, tento la salita se le memorie tengono. comunque e' un frigo questa cpu
http://img225.imageshack.us/img225/1451/218013cpuzka5.png (http://imageshack.us)
luisbarbis
22-09-2007, 21:32
nuovo limite, oltre vuole troppa corrente, forse su una scheda migliore.....?
http://img508.imageshack.us/img508/6543/218013sq2.png (http://imageshack.us)
http://img508.imageshack.us/img508/6543/218013sq2.2a689cf961.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=508&i=218013sq2.png)
http://img229.imageshack.us/img229/3578/218014cpuzmt4.png (http://imageshack.us)
DriveTheOne
23-09-2007, 01:58
Mi pare un po altino a liquido quella temp.
Io nn supero i 60°C e son ad aria.
Un mio amico con l'E6600@3.6Ghz daily nn supera i 53°C dopo 3 ore di orthos .
quindi.. CPU sfigata... :(
che dissi hai?
Drive
quindi.. CPU sfigata... :(
che dissi hai?
Drive
Non credo sia sfigata. Ma hai montato tutto bene, che pasta termoconduttiva usi ?
Io monto lo Zalman CNPS7000B-Cu .
ps: luisbarbis ottimi risultati .
DriveTheOne
23-09-2007, 10:00
Non credo sia sfigata. Ma hai montato tutto bene, che pasta termoconduttiva usi ?
Io monto lo Zalman CNPS7000B-Cu .
ps: luisbarbis ottimi risultati .
uso la Zalman Super Thermal Grease.......
uffa...nn c'è la faccio + a smontare e rimontare...
c'è qlkosa che nn và...o il sensore che è una merda...oppure nn lo so...
Drive
uso la Zalman Super Thermal Grease.......
uffa...nn c'è la faccio + a smontare e rimontare...
c'è qlkosa che nn và...o il sensore che è una merda...oppure nn lo so...
Drive
Per vedere le temp usa TAT, che ti da i volori "giusti" .
(e ricordandosi di attivare il fix per l'AGP nel bios).
Già a 300 l'i865 va in crisi (del resto è già un miracolo che supporti i conroe :D)
cos'è il fix per l'agp nel bios? a cosa serve?
luisbarbis
23-09-2007, 19:07
serve a fixare la frequenza dell'agp, di solito a 33.33 cosi' se aumenti fsb non aumenta anche la frequenza dell'agp rischiando di bruciare la scheda
serve a fixare la frequenza dell'agp, di solito a 33.33 cosi' se aumenti fsb non aumenta anche la frequenza dell'agp rischiando di bruciare la scheda
Grazie, ho capito, quindi mi conviene impostare l'fsb a 266 cosi da raggiungere i 2.4Ghz che mi sembrano abbastanza e impostere il fix AGP a 33.33...il vcore lo lascio di default come il voltaggio ram?
assassino
23-09-2007, 19:52
qualche bench 3d mark 2k6 con una 8800?
;)
DriveTheOne
23-09-2007, 20:31
Per vedere le temp usa TAT, che ti da i volori "giusti" .
e che programma uso secondo te? :rolleyes:
cmq uno mi ha detto che il mio sistema a liquido (Thermaltake Big Water LCS CL-W0075 - 735) nn è molto potente...anzi, probabilmente è + potente 120 Extreme...
per sapere qual'è il problema...meglio se provo un procio E2160 di un altro...e vedere se va bene...se le temp sono basse allora è il mio procio sfigato.. :(
ma nn ho nessuno che abbia quel procio....
oppure che ne dite se posto le temperature cn il procio a default (anche il FSB)...?
Drive
DriveTheOne
23-09-2007, 20:41
e che programma uso secondo te? :rolleyes:
cmq uno mi ha detto che il mio sistema a liquido (Thermaltake Big Water LCS CL-W0075 - 735) nn è molto potente...anzi, probabilmente è + potente 120 Extreme...
per sapere qual'è il problema...meglio se provo un procio E2160 di un altro...e vedere se va bene...se le temp sono basse allora è il mio procio sfigato.. :(
ma nn ho nessuno che abbia quel procio....
oppure che ne dite se posto le temperature cn il procio a default (anche il FSB)...?
Drive
in default arriva a 58 gradi circa :eek: con TAT
invece cn speedfan arriva a 42/41
assolutamente c'è qlkosa che nn và...forse speedfan dice la giusta temp....
Edit: lo dice pure coretemp che arriva a 58 gradi... :(
fireball84
23-09-2007, 22:54
in default arriva a 58 gradi circa :eek: con TAT
invece cn speedfan arriva a 42/41
assolutamente c'è qlkosa che nn và...forse speedfan dice la giusta temp....
Edit: lo dice pure coretemp che arriva a 58 gradi... :(
prova a togliere il wb e rimetti la ventola stock intel se le temp calano e si allineano butta via il thermaltake
oggi procedo al acquisto di un E2160 una e la mobo gigabyte GA-G31MX-S2 1333 con vcore modificabile e non solo:p
seguendo alcuni consigli di un paio di utenti mi sono orientato su questa mobo e spero sia migliore della full-hd che volevo prendere..:p :p :p
la speranza è quella di spingelo fino 333x9....sperem che la mobo nuova e poco conosciuta faccia il suo dovere...:cool:
ottimo è la scheda madre che vorrei prendere pure io :)
appena ti arriva aspetto le tue impressioni ;)
che memorie stai abbinando??? pc6400??
Mah... siamo li li con la 4core1333-fullhd... questa poi ha tutti i fix, quella non so. (pci, pci-e, ddr2)
La grafica integrata è meglio quella della 4core1333-fullhd
io sapendo già di voler spremere la cpu prenderei al 100% 4core1333-fullhd ( migliore scheda video + 4 slot ram ecc) e non GA-G31MX-S2 1333...avessi voluto ridurre i consumi (tipo celeron 420 downcloccato al max) avrei preso la gigabyte
e2140 60euro
asrock 75
2x1gb 70-80 euro
e siete a posto...
Grazie, ho capito, quindi mi conviene impostare l'fsb a 266 cosi da raggiungere i 2.4Ghz che mi sembrano abbastanza e impostere il fix AGP a 33.33...il vcore lo lascio di default come il voltaggio ram?
Ma ce l'ha il fix? :D
I voltaggi cmq non sono mai su "default", ma su "auto" che è ben diverso. "Auto" permette una autoregolazione dei valori che NON è mai buona (eccede sempre), però per iniziare puoi lasciare così e cercare poi i valori MINIMI con i quali tuttavia il sistema sia STABILE.
