View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"
Scusate la domanda un pò scema.....ma questo processore secondo voi non è da secondo posto in classifica rock solid? (ovviamente vi fornirei tutte le prove, era solo per sapere)
http://img174.imageshack.us/img174/8494/e2140qf4.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=e2140qf4.jpg)
E boota senza problemi a 420*8 con un leggero overvolt, solo che non è stabilissimo, devo lavorarci su appena ho tempo.
A me sembra una cpu fortunatella, che ne dite?
Demin Black Off
11-01-2008, 17:51
Togli pure il condizionale.
Come da questo articolo Se si rompe il dissipatore della CPU (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070927)
si osserva che l'E2160 porta a termine tutti i test, con un calo di performance ok, ma non s'inchioda.
Figuriamoci se lo si fa lavorare downvoltato e downclockato.
Rod
MHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH MI SA MI SA CHE il 2640 ME LO TENGO FANLESS A VITA !!!
Beh, era poi un test di tipo SMALL, quello per testare se il vcore è sufficente.
In quanto si concentra nello stressare la sola CPU.
Indicativamente si usa testare per 30 min con lo SMALL e poi per 9-12 ore con il BLEND.
Inoltre tra SMALL e BLEND cè una differenza di temp in full, intesa come temp max, di circa 10°C, ovviamente con la SMALL superiore.
Rod
Menomale che intervengo una tantum e sparo una stronzata "solo" ogni tanto :D
Cmq io blend, small, long, blond, blow, job ecc.ecc. quasi sempre oltre le 3 ore testavo :stordita: :p :fagiano:
Poi ho scoperto che l'overclock e' affascinante fino ad un certo punto perche' poi i soldi se li magna l'Enel e quindi mi sono redento :D
gianni1879
11-01-2008, 17:52
Trovata la versione 0.95 beta 4. Ora la temp in idle sono a 23°C :D (il tjunction adesso viene segnato a 85°C)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
leggere sempre la prima pagina che contiene numerose informazioni, anche il fatto di quale versione di coretemp usare per monitorare
gianni1879
11-01-2008, 17:53
Piccolo update disabilitando il C1E e mettendo l'F11 sulla DS4
Prossimo passo, rimozione placchetta e lappatura cpu :D
http://img412.imageshack.us/img412/2104/e214031201280zg1.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=e214031201280zg1.jpg)
che ne dite intanto??
ps. puoi aggiungere in prima pagina thx ;)
ottimo ;)
inserisco
gianni1879
11-01-2008, 17:57
2160 3200 1.328 zalman9700nt
http://photodorp.com/out.php/t72_screen100.jpg (http://photodorp.com/out.php/i72_screen100.jpg)
non male veramente ;)
sigla cpu???
zephyr83
11-01-2008, 18:00
Ti manca stabilità.
Che voltaggi hai?
NB?
SB?
VTT?
vRAM?
Rod
tutta quella roba nn posso impostarla :D ho una asus p5k-vm, è micro atx cn chipset g33. La ram per ora la lascia lavorare meno di quello che potrebbe quindi quello nn è sicuramente il problema. Il vcore è sparato al massimo che posso (cpuz senga 1.56 circa a riposo). vtt sarebbe? nn credo posso impostarlo. La mia mobo nn imposta gli strap. Regolo la frequenza del bus e il moltiplicatore della cpu. Cmq ho una cpu sfigata. A 370 di bus nn ci arriva. a 360 si avvia ma strani sintomi, ho visto la schrmata del bios deteriorarsi :D A 355 e molti a 9x windows nn è stabile! ora sto provando cn bus a 350 e molti 9x e sembra reggere, ma le temperature sn altine, 70 gradi, se avessi il dissipatore intel avrei sicuramente sfondato gli 85 gradi :D
Ho preso anche io quel dissipatore e sembra funzionare alla grande nonostante sul retro del case NON abbia prese d'aria :sofico: quando mi verrà voglia farò quelache forellino cn il trapano :D
Però se sapevo che la ventola non si autoregolava prendevo il tx (senza 2) :muro:
Guarda che la mia si autoregola eccome!
Viaggia a circa 650 rpm al minimo, e poi sale assieme alle temp...
Premesso che il mio non ha mai passato i 1500 rpm (sopratt grazie al Nine :Prrr:), nn so come tu faccia ad averlo fisso a 1800 e oltre...
Può essere un problema di mobo? (Non ti chiedo dove l'hai attaccato, suonerebbe offensivo... :D)
Cmq con sta cosa della curvatura della mobo mi hai messo una certa paura, appena spengo il pc controllo, anche se non mi pare proprio di aver notato bananizzazioni del genere...
Zephyr, una cosa: ho notato che mentre col dissi stock avevo le temp dei 2 core sempre uguali, ora ho una differenza anche di 3-4 °C.
Si nota molto in idle, mentre in full poi hanno circa la stessa temperatura. L'hai notato anche tu?
Penso che però nel mio caso possa esser dovuto alla pasta messa male...
gianni1879
11-01-2008, 18:13
aggiornato il link in prima pagina di coretemp 0.95.4
zephyr83
11-01-2008, 18:25
Guarda che la mia si autoregola eccome!
Viaggia a circa 650 rpm al minimo, e poi sale assieme alle temp...
Premesso che il mio non ha mai passato i 1500 rpm (sopratt grazie al Nine :Prrr:), nn so come tu faccia ad averlo fisso a 1800 e oltre...
Può essere un problema di mobo? (Non ti chiedo dove l'hai attaccato, suonerebbe offensivo... :D)
Cmq con sta cosa della curvatura della mobo mi hai messo una certa paura, appena spengo il pc controllo, anche se non mi pare proprio di aver notato bananizzazioni del genere...
Zephyr, una cosa: ho notato che mentre col dissi stock avevo le temp dei 2 core sempre uguali, ora ho una differenza anche di 3-4 °C.
Si nota molto in idle, mentre in full poi hanno circa la stessa temperatura. L'hai notato anche tu?
Penso che però nel mio caso possa esser dovuto alla pasta messa male...
scusa ma come fa ad autoregolarsi? ovviamente l'ho attaccata alla presa della ventola per cpu però il connettore nn è a 4 pin ma a 3! sicuro di avere l'hyper tx2 e non l'hyper tx (senza 2)?.
Si anche ho notato sta differenza dra core 1 e 2 in idle!
DARIO-GT
11-01-2008, 18:27
Non è che qualcuno qui dentro si vende un 2180? :D
e sarebbe?
cito dal post riguardo la tecnica del BURN-IN (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20107019#post20107019) , Rodtek:
......
L'obiettivo di chi pratica il Burn-In è avere una CPU (o in generale di un componenete elettronico) che funzioni a parità di frequenza a coltaggio inferiore.
La tecnica prevede di mantenere ad alta temperatura la CPU a lungo tempo.
Per ottenere una stabilizzazione elettrica della circuiteria.
I benefici che si hanno sono dell'ordine di 0,05-0,1 V.
Poca roba, direte, ma sufficienti a far guadagnare qualche anno di vita in più alla vostra CPU.
I benefici maggiori si hanno avuti con le CPU "vecchie", tipo i Barton, prodotti a 0,13 micron, 130 nanometri (contro i 65/45 delle cpu moderne).
Personalmente ho operato sul mio barton mettendolo a lavorare a frequenza di default ma con un vcore molto alto, affinchè sotto sforzo al 100% raggiungesse i 75°C. A memoria direi che lo facessi lavorare a 1,8V.
Ho usato l'utility annessa in Sandra2004, facendolo girare per 3 gg di fila.
Sempre a 75-76°C.
Ultimata la fase di Burn-In ho applicato l'overclock a 210x11=2310 Mhz.
Mantenendo 1,8V per poi scendere fino a trovare il limite inferiore.
Son sceso fino a 1,6V, cioè 0,05V in meno del vcore di default.
Ed è ancora lì che và.
Cercando in internet potrete verificare che tipicamente per avere un Barton2500+@2300Mhz occorrono mediamente 1,75V.
Il risutlato è per me eccezionale.
E credo più nell'effetto del Burn-In che non nella CPU fortunata.
Ah, confermo il fatto che il Burn-In non serve a guadagnare frequenza, tutt'ora i 2310 sono il limite per la mia CPU.
Non so se con le CPU moderne, con i processi produttivi a 45/65 nanometri si possano avere gli stessi benefici.
Ho un E2180 ma non ho fatto Burn-In e non saprei cosa dire.
Rod
io ho effettuato burn in sulla mia cpu ma probabilmente per troppo poco tempo e/o con troppo poco voltaggio ottenendo praticamente , comparando ai suoi simili, nessun vantaggio ... cmq ripeto , nel mio caso , e' stata causa la mia imperizia, nn e' detto nn funzioni ...
zephyr83
11-01-2008, 19:08
nn credo funzionerebbe tanto nel mio caso il bun-in visto che più di così NON posso alzare il vcore.
Cmq a 333x10 nn ero stabile....a 330 si!!! Che dite, mi metto a provare anche a 331 e 332 per vedere qual è il limite? :sofico:
Dovrei piazzarmi quarto o quinto nella classifica di questo topic. Ma come mai i risultati sn così bassi? io ho una cpu sfigata ma qui alcuni hanno proci cn un :ciapet: così :sofico: sicuramente potrebbero ottenere valori più alti!! Cmq a parità di frequenza cosa si valuta per la graduatoria? il valore di vcore più basso?
zephyr83 devi ventilare meglio , se poi dietro non hai nessuna presa d' aria ci credo che è una stufetta :D
zephyr83
11-01-2008, 19:37
zephyr83 devi ventilare meglio , se poi dietro non hai nessuna presa d' aria ci credo che è una stufetta :D
ma nn credo sia quello il problema, le temperature nn superano i 70 gradi e prima cn il dissi intel arrivano anche a 80. è proprio una cpu sfigata :( va bhe, nn volevo fare overclock esagerati ma visto quanto mi è costata la mobo e visto che mi sn fatto prendere avrei preferito qualcosina di più, soprattutto per quanto riguarda il valore v-core, nn posso tenerlo così alto!
ma nn credo sia quello il problema, le temperature nn superano i 70 gradi e prima cn il dissi intel arrivano anche a 80. è proprio una cpu sfigata :( va bhe, nn volevo fare overclock esagerati ma visto quanto mi è costata la mobo e visto che mi sn fatto prendere avrei preferito qualcosina di più, soprattutto per quanto riguarda il valore v-core, nn posso tenerlo così alto!
Zephyr....
Se non puoi modificare le tensioni di NorthBridge, SouthBridge, VTT (o vFSB), vRAM etc allora...
Incredibile che la tua CPU salga tanto!
Con una mobo adatta all'OC salirebbe ancora e in stabilità.
Credimi, la tua non è una CPU sfigata, tutt'altro.
Immagino che la tua mobo sia quella per via del fatto che è microATX e con VGA integrata. Di questo tipo ne esistono anche di adatte all'OC.
Forse puoi anche trovare e provare un BIOS moddato, che ti abilita qualche parametro di OC avanzato.
Pensa, cè gente che fa OC come te, cioè cambiando solo l'FSB ed il vCore, anche se dotati di motherboard ben più adatte della tua.
Se hai un conoscente con un pò di tempo, pazienza e voglia di fare, con una mobo degna, smonta la tua CPU e fagliela testare.
Rod
cito dal post riguardo la tecnica del BURN-IN (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20107019#post20107019) , Rodtek:
io ho effettuato burn in sulla mia cpu ma probabilmente per troppo poco tempo e/o con troppo poco voltaggio ottenendo praticamente , comparando ai suoi simili, nessun vantaggio ... cmq ripeto , nel mio caso , e' stata causa la mia imperizia, nn e' detto nn funzioni ...
Azzarola, vado subito a correggere...
i coltaggi ?
:)
Rod
zephyr83
11-01-2008, 20:06
Zephyr....
Se non puoi modificare le tensioni di NorthBridge, SouthBridge, VTT (o vFSB), vRAM etc allora...
Incredibile che la tua CPU salga tanto!
Con una mobo adatta all'OC salirebbe ancora e in stabilità.
Credimi, la tua non è una CPU sfigata, tutt'altro.
Immagino che la tua mobo sia quella per via del fatto che è microATX e con VGA integrata. Di questo tipo ne esistono anche di adatte all'OC.
Forse puoi anche trovare e provare un BIOS moddato, che ti abilita qualche parametro di OC avanzato.
Pensa, cè gente che fa OC come te, cioè cambiando solo l'FSB ed il vCore, anche se dotati di motherboard ben più adatte della tua.
Se hai un conoscente con un pò di tempo, pazienza e voglia di fare, con una mobo degna, smonta la tua CPU e fagliela testare.
Rod
per il mio v-core di base è abbastanza alto 1.38V. Nn credo che qui tutti si mettano a toccare quei parametri e ottengono risultati ben più alti dei miei. Inoltre l'fsb wall è basso, 360 mhz! è proprio sfigata :D
per il mio v-core di base è abbastanza alto 1.38V. Nn credo che qui tutti si mettano a toccare quei parametri e ottengono risultati ben più alti dei miei. Inoltre l'fsb wall è basso, 360 mhz! è proprio sfigata :D
Per curiosità, usa un programma per rilevare i voltaggi dei componenti indicati,
NB, SB, VTT (credo che sia imposibile rilevarlo), vRAM.
Se sono a default, ovvero 1,2-1,25 per NB, 1,05 e 1,5v per SB e RAM a 1,8v allora ti dico che la mia CPU, con quei parametri NON andrebbe come la tua.
Farlok?
Warlord?
Gianni?
dite la vostra su questa cosa, pls.
Rod
Zephyr....
Se non puoi modificare le tensioni di NorthBridge, SouthBridge, VTT (o vFSB), vRAM etc allora...
Incredibile che la tua CPU salga tanto!
Con una mobo adatta all'OC salirebbe ancora e in stabilità.
Credimi, la tua non è una CPU sfigata, tutt'altro.
Immagino che la tua mobo sia quella per via del fatto che è microATX e con VGA integrata. Di questo tipo ne esistono anche di adatte all'OC.
Forse puoi anche trovare e provare un BIOS moddato, che ti abilita qualche parametro di OC avanzato.
Pensa, cè gente che fa OC come te, cioè cambiando solo l'FSB ed il vCore, anche se dotati di motherboard ben più adatte della tua.
Se hai un conoscente con un pò di tempo, pazienza e voglia di fare, con una mobo degna, smonta la tua CPU e fagliela testare.
Rod
emmh sbagli la sua mobo è ottima per l' overclock, probabilmente una delle migliori nella fascia MiniAtx, io ci tengo l' E6750@3400mhz a 1,22 volt in dayli
emmh sbagli la sua mobo è ottima per l' overclock, probabilmente una delle migliori nella fascia MiniAtx, io ci tengo l' E6750@3400mhz a 1,22 volt in dayli
Sarà.
Ma di due E6750 montati da miei amici e compagni di LAN, entrambi su P5K-E, uno lo tiene a 3,7 e l'altro a 3,5 perchè limitato dalle RAM.
Forse il tuo E6750 su altra piattaforma renderebbe qualcosa di più.
Ecco perchè dico che la CPU di Zephyr non è sfigata.
Se al tuo E6750 dai su di vcore e FSB regge la nuova frequenza?
intendo RS. Se non regge è perchè non puoi metter mano direttamente ai parametri del BIOS.
