View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"
Sirus & Kanopus
29-01-2008, 23:57
E2160 M0 L728A968
COOLING BY TITAN VANESSA
ASUS P5KC
2x1GB G.SKILL 764Mhz 4-4-3-5@2.2v
GAINWARD BLISS 7900GS @ ZALMAN FATALITY
W.D. RAPTOR 32GB 8MB
382x9 @ 1.536v
http://img250.imageshack.us/img250/2237/immaginedx9.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=immaginedx9.jpg)
Questo procio ha più culo che anima... :mc:
Ad avere un raffreddamento ad acqua, credo proprio che salirebbe ancora parecchio... E' solo la temperatura che lo blocca...
Farlok77
29-01-2008, 23:59
E2160 M0 L728A968
COOLING BY TITAN VANESSA
ASUS P5KC
2x1GB G.SKILL 764Mhz 4-4-3-5@2.2v
GAINWARD BLISS 7900GS @ ZALMAN FATALITY
W.D. RAPTOR 32GB 8MB
382x9 @ 1.536v
http://img250.imageshack.us/img250/2237/immaginedx9.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=immaginedx9.jpg)
Questo procio ha più culo che anima... :mc:
Ad avere un raffreddamento ad acqua, credo proprio che salirebbe ancora parecchio... E' solo la temperatura che lo blocca...
Se passi pure tu dalla liguria, fammi sapere che facciamo un OC party :)
E2160 M0 L728A968
382x9 @ 1.536v
(...)
Questo procio ha più culo che anima... :mc:
Ad avere un raffreddamento ad acqua, credo proprio che salirebbe ancora parecchio... E' solo la temperatura che lo blocca...
Pensa che io ho un Ybris inutillizato, visto che con il mio procio non vale lo sbattimento.
Ma è solo la temperatura che ci impedisce di salire di vcore?
Intendo se si riuscisse a raffreddare si potrebbe stare a 1.6 dailyuse?
Leggevo su forum americani che con questi splendidi core duo non si fanno problemi a partire ad occare con vcore di 1.5+... :eek:
Secondo voi?
Farlok77
30-01-2008, 00:08
Pensa che io ho un Ybris inutillizato, visto che con il mio procio non vale lo sbattimento.
Ma è solo la temperatura che ci impedisce di salire di vcore?
Intendo se si riuscisse a raffreddare si potrebbe stare a 1.6 dailyuse?
Leggevo su forum americani che con questi splendidi core duo non si fanno problemi a partire ad occare con vcore di 1.5+... :eek:
Secondo voi?
In prima pagina c'è il mio screen: 3728MHz ad aria con 1,9V ma solo per benchare pero'....cmq significativo, no? :)
Gianni1482
30-01-2008, 00:33
veramente a me il voltaggio sembra abbastanza alto stai ad acqua?
No ad aria con artic cooling 7 pro ... ma cmq la temperatura max sotto orthos è 60° è il v-core su windows cala..
http://img184.imageshack.us/img184/8652/3ghzdg8.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=3ghzdg8.jpg)
stefanonweb
30-01-2008, 06:53
E2160 M0 L728A968
COOLING BY TITAN VANESSA
ASUS P5KC
2x1GB G.SKILL 764Mhz 4-4-3-5@2.2v
GAINWARD BLISS 7900GS @ ZALMAN FATALITY
W.D. RAPTOR 32GB 8MB
382x9 @ 1.536v
http://img250.imageshack.us/img250/2237/immaginedx9.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=immaginedx9.jpg)
Questo procio ha più culo che anima... :mc:
Ad avere un raffreddamento ad acqua, credo proprio che salirebbe ancora parecchio... E' solo la temperatura che lo blocca...
per me 6 un po' altino di temperature........forse è meglio @3000/3200 con tipo 1,40V
gianni1879
30-01-2008, 08:10
emm le classifice di oc nel primo post sono aggiornate? se posto il mio record mi inseriscono?
si sono aggiornate ;)
gabrieletor
30-01-2008, 08:11
a ok allora fra un po posto il mio
gianni1879
30-01-2008, 08:12
Scusa, mi sono accorto solo adesso che ho fatto un test di soli 20 minuti...
Ecco il test da 3402Mhz!;)
http://img253.imageshack.us/img253/7162/immagine2ui9.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immagine2ui9.jpg)
inserito ;)
gianni1879
30-01-2008, 08:13
E2160 M0 L728A968
COOLING BY TITAN VANESSA
ASUS P5KC
2x1GB G.SKILL 764Mhz 4-4-3-5@2.2v
GAINWARD BLISS 7900GS @ ZALMAN FATALITY
W.D. RAPTOR 32GB 8MB
382x9 @ 1.536v
http://img250.imageshack.us/img250/2237/immaginedx9.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=immaginedx9.jpg)
Questo procio ha più culo che anima... :mc:
Ad avere un raffreddamento ad acqua, credo proprio che salirebbe ancora parecchio... E' solo la temperatura che lo blocca...
ottimo ;)
gran bella cpu ;)
aggiornato il tuo record, complimenti sei al secondo posto in classifica RS :)
gianni1879
30-01-2008, 08:17
Pensa che io ho un Ybris inutillizato, visto che con il mio procio non vale lo sbattimento.
Ma è solo la temperatura che ci impedisce di salire di vcore?
Intendo se si riuscisse a raffreddare si potrebbe stare a 1.6 dailyuse?
Leggevo su forum americani che con questi splendidi core duo non si fanno problemi a partire ad occare con vcore di 1.5+... :eek:
Secondo voi?
beh con il giusto raffreddamento magari....
cmq per 1.6v in daily sono tantini, nemmeno io tengo la mia cpu con il liquido ;)
Sirus & Kanopus
30-01-2008, 10:38
Se passi pure tu dalla liguria, fammi sapere che facciamo un OC party :)
Volentieri!!!;)
per me 6 un po' altino di temperature........forse è meglio @3000/3200 con tipo 1,40V
Questo è solo per vedere a quanto posso far arrivare il procio in stabilità...;)
Io quotidianamente lo tengo così:
http://img246.imageshack.us/img246/4508/immagineit1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immagineit1.jpg)
ottimo ;)
gran bella cpu ;)
aggiornato il tuo record, complimenti sei al secondo posto in classifica RS :)
Mi sà che ti dovrò far ancora lavore sull'aggiornamento... ;)
Per il 1° posto...:oink:
E2160 M0 L728A968
COOLING BY TITAN VANESSA
ASUS P5KC
2x1GB G.SKILL 780Mhz 4-4-3-5@2.2v
GAINWARD BLISS 7900GS @ ZALMAN FATALITY
W.D. RAPTOR 32GB 8MB
386x9 @ 1.560v
STABILITA' 3474Mhz
http://img244.imageshack.us/img244/4073/immagine3cq6.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagine3cq6.jpg)
TEST SuperPi 3474Mhz
http://img181.imageshack.us/img181/1928/immagine4kp7.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine4kp7.jpg)
E pensare che all'inizio credevo di avere un procio sfigato...:sofico:
Ah, c'è anche il test del SuperPi alla massima frequenza!!!
TEST SuperPi 3645Mhz
http://img238.imageshack.us/img238/6398/immaginexl5.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=immaginexl5.jpg)
VoodooLover
30-01-2008, 11:10
:D Salve, sono arrivato anchio!
Smanettando con un pò con un paio di E2140 che avevo nel cassetto ho beccato questa cpu:eek: simpatica devo dire...tanto che è andata a rimpiazzare il mio E4400 per il momento:sofico:
SLA93 MALAY
Q732A063
http://img238.imageshack.us/img238/4030/3200ek0.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=3200ek0.jpg)
http://img238.imageshack.us/img238/42/333315oo3.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=333315oo3.jpg)
Per ora sto RS@3200mhz 1.45v con la config in sign... Beh con 100%di margine posso accontentarmi? hmmm...:D
Peccato che ho la vernice all'argento del cacchio, che dopo un'oretta mi annulla la mod..... coi primi test @ 1066 ero riuscito a bootare in alto, ora mi sa che ho l'fsb wall a 3400 :( Appena ho un pò di tempo provo a rifarla con altra vernice e vediamo di quanto si sale...
:D Salve, sono arrivato anchio!
Smanettando con un pò con un paio di E2140 che avevo nel cassetto ho beccato questa cpu:eek: simpatica devo dire...tanto che è andata a rimpiazzare il mio E4400 per il momento:sofico:
SLA93 MALAY
Q732A063
http://img238.imageshack.us/img238/4030/3200ek0.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=3200ek0.jpg)
http://img238.imageshack.us/img238/42/333315oo3.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=333315oo3.jpg)
Per ora sto RS@3200mhz 1.45v con la config in sign... Beh con 100%di margine posso accontentarmi? hmmm...:D
Peccato che ho la vernice all'argento del cacchio, che dopo un'oretta mi annulla la mod..... coi primi test @ 1066 ero riuscito a bootare in alto, ora mi sa che ho l'fsb wall a 3400 :( Appena ho un pò di tempo provo a rifarla con altra vernice e vediamo di quanto si sale...
Bene bene! Sono contento che la pin mod funzioni...
spider.prime
30-01-2008, 12:05
In prima pagina c'è il mio screen: 3728MHz ad aria con 1,9V ma solo per benchare pero'....cmq significativo, no? :)
be io sono di genova e quando vi vedete tutti insieme vengo anch'io che cosi imparo un po di cose....
volevo sapere da voi esperti SE avete una P5B delux il quale ho accoppiato con un 2180(rafreddato da un 9500zalman) e volevo portarlo almeno a 3000mhz e le ram a 400mhz impostando i voltaggi..qualcuno a questa mobo per darmi qualche dritta su che voltaggi mettere?????
grazie ora sono tutto in auto a 2666 mhz con 50 min di ohrtos solo per CPu e per CPu e Ram altri 57 minuti... tutto tranquillo per volevo impostare questi voltagggi....
domanda se ce scritto auto nel Vcore e CPU-Z mi da 1,288 e 1,272sotto ohrtos a quanto sono veritiero?? così lo imposto fisso
grassie
lasciare abilitato c1e con continui cambiamenti di voltaggio cosa comporta?
Gianni1482
30-01-2008, 13:23
lasciare abilitato c1e con continui cambiamenti di voltaggio cosa comporta?
con il c1e non dovrebbe cambiare il voltaggio ma solo in moltiplicatore... non mi sbaglio vero?:stordita:
e ciò cosa comporta per cpu e scheda madre?
Gianni1482
30-01-2008, 13:34
e ciò cosa comporta per cpu e scheda madre?
non dovrebbe comportare alcunchè dato che una volta che hai visto il tuo sistema stabile in overclock puoi abilitarlo per consumare meno corrente e far riposare maggiormente il procio nelle fasi di meno stress...
con cpu-z sembra che lo switch del moltiplicatore da 6 a 9 e viceversa sia molto frequente!anche solo navigando con firefox!!!
è normale?
Gianni1482
30-01-2008, 13:55
con cpu-z sembra che lo switch del moltiplicatore da 6 a 9 e viceversa sia molto frequente!anche solo navigando con firefox!!!
è normale?
yes
Ma perchè se uso il 2140 su questa MB asus:
P5LD2-X/1333
- LGA775 socket for Intel® Core™2 Duo/Pentium D/Pentium 4/Celeron
- FSB 1333(O.C)/1066/800/533MHz
- Dual-channel DDR2 667/533
- 1x PCI Express x16, 2xPCI Expressx1, 3xPCI
- 4x SATA 3Gb/s
- S/PDIF out port
- 6-channel HD Audio
Arrivo appena ai 2 Ghz?
Se vado oltre si blocca al post e bisogna entrare nel bios per mettere i valori di default.
Poi per andare ai 2 Ghz devo per forza abbassare il clock delle RAM a 250Mhz (default 333) altrimenti nemmeno parte.
La MB non mi pare che permetta di toccare i settaggi del Vcore ...
Grazie:)
zephyr83
30-01-2008, 17:17
Ma perchè se uso il 2140 su questa MB asus:
P5LD2-X/1333
- LGA775 socket for Intel® Core™2 Duo/Pentium D/Pentium 4/Celeron
- FSB 1333(O.C)/1066/800/533MHz
- Dual-channel DDR2 667/533
- 1x PCI Express x16, 2xPCI Expressx1, 3xPCI
- 4x SATA 3Gb/s
- S/PDIF out port
- 6-channel HD Audio
Arrivo appena ai 2 Ghz?
Se vado oltre si blocca al post e bisogna entrare nel bios per mettere i valori di default.
Poi per andare ai 2 Ghz devo per forza abbassare il clock delle RAM a 250Mhz (default 333) altrimenti nemmeno parte.
La MB non mi pare che permetta di toccare i settaggi del Vcore ...
Grazie:)
perché nn è una scheda madre per overclock, senza cambiare il vcore nn si può pretendere molto! è una scheda madre più che altro adatta per i processori cn bus a 1333 mhz (sempre se il bios viene aggiornato). è una mobo vecchia a cui hanno tentato di allungare un po' la vita :) Scommetto che nn puoi neanche impostare a piacimento i moltiplicatori per la ram e anche questo è un grosso limite quando si impostano valori di bus "strani" (cioè diversi da 200, 266, 333). Se riesci magari provare a mettere il bus a 266, forse va, altrimenti lascia perdere, nn è una mobo per overclock
Farlok77
30-01-2008, 17:47
Volentieri!!!;)
Ottimo, quando volete allora...magari se è anche una bella giornata è meglio.
Con la tua CPU cmq dovresti potermi battere, se alzi un po' la tensione...sembra messa un po' meglio della mia.
Matrice_GR
30-01-2008, 18:45
Dopo 1 settimana di varie prove ho deciso di tenere la CPU a 2720MHZ con Vcore Default.
Ieri ho cambiato il Dissy e pasta termica cosi sono a 54Gradi Sotto Orthis con Stress Test contro i 69-70 di prima con il dissy stock.
Tutto sommato non è male.. per adesso non ho realmente bisogno di ulteriore potenza :fagiano: .
Ottima spesa comunque... 54€ spesi benissimo :ciapet:
appena fatto una prova a volo su Abit X38 con un E2160:
rislutati dopo appena 20 minuti di orthos senza errori ( il mio amico doveva tornare a casa )
320*9 = 2880mhz :D
27 secondi a superpi 1mb ... Vcore default e dissipatore box :D
appena ha tempo gli faccio fare + ore di orthos, magari con un dissipatore migliore :)
parere personale: la abit X38 pare andare benissimo in oc :sofico:
zephyr83
30-01-2008, 21:53
appena fatto una prova a volo su Abit X38 con un E2160:
rislutati dopo appena 20 minuti di orthos senza risultati ( il mio amico doveva tornare a casa )
320*9 = 2880mhz :D
27 secondi a superpi 1mb ... Vcore default e dissipatore box :D
appena ha tempo gli faccio fare + ore di orthos, magari con un dissipatore migliore :)
parere personale: la abit X38 pare andare benissimo in oc :sofico:
si può fare di meglio, quella cpu sembra salire molto. io proverei subito cn un 333 mhz di bus!!