Ma ce l'ha il fix? :D
I voltaggi cmq non sono mai su "default", ma su "auto" che è ben diverso. "Auto" permette una autoregolazione dei valori che NON è mai buona (eccede sempre), però per iniziare puoi lasciare così e cercare poi i valori MINIMI con i quali tuttavia il sistema sia STABILE.
Questa è la mia mobo, http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775i65G&s=
Sicuramente non mi consente un buon overclock, ma almeno a 266x9 credo regga, ora per il fix agp non saprei dato che ancora non l'ho montanta...
Questa è la mia mobo, http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775i65G&s=
Sicuramente non mi consente un buon overclock, ma almeno a 266x9 credo regga, ora per il fix agp non saprei dato che ancora non l'ho montanta...
Sembra di sì: Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed AGP/ PCI Buses
:)
* (Core 2 Duo) Only supported with PCB version R2.00 or higher, and BIOS P2.80 or higher.
**FSB1066-CPU is supported by overclocking only when you adopt an external VGA card and DDR400 CL2.5 memory modules.
Occhio :D
DriveTheOne
24-09-2007, 09:54
in un minuto di orthos arriva a 60°C...
secondo me è la pasta che è marcia...
in un minuto di orthos arriva a 60°C...
secondo me è la pasta che è marcia...
Ricordati che la temperatura nei core 2 duo è misurata tramite un diodo INTERNO ai core che misura la corrente e dà la temperatura in funzione di una legge fisica che lega le due grandezze, è normale che salga subito non appena scorre corrente ;)
DriveTheOne
24-09-2007, 10:03
Ricordati che la temperatura nei core 2 duo è misurata tramite un diodo INTERNO ai core che misura la corrente e dà la temperatura in funzione di una legge fisica che lega le due grandezze, è normale che salga subito non appena scorre corrente ;)
cmq nn dovrebbe arriva a quei gradi...si vedeva che aumentava costantamente... anzi: 61°C dp 8 min di orthos
ora ho notato una cosa..
la mia pasta che ho ora ha lo smantimento di 4w/Mk....
mentre la artic silver 5 9w/mk...
mi sa che ho preso la pasta del modello sbagliato... :D
nn quel zalman migliore... :D
cm nn detto...la zalman è uguale o quasi alla Arctic....forse il prodotto zalman è sbagliato...
Drive
Iscritto anch'io, preso un E2140 con una GA-P35-DS3 e 2x1GB VDATA pc6400.
Aspetto che mi arrivi il tutto e poi giu'' via con i test :D
* (Core 2 Duo) Only supported with PCB version R2.00 or higher, and BIOS P2.80 or higher.
**FSB1066-CPU is supported by overclocking only when you adopt an external VGA card and DDR400 CL2.5 memory modules.
Occhio :D
Il core 2 duo è supportato di sicuro, la scheda esterna ce l'ho e le ram DDR400 CL2.5 anche...ragazzi è la prima volta che mi lancio in overclock, boh ci provo anche se ho paura di fottere tutto...:D.....ma di default il bios mi abilita la scheda video integrata? o riconoscendo la presenza di una vga nello slot agp la disabilita in automatico? soprattutto qul che mi preoccupa sono i voltaggi di cpu e ram....
gianni1879
24-09-2007, 11:02
cmq nn dovrebbe arriva a quei gradi...si vedeva che aumentava costantamente... anzi: 61°C dp 8 min di orthos
ora ho notato una cosa..
la mia pasta che ho ora ha lo smantimento di 4w/Mk....
mentre la artic silver 5 9w/mk...
mi sa che ho preso la pasta del modello sbagliato... :D
nn quel zalman migliore... :D
cm nn detto...la zalman è uguale o quasi alla Arctic....forse il prodotto zalman è sbagliato...
Drive
non penso il problema sia la pasta termica, prova con il dissipatore stock a default e vedi come va :)
gianni1879
24-09-2007, 11:10
ottimi risultati cpu davvero fantastica!
Strano che la cpu non si fermi a 400 mhz, appena ho un pò di tempo sistemo la prima pagina mettendo in evidenza i tuoi risultati! E davvero una cpu particolare forse unica o come rare!
Stamani son arrivato a 415x8, poi mi son fermato per mancanza di tempo.
Pomeriggio viene un mio amico che conosce meglio la scheda madre, ram, ecc. faccio qualche test e vedo dove arriva il processore . Poi posto screen, verified, ecc.
gianni1879
24-09-2007, 13:07
Stamani son arrivato a 415x8, poi mi son fermato per mancanza di tempo.
Pomeriggio viene un mio amico che conosce meglio la scheda madre, ram, ecc. faccio qualche test e vedo dove arriva il processore . Poi posto screen, verified, ecc.
ottimo :) aspettiamo i tuoi test
Ram prese (Adata Vitesta 2x1gb Extreme Edition DDR800+), in attesa del resto ora... :sofico:
DriveTheOne
24-09-2007, 18:17
non penso il problema sia la pasta termica, prova con il dissipatore stock a default e vedi come va :)
ho appena messo il dissipatore stock a default...
61°C....
impossibile...tutto in default... :(
secondo me è da portare in RMA...avrà qlke problema!
Drive
Sto iniziando a capire la scheda madre, cpu, ram, ecc.
Sto facendo un po di test per vedere la stabilità ecc, solo che devo aspettare 30min tra un bench e l'altro .
300x8 = 2.4GHz
VCore : 1.112V
http://img502.imageshack.us/img502/8629/300x824ghzev6.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=300x824ghzev6.jpg)
325x8 = 2.6GHz
VCore : 1.168V
http://img265.imageshack.us/img265/1111/325x826ghzdy2.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=325x826ghzdy2.jpg)
Piano piano, posto tutti i test .
Salve a tutti!
Ho appena scovato questo e sono molto incuriosito dalla modifica proposta alla cpu per alzare l'FSB di default:eek: .
È scritto di usare pasta d'argento per collegare alcuni pin del procio.
Ma questa pasta d'argento cos'è?? Normale pasta termoconduttiva???(..il mio dubbio è questo,perchè in teoria le paste termoconduttive hanno una bassissima conducibilità elettrica e da quello che immaggino io per la modifica serve un buon conduttore..o sbaglio?!:mbe: )
Scusate la mia grandissima ignoranza..
Grazie e ciao a tutti!:D
300x8 = 2.4GHz
VCore : 1.112V
http://img502.imageshack.us/img502/8629/300x824ghzev6.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=300x824ghzev6.jpg)
Ecco, io mi accontenterei anche di questo risultato con la mia futura cpu (e2140) sempre col minimo del vcore settabile, essendo amante del downclock :D
Sembra essere una buona cpu, complimenti ;)
Ecco, io mi accontenterei anche di questo risultato con la mia futura cpu (e2140) sempre col minimo del vcore settabile, essendo amante del downclock :D
Sembra essere una buona cpu, complimenti ;)
Grazie.
