PDA

View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32

gianni1879
27-07-2008, 10:20
Ingredienti: tanta pazienza, cantina interrata (circondato da botti di vino:gluglu: ),
2 Daikin 18000 Btu "a palla"...temperatura ambiente 10-11 gradi!:eek:

Ecco cosa sono riuscito a fare con il Fatal1ty e la ventola al massimo:
http://img95.imageshack.us/img95/7947/4002vf6.jpg :eek: :winner:

http://img95.imageshack.us/img95/7947/4002vf6.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=4002vf6.jpg)

Domani, se non friggo la CPU, posto i risulati della categoria Rock Solid...sempre se non la friggo!!!:sperem:
Sempre un grazie a gianni per il lavoro di prima pagina!

Aloha a todos
complimenti davvero!!!! :eek: :eek:

certo con quel voltaggio :D

gianni1879
27-07-2008, 10:26
Una zampettina?:D

un buon impianto a liquido nuovo costicchia, se devi spendere il meno possibile buttati su usato, perchè con pochi soldi un impianto nuovo fa cagare, se invece ti butti su usato puoi risparmiare parecchio ;)

In fondo se devi mettere solo la cpu a liquido non ti serve moltissimo, una bella pompa da 12v (io ho avuto pure una newjet1700 220v ma non c'è paragone con la 12v in firma sia in silenziosità che in tutto), Radiatore almeno biventola con due belle 120mm (sul mercatino ne trovi una marea sia di ventole che di radiatori) e un bel WB per la cpu non troppo scarso, i tubi li prendi dalla ferramente così come le fascette e il resto ;)

Phlmos
28-07-2008, 12:40
Secondo voi mi conviene cambiare l'E2200@3.3ghz con l'E7200?

gianni1879
28-07-2008, 13:12
Secondo voi mi conviene cambiare l'E2200@3.3ghz con l'E7200?

dipende dalle tue esigenze e voglia di nuovo, certamente è un'ottima cpu ma costa decisamente di più, se non ci rimetti molto il passaggio fallo, anche in virtù di maggiori doti di OC

Phlmos
28-07-2008, 14:20
Gioco un pò a DMC4 :stordita:

gianni1879
28-07-2008, 15:07
Gioco un pò a DMC4 :stordita:

il discorso è che se ti sembra che la tua cpu non ti soddisfi più, ma non mi riferisco solo al gioco, ma anche altre applicazioni, tieni anche presente che usciranno anche la serie e5000 45nm con 2mb di cache l2, dovrebbero essere molto abbordabili come prezzo.

Phlmos
28-07-2008, 15:41
Infatti sto aspettando quelle.. ma quando escono?

Ho già venduto il mio E2200 pensando che uscivano in questa settimana :cry:

gianni1879
28-07-2008, 19:38
Infatti sto aspettando quelle.. ma quando escono?

Ho già venduto il mio E2200 pensando che uscivano in questa settimana :cry:

credo se ne parli agosto settembre ;)


pure io aspetto per cambiare il mio e2160 sul muletto ;)

ALIEN3
28-07-2008, 19:53
Anche io sto aspettando di relegare a muletto l'e2160 in attesa della serie e5000 :p


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Krokkato
29-07-2008, 01:54
Ingredienti: tanta pazienza, cantina interrata (circondato da botti di vino:gluglu: ),
2 Daikin 18000 Btu "a palla"...temperatura ambiente 10-11 gradi!:eek:

Ecco cosa sono riuscito a fare con il Fatal1ty e la ventola al massimo:
http://img95.imageshack.us/img95/7947/4002vf6.jpg :eek: :winner:

http://img95.imageshack.us/img95/7947/4002vf6.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=4002vf6.jpg)

Domani, se non friggo la CPU, posto i risulati della categoria Rock Solid...sempre se non la friggo!!!:sperem:
Sempre un grazie a gianni per il lavoro di prima pagina!

Aloha a todos

Come promesso posto i risultati del mio Rock Solid in cantina:
http://img167.imageshack.us/img167/8144/30min3771lq7.jpg :winner:

http://img167.imageshack.us/img167/8144/30min3771lq7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=30min3771lq7.jpg)

Da un lato salto dalla gioia per il risultato raggiunto:winner: , ma dall'altro lato piango::cry:
credo di aver danneggiato irrimediabilmente la CPU,:doh:
mentre provavo a superare i 4000Mhz ho fatto ripetuti tentativi a 2,1 volt,
quando all'improvviso si è spento tutto!!!:rolleyes:
Resettando il bios a def sono riuscito a farlo partire ma ora se riesce a caricarmi win...
fa errori e schermate blu anche durante la semplice apertura di una cartella!!!:doh:
Che dite, me lo cambiano in garanzia???

Morale della favola: don't try this at home!!!

Domani controllo meglio e se veramente è la CPU ad essersi bruciata...:confused:
...ne comprerò un'altra perchè mi sono divertito veramente molto!!!:sofico:

Aloha a todos

Drakogian
29-07-2008, 09:20
Domanda banale... hai provato a reinstallare ex-novo windows ?

Krokkato
29-07-2008, 11:50
Si, è tra le prime cose che ho provato a fare...
si blocca tutto mentre carica i file!:doh:

Ormai è sicuro, ho montato la CPU su un altro sistema e si presentano gli stessi errori
...questa è la prova del 9!:doh:
Probabilmente quelle tensioni così elevate sono consigliabili solo a chi ha almeno un raffreddamento a liquido
o meglio ancora xtreme (phase change ecc...)

Chi troppo la tira...la spezza!

makka
29-07-2008, 16:32
@Krokkato
con la frase:
Domani, se non friggo la CPU, posto i risulati della categoria Rock Solid
ti sei portato proprio sfiga !!

R.I.P. alla tua povera cpu :mad:

Krokkato
29-07-2008, 23:35
Hai proprio ragione!
In effetti avevo già un presentimento...
nel senso che non mi sarei fatto scrupoli o paranoie!
Già sentivo la voglia di rischiare tutto e poi non faceva parte del mio primo pc.
Per non contare il fatto che io compro solo all'ingrosso, quindi non mi è costato tanto.
Alla fine non avrei rischiato allo stesso modo un E8500 o un quad!

Aloha a todos

Phlmos
30-07-2008, 10:55
Nessuno ha provato l'E2220?

danilus
30-07-2008, 15:47
Nessuno ha provato l'E2220?
io ne ho uno occato al 3.2ghz come puoi vedere dalla firma, lo tenevo a 3.0 con ram a 1000 ma ho preferito alzarlo e abbassare le ram, potrei dirti le temperature ma sono sballate per via del sensore all'interno:rolleyes:

gianni1879
01-08-2008, 09:23
Come promesso posto i risultati del mio Rock Solid in cantina:
http://img167.imageshack.us/img167/8144/30min3771lq7.jpg :winner:

http://img167.imageshack.us/img167/8144/30min3771lq7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=30min3771lq7.jpg)

Da un lato salto dalla gioia per il risultato raggiunto:winner: , ma dall'altro lato piango::cry:
credo di aver danneggiato irrimediabilmente la CPU,:doh:
mentre provavo a superare i 4000Mhz ho fatto ripetuti tentativi a 2,1 volt,
quando all'improvviso si è spento tutto!!!:rolleyes:
Resettando il bios a def sono riuscito a farlo partire ma ora se riesce a caricarmi win...
fa errori e schermate blu anche durante la semplice apertura di una cartella!!!:doh:
Che dite, me lo cambiano in garanzia???

Morale della favola: don't try this at home!!!

Domani controllo meglio e se veramente è la CPU ad essersi bruciata...:confused:
...ne comprerò un'altra perchè mi sono divertito veramente molto!!!:sofico:

Aloha a todos
2.1v????????????


tu sei pazzo :D a dare tutti quei volt ad aria, almeno un liquido

Krokkato
01-08-2008, 11:12
Hai proprio ragione!:D
In effetti alla fine ho osato troppo...:doh:
Intanto già ne ho ordinato un altro, però l'ingrosso aprirà solo a fine agosto...
quindi rimando ad allora il resto dei test, però questa volta non voglio bruciare nulla!:D

Spero solo di trovare una CPU più fortunata:sperem:

Aloha

gianni1879
01-08-2008, 14:58
Hai proprio ragione!:D
In effetti alla fine ho osato troppo...:doh:
Intanto già ne ho ordinato un altro, però l'ingrosso aprirà solo a fine agosto...
quindi rimando ad allora il resto dei test, però questa volta non voglio bruciare nulla!:D

Spero solo di trovare una CPU più fortunata:sperem:

Aloha

stanno uscendo la serie E5000 a 45nm potresti optare per quella ;)


certo avevi una cpu molto fortunata non è facile trovarne una uguale :( davvero un peccato

Mafio
01-08-2008, 15:03
mi ero perso sti numeri assurdi...certo che forse hai un po' esagerato coi voltaggi. :asd:

Krokkato
01-08-2008, 19:52
so' della serie e5000 ma poi sarei fuori da questo thread...;)

infatti la cosa che mi da' più dispiacere è proprio la storia della CPU fortunata...:cry:

non c'è dubbio, ho esagerato con il voltaggio, non lo rifarò più...:D

Aloha

Arioch
01-08-2008, 23:34
Salve a tutti, ora anche io (forse un pò in ritardo) sono un orgoglioso possessore di un E2180! Come vi sembrano le mie temp?

http://img225.imageshack.us/img225/8458/orthosca7.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=orthosca7.jpg)

Considerate che in questi giorni dalle mie parti fa un caldo africano...
Posso tenerlo così in daily? Oltre ad orthos ho fatto una prova pratica, ho aperto un bel pò di programmi e poi ho lanciato un encoding da divx a dvd in alta priorità ed è arrivato max a 50°...