Rod
come fa ad autoregolarsi?
Viene gestita dalla scheda madre...
sicuro di avere l'hyper tx2 e non l'hyper tx (senza 2)?.
Sono certo di avere il tx2, scatola alla mano! :D
ovviamente l'ho attaccata alla presa della ventola per cpu però il connettore nn è a 4 pin ma a 3!
Non so quanti pin abbia la mia mobo, ma il mio cavo è su CPU_FAN, quindi magari la tua mobo nn integra la gestione ventole (questione risolvibile con un rheobus penso).
Si anche ho notato sta differenza dra core 1 e 2 in idle!Hmm... E prima, intendo col dissi stock, non la notavi?
P.S.: Ho controllato e la mobo è dritta come un fuso! Mi hai fatto paura con le tue foto!
Forse il tuo E6750 su altra piattaforma renderebbe qualcosa di più.
Ecco perchè dico che la CPU di Zephyr non è sfigata.
Se al tuo E6750 dai su di vcore e FSB regge la nuova frequenza?
intendo RS. Se non regge è perchè non puoi metter mano direttamente ai parametri del BIOS.
Rod
Boh non ho provato ma calcola che ho il dissy stock e ram oem che stanno gia a 850mhz.
Non mi pare che molti arrivino stabili a 3400 con quei voltaggi e con una configurazione che è tutta praticamente comprata al supermercato :D
Ps: come gia detto piu volte io amo overclokkare ma il pc con quei mhz deve essere capace di reggere d' estate anche con 30 gradi e acceso tutto un pomeriggio se no che me ne faccio.
Scusate la domanda un pò scema.....ma questo processore secondo voi non è da secondo posto in classifica rock solid? (ovviamente vi fornirei tutte le prove, era solo per sapere)
http://img174.imageshack.us/img174/8494/e2140qf4.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=e2140qf4.jpg)
E boota senza problemi a 420*8 con un leggero overvolt, solo che non è stabilissimo, devo lavorarci su appena ho tempo.
A me sembra una cpu fortunatella, che ne dite?
Ragazzi please un pò di attenzione :stordita:
per il mio v-core di base è abbastanza alto 1.38V. Nn credo che qui tutti si mettano a toccare quei parametri e ottengono risultati ben più alti dei miei. Inoltre l'fsb wall è basso, 360 mhz! è proprio sfigata :D
la cpu nn e' inutile dirlo delle piu' fortunate questo bisogna dartene atto .. Come dice rodtek cmq considerando i parametri "base" nn impostabili nn e' che tanto piu'tu potessi raggiungere..
io sono a 3200 adesso con 1.352 V da cpuz e 1.435V impostati da bios e Vfsb , vNB etc tutti pompati almeno di 1 gradino (se nn 2) .... e ho temp gestibili MA sono sotto liquido e nn un impiantino TT o CM ...
Ragazzi please un pò di attenzione :stordita:
il risultato e' piuttosto sbalorditivo .. sarebbe carino capire dove puo' arrivare quella CPU :D ...
zephyr83
12-01-2008, 00:34
Viene gestita dalla scheda madre...
Sono certo di avere il tx2, scatola alla mano! :D
Non so quanti pin abbia la mia mobo, ma il mio cavo è su CPU_FAN, quindi magari la tua mobo nn integra la gestione ventole (questione risolvibile con un rheobus penso).
Hmm... E prima, intendo col dissi stock, non la notavi?
P.S.: Ho controllato e la mobo è dritta come un fuso! Mi hai fatto paura con le tue foto!
anche la mia ventola è su CPU_FAN e quella intel a 4 pin si autoregolava. questa no! Scusa se controlli dentro il case nn noti un pin vuoto? nel connettore? Cmq guarda anche qui
Hyper TX (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=523)
Hyper TX2 (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=2662)
Il primo cn ventola a 4 pin e Intelligent Fan Speed controller (PWM mode), il secondo ventola a 3 pin e nessuna informazione riguardo alla regolazione di velocità (anche se sulla scatola c'è scritto). So che le ventole PWM mode sn quelle a 4 pin e il quarto cavetto serve proprio per questo. Nn so come faccia da te ad autoregolarsi, forse è una cosa che permette la tua scheda madre. Che mobo hai? Cmq guarda se la ventola è a 4 o 3 pin. Cn il rheobus la ventola si regola da sola o devo essere io a impostarla manualmente? se fosse così sarebbe inutile inoltre nn saprei dove piazzarla nel case!
Prima cn il dissi intel nn notavo differenze fra core 1 e core se nn di 1-2 gradi al massimo!
zephyr83
12-01-2008, 00:35
Per curiosità, usa un programma per rilevare i voltaggi dei componenti indicati,
NB, SB, VTT (credo che sia imposibile rilevarlo), vRAM.
Se sono a default, ovvero 1,2-1,25 per NB, 1,05 e 1,5v per SB e RAM a 1,8v allora ti dico che la mia CPU, con quei parametri NON andrebbe come la tua.
Farlok?
Warlord?
Gianni?
dite la vostra su questa cosa, pls.
Rod
che programma dovre usare? SetFSB permette di leggere questi paramentri? cmq nn credo dipenda principalmente da questo. Sicuramente otterrei qualcosa di più ma rimane il fatto che il vcore di default è alto e l'fsb wall è basso.
Ho bisogno di un consiglio.. devo assemblare un pc per uso ludico, con un e€2160 e ddr2 667 mhz che motherboard mi consigliate su un budget da 60/70 euro in giu ?? considerando che vorrei arrivare a 2.8/3.0 ...
ragazzi col e2140 siamo a 266 W calcolato sul famoso sito a 4000 mhz (eh ad arrivarci cmq ) :sofico: invece a frequenza stock (1600) e downvolt (1.1V) siamo a 46 W (buono direi per il daily..) sapete se c'è un sito dove calcolare anche il consumo della vga anche cambiando clock e voltaggi?
Matrice_GR
12-01-2008, 10:24
ginaolmente arrivato il pc Nuovo con l'e2140..
Pomeriggio si inizia con l'Oc :Prrr:
andrewxx
12-01-2008, 10:34
Ragazzi please un pò di attenzione :stordita:
azz!!! ma che raffreddamento usi??? mobo???
complimenti per la cpu culona:D
azz!!! ma che raffreddamento usi??? mobo???
complimenti per la cpu culona:D
"culona"...che parolone, 7 minuti di orthos!
Fallo per 5-6 ore poi vediamo ;)
gianni1879
12-01-2008, 11:43
Ragazzi please un pò di attenzione :stordita:
vediamo dove arrivi stabilmente ;)
poi ne riparliamo, ovviamente le premesse ci sono tutte per un'ottima cpu ;)
anche la mia ventola è su CPU_FAN e quella intel a 4 pin si autoregolava. questa no! Scusa se controlli dentro il case nn noti un pin vuoto? nel connettore? Cmq guarda anche qui
Hyper TX (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=523)
Hyper TX2 (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=2662)
Il primo cn ventola a 4 pin e Intelligent Fan Speed controller (PWM mode), il secondo ventola a 3 pin e nessuna informazione riguardo alla regolazione di velocità (anche se sulla scatola c'è scritto). So che le ventole PWM mode sn quelle a 4 pin e il quarto cavetto serve proprio per questo. Nn so come faccia da te ad autoregolarsi, forse è una cosa che permette la tua scheda madre. Che mobo hai? Cmq guarda se la ventola è a 4 o 3 pin. Cn il rheobus la ventola si regola da sola o devo essere io a impostarla manualmente? se fosse così sarebbe inutile inoltre nn saprei dove piazzarla nel case!
Prima cn il dissi intel nn notavo differenze fra core 1 e core se nn di 1-2 gradi al massimo!
Il mio cavetto ha 3 pin, e idem la presa sulla mobo (DS4 rev2, come si vede in firma).
Quindi a sto punto è la mobo che non va d'accordo colla ventolina CPU.
Oppure hai montato il connettore al contrario :Prrr: !
Col rheobus sicuramente te la dovresti gestire manualmente, però almeno non avresti il problema della ventola sempre al massimo.
P.S.: le immagini che mi hai linkato nn si vedono...
Eccomi scusate.
Rispondo un pò a tutti ma non so usare il multi quote...un pò di pazienza :D
Il mio sistema è in firma, comunque è:
P5k-se
2x1gb corsair xms2 c5 6400
Arctic Freezer 7
e2140 M0
Lo screen l'ho fatto al volo ma ne ho uno di 40 minuti in stress cpu e il sistema è così da 1 settimana circa. Per ora nessun problema.
Ecco lo screen con orthos in stress.
http://img98.imageshack.us/img98/1966/e2140ut5.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=e2140ut5.jpg)
Super pi 1MB chiuso in 19.172
Sirus & Kanopus
12-01-2008, 12:30
Ultimo aggiornamento con dissi stock (dopo che l'alimentatore mi ha salutato...) :cry:
E2160 M0
Asus P5KC
2x1gb G.Skill 800Mhz 4-4-3-5 2.1V
Dissi Intel Stock
Stabilità
3200Mhz 400x8 1.4650v
http://img140.imageshack.us/img140/4683/3200mhz14650vteststabildj2.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=3200mhz14650vteststabildj2.jpg)
SuperPi 1Mb 17.218s
3600Mhz 400x9 1.6500v
http://img246.imageshack.us/img246/3431/superpi3600mhz16500vcd8.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=superpi3600mhz16500vcd8.jpg)
freisengeist
12-01-2008, 12:53
Ciao a tutti.. è la prima volta che provo a fare overclock..
Sono riuscito a portare il 2180 a 3.2 GHz con vcore 1.47, FSB 320 e molt x 10.
Durante una sessione di orthos di 8 ore, la temperatura massima in full sta tra i 52° e i 55°.
Va bene o è troppo alta? e la vcore?
Ciao a tutti...
Ciao a tutti.. è la prima volta che provo a fare overclock..
Sono riuscito a portare il 2180 a 3.2 GHz con vcore 1.47, FSB 320 e molt x 10.
Durante una sessione di orthos di 8 ore, la temperatura massima in full sta tra i 52° e i 55°.
Va bene o è troppo alta? e la vcore?
Ciao a tutti...
Io con la stessa scheda e lo stesso processore a 320x10 avevo un vcore di 1,344V (lasciando tutti i voltaggi su "Auto"). Le mie temp erano praticamente identiche. Che pasta termica hai usato?
freisengeist
12-01-2008, 13:23
Io con la stessa scheda e lo stesso processore a 320x10 avevo un vcore di 1,344V (lasciando tutti i voltaggi su "Auto"). Le mie temp erano praticamente identiche. Che pasta termica hai usato?
Ho usato quella in stock con il freezer 7 pro.
Le tensioni sul core sono quelle rilevate da easy-tune, saranno forse affette da vdrop? con cos'altro potrei controllarle?
Ho usato quella in stock con il freezer 7 pro.
Le tensioni sul core sono quelle rilevate da easy-tune, saranno forse affette da vdrop? con cos'altro potrei controllarle?
Il più affidabile per il vcore è cpu-z, mentre per le temperature è CoreTemp versione 0.95 beta4.
Io non userei easy-tune, soprattutto per overcloccare: imposta tutto da bios.
Il bios l'hai upgradato tu alla F11? Io ho l'F6 che c'era di default e mi sembra buono, magari il fatto che i tuoi voltaggi siano superiori è dovuto a quello (chiedi nel thread della mobo).
Malachia[PS2]
12-01-2008, 14:26
ragazzi nessuno sa dirmi con esattezza quanti giri ha al max la ventola del dissi stock? perchè a me più di 1700rpm non fa, e ne risulta che a 2800 vcore def ho 74° :muro:
freisengeist
12-01-2008, 14:32
Il più affidabile per il vcore è cpu-z, mentre per le temperature è CoreTemp versione 0.95 beta4.
Io non userei easy-tune, soprattutto per overcloccare: imposta tutto da bios.
Il bios l'hai upgradato tu alla F11? Io ho l'F6 che c'era di default e mi sembra buono, magari il fatto che i tuoi voltaggi siano superiori è dovuto a quello (chiedi nel thread della mobo).
No No.. l'overclock l'ho fatto da bios F11. Easy-tune solo per verificare se i parametri impostati da bios sono ok.
Si cmq il bios l'ho upgradato io alla f11.. Pare sia buono.. non ho avuto problemi... anche sul thread della mobo chi l'ha usato non ha avuto problemi!
Stabilità E2140 M0:
http://img49.imageshack.us/img49/2972/e2140ul2.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=e2140ul2.jpg)
Con la config in firma.
Me lo sono guadagnato un posticino in classifica? :fagiano:
Stabilità E2140 M0:
http://img49.imageshack.us/img49/2972/e2140ul2.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=e2140ul2.jpg)
Con la config in firma.
Me lo sono guadagnato un posticino in classifica? :fagiano:
Complimenti Tresh!
daninese
12-01-2008, 17:00
Complimenti Tresh!
:sbavvv: . ragazzi questi e2140 .. viaggiano più dei fratelli superiori ........
con il mio e2180 ho toccato RS i 400x8 ma con 1,5 vcore e temp sotto i 60°
non mi lamento .. però vedo che e2140 e e2160 vanno decisamente meglio
e2180 record superpi 1mb @ 3852 Mhz
http://img216.imageshack.us/img216/362/e2180385ghzsuperpi1mbbz6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=e2180385ghzsuperpi1mbbz6.jpg)
Il processore è lo stesso che sta al primo posto nella classifica rock solid @ 3.4ghz
sempre ad aria..
...sto pensando di passare a liquido
:sofico:
Scusami mecha come fai a fare 18.96 @ 3800 se faccio 19.17 @ 3200?
O mi sono rimbambito (possibilissimo) oppure qualcosa non quadra :mbe:
Scusami mecha come fai a fare 18.96 @ 3800 se faccio 19.17 @ 3200?
O mi sono rimbambito (possibilissimo) oppure qualcosa non quadra :mbe:
Ho tenuto le ram (che sono 800) a tipo 500-600 e tutto in auto per essere sicuro che venisse sfruttata solo la cpu...ed eventuali problemi di riavvii non dipendessero dalle RAM
Il test infatti non sta a vedere quanti secondi fai al superPI, ma a quale frequenza massima riesci a finirlo
;)
PS: come si può vedere infatti da questo screen fatto a 3.75ghz, al superPI faccio meno di 17 secondi, poichè le RAM erano a ~850 3-3-3-8
(notare il voltaggio bassissimo :D)
http://img119.imageshack.us/img119/8193/1111vz6.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=1111vz6.jpg)
Porca vacca sei arrivato a 1ghz con delle 800? Le mie non si schiodano manco overvoltando. Proverò a dargli sui 2-2.1V (def 1.8) con timings da bradipo, e dire che quando le ho comprate mai e poi mai mi sarei aspettato di superare i 400 di bus. Ste cpu sono spaventose.
edit: ah no 500-600mhz reali immagino. Hai il molti a 10 e quindi il bus a 370 circa.
ps. grazie djlooka.
