View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"
Ragazzi però fate conto che quei dati sono molto indicativi... perché in realtà l'E2140 non consuma 65W in full load, ma di meno (e abbastanza credo) :D
Probabilmente hai ragione.
Penso comunque che almeno siano dati che rendono l'idea di quanto incida, almeno proporzionalmente, sui consumi aumentare frequenza e voltaggi.
Poi vanno sicuramente presi con le dovute molle...
ragazzi ma il vcore vedo che balla di brutto passa da 1.15 a 1.18 possibile ? da bios è impostato in auto in realtà quale devessere il vcore base ?
Ragazzi però fate conto che quei dati sono molto indicativi... perché in realtà l'E2140 non consuma 65W in full load, ma di meno (e abbastanza credo) :D
Due dati sui consumi:
1) "Teoria dei voltaggi minimi sui C2D by M@verick" nel 3d della ASUS P5B: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494633
2) Articolo "17 processori a meno di 80 dollari di prezzo" (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1817/17-processori-a-meno-di-80-dollari-di-prezzo_8.html) ci sono dei dati riferiti a questa configurazione:
# scheda madre EVGA nForce 680i SLI rev 2 (chipset NVIDIA nForce 680i SLI, Socket 775 LGA)
# scheda madre Asus M2N32-SLI Deluxe (chipset NVIDIA nForce 590 SLI, Socket AM2)
# 2 Gbytes di memoria DDR2-800, timings 4-4-4-12
# scheda video NVIDIA GeForce 7900 GTX 512 Mbytes
# hard disk Western Digital WD1200JS (120 Gbytes SATA, 7.200 rpm)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1817/consumo_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1817/consumo_2.png
Si nota un aumento di 25w per l'e2140 e di 27w per l'e2160 passando da idle, con funzioni di risparmio energetico attivate, a cpu full load, in orthos.
Considerando il TDP di 65w con VID 1.325v, e la natura del test (orthos) l'aumento dei consumi può essere imputabile "quasi" esclusivamente alla cpu.
Direi che dunque il tool a questo indirizzo (http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc) è abbastanza affidabile. :)
V4n{}u|sH
29-10-2007, 14:13
Sì, credo che il programma sia assolutamente affidabile, ciò che non è affidabile sono i dati dichiarati dalla casa ;)
arciere84
29-10-2007, 15:40
Ragazzi dopo tanta fatica ce l'ho fatta...il problema era che l'argento rimaneva tutto sul fondo della boccetta, anche se mescolavo :doh:
Ora sono riuscito a farlo andare a 290Mhz di bus (2,6Ghz), purtroppo col fix pci-e l'asrock non permette grossi cambiamenti rispetto al default.
La cosa positiva (spero) è che con ventola originale intel, a riposo (da bios) la temperatura non superava i 36°...
gianni1879
29-10-2007, 18:38
felice di aver contribuito a questo 3d che stai portando avanti splendidamente. ;)
magari potrei fare lo stesso anche per gli e2160 e i e2180 della nostra classifica. fammi sapere gianni :)
si per me ok ;)
gianni1879
29-10-2007, 18:38
Ragazzi però fate conto che quei dati sono molto indicativi... perché in realtà l'E2140 non consuma 65W in full load, ma di meno (e abbastanza credo) :D
si infatti però è indicativo quanto incide il voltaggio e le frequenza ;)
gianni1879
29-10-2007, 18:42
Ciao ragazzi, sono finalmente riuscito a trovare il tempo per assemblare il PC, spero di riuscire a postare un po' di screens per domani, intanto vi dò un po' di numeri e cosniderazioni:
Configurazione: Asus p5kc - 2x1 GB TeamGroup pc 6400 xtreem 4-4-4-10 - Ali 400W
Prove con E2180 (MO): solo problemi.... o sono io ad essere stato sfigato con questa CPU o non lo so, fatto sta che ho provato e riprovato ma il massimo che ho ottenuto è stato quello di tirarlo sino ai 2800 con vcore 1.45 (!), con qualsiasi moltiplicatore, e questa cosa mi rattrista alquanto.....
Prove con E2140 (L2): decisamente meglio del fratello maggiore, la stabilità l'ho ottenuta a 3080 (385x8) e 1.232 vcore, e le Teamgroup a 924 5-5-5-14 fanno il loro sporco lavoro egregiamente, l'FSB wall ce l'ho a 395 quindi il max non stabile che sono riuscito ad ottenere è stato 3152 (ed un super PI 1M di 18,894)
Quello che mi rattrista sono i risultati con l' E2180, una vera delusione, anche perchè senza FSB wall il 2140 potrebbe salire ancora.... Se avete qualche consiglio su cosa posso ancora provare per spremere il 2180 vi ringrazio in anticipo.
Quando ho li ho, posto gli screens!
stranissimo che il E2180 vada così male, un pò troppo sfigato!!!
sicuro che non ci sia qualcos'altro che non va??
gianni1879
29-10-2007, 18:44
Ragazzi dopo tanta fatica ce l'ho fatta...il problema era che l'argento rimaneva tutto sul fondo della boccetta, anche se mescolavo :doh:
Ora sono riuscito a farlo andare a 290Mhz di bus (2,6Ghz), purtroppo col fix pci-e l'asrock non permette grossi cambiamenti rispetto al default.
La cosa positiva (spero) è che con ventola originale intel, a riposo (da bios) la temperatura non superava i 36°...
ottimo che hai risolto il problema ;)
usa per monitorare la temperatura della cpu o TAT oppure CoreTemp ultima versione ;)
gianni1879
29-10-2007, 18:45
Due dati sui consumi:
1) "Teoria dei voltaggi minimi sui C2D by M@verick" nel 3d della ASUS P5B: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494633
2) Articolo "17 processori a meno di 80 dollari di prezzo" (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1817/17-processori-a-meno-di-80-dollari-di-prezzo_8.html) ci sono dei dati riferiti a questa configurazione:
# scheda madre EVGA nForce 680i SLI rev 2 (chipset NVIDIA nForce 680i SLI, Socket 775 LGA)
# scheda madre Asus M2N32-SLI Deluxe (chipset NVIDIA nForce 590 SLI, Socket AM2)
# 2 Gbytes di memoria DDR2-800, timings 4-4-4-12
# scheda video NVIDIA GeForce 7900 GTX 512 Mbytes
# hard disk Western Digital WD1200JS (120 Gbytes SATA, 7.200 rpm)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1817/consumo_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1817/consumo_2.png
Si nota un aumento di 25w per l'e2140 e di 27w per l'e2160 passando da idle, con funzioni di risparmio energetico attivate, a cpu full load, in orthos.
Considerando il TDP di 65w con VID 1.325v, e la natura del test (orthos) l'aumento dei consumi può essere imputabile "quasi" esclusivamente alla cpu.
Direi che dunque il tool a questo indirizzo (http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc) è abbastanza affidabile. :)
;) :) :D :asd: :sofico:
Gianlucat73
29-10-2007, 19:17
Grazie Maza per le tue delucidazioni...io adesso vorrei capire alcune altre cose...ieri hi provato e il sistema non si riavviava più,devo aver sbagliato qualcosa...allora nel bios del mio pc ci sono queste cose:possibilità di modificare la RAM 200/266/333 mhz e timings poi CPU CLOCK da 200 a Max 265 FSB è bloccato a 200 FIX da 100 a 150 max ieri per vedere se avevo capito qualcosa ho portato le cose così: cpu clock 265 e ram 266 ma il sistema non andava più...che devo fare ??? devo salire di clock 1 passo alla volta ??? 201,202,203...ecc ???
Gianlucat73
30-10-2007, 08:00
Gianni visto che sei in linea non è che puoi rispondere alla domanda mia sopra ? Sto cercando di capirci qualcosa
Allora gente, mi sono messo d'impegno e questo è lo screen del Super PI:
E2140 - 2x1Gb Teamgroup pc6400@980:D 5-5-5-12 - dissi stock - Ali 400W - Asus p5kc
http://img150.imageshack.us/img150/2412/superpihl4.th.gif (http://img150.imageshack.us/my.php?image=superpihl4.gif)
Il procio è: Q712A466 Step L2
Il risultato mi sembra buono, secondo me è molto merito della RAM che va alla grande, riesco a tirarla sui 870Mhz a 4-4-4-10 senza toccare il voltaggio
A presto il risultato Rock Solid, peccato per l'FSB wall a 393-394: domadina per quelli che non hanno problema di FSB wall: c'è qualcosa che posso tentare per aggirarlo?
Altro rammarico è quello di avere in mano un E2180 che è lontano parente di questo E2140, non sale manco a scannarlo..... il prossimo fine settimana ci ritento ma la vedo difficile.
Allora gente, mi sono messo d'impegno e questo è lo screen del Super PI:
E2140 - 2x1Gb Teamgroup pc6400@980:D 5-5-5-12 - dissi stock - Ali 400W - Asus p5kc
http://img150.imageshack.us/img150/2412/superpihl4.th.gif (http://img150.imageshack.us/my.php?image=superpihl4.gif)
Il procio è: Q712A466 Step L2
Il risultato mi sembra buono, secondo me è molto merito della RAM che va alla grande, riesco a tirarla sui 870Mhz a 4-4-4-10 senza toccare il voltaggio
A presto il risultato Rock Solid, peccato per l'FSB wall a 393-394: domadina per quelli che non hanno problema di FSB wall: c'è qualcosa che posso tentare per aggirarlo?
Altro rammarico è quello di avere in mano un E2180 che è lontano parente di questo E2140, non sale manco a scannarlo..... il prossimo fine settimana ci ritento ma la vedo difficile.
sei stato sfortunato per il e2180...io ne ho avuto uno che stava a 3200 alzando di "una tacca" il v-core (da 1.325 a 1.375 se non erro) però non ho provato se reggeva pure a vcore def....proverò appena mi rietnra la vga da rma!
Gianlucat73
30-10-2007, 12:28
Ragazzi scusate una cosa...ho provato a fare le cose per bene e sono cominciato a salite di fsb un poco alla volta ma poi quando sono entrato nel bios per spostarlo ancora in avanti (stavo a 230) al riavvio mi dice BOOT FROM CD solo che io non ho toccato la sequenza di boot...e quindi lo reimposto a default e tutto torna alla normalità...ho sbagliato qualcos'altro ???
arciere84
30-10-2007, 12:41
Ragazzi scusate una cosa...ho provato a fare le cose per bene e sono cominciato a salite di fsb un poco alla volta ma poi quando sono entrato nel bios per spostarlo ancora in avanti (stavo a 230) al riavvio mi dice BOOT FROM CD solo che io non ho toccato la sequenza di boot...e quindi lo reimposto a default e tutto torna alla normalità...ho sbagliato qualcos'altro ???
A volte se la scheda madre non regge l'fsb, sballa tutto il canale ide/sata, a me è capitato con una gigabyte...
Gianlucat73
30-10-2007, 12:45
E quindi non ci posso fare nulla ovvio...cmq grazie arciere
gianni1879
30-10-2007, 13:30
E quindi non ci posso fare nulla ovvio...cmq grazie arciere
mi sa che è proprio così, cmq dovresti chiedere meglio le delucidazionu sulla tua scheda madre, magari ti sapranno spiegare meglio le cose ;)
cmq hai controllato le ram a quanto stavano?? non vorrei che vanno vuoi specifica e succede il patatrack.
Sulla tua scheda madre è possibile cambiare il moltiplicatore della cpu??
Prova a salire poco alla volta magari non proprio di un MHz
gianni1879
30-10-2007, 13:32
Allora gente, mi sono messo d'impegno e questo è lo screen del Super PI:
E2140 - 2x1Gb Teamgroup pc6400@980:D 5-5-5-12 - dissi stock - Ali 400W - Asus p5kc
http://img150.imageshack.us/img150/2412/superpihl4.th.gif (http://img150.imageshack.us/my.php?image=superpihl4.gif)
Il procio è: Q712A466 Step L2
Il risultato mi sembra buono, secondo me è molto merito della RAM che va alla grande, riesco a tirarla sui 870Mhz a 4-4-4-10 senza toccare il voltaggio
A presto il risultato Rock Solid, peccato per l'FSB wall a 393-394: domadina per quelli che non hanno problema di FSB wall: c'è qualcosa che posso tentare per aggirarlo?
Altro rammarico è quello di avere in mano un E2180 che è lontano parente di questo E2140, non sale manco a scannarlo..... il prossimo fine settimana ci ritento ma la vedo difficile.
protresti provare la BSel mod per vedere se l'fsb wall migliora ;)
cmq bello il tuo E2140, un pò meno l'E2180.... un pò sfigatello..... :(
protresti provare la BSel mod per vedere se l'fsb wall migliora ;)
cmq bello il tuo E2140, un pò meno l'E2180.... un pò sfigatello..... :(
Ehm.... vi prego delucidatemi sulla Bsel.... :rolleyes:
fdadakjli
30-10-2007, 13:49
Ehm.... vi prego delucidatemi sulla Bsel.... :rolleyes:
in prima pagina ci sono gli schemi...è una mod semplicissima da fare e ha come scopo quello di far riconoscere alla mobo la cpu come se avesse fsb originale 266 o 333 anzichè 200 di fabbrica...:)
gianni1879
30-10-2007, 14:03
Ehm.... vi prego delucidatemi sulla Bsel.... :rolleyes:
come ti ha già detto Delly non è difficile da fare, devi seguire lo schema in prima pagina ;)
ed usare della vernice elettroconduttiva, oppure la vernice che si usa per i lunotti termici delle auto, lo trovi facilmente nei negozi di ricambi/accessori per macchine.
ah cmq un pò il raffreddamento migliore rispetto allo stock potrebbe migliorare qualcosina... ;)
come ti ha già detto Delly non è difficile da fare, devi seguire lo schema in prima pagina ;)
ed usare della vernice elettroconduttiva, oppure la vernice che si usa per i lunotti termici delle auto, lo trovi facilmente nei negozi di ricambi/accessori per macchine.
ah cmq un pò il raffreddamento migliore rispetto allo stock potrebbe migliorare qualcosina... ;)
Cercherò di recuperare la vernice; sicuramente un dissi migliore fa la sua parte, ma cmq a 395 non boota neanche se lo sparo a 1.45 :muro: quindi penso che sia un fatto di FSB wall. Visto che ci siamo, altra domandina: lo stress test di TAT lo giudicate affidabile? O è preferibile utilizzare Orthos?
Quello che mi lascia perplesso è l' E2180, che a parità di clock con l'E2140 vuole un voltaggio molto maggiore, mi sa che sono stato veramente veramente sfigato, e l'ho anche pagato 25€ in più :doh:
gianni1879
30-10-2007, 14:36
Cercherò di recuperare la vernice; sicuramente un dissi migliore fa la sua parte, ma cmq a 395 non boota neanche se lo sparo a 1.45 :muro: quindi penso che sia un fatto di FSB wall. Visto che ci siamo, altra domandina: lo stress test di TAT lo giudicate affidabile? O è preferibile utilizzare Orthos?
