View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"
gianni1879
17-10-2007, 09:12
ok io ho una asus p5k se cosa posso mettere come minimo di default..è meglio che lo abbasso???
considera che lo tengo a default
sotto windows e da bios vedo 1,312 v (impostazione su auto..)
ho un e2140
se vuoi tenere un E2140 a default ti conviene se puoi abbassare di molto il voltaggio, consuma e riscalda molto molto meno. ;)
http://img231.imageshack.us/img231/4089/333x84wd0.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=333x84wd0.jpg)
Temperature troppo alte, ma è col dissipatore Intel stock (quello solo alluminio...).
Dovrò fare altro test con il Freezer 7 Pro in arrivo, spero di riuscire a stare sotto i 60° con quello.
Infatti, dopo un pò, lo stesso test (sempre dissi intel stock):
http://img411.imageshack.us/img411/6175/333x85errortj0.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=333x85errortj0.jpg)
La temperatura era sempre sui 72-73°, poi quando Orthos ha trovato l'errore, è tornato in Idle e quindi nello screen vedete una temp inferiore.
Voi che dite, l'errore era dovuto all temp alta, vero? Oppure al voltaggio troppo basso (1,20V sotto sforzo)? :O
se vuoi tenere un E2140 a default ti conviene se puoi abbassare di molto il voltaggio, consuma e riscalda molto molto meno. ;)
ok ma pe rintenderci il minimo possibile quanto è?
1,125?
tnx
ciaooo
quando va in idle scende a 1,0V.
Se puoi impostarlo su 1,1V asotto sforzo non credo di saranno problemi (a stock speed).
ok ma pe rintenderci il minimo possibile quanto è?
1,125?
tnx
ciaooo
Puoi provare anche 0,9.
Io sto' cosi' RS dayly use:
http://img156.imageshack.us/img156/2590/300x60864yl2zq9.th.png (http://img156.imageshack.us/my.php?image=300x60864yl2zq9.png)
gianni1879
17-10-2007, 10:57
Puoi provare anche 0,9.
Io sto' cosi' RS dayly use:
http://img156.imageshack.us/img156/2590/300x60864yl2zq9.th.png (http://img156.imageshack.us/my.php?image=300x60864yl2zq9.png)
dipende ovviamente dalla cpu e dalla mobo ;)
e l'ali dove lo mettiamo?:sofico:
quando va in idle scende a 1,0V.
Se puoi impostarlo su 1,1V asotto sforzo non credo di saranno problemi (a stock speed).
non ho mai notato che in idle va a 1.1:confused:
ho una asus p5k se
forse hai disabilitato Speedstep e C1E dal bios?
forse hai disabilitato Speedstep e C1E dal bios?
controllo ...comque il minimo impostabile è 1.1:)
speedstep e c1e attivi
ho impostato da 'auto' a '1.1' il vcore e sembra vada tutto alla perfezione
sotto win mi da 1,08
dipende ovviamente dalla cpu e dalla mobo ;)
controllo ...comque il minimo impostabile è 1.1:)
:doh: :sbonk: :boh: :gluglu: :old:
gianni1879
17-10-2007, 12:54
http://img231.imageshack.us/img231/4089/333x84wd0.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=333x84wd0.jpg)
Temperature troppo alte, ma è col dissipatore Intel stock (quello solo alluminio...).
Dovrò fare altro test con il Freezer 7 Pro in arrivo, spero di riuscire a stare sotto i 60° con quello.
Infatti, dopo un pò, lo stesso test (sempre dissi intel stock):
http://img411.imageshack.us/img411/6175/333x85errortj0.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=333x85errortj0.jpg)
La temperatura era sempre sui 72-73°, poi quando Orthos ha trovato l'errore, è tornato in Idle e quindi nello screen vedete una temp inferiore.
Voi che dite, l'errore era dovuto all temp alta, vero? Oppure al voltaggio troppo basso (1,20V sotto sforzo)? :O
eccerto 73° non è affatto bassa come temperatura, ovvio che poi arrivi l'errore, poi metti pure che in blend non avresti mai raggiunto tali temperature, provaci un blend per svariate ore e vedi che succede, il test stress cpu è uno dei più pesanti
:doh: :sbonk: :boh: :gluglu: :old:
:confused:
è una p5k se la mobo asus con chipset p35..non mi sembra poi così vecchia...
quanto consumano i e2140-2160?
sono in ballotaggio con un be2350 per un muletto-htpc
gli e2140 si trovano a 60-65euro
e2160 73-78euro
i be2350 a circa 75-80
da quello che leggo però i conroe possono su alcune schede madri downvoltarsi per consumare meno...
vorrei aver un'idea...e chi meglio di voi che li testa può chiarirmi le idee :D
V4n{}u|sH
17-10-2007, 13:13
ok io ho una asus p5k se cosa posso mettere come minimo di default..è meglio che lo abbasso???
considera che lo tengo a default
sotto windows e da bios vedo 1,312 v (impostazione su auto..)
ho un e2140
Dipende dalla frequenza che vuoi tenere e dal dissipatore che hai... il mio fa più di 3GHz RS a V-core default a temperature decenti credo... già a 70°C sembrava stabile (mezzora di Orthos In-Large passata senza problemi)...
quanto consumano i e2140-2160?
sono in ballotaggio con un be2350 per un muletto-htpc
gli e2140 si trovano a 60-65euro
e2160 73-78euro
i be2350 a circa 75-80
da quello che leggo però i conroe possono su alcune schede madri downvoltarsi per consumare meno...
vorrei aver un'idea...e chi meglio di voi che li testa può chiarirmi le idee :D
Io ti consiglio Intel... con la mia mobo poi puoi fare quello che vuoi... 0.5V di voltaggio minimo impostabile e tutte le tecnologie del procio completamente gestibili dall'utente... più altre mille cose... ;)
___________________________________________________
Per chi chiedeva poi in linea generale comunque più si abbassa la temperatura più sono stabili questi proci (anche con piccole variazioni, tipo 7/8°c) ;)
Dipende dalla frequenza che vuoi tenere e dal dissipatore che hai... il mio fa più di 3GHz RS a V-core default a temperature decenti credo... già a 70°C sembrava stabile (mezzora di Orthos In-Large passata senza problemi)...
Io ti consiglio Intel... con la mia mobo poi puoi fare quello che vuoi... 0.5V di voltaggio minimo impostabile e tutte le tecnologie del procio completamente gestibili dall'utente... più altre mille cose... ;)
___________________________________________________
Per chi chiedeva poi in linea generale comunque più si abbassa la temperatura più sono stabili questi proci (anche con piccole variazioni, tipo 7/8°c) ;)
io la prenderei la tua mobo...ma non tratta gigabyte ma solo asus ed asrock
http://www.futuracomputers.com/articoli.php?mode=3¯o=COMPONENTI&omogenea=MAINBOARD&cat=MBOARD+INTEL&marca=%25&prezzo_min=0&prezzo_max=999999&sel3=GRAFICA+ON+BOARD
tra queste che consigli?
V4n{}u|sH
17-10-2007, 14:10
io la prenderei la tua mobo...ma non tratta gigabyte ma solo asus ed asrock
http://www.futuracomputers.com/articoli.php?mode=3¯o=COMPONENTI&omogenea=MAINBOARD&cat=MBOARD+INTEL&marca=%25&prezzo_min=0&prezzo_max=999999&sel3=GRAFICA+ON+BOARD
tra queste che consigli?
Ma come mai devi prenderla per forza lì? Comunque non mi carica la pagina...
Ma come mai devi prenderla per forza lì? Comunque non mi carica la pagina...
a me la carica...
mi viene vicino a casa ed ha buoni prezzi
euro 45 Asrock Conroe 1333-d667/ R1.0
ConRoe1333-D667 R1.0
1. LGA 775 for Intel® Dual Core Core™ 2 Extreme / Core™ 2 Duo / Pentium® D / Pentium® Dual Core / Pentium® 4 / Celeron® / Celeron® D processors
2. Intel® 945GC A2 Chipset
* Compatible with all FSB1333/1066/800/533MHz CPUs except Quad Core
* Supports Dual Channel DDRII667/533 x 2 DIMM slots with max. capacity up to 4GB
* Intel® Graphics Media Accelerator 950, DirectX 9.0 and Max. shared memory 224MB
* 1 x PCI Express x16 slot
* Hybrid Booster - Safe Overclocking Technology
* Untied Overclocking : During overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed PCIE/ PCI Buses
* 4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors
* 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec), 10/100 Ethernet LAN
* Windows® Vista™ Premium 2007 Logo Ready
* HD 8CH I/O: 4 ready-to-use USB ports, HD 7.1 channel audio jacks
euro 81 Asrock 4core1333-fullhd
4Core1333-FullHD
1. LGA 775 for Intel® Core™ 2 Quad / Core™ 2 Extreme / Core™ 2 Duo / Pentium® XE / Pentium® D / Pentium® Dual Core / Pentium® 4 / Celeron® / Celeron® D, supporting Quad Core Kentsfield processors
2. ATI™ RS600 + SB600 Chipsets
* Compatible with all FSB1333/1066/800/533MHz CPUs
* Supports Dual Channel DDRII800/667/533 with 4 DIMM slots, maximum capacity up to 8GB
* Integrated ATI™ X1250 graphics, supports H/W T&L, DirectX 9.0, Max. shared memory 512MB
* 1 x PCI Express x 16 slot
* Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed PCIE/ PCI Buses
* Hybrid Booster - Safe Overclocking Technology
* Dual VGA Output: Support DVI-D and D-Sub ports by independent display controllers
* Supports HDCP function with DVI-D port, to enjoy better quality with High Definition HDCP Encryption contents
* Supports 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback with DVI-D port
* Supports PCIE Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
* Supports 2 x IEEE 1394 ports (one port on back panel, one header on board)
* 4 x SATAII 3.0 Gb/s, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, JBOD and RAID 10) , NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
* Chipset embedded HDMI Audio which supports HDMI signal through DVI-D port by using DVI to HDMI adapter (not bundled)
* 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec)
* Windows® Vista™ Premium 2007 Logo Ready
* ASRock DVI_1394 I/O: 1 x VGA/DVI-D Port, 1 x VGA/D-Sub Port, 1 x IEEE 1394 port
euro 94 Abit F-i90hd Ati Xpress 1250 (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=Fatal1ty+F-I90HD&fMTYPE=LGA775)
vorrei prendere quando escono le 790g (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11700)
V4n{}u|sH
17-10-2007, 14:34
Bah sono da tenere conto molti fattori... io la mia ad esempio l'ho presa perché oltre all'hw di base (G33, supporto DDR2 800, ecc.) aveva anche il supporto per 8 S-ATA... e come marca è ottima... poi ho letto anche alcune recensioni prima di comprare ;)
Bah sono da tenere conto molti fattori... io la mia ad esempio l'ho presa perché oltre all'hw di base (G33, supporto DDR2 800, ecc.) aveva anche il supporto per 8 S-ATA... e come marca è ottima... poi ho letto anche alcune recensioni prima di comprare ;)
si va be chiedo il tuo parere su queste :D
V4n{}u|sH
17-10-2007, 15:11
si va be chiedo il tuo parere su queste :D
Oddio con quei chipset non saprei... ma comunque credo che sia molto meglio un bel G33 (ne ho una a casa con un chipset ATi... mai più :D)... prova a chiedere nella sezione mother board ;)
Comunque probabilmente fra quelle la migliore è la Abit...
[QUOTE=V4n{}u|sH;19191162]Dipende dalla frequenza che vuoi tenere e dal dissipatore che hai... il mio fa più di 3GHz RS a V-core default a temperature decenti credo... già a 70°C sembrava stabile (mezzora di Orthos In-Large passata senza problemi)...
QUOTE]
ho un xp90:)
voglio tenere il rpocio a default
V4n{}u|sH
17-10-2007, 16:03
[QUOTE=V4n{}u|sH;19191162]Dipende dalla frequenza che vuoi tenere e dal dissipatore che hai... il mio fa più di 3GHz RS a V-core default a temperature decenti credo... già a 70°C sembrava stabile (mezzora di Orthos In-Large passata senza problemi)...
QUOTE]
ho un xp90:)
voglio tenere il rpocio a default
0.85V dovrebbero bastare, ma forse anche meno ;)
[QUOTE=ironia;19193660]
0.85V dovrebbero bastare, ma forse anche meno ;)
tnx
peccato che la asus p5k se meno di 1.1 non è imposatabile e su auto da il massimo (1,312v)
ciaoo
V4n{}u|sH
17-10-2007, 16:30
[QUOTE=V4n{}u|sH;19194432]
tnx
peccato che la asus p5k se meno di 1.1 non è imposatabile e su auto da il massimo (1,312v)
ciaoo
Azz... allora... OVERCLOCCA!!! :sofico:
vorrei un consiglio:
pensavo all'inizio di fare un mulo+htpc....
con questa configurazione:
e2160 73euro
Abit Fatal1ty F-I90HD 92euro
2x1gb team elite 66euro
poi pensandoci bene pensavo di risparmiare qualcosa ed investire su ps3 ad uso htpc e fare un muletto da consumi discreti e prestazioni decenti
e2140 65euro portato a 333x8 con eventuale vmod polacca
asrock 1333-667d 45euro
2x1gb vdata 800mhz latenza 5-5-5-15 portato a 667 4-4-4-12 a 52euro che almeno da quello che leggo in giro dovrebbe riconoscerla
che ne pensate?
davide83
17-10-2007, 19:04
mi dici la sigla della cpu?? ho visto che è uno step M0 ;)
si è uno step M0.
la sigla sulla scatola è: L728A925
ma è un bene oo un male che l'm0 abbia un therm spec superiore all'l2?
boh...credo un bene
cmq con un e2180 son a 270*10 a v core def....con sopra uno zalman7500...dopo 12 minuti di prime la temp è sui 43° media...qualche punta di 45°
V4n{}u|sH
17-10-2007, 21:04
boh...credo un bene
cmq con un e2180 son a 270*10 a v core def....con sopra uno zalman7500...dopo 12 minuti di prime la temp è sui 43° media...qualche punta di 45°
Oltre non è stabile? :eek:
Che ciofeche sti E2180 (rispetto ai fratelli minori) :mbe:
Oltre non è stabile? :eek:
Che ciofeche sti E2180 (rispetto ai fratelli minori) :mbe:
mah...qualità prezzo il meglio per me è e2160 su mobo discrete e ram discrete 400x8 o 400x7 tiri al 99%
V4n{}u|sH
17-10-2007, 21:39
mah...qualità prezzo il meglio per me è e2160 su mobo discrete e ram discrete 400x8 o 400x7 tiri al 99%
Già, lo penso anch'io... ma spero di riuscire a fare 400*9 (almeno per bench) :sofico:
Oltre non è stabile? :eek:
Che ciofeche sti E2180 (rispetto ai fratelli minori) :mbe:
E aspeeee....è il primo test che ho fatto partire
è per un amico, ho già deciso che lo imposto a 2500 mhz...e non ho tempo e modo di fare molti test
Già, lo penso anch'io... ma spero di riuscire a fare 400*9 (almeno per bench) :sofico:
perchè ti serve davvero questa potenza...:p
V4n{}u|sH
17-10-2007, 22:09
E aspeeee....è il primo test che ho fatto partire
è per un amico, ho già deciso che lo imposto a 2500 mhz...e non ho tempo e modo di fare molti test
No, ma non mi riferivo solo ai tuoi test... è già il 2/3° che vedo abbastanza "deludente" in confronto agli altri...
perchè ti serve davvero questa potenza...:p
Tecnicamente no, ma poter dire di aver fatto un 100% (almeno SPI 1M) ad aria con un procio sinceramente non mi dispiace :D
Già sono arrivato in alto con lo stock moddato... avendo già superato un buon traguardo in partenza non si può che migliorare con un dissy migliore :asd:
Ciao ragazzi,
mi unisco al clan con il Pc in sign a 333x9. Da notare il dissi AC Freezer 7 Pro che con 15€ di spesa e ventola in modalità silent a 1000 giri raffredda e non si sente.
Cià!
V4n{}u|sH
17-10-2007, 22:21
Ciao ragazzi,
mi unisco al clan con il Pc in sign a 333x9. Da notare il dissi AC Freezer 7 Pro che con 15€ di spesa e ventola in modalità silent a 1000 giri raffredda e non si sente.
