Entra

View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

Tioz90
02-03-2008, 13:36
Le xms2 6400 bastano per tirare il procio?
Ho paura che non tengano tanto dopo i 400 se non con timings rilassati

serpone
02-03-2008, 14:18
il freezer 7 pro è meglio del termaltake 775D??

DARIO-GT
02-03-2008, 14:28
pensavo la conosceste già tutti questa VIDmod.. testato con e2140 e Asrock Conroe1333-D667, funziona perfettamente.
Avevo un VID a 1.26V in full, che praticamente droppava a 1.20V reali.
Impostando un VID a 1.36V circa, ho ottenuto 1.31V reali.

Davvero una mod ideale per tutti quelli che non possono regolare il vcore dalla mobo.

Da qualche parte dovrei avere anche una "mappa/archivio" per la maggior parte delle vIDmod possibili, in base anche ai valori personalizzati della cpu, ed al modello cpu.
Vai mettila! :D

Penso che farò la mod di 1.4v sul mio 2160 su asrock 4coredual-vsta.
Ma se volessi rimuovere la vernice dopo aver fatto la mod, cosa dovrei usare per toglierla???

serpone
02-03-2008, 14:48
Chiedo di entrare in classifica:
Procio: e2180
Ram team group xtreem :D @ 1070 cas 5 divisore 2:3
Sk madre: DFI lanparty DK t2rs

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080301215030_TestRS2180.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080301215030_TestRS2180.jpg)

Ho usato il moltiplic a 9x e 356 di bus, perchè a 400 x 8, a pari di vcore, a 4 ore di orthos dava errore
anche aumentanto il vcore, quindi desumo che in NB o altro nel bios richiedeva + voltaggio

Ora mi va bene così, e son contento di avere 3.2 a 1,456 di vcore sotto stress

vid: 1,3125v

Azz però, un procio della serie superiore a 3.2 ci arriva a default..............e vabbè

Dissipatore: TermalTake 775D

qual'è meglio questo che monto io o l'artic freezer 7???

Capo mi avete aggiunto alla prima pagina nella classifica???;)

adarkar
02-03-2008, 15:21
Vai mettila! :D

Penso che farò la mod di 1.4v sul mio 2160 su asrock 4coredual-vsta.
Ma se volessi rimuovere la vernice dopo aver fatto la mod, cosa dovrei usare per toglierla???

basta un bastoncino pulisci-orecchie imbibito con solvente per lo smalto unghie.
Niente tracce, quindi garanzia ok (credo). :D

Il solvente (ex acetone) dovrebbe contenere alcool isopropilico.

DARIO-GT
02-03-2008, 15:35
basta un bastoncino pulisci-orecchie imbibito con solvente per lo smalto unghie.
Niente tracce, quindi garanzia ok (credo). :D

Il solvente (ex acetone) dovrebbe contenere alcool isopropilico.
Andrebbe bene anche del comunissimo spirito? :D

WarDuck
02-03-2008, 15:49
Si io ho usato dell'ovatta con l'alcool per pulire procio e dissi...

Edit: lol avevo capito male ho scritto di fretta :D Vabbè cmq rimangono i miei 2 cents... :asd:

serpone
02-03-2008, 16:21
ma dai ragazzi, anche l'alcool va bene ma bisogna fare + passate

con l'acetone bastano 2 passate e viene via tutto


Azz e io che pensavo che l'ACETONE serviva per condire l'INSALATONE!!!
:sofico:
pensa un po che effetto fa nel mio stomaco :sofico: :sofico:

Hedo
02-03-2008, 16:45
Ciao a tutti, ho preso il 2180 sotto vostri consigli associata a una p5k liscia... ma adesso non so fare nulla.
Mi sono eltto qualche guida generale dell'overclock per capire le terminologie utilizzate ma tra le parole e avere davanti il menu della p5k è un casino.


abbassare il moltiplicatore? alzare di poco il voltaggio? ritoccare la ram?
credo che come hw di avere le carte in regola per fare un oc ma non ne sono capace. Forse mi basterebbe una piccola spinta di qualche valore base da mettere per capire poi come "giocare".

Qualcuno potrebbe indicarmi che valori mettere base per il 2180 con il dissipatore orginale? ho una mobo p5k e 4g di ram 800mhz

serpone
02-03-2008, 16:57
metti in firma la configuraz del tuo pc, poi vai sul 3d della tua sk madre e sicuramente ha delle impostazioni per l'overclock

in pratica ogni sk madre ha 1 bios diverso e voci diverse

Markek
02-03-2008, 18:14
Ciao ragazzi,
guarda caso anch'io a breve monterò un bel e2180 su una p5k pro e mi chiedevo se il dissipatore stock fosse sufficiente a garantire temperature accettabili con un overclock moderato, o mi conviene passare ad un dissipatore più performante?

serpone
02-03-2008, 18:21
in ogni caso 1 dissipatore diverso da quello intel conviene prenderlo

Poi dipende da cosa intendi per overclock moderato

Tioz90
02-03-2008, 20:02
A parità di configurazione i migliori risultati in oc si ottengono con che cpu?
e2140/e2160/e2180/e2200?

adarkar
02-03-2008, 20:04
Andrebbe bene anche del comunissimo spirito? :D

NO! L'alcol (spirito comune) è ETILICO, serve l'ISOPROPILICO (contenuto nel solvente per smalto unghie (l'acetone non lo usano più da tempo).
Dai, che tanto costa 50c , oppure lo prendete in prestito dalla vostra ragazza, moglie o mamma :D
Esiste anche l'Isopropilico puro, ma è più difficile da trovare e costa abbastanza di più.

Invece, per pulire cpu/dissi, usate sempre l'alcool isopropilico puro, oppure il kit Arctic Silver " ArctiClean " , sono 2 flaconcini, e funzionano alla grande.
Quasi tutti gli altri solventi comuni utilizzabili lasciano residui sulle superfici, e peggiorano le prestazioni dei dissipatori.
Sopra tutto ij caso di paste termiche silver o simili.

in ogni caso 1 dissipatore diverso da quello intel conviene prenderlo

Poi dipende da cosa intendi per overclock moderato

quoto in pieno, meglio un dissi NON stock Intel.

Il Freezer 7 Pro ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni, attualmente.

Mitzrael
02-03-2008, 22:33
Ragazzi, non me ne vogliate se vi parlo direttamente del mio problema senza leggere tutte le 250 pagine di thread...

Ho appena comprato un E2160 con mobo Gigabyte P35-DS3

La mia configurazione hardware completa, fatta da Everest, la trovate qui (http://utenti.lycos.it/ezrael/Report.htm).

Il problema è che, se imposto l'FSB a 333, a freddo non parte e si riavvia un paio di volte finché non si resetta il bios e torna a 200, quindi parte tranquillo; se invece lo imposto dopo già acceso, si avvia tranquillamente e gira a 3GHz senza problemi.

Su Tom's hardware diceva che con questa scheda madre non c'era bisogno di modificare nessuna impostazione per andare a 3GHz così, ma comunque ho impostato i voltaggi automatici e il divisore della RAM perché venisse 800 come di default.

Mi dite qual è il problema? :muro:

PS: Dissipatore standard

adarkar
03-03-2008, 00:16
Ragazzi, non me ne vogliate se vi parlo direttamente del mio problema senza leggere tutte le 250 pagine di thread...

Ho appena comprato un E2160 con mobo Gigabyte P35-DS3

La mia configurazione hardware completa, fatta da Everest, la trovate qui (http://utenti.lycos.it/ezrael/Report.htm).

Il problema è che, se imposto l'FSB a 333, a freddo non parte e si riavvia un paio di volte finché non si resetta il bios e torna a 200, quindi parte tranquillo; se invece lo imposto dopo già acceso, si avvia tranquillamente e gira a 3GHz senza problemi.

Su Tom's hardware diceva che con questa scheda madre non c'era bisogno di modificare nessuna impostazione per andare a 3GHz così, ma comunque ho impostato i voltaggi automatici e il divisore della RAM perché venisse 800 come di default.

Mi dite qual è il problema? :muro:

PS: Dissipatore standard

Non me ne volere, ma perchè noi dovremmo leggerci le 50 pagine di Everest (la maggior parte inutili) quando potresti scrivere in firma 2 righe con la configurazione COMPLETA del tuo sistema? (inclusi alimentatore, ventole etc)

Tu ti fidi di Tom's Hardware al 100%?

Leggi almeno la prima pagina di questo thread, ed almeno la prima pagina del thread dedicato alla tua mainboard (lo trovi sempre qui sul forum, altra sezione).
Ci troverai tantissime info utili e descrizioni.

Leggiteli prima di fare questo overclock "semplice" perchè potresti fare danni alla ram e/o alle periferiche (tipo la sk. video su PCIEX).

Tioz90
03-03-2008, 06:11
A parità di configurazione i migliori risultati in oc si ottengono con che cpu?
e2140/e2160/e2180/e2200?
up:D

fdadakjli
03-03-2008, 08:58
up:D

con queste cpu va a :ciapet: ...dipende dal wall che ha la cpu che prendi...mediamente quindi visto che di fsb non salgono moltissimo conviene puntare su quelle con molti maggiore...quindi e2180 o e2200... ;)

gianni1879
03-03-2008, 10:07
Questi i miei risultati...
La versione (giusto per provare) massima che sono riuscito ad ottenere con meno di 1,4V sul core

http://img143.imageshack.us/img143/9485/4134hq3.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=4134hq3.jpg)


Questa invece la daily già da più di un mese..CAS4.

http://img170.imageshack.us/img170/9386/3334ma5.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=3334ma5.jpg)


Appena ho un pò di tempo in più le stresso con ram e per un paio d'ore.
se mi dai anche il serial FPO della cpu metto in prima pagina ;)

gianni1879
03-03-2008, 10:08
5 ore e 25min con con 2160@3400 vcore 1.55 da bios, 1.52 reali max temp 64/65 FSB 425 molto 8X

http://img265.imageshack.us/img265/2060/3400sg1.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=3400sg1.jpg)

mi pare buono! che dite?

la cpu ha un vid altino rispetto ad altri 1.3250 ma sale bene e non scalda tanto...

provo a scendere a 1.5325 da bios cosi sto a 1.5 reali .

Ieri ho messo lo screen con cpu a 3200 @ 1.4250 da bios e 1.4 reali, forse lo tengo cosi daily (max temp 56 in full ) e 3400 per i giochi, anche se in effetti non ho testato se ci sono reali miglioramenti.

Verifico i vantaggi nei giochi e vi dico:)

se volete potete inserire il risultato:)
ottimo ;)

se mi dici il seriale della cpu inserisco subito ;)


Raffreddamento??

gianni1879
03-03-2008, 10:15
Chiedo di entrare in classifica:
Procio: e2180
Ram team group xtreem :D @ 1070 cas 5 divisore 2:3
Sk madre: DFI lanparty DK t2rs

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080301215030_TestRS2180.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080301215030_TestRS2180.jpg)

Ho usato il moltiplic a 9x e 356 di bus, perchè a 400 x 8, a pari di vcore, a 4 ore di orthos dava errore
anche aumentanto il vcore, quindi desumo che in NB o altro nel bios richiedeva + voltaggio

Ora mi va bene così, e son contento di avere 3.2 a 1,456 di vcore sotto stress

vid: 1,3125v

Azz però, un procio della serie superiore a 3.2 ci arriva a default..............e vabbè

Dissipatore: TermalTake 775D

qual'è meglio questo che monto io o l'artic freezer 7???

Seriale della cpu???

gianni1879
03-03-2008, 10:18
Capo mi avete aggiunto alla prima pagina nella classifica???;)

si aggiunto ;)

devi darmi solo il seriale della cpu ;)

gianni1879
03-03-2008, 10:20
Raga finalmente m'è arrivata la nuova mobo (passato da giga p35-ds3 che davano problemi con bios a asus p5k pro) ecco subito una bella strapazzata:

http://img135.imageshack.us/img135/1674/prime9534002gh3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=prime9534002gh3.jpg)

posso aggiungere questo o devi fare altri screen??

seriale della cpu ???? :p

serpone
03-03-2008, 10:33
Seriale della cpu???

dove si vede il seriale?

se è sulla scatola, allora l'ho riposta sul tramezzo e non appena ho tempo, la riprendo e te lo dico

LGone
03-03-2008, 11:59
qualcuno mi puo' dare un consiglio su quale scheda madre comprare che sia X38 per l'E2140 avevo pensato a questa Gigabyte GA-EX38-DS4 cosa ne dite ?
GRAZIE Mille:help:

Tioz90
03-03-2008, 14:19
qualcuno mi puo' dare un consiglio su quale scheda madre comprare che sia X38 per l'E2140 avevo pensato a questa Gigabyte GA-EX38-DS4 cosa ne dite ?
GRAZIE Mille:help:
Perchè x38?

gianni1879
03-03-2008, 14:49
dove si vede il seriale?

se è sulla scatola, allora l'ho riposta sul tramezzo e non appena ho tempo, la riprendo e te lo dico

si anche dallo scatolo, è la sigla con scritto #FPO ;)

Tioz90
03-03-2008, 15:07
con queste cpu va a :ciapet: ...dipende dal wall che ha la cpu che prendi...mediamente quindi visto che di fsb non salgono moltissimo conviene puntare su quelle con molti maggiore...quindi e2180 o e2200... ;)
Okei, allora andrò di e2200

sonnet
03-03-2008, 20:41
ragazzi ma nei risultati degli utenti che sono raggruppati in prima pagina, il vcore segnato e'quello che avete impostato da bios o quello letto da cpu-z sotto windows?

zephyr83
03-03-2008, 21:04
ragazzi ma nei risultati degli utenti che sono raggruppati in prima pagina, il vcore segnato e'quello che avete impostato da bios o quello letto da cpu-z sotto windows?
letto da cpu-z

LGone
03-03-2008, 21:45
Perchè x38?

per avere la comptibilità con il pce 2.0

-----Thievery Corporation-----
03-03-2008, 23:37
se mi dai anche il serial FPO della cpu metto in prima pagina ;)

FPO/BATCH#: Q734A003

Obrigadao....

hulkster2g
04-03-2008, 10:22
Salve a tutti sarei intenzionato all'acquisto di un E2180 da portare @ 3,2 ghz sotto una DFI dk p35 , volevo sapere se questo processore a 3,2 ghz nei giochi andrebbe meglio di un amd x2 4600 (2,4 ghz) ?

zephyr83
04-03-2008, 10:27
Salve a tutti sarei intenzionato all'acquisto di un E2180 da portare @ 3,2 ghz sotto una DFI dk p35 , volevo sapere se questo processore a 3,2 ghz nei giochi andrebbe meglio di un amd x2 4600 (2,4 ghz) ?

ma certo, anche senza portarlo a 3.2 giga!

hulkster2g
04-03-2008, 10:35
Ok sul web nn ho trovato niente , ma E2180 soffre di cold bug? xke mi dovrebbe arrivare il phase dimas x utilizzo daily.

zephyr83
04-03-2008, 10:39
Ok sul web nn ho trovato niente , ma E2180 soffre di cold bug? xke mi dovrebbe arrivare il phase dimas x utilizzo daily.
Vedi tu, già a 2 giga senza overcloccarlo va meglio :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_7.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1817/17-processori-a-meno-di-80-dollari-di-prezzo_6.html
Per quel bug nn ne ho idea cmq c'è già qualcuno qui che usa il phase dimas

hulkster2g
04-03-2008, 10:42
Ma voi avete miglioramenti nei giochi cn oc? io cn il phase potrei andare oltre i 3500 daily , ma se nn mi vantaggi nn la pijo sta cpu

adarkar
04-03-2008, 11:39
Ma voi avete miglioramenti nei giochi cn oc? io cn il phase potrei andare oltre i 3500 daily , ma se nn mi vantaggi nn la pijo sta cpu

ci sono miglioramenti, certo, ma dipende anche dal gioco.

se vuoi il max al min prezzo per giocare, prendi un e4400 (o 4500) e lo clokki... nei giochi la cache 2mb si fa sentire.
Tra i 2mb ed i 4mb invece, la diff è minore.