Sirus & Kanopus
30-01-2008, 22:10
Ottimo, quando volete allora...magari se è anche una bella giornata è meglio.
Con la tua CPU cmq dovresti potermi battere, se alzi un po' la tensione...sembra messa un po' meglio della mia.
La mia CPU ha il suo limite nei 3690Mhz...
Non sale nemmeno più di 1Mhz...
http://img406.imageshack.us/img406/8821/immaginezf2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immaginezf2.jpg)
Un pò mi spiace aver raggiunto il suo limite... E' davveo divertente questa CPU...
1° posto come Rock Solid (e ciò che mi ferma è la temperatura) e 3° posto come frequenza massima (purtroppo più di 1,7v da bios non le posso dare)...:ave:
E sotto il 2° punto di vista, credo proprio che con una scheda madre che permetta un maggior voltaggio, possa salire (e qui stavo pensando nuovamente a fare un cambio di mobo... La mia P5KC è una delle poche esenti da problemi, però è "solo" una P5k... Le Ram non hanno problemi (sono quelle che mi avevi consigliato tu... Hanno dei timings veramente "strani", però rendono bene... Tornassi indietro le cambierei solo per delle 8500...)
Ciao!
Stasera non sapevo proprio cosa fare mentre guardavo la partita...
Così ho strappolato un pò.
http://img168.imageshack.us/img168/3835/389x9rsorthossmallca4.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=389x9rsorthossmallca4.jpg)
Che dire?
Non avevo ancora provato a tirar il collo al mio 2180 con la QuadGT.
Avevo solo messo le stesse impostazioni che avevo con la IP35.
Ma sembra che le cose vadano un pò meglio.
Certo, non è una config da tenere un daily.
Per 200 Mhz non ne vale certo la pena ma cmq è una config RS.
Per curiosità ho provato anche OCCT.
Le temp salgono meno che con Orthos, quindi forse impegna meno a fondo la CPU?
La prox serata libera cerco la max frequenza.
A dire il vero ci ho provato, ho bootato a 3800 ma appena apparso il desktop è apparsa anche una bella schermata blu.
Alla prox.
Rod
zephyr83
30-01-2008, 23:11
Ciao!
Stasera non sapevo proprio cosa fare mentre guardavo la partita...
Così ho strappolato un pò.
http://img168.imageshack.us/img168/3835/389x9rsorthossmallca4.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=389x9rsorthossmallca4.jpg)
Che dire?
Non avevo ancora provato a tirar il collo al mio 2180 con la QuadGT.
Avevo solo messo le stesse impostazioni che avevo con la IP35.
Ma sembra che le cose vadano un pò meglio.
Certo, non è una config da tenere un daily.
Per 200 Mhz non ne vale certo la pena ma cmq è una config RS.
Per curiosità ho provato anche OCCT.
Le temp salgono meno che con Orthos, quindi forse impegna meno a fondo la CPU?
La prox serata libera cerco la max frequenza.
A dire il vero ci ho provato, ho bootato a 3800 ma appena apparso il desktop è apparsa anche una bella schermata blu.
Alla prox.
Rod
si ho notato anche io che cn OCCT le temperature salgono molto meno, penso anche io stressi molto meno la cpu.....
Un aggiornamento.
Ieri sera l'ho lasciato acceso in Blend mode.
E stamane eccolo lì che macina ancora imperterrito.
http://img149.imageshack.us/img149/7261/389x9rsorthosblendbc6.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=389x9rsorthosblendbc6.jpg)
Rod
Scusa, ma perche' su orthos e coretemp c'e' scritto 3897 (433x9)
e su cpu-z invece 3508 (389x9) ?
perché nn è una scheda madre per overclock, senza cambiare il vcore nn si può pretendere molto! è una scheda madre più che altro adatta per i processori cn bus a 1333 mhz (sempre se il bios viene aggiornato). è una mobo vecchia a cui hanno tentato di allungare un po' la vita :) Scommetto che nn puoi neanche impostare a piacimento i moltiplicatori per la ram e anche questo è un grosso limite quando si impostano valori di bus "strani" (cioè diversi da 200, 266, 333). Se riesci magari provare a mettere il bus a 266, forse va, altrimenti lascia perdere, nn è una mobo per overclock
Penso proprio che purtroppo hai ragione. Cmq ho aggiornato il bios (datato 25/12/07 ?!).
La frequenza del bus puoi impostarla liberamente tra 200 e 450, ma il Vcore puoi solo leggerlo ... la ram puoi mettere su auto oppure su tre frequenze che ti imposta lui in base al valore che hai dato al bus. Ma firmware non ufficiali? Sogno eh?:D
In ogni caso messo a 266 il pc parte e sembra andare benino a 2128 solo che pare non veda più internet (?!!) forse si è resettato qualcosa nel bios relativo alla scheda di rete, stasera ci guardo. Cmq grazie :)
Scusa, ma perche' su orthos e coretemp c'e' scritto 3897 (433x9)
e su cpu-z invece 3508 (389x9) ?
Orthos e Coretemp leggono in modo errato.
Non so quale articolato pensiero stia dietro a quelle cifre ma è sicuramente errato. Anche altri programmi hanno di questi svarioni.
Partendo da 389x9 , che sono i parametri giusti, immagino che questi programmi leggano 389x"moltiplicatore massimo della CPU", in questo caso 10.
Da cui 389x10=3890 (e rotti a causa delle frazioni dell'FSB).
Poi, per un qualche motivo, partendo da questo valore, dividono per il moltiplicatore giusto, cioè 9x. Ottenendo quell'FSB.
magari potessi andare a 433.
Sinceramente ieri sera ho provato i 413x8 ma s'è riavviato subito rimettendo l'ultima config con cui ha bootato.
Non so se questo 2180 sia in grado di andare a 400 o oltre.
Devo verificarlo.
Rod
parere personale: la abit X38 pare andare benissimo in oc :sofico:
Aggiungo la mia voce.
La QuadGT, basata su IX38 è davvero una buona scheda.
Sarà l'alimentazione digitale, sarà il BIOS, ma sembra un buon acquisto.
Peccato che in Italia saremo giusto io e il tuo amico ad averla.
Per suggerimenti e consigli occorre andare sul forum USA della Abit.
Avevo anche postato qualche kilo di post fà una mia impressione su questa scheda e su due caratteristiche alquanto anacronistiche in ambito Overclock, ovvero NO Fake Boot e NO vDrop, ma addirittura vUp.
(disponibili screenshots, per chi è interessato).
Rod
gianni1879
31-01-2008, 10:37
Volentieri!!!;)
Questo è solo per vedere a quanto posso far arrivare il procio in stabilità...;)
Io quotidianamente lo tengo così:
http://img246.imageshack.us/img246/4508/immagineit1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immagineit1.jpg)
Mi sà che ti dovrò far ancora lavore sull'aggiornamento... ;)
Per il 1° posto...:oink:
E2160 M0 L728A968
COOLING BY TITAN VANESSA
ASUS P5KC
2x1GB G.SKILL 780Mhz 4-4-3-5@2.2v
GAINWARD BLISS 7900GS @ ZALMAN FATALITY
W.D. RAPTOR 32GB 8MB
386x9 @ 1.560v
STABILITA' 3474Mhz
http://img244.imageshack.us/img244/4073/immagine3cq6.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagine3cq6.jpg)
TEST SuperPi 3474Mhz
http://img181.imageshack.us/img181/1928/immagine4kp7.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine4kp7.jpg)
E pensare che all'inizio credevo di avere un procio sfigato...:sofico:
Ah, c'è anche il test del SuperPi alla massima frequenza!!!
TEST SuperPi 3645Mhz
http://img238.imageshack.us/img238/6398/immaginexl5.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=immaginexl5.jpg)
fatto ;)
gianni1879
31-01-2008, 10:39
:D Salve, sono arrivato anchio!
Smanettando con un pò con un paio di E2140 che avevo nel cassetto ho beccato questa cpu:eek: simpatica devo dire...tanto che è andata a rimpiazzare il mio E4400 per il momento:sofico:
SLA93 MALAY
Q732A063
http://img238.imageshack.us/img238/4030/3200ek0.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=3200ek0.jpg)
http://img238.imageshack.us/img238/42/333315oo3.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=333315oo3.jpg)
Per ora sto RS@3200mhz 1.45v con la config in sign... Beh con 100%di margine posso accontentarmi? hmmm...:D
Peccato che ho la vernice all'argento del cacchio, che dopo un'oretta mi annulla la mod..... coi primi test @ 1066 ero riuscito a bootare in alto, ora mi sa che ho l'fsb wall a 3400 :( Appena ho un pò di tempo provo a rifarla con altra vernice e vediamo di quanto si sale...
per il blend test servono almeno 2/3 ore per ora inserisco questo screen ma aspetto l'altro.
Raffreddamento??
gianni1879
31-01-2008, 10:45
No ad aria con artic cooling 7 pro ... ma cmq la temperatura max sotto orthos è 60° è il v-core su windows cala..
http://img184.imageshack.us/img184/8652/3ghzdg8.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=3ghzdg8.jpg)
credo di averti saltato...
posso mettere questo screen in prima pagina, oppure ne devi fare altri??
sigla della cpu??
Orthos e Coretemp leggono in modo errato.
Non so quale articolato pensiero stia dietro a quelle cifre ma è sicuramente errato. Anche altri programmi hanno di questi svarioni.
Partendo da 389x9 , che sono i parametri giusti, immagino che questi programmi leggano 389x"moltiplicatore massimo della CPU", in questo caso 10.
Da cui 389x10=3890 (e rotti a causa delle frazioni dell'FSB).
Poi, per un qualche motivo, partendo da questo valore, dividono per il moltiplicatore giusto, cioè 9x. Ottenendo quell'FSB.
magari potessi andare a 433.
Sinceramente ieri sera ho provato i 413x8 ma s'è riavviato subito rimettendo l'ultima config con cui ha bootato.
Non so se questo 2180 sia in grado di andare a 400 o oltre.
Devo verificarlo.
Rod
Ok, grazie per la info....
in effetti quel 433 era molto strano.
:)
Ma un programma dove tutte le info siano corrette e' cosi' difficile da fare ??
Coretemp bisogna usare quello vecchio altrimenti le temperature sono sballate, orthos che ceffa il clock..... io ho everest che mi da 5V sulla 12V .... e non mi fa nessuno dei benchmark...
:muro:
gianni1879
31-01-2008, 10:53
La mia CPU ha il suo limite nei 3690Mhz...
Non sale nemmeno più di 1Mhz...
http://img406.imageshack.us/img406/8821/immaginezf2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immaginezf2.jpg)
Un pò mi spiace aver raggiunto il suo limite... E' davveo divertente questa CPU...
1° posto come Rock Solid (e ciò che mi ferma è la temperatura) e 3° posto come frequenza massima (purtroppo più di 1,7v da bios non le posso dare)...:ave:
E sotto il 2° punto di vista, credo proprio che con una scheda madre che permetta un maggior voltaggio, possa salire (e qui stavo pensando nuovamente a fare un cambio di mobo... La mia P5KC è una delle poche esenti da problemi, però è "solo" una P5k... Le Ram non hanno problemi (sono quelle che mi avevi consigliato tu... Hanno dei timings veramente "strani", però rendono bene... Tornassi indietro le cambierei solo per delle 8500...)
fatto ;)
gianni1879
31-01-2008, 11:06
Un aggiornamento.
Ieri sera l'ho lasciato acceso in Blend mode.
E stamane eccolo lì che macina ancora imperterrito.
http://img149.imageshack.us/img149/7261/389x9rsorthosblendbc6.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=389x9rsorthosblendbc6.jpg)
Rod
ah però che cesso di cpu :asd:
ah però che cesso di cpu :asd:
Già.
Infatti finirà downcloccata e downvoltata nell'HTPC :)
Sinceramente sto aspettando sti Penryn, avrei in cantiere di prendere un 8200.
Però...
Prima lo faccio testare ad un amico.
E poi vedo se serve o meno.
Sti E21x0 son davvero validi e per giocare non fanno tutta sta differenza.
Cmq vedremo.
Rod
zephyr83
31-01-2008, 12:05
ah però che cesso di cpu :asd:
gianni ricontrolla la classifica dell'E2180, al primo posto hai messo come frequenza 3300.....è 3500 :D
gianni1879
31-01-2008, 14:02
gianni ricontrolla la classifica dell'E2180, al primo posto hai messo come frequenza 3300.....è 3500 :D
si non avevo corretto la frequenza ;)
gianni1879
31-01-2008, 14:05
Già.
Infatti finirà downcloccata e downvoltata nell'HTPC :)
Sinceramente sto aspettando sti Penryn, avrei in cantiere di prendere un 8200.
Però...
Prima lo faccio testare ad un amico.
E poi vedo se serve o meno.
Sti E21x0 son davvero validi e per giocare non fanno tutta sta differenza.
Cmq vedremo.
Rod
certo con i 45nm i vantaggi sarebbero più che altro per in consumi e maggior oc per il resto le prestazioni +- sono quelle
Gianni1482
31-01-2008, 19:27
credo di averti saltato...
posso mettere questo screen in prima pagina, oppure ne devi fare altri??
sigla della cpu??
La sigla da dove la prendo? dalla scatola?:O cmq ancora sto sperimentando adesso sono a 3 giga però 9x333 con 1 ora e 47 di Othos Bless eseguito!!! potrebbe andar bene lo stesso? :O
Sempre piu' in BASSO!
ok, ho la conferma che la colpa non è nemmeno dell'alimentatore. Mi è arrivato il corsair HX620W ma nulla da fare: ho proprio il calimero degli E2160!
300X9 con voltaggi da centrale termonucleare :mad:
Gianni1482
31-01-2008, 19:45
Sempre piu' in BASSO!
ok, ho la conferma che la colpa non è dell'alimentatore. Mi è arrivato il corsair HX620 W ma nulla da fare: ho proprio il calimero degli E2160!
300X9 con voltaggi da centrale termonucleare :mad:
Beh io per tenere il mio 2180 a 9x333 devo metterlo anche a 1.4375.. quale è il voltaggio max per sicurezza? :stordita:
Matrice_GR
31-01-2008, 20:07
Io non so se sono sfigato o meno :p.
Raggiungo i 350x8 (2.800mhz) con VcoreDef ma non sale [stabile dico perchè booto anche a 3.0ghz] neanche con 1.6V da Bios.
Beh mi accontento.. dopotutto ho comprato un procio a 1.6ghz e lo ritrovo a 2.8ghz senza toccare il vcore :fagiano:
pasqualaccio
31-01-2008, 20:12
Beh io per tenere il mio 2180 a 9x333 devo metterlo anche a 1.4375.. quale è il voltaggio max per sicurezza? :stordita:
per un daily io non supererei gli 1.4v ad aria
Io per ora con il mio E2160 sto a 2430MHz (270x9) con 1.1V di Vcore.
