PDA

View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

gianni1879
16-12-2007, 09:32
Ragazzi date un occhiata ai miei screen:
La mia configurazione:
ASUS P5K-C
CPU E2180
Raffreddamento ad aria boxed
DDR2 Corsair XMS2 800Mhz 5-5-5-18
Sapphire x1950xt 256Mb
Case atrix 9004 CL4
PWR SuperSilent 550w colorsit

http://img206.imageshack.us/my.php?image=immagine1hv3.jpg

Vorrei andare oltre i 3Ghz ma non so se è un problema di settagio del Vcore, RAM oppure il moltiplicatore...

http://img206.imageshack.us/img206/9805/es2vu4.jpg

http://img206.imageshack.us/img206/5671/es3hi9.jpg

Ora come sono appena alzo il FSB lasciando molti a 10 il pc non boota

prova ad abbassare il moltiplicatore e intanto vedi se parte, probabile che voglia un pò di volt in più la cpu ;)

Warlord
16-12-2007, 09:58
Ragazzi date un occhiata ai miei screen:
La mia configurazione:
ASUS P5K-C
CPU E2180
Raffreddamento ad aria boxed
DDR2 Corsair XMS2 800Mhz 5-5-5-18
Sapphire x1950xt 256Mb
Case atrix 9004 CL4
PWR SuperSilent 550w colorsit

http://img206.imageshack.us/my.php?image=immagine1hv3.jpg

Vorrei andare oltre i 3Ghz ma non so se è un problema di settagio del Vcore, RAM oppure il moltiplicatore...

http://img206.imageshack.us/img206/9805/es2vu4.jpg

http://img206.imageshack.us/img206/5671/es3hi9.jpg

Ora come sono appena alzo il FSB lasciando molti a 10 il pc non boota


ad aria con il 7700cu tengo in daily use a 400x8 con 1.375V (quanto reali nn so , l'alimentatore devo cambiarlo e da' degli sbalzi alla cpu quando avvio programmi tipo orthos che sono assurdi) .. 1.375V l'ho messo arbitrariamente (nn ho nemmeno visto se potevo scendere..aspetto x l'appunto di cambiare ali) la Temp e' sui 50 con ventola al minimo e potrei far girare orthos tutto il gg ...

quindi secondo me e' solo questione di Vcore che e' un po' giu' ...

ps: attz che nn sia anche l'alimentatore a dare instabilita' .. io col tuo stesso alimentatore nn riuscivo a far bootare nemmeno la tua stessa scheda madre (che avevo prima della P5K-E)

gianni1879
16-12-2007, 10:57
ad aria con il 7700cu tengo in daily use a 400x8 con 1.375V (quanto reali nn so , l'alimentatore devo cambiarlo e da' degli sbalzi alla cpu quando avvio programmi tipo orthos che sono assurdi) .. 1.375V l'ho messo arbitrariamente (nn ho nemmeno visto se potevo scendere..aspetto x l'appunto di cambiare ali) la Temp e' sui 50 con ventola al minimo e potrei far girare orthos tutto il gg ...

quindi secondo me e' solo questione di Vcore che e' un po' giu' ...

ps: attz che nn sia anche l'alimentatore a dare instabilita' .. io col tuo stesso alimentatore nn riuscivo a far bootare nemmeno la tua stessa scheda madre (che avevo prima della P5K-E)

per sbalzi intendi i 5v, 12v, 3.3v??

oppure il vcore?? perchè se intendi il vcore si chiama Vdrop, ed è del tutto normale, per controllare bene i voltaggi dell'alimentatore devi verificare con il tester

MaRtH
16-12-2007, 11:37
ad aria con il 7700cu tengo in daily use a 400x8 con 1.375V (quanto reali nn so , l'alimentatore devo cambiarlo e da' degli sbalzi alla cpu quando avvio programmi tipo orthos che sono assurdi) .. 1.375V l'ho messo arbitrariamente (nn ho nemmeno visto se potevo scendere..aspetto x l'appunto di cambiare ali) la Temp e' sui 50 con ventola al minimo e potrei far girare orthos tutto il gg ...

quindi secondo me e' solo questione di Vcore che e' un po' giu' ...

ps: attz che nn sia anche l'alimentatore a dare instabilita' .. io col tuo stesso alimentatore nn riuscivo a far bootare nemmeno la tua stessa scheda madre (che avevo prima della P5K-E)


Ma possibile che sono l'unico sfigato per per andare stabile 400X8 deve dare 1.5V effettivi? :ncomment:

_FalcOn_
16-12-2007, 12:41
Ragazzi ora sono a 300x8 con DDR settate a 5-5-5-18 (5:6) a 360mhzx2 quindi 720....cioè sto facendo andare le ram al di sotto degli 800Mhz? :confused:

Comunque ora alzo a 350x8 e setto le ram...vediamo se va
Devo dargli + volt al Vcore vero? In effetti ora sono a 1,216 con cpu-z

Ma il cosiddetto "fsb wall" a quanto si tocca?

sirlollodod
16-12-2007, 13:05
sfigata???

dai io direi che sei messo non male, ti ricordo che sei a 3 GHz, probabile che un pò ti limiti la sk madre, anche se cmq ti stai avvicinando al FSB wall

Non mi lamento affatto per le frequenze raggiunte.

Dico che è sfigata semplicemente per i voltaggi che richiede, visto che in media agli altri chiede 0.1 V in meno a parità di frequenze.

sirlollodod
16-12-2007, 13:06
Ragazzi ora sono a 300x8 con DDR settate a 5-5-5-18 (5:6) a 360mhzx2 quindi 720....cioè sto facendo andare le ram al di sotto degli 800Mhz? :confused:

Comunque ora alzo a 350x8 e setto le ram...vediamo se va
Devo dargli + volt al Vcore vero? In effetti ora sono a 1,216 con cpu-z

Ma il cosiddetto "fsb wall" a quanto si tocca?

FSB wall varia da cpu a cpu: almeno a 380 circa dovresti arrivarci, poi dipende dalla cpu ;)

gianni1879
16-12-2007, 13:06
Ragazzi ora sono a 300x8 con DDR settate a 5-5-5-18 (5:6) a 360mhzx2 quindi 720....cioè sto facendo andare le ram al di sotto degli 800Mhz? :confused:

Comunque ora alzo a 350x8 e setto le ram...vediamo se va
Devo dargli + volt al Vcore vero? In effetti ora sono a 1,216 con cpu-z

Ma il cosiddetto "fsb wall" a quanto si tocca?

se sei a 300 MHz di FSB ed hai le ram a 5:6 chiaramente vanno per adesso a 720 MHz lo verifichi da CPU-z ;)

Ti consiglio per prima cosa se vuoi testare per bene la cpu, tieni le ram bassse 1:1 in modo quando testi non hai errori dovuto alle ram, per il momento non ti preoccupare della loro frequenza, testa per bene la cpu ;)
poi pensa alle ram, una volta trovato la frequenza stabile della cpu :)

350x8? probabile occorre più voltaggio ;)

_FalcOn_
16-12-2007, 14:30
Ragazzi vedete ora come sto....grazie dei consigli siete tutti gentili :) , ora provo a seguire il consiglio che mi spiegava di lasciare le ram in sincrono 1:1
Ovvero dovrei settarle a 667Mhz giusto? o lasciarle in auto?
E provo ad alzare FSB per vedere la cpu con tensione base fin dove regge.

In ogni caso ancor anon ho testato nulla con orthos quindi penso che se in idle la cpu con tensione vcore base rimanga bene, penso che sotto stress crolli per mancanza di vcore o sbaglio?

Situazione attuale: (Da notare che ai suite a mio avviso ia valori alterati per quanto riguarda temp di sistema e le tacche colorate delle prestazioni,infatti sta già sul rosso e non capisco il perchè...forse ai suite conteggia un solo core per volta come cpu-z)
http://img526.imageshack.us/img526/2805/test02hg3.jpg

Dimenticavo la frequenza PCI è settata a 101Mhz e le opzioni nel bios riguardante settaggio cpu tutte disattivate così come spread spectrum.

Farlok77
16-12-2007, 14:48
Ma possibile che sono l'unico sfigato per per andare stabile 400X8 deve dare 1.5V effettivi? :ncomment:

Ci sono pure io. E sopra a 3200 non vado, orthos mi boccia sempre!

_FalcOn_
16-12-2007, 15:07
Ci sono pure io. E sopra a 3200 non vado, orthos mi boccia sempre!

Forse hai le ram troppo alte?Eppure hai 1,5volt sulla cpu strano...ma sei almeno rock solid?

Eppure ci sono alcuni che vanno aoltre i 3,5Ghz o sbaglio?

Farlok77
16-12-2007, 15:09
Forse hai le ram troppo alte?Eppure hai 1,5volt sulla cpu strano...ma sei almeno rock solid?

Eppure ci sono alcuni che vanno aoltre i 3,5Ghz o sbaglio?

Le ram arrivano a 1000 a 1,8v senza problemi. Ma se faccio 420x8 non sono stabile (memorie a 840)... a 3,2 sono stabile anche con orthos...oltre no, anche dando 1,7V (oltre non ho avuto coraggio)

_FalcOn_
16-12-2007, 15:15
Le ram arrivano a 1000 a 1,8v senza problemi. Ma se faccio 420x8 non sono stabile (memorie a 840)... a 3,2 sono stabile anche con orthos...oltre no, anche dando 1,7V (oltre non ho avuto coraggio)

Prova 380x9 con moltiplicatore a 9 forse abbasando l'FSB guadagni più in frequenza e crei più equolibrio...:)

Farlok77
16-12-2007, 15:19
Prova 380x9 con moltiplicatore a 9 forse abbasando l'FSB guadagni più in frequenza e crei più equolibrio...:)

Già provato...il 9 mi scazza come molti, ho provato anche 330x10 ma non sono stabile. 3200 è il limite per la mia cpu.

_FalcOn_
16-12-2007, 15:24
Già provato...il 9 mi scazza come molti, ho provato anche 330x10 ma non sono stabile. 3200 è il limite per la mia cpu.

Mmmm limite della cpu...quindi alcune più fortunate altre meno?..Del resto io ho la tua stessa cpu credo stessa costruzione non potrebbe essere una questione di scheda madre come collo di bottiglia?
Se alzassi un po' la tensione del northbridge?

Farlok77
16-12-2007, 15:43
Mmmm limite della cpu...quindi alcune più fortunate altre meno?..Del resto io ho la tua stessa cpu credo stessa costruzione non potrebbe essere una questione di scheda madre come collo di bottiglia?
Se alzassi un po' la tensione del northbridge?

Ho provato tutte le impostazioni possibili, orthos mi boccia sempre. In windows invece fino a 3400 ero abbastanza stabile, ma non certo da daily use (ogni tanto schermatina blu qua e la).

@ tron @
16-12-2007, 15:50
Salve, chiedo scusa per la mia ignoranza ma avrei tre domande da porvi :D :
Ho notato in prima pagina gli overclock dei proci e ho notato che i risultati migliori sono stati ottenuti con gli step l2 e non con quelli mo.
Gli step mo sono quindi meno tolleranti degli l2 agli stress termici :wtf: ?

Ho notato inoltre che la serie e2160 è mediamente più overcloccabile delle altre, nell'acquistare una cpu dovrei dunque scegliere un e2160 step l2 per avere più probabili margini di overcloccabilità?


Edit.. Ehehehe ne ho fatto di casino... :D . Ho ricontrollato la prima pagina e devo dire che emrgono aspetti che reputo bizzarri: nella stbilità spiccano gli step mo mentre nell'overclock puro mirato solo al raggiungimento della massima frequenza prevalgono gli step l2.

Bho!... non ci capisco più nulla, in teoria gli step mo dovrebbero essere comunque preferibili in ogni caso ma non è ciò che emerge dai risultati...

_FalcOn_
16-12-2007, 15:51
Ho provato tutte le impostazioni possibili, orthos mi boccia sempre. In windows invece fino a 3400 ero abbastanza stabile, ma non certo da daily use (ogni tanto schermatina blu qua e la).


Strano...guarda un po' i miei risultati....alzerò di nuovo ora e poi lancio orthos per vedere come si comporta la cpu...

http://img260.imageshack.us/img260/695/test03rv2.jpg

Mi sono un po' accorto che avendo le ram più basse in effetti ogni tanto qualche "rallentamento" lo noto..
Scusate ma queste impostazioni si possono anche modificare da AI SUITE a quanto vedo...anzichè entrare ogni volta nel bios..o non è consigliabile?

Farlok77
16-12-2007, 16:14
Strano...guarda un po' i miei risultati....alzerò di nuovo ora e poi lancio orthos per vedere come si comporta la cpu...

http://img260.imageshack.us/img260/695/test03rv2.jpg

Mi sono un po' accorto che avendo le ram più basse in effetti ogni tanto qualche "rallentamento" lo noto..
Scusate ma queste impostazioni si possono anche modificare da AI SUITE a quanto vedo...anzichè entrare ogni volta nel bios..o non è consigliabile?

Hai un bel procetto, niente da dire :)
Io sono contento del mio cmq, ottimo prezzo, ottime performance e ottima stabilità...non mi era mai capitato di spendere cosi' poco per un sistema tanto veloce (anche in relazione all'epoca).

_FalcOn_
16-12-2007, 16:18
A quanto pare anche a me non ha voglia di alzarsi :(
Ora sono a 351x9 (3158Mhz) FSB 1403Mhz Vcore 1,26/1,24 (Cpuz-Z) (Aisuite) ed ho settato il Vcore a 1,3Volt.

Ram 840Mhz 5:6

Posso arrivare anche a 380x8 ma con tensione base però se arrivo a 400x8 non fa il boot cioè windows non parte proprio.

Il problema dove risiede?Non capisco se devo dare più volt al Vcore tipo 1,4 oppure è una questione di fsb wall, io pensavo che sfruttando meno l'FSB avendo moltiplicatore a 9 si sfruttasse di più la velocità effettiva a parità di vcore...
Del resto vorrei capire se è più importante per quanto riguarda un discorso di prestazioni, se tenre più bassa la velocità della cpu e alzare al max l'FSB oppure il contrario...velocità cpu quanto più alta possibile e tenre l?FSB più basso possibile...

_FalcOn_
16-12-2007, 16:22
Hai un bel procetto, niente da dire :)
Io sono contento del mio cmq, ottimo prezzo, ottime performance e ottima stabilità...non mi era mai capitato di spendere cosi' poco per un sistema tanto veloce (anche in relazione all'epoca).


Anche per vale lo stesso, sono passato da un PIV 3,2Ghz Prescott ad un sistema comunque nuovo,dual core e con delle ottime memorie ram 800Mhz, che prima non avevo, oltre ad un ottima scheda madre ;)
In effetti se non riuscirò a salire di più cercherò almeno di settare le ram ad 1Ghz con timing di 4-4-4-15? altrimenti lascio i timings così come sono.

Farlok77
16-12-2007, 16:23
A quanto pare anche a me non ha voglia di alzarsi :(
Ora sono a 351x9 (3158Mhz) FSB 1403Mhz Vcore 1,26/1,24 (Cpuz-Z) (Aisuite) ed ho settato il Vcore a 1,3Volt.

Ram 840Mhz 5:6

Posso arrivare anche a 380x8 ma con tensione base però se arrivo a 400x8 non fa il boot cioè windows non parte proprio.

Il problema dove risiede?Non capisco se devo dare più volt al Vcore tipo 1,4 oppure è una questione di fsb wall, io pensavo che sfruttando meno l'FSB avendo moltiplicatore a 9 si sfruttasse di più la velocità effettiva a parità di vcore...
Del resto vorrei capire se è più importante per quanto riguarda un discorso di prestazioni, se tenre più bassa la velocità della cpu e alzare al max l'FSB oppure il contrario...velocità cpu quanto più alta possibile e tenre l?FSB più basso possibile...

Hai provato a dargli 1,5V ?

Farlok77
16-12-2007, 16:24
Anche per vale lo stesso, sono passato da un PIV 3,2Ghz Prescott ad un sistema comunque nuovo,dual core e con delle ottime memorie ram 800Mhz, che prima non avevo, oltre ad un ottima scheda madre ;)
In effetti se non riuscirò a salire di più cercherò almeno di settare le ram ad 1Ghz con timing di 4-4-4-15? altrimenti lascio i timings così come sono.

Le mie non riesco settarle a 4, ma non è che faccia cosi' tanta differenza...anche perchè le tengo a 1000 e quindi recupero mezzo secondo di superpi solo per questo.

_FalcOn_
16-12-2007, 16:46
Hai provato a dargli 1,5V ?

Devo dire la verità no, avevo timore di alzare troppo il vcore...cmq proverò visto che nn èpossibile che alcuni cn stesso procio arrivano a 3,7Ghz cn 1,5 volt ad aria :muro: e con mb simile alla mia :rolleyes: e con molti a 10x addirittura

_FalcOn_
16-12-2007, 16:47
Le mie non riesco settarle a 4, ma non è che faccia cosi' tanta differenza...anche perchè le tengo a 1000 e quindi recupero mezzo secondo di superpi solo per questo.

in effetti hai ragione :)

Farlok77
16-12-2007, 17:17
Devo dire la verità no, avevo timore di alzare troppo il vcore...cmq proverò visto che nn èpossibile che alcuni cn stesso procio arrivano a 3,7Ghz cn 1,5 volt ad aria :muro: e con mb simile alla mia :rolleyes: e con molti a 10x addirittura

Parecchi sono stabili fino a 1,7V...non dovrebbero esserci problemi.

osmos
16-12-2007, 18:09
attualmente sono stabile così:

http://img232.imageshack.us/img232/9016/test2js6.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=test2js6.jpg)




Il sistema è raffreddato ad aria con uno zalman 7700cu vorrei provare a salire.... fino a 333mhz di fsb chissa se regge il vcore di default....
:rolleyes:


grazie per ogni info.

_FalcOn_
16-12-2007, 18:10
Parecchi sono stabili fino a 1,7V...non dovrebbero esserci problemi.

Come vedi dagli screen Ora sono a 3,2Ghz in windows (e ram a 768Mhz a 5:6.
Ovviamente non ho testato il tutto con orthos anche perchè ho la sensazione che non sia attendibile orthos, è vero che stressa realmente entrambi i core però vorrei capire anche come settarlo per testare il tutto.
E come puoi notare gli ho dato 1,4 di tensione anche se cpu ne rileva di meno boh..(forse perchè in idle).

http://img114.imageshack.us/img114/5125/test04tx0.jpg

_FalcOn_
16-12-2007, 18:15
attualmente sono stabile così:

http://img232.imageshack.us/img232/9016/test2js6.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=test2js6.jpg)




Il sistema è raffreddato ad aria con uno zalman 7700cu secondo voi riesco a salire fino a 333mhz di fsb senza toccare il vcore?...e soprattutto senza bruciare niente :rolleyes:


grazie per ogni info.

Mmmm secondo me devi alzarlo un po'. Io sono arrivato a vcore dafult fino a3Ghz con molti a 8 e bus a 380x8 in pratica quasi al limite del fsb wall.
Ho letto all'inizio del thread che è meglio avere un fsb + basso e molti a 10 in modo da far salire di più la velocità della cpu, in ogni caso come sono io ora ho comunque alzato il vcore ad 1,4.