Quello che mi lascia perplesso è l' E2180, che a parità di clock con l'E2140 vuole un voltaggio molto maggiore, mi sa che sono stato veramente veramente sfigato, e l'ho anche pagato 25€ in più :doh:
preferisco Orthos e Prime95 entrambi in Blend mode per svariate ore ;)
beh credo pure io E2180 molto sfigato, cmq magari fai altre prove
pasqualaccio
30-10-2007, 15:01
salve, dovrei comprare un E2160. ci sono molte differenze in oc tra lo step L2 ed M0? in linea generale quale va meglio?
salve, dovrei comprare un E2160. ci sono molte differenze in oc tra lo step L2 ed M0? in linea generale quale va meglio?
Meglio l'M0 ;) .
Ragazzi sono rock solid a 290 di bus sopra non riesce a fare più di 20 minuiti di orthos però non capisco il VID l'ho impostato auto nella mia mobo che è una P5k-VM e a 290 in orthos non va oltre 1.200 (visto da cpu-z) ora vorrei capire se conviene impostarlo a TOT valore o se lasciarlo così vorrei provare ad arrivare a 300 di bus... a quanto mi conviene impostarlo ?
Grazie a tutti
Andrea
Gianlucat73
30-10-2007, 17:48
Ciao Gianni allora il moltiplicatore non è possibile cambiarlo perchè io proprio non lo vedo e quindi non penso che ci sia...quando ho provato sono andato prima a 210 poi fino a 230 e la ram stava sui 290... a 240 è successo il fatto dell'avvio del boot da cd e cmq non vedo come potrei chiedere info su sta mobo visto che il mio pc è preassemblato e il sito della biostar è tutto in inglese
Ciao Gianni allora il moltiplicatore non è possibile cambiarlo perchè io proprio non lo vedo e quindi non penso che ci sia...quando ho provato sono andato prima a 210 poi fino a 230 e la ram stava sui 290... a 240 è successo il fatto dell'avvio del boot da cd e cmq non vedo come potrei chiedere info su sta mobo visto che il mio pc è preassemblato e il sito della biostar è tutto in inglese
su quelle mobo l'unica cosa da fare è la mod con vernice al'argento, per avere 266fsb all'avvio. In questo modo tutti i bus e memorie funzionano a frequenze di fabbrica. :read:
Falchetto 1991
30-10-2007, 20:30
raga ho da poco questo processore, quali sono le temp dei core decenti per un uso daily?
conviene tenerle in sincrono le ram?
raga ho da poco questo processore, quali sono le temp dei core decenti per un uso daily?
conviene tenerle in sincrono le ram?
Benvenuto.
Tratto da qui: TEMPERATURA CORE 2 DUO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788)
"nessun dissipatore particolare, niente overclock, nessun case iperventilato, gira, sui core, con temperature sui 40-45°C in idle, per arrivare a ben oltre i 55°C a pieno carico."
In generale, overclock o no, è bene comunque rimanere intorno ai 65°C in full load. ;)
gianni1879
31-10-2007, 10:07
Ciao Gianni allora il moltiplicatore non è possibile cambiarlo perchè io proprio non lo vedo e quindi non penso che ci sia...quando ho provato sono andato prima a 210 poi fino a 230 e la ram stava sui 290... a 240 è successo il fatto dell'avvio del boot da cd e cmq non vedo come potrei chiedere info su sta mobo visto che il mio pc è preassemblato e il sito della biostar è tutto in inglese
azz un preassembalto :(
certo la vedo un pò dura, sai per caso se la tua mobo supporta le cpu con fsb a 266??
potresti optare per una bsel mod per portare la cpu con una frequenza base di fsb di 266 ;) come ti hanno già suggerito
Gianlucat73
31-10-2007, 10:34
Ciao Gianni la mia mobo supporta FSB 533/800(quello che ho)/1066 quindi mi pare che supporti quello che mi hai chiesto tu...
fdadakjli
31-10-2007, 10:36
Ciao Gianni la mia mobo supporta FSB 533/800(quello che ho)/1066 quindi mi pare che supporti quello che mi hai chiesto tu...
si...supporta processori a 266mhz [1066] ;)
V4n{}u|sH
31-10-2007, 14:06
Benvenuto.
Tratto da qui: TEMPERATURA CORE 2 DUO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788)
"nessun dissipatore particolare, niente overclock, nessun case iperventilato, gira, sui core, con temperature sui 40-45°C in idle, per arrivare a ben oltre i 55°C a pieno carico."
In generale, overclock o no, è bene comunque rimanere intorno ai 65°C in full load. ;)
Però penso che con gli L2 puoi stare anche un po' sopra senza grossi problemi... avendo il T-Junction a 100°C come nelle CPU mobile...
Però penso che con gli L2 puoi stare anche un po' sopra senza grossi problemi... avendo il T-Junction a 100°C come nelle CPU mobile...
si hai ragione, anche stando a gradi maggiori non hai sicuramente problemi.
Diciamo che quella dei 65°C può essere una regola generale.
V4n{}u|sH
31-10-2007, 15:35
si hai ragione, anche stando a gradi maggiori non hai sicuramente problemi.
Diciamo che quella dei 65°C può essere una regola generale.
Io ad esempio sto sui 70°C a 3200MHz in daily use sotto Orthos Small FFT priorità 9, temperatura ambiente 24°C... non mi posso lamentare visto che la mia piccola scalda 10/12°C in più del normale :sofico:
fdadakjli
31-10-2007, 15:40
Io ad esempio sto sui 70°C a 3200MHz in daily use sotto Orthos Small FFT priorità 9, temperatura ambiente 24°C... non mi posso lamentare visto che la mia piccola scalda 10/12°C in più del normale :sofico:
cmq nell'uso normale del pc..anche pesante...difficilmente si arrivano a raggiungere le temp di orthos/prime in full:)
V4n{}u|sH
31-10-2007, 15:57
cmq nell'uso normale del pc..anche pesante...difficilmente si arrivano a raggiungere le temp di orthos/prime in full:)
Esatto ;)
appleroof
31-10-2007, 16:46
Ed eccomi qua, finalmente dei vostri, ho appena finito di assemblare il pc nuovo che vedete in firma (parte dei pezzi sono riciclati) e presto comincerò a tirare il collo al processorino
solo un problemino già: coretemp 9.5.4 (mi pare, cmq l'ultimo beta) non va, forse perchè ho vista64 :rolleyes:
Black"SLI"jack
31-10-2007, 16:53
Ed eccomi qua, finalmente dei vostri, ho appena finito di assemblare il pc nuovo che vedete in firma (parte dei pezzi sono riciclati) e presto comincerò a tirare il collo al processorino
solo un problemino già: coretemp 9.5.4 (mi pare, cmq l'ultimo beta) non va, forse perchè ho vista64 :rolleyes:
per usarlo devi disabilitare il controllo driver da parte del so. puoi farlo avviando il pc e premendo f8, quando ti apparirà la classica selezione di avvio (modalità provvisoria, ecc) troverai anche quella relativa al controllo dei driver. però al successivo riavvio sarà nuovamente abilitatà. ti consiglio di usare everest che non dà problemi.
fdadakjli
31-10-2007, 16:53
Ed eccomi qua, finalmente dei vostri, ho appena finito di assemblare il pc nuovo che vedete in firma (parte dei pezzi sono riciclati) e presto comincerò a tirare il collo al processorino
ottima config...:)
appleroof
31-10-2007, 16:58
per usarlo devi disabilitare il controllo driver da parte del so. puoi farlo avviando il pc e premendo f8, quando ti apparirà la classica selezione di avvio (modalità provvisoria, ecc) troverai anche quella relativa al controllo dei driver. però al successivo riavvio sarà nuovamente abilitatà. ti consiglio di usare everest che non dà problemi.
un pò macchinosa la questione....vedrò di usare everest o il semplice smartguardian, anche se credo everest sia più preciso....cmq grazie :)
ottima config...:)
e grazie anche a te :) l'ho presa sopratutto con un occhio al futuro, tra qualche mese ci piazzo su un bel quad penrynn (magari step migliori e prezzi più bassi :D ) e la sostituta della gloriosa gtx! :)
adesso nei prox giorni vediamo di tirare il collo al procetto attuale, già una notizia che non mi piace, è un L2....cmq chissene, tendo ad un daily di 3.2/3.4 giga :sofico: (sarei ultra soddisfattissimo anche di un 3g per il daily)
fdadakjli
31-10-2007, 17:02
e grazie anche a te :) l'ho presa sopratutto con un occhio al futuro, tra qualche mese ci piazzo su un bel quad penrynn (magari step migliori e prezzi più bassi :D ) e la sostituta della gloriosa gtx! :)
adesso nei prox giorni vediamo di tirare il collo al procetto attuale, già una notizia che non mi piace, è un L2....cmq chissene, tendo ad un daily di 3.2/3.4 giga :sofico: (sarei ultra soddisfattissimo anche di un 3g per il daily)
un daily da 3ghz è fattibile al 100%...fai conto che io sono RS a 3.46ghz...con un dissi da 15€ e temperature buone...
appleroof
31-10-2007, 17:05
un daily da 3ghz è fattibile al 100%...fai conto che io sono RS a 3.46ghz...con un dissi da 15€ e temperature buone...
bene, benissimo :D tieni conto che ho un tuniq tower, preso anche questo con un occhio al futuro, adesso mi tiene la cpu (ovviamente a default) a 18° con ventola a meno della metà :asd: :asd:
aspetto che si assesti bene e poi via di oc ;)
p.s.: che voltaggio tieni per tenerlo RS a 3.4 giggi?
gianni1879
31-10-2007, 17:11
bene, benissimo :D tieni conto che ho un tuniq tower, preso anche questo con un occhio al futuro, adesso mi tiene la cpu (ovviamente a default) a 18° con ventola a meno della metà :asd: :asd:
aspetto che si assesti bene e poi via di oc ;)
p.s.: che voltaggio tieni per tenerlo RS a 3.4 giggi?
ottimo davvero ;) ;)
quel dissy è un mostro, io l'ho provato :asd:
AS5?
fdadakjli
31-10-2007, 17:12
p.s.: che voltaggio tieni per tenerlo RS a 3.4 giggi?
bene...hai un grande dissipatore...:)
io l'ho messo a 1.6v [reali]...temp sui 66/68°c dopo 4h di orthos...;)
appleroof
31-10-2007, 17:16
ottimo davvero ;) ;)
quel dissy è un mostro, io l'ho provato :asd:
AS5?
grazie, me l'hai consigliato tu se ricordi :), anche se qualcuno nel tread ufficiale non era d'accordo che fosse il top ad aria, io credo che per 59 spedito sia il miglio dissi ad aria prezzo/prestazioni ora non lo sento nemmeno, tra l'altro, è più silenzioso dell'artic freezer che avevo sull'opty :D
bene...hai un grande dissipatore...:)
io l'ho messo a 1.6v [reali]...temp sui 66/68°c dopo 4h di orthos...;)
grazie :)
1.6 reali mi sembra tantino, nonostante tutto...mi sà che dovrò "accontentarmi"
di 3/3.2 se mi và bene....:sofico:
fdadakjli
31-10-2007, 17:22
1.6 reali mi sembra tantino, nonostante tutto...mi sà che dovrò "accontentarmi"
di 3/3.2 se mi và bene....:sofico:
io ho abbondato...:p volevo essere sicuro...e cmq le temp erano accettabili... :D
probabile regga anche a meno...e cmq ogni cpu si comporta diversamente...magari la tua a quella freq ci arriva con molti meno volt...o magari nemmeno ci arriva...ehehhehe
la mia poi ha un fsb wall bassino...386mhz...:cry:
appleroof
31-10-2007, 17:25
io ho abbondato...:p volevo essere sicuro...e cmq le temp erano accettabili... :D
probabile regga anche a meno...e cmq ogni cpu si comporta diversamente...magari la tua a quella freq ci arriva con molti meno volt...o magari nemmeno ci arriva...ehehhehe
la mia poi ha un fsb wall bassino...386mhz...:cry:
:sperem: :)
V4n{}u|sH
31-10-2007, 19:02
Ed eccomi qua, finalmente dei vostri, ho appena finito di assemblare il pc nuovo che vedete in firma (parte dei pezzi sono riciclati) e presto comincerò a tirare il collo al processorino
solo un problemino già: coretemp 9.5.4 (mi pare, cmq l'ultimo beta) non va, forse perchè ho vista64 :rolleyes:
Io l'ho provato su Server 2003 R2 SP2 x64 e funzionava benissimo :what:
bene, benissimo :D tieni conto che ho un tuniq tower, preso anche questo con un occhio al futuro, adesso mi tiene la cpu (ovviamente a default) a 18° con ventola a meno della metà :asd: :asd:
aspetto che si assesti bene e poi via di oc ;)
p.s.: che voltaggio tieni per tenerlo RS a 3.4 giggi?
Avevi 10°C in stanza? :wtf:
Falchetto 1991
31-10-2007, 19:50
Benvenuto.
Tratto da qui: TEMPERATURA CORE 2 DUO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788)
"nessun dissipatore particolare, niente overclock, nessun case iperventilato, gira, sui core, con temperature sui 40-45°C in idle, per arrivare a ben oltre i 55°C a pieno carico."