Temperature di circa 40 gradi sotto orthos, con il dissipatore intel.
Piu' avanti vedo di trovare il limite.....
per ora godo troppo ad avere silenzio e "fresco"...... visto che prima
avevo un prescott 3.2GHz sk478.
:D
Gianni1482
31-01-2008, 20:16
per un daily io non supererei gli 1.4v ad aria
Ok allora calo un po... :D Ma se attivo la funzione c1e che cale il procio a 6x333 si stressa meno?
Scusate, ragazzi, non ho letto tutto il thread... c'è qualche sigla fortunella che mi conviene cercare? O uno shop che ne ha un po'?
Sono in procinto di cambiare mobo, passo da DDR1 a DDR2: mobo "seria" (pensavo alla DFI DK), RAM tranquille e CPU media... ma non vorrei perdermi il divertimento dell'Ultra-D ! :)
Farlok77
31-01-2008, 20:33
per un daily io non supererei gli 1.4v ad aria
Io non andrei mai sotto i 1,5V...mi sembrerebbe di avere qualche tipo di handicap tecnico :rolleyes:
per un daily io non supererei gli 1.4v ad aria
Io sto in daily use a 1.4375 dissy stock... spero mi duri fin dopo l'estate!
Comunque dopo ore di orthos non arrivo a 60 gradi. Al max quest'estate abbasserò un po' :mc:
I test piu' duri comunque saranno quando arriva la scheda video...
Seguo i consigli di Farlok.. spremere fin che si puo' e poi cambiare :) !
pasqualaccio
31-01-2008, 20:38
Ok allora calo un po... :D Ma se attivo la funzione c1e che cale il procio a 6x333 si stressa meno?
dovrebbe stressarsi meno.
Io non andrei mai sotto i 1,5V...mi sembrerebbe di avere qualche tipo di handicap tecnico :rolleyes:
ricordami di non comprare mai cpu da te :asd:
c'è qualche sigla fortunella che mi conviene cercare? O uno shop che ne ha un po'?
La sigla del mio E2160 calimero, cintura nera di sfortuna in OC è:
Q723A253
Version # E15233-001
Pack Date 09/21/07
Farlok77
31-01-2008, 20:51
Seguo i consigli di Farlok.. spremere fin che si puo' e poi cambiare :) !
Cmq lo cambieresti lo stesso...almeno gli dai una vita degna :)
Gianni1482
31-01-2008, 21:00
dovrebbe stressarsi meno.
Ora lo tengo a 2700mhz a 1,2875v da bios!!! credo siano buoni :D domani provo a calare ancora di +...
gianni1879
31-01-2008, 22:44
La sigla del mio E2160 calimero, cintura nera di sfortuna in OC è:
Q723A253
Version # E15233-001
Pack Date 09/21/07
sei sicuro che il problema non sia la scheda madre o qualche sua impostazione ?
mi pare veramente assurdo, quella frequenza dovresti tenerla senza toccare voltaggi minimo.......
La sigla del mio E2160 calimero, cintura nera di sfortuna in OC è:
Q723A253
Version # E15233-001
Pack Date 09/21/07
Spuci...
Dai, che vediamo di fargli passare i 3 Ghz.
Ci sono un tot di domande, ma del resto la situazione par complicata.
Prendi un bel respiro e cerca di rispondere a tutte le domande.
Che BIOS monti?
Che impostazioni hai? Intendo tutte le voci utili, il 965 non ne ha poi mille.
Quando il PC è acceso e gira a 2700... il chipset è caldo, tiepido, bollente?
Intendo il dissipatore passivo con scritto ASUS, appena a SE del socket.
Oltre i 2700 non và, nemmeno alzando ulteriormente il vCore? o è il limite della P5B-E ?
A 2700, se abbassi il vCore cosa succede? non è stabile o non boota?
Per aver i 2700 sei a 300x9 o a 333x8 ?
Se alzi l'FSB calando il motli parte o non boota proprio?
Hai altre CPU da poter provare?
Hai amici cui far provare la tua CPU?
Rod
Farlok77
31-01-2008, 23:11
Spuci...
Dai, che vediamo di fargli passare i 3 Ghz.
Ci sono un tot di domande, ma del resto la situazione par complicata.
Prendi un bel respiro e cerca di rispondere a tutte le domande.
Che BIOS monti?
Che impostazioni hai? Intendo tutte le voci utili, il 965 non ne ha poi mille.
Quando il PC è acceso e gira a 2700... il chipset è caldo, tiepido, bollente?
Intendo il dissipatore passivo con scritto ASUS, appena a SE del socket.
Oltre i 2700 non và, nemmeno alzando ulteriormente il vCore? o è il limite della P5B-E ?
A 2700, se abbassi il vCore cosa succede? non è stabile o non boota?
Per aver i 2700 sei a 300x9 o a 333x8 ?
Se alzi l'FSB calando il motli parte o non boota proprio?
Hai altre CPU da poter provare?
Hai amici cui far provare la tua CPU?
Rod
Hai altri amici da farmi provare? ah no, questa no... :Prrr:
Scusate :asd:
Spuci...
Dai, che vediamo di fargli passare i 3 Ghz.
Grande Rodtek! Grandi tutti!
Posso dire subito che:
- non posso provare ne' un altro procio, ne' un altra mobo.
- la P5B-E droppa di brutto, ho quasi uno 0.05 tanto da farmi meditare un vcore mod con la matita
Allora sono a 300x9 1.4375v (1.368 effettivo sotto sforzo) temperature basse, dissi tiepido, pasta termoconduttiva della thermalright applicata abbastanza bene dopo aver tolro la schifezza di gomma che c'era sul dissi stock: 53 gradi con core temp dopo un'ora e passa di orthos
Il dissi del chipset è tiepido. Ho il case aperto, abbastanza grande (45X21X54)una ventola da 90 in immissione una da 80 in estrazione + la ventolona del HX620,
A 310*9 devo dare 1.4625v
A 330x8 non boota (e qui si sono infranti i sogni...)
Ora guardo il bios e rispondo al resto.
Adesso sono a 310x9 +1.4625
RAM in Auto (sono PC6400 stanno andando a 4:5-> 775MHz quindi non sono un problema)
FSB Termination auto Max 1.45
NB Auto / 1.25 / 1.70
SB Auto / 1.5 / 1.8
ICH Chipset (?) Auto / 1.05 oppure 1.215
Q-FAN attivo
CPU Ratio support Disabled
C1E Enable
Max CPU ID Disabled
TM Enable
Exec Disable Bit: Enable
PECI: Disabled
Spread Spec: Disabled
Adesso sono a 310x9 +1.4625
7 minuti di orthos e il Chipset è caldissimo... come posso misurare la temp?
*******EDIT******
Ho provato un 334*9 (anche se questa mobo non ha gli strap) ma non si avvia nemmeno
Adesso vado a dormire... ci pensero' domani. ;)
Grande Rodtek! Grandi tutti!
Posso dire subito che:
- non posso provare ne' un altro procio, ne' un altra mobo.
- la P5B-E droppa di brutto, ho quasi uno 0.05 tanto da farmi meditare un vcore mod con la matita
Allora sono a 300x9 1.4375v (1.368 effettivo sotto sforzo) temperature basse, dissi tiepido, pasta termoconduttiva della thermalright applicata abbastanza bene dopo aver tolro la schifezza di gomma che c'era sul dissi stock: 53 gradi con core temp dopo un'ora e passa di orthos
Il dissi del chipset è tiepido. Ho il case aperto, abbastanza grande (45X21X54)una ventola da 90 in immissione una da 80 in estrazione + la ventolona del HX620,
A 310*9 devo dare 1.4625v
A 330x8 non boota (e qui si sono infranti i sogni...)
Ora guardo il bios e rispondo al resto.
Adesso sono a 310x9 +1.4625
RAM in Auto (sono PC6400 stanno andando a 4:5-> 775MHz quindi non sono un problema)
FSB Termination auto Max 1.45
NB Auto / 1.25 / 1.70
SB Auto / 1.5 / 1.8
ICH Chipset (?) Auto / 1.05 oppure 1.215
Q-FAN attivo
CPU Ratio support Disabled
C1E Enable
Max CPU ID Disabled
TM Enable
Exec Disable Bit: Enable
PECI: Disabled
Spread Spec: Disabled
7 minuti di orthos e il Chipset è caldissimo... come posso misurare la temp?
*******EDIT******
Ho provato un 334*9 (anche se questa mobo non ha gli strap) ma non si avvia nemmeno
Adesso vado a dormire... ci pensero' domani. ;)
Il Dottor House (che peraltro non seguo) ti direbbe che del resto bisogna pur morire...
Una cosa alla volta.
da FSB 300 a 310 osservi che il chipset diventa molto più caldo...
Come se il NB cambiasse da 1.25 a 1.7. Può essere, ma dovrebbe farlo con FSB ben superiori, anche se il 965 non è certo un mostro.
Da 300x9 a 310x9 hai dovuto dare un +0,03 sul vCore, per 90 Mhz...
Roba da Pentium Pro.
Almeno le temp sembrano buone.
a 2700 se hai 53 di max possiamo dire che non è prob di temp.
Però a sto punto le cose non tornano.
Se ho ben capito hai cambiato la pasta ma non il dissy, che è quello stock.
Se dai 1,4375v a 2700 su dissy stock passi abbondantemente i 70°C.
Magari qualcuno dotato di dissy stock del Forum potrebbe far la prova...
Indi?
Indi cè un prob nella gestione del vCore. Nel senso che se imposti 1,4375 e ti rileva 1,368 mi vien da dire che l'alimentazione della CPU fà acqua.
Domanda, hai collegato il cavo +12V a ridosso del socket della CPU?
Hai anche cambiato Ali, quindi immagino che la rispsota sia affermativa.
Bene, come procediamo.
Direi di uppare tutti i valori relativi all'OC al max, e poi provare a scendere di vCore. Questo perchè mi par di capire che tu abbia lasciato tutto in AUTO.
Quindi procedi così:
NB -> 1.7v (lascia il case aperto, perchè diventa un fornello).
FSB termination -> 1.45v
SB e ICH puoi lasciarli su AUTO.
A queste voci apporta queste modifiche:
Q-FAN attivo -> Disabled
CPU Ratio support Disabled
C1E Enable -> Disabled
Max CPU ID Disabled
TM Enable
Exec Disable Bit: Enable
PECI: Disabled
Spread Spec: Disabled
Le riabilitiamo poi, quando avremo svelato l'arcano.
Che altro?
Ah, sul sito di Asus, l'ultimo BIOS è lo 1704 del 30 Novembre 2007. Controlla.
Controlla se hai attivato i fix per PCIEx e PCI, anche se immagino di si.
Rod
gianni1879
01-02-2008, 08:43
vediamo di fare queste prove come ti ha detto Rodtek, poi passiamo ad altro ;)
zephyr83
01-02-2008, 09:17
può anche darsi che abbia una cpu sfigatissima! Cmq io del valore impostato da bios del vcore nn me ne preoccuperei! Le asus hanno un vdrop da paura, quello che conta è quello che rileva cpu-z quindi nn mi preoccuperei!
gianni1879
01-02-2008, 09:47
può anche darsi che abbia una cpu sfigatissima! Cmq io del valore impostato da bios del vcore nn me ne preoccuperei! Le asus hanno un vdrop da paura, quello che conta è quello che rileva cpu-z quindi nn mi preoccuperei!
infatti il vdrop è l'ultimo dei problemi ;)
Matrice_GR
01-02-2008, 11:51
Bah allora anche io non passo i 2.7200 ghz in modo stabile.
Però al contrario di lui posso bootare fino a 3ghz e arrivo a Windows ma poi mi crasha anke dando un 1.6V dal bios al procio.
P.s. ho quasi 0.6 di VDropp :stordita:
L'Ali è un PFC da 550W con 25A sui 12V.
Ho una HD3850 overclokkata... ma anche se la tolgo non cmabia nulla... avete suggerimenti come impostare i cavi dell'ali... grazie :Prrr:
Nel Bios HO :
VCore : Auto
FBS V : Normal
Ram : 2.00
Voltage Auto
Poi c'è una voce se premo ctrl+f1... cioè tipo CPU GDRFSG E si puo mettere : 0.65 - 0.630 - 0.615 etc..
Grazie.
Bah allora anche io non passo i 2.7200 ghz in modo stabile.
Però al contrario di lui posso bootare fino a 3ghz e arrivo a Windows ma poi mi crasha anke dando un 1.6V dal bios al procio.
P.s. ho quasi 0.6 di VDropp :stordita:
L'Ali è un PFC da 550W con 25A sui 12V.
Ho una HD3850 overclokkata... ma anche se la tolgo non cmabia nulla... avete suggerimenti come impostare i cavi dell'ali... grazie :Prrr:
Grazie.
non credo che sia l' alimentatore il problema
Io sull Asus P5k-Vm ho piu dello 0,1 di vdrop ma come dice zephyr83 basta settarlo guardando cpu-z
Bah allora anche io non passo i 2.7200 ghz in modo stabile.
Però al contrario di lui posso bootare fino a 3ghz e arrivo a Windows ma poi mi crasha anke dando un 1.6V dal bios al procio.
P.s. ho quasi 0.6 di VDropp :stordita:
L'Ali è un PFC da 550W con 25A sui 12V.
Ho una HD3850 overclokkata... ma anche se la tolgo non cmabia nulla... avete suggerimenti come impostare i cavi dell'ali... grazie :Prrr:
Nel Bios HO :
VCore : Auto
FBS V : Normal
Ram : 2.00
Voltage Auto
Poi c'è una voce se premo ctrl+f1... cioè tipo CPU GDRFSG E si puo mettere : 0.65 - 0.630 - 0.615 etc..
Grazie.
Beh, dando per scontato che ti riferissi a un vDrop di 0,06 e non 0,6...
Cmq i tuoi parametri sono nella norma.
Nel senso che non toccando il vCore, non puoi pretendere di andar troppo in là.
Sinceramente, non toccando nulla, a quanto vedo, i 3 gigi sono proprio fortunelli.
Nel senso che di solito si setta il vCore, si alza il FSBV (o VTTo vFSB), si alza anche l'MCH (o NB).
Se ho capito bene vorresti i 3 Ghz stabili...
Beh, sistema le due voci enl bios e vedrai che ci sei.
VCore : Auto -> 1,4v (scenderai poi, intanto cerchiamo la stabilità)
FBS V : Normal -> alzalo, a 1,3-1,4v
Ram : 2.00 -> dovrebbe andr bene così, controlla i timings e la velocità (con CPUZ).
Voltage Auto -> Che Voltage? se metti in Manual che voci ti fà cambiare?
Magari in questo menù cè il NorthBridge...
Ah, nella config non menzioni il dissy, hai quello stock?
Rod
Matrice_GR
01-02-2008, 15:08
No il Dissy stockj l'ho cambiato pochi giorni fa :fagiano: .