DARIO-GT
02-08-2008, 00:06
Salve a tutti, ora anche io (forse un pò in ritardo) sono un orgoglioso possessore di un E2180! Come vi sembrano le mie temp?

http://img225.imageshack.us/img225/8458/orthosca7.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=orthosca7.jpg)

Considerate che in questi giorni dalle mie parti fa un caldo africano...
Posso tenerlo così in daily? Oltre ad orthos ho fatto una prova pratica, ho aperto un bel pò di programmi e poi ho lanciato un encoding da divx a dvd in alta priorità ed è arrivato max a 50°...
Bella cpu, che VID ha? (vedilo con coretemp 0.99)

Buone anche le T°

Se la vendi fai un fischio,ne cerco uno :D

Arioch
02-08-2008, 13:35
Per VID si intende il voltaggio? E' quello di default, coretemp segnala 1.2875v.
La venderò quando avrò l'esigenza di un quad core, cioè tra mooolto tempo!:Prrr:
Oggi provo a mettere le ram a CAS4, e poi provo a occare un pò la vga!

Piccolo OT:
Visto che sono "in fase di oc" vorrei tirare un pò anche il 4000+ X2 core brisbane
della mia ragazza: a quanto può arrivare con dissi stock? La mobo è una Asrock AliveXFire AM2, chipset ati SB600.Le ram sono delle economiche 800mhz della Trascend.
Fine OT

assassino
02-08-2008, 19:08
ciao a tutti con la p35c ds3r sono stato a 3200 per quasi un anno...poco fa faccio partire il pc e stupidamente decido di entrare nel bios..ho cliccato ctrl+alt+canc per riavviare ancora una volta e premere canc ma da questo momento ho un problema
http://img56.imageshack.us/img56/7199/19766766gx9.jpg (http://imageshack.us)
http://img56.imageshack.us/img56/7199/19766766gx9.05f73ba53f.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=56&i=19766766gx9.jpg)
anche se ho il bus settato a 400 da bios,mentre parte xp leggo 200x8=1600..e provate a guardare nello scren di cpuz 200 di bus e 800 di fsb...cosa ho scacazzato?
n.b nn ho attivo nessun risparmio energetico e ho provato tramite orthos se si alza la frequenza ma nn cambia

zephyr83
02-08-2008, 19:41
ciao a tutti con la p35c ds3r sono stato a 3200 per quasi un anno...poco fa faccio partire il pc e stupidamente decido di entrare nel bios..ho cliccato ctrl+alt+canc per riavviare ancora una volta e premere canc ma da questo momento ho un problema
http://img56.imageshack.us/img56/7199/19766766gx9.jpg (http://imageshack.us)
http://img56.imageshack.us/img56/7199/19766766gx9.05f73ba53f.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=56&i=19766766gx9.jpg)
anche se ho il bus settato a 400 da bios,mentre parte xp leggo 200x8=1600..e provate a guardare nello scren di cpuz 200 di bus e 800 di fsb...cosa ho scacazzato?
n.b nn ho attivo nessun risparmio energetico e ho provato tramite orthos se si alza la frequenza ma nn cambia
hai disabilitato eist e C1E da bios?

assassino
03-08-2008, 01:43
ciauz come nn detto ho resettato il cmos e la cpu parte a 3200 solo che il raid 0 si è rovinato... [img=http://img397.imageshack.us/img397/6697/1002123qp3.th.jpg] (http://img397.imageshack.us/my.php?image=1002123qp3.jpg)
mi chiedevo se c'è modo di salvare il tutto senza formattare

gianni1879
03-08-2008, 09:43
dovresti chiedere nella sezione giusta per questi tipi di problemi

assassino
03-08-2008, 11:41
ok grazie cmq,si reinstalla tutto . :cry:

PESCEDIMARZO
04-08-2008, 20:05
Raga, ho installato la 8800gt amp, dite che il mio e2140@3200 la castra?
Il procetto, fa il superpi in 17.1 sec e sfiora i 10.000 punti al test cpu del 3d05.
Sono un po' deluso dal bench di World in conflict, a 1440x900, con dettaglio very hig e drivers impostati su qualità faccio 43 fps di media.E' normale?
Con un e8400 avrei un bel boost (55-60 fps)?

assassino
05-08-2008, 14:37
Raga, ho installato la 8800gt amp, dite che il mio e2140@3200 la castra?
Il procetto, fa il superpi in 17.1 sec e sfiora i 10.000 punti al test cpu del 3d05.
Sono un po' deluso dal bench di World in conflict, a 1440x900, con dettaglio very hig e drivers impostati su qualità faccio 43 fps di media.E' normale?
Con un e8400 avrei un bel boost (55-60 fps)?
con il 2180@3200(400x8)e la 2900 pro faccio oltre 18.000 al 3d05 e 11.500 al 3d06 :confused:

Jaguar64bit
07-08-2008, 19:02
Raga, ho installato la 8800gt amp, dite che il mio e2140@3200 la castra?
Il procetto, fa il superpi in 17.1 sec e sfiora i 10.000 punti al test cpu del 3d05.
Sono un po' deluso dal bench di World in conflict, a 1440x900, con dettaglio very hig e drivers impostati su qualità faccio 43 fps di media.E' normale?
Con un e8400 avrei un bel boost (55-60 fps)?



non penso che la tua cpu portata a 3.2 castri una semplice 8800GT.

PESCEDIMARZO
07-08-2008, 19:17
non penso che la tua cpu portata a 3.2 castri una semplice 8800GT.

Hai ragione, ho visto la rece di Tom con un semplice e2160@3.000Mhz a confronto con i quad: prestazioni analoghe.



ps da parte della mia AMP 800-1800-2200, a chi hai detto semplice?:mad: :asd: :asd: :asd:

Jaguar64bit
07-08-2008, 23:17
Hai ragione, ho visto la rece di Tom con un semplice e2160@3.000Mhz a confronto con i quad: prestazioni analoghe.



ps da parte della mia AMP 800-1800-2200, a chi hai detto semplice?:mad: :asd: :asd: :asd:


non volevo sminuire la tua ottima scheda ;) ma penso che con la tua cpu @3.2 non sei poi molto cpu limited



in ogni caso se sei insoddisfatto dotati di un quadricore , i Q6600 li regalano dentro le patatine.. :asd: ( scherzo )

Brutale910
07-08-2008, 23:26
con il 2180@3200(400x8)e la 2900 pro faccio oltre 18.000 al 3d05 e 11.500 al 3d06 :confused:

l' unico limite dei nostri processori è la cache, ma con frequenze alte possiamo compensare, se nn mi sbaglio un 21xx@3200 Ghz (come il mio e il tuo) è paragonabile a un 6750@2800 Ghz, cioè un processore che almeno ora è in grado di tenere il framerate sopra il limite dei 40 50 fps alle risoluzioni elevate con tutti i giochi (vga permettendo)
poichè l' occhio umano nn percepisce alcuna differenza dai 40fps in su stai pur contento, comprare un 8xxx per avere 10 fps ,nella migliore delle ipotesi, in più, nn ti servirebbe a nulla

PESCEDIMARZO
08-08-2008, 11:37
Ecco qual il link in cui viene analizzato l'E2160@3Ghz.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080515

Jaguar64bit
08-08-2008, 11:40
l' unico limite dei nostri processori è la cache, ma con frequenze alte possiamo compensare, se nn mi sbaglio un 21xx@3200 Ghz (come il mio e il tuo) è paragonabile a un 6750@2800 Ghz, cioè un processore che almeno ora è in grado di tenere il framerate sopra il limite dei 40 50 fps alle risoluzioni elevate con tutti i giochi (vga permettendo)
poichè l' occhio umano nn percepisce alcuna differenza dai 40fps in su stai pur contento, comprare un 8xxx per avere 10 fps ,nella migliore delle ipotesi, in più, nn ti servirebbe a nulla


è anche un discorso di che scheda video hai , ad esempio con la mia sarebbe bene mi dotassi almeno di un E8400 che poi vado a occare a 3.6-3.8 , però di sicuro fino a settembre-ottobre mi tengo questo E2180 , che non ho ancora overcloccato a dovere perchè sono ancora col dissi intel.

marco322
08-08-2008, 12:01
In crysis (1440 900) la differenza di fps tra un e8400 default e un e2180 a 3ghz sono circa 8-9 fps con dx9 dettagli high e filtri off. Lo dico perche' avevo un e2180 a 3ghz e l'ho cambiato da poco con un e8400... Tra l'altro l'e2180 a 3 ghz e' gia' cpu limited.

Brutale910
08-08-2008, 12:07
è anche un discorso di che scheda video hai , ad esempio con la mia sarebbe bene mi dotassi almeno di un E8400 che poi vado a occare a 3.6-3.8 , però di sicuro fino a settembre-ottobre mi tengo questo E2180 , che non ho ancora overcloccato a dovere perchè sono ancora col dissi intel.

In crysis (1440 900) la differenza di fps tra un e8400 default e un e2180 a 3ghz sono circa 8-9 fps con dx9 dettagli high e filtri off. Lo dico perche' avevo un e2180 a 3ghz e l'ho cambiato da poco con un e8400... Tra l'altro l'e2180 a 3 ghz e' gia' cpu limited.

il gioco vale la candela solo per crysis, in tutti gli altri giochi i 21xx a 400x8 vanno a meraviglia

marco322
08-08-2008, 12:09
dimenticavo io sono cpu limited con l'e2180 perche' ho l'sli, con la singola scheda non sono limited....

