PDA

View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

Totti 88
30-12-2007, 09:35
Eh lo so, è troppo divertente moltiplicare gratuitamente le performance del proprio pc :p
E poi delle cpu che salgono con cosi' poche rotture di palle (consumi, rumore, costi) non si erano ancora viste :)
Le vecchie CPU di fascia bassa erano veramente catorci, questi sono catorci con motore Ferrari (o Mercedes, per chi preferisce)!

Basta pensare al vecchio pentium D 805 che arrivava si a 4 ghz ma con un tdp superiore ai 200w e le prestazioni non scalavano neanche più di tanto. :D

Farlok77
30-12-2007, 10:01
Basta pensare al vecchio pentium D 805 che arrivava si a 4 ghz ma con un tdp superiore ai 200w e le prestazioni non scalavano neanche più di tanto. :D

Era come una vecchia gallina tirata per il collo :D :D :D

gianni1879
30-12-2007, 10:14
http://img404.imageshack.us/img404/2126/300x91152fanlessag4.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=300x91152fanlessag4.jpg)
ultimo step stabile e temp ottime nonostante la mancanza della ventola.
a questo punto non so se le temp basse siano dovuto al dissi dell'arctic freezer 7 o se sia dovuto anche alla lappatura del procio e della base in rame del dissi.

ah gianni questo ti fa schifo?:D :D
http://img176.imageshack.us/img176/1447/390x9zj7.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=390x9zj7.jpg)

ottimo risultato ;)

senti per i 3.5 ghz sono stati fatti con la ventola attiva giusto??

gianni1879
30-12-2007, 10:16
Ragazzi finalmente ho un pò di tempo per .......
ora sono in work in progress ..... Cpu e2180 Q736A559
Unico neo .... o dubbio che vi chiedo ... Ho una discordanza con i programmi
Orthos e core temp mi danno cpu frequenzy 3000
mentre cpuz mi da 2700 .. come dovrebbe essere !!!
Valori impostati da bios Vcore in auto FSB 300x9
Come mai orthos mi da quel valore sballato ?????
Perchè la temp della MB a 32 gradi mi segnala rosso ???

http://img174.imageshack.us/img174/7225/primitestqf9.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=primitestqf9.jpg)

ottimo ;)

se vuoi essere inserito fai almeno un paio d'ore di blend test ;)

gianni1879
30-12-2007, 10:17
si è dissi stock poi montato pure male hehehe

ok va bene ;)

cmq vedi di tirarlo un pò a liquido ;)

gianni1879
30-12-2007, 10:28
E' normale, alcuni programmi vedono solo il moltiplicatore nativo.
La cache è di 1MB per core mi pare, quindi è corretto 2.
Prova SETFSB, ma non mi fido. Mi ha crashato troppo il pc perchè mi venga voglia di utilizzarlo.

no la cache è condivisa, quindi un mega per due core ;)

totale un mega ;)

gianni1879
30-12-2007, 10:31
cmq al contrario di come sembrava all'inizio gli ultimi M0 vanno veramente bene, guardate un pò gli E2160 com rullano da paura, davvero delle gran belle cpu per quello che costano

Dragonx21
30-12-2007, 10:42
Q725A172

Farlok77
30-12-2007, 10:53
no la cache è condivisa, quindi un mega per due core ;)

totale un mega ;)

Performance test mi ha detto 2x1024 :)
Anche io sapevo che fosse di un mega, ma forse ho la mente debole e mi sono lasciato condizionare :D :banned:

Farlok77
30-12-2007, 10:56
Q725A172

Fai tre secondi in meno di me al SPI con la stessa CPU :O
Culo o è selezionata? :ciapet:

gianni1879
30-12-2007, 11:09
Q725A172

;)

Dragonx21
30-12-2007, 11:39
Fai tre secondi in meno di me al SPI con la stessa CPU :O
Culo o è selezionata? :ciapet:

bhè.. 3secondi in meno.. di cpu e ram immagino..

culo comunque, il primo 2140 che ho preso è uscito quello, altri 2 non erano granchè.. 3400 vc 1,33 e niente più

cristch
30-12-2007, 12:06
bene o male come me anche se a 3.2 giga nn sn stabile. ma come mai core temp e probe danno vaolori così diversi? io uso TAT e speedfan e i valori coincidono. E coma fai a essere a 3005 cn fsb a 333? Mi sa che sei più sul 334 :D

guarda non so che dirti per le temperature..ho installato anche speed fan che mi rileva 2o° allineato con everest e asus probe, invece TAT e Coretemp rilevano una temperaturea sempre maggiore di circa 20° cio 40° (ovviamente in idle e a default ora) quindi ho 3 programmi da un parte (probe, everest, speedfan) e due dall'altra(TAT e core temp) che danno stessi valori ma sballati di 20° sempre..a chi credere???:muro:
cmq anche a 3gigi a 82 ° rilevati da TAT il sistema va come l'olio boh:confused:

PS speed fan mi rileva la voce AUX che sta a 127° che roba eh??:eek:

zephyr83
30-12-2007, 12:12
guarda non so che dirti per le temperature..ho installato anche speed fan che mi rileva 2o° allineato con everest e asus probe, invece TAT e Coretemp rilevano una temperaturea sempre maggiore di circa 20° cio 40° (ovviamente in idle e a default ora) quindi ho 3 programmi da un parte (probe, everest, speedfan) e due dall'altra(TAT e core temp) che danno stessi valori ma sballati di 20° sempre..a chi credere???:muro:
cmq anche a 3gigi a 82 ° rilevati da TAT il sistema va come l'olio boh:confused:

PS speed fan mi rileva la voce AUX che sta a 127° che roba eh??:eek:
a me le temperature sn tutte corrette e coicidono cn quelle del bios. speedfan mi da la voce aux che sta a volte a zero, altre a 11....bho, nn ho idea di cosa sia. Dipende tutto dai sensori e dal tipo di chip installato sulla mobo.....scommetto che le prossime versioni dei programmi verranno aggiornati e supporteranno meglio i vari harwdare.

cristch
30-12-2007, 12:31
a me le temperature sn tutte corrette e coicidono cn quelle del bios. speedfan mi da la voce aux che sta a volte a zero, altre a 11....bho, nn ho idea di cosa sia. Dipende tutto dai sensori e dal tipo di chip installato sulla mobo.....scommetto che le prossime versioni dei programmi verranno aggiornati e supporteranno meglio i vari harwdare.

non so che dirti..ora sto andando a ritirare l'artic freezer 7pro spalmo bene l'artic silver 5 e vediamo che temperature mi tira fuori....spero bene cosi tiro il procio fino a 3,2 ghz

cristch
30-12-2007, 12:32
EDIT mi ha fatto un post doppio

zephyr83
30-12-2007, 12:44
non so che dirti..ora sto andando a ritirare l'artic freezer 7pro spalmo bene l'artic silver 5 e vediamo che temperature mi tira fuori....spero bene cosi tiro il procio fino a 3,2 ghz
di pasta termica ne spalmi un velo sottolissimo per tutta la base del dissipatore o la spalmi sul procio (per tutta la sua superficie superiore)?

cristch
30-12-2007, 12:50
di pasta termica ne spalmi un velo sottolissimo per tutta la base del dissipatore o la spalmi sul procio (per tutta la sua superficie superiore)?

la spalmo sul procio

viger
30-12-2007, 12:51
ma voi sul dissipatore cosa avevate? non hanno piu il pad di pasta come i vecchi io avevo 3 linguette di pasta piccolissime e ho lasciato quelle.

Dragonx21
30-12-2007, 12:52
ma voi sul dissipatore cosa avevate? non hanno piu il pad di pasta come i vecchi io avevo 3 linguette di pasta piccolissime e ho lasciato quelle.

togli quello schifo di intel... e metti della pasta normale...

cristch
30-12-2007, 12:54
ma voi sul dissipatore cosa avevate? non hanno piu il pad di pasta come i vecchi io avevo 3 linguette di pasta piccolissime e ho lasciato quelle.

togli quello schifo di intel... e metti della pasta normale...

io levando quella e mettendo l'artic silver 5 ho guadagnato solo 5 ° col dissi stock..se sono vere le temp che rileva TAT sono troppo pochi per occare:muro: ora esco ritiro il dissi nuovo lo monto e vi dico che temp mi segna

zephyr83
30-12-2007, 13:13
io levando quella e mettendo l'artic silver 5 ho guadagnato solo 5 ° col dissi stock..se sono vere le temp che rileva TAT sono troppo pochi per occare:muro: ora esco ritiro il dissi nuovo lo monto e vi dico che temp mi segna
bhe 5 gradi solo cn la pasta termica mi sembra tantissimo! mi sa che l'unica è cambiare dissipatore, quello intel nn è certo fatto pr overclock spinti!
Cmq se la superficie del dissipatore è minore di quella del procio (come nle casso del dissi stock) ha senso spalmare la pasta per tutta la superficie della cpu? Io ci ho provato ma le temperature erano maggiori. In questo caso meglio spalmarla solo su dissi. In caso contrario, se il dissi ha superficie maggiore è meglio spalmare la pasta termica per tutta la superficie della cpu. Dico bene?
Cmq cristch quella pasta dove l'hai presa? 5 gradi nn mi farebbero schifo :sofico:

viger
30-12-2007, 13:19
togli quello schifo di intel... e metti della pasta normale...

bah non tocco nulla finchè funziona tutto bene :oink:

zephyr83
30-12-2007, 14:20
riesco a stare a 315x10 però le temperature sn troppo alte! Scommetto che se prendo un dissipatore come si devo arrivo anche a 320x10. vedrò se trovo qualcosa che vada bene per il mio case ma spero di nn dover spendere 50 euro se no mi va bene anche tenere il procio a 333x9 che tanto per quello che devo farci mi cambia poco :sofico:

djlooka
30-12-2007, 14:35
riesco a stare a 315x10 però le temperature sn troppo alte! Scommetto che se prendo un dissipatore come si devo arrivo anche a 320x10. vedrò se trovo qualcosa che vada bene per il mio case ma spero di nn dover spendere 50 euro se no mi va bene anche tenere il procio a 333x9 che tanto per quello che devo farci mi cambia poco :sofico:

Premesso che col dissi stock non mi son fidato ad overcloccare, io con un CM Hyper TX 2, per giunta usando la sua pasta mediocre e contando che il dissi ha una base tutt'altro che lappata, sono stabilissimo a 3200 (non di + semplicem perchè non ci ho provato), con temp ok.
E l'ho pagato 28€!!!
La volta che ho tempo lappo tutto e ci metto una pasta seria, così vedo fin dove riesco ad arrivare...:sofico:

cristch
30-12-2007, 14:56
bhe 5 gradi solo cn la pasta termica mi sembra tantissimo! mi sa che l'unica è cambiare dissipatore, quello intel nn è certo fatto pr overclock spinti!
Cmq se la superficie del dissipatore è minore di quella del procio (come nle casso del dissi stock) ha senso spalmare la pasta per tutta la superficie della cpu? Io ci ho provato ma le temperature erano maggiori. In questo caso meglio spalmarla solo su dissi. In caso contrario, se il dissi ha superficie maggiore è meglio spalmare la pasta termica per tutta la superficie della cpu. Dico bene?
Cmq cristch quella pasta dove l'hai presa? 5 gradi nn mi farebbero schifo :sofico:

l'artic silver 5?se sei di roma ti dico in pm il negozio...ho fra le mani il nuovo dissi..fra poco smonto tutto e vi dico come va..

viger
30-12-2007, 15:14
riesco a stare a 315x10 però le temperature sn troppo alte! Scommetto che se prendo un dissipatore come si devo arrivo anche a 320x10. vedrò se trovo qualcosa che vada bene per il mio case ma spero di nn dover spendere 50 euro se no mi va bene anche tenere il procio a 333x9 che tanto per quello che devo farci mi cambia poco :sofico:

secondo me con i Micro ATX è tutta questione di flussi. Avevo pensato di mettere una ventola da 12x12 sul fianco perche ho la parete sinistra del cabinet predisposta (quasi completamente forata sia nella parte centrale che in zona vga).

Ma ho notato che le temperature con la ventola da 12x12 aumenta rispetto alla soluzione 2 ventole 8x8 (e non ci crederai .. entrambe in estrazione), una frontale l' altra posteriore.

Se ho capito bene praticamente le due ventole da 8 buttano fuori aria e creano un vuoto nella zona centrale del pc che viene riepito dall aria spinta per inerzia all' interno dalla paratia forata del pannello di sinistra.

Se appoggio la mano sul pannello di sinistra infatti si sente l' aria che viene aspirata.

Invece la soluzione 12x12 prevedeva di entrare con questa ventola dalla paratia e di uscire esclusivamente da dietro tramite una 8x8 ma cosi le temperature sono sensibilmente più alte. Il motivo può essere forse che l' aria viene spinta piu velocemente nel cabinet creando probabilmente vortici che ne impediscono il normale flusso (la 12 comunque viaggia a 1000 giri non di piu).

daninese
30-12-2007, 15:16
ottimo ;)

se vuoi essere inserito fai almeno un paio d'ore di blend test ;)


Non sò .... se ti va inserisci i risultati
Questo è il max che sono riuscito a tirare fuori con tutte le impostazioni a default vcore, risparmi energetico .. ecc. ecc
risultato 350 x 8 Dissy ad aria con zerotherm nirvana ;)
oltre niente da fare:( ... ho provato 400 x 8 con vcore 1,45 ma non regge.. vuole ancora più v.

http://img148.imageshack.us/img148/7965/test350x8zx9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=test350x8zx9.jpg)

zephyr83
30-12-2007, 15:18
secondo me con i Micro ATX è tutta questione di flussi. Avevo pensato di mettere una ventola da 12x12 sul fianco perche ho la parete sinistra del cabinet predisposta (quasi completamente forata sia nella parte centrale che in zona vga).

Ma ho notato che le temperature con la ventola da 12x12 aumenta rispetto alla soluzione 2 ventole 8x8 (e non ci crederai .. entrambe in estrazione), una frontale l' altra posteriore.

Se ho capito bene praticamente le due ventole da 8 buttano fuori aria e creano un vuoto nella zona centrale del pc che viene riepito dall aria spinta per inerzia all' interno dalla paratia forata del pannello di sinistra.

Se appoggio la mano sul pannello di sinistra infatti si sente l' aria che viene aspirata.

Invece la soluzione 12x12 prevedeva di entrare con questa ventola dalla paratia e di uscire esclusivamente da dietro tramite una 8x8 ma cosi le temperature sono sensibilmente più alte. Il motivo può essere forse che l' aria viene spinta piu velocemente nel cabinet creando probabilmente vortici che ne impediscono il normale flusso (la 12 comunque viaggia a 1000 giri non di piu).
io ho solo una ventola aggiuntiva 9x9 che la piazza sul fondo per raffreddare un pochino gli hard disk. Ora ho provato a metterla lateralmente e spara aria sulla cpu.....le temeprature nn cambiano. Ora provo a rimetterla nella parte bassa del case ma per aspirare aria per vedere se cambia qualcosa. Cmq ci dovrebbe essere più aria che entra rispetto a quella che esce.....in teoria. Per ora l'unica ventola che tira fuori aria è quella dell'alimentatore

zephyr83
30-12-2007, 15:21
Non sò .... se ti va inserisci i risultati
Questo è il max che sono riuscito a tirare fuori con tutte le impostazioni a default vcore, risparmi energetico .. ecc. ecc
risultato 350 x 8 Dissy ad aria con zerotherm nirvana ;)
oltre niente da fare:( ... ho provato 400 x 8 con vcore 1,45 ma non regge.. vuole ancora più v.

http://img148.imageshack.us/img148/7965/test350x8zx9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=test350x8zx9.jpg)
e tu prova a dargli più volt :D cmq mi sembrano ottimi risultati soprattutto ottime temperature. Magari prova a portare il bus a 333 e il molti a 9x

Trokji
30-12-2007, 15:50
Ho appena ordinato questo procio, l'ho dovuto prendere nuovo e son più di 60 euro con la sped. Mi dovrebbe arrivare un E2140 boxato. E' con la asus pk5 (e ram che reggono i 1000 mhz :) ) ed ho liquido e phase change che aspettano, ma ovviamente prima lo metterò ad aria. Che devo aspettarmi? ho visto su hwbot che attorno ai 15 secondi al superPI da 1mb si può arrivare col freddo :)
Ad aria invece quanto? sui 20 sec immagino giusto?

zephyr83
30-12-2007, 16:00
Ho appena ordinato questo procio, l'ho dovuto prendere nuovo e son più di 60 euro con la sped. Mi dovrebbe arrivare un E2140 boxato. E' con la asus pk5 (e ram che reggono i 1000 mhz :) ) ed ho liquido e phase change che aspettano, ma ovviamente prima lo metterò ad aria. Che devo aspettarmi? ho visto su hwbot che attorno ai 15 secondi al superPI da 1mb si può arrivare col freddo :)
Ad aria invece quanto? sui 20 sec immagino giusto?
nn era meglio spendere 20 euro in più e prendere l'e2180?

Trokji
30-12-2007, 16:03
Vuoi dire il 2160? in quel caso in overclock siguadagna in media 100-200 mhz, col 2180 mi pare di no va in media come il 2140

zephyr83
30-12-2007, 16:06
Vuoi dire il 2160? in quel caso in overclock siguadagna in media 100-200 mhz, col 2180 mi pare di no va in media come il 2140
perché i 2140 arrivano a 3.2 giga raffreddati ad aria?