Un domanda come hai fatto a mettere la miniatura dell'immagine postata?
Vorrei capire anche qual'è il miglior software tra sandra, everest

osmos
16-12-2007, 18:21
Mmmm secondo me devi alzarlo un po'. Io sono arrivato a vcore dafult fino a3Ghz con molti a 8 e bus a 380x8 in pratica quasi al limite del fsb wall.
Ho letto all'inizio del thread che è meglio avere un fsb + basso e molti a 10 in modo da far salire di più la velocità della cpu, in ogni caso come sono io ora ho comunque alzato il vcore ad 1,4.

Un domanda come hai fatto a mettere la miniatura dell'immagine postata?
Vorrei capire anche qual'è il miglior software tra sandra, everest



Ciao e grazie della risposta..... mettere il molti a 10...? mi sa che non posso alzarlo.... posso abbassarlo ma non alzarlo anche disabilitando l'EIST in bios....

per mettere la miniatura basta che hosti con imageshack e copi/incolli thumbnail for forums...


tra sandra ed everest non saprei del secondo l'home edition non mi piace il primo forse di base è meglio, l'ultimate edition di everest non è male ma è trial quindi se non te la compri dopo 30 giorni....scade...


ciao
Osmos

vitiellofra
16-12-2007, 18:25
ciao ragazzi

dovrei prendere un e2160 e mi servirebbe una buona (possibilmente economica) scheda madre che mi permetta di avere un e2160 a 266x9 almeno

senza nessuna mod (mi rifericsco alla bsel ad esempio)
in async (quindi fix presenti)
dissi stock
vcore default

fatemi sapere quale è secondo voi la scheda piu economica che rispetti questi requisiti ;)

_FalcOn_
16-12-2007, 18:37
Ciao e grazie della risposta..... mettere il molti a 10...? mi sa che non posso alzarlo.... posso abbassarlo ma non alzarlo anche disabilitando l'EIST in bios....

per mettere la miniatura basta che hosti con imageshack e copi/incolli thumbnail for forums...


tra sandra ed everest non saprei del secondo l'home edition non mi piace il primo forse di base è meglio, l'ultimate edition di everest non è male ma è trial quindi se non te la compri dopo 30 giorni....scade...


ciao
Osmos

Ho scaricato Everest ultimate....registrato fino alla fine dei tempi :D

Warlord
16-12-2007, 20:08
Come vedi dagli screen Ora sono a 3,2Ghz in windows (e ram a 768Mhz a 5:6.
Ovviamente non ho testato il tutto con orthos anche perchè ho la sensazione che non sia attendibile orthos, è vero che stressa realmente entrambi i core però vorrei capire anche come settarlo per testare il tutto.
E come puoi notare gli ho dato 1,4 di tensione anche se cpu ne rileva di meno boh..(forse perchè in idle).

http://img114.imageshack.us/img114/5125/test04tx0.jpg

azz.. a 3200 (indipendentemente dal bus) a soli 30°!!!!!!!!
io con il 7700cu sono a 48° :(

domani monto il liquido e vedo temp se scende ..
cmq mi sembra strano sto comportamento tanto diverso del fsb wall di questi e2180... il mio ha comportamento peggiore ma almeno regge tranqui oltre i 400 di fsb ...

dopo posto screen..

Farlok77
16-12-2007, 20:08
Come vedi dagli screen Ora sono a 3,2Ghz in windows (e ram a 768Mhz a 5:6.
Ovviamente non ho testato il tutto con orthos anche perchè ho la sensazione che non sia attendibile orthos, è vero che stressa realmente entrambi i core però vorrei capire anche come settarlo per testare il tutto.
E come puoi notare gli ho dato 1,4 di tensione anche se cpu ne rileva di meno boh..(forse perchè in idle).

http://img114.imageshack.us/img114/5125/test04tx0.jpg

Dagli fino a 1,5-1,6 e vedi quanto sale. Potresti disattivare anche il risparmio energetico nel bios per vedere se sale di piu', ma a me personalmente non è servito. Quando non è sotto carico la tensione rilevata da win è piu' bassa.
Per testare orthos fai STRESS CPU e basta...non c'è tanto da settare.
Se resiste almeno un oretta sei ok.

Farlok77
16-12-2007, 20:09
azz.. a 3200 (indipendentemente dal bus) a soli 30°!!!!!!!!
io con il 7700cu sono a 48° :(

domani monto il liquido e vedo temp se scende ..
cmq mi sembra strano sto comportamento tanto diverso del fsb wall di questi e2180... il mio ha comportamento peggiore ma almeno regge tranqui oltre i 400 di fsb ...

dopo posto screen..

Era in Idle, anche il mio sta a 23-24 C in idle... :)

osmos
16-12-2007, 20:14
sono salito tranquillo con il vcore di default a 333 e il superpi non è male per essere a 333...;) adesso sto facendo girare orthos per testare la stabilità....

http://img122.imageshack.us/img122/4533/e2140ep2.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=e2140ep2.jpg)

Farlok77
16-12-2007, 20:19
sono salito tranquillo con il vcore di default a 333 e il superpi non è male per essere a 333...;) adesso sto facendo girare orthos per testare la stabilità....

http://img122.imageshack.us/img122/4533/e2140ep2.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=e2140ep2.jpg)

Prova a 350x8, io fino li vado a 1.3V...il problema è che credo che la richiesta di tensione sia quadratica al crescere della frequenza.
Ho pensato: se a 1,3 vado a 2800 e a 1,5 vado a 3200 probabilmente a 1,7 riusciro' a tirare i 3600. Invece a 1.7 non sono stabile nemmeno a 3300...

Farlok77
16-12-2007, 20:24
ciao ragazzi

dovrei prendere un e2160 e mi servirebbe una buona (possibilmente economica) scheda madre che mi permetta di avere un e2160 a 266x9 almeno

senza nessuna mod (mi rifericsco alla bsel ad esempio)
in async (quindi fix presenti)
dissi stock
vcore default

fatemi sapere quale è secondo voi la scheda piu economica che rispetti questi requisiti ;)

Abit LG-95C ma non so se ha i fix, oppure Abit IP35-E (questa ha il P35 e quindi dovrebbe averli). 40€ e 80€ rispettivamente...

osmos
16-12-2007, 20:29
Prova a 350x8, io fino li vado a 1.3V...il problema è che credo che la richiesta di tensione sia quadratica al crescere della frequenza.
Ho pensato: se a 1,3 vado a 2800 e a 1,5 vado a 3200 probabilmente a 1,7 riusciro' a tirare i 3600. Invece a 1.7 non sono stabile nemmeno a 3300...

grazie il problema sono le ram che mi segano....sono delle corsair ddr2 667....quindi oltre i 333 saranno parecchio instabili??....adesso non ricordo il divisore esatto minimo ma a 350 avrei se non sbaglio le ram intorno ai 780mhz...(sbagliato 700)

edit: attacco qui per non mettere mille post....350x8

http://img138.imageshack.us/img138/9931/test3nq1.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=test3nq1.jpg)

Farlok77
16-12-2007, 20:35
grazie il problema sono le ram che mi segano....sono delle corsair ddr2 667....quindi oltre i 333 saranno parecchio instabili??....adesso non ricordo il divisore esatto minimo ma a 350 avrei se non sbaglio le ram intorno ai 780mhz...

Io con le ddr2-800 arrivo a 1000. Penso che se lasci i timings in auto ad 800 ci dovresti almeno arrivare, cmq se vai su a piccoli passi non ci dovrebbero essere problemi. Prova 50mhz per volta e vedi dove arrivi, al massimo alza un po' di V sulle ram (io ho dato fino a 2,4V senza bruciature)

vitiellofra
16-12-2007, 22:24
Abit LG-95C ma non so se ha i fix, oppure Abit IP35-E (questa ha il P35 e quindi dovrebbe averli). 40€ e 80€ rispettivamente...

innanzi tutto grazie mille per la risposta ;)

sei certo che reggono quelle frequenze?

gianni1879
16-12-2007, 22:25
ciao ragazzi

dovrei prendere un e2160 e mi servirebbe una buona (possibilmente economica) scheda madre che mi permetta di avere un e2160 a 266x9 almeno

senza nessuna mod (mi rifericsco alla bsel ad esempio)
in async (quindi fix presenti)
dissi stock
vcore default

fatemi sapere quale è secondo voi la scheda piu economica che rispetti questi requisiti ;)

se vuoi stare tranquillo anche per il futuro (Penryn Dual e Quad core) punta almeno su una mobo con P35, Asus, Gigabyte, Abit, MSI, etc. ;)

vitiellofra
16-12-2007, 22:35
se vuoi stare tranquillo anche per il futuro (Penryn Dual e Quad core) punta almeno su una mobo con P35, Asus, Gigabyte, Abit, MSI, etc. ;)

il vero problema è il prezzo.........a me servirebbe una mobo abbastanza economica.......devo valutare bene

rera
16-12-2007, 22:40
il vero problema è il prezzo.........a me servirebbe una mobo abbastanza economica.......devo valutare bene

p35 abbastanza economiche (un centinaio di euro) si trovano, magari trovi meno aggeggi in bundle rispetto a quelle costose, ma per il resto le funzionalità del chipset sono quelle.

vitiellofra
16-12-2007, 22:44
p35 abbastanza economiche (un centinaio di euro) si trovano, magari trovi meno aggeggi in bundle rispetto a quelle costose, ma per il resto le funzionalità del chipset sono quelle.

ciao rera ;)

cmq stavo cercando qualche cosa di molto piu economico.....per intenderci le microatx della gigabyte ad esempio.....che con 40-45 te la cavi

l'unico problema è che non superi, senzsa bsel mod, i 220-230 di bus......e la bsel mod non l'ho mai fatta e non vorrei cimentarmi sinceramente :(

manga81
16-12-2007, 22:58
se vuoi stare tranquillo anche per il futuro (Penryn Dual e Quad core) punta almeno su una mobo con P35, Asus, Gigabyte, Abit, MSI, etc. ;)

il vero problema è il prezzo.........a me servirebbe una mobo abbastanza economica.......devo valutare bene

p35 abbastanza economiche (un centinaio di euro) si trovano, magari trovi meno aggeggi in bundle rispetto a quelle costose, ma per il resto le funzionalità del chipset sono quelle.

ciao rera ;)

cmq stavo cercando qualche cosa di molto piu economico.....per intenderci le microatx della gigabyte ad esempio.....che con 40-45 te la cavi

l'unico problema è che non superi, senzsa bsel mod, i 220-230 di bus......e la bsel mod non l'ho mai fatta e non vorrei cimentarmi sinceramente :(

io ho capito bene il problema... il problema è che le 945 senza bsel non vanno oltre i 225 di fsb...anche gigabyte...gigabyte però ha rispetto alle altre 945 il vcore della cpu sbloccato quindi come mulo a basso consumo è ottima...

se riesci a salire a 70euro arrivi già ad una g31 gigabyte o asrock4corefullhd che non sono malaccio in OC (i 300-350 penso che li prendi ad occhi chiusi...se poi prendi un 2180 con molti a 10x voli...) inoltre ci puoi montare in futuro pure i peryn...

Warlord
16-12-2007, 23:13
Era in Idle, anche il mio sta a 23-24 C in idle... :)
il mio e' 48 in idle :(

cristch
16-12-2007, 23:21
ciao ragazzi

dovrei prendere un e2160 e mi servirebbe una buona (possibilmente economica) scheda madre che mi permetta di avere un e2160 a 266x9 almeno

senza nessuna mod (mi rifericsco alla bsel ad esempio)
in async (quindi fix presenti)
dissi stock
vcore default

fatemi sapere quale è secondo voi la scheda piu economica che rispetti questi requisiti ;)
se vuoi stare a 266 basta una asrock che trovi a 55euro nuova che sia 1033 di bus e stai a 266 senza chiamarlo nemmeno oc...io sulla mia ci sto tranquillamente...poi se prendi una 1333 vai pure di + senza toccare nulla..senza scomodare le + costose schede con p35 a mio parere..

vitiellofra
16-12-2007, 23:31
se vuoi stare a 266 basta una asrock che trovi a 55euro nuova che sia 1033 di bus e stai a 266 senza chiamarlo nemmeno oc...io sulla mia ci sto tranquillamente...poi se prendi una 1333 vai pure di + senza toccare nulla..senza scomodare le + costose schede con p35 a mio parere..

ovvero? quale sarebbe sta scheda ?

cristch
16-12-2007, 23:48
ovvero? quale sarebbe sta scheda ?

ci devi montare una scheda video pcie o agp??se hai agp la mia va tranquillo a 266 e la porti senza problemi a 285...se la vuoi solo pcie 16X prenditi una ASRock 4Core1333-eSATA2 la trovi tranquillamente a 60 euro e puoi mettere il bus di default a 333*9=3ghz (senza essere un vero oc visto che è l'fsb di default della scheda madre)

Farlok77
17-12-2007, 07:23
innanzi tutto grazie mille per la risposta ;)

sei certo che reggono quelle frequenze?

Non so se hai letto la prima pagina di questo ottimo thread, ma la discussione qui è: "Arrivano a 3,5 GHz?" :)
In pratica tutti arrivano a 3GHz (molti con Vcore default) e la maggior parte lo superano tranquillamente con dei picchi di 3,6-3,8 per i piu' fortunati (ma pare ci sia anche chi ha superato i 4 GHz).
Percui i tuoi 2,4GHz dovresti riuscire a farli senza problemi con il 2160 (a meno che non ti abbiano venduto una CPU maledetta :D )
Piu' che altro col P35 come è stato detto ti assicuri espandibilità futura, con gli altri chipset riesci probabilmente ad impostare comunque un bus di 266 x moltiplicatore e quindi a seconda della cpu che prendi fai i conti (x8 x9 o x10).

Farlok77
17-12-2007, 07:25
ci devi montare una scheda video pcie o agp??se hai agp la mia va tranquillo a 266 e la porti senza problemi a 285...se la vuoi solo pcie 16X prenditi una ASRock 4Core1333-eSATA2 la trovi tranquillamente a 60 euro e puoi mettere il bus di default a 333*9=3ghz (senza essere un vero oc visto che è l'fsb di default della scheda madre)

A sto punto pero' per 80 euro c'è la Abit col P35... 20 euro di risparmio non li farei in questo senso. Piuttosto per risparmiare prenderei il 2140 e le team elite come le mie si trovano oggi a 38 euro (e vanno a 1000, in tutti i sensi :D )

Farlok77
17-12-2007, 07:29
il mio e' 48 in idle :(

Cose che mi vengono in mente:

- non hai messo la pasta correttamente (troppa, presumibilmente)
- non hai montato il dissi correttamente
- il sensore della mb scazza e di parecchio (strano pero' oltre 20C)
- hai disabilitato il risparmio energetico
- non sei in idle (cioè hai qualche processo che ti manda su la cpu anche se tu non hai lanciato nulla)

Tieni conto che io ho un Si-120 della thermalright quindi un dissi abbastanza grande, sopra c'è una ventola da 900 giri e da 120mm. Quando sono in IDLE al tatto risulta FREDDO, in full a Tcore 65 risulta appena tiepido al tatto.
Probabilmente se avessi usato una buona pasta termica (ho messo quella bianca tradizionale) avrei migliorato ancora, in quel caso la temperatura della cpu scenderebbe e il dissi sarebbe un po' piu' caldo. Verifica pero'...forse è quello che ti limita.

cristch
17-12-2007, 08:51
A sto punto pero' per 80 euro c'è la Abit col P35... 20 euro di risparmio non li farei in questo senso. Piuttosto per risparmiare prenderei il 2140 e le team elite come le mie si trovano oggi a 38 euro (e vanno a 1000, in tutti i sensi :D )

beh l'ordine di grandezza della cifra che voleva spendere era 40-45 euro...55-60 si avvicina..80 è il doppio esatto della cifra che aveva in testa...per quello ho proposto una asrock che fa il suo sporco lavoro

PS
ho appena acquistato una artic cooler 7 pro sapete se per caso in bundle c'è la pasta termica???(altrimenti mi faccio bastare quella che era sul dissi stock:-))

Farlok77
17-12-2007, 09:11
beh l'ordine di grandezza della cifra che voleva spendere era 40-45 euro...55-60 si avvicina..80 è il doppio esatto della cifra che aveva in testa...per quello ho proposto una asrock che fa il suo sporco lavoro

PS
ho appena acquistato una artic cooler 7 pro sapete se per caso in bundle c'è la pasta termica???(altrimenti mi faccio bastare quella che era sul dissi stock:-))

La asrock non la prenderei nemmeno regalata, piuttosto la abit da 40 euro che è una mini-atx (entra pure nei mini-case).

manga81
17-12-2007, 09:15
beh l'ordine di grandezza della cifra che voleva spendere era 40-45 euro...55-60 si avvicina..80 è il doppio esatto della cifra che aveva in testa...per quello ho proposto una asrock che fa il suo sporco lavoro

PS
ho appena acquistato una artic cooler 7 pro sapete se per caso in bundle c'è la pasta termica???(altrimenti mi faccio bastare quella che era sul dissi stock:-))

il problema è restare basso on il prezzo della mobo... se è per questo a poco meno dei 70eruo si trovano le gigabyte g31 ;)

sirlollodod
17-12-2007, 09:36
ci devi montare una scheda video pcie o agp??se hai agp la mia va tranquillo a 266 e la porti senza problemi a 285...se la vuoi solo pcie 16X prenditi una ASRock 4Core1333-eSATA2 la trovi tranquillamente a 60 euro e puoi mettere il bus di default a 333*9=3ghz (senza essere un vero oc visto che è l'fsb di default della scheda madre)

Non vorrei dire una stupidata... ma sei sicuro di poter impostare direttamente il FSB a 266 ( o meglio ancora 333 ) ?

Perche anche l'altra asrock economica o la gigabyte ( 945 entrambe ) supportano FSB 266 e 333 in overclock, eppure è necessaria per forza la BSEL MOD.

gianni1879
17-12-2007, 09:50
ciao rera ;)

cmq stavo cercando qualche cosa di molto piu economico.....per intenderci le microatx della gigabyte ad esempio.....che con 40-45 te la cavi

l'unico problema è che non superi, senzsa bsel mod, i 220-230 di bus......e la bsel mod non l'ho mai fatta e non vorrei cimentarmi sinceramente :(

ma ti serve il video integrato oppure no??

cristch
17-12-2007, 09:53
Non vorrei dire una stupidata... ma sei sicuro di poter impostare direttamente il FSB a 266 ( o meglio ancora 333 ) ?

