View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"
Lupin_87
25-09-2008, 20:35
x AndreZ87: Si......in effetti....non è che mi serva sul P5K ma poi il procio lo userò sul muletto che sto assemblando con MB Asrock Conroe 1333-DVI/H.
x gianni1879: Cacchio! mi sono dimenticato di usare il tester! :cry:
Ma se sulla p5k non ti serve è pressochè inutile farlo ora... puo anche darsi che la mod non vada sulle p5k... provalo direttamente su quella mobo o semplicemente non overclockarlo, se no che muletto è?
maskcop66
25-09-2008, 20:47
:) Ancora una volta, hai ragione....
grazie del consiglio.
maskcop66
25-09-2008, 20:49
:) Ancora una volta, hai ragione....
grazie del consiglio.
La verità è che non avendo più margini di OC sul Pc principale, non so che cacchio fare e mi invento questi esperimenti cretini... :D
La verità è che non avendo più margini di OC sul Pc principale, non so che cacchio fare e mi invento questi esperimenti cretini... :D
:asd:
Lupin_87
25-09-2008, 21:20
La verità è che non avendo più margini di OC sul Pc principale, non so che cacchio fare e mi invento questi esperimenti cretini... :D
Ah beh, s'è in nome degli esperimenti cretini corri a prendere un tester, hai tutto il mio supporto. :asd:
gianni1879
29-09-2008, 11:09
La verità è che non avendo più margini di OC sul Pc principale, non so che cacchio fare e mi invento questi esperimenti cretini... :D
:asd:
beh x il deterioramento nn sarebbe stato un problema dato k volevo cambiarlo, ma dp aver letto la tua risposta e aver provato uno smallFTT x 15 minuti circa cn temperature a 73 gradi ho deciso di rimetterlo a 3000 cn temp in full a 55 gradi.. questo anche xk questo pc andrà a mio fratello tra qualche mese quando io lo cambierò e nn vorrei bruciarlo.. grazie x i consigli..
Anche io intendevo small fft, chiedo scusa, ma e' la prima opzione;)
73° non sono 69...
sono altini, ma ricorda sempre che come prime, c'e' solo prime :D
Secondo me puoi andare tranquillo.
magari impostagli l'autospegnimento a valori consoni, e vedrai che il pc reggera' senza problemi.
Edito:
Sto facendo un' immagine con acronis, e non supero i 55°, ovviamente 100% su tutte e quattro le cpu.
Con prime arrivo (con questa configurazione) a 69° anche io.
Tj che vuol dire????
Non l'ho mai capito?
A che ti serve la mod su una p5k?
La mod serve a chi ha i divisori delle ram fissi....
scusate l'intromissione ma dato che volevo provare la mod su un e2160 da usare con una p5e-vm hdmi penso che se la mobo riconoscesse la cpu col bus a 266 non avrei il problema del fakeboot dovuto all'oc, come mi succede adesso :(
o no?
gianni1879
30-09-2008, 07:34
scusate l'intromissione ma dato che volevo provare la mod su un e2160 da usare con una p5e-vm hdmi penso che se la mobo riconoscesse la cpu col bus a 266 non avrei il problema del fakeboot dovuto all'oc, come mi succede adesso :(
o no?
probabile ;)
dipende dal chipset/mobo: il G31 ad esempio non riconosce la mob @266, stessa cpu che invece viene riconosciuta @266 sul 945gcA2.
maskcop66
30-09-2008, 10:35
Ma se sulla p5k non ti serve è pressochè inutile farlo ora... puo anche darsi che la mod non vada sulle p5k... provalo direttamente su quella mobo o semplicemente non overclockarlo, se no che muletto è?
Ok fatta la Mod e testata su Asrock 1333DVI/H. Non funziona! Il testeer dice che è fatta a c***o! :muro: Ok, eliminino e rifaccio...volevo chiedere: stò usando vernice elettroconduttiva al rame(da applicare con apposito pennellino), ma ho ho letto da qualche parte del forum che esiste una penna a vernice elettroconduttiva...l'ho cercata in vari negozi ma nisba. Qualcuno l'ha provata? Come funziona? Dove la si può acquistare? (postate la risp. su dove acquistare,in Pvt). Il pennellino in dotazione con la vernice, mi sembra eccessivamente grosso per questo scopo....Consigli? Grazie. :)
DARIO-GT
30-09-2008, 11:23
Ok fatta la Mod e testata su Asrock 1333DVI/H. Non funziona! Il testeer dice che è fatta a c***o! :muro: Ok, eliminino e rifaccio...volevo chiedere: stò usando vernice elettroconduttiva al rame(da applicare con apposito pennellino), ma ho ho letto da qualche parte del forum che esiste una penna a vernice elettroconduttiva...l'ho cercata in vari negozi ma nisba. Qualcuno l'ha provata? Come funziona? Dove la si può acquistare? (postate la risp. su dove acquistare,in Pvt). Il pennellino in dotazione con la vernice, mi sembra eccessivamente grosso per questo scopo....Consigli? Grazie. :)
Io ho preso un pennello normale e ne ho staccato un "filino"...perfetto per le mod alle cpu :D
Snowfortrick
30-09-2008, 17:01
iscritto,ho preso un E2180 come rimpiazzo di un E8500 che deve andare in RMA.Mi potete dire come va settato il TJ Max su questi proci per una corretta rilevazione delle temp? Perchè coretemp mi da un TJ di 85 e RealTemp di 100...
navarre63
03-10-2008, 17:19
ho un e2180 a def e una gigabyte ga 73vm-s2,che posso fare?
maglia18
03-10-2008, 17:41
Ragazzi mi sono fatto l'E5200 con una stupenda Asrock P45R2000-WIFI, il risultato?
processore a 3975Mhz con il bus a 318 ed il moltiplicatore a default a 12,5!!!!!!
le temperature non superano i 70 gradi con il dissi stock!!!!!
Il voltaggio è stato portato a 1.4v.
Di piu non posso salire per colpa delle ram che piu di 800 non vanno, perchè sono le Corsair Xms2 675 che arrivano a latenza 4 ad un max di 800mhz stabili, ma di piu non vanno:O .
Ora sto facendo diversi test, con il superPi ad 1mb faccio 14sec, ho eseguito l'Ortos stress test with gromacs core per 7 minuti e tutto è filato liscio.
Beh che dire 4000Mhz non sono pochi....basteranno per giocare a Crysis?:D :sofico: :stordita:
Ragazzi mi sono fatto l'E5200 con una stupenda Asrock P45R2000-WIFI, il risultato?
processore a 3975Mhz con il bus a 318 ed il moltiplicatore a default a 12,5!!!!!!
le temperature non superano i 70 gradi con il dissi stock!!!!!
Il voltaggio è stato portato a 1.4v.
Di piu non posso salire per colpa delle ram che piu di 800 non vanno, perchè sono le Corsair Xms2 675 che arrivano a latenza 4 ad un max di 800mhz stabili, ma di piu non vanno:O .
Ora sto facendo diversi test, con il superPi ad 1mb faccio 14sec, ho eseguito l'Ortos stress test with gromacs core per 7 minuti e tutto è filato liscio.
Beh che dire 4000Mhz non sono pochi....basteranno per giocare a Crysis?:D :sofico: :stordita:
comlimenti... a me l'E2160 non va + di 350*9...non so per quale motivo se di voltaggi mobo o cpu ..boh
gianni1879
03-10-2008, 17:51
comlimenti... a me l'E2160 non va + di 350*9...non so per quale motivo se di voltaggi mobo o cpu ..boh
e già sono delle ottime cpu :)
la settimana prox mi arriva pure a me, per sostituire il mio E2160 che mi ha dato delle ottime soddisfazioni
maglia18
03-10-2008, 17:55
Intanto vi posto il primo test già testato tutto il giorno a 3750mhz!!!
Appena finisco i Test a 4000mhz posto anche quello!!!
http://img352.imageshack.us/img352/7008/overclocke52003750mhzzd8.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=overclocke52003750mhzzd8.jpg)http://img352.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Che bestia sto processore, e cmq c'è da dire che anche l'Asrock ha prodotto una scheda madre di fascia veramente alta.........finalmente!!!
comlimenti... a me l'E2160 non va + di 350*9...non so per quale motivo se di voltaggi mobo o cpu ..boh
Il mio max è come da firma, oltre nemmeno di 50mhz è stabile...
Così invece è una roccia...
Il mio max è come da firma, oltre nemmeno di 50mhz è stabile...
Così invece è una roccia...
ma 1.475 da bios o cpuz?
gianni1879
04-10-2008, 15:39
Intanto vi posto il primo test già testato tutto il giorno a 3750mhz!!!
Appena finisco i Test a 4000mhz posto anche quello!!!
http://img352.imageshack.us/img352/7008/overclocke52003750mhzzd8.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=overclocke52003750mhzzd8.jpg)http://img352.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Che bestia sto processore, e cmq c'è da dire che anche l'Asrock ha prodotto una scheda madre di fascia veramente alta.........finalmente!!!
ok per il tuo risultato, ma il thread della tua nuova cpu non è questo ;)
ok per il tuo risultato, ma il thread della tua nuova cpu non è questo ;)
giusto:O
Khanattila
06-10-2008, 12:47
Che cosa è il cpu vtt voltage?
Quale valore non dovrei superare? Grazie per le risposte.
Akira_77
07-10-2008, 01:09
Ciao a tutti,
ho un Core Duo 2180, Mb Abit I-N73HD ( nforce 630i), e alimentatore LC Power da 550W.
Secondo voi la scheda madre riconosce la modifica Bsel?
Grazie mille!
Krokkato
09-10-2008, 18:05
Ulteriori ottimizzazioni...ulteriori risultati:
ottimo rapporto voltaggio/frequenza!!!
http://img157.imageshack.us/img157/9034/32071248vda5.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=32071248vda5.jpg)http://img157.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Super super super superPI 1MB @4170!!!
http://img405.imageshack.us/img405/5852/4170vh0.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=4170vh0.jpg)
Grazie gianni per la prima pagina!!!
Aloha!
navarre63
09-10-2008, 19:05
ho un e2180 su gigabyte ga 73vm-s2, posso soltanto toccare l'fsb nient altro credo...mi da 3 voci
AUTO (pos.attuale)
LINKED
UNLIKED
che devo fare?
salve a tutti
ma se faccio la mod con la vernice a un e2180, portando il bus a 266, secondo voi lo speedstep funziona cmq?
ho un e2180 su gigabyte ga 73vm-s2, posso soltanto toccare l'fsb nient altro credo...mi da 3 voci
AUTO (pos.attuale)
LINKED
UNLIKED
che devo fare?
prova con Unlinked, con fsb @266.
Se non va, prova con Linked @266.
Ovviamente cerca info nel thread della tua mobo (o simile).
salve a tutti
ma se faccio la mod con la vernice a un e2180, portando il bus a 266, secondo voi lo speedstep funziona cmq?
se la mod viene riconosciuta, e lasci abilitato nel bios lo speedstep, funziona.
Leggi post precedenti (o la prima pagina).
navarre63
10-10-2008, 17:13
proverò,ma lo speedstep lo tengo abilitato oppure no?
dipende dalla stabilità della cpu in idle... cioè a 6xfsb con X,XX Volts :D
direi che se non superi il 266 di fsb, al 95% regge anche lo Speedstep abilitato.
navarre63
10-10-2008, 17:49
magari riuscissi ad arrivare a metterlo stabile a 2600 mhz...ho cercato in giro mi sa che sta mobo in Italia ce l'hò solo io...
navarre63
10-10-2008, 17:53
ma cmq penso sia la via meno indolore x avere piu spinta:D ,ho l'F2 di bios e per supportare tutte le cpu ho bisogno dell'F4,penso che per me sia piu facile clokkare che aggiornare il bios
Switchack
10-10-2008, 17:59
dipende dalla stabilità della cpu in idle... cioè a 6xfsb con X,XX Volts :D
direi che se non superi il 266 di fsb, al 95% regge anche lo Speedstep abilitato.
A me lo speedstep abilitato regge con 3 GHz
maskcop66
11-10-2008, 09:59
Rieccomi...
ho ultimato in maniera definitiva il mio muletto che è così composto: MB Asrock Conroe1333-DVI/H - CPU E2180 - RAM 2x1Gb Kingstone DDR2 667 Sk.Video: ONBOARD - Dissi:Intel di Serie.
Orbene, proseguendo gli esperimenti di Mod precedentemente intrapresi, ho ri-effettuato la mod 200 -> 233 sul Procio, tester ok. Parte, ma la MB non lo riconosce. Il Bios è l'ultimo, Ver.2.10. Qualcuno di voi hai mai verificato se con questa MB la Mod viene rilevata? Dipende dalla versione di Bios? :rolleyes: Grazie per eventuali aiuti e/o consigli
maskcop66
11-10-2008, 13:00
Rieccomi...
ho ultimato in maniera definitiva il mio muletto che è così composto: MB Asrock Conroe1333-DVI/H - CPU E2180 - RAM 2x1Gb Kingstone DDR2 667 Sk.Video: ONBOARD - Dissi:Intel di Serie.
Orbene, proseguendo gli esperimenti di Mod precedentemente intrapresi, ho ri-effettuato la mod 200 -> 233 sul Procio, tester ok. Parte, ma la MB non lo riconosce. Il Bios è l'ultimo, Ver.2.10. Qualcuno di voi hai mai verificato se con questa MB la Mod viene rilevata? Dipende dalla versione di Bios? :rolleyes: Grazie per eventuali aiuti e/o consigli
Ulteriori prove,mettono in evidenza che in effetti la Mod sta funzionando anche se in modo anomalo...nel senso che dopo aver settato il Bios in auto, durante il boot non sembra rilevarla, ma su Cpu-z, mi segna 266*10=2660Mhz Non capisco..... :confused:
Switchack
11-10-2008, 13:10
Rieccomi...
ho ultimato in maniera definitiva il mio muletto che è così composto: MB Asrock Conroe1333-DVI/H - CPU E2180 - RAM 2x1Gb Kingstone DDR2 667 Sk.Video: ONBOARD - Dissi:Intel di Serie.
Orbene, proseguendo gli esperimenti di Mod precedentemente intrapresi, ho ri-effettuato la mod 200 -> 233 sul Procio, tester ok. Parte, ma la MB non lo riconosce. Il Bios è l'ultimo, Ver.2.10. Qualcuno di voi hai mai verificato se con questa MB la Mod viene rilevata? Dipende dalla versione di Bios? :rolleyes: Grazie per eventuali aiuti e/o consigli
Anche io sul mulettino multimediale in sala ho un'ASRock... solo problemi!:muro:
maskcop66
11-10-2008, 13:14
Purtroppo era la Mobo che incautamente avevo acquistato prima della P5K per poi rendermi conto che era una c****a! Ma visto che l'avevo, tanto valeva usarla...o no? :D
gianni1879
11-10-2008, 13:35
Anche io sul mulettino multimediale in sala ho un'ASRock... solo problemi!:muro:
ma perchè vi ostinate a comprare AsRock?
io ho solo avuto problemi da queste sk madri, sul mulettino ho una Gigabyte G31m-s2L che è uno splendore, pagata 40€ circa, che mi ha permesso di tirare ora il E5200@3.7GHz e il mio E2160@3GHz, monta un G31 come video integrato e va veramente benone.
