View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"
davide brigante
19-04-2008, 18:49
Questi sono i miei rock solid con diversi valori di vcore
2160@3200mhz crucial@1200mhz
http://img292.imageshack.us/img292/1825/rs3200xf2.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=rs3200xf2.jpg)
2160@3000mhz crucial@1000mhz
http://img508.imageshack.us/img508/1139/rs3000136v138125dabioszz6.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=rs3000136v138125dabioszz6.jpg)
Fpo# Q747A362 S-Spec:SLA8Z Step: M0 air cooling
Gianni li metteresti in prima pag?
gianni1879
19-04-2008, 20:37
Questi sono i miei rock solid con diversi valori di vcore
2160@3200mhz crucial@1200mhz
http://img292.imageshack.us/img292/1825/rs3200xf2.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=rs3200xf2.jpg)
2160@3000mhz crucial@1000mhz
http://img508.imageshack.us/img508/1139/rs3000136v138125dabioszz6.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=rs3000136v138125dabioszz6.jpg)
Fpo# Q747A362 S-Spec:SLA8Z Step: M0 air cooling
si scusami ti avevo saltato, appena torno a casa ti aggiungo ;)
Ciao ma Io ho la stessa scheda madre del TUTORIAL
Asrock Conroe 1333 con Bios Aggiornato a 1.80 (ultima versione)
Processore Intel E2180
DDR2 a 667 2Gb
Dovrebbe andare bene no la Mod.....
Funziona perfettamente. Raccomando vernice all'argento. Tutto quello di cui hai bisogno è nel thread ufficiale della mobo (ce l'ho anch'io uguale, ottima): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592645
Sto montando il computer al mio amico cn il mio "vecchio" e2180. La scheda madre è una msi 945gcm5-f-1333 Cn la msi nn riesco ad andare oltre i 250 mhz, volevo arrivare almeno a 266. Non posso regolare il vcore controllo è a 110. Non tocco la frequenza PCI. Dovrei anzare anche quella? e fino a quanto?
Attenzione, potresti fare danni. Per quel tipo di mobo (chipset intel 945serie) ti conviene fare la BSEL MOD (o mod polacca), così eviti di sballare tutti i valori pciexpress-pci. Vedi prima pagina. Se poi la mobo non riconosce la mod, beh... vedremo.
massilove
20-04-2008, 10:41
Primo post RS con Orthos 3 ore priorita' 8:
Asus P5K Pro
Intel E2180 400*8 Vcore 1.30 da Bios + AC freezer 7 Pro
2GB Gskill pc6400 tenuto 1:1 per orthos
http://img519.imageshack.us/img519/9637/screenhunter03apr201206kh6.th.png (http://img519.imageshack.us/my.php?image=screenhunter03apr201206kh6.png)
davide brigante
20-04-2008, 11:07
Primo post RS priorita' 8:
Asus P5K Pro
Intel E2180 400*8 Vcore 1.29 da Bios + AC freezer 7 Pro
2GB Gskill pc6400 tenuto 1:1 per orthos
http://img132.imageshack.us/img132/47/screenhunter02apr201136sr4.th.png (http://img132.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02apr201136sr4.png)
Complimenti!
Primo post RS con Orthos 3 ore priorita' 8:
Asus P5K Pro
Intel E2180 400*8 Vcore 1.29 da Bios + AC freezer 7 Pro
2GB Gskill pc6400 tenuto 1:1 per orthos
http://img519.imageshack.us/img519/9637/screenhunter03apr201206kh6.th.png (http://img519.imageshack.us/my.php?image=screenhunter03apr201206kh6.png)
Io per avere quel vcore in win devo mettere 1,3250 da bios, con load line cal attivato.. hai la mia stessa mobo, hai settato qualche altro parametro per avere una differenza così bassa tra bios e win?
massilove
20-04-2008, 11:13
Io per avere quel vcore in win devo mettere 1,3250 da bios, con load line cal attivato.. hai la mia stessa mobo, hai settato qualche altro parametro per avere una differenza così bassa tra bios e win?
da Bios ho settato 1.3000
ragazzi, ho provato ad abbassare il molti a 8x e ad alzare il bus a 400 per avere una configurazione a 3.2ghz e le ram a 1000mhz.Però quando riavvio il pc non bootta, penso sia proprio per il bus che è troppo alto vero?si potrebbe alzare il voltaggio del bus?e se si di quanto?
ragazzi, ho provato ad abbassare il molti a 8x e ad alzare il bus a 400 per avere una configurazione a 3.2ghz e le ram a 1000mhz.Però quando riavvio il pc non bootta, penso sia proprio per il bus che è troppo alto vero?si potrebbe alzare il voltaggio del bus?e se si di quanto?
Prova ad alzare il voltaggio del nb
Prova ad alzare il voltaggio del nb
ok ma quanto mi consigli di alzarlo?
ragazzi, ho provato ad abbassare il molti a 8x e ad alzare il bus a 400 per avere una configurazione a 3.2ghz e le ram a 1000mhz.Però quando riavvio il pc non bootta, penso sia proprio per il bus che è troppo alto vero?si potrebbe alzare il voltaggio del bus?e se si di quanto?
se non boota sei andato oltre il fsb wall ;) ma prova ad alzare il voltaggio del northbridge ....;)
zephyr83
21-04-2008, 02:25
se i fix su PCIExpress non funzionano non ti conviene alzare troppo, i fix che regolano il PCE che io sappia regolano anche il PCI e le periferiche IDE (forse anche quelle SATA ma non sono sicuro). Rischi di avere danni sui dischi fissi.
Forse è per i fix che non si attivano che il processore non sale, metti PCIExpress a 101 o 102 e vedi se li setta.
niente oltre i 250 mhz di fsb nn va! a 250 sembra nn esserci nessun problema, orthos gira da oltre un ora (e tanto il mio amico nn sfrutterà mai cosi tanto il computer). Ho dovuto alzare un po' il voltaggio pci-express. La frequenza nn si fixa infatti sta a 215 e penso sia quello il problema impostando oltre 250 mhz di fsb (nn boota neanche). Cmq va bene anche così dai e le ram riescono a lavorare a 667 mhz (cioè la loro frequenza). Noto che il vcore però è mooolto ballerino, varia spesso anche se nn overclocco, sia cn EIST attiva o meno. E nn varia fra solo 2 valori. Spero questo alla lunga nn crei problemi! Certo che la mia asus in overclock è tutta un'altra storia :D
niente oltre i 250 mhz di fsb nn va! a 250 sembra nn esserci nessun problema, orthos gira da oltre un ora (e tanto il mio amico nn sfrutterà mai cosi tanto il computer). Ho dovuto alzare un po' il voltaggio pci-express. La frequenza nn si fixa infatti sta a 215 e penso sia quello il problema impostando oltre 250 mhz di fsb (nn boota neanche). Cmq va bene anche così dai e le ram riescono a lavorare a 667 mhz (cioè la loro frequenza). Noto che il vcore però è mooolto ballerino, varia spesso anche se nn overclocco, sia cn EIST attiva o meno. E nn varia fra solo 2 valori. Spero questo alla lunga nn crei problemi! Certo che la mia asus in overclock è tutta un'altra storia :D
a 250MHz fsb il PCIexpress (con quel chipset) dovrebbe stare a 115mhz, che è il limitie di "sicurezza" dell'verclock del bus. Usi la vga integrata? Oppure che sk video?
In ogni caso, dato che dici che il tuo amico non sfrutterà mai a pieno il computer, potresti abbassare l'overclock (tipo 233fsb) e lui non vedrebbe alcuna differenza, e non rischieresti probkemi col pc.
Per le mobo economiche l'ideale è fare la BSEL MOD con la vernice all'argento ;)
ZioVelvet
21-04-2008, 11:28
Ho fatto una prova con 4 programmi diversi per vedere la differenza delle temperature dei core. Quali sono quelle reali?
IDLE
Core Temp: 18° - 19°
Real Temp: 18° - 19°
AI Suite: 44°
CPUID HM: 34° - 34°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421121906_IDLE.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421121906_IDLE.jpg)
FULL
Core Temp: 36° - 36°
Real Temp: 43° - 43°
AI Suite: 65°
CPUID HM: 59° - 58°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421122030_GO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421122030_GO.jpg)
Ho fatto una prova con 4 programmi diversi per vedere la differenza delle temperature dei core. Quali sono quelle reali?
IDLE
Core Temp: 18° - 19°
Real Temp: 18° - 19°
AI Suite: 44°
CPUID HM: 34° - 34°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421121906_IDLE.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421121906_IDLE.jpg)
FULL
Core Temp: 36° - 36°
Real Temp: 43° - 43°
AI Suite: 65°
CPUID HM: 59° - 58°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421122030_GO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421122030_GO.jpg)
Prova TAT, di solito coretemp non sbaglia, ma effettivamente sono troppo basse ;)
Matrice_GR
21-04-2008, 13:06
Oggi posto il Nuovo ROCkSolid
Dovrebbe essere 3.332 ghz precisi.
Oggi posto il Nuovo ROCkSolid
Dovrebbe essere 3.332 ghz precisi.
posso sapere a che voltaggio tieni l'e2200 in firma?
Matrice_GR
21-04-2008, 13:49
1.480 Full da cpu-z
:rolleyes:
Però di solito lo tengo a 3.0 ghz (340x9) con 1.38
Matrice_GR
21-04-2008, 15:33
Gianni quando puoi cambia i miei result :
3.333 con Orthos al posto di 3.2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421163157_3.333rocksolid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421163157_3.333rocksolid.jpg)
SuperPi a 3.5 ghz al posto dei 3.4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421163338_3519.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421163338_3519.jpg)
Prova TAT, di solito coretemp non sbaglia, ma effettivamente sono troppo basse ;)
anche a me l'UNICO software che mi dà temp più alte (credo correttamente) è CPUID HM.
Sia TAT che Coretemp mi danno temp troppo basse per essere vere... 19° in idle con il dissip intel originale :D
CPUID HM invece mi dà 34°.
Postate anche voi, forse con i nuovi M0 cambia qualcosa?? Riguardo la tettura software dei valori dico.
Johnny Ego
21-04-2008, 17:11
raga, ecco lo screen del mio o.c. a 3.1ghz...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421181025_RockSolid3.1Ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421181025_RockSolid3.1Ghz.jpg)
DARIO-GT
21-04-2008, 17:21
Qualcuno ha una Gigabyte GA-P35-DS3L?
C'è qualche paramentro da impostare da bios per poter OC come si deve le cpu E21**?
In pratica un amico, ha un 2180 che regge orthos a 333x6@default e poi a 340x6@1.45v non effettua manco il boot, impossibile...
zephyr83
21-04-2008, 18:04
Qualcuno ha una Gigabyte GA-P35-DS3L?
C'è qualche paramentro da impostare da bios per poter OC come si deve le cpu E21**?
In pratica un amico, ha un 2180 che regge orthos a 333x6@default e poi a 340x6@1.45v non effettua manco il boot, impossibile...
avrà beccato la cpu più sfigata della storia!:sofico:
Matrice_GR
21-04-2008, 18:31
O Magari Non supporta il Molty a x6
anche a me l'UNICO software che mi dà temp più alte (credo correttamente) è CPUID HM.
Sia TAT che Coretemp mi danno temp troppo basse per essere vere... 19° in idle con il dissip intel originale :D
CPUID HM invece mi dà 34°.
Postate anche voi, forse con i nuovi M0 cambia qualcosa?? Riguardo la tettura software dei valori dico.
strano, l' unico che sembra dare temp piu o meno corrette è asus probe, ma di quel programma nella lettura delle temp non mi fiderei mai ...
;)
O Magari Non supporta il Molty a x6
Io ho un problema simile con il molti a 7.. entro in win a 465x8 ma se metto 450x7 non parte niente, schermo nero.. :muro:
gianni1879
22-04-2008, 10:13
Gianni quando puoi cambia i miei result :
3.333 con Orthos al posto di 3.2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421163157_3.333rocksolid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421163157_3.333rocksolid.jpg)
SuperPi a 3.5 ghz al posto dei 3.4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421163338_3519.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421163338_3519.jpg)
per lo stress cpu non bastano 11minuti
"screenshot con almeno 2 cicli completi (30/32min.) di Orthos in modalità Small FFTs -Stress CPU- e CPU-Z, oppure Orthos in modalità Blend per almeno due ore e Cpu-z. (Per i test di stabilità)."
gianni1879
22-04-2008, 10:16
raga, ecco lo screen del mio o.c. a 3.1ghz...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421181025_RockSolid3.1Ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421181025_RockSolid3.1Ghz.jpg)
ottimo ;)
sigla della cpu??
raffreddamento usi lo stock??
gianni1879
22-04-2008, 10:21
Ho fatto una prova con 4 programmi diversi per vedere la differenza delle temperature dei core. Quali sono quelle reali?
IDLE
Core Temp: 18° - 19°
Real Temp: 18° - 19°
AI Suite: 44°
CPUID HM: 34° - 34°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421121906_IDLE.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421121906_IDLE.jpg)
FULL
Core Temp: 36° - 36°
Real Temp: 43° - 43°
AI Suite: 65°
CPUID HM: 59° - 58°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421122030_GO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421122030_GO.jpg)
usa la stessa versione scritta in prima pagina ;)
cmq capita che molti programmi di monitoring aperti in contemporanea sballino, quindi questo test potrebbe esser non affidabile al 100%
massilove
22-04-2008, 15:59
:read:
oggi ho voluto fare una pazzia,ma con i risultati che volevo.
388*10 http://img378.imageshack.us/img378/9669/3800oz5.th.png (http://img378.imageshack.us/my.php?image=3800oz5.png)
usi winzozz in cinese??? :asd:
massilove
22-04-2008, 16:10
usi winzozz in cinese??? :asd:
si mi piace di piu':p
si mi piace di piu':p
lol, ma sei sicuro che lo screenshot è tuo??? :D
massilove
22-04-2008, 16:16
lol, ma sei sicuro che lo screenshot è tuo??? :D
che domande ~~e certo;) ...lol
gianni1879
22-04-2008, 17:13
che domande ~~e certo;) ...lol
puoi mostrare un'immagine del tuo desk (adesso) mentre guardi hwupgrade (in finestra e non a schermo intero) e che si veda il SO in cinese??
scusa ma il dubbio viene effettivamente
puoi mostrare un'immagine del tuo desk (adesso) mentre guardi hwupgrade (in finestra e non a schermo intero) e che si veda il SO in cinese??
scusa ma il dubbio viene effettivamente
ci ho parlato in pvt e credo proprio che lo screen sia suo. :)
Ho appena acquistato un E2180, e sono parecchio interessato a bassi consumi.
Nella prima pagina di questo thread sono riportati 2 grafici di consumi dei cpu.
Il primo riguarda l'E2140 mentre per il secondo non ho intuito di quale cpu si parlasse.
Secondo cpu-z il mio cpu E2180 in riposo ha una frequenza di 1.200 ed un Core di V 1,176
Appena il sistema si carica la frequenza passa a 2.000 ed il core a 1.240
Domanda:
Se io abbasso il core fino 0,78 o 0,85 dal bios (come dai grafici iniziali), ci sono poi problemi quando il moltiplicatore passa da 6x a 10x facendo andare il cpu a 2.000Mhz? Il sistema si blocca?
gianni1879
22-04-2008, 17:29
ci ho parlato in pvt e credo proprio che lo screen sia suo. :)
si ci siamo chiariti in pvt lo screen è autentico ;)
inserito lo screen in prima pagina e faccio davvero i miei complimenti per la splendida cpu che ha ;)
ma da dove l'hai presa?? te l'ha mandata qualcuno?? :D
Ho appena acquistato un E2180, se sono parecchio interessato a bassi consumi.
Nella prima pagina di questo thread sono riportati 2 grafici di consumi dei cpu.
Il primo riguarda l'E2140 mentre per il secondo non ho intuito di quale cpu si parlasse.