Altro test:
339x8 = 2.71GHz
VCore: 1.216
http://img253.imageshack.us/img253/5683/338x827ghzyb0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=338x827ghzyb0.jpg)
Grazie.
Altro test:
339x8 = 2.71GHz
VCore: 1.216
http://img253.imageshack.us/img253/5683/338x827ghzyb0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=338x827ghzyb0.jpg)
usi il dissi stock?
usi il dissi stock?
No uso lo zalman 7000 .
Altro test per stabilità.
350x8 = 2.8GHz
VCore : 1.240v
http://img69.imageshack.us/img69/3097/350x828ghzfp7.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=350x828ghzfp7.jpg)
Per oggi basta, son un po stanco. Domani continuo .
P.S. mi introduco rapidamente........perchè...vi ho tradito!!! :rolleyes:
seguivo il thread interessato..ma poi ..ho ceduto alla tentazione....e anzichè comprare un E2160 ho comprato un E4400......ho voluto preferire i 2x1mb di cache anzichè i 2x512Kb...
scusate...!!! ora passo all'altro thread del E4300/E4400 :D
grazie e ciao a tutti quelli che hanno assecondato le mie domande !!
DriveTheOne
24-09-2007, 22:07
P.S. mi introduco rapidamente........perchè...vi ho tradito!!! :rolleyes:
seguivo il thread interessato..ma poi ..ho ceduto alla tentazione....e anzichè comprare un E2160 ho comprato un E4400......ho voluto preferire i 2x1mb di cache anzichè i 2x512Kb...
scusate...!!! ora passo all'altro thread del E4300/E4400 :D
grazie e ciao a tutti quelli che hanno assecondato le mie domande !!
era meglio se stavi zitto muto come un pesce...e te la svignavi... :mad:
ora abbiamo perso una persona...cthulu!
:D :D
gianni1879
24-09-2007, 22:13
Salve a tutti!
Ho appena scovato questo e sono molto incuriosito dalla modifica proposta alla cpu per alzare l'FSB di default:eek: .
È scritto di usare pasta d'argento per collegare alcuni pin del procio.
Ma questa pasta d'argento cos'è?? Normale pasta termoconduttiva???(..il mio dubbio è questo,perchè in teoria le paste termoconduttive hanno una bassissima conducibilità elettrica e da quello che immaggino io per la modifica serve un buon conduttore..o sbaglio?!:mbe: )
Scusate la mia grandissima ignoranza..
Grazie e ciao a tutti!:D
precisiamo che non si tratta di semplice pasta termoconduttiva ma è una vernice elettroconduttiva che può essere d'argento o anche in rame volendo. Ad es. L'artic silver5 è una pasta termoconduttiva a base di argento ma non è adatta per questi scopi, tra l'altro nemmeno conduce :)
per fare la Mod devi acquistare come detto sopra questa vernice, ce ne sono in diversi formati da quello semplice con il pennello a quello migliore con penna/matita per fare tratti più precisi :)
gianni1879
24-09-2007, 22:16
No uso lo zalman 7000 .
Altro test per stabilità.
350x8 = 2.8GHz
VCore : 1.240v
http://img69.imageshack.us/img69/3097/350x828ghzfp7.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=350x828ghzfp7.jpg)
Per oggi basta, son un po stanco. Domani continuo .
non male ma vogliamo di più almeno 3ghz :D
per farvi vedere che sarete sempre nei miei pensieri (è vero ..DriveTheOne ??),aggiungo una risposta per gaspa87:
La vernice che cerchi è quella per riparare i lunotti termici delle auto (lo ha usato mio cognato!).Devi solo procurarti un ago o qualcosa di simile per disegnare la "pista", poichè la boccetta di "soluzione di Ag" ha un grossolano pennellino!!
Ragazzi sono tentato dal prendere un e2160...il dissy intel come e' qualitativamente? Rumoroso? Grazie :D
DriveTheOne
25-09-2007, 07:10
Ragazzi sono tentato dal prendere un e2160...il dissy intel come e' qualitativamente? Rumoroso? Grazie :D
bhè cm tutti i dissipatori dell'Intel.... :muro:
ma sto pm metto il raffreddamento al liquido... :D nn sentirò nulla! :D (testato!)
Drive
Nuovi test.
363x8 = 2.9GHz
VCore : 1.280v
http://img530.imageshack.us/img530/7089/363x829ghzxg4.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=363x829ghzxg4.jpg)
375x8 = 3.0GHz
VCore : 1.320v
http://img530.imageshack.us/img530/3807/375x830ghzqt0.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=375x830ghzqt0.jpg)
No uso lo zalman 7000 .
Altro test per stabilità.
350x8 = 2.8GHz
VCore : 1.240v
http://img69.imageshack.us/img69/3097/350x828ghzfp7.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=350x828ghzfp7.jpg)
Per oggi basta, son un po stanco. Domani continuo .
io ci userei uno zalman 7700 cu, qualcuno ha fatto qualche test con questo dissipatore e sa dirmi qaunto è efficiente ?
io ci userei uno zalman 7700 cu, qualcuno ha fatto qualche test con questo dissipatore e sa dirmi qaunto è efficiente ?
Sicuramente è più performante di quello che ho montato io . Quindi vai sicuro che terrà delle ottime temp.
L'unica cosa, controlla se è compatibile con la tua scheda madre (per grandezze, ecc) .
DriveTheOne
25-09-2007, 09:57
niente ragà...nn cambia nulla..
anzi è peggiorato ancora...ma ho messo male sicuramente la pasta...e lh'o rifatto 10 mila volte...
la prox pasta che compro sarà per sempre lo zalman...
cmq i gradi sono sempre lì...sui 66-68°C
ragà...fa niente...mi terrò così! ne ho già abbastanza così! :D è velocissimo il pc!
Drive
niente ragà...nn cambia nulla..
anzi è peggiorato ancora...ma ho messo male sicuramente la pasta...e lh'o rifatto 10 mila volte...
la prox pasta che compro sarà per sempre lo zalman...
cmq i gradi sono sempre lì...sui 66-68°C
ragà...fa niente...mi terrò così! ne ho già abbastanza così! :D è velocissimo il pc!
Drive
Ciao, ma 66-68 sono le temp in idle o in full ?
Ho visto dalla firma che in daily lo tieni a 3GHz, che VCore tieni ?