Cià!
Temperature in full? Voltaggio? Dove a 15€?? :confused:
fdadakjli
17-10-2007, 22:22
Ciao ragazzi,
mi unisco al clan con il Pc in sign a 333x9. Da notare il dissi AC Freezer 7 Pro che con 15€ di spesa e ventola in modalità silent a 1000 giri raffredda e non si sente.
Cià!
gran bel dissino per quel che costa...vero???... :D
Temperature in full? Voltaggio? Dove a 15€?? :confused:
Temp idle 39°C full sono intorno ai 58-59°. Voltaggio 1.28V idle 1.25 sotto stress. Ti mando un pvt.
gran bel dissino per quel che costa...vero???... :D
Già,già. Mi ha stupito molto. Prima avevo un Athlon64 con TR XP120 e Papst da 120, sicuramente con un dissi del genere guadagnerei qualche bel grado ma mi va più che bene così.
pensavo di prendere questo pc ad uso mulo+htpc...ma il prezzo sale alto con la stessa cifra non mi converebbe farmi una ps3 ed usare quella come htpc :confused:
http://img142.imageshack.us/img142/7306/htpcmulooa9.png
V4n{}u|sH
17-10-2007, 23:03
pensavo di prendere questo pc ad uso mulo+htpc...ma il prezzo sale alto con la stessa cifra non mi converebbe farmi una ps3 ed usare quella come htpc :confused:
Bah... non credo proprio :rolleyes:
EDIT - Ora vedo il prezzo... caruccio quel negozio comunque ;)
animeserie
17-10-2007, 23:32
Ragazzi, permettetemi una domanda:
ho bisogno di una CPU E2160, ma da lasciare a default (su questa macchina gireranno principalmente visual studio 05, Messenger e diversi PDF).
Su che temperature siamo senza OC, con speedstep attivato ?
(Cerco da un po' ma leggo solo di ipotetici 30° in idle e niente in Full, parlo sempre di frequenze stock).
Bah... non credo proprio :rolleyes:
EDIT - Ora vedo il prezzo... caruccio quel negozio comunque ;)
considerando che di listino è scesa a 499 è probabile che la possa trovare in offerta a 449 come ha fatto mediaworld o anche a 399con una botta di culo enorme
mentre quella da 399 a 349euro........
con 350-450 così ci esce già l'htpc ed in + avrei una console "potente"...unico dubbio è che nel forum leggevo che fare un htpc ci voleva minimo un e2140 o x2 4000 o be 2300 tutti dual core...ma la ps3 ha un cell + scarso rispetto a questi....siamo sicuri che se prendo ps3 posso vedere qualsiasi filmato a 1080p fluido?
perchè se no cambierei configurazione e farei questo ad uso mulo-navigazione-chat:
celeron 420 33euro-->piccolo sforzo x e2140 a 64euro
asrock 1333conroe 667d 45euro
2x512 vdata 26euro
samsung 250gb 60euro
masterizzatore 33euro
totale ad occhio 200-230euro cioè la metà...
aggiungo ai 150 risparmiati altri 150 e mi faccio ps3
poi ho un altro pc con e4300 per tutti gli altri usi :D
Scusate, ma monitorare la temperatura dell'e2160 revision L2 devo usare CoreTemp 0.94, come indicato in prima pagina, o TAT, o ancora CoreTemp 0.95??
0.94 segna circa 24° in idle, TAT circa 40°.
Possibile una differenza così grande?
Forse fanno riferimento a due sensori diversi?
Di quale posso fidarmi?
Ho notato una certa discrepanza di opinioni tra i visitatori del thread.
Qual è la verità?
manga81, mi sembra che stai andando leggermente off-topic..... non mi sembra il thread adatto.
manga81, mi sembra che stai andando leggermente off-topic..... non mi sembra il thread adatto.
effettivamente hai ragione...però voglio rendermi conto della situazione visto che ritengo l'e2140 la migliore cpu in commercio qualità prezzo ;) e volendo fare un 2°pc basato comunque su di essa non voglio fare cazzate ;)
gianni1879
18-10-2007, 10:34
Scusate, ma monitorare la temperatura dell'e2160 revision L2 devo usare CoreTemp 0.94, come indicato in prima pagina, o TAT, o ancora CoreTemp 0.95??
0.94 segna circa 24° in idle, TAT circa 40°.
Possibile una differenza così grande?
Forse fanno riferimento a due sensori diversi?
Di quale posso fidarmi?
Ho notato una certa discrepanza di opinioni tra i visitatori del thread.
Qual è la verità?
leggi meglio la prima pagina ;)
devi usare per le nostre cpu l'ultima versione di coretemp o TAT
gianni1879
18-10-2007, 10:37
Ciao ragazzi,
mi unisco al clan con il Pc in sign a 333x9. Da notare il dissi AC Freezer 7 Pro che con 15€ di spesa e ventola in modalità silent a 1000 giri raffredda e non si sente.
Cià!
dai facci vedere un pò di test ;) e soprattutto screen
gianni1879
18-10-2007, 10:39
effettivamente hai ragione...però voglio rendermi conto della situazione visto che ritengo l'e2140 la migliore cpu in commercio qualità prezzo ;) e volendo fare un 2°pc basato comunque su di essa non voglio fare cazzate ;)
si ma qua si sta andando avanti su quale mobo/config scegliere da diverse pagine, ragazzi non esageriamo il thread è incentrato sulla cpu il resto ovviamente è secondario e si rischia di andare un pò troppe pagine di OT
gianni1879
18-10-2007, 10:42
si è uno step M0.
la sigla sulla scatola è: L728A925
ok sistemato in prima pagina
Ecco, visto che non riesco a salire oltre i 3.51 con dissi stock in nessuna maniera (manco con 1.55Vcore, non boota proprio)
Inizio con i test rock solid ... con il dissi stock mezzora di orthos mi porta le temperature abbastanza (:mc:) in alto!
Quindi ora vi deve bastare questo 345x9 ddr830 :fagiano: :D
http://img147.imageshack.us/img147/3893/3114345x9ddr830gp1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=3114345x9ddr830gp1.jpg)
DARIO-GT
18-10-2007, 12:48
C'è un modo per riconoscere lo step M0 dalla scatola?
V4n{}u|sH
18-10-2007, 13:30
ok sistemato in prima pagina
I miei 2 test non li hai ancora aggiunti però :p
Ecco, visto che non riesco a salire oltre i 3.51 con dissi stock in nessuna maniera (manco con 1.55Vcore, non boota proprio)
Inizio con i test rock solid ... con il dissi stock mezzora di orthos mi porta le temperature abbastanza (:mc:) in alto!
Quindi ora vi deve bastare questo 345x9 ddr830 :fagiano: :D
http://img147.imageshack.us/img147/3893/3114345x9ddr830gp1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=3114345x9ddr830gp1.jpg)
Pazzesco... il mio a quelle freq./temp. scalda ALMENO 5/6°C di più... :eek:
Ma forse sarà anche perché tu hai fatto il Blend Test mentre io l'In-Large...
Ieri notte non avevo sonno e sto con l'influenza a casa, quindi mi sono imbattuto un altro volta nel superamento e/o limite dell'fsb, il cosiddetto fsb wall :D
Sono riuscito ad arrivare a cio' con un po' overvolt chiaramente:
SuperPi 1Mb
http://img140.imageshack.us/img140/5957/3360mhzbp2.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=3360mhzbp2.png)
Non male davvero, questa cpu da' parecchie soddisfazioni :p :)
C'è un modo per riconoscere lo step M0 dalla scatola?
e2160:
SLA3H (L2)
SLA8Z (M0)
DARIO-GT
18-10-2007, 14:05
e2160:
SLA3H (L2)
SLA8Z (M0)
Grazie mille, questa cosa si dovrebbe aggiungere in prima pag. :D
gianni1879
18-10-2007, 14:12
I miei 2 test non li hai ancora aggiunti però
li avrò saltati e non me ne sono accorto, cmq mi dici i test che hai fatto o cmq la pagina dove si trovano che aggiorno pure per te ;)
gianni1879
18-10-2007, 14:33
e2160:
SLA3H (L2)
SLA8Z (M0)
vale anche per i E2140?
gianni1879
18-10-2007, 14:41
Ieri notte non avevo sonno e sto con l'influenza a casa, quindi mi sono imbattuto un altro volta nel superamento e/o limite dell'fsb, il cosiddetto fsb wall :D
Sono riuscito ad arrivare a cio' con un po' overvolt chiaramente:
SuperPi 1Mb
http://img140.imageshack.us/img140/5957/3360mhzbp2.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=3360mhzbp2.png)
Non male davvero, questa cpu da' parecchie soddisfazioni :p :)
stabilità??? :)
gianni1879
18-10-2007, 14:43
Ecco, visto che non riesco a salire oltre i 3.51 con dissi stock in nessuna maniera (manco con 1.55Vcore, non boota proprio)
Inizio con i test rock solid ... con il dissi stock mezzora di orthos mi porta le temperature abbastanza (:mc:) in alto!
Quindi ora vi deve bastare questo 345x9 ddr830 :fagiano: :D
http://img147.imageshack.us/img147/3893/3114345x9ddr830gp1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=3114345x9ddr830gp1.jpg)
per il blend test almeno 2 ore ;)
mezz'ora è troppo poco
V4n{}u|sH
18-10-2007, 14:51
li avrò saltati e non me ne sono accorto, cmq mi dici i test che hai fatto o cmq la pagina dove si trovano che aggiorno pure per te ;)
Pagina 45... ma ne sono in arrivo anche altri :Perfido:
e2160:
SLA3H (L2)
SLA8Z (M0)
che differenza c'è tra i 2 step?
gianni1879
18-10-2007, 14:58
Pagina 45... ma ne sono in arrivo anche altri :Perfido:
si li ho visti adesso, effettivamente li avevo saltati :(
mi dici il tuo step??
cmq per il RS usa o il blend per almeno due ore, oppure stress cpu Small per almeno due cicli.
Per adesso ho inserito solo quello SuperPI 1mb
V4n{}u|sH
18-10-2007, 15:02
si li ho visti adesso, effettivamente li avevo saltati :(
mi dici il tuo step??
cmq per il RS usa o il blend per almeno due ore, oppure stress cpu Small per almeno due cicli
L2, ma il Large non è il migliore? :wtf:
E poi ho visto pubblicati in prima pagina risultati simili al mio (come tempistica di test), per questo l'ho postato :)
stabilità??? :)
0000000000000000000000000000000000000000000000000
:D
Oddio, ci ho navigato per una 20ina di minuti...ma se faccio un test piu' approfondito non parte nemmeno...sicuramente :)
gianni1879
18-10-2007, 15:05
0000000000000000000000000000000000000000000000000
:D
Oddio, ci ho navigato per una 20ina di minuti...ma se faccio un test piu' approfondito non parte nemmeno...sicuramente :)
ah bene ;) :asd: :D
gianni1879
18-10-2007, 15:09
L2, ma il Large non è il migliore? :wtf:
E poi ho visto pubblicati in prima pagina risultati simili al mio (come tempistica di test), per questo l'ho postato :)
si ma erano stati fatti con Small FFTs, anche se cmq sono molto simili, forse lo small un pizzichino di più ;)
spazzolone76
18-10-2007, 15:16
Ciao
avreste un link con dei benchmark di differenti prestazioni tra e2140 overcloccati a 2,6gh-3ghz e altri processori tipo e6750, q6600 ecc..?
grazie
V4n{}u|sH
18-10-2007, 15:17
si ma erano stati fatti con Small FFTs, anche se cmq sono molto simili, forse lo small un pizzichino di più ;)
Ah, OK... aspetto il Freezer per i nuovi test... nel frattempo metti il 3.50 che fa la sua porca figura con lo stock :cool:
vale anche per i E2140?
:D
ma c'è il link a wikipedia in prima pagina con le sigle!
Pentium Dual-Core E2140 SLA3J (L2) SLA93 (M0)
Pentium Dual-Core E2160 SLA3H (L2) SLA8Z (M0)
Pentium Dual-Core E2180 SLA8Y (M0)
gianni1879
18-10-2007, 15:31
:D
ma c'è il link a wikipedia in prima pagina con le sigle!
Pentium Dual-Core E2140 SLA3J (L2) SLA93 (M0)
Pentium Dual-Core E2160 SLA3H (L2) SLA8Z (M0)
Pentium Dual-Core E2180 SLA8Y (M0)
si, beh a volte sai com'è si può sempre sbagliare ;)
Wikipedia l'avevo messo io tempo fa, ma meglio avere ulteriori conferme, e quella tabella non portava le sigle, di recente non avevo guardato
MArCoZ_46
18-10-2007, 15:32
Ciao a tutti,
mi iscrivo visto che ho un e2180! :)
Sto pensando di fare la bsel mod, visto che con la asrock 4core1333 fullhd non riesco a salire granché (per questioni di strap suppongo), magari riesco a spremerlo un po'!
gianni1879
18-10-2007, 15:35
Ah, OK... aspetto il Freezer per i nuovi test... nel frattempo metti il 3.50 che fa la sua porca figura con lo stock :cool:
si già messo ;)
poi dimmi la sigla esatta della cpu ;)
gianni1879
18-10-2007, 15:38
Ciao a tutti,
mi iscrivo visto che ho un e2180! :)
Sto pensando di fare la bsel mod, visto che con la asrock 4core1333 fullhd non riesco a salire granché (per questioni di strap suppongo), magari riesco a spremerlo un po'!
;) benvenuto nel club :)
dacci sotto con i test :)
V4n{}u|sH
18-10-2007, 15:40
si già messo ;)
poi dimmi la sigla esatta della cpu ;)
Se non vado errato è questa: SLA3H ;)
Se poi ti riferisci alla settimana appena smonto il dissy te la dico... la scatola l'ho buttata :asd:
Grazie :D
gianni1879
18-10-2007, 15:44
Se non vado errato è questa: SLA3H ;)
Se poi ti riferisci alla settimana appena smonto il dissy te la dico... la scatola l'ho buttata :asd:
Grazie :D
quello indica che è un L2, intendevo FPO# scritto sempre nello scatolo
es. Q703A224
V4n{}u|sH
18-10-2007, 15:49
quello indica che è un L2, intendevo FPO# scritto sempre nello scatolo
es. Q703A224
Non c'è scritto anche sulla CPU?
Erian Algard
18-10-2007, 15:52
Mi iscrivo pur'io. Nuovo pc con Q6600 in arrivo. Gran bei risultati in prima pagina....speriamo che anche il mio vada:D
EDIT: Cacchio scusate ho sbagliato thread...ne avevo un milione aperti....:asd:
Mi iscrivo pur'io. Nuovo pc con Q6600 in arrivo. Gran bei risultati in prima pagina....speriamo che anche il mio vada:D
EDIT: Cacchio scusate ho sbagliato thread...ne avevo un milione aperti....:asd:
Ma che ci devi fare co sto processore...prenditi un e21xx e goditi la vita...e' un'altra cosa :asd: :ahahah: :sbonk:
che differenza c'è tra i 2 step?