Secondo cpu-z il mio cpu E2180 in riposo ha una frequenza di 1.200 ed un Core di V 1,176
Appena il sistema si carica la frequenza passa a 2.000 ed il core a 1.240
Domanda:
Se io abbasso il core fino 0,78 o 0,85 dal bios (come dai grafici iniziali), ci sono poi problemi quando il moltiplicatore passa da 6x a 10x facendo andare il cpu a 2.000Mhz? Il sistema si blocca?
prova e testa con orthos se è stabile...
oOMichaelOo
22-04-2008, 17:32
raga piu' fiducia! :mc: l'OC lo facciamo anche noi cinesi! prossimamente anche i miei risultati... abbiamo la cpu con lo stesso step :Perfido:
gianni1879
22-04-2008, 17:36
raga piu' fiducia! :mc: l'OC lo facciamo anche noi cinesi! prossimamente anche i miei risultati... abbiamo la cpu con lo stesso step :Perfido:
non per non avere fiducia ma non sapevo che era di origine cinese, quindi non si capiva il motivo che preferiva un SO cinese ;)
ovviamente per un italiano era abbastanza difficile, visto che vedevo scritto Prato ;)
cmq anche tu di Prato :)
in ogni caso molti record sono fatti da parte di Cinesi ;)
zephyr83
22-04-2008, 18:01
Ho appena acquistato un E2180, e sono parecchio interessato a bassi consumi.
Nella prima pagina di questo thread sono riportati 2 grafici di consumi dei cpu.
Il primo riguarda l'E2140 mentre per il secondo non ho intuito di quale cpu si parlasse.
Secondo cpu-z il mio cpu E2180 in riposo ha una frequenza di 1.200 ed un Core di V 1,176
Appena il sistema si carica la frequenza passa a 2.000 ed il core a 1.240
Domanda:
Se io abbasso il core fino 0,78 o 0,85 dal bios (come dai grafici iniziali), ci sono poi problemi quando il moltiplicatore passa da 6x a 10x facendo andare il cpu a 2.000Mhz? Il sistema si blocca?
si certo potrebbero esserci ma basta testare! la tuo mobo permette di impostare valori di vocre così bassi? la mia massimo si ferma a 1.1 :D Prova a calare la tensione un po' alla volta e ad eseguire orthos per vedere se il sistema è stabile e se epr te il risparmio è il massimo abbassa anahce il moltiplicatore ad esempio a 8x così la cpu varierà fra 6x e 8x. Disabilita anche l'eist, se tocchi il vcore diventa inutile (a meno che tu nn usi linux, in quel caso è obbligatorio per avere la gestione del risparmio enegetico)
Matrice_GR
22-04-2008, 18:31
Ok procedo con il test da 30 minuti di orthos! :cool:
zephyr83
22-04-2008, 18:54
Ho notato che il dissi intel del mio nuovo e2160 è diverso da quello dell'e2180. Il primo è più basso del secondo, quasi la metà. Utti e due hanno la base in alluminio e nn in rame. Come mai questa differenza fra due cpu quasi uguali a parte i 200 mhz di frequenza?
-----Thievery Corporation-----
22-04-2008, 19:37
Ho notato che il dissi intel del mio nuovo e2160 è diverso da quello dell'e2180. Il primo è più basso del secondo, quasi la metà. Utti e due hanno la base in alluminio e nn in rame. Come mai questa differenza fra due cpu quasi uguali a parte i 200 mhz di frequenza?
L'ho notato anche io...i più "vecchi" avevano il dissi più alto...ho un 2140 con il dissi alto mentre il 2180 e il 2200 sono bassi.La base in rame parte dalla serie E4xxx.
gianni1879
22-04-2008, 20:47
Ho notato che il dissi intel del mio nuovo e2160 è diverso da quello dell'e2180. Il primo è più basso del secondo, quasi la metà. Utti e due hanno la base in alluminio e nn in rame. Come mai questa differenza fra due cpu quasi uguali a parte i 200 mhz di frequenza?
stanno usando i dissipatori a basso profilo, che sono concepiti per i 45nm
zephyr83
22-04-2008, 21:47
stanno usando i dissipatori a basso profilo, che sono concepiti per i 45nm
mmm....e a "prestazioni" come sn? Immagino più "scarisini" dei precedenti (a parità di ventola si intende)
zephyr83
22-04-2008, 23:06
ho finalmente finito di montare il computer nel case nuovo microatx
http://img223.imageshack.us/img223/664/casexb0.jpg
è davvero piccolino e monta un alimentatore microatx (che nn è granché e fa casino....chissà dove ne trovo adesso uno migliroe e più silenzioso senza svenarmi).
Il dissipatore coolermaster hyper tx2 nn si sta, nn si chiude il case! Ho rimesso per il momento il dissi stock intel (quello "vecchio" cioè nn a basso profilo). Purtroppo a case chiuso (o cn l'impsotazione della ventola da bios su optimale e nn su performance) orthos crasha dopo pochi minuti!! I core raggiungono circa 68 gradi di temperatura!!!! Eppure il mio vecchio e2180 reggeva anche a temeprature superiore a 70 gradi!! Parlo di blend stress, cn small ffts nessun problema anche se le temperature sn simili!!! Impostando da bios la regolazione della ventola su performance e tenendo il case aperto i core nn superano i 57-58 gradi e othos nn crasha!!! Mi sa che mi tocca comprare un dissipatore migliroe e nn troppo grosso (ho già pensato al cooler master vortex). Però qualche ventolina per migliorare il flusso d'aria all'inerno del case ci vuole perché è davvero piccolino e diventa subito un fornetto!!! :muro:
Ovviamente la cpu è overcloccata, 333x9 a 1.336v
DARIO-GT
22-04-2008, 23:26
@ zephyr83
se vendi l'hyper tx2 mandami un pvt, grazie :)
@ zephyr83
se vendi l'hyper tx2 mandami un pvt, grazie :)
a me basterebbe anche un semplice freezer 7 da 15euro :D
raga, ecco lo screen del mio o.c. a 3.1ghz...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421181025_RockSolid3.1Ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421181025_RockSolid3.1Ghz.jpg)
Come mai il mio Non overckloccato sta a 10x il moltiplicatore forse perkè nel bios della mia Asrock Conroe 1333 ho impostato le Ram non in AUTOMATICO ma ddr2 667 (333Mhz)?
gianni1879
23-04-2008, 14:25
ho finalmente finito di montare il computer nel case nuovo microatx
http://img223.imageshack.us/img223/664/casexb0.jpg
è davvero piccolino e monta un alimentatore microatx (che nn è granché e fa casino....chissà dove ne trovo adesso uno migliroe e più silenzioso senza svenarmi).
Il dissipatore coolermaster hyper tx2 nn si sta, nn si chiude il case! Ho rimesso per il momento il dissi stock intel (quello "vecchio" cioè nn a basso profilo). Purtroppo a case chiuso (o cn l'impsotazione della ventola da bios su optimale e nn su performance) orthos crasha dopo pochi minuti!! I core raggiungono circa 68 gradi di temperatura!!!! Eppure il mio vecchio e2180 reggeva anche a temeprature superiore a 70 gradi!! Parlo di blend stress, cn small ffts nessun problema anche se le temperature sn simili!!! Impostando da bios la regolazione della ventola su performance e tenendo il case aperto i core nn superano i 57-58 gradi e othos nn crasha!!! Mi sa che mi tocca comprare un dissipatore migliroe e nn troppo grosso (ho già pensato al cooler master vortex). Però qualche ventolina per migliorare il flusso d'aria all'inerno del case ci vuole perché è davvero piccolino e diventa subito un fornetto!!! :muro:
Ovviamente la cpu è overcloccata, 333x9 a 1.336v
volevo prendere quel case per farci un bel sistemino, ma non mi ha convinto, cmq alimentatori li trovi abbastanza facilmente microAtx e nemmeno troppo cari, io invece sto optando per questo:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=17&id=63
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1169884102683.jpg
purtroppo i case piccoli e poco areati diventano un pò tutti fornetti è il prezzo da pagare
gianni1879
23-04-2008, 14:26
Come mai il mio Non overckloccato sta a 10x il moltiplicatore forse perkè nel bios della mia Asrock Conroe 1333 ho impostato le Ram non in AUTOMATICO ma ddr2 667 (333Mhz)?
ha impostato manualmente da bios il moltiplicatore a 9x per salire di fsb ;)
zephyr83
23-04-2008, 15:13
@ zephyr83
se vendi l'hyper tx2 mandami un pvt, grazie :)
lo rigiro a mia sorella cmq te lo "sconsiglio", meglio se certhi il tx (senza 2). Sn identici ma il mio ha la ventola a 3 pin e NON si autoregola quindi gira sempre a palla (anche se nn fa molto casino, è abbastanza silenziosa, il mio alimentatore la sovrastava). Il tx invece ha la ventola a 4 pin. Cmq è ottimo rispetto al dissi intel ci ho guadagnato oltre 10 gradi, anche quasi 20 sotto stress! E se nn overclocco il procio funziona anche senza ventola!
volevo prendere quel case per farci un bel sistemino, ma non mi ha convinto, cmq alimentatori li trovi abbastanza facilmente microAtx e nemmeno troppo cari, io invece sto optando per questo:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=17&id=63
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1169884102683.jpg
purtroppo i case piccoli e poco areati diventano un pò tutti fornetti è il prezzo da pagare
Bellino anche quello ma mi semba un po' troppo largo. Quello che ho preso io si può mettere sia in verticale che in orizzontale, è davvero bellino ma nn molto indicato per overclock spinti :D La cosa che nn mi aspettavo era però lo sportellino del dvd....credevo fosse cn richiamo a molla, cioè che si apriva da solo quando il masterizzatore si apriva e poi si richiudeva (il mio vecchio case faceva così) e invece no, lo sportellino devo aprirlo io (anche se sicurametne si aprirebbe da solo espellendo l'unità) e ovviamente anche richiuderlo! Va bhe niente di grave ma si potrebbe migliorare!
Come case mi piacerebbe tanto avere quello dell'hp (simile a quello che ho io adesso) ma molto più bello e pratico (l'unità ottica si aprire come dico io)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/hp-pavilion-slimline-s3300-pc_400x400.jpg
gianni1879
23-04-2008, 15:18
lo rigiro a mia sorella cmq te lo "sconsiglio", meglio se certhi il tx (senza 2). Sn identici ma il mio ha la ventola a 3 pin e NON si autoregola quindi gira sempre a palla (anche se nn fa molto casino, è abbastanza silenziosa, il mio alimentatore la sovrastava). Il tx invece ha la ventola a 4 pin. Cmq è ottimo rispetto al dissi intel ci ho guadagnato oltre 10 gradi, anche quasi 20 sotto stress! E se nn overclocco il procio funziona anche senza ventola!
Bellino anche quello ma mi semba un po' troppo largo. Quello che ho preso io si può mettere sia in verticale che in orizzontale, è davvero bellino ma nn molto indicato per overclock spinti :D La cosa che nn mi aspettavo era però lo sportellino del dvd....credevo fosse cn richiamo a molla, cioè che si apriva da solo quando il masterizzatore si apriva e poi si richiudeva (il mio vecchio case faceva così) e invece no, lo sportellino devo aprirlo io (anche se sicurametne si aprirebbe da solo espellendo l'unità) e ovviamente anche richiuderlo! Va bhe niente di grave ma si potrebbe migliorare!
Come case mi piacerebbe tanto avere quello dell'hp (simile a quello che ho io adesso) ma molto più bello e pratico (l'unità ottica si aprire come dico io)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/hp-pavilion-slimline-s3300-pc_400x400.jpg
quel case che ti ho fatto vedere è fatto apposta per esser misura standard e per esser abbinato ad altre unita rack da 43/44cm (amplificatori, lettori dvd, etc.)
bellino questo HP
zephyr83
23-04-2008, 17:15
quel case che ti ho fatto vedere è fatto apposta per esser misura standard e per esser abbinato ad altre unita rack da 43/44cm (amplificatori, lettori dvd, etc.)
bellino questo HP
si ma per me 43x44 sn un po' troppi :D
gianni1879
23-04-2008, 17:18
si ma per me 43x44 sn un po' troppi :D
hehehe
:D
ha impostato manualmente da bios il moltiplicatore a 9x per salire di fsb ;)
mmmmm iiii eeeee rrrrr dddddd la mia Asrock lo fa in automatik mieeerrrddd :cry:
Sirus & Kanopus
23-04-2008, 20:14
Ho reiniziato i test di stabilità con la scheda madre nuova (P5K con Vmod) ed il nuovo dissipatore (Asus V60)...
Siamo a 333x9 a 1.272v (il Vcore con la Vmod rimane SEMPRE STABILE) ed ora test in progress a 400x8 a 1.360v (il Vcore in questo caso varia da 1.368v in idle a 1.360v sotto carico)... Vediamo di abbassare un pò il Vcore...
PS: dopo tutti questi test, io CONSIGLIO VIVAMENTE di fare come test Orthos ALMENO 1 ora di Small FFts: sotto la soglia dei 45 minuti c'è una bella possibilità di errori (anche dopo i 30 minuti!!!)... A mio parere si dovrebbe cambiare la regolina dei 30 minuti perchè c'è il rischio di sistemi che si pensava fossero stabili, ma in realtà...:cry:
zephyr83
23-04-2008, 20:21
Ho reiniziato i test di stabilità con la scheda madre nuova (P5K con Vmod) ed il nuovo dissipatore (Asus V60)...
Siamo a 333x9 a 1.272v (il Vcore con la Vmod rimane SEMPRE STABILE) ed ora test in progress a 400x8 a 1.360v (il Vcore in questo caso varia da 1.368v in idle a 1.360v sotto carico)... Vediamo di abbassare un pò il Vcore...
PS: dopo tutti questi test, io CONSIGLIO VIVAMENTE di fare come test Orthos ALMENO 1 ora di Small FFts: sotto la soglia dei 45 minuti c'è una bella possibilità di errori (anche dopo i 30 minuti!!!)... A mio parere si dovrebbe cambiare la regolina dei 30 minuti perchè c'è il rischio di sistemi che si pensava fossero stabili, ma in realtà...:cry:
hai eseguito DUE istanze di orthos contemporaneamente? Cmq meglio un blend test di oltre 3 ore!!! 2 nn sn sufficienti, alcun test hanno fallito a 2 ore 48!!!
hai eseguito DUE istanze di orthos contemporaneamente? Cmq meglio un blend test di oltre 3 ore!!! 2 nn sn sufficienti, alcun test hanno fallito a 2 ore 48!!!
alcuni hanno avuto errori dopo 30 ore...
zephyr83
23-04-2008, 20:33
alcuni hanno avuto errori dopo 30 ore...
nn credo eseguirò mai programmi a pieno carico per così tanto tempo....
gianni1879
23-04-2008, 20:34
il discorso dei 30min da una garanzia minima, ognuno poi è libero di osare di più, anche lo stess Blend può dare errore dopo tre ore, ma anche 10ore.
il discorso dei 30min da una garanzia minima, ognuno poi è libero di osare di più, anche lo stess Blend può dare errore dopo tre ore, ma anche 10ore.
secondo me però 3 o 4 bastano e avanzano.
Sirus & Kanopus
23-04-2008, 20:42
hai eseguito DUE istanze di orthos contemporaneamente? Cmq meglio un blend test di oltre 3 ore!!! 2 nn sn sufficienti, alcun test hanno fallito a 2 ore 48!!!
No, una singola, il doppio Orthos lo faccio partire solo dopo aver visto che è stabile, per un ulteriore controllo...
Il blend non l'ho fatto dato che le altre impostazioni (quali le ram: G.Skill 4-4-3-5 2.0v 800Mhz) sono invariate (tranne lo strap che passa da 333 a 400 in relazione all'FSB)... E comunque meno di 6 ore non lo considero "valido" per stabilità effettiva...
Sirus & Kanopus
23-04-2008, 20:46
il discorso dei 30min da una garanzia minima, ognuno poi è libero di osare di più, anche lo stess Blend può dare errore dopo tre ore, ma anche 10ore.