Ora a 2.720 ghz sto in idle a 28 gradi e in full con i giochi a 40.. sotto orthos 53 max.
Matrice_GR
01-02-2008, 15:14
Ho messo il nuovo BIOS e mi dice questo :
beta bios Enable 45nm CPU with non official support, due to Intel having no official guarantee for 45nm CPUs on non-3 series chipsets
Matrice_GR
01-02-2008, 17:15
Niente da fare purtroppo...
Che altro?
Ah, sul sito di Asus, l'ultimo BIOS è lo 1704 del 30 Novembre 2007. Controlla.
Controlla se hai attivato i fix per PCIEx e PCI, anche se immagino di si.
Rod
Certo fix per prima cosa! Confermo dissi stock + pasta della thermalright
Ok, ho flashato il bios nuovo (avevo la versione di luglio, 1604 o giu' di li'). Ora sono tabula rasa... tutto a default. "Purtroppo" ;) devo uscire a cena ma domani riparto con tutte le impostazioni suggerite, ovviamente verifico che il bios nuovo non abbia avuto impatto negativo....!
E2160: a noi due :bsod:
Certo fix per prima cosa! Confermo dissi stock + pasta della thermalright
Ok, ho flashato il bios nuovo (avevo la versione di luglio, 1604 o giu' di li'). Ora sono tabula rasa... tutto a default. "Purtroppo" ;) devo uscire a cena ma domani riparto con tutte le impostazioni suggerite, ovviamente verifico che il bios nuovo non abbia avuto impatto negativo....!
E2160: a noi due :bsod:
Visto che abbiamo la stessa sk madre e modello di CPU, ecco come ho settato il bios per arrivare a 3006 Mhz (334x9) ;)
in bocca al lupo :sofico:
http://img252.imageshack.us/img252/1377/p0102082153ox0.jpg (http://imageshack.us)
e qui la mia domanda: Come mai dai 400 in poi di fsb la mobo si pianta al riavvio e devo per forza spegnere e riaccendere? :)
Visto che abbiamo la stessa sk madre e modello di CPU, ecco come ho settato il bios per arrivare a 3006 Mhz (334x9) ;)
in bocca al lupo :sofico:
e qui la mia domanda: Come mai dai 400 in poi di fsb la mobo si pianta al riavvio e devo per forza spegnere e riaccendere? :)
grazie ne terro' conto...
il mancato boot potrebbe essere dovuto al fsb wall. prova ad abbassare il molti e mettere il bus oltre a 400. se non boota comunque dovrebbe essere il wall
grazie ne terro' conto...
il mancato boot potrebbe essere dovuto al fsb wall. prova ad abbassare il molti e mettere il bus oltre a 400. se non boota comunque dovrebbe essere il wall
proverò il pomeriggio venturo :D fammi sapere se i settings risolvono qualcosa.
JL_Picard
02-02-2008, 08:52
Poichè molti utenti stanno avendo problemi con le temperature dei nuovi Penryn, avrei bisogno di una piccola cortesia:
mi serve uno screen delle temperature rilevate con Everest e/o CPUID HW Monitor di un 21xx in IDLE/STRESS
Non mi basta Coretemp (che vedo usato da moltissimi) perchè segna solo le temperature dei core e non c'è raffronto con quella che gli altri due programmi indicano come T Processore e non va bene TAT, perchè non funziona coi Penryn.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.
DARIO-GT
02-02-2008, 11:05
Sto provando un E2200 che se ne sta a 3ghz tranquillo vcore default, step M0, solo che c'è l'ho su una asrock 4core dual-vsta e non posso toccare il voltaggio, ne salire troppo di fsb.
Appena ho tempo metto qualche screen.
Nessun altro ne ha uno?
Matrice_GR
02-02-2008, 11:34
Lo vorrei prendere anche io.. secondo voi conviene o mi tengo il mio a 2720mhz?
Sirus & Kanopus
02-02-2008, 11:40
Poichè molti utenti stanno avendo problemi con le temperature dei nuovi Penryn, avrei bisogno di una piccola cortesia:
mi serve uno screen delle temperature rilevate con Everest e/o CPUID HW Monitor di un 21xx in IDLE/STRESS
Non mi basta Coretemp (che vedo usato da moltissimi) perchè segna solo le temperature dei core e non c'è raffronto con quella che gli altri due programmi indicano come T Processore e non va bene TAT, perchè non funziona coi Penryn.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.
Eccomi qui!
Ho un E2160 raffreddato con Titan Vanessa su P5KC in un Centurion 5.
Lo screen è fatto con il procio@default in un ambiente a circa 22/23°C.
IDLE
http://img174.imageshack.us/img174/4265/immaginepw9.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=immaginepw9.jpg)
Sotto Orthos
http://img338.imageshack.us/img338/8052/immaginehv3.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=immaginehv3.jpg)
Spero di esservi stato utile...
Farlok77
02-02-2008, 11:53
Lo vorrei prendere anche io.. secondo voi conviene o mi tengo il mio a 2720mhz?
Il tuo. Poi quando i prezzi scendono valuti un E8xxx
Matrice_GR
02-02-2008, 12:22
Ok thanks.
No comment:
http://img209.imageshack.us/img209/5576/downclockwe8.jpg (http://imageshack.us)
:sofico: :Prrr: :cool:
No comment:
[...]
:sofico: :Prrr: :cool:
Wow!
Un dual core da 600 Mhz.
Però potevi impegnarti e dar giù al vCore...
E le RAM? ce l'hai il moltiplicatore 8x ?
:cool:
Rod
Wow!
Un dual core da 600 Mhz.
Però potevi impegnarti e dar giù al vCore...
E le RAM? ce l'hai il moltiplicatore 8x ?
:cool:
Rod
da bios nn andava più giù, no... le ram erano a 400 Mhz :fiufiu: al spi ci mette 2 min e 46 sec :D
è stata una cosa accidentale :)
Farlok77
02-02-2008, 13:19
da bios nn andava più giù, no... le ram erano in sincrono :asd: stramitiche DDR2 a 200 Mhz :fiufiu: al spi ci mette 2 min e 46 sec :D
è stata una cosa accidentale :)
Interessante è sapere quanto consuma... chi sà un P3@600Mhz quanto fa al SPI 1MB, tanto per avere paragone? :)
Interessante è sapere quanto consuma... chi sà un P3@600Mhz quanto fa al SPI 1MB, tanto per avere paragone? :)
Attualmente nn ho strumenti per misurare il consumo, Lidlometro as soon cmq :)
Farlok77
02-02-2008, 13:23
Attualmente nn ho strumenti per misurare il consumo, Lidlometro as soon cmq :)
Mi faresti un favore, un superpi da 256k come metro di paragone...e poi ti sarei debitore :)
Farlok77
02-02-2008, 13:27
da bios nn andava più giù, no... le ram erano in sincrono :asd: stramitiche DDR2 a 200 Mhz :fiufiu: al spi ci mette 2 min e 46 sec :D
è stata una cosa accidentale :)
Per curiosità ho trovato...
System specs:
P3 600, 100MHz FSB
384MB SDRAM PC133
2GB 5400RPM HDD
Windows XP SP1
Super Pi time: 3minutes 28seconds
Sarebbero 166s contro 208s...a parità di clock. Chiaro che poi cambiano memorie e tutto il resto ma cmq un buon 20% piu' veloce :)
Mi faresti un favore, un superpi da 256k come metro di paragone...e poi ti sarei debitore :)
arriva :)
JL_Picard
02-02-2008, 13:49
Eccomi qui!
Spero di esservi stato utile...
Grazie. Gentilissimo ed utilissimo....
Per curiosità ho trovato...
System specs:
P3 600, 100MHz FSB
384MB SDRAM PC133
2GB 5400RPM HDD
Windows XP SP1
Super Pi time: 3minutes 28seconds
Sarebbero 166s contro 208s...a parità di clock. Chiaro che poi cambiano memorie e tutto il resto ma cmq un buon 20% piu' veloce :)
Il mio P3 1GHz con 512Mb di ram Pc133
fa come il dual core a 600MHz !!
SuperPi da 1M in 2min 45sec
:D
Il superPi da 256 invece lo fa in 32sec
No comment:
http://img209.imageshack.us/img209/5576/downclockwe8.jpg (http://imageshack.us)
:sofico: :Prrr: :cool:
è un fake di cpuz? :eek: cmq lol :asd: :rotfl:
è un fake di cpuz? :eek: cmq lol :asd: :rotfl:
Nessun fake, comq mi sbagliavo le ram vanno a 400 MHz
SPi 256K
http://img246.imageshack.us/img246/3371/immaginejy7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immaginejy7.jpg)
Nessun fake, comq mi sbagliavo le ram vanno a 400 MHz
SPi 256K
http://img246.imageshack.us/img246/3371/immaginejy7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immaginejy7.jpg)
azz però è la prima volta che vedo una cosa del genere :eek: complimenti! come hai fatto? per pura curiosità...
azz però è la prima volta che vedo una cosa del genere :eek: complimenti! come hai fatto? per pura curiosità...
nel settings di FSB il minimo impostabile è 100 MHz, si imposta così si tira giù il vcore e si boota :D lasciando i FIX PCIe e PCI...
con qualche programmino che prende possesso del Clock Generator e del regolatore VCORE sento che si potrebbe scendere ancora...
nel settings di FSB il minimo impostabile è 100 MHz, si imposta così si tira giù il vcore e si boota :D
và?:confused: :eek: adesso provo con il mio :sofico:
và?:confused: :eek: adesso provo con il mio :sofico:
:D
Farlok77
02-02-2008, 15:32
Nessun fake, comq mi sbagliavo le ram vanno a 400 MHz
SPi 256K
http://img246.imageshack.us/img246/3371/immaginejy7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immaginejy7.jpg)
Un ragazzo con un P3@600 ha fatto 45 ma era su di un portatile, non so quanto valga. Cmq è molto piu' efficace il core2duo anche a parità di frequenza....lasciando stare che anche le frequenze sono anche 5 volte maggiori pero' ;)
Bene, come procediamo.
Direi di uppare tutti i valori relativi all'OC al max, e poi provare a scendere di vCore. Questo perchè mi par di capire che tu abbia lasciato tutto in AUTO.
Quindi procedi così:
NB -> 1.7v (lascia il case aperto, perchè diventa un fornello).
FSB termination -> 1.45v
SB e ICH puoi lasciarli su AUTO.
A queste voci apporta queste modifiche:
Q-FAN attivo -> Disabled
CPU Ratio support Disabled
C1E Enable -> Disabled
Max CPU ID Disabled
TM Enable
Exec Disable Bit: Enable
PECI: Disabled
Spread Spec: Disabled
(...)
Rod
Visto che abbiamo la stessa sk madre e modello di CPU, ecco come ho settato il bios per arrivare a 3006 Mhz (334x9) ;)
in bocca al lupo :sofico:
Brutte nuove, :doh:
ho provato come consigliato, non c'è verso, a 330X9 non boota, a 320X9 carica a malapena windows, a 340X8 FSB wall raggiunto :mad: !
Mi sa proprio che me lo tengo a 2700 e mi dedico alle ram. Quando cambiero' scheda mamma comunque ci riprovo
Matrice_GR
02-02-2008, 16:55
Bah io ho una mobo diversa dalla tua e massimo riesco a tenerlo stabile a 340x8 (2720mhz).
Oltre nemmeno alzando il Vcore.
Quindi credo che sia un limite fisico del procio.. che non va oltre :p
Bah io ho una mobo diversa dalla tua e massimo riesco a tenerlo stabile a 340x8 (2720mhz).
Oltre nemmeno alzando il Vcore.
Quindi credo che sia un limite fisico del procio.. che non va oltre :p
Beh, senza offesa, ma la tua è ancora più vecchia della sua!
Avessi una P35 capirei, ma non mi pare che qualcuno con mobo P35 abbia avuto così tanti problemi a salire... O sbaglio?
gianni1879
02-02-2008, 17:19
No comment:
http://img209.imageshack.us/img209/5576/downclockwe8.jpg (http://imageshack.us)
:sofico: :Prrr: :cool:
bene adesso faccio cambiare il titolo del thread ai moderatori in "Downclocking Club" :p
bene adesso faccio cambiare il titolo del thread ai moderatori in "Downclocking Club" :p
:sofico: :D
gianni1879
02-02-2008, 17:20
Brutte nuove, :doh:
ho provato come consigliato, non c'è verso, a 330X9 non boota, a 320X9 carica a malapena windows, a 340X8 FSB wall raggiunto :mad: !
Mi sa proprio che me lo tengo a 2700 e mi dedico alle ram. Quando cambiero' scheda mamma comunque ci riprovo
bah non so che dirti, mi pare assurdo, ma la realtà sembra proprio questa :(
se hai la possibilità di provare un su un'altra mobo sarebbe una prova da fare...
No comment:
http://img209.imageshack.us/img209/5576/downclockwe8.jpg (http://imageshack.us)
:sofico: :Prrr: :cool:
Puoi scendere di voltaggio e vedere a quanto riesci ad arrivare :)
Matrice_GR
02-02-2008, 18:53
Beh, senza offesa, ma la tua è ancora più vecchia della sua!
Avessi una P35 capirei, ma non mi pare che qualcuno con mobo P35 abbia avuto così tanti problemi a salire... O sbaglio?
Infatti tra poco la sostituisco.
Nel frattempo mi meravigliano le ram che tengono stabilmente.
Sono delle 667 ergo 333mhz default..
Guardate senza Overvolt :
http://img502.imageshack.us/img502/7199/425op9.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=425op9.jpg)
Ho fatto 2 orette di Crysis e un superpi da 8 mega veloce per provare.. sembra tutto tranquillo.
E Sono delle bufalo da 13 € l'una :p.
Puoi scendere di voltaggio e vedere a quanto riesci ad arrivare :)
a salire o scendere :sofico:?
comunque mi servirebbe qualche SW che vada a toccare il ClockGenerator e il Vrm del VCORE altrimenti + giù nn ci vado con i volt(con quei volt li sto tranquillamente a default).
Oggi ho assemblato il mio nuovo pc, come scheda madre ho una p5k e come procio un bel 2160.
Però, c'è un problema... mentre montavo il procio, per un pò di disattenzione, ho piegato leggermente 4-5 piedini sul socket, successivamente sono riuscito a raddrizzarli.
Ora il computer va bene, ho provato anche a praticare un pò di overclock, e pare che vada tutto bene.... secondo voi questa azione può provocare o ha provocato dei danni??
ho provato anche il superpi da 1m con configurazione default, e mi segna 31 sec, è un tempo normale?
Grazie
Oggi ho assemblato il mio nuovo pc, come scheda madre ho una p5k e come procio un bel 2160.
Però, c'è un problema... mentre montavo il procio, per un pò di disattenzione, ho piegato leggermente 4-5 piedini sul socket, successivamente sono riuscito a raddrizzarli.