Trokji
08-08-2008, 12:18
La cache non costituisce proprio un problema fino appunto a 3- 3,2 ghz, oltre le prestazioni aumentano in maniera irrisoria perché la cache diventa il collo di bottiglia.
Diverso discorso sarà con la nuova serie 5xxx che avranno cache aumentata pur continuando sulla filosofia basso costo alto rendimento :fagiano:
Il discorso che tu sia limited dipende dall'applicazione e dalla risoluzione, dettagli, filtri eccetra..
è ovvio che in alcuni casi lo sarai in altri no

Brutale910
08-08-2008, 15:30
dimenticavo io sono cpu limited con l'e2180 perche' ho l'sli, con la singola scheda non sono limited....
dettaglio fondamentale, il processore incide molto nell' sli

superds
14-08-2008, 23:11
sarà pur vero che a 3 ghz nn sei cpu limited, xò io col pc in firma (ram a 667mhz x via dell'oc) a 333x9 sfioro i 11000 allo 06..nn è 1 pò poco? la mia scheda fa 4500 al sm2 e 5500 (circa ora nn ric) al sm3 + cpu 2870
xkè solo 11000?

IL_KILLER
14-08-2008, 23:58
sarà pur vero che a 3 ghz nn sei cpu limited, xò io col pc in firma (ram a 667mhz x via dell'oc) a 333x9 sfioro i 11000 allo 06..nn è 1 pò poco? la mia scheda fa 4500 al sm2 e 5500 (circa ora nn ric) al sm3 + cpu 2870
xkè solo 11000?
io ho un e2140 a 3.2ghz daily e le ram a 1080MHZ e una 8800gts overclockata ed ho fatto 12560. direi che è un pò poco si,la cpu và piu che bene per il tuo score,ma la vga mi sà che se la mandi in overclock rendi di piu

zephyr83
16-08-2008, 21:06
ho montato finalmente il scythe ninja mini! Finalmente il mio e2160 è stabile a 3 giga cn 1.344 v di vcore (sotto stress) anche nel case micro atx!! spero di riuscire ad abbassare il vcore ancora un pelino. Per ora la temperatura dei core nn è mai salita a più di 55 gradi e sn più di 2 ore che gira orthos (blend stress). Sn contento anche se però devo trovare un cavo per l'alimentazione sata del masterizzatore più "corto"....tocca cn il dissipatore, basterebbero 2 mm in meno. Ho tolto il "cappuccio" dal connettore e così ci starebbe ma i gancini in metallo toccherebbero cn il dissipatore e nn vorrei fare casini (surriscaldamento dei fili, "passaggio" di corrente elettrica). Mi sa che provo a segare un po' la plastica del connettore. per il connettore sata (nn quello di alimentazione ma quello dati) nessun problema basta prendere quello ad "angolo" (ne ho già uno e ho visto che nn da problemi)

zephyr83
17-08-2008, 01:30
ho provato ad abbassare di ue "colpi" il vcore dal bios ma dopo poco più di un'ora il coputer si è riavviato anche se la temperatura della cpu è rimasta a 55 gradi come prima! anche cn il vecchio dissi (coolermaster hyper tx2) e vecchio case nn reggeva quel voltaggio. Ora sn a 1.328 (da stress a idle nn cambia) e regge, per ora sn a poco più di un'ora ma nn credo avrò problemi . La temperatura è a 55 gradi massini.....prima avevo spento il climatizzatore e chiuso la camera e arrivava anche a 60 gradi ma stavo morendo io :D ho acceso il clima (che segna 25 gradi ma nn è tanto attendibile) e la temperatura nn supera mai i 55 gradi! alla fine il computer sotto stress lo uso quando ci sn io in camera quindi inutile provare cn temperatura ambiente troppo alta :D inoltre in inverno la temperatura della mia camera è sicuramente più bassa. Io ho trovato il limite della mia cpu cn raffreddamento ad aria a 3 giga cioè 333x9 e 1.328 di vcore. Sicuramente alzando vcore salgo ancora di più di frequenza (a 3.2 ci arrivo a occhi chiusi) ma su linux devo per forza tenere il moltiplicatore in automatico altrimenti nn funzionano i sistemi di risparmio energetico :( devo tenere attivo obbligatoriamente C1E(che si disattiva se imposto io manualmente il molti)....scelta assura quella degli svilippatori linux secondo me visto che windows ci riesce senza problemi

Antox88
17-08-2008, 11:32
Ciao a tutti ragazzi..
In questi ultimi 2 gg ho fatto un paio di prove, e diciamo k mi sn venute bene :D.

prima di tutto vi elenco la mia configurazione:

Case : Skintek middle tower
Alimentatore : Pi Switching power supply 550W
Mb : Asus P5K VDroop Mod (Smatitata) Bios 0603
Cpu : Dual Core E2160 1.8 L2 SLA3H MALAY Q713A629
Dissi : Arctic Cooling Freezer 7 Pro LappeD
Ram : Geil DDR2 1Gb Pc5300 667Mhz@800Mhz Timings 4-4-4-12 Vdimm 2.0V
Hdd : 2 x 250 gb Maxtor SerialAtaII 7200Rpm
Scheda Video : Ati Radeon X1600Pro 512mb 500/400
Scheda Audio : Realtek Hd Audio 5.1
Monitor : Samsung SyncMaster 941MW LCD 19"
Os : Windows XP Service Pack 2

Detto ciò possiamo iniziare..

1)Decido di lappare il dissipatore.. ed ecco il risultato :
- http://img232.imageshack.us/my.php?image=14082008040bx2.jpg
- http://img521.imageshack.us/my.php?image=14082008039hb8.jpg

2)Raddrizzo il sistema di ritenzione del processore (era a BANANA)

3)Rimonto tutto e si comincia. Temperatura Ambiente 30 Gradi:

Prima di lappare il dissi avevo a 60 gradi in Full a 2.7GHz cn Vcore 1.184 :
- http://freefilehosting.net/show/3l847

Dopo aver lappato il dissi ho la stessa temp.. ma a 3.0GHz cn Vcore 1.264 :
- http://freefilehosting.net/show/3l84g

Fatta una prova al superpi dopo il formattone e i risultati sn stati questi :
- http://freefilehosting.net/show/3l84i

Tra qualche giorno provero i 3.2 e vediamo se le temperature me lo xmettono.

Per ora sn più che soddisfatto.. Peccato x il FSB Wall basso.. solo 382 :(

zephyr83
20-08-2008, 22:31
ho provato a cambiare la disposizinoe delle ventole menttendo quella sul davanti in immissione e quella sul dissipatore (scythe ninja mini) in esplusione! guadagno circa due gradi cn gli hard disk ma orthos falisce, la temperature dalla cpu sale di qualche grado (anche se nn è un valore così elevato, neanche 60 gradi, ho fatto di peggio)! ho rimesso come era prima (ventola anteriore in espulsione e quella del dissipatore in immissione) ora va meglio e orthos nn fallisce! Il problema della ventola anteriore è che nn ha spazio, è praticamente tapapta dal pannello anteriore.....chissà perchè l'hanno piazzata li, sarebbe stato meglio lateralmente (oppure modificare un po' il pannello anteriore)

Overboast
22-08-2008, 12:24
Buongiorno a tutti:)

Vorrei overcloccare la mia cpu,ma sono alle prime armi e vorrei qualke consiglio se possibile:D
Grazie..:)
Cpu E2180; scheda p5k liscia; ram kingston ddr2 800mhz 2X1Gb in dual ch.
Dissi:Triton 70:(
Ho impostato 390x7:D abbassato di qlk step il vcore ram 1:1 pci e 101...
sistema stabile(cn un'ora di orthos):D temp idle 30 26°-full 48 48°-monitorate cn coretemp,ma mi sembrano troppo basse!!!Posso fidarmi??.!Possibile ke cn un dissi così misero si abbassino cos' tanto?(temp ambiente 26°):eek:
Vorrei salire ancora,ma il pc rimane acceso anke 24*24..cosa mi consigliate??
Salendo ancora,e riuscendo a tenere basse le temp.c'è pericolo di danneggiare la piastra o il procio??:(
Posso arrivare a 400x8??:help: Please
Grazie..

IL_KILLER
22-08-2008, 19:07
PROCESSORE: E2140

FREQUENZA MASSIMA: 3440GHZ

WEEK: Q721A331

MB: P5K

RAM: Geil blackdragon 800Mhz 2

ALIMENTATORE: 560W LC POWER TITAN

VOLTAGGIO REALE: 1.52V

RAFFREDDAMENTO: ARIA

http://img383.imageshack.us/img383/199/recordgc2.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=recordgc2.jpg)

Overboast
25-08-2008, 20:27
Nessuno???:cry: :help:

Seawolf87
25-08-2008, 23:14
Buongiorno a tutti:)

Vorrei overcloccare la mia cpu,ma sono alle prime armi e vorrei qualke consiglio se possibile:D
Grazie..:)
Cpu E2180; scheda p5k liscia; ram kingston ddr2 800mhz 2X1Gb in dual ch.
Dissi:Triton 70:(
Ho impostato 390x7:D abbassato di qlk step il vcore ram 1:1 pci e 101...
sistema stabile(cn un'ora di orthos):D temp idle 30 26°-full 48 48°-monitorate cn coretemp,ma mi sembrano troppo basse!!!Posso fidarmi??.!Possibile ke cn un dissi così misero si abbassino cos' tanto?(temp ambiente 26°):eek:
Vorrei salire ancora,ma il pc rimane acceso anke 24*24..cosa mi consigliate??
Salendo ancora,e riuscendo a tenere basse le temp.c'è pericolo di danneggiare la piastra o il procio??:(
Posso arrivare a 400x8??:help: Please
Grazie..