Bè, questo è ovvio, il mio discorso era per un utente nubbio medio (come sono ancora io nella stragrande maggioranza degli argomenti): all'inizio credevo che con i 30 minuti di test fossi a cavallo, ma dopo vari mesi e prove, mi sono accorto che ci vuole almeno un'oretta er non ritrovarsi con lo scherzetto del pc che si riavvia...:cry:
PS: non vorrei che si intendesse il mio discorso per critica, volevo solo esporre un mio pensiero...;)
zephyr83
23-04-2008, 20:51
Bè, questo è ovvio, il mio discorso era per un utente nubbio medio (come sono ancora io nella stragrande maggioranza degli argomenti): all'inizio credevo che con i 30 minuti di test fossi a cavallo, ma dopo vari mesi e prove, mi sono accorto che ci vuole almeno un'oretta er non ritrovarsi con lo scherzetto del pc che si riavvia...:cry:
PS: non vorrei che si intendesse il mio discorso per critica, volevo solo esporre un mio pensiero...;)
si ma anche qui viene detto e infatti si parla di due istanze di orthos di 30 minuti per lo small test e di oltre 2 ore per il blend test :)
gianni1879
23-04-2008, 21:25
Bè, questo è ovvio, il mio discorso era per un utente nubbio medio (come sono ancora io nella stragrande maggioranza degli argomenti): all'inizio credevo che con i 30 minuti di test fossi a cavallo, ma dopo vari mesi e prove, mi sono accorto che ci vuole almeno un'oretta er non ritrovarsi con lo scherzetto del pc che si riavvia...:cry:
PS: non vorrei che si intendesse il mio discorso per critica, volevo solo esporre un mio pensiero...;)
cmq impostate prorità molto alte, con priorità basse si è meno sicuri
nessuna critica figurati ;)
siamo tutti liberi di esporre i nostri pensieri ;)
Sirus & Kanopus
23-04-2008, 22:04
Ben, direi che i miei 3200Mhz stabili con la nuova Mobo e Dissi è andata...
http://img514.imageshack.us/img514/7394/3200mhz1360vxb8.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=3200mhz1360vxb8.jpg)
Domani starà tutto il giorno con il blend mode a priorità 5 (grazie per il consiglio gianni1879), così avrò l'ultima certezza e direi che questa CPU ha fatto tutto il suo lavoro...:D
gianni1879
23-04-2008, 22:13
anche priorità 8 o maggiore ;)
Ragazzi salve premesso sempre che ho un Intel E2180 ho overcloccato a 2,40Ghz per frequenze piccole con dissipatore originale senza metodo della vernice quidni il tutto in originale e mettendo sotto stress la cpu ho notato che coretemp mi da temperature intorno ai 50° mentre Occt invece mi da 65°. Chi devo dar retta secondo voi?
Johnny Ego
24-04-2008, 16:47
OT
Aiutatemi nel mio thread sul case che vedete in firma, please:help: :help:
Fine OT
zephyr83
24-04-2008, 19:09
Ragazzi salve premesso sempre che ho un Intel E2180 ho overcloccato a 2,40Ghz per frequenze piccole con dissipatore originale senza metodo della vernice quidni il tutto in originale e mettendo sotto stress la cpu ho notato che coretemp mi da temperature intorno ai 50° mentre Occt invece mi da 65°. Chi devo dar retta secondo voi?
OCCT nn legge di per se le temperature, si appoggia a un altro programma. Si vede che il programma a cui si appoggia rileva temperature diverse da coretemp.
Sirus & Kanopus
24-04-2008, 20:52
anche priorità 8 o maggiore ;)
Grazie!!!
Ora sono a 4 ore di blend a priorità 8...
Ho alzato leggermente il voltaggio da 1.360v ad 1.376v per una maggior sicurezza dato che mi ha dato errore 1 volta Orthos...
Voltaggio ram alzato a 2.10v (prima erano a 2.00v anche se le specifiche sono per i 2.20v a 4-4-3-5 800Mhz...), almeno così dovrei essere ancora più sicuro...
Un paio di domande: prestazionalmente, è meglio avere dei timings più tirati o delle frequenze più elevate delle ram? Ossia: meglio 800Mhz 4-4-3-5 o 900/1000Mhz 5-5-5-15?
Ed un'altra cosina: la temperatura delle ram come posso tenerla sott'occhio? Ci sono dei limiti? Conviene trovare un modo per raffreddarle?
zephyr83
24-04-2008, 21:09
Grazie!!!
Ora sono a 4 ore di blend a priorità 8...
Ho alzato leggermente il voltaggio da 1.360v ad 1.376v per una maggior sicurezza dato che mi ha dato errore 1 volta Orthos...
Voltaggio ram alzato a 2.10v (prima erano a 2.00v anche se le specifiche sono per i 2.20v a 4-4-3-5 800Mhz...), almeno così dovrei essere ancora più sicuro...
Un paio di domande: prestazionalmente, è meglio avere dei timings più tirati o delle frequenze più elevate delle ram? Ossia: meglio 800Mhz 4-4-3-5 o 900/1000Mhz 5-5-5-15?
Ed un'altra cosina: la temperatura delle ram come posso tenerla sott'occhio? Ci sono dei limiti? Conviene trovare un modo per raffreddarle?
difficile da dire, bisogno vedere anche il rapporto fsb:ram! Se tu avessi il bus a 500 mhz sicuramente meglio la seconda scelta :sofico: se avessi il bus a 400 meglio la prima. Se il bus è diverso tipo 300, 333, 350 o altro nn saprei, è molto difficile dirlo, bisognerebbe fare qualche test ma sicurametne cambierebbe pochissimo! Nn stare a farti troppi problemi per cercare le prstazioni massime, spesso nn cambia quasi nulla
Sirus & Kanopus
24-04-2008, 21:17
difficile da dire, bisogno vedere anche il rapporto fsb:ram! Se tu avessi il bus a 500 mhz sicuramente meglio la seconda scelta :sofico: se avessi il bus a 400 meglio la prima. Se il bus è diverso tipo 300, 333, 350 o altro nn saprei, è molto difficile dirlo, bisognerebbe fare qualche test ma sicurametne cambierebbe pochissimo! Nn stare a farti troppi problemi per cercare le prstazioni massime, spesso nn cambia quasi nulla
Ora sono 400x8, quindi sono con rapporto 1:1...:D
Bene, allora non stò a farmi troppe seghe mentali, thanks...;)
zephyr83
24-04-2008, 21:45
Ora sono 400x8, quindi sono con rapporto 1:1...:D
Bene, allora non stò a farmi troppe seghe mentali, thanks...;)
puoi provare a fare un test, magari a convertire un filmato e vedere la differenza di tempo. Meglio fare 2-3 prove cn le stesse impostazioni per vedere se i tempi bene o male rimangono lo stesso (magari può influenzare anche l'hard disk). Nn dovrebbe cambiare quasi niente e le tue ram sicuramente saranno più tranquille a 800 mhz anziché 1000 overvoltate!
gianni1879
24-04-2008, 23:50
difficile da dire, bisogno vedere anche il rapporto fsb:ram! Se tu avessi il bus a 500 mhz sicuramente meglio la seconda scelta :sofico: se avessi il bus a 400 meglio la prima. Se il bus è diverso tipo 300, 333, 350 o altro nn saprei, è molto difficile dirlo, bisognerebbe fare qualche test ma sicurametne cambierebbe pochissimo! Nn stare a farti troppi problemi per cercare le prstazioni massime, spesso nn cambia quasi nulla
dipende anche dal chipset montato, ad es. con il p965 a certe frequenze di ram con timing 4-4-4-12 si hanno prestazioni peggiori di 5-5-5-15
bisogna provare e testare ;)
freedomhouse
25-04-2008, 10:19
salve,
con la configurazione:
gigabyte p35c-ds3r, cpu e2140,corsair 2x1Gb xms2 pc6400,dissipatore intel
sono arrivato a 2,9ghz vcore default
ram 1,9V @878mhz,
bus +0,1V
northbridge +0,2V
Ho provato orthos ma dopo 50min. circa si è riavviato, la temperatura della cpu arriva a 59-60°
a questo proposito volevo domandarvi
1)quale dissipatore economico potrei prendere:
- OCZ vendetta
-ASUS v60
-arctic freezer pro 7
2) i timing delle ram sono 5-5-5-18 anche se porta sull'etichetta 5-5-5-12 io li ho lasciati come li imposta la scheda madre...come potrei agire sui timing per rendere OC stabile e aumentare la frequenza della ram?io non ne capisco molto di "timings" :-)
grazie!!!!
gianni1879
25-04-2008, 10:38
salve,
con la configurazione:
gigabyte p35c-ds3r, cpu e2140,corsair 2x1Gb xms2 pc6400,dissipatore intel
sono arrivato a 2,9ghz vcore default
ram 1,9V @878mhz,
bus +0,1V
northbridge +0,2V
Ho provato orthos ma dopo 50min. circa si è riavviato, la temperatura della cpu arriva a 59-60°
a questo proposito volevo domandarvi
1)quale dissipatore economico potrei prendere:
- OCZ vendetta
-ASUS v60
-arctic freezer pro 7
2) i timing delle ram sono 5-5-5-18 anche se porta sull'etichetta 5-5-5-12 io li ho lasciati come li imposta la scheda madre...come potrei agire sui timing per rendere OC stabile e aumentare la frequenza della ram?io non ne capisco molto di "timings" :-)
grazie!!!!
hai provato orthos blend mode?? se ti va in crash vuol dire vuole probabilmente un pò di voltaggio in più se gli altri componenti sono stabili tipo le ram etc.
1) cmq per il dissipatore uno economico andrei su freezerpro che costa davvero poco e fa il suo dovere. Si trova a circa 14/15€
2) a che frequenza sti stanno le ram? per quanto sono certificate? hai due strade o diminuisci i timing es 4-4-4-12 oppure alzi le frequenze agendo sul moltiplicatore/divisore
freedomhouse
25-04-2008, 11:04
hai provato orthos blend mode?? se ti va in crash vuol dire vuole probabilmente un pò di voltaggio in più se gli altri componenti sono stabili tipo le ram etc.
1) cmq per il dissipatore uno economico andrei su freezerpro che costa davvero poco e fa il suo dovere. Si trova a circa 14/15€
2) a che frequenza sti stanno le ram? per quanto sono certificate? hai due strade o diminuisci i timing es 4-4-4-12 oppure alzi le frequenze agendo sul moltiplicatore/divisore
grazie,
le ram sono a 871mhz con divisore 2.4 e non sò fino a quanto sono certificate...sono le corsair xms2 pc6400 cas5
i timings in auto sono impostati a 5-5-5-12 quindi default
probilmente devo aumentare un pò di core delle ram (che sn certificate fino a 2,1) ma alcuni portano queste ram anche a 900 con overvolt fino a 2,3-2,4
Ad orthos ho fatto il cpu blend- stress cpu e ram
cmq devo acquistare il dissipatore ed alzare la Vcore perchè per ora già cosi raggiungo i 60-61 gradi
un'altra cosa..ho portato la x1950 pro da 580@635 e col 3d marck05 non noto differenze in termini di fsp nei 3 test giochi mentre si notano molto con OC e x1950 pro in default..possibilie? è la mia prima scheda ati ho usato sempre le nvidia.
chiedo questo perchè non vorrei che i driver ati non permettono OC,io uso ATI try tool v1.3.6.1067 sono andato direttamente sulla voce overclock e variato la frequenza (anche il benchmarch ATI TRY TOOL non da variazionu :muro: )
P.S. con OC @ 2,9 + 2gb ram @871 +x1950pro ho fatto 11016 punti,è accettabile? posso migliorare le prestazioni della x1950pro con OC di essa? io potrei pensare che nel 3dmarck05 non si nota molto la differenza con OC della GPU perchè sono poche fps
-50 fps test primo gioco -30,8 secondo -55,8 terzo (test fatti tutti con impostazioni 3dmarck05 in default cioè installi e fai partire..senza filtri eccc--->risoluzione 1024X768 filtro texture optimal profili shader e pixel shader 3_0 niente anti aliasing)
grazie,
le ram sono a 871mhz con divisore 2.4 e non sò fino a quanto sono certificate...sono le corsair xms2 pc6400 cas5
i timings in auto sono impostati a 5-5-5-12 quindi default
probilmente devo aumentare un pò di core delle ram (che sn certificate fino a 2,1) ma alcuni portano queste ram anche a 900 con overvolt fino a 2,3-2,4
Ad orthos ho fatto il cpu blend- stress cpu e ram
cmq devo acquistare il dissipatore ed alzare la Vcore perchè per ora già cosi raggiungo i 60-61 gradi
un'altra cosa..ho portato la x1950 pro da 580@635 e col 3d marck05 non noto differenze in termini di fsp nei 3 test giochi mentre si notano molto con OC e x1950 pro in default..possibilie? è la mia prima scheda ati ho usato sempre le nvidia.
chiedo questo perchè non vorrei che i driver ati non permettono OC,io uso ATI try tool v1.3.6.1067 sono andato direttamente sulla voce overclock e variato la frequenza (anche il benchmarch ATI TRY TOOL non da variazionu :muro: )
P.S. con OC @ 2,9 + 2gb ram @871 +x1950pro ho fatto 11016 punti,è accettabile? posso migliorare le prestazioni della x1950pro con OC di essa? io potrei pensare che nel 3dmarck05 non si nota molto la differenza con OC della GPU perchè sono poche fps
-50 fps test primo gioco -30,8 secondo -55,8 terzo (test fatti tutti con impostazioni 3dmarck05 in default cioè installi e fai partire..senza filtri eccc--->risoluzione 1024X768 filtro texture optimal profili shader e pixel shader 3_0 niente anti aliasing)
Le tue ram sono pc6400, qunidi sono certificate per lavorare a 800Mhz :)
Per il discorso dissipatore mi sento anche io di consigliarti l'arctic freezer 7, dato che con 15€ abbassi notevolmente la temperatura, e ti tieni i soldini nel borsello(con la conf in firma e vcore 1.5v da bios, in full dopo 2 ore di orthos sta sui 60-61°)
Per il discorso del 3dmark, l'overclock sulla gpu influisce notevolmente sulle prestazioni....l'unica cosa che posso dirti è che anche io, preso da smania smanettona, overclockai alla voce "standard 2d" di rivatuner la mia 8800, e di conseguenza lanciando il 3dmark feci un punteggio identico a quando la avevo a default :muro:
Sei sicuro di overclokare in "performance 3d"? Premetto che non ho mai usato atitool, ma suppongo sia simile a rivatuner...
un'altra cosa..ho portato la x1950 pro da 580@635 e col 3d marck05 non noto differenze in termini di fsp nei 3 test giochi mentre si notano molto con OC e x1950 pro in default..possibilie?
Riporto i test di Matrice_GR, come vedi con una Ati HD3850 (scheda un filo piu prestante della tua, ma oggi vga che costa 130-140 euro) la Vga non è mai saturata dalla cpu nemmeno a 3200mhz. Gli E2xxx vanno overcloccati per vederli volare a clock default e forse anche sotto i 3000mhz la tua vga è frenata dal processore a 1024x768.