Ciao a tutti,
mi iscrivo visto che ho un e2180! :)
Sto pensando di fare la bsel mod, visto che con la asrock 4core1333 fullhd non riesco a salire granché (per questioni di strap suppongo), magari riesco a spremerlo un po'!
fai questa a 266
http://lancom.internetdsl.pl/Marek/Bsel/266.jpg
io farei questa perchè in linea di max è sicura al 100% visto che i conroe si overcloccano tra il 50 e 100% di fsb ma la tua asrock ha il vcore bloccato(lo so perchè avevo pensato ed ho pensato di prenderla)...cioè non sono sicuro che tutti i 21x0 possano arrivare a 333 di fsb senza aumenti di vcore mentre a 266 si...spero di essere stato chiaro
Mi iscrivo pur'io. Nuovo pc con Q6600 in arrivo. Gran bei risultati in prima pagina....speriamo che anche il mio vada:D
EDIT: Cacchio scusate ho sbagliato thread...ne avevo un milione aperti....:asd:
:D
Ma che ci devi fare co sto processore...prenditi un e21xx e goditi la vita...e' un'altra cosa :asd: :ahahah: :sbonk:
scherza scherza qualità prezzo i 21x0 sono er mejo :sofico:
gianni1879
18-10-2007, 16:20
Non c'è scritto anche sulla CPU?
si pensavo che tu avessi ancora la scatola ;)
fai questa a 266
http://lancom.internetdsl.pl/Marek/Bsel/266.jpg
:D
scherza scherza qualità prezzo i 21x0 sono er mejo :sofico:
Ah su questo non ci piove...e dire che prima di prendere questo mostriciattolo stavo per prendere un e4300 senza garanzia a 85€ +s.s. :doh: :tapiro: :asd: :yeah:
MArCoZ_46
18-10-2007, 16:27
fai questa a 266
---cut---
io farei questa perchè in linea di max è sicura al 100% visto che i conroe si overcloccano tra il 50 e 100% di fsb ma la tua asrock ha il vcore bloccato(lo so perchè avevo pensato ed ho pensato di prenderla)...cioè non sono sicuro che tutti i 21x0 possano arrivare a 333 di fsb senza aumenti di vcore mentre a 266 si...spero di essere stato chiaro
Ovviamente farò questa, col molti @ 10x dubito di poter pretendere 3330 mhz col vcore default :sofico:
Poi so già che col quad pumped bus a 1066, la asrock i 300 li prende (col quad li prendeva, quindi dovrei andare sul sicuro) e quindi posso salire ancora :)
gianni1879
18-10-2007, 16:28
Ma che ci devi fare co sto processore...prenditi un e21xx e goditi la vita...e' un'altra cosa :asd: :ahahah: :sbonk:
:D :p :Prrr: :read: :ciapet: :sofico: :ubriachi: :rotfl: :gluglu: :fiufiu: :sborone: :yeah:
Ah su questo non ci piove...e dire che prima di prendere questo mostriciattolo stavo per prendere un e4300 senza garanzia a 85€ +s.s. :doh: :tapiro: :asd: :yeah:
facendo questa mod e partendo da 266 secondo me si arriva lo stesso a 300 di fsb...
cioè quella asrock a volte ha difficoltà a superare se si usa la gpu integrata i 300 di fsb ma partendo da 266 e non da 200 penso che si possa arrivare a mettere anche 350-370 di fsb ma non credo che gli e21x0 senza aumentare il vcore(il bios di questa asrock ha ilvcore della cpu bloccato)possano arrivare a 400 senza una botta di :ciapet:
V4n{}u|sH
18-10-2007, 16:31
si pensavo che tu avessi ancora la scatola ;)
Fino a qualche giorno fa era così... ora aspetto di smontare lo stock per montare quello nuovo così la vedo e faccio i nuovi test ;)
Ovviamente farò questa, col molti @ 10x dubito di poter pretendere 3330 mhz col vcore default :sofico:
Poi so già che col quad pumped bus a 1066, la asrock i 300 li prende (col quad li prendeva, quindi dovrei andare sul sicuro) e quindi posso salire ancora :)
si parti da 266 e manualmente da bios sali a 350 al 99.99% :D
:D :p :Prrr: :read: :ciapet: :sofico: :ubriachi: :rotfl: :gluglu: :fiufiu: :sborone: :yeah:
ho capito che ti piacciono le faccine :ciapet:
per il blend test almeno 2 ore ;)
mezz'ora è troppo poco
Nuoooo , me la vuoi proprio far fondere la cpu :D
Pensavo di prendere questo coso qui :
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=jdHTyNDiYXOAinfDopKhzmOXXqGUyw%3D%3D&w=600&h=600&page=popup
Costa 37euri circa, è buono ?
Mi piace il fatto della ventola da 10cm in spazi relativamente ridotti!
V4n{}u|sH
18-10-2007, 16:54
Nuoooo , me la vuoi proprio far fondere la cpu :D
Pensavo di prendere questo coso qui :
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=jdHTyNDiYXOAinfDopKhzmOXXqGUyw%3D%3D&w=600&h=600&page=popup
Costa 37euri circa, è buono ?
Mi piace il fatto della ventola da 10cm in spazi relativamente ridotti!
Per 2 ore? Devi vedere cosa gli faccio fare io alle mie CPU... quelle dei portatili comprese :asd:
gianni1879
18-10-2007, 16:56
Nuoooo , me la vuoi proprio far fondere la cpu :D
Pensavo di prendere questo coso qui :
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=jdHTyNDiYXOAinfDopKhzmOXXqGUyw%3D%3D&w=600&h=600&page=popup
Costa 37euri circa, è buono ?
Mi piace il fatto della ventola da 10cm in spazi relativamente ridotti!
ma che marca è?? che non lo capisco... se quella è una ventola da 10vm non credo che sarà proprio piccolo.
cmq fatti consigliare nel 3d adatto, lì ti sapranno dire qual'è il migliore, cmq al solito i thermalright sono delle bestie ;) thermalright ultima 90I o superiori ;)
V4n{}u|sH
18-10-2007, 17:07
ma che marca è?? che non lo capisco... se quella è una ventola da 10vm non credo che sarà proprio piccolo.
cmq fatti consigliare nel 3d adatto, lì ti sapranno dire qual'è il migliore, cmq al solito i thermalright sono delle bestie ;) thermalright ultima 90I o superiori ;)
EDIT - Scythe Kama Cross ;)
gianni1879
18-10-2007, 17:10
Schyte Kama se non sbaglio... o qualcosa di simile ;)
mmm io di schyte ho provato l'infinty e il ninja che vanno molto bene, ma sono un pò grandi nel case.
appleroof
18-10-2007, 19:13
dello zalman 9700 che ne dite?
V4n{}u|sH
18-10-2007, 19:52
dello zalman 9700 che ne dite?
A me piace molto... ma forse c'è di meglio a quella cifra... :boh:
davide83
18-10-2007, 20:20
premesso che sto tenendo un voltaggio sotto sforzo di 1.4v, sto testando il fsb wall.
per ora sono stabile a 380x6 in orthos.
voi come va?
V4n{}u|sH
18-10-2007, 20:32
premesso che sto tenendo un voltaggio sotto sforzo di 1.4v, sto testando il fsb wall.
per ora sono stabile a 380x6 in orthos.
voi come va?
Mah con quel voltaggio mi sa che siamo più o meno lì... a temperature come sei messo?
davide83
18-10-2007, 22:35
Mah con quel voltaggio mi sa che siamo più o meno lì... a temperature come sei messo?
non malissimo...ho sempre notato temperature basse rispetto a quelle che vedo indicate da altri utenti, uso TAT e coretemp 0,95 quindi sono giuste.
mi vien da pensare che:
- o lo zalman raffredda a manetta, nonostante il case sia incassato in un mobile da scrivania (1 cm per lato) e non ho ventole in aspirazione,ho in espulzione solo quella del dissi stok intel.
- o i voltaggi reali sono minori di quelli rilevati, e quindi salgo basandomi sulle temperature.
per dire, sto sui 55° dopo 5 minuti di orthos blend, a 346*9=3114mhz con 1,45 da bios, 1,384 sotto sforzo, +0,04 volt in idle.
Ovviamente farò questa, col molti @ 10x dubito di poter pretendere 3330 mhz col vcore default :sofico:
Poi so già che col quad pumped bus a 1066, la asrock i 300 li prende (col quad li prendeva, quindi dovrei andare sul sicuro) e quindi posso salire ancora :)
quando testi perfavore fammi sapere ;)
davide83
18-10-2007, 22:49
allora...non riesco a vedere i 60°, neanche con rilevati 1,504 (idle) e 3240 mhz di frequenza.
non so se testare a vcore superiori...sono sempre ad aria mannaggia...
potrei accontentarmi di 3000, fatto con modesto overvolt, o 3100 con 1,4 circa.
ieri sera un 25 minuti di prime.....e2180 a 3.2ghz con voltaggio portato da bios da 1.35 a 1.4
niente male dai....
luisbarbis
19-10-2007, 06:46
io a 3200 gli metto 1.3 da bios con temperature sui 28/30 i ilde
gianni1879
19-10-2007, 07:20
io a 3200 gli metto 1.3 da bios con temperature sui 28/30 i ilde
si ma tu hai una cpu aliena ;)
ma poi test di stabilità ne hai fatti??
io a 3200 gli metto 1.3 da bios con temperature sui 28/30 i ilde
Che programma usi per controllare la temperatura ?
MArCoZ_46
19-10-2007, 07:56
quando testi perfavore fammi sapere ;)
Non mancherò ;)
Non mancherò ;)
grazie
se ti sale ad uso bestia fra 1-2 settimane mi prendo un e2140(2180 come mulo htpc è esagerato almeno x per me...preferisco risparmiare :D )+asrock 4Core1333-FullHD
e2140 portato a 350x8= 2.8ghz sperando che basti solo la prima mod a 266 e poi salgo manualmente da bios a 333-350 :sofico:
io a 3200 gli metto 1.3 da bios con temperature sui 28/30 i ilde
:mbe: :wtf: :sbavvv: :uh: :what: :old:
Io a 300x6 con 0,875 di vcore sono dai 28 ai 30° in idle con dissi in sign.
Tu come fai a stare a 3200 con 1,3 di vcore ed avere le mie stesse temp ??? Oltretutto sei anche tu con raffreddamento ad aria...
appleroof
19-10-2007, 09:05
A me piace molto... ma forse c'è di meglio a quella cifra... :boh:
in effetti costa molto, però sinceramente credevo fosse il top ad aria....
gianni1879
19-10-2007, 09:33
in effetti costa molto, però sinceramente credevo fosse il top ad aria....
se vuoi il top ad aria Tuniq tower 120 ;)
:mbe: :wtf: :sbavvv: :uh: :what: :old:
Io a 300x8 con 0,875 di vcore sono dai 28 ai 30° in idle con dissi in sign.
Tu come fai a stare a 3200 con 1,3 di vcore ed avere le mie stesse temp ??? Oltretutto sei anche tu con raffreddamento ad aria...
0,875 di Vcore :mbe: :eek:
Più tardi proverò ad abbattere definitivamente il FSB Wall, in maniera drastica ... tutti i voltaggi a palla senza ritegno.
Vcore a 1.7 e proverò 390x9 ... se non mi leggete per qualche giorno sapete perchè ... :sofico: :D
ragazzi buon giorno =)
scusatemi se vi rompo, avrie bisogno di qualche informazione =)
Sono indeciso se acquistare un celeron 430 o un e2140...
Voi che mi consigliate?
Ho bisogno di consumi veramente bassi!
C'e' qlk1 che sa dimi qlk esperienza pratica con unvervolt?
grazie =)
luisbarbis
19-10-2007, 11:52
ho montato anche un 2140 su p35c-ds3r+9500 led e le temperature sono sempre su 25/28, c'e' anche una ventola da 22cm. stasera posto tutto
ho montato anche un 2140 su p35c-ds3r+9500 led e le temperature sono sempre su 25/28, c'e' anche una ventola da 22cm. stasera posto tutto
Che programma usi per controllare le temp?
Usa TAT o CoreTemp.
luisbarbis
19-10-2007, 12:19
tutti e due, piu' everest
ragazzi buon giorno =)
scusatemi se vi rompo, avrie bisogno di qualche informazione =)
Sono indeciso se acquistare un celeron 430 o un e2140...
Voi che mi consigliate?
Ho bisogno di consumi veramente bassi!
C'e' qlk1 che sa dimi qlk esperienza pratica con unvervolt?
grazie =)
Prendi il 2140 , i Celeron vecchi hanno differenze costruttive che li rendono più "caldi", e tra l'altro il 2140 è comunque un Conroe (a parte le VT virtualization che non serve al 99% di noi).
Con Speedstep e C1E attivati consuma poco.
Se poi vuoi una macchina con consumi in bassissimi, e che sta sempre in Idle, prendi un Athlon x2 a basso consumo, per vari motivi, consuma un pò meno in Idle (ed un pò di più in Full).
Tutto lasciando stare il discorso overclock, eh! :D
EDIT: nuovo articolo in prima pagina del sito... 48 CPU comparate anche riguardo i consumi. Dai un'occhiata, e tieni conto che usando una sk. video economica ed una mobo microATX i consumi scendono ancora! ;-)
V4n{}u|sH
19-10-2007, 13:20
allora...non riesco a vedere i 60°, neanche con rilevati 1,504 (idle) e 3240 mhz di frequenza.
non so se testare a vcore superiori...sono sempre ad aria mannaggia...
potrei accontentarmi di 3000, fatto con modesto overvolt, o 3100 con 1,4 circa.
Le temperature che hai sono del tutto normali con quel dissy (non sono basse come credi, anche un mio amico con il vecchio 7700 si trova più o meno nella tua stessa situazione), ma sono comunque più che buone direi :D
io a 3200 gli metto 1.3 da bios con temperature sui 28/30 i ilde
Credo che sia impossibile ad aria, se non con un dissy mastodontico e 2 Delta EHE Ultra 120 :mbe:
in effetti costa molto, però sinceramente credevo fosse il top ad aria....
No, c'è di meglio ;)
Prendi il 2140 , i Celeron vecchi hanno differenze costruttive che li rendono più "caldi", e tra l'altro il 2140 è comunque un Conroe (a parte le VT virtualization che non serve al 99% di noi).
Con Speedstep e C1E attivati consuma poco.
Se poi vuoi una macchina con consumi in bassissimi, e che sta sempre in Idle, prendi un Athlon x2 a basso consumo, per vari motivi, consuma un pò meno in Idle (ed un pò di più in Full).
Tutto lasciando stare il discorso overclock, eh! :D
EDIT: nuovo articolo in prima pagina del sito... 48 CPU comparate anche riguardo i consumi. Dai un'occhiata, e tieni conto che usando una sk. video economica ed una mobo microATX i consumi scendono ancora! ;-)
Salve e grazie per la rispsota!
Ho visto quel th ecco perche' mi sn spostato qui =)
Ho scartato l'amd sebbene consumi meno anche la mobo per il semplice fatto che non si undervoltano nemmeno di 0,0000000000001v!
Questi invece mi pare di aver capito di si!
ecco perche' ho chiesto qui...se qlk1 aveva esperienza con undervolt con qeusta cpu!
Prendi il 2140 , i Celeron vecchi hanno differenze costruttive che li rendono più "caldi", e tra l'altro il 2140 è comunque un Conroe (a parte le VT virtualization che non serve al 99% di noi).
Con Speedstep e C1E attivati consuma poco.
Se poi vuoi una macchina con consumi in bassissimi, e che sta sempre in Idle, prendi un Athlon x2 a basso consumo, per vari motivi, consuma un pò meno in Idle (ed un pò di più in Full).