Perche anche l'altra asrock economica o la gigabyte ( 945 entrambe ) supportano FSB 266 e 333 in overclock, eppure è necessaria per forza la BSEL MOD.

se la scheda è una 1066 o 1333 sicuramente può arrivare di default a 266 e 333 rispettivamente (che ripeto non è un vero oc per la scheda madre ma solo per il procio in questione)...probabile invece che non abbiano la regolazione del vcore e da qui la modifica per poter regolare la tenzione..ma qui si parla di e2160 a 266*9 non c'è nessun problema proprio con una asrock in firma che è 1066, discorso diverso se vuoi andare oltre i 266 o 333, ad esempio la mia regge fino ai 290 poi muore senza MOD del vcore, una 1333 potrà arrivare penso tranquilla fino a 360 senza MOD.

gianni1879
17-12-2007, 10:00
A sto punto pero' per 80 euro c'è la Abit col P35... 20 euro di risparmio non li farei in questo senso. Piuttosto per risparmiare prenderei il 2140 e le team elite come le mie si trovano oggi a 38 euro (e vanno a 1000, in tutti i sensi :D )

condivido in pieno ;)

anche perchè penryn è in arrivo ed avere una mobo che lo supporta non è niente male, in un'ottica di un cambio nel futuro :)

sirlollodod
17-12-2007, 10:03
se la scheda è una 1066 o 1333 sicuramente può arrivare di default a 266 e 333 rispettivamente (che ripeto non è un vero oc per la scheda madre ma solo per il procio in questione)...probabile invece che non abbiano la regolazione del vcore e da qui la modifica per poter regolare la tenzione..ma qui si parla di e2160 a 266*9 non c'è nessun problema proprio con una asrock in firma che è 1066, discorso diverso se vuoi andare oltre i 266 o 333, ad esempio la mia regge fino ai 290 poi muore senza MOD del vcore, una 1333 potrà arrivare penso tranquilla fino a 360 senza MOD.

No aspetta, qui il discorso è diverso:

so bene che se una scheda madre è certificata per andare a 266 o 333 la puoi portare a quei valori anche con cpu che partono da 200.

Quello che si stava dicendo era se esisteva una mobo economica che SENZA fare BSEL MOD ( cioe far riconoscere alla mobo un FSB default della cpu diverso da quello di 800 ) ti potesse far salire tranquillamente a FSB maggiori di 230 circa, arrivando in particolare anche a 266 o 333.

Anche la mobo che ho io ( ga-945gcmx-s2 ) è certificata per andare a 1066 e 1333 in overclock, eppure la BSEL MOD l'ho dovuto fare lo stesso ;)

Farlok77
17-12-2007, 10:05
condivido in pieno ;)

anche perchè penryn è in arrivo ed avere una mobo che lo supporta non è niente male, in un'ottica di un cambio nel futuro :)

Il P35 è il chipset del momento per rapporto qualità/prezzo. Ha senso spendere meno solo se spendi MOLTO meno. Col fatto che sia sceso di prezzo e maturato ulteriormente (anche a livello di bios delle varie MB), poi è una scelta direi irrinunciabile su Intel (ma forse anche in assoluto visti i grassi overclock di questa serie E2xxx).

Volevo già che ci sono chiederti una cosa: ma nello score del SPI contano i tempi o la frequenza in OC? Ho visto che ci sono diverse persone che mi stanno sopra di frequenza (io riesco a SPIare a 3500-3600 circa), ma a livello di tempi sono messo meglio...dici che dovrei postare il mio score?

Farlok77
17-12-2007, 10:09
No aspetta, qui il discorso è diverso:

so bene che se una scheda madre è certificata per andare a 266 o 333 la puoi portare a quei valori anche con cpu che partono da 200.

Quello che si stava dicendo era se esisteva una mobo economica che SENZA fare BSEL MOD ( cioe far riconoscere alla mobo un FSB default della cpu diverso da quello di 800 ) ti potesse far salire tranquillamente a FSB maggiori di 230 circa, arrivando in particolare anche a 266 o 333.

Anche la mobo che ho io ( ga-945gcmx-s2 ) è certificata per andare a 1066 e 1333 in overclock, eppure la BSEL MOD l'ho dovuto fare lo stesso ;)

Ma per BSEL intendi via ponticelli sulla mobo o cosa?

sirlollodod
17-12-2007, 10:16
La BSEL MOD la puoi fare sia su mobo che su cpu, è indifferente. Io l'ho fatta sulla cpu.

Totti 88
17-12-2007, 10:23
Io sono indeciso se prendere il 2140 o 2160.
Innanzitutto non ho intenzione di occare le ram (quindi fsb massimo 333mhz) e di overvoltare molto.

Con un e2140 dovrei arrivare a 333*8=2666mhz che penso si possa raggiungere senza alzare il vcore.

Con un e2160 potrei arrivare a 333*9=3000mhz. In media a che vcore ci arriva a questa frequenza?

osmos
17-12-2007, 10:29
Io sono indeciso se prendere il 2140 o 2160.
Innanzitutto non ho intenzione di occare le ram (quindi fsb massimo 333mhz) e di overvoltare molto.

Con un e2140 dovrei arrivare a 333*8=2666mhz che penso si possa raggiungere senza alzare il vcore.

Con un e2160 potrei arrivare a 333*9=3000mhz. In media a che vcore ci arriva a questa frequenza?

con un e2140 io sono a 350x8, 2800, 1:1 con le ram che sono appena occate essendo delle 667, tutto a volt in default.....

ciao

vitiellofra
17-12-2007, 10:38
wa ragà non ci sto a capi piu niente........ma possibnile che schede certificate per andare a 1066 non arrivino a 266 di bus?????? ma io proprio non capisco

266 x 4 dovrebbe dare proprio il bus della mb

eppure alcuni mi stanno dicendo, per esperienza(e quindi mi fido ciecamente) che la mobo per arrivare a 266 DEVE avere una cpu con la mod fatta


ma se prendo la asrock 4core 1333 e faccio le seg operazioni, PENSO che dovrebbe andare , o sbaglio?

1) fixo pciex e pci
2) metto bus cpu a 333 (1:1 con le ram che son semplici 2x1gb 667)
3) la cpu quindi dovrebbe andare a 333x9 e la mb a 1333
4) userò dissi stock con buona pasta termica e senza fare overvolt

dovrebbe andare o son troppo ottimista?

sirlollodod
17-12-2007, 10:40
wa ragà non ci sto a capi piu niente........ma possibnile che schede certificate per andare a 1066 non arrivino a 266 di bus?????? ma io proprio non capisco

266 x 4 dovrebbe dare proprio il bus della mb

eppure alcuni mi stanno dicendo, per esperienza(e quindi mi fido ciecamente) che la mobo per arrivare a 266 DEVE avere una cpu con la mod fatta


ma se prendo la asrock 4core 1333 e faccio le seg operazioni, PENSO che dovrebbe andare , o sbaglio?

1) fixo pciex e pci
2) metto bus cpu a 333 (1:1 con le ram che son semplici 2x1gb 667)
3) la cpu quindi dovrebbe andare a 333x9 e la mb a 1333
4) userò dissi stock con buona pasta termica e senza fare overvolt

dovrebbe andare o son troppo ottimista?

Senza fare la BSEL MOD dubito che tu ci riesca...

cristch
17-12-2007, 10:52
No aspetta, qui il discorso è diverso:

so bene che se una scheda madre è certificata per andare a 266 o 333 la puoi portare a quei valori anche con cpu che partono da 200.

Quello che si stava dicendo era se esisteva una mobo economica che SENZA fare BSEL MOD ( cioe far riconoscere alla mobo un FSB default della cpu diverso da quello di 800 ) ti potesse far salire tranquillamente a FSB maggiori di 230 circa, arrivando in particolare anche a 266 o 333.

Anche la mobo che ho io ( ga-945gcmx-s2 ) è certificata per andare a 1066 e 1333 in overclock, eppure la BSEL MOD l'ho dovuto fare lo stesso ;)
non ti seguo...io ho un 2160 su una asrock 1066 bus e ci sono arrivato tranquillo fino a 290 fsb di + non saliva e ciò senza MOD..io sapevo che la modifica andava fatta per aumentare il vcore e quindi salire sopra il limite dei 290 sulla mia scheda che non mi fa settare il vcore...ora tu mi dici che in teoria non dovrei stare in daily a 266???:confused: mi sembra strano che tu non sia salito sopra i 230 sarai stato sfigato sulla cpu
wa ragà non ci sto a capi piu niente........ma possibnile che schede certificate per andare a 1066 non arrivino a 266 di bus?????? ma io proprio non capisco

266 x 4 dovrebbe dare proprio il bus della mb

eppure alcuni mi stanno dicendo, per esperienza(e quindi mi fido ciecamente) che la mobo per arrivare a 266 DEVE avere una cpu con la mod fatta


ma se prendo la asrock 4core 1333 e faccio le seg operazioni, PENSO che dovrebbe andare , o sbaglio?

1) fixo pciex e pci
2) metto bus cpu a 333 (1:1 con le ram che son semplici 2x1gb 667)
3) la cpu quindi dovrebbe andare a 333x9 e la mb a 1333
4) userò dissi stock con buona pasta termica e senza fare overvolt

dovrebbe andare o son troppo ottimista?
secondo me ci stai tranquillo, a meno che gli M0 non abbiano qualche limitazione particolare che necessita sta MOD il mio "L" ci va tranquillo a 266 e sto aspettando la mia nuova asus p35k-e per metterlo sotto torchio
Senza fare la BSEL MOD dubito che tu ci riesca...

ma sei sicuro di aver settato tutto per bene quando hai fatto i test premodifica??

gianni1879
17-12-2007, 10:58
Il P35 è il chipset del momento per rapporto qualità/prezzo. Ha senso spendere meno solo se spendi MOLTO meno. Col fatto che sia sceso di prezzo e maturato ulteriormente (anche a livello di bios delle varie MB), poi è una scelta direi irrinunciabile su Intel (ma forse anche in assoluto visti i grassi overclock di questa serie E2xxx).

Volevo già che ci sono chiederti una cosa: ma nello score del SPI contano i tempi o la frequenza in OC? Ho visto che ci sono diverse persone che mi stanno sopra di frequenza (io riesco a SPIare a 3500-3600 circa), ma a livello di tempi sono messo meglio...dici che dovrei postare il mio score?

interessa solo la freq massima ;)

gianni1879
17-12-2007, 11:02
wa ragà non ci sto a capi piu niente........ma possibnile che schede certificate per andare a 1066 non arrivino a 266 di bus?????? ma io proprio non capisco

266 x 4 dovrebbe dare proprio il bus della mb
Dipende dalla frequenza base della cpu, ovviamente il chipset con una cpu a 200MHz lavora a frequenze alte e non riesce ad arrivare a 266, mentre con una una cpua 266 il chipset lavora a default, perchè non lo riconosce come un oc

eppure alcuni mi stanno dicendo, per esperienza(e quindi mi fido ciecamente) che la mobo per arrivare a 266 DEVE avere una cpu con la mod fatta

esatto

ma se prendo la asrock 4core 1333 e faccio le seg operazioni, PENSO che dovrebbe andare , o sbaglio?

1) fixo pciex e pci
2) metto bus cpu a 333 (1:1 con le ram che son semplici 2x1gb 667)
3) la cpu quindi dovrebbe andare a 333x9 e la mb a 1333
4) userò dissi stock con buona pasta termica e senza fare overvolt

dovrebbe andare o son troppo ottimista?

troppo ottimista :asd:

sirlollodod
17-12-2007, 11:02
Non è un problema di cpu che non ti permette di salire sopra i 230 FSB senza fare la BSEL MOB. E nemmeno di ram.

é un problema della mobo che, partendo da FSB 200, non ti permette di salire oltre i 230. Il motivo è che ci sara qualche bus interno che salira troppo e di conseguenza il pc non parte piu.

Facendo la BSEL MOD, invece, questo/i bus verranno settati in maniera diversa ed è quindi possibile far salire la cpu senza problemi anche oltre i 400 FSB ( cpu permettendo ovviamente ).

Se ti leggi tutto il 3d vedrai che molti utenti l'hanno dovuta fare.

Ovviamente non è necessaria su tutte le mobo ( credo ): ma su alcune si, come la mia e come la ASROCK ConRoe1333-D667.

Vitiellofra chiedeva se c'era una mobo, particolarmente economica, che non richiedesse la BSEL MOD per salire di FSB fino a 333.


La mod di cui parli tu è una mod per le mobo che non permettono di modificare il vcore ( o che lo permettono ma in maniera limitata ) per poter far salire ulteriormente di frequenze la cpu.


E aggiungo... non so che pc ( cpu-sc.video-mobo ) tu abbia, ma se stai usando la scheda video integrata è probabile che il limite che raggiungi tu di FSB 290 circa sia dovuto proprio a quello, e non ad un limite della cpu che richiede ulteriore VCore.
Sempre dovuto al fatto che utilizzando la video integrata ci sara qualche bus interno che, con FSB 290, fa diventare instabile ( crash ) il pc.

P.S.: Senza BSEL MOD non andavo oltre i 230, con BSEL MOD arrivo anche a 380/390 ;)

Farlok77
17-12-2007, 11:07
interessa solo la freq massima ;)

Fregatura :(
Provero' a farlo bootare a 3800, ma penso vorrà essere collegato direttamente ai 12V :D

cristch
17-12-2007, 11:08
Non è un problema di cpu che non ti permette di salire sopra i 230 FSB senza fare la BSEL MOB. E nemmeno di ram.

é un problema della mobo che, partendo da FSB 200, non ti permette di salire oltre i 230. Il motivo è che ci sara qualche bus interno che salira troppo e di conseguenza il pc non parte piu.

Facendo la BSEL MOD, invece, questo/i bus verranno settati in maniera diversa ed è quindi possibile far salire la cpu senza problemi anche oltre i 400 FSB ( cpu permettendo ovviamente ).

Se ti leggi tutto il 3d vedrai che molti utenti l'hanno dovuta fare.

Ovviamente non è necessaria su tutte le mobo: ma su alcune si, come la mia e come la ASROCK ConRoe1333-D667.

Vitiellofra chiedeva se c'era una mobo, particolarmente economica, che non richiedesse la BSEL MOD per salire di FSB fino a 333.


La mod di cui parli tu è una mod per le mobo che non permettono di modificare il vcore ( o che lo permettono ma in maniera limitata ) per poter far salire ulteriormente di frequenze la cpu.


E aggiungo... non so che pc ( cpu-sc.video-mobo ) tu abbia, ma se stai usando la scheda video integrata è probabile che il limite che raggiungi tu di FSB 290 circa sia dovuto proprio a quello, e non ad un limite della cpu che richiede ulteriore VCore.
Sempre dovuto al fatto che utilizzando la video integrata ci sara qualche bus interno che, con FSB 290, fa diventare instabile ( crash ) il pc. ;)

mi sa che ho capito dov'è il problema..tu usavi il bios originale della scheda madre??riuscivi a impostare i fix su pcie e pci?io ho messo su un bios moddato e non ho problemi di sorta...probabilmente ti saliva toppo il pcie sopra i 101 mhz..il mio pc lo vedi in firma..

sirlollodod
17-12-2007, 11:13
mi sa che ho capito dov'è il problema..tu usavi il bios originale della scheda madre??riuscivi a impostare i fix su pcie e pci?io ho messo su un bios moddato e non ho problemi di sorta...probabilmente ti saliva toppo il pcie sopra i 101 mhz..il mio pc lo vedi in firma..

Si uso il BIOS originale. I fix del pci-ex funzionano fino a FSB 333, oltre il pci-ex sale in proporzione con l'aumentare del FSB.

Cmq puo essere che tu usando quel bios moddato ti fa riconoscere di default la cpu a 266, che è in pratica la stessa cosa di fare la BSEL MOD.

Se hai tempo/voglia di fare una prova, guarda cosa succede a caricare le impostazioni di default del BIOS: se la cpu verrà riconosciuta a 266 x 9 allora utilizzare quel bios moddato è equivalente a fare la BSEL MOD.

cristch
17-12-2007, 11:23
Si uso il BIOS originale. I fix del pci-ex funzionano fino a FSB 333, oltre il pci-ex sale in proporzione con l'aumentare del FSB.

Cmq puo essere che tu usando quel bios moddato ti fa riconoscere di default la cpu a 266, che è in pratica la stessa cosa di fare la BSEL MOD.

Se hai tempo/voglia di fare una prova, guarda cosa succede a caricare le impostazioni di default del BIOS: se la cpu verrà riconosciuta a 266 x 9 allora utilizzare quel bios moddato è equivalente a fare la BSEL MOD.

no viene riconosciuta a default correttamente a 200 poi se imposto auto OC me lo mette a 266, se voglio salire di + in fsb mi da la possibilità di fixare il pcie e il pci...

sirlollodod
17-12-2007, 11:38
no viene riconosciuta a default correttamente a 200 poi se imposto auto OC me lo mette a 266, se voglio salire di + in fsb mi da la possibilità di fixare il pcie e il pci...

Ok, cmq mi sa che quel Overclock AUTO che ti imposta a 266 sia piu o meno la stessa cosa ;)


Approposito, gia che ci sono chiedo: sapere dirmi un programmino che permette di modificare i bios?
grazie

Sirus & Kanopus
17-12-2007, 13:29
Sono ancora in cerca di consigli...
Avendo un E2160 che mi appresto a spremere, cosa mi conviene a livello di DDR2? 667mhz o 800mhz?
Nel caso delle 800mhz, tra le kingston kvr800d2n5/1g e le Corsair twin2gb-6400dhx?
Grazie mille...

cristch
17-12-2007, 13:56
Sono ancora in cerca di consigli...
Avendo un E2160 che mi appresto a spremere, cosa mi conviene a livello di DDR2? 667mhz o 800mhz?
Nel caso delle 800mhz, tra le kingston kvr800d2n5/1g e le Corsair twin2gb-6400dhx?
Grazie mille...

visto i prezzi le 800mhz...che times hanno??possibilmente prendi quelle 4-4-4-12

Sirus & Kanopus
17-12-2007, 14:15
visto i prezzi le 800mhz...che times hanno??possibilmente prendi quelle 4-4-4-12
Le Corsair ci sono sia 4-4-4-12 che 5-5-5-12... Ci sono così grandi differenze?
Per adesso le monterei su una Asrock 4COREDual VSTA, quale mi conviene tra le 2? Ci sarebbero differenze "pesanti"?

cristch
17-12-2007, 14:17
Le Corsair ci sono sia 4-4-4-12 che 5-5-5-12... Ci sono così grandi differenze?
Per adesso le monterei su una Asrock 4COREDual VSTA, quale mi conviene tra le 2? Ci sarebbero differenze "pesanti"?

nessuna sulla asrock..ma se in futuro vuoi cambiare mamma la faranno

Sirus & Kanopus
17-12-2007, 14:35
nessuna sulla asrock..ma se in futuro vuoi cambiare mamma la faranno

Quindi come memorie mi consigli le 4-4-4-12... Bene bene bene, vediamo che ci tiriamo fuori!:D

cristch
17-12-2007, 14:36
Quindi come memorie mi consigli le 4-4-4-12... Bene bene bene, vediamo che ci tiriamo fuori!:D

si tanto ora la differenza di prezzo non è notevole fra le cas5 e le cas4..visto che ci stai prendi le 4

Sirus & Kanopus
17-12-2007, 14:44
si tanto ora la differenza di prezzo non è notevole fra le cas5 e le cas4..visto che ci stai prendi le 4

Spero solo di riuscire a trovarle...:D

Sirus & Kanopus
17-12-2007, 14:47
PS: con una scheda madre che non regge il dual channel, mettere un singolo modulo da 2gb o 2x1gb ha differenze?:mc:

cristch
17-12-2007, 15:00
PS: con una scheda madre che non regge il dual channel, mettere un singolo modulo da 2gb o 2x1gb ha differenze?:mc:

ma tu non hai una asrock 4core dual come la mia???supporta il dual channel

Sirus & Kanopus
17-12-2007, 15:02
ma tu non hai una asrock 4core dual come la mia???supporta il dual channel
Ho un problema con questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629782

cristch
17-12-2007, 15:06
Ho un problema con questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629782

non conosco la scheda in questione ma mi sembra strano che non supporti il dual..in questo caso metti un solo slot da 2 giga cosi quando passerai a una scheda madre migliore e a vista metterai due banchi da 2 giga in dual

pupgna
17-12-2007, 15:22
Spero solo di riuscire a trovarle...:D

ehm.....cas4...cas5...cas3....

più che altro controlla se puo che siano una rev 1.x o 5.x, così da avere i micron

gianni1879
17-12-2007, 15:28
ragazzi adagio con l'OT ;)

manga81
17-12-2007, 16:37
wa ragà non ci sto a capi piu niente........ma possibnile che schede certificate per andare a 1066 non arrivino a 266 di bus?????? ma io proprio non capisco

266 x 4 dovrebbe dare proprio il bus della mb

eppure alcuni mi stanno dicendo, per esperienza(e quindi mi fido ciecamente) che la mobo per arrivare a 266 DEVE avere una cpu con la mod fatta


ma se prendo la asrock 4core 1333 e faccio le seg operazioni, PENSO che dovrebbe andare , o sbaglio?