Porca vacca sei arrivato a 1ghz con delle 800? Le mie non si schiodano manco overvoltando. Proverò a dargli sui 2-2.1V (def 1.8) con timings da bradipo, e dire che quando le ho comprate mai e poi mai mi sarei aspettato di superare i 400 di bus. Ste cpu sono spaventose.
ps. grazie djlooka.
a 1ghz? veramente le ram sono 800 3-3-3-8 di base e le ho portate solamente a 850 (852 per l'esattezza se non erro) sempre con gli stessi timings...a 2.37v (le ram sono da 2.2 - 2.35 )
a 1ghz provo con 4-4-4-12 quando avrò tempo :rolleyes:
(sono delle team group xtreem superoverlocking)
[/OT]
Si si ho corretto avevo capito male.
Comunque uno screen al volo.
Ancora del fsb wall nemmeno l'ombra.....:ciapet:
http://img519.imageshack.us/img519/5830/e2140kn3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=e2140kn3.jpg)
Ho messo il vcore a 1.5 da bios....praticamente a caso....vediamo se regge orthos.
Si si ho corretto avevo capito male.
Comunque uno screen al volo.
Ancora del fsb wall nemmeno l'ombra.....:ciapet:
http://img519.imageshack.us/img519/5830/e2140kn3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=e2140kn3.jpg)
Ho messo il vcore a 1.5 da bios....praticamente a caso....vediamo se regge orthos.
delle bombette questi 2140:sofico:
io con il 2180 per stare a 370x9 (3330mhz) devo impostare 1,568 da bios:eek:
che poi in win da cpu z mi segna 1,520 in idle e 1,488 in full
che cmq non è poco:eek:
Farlok77
12-01-2008, 17:52
e2180 record superpi 1mb @ 3852 Mhz
http://img216.imageshack.us/img216/362/e2180385ghzsuperpi1mbbz6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=e2180385ghzsuperpi1mbbz6.jpg)
Il processore è lo stesso che sta al primo posto nella classifica rock solid @ 3.4ghz
sempre ad aria..
...sto pensando di passare a liquido
:sofico:
Complimenti!!! Mi hai massacrato il record! :)
Si era capito cmq che il tuo procio era il migliore. Metti tutto a manetta e lancia un superpi per curiosità, vediamo se spacchi i 16 secondi. Io mi sono fermato a 16.25...magari tu ce la fai! ;)
Test stabilità e2140@3.4ghz.
112% Oc
http://img528.imageshack.us/img528/3762/e2140hj0.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=e2140hj0.jpg)
ps. Ha bootato anche a 435*8 ma devo dargli piu o meno 1.6 da bios. Ma non voglio friggerlo dopo un mese :stordita:
Si si ho corretto avevo capito male.
Comunque uno screen al volo.
Ancora del fsb wall nemmeno l'ombra.....:ciapet:
http://img519.imageshack.us/img519/5830/e2140kn3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=e2140kn3.jpg)
Ho messo il vcore a 1.5 da bios....praticamente a caso....vediamo se regge orthos.
usi il mio stesso clock e bus :D
secondo me non è proprio questione di modelli specifici è solo questione di fortuna, per me un E2140 ha le stesse possibili dal E2180, useranno lo stesso silicio. Il fatto è che venderanno 4 volte di più l E2140 rispetto al E2180 quindi se non basta prenderanno anche silicio più buono per produrli. Di sicuro non lo prendono peggiore perchè sotto la famiglia E2xxx non c'è nulla e comunque Intel ha degli standard qualitativi molto alti.
Sono come E6850 rispetto agli E6750-E6550 salgono spesso uguale o meno, perchè? semplice vendono poche cpu E6850 rispetto ad esempio agli E6550 quindi non hanno bisogno di attingere ad altro silicio se serve, mentre useranno spesso il silicio più puro se ci fosse domanda maggiore e mancassero sul mercato cp come E6550.
In linea di massima credo che la Intel tenga questa linea di condotta quindi anche se secondo me in teoria dovrebbero salire ugualmente tutti allo stesso modo i rappresentati della indentica famiglia, è sempre meglio evitare il modello di punta, perchè appunto venduto in pochi esemplari rispetto agli altri quindi con processi e silicio che stentano a rinnovarsi.
Complimenti!!! Mi hai massacrato il record! :)
Si era capito cmq che il tuo procio era il migliore. Metti tutto a manetta e lancia un superpi per curiosità, vediamo se spacchi i 16 secondi. Io mi sono fermato a 16.25...magari tu ce la fai! ;)
Ecco qua (sono riuscito a limare altri 10 Mhz :p )
http://img208.imageshack.us/img208/1554/5555yy9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=5555yy9.jpg)
sono sicuro di poter fare meglio, se mi metto a perfezionare un pò i settaggi delle RAM
;)
Farlok77
12-01-2008, 18:51
Ecco qua (sono riuscito a limare altri 10 Mhz :p )
http://img208.imageshack.us/img208/1554/5555yy9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=5555yy9.jpg)
sono sicuro di poter fare meglio, se mi metto a perfezionare un pò i settaggi delle RAM
;)
Prova a vedere quant'è il tuo FSBwall. Se arrivi almeno a 425x9, quel risultato lo polverizzi ;)
Cmq ottimo risultato!!!
Ciao
Prova a vedere quant'è il tuo FSBwall. Se arrivi almeno a 425x9, quel risultato lo polverizzi ;)
Cmq ottimo risultato!!!
Ciao
Ecco...quello è un bel problema...il muro sta a 410.. (ho provato 415 e non bootava proprio, ho dovuto fare clear cmos)..devo ancora provare tra 411 e 414...mi sembra strano però, sarà una DFI blood iron sfortunata!
:doh:
Farò altri test in seguito...
PS: Ma alzare voltaggi NB e SB non mi aiuta ad alzare FSB vero?
Matrice_GR
12-01-2008, 18:57
Finalmente ho iniziato anch'io con l'OC del mio piccino E2140 :D.
Senza esagerare ho bootato direttamente a 2166mhz ed adesso sto facendo il Blend test :).
Come gradi sono a 51-52 in FULL e 39 in IDLE vcore Default (1.31 dice il bios).
Speriamo bene :sofico:
Chiudo lo SPi1Mb in 29sec per ora senza ottimizzare nulla :D.
Già buono cosi per me che vendo da un sigle core sempron :D.
mai sentito una mobo sfortunata :D è la cpu che mura ;) fsbwall è di cpu da chip 965 in poi di solito le mobo riescono di arrivare oltre 500 di bus :)
Io più volte hodetto prendete l'e2140.. loro continuano a dire di voler spendere di piì e prendere il 2160 o addirittura novanta.. mah! :mbe:
Farlok77
12-01-2008, 19:18
Ecco...quello è un bel problema...il muro sta a 410.. (ho provato 415 e non bootava proprio, ho dovuto fare clear cmos)..devo ancora provare tra 411 e 414...mi sembra strano però, sarà una DFI blood iron sfortunata!
:doh:
Farò altri test in seguito...
PS: Ma alzare voltaggi NB e SB non mi aiuta ad alzare FSB vero?
Devi aumentare un po' la V del PLL (generatore di clock), SB non serve ad una mazza e NB prova, ma dubito che aiuti...anzi ti farà scaldare ancora di piu'.
Finalmente ho iniziato anch'io con l'OC del mio piccino E2140 :D.
Senza esagerare ho bootato direttamente a 2166mhz ed adesso sto facendo il Blend test :).
Come gradi sono a 51-52 in FULL e 39 in IDLE vcore Default (1.31 dice il bios).
Speriamo bene :sofico:
Chiudo lo SPi1Mb in 29sec per ora senza ottimizzare nulla :D.
Già buono cosi per me che vendo da un sigle core sempron :D.
Stai usando il dissy stock?
Comunque gli E21x0 sono cpu da minimo 2.8ghz. A 2.1ghz ci arrivi downvoltando :Prrr:
Ho provato l'E2160 con vcore default (mi segna 1.28v) a 2.4ghz (266x9) va senza problemi, passando a 3 ghz (333x9) non e' partito proprio, sicuramente vuole un po' piu' di volt
A quanto lo porto senza correrei rischi? Intorno agli 1.4 volt?
Farlok77
12-01-2008, 21:07
Ho provato l'E2160 con vcore default (mi segna 1.28v) a 2.4ghz (266x9) va senza problemi, passando a 3 ghz (333x9) non e' partito proprio, sicuramente vuole un po' piu' di volt
A quanto lo porto senza correrei rischi? Intorno agli 1.4 volt?
Puoi arrivare a 1,5V anche. L'ho tirato anche a 1,9V (ad aria) e non è morto, percui vuol dire che è un procio molto resistente :D
Buona a sapersi. Quindi possiamo sbizarrirci parecchio :p
Anche io per adesso sto a 9*266mhz. A 300mhz non mi parte. Devo dire che a 9*266mhz stò con voltaggio a 1,180v ;) .
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Matrice_GR
13-01-2008, 01:16
Piano Piano salgo voglio essere sicuro...
Stasera sono arrivato a 2250mhz Vcore Def senza problemi.
27sec SuperPi.
:rox:
Screen nel frattempo :O :
http://img181.imageshack.us/img181/9244/2250gh5.jpg
Malachia[PS2]
13-01-2008, 01:21
Si dissy stock con 2 Ventole nel case (una entrata + una di uscita).
Ora sto a 2250 Mhz a Default e sono a 27' nel super Pi :p
I 56€ spesi meglio per ora come procio :).
sali sali, a me con lo stock fa 2800 rs a vcore def ed è benomale nella media!
Demin Black Off
13-01-2008, 10:55
27 secondi ?
Non sono molto aggiornato su queste cose, ma i 30' li prende il mio 3200+ 939
:mbe:
Ciao a tutti, vorrei porvi una domanda essendo ignorante in materia di oc e visto la vostra competenza:
sto per acquistare un Intel E6600 (2,4 Ghz - 4mbL2). Tuttavia un amico mi ha indirizzato qui suggerendomi di acquistare un Intel E2180 e overclocckarlo.
I Pro sarebbero, ovviamente, il notevole risparmio sul prezzo.
Ma i contro..?
Intendo: quanto sarebbe overclockando il 2180, la differenza tra i due processori?
E avrei problemi di stabilità, temperatura, ecc....?
Grazie, ciao
Matrice_GR
13-01-2008, 11:56
Ragazzi ho un problemino :cry:
Sono arrivato a 283x8 pienalmente stabile.
Ma adesso sorge il problema.
Se salgo anche di uno (284x8) il bios non mi fa settare questa frequenza.
Cioè si avvia anche a 333x8 ma setta sempre 284x8.
Ho provato a dare Volt +0.2 all'FBS e 1.4V al procio ma proprio NULLA.
Si setta sempre a 284x8.
La Mobo e quella in firma non so cosa fare o se c'è qualcosa da disabilitare..
EDIT : Gigabyte GA-945GCM(X)-S2
Mi sembra strano fermarsi qui :.:.:
Ciao a tutti, vorrei porvi una domanda essendo ignorante in materia di oc e visto la vostra competenza:
sto per acquistare un Intel E6600 (2,4 Ghz - 4mbL2). Tuttavia un amico mi ha indirizzato qui suggerendomi di acquistare un Intel E2180 e overclocckarlo.
I Pro sarebbero, ovviamente, il notevole risparmio sul prezzo.
Ma i contro..?
Intendo: quanto sarebbe overclockando il 2180, la differenza tra i due processori?
E avrei problemi di stabilità, temperatura, ecc....?
Grazie, ciao
Come puoi notare qui (http://www.egielda.com.pl/?str=art&id=2906-8), la differenza di cache influisce in maniera molto bassa (insignificante) nella maggior parte delle applicazioni.
I rischi dell'overclock sono a mio giudizio minimi (per non dire inesistenti :Prrr:), la stabilità dipende di più dalla scheda madre, la temperatura dal singolo processore (tra processori dello stesso modello).
La serie E21x0 è a giudizio di molti la migliore di sempre in overclock: per farti un'idea dei risultati che potresti ottenere guarda in prima pagina nelle classifiche Rock Solid.
Riassumendo: se vuoi overcloccare uno di questi mitici processori, forse ti conviene prendere un e2160 che costa poco e sale molto (l'e2180 ti darebbe il moltiplicatore a 10, che però non è sfruttabile appieno in overclock).
Se pensi che l'overclock non faccia per te (fidati che è veramente facile), invece dell'e6600 ti consiglio un e6750 che costa circa 150€, ma ha in più rispetto al 6600 un front side bus a 1333 (invece di 1066) ed è di uno stepping successivo (migliori temperature).
L'e6600 è della "generazione" precedente.
io ne ho spesi quasi 63
io il mio e2180 l'ho pagato 67€ :Prrr:
Matrice_GR
13-01-2008, 12:37
nessuno sa aiutarmi :p?
Mi dispiace lasciarlo a 2250mhz...
Sennò domani fanculo e cambio mobo... ma almeno a 300 di fbs non dovrebbe arrivare la mobo?
Possibbile che sia ferma a 284 di bus?
Le ram reggono i 720 mhz senza problemi e senza Overvolt.. quindi non sono quelle...
Farlok77
13-01-2008, 12:40
nessuno sa aiutarmi :p?
Mi dispiace lasciarlo a 2250mhz...
Sennò domani fanculo e cambio mobo... ma almeno a 300 di fbs non dovrebbe arrivare la mobo?
Possibbile che sia ferma a 284 di bus?
Le ram reggono i 720 mhz senza problemi e senza Overvolt.. quindi non sono quelle...
Hai provato 300x8 ? Non è neanche una frequenza cosi' alta 2,4GHz... dovresti arrivarci a Vdefault o anche qualcosa sotto. 1,4 ti servono per i 3GHz, a meno che tu non abbia una CPU fortunata...
Matrice_GR
13-01-2008, 12:41
dopo i 284 non lo salva nel bios.
Anche se setto 285 mi avvia sempre e solo a 284!
Riuscite ad aiutarmi :|?
Farlok77
13-01-2008, 12:44
dopo i 284 non lo salva nel bios.
Anche se setto 285 mi avvia sempre e solo a 284!
Riuscite ad aiutarmi :|?
Beh se è un problema di BIOS dovresti provare ad aggiornarlo. Se possibile, naturalmente. Hai un 2140 ?
Matrice_GR
13-01-2008, 12:47
si un E2140 Step M0
Alcuni sulla mia Mobo sono riusciti ad arrivare a 2.6ghz e uno a 3.2ghz
Mi sembra strano fermarsi a 2.2 :(. :cry:
Farlok77
13-01-2008, 12:49
si un E2140 Step M0
Alcuni sulla mia Mobo sono riusciti ad arrivare a 2.6ghz e uno a 3.2ghz
Mi sembra strano fermarsi a 2.2 :(. :cry:
E' colpa della MB sicuramente, se hai la possibilità controlla se esiste un bios aggiornato. Non si è mai letto che un 2xxx si fermi a 2200. Al massimo si fatica per arrivare a 3200 :D
Vai una verifica e poi facci sapere.
Demin Black Off
13-01-2008, 12:51
io il mio e2180 l'ho pagato 67€ :Prrr:
Non tutti hanno il piacere di trovarsi in zone dove ci sono negozi "conosciuti" :cry:
Io, il 2140 l'ho pagato 63 euro
:cry:
Maledette ss di spedizione...
Farlok77
13-01-2008, 12:52
Non tutti hanno il piacere di trovarsi in zone dove ci sono negozi "conosciuti" :cry:
Io, il 2140 l'ho pagato 63 euro
:cry:
Maledette ss di spedizione...