Trokji
30-12-2007, 16:07
Che ne so io il perché? chiedilo all'intel :Prrr:

zephyr83
30-12-2007, 16:10
perché i 2140 arrivano a 3.2 giga raffreddati ad aria?
come nn detto :eek: azz a saperlo allora prendevo anche io un 2140 o un 2160! Salgono meglio dei 2180 :muro:

Trokji
30-12-2007, 16:24
ci si può aspettare sui 3/3,2 ghz ad aria, 3,4/3,5 ghz a liquido e sui 3,8 ghz col phase change. Almeno da quel che ho visto in giro
Cmq è questa la classe migliore dell cpu, le cpu usa e getta che costano poco e rendono tanto. Dopo qualche mese le rivendi e aggiorni il pc e (cosa comunque mai successa) si dovessero rompere non è un dramma (toccatina cmq :D)

gianni1879
30-12-2007, 16:30
Non sò .... se ti va inserisci i risultati
Questo è il max che sono riuscito a tirare fuori con tutte le impostazioni a default vcore, risparmi energetico .. ecc. ecc
risultato 350 x 8 Dissy ad aria con zerotherm nirvana ;)
oltre niente da fare:( ... ho provato 400 x 8 con vcore 1,45 ma non regge.. vuole ancora più v.

http://img148.imageshack.us/img148/7965/test350x8zx9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=test350x8zx9.jpg)

dagli un pizzico di volt in più ;)

gianni1879
30-12-2007, 16:31
ci si può aspettare sui 3/3,2 ghz ad aria, 3,4/3,5 ghz a liquido e sui 3,8 ghz col phase change. Almeno da quel che ho visto in giro
Cmq è questa la classe migliore dell cpu, le cpu usa e getta che costano poco e rendono tanto. Dopo qualche mese le rivendi e aggiorni il pc e (cosa comunque mai successa) si dovessero rompere non è un dramma (toccatina cmq :D)

:asd: :D


;)

Farlok77
30-12-2007, 16:41
Cos'è il phase change? L'ho già sentito ma non so esattamente di che si tratta.

gianni1879
30-12-2007, 16:45
Cos'è il phase change? L'ho già sentito ma non so esattamente di che si tratta.

http://www.xtremehardware.it/content/view/261/66/

riguarda un tipo di raffreddamento particolare per temp sotto lo zero

fatti un'idea di cosa fa ;)

daninese
30-12-2007, 17:07
dagli un pizzico di volt in più ;)

ora sto provando con 333 x 9 a 1,45 da bios e 1,43 da cpuz

Farlok77
30-12-2007, 17:10
http://www.xtremehardware.it/content/view/261/66/

riguarda un tipo di raffreddamento particolare per temp sotto lo zero

fatti un'idea di cosa fa ;)

Interessante dal punto di vista tecnico... tuttavia non monterei mai un'affare del genere in un PC, è impegnativo a livello di ingombro, prezzo e anche (e soprattutto) di consumo.

fireball84
30-12-2007, 17:55
ottimo risultato ;)

senti per i 3.5 ghz sono stati fatti con la ventola attiva giusto??

con lo stock intel prima di lappare e cambiare dissi

zephyr83
30-12-2007, 17:56
bene sn arrivato in maniera stabile a 315x10 e vcore a 1.464 sottos tress, 1.512 in idle. Ho eseguito OCCT per mezzora per volte (provando a cambiare le impostazioni della ventola secondaria.....ma influisce poco e niente). temeprature massime dei core 79 gradi (a volte sfiorati gli 80 gradi ma per pochi istanti). ora mi impegno a cercare il valore migliore per le ram.
Certo che ste cpu sn fatte proprio bene, anche durante lo stress stest ho navigato su internet senza grossi problemi.
magari provo a vedere se regge 350x9 ma la vedo dura per via delle temperature cn il dissis tock intel.

Farlok77
30-12-2007, 17:57
bene sn arrivato in maniera stabile a 315x10 e vcore a 1.464 sottos tress, 1.512 in idle. Ho eseguito OCCT per mezzora per volte (provando a cambiare le impostazioni della ventola secondaria.....ma influisce poco e niente). temeprature massime dei core 79 gradi (a volte sfiorati gli 80 gradi ma per pochi istanti). ora mi impegno a cercare il valore migliore per le ram.
Certo che ste cpu sn fatte proprio bene, anche durante lo stress stest ho navigato su internet senza grossi problemi.
magari provo a vedere se regge 350x9 ma la vedo dura per via delle temperature cn il dissis tock intel.

Meglio sarebbe 400x8 e memorie 5:6 o meglio ancora 4:5.
Temperature troppo alte cmq, o raffreddi meglio o tiri giu' la frequenza...

cristch
30-12-2007, 17:58
ragazzi ho qui per la mani sto arctci freezer 7 pro..ma una domanda la ventola verso dove la devo dirigere???verso l'ali, verso la scheda video, verso le prese usb dietro il cae o verso gli hd e i dvdrom????:confused: AIU>TOOOOOOO
AGGIORNAMENTO SANTA LUCIA...c'erano le istru :-) ora monto

Farlok77
30-12-2007, 18:00
ragazzi ho qui per la mani sto arctci freezer 7 pro..ma una domanda la ventola verso dove la devo dirigere???verso l'ali, verso la scheda video, verso le prese usb dietro il cae o verso gli hd e i dvdrom????:confused: AIU>TOOOOOOO

Dietro il case, e magari li dovrebbe esserci una ventola che espelle, cosi' il calore non si fa i razzi suoi in giro per il pc...

zephyr83
30-12-2007, 18:06
Meglio sarebbe 400x8 e memorie 5:6 o meglio ancora 4:5.
Temperature troppo alte cmq, o raffreddi meglio o tiri giu' la frequenza...
eh lo so ma a 400 nn ci arrivo.....manco a 370 arrivo. ora sto provando a 350x9 cn v-core alzato più che posso (cioè 1.512 in idle). Vedrò di cercare un dissipatore migliore che nn dia problemi cn il case.
Cmq se riuscissi a portare il bus a 400 metterei sicurametne le ram in sincrono visto che ho delle 800 mhz
ragazzi ho qui per la mani sto arctci freezer 7 pro..ma una domanda la ventola verso dove la devo dirigere???verso l'ali, verso la scheda video, verso le prese usb dietro il cae o verso gli hd e i dvdrom????:confused: AIU>TOOOOOOO
AGGIORNAMENTO SANTA LUCIA...c'erano le istru :-) ora monto
Dovresti dirigerlo verso la parte postariore del case ma dovrebbe esserci una grata o un buco. Scarto quei tipi di dissipatori cn ventola proprio perché sul mio caso nn andrebbero bene visto che nella parte posteriore nn c'è nessuna presa d'aria.

zephyr83
30-12-2007, 18:07
Dietro il case, e magari li dovrebbe esserci una ventola che espelle, cosi' il calore non si fa i razzi suoi in giro per il pc...
secondo me meglio se la ventola che estrae aria sta da un'altra aprte tipo parte bassa del case o lateralmente.

Farlok77
30-12-2007, 18:12
eh lo so ma a 400 nn ci arrivo.....manco a 370 arrivo. ora sto provando a 350x9 cn v-core alzato più che posso (cioè 1.512 in idle). Vedrò di cercare un dissipatore migliore che nn dia problemi cn il case.


Perchè non ci arrivi? Cmq su quel range di freq il molti migliore è proprio l'8x. Ovvio che per salire senza sbattere sull'fsb wall hai bisogno di 9x e magari anche di 10x, pero' se facessi pure 390x8 sarebbe cmq migliore di 350x9.

Dovresti, con bus a 390 avere le seguenti scelte per la ram:

1:1 780
5:6 936
4:5 975
3:4 1040
2:3 1170

zephyr83
30-12-2007, 18:15
Perchè non ci arrivi? Cmq su quel range di freq il molti migliore è proprio l'8x. Ovvio che per salire senza sbattere sull'fsb wall hai bisogno di 9x e magari anche di 10x, pero' se facessi pure 390x8 sarebbe cmq migliore di 350x9.

Dovresti, con bus a 390 avere le seguenti scelte per la ram:

1:1 780
5:6 936
4:5 975
3:4 1040
2:3 1170
il mio e2180 una freqeunza di bus di 370 nn la regge neanche se metto il molti a 4x. il computer nn si avvia neanche. Nn so quant'è l'fsb wall ma sicuramente è inferiore a 370 mhz. Le ram per ora nn sn problema le hos emrpe lasciate in sincrono e quindi fatte lavorare a meno del dovuto.....appena trovo la configurazione che più mi aggrada provo a vedere cosa riesco ad ottenere cn le ram

fireball84
30-12-2007, 18:23
Dietro il case, e magari li dovrebbe esserci una ventola che espelle, cosi' il calore non si fa i razzi suoi in giro per il pc...

messo così' e magari lappando procio e base del dissi puoi anche non mettere la ventola.. :fiufiu: :fiufiu:

Farlok77
30-12-2007, 18:28
il mio e2180 una freqeunza di bus di 370 nn la regge neanche se metto il molti a 4x. il computer nn si avvia neanche. Nn so quant'è l'fsb wall ma sicuramente è inferiore a 370 mhz. Le ram per ora nn sn problema le hos emrpe lasciate in sincrono e quindi fatte lavorare a meno del dovuto.....appena trovo la configurazione che più mi aggrada provo a vedere cosa riesco ad ottenere cn le ram

Davvero sfigato! :( Sicuro non sia colpa della MB? Tutte queste cpu bene o male passano i 400...

Farlok77
30-12-2007, 18:29
messo così' e magari lappando procio e base del dissi puoi anche non mettere la ventola.. :fiufiu: :fiufiu:

Se tiri fuori più calore dalla CPU (lappando il tutto e magari usando una pasta buona) poi dovrai smaltirlo. A maggior ragione, a quel punto, ti serve la ventola :)

daninese
30-12-2007, 18:37
Davvero sfigato! :( Sicuro non sia colpa della MB? Tutte queste cpu bene o male passano i 400...

il mio e2180 una freqeunza di bus di 370 nn la regge neanche se metto il molti a 4x. il computer nn si avvia neanche. Nn so quant'è l'fsb wall ma sicuramente è inferiore a 370 mhz. Le ram per ora nn sn problema le hos emrpe lasciate in sincrono e quindi fatte lavorare a meno del dovuto.....appena trovo la configurazione che più mi aggrada provo a vedere cosa riesco ad ottenere cn le ram

Confermoo .. anche il mio e2180 ha un fsbwall molto basso Non riuscivo a farlo salire oltre i 350 di fsb ..
Però :D ora sto provando con il molti a 10 e fsb a 320 .... work in progress

viger
30-12-2007, 18:39
Davvero sfigato! :( Sicuro non sia colpa della MB? Tutte queste cpu bene o male passano i 400...

Dubito sia colpa della mobo, ha la mia stessa piatra la Asus P5k-VM.

Sicuro non siano le temperature? A me sembrano allucinanti gli 80 gradi su queste cpu.

zephyr83 quanto ti segna in gradi il chipset sotto sforzo? Se è rovente anche quello magari lavora male.

Edit: comunque in overclock nulla è sicuro nella nostra sezione c'e un E6750 che non arriva a 3200mhz nemmeno overvoltato, hanno ipotizzato anche per lui il fsb wall sotto i 400mhz e si parla di cpu native a 333.

Farlok77
30-12-2007, 18:42
Dubito sia colpa della mobo, ha la mia stessa piatra la Asus P5k-VM.

Sicuro non siano le temperature? A me sembrano allucinanti gli 80 gradi su queste cpu.

zephyr83 quanto ti segna in gradi il chipset sotto sforzo? Se è rovente anche quello magari lavora male.

Se non boota nemmeno c'entra poco la temperatura. E poi se non gli parte nemmeno con i molti bassi ad fsb alti, sicuramente non è a frequenze (e temperature) stratosferiche. Tu quanto a viaggi di FSB con quella MOBO? Che bios hai?

viger
30-12-2007, 18:49
Se non boota nemmeno c'entra poco la temperatura. E poi se non gli parte nemmeno con i molti bassi ad fsb alti, sicuramente non è a frequenze (e temperature) stratosferiche. Tu quanto a viaggi di FSB con quella MOBO? Che bios hai?

ho il suo stesso bios (401 penultimo) ma cpu diversa (E6750) è sto a 425 bus , ma questa piastra dicono arriva anche a 500. Sono sicuro che non è colpa della piastra ma sò che il chipset G33 scalda, se la sua CPU sta a 80 , magari sta ad alti gradi anche il chipset della piastra e forse è proprio il calore a non farlo salire rendendo instabile la motherboard.

djlooka
30-12-2007, 18:49
Per Gianni:
Ho recuperato il #FPO: Q733A847
Procio fatto in Malaysia il 24 Ottobre 2007

Dando un'occhiata alla prima pagina sembrerebbe uno dei più "giovani"...

cristch
30-12-2007, 18:52
allora montato artic freezer e sto a 370*9=3330 mhz:D 1.44 v..sto sotto orthos temperature come sempre da core temp 80° da speed fan 60°
fra un 20 minuti se stabile posto le immagini

cristch
30-12-2007, 18:52
Per Gianni:
Ho recuperato il #FPO: Q733A847
Procio fatto in Malaysia il 24 Ottobre 2007

Dando un'occhiata alla prima pagina sembrerebbe uno dei più "giovani"...

ma dove leggete sti seriali???

Farlok77
30-12-2007, 18:55
ma dove leggete sti seriali???

Sulla CPU, ma meglio ancora sulla scatoletta azzurra della versione boxed. Cerca FPO#Qxxxxxxxxx è quella sigla li...c'è anche scritto ben visibile in prima pagina cmq....gianni ha fatto le cose per bene ;)

cristch
30-12-2007, 18:57
http://img297.imageshack.us/img297/259/test3qz2.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=test3qz2.jpg)

per ora 10 minuti di orthos stabile...

Farlok77
30-12-2007, 18:57
ho il suo stesso bios (401 penultimo) ma cpu diversa (E6750) è sto a 425 bus , ma questa piastra dicono arriva anche a 500. Sono sicuro che non è colpa della piastra ma sò che il chipset G33 scalda, se la sua CPU sta a 80 , magari sta ad alti gradi anche il chipset della piastra e forse è proprio il calore a non farlo salire rendendo instabile la motherboard.

Poco probabile, secondo me. Cmq se tu arrivi a 425 è proprio la CPU probabilmente...praticamente c'è chi arriva con un 2140 a 3600 MHz liscio come l'olio e c'è chi sbatte la faccia sull'fsb wall. Speriamo che almeno la sua CPU salga a 10x...ma sicuramente deve rivedere il raffreddamento, tra un po' ci prepara la pasta! :)

cristch
30-12-2007, 18:59
Sulla CPU, ma meglio ancora sulla scatoletta azzurra della versione boxed. Cerca FPO#Qxxxxxxxxx è quella sigla li...c'è anche scritto ben visibile in prima pagina cmq....gianni ha fatto le cose per bene ;)

cavolo devo rismontare il pc???è fondamentale per essere messi in prima pagina??:cry: se è stabile al mio voltaggio ci dovrei rientrare no?

viger
30-12-2007, 19:01
...ma sicuramente deve rivedere il raffreddamento, tra un po' ci prepara la pasta! :)

eheh vero :D ...a me piace ben cotta :asd:

Farlok77
30-12-2007, 19:07
cavolo devo rismontare il pc???è fondamentale per essere messi in prima pagina??:cry: se è stabile al mio voltaggio ci dovrei rientrare no?

Hai letto il mio post? :confused: Non hai la scatola della CPU?

cristch
30-12-2007, 19:11
Hai letto il mio post? :confused: Non hai la scatola della CPU?

si che l'ho letto..ma io la cpu l'ho comprata due mesi fa...chi sa dove cavolo è finita la scatola:cry: dai se è proprio necessario sto benedetto codice rismontero la cpu..dov'è??qui sono arrivato a 25 minuti di oprthos e tutto ok...quanto devo fare?1 ora?

Farlok77
30-12-2007, 19:19
si che l'ho letto..ma io la cpu l'ho comprata due mesi fa...chi sa dove cavolo è finita la scatola:cry: dai se è proprio necessario sto benedetto codice rismontero la cpu..dov'è??qui sono arrivato a 25 minuti di oprthos e tutto ok...quanto devo fare?1 ora?