Anche io ho un E2180, come puoi vedere dall'immagine che ora metto in basso lo tengo a 400x8 1.360v in daily (a dir la verità causa il troppo caldo di questo periodo è momentaneamente a 300x10, i 400 non li reggeva più con quel voltaggio), non rischi assolutamente nulla con voltaggi e temperature non troppo alti ;)

http://img170.imageshack.us/img170/600/3200rsfh2.th.png (http://img170.imageshack.us/my.php?image=3200rsfh2.png)

IL_KILLER
26-08-2008, 02:11
dagli 1.4v e sei apposto ;)

Jaguar64bit
26-08-2008, 10:39
dite che avendo Vista 64 testando la cpu con Prime 95 ? va bene uguale ? Orthos su V 64 non funge.

Overboast
26-08-2008, 11:27
Buongiorno a tutti..

Grazie per l'aiuto innanzi tutto,ma xtroppo nn è stato così facile!!!:(
Mi spiego: a 400x7 nn ne vuole proprio sapere,nn fa neppure il post!!!
A 400x8 invece e vcore 1400v carica window normalmente,riesco anke a fare
super pi,ma appena lancio orthos si riavvia!!!:eek:
eppure le temp in quel momento nn sonop neppure alte..:muro:
Nn riesco a capire!!!:confused:
Soprattutto poi,xkè 400x7 nn va ed invece 400x8 anke (se male)si??:confused:
:help:

Overboast
26-08-2008, 11:33
Dimenticavo...:D

Scusa Seawolf87 ma..come hai impostato il command rate a t1???
Ke mb hai??Io ho la p5k con ddr2 800,ma a t1 nn ci vuole proprio stare!!!
Da cosa può dipendere??E' possibile ke sia il bios nn troppo recente??

IL_KILLER
26-08-2008, 14:52
Dimenticavo...:D

Scusa Seawolf87 ma..come hai impostato il command rate a t1???
Ke mb hai??Io ho la p5k con ddr2 800,ma a t1 nn ci vuole proprio stare!!!
Da cosa può dipendere??E' possibile ke sia il bios nn troppo recente??

dipende dalle ram se non sbaglio.. a 400 il mio e2140 ci stà benissimo con i voltaggio a 1.4 .magari sono le ram che andando di più non reggono.

Overboast
26-08-2008, 18:02
:confused:
Ma a 400x7 dovrei stare a 800Mgz con le ram,giusto???
Che poi,è la loro freq. di default,giusto??:confused:
Quindi xkè nn va??:muro:
Fra le altre cose a 400x8 funzia,anche se si riavvia appena lancio Orthos!!!:mc:
Perkè??:( Soluzioni??:help:

gianni1879
26-08-2008, 18:34
Buongiorno a tutti..

Grazie per l'aiuto innanzi tutto,ma xtroppo nn è stato così facile!!!:(
Mi spiego: a 400x7 nn ne vuole proprio sapere,nn fa neppure il post!!!
A 400x8 invece e vcore 1400v carica window normalmente,riesco anke a fare
super pi,ma appena lancio orthos si riavvia!!!:eek:
eppure le temp in quel momento nn sonop neppure alte..:muro:
Nn riesco a capire!!!:confused:
Soprattutto poi,xkè 400x7 nn va ed invece 400x8 anke (se male)si??:confused:
:help:
sei al limite con il FSB wall della cpu, in aggiunta a volte capita che certi moltiplicatori non vanno con certe frequenze di bus, è una cosa abbastanza normale

gianni1879
26-08-2008, 18:35
PROCESSORE: E2140

FREQUENZA MASSIMA: 3440GHZ

WEEK: Q721A331

MB: P5K

RAM: Geil blackdragon 800Mhz 2

ALIMENTATORE: 560W LC POWER TITAN

VOLTAGGIO REALE: 1.52V

RAFFREDDAMENTO: ARIA

http://img383.imageshack.us/img383/199/recordgc2.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=recordgc2.jpg)

ottimo risultato, dopo aggiungo in prima pagina ;)

Overboast
26-08-2008, 20:01
Significa ke la mia cpu è sfigata e nn va oltre i 400?!?!:eek:
é per questo ke si riavvia 400x8??:(
Quindi a parte cambiare cpu nn c'è modo di risolvere??:mc:

Sirus & Kanopus
26-08-2008, 20:36
Io però non farei il test dell'fsb wall con il moltiplicatore a x7 (ho letto di molti che hanno avuto problemi con questo moltiplicatore)... Io ho fatto boot a 430x6/x8 e x9, ma x7 non caricava (ok, l'ho fatto con la DFI e mai con la P5k, ma centra poco)...
Comunque sulla p5k hai variato anche gli altri parametri dei voltaggi? VVT, PLL e NB?

Overboast
26-08-2008, 21:54
No Sirus,quei parametri (anke se mi sembra brutto)Sono tutti su auto,xkè nn so come impostarli!!!:D
Cmq,adesso sto a 400x8!!!:D
Sto facendo il test con Orthos(sono ancora a 20 min.)e adesso và!!!:D
Però con vcore a 1.425...:( ho paura ke mettendolo più basso si riavvii,come faceva prima:muro:
Le temp però sono a 62in full. e penso ke ancora saliranno di qualke grado:eek: Nn vorrei tenerlo così alto come temp..
Consigli??:help:
Grazie:D

IL_KILLER
27-08-2008, 00:05
No Sirus,quei parametri (anke se mi sembra brutto)Sono tutti su auto,xkè nn so come impostarli!!!:D
Cmq,adesso sto a 400x8!!!:D
Sto facendo il test con Orthos(sono ancora a 20 min.)e adesso và!!!:D
Però con vcore a 1.425...:( ho paura ke mettendolo più basso si riavvii,come faceva prima:muro:
Le temp però sono a 62in full. e penso ke ancora saliranno di qualke grado:eek: Nn vorrei tenerlo così alto come temp..
Consigli??:help:
Grazie:D

apparte che come scalda orthos o tat non esiste altra applicazione.. cmq se non quelle temperature cambia dissipatore e pasta termica

Overboast
27-08-2008, 09:44
Grazie per il cosiglio,Killer,ma ci avevo già pensato..e cmq il dissi l'ho già cambiato:D Compl.per il tuo pc,una bella bestiolina!!!:)
Adesso sto montando una 25 laterale in aspirazione e nuova pasta termica,in modo da poter fare qualke altra prova e salire ancora:sofico:
Vorrei però variare i voltaggi di VVT, PLL e NB..ma a parte nb,gli altri nn so proprio cosa siano!!!:D
Sapete dirmi a cosa servono e a quanto posso impostare i voltaggi??:rolleyes:
Grazie..

gianni1879
27-08-2008, 10:28
Grazie per il cosiglio,Killer,ma ci avevo già pensato..e cmq il dissi l'ho già cambiato:D Compl.per il tuo pc,una bella bestiolina!!!:)
Adesso sto montando una 25 laterale in aspirazione e nuova pasta termica,in modo da poter fare qualke altra prova e salire ancora:sofico:
Vorrei però variare i voltaggi di VVT, PLL e NB..ma a parte nb,gli altri nn so proprio cosa siano!!!:D
Sapete dirmi a cosa servono e a quanto posso impostare i voltaggi??:rolleyes:
Grazie..

sulle varie impostazioni di voltaggi vari sulla tua sk madre chiedi nel thread ufficiale ad essa dedicato ;)

cmq in generale ho avuto diverse cpu E2000 che non andavano oltre i 400 MHz con nessun moltiplicatore, se ti regge i 400 MHz ritieniti fortunato, non tutte ci arrivano

Overboast
27-08-2008, 21:32
Ciao ragazzi..
Scusate,una domanda..:
Durante il test con orthos ho notato su hwmmonitor due voci:
Systin 38° e Cputin 59°:confused:
cosa sono queste voci??A cosa corrispondono??
Sono troppo alte come temp??:confused:
Grazie.

Antox88
27-08-2008, 22:18
systin è la temperatura della tua scheda madre e va benissimo.. cputin è la temperatura del processore.. però nn so dirti se dei core o dell his.. prova a monitorare le temperature cn core temp..

Overboast
27-08-2008, 22:47
Grazie per la risp. Antox88
Avevo già monitorato cn core temp ed ho 60° in full..
ma sto a 400X8!!!:D
Quello ke volevo vedere invece era la temp. della mb,ed ho provato Hwmonitor, solo ke nn riuscivo a capirlo bene,cmq adesso è kiaro!!!:)

[cynic]
28-08-2008, 15:21
scusate la domanda che forse hanno già fatto in molti, ma se alzo il voltaggio del NB diciamo fino 1.7 riuscirei ad ottenere frequenze piu' alte, visto che i 400x8 li regge, magari provando il molti a x9? so che 1.7 è un po' altino...

[cynic]
28-08-2008, 15:28
dite che avendo Vista 64 testando la cpu con Prime 95 ? va bene uguale ? Orthos su V 64 non funge.
prova prime a 64 bit è uscito da poco, se provi orthos ti crasha.
poi ti consiglio questo, segnalato da un utente del forum, che da il suo meglio sotto vista 64, è uno spettacolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1802307

Sirus & Kanopus
28-08-2008, 17:42
;23852212']scusate la domanda che forse hanno già fatto in molti, ma se alzo il voltaggio del NB diciamo fino 1.7 riuscirei ad ottenere frequenze piu' alte, visto che i 400x8 li regge, magari provando il molti a x9? so che 1.7 è un po' altino...