Come test stabilità che hai usato? se hai provato OCCT ti consiglio vivamente di provare il tuo sistema per 1-2ore con Orthos (Test: Small FFTs - Stress CPU // Priority: 5 ).
Ho notato che test che passavano con OCCT, con orthos non superavo i 10min. Inoltre con orthos le temp salgono mooooolto di più (circa 10°C in più) probabilmente perchè usa molto di più la CPU.
DriveTheOne
25-09-2007, 10:14
Ciao, ma 66-68 sono le temp in idle o in full ?
Ho visto dalla firma che in daily lo tieni a 3GHz, che VCore tieni ?
Come test stabilità che hai usato? se hai provato OCCT ti consiglio vivamente di provare il tuo sistema per 1-2ore con Orthos (Test: Small FFTs - Stress CPU // Priority: 5 ).
Ho notato che test che passavano con OCCT, con orthos non superavo i 10min. Inoltre con orthos le temp salgono mooooolto di più (circa 10°C in più) probabilmente perchè usa molto di più la CPU.
in full!!!
uso l'orthos!!!! con Small FFTs....per la priority sono a 1...
ora sono a 66/67 gradi...sono a 1,315Vcore (da CPU-Z 1.256-1.264) (non ho messo in auto!)
ora provo ancora a dimuinire il Vcore..
mi sa che il problema è dato dal Vcore...che alza così le temp...
quant'è la max temp ideale per un procio E2160 a 333Mhz? e cn che Vcore...?
Drive
Raccolta di tutti i test fatti.
(Se si riesce a mettere in prima pagina potrebbero essere utili) .
Sistema:
E2140 FPO/BATCH L704B457
Raffreddamento: Aria Zalman CNPS7000B-Cu
P5K Deluxe
8600GTS
Team Group Xtream 1x1024
Vista Business
Maxtor Diamond 9 120Gb
3D Mark05
Frequenza FPS GT1 FPS GT2 FPS GT3 Punteggio incremento
rispetto il 1°
200x8@1.60GHz 31.7 21.7 53.0 8557 -
266x8@2.12GHz 40.8 29.3 56.0 10349 21%
333x8@2.66GHz 48.4 35.1 57.1 11664 33%
375x8@3.00GHz 51.5 37.6 57.2 12011 41%
Test a 266x8
Timing FPS GT1 FPS GT2 FPS GT3 Punteggio incremento
5-5-5-15 40.8 29.3 56.0 10349
4-4-4-15 42.5 31.7 56.1 10554 2%
Test RockSolid
300x8 = 2.4GHz
VCore da Windows: 1.112v
VCore da Bios: 1.150v
Temp massima: 55°C
http://img502.imageshack.us/img502/8629/300x824ghzev6.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=300x824ghzev6.jpg)
325x8 = 2.6GHz
VCore da Windows: 1.168v
VCore da Bios: 1.200v
Temp massima: 59°C
http://img265.imageshack.us/img265/1111/325x826ghzdy2.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=325x826ghzdy2.jpg)
339x8 = 2.71GHz
VCore da Windows: 1.216v
VCore da Bios: 1.250v
Temp massima: 63°C
http://img253.imageshack.us/img253/5683/338x827ghzyb0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=338x827ghzyb0.jpg)
350x8 = 2.8GHz
VCore da Windows: 1.240v
VCore da Bios: 1.275v
Temp massima: 67°C
http://img69.imageshack.us/img69/3097/350x828ghzfp7.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=350x828ghzfp7.jpg)
363x8 = 2.9GHz
VCore da Windows: 1.280v
VCore da Bios: 1.3125v
Temp massima: 69°C
http://img530.imageshack.us/img530/7089/363x829ghzxg4.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=363x829ghzxg4.jpg)
375x8 = 3.0GHz
VCore da Windows: 1.320v
VCore da Bios: 1.350v
Temp massima: 67°C
http://img530.imageshack.us/img530/3807/375x830ghzqt0.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=375x830ghzqt0.jpg)
388x8 = 3.1GHz
VCore da Windows: 1.368v
VCore da Bios: 1.400v
Temp massima: 70°C
http://img216.imageshack.us/img216/8159/388x831ghzjc9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=388x831ghzjc9.jpg)
400x8 = 3.2GHz
VCore da Windows: 1.424v
VCore da Bios: 1.450v
Temp massima: 71°C
http://img216.imageshack.us/img216/5411/400x832ghzbq9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=400x832ghzbq9.jpg)
Massima frequenza
415x8 = 3,32GHz
VCore da Windows: 1.448v
VCore da Bios: 1.475v
http://img216.imageshack.us/img216/3800/415x8332ghzxc9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=415x8332ghzxc9.jpg)
gianni1879
25-09-2007, 13:26
appena ho un attimo di tempo aggiorno la prima pagina :)
ottimi test
Salve, :)
sono un possessore di un e2160 montato su una Gigabyte 965P-DS3 rev.3.3
FPO#: L709A568
Frequenza max. raggiunta 3,22 GHz (358*9)
VCore da Windows: 1.360v
VCore da Bios: 1.400v
http://img261.imageshack.us/img261/2261/358x9sz1.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=358x9sz1.jpg)
Per ora lo tengo in daily a 2,66 GHz (333*8) con vcore 1.232v. Per quello che costa sono abbastanza soddisfatto. Come un e6750.
Purtroppo non riesco a salire oltre i 358 di fsb, neanche con moltiplicatore a 6 o vcore sparato. A 359 non boota. Le ram sono delle Team Elite a 800MHz.
Come è possibile? :mbe: La mobo dovrebbe reggere bene. CPU sfigata?
Salve, :)
sono un possessore di un e2160 montato su una Gigabyte 965P-DS3 rev.3.3
FPO#: L709A568
Frequenza max. raggiunta 3,22 GHz (358*9)
VCore da Windows: 1.360v
VCore da Bios: 1.400v
http://img261.imageshack.us/img261/2261/358x9sz1.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=358x9sz1.jpg)
Per ora lo tengo in daily a 2,66 GHz (333*8) con vcore 1.232v. Per quello che costa sono abbastanza soddisfatto. Come un e6750.
Purtroppo non riesco a salire oltre i 358 di fsb, neanche con moltiplicatore a 6 o vcore sparato. A 359 non boota. Le ram sono delle Team Elite a 800MHz.