Si un'oretta è ok. A me i razzi e mazzi a 3300MHz li dava verso i 20 Minuti...a 3400MHz dopo 10 invece.
Di solito le scatole si tengono, anche per la garanzia.
Quando compro gli hw di solito faccio le matrioska con le scatole, in modo da risparmiare spazio...prova anche tu :)

cristch
30-12-2007, 19:25
Si un'oretta è ok. A me i razzi e mazzi a 3300MHz li dava verso i 20 Minuti...a 3400MHz dopo 10 invece.
Di solito le scatole si tengono, anche per la garanzia.
Quando compro gli hw di solito faccio le matrioska con le scatole, in modo da risparmiare spazio...prova anche tu :)

cavolo me l'hai tirata :-)errore a 40 minuti di orthos..ma è arrivato a 84°:eek: a core temp...che cavolo faccio??do affidamenteo a questi due programmi o agli altri che mi indicano 65°???eppure ci ho messo il dissi nuovo l'artic silver 5 tutto insomma che cavolo sempre 80° segna core temp:muro:

Farlok77
30-12-2007, 19:28
cavolo me l'hai tirata :-)errore a 40 minuti di orthos..ma è arrivato a 84°:eek: a core temp...che cavolo faccio??do affidamenteo a questi due programmi o agli altri che mi indicano 65°???eppure ci ho messo il dissi nuovo l'artic silver 5 tutto insomma che cavolo sempre 80° segna core temp:muro:

Io ho risolto dandogli dei V aggiuntivi (tipo che ero a 1,47 e l'ho portato a 1,51)...pero' anche cosi' in full dopo un ora non supero i 65. Dovresti chiedere nel thread della tua mobo per vedere qual'è il valore giusto da considerare. 85 sarebbero esagerati cmq, se fossero reali. (pero' a sto punto il dissipatore dovrebbe essere già bello caldo, che non puoi tenerci una mano sopra, sopra i 50C reali, quindi)

cristch
30-12-2007, 19:36
Io ho risolto dandogli dei V aggiuntivi (tipo che ero a 1,47 e l'ho portato a 1,51)...pero' anche cosi' in full dopo un ora non supero i 65. Dovresti chiedere nel thread della tua mobo per vedere qual'è il valore giusto da considerare. 85 sarebbero esagerati cmq, se fossero reali. (pero' a sto punto il dissipatore dovrebbe essere già bello caldo, che non puoi tenerci una mano sopra, sopra i 50C reali, quindi)

il dissipatore è freddo ed è tutto lamellare da paura..il software della asus segna 55°

Farlok77
30-12-2007, 19:41
il dissipatore è freddo ed è tutto lamellare da paura..il software della asus segna 55°

Allora sono 55, il mio a 65 è appena appena tiepido. Dagli ancora un po' di V e vedrai che sarà stabile ;)

zephyr83
30-12-2007, 19:46
Da quello che vedo ci sn un bel po' di 2180 che nn arrivano a FSB molto altri, nn è un problema solo mio. La scheda madre è una asus p5k-vm e molti cn altri proci salgono senza rpoblemi. Il chipset sta a 50 gradi. Cmq poso provare di nuovo a 370, portando il vcore a 1.55 o qualcosina di più ma ho paura di danneggare la cpu, sn valori un po' troppo alti secondi me

fireball84
30-12-2007, 19:50
Se tiri fuori più calore dalla CPU (lappando il tutto e magari usando una pasta buona) poi dovrai smaltirlo. A maggior ragione, a quel punto, ti serve la ventola :)

con il dissi orientato in modo che la sua ventola spinga verso il retro del case si arriva abbastanza vicino alla ventola in estrazione del case. a quel punto puoi omettere di montare la ventola del dissi. almeno io ho fatto così e non supero i 41 C° con orthos. le lamelle + esterne del freezer 7 sono appena tiepidine

Trokji
30-12-2007, 20:07
Se le temp sono ok non vedo come si possa danneggiare la cpu ad alti Vcore. Il processo dell'elettromigrazione si manifesta in anni :)
Comunque lo vidi col mio vecchio barton, fino a 1.93 V saliva , provai a 1.98 e nessun miglioramento, a vcore molto alti ci vuole il freddo.
Con le ram in sincrono a 1000 mhz comunque il 2140 dovrebbe esser un bel procio anche se non so a che freq si arrivi non ho ancora fatto il calcolo
Comunque come temp ad aria è sempre bene non superare i 60° massimo 65° in full che è già tanto..

zephyr83
30-12-2007, 20:10
Io ho risolto dandogli dei V aggiuntivi (tipo che ero a 1,47 e l'ho portato a 1,51)...pero' anche cosi' in full dopo un ora non supero i 65. Dovresti chiedere nel thread della tua mobo per vedere qual'è il valore giusto da considerare. 85 sarebbero esagerati cmq, se fossero reali. (pero' a sto punto il dissipatore dovrebbe essere già bello caldo, che non puoi tenerci una mano sopra, sopra i 50C reali, quindi)
ma nn è proprio così! il dissipatore nn è caldo uguale in tutti i punti! toccando solo le lamelle esterne cn la mano è difficile scottarsi! Se anche in quei punti raggiunge più di 60 gradi vuol dire che alla base è rovente :D

zephyr83
30-12-2007, 20:14
Se le temp sono ok non vedo come si possa danneggiare la cpu ad alti Vcore. Il processo dell'elettromigrazione si manifesta in anni :)
Comunque lo vidi col mio vecchio barton, fino a 1.93 V saliva , provai a 1.98 e nessun miglioramento, a vcore molto alti ci vuole il freddo.
Con le ram in sincrono a 1000 mhz comunque il 2140 dovrebbe esser un bel procio anche se non so a che freq si arrivi non ho ancora fatto il calcolo
Comunque come temp ad aria è sempre bene non superare i 60° massimo 65° in full che è già tanto..
ma il v-core massimo garantito da intel nn dovrebbe essere 1.55? Inoltre più si sale di vcore e maggiore sn le temperature! Cn il dissi stock intel nn è che si può salire così tanto di vcore :D

Cmq la mia cpu ha un fsb wall basso, anche a 360 cn vcore a 1.55 e molti 6x nn si avvia neanche. a 350 nessun problema.
ora cn v-core a 1.55 ho impostato bus a 320 e molti 10x. Sembra reggere ma raggiungere temperature eccessive, i core arrivano anche a 83 gradi. è troppo. Cn un dissi come si deve sicuramente potrei arrivare a 3.2 giga stabili....forse forse 3.3! Ma che dissipatore posso montare sul mio case microatx?

Trokji
30-12-2007, 20:16
Quelli erano i voltaggi del barton che default stava a 1.45 mi pare (era mobile) :p

80 gradi sono davvero troppi secondo me

cristch
30-12-2007, 20:30
allora ricapitolando fra poco posto un ora di orthos a 3330 mhz a 1,5v ..che altro devo postare oltre quel benedetto codice che posterò con calma domani??cpuz, orthos e che altro??oltre che tipo di cpu e che MB e Ram?

cristch
30-12-2007, 20:37
3330 mhz AIRCOOLING
e2160, L2
vcore bios 1.5v
vcore cpuz 1.464
ram team group extrem dark 800mhz
asus p5k-e wifi

http://img180.imageshack.us/img180/1954/3m3zk1.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=3m3zk1.jpg)

PS
gianni si clemente e risparmiami di smontare il procio per vedere il codice:cry:

cristch
30-12-2007, 20:46
sempre 3,3ghz super pi da un mega 18.8 sec

http://img412.imageshack.us/img412/5562/pi18ih2.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=pi18ih2.jpg)

Trokji
30-12-2007, 20:58
buono ma dai 160 c'è da aspettarsi circa 100/200 mhz in più che da un 140. Ed io ho un 140, ma a mio parere quei 100/200 mhz non valevano quei 20 euri in più :O
Per chi non lo sa dia un'occhiata qui www.hwbot.org e vada su browse processors, mi pare al superPI siamo sotto i 15 secondi per questi processori

cristch
30-12-2007, 21:39
in uso quotidianmo ormai sto a 3005 mhz a 1,35v una bomba....se non fosse per quel discorso delle temperature che non capisco a quale programma fare affidamento spingerei ancora di + il procio..visto che 3,33ghz a 1,5v secondo me potrei salire ancora...

Farlok77
30-12-2007, 21:52
in uso quotidianmo ormai sto a 3005 mhz a 1,35v una bomba....se non fosse per quel discorso delle temperature che non capisco a quale programma fare affidamento spingerei ancora di + il procio..visto che 3,33ghz a 1,5v secondo me potrei salire ancora...

Non credere...a 1,5 sono già al limite di stabilità con il mio. Sono arrivato a 1,9V e 3700 MHz ma mai stabile... forse è quello il suo (ottimo) limite.

daninese
30-12-2007, 21:59
... Toccati i 3200 ( 320x10 ) :D ma con 1,5 Vcore Dissy aria

http://img170.imageshack.us/img170/9130/test320x10da0.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=test320x10da0.jpg)

Trokji
30-12-2007, 22:01
Sì ma a 1,5 immagino sarai fuori range con le temp ad aria.. o no? :eek:

cristch
31-12-2007, 00:11
ragazzi ma secondo voi è possibile che giocando il sistema sia instabile solo su alcuni giochi??per esempio ho provato a giocare a 3,3 ghz a wic e a COD4 e tutto apposto...poi preoccupato per le temp che arrivavano a 80° da core temp ho abbassato e mi sono messo alla configurazione usulae a 3ghz che ha superato le 2h 30 di orthos, gioco a wic tutto apposto..gioco a COD4 dopo poco si freeza e scheramta nera...e posso solo resettare il SO...possibile che sia instabile solo in alcuni giochi??provo a dare + vcore??

Trokji
31-12-2007, 00:37
Sì è possibile.. a me in passato succedeva che col 3d mark 2001 dava problemi e col 2005 no, o che li dava al superPI e non al 3Dmark. Altre volte addirittura mi si corrompeva winzozz ma non ho mai capito il perché

cristch
31-12-2007, 00:39
Sì è possibile.. a me in passato succedeva che col 3d mark 2001 dava problemi e col 2005 no, o che li dava al superPI e non al 3Dmark. Altre volte addirittura mi si corrompeva winzozz ma non ho mai capito il perché

caiser che pizza è da paura quel gioco...ma tanto a 1280 se sto a default o meno non dovrebbe fregare niente è tutta scheda video giusto??

zephyr83
31-12-2007, 01:32
... Toccati i 3200 ( 320x10 ) :D ma con 1,5 Vcore Dissy aria

http://img170.imageshack.us/img170/9130/test320x10da0.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=test320x10da0.jpg)
anche io ho ottenuto lo stesso risultato ma cn il dissi stock intel e temeprature che sfiorano gli 80 gradi . Bel dissipatore il tuo ma credo nn entrerebbe nel mio case micro atx :sofico:

daninese
31-12-2007, 06:34
anche io ho ottenuto lo stesso risultato ma cn il dissi stock intel e temeprature che sfiorano gli 80 gradi . Bel dissipatore il tuo ma credo nn entrerebbe nel mio case micro atx :sofico:

Ora provo i 400 x 8 .... :D

gianni1879
31-12-2007, 08:55
Per Gianni:
Ho recuperato il #FPO: Q733A847
Procio fatto in Malaysia il 24 Ottobre 2007

Dando un'occhiata alla prima pagina sembrerebbe uno dei più "giovani"...

si è molto giovane ;)

gianni1879
31-12-2007, 08:57
il dissipatore è freddo ed è tutto lamellare da paura..il software della asus segna 55°

pcprobe segna almeno dai 5/10° in meno a seconda di come ci piglia

gianni1879
31-12-2007, 08:58
3330 mhz AIRCOOLING
e2160, L2
vcore bios 1.5v
vcore cpuz 1.464
ram team group extrem dark 800mhz
asus p5k-e wifi

http://img180.imageshack.us/img180/1954/3m3zk1.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=3m3zk1.jpg)

PS
gianni si clemente e risparmiami di smontare il procio per vedere il codice:cry:
devi fare almeno una paio d'ore di blend test, per adesso metto questo, ma aspetto altro screen

daninese
31-12-2007, 09:05
:ave: :ave: ragazzi 2 ore a 400 x 8 ... 3200 :D sembra abbastanza stabile ... :D e FSB a 1600 :D :D
cpu e2180 Q736A559 su asus p5e con Vcore 1,525 da bios e 1,5 da cpuz

http://img98.imageshack.us/img98/6159/test400x8hw4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=test400x8hw4.jpg)


x l'uso giornaliero ... 300x9 a vcore default .... e risparimo energetico attivato.....
Non è tra i migliori ... però credevo peggio

gianni1879
31-12-2007, 09:17
:ave: :ave: ragazzi 2 ore a 400 x 8 ... 3200 :D sembra abbastanza stabile ... :D e FSB a 1600 :D :D
cpu e2180 Q736A559 su asus p5e con Vcore 1,525 da bios e 1,5 da cpuz

http://img98.imageshack.us/img98/6159/test400x8hw4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=test400x8hw4.jpg)


x l'uso giornaliero ... 300x9 a vcore default .... e risparimo energetico attivato.....
Non è tra i migliori ... però credevo peggio

quale screen vuoi che inserisca questo o il primo??

fireball84
31-12-2007, 10:32
si è molto giovane ;)

il mio sulla scatola riporta : PACK DATE 10/04/2007 a meno che il formato sia mm/gg/aaaa allora mi torna ma se è gg/mm/aaaa allora c'è qualcosa che non mi torna.. com'è possibile che gli M0 siano così vecchi? pensavo fossero usciti diverso tempo dopo gli L2

djlooka
31-12-2007, 10:46
il mio sulla scatola riporta : PACK DATE 10/04/2007 a meno che il formato sia mm/gg/aaaa allora mi torna ma se è gg/mm/aaaa allora c'è qualcosa che non mi torna.. com'è possibile che gli M0 siano così vecchi? pensavo fossero usciti diverso tempo dopo gli L2

E' mese - giorno - anno :)

Trokji
31-12-2007, 10:55
Il problema è che il phase change non si può spegnere ed è troppo dispendioso, mi sto informando sul water chiller :)

Dragonx21
31-12-2007, 11:13
Il problema è che il phase change non si può spegnere ed è troppo dispendioso, mi sto informando sul water chiller :)

eh già...

il waterchiller puoi termocontrollarlo meglio.

il phase.. anche da 1/4hp devi sempre tenerlo acceso per dayli

cristch
31-12-2007, 11:32
devi fare almeno una paio d'ore di blend test, per adesso metto questo, ma aspetto altro screen

ok...ormai lo faccio domani...grazie...quindi dici che quello affidabile è core temp?cavolo sto a 78° allora:muro: e il atctic freezer 7 + l'artic silver hanno fatto zero rispetto al default boh

daninese
31-12-2007, 11:38
quale screen vuoi che inserisca questo o il primo??


Credo sia uguale ....
forse quello 400 x 8 è più performante x via del fsb più alto ;)

River Phoenix
31-12-2007, 11:40
:ave: :ave: ragazzi 2 ore a 400 x 8 ... 3200 :D sembra abbastanza stabile ... :D e FSB a 1600 :D :D
cpu e2180 Q736A559 su asus p5e con Vcore 1,525 da bios e 1,5 da cpuz

http://img98.imageshack.us/img98/6159/test400x8hw4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=test400x8hw4.jpg)


x l'uso giornaliero ... 300x9 a vcore default .... e risparimo energetico attivato.....
Non è tra i migliori ... però credevo peggio

Bhe io il mio 2140 lo tengo a 2.66 (333x8) 1.12 vcore con tutte le funzioni di risparmio energetico attivato...e secondo me è uno ottimo risultato...

A salire non ho provato ma preferisco 22-23 idle e 35-37 in full piuttosto dei 60-70-80 di alcuni con un guadagno prestazionale minimale...;)

viger
31-12-2007, 12:17
a me pare che il dissipatore di base intel sia sufficente per i 3000-3200 (mi pare ma non vorrei sbagliarmi che sia uguale per tutte le cpu intel anche per gli E6850 che stanno a 3000mhz). Scusate ma credo davvero sia un controsenso spendere 70 euro per una cpu e poi 40 per un dissipatore, perchè con quei soldi di differenza ti compri tutt' altro processore che sale sicuramente meglio anche con dissy stock, temperature più basse e meno bestemie :D

fireball84
31-12-2007, 12:19
a me pare che il dissipatore di base intel sia sufficente per i 3000-3200. Scusate ma credo davvero sia un controsenso spendere 70 euro per una cpu e poi 40 per un dissipatore, perchè con quei soldi di differenza ti compri tutt' altro processore che sale sicuramente meglio anche con dissy stock, temperature più basse e meno bestemie :D

quoto! io l'artic l'ho pagato 14 euro :D

fireball84
31-12-2007, 12:20
Bhe io il mio 2140 lo tengo a 2.66 (333x8) 1.12 vcore con tutte le funzioni di risparmio energetico attivato...e secondo me è uno ottimo risultato...

A salire non ho provato ma preferisco 22-23 idle e 35-37 in full piuttosto dei 60-70-80 di alcuni con un guadagno prestazionale minimale...;)

idem, vedi firma :sofico: :sofico:

daninese
31-12-2007, 12:21
Bhe io il mio 2140 lo tengo a 2.66 (333x8) 1.12 vcore con tutte le funzioni di risparmio energetico attivato...e secondo me è uno ottimo risultato...