Direi che 1,7 per 400Mhz è fin troppo... Con 1,45v al NB stai più che tranquillo...;)

[cynic]
28-08-2008, 17:59
Direi che 1,7 per 400Mhz è fin troppo... Con 1,45v al NB stai più che tranquillo...;)
ok tanto il mio fsb wall è a 410 :p piu' di tanto non posso

assassino
31-08-2008, 11:39
ho un 2180 e un artic cooler freezer pro,vorrei effettuare la lappatura di entrambi,sembrerebbe che in questo modo si guadagnino circa 5 o piu gradi.
vorrei capire se rischio di rovinare la cpu raschiandola.
Esiste qualche guida?Qualcuno che ha lappato il 2180 che ne pensa?

Sirus & Kanopus
31-08-2008, 12:45
ho un 2180 e un artic cooler freezer pro,vorrei effettuare la lappatura di entrambi,sembrerebbe che in questo modo si guadagnino circa 5 o piu gradi.
vorrei capire se rischio di rovinare la cpu raschiandola.
Esiste qualche guida?Qualcuno che ha lappato il 2180 che ne pensa?

Io ho un E2160 lappato. Posso dirti che se fai le cose per bene non rovini nulla, ma è un lavoro certosino ed i risultati sono abbastanza aleatori e dipendono da tantissimi fattori, primo tra tutti il dissipatore: se quest'ultimo non è qualcosa di eccellente richi di non notare quasi la differenza...
Dopo la lappatura con il Titan Vanessa ho avuto 5/6 gradi in meno in full. Stesse prove con asus V60, la differenza era di 1 grado (temperatura ambiente costante)...
Ma un bell'impianto a liquido non ci hai pensato?:D

assassino
31-08-2008, 13:32
Io ho un E2160 lappato. Posso dirti che se fai le cose per bene non rovini nulla, ma è un lavoro certosino ed i risultati sono abbastanza aleatori e dipendono da tantissimi fattori, primo tra tutti il dissipatore: se quest'ultimo non è qualcosa di eccellente richi di non notare quasi la differenza...
Dopo la lappatura con il Titan Vanessa ho avuto 5/6 gradi in meno in full. Stesse prove con asus V60, la differenza era di 1 grado (temperatura ambiente costante)...
Ma un bell'impianto a liquido non ci hai pensato?:D
ciao mi sa che ho le amni troppo grosse per fare questo :stordita: : http://www.youtube.com/watch?v=GzsFbMrfIXI

superds
31-08-2008, 14:45
E2160 \3.151 mhz \ MO \ INTEL STOCK ARIA\

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/9413643151.8 mhz.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=9413643151.8 mhz.jpg')

Lupin_87
01-09-2008, 12:28
Eccomi con la mia prima esperienza con l'OC del procio, questo è quello che ho ottenuto fin ora.
A breve provo di più, casomai posto :P

E2200
pos | 2808 | M0 | Non lo trovo | 1.296 | Stock air cooling | Link (http://img111.imageshack.us/img111/1327/2808zt7.jpg)


pos | 3005 | M0 | Non lo trovo | 1.360 | Stock air cooling | Link (http://img411.imageshack.us/img411/5448/3005mi4.jpg)

Come temp sto a 65/68 quindi direi che oltre non vado :P

over@z
02-09-2008, 01:54
non so se è il posto giusto ma sto per cambiare cpu...adesso ho un x2 3800+ e vorrei prendere un e2220 p e2200...secondo voi quale dei 3 ha + prestazioni?? e in overclock??

sul pc faccio di tutto

il budget max che posso e non oltre 80€

come mobo ho p5q

grazie

Lupin_87
02-09-2008, 06:23
Mi pare d'aver capito che come qualità/prezzo se hai intenzione di fare un po d'OC ti conviene prendere il E2180 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e2180.aspx), altrimenti con una decina d'euro in più il E2200 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e2200.aspx).

Oppure vai verso il E4600 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e4600&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) che ha il doppio di cache e dovrebbe dare performance migliori a clock più bassi, come anche il E7200 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e7200&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb).

Salire ancora con la cache diventa costoso e mi pare d'aver capito che incida sull'OC aumentando la quantità di calore da dissipare, senza per altro avere un riscontro positivo sulle prestazioni.
C'erano dei test dove facevano vedere che passando da 1 a 2 miglioravano, da 2 a 4 no.

Spero d'esserti stato utile e di non aver sparato vaccate :P

xilly
02-09-2008, 06:47
non so se è il posto giusto ma sto per cambiare cpu...adesso ho un x2 3800+ e vorrei prendere un e2220 p e2200...secondo voi quale dei 3 ha + prestazioni?? e in overclock??

sul pc faccio di tutto

il budget max che posso e non oltre 80€

come mobo ho p5q

grazie


prendi e5200

Lupin_87
02-09-2008, 06:51
prendi e5200

Costa pure meno in efetti Link (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e5200.aspx)

gianni1879
02-09-2008, 09:03
E2160 \3.151 mhz \ MO \ INTEL STOCK ARIA\

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/9413643151.8 mhz.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=9413643151.8 mhz.jpg')

e un RS??? ;)


hai la sigla della cpu completa??

gianni1879
02-09-2008, 09:13
Eccomi con la mia prima esperienza con l'OC del procio, questo è quello che ho ottenuto fin ora.
A breve provo di più, casomai posto :P

E2200
pos | 2808 | M0 | Non lo trovo | 1.296 | Stock air cooling | Link (http://img111.imageshack.us/img111/1327/2808zt7.jpg)


pos | 3005 | M0 | Non lo trovo | 1.360 | Stock air cooling | Link (http://img411.imageshack.us/img411/5448/3005mi4.jpg)

Come temp sto a 65/68 quindi direi che oltre non vado :P

inserito se trovi la sigla è ancora meglio ;)

non hai anche un RS??

ALIEN3
02-09-2008, 09:13
Succede solo a me di vedere l'anteprima nera :confused:

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

over@z
02-09-2008, 09:15
ma l'e5200 quando uscirà in italia??

Drakogian
02-09-2008, 09:17
"Succede solo a me di vedere l'anteprima nera "

Anche a me.

gianni1879
02-09-2008, 09:19
Costa pure meno in efetti Link (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e5200.aspx)

ormai con l'uscita dei 45nm puntare ancora sui 65nm non ha molto senso, almeno che lo si trova a prezzo davvero stracciato, l'E5200 è un'ottima scelta considerando la sua frequenza base di 2.5 GHz e del suo moltiplicatore di ben 12.5x e anche della cache di 2MB rispetto alla serie E2000 non c'è più paragone anche in virtù dei consumi decisamente migliori e sopratutto delle doti di OC.
Magari dopo ci saranno anche altri modelli che usciranno in seguito ;)

gianni1879
02-09-2008, 09:22
ma l'e5200 quando uscirà in italia??

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e5200.aspx


anche se le disponibilità sono limitate ancora, ma nelle prossime settimane la situazione migliorerà ;)

Lupin_87
02-09-2008, 09:36
inserito se trovi la sigla è ancora meglio ;)

non hai anche un RS??

La sigla sta solo sulla scatola ? Via software non si puo avere ?
"RS" ??

ormai con l'uscita dei 45nm puntare ancora sui 65nm non ha molto senso, almeno che lo si trova a prezzo davvero stracciato, l'E5200 è un'ottima scelta considerando la sua frequenza base di 2.5 GHz e del suo moltiplicatore di ben 12.5x e anche della cache di 2MB rispetto alla serie E2000 non c'è più paragone anche in virtù dei consumi decisamente migliori e sopratutto delle doti di OC.
Magari dopo ci saranno anche altri modelli che usciranno in seguito ;)
Mi trovi pienamente daccordo.

Mi sapresti linkare una "lista" coi nuovi a 45nm e qualche info sulle uscite e i prezzi pls?

gianni1879
02-09-2008, 09:53
La sigla sta solo sulla scatola ? Via software non si puo avere ?
"RS" ??

no via sw non è possibile prenderla, solo sulla scatola o sulla cpu stessa.
RS= Rock Solid


Mi trovi pienamente daccordo.

Mi sapresti linkare una "lista" coi nuovi a 45nm e qualche info sulle uscite e i prezzi pls?

http://compare.intel.com/pcc/default.aspx?familyID=1&culture=it-IT

manca però il E5200

Lupin_87
02-09-2008, 10:21
no via sw non è possibile prenderla, solo sulla scatola o sulla cpu stessa.
RS= Rock Solid

Non ho modo di tenere il pc impegnato per troppo tempo purtroppo... quanto dovrei fare?
Se 30 min di orthos bastano si puo fare.

EDIT:____

E7200 m'ispira parecchio.
Come non detto, 9.5x

gianni1879
02-09-2008, 10:34
Non ho modo di tenere il pc impegnato per troppo tempo purtroppo... quanto dovrei fare?
Se 30 min di orthos bastano si puo fare.

EDIT:____

E7200 m'ispira parecchio.
Come non detto, 9.5x

se metti il solo stress cpu di orthos basta circa 30min

over@z
02-09-2008, 16:26
ho visto le caratteristiche delll'e5200 che rispetto all'e2220 ha + cache e + frequenza

però vorrei vedere l'e5200 a confronto ad un x2 3800+ am2

Lupin_87
02-09-2008, 16:34
Io mi domando se converrebbe e5200 o e 7200... il terzo mega si farebbe sentire di più sulle prestazioni o sulle temperature in fase di oc ?

gianni1879
02-09-2008, 16:41
Io mi domando se converrebbe e5200 o e 7200... il terzo mega si farebbe sentire di più sulle prestazioni o sulle temperature in fase di oc ?

non penso si facci sentire più di tanto, tra 2 e 3 pochissima la differenza, però un moltiplicatore di 12.5x non lo sottovaluterei :D

gianni1879
02-09-2008, 16:43
ho visto le caratteristiche delll'e5200 che rispetto all'e2220 ha + cache e + frequenza

però vorrei vedere l'e5200 a confronto ad un x2 3800+ am2

non è question di solo + cache e + frequenza ma architettura rivista a 45nm vs 65nm ( e già solo questo la dice lunga sui minori consumi e maggior OC) + varie ottimizzazioni che hanno tutti i Wolfdale rispetto ai Conroe, poi un mega di cache sugli E2000 era abbastanza castrante, quì siamo al raddoppio, senza contare che in applicazioni che sfruttano le sse4 a parità di frequenza c'è un abisso.