Tutto lasciando stare il discorso overclock, eh! :D
EDIT: nuovo articolo in prima pagina del sito... 48 CPU comparate anche riguardo i consumi. Dai un'occhiata, e tieni conto che usando una sk. video economica ed una mobo microATX i consumi scendono ancora! ;-)
la tua configurazione è questa:
Intel e2140 @2130MHz
AC Freezer 7 Pro
Asrock Conroe1333-d667 *
2x1gb Team Elite 800MHz ddr2
Seagate 400gb sata2 16mb
non capisco perchè hai overcloccato così poco :confused:
cpu sfigata...non credo...
scheda madre?
il vcore l'hai diminuito o sei a 2130mhz a default?
senza 7600gs viene un bel mulo spinto :D
realista
19-10-2007, 15:45
ciao..... sto valutando la scelta di un pc nuovo e cercando tra i processori migliori da overclock..mi sono imbatutto nell E2140 con 1 mega e nel 6320 a 4 mega. ci sono veramente tante pagine da legere nel forum.. qualcuno che lo ha seguito meglio di me potrebbe dirmi in genere a quanto arriva un 2140/2160 tirato con raffreddamento a liquido di medio alto livello? TORVO SOLO valori di 3200 ... ma la gente come minimo usa dissy stock o poco superiori... mentre io comprero un bell'impianto a liquido e sono curioso di sapere se almeno sui 3800 anche 4000 riusciro a portarlo (radiatore da 2 ventole...anche 3). e l ostesso discorso per il 6320...qnt fa al llimite?
per quello che so io questi processori a 1 mega differiscono di un 6/7% a parita di freq dai modelli con 4mega...il che giustificherebbe comrpare questi processori sui 70 euro mentre il piu piccolo 4 mega costa sui 170. e cento euro risparmiati...per un pelo di velocita persa.. è da saggi :) :read:
tra il 2140 e 2160 dite sia meglio quello con moltip a 8x cioè i lsecondo modello...per non stressare troppo il fsb?a parte che se mi dite questo processore regge 3800 sono costretto a comprare il 2180 (420 x9)PSB1680 perche... non mi sento di mettere il 2160(470x8)fsb1880 !
grazie...delle risposte;)
ciao..... sto valutando la scelta di un pc nuovo e cercando tra i processori migliori da overclock..mi sono imbatutto nell E2140 con 1 mega e nel 6320 a 4 mega. ci sono veramente tante pagine da legere nel forum.. qualcuno che lo ha seguito meglio di me potrebbe dirmi in genere a quanto arriva un 2140/2160 tirato con raffreddamento a liquido di medio alto livello? TORVO SOLO valori di 3200 ... ma la gente come minimo usa dissy stock o poco superiori... mentre io comprero un bell'impianto a liquido e sono curioso di sapere se almeno sui 3800 anche 4000 riusciro a portarlo (radiatore da 2 ventole...anche 3). e l ostesso discorso per il 6320...qnt fa al llimite?
per quello che so io questi processori a 1 mega differiscono di un 6/7% a parita di freq dai modelli con 4mega...il che giustificherebbe comrpare questi processori sui 70 euro mentre il piu piccolo 4 mega costa sui 170. e cento euro risparmiati...per un pelo di velocita persa.. è da saggi :) :read:
tra il 2140 e 2160 dite sia meglio quello con moltip a 8x cioè i lsecondo modello...per non stressare troppo il fsb?a parte che se mi dite questo processore regge 3800 sono costretto a comprare il 2180 (420 x9)PSB1680 perche... non mi sento di mettere il 2160(470x8)fsb1880 !
grazie...delle risposte;)
Se guardi in prima pagina del 3d trovi molte info che cerchi.
Dubito comunque che tu possa arrivare a 3800-4000 MHz.
Mediamente questi procetti hanno un fsb wall di 380 MHz. Dipende da quanto sei fortunato.
Infine i moltiplicatori che citi sono errati. Questi sono quelli esatti:
2140: 8*200
2160: 9*200
2180: 10*200
ciao :)
appleroof
19-10-2007, 16:29
se vuoi il top ad aria Tuniq tower 120 ;)
io userei una ventola di estrazione sul retro del case, per quello il 9700 mi sembrava particolarmente efficace....
V4n{}u|sH
19-10-2007, 20:10
Se guardi in prima pagina del 3d trovi molte info che cerchi.
Dubito comunque che tu possa arrivare a 3800-4000 MHz.
Mediamente questi procetti hanno un fsb wall di 380 MHz. Dipende da quanto sei fortunato.
Infine i moltiplicatori che citi sono errati. Questi sono quelli esatti:
2140: 8*200
2160: 9*200
2180: 10*200
ciao :)
Quoto, superare i 400 con un E2160 è un'impresa davvero ardua con raffreddamenti "normali"... magari con un E2140 ce la fai... ma le frequenze massime sono un po' più basse... ;)
ho un problemino....che definisco ASSURDO con un e2160 e un e2180
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19229803&postcount=3999
Quoto, superare i 400 con un E2160 è un'impresa davvero ardua con raffreddamenti "normali"... magari con un E2140 ce la fai... ma le frequenze massime sono un po' più basse... ;)
infatti io prenderei un e2140 e ram decenti ;)
mentre io comprero un bell'impianto a liquido e sono curioso di sapere se almeno sui 3800 anche 4000 riusciro a portarlo (radiatore da 2 ventole...anche 3). e l ostesso discorso per il 6320...qnt fa al llimite?
Se devi spendere tanti soldi per mobo + impianto a liquido + case decente per farci entrare il tutto, allora spendi 80€ in più e ti compri un Conroe 6420 (266x8 a default, con 4MB cache).
Quelli arrivano anche a 500 di fsb... è un'altra classe.
Controlla bene i vari threads però, non è che qui si può fare ogni volta un riassunto di decine e centinaia di pagine :read:
(ho semplicemente ripetuto l'avviso che c'è in 1a pagina di questo thread)
ho un problemino....che definisco ASSURDO con un e2160 e un e2180
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19229803&postcount=3999
letto....:eek:
la tua configurazione è questa:
Intel e2140 @2130MHz
AC Freezer 7 Pro
Asrock Conroe1333-d667 *
2x1gb Team Elite 800MHz ddr2
Seagate 400gb sata2 16mb
non capisco perchè hai overcloccato così poco :confused:
cpu sfigata...non credo...
scheda madre?
il vcore l'hai diminuito o sei a 2130mhz a default?
senza 7600gs viene un bel mulo spinto :D
ho cloccato poco, perchè sto aspettando una prolunga del cavo 24pin di alimentazione del pc.
Essendo un case microAtx, l'alimentatore (peraltro robusto e con tutti gli A sulla 12V) ha un cavo che non arriva sulla sk. madre (ho usato un adattatore per "allungarlo" di 6cm).
Se ci monto il Freezer 7 Pro, non ci arriverebbe proprio. Ergo, aspetto la prolunga (di circa 20-25cm) che mi dovrebbe permettere di montare il Freezer Pro. Non voglio rischiare la CPU per il surriscaldamento, anche se nuova ed in garanzia.
http://img231.imageshack.us/img231/4089/333x84wd0.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=333x84wd0.jpg)
Testato a 333x8 per oltre 2 ore con Orthos - Small FFT (la più stressante per la CPU) + AtiTool per la ricerca di errori (utilizza molto la GPU), funziona perfettamente, lasciando da parte le temp.
Il bus PCIEx a 333 funziona a 115MHz, come ribadito da Asrock. Quindi il software ClockGen non risulta esatto (tutti gli altri valori sì).
E' stabile anche con Speedstep e C1E attivati.
Ultimo "problema" i voltaggi... in Full, sotto sforzo, mi dà 1,20V (1,24V full normale), e quando scende in Idle, arriva a 1,0V... Idle a 333 significa 2GHz con 1.0V :eek: :cool:
Non so neanch'io come facciano queste CPU a funzionare così, con voltaggi tanto bassi...
Oltre l'fsb di 333 non vorrei andare tanto, perchè poi il bus PCIExpress sale oltre i 115MHz, e oltre i 120MHz potrebbe danneggiare la GPU. :muro:
Quella integrata funziona bene, ma io non le uso mai... quando hai voglia di giocarci, che fai? Il solitario? He he he :stordita:
Aspetto di trovare una 7900gs o almeno una 7600gt, silenziose ovviamente; sono un fanatico del silenzio, cerco sempre di trovare componenti performanti ma silenziose. :mc:
ho cloccato poco, perchè sto aspettando una prolunga del cavo 24pin di alimentazione del pc.
Essendo un case microAtx, l'alimentatore (peraltro robusto e con tutti gli A sulla 12V) ha un cavo che non arriva sulla sk. madre (ho usato un adattatore per "allungarlo" di 6cm).
Se ci monto il Freezer 7 Pro, non ci arriverebbe proprio. Ergo, aspetto la prolunga (di circa 20-25cm) che mi dovrebbe permettere di montare il Freezer Pro. Non voglio rischiare la CPU per il surriscaldamento, anche se nuova ed in garanzia.
http://img231.imageshack.us/img231/4089/333x84wd0.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=333x84wd0.jpg)
Testato a 333x8 per oltre 2 ore con Orthos - Small FFT (la più stressante per la CPU) + AtiTool per la ricerca di errori (utilizza molto la GPU), funziona perfettamente, lasciando da parte le temp.
Il bus PCIEx a 333 funziona a 115MHz, come ribadito da Asrock. Quindi il software ClockGen non risulta esatto (tutti gli altri valori sì).
E' stabile anche con Speedstep e C1E attivati.
Ultimo "problema" i voltaggi... in Full, sotto sforzo, mi dà 1,20V (1,24V full normale), e quando scende in Idle, arriva a 1,0V... Idle a 333 significa 2GHz con 1.0V :eek: :cool:
Non so neanch'io come facciano queste CPU a funzionare così, con voltaggi tanto bassi...
Oltre l'fsb di 333 non vorrei andare tanto, perchè poi il bus PCIExpress sale oltre i 115MHz, e oltre i 120MHz potrebbe danneggiare la GPU. :muro:
Quella integrata funziona bene, ma io non le uso mai... quando hai voglia di giocarci, che fai? Il solitario? He he he :stordita:
Aspetto di trovare una 7900gs o almeno una 7600gt, silenziose ovviamente; sono un fanatico del silenzio, cerco sempre di trovare componenti performanti ma silenziose. :mc:
allora prendi una 8600gt silent a messina c'è un negozio che vende il modello da 512mb a soli 129euro ;)
io pensavo di fare qualcosa di simile a te:
Intel e2140 @2664MHz = 333x8
Asrock Conroe1333-d667 *--> su questa mobo temo che bisogna fare la mod per salire così tanto o sbaglio?
2x1gb Team Elite 800MHz ddr2--->ram a 667 abbassando però le latenze a 4-4-4-12
Samsung 320gb sata2 16mb
allora prendi una 8600gt silent a messina c'è un negozio che vende il modello da 512mb a soli 129euro ;)
io pensavo di fare qualcosa di simile a te:
Intel e2140 @2664MHz = 333x8
Asrock Conroe1333-d667 *--> su questa mobo temo che bisogna fare la mod per salire così tanto o sbaglio?
2x1gb Team Elite 800MHz ddr2--->ram a 667 abbassando però le latenze a 4-4-4-12
Samsung 320gb sata2 16mb
Mhh purtroppo le 8600gt sono lentissime, sopratutto quelle da 512mb oppure 1024mb, in quanto la RAM è cloccata bassa... lento per lento, mi tengo la 7600 :muro:
Le 8600gt / gts non valgono i soldi che costano: a 120€ circa si trovano le 1950pro da 512mb, quelle sì che vanno... oppure le 7900gs della XFX cloccate a 600MHz di core :D peccato che richiedano un pò di alimentazione... ardua scelta!
La mod la devi fare per forza, fai quella a 266 di fsb, quella a 333 è inutile in quanto per farlo arrivare a 333 devi comunque overcloccare.
Ricorda di mettere in sincrono il bus PCIExpress, altrimenti il massimo è 299 di fsb.
Da test effettuati, le differenze di prestazioni con latenze leggermente abbassate, o frequenze leggermente differenti, servno più che altro per i benchmark, ma nell'uso reale contano davvero poco.
Molto meglio la stabilità.
Comunque queste RAM sono ok, penso reggeranno quei timings. Io le lascerei comunque ad Auto, tanto la differenza sarebbe davvero minima... 0,5% al massimo.. he he he.
Ed a 667 sarebbero in sincrono con la CPU, l'ideale direi.
Se ci metti una buona sk. video, altro che muletto! A 2660MHz il 2140 equivale ad un 6600 nei giochi (anche un pelino più veloce direi), e non parliamo di quei nuovi giochi che tutto il lavoro lo fa la sk. video... :Prrr:
Abitiamo lontani, se no ti aiutavo a fare la mod (o ti spedisco il mio già moddato, he he he).
realista
20-10-2007, 01:39
Se devi spendere tanti soldi per mobo + impianto a liquido + case decente per farci entrare il tutto, allora spendi 80€ in più e ti compri un Conroe 6420 (266x8 a default, con 4MB cache).
Quelli arrivano anche a 500 di fsb... è un'altra classe.
Controlla bene i vari threads però, non è che qui si può fare ogni volta un riassunto di decine e centinaia di pagine :read:
non riesco a capire certe cose...come mai nessuno testa al limite questi e2140 e 2160... HO CAPITO che sono entry level e chi overclocca in genere usa il dissy standard o poco piu efficiente... ma metticaso uno volesse usare un raffreddamento a liquido come me.. di ottima fattura.. perche magari tra 1 anno poco piu vuole prendere l'architetutra penryn.....deve essere visto come uno stramboide che spende tanto per il liquido e poi fa lo "spilorcio " per la cpu. 1 cosa vorrei chiederti.. come mai mi parli del 6420...saro scemo io... ma perche tutti parlano di 6420 quando tutti sappiamo che il 6320 è la stessa versione a 4 mega e presumibilmente è anche la versione piu adatta agli overclocker con un occhio di riguardo al portafoglio?cambia cosi tanto tra i 2 modelli... il moltiplic fa la differenza?....non è che ce lho con te... ma chiunque abbia un e2160 arriva a 3200 SOLO PERCHE NON USA RAFFREDDAMENTI ADEGUATI.quindi come si fa a essere certi che con queti processori da 70 eur non si arrivi anche ai 3600/3800 soto liquido se chi acquista qst proc non è un entusiast? scusate se mi dilungo molto...cmq a parita di clock che io sappia le cpu a 1mega perdono circa un 10% in potenza rispetto le 4 mega.( lo deduco perche su tomshw un 3200 1mb stava 1 pelo dietro un E6850, quindi mettendo
1ipotetica parita solo a 3300 mhz....faccio 3300/3000 = 1.10 ovvero 10%)pero si risparmia 100 euro ( 70ina contro 170ina).;)
non riesco a capire certe cose...come mai nessuno testa al limite questi e2140 e 2160... HO CAPITO che sono entry level e chi overclocca in genere usa il dissy standard o poco piu efficiente... ma metticaso uno volesse usare un raffreddamento a liquido come me.. di ottima fattura.. perche magari tra 1 anno poco piu vuole prendere l'architetutra penryn.....deve essere visto come uno stramboide che spende tanto per il liquido e poi fa lo "spilorcio " per la cpu. 1 cosa vorrei chiederti.. come mai mi parli del 6420...saro scemo io... ma perche tutti parlano di 6420 quando tutti sappiamo che il 6320 è la stessa versione a 4 mega e presumibilmente è anche la versione piu adatta agli overclocker con un occhio di riguardo al portafoglio?cambia cosi tanto tra i 2 modelli... il moltiplic fa la differenza?....non è che ce lho con te... ma chiunque abbia un e2160 arriva a 3200 SOLO PERCHE NON USA RAFFREDDAMENTI ADEGUATI.quindi come si fa a essere certi che con queti processori da 70 eur non si arrivi anche ai 3600/3800 soto liquido se chi acquista qst proc non è un entusiast? scusate se mi dilungo molto...cmq a parita di clock che io sappia le cpu a 1mega perdono circa un 10% in potenza rispetto le 4 mega.( lo deduco perche su tomshw un 3200 1mb stava 1 pelo dietro un E6850, quindi mettendo
1ipotetica parita solo a 3300 mhz....faccio 3300/3000 = 1.10 ovvero 10%)pero si risparmia 100 euro ( 70ina contro 170ina).;)
Se guardi in prima pagina del 3d trovi molte info che cerchi.
Dubito comunque che tu possa arrivare a 3800-4000 MHz.
Mediamente questi procetti hanno un fsb wall di 380 MHz. Dipende da quanto sei fortunato.
Infine i moltiplicatori che citi sono errati. Questi sono quelli esatti:
2140: 8*200
2160: 9*200
2180: 10*200
ciao :)
La risposta e' tutta qui.
FSB WALL significa che la serie 21xx ha un "tetto" massimo di FSB il quale non puo' essere superato, e se superato la cpu non e' stabile (nei casi piu' fortunati si ha una cpu stabile dai 380 ai 400 di FSB), neanche se la metti dentro il congelatore e se la fai overcloccare ad un pinguino.
Se calcoli che il 2140 ha moltiplicatore settabile fino a 8x (quindi frequenza massima stabile se tutto va bene siamo intorno ai 3200Mhz), il 2160, molti 9x, puo' arrivare a circa (se fortunatissimo) a 3600Mhz, stiam parlando sempre di stabilita'.
Quindi "tirare" una cpu fino all'osso, ti consiglio di prendere un e2180 (molti 10x) dove se sei fortunato puoi arrivare (sempre stabilmente) ad un frequenza di circa 4000Mhz (seguendo le tue esigenze, ma chiaramente nulla e' garantito).
Ma siccome ti puoi permettere un impianto a liquido con i controcaxxi, ti consiglio di andare sul sicuro ed investire ulteriori 100€ per la cpu.