Ora il computer va bene, ho provato anche a praticare un pò di overclock, e pare che vada tutto bene.... secondo voi questa azione può provocare o ha provocato dei danni??
ho provato anche il superpi da 1m con configurazione default, e mi segna 31 sec, è un tempo normale?
Grazie
è tutto ok :) ma attento che il socket 775 nn perdona :nonsifa: ;)
Sbaglio o ultimamente sto vedendo troppi E21x0 che non salgono in overclock(oltre i 3GHz)?:confused:
Sbaglio o ultimamente sto vedendo troppi E21x0 che non salgono in overclock(oltre i 3GHz)?:confused:
No. Non ti sbagli, ho avuto sottomano due E2160 step m0 che oltre i 2,3 Ghz nn andavano nemmeno a 2 V di vcore. :( :ncomment:
è così anche con altri Core2 , ora sono due nella sezione E6x50 ad non arrivare a default a 3 giga e sono tutti step G0 (che di solito vanno ben oltre).
Che la Intel si sia accorta che erano troppo fatti bene? :muro:
Matrice_GR
03-02-2008, 09:12
Allora mi reputo "fortunato" con i miei 2.720 mhz a Vdefault :p
è tutto ok :) ma attento che il socket 775 nn perdona :nonsifa: ;)
Grazie... avrò montato una decina di computer, e non mi è mai successo , poi quando vado a montare il mio... :D
una cosa, è la prima volta che occo la cpu, non ho capito una cosa, ci sono 2 impostazioni una che indica il FSB e può essere impostato 200-266.333 mentre un'altro fsb parte da 200 e sale di uno alla volta, che differenza ci sono tra i due??
Irdelino
03-02-2008, 12:33
No. Non ti sbagli, ho avuto sottomano due E2160 step m0 che oltre i 2,3 Ghz nn andavano nemmeno a 2 V di vcore. :( :ncomment:
io ho preso un e2140 meno di un mese fa....e sale bene oltre i 3ghz, adesso lo tengo in daily a 3120 (390*8) a 1.360V!
sono riuscito anche ad andare oltre ma non volevo spremerlo troppo!:D
Ciao a tutti!
Io il mio e2160 lo tengo a 3ghz con 1,25V e temperature di max 55° in full!
Accoppiato a delle ram corsair pc6400 800@1000mhz 2V 5-5-5-12 !:D
Però da qualche giorno l'alimentatore, un lc-power 550w silent giant rev 2.0, fa uno strano fischio..secondo voi cosa può essere?
Questo e' il mio daily con Vdefault e la configurazione in firma:
http://img265.imageshack.us/img265/1348/cpuram333x9va9.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=cpuram333x9va9.jpg)
Ciao a tutti!
Io il mio e2160 lo tengo a 3ghz con 1,25V e temperature di max 55° in full!
Accoppiato a delle ram corsair pc6400 800@1000mhz 2V 5-5-5-12 !:D
Però da qualche giorno l'alimentatore, un lc-power 550w silent giant rev 2.0, fa uno strano fischio..secondo voi cosa può essere?
Fischio?
E' tipico di un condensatore che sta partendo.
Non dovrebbe farlo subito appena acceso ma qualche tempo dopo, a seconda della capacità e dal suo stato.
Cambialo, IMHO.
Prima che saltando possa friggere qualcosa a valle.
Rod
Boh, sinceramente ne ho montati un paio in week e vanno bene come gli altri.
Uno clocca 3,4 e l'altro 3,3 , sono dei 2160, step M0.
Volendo possiamo raccogliere le week di produzione e vedere se cè qualche attinenza tra quelli che non salgono oltre i 3 gigi.
Per la serie E6xx0 non saprei, ne sto montando uno orora ma lo tengo a default, su una mobbaccia, deve andare senza dar problemi.
In effetti Intel potrebbe aver fatto una qualche mossa, per infastidire gli acquirenti dei Conroe (nella varie versioni) al fine di facilitare l'acquisto dei Penryn.
A livello di strategia di vendita non fà una piega.
Il mio fornitore, ora come ora vende un 70% E21x0 e il resto E6750 e Q6600.
Se consideriamo invece le piattaforme di gioco, la percentuale è un buon 90% E21x0.
Quindi l'acquirente videogicoatore spende meno in CPU per spender di più in VGA. Ed è ovvio.
Soprattutto con Penryn all'orizzonte.
Rod
ciao a tutti, ragazzi, ho overcloccato il mio e2140 montato su una asus p5kc. Ho raggiunto 3ghz quindi 375di fsb, con le ram impostate a 930mhz e il vcore a 1.3325 (il max è 1.35 giusto?),pci a 100.Testato con orthos e tiene, fatti test vari con 3d mark,pcmark,sisandra ecc...nessun problema tranne che se riavvio il pc, quando esce da windows per fare il boot il pc rimane comunque accesso ma il monitor non visualizza niente...sapete dirmi cosa può essere??
ciao a tutti, ragazzi, ho overcloccato il mio e2140 montato su una asus p5kc. Ho raggiunto 3ghz quindi 375di fsb, con le ram impostate a 930mhz e il vcore a 1.3325 (il max è 1.35 giusto?),pci a 100.Testato con orthos e tiene, fatti test vari con 3d mark,pcmark,sisandra ecc...nessun problema tranne che se riavvio il pc, quando esce da windows per fare il boot il pc rimane comunque accesso ma il monitor non visualizza niente...sapete dirmi cosa può essere??
Ciao.
Tipicamente è un prob di Windows.
Prova a mettere tutto a default e vedi se si riavvia in modo corretto.
Un'altra cosa.
Posta uno screen come indicato in prima pagina, così aggiorniamo il DB.
Mi raccomando, và indicata anche l'FPO, che trovi sull'IHS o sulla scatola della CPU.
Rod
Dragonx21
03-02-2008, 19:50
Sempre se a qualcuno interessa..
un giretto al pi con il nuovo 2140:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203204849_525piphase.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203204849_525piphase.jpg)
Phase cooling.
Asus Maximus Formula x38
2x1Gb Teamgroup pc9600 @ 630 5-5-5-15
Matrice_GR
03-02-2008, 19:54
ODDIO :sofico: :ciapet:
Sempre se a qualcuno interessa..
un giretto al pi con il nuovo 2140:D
Phase cooling.
Asus Maximus Formula x38
2x1Gb Teamgroup pc9600 @ 630 5-5-5-15
fiiiigo :)
DARIO-GT
03-02-2008, 21:57
3200mhz a 400x8 in 1:1 cas4 con queste cpu la media al SPI è intorno ai 20sec.?
Fischio?
E' tipico di un condensatore che sta partendo.
Non dovrebbe farlo subito appena acceso ma qualche tempo dopo, a seconda della capacità e dal suo stato.
Cambialo, IMHO.
Prima che saltando possa friggere qualcosa a valle.
Rod
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Anche un mio amico mi ha detto ke molto probabilmente è un condensatore.
Quindi voi dite che dovrei cambiarlo? Cosa potrei prendere per stare tranquillo, senza però spendere tanto?
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Anche un mio amico mi ha detto ke molto probabilmente è un condensatore.
Quindi voi dite che dovrei cambiarlo? Cosa potrei prendere per stare tranquillo, senza però spendere tanto?
Uno uguale.
Cmq, in genere, non lesinare sull'alimentatore, son soldi ben spesi.
Rod
Visti i recenti dubbi sui nuovi modelli di E2xxx.....
ieri ho portato il mio E2160 M0 preso meno di 1 mese fa a 333x9,
pari a 3GHz...... tutto bene, superpi da 1M in circa 21sec.
Con orthos pero' le temperature salivano oltre i 63 gradi e ho interrotto, forse
per colpa del dissipatore originale e forse per colpa del Vcore che con "default" nel bios ed era un po' altino..... 1.35.
Piu' avanti riprovero'..... per ora sta in daily a 2.4GHz con Vcore a 1.1
Bye
Visti i recenti dubbi sui nuovi modelli di E2xxx.....
ieri ho portato il mio E2160 M0 preso meno di 1 mese fa a 333x9,
pari a 3GHz...... tutto bene, superpi da 1M in circa 21sec.
Con orthos pero' le temperature salivano oltre i 63 gradi e ho interrotto, forse
per colpa del dissipatore originale e forse per colpa del Vcore che con "default" nel bios ed era un po' altino..... 1.35.
Piu' avanti riprovero'..... per ora sta in daily a 2.4GHz con Vcore a 1.1
Bye
63°C per un dissy stock son nella norma.
Nemmeno troppo alte in assoluto.
2.4 a 1.1 direi ottimo.
Rod
gianni1879
04-02-2008, 10:57
Questo e' il mio daily con Vdefault e la configurazione in firma:
http://img265.imageshack.us/img265/1348/cpuram333x9va9.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=cpuram333x9va9.jpg)
mi dai la sigla completa della cpu??
gianni1879
04-02-2008, 10:58
Sempre se a qualcuno interessa..
un giretto al pi con il nuovo 2140:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203204849_525piphase.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203204849_525piphase.jpg)
Phase cooling.
Asus Maximus Formula x38
2x1Gb Teamgroup pc9600 @ 630 5-5-5-15
minki@@@@
ma che bestia è :asd:
la sigla della cpu qual'è??
Farlok77
04-02-2008, 11:01
minki@@@@
ma che bestia è :asd:
la sigla della cpu qual'è??
Sarei curioso di sapere quanto fa ad aria pero'... :)
gianni1879
04-02-2008, 11:08
Ciao.
Tipicamente è un prob di Windows.
Prova a mettere tutto a default e vedi se si riavvia in modo corretto.
Un'altra cosa.
Posta uno screen come indicato in prima pagina, così aggiorniamo il DB.
Mi raccomando, và indicata anche l'FPO, che trovi sull'IHS o sulla scatola della CPU.
Rod
;)
Ma a voi le temperature come sono??
Il mio 2160 gira a 2100 mhz e 1.15 di vcore e la temperatura in idle è di 20 gradi mentre in full 27-28.
Tengo il sensore sballato ?? :D la temp ambiente è di 18 gradi.
Ma a voi le temperature come sono??
Il mio 2160 gira a 2100 mhz e 1.15 di vcore e la temperatura in idle è di 20 gradi mentre in full 27-28.
Tengo il sensore sballato ?? :D la temp ambiente è di 18 gradi.
E' normale.;) Hai temperature molto simili al mio E2140.
3200mhz a 400x8 in 1:1 cas4 con queste cpu la media al SPI è intorno ai 20sec.?
Con E2160 @ 400x8 (3200Mhz) ram 1:1 timings 4:4:4:12 e S.O. daily faccio 18 secondi e spiccioli...
Farlok77
04-02-2008, 13:57
Con E2160 @ 400x8 (3200Mhz) ram 1:1 timings 4:4:4:12 e S.O. daily faccio 18 secondi e spiccioli...
Si esatto. Anche io ma con cas 5-5-5-18 e ram 4:5... i tempi piu' o meno sono quelli.
DARIO-GT
04-02-2008, 14:47
Con E2160 @ 400x8 (3200Mhz) ram 1:1 timings 4:4:4:12 e S.O. daily faccio 18 secondi e spiccioli...
Si esatto. Anche io ma con cas 5-5-5-18 e ram 4:5... i tempi piu' o meno sono quelli.
Sto provando un E2200 ed a 320x10 ram480mhz cas4 faccio 18sec e qualcosa.
In sintesi quello che perdo dal fsb,lo recupero dalle ram
emagination2
04-02-2008, 14:56
ciao a tutti ragà, ma è possibile ke con la mia konfig in sign. nn riesco ad andare oltre i 300*8 O.o praticamente così ci sono arrivato mettendo le ram in auto perche se le setto a 800 nn fa il boot O.o secondo voi come le dovrei impostare?
e poi come faccio a trovare il molti delle suddette?
grassie a tutti ^__^
Dragonx21
04-02-2008, 16:54
Sarei curioso di sapere quanto fa ad aria pero'... :)
510/520x8 aria/liquido con x38, 525x8 con p35 e aria sui 15° solo screen
490x8 circa pi1mb
sigla: boh. è sotto il phase.. quando lo smonto ti faccio sapere
Malachia[PS2]
04-02-2008, 18:32
ragazzi io ho seri problemi a capire il mio E2160 :muro:
vi spiego... col dissi stock andava a 2800 vcore def rs, e fin qui tutto normale...
la temperatura sotto orthos sfiorava i 60°:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113020548_2800rs.JPG
ora ho messo tutto sotto liquido, e la cpu sempre a 2800 vcore def non supera i 42° sotto orthos! beh tutto bello dite voi... NO!!!:mad:
la cpu pur essendo ben più fredda non sale un caxxo in più di prima! con lo stock a 2900 entrava in win ma nn era rs, ora identico, entra in win ma orthos mi da errori dopo un po! infatti non riesco ad arrivare nemmeno in win a 3ghz vcore def! cosa cavolo può essere?
Brutale910
04-02-2008, 18:51
;20920751']ragazzi io ho seri problemi a capire il mio E2160 :muro:
vi spiego... col dissi stock andava a 2800 vcore def rs, e fin qui tutto normale...
la temperatura sotto orthos sfiorava i 60°:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113020548_2800rs.JPG
ora ho messo tutto sotto liquido, e la cpu sempre a 2800 vcore def non supera i 42° sotto orthos! beh tutto bello dite voi... NO!!!:mad:
la cpu pur essendo ben più fredda non sale un caxxo in più di prima! con lo stock a 2900 entrava in win ma nn era rs, ora identico, entra in win ma orthos mi da errori dopo un po! infatti non riesco ad arrivare nemmeno in win a 3ghz vcore def! cosa cavolo può essere?
inizia col dirci la tua configurazione
Malachia[PS2]
04-02-2008, 19:15
E2160 (ma va :stordita: )
2*1gb OCZ plat rev2 ddr2-800
msi p35 neo2-fr
7900gt
ocz powersteam 600W
:)
Brutale910
04-02-2008, 19:28
;20921545']E2160 (ma va :stordita: )
2*1gb OCZ plat rev2 ddr2-800
msi p35 neo2-fr
7900gt
ocz powersteam 600W
:)
sei sicuro che nn sia la ram ad essere arrivata?
ha provato overvoltando il chipset( se la mobo te lo permette)?
e il southbridge?
Malachia[PS2]
04-02-2008, 19:31
sei sicuro che nn sia la ram ad essere arrivata?
ha provato overvoltando il chipset( se la mobo te lo permette)?
e il southbridge?
ho fatto una prova ben più semplice, ho abbassato il moltiplicatore da 9 a 8, tutto rock solid :muro:
Brutale910
04-02-2008, 19:35
;20921845']ho fatto una prova ben più semplice, ho abbassato il moltiplicatore da 9 a 8, tutto rock solid :muro:
hai abbassato la ram ma hai alzato il fsb giusto?
Malachia[PS2]
04-02-2008, 20:01
hai abbassato la ram ma hai alzato il fsb giusto?
no, ho abbassato il moltiplicatore della cpu, in modo da avere solo una frequenza della cpu più bassa e tutto il resto uguale..