1) fixo pciex e pci
2) metto bus cpu a 333 (1:1 con le ram che son semplici 2x1gb 667)
3) la cpu quindi dovrebbe andare a 333x9 e la mb a 1333
4) userò dissi stock con buona pasta termica e senza fare overvolt

dovrebbe andare o son troppo ottimista?

Non è un problema di cpu che non ti permette di salire sopra i 230 FSB senza fare la BSEL MOB. E nemmeno di ram.

é un problema della mobo che, partendo da FSB 200, non ti permette di salire oltre i 230. Il motivo è che ci sara qualche bus interno che salira troppo e di conseguenza il pc non parte piu.

Facendo la BSEL MOD, invece, questo/i bus verranno settati in maniera diversa ed è quindi possibile far salire la cpu senza problemi anche oltre i 400 FSB ( cpu permettendo ovviamente ).

Se ti leggi tutto il 3d vedrai che molti utenti l'hanno dovuta fare.

Ovviamente non è necessaria su tutte le mobo ( credo ): ma su alcune si, come la mia e come la ASROCK ConRoe1333-D667.

Vitiellofra chiedeva se c'era una mobo, particolarmente economica, che non richiedesse la BSEL MOD per salire di FSB fino a 333.


La mod di cui parli tu è una mod per le mobo che non permettono di modificare il vcore ( o che lo permettono ma in maniera limitata ) per poter far salire ulteriormente di frequenze la cpu.


E aggiungo... non so che pc ( cpu-sc.video-mobo ) tu abbia, ma se stai usando la scheda video integrata è probabile che il limite che raggiungi tu di FSB 290 circa sia dovuto proprio a quello, e non ad un limite della cpu che richiede ulteriore VCore.
Sempre dovuto al fatto che utilizzando la video integrata ci sara qualche bus interno che, con FSB 290, fa diventare instabile ( crash ) il pc.

P.S.: Senza BSEL MOD non andavo oltre i 230, con BSEL MOD arrivo anche a 380/390 ;)


io credo che il 945 sia programmato per poter fare max il 10-15% di OC per questo con la mod la situazione cambia...superare i 380-390 è impossibile perchè su queste mobo (almeno parlo di asrock e non gigabyte) non si può aumentare il vcore...


senza bsel mod per superare i 225 di fsb bisogna puntare su mobo minimo da 60-70 euro come gigabyte g31...

vitiellofra
17-12-2007, 17:38
io credo che il 945 sia programmato per poter fare max il 10-15% di OC per questo con la mod la situazione cambia...superare i 380-390 è impossibile perchè su queste mobo (almeno parlo di asrock e non gigabyte) non si può aumentare il vcore...


senza bsel mod per superare i 225 di fsb bisogna puntare su mobo minimo da 60-70 euro come gigabyte g31...

e se prendessi una asrock con p31?

la 4core 1333-esata 2 o glan?

sai nulla della scheda a livello di oc ?

costa sui 60......io vorrei stare a 266 x 9 con un e2160 almeno

Farlok77
17-12-2007, 17:43
e se prendessi una asrock con p31?

la 4core 1333-esata 2 o glan?

sai nulla della scheda a livello di oc ?

costa sui 60......io vorrei stare a 266 x 9 con un e2160 almeno

Non ti piace la Abit o hai già avuto buone esperienze con la Asrock? Onestamente non l'ho mai provata ma di solito monta dei chipset abbastanza scrausi (tipo si Sis) e di conseguenza i bios non hanno la metà delle opzioni/funzioni delle mobo appena piu' evolute (tanto per dire Asus, per non scomodare la dfi). Ho visto pero' ECS e foxconn che sono mobo dello stesso livello e ti posso garantire che il bios non ti permetteva di aggiungere molto di piu' che data e ora :D
La abit l'ho provata e già nel 2000 quando l'ho presa io era già una grande scheda per l'OC (ovviamente il mio era un modello non di fascia bassissima).

manga81
17-12-2007, 17:45
e se prendessi una asrock con p31?

la 4core 1333-esata 2 o glan?

sai nulla della scheda a livello di oc ?

costa sui 60......io vorrei stare a 266 x 9 con un e2160 almeno

non le conosco...



http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?products_id=70560&from_adv=trovaprezzi cercando con trovaprezzi ho visto questa che se dovessi salire come budget fa per te...però sono 85euro ed a 100 prendi i p35...sono scelte difficili ma se vuoi spremere i 21x0 non alternative...scusa se no fai bsel e via...cacchio...

vitiellofra
17-12-2007, 17:54
Non ti piace la Abit o hai già avuto buone esperienze con la Asrock? Onestamente non l'ho mai provata ma di solito monta dei chipset abbastanza scrausi (tipo si Sis) e di conseguenza i bios non hanno la metà delle opzioni/funzioni delle mobo appena piu' evolute (tanto per dire Asus, per non scomodare la dfi). Ho visto pero' ECS e foxconn che sono mobo dello stesso livello e ti posso garantire che il bios non ti permetteva di aggiungere molto di piu' che data e ora :D
La abit l'ho provata e già nel 2000 quando l'ho presa io era già una grande scheda per l'OC (ovviamente il mio era un modello non di fascia bassissima).

no, nulla contro abit :D

vitiellofra
17-12-2007, 18:03
ragà ma facciamo una cosa : se alzo il budget, a sto punto ditemi un pò secondo voi una mb che mi fa stare tranquillo tranquillo IN TUTTA CERTEZZA a 333 di bus

quindi una mb che mi permetta di

1) disabilitare i sistemi di risparmio energetico
2) fixare pci ex e pci
3) mettere il bus cpu a 333 (333x9 con e2160)
4) ram ovviamente in sincrono a 333 x 2
5) molti su 9x ovviamente

il tutto a vcore default e o con dissi stock o freezer 7 pro.....qui consigliatemi voi ;)

ovviamente a questo punto prenderei una mb che mi dia anche un futuro....ovvero che supporti le prossime tecnologie perchè la manterrò anche in futuro

manga81
17-12-2007, 18:05
ragà ma facciamo una cosa : se alzo il budget, a sto punto ditemi un pò secondo voi una mb che mi fa stare tranquillo tranquillo IN TUTTA CERTEZZA a 333 di bus

quindi una mb che mi permetta di

1) disabilitare i sistemi di risparmio energetico
2) fixare pci ex e pci
3) mettere il bus cpu a 333 (333x9 con e2160)
4) ram ovviamente in sincrono a 333 x 2
5) molti su 9x ovviamente

il tutto a vcore default e o con dissi stock o freezer 7 pro.....qui consigliatemi voi ;)

ovviamente a questo punto prenderei una mb che mi dia anche un futuro....ovvero che supporti le prossime tecnologie perchè la manterrò anche in futuro

trovaprezzi Gigabyte GA-G33M-DS2R..........per spendere il meno possibile...

cristch
17-12-2007, 18:07
io credo che il 945 sia programmato per poter fare max il 10-15% di OC per questo con la mod la situazione cambia...superare i 380-390 è impossibile perchè su queste mobo (almeno parlo di asrock e non gigabyte) non si può aumentare il vcore...


senza bsel mod per superare i 225 di fsb bisogna puntare su mobo minimo da 60-70 euro come gigabyte g31...

volevi dire 280-290;)

vitiellofra
17-12-2007, 18:09
trovaprezzi Gigabyte GA-G33M-DS2R..........per spendere il meno possibile...

ma perchè, la p35 ds3 non va bene? starebbe sugli 80

Farlok77
17-12-2007, 18:10
ma perchè, la p35 ds3 non va bene? starebbe sugli 80

Eviterei la serie di Gigabyte con il P35, VOCI che girano dicono che abbia problemi con il fakeboot. Poi che siano voci o meno, non ho avuto voglia di approfondire e mi sono preso la DFI...

cristch
17-12-2007, 18:10
ma perchè, la p35 ds3 non va bene? starebbe sugli 80

se vuoi spendere quella cifra..va benissmo vai tranquillo pure sopra i 380 di fsb

vitiellofra
17-12-2007, 18:11
Eviterei la serie di Gigabyte con il P35, VOCI che girano dicono che abbia problemi con il fakeboot. Poi che siano voci o meno, non ho avuto voglia di approfondire e mi sono preso la DFI...

:eek:

e che sarebbe?

Farlok77
17-12-2007, 18:15
:eek:

e che sarebbe?

Il PC si mette in moto, fa finta di partire ma poi non parte...di solito capita in OC ma è capitato anche a gente che era a default.
Cmq visto che ci sono altre marche che non siano Giga a sto punto scegliti un'altra marca e sei a posto (io ho fatto cosi', che me ne frega di fare il betatester di una cosa che già parte male). Per esempio la Abit da 80 euro che ti dicevo ieri, ma anche una buona P5K di asus. I problemi di queste schede sono ridicoli rispetto ai fakeboot (alcune hanno un po' di vdrop, cioè ti segna meno tensione di quella applicata e altre qualche scazzo con l'audio ma poca roba...).

manga81
17-12-2007, 18:28
ma perchè, la p35 ds3 non va bene? starebbe sugli 80

Eviterei la serie di Gigabyte con il P35, VOCI che girano dicono che abbia problemi con il fakeboot. Poi che siano voci o meno, non ho avuto voglia di approfondire e mi sono preso la DFI...

se vuoi spendere quella cifra..va benissmo vai tranquillo pure sopra i 380 di fsb

:eek:

e che sarebbe?


da amico considerando la voglia di prendere un 2180 che di suo ha molti 10 e dichiarando che non ti interessano OC estremi e considerando pure l'affermazioni di trasformazione a mulo

prendi con 73 euro Asrock 4core1333-fullhd
prendi con 75 euro Abit F-i90hd Ati Xpress 1250

l'OC non è male in molti siti si parla anche di 300-350 senza bsel inoltre hanno la migliore gpu integrata...(per il mulo è un bene risparmi pure i soldini per la gpu...inoltre hanno pure hdmi)

vitiellofra
17-12-2007, 18:31
da amico considerando la voglia di prendere un 2180 che di suo ha molti 10 e dichiarando che non ti interessano OC estremi e considerando pure l'affermazioni di trasformazione a mulo

prendi con 73 euro Asrock 4core1333-fullhd
prendi con 75 euro Abit F-i90hd Ati Xpress 1250

l'OC non è male in molti siti si parla anche di 300-350 senza bsel inoltre hanno la migliore gpu integrata...(per il mulo è un bene risparmi pure i soldini per la gpu...inoltre hanno pure hdmi)

bah, ora valuto un pò tutto.....ma ho una confusione pazzesca :muro:

fireball84
17-12-2007, 18:58
io ho ordinato una ds3, domani o mercoledì dovrebbe arrivarmi. di queste "voci" di fake boot con p35 giga si sente da un pezzo e penso che con un'aggiornamento bios abbiano risolto o al limite assicurati di prenderla rev 2.0. asus non mangerà mai con i miei vaini.. quindi p5k bleah..

edit cito questo post dal 3d della ds3
io mi sto trovando bene e probabilmente se overvoltassi ancora potrei salire ulteriormente.. ma ora come ora il pc è una bomba e stento a trovare giochi che mi diano prob :D



le P35-DS3 sono tutte uguali.. cambia la dotazione ma il resto è identico.. il problema del fake boot colpisce un 2-3% delle mobo. Quindi valori di fatto "normali" per qualsiasi prodotto. Ovvio che essendo stata molto consigliata e venduta le magagne sembrano maggiori di quello che sono realmente.

>bYeZ<

Farlok77
17-12-2007, 19:11
bah, ora valuto un pò tutto.....ma ho una confusione pazzesca :muro:

Prendi il P35 partendo dal prezzo di listino più basso e sei a posto. In questo caso c'è la abit da 80 euro, poi è tutto un salire...come prezzi e dotazioni.
Le prestazioni sono sempre quelle perchè, chiaramente, vanno in base al chipset. Anche perchè tra mod e mica mod, il fatto di poter risparmiare qualche euro comporta modifiche e macchinazioni spesso frutto del diavolo :sofico:

Ok ho esagerato ma... :D :D :D

V4n{}u|sH
17-12-2007, 20:38
Il PC si mette in moto, fa finta di partire ma poi non parte...di solito capita in OC ma è capitato anche a gente che era a default.
Cmq visto che ci sono altre marche che non siano Giga a sto punto scegliti un'altra marca e sei a posto (io ho fatto cosi', che me ne frega di fare il betatester di una cosa che già parte male). Per esempio la Abit da 80 euro che ti dicevo ieri, ma anche una buona P5K di asus. I problemi di queste schede sono ridicoli rispetto ai fakeboot (alcune hanno un po' di vdrop, cioè ti segna meno tensione di quella applicata e altre qualche scazzo con l'audio ma poca roba...).
La mia non ha mai dato di sti problemi... anche se monta il G33 e non il P35 :stordita:

Farlok77
18-12-2007, 11:05
http://img444.imageshack.us/img444/2285/1664eg3.jpg (http://imageshack.us)

E2180 con TR Si-120 + 120mm (404x9)
Q723A247
3636 MHz@1,84V
SPI@16,641 - checksum 0ECA8795

gianni1879
18-12-2007, 11:32
http://img444.imageshack.us/img444/2285/1664eg3.jpg

E2180 con TR Si-120 + 120mm (404x9)
Q723A247
3636 MHz@1,84V
SPI@16,641 - checksum 0ECA8795

ah però, ci sei andato leggero con il voltaggio :asd:

Farlok77
18-12-2007, 11:36
ah però, ci sei andato leggero con il voltaggio :asd:

Sto bastardo non vuole salire :sofico:

Warlord
18-12-2007, 11:58
Sto bastardo non vuole salire :sofico:

farlok noti che il sistema arriva isi isi a 3200 con bus a 400 ma occorre overvoltare a gogo per salire ??!!
Vedo in Sign che tieni a 3200@1.5V .. quanto fai di temp in idle ? io sono a 3200 con 1.375V e mi ritrovo a 50 in idle ... (colpa pasta termica immagino messa male e skifosa)

io aspetto natale per installare il liquido (adesso sono con 7700Cu ma ho messo pasta skifosa + messa male) xke' a 3600 si blocca all'avvio di windozzo ...

Arrivo alla domanda :
che possa servire ( ho il processore da relativamente poco ) tentare col BurnIn x vedere se riesco ad abbassare i vcore necessari?

Farlok77
18-12-2007, 12:27
farlok noti che il sistema arriva isi isi a 3200 con bus a 400 ma occorre overvoltare a gogo per salire ??!!
Vedo in Sign che tieni a 3200@1.5V .. quanto fai di temp in idle ? io sono a 3200 con 1.375V e mi ritrovo a 50 in idle ... (colpa pasta termica immagino messa male e skifosa)

io aspetto natale per installare il liquido (adesso sono con 7700Cu ma ho messo pasta skifosa + messa male) xke' a 3600 si blocca all'avvio di windozzo ...

Arrivo alla domanda :
che possa servire ( ho il processore da relativamente poco ) tentare col BurnIn x vedere se riesco ad abbassare i vcore necessari?

E' cosi, infatti...a 3200 tutto ok, sopra un disastro...gli ho dovuto dare 1,84v (+575mV da bios) per arrivare a 3636 MHz
24-25 in idle e 65 in full...se mettessi della pasta buona scenderei ancora, probabilmente. Il burn-in serve a poco se non a niente, secondo me...ma puoi sempre provare ;)

MaRtH
18-12-2007, 12:30
Arrivo alla domanda :
che possa servire ( ho il processore da relativamente poco ) tentare col BurnIn x vedere se riesco ad abbassare i vcore necessari?


Questo sicuramente, ma non ti aspettare miracoli, a volte però può aiutare...

_FalcOn_
18-12-2007, 14:30
http://img444.imageshack.us/img444/2285/1664eg3.jpg (http://imageshack.us)

E2180 con TR Si-120 + 120mm (404x9)
Q723A247
3636 MHz@1,84V
SPI@16,641 - checksum 0ECA8795

E come direbbe Banfi : " E che chezzo!" :D

Warlord
18-12-2007, 14:33
E' cosi, infatti...a 3200 tutto ok, sopra un disastro...gli ho dovuto dare 1,84v (+575mV da bios) per arrivare a 3636 MHz
24-25 in idle e 65 in full...se mettessi della pasta buona scenderei ancora, probabilmente. Il burn-in serve a poco se non a niente, secondo me...ma puoi sempre provare ;)

scusa Farlok .. ok che avro' messo la pasta di fretta.. ok che il 7700 e' silenzioso ma nn superprestazionale (ma neanche uno schifo) ma nn mi capacito come abbiamo 20° di differenza a parita' di OC con io addirittura 0.125V in meno di te !?

Appena cominciano le feste sono curioso sia di vedere col liquido sia se ho tempo con la TEC a quanto arriva .. certo che se tra 3200 e 3600 questo e' il salto di voltaggio nn penso di ottenere chissa' che risultati ..
Peccato.. e' strano come i E2160 salgano piu' "linearmente" dei 2180 per quanto riguarda freq/Vcore ...