Se chiedi sul forum trovi sempre qualcuno che ti da un consiglio per un buon prezzo, c'è molta più solidarietà qui che altrove.
La prossima volta prova a chiedere :)
Demin Black Off
13-01-2008, 12:54
Se chiedi sul forum trovi sempre qualcuno che ti da un consiglio per un buon prezzo, c'è molta più solidarietà qui che altrove.
La prossima volta prova a chiedere :)
Veramente lo devo ancora ordinare
:D
però lo pago 63 euro, ss comprese...
se qualcuno ha un prezzo migliore :muro:
:muro:
:cry:
Dragonx21
13-01-2008, 13:04
nessuno sa aiutarmi :p?
Mi dispiace lasciarlo a 2250mhz...
Sennò domani fanculo e cambio mobo... ma almeno a 300 di fbs non dovrebbe arrivare la mobo?
Possibbile che sia ferma a 284 di bus?
Le ram reggono i 720 mhz senza problemi e senza Overvolt.. quindi non sono quelle...
il 945 non è un chipset da OC. quini potrebbe essere l'accoppiata chipset bios che non ti fa salire...
prova ad aggiornare il bios, o se puoi cambia mobo
sirlollodod
13-01-2008, 13:05
si un E2140 Step M0
Alcuni sulla mia Mobo sono riusciti ad arrivare a 2.6ghz e uno a 3.2ghz
Mi sembra strano fermarsi a 2.2 :(. :cry:
Ciao dovresti avere la stessa mobo che ho io, ga-945gcmx-s2
Io sono arrivato fino ad almeno fsb di 380-390, quindi non è un problema di mobo ( a meno che la tua non sia difettosa ).
Hai fatto la bsel mod? Per far riconoscere la cpu a fsb default a 266.
P.S.: Ho letto ora in firma che non hai la vga 'esterna'. Se stai usando la vga integrata della mobo è per quello che non riesci a salire oltre i 285. Io mi ero fermato intorno ai 290-295 con la vga integrata: risolvi tutto usando la vga dedicata ;)
Farlok77
13-01-2008, 13:05
Veramente lo devo ancora ordinare
:D
però lo pago 63 euro, ss comprese...
se qualcuno ha un prezzo migliore :muro:
:muro:
:cry:
Dove ho acquistato io, costa circa 3 euro in meno. Pero' non è disponibile, quindi tanto vale...bisogna ordinarlo e magari ci vuole qualche giorno.
Matrice_GR
13-01-2008, 13:06
Guarda ho aggiornato il BIOS e non è cambiato NULLA.
Ti dico i parametri che ci sono nel BIOS :
C1E Disabled
Tm2 Disabled
EIST disabled
CPU Clock ratio enabled
284 x 8
DIMM Auto
FBS Volt auto
CPU 1.318
Poi c'è un parametro strano :
OC Fbs 1333 Fps :
Auto
Enable
Disable
...
Se metto 284 parte
Se metto anche 285 non si salva e riavvia sempre a 284..
Matrice_GR
13-01-2008, 13:07
Ciao dovresti avere la stessa mobo che ho io, ga-945gcmx-s2
Io sono arrivato fino ad almeno fsb di 380-390, quindi non è un problema di mobo ( a meno che la tua non sia difettosa ).
Hai fatto la bsel mod? Per far riconoscere la cpu a fsb default a 266.
P.S.: Ho letto ora in firma che non hai la vga 'esterna'. Se stai usando la vga integrata della mobo è per quello che non riesci a salire oltre i 285. Io mi ero fermato intorno ai 290-295 con la vga integrata: risolvi tutto usando la vga dedicata ;)
Ciao ho la tua stessa Mobo... che cavolo sbaglio?
Tu che BIOS Hai?
Non ho fatto nessuna MOD e non so come farla :Prrr:
Matrice_GR
13-01-2008, 13:09
A perchè uso VGA intene?
Vabbè domani la devo prendere.. è solo questo il motivo :doh: ?
Farlok77
13-01-2008, 13:13
A perchè uso VGA intene?
Vabbè domani la devo prendere.. è solo questo il motivo :doh: ?
Ma la tua mobo ha i fix? Se spara i PCI a 50 MHz, è ovvio che non sale :D
DARIO-GT
13-01-2008, 13:13
Veramente lo devo ancora ordinare
:D
però lo pago 63 euro, ss comprese...
se qualcuno ha un prezzo migliore :muro:
:muro:
:cry:
Dove ho acquistato io, costa circa 3 euro in meno. Pero' non è disponibile, quindi tanto vale...bisogna ordinarlo e magari ci vuole qualche giorno.
Mi mandereste in pvt gli shop che vendono il 2180 a 63€ spedito?
Grazie!
zephyr83
13-01-2008, 13:14
ma porc! :muro: orthos ha dato errore dopo 2 ore e 38 minuti! ero a 3.3 giga, bus a 330 mhz! Ma cavolo, come è possibile che dia un errore dopo tutto sto tempo? Se l'avessi fermato un minuto prima per me sarebbe stato stabile!!! A sto punto mi domando come si fa ad avere la certezza della stabilità? bisogna lascaire acceso il copmuter a palla per un giorno intero? :muro:
Il fatto che stavo guardando anche un divx può influire sui risultati?
Matrice_GR
13-01-2008, 13:15
Esatto mi sa che è quello il problema.
Se può "fixare" solo il Pci-E mi sa.
con il PCi salve in sincrono fino a 284 di fbs poi si blocca.
Speriamo .. domani vado a prendere la VGA (credo Hd3850) e vediamo :D ...
:read:
sirlollodod
13-01-2008, 13:15
A perchè uso VGA intene?
Vabbè domani la devo prendere.. è solo questo il motivo :doh: ?
Io ho il bios F4 ( se non sbaglio ): era quello di quando ho comprato la mobo. Non è l'ultimo disponibile ma non ha dato problemi quindi tengo quello.
Per la BSEL MOD guarda in prima pagina di questo 3d, è spiegato dettagliatamente come fare la mod. La devi fare per forza ( se usi questa mobo ) se vuoi spingere un po quel e2140.
Ti fa riconoscere la cpu con fsb default di 266, facendo cambiare lo strap in pratica. E quindi ti consente di salire ulteriormente con fsb nell'overclock.
Cmq per il tuo problema attuale ( fsb max 285 ) al 99,999% è colpa della scheda video integrata. Vedrai che con quella dedicata non avrai questo problema.
Farlok77
13-01-2008, 13:18
Mi mandereste in pvt gli shop che vendono il 2180 a 63€ spedito?
Grazie!
Io parlavo del E2140 e non era spedito ed erano 60 Euro... se ti interessa è www.ragno146.com, pero' il ragno parla inglese.
sirlollodod
13-01-2008, 13:18
Esatto mi sa che è quello il problema.
Se può "fixare" solo il Pci-E mi sa.
con il PCi salve in sincrono fino a 284 di fbs poi si blocca.
Speriamo .. domani vado a prendere la VGA (credo Hd3850) e vediamo :D ...
:read:
La mobo fixa il pci-ex a 100 al max con fsb 333. Oltre sale in proporzione con l'fsb.
Scaricati clockgen per controllare da windows il reale pci-ex e pci.
http://sirlollodod.altervista.org/ClockGen.rar
Matrice_GR
13-01-2008, 13:19
Se non faccio nessuna Mod a 2.6ghz potrei arrivare lo stesso?.
(risolvendo il problema della VGA domani).
Matrice_GR
13-01-2008, 13:22
Scaricato ma mi fa vedere solo CPU-Fbs e ram..
Gli altri non compaiono...
Come puoi notare qui (http://www.egielda.com.pl/?str=art&id=2906-8), la differenza di cache influisce in maniera molto bassa (insignificante) nella maggior parte delle applicazioni.
I rischi dell'overclock sono a mio giudizio minimi (per non dire inesistenti :Prrr:), la stabilità dipende di più dalla scheda madre, la temperatura dal singolo processore (tra processori dello stesso modello).
La serie E21x0 è a giudizio di molti la migliore di sempre in overclock: per farti un'idea dei risultati che potresti ottenere guarda in prima pagina nelle classifiche Rock Solid.
Riassumendo: se vuoi overcloccare uno di questi mitici processori, forse ti conviene prendere un e2160 che costa poco e sale molto (l'e2180 ti darebbe il moltiplicatore a 10, che però non è sfruttabile appieno in overclock).
Se pensi che l'overclock non faccia per te (fidati che è veramente facile), invece dell'e6600 ti consiglio un e6750 che costa circa 150€, ma ha in più rispetto al 6600 un front side bus a 1333 (invece di 1066) ed è di uno stepping successivo (migliori temperature).
L'e6600 è della "generazione" precedente.
Innanzitutto, ti ringrazio djlooka per la risposta, semplice ed esaustiva.
Credo che allora sia davvero conveniente prendere l'E2160 ed overclockarlo.
Ho visto che bisogna prendere una scheda madre adatta, ed ho optato per lAsustek P5B-MX, che mi pare supporti l'overclock (1066(O.C.) / 800 / 533 MHz).
Per il resto non so se magari devo acquistare un dissipatore specifico....
Ciao e grazie ancora per le risposte...
Farlok77
13-01-2008, 13:30
Scaricato ma mi fa vedere solo CPU-Fbs e ram..
Gli altri non compaiono...
Devi andare su DLL Setup è scegliere la voce giusta (facile è?).
Il mio sulla Blood Iron dovrebbe essere il 9PRLS509.
sirlollodod
13-01-2008, 13:33
Non ricordo a quanto ero arrivato senza fare la mod.
Per clockgen devi andare in 'PLL SETUP' e trovare il chip giusto dalla lista. Il nostro mi pareva fosse un ics 954... Prova uno di quelli.
Metti fsb a 200 e quando provi i vari chip controlla se le frequenze di pci-ex e pci sono corrette ( cioe a 100 e 33 rispettivamente ), finche non trovi il chip giusto.
Potra capitarti che ti si impalli il pc: non preoccuparti e riavvia il pc.
Dragonx21
13-01-2008, 13:34
Se non faccio nessuna Mod a 2.6ghz potrei arrivare lo stesso?.
(risolvendo il problema della VGA domani).
sicuramente con la vga non integrata guadagni parecchio.
ma occhi sopra i 333 dove non hai il fix
zephyr83
13-01-2008, 13:34
Innanzitutto, ti ringrazio djlooka per la risposta, semplice ed esaustiva.
Credo che allora sia davvero conveniente prendere l'E2160 ed overclockarlo.
Ho visto che bisogna prendere una scheda madre adatta, ed ho optato per lAsustek P5B-MX, che mi pare supporti l'overclock (1066(O.C.) / 800 / 533 MHz).
Per il resto non so se magari devo acquistare un dissipatore specifico....
Ciao e grazie ancora per le risposte...
nn credo lo supporti tanto bene! Mi sa che ti fa solo impostare il bios a 266 mhz e basta senza farti regolare a piacimento la frequenza. Guardaci bene, magari scaricati il manuale. Solitamente sul sito dell'asus nelle specifiche tecniche lo specificano se puoi regolare il bus a piacimento. Cmq meglio prenderne una che supporta anche il bus a 1333 mhz! Guardaci bene, te lo dico perché una volta ho preso uan shceda madre convinto di poterla overcloccare e invece.....:muro:
nn credo lo supporti tanto bene! Mi sa che ti fa solo impostare il bios a 266 mhz e basta senza farti regolare a piacimento la frequenza. Guardaci bene, magari scaricati il manuale. Solitamente sul sito dell'asus nelle specifiche tecniche lo specificano se puoi regolare il bus a piacimento. Cmq meglio prenderne una che supporta anche il bus a 1333 mhz! Guardaci bene, te lo dico perché una volta ho preso uan shceda madre convinto di poterla overcloccare e invece.....:muro:
ma tu potresti suggerirmene una..??...anche in PM...;)
Ragazzi che dite, per overcloccare l'e2160 va bene 1kit da 2gb Geil ultra cl4 o è migliore un kit Corsair dhx cl5, entrambi con frequenze pari a 800mhz?
ma porc! :muro: orthos ha dato errore dopo 2 ore e 38 minuti! ero a 3.3 giga, bus a 330 mhz! Ma cavolo, come è possibile che dia un errore dopo tutto sto tempo? Se l'avessi fermato un minuto prima per me sarebbe stato stabile!!! A sto punto mi domando come si fa ad avere la certezza della stabilità? bisogna lascaire acceso il copmuter a palla per un giorno intero? :muro:
Il fatto che stavo guardando anche un divx può influire sui risultati?
lanciane due di orthos contemporaneamente, uno test ram-cpu l' altro cpu.
Uno solo non vale una ceppa
Malachia[PS2]
13-01-2008, 14:33
ma tu potresti suggerirmene una..??...anche in PM...;)
benomale una qualunque scheda con chipset P35 va benissimo...
prova a guardare le asus della serie p5k e le giga ga-p35...
io ti posso consigliare la mia msi p35 neo2-fr che è davvero un ottima scheda e costa qualcosina in meno delle asus e giga :)
Ragazzi che dite, per overcloccare l'e2160 va bene 1kit da 2gb Geil ultra cl4 o è migliore un kit Corsair dhx cl5, entrambi con frequenze pari a 800mhz?
Le Geil sono veramente buone(guarda in firma).
Il fatto è che potrei risparmiare qlk euro prendendo le corsair dato che le comprerei dallo stesso venditore della cpu e del hd. mi sapreste consigliare anche un alimentatore, non troppo costoso, stabile in overclock, considerando che dovrei alimentare l'e2160 sui 3ghz, una scheda video medio-alta, un hd sata, una scheda audio x-fi ed una scheda wireless, il tutto su di una digabyte ds3r?
Matrice_GR
13-01-2008, 17:21
Allora domani prendo al 90% la HD3850... e evdiamo.. se c'è ancora in offerta prendo la HD3870 (161€).. vediamo :confused:
Il fatto è che potrei risparmiare qlk euro prendendo le corsair dato che le comprerei dallo stesso venditore della cpu e del hd. mi sapreste consigliare anche un alimentatore, non troppo costoso, stabile in overclock, considerando che dovrei alimentare l'e2160 sui 3ghz, una scheda video medio-alta, un hd sata, una scheda audio x-fi ed una scheda wireless, il tutto su di una digabyte ds3r?
Grazie Fabist,
avevo optato (su suggerimento di altro utente) per una Gigabyte Ds4, ma purtroppo sul sito dove farò l'ordine non c'è :muro:
Allora ho visto la ASUS P5K P35 S775 DDR2 ATX: confermi che va bene..? :stordita:
Ciao grazie ancora
Farlok77
13-01-2008, 18:13
Grazie Fabist,
avevo optato (su suggerimento di altro utente) per una Gigabyte Ds4, ma purtroppo sul sito dove farò l'ordine non c'è :muro:
Allora ho visto la ASUS P5K P35 S775 DDR2 ATX: confermi che va bene..? :stordita:
Ciao grazie ancora
Per pochissimi euro in piu' c'è anche la P5KR che ha una SATA in piu' e anche la funzione RAID, che non fa certo male. Su questi Intel, si è visto che le prestazioni sono molto buone, per essere chipset integrati nella MB :)
Per pochissimi euro in piu' c'è anche la P5KR che ha una SATA in piu' e anche la funzione RAID, che non fa certo male. Su questi Intel, si è visto che le prestazioni sono molto buone, per essere chipset integrati nella MB :)
Purtroppo quella che dici tu non c'è.....
c'è la P5K-E P35, che però costa circa 35,00 euro in più.....!