Come è possibile? :mbe: La mobo dovrebbe reggere bene. CPU sfigata?
fsb wall, è normale :D ..a te è leggermente più basso della media di solita si ferma sui 380
fsb wall, è normale :D ..a te è leggermente più basso della media di solita si ferma sui 380
cpu sfigata...ok... :( ...pazienza cercherò di spremerla al max lo stesso :)
DARIO-GT
25-09-2007, 14:24
cpu sfigata...ok... :( ...pazienza cercherò di spremerla al max lo stesso :)
Provato ad alzare il valore di Strap della mobo,sempre che ci sia la voce nel bios...
Salve, :)
sono un possessore di un e2160 montato su una Gigabyte 965P-DS3 rev.3.3
FPO#: L709A568
Frequenza max. raggiunta 3,22 GHz (358*9)
VCore da Windows: 1.360v
VCore da Bios: 1.400v
http://img261.imageshack.us/img261/2261/358x9sz1.th.jpg (ht*p://img261.imageshack.us/my.php?image=358x9sz1.jpg)
Per ora lo tengo in daily a 2,66 GHz (333*8) con vcore 1.232v. Per quello che costa sono abbastanza soddisfatto. Come un e6750.
Purtroppo non riesco a salire oltre i 358 di fsb, neanche con moltiplicatore a 6 o vcore sparato. A 359 non boota. Le ram sono delle Team Elite a 800MHz.
Come è possibile? :mbe: La mobo dovrebbe reggere bene. CPU sfigata?
Ciao, a che voltaggio tieni le Ram ? Latenze ? Che frequency ti segna CPU-Z ?
Ciao, a che voltaggio tieni le Ram ? Latenze ? Che frequency ti segna CPU-Z ?
Le ram sono impostate 1:1, dunque 380MHz, con voltaggio standard 1,8v e latenze default (5-5-5-16).
Sono riuscito comunque a salire sopra i 358 di fsb. :D
Sono saltato direttamente ai 370 e sono infatti riuscito a bootare.
Toccati i 3,42 GHz (380*9) con SP 1M di 19,485 sec con vcore 1.456v.
http://img518.imageshack.us/img518/9609/380x9yc6.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=380x9yc6.jpg)
Link validator: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=246842
Più tardi farò altre prove.
DriveTheOne
25-09-2007, 17:14
ragà...
sono ancora a 5 minuti di orthos...
e sono a 61/59°C sapete come ho fatto? :eek:
vedendo miliardi e migliaia volte questo filmato
http://www.youtube.com/watch?v=vFcx-SN3PDQ
e ci sono riuscito ad abbassare 5 gradi circa! :D
finalmente!!! ora overclokko!! :D
nn scappate ora faccio test!!!! tantiiii!!
DriveTheOne
25-09-2007, 18:12
ho fatto vari overclock...
sono arrivato a 3.2Ghz e nn ho + voluto andare oltre 1,4vcore :D
circa 18.500 sec di PI...
quindi ecco l'ultimo test:
3.2Ghz
1,4Vcore
stabile con orthos a pochi minuti (5 minuti con 67Gradi in TAT)
(nn ci sono riuscito a prendere la fotografia :( )
Drive
subvertigo
25-09-2007, 22:56
Strano ma vero... adesso la MOD 200->266 FUNZIONA!!! Con conseguente strap migliore per frequenze alte. (e FSB default a 266 impostando Auto)
Forse dovevo solo aspettare 1-2 giorni che la vernice si asciugasse bene (ho usato il metodo scotch su BSEL1 e collegamento BSEL1-BSEL2).... infatti salgo anche a 370 senza problemi... se avessi un dissi decente potrei tenerlo anche a più di 333.... non li supero perchè se no la cpu scalda troppo...
O forse è stato l'aggiornamento del bios.
DARIO-GT
25-09-2007, 23:14
Strano ma vero... adesso la MOD 200->266 FUNZIONA!!! Con conseguente strap migliore per frequenze alte. (e FSB default a 266 impostando Auto)
Forse dovevo solo aspettare 1-2 giorni che la vernice si asciugasse bene (ho usato il metodo scotch su BSEL1 e collegamento BSEL1-BSEL2).... infatti salgo anche a 370 senza problemi... se avessi un dissi decente potrei tenerlo anche a più di 333.... non li supero perchè se no la cpu scalda troppo...
O forse è stato l'aggiornamento del bios.
Secondo me l'ultima che hai detto ;)
DriveTheOne
26-09-2007, 00:20
Secondo me l'ultima che hai detto ;)
:D :sofico:
certo che è il bios! ;)
che si asciughi o no...ha sempre la stessa conducibilità della corrente! :D
Drive
Secondo me l'ultima che hai detto ;)
*
Eccomi, da segnalare che lo store dove ho ordinato la merce (e2140, GA-P53-DS3, 2x1GB VDATA) e' stato perfetto...Lunedi in tarda mattinata ho ordinato e ieri nel tardo pomeriggio mi e' arrivato il tutto a casa...10 e lode.
Premesso questo , stamattina ho formattato tutto ed adesso mi sono immerso nell'OC.
Che dire...questa cpu mi ha favorevolmente impressionato come la mobo.
Son subito partito con un 350x8 senza problemi a 1,250v da bios.
Dopodiche' ho provato un 400x8....anche qui no problem con 1,4vcore da bios.
La cpu entra in win anche a 420x8...pero' ci devo lavorare un po' per il RS.
Ed adesso (essendo amante del down clock) ho trovato subito il mio dayli use RS cosi' :D .
http://aycu16.webshots.com/image/27095/2005214377610849981_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005214377610849981)
Con soli 1,1vcore da bios e 1,056 in winxp :D
Le temperature in full load sono di 50° per il core1 e 52° per il core2, il tutto con lo scrauso dissi stock della intel.
Work in progress
luisbarbis
26-09-2007, 11:18
potresti mandarli un privato il link dello shop, ho visto che il 2140 e un m0
potresti mandarli un privato il link dello shop, ho visto che il 2140 e un m0
Si', la prima cosa che ho notato...in pratica la release (22 Luglio se non sbaglio) successiva all'L2.
Ti invio link in pvt ;).
Eccomi, da segnalare che lo store dove ho ordinato la merce (e2140, GA-P53-DS3, 2x1GB VDATA) e' stato perfetto...Lunedi in tarda mattinata ho ordinato e ieri nel tardo pomeriggio mi e' arrivato il tutto a casa...10 e lode.
Premesso questo , stamattina ho formattato tutto ed adesso mi sono immerso nell'OC.
Che dire...questa cpu mi ha favorevolmente impressionato come la mobo.
Son subito partito con un 350x8 senza problemi a 1,250v da bios.
Dopodiche' ho provato un 400x8....anche qui no problem con 1,4vcore da bios.