In generale, overclock o no, è bene comunque rimanere intorno ai 65°C in full load. ;)
ok ;) thanks
Però penso che con gli L2 puoi stare anche un po' sopra senza grossi problemi... avendo il T-Junction a 100°C come nelle CPU mobile...
il limite del mio procio prima che il sistema inizi a dare problemi è 70 gradi (che tra l'altro raggiunge solo col workload test di TAT e non con orthos)
Io ad esempio sto sui 70°C a 3200MHz in daily use sotto Orthos Small FFT priorità 9, temperatura ambiente 24°C... non mi posso lamentare visto che la mia piccola scalda 10/12°C in più del normale :sofico:
Quello che mi fa bloccare il pc con l'oc a 334x9 (3 gigi) è lo stresstest di TAT che mi manda in bsod (Hardware Malfunction ecc..)
cmq nell'uso normale del pc..anche pesante...difficilmente si arrivano a raggiungere le temp di orthos/prime in full:)
si ;)
grazie a todos per le risposte, vedrò cosa riesco a tirar fuori anche se credo di aver trovato il limite dell'alimentatore col procio a 3000 Mhz sotto stress :\
Gianlucat73
01-11-2007, 10:57
Io le ho provate tutte ma non c'è modo...del resto non posso pretendere cose impossibili avendo comprato un pc preasseblato ad un prezzo ridicolo...è già tanto se posso permettermi di scrivere qua con voi,visto i mostri che avete in casa...comunque a me piace imparare e il mio prossimo pc lo ssemblerò grazie a voi,poco ma sicuro...adesso vorrei che mi diceste una cosa,probabilmente l'ultima riguardo a stò pc del c.... allora il massimo che riesco ad ottenere è un FSB a 220 :( a 230 già non mi fa ripartire il pc perchè mi chiede l'avvio da cd... quindi tengo FSB a 220 e le ram??? 200-266-333...cosa è meglio ?
gianni1879
01-11-2007, 11:23
Io le ho provate tutte ma non c'è modo...del resto non posso pretendere cose impossibili avendo comprato un pc preasseblato ad un prezzo ridicolo...è già tanto se posso permettermi di scrivere qua con voi,visto i mostri che avete in casa...comunque a me piace imparare e il mio prossimo pc lo ssemblerò grazie a voi,poco ma sicuro...adesso vorrei che mi diceste una cosa,probabilmente l'ultima riguardo a stò pc del c.... allora il massimo che riesco ad ottenere è un FSB a 220 :( a 230 già non mi fa ripartire il pc perchè mi chiede l'avvio da cd... quindi tengo FSB a 220 e le ram??? 200-266-333...cosa è meglio ?
beh il più alto possibile a sto punto ;)
cmq puoi provare la BselMod a 266 Mhz ;)
Gianlucat73
01-11-2007, 11:36
Grazie Gianni un'ultima cosa...mi sapete dire perchè cavolo nel bios si potrebbe(in teoria) variare il FSB al max consentito dalla mobo (nel mio caso 265) e poi invece non te lo lascia fare ???
fdadakjli
01-11-2007, 13:26
Io le ho provate tutte ma non c'è modo...del resto non posso pretendere cose impossibili avendo comprato un pc preasseblato ad un prezzo ridicolo...è già tanto se posso permettermi di scrivere qua con voi,visto i mostri che avete in casa...comunque a me piace imparare e il mio prossimo pc lo ssemblerò grazie a voi,poco ma sicuro...adesso vorrei che mi diceste una cosa,probabilmente l'ultima riguardo a stò pc del c.... allora il massimo che riesco ad ottenere è un FSB a 220 :( a 230 già non mi fa ripartire il pc perchè mi chiede l'avvio da cd... quindi tengo FSB a 220 e le ram??? 200-266-333...cosa è meglio ?
scusa ma che mobo hai???:mbe:
gianni1879
01-11-2007, 14:00
Grazie Gianni un'ultima cosa...mi sapete dire perchè cavolo nel bios si potrebbe(in teoria) variare il FSB al max consentito dalla mobo (nel mio caso 265) e poi invece non te lo lascia fare ???
non ho idea
credo che il problema sia proprio la scheda madre che non è il max :(
crick&crock
01-11-2007, 14:01
Io le ho provate tutte ma non c'è modo...del resto non posso pretendere cose impossibili avendo comprato un pc preasseblato ad un prezzo ridicolo...è già tanto se posso permettermi di scrivere qua con voi,visto i mostri che avete in casa...comunque a me piace imparare e il mio prossimo pc lo ssemblerò grazie a voi,poco ma sicuro...adesso vorrei che mi diceste una cosa,probabilmente l'ultima riguardo a stò pc del c.... allora il massimo che riesco ad ottenere è un FSB a 220 :( a 230 già non mi fa ripartire il pc perchè mi chiede l'avvio da cd... quindi tengo FSB a 220 e le ram??? 200-266-333...cosa è meglio ?
Puo' dipendere dall'alimentatore...
Marko#88
01-11-2007, 14:14
edit
Marko#88
01-11-2007, 14:15
mi iscrivo perchè è facile che faccia un piccolo upgrade con giga P35 DS4, 2GB DDr2 e un E2160 visto che spenderei poco e sarei pronto per un bel penryn fra qualche mese...:)
una domanda: quanto si sente la cache più piccola rispetto ai c2d prestazionalmente parlando?
Gianlucat73
01-11-2007, 14:21
ho una biostar p4m900 Delly
Gianlucat73
01-11-2007, 14:39
Ho portato il FSB a 220 perchè cpuz mi fa vedere sempre il moltiplicatore x6 ?
Come ti ha consigliato il buon Gianni prova con RMClock... appena ho tempo (e un SO stabile su quella macchina) ci provo anch'io :D
Vedi se nel BIOS si può regolare la frequenza del BUS (FSB), ma senza cambiare niente lì per lì; se si può allora controlla di avere i fix, cioè di poter fissare (a mano) la frequenza del PCI-E a 100MHz.
Se riesci a far tutto questo prova a mettere 266MHz, rilassando il più possibile le RAM per il momento, magari cloccandole anche sotto il default ;)
com'è finita la questione? :D
crick&crock
01-11-2007, 16:09
25°c in meno:D :D :D :D
http://img106.imageshack.us/img106/6396/3400rsaj8.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=3400rsaj8.jpg)
gianni1879
01-11-2007, 16:32
Ho portato il FSB a 220 perchè cpuz mi fa vedere sempre il moltiplicatore x6 ?
perchè Eist e C1e sono attivi, servono per il risparmio energetico, in questo modo in idle il voltaggio scende di un pò e il moltiplicatore si porta a 6x
25°c in meno:D :D :D :D
http://img106.imageshack.us/img106/6396/3400rsaj8.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=3400rsaj8.jpg)
Ottime temp ;) .
fdadakjli
01-11-2007, 17:46
ho una biostar p4m900 Delly
capisco...purtroppo i chipset VIA e l'OC sono due cose che non vanno molto daccordo...:(
puoi provare a vedere cmq se con la bsel mod recuperi qualcosa...
Gianlucat73
01-11-2007, 18:51
Volevo ringraziare tutti voi che mi avete fatto capire qualcosa...anche se al momento non è fattibile che io oc il pc visto quel poco che ho,i vostri consigli sono stati molto preziosi e in futuro mi saranno di certo molto utili.Grazie ancora
fdadakjli
01-11-2007, 18:59
Volevo ringraziare tutti voi che mi avete fatto capire qualcosa...anche se al momento non è fattibile che io oc il pc visto quel poco che ho,i vostri consigli sono stati molto preziosi e in futuro mi saranno di certo molto utili.Grazie ancora
i forum di discussione dovrebbero servire a questo... :)
gianni1879
01-11-2007, 22:40
Volevo ringraziare tutti voi che mi avete fatto capire qualcosa...anche se al momento non è fattibile che io oc il pc visto quel poco che ho,i vostri consigli sono stati molto preziosi e in futuro mi saranno di certo molto utili.Grazie ancora
:) ;) figurati :)
V4n{}u|sH
01-11-2007, 23:03
com'è finita la questione? :D
Se non mi ricordo male era riuscito a fare qualcosa :D
Marko#88
01-11-2007, 23:11
una domandina...quanto incide prestazionalmente parlando la cache L2 di solo 1MB? anche se lo prendo solo come procio di transizione un 2160 occato è già parecchio più veloce del mio ma volevo sapere prestazionalmente come si pone rispetto ad un c2s da 4mb di cache a parità di frequenze..
V4n{}u|sH
01-11-2007, 23:29
una domandina...quanto incide prestazionalmente parlando la cache L2 di solo 1MB? anche se lo prendo solo come procio di transizione un 2160 occato è già parecchio più veloce del mio ma volevo sapere prestazionalmente come si pone rispetto ad un c2s da 4mb di cache a parità di frequenze..
Mediamente il 10-15% ;)
Marko#88
01-11-2007, 23:37
Mediamente il 10-15% ;)
osta, pensavo meno....comunque amen, è un procio che mi deve durare qualche mese... se il mio amico mi da conferma per prendere i miei pezzi la prossima settimana ordino mobo+ram+2160 :D
Nuovo record personale:
CPU : E2140
8x421 : 3368 MHz
S-Pi : 17.737s
http://img411.imageshack.us/img411/6620/sp11qx8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=sp11qx8.jpg)
gianni1879
02-11-2007, 09:03
Nuovo record personale:
CPU : E2140
8x421 : 3368 MHz
S-Pi : 17.737s
http://img411.imageshack.us/img411/6620/sp11qx8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=sp11qx8.jpg)
aggiornato in prima pagina ;)
Falchetto 1991
02-11-2007, 09:04
TOC! TOC! Posso andare in prima pagina? :p
E2160 1.8GHz@3.06 Ghz @334*9 @ daily / @ Aria / @ 1.28 volt
http://img509.imageshack.us/img509/5681/spicoreduomz1.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=spicoreduomz1.jpg)
fra un oretta la fine dei test RS ;)
EDIT
http://img256.imageshack.us/img256/5638/orthossmallfftswx6.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=orthossmallfftswx6.jpg)
gianni1879
02-11-2007, 09:04
osta, pensavo meno....comunque amen, è un procio che mi deve durare qualche mese... se il mio amico mi da conferma per prendere i miei pezzi la prossima settimana ordino mobo+ram+2160 :D
come cpu di transizione in vista di penryn non è affatto male ;)
Marko#88
02-11-2007, 09:17
come cpu di transizione in vista di penryn non è affatto male ;)
no infatti...e oltretutto occata a dovere (cosa che naturalmente farò) è già un bel po' superiore alla mia...
V4n{}u|sH
02-11-2007, 09:25
no infatti...e oltretutto occata a dovere (cosa che naturalmente farò) è già un bel po' superiore alla mia...
Che dissy gli metti sopra? Con lo stock potresti fare anche 3GHz in daily...
Marko#88
02-11-2007, 09:30
Che dissy gli metti sopra? Con lo stock potresti fare anche 3GHz in daily...
ho uno scythe infinity e un case moooolto ventilato....mi piacerebbero sui 3200 in daily, se sale ancora tanto meglio...:D
V4n{}u|sH
02-11-2007, 10:03
ho uno scythe infinity e un case moooolto ventilato....mi piacerebbero sui 3200 in daily, se sale ancora tanto meglio...:D
Sì, se sei fortunato (e se quello che ti becchi scalda poco) potresti tenere anche 3.3/3.4GHz ;)
crick&crock
02-11-2007, 10:04
25°c in meno:D :D :D :D
http://img106.imageshack.us/img106/6396/3400rsaj8.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=3400rsaj8.jpg)
X GIANNI scusa l'autoquote, ma ci sarebbe da aggiornare la prima pagina rs per il 2180. :D
Marko#88
02-11-2007, 10:06
Sì, se sei fortunato (e se quello che ti becchi scalda poco) potresti tenere anche 3.3/3.4GHz ;)
speriamo!
gianni1879
02-11-2007, 10:09
X GIANNI scusa l'autoquote, ma ci sarebbe da aggiornare la prima pagina rs per il 2180. :D
ok cmq servivano almeno due/tre ore di blend di orthos ;)
per adesso metto questo screen ;)
Gianlucat73
02-11-2007, 11:07
Ragazzi scusatemi ancora...ma a questo punto è preferibile che temgo più alto il FSB con conseguente aumento della prestazione cpu oppure è meglio che tengo la RAM a 333 ? Perchè se porto il FSB a 220 e la RAM a 333 cpuz mi dice che la RAM è salita ma il FSB no,rimane sempre a 200... e nel caso devo tenere su la RAM è meglio con timing alti o bassi ? Grazie
V4n{}u|sH
02-11-2007, 11:18
Ragazzi scusatemi ancora...ma a questo punto è preferibile che temgo più alto il FSB con conseguente aumento della prestazione cpu oppure è meglio che tengo la RAM a 333 ? Perchè se porto il FSB a 220 e la RAM a 333 cpuz mi dice che la RAM è salita ma il FSB no,rimane sempre a 200... e nel caso devo tenere su la RAM è meglio con timing alti o bassi ? Grazie
Il FSB in ogni caso non ti dà grossi vantaggi prestazionali... cerca di adattarlo in base a quanto ti possono offrire le RAM ;)
Eccoti un grafico con il consumo stimato degli e2140 degli utenti che sono in classifica in prima pagina nel test Rock Solid:
Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link
- 01 - 3320 MHz | M0 | Q727A326 | 1.408v | Air Cooling | Link (http://img155.imageshack.us/my.php?image=415x83320mhzrs1408vcoreox9.png) (taxon)
- 02 - 3120 MHz | L2 | Q703A224 | 1.344v | Stock Cooling Intel | Link1 (http://img76.imageshack.us/my.php?image=occt390x8quasicompletatpz0.jpg) Link2 (http://img181.imageshack.us/my.php?image=occt390x8completato1400rk0.jpg) (gianni1879)
- 03 - 3120 MHz | M0 | Q729A043 | 1.392v | Stock Cooling Intel | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071026105539_OrthosE2140.JPG) (Puddo)
- 04 - 3100 MHz | L2 | L704B457 | 1.368v | Air Cooling | Link (http://img216.imageshack.us/my.php?image=388x831ghzjc9.jpg) (c&c)
- 05 - 3000 MHz | M0 | Q727A326 | 1.232v | Air Cooling | Link (http://img339.imageshack.us/my.php?image=30001232vcorepz7.png) (taxon)
- 06 - 2998 MHz | L2 | L709B325 | 1.328v | Air Cooling | Link (http://img160.imageshack.us/my.php?image=3grsec2.jpg) (Rodtek)
- 07 - 2968 MHz | M0 | Q726A245 | 1.264v | Air Cooling | Link (http://img140.imageshack.us/img140/9198/370x8orthos3oreto4.png) (luisbarbis)
- 08 - 2800 MHz | M0 | Q727A326 |1.246v | Air Cooling | Link (http://img134.imageshack.us/my.php?image=28001248vcorebv3.png) (Jok3r88)
- 09 - 2800 MHz | L2 | L709B325 |1.280v | Air Cooling | Link (http://img523.imageshack.us/my.php?image=2800orthosvcore13513oredn7.jpg) (Rodtek)
- 10 - 2800 MHz | L2 | Q706A201 |1.312v | Air Cooling | Link (http://img245.imageshack.us/my.php?image=ortosmo0.jpg) (vegeta88)
- 11 - 2711 MHz | L2 | L704B457 | 1.216v | Air Cooling | Link (http://img253.imageshack.us/my.php?image=338x827ghzyb0.jpg) (c&c)
- 12 - 2664 MHz | L2 | Q703A224 | 1.136v | Stock Cooling Intel | Link (http://img292.imageshack.us/img292/9509/333x8120vbios1136vwindonp5.jpg) (gianni1879)
- 13 - 2400 MHz | M0 | Q727A326 | 1.024v | Air Cooling | Link (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003026199199659410) (Taxon)
- 14 - 1800 MHz | M0 | Q727A326 | 0.864v | Air Cooling | Link (http://img229.imageshack.us/my.php?image=300x60864yl2.png) (Taxon)
http://img339.imageshack.us/img339/3605/wattagee2140800zv1.jpg
Dati tratti da "Cpu Overclock Calculator": http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
Non prenderli come oro colato, ma ti danno sicuramente un'idea di quanto incida sul consumo l'aumento della frequenza e del voltaggio.
Ovvio che si intende per cpu FULL LOAD, al 100% di utilizzo, cosa che si verifica solo con determinate applicazioni.
Qualche post dietro trovi invece i miei test (temp e consumo) sul mio e2160. :)
Ma complimenti...questa comparazione, imho, e' fondamentale per chi non sa' cosa sta maneggiando :eek: :ave: :cincin:
Nuovo record personale:
CPU : E2140
8x421 : 3368 MHz
S-Pi : 17.737s
http://img411.imageshack.us/img411/6620/sp11qx8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=sp11qx8.jpg)
c&c ma non hai nulla da fare se non spodestarmi dal 1° posto per soli 8mhz !?!?!? :asd: :sbonk:
Complimenti :p ;)
Vado un po' OT, ho preso la P35c-Ds3r al posto della P35-Ds3; la 1° supporta anche le ddr3 ma soprattutto l'ho presa perche' ha il controller Intel (Ich9r) che mi permette di effettuare raid 0/1/5/10 con un massimo di 6 dischi...ed avendo 4 dischi ugualissimi da 160gb sataII ho subito approfittato per fare un raidozzo 0 con i 4 dischi...una sola parola: SCHEGGIA ! :D
Ed al posto delle vdata 800Mhz ho preso un kit ddr 667 Team group elite :asd:
P.S.: Ce vonnu i piccioli, i piccioli !!!