Lupin_87
02-09-2008, 16:44
Ma tra settare 400*8, 355*9, 320*10 etc etc... cosa cambia ?

gianni1879
02-09-2008, 16:47
Ma tra settare 400*8, 355*9, 320*10 etc etc... cosa cambia ?

Nel primo caso hai un FSB maggiore e quindi maggiori prestazioni a parità di frequenza della cpu, hai anche un bus maggiore

dobbiamo anche considerare le ram che devono esser costanti come frequenze

Lupin_87
02-09-2008, 17:06
Quindi in teoria più il molti è basso e meglio è.

IL_KILLER
03-09-2008, 01:31
Quindi in teoria più il molti è basso e meglio è.
molte schede madri non riescono a superare i 500 di bus. piu aumenti il fbs e più salgono le ram. essere in sincrono è meglio,però ottieni sempre prestazioni migliori

Antox88
03-09-2008, 17:34
Ragazzi quest'ultimo periodo sto lasciando il pc acceso tutto il gg..
Tornavo la sera e trovavo temperature assurde..
scheda madre 48 gradi, processore 48 in idle..
quelle temperature mi preoccupavano xk essendo a clock default cn 1.080v arrivavo in full a 58 gradi cn temperatura ambiente di 28 gradi..
dovevo risolvere a tutti i costi.. e visto k questo pomeriggio non avevo niente da fare ho fatto una piccola modifica.. ho appeso una ventola al case.. puntata verso il nb.. direi k ha funzionato alla grande.. visto k ora mi trovo cn
scheda madre 36
processore 38 (idle) 48 (full)
temp ambiente 28..
ora vi metto una foto di cm l ho appesa.. ah dimenticavo.. ho usato un laccio di scarpa xD.. funziona benissimo.. ed è silenziosissima :D

02092008073.jpg (http://freefilehosting.net/show/3m7em)

zephyr83
03-09-2008, 17:38
Ragazzi quest'ultimo periodo sto lasciando il pc acceso tutto il gg..
Tornavo la sera e trovavo temperature assurde..
scheda madre 48 gradi, processore 48 in idle..
quelle temperature mi preoccupavano xk essendo a clock default cn 1.080v arrivavo in full a 58 gradi cn temperatura ambiente di 28 gradi..
dovevo risolvere a tutti i costi.. e visto k questo pomeriggio non avevo niente da fare ho fatto una piccola modifica.. ho appeso una ventola al case.. puntata verso il nb.. direi k ha funzionato alla grande.. visto k ora mi trovo cn
scheda madre 36
processore 38 (idle) 48 (full)
temp ambiente 28..
ora vi metto una foto di cm l ho appesa.. ah dimenticavo.. ho usato un laccio di scarpa xD.. funziona benissimo.. ed è silenziosissima :D

02092008073.jpg (http://freefilehosting.net/show/3m7em)
eh, sticazzi 28 gradi di temperatura ambiente :sofico: come facevi a stare (vestito :D) nella stessa stanza del computer?
Cmq guardando la fot, il case lo lasci sempre a perto? e la ventolina sul restro butta aria dentro al case o fuori? quella dell'arctic invece spinge aria verso il restro del case vero?

Antox88
03-09-2008, 17:56
infatti sn a petto nudo xD.. cmq ho una ventola anteriore che immette aria all interno del case.. quella posteriore la butta fuori dal case e l arctic la butta verso la ventola posteriore. mentra la ventole "APPESA" xD butta aria verso la scheda madre :D e devo dire k funzione perfettamente.. mi ha fatto calare la temperatura di 10 gradi.. It's Very Good :D

Edit: il case è aperto dall inizio dell estate. e mi sa k resterà così x tanto tempo xD

PESCEDIMARZO
03-09-2008, 18:30
e' attendibile 'sta review dell'E5200?
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3885&pageid=3177
sembra fantastico(troppo) gia' a default.:read:

Lupin_87
03-09-2008, 19:21
Spero di si perchè mi sto facendo l'acquolina :P
Però rimango indeciso tra E5200 ed E7200

PESCEDIMARZO
03-09-2008, 19:58
Spero di si perchè mi sto facendo l'acquolina :P
Però rimango indeciso tra E5200 ed E7200

Per ora sono troppo vicini di prezzo, o lo vendono sotto i 60.00 altrimenti l'e7200 è decisamente meglio.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e7200.aspx

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e5200&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Lupin_87
03-09-2008, 20:16
La ram L2 ora costa 25€ al MB :asd:

Bisogna comunque vedere il rapporto prestazioni/temperatura/overclock che apporta la maggior quantità di l2.

PESCEDIMARZO
03-09-2008, 20:23
La ram L2 ora costa 25€ al MB :asd:

Bisogna comunque vedere il rapporto prestazioni/temperatura/overclock che apporta la maggior quantità di l2.

il buono del 5200 è che prende i 4ghz con bus relativamente bassi

http://uneit.com/2008/07/06/intel-e5200-performance-in-overclocking/

ps dalle temperature penso si siano scordati di mettere il dissipatore!:D

Lupin_87
03-09-2008, 21:08
ps dalle temperature penso si siano scordati di mettere il dissipatore!:D
Semplicemente lo stock fa schifo xD

giacomo_uncino
05-09-2008, 17:24
porcaccia il mio E2160 viene rilevato da cpuz correttamente come E 2160@1800 ma con una frequenza di 1200 con moltiplicatore 6x e fsb 200mhz :muro: che diavolo è successo ho solo cambiato il dissy stock con il mio vecchio Zalman 7700CU, solo il connettore della ventola è a 3 pin anzichè a 4 (Gigabyte DS3 1.0) però la ventola gira lo stesso anche se a velocità ridotta

serpone
05-09-2008, 17:51
successo anche a me con una dfi dk p35 parecchi emsi fa mentre assemblavo 1 pc

Pensa che me ne accorsi che era a 1600 solo dopo che montai il Sis operaivo e solo dopo che overclocchai..
Io ho risolto con 1 clear cmos!!!!

E il mio 2180 ritornò, anzi iniziò a funzionare a 2000 mhz

gianni1879
05-09-2008, 18:11
porcaccia il mio E2160 viene rilevato da cpuz correttamente come E 2160@1800 ma con una frequenza di 1200 con moltiplicatore 6x e fsb 200mhz :muro: che diavolo è successo ho solo cambiato il dissy stock con il mio vecchio Zalman 7700CU, solo il connettore della ventola è a 3 pin anzichè a 4 (Gigabyte DS3 1.0) però la ventola gira lo stesso anche se a velocità ridotta

ma hai provato in full o in idle?

Sirus & Kanopus
05-09-2008, 18:14
Dicesi speedstep?!
C'è un 3d apposito dove se ne parla ed in questa discussione se ne sarà parlato un miliardo di volte...:rolleyes:

giacomo_uncino
05-09-2008, 18:25
Dicesi speedstep?!
C'è un 3d apposito dove se ne parla ed in questa discussione se ne sarà parlato un miliardo di volte...:rolleyes:

:doh: sono un idiota e il bello è che l'ho pure letta

PESCEDIMARZO
05-09-2008, 20:17
Raga ho un problema!:muro: :muro: :muro:
Il PC è questo:

Abit IP-35 http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IP35&fMTYPE=LGA775

E2140@3200(bus 400) testato con ore di orthos, Crysis, Bioshock....e certificato in questo 3d:read:

2x1GB DDR2 800@960 rapporto 1:1.2 (5:6)

Fin qui tutto bene ma se provo a montarci delle OCZ Flex PC-9600 (1200Mhz)
me le castra a 960Mhz, ovvero se imposto un rapporto maggiore di 1:1.20 non boota.
Ora nella mia niubbaggine, l'unica cosa che mi viene in mente è che avendo di fatto raddoppiato l'FSB il NB viaggi ad una frequenza troppo alta....:mc:
Mi date una mano?:help: :help: :help:

Antox88
05-09-2008, 20:30
quella scheda madre evidentemente nn regge le 1200.. se nn sbaglio arriva a supportare sino a 800 (anche se puoi overclockare) ma 1200 nn le regge

PESCEDIMARZO
05-09-2008, 20:41
quella scheda madre evidentemente nn regge le 1200.. se nn sbaglio arriva a supportare sino a 800 (anche se puoi overclockare) ma 1200 nn le regge

sì, ma non prende nemmeno i 1000Mhz che invece in oc sono supportati.:muro:

qui spiega l'affare dello strap ma onestamnete non ci ho capito 'na mazza.:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

Antox88
06-09-2008, 12:58
evidentemente in overclock sn le ram che nn raggiungono i 1000..

PESCEDIMARZO
06-09-2008, 19:11
evidentemente in overclock sn le ram che nn raggiungono i 1000..

pero' non torna, le ram (ocz flex pc 9600) vanno a 1200 di default.:mc:

GIANNNNNNNI!!!!!:help: :help: :help: :help:

Antox88
06-09-2008, 19:51
allora il limite massimo di quella scheda madre è 960.. e + di così nn riesce a dare..