A salire non ho provato ma preferisco 22-23 idle e 35-37 in full piuttosto dei 60-70-80 di alcuni con un guadagno prestazionale minimale...;)

Concordo a pienoo
infatti questo è il mio uso giornaliero .... 300x9 con risparmio energetico attivato
http://img212.imageshack.us/img212/4472/usogiornalierozr7.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=usogiornalierozr7.jpg)

Vcore a 1,19 e temp di 15 con probe e 32 con TAT .....
quando l'ho provato a 3200 con vcore a 1,5 non ho mai superato i 60° .. grazie al "nirvana"

djlooka
31-12-2007, 12:45
a me pare che il dissipatore di base intel sia sufficente per i 3000-3200 (mi pare ma non vorrei sbagliarmi che sia uguale per tutte le cpu intel anche per gli E6850 che stanno a 3000mhz). Scusate ma credo davvero sia un controsenso spendere 70 euro per una cpu e poi 40 per un dissipatore, perchè con quei soldi di differenza ti compri tutt' altro processore che sale sicuramente meglio anche con dissy stock, temperature più basse e meno bestemie :D

No, il dissipatore della serie E21x0 è di sicuro inferiore alla serie E6xx0, se non altro perchè il nostro ha la base a contatto col processore in alluminio, mentre l'altro ce l'ha in rame...
Per fare il confronto, il mio E2180 in idle, a freq standard stava sui 30°C, l'E6320 di mio padre, sempre standard sta sui 21-22°C.
L'ideale, volendo proprio risparmiare sul dissipatore sarebbe usare quelli stock dei vecchi Pentium 4 (io ne ho uno del Pentium D, il mio vecchio scaldasonno :D ).
Ad ogni modo io, spendendo 28€ di dissipatore ho guadagnato 6°C a freq standard, non mi sembra male ;) ...
Per il discorso dei soldi, con 110€ ci compri al massimo un E4x00, che rispetto al nostro ha solo 1 MB di cache in più.
Visto che la differenza di prestazioni tra 1 e 2 MB di cache è ridottissima, non mi sembra affatto conveniente. Non ti credere che per overcloccare a certi livelli un E4x00 basti il dissi stock!

viger
31-12-2007, 13:02
Capito, beh facevo queste considerazioni perche il mio amico ad esempio ha preso il 6320 con 4 mega di cache e il dissipatore mi pare simile al mio.

cristch
31-12-2007, 13:41
Bhe io il mio 2140 lo tengo a 2.66 (333x8) 1.12 vcore con tutte le funzioni di risparmio energetico attivato...e secondo me è uno ottimo risultato...

A salire non ho provato ma preferisco 22-23 idle e 35-37 in full piuttosto dei 60-70-80 di alcuni con un guadagno prestazionale minimale...;)

io a 3ghz sto a 36°in idle e 57 in full...è a 3,33ghz che vado a 80° in full;)

Farlok77
31-12-2007, 13:43
a me pare che il dissipatore di base intel sia sufficente per i 3000-3200 (mi pare ma non vorrei sbagliarmi che sia uguale per tutte le cpu intel anche per gli E6850 che stanno a 3000mhz). Scusate ma credo davvero sia un controsenso spendere 70 euro per una cpu e poi 40 per un dissipatore, perchè con quei soldi di differenza ti compri tutt' altro processore che sale sicuramente meglio anche con dissy stock, temperature più basse e meno bestemie :D

O meglio ancora lo compri usato come ho fatto io ;)
Per 25 euri ho preso il Si-120 e una ventola nuova da 120mm qui sul forum. Tanto il dissi è forse l'unica cosa che non si usura del PC.

Farlok77
31-12-2007, 13:50
Bhe io il mio 2140 lo tengo a 2.66 (333x8) 1.12 vcore con tutte le funzioni di risparmio energetico attivato...e secondo me è uno ottimo risultato...

A salire non ho provato ma preferisco 22-23 idle e 35-37 in full piuttosto dei 60-70-80 di alcuni con un guadagno prestazionale minimale...;)

Io arrivo a 65 durante orthos, ma quando gioco anche parecchio sto sui 45-50, a seconda del gioco.
Forse mi ripetero', ma di tutte le cpu che ho avuto (dall'89 in poi), nessuna è morta per utilizzo ma solo per obsolescenza. Direi che tirare il collo a questi processori è il minimo che si possa fare per rendere la loro vita degna :)

hiwa
31-12-2007, 14:28
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071231151502_screen009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071231151502_screen009.jpg)

135.84 %

;) salgo ancora ? :D

fireball84
31-12-2007, 14:34
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071231151502_screen009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071231151502_screen009.jpg)

135.84 %

;) salgo ancora ? :D

ma lo tieni in ghiacciaia? e soprattutto qual'è il bus vero (core temp e cpu-z divergono)? e ancora non fotti niente con il pci-ex a quella freq?

Mr. G87
31-12-2007, 14:37
salve a tutti...
ho sottomano un e2140 che devo usare per assemblare un pc per un mio amico, intatno che aspetto gli altri componenti ho fatto 2 prove di oc:
oc rs max per il momento:
http://img297.imageshack.us/img297/9241/e21403200gl4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=e21403200gl4.jpg)

e qui un altro piccolo oc con il valore minimo possibile di tensione data dalla mia p5w, il fsb è stato messo a caso e fatto la prova di stabilità:
http://img139.imageshack.us/img139/1037/e21402400cl6.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=e21402400cl6.jpg)
il tutto raffredato col lo zalman 9500 e componenti in firma (esclusa cpu).

da quello che ho letto un po in questo 3d, questa cpu sembra molto propensa per l'oc, visto il vid basso (1.27V)

Appena ho un po di tempo monto le ram da oc, e ottimizzo i flussi d'aria nel case, così provo a spremere ancora di + questa cpu :D

Ecco le sigle che ho sottomano, se ne servono altre basta chiedere:
FPO: q728a187, rev M0; pack date 11/27/07.

Dragonx21
31-12-2007, 15:18
ma lo tieni in ghiacciaia? e soprattutto qual'è il bus vero (core temp e cpu-z divergono)? e ancora non fotti niente con il pci-ex a quella freq?

conta CPU-Z. core temp prende le frequenze del boot.

il pci-ex non è realmente a quella frequenza. setfsb scazza sualla maximus.

Farlok77
31-12-2007, 15:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071231151502_screen009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071231151502_screen009.jpg)

135.84 %

;) salgo ancora ? :D

Ma dove le prendete ste CPU :ciapet: ?

zephyr83
31-12-2007, 16:29
quoto! io l'artic l'ho pagato 14 euro :D
Si chiama Arctic freezer 7 :D correggi la firma se no chi prova a cercarlo (ocme ho fatto io) magari nn lo trova :D

zephyr83
31-12-2007, 16:46
Per quello che devo fare io mi interessano ottime prestazioni in codifica/decodifica video (tipo passare da dvix a dvd) e compilare programmi. Conoscete qualche test che lo faccia? nn mi va di mettermi li a provare tutte le volte....se c'è un programma che lo fa subito in automatico sarebbe meglio.

gianni1879
31-12-2007, 17:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071231151502_screen009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071231151502_screen009.jpg)

135.84 %

;) salgo ancora ? 2° e 7° oppure acqua fredda??? :D

sei con il Dimas? :D

cmq cazzolina :asd:

fan proprio cagare ste cpu :D

gianni1879
31-12-2007, 17:48
salve a tutti...
ho sottomano un e2140 che devo usare per assemblare un pc per un mio amico, intatno che aspetto gli altri componenti ho fatto 2 prove di oc:
oc rs max per il momento:
http://img297.imageshack.us/img297/9241/e21403200gl4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=e21403200gl4.jpg)

e qui un altro piccolo oc con il valore minimo possibile di tensione data dalla mia p5w, il fsb è stato messo a caso e fatto la prova di stabilità:
http://img139.imageshack.us/img139/1037/e21402400cl6.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=e21402400cl6.jpg)
il tutto raffredato col lo zalman 9500 e componenti in firma (esclusa cpu).

da quello che ho letto un po in questo 3d, questa cpu sembra molto propensa per l'oc, visto il vid basso (1.27V)

Appena ho un po di tempo monto le ram da oc, e ottimizzo i flussi d'aria nel case, così provo a spremere ancora di + questa cpu :D

Ecco le sigle che ho sottomano, se ne servono altre basta chiedere:
FPO: q728a187, rev M0; pack date 11/27/07.
ottimo dopo aggiorno in prima pagina ;)

oggi non ho molto tempo ;)

gianni1879
31-12-2007, 17:52
Vi auguro a tutti di passare un buon fine anno e di divertirvi ;)

e mi raccomando non bevete troppo......................................................................... poco :asd:

Falchetto 1991
31-12-2007, 18:01
Vi auguro a tutti di passare un buon fine anno e di divertirvi ;)

e mi raccomando non bevete troppo......................................................................... poco :asd:

QUOTO... ... NON OVERCLOCKATE TROPPO IL GOMITOOOOOOOOO!!!!


BUON ANNO!!! :sofico: :Prrr:

hiwa
31-12-2007, 18:19
sei con il Dimas? :D

cmq cazzolina :asd:

fan proprio cagare ste cpu :D

si dimas ;)

sono già fuori di testa
Auguri a tuttiiiiiiiiiiiiiii

daninese
31-12-2007, 18:27
auguriii


:gluglu: :gluglu: :hic: :hic: :cincin: :happy:

joeda
31-12-2007, 18:38
ah ragazzi , intanto vi auguro un buon inizio nno a tutti , volevo chiedervi.........
secondo voi con qst configurazione riesco ad applicare un oc discreto???
mobo: Gigabyte GA-P35C-DS3R Intel P35
cpu: dualcore e2xxx
ram: consigliatemi voi, preferisco @800mhz........senza svenarmi
sk.video: ATI x1950 512MB DDR2 128bit
per la mobo avevo pensato anche alla p5kc ma oltre ad avere l'heatpipe e il crossfire (che a me non interessa) la gigabyte credo sia un pochino più avanti perchè offre ICH9R che supporta il RAID mentre la p5kc solo l' ICH9, Inoltre ha il chip audio ALC889, mentre l'asus ha ancora l' ALC883 ora consigliatemi voi per le ram (avevo pensato a delle geil ultra series oppure a delle Corsair XMS2)insomma vorrei avere una configurazione stabile , affidabile senza svenarmi troppo.......
Grazie a tutti ciao;)

cristch
31-12-2007, 18:38
AUGURI!!!
Poi magari domani mi aiutate a risolvere un problemino??non so da cosa possa dipendere però da quando ho installato al 3850 ho continui freeze del so..sopratutto se gioco si blocca ma da oggi mi si inchioda pure XP appena caricato...anche a default..che potrebbe essere???ho pensato a qualche conflitto con i catalyst..ma non potrebbbero essere le ram??

Farlok77
31-12-2007, 20:42
ah ragazzi , intanto vi auguro un buon inizio nno a tutti , volevo chiedervi.........
secondo voi con qst configurazione riesco ad applicare un oc discreto???
mobo: Gigabyte GA-P35C-DS3R Intel P35
cpu: dualcore e2xxx
ram: consigliatemi voi, preferisco @800mhz........senza svenarmi
sk.video: ATI x1950 512MB DDR2 128bit
per la mobo avevo pensato anche alla p5kc ma oltre ad avere l'heatpipe e il crossfire (che a me non interessa) la gigabyte credo sia un pochino più avanti perchè offre ICH9R che supporta il RAID mentre la p5kc solo l' ICH9, Inoltre ha il chip audio ALC889, mentre l'asus ha ancora l' ALC883 ora consigliatemi voi per le ram (avevo pensato a delle geil ultra series oppure a delle Corsair XMS2)insomma vorrei avere una configurazione stabile , affidabile senza svenarmi troppo.......
Grazie a tutti ciao;)

Prendi la DS4 o cambia marca, la DS3 ha problemi di fakeboot. Piuttosto prendi la P5KR che costa meno di 100 euro oppure sui 120 la DFI Blood Iron o anche la ABIT IP35...
Per le RAM prendi ad esempio le Team Elite che ho io, le trovi sui 20 Euro al giga, ma ci sono altre marche equivalenti che costano più o meno uguale. Per l'E2xxx prenditi l'E2160 che tanto non cambia nulla.
Totale conf sui 220-230 circa. Poi se vuoi fare OC prenditi un dissi ad aria decente, magari usato sul mercatino...risparmi il 50% e di sicuro nessuno lo ha overclockato :)

Farlok77
31-12-2007, 20:43
AUGURI!!!
Poi magari domani mi aiutate a risolvere un problemino??non so da cosa possa dipendere però da quando ho installato al 3850 ho continui freeze del so..sopratutto se gioco si blocca ma da oggi mi si inchioda pure XP appena caricato...anche a default..che potrebbe essere???ho pensato a qualche conflitto con i catalyst..ma non potrebbbero essere le ram??

Cambia drivers, prova gli Omega MOD nelle loro varie versioni, partendo dalle ultime naturalmente.

hiwa
31-12-2007, 23:38
auguriii

Farlok77
01-01-2008, 00:50
A chi interessa c'è un'ottima promo...
G.Skill 4GB G.Skill DDR2 PC2-6400 PK Series (4-4-4-12) Dual
a 99€ ;)

pm me, se vi interessa

BUON ANNO A TUTTI CMQ! :)

joeda
01-01-2008, 01:07
ah thx farlok, cmq considera che i miei maggiori usi sono: gioco, progettazioine in cad ,internet, chat, editing audo e video e molta molta molta buona musica...................mmh dimenticavo ......OC:p
cmq mi piace averlo bello veloce........
cmq per la mobo puntavo sicuramente ad un P35 , visti i bios maturi......
quindi ora nn so se puoi , proponimi una configurazione (non troppo esosa)
ribadisco che cmq mi piace averlo veloce:p :p :p
grazie 1000 in anticipo per l'aiuto

p.s. ma le ram che hai tu sono le team elitè quelle con il dissi argentato???

Farlok77
01-01-2008, 01:11
ah thx farlok, cmq considera che i miei maggiori usi sono: gioco, progettazioine in cad ,internet, chat, editing audo e video e molta molta molta buona musica...................mmh dimenticavo ......OC:p
cmq mi piace averlo bello veloce........
quindi ora nn so se puoi , proponimi una configurazione (non troppo esosa)
ribadisco che cmq mi piace averlo veloce:p :p :p
grazie 1000 in anticipo per l'aiuto

p.s. ma le ram che hai tu sono le team elitè quelle con il dissi argentato???

Si sono quelle. Domani ti rispondo meglio, adesso mi aspettano...cmq la conf che ti ho dato è ottima e costa una cazzata...
Ciao!

Trokji
01-01-2008, 01:17
Mi sto informando su sto chiller ma la cosa per adesso è complicata. Ora vedo che si può facere sennò andrò a liuqido normale dato anche che sembra ci sia gente con liquidoz normale è arrivata a 3.6 ghz. Buon anno a tutti belli e brutti :)

Per joeda: io ho preso una asus p5k sembra le puoi trovare anche usate (io l'ho pagata 90 EUro) e 2gb cellshock 6400 (raggiungono i 1000 mhz quindi ovviamente puoi salire in sincrono arrivando fino a 500 fsb :sofico: ).
Ancora però non ho dato il via a questo mostro dell'overclock :cry:

joeda
01-01-2008, 01:46
eh avevo pensato anke io alla p5k......però nn mi attrae molto nn ha il raid.......non lo so, cmq sto valutando la situazione ho visto l'abit ip35 però anke lei ha l'ICH9 senza controller raid, mo non so ho visto la pro, sta un pokino però mi attizza molto, se non risolvo questo dubbio sulla mobo............:muro: porca miseria, ero molto attirato dalla ds3, le ds4 pure stanno na travata, su qsta situazione sn un pò confuso:confused: , help me!!!:cry:

Trokji
01-01-2008, 01:56
Se ti interessa il raid c'è la p5kr che ne è provvista. la p5k liscia non è del tutto sprovvista di raid, ha solo un raid "schifoso". Nulla vieta di prendersi poi una scheda pci per raid in casi estremi (sempre che il raid serva)

joeda
01-01-2008, 02:11
io mi ero fissato con la ds3 perkè la p5k la trovo a 90€ circa mentre la ds3 la trovo a 10€in+ però ha il chip audio più recente , il raid , il supporto ddr3, insomma a caratteristiche nn è tanto male , ma voi dite che fà proprio così skifo??? .......:muro: :muro: :muro:

Rodtek
01-01-2008, 04:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071231151502_screen009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071231151502_screen009.jpg)

135.84 %

;) salgo ancora ? :D

Ciao.
Complimenti per i risultati.

Mi puoi dire che config hai?
Avresti anche qualche foto del PC o della postazione di test?
Magari segnala un link ove ci son già le risposte, così non intasiamo il Forum.

Dai link nella firma mi par di capire che non cè tutta sta differenza tra le varie CPU che hai testato.
Parliamo giusto di 500 Mhz di differenza.
Hai percaso un resocnto dei bench delle varie CPU che hai testato? Anche a parità di frequenza?

Rod

Trokji
01-01-2008, 11:03
Ho visto le temp bassine. Stai andando ad acqua fredda? che sistema usi per raffreddare? ciao

hiwa
01-01-2008, 11:12
un piccolo update :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071231173127_screen001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071231173127_screen001.jpg)


137.07%

temp -57°C (phase 1hp by Grande DIMAS)(ambiente 10°C)in 4267 @1.72VC raffraddamento si chiama phase change

http://www.xtremehardware.it/content/view/261/66/

Maximus formula
Crucial 8500 TC
TT 750 W
X700 pro
è il config
appena rimonto su vi faccio una foto del setup ;)

Dragonx21
01-01-2008, 11:21
Asus Maximus Formula Special Edition
E2140@vc 1,55
2x1Gb Crucial Ballistix 5-6-6-25
Phase Cooling. 1/2hp by Dimastech

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071228231156_3951.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071228231156_3951.jpg)

CPU-Z Validate (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=288460)

147%

:D :D

hiwa
01-01-2008, 11:30
Asus Maximus Formula Special Edition
E2140@vc 1,55
2x1Gb Crucial Ballistix 5-6-6-25
Phase Cooling. 1/2hp by Dimastech

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071228231156_3951.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071228231156_3951.jpg)

CPU-Z Validate (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=288460)

147%

:D :D

;) ;) ;) ;) u are the best :D

Mr. G87
01-01-2008, 12:17
edit

River Phoenix
01-01-2008, 12:33
La funzione a risparmio energetico fa variare il molty da 8 a 6 per il mio 2140.

Se mettessi il molti a 7 poi mi andrebbe a 5 quando si attiva il c&q?