Ho fatto un paio di Test con diverso clock per il procio sul 3DMark06 :
VGA 720core/920mem HD3850 Sapphire
Procio ---> Intel E2200 Dual Core
Velocità : 1.6 ghz
Punteggi : 6571 3DMarks
Velocità : 1.8 ghz
Punteggi : 7132 3DMarks
Velocità : 2.0 ghz
Punteggi : 7654 3DMarks
Velocità : 2.2 ghz
Punteggi : 8002 3DMarks
Velocità : 3.2 ghz
Punteggi : 9600
Velocità : 3.3 ghz
Punteggi : 10.000
Le Ati come qualsiasi Vga non limitano in alcun modo l' overclock delle cpu a meno di non attivare i fix PCIExpress nelle piastre madri, fare questo però significa che si vuole proprio buttare nel cassonetto il pc.
oOMichaelOo
25-04-2008, 13:44
ecco il mio risultato RS con un e2180 (config in sign):
fsb 375 x molti 8 = freq 3000 Mhz stabili con vcore 1.144v da cpu-z, bios 1.1625v
http://img402.imageshack.us/img402/9995/1144jp7.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=1144jp7.jpg)
sigla: Q749A341
x favore, in prima pagina. :D
Ciauzzz
Dimenticavo, i test li ho eseguiti con lo scythe accoppiato ad una ventola da 120 @ 5v
-----Thievery Corporation-----
25-04-2008, 13:45
Qualcuno è riuscito a portare la cpu a voltaggi superiori a questo?Le temperature in IDLE però pensavo fossero di gran lunga più alte rispetto a quelle che ho riscontrato...
http://img181.imageshack.us/img181/7475/immagine14ro5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine14ro5.jpg)
Qualcuno è riuscito a portare la cpu a voltaggi superiori a questo?Le temperature in IDLE però pensavo fossero di gran lunga più alte rispetto a quelle che ho riscontrato...
http://img181.imageshack.us/img181/7475/immagine14ro5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine14ro5.jpg)
ma sei ad aria??? :eek:
-----Thievery Corporation-----
25-04-2008, 13:52
ma sei ad aria??? :eek:
Leggi in firma....altrimenti vai qui...LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21959362&postcount=3246)
Qualcuno è riuscito a portare la cpu a voltaggi superiori a questo?Le temperature in IDLE però pensavo fossero di gran lunga più alte rispetto a quelle che ho riscontrato...
http://img181.imageshack.us/img181/7475/immagine14ro5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine14ro5.jpg)
ma non li leggete gli altri threads? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1727853
con quel voltaggio sarà gia morto ("degradato" per definire che si sono rovinate le piste creando delle microfratture colmabili sono con voltaggi maggiori di corrente) solo nella fase di caricamento windows.
domanda idiota...ho qualke screen di un 2180@ aquagate 3.6ghz e 4.34ghz @phase....posso postarli?
-----Thievery Corporation-----
25-04-2008, 16:53
ma non li leggete gli altri threads? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1727853
con quel voltaggio sarà gia morto ("degradato" per definire che si sono rovinate le piste creando delle microfratture colmabili sono con voltaggi maggiori di corrente) solo nella fase di caricamento windows.
Ti devo fare uno screen per dimostrarti che la mia CPU gode di ottima salute?
Comunque la domanda era un'altra...
gianni1879
25-04-2008, 20:37
ecco il mio risultato RS con un e2180 (config in sign):
fsb 375 x molti 8 = freq 3000 Mhz stabili con vcore 1.144v da cpu-z, bios 1.1625v
http://img402.imageshack.us/img402/9995/1144jp7.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=1144jp7.jpg)
sigla: Q749A341
x favore, in prima pagina. :D
Ciauzzz
Dimenticavo, i test li ho eseguiti con lo scythe accoppiato ad una ventola da 120 @ 5v
vedo che sta sigla sale molto bene e con pochissimo voltaggio ;)
gianni1879
25-04-2008, 20:41
ma non li leggete gli altri threads? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1727853
con quel voltaggio sarà gia morto ("degradato" per definire che si sono rovinate le piste creando delle microfratture colmabili sono con voltaggi maggiori di corrente) solo nella fase di caricamento windows.
stica povera cpu :(
gianni1879
25-04-2008, 20:42
Qualcuno è riuscito a portare la cpu a voltaggi superiori a questo?Le temperature in IDLE però pensavo fossero di gran lunga più alte rispetto a quelle che ho riscontrato...
http://img181.imageshack.us/img181/7475/immagine14ro5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine14ro5.jpg)
come uccidere una cpu :(
poverina
gianni1879
25-04-2008, 20:42
domanda idiota...ho qualke screen di un 2180@ aquagate 3.6ghz e 4.34ghz @phase....posso postarli?
vuoi un invito ufficiale?? :D
PESCEDIMARZO
25-04-2008, 22:53
Eccomi in famiglia, :sofico:
http://img74.imageshack.us/img74/2034/clipboard01cu6.th.gif (http://img74.imageshack.us/my.php?image=clipboard01cu6.gif)
raffreddamento ad aria by Tuniq tower 120, 3400Mhz.
17.625 sec
Ti devo fare uno screen per dimostrarti che la mia CPU gode di ottima salute?
Comunque la domanda era un'altra...
guarda che ti credo, che ... per ora funziona. :D
vuoi un invito ufficiale?? :D
era per chiedere si sa mai...doma posto....:D
Matrice_GR
26-04-2008, 00:50
Ragazzi secondo voi perchè con la Mobo in firma mi Walla a 350mhz di fbs? (anche 350x9 non va oltre).
eppure con le ram 1:1 dovrei poter salire a 400mhz di bus almeno no?
Cosa sbaglio?
zephyr83
26-04-2008, 02:15
vedo che sta sigla sale molto bene e con pochissimo voltaggio ;)
il mio nuovo E2160 è Q748A038 mi sembra simile ma nn salre tantissimo cn poco voltaggio sn a 3 giga cn 1.336v e l'fsb wall è sui 360 mhz :(
DOmandone niubbone:
vorrie prendere un e2160, ma cercavo di capire se la serie E2XXX sono cpu a 32bit o 64 bit ?
DOmandone niubbone:
vorrie prendere un e2160, ma cercavo di capire se la serie E2XXX sono cpu a 32bit o 64 bit ?
64
oOMichaelOo
26-04-2008, 09:20
vedo che sta sigla sale molto bene e con pochissimo voltaggio ;)
eh gia, x ora mi sono cercato i settaggi x daily use a 3.0ghz, tra poco iniziero' a cercare il tetto massimo di questa cpu. :)
Ciauzzz
gianni1879
26-04-2008, 09:25
eh gia, x ora mi sono cercato i settaggi x daily use a 3.0ghz, tra poco iniziero' a cercare il tetto massimo di questa cpu. :)
Ciauzzz
ottimo ;)
gianni1879
26-04-2008, 09:26
il mio nuovo E2160 è Q748A038 mi sembra simile ma nn salre tantissimo cn poco voltaggio sn a 3 giga cn 1.336v e l'fsb wall è sui 360 mhz :(
beh non tutte le cpu con la stessa sigla salgano uguale, capita che due cpu con lo stesso step vadano in maniera opposta
PESCEDIMARZO
26-04-2008, 09:41
beh non tutte le cpu con la stessa sigla salgano uguale, capita che due cpu con lo stesso step vadano in maniera opposta
ciao, c'è qualche procedura particolare per entrare nella classifica superpi o basta lo screen che ho postato?
gianni1879
26-04-2008, 10:05
ciao, c'è qualche procedura particolare per entrare nella classifica superpi o basta lo screen che ho postato?
dammi un attimo di tempo :D
sto sistemando un pò di cosucce, cmq fai anche un bel orthos ;)
425*8?
sigla della cpu??
PESCEDIMARZO
26-04-2008, 10:15
dammi un attimo di tempo :D
sto sistemando un pò di cosucce, cmq fai anche un bel orthos ;)
425*8?
ok,ma per orthos ci devo lavorare su, per ora sono rocksolid a 417 di bus con ram al 120% ma si puo' fare di piu'.:D
gianni1879
26-04-2008, 10:20
ok,ma per orthos ci devo lavorare su, per ora sono rocksolid a 417 di bus con ram al 120% ma si puo' fare di piu'.:D
ok allora aspetto sia orthos che la sigla della cpu ;)
PESCEDIMARZO
26-04-2008, 12:40
ok allora aspetto sia orthos che la sigla della cpu ;)
ciao, il bus è a 425x8 ( come si evince dal risultato) solo che la cpu è tornata giu' prima che facessi lo screen:D (c'è un modo per fissare il molti ?)
Un ora di orthos basta?:D
ciao, il bus è a 425x8 ( come si evince dal risultato) solo che la cpu è tornata giu' prima che facessi lo screen:D (c'è un modo per fissare il molti ?)
Un ora di orthos basta?:D
da bios disabilita c1e ed eist
Matrice_GR
26-04-2008, 14:11
Solo il mio proco non va oltre i 350 fbs?
DARIO-GT
26-04-2008, 14:20
Solo il mio proco non va oltre i 350 fbs?
Anche io avevo un 2200 che wallava a 335...non ne ho visto manco uno salire decentemente...
gianni1879
26-04-2008, 15:34
ciao, il bus è a 425x8 ( come si evince dal risultato) solo che la cpu è tornata giu' prima che facessi lo screen:D (c'è un modo per fissare il molti ?)
Un ora di orthos basta?:D
disable C1e ed eist
in blend mode meglio 2/3 ore, altrimenti in stress cpu mode almeno due cicli di test
fdadakjli
26-04-2008, 16:51
Anche io avevo un 2200 che wallava a 335...non ne ho visto manco uno salire decentemente...
quindi sono sconsigliabili gli e2200???
oOMichaelOo
26-04-2008, 16:59
c'e un errore nel primo post:
e2180 rs
- 21 - 3000 MHz | M0 | Q749A341 | 1.144v | Air Cooling | Link (oOMichaelOo)
Grazie, Ciaooo.
DARIO-GT
26-04-2008, 17:16
quindi sono sconsigliabili gli e2200???
Per chi cerca un fsb alto in OC si...
Per l'fsb il linea di massima sembra che, i 2140 salgano leggermente più dei 2160,quest'ultimi più dei 2180 ecc. ecc.
Da quel che ho visto per questi E2***, una cpu con molti basso sembra più propensa a salire di fsb...ma "castrata" in frequenze per ovvie ragioni di moltip.
Le migliori vie di mezzo sembrano restare i 2160/80
fdadakjli
26-04-2008, 17:18
La migliore via di mezzo sembra restare il 2160/80
eh si...a questo punto :)
PESCEDIMARZO
27-04-2008, 00:11
http://img215.imageshack.us/img215/4471/41948130lw0.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=41948130lw0.gif)ROCK-SOLID
http://img215.imageshack.us/img215/3866/74027578ug6.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=74027578ug6.gif)
SUPERPI
Non male per un niubbio come me , anche se me la sono presa un po' comoda con i voltaggi.
Sembra stabile anche anche a 3400, fra un po' faro' un orthos approfondito.
Sirus & Kanopus
27-04-2008, 00:42
Che dissi monti?:D
PESCEDIMARZO
27-04-2008, 09:42
Che dissi monti?:D
Tuniq tower 120, fino a 3200Mhz si puo' usare anche passivo.;)
gianni1879
27-04-2008, 10:00
c'e un errore nel primo post:
e2180 rs
- 21 - 3000 MHz | M0 | Q749A341 | 1.144v | Air Cooling | Link (oOMichaelOo)
Grazie, Ciaooo.
corretto ;)
gianni1879
27-04-2008, 10:02
Tuniq tower 120, fino a 3200Mhz si puo' usare anche passivo.;)
come prestazioni vicino ad un medio impianto a liquido
Sirus & Kanopus
27-04-2008, 10:06
come prestazioni vicino ad un medio impianto a liquido
Non ho capito cosa vuoi dire?:D
Anche io avevo un 2200 che wallava a 335...non ne ho visto manco uno salire decentemente...
Per chi cerca un fsb alto in OC si...
Per l'fsb il linea di massima sembra che, i 2140 salgano leggermente più dei 2160,quest'ultimi più dei 2180 ecc. ecc.
Da quel che ho visto per questi E2***, una cpu con molti basso sembra più propensa a salire di fsb...ma "castrata" in frequenze per ovvie ragioni di moltip.
Le migliori vie di mezzo sembrano restare i 2160/80
dariogt la tua non è un'impressione...è realmente così, anzi avevo già scritto + o - le tue stesse parole 1-2 mesi fa...:asd:
l'unica cosa positiva è che solitamente se poi decidi di prendere un e2180 abbassi il moltiplicatore e sali di fsb lo stesso....secondo me sono molto simili dal e2140 al 2220... in linea di max arrivano tutti a superare i 3-3.2ghz(basta cambiare dissipatore ed eventualmente alzare di poco il vcore) e si tengono sotto i 4ghz :D
PESCEDIMARZO
27-04-2008, 10:38
Procio:
E2140 , Stepping D, revision M0
Vcore superpi 1.472, ram 511,2Mhz, 3408Mhz, 17.593 sec
Vcore orthos 1.4, ram 1003,2Mhz, 3344,2Mhz
(Ram ad 2.3v con timing rilassati,1.4v al Northbridge)
Quando ho tempo tentero' i 3700 a 1.55v.
I'll be back!:D
gianni1879
27-04-2008, 10:43
Non ho capito cosa vuoi dire?:D
traduco:
ottimo dissy, io che l'ho avuto dalle svariate prove che ho fatto, come prestazioni è molto vicino ad un impianto a liquido.
Capì?
PESCEDIMARZO
27-04-2008, 10:53
è anche facilissimo da montare se non fosse per quel cazzo di rheobus che mi ciondolava e sbatteva da tutte le parti.:muro: Alla fine l'ho immobilizzato con lo scotch di carta.:asd:
Sirus & Kanopus
27-04-2008, 11:18
traduco:
ottimo dissy, io che l'ho avuto dalle svariate prove che ho fatto, come prestazioni è molto vicino ad un impianto a liquido.
Capì?
Chiarissimo, grazie mille!!!! :D
Mi sà che gli darò un'occhiata...;)
traduco:
ottimo dissy, io che l'ho avuto dalle svariate prove che ho fatto, come prestazioni è molto vicino ad un impianto a liquido.
Capì?
quoto anche se adesso c'è di meglio... :)
Sirus & Kanopus
27-04-2008, 11:42
quoto anche se adesso c'è di meglio... :)
Dimmi pure!!!:D
Io ho un Asus Vnardo ed un Asus V60... Immagino che questi siano superiori...
Dimmi pure!!!:D
Io ho un Asus Vnardo ed un Asus V60... Immagino che questi siano superiori...
ifx-14 per esempio. :)
Dimmi pure!!!:D
Io ho un Asus Vnardo ed un Asus V60... Immagino che questi siano superiori...
no, sono inferiori al Tuniq.
Solo perchè sono più nuovi non è detto che siano più performanti ;)
ifx-14 per esempio. :)
thermalright ultra 120 extreme anche ;)
PESCEDIMARZO
27-04-2008, 20:35
Comunque 'sti proci non scaldano niente.
A 3400mhz sotto orthos ho temperature fra i 60 e i 65 col dissi passivo, fra i 55 e i 60 con la ventola al minimo e fra i 50 e i 55 con ventola al max.Il dissi in ogni caso rimane freddo, penso che il "collo di bottiglia" sia lo scambio fra il dissi e la cpu, la artic e la lappatura a specchio servono ma non fanno miracoli.:D
Mi piacerebbe provare un 45nm quando caleranno di prezzo, qualcuno sa se salgono bene?
Sirus & Kanopus
27-04-2008, 20:38
no, sono inferiori al Tuniq.
Solo perchè sono più nuovi non è detto che siano più performanti ;)
Volevo scrivere proprio il contrario... Ossia non sono superiori...:D
Comunque 'sti proci non scaldano niente.
A 3400mhz sotto orthos ho temperature fra i 60 e i 65 col dissi passivo, fra i 55 e i 60 con la ventola al minimo e fra i 50 e i 55 con ventola al max.Il dissi in ogni caso rimane freddo, penso che il "collo di bottiglia" sia lo scambio fra il dissi e la cpu, la artic e la lappatura a specchio servono ma non fanno miracoli.:D
Mi piacerebbe provare un 45nm quando caleranno di prezzo, qualcuno sa se salgono bene?
gli e8400 volano...