Matrice_GR
04-02-2008, 22:50
http://img201.imageshack.us/img201/904/30ghzhp7.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=30ghzhp7.jpg)
:sofico:
Memorie :
333 Mhz Default 1.8v @ 469 con 2.14V
Malachia[PS2]
05-02-2008, 00:04
http://img201.imageshack.us/img201/904/30ghzhp7.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=30ghzhp7.jpg)
:sofico:
Memorie :
333 Mhz Default 1.8v @ 469 con 2.14V
fai lo screen della schermata giusta di cpu-z però :D
Bludevil
05-02-2008, 00:49
io con il pc in firma non riesco ad andare oltre ai 3005mhz...
http://img219.imageshack.us/img219/7580/orthos3005jf9.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=orthos3005jf9.jpg)
Se metto 400X8 E2160@3200mhz Vcore anche 1,49V e Ram sempre a 1000Mhz a Vdimm 2,3
NB a 1,40V
SB Auto
Non posso ovviamente fare orthos perchè me lo vede come 400X9 @3600Mhz e va in stop dopo pochissimo,ma provando a testare la stabilità va in schermata blu dopo mezz'oretta di utilizzo con applicazioni non tanto pesantissime (tipo media playere e IE aperti contemporaneamente)
Ho provato anche 350X9 @3150 Vcore 1,49 e Ram sempre a 1000Mhz a Vdimm 2,3
ma sempre schermate blu dopo 10-15minuti di orthos e un IE aperto.Consigli?Che voltaggi devo alzare e/o diminuire?Ho lo strap Ram a 266mhz per mettere le ram a 1000Mhz e il fix del PCI Express a 100mhz...
Matrice_GR
05-02-2008, 09:36
http://img509.imageshack.us/img509/4803/4697yx7.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=4697yx7.jpg)
W le Buffalo :sofico:
gianni1879
05-02-2008, 10:22
io con il pc in firma non riesco ad andare oltre ai 3005mhz...
http://img219.imageshack.us/img219/7580/orthos3005jf9.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=orthos3005jf9.jpg)
Se metto 400X8 E2160@3200mhz Vcore anche 1,49V e Ram sempre a 1000Mhz a Vdimm 2,3
NB a 1,40V
SB Auto
Non posso ovviamente fare orthos perchè me lo vede come 400X9 @3600Mhz e va in stop dopo pochissimo,ma provando a testare la stabilità va in schermata blu dopo mezz'oretta di utilizzo con applicazioni non tanto pesantissime (tipo media playere e IE aperti contemporaneamente)
Ho provato anche 350X9 @3150 Vcore 1,49 e Ram sempre a 1000Mhz a Vdimm 2,3
ma sempre schermate blu dopo 10-15minuti di orthos e un IE aperto.Consigli?Che voltaggi devo alzare e/o diminuire?Ho lo strap Ram a 266mhz per mettere le ram a 1000Mhz e il fix del PCI Express a 100mhz...
comincia a scendere con le ram, non vorrei fossero loro a dare problemi, prova così, poi prova pure a metter un moltiplicatore basso per la cpu, tipo 7/6 per veder se il resto del sistema è tutto ok.
Orthos non legge bene la frequenza della cpu, ma non è un problema l'importante e che da cpu-z risulta quella giusta ;)
gianni1879
05-02-2008, 10:25
http://img509.imageshack.us/img509/4803/4697yx7.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=4697yx7.jpg)
W le Buffalo :sofico:
ma sei stabile a quella frequenza?? :D
Matrice_GR
05-02-2008, 10:31
Bah per ora voglio vedere dove arrivano :sofico:
oggi cerco la stabilità e mi fermo li :p.
Almeno i 3.0ghz li ho presi :sofico:
Ho usato per molti giorni il mio a 3Ghz con 1.42V senza alcun problema
Ieri non ne ha voluto piu' sapere... si bloccava sempre durante l'avvio di windows... e senza toccare nulla, il giorno prima funzionava... booohhh
Insomma ho abbassato la frequenza ed e' partito subito senza problemi, ma visto che anche a 2.4Ghz ogni tanto si bloccava durante il boot (anche se era stabile con orthos) ho rimesso tutte le impostazioni nel bios in auto e vado a 1.8 con vcore default
Mi sono stufato di avere sempre problemi, e poi a 1.8Ghz va benissimo lo stesso con tutto
gianni1879
05-02-2008, 10:50
Ho usato per molti giorni il mio a 3Ghz con 1.42V senza alcun problema
Ieri non ne ha voluto piu' sapere... si bloccava sempre durante l'avvio di windows... e senza toccare nulla, il giorno prima funzionava... booohhh
Insomma ho abbassato la frequenza ed e' partito subito senza problemi, ma visto che anche a 2.4Ghz ogni tanto si bloccava durante il boot (anche se era stabile con orthos) ho rimesso tutte le impostazioni nel bios in auto e vado a 1.8 con vcore default
Mi sono stufato di avere sempre problemi, e poi a 1.8Ghz va benissimo lo stesso con tutto
a volte capita che con le asus si inceppa alla partenza, non è la prima volta che mi capita con la commando, però dopo riprende perfettamente, certo è davvero strano che non sei nemmeno stabile a 2.4ghz...
a volte capita che con le asus si inceppa alla partenza, non è la prima volta che mi capita con la commando, però dopo riprende perfettamente, certo è davvero strano che non sei nemmeno stabile a 2.4ghz...
A 2.4Ghz ho fatto 3 ore di orthos piu' vari giochi e applicazioni senza problemi ma a volte nel boot si bloccava anche se non so ancora se dipendeva dall'OC, ora vedo se a 1.8Ghz lo fa lo stesso
Comunque avevo 2 comportamenti diversi :
a 2.4Ghz si blocca dopo la schermata iniziale del bios e del jmicron, non esce proprio la schermata di windows
a 3Ghz usciva la schermata di windows e dopo alcuni secondi si bloccava la barra che scorre e rimaneva cosi'
;20922496']no, ho abbassato il moltiplicatore della cpu, in modo da avere solo una frequenza della cpu più bassa e tutto il resto uguale..
Prova ad overvoltare NB e VTT... ;)
FlatEric
05-02-2008, 14:04
Ci sono anche io...arrivato ieri, già montato ed OCcato :D
Mi sa che però ho un pò di problemi...nel senso, non dev'essere fortunatissimo il mio:
- A 3 GHz (333*9, ram a 400 MHz) neanche a 1,4V sn stabile, devo fare un pò di prove con voltaggi più alti, ma volevo sapere fino a quanto posso azzardarmi con il 9700led
- Provato a bootare a 400*7...non parte proprio la scheda mamma...però c'è da dire che ero a Vcore default, dite che devo alzare il Vcore per fare partire la mobo? (io niubbo :stordita:)
Cmq fino a 2.7 GHz (300*9) abbastanza tranquillo, però non ho fatto Orthos per più di 10 minuti, essendo la prima sera ho fatto piccole sessioni di Orthos per vedere se era stabile nel breve termine (cosa che non succedeva a 3 GHz anche con 1,4Vcore)
Ah, a me CPU-Z mi legge sempre 1,325 di Vid, anche se ho settato il Vcore a 1,4 :confused:
Bludevil
05-02-2008, 14:09
comincia a scendere con le ram, non vorrei fossero loro a dare problemi, prova così, poi prova pure a metter un moltiplicatore basso per la cpu, tipo 7/6 per veder se il resto del sistema è tutto ok.
Orthos non legge bene la frequenza della cpu, ma non è un problema l'importante e che da cpu-z risulta quella giusta ;)
Provato anche son RAM a 888MHZ,ma niente.Non vuole sapere di essere stabile.NB e SB a ch voltaggio potrei metterli?Altrio voltaggi da alzare?
FlatEric
05-02-2008, 17:50
Qualcuno che riesce a darmi una manina sul FSB wall e la Vcore? :???:
Brutale910
05-02-2008, 18:37
;20922496']no, ho abbassato il moltiplicatore della cpu, in modo da avere solo una frequenza della cpu più bassa e tutto il resto uguale..
ma con il fsb con il quale prima eri stabile oppure con quello con cui prima eri instabile?
Brutale910
05-02-2008, 18:38
http://img201.imageshack.us/img201/904/30ghzhp7.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=30ghzhp7.jpg)
:sofico:
Memorie :
333 Mhz Default 1.8v @ 469 con 2.14V
perchè nn tieni le ram in sincroni 1:1 col fsb? magari vedi se il procio sale ancore
Matrice_GR
05-02-2008, 18:42
Non posso settarle purtroppo.
Al momento il Bios "giovane" della nuova mobo permette questo. :Prrr:
Matrice_GR
05-02-2008, 20:10
Sono riuscito a portare il sistema a 3.0ghz a Vcore Def.
Mi sono fatto una partita a crysis e regge ora lancio uno SPI da 32 mb
certo che questi proci sono delle belle bestiole...
solitamente fino a dove arriva un e2160 M0 con vcore default? ilvcore def è di 1.3v, no?
Matrice_GR
05-02-2008, 20:26
Nulla da fare a VcoreDef.
1.331 per i 3.0ghz :p
FlatEric
05-02-2008, 20:29
Nulla da fare a VcoreDef.
1.331 per i 3.0ghz :p
il mio 2160 nemmeno a 1.4 Vcore regge 5 minuti di Orthos :( Stasera vedo a quanto devo overvoltarlo per fargli reggere stabilmente i 3 gigi...sperando di non esagerare con i volt :stordita:
P.S.: magari qualcuno mi risponde, ma per riuscire a bootare a 400 MHz (molti a 7) dite che ho bisogno di overvoltare? perché a Vcoredef la mobo manco parte
Matrice_GR
05-02-2008, 22:19
credo proprio di si.
FlatEric
05-02-2008, 22:26
credo proprio di si.
Thx, più tardi provo e ve faccio sapè!
JL_Picard
06-02-2008, 07:13
il mio 2160 nemmeno a 1.4 Vcore regge 5 minuti di Orthos :( Stasera vedo a quanto devo overvoltarlo per fargli reggere stabilmente i 3 gigi...sperando di non esagerare con i volt :stordita:
P.S.: magari qualcuno mi risponde, ma per riuscire a bootare a 400 MHz (molti a 7) dite che ho bisogno di overvoltare? perché a Vcoredef la mobo manco parte
Non credo proprio che tu ce la faccia...
gli E2160 hanno un FSB wall ben più basso di 400 MHz...
A seconda del fattore "C" dovrebbero arrivare a 370 - 380 MHz.
anche se porta via tempo, procedi per gradi.
Imposta il molti a 8X e parti da fsb 300 e ram in sincrono (1:1)
testi con orthos small ftts per alemno una mezzoretta...
se passa il test, alzi il fsb a passi di 10 MHz e testi nuovamente...
se non passa il test, alzi il Vcore di uno/due step e ricominci...
quando arrivi al punto che nonostante tu dia parecchio overvolt la CPU non passa il test, allora hai trovato il tuo fsb wall.
dopo di che, sempre partendo da fsb 300 e molti 9X puoi testare la cpu per trovare la massima frequenza, con le stesse modalità.
Ovviamente durante i test tieni d'occhio le temperature con TAT o coretemp
gianni1879
06-02-2008, 09:18
Provato anche son RAM a 888MHZ,ma niente.Non vuole sapere di essere stabile.NB e SB a ch voltaggio potrei metterli?Altrio voltaggi da alzare?
potresti provare in questa maniera per gradi:
- trovi il max fsb stabile di cpu e sistema con ram tenute basse 1:1
- trovi la max freq cpu con ram basse 1:1
- trovi la max frequenza delle ram stabili
- combini cpu + ram
Allora parti ad es. con fsb di 300 MHz setta la cpu con moltiplicatore a 6/7x ram basse 1:1 e basse latenze (5 5 5 15), voltaggio cpu 1.325v, mentre per NB e altri compontenti della sk madre dai uno step oltre l'auto e comincia a testare, magari con orthos stress cpu only (15 min), e sali poi man mano di 10/20 MHz di fsb, quando non è stabile prova ad aumentare gli altri valori come voltaggi alla sk madre, se non è stabile prova con più volt alla cpu, se continua a non essere stabile vuol dire che è quello è il suo fsb wall
DakmorNoland
06-02-2008, 09:42
Ragazzi devo fare un pc economico per giocare ad un amico, quindi ho pensato di prendergli l'E2140 (53€) e come scheda madre Asus P5B SE (74€).
Volevo sapere, tenendo il vcore default a quanto si riesce a portare l'e2140? A me interesserebbe arrivare tipo a 2,4Ghz, tanto per l'uso che fa il mio amico andare oltre sarebbe uno spreco. Dite che ce la faccio? Aspetto opinioni e consigli! ;)
gianni1879
06-02-2008, 09:51
Ragazzi devo fare un pc economico per giocare ad un amico, quindi ho pensato di prendergli l'E2140 (53€) e come scheda madre Asus P5B SE (74€).
Volevo sapere, tenendo il vcore default a quanto si riesce a portare l'e2140? A me interesserebbe arrivare tipo a 2,4Ghz, tanto per l'uso che fa il mio amico andare oltre sarebbe uno spreco. Dite che ce la faccio? Aspetto opinioni e consigli! ;)
sei sicuro di quella sk madre??
se non deve fare oc ce ne sono a molto meno ;)
P35: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_p35.aspx
P965: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=p965&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
DakmorNoland
06-02-2008, 09:54
sei sicuro di quella sk madre??
se non deve fare oc ce ne sono a molto meno ;)
P35: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_p35.aspx
P965: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=p965&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Come se non deve fare Overclock??? XD Ti ho appena detto che devo portargli il procio a 2,4Ghz daily! :p Poi cmq qui a Torino è il meglio che si trova la Asus P5B SE per 74€, addirittura la Asrock la fanno pagare 72€! Quindi tanto vale andare di Asus...
Secondo te la P5B SE è buona in overclock? Perchè l'E2140 ho letto che sale fino a 2,4Ghz con voltaggio ridicolo, ma mi preoccupa la mobo che magari non ce la faccia, qui c'è qualcuno che ha la sopra citata scheda?
gianni1879
06-02-2008, 10:33
Come se non deve fare Overclock??? XD Ti ho appena detto che devo portargli il procio a 2,4Ghz daily! :p Poi cmq qui a Torino è il meglio che si trova la Asus P5B SE per 74€, addirittura la Asrock la fanno pagare 72€! Quindi tanto vale andare di Asus...
Secondo te la P5B SE è buona in overclock? Perchè l'E2140 ho letto che sale fino a 2,4Ghz con voltaggio ridicolo, ma mi preoccupa la mobo che magari non ce la faccia, qui c'è qualcuno che ha la sopra citata scheda?