Per me le AsRock sono si sk madri economiche ma troppo limitate...
Tanto per dire che non dico fesserie:
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/overclock_economico_minima_spesa_e_massima_resa-11471/
maskcop66
11-10-2008, 13:38
ma perchè vi ostinate a comprare AsRock?
io ho solo avuto problemi da queste sk madri, sul mulettino ho una Gigabyte G31m-s2L che è uno splendore, pagata 40€ circa, che mi ha permesso di tirare ora il E5200@3.7GHz e il mio E2160@3GHz, monta un G31 come video integrato e va veramente benone.
Per me le AsRock sono si sk madri economiche ma troppo limitate...
Tanto per dire che non dico fesserie:
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/overclock_economico_minima_spesa_e_massima_resa-11471/
Hai perfettamente ragione, infatti è stata la mia prima ed ultima Asrock.
Switchack
11-10-2008, 16:19
ma perchè vi ostinate a comprare AsRock?
io ho solo avuto problemi da queste sk madri, sul mulettino ho una Gigabyte G31m-s2L che è uno splendore, pagata 40€ circa, che mi ha permesso di tirare ora il E5200@3.7GHz e il mio E2160@3GHz, monta un G31 come video integrato e va veramente benone.
Per me le AsRock sono si sk madri economiche ma troppo limitate...
Tanto per dire che non dico fesserie:
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/overclock_economico_minima_spesa_e_massima_resa-11471/
E chi si ostina? Me la trovavo, mica potevo buttarla...
gianni1879
11-10-2008, 17:06
E chi si ostina? Me la trovavo, mica potevo buttarla...
non era riferito direttamente a te, ma era un discorso generale ;)
cmq se te la sei trovata per casa vuol dir che l'avevi comprata :Prrr:
Switchack
11-10-2008, 17:33
non era riferito direttamente a te, ma era un discorso generale ;)
cmq se te la sei trovata per casa vuol dir che l'avevi comprata :Prrr:
In realtà me l'appioppò il tizio del negozio quando si bruciò la mia asus, era l'unica che aveva col socket del P4 ed io non ne capivo abbastanza per dirgli di no...
gianni1879
12-10-2008, 21:21
Ulteriori ottimizzazioni...ulteriori risultati:
ottimo rapporto voltaggio/frequenza!!!
http://img157.imageshack.us/img157/9034/32071248vda5.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=32071248vda5.jpg)http://img157.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Super super super superPI 1MB @4170!!!
http://img405.imageshack.us/img405/5852/4170vh0.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=4170vh0.jpg)
Grazie gianni per la prima pagina!!!
Aloha!
inserito ;)
scusa il ritardo
AndreZ87
12-10-2008, 21:24
ma perchè vi ostinate a comprare AsRock?
io ho solo avuto problemi da queste sk madri, sul mulettino ho una Gigabyte G31m-s2L che è uno splendore, pagata 40€ circa, che mi ha permesso di tirare ora il E5200@3.7GHz e il mio E2160@3GHz, monta un G31 come video integrato e va veramente benone.
Per me le AsRock sono si sk madri economiche ma troppo limitate...
Tanto per dire che non dico fesserie:
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/overclock_economico_minima_spesa_e_massima_resa-11471/
Le ultime asrock sono prodotti degni di nota...
Ovvio, in overclock non sono commando, ma non vedo tutti questi limiti per esempio nelle p35 o p43/45...
gianni1879
12-10-2008, 21:32
Le ultime asrock sono prodotti degni di nota...
Ovvio, in overclock non sono commando, ma non vedo tutti questi limiti per esempio nelle p35 o p43/45...
c'è gente con il E5200 che non riesce a stirarlo per bene, io con una semplice gigabyte con video integrato (G31) da 40€ sono riuscito a portarlo a 3.7 GHz in due minuti senza troppi sbattimenti....
non parlavo nè di Commando nè di P35/P45 etc.
Tua hai una P43 che non costa sicuramente 40€
Domande, premettendo che ho letto solo il post inziale:
1) io uso in daily (per giocare piu' che altro vista la mia scheda video fuffa) un E2140 con dissipatore stock quad core (di un Q6600, alto e base rame) con frequenza di 2,81GHz (350Mhz di bus) e 1,40volt di vcore (1,40 reali, su bios ne segna circa 1,45). Ho messo troppo voltaggio? Considerando che le temperature adesso in casa con 20° (e nel case non ce ne sono pochi) mi fa al massimo 60° in full con Orthos... In idle sono circa 37° o poco meno. Va bene cosi'?
2) alla frequenza di 3,20GHz windows si blocca dopo quasi 30 secondi di Orthos... Le ram sono impostate a 1066MHz come di default, il vcore lo aumento fino anche a 1,45 ma non cambia la storia. E' il processore E2140 che non arriva a quella frequenza stabile oppure e' solo nel mio caso che non ce la fa?
Grazie per le risposte.
navarre63
12-10-2008, 21:54
http://img252.imageshack.us/my.php?image=biosyd9.jpg
è la schermata che mi appare se metto unliked invece di auto che devo fare?
è una gigabyte ga 73vm-s2 con un e 2180
http://img252.imageshack.us/my.php?image=biosyd9.jpg
è la schermata che mi appare se metto unliked invece di auto che devo fare?
è una gigabyte ga 73vm-s2 con un e 2180
Credo che unlinked ti divida l'FSB della CPU da quello della RAM in modo da poter aumentare il primo lasciando fisso il secondo...
Ad esempio nella mia Asus Maximus Formula l'FSB cpu-ram e' collegato se aumento la cpu aumenta la ram. Anche se posso comunque settare le ram a frequenze fisse (es: 400-800-1066, ma se aumento l'FSB mi diventano 500-900-1166 per esempio).
gianni1879
13-10-2008, 07:03
Credo che unlinked ti divida l'FSB della CPU da quello della RAM in modo da poter aumentare il primo lasciando fisso il secondo...
Ad esempio nella mia Asus Maximus Formula l'FSB cpu-ram e' collegato se aumento la cpu aumenta la ram. Anche se posso comunque settare le ram a frequenze fisse (es: 400-800-1066, ma se aumento l'FSB mi diventano 500-900-1166 per esempio).
infatti è così ;)
giannismart
13-10-2008, 11:47
raga come faccio ad overclockare il mio e2180 se la mb non ha l'fsb modificabile?
ho provato con clockgen ma non va, e non ho neanche la vernice conduttiva per fare la mod a 1066 magari...
mi rode il fatto di non poterlo pompare :mc:
navarre63
13-10-2008, 17:03
Credo che unlinked ti divida l'FSB della CPU da quello della RAM in modo da poter aumentare il primo lasciando fisso il secondo...
Ad esempio nella mia Asus Maximus Formula l'FSB cpu-ram e' collegato se aumento la cpu aumenta la ram. Anche se posso comunque settare le ram a frequenze fisse (es: 400-800-1066, ma se aumento l'FSB mi diventano 500-900-1166 per esempio).
aiutami dimmi che devo fare,secondo te che è meglio fare.se invece clicco su linked aumento l'fsb ma automaticamente cala la ram scende da 800 in giu
aiutami dimmi che devo fare,secondo te che è meglio fare.se invece clicco su linked aumento l'fsb ma automaticamente cala la ram scende da 800 in giu
Si' se non sbaglio hai anche una voce simile a "Ratio" che puoi cambiare... E' il rapporto tra FSB CPU e FSB RAM.
Io ti consiglierei di mettere Unlinked, lasciare la ram alla frequenza base (non so se hai DDR2-800 o 1066) e tirare su l'FSB passo passo di 1Mhz (o anche 2) alla volta. Non so dirti dopo quanti MHz, ma poi dovrai alzare anche il Vcore.
Io devo essere sincero: siccome non ho la voglia di farmi lo sbatti, io alzo di tanti MHz alla volta. Tipo da 200 di base io ho alzato subito a 300 sapendo che l'E2140 li regge, alzando anche il voltaggio a 1,40 circa. Poi di 10 in 10. Cioe' vado un po' a caso, se sforo la mobo non parte, spengo, riaccendo e mi rimette i valori di default... Rischio, ma con un procio cosi'... :)
Sono pazzo :Prrr: ma sono fatto cosi' con l'overclock... Alla fine sto con questi valori, contando che uso il dissipatore stock di un Q6600 (quello "vecchio" alto e base rame, accuratamente scelto controllando la lappatura della base e la rumorosita' e velocita' massima delle ventole):
http://digilander.libero.it/baboo85/BabooCPU.jpg
NOTA: la temperatura e' rilevata sotto Orthos con la CPU al 100%. Penso raggiunga max 62-63 gradi ma forse... Visto che faticava a salire dai 55 ai 59...
AndreZ87
13-10-2008, 22:18
...
Secondo me puoi scendere con il voltaggio [o salire di frequenza]... hai un l2 o un m0?
Nel secondo caso direi quasi sicuramente...
gianni1879
13-10-2008, 22:19
raga come faccio ad overclockare il mio e2180 se la mb non ha l'fsb modificabile?
ho provato con clockgen ma non va, e non ho neanche la vernice conduttiva per fare la mod a 1066 magari...
mi rode il fatto di non poterlo pompare :mc:
ma sk madre hai?
navarre63
13-10-2008, 22:31
Si' se non sbaglio hai anche una voce simile a "Ratio" che puoi cambiare... E' il rapporto tra FSB CPU e FSB RAM.
Io ti consiglierei di mettere Unlinked, lasciare la ram alla frequenza base (non so se hai DDR2-800 o 1066) e tirare su l'FSB passo passo di 1Mhz (o anche 2) alla volta. Non so dirti dopo quanti MHz, ma poi dovrai alzare anche il Vcore.
Io devo essere sincero: siccome non ho la voglia di farmi lo sbatti, io alzo di tanti MHz alla volta. Tipo da 200 di base io ho alzato subito a 300 sapendo che l'E2140 li regge, alzando anche il voltaggio a 1,40 circa. Poi di 10 in 10. Cioe' vado un po' a caso, se sforo la mobo non parte, spengo, riaccendo e mi rimette i valori di default... Rischio, ma con un procio cosi'... :)
Sono pazzo :Prrr: ma sono fatto cosi' con l'overclock... Alla fine sto con questi valori, contando che uso il dissipatore stock di un Q6600 (quello "vecchio" alto e base rame, accuratamente scelto controllando la lappatura della base e la rumorosita' e velocita' massima delle ventole):
http://digilander.libero.it/baboo85/BabooCPU.jpg
NOTA: la temperatura e' rilevata sotto Orthos con la CPU al 100%. Penso raggiunga max 62-63 gradi ma forse... Visto che faticava a salire dai 55 ai 59...
hò 2gb di kingston 800mhz, è stepping MO
Secondo me puoi scendere con il voltaggio [o salire di frequenza]... hai un l2 o un m0?
Nel secondo caso direi quasi sicuramente...
M0 c'e' scritto nella finestra di Core Temp... Ma a me va bene cosi'.
Secondo me puoi scendere con il voltaggio [o salire di frequenza]... hai un l2 o un m0?
Nel secondo caso direi quasi sicuramente...
è vero che gli M0 in genere hanno Vid più bassi, ma alla fine è sempre una questione di singola cpu.
Ogni cpu fa una storia a sè.
Per chi ha mobo limitate con l'Fsb: comprate la vernice e fate la Bsel mod @266 (@1066). :D
Io l'ho fatta ed è tutta un'altra cosa, anche con mobo economiche (vedi in firma).
Se avete la vernice, potreste poi procedere anche alle Voltmod sui pin della cpu... ma questa è un'altra storia ;)
antoniovalls
14-10-2008, 08:22
http://img239.imageshack.us/img239/241/overru4.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=overru4.jpg)http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
che dite vado bene?? cioè posso aumentare ancora o mi fermo?? la temperatura delle cpu è arrivata a 48 e il bios ha iniziato a far suonare l'allarme.. oddio posso anche disattivarlo ma per questo processore non so qual'è la temperatura a cui attenermi
Snowfortrick
14-10-2008, 09:29
Io sono arrivato qui come massimo RS della mia cpu,non male :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081014102735_3500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081014102735_3500.JPG)
navarre63
14-10-2008, 13:06
ricapitolando...metto su unliked alzo l'fsb a 266 (mi basterebbe....non voglio arrivare a 4 giggi hihihihih), la ram la devo lasciare a 800 oppure meno? il divisore su AUTO oppure 1.1? aiutatemi VOI che sapete...
Io sono arrivato qui come massimo RS della mia cpu,non male :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081014102735_3500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081014102735_3500.JPG)
buono...cmq posta la foto del desktop senza finestre aperte :asd:
Snowfortrick
14-10-2008, 13:32
buono...cmq posta la foto del desktop senza finestre aperte :asd:
:asd:
Krokkato
14-10-2008, 14:35
Io sono arrivato qui come massimo RS della mia cpu,non male :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081014102735_3500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081014102735_3500.JPG)
Ottimo!!!
Dissipatore???
beh nn è ottimissimo come temp...io a 3.2 ghz per 3 ore a 100% col mio ho toccato una volta i 50c° media di circa 45
Snowfortrick
14-10-2008, 14:55
beh nn è ottimissimo come temp...io a 3.2 ghz per 3 ore a 100% col mio ho toccato una volta i 50c° media di circa 45
ehm..hai per caso letto il voltaggio?:O
ehm..hai per caso letto il voltaggio?:O
un pò alto si, ma sec me un pò alte lo stesso
Snowfortrick
14-10-2008, 15:02
un pò alto si, ma sec me un pò alte lo stesso
alte? mi sa che non hai idea del come raffreddo la mia cpu,fatti un giro in firma va:D
Krokkato
14-10-2008, 15:32
alte? mi sa che non hai idea del come raffreddo la mia cpu,fatti un giro in firma va:D
Si evince perfettamente che sei a liquido, ma il radiatore è? Caratteristiche?
Caratterstiche della pompa?
Waterblock?
mi sa che non sto capendo molto...:mbe:
Snowfortrick
14-10-2008, 17:17
Si evince perfettamente che sei a liquido, ma il radiatore è? Caratteristiche?
Caratterstiche della pompa?
Waterblock?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1713235
Switchack
14-10-2008, 17:52
beh nn è ottimissimo come temp...io a 3.2 ghz per 3 ore a 100% col mio ho toccato una volta i 50c° media di circa 45
Che impostazioni avervi (FSB, altri parametri bios, ram, ecc)? T° ambiente?
Che impostazioni avervi (FSB, altri parametri bios, ram, ecc)? T° ambiente?