Ma complimenti...questa comparazione, imho, e' fondamentale per chi non sa' cosa sta maneggiando :eek: :ave: :cincin:
c&c ma non hai nulla da fare se non spodestarmi dal 1° posto per soli 8mhz !?!?!? :asd: :sbonk:
Complimenti :p ;)
Vado un po' OT, ho preso la P35c-Ds3r al posto della P35-Ds3; la 1° supporta anche le ddr3 ma soprattutto l'ho presa perche' ha il controller Intel (Ich9r) che mi permette di effettuare raid 0/1/5/10 con un massimo di 6 dischi...ed avendo 4 dischi ugualissimi da 160gb sataII ho subito approfittato per fare un raidozzo 0 con i 4 dischi...una sola parola: SCHEGGIA ! :D
Ed al posto delle vdata 800Mhz ho preso un kit ddr 667 Team group elite :asd:
P.S.: Ce vonnu i piccioli, i piccioli !!!
perchè hai preso le elite?
perchè costavano meno o salivo in OC?
perchè hai preso le elite?
perchè costavano meno o salivo in OC?
Perche' se sono fortunato :sperem: mi ritrovo delle ram nuove,cas4 in un range da 900mhz a 1000mhz, garantite a vita, con meno di 60€ :p
Imho, ancora il miglior rapporto prezzo/prestazioni del momento.
Ma complimenti...questa comparazione, imho, e' fondamentale per chi non sa' cosa sta maneggiando :eek: :ave: :cincin:
:mano: grazie. Speriamo siano d'aiuto, anche perchè un grafico solitamente è più immediato delle parole.
Perche' se sono fortunato mi ritrovo delle ram nuove,cas4 in un range da 900mhz a 1000mhz, garantite a vita, con meno di 60€
Imho, ancora il miglior rapporto prezzo/prestazioni del momento.
buona scelta ;)
appleroof
02-11-2007, 15:01
credo di aver trovato il mio daily, la ventola del dissi è al 50% ed inudibile :D devo solo affinare le ram....
la cpu regge 2.9 a vcore default, 3.24 con quello che vedete, non ho ancora provato a spremere di più, ma direi che già così sono ultrasoddisfatto, :) :
http://img240.imageshack.us/img240/998/ioce2160ne9.jpg (http://imageshack.us)
Ho provato, ma non boota.
Peraltro nel manuale della mobo c'è scritto: 'FSB1333-CPU funziona in modalità overclocking. In questa situazione, la frequenza PCIE verrà sincronizzata per 115MHz.' Qualcosa non va, dato che, come detto nel post precedente, già a 266 di FSB il PCIE è a 120. Ovviamente ho provato in modalità asincrona a settare PCIE a 115, ma non funge. Forse sbaglio settaggi nel bios.
Di seguito il settaggio delle voci principali del mio bios (ver 1.40, l'ultima):
(tra parentesi tonde le opzioni possibili)
CPU CONFIGURATION
OVERCLOCK MODE [CPU, PCIE ASYNC.] (AUTO/PCIE SYNC)
CPU FREQUENCY [266] (100 to 500)
PCIE FREQUENCY [120] (con PCIE SYNC; altrimenti settabile)
BOOT FAILURE GUARD [ENABLED] (DISABLED)
SPREAD SPECTRUM [AUTO] (DISABLED)
RATIO ACTUAL VALUE 9 (FISSO)
ENHANCHED HALT STATE [DISABLED] (ENABLED)
MAX CPUID VALUE LIMIT [DISABLED] (ENABLED)
CPU THERMAL THROTTLING [ENABLED] (DISABLED)
NO-EXECUTE MEMORY PROTECTION [DISABLED] (ENABLED)
INTEL(R) SPEEDSTEP(tm) TECH. [AUTO] (ENABLED/DISABLED)
CHIPSET SETTINGS
DRAM FREQUENCY [333MHz(DDRII 667)] (AUTO/200/266)
FLEXIBILITY OPTION [ENABLED] (DISABLED)
CONFIGURED DRAM TIMING BY SPD [DISABLED] (ENABLED)
DRAM CAS# LATENCY [AUTO] (3/4/5/6)
DRAM RTC# DELAY [6] (2/3/4/5)
DRAM RP# [6] (2/3/4/5)
DRAM RAP# [15] (vari)
PRIMARY GRAPHICS ADAPTER [PCI EXPRESS] (ONBOARD/PCI)
INTERNAL GRAPHICS MODE SELECT [AUTO] (ENABLED, 1MB/ENABLED, 8MB)
DVMT MODE SELECT [DVMT MODE] (FIXED MODE/FIXED MODE + DVMT MODE)
DVMT/FIXED MEMORY [MAXIMUM DVMT] (64MB/128MB)
(...)
PCI FIX FUNCTION [DISABLED] (ENABLED)
VCCM VOLTAGE [AUTO] (HIGH/MIDDLE/LOW)
VDDQ VOLTAGE [AUTO] (HIGH/LOW)
Forse qualcosa va cambiato, nn sono (ancora) un overclocker!!:muro:
:help:
E' un problema comune alle Asrock Conroe1333-XXXX (ho assemblato un PC con l'eSata2 & E2160, stesso problema).
La scheda va con PCIE a 115Mhz e 1333hz di FSB SOLO con CPU con bus a 1066Mhz; nel caso di CPU con bus a 800Mhz usa un altro divisore.
Per far riconoscere con FSB 266Mhz bisogna fare la mod polacca 200-->333Mhz, ho sentito che funziona ma non ho potuto provare.
Peccato, con queste CPU si va su moolto facilmente :)
Grazie.
Allora faro' la mod.
E, naturalmente, vi terro' aggiornati.:cincin:
diciamo che chi vuole davvero sfruttare qualla mobo ed acquista un e21x0 deve fare la mod per forza :sofico:
ho aperto un post ufficiale così se ne può parlare per bene -->link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592645)
Ciao ragazzi
Ho appena preso un E2160 ed una Gigabyte DS3 liscia.
Ho montato tutto con delle normalissime V-Data 800 che avevo.
Dissi stock.
Per ora sono qui:
http://img218.imageshack.us/img218/9904/30855363tv6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=30855363tv6.jpg)
Non che mi interessi molto, tanto in Daily lo terro a 333X9 Vcore def. però è incredibile la facilità con cui salgono queste CPU.
Praticamente nel bios non ho toccato nulla tranne l'FSB e il divisore per la ram!
Neanche il PCIE a 100 ho settato, ho fatto male? :confused:
P.S. come si riconosce lo step del procio? La sigla sulla scatola basta? Cosa si deve vedere?
spazzolone76
02-11-2007, 21:10
Ciao ragazzi
Praticamente nel bios non ho toccato nulla tranne l'FSB e il divisore per la ram!
Neanche il PCIE a 100 ho settato, ho fatto male? :confused:
P.S. come si riconosce lo step del procio? La sigla sulla scatola basta? Cosa si deve vedere?
il pcie mettilo a 100;
Ciao
Ciao ragazzi
Ho appena preso un E2160 ed una Gigabyte DS3 liscia.
Ho montato tutto con delle normalissime V-Data 800 che avevo.
Dissi stock.
Per ora sono qui:
http://img218.imageshack.us/img218/9904/30855363tv6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=30855363tv6.jpg)
Non che mi interessi molto, tanto in Daily lo terro a 333X9 Vcore def. però è incredibile la facilità con cui salgono queste CPU.
Praticamente nel bios non ho toccato nulla tranne l'FSB e il divisore per la ram!
Neanche il PCIE a 100 ho settato, ho fatto male? :confused:
P.S. come si riconosce lo step del procio? La sigla sulla scatola basta? Cosa si deve vedere?
per caso è un M0 ?
P.S. come si riconosce lo step del procio? La sigla sulla scatola basta? Cosa si deve vedere?
per caso è un M0 ?
rispondo a tutti e due : Stepping e revision li vedete nel riquadro di cpu-z, in questo caso dallo screen si vede che è L2
rispondo a tutti e due : Stepping e revision li vedete nel riquadro di cpu-z, in questo caso dallo screen si vede che è L2
Grazie.
Se non vado errato mi par di capire che lo step L2 sia peggiore dell'M0 vero?
Ad ogni modo sono soddisfatto, anche questo però non mi sembra vada male.
crick&crock
02-11-2007, 22:30
ok cmq servivano almeno due/tre ore di blend di orthos ;)
per adesso metto questo screen ;)
Ok, ecco il test sono ancora salito un po:)
http://img231.imageshack.us/img231/1342/immaginelf4.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=immaginelf4.jpg)
Mi complimento per l'ottimo forum dove,anche niubbi di oc come me riescono ad imparare:D
Ciao ma da bios quanto vcore gli hai dato ? io non riesco ad andare oltre i 295 du bus anche portando su il vcore a 1.375... poi da win mi vede 1.268 al max non capisco perchè
Ciao ma da bios quanto vcore gli hai dato ? io non riesco ad andare oltre i 295 du bus anche portando su il vcore a 1.375... poi da win mi vede 1.268 al max non capisco perchè
Ciao, prova a rilassare le latenze delle RAM . Vedere a che freqenze lavorano e se è elevato (tipo 500/550, metti le RAM 2.35V ). Poi se il bios te lo permette alza un pelino il voltaggio di NorthBridge, SouthBridge, PPL .
Falchetto 1991
03-11-2007, 07:57
TOC! TOC! Posso andare in prima pagina? :p
E2160 1.8GHz@3.06 Ghz @334*9 @ daily / @ Aria / @ 1.28 volt
http://img509.imageshack.us/img509/5681/spicoreduomz1.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=spicoreduomz1.jpg)
fra un oretta la fine dei test RS ;)
EDIT
http://img256.imageshack.us/img256/5638/orthossmallfftswx6.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=orthossmallfftswx6.jpg)
ehm ma c'è qualcosa che non va in questo OC? :mc: (si, lo so sono un rompiscatole:p)
ehm ma c'è qualcosa che non va in questo OC? :mc: (si, lo so sono un rompiscatole:p)
Spiegati meglio .
V4n{}u|sH
03-11-2007, 11:55
Grazie.
Se non vado errato mi par di capire che lo step L2 sia peggiore dell'M0 vero?
Ad ogni modo sono soddisfatto, anche questo però non mi sembra vada male.
Anche il mio è un L2... l'unico difetto che ha è di scaldare tanto... ma guarda in sign :sofico:
Falchetto 1991
03-11-2007, 12:56
Spiegati meglio .
stavo chiedendo di mettere il mio OC di un E2160 in prima pagina solamente :D
@gianni1879: potresti metterlo, o non ha i requisiti per starci in quel post?
stavo chiedendo di mettere il mio OC di un E2160 in prima pagina solamente :D
@gianni1879: potresti metterlo, o non ha i requisiti per starci in quel post?
a ok. ora è tutto più chiario.
Vedrai che non appena gianni1879 vede il post lo mette in prima pagina ;) .
gianni1879
03-11-2007, 14:36
ehm ma c'è qualcosa che non va in questo OC? :mc: (si, lo so sono un rompiscatole:p)
non ricordo se già l'hai scritto ma interessa anche la sigla della cpu ;)
inoltre manca la schermata di cpu-z conteporaneamente ad orthos :)
puoi fare in altrenativa due/tre ore di blend test :)
crick&crock
03-11-2007, 14:45
Ciao ma da bios quanto vcore gli hai dato ? io non riesco ad andare oltre i 295 du bus anche portando su il vcore a 1.375... poi da win mi vede 1.268 al max non capisco perchè
Se ti riferisci al settaggio del mio e2180@3330 :tutto a default, per la ram +02mv "standard",moltiplicatore tale da non superare 850 mhz; timing 5-5-5-15 vcore uno step prima di 1,5mv; pcie 100 mhz il resto lo vedi dalla schermata:D
Falchetto 1991
03-11-2007, 17:07
non ricordo se già l'hai scritto ma interessa anche la sigla della cpu ;)
inoltre manca la schermata di cpu-z conteporaneamente ad orthos :)
puoi fare in altrenativa due/tre ore di blend test :)
http://img150.imageshack.us/img150/9126/occoreduofalchetto19913cg4.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=occoreduofalchetto19913cg4.jpg)
per il SPI:
http://img509.imageshack.us/img509/5681/spicoreduomz1.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=spicoreduomz1.jpg)
il sistema ha 2 giorni di uptime ed acceduto continuamente da remoto appena posso blendo per 3 ore
appleroof
03-11-2007, 18:28
non ricordo se già l'hai scritto ma interessa anche la sigla della cpu ;)
inoltre manca la schermata di cpu-z conteporaneamente ad orthos :)
puoi fare in altrenativa due/tre ore di blend test :)
mi metti in prima? :stordita:
Ragazzi, una consulenza ad un "vecchio overclockers"
Da tanti anni non frequentavo questo forum (dai tempi del Duron 600@1000 con la vernice all'argento) e sono un po' arruginito: devo assemblarmi un nuovo pc (il mio è stato sequestrato dalle figlie) e sono interessato all'intel 2160. Vorrei spendere il meno possibile con un buon rapporto qualita'/potenza finale, con sistema però stabile (chiuso il case non voglio effettuare regolazioni "fini"). Vorrei un case cube in formato microatx con uno slot pciE + almeno 1 pci per la sk satellitare SS2: quale mb? quale memoria? e, anche se è o.t., quale scheda video intorno ai 100-120 €? Grazie per il tempo che vorrete dedicarmi. Ciao a tutti
luisbarbis
03-11-2007, 21:58
rieccomi con un test al superpi, ho aggiornato la mobo con una p35c-ds3r.
ho provato anche a 1.8v, perche da 1.6v passa subito a 1.8v ma la mobo continua a ripartire e ho dovuto rasettare con il jumper.
http://img46.imageshack.us/img46/2839/370x10jpegjm0.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/9482/validator370x10lw3.jpg
crick&crock
03-11-2007, 22:18
rieccomi con un test al superpi, ho aggiornato la mobo con una p35c-ds3r.
ho provato anche a 1.8v, perche da 1.6v passa subito a 1.8v ma la mobo continua a ripartire e ho dovuto rasettare con il jumper.
http://img46.imageshack.us/img46/2839/370x10jpegjm0.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/9482/validator370x10lw3.jpg
3700 MHz!!
che settaggi usi?
gianni1879
04-11-2007, 00:33
Ok, ecco il test sono ancora salito un po:)
http://img231.imageshack.us/img231/1342/immaginelf4.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=immaginelf4.jpg)
Mi complimento per l'ottimo forum dove,anche niubbi di oc come me riescono ad imparare:D
aggiornato
gianni1879
04-11-2007, 00:38
credo di aver trovato il mio daily, la ventola del dissi è al 50% ed inudibile :D devo solo affinare le ram....
la cpu regge 2.9 a vcore default, 3.24 con quello che vedete, non ho ancora provato a spremere di più, ma direi che già così sono ultrasoddisfatto, :) :
http://img240.imageshack.us/img240/998/ioce2160ne9.jpg (http://imageshack.us)
inserito ma servono cmq almeno due/tre ore di blend test ;)
scusa per prima ma ti avevo saltato, cmq che sigla ha la tua cpu???
gianni1879
04-11-2007, 00:39
Ciao ragazzi
Ho appena preso un E2160 ed una Gigabyte DS3 liscia.