2.4GHz ce lo porti con qualsiasi sk madre, non lo considero un oc vero e proprio :D
ecco perchè ti ho risposto così prima ;)
non so come va quella sk madre dovresti chiedere un pò in giro, cmq online trovi di meglio ;)
io ho provato una P5B lissia e non andava male, non so come si comporti una SE
IceHot83
06-02-2008, 10:51
Buongiorno a tutti
Premetto che sono nuovo del forum... ho letto tutte le 222 pagine di messaggi
e sono rimasto veramente soddisfatto dei vostri test
quindi per iniziare complimenti a tutti ;)
Magari è un pò off topic ma avrei bisogno di un consiglio...
sto per prendere un e2180 e avevo intenzione di montarlo su una pk5-vm con delle semplici ddr2 800 :) nn dovrebbe essere un problema tirare il tutto visto che altri in firma hanno questa configuarazione (motherboard-cpu)
solo che ho letto che queste motherboard danno problemi di audio
e visto che ho un impianto creative 7.1 dovrei utilizzare una bella scheda audio pci! Inoltre nn ha il supporto x il raid e visto che con il mio xp 2400+ su una ciofega di biostar con il raid :D(personalmente x chi ha detto nn la conosco la biostar... IO la SCONSIGLIO) il pc con xp mi si avvia in 25 secondi e lavora davvero bene...
dovrei prendere anche un controller raid sata2 su pci... :doh:
in conclusione finito le pci nn avrei neanche uno slot se in futuro dovessi aggiungere qualche altra periferica... kessò una scheda di acquisizione x il digitale!
Avevo scelto la pk5-vm per la grafica integrata visto che ho letto che non da problemi in overclock e per ora ho davvero poco tempo x giocarci che mi sembra una spesa inutile prendere una scheda video x nn utilizzarla subito ma quando sarà già un passo indietro alle future schede video... inoltre risparmierei (credo) un pò di elettricità (non che sia tirchio... vabbè che ce l'abbiamo un pò tutti con ste bollette energetiche ma... è sopratutto un altro punto a favore fino a che nn acquisterò un alimentatore modulare) :)
Sottolinerei anche che qualche bench lo farei molto volentieri x trovare la freq massima ma la mia intenzione è di tenerlo a 266X10 vcore default tanto x stare + vicino ai fratelli cugini con + cache :) consigli?
PS ieri sera finito di leggere il tutto ho overclocckato il 2400 su un altra motherboard asus visto e considerato che la biostar è una ciofega (tentazione a cui non potevo resistere dopo 3 giorni a leggervi) :D e tanto x INFO anche un xp 2400 riesce a scaricare dal mulo navigare skype msn riproduzione divx spostamento di cartelle di svariati gb e orthos... priorità 9
non capisco tutta sta lentezza con 2 core dove la vedete :sofico: (x qualche post precedente, sono troppi x andare a rispulciare quale) dite semplicemente che siete malati x l'oc :Prrr:
Matrice_GR
06-02-2008, 11:05
Malatissimi non malati :sofico:
IceHot83
06-02-2008, 11:11
a parte... consigli sulla config? altra motherboard sullo stesso prezzo che abbia almeno il raid?
ovviamente con video integrata come detto precedentemente
DakmorNoland
06-02-2008, 12:45
2.4GHz ce lo porti con qualsiasi sk madre, non lo considero un oc vero e proprio :D
ecco perchè ti ho risposto così prima ;)
non so come va quella sk madre dovresti chiedere un pò in giro, cmq online trovi di meglio ;)
io ho provato una P5B lissia e non andava male, non so come si comporti una SE
Capisco cosa vuoi dire...In effetti l'architettura Core sale tantissimo però cmq portare un procio da 1,6Ghz a 2,4Ghz è cmq overclock! Sono sempre +800mhz! :D
Cmq grazie delle info! ;) So che su internet potrei risparmiare ancora qualcosa ma alla fine se metti anche la spedizione si risparmia fino ad un certo punto, poi il pc è per il mio amico e vuole prendere tutto qui a Torino.
FlatEric
06-02-2008, 13:13
Grazie JL_Picard per la risposta ;) Ad ogni modo mi sa proprio che non ce la fa la mia CPU...appunto attorno ai 380 riesco a farla stare, ma per farla bootare a 400 gli ho dovuto mettere 1.45 di overvolt e molti a 6...volevo soltanto controllare se la mia mobo aveva problemi, fino a che prendo il Q9450 non tengo le ram in sincrono, amen.
Cmq son riuscito a tenere il 2160 a 3 GHz stabile, purtroppo a "caro" prezzo: 1.425 Vcore da bios, la mia mobo vdroppa un pochino e sono 1.4 in idle e 1.38 in full load...ecco la screen dopo un oretta di small FFTs con Orthos...le temp non mi sembran malvagie, c'è anche da dire che la pasta è quella della zalman (...) che quando torno a casa verrà cambiata con una arctic silver, ma il PC è en plein air, quindi si piglia tutta l'aria che vuole...infatti in idle sto sui 20°C
http://img233.imageshack.us/img233/9546/orthos3000js9.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=orthos3000js9.jpg)
gianni1879
06-02-2008, 14:28
Capisco cosa vuoi dire...In effetti l'architettura Core sale tantissimo però cmq portare un procio da 1,6Ghz a 2,4Ghz è cmq overclock! Sono sempre +800mhz! :D
Cmq grazie delle info! ;) So che su internet potrei risparmiare ancora qualcosa ma alla fine se metti anche la spedizione si risparmia fino ad un certo punto, poi il pc è per il mio amico e vuole prendere tutto qui a Torino.
beh giustamente si devono fare le dovuto considerazione quando si prende online ;)
gianni1879
06-02-2008, 14:30
Grazie JL_Picard per la risposta ;) Ad ogni modo mi sa proprio che non ce la fa la mia CPU...appunto attorno ai 380 riesco a farla stare, ma per farla bootare a 400 gli ho dovuto mettere 1.45 di overvolt e molti a 6...volevo soltanto controllare se la mia mobo aveva problemi, fino a che prendo il Q9450 non tengo le ram in sincrono, amen.
Cmq son riuscito a tenere il 2160 a 3 GHz stabile, purtroppo a "caro" prezzo: 1.425 Vcore da bios, la mia mobo vdroppa un pochino e sono 1.4 in idle e 1.38 in full load...ecco la screen dopo un oretta di small FFTs con Orthos...le temp non mi sembran malvagie, c'è anche da dire che la pasta è quella della zalman (...) che quando torno a casa verrà cambiata con una arctic silver, ma il PC è en plein air, quindi si piglia tutta l'aria che vuole...infatti in idle sto sui 20°C
[IMG]http://www.ecovillagesantodomingo.com/public/flateric/orthos_3000.jpg[IMG]
per favore edita l'immagine e metti solo la miniatura, altrimenti sballa tutto il thread ;)
cmq ottimo :)
sigla cpu??
FlatEric
06-02-2008, 15:57
Sorry per il resize, ma stamattina ero di fretta...la rev è M0, la settimana la controllo stase quando sono a casa...
Matrice_GR
06-02-2008, 16:54
3020 :
http://img215.imageshack.us/img215/3011/3020qw9.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=3020qw9.jpg)
Sono al limite di ram purtroppo :p
333@477 mhz.
Torno a 3.0ghz va :p.
gabrieletor
06-02-2008, 17:31
che dire ho preso il 2140 sabato perche non trovavo il 2160 .
avevo timore che non salisse tanto ma mi devo ricredere ora sono a 333x8 a vcore def lo ho provato anche a 375x8 sempre a vcore def ma non partiva ,allora ho provato ad alzare i voltaggi dell'mch a 1.35 e dell'ichio a 1.60 ma hortos si bloccava dopo 10 minuti .
allora ho lasciato stare e lo ho settato a 333x8 a vcore def , tanto di piu non mi serve ho fatto giusto una prova per curiosita , probabilmente giocando un po con i voltaggi resta stabile anche con hortos adesso sto stressando un po con hortos sono gia 20 minuti che gira e sto a 56 gradi (da RightMark CPU dato che alti programmi non mi si installano o si impallano "abit uguru" ).
qui un po di screen
http://img180.imageshack.us/img180/7990/cpu3000vcoredefpo0.th.png (http://img180.imageshack.us/my.php?image=cpu3000vcoredefpo0.png)
http://img507.imageshack.us/img507/3213/hortos3000vcoredefop4.th.png (http://img507.imageshack.us/my.php?image=hortos3000vcoredefop4.png)
http://img340.imageshack.us/img340/648/cpu333x8ii3.th.png (http://img340.imageshack.us/my.php?image=cpu333x8ii3.png)
onestamente di piu da una cpu da 60 euro non posso chiedere
chiedi chiedi e ti sara dato io li mio 2140 mo lo portato a 3.4 e mi sono fermato solo per una questione di tempo( ho il pc smantellato) credo tu possa salire ancora parecchio
FlatEric
06-02-2008, 19:15
Usti...allora il mio 2160 è proprio una ciofeca :( Magari se ho voglia proverò a fare un max OC, ma per ora son contento che è stabile a 3 GHz
TheNotorius
06-02-2008, 20:20
Ma non è possibile che sia l'unico ad avere temperature inaccettabili! Sono a 2.4 ghz per ora, e avevo un fatto S&M ad altà qualità ma impostando il carico della cpu al 75% (che poi in realtà era sempre a 80-90 vabbe), e il mio processore è arrivato a 85°. Giocando supera tranquillamente in breve tempo i 65°. E il voltaggio è 1.1 mica 1.5 cavolo! Oggi ho applicata la pasta artic silver 5, smontato pulito il dissipatore e messo ordine nel case (dovrebbe avere una buona areazione), ma la situazione mi sembra identica. Sicuramente a breve comperò un nuovo dissipatore (tipo l' Infinity o una cosa del genere), sperando di migliorare...tra l'altro ho il valore della temperatura della CPU maggiore di quella dei core0 e core1 :muro:
Matrice_GR
06-02-2008, 20:40
Io avevo lo stesso problema ma era il dissypatore che non era incastrato bene nei 4 piedini.
TheNotorius
06-02-2008, 20:43
Io avevo lo stesso problema ma era il dissypatore che non era incastrato bene nei 4 piedini.
Boh mi sembra strano, credo di averlo fissato bene adesso. Insomma è bello stabile, non si smuove (prima non l'avevo messo bene, ma cmq non mi è cambiato niente).
FlatEric
06-02-2008, 21:01
Occhio con la pasta, devi stenderne un velo finissimo sulla CPU, roba che a momenti vedi il package...se esageri và tutt'altro che bene...poi le temp dipendono appunto anche dalla aerazione del case...le mie ce le ho senza case, dato che dove sono adesso non ce l'ho e non lo comprerò
TheNotorius
06-02-2008, 21:31
Forse dovevo rimuovere la vecchia simil pasta termica che c'era a default nel processore prima di spalmare quella nuova (comunque si ho fatto uno strato sottile sottile) ? :confused:
Forse dovevo rimuovere la vecchia simil pasta termica che c'era a default nel processore prima di spalmare quella nuova (comunque si ho fatto uno strato sottile sottile) ? :confused:
Non forse... dovevi! Con un po' di scottex viene via facilmente. Ti conviene pulire bene procio e dissi e ristenderla...
FlatEric
06-02-2008, 23:30
Già, è da togliere!!!
Cmq il mio procio è del batch Q738A330, impacchettato il 28/11/07...e avevo già detto che è uno stepping M0 (sla8z sulla scatola)
Matrice_GR
07-02-2008, 11:34
Test con Everest :
http://img100.imageshack.us/img100/4861/30everesttl1.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=30everesttl1.jpg)
E2160M0@3GHz !:D
http://img340.imageshack.us/img340/9136/3000zc6.th.png (http://img340.imageshack.us/my.php?image=3000zc6.png)
VCore impostato da bios a 1.2750, rilavato 1.248 idle e 1.200 sotto stress
peccato per le temp un po' alte, ma col dissi stock della intel più di tanto non si può fare, questo procio con VID di soli 1.2250 meriterebbe di meglio:sofico:
Matrice_GR
07-02-2008, 13:39
ottimo :)
FlatEric
07-02-2008, 14:09
Bella Adri...ma sono solo io lo sfigato con il 2160 a 1.425 per farlo andare a 3 GHz :cry: Cazz, tu sei pure sotto il Vid... :(
Anche sul mio devo dare 1.4V almeno per andare a 3GHz e la temperatura arriva a 70°
Comunque 1 ora e 11 minuti di orthos sono pochi, il mio con volt minori mi dava errore anche dopo 2 ore
ciao
Leviatan
07-02-2008, 14:58
un' aiutino io ho una ab9 con un e2180 vorrei portalo almeno a 3ghz pero appena aumento l'fsb il pc non si avvia pure ho memorie a 800mhz, un consiglio
JL_Picard
07-02-2008, 15:17
un' aiutino io ho una ab9 con un e2180 vorrei portalo almeno a 3ghz pero appena aumento l'fsb il pc non si avvia pure ho memorie a 800mhz, un consiglio
Ti sei ricordato di cambiare il moltiplicatore alle Ram?
a default (fsb 200), il sistema in automatico setta il moltiplicatore a 2 per fare andare le ram a 400, ovvero 800 in ddr2.
se alzi il fsb, senza abbassare il molti delle ram, queste vanno fuori specifica e si impalla tutto.
Quindi devi selezionare:
moltiplicatore CPU 9x
fsb 333 Mhz
moltiplicatore ram 5:6
poichè non conosco le abit, non so quale convenzione usi per designare i moltiplicatori delle ram
le convenzioni più frequenti sono
5:6
2,4
333:400
333:800
a default (fsb 200), il sistema in automatico setta il moltiplicatore a 2 per fare andare le ram a 400, ovvero 800 in ddr2.
Volevi dire a 4, credo...
Matrice_GR
07-02-2008, 15:25
RAm x 2 (400x2)
fbs x 4 (200x4)
RAm x 2 (400x2)
fbs x 4 (200x4)
A me nei moltiplicatori mette 4... Sarà solo la DS4?
Al momento sono a 333x8 di freq e infatti per le ram ho messo 2.4 (2.4*333=400)
FlatEric
07-02-2008, 16:51
Anche sul mio devo dare 1.4V almeno per andare a 3GHz e la temperatura arriva a 70°
Comunque 1 ora e 11 minuti di orthos sono pochi, il mio con volt minori mi dava errore anche dopo 2 ore
ciao
Quando ho più tempo magari provo a fare di più ;) cmq era small FFTs, quello un pò più duro per la CPU...ora vedo anche con l'utilizzo daily se tiene ;) per ora giocando non ho avuto comportamenti strani :D
sto cercando la vernice argentata x fare la mod 200->266->333 al mio 2160 ma non la trovo.Sapete dove posso trovarla a Modena o non c'é nessuno di voi che non gli serve + e la vuole vendere?
avrei questo problema:
Sin dall'inizio con il mio 2160 moddato a 266 non riuscivo a sorpassare il 290mhz stabilmente e fino a li niente di grave considerando che lo accendevo di rado.Adesso che é diventato il mio pc principale ho notato che una volta su 3 non riesce a fare il boot e quando riparte mi ritorna non a 266 come da mod,ma da 200 e rimane così x quanche accensione.Ho provato a levare la pila x 5- 10 secondi x resettare il bios ma il problema rimane.