Ovviamente dipende da che sk video vuoi montare; se ne monti una economica, l'overclock della cpu non serve a molto :D

WarDuck
04-03-2008, 16:47
posso aggiungere questo o devi fare altri screen??

seriale della cpu ???? :p

Aggiungi per il momento va bene, il seriale è:

Q716A211

mazä
04-03-2008, 17:55
Ciao a tutti,
dopo alcuni mesi ho avuto il tempo di rimettere mano al mio e2160.
Adesso però l'ho affiancato da un nuovo amico: il Tuniq Tower. :cool:

Risultato?

Il mio precedente miglior risultato di max frequenza è divenuto magicamente il mio rock solid...anzi qualcosa in più! :D

http://img145.imageshack.us/img145/2888/rs382x91424mf3.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=rs382x91424mf3.jpg)

Purtroppo il mio procio sbatte contro il muro insuperabile 382 e dunque staremo a vedere se riesco a tirare su ancora qualcosa da win...;)

sanderconfusion
04-03-2008, 23:03
Ho overcloccato il procio in questione cercando di lasciare Vcore default per non perdere la possibilità di abbassare il vid con rmclock. Riesco a bootare fino a 2950mhz, ma orthos mi dà errore dopo 3 secondi :cry: ; al contrario sono rock solid solo fino a 2770mhz :cry: .La domanda è questa: secondo la vostra esperienza è comune una forchetta così ampia? Grazie :)

zephyr83
04-03-2008, 23:29
Ho overcloccato il procio in questione cercando di lasciare Vcore default per non perdere la possibilità di abbassare il vid con rmclock. Riesco a bootare fino a 2950mhz, ma orthos mi dà errore dopo 3 secondi :cry: ; al contrario sono rock solid solo fino a 2770mhz :cry: .La domanda è questa: secondo la vostra esperienza è comune una forchetta così ampia? Grazie :)
bhe nn proprio sfortunatissimo se lasci io vcore di default! cmq dipende anche un po' dalla scheda madre e dai vari parametri! io cn il mio e2180 arrivo stabile cn il vcore a defautl ad almeno 2800 mhz, anche qualcosa di più ma poi per salire devo dare abbastanza vcore!

sanderconfusion
05-03-2008, 00:15
bhe nn proprio sfortunatissimo se lasci io vcore di default! cmq dipende anche un po' dalla scheda madre e dai vari parametri! io cn il mio e2180 arrivo stabile cn il vcore a defautl ad almeno 2800 mhz, anche qualcosa di più ma poi per salire devo dare abbastanza vcore!

Sfortunatello si però...il Vcore default è nel mio caso 1,325 (1,296 da win)...molti arrivano a 3 ghz con questo voltaggio. Cmq sto assemblando il pc ad un amico (cui non interessa l'oc) e gli ho preso un E2160 (che ovviamente gli ruberò se salirà più del mio :p )

zephyr83
05-03-2008, 00:41
Sfortunatello si però...il Vcore default è nel mio caso 1,325 (1,296 da win)...molti arrivano a 3 ghz con questo voltaggio. Cmq sto assemblando il pc ad un amico (cui non interessa l'oc) e gli ho preso un E2160 (che ovviamente gli ruberò se salirà più del mio :p )
Volevo fare la stessa identica cosa cn un amico :D tanto lui in ogni caso ci guadagna (anzi gli darei il mio che costa anche 10 euro in più :sofico: ) e visto che nn chiedo mai un soldo in cambio mi tengo un procio più fortunato del mio (almeno si spera).
Da coretemp anche il mio w2180 ha un vid di 1.325 V ma cn C1E e speedstep attivi il vcore è più basso (almeno da quello che rileva cpu-z). hai visto nella prima pagina di questo topic la classifica?
- 01 - 3500 MHz | M0 | L742A261 | 1.276v | che grandissima botta di ciulo!!! ed è anche raffreddato ad aria! ma nn ho capito se si tratta di un processore recente oppure fra i primi usciti (la sigla iniza cn L, se nn sbaglio dovrebbe dare indicazioni sulla data di produzione).

zephyr83
05-03-2008, 00:51
Ho una "curiosità" riguardo le ram e Cpu-z: cosa vuol dire asymettric e Symmetric alla voce DC Mode? Io ho le ram impsotate a 1:1 mi mi segnala sempre Asymmetric!!

sanderconfusion
05-03-2008, 00:57
Ho una "curiosità" riguardo le ram e Cpu-z: cosa vuol dire asymettric e Symmetric alla voce DC Mode? Io ho le ram impsotate a 1:1 mi mi segnala sempre Asymmetric!!

Non so per cosa stia Symmetric, ma non per "in sincrono". Credo che riguardi il dDual Channel (a me per esempio indica Symmetric). I tuoi banchi sono uguali e vanno in dual o single?

gianni1879
05-03-2008, 08:30
FPO/BATCH#: Q734A003

Obrigadao....

ehm, non mi ero accorto che il test con Orthos è di pochissimi minuti, servono almeno un paio d'ore di test Blend ;)

se rifai i test in questo modo metto in prima pagina

gianni1879
05-03-2008, 08:33
Aggiungi per il momento va bene, il seriale è:

Q716A211

pensavo era una nuova cpu ;)

gianni1879
05-03-2008, 08:35
Ho overcloccato il procio in questione cercando di lasciare Vcore default per non perdere la possibilità di abbassare il vid con rmclock. Riesco a bootare fino a 2950mhz, ma orthos mi dà errore dopo 3 secondi :cry: ; al contrario sono rock solid solo fino a 2770mhz :cry: .La domanda è questa: secondo la vostra esperienza è comune una forchetta così ampia? Grazie :)

sicuro non sia la scheda madre a limitarti??

gianni1879
05-03-2008, 08:36
Ciao a tutti,
dopo alcuni mesi ho avuto il tempo di rimettere mano al mio e2160.
Adesso però l'ho affiancato da un nuovo amico: il Tuniq Tower. :cool:

Risultato?

Il mio precedente miglior risultato di max frequenza è divenuto magicamente il mio rock solid...anzi qualcosa in più! :D

http://img145.imageshack.us/img145/2888/rs382x91424mf3.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=rs382x91424mf3.jpg)

Purtroppo il mio procio sbatte contro il muro insuperabile 382 e dunque staremo a vedere se riesco a tirare su ancora qualcosa da win...;)

beh saranno le temp invernali che hanno migliorato un pò la cosa ;)


cmq almeno un paio d'ore di test ;)

WarDuck
05-03-2008, 10:10
pensavo era una nuova cpu ;)

Eheh no, è sempre quella... ma cambiando scheda madre ho notato un comportamento decisamente migliore (8 fasi di alimentazione si fanno sentire) :D

Soprattutto si fa sentire l'arctic silver 5... spettacolare :sofico:

m0linas
05-03-2008, 12:32
Ragazzi dovrei farvi una domanda che magari è già stata posta, ma che per quanto ho letto non ho trovato, e spero mi capirete se vi dico che non posso leggermi tutte e 254 le pagine del thread :stordita:

Vorrei tornare ad Intel dopo 6-7 anni fantastici con AMD (il mio unico Intel è stato un PII 300:old: ), ed essendo un povero studente universitario ho deciso di spendere poco e comprare uno di questi e2xxx. Ho trovato un buono shop, in cui l'e2140 non c'è (ma comunque non lo avrei preso), quindi la scelta ricade tra e2160 ed e2180. La differenza di prezzo è di 5.50€ quindi abbastanza irrisoria anche per uno squattrinato come me:D
Vorrei capire dalle vostre esperienze quale dei 2 arriva generalmente con più facilità a 3Ghz-3.2Ghz...Io ero orientato verso il 2180, visto che si trovano solo con stepping L0 (a quanto ho capito quello che dovrebbe scaldare di meno) e parte da una frequenza di base già più alta e ha anche il moltiplicatore 10x.
Il sistema che devo fare è il seguente:

Gigabyte GA-P35C-DS3R
Geil Black Dragon 2x1Gb DDR2 Pc6400 4-4-4-12
Alimentatore OCZ StealthXtreme 500w
Asus EN8800GT 512Mb

Per 5 euro di differenza ero orientato verso il 2180, sempre che salga un po di piu del 2160 (con voltaggi default o poco poco di più) e con il dissi stock.

Grazie in anticipo, e spero di poter mettere il mio piccolino in ptima pagina :Prrr:

serpone
05-03-2008, 13:24
beh, io direi che con 17 euro prendi l'artic freezer pro 7 che sicuramente è meglio del cacca carotcio dissipatore rumoroso ghisa INTEL.

direi , data la base di frequenza, di prendere 1 2180

poi che a 3 giga ci arrivi o meno con vcore default, è da vedere

Sti proci (vedi il mio in firma che con vcore a default arriva a 3.2 ghz) son così così come produzione e non è detto che con vcore default arrivano a 3.2 , 3.0 o 2.9

Dipende da molti fattori e dal :ciapet:

zephyr83
05-03-2008, 13:29
Non so per cosa stia Symmetric, ma non per "in sincrono". Credo che riguardi il dDual Channel (a me per esempio indica Symmetric). I tuoi banchi sono uguali e vanno in dual o single?
No li ho messi in dual channel, un modulo nel primo slot e un modulo nel secondo! Nn capisco!!!

-----Thievery Corporation-----
05-03-2008, 13:49
ehm, non mi ero accorto che il test con Orthos è di pochissimi minuti, servono almeno un paio d'ore di test Blend ;)

se rifai i test in questo modo metto in prima pagina

Appena ho un pò di tempo per restare a casa te lo posto...tutt'ora ho tenuto quella configurazione senza problemi.Sono riuscito anche a spuntare un'ottimo tempo in Super PI...sono sotto i 18,6 sec.

Ciauz

serpone
05-03-2008, 14:13
appunto, non sono in DUAL CHANNEL!!!!
1° e 2° slot hoh fanno il DC

Ma solo 1 e 3 e/o 2 e 4

Basta orientarsi dai colori degli slot delle ram, che son alternati

sanderconfusion
05-03-2008, 14:17
sicuro non sia la scheda madre a limitarti??

Si si, la MoBo è quella che è, ma non è colpa sua. Non ho trovato ancora il suo limite (perchè con un E2180 sfortunato non serve) ma regge tranquillamente i 333x9, quindi non è lei. Tra l'altro leggendo il thread ho visto c'è molta gente che cerca una Mobo low-cost per overcloccare questi proci: io la mia mi sento di consigliarla: 58 euro, ed è l'unica g31 (che io sappia) che permette la regolazione dei voltaggi.

sanderconfusion
05-03-2008, 14:19
No li ho messi in dual channel, un modulo nel primo slot e un modulo nel secondo! Nn capisco!!!

Per sapere se vanno in dual-channel puoi leggerlo nella schermata di caricamento del bios (all'avvio) oppure da cpu-z, nella voce sopra "dc-mode", "channels #".

sanderconfusion
05-03-2008, 14:20
appunto, non sono in DUAL CHANNEL!!!!
1° e 2° slot hoh fanno il DC

Ma solo 1 e 3 e/o 2 e 4

Basta orientarsi dai colori degli slot delle ram, che son alternati

Dipende dalla mobo, alle volte sono attaccati, due e due.

zephyr83
05-03-2008, 14:29
appunto, non sono in DUAL CHANNEL!!!!
1° e 2° slot hoh fanno il DC

Ma solo 1 e 3 e/o 2 e 4

Basta orientarsi dai colori degli slot delle ram, che son alternati
no scusa mi n sbaglito! volevo dire primo e terzo slot :muro: e ovviamente mi sn orientato cn i colori! sn sicuramente in dual channel! Ho una asus p5k-vm

Hedo
05-03-2008, 20:44
Ciao a tutti da neofita dell'OC ho seguito passo passo le guide per alzare la cpu e2180.

attualmente con un bus a 400, un vcore a 1.3 w u moltiplicatore a x7 .. dovrei avere 2,8Ghz... ma la macchina non parte :( non so se sono sfortunato io

se abbasso il molti a 6 e abbasso leggermente la tensione al macchina funziona egregiamente a 2.4 gHz

Avendo una ram kingston a 800Mhz posso cercare un valore intermedio tipo 2.6Ghz? so che tutto è legato al bus ma non ci capisco nulla

grazie del supporto

viger
05-03-2008, 21:31
Ciao a tutti da neofita dell'OC ho seguito passo passo le guide per alzare la cpu e2180.

attualmente con un bus a 400, un vcore a 1.3 w u moltiplicatore a x7 .. dovrei avere 2,8Ghz... ma la macchina non parte :( non so se sono sfortunato io

se abbasso il molti a 6 e abbasso leggermente la tensione al macchina funziona egregiamente a 2.4 gHz

Avendo una ram kingston a 800Mhz posso cercare un valore intermedio tipo 2.6Ghz? so che tutto è legato al bus ma non ci capisco nulla

grazie del supporto

la piastra non è dato che va anche a 500 di bus la P5k , non è il front side wall perche con molti a 6x ci và quindi è proprio la cpu che non ci arriva. Alza il vcore a 1,4/1,45 le asus vdroppano abbastanza ma controlla il voltaggio su cpu-z e le temperature su speedfan o coretemp.