PESCEDIMARZO
27-04-2008, 21:13
Mi sono saltati gli screen così li riposto:
rocksolid
http://img227.imageshack.us/img227/9999/32784766gz5.th.gif (http://img227.imageshack.us/my.php?image=32784766gz5.gif)
superpi
http://img227.imageshack.us/img227/7504/65050443vq2.th.gif (http://img227.imageshack.us/my.php?image=65050443vq2.gif)
Procio:
E2140 , Stepping D, revision M0
Vcore superpi 1.472, ram 1023Mhz, 3408Mhz, 17.593 sec
Vcore orthos 1.4, ram 1003Mhz, 3344,2Mhz
(Ram ad 2.3v con timing rilassati,1.4v al Northbridge)
ps ah gianni1879 ma che devo fare per essere messo in classifica, scrivere a Napolitano o mandarti una email all'antrace???:asd:
gianni1879
27-04-2008, 22:03
Mi sono saltati gli screen così li riposto:
rocksolid
http://img227.imageshack.us/img227/9999/32784766gz5.th.gif (http://img227.imageshack.us/my.php?image=32784766gz5.gif)
superpi
http://img227.imageshack.us/img227/7504/65050443vq2.th.gif (http://img227.imageshack.us/my.php?image=65050443vq2.gif)
Procio:
E2140 , Stepping D, revision M0
Vcore superpi 1.472, ram 1023Mhz, 3408Mhz, 17.593 sec
Vcore orthos 1.4, ram 1003Mhz, 3344,2Mhz
(Ram ad 2.3v con timing rilassati,1.4v al Northbridge)
ps ah gianni1879 ma che devo fare per essere messo in classifica, scrivere a Napolitano o mandarti una email all'antrace???:asd:
nell'altra reply che avevi postato non si vedevano le immagini... mica è colpa mia ;)
Allura partiamo dal RS così come hai fatto non va bene, non servono due sessione di orthos, ma ne basta una, infatti in automatico lancia due stress in automatico, inoltre per il blend test servono almeno due/tre ore, altrimenti per lo stress cpu due cicli (circa 30min). aumenta la priorità a 8 o sup.
dopo ti aggiungo, cmq sigla completa cpu??
PESCEDIMARZO
27-04-2008, 22:53
sigla completa cpu??
Q725A172
Per ortos lo lascio andare 30 min in stress cpu a priorita 8.
E' ok?
ciao domattina guardo la sigla.... cmq ecco il link all'immagine ksi fai prima :D
e2180 stepping M0 @phase change 4343Mhz 1.90V on superpi 32Mb FSB wall 435mhz
http://img410.imageshack.us/my.php?image=13m59922pz2.jpg
PESCEDIMARZO
28-04-2008, 00:07
rock-solid a 3408Mhz
http://img227.imageshack.us/img227/7562/50992348lw6.th.gif (http://img227.imageshack.us/my.php?image=50992348lw6.gif)
spi 17.234 sec.,migliorato rispetto al precedente (ma non dovrei essere terzo ???) 3480Mhz:sofico:
http://img98.imageshack.us/img98/6407/80144913bv6.th.gif (http://img98.imageshack.us/my.php?image=80144913bv6.gif)
la barriera dei 17 sara difficile da infrangere con le ramche mi ritrovo ormai sono al limite.
gianni1879
28-04-2008, 08:58
rock-solid a 3408Mhz
http://img227.imageshack.us/img227/7562/50992348lw6.th.gif (http://img227.imageshack.us/my.php?image=50992348lw6.gif)
spi 17.234 sec.,migliorato rispetto al precedente (ma non dovrei essere terzo ???) 3480Mhz:sofico:
http://img98.imageshack.us/img98/6407/80144913bv6.th.gif (http://img98.imageshack.us/my.php?image=80144913bv6.gif)
la barriera dei 17 sara difficile da infrangere con le ramche mi ritrovo ormai sono al limite.
allura sei terzo nella classifica superpi ma sei PRIMO nella classifica RS ;)
ottimo risultato
superpi 1Mb: 13.5sec
http://img176.imageshack.us/img176/3063/13500wu8.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=13500wu8.jpg)
Cpu e2180 step M0 Q713A299 @4343Mhz 1.90V
gianni1879
28-04-2008, 09:34
superpi 1Mb: 13.5sec
http://img176.imageshack.us/img176/3063/13500wu8.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=13500wu8.jpg)
Cpu e2180 step M0 Q713A299 @4343Mhz 1.90V
sisi un'attimo che sto sistemando un pò di cosucce, non mi sono dimenticato :D
edit:
FAtto ;)
PESCEDIMARZO
28-04-2008, 11:10
allura sei terzo nella classifica superpi ma sei PRIMO nella classifica RS ;)
ottimo risultato
Nel superpi sono primo ad'aria, subito dietro :ave: il mio maestro, che emozione!:cry: :asd:
Provero' ad abbattere la barriera dei 17. sec, l'unico problema è che non mi fa impostare le ram come voglio:
da 1:1 si passa direttamente a 1:1,2, c'è verso di impostare 1:1,10?
Guru di tutto il forum unitevi!!!:sofico:
Ciao a tutti, sto seguendo con interesse il 3D perchè sto pian piano assemblando un PC e vorrei installare un E2XXX.
Il computer sarà destinato ad autocad in prevalenza ( non estremamente pesante) e vorrei un consiglio su quale processore prendere.
Considerate che la CPU non verrà overcloccata in maniera esasperata ( ho bisogno di stabilità e non voglio rischiare crashes sul più bello).
La macchina sarà composta così:
CPU: E2XXX
Dissipatore Artic Freezer PRO PWM
Ram: 2 x1 gb DDR2667
HD WD da 320 gb
Video: è dedicata e me la fornisce un amico,non conosco ancora marca e modello
Mast DVD
Scheda madre Asrock Penryn 1600SLI - 110DB.
Mi date un consiglio per la CPU?
Grazie
fdadakjli
28-04-2008, 17:53
superpi 1Mb: 13.5sec
http://img176.imageshack.us/img176/3063/13500wu8.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=13500wu8.jpg)
Cpu e2180 step M0 Q713A299 @4343Mhz 1.90V
complimenti x il procio... :)
molto belli i 4.3ghz...
Sirus & Kanopus
28-04-2008, 17:56
Ciao a tutti, sto seguendo con interesse il 3D perchè sto pian piano assemblando un PC e vorrei installare un E2XXX.
Il computer sarà destinato ad autocad in prevalenza ( non estremamente pesante) e vorrei un consiglio su quale processore prendere.
Considerate che la CPU non verrà overcloccata in maniera esasperata ( ho bisogno di stabilità e non voglio rischiare crashes sul più bello).
La macchina sarà composta così:
CPU: E2XXX
Dissipatore Artic Freezer PRO PWM
Ram: 2 x1 gb DDR2667
HD WD da 320 gb
Video: è dedicata e me la fornisce un amico,non conosco ancora marca e modello
Mast DVD
Scheda madre Asrock Penryn 1600SLI - 110DB.
Mi date un consiglio per la CPU?
Grazie
Se devi fare autocad, io quasi quasi investirei su una serie E4xxx che ha un pò più di cache...
E per la scheda madre, io la asrock la eviterei come marca ...;)
massilove
28-04-2008, 18:46
superpi 1Mb: 13.5sec
http://img176.imageshack.us/img176/3063/13500wu8.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=13500wu8.jpg)
Cpu e2180 step M0 Q713A299 @4343Mhz 1.90V
Complimentoni...
:) Una domanda , hai utilizzato un sistema di raffredamento dry ice ?
Se devi fare autocad, io quasi quasi investirei su una serie E4xxx che ha un pò più di cache...
E per la scheda madre, io la asrock la eviterei come marca ...;)
Continuo al posto dell'amico Ersola, mio socio in materia di hardware. La serie E4XXX ha un totale di 4 mega di cache, giusto? Pensi che tra 2 e 4 ci siano differenze sostanziali? Te lo chiedo perchè la CPU deve essere ordinata.
Un mio collega ha la Asrock, anche lui fa autocad e mi ha detto che non si trova male con questo tipo di scheda. In rapporto al prezzo che ha lui la considera più che onesta. Personalmente non ho mai provato le Asrock e quindi non sono in grado di stabilire se siano adatte o meno alle mie necessità
zephyr83
28-04-2008, 21:18
La serie E4XXX ha un totale di 4 mega di cache, giusto? Pensi che tra 2 e 4 ci siano differenze sostanziali? Te lo chiedo perchè la CPU devo ordinarla.
Un mio collega ha la Asrock, anche lui fa autocad e mi ha detto che non si trova male con questo tipo di scheda. In rapporto al prezzo che ha lui la considera più che onesta. Personalmente non ho mai provato le Asrock e quindi non sono in grado di stabilire se siano adatte o meno alle mie necessità
No, ha 2 MB di cache di secondo livello, la serie E2xxx ha 1 MB.
Se nn devi fare grossi overclock penso vadano bene un po' tutte ma io ti consiglio ugualmetne una scheda madre cn chipset P35......ma se vuoi risparmiare anche una asrock potrebbe andare bene. E puoi rimanere anche cn il dissipatore intel nn c'è bisogno che ne compri un altro
La serie E4XXX ha un totale di 4 mega di cache, giusto? Pensi che tra 2 e 4 ci siano differenze sostanziali? Te lo chiedo perchè la CPU devo ordinarla.
Un mio collega ha la Asrock, anche lui fa autocad e mi ha detto che non si trova male con questo tipo di scheda. In rapporto al prezzo che ha lui la considera più che onesta. Personalmente non ho mai provato le Asrock e quindi non sono in grado di stabilire se siano adatte o meno alle mie necessità
Ho detto una boiata. la serie E4 ha 2 mega di cache, la E2 ne ha 1 solo, in ogni caso vale sempre la domanda: si nota molto la differenza?
Sirus & Kanopus
28-04-2008, 21:49
Ho detto una boiata. la serie E4 ha 2 mega di cache, la E2 ne ha 1 solo, in ogni caso vale sempre la domanda: si nota molto la differenza?
La differenza di cache si nota sempre meno al salire della stessa, ossia: tra 1 e 2 mb c'è molta più differenza che tra 2 e 4 mb (in quest'ultimo caso della differenza non ci si accorge ad occhio nudo)...
Io personalmente ti consiglio un procio della serie E4xxx...
La mobo quanto la paghi? Sulla 60ina di euro vero?
Sui 70 euro prendi una MSI P35-NEO-F...
e a 77 euro prendi la asus p5k
Ho detto una boiata. la serie E4 ha 2 mega di cache, la E2 ne ha 1 solo, in ogni caso vale sempre la domanda: si nota molto la differenza?
Dipende da:
quanto vuoi spendere max
quanto vuoi overcloccare
che software devi usare (principalmente)
In qualunque caso, se ci devi lavorare a lungo e hai overcloccato, è MOLTO consigliabile un dissipatore decente (non quello fornito dalla Intel).
La differenza di cache si nota sempre meno al salire della stessa, ossia: tra 1 e 2 mb c'è molta più differenza che tra 2 e 4 mb (in quest'ultimo caso della differenza non ci si accorge ad occhio nudo)...
Io personalmente ti consiglio un procio della serie E4xxx...
La mobo quanto la paghi? Sulla 60ina di euro vero?
Sui 70 euro prendi una MSI P35-NEO-F...
La main l'ho pagata 50 euro
Dipende da:
quanto vuoi spendere max
quanto vuoi overcloccare
che software devi usare (principalmente)
In qualunque caso, se ci devi lavorare a lungo e hai overcloccato, è MOLTO consigliabile un dissipatore decente (non quello fornito dalla Intel).
La CPU ( E2180) la pago 52 euro a meno di non scegliere un modello superiore della stessa serie
Overclock leggero, senza pretese.
Software devo riceverlo sempre dal mio amico ( è quelo che sta utilizzando lui adesso e mi sembra si trovi bene)
Dissipatore Artic Freezer Pro PWM ( già in casa)
Sirus & Kanopus
29-04-2008, 10:27
La main l'ho pagata 50 euro
Quindi l'hai già comprata? Bè, allora nulla...
A questo punto, io ci penserei davvero ad un E4xxx...;)
gianni1879
29-04-2008, 10:48
Settimana prossima mi arriva un E2160 box da montare su una GIGABYTE 775 GA-G31M-S2L
vediamo di impostare un sistema con il minimo di vcore possibile magari vediamo se ci riesco di farlo passivo :)
Quoto Sirus & Kanopus da 1 a 2 mega c'è una buona differenza da 2 a 4 non si nota così tanto almeno nel range dei 3 giga.
Sopra credo si faccia sentire infatti i nuovi E8xxx ne hanno 6 ed è probabile che intel abbia fatto i suoi conti e con architettura penryn prevede di salire a 4 giga dove i 6 mega servono.
Sirus & Kanopus
29-04-2008, 10:56
Quoto Sirus & Kanopus da 1 a 2 mega c'è una buona differenza da 2 a 4 non si nota così tanto almeno nel range dei 3 giga.
Sopra credo si faccia sentire infatti i nuovi E8xxx ne hanno 6 ed è probabile che intel abbia fatto i suoi conti e con architettura penryn prevede di salire a 4 giga dove i 6 mega servono.
Credo anche io in questo discorso: infatti dopo i 3Ghz gli E2xxx anche se salgono sono limitati dalla cache e non si vedono miglioramenti... La cosa già cambia con gli E4xxx e gli E6xxx... Quindi il discorso sui penryn e relativa cache è più che plausibile...:D
Sirus & Kanopus
29-04-2008, 10:58
Settimana prossima mi arriva un E2160 box da montare su una GIGABYTE 775 GA-G31M-S2L
vediamo di impostare un sistema con il minimo di vcore possibile magari vediamo se ci riesco di farlo passivo :)
Io riuscivo a tenerlo a 2400Mhz con 1.056v ed in full con dissi stock e ventola al minimo stava a 42°C... Con il dissi Titan Vanessa l'ho lasciato passivo per un test ed è arrivato a 45°C...:D
gianni1879
29-04-2008, 11:04
Io riuscivo a tenerlo a 2400Mhz con 1.056v ed in full con dissi stock e ventola al minimo stava a 42°C... Con il dissi Titan Vanessa l'ho lasciato passivo per un test ed è arrivato a 45°C...:D
io spero di impostare un voltaggio tra 0.8 e 0.9v anche a frequenza default ;)
è un muletto non mi frega molto di oc in quel caso anche se ovviamente i test non mancheranno :asd:
Sirus & Kanopus
29-04-2008, 11:08
io spero di impostare un voltaggio tra 0.8 e 0.9v anche a frequenza default ;)
è un muletto non mi frega molto di oc in quel caso anche se ovviamente i test non mancheranno :asd:
Bè, penso proprio che riuscirai ad andare anche sotto... Io ho impostato il Vcore minimo possibile ed ho quindi cercato la frequenza massima in quel voltaggio...:D
VAI TEST!!!!:D
io spero di impostare un voltaggio tra 0.8 e 0.9v anche a frequenza default ;)
è un muletto non mi frega molto di oc in quel caso anche se ovviamente i test non mancheranno :asd:
Stessa cosa che ho fatto per un muletto anche io: ho messo un e2160 con core a 0,96 (più in basso si inceppava) con frequenza a 1800mhz.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Biancaneve
29-04-2008, 17:37
Ciao a tutti dopo aver letto questo trend mi sono deciso a comprare un e2160 con una MSI neo2 fr, purtroppo non sono stato fortunato come alcuni di voi nella CPU perchè ha un vid un po alto 1.350, comunque volevo sapere da qualcuno che ne sa più di me di overclock (visto che questa è la prima volta per me) se il risultato di 3100 MHz a 1.400volt con una temperatura sotto stress con Orthos di 58° è accettabile e se sopratutto posso usare normalmente il PC lasciando queste impostazioni senza fondere niente.:mbe:
Grazie
zephyr83
29-04-2008, 18:14
Ciao a tutti dopo aver letto questo trend mi sono deciso a comprare un e2160 con una MSI neo2 fr, purtroppo non sono stato fortunato come alcuni di voi nella CPU perchè ha un vid un po alto 1.350, comunque volevo sapere da qualcuno che ne sa più di me di overclock (visto che questa è la prima volta per me) se il risultato di 3100 MHz a 1.400volt con una temperatura sotto stress con Orthos di 58° è accettabile e se sopratutto posso usare normalmente il PC lasciando queste impostazioni senza fondere niente.:mbe:
Grazie
è un buon risultato soprattutto se usi il dissipatore intel, nn eccellente ma buono. Il mio e2160 sta a 3 giga cn 1.336 volt. Le temperature sn come le tue cn il dissipatore intel (però quello cn profilo alto, nn cn il nuovo più basso).