Per il problema dei 290 mhz mi avevate consigliato di fare la mod a 333 ma non ho ancora trovato la vernice x fare tutte e 2 le mod (l'altra l'ho fatta con la stagnola).
Cosa potrebbe essere?
La config. del pc é:
AsRock 1333-D667 bios 1.80
Intel 2160
2x 1gb team group
x1800 xl
ali LC6550 v2.0 550W
C'è da dire che quando va a 290mhz (2610 mhz) è super stabile e non scarda x niente se non sbaglio 39° a riposo
@ tron @
08-02-2008, 12:14
Salve, sto assemblando un pc con procio e2160, mobo p5e-vm-hdmi, ram 4gb e vista 64bit.
Non ho effettuato test con programmi specifici perchè il pc non è mio ma di un cliente. Tuttavia, sarei tentato perchè da tre giorni ho overcloccato il procio lasciandolo a 400x9 con vcore 1.45v per tutto il tempo (diverse ore)che ho impiegato nell'installare una marea di programmi e giochi che poi ho anche provato onde evitare che il cliente si inca@@i perchè non funzionano
Ma secondo voi, è possibile che il proccio lavori senza problemi a 3600mhz con fsb a 400mhz? Cacchiarola, quasi quasi mi tengo il procio e ne monto uno gemello :D
FlatEric
08-02-2008, 13:29
Salve, sto assemblando un pc con procio e2160, mobo p5e-vm-hdmi, ram 4gb e vista 64bit.
Non ho effettuato test con programmi specifici perchè il pc non è mio ma di un cliente. Tuttavia, sarei tentato perchè da tre giorni ho overcloccato il procio lasciandolo a 400x9 con vcore 1.45v per tutto il tempo (diverse ore)che ho impiegato nell'installare una marea di programmi e giochi che poi ho anche provato onde evitare che il cliente si inca@@i perchè non funzionano
Ma secondo voi, è possibile che il proccio lavori senza problemi a 3600mhz con fsb a 400mhz? Cacchiarola, quasi quasi mi tengo il procio e ne monto uno gemello :D
:eek: Lo voglio :sbavvv:
Tienitelo :asd:
Matrice_GR
08-02-2008, 13:33
kaxxo tienilo.
Brutale910
08-02-2008, 13:37
Salve, sto assemblando un pc con procio e2160, mobo p5e-vm-hdmi, ram 4gb e vista 64bit.
Non ho effettuato test con programmi specifici perchè il pc non è mio ma di un cliente. Tuttavia, sarei tentato perchè da tre giorni ho overcloccato il procio lasciandolo a 400x9 con vcore 1.45v per tutto il tempo (diverse ore)che ho impiegato nell'installare una marea di programmi e giochi che poi ho anche provato onde evitare che il cliente si inca@@i perchè non funzionano
Ma secondo voi, è possibile che il proccio lavori senza problemi a 3600mhz con fsb a 400mhz? Cacchiarola, quasi quasi mi tengo il procio e ne monto uno gemello :D
e lo domandi? TIENILO te lo ordino!!!!!
Salve, sto assemblando un pc con procio e2160, mobo p5e-vm-hdmi, ram 4gb e vista 64bit.
Non ho effettuato test con programmi specifici perchè il pc non è mio ma di un cliente. Tuttavia, sarei tentato perchè da tre giorni ho overcloccato il procio lasciandolo a 400x9 con vcore 1.45v per tutto il tempo (diverse ore)che ho impiegato nell'installare una marea di programmi e giochi che poi ho anche provato onde evitare che il cliente si inca@@i perchè non funzionano
Ma secondo voi, è possibile che il proccio lavori senza problemi a 3600mhz con fsb a 400mhz? Cacchiarola, quasi quasi mi tengo il procio e ne monto uno gemello :D
Notevole.
Vogliamo gli screenshots.
E anche un bell'Orthos SMALL per 30 minuti.
Non pretendo il Blend per 8 ore...
Che dissy monti?
Dai che siam curiosi come scimmie.
Rod
DakmorNoland
08-02-2008, 17:37
Io dico solo che a 1,45v avrà vita breve temo...Tuttavia davvero un ottimo risultato! Complimenti! :D
Il mio procio è a default col dissy default fa 38° in full.. è un 2140.. è normale come temperatura?
Demin Black Off
08-02-2008, 17:40
a me sta a 17°, però lo tengo a 0.675.
Cmq non è normale, a me non è mai salito sopra i 24° a v-core default ( temp ambiente 18 )
Farlok77
08-02-2008, 17:41
Io dico solo che a 1,45v avrà vita breve temo...Tuttavia davvero un ottimo risultato! Complimenti! :D
A 1,45 morirà di noia...bisogna pomparlo un po' :asd:
FlatEric
08-02-2008, 17:49
Io dico solo che a 1,45v avrà vita breve temo...Tuttavia davvero un ottimo risultato! Complimenti! :D
Se ha delle buone temp no :)
Io dico solo che a 1,45v avrà vita breve temo...Tuttavia davvero un ottimo risultato! Complimenti! :D
Ma va làaaaa! :)
A meno che gli faccia 80° in idle non credo proprio che avrà vita breve, se poi ti dura 15 anni invece di 20 sai cosa te ne frega? C'è ancora qualcuno che usa un 486? :D
Boh io ho quella temperatura.. devo preoccuparmi? Io avrei detto che era normale.. no?
zephyr83
08-02-2008, 18:19
Boh io ho quella temperatura.. devo preoccuparmi? Io avrei detto che era normale.. no?
80 gradi nn è normale anche la cpu regge! ti consiglio un dissipatore migliore come ho fatto io!
Farlok77
08-02-2008, 18:35
Ma va làaaaa! :)
A meno che gli faccia 80° in idle non credo proprio che avrà vita breve, se poi ti dura 15 anni invece di 20 sai cosa te ne frega? C'è ancora qualcuno che usa un 486? :D
I 486 erano senza dissipatore :)
Mi pare che li usino ancora in ambiti militari dove la potenza non conta...
No io dico 38° a default in full con il dissy boxato! e speed fan invece mi dà tra 37° e 39°!
Il mio procio è a default col dissy default fa 38° in full.. è un 2140.. è normale come temperatura?
a me sta a 17°, però lo tengo a 0.675.
Cmq non è normale, a me non è mai salito sopra i 24° a v-core default ( temp ambiente 18 )
A me sembrano temperature basse, considerando il dissi default... ma che software usate? Provate CoreTemp ultima versione (0.96) oppure TAT.
Gli altri sballano le temp. :sofico:
DakmorNoland
08-02-2008, 21:29
Ma va làaaaa! :)
A meno che gli faccia 80° in idle non credo proprio che avrà vita breve, se poi ti dura 15 anni invece di 20 sai cosa te ne frega? C'è ancora qualcuno che usa un 486? :D
Non lo terrei cmq in daily, consumerà un botto! :p
quanto è occato ed overvoltato? se è come penso dovrebbe essere tra i 150 ed i 200 W di consumo
DakmorNoland
08-02-2008, 22:07
quanto è occato ed overvoltato? se è come penso dovrebbe essere tra i 150 ed i 200 W di consumo
ecco appunto per me è pazzia! :p Calcolando che già a 2,4Ghz se la cava benissimo e consuma niente.
No secondo me non è una pazzia! E' una pazzia tenerlo per navigare su internet.. (comunque ricordare che questi processori migliorano MOLTO fino a 3 GHZ, dopo migliorano meno)
Cioé per esempio io voglio fare 2 profili: 1 default (magari in downvolt) da usare per internet, poi quando devo giocare o lanciare un benchmark riavvio, seleziono il bios ocn le impostazioni max overclock ed enjoy!
così almeno si dovrebbe abbinare consumi decenti con la puteenza necessaria al videogiuocatore agguerrito :D
Cmq le temperature le ho prese con l'utility asus e con speedfan.. dite non c'è da fidarsi di nessun dei due?
rimosso_carlitos_rimosso_123
09-02-2008, 11:31
ho un e2160 ...cerco una scheda madre economica magari con vga integrata per overclokkare senza tanti problemi
quale mi suggerite?
ho un e2160 ...cerco una scheda madre economica magari con vga integrata per overclokkare senza tanti problemi
quale mi suggerite?
Io ho una asrock 1333-d667,l'ho pagata 50 euro e non è x niente male
Demin Black Off
09-02-2008, 13:15
A me sembrano temperature basse, considerando il dissi default... ma che software usate? Provate CoreTemp ultima versione (0.96) oppure TAT.
Gli altri sballano le temp. :sofico:
Fonte : Bios
Attualmente è fanless... la ventola è partita solo dopo aver chiuso ogni fessura del case per 40 minuti. Quindi l'ho tolta proprio, dava più fastidio che altro...
è un'amore il mio, freddo freddo :asd:
Io ho una asrock 1333-d667,l'ho pagata 50 euro e non è x niente male
avrei la stessa domanda... dici ke questa asrock va bene? ma a quanto sei arrivato in OC?
ciao e grazie......
ciao a tutti sto facendo delle prove col mio e2160 per ora sono arrivato a 3330 mhz e ho usato oltre tutto il pc per 2 orette facendo anche un 3dmarks06 e non ha dato alcun problema di stabilità, premetto che non sono molto bravo e quindi ho lasciato il vcore in auto...secondo voi il risultato come è? metto il link per vedere lo screen
http://img182.imageshack.us/my.php?image=superpihq0.jpg
ciao a tutti sto facendo delle prove col mio e2160 per ora sono arrivato a 3330 mhz e ho usato oltre tutto il pc per 2 orette facendo anche un 3dmarks06 e non ha dato alcun problema di stabilità, premetto che non sono molto bravo e quindi ho lasciato il vcore in auto...secondo voi il risultato come è? metto il link per vedere lo screen
http://img182.imageshack.us/my.php?image=superpihq0.jpg
ottimo risultato.... ma che scheda madre hai???
ho una p5b deluxe solo che non sono molto bravo a settare tutti i parametri...più tardi voglio provare ad aumentare ancora e vedere cosa succede...per caso sai come si fa a mettere il rapporto fsb:dram 1:1? perchè ora è impostato a 3:5 cosa è meglio per te? ciao e grazie
il bus fsb ho visto che sta 370mhz, quindi se stai a 1:1 le ddr2 staranno a 370X2= 740 mhz. giusto? quindi se hai delle ddr2 a 800 mhz nn le sfutti tutte. mi dispiace ma nn conosco i vari rapporti che puoi settare per arrivare a 800 mhz. prova a vedere... ad esempio se usi il 3:5 avrai (370/3)*5=616 che diventano x2 una cifra... + di 1200mhx per delle ddr2.. quindi non va bene... devi provare e trovare il rapporto giusto
ah ok grazie beh allora aspetto che qualcuno mi illumini su come fare...
ah ok grazie beh allora aspetto che qualcuno mi illumini su come fare...
vai qui e troverai la bibbia per tutto ciò che vuoi sapere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716
cmq nn è difficile... ti ripeto... devi solo cercare il rapporto giusto fsd:dram e tieni cmq presente che potresti fare anche così: abbassare il moltiplicatore a 8x, mettere l'fsb a 415mhz e rapporto fsb:dram 1:1. avresti la cpu a 3320mhz e le ddr2 a 830mhz. parecchi moduli normali funzionano lo stesso con 30 mhz in +.
più di questo nn ti so dire... ciao e buona fortuna;)
mi era sorta una domanda...
ci sono mobo sulle quali si possono mettere 2 di questi gioiellini e magari fare OC... sarebbe una figata:stordita: ....
chissà.. qualcuno ne sa qualcosa?????
ciao nick prova a guardarti questo...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1893/intel-skulltrail-8-core-e-4-gpu-per-gli-enthusiast_index.html
ciao gianni credo di essere entrato in classifica superpi
lo screen è http://img257.imageshack.us/my.php?image=immaginebgs5.jpg
processore e2160 fpo q702a737(è un engineering sample) step l2
velocità 3375.1 v1.512 raffreddamento dissi stock intel
2 gb ram twinmoss p5b deluxe
appena posso provo ad alzarlo ulteriormente...
ciao gianni credo di essere entrato in classifica superpi
lo screen è 7 post sopra...
processore e2160 fpo q702a737(è un engineering sample) step l2
velocità 3330.3 v1.464 raffreddamento dissi stock intel
2 gb ram twinmoss p5b deluxe
appena posso provo ad alzarlo ulteriormente...
...e come l'hai beccato un ES? :O :stordita:
avrei la stessa domanda... dici ke questa asrock va bene? ma a quanto sei arrivato in OC?
ciao e grazie......
qui c'è il thread della scheda dove è spiegato tutto benissimo.
Io sono un pò sfigatello e xciò sono arrivato a 290mhz(2600mhz) ma quasi tutti gli altri arrivano a 333.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592645
eheh diciamo che è stata pure per me una sorpresina...
No secondo me non è una pazzia! E' una pazzia tenerlo per navigare su internet.. (comunque ricordare che questi processori migliorano MOLTO fino a 3 GHZ, dopo migliorano meno)
Cioé per esempio io voglio fare 2 profili: 1 default (magari in downvolt) da usare per internet, poi quando devo giocare o lanciare un benchmark riavvio, seleziono il bios ocn le impostazioni max overclock ed enjoy!
così almeno si dovrebbe abbinare consumi decenti con la puteenza necessaria al videogiuocatore agguerrito :D
Cmq le temperature le ho prese con l'utility asus e con speedfan.. dite non c'è da fidarsi di nessun dei due?
Fonte : Bios
Attualmente è fanless... la ventola è partita solo dopo aver chiuso ogni fessura del case per 40 minuti. Quindi l'ho tolta proprio, dava più fastidio che altro...
è un'amore il mio, freddo freddo :asd:
Potreste usare TAT oppure CoreTemp 0.96? A volte i valori del bios possono essere sballati... ed anche le utility della mobo. Non mi fiderei molto di quelle.
per la mobo asrock 1333-D667 c'è un thread apposito, cercatelo nel forum mobo :read:
troverete utili info.
Potreste usare TAT oppure CoreTemp 0.96? A volte i valori del bios possono essere sballati... ed anche le utility della mobo. Non mi fiderei molto di quelle.
TAT ?
mai usato.
Sarà che con le Abit non funge.
Coretemp 0.96 ?
No grazie, continuo ad usare l'affidabile 0.95 beta 4 che non sbaglia. ;)
Utility della mobo...
forse non hai avuto a che fare con uGuru, già, mi sa che è proprio così. :)
Rod
comunque son felice, con rosetta@home ed i 64 bit questo processore va che è una meraviglia, son meno felice nei 3d mark che la 1900xt è ancora molto cpu limited, però sono a default :cool:
Cmq io ho usato anche speedfan.. almeno quello va bene o no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.