Ps: la maggior parte di quelli che vedi qui sopra i 3 giga ci sono arrivati con dissipatori che costano quasi come la cpu eheh

zephyr83
05-03-2008, 21:54
Ciao a tutti da neofita dell'OC ho seguito passo passo le guide per alzare la cpu e2180.

attualmente con un bus a 400, un vcore a 1.3 w u moltiplicatore a x7 .. dovrei avere 2,8Ghz... ma la macchina non parte :( non so se sono sfortunato io

se abbasso il molti a 6 e abbasso leggermente la tensione al macchina funziona egregiamente a 2.4 gHz

Avendo una ram kingston a 800Mhz posso cercare un valore intermedio tipo 2.6Ghz? so che tutto è legato al bus ma non ci capisco nulla

grazie del supporto
ma 1.3 è abbastanza basso di vcore visto che hai portato il bus a 400!! io farei altre prove magari cn bus più basso e moltiplicatore più alto! Quando hai trovato una certa frequenza abbastanza alta abbassi il moltiplicatore e alzi il bus

joeda
05-03-2008, 22:19
Good Evening boys!!:D
Ah finalmente dopo mesi di astinenza mi aono arrivati i componenti che vi elenco:
CPU E2160 revisione M0 (a voi le considerazioni)
MB ASUS P5k-E Wi-fi , fin ora nessun problema finora pienamente soddisfatto
2*1GB A-data @800Mhz cl 5
ditemi voi come posso muovermi per un buon overclock (e il mio primo overclock serio) vorrei almeno 2.8ghz stabili, sono nelle vostre mani
fatemi sapere
grazie a tutti
ciao

zephyr83
05-03-2008, 22:35
Good Evening boys!!:D
Ah finalmente dopo mesi di astinenza mi aono arrivati i componenti che vi elenco:
CPU E2160 revisione M0 (a voi le considerazioni)
MB ASUS P5k-E Wi-fi , fin ora nessun problema finora pienamente soddisfatto
2*1GB A-data @800Mhz cl 5
ditemi voi come posso muovermi per un buon overclock (e il mio primo overclock serio) vorrei almeno 2.8ghz stabili, sono nelle vostre mani
fatemi sapere
grazie a tutti
ciao

dovresti arrivare senza problemi a 2.8 ghz! intanto prova a salire un po' alla volta senza toccare il vcore! 266 mhz li puoi impostare sicuramente da subito ma per me arrivi anche a 280-290 mhz. Per arrivare a 2.8 giga dovresti portare il bus a 311 ma forse dovrei tirare su il vcore (ma qui dipende da quanto è fortunata la tua cpu). Io a 2.8 giga ci arrivo ma ho un e2180 cn molti a 10x e quindi mi bastano 280 mhz di bus e il vcore è a default!
Per vedere se ti parte puoi impostare anche subito il bus a 300 mhz, vedere hortos quanto dura e poi salire di 5 mhz alla volta e alzare il vcore se il sistema nn è stabile

PuNkEtTaRo
05-03-2008, 22:38
Ciao a tutti da neofita dell'OC ho seguito passo passo le guide per alzare la cpu e2180.

attualmente con un bus a 400, un vcore a 1.3 w u moltiplicatore a x7 .. dovrei avere 2,8Ghz... ma la macchina non parte :( non so se sono sfortunato io

se abbasso il molti a 6 e abbasso leggermente la tensione al macchina funziona egregiamente a 2.4 gHz

Avendo una ram kingston a 800Mhz posso cercare un valore intermedio tipo 2.6Ghz? so che tutto è legato al bus ma non ci capisco nulla

grazie del supporto
Credo che la colpa sia da attribuire al moltiplicatore...
Io viaggio normalmente a 425x8...se metto a 425x7 il pc non parte, mentre a 425x6 torna a funzionare!
Probabilmente impostando 300x10 il pc partirà regolarmente perchè (IMHO ovviamente) non è un problema di voltaggi bensì, come appena detto, di moltiplicatore un po' "indigesto".
Ciao

joeda
05-03-2008, 22:42
io a dir la verita prima prima sono arrivato a 285mhz poi però nn boota +, possibile?ora però sto di nuovo a tutto di default :)
ma poi perkè per partire dovrei impostare proprio a 266mhz?
ah un'altra cosa il moltiplicatore è impostato su manual e va da solo da 6x a 9x , in quanto se apro cpuz in idle mi porta 6x poi basta che apro un programma un pò pesantuccio e passa da 6x a 9x......come mai?
grazie per l'attenzione
ciao

zephyr83
05-03-2008, 23:09
io a dir la verita prima prima sono arrivato a 285mhz poi però nn boota +, possibile?ora però sto di nuovo a tutto di default :)
ma poi perkè per partire dovrei impostare proprio a 266mhz?
ah un'altra cosa il moltiplicatore è impostato su manual e va da solo da 6x a 9x , in quanto se apro cpuz in idle mi porta 6x poi basta che apro un programma un pò pesantuccio e passa da 6x a 9x......come mai?
grazie per l'attenzione
ciao
l'e2160 può variare il moltiplicatore da 6x (minimo) a 9x (massimo). Cn il C1E attivo varia automaticamente in base al carico del processore! è tutto normale. se nn boota neanche vuol dire che davi più vcore, puoi provare a impostare il moltiplicatore a 6x per vedere se dipende dalla freqenza massima del procio o da quella del bus.
266 è una frequenza diciamo "standard"! i vari proci intel hanno frequenza di 200, 266 e 333 mhz e se nn sbaglio le prossime saranno a 400 mhz. e solitamente ste frequenze si tengono in considerazione anche per far andare le ram in sincrono cn il bus. Le memorie da 667 mhz vanno in sincrono se imposti il bus a 333 mhz mentre le ram a 800 mhz hanno bisogno di un bus di 400 mhz. Il sincrono sarebbe la situazione ideale ma dipende dai casi, se il bus nn sale molto e fa fatica ad arriva a 333 mhz conviene far andare le ram non in sincrono ma a frequenza maggiore

adarkar
05-03-2008, 23:19
io a dir la verita prima prima sono arrivato a 285mhz poi però nn boota +, possibile?ora però sto di nuovo a tutto di default :)
ma poi perkè per partire dovrei impostare proprio a 266mhz?
ah un'altra cosa il moltiplicatore è impostato su manual e va da solo da 6x a 9x , in quanto se apro cpuz in idle mi porta 6x poi basta che apro un NON programma un pò pesantuccio e passa da 6x a 9x......come mai?
grazie per l'attenzione
ciao

NON E' una critica personale, ma con tutto il rispetto per le opinioni, se prima di fare le stesse domande si leggessero (almeno) le prime pagine del thread o le FAQ, eviteremmo di ripetere all'infinito le stesse risposte, e magari troveremmo cose nuove su cui discutere :read:

altrimenti perchè ci sarebbero quelli che si sono sforzati di fare le FAQ e le discussioni su temi specifici? Leggendoli, riconosceremmo loro almeno il merito di averlo fatto.
Altrimenti ricominciamo daccapo ogni volta.

Grazie a tutti per la comprensione.

gianni1879
06-03-2008, 09:44
NON E' una critica personale, ma con tutto il rispetto per le opinioni, se prima di fare le stesse domande si leggessero (almeno) le prime pagine del thread o le FAQ, eviteremmo di ripetere all'infinito le stesse risposte, e magari troveremmo cose nuove su cui discutere :read:

altrimenti perchè ci sarebbero quelli che si sono sforzati di fare le FAQ e le discussioni su temi specifici? Leggendoli, riconosceremmo loro almeno il merito di averlo fatto.
Altrimenti ricominciamo daccapo ogni volta.

Grazie a tutti per la comprensione.
esatto ;)

la prima pagina è stata fatta apposta per rendere le cose più facili un pò a tutti e cominciare con i primi passi e con le cose basilari

gianni1879
06-03-2008, 09:46
Ciao a tutti da neofita dell'OC ho seguito passo passo le guide per alzare la cpu e2180.

attualmente con un bus a 400, un vcore a 1.3 w u moltiplicatore a x7 .. dovrei avere 2,8Ghz... ma la macchina non parte :( non so se sono sfortunato io

se abbasso il molti a 6 e abbasso leggermente la tensione al macchina funziona egregiamente a 2.4 gHz

Avendo una ram kingston a 800Mhz posso cercare un valore intermedio tipo 2.6Ghz? so che tutto è legato al bus ma non ci capisco nulla

grazie del supporto
dovresti cominciare con i primi passi, cioè trovare la massima frequenza stabile della cpu con il suo massimo moltiplicatore (10x), tenere basse le ram etc. se parti direttamente da 400 MHz di fsb probabile ci siano altri fattori che influenzano il risultato ;)

joeda
06-03-2008, 18:25
ops scusatemi avete ragione nn avevo letto le faq, cmq anche io sono ai primi passi, se mi date qualche dritta su come muovermi per un buon overclock vi ringrazio, considerate che i miei usi principali sono:
progettazione cad, ascolto musica, navigazione in internet, gioco (COD 4, age of empires 3, etc...)

gianni1879
06-03-2008, 20:36
ops scusatemi avete ragione nn avevo letto le faq, cmq anche io sono ai primi passi, se mi date qualche dritta su come muovermi per un buon overclock vi ringrazio, considerate che i miei usi principali sono:
progettazione cad, ascolto musica, navigazione in internet, gioco (COD 4, age of empires 3, etc...)

beh comincia ovvimente a testare il tutto quando man mano sali di clock, per testare bene la cpu si usa il max moltiplicatore possibile, le ram si tengono basse di frequenza e timing rilassati, per far in modo che non siano loro a dare problemi, se il sistema non regge si aumenta il vcore, si controllano le temp affinchè non siano troppo alte, etc.


appena vedi che non regge più con qualsiasi vcore (ovviamente non troppo elevato) comincia a scendere di 10/15 MHz per volta finche non ritorni ad un sistema stabile.

Per un test veloce ma cmq molto affidabile usa orthos in modalità solo stress cpu, bastano già circa 15min
;)

joeda
06-03-2008, 20:37
ragazzi ma è possibile che a 266 di bus e tutto a default, (tranne il C1E e l'Intel SpeedStep technology che li ho disattivati entrambi per mantenere il molti a 9x) con orthos si blocca a nemmeno 5 min???? ho provato a fare un test alle ram e tt ok nemmeno un'errore cosa può essere? cpu sfigata?
vi prego datemi una dritta
thx

joeda
06-03-2008, 20:44
beh comincia ovvimente a testare il tutto quando man mano sali di clock, per testare bene la cpu si usa il max moltiplicatore possibile, le ram si tengono basse di frequenza e timing rilassati, per far in modo che non siano loro a dare problemi, se il sistema non regge si aumenta il vcore, si controllano le temp affinchè non siano troppo alte, etc.


appena vedi che non regge più con qualsiasi vcore (ovviamente non troppo elevato) comincia a scendere di 10/15 MHz per volta finche non ritorni ad un sistema stabile.

Per un test veloce ma cmq molto affidabile usa orthos in modalità solo stress cpu, bastano già circa 15min
;)

Grazie gianni, io cmq sono salito a 266 direttamente e tutto su auto tranne l'C1E etc.... ma normale che stressando cpu e ram si blocca nemmeno a 5 min? le temp con tat sono in full a 36 °C , sono nella norma.....ti prego dammi una mano
thx

zephyr83
06-03-2008, 21:07
ragazzi ma è possibile che a 266 di bus e tutto a default, (tranne il C1E e l'Intel SpeedStep technology che li ho disattivati entrambi per mantenere il molti a 9x) con orthos si blocca a nemmeno 5 min???? ho provato a fare un test alle ram e tt ok nemmeno un'errore cosa può essere? cpu sfigata?
vi prego datemi una dritta
thx
potrebbe essere ma mi sembra un po' difficile, anzi molto difficile. Hai impsotato altri parametri tipo la frequenza del pci express? inoltre che scheda madre hai? e le ram a quanto le hai settate? che temperature raggiungi e quant'è il vcore che ti segna cpu-z?

joeda
06-03-2008, 21:36
allora la configurazione è quella in firma , ho tutto a default ho mosso solo il bus a 266 e basta, il vcore e 1.216v
vi prego aiutatemi grazie
ciao

zephyr83
06-03-2008, 22:05
allora la configurazione è quella in firma , ho tutto a default ho mosso solo il bus a 266 e basta, il vcore e 1.216v
vi prego aiutatemi grazie
ciao
prova ad andare sul topic dedicato alla tua scheda madre! devi impostare anche il fix per il pci express e per il pci se puoi. Per nn parlare del north bridge. Io sulla mia nn ho tutti quei valori da impostare!

joeda
06-03-2008, 22:08
ok grazie sephir ci avevo pensato , già ho postato qualcosa lì vediamo cosa dicono
grazie per la disponibilità

mazä
06-03-2008, 22:12
nell'attesa di avere il tempo di testare meglio un serio rock solid ho fatto prove di max. frequenza.
ecco qui un 3735 MHz con il mio e2160...:D

http://img179.imageshack.us/img179/4148/max415x9qw6.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=max415x9qw6.jpg)

serpone
06-03-2008, 23:02
pensavo era una nuova cpu ;)

come detto qualche giorno fa, per il mio 2180 by SERPONE

il seriale è: Q748A243

puoi aggiungerlo in prima pagina


Pack Date: 02/07/2008

cristch
06-03-2008, 23:07
io a dir la verita prima prima sono arrivato a 285mhz poi però nn boota +, possibile?ora però sto di nuovo a tutto di default :)
ma poi perkè per partire dovrei impostare proprio a 266mhz?
ah un'altra cosa il moltiplicatore è impostato su manual e va da solo da 6x a 9x , in quanto se apro cpuz in idle mi porta 6x poi basta che apro un programma un pò pesantuccio e passa da 6x a 9x......come mai?
grazie per l'attenzione
ciao

che bios hai???metti su l'ultimo bios della nostra mamma e tieni presente che sballa sempre il vcore da bios, metti inizialmente 1,4v perchp 10:1 da winzozz legge 1,28v è un bug dei bios antecedenti il bios 1006, cmq stai attento allo strap non vorrei che stessi mandando le ram a 1300mhz:D

-----Thievery Corporation-----
06-03-2008, 23:50
Questo per adesso è il mio record a Super PI:

http://img98.imageshack.us/img98/684/superpi2gr4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=superpi2gr4.jpg)

FPO/BATCH#: Q734A003

gianni1879
08-03-2008, 09:39
ok grazie sephir ci avevo pensato , già ho postato qualcosa lì vediamo cosa dicono
grazie per la disponibilità

si conviene impostare tutti i valori manualmente, come faccio sempre io, non lascio mai nulla in automatico ;)

gianni1879
08-03-2008, 09:41
come detto qualche giorno fa, per il mio 2180 by SERPONE

il seriale è: Q748A243

puoi aggiungerlo in prima pagina


Pack Date: 02/07/2008

fatto ;)

gianni1879
08-03-2008, 09:45
nell'attesa di avere il tempo di testare meglio un serio rock solid ho fatto prove di max. frequenza.
ecco qui un 3735 MHz con il mio e2160...:D

http://img179.imageshack.us/img179/4148/max415x9qw6.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=max415x9qw6.jpg)

ottimo, aspetto un bel RS minimo a 3.6 GHz ;)

gianni1879
08-03-2008, 09:47
Questo per adesso è il mio record a Super PI:

http://img98.imageshack.us/img98/684/superpi2gr4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=superpi2gr4.jpg)

FPO/BATCH#: Q734A003

425*8??

dato che dallo screen si vede il moltiplicatore 6x sicuramente dovuto al C1e ed eist attivi ;)

metto questo per adesso, cmq non male come risultato ;)

serpone
08-03-2008, 10:20
Grazie per aver aggiunto il codice in prima pagina ;)

-----Thievery Corporation-----
08-03-2008, 11:19
425*8??

dato che dallo screen si vede il moltiplicatore 6x sicuramente dovuto al C1e ed eist attivi ;)

metto questo per adesso, cmq non male come risultato ;)

Gesù!!Me li sono dimenticati!!Devo essermi confuso prendendo le config del BIOS dal floppy...
Si il FSB era 425 e moltiplicatore 8...
Grazie di aver aggiunto il risultato in prima....

WarDuck
08-03-2008, 15:48
Allora oggi preso dalla solita voglia di migliorare l'overclock ho fatto un test sulla ram a 900mhz con timings 4-4-4-11 (2.2v), goldmemory con 1 passata tutto ok...

A questo punto penso, riproviamo la scalata verso i 3600mhz (ero a 3400mhz) così ho settato 450*8 con 1.475v da bios.