Biancaneve
29-04-2008, 18:21
Ma posso tenerlo sempre con queste impostazioni non è che fondo?
A fondere non fondi nulla, naturalmente dipende dalle temperature che hai :D
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
PESCEDIMARZO
29-04-2008, 19:02
3 domandine per chi sa tutto:
(1 faranno un penryn da 3 lire tipo questi?
(2 un e2140 a 3.4 Ghz a quale procio superiore(a default) puo' essere paragonato?
(3 qual'è il numero di cellulare di vostra sorella? :asd:
zephyr83
29-04-2008, 19:27
Ma posso tenerlo sempre con queste impostazioni non è che fondo?
sisi puoi ma io ti consiglio di tenerlo a 3 giga quindi cn il bus a 333 mhz e abbassare un pochino il vcore tanto da 3 a 3.1 giga nn cambia proprio nulla e magari riesci ad ottenere un rapporto FSB:RAM migliore (ho detto magari, bisogna vedere come le imposti)
IL_KILLER
30-04-2008, 13:52
PROCESSORE: E2140 FPO# Q721A331
VOLTAGGIO REALE: 1.5V
VOLTAGGIO WINDOWS: 1.416V
DISSIPATORE: Stock intel
MB: Asus p5k
RAM: Geil black dragon PC2-6400 CL4
http://img139.imageshack.us/img139/7650/recordrs6.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=recordrs6.jpg)
PROCESSORE: E2140 FPO# Q721A331
VOLTAGGIO REALE: 1.4V
VOLTAGGIO WINDOWS: 1.328V
DISSIPATORE: Stock intel
MB: Asus p5k
RAM: Geil black dragon PC2-6400 CL4 @ 1080Mhz 5-5-5-15
http://img73.imageshack.us/img73/8315/testfinaleua9.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=testfinaleua9.jpg)
3 domandine per chi sa tutto:
(1 faranno un penryn da 3 lire tipo questi?
probabile, magari con 2 mega di cache o ancora 1 per contenere le prestazioni.
(2 un e2140 a 3.4 Ghz a quale procio superiore(a default) puo' essere paragonato?
dipende dalle applicazioni, nella conversione video/audio/rendering3d è superiore ad un E6850 (3giga bus 1333 4M cache)
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070912/images/image008.png
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070912/images/image009.png
nei giochi credo gli stia sotto di qualche lunghezza.
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070912/images/image005.png
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070912/images/image006.png
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070912/images/image007.png
guarda qui:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070912&page=pentium_dual_core-06
(3 qual'è il numero di cellulare di vostra sorella? :asd:
ho un fratello grosso grosso :D
IL_KILLER
30-04-2008, 15:16
mica male...
grazie :D poi vedrò quando monterò un dissi serio :)
Matrice_GR
30-04-2008, 15:33
C'entra poco.. ma se metto 4GB di Ram al posto di 2 Guadagno qualcosa nei giochi sotto vista?
Uso WIn Vista 32 xò.
C'entra poco.. ma se metto 4GB di Ram al posto di 2 Guadagno qualcosa nei giochi sotto vista?
Uso WIn Vista 32 xò.
ne vede massimo 3
io ne ho 4 sul nuovo pc e rispetto ai 2 giga del vecchio c'è una bella differenza avessi potuto ne avrei messi 8 subito (con os 64bit) ma i banchi da 2 giga costavano parecchio quando feci il nuovo pc.
V4n{}u|sH
30-04-2008, 15:55
ne vede massimo 3
io ne ho 4 sul nuovo pc e rispetto ai 2 giga del vecchio c'è una bella differenza avessi potuto ne avrei messi 8 subito (con os 64bit) ma i banchi da 2 giga costavano parecchio quando feci il nuovo pc.
Pure io ho notato una grossa differenza (sul note) passando da 2 a 4GB, soprattutto per l'eliminazione del paging file credo...
zephyr83
30-04-2008, 15:59
Pure io ho notato una grossa differenza (sul note) passando da 2 a 4GB, soprattutto per l'eliminazione del paging file credo...
mha....io passando da 1 a 2 nn ho notato grande differenza!!! mi sembra strano ne abbiate notata voi cn 4 giga!! ma che ci fate grafica? Editing video? Altrimenti è dimostrato che nn serve proprio a nulla!! :confused:
Matrice_GR
30-04-2008, 16:25
neanke con pei piccoli swap dei giochi si risolve con i 4GB al posto dei 2GB?
beh io ho notato che da 2 a 4 giga Gothic3 migliora notevolmente (il teletrasporto con 2 giga è una sofferenza), poi io gioco anche in rete con amici molti dei quali hanno 2 giga.
Posso dire che al primo load delle mappe online non hai grandi miglioramenti ma rigiocando alla seconda partita dimezzi letteralmente i caricamenti delle mappe e capita sempre che devi aspettare l' host con i 2 giga che carichi. Call of Duty 4 addirittura non carica piu da disco al secondo load O_o
credo che oggi come oggi con il prezzo della ram non ci si debba chiedere se sia conveniente averne 4 o 2 ma porsi il problema se la piastra madre ne supporta 8 e montarli :D
Io poi sono sempre stato controtendenza, quando sul forum montavano 1 giga con stati d' attesa iper io montavo 2 giga oem scrause, quando c'erano i 2 giga io ero a 4 e ora stò meditando gli 8. Secondo me poca ram veloce non serve ad un fico secco (se non ha fare record nei test) se devi caricare i dati da disco perchè ti manca.
Su Xp meglio 2 giga scrause che 1 giga veloce se vuoi giocare, su Vista meglio 4(o 3) che 2.
beh io ho notato che da 2 a 4 giga Gothic3 migliora notevolmente (il teletrasporto con 2 giga è una sofferenza), poi io gioco anche in rete con amici molti dei quali hanno 2 giga.
Posso dire che al primo load delle mappe online non hai grandi miglioramenti ma rigiocando alla seconda partita dimezzi letteralmente i caricamenti delle mappe e capita sempre che devi aspettare l' host con i 2 giga che carichi. Call of Duty 4 addirittura non carica piu da disco al secondo load O_o
credo che oggi come oggi con il prezzo della ram non ci si debba chiedere se sia conveniente averne 4 o 2 ma porsi il problema se la piastra madre ne supporta 8 e montarli :D
Io poi sono sempre stato controtendenza, quando sul forum montavano 1 giga con stati d' attesa iper io montavo 2 giga oem scrause, quando c'erano i 2 giga io ero a 4 e ora stò meditando gli 8. Secondo me poca ram veloce non serve ad un fico secco (se non ha fare record nei test) se devi caricare i dati da disco perchè ti manca.
Su Xp meglio 2 giga scrause che 1 giga veloce se vuoi giocare, su Vista meglio 4(o 3) che 2.
io ne avevo quattro ma giustamente xp a 32bit me ne leggeva 3 poi ho provato a mettere xp64 ma riscontrai numerose incompatibilità con tanti programmi lo tolsi.Secondo me magari 3 giga farebbero comodo ma di più sarebbero inutili, l'importante è non avere la ram piene di processi inutili o magari gli stessi copiati più volte
V4n{}u|sH
30-04-2008, 21:51
mha....io passando da 1 a 2 nn ho notato grande differenza!!! mi sembra strano ne abbiate notata voi cn 4 giga!! ma che ci fate grafica? Editing video? Altrimenti è dimostrato che nn serve proprio a nulla!! :confused:
neanke con pei piccoli swap dei giochi si risolve con i 4GB al posto dei 2GB?
Vista 32 prende eccome 3GB, anche con un uso comune del PC, credimi ;)
Ovviamente dopo una/due settimane di lavoro di fila, non al boot :D
E per evitare di avere problemi 3/4GB sono il minimo (se vuoi togliere il paging file intendo), i vantaggi si vedono a vista d'occhio (soprattutto se hai un disco lento, come nel caso della maggior parte dei notebook).
Poi con quello che costano, dove sta il problema? :D
Io gli ultimi 2GB delle mie per il desktop le ho pagate 42€ 2 settimane fa :ciapet:
E vi dirò di più, il mio amico che ha postato qua sopra (IL_KILLER) ne ha presi 2GB indentici dallo stesso negozio con lo stesso ordine mio... e guardate che risultati :eek:
C'entra poco.. ma se metto 4GB di Ram al posto di 2 Guadagno qualcosa nei giochi sotto vista?
Uso WIn Vista 32 xò.
se usi un pc fisso con un buon hard disk (veloce) non ti cambia quasi nulla.
In questo caso meglio investire i soldi dei 2gb extra in sk. video migliore.
se usi un notebook con hard disk a 4200 oppre 5400rpm, potrai notare miglioramenti.
Se monti un disco a 7200, meno miglioramenti.
Anche se poi, sono davvero pochi i portatili adatti per il gioco, he he he.
Se invece vuoi fare un server, allora 8gb oppure 16gb sono meglio ;)
V4n{}u|sH
30-04-2008, 23:39
se usi un pc fisso con un buon hard disk (veloce) non ti cambia quasi nulla.
In questo caso meglio investire i soldi dei 2gb extra in sk. video migliore.
se usi un notebook con hard disk a 4200 oppre 5400rpm, potrai notare miglioramenti.
Se monti un disco a 7200, meno miglioramenti.
Anche se poi, sono davvero pochi i portatili adatti per il gioco, he he he.
Se invece vuoi fare un server, allora 8gb oppure 16gb sono meglio ;)
Comunque nei giochi guadagnerebbe praticamente SOLO nei caricamenti, ovviamente non nelle prestazioni 3D ;)
Ragazzi... siamo un po' OT :Prrr: :banned:
gianni1879
01-05-2008, 11:19
grazie :D poi vedrò quando monterò un dissi serio :)
1) dovresti ridimensionare le immagini (sono troppo grandi) e mettere l'anteprima o la cosidetta miniatura
2) sigla completa della cpu FPO# (la trovi anche sulla scatola)
3) ottimo, se sistemi come detto sopra inserisco in prima pagina ;)
IL_KILLER
01-05-2008, 12:09
1) dovresti ridimensionare le immagini (sono troppo grandi) e mettere l'anteprima o la cosidetta miniatura
2) sigla completa della cpu FPO# (la trovi anche sulla scatola)
3) ottimo, se sistemi come detto sopra inserisco in prima pagina ;)
grazie sign. gianni, me ne occuperò presto ;)
IL_KILLER
01-05-2008, 12:45
1) dovresti ridimensionare le immagini (sono troppo grandi) e mettere l'anteprima o la cosidetta miniatura
2) sigla completa della cpu FPO# (la trovi anche sulla scatola)
3) ottimo, se sistemi come detto sopra inserisco in prima pagina ;)
scusate per il doppio post.. ecco il FPO# Q721A331
per l'mmagini ho visto che te ne sei già occcupato tu,ridimensiono le altre?
gianni1879
01-05-2008, 14:47
scusate per il doppio post.. ecco il FPO# Q721A331
per l'mmagini ho visto che te ne sei già occcupato tu,ridimensiono le altre?
ok
si editale sopratutto per i possessori di 56k che altrimenti ci uccidono ;)
Buon giorno a tutti anche io ho avuto la possibilita' di testare un bel E2160 appena posso posto gli screen in superpi sperando che possa entrare in classifica
Salve a tutti, aggiungo anch'io il risultato del mio E2140 sul mio pc così composto:
E2140 @ 3.200 GHz
Gigabyte P35C - Ds3r
2Gb Ram Corsair Dominator ddr2 800 cl4 @ 1000 MHz 5-5-5-15 (+0.2 v)
Ho fatto svariate prove ed ho notato che i 3 Ghz si raggiungono senza problemi, con voltaggio di default e senza che le temperature salgano significativamente....oltrepassando questa frequenza il mio ha una sorta di "scalino" nel senso che occorre passare da voltaggio di default (1.28 v) a 1.4125 v da bios che diventano poi 1.376v sotto windows in idle e scendono ancora sotto stress....per quello che riguarda le il rapporto FSB-RAM ho notato che ottengo risultati migliori con la ram asincrona a 1000Mhz cl5 in luogo del rapporto sincrono a 800Mhz cl4, almeno per quanto riguarda i tempi del SuperPI....questo test da solo permette davvero di stabilire se effettivamente cè un vantaggio o ci sono altri test ?
Ora aspetto l'arrivo di un bel dissipatore (pensavo al Nirvana NV120...) per poter fare dei test sotto stress prolungati senza andare troppo su con le temperature, poi posto i risultati.
Grazie a tutti per la miriade di informazioni del Thread.
[img=http://img151.imageshack.us/img151/9835/77408126xk9.th.jpg] (http://img151.imageshack.us/my.php?image=77408126xk9.jpg)
gianni1879
04-05-2008, 15:24
Buon giorno a tutti anche io ho avuto la possibilita' di testare un bel E2160 appena posso posto gli screen in superpi sperando che possa entrare in classifica
certo se posti ti inserisco in classifica tranquillamente ;)
gianni1879
04-05-2008, 15:49
Salve a tutti, aggiungo anch'io il risultato del mio E2140 sul mio pc così composto:
E2140 @ 3.200 GHz
Gigabyte P35C - Ds3r
2Gb Ram Corsair Dominator ddr2 800 cl4 @ 1000 MHz 5-5-5-15 (+0.2 v)
Ho fatto svariate prove ed ho notato che i 3 Ghz si raggiungono senza problemi, con voltaggio di default e senza che le temperature salgano significativamente....oltrepassando questa frequenza il mio ha una sorta di "scalino" nel senso che occorre passare da voltaggio di default (1.28 v) a 1.4125 v da bios che diventano poi 1.376v sotto windows in idle e scendono ancora sotto stress....per quello che riguarda le il rapporto FSB-RAM ho notato che ottengo risultati migliori con la ram asincrona a 1000Mhz cl5 in luogo del rapporto sincrono a 800Mhz cl4, almeno per quanto riguarda i tempi del SuperPI....questo test da solo permette davvero di stabilire se effettivamente cè un vantaggio o ci sono altri test ?
Ora aspetto l'arrivo di un bel dissipatore (pensavo al Nirvana NV120...) per poter fare dei test sotto stress prolungati senza andare troppo su con le temperature, poi posto i risultati.
Grazie a tutti per la miriade di informazioni del Thread.
[img=http://img151.imageshack.us/img151/9835/77408126xk9.th.jpg] (http://img151.imageshack.us/my.php?image=77408126xk9.jpg)
per la memoria fai altri test ;)
il solo superpi non molto indicativo, però probabile che a 1000 MHz cs5 vadano meglio ;)
(cmq prova altri test come winrar, everest)
supermario
04-05-2008, 18:42
ciao ho appena ultimato un leggero overclock alla cpu di un mio amico
si tratta di un e2140 associato a una MSI p35 neo.
i voltaggi sono tutti @ default mentre la cpu l'ho settata a 333x8. Il pc è risultato stabile in tutte le prove effettuate, superpi 1mb a 22secondi
gianni1879
04-05-2008, 21:06
ciao ho appena ultimato un leggero overclock alla cpu di un mio amico
si tratta di un e2140 associato a una MSI p35 neo.
i voltaggi sono tutti @ default mentre la cpu l'ho settata a 333x8. Il pc è risultato stabile in tutte le prove effettuate, superpi 1mb a 22secondi
un pò di screen?? :)
ragazzi io ho un problema che mi sta facendo uscire pazzo, ho l e2180 abbinato ad una p5k se, praticamente giocando a css, con una 8800 gt è impossibile fare 20 fps, apro il taskmanager e sto cavolo di processore non si sfrutta al 100% porca miseria mi dico io, faccio fare la provo ad un mio amico che ci gioca solo che ha un 8400 overloccato a 3,6 ghz e mi dice che lui fa 140 fps di media con i 2 processori che gli vanno sul 80% di media, perchè allora io se lascio a default a 2ghz mi viene sfruttato sempre al 60% di media e mi fa 20fps, se lo porto a 2,8 ghz me lo sfrutta sempre al 60% e mi fa 35fps, cioè io non pretendo di fare 140 fps visto che non ho unE8400 però se non sono scemo e 2 conti li so fare se sto cavolo di processore andasse al 100% i 100 fps di media dovrebbero uscirci o cmq un framerate decente per giocarci... ragazzi sto uscendo matto datemi na mano...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: scusate l'italiano maccheronico ma la fretta e la rabbia non mi stanno aiutando
ragazzi io ho un problema che mi sta facendo uscire pazzo, ho l e2180 abbinato ad una p5k se, praticamente giocando a css, con una 8800 gt è impossibile fare 20 fps, apro il taskmanager e sto cavolo di processore non si sfrutta al 100% porca miseria mi dico io, faccio fare la provo ad un mio amico che ci gioca solo che ha un 8400 overloccato a 3,6 ghz e mi dice che lui fa 140 fps di media con i 2 processori che gli vanno sul 80% di media, perchè allora io se lascio a default a 2ghz mi viene sfruttato sempre al 60% di media e mi fa 20fps, se lo porto a 2,8 ghz me lo sfrutta sempre al 60% e mi fa 35fps, cioè io non pretendo di fare 140 fps visto che non ho unE8400 però se non sono scemo e 2 conti li so fare se sto cavolo di processore andasse al 100% i 100 fps di media dovrebbero uscirci o cmq un framerate decente per giocarci... ragazzi sto uscendo matto datemi na mano...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: scusate l'italiano maccheronico ma la fretta e la rabbia non mi stanno aiutando
calma.