356*9 ram 4-4-4-12 fsb : dram 1:1 voltaggio cpu 1.40 t ambiente circa 25C°
Switchack
14-10-2008, 19:03
356*9 ram 4-4-4-12 fsb : dram 1:1 voltaggio cpu 1.40 t ambiente circa 25C°
Mi sapresti dire anche i voltaggi da bios di North Bridge, South Bridge, Ram, CPU PLL e FSB? Così li confronto con i miei.
Io a 3,2 GHz facevo 70°c, ma la T° amb era 31°c :eek: (ho fatto le prove apposta con quel caldo)
Krokkato
14-10-2008, 19:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1713235
Axx...:eek: certo che non hai speso poco per tutta quella biancheria!!!:D
Complimenti!:sbav:
Snowfortrick
14-10-2008, 19:57
Axx...:eek: certo che non hai speso poco per tutta quella biancheria!!!:D
Complimenti!:sbav:
passione/ingrippo:D ,grazie:)
navarre63
16-10-2008, 17:06
http://img262.imageshack.us/my.php?image=immagine1et4.jpg
che ne dite,vi dico solo che la mb è una gigabyte 73nm-s2,chip nvidia con igp integrato....:D
http://img262.imageshack.us/my.php?image=immagine1et4.jpg
che ne dite,vi dico solo che la mb è una gigabyte 73nm-s2,chip nvidia con igp integrato....:D
Ehm.... Non si capisce nulla, l'immagine e' piccola :)
navarre63
16-10-2008, 19:02
http://img110.imageshack.us/my.php?image=immagine0hz0.jpg
:D
http://digilander.libero.it/baboo85/BabooCPU.jpg
:stordita:
Usando questo dissipatore intel (e pasta Artic Silver)
http://www.cooltechpc.com/ctpc/images/intel_775_fan.jpg
http://img.tomshardware.com/us/2008/03/03/cpu_cooler_charts_2008/cpu_cooler_charts_2008_part_iii___inel_box_tim.jpg
Le temperature sotto Orthos sono quelle che vedi, fai un paio di gradi in piu'. Per misurare le temperature scarica CoreTemp da qui
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
navarre63
16-10-2008, 21:01
ho real temp,e dopo 10 minuti di orthos ho le temp a 60,ma calcola che ho il dissi box quello piu piccolo del tuo e con la base d'alluminio,penso di lasciarlo a 2300 mi va bene cosi,avessi avuto almeno una mb con un p35 mi sarei divertito, non dimenticare che schfo di chipset ho sulla gigabyte...ho il vcore a default che dici lo lascio cosi?
Ah stica**i allora ti vanno bene le temp... Contando che pero' io ho la scheda video che e' un fornelletto (serve solo a scaldare il case consumando watt, nient'altro), che la mobo produce calore e che tra cavi e tutto, l'aria circola ma non cosi' bene (l'ali e' freddo ma l'aria che butta fuori e' calda :D)
Se ti regge Orthos per 10 min va bene, io se setto l'E2140 a 3,20GHz dopo 20 secondi nemmeno di Orthos mi si impianta windows... Le temp pero' non raggiungono i 70 mi sembra...
Tra parentesi... Evviva la serie E2**0, spendi poco, overclocchi un po' senza preoccuparti troppo e hai un processore decente!!! Paiura... :D
Firechris
16-10-2008, 21:49
http://digilander.libero.it/baboo85/BabooCPU.jpg
:stordita:
Usando questo dissipatore intel (e pasta Artic Silver)
Le temperature sotto Orthos sono quelle che vedi, fai un paio di gradi in piu'. Per misurare le temperature scarica CoreTemp da qui
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
bello!! bei results, compliments
navarre63
16-10-2008, 22:06
Ah stica**i allora ti vanno bene le temp... Contando che pero' io ho la scheda video che e' un fornelletto (serve solo a scaldare il case consumando watt, nient'altro), che la mobo produce calore e che tra cavi e tutto, l'aria circola ma non cosi' bene (l'ali e' freddo ma l'aria che butta fuori e' calda :D)
Se ti regge Orthos per 10 min va bene, io se setto l'E2140 a 3,20GHz dopo 20 secondi nemmeno di Orthos mi si impianta windows... Le temp pero' non raggiungono i 70 mi sembra...
Tra parentesi... Evviva la serie E2**0, spendi poco, overclocchi un po' senza preoccuparti troppo e hai un processore decente!!! Paiura... :D
:D io di ventola ho solo quella sopra il dissi :D e come vga ho la 8800gt 256mb..però dai...il freddo sta arrivando e nella stanza dove ho il pc ho il termosifone chiuso,cmq Baboo grazie di tutto senza di te non avrei fatto un caxxo se ti incontro ti pago il caffè..:)
bello!! bei results, compliments
Grazie ^^ ma volendo posso salire ancora un po'... A 3,20GHz ci arrivo, il problema e' che win si impesta se faccio andare Orthos... Devo vedere se e' per via degli allarmi delle temperature che ho impostato nel bios (70 gradi su tutto, cpu compresa... forse alzero' a 80 come era di default).
:D io di ventola ho solo quella sopra il dissi :D e come vga ho la 8800gt 256mb..però dai...il freddo sta arrivando e nella stanza dove ho il pc ho il termosifone chiuso,cmq Baboo grazie di tutto senza di te non avrei fatto un caxxo se ti incontro ti pago il caffè..:)
Ah gia' io mi sono dimenticato di aggiungere che oltre alle 2 ventole da 120mm stock del case (davanti e dietro) ho aggiunto 1 ventola da 80mm al posto del cono convogliatore della cpu (e il guadagno di 2-3 gradi c'e') e una piu' in basso da 90mm (con sole 2 viti che la griglia e' strana, ho il case della Gigabyte Triton) che spara aria sulla scheda video...
Insomma di aria ce n'e' eccome invece :Prrr:
cmq Baboo grazie di tutto senza di te non avrei fatto un caxxo se ti incontro ti pago il caffè..:)
LoL l'ho letto ora... Mitico tu che hai capito le mie spiegazioni (sono famoso per essere bravo al pc ma incapace a spiegare XD)... A Milano il caffe' costa :sofico:
navarre63
16-10-2008, 22:18
ho averclokkato da unlinked,ho abbassato prima la ram a circa 720 poi ho alzato l'fsb fino a 230,sono tornato sulla ram e ho cominciato a salire il punto migliore l'ho trovato a 788,cpu-z mi dice memory ratio 394,non c'è stato verso di arrivare a 400,il vcore lo lascio a def?
p.s a Roma 90 cent...
navarre63
16-10-2008, 22:26
http://img252.imageshack.us/my.php?image=immagine7nc2.jpg
ho averclokkato da unlinked,ho abbassato prima la ram a circa 720 poi ho alzato l'fsb fino a 230,sono tornato sulla ram e ho cominciato a salire il punto migliore l'ho trovato a 788,cpu-z mi dice memory ratio 394,non c'è stato verso di arrivare a 400,il vcore lo lascio a def?
p.s a Roma 90 cent...
LoL il caffe' costa... W le macchinette al lavoro :D
Ma scusa nella nuova immagine che hai postato.... L'E2180 con molti a 6x invece che 10 e va ai 1380? Come mai hai abbassato? Mi sono perso un pezzo di discorso?
navarre63
16-10-2008, 22:47
ho lasciato attivo quella opzione di cui non ricordo il nome che in idle ho il molti a 6,come lancio un gioco e un applicazione pesante va a 10
Uh ok e' vero... Sai io l'ho disattivata :P e' fisso overcloccato... :Prrr:
navarre63
16-10-2008, 22:55
ghost recon mi gira meglio di prima la 8800gt mi ringrazia dal case...:D
ghost recon mi gira meglio di prima la 8800gt mi ringrazia dal case...:D
Non dirlo a me... Da 1,60 a 2,81 la differenza c'e'... Magari pochi fps in piu', ma almeno e' piu' costante il gioco (ogni tanto andavano giu' verso lo zero, magari qualche processo in windows che andava tipo l'antivirus e per un secondo avevo rallentamenti paurosi)...
Krokkato
17-10-2008, 00:39
OVERCLOCKATE ragazzi, fino all'ultimo Mhz disponibile!!! :D
Conviene...fa bene a voi e alle vostre tasche ;)
Switchack
17-10-2008, 07:52
Non dirlo a me... Da 1,60 a 2,81 la differenza c'e'... Magari pochi fps in piu', ma almeno e' piu' costante il gioco (ogni tanto andavano giu' verso lo zero, magari qualche processo in windows che andava tipo l'antivirus e per un secondo avevo rallentamenti paurosi)...
Possibile che io riesco a giocare a Tomb Rider Anniversary, a Call of Duty 4 e a Bioshock tenendo il procio a default (1,80), con risoluzioni buone (tranne Bioshock più bassino a 1024x768) e l'AA al max con cloccata solo la scheda video?
... beh, meglio così! :D
navarre63
17-10-2008, 17:14
http://img147.imageshack.us/my.php?image=immagine00nz5.jpg
Baboooooooooooo :D
http://img147.imageshack.us/my.php?image=immagine00nz5.jpg
Baboooooooooooo :D
Bella :) con un dissipatore "dei poveri" che forniscono con sti proci, e' poco 60 gradi secondo me :)
Possibile che io riesco a giocare a Tomb Rider Anniversary, a Call of Duty 4 e a Bioshock tenendo il procio a default (1,80), con risoluzioni buone (tranne Bioshock più bassino a 1024x768) e l'AA al max con cloccata solo la scheda video?
... beh, meglio così! :D
Guarda non chiedermelo... Io so solo che col pc che ho in firma se tengo a default ogni tanto rallenta (a caso non in scene particolari)... E che il Raid 0 tra i 2 Raptor fa SCHIFO, un mio amico con un normale disco SATA ci metteva quasi la meta' del tempo rispetto a me a caricare i livelli di Rainbow Six Vegas 2... Non so piu' che dire... A breve formattero' e levero' sto Raid...
Sul portatile con un T7200 (2,0GHz) e una 7600 gioco con qualche fps in meno del fisso e non me lo so spiegare (ovviamente il caricamento e' veloce)...
:cry:
OVERCLOCKATE ragazzi, fino all'ultimo Mhz disponibile!!! :D
Conviene...fa bene a voi e alle vostre tasche ;)
Ma infatti spremero' fino alla morte questo E2140 (i 3,20 GHz col dissipatore stock li voglio). Volevo prendermi un Q9450 o qualcosa di simile, ma visto che escono ancora nuovi proci 775 aspetto di vedere... Mi pigliero' l'ultimo :D
navarre63
17-10-2008, 18:24
hai capito sta gigabyte pagata nuova 41 euro co sto chpset nvidia da 2 soldi che ti combina??? alla faccia delle MB che montano p35 p45 x48 etc etc da 150 euro :sofico:
hai capito sta gigabyte pagata nuova 41 euro co sto chpset nvidia da 2 soldi che ti combina??? alla faccia delle MB che montano p35 p45 x48 etc etc da 150 euro :sofico:
(come si dice dalle parti di Cologno) Ooooooouuuuhhhh, scemo dellammmerda.... :D
Io comunque ho un X38 :Prrr: e salgo piu' di te...
Lascia stare che l'anno scorso ho overcloccato un vecchio Celeron 478 da 2,66GHz per sfizio su una nuova mobo asrock 478... Di colpo ho aumentato a dismisura, salvo, si riavvia e mi da 3,66GHz a 60 gradi nel BIOS :mbe: ci sono rimasto...
navarre63
17-10-2008, 18:54
(come si dice dalle parti di Cologno) Ooooooouuuuhhhh, scemo dellammmerda.... :D
Io comunque ho un X38 :Prrr: e salgo piu' di te...
Lascia stare che l'anno scorso ho overcloccato un vecchio Celeron 478 da 2,66GHz per sfizio su una nuova mobo asrock 478... Di colpo ho aumentato a dismisura, salvo, si riavvia e mi da 3,66GHz a 60 gradi nel BIOS :mbe: ci sono rimasto...
ah non sapevo tu avessi un x38...:) va bè dai non te la prendere,è che sono gasato...:D.è che ho risparmiato una cifra di soldi, volevo comprare un E7300,se andava bene l'aggiornamento del mio bios,altrimenti mi giocavo la mobo e dovevo prendere pure quella...
p.s e poi l'x38 non l'ho nominato, UAHAHAHAHAH
giannismart
17-10-2008, 18:58
raga come faccio ad overclockare il mio e2180 se la mb non ha l'fsb modificabile?
ho provato con clockgen ma non va, e non ho neanche la vernice conduttiva per fare la mod a 1066 magari...
mi rode il fatto di non poterlo pompare :mc:
allora?
sapete aiutarmi?
non posso alzare l'fsb da bios... il chipset è un intel 945
Switchack
17-10-2008, 19:17
Ma infatti spremero' fino alla morte questo E2140 (i 3,20 GHz col dissipatore stock li voglio). Volevo prendermi un Q9450 o qualcosa di simile, ma visto che escono ancora nuovi proci 775 aspetto di vedere... Mi pigliero' l'ultimo :D
Io invece non riesco a superare i 3,20 Ghz con l'e2160 ed un dissi di tutto rispetto (pasta compresa), però non dipende dalle temp, ma dal fatto che ora non me la regolo più con le impostazioni bios e non mi boota o se parte mi crasha win appena entra...
Poi il mio procio non è molto fortunato, già a 3,2 ha bisogno di un Vcore alto... :(
ah non sapevo tu avessi un x38...:) va bè dai non te la prendere,è che sono gasato...:D.è che ho risparmiato una cifra di soldi, volevo comprare un E7300,se andava bene l'aggiornamento del mio bios,altrimenti mi giocavo la mobo e dovevo prendere pure quella...
p.s e poi l'x38 non l'ho nominato, UAHAHAHAHAH
Essssattoooo... Pero' adesso mi hai fatto partire lo sfizio... Domani aumento gli allarmi delle temperature e provo i 3,20GHz...
navarre63
17-10-2008, 19:36
aspetto uno screen :D
mi sa che domani mi vado a comprare uno zalman 9700 per poi salire salire...
p.s in bocca al lupo
aspetto uno screen :D
mi sa che domani mi vado a comprare uno zalman 9700 per poi salire salire...
p.s in bocca al lupo
Io ho uno Zalman 8700LED nuovo di zecca da usare... Mmmmmh.... :what: Smontare case, togliere cavi, smontare scheda madre...
Era meglio montarlo prima... :stordita:
ma sk madre hai?
è vero che gli M0 in genere hanno Vid più bassi, ma alla fine è sempre una questione di singola cpu.
Ogni cpu fa una storia a sè.
Per chi ha mobo limitate con l'Fsb: comprate la vernice e fate la Bsel mod @266 (@1066). :D
Io l'ho fatta ed è tutta un'altra cosa, anche con mobo economiche (vedi in firma).