Faccio un 3D Mark e già noto qualcosa che non va... negli intermezzi fra i test (quando mostra le schermate di caricamento) vedo che va più piano del solito, ma cmq effettua il test e stampa un 6444 punti (abbastanza in linea con la mia scheda video).

A questo punto passo a Prime95 ed ecco al momento la situazione:

http://img379.imageshack.us/img379/7189/prime3600mc7.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=prime3600mc7.jpg)

Sembra che il primo core stia dormendo :mbe: Però nonostante questo entrambi i core mostrano temperature uguali. Secondo voi è normale?

A tal proposito vi chiedo: non ho modificato i settaggi relativi ai voltaggi di chipset o fsb, dite che una overvoltatina piccola sarebbe meglio dargliela? (visto il bus a 450?)

WarDuck
08-03-2008, 16:39
Risolto, ho riavviato il pc e rieseguito il test, dopo 10 minuti si riavvia, niente da fare :fagiano:

gianni1879
08-03-2008, 16:59
Risolto, ho riavviato il pc e rieseguito il test, dopo 10 minuti si riavvia, niente da fare :fagiano:

mmm quindi hai provato ad aumentare il vcore??

Tioz90
08-03-2008, 18:32
Lunedì monto la dfi, l'e2200 e il thermalright:sofico:

fdadakjli
08-03-2008, 18:55
Lunedì monto la dfi, l'e2200 e il thermalright:sofico:

che DFI hai preso???
interessante l'E2200...sono curioso di vedere come si comporta... :)

Samurri
08-03-2008, 23:37
Ragazzi, posto anche qui un mio problema del sistema in sign, e2160 su p35-ds4 ecc...
Allora sono ancora sotto test, ma la prima stranezza che incontro è questa: temperature troppo basse.
Praticamente sono a 3GHZ con 375x8 e vcore a 1,425 e ram @562MHz (2:3). La temperatura che raggiungo con il dissy stock intel è attorno ai 65°- 68° misurata con everest e con OCCT in test! questo vcore non dovrebbe farla schizzare? La temperatura è simile sia se la rilevo con coretemp, tat ecc. Strano no?
In attesa del liquido cmq ho impostato la protezione TM2 perchè non mi fido di questa rilevazione: nel bios vengono indicati 6-7 gradi in più in idle, ma questa rilevazione da quanto ho saputo è ancor meno attendibile.
Quindi: sensori sballati? bios F11

WarDuck
09-03-2008, 11:22
mmm quindi hai provato ad aumentare il vcore??

No perché ho notato che con i core che andavano bene raggiungevo i 67-68°, ho preferito non aumentare il vcore...

Tioz90
09-03-2008, 12:01
che DFI hai preso???
interessante l'E2200...sono curioso di vedere come si comporta... :)
Ho preso la dfi lanparty dk p35-t2rs

fdadakjli
09-03-2008, 12:03
Ho preso la dfi lanparty dk p35-t2rs

bella scheda... :)

gianni1879
09-03-2008, 12:30
Lunedì monto la dfi, l'e2200 e il thermalright:sofico:

ottimo vediamo come si comporta ;)

serpone
09-03-2008, 12:33
per il muletto di mio padre (e per il pc mio in firma che ne ha di +) la settimana scorsa ho preso la dfi

Ha un costo abbordabile e un aroccia in overclok da paura

ci puoi fare sia un pc di fascia alta che uno di fascia medio bassa con sta scheduzza:p

Tioz90
09-03-2008, 12:45
ottimo vediamo come si comporta ;)
Prima dovrò prendere confidenza col bios:mc:

mgx66
09-03-2008, 12:49
ciao,forse sarò un po ot ma va di piu un e 4500 occato a 2.8 ghz o un e2160 a 3.00 ghz?e come dissipatore per l'e2160 va bene l'artic cooling freezer 7 pro??scusate se sono ot ma voi di overclock ne sapete piu di me...:D

gianni1879
09-03-2008, 13:02
Prima dovrò prendere confidenza col bios:mc:

beh basta quei 5 min iniziali :D ;)

gianni1879
09-03-2008, 13:04
ciao,forse sarò un po ot ma va di piu un e 4500 occato a 2.8 ghz o un e2160 a 3.00 ghz?e come dissipatore per l'e2160 va bene l'artic cooling freezer 7 pro??scusate se sono ot ma voi di overclock ne sapete piu di me...:D

vanno +- uguali, cmq le differenze tra le varie cache le trovi in prima pagina (ci sono due articoli che parlano di questo).
in alcune applicazioni conta più la freq ed in altre più la cache L2

Si l'artic cooling freezer va benissimo

[cynic]
09-03-2008, 13:42
ciao ragazzi, anch'io ho preso un E2160. Ora leggendo un po' il thread ho visto che il valore massimo consigliato per daily è 1.425 con dissi stock (penso sia riferito al valore di cpuZ perchè a me vdroppa).
Ho provato i 3 giga con 1.4 da bios e 1.352 da cpuz ma non passa il pi da 32.
Ho una delle 6000 varianti di p5k (p5kR) e2160 M0, Zerotherm Nirvana, 37gradi in full a 3ghz con orthos.(che non passa)
Viste le temperature,secondo voi quanto posso andare di vcore?
Grazie

mgx66
09-03-2008, 13:55
vanno +- uguali, cmq le differenze tra le varie cache le trovi in prima pagina (ci sono due articoli che parlano di questo).
in alcune applicazioni conta più la freq ed in altre più la cache L2

Si l'artic cooling freezer va benissimo
fra una settimana monto tuto con na gigabyte p35c-ds3 o mi consigliate la p35 ds3??costano uguali ma la prima supporta le ddr3...

Tioz90
09-03-2008, 14:23
ottimo vediamo come si comporta ;)
Dovrebbe salire benino col molti a 11

gianni1879
10-03-2008, 19:57
fra una settimana monto tuto con na gigabyte p35c-ds3 o mi consigliate la p35 ds3??costano uguali ma la prima supporta le ddr3...

beh al momento le ddr3 costano un botto e non offrono molto rispetto alle più tirate ddr2 ;)

io andrei su quella che supporta le ddr2 ;)

poi fai tu :)

stiddo
11-03-2008, 19:25
Salve a tutti, sono possessore da natale di un E2160, ma solo ultimamente ci ho messo le mani (appena ho tempo posto i miei risultati RS e al SPI..) volevo però farvi una domanda: è normale che il mio procio raggiunga freq più elevate col molti a 8 anzichè a 9?:confused: (es. a 380x9 ha bisogno di più volt che a 440x8)....

stiddo
12-03-2008, 00:18
Ecco la mia config:

Asus P5K PRO
Team Group Elite PC-6400 800 MHz 5-5-5-16
Dissipatore stock
E2160 M0 #Q736A743


(http://img291.imageshack.us/my.php?image=spi3592qw4.jpg)



[IMG]http://img156.imageshack.us/img156/8175/rs32001325bioszj0.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=rs32001325bioszj0.jpg)




Non so come mai ma sia Coretemp che Tat che Orthos segnano freq sballate.. quella giusta nella seconda immagine è 3200 Mhz, come rileva cpuz

makka
12-03-2008, 11:14
Il motivo e' che non stai usando il moltiplicatore "massimo" della tua cpu.
Infatti 400x9 = 3600 che e' quello indicato da orthos e coretemp.
Cpu-z invece legge correttamente che sei a 8x, gli altri sw "suppongono" che tu stia usando il moltiplicatore massimo.

stiddo
12-03-2008, 11:56
Grazie makka, ora è tutto più chiaro:)

gianni1879
12-03-2008, 12:53
Il motivo e' che non stai usando il moltiplicatore "massimo" della tua cpu.
Infatti 400x9 = 3600 che e' quello indicato da orthos e coretemp.
Cpu-z invece legge correttamente che sei a 8x, gli altri sw "suppongono" che tu stia usando il moltiplicatore massimo.

esatto ;)

gianni1879
12-03-2008, 12:57
Ecco la mia config:

Asus P5K PRO
Team Group Elite PC-6400 800 MHz 5-5-5-16
Dissipatore stock
E2160 M0 #Q736A743


(http://img291.imageshack.us/my.php?image=spi3592qw4.jpg)



[IMG]http://img156.imageshack.us/img156/8175/rs32001325bioszj0.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=rs32001325bioszj0.jpg)




Non so come mai ma sia Coretemp che Tat che Orthos segnano freq sballate.. quella giusta nella seconda immagine è 3200 Mhz, come rileva cpuz

Direi ottimo risultato considerato il dissipatore Intel non è il max ;)

hai provato con il moltiplicatore superiore se raggiungi altre frequenze?

Brutale910
12-03-2008, 13:10
come si fa a fare uno screen?

Tioz90
12-03-2008, 13:15
Posto anche qua perchè ho bisogno di aiuto:muro:

La mobo praticamente non boota
Cercando di accendere: ogni tanto si accende, si spegne dopo pochi secondi e poi si riaccende e boota
Altrimenti (nella maggior parte dei casi) si accende ma non boota (rimane lo schermo spento) e devo fare clear cmos, dopo parte subito

Altra cosa, possibile che ieri, alla prima prova di oc, con setfsb sia arrivato a 450 di fsb con molti a 6. Ma dopo riprovando, anche alzando i voltaggi, non vada più in là di 340? (circa..appena settati i 340/350 winzozz freeza)

Tioz90
12-03-2008, 16:23
Cpu vtt e cpu pll li lascio in auto all'inizio?
Quando comincio ad alzarli?

viger
12-03-2008, 16:42
La mobo praticamente non boota
Cercando di accendere: ogni tanto si accende, si spegne dopo pochi secondi e poi si riaccende e boota
Altrimenti (nella maggior parte dei casi) si accende ma non boota (rimane lo schermo spento) e devo fare clear cmos, dopo parte subito

Altra cosa, possibile che ieri, alla prima prova di oc, con setfsb sia arrivato a 450 di fsb con molti a 6. Ma dopo riprovando, anche alzando i voltaggi, non vada più in là di 340? (circa..appena settati i 340/350 winzozz freeza)

Scusa ma dovresti essere più preciso.

Questi malfunzionamenti avvengono sempre o solo in overclock?

Se avvengono in overclock solamente, la risposta è ovvia, abbassa il clock, qualcosa nel pc non regge. Se non è cosi ti consiglio di avviare una pratica di guasto per la motherboard nel negozio dove l' hai acquistata.

PS: Setfps permette di settare la cpu in windows quando hai caricato tutto l' OS è normale che una cpu tirata al limite possa essere stabile in ambiente windows in Idle , ben diverso doverlo caricare dalla fase di post dove la cpu un pò si impegna.

Tioz90
12-03-2008, 16:59
Scusa ma dovresti essere più preciso.

Questi malfunzionamenti avvengono sempre o solo in overclock?

Se avvengono in overclock solamente, la risposta è ovvia, abbassa il clock, qualcosa nel pc non regge. Se non è cosi ti consiglio di avviare una pratica di guasto per la motherboard nel negozio dove l' hai acquistata.

PS: Setfps permette di settare la cpu in windows quando hai caricato tutto l' OS è normale che una cpu tirata al limite possa essere stabile in ambiente windows in Idle , ben diverso doverlo caricare dalla fase di post dove la cpu un pò si impegna.
Il fatto del boot ho risolto:D

Quindi dici che a settare l'fsb da bios la cpu potrebbe essere più stabile?

stiddo
12-03-2008, 18:36
Direi ottimo risultato considerato il dissipatore Intel non è il max ;)

hai provato con il moltiplicatore superiore se raggiungi altre frequenze?


Grazie gianni1879:D

Ho provato con il molti a 9 ma più di 380-385 di FSB non boota.. :rolleyes: ... magari sono io che non sono capace:stordita:

Ieri sera ho bootato a 450x8, ma mi si blocca il SPI!!!:muro: :muro: :mc:
Cmq hai ragione, il dissy stock è insufficiente, ed è per quello che non mi fido molto a dargli più di 1,48v alla cpu da bios, e solo per provare il SPI..

MAURIZIO81
12-03-2008, 18:39
Ciao ragazzi sono da oggi anche io passato ad Intel 2180...il mio primo processore Intel dopo 7-8 AMd:D :D
Ho montato tutto su Asus P5K con delle Ram: 2x1GB GEIL Ultra pc6400 800mhz 4-4-4-12

Essendo la mia prima esperienza in Overclock con Intel vorrei avere dei consigli per istruirmi a dovere visto anche che con Amd avevo ottenuto valori soddisfacenti.Mi date qualche guida per i settaggi da fare???

Il mio 2180 dovrebbe avere bus a 200 e molti massino a 10.Secondo voi dovrei subito provare ad alzare il bus lasciando per esempio le memorie in Auto????Dai per favore datemi qualche consiglio che vorrei cominciare a testare sti sistemi Intel....:( :( Per esempio il molti mi conviene metterlo a 8 o 9 oppure lasciarlo a 10????e lo speed step????

Dimenticavo....Raffreddamento Zalman 9500

MAURIZIO81
12-03-2008, 21:39
Ragazzi scusate se vi rompo ma c'è qualcuno che mi chiarisce la funzione di FSB STRAP???In che modo questo influenza le prestazioni del sistema????La mia P5k mi fa impostare solo alcuni valori (266 333 ecc) e io non so quali impostare quando aumento il Fsb...:( :(

Brutale910
12-03-2008, 22:51
Ragazzi scusate se vi rompo ma c'è qualcuno che mi chiarisce la funzione di FSB STRAP???In che modo questo influenza le prestazioni del sistema????La mia P5k mi fa impostare solo alcuni valori (266 333 ecc) e io non so quali impostare quando aumento il Fsb...:( :(

quoto, anche io leggendo la guidasui p35 non ci ho capito niente, come si calcola la frequenza del chipset della mobo?

adarkar
13-03-2008, 00:41
Ragazzi scusate se vi rompo ma c'è qualcuno che mi chiarisce la funzione di FSB STRAP???In che modo questo influenza le prestazioni del sistema????La mia P5k mi fa impostare solo alcuni valori (266 333 ecc) e io non so quali impostare quando aumento il Fsb...:( :(

metti 266 per iniziare.. poi vedi tu di quanto potrai salire... ;)

comunque credo ci sia un thread apposito per la tua nuova p5k - con info approfondite.

Buon overclock!

octopus
13-03-2008, 11:56
Ciao a tutti!

Ho il 2160 da un botto, ma ora che devo fare dei render pesanti ho cambiato il dissi con un TR-Ultra120 eXtreme :D

Ci ho sparato subito 366x9 con vcore da bios 1.45 e memorie ddr733.
Regge orthos per mezzora arrivando a 65° , sto usando solo una 120 a 1200giri.

A default e in idle la cpu mi segna 13° e la mobo 27° :eek: da bios ... in realtà la cpu a 1.8 sta a 34° , 47° in load con orthos.