Counter S source, se non ricordo male, NON E' ottimizzato per i dual-core. Correggetemi se sbaglio. Se non è ottimizzato, difficilmente potrà sfruttare al 100% la cpu.
Per una analisi del problema, serve la configurazione COMPLETA del sistema, compreso l'Alimentatore. E la risoluzione a cui giocate, tu ed il tuo amico.
Se è OT, ditemelo :D
CSS ha spesso dato problemi con alcuni driver audio, ad esempio, ed anche alcuni dual-core. Puoi provare dal menu del gioco ad impostarlo come "single-core", potrebbe andare meglio.
Potresti dover reinstallare i driver delle varie periferiche, potrebbe esserci un conflitto latente.
Se mi capita, installerò anch'io sto gioco e ti faccio sapere quanti frames faccio (9600gt in arrivo).
Drakogian
05-05-2008, 09:10
Giuro di aver letto una buona parte di questo thread ma, visto che devo metter su un PC nuovo, chiedo il solito consiglio: quale E21.. e quale MB. Preciso che sono alla ricerca di una MB con scheda grafica integrata e che, chiaramente, vorrei fare un pò di OC ma non esasperato: se riuscissi a stare sui 2800 stabili sarei felice poichè sarà un PC non dedicato al gioco. Last but not least: il budget è limitato. ;) Un grazie anticipato.
ragazzi io ho un problema che mi sta facendo uscire pazzo, ho l e2180 abbinato ad una p5k se, praticamente giocando a css, con una 8800 gt è impossibile fare 20 fps, apro il taskmanager e sto cavolo di processore non si sfrutta al 100% porca miseria mi dico io, faccio fare la provo ad un mio amico che ci gioca solo che ha un 8400 overloccato a 3,6 ghz e mi dice che lui fa 140 fps di media con i 2 processori che gli vanno sul 80% di media, perchè allora io se lascio a default a 2ghz mi viene sfruttato sempre al 60% di media e mi fa 20fps, se lo porto a 2,8 ghz me lo sfrutta sempre al 60% e mi fa 35fps, cioè io non pretendo di fare 140 fps visto che non ho unE8400 però se non sono scemo e 2 conti li so fare se sto cavolo di processore andasse al 100% i 100 fps di media dovrebbero uscirci o cmq un framerate decente per giocarci... ragazzi sto uscendo matto datemi na mano...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: scusate l'italiano maccheronico ma la fretta e la rabbia non mi stanno aiutando
Il consumo di cpu non è un granchè importante come dice adarkar CS usa un engine preistorico che non sà nemmeno cosa sia un dual core.
Precisando questo c'è da dire che gli E8xxx sono sensibilmente più potenti della seria E6x50 che io possiedo, ho fatto dei raffronti con il superpi. Quindi sono cpu che già al loro clock volano in confronto alla vecchia serie E6xxx e sicuramente sono molto molto più prestanti nei giochi della serie E2xxx.
La differenza di frames in ogni caso è troppo marcata, sicuro che fai a default 20 fps? Mi pare assurdo con il Source Engine. Se hai i driver della tua mobo reistallali, se non risolvi reistalla i driver Nvidia. Se ci posti un 3dmark non guasterebbe (meglio il 2006/2005 non il nuovissimo).
calma.
Counter S source, se non ricordo male, NON E' ottimizzato per i dual-core. Correggetemi se sbaglio. Se non è ottimizzato, difficilmente potrà sfruttare al 100% la cpu.
Per una analisi del problema, serve la configurazione COMPLETA del sistema, compreso l'Alimentatore. E la risoluzione a cui giocate, tu ed il tuo amico.
Se è OT, ditemelo :D
CSS ha spesso dato problemi con alcuni driver audio, ad esempio, ed anche alcuni dual-core. Puoi provare dal menu del gioco ad impostarlo come "single-core", potrebbe andare meglio.
Potresti dover reinstallare i driver delle varie periferiche, potrebbe esserci un conflitto latente.
Se mi capita, installerò anch'io sto gioco e ti faccio sapere quanti frames faccio (9600gt in arrivo).
il source da quanto abbiamo visto io ed il mio amico usa il dual core perchè se lui sposta l'affinità del giocop su una sola cpu un core dall'andare al 80% si spegne el'altro raggiunge quasi il 100%..sul fatto dei driver audio cosa dovrei fare? dovrei installare gli ultimi disponibili? o i più vecchi? i driver video li ho cambiati quindi non sono, ma scheda video con filtri a zero al massimo 16x 16x 1280 di risoluzione fa sempre gli stessi fps quindi non ha problemi..forse l'unica soluzione è un bel format..cmq la configurazione è in firma..il primo pc, l'alimentatore è un enermax 600Watt..la risoluzione del mio amico è 1280x1024 come la mia..
Il consumo di cpu non è un granchè importante come dice adarkar CS usa un engine preistorico che non sà nemmeno cosa sia un dual core.
Precisando questo c'è da dire che gli E8xxx sono sensibilmente più potenti della seria E6x50 che io possiedo, ho fatto dei raffronti con il superpi. Quindi sono cpu che già al loro clock volano in confronto alla vecchia serie E6xxx e sicuramente sono molto molto più prestanti nei giochi della serie E2xxx.
La differenza di frames in ogni caso è troppo marcata, sicuro che fai a default 20 fps? Mi pare assurdo con il Source Engine. Se hai i driver della tua mobo reistallali, se non risolvi reistalla i driver Nvidia. Se ci posti un 3dmark non guasterebbe (meglio il 2006/2005 non il nuovissimo).
non è che faccio 20 fps fissi..ma molte volte ci va.. tipo il 60% del tempo se sparo, se esplode una granata se ci sono molti player, tutte cose che fanno pensare un cpu limited..quando la cpu non supera il 55% del suo uso la cosa è davvero assurda..
http://img509.imageshack.us/img509/3148/3dmark2006lj7.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006lj7.jpg)
il 3dmark sembra a posto , fai un risultato bassino ma è per via del processore a 2500 mhz, secondo me la GT è frenata non poco dalla tua cpu. Lo dici tu stesso che se overclocki passi nelle situazioni piu caotiche da 20 a 35 fps (non è poca la differenza di % frames).
Calcola poi che gli E8xxx hanno 6 mega di cache (6 volte quella degli E2xxx!) e la cache influenza maggiormente proprio i videogiochi. Il tuo amico lo tiene a 3600mhz quindi 400x9 con bus a 1600 mhz e 6 mega di cache che viaggiano a 3600 e ram sincrona.
Anche se il gioco non usa i dual core (e sono certo che non li usa dato che non esistevano nemmeno quando il Source Engine nacque) l' architettura del E8400 (bus alto, cache alta, ram sincrona, penryn che mediamente viaggia di piu dei vecchi a pari mhz) fà un bel pò di differenza.
I test che si trovano in rete sono poco indicativi, dovrebbero mostrare i frames minimi sui test CPU perchè le medie non vogliono dire nulla. Se di media un processore fà 50 e l' altro 70 non significa affatto che ci sia poco scarto se sotto carico uno fa 10 e l' altro ne fà 30.
Per l' occupazione cpu ci sono moltissimi fattori da prendere in cosiderazione, magari il source si giova molto della cache e sul E8 non è frenato da questa, ma non è assolutamente dovuto allo scarso sfruttamento dei dual core. Se hai 1 mega di cache in comune su due core quella è e quella rimane e magari il processore non viene sfruttato perche attende dati dalla ram, se ne hai 6 la storia di un possibile colo di bottiglia cambia non di poco.
Edit: è il kernel dell' OS che gestiche i dual e i quad, ovvio che vedrai sempre i due core con % anche se l' engine non li sfrutta, prova a lanciare un gioco dos sotto Windows con un dual a me segna 20% di utilizzo delle due cpu, questo non vuol dire che il dos supporti il dual core vuol dire che OS divide le risorse in modo intelligente. Non puoi asserire per certo che un programma sfrutti o meno due o più core basandoti sul pannello Gestione Attività di Windows perchè è lo stesso OS che in mancanza di ottimizzazioni utilizza i cores. In questo momento io ho il 3% di cpu usata su i due core non dirmi che l' antivirus e il lettore musicale sfruttano il multiprocessore e sono ottimizzati per esso :) Se spegni un core l' altro accede a tutta la cache ;)
i driver video li ho cambiati quindi non sono, ma scheda video con filtri a zero al massimo 16x 16x 1280 di risoluzione fa sempre gli stessi fps quindi non ha problemi..forse l'unica soluzione è un bel format..
inutile formattare sei cpu limited e quello che scrivi conferma quello che penso. Cerca di portare a 3200 l' E2180 e noterai un bel boost.
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/dualcore-shootout/wic.png
e sono fps medi questi quindi vale la mia considerazione di prima. Secondo me seppur indicativi sarebbe meglio avere i minimi fps.
si ma questo grafico è a 1024*768 senza filtri...grazie al cazzo che in quella situazione si è cpu limited...
si ma questo grafico è a 1024*768 senza filtri...grazie al cazzo che in quella situazione si è cpu limited...
quel test è fatto per testare le cpu ovvio che non ti testano il gioco a 1900x1200 con AA 6x.
Ed è pure sbagliato secondo me anche questo perchè se testi una cpu devi indicare solo gli fps minimi, non frega a nessuno se fanno di media 300 fps se poi nei minimi ne fanno 5.
Una decina di pagine addietro un utente ha testato con la sua HD3850 il suo processore nel 3dmark e si è visto che il punteggio saliva costantemente anche a 3200mhz, questo indica che nemmeno una Hd3850 a 1280x1024 è limitata da un E2xxx a 3200.. ora è spontaneo pensare che una 8800GT non lo sia di certo con lo stesso processore e stessa risoluzione con un gioco preistorico come CS a 2500mhz
quel test è fatto per testare le cpu ovvio che non ti testano il gioco a 1900x1200 con AA 6x.
Ed è pure sbagliato secondo me anche questo perchè se testi una cpu devi indicare solo gli fps minimi, non frega a nessuno se fanno di media 300 fps se poi nei minimi ne fanno 5.
Una decina di pagine addietro un utente ha testato con la sua HD3850 il suo processore nel 3dmark e si è visto che il punteggio saliva costantemente anche a 3200mhz, questo indica che nemmeno una Hd3850 a 1280x1024 è limitata da un E2xxx a 3200.. ora è spontaneo pensare che una 8800GT non lo sia di certo con lo stesso processore e stessa risoluzione con un gioco preistorico come CS a 2500mhz
aspetta io parlo di counterstrike source che usa l'engine di hallife 2..quidni preistorico non è..e poi ragazzi su abbiate un pò di buonsenso..allora un 2180 è fascia medio-bassa..in overclock diventa fascia quasi alta e non diciamo fesserie perchè tutti i test lo dimostrano...io non pretendo di fare 140 fps per carità ma almeno la metà li dovrei fare...e questo ripeto è logica, buonsenso non so come farvelo capire, sono sciuro di avere un problema e ho postato perchè voi mi aiutaste a trovarlo..per farvi capire con un 3200+ portato a 2,4 ghz avevo gli fps a 50 con la stessa risoluzione e voi mi dete che un dual core a 2,8 ghz è normale che ne fa la metà? ma per favore...
aspetta io parlo di counterstrike source che usa l'engine di hallife 2..quidni preistorico non è..e poi ragazzi su abbiate un pò di buonsenso..allora un 2180 è fascia medio-bassa..in overclock diventa fascia quasi alta e non diciamo fesserie perchè tutti i test lo dimostrano...io non pretendo di fare 140 fps per carità ma almeno la metà li dovrei fare...e questo ripeto è logica, buonsenso non so come farvelo capire, sono sciuro di avere un problema e ho postato perchè voi mi aiutaste a trovarlo..per farvi capire con un 3200+ portato a 2,4 ghz avevo gli fps a 50 con la stessa risoluzione e voi mi dete che un dual core a 2,8 ghz è normale che ne fa la metà? ma per favore...
senti ma che driver della vga hai installato???
non è che le nuove review di driver non vanno bene con counter strike 2???
aspetta io parlo di counterstrike source che usa l'engine di hallife 2..quidni preistorico non è..e poi ragazzi su abbiate un pò di buonsenso..allora un 2180 è fascia medio-bassa..in overclock diventa fascia quasi alta e non diciamo fesserie perchè tutti i test lo dimostrano...io non pretendo di fare 140 fps per carità ma almeno la metà li dovrei fare...e questo ripeto è logica, buonsenso non so come farvelo capire, sono sciuro di avere un problema e ho postato perchè voi mi aiutaste a trovarlo..per farvi capire con un 3200+ portato a 2,4 ghz avevo gli fps a 50 con la stessa risoluzione e voi mi dete che un dual core a 2,8 ghz è normale che ne fa la metà? ma per favore...
quali test scusa? I test che trovi in rete confrontano E2xxx con E4xxx con E6xxx in giochi di 2 anni fà con vga Nvidia 7950 che vanno 2-3 volte di meno della Vga che possiedi e già li vedi differenze di frames.
Tieni il processore a 2500mhz ovvio che la 8800GT è inchiodata, un 2180 a 2500mhz è tutt' altro che un processore di fascia alta permettimi di dirti che oggi un E8400 è di fascia media, fascia alta è ben altra cosa.
Non crederci ... ma la prova la si fà infretta basta overclokkarlo ulteriormente o dowclokkarlo vedrai che i frames saliranno e scenderanno di conseguenza. Certo credere che basta un nome (core duo) per dire che sono potentissimi staremmo tutti con un core duo a 500mhz :D
Il source engine 2 di HL2 è prestorico si, wiki dice che sono passati 4 anni dalla sua uscita (io ho cambiato 3 cpu in 4 anni).
Giuro di aver letto una buona parte di questo thread ma, visto che devo metter su un PC nuovo, chiedo il solito consiglio: quale E21.. e quale MB. Preciso che sono alla ricerca di una MB con scheda grafica integrata e che, chiaramente, vorrei fare un pò di OC ma non esasperato: se riuscissi a stare sui 2800 stabili sarei felice poichè sarà un PC non dedicato al gioco. Last but not least: il budget è limitato. ;) Un grazie anticipato.