Farlok77
13-01-2008, 18:27
Purtroppo quella che dici tu non c'è.....
c'è la P5K-E P35, che però costa circa 35,00 euro in più.....!
No perchè a quel punto ce ne sono di migliori. Pigliati la P5K e vai con dio, è stracollaudata! :)
No perchè a quel punto ce ne sono di migliori. Pigliati la P5K e vai con dio, è stracollaudata! :)
Ok....;)
Grazie
Io ho comprato la dsr3 rev 1.1 e deve arrivarmi in settimana.
Ragazzi allora che mi consigliate per l'alimentatore?
Test stabilità e2140@3.4ghz.
112% Oc
http://img528.imageshack.us/img528/3762/e2140hj0.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=e2140hj0.jpg)
Nessuno se l'è cagato questo? Boh vaaaaaaaa bè :stordita:
daninese
13-01-2008, 19:26
Nessuno se l'è cagato questo? Boh vaaaaaaaa bè :stordita:
per la stabilità 33 min so pochi.......
come test max frequenza va ok ......
per la stabilità 33 min so pochi.......
come test max frequenza va ok ......
A me non sembra che il secondo in classifica Rock solid dell'e2140 lo abbia fatto girare per più tempo. Se poi volete fa come vi pare....:Prrr:
screenshot con almeno 2 cicli completi (30/32min.) di Orthos in modalità Small FFTs -Stress CPU- e CPU-Z
EDIT---> tutto a posto daninese, cose che capitano.
daninese
13-01-2008, 19:37
A me non sembra che il secondo in classifica Rock solid dell'e2140 lo abbia fatto girare per più tempo. Se poi volete fa come vi pare....:Prrr:
Scusa ... non avevo notato che era in modalità Small FFTs -Stress CPU
Matrice_GR
13-01-2008, 19:45
CPU fortunata davvero :sofico:
Magari la mia fosse cosi...
Domani vediamo dove arrivo.. speriamo almeno a 2.6ghz :doh:
Sono arrivato tranquillamente a 3Ghz con l'E2160 alzando di 0.1v il vcore (333x9) pero' le temperature in full sono salite abbastanza per cui ho preferito tornare a 266x9 con vcore default in attesa di ventilare meglio il case
Domandina...
nessuno con un E21X0 o E4X00 ha fatto la pin mod per avere la cpu che da 200 passa a un fsb di 266.... in teoria poi aumenta il margine...
un pò come succedeva all'epoca con l'nf7... se c'era la L12 mod... si saliva meglio...
http://lancom.internetdsl.pl/Marek/Bsel/266.jpg
Matrice_GR
13-01-2008, 21:59
Io sono bloccato a 2250 in quanto (come dice sirlollod) la VGA integrata mi impedisce di alzare ancora l'FBS bloccato a 284x8.
In linea di massima sono già contento cosi .. va alla grande :sofico:
Ma se domani con l'acquisto di una VGA dedicata il problema si sblocca e sale un altro pò sono più felice :D :fagiano: :
sei sicuro davvero aumenti il margine? ci vorrebe qualcuno disposto a fare la prova prima e dopo..
sei sicuro davvero aumenti il margine? ci vorrebe qualcuno disposto a fare la prova prima e dopo..
Ancora sono col vecchio P4 530J :cry:
Appena riesco a passare all'E21x0...
zephyr83
13-01-2008, 23:59
lanciane due di orthos contemporaneamente, uno test ram-cpu l' altro cpu.
Uno solo non vale una ceppa
perché? :mbe: ma porc, ma allora a che serve :muro: e OCCT dici che è più attendibile?
zephyr83
14-01-2008, 00:02
Io sono bloccato a 2250 in quanto (come dice sirlollod) la VGA integrata mi impedisce di alzare ancora l'FBS bloccato a 284x8.
In linea di massima sono già contento cosi .. va alla grande :sofico:
Ma se domani con l'acquisto di una VGA dedicata il problema si sblocca e sale un altro pò sono più felice :D :fagiano: :
da quello che ho visto io cn la scheda video integrata dovrebbe salire meglio che cn quella dedicata! Io cmq ho una micro atx cn chipset g33 (e cn video integrato) e nn ho quel limite!
Sirus & Kanopus
14-01-2008, 00:43
Raga, piccolo consiglio:
Meglio una P5KC o una P5B Deluxe per un E2160 2x1gb G.Skill?:mc:
Matrice_GR
14-01-2008, 07:09
da quello che ho visto io cn la scheda video integrata dovrebbe salire meglio che cn quella dedicata! Io cmq ho una micro atx cn chipset g33 (e cn video integrato) e nn ho quel limite!
Eh a me l'inverso.. oggi provo :fagiano:
gianni1879
14-01-2008, 08:56
Eccomi scusate.
Rispondo un pò a tutti ma non so usare il multi quote...un pò di pazienza :D
Il mio sistema è in firma, comunque è:
P5k-se
2x1gb corsair xms2 c5 6400
Arctic Freezer 7
e2140 M0
Lo screen l'ho fatto al volo ma ne ho uno di 40 minuti in stress cpu e il sistema è così da 1 settimana circa. Per ora nessun problema.
Ecco lo screen con orthos in stress.
http://img98.imageshack.us/img98/1966/e2140ut5.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=e2140ut5.jpg)
Super pi 1MB chiuso in 19.172
ben ottimo, mi dici per favore la sigla completa della cpu?? ;)
gianni1879
14-01-2008, 09:00
Ultimo aggiornamento con dissi stock (dopo che l'alimentatore mi ha salutato...) :cry:
E2160 M0
Asus P5KC
2x1gb G.Skill 800Mhz 4-4-3-5 2.1V
Dissi Intel Stock
Stabilità
3200Mhz 400x8 1.4650v
http://img140.imageshack.us/img140/4683/3200mhz14650vteststabildj2.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=3200mhz14650vteststabildj2.jpg)
SuperPi 1Mb 17.218s
3600Mhz 400x9 1.6500v
http://img246.imageshack.us/img246/3431/superpi3600mhz16500vcd8.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=superpi3600mhz16500vcd8.jpg)
anche per te la sigla della cpu per favore,;)
gianni1879
14-01-2008, 09:05
Stabilità E2140 M0:
http://img49.imageshack.us/img49/2972/e2140ul2.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=e2140ul2.jpg)
Con la config in firma.
Me lo sono guadagnato un posticino in classifica? :fagiano:
si te lo sei guadagnato, ma come detto prima la sigla della cpu ;)
gianni1879
14-01-2008, 09:09
e2180 record superpi 1mb @ 3852 Mhz
http://img216.imageshack.us/img216/362/e2180385ghzsuperpi1mbbz6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=e2180385ghzsuperpi1mbbz6.jpg)
Il processore è lo stesso che sta al primo posto nella classifica rock solid @ 3.4ghz
sempre ad aria..
...sto pensando di passare a liquido
:sofico:
Gran bel pezzo di silicio ;)
gianni1879
14-01-2008, 09:12
Test stabilità e2140@3.4ghz.
112% Oc
http://img528.imageshack.us/img528/3762/e2140hj0.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=e2140hj0.jpg)
ps. Ha bootato anche a 435*8 ma devo dargli piu o meno 1.6 da bios. Ma non voglio friggerlo dopo un mese :stordita:
beh che dire anche la tua cpu non scherza affatto complimenti ;)
raffreddamento??
gianni1879
14-01-2008, 09:15
Piano Piano salgo voglio essere sicuro...
Stasera sono arrivato a 2250mhz Vcore Def senza problemi.
27sec SuperPi.
:rox:
Screen nel frattempo :O :
[IMG]http://img181.imageshack.us/img181/9244/2250gh5.jpg[IMG]
prossima volta uppa l'immagine nel formato miniature, altrimenti sballli tutto il thread ;)
gianni1879
14-01-2008, 09:17
Nessuno se l'è cagato questo? Boh vaaaaaaaa bè :stordita:
te l'ho messo in prima pagina visto cmq è uno stress cpu only, se poi mi fai un bel blend per almeno due/tre ore è ancora meglio
Matrice_GR
14-01-2008, 09:28
Ragazzi il problema si ripresenta..
Ho preso una HD3850 della Sapphire.
ma adesso invece di Bootare a 284x8 botta solo a 274x8 :doh:
Cosa sbaglio!?!?!??!?!?!??!?!??!?!!?
gianni1879
14-01-2008, 09:32
Ragazzi il problema si ripresenta..
Ho preso una HD3850 della Sapphire.
ma adesso invece di Bootare a 284x8 botta solo a 274x8 :doh:
Cosa sbaglio!?!?!??!?!?!??!?!??!?!!?
domanda scontata, ma che alimentatore hai??
Matrice_GR
14-01-2008, 10:16
Un PFC 550W con 26A sui 12V.
Ma forse il problema e che il Pcie mi è salito a 120mhz e il pci a 33mhz.
Sonogiusti o non sale perchè il Pcie è alto?
ben ottimo, mi dici per favore la sigla completa della cpu?? ;)
Purtroppo sulla scatola non l'ho trovata (ho strappato proprio quel lato :muro: ), devo smontare tutto e non ho la pasta termica da rimettere. Entro stasera o domani vedo di farlo.
beh che dire anche la tua cpu non scherza affatto complimenti ;)
raffreddamento??
Grazie! Raffreddamento Arctic Freezer Pro 7
te l'ho messo in prima pagina visto cmq è uno stress cpu only, se poi mi fai un bel blend per almeno due/tre ore è ancora meglio
Hehehehhe grazie 1000. Adesso l'ho riportato a 3.2 e lo tengo in daily così. A breve ti faccio il blend a 3.4 e provo un 440*8 :ave: Ma sono già al limite per le ram scrause.
Matrice_GR
14-01-2008, 10:44
Allora probabilmente il problema e il fissaggio del PciE....
Se metto Auto sale il PciE quando salgo l'FSB e oltre i 280 non va proprio.
Se metto il FiX a 100Mhz non si avvia proprio.. non so perchè
Se metto SYC sale troppo ma si ferma sempre a 280
Ora si può scegliere tra :
PCI
Onboard
PEG
PEG2
come initial disply.
Ora sono a 280x8 e il PciE e a 112mhz e il PCI a 33mhz.
Ma se salgo anche di uno-due di Fbs si boota ma resta sempre a 280x8.
:help: :help: :help: :help:
Farlok77
14-01-2008, 10:46
Allora probabilmente il problema e il fissaggio del PciE....
Se metto Auto sale il PciE quando salgo l'FSB e oltre i 280 non va proprio.
Se metto il FiX a 100Mhz non si avvia proprio.. non so perchè
Se metto SYC sale troppo ma si ferma sempre a 280
Ora si può scegliere tra :
PCI
Onboard
PEG
PEG2
come initial disply.
Ora sono a 280x8 e il PciE e a 112mhz e il PCI a 33mhz.
Ma se salgo anche di uno-due di Fbs si boota ma resta sempre a 280x8.
:help: :help: :help: :help:
Prova col fix a 101. Per curiosità io lo tengo a 105, pero' ho il chipset P35 di intel...
Matrice_GR
14-01-2008, 11:07
Ma con il FIX non si avvia proprio! :confused:
Malachia[PS2]
14-01-2008, 11:13
Ma con il FIX non si avvia proprio! :confused:
neanche con tutto a default?
Matrice_GR
14-01-2008, 11:27
a deault mah.. dopo provo sto provando la nuova VGA :p.
si te lo sei guadagnato, ma come detto prima la sigla della cpu ;)
Q726A252 :sofico:
perché? :mbe: ma porc, ma allora a che serve :muro: e OCCT dici che è più attendibile?
per testare la cpu in orthos devi lanciarne uno per ogni core, uno cpu-ram l' altro cpu.
Con uno singolo ho 3-4 gradi in meno che con due.
gianni1879
14-01-2008, 11:55
Q726A252 :sofico:
;) :D
gianni1879
14-01-2008, 11:57
per testare la cpu in orthos devi lanciarne uno per ogni core, uno cpu-ram l' altro cpu.
Con uno singolo ho 3-4 gradi in meno che con due.
non c'è bisogno che ne lanci due sessioni diverse, con orthos in automatico lancia due thread.
c'è solo da scegliere tra il blend mode e il solo test cpu.
Con il primo testa un pò tutto (per questo dico almeno 2/3 ore), mentre il secondo test solo la cpu in particolar modo (già 30min danno un'idea molto valida).
Sarebbe anche buona norma aumentare la priorità di esecuzione, uno è troppo bassa, meglio già 8 o sup.
Matrice_GR
14-01-2008, 12:04
Dio sto smadonnando.
Possibbile che l'FBS WALL sia a 279 x 8 :doh: .
Anche se setto 300 x 8 il sistema Boota ma non salva le impostazioni.
Help :help: :help: :help: :help:
Farlok77
14-01-2008, 12:14
Dio sto smadonnando.
:D :D :D :D
Amen, figliuolo...
:p :p :p :p
peppogio
14-01-2008, 12:15
ragazzi queste cpu come si comportano con i giochi?
vorrei farmi un pc per giocare un po' a giochi recenti ma senza spendere 1000 euro...
possono essere un buon acquisto oppure c'è troppo divario con un e6600, ad esempio?
mi piacerebbe prendere una 8800gt come vga
Farlok77
14-01-2008, 12:16
Possibbile che l'FBS WALL sia a 279 x 8 :doh: .
Anche se setto 300 x 8 il sistema Boota ma non salva le impostazioni.
Help :help: :help: :help: :help:
Impossibile, di solito è intorno ai 400, ma mettendo pure di essere sfigati, a 350 dovresti arrivarci senza problemi...
Matrice_GR
14-01-2008, 12:27
Ma non so come...
Possibbile che una Gygabite arrivi a 274 di fbs?
gianni1879
14-01-2008, 12:34
ragazzi queste cpu come si comportano con i giochi?
vorrei farmi un pc per giocare un po' a giochi recenti ma senza spendere 1000 euro...
possono essere un buon acquisto oppure c'è troppo divario con un e6600, ad esempio?
mi piacerebbe prendere una 8800gt come vga
c'è un link in prima pagina sul confronto tra le varie cache 1/2/4 MB
dacci un'occhiata, cmq leggiamo la prima pagina mi sono sforzato apposta per farla bene
gianni1879
14-01-2008, 12:35
Ma non so come...
Possibbile che una Gygabite arrivi a 274 di fbs?
certo che è strano, cmq prova con il moltiplicatore a 6x e vedi se succede la stessa cosa
Matrice_GR
14-01-2008, 12:36
Mi segna il PciE a 133mhz.. non è troppo.. sarà quello il problema??
non c'è bisogno che ne lanci due sessioni diverse, con orthos in automatico lancia due thread.
c'è solo da scegliere tra il blend mode e il solo test cpu.
Con il primo testa un pò tutto (per questo dico almeno 2/3 ore), mentre il secondo test solo la cpu in particolar modo (già 30min danno un'idea molto valida).