Ho provato con vcore 1.5 e boota a 3.51 (!) ma non ho provato a caricare windows. E poi il guadagno è marginale... ma farò altri test, se non altro per salire nel superPI da 1mb :stordita: :fagiano: !

viger
13-03-2008, 12:12
A default e in idle la cpu mi segna 13° e la mobo 27° :eek: da bios ... in realtà la cpu a 1.8 sta a 34° , 47° in load con orthos.


già la famosa teoria che spostando aria si arrivi a temperature sotto la T° ambiente :rotfl:

se fosse così facile i congelatori non avrebbero un compressore ma un semplice criceto con un ventaglio attaccato alla ruota :D

usa coretemp o speedfan per rilevarle, hai sicuramente i sensori sballati o vivi in qualche grotta ^^

PS: 55-60 euro di dissipatore per una cpu da 50 ... LOL!

serpone
13-03-2008, 13:21
già la famosa teoria che spostando aria si arrivi a temperature sotto la T° ambiente :rotfl:

se fosse così facile i congelatori non avrebbero un compressore ma un semplice criceto con un ventaglio attaccato alla ruota :D

usa coretemp o speedfan per rilevarle, hai sicuramente i sensori sballati o vivi in qualche grotta ^^

PS: 55-60 euro di dissipatore per una cpu da 50 ... LOL!

noooooooooooo, nelle grotte qui nel mio paese la temperatura interna è di 18 - 18 gradi (fresco quindi)

li forse hai il pc fuori al balcone

Cmq la temperatura del tuo procio non può mai essere inferiore alla temperatura ambiente, ma al massiomo uguale e quasi sempre superiore a quella ambiente

Altrimenti non si spiega perchè l'estate le temperature salgano :D

octopus
13-03-2008, 13:30
già la famosa teoria che spostando aria si arrivi a temperature sotto la T° ambiente :rotfl:

se fosse così facile i congelatori non avrebbero un compressore ma un semplice criceto con un ventaglio attaccato alla ruota :D

usa coretemp o speedfan per rilevarle, hai sicuramente i sensori sballati o vivi in qualche grotta ^^

PS: 55-60 euro di dissipatore per una cpu da 50 ... LOL!

Ovvio che non poteva essere 13° :) però con il dissi stock nello stesso momento segnava circa 27° , controllando con tat avevo appunto 34° anzichè i 48° del dissi standard.

Sono in una situazione senza case, con la mobo a livello terra dentro un armadio dedicato da circa 0.75m^3
...

serpone
13-03-2008, 13:52
e se il case è in 1 armadio dedicato, la cosa puzza ancor di +

Tioz90
13-03-2008, 16:21
Uff, complici placchetta di ritenzione del socket che più a banana non si può, pasta del cazz pure stesa male e attacco +12V a 4 pin invece che 8 la cpu si ferma a 340
con molti a 11 a 305:cool:

Drakogian
13-03-2008, 17:19
Posto per la prima volta in questo thread e quindi un saluto a tutti....

Veniamo al dunque: sono interessato ad uno di questi proci per divertirmi un pò in OC. Sto cominciando a leggere il thread ma dovendo ordinare abbastanza in fretta i componenti vi pongo le solite domande, scusatemi.

Io sono orientato a prendere un E2160 ma visto i pochi euro di differenza mi consigliate (sempre con lo sguardo rivolto all'OC) di prendere l'E2180 ?

Quale mobo per fare un buon OC stabile (senza svenarsi) ?

Quale dissi ?

Un grazie anticipato...

MAURIZIO81
13-03-2008, 17:46
Come cpu meglio il 2180 per via del molti piu alto
Come mobo ti consiglio una P5K o una delle sue varianti
Come dissi uo scythe oppure un bello zalman.

MAURIZIO81
13-03-2008, 17:47
Ciao ragazzi informandomi un po in giro oggi ho spremuto un po la mia cpu
Ho portato il mio 2180 a 300x10 con vcore pari a 1,425 su asus p5k.
Ma perche da bios ho impostato il vcore suddetto e cpu-z mi dice che il vcore è pari a 1.352???????
non è granche come risultato ma devo ancora provare ad alzarlo ulteriormente.
Che ne dite??????

octopus
13-03-2008, 17:49
e se il case è in 1 armadio dedicato, la cosa puzza ancor di +

Perchè scusa?
È grande come 7-8 case midtower, sul retro è aperto ... la mb è in orizzontale quindi il calore sale neglio 80cm vuoti che ha sopra... cos'è esattamente che non ti torna?

E cmq toccando la parte superiore del blocco (smontato) del Ultra120 era molto fredda , credo molto molto vicino alla Tamb... in confronto il dissi stock sembra fatto di legno da quanto è caldo!

octopus
13-03-2008, 17:53
Ciao ragazzi informandomi un po in giro oggi ho spremuto un po la mia cpu
Ho portato il mio 2180 a 300x10 con vcore pari a 1,425 su asus p5k.
Ma perche da bios ho impostato il vcore suddetto e cpu-z mi dice che il vcore è pari a 1.352???????
non è granche come risultato ma devo ancora provare ad alzarlo ulteriormente.
Che ne dite??????

c'è il vdrop, puoi provare ad attenuarlo abilitando la voce 'CPU Voltage Damper' nel bios della nostra bellissima scheda mamma :D :rolleyes:

Ma con 1,425 sei rock solid oppure hai solo bootato?

MAURIZIO81
13-03-2008, 18:00
a 1,425 sono rock solid.
Testato con Orthos per piu di 3 ore con blend stress.

che cosa fa il vdrop e perche dovrei disabilitarlo????
Grazie mille;)

adarkar
13-03-2008, 18:02
Ciao ragazzi informandomi un po in giro oggi ho spremuto un po la mia cpu
Ho portato il mio 2180 a 300x10 con vcore pari a 1,425 su asus p5k.
Ma perche da bios ho impostato il vcore suddetto e cpu-z mi dice che il vcore è pari a 1.352???????
non è granche come risultato ma devo ancora provare ad alzarlo ulteriormente.
Che ne dite??????

Tra il valore che imposti nel bios e quello reale (spesso correttamente riportato da Cpu-z) c'è un Vdrop di circa 0.5-0.7V.
Nelle pagine delle discussioni ufficiali delle mobo (Asus e non) è riportato tutto, compresi i "rimedi" casalinghi per evitarlo ;)

Perchè scusa?
È grande come 7-8 case midtower, sul retro è aperto ... la mb è in orizzontale quindi il calore sale neglio 80cm vuoti che ha sopra... cos'è esattamente che non ti torna?
E cmq toccando la parte superiore del blocco (smontato) del Ultra120 era molto fredda , credo molto molto vicino alla Tamb... in confronto il dissi stock sembra fatto di legno da quanto è caldo!

Non sarebbe più semplice se tu ci riportassi le temp che ti danno CoreTemp e TAT?
Altrimenti non possiamo più fare confronti se non abbiamo uno "standard" comune.

Comunque i suddetti software leggono dal sensore integrato nella CPU, quindi sono i più affidabili :D

octopus
13-03-2008, 18:05
a 1,425 sono rock solid.
Testato con Orthos per piu di 3 ore con blend stress.

che cosa fa il vdrop e perche dovrei disabilitarlo????
Grazie mille;)

Ho visto qui (http://forums.hexus.net/hexus-hardware/110267-c2d-overclocking-guide-beginners-p5k-add.html) come procedere.

Se usi CpuZ , vedrai che quando il processore va in load c'è un calo di tensione di alimentazione.
Non so esattamente se sia una scelta/caratteristica oppure un problema, sta di fatto che qualcosa cambia nel passaggio idle/load... l'hanno sperimentato tutti + o - in questo thread.

MAURIZIO81
13-03-2008, 18:05
Quindi adarkar il risultato da me ottenuto non è poi cosi malaccio che ne dici???:D
Guarda, il thread sulla P5K sono un macello di pagine...vedrò di leggerlo però trovare la soluzione al problema del vdrop sara un po problematico....Se mi vuoi dare una mano....:D :D :D :D

octopus
13-03-2008, 18:07
Non sarebbe più semplice se tu ci riportassi le temp che ti danno CoreTemp e TAT?
Altrimenti non possiamo più fare confronti se non abbiamo uno "standard" comune.

Comunque i suddetti software leggono dal sensore integrato nella CPU, quindi sono i più affidabili :D

Farò degli screen quando vado sotto carico con un render, dopo qualche frames calcolato.
Devi scusare l'entusiasmo ma finalmente posso dare dei vcore decenti e non stare pronto con l'estintore in fianco al case (mobile... vabbè :D )

octopus
13-03-2008, 18:09
Quindi adarkar il risultato da me ottenuto non è poi cosi malaccio che ne dici???:D
Guarda, il thread sulla P5K sono un macello di pagine...vedrò di leggerlo però trovare la soluzione al problema del vdrop sara un po problematico....Se mi vuoi dare una mano....:D :D :D :D

Hai già provato a vedere qual'è l'fsbWall del tip 2180? (tipo un 400x7 o 450x6)
Perchè sarei quasi tentato ad un nuovo E2200 di transazione per penryn ma se poi si pianta a 3,4 come il 2160 non ha molto senzo... :fagiano:

MAURIZIO81
13-03-2008, 18:12
no non ho trovato ancora il limite di fsbWall
Ho postato i miei risultati per avere pareri sul vcore e sul risulato di 300x10 ottenuto e sapere se ne valeva la pena cercare di spremere ancora di piu il mio procetto

stiddo
13-03-2008, 18:42
Ecco un altro test sempre con il moltiplicatore a 8.. ;)

[img=http://img361.imageshack.us/img361/2324/rs3280140biosbc6.th.jpg] (http://img361.imageshack.us/my.php?image=rs3280140biosbc6.jpg)


Purtroppo sembra che sopra i 3,2 ghz voglia molti v...:mc: adesso sto testando con orthos i 415x8 e con 1,425 da bios le temp sono alle stelle:mad: .. non avreste un buon dissy da consigliarmi???:D

octopus
13-03-2008, 18:46
Ecco un altro test sempre con il moltiplicatore a 8.. ;)

[img=http://img361.imageshack.us/img361/2324/rs3280140biosbc6.th.jpg] (http://img361.imageshack.us/my.php?image=rs3280140biosbc6.jpg)


Purtroppo sembra che sopra i 3,2 ghz voglia molti v...:mc: adesso sto testando con orthos i 415x8 e con 1,425 da bios le temp sono alle stelle:mad: .. non avreste un buon dissy da consigliarmi???:D

Stiddo ma che scheda madre hai? Io non riesco proprio a passare i 390 ... mi puoi dire anche i settaggi/voltaggi del Nb e FSB, molto gentile ... :D

Per il dissi Ultra120x (di parte) , l'infinity e il 9700nt non mi sembrano male.
Poi per meno c'è il karma cross molto carino e i vari btf in rame che sono molto compatti.

stiddo
13-03-2008, 18:59
Ho una P5K PRO.. ho ritoccato un poco i valori di FSB termination, PLL voltage e poi ho alzato i volt sul NB da 1,20 a 1,30.. (premetto che ho fatto tutto ciò per sentito dire, per cui non ti so dire se sia utile o dannoso.. ce provo!:sofico: )

cmq i 400 li prende con tutto su auto tranne il vcore..

grazie per le drittte sui dissipatori.. lo zalman mi piace, l'ultra 120 di più.:cool: . solo che non so se ci sta sulla mia mobo.. come case ho uno stacker, in altezza nn dovrebbero esserci problemi.. :confused: qualcuno ne sa di più? se sono OT scusate, vado nella sezione dissipatori... :fagiano:

Tioz90
13-03-2008, 19:30
Ecco un altro test sempre con il moltiplicatore a 8.. ;)

[img=http://img361.imageshack.us/img361/2324/rs3280140biosbc6.th.jpg] (http://img361.imageshack.us/my.php?image=rs3280140biosbc6.jpg)


Purtroppo sembra che sopra i 3,2 ghz voglia molti v...:mc: adesso sto testando con orthos i 415x8 e con 1,425 da bios le temp sono alle stelle:mad: .. non avreste un buon dissy da consigliarmi???:D
Cpu culata:D

La mia più sfigata non si può:D

http://img225.imageshack.us/img225/1286/superpijf3.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=superpijf3.jpg)

:sofico: :sofico:

fireball84
13-03-2008, 19:58
Stiddo ma che scheda madre hai? Io non riesco proprio a passare i 390 ... mi puoi dire anche i settaggi/voltaggi del Nb e FSB, molto gentile ... :D

Per il dissi Ultra120x (di parte) , l'infinity e il 9700nt non mi sembrano male.
Poi per meno c'è il karma cross molto carino e i vari btf in rame che sono molto compatti.

non scordarti del freezer 7 pro.. ma visto che la sua mobo è orizzontale il calore delle lamelle ristagnerebbe un pochino.
p.s. il mio è ancora fan less..

Spectre87
13-03-2008, 21:12
è normale ke per salire sopra i 3 Ghz (a cui sono arrivato praticamente con voltaggio def) devo salire ben sopra 1.4 V?

zephyr83
13-03-2008, 21:53
è normale ke per salire sopra i 3 Ghz (a cui sono arrivato praticamente con voltaggio def) devo salire ben sopra 1.4 V?
diciamo di si, anche io devo fare così ma dipende per lo più dalla cpu. Se guardi la classifica alcune salgono cn un vcore basso, altri hanno bisogno di molto più voltaggio. è questione di :ciapet:

stiddo
13-03-2008, 22:18
Qualcuno che segue il 3d da più tempo di me può dirmi qual'è il max FSB che raggiungono di media queste CPU col moltiplicatore a 6?

octopus
13-03-2008, 22:32
Qualcuno che segue il 3d da più tempo di me può dirmi qual'è il max FSB che raggiungono di media queste CPU col moltiplicatore a 6?

Stando a Vcore umani (1.5~ da bios) non si passano i 390 in genere...

stiddo
13-03-2008, 22:46
Stando a Vcore umani (1.5~ da bios) non si passano i 390 in genere...


Sei sicuro??? con il molti a 6???

Io ho questo risultato, alzando il voltaggio al NB e a FSB termination e con vcore bios=VID.. è normale???:mbe:

[img=http://img527.imageshack.us/img527/899/475x6dc5.th.jpg] (http://img527.imageshack.us/my.php?image=475x6dc5.jpg)

zephyr83
13-03-2008, 23:06
Sei sicuro??? con il molti a 6???

Io ho questo risultato, alzando il voltaggio al NB e a FSB termination e con vcore bios=VID.. è normale???:mbe:

[img=http://img527.imageshack.us/img527/899/475x6dc5.th.jpg] (http://img527.imageshack.us/my.php?image=475x6dc5.jpg)

hai una cpu cn tantoooooooo :ciapet: cmq dovresti provare ad eseguire ortohs per 3 orette per vedere se sei stabile! la mia cpu arriva a 355 mhz di bus cn molti a 6x!!!!

Tioz90
14-03-2008, 07:14
Sei sicuro??? con il molti a 6???

Io ho questo risultato, alzando il voltaggio al NB e a FSB termination e con vcore bios=VID.. è normale???:mbe:

[img=http://img527.imageshack.us/img527/899/475x6dc5.th.jpg] (http://img527.imageshack.us/my.php?image=475x6dc5.jpg)
Ti odio:D

Spectre87
14-03-2008, 10:12
è questione di :ciapet:

Capito :D :D

Brutale910
14-03-2008, 11:22
Sei sicuro??? con il molti a 6???

Io ho questo risultato, alzando il voltaggio al NB e a FSB termination e con vcore bios=VID.. è normale???:mbe:

[img=http://img527.imageshack.us/img527/899/475x6dc5.th.jpg] (http://img527.imageshack.us/my.php?image=475x6dc5.jpg)

ho la tua stessa mobo, alzare quei voltaggi a cosa ti è servito? a poter impostare un fsb più alto stabilmente?

stiddo
14-03-2008, 12:02
hai una cpu cn tantoooooooo :ciapet: cmq dovresti provare ad eseguire ortohs per 3 orette per vedere se sei stabile! la mia cpu arriva a 355 mhz di bus cn molti a 6x!!!!