2180 + Asrock Conroe1333-D667 (o Wolfdale1333) (oppure Gigabyte col 945gcA2 se ti serve variare il Vcore da BIOS). Controlla i thread appositi.
il source da quanto abbiamo visto io ed il mio amico usa il dual core perchè se lui sposta l'affinità del giocop su una sola cpu un core dall'andare al 80% si spegne el'altro raggiunge quasi il 100%..sul fatto dei driver audio cosa dovrei fare? dovrei installare gli ultimi disponibili? o i più vecchi? i driver video li ho cambiati quindi non sono, ma scheda video con filtri a zero al massimo 16x 16x 1280 di risoluzione fa sempre gli stessi fps quindi non ha problemi..forse l'unica soluzione è un bel format..cmq la configurazione è in firma..il primo pc, l'alimentatore è un enermax 600Watt..la risoluzione del mio amico è 1280x1024 come la mia..
La configurazione NON è completa in firma.
A 1280x1024 con un gioco "vecchio" come quello (motore grafico x 1 cpu) sicuramente NON è GPU limited, ma neanche CPU limited.
Hai provato a DISABILITARE da bios tutte le funzioni di risparmio energetico? C1E, Speedstep... per assurdo, non caricando al 100% la cpu, la stessa potrebbe andare giù con lo Speedstep... meglio controllare.
Per i drivers, beh, quelli andrebbero testati (installati/reinstallati) singolarmente, tutti. Serve molta pazienza.
Il sistema con queste componenti l'hai installato da zero o hai sistemato diversamente?
Comunque dovresti cercare in qualche thread specifico per il gioco.
aspetta io parlo di counterstrike source che usa l'engine di hallife 2..quidni preistorico non è..e poi ragazzi su abbiate un pò di buonsenso..allora un 2180 è fascia medio-bassa..in overclock diventa fascia quasi alta e non diciamo fesserie perchè tutti i test lo dimostrano...io non pretendo di fare 140 fps per carità ma almeno la metà li dovrei fare...e questo ripeto è logica, buonsenso non so come farvelo capire, sono sciuro di avere un problema e ho postato perchè voi mi aiutaste a trovarlo..per farvi capire con un 3200+ portato a 2,4 ghz avevo gli fps a 50 con la stessa risoluzione e voi mi dete che un dual core a 2,8 ghz è normale che ne fa la metà? ma per favore...
il 2180 certo non è paragonabile al 8400 OC, ma direi che 60-80 fps con quel gioco dovresti farli.
Ripeto, se lo trovo da qualche parte, CSS te lo testo io stesso (configurazione simile) e ti faccio sapere.
Comunque, ti consiglierei, per fare un pò di prove, di mettere la ram in sincrono 1:1 col fsb, e settare la cpu a 10x266. Giusto per testare tranquillamente.
...
il 2180 certo non è paragonabile al 8400 OC, ma direi che 60-80 fps con quel gioco dovresti farli.
Ripeto, se lo trovo da qualche parte, CSS te lo testo io stesso (configurazione simile) e ti faccio sapere.
ha spiegato nei successivi post che i 20 fps sono i minimi quando la situazione è coincitata, nel suo primo post pareva anche a me che facesse sempre 20 infatti era strano.
non è che faccio 20 fps fissi..ma molte volte ci va.. tipo il 60% del tempo se sparo, se esplode una granata se ci sono molti player, tutte cose che fanno pensare un cpu limited..quando la cpu non supera il 55% del suo uso la cosa è davvero assurda..
La media può essere benissimo 60/80 fps , se parla di minimi è la cpu, non ci si scappa.
mah, io non escluderei i problemi dovuti a driver non "compatibili" con quel gioco.
Se dice che con un athlon64 a 2.4ghz ne faceva il doppio (fps minimi)... e questi Conroe 1mb sono comunque più veloci, anche nei giochi...
zephyr83
05-05-2008, 17:02
mi è arrivata la pasta termica arctic mx-2, vorrei un consiglio su come spalmarla.....voi cosa usate? :stordita: cn la vecchia usavo il dito avvolto da plastica trasparente ma nn mi piaceva il risultato e rimanevano un po' di "grumi", forse era colpa della pasta termica di scarsa qualità
Brolente
05-05-2008, 17:12
mi è arrivata la pasta termica arctic mx-2, vorrei un consiglio su come spalmarla.....voi cosa usate? :stordita: cn la vecchia usavo il dito avvolto da plastica trasparente ma nn mi piaceva il risultato e rimanevano un po' di "grumi", forse era colpa della pasta termica di scarsa qualità
si la tecnica è quella...carta velina avvolta alla punta del dito e la spalmi..ovvio che se volevi una pasta perfetta da spalmare quella della Zalman col pennellino è il meglio :cool:
si la tecnica è quella...carta velina avvolta alla punta del dito e la spalmi..ovvio che se volevi una pasta perfetta da spalmare quella della Zalman col pennellino è il meglio :cool:
io uso solo le tessere delle camere dell'hilton di monaco di baviera. :sofico:
gianni1879
05-05-2008, 17:34
mi è arrivata la pasta termica arctic mx-2, vorrei un consiglio su come spalmarla.....voi cosa usate? :stordita: cn la vecchia usavo il dito avvolto da plastica trasparente ma nn mi piaceva il risultato e rimanevano un po' di "grumi", forse era colpa della pasta termica di scarsa qualità
mm cè un thread apposito su come spalmare la pasta termica ;)
cmq io faccio con il dito avvolto dalla pellicola trasparente
gianni1879
05-05-2008, 17:35
io uso solo le tessere delle camere dell'hilton di monaco di baviera. :sofico:
miglioramenti?? :asd:
miglioramenti?? :asd:
se ti riferisci alle tessere ti posso dire che sono meglio di quelle holiday inn. :sofico:
p.s. nella camera dell'hilton non ho mai trovato paris hilton, dite che dovrei reclamare??? :asd:
gianni1879
05-05-2008, 19:43
se ti riferisci alle tessere ti posso dire che sono meglio di quelle holiday inn. :sofico:
p.s. nella camera dell'hilton non ho mai trovato paris hilton, dite che dovrei reclamare??? :asd:
mm secondo me si :D
mm secondo me si :D
la prossima volta chiedo un rimborso :asd:
V4n{}u|sH
05-05-2008, 20:28
Certo credere che basta un nome (core duo) per dire che sono potentissimi staremmo tutti con un core duo a 500mhz :D
Non a caso li chiamano Pentium Dual Core :asd:
gianni1879
05-05-2008, 20:41
Non a caso li chiamano Pentium Dual Core :asd:
hanno rispolverato un vecchio nome, tanto caro a molti, molta gente sente perntium e si eccita :D
zephyr83
05-05-2008, 21:07
hanno rispolverato un vecchio nome, tanto caro a molti, molta gente sente perntium e si eccita :D
cmq è più bello il nome pentium che core duo!!!
cmq è più bello il nome pentium che core duo!!!
de gustibus. :)
V4n{}u|sH
05-05-2008, 22:34
de gustibus. :)
Se non altro è più facile da ricordare... anche perché c'è da taaanto tempo :D
mi è arrivata la pasta termica arctic mx-2, vorrei un consiglio su come spalmarla.....voi cosa usate? :stordita: cn la vecchia usavo il dito avvolto da plastica trasparente ma nn mi piaceva il risultato e rimanevano un po' di "grumi", forse era colpa della pasta termica di scarsa qualità
una buona guida su come applicare quel tipo di pasta termica è sul sito della Artic Silver ;)
oltre che nella discussione apposita in questo forum, he he he :D
zephyr83
05-05-2008, 23:57
una buona guida su come applicare quel tipo di pasta termica è sul sito della Artic Silver ;)
oltre che nella discussione apposita in questo forum, he he he :D
la guida che ho visto sul sito proprio nn mi è piaciuta! Dicono di metterne un po' al centro, mettere il dissipatore e provare a girarlo un po' :mbe:
ora cerco la guida su questo forum
la guida che ho visto sul sito proprio nn mi è piaciuta! Dicono di metterne un po' al centro, mettere il dissipatore e provare a girarlo un po' :mbe:
ora cerco la guida su questo forum
fidati che il metodo migliore è il mio.
Una cosa che non mi è chiara: per spalmarla ho usato un guanto di plastica usa e getta (un pezzetto di quel quanto) però un bel po' di pasta mi rimane sul pezzo di plastica. Cosa devo usare per non far accadere cio'? un pennellino potrebbe andar bene?
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
gianni1879
06-05-2008, 08:43
Una cosa che non mi è chiara: per spalmarla ho usato un guanto di plastica usa e getta (un pezzetto di quel quanto) però un bel po' di pasta mi rimane sul pezzo di plastica. Cosa devo usare per non far accadere cio'? un pennellino potrebbe andar bene?
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
che rimane un pò è normale, cmq va bene anche la pellicola trasparente per alimenti messa un pò sul dito
Allora sto tranquillo. Praticamente copre tutta la superficie la pasta ma quel peletto che rimaneva sul dito pensavo fosse un mio metodo errato di spalmarla.
Grazie :D
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
2180 + Asrock Conroe1333-D667 (o Wolfdale1333) (oppure Gigabyte col 945gcA2 se ti serve variare il Vcore da BIOS). Controlla i thread appositi.
La configurazione NON è completa in firma.
A 1280x1024 con un gioco "vecchio" come quello (motore grafico x 1 cpu) sicuramente NON è GPU limited, ma neanche CPU limited.
Hai provato a DISABILITARE da bios tutte le funzioni di risparmio energetico? C1E, Speedstep... per assurdo, non caricando al 100% la cpu, la stessa potrebbe andare giù con lo Speedstep... meglio controllare.
Per i drivers, beh, quelli andrebbero testati (installati/reinstallati) singolarmente, tutti. Serve molta pazienza.
Il sistema con queste componenti l'hai installato da zero o hai sistemato diversamente?
Comunque dovresti cercare in qualche thread specifico per il gioco.
il 2180 certo non è paragonabile al 8400 OC, ma direi che 60-80 fps con quel gioco dovresti farli.
Ripeto, se lo trovo da qualche parte, CSS te lo testo io stesso (configurazione simile) e ti faccio sapere.
Comunque, ti consiglierei, per fare un pò di prove, di mettere la ram in sincrono 1:1 col fsb, e settare la cpu a 10x266. Giusto per testare tranquillamente.
ora disabilito lo speedstep e vediamo casa succede, cmq haicapito quello che volevo dire e che 140fps è normnale che non li faccio, come non è normale che faccio 20 fps, una domanda ma se il chipset non fosse installato correttamente potrebbe creare questo problema?
ora disabilito lo speedstep e vediamo casa succede, cmq haicapito quello che volevo dire e che 140fps è normnale che non li faccio, come non è normale che faccio 20 fps, una domanda ma se il chipset non fosse installato correttamente potrebbe creare questo problema?
forse si
forse si
ho reintallato i driver audio e mentre ravviavo ho disabilitato lo speedstep, morale dalla favola in un server con 40 player fps minimi 60 :D e medi 120-130 con 16x e 16x i filtri :D ok ancora una volta il mio buonsenso non aveva sbagliato...ora non so quale dei due fosse il problema ma l'importante è che ora sia risolto..grazie a tutti :D
ho reintallato i driver audio e mentre ravviavo ho disabilitato lo speedstep, morale dalla favola in un server con 40 player fps minimi 60 :D e medi 120-130 con 16x e 16x i filtri :D ok ancora una volta il mio buonsenso non aveva sbagliato...ora non so quale dei due fosse il problema ma l'importante è che ora sia risolto..grazie a tutti :D
ho i miei dubbi che si risolva disabilitando lo speedstep, su questo forum se ne sentono di tutti i colori :D tra poco diranno che pitturando il cabinet di rosso ferrari si guadagnano 10 frames in crysis e tutti a dipingere :D
prova a togliere i filtri e vedrai che fai identici fps :)
ho reintallato i driver audio e mentre ravviavo ho disabilitato lo speedstep, morale dalla favola in un server con 40 player fps minimi 60 :D e medi 120-130 con 16x e 16x i filtri :D ok ancora una volta il mio buonsenso non aveva sbagliato...ora non so quale dei due fosse il problema ma l'importante è che ora sia risolto..grazie a tutti :D
riabilita lo speedstep
gianni1879
06-05-2008, 11:19
ho i miei dubbi che si risolva disabilitando lo speedstep, su questo forum se ne sentono di tutti i colori :D tra poco diranno che pitturando il cabinet di rosso ferrari si guadagnano 10 frames in crysis e tutti a dipingere :D
devo provarci il mio case è nero :asd:
devo provarci il mio case è nero :asd:
magari ci provo anche io, lo stacker rosso con le griglie nere e i neon blu mi sa che spacca. :sofico:
edit: una roba così per intenderci
http://img238.imageshack.us/img238/4508/1155570761cmstacker8315nr7.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=1155570761cmstacker8315nr7.jpg)
devo provarci il mio case è nero :asd:
:D
ho i miei dubbi che si risolva disabilitando lo speedstep, su questo forum se ne sentono di tutti i colori :D tra poco diranno che pitturando il cabinet di rosso ferrari si guadagnano 10 frames in crysis e tutti a dipingere :D
prova a togliere i filtri e vedrai che fai identici fps :)
lo so che faccio gli identici fps...il problema erano i 20 fps di minimo che sono scomparsi..quindi il problema è risolto..
lo so che faccio gli identici fps...il problema erano i 20 fps di minimo che sono scomparsi..quindi il problema è risolto..
disabilitando lo speedstep... :D
*corre di nascosto a disabilitarlo* :fagiano:
gianni1879
06-05-2008, 13:12
arrivato e2160 box q801a062
vediamo che farà, batch molto recente e dissy basso profilo..... come quello dei 45nm
fdadakjli
06-05-2008, 13:17
arrivato e2160 box q801a062
vediamo che farà, batch molto recente e dissy basso profilo..... come quello dei 45nm
interessante...vediamo che ne esce... :asd:
per quanto mi riguarda domani/giovedi dovrebbe arrivarmi il mio nuovo "gingillo" x il mulo...un E8400 particolarmente fortunello... :D
interessante...vediamo che ne esce... :asd:
per quanto mi riguarda domani/giovedi dovrebbe arrivarmi il mio nuovo "gingillo" x il mulo...un E8400 particolarmente fortunello... :D
ma lo xeon??? :stordita:
in ogni caso voglio vedere i numeri.
fdadakjli
06-05-2008, 13:21
magari ci provo anche io, lo stacker rosso con le griglie nere e i neon blu mi sa che spacca. :sofico:
edit: una roba così per intenderci
http://img238.imageshack.us/img238/4508/1155570761cmstacker8315nr7.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=1155570761cmstacker8315nr7.jpg)
mmmh...preferisco di gran lunga lo stacker nvidia edition... :Prrr:
con neon verdi... :sbav:
mmmh...preferisco di gran lunga lo stacker nvidia edition... :Prrr:
con neon verdi... :sbav:
a me quello nvidia non piace, preferisco il mio silver con i neon blu. :D
fdadakjli
06-05-2008, 13:23
ma lo xeon??? :stordita:
in ogni caso voglio vedere i numeri.
ciao...no alla fine ho preso un e8400...c'era da aspettare troppo x lo xeon 3110 anche se mi attirava... :stordita:
numeri??? questo procio serve per il mulo...LOL...però qualche prova la facciamo dai... :asd:
fdadakjli
06-05-2008, 13:25
a me quello nvidia non piace, preferisco il mio silver con i neon blu. :D
anche a me l'accoppiata silver/blu piace parecchio... :)
infatti ho l'armor silver con illuminazione blu... :cool:
ciao...no alla fine ho preso un e8400...c'era da aspettare troppo x lo xeon 3110 anche se mi attirava... :stordita:
numeri??? questo procio serve per il mulo...LOL...però qualche prova la facciamo dai... :asd:
prima per il mulo usavi l'e6750???se si mi ricordo i 4ghz abbondanti ad aria con lo zalman 9700.
anche a me l'accoppiata silver/blu piace parecchio... :)
infatti ho l'armor silver con illuminazione blu... :cool:
blu & silver rulez :asd:
interessante...vediamo che ne esce... :asd:
per quanto mi riguarda domani/giovedi dovrebbe arrivarmi il mio nuovo "gingillo" x il mulo...un E8400 particolarmente fortunello... :D
quelli si che viaggiano :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.