La serie e21xx e' stato fatta solo per utenti che hanno fatto (a suo tempo) il mutuo sulla casa col tasso variabile.
gianni1879
20-10-2007, 07:43
non riesco a capire certe cose...come mai nessuno testa al limite questi e2140 e 2160... HO CAPITO che sono entry level e chi overclocca in genere usa il dissy standard o poco piu efficiente... ma metticaso uno volesse usare un raffreddamento a liquido come me.. di ottima fattura.. perche magari tra 1 anno poco piu vuole prendere l'architetutra penryn.....deve essere visto come uno stramboide che spende tanto per il liquido e poi fa lo "spilorcio " per la cpu. 1 cosa vorrei chiederti.. come mai mi parli del 6420...saro scemo io... ma perche tutti parlano di 6420 quando tutti sappiamo che il 6320 è la stessa versione a 4 mega e presumibilmente è anche la versione piu adatta agli overclocker con un occhio di riguardo al portafoglio?cambia cosi tanto tra i 2 modelli... il moltiplic fa la differenza?....non è che ce lho con te... ma chiunque abbia un e2160 arriva a 3200 SOLO PERCHE NON USA RAFFREDDAMENTI ADEGUATI.quindi come si fa a essere certi che con queti processori da 70 eur non si arrivi anche ai 3600/3800 soto liquido se chi acquista qst proc non è un entusiast? scusate se mi dilungo molto...cmq a parita di clock che io sappia le cpu a 1mega perdono circa un 10% in potenza rispetto le 4 mega.( lo deduco perche su tomshw un 3200 1mb stava 1 pelo dietro un E6850, quindi mettendo
1ipotetica parita solo a 3300 mhz....faccio 3300/3000 = 1.10 ovvero 10%)pero si risparmia 100 euro ( 70ina contro 170ina).;)
nessuno ti impedisce di stirare il collo a queste cpu con raffreddamenti adeguati, se ovvio poi li si monta su schede madri non all'altezza non si possono pretendere risultati eclatanti, poi aggiungiamo pure fsb wall sui 380 MHz ed ecco fatto il tutto.
Una scelta saggia è quello di abbinare una buona scheda madre che permette di variare voltaggi e salire di fsb, e naturalmente dal mio punto di vista meglio puntare a cpu con moltiplicatori a 9x o 10x visto il problema dell'fsb wall.
Solitamente chi acquista queste cpu, usa il pc come secondario, avendo quello principale e sicuramente non ci si va a spendere troppi soldi per raffreddamenti vari. Però ripeto nessuno lo impedisce di farlo.
assassino
20-10-2007, 09:13
ecco il mio primo cpu-z,finalmente :O
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/cpu-z3200ghz.jpg
riporto i miei setting,magari se ne trovo altri di riferimento sarebbe importante per cloccare meglio.
ho una ga p35c-ds3r
cpu 2180
2gb xms2 cas 4
cpu 320
memory 2,50
option 1
standard
ddr +0,3
pci-e +0,1
fsb +0,1
cpu vcore 1,5000
ho fatto dei settaggi senza sapere quello che faccio ed è partito una bomba :stordita:
nn capisco come mai se imposto da bios il vcore a 1.500 mi ritorvo in windows a 3200 mhz ma con vcore 1,213
come posso fare per avere un buon overclock stabile?
edit ho fatto un'altro bench,ma ho messo da bios la cpu a 1.600,mentre da windows rimane sempre a 1,213
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/superpicpu-ztat3200mhz.jpg
fdadakjli
20-10-2007, 10:47
edit ho fatto un'altro bench,ma ho messo da bios la cpu a 1.600,mentre da windows rimane sempre a 1,213
scarica la versione 1.41 di cpu-z che rileva correttamente il vcore...:)
p.s. occhio che 2.5v è un voltaggio abbastanza alto per le ram...a che freq le tieni???
Mhh purtroppo le 8600gt sono lentissime, sopratutto quelle da 512mb oppure 1024mb, in quanto la RAM è cloccata bassa... lento per lento, mi tengo la 7600 :muro:
Le 8600gt / gts non valgono i soldi che costano: a 120€ circa si trovano le 1950pro da 512mb, quelle sì che vanno... oppure le 7900gs della XFX cloccate a 600MHz di core :D peccato che richiedano un pò di alimentazione... ardua scelta!
La mod la devi fare per forza, fai quella a 266 di fsb, quella a 333 è inutile in quanto per farlo arrivare a 333 devi comunque overcloccare.
Ricorda di mettere in sincrono il bus PCIExpress, altrimenti il massimo è 299 di fsb.
Da test effettuati, le differenze di prestazioni con latenze leggermente abbassate, o frequenze leggermente differenti, servno più che altro per i benchmark, ma nell'uso reale contano davvero poco.
Molto meglio la stabilità.
Comunque queste RAM sono ok, penso reggeranno quei timings. Io le lascerei comunque ad Auto, tanto la differenza sarebbe davvero minima... 0,5% al massimo.. he he he.
Ed a 667 sarebbero in sincrono con la CPU, l'ideale direi.
Se ci metti una buona sk. video, altro che muletto! A 2660MHz il 2140 equivale ad un 6600 nei giochi (anche un pelino più veloce direi), e non parliamo di quei nuovi giochi che tutto il lavoro lo fa la sk. video... :Prrr:
Abitiamo lontani, se no ti aiutavo a fare la mod (o ti spedisco il mio già moddato, he he he).
proprio per una questione di stabilità vorrei fare:
Intel e2140 @2664MHz = 333x8
Asrock Conroe1333-d667 *--> su questa mobo temo che bisogna fare la mod per salire così tanto o sbaglio?
2x1gb Team Elite o vdata a 800MHz ddr2--->ram a 667 abbassando però le latenze da 5-5-5-15 a 4-4-4-12
Samsung 320gb sata2 16mb
__________________
non riesco a capire certe cose...come mai nessuno testa al limite questi e2140 e 2160... HO CAPITO che sono entry level e chi overclocca in genere usa il dissy standard o poco piu efficiente... ma metticaso uno volesse usare un raffreddamento a liquido come me.. di ottima fattura.. perche magari tra 1 anno poco piu vuole prendere l'architetutra penryn.....deve essere visto come uno stramboide che spende tanto per il liquido e poi fa lo "spilorcio " per la cpu. 1 cosa vorrei chiederti.. come mai mi parli del 6420...saro scemo io... ma perche tutti parlano di 6420 quando tutti sappiamo che il 6320 è la stessa versione a 4 mega e presumibilmente è anche la versione piu adatta agli overclocker con un occhio di riguardo al portafoglio?cambia cosi tanto tra i 2 modelli... il moltiplic fa la differenza?....non è che ce lho con te... ma chiunque abbia un e2160 arriva a 3200 SOLO PERCHE NON USA RAFFREDDAMENTI ADEGUATI.quindi come si fa a essere certi che con queti processori da 70 eur non si arrivi anche ai 3600/3800 soto liquido se chi acquista qst proc non è un entusiast? scusate se mi dilungo molto...cmq a parita di clock che io sappia le cpu a 1mega perdono circa un 10% in potenza rispetto le 4 mega.( lo deduco perche su tomshw un 3200 1mb stava 1 pelo dietro un E6850, quindi mettendo
1ipotetica parita solo a 3300 mhz....faccio 3300/3000 = 1.10 ovvero 10%)pero si risparmia 100 euro ( 70ina contro 170ina).;)
io ho già un e4300 a 2.7ghz(che se prendo un 2°pc lo dedico solo a giochi e cazzate varie)
e2140 portato a 2.6ghz mi serve come secondo pc per vari test + mulo+chat navigazione...quindi in realtà non riuscirei neanche a sfruttarlo a default altro che OC :p ma l'oc vi diverte :sofico:
La risposta e' tutta qui.
FSB WALL significa che la serie 21xx ha un "tetto" massimo di FSB il quale non puo' essere superato, e se superato la cpu non e' stabile (nei casi piu' fortunati si ha una cpu stabile dai 380 ai 400 di FSB), neanche se la metti dentro il congelatore e se la fai overcloccare ad un pinguino.
Se calcoli che il 2140 ha moltiplicatore settabile fino a 8x (quindi frequenza massima stabile se tutto va bene siamo intorno ai 3200Mhz), il 2160, molti 9x, puo' arrivare a circa (se fortunatissimo) a 3600Mhz, stiam parlando sempre di stabilita'.
Quindi "tirare" una cpu fino all'osso, ti consiglio di prendere un e2180 (molti 10x) dove se sei fortunato puoi arrivare (sempre stabilmente) ad un frequenza di circa 4000Mhz (seguendo le tue esigenze, ma chiaramente nulla e' garantito).
Ma siccome ti puoi permettere un impianto a liquido con i controcaxxi, ti consiglio di andare sul sicuro ed investire ulteriori 100€ per la cpu.
La serie e21xx e' stato fatta solo per utenti che hanno fatto (a suo tempo) il mutuo sulla casa col tasso variabile.
nessuno ti impedisce di stirare il collo a queste cpu con raffreddamenti adeguati, se ovvio poi li si monta su schede madri non all'altezza non si possono pretendere risultati eclatanti, poi aggiungiamo pure fsb wall sui 380 MHz ed ecco fatto il tutto.
Una scelta saggia è quello di abbinare una buona scheda madre che permette di variare voltaggi e salire di fsb, e naturalmente dal mio punto di vista meglio puntare a cpu con moltiplicatori a 9x o 10x visto il problema dell'fsb wall.
Solitamente chi acquista queste cpu, usa il pc come secondario, avendo quello principale e sicuramente non ci si va a spendere troppi soldi per raffreddamenti vari. Però ripeto nessuno lo impedisce di farlo.
si infatti solitamente chi usa raffredamenti a liquido prende anche altre cpu da spremere ;)
scarica la versione 1.41 di cpu-z che rileva correttamente il vcore...:)
p.s. occhio che 2.5v è un voltaggio abbastanza alto per le ram...a che freq le tieni???
madonna che pc hai in firma :eek:
quanto ti è costato?
fdadakjli
20-10-2007, 11:30
madonna che pc hai in firma :eek:
quanto ti è costato?
grazie...:D
per dettagli poi al max ti mando un pvt...qui si va troppo OT altrimenti... :)
grazie...:D
per dettagli poi al max ti mando un pvt...qui si va troppo OT altrimenti... :)
ok :sofico:
assassino
20-10-2007, 11:53
scarica la versione 1.41 di cpu-z che rileva correttamente il vcore...:)
p.s. occhio che 2.5v è un voltaggio abbastanza alto per le ram...a che freq le tieni???
ok provero' la 1.41 :D
ancora nel menu della ram nn sono entrato...oggi purtroppo nn posso smanettare piu' credo..
cmq ho fatto il super pi da 32 mb e la massima temp con tat è stata 58°
luisbarbis
20-10-2007, 12:37
test su: p35c-ds3r+2140+9500 led + 2x1gb s3 + case con ventola da 22cm laterale. vcore su auto. ventola del 9500 al massimo. temperatura ambiente sui 22 gradi.temperature testate anche con everest e core temp .95
http://img143.imageshack.us/img143/2833/370x8orthosmf5.png
http://img99.imageshack.us/img99/3406/370x8orthosidleui2.png
test su: p35c-ds3r+2140+9500 led + 2x1gb s3 + case con ventola da 22cm laterale. vcore su auto. ventola del 9500 al massimo. temperatura ambiente sui 22 gradi.temperature testate anche con everest e core temp .95
http://img143.imageshack.us/img143/2833/370x8orthosmf5.png
http://img99.imageshack.us/img99/3406/370x8orthosidleui2.png
22gradi è ghiacciato :D
fdadakjli
20-10-2007, 13:20
E2160 [Q715A220 / L2] / XFX 650I Ultra / Artic Freezer 7 Pro / 2GB Cellshock PC8000C4 D9GKX
CPU 375x9 / RAM 900 4-4-4-12-2T
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071020142622_E2160-XFX650ULTRA-375x9-18SEC.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071020142622_E2160-XFX650ULTRA-375x9-18SEC.JPG)
E2160 [Q715A220 / L2] / XFX 650I Ultra / Artic Freezer 7 Pro
375x9
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071020141550_E2160-XFX650ULTRA-375x9-19SEC.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071020141550_E2160-XFX650ULTRA-375x9-19SEC.JPG)
una potenza :D
fdadakjli
20-10-2007, 13:30
con la DFI Blood Iron probabile che le cose miglioreranno parecchio...qua sono troppo limitato dai voltaggi purtroppo [voltaggio NB assente e VDIMM max 2.1v]...:(
test su: p35c-ds3r+2140+9500 led + 2x1gb s3 + case con ventola da 22cm laterale. vcore su auto. ventola del 9500 al massimo. temperatura ambiente sui 22 gradi.temperature testate anche con everest e core temp .95
http://img143.imageshack.us/img143/2833/370x8orthosmf5.png
http://img99.imageshack.us/img99/3406/370x8orthosidleui2.png
con coretemp 0.94? con l'editor MSR?
V4n{}u|sH
20-10-2007, 14:06
infatti io prenderei un e2140 e ram decenti ;)
Sì, ma non so quanto senso abbia spendere più di RAM che di CPU in questo caso :D
La risposta e' tutta qui.
FSB WALL significa che la serie 21xx ha un "tetto" massimo di FSB il quale non puo' essere superato, e se superato la cpu non e' stabile (nei casi piu' fortunati si ha una cpu stabile dai 380 ai 400 di FSB), neanche se la metti dentro il congelatore e se la fai overcloccare ad un pinguino.
Se calcoli che il 2140 ha moltiplicatore settabile fino a 8x (quindi frequenza massima stabile se tutto va bene siamo intorno ai 3200Mhz), il 2160, molti 9x, puo' arrivare a circa (se fortunatissimo) a 3600Mhz, stiam parlando sempre di stabilita'.
Quindi "tirare" una cpu fino all'osso, ti consiglio di prendere un e2180 (molti 10x) dove se sei fortunato puoi arrivare (sempre stabilmente) ad un frequenza di circa 4000Mhz (seguendo le tue esigenze, ma chiaramente nulla e' garantito).
Ma siccome ti puoi permettere un impianto a liquido con i controcaxxi, ti consiglio di andare sul sicuro ed investire ulteriori 100€ per la cpu.
La serie e21xx e' stato fatta solo per utenti che hanno fatto (a suo tempo) il mutuo sulla casa col tasso variabile.
4GHz... la vedo molto dura anche con un E2180... o per meglio dire... soprattutto, visti gli ultimi test fatti dagli utenti :D
Sì, ma non so quanto senso abbia spendere più di RAM che di CPU :D
4GHz... la vedo molto dura anche con un E2180... o per meglio dire... soprattutto, visti gli ultimi test fatti dagli utenti :D
2x1gb team elite a 800mhz ormai si trovano a 65euro ;)
V4n{}u|sH
20-10-2007, 14:18
2x1gb team elite a 800mhz ormai si trovano a 65euro ;)
Dove? Io le ho trovate a 100€ :mc:
Dove? Io le ho trovate a 100€ :mc:
ti mando un mp
comunque ho sbagliato vengono 63.90 :sofico:
gianni1879
20-10-2007, 14:23
test su: p35c-ds3r+2140+9500 led + 2x1gb s3 + case con ventola da 22cm laterale. vcore su auto. ventola del 9500 al massimo. temperatura ambiente sui 22 gradi.temperature testate anche con everest e core temp .95
http://img143.imageshack.us/img143/2833/370x8orthosmf5.png
http://img99.imageshack.us/img99/3406/370x8orthosidleui2.png
mi posti la sigla della cpu? ;)
cmq non male davvero :)
cmq per il blend sarebbe meglio almeno un paio d'ore ;)
per adesso metto questo screen ma lo devi sostituire ;)
gianni1879
20-10-2007, 14:28
con coretemp 0.94? con l'editor MSR?
con queste cpu si usa TAT o Coretemp 0.95 ;)
gianni1879
20-10-2007, 14:29
E2160 [Q715A220 / L2] / XFX 650I Ultra / Artic Freezer 7 Pro / 2GB Cellshock PC8000C4 D9GKX
CPU 375x9 / RAM 900 4-4-4-12-2T
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071020142622_E2160-XFX650ULTRA-375x9-18SEC.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071020142622_E2160-XFX650ULTRA-375x9-18SEC.JPG)
ottimo ;)
bella cpu, sono curioso con la DFI quanto raggiunge ;)
il voltaggio mi sembra altuccio per la frequenza che hai raggiunto
E2160 [Q715A220 / L2] / XFX 650I Ultra / Artic Freezer 7 Pro / 2GB Cellshock PC8000C4 D9GKX
CPU 375x9 / RAM 900 4-4-4-12-2T
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071020142622_E2160-XFX650ULTRA-375x9-18SEC.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071020142622_E2160-XFX650ULTRA-375x9-18SEC.JPG)
Tutto sommatto un ottimo risultato .
fdadakjli
20-10-2007, 14:37
ottimo ;)
bella cpu, sono curioso con la DFI quanto raggiunge ;)
anche io...:D
il voltaggio che vedi è buttato li...va anche con molto meno... :p
luisbarbis
20-10-2007, 14:52
la sigla e' q726a245, tra poco finisco le tre ore di orthos e posto il tutto
V4n{}u|sH
20-10-2007, 15:06
ti mando un mp
comunque ho sbagliato vengono 63.90 :sofico:
Ah no, io le avevo trovate a 85€ :D
Tu le hai provate? Come vanno?