A 475x6 e a quel vcore orthos non va, proverò ad alzare i volt e/o scendere di qualche mhz.. nel WE effettuerò ulteriori test con il molti a 9.. cmq mi sembra discretamente culata.. :D :D :D

stiddo
14-03-2008, 12:07
Ti odio:D

e pensare che stavo per seguire mio fratello e prendere un Q6600 G0.. :sofico:

Sul suo quad devo ancora mettere le mani, ma devo dire che questo E2160 mi sta dando discrete soddisfazioni.. devo solo decidere per un dissipatore più perfomante.

octopus
14-03-2008, 12:14
e pensare che stavo per seguire mio fratello e prendere un Q6600 G0.. :sofico:

Sul suo quad devo ancora mettere le mani, ma devo dire che questo E2160 mi sta dando discrete soddisfazioni.. devo solo decidere per un dissipatore più perfomante.

Ho visto che la p5kpro monta l'ich9r mentre la nostra l'ich9 come southbridge , la spiegazione potrebbe essere questa.
Perchè ho provato a dare anche 1.55 e 1.7 al chipset ma non cambia, non c'è verso di bootare a 400...

Per quello che faccio il 2160 sta mostrando i limiti, penso si spostarmi verso un Q6600 usato oppure aspettare il penryn quad più economico fra un mesetto...

viger
14-03-2008, 12:36
...

Per quello che faccio il 2160 sta mostrando i limiti, penso si spostarmi verso un Q6600 usato oppure aspettare il penryn quad più economico fra un mesetto...

di che limiti parli?

In ogni caso non si può pretendere di spendere 60 euro e avere le prestazioni di un processore da 250.

Per me non ha alcun senso spendere 50 euro per il processore e 60 per il dissipatore, non vale la pena per il semplice motivo che il processore anche in overclock non darà mai le prestazioni di una cpu di fascia più alta anch'essa overclokkata con dissipatore stock.

Capita poi di leggere di gente che cambia piastramadre, spende cifre folli in dissipatori e ram costossissime per cercare di overclokkarlo a tutti i costi. Si diventa quindi schiavi delle prestazioni convinti che ad es. 2800 mhz siano abissalmente inferiori ai 3giga.
Quindi si parte convinti di risparmiare e poi alla fine, spesso, si spende uguale a quelli che comprano subito un processore maggiore evitandosi frustrazioni e problemi di stabilità.

Nella scelta dell' hardware è buona norma leggere tutti i thread realitivi a ciò che ci interessa e non farsi convincere, ma decidere di propria testa.

Leggo fin troppa gente che pensava di superare i 3,2 giga che pensa di avere una cpu sfigata e si lamenta, ma chiedo a queste persone di osservare quanti arrivano a quei giga con dissipatori magari che costano più della cpu e quanti ci arrivano con il dissipatore stock.

Pensate davvero che le grandi aziende (Intel/AMD/Nvidia) non calcolino il margine possibile di overclock dei propri prodotti? Chi lo pratica ha dei vantaggi, ma non sperate di poter avere prestazioni sopra il margine che le grandi case hanno già deciso a priori.

Vi siete mai chiesti come mai la serie E2xxx scalda molto più di qualsiasi core2 pur avendo la metà o 1/4 della cache... perchè mediamente serve un voltaggio sopra 1,4 (come i vecchissimi core2 E6600) per arrivare a 3 giga?
Tutto questo credo sia riconducibile a scelte precise di Intel.

gianni1879
14-03-2008, 13:09
Cpu culata:D

La mia più sfigata non si può:D

http://img225.imageshack.us/img225/1286/superpijf3.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=superpijf3.jpg)

:sofico: :sofico:

di più non va??

dissy stock??

sigla??

facciamo qualche test serio :D

gianni1879
14-03-2008, 13:11
Sei sicuro??? con il molti a 6???

Io ho questo risultato, alzando il voltaggio al NB e a FSB termination e con vcore bios=VID.. è normale???:mbe:

[img=http://img527.imageshack.us/img527/899/475x6dc5.th.jpg] (http://img527.imageshack.us/my.php?image=475x6dc5.jpg)

hai un'ottima cpu ;)

praticamente ha un fsb wall come una normale E6xxx +-

cambia quel dissy e tira fuori qualche bel numeretto, non vedevo una cpu così da tempo ;)

nno la sprecare daglie sotto :D

gianni1879
14-03-2008, 13:16
Vi comunico che per questo thread abbiamo superato le

130.000 visite!!!!!!!!!!!!!!

uno dei thread più seguiti per quanto riguarda le cpu


evidentemente ste cpu hanno riscosso un successo elevato, merito sicuamente del costo contenuto e dalle elevate prestazioni e capacità di oc ;)

Samurri
14-03-2008, 13:16
stasera moddo il 2160... sulla vernice ellettroconduttiva dice che dopo 20minuti si ha un indurimento parziale e dopo 24 quello totale. Non mi dite che devo attendere 24h...

gianni1879
14-03-2008, 13:18
stasera moddo il 2160... sulla vernice ellettroconduttiva dice che dopo 20minuti si ha un indurimento parziale e dopo 24 quello totale. Non mi dite che devo attendere 24h...

24h no, ma un bel pò si, per essere sicuri della riuscita al 100%, non avere premura nel montare

octopus
14-03-2008, 13:25
di che limiti parli?

In ogni caso non si può pretendere di spendere 60 euro e avere le prestazioni di un processore da 250.

Per me non ha alcun senso spendere 50 euro per il processore e 60 per il dissipatore, non vale la pena per il semplice motivo che il processore anche in overclock non darà mai le prestazioni di una cpu di fascia più alta anch'essa overclokkata con dissipatore stock.
...

Vi siete mai chiesti come mai la serie E2xxx scalda molto più di qualsiasi core2 pur avendo la metà o 1/4 della cache... perchè mediamente serve un voltaggio sopra 1,4 (come i vecchissimi core2 E6600) per arrivare a 3 giga?
Tutto questo credo sia riconducibile a scelte precise di Intel.

Difatti ora sono tranquillissimo a 3.25 , che in rendering con 3dsmax non è tanto inferiore ad un e6850, quindi sono contento così considerando che tra dissi e cpu ho speso circa 150€ (il 2160 l'ho preso subito uscito)
Potrei puntare alla stabilità a 3.45 ma il guadagno sarebbe marginale.

Per i tempi di rendering un Q6600@def tiene testa al 2160 anche se fosse a 4ghz.
Quindi per me è ok così no? :D

Samurri
14-03-2008, 13:25
no dai.... semmai ci dò un pò di phon ma più di mezz'ora mi rode.... il bus poi dovrebbe venir riconosciuto come 266 mi pare anzichè 200

gianni1879
14-03-2008, 13:29
no dai.... semmai ci dò un pò di phon ma più di mezz'ora mi rode.... il bus poi dovrebbe venir riconosciuto come 266 mi pare anzichè 200

si 266 ;)

Tioz90
14-03-2008, 13:49
di più non va??

dissy stock??

sigla??

facciamo qualche test serio :D
Con molti a 11 a 310 fsb wall...anche dando 1,7 non schioda:cool:
Magari è l'ali schifoso che ho, più avanti mi deciderò a cambiarlo
Intanto raddrizzo il socket di ritenzione che più a banana non si può e cambio pasta termica (che oltre a far schifo è pure su malissimo:D )

Samurri
14-03-2008, 14:02
Quale devo fare però delle due? la 266 o la 333? se posso scegliere meglio la 333 no?

zephyr83
14-03-2008, 14:13
Quale devo fare però delle due? la 266 o la 333? se posso scegliere meglio la 333 no?
dipende, se a 333 mhz ti regge cn il vcore di default bene fallo altrimenti no (dovresti fare anche la modifica per alzare il valore di vcore di default sempre cn la vernice elettroconduttiva). Prova, imposta da bios il bus a 333 mhz e lascia il vcore in automatico e vedi se windows si avvia e se regge un po' orthos. Altrimenti fai quella da 266 mhz e basta

Samurri
14-03-2008, 14:17
Dov'è stà mod del vcore?

cmq io ora sono a 340x9 con vcore 1,362 ma non è molto stabile e la prossima settimana metto il liquido...

Samurri
14-03-2008, 14:27
Cmq stò facendo come mi hai detto.... messo vcore a default (1,312 cpuz) con vdrop enable da bios e 333x8.... partito test occt
Spè.... forse ho capito.... la vmod che dici serve solo se da bios non è possibile impostare vcore maggiori di un tot no? perchè in rete ho trovato poco o ho cercato male...

Samurri
14-03-2008, 14:52
Cmq per la cronaca.... ho un fsbwall di 435 a vdef ovvero 1,325 e son 25minuti che mi regge l'fsb a 333.... sono sempre più propenso alla mod 333

DARIO-GT
14-03-2008, 15:52
Con molti a 11 a 310 fsb wall...anche dando 1,7 non schioda:cool:
Magari è l'ali schifoso che ho, più avanti mi deciderò a cambiarlo
Intanto raddrizzo il socket di ritenzione che più a banana non si può e cambio pasta termica (che oltre a far schifo è pure su malissimo:D )
Ne avevo uno che wallava a 330, mi sà che questi E2200 sono murati molto in basso con l'fsb, sarà colpa anche del moltip. alto...:mbe:

Brutale910
14-03-2008, 16:23
Sapete dove posso trovare una guida o consigli che riguardano la regolazione dei voltaggi delle p5k pro? ce ne sono tanti che non so cosa siano, tipo fsb termination e cose vari

MAURIZIO81
14-03-2008, 17:02
Allora ragazzi ho portato il mio 2180 @ 3000 (300x10) sulla mia Asus P5k
Le memorie sono a 400 netti con moltiplicatore a 3:4
Da bios il vcore impostato è 1,425 e sono rock solid.
Testato con Orthos per piu di 3 ore con blend stress.

Cpu z mi segna comunque 1.392 come voltaggio in idle e 1.352 in full con orthos

Ho provato ad alzare ancora il bus a 310 ma niente, windows non si avvia.Nel bios ho impostato oltre alle voci suddette anche i timing della ram e ho lasciato poi tutto in auto.

Avete qualche altro suggerimento per spingere oltre questa cpu???

stiddo
14-03-2008, 18:00
hai un'ottima cpu ;)

praticamente ha un fsb wall come una normale E6xxx +-

cambia quel dissy e tira fuori qualche bel numeretto, non vedevo una cpu così da tempo ;)

nno la sprecare daglie sotto :D

Grazie gianni, nel WE altri test, promesso:D

L'idea di cambiare dissy sarebbe nata anche per poterlo tenere eventulamente fanless durante la notte.. qualcuno del 3d lo ha già fatto?

stiddo
14-03-2008, 18:03
Intanto ecco il test a 415x8 con orthos, vcore 1,425 da bios:)


[img=http://img146.imageshack.us/img146/3082/rs33211425biosxl3.th.jpg] (http://img146.imageshack.us/my.php?image=rs33211425biosxl3.jpg)

zephyr83
14-03-2008, 18:08
Grazie gianni, nel WE altri test, promesso:D

L'idea di cambiare dissy sarebbe nata anche per poterlo tenere eventulamente fanless durante la notte.. qualcuno del 3d lo ha già fatto?
io potrei cn il mio cooler master hyper2, ho provato a staccare la ventola e la temperatura nn sale troppo!

stiddo
14-03-2008, 18:11
io potrei cn il mio cooler master hyper2, ho provato a staccare la ventola e la temperatura nn sale troppo!

Lo hai downvoltato? dovrei fare dei test.. per adesso l'unica cosa che ho fatto è stata abbassare il vcore a 1,10 quando lascio la freq a default

Brutale910
14-03-2008, 18:47
Sapete dove posso trovare una guida o consigli che riguardano la regolazione dei voltaggi delle p5k pro? ce ne sono tanti che non so cosa siano, tipo fsb termination e cose vari

up

zephyr83
14-03-2008, 19:05
Lo hai downvoltato? dovrei fare dei test.. per adesso l'unica cosa che ho fatto è stata abbassare il vcore a 1,10 quando lascio la freq a default
no l'ho overcloccato :D nn è un overclock troppo spinto e il dissipatore è ottimo!

serpone
14-03-2008, 23:01
Sapete dove posso trovare una guida o consigli che riguardano la regolazione dei voltaggi delle p5k pro? ce ne sono tanti che non so cosa siano, tipo fsb termination e cose vari

come ti trovi con la p5k pro?
è meglio o peggio della p5k liscia???


allora, io ho imparato a fare overclocl della asus motherboard sul tread della ASUS P5B DELUXE

dai 1 occhio li, anche se il chip è diverso, ma le voci son le stesse per l'overclock

Fidati ;)

fai sul forum una ricerca di quel 3d e vedi la prima pagina

Brutale910
15-03-2008, 06:29
come ti trovi con la p5k pro?
è meglio o peggio della p5k liscia???


allora, io ho imparato a fare overclocl della asus motherboard sul tread della ASUS P5B DELUXE

dai 1 occhio li, anche se il chip è diverso, ma le voci son le stesse per l'overclock

Fidati ;)

fai sul forum una ricerca di quel 3d e vedi la prima pagina

è ottima, chi l' ha abbinata a un 8x00 dice che regge stabile 550 di fsb e oltre, grazie per il consiglio.
Hanno proprio una guida sui parematri li o devo chiedere?

MAURIZIO81
15-03-2008, 08:14
Allora ragazzi ho portato il mio 2180 @ 3000 (300x10) sulla mia Asus P5k
Le memorie sono a 400 netti con moltiplicatore a 3:4
Da bios il vcore impostato è 1,425 e sono rock solid.
Testato con Orthos per piu di 3 ore con blend stress.

Cpu z mi segna comunque 1.392 come voltaggio in idle e 1.352 in full con orthos

Ho provato ad alzare ancora il bus a 310 ma niente, windows non si avvia.Nel bios ho impostato oltre alle voci suddette anche i timing della ram e ho lasciato poi tutto in auto.

Avete qualche altro suggerimento per spingere oltre questa cpu???

Ragazzi per favore mi date una mano????
Vorrei sapere che valori impostare per:
FSB TERMINATION VOLTAGE
NB VCORE
SB VCORE
ICH CHIPSET VOLTAGE

Se devo lasciarli in auto oppure se mi conviene cambiarli.