_FalcOn_
18-12-2007, 14:34
Comunque questo il mio ultimo test stabile....
Ho testato anch eil tutto giocando PES2008 per più di 2ore...

http://img264.imageshack.us/my.php?image=test05finaloc2.jpg

Ho fatto anche un test con Super PI ad 1MB

(Non ho capito come settare la micro anteprima quì sopra della foto O_o)

http://img264.imageshack.us/img264/3530/test05finalspi1mbcx8.jpg

Ho notato che con i parametri impostati così la cpu è molto veloce nelle operazioni davvero un bel risultato..mi viene
voglia di lasciare il tutto così :-D

In ogni caso un ultimissimo test lo farà stasera con DDR2 settate a quasi 1Ghz (sembra brutto portarle ad 1Ghz arrotondato ah ah)

Farlok77
18-12-2007, 14:42
Comunque questo il mio ultimo test stabile....
Ho testato anch eil tutto giocando PES2008 per più di 2ore...

http://img264.imageshack.us/my.php?image=test05finaloc2.jpg

Ho fatto anche un test con Super PI ad 1MB

(Non ho capito come settare la micro anteprima quì sopra della foto O_o)

http://img264.imageshack.us/img264/3530/test05finalspi1mbcx8.jpg

Ho notato che con i parametri impostati così la cpu è molto veloce nelle operazioni davvero un bel risultato..mi viene
voglia di lasciare il tutto così :-D

In ogni caso un ultimissimo test lo farà stasera con DDR2 settate a quasi 1Ghz (sembra brutto portarle ad 1Ghz arrotondato ah ah)

Porta le DDR2 a 1GHz e vediamo quanto fai nel SPI. Se tieni il molti 10x dovresti fare intorno ai 19 e qualcosa. Sopra i 18,5 con molti 8x...
Per l'anteprima devi usare il link per forum su imageshack, io prendo sempre il secondo (e non mi chiedo neanche perchè :D )

EDIT:
Ho visto ora che hai fatto 20s, è perchè usi il molti alto e le ram basse. Se sistemi sicuramente mi raggiungi ...e poi vedremo di fare anche il record di SPI con sti cosi :)

Farlok77
18-12-2007, 14:47
scusa Farlok .. ok che avro' messo la pasta di fretta.. ok che il 7700 e' silenzioso ma nn superprestazionale (ma neanche uno schifo) ma nn mi capacito come abbiamo 20° di differenza a parita' di OC con io addirittura 0.125V in meno di te !?

Appena cominciano le feste sono curioso sia di vedere col liquido sia se ho tempo con la TEC a quanto arriva .. certo che se tra 3200 e 3600 questo e' il salto di voltaggio nn penso di ottenere chissa' che risultati ..
Peccato.. e' strano come i E2160 salgano piu' "linearmente" dei 2180 per quanto riguarda freq/Vcore ...

Il si-120 è un ottimo dissipatore, non dico il migliore ma funziona bene...è che sono stato tirchio e ho messo una pasta scrausa invece di quelle speciali, altrimenti qualcosina avrebbe fatto anche lei. Sono contento perchè l'ho preso usato sul forum a 20€, non avrei mai speso 50€ per un dissipatore per quanto buono...volevo orientarmi su uno da 15€ (forse era peggio del boxed, addirittura). Cmq le temperature che ti ho dato sono assolutamente veritiere. Quando faccio Orthos arrivo a 65, ma nei videogiochi...dove le cpu fanno relativamente poco sto sui 40C, navigando+mulo+posta... sui 30C, con il computer acceso senza far nulla sui 22-25C a seconda se in casa c'è il riscaldamento acceso o spento.

E' vero che i 2160 salgono meglio del nostro, non c'è nulla da fare... :)

Warlord
18-12-2007, 15:40
posto qualche screen ( ad aria .. 7700Cu )

http://img413.imageshack.us/img413/7287/clip6ow1.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=clip6ow1.jpg)
http://img240.imageshack.us/img240/1829/clip7sy2.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=clip7sy2.jpg)

Farlok77
18-12-2007, 18:36
posto qualche screen ( ad aria .. 7700Cu )

http://img413.imageshack.us/img413/7287/clip6ow1.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=clip6ow1.jpg)
http://img240.imageshack.us/img240/1829/clip7sy2.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=clip7sy2.jpg)

Ottimo se sei stabile, molto meglio del mio :mc:
Hai già fatto un oretta di orthos?

falcao3
18-12-2007, 18:51
E' cosi, infatti...a 3200 tutto ok, sopra un disastro...gli ho dovuto dare 1,84v (+575mV da bios) per arrivare a 3636 MHz
24-25 in idle e 65 in full...se mettessi della pasta buona scenderei ancora, probabilmente. Il burn-in serve a poco se non a niente, secondo me...ma puoi sempre provare ;)
cacchio, 65 in full con 1.84 di voltaggio ad oltre 3.600 :D e mi dici anche che la pasta terminca è montata male :eek: :eek: che ci hai montato di sopra un condizionatore? mamma :eek: il mio e2160 overcloccato a 3260 con hypertx e pasta termica silver mx2 (dovrebbe essere una delle migliori) ed 1.53 di voltaggio in full sta alla tua stessa temperatura (temperatura ambiente 15 °C)

_FalcOn_
18-12-2007, 20:30
Porta le DDR2 a 1GHz e vediamo quanto fai nel SPI. Se tieni il molti 10x dovresti fare intorno ai 19 e qualcosa. Sopra i 18,5 con molti 8x...
Per l'anteprima devi usare il link per forum su imageshack, io prendo sempre il secondo (e non mi chiedo neanche perchè :D )

EDIT:
Ho visto ora che hai fatto 20s, è perchè usi il molti alto e le ram basse. Se sistemi sicuramente mi raggiungi ...e poi vedremo di fare anche il record di SPI con sti cosi :)

Non ho capito però come ehm, inserire il link nel forum...:(

Alla fine credo in una cosa, è vero portare l'FSB a 400Mhz è un ottimo risultato..ma fin quando la cpu darà prestazioni migliori?Inoltre che differenza in fatto prestazionale può apportare un passaggio da 3,2 a3,4???
Cioè non è meglio alzare il clock e tenere non dico quanto più basso, però stare lontano dall'fsb wall in modo da ottimizzare meglio l'oc?
La mia Mainboard supporta fino a1333 di bus ma forse è inteso per il bus della cpu, visto che altre serie E... arrivano fino a 1333...
Mi sono reso conto di una cosa però: ho dato + volt al vcore però potrei anche azzardarmi a puntare ai 3,4Ghz/ 3,6 tenendo le ram ad 800Mhz o perchè no 1:1.

Farlok77
18-12-2007, 20:42
cacchio, 65 in full con 1.84 di voltaggio ad oltre 3.600 :D e mi dici anche che la pasta terminca è montata male :eek: :eek: che ci hai montato di sopra un condizionatore? mamma :eek: il mio e2160 overcloccato a 3260 con hypertx e pasta termica silver mx2 (dovrebbe essere una delle migliori) ed 1.53 di voltaggio in full sta alla tua stessa temperatura (temperatura ambiente 15 °C)

Ma nooooooooooo quella è la temp in daily use, tu hai confrontato il superpi record con quella...non c'entra nulla! :D

La temperatura che hai detto tu è relativa a 3200MHz@1,5V...
Per fare il record di superpi non ho controllato perchè avevo chiuso tutto, ma da bios dava 56 in idle :ciapet: tanto in 16 secondi che vuoi che si scaldi :p

Warlord
18-12-2007, 20:43
Ottimo se sei stabile, molto meglio del mio :mc:
Hai già fatto un oretta di orthos?

provero' stanotte .. cmq da 3200 a 3300 ( o cmq portando a 1.4V il voltaggio ) nn c'e' differenza ne in idle ne a carico.. cosa piuttosto strana .. domani smonto bene e metto l'artic silver ( mi ispirerebbe anche il metal liquid ma dicono che sia un bordello poi rimuoverlo)

Farlok77
18-12-2007, 20:49
Non ho capito però come ehm, inserire il link nel forum...:(

Alla fine credo in una cosa, è vero portare l'FSB a 400Mhz è un ottimo risultato..ma fin quando la cpu darà prestazioni migliori?Inoltre che differenza in fatto prestazionale può apportare un passaggio da 3,2 a3,4???
Cioè non è meglio alzare il clock e tenere non dico quanto più basso, però stare lontano dall'fsb wall in modo da ottimizzare meglio l'oc?
La mia Mainboard supporta fino a1333 di bus ma forse è inteso per il bus della cpu, visto che altre serie E... arrivano fino a 1333...
Mi sono reso conto di una cosa però: ho dato + volt al vcore però potrei anche azzardarmi a puntare ai 3,4Ghz/ 3,6 tenendo le ram ad 800Mhz o perchè no 1:1.

L'ideale per avere le prestazioni massime sono:
-frequenza cpu alta
-frequenza bus alta
-frequenza mem alta (anche asincrona tipo 5:6 etc...)

Quindi bisogna piu' possibile stare vicino all'fsb wall, raggiungendo la max frequenza possibile di cpu e infine alzare le memorie allo step di frequenza successivo (in base agli strap che possono essere favorevoli o no) finchè questa regge...
Ovvio che se guadagni 400mhz di cpu, perderne 100 di ram ad esempio non è negativo.
Esempio: se io ho un fsb wall a 420 e una cpu che arriva a 3400 calcolo che 3400/420 fa circa 8, quindi imposto 8 di molti con 420 di fsb ed arrivo "solo" fino a 3360. dopo metto le ram a 840 oppure se reggono allo step successivo (che potrebbe essere boh, intorno a 960 o giu' di li...ovvio che con ram migliori si prende di piu', ma la differenza non è cosi' esagerata, fortunatamente. Si possono fare buoni risultati anche con ram da 50 euro).

Sirus & Kanopus
18-12-2007, 20:59
Ragazzi, che significa questo errore con Orthos?
FATAL ERROR: Rounding was 0.4921875, expected less than 0.4

Farlok77
18-12-2007, 21:01
Ragazzi, che significa questo errore con Orthos?
FATAL ERROR: Rounding was 0.4921875, expected less than 0.4

Che la tua cpu scazza :rolleyes: lo stesso che fa la mia quando gli do poca tensione ma abbastanza da non farlo crashare. In pratica fa dei calcoli a manetta e si aspetta determinati risultati e se non gli piacciono :D ti dice: Mi è uscito "PICCHE", mi aspettavo "CUORI". E ti blocca il test :mad:

Sirus & Kanopus
18-12-2007, 21:03
Che la tua cpu scazza :rolleyes: lo stesso che fa la mia quando gli do poca tensione ma abbastanza da non farlo crashare. In pratica fa dei calcoli a manetta e si aspetta determinati risultati e se non gli piacciono :D ti dice: Mi è uscito "PICCHE", mi aspettavo "CUORI". E ti blocca il test :mad:
Il problema è che me l'ha fatto a default... C'è qualcosa che non và vero?:cry:

Farlok77
18-12-2007, 21:08
Il problema è che me l'ha fatto a default... C'è qualcosa che non và vero?:cry:

A me l'ha fatto a 3,4 GHz... probabilmente c'è qualcosa che lo fa incazzare ma a questo punto potrebbe avere qualche impallonamento il programma. Prova un'altro tool che non sia orthos, ad esempio potresti provare PRIME. Penso che prime non sia ottimizzato per i dual core pero' potresti lanciarne due e impostare l'affinità della cpu0 con un thread e l'affinità della cpu1 con l'altro thread, poi facci sapere.
Ciao

Sirus & Kanopus
18-12-2007, 21:18
A me l'ha fatto a 3,4 GHz... probabilmente c'è qualcosa che lo fa incazzare ma a questo punto potrebbe avere qualche impallonamento il programma. Prova un'altro tool che non sia orthos, ad esempio potresti provare PRIME. Penso che prime non sia ottimizzato per i dual core pero' potresti lanciarne due e impostare l'affinità della cpu0 con un thread e l'affinità della cpu1 con l'altro thread, poi facci sapere.
Ciao
Ma prima d'ora non l'aveva mai fatto questo scherzo...
Orthos l'avevo fatto girare anche per 2 ore senza problemi... Ed ora nel giro di pochi minuti mi dà sempre questo risultato...:cry:

Farlok77
18-12-2007, 21:37
Ma prima d'ora non l'aveva mai fatto questo scherzo...
Orthos l'avevo fatto girare anche per 2 ore senza problemi... Ed ora nel giro di pochi minuti mi dà sempre questo risultato...:cry:

Secondo me si è imputtanato il programma, non penso la CPU altrimenti avresti altri problemi.

Grazie a Gianni che mi ha inserito nello SPI record....sono l'unico sfigato con 1,8V e non sono manco arrivato primo, ma solo terzo tra pochissime persone :help:

_FalcOn_
18-12-2007, 21:43
Farlok ma le tue DDR2 a che voltaggio le fai girare? Io ho provato a 1Ghz ad 1,9 ma dopo aver caricato il logo WinXp il pc si riavvia.Voltaggio superiore non ho provato.Ho impostato 960 con voltaggio Dram in auto.

Ora sono a 960Mhz timings sempre 5-5-5-18
Valore SuperPI 1M - 19.297

Con le RAM che ho io "Corsair DDR22 XMS2 CM2X1024-6400C5DHX" dovrei raggiungere credo l'1Ghz no?

Farlok77
18-12-2007, 21:46
Farlok ma le tue DDR2 a che voltaggio le fai girare? Io ho provato a 1Ghz ad 1,9 ma dopo aver caricato il logo WinXp il pc si riavvia.Voltaggio superiore non ho provato.Ho impostato 960 con voltaggio Dram in auto.

Ora sono a 960Mhz timings sempre 5-5-5-18
Valore SuperPI 1M - 19.297

Con le RAM che ho io "Corsair DDR22 667 XMS2 CM2X1024-6400C5DHX" dovrei raggiungere credo l'1Ghz no?

Azz con le 667 vuoi raggiungere il giga? :eek: Ci arrivo io con le 800...ma tu dovresti essere veramente fortunato. Cmq alle mie ho dato 2,4V senza problemi, ma non ho guadagnato nulla... quindi adesso sono a 1000@1,8V

_FalcOn_
18-12-2007, 21:50
Azz con le 667 vuoi raggiungere il giga? :eek: Ci arrivo io con le 800...ma tu dovresti essere veramente fortunato. Cmq alle mie ho dato 2,4V senza problemi, ma non ho guadagnato nulla... quindi adesso sono a 1000@1,8V

Scusa ho detto una cavolata! :doh: le mie sono a 800Mhz DDR2

Farlok77
18-12-2007, 23:18
Scusa ho detto una cavolata! :doh: le mie sono a 800Mhz DDR2

Allora a parità di setup sei mezzo secondo sopra di me...devi ottimizzare qualcosa. Che moltiplicatore usi? Io tra 10x e 8x ho giusto mezzo secondo di differenza... sarà mica che tu utilizzi il 10x?

Farlok77
18-12-2007, 23:47
Facendo un grafichetto cosi' su un pezzo di carta si capisce che partendo da un default di 29s con cpu 200x10 e ram a 800 MHZ 1:2 ed arrivando a circa 19s con cpu 400x8 e ram 800 1:1, si guadagnano circa 10 secondi di superpi con un aumento di 1200 MHz di frequenza.
Percui cosi' a spanne c'è un secondo in meno per ogni 120 MHz in più, anche se è chiaro che si parte da un molti "sfigato" 10x per passare ad un molti "medio" 8x:

29s = 2000 MHz
28s = 2120 MHz
27s = 2240 MHz
26s = 2360 MHz
25s = 2480 MHz
24s = 2600 MHz
23s = 2720 MHz
22s = 2840 MHz
21s = 2960 MHz
20s = 3080 MHz
19s = 3200 MHz

Mezzo secondo bonus per le memorie da 1:1 a 4:5 cioè da 800Mhz a 1000...
Prossimamente verifichero' sul mio PC questi valori per dare una guideline a chi fa OC su queste simpatiche CPU :)

gianni1879
19-12-2007, 08:18
Comunque questo il mio ultimo test stabile....
Ho testato anch eil tutto giocando PES2008 per più di 2ore...

http://img264.imageshack.us/my.php?image=test05finaloc2.jpg

Ho fatto anche un test con Super PI ad 1MB

(Non ho capito come settare la micro anteprima quì sopra della foto O_o)

http://img264.imageshack.us/img264/3530/test05finalspi1mbcx8.jpg

Ho notato che con i parametri impostati così la cpu è molto veloce nelle operazioni davvero un bel risultato..mi viene
voglia di lasciare il tutto così :-D

In ogni caso un ultimissimo test lo farà stasera con DDR2 settate a quasi 1Ghz (sembra brutto portarle ad 1Ghz arrotondato ah ah)

per un buon RS devi fare almeno un paio d'ore di Orthos blend mode

pluto71
19-12-2007, 13:13
Facendo un grafichetto cosi' su un pezzo di carta si capisce che partendo da un default di 29s con cpu 200x10 e ram a 800 MHZ 1:2 ed arrivando a circa 19s con cpu 400x8 e ram 800 1:1, si guadagnano circa 10 secondi di superpi con un aumento di 1200 MHz di frequenza.
Percui cosi' a spanne c'è un secondo in meno per ogni 120 MHz in più, anche se è chiaro che si parte da un molti "sfigato" 10x per passare ad un molti "medio" 8x:

29s = 2000 MHz
28s = 2120 MHz
27s = 2240 MHz
26s = 2360 MHz
25s = 2480 MHz
24s = 2600 MHz
23s = 2720 MHz
22s = 2840 MHz
21s = 2960 MHz
20s = 3080 MHz
19s = 3200 MHz

Mezzo secondo bonus per le memorie da 1:1 a 4:5 cioè da 800Mhz a 1000...
Prossimamente verifichero' sul mio PC questi valori per dare una guideline a chi fa OC su queste simpatiche CPU :)

Guarda, io a 3144 (393x8 fsb wall) e 4:5 le ram (980 Mhz) faccio 18.922, l'impressione che ho avuto è che il Super PI sia fortemente dipendente dalla CPU e relativamente dipendente dalle RAM, infatti passando da 800Mhz o giù di lì a 4-4-4-8 a 980 Mhz 5-5-5-12 il guadagno non è stratosferico; anche se poi la differenza in termini percentuali su applicazioni che invece fanno grande uso di memoria (tipo i giochi di un certo livello) si fa sentire se si passa da 800 a 1000, e la differnza la fa anche la qualità della RAM e i timings.

Farlok77
19-12-2007, 13:38
Guarda, io a 3144 (393x8 fsb wall) e 4:5 le ram (980 Mhz) faccio 18.922, l'impressione che ho avuto è che il Super PI sia fortemente dipendente dalla CPU e relativamente dipendente dalle RAM, infatti passando da 800Mhz o giù di lì a 4-4-4-8 a 980 Mhz 5-5-5-12 il guadagno non è stratosferico; anche se poi la differenza in termini percentuali su applicazioni che invece fanno grande uso di memoria (tipo i giochi di un certo livello) si fa sentire se si passa da 800 a 1000, e la differnza la fa anche la qualità della RAM e i timings.

Il tuo tempo corrisponde a quello che ho scritto io. Sei intorno ai 19s con la cpu a quasi 3200 MHz, il fatto che tu sia sceso sotto è perchè hai pompato le RAM, altrimenti saresti stato lievemente sopra i 19s perchè non arrivi a 3200 tondi. Dipende anche dal moltiplicatore cmq, alzare l'fsb da un certo vantaggio nel superpi e sicuramente anche nelle applicazioni reali.