Kyrandia
08-09-2008, 13:54
ciao raga, secondo voi meglio 3400mhz (1.55volt) e 1020 sull ememorie oppure 3200mhz(1.4 volt) e 1066 sulle memorie ?

La cpu va troppo bene con tutto per venderla e usare il mio q6600 (destinato ad un nuovo pc)..che dte, faccio bene a tenerla? per 35€ che ne ricaverei

PESCEDIMARZO
08-09-2008, 15:45
ciao raga, secondo voi meglio 3400mhz (1.55volt) e 1020 sull ememorie oppure 3200mhz(1.4 volt) e 1066 sulle memorie ?

La cpu va troppo bene con tutto per venderla e usare il mio q6600 (destinato ad un nuovo pc)..che dte, faccio bene a tenerla? per 35€ che ne ricaverei

per un uso daily meglio la seconda e se riesci a calare un pelo di vcore meglio ancora

nikPC
08-09-2008, 16:08
ciao a tutti...

nn riesco a salire con un e2180 !!!!!:doh: ho provato vari settaggi, ma niente:muro:

ho una p5k pro e delle team group elite 2x2GB... sono a 370x8 con Vcore 1,46 e le ram a 889 con Vdram a 1,96. In più ho alzato tutti gli altri valori di 0,1V...

provo ad alzare il Vdram oltre i 2V ????????? lo posso fare con delle team group elite??????

grazie a tutti....

Kyrandia
08-09-2008, 16:21
per un uso daily meglio la seconda e se riesci a calare un pelo di vcore meglio ancora

con meno v core alle 2 ore di orthos si riavvia, mentre con 1.4 reali mi fa 7 ore quindi stabilità totale.. avrei gradito i 3600 ma niente, pazienza gia tanto sopra i 3ghz non ci sono differenze sostanziali

nikPC
08-09-2008, 16:25
up :cry:

grazie ;)

User111
10-09-2008, 06:13
ciao a tutti...

nn riesco a salire con un e2180 !!!!!:doh: ho provato vari settaggi, ma niente:muro:

ho una p5k pro e delle team group elite 2x2GB... sono a 370x8 con Vcore 1,46 e le ram a 889 con Vdram a 1,96. In più ho alzato tutti gli altri valori di 0,1V...

provo ad alzare il Vdram oltre i 2V ????????? lo posso fare con delle team group elite??????

grazie a tutti....
prova a salire con 1 banco solo, ma sono ddr2 800? 1:1?

gianni1879
10-09-2008, 10:25
Raga ho un problema!:muro: :muro: :muro:
Il PC è questo:

Abit IP-35 http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IP35&fMTYPE=LGA775

E2140@3200(bus 400) testato con ore di orthos, Crysis, Bioshock....e certificato in questo 3d:read:

2x1GB DDR2 800@960 rapporto 1:1.2 (5:6)

Fin qui tutto bene ma se provo a montarci delle OCZ Flex PC-9600 (1200Mhz)
me le castra a 960Mhz, ovvero se imposto un rapporto maggiore di 1:1.20 non boota.
Ora nella mia niubbaggine, l'unica cosa che mi viene in mente è che avendo di fatto raddoppiato l'FSB il NB viaggi ad una frequenza troppo alta....:mc:
Mi date una mano?:help: :help: :help:
allura, fai così metti un bus di 266 MHz e divisore alle ram massimo, che frequenza ottieni sulle memorie?
che voltaggio imposti? max settabile da bios?

PESCEDIMARZO
10-09-2008, 12:11
allura, fai così metti un bus di 266 MHz e divisore alle ram massimo, che frequenza ottieni sulle memorie?
che voltaggio imposti? max settabile da bios?

Grazie 1000 ma le ho già vendute.
Ci sta cmq che non regga piu' del rapporto 1:1.20?
Salutoni.


ps beato te hai sempre da fare...:oink: :oink: :oink: :asd:

nikPC
10-09-2008, 16:18
UP

qualcuno che mi aiuta....

e che cacchio ragazzi... sono trasparente????:)

Lupin_87
10-09-2008, 16:37
UP

qualcuno che mi aiuta....

e che cacchio ragazzi... sono trasparente????:)

T'avevano risposto link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24037781&postcount=6899).
Il problema non è l'essere trasparente, ma il fatto che magari chi ha letto non sapeva che dirti ( tipo il sottoscritto xD ) e chi sapeva che dirti non ha letto :P

gianni1879
10-09-2008, 16:59
Grazie 1000 ma le ho già vendute.
Ci sta cmq che non regga piu' del rapporto 1:1.20?
Salutoni.


ps beato te hai sempre da fare...:oink: :oink: :oink: :asd:

:D

sicuramente era causato dal bus che hai impostato di 400 MHz che faceva andare le ram oltre le specifiche, ecco perchè non ti faceva il boot, aggiungici pure il voltaggio magari Non adeguato....

gianni1879
10-09-2008, 17:17
ciao a tutti...

nn riesco a salire con un e2180 !!!!!:doh: ho provato vari settaggi, ma niente:muro:

ho una p5k pro e delle team group elite 2x2GB... sono a 370x8 con Vcore 1,46 e le ram a 889 con Vdram a 1,96. In più ho alzato tutti gli altri valori di 0,1V...

provo ad alzare il Vdram oltre i 2V ????????? lo posso fare con delle team group elite??????

grazie a tutti....

1) ma che ram sono??
2) cpu sfigata in che senso? ti ricordo che in generale queste cpu si fermano a 400 MHz, quindi potresti essere vicino al limite fisico.
3) raffreddamento??
4) se sono ram pc6400 può darsi non reggono frequenze superiori


dammi più info

PESCEDIMARZO
10-09-2008, 17:27
fuori specifica?
le ram (che erano a 1200Mhz 2.1v di fabbrica) facevano così, sempre con fsb 800@1600Mhz:

1:1=800 ok
1:20 960 ok ma non stabili
1:25 non boota

votaggio settato manuale a 2.1 e timings in auto.:mc:

C'e' la guida sull'overclock che spiega il rapporto fra bus-e frequenza nb.
Forse quest'ultimo ha una freq. troppo alta e vuole un po' di v.core, anche se con le ddr800@960 che ho ora è rock solid. Non lo so, quel testo è fuori dalla mia portata.:D

gianni1879
10-09-2008, 17:35
fuori specifica?
le ram (che erano a 1200Mhz 2.1v di fabbrica) facevano così, sempre con fsb 800@1600Mhz:

1:1=800 ok
1:20 960 ok ma non stabili
1:25 non boota

votaggio settato manuale a 2.1 e timings in auto.:mc:

C'e' la guida sull'overclock che spiega il rapporto fra bus-e frequenza nb.
Forse quest'ultimo ha una freq. troppo alta e vuole un po' di v.core, anche se con le ddr800@960 che ho ora è rock solid. Non lo so, quel testo è fuori dalla mia portata.:D
allora frequenza del NB e strap sono cose importanti, ma in questo caso nn centrano in quanto il problema non era salire di bus sulla cpu, ma mettendo moltiplicatori alle ram diversi da 1:1 le ram non erano stabili o non bootavano affatto.

con bus a 400 MHz e divisore sulle ram 1:25 a quanto andavano le Ram??

2.1v per i 1200 MHz sono pochini, a quanto erano certificate per esser stabili a quella frequenza?
ci sono ram che voglino pure 2.3/2.4v

assassino
10-09-2008, 22:01
ciao avendo aggiornato il pc con un E5200,mi trovo ad avere un E2180 da piazzare nel muletto.Con la sua ex mb stava stabile a 3200 daily.vorrei consiglio riguardo la piu' economica mb che mi permetta di oc il 2180 anche nel muletto :)

Lupin_87
10-09-2008, 22:15
ciao avendo aggiornato il pc con un E5200,mi trovo ad avere un E2180 da piazzare nel muletto.Con la sua ex mb stava stabile a 3200 daily.vorrei consiglio riguardo la piu' economica mb che mi permetta di oc il 2180 anche nel muletto :)
Domanda un po OT, che te ne fai dell'OC sul muletto?

assassino
10-09-2008, 22:41
Domanda un po OT, che te ne fai dell'OC sul muletto?
ci gioca la mia ragazza ore al giorno :doh:

Lupin_87
10-09-2008, 22:57
ci gioca la mia ragazza ore al giorno :doh:

Azz, ste donne :asd:
Cmq riguardo la mobo la p5k-e wifi-ap che penso si trova sui 60 li regge eccome... ma mi pare di capire che cerchi qualcosa di più economico.

nikPC
11-09-2008, 01:43
T'avevano risposto link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24037781&postcount=6899).
Il problema non è l'essere trasparente, ma il fatto che magari chi ha letto non sapeva che dirti ( tipo il sottoscritto xD ) e chi sapeva che dirti non ha letto :P

non me ne ero accorto....

grazie 1000 ;)

nikPC
11-09-2008, 01:49
1) ma che ram sono??
2) cpu sfigata in che senso? ti ricordo che in generale queste cpu si fermano a 400 MHz, quindi potresti essere vicino al limite fisico.
3) raffreddamento??
4) se sono ram pc6400 può darsi non reggono frequenze superiori


dammi più info

niente... mi rassegno... anche perchè mi sono rotto il .... :O

fattore "c" non presente nella mia configurazione...

ciao e grazie

gianni1879
11-09-2008, 15:55
niente... mi rassegno... anche perchè mi sono rotto il .... :O

fattore "c" non presente nella mia configurazione...

ciao e grazie

se sei convinto così....

nikPC
11-09-2008, 22:57
se sei convinto così....

vabbè... ho fatto qualche altro tentativo...

team group elite: da 800 5-5-5-18@1.8 a 953 5-5-5-18@2.16V

e2180@380x8 1.456V(bios) 1.432V(cpuz)

la cosa strana è che se metto le ram a default secondo le specifiche di fabbrica e sto a 380x8 il sistema non funziona...

com'è sta storia???? non dovrebbero essere indipendenti RAM e CPU in OC????

cioè se si occa bisogna alzare anche la tensione alle ram anche se si mettono a 800???????????????

zephyr83
11-09-2008, 23:07
vabbè... ho fatto qualche altro tentativo...

team group elite: da 800 5-5-5-18@1.8 a 953 5-5-5-18@2.16V

e2180@380x8 1.456V(bios) 1.432V(cpuz)

la cosa strana è che se metto le ram a default secondo le specifiche di fabbrica e sto a 380x8 il sistema non funziona...

com'è sta storia???? non dovrebbero essere indipendenti RAM e CPU in OC????

cioè se si occa bisogna alzare anche la tensione alle ram anche se si mettono a 800???????????????
io le ram nn le tocco le lascio a default, vcore compreso!

ercand
12-09-2008, 00:58
Salve ragazzi, io ho un e2200 step M0 e dissipatore uno ZEROtherm Nirvana NV120.
Volevo chiedervi quando posso alzare il fsb ed essere sicuro all 1000% di nn rompere niente?
Tenete contro che nn voglio toccare voltaggi ( non sono preparato in materia :p ) o altro ma solo il fsb.