Sarebbe anche buona norma aumentare la priorità di esecuzione, uno è troppo bassa, meglio già 8 o sup.
Non lo sapevo che si poteva aprire 2 istanze in un orthos :)
Ma con due la temperatura sale di piu invece che una sola istanza o programma, almeno questo l' ho constatato con i miei occhi. Inoltre meglio lanciare anche un 3dmark2005 così da attivare anche la vga sempre spenta e fredda con gli orthos.
C'e troppa gente che scrive rock solid , dopo 30 minuti di orthos o addirittura un super pi da 32 mega. Queste persone a primavera apriranno decine di threads "HELP! come mai non sono piu stabile?!?!" .
L' overclock per me va fatto una volta, poi trovato il giusto compromesso rimane per tutta la vita del pc.
Mi segna il PciE a 133mhz.. non è troppo.. sarà quello il problema??
rischi di danneggiare la VGA
peppogio
14-01-2008, 13:31
ragazzi queste cpu come si comportano con i giochi?
vorrei farmi un pc per giocare un po' a giochi recenti ma senza spendere 1000 euro...
possono essere un buon acquisto oppure c'è troppo divario con un e6600, ad esempio?
mi piacerebbe prendere una 8800gt come vga
c'è un link in prima pagina sul confronto tra le varie cache 1/2/4 MB
dacci un'occhiata, cmq leggiamo la prima pagina mi sono sforzato apposta per farla bene
non sapendo il polacco ho chiesto qui...
Matrice_GR
14-01-2008, 13:33
Abbasato e ora il PciE è a 110 mhz e il Pci a 33 mhz.
Mi sa l'unica cosa da fare e fare la MOD al procio.
Se trovo la vernice oggi ci provo.. al diavolo :D.
Brutale910
14-01-2008, 13:36
Abbasato e ora il PciE è a 110 mhz e il Pci a 33 mhz.
Mi sa l'unica cosa da fare e fare la MOD al procio.
Se trovo la vernice oggi ci provo.. al diavolo :D.
il pci express lascialo a 100
gianni1879
14-01-2008, 13:54
non sapendo il polacco ho chiesto qui...
vedi che c'è pure la traduzione in prima pagina delle conclusioni finali, poi per i grafici basta guardare.
ragazzi queste cpu come si comportano con i giochi?
vorrei farmi un pc per giocare un po' a giochi recenti ma senza spendere 1000 euro...
possono essere un buon acquisto oppure c'è troppo divario con un e6600, ad esempio?
mi piacerebbe prendere una 8800gt come vga
Un E21x0 a default nei giochi non è proprio il massimo quindi con una 8800gt dovresti per forza settarlo almeno a 2.4ghz e metterci un pò le mani su.
Se non hai intenzione di overclokkare non è la scelta migliore (se lo abbini a una 8800)
La cache di 1MB invece penalizza a basse risoluzioni senza filtri. Già a 1280 le differenze si appianano parecchio.
gianni1879
14-01-2008, 14:05
Un E21x0 a default nei giochi non è proprio il massimo quindi con una 8800gt dovresti per forza settarlo almeno a 2.4ghz e metterci un pò le mani su.
Se non hai intenzione di overclokkare non è la scelta migliore (se lo abbini a una 8800)
La cache di 1MB invece penalizza a basse risoluzioni senza filtri. Già a 1280 le differenze si appianano parecchio.
esatto, una cpu E2xxx a default è un pò sprecata, se la si oc le differenze cone le altre cpu si assottigliano di parecchio in tutte le applicazioni
Abbasato e ora il PciE è a 110 mhz e il Pci a 33 mhz.
Mi sa l'unica cosa da fare e fare la MOD al procio.
Se trovo la vernice oggi ci provo.. al diavolo :D.
Ciao.
Mi fai una prova?
Se con la tua mobo è possibile fixa il moltiplicatore a 6x e poi sali con l'FSB.
Vediamo se passi il problema in questo modo.
Sicuro che il PCIEx a quelle frequenze dà problemi.
Hai l'ultimo bios?
O magari hai visto se altri utenti con quella mobo han stessi prob e come li han risolti?
Infine è sempre possibile testare la tua CPU su altra piattaforma, per verificare se hai un FSBWall così basso.
Rod
peppogio
14-01-2008, 15:20
Un E21x0 a default nei giochi non è proprio il massimo quindi con una 8800gt dovresti per forza settarlo almeno a 2.4ghz e metterci un pò le mani su.
Se non hai intenzione di overclokkare non è la scelta migliore (se lo abbini a una 8800)
La cache di 1MB invece penalizza a basse risoluzioni senza filtri. Già a 1280 le differenze si appianano parecchio.
esatto, una cpu E2xxx a default è un pò sprecata, se la si oc le differenze cone le altre cpu si assottigliano di parecchio in tutte le applicazioni
capisco, grazie per le risposte :D
la mia intenzione era un lieve OC giusto per spremerlo di quel tanto che basta da impedirgli di fare da collo di bottiglia
capisco, grazie per le risposte :D
la mia intenzione era un lieve OC giusto per spremerlo di quel tanto che basta da impedirgli di fare da collo di bottiglia
Leggero OC?
tsè...
Dicon tutti così.
Prima i 2,4 ....
Poi i 2,7 ....
Perchè non i 3 ? ...
E andiamo oltre ? ...
Benvenuto nel club!
Rod
Matrice_GR
14-01-2008, 16:29
se mi gira vado e compro questa :
Asus P5b Intel P965 Conroe 70€
Dite che avrò di questi problemi?
Grazie....
gianni1879
14-01-2008, 17:07
se mi gira vado e compro questa :
Asus P5b Intel P965 Conroe 70€
Dite che avrò di questi problemi?
Grazie....
se mi permetti punta su un P35 che supporta anche i 45nm pienamente e permette oc (sui 45nm) migliori, per un futuro ;)
tanto ormai costano pure loro poco
gianni1879
14-01-2008, 17:09
Leggero OC?
tsè...
Dicon tutti così.
Prima i 2,4 ....
Poi i 2,7 ....
Perchè non i 3 ? ...
E andiamo oltre ? ...
Benvenuto nel club!
Rod
:asd:
se mi permetti punta su un P35 che supporta anche i 45nm pienamente e permette oc (sui 45nm) migliori, per un futuro
Esatto...dai un occhiata alle varie p5k, non costano un fottio ma sono comunque buone.
Io tengo l'e2140 a 3.2 con una p5k da 70 euro :ciapet:
Matrice_GR
14-01-2008, 17:26
Mi hanno detto che facendo la BLmod e portando il procio a 266 di partenza si può fare qualcosa sulla mia Mobo.
Ora volendo farlo solo con la vernice elettroconduttiva si può?
Perchè in città da me non esiste :D. :Prrr:
gianni1879
14-01-2008, 17:35
Mi hanno detto che facendo la BLmod e portando il procio a 266 di partenza si può fare qualcosa sulla mia Mobo.
Ora volendo farlo solo con la vernice elettroconduttiva si può?
Perchè in città da me non esiste :D. :Prrr:
si probabile qualcosa ottieni se la mobo la riconosce in maniera esatta ovviamente, non tutte le mobo la riconoscono in maniera precisa (AsRock ad es. la riconosceva parzialmente)
puoi provare negli shop-online uppure semplice vernice per lunotti termici da prendere nei negozi per accessori per auto ;)
Matrice_GR
14-01-2008, 18:11
non capisco perchè il mio limite è dato da questo PciE :cry:
Ragazzi, ma la cpu boxata ha sopra il pad termico?
Dovrebbe arrivarmi in settimana e vorrei metterla subito alla prova! :D
Che dite, è meglio metterci la pasta termica?
A questo punto non mi conviene cambiare proprio dissipatore, per esempio un artic 7?
sirlollodod
14-01-2008, 18:21
Ragazzi, ma la cpu boxata ha sopra il pad termico?
Dovrebbe arrivarmi in settimana e vorrei metterla subito alla prova! :D
Che dite, è meglio metterci la pasta termica?
A questo punto non mi conviene cambiare proprio dissipatore, per esempio un artic 7?
Si ha quella specie di pasta che si scioglie con l'uso...
Meglio se ci metti la tua pasta cmq, meglio ancora se ci metti anche l'arctic 7 ;)
Matrice_GR
14-01-2008, 22:17
Vabbè oggi ho provato per 3 ore a dare il collegamento con la carta stagnola... nulla da fare non riesco :muro:
Intanto lo tengo a 2270mhz e aspetto la vernice per poterlo fare senza smadonnare cosi :fagiano:
Vabbè oggi ho provato per 3 ore a dare il collegamento con la carta stagnola... nulla da fare non riesco :muro:
Intanto lo tengo a 2270mhz e aspetto la vernice per poterlo fare senza smadonnare cosi :fagiano:
Consiglio,
mentre aspetti la vernice o la mobo nuova,
fai prove di undervolt/underclock.
Tipo lasciare la freq di default e calare il vCore.
Abbassare la frequenza e il vCore.
Giusto per capire se anche in quei casi ti dà noie.
Mal che vada hai qualche info sulla CPU che possono tornarti utili più in là.
Se non ci giochi (dubito con la VGA integrata, ma hai messo la HD3850), puoi tenerlo a freq anche basse.
Beh, ho detto la mia.
Ok, confesso, dovrò fare under su un E21x0 quando trasformerò il vecchio PC in un HTPC...
Rod
Matrice_GR
14-01-2008, 23:46
mi da noie solo se supero un certo fbs perchè sale per forza :mc: assieme al PCIe...
Ora sono a 279x8 con PciE a 110mhz e PCI a 33mhz.
Se vado anche a 280 il PCiE sale a 111 e non boota naturalmente.
Cioè.. ti rendi conto :confused: .
COn la Vmod parto da 266 come base quindi dovrei arrivare almeno a 333x8.. :stordita: almeno credo :p
Cmq ho ordinato la Vernice su uno shop online...
Io con l'E2160 a 2.4Ghz e la scheda 3850 gioco molto bene anche ai giochi recenti, del resto nei giochi e' piu' importante la scheda video buona
peppogio
15-01-2008, 00:29
capisco, grazie per le risposte :D
la mia intenzione era un lieve OC giusto per spremerlo di quel tanto che basta da impedirgli di fare da collo di bottiglia
Leggero OC?
tsè...
Dicon tutti così.
Prima i 2,4 ....
Poi i 2,7 ....
Perchè non i 3 ? ...
E andiamo oltre ? ...
Benvenuto nel club!
Rod
beh non sapendo nulla di OC mi tengo sul vago... :D
Matrice_GR
15-01-2008, 08:36
Io con l'E2160 a 2.4Ghz e la scheda 3850 gioco molto bene anche ai giochi recenti, del resto nei giochi e' piu' importante la scheda video buona
Vabbè anche io a 2.2 gioco benissimo :p.
gianni1879
15-01-2008, 10:21
mi da noie solo se supero un certo fbs perchè sale per forza :mc: assieme al PCIe...
Ora sono a 279x8 con PciE a 110mhz e PCI a 33mhz.
Se vado anche a 280 il PCiE sale a 111 e non boota naturalmente.
Cioè.. ti rendi conto :confused: .
COn la Vmod parto da 266 come base quindi dovrei arrivare almeno a 333x8.. :stordita: almeno credo :p
Cmq ho ordinato la Vernice su uno shop online...
purtroppo sballando il pci-e la mobo va in crisi, è del tutto normale questo compartamento, ci sono mobo più tolleranti ed altre meno, ovviamente perchè non hanno un fix sulla frequenza di 100 Mhz.
Farlok77
15-01-2008, 10:26
Vabbè anche io a 2.2 gioco benissimo :p.
Penso che giocheresti benissimo anche a 1 GHz. Quando qualcuno dice che sei limitato alle basse risoluzioni dalla CPU, non ha torto...semplicemente non ti dice che invece di fare 200FPS, ne fai 150 :)
Alla fine al giorno d'oggi non si parla piu' di collo della bottiglia di CPU in termini assoluti come era fino a qualche anno fa, semplicemente ci sono CPU che svolgono il loro lavoro al 150% ed altre al 300%, nessuna è sottodimensionata, a parte forse qualche vecchia cpu di AMD. Certo che se uno fa compressione video tutto il giorno preferisce un E6750 piuttosto di un un E2140, ma per gli utenti "normali", qualunque CPU dual core va bene. Poi il fatto che vengono overclockate le E2xxx è perchè costano poco ed hanno un margine di overclock spaventoso. Se si overclockassero del 5% e basta, probabilmente non ne parlerebbe nessuno.
Questa la mia opinione personale, leggendo i vari articoli che appaiono sul web.
Matrice_GR
15-01-2008, 10:50
Naturalmente sono soddisfattissimo anche cosi.
Provengo da un Sempron 3000+ e mettendo questo E2140 già a 1.6ghz mi trovavo benissimo.
Adesso a 2.225 mhz mi trovo ancora meglio :p
Mi basterebbe cosi ma se con la vernice posso fare qualkosina meglio ancora del megli odi prima :Prrr:
Nel Frattempo mi dedico alla VGA :p.
leinardi
15-01-2008, 10:51
Salve gente, faccio da poche ore parte del Club anch'io :D.
Purtroppo vengo dal mondo AMD, quindi non mi trovo ancora a mio agio ad occare un E2160 M0.
Per ora lo sto usando in modo apparentemente stabile a questa frequenza:
FSB: 333 MHz
Molti: 9x
VCore: 1.42V (Default a 1.325V)
CPU VTT: 1.39V (Default a 1.20V)
Tutto il resto: @Default
Temperatura max dei core sotto Orthos: 63°.
http://img149.imageshack.us/img149/7864/333x91jt1.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=333x91jt1.jpg)
Se abbasso i voltaggi a 1.35 risulta parecchio instabile. Non ho provato voltaggi intermedi tra 1.35 e 1.42.
Ho cercato di capire dov'è l'FSBWall e temo stia attorno ai 355/356 MHz: un 356x7 con i voltaggi simili a quelli riportati sopra (forse il VTT leggermente più basso) non boota. Prima di arrivare a questo valore ho provato 370x7 e 360x7.
355x7 boota, ma con molti a x9 sono instabile con questi voltaggi.
355x9 si pianta anche nel bios.
350x9 si pianta all'avvio di windows.
245x9 fallisce un orthos dopo pochi minuti.
Preso un po' dallo sconforto non ho provato altri valori di FSB e sono tornato a testare il 333x9.
In tutte queste prove le RAM erano rilassatissime, 5-5-5-15 a 2.2V, e mai sopra gli 800MHz (hanno chip Micron e in teoria dovrebbero reggere con quel voltaggio e quei timings più di 1000MHz).
Avete qualche consiglio da darmi per raggiungere un daily da 3200MHz?
Per ora ho agito solo su VCore e CPU VTT, ho letto che l'X38 lavora bene con voltaggi NB @default fino a 500MHz di FSB. Dimenticavo, la CPU è raffreddata a liquido.
63 gradi a liquido? :eek:
leinardi
15-01-2008, 11:08
Ho un vecchio YbrisOne che evidentemente non riesce a trasferire bene tutto il calore, la temperatura dell'acqua è parecchio più bassa, la VGA che è in serie con la CPU sta sempre sui 35°. Magari non tocca bene, ma la prova d'impronta mi pareva buona. Oggi sto sui 53° (a dire il vero oscilla parecchio, dai 48° a 55°), magari la Zalman impiega un po' prima di dare il meglio...