MaRtH
19-12-2007, 14:06
Il tuo tempo corrisponde a quello che ho scritto io. Sei intorno ai 19s con la cpu a quasi 3200 MHz, il fatto che tu sia sceso sotto è perchè hai pompato le RAM, altrimenti saresti stato lievemente sopra i 19s perchè non arrivi a 3200 tondi. Dipende anche dal moltiplicatore cmq, alzare l'fsb da un certo vantaggio nel superpi e sicuramente anche nelle applicazioni reali.


Il mio E2160 @ 400x8 con ram in sincrono @ 5:5:5:15 fa 19.5s con so da formattare, quindi direi in linea... :)

Il superpi è cache dipendente, infatti un E6420 @ 400x8 fa circa 17s...

Sirus & Kanopus
19-12-2007, 22:05
Raga, con questa CPU su una MSI p35-neo-f, si sente molto la differenza tra le DDR2 667 e le DDR2 800 (parlando di Kingston value)?

gianni1879
20-12-2007, 08:52
Raga, con questa CPU su una MSI p35-neo-f, si sente molto la differenza tra le DDR2 667 e le DDR2 800 (parlando di Kingston value)?

scusa ma devi prenderle nuove?

perchè se devi acquistarle ti consiglio vivamente delle pc6400

Farlok77
20-12-2007, 09:16
Raga, con questa CPU su una MSI p35-neo-f, si sente molto la differenza tra le DDR2 667 e le DDR2 800 (parlando di Kingston value)?

Se hai 59 euro ti dico dove prendere le Gskill PC6400 cas4, con queste se ti va bene arrivi a 1200 Mhz probabilmente :)

lucky1979
20-12-2007, 10:08
Ciao ragazzi ieri sera mi sono messo a provare l'over sul mio procio e2180 con asus p5b se; sono entrato nel bios e ho visto che l'overclock guidato dalla mobo al 30% va tutto quindi a 2,6 ghz con temperature della cpu intorno ai 65 gradi sono tanti?
La cosa che non riesco a fare è l'overclock manuale; ho impostato il pci fix a 101 poi ho provato a salire con fsb ma non funziona il vcore lasciato com'era intorno a 1,33 se non sbaglio.Come posso procedere?Vorrei vedere se riesco a salire ancora un pò.
Grazie.

gianni1879
20-12-2007, 10:17
Ciao ragazzi ieri sera mi sono messo a provare l'over sul mio procio e2180 con asus p5b se; sono entrato nel bios e ho visto che l'overclock guidato dalla mobo al 30% va tutto quindi a 2,6 ghz con temperature della cpu intorno ai 65 gradi sono tanti?
La cosa che non riesco a fare è l'overclock manuale; ho impostato il pci fix a 101 poi ho provato a salire con fsb ma non funziona il vcore lasciato com'era intorno a 1,33 se non sbaglio.Come posso procedere?Vorrei vedere se riesco a salire ancora un pò.
Grazie.

se vuoi fare tutto bene, ti consiglio di OC alla vecchia maniera, tutto i parametri manualmente, probabile con l'oc automatico ti abbbi alzato il vcore della cpu.

Se non riesci ad oc manualmente chiedi un pò meglio nel thread della tua sk madre ;)

lucky1979
20-12-2007, 10:36
ma la temperatura è giusta oppure no?

Farlok77
20-12-2007, 10:41
ma la temperatura è giusta oppure no?

Io ho la stessa temperatura a 3200 Mhz...e non ho proprio una cpu fortunata visto che vuole 0,2V in più per stare a quelle frequenze...
Forse dovresti rivedere il dissipatore, ma nel frattempo verifica che la tua CPU salga meglio, visto che se fosse sfigata o se decidessi di rimanere a 2600 potresti anche lasciare tutto cosi'.

gianni1879
20-12-2007, 10:47
ma la temperatura è giusta oppure no?

che voltaggio ti da CPU-Z???

lucky1979
20-12-2007, 12:02
al momento sono in office ragazzi appena arrivo vi faccio sapere comunque spererei di poter salire un pò di più.Altra cosa al momento il dissipatore è quello originale del box visto che, mi hanno detto che non serve più grande su intel;ho anche una ventola sulla pancia laterale del case ed una sulla parte superiore.Per fare over manuale ho seguito le istruzioni qui del forum ma evidentemente c'è qualcosa che non va. Ma alla fine vedete questa grandissima differenza tra i 2 ghz e un'ipotetico 3 ghz....!

Farlok77
20-12-2007, 12:27
al momento sono in office ragazzi appena arrivo vi faccio sapere comunque spererei di poter salire un pò di più.Altra cosa al momento il dissipatore è quello originale del box visto che, mi hanno detto che non serve più grande su intel;ho anche una ventola sulla pancia laterale del case ed una sulla parte superiore.Per fare over manuale ho seguito le istruzioni qui del forum ma evidentemente c'è qualcosa che non va. Ma alla fine vedete questa grandissima differenza tra i 2 ghz e un'ipotetico 3 ghz....!

Tra 2 e 3 è il 50% in più, una bella differenza :)
Il dissipatore ti serve se vuoi dare un po' di tensione in più e alzare la frequenza...non è vero che è inutile. Quello stock è ok se rimani a default o alzi di poco...

sirlollodod
20-12-2007, 12:32
Beh si è un 50% di frequenza in piu passare dai 2.0 ai 3.0 GHz.

Ovviamente le prestazioni non migliorano del 50%.

adarkar
20-12-2007, 12:33
Altra cosa al momento il dissipatore è quello originale del box visto che, mi hanno detto che non serve più grande su intel;ho anche una ventola sulla pancia laterale del case ed una sulla parte superiore. Ma alla fine vedete questa grandissima differenza tra i 2 ghz e un'ipotetico 3 ghz....!

il dissi Intel è adatto per un uso tranquillo, tipo navigare su internet e scrivere lettere email, vedere un dvd.

Se vuoi fare overclock in sicurezza e stabilità, ed usarlo pesantemente (giochi, conversioni audio/video frequenti etc.) prendi un dissi nuovo, magari l'Arctic Cooling 7 PRO che è il più economico tra quelli decenti.

Tra 2GHz e 3GHz nell'uso normale cambia poco, ma appena usi giochi o audio/video, scansioni AV etc, sì che te ne accorgi! :D

Farlok77
20-12-2007, 12:34
Beh si è un 50% di frequenza in piu passare dai 2.0 ai 3.0 GHz.

Ovviamente le prestazioni non migliorano del 50%.

Perchè no? Dovrebbero invece, nelle operazioni dove la cpu è impiegata intensamente... quale pensi sia il limite?

Farlok77
20-12-2007, 12:35
il dissi Intel è adatto per un uso tranquillo, tipo navigare su internet e scrivere lettere email, vedere un dvd.

Se vuoi fare overclock in sicurezza e stabilità, ed usarlo pesantemente (giochi, conversioni audio/video frequenti etc.) prendi un dissi nuovo, magari l'Arctic Cooling 7 PRO che è il più economico tra quelli decenti.

Tra 2GHz e 3GHz nell'uso normale cambia poco, ma appena usi giochi o audio/video, scansioni AV etc, sì che te ne accorgi! :D

Nell'uso normale andrebbe bene qualunque cosa sopra il GHz e con un minimo di ram, ma per tutto il resto questi core2duo sono fenomenali...c'è potenza da vendere.

Sirus & Kanopus
20-12-2007, 14:14
Se hai 59 euro ti dico dove prendere le Gskill PC6400 cas4, con queste se ti va bene arrivi a 1200 Mhz probabilmente :)

Li posso sempre mettere da parte!:D
Dimmi dimmi!!!:D

Farlok77
20-12-2007, 14:51
Li posso sempre mettere da parte!:D
Dimmi dimmi!!!:D

Ti ho mandato pm.

lucky1979
20-12-2007, 15:11
comunque ragazzi sono contento dell'acquisto ero indeciso tra il 4800+ amd e questo alla fine ho risparmiato pure rispetto ad amd e forse mi tolgo più soddisfazioni:D
Stasera vedo un pò cosa posso fare, la cosa che mi preoccupava di più era appunto il discorso dei 65 70 gradi con la macchina che operava solo con occt e stop.Vi chiedo una cosa come si fa a mettere in basso al post la macchina che ho?cmq la ram sono 2gb 800mhz e ge force 8600gt 512 mb!

V4n{}u|sH
20-12-2007, 15:16
Ma prima d'ora non l'aveva mai fatto questo scherzo...
Orthos l'avevo fatto girare anche per 2 ore senza problemi... Ed ora nel giro di pochi minuti mi dà sempre questo risultato...:cry:
Potrebbe essere anche l'alimentatore o qualcos'altro... però il PC ti darebbe spesso problemi in quel caso...

gianni1879
20-12-2007, 16:10
comunque ragazzi sono contento dell'acquisto ero indeciso tra il 4800+ amd e questo alla fine ho risparmiato pure rispetto ad amd e forse mi tolgo più soddisfazioni:D
Stasera vedo un pò cosa posso fare, la cosa che mi preoccupava di più era appunto il discorso dei 65 70 gradi con la macchina che operava solo con occt e stop.Vi chiedo una cosa come si fa a mettere in basso al post la macchina che ho?cmq la ram sono 2gb 800mhz e ge force 8600gt 512 mb!

togli il forse :D


vai al pannello di controllo e modifica firma ;)

cristch
20-12-2007, 16:15
ragazzi...domani mi arriva finalmente (dopo scioperi, carichi persi, etc) la nuova scheda madre una asus p5k-e wifi chi c'è l'ha mi può dare consigli su come settarla per spremere bene il mio 2160???:D

gianni1879
20-12-2007, 16:29
ragazzi...domani mi arriva finalmente (dopo scioperi, carichi persi, etc) la nuova scheda madre una asus p5k-e wifi chi c'è l'ha mi può dare consigli su come settarla per spremere bene il mio 2160???:D

bene bene aspettiamo i tuoi risultati ;)

ottima sk madre :D

cristch
20-12-2007, 16:32
bene bene aspettiamo i tuoi risultati ;)

ottima sk madre :D

ehehe non vedo l'ora di montare tutto..che bambinone:D

lucky1979
20-12-2007, 19:04
beh sono contento allora della scelta buona....a contrario di tanti che preferiscono amd a intel:D

daninese
20-12-2007, 20:02
Ragazzi ho appena presa un e2180 ...
sto seguendo il topic da un bel pò ....
unica cosa che non capisco ... e volevo chiedervi a voi....
Questa cpu ..... parte di default a 200 di fsb
Ho letto che molti l'hanno portato a 300x10 .... chi 350x9 ... o anche valori maggiori con moltiplicatore 8x
Per avere questi risultati avete fatto tutti la modifica per farlo riconoscere a 266 o 333 di fsb partenza ????? bsel modifica !
oppure siete partiti tutti da 200 ... per poi salire

Farlok77
20-12-2007, 20:17
Ragazzi ho appena presa un e2180 ...
sto seguendo il topic da un bel pò ....
unica cosa che non capisco ... e volevo chiedervi a voi....
Questa cpu ..... parte di default a 200 di fsb
Ho letto che molti l'hanno portato a 300x10 .... chi 350x9 ... o anche valori maggiori con moltiplicatore 8x
Per avere questi risultati avete fatto tutti la modifica per farlo riconoscere a 266 o 333 di fsb partenza ????? bsel modifica !
oppure siete partiti tutti da 200 ... per poi salire

Dipende dal chipset. Con il P35 non c'è bisogno di modificare nulla, basta entrare nel bios e impostare i valori desiderati (ti parlo del mio caso), ma questo anche nella maggior parte delle MB con chipset intel.

Farlok77
20-12-2007, 20:18
beh sono contento allora della scelta buona....a contrario di tanti che preferiscono amd a intel:D

Se AMD facesse cpu migliori o equivalenti ad un prezzo migliore prenderei tranquillamente un AMD...onestamente mi interessa poco il marchio. L'importante è andare veloci e spendere poco :)

Dragonx21
20-12-2007, 20:43
Testato un altro 2140.

400x8 vc 1,34

fsb wall a 410.:cry:

Farlok77
20-12-2007, 20:45
Testato un altro 2140.

400x8 vc 1,34

fsb wall a 410.:cry:

Se ci fosse un molti + alto salirebbe alla grande. Ma non ci sarà un modo per sbloccare i molti verso l'alto?

Sirus & Kanopus
20-12-2007, 22:06
Tanto per contribuire a rendermi la vita facile, c'è qualcosa che non quadra...
Oggi ho fatto alcune prove con questa MSI P35 Neo-f... Funziona TUTTO alla perfezione, ma a volte, al riavvio, il pc si accende e spegne improvvisamente... Nel senso che sembra accendersi ma risulta il monitor spento e il pc sembra "fermo"... L'hd non gira... Sembra tutto sospeso...
Altra cosa strana, quando esco da bios, il pc si spegne come se fosse tagliata l'alimentazione per poi accendersi autonomamente e ripetere la procedura accendi/spegni per qualche volta...
Raga, dal profondo del cuore, ma che cazzo le è preso?:cry: :cry:
Sò che non è la sezione giusta, ma VI PREGO, aiutatemi...:cry:

robe64
20-12-2007, 22:25
Tanto per contribuire a rendermi la vita facile, c'è qualcosa che non quadra...
Oggi ho fatto alcune prove con questa MSI P35 Neo-f... Funziona TUTTO alla perfezione, ma a volte, al riavvio, il pc si accende e spegne improvvisamente... Nel senso che sembra accendersi ma risulta il monitor spento e il pc sembra "fermo"... L'hd non gira... Sembra tutto sospeso...
Altra cosa strana, quando esco da bios, il pc si spegne come se fosse tagliata l'alimentazione per poi accendersi autonomamente e ripetere la procedura accendi/spegni per qualche volta...
Raga, dal profondo del cuore, ma che cazzo le è preso?:cry: :cry:
Sò che non è la sezione giusta, ma VI PREGO, aiutatemi...:cry:

Non preoccuparti:D .Tutte le schede con chipset P35 hanno questo difetto che si presenta quando cambi le impostazioni dal bios e quando togli alimentazione.
Lascia la ciabatta alimentata e vedrai che non si presenterà più.
ciao

Sirus & Kanopus
20-12-2007, 22:45
Non preoccuparti:D .Tutte le schede con chipset P35 hanno questo difetto che si presenta quando cambi le impostazioni dal bios e quando togli alimentazione.
Lascia la ciabatta alimentata e vedrai che non si presenterà più.
ciao
Ah, quindi è "normale" una cosa del genere? :mbe:
Mica tanto bella come cosetta però... :cry:
Quindi non devo mai staccare l'alimentatore? Io ho l'abitudine di spegnerlo sempre... Ma questa "peculiarità, provoca problemi a lungo andare?:(

PS. grazie infinite per la dritta!!! sei stato gentilissimo!

Parlando IT:
Ho fatto una prova a 280x9 con vcore default e và tutto alla perfezione... Dopo mezz'ora di Orthos è tutto ok... C'è solo il problema della temperatura che con dissy originale è 62°C... TROPPO ALTA... Temo che negli acquisti imminenti ci debba mettere dentro un bel dissy... Consigli a bassissimo costo?

lucky1979
20-12-2007, 23:22
questo è il test di cpu-z appena avviato a 2.6 con overclock della mobo asus al 30% il manuale non riesco a farlo:
http://img519.imageshack.us/img519/6948/cpuz2au2.png (http://imageshack.us)
http://img519.imageshack.us/img519/6948/cpuz2au2.1adc8d3d5c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=519&i=cpuz2au2.png)

Sirus & Kanopus
20-12-2007, 23:24
questo è il test di cpu-z appena avviato a 2.6 con overclock della mobo asus al 30% il manuale non riesco a farlo:
http://img519.imageshack.us/img519/6948/cpuz2au2.png (http://imageshack.us)
http://img519.imageshack.us/img519/6948/cpuz2au2.1adc8d3d5c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=519&i=cpuz2au2.png)

Disabilita lo speedstep...:p

lucky1979
20-12-2007, 23:25
e come si fa a disabilitarlo?

lucky1979
20-12-2007, 23:39
questo onvece quando lavora in torture con occt:
http://img526.imageshack.us/img526/1112/cpuz3rb4.png (http://imageshack.us)
http://img526.imageshack.us/img526/1112/cpuz3rb4.7ef59c5f03.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=526&i=cpuz3rb4.png)

Sirus & Kanopus
20-12-2007, 23:43
e come si fa a disabilitarlo?

Da bios, c'è una voce specifica nella configurazione della CPU!;)

Sirus & Kanopus
20-12-2007, 23:47
Non preoccuparti:D .Tutte le schede con chipset P35 hanno questo difetto che si presenta quando cambi le impostazioni dal bios e quando togli alimentazione.
Lascia la ciabatta alimentata e vedrai che non si presenterà più.
ciao
Mi ha fatto questo scherzo anche senza aver tolto l'alimentazione o cambiato impostazioni da bios... Solo con un semplcie spegnimento accensione...
Che palle...:cry:

lucky1979
20-12-2007, 23:50
però in lavorazione forte sotto tortura sale a 2600 e aumenta anche il voltaggio non va bene così come sale?

Farlok77
21-12-2007, 07:00
Ah, quindi è "normale" una cosa del genere? :mbe:
Mica tanto bella come cosetta però... :cry:
Quindi non devo mai staccare l'alimentatore? Io ho l'abitudine di spegnerlo sempre... Ma questa "peculiarità, provoca problemi a lungo andare?:(

PS. grazie infinite per la dritta!!! sei stato gentilissimo!

Parlando IT:
Ho fatto una prova a 280x9 con vcore default e và tutto alla perfezione... Dopo mezz'ora di Orthos è tutto ok... C'è solo il problema della temperatura che con dissy originale è 62°C... TROPPO ALTA... Temo che negli acquisti imminenti ci debba mettere dentro un bel dissy... Consigli a bassissimo costo?

62 non è cosi' alta...puo' andare sotto Orthos. Quando giochi o fai altri tipi di elaborazioni difficilmente hai quelle temperature.

Farlok77
21-12-2007, 07:10
e come si fa a disabilitarlo?

Disabilitarlo serve solo a gonfiare la bolletta elettrica... :)

Sirus & Kanopus
21-12-2007, 07:39
Disabilitarlo serve solo a gonfiare la bolletta elettrica... :)

Ma non vi erano anche problemi sulla stabilità in overclock?:cry:

Farlok77
21-12-2007, 08:05
Ma non vi erano anche problemi sulla stabilità in overclock?:cry:

Cosi' si dice, ma personalmente sono arrivato a oltre 3600 MHz e non è cambiato niente. A 3200Mhz daily lo tengo attivo, la CPU sta ben più fresca e cosi' anche la bolletta più magra :)
Ovvio che se scopri che da problemi lo togli, ma toglierlo a priori e' sbagliato.

pitx
21-12-2007, 10:58
Forse ho trovato quella movo che farebbe al caso...

Abit AS8, anche se penso sia introvabile, anche usata.
Si affida all'intel 865.
Ha l'uGuru, quindi settabile in ogni dove, presumo anche undervolt...
Ha l'AGP.
Monta le DDR, così riciclo pure le RAM.

Dovrei prendere solo la CPU...

Se vi capita di leggere di qualcuno che la vende...