Se avete la vernice, potreste poi procedere anche alle Voltmod sui pin della cpu... ma questa è un'altra storia ;)
bravi tutti e 2... volevo prendermi uno dei vostri e2xx0 usato e li avete venduti rapidamente nonostante il nuovo e5200 :D
AndreZ87
20-10-2008, 19:55
aspetto uno screen :D
mi sa che domani mi vado a comprare uno zalman 9700 per poi salire salire...
p.s in bocca al lupo
Scusa, ma l'overclock massimo è 260X10 con 4 minuti di orthos?
Perchè se si, è inutile comprare un dissi nuovo, non penso che ti limiti la temperatura...
Crashland
21-10-2008, 13:26
Raga per il mio E2160 qualè la temperatura massima che posso raggiungere?
Cioè voglio testarlo con arthos, che temperatura deve raggiungere al massimo?
http://img66.imageshack.us/img66/5708/cpuz3ul7.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=cpuz3ul7.jpg)http://img66.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
aspetto uno screen :D
mi sa che domani mi vado a comprare uno zalman 9700 per poi salire salire...
p.s in bocca al lupo
Eccoti lo screen... Oggi e' stabile, ho alzato gli allarmi a 80° ma erano solo per Northbridge, Southbridge e vari sensori a caso per le ventole opzionali.
http://digilander.libero.it/baboo85/BabooCPU%202.jpg
Vcore lasciato a 1.40 (non l'ho alzato dai 2,81 di prima), bus a 400MHz, cosi' le ram sono tornate a 1066 di base (inutile tirarle di piu' e abbassare i CAS significherebbe fare prove "inutili" e poi avrei 13-14 valori da modificare :mbe: ).
In idle ora mi fa 34 gradi e in full 65-66°...
navarre63
21-10-2008, 18:39
Scusa, ma l'overclock massimo è 260X10 con 4 minuti di orthos?
Perchè se si, è inutile comprare un dissi nuovo, non penso che ti limiti la temperatura...
tu pensi che il dissi box potrebbe bastare? se si ,magari... non mi va di spendere 50 euro x un dissi ad hoc. poi la prossima estate vedremo...
navarre63
21-10-2008, 18:45
grande Baboo...:D
a me real temp mi segna 44 gradi entrambi i core (in idle) uhm....aspetto che cala la temp esterna di 10 gradi prima di fargli fare 1 ora di orthos...:D,caldo di M... si potrebbe andare al mare
p.s l'UNICA ventola che ho nel case è quella del dissi box, e ho anche una 8800gt asus...
tu pensi che il dissi box potrebbe bastare? se si ,magari... non mi va di spendere 50 euro x un dissi ad hoc. poi la prossima estate vedremo...
Il dissi per poveri stock che da' l'intel limita sicuramente molto (la temperatura e' il primo dato da controllare).
Ma conta una cosa: io sono salito dai 1,60Ghz iniziali (200x8) ai 3,20Ghz di adesso (400x8), ho RADDOPPIATO i GHz del povero cristo sotto il dissipatore che penso mi stia insultando pesantemente.
Se anche il tuo (e se non sbaglio lo fa) fa come il mio, arriveresti ai 4Ghz (400x10). Conta che nei siti se cerchi bene hanno tirato il mio E2140 a.... 3,5Ghz. Mh, mi aspettavo di piu'. Ho quasi raggiunto il "limite" solo col dissipatore stock? Ma dai, nessuno lo ha portato a 4? Mi sembra strano...
navarre63
21-10-2008, 19:47
ora sta a 2.6, provo a 3 giggi col dissi box e vedo come va che dici del vcore lo lacio cosi o alzo un po?
p.s ,meno male che quando ho messo il procio ho tolto il pad e messo la artic...
ora sta a 2.6, provo a 3 giggi col dissi box e vedo come va che dici del vcore lo lacio cosi o alzo un po?
p.s ,meno male che quando ho messo il procio ho tolto il pad e messo la artic...
Occhio perche' e' vero che scende subito di temp quando non viene usato (cosi' come sale subito, a me passa rapidamente dai 37 in idle ai 60 appena accendo orthos) pero' col dissi stock alto un ca**o e efficiente allo stesso modo la temperatura ti salira' di piu' che a me.
Non superare i 70 :) se vai a 80 spegni subito :Prrr: che se sale ancora rischi di danneggiarlo...
Allora tu sei a 2,60 con vcore a 1,28... Io proverei i 3GHz con 1,30 volt (conta che da bios i valori sono "sballati" io ho impostato vcore a 1,45625 e mi segna 1,40 reali; guarda tu quanto hai settato ora e conta che in realta' sono 1,28).
Raga per il mio E2160 qualè la temperatura massima che posso raggiungere?
Cioè voglio testarlo con arthos, che temperatura deve raggiungere al massimo?
Che io sappia PUO' (non deve :) ) raggiungere anche 70 gradi se overcloccato. Oltre non e' consigliabile (anzi in teoria gia' 60 sono tantini). A 80 e' meglio che lasci perdere, oltre inizia gia' a piangere :D
Se ce l'hai non occato e col dissi stock, non dovrebbe raggiungere i 60 a meno che non sia montato male il dissi...
Crashland
21-10-2008, 22:21
Che io sappia PUO' (non deve :) ) raggiungere anche 70 gradi se overcloccato. Oltre non e' consigliabile (anzi in teoria gia' 60 sono tantini). A 80 e' meglio che lasci perdere, oltre inizia gia' a piangere :D
Se ce l'hai non occato e col dissi stock, non dovrebbe raggiungere i 60 a meno che non sia montato male il dissi...
Sono tantini quindi?
http://img387.imageshack.us/img387/4886/overclock24bq8.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=overclock24bq8.jpg)http://img387.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Il dissy è di stock quello nuovo più piccolo.
64 gradi in full e' tantino, ma contando che hai il dissipatore fuffa la temperatura e' giusta. Anche se navarre63 ottiene 60 gradi a 2,60GHz ma ha messo la pasta artic silver al posto del pad gia' presente sul dissipatore...
Switchack
22-10-2008, 09:42
Eccoti lo screen... Oggi e' stabile, ho alzato gli allarmi a 80° ma erano solo per Northbridge, Southbridge e vari sensori a caso per le ventole opzionali.
http://digilander.libero.it/baboo85/BabooCPU%202.jpg
Vcore lasciato a 1.40 (non l'ho alzato dai 2,81 di prima), bus a 400MHz, cosi' le ram sono tornate a 1066 di base (inutile tirarle di piu' e abbassare i CAS significherebbe fare prove "inutili" e poi avrei 13-14 valori da modificare :mbe: ).
In idle ora mi fa 34 gradi e in full 65-66°...
Ma come c@@@o hai fatto?
A me con l'FSB a 400 non boota proprio, anche cambio il rapporto delle ram riportandole a valori prossimi agli 800MHz (default delle mie ram)...
Ma come c@@@o hai fatto?
A me con l'FSB a 400 non boota proprio, anche cambio il rapporto delle ram riportandole a valori prossimi agli 800MHz (default delle mie ram)...
LoL ma ho fatto un record? :D
Non so, ti dico sincero: io overclocco di botto, non sto li' MHz a MHz... Dai 1,60 iniziali sono passato diretto a 2,40 (FSB300) overvoltando a caso a 1,30. Poi a 2,81 (FSB350) mettendo 1,40 circa. Poi adesso 3,21 (FSB400) con 1,45625 volt (che sono 1,40 reali). Le ram con l'FSB 400 le posso rimettere a 1066.
Dissipatore: stock intel del quad core Q6600 (quello alto con base rame per intenderci, selezionato con cura tra le varie lappature e le ventole grosse e silenziose (lavoravo in un negozio di pc)).
Pasta: Artic Silver 5
Scheda madre: Asus Maximus Formula (sara' anche questa che mi permette di raggiungere sti livelli, il voltaggio me lo da fino a 5 volt massimo, roba assurda)
Alimentatore: Hiper HPU-4M580 con 580watt continui e 630 di picco (s'e' pure beccato 3 sbalzi di corrente in pieno. Si sono spente luci e tv ma il pc e' rimasto acceso :D e non s'e' accorto del calo di tensione per colpa del temporale :D)
Ieri ho pure giocato a Stalker Clear Sky tranquillamente. Aggiungo che ho messo un sistema di ventole tutto mio, anteriore e posteriore classiche da 120mm, al posto del cono di aspirazione CPU sul pannello laterale ho messo una ventola da 80mm e sempre sul pannello, piu' sotto, una ventola da 90mm che spara aria sulla scheda video. Questo mi ha permesso di abbassare la temperatura della cpu di 4-5 gradi buoni... Magari posto delle foto in sti giorni.
I valori sono quelli e windows non si impasta... E mi boota normale.
P.S.: il mio pc e' quello in firma. Tu pensa se mettessi la Zalman 8700 e provassi a salire ancora... Quasi quasi... Il record e' 3,5GHz di Tom's Hardware? Vedremo :D
Switchack
22-10-2008, 12:18
LoL ma ho fatto un record? :D
Non so, ti dico sincero: io overclocco di botto, non sto li' MHz a MHz... Dai 1,60 iniziali sono passato diretto a 2,40 (FSB300) overvoltando a caso a 1,30. Poi a 2,81 (FSB350) mettendo 1,40 circa. Poi adesso 3,21 (FSB400) con 1,45625 volt (che sono 1,40 reali). Le ram con l'FSB 400 le posso rimettere a 1066.
Dissipatore: stock intel del quad core Q6600 (quello alto con base rame per intenderci, selezionato con cura tra le varie lappature e le ventole grosse e silenziose (lavoravo in un negozio di pc)).
Pasta: Artic Silver 5
Scheda madre: Asus Maximus Formula (sara' anche questa che mi permette di raggiungere sti livelli, il voltaggio me lo da fino a 5 volt massimo, roba assurda)
Alimentatore: Hiper HPU-4M580 con 580watt continui e 630 di picco (s'e' pure beccato 3 sbalzi di corrente in pieno. Si sono spente luci e tv ma il pc e' rimasto acceso :D e non s'e' accorto del calo di tensione per colpa del temporale :D)
Ieri ho pure giocato a Stalker Clear Sky tranquillamente. Aggiungo che ho messo un sistema di ventole tutto mio, anteriore e posteriore classiche da 120mm, al posto del cono di aspirazione CPU sul pannello laterale ho messo una ventola da 80mm e sempre sul pannello, piu' sotto, una ventola da 90mm che spara aria sulla scheda video. Questo mi ha permesso di abbassare la temperatura della cpu di 4-5 gradi buoni... Magari posto delle foto in sti giorni.
I valori sono quelli e windows non si impasta... E mi boota normale.
P.S.: il mio pc e' quello in firma. Tu pensa se mettessi la Zalman 8700 e provassi a salire ancora... Quasi quasi... Il record e' 3,5GHz di Tom's Hardware? Vedremo :D
La mia config la puoi leggere in firma, e non sto messo male nemmeno io, tant'è che il mio problema non sarebbero le temp ma che con FSB400 non avvia...:(
gianni1879
22-10-2008, 12:49
per chi interessa una mobo economica ho creato il thread della gigabyte con g31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24673069
Crashland
22-10-2008, 15:16
64 gradi in full e' tantino, ma contando che hai il dissipatore fuffa la temperatura e' giusta. Anche se navarre63 ottiene 60 gradi a 2,60GHz ma ha messo la pasta artic silver al posto del pad gia' presente sul dissipatore...
Per curiosità ho provato a vedere quanti gradi facevo con il procio @default.
Sempre lasciando le ram 1:1 lanciando Orthos e misurando le temperature con Real Temp sono arrivato a 58° max dopo 1h e mezzo. :(
Insomma così come sto messo mi pare di capire che non posso effettuare alcun overclock giusto?
Devo comprare un altro dissipatore e la pasta artic silver?
Siccome tra un pò vorrei comprare un E5200 mi consigliate un buon dissipatore da spenderci poco che mi permetta di occare oltre che il mio attuale E2160 anche l' E5200?
Avevo due ore libere ieri ed ho rimesso un po' sotto torchio il mio e2160.
http://img232.imageshack.us/img232/262/3420un2.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=3420un2.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Puoi aggiornarlo in classifica Gianni? ;)
Per curiosità ho provato a vedere quanti gradi facevo con il procio @default.
Sempre lasciando le ram 1:1 lanciando Orthos e misurando le temperature con Real Temp sono arrivato a 58° max dopo 1h e mezzo. :(
Insomma così come sto messo mi pare di capire che non posso effettuare alcun overclock giusto?
Devo comprare un altro dissipatore e la pasta artic silver?
Siccome tra un pò vorrei comprare un E5200 mi consigliate un buon dissipatore da spenderci poco che mi permetta di occare oltre che il mio attuale E2160 anche l' E5200?
Io personalmente ho sempre usato Zalman e te lo consiglierei. Ma ce ne sono altri altrettanto performanti e magari piu' economici...
Avevo ho due ore libere ieri ed ho rimesso un po' sotto torchio il mio e2160.
http://img232.imageshack.us/img232/262/3420un2.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=3420un2.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Puoi aggiornarlo in classifica Gianni? ;)
Nuuuuu vabbe' che io sono a 400 di FSB, pero' proprio 2 secondi fa ho provato ad impostarlo a 410 ma non mi boota... Dovro' provare ad alzare ancora il voltaggio... Devo superarti :D
navarre63
22-10-2008, 17:46
core temp a 2.6 ghz mi dice vid 1.3250 che devo fare?
core temp a 2.6 ghz mi dice vid 1.3250 che devo fare?
Niente, anche a me da' 1,3250 ma in realta' sono 1,40. Quello ti dice solo tutte le caratteristiche del modello che leggi sulla confezione :)
Non c'e' nulla da fare, riesco a portare l'FSB al max a 403MHz, gia' a 404 mi parte una volta si e una no. Nonostante gli abbia sparato dentro 1,50 di voltaggio (0,10 volt in piu' :mbe: )...
Mi sono accontentato di dimezzare la frequenza della ram e portare i CAS da 5-5-5-15 a 4-4-4-14 :D
Una cosa non capisco, anzi mi ci perdo: perche' ho 10 valori di voltaggio da regolare?
Vcore, NB volt, SB volt, CPU GTL (???), CPU VTL (???), DRAM, FSB Terminal, NB Terminal....
Non so manco quante voci di voltaggio ho... :muro:
Crashland
22-10-2008, 18:16
Io personalmente ho sempre usato Zalman e te lo consiglierei. Ma ce ne sono altri altrettanto performanti e magari piu' economici...
Modelli precisi? :)
Scusami, prima mi hai detto che 64° in full sono un pò tanti, però dalla tua firma vedo che raggiungi i 65-66° come mai? :D
E ultima cosa il vcore che non ho mai toccato, impostandolo manuale e non su auto a quanto lo dovrei mettere per partire?
Di quanto lo dovrei alzare per volta?