P.S. Il mio "piccolo" result non l'ha cagato praticamente nessuno :cry:
luisbarbis
20-10-2007, 15:47
ecco orthos dopo 3 ore:D :D :D
http://img140.imageshack.us/img140/9198/370x8orthos3oreto4.png
Ah no, io le avevo trovate a 85€ :D
Tu le hai provate? Come vanno?
P.S. Il mio "piccolo" result non l'ha cagato praticamente nessuno :cry:
ordino il muletto fra qualche giorno o settimana...devo valutare un paio di cosucce ;)
crick&crock
20-10-2007, 16:06
ecco il mio primo cpu-z,finalmente :O
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/cpu-z3200ghz.jpg
riporto i miei setting,magari se ne trovo altri di riferimento sarebbe importante per cloccare meglio.
ho una ga p35c-ds3r
cpu 2180
2gb xms2 cas 4
cpu 320
memory 2,50
option 1
standard
ddr +0,3
pci-e +0,1
fsb +0,1
cpu vcore 1,5000
ho fatto dei settaggi senza sapere quello che faccio ed è partito una bomba :stordita:
nn capisco come mai se imposto da bios il vcore a 1.500 mi ritorvo in windows a 3200 mhz ma con vcore 1,213
come posso fare per avere un buon overclock stabile?
edit ho fatto un'altro bench,ma ho messo da bios la cpu a 1.600,mentre da windows rimane sempre a 1,213
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/superpicpu-ztat3200mhz.jpg
Con la tua stessa impostazione della cpu con il computer in sign
http://img222.imageshack.us/img222/3930/3200pg6.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=3200pg6.png)
realista
20-10-2007, 16:14
E2160 [Q715A220 / L2] / XFX 650I Ultra / Artic Freezer 7 Pro / 2GB Cellshock PC8000C4 D9GKX
CPU 375x9 / RAM 900 4-4-4-12-2T
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071020142622_E2160-XFX650ULTRA-375x9-18SEC.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071020142622_E2160-XFX650ULTRA-375x9-18SEC.JPG)
dimmi una cosa...ma che raffreddamento hai usato per raggiungere quella frequenza? sei arirvato vicino i 3400.... comunque vero che le cpu di fascia piu alta toccano i 3800...ma chi ha quella cpu la spreme! io sono stramboide... e preferisco spendere 100 euro in meno del E6320 o 6420 ... e prendere queste cpu perche da come vedo... quasi nessuno che le compra arriva a frequenze alte...OVVIAMENTE peche chi vuol spendere poco.. non ha il raffreddamento a liquido.. ma io mi sento che con l' E2160 i 3600 li toccherei... si dice sempre che meno cache permette di overclock di piu.... e m irendo conto che io rappresento uan categoria a parte.. di quelli che spendono 70 euro una cpu e poi 10 di liquido...MA RICODATEVI.. che facci ocosi perche siamo alle porte con penryn...e se risparmio 100 euro oggi.. è perche tra poco piu di un annetto cambiero il processore con uno DEFINITIVO.. dela ultima produzione e stepping...dei penryn.. una specie del FUTURO e6320 che incorporera tutte le features dei modelli maggiori... spendendo pero meno di 200 euro.. ecco spiegata la mia "pazzia" di voler comprare un liquido molto buono ma xora accontentarmi di 1 mega di cache...che sono comunque speranzoso possa toccare i 3600 anche poco piu...esendo FORSE il primo che testera questa cpu con un vero raffreddamento........... :)
dimmi una cosa...ma che raffreddamento hai usato per raggiungere quella frequenza? sei arirvato vicino i 3400.... comunque vero che le cpu di fascia piu alta toccano i 3800...ma chi ha quella cpu la spreme! io sono stramboide... e preferisco spendere 100 euro in meno del E6320 o 6420 ... e prendere queste cpu perche da come vedo... quasi nessuno che le compra arriva a frequenze alte...OVVIAMENTE peche chi vuol spendere poco.. non ha il raffreddamento a liquido.. ma io mi sento che con l' E2160 i 3600 li toccherei... si dice sempre che meno cache permette di overclock di piu.... e m irendo conto che io rappresento uan categoria a parte.. di quelli che spendono 70 euro una cpu e poi 10 di liquido...MA RICODATEVI.. che facci ocosi perche siamo alle porte con penryn...e se risparmio 100 euro oggi.. è perche tra poco piu di un annetto cambiero il processore con uno DEFINITIVO.. dela ultima produzione e stepping...dei penryn.. una specie del FUTURO e6320 che incorporera tutte le features dei modelli maggiori... spendendo pero meno di 200 euro.. ecco spiegata la mia "pazzia" di voler comprare un liquido molto buono ma xora accontentarmi di 1 mega di cache...che sono comunque speranzoso possa toccare i 3600 anche poco piu...esendo FORSE il primo che testera questa cpu con un vero raffreddamento........... :)
Io ho cambiato il sistema ad ottobre e ho optato a prendere il processore più economico che c'era (l'E2140) in attesa che escano i penryn a gennaio, in modo da perderci il meno possibile poi quando lo rivendo.
Comunque sono i 67 Eur spesi meglio .
fdadakjli
20-10-2007, 16:27
dimmi una cosa...ma che raffreddamento hai usato per raggiungere quella frequenza? sei arirvato vicino i 3400....
ad aria...con un Artic Freezer 7 Pro...la cpu sta tranquilla a quella frequenza cmq...temp accettabili...;)
la cpu ha ancora parecchio da dare mi sa...vedremo con la blood, fsb wall permettendo...;)
potrei provare ben altro del dissi ad aria...ma non ne ho voglia...:sofico:
Io ho cambiato il sistema ad ottobre e ho optato a prendere il processore più economico che c'era (l'E2140) in attesa che escano i penryn a gennaio, in modo da perderci il meno possibile poi quando lo rivendo.
Comunque sono i 67 Eur spesi meglio .
hai fatto una scelta molto saggia ;)
crick&crock
20-10-2007, 16:38
Vorrei confrontare con chi possiede la mia stessa cpu-mb i voltaggi di vcore rilevati da cpu-z (ver 1.41)
i miei sono (idle e full) a vcore def
@2000 (1,152 - 1,280)
@2600 (1,392 - 1,376)
@3000 (1,392 - 1,36)
vcore impostato ad 1,5:
@3200 (1,472 - 1,456)
@3400 (1,472 - 1,456)
fdadakjli
20-10-2007, 16:39
hai fatto una scelta molto saggia ;)
quoto... :)
Ciao.
Oggi ho assemblato il PC per il cuginetto.
Aus P5B (1604) (ho raddrizzato la gabbia, era una bananona)
Corsair Twinx2 2Gb 800
E2140 ( SLA3J Malay - L709B325 - 2L72743 - 3A2213 )
Dissy stock dell'E6750
Case conomico con ventola 120 front e 250 side
Ali 500W OEM con ventola 140
x1950XT 256 (è in prestito, avrà una pro da 512)
Setto da subito 333x8, 2,67 Ghz senza prob.
Ho installato XP, i driver, i cata 7.10.
Aperto TAT, CPU-Z, SuperPI (22,3 s) e Orthos.
Le temp con Orthos han toccato i 69°C.
Ma ha retto un'oretta.
CPUZ rileva la vCore a 1,4V (1,376 in full).
In idel siam sui 35°C (temp ambiente 20°C).
Beh, mi sembra un pò alto il vCore ma non mi lamento.
Ho provato poi 400x7 ma non boota.
Il BIOS, uniche voci modificate:
- fsb 333
- fixati PCIEx e PCI
- disabilitati C1E e SpeedSpectrum
- DDR2-667
tutto il resto in auto.
In settimana ho il PC per metterci mano, finere di installare e via dicendo.
Mi piacerebbe arrivare a 400x7, sembrano così vicini...
Che step seguire ora?
Rod
PS ora lo porto al LAN che ci gioco un pò.
spazzolone76
20-10-2007, 20:33
Ciao.
Oggi ho assemblato il PC per il cuginetto.
Aus P5B (1604) (ho raddrizzato la gabbia, era una bananona)
Corsair Twinx2 2Gb 800
E2140 ( SLA3J Malay - L709B325 - 2L72743 - 3A2213 )
Dissy stock dell'E6750
Case conomico con ventola 120 front e 250 side
Ali 500W OEM con ventola 140
x1950XT 256 (è in prestito, avrà una pro da 512)
Setto da subito 333x8, 2,67 Ghz senza prob.
Ho installato XP, i driver, i cata 7.10.
Aperto TAT, CPU-Z, SuperPI (22,3 s) e Orthos.
Le temp con Orthos han toccato i 69°C.
Ma ha retto un'oretta.
CPUZ rileva la vCore a 1,4V (1,376 in full).
In idel siam sui 35°C (temp ambiente 20°C).
Beh, mi sembra un pò alto il vCore ma non mi lamento.
Ho provato poi 400x7 ma non boota.
Il BIOS, uniche voci modificate:
- fsb 333
- fixati PCIEx e PCI
- disabilitati C1E e SpeedSpectrum
- DDR2-667
tutto il resto in auto.
In settimana ho il PC per metterci mano, finere di installare e via dicendo.
Mi piacerebbe arrivare a 400x7, sembrano così vicini...
Che step seguire ora?
Rod
PS ora lo porto al LAN che ci gioco un pò.
scusami ma perchè al posto di 400x7 non metti 350x8 ? sono 2,8 ghz uguale
fdadakjli
20-10-2007, 21:30
ecco un pò di stabilità...3ore di Orthos Blend passate senza problemi [e sta ancora andando...ehehhe :ciapet: ]...
E2160 @ 375x9 [Q715A220 / L2] / XFX 650I Ultra / Artic Freezer 7 Pro / 2GB Cellshock PC8000C4 D9GKX
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071020222610_E2160-3375-ORTHOS3HPASS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071020222610_E2160-3375-ORTHOS3HPASS.JPG)
davide83
20-10-2007, 23:12
ciao ragazzi,
visto che qua tutte ste ventole danno sempre più fastidio stavo pensando se provare un raffreddamento passivo sulla cpu, o al massimo impostare via bios una frequenza della ventola bassissima....
che ne pensate? a default e anche a 2700 scalda pochissimo con ottime prestazioni...lo zalman 9500 anche senza ventola funziona un pò?...se mi date qlche speranza provo con dei test!
V4n{}u|sH
20-10-2007, 23:44
dimmi una cosa...ma che raffreddamento hai usato per raggiungere quella frequenza? sei arirvato vicino i 3400.... comunque vero che le cpu di fascia piu alta toccano i 3800...ma chi ha quella cpu la spreme! io sono stramboide... e preferisco spendere 100 euro in meno del E6320 o 6420 ... e prendere queste cpu perche da come vedo... quasi nessuno che le compra arriva a frequenze alte...OVVIAMENTE peche chi vuol spendere poco.. non ha il raffreddamento a liquido.. ma io mi sento che con l' E2160 i 3600 li toccherei... si dice sempre che meno cache permette di overclock di piu.... e m irendo conto che io rappresento uan categoria a parte.. di quelli che spendono 70 euro una cpu e poi 10 di liquido...MA RICODATEVI.. che facci ocosi perche siamo alle porte con penryn...e se risparmio 100 euro oggi.. è perche tra poco piu di un annetto cambiero il processore con uno DEFINITIVO.. dela ultima produzione e stepping...dei penryn.. una specie del FUTURO e6320 che incorporera tutte le features dei modelli maggiori... spendendo pero meno di 200 euro.. ecco spiegata la mia "pazzia" di voler comprare un liquido molto buono ma xora accontentarmi di 1 mega di cache...che sono comunque speranzoso possa toccare i 3600 anche poco piu...esendo FORSE il primo che testera questa cpu con un vero raffreddamento........... :)
Io con lo stock + una Tornado da 80 ho fatto il risultato in sign :)
Comunque un liquido da 10€ non s'è mai visto :wtf: Forse volevi direi 100?
E il WR dei E21X0 è sui 4.4GHz mi pare, fatto con un E2140 sotto LN2, quindi non sei proprio il primo che testa un buon raffreddamento su queste CPU a dire la verità :asd:
gianni1879
21-10-2007, 00:28
Ah no, io le avevo trovate a 85€ :D
Tu le hai provate? Come vanno?
P.S. Il mio "piccolo" result non l'ha cagato praticamente nessuno :cry:
veramente il tuo test è messo in prima pagina, poi mi avevi detto che ne facevi altri ed aspettavo appunto i nuovi test ;) :D
gianni1879
21-10-2007, 00:32
ecco orthos dopo 3 ore:D :D :D
http://img140.imageshack.us/img140/9198/370x8orthos3oreto4.png
ok perfect ;)
gianni1879
21-10-2007, 00:36
ecco un pò di stabilità...3ore di Orthos Blend passate senza problemi [e sta ancora andando...ehehhe :ciapet: ]...
E2160 @ 375x9 [Q715A220 / L2] / XFX 650I Ultra / Artic Freezer 7 Pro / 2GB Cellshock PC8000C4 D9GKX
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071020222610_E2160-3375-ORTHOS3HPASS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071020222610_E2160-3375-ORTHOS3HPASS.JPG)
adesso si comincia a ragionare ;)
bella cpu ;)
naturalmente noi vogliamo il sangue :asd:
scusami ma perchè al posto di 400x7 non metti 350x8 ? sono 2,8 ghz uguale
Fatte un pò di prove durante il LAN...
Ora clocca 375*8@1,4V.
Però, i 400*7 proprio non li vuole.
Detto che i 3Ghz per ora li tiene per via del freddo che fà a quest'ora,
direi di starmene sui 2,8.
E delle due preferirei i 400*7 che non 350*8, la memoria ne trae un bel vantaggio, e senza sforzo, visto che son dell 800.
Cmq.
I passi successivi per andare iltre i 2,66 Ghz son stati di fissare da BIOS il vCore a 1,4V (poi CPU-Z e PCProbe rileva 1,32).
Quindi fissare a mano i timings delle RAM a 5-5-5-15 (come scritto sulle Corsair TwinX.
Conclude senza prob SuperPI32 e Orthos per un'ora.
Abbiam provato anche i 3,2 e i 2,8 con bus 400 ma non cè verso.
Domani provo, per curiosità ad impostare 400*6.
La mobo deve andare a 400, eccheccacchio...
Domanda.
Per usare RMCLOCK, quell'utility che cambia via software il multi della CPU, che voce devo impostare nel BIOS ?
Ah, buona notte.
Rod
adesso si comincia a ragionare ;)
bella cpu ;)
naturalmente noi vogliamo il sangue :asd:
ragionare...sei avido :sofico: ...sembri zio paperone che dice finalmente sono quasi ricco :D
ecco un pò di stabilità...3ore di Orthos Blend passate senza problemi [e sta ancora andando...ehehhe :ciapet: ]...
E2160 @ 375x9 [Q715A220 / L2] / XFX 650I Ultra / Artic Freezer 7 Pro / 2GB Cellshock PC8000C4 D9GKX
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071020222610_E2160-3375-ORTHOS3HPASS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071020222610_E2160-3375-ORTHOS3HPASS.JPG)
Ottimo risultato.