Grazie

Farlok77
01-01-2008, 13:02
La funzione a risparmio energetico fa variare il molty da 8 a 6 per il mio 2140.

Se mettessi il molti a 7 poi mi andrebbe a 5 quando si attiva il c&q?

Grazie

No, il minimo è 6x. Se imposti la CPU a 6x, scende solo la tensione e il molti rimane a 6x...

andw7
01-01-2008, 14:10
edit

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216687

sei sospeso 3gg.

zephyr83
01-01-2008, 14:18
ah thx farlok, cmq considera che i miei maggiori usi sono: gioco, progettazioine in cad ,internet, chat, editing audo e video e molta molta molta buona musica...................mmh dimenticavo ......OC:p
cmq mi piace averlo bello veloce........
cmq per la mobo puntavo sicuramente ad un P35 , visti i bios maturi......
quindi ora nn so se puoi , proponimi una configurazione (non troppo esosa)
ribadisco che cmq mi piace averlo veloce:p :p :p
grazie 1000 in anticipo per l'aiuto

p.s. ma le ram che hai tu sono le team elitè quelle con il dissi argentato???
per la mobo prendi in considerazione anche MSI, si overcloccano a bestia e costano meno delle rivali

redturtle
01-01-2008, 15:20
eh avevo pensato anke io alla p5k......però nn mi attrae molto nn ha il raid.......non lo so, cmq sto valutando la situazione ho visto l'abit ip35 però anke lei ha l'ICH9 senza controller raid, mo non so ho visto la pro, sta un pokino però mi attizza molto, se non risolvo questo dubbio sulla mobo............:muro: porca miseria, ero molto attirato dalla ds3, le ds4 pure stanno na travata, su qsta situazione sn un pò confuso:confused: , help me!!!:cry:

Abit ip35 liscia (circa 90-100 euro) ha il raid come la versione pro(circa 130-140 euro).L'abit ip35-E è l'unica che non ha il raid e costa meno di tutte (sulle 80)

River Phoenix
01-01-2008, 16:01
No, il minimo è 6x. Se imposti la CPU a 6x, scende solo la tensione e il molti rimane a 6x...

Azz.....quindi il 2160-2180 da questo punto di vista sono migliori in quanto con il c&q diminuiscono il moltiplicatore di 3-4 rispettivamente! :mad:

Farlok77
01-01-2008, 16:29
Azz.....quindi il 2160-2180 da questo punto di vista sono migliori in quanto con il c&q diminuiscono il moltiplicatore di 3-4 rispettivamente! :mad:

Mah dipende. Quando setti la CPU in OC tendi sempre a mettere il bus alto per avere maggiori prestazioni. In pratica io ho un 2180 che uso a 8x come se fosse un 2140. Se lo tieni a stock, ovviamente è giusto il tuo discorso...ma credo che di tutti quelli che sono qui, nessuno usi le cpu a default :D
Il 2180 è migliore perchè con il molti 10x IN TEORIA puo' salire meglio senza pompare troppo il bus, ma in realtà devi avere un cpu fortunata altrimenti il 10x ti serve a nulla...

River Phoenix
01-01-2008, 16:40
Ah perchè tu con il molti a 10 non riusciresti ad arrivare più o meno alla stessa frequenza finale a cui arrivi con l'8x?

fdadakjli
01-01-2008, 16:53
Ah perchè tu con il molti a 10 non riusciresti ad arrivare più o meno alla stessa frequenza finale a cui arrivi con l'8x?

teoricamente si riesce a salire di più con molti basso...cioè con molti 10x avrai un limite di fsb [wall] minore che con molti 7x piuttosto che 8x... ;)
ovviamente parlo dell'fsb...se consideri invece la frequenza finale della cpu è più facile salire con quelle che hanno molti alto che basso proprio perchè richiedono meno fsb per raggiungere freq alte...

River Phoenix
01-01-2008, 17:08
ah capito....grazie ;)

zephyr83
01-01-2008, 19:13
Ah perchè tu con il molti a 10 non riusciresti ad arrivare più o meno alla stessa frequenza finale a cui arrivi con l'8x?
Si ma il bus sarebbe più basso! Meglio impostare bus a 333 mhz e molti 9x piuttosto che bus a 300 mhz e moltiplicatore 10x. Bisogna vedere a quanto si arriva cn il bus e poi quando sale di frequenza.

Trokji
01-01-2008, 21:51
sinceramente fare 400X10 mi pare inutile, molto meglio un bel 500X8 :O

Farlok77
01-01-2008, 22:02
sinceramente fare 400X10 mi pare inutile, molto meglio un bel 500X8 :O

Ad arrivarci...già :)

joeda
02-01-2008, 00:36
ragà sono tentatissimo a prendere questa mobo(visto anche il su di essa) , volevo sapere la configurazione andava bene:
Mobo: MSI P35 Neo2-FR
CPU: Intel DualCore E2160 o E2180
Per le ram sono indeciso tra il kit DC della Geil(quelle con il dissi arancione) da 2GB e quello della Team Group Elitè sempre da 2GB, le Geil hanno CL4 mentre le Team Elite CL5
Anke per la scheda video ora dispongo di un' ATI X1650 512DDR2 128bit Nuova , me la tengo oppure la cambio con una Ati X800XT 256GDDR3 256bit???
il pc come prima dettolo uso per studiare, navigare, giocare, progettazione in CAD e molta musica..........quindi ditemi voi
Cmq mi piace averlo bello veloce e perfomante durante l'utilizzo
Come la trovate come configurazione potrebbe andare?
Fatemi sapere
Grazie in anticipo
Ciao

P.s. ah dimenticavo potreste suggerirmi in pvt uno shop serio ed economico:) dove prendere la mobo, le ram e la cpu??? grazie

Totti 88
02-01-2008, 08:20
Ecco uno screen a 3005 mhz. :D
Finalmente ci sono arrivato..peccato che il mio procio è parecchio affamato poichè in full ha bisogno di 1.4v reali.

Test stabilità
http://img89.imageshack.us/img89/1883/3ghzwx8.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=3ghzwx8.jpg)

djlooka
02-01-2008, 08:52
A furia di vedere screen, ho notato una cosa strana: a differenza di tutti gli altri utenti, a me il TAT non segna la frequenza corrente (segna sempre 0).
Sarà mica che ho una versione vecchia? La mia (che è l'unica che son riuscito a trovare) è la 2.05.2006.0427.
Se qualcuno ne ha un'altra versione, o sa come impostarlo correttamente è pregato di segnalarmelo, grazie

Malachia[PS2]
02-01-2008, 13:10
ragazzi scartando le asus che nn hanno raid se nn la p5kr che costa abbastanza più delle rivali, cosa mi conviene tra:

gigabyte ga-p35(c)-dsr3
abit ip35
msi p35-neo2-fr

le schede sembrano tutte uguali e costano tutte uguali, 104-105€, eccezione la p5kr 113 e la ga-p35c-dsr3 112 ma ha anche due slot ddr3...

djlooka
02-01-2008, 13:32
;20354995']ragazzi scartando le asus che nn hanno raid se nn la p5kr che costa abbastanza più delle rivali, cosa mi conviene tra:

gigabyte ga-p35(c)-dsr3
abit ip35
msi p35-neo2-fr
le schede sembrano tutte uguali e costano tutte uguali, 104-105€, eccezione la p5kr 113 e la ga-p35c-dsr3 112 ma ha anche due slot ddr3...



Alcune ds3 danno dei probelmi di cold boot, ma c'è da dire che in generale come scheda è nettamente superiore alle altre 2...
Se non vuoi rischiare ci sono le asus p5k-r (che fa il raid) di cui ignoro il costo e la gigabyte ds4 che però costa circa 130€.

Altrimenti probabilmente ti consiglieranno la blood iron, che costa praticamente come la ds4, ma ha caratteristiche inferiori quali:
meno porte sata (6 invece di 8), regolatori di tensione inferiori, dissipatori non a stato solido...

Ad ogni modo, se la pecunia scarseggia e ti vuoi fidare di Micro Star, buttati sulla neo2

Malachia[PS2]
02-01-2008, 14:22
Alcune ds3 danno dei probelmi di cold boot, ma c'è da dire che in generale come scheda è nettamente superiore alle altre 2...
Se non vuoi rischiare ci sono le asus p5k-r (che fa il raid) di cui ignoro il costo e la gigabyte ds4 che però costa circa 130€.

Altrimenti probabilmente ti consiglieranno la blood iron, che costa praticamente come la ds4, ma ha caratteristiche inferiori quali:
meno porte sata (6 invece di 8), regolatori di tensione inferiori, dissipatori non a stato solido...

Ad ogni modo, se la pecunia scarseggia e ti vuoi fidare di Micro Star, buttati sulla neo2

la p5kr costa 113€, come la gigabyte con ddr3 :)

da quello che mi dici te le migliori sono quindi giga e asus... tenderei alla giga che per lo stesso prezzo mi offre anche le ddr, ma ad essere sincero pure questa msi mi sembra una buona scheda... sotto che punto di vista dici è inferiore alle altre?

Schum4k3r
02-01-2008, 14:25
Ecco come utilizzo la mia cpu in daily use! Debbo dire che è un buon risultato per quel voltaggio, anche se le temperature sono alte a mio giudizio!! Alzando il volt e l'fsb arrivo anche a 70° e non riesco a salire bene! Consigli? Dissi Hyper48 Lapped su case Enermax Chakra con monsterfan da 25cm :help:

http://img227.imageshack.us/img227/1628/21403ghznd5.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=21403ghznd5.jpg)

mi autoquoto e aggiungo la sigla se volete inserirlo in prima pagina:
L733A898 step M0 (SLA93)

viger
02-01-2008, 14:59
;20356467']la p5kr costa 113€, come la gigabyte con ddr3 :)

da quello che mi dici te le migliori sono quindi giga e asus... tenderei alla giga che per lo stesso prezzo mi offre anche le ddr, ma ad essere sincero pure questa msi mi sembra una buona scheda... sotto che punto di vista dici è inferiore alle altre?

beh ti posso dire che sui Core2 la velocità della ram non influisce un granchè, sembra molto più importante il bus verso la Ram e i mhz del processore.

Es: con ram a 850 settate a 4-4-4-12 faccio uno 0,300 sec al Super-PI di 1 mega rispetto a ram 850 mhz a 5-5-5-12

Quindi se valuti di prendere la gigabyte per le ddr3 secondo me è un errore.

Trokji
02-01-2008, 15:01
Hocambiato di nuovo idea: ora sembro essere orientato al semplice liquido :cry:

djlooka
02-01-2008, 15:13
;20356467']la p5kr costa 113€, come la gigabyte con ddr3 :)

da quello che mi dici te le migliori sono quindi giga e asus... tenderei alla giga che per lo stesso prezzo mi offre anche le ddr, ma ad essere sincero pure questa msi mi sembra una buona scheda... sotto che punto di vista dici è inferiore alle altre?

Guarda io sono stato a un passo dal comprare la p35c-ds3r, ma il problema di cold boot mi ha fatto virare sulla ds4 rev 2, che costa poco di più, ma fra le altre cose ha anche i dissipatori dei chipset con le heatpipe (e ti assicuro che son poche le schede p35 che riescono a stare con 35°C sul northbridge), utilissimi per non salire troppo con le temperature, specie in overclock.
Detto questo, al di là delle mie personali opinioni (la MSI in passato non mi ha mai ispirato fiducia, troppo instabile) il confronto tra neo e ds3 si fa presto:
la msi ha 5 sata e condensatori tradizionali, la gigabyte ha 8 sata e tutti i condensatori in ferrite (a stato solido), oltre a migliori regolatori di tensione.
La neo ha però dalla sua le 2 pci express per il crossfire...

Ricapitolando:
msi: costa relativamente poco (e ti dà poco), crossfire
ds3: costa relativamente poco ma ti dà tanto, possibilità di problemi
p5k-r: costa relativamente poco, senza infamia e senza lode (possibili problemi con l'audio integrato)
ds4 rev2: costa un po' di più, ma a mio giudizio vale la differenza

P.S.: Mi raccomando la ds4 SOLO revisione 2, le revisioni precedenti sono peggiori e costano uguale!!! (se ti serve ti dico dove l'ho presa in pvt)

djlooka
02-01-2008, 15:15
beh ti posso dire che sui Core2 la velocità della ram non influisce un granchè, sembra molto più importante il bus verso la Ram e i mhz del processore.

Es: con ram a 850 settate a 4-4-4-12 faccio uno 0,300 sec al Super-PI di 1 mega rispetto a ram 850 mhz a 5-5-5-12

Quindi se valuti di prendere la gigabyte per le ddr3 secondo me è un errore.

Già... Anche questo non è da sottovalutare, oltre al fatto che le ddr3 sono troppo costose al momento, e tempo che arrivino a costare come le ddr3 il resto del tuo hardware sarà obsoleto.
Ad ogni modo i problemi di cold boot, affliggono tutte le versioni della ds3, quindi bisogna solo aver fortuna

f_tallillo
02-01-2008, 15:23
Scusate l'intrusione, mi consigliereste un e2180 o un x2 4200?

djlooka
02-01-2008, 15:27
Scusate l'intrusione, mi consigliereste un e2180 o un x2 4200?

e2180 tutta la vita... ;)
Si overclocca con facilità e costa veramente pochissimo in proporzione alle prestazioni...
Forse però il "best buy" è l'e2160, soprattutto in oc

f_tallillo
02-01-2008, 15:35
e2180 tutta la vita... ;)
Si overclocca con facilità e costa veramente pochissimo in proporzione alle prestazioni...
Forse però il "best buy" è l'e2160, soprattutto in oc

Ne ero convinto, era solo per avere una conferma in +.

Opterei per il 2180 perchè devo prendere un sistema usato e spenderei
105€ sped per un 2180 garanzia + mobo no garanzia

95€ per un x2 4200 e mobo in garanzia entrambi.

Malachia[PS2]
02-01-2008, 15:38
Guarda io sono stato a un passo dal comprare la p35c-ds3r, ma il problema di cold boot mi ha fatto virare sulla ds4 rev 2, che costa poco di più, ma fra le altre cose ha anche i dissipatori dei chipset con le heatpipe (e ti assicuro che son poche le schede p35 che riescono a stare con 35°C sul northbridge), utilissimi per non salire troppo con le temperature, specie in overclock.
Detto questo, al di là delle mie personali opinioni (la MSI in passato non mi ha mai ispirato fiducia, troppo instabile) il confronto tra neo e ds3 si fa presto:
la msi ha 5 sata e condensatori tradizionali, la gigabyte ha 8 sata e tutti i condensatori in ferrite (a stato solido), oltre a migliori regolatori di tensione.
La neo ha però dalla sua le 2 pci express per il crossfire...

Ricapitolando:
msi: costa relativamente poco (e ti dà poco), crossfire
ds3: costa relativamente poco ma ti dà tanto, possibilità di problemi
p5k-r: costa relativamente poco, senza infamia e senza lode (possibili problemi con l'audio integrato)
ds4 rev2: costa un po' di più, ma a mio giudizio vale la differenza

P.S.: Mi raccomando la ds4 SOLO revisione 2, le revisioni precedenti sono peggiori e costano uguale!!! (se ti serve ti dico dove l'ho presa in pvt)

detto ciò mi orienterei proprio sulla msi... sata me ne bastano due, uso raid0 la cosa importante è non avere problemi! a leggere le review che si trovano in giro è un ottima mobo per un ottimo prezzo!
ti ringrazio per il consiglio di una ds4, ma costa davvero troppo rispetto alla msi e non trovo validi motivi per spendere 50€ :)

djlooka
02-01-2008, 15:57
;20357866']detto ciò mi orienterei proprio sulla msi... sata me ne bastano due, uso raid0 la cosa importante è non avere problemi! a leggere le review che si trovano in giro è un ottima mobo per un ottimo prezzo!
ti ringrazio per il consiglio di una ds4, ma costa davvero troppo rispetto alla msi e non trovo validi motivi per spendere 50€ :)

Ok, poi fammi sapere come ti trovi, soprattutto se overcloccherai, perchè almeno avrò delle alternative a basso costo da consigliare oltre la mia amata ds4 :D (anche se la p5k-r a quel prezzo sembra più conveniente)

Malachia[PS2]
02-01-2008, 16:03
Ok, poi fammi sapere come ti trovi, soprattutto se overcloccherai, perchè almeno avrò delle alternative a basso costo da consigliare oltre la mia amata ds4 :D (anche se la p5k-r a quel prezzo sembra più conveniente)

farò sapere! overcloccheò sicuro, ma nulla di eccezionale ormai sono un utonto :D :oink:

viger
02-01-2008, 16:09
se volete un bello stress test definitivo vi consiglio due Orthos contemporaneamente (uno CPU stress, altro Cpu-Ram), mentre spostate file sul PC e avete il 3dmark in fase di testing (io ho usato il 2005).

Con una singola sessione di Orthos ero sui 43-44 , con questo tipo di test sono arrivato a 48 gradi! (45-46 con i soli 2 orthos)

viger
02-01-2008, 16:10
doppio scusate

joeda
02-01-2008, 16:16
ragà allora che ne pensate della configurazione da me prima elencata???
thx in anticipo

Malachia[PS2]
02-01-2008, 17:30
ragà allora che ne pensate della configurazione da me prima elencata???
thx in anticipo

è la stessa che ho intenzione di fare io... solo che le mem ho preso delle ocz el rev2 che ho trovato a 60€ e mi ispirano di più delle geil :)

Farlok77
02-01-2008, 23:26
;20354995']ragazzi scartando le asus che nn hanno raid se nn la p5kr che costa abbastanza più delle rivali, cosa mi conviene tra:

gigabyte ga-p35(c)-dsr3
abit ip35
msi p35-neo2-fr

le schede sembrano tutte uguali e costano tutte uguali, 104-105€, eccezione la p5kr 113 e la ga-p35c-dsr3 112 ma ha anche due slot ddr3...