Aumentando il vcore diminuisce la temperatura massima della cpu o no?
Switchack
22-10-2008, 18:17
Avevo ho due ore libere ieri ed ho rimesso un po' sotto torchio il mio e2160.
http://img232.imageshack.us/img232/262/3420un2.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=3420un2.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Puoi aggiornarlo in classifica Gianni? ;)
80 gradi??? Così lo ammazzi! :eek: :eek: :eek:
Ambiente quanto eri? Io con 70°c (e 31°c ambiente) già mi preoccupavo...
Switchack
22-10-2008, 18:19
Una cosa non capisco, anzi mi ci perdo: perche' ho 10 valori di voltaggio da regolare?
Vcore, NB volt, SB volt, CPU GTL (???), CPU VTL (???), DRAM, FSB Terminal, NB Terminal....
Non so manco quante voci di voltaggio ho... :muro:
Io infatti mi son perso regolando questi, che per raggiungere i 3,2 GHz ho dovuto necessariamente ritoccare... ed oltre non sono riuscito ad andare.
Scusami, prima mi hai detto che 64° in full sono un pò tanti, però dalla tua firma vedo che raggiungi i 65-66° come mai? :D
80 gradi??? Così lo ammazzi! :eek: :eek: :eek:
Ambiente quanto eri? Io con 70°c (e 31°c ambiente) già mi preoccupavo...
Visto? Conta che io sono un pazzo e anche se facesse 70 gradi me ne sbatterei altamente e comunque mentre gioco va al max sui 60 o poco meno... Adesso mentre scrivo mi dice 33° Core1 e 34° Core2...
Se leggi sopra gli ho pure sparato dai 1,40 volt ai 1,50 di botto sbattendomene altamente. Perche' non ci voglio andare cauto. :D
Modelli precisi? :)
E ultima cosa il vcore che non ho mai toccato, impostandolo manuale e non su auto a quanto lo dovrei mettere per partire?
Di quanto lo dovrei alzare per volta?
Aumentando il vcore diminuisce la temperatura massima della cpu o no?
Allora lo Zalman 8700 ha la ventola posizionata standard che aspira dal lato. Lo Zalman 9700 ha la ventola che aspira dal davanti e butta fuori da dietro.
Io personalmente ho montato solo questi modelli, il primo tira via spazio piu' in larghezza, il secondo modello anche in altezza (forse dovrai togliere il cono di aspirazione dal pannello laterale del case).
Il vcore non so dirti, io gli sparo 0,1 alla volta senza pensarci. Conta il.... "fall" tra il valore che imposti e quello reale. Nella mia mobo ho impostato 1,45625 volt ma in realta' me ne eroga 1,405 circa... 0,05 volt in meno.
Vedi tu, io ti consiglierei di non andare oltre i 1,40... Soprattutto col dissipatore che hai.
80 gradi??? Così lo ammazzi! :eek: :eek: :eek:
Ambiente quanto eri? Io con 70°c (e 31°c ambiente) già mi preoccupavo...
Hai ragione.
Il fatto è che il dissi è zeppo zeppo di polvere...quando ho voglia la levo e guadagnerò 10 gradi buoni... :Prrr:
Comunque solo con orthos va su così la temperatura. In game o altro siamo decisamente molto più bassi. Quindi nessun problema.
Hai ragione.
Il fatto è che il dissi è zeppo zeppo di polvere...quando ho voglia la levo e guadagnerò 10 gradi buoni... :Prrr:
Comunque solo con orthos va su così la temperatura. In game o altro siamo decisamente molto più bassi. Quindi nessun problema.
10 gradi? Fai anche 20 :mbe: se il dissi e' intasato e non passa un filo d'aria, e' come non avere la ventola.
Io avevo intenzione di prendermi un Quad Core (il Q9450 per la precisione) pero' visti i risultati di questo E2140... O muore prima per lo sforzo oppure comprero' un quad prima che spariscano i proci 775 :D
gianni1879
22-10-2008, 19:25
Avevo due ore libere ieri ed ho rimesso un po' sotto torchio il mio e2160.
http://img232.imageshack.us/img232/262/3420un2.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=3420un2.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Puoi aggiornarlo in classifica Gianni? ;)
:eek:
tu sei pazzo, della Serie lo voglamo ben cotto :sofico:
:eek:
tu sei pazzo, della Serie lo voglamo ben cotto :sofico:
:sbonk:
:eek:
tu sei pazzo, della Serie lo voglamo ben cotto :sofico:
A puntino!
Si ma ora rimetto la pasta, pulisco il dissi e anche le candele...:D
Ma...hai sbagliato classifica o sbaglio? :read:
Crashland
22-10-2008, 22:21
Sono tantini quindi?
http://img387.imageshack.us/img387/4886/overclock24bq8.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=overclock24bq8.jpg)http://img387.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Il dissy è di stock quello nuovo più piccolo.
Ho impostato il vcore da auto a 1.225v da bios (da cpu-z mi segnava dai 1.18 ai 1.20) ho rilanciato @2.4Ghz orthos e dopo 1h e 30m la massima temperatura che aveva raggiunto era 57°.
Praticamente abbassando il vcore ho guadagnato 7°.
Adesso da ignorante (lo ribadisco ancora una volta) :D vi chiedo, posso lasciarlo così?
http://img76.imageshack.us/img76/5374/cpuzxz5.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=cpuzxz5.jpg)http://img76.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img76.imageshack.us/img76/4854/orthosyq8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=orthosyq8.jpg)http://img76.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img528.imageshack.us/img528/6587/realtempab3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=realtempab3.jpg)http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ho impostato il vcore da auto a 1.225v da bios (da cpu-z mi segnava dai 1.18 ai 1.20) ho rilanciato @2.4Ghz orthos e dopo 1h e 30m la massima temperatura che aveva raggiunto era 57°.
Praticamente abbassando il vcore ho guadagnato 7°.
Adesso da ignorante (lo ribadisco ancora una volta) :D vi chiedo, posso lasciarlo così?
Se ti regge Orthos per 1 ora e mezza e riesci a giocare o usare il pc normalmente... Perche' no? Se e' stabile e' a posto.
Anche io potrei ridurre il vcore, anzi dovrei perche' e' alto, ma chissene...
Ho impostato il vcore da auto a 1.225v da bios (da cpu-z mi segnava dai 1.18 ai 1.20) ho rilanciato @2.4Ghz orthos e dopo 1h e 30m la massima temperatura che aveva raggiunto era 57°.
Praticamente abbassando il vcore ho guadagnato 7°.
Adesso da ignorante (lo ribadisco ancora una volta) :D vi chiedo, posso lasciarlo così?
Se sei stabile nel tuo utilizzo quotidiano ed in qualche extra nessun problema.
Comunque prova a cercare il tuo miglior compromesso in overclock-downvolt.
Se guardi in prima pagina ci sono delle prove che feci circa un annetto fa, magari ti puoi fare un'idea.
Questo è un esempio di quei test (2400@1.024):
http://img371.imageshack.us/img371/604/rs9x2661024lb8.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=rs9x2661024lb8.jpg)http://img371.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Buon oc al minimo consumo.
;)
Crashland
23-10-2008, 00:00
Se sei stabile nel tuo utilizzo quotidiano ed in qualche extra nessun problema.
Comunque prova a cercare il tuo miglior compromesso in overclock-downvolt.
Se guardi in prima pagina ci sono delle prove che feci circa un annetto fa, magari ti puoi fare un'idea.
Questo è un esempio di quei test (2400@1.024):
http://img371.imageshack.us/img371/604/rs9x2661024lb8.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=rs9x2661024lb8.jpg)http://img371.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Buon oc al minimo consumo.
;)
Minchia spettacolo :D
Ho impostato il vcore da auto a 1.225v da bios (da cpu-z mi segnava dai 1.18 ai 1.20) ho rilanciato @2.4Ghz orthos e dopo 1h e 30m la massima temperatura che aveva raggiunto era 57°.
Praticamente abbassando il vcore ho guadagnato 7°.
Adesso da ignorante (lo ribadisco ancora una volta) :D vi chiedo, posso lasciarlo così?
http://img76.imageshack.us/img76/5374/cpuzxz5.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=cpuzxz5.jpg)http://img76.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img76.imageshack.us/img76/4854/orthosyq8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=orthosyq8.jpg)http://img76.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img528.imageshack.us/img528/6587/realtempab3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=realtempab3.jpg)http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Che dissy avete?
io con un semplice freezer 7 pro a 3300MHz@1,3v dopo un ora di prime sono a 52-53° come temperatura massima. Trattateli bene questi procetti:D
Crashland
24-10-2008, 12:54
Che dissy avete?
io con un semplice freezer 7 pro a 3300MHz@1,3v dopo un ora di prime sono a 52-53° come temperatura massima. Trattateli bene questi procetti:D
Io un ancor più semplice dissy stock intel quello piccolo. :D
Perchè lo starei trattando male?
Per via del voltaggio più basso che gli ho dato, o per i 57° che sono tanti in full?
E' un male per il processore avere un voltaggio più basso?
Gli accorcia la vita per caso?
Lo dico perchè siccome sono inesperto non voglio fare cazzate, quindi sono tutto orecchie consigliatemi.
Se abbassando la tensione continui ad avere il sistema "stabile" e senza errori
non e' affatto un problema, anzi !
57 gradi in full e' una temperatura buona, se ora sei a 50 ancora meglio....
il limite di sicurezza e' intorno ai 65-70 in full.
Salve a tutti, tra l' E2180 e l' E 5200 cè molta differenza prestazionale?
Di prezzo risparmio 22 euro...
e per avere overclock maggiori(è vero che oltre i 400 di FSB non và?)che mobo conviene prendere?
Crashland
24-10-2008, 17:19
Se abbassando la tensione continui ad avere il sistema "stabile" e senza errori
non e' affatto un problema, anzi !
57 gradi in full e' una temperatura buona, se ora sei a 50 ancora meglio....
il limite di sicurezza e' intorno ai 65-70 in full.
Adesso che scrivo sto a 31-33° @ 2.52Ghz
Il voltaggio l'ho settato da bios a 1.23125 e pcu-z mi segna 1.208
Testato 2h con orthos nessun problema, temperatura max 59°. (cioè la stessa temperatura che mi faceva con il voltaggio messo in auto e il processore @ default)
Oltre non penso di andare, almeno che non cambio dissipatore.
Allora mi chiedo una cosa, se a 59° non rischio nulla e non succedere niente abbassando il voltaggio @1.231 (di default da cpu-z mi segnava 1.304 mi sembra) perchè in auto prende più voltaggio?
Non è meglio che si prendeva meno voltaggio e quindi risparmiava quache grado come ho fatto io?
O cè qualcosa che mi sfugge?
DjMix1988
24-10-2008, 21:36
ciao ragazzi scusatemi se mi intrometto ma ho appena ricevuto il mio e2220.... il problema e che non capisco da dove riconosco la versione.. me lo potreste dire?
ciao ragazzi scusatemi se mi intrometto ma ho appena ricevuto il mio e2220.... il problema e che non capisco da dove riconosco la versione.. me lo potreste dire?
scarica cpuz , aprilo e vedi revision in cpu
Io un ancor più semplice dissy stock intel quello piccolo. :D
Perchè lo starei trattando male?
Per via del voltaggio più basso che gli ho dato, o per i 57° che sono tanti in full?
E' un male per il processore avere un voltaggio più basso?
Gli accorcia la vita per caso?
Lo dico perchè siccome sono inesperto non voglio fare cazzate, quindi sono tutto orecchie consigliatemi.
No anzi, meglio per te... Dovrei provare a tirare giu' il voltaggio pure io :P
Finche' rimani al valore vicino a quello di default non c'e' problema, piu' e' basso meglio e' (finche' rimane stabile il sistema).
Adesso che scrivo sto a 31-33° @ 2.52Ghz
Il voltaggio l'ho settato da bios a 1.23125 e pcu-z mi segna 1.208
Testato 2h con orthos nessun problema, temperatura max 59°. (cioè la stessa temperatura che mi faceva con il voltaggio messo in auto e il processore @ default)
Oltre non penso di andare, almeno che non cambio dissipatore.
Allora mi chiedo una cosa, se a 59° non rischio nulla e non succedere niente abbassando il voltaggio @1.231 (di default da cpu-z mi segnava 1.304 mi sembra) perchè in auto prende più voltaggio?
Non è meglio che si prendeva meno voltaggio e quindi risparmiava quache grado come ho fatto io?
O cè qualcosa che mi sfugge?
Adesso sche scrivo sto a 34-35 @ 3.20GHz (sull'E2140 pero'), anche io ho impostato 1,45625 sulla mobo ma in realta' me ne segna 1,40 (vdrop mostruoso).
Il fatto e' che normalmente un processore viene dato ad un tot di frequenza e un tot di voltaggio base per il quale riesca a funzionare correttamente a quella frequenza. Ma non e' detto che riducendo il voltaggio il processore non rimanga stabile. Conta poi che tutti i processori nascono diversi, c'e' quello che regge meglio l'overclock e quello che regge meglio i bassi voltaggi...
DjMix1988
25-10-2008, 13:56
perdonami ma siccome non è mio non vorrei rovinarlo.. ce un modo dalla scatola capire che modello è?
perdonami ma siccome non è mio non vorrei rovinarlo.. ce un modo dalla scatola capire che modello è?
Tranquillo, non intendeva che devi aprire fisicamente il processore :asd: , ma il programma cpuz, che trovi qui: http://www.cpuid.com/
Scaricalo e fallo partire. Nella prima scheda (CPU) del programma troverai tutte le informazioni, tra cui la "Revision"... ;)
Crashland
25-10-2008, 16:13
No anzi, meglio per te... Dovrei provare a tirare giu' il voltaggio pure io :P
Finche' rimani al valore vicino a quello di default non c'e' problema, piu' e' basso meglio e' (finche' rimane stabile il sistema).
Adesso sche scrivo sto a 34-35 @ 3.20GHz (sull'E2140 pero'), anche io ho impostato 1,45625 sulla mobo ma in realta' me ne segna 1,40 (vdrop mostruoso).
Il fatto e' che normalmente un processore viene dato ad un tot di frequenza e un tot di voltaggio base per il quale riesca a funzionare correttamente a quella frequenza. Ma non e' detto che riducendo il voltaggio il processore non rimanga stabile. Conta poi che tutti i processori nascono diversi, c'e' quello che regge meglio l'overclock e quello che regge meglio i bassi voltaggi...
Ti ringrazio baboo, e ringrazio anche gli altri per i preziosi consigli. :mano:
matto999
26-10-2008, 08:13
buongiorno ragazzi allora è appena arrivato l'arctic cooling 7 e ho deciso di testare un attimino il mio e2180 (VID 1.315).