Ho montato tutto con delle normalissime V-Data 800 che avevo.
Dissi stock.
Per ora sono qui:
http://img218.imageshack.us/img218/9904/30855363tv6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=30855363tv6.jpg)
Non che mi interessi molto, tanto in Daily lo terro a 333X9 Vcore def. però è incredibile la facilità con cui salgono queste CPU.
Praticamente nel bios non ho toccato nulla tranne l'FSB e il divisore per la ram!
Neanche il PCIE a 100 ho settato, ho fatto male? :confused:
P.S. come si riconosce lo step del procio? La sigla sulla scatola basta? Cosa si deve vedere?
dai qualche test di oc e orthos e ti metto in prima pagina ;)
gianni1879
04-11-2007, 00:42
http://img150.imageshack.us/img150/9126/occoreduofalchetto19913cg4.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=occoreduofalchetto19913cg4.jpg)
per il SPI:
http://img509.imageshack.us/img509/5681/spicoreduomz1.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=spicoreduomz1.jpg)
il sistema ha 2 giorni di uptime ed acceduto continuamente da remoto appena posso blendo per 3 ore
ok ho messa questa immagine ;) poi aspetto la nuova :)
gianni1879
04-11-2007, 00:45
rieccomi con un test al superpi, ho aggiornato la mobo con una p35c-ds3r.
ho provato anche a 1.8v, perche da 1.6v passa subito a 1.8v ma la mobo continua a ripartire e ho dovuto rasettare con il jumper.
http://img46.imageshack.us/img46/2839/370x10jpegjm0.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/9482/validator370x10lw3.jpg
ottimo davvero, credo una delle migliori cpu che abbia mai visto ;)
Gianni aggiorna !!! :sofico: :ciapet: :D :asd: :sbonk: :yeah:
http://img257.imageshack.us/img257/6338/spi1mb3376mhz422x81408ic2.th.png (http://img257.imageshack.us/my.php?image=spi1mb3376mhz422x81408ic2.png)
Buona Domenica a tutti ;)
rieccomi con un test al superpi, ho aggiornato la mobo con una p35c-ds3r.
ho provato anche a 1.8v, perche da 1.6v passa subito a 1.8v ma la mobo continua a ripartire e ho dovuto rasettare con il jumper.
http://img46.imageshack.us/img46/2839/370x10jpegjm0.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/9482/validator370x10lw3.jpg
Complimenti, hai una cpu fuori del comune :eek: , ed anche per l'ottima mobo che hai preso (l'ho presa anch'io una settimana fa per fare un raid0 con 4 dischi ;) ).
luisbarbis
04-11-2007, 18:07
per i 3700 ho messo 1.6da bios e le ram in sincrono, 0.1 per le ram.
come si aggiorna il bios di questa mobo
V4n{}u|sH
04-11-2007, 18:50
per i 3700 ho messo 1.6da bios e le ram in sincrono, 0.1 per le ram.
come si aggiorna il bios di questa mobo
Sei a liquido, vero?
P.S. Correggi la sign :asd:
fdadakjli
04-11-2007, 18:55
Sei a liquido, vero?
P.S. Correggi la sign :asd:
4700mhz... :sofico: :sofico:
appleroof
04-11-2007, 19:23
inserito ma servono cmq almeno due/tre ore di blend test ;)
scusa per prima ma ti avevo saltato, cmq che sigla ha la tua cpu???
de nada figurati :) , per la sigla purtroppo non l'ho segnata prima di montarlo :doh:
appena ho tempo faccio test più lunghi ;)
p.s.: nè tat ne core temp riesco a farli andare in vista64 (nemmeno come amministratore, provato tutto, anche con "compatibilità xp32bit"), smartguardian non mi dà molta fiducia, everest nemmeno (la ultimate beta) perchè non cambia la temp. al variare della ventola del dissi, cosa che credo impossibile :rolleyes: , spero esca presto una nuova versione di coretemp adatta a vista64 :)
fdadakjli
04-11-2007, 19:25
de nada figurati :) , per la sigla purtroppo non l'ho segnata prima di montarlo :doh:
se hai ancora la scatola è segnata anche li... :)
appleroof
04-11-2007, 19:26
se hai ancora la scatola è segnata anche li... :)
dove di preciso ? :D per caso è l'FPO #?
appleroof
04-11-2007, 19:28
4700mhz... :sofico: :sofico:
:eek: :eek: e ari :eek:
fdadakjli
04-11-2007, 19:29
dove di preciso ? :D per caso è l'FPO #?
si..proprio lui... :D
fdadakjli
04-11-2007, 19:30
:eek: :eek: e ari :eek:
credo proprio che abbia sbagliato a scrivere...:sofico:
appleroof
04-11-2007, 19:31
si..proprio lui... :D
ecchilo: Q714A434 :)
piccolissima precisazione per Gianni (ma davvero piccola): il vcore in full è praticamente sempre a 1.392, solo per frazioni di secvondi (tra i quali quello dello shot :D ) sale a 1.408, vedi tu quale vcore segnare in prima ;)
appleroof
04-11-2007, 19:38
credo proprio che abbia sbagliato a scrivere...:sofico:
:asd: :asd: :asd:
V4n{}u|sH
04-11-2007, 19:58
de nada figurati :) , per la sigla purtroppo non l'ho segnata prima di montarlo :doh:
appena ho tempo faccio test più lunghi ;)
p.s.: nè tat ne core temp riesco a farli andare in vista64 (nemmeno come amministratore, provato tutto, anche con "compatibilità xp32bit"), smartguardian non mi dà molta fiducia, everest nemmeno (la ultimate beta) perchè non cambia la temp. al variare della ventola del dissi, cosa che credo impossibile :rolleyes: , spero esca presto una nuova versione di coretemp adatta a vista64 :)
Boh, a me sul Server 2003 R2 SP2 x64 andava... :stordita:
dai qualche test di oc e orthos e ti metto in prima pagina ;)
Va bene questo come RockSolid per la prima pagina?
Solo per provare i 3200. Secondo me sale ancora.
Le temperature sono parecchio alte. Lo screen è stato fatto con dissi stock e case chiuso.
Appena riesco ad adattare uno Zalman 7000CU che mi ritrovo in casa provo nuovamente.
http://img257.imageshack.us/img257/4900/3200bj0.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=3200bj0.jpg)
gianni1879
05-11-2007, 13:36
ecchilo: Q714A434 :)
piccolissima precisazione per Gianni (ma davvero piccola): il vcore in full è praticamente sempre a 1.392, solo per frazioni di secvondi (tra i quali quello dello shot :D ) sale a 1.408, vedi tu quale vcore segnare in prima ;)
beh dai cambia ben poco ;)
lascio quello dello screen :asd:
gianni1879
05-11-2007, 13:38
Va bene questo come RockSolid per la prima pagina?
Solo per provare i 3200. Secondo me sale ancora.
Le temperature sono parecchio alte. Lo screen è stato fatto con dissi stock e case chiuso.
Appena riesco ad adattare uno Zalman 7000CU che mi ritrovo in casa provo nuovamente.
http://img257.imageshack.us/img257/4900/3200bj0.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=3200bj0.jpg)
ottimo ;)
mi dici anche la sigla della cpu?? la trovi anche sulla scatola FPO#
ottimo ;)
mi dici anche la sigla della cpu?? la trovi anche sulla scatola FPO#
Questa dici?
Q717A344
fdadakjli
05-11-2007, 15:48
Questa dici?
Q717A344
si...precisamente... :)
crick&crock
05-11-2007, 16:00
@3600
http://img257.imageshack.us/img257/8813/immaginecy2.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immaginecy2.jpg)
@3600
http://img257.imageshack.us/img257/8813/immaginecy2.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immaginecy2.jpg)
cpuz segna 2160 come mai ? :confused:
fdadakjli
05-11-2007, 16:19
cpuz segna 2160 come mai ? :confused:
si vede che ha lo speedstep attivo... ;)
si vede che ha lo speedstep attivo... ;)
è vero :doh:
ot:
complimenti per il Pc ;)
cpuz segna 2160 come mai ? :confused:
Io vedo scritto e2180... in cpuz:wtf:
fdadakjli
05-11-2007, 16:27
complimenti per il Pc ;)
grazie... :)
fdadakjli
05-11-2007, 16:27
Io vedo scritto e2180... in cpuz:wtf:
ahhhaha...intendeva la frequenza... :sofico:
ahhhaha...intendeva la frequenza... :sofico:
:doh: Perdo colpi... è proprio vero che l'oc "accorcia la vita":sofico:
2160(mhz)... pensavo si riferisse al modello di cpu.
Si è lo speedstep.
fdadakjli
05-11-2007, 16:32
:doh: Perdo colpi... è proprio vero che l'oc "accorcia la vita":sofico:
eheheheh...capita... :D
però diavolo...proprio a "2160"mhz doveva andare...è facile confondersi... :sofico:
eheheheh...capita... :D
però diavolo...proprio a "2160"mhz doveva andare...è facile confondersi... :sofico:
Eheheheh già, ma è a liquido? Queste cpu non scaldano un azzo...
crick&crock
05-11-2007, 16:54
Eheheheh già, ma è a liquido? Queste cpu non scaldano un azzo...
Questa cpu @3200 andava sopra i 65°c sotto stress per 10 minuti ed il dissipatore stock, anche con la modifica alla piastra di ritenzione del processore rimaneva tiepido....
crick&crock
05-11-2007, 17:01
eheheheh...capita... :D
però diavolo...proprio a "2160"mhz doveva andare...è facile confondersi... :sofico:
360x6 (intervento dello speed step)
Ho trovato molto interessante questo articolo pubblicato da Tom's Hw:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070927
A breve farò delle prove come nell'articolo con il mio e2160 con frequenza a default e in oc abbassando al massimo il vcore in modo da vedere quanto e come reggerà quando farò fermare la ventola del mio Arctic Freezer :cool:
crick&crock
05-11-2007, 17:09
per i 3700 ho messo 1.6da bios e le ram in sincrono, 0.1 per le ram.
come si aggiorna il bios di questa mobo
Due sistemi:
Q-flash (puoi usare anche una penna usb formattata fat16- fat32)
@bios che funziona sotto windows
crick&crock
05-11-2007, 17:39
Ho trovato molto interessante questo articolo pubblicato da Tom's Hw:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070927
A breve farò delle prove come nell'articolo con il mio e2160 con frequenza a default e in oc abbassando al massimo il vcore in modo da vedere quanto e come reggerà quando farò fermare la ventola del mio Arctic Freezer :cool:
In realta' gia' si ferma da sola quando la cpu non e' sotto carico ed in case ben ventilati. Ho letto, mi sembra qui, che qualcuno oltre a downvoltare ha ridotto il moltiplicatore per creare dissipazione totalmente passiva..
sandrino63
06-11-2007, 17:29
ciao a tutti sto acquistando un 2160 e una gigabyte p35....queste ram possono andare bene?...grazie in anticipo...
Corsair XMS 2GB Dual Chanel KIT(2*1GB)PC6400 800MHZ CL4
appleroof
06-11-2007, 17:54
beh dai cambia ben poco ;)
lascio quello dello screen :asd:
in effetti....:D
ok ;)
Ho trovato molto interessante questo articolo pubblicato da Tom's Hw:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070927
A breve farò delle prove come nell'articolo con il mio e2160 con frequenza a default e in oc abbassando al massimo il vcore in modo da vedere quanto e come reggerà quando farò fermare la ventola del mio Arctic Freezer :cool:
Come mi piacciono le tue prove :D
gianni1879
06-11-2007, 20:55
Ho trovato molto interessante questo articolo pubblicato da Tom's Hw:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070927
A breve farò delle prove come nell'articolo con il mio e2160 con frequenza a default e in oc abbassando al massimo il vcore in modo da vedere quanto e come reggerà quando farò fermare la ventola del mio Arctic Freezer :cool:
ottimo ;)
crick&crock
07-11-2007, 08:39
XGianni, max core:D
http://img260.imageshack.us/img260/6115/3700zq1.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=3700zq1.jpg)
XGianni, max core:D
http://img260.imageshack.us/img260/6115/3700zq1.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=3700zq1.jpg)
Bella bestiolina .
Falchetto 1991
07-11-2007, 09:48
XGianni, max core:D
http://img260.imageshack.us/img260/6115/3700zq1.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=3700zq1.jpg)
Bella CPU :sbav:
(piccola nota sulla tua firma, dole li trovi hd sata 2 da 500 MB?:rolleyes:)
crick&crock
07-11-2007, 09:54
Bella CPU :sbav:
(piccola nota sulla tua firma, dole li trovi hd sata 2 da 500 MB?:rolleyes:)
Penso siano abbastanza comuni. Il mio in sign l'ho preso in italia ed ha 5 anni di garanzia:rolleyes:
crick&crock
07-11-2007, 10:00
Bella CPU :sbav:
(piccola nota sulla tua firma, dole li trovi hd sata 2 da 500 MB?:rolleyes:)
Mi ero attrzzato per passare ai quad quando il prezzo sarebbe sceso. Attualmente non ne sento minimamente la necessita. Piu' che un muletto a me sembra un cavallo:sofico:
Penso siano abbastanza comuni. Il mio in sign l'ho preso in italia ed ha 5 anni di garanzia:rolleyes:
non è che sono da 500 Gb ?
crick&crock
07-11-2007, 10:06
non è che sono da 500 Gb ?
OOOPS:mad: scusatemi modifico la firma.... 500gb
Falchetto 1991
07-11-2007, 11:16
Mi ero attrezzato per passare ai quad quando il prezzo sarebbe sceso. Attualmente non ne sento minimamente la necessita. Piu' che un muletto a me sembra un cavallo:sofico:
Stessa situazione :fagiano:
non è che sono da 500 Gb ?