Vorrei anch'io il molti a 9 o a 10 :( . Col 8 mi fermo a 415x8 = 3.32GHz :cry:
Ottimo risultato.
Vorrei anch'io il molti a 9 o a 10 :( . Col 8 mi fermo a 415x8 = 3.32GHz :cry:
se avessi il molti a 9 non riusciresti ad arrivare a 415...
in linea di max quelli che salgono di + come fsb sono quelli col molti + basso...
in realtà qualità-prezzo-OC conviene prendere e2140 che con ram decenti+scheda madre decente+dissipatore economico come il freezer da 15euro ed un po di :ciapet: arrivi a 400x8 come te...se ti sembra poco :rolleyes:
gianni1879
21-10-2007, 09:26
ragionare...sei avido :sofico: ...sembri zio paperone che dice finalmente sono quasi ricco :D
:D :sofico:
da lui mi aspetto grandi risulati ;) conoscendo il tizio :asd:
:D :sofico:
da lui mi aspetto grandi risulati ;) conoscendo il tizio :asd:
i miracoli però li fa dio...se mi porta un e2180 a oltre 400 di fsb scompaio dal thread per una settimana :ciapet: naturalmente voglio 8 ore di orthos :ciapet:
Falchetto 1991
21-10-2007, 10:04
se avessi il molti a 9 non riusciresti ad arrivare a 415...
in linea di max quelli che salgono di + come fsb sono quelli col molti + basso...
in realtà qualità-prezzo-OC conviene prendere e2140 che con ram decenti+scheda madre decente+dissipatore economico come il freezer da 15euro ed un po di :ciapet: arrivi a 400x8 come te...se ti sembra poco :rolleyes:
come non quotare mi sto proprio per prendere un E2140:rolleyes: a cui tirare il collo sul sys in sign:p
test su: p35c-ds3r+2140+9500 led + 2x1gb s3 + case con ventola da 22cm laterale. vcore su auto. ventola del 9500 al massimo. temperatura ambiente sui 22 gradi.temperature testate anche con everest e core temp .95
http://img143.imageshack.us/img143/2833/370x8orthosmf5.png
http://img99.imageshack.us/img99/3406/370x8orthosidleui2.png
ecco orthos dopo 3 ore:D :D :D
http://img140.imageshack.us/img140/9198/370x8orthos3oreto4.png
:eek: :D
Complimenti, ottima cpu ;)
A dire il vero ero un po' scettico, mi devo ricredere anche perche' ho testato il mio 300x6 RS a 0,875 di vcore ed adesso che ho cambiato la ventola sul dissi (originariamente montava una da 92 che sfortunatamente si brucio' e di riflesso ho dovuto adattarne una da 80) mettendone una da 92, ma soprattutto perche' si e' abbassata notevolmente la temperatura anche qui a Napoli e quindi la cpu non l'avevo mai testata con il fresco.
Ebbene, in idle sto a 9/10 gradi :sofico: , dopo posto gli screen, anche perche' in questo momento sto provando con orthos un 415x8 RS, vediamo come va :p
fdadakjli
21-10-2007, 10:05
adesso si comincia a ragionare ;)
bella cpu ;)
naturalmente noi vogliamo il sangue :asd:
si...sembra ottima davvero...;)
ecco un pò di stabilità...3ore di Orthos Blend passate senza problemi [e sta ancora andando...ehehhe :ciapet: ]...
E2160 @ 375x9 [Q715A220 / L2] / XFX 650I Ultra / Artic Freezer 7 Pro / 2GB Cellshock PC8000C4 D9GKX
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071020222610_E2160-3375-ORTHOS3HPASS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071020222610_E2160-3375-ORTHOS3HPASS.JPG)
Ottima cpu delly, congratulations :D ;)
come non quotare mi sto proprio per prendere un E2140:rolleyes: a cui tirare il collo sul sys in sign:p
Asus Triton 70 lo stanno vendendo in offerta da chl a 25euro...
nel volantino c'è scritto solo socket per amd...
nel sito (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=6BkVnMYY3MIAp)wg5xh1GA__&A_CodArt=91417&I_CdsRoot=17902449) che funziona anche con il socket 775
Asus Triton 70 lo stanno vendendo in offerta da chl a 25euro...ma c'è scritto nel volantino che è per amd...
OT
Sei stato ribattezzato il "trovaprezzi" ufficiale del 3d :D :sofico: ;) :asd: :sbonk:
La prossima volta che compro hardware ti mando un messaggio privato :Prrr: :p
OT
Sei stato ribattezzato il "trovaprezzi" ufficiale del 3d :D :sofico: ;) :asd: :sbonk:
La prossima volta che compro hardware ti mando un messaggio privato :Prrr: :p
dovreste ringraziarmi...vi faccio risparmiare :ciapet:
a parte gli scherzi credo che per stirare il collo ad un e2140 sia migliore questo asus rispetto ad un artic frezer da 15/17euro
non so di quanto...voi che dite?
Falchetto 1991
21-10-2007, 10:31
Asus Triton 70 lo stanno vendendo in offerta da chl a 25euro...
nel volantino c'è scritto solo socket per amd...
nel sito (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=6BkVnMYY3MIAp)wg5xh1GA__&A_CodArt=91417&I_CdsRoot=17902449) che funziona anche con il socket 775
io 25 lo ho pagato :rolleyes: negozietto Napoli centro :D
si va alla grande su entrambi i socket :D
dovreste ringraziarmi...vi faccio risparmiare :ciapet:
a parte gli scherzi credo che per stirare il collo ad un e2140 sia migliore questo asus rispetto ad un artic frezer da 15/17euro
non so di quanto...voi che dite?
una volta preso il procio mi "immolo" io :asd: e faccio le dovute prove ;)
fdadakjli
21-10-2007, 10:33
a parte gli scherzi credo che per stirare il collo ad un e2140 sia migliore questo asus rispetto ad un artic frezer da 15/17euro
non so di quanto...voi che dite?
sembra abbastanza simile al freezer...
sembra abbastanza simile al freezer...
il freezer costa 8-10euro in meno :p
fdadakjli
21-10-2007, 10:39
il freezer costa 8-10euro in meno :p
ancora meglio...:sofico:
crick&crock
21-10-2007, 11:04
...ecco dove mi sono fermato:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071021115424_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071021115424_Immagine.jpg)
non riesco a fare stabilita' perche' ovrei raffreddare meglio. (ot) meglio tuniq tower o noctua nh-u12f?
gianni1879
21-10-2007, 11:06
...ecco dove mi sono fermato:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071021115424_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071021115424_Immagine.jpg)
non riesco a fare stabilita' perche' ovrei raffreddare meglio. (ot) meglio tuniq tower o noctua nh-u12f?
se hai un case spazioso vai di tuniq
p.s. aggiornata prima pagina, ma per adesso che usi??
Ecco tutto (per il momento, adesso vado a gratificare il tutto con FM 2008 :D ):
300x6@0.864vcore - Idle
http://img155.imageshack.us/img155/8334/300x61800mhzrs0864vcoresb8.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=300x61800mhzrs0864vcoresb8.png)
Full load si attesta sui 15° + o -.
415x8@1.408vcore - Full load
http://img155.imageshack.us/img155/5391/415x83320mhzrs1408vcoreox9.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=415x83320mhzrs1408vcoreox9.png)
La sensazione e' che possa ancora salire (RS) e che il vcore che ho impostato al primo colpo, possa essere settato con valori ancor piu' bassi di qualche decimo.
Le temperature sono variate dai 62° (minimo registrato da TAT) ad un massimo di 69°.
A presto per altri aggiornamenti :)
gianni1879
21-10-2007, 11:11
Ecco tutto (per il momento, adesso vado a gratificare il tutto con FM 2008 :D ):
300x6@0.864vcore - Idle
http://img155.imageshack.us/img155/8334/300x61800mhzrs0864vcoresb8.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=300x61800mhzrs0864vcoresb8.png)
Full load si attesta sui 15° + o -.
415x8@1.408vcore - Full load
http://img155.imageshack.us/img155/5391/415x83320mhzrs1408vcoreox9.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=415x83320mhzrs1408vcoreox9.png)
La sensazione e' che possa ancora salire (RS) e che il vcore che ho impostato al primo colpo, possa essere settato con valori ancor piu' bassi di qualche decimo.
A presto per altri aggiornamenti :)
bella cpu davvero ;) sale davvero molto bene e sei a 415 MHz si fsb
aggiornata prima pagina, cmq testa anche con il blend per due/tre ore per vedere anche l'intero sistama se regge a dovere :)
cmq spaventoso l'idle!!!
ma quanti gradi hai in stanza???
crick&crock
21-10-2007, 11:17
se hai un case spazioso vai di tuniq
p.s. aggiornata prima pagina, ma per adesso che usi??
Dissi stock...
Il case e' spaziso pero' ho paura che il nb possa ostacolare il montaggio:mc:
MarioZX10-R
21-10-2007, 11:19
Un saluto a tutti!
Oggi ho fatto l'ordine: E2160
un grazie a voi tutti! leggendo tutti, ma proprio tutti, i vostri msg su questo thread ho potuto fare la mia scelta
per molti di voi questo procio va a finire nel muletto, ma per me sarà il PC principale, anche se non ho il mutuo a tasso variabile (come qualcuno accennava qualche post fa) , sono comunque un metalmeccanico:(
l'unico vantaggio è che essendo un metalmeccanico dipendente Micron posso prendere delle Crucial Ballistix con lo sconto dipendenti (che fortuna è? :cry: )
all'inizio ero partito per un 2180 su Asrock (per via del molti + alto, visti i prob a salire di FSB su questa mobo), poi ho deciso di andare su 2160 su Gigabyte P35C-DS3R
cmq rispetto al mio PC attuale (sperando di arrivare almeno a 3 GHz) credo ci sara un bel boost di prestazioni
a presto con i miei test
ancora meglio...:sofico:
ovvio :sofico:
Ecco tutto (per il momento, adesso vado a gratificare il tutto con FM 2008 :D ):
300x6@0.864vcore - Idle
http://img155.imageshack.us/img155/8334/300x61800mhzrs0864vcoresb8.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=300x61800mhzrs0864vcoresb8.png)
Full load si attesta sui 15° + o -.
415x8@1.408vcore - Full load
http://img155.imageshack.us/img155/5391/415x83320mhzrs1408vcoreox9.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=415x83320mhzrs1408vcoreox9.png)
La sensazione e' che possa ancora salire (RS) e che il vcore che ho impostato al primo colpo, possa essere settato con valori ancor piu' bassi di qualche decimo.
Le temperature sono variate dai 62° (minimo registrato da TAT) ad un massimo di 69°.
A presto per altri aggiornamenti :)
beh se usi il pc come mulo e per giocare a fm08 meglio lasciarlo a 300x6 0.864vcore :D
così consumi pochissima luce...visti i rincari dell'enel :ciapet:
Un saluto a tutti!
Oggi ho fatto l'ordine: E2160
un grazie a voi tutti! leggendo tutti, ma proprio tutti, i vostri msg su questo thread ho potuto fare la mia scelta
per molti di voi questo procio va a finire nel muletto, ma per me sarà il PC principale, anche se non ho il mutuo a tasso variabile (come qualcuno accennava qualche post fa) , sono comunque un metalmeccanico:(
l'unico vantaggio è che essendo un metalmeccanico dipendente Micron posso prendere delle Crucial Ballistix con lo sconto dipendenti (che fortuna è? :cry: )
all'inizio ero partito per un 2180 su Asrock (per via del molti + alto, visti i prob a salire di FSB su questa mobo), poi ho deciso di andare su 2160 su Gigabyte P35C-DS3R
cmq rispetto al mio PC attuale (sperando di arrivare almeno a 3 GHz) credo ci sara un bel boost di prestazioni
a presto con i miei test
senza dubbio il salto è enorme :D
ovvio :sofico:
beh se usi il pc come mulo e per giocare a fm08 meglio lasciarlo a 300x6 0.864vcore :D
così consumi pochissima luce...visti i rincari dell'enel :ciapet:
E certo, io dayly use sono a 300x6, l'OC lo faccio solo per divertimento, per test, contributo alla comunita' e sboroneggiare :sofico: :D ;)
@MARIO
Ottima scelta ;) , la migliore che potessi fare.
E cmq anche per me e' l'unico pc :) (non e' che mi serva tutta sta potenza per qul che ci faccio :p , infatti credo che sia uno dei pochi che dayly use sto in underclock estremo :) )
Se devi spendere tanti soldi per mobo + impianto a liquido + case decente per farci entrare il tutto, allora spendi 80€ in più e ti compri un Conroe 6420 (266x8 a default, con 4MB cache).
Quelli arrivano anche a 500 di fsb... è un'altra classe.
Controlla bene i vari threads però, non è che qui si può fare ogni volta un riassunto di decine e centinaia di pagine :read:
(ho semplicemente ripetuto l'avviso che c'è in 1a pagina di questo thread)
vero ;)
io pensavo di fare qualcosa di simile a te:
Intel e2140 @2664MHz = 333x8
Asrock Conroe1333-d667 *--> su questa mobo temo che bisogna fare la mod per salire così tanto o sbaglio?
2x1gb Team Elite 800MHz ddr2--->ram a 667 abbassando però le latenze a 4-4-4-12
Samsung 320gb sata2 16mb
su questa mobo e2140 si può downvoltare?
e se si quanto?
io sapevo che su questa mobo per salire abbastanza di OC bisognava per forza fare la mod...ma effettivamente preferirei evitare la mod e fare contemporaneamente OC e downvoltare la cpu...
per fare un'esempio:
266x8=2128mhz e vcore a 1 lo posso fare???
hai provato a vedere se abbassando il moltiplicatore da 8 a 7 (sempre se questa mobo lo permette)riesci a salire di fsb senza fare la mod? tipo 333x7=2331mhz
E certo, io dayly use sono a 300x6, l'OC lo faccio solo per divertimento, per test, contributo alla comunita' e sboroneggiare :sofico: :D ;)
@MARIO
Ottima scelta ;) , la migliore che potessi fare.
E cmq anche per me e' l'unico pc :) (non e' che mi serva tutta sta potenza per qul che ci faccio :p , infatti credo che sia uno dei pochi che dayly use sto in underclock estremo :) )
sborrone :D
V4n{}u|sH
21-10-2007, 12:13
veramente il tuo test è messo in prima pagina, poi mi avevi detto che ne facevi altri ed aspettavo appunto i nuovi test ;) :D
Oggi li faccio :D
gianni1879
21-10-2007, 12:58
Oggi li faccio :D
ok ;)
anche perchè la tua è una bella cpu ;)
fdadakjli
21-10-2007, 13:00
Oggi li faccio :D
nel PI 1M a 3.5hghz che hai in sign...a quanto tenevi le ram??
gianni1879
21-10-2007, 13:03
vero ;)
su questa mobo e2140 si può downvoltare?
e se si quanto?
io sapevo che su questa mobo per salire abbastanza di OC bisognava per forza fare la mod...ma effettivamente preferirei evitare la mod e fare contemporaneamente OC e downvoltare la cpu...
per fare un'esempio:
266x8=2128mhz e vcore a 1 lo posso fare???
hai provato a vedere se abbassando il moltiplicatore da 8 a 7 (sempre se questa mobo lo permette)riesci a salire di fsb senza fare la mod? tipo 333x7=2331mhz
sborrone :D
magari con una R soltanto ;) :asd:
magari con una R soltanto ;) :asd:
:ciapet:
V4n{}u|sH
21-10-2007, 14:52
nel PI 1M a 3.5hghz che hai in sign...a quanto tenevi le ram??
Basse, a 389@5-5-5-18 (tutti def. i timings).
ok ;)
anche perchè la tua è una bella cpu ;)
Già, ma a 400MHz c'è il FSB wall... boota ma si blocca poco più avanti... cazzarola niente 100% ad aria :cry:
Con più di 1.6V non mi fido, anche perché la mia mobo salta subito a 1.8V dopo :eek:
Working for 17s :Perfido:
davide83
21-10-2007, 14:59
vista la mia conf in firma dopo una settimana di test ecco i risultati:
A 313*9 2820 Mhz vcore def (1.26) temperature sotto i 50° (48-49) sotto stress, ventole a 1500 rpm.