La cpu entra in win anche a 420x8...pero' ci devo lavorare un po' per il RS.
Ed adesso (essendo amante del down clock) ho trovato subito il mio dayli use RS cosi' :D .
http://aycu16.webshots.com/image/27095/2005214377610849981_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005214377610849981)
Con soli 1,1vcore da bios e 1,056 in winxp :D
Le temperature in full load sono di 50° per il core1 e 52° per il core2, il tutto con lo scrauso dissi stock della intel.
Work in progress
Ottima CPU, aspetto di vedere fin dove arriva .
Chissà se è la CPU fortunella o tutte le M0 vanno meglio .
Staremo a vedere .
gianni1879
26-09-2007, 12:50
gli m0 dovrebbero andare un pizzico meglio anche se c'è da dire che già la cpu scalda poco, si dovrebbe capire nel dettaglio la differenza tra i due step!
gli m0 dovrebbero andare un pizzico meglio anche se c'è da dire che già la cpu scalda poco, si dovrebbe capire nel dettaglio la differenza tra i due step!
Scalda poco perche' la utilizzo con vcore basso, dubito mantenga quelle temperature con vcore piu' alti.
Cmq ho provato a 420x8 di nuovo per fare qualche test piu' approfondito...non ne vuole sapere di bootare (vcore 1,450).
410x8 invece entra in win e poi si riavvia....molto strano :confused: .
Adesso la sto provando con orthos a 400x6 con vcore 1.024 , 10 minuti di test...tutto ok :D
400x6@1.024vcore
http://aycu33.webshots.com/image/29192/2003026199199659410_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003026199199659410)
Sempre dissi stock intel, temperatura full load 55° rileavato da sppedfan.
Adesso ci monto l'Hyper 48, vediamo se le temp della CPU si riducono e di quanto :)
400x8@1.024vcore
http://aycu33.webshots.com/image/29192/2003026199199659410_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003026199199659410)
Sempre dissi stock intel, temperatura full load 55° rileavato da sppedfan.
Adesso ci monto l'Hyper 48, vediamo se le temp della CPU si riducono e di quanto :)
scusa ma a me sembra un 400x6 :mbe: :mbe: :mbe:
scusa ma a me sembra un 400x6 :mbe: :mbe: :mbe:
Certo, certo...ho sbagliato a scrivere :D :p
Comunico che l'HYPER 48 della Coolermaster si puo' montare tranquillamente sulla P35-DS3.
Le temp si sono abbassate notevolmente a parita' di frequenza e vcore.
Dai 55° son passato a 45°, quindi ben 10° in meno in full load e senza pasta termica applicata (purtroppo non me la ritrovo a casa).
Comunico che l'HYPER 48 della Coolermaster si puo' montare tranquillamente sulla P35-DS3.
Le temp si sono abbassate notevolmente a parita' di frequenza e vcore.
Dai 55° son passato a 45°, quindi ben 10° in meno in full load e senza pasta termica applicata (purtroppo non me la ritrovo a casa).
Come seza pasta termoconduttiva ?
Si', la prima cosa che ho notato...in pratica la release (22 Luglio se non sbaglio) successiva all'L2.
Ti invio link in pvt ;).
Potresti inviarlo anche a a me?
Sto per unirmi al club e tanto vale farlo con l'ultima versione....
Grazie
Ale
gianni1879
27-09-2007, 11:24
Eccomi, da segnalare che lo store dove ho ordinato la merce (e2140, GA-P53-DS3, 2x1GB VDATA) e' stato perfetto...Lunedi in tarda mattinata ho ordinato e ieri nel tardo pomeriggio mi e' arrivato il tutto a casa...10 e lode.
Premesso questo , stamattina ho formattato tutto ed adesso mi sono immerso nell'OC.
Che dire...questa cpu mi ha favorevolmente impressionato come la mobo.
Son subito partito con un 350x8 senza problemi a 1,250v da bios.
Dopodiche' ho provato un 400x8....anche qui no problem con 1,4vcore da bios.
La cpu entra in win anche a 420x8...pero' ci devo lavorare un po' per il RS.
Ed adesso (essendo amante del down clock) ho trovato subito il mio dayli use RS cosi' :D .
http://aycu16.webshots.com/image/27095/2005214377610849981_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005214377610849981)
Con soli 1,1vcore da bios e 1,056 in winxp :D
Le temperature in full load sono di 50° per il core1 e 52° per il core2, il tutto con lo scrauso dissi stock della intel.
Work in progress
mi potresti dire lo step della cpu che lo metto in pirma pagina??? ;)
gianni1879
27-09-2007, 11:32
Ragazzi scusate se per caso li avete postati e io non mi sono accorto, ma sono tornato adesso e mi sono messo ad aggiornare il primo post, mi servono alcune informazioni sugli FPO# delle vostre cpu, mi servono di:
DriveTheOne
DARIO-GT
Taxon
inoltre segnalatemi eventuali errori fatti in prima pagina sui vostri risulati ed anche di altri :D
;)
ho ordinato un procio e2180 (80 euri) e una scheda madre As rock V-PT880PRO (60) con un bella ventolona Silent. ho memorie DDR semplici. A cosa potrò ambire in overclock?
subvertigo
27-09-2007, 14:32
Qualcuno ha provato ad abilitare le opzioni C2E, C3E, C4E, Hard C4E da RMClock? Pro/contro?
gianni1879
27-09-2007, 14:34
ho ordinato un procio e2180 (80 euri) e una scheda madre As rock V-PT880PRO (60) con un bella ventolona Silent. ho memorie DDR semplici. A cosa potrò ambire in overclock?
dipende anche dalla scheda madre se sale o meno di fsb ;)
Sono dei vostri! Appena presa e montato il mio E2160! L'ho messa a 2400 Mhz giusto per installare windows, stasera si inizia ;)
Ps: Scusatemi, ma la frequenza delle ram e' meglio tenerla in sincrono con l'fsb (tipo 533 nel caso dei miei 266x9) oppure e' meglio far andare le mie corsair a 800 nonostante il bus a 266?
Stasera cmq posto risultati e sigla!
gianni1879
27-09-2007, 16:26
Sono dei vostri! Appena presa e montato il mio E2160! L'ho messa a 2400 Mhz giusto per installare windows, stasera si inizia ;)
Ps: Scusatemi, ma la frequenza delle ram e' meglio tenerla in sincrono con l'fsb (tipo 533 nel caso dei miei 266x9) oppure e' meglio far andare le mie corsair a 800 nonostante il bus a 266?