Eh, direi... :rolleyes:
OOOPS:mad: scusatemi modifico la firma.... 500gb
:asd: :p
A breve spero di poter far parte del club. Ho comprato qui sul mercatino la mobo di Taxon e la cpu di delly, questo nuovo ibrido che chiameremo "Tally" chissà cosa sarà capace di sprigionare. Per ora punto ai semplici 3000mhz al più basso vcore possibile, poi si vedrà :)
fdadakjli
07-11-2007, 16:38
A breve spero di poter far parte del club. Ho comprato qui sul mercatino la mobo di Taxon e la cpu di delly, questo nuovo ibrido che chiameremo "Tally" chissà cosa sarà capace di sprigionare. Per ora punto ai semplici 3000mhz al più basso vcore possibile, poi si vedrà :)
ahhahahaha..."Tally"...ehehehe :sofico:
O.T. il mio fratellino dovrebbe aver spedito questa mattina la cpu...appena rientra ti mando il tracking ...FINE O.T.
gianni1879
07-11-2007, 17:06
A breve spero di poter far parte del club. Ho comprato qui sul mercatino la mobo di Taxon e la cpu di delly, questo nuovo ibrido che chiameremo "Tally" chissà cosa sarà capace di sprigionare. Per ora punto ai semplici 3000mhz al più basso vcore possibile, poi si vedrà :)
hehehe bella questa il piccolo Tally ;) :asd:
assassino
07-11-2007, 17:36
:asd:
scusate lo spam ma ci sta alla grande :sofico:
ahhahahaha..."Tally"...ehehehe :sofico:
O.T. il mio fratellino dovrebbe aver spedito questa mattina la cpu...appena rientra ti mando il tracking ...FINE O.T.
ahemmmmm............
A breve spero di poter far parte del club. Ho comprato qui sul mercatino la mobo di Taxon e la cpu di delly, questo nuovo ibrido che chiameremo "Tally" chissà cosa sarà capace di sprigionare. Per ora punto ai semplici 3000mhz al più basso vcore possibile, poi si vedrà :)
:sofico: :Prrr: :asd: :rotfl: :sbonk:
"vieni Tally a papa'...mi raccomando non pisciare sul parquet e sul battiscopa...." :p
Cmq hai preso "er mejo d'er mejo d'er trid...", senza offese per il resto della ciurma :ciapet:
Io ho cambiato dissi (preso un Thermalright 120 ultra con ventola Scythe da 120), ho cambiato pasta (messa un pochettino ma proprio una spennellatina di Zalman thermal grease ZM-STG1 sulla sola cpu), e visto che mi son trovato a smontare la cpu ed il dissi, ho tolto anche quel plate di ferro del socket della mobo che serve a chiudere e fissare la cpu; adesso sto effettuando qualche test, per il momento va' in questo modo, in piu' ho anche 2 programmi p2p accesi :asd: :
http://img142.imageshack.us/img142/4415/20071107195133qy9.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=20071107195133qy9.png)
L'unica cosa che mi rammarica e' il perche' ho cominciato subito di brutto con quel vcore alto :asd: :sofico: :ciapet:
XGianni, max core:D
http://img260.imageshack.us/img260/6115/3700zq1.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=3700zq1.jpg)
Congratulations mr crick&crock & rot e scort, i don't have seen your beast :eek: :oink:
crick&crock
07-11-2007, 19:53
:sofico: :Prrr: :asd: :rotfl: :sbonk:
"vieni Tally a papa'...mi raccomando non pisciare sul parquet e sul battiscopa...." :p
Cmq hai preso "er mejo d'er mejo d'er trid...", senza offese per il resto della ciurma :ciapet:
Io ho cambiato dissi (preso un Thermalright 120 ultra con ventola Scythe da 120), ho cambiato pasta (messa un pochettino ma proprio una spennellatina di Zalman thermal grease ZM-STG1 sulla sola cpu), e visto che mi son trovato a smontare la cpu ed il dissi, ho tolto anche quel plate di ferro del socket della mobo che serve a chiudere e fissare la cpu; adesso sto effettuando qualche test, per il momento va' in questo modo, in piu' ho anche 2 programmi p2p accesi :asd: :
http://img142.imageshack.us/img142/4415/20071107195133qy9.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=20071107195133qy9.png)
L'unica cosa che mi rammarica e' il perche' ho cominciato subito di brutto con quel vcore alto :asd: :sofico: :ciapet:
Ci sono differenze tangibili con e senza piastra di ritenzione cpu?
V4n{}u|sH
07-11-2007, 20:22
:sofico: :Prrr: :asd: :rotfl: :sbonk:
"vieni Tally a papa'...mi raccomando non pisciare sul parquet e sul battiscopa...." :p
Cmq hai preso "er mejo d'er mejo d'er trid...", senza offese per il resto della ciurma :ciapet:
Io ho cambiato dissi (preso un Thermalright 120 ultra con ventola Scythe da 120), ho cambiato pasta (messa un pochettino ma proprio una spennellatina di Zalman thermal grease ZM-STG1 sulla sola cpu), e visto che mi son trovato a smontare la cpu ed il dissi, ho tolto anche quel plate di ferro del socket della mobo che serve a chiudere e fissare la cpu; adesso sto effettuando qualche test, per il momento va' in questo modo, in piu' ho anche 2 programmi p2p accesi :asd: :
http://img142.imageshack.us/img142/4415/20071107195133qy9.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=20071107195133qy9.png)
L'unica cosa che mi rammarica e' il perche' ho cominciato subito di brutto con quel vcore alto :asd: :sofico: :ciapet:
Dimmi che il voltaggio di CPU-Z scazzava...
:asd:
Ci sono differenze tangibili con e senza piastra di ritenzione cpu?
Mah...non ho provato piu' di tanto, c'e' chi lo ha gia' fatto in un altro 3d (non mi ricordo dove l'ho letto).
Ti posso dire che a 300x6 (1,8ghz) con vcore 0,875, son passato (con Thermal right installato) dai 21°-23° in idle a ben 17°-19°.
Ma la cosa che mi ha sbalordito che a quasi parita' di voltaggio e frequenza cpu, son passato dai 68/69° full load dell'accoppiata Hyper 48/pasta ciofeca ai 42°46° della Thermalright/ZM-STG1, un risultato eccezionale :eek: :D
Dimmi che il voltaggio di CPU-Z scazzava...
:asd:
Sisisisisisi.....effettivamente ho barato, si passava dai costanti 1,376, al picco una tantum 1,392 :asd: :sbonk:
V4n{}u|sH
07-11-2007, 22:23
Mah...non ho provato piu' di tanto, c'e' chi lo ha gia' fatto in un altro 3d (non mi ricordo dove l'ho letto).
Ti posso dire che a 300x6 (1,8ghz) con vcore 0,875, son passato (con Thermal right installato) dai 21°-23° in idle a ben 17°-19°.
Ma la cosa che mi ha sbalordito che a quasi parita' di voltaggio e frequenza cpu, son passato dai 68/69° full load dell'accoppiata Hyper 48/pasta ciofeca ai 42°46° della Thermalright/ZM-STG1, un risultato eccezionale :eek: :D
Sisisisisisi.....effettivamente ho barato, si passava dai costanti 1,376, al picco una tantum 1,392 :asd: :sbonk:
Ma non hai provato con più Volts? :eek:
Eilà gente, siccome entrerò presto anch'io in questo club... :happy: che cosa si dice in giro?
Per 10 euro di differenza sale meglio il 2180 del 2160?
Oppure dipende dal "culo" e tanto vale prendersi il 2160?
Io sfrutterei un BUS maggiore col 2160... ma se coi 2180 ci sono migliori possibilità ben vengano!
Grassie. :help:
Io_N-Bello
08-11-2007, 00:12
stavo provando questo 2160 in RS
ma oltre 1,45 nn riesco a stabilizzarlo ad aria causa temp oltre 65°
http://img509.imageshack.us/img509/8156/screen004bu9.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=screen004bu9.jpg)
questo screen era indicativo,
era solo per far vedere con 1,6 che temp mi saltano fuori.
ad aria nn riesco ad andare per orthos oltre gli 1,45volt.
Questa cpu per fare 3200 gli basta 1,375volt.
Se nn è un problema vorrei che venga tolto tale screen dalla classifica visto che
era solo indicativo.
gianni1879
08-11-2007, 07:55
questo screen era indicativo,
era solo per far vedere con 1,6 che temp mi saltano fuori.
ad aria nn riesco ad andare per orthos oltre gli 1,45volt.
Questa cpu per fare 3200 gli basta 1,375volt.
Se nn è un problema vorrei che venga tolto tale screen dalla classifica visto che
era solo indicativo.
ok tolto, allora fai uno screen come vuoi (freq. etc.) tu e poi posti ;)
Ma non hai provato con più Volts? :eek:
Che frustrazione....dopo 2 ore e piu' di ORTHOS e' andata via la corrente :cry:
Sinceramente i prossimi test non so' quando li faro'...:stordita:
V4n{}u|sH
08-11-2007, 15:11
Che frustrazione....dopo 2 ore e piu' di ORTHOS e' andata via la corrente :cry:
Sinceramente i prossimi test non so' quando li faro'...:stordita:
Prova con 1.5V quando puoi :D
crick&crock
08-11-2007, 18:07
ok tolto, allora fai uno screen come vuoi (freq. etc.) tu e poi posti ;)
Potresti togliere il mio screen dalla classifica superpi e2180 ed inserire questo?
http://img260.imageshack.us/my.php?image=3700zq1.jpg :)
Prova con 1.5V quando puoi :D
Ho provato con 1,550vcore...dopo 30 minuti mi si e' crashato il sistema (stavo a 425x9 e imho e' instabile a 425 di fsb).
TAT mi ha rilevato temperature dai 52° ai 59° in full load...non male con quei voltaggi :D
Gianni m'inserisci st'immagine in prima pagina ? Thx ;)
http://img105.imageshack.us/img105/1944/20071108221852lt2.th.png (http://img105.imageshack.us/my.php?image=20071108221852lt2.png)
gianni1879
10-11-2007, 11:05
Potresti togliere il mio screen dalla classifica superpi e2180 ed inserire questo?
http://img260.imageshack.us/my.php?image=3700zq1.jpg :)
fatto ;)
liquido giusto??
gianni1879
10-11-2007, 11:09
Ho provato con 1,550vcore...dopo 30 minuti mi si e' crashato il sistema (stavo a 425x9 e imho e' instabile a 425 di fsb).
TAT mi ha rilevato temperature dai 52° ai 59° in full load...non male con quei voltaggi :D
Gianni m'inserisci st'immagine in prima pagina ? Thx ;)
http://img105.imageshack.us/img105/1944/20071108221852lt2.th.png (http://img105.imageshack.us/my.php?image=20071108221852lt2.png)
fatto ;)
1.392v???
crick&crock
10-11-2007, 12:15
fatto ;)
liquido giusto??
Yes:fagiano:
che dite con questi componenti lo potrei raggiungere facilmente un 3ghz r.s. per daily con dissy stock?
TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC6400 800-444 kit 2x1GB
Intel Pentium Dual Core E2180 (2000Mhz) 1MB L2 boxed
Gigabyte GA-P35-DS3R
Hein, ti conviene aspettare le risposte nella discussione che hai aperto nella sezione per le configurazioni complete. Qui si tratta solo dell'overclock delle cpu serie E2xxx .
Hein, ti conviene aspettare le risposte nella discussione che hai aperto nella sezione per le configurazioni complete. Qui si tratta solo dell'overclock delle cpu serie E2xxx .
si hai ragione, dovevo limitarmi a domande inerenti l'overclock, editerò il messaggio ;)
ltmlmotig
10-11-2007, 14:58
e2180 SLA8Y (M0)
Gigabyte P35-DS3L
TR Ultra 120 eXtreme
533MHz crappy ram
Per adesso sono fermo a circa 3300 / 3330 MHz con ~1.518v da bios, 2x32M stable, orthos 2 ore senza problemi.
(regge sia 333 x 10 che 370 x 9)
Screen di qualche giorno fa con 330x10:
http://img139.imageshack.us/img139/2574/3302x32mfx6.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=3302x32mfx6.jpg)
3400 instabile anche con 1.550v per ora.. ci sto lavorando:
Non è un problema di bus, regge 370x9 (3330, sempre 1.518) e 400x8
Non dovrebbe essere un problema di ram, sembra siano stabili
Penso sia proprio un problema di cpu, con 1.6v regge i 3400 ma non me la sento di tenere 1.6v 24/7 (nonostante sia una cpu da 70€).
Che sia limitato dalla scheda madre?
Questi i settaggi che ho provato per i 3400 (instabili):
10x340
PCI-E frequency: 90MHz
C.I.A.2 = disabled
Performance enhance = standard
DRAM DLL = option 1
ram at 680 4-5-5-15 2T (subs on auto). (i'll tighten them later on)
Voltage:
CPU: 1.550v
RAM: 1.8v
G MCH: +0.1v
PCI-E: +0.1v
FSB: normal
DDR2: normal
Problemi in questa configurazione?
E' possibile tenere abilitati c1e/eist in overclock?
Appena possibile posto qualche altro screen.
Saluti
crick&crock
10-11-2007, 17:43
e2180 SLA8Y (M0)
Gigabyte P35-DS3L
TR Ultra 120 eXtreme
533MHz crappy ram
Per adesso sono fermo a circa 3300 / 3330 MHz con ~1.518v da bios, 2x32M stable, orthos 2 ore senza problemi.
(regge sia 333 x 10 che 370 x 9)
Screen di qualche giorno fa con 330x10:
http://img139.imageshack.us/img139/2574/3302x32mfx6.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=3302x32mfx6.jpg)
3400 instabile anche con 1.550v per ora.. ci sto lavorando:
Non è un problema di bus, regge 370x9 (3330, sempre 1.518) e 400x8
Non dovrebbe essere un problema di ram, sembra siano stabili
Penso sia proprio un problema di cpu, con 1.6v regge i 3400 ma non me la sento di tenere 1.6v 24/7 (nonostante sia una cpu da 70€).
Che sia limitato dalla scheda madre?
Questi i settaggi che ho provato per i 3400 (instabili):
10x340
PCI-E frequency: 90MHz
C.I.A.2 = disabled
Performance enhance = standard
DRAM DLL = option 1
ram at 680 4-5-5-15 2T (subs on auto). (i'll tighten them later on)
Voltage:
CPU: 1.550v
RAM: 1.8v
G MCH: +0.1v
PCI-E: +0.1v
FSB: normal
DDR2: normal
Problemi in questa configurazione?
E' possibile tenere abilitati c1e/eist in overclock?
Appena possibile posto qualche altro screen.
Saluti
Prova a levare +01 su pci-e e lo metti su ram. Pci-e = 100 mhz. C1e ed eist io li lascio abilitati. Che temperature fai?:cool:
ltmlmotig
10-11-2007, 18:27
Ciao.
Domani provo come hai detto, speriamo.
Ad ogni modo mal che vada, a 1.55v dovrei arrivare a uno sputo dai 3400, e lì resterò (il mio obiettivo è un daily stabile, i bench più di tanto non mi interessano).
Poi sono in arrivo nuove ram, team extreme ddr2 800.. così escludo anche quel problema
Per le temp:
Thermalright Ultra 120 extreme
artic silver 5
case ben ventilato
~1.52v
idle 25 load ~60 (con orthos smal fft, superPi invece intorno ai 50).
crick&crock
10-11-2007, 18:54
Ciao.
Domani provo come hai detto, speriamo.
Ad ogni modo mal che vada, a 1.55v dovrei arrivare a uno sputo dai 3400, e lì resterò (il mio obiettivo è un daily stabile, i bench più di tanto non mi interessano).