400*8 a 1.52 (da bios, la mia p5k-se epu vdroppa un pochino, diciamo un 1.47 reali) non ci sono problemi.
vado a tentare il 400*9 e non ne vuole proprio sapere di partire, il vcore è stato alzato fino a 1.60 (oltre la mobo mi segna il numero in rosso, non so perchè), ma niente, come mai?
ora sto tentando un 415*8 a 1.50 (1.49 reali -cpuz-) e sembra che va bene, siamo a 63° fissi da 40 minuti sotto orthos a priorità nove.
le mie domande sono 2: come mai a 400*9 non boota?
posso tentare di alzare ancora un po le frequenze o dovrei dare troppo voltaggio?
AndreZ87
26-10-2008, 08:23
1° bè, avrai un procio non fortunatissimo... Non penso ti possiamo dire perchè non booti esattamente, presumibilmente sarà per frequenza troppo alta in relazione al voltaggio.
2° io eviterei di alzare il voltaggio, soprattutto se cerchi un overclock per daily use, anzi cercherei di abbassarlo indipendentemente dalla temperatura :stordita: ... Mi metterei al voltaggio del vid e cercherei la max frequenza rock solid :D
matto999
26-10-2008, 08:39
ora è 1 ora che è su orthos, lo stoppo, abbasso di uno step il voltaggio e lo rilancio per vedere fino a che voltaggio è stabile
Salve a tutti, tra l' E2180 e l' E 5200 cè molta differenza prestazionale?
Di prezzo risparmio 22 euro...
e per avere overclock maggiori(è vero che oltre i 400 di FSB non và?)che mobo conviene prendere?
e5200 a default sembra avere le stesse prestazioni del vecchio e6600 però da 2.5ghz sale facilmente a circa 3.5ghz/3.8 quindi la differenza c'è con il vecchio e2180 senza considerare che l'e5200 consuma molto meno del e2180 soprattutto in idle
johnkr88
30-10-2008, 13:15
ragazzi sto vendendo un e2160 L2 ditemi se qualkuno è interessato !
Totti 88
30-10-2008, 21:06
Ma per questi processori tat rivela una temperatura sbagliata allora?
Ok, aggiornato il bios della scheda madre (e devo dire che da' qualche problemino ma niente di che. Almeno il vdrop e' diminuito) e montata la Zalman CNPS8700 LED
Velocita' ventola CPU: 2070rpm
CPU Freq: 3,20GHz
CPU Volt: 1,40v
Temp idle: 28°C
Temp full: 55-56°C
http://digilander.libero.it/baboo85/BabooCPU%203a.jpg
SCREEN COMPLETO (http://digilander.libero.it/baboo85/BabooCPU%203.jpg)
direi che la differenza col dissipatore intel dei quad core e' di 5-6°C in idle e di 10°C netti in full... Un buon guadagno direi :)
Nota: la prima volta con Orthos ha dato errore dopo 36 secondi di esecuzione, la seconda dopo quasi 2 minuti il pc s'e' spento e riacceso (identico ad un bel reset). Eppure gioco senza problemi, mah...
gianni1879
04-11-2008, 15:15
Ma per questi processori tat rivela una temperatura sbagliata allora?
è scritto in prima pagina :read:
gianni1879
04-11-2008, 15:16
ragazzi sto vendendo un e2160 L2 ditemi se qualkuno è interessato !
questo non è la sezione mercatino, posta nelle sezioni appropriate, i post stile mercatino sono vietate per regolamento.
pumping iron
04-11-2008, 18:13
Scusate, ma senza overclocckare il e2200 posso mettere ram a 1066 Mhz su scheda madre Asrock P45TS o ci sono problemi di frequenza?
Grazie a tutti
Ciao
uazzamerican
04-11-2008, 18:17
Salve ragazzi, spero di avere un aiutino qui.
Sto vedendo fin dove arriva il mio e2160 con DFI P965S.
La mobo a quanto si dice non è proprio "user friendly" per quel che riguarda i settaggi da bios, ma sembra una buona mobo comunque.
Dopo vari tentativi ho la seguente config:
VTT: 1,325V
NB: 1,45V
Vcore: 1,376V
FSB: 365MHz
molti 8x
Ho provato a spingere l'FSB oltre ma non sembra andare, non vorrei overvoltare troppo, sono arrivato fino a +100mV.
Secondo voi fin dove posso spingermi?
Sono jellato con il procio?
DjMix1988
04-11-2008, 22:35
raga con questa configurazione
e2220
asrock 4coredual vsta sata2 r2.0
hd atapi 160g 7200 rpm maxtor
masterizzatore dvd pioner
ali 350w
secondo voi quanto lo posso tirare col dissy originale questo procio?
Totti 88
04-11-2008, 22:52
è scritto in prima pagina :read:
Si ma io che ho sempre usato tat ho sempre rilevato una temperature sbagliata allora?
Tat le rileva più alte, basse o uguali? :)
gianni1879
04-11-2008, 23:43
Si ma io che ho sempre usato tat ho sempre rilevato una temperature sbagliata allora?
Tat le rileva più alte, basse o uguali? :)
prova tu stesso a fare il confronto
prendi coretemp o realtemp, impostando il giusto TJ a seconda della tua revisione e confronti ;)
Totti 88
05-11-2008, 00:14
prova tu stesso a fare il confronto
prendi coretemp o realtemp, impostando il giusto TJ a seconda della tua revisione e confronti ;)
Il fatto è che non ho più un e2160 M0 ma mi è venuto il dubbio che avessi sempre sbagliato a rilevare le temperature. :D
In full con tat avevo 53C a 3000mhz 1.4v col dissi in firma.
uazzamerican
05-11-2008, 08:01
Salve ragazzi, spero di avere un aiutino qui.
Sto vedendo fin dove arriva il mio e2160 con DFI P965S.
La mobo a quanto si dice non è proprio "user friendly" per quel che riguarda i settaggi da bios, ma sembra una buona mobo comunque.
Dopo vari tentativi ho la seguente config:
VTT: 1,325V
NB: 1,45V
Vcore: 1,376V
FSB: 365MHz
molti 8x
Ho provato a spingere l'FSB oltre ma non sembra andare, non vorrei overvoltare troppo, sono arrivato fino a +100mV.
Secondo voi fin dove posso spingermi con il Vcore?
Sono jellato con il procio?
Nessun consiglio?
AndreZ87
05-11-2008, 10:02
non ci hai detto come hai settato le ram, potrebbero essere quelle a non salire.
Comunque non penso sia quello il modo per aumentare il voltaggio, dovresti poterlo regolare direttamente senza andare per addizioni...
ki mi può dare un consiglio su una motherboard per l'oc del e2180 la più economica e ke supporti anche i core duo quad (nuove intel)
Lupin_87
05-11-2008, 11:47
Ho montato lo zalman 9700 CNPS 9700 LED (per il quale ringrazio tantissimo l'utetnte okorop) ed a che c'ero ho preso il codice scritto sulla cpu: sla8x MALAY Q736A928.
Lupin_87
05-11-2008, 12:08
3200 MHz | M0 | Q736A928 | 1.360v | Zalman 9700 | Link (http://img525.imageshack.us/img525/199/320014sg4.png) (Lupin_87)
Le temp sono ottime, provo ad andare a *9 e posto ancora.
uazzamerican
05-11-2008, 14:23
Salve ragazzi, spero di avere un aiutino qui.
Sto vedendo fin dove arriva il mio e2160 con DFI P965S.
La mobo a quanto si dice non è proprio "user friendly" per quel che riguarda i settaggi da bios, ma sembra una buona mobo comunque.
Dopo vari tentativi ho la seguente config:
VTT: 1,325V
NB: 1,45V
Vcore: 1,376V
FSB: 365MHz
molti 8x
Ho provato a spingere l'FSB oltre ma non sembra andare, non vorrei overvoltare troppo, sono arrivato fino a +100mV.
Secondo voi fin dove posso spingermi con il Vcore?
Sono jellato con il procio?
non ci hai detto come hai settato le ram, potrebbero essere quelle a non salire.
Comunque non penso sia quello il modo per aumentare il voltaggio, dovresti poterlo regolare direttamente senza andare per addizioni...
Non so se era riferito a me, comunque le RAM sono settate tutte in AUTO su tutti i parametri quindi non ci sono problemi, anche perchè @default le tenevo a 400MHz senza alcun problema. Sono delle ottime OCZ DDR2 6400.
Come dissi della CPU ho un Thermalright SI-120
http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori/thermalright/Thermalright_SI120_g1.jpg
Per quel che riguarda il Vcore, la mia scheda madre mi permette di andare per addizioni. Non vedo dove sia il problema, è la stessa cosa.
Nessun consiglio sui voltaggi/parametri da mettere su? Vedo un sacco di gente che va a 3200 con voltaggi minori dei miei, mi dite come avete fatto, magari postando la config completa come ho fatto io (ram a parte)?
gianni1879
07-11-2008, 09:16
Avevo due ore libere ieri ed ho rimesso un po' sotto torchio il mio e2160.
http://img232.imageshack.us/img232/262/3420un2.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=3420un2.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Puoi aggiornarlo in classifica Gianni? ;)
ti avevo saltato ;)
gianni1879
07-11-2008, 09:19
3200 MHz | M0 | Q736A928 | 1.360v | Zalman 9700 | Link (http://img525.imageshack.us/img525/199/320014sg4.png) (Lupin_87)
Le temp sono ottime, provo ad andare a *9 e posto ancora.
l'immagine è cmq un pò piccolina si legge a malapena, potresti postarla in jpg, cmq il leggo 1.400v??
Non so se era riferito a me, comunque le RAM sono settate tutte in AUTO su tutti i parametri quindi non ci sono problemi, anche perchè @default le tenevo a 400MHz senza alcun problema. Sono delle ottime OCZ DDR2 6400.
Non credere sai, a me su AUTO mi cambia il valore e devo impostarlo io a mano... Le mie Corsair Dominator salgono parecchio, ma ora le ho impostate fisse a 1066 (come default).
Tu hai alzato il voltaggio di VTT e NB oltre che il Vcore... Io avrei un po' di timore a salire con questi parametri (finche' mi salta la cpu pace, ma la mobo dove la trovo?)... La mobo e' una Maximux Formula, volendo coi dissipatori che ha e con l'aria che passa potrei salire tanto... Ma di quanto? :)
Volevo spingere il mio E2140 oltre la soglia dei 3,2GHz e vedere fin dove arrivava...
P.S.: il pc e' quello in firma
ki mi può dare un consiglio su una motherboard per l'oc del e2180 la più economica e ke supporti anche i core duo quad (nuove intel)
edit up
ki mi può dare un consiglio su una motherboard per l'oc del e2180 la più economica e ke supporti anche i core duo quad (nuove intel)
Come marca potrei consigliarti o Gigabyte (anche se ho avuto pessime esperienze personali) o Asrock... Non saprei dirti un modello preciso, solitamente quelle con grafica integrata costano meno...
DjMix1988
07-11-2008, 12:31
raga con questa configurazione
e2220
asrock 4coredual vsta sata2 r2.0
fino a quanto posso tirare il mio procio con il dissy original?
Mmmmh mi e' venuta un mente una cosa...
La mia mobo supporta max un FSB di 1600MHz... Non e' che, appunto, visto che ho gia' raggiunto i 1600 (400x4) non riesce a reggerne di piu'?
Perche' se alzo ancora un po' i voltaggi rischio di arrivare a 2 volt e di sentire gli scoppiettii nel case come le miccette di capodanno... :D
Ho gia' dato circa 0,23 volt in piu' a NB, CPU VTT (o VTL o PLL, non ricordo mai), SB e FSB e il Vcore l'ho portato a 1,45 ma non accenna a reggere manco i 405MHz di bus...
Se le cose stanno cosi', mi conveniva prendere un E4600 che con un moltiplicatore di 11x potevo virtualmente salire fino a 4400MHz :sofico:
DjMix1988
08-11-2008, 06:26
raga io ho fatto questo tipo di overclock....
conroe step mo e2220 2.40ghz
ddr2 kingston 667mhz 2*1gb 4-4-4-12
hd atapi 160gb 7200rpm
agp 8x ati 9200 64mb
ali 350watt
hub 4 porte swith
un masterizzatore dvd pioner
una ventola da 80mm
floppy
indicatore di temperatura vga e temperatura esterna...
facendo un overclock su questo pc sono arrivato a fare
bus speed : 242mhz
frequency cpu : 2904
pcie 100mhz
pci 66/33 mhz
agp e ddr volt su high
ddr settate su ddr533
ho fatto un super pi mod 1.5 da 1MB in 22.89s e 4MB in 2m.11.750s
che ne dite? tutto dissy stock
AndreZ87
08-11-2008, 07:38
abbassa i voltaggi agp e ddr, controlla su cpu-z l'effettiva frequenza delle ram ed i timings ed eventualmente mettile su ddr667. è rock solid? a che temperature arrivi con orthos? Se lo fosse, e le temperature fossero inferiori ai 60°, continua ad alzare il bus tenendo sotto controllo le ram...
DjMix1988
08-11-2008, 07:42
ok provero ad abbassare i voltaggi.... provo a settarli su normal?
che vol di rock solid? ( scusa la mia noobità)
scusatemi ma prima nopn ho scritto che la mia è la
ASRock 4Core Dual SATA 2 R2.0 Bios V2.10
Lupin_87
08-11-2008, 19:51
3200 MHz | M0 | Q736A928 | 1.4v | Zalman 9700 | Link (http://img525.imageshack.us/img525/199/320014sg4.png) (Lupin_87)
Avevo sbagliato a quotare, ora provo a rifare la screen.
Lupin_87
09-11-2008, 18:59
Eccola, dimmi com'è.
link (http://img371.imageshack.us/img371/9148/320014oh8.jpg)
Come dovrei fare per andare sopra i 3200? anche con solo 3300 nn boota più, devo alzare il vcore? a quanto lo posso portare ?
Eccola, dimmi com'è.
link (http://img371.imageshack.us/img371/9148/320014oh8.jpg)
Come dovrei fare per andare sopra i 3200? anche con solo 3300 nn boota più, devo alzare il vcore? a quanto lo posso portare ?
Allora da quel che vedo hai gia' l'FSB a 1600... Il mio stesso problema, di piu' non va (400x4). Prova ad impostare invece il moltiplicatore a 9x e la frequenza a 355 (fanno circa 3200MHz). Senza alzare il vcore prova ad aumentare di nuovo l'FSB...
Lupin_87
09-11-2008, 20:53
Allora da quel che vedo hai gia' l'FSB a 1600... Il mio stesso problema, di piu' non va (400x4). Prova ad impostare invece il moltiplicatore a 9x e la frequenza a 355 (fanno circa 3200MHz). Senza alzare il vcore prova ad aumentare di nuovo l'FSB...
Più tardi o domani faccio un po di prove, thx per i consigli.
massilove
10-11-2008, 21:35
Buonasera a tutti da un pochino che non lascio messaggi in questo forum.