Stasera cmq posto risultati e sigla!
ottimo ottimo aspettiamo i tuoi risultati ;)
Arrivate oggi le ram. Le Team Group PC2-9600 1200MHz queste per intenderci:
http://www.pcstation.pt/images/Xtreem_1200.jpg
Domani provo il massimo FSB a cui arriva il sistema in firma .
gianni1879
27-09-2007, 20:41
Arrivate oggi le ram. Le Team Group PC2-9600 1200MHz queste per intenderci:
http://www.pcstation.pt/images/Xtreem_1200.jpg
Domani provo il massimo FSB a cui arriva il sistema in firma .
ok perfetto :)
DARIO-GT
27-09-2007, 21:30
Arrivate oggi le ram. Le Team Group PC2-9600 1200MHz queste per intenderci:
Domani provo il massimo FSB a cui arriva il sistema in firma .
Pagate?
fingolfin77
28-09-2007, 08:15
Arrivate oggi le ram. Le Team Group PC2-9600 1200MHz queste per intenderci:
http://www.pcstation.pt/images/Xtreem_1200.jpg
Domani provo il massimo FSB a cui arriva il sistema in firma .
speriamo tu riesca a superare i 400mhz...
a mio avviso sono ram sovradimensionate per quel sistema...
comunque in bocca al lupo!!!;)
Pagate?
210 spedite
speriamo tu riesca a superare i 400mhz...
a mio avviso sono ram sovradimensionate per quel sistema...
comunque in bocca al lupo!!!;)
Si lo so benissimo. Infatti l'E2140 è un processore di transito (aspetto l'uscita dei nuovi penryn) e sopratutto per divertirmi un po.
A breve dei test.
ps: ma i 400MHz li supero di parecchio (ora sono a 650MHz = 1300 per intenderci e con Vram 2.25 (sulla specifica ce scritto che lavorano a 2.35-2.45, quindi ancora in undervolt)) .
fingolfin77
28-09-2007, 09:27
210 spedite
Si lo so benissimo. Infatti l'E2140 è un processore di transito (aspetto l'uscita dei nuovi penryn) e sopratutto per divertirmi un po.
A breve dei test.
ps: ma i 400MHz li supero di parecchio (ora sono a 650MHz = 1300 per intenderci e con Vram 2.25 (sulla specifica ce scritto che lavorano a 2.35-2.45, quindi ancora in undervolt)) .
ovviamente le tue ram i 400mhz "se li magnano"... è al picoolo E2140 che stanno un po' indigesti... Comunque è un gran processore per quel che costa, tanto conveniente che ce l'ho pure io :)
p.s. ma se devi mettere su un peryn... non ti conveniva prendere una mobo un po' meno costosa per il momento (tipo p5k liscia p5n-e sli oppure asrock) e poi passare ad una mobo con x38, che a quanto pare supporta sia sli che crossfire?!?!?
gianni1879
28-09-2007, 09:27
210 spedite
Si lo so benissimo. Infatti l'E2140 è un processore di transito (aspetto l'uscita dei nuovi penryn) e sopratutto per divertirmi un po.
A breve dei test.
ps: ma i 400MHz li supero di parecchio (ora sono a 650MHz = 1300 per intenderci e con Vram 2.25 (sulla specifica ce scritto che lavorano a 2.35-2.45, quindi ancora in undervolt)) .
belle bestioline! ;)
timing??
ovviamente le tue ram i 400mhz "se li magnano"... è al picoolo E2140 che stanno un po' indigesti... Comunque è un gran processore per quel che costa, tanto conveniente che ce l'ho pure io :)
p.s. ma se devi mettere su un peryn... non ti conveniva prendere una mobo un po' meno costosa per il momento (tipo p5k liscia p5n-e sli oppure asrock) e poi passare ad una mobo con x38, che a quanto pare supporta sia sli che crossfire?!?!?
Da quanto sembra questo x38 non migliorerà molto le prestazioni dai un'occhiata a questo articolo: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070926
La mia scelta è caduta su questa madre per tre motivi:
1. ottima overclockabilità ( l'utente che mi ha venduto la mobo è arrivato fino a 565 di fsb (nn male direi))
2. compatibilità con i penryn
3. supporta le DDR2, visto quanto costano ancora le DDR3 (con meno di 350/400EUR non ti porti a casa 2 gb)
belle bestioline! ;)
timing??
5-6-5-15 . A breve posto i test con tutte le info .
3D Mark05
Test a 333x8@2.66GHz
Timing Mb RAM Freq FPS GT1 FPS GT2 FPS GT3 Punteggio incremento
5-5-5-15 1024 400 48.4 35.1 57.1 11664
5-5-5-15 2048 556 51.6 37.1 57.9 12010 3%
http://img228.imageshack.us/img228/2751/3dsmark05uq8.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=3dsmark05uq8.jpg)
Ps: mi son accorto solo dopo il test che le ram lavoravano a 556, al posto dei 650, dovuto al cambio di strap impostato.
Avrei una domanda, come faccio a sapere se le ram sono apposto (qualcosa tipo il test per l'HDD per sapere se ci son cluster danneggiati)? esiste qualche programma che fa la diagnosi delle ram per rilevare eventuali settori mal funzionanti ?
Ho fatto 3 ore di orthos con "stress CPU and RAM", e non mi da errori. 2x super-pi 32Mb e non mi da errori . Ma son curioso di sapere se stanno bene .
Avrei una domanda, come faccio a sapere se le ram sono apposto (qualcosa tipo il test per l'HDD per sapere se ci son cluster danneggiati)? esiste qualche programma che fa la diagnosi delle ram per rilevare eventuali settori mal funzionanti ?
Ho fatto 3 ore di orthos con "stress CPU and RAM", e non mi da errori. 2x super-pi 32Mb e non mi da errori . Ma son curioso di sapere se stanno bene .
http://www.memtest.org/download/1.70/memtest86+-1.70.iso.zip
Prendi la ISO, la masterizzi, riavvi e fai eseguire il test (devi avere come prima periferica di boot il CD/DVD ovviamente) ;)
gianni1879
28-09-2007, 10:42
Avrei una domanda, come faccio a sapere se le ram sono apposto (qualcosa tipo il test per l'HDD per sapere se ci son cluster danneggiati)? esiste qualche programma che fa la diagnosi delle ram per rilevare eventuali settori mal funzionanti ?