Poi sono in arrivo nuove ram, team extreme ddr2 800.. così escludo anche quel problema
Per le temp:
Thermalright Ultra 120 extreme
artic silver 5
case ben ventilato
~1.52v
idle 25 load ~60 (con orthos smal fft, superPi invece intorno ai 50).
Ciao
Ottimo risultato comunque:D Per il daily occhio ai consumi vedi la prima pagina! Aspetto i tuoi test visto che ho una cfg simile.
ltmlmotig
10-11-2007, 19:26
Provato 3350 @ 1.53 da bios:
2x32M stable, ho controllato e al loop 15 faceva 40°, 20c di temperatura ambiente.
http://img229.imageshack.us/img229/5279/335015375vny2.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=335015375vny2.jpg)
C'è da dire che, anche se non è una cpu particolarmente fortunata (su xtremesystems ne ho viste alcune da 3400@1.4v..) scala molto bene col voltaggio.
Sera :)
assassino
10-11-2007, 20:48
ho fatto qualche nuovo test a 3330 (370x9) :D
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/superpi32mb3330mhzram925cl4.jpg
edit ho perso il bench a 32mb :(
avendo il dissistock nn mi sento di tenerlo in daily cosi ho visto che durante il pi da 32 mb con coretemp e tat aperti saliva a 59°
mentre benciavo a 32mb navigavo e usavo messenger
come daily torno a 3200(400x8)
ltmlmotig
11-11-2007, 00:52
59 è ok..
fino a 60 va bene, considera però che d'estate la temperatura si alza.
Forse se sei limitato dal raffreddamento varrebbe la pena di spendere qualcosa in un dissipatore aftermarket:
Vedo molte belle cose del TR Ultima 90, intorno ai 40€.
O un classico TR Ultra 120 (o U120Extreme, quello che ho io).
Poi, che settaggi usi nel bios nella sezione MIB? Abbiamo una cfg simile, vediamo se posso darti qualche consiglio (o se puoi darmene tu ;) )
gianni1879
11-11-2007, 09:37
che dite con questi componenti lo potrei raggiungere facilmente un 3ghz r.s. per daily con dissy stock?
TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC6400 800-444 kit 2x1GB
Intel Pentium Dual Core E2180 (2000Mhz) 1MB L2 boxed
Gigabyte GA-P35-DS3R
si probabile o molto vicini, ovviamente il dissy stock non è il max, anche se da dire che la cpu scalda davvero poco specie gli step M0, cmq per consiglio valuta anche il E2160 magari con step M0 che appunto come detto sopra scaldano di meno ;)
gianni1879
11-11-2007, 09:40
Provato 3350 @ 1.53 da bios:
2x32M stable, ho controllato e al loop 15 faceva 40°, 20c di temperatura ambiente.
http://img229.imageshack.us/img229/5279/335015375vny2.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=335015375vny2.jpg)
C'è da dire che, anche se non è una cpu particolarmente fortunata (su xtremesystems ne ho viste alcune da 3400@1.4v..) scala molto bene col voltaggio.
Sera :)
se vuoi una stabilità Rock Solid lascia perdere il 32M e testa direttamente con Orthos Blend mode almeno 2/3ore oppure Prime 95.
Il solo SuperPI 32M è poco indicativo, poi magari il sistema non è niente stabile
ltmlmotig
11-11-2007, 09:51
Sono d'accordo, per ora però sto solo cercando "orientativamente" dei punti di riferimento.
Una volta trovato una configurazione che mi soddisfi vado di orthos, certo :)
ciao a tutti, ho notato una cosa...
io possiedo un e2140, p5k-vm, 1x2gb ddr2 800 transcend, liberty 600w.
ecco il dilemma: 300x8 con voltaggio di default mi va...
333x7 mi crasha... anche 400x6 mi crasha...
eppure il pcx è ok a 100mhz e la ram per i test la imposto a 667...
come mai non mi va a 333x7 o 400x6 con voltaggio di default? help...
gianni1879
11-11-2007, 10:29
ciao a tutti, ho notato una cosa...
io possiedo un e2140, p5k-vm, 1x2gb ddr2 800 transcend, liberty 600w.
ecco il dilemma: 300x8 con voltaggio di default mi va...
333x7 mi crasha... anche 400x6 mi crasha...
eppure il pcx è ok a 100mhz e la ram per i test la imposto a 667...
come mai non mi va a 333x7 o 400x6 con voltaggio di default? help...
prova ad aumentara il voltaggio della cpu così scopri subito se è lei o qualche impostazione messa sbagliata ;)
prova ad aumentara il voltaggio della cpu così scopri subito se è lei o qualche impostazione messa sbagliata ;)
non voglio aumentare il voltaggio per adesso, la voglio spingere al limite fisico con il voltaggio di default.
per adesso sono a 320x8 e sono stabile... 2,57ghz...
gianni1879
11-11-2007, 13:40
non voglio aumentare il voltaggio per adesso, la voglio spingere al limite fisico con il voltaggio di default.
per adesso sono a 320x8 e sono stabile... 2,57ghz...
secondo me non è la cpu che non va ma il resto, ci sarà qualche parametro sbagliato che non va, controlla la freqeunza delle ram da cpu-z
si probabile o molto vicini, ovviamente il dissy stock non è il max, anche se da dire che la cpu scalda davvero poco specie gli step M0, cmq per consiglio valuta anche il E2160 magari con step M0 che appunto come detto sopra scaldano di meno ;)
grazie 1000 prenderò il 2160 m0. E magari con quello che risparmio ci faccio un artic freezer 7 pro.
molti comprano gli e21x0 per fare un secondo sistema a basso costo ma di buona resa...
purtroppo molti hanno una bassa disponibiltà economica...
ho fatto una recensione su una scheda madre da soli 40euro ma che con opportune modifiche mi ha permesso spremendo al max le ottimizzazioni di avere ottimi risultati...
se qualcuno vuole può dare uno sguardo...--->clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592645)
crick&crock
11-11-2007, 16:11
grazie 1000 prenderò il 2160 m0. E magari con quello che risparmio ci faccio un artic freezer 7 pro.
Il 2160 scalda meno del 2180 e quindi potresti lasciare il dissi stock con buona pasta termica e modifica o rimozione della piastra di ritenzione della cpu.
La differenza di prezzo tra le cpu varia da 7 a 11 euro:D
Il 2160 scalda meno del 2180 e quindi potresti lasciare il dissi stock con buona pasta termica e modifica o rimozione della piastra di ritenzione della cpu.
La differenza di prezzo tra le cpu varia da 7 a 11 euro:D
cos'è la modifica o rimozione della piastra di ritenzione della cpu?
pure te opteresti per un 2160 quindi?
secondo me non è la cpu che non va ma il resto, ci sarà qualche parametro sbagliato che non va, controlla la freqeunza delle ram da cpu-z
ora provo a metterlo a 333 di fsb e le ddr2 a 667 così non c'è problema di ram... ho le 800. grazie.
crick&crock
11-11-2007, 18:20
cos'è la modifica o rimozione della piastra di ritenzione della cpu?
pure te opteresti per un 2160 quindi?
Si guadagna qualche grado in dissipazione in quanto la piastra in oggetto deformando la cpu non le permette un buon accoppiamento con il dissipatore.
Io ho scelto il 2180 per l'opinabile motivo del molti 10x, il quale scendendo a 6x durante l'inattivita' ne ottimizza il consumo di energia (internet, p2p). Tutta la serie a confronto la puoi vedere in prima pagina di questo ottimo thread:D
Si guadagna qualche grado in dissipazione in quanto la piastra in oggetto deformando la cpu non le permette un buon accoppiamento con il dissipatore.
Io ho scelto il 2180 per l'opinabile motivo del molti 10x, il quale scendendo a 6x durante l'inattivita' ne ottimizza il consumo di energia (internet, p2p). Tutta la serie a confronto la puoi vedere in prima pagina di questo ottimo thread:D
Crick&crock, siccome lunedì monto una config praticamente gemella alla tua tranne per la cpu che conto di portare al massimo a 3200mhz, potresti dirmi come ti gira qualche gioco di ultima generazione, sempre a patto che tu ne abbia qualcuno?
gianni1879
11-11-2007, 20:57
Crick&crock, siccome lunedì monto una config praticamente gemella alla tua tranne per la cpu che conto di portare al massimo a 3200mhz, potresti dirmi come ti gira qualche gioco di ultima generazione, sempre a patto che tu ne abbia qualcuno?
chiedi in PVT per la VGA, non inquiniamo il thread con troppi Off-Topic ;)
fatto ;)
1.392v???
Grazie Juan...si, 1.392 vcore ;)
sono alle solite... voltaggio di default 333x6 non mi boota e 320x8 va liscio come il p... aehm l'olio...
perchè? eppure la ram è configurata ok e il pcx è a 100mhz.
Ciao.
Ho montato un E2140 su un PC della ditta, giusto per sfiziarmi in prove.
Ho preso la mobo pressochè èiù cessa allinone che potessi trovare.
La P5B-MX WiFi, 63e + iva.
E' basata sull'Intel 946.
Ipotizzavo di non poter fare molto...
Invece, qualcosina...
266 di FSB, quindi 2130 Mhz (come l'E6420).
Con altra mobo sappiamo benissimo cosa si possa ottenere, ma "aggratis" 530 Mhz non fanno certo schifo.
Temp piuttosto decenti, 51°C con Orthos (2 ore e mezza).
Ah, vcore a 1,375V visto che cmq le temp non mi preoccupano.
Non ci perdo altro tempo, tanto dovrà leggere le mail e poco altro.
Bene così, un'altra freccia spezzata a favore dei Conroe E21x0.
Bella lì.
Rod
Ciao.
A breve, tempo materiale di far arrivare i pezzi, monterò il PC che sotituirà il mio amato Barton.
E2180 (per sfruttare il molti alto, e poi sostituirlo con un Penryn)
Abit IP35 (scelta tra tante per questioni estetiche e di affetto)
OCZ DDR2 800 Cas4 (se arrivano...)
TT Big Typhoon (preso su HW usato)
2x HDD 160 Seagate 16 Mb cache (da mettere in RAID 0)
Sapphire x1950Pro 512Mb (in futuro vedremo, ma per ora va benissimo)
Case Cooler Master Mistyque
Cooler Master Aquagate VIVA (per la Sapphire)
Rod
V4n{}u|sH
12-11-2007, 15:02
Ma il thread ufficiale del Celeron basato su Conroe-L non c'è? Metterci dentro anche quelle CPU in questo sarebbe troppo caotico, vero? :stordita:
gianni1879
13-11-2007, 08:47
sono alle solite... voltaggio di default 333x6 non mi boota e 320x8 va liscio come il p... aehm l'olio...
perchè? eppure la ram è configurata ok e il pcx è a 100mhz.
ma che scheda madre hai??
cmq penso sia un problema di scheda madre o qualche impostazione errata
gianni1879
13-11-2007, 08:49
Ciao.
Ho montato un E2140 su un PC della ditta, giusto per sfiziarmi in prove.
Ho preso la mobo pressochè èiù cessa allinone che potessi trovare.
La P5B-MX WiFi, 63e + iva.
E' basata sull'Intel 946.
Ipotizzavo di non poter fare molto...
Invece, qualcosina...
266 di FSB, quindi 2130 Mhz (come l'E6420).
Con altra mobo sappiamo benissimo cosa si possa ottenere, ma "aggratis" 530 Mhz non fanno certo schifo.
Temp piuttosto decenti, 51°C con Orthos (2 ore e mezza).
Ah, vcore a 1,375V visto che cmq le temp non mi preoccupano.
Non ci perdo altro tempo, tanto dovrà leggere le mail e poco altro.
Bene così, un'altra freccia spezzata a favore dei Conroe E21x0.
Bella lì.
Rod
beh sono delle belle cpu senza dubbio ;) 2130 MHz si cominciano a fare sentire :)
Cmq bellina la tua configurazione in arrivo, vediamo che combini :D ;) :)
gianni1879
13-11-2007, 08:51
Ma il thread ufficiale del Celeron basato su Conroe-L non c'è? Metterci dentro anche quelle CPU in questo sarebbe troppo caotico, vero? :stordita:
ARRRGHHHHH non chiedermi questo :asd:
Ma il thread ufficiale del Celeron basato su Conroe-L non c'è?
Basta chiedere ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247
Dunque stanotte ho montato il mio upgrade con non pochi problemi. Alla fine è partito tutto ma quante cose da cercare su google, leggere sul manuale etc, ero rimasto un pò indietro.
Per ora senza sapere niente sono a 2400mhz (266x9) senza problemi e senza aver modificato nessun vcore, che è settato su "Manual", ma che significherà, boh.
Inoltre non avevo mai visto delle temperature di una cpu cambiare così repentinamente: dai 35-40° in idle schizza a 60° in full (orthos) in meno di 2 secondi...Il vecchio athlonxp anche se gli staccavi la ventola e lo mettevi a palla passava dai 30° ai 60° in modo molto graduale...
Ah un'ultima cosa, è normale che in alcune situazioni (il cubone di atitool, il menu ingame di stalker, etc) la cpu emetta uno "stridìo" stranissimo? Quasi una sorta di fischio ad altissima frequenza...
mah
V4n{}u|sH
13-11-2007, 11:50
Basta chiedere ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247
Ah già è vero, me l'ero scordato quel thread... sorry :p
appleroof
13-11-2007, 19:37
Dunque stanotte ho montato il mio upgrade con non pochi problemi. Alla fine è partito tutto ma quante cose da cercare su google, leggere sul manuale etc, ero rimasto un pò indietro.
Per ora senza sapere niente sono a 2400mhz (266x9) senza problemi e senza aver modificato nessun vcore, che è settato su "Manual", ma che significherà, boh.
Inoltre non avevo mai visto delle temperature di una cpu cambiare così repentinamente: dai 35-40° in idle schizza a 60° in full (orthos) in meno di 2 secondi...Il vecchio athlonxp anche se gli staccavi la ventola e lo mettevi a palla passava dai 30° ai 60° in modo molto graduale...
Ah un'ultima cosa, è normale che in alcune situazioni (il cubone di atitool, il menu ingame di stalker, etc) la cpu emetta uno "stridìo" stranissimo? Quasi una sorta di fischio ad altissima frequenza...
mah
in genere quel tipo di fischio lo fanno i condensatori (che io sappia non quelli a stato solido però) quando la cpu và sotto sforzo, se è questo è solo fastidioso, nulla di pericoloso
Ecco un primo timido risultato di "Tally". Posto questo screen più che altro per fare una domanda.
Quale tra i due programmi (TAT e coretemp) è pù preciso? Qui siamo nell'ordine dei 2 gradi, mi sembra strano.