La P5kr la trovo a 106 e se cerco bene forse ancora a meno...
Sconsigliate le MOBO con DDR2/DDR3 insieme, POSSONO dare problemi.
Piu' o meno devi controllare le seguenti cose:
- southbridge (di solito ich9 o ich9r che è quello con il raid avanzato)
- numero di porte SATA ed ESATA
- numero di porte FIREWIRE
- slot PCI-E per il crossfire
- tipo di condensatori
- tipo di chipset audio integrato
- funzioni aggiuntive (asus q-panel, wireless, gigabyte virtualbios o dualbios etc...)
- dotazioni (cavini e cavetti, softwares...)
- oltre ai vari supporto e garanzia etc etc...
- prezzo ovviamente

le prestazioni sono allineate per chipset.

Farlok77
03-01-2008, 00:33
Sono tornato a Genova per fare qualche giorno con i miei e mio padre, per vari motivi, non ha acceso il riscaldamento. La stanza del mio PC era fresca, percui visto che dovevo cmq morire congelato ho deciso di fare qualche test di overclock...

http://img223.imageshack.us/img223/8786/3728bhi1.jpg (http://imageshack.us)

Battendo ovviamente il mio record personale.... :)

Ho portato la cpu dai vecchi 3638 ai nuovi 3728 MHz e sono passato da 16,64 secondi di SPI ai 16,25... se fossi riuscito a superare i 3800 avrei sfondato anche i 16s :)
Purtroppo avevo già dato 1,915 volts da bios e mi sembrava brutto bruciare questa CPU.... :D
Da notare che il test è fatto AD ARIA, cioè senza nessun tipo di liquido o raffreddamento forzato, a parte una ventola sul dissipatore.
Se Gianni volesse aggiornare, lo ringrazierei...

Sirus & Kanopus
03-01-2008, 01:33
Buon anno a tutti!!!

Finalmente mi sono arrivate le ram:
G.Skill F2-6400CL4D-2GBHK CL4-4-3-5 2.0-21v
Che ne pensate?

Rispetto alle vecchie DDR2667Mhz sembra proprio un gradino sopra... In alcuni test con SuperPi hanno dato risultati superiori di quasi 1s...:D

Adesso devo trovare un buon dissi per la CPU... Consigli (ne ho davvero bisogno)?
Ho un'offerta per questi 2, cosa ne pensate?
DISSIPATORE THERMALTAKE SONIC TOWER
DISSIPATORE TITAN VANESSA
A parte il timore che non siano ok per la scheda madre, che mi dite? Consigli su cosa acquistare?

fireball84
03-01-2008, 04:41
Sono tornato a Genova per fare qualche giorno con i miei e mio padre, per vari motivi, non ha acceso il riscaldamento. La stanza del mio PC era fresca, percui visto che dovevo cmq morire congelato ho deciso di fare qualche test di overclock...

http://img223.imageshack.us/img223/8786/3728bhi1.jpg (http://imageshack.us)

Battendo ovviamente il mio record personale.... :)

Ho portato la cpu dai vecchi 3638 ai nuovi 3728 MHz e sono passato da 16,64 secondi di SPI ai 16,25... se fossi riuscito a superare i 3800 avrei sfondato anche i 16s :)
Purtroppo avevo già dato 1,915 volts da bios e mi sembrava brutto bruciare questa CPU.... :D
Da notare che il test è fatto AD ARIA, cioè senza nessun tipo di liquido o raffreddamento forzato, a parte una ventola sul dissipatore.
Se Gianni volesse aggiornare, lo ringrazierei...

tel chi!
http://img254.imageshack.us/img254/3482/414x9spidy1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=414x9spidy1.jpg)
ah si, ho rimesso la ventola :D
adesso devo capire come mai c'è 2 secondi di differenza.. le ram le tenevo 1:1 non penso sia quello.. mah..

Farlok77
03-01-2008, 09:11
tel chi!
http://img254.imageshack.us/img254/3482/414x9spidy1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=414x9spidy1.jpg)
ah si, ho rimesso la ventola :D
adesso devo capire come mai c'è 2 secondi di differenza.. le ram le tenevo 1:1 non penso sia quello.. mah..

Io avevo molti 9x invece di 10x e ram a circa 1050 con timings scrausi (in AUTO, da BIOS)

Dragonx21
03-01-2008, 09:42
1,9 di vcore???????????

con cosa raffreddi?????

vitiellofra
03-01-2008, 09:53
ragazzi una domanda

io ho preso un e2160

ma il vcore def è 1287v ?

io per ora settando circa 1.3 nel bios mi trovo , per mezzo del vdrop, a circa 1.25 - 1.26

quindi è reale il fatto che per ora sono al di sotto del vcore def? oppure cpuz e everest danno info sballate?

sono a 2500mhz (278 * 9) ma spero di arrivare (con dissi boxed sempre al massimo dei giri) a 333 * 8 così da mettere le ram (667mhz) in sincrono e magari metto vcore 1.32 nel bios così dovrei arrivare a 1.28 reali

cosa ne pensate?

ah dimenticavo : sotto massimo sforzo (orthos per ore) le temp di cpu e mb sono massimo 55-56° @ 2500mhz con 1.25-26v reali (1.3 da bios)

Farlok77
03-01-2008, 09:57
1,9 di vcore???????????

con cosa raffreddi?????

Thermalright Si-120 e una ventola da 120mm...

Dragonx21
03-01-2008, 09:58
ragazzi una domanda

io ho preso un e2160

ma il vcore def è 1287v ?

io per ora settando circa 1.3 nel bios mi trovo , per mezzo del vdrop, a circa 1.25 - 1.26

quindi è reale il fatto che per ora sono al di sotto del vcore def? oppure cpuz e everest danno info sballate?

sono a 2500mhz (278 * 9) ma spero di arrivare (con dissi boxed sempre al massimo dei giri) a 333 * 8 così da mettere le ram (667mhz) in sincrono e magari metto vcore 1.32 nel bios così dovrei arrivare a 1.28 reali

cosa ne pensate?

ah dimenticavo : sotto massimo sforzo (orthos per ore) le temp di cpu e mb sono massimo 55-56° @ 2500mhz con 1.25-26v reali (1.3 da bios)

il vid lo vedi con Core temp ;)

Dragonx21
03-01-2008, 09:59
Thermalright Si-120 e una ventola da 120mm...

è da pazzi 1,9 di vcore :D .. fidati.. manco sotto phase metto 1,9 ( apparte che l'fsb wall non si passa col vcore.. e più di 1,58 a me peggiora la sitauzione )

ma non ti schizzano via le temp?

vitiellofra
03-01-2008, 10:01
il vid lo vedi con Core temp ;)

il vdef vedo con coretemp, non il vcore reale.....o sbaglio?

Dragonx21
03-01-2008, 10:03
il vdef vedo con coretemp, non il vcore reale.....o sbaglio?

esatto,

quello reale dipende da quanto droppa la mobo,
se lo vuoi vedere esatto: tester sulle fasi della scheda madre;)

Farlok77
03-01-2008, 10:08
è da pazzi 1,9 di vcore :D .. fidati.. manco sotto phase metto 1,9 ( apparte che l'fsb wall non si passa col vcore.. e più di 1,58 a me peggiora la sitauzione )

ma non ti schizzano via le temp?

No per 3 motivi:

- la stanza è MOLTO fredda
- il raffreddamento è efficiente
- il risparmio energetico è attivo
- 1,9v è solo per il superpi, dopo lo rimetto a 1,5@3200
- non ci sono processi attivi, tranne quelli di sistema, quando faccio il test

djlooka
03-01-2008, 10:25
Anche stavolta 3200 MHz, ma ottenuti con 400x8 :D (invece di 320x10).
Guadagno misero al superpi :( (stavolta però ho le ram in sincrono): da 19,516 s a 19,407 s, ovviamente rock solid.

stress:
http://img258.imageshack.us/img258/3087/400x8stresspm5.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=400x8stresspm5.jpg)

idle:
http://img293.imageshack.us/img293/4010/400x8idledq4.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=400x8idledq4.jpg)

superpi:
http://img293.imageshack.us/img293/6606/400x8spi19407lt1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=400x8spi19407lt1.jpg)

Ad ogni modo le temp sono buone, appena avrò tempo farò qualche altro test.
Le cose positive sono:

1) di fsb wall per ora non c'è traccia;
2) le temp sono umane, nonostante sia ancora tutto da lappare;
3) i voltaggi mi sembrano ok (tutto fatto in automatico dalla scheda madre), anche se forse si inizia a intravedere un leggero vdrop: in idle sto ai soliti 1,344 V, in full si scende a 1,328 V...

Gianni vedi tu per la prima pagina, forse questo risultato è meglio del precedente, almeno come fsb...

Dragonx21
03-01-2008, 10:52
No per 3 motivi:

- la stanza è MOLTO fredda
- il raffreddamento è efficiente
- il risparmio energetico è attivo
- 1,9v è solo per il superpi, dopo lo rimetto a 1,5@3200
- non ci sono processi attivi, tranne quelli di sistema, quando faccio il test

ma anche se è fredda e il raffreddamento è efficiente ( stiamo parlando di dissi ad aria... ) forse la cosa che un poi ti salva è il C1E, ma comunque a 1,9v secondo me scalda davvero tanto a 37xx. e le temp ti andranno durante il pi parecchio in alto..

comunque una cpu che pur con 1,9 ti sale ancora e rimane stabile è una gran bella cpu.. il fsb wall a quanto lo hai?

va bhè.. io ho presente i QX a 1,7 che col phase ti vanno quasi in positivo sotto il pi...

Farlok77
03-01-2008, 11:02
ma anche se è fredda e il raffreddamento è efficiente ( stiamo parlando di dissi ad aria... ) forse la cosa che un poi ti salva è il C1E, ma comunque a 1,9v secondo me scalda davvero tanto a 37xx. e le temp ti andranno durante il pi parecchio in alto..

comunque una cpu che pur con 1,9 ti sale ancora e rimane stabile è una gran bella cpu.. il fsb wall a quanto lo hai?

va bhè.. io ho presente i QX a 1,7 che col phase ti vanno quasi in positivo sotto il pi...

Beh per scaldare scalda. Ma il PI da 1 MB dura 16s, non fa in tempo a bollire... :D Il record della freq max sta per max freq a cui completi il SPI, non ho detto di poterci giocare :)
L'FSB wall è tra i 416 e 465, non so esattamente dove...non ho indagato!:muro:

Trokji
03-01-2008, 11:54
pensate i 1.9 si possano tenere il "daily " a liquid? o è un po' tanto ^ :eek:

viger
03-01-2008, 11:54
1,9 :eek:

hai provato sotto windows a fare con la calcolatrice 2+2=5 :D

dicono che è un rischio tenerli a 1,5 in dayli , a 1,9 come ho già ripetuto più volte bruci il processore, le piste si danneggiano. Non è questione di temperature nessuno tiene 1,9-2 con processori a 65mm, quei voltaggi non li usano nemmeno quelli con l' azoto e comunque se li tengono, li tengono solo per il tempo del test ma in generale poi sono cpu che vengono buttate perchè morte o rovinate inesorabimente dal voltaggio.

La cpu è come una lampadina, se ad una lampadina gli dai troppa corrente i fili si friggono, anche se non lo vedi subito le piste si deteriorano.

Sirus & Kanopus
03-01-2008, 11:57
Buon anno a tutti!!!

Finalmente mi sono arrivate le ram:
G.Skill F2-6400CL4D-2GBHK CL4-4-3-5 2.0-21v
Che ne pensate?

Rispetto alle vecchie DDR2667Mhz sembra proprio un gradino sopra... In alcuni test con SuperPi hanno dato risultati superiori di quasi 1s...:D

Adesso devo trovare un buon dissi per la CPU... Consigli (ne ho davvero bisogno)?
Ho un'offerta per questi 2, cosa ne pensate?
DISSIPATORE THERMALTAKE SONIC TOWER
DISSIPATORE TITAN VANESSA
A parte il timore che non siano ok per la scheda madre, che mi dite? Consigli su cosa acquistare?

:cry: :cry: :cry: :cry:

djlooka
03-01-2008, 12:19
1,9 :eek:

hai provato sotto windows a fare con la calcolatrice 2+2=5 :D

dicono che è un rischio tenerli a 1,5 in dayli , a 1,9 come ho già ripetuto più volte bruci il processore, le piste si danneggiano. Non è questione di temperature nessuno tiene 1,9-2 con processori a 65mm, quei voltaggi non li usano nemmeno quelli con l' azoto e comunque se li tengono, li tengono solo per il tempo del test ma in generale poi sono cpu che vengono buttate perchè morte o rovinate inesorabimente dal voltaggio.

La cpu è come una lampadina, se ad una lampadina gli dai troppa corrente i fili si friggono, anche se non lo vedi subito le piste si deteriorano.

Lo penso anche io... Anzi se non ricordo male ho letto anche io da qualche parte che i Conroe-L patiscono a più di 1,5 V.

Farlok77
03-01-2008, 13:07
1,9 :eek:

hai provato sotto windows a fare con la calcolatrice 2+2=5 :D

dicono che è un rischio tenerli a 1,5 in dayli , a 1,9 come ho già ripetuto più volte bruci il processore, le piste si danneggiano. Non è questione di temperature nessuno tiene 1,9-2 con processori a 65mm, quei voltaggi non li usano nemmeno quelli con l' azoto e comunque se li tengono, li tengono solo per il tempo del test ma in generale poi sono cpu che vengono buttate perchè morte o rovinate inesorabimente dal voltaggio.

La cpu è come una lampadina, se ad una lampadina gli dai troppa corrente i fili si friggono, anche se non lo vedi subito le piste si deteriorano.

Vi faro' sapere se ci saranno problemi allora ;)

TheNotorius
03-01-2008, 14:46
Ciao a tutti sono anch'io possessore dell'E2180 :D
Aspettando un dissipatore più serio sto facendo qualche provetta semplice di OC, però credo di avere i sensori sballati, infatti speedfan non rileva nessuna Temperatura, solo everest rileva solo "Temperature ambiente Gpu" e "Temperatura processore1 / core1". Non conosco bene everest, ma credo sia la temperatura del processore, e mi segna 19-20 in idle mentre dopo 10 minuti di S&m (di più non ho voluto fare), mi segna massimo 40°, a 2.4ghz con vcore 1.3: un po' bassine no le temperature? Secondo voi ho i sensori completamente sballati?

anto
03-01-2008, 15:03
Premessa: prima di ora l'ultimo intel che ho comprato era un 386sx

Voglio montare un muletto con un e2180 che mi serva per internet ma al contempo mi permetta di smanettarci a più non posso.

Ora mi sono letto un bel po' di letteratura su come OC i processori intel ed incrociando queste conoscenze con le mie esigenze sono arrivato a queste possibili scelte:

DAto che tassativamnete mi servono 3 pci da utilizzare subito ( tra un po' probabilmente solo 2) ho una 3850 ma in futuro se si abbassano i prezzi mi piacerebbe veder come si comporta in coppia le mobo disponibili sono:

ABIT IP35 pro

oppure se rinuncio al doppio slot per la scheda video

Gigabye GA-P35C-DS3R
DFI Blood Iron

VOi cosa mi consigliate? Ripeto sono essenziali almeno per ora 3 slot pci utilizzabili!!


Una cosa, vorrei sapere inoltre: da quello che ho capito per poter salire agevolmente in FSB senza raggiungere i limiti fisici del chipset bisogna forzare almeno lo strap a 1066 così da impostare il molti del chipset a 1,5.
Questo fatto lo si può impostare manualmente o cosa? Dato che la cpu e2180 funziona nativamente a 800, ( con moltiplicatore del chipset a 2) non è che il bios automaticamnete imposta questo strap?

Grazie a chiunque sapra consigliarmi.

Anto

djlooka
03-01-2008, 15:22
"le mobo disponibili"


Perchè solo quelle 3?

TheNotorius
03-01-2008, 15:28
Ciao a tutti sono anch'io possessore dell'E2180 :D
Aspettando un dissipatore più serio sto facendo qualche provetta semplice di OC, però credo di avere i sensori sballati, infatti speedfan non rileva nessuna Temperatura, solo everest rileva solo "Temperature ambiente Gpu" e "Temperatura processore1 / core1". Non conosco bene everest, ma credo sia la temperatura del processore, e mi segna 19-20 in idle mentre dopo 10 minuti di S&m (di più non ho voluto fare), mi segna massimo 40°, a 2.4ghz con vcore 1.3: un po' bassine no le temperature? Secondo voi ho i sensori completamente sballati?

Nuova pagina, stesso problema :D
Edit: anche cpu-z scaxxa, a volte nn mi segna bene le ram o 6 gb, o altre informazioni sbagliate come (credo) i voltaggi...