Posto un attimo la configurazione del mio silent and cool pc
http://img526.imageshack.us/img526/5938/kkkcg5.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=kkkcg5.jpg)
tutto al minimo 2 ventole low e basta il resto quello che c'e da dissipare passivo.
pc acceso da una giornata.
11 12 :eek: :eek: gradi ma dove lo tieni in frigo?
credo che la temperatura della CPU non può mai essere più fresca del aria che la raffredda mi sa che sono valori sballati :sofico:
massilove
11-11-2008, 07:47
11 12 :eek: :eek: gradi ma dove lo tieni in frigo?
credo che la temperatura della CPU non può mai essere più fresca del aria che la raffredda mi sa che sono valori sballati :sofico:
temp ambiente sui 18 gradi il dissipatore freddo proprio d'estate a fare i test in full toccava max i 32 gradi
mi sembra strano che la temperatura sia piu bassa di quella ambientale (credo sia una cosa fisicamente non possibile:mbe: )che dissi hai?
prova ad usare core versione 0.99.3.0
Switchack
11-11-2008, 10:12
Buonasera a tutti da un pochino che non lascio messaggi in questo forum.
Posto un attimo la configurazione del mio silent and cool pc
http://img526.imageshack.us/img526/5938/kkkcg5.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=kkkcg5.jpg)
tutto al minimo 2 ventole low e basta il resto quello che c'e da dissipare passivo.
pc acceso da una giornata.
Ci deve essere qualcosa di sbagliato in quelle temp, non possono essere così basse con un dissi ad aria... già in idle, anche con il miglior dissi il procio sta a 5-10°c in più dell'ambiente..
gianni1879
11-11-2008, 10:35
temp ambiente sui 18 gradi il dissipatore freddo proprio d'estate a fare i test in full toccava max i 32 gradi
c'è qualcosa che non va ai sensori, anche con un impianto a liquido la temp della cpu non può mai esser inferiore a quella ambiente, al minimo potrà essere uguale.
massilove
11-11-2008, 13:14
c'è qualcosa che non va ai sensori, anche con un impianto a liquido la temp della cpu non può mai esser inferiore a quella ambiente, al minimo potrà essere uguale.
sento tt il pc freddo proprio, provato con altri tipi di software ma segnalano tt su quei gradi .
Lupin_87
11-11-2008, 13:52
Fai qualche foto e smentisci la terza legge della termodinamica :asd:
gianni1879
11-11-2008, 15:01
sento tt il pc freddo proprio, provato con altri tipi di software ma segnalano tt su quei gradi .
infatti non ho detto che i sw sbagliano, ma sono i sensori che danno i numeri, sotto la temp ambiente non è fisicamente possibile andare
infatti non ho detto che i sw sbagliano, ma sono i sensori che danno i numeri, sotto la temp ambiente non è fisicamente possibile andare
Esatto.
Il processore lavora a temperature più elevate di quella ambientale e, secondo i principi della termodinamica, il calore passa SEMPRE dal corpo più caldo a quello più freddo tendendo a raggiungere un equilibrio. Equilibrio che non sarà mai comunque inferiore alla temperatura ambiente. Comunque tanto più la temperatura ambientale sarà bassa, tanto maggiore sarà lo scambio di calore e dunque più bassa sarà la temperatura della cpu. :)
ciao
ho un 2160 OC da 1800 @ 2835.
da lì non mi schiodo, anche perchè ho una mobo che ha il vcore fisso e che supporta la mod polacca solo nella versione 200 >>> 266. :(
ho ordinato una nuovo alimentatore, l'EA430W (strafigo rispetto al mio, cinese e con valori pessimi)
- secondo voi posso aspettarmi di salire ancora un pò in OC con il cambio dell'ali?
- qualcuno è riuscito a migliorare il proprio OC (seppur di poco) passando da un ali scrauso a uno con le OO? :D
gianni1879
12-11-2008, 09:40
ciao
ho un 2160 OC da 1800 @ 2835.
da lì non mi schiodo, anche perchè ho una mobo che ha il vcore fisso e che supporta la mod polacca solo nella versione 200 >>> 266. :(
ho ordinato una nuovo alimentatore, l'EA430W (strafigo rispetto al mio, cinese e con valori pessimi)
- secondo voi posso aspettarmi di salire ancora un pò in OC con il cambio dell'ali?
- qualcuno è riuscito a migliorare il proprio OC (seppur di poco) passando da un ali scrauso a uno con le OO? :D
se il tuo alimentatore è veramente pessimo potresti migliorare, ma non ti aspettare miracoli, dipende da tante cose, non ti schiodi nel senso che oltre sei instabile??
Il resto della configurazione?
se il tuo alimentatore è veramente pessimo potresti migliorare, ma non ti aspettare miracoli, dipende da tante cose, non ti schiodi nel senso che oltre sei instabile??
Il resto della configurazione?
miracoli non me ne aspetto, mi basterebbero 30-50 Mhz...
se vado di pochi mhz oltre i miei 2835 mhz il sistema va, ma orthos si blocca dopo un'ora circa (nonostante la mia temperatura max sia di 54°C)
se poi vado tanto oltre, tipo tra i 2900 e i 3 Ghz, il sistema va e sembra funzionare bene... ma orthos si blocca dopo un secondo.
il bios è ben ottimizzato, e le ho provate tutte per riuscire a salire, ma solo a quei f*ttuti 2835 sono stabile "rock solid" per più di 10 ore di orthos cpu+ram
la config è:
e2160 @ 2835 con dissi stock
asrock conroe1333-667 rev 1.0 bios 1.80
kingston 667 @ 480 timings 3-3-3-9
hd2600 pro 256 sapphire
seagate 250gb 7200.11
pio 111d
inutile dire che sotto *ogni* dissi c'è della pasta AC MX-2...
gianni1879
12-11-2008, 10:08
la tua Asrock non permette di cambiare il voltaggio??
cmq credo che non andrai molto oltre, magari avrai voltaggi ben più stabili e qualcosa dovresti guadagnare, ma non potendo aumentare il voltaggio non si va da nessuna parte, oltretutto con il dissy stock (tutto alluminio?)
ciao
ho un 2160 OC da 1800 @ 2835.
da lì non mi schiodo, anche perchè ho una mobo che ha il vcore fisso e che supporta la mod polacca solo nella versione 200 >>> 266. :(
E da li' non ti schioderai mai... Se non alzi il vcore non sali di piu'... Magari faranno un nuovo bios col vcore regolabile...
cmq credo che non andrai molto oltre, magari avrai voltaggi ben più stabili e qualcosa dovresti guadagnare, ma non potendo aumentare il voltaggio non si va da nessuna parte, oltretutto con il dissy stock (tutto alluminio?)
54° con 2,8GHz mi sa che ha un dissipatore serio in rame :D
la tua Asrock non permette di cambiare il voltaggio??
cmq credo che non andrai molto oltre, magari avrai voltaggi ben più stabili e qualcosa dovresti guadagnare, ma non potendo aumentare il voltaggio non si va da nessuna parte, oltretutto con il dissy stock (tutto alluminio?)
no è una matx dove il vcore è bloccatissimo.
eh immaginavo che cambierà poco o niente... vediamo se comunque almeno di 30Mhz mi sale... tanto l'ali non l'ho preso per l'OC
E da li' non ti schioderai mai... Se non alzi il vcore non sali di piu'... Magari faranno un nuovo bios col vcore regolabile...
non lo faranno purtroppo... nè esistono bios modificati in circolazione :rolleyes:
Mi sa che l'unica è aumentare il voltaggio intervenendo direttamente sui pin dietro al 2160 (si poteva, no? qualcuno ha link?)
54° con 2,8GHz mi sa che ha un dissipatore serio in rame
no no dissi stock dei core2duo, alto profilo
EDIT:
PS> se ho il procio a 55°C dopo un'ora di orthos, non credo che il dissi c'entri nel mio caso, no, che dite?
salve,
avrei un paio di domande sul OC.
vorrei occare un pochino la mia CPU, ma dalla mobo che ho quando metto prifilo di overclock al 15% il sistema va in crash.Occato al 5% e 10% è stabile. come è possibile?
Tutto il resto dei parametri è di default, voltaggi ram ecc.
il PC è quello in firma.
gianni1879
12-11-2008, 12:28
salve,
avrei un paio di domande sul OC.
vorrei occare un pochino la mia CPU, ma dalla mobo che ho quando metto prifilo di overclock al 15% il sistema va in crash.Occato al 5% e 10% è stabile. come è possibile?
Tutto il resto dei parametri è di default, voltaggi ram ecc.
il PC è quello in firma.
prova a fare tutto manualmente, lascia perdere gli OC automatici
Mi sa che l'unica è aumentare il voltaggio intervenendo direttamente sui pin dietro al 2160 (si poteva, no? qualcuno ha link?)
:D
wwwpuntoit
13-11-2008, 15:00
Ciao Raga,
C'è un santone che mi dà una mano?
vorrei cloccare questo processore, tenendo conto di questa mobo che non lascia tantissima liberta in questo senso.
Ho letto dunque del Pin Mod.
cosa mi suggerite?
:confused:
prova a fare tutto manualmente, lascia perdere gli OC automatici
quoto
ps. Ciao Gianni ;)
balnazzar
13-11-2008, 16:05
Possiedo una gigabyte 945gcm-s2l.
A quanto posso sperare di portare un e2220??
Grazie.
Ciao Raga,
C'è un santone che mi dà una mano?
vorrei cloccare questo processore, tenendo conto di questa mobo che non lascia tantissima liberta in questo senso.
Ho letto dunque del Pin Mod.
cosa mi suggerite?
:confused:
ti suggerisco la mod da 200 a 266 (2 pin shortati), quella a 333 (2 coppie di pin shortati) non so se te la riconosce. Te la consiglio caldamente, in quanto prima di farla non riuscivo a salire... poi se non ti funziona puoi tornare indietro (mica poco :D ).
hai una mobo simile alla mia (niente Vmod da bios :cry: ) ma successiva, e il tuo procio ha il moltiplicatore più alto del mio... io sono arrivato a 2835, tu secondo me anche fino a 3Ghz... spulcia un pò di thread che la letteratura a riguardo è ricchissima! ciau!
Possiedo una gigabyte 945gcm-s2l.
A quanto posso sperare di portare un e2220??
Grazie.
anche sopra i 3 ghz con pin mod e un pò di pazienza :)
wwwpuntoit
14-11-2008, 09:24
ti suggerisco la mod da 200 a 266 (2 pin shortati), quella a 333 (2 coppie di pin shortati) non so se te la riconosce. Te la consiglio caldamente, in quanto prima di farla non riuscivo a salire... poi se non ti funziona puoi tornare indietro (mica poco :D ).
hai una mobo simile alla mia (niente Vmod da bios :cry: ) ma successiva, e il tuo procio ha il moltiplicatore più alto del mio... io sono arrivato a 2835, tu secondo me anche fino a 3Ghz... spulcia un pò di thread che la letteratura a riguardo è ricchissima! ciau!
anche sopra i 3 ghz con pin mod e un pò di pazienza :)
forse sono unpò indietro in quanto a CO, però ho fatto una cosa.
ho alzato l'FSB da 200 a 250 e la pcie da 100 a 115.temp max raggiunta 60°
Se alzo di più non fà il boot.
ovviamente il moltiplicatore è bloccato.
Per fare la pin mod sul mio procio E2180, quale pin devo unire??
oltre a questo la pin mod mi porterebbe a 266 mhz, poi posso lazare ulteriormente? se si come?nel bios??
grazie
forse sono unpò indietro in quanto a CO, però ho fatto una cosa.
ho alzato l'FSB da 200 a 250 e la pcie da 100 a 115.temp max raggiunta 60°
Se alzo di più non fà il boot.
ovviamente il moltiplicatore è bloccato.
Per fare la pin mod sul mio procio E2180, quale pin devo unire??
oltre a questo la pin mod mi porterebbe a 266 mhz, poi posso lazare ulteriormente? se si come?nel bios??
grazie
pcie 115??? abbassalo vuoi bruciare?
wwwpuntoit
14-11-2008, 12:35
se non faccio cosi non mi fà il boot quando aumento a 150 l'fsb.
rischio con pcie a 115?
come devo fare a fare un buon OC a questo sistema raga:doh:
se non faccio cosi non mi fà il boot quando aumento a 150 l'fsb.
rischio con pcie a 115?
come devo fare a fare un buon OC a questo sistema raga:doh:
certo che rischi! 101
certo che rischi! 101
io comunque non ho trovato differerenza tra 100 e 101, comunque a 115 alla lunga sfasci
io comunque non ho trovato differerenza tra 100 e 101, comunque a 115 alla lunga sfasci
io preferisco 101 con alcune mobo a 100 non fixi.
115 non lo imposti se ci tiene alla vga.
wwwpuntoit
14-11-2008, 13:06
l'ho fatto per ignoranza.
stasera metto a 101 e vedo se fà il boot o meno.
Chi mi dà qualche consiglio per dare una svolta a questo sistema?
bisogna anche tener conto che uso ventilazione stock
l'ho fatto per ignoranza.
stasera metto a 101 e vedo se fà il boot o meno.
Chi mi dà qualche consiglio per dare una svolta a questo sistema?
bisogna anche tener conto che uso ventilazione stock
se non boota non dipende certo da quel fix
wwwpuntoit
14-11-2008, 13:34
:muro:
cosa mi consigliate la pin mod??
se si qualcuno sà quali pin devo unire?
wwwpuntoit
15-11-2008, 18:44
[QUOTE=tmx;25003335]ti suggerisco la mod da 200 a 266 (2 pin shortati), quella a 333 (2 coppie di pin shortati) non so se te la riconosce. Te la consiglio caldamente, in quanto prima di farla non riuscivo a salire... poi se non ti funziona puoi tornare indietro (mica poco :D ).
hai una mobo simile alla mia (niente Vmod da bios :cry: ) ma successiva, e il tuo procio ha il moltiplicatore più alto del mio... io sono arrivato a 2835, tu secondo me anche fino a 3Ghz... spulcia un pò di thread che la letteratura a riguardo è ricchissima! ciau!
Raga oggi ho fatto la pin mod, ma non mi è cambiato assolutamente nulla.
ho anche provato la bsel mod ma sempre nulla..
ho usato pittura conduttiva,per coprire il bsel nasto isolante,ma niente..
dove ho sbagliato??
[QUOTE=tmx;25003335]ti suggerisco la mod da 200 a 266 (2 pin shortati), quella a 333 (2 coppie di pin shortati) non so se te la riconosce. Te la consiglio caldamente, in quanto prima di farla non riuscivo a salire... poi se non ti funziona puoi tornare indietro (mica poco :D ).
hai una mobo simile alla mia (niente Vmod da bios :cry: ) ma successiva, e il tuo procio ha il moltiplicatore più alto del mio... io sono arrivato a 2835, tu secondo me anche fino a 3Ghz... spulcia un pò di thread che la letteratura a riguardo è ricchissima! ciau!