Tioz90
15-03-2008, 08:19
Ragazzi per favore mi date una mano????
Vorrei sapere che valori impostare per:
FSB TERMINATION VOLTAGE
NB VCORE
SB VCORE
ICH CHIPSET VOLTAGE

Se devo lasciarli in auto oppure se mi conviene cambiarli.
Sb core metti il primo valore dopo autonb core comincia ad alzare di poco quando vedi che il pc non boota o da segni di instabilità (comunque dopo i 400 di fsb)

serpone
15-03-2008, 08:32
@Brutale910

no no, in prima pagina c'è la guida all'overclock

l'anno scorso ho imparato a far overclock da li

poi da qualche mese son passato a dfi (tutt'altra storia e tutt'altro bios) e ho letto la guida per DFI.

diciamo che anche se su dfi cambiano le voci, la sostanza per l'overclock è quella


CMQ sulle asus è + facile fare OC

MAURIZIO81
15-03-2008, 08:33
Grazie mille
FSB TERMINATION VOLTAGE e ICH CHIPSET VOLTAGE li lascio in auto???
Un'ultima domanda
Attualmente ho la cpu a 300x10 e Fsb strap l'ho impostato a 400 mi pare e ho le ram con moltiplicatore 3:4 e quindi in specifica a 400

Ora vorrei sapere se aumento il bus a 320 per esempio devo modificare lo strap e cercare un moltiplicatore che mi tenga le memorie in specifia.Ebbene posso usare 266,333,400 qualunque esso sia purche faccia al caso mio oppure devo stare attento perche la modifica dello stesso puo causare unstabilita se raggiungo certi valori????

Grazie mille

Tioz90
15-03-2008, 09:22
Grazie mille
FSB TERMINATION VOLTAGE e ICH CHIPSET VOLTAGE li lascio in auto???
Un'ultima domanda
Attualmente ho la cpu a 300x10 e Fsb strap l'ho impostato a 400 mi pare e ho le ram con moltiplicatore 3:4 e quindi in specifica a 400

Ora vorrei sapere se aumento il bus a 320 per esempio devo modificare lo strap e cercare un moltiplicatore che mi tenga le memorie in specifia.Ebbene posso usare 266,333,400 qualunque esso sia purche faccia al caso mio oppure devo stare attento perche la modifica dello stesso puo causare unstabilita se raggiungo certi valori????

Grazie mille
Sali anche un pò con le memorie
Tienile in cas5 e se vedi che non reggono alza il vdimm

Tioz90
15-03-2008, 10:33
Superpi:help:
http://img186.imageshack.us/img186/7679/superpifu1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=superpifu1.jpg)

Samurri
15-03-2008, 10:40
si 266 ;)

A me ora viene rilevato a 300 di fsb con entrambi i ponti effettuati.... normale? non doveva essere 333?

gianni1879
15-03-2008, 11:01
Ne avevo uno che wallava a 330, mi sà che questi E2200 sono murati molto in basso con l'fsb, sarà colpa anche del moltip. alto...:mbe:

molto probabile, conviene ancora puntare sui soliti noti

gianni1879
15-03-2008, 11:03
Sapete dove posso trovare una guida o consigli che riguardano la regolazione dei voltaggi delle p5k pro? ce ne sono tanti che non so cosa siano, tipo fsb termination e cose vari

chiedi nel thread ufficiale della tua sk madre ;)

gianni1879
15-03-2008, 11:06
Grazie gianni, nel WE altri test, promesso:D

L'idea di cambiare dissy sarebbe nata anche per poterlo tenere eventulamente fanless durante la notte.. qualcuno del 3d lo ha già fatto?

beh potresti fare una cosa banale se hai una buona ventilazione del case.

farti una configurazione per la notte a basso voltaggio e ventola spenta o al minimo, ovviamente prima devi cambiare dissy.

ad es. per dire o cpu default con il minimo voltaggio che regge, oppure ancora meglio cpu downcloccata e voltaggio proprio al minimo assoluto ;)

un'impostazione così da caricare la sera quando si lascia accesso per questioni di rumore e consumi ridotti al minimo assoluto

gianni1879
15-03-2008, 11:10
Intanto ecco il test a 415x8 con orthos, vcore 1,425 da bios:)


[img=http://img146.imageshack.us/img146/3082/rs33211425biosxl3.th.jpg] (http://img146.imageshack.us/my.php?image=rs33211425biosxl3.jpg)

ottimo risultato ;)

gianni1879
15-03-2008, 11:11
A me ora viene rilevato a 300 di fsb con entrambi i ponti effettuati.... normale? non doveva essere 333?

quale mod hai eseguito??

gianni1879
15-03-2008, 11:12
Superpi:help:
http://img186.imageshack.us/img186/7679/superpifu1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=superpifu1.jpg)

mmm non è esaltante considerando il tipo di raffreddamento, cmq hai provato con altri moltiplicatori se il risultato cambia??

MAURIZIO81
15-03-2008, 11:13
@gianni1879

daresti una manina anche a me se ti va????
Grazie;)

gianni1879
15-03-2008, 11:22
@gianni1879

daresti una manina anche a me se ti va????
Grazie;)

beh una cosa facile, sconsiglio di tenere tutto in auto, dato che in automatico al salire di fsb aumenta per conto suo il voltaggi, quindi meglio settarli manualmente la maggior parte tranne magari qualcuno.

dovresti chiedere meglio nel tuo thread ufficiale della scheda madre che hai.

cmq potresti cominciare a dare uno/due step ai voltaggi principali rispetto all'auto,

FSB TERMINATION VOLTAGE
NB VCORE
SB VCORE
ICH CHIPSET VOLTAGE

mentre per vcore e vmemorie in base a quello che hai

stiddo
15-03-2008, 11:57
beh potresti fare una cosa banale se hai una buona ventilazione del case.

farti una configurazione per la notte a basso voltaggio e ventola spenta o al minimo, ovviamente prima devi cambiare dissy.

ad es. per dire o cpu default con il minimo voltaggio che regge, oppure ancora meglio cpu downcloccata e voltaggio proprio al minimo assoluto ;)

un'impostazione così da caricare la sera quando si lascia accesso per questioni di rumore e consumi ridotti al minimo assoluto

Proprio quello che vorrei fare io.. però il minimo della mobo è 1,10v, non c'è un modo per scendere ancora? di notte non mi interessa che stia a 3ghz, ma nemmeno a 2,4.. 6x200 va benissimo

Il case è un CM stacker stc 01

adarkar
15-03-2008, 14:26
Proprio quello che vorrei fare io.. però il minimo della mobo è 1,10v, non c'è un modo per scendere ancora? di notte non mi interessa che stia a 3ghz, ma nemmeno a 2,4.. 6x200 va benissimo

Il case è un CM stacker stc 01

ma perchè tutti si ostinano a NON LEGGERE le prime pagine del thread, e le varie Discussioni di BASE sull'overclock? Tipo FSB @ 200-266-333-400 e relativi moltiplicatori disponibili?? Mah! :mad:

Che le fanno a fare le FAQ e le guide? :read:

Se si continua così, la discussione sarà intasata da FAQ ad ogni pagina, e cercare le informazioni NUOVE ed INNOVATIVE sarà sempre più difficile (e raro). Non sprechiamo il lavoro fatto da chi ha postato prima di noi.

Tioz90
15-03-2008, 14:46
Ne avevo uno che wallava a 330, mi sà che questi E2200 sono murati molto in basso con l'fsb, sarà colpa anche del moltip. alto...:mbe:
Già..solo che 340 è davvero bassino col molti a 6

stiddo
15-03-2008, 15:13
ma perchè tutti si ostinano a NON LEGGERE le prime pagine del thread, e le varie Discussioni di BASE sull'overclock? Tipo FSB @ 200-266-333-400 e relativi moltiplicatori disponibili?? Mah! :mad:

Che le fanno a fare le FAQ e le guide? :read:

Se si continua così, la discussione sarà intasata da FAQ ad ogni pagina, e cercare le informazioni NUOVE ed INNOVATIVE sarà sempre più difficile (e raro). Non sprechiamo il lavoro fatto da chi ha postato prima di noi.

Perchè hai quotato me?:confused: :)

Non mi sembra di aver chiesto caXXXte.. cmq, senza polemica, se tu hai il tempo di leggerti 260 pagg. di 3d (dove sicuramente avranno già chiesto quello che chiedevo io).. beh prestamene un po!!!:D

Ritorno IT con questo test orthos 420x8 vcore da bios 1,45
[img=http://img141.imageshack.us/img141/2415/rs3360145bioskg4.th.jpg] (http://img141.imageshack.us/my.php?image=rs3360145bioskg4.jpg)

gianni1879
15-03-2008, 15:43
Proprio quello che vorrei fare io.. però il minimo della mobo è 1,10v, non c'è un modo per scendere ancora? di notte non mi interessa che stia a 3ghz, ma nemmeno a 2,4.. 6x200 va benissimo

Il case è un CM stacker stc 01

Vediamo di capirci per bene, sai cosa sono c1e ed eist?
io ho dato per scontato che sapevi cos'erano! ed ho interpretato il tuo messaggio nel senso di andare oltre queste impostazioni per consumare ancora meno!
es. impostando un voltaggio a frequenza default di 0.80/0.90v (sk madre permettendo) poi sai o meglio dovresti sapere che in idle il moltiplicatore scende a 6x, se attivi le funzioni risparmio energetico da bios, anche il voltaggio scende in idle (1.1v circa).

stiddo
15-03-2008, 18:56
Vediamo di capirci per bene, sai cosa sono c1e ed eist?
io ho dato per scontato che sapevi cos'erano! ed ho interpretato il tuo messaggio nel senso di andare oltre queste impostazioni per consumare ancora meno!
es. impostando un voltaggio a frequenza default di 0.80/0.90v (sk madre permettendo) poi sai o meglio dovresti sapere che in idle il moltiplicatore scende a 6x, se attivi le funzioni risparmio energetico da bios, anche il voltaggio scende in idle (1.1v circa).

Esattamente ciò che intendevo.. :)

Se ho postato nel luogo sbagliato mi scuso.. non succederà più..

gianni1879
15-03-2008, 19:41
Esattamente ciò che intendevo.. :)

Se ho postato nel luogo sbagliato mi scuso.. non succederà più..
se le premesse sono quelle non c'è problema si tratta sempre di oc, anche se di downclock.

puoi anche gestire i moltiplicatori con rmclock, mentre per i voltaggi dipende se compatibile con la sk madre, ad es. a me funzionano i voltaggi solo se metto cpu default e voltaggio auto.

Brolente
16-03-2008, 00:59
ciao ragazzi, una domandina....

Sto assemblando e portando avanti un nuovo moddino e l'unica cosa che mi manca da scegliere è il processore....come scheda madre dovrei aver ormai scelto la Asrock FullHD...per via della presenza di una delle migliori GPU integrate....per il costo basso e per la possibilità di un limitato overclock....

Il punto è cosa mi consigliate E2160 o E2180 o E2200? in quanto a prezzo li trovo tutti a un prezzo simile attorno ai 65€...ma quale può essere il migliore? ho letto che i processori con il molti più alto dovrebbero essere più facilmente overcloccabili e quindi l'E2200 dovrebbe essere il migliore, confermate?

Infine se c'è una scheda madre ATX o Micro ATX in alternativa a quella che ho scelto con prezzo inferiore a 100€ che permette un po' di OC e magari con una discreta GPU integrata...non ci devo giocare ;)

Grazie a tutti

Brutale910
16-03-2008, 01:04
@Brutale910

no no, in prima pagina c'è la guida all'overclock

l'anno scorso ho imparato a far overclock da li

poi da qualche mese son passato a dfi (tutt'altra storia e tutt'altro bios) e ho letto la guida per DFI.

diciamo che anche se su dfi cambiano le voci, la sostanza per l'overclock è quella


CMQ sulle asus è + facile fare OC
in quale prima pagina? di questo 3d?

serpone
16-03-2008, 03:32
in quale prima pagina? di questo 3d?

quello dalla p5b deluxe

aspe........................


........... vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716

adarkar
16-03-2008, 03:52
Perchè hai quotato me?:confused: :)

Non mi sembra di aver chiesto caXXXte.. cmq, senza polemica, se tu hai il tempo di leggerti 260 pagg. di 3d (dove sicuramente avranno già chiesto quello che chiedevo io).. beh prestamene un po!!!:D

Ritorno IT con questo test orthos 420x8 vcore da bios 1,45
[img=http://img141.imageshack.us/img141/2415/rs3360145bioskg4.th.jpg] (http://img141.imageshack.us/my.php?image=rs3360145bioskg4.jpg)

Senza polemica, e niente di personale.

primo, non ho detto che hai chiesto caxxxxate. Ho fatto notare che hai chiesto informazioni già disponibili, con un pò di impegno a leggere qualche pagina della discussione. Io tempo ne ho poco quanto te. E' proprio per questo che SAREBBE importante mantenere tutte le discussioni un pò ordinate ed efficienti.

Se poi tu non hai il tempo di leggerti le 260 opagine di questo thread (e, mi pare di capire, nemmeno le pagine di base per l'overclock/downclock in generale), giusto, hai ragione.
Perchè stancarsi e sprecare tempo a leggere pagine e pagine di cose spiegate e rispiegate 10 volte, quando si può postare e chiedere DIRETTAMENTE quello che si vuole?

Comunque, ti chiedo scusa se ti ho quotato senza un motivo serio. Se ti ho offeso in qualche modo, scusami.

E' che in questi mesi ho visto continuamente post in tutti i thread, a volte ripetitivi nelle richieste (non vuol dire che il tuo lo sia).

D'ora in poi prometto di farmi i fatti miei, senza rompere le scat*le a nessuno.
E, visto che ci sono, posterò le mie domande / richieste direttamente nella discussione, così mi risparmio un bel pò di tempo. Che volete, sono un pò tonto, avrei dovuto pensarci prima :doh:

Fine OT - scusatemi tutti.

Brutale910
16-03-2008, 09:04
quello dalla p5b deluxe

aspe........................


........... vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716

ci do un occhiata un altra volta magari mi è sfuggito quealcosa, grazie:D

Brutale910
16-03-2008, 09:10
ci do un occhiata un altra volta magari mi è sfuggito quealcosa, grazie:D

mannaggia proprio di quei parametri di ui dicevo io tipo fsb termination voltage non ne parla granchè

serpone
16-03-2008, 09:56
se guardi gli screen ne capisci di +

l'anno scorso mi stampai la guida all'overclock e le immagini dal 3d della asus e ora che è stampato, è sempre a portata di mano

Samurri
16-03-2008, 13:19
quale mod hai eseguito??

entrambe.... con i due ponticelli fatti da un professionista ;)

Brolente
16-03-2008, 19:46
ciao ragazzi, una domandina....

Sto assemblando e portando avanti un nuovo moddino e l'unica cosa che mi manca da scegliere è il processore....come scheda madre dovrei aver ormai scelto la Asrock FullHD...per via della presenza di una delle migliori GPU integrate....per il costo basso e per la possibilità di un limitato overclock....

Il punto è cosa mi consigliate E2160 o E2180 o E2200? in quanto a prezzo li trovo tutti a un prezzo simile attorno ai 65€...ma quale può essere il migliore? ho letto che i processori con il molti più alto dovrebbero essere più facilmente overcloccabili e quindi l'E2200 dovrebbe essere il migliore, confermate?

Infine se c'è una scheda madre ATX o Micro ATX in alternativa a quella che ho scelto con prezzo inferiore a 100€ che permette un po' di OC e magari con una discreta GPU integrata...non ci devo giocare ;)

Grazie a tutti


up :)

Naufr4g0
16-03-2008, 23:54
Questo thread mi ha proprio convinto a prendere un E2160, un E2180 o un E2200!
Quale è il più overcloccabile?
Consigli per una scheda madre e delle ram buone da affiancargli?