Dragonx21
03-01-2008, 15:39
Beh per scaldare scalda. Ma il PI da 1 MB dura 16s, non fa in tempo a bollire... :D Il record della freq max sta per max freq a cui completi il SPI, non ho detto di poterci giocare :)
L'FSB wall è tra i 416 e 465, non so esattamente dove...non ho indagato!:muro:

se il wall sta a 465 ad aria te lo compro:D

1,9 :eek:

hai provato sotto windows a fare con la calcolatrice 2+2=5 :D

dicono che è un rischio tenerli a 1,5 in dayli , a 1,9 come ho già ripetuto più volte bruci il processore, le piste si danneggiano. Non è questione di temperature nessuno tiene 1,9-2 con processori a 65mm, quei voltaggi non li usano nemmeno quelli con l' azoto e comunque se li tengono, li tengono solo per il tempo del test ma in generale poi sono cpu che vengono buttate perchè morte o rovinate inesorabimente dal voltaggio.

La cpu è come una lampadina, se ad una lampadina gli dai troppa corrente i fili si friggono, anche se non lo vedi subito le piste si deteriorano.

Ti assicuro che in realtà ci sono altri voltaggi che rovinano la cpu mostruosamente in fretta.. provate a tenere il vfsb a 2.00v e il vpll a 3.00v:p

Trokji
03-01-2008, 15:49
arrivato oggi nuovo (2140) solo ancora mi manca la vga ed il case per cui ancora nn posso montarlo :mc:
Domanda: ho visto sul dissipatore è presente già una specie di pasta gommosa messa lì da intel: è normale? c'era anche nel vostro? c'è bisogno di metterne alta o se non la tolgo è sufficiente montare il dissy senza aggiungere nient'altro?:confused:

zephyr83
03-01-2008, 15:57
Thermalright Si-120 e una ventola da 120mm...
una curiosità! fa molto casino oppure è abbastanza silenzioso? Tu hai un cese atx o microatx?

anto
03-01-2008, 16:01
Perchè solo quelle 3?

Perchè purtroppo almeno per ora mi servono 3 slot pci per le mie schede di espansione ( due schede tv, una anaologica ed una digitale, più una scheda audio terratec). Più in là potrei provare ad eliminare la scheda audio, sempre che l'audio integrato non faccia schifo, ma per sostituitr la mia theatre 550 pro come tv analogica ce ne vuole... certo potrei provare una di quelle scheda che fanno sia da tv analofica che digitale , ma non ora.


Se per caso conoscete schde madre con 3 slot pci utilizzabili ben vengano i consigli. La tua seppur splendida DS4 ver 2.0 ha per l'appunto solo 2 slot pci e se percaso si usano due schede video te ne resta uno solo, visto che uno viene cannibalizzato dal dissi della sche da video...:cry:

Così ho trovato solo la ABIT p35 pro con la possibilità del (possibile) crossfire

e la DS3R e lòa BLOOD IRON se rinuncio al crossfire ( oddio potrei aggiungerci anche la DS4 se rinuncio al crossfire per un pci, ma mi sembrerebbe una forzatura...)

Anto

viger
03-01-2008, 16:04
una curiosità! fa molto casino oppure è abbastanza silenzioso? Tu hai un cese atx o microatx?

eccolo su una Micro ATX, certo non è piccolo ^^

http://img80.imageshack.us/img80/9091/7fm7.jpg

joeda
03-01-2008, 16:11
ragà sono tentatissimo a prendere questa mobo(visto anche il su di essa) , volevo sapere la configurazione andava bene:
Mobo: MSI P35 Neo2-FR
CPU: Intel DualCore E2160 o E2180
Per le ram sono indeciso tra il kit DC della Geil(quelle con il dissi arancione) da 2GB e quello della Team Group Elitè sempre da 2GB, le Geil hanno CL4 mentre le Team Elite CL5
Anke per la scheda video ora dispongo di un' ATI X1650 512DDR2 128bit Nuova , me la tengo oppure la cambio con una Ati X800XT 256GDDR3 256bit???
il pc come prima dettolo uso per studiare, navigare, giocare, progettazione in CAD e molta musica..........quindi ditemi voi
Cmq mi piace averlo bello veloce e perfomante durante l'utilizzo
Come la trovate come configurazione potrebbe andare?
Fatemi sapere
Grazie in anticipo
Ciao

P.s. ah dimenticavo potreste suggerirmi in pvt uno shop serio ed economico:) dove prendere la mobo, le ram e la cpu??? grazie

:cry:

osmos
03-01-2008, 16:36
Scusate è possibile che un sistema apparentemente stabile in OC dopo ore di orthos....sia invece instabile durante applicazioni 3d tipo rendering o games??

ho un e2140 occato a 350*8 voltaggi default raffredato da uno zalman 7700cu....e per l'appunto con orthos è rocksolid ore di test e temperature nella norma....ma non appena faccio girare un applicazione 3d freeza o lagga e alle volte va in crash....

rimetto i settaggi in default senza oc, e non ho più problemi....
:confused:

grazie in anticipo per qualsiasi info...

Farlok77
03-01-2008, 16:42
se il wall sta a 465 ad aria te lo compro:D


Ho scritto cosi' perchè a 465x8 non parte e a 415 si...potrebbe bloccarsi a 420 come a 460. Dovrei provare, magari lo faro' quando ne avro' voglia...cmq non è una grande cpu è affamata come una bastarda.

Farlok77
03-01-2008, 16:44
una curiosità! fa molto casino oppure è abbastanza silenzioso? Tu hai un cese atx o microatx?

Atx-Btx midi, prova a dare un'occhiata nel mio profilo.
E' molto silenzioso...l'ho assemblato cosi' per poterlo tenere a un metro dal letto senza problemi. Prima avevo un altro case con le ventole da 80 e mi infastidivano un po'...

Farlok77
03-01-2008, 16:46
Perchè purtroppo almeno per ora mi servono 3 slot pci per le mie schede di espansione ( due schede tv, una anaologica ed una digitale, più una scheda audio terratec). Più in là potrei provare ad eliminare la scheda audio, sempre che l'audio integrato non faccia schifo, ma per sostituitr la mia theatre 550 pro come tv analogica ce ne vuole... certo potrei provare una di quelle scheda che fanno sia da tv analofica che digitale , ma non ora.


Se per caso conoscete schde madre con 3 slot pci utilizzabili ben vengano i consigli. La tua seppur splendida DS4 ver 2.0 ha per l'appunto solo 2 slot pci e se percaso si usano due schede video te ne resta uno solo, visto che uno viene cannibalizzato dal dissi della sche da video...:cry:

Così ho trovato solo la ABIT p35 pro con la possibilità del (possibile) crossfire

e la DS3R e lòa BLOOD IRON se rinuncio al crossfire ( oddio potrei aggiungerci anche la DS4 se rinuncio al crossfire per un pci, ma mi sembrerebbe una forzatura...)

Anto

Se prendi una svga decente non hai bisogno del crossfire, cosi' ti prendi la blood iron e sei a posto. La DS3R ha il dubbio del fakeboot, la abit non la conosco e non mi pronuncio. Ho avuto una abit con il kt133 ed era una bella schedina :)

ALIEN3
03-01-2008, 16:46
Mi iscrivo in questo thread. Tra qualche giorno mi arriverà il E2160 che andrà a sostituire il Pentium D 805 :D


Byezzzzzzzzzzzzzz

Trokji
03-01-2008, 17:04
A quanto sta il wall (muro) dell'e2140 (processore intel economico) a liquido? :confused:

anto
03-01-2008, 17:21
Sì, in effetti la blood iron date le sue caratteristiche di Oc ed il suo layout sembrano adattarsi alle mie esigenze. Il crossfire è per lo più uno sfizio -eventuale - per il futuro , solo per vedere come funziona, una volta calati i prezzi delle schede video, ma ho già letto che non è che sia così performante...

Mi confermate, invece, se questo mio ragionamento qua sotto - da auto quote - sullo strap è corretto?



Una cosa, vorrei sapere inoltre: da quello che ho capito per poter salire agevolmente in FSB senza raggiungere i limiti fisici del chipset bisogna forzare almeno lo strap a 1066 così da impostare il molti del chipset a 1,5.
Questo fatto lo si può impostare manualmente o cosa? Dato che la cpu e2180 funziona nativamente a 800, ( con moltiplicatore del chipset a 2) non è che il bios automaticamnete imposta questo strap?

Anto


Anto

viger
03-01-2008, 17:37
Scusate è possibile che un sistema apparentemente stabile in OC dopo ore di orthos....sia invece instabile durante applicazioni 3d tipo rendering o games??

ho un e2140 occato a 350*8 voltaggi default raffredato da uno zalman 7700cu....e per l'appunto con orthos è rocksolid ore di test e temperature nella norma....ma non appena faccio girare un applicazione 3d freeza o lagga e alle volte va in crash....

rimetto i settaggi in default senza oc, e non ho più problemi....
:confused:

grazie in anticipo per qualsiasi info...

è quello che dico da settimane, orthos; anche due sessioni per i dual core, lasciano il tempo che trovano e servono esclusivamente per testare la stabilità cpu-ram.

Quando una moderna vga si mette a lavorare; hai 80 gradi a 5 centimetri dalla Cpu che Orthos e programmi simili non calcolano.

Con una sessione di Orthos io raggiungo sul E6750 43-44 gradi che salgono a 45-46 con due sessioni, con i due Orthos la copia su disco fisso di un file grosso e contemporaneamente il 3dmark2005 arrivo a 48 gradi. 4 gradi possono essere pochi ma sulla mia VGA c'è uno Zalman 900 e sta a 55 gradi sotto carico, se avesse il dissipatore standard starebbe a più di 80 gradi e non credo sarebbero solo 4 gradi in + sulla cpu.

Farlok77
03-01-2008, 17:53
Sì, in effetti la blood iron date le sue caratteristiche di Oc ed il suo layout sembrano adattarsi alle mie esigenze. Il crossfire è per lo più uno sfizio -eventuale - per il futuro , solo per vedere come funziona, una volta calati i prezzi delle schede video, ma ho già letto che non è che sia così performante...

Mi confermate, invece, se questo mio ragionamento qua sotto - da auto quote - sullo strap è corretto?




Anto


Con il P35 devi scegliere da bios lo strap adatto. Con altri chipset mi pare ci siano delle modifiche da fare.

Farlok77
03-01-2008, 17:54
è quello che dico da settimane, orthos; anche due sessioni per i dual core, lasciano il tempo che trovano e servono esclusivamente per testare la stabilità cpu-ram.

Quando una moderna vga si mette a lavorare; hai 80 gradi a 5 centimetri dalla Cpu che Orthos e programmi simili non calcolano.

Con una sessione di Orthos io raggiungo sul E6750 43-44 gradi che salgono a 45-46 con due sessioni, con i due Orthos la copia su disco fisso di un file grosso e contemporaneamente il 3dmark2005 arrivo a 48 gradi. 4 gradi possono essere pochi ma sulla mia VGA c'è uno Zalman 900 e sta a 55 gradi sotto carico, se avesse il dissipatore standard starebbe a più di 80 gradi e non credo sarebbero solo 4 gradi in + sulla cpu.

Io ho la scheda video sopra, non mi tange questo problema. Ma se una cpu è stabile a 50C non è che a 54C diventa instabile. Probabilmente stabile non lo era prima...

viger
03-01-2008, 18:12
Io ho la scheda video sopra, non mi tange questo problema. Ma se una cpu è stabile a 50C non è che a 54C diventa instabile. Probabilmente stabile non lo era prima...

Che significa sopra? Se hai un cabinet chiuso il calore rimane li

Non credo esista nessuna configurazione con vga mediamente potente raffredata ad aria che non abbia incrementi di temperature quando si usa anche la vga.

4 gradi di ora diventeranno 8 in primavera e 12 o + d' estate. Ho sempre tenuto overclock totalmente stabili in tutte le condizioni, se no non ha alcun senso overclokkare per me. Un test che mette sotto stress i due core e la ram, il disco fisso e la vga contemporaneamente sono una buon passo per poter usare un pc quotidianamente in overclock. Una sessione di Orthos o un Super PI da 32 mega mi dicono solo se ho le ram fallate o meno :D

zephyr83
03-01-2008, 18:15
Atx-Btx midi, prova a dare un'occhiata nel mio profilo.
E' molto silenzioso...l'ho assemblato cosi' per poterlo tenere a un metro dal letto senza problemi. Prima avevo un altro case con le ventole da 80 e mi infastidivano un po'...
la foto l'ho vista e nn sembra così ingombrante come altri dissipatori. Dici che in un case microatx ci sta senza problemi?

pitx
03-01-2008, 18:38
Una sessione di Orthos o un Super PI da 32 mega mi dicono solo se ho le ram fallate o meno :D

Per le ram fallate o meno c'è memtest :sofico:

viger
03-01-2008, 18:45
Per le ram fallate o meno c'è memtest :sofico:

era per dire :D

Trovo questi programmi di testing stabilità assai lacunosi. Vga e dischi fissi non sono mai chiamati in causa in questi test e sono i componenti, con la cpu , che di solito sono maggiormente sollecitati e che assieme ad essa contribuiscono a generare calore.

Anche la più scrausa vga moderna da gioco produce molto più calore di qualsiasi cpu in commercio, quindi definire rocksolid un pc che ha passato, che sò, 10 ore di orthos, secondo me è affrettato.

Brutale910
03-01-2008, 18:51
voglio occare una di questi 3 processori su msi p35 neo2 fr dissipato ad aria

Quale mi consigliate? è vero che il 2180 sale meno del 2160?

djlooka
03-01-2008, 19:15
è vero che il 2180 sale meno del 2160?

Ti rispondo come han risposto a me: EBBENE Sì... :(
Basta vedere i risultati in prima pagina... In OC è praticamente impossibile sfruttare il moltiplicatore a 10x con frequenze alte.
Però c'è da dire che se hai una cpu con fsb wall basso (difficile ma non impossibile), allora un moltiplicatore a 10 ti consente di ottenere frequenze complessive più alte...
Esempio concreto: oggi ho scoperto che il mio e2180 non ha il fsb wall sotto i 400 (come purtroppo alcuni hanno), e quindi ora sto a 3200 con 400x8.
Se lo avessi avuto, non sarebbe stato comunque un dramma perchè stando a 320x10 avrei ottenuto lo stesso risultato.

Warlord
03-01-2008, 19:22
http://img181.imageshack.us/img181/4152/clipas5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=clipas5.jpg)

http://img181.imageshack.us/img181/4505/clip2fs3.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=clip2fs3.jpg)

qualche esperimento di SuperPi a 3600mhz

temperatura ancora ben sotto controllo .. devo provare ad alzare un po' di piu' fsb per calare quel mezzosecondo , cmq il tutto fa ben sperare ....

CPU : E2180
S/N: Q716A201
RAFFR.: LIQUIDO
VCORE: 1.675 V (nn ho provato se potevo scendere)

con questo dovrei essere secondo come tempo di SuperPi :D :D :D
Ho visto che Farlok infatti ha fatto 16 e rotti proprio ieri :D :D

djlooka
03-01-2008, 19:23
Perchè purtroppo almeno per ora mi servono 3 slot pci per le mie schede di espansione ( due schede tv, una anaologica ed una digitale, più una scheda audio terratec). Più in là potrei provare ad eliminare la scheda audio, sempre che l'audio integrato non faccia schifo, ma per sostituitr la mia theatre 550 pro come tv analogica ce ne vuole... certo potrei provare una di quelle scheda che fanno sia da tv analofica che digitale , ma non ora.


Se per caso conoscete schde madre con 3 slot pci utilizzabili ben vengano i consigli. La tua seppur splendida DS4 ver 2.0 ha per l'appunto solo 2 slot pci e se percaso si usano due schede video te ne resta uno solo, visto che uno viene cannibalizzato dal dissi della sche da video...:cry:

Così ho trovato solo la ABIT p35 pro con la possibilità del (possibile) crossfire

e la DS3R e lòa BLOOD IRON se rinuncio al crossfire ( oddio potrei aggiungerci anche la DS4 se rinuncio al crossfire per un pci, ma mi sembrerebbe una forzatura...)