Rod

Quindi la vecchia AS8 è compatibile con gli E21x0???
Ottimo a sapersi :D
La ritiro fuori dalla scatola :sofico:

gianni1879
21-12-2007, 13:29
Cosi' si dice, ma personalmente sono arrivato a oltre 3600 MHz e non è cambiato niente. A 3200Mhz daily lo tengo attivo, la CPU sta ben più fresca e cosi' anche la bolletta più magra :)
Ovvio che se scopri che da problemi lo togli, ma toglierlo a priori e' sbagliato.

in alternativa si può usare RMClock per gestire il moltiplicatore, dato che cmq cambiando il voltaggio da bios, in idle non scende più

pupgna
21-12-2007, 14:00
Quindi la vecchia AS8 è compatibile con gli E21x0???
Ottimo a sapersi :D
La ritiro fuori dalla scatola :sofico:

....ma siam sicuri che supporta la cpu?!

sul sito abit non c'è traccia di questo supporto

Farlok77
21-12-2007, 14:03
in alternativa si può usare RMClock per gestire il moltiplicatore, dato che cmq cambiando il voltaggio da bios, in idle non scende più

A me la tensione in idle scende da 1,5 a 1,4V. La frequenza ovviamente da 400x8 a 400x6...

Sirus & Kanopus
21-12-2007, 14:11
Da oggi riprendono i test di questo 2160 su una P5KC nuova nuova!!!:D
Speriamo che questa scheda sia più affidabile della Neo-f...:D
Poi, quasi quasi, con un pò di calma, un bel crossfire non me lo nego...:sofico:

gianni1879
21-12-2007, 14:19
A me la tensione in idle scende da 1,5 a 1,4V. La frequenza ovviamente da 400x8 a 400x6...

si tratta di vdrop oppure è proprio la mobo che fa scendere il voltaggio quando in idle?

Farlok77
21-12-2007, 15:13
si tratta di vdrop oppure è proprio la mobo che fa scendere il voltaggio quando in idle?

E' il risparmio energetico. Dal bios imposto per essere stabile +237.5mV quindi 1,5375V con una tensione rilevata in windows di 1,508V. Percui ho 0,03V di vdrop. Il fatto che scenda di 0,1V è dovuto al risparmio energetico.

gianni1879
21-12-2007, 15:20
E' il risparmio energetico. Dal bios imposto per essere stabile +237.5mV quindi 1,5375V con una tensione rilevata in windows di 1,508V. Percui ho 0,03V di vdrop. Il fatto che scenda di 0,1V è dovuto al risparmio energetico.

ok DFI è sempre all'avanguardia in questo :)


bei tempi la vecchia e cara ULTa-D lanparty

Farlok77
21-12-2007, 15:42
ok DFI è sempre all'avanguardia in questo :)


bei tempi la vecchia e cara ULTa-D lanparty

Non sapevo fosse una prerogativa della DFI... peccato che non supporta l'undervoltage, penso che sia una funzione molto utile. Anche se con la mia CPU, non servirebbe a nulla :D

khael
21-12-2007, 20:26
scusate, ma qst vernice elettroconduttiva dv la trovo?!?!?

sirlollodod
21-12-2007, 20:30
Se non la trovi da nessuna parte puoi vedere dal meccanico :D :D : alcuni utenti hanno usato la vernice per riparare il lunotto termico ;)

schumy83
21-12-2007, 23:27
Scusate ma è normale che la cpu mi dica nel bios e2160 @1200mhz? in windows dice 1800mhz come dovrebbe essere, ho letto in giro che dovrebbe andare a 1200 quando non è usato troppo, è vero? oppure è colpa del miso alimentatore xion 400w che deve reggere anche una 8800gt? come sc madre ho una gigabyte g33m-ds2r

Grazie in anticipo per le risposte

manga81
22-12-2007, 07:54
Scusate ma è normale che la cpu mi dica nel bios e2160 @1200mhz? in windows dice 1800mhz come dovrebbe essere, ho letto in giro che dovrebbe andare a 1200 quando non è usato troppo, è vero? oppure è colpa del miso alimentatore xion 400w che deve reggere anche una 8800gt? come sc madre ho una gigabyte g33m-ds2r

Grazie in anticipo per le risposte

"forse"(sicuramente :asd: ) hai scritto al contrario ( nel bios 1800 e su windows 1200)....è logico perchè ci sono eist e c1 attivi :asd:

in automatico per consumare meno (quando la cpu non ha carichi di lavoro da svolgere)abbassano il moltiplicatore da 9 a 6

200x9 = 1800

200x6 = 1200

gianni1879
22-12-2007, 08:08
Se non la trovi da nessuna parte puoi vedere dal meccanico :D :D : alcuni utenti hanno usato la vernice per riparare il lunotto termico ;)

esatto e va anche bene ;)


cmq basta fare un giretto online per trovarla :)

Sirus & Kanopus
22-12-2007, 12:56
Ragazzi, un quesito sull'overclock... Ho provato il 2160 a 333x9 (3Ghz) ma con Orthos mi dà subito errore... Ciò vuol dire che non è stabile... :cry: Per renderlo stabile che cosa devo fare? Aumentare un pò il vcore? Thanks to everyone...:D

gianni1879
22-12-2007, 13:40
Ragazzi, un quesito sull'overclock... Ho provato il 2160 a 333x9 (3Ghz) ma con Orthos mi dà subito errore... Ciò vuol dire che non è stabile... :cry: Per renderlo stabile che cosa devo fare? Aumentare un pò il vcore? Thanks to everyone...:D

probabile, ma prima devi escludere che dipenda dalla cpu, ad es. potrebbero essere le ram che sono alte di freq.

Che ram hai e che frequenza stanno lavorando per adesso??

Sirus & Kanopus
22-12-2007, 13:48
probabile, ma prima devi escludere che dipenda dalla cpu, ad es. potrebbero essere le ram che sono alte di freq.

Che ram hai e che frequenza stanno lavorando per adesso??
A 333 le ram funzionano a 667mhz (ho delle Kingston value 2x1gb a 667mhz 5-5-5-15)... Per questo ho subito pensato che fosse un problema di CPU...

sirlollodod
22-12-2007, 13:55
Si, prova quindi a salire di VCore. Sali di uno step alla volta

gianni1879
22-12-2007, 14:03
A 333 le ram funzionano a 667mhz (ho delle Kingston value 2x1gb a 667mhz 5-5-5-15)... Per questo ho subito pensato che fosse un problema di CPU...

allora dovrebbe essere la cpu

cristch
23-12-2007, 14:11
finalmente ho montato ed installato tutti i programmi sulla mia nuova asus p5k-e allora io monto delle team extrem dark 4-4-4-12 800mhz ed ho un 2160 per adesso col dissi standard...consigli per portarlo a 3gigi??333*9 strap?vcore default?o lo devo aumentarlo o addirittura posso abbassarlo?:-)cosa devo tenere d'occhio oltre le temp??i volt della ram lascio in auto o devo settarle io??grazie per le risposte..

Sirus & Kanopus
23-12-2007, 14:32
finalmente ho montato ed installato tutti i programmi sulla mia nuova asus p5k-e allora io monto delle team extrem dark 4-4-4-12 800mhz ed ho un 2160 per adesso col dissi standard...consigli per portarlo a 3gigi??333*9 strap?vcore default?o lo devo aumentarlo o addirittura posso abbassarlo?:-)cosa devo tenere d'occhio oltre le temp??i volt della ram lascio in auto o devo settarle io??grazie per le risposte..

Bè, io posso dirti che ora sono sotto test del mio 2160 a 333x9 con Vcore da bios di 1.350v (CPU-z mi dà 1.272v), al di sotto di questo valore il pc è instabile (è circa 15 minuti che orthos fà il suo dovere e nessun errore per ora!)... La temperatura massima raggiunta è 57°C con Coretemp (TaT segna 55°C)...
Le ram ho delle Kingston value 667mhz 2x1gb e sono 1:1 adesso e senza alcun sttaggio particolare o overclock da parte loro... Il dissi stock lo cambierei al volo, a me non dà molta fiducia... Io devo vedere che posso montare con la mia P5KC dato che non mi pare abbia molto spazio...

Da quel che ho visto, i 3Ghz a vcore default sono rari...

cristch
23-12-2007, 14:37
Bè, io posso dirti che ora sono sotto test del mio 2160 a 333x9 con Vcore da bios di 1.350v (CPU-z mi dà 1.272v), al di sotto di questo valore il pc è instabile (è circa 15 minuti che orthos fà il suo dovere e nessun errore per ora!)... La temperatura massima raggiunta è 57°C con Coretemp (TaT segna 55°C)...
Le ram ho delle Kingston value 667mhz 2x1gb e sono 1:1 adesso e senza alcun sttaggio particolare o overclock da parte loro... Il dissi stock lo cambierei al volo, a me non dà molta fiducia... Io devo vedere che posso montare con la mia P5KC dato che non mi pare abbia molto spazio...

Da quel che ho visto, i 3Ghz a vcore default sono rari...

ora ci provo...ora sto a 266*9 =2,4 e cpuz mi da vcore 1.184v ma se lascio in auto il vcore..la scheda mamma si regola in auto automatico??

Warlord
23-12-2007, 14:38
finalmente ho montato ed installato tutti i programmi sulla mia nuova asus p5k-e allora io monto delle team extrem dark 4-4-4-12 800mhz ed ho un 2160 per adesso col dissi standard...consigli per portarlo a 3gigi??333*9 strap?vcore default?o lo devo aumentarlo o addirittura posso abbassarlo?:-)cosa devo tenere d'occhio oltre le temp??i volt della ram lascio in auto o devo settarle io??grazie per le risposte..


allora ... IMO :

hai delle ottime memorie ... cerchimo di sfruttarle al max , no?

quanto e' il fsbwall? se arriva a 400 o oltre parti da 400x7 =2800 e ottieni sincrono ram/fsb ...

il top sarebbe fsbwall a 420 (per nulla impossibile) x 7 arrivi a 2940.. le ram i 420 le reggono quasi sicuro con leggerissimo overvolt e avresti un sistema bomba ... ( volendo potresti poi portare le ram a 5:4 ma da testare poi a quanto arrivano con cl 4 )

senno' :
375 x 8 .. arrivi a 3000 secchi ... le ram le metti in 5:4 ( o 4:5 nn ricordo come le segna il bios :D cmq hai capito il concetto :D ) o superiore ed ottieni ottime prestazioni ...

In teoria Vcore default potresti arrivare a 3000, MA , sempre IMO, occorrera' un leggero overvolt ... quanto dipende ... occorrera' fare test ...
il dissi standard intel nn e' cosi' male , ti consiglierei ovviamente x torkiare il tutto spendere 17-18 € per un artic , ma son scelte ...

comincia con qualche test , posta qualche screen .. all'inizio ci sono solo tante prove da fare :D

ps OT su P5K-E : attenzione che delle volte ( poi dipende dal bios e dall'ali ) la p5k-E fa fake boot che nn dipende dal fatto che digerisca o meno l'OC ... e' un piccolo bug (almeno la mia) quindi prima di darti xvinto spegni e riavvia ( ti dira' schiaccia F1 per entrare nel bios , F2 per ripristinare tu entra con F1 e riconferma il precedente OC )

cristch
23-12-2007, 14:47
allora ... IMO :

hai delle ottime memorie ... cerchimo di sfruttarle al max , no?

quanto e' il fsbwall? se arriva a 400 o oltre parti da 400x7 =2800 e ottieni sincrono ram/fsb ...

il top sarebbe fsbwall a 420 (per nulla impossibile) x 7 arrivi a 2940.. le ram i 420 le reggono quasi sicuro con leggerissimo overvolt e avresti un sistema bomba ... ( volendo potresti poi portare le ram a 5:4 ma da testare poi a quanto arrivano con cl 4 )

senno' :
375 x 8 .. arrivi a 3000 secchi ... le ram le metti in 5:4 ( o 4:5 nn ricordo come le segna il bios :D cmq hai capito il concetto :D ) o superiore ed ottieni ottime prestazioni ...

In teoria Vcore default potresti arrivare a 3000, MA , sempre IMO, occorrera' un leggero overvolt ... quanto dipende ... occorrera' fare test ...
il dissi standard intel nn e' cosi' male , ti consiglierei ovviamente x torkiare il tutto spendere 17-18 € per un artic , ma son scelte ...

comincia con qualche test , posta qualche screen .. all'inizio ci sono solo tante prove da fare :D

ps OT su P5K-E : attenzione che delle volte ( poi dipende dal bios e dall'ali ) la p5k-E fa fake boot che nn dipende dal fatto che digerisca o meno l'OC ... e' un piccolo bug (almeno la mia) quindi prima di darti xvinto spegni e riavvia ( ti dira' schiaccia F1 per entrare nel bios , F2 per ripristinare tu entra con F1 e riconferma il precedente OC )
perfetto grazie, sicuramente un profilo lo setto estremo per vedere a quanto arriva e magari se ci riesco e sono fortunato metto i miei risultati in prima pagina:D ...ma volevo settare anche un profilo mantenendo lo speedstep attivo per l'uso quotidiano visto che il mio pc sta molto in idle e la potenza mi serve solo quando faccio editing video e gioco...mi potresti consigliare visto che abbiamo anche la stessa mamma, una configurazione stabile per uso quotidiano con risparmio energetico attivo?

PS sto aspettando l'arrivo dell'artic 7 pro:-)
PS2 le ram le lascio con il voltaggio in auto o salgo??mi sembrta che le specifiche indichino 2-2.2V
PS3 OT tu sei riuscito a settare gli HD come sata??a me li vede solo conme ide..magari mi dai una mano nel 3d della nostra scheda madre?grazie

innomatte
23-12-2007, 16:41
domanda fondamentale:
la mod con pasta elettroconduttiva della prima pagina che serve ad alzare il bus da 200 a 266 o 333 funziona con i processori 2180 o solo con i 2140 e 2160?
grazie mille!

cristch
23-12-2007, 16:45
domanda fondamentale:
la mod con pasta elettroconduttiva della prima pagina che serve ad alzare il bus da 200 a 266 o 333 funziona con i processori 2180 o solo con i 2140 e 2160?
grazie mille!

Ma a che serve???non ho problemi a portare il procio a 266 direttamente dalla scheda madre..perchè dovrei fare una modifica simile??

Io_N-Bello
23-12-2007, 16:49
cpu montata da 20 min
ancora da sgrossare, voltaggi tirati lì solo per vedere più o meno
cosa può fare
http://img160.imageshack.us/img160/6618/screen004tg3.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=screen004tg3.jpg)

gianni1879
23-12-2007, 16:58
domanda fondamentale:
la mod con pasta elettroconduttiva della prima pagina che serve ad alzare il bus da 200 a 266 o 333 funziona con i processori 2180 o solo con i 2140 e 2160?
grazie mille!

funziona con tutte le cpu Exxx

serve come hai detto tu ad aumentare l'fsb di default dai 200mhz ai 266/333mhz a seconda della mod fatta.

Serve nel caso in cui la sk madre non permette di aumentare troppo l'fsb della cpu a causa soprattutto del NB

gianni1879
23-12-2007, 16:59
cpu montata da 20 min
ancora da sgrossare, voltaggi tirati lì solo per vedere più o meno
cosa può fare
http://img160.imageshack.us/img160/6618/screen004tg3.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=screen004tg3.jpg)

iniziamo bene :)

raffreddamento??

gianni1879
23-12-2007, 17:00
Ma a che serve???non ho problemi a portare il procio a 266 direttamente dalla scheda madre..perchè dovrei fare una modifica simile??

per far partire in automatico l'oc ;)

ovviamente mica è obbligatoria

cristch
23-12-2007, 17:01
funziona con tutte le cpu Exxx

serve come hai detto tu ad aumentare l'fsb di default dai 200mhz ai 266/333mhz a seconda della mod fatta.

Serve nel caso in cui la sk madre non permette di aumentare troppo l'fsb della cpu a causa soprattutto del NB

ah ecco...quindi con una un p35 non ho questo problema giusto?

cristch
23-12-2007, 17:01
per far partire in automatico l'oc ;)

ovviamente mica è obbligatoria

ok..allora non mi ci danno:-)

gianni1879
23-12-2007, 17:05
ah ecco...quindi con una un p35 non ho questo problema giusto?

diciamo tutti i chip intel più recenti ma anche altri ovviamente

Io_N-Bello
23-12-2007, 17:24
iniziamo bene :)

raffreddamento??

fuzion selz 40 rad triventola
ora sono a 1,45 sempre 405x8
ho toccato 427x6 sempre con voltaggio eccessivo per tenere la cpu calda
strano che ora oltre 407 faccia le bizze, speriamo nn siano le ram

daninese
23-12-2007, 17:28
fuzion selz 40 rad triventola
ora sono a 1,45 sempre 405x8
ho toccato 427x6 sempre con voltaggio eccessivo per tenere la cpu calda
strano che ora oltre 407 faccia le bizze, speriamo nn siano le ram

Ciao .. prossimamente monterò anch'io un e2180 su x38..
vuoi spiegarmi come funziona il rapporto fsb/ram
tu hai impostato da come leggo l'fsb a 405 x 8 ... come fa ad uscire la ram in 5:6 a 487 ............

Mi correggo ho trovato FSb x 6 : 5

Farlok77
23-12-2007, 17:30
Ciao .. prossimamente monterò anch'io un e2180 su x38..
vuoi spiegarmi come funziona il rapporto fsb/ram
tu hai impostato da come leggo l'fsb a 405 x 8 ... come fa ad uscire la ram in 5:6 a 487 ............

405 l'fsb. La ram è 405/5 * 6 quindi 487. Essendo DDR sta a 487x2 quindi 974MHz

daninese
23-12-2007, 17:33
405 l'fsb. La ram è 405/5 * 6 quindi 487. Essendo DDR sta a 487x2 quindi 974MHz

Grazieee...

cristch
23-12-2007, 18:00
allora ho cominciato un oc a 3ghz..settato un fsb a 333*9 vcore in auto 1.270 strap 333 e ram a 800mhz a v=2.0..temperature in idle 29#con everest e 42° con core temp dissi standard, lancio orthos e dopo 3 minuti temperature sui 70° su core temp e test fallito:
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 3005MHz FSB: 200MHz [200MHz x 15.0 est.]
CPU: 3005MHz FSB: 200MHz [200MHz x 15.0 est.]
23/12/2007 18.50
Launching 2 threads...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 3 minutes 42 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.


consigli??

Farlok77
23-12-2007, 18:02
consigli??

+Vcore

cristch
23-12-2007, 18:06
+Vcore

ma alla ram o al procio?e quanto di +?per le ram le mie lavorano da 2 a 2.1 v per il procio cpuz rileva sotto carico 1.280v e in idle 1.170 c'è corrispondenza fra bios e cpuz come valori?..70° sotto carico vanno bene o sono troppi?

Farlok77
23-12-2007, 18:10
ma alla ram o al procio?e quanto di +?per le ram le mie lavorano da 2 a 2.1 v per il procio cpuz rileva sotto carico 1.280v e in idle 1.170 c'è corrispondenza fra bios e cpuz come valori?..70° sotto carico vanno bene o sono troppi?