Tioz90
17-03-2008, 06:25
Questo thread mi ha proprio convinto a prendere un E2160, un E2180 o un E2200!
Quale è il più overcloccabile?
Consigli per una scheda madre e delle ram buone da affiancargli?
Visto che wallano abbastanza bassi sarebbe meglio un e2180 o e2200 che hanno molti più alti (10x e 11x)

Naufr4g0
17-03-2008, 11:03
Che scheda madre affiancarci?
- ASUS P5k
- Gigabyte P35C-DS3R
- MSI P6N-SLI Platin
(tutte a un prezzo un po' superiore a 100€)

Che ram affiancarci?
- 2x1GB OCZ Titanium EPP PC2-6400
- GEIL BLACK DRAGON DDR2-800
(poco sotto i 60€)

Come processore pensavo l'E2180, che ho visto molte più prove in overclock. :)

-----Thievery Corporation-----
17-03-2008, 11:37
Ho visto che il MOd ha aggiornato il titolo del thread.....
Giovedì mi "aggiorno" anche io visto che monto il E2200 con BTF-90 e appena posso inizio a "frustarlo" a dovere....vediamo fin dove arriva con le mie GEIL.Poi proverò con delle CORSAIR TWIN2X2048-6400C4DHX.
Non sapevo niente invece dell'E2220....com'è che ha dei "range" di Volt differenti rispetto a tutti gli altri serie E2...?
Cià...

gianni1879
17-03-2008, 11:53
Visto che wallano abbastanza bassi sarebbe meglio un e2180 o e2200 che hanno molti più alti (10x e 11x)

scarterei E2200 :p :D
andrei su E2180/E2160

gianni1879
17-03-2008, 11:57
entrambe.... con i due ponticelli fatti da un professionista ;)

molto strano dovrebbe riconoscerla tranquillamente ;)

hai provato aggiornare il bios ed un clear cmos???

gianni1879
17-03-2008, 11:59
ciao ragazzi, una domandina....

Sto assemblando e portando avanti un nuovo moddino e l'unica cosa che mi manca da scegliere è il processore....come scheda madre dovrei aver ormai scelto la Asrock FullHD...per via della presenza di una delle migliori GPU integrate....per il costo basso e per la possibilità di un limitato overclock....

Il punto è cosa mi consigliate E2160 o E2180 o E2200? in quanto a prezzo li trovo tutti a un prezzo simile attorno ai 65€...ma quale può essere il migliore? ho letto che i processori con il molti più alto dovrebbero essere più facilmente overcloccabili e quindi l'E2200 dovrebbe essere il migliore, confermate?

Infine se c'è una scheda madre ATX o Micro ATX in alternativa a quella che ho scelto con prezzo inferiore a 100€ che permette un po' di OC e magari con una discreta GPU integrata...non ci devo giocare ;)

Grazie a tutti
beh è un pò indifferente a sto punto tra i processori, ovviamente se vuoi oc con la tua sk madre, e mi pare non salga tantissimo di fsb andrei sugli ultimi due ;)

gianni1879
17-03-2008, 12:08
Ho visto che il MOd ha aggiornato il titolo del thread.....
Giovedì mi "aggiorno" anche io visto che monto il E2200 con BTF-90 e appena posso inizio a "frustarlo" a dovere....vediamo fin dove arriva con le mie GEIL.Poi proverò con delle CORSAIR TWIN2X2048-6400C4DHX.
Non sapevo niente invece dell'E2220....com'è che ha dei "range" di Volt differenti rispetto a tutti gli altri serie E2...?
Cià...

effettivamente non so il motivo mi sono scaricato i datasheet ma nn ho trovato risposta, magari sarà più tollerrante in qualche maniera, non lo so indagheremo ;)

Dexther
17-03-2008, 12:14
Modifiche aggiunte nel titolo ;):).

Matrice_GR
17-03-2008, 12:58
3.2 GHZ
320 x 10
Ram 1:1 [320mhz DDR2]
Vcore : 1.457 da Bios
Step : M0
Codice : SLA8X
- L741A742

http://img144.imageshack.us/img144/4700/3200orthosiq0.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=3200orthosiq0.jpg)

zephyr83
17-03-2008, 14:05
3.2 GHZ
320 x 10
Ram 1:1 [320mhz DDR2]
Vcore : 1.457 da Bios
Step : M0
Codice : SLA8X
- L741A742

http://img144.imageshack.us/img144/4700/3200orthosiq0.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=3200orthosiq0.jpg)
per quel risultato il vcore è abbastanza alto! da un E2200 mi aspettavo di meglio!!

Tioz90
17-03-2008, 14:23
per quel risultato il vcore è abbastanza alto! da un E2200 mi aspettavo di meglio!!
L'e2200 va bene solo per il molti a 11:D

Naufr4g0
17-03-2008, 14:25
E2180 su MSI P35 NEO2 - FR?
Com'è questa mobo?
o è meglio una Gigabyte GA-P35C-DS3R?

Scusate le domande banali, ma mi manca feedback sulle schede skt 775 di fascia intermedia. :)
Essendo che attualmente sto su una ABIT AN8 Fatal1ty che mi permette di fare qualsiasi modifica ai parametri, vorrei una scheda 775 che mi garantisca le stesse libertà e una buona resistenza all'overclock.

Matrice_GR
17-03-2008, 15:52
Si puiò aggiungere in classifica :p?

Samurri
17-03-2008, 17:19
molto strano dovrebbe riconoscerla tranquillamente ;)

hai provato aggiornare il bios ed un clear cmos???

Altro che strano.... una macello mi è capitato... ad un certo punto la mobo si puntava e non riuscivo ad entrare nemmeno nel bios... pensavo di averlo sputtanato.
Cmq ora sono con l'F11 e dopo una giornata col pc letteralmente tolto dal case e rimontato sono qui...
Prima montavo l'f12 ma stessa cosa... mi rileva 300

gianni1879
17-03-2008, 19:31
Si puiò aggiungere in classifica :p?

si dopo aggiungo devo sistemare un pò la prima pagina non ti preoccupare ;)

gianni1879
17-03-2008, 19:32
Altro che strano.... una macello mi è capitato... ad un certo punto la mobo si puntava e non riuscivo ad entrare nemmeno nel bios... pensavo di averlo sputtanato.
Cmq ora sono con l'F11 e dopo una giornata col pc letteralmente tolto dal case e rimontato sono qui...
Prima montavo l'f12 ma stessa cosa... mi rileva 300

è davvero assurdo, dovrebbe rilevare 333, non capisco come fa a rilevare questo fsb intermedio di 300!!!

Brutale910
17-03-2008, 19:38
per quel risultato il vcore è abbastanza alto! da un E2200 mi aspettavo di meglio!!

quoto

gianni1879
17-03-2008, 19:40
E2180 su MSI P35 NEO2 - FR?
Com'è questa mobo?
o è meglio una Gigabyte GA-P35C-DS3R?

Scusate le domande banali, ma mi manca feedback sulle schede skt 775 di fascia intermedia. :)
Essendo che attualmente sto su una ABIT AN8 Fatal1ty che mi permette di fare qualsiasi modifica ai parametri, vorrei una scheda 775 che mi garantisca le stesse libertà e una buona resistenza all'overclock.
allura la seconda monta ddr2 e ddr3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474886), mentre la prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608352) solo ddr2.

non so te ma io le cose ibride non mi piacciono, poi chiedi meglio nei vari thread ufficiali come si comportano quì non è la sezione adatta, in ogni caso gigabyte,asus,msi sono ottimi marche.

Naufr4g0
17-03-2008, 19:52
non so te ma io le cose ibride non mi piacciono, poi chiedi meglio nei vari thread ufficiali come si comportano quì non è la sezione adatta, in ogni caso gigabyte,asus,msi sono ottimi marche.

Nemmeno a me piacciono le ibride, ho come l'impressione che funzionino male sia con un tipo di memorie che con le altre! :'D
E poi le heat pipe della MSI mi ispirano fiducia. :)
Ho optato infatti per l'acquisto di:
- Mobo: MSI P35 Neo 2 - FR
- CPU: Dual Core E2180
- RaM: Geil Black Dragon PC6400 2x1GB (4-4-4-12)
Che te ne pare?
Il dissi stock funziona o fa schifo?
Purtroppo ho notato che il mio dissi non è compatibile col skt 775, ma solo con 939 e am2! :(

Samurri
17-03-2008, 20:00
è davvero assurdo, dovrebbe rilevare 333, non capisco come fa a rilevare questo fsb intermedio di 300!!!

Ho anche un altro problema.... se dò il load optimized defualt il pc non parte o si blocca al logo. Solo dopo un cmos tramite ponticello di minimo 10 miuti la mobo riparte e mi fa accedere al bios dove setta l'fsb a 100. domani cerco di rimuovere la mod 333 e lascio solo la 266

gianni1879
17-03-2008, 20:39
Nemmeno a me piacciono le ibride, ho come l'impressione che funzionino male sia con un tipo di memorie che con le altre! :'D
E poi le heat pipe della MSI mi ispirano fiducia. :)
Ho optato infatti per l'acquisto di:
- Mobo: MSI P35 Neo 2 - FR
- CPU: Dual Core E2180
- RaM: Geil Black Dragon PC6400 2x1GB (4-4-4-12)
Che te ne pare?
Il dissi stock funziona o fa schifo?
Purtroppo ho notato che il mio dissi non è compatibile col skt 775, ma solo con 939 e am2! :(

direi che va bene come config

cmq anche le Asus con p35 non vanno male, come la p5k-e ;)

beh inizialmente lo puoi tenere il dissy stock ma poi va bene anche uno economico come il freezer pro ;)

gianni1879
17-03-2008, 20:40
Ho anche un altro problema.... se dò il load optimized defualt il pc non parte o si blocca al logo. Solo dopo un cmos tramite ponticello di minimo 10 miuti la mobo riparte e mi fa accedere al bios dove setta l'fsb a 100. domani cerco di rimuovere la mod 333 e lascio solo la 266

si lascia solo la 266 meglio che niente anche se non capisco il motivo :(

Matrice_GR
17-03-2008, 21:33
ok grazie gianni!.

Samurri
18-03-2008, 07:27
si lascia solo la 266 meglio che niente anche se non capisco il motivo :(

Poi posterò l'immagine della mod. Oggi monto il liquido per cui tolgo la 333

viger
18-03-2008, 09:20
- Mobo: MSI P35 Neo 2 - FR
- CPU: Dual Core E2180
- RaM: Geil Black Dragon PC6400 2x1GB (4-4-4-12)



che te ne fai di ram cosi buone su quel processore?

gianni1879
18-03-2008, 09:46
3.2 GHZ
320 x 10
Ram 1:1 [320mhz DDR2]
Vcore : 1.457 da Bios
Step : M0
Codice : SLA8X
- L741A742

http://img144.imageshack.us/img144/4700/3200orthosiq0.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=3200orthosiq0.jpg)

puoi riuppare l'immagine che non me la apre!!!

Naufr4g0
18-03-2008, 10:38
che te ne fai di ram cosi buone su quel processore?

Overclock? Visto che voglio farlo salire molto...
Oppure la compro scarsa la ram e gioco con i moltiplicatori?

viger
18-03-2008, 10:50
Overclock? Visto che voglio farlo salire molto...
Oppure la compro scarsa la ram e gioco con i moltiplicatori?

mmh il problema della serie E2xxx è il frontside wall , non ce ne sono tanti che arrivano a bus a 400 (praticamente tutte le ddr2 800 vanno bene), figuriamoci quelli che vanno oltre quanti sono...

Il problema non è la piastra madre, il frontside wall è assai documentato e sugli E2xxx è molto più marcato che su altre cpu, ti conviene fare una ricerca.

Secondo me in vista di possibili upgrade (a quadcore e vista64) comprerei piuttosto 4 giga di ram piu economiche (i kit dual channel economici montano comunque chip decenti). Io ho 4giga di jetram kit dual e le tengo a 850mhz con bus 425 sufficenti per spingere un E6750 a 3400mhz. Sugli E2xxx l' unico vantaggio sono gli stati di attesa bassi. I bus alti sincroni difficilmente li raggiungerai e scoldati di sicuro bus tipo 450-500, ma poi espandendo la ram da 2 a 4 giga sicuramente sarai costretto ad abbassare gli stati d' attesa, perdendo quindi anche il vantaggi della ram settata spinta, a meno che non trovi ancora le stesse ram in giro (difficile).

Naufr4g0
18-03-2008, 11:05
mmh il problema della serie E2xxx è il frontside wall , non ce ne sono tanti che arrivano a bus a 400 (praticamente tutte le ddr2 800 vanno bene), figuriamoci quelli che vanno oltre quanti sono...

Il problema non è la piastra madre, il frontside wall è assai documentato e sugli E2xxx è molto più marcato che su altre cpu, ti conviene fare una ricerca.

Secondo me in vista di possibili upgrade (a quadcore e vista64) comprerei piuttosto 4 giga di ram piu economiche (i kit dual channel economici montano comunque chip decenti). Io ho 4giga di jetram kit dual e le tengo a 850mhz con bus 425 sufficenti per spingere un E6750 a 3400mhz. Sugli E2xxx l' unico vantaggio sono gli stati di attesa bassi. I bus alti sincroni difficilmente li raggiungerai e scoldati di sicuro bus tipo 450-500, ma poi espandendo la ram da 2 a 4 giga sicuramente sarai costretto ad abbassare gli stati d' attesa, perdendo quindi anche il vantaggi della ram settata spinta, a meno che non trovi ancora le stesse ram in giro (difficile).

Analisi completa, mi ha chiarito molti dubbi. :)
Effettivamente credo siano meglio 4GB base che 2G di ram buoni (soprattutto se non posso sfruttarli).
Ma di default qual'è l'fsb degli E2xxx? E la ram a quanto va? E i moltiplatori come sono messi?

Drakogian
18-03-2008, 11:13
Quale delle due per un E2180 ?

MSI P35 Neo 2 - FR
ASUS P5K Pro

Il prezzo è identico.

viger
18-03-2008, 11:17
Analisi completa, mi ha chiarito molti dubbi. :)
Effettivamente credo siano meglio 4GB base che 2G di ram buoni (soprattutto se non posso sfruttarli).
Ma di default qual'è l'fsb degli E2xxx? E la ram a quanto va? E i moltiplatori come sono messi?

mi pare che E2xxx abbia bus 200mhz i vecchi 66xx 266mhz i nuovi core2 333mhz

quindi qualsiasi ddr2 800 (400mhz) permette di overclokkare quasiasi core2

Edit: ricorda che 4 giga sono accessibili solo con OS a 64bit (Xp64, Vista64, Windows2003, Linux), gli Os 32 bit riescono ad indirizzarne solo 3 quindi montandone 4, quasi un giga andrà perso.

Naufr4g0
18-03-2008, 11:22
mi pare che E2xxx abbia bus 200mhz i vecchi 66xx 266mhz i nuovi core2 333mhz

quindi qualsiasi ddr2 800 (400mhz) permette di overclokkare quasiasi core2

Mi hai convinto, prenderò 4GB di ram normale. :)
I 4GB il windows xp non li vede tutti vero?

viger
18-03-2008, 11:24
I 4GB il windows xp non li vede tutti vero?

eheh ho risposto sopra ^^ solo la versione xp 64 li vede tutti, si dice che il nuovo Service Pack 1 di Vista32 visualizzerà i 4 giga nello status ma in verità l' Os non sarà comunque in grado di utilizzarli.

Bel barbatrucco della Microsoft ^^''