B 325*9 ~2925 Mhz vcore 1.3825 (1.320)temperature sui 53° ventola al max (~2500 rpm)
C 333*9 ~3000 Mhz vcore 1.4125 (1.352) temperature sui 54° ventola al max (~2500 rpm)
D 360*9 ~3240 Mhz vcore 1.525 (1.408) temperature 58°-59° ventola al max (~2500 rpm)
visto il sistema su cui è montato e l'esigenza di un pc che non faccia troppo rumore (lo zalman al max si sente,eccome!, mentre al minimo raffredda comunque benone) credo che opterò per la conf "A" o per una "C" testando le temperature con ventola al minimo.
ora mi resta da eliminare il poblema della x850 che quando lancio un gioco sembra una turbina dentro al case, ma forse questo è un pò OT.
spero che questi valori che ho indicato possano essere cmq utili a qualcuno, un ultimo appunto sul vdrop della p5k che è alquanto consistente.
fdadakjli
21-10-2007, 15:13
PI 1M a 380x9...ram 450 4-4-4-12...voltaggi default a parte vcore e vdimm...;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071021160939_E2160-XFX650ULTRA-380x9-18SEC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071021160939_E2160-XFX650ULTRA-380x9-18SEC.JPG)
V4n{}u|sH
21-10-2007, 15:19
I 17s con un SO non ottimizzato paiono impossibili con queste RAM... ma ci sono andato vicino :D
fdadakjli
21-10-2007, 15:26
I 17s con un SO non ottimizzato paiono impossibili con queste RAM... ma ci sono andato vicino :D
per il superpi l'o.s. conta molto così come le mem...io non posso tirare molto il collo alle cellshock qui perchè ho max 2.1v...;)
max per ora 18.6s...wip :Perfido:
V4n{}u|sH
21-10-2007, 15:35
per il superpi l'o.s. conta molto così come le mem...io non posso tirare molto il collo alle cellshock qui perchè ho max 2.1v...;)
max per ora 18.6s...wip :Perfido:
Esatto... comunque mi ritengo già soddisfatto dei miei risultati :D
Adesso voglio provare un po' Orthos... il max PI l'ho già fatto e per andare oltre ci vorrebbe il ghiaccio secco con sta mobo... :asd:
sirhaplo
21-10-2007, 15:37
Ciao ragazzi, ho letto un bel pò di post.
La mia idea è di cambiare un pò tutto il pc e puntare sul prendere una buona scheda video (HD 2900 PRO) e risparmiare un pò sul processore.
Mi pare di capire che con questa serie si sale parecchio.
Quindi come qualità / riuscita di OC cosa mi consigliate ?
Asus P5B-SE o Asus P5K ?
2140, 2160 o 2180 ?
Non sono molto bravo in OC ma mi pare che si ottengano risultati anche ad occhio chiusi :)
Grazie in anticipo
appleroof
21-10-2007, 15:48
PI 1M a 380x9...ram 450 4-4-4-12...voltaggi default a parte vcore e vdimm...;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071021160939_E2160-XFX650ULTRA-380x9-18SEC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071021160939_E2160-XFX650ULTRA-380x9-18SEC.JPG)
ecco il daily che vorrei avere io (mi accontenterei :D)
sei rs a quel vcore/frequenze?
fdadakjli
21-10-2007, 15:51
ecco i 17s...sempre 380x9...ram 495 4-4-4-8 2T...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071021164802_E2160-XFX650ULTRA-380x9-17SEC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071021164802_E2160-XFX650ULTRA-380x9-17SEC.JPG)
V4n{}u|sH
21-10-2007, 15:53
ecco i 17s...sempre 380x9...ram 495 4-4-4-8 2T...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071021164802_E2160-XFX650ULTRA-380x9-17SEC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071021164802_E2160-XFX650ULTRA-380x9-17SEC.JPG)
Ti ho quasi raggiunto, ma con RAM a 475@6-5-5-18 :sofico:
fdadakjli
21-10-2007, 15:55
ecco il daily che vorrei avere io (mi accontenterei :D)
sei rs a quel vcore/frequenze?
fino a 375x9 [3375mhz] sò di essere RS...ieri ho fatto le 3ore di orthos dello screen che ho postato qualche pag indietro...più un'altro paio di ore di conferma...poi ho spento tutto...:ciapet:
questi 3.42ghz sembrano stabili...ma cmq non ho fatto test più approfonditi per verificarlo...;)
fdadakjli
21-10-2007, 15:59
Ti ho quasi raggiunto, ma con RAM a 475@6-5-5-18 :sofico:
ne riparleremo quando mi arriva la blood iron... :Perfido:
cmq non ci siamo...se si va avanti così alla fine lo so che non resisto e riduco anche il mulettino come il pc1...:muro: ...azz...questo è stato concepito come pc tranquillo e silenzioso...:sofico:
V4n{}u|sH
21-10-2007, 16:03
ne riparleremo quando mi arriva la blood iron... :Perfido:
cmq non ci siamo...se si va avanti così alla fine lo so che non resisto e riduco anche il mulettino come il pc1...:muro: ...azz...questo è stato concepito come pc tranquillo e silenzioso...:sofico:
Idem il mio :asd:
Io comunque uso una mobo da 100€ con VGA integrata :Prrr:
P.S. Gianni, non volermene, ma mi sono dimenticato di prendere le sigle del procio e ormai ho già richiuso tutto :cry:
fdadakjli
21-10-2007, 16:05
Idem il mio :asd:
Io comunque uso una mobo da 100€ con VGA integrata :Prrr:
io da 80€...:D
vero ;)
su questa mobo e2140 si può downvoltare?
e se si quanto?
io sapevo che su questa mobo per salire abbastanza di OC bisognava per forza fare la mod...ma effettivamente preferirei evitare la mod e fare contemporaneamente OC e downvoltare la cpu...
per fare un'esempio:
266x8=2128mhz e vcore a 1 lo posso fare???
hai provato a vedere se abbassando il moltiplicatore da 8 a 7 (sempre se questa mobo lo permette)riesci a salire di fsb senza fare la mod? tipo 333x7=2331mhz
sborrone :D
magari con una R soltanto ;) :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
E che ne sai tu ? Io il mio RS non siginifica ROCK SOLID, ma nient'altro e' che la mia firma (Rocco Siffredi) come le mie care "amiche" mi hanno ribattezzato :ciapet: :sofico: :yeah: :angel: :blah: :blah: .
appleroof
21-10-2007, 16:14
fino a 375x9 [3375mhz] sò di essere RS...ieri ho fatto le 3ore di orthos dello screen che ho postato qualche pag indietro...più un'altro paio di ore di conferma...poi ho spento tutto...:ciapet:
questi 3.42ghz sembrano stabili...ma cmq non ho fatto test più approfonditi per verificarlo...;)
hai ragione e dire che avevo anche visto qel tuo precedente post :doh: me ne ero dimenticato...:rolleyes:
cmq ottimo davvero, direi :)
ne riparleremo quando mi arriva la blood iron... :Perfido:
cmq non ci siamo...se si va avanti così alla fine lo so che non resisto e riduco anche il mulettino come il pc1...:muro: ...azz...questo è stato concepito come pc tranquillo e silenzioso...:sofico:
:asd: :asd: :asd:
quando ti arriva la blood iron? è la mobo che sto per prendere a giorni (in ballottaggio con l'asus p5k-e ma al 90%prendo la dfi, da abbinare ad un e2160) e sono curiosissimo di vederla spremuta prima della decisione definitiva :D
V4n{}u|sH
21-10-2007, 16:15
io da 80€...:D
Ma senza VGA integrata... e non ha 8 porte S-ATA con ICH9R :asd:
fdadakjli
21-10-2007, 16:16
quando ti arriva la blood iron? è la mobo che sto per prendere a giorni (in ballottaggio con l'asus p5k-e ma al 90%prendo la dfi, da abbinare ad un e2160) e sono curiosissimo di vederla spremuta prima della decisione definitiva :D
teoricamente doveva già essere qui da me...:muro:
ringrazio SDA della mancata consegna infatti!!!:mad:
spero che domani mi arriva...;)
Prendi il 2140 , i Celeron vecchi hanno differenze costruttive che li rendono più "caldi", e tra l'altro il 2140 è comunque un Conroe (a parte le VT virtualization che non serve al 99% di noi).
Con Speedstep e C1E attivati consuma poco.
Se poi vuoi una macchina con consumi in bassissimi, e che sta sempre in Idle, prendi un Athlon x2 a basso consumo, per vari motivi, consuma un pò meno in Idle (ed un pò di più in Full).
Tutto lasciando stare il discorso overclock, eh! :D
EDIT: nuovo articolo in prima pagina del sito... 48 CPU comparate anche riguardo i consumi. Dai un'occhiata, e tieni conto che usando una sk. video economica ed una mobo microATX i consumi scendono ancora! ;-)
su questa mobo e2140 si può downvoltare?
e se si quanto?
io sapevo che su questa mobo per salire abbastanza di OC bisognava per forza fare la mod...ma effettivamente preferirei evitare la mod e fare contemporaneamente OC e downvoltare la cpu...
per fare un'esempio:
266x8=2128mhz e vcore a 1 lo posso fare???
hai provato a vedere se abbassando il moltiplicatore da 8 a 7 (sempre se questa mobo lo permette)riesci a salire di fsb senza fare la mod? tipo 333x7=2331mhz
aspetto tue notizie :D
V4n{}u|sH
21-10-2007, 16:23
Delly che dissipatore hai sull'E2160 che non mi ricordo? :wtf:
fdadakjli
21-10-2007, 16:25
Delly che dissipatore hai sull'E2160 che non mi ricordo? :wtf:
Artic Freezer 7Pro...l'avevo preso ai tempi dell'X6800 mentre attendevo la staffa 775 per il Vapochill...:D
è un bel dissipatore...su quel prezzo non credo ci sia di meglio...hehehe
V4n{}u|sH
21-10-2007, 16:31
Artic Freezer 7Pro...l'avevo preso ai tempi dell'X6800 mentre attendevo la staffa 775 per il Vapochill...:D
è un bel dissipatore...su quel prezzo non credo ci sia di meglio...hehehe
Ce l'ho anch'io ma faccio temperature nettamente più alte :mbe:
Che pasta hai usato?
fdadakjli
21-10-2007, 16:33
Ce l'ho anch'io ma faccio temperature nettamente più alte :mbe:
Che pasta hai usato?
AS5 come al solito...;)
V4n{}u|sH
21-10-2007, 16:36
AS5 come al solito...;)
Dopo la cambio... anche se dubito che mi faccia perdere 10°C :rolleyes:
fdadakjli
21-10-2007, 16:38
Dopo la cambio... anche se dubito che mi faccia perdere 10°C :rolleyes:
il case è ben areato??...
V4n{}u|sH
21-10-2007, 16:43
il case è ben areato??...
E' un case da 30€... ma ha una ventola da 120 avanti e una dietro... con solo 2 HD accesi ora... e nessuna VGA... anche col pannello aperto la situazione non cambia... :mc:
fdadakjli
21-10-2007, 16:45
E' un case da 30€... ma ha una ventola da 120 avanti e una dietro... con solo 2 HD accesi ora... e nessuna VGA... anche col pannello aperto la situazione non cambia... :mc:
l'importante è avere ricambio d'aria...;)
V4n{}u|sH
21-10-2007, 16:53
l'importante è avere ricambio d'aria...;)
Lo sò bene, ma il problema è che il dissipatore è praticamente sempre freddo... non è un buon segno...
Ciao.
Azzarola, ho dovuto rifare il sistema perchè son partito con data sbagliata da bios e windows se l'è presa...
Cmq, eccoci qui.
http://img160.imageshack.us/img160/8996/3grsec2.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=3grsec2.jpg)
Bene bene.
Le temperature di questi giorni aiutano.
Nei prox giorni però voglio riuscire a partire con fsb 400.
Anche x7 o x6 ma deve partire.
Buona serata.
Rod
fdadakjli
21-10-2007, 17:10
Nei prox giorni però voglio riuscire a partire con fsb 400.
Anche x7 o x6 ma deve partire.
che mobo hai???
Salve e grazie per la rispsota!
Ho visto quel th ecco perche' mi sn spostato qui =)
Ho scartato l'amd sebbene consumi meno anche la mobo per il semplice fatto che non si undervoltano nemmeno di 0,0000000000001v!
Questi invece mi pare di aver capito di si!
ecco perche' ho chiesto qui...se qlk1 aveva esperienza con undervolt con qeusta cpu!
Scusate se vi rompo....
Nessuno ha provato ad undervoltare e vedere che risultati ha raggiunto?!
grazie! (cmq per la cronaca, anche i nuovi celly 430 e 420 hanno il core Conroe)
V4n{}u|sH
21-10-2007, 17:43
Scusate se vi rompo....
Nessuno ha provato ad undervoltare e vedere che risultati ha raggiunto?!
grazie! (cmq per la cronaca, anche i nuovi celly 430 e 420 hanno il core Conroe)
Sì, ci sono alcuni test nelle varie pagine e in prima pagina nella classifica RS ;)
luisbarbis
21-10-2007, 18:49
piccolo test a 400x9:D :D ma non e' stabile, vorrei cambiare mobo avete consigli?o e meglio aspettare il nuovo anno.
http://img90.imageshack.us/img90/4779/2180400x9kv2.png
che mobo hai???
Una P5B.
le RAM son Corsair TwinX
Ali 500W OEM
Case economico con 120 frontale, 250 laterale e a breve 120 dietro.
Il Dissy è quello Intel ma dell'E6750.
Rod
V4n{}u|sH
21-10-2007, 20:21
piccolo test a 400x9:D :D ma non e' stabile, vorrei cambiare mobo avete consigli?o e meglio aspettare il nuovo anno.
http://img90.imageshack.us/img90/4779/2180400x9kv2.png
Gran bella bestia... pigliala ora, in futuro quelle migliori monteranno probabilmente solo DDR3 ;)
gianni1879
21-10-2007, 21:04
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
E che ne sai tu ? Io il mio RS non siginifica ROCK SOLID, ma nient'altro e' che la mia firma (Rocco Siffredi) come le mie care "amiche" mi hanno ribattezzato :ciapet: :sofico: :yeah: :angel: :blah: :blah: .
sesese sesese :asd:
fatti non pugnette :sofico:
gianni1879
21-10-2007, 21:11
Ciao.
Azzarola, ho dovuto rifare il sistema perchè son partito con data sbagliata da bios e windows se l'è presa...
Cmq, eccoci qui.
http://img160.imageshack.us/img160/8996/3grsec2.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=3grsec2.jpg)
Bene bene.
Le temperature di questi giorni aiutano.
Nei prox giorni però voglio riuscire a partire con fsb 400.
Anche x7 o x6 ma deve partire.
Buona serata.
Rod
ottimo risultato ;)
mi dicii la sigla della cpu??
ti ho messo in prima pagina ;)
gianni1879
21-10-2007, 21:14
piccolo test a 400x9:D :D ma non e' stabile, vorrei cambiare mobo avete consigli?o e meglio aspettare il nuovo anno.
http://img90.imageshack.us/img90/4779/2180400x9kv2.png
la prox volta salvale in jpg così ci uccidiamo gli occhi per capirci qualcosa, l'immagine è troppo piccola ;)
V4n{}u|sH
21-10-2007, 21:29
ottimo risultato ;)
mi dicii la sigla della cpu??
ti ho messo in prima pagina ;)
In arrivo un bel risultato da 1° posto in RS :asd:
gianni1879
21-10-2007, 21:31
In arrivo un bel risultato da 1° posto in RS :asd:
infatti mi cominciavo a chiedere che fine avevi fatto :asd:
V4n{}u|sH
21-10-2007, 21:46
infatti mi cominciavo a chiedere che fine avevi fatto :asd:
Niente di eclatante (la differenza col secondo è irrisoria), purtroppo le temperature non sono dalla mia parte :cry:
Comunque se tiene ancora 35 minuti sono primo :ciapet: :Prrr:
Ah se potessi perdere altri 10°C... :oink:
gianni1879
21-10-2007, 21:57
Niente di eclatante (la differenza col secondo è irrisoria), purtroppo le temperature non sono dalla mia parte :cry:
Comunque se tiene ancora 35 minuti sono primo :ciapet: :Prrr:
Ah se potessi perdere altri 10°C... :oink:
cambia dissipatore, con lo stock non vai molto lontano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.