Anto

Blood Iron e DS4 costano uguale, ma hanno caratteristiche ben diverse! Poi fai tu...
Oltretutto se vuoi fare del crossfire serio penso che ti serva una scheda con x38 perchè il p35 ti dà solo x4 sulla seconda pci express (pensavi a una doppia 3870?)

anto
03-01-2008, 21:49
Come detto venendo da un decennio di amd volevo cogliere l'occasione per costruire un muletto intel che mi permettesse anche di provare piacevolmente ad Oc sia cpu che scheda video.
Per ora ho semplicemnete una sapphire 3850 con 512 Mb. ( ho visto in giro che si OC bene e che se poi si sostituisce ventola e dissy con qualcosa di più degno va ancora meglio, anche perche sembra afflitta da un baco alla gestione della ventola con il risultato di salire troppo di temperatura)

Dato che ho letto che il crossfire non ha poi sta gran performance e che oltretutto in diverse occasioni NON funziona proprio, pensavo di provare un po' sul campo non appena scendevano i prezzi er una seconda 3850 ( magari anche usata). Volevo insomma lasciarmi una porta aperta, per questo ero fortemente indeciso tra la DFI blood iron e la Abit P35 pro

Certo la DS4 ( convengo con te che sarebbe più corretto confrontarla con la IP35 pro piuttosto che con la blood iron) è interessante ma come detto ha pochi slot pci, quanto alle mobo con il chipset X38 mi sembra siano ancora un po ..carucce, per lo meno rispetto al segmento di prezo che mi ero proprosto

Anto

Xemertix
03-01-2008, 21:51
Sera,ho montato una cpu e2140 su una gigabyte GA-P35-DS3L,per ora sono riuscito ad arrivare ad 2663 Mhz (dissipatore stock intel) impostando 8x moltiplicatore,frequenza host 333,fattore moltiplicazione spd 2,4x (cioe la ram a 800 mhz,frequenza di default) mentre i voltaggi vengono gestiti in auto dalla scheda madre;impostando moltiplicatore a 7x,host 400,moltiplicatore ram 2x,il sistema si resetta...quindi non raggiungo i 2,8 Ghz,mi chiedevo se cio' potesse essere dovuto all'alimentatore Chieftech da 362 watt,o ad altro,potete ajutarmi?mi piacerebbe raggiungere i 3ghz per avere un ottimo bost prestazionale.

il mio sistema
e2140@2663 mhz
gigabyte GA-P35-DS3L
2gb value ram 800mhz
4 Hds sata
ati 1950 pro 512mb
periferiche secondarie
Chieftech 362w

Warlord
03-01-2008, 22:13
ritoccato un po' il sistema .. spremendo un po' (rimane ben poco da spemere con questo sistema putroppo) ho superato la barriera 16 sec seppur di poco :

http://img225.imageshack.us/img225/1626/clip13xy6.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=clip13xy6.jpg)

http://img225.imageshack.us/img225/9781/clip14ml9.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=clip14ml9.jpg)

CPU : E2180
S/N: Q716A201
RAFFR.: LIQUIDO
VCORE: 1.675 V (nn ho provato se potevo scendere)

con questo dovrei essere secondo come tempo di SuperPi :D :D :D dietro a Farlok ( :eek: ) quando aggiornerete classifica :D

Farlok77
03-01-2008, 23:52
ritoccato un po' il sistema .. spremendo un po' (rimane ben poco da spemere con questo sistema putroppo) ho superato la barriera 16 sec seppur di poco :

con questo dovrei essere secondo come tempo di SuperPi :D :D :D dietro a Farlok ( :eek: ) quando aggiornerete classifica :D

Ottima competizione :D Sto pensando di benchare con il PC sul balcone...qui a GE ci sono temperature artiche (475m slm) e se lancio il SPI con il giusto voltaggio penso di poter spaccare quei 16s netti ad aria :)

Farlok77
03-01-2008, 23:56
Che significa sopra? Se hai un cabinet chiuso il calore rimane li

Non credo esista nessuna configurazione con vga mediamente potente raffredata ad aria che non abbia incrementi di temperature quando si usa anche la vga.

4 gradi di ora diventeranno 8 in primavera e 12 o + d' estate. Ho sempre tenuto overclock totalmente stabili in tutte le condizioni, se no non ha alcun senso overclokkare per me. Un test che mette sotto stress i due core e la ram, il disco fisso e la vga contemporaneamente sono una buon passo per poter usare un pc quotidianamente in overclock. Una sessione di Orthos o un Super PI da 32 mega mi dicono solo se ho le ram fallate o meno :D

Si ma dato che il calore tende a salire, nei sistemi atx avrai il calore della scheda video che va sulla cpu e non il contrario. E dato che i test solitamente si fanno sulla CPU, nel mio caso non c'è grossa influenza da parte della scheda video sul processore.
I dischi scaldano molto ma difficilmente li utilizzi nella realtà per fare tanto carico di lavoro, percio si considerano solitamente a calore=0, la SVGA si usa durante i giochi nei quali pero' difficilmente si spreme la CPU al 100%.
Alla fine orthos ha il suo senso, pero' è giusto testare anche un po' di 3dmark in loop per avere la bontà globale dell'overclock, naturalmente.

Warlord
04-01-2008, 00:41
Ottima competizione :D Sto pensando di benchare con il PC sul balcone...qui a GE ci sono temperature artiche (475m slm) e se lancio il SPI con il giusto voltaggio penso di poter spaccare quei 16s netti ad aria :)

la P5K-E ha 1 grosso inconveniente :
Vcore max = 1.7V

e considerando che sia il tuo che im mio hanno bisogno di voltaggi quasi stratosferici per essere stabili questo inficia nn poco il tutto :( .. vabbe' cmq il risultato e' piuttosto buono...

Adesso sono rocksolid a 3200 a 33° circa a liquido con 25° in stanza .. questo me gusta mucho :D .. certo che il tuo record e' inattaccabile a men che nn venga un icestorm qui a PD :D

Warlord
04-01-2008, 04:38
Per quanto Farlok nn riusciro' mai a sorpassarti :D ,
vado avanti a conquistarmi il secondo posto :D

allora :

solito sistema :
NUOVO RECORD by LAPO


CPU : E2180
S/N: Q716A201
RAFFR.: LIQUIDO
VCORE: 1.7 V (nn ho provato se potevo scendere)

http://img518.imageshack.us/img518/2255/clip7iz8.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=clip7iz8.jpg)
e
http://img146.imageshack.us/img146/4102/clip8ve9.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=clip8ve9.jpg)

16.578 sec nn e' affatto male :D (vabbe' nn sono nemmeno a portata di Farlok ma cmq partecipare e' bello :D )

unico problema : l'enermax , chi l'avrebbe mai detto , scende leggermente sotto i 12V di erogazione (cosa assai strana .. nn di molto ma oggi mi ha sparato un 11.95-98 e con quel che costano mi da' leggermente fastidio .. consigli ? o la situazione ' piu' che accettabile ?! ps : mi intendo poco di ali )

gianni1879
04-01-2008, 08:44
mi autoquoto e aggiungo la sigla se volete inserirlo in prima pagina:
L733A898 step M0 (SLA93)

aggiunto ;)

Farlok77
04-01-2008, 08:45
la P5K-E ha 1 grosso inconveniente :
Vcore max = 1.7V

e considerando che sia il tuo che im mio hanno bisogno di voltaggi quasi stratosferici per essere stabili questo inficia nn poco il tutto :( .. vabbe' cmq il risultato e' piuttosto buono...

Adesso sono rocksolid a 3200 a 33° circa a liquido con 25° in stanza .. questo me gusta mucho :D .. certo che il tuo record e' inattaccabile a men che nn venga un icestorm qui a PD :D

Potrei combattere ad armi pari e benchare con 1,7V da bios...e vedere se riesco a fare lo stesso tuo tempo ;)
C'è da dire che tu hai il liquido ed io un dissipatore tradizionale...le temp saranno di molto a tuo favore!
A PD generalmente fa più freddo di qui, ma in questi 2 giorni c'è stata bufera e sono venuti giu' 20cm di neve...il che aiuta non poco se in casa hai il riscaldamento spento ;)

gianni1879
04-01-2008, 08:47
Sono tornato a Genova per fare qualche giorno con i miei e mio padre, per vari motivi, non ha acceso il riscaldamento. La stanza del mio PC era fresca, percui visto che dovevo cmq morire congelato ho deciso di fare qualche test di overclock...

http://img223.imageshack.us/img223/8786/3728bhi1.jpg (http://imageshack.us)

Battendo ovviamente il mio record personale.... :)

Ho portato la cpu dai vecchi 3638 ai nuovi 3728 MHz e sono passato da 16,64 secondi di SPI ai 16,25... se fossi riuscito a superare i 3800 avrei sfondato anche i 16s :)
Purtroppo avevo già dato 1,915 volts da bios e mi sembrava brutto bruciare questa CPU.... :D
Da notare che il test è fatto AD ARIA, cioè senza nessun tipo di liquido o raffreddamento forzato, a parte una ventola sul dissipatore.
Se Gianni volesse aggiornare, lo ringrazierei...

complimenti ;)

aggiornato

Farlok77
04-01-2008, 08:48
Per quanto Farlok nn riusciro' mai a sorpassarti :D ,
vado avanti a conquistarmi il secondo posto :D

allora :

solito sistema :
NUOVO RECORD by LAPO


CPU : E2180
S/N: Q716A201
RAFFR.: LIQUIDO
VCORE: 1.7 V (nn ho provato se potevo scendere)

http://img518.imageshack.us/img518/2255/clip7iz8.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=clip7iz8.jpg)
e
http://img146.imageshack.us/img146/4102/clip8ve9.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=clip8ve9.jpg)

16.578 sec nn e' affatto male :D (vabbe' nn sono nemmeno a portata di Farlok ma cmq partecipare e' bello :D )

unico problema : l'enermax , chi l'avrebbe mai detto , scende leggermente sotto i 12V di erogazione (cosa assai strana .. nn di molto ma oggi mi ha sparato un 11.95-98 e con quel che costano mi da' leggermente fastidio .. consigli ? o la situazione ' piu' che accettabile ?! ps : mi intendo poco di ali )

Fino ad un 5% di differenza di tensione, circa 11,5V sei a posto...se scende un pochino è per via del carico ed è del tutto normale. Io ho un modesto LC-POWER e sto intorno agli 11,8V senza problemi.

Farlok77
04-01-2008, 08:49
complimenti ;)

aggiornato

Gentilissimo :)

gianni1879
04-01-2008, 08:50
tel chi!
http://img254.imageshack.us/img254/3482/414x9spidy1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=414x9spidy1.jpg)
ah si, ho rimesso la ventola :D
adesso devo capire come mai c'è 2 secondi di differenza.. le ram le tenevo 1:1 non penso sia quello.. mah..

complimenti ;)

aggiornato pure per te ;)

gianni1879
04-01-2008, 08:58
Per quanto Farlok nn riusciro' mai a sorpassarti :D ,
vado avanti a conquistarmi il secondo posto :D

allora :

solito sistema :
NUOVO RECORD by LAPO


CPU : E2180
S/N: Q716A201
RAFFR.: LIQUIDO
VCORE: 1.7 V (nn ho provato se potevo scendere)

http://img518.imageshack.us/img518/2255/clip7iz8.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=clip7iz8.jpg)
e
http://img146.imageshack.us/img146/4102/clip8ve9.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=clip8ve9.jpg)

16.578 sec nn e' affatto male :D (vabbe' nn sono nemmeno a portata di Farlok ma cmq partecipare e' bello :D )

unico problema : l'enermax , chi l'avrebbe mai detto , scende leggermente sotto i 12V di erogazione (cosa assai strana .. nn di molto ma oggi mi ha sparato un 11.95-98 e con quel che costano mi da' leggermente fastidio .. consigli ? o la situazione ' piu' che accettabile ?! ps : mi intendo poco di ali )
;)

anto
04-01-2008, 09:25
MIseriaccia infame, ma è possibile???? :muro: :muro:

Ho passato la precedente serata e stamattina a leggermi i post di tutte le più famose mobo con il P35 tralasciando anche il numero di slot pci ( che a me servirebbero....)

Ebbene il risultato è che NON ne esiste una senza qualche magagna

Asus p5k ( liscia, c, r , v ed anche pro) problemi di fake reboot, vdrop, lan e audio

Abit ip 35 (liscia e pro) fake reboot vdrop

Gigabyte ds3r, ds4 fake reboot, vdrop

DFi infinity blood iron e t2rs fake reboot e v drop

Msi ignorate data la mia infausta esperienza con una Platinum ( per amd)

Foxcon , bhe meglio passare oltre , direi


Ma dico ce ne sraà Una che funziona decentemente?? Tutti quanti a dire che , non non ci sono preblemi a default ma se si fa Oc allora nascone le rogne.

Va beh, ma allora che si comprano afare questi modelli SPECIFICI per OC, allora uno si compra una dignitosa asrock - spende la metà o un quarto, lascia tutto a default, si compra una cpu più alta e va da tranquillamente alla grande...


Consigliatemi voi, perchè francamente npn capisco più nulla...

Anto

Farlok77
04-01-2008, 09:42
MIseriaccia infame, ma è possibile???? :muro: :muro:

Ho passato la precedente serata e stamattina a leggermi i post di tutte le più famose mobo con il P35 tralasciando anche il numero di slot pci ( che a me servirebbero....)

Ebbene il risultato è che NON ne esiste una senza qualche magagna

Asus p5k ( liscia, c, r , v ed anche pro) problemi di fake reboot, vdrop, lan e audio

Abit ip 35 (liscia e pro) fake reboot vdrop

Gigabyte ds3r, ds4 fake reboot, vdrop

DFi infinity blood iron e t2rs fake reboot e v drop

Msi ignorate data la mia infausta esperienza con una Platinum ( per amd)

Foxcon , bhe meglio passare oltre , direi


Ma dico ce ne sraà Una che funziona decentemente?? Tutti quanti a dire che , non non ci sono preblemi a default ma se si fa Oc allora nascone le rogne.

Va beh, ma allora che si comprano afare questi modelli SPECIFICI per OC, allora uno si compra una dignitosa asrock - spende la metà o un quarto, lascia tutto a default, si compra una cpu più alta e va da tranquillamente alla grande...


Consigliatemi voi, perchè francamente npn capisco più nulla...

Anto

La storia del Vdrop è una cazzata per le MOBO che non hanno limiti di tensione sulla cpu tipo la blood iron. Per esempio se devo impostare 1,75 sulla mobo, basta mettere 1,8 da bios e quindi il problema non sussiste.
Tra l'altro le leggi della elettrotecnica dicono che qualunque carico applicato ad una differenza di potenziale, fa diminuire la differenza di potenziale stessa. Quindi è FISIOLOGICO e non indice di problemi.
Il fakeboot sulla Blood iron si risolve impostando il BOOT UP CLOCK che permette di partire con degli FSB decenti (tipo 200) al boot per poi aumentare ai livelli desiderati subito dopo.
Semmai il "problema" della Blood è la macchinosità dei parametri (ce ne sono a decine) da impostare per le RAM. Le varie combinazioni per trovare i timings giusti richiedono parecchio tempo. Io ho ottenuto degli ottimi risultati con le ram DDR2-800 lasciando tutto su AUTO. Riesco a prendere anche 1050 MHz con delle memorie da 40 euro, il che significa che è una mobo molto stabile.
Questo per esperienza personale.

djlooka
04-01-2008, 12:14
"Gigabyte ds3r, ds4 fake reboot, vdrop"

La DS3 ok, la DS4 son leggende... Io non ho mai visto/sentito casi di COLD boot (che è un problema ovvero la scheda non si accende) su DS4. Il fake boot è quando la scheda ci mette 3 secondi ad accendersi invece di 1 perchè la prima volta si resetta. Questo può succedere a chi stacca la corrente ogni volta. Dico può perchè io la stacco ogni volta e a me non è mai successo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20372103&postcount=259

viger
04-01-2008, 12:46
Sarà ma tutti questi problemi non li ho mai rincontrati su nessuna piastra madre sia da 50 che da 150€.

Non vi state facendo troppe paranoie? :D

Warlord
04-01-2008, 14:19
@ Anto

IMO ti stai facendo troppi problemi di quel che sono ....

NESSUNA scheda madre e' perfetta ... ma son tutti problemi "relativi"...
Se vuoi fare OC serio direi DFI che almeno nn ha il limite dei 1.7V sul Vcore ...

Se vuoi prendere una modo buona a un prezzo semi contenuto , una qualsiasi della serie P5K dell'asus (esclusione fatta per la P5KC) va alla grande ..
Ho una P5K-E (stra usata e consigliata qua e la') , costa relativamente poco, ottima scheda , nn ha vabbe' il dissi in heat pipe come la deluxe ma per il resto vai a botta sicura ...

cristch
04-01-2008, 14:44
@ Anto

IMO ti stai facendo troppi problemi di quel che sono ....

NESSUNA scheda madre e' perfetta ... ma son tutti problemi "relativi"...
Se vuoi fare OC serio direi DFI che almeno nn ha il limite dei 1.7V sul Vcore ...

Se vuoi prendere una modo buona a un prezzo semi contenuto , una qualsiasi della serie P5K dell'asus (esclusione fatta per la P5KC) va alla grande ..
Ho una P5K-E (stra usata e consigliata qua e la') , costa relativamente poco, ottima scheda , nn ha vabbe' il dissi in heat pipe come la deluxe ma per il resto vai a botta sicura ...

perchè vuoi fare il downgrade del bios da 901 a 503??cos'è che non ti piace?

Sirus & Kanopus
04-01-2008, 15:03
E2160 su P5KC
Step M0
Dissipatore Originale Intel (pasta termica Zalman ZM-STG1)
1.4650v da bios
400x8 3200Mhz

TEST STABILITA'
http://img175.imageshack.us/img175/2203/3200mhz14650vteststabilkn1.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=3200mhz14650vteststabilkn1.jpg)


E2160 su P5KC
Step M0
Dissipatore Originale Intel (pasta termica Zalman ZM-STG1)
1.6500v da bios
400x9 3600Mhz

TEST SUPERPI'
http://img246.imageshack.us/img246/9813/superpi3600mhz16500vyr2.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=superpi3600mhz16500vyr2.jpg)

TheNotorius
04-01-2008, 15:25
Dopo un po' di prove posso affermare che il mio processore è da un lato sfigato, dall'altro abbastanza fortunato...
Non si schioda dai 2400Mhz! Ho provato di tutto, e non posso dare un voltaggio di 1.4/1.5 V per andare a 2500Mhz, non ha senso...in pratica questo processore non c'è verso di farlo andare a più di 2400Mhz :cry:
In compenso ha un Fsb wall altissimo! Ora sono stabile a 400x6, e, se potessi avere un moltiplicatore più basso, sono sicuro che andrebbe abbastanza oltre :D :muro:
P.s: Siamo sicuri che CPU-Z rilevi il giusto voltaggio? Perchè mi rileva solo 1.1V, anche quando lo aumento dal bios!