Comunque, tornando ai voltaggi? Qualche consiglio per salire ancora un po'?
cut
Innanzitutto dovresti lasciare Orthos a lavoro per 5-6 ore (una volta mi ha fallito a 5 ore e mezza), per essere sicuro al 99.9% che il sistema sia stabile così.
Poi, per trovare il FSB wall, metti un moltiplicatore basso (6 o 7) ed alza piano piano (355x9 potrebbe piantarsi poichè il processore non regge i 3.2ghz a quella frequenza, ad esempio).
Prova 360x6 / 365x6 ecc
Inoltre, 63°C sono ancora pochi, potresti dare ancora più vcore (1.46/1.47)
(il mio e2180 -vedi prima pagina- sta anche a 70°C in full Orthos :D )
Facci sapere!
leinardi
15-01-2008, 11:16
Quando ho ricercato l'FSBWall ho impostato il molti a 7x, solo successivamente l'ho alzato a 9x. E il 356x7 non boota :(.
Mi consiglieresti un vcore di 1.46V in daily? Le temperature di cui parlo sono sempre quelle dei core rilevate da CoreTemp, quelle rilevate da BIOS sono 7-8° più basse. In questo momento sta girando da 1 ora e sono a 54° quasi costanti sui core e 48° rilevati da Smart Guardian.
Farlok77
15-01-2008, 11:21
Ho un vecchio YbrisOne che evidentemente non riesce a trasferire bene tutto il calore, la temperatura dell'acqua è parecchio più bassa, la VGA che è in serie con la CPU sta sempre sui 35°. Magari non tocca bene, ma la prova d'impronta mi pareva buona. Oggi sto sui 53° (a dire il vero oscilla parecchio, dai 48° a 55°), magari la Zalman impiega un po' prima di dare il meglio...
Comunque, tornando ai voltaggi? Qualche consiglio per salire ancora un po'?
Il moltiplicatore 7x è un po' ostico. Non è detto che il tuo FSBwall sia realmente a 355. Il migliore, a meno che tu non voglia raggiungere frequenze stratosferiche (significa avere una CPU particolarmente fortunata e/o un raffreddamento particolarmente efficiente) è l'8x.
Dato che 8x400 (400 è circa l'fsbwall medio) è un ottimo punto di arrivo, l'8x viene considerato il moltiplicatore per eccellenza. Poi ovviamente se hai una CPU che tiene frequenze molto piu' alte allora devi provare il 9x o addirittura il 10x (raro, viene usato probabilmente solo con memorie particolarmente lente ed fsb bassi).
Il VVT rimettilo a 1,2, dovrebbe andare bene anche cosi', poi eventualmente se noti instabilità lo alzi in un secondo momento.
Per il voltaggio i classici sono circa 1,45-1,5 per CPU medie a 3,2GHz. Ovvio che c'è chi li prende a default e chi non li prende proprio.
Cmq le temp sono altine per essere a liquido. Io ad aria arrivo a 65C con orthos 1h a 3,2GHz e 1,5V reali.
Ci sono dei problemi con alcuni programmi con la rilevazione delle temperature (cercati i post di rodtek che spiegava bene cosa guardare nella misurazione), quanto stai in idle? Se sei sui 35-40 probabilmente sei fuori lettura di circa 15C in piu' (cioè hai 20-25C reali nel core della cpu).
Superpelo
15-01-2008, 11:25
Mia aggiungo al club, ordinato dovrebbe arrivarmi domani,il 2180, obiettivo minimo 333*9 a vcore def, giusto il temp di schiacciare canc per entrare nel bios, poi una volta installato win e tutto il resto, comincerò a overclokkarlo :D :D :sofico:
leinardi
15-01-2008, 11:28
Boh, provo allora un boot a 400x8 con Vcore 1.5 e VTT a 1.4?
Riguardo le temperature, o è montato male il WB o semplicemente non ce la fa a star dietro ai core, ripeto, è un modello vecchio che oltretutto vorrebbe un po' di manutenzione.
Farlok77
15-01-2008, 11:32
Boh, provo allora un boot a 400x8 con Vcore 1.5 e VTT a 1.4?
Riguardo le temperature, o è montato male il WB o semplicemente non ce la fa a star dietro ai core, ripeto, è un modello vecchio che oltretutto vorrebbe un po' di manutenzione.
prova cosi', dovrebbe partire ok. Non hai detto la temp in idle pero'...
leinardi
15-01-2008, 11:34
Non hai detto la temp in idle pero'...
Sry, 32-33°...
leinardi
15-01-2008, 11:48
400x8, VCore 1.5V e VTT 1.45V non boota... CPU sfortunella?
Posso tentare qualcos'altro?
gianni1879
15-01-2008, 11:54
400x8, VCore 1.5V e VTT 1.45V non boota... CPU sfortunella?
Posso tentare qualcos'altro?
imposta 6x come moltiplicatore, cmq magari prova un fsb di 370/380 magari 400 sarà al limite di fsbwall
leinardi
15-01-2008, 12:14
imposta 6x come moltiplicatore, cmq magari prova un fsb di 370/380 magari 400 sarà al limite di fsbwall
VCore: 1.5V - VTT: 1.45V.
380x6: nulla...
370x6: nulla...
VCore: 1.45V - VTT: 1.45V.
350x9: Riavvio dopo pochi secondi di Orthos...
Farlok77
15-01-2008, 12:26
VCore: 1.5V - VTT: 1.45V.
380x6: nulla...
370x6: nulla...
VCore: 1.45V - VTT: 1.45V.
350x9: Riavvio dopo pochi secondi di Orthos...
Sei già a 3150, a 1,45V non è anormale che si riavvia. Probabilmente non hai una CPU particolarmente fortunata. Prova 1,55V (che poi scendono a 1,5 sotto carico per Vdrop), lascia 1,4V di VTT.
Secondo me 33C in idle sono troppi, potresti avere 18C in realtà a liquido. Io ad aria sono sui 22-24C a seconda della temp della stanza.
Per curiosità a 360x6 parte?
Nel tuo BIOS non c'è una voce "BIOS BOOT CLOCK" ? Sulla DFI serve a far bootare la CPU con frequenze "normali" per evitare che si blocchi in overclock. Tipo io parto a 200x8 = 1600, dopo in automatico si riporta a 3200 che scendono a 2400 in idle.
leinardi
15-01-2008, 12:30
Sei già a 3150, a 1,45V non è anormale che si riavvia. Probabilmente non hai una CPU particolarmente fortunata. Prova 1,55V (che poi scendono a 1,5 sotto carico per Vdrop), lascia 1,4V di VTT.
Secondo me 33C in idle sono troppi, potresti avere 18C in realtà a liquido. Io ad aria sono sui 22-24C a seconda della temp della stanza.
Per curiosità a 360x6 parte?
Nel tuo BIOS non c'è una voce "BIOS BOOT CLOCK" ? Sulla DFI serve a far bootare la CPU con frequenze "normali" per evitare che si blocchi in overclock. Tipo io parto a 200x8 = 1600, dopo in automatico si riporta a 3200 che scendono a 2400 in idle.
Già, inizio a credere anche io che la CPU è poco fortunata. Dopo provo a mettere 1.5V. Il vdrop della X38 è quasi nullo. Ho impostato 1.40V su bios e ne rilevo con Smart Guardian 1.42 (sotto Orthos) :D.
La voce Bios Boot Clock c'è ma ora è su Auto, dopo la metto a 200MHz.
Ora scappo a pranzo, dopo faccio qualche altro tentativo.
Farlok77
15-01-2008, 12:33
Già, inizio a credere anche io che la CPU è poco fortunata. Dopo provo a mettere 1.5V. Il vdrop della X38 è quasi nullo. Ho impostato 1.40V su bios e ne rilevo con Smart Guardian 1.42 :D.
La voce Bios Boot Clock c'è ma ora è su Auto, dopo la metto a 200MHz.
Ora scappo a pranzo, dopo faccio qualche altro tentativo.
Non avevo letto che hai la DFI, scusa!!! :)
Se hai bootato a 3150@1,45 probabilmente hai una cpu mediocre come la mia, con 1,5-1,52V dovresti cavartela sui 3,2GHz.
Cmq il BIOS BOOT CLOCK serve proprio a partire con FSB alti, se imposto 400x8 senza aver impostato il boot clock, parte 1 volta si e 3 no.
Matrice_GR
15-01-2008, 12:33
Volendo spendere poco.. quale Mobo mi consigliate tra queste che abbia il Fix PciE :
Asrock 4coredual-sata 2 Socket 775
Asrock Conroexfire-esata2
Abit F-i90hd Ati Xpress 1250
Asus P5b Intel P965 Conroe
Farlok77
15-01-2008, 12:42
Volendo spendere poco.. quale Mobo mi consigliate tra queste che abbia il Fix PciE :
Asrock 4coredual-sata 2 Socket ->775 BLEAGH CHIPSET VIA!
Asrock Conroexfire-esata2 ->CHIPSET INTEL BASILARE
Abit F-i90hd Ati Xpress 1250 -> QUESTO NON LO CONOSCO, MA costa 78€ circa...leggi sotto.
Asus P5b Intel P965 Conroe -> Ok, ma c'è il P35 che è più nuovo e non molto piu' costoso.
A questo punto prenditi la P5K che costa quasi uguale a quello che hai proposto tu.
Se non puoi per un motivo o l'altro, la P5B. Pero' è già vecchia di partenza (io la prenderei usata allora!).
Matrice_GR
15-01-2008, 12:46
Asus P5kc Intel P35 nel mio negozio
105€ viene.
Vorrei capire di quale programma mi posso fidare per leggere la temperatura della CPU
Con l'Intel Thermal Analysis Tool ho circa 30° in idle mentre con coretemp nella stessa situazione ho circa 50°
A occhio il dissipatore mi sembra abbastanza freddo, per cui dubito dei 50° in idle.... che mi sembrano anche esagerati visto che ora in idle sto a 1.6Ghz
gianni1879
15-01-2008, 12:48
Già, inizio a credere anche io che la CPU è poco fortunata. Dopo provo a mettere 1.5V. Il vdrop della X38 è quasi nullo. Ho impostato 1.40V su bios e ne rilevo con Smart Guardian 1.42 (sotto Orthos) :D.
La voce Bios Boot Clock c'è ma ora è su Auto, dopo la metto a 200MHz.
Ora scappo a pranzo, dopo faccio qualche altro tentativo.
con cosa rilevi la temperatura?? per visualizzare il corretto voltaggio metti cpu-z e vedi quanto scende in full-load
gianni1879
15-01-2008, 12:49
Vorrei capire di quale programma mi posso fidare per leggere la temperatura della CPU
Con l'Intel Thermal Analysis Tool ho circa 30° in idle mentre con coretemp nella stessa situazione ho circa 50°
A occhio il dissipatore mi sembra abbastanza freddo, per cui dubito dei 50° in idle.... che mi sembrano anche esagerati visto che ora in idle sto a 1.6Ghz
core temp 0.95.4
zephyr83
15-01-2008, 12:49
Già, inizio a credere anche io che la CPU è poco fortunata. Dopo provo a mettere 1.5V. Il vdrop della X38 è quasi nullo. Ho impostato 1.40V su bios e ne rilevo con Smart Guardian 1.42 (sotto Orthos) :D.
La voce Bios Boot Clock c'è ma ora è su Auto, dopo la metto a 200MHz.
Ora scappo a pranzo, dopo faccio qualche altro tentativo.
anche la mia cpu è poco fortunata, arrivo al massimo a 355 mhz di bus ma sn poco stabile, nessuno problema a 350. Il v-core l'ho messo al massimo impostabile da bios, cpu-z rileva 1.568 a riposo. Puoi alzare il vcore senza problemi e ottenere risultati migliori. A 3.2 giga ci arrivi sicuro, per me anche qualcosina di più.
@gli sperti!
se faccio la modifica modificando l'FSB base di partenza dite che posso guadagnare qualcosa in overclock? Pensavo di no, ma leggendo questa review su anandtech sn rimasto sbalordito
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3111&p=9
fa riferimento proprio alla mia scheda madre:
Our best results with the E2160 and with an external graphics card was a final benchmark stable setting of 9x320 FSB resulting in a clock speed of 2881MHz with a CPU voltage setting of 1.35V. We were able to run our memory at DDR2-961 with timings of 5-5-5-18 at 2.1V. This pattern was continued with the other G33 boards. Due to strap and chipset timing changes within the BIOS, we could not run our E2160 higher than a 333FSB without locking up the board. We did modify another E2160 to run natively at 1066FSB and did reach a final 9x385 FSB setting.
però magari è dovuto al fatto che hanno usato un altro e2160......qualcuno che ha fatto la modifica può dire qualcosa a riguardo?
core temp 0.95.4
Uso core temp 0.96 ma continuo a dubitare dei 50° in idle per un E2160
Matrice_GR
15-01-2008, 12:52
Se non trovo la vernice per fare la Blmod cambio mobo :Prrr:
gianni1879
15-01-2008, 12:58
Uso core temp 0.96 ma continuo a dubitare dei 50° in idle per un E2160
usa la versione che ti ho indicato, la 0.96 ha qualche problema nel rilevamento, trovi il link in prima pagina
gianni1879
15-01-2008, 13:02
anche la mia cpu è poco fortunata, arrivo al massimo a 355 mhz di bus ma sn poco stabile, nessuno problema a 350. Il v-core l'ho messo al massimo impostabile da bios, cpu-z rileva 1.568 a riposo. Puoi alzare il vcore senza problemi e ottenere risultati migliori. A 3.2 giga ci arrivi sicuro, per me anche qualcosina di più.
@gli sperti!
se faccio la modifica modificando l'FSB base di partenza dite che posso guadagnare qualcosa in overclock? Pensavo di no, ma leggendo questa review su anandtech sn rimasto sbalordito
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3111&p=9
fa riferimento proprio alla mia scheda madre:
però magari è dovuto al fatto che hanno usato un altro e2160......qualcuno che ha fatto la modifica può dire qualcosa a riguardo?
con le schede madri con video integrato può succedere, l'ideale è avere una vga esterna, la vga integrata è in qaulche maniera legata alla frequenza del NB
zephyr83
15-01-2008, 13:05
con le schede madri con video integrato può succedere, l'ideale è avere una vga esterna, la vga integrata è in qaulche maniera legata alla frequenza del NB
se guardi quel sito riscono ad ottenere risultati migliori cn la vga integrata :D Cmq da quello che ho visto io nn cambia una cipp :sofico: ottengo gli stessi identici risultati sia cn la nvidia 6600 che cn l'integrata intel. Però ho notato che sono MOLTO più stabile abilitando lo speedstep e il C1E :mbe: Ma nn doveva essere il contrario? In praticolare è con lo speedstep attivo che orthos dura molto più a lungo senza dare errori!! è normale???
Farlok77
15-01-2008, 13:09
se guardi quel sito riscono ad ottenere risultati migliori cn la vga integrata :D Cmq da quello che ho visto io nn cambia una cipp :sofico: ottengo gli stessi identici risultati sia cn la nvidia 6600 che cn l'integrata intel. Però ho notato che sono MOLTO più stabile abilitando lo speedstep e il C1E :mbe: Ma nn doveva essere il contrario? In praticolare è con lo speedstep attivo che orthos dura molto più a lungo senza dare errori!! è normale???