Le ram non toccarle fino che "scopri" quanto puoi salire con la tua CPU, tienile piu' vicino agli 800Mhz possibili e V di default.
La cpu a 70C è troppo calda, non è pericoloso ma dovresti raffreddare meglio. Soprattutto se sei a 3GHz e 1,28V (scendono a 1,17 in idle perchè hai l'EIST attivato). La mia è a 65C a 3.2Ghz e 1,5V a paragone.
Auguri! :)

cristch
23-12-2007, 18:19
Le ram non toccarle fino che "scopri" quanto puoi salire con la tua CPU, tienile piu' vicino agli 800Mhz possibili e V di default.
La cpu a 70C è troppo calda, non è pericoloso ma dovresti raffreddare meglio. Soprattutto se sei a 3GHz e 1,28V (scendono a 1,17 in idle perchè hai l'EIST attivato). La mia è a 65C a 3.2Ghz e 1,5V a paragone.
Auguri! :)

vabbè sarà per il dissi standard..poi solo core temp mi rileva quelle temperature...everest sono 20 gradi di meno..cmq ho impostato 1.3 v da bios = 1.240-70 da cpuz (ma stranamente sono scende in idle...)morale orthos collassa dopo solo 50 sec???ora metto di +..

cristch
23-12-2007, 18:29
ma sbaglio o cpuz scazza con il vcore??addirittura sotto carico mi riporta meno v che in idle...core temp segna uguale al bios invece..ho messo 1.325 e sembra che regga...certo le temperature sono un pò preoccupanti sotto carico sto a 75 ° in load e 40 ° in idle da core temp..ma sapete perchè questo programma riporta temp 20 gradi di + rispetto ad altri?

Dragonx21
23-12-2007, 18:32
ma sbaglio o cpuz scazza con il vcore??addirittura sotto carico mi riporta meno v che in idle...core temp segna uguale al bios invece..ho messo 1.325 e sembra che regga...certo le temperature sono un pò preoccupanti sotto carico sto a 75 ° in load e 40 ° in idle da core temp..ma sapete perchè questo programma riporta temp 20 gradi di + rispetto ad altri?

è normale che il vcore si abbassi sotto carico...

core temp non segna il Vcore del bios:D ma segna il vid

perchè core temp ( versione 0.95.4 ) è l'unico che riporta delle temp veritiere

cristch
23-12-2007, 18:46
Le ram non toccarle fino che "scopri" quanto puoi salire con la tua CPU, tienile piu' vicino agli 800Mhz possibili e V di default.
La cpu a 70C è troppo calda, non è pericoloso ma dovresti raffreddare meglio. Soprattutto se sei a 3GHz e 1,28V (scendono a 1,17 in idle perchè hai l'EIST attivato). La mia è a 65C a 3.2Ghz e 1,5V a paragone.
Auguri! :)

è normale che il vcore si abbassi sotto carico...

core temp non segna il Vcore del bios:D ma segna il vid

perchè core temp ( versione 0.95.4 ) è l'unico che riporta delle temp veritiere
ora sono a 18 minuti di orthos e tutto ok....temperature max rilevate 79°:eek: (25 e passa gradi in + degli altri programmi)
come vedete dall'immagine il vcore è 1.80 sia dalla AI di asus che cpuz mentre da bios ho settato 1.325V
http://img110.imageshack.us/img110/1971/3ghzww7.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=3ghzww7.jpg)

Piccolo OT sul Bios c'è una voce CPU Voltage Reference che va da 0.57 a 0.63 che roba è??:confused:

Dragonx21
23-12-2007, 18:48
ora sono a 18 minuti di orthos e tutto ok....temperature max rilevate 79°:eek:
come vedete dall'immagine il vcore è 1.80 sia dalla AI di asus che cpuz mentre da bios ho settato 1.325V
http://img110.imageshack.us/img110/1971/3ghzww7.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=3ghzww7.jpg)

Piccolo OT sul Bios c'è una voce CPU Voltage Reference che va da 0.57 a 0.63 che roba è??:confused:

si chiama Vdroop.

è normale che se setti 1,325 da bios ti dia 1,28 sotto carico, infatti sia Cpu-z che ai probe misurano 1,28

prova a mettere 1,35 e vedrai che core temp continuerà a dirti che il vid è 1,325...

cristch
23-12-2007, 18:54
si chiama Vdroop.

è normale che se setti 1,325 da bios ti dia 1,28 sotto carico, infatti sia Cpu-z che ai probe misurano 1,28

prova a mettere 1,35 e vedrai che core temp continuerà a dirti che il vid è 1,325...

scusate la mia ignoranza ma che è il vdrop??a che serve? cmq mi sembra stabile ora il procio a parte ste temperature oscene ma che a gennaio con l'artic 7 pro spero di abbassare..
prima cpuz mi segnava 1.272 ora solo 0.008 v di +:confused: allora mi sa che erano le memorie settate a 2 v che mandavano in crash orthos..che faccio provo ad alzare i volts delle ram??

Dragonx21
23-12-2007, 19:03
scusate la mia ignoranza ma che è il vdrop??a che serve? cmq mi sembra stabile ora il procio a parte ste temperature oscene ma che a gennaio con l'artic 7 pro spero di abbassare..
prima cpuz mi segnava 1.272 ora solo 0.008 v di +:confused: allora mi sa che erano le memorie settate a 2 v che mandavano in crash orthos..che faccio provo ad alzare i volts delle ram??

Vdroop è il comportamento del Vcore che in full load scende...

Dragonx21
23-12-2007, 19:06
Per chi è interessato:

Config:
E2140 Vc 1,544
Maximus Formula Special Edition
2x1gb Crucial Ballistix pc8500@562 4-4-4-8 v 2,45
WinLite Xp

Max Pi benchabile a liquido ( Ybris Stealth ) Temp acqua 24°

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071223200310_pi1mb3748ram562.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071223200310_pi1mb3748ram562.jpg)

Non male direi...
PS: pci-ex 115Mhz, set fsb scazza non poco

cristch
23-12-2007, 19:07
Vdroop è il comportamento del Vcore che in full load scende...

ah ok grazie...
cmq ora sono 41 minuti e tutto ok temp medie 75° punte 80:eek:
il v core provo ad abbassarlo??

Totti 88
23-12-2007, 19:14
ah ok grazie...
cmq ora sono 41 minuti e tutto ok temp medie 75° punte 80:eek:
il v core provo ad abbassarlo??

Secondo me 80 è un po troppo esagerato....secondo me non hai applicato bene la pasta. :mbe:

Persino col mio vecchio p4 overclockato fino a consumare 110watt arrivava massimo a 70 col dissi stock.
Considera che a 3ghz dovrebbe avere un tdp di 95watt l'e2160.

Hai ventole nel case?

cristch
23-12-2007, 19:17
beh sta sui 75 gradi di media..80 l'ho visto solo una volta..ora sto a 51 minuti di orthos...in idle però le temperature sono sui 40° quindi normali no?ora sto stressando la cpu con orthos a voi col dissi standard quanto rileva con core temp???
si due ventole da 12cm

cristch
23-12-2007, 19:26
azz errore su orthos dopo un ora di test:cry: alzo ancora il vcore??o setto il voltaggio della ram a 2.1v?

Sirus & Kanopus
23-12-2007, 19:30
Ecco il mio piccolo risultato senza essere al massimo possibile da questa fantastica CPU!

E2160 su P5KC
Step M0
Dissipatore Originale Intel (pasta termica Zalman ZM-STG1)
1.350v da bios
334x9 3005Ghz

TEST STABILITA'
http://img57.imageshack.us/img57/9720/3000ghzrn4.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=3000ghzrn4.jpg)

TEST SUPERPI
http://img134.imageshack.us/img134/6784/superpi3005ghzae0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=superpi3005ghzae0.jpg)

Farlok77
23-12-2007, 19:30
edit

Farlok77
23-12-2007, 19:30
beh sta sui 75 gradi di media..80 l'ho visto solo una volta..ora sto a 51 minuti di orthos...in idle però le temperature sono sui 40° quindi normali no?ora sto stressando la cpu con orthos a voi col dissi standard quanto rileva con core temp???
si due ventole da 12cm

In idle ho 24C con 1,5V...40C in idle non sono normali, sono troppi. Tocca il dissi e dimmi se è caldo o cosa (in full)

Sirus & Kanopus
23-12-2007, 19:36
azz errore su orthos dopo un ora di test:cry: alzo ancora il vcore??o setto il voltaggio della ram a 2.1v?

Guarda, io con i 3ghz sono a 1.350v e sotto non reggeva... Prova a questo voltaggio e nel caso regga, prova ad abbassare un pò...

PS. con le temperature che hai, io non lo farei girare a 3Ghz...

cristch
23-12-2007, 19:46
In idle ho 24C con 1,5V...40C in idle non sono normali, sono troppi. Tocca il dissi e dimmi se è caldo o cosa (in full)

Guarda, io con i 3ghz sono a 1.350v e sotto non reggeva... Prova a questo voltaggio e nel caso regga, prova ad abbassare un pò...

PS. con le temperature che hai, io non lo farei girare a 3Ghz...

mmh mi sa che devo comprare una pasta termica allora...

aggiornamento..
mi sa che ho messo a kaiser il dissi o con faceva schifo o era poca la pasta della casa perchè ho rimesso il procio a 1.8 e le temp sono sempre le stesse su core temp 45 ° (20 sugli altri software)

andrewxx
23-12-2007, 20:25
Ciao , guarda io stò testando un e2180 su P5E che ora ho @3.2 con vcore 1.368 da win
fsb 400 strap 333 pc6400 @961mhz con orthos mi arriva max 67° in idle 25° letto con TAT e stò usando il dissy stock con pasta zalman ZM-STG1.

le tue temp sono decisamente altine:D

Warlord
23-12-2007, 21:01
Ciao , guarda io stò testando un e2180 su P5E che ora ho @3.2 con vcore 1.368 da win
fsb 400 strap 333 pc6400 @961mhz con orthos mi arriva max 67° in idle 25° letto con TAT e stò usando il dissy stock con pasta zalman ZM-STG1.

le tue temp sono decisamente altine:D

Questo e' il mio sistema Daily Use :

ram leggere ... risparmio attivato .. 7700CU e pasta Zalman ..

nn ho postato foto Orthos ( lo faccio domani ) cmq quando ho fatto il Burnin del processore ho tenuto Orthos aperto 18 ore senza errori quindi e' stabile al 1000x100...

http://img405.imageshack.us/img405/6379/clip3200je2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=clip3200je2.jpg)

unico fatto : temperatura altissima !!! adesso sono ancora a 1.4V per tenere il procio su di temp ma l'orthos l'ho fatto con 1.35V l'altro gg per un bel po' ( per provare se il BurnIn mi aveva dato qualche risultato ed effettivamente qualcosa come Voltaggio in meno l'ho ottenuto)
Una temperatura cosi' alta nn si spiega .. da martedi' son in ferie e cominciero' ben a rilevare le temp .. o il case all'interno e' un fornetto : strano xke' l'aria in uscita e' "fresca" ; il 7700Cu e' troppo vicino , tocca fisicamente , l'alimentatore (schifoso.. l'enermax nn mi e' ancora arrivato) ; o la pasta Zalman e' orrida ....
-----------------------------------------------

piccolo OT sulla miglior pasta per i nostri E2xxx ( se permessomi dai MOD ) :

la zalman la trovo pessima .. pensavo di tornare alla artic silver 5 MA ho visto che esiste la artic mx2 (mi pare si kiami cosi') ...

Inoltre esiste il Metal Liquid www.coollaboratory.com/Anleitung_ITA_NEU.pdf
che dovrebbe assicurare una resa micidiale a patto di avere dissi in rame e avere molta pazienza di installazione ... tanto per confrontare le conduttivita' :

http://www.coollaboratory.com/img/vergleich_en.gif

Visto che qui siamo tutti a spremere fino al limite questi processori (che diciamola tutta sembrano nati per OC :D quasi mi ricordano i vecchi mendocino :D ) vorrei mi deste un opinione ...
-------------------------------------------------

Insomma se vedete dagli screen , almeno ne mio caso , per un E2180 ho ottenuto discreti risultati ma vorrei ottenere qualcosina di piu' AD ARIA .. ogni suggerimento o domanda e' ben accetta :D

cristch
23-12-2007, 22:02
Questo e' il mio sistema Daily Use :

ram leggere ... risparmio attivato .. 7700CU e pasta Zalman ..

nn ho postato foto Orthos ( lo faccio domani ) cmq quando ho fatto il Burnin del processore ho tenuto Orthos aperto 18 ore senza errori quindi e' stabile al 1000x100...

http://img405.imageshack.us/img405/6379/clip3200je2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=clip3200je2.jpg)

unico fatto : temperatura altissima !!! adesso sono ancora a 1.4V per tenere il procio su di temp ma l'orthos l'ho fatto con 1.35V l'altro gg per un bel po' ( per provare se il BurnIn mi aveva dato qualche risultato ed effettivamente qualcosa come Voltaggio in meno l'ho ottenuto)
Una temperatura cosi' alta nn si spiega .. da martedi' son in ferie e cominciero' ben a rilevare le temp .. o il case all'interno e' un fornetto : strano xke' l'aria in uscita e' "fresca" ; il 7700Cu e' troppo vicino , tocca fisicamente , l'alimentatore (schifoso.. l'enermax nn mi e' ancora arrivato) ; o la pasta Zalman e' orrida ....
-----------------------------------------------

piccolo OT sulla miglior pasta per i nostri E2xxx ( se permessomi dai MOD ) :

la zalman la trovo pessima .. pensavo di tornare alla artic silver 5 MA ho visto che esiste la artic mx2 (mi pare si kiami cosi') ...

Inoltre esiste il Metal Liquid www.coollaboratory.com/Anleitung_ITA_NEU.pdf
che dovrebbe assicurare una resa micidiale a patto di avere dissi in rame e avere molta pazienza di installazione ... tanto per confrontare le conduttivita' :

http://www.coollaboratory.com/img/vergleich_en.gif

Visto che qui siamo tutti a spremere fino al limite questi processori (che diciamola tutta sembrano nati per OC :D quasi mi ricordano i vecchi medocino :D ) vorrei mi deste un opinione ...
-------------------------------------------------

Insomma se vedete dagli screen , almeno ne mio caso , per un E2180 ho ottenuto discreti risultati ma vorrei ottenere qualcosina di piu' AD ARIA .. ogni suggerimento o domanda e' ben accetta :D
NOOOOOOOO che hai tirato fuori il meNdocino!!!! mitico!!!! il discorso a questo punto interessa pure me..da associare ad un artic 7 pro..
è vero vedo che tutti avete temperature in full come le mie in idle..domani vado a comprare la pasta termica...
cosa mi consigliate??
- artic silver 5 a 5.70 euro
- oppure ho trovato la mx2 di cui parlavi a 9 euro
- COOLER MASTER "High Performance" / Thermal Grease 3.8euro

PS2 lo sai che questa richiamo ai mendocino ti data parecchio???:-)

DARIO-GT
23-12-2007, 23:15
Per chi è interessato:

Config:
E2140 Vc 1,544
Maximus Formula Special Edition
2x1gb Crucial Ballistix pc8500@562 4-4-4-8 v 2,45
WinLite Xp

Max Pi benchabile a liquido ( Ybris Stealth ) Temp acqua 24°

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071223200310_pi1mb3748ram562.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071223200310_pi1mb3748ram562.jpg)

Non male direi...
PS: pci-ex 115Mhz, set fsb scazza non poco

...azzo :D

cristch
24-12-2007, 00:08
Per chi è interessato:

Config:
E2140 Vc 1,544
Maximus Formula Special Edition
2x1gb Crucial Ballistix pc8500@562 4-4-4-8 v 2,45
WinLite Xp

Max Pi benchabile a liquido ( Ybris Stealth ) Temp acqua 24°

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071223200310_pi1mb3748ram562.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071223200310_pi1mb3748ram562.jpg)

Non male direi...
PS: pci-ex 115Mhz, set fsb scazza non poco

interessante quel programmino...setfsb..ti consente di cambaire l'fsb da bios??ma può essere usato pure sulla mia scheda madre??

Warlord
24-12-2007, 00:27
NOOOOOOOO che hai tirato fuori il meNdocino!!!! mitico!!!! il discorso a questo punto interessa pure me..da associare ad un artic 7 pro..
è vero vedo che tutti avete temperature in full come le mie in idle..domani vado a comprare la pasta termica...
cosa mi consigliate??
- artic silver 5 a 5.70 euro
- oppure ho trovato la mx2 di cui parlavi a 9 euro
- COOLER MASTER "High Performance" / Thermal Grease 3.8euro

PS2 lo sai che questa richiamo ai mendocino ti data parecchio???:-)

cooler master ha conduttivita' termica 4.7 (cmq sotto i 5 ) W/mK
artic silver 5 mi pare 8 W/mk (basta cercare sul web cmq siam giu' di li')

la mx2 dovrebbe avere conduttivita' minore MA i test la danno a miglior performance senza peraltro dichiararne la reale conduttivita' :

http://www.arctic-cooling.com/pics/mx2Chart_480.png

tornando in topic , gia' dal primo post del Thread si vede come , marcatamente per la serie E2xxx (immagino sia identico per i c2d a 65nm) la curva di dispersione termica sia semi esponenziale con l'aumento della frequenza ... ergo si necessita' di paste, permettetemi i temini, con i controcoglioni quando si superano (nel nostro caso ) i 3200 mhz ( ad occhio la frequenza "critica" per i 2180)

Io_N-Bello
24-12-2007, 08:05
devo ammettere che nn è facile tirare una cpu quando si ha il limite di bus ram e cpu :)
cmq piano piano si sale
test cpu
http://img176.imageshack.us/img176/3195/425x8cputest10minxa3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=425x8cputest10minxa3.jpg)
e blend test
http://img176.imageshack.us/img176/7447/425x8blend10minnj7.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=425x8blend10minnj7.jpg)
per ora faccio 10 min per volta
quando sono alla frutta farò lo screen per il database

Dragonx21
24-12-2007, 08:10
interessante quel programmino...setfsb..ti consente di cambaire l'fsb da bios??ma può essere usato pure sulla mia scheda madre??

setfsb ti permette di modificare il fsb da windows, certo è compatibile con parecchie schede madri, devi sapere che ICS(generatore di clock) monta, di solito trovi questa info su internet senza problemi o direttamente sul sito di setfsb

cristch
24-12-2007, 08:35
cooler master ha conduttivita' termica 4.7 (cmq sotto i 5 ) W/mK
artic silver 5 mi pare 8 W/mk (basta cercare sul web cmq siam giu' di li')

la mx2 dovrebbe avere conduttivita' minore MA i test la danno a miglior performance senza peraltro dichiararne la reale conduttivita' :

http://www.arctic-cooling.com/pics/mx2Chart_480.png

ottimo allora vado di artic anche se avevo trovato pure l'asaka allo stesso prezzo e sembra pure meglio..
setfsb ti permette di modificare il fsb da windows, certo è compatibile con parecchie schede madri, devi sapere che ICS(generatore di clock) monta, di solito trovi questa info su internet senza problemi o direttamente sul sito di setfsb
ok allora vedo se la mia scheda madre è compatibile..