Poi un'altra domanda. Nel bios ho impostato il vcore a 1.325v ma lo screen di cpu-z mostra un valore molto inferiore. Possibile un vdrop così marcato?
http://img442.imageshack.us/img442/1038/screenou3.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=screenou3.jpg)
fdadakjli
13-11-2007, 20:00
per le temp prendi come riferimento coretemp...;)
per il vdropp è ok...sei a 0.04v tra bios e windows in full... :)
X Preddy: sul mio E4500 (su P5K-E) portando la voce CPU VOLTAGE DAMPER da "auto" ad "enabled" ho avuto questa differenza:
"auto": vcore bios 1,325, vcore in win full 1,280
"enabled": vcore bios 1,325, vcore in win full 1,296
;)
DIDAC
X Preddy: sul mio E4500 (su P5K-E) portando la voce CPU VOLTAGE DAMPER da "auto" ad "enabled" ho avuto questa differenza:
"auto": vcore bios 1,325, vcore in win full 1,280
"enabled": vcore bios 1,325, vcore in win full 1,296
;)
DIDAC
Sulla giga non credo ci sia una cosa simile. A quanto vedo non c'è neanche una impostazione "auto", solo normal (quindi 1.325 default), oppure settata manualmente. Ho notato però adesso che stando su normal in idle mi scende a 1.18v, il che mi fa piacere, ma chissà se una volta impostati chessò gli 1,40v quello diventi il valore fisso sia in idle che in full..
crick&crock
14-11-2007, 08:16
Sulla giga non credo ci sia una cosa simile. A quanto vedo non c'è neanche una impostazione "auto", solo normal (quindi 1.325 default), oppure settata manualmente. Ho notato però adesso che stando su normal in idle mi scende a 1.18v, il che mi fa piacere, ma chissà se una volta impostati chessò gli 1,40v quello diventi il valore fisso sia in idle che in full..
Puoi settare auto
gianni1879
14-11-2007, 08:51
Sulla giga non credo ci sia una cosa simile. A quanto vedo non c'è neanche una impostazione "auto", solo normal (quindi 1.325 default), oppure settata manualmente. Ho notato però adesso che stando su normal in idle mi scende a 1.18v, il che mi fa piacere, ma chissà se una volta impostati chessò gli 1,40v quello diventi il valore fisso sia in idle che in full..
il voltaggio ti scende perchè hai impostato da bios appunto vcore AUTO e poi sono attivi C1E e EIST, impostando un vcore diverso da AUTO ovviamente in idle non scende più come prima, prova a vedere se RmClock è compatibile con i voltaggi per farli cambiare a piacimento.
gianni1879
14-11-2007, 08:52
Ecco un primo timido risultato di "Tally". Posto questo screen più che altro per fare una domanda.
Quale tra i due programmi (TAT e coretemp) è pù preciso? Qui siamo nell'ordine dei 2 gradi, mi sembra strano.
Poi un'altra domanda. Nel bios ho impostato il vcore a 1.325v ma lo screen di cpu-z mostra un valore molto inferiore. Possibile un vdrop così marcato?
http://img442.imageshack.us/img442/1038/screenou3.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=screenou3.jpg)
la sigla della cpu qualè??
se fai anche un bel Blend Mode aggiungo in prima pagina ;)
Ecco un primo timido risultato di "Tally". Posto questo screen più che altro per fare una domanda.
Quale tra i due programmi (TAT e coretemp) è pù preciso? Qui siamo nell'ordine dei 2 gradi, mi sembra strano.
Poi un'altra domanda. Nel bios ho impostato il vcore a 1.325v ma lo screen di cpu-z mostra un valore molto inferiore. Possibile un vdrop così marcato?
http://img442.imageshack.us/img442/1038/screenou3.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=screenou3.jpg)
Ciao.
Direi che sei piuttosto caldo.
Non troppo , ben inteso, ma a 2700 con vcore 1.325V puoi averlo con temp migliori.
Che dissy adotti? quello stock?
Hai rimosso il load plate (ovvero il retentore)?
Hai rimosso la pasta dal dissy originale ed applicata una pasta migliore?
Spero tu risponda Si, NO, NO. Così abbiamo 3 punti su cui agire per togliere del calore.
Rod
la sigla della cpu qualè??
se fai anche un bel Blend Mode aggiungo in prima pagina ;)
Purtroppo non me la sono segnata, ma quando mi arriva il Freezer 7 Pro me la appunto. Comunque è la cpu di delly, sulla mobo di Taxon (TALLY)
Ciao.
Direi che sei piuttosto caldo.
Non troppo , ben inteso, ma a 2700 con vcore 1.325V puoi averlo con temp migliori.
Che dissy adotti? quello stock?
Hai rimosso il load plate (ovvero il retentore)?
Hai rimosso la pasta dal dissy originale ed applicata una pasta migliore?
Spero tu risponda Si, NO, NO. Così abbiamo 3 punti su cui agire per togliere del calore.
Rod
Il dissi è quello stock, raffreddamento interno scarso, conto di rimuovere o raddrizzare il load plate quando arriva il dissi nuovo. Per ora ho su la arctic ceramique, ma insieme al freezer ho ordinato la mx-2.
Più che altro sono indeciso se rimuovere o modificare il load plate...
fdadakjli
14-11-2007, 10:57
Purtroppo non me la sono segnata, ma quando mi arriva il Freezer 7 Pro me la appunto. Comunque è la cpu di delly, sulla mobo di Taxon (TALLY)
la sigla è questa --> Q715A220 ;)
la sigla è questa --> Q715A220 ;)
Grazie :)
Comunque devo fare ulteriori test. In attesa del dissi nuovo non mi sforzo più di tanto, ma il mio obiettivo soglia psicologica sono i 3gigi al minor vcore possibile, e i 1800mhz sempre al minor vcore possibile. Sulla DS3 posso salvare i vari profili di bios in modo che quando so che accendo il pc per scaricare (perchè magari sono via tutto il dì), allora lo booto a 1800 vcore infimo, quando devo giocare, lo booto a 3000.
Poi si pensa ai 3200.
PS: Per chi pensasse che è impossibile, ho upgradato da nforce2+amd+radeon9800pro al pc attuale in sign senza formattare. Ho semplicemente rimosso tutti i driver, riavviato in provvisoria, usato driver cleaner pro, spento il pc e upgradato. Al riavvio tutto ok, funge tutto, ok forse non al massimo, però per testare e giocare fino ad ora non ho avuto il minimo problema. Il 3dmark06 mi restituisce 8800 punti più o meno. Comunque formatterò appena mi arriva il masterizzatore sata e il freezer e vedremo i cambiamenti.
Ciao a tutti
ho una domanda. In super pi 1mb prendo "solo" 36s con questa configurazione:
e2180(2.1Ghz) + Asrock 4coredual + 7600gs(agp) + 1gb ram pc3200(ddr)..
Ma non e un po troppo??
grazie
A proposito,volevo informarvi che dispongo di un misuratore di energia consumata alla presa, quindi se volete dei test basta chiedere. Per ora mi compiaccio col consumo complessivo in idle, che rispetto al vecchio pc (NF7 + 1700+@1.27v + R9800pro) è di soli 19W maggiore (109w vs 90w), e, cosa sbalorditiva, nel 3dmark mi segna soli 180w vs 150w del vecchio sistema, ma questo devo saggiarlo meglio.
A breve arriveranno dei test a tutte le impostazioni che proverò, ma se avete qualche richiesta particolare, sono qui :)
gianni1879
14-11-2007, 17:56
A proposito,volevo informarvi che dispongo di un misuratore di energia consumata alla presa, quindi se volete dei test basta chiedere. Per ora mi compiaccio col consumo complessivo in idle, che rispetto al vecchio pc (NF7 + 1700+@1.27v + R9800pro) è di soli 19W maggiore (109w vs 90w), e, cosa sbalorditiva, nel 3dmark mi segna soli 180w vs 150w del vecchio sistema, ma questo devo saggiarlo meglio.
A breve arriveranno dei test a tutte le impostazioni che proverò, ma se avete qualche richiesta particolare, sono qui :)
ottimo magari qualche test poi in oc quando li farai ;) non sarebbe male
gianni1879
14-11-2007, 17:57
Ciao a tutti
ho una domanda. In super pi 1mb prendo "solo" 36s con questa configurazione:
e2180(2.1Ghz) + Asrock 4coredual + 7600gs(agp) + 1gb ram pc3200(ddr)..
Ma non e un po troppo??
grazie
effettivamente sembra altuccio il tempo, ma dipende da molti fattori, programmi aperti etc. in che condizione hai fatto il test?
Ciao a tutti
ho una domanda. In super pi 1mb prendo "solo" 36s con questa configurazione:
e2180(2.1Ghz) + Asrock 4coredual + 7600gs(agp) + 1gb ram pc3200(ddr)..
Ma non e un po troppo??
grazie
si.. altina ma niente di trascendentale... direi nella norma
ok grazie
ancora una domanda.Ma il super pi usa solo un nucleo?
Nel windows task manager il uso CPU e salito solo ad un nucleo..
p.s:lo so il mio italiano e pessimo
fdadakjli
14-11-2007, 20:02
ok grazie
ancora una domanda.Ma il super pi usa solo un nucleo?
Nel windows task manager il uso CPU e salito solo ad un nucleo..
p.s:lo so il mio italiano e pessimo
si...il superpi usa un solo core...;)
se vuoi "usare" due o più core devi lanciare più istanze del pi [da cartelle diverse]...una per ogni core...e impostare l'affinità per ognuna...;)
ltmlmotig
14-11-2007, 20:35
testando or ora le nuove Team Elite 2x1GB :D
Vediamo se riesco a superare i 370 di bus così.
Il dissi è quello stock, raffreddamento interno scarso, conto di rimuovere o raddrizzare il load plate quando arriva il dissi nuovo. Per ora ho su la arctic ceramique, ma insieme al freezer ho ordinato la mx-2.
Più che altro sono indeciso se rimuovere o modificare il load plate...
Bene, col dissy Arctic Freezer togli 10°C.
Il raffreddamento scarso influisce sul rendimento dei componenti passivi della mobo, come il NorthBridge (da lui dipende l'fsb) e delle RAM.
Una bella ventola laterale risolve molto.
Per il load plate, ormai mi sembra impossibile lasciarlo montato, oserei dire che sia inutile. E poi volendo puoi rimetterlo quando vuoi.
Se tu aspirassi alla santità ti chiederei di fare test nelle stesse condizioni, con e senza load plate. Magari aspetta l'arctic, così risparmi due passate di pasta.
Ah, non conosco la arctic ceramique, coi Conroe uso la Zalman qualcosa.
Dai che un 11-12 °C li togliamo.
Rod
DARIO-GT
14-11-2007, 21:28
si...il superpi usa un solo core...;)
se vuoi "usare" due o più core devi lanciare più istanze del pi [da cartelle diverse]...una per ogni core...e impostare l'affinità per ognuna...;)
Come si imposta l'affinità tally? hem,scusa delly. :sofico:
Come si imposta l'affinità tally? hem,scusa delly. :sofico:
chiamalo come vuoi, tanto prima o poi lo banno e il nick deve cambiarlo per forza :asd:
DARIO-GT
14-11-2007, 21:39
chiamalo come vuoi, tanto prima o poi lo banno e il nick deve cambiarlo per forza :asd:
Tutti questi nomignoli mi fanno confondere :sofico:
Cmq ragà a a parte gli scherzi è venuto fuori un gran bel 3d, complimenti a tutti(anche a me che sono stato fra i primi a spremere un 2160 :D ) e sopratutto a gianni1879 che lo cura a dovere ;)
gianni1879
14-11-2007, 21:50
Tutti questi nomignoli mi fanno confondere :sofico:
Cmq ragà a a parte gli scherzi è venuto fuori un gran bel 3d, complimenti a tutti(anche a me che sono stato fra i primi a spremere un 2160 :D ) e sopratutto a gianni1879 che lo cura a dovere ;)
eheheh grazias :D
cmq sono gli utenti che fanno un thread bello ;)
gianni1879
14-11-2007, 21:52
chiamalo come vuoi, tanto prima o poi lo banno e il nick deve cambiarlo per forza :asd:
heheeh :asd: :D
Avendo le dita che mi prudevano, ho smontato il pc, staccato il dissi boxed e scoperto che l'impronta è perfetta, ma il retentore è decisamente curvo! Il che significa che con i dissi non boxed (che NON hanno la base rotondetta che copre però solo il centro dell'HS) poteva nascere qualche ovvio problema. Ho staccato sto boomerang e ho provato a raddrizzarlo ma proprio ora non ho pinze e attrezzature particolari quindi ho scoperto che stavo iniziando a far danni, e che ho fatto? Via, tolto, ora è qui che giace nel mio cassetto (mi dispiace taxon, ti ho già violentato la mobo :asd: ). Ho rimontato tutto senza neanche curarmi di ripassare la pasta termica e con una ventilazione ancora peggiore di quella dello screen che ho postato poco tempo fa ho guadagnato comunque 2° in full load con orthos (da 67° a 65°), anche se sapete tutti che i miglioramenti migliori si hanno con dissipatori a base quadrata.
Mi dispiace però che non farò test con o senza load plate col freezer, o anche sì, dipende dal prurito nelle dita. :stordita:
MarioZX10-R
15-11-2007, 07:15
ciao a tutti, grazie ai vostri test finalmente l'ho preso pure io un 2160 (M0)!
sto facendo delle prove, per ora ho fatto 2h30' a 340x9 con VCore=auto (quindi la mia scheda mamma imposta circa 1,42, che poi, causa Vdrop sotto carico da CpuZ sono 1,390 circa)
ho provato anche 360x8 un paio di ore
volevo sapere da voi più esperti di me, qual'è il Vcore massimo a cui posso arrivare in daily use?
il limite è dato dalla temp raggiunta sotto carico?
a me sembra che il mio procio scaldi veramente poco: dopo 2h30' di Orthos a 340x9 stavo a 55°C (NB con Arctic Freezer 7 Pro e pasta Silver, e T ambiente 15°C)
ricordo che per il mio AthlonXP trovai un documento che diceva il deltaV max oltre il quale il tempo di vita della CPU veniva compromesso
sul sito della Intel ho scaricato il datasheet con le caratteristiche elettriche, ma a parte che riguarda solo la serie 6000 e 4000, cmq è troppo tecnico!
gianni1879
15-11-2007, 08:32
Avendo le dita che mi prudevano, ho smontato il pc, staccato il dissi boxed e scoperto che l'impronta è perfetta, ma il retentore è decisamente curvo! Il che significa che con i dissi non boxed (che NON hanno la base rotondetta che copre però solo il centro dell'HS) poteva nascere qualche ovvio problema. Ho staccato sto boomerang e ho provato a raddrizzarlo ma proprio ora non ho pinze e attrezzature particolari quindi ho scoperto che stavo iniziando a far danni, e che ho fatto? Via, tolto, ora è qui che giace nel mio cassetto (mi dispiace taxon, ti ho già violentato la mobo :asd: ). Ho rimontato tutto senza neanche curarmi di ripassare la pasta termica e con una ventilazione ancora peggiore di quella dello screen che ho postato poco tempo fa ho guadagnato comunque 2° in full load con orthos (da 67° a 65°), anche se sapete tutti che i miglioramenti migliori si hanno con dissipatori a base quadrata.
Mi dispiace però che non farò test con o senza load plate col freezer, o anche sì, dipende dal prurito nelle dita. :stordita:
hai fatto bene a toglierlo, raddrizzarlo è un'impresa, io lo tolgo sempre, solo si deve fare attenzione quando si monta la cpu, che ovviamente può cadere se si monta il tutto in verticale ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.