Probabilmente perchè con Orthos lavora sempre su stato di frequenza "alto" e non influisce negativamente a livello di oscillazione in frequenza. E nel contempo riesce, gestendo la tensione, a mantenere anche di poco sotto controllo la temperatura. Ipotesi mia, ovviamente.
Io lo tengo attivo da sempre e senza problema alcuno e pare non sia l'unico.
se disabiliti la VGA integrata il chip interno si spegne, quindi non influisce.
Lo deduco dal fatto che quando usavo l' integrata il chip set stava spesso oltre i 40 gradi mentre con la VGA su PCI-EX non supera i 32 ora anche in ore di gioco.
Uso core temp 0.96 ma continuo a dubitare dei 50° in idle per un E2160
usa la versione che ti ho indicato, la 0.96 ha qualche problema nel rilevamento, trovi il link in prima pagina
Il link in prima pagina dopo un po di rinvii porta al sito ufficiale
e c'e' solo la 0.96.
Anche io uso la 0.96 con un E2160 ma le temperature mi sembrano troppo elevate, rispetto per esempio a rmclock o everest....
Non e' che qualcuno con la 0.95.4 riesce a fare un zip e renderlo disponibile ?
Grazie.
gianni1879
15-01-2008, 13:22
Probabilmente perchè con Orthos lavora sempre su stato di frequenza "alto" e non influisce negativamente a livello di oscillazione in frequenza. E nel contempo riesce, gestendo la tensione, a mantenere anche di poco sotto controllo la temperatura. Ipotesi mia, ovviamente.
Io lo tengo attivo da sempre e senza problema alcuno e pare non sia l'unico.
idem io li tengo pure attivi, al max gestisco tutto da rmclock.
secondo me xk non è completamente stabile con c1e disabilitati, ed attivandoli magari la temp risulta un pò più bassa e dura di più
usa la versione che ti ho indicato, la 0.96 ha qualche problema nel rilevamento, trovi il link in prima pagina
Il link in prima pagina dopo un po di rinvii porta al sito ufficiale
e c'e' solo la 0.96.
Anche io uso la 0.96 con un E2160 ma le temperature mi sembrano troppo elevate, rispetto per esempio a rmclock o everest....
Non e' che qualcuno con la 0.95.4 riesce a fare un zip e renderlo disponibile ?
Grazie.
Infatti il link in prima pagina non funziona e si trova sempre la 0.96 in giro
Aggiornamento : ho trovato la 0.95.4 qui Link (http://www.soft-go.com/view/Core-Temp-Beta_23956.html)
e questa mi misura circa 30° praticamente uguale a TAT, mi sa che ora ci siamo :)
gianni1879
15-01-2008, 13:33
Il link in prima pagina dopo un po di rinvii porta al sito ufficiale
e c'e' solo la 0.96.
Anche io uso la 0.96 con un E2160 ma le temperature mi sembrano troppo elevate, rispetto per esempio a rmclock o everest....
Non e' che qualcuno con la 0.95.4 riesce a fare un zip e renderlo disponibile ?
Grazie.
funzionava fino a due giorni fa, vabbè adesso un attimo che lo metto io ;)
gianni1879
15-01-2008, 13:35
Core Temp 0.95.4
http://rapidshare.com/files/83988171/CoreTempBeta0.95.4.zip.html
Sistemata anche la prima pagina di nuovo
leinardi
15-01-2008, 14:18
anche la mia cpu è poco fortunata, arrivo al massimo a 355 mhz di bus ma sn poco stabile, nessuno problema a 350. Il v-core l'ho messo al massimo impostabile da bios, cpu-z rileva 1.568 a riposo. Puoi alzare il vcore senza problemi e ottenere risultati migliori. A 3.2 giga ci arrivi sicuro, per me anche qualcosina di più.
350x9 a VCore 1.5V e VTT 1.45 avvia windows ma Orthos crasha (crasha proprio, non fallisce il test O_o, ma windows rimane utilizzabile :confused: ).
Inoltre non reggo i 333x9 a 1.40V di VCore, ora sono tornato a 1.42V...
Io sto a 333x9 con vcore 1.38V e come temperature ho 30-32* in idle e con orthos si assesta sui 64-65°
E' troppo 65° ?
Core Temp 0.95.4
http://rapidshare.com/files/83988171/CoreTempBeta0.95.4.zip.html
Sistemata anche la prima pagina di nuovo
Grazie.
Stasera lo provo.
:)
Asus P5kc Intel P35 nel mio negozio
105€ viene.
ti sconsiglio mobo come la p5KC che con alcuni andranno eccellentemente ma che nel mio caso ho trovato abbastanza instabile (e cmq degli slot ddr3 IMO al momento nn te ne fai nulla) .. vedi se hanno una P5K liscia o simile che viene meno ed abbastanza della P5KC
Matrice_GR
15-01-2008, 17:40
Allora oggi ho trovato la vernice ma voleva 37€ per un intero barattolo :fagiano:
Vediamo a questo punto se domani il mio carrozziere me ne da un poco giusto per poter fare la Mod.. :Prrr:
:oink:
zephyr83
15-01-2008, 17:58
Probabilmente perchè con Orthos lavora sempre su stato di frequenza "alto" e non influisce negativamente a livello di oscillazione in frequenza. E nel contempo riesce, gestendo la tensione, a mantenere anche di poco sotto controllo la temperatura. Ipotesi mia, ovviamente.
Io lo tengo attivo da sempre e senza problema alcuno e pare non sia l'unico.
idem io li tengo pure attivi, al max gestisco tutto da rmclock.
secondo me xk non è completamente stabile con c1e disabilitati, ed attivandoli magari la temp risulta un pò più bassa e dura di più
nn penso sia questione di temperatura visto che cn il dissipatore nuove a più di 70 gradi nn vado.....cn quello intel arrivavo anche a 80 senza problemi!
Io sto a 333x9 con vcore 1.38V e come temperature ho 30-32* in idle e con orthos si assesta sui 64-65°
E' troppo 65° ?
65 gradi nn è troppo cmq alza pure il v-core anche a 1.5, nn preoccuparti più di tanto, la cpu regge....giusto per vedere fin quanto puoi spingerla. Io ora sto testando ma poi col cavolo che lo tengo tutto il giorno cn v-core a 1.5......mi consuma più del mio vecchio prescott :sofico:
Ciao a Tutti, mi aggiungo! :)
Ho incominciato a cloccare il mio E2160 su MB P5B-E, sono all'inizio e non sono espertissimo. Giuro di aver letto tutta la discussione!
Ho impostato 266X9 e Vcore su Auto (il mio ha vid = 1.3250 / cpuz legge 1.264 con orthos in funzione) RAM settata a 667 in piena specifica, dissi stock (casa mooolto fredda): sembra tutto ok, 43/43 gradi e orthos in funzione da 50 minuti
Ho un paio di domande:
quando dite vcore @ default intendete 'auto' o impostate il vcore = vid? :confused:
ho provato a fare 266 x 9 con vcore 2.2750, che è il valore piu' basso permesso dalla mia MB e appena avvio il test di orthos si riavvia il PC. :confused: E' normale?
Se setto nel bios intel speed step su disabled, il moltiplicatore passa lo stesso a 6 a 9 quando sotto sforzo. Perchè? Non dovrebbe restare fisso a 9 se lo disabilito? O devo fissare anche il molti su 9?
Vi ringrazio per i consigli, vorrei arrivare anch'io a 333x9!!! :sofico:
Attila16881
15-01-2008, 20:45
ma 1.5 non è troppo per il dayuse? io con dissi stock sul mio e2160 sto a 2.66 (333x8) con vcore impostato 1.32 (reale 1.28) e temperature che arrivano a 52 in full con orthos... a 3ghz non riesco ad andarci anche se imposto 1.34 mi da schermata blu (ram mai sopra 800 mhz con i divisori), dite di provare fino a 1.38 oppure è meglio che mi procuri un dissi migliore prima?
Farlok77
15-01-2008, 20:49
ma 1.5 non è troppo per il dayuse? io con dissi stock sul mio e2160 sto a 2.66 (333x8) con vcore impostato 1.32 (reale 1.28) e temperature che arrivano a 52 in full con orthos... a 3ghz non riesco ad andarci anche se imposto 1.34 mi da schermata blu (ram mai sopra 800 mhz con i divisori), dite di provare fino a 1.38 oppure è meglio che mi procuri un dissi migliore prima?
Alza alza, a 1,5 ci puoi stare anche 30 ore al giorno :D
Con 1,34 non puoi pretendere di arrivare a 3 GHz, a meno che la tua cpu non abbia piu' :ciapet: che anima...
ho provato a fare 266 x 9 con vcore 2.2750, che è il valore piu' basso permesso dalla mia MB e appena avvio il test di orthos si riavvia il PC. :confused: E' normale?
Mi auguro che tu intendessi 1.2750 altrimenti a 2,2 V il processore penso che esploda :D
devo fissare anche il molti su 9?
Yes
Farlok77
15-01-2008, 20:55
Mi auguro che tu intendessi 1.2750 altrimenti a 2,2 V il processore penso che esploda :D
Yes
Non ci arrivi neanche con la DFI a 2,2 (o forse si? :D )
Attila16881
15-01-2008, 20:55
Alza alza, a 1,5 ci puoi stare anche 30 ore al giorno :D
Con 1,34 non puoi pretendere di arrivare a 3 GHz, a meno che la tua cpu non abbia piu' :ciapet: che anima...
veramente sono a 1.28 rilevati da mobo (impostati 1.32) :D grazie della dritta dopo provo ad alzare un po :D
Mi auguro che tu intendessi 1.2750 altrimenti a 2,2 V il processore penso che esploda :D
Yes
ops... :D certo!!!! e dire che sono stato anche a rileggere 100 volte!!!
per quanto riguarda il vcore, mi conviene proseguire su auto e poi, una volta trovato il max di stabilità, settare un valore leggermente piu' alto (causa vdrop) nel bios?
Grazie per le risposte... appena trovo il max con dissi stock monto il mio Ybris...!
Alza alza, a 1,5 ci puoi stare anche 30 ore al giorno :D
Con 1,34 non puoi pretendere di arrivare a 3 GHz, a meno che la tua cpu non abbia piu' :ciapet: che anima...
:yeah: :winner: stabile 334*9 a 1,3250 da bios (1,28 da win) ;)
consigio di mettere 334 al posto di 333 in FSB così non fa fakeboot ad ogni riavvio :)
Attila16881
15-01-2008, 21:52
forse sarà l'asus triton che ti da una mano? :P io sto ancora a stock cooling dovrei prenderne uno decente dici che gli asus danno problemi di montaggio su una scheda gigabyte?
forse sarà l'asus triton che ti da una mano? :P io sto ancora a stock cooling dovrei prenderne uno decente dici che gli asus danno problemi di montaggio su una scheda gigabyte?
IMHO sarà anche un pò di :ciapet: a prendere un vecchio Step L2 fortunato :D, il dissi decente magari serve come "tampone" quando si vuole tirare su il VCORE per spingere a manetta la CPU per fare qualche bench, cosa che non si potrebbe fare col dissi stock. :)
Non vedo come potrebbe creare problemi visto che gli attacchi sono standard. ;)
Non ci arrivi neanche con la DFI a 2,2 (o forse si? :D )
Sulla mia il massimo "teorico" è 2,45, al che il processore ti saluta e se ne va :D
Attila16881
15-01-2008, 22:23
si si be sul fattore :ciapet: non c'è dubbio :D
sono ancora parecchio indeciso sul dissipatore... triton 70 o 75... oppure vale la pena prendere un ocz vindicator con 6 heatpipes? non costa molto...
Xiridian
15-01-2008, 22:51
Ciao ragazzi, mi iscrivo adesso anche se vi seguo da qualche settimana...:D
Allora sono il felice possessore di un 2160 e di una p5kc, acquistati proprio per iniziarmi all'overclock... Ho provato varie configurazioni, arrivando 2928 Mhz (366*8) con fix pcie a 101, e vcore settato 1,3250v.
Ora, ho fatto dei test con Orthos (anche se brevi, max 30 min :rolleyes:), e non ho avuto problemi, ma spesso all'avvio di un gioco il pc si riavvia, o raramente si impalla.
Le Temperature (core temp 0.95.4) in idle sono 30°, full load 57°.
Mi sono persuaso che sia un problema di vdrop, voi che dite?
Scusate la niubbaggine:D
Irdelino
15-01-2008, 22:53
preso oggi e sotto test....
e2140, M0, 3200mhz (400*8), 1.376v, air cooling (triton70), 2*1gb ocz pc6400 platinum, asus p5kc, intanto superp1mb...poi si vedrà!:D
http://img69.imageshack.us/img69/9952/3200gh7.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=3200gh7.jpg)
Farlok77
15-01-2008, 22:54
Ciao ragazzi, mi iscrivo adesso anche se vi seguo da qualche settimana...:D
Allora sono il felice possessore di un 2160 e di una p5kc, acquistati proprio per iniziarmi all'overclock... Ho provato varie configurazioni, arrivando 2928 Mhz (366*8) con fix pcie a 101, e vcore settato 1,3250v.
Ora, ho fatto dei test con Orthos (anche se brevi, max 30 min :rolleyes:), e non ho avuto problemi, ma spesso all'avvio di un gioco il pc si riavvia, o raramente si impalla.
Le Temperature (core temp 0.95.4) in idle sono 30°, full load 57°.
Mi sono persuaso che sia un problema di vdrop, voi che dite?
Scusate la niubbaggine:D
Orthos SMALL o Orthos BLEND? Dovresti usare il primo per un test cosi' breve... cmq prova aumentando almeno a 1,35 dovresti risolvere a quella frequenza, eventualmente vai su di uno step alla volta finchè trovi la stabilità desiderata (max 1,5V per sicurezza).
Farlok77
15-01-2008, 22:57
preso oggi e sotto test....
e2140, M0, 3200mhz (400*8), 1.376v, air cooling (triton70), 2*1gb ocz pc6400 platinum, asus p5kc, intanto superp1mb...poi si vedrà!:D
http://img69.imageshack.us/img69/9952/3200gh7.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=3200gh7.jpg)
Veramente caxxuto il giocattolo :mc:
Hai fatto il test con Orthos?
Xiridian
15-01-2008, 23:01
Ok, grazie, ho aumentato a 1,35, sembra più stabile, farò altri test e vedremo :)
preso oggi e sotto test....
e2140, M0, 3200mhz (400*8), 1.376v, air cooling (triton70), 2*1gb ocz pc6400 platinum, asus p5kc, intanto superp1mb...poi si vedrà!:D
http://img69.imageshack.us/img69/9952/3200gh7.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=3200gh7.jpg)
bel giocattolone :sbav:
permettimi almeno di controbattere con un SuperPi @ 403x8 :ciapet: 1,32 volt (vdroop da paura)
sto a 1,100 sec in + ma ti seguo :sofico:
http://img144.imageshack.us/img144/440/immaginesd5.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immaginesd5.jpg)
sono sotto orthos a 1,30 Volt in full (1,37V da bios) vediamo come va...
tutti scioccati? Non ho fatto niente di eccezionale. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.