Raga oggi ho fatto la pin mod, ma non mi è cambiato assolutamente nulla.
ho anche provato la bsel mod ma sempre nulla..
ho usato pittura conduttiva,per coprire il bsel nasto isolante,ma niente..
dove ho sbagliato??
quale hai fatto? quella da 200 a 266 o da 200 a 333? hai resettato il bios dopo averla fatta?
se non è cambiato nulla magari prova a rifarla... (togli la vernice e rimettila) io ho avuto le stesso problema e l'ho dovuta rifare 2-3 volte... :stordita: va fatta *molto bene* nel caso si usi la vernice...
wwwpuntoit
16-11-2008, 17:46
non ho resettato il bios, come si fà?
ho fatto prima quella da 200 a 300 poi da 200 a 266 ma sempre niente.
non ho resettato il bios, come si fà?
ho fatto prima quella da 200 a 300 poi da 200 a 266 ma sempre niente.
puoi resettarlo dal menu del bios, nell'ultima pagina, dove ti chiede "salva ed esci", "non salvare" ecc... dovrebbe esserci un bel "load setup defaults" o "reset bios settings". Quello. Anche perchè se ci sono delle impostazioni pasticciate, magari la mod l'hai fatta bene, ma la cpu cerca di partire con quelle e non ci riesce.
un altro metodo ce l'hai sul manuale della mobo: il clear cmos (di solito devi spostare un pin da 1-2 a 2-3 e poi rimetterlo a posto)
ps se posso consigliarti, fa solo la 200 > 266 per ora, è più semplice farla ed è più semplice che il sistema la riconosca.
EDIT: scusa la banalità, ma resettare il bios ti riporta tutto alle impostazioni di fabbrica ovv...
wwwpuntoit
17-11-2008, 13:08
provo allora,
si può pulire con l'acetone? o cmq con il prodotto per pulire le unghia vero?
provo allora,
si può pulire con l'acetone? o cmq con il prodotto per pulire le unghia vero?
sì proprio l'acetone :)
wwwpuntoit
18-11-2008, 17:31
tu hai fatto la stessa mod?dopo come hai fatto a salire fino a 2850mhz?hai alzato ulteriormente l'fsb nel bios??
wwwpuntoit
19-11-2008, 12:57
[QUOTE=wwwpuntoit;25030487]
quale hai fatto? quella da 200 a 266 o da 200 a 333? hai resettato il bios dopo averla fatta?
se non è cambiato nulla magari prova a rifarla... (togli la vernice e rimettila) io ho avuto le stesso problema e l'ho dovuta rifare 2-3 volte... :stordita: va fatta *molto bene* nel caso si usi la vernice...
ma la modifica è questa nella foto in allegato??:read:
cosi com'è per 333mhz altrimenti tolgo l'isolante su Bsel e diventa 266mhz?
oppure questo schema non è esatto??
Fatemi sapere plisss..:help:
wwwpuntoit
19-11-2008, 20:25
:cool: c'è l'ho fatta.
grazie TMX
ho tolto la pittura conduttiva, ho rifatto il tutto da capo mettendo isolante dove non volevo sporcare....lasciato asciugare....e voilà...
266 FSB in auto * 10 = 2666
poi l'ho salito a 300 *10 = 3000
PCIE a 101
qualcuno di sà se posso salire ancora di FSB???
:cool: c'è l'ho fatta.
grazie TMX
ho tolto la pittura conduttiva, ho rifatto il tutto da capo mettendo isolante dove non volevo sporcare....lasciato asciugare....e voilà...
266 FSB in auto * 10 = 2666
poi l'ho salito a 300 *10 = 3000
PCIE a 101
qualcuno di sà se posso salire ancora di FSB???
:mbe:
:rotfl:
Se la mobo lo regge, teoricamente potresti salire fino a 400... Ovvero se la mobo supporta FSB 1600. Se pero' ram e pci express sono linkati (ovvero salgono insieme al bus del procio) potresti avere difficolta'.
wwwpuntoit
19-11-2008, 21:15
:mbe:
:rotfl:
Se la mobo lo regge, teoricamente potresti salire fino a 400... Ovvero se la mobo supporta FSB 1600. Se pero' ram e pci express sono linkati (ovvero salgono insieme al bus del procio) potresti avere difficolta'.
non sono linkati, posso salire in ASYNC ho una asrock 1333 dvh/i.
quanto credi possa salire con questa mobo?
raga possibile che in su ai 360 o poco + il sistema nn boota? devo dare + vcore? ho provato fino a 1.5 v ma niente ora sono stabile a 356 (3.2 ghz) ...impostazioni core high high high....ditemi voi il pc è quello in firma e la scheda madre (dovrebbe supportare fsb 1600) mah.... chi lo tiene a quelle frequenze a che vcore sta?
thx:)
raga possibile che in su ai 360 o poco + il sistema nn boota? devo dare + vcore? ho provato fino a 1.5 v ma niente ora sono stabile a 356 (3.2 ghz) ...impostazioni core high high high....ditemi voi il pc è quello in firma e la scheda madre (dovrebbe supportare fsb 1600) mah.... chi lo tiene a quelle frequenze a che vcore sta?
thx:)
ma cerchi un DU?
:cool: c'è l'ho fatta.
grazie TMX
ho tolto la pittura conduttiva, ho rifatto il tutto da capo mettendo isolante dove non volevo sporcare....lasciato asciugare....e voilà...
266 FSB in auto * 10 = 2666
poi l'ho salito a 300 *10 = 3000
PCIE a 101
qualcuno di sà se posso salire ancora di FSB???
non sono linkati, posso salire in ASYNC ho una asrock 1333 dvh/i.
quanto credi possa salire con questa mobo?
grande!
prima di salire ancora però io proverei a far girare " orthos " per 2-3 ore... se non fa errori, puoi provare a salire ancora! se no scendi piano piano fino a quando è stabile... cmq hai già avuto ottimi risultati per ora :eek:
EDIT: per vedere fin dove puoi arrivare fai tante prove come già stai facendo :) comunque se ti va come a me dovresti salire fino ai 3Ghz stabile
tu hai fatto la stessa mod?dopo come hai fatto a salire fino a 2850mhz?hai alzato ulteriormente l'fsb nel bios??
oops, letto dopo.
sì ho fatto la mod 200>266, e con il mio e2160 avevo 2400 di default (dove tu hai 2666).
poi son salito piano piano fino a 2850, andando di FSB (bus da 266... fino a 317, che è il mio limite :( non potendo intervenire sui voltaggi sulla mia mobo da 35 euri)
non so bene per quanto riguarda la tua mobo, però dopo la mod, per salire ancora, io ho dovuto mettere il PCIExpress in "sync" perchè in "async" non saliva... ma magari per la tua non è così (se invece anche tu non riesci a salire molto da 2666 con sync, prova async, tanto fino a 115 mhz il pciexpress non è troppo a rischio - anche se molti non la pensano così)
wwwpuntoit
20-11-2008, 11:54
grande!
prima di salire ancora però io proverei a far girare " orthos " per 2-3 ore... se non fa errori, puoi provare a salire ancora! se no scendi piano piano fino a quando è stabile... cmq hai già avuto ottimi risultati per ora :eek:
EDIT: per vedere fin dove puoi arrivare fai tante prove come già stai facendo :) comunque se ti va come a me dovresti salire fino ai 3Ghz stabile
questa sera provo orthos e dopo posto i risultati.
vorrei salire un pò di più di 300, ho cambiato il dissi apposta anche se è gia un bel aumento il 50% no? :cool:
ho provato FSB 333 e PCIE 115 ma non posta.
vi faccio sapere :confused:
ma cerchi un DU?
scusa sarò nabbo, ma che è un DU??:confused: :muro:
questa sera provo orthos e dopo posto i risultati.
vorrei salire un pò di più di 300, ho cambiato il dissi apposta anche se è gia un bel aumento il 50% no? :cool:
ho provato FSB 333 e PCIE 115 ma non posta.
vi faccio sapere :confused:
pcie 115??? sei pazzo guarda che friggi
wwwpuntoit
20-11-2008, 13:51
pcie 115??? sei pazzo guarda che friggi
salgono troppo le temperature??
perchè ho provato ma non dava alcun problema..
ma se non salgo anche la PCIE mi sà proprio che non riesco a salire neanche di FSB.
Qualcuna ha suggerimenti???
dite che se copro BSEL mi regge in automatico 333 di fsB??
raga possibile che in su ai 360 o poco + il sistema nn boota? devo dare + vcore? ho provato fino a 1.5 v ma niente ora sono stabile a 356 (3.2 ghz) ...impostazioni core high high high....ditemi voi il pc è quello in firma e la scheda madre (dovrebbe supportare fsb 1600) mah.... chi lo tiene a quelle frequenze a che vcore sta?
thx:)
Beh io proprio oggi ho testato il pc a 3240.. cioè 360x9 con Vcore da bios 1.3500da bios ed effettivo da cpu-z 1.336 sotto stress e 1.328 in idle..
ho un e2160 L2 montato su una p5k con ram geil ddr2 667 k ora lavorano a 850 4 4 4 12 cn 2.0 V 1gb (512x2) spero di esserti stato utile.. tutti gli altri voltaggi della modo sn impostati al minimo.
Beato te, io con sta Maximus Formula ho diecimilasettecentocinquantadue virgola tre settaggi da impostare... Solo alzando Vcore e FSB del procio arrivo fortunatamente a 3,20 (e' un E2140, di base e' 1,60GHz quindi direi di potermi ritenere soddisfatto :D ).
Ma so che posso andare anche oltre ma non vorrei aver gia' raggiungo il limite (FSB 1600)... Perche' infatti se metto il bus anche solo a 401 non boota piu'...
Beh io proprio oggi ho testato il pc a 3240.. cioè 360x9 con Vcore da bios 1.3500 effettivo da cpu-z 1.336 sotto stress e 1.328 in idle..
ho un e2160 L2 montato su una p5k con ram geil ddr2 667 k ora lavorano a 850 4 4 4 12 cn 2.0 V 1gb (512x2) spero di esserti stato utile.. tutti gli altri voltaggi della modo sn impostati al minimo.
oddio 1.35? così basso a me non regge a quel voltaggio....cmq grazie lo stesso:) fino a 360 ci dovrei arrivare ma mi piaceva l'idea di provare un 370 ecc lol
wwwpuntoit
20-11-2008, 15:20
oddio 1.35? così basso a me non regge a quel voltaggio....cmq grazie lo stesso:) fino a 360 ci dovrei arrivare ma mi piaceva l'idea di provare un 370 ecc lol
anch'io sono su asrock, 1333dvh/i.
ma non riesco a cambiare il voltaggio ho solo high medium e low...
c'e qualche altro modo??
potrebbe essere per questo che se salgo l'FSB non posta??
anch'io sono su asrock, 1333dvh/i.
ma non riesco a cambiare il voltaggio ho solo high medium e low...
c'e qualche altro modo??
potrebbe essere per questo che se salgo l'FSB non posta??
probabile....un minimo di volt in più glielo devi dare...e poi il termine posta sarebbe boota no??
wwwpuntoit
20-11-2008, 15:46
probabile....un minimo di volt in più glielo devi dare...e poi il termine posta sarebbe boota no??
si non boota!
come devo fare?qualche idea?
ripeto mi dà solo high medium oppure low.
c'è forse qualche programma da utilizzare?
wwwpuntoit
20-11-2008, 18:49
si non boota!
come devo fare?qualche idea?
ripeto mi dà solo high medium oppure low.
c'è forse qualche programma da utilizzare?
raga non boota..
ho provato a salire un pà alla volta, in sync e async..
più che non bootare si riavvia dopo pochissimo.
credo che non regga e abbia bisogno di più voltaggio?
non sono sicuro, voi che dite.
e sopratutto se ha bisogno di più voltaggio, come si fà con questa scheda madre??è gia su High..
ma il modello della scheda madre è questo? asrok 1333dvh/i ? perchè non riesco a trovarlo...
wwwpuntoit
20-11-2008, 19:08
ma il modello della scheda madre è questo? asrok 1333dvh/i ? perchè non riesco a trovarlo...
eeee no mi sono sbagliato è asrock 1333 dvi/h :muro:
eeee no mi sono sbagliato è asrock 1333 dvi/h :muro:
oki, dimmi anche sistema operativo e revision della mobo se 1 o 2
wwwpuntoit
20-11-2008, 19:16
questa sera provo orthos e dopo posto i risultati.
vorrei salire un pò di più di 300, ho cambiato il dissi apposta anche se è gia un bel aumento il 50% no? :cool:
ho provato FSB 333 e PCIE 115 ma non posta.
vi faccio sapere :confused:
mi da errore dopo 15sec già...
wwwpuntoit
20-11-2008, 19:17
oki, dimmi anche sistema operativo e revision della mobo se 1 o 2
xp service pack 3 e la mobo al il 2.10
DrossBelly
20-11-2008, 20:03
ma quindi per overcloccare un E2200 si deve agire sempre via hardware? Ho visto la prima pagina ma non è che ci abbia capito molto.
Si parla di aumentare il bus..ma da dove si potrebbe fare ciò?
Vedo tanti test, software per monitorare e dati di voltaggio per la stabilità del clock ma non come fare? Avete mica una guida per un semi utonto ?:)
ma quindi per overcloccare un E2200 si deve agire sempre via hardware? Ho visto la prima pagina ma non è che ci abbia capito molto.
Si parla di aumentare il bus..ma da dove si potrebbe fare ciò?
Vedo tanti test, software per monitorare e dati di voltaggio per la stabilità del clock ma non come fare? Avete mica una guida per un semi utonto ?:)
Per overcloccare (da sempre, non solo con un E2200 :p ) devi agire sulla frequenza del bus (o moltiplicatore in caso sia sbloccato) dal BIOS...
Di guide ce ne sono milioni in giro per il web, e hwupgrade nn fa eccezione cerca tra le guide...
DrossBelly
20-11-2008, 20:30
cero tra le guide...(e dove sono hihihi scherzo vado alla ricerca)
wwwpuntoit
20-11-2008, 22:31
mi da errore dopo 15sec già...
allora con small FFTs stress cpu mi si blocca ben presto,sotto al minuto.
Mentre il stress cpu with gromacs core ho fatto mezz'ora senza problema.
cosa vuol dire?
Che è instabile??
non mi sembrerebbe, riesco a giocare e usare il pc benissimo.
chi mi dà una mano?devo forse alzare il voltaggio?ma con questa scheda come si fà??
DrossBelly
21-11-2008, 19:19
Per overcloccare (da sempre, non solo con un E2200 :p ) devi agire sulla frequenza del bus (o moltiplicatore in caso sia sbloccato) dal BIOS...
Di guide ce ne sono milioni in giro per il web, e hwupgrade nn fa eccezione cerca tra le guide...
Ok mi ha aiutato un gentilissimo utente, ma non riesco a trovare NESSUNA voce che mi permetta di alzare il Vcore..uff
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.