Ho fatto 3 ore di orthos con "stress CPU and RAM", e non mi da errori. 2x super-pi 32Mb e non mi da errori . Ma son curioso di sapere se stanno bene .
fai Orthos 12/15 ore e sei a posto ma solitamente con orthos danno errori subito
http://www.memtest.org/download/1.70/memtest86+-1.70.iso.zip
Prendi la ISO, la masterizzi, riavvi e fai eseguire il test (devi avere come prima periferica di boot il CD/DVD ovviamente) ;)
Dopo pranzo lo provo.
fai Orthos 12/15 ore e sei a posto ma solitamente con orthos danno errori subito
Si, in effetti anche un mio amico mi ha detto che se le ram hanno qualche problema, dopo poco orhos da problemi ( dopo meno di 1min per sua esperienza personale) .
gianni1879
28-09-2007, 11:35
Dopo pranzo lo provo.
Si, in effetti anche un mio amico mi ha detto che se le ram hanno qualche problema, dopo poco orhos da problemi ( dopo meno di 1min per sua esperienza personale) .
dalla mia esperienza si anche dopo pochi secondi e cmq memtest mi è capitato ram fallate e memtest non lo rilevava!!
Ciao a tutti.
Ho un problemone !!!
Un E2160 overcloccato moderatamente, su una Gigabyte GA-G33-DS3R tiene solo il voltaggio del core che gli imposto da bios (ad es. 1.325 v).
Se uso RMClock, cambio correttamente il moltiplicatore, ma, anche se nel suo monitor indica anche il cambio di voltaggio da me scelto (ad es. 1.20 v), un controllo con Cpu-Z indica che il molti è è variato correttamente ma che il Vcore è ancora quello impostato da bios.
Questo accade sia con EIST, Thermal Monitor 2, e C1E abilitati da bios, sia disabilitati da bios, sia disabilitati da bios e attivati da RMClock.
Ne ho la conferma togliendo RMClock e attivando le suddette 3 funzioni da bios: controllando clock e tensione tramite Cpu-Z, mi dice che il moltiplicatore scende a 6x durante i periodi di inattività, ma il voltaggio non si abbassa come invece dovrebbe fare.
Ho controllato e ricontrollato le voci del bios e non mi sembra di vedere niente che abbia dimenticato di abilitare.
Ho bisogno di una mano... :(
Il bios è aggiornato all'ultima versione, così come tutti i driver, Cpu-Z e RMClock sono le ultime versioni disponibili.
Grazie.
dalla mia esperienza si anche dopo pochi secondi e cmq memtest mi è capitato ram fallate e memtest non lo rilevava!!
Hai capito che erano fallate con orthos ?
gianni1879
28-09-2007, 12:54
Hai capito che erano fallate con orthos ?
mi davano errori anche da default con timing rilassati :)
o erano pazze o fallate ;)
gianni1879
28-09-2007, 12:56
Ciao a tutti.
Ho un problemone !!!
Un E2160 overcloccato moderatamente, su una Gigabyte GA-G33-DS3R tiene solo il voltaggio del core che gli imposto da bios (ad es. 1.325 v).
Se uso RMClock, cambio correttamente il moltiplicatore, ma, anche se nel suo monitor indica anche il cambio di voltaggio da me scelto (ad es. 1.20 v), un controllo con Cpu-Z indica che il molti è è variato correttamente ma che il Vcore è ancora quello impostato da bios.
Questo accade sia con EIST, Thermal Monitor 2, e C1E abilitati da bios, sia disabilitati da bios, sia disabilitati da bios e attivati da RMClock.
Ne ho la conferma togliendo RMClock e attivando le suddette 3 funzioni da bios: controllando clock e tensione tramite Cpu-Z, mi dice che il moltiplicatore scende a 6x durante i periodi di inattività, ma il voltaggio non si abbassa come invece dovrebbe fare.
Ho controllato e ricontrollato le voci del bios e non mi sembra di vedere niente che abbia dimenticato di abilitare.
Ho bisogno di una mano... :(
Il bios è aggiornato all'ultima versione, così come tutti i driver, Cpu-Z e RMClock sono le ultime versioni disponibili.
Grazie.
tutto normalissimo, su alcune schede madri rmclock non permette il cambio voltaggio, e anche se lo fa cambiare poi in realtà rimane uguale, avviene lo stesso sulla commando
Grazie Gianni. :)
Secondo te, il blocco del cambio di voltaggio è solo una questione di bios (e quindi bisogna aspettare se e quando ne verrà rilasciato uno che lo permetta...) o è strettamente legato alla main ?
gianni1879
28-09-2007, 13:36
Grazie Gianni. :)
Secondo te, il blocco del cambio di voltaggio è solo una questione di bios (e quindi bisogna aspettare se e quando ne verrà rilasciato uno che lo permetta...) o è strettamente legato alla main ?
credo sia legato alla mainboard
cmq potresti chiedere nel 3d ufficiale di rmclock magari ti daranno maggiori delucidazioni :)
Ehilà! oggi ho deciso di overcloccare un po' il mio E2140 :D Dopo qualche tentativo mi sono venuti un paio di dubbi in proposito, vediamo se qualcuno sa aiutarmi :stordita:
Dunque, la configurazione la vedete in firma. Processore L2 boxato, uso solo la ventola in dotazione.
Per prima cosa, ho provato a portare avanti l'FSB fino a 266. Nessun problema, dunque l'ho portato direttamente a 320, senza modificare nient'altro e portando le RAM solo a 800mhz (non ho voluto rischiare frequenze non standard... prima avevo messo 750, e il PC non partiva più). Ho lasciato il voltaggio a Auto. Ecco l'immagine.
http://img339.imageshack.us/img339/5407/cpuidmlkxs5.th.png (http://img339.imageshack.us/my.php?image=cpuidmlkxs5.png)
Ora, il mio dubbio... ho provato a stressare il processore sia con l'Everest che con il TAT. Con l'Everest mi vengono 41° (CPU0: 29° - CPU1: 33°) in idle, e si assesta a 60° (53-53) in full load dopo 5 minuti. Credevo fosse accettabile, considerando anche che il PC non è messo in un posto troppo areato. Poi però ho provato il TAT... mi vengono 55° per ogni CPU in idle, e 75° in full load dopo un minuto! L'ho spento perchè ho avuto una brutta impressione :mbe:
A parte questo, il sistema sembra molto stabile. Di quale delle due versioni mi dovrei fidare? L'Everest? Oppure il TAT?
Io mi fiderei del TAT. Da bios a me la p5k rileva 19-20 gradi, 30 35 in full, impossibile!
Tat me ne rileva 53-54 in full a 2400mhz vcore 1.08
Una cosa che ho notato e volevo chiedervi e' la seguente:
Da bios ho impostato 1,125. Da cpuz rileva 1,065 quando lavora in full e sale a 1,08 quando entra in funzione lo speed step e porta il procio a 1500 circa.
E' normale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.