Grazie mille.

Lupin_87
12-09-2008, 07:16
Salve ragazzi, io ho un e2200 step M0 e dissipatore uno ZEROtherm Nirvana NV120.
Volevo chiedervi quando posso alzare il fsb ed essere sicuro all 1000% di nn rompere niente?
Tenete contro che nn voglio toccare voltaggi ( non sono preparato in materia :p ) o altro ma solo il fsb.

Grazie mille.
Controlla da cpu-z che voltaggio tiene normalmente il processore e fai una prova a 400*6 mettendo le ram 1:1.
Metti il pci a 101 mhz se la mobo te lo fa modificare.
Così però conta che hai un aumento delle prestazioni davvero minimo, con 400*7 già cominci ad arrivare sul 27% e le differenze ci sono.
Visto il dissipatore che hai poi ti consiglio anche di provare il 400*8 ma li mi sa che devi alzare il voltaggio almeno fino a 1.36-1.38 se non di più.

Il mio con dissipatore stock ed un caldo della madonna è arrivato a 333*9 con 1.36V (rilevati da windows) impostandone 1.4625 da bios su una p5k-e wifi-ap.
Poi dipende da che scheda madre hai il vdrop.

Per qualsiasi cosa chiedi pure, leggi le guide della prima pagina e posta i risultati :P
__________________

gianni1879 correggimi se ho detto vaccate xD

nikPC
12-09-2008, 16:40
io le ram nn le tocco le lascio a default, vcore compreso!

se metto le ram a default secondo specifica non mi mantiene 380x8 !!!!!

incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mbe:

per mantenere 380x8 devo occare per forza la tensione delle ram....

ma vi sembra normale!!!?????:confused:

adarkar
12-09-2008, 18:22
se metto le ram a default secondo specifica non mi mantiene 380x8 !!!!!

incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mbe:

per mantenere 380x8 devo occare per forza la tensione delle ram....

ma vi sembra normale!!!?????:confused:

scegli un divisore più favorevole per le ram, no? in modo da non farle salire troppo oltre specifica... passare da 800@default a oltre 900 non è mica poco per quelle ram (ed anche mobo magari).

e poi scusa, perchè non usi il moltiplicatore x10 e lo tieni a 320x10? Oppure 333x10?
Tanto non guadagni quasi nulla con un fsb poco più alto su queste cpu...

atarum0r0
13-09-2008, 00:14
come mai il voltaggio non mi scende nonostante il molt cala regolarmente a 6x?
http://img187.imageshack.us/img187/3297/e2160kc8.jpg


ho attivato eist e c1e e ho provato con cia2 attivato e disattivcato, ovviamente il volt è in auto della scheda madre

Lupin_87
13-09-2008, 09:01
Per la classifica SuperPI 1M.
Orthos si rifiuta di andare, ora provo prime95.

- 07 - 3200 MHz | M0 | XXXXXX | 1.392V | Intel Stock Cooling | Link (http://img357.imageshack.us/img357/9606/superpi3200bt1.jpg) (Lupin_87)

EDIT:_________

Niente, con prime95 il primo core stacca dopo pochi secondi, il secondo tira dritto.
Provo a tirare un po su i voltaggi ?

superds
13-09-2008, 09:41
Per la classifica SuperPI 1M.
Orthos si rifiuta di andare, ora provo prime95.

- 07 - 3200 MHz | M0 | XXXXXX | 1.392V | Intel Stock Cooling | Link (http://img357.imageshack.us/img357/9606/superpi3200bt1.jpg) (Lupin_87)

EDIT:_________

Niente, con prime95 il primo core stacca dopo pochi secondi, il secondo tira dritto.
Provo a tirare un po su i voltaggi ?

ma le ram che cas hanno? xkè le tieni 5-5-5-15? (se cono cl5 ok tnt per sapere)

Lupin_87
13-09-2008, 09:43
ma le ram che cas hanno? xkè le tieni 5-5-5-15? (se cono cl5 ok tnt per sapere)
Le ram sono a default, ho datto solo 1.85v che se no mi davano instabilità.

Ho portato il voltaggio a 1.432 e sia orthos che prime95 non danno più quell'errore solo che col dissy stock le temp volano a 70° dopo pochi minuti quindi preferisco lasciar stare.

superds
13-09-2008, 09:44
Le ram sono a default, ho datto solo 1.85v che se no mi davano instabilità.

Ho portato il voltaggio a 1.432 e sia orthos che prime95 non danno più quell'errore solo che col dissy stock le temp volano a 70° dopo pochi minuti quindi preferisco lasciar stare.

ok;)

ercand
13-09-2008, 13:53
Controlla da cpu-z che voltaggio tiene normalmente il processore e fai una prova a 400*6 mettendo le ram 1:1.
Metti il pci a 101 mhz se la mobo te lo fa modificare.
Così però conta che hai un aumento delle prestazioni davvero minimo, con 400*7 già cominci ad arrivare sul 27% e le differenze ci sono.
Visto il dissipatore che hai poi ti consiglio anche di provare il 400*8 ma li mi sa che devi alzare il voltaggio almeno fino a 1.36-1.38 se non di più.

Il mio con dissipatore stock ed un caldo della madonna è arrivato a 333*9 con 1.36V (rilevati da windows) impostandone 1.4625 da bios su una p5k-e wifi-ap.
Poi dipende da che scheda madre hai il vdrop.

Per qualsiasi cosa chiedi pure, leggi le guide della prima pagina e posta i risultati :P
__________________

gianni1879 correggimi se ho detto vaccate xD

Per primo grazie per l'aiuto:), poi volevo chiedere:

Pperchè mettere il pci a 101mhz? normalemnte sta a 100, cosa cambia 1mhz in più??

Altra cosa, che vuol dire mettere le ram 1:1?

superds
13-09-2008, 14:25
Per primo grazie per l'aiuto:), poi volevo chiedere:

Pperchè mettere il pci a 101mhz? normalemnte sta a 100, cosa cambia 1mhz in più??

Altra cosa, che vuol dire mettere le ram 1:1?

a volte si sblocca l'oc con 101....
mettere 1:1 vuol dire impostare la ram alla stessa frequenza dell'fsb qnd se hai 200*9 ti troverai le ram a 400 mentre se metti ad esempio 400*8 avrai le ram a 800 e cpu a 3.2 ghz

Lupin_87
13-09-2008, 14:59
Per primo grazie per l'aiuto:), poi volevo chiedere:

Pperchè mettere il pci a 101mhz? normalemnte sta a 100, cosa cambia 1mhz in più??

Altra cosa, che vuol dire mettere le ram 1:1?

Ma di nulla, siamo qui per questo :P

Il pci mi è stato consigliato a 101, non ho idea come si comporti al variare dei valori sinceramente.

La frequenza della RAM dipende dal FSB come quella del processore, quindi all'umentare del FSB per mantere allineate le ram alla loro frequenza standard, ad esempio 800, bisogna farle lavorare con un rapporto diverso: se metti il FSB a 200mhz le RAM lavoreranno con rapporto 1:2, se lo metti a 400 le RAM lavoreranno con rapporto 1:1, stato che viene anche descritto come "sincrono" perchè ad ogni clock del processore si svolge un clock di ram ( che calcola 2 operazioni nel caso delle RAM ddr ).
Tutto questo è comunque spiegato nelle guide linkate in prima pagina :p

Khanattila
14-09-2008, 15:00
Ho notato che si overclocca troppo questi processori gli ultimi rallentino.
Infatti da test effettuati da me sia a 3100Mhz che a 3200Mhz il risultato in pc mark 05 è lo stesso mentre con sandra rallenta!!!!!1:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Così adesso ho trovato il massimo a 3160Mhz.
Ditemi le vostre impressioni.

Fede
14-09-2008, 16:11
Ho notato che si overclocca troppo questi processori gli ultimi rallentino.
Infatti da test effettuati da me sia a 3100Mhz che a 3200Mhz il risultato in pc mark 05 è lo stesso mentre con sandra rallenta!!!!!1:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Così adesso ho trovato il massimo a 3160Mhz.
Ditemi le vostre impressioni.

Quali test? Non sei preciso?
Fai un pi da qualche mega, con i decimali, e posta i risultati.

Khanattila
15-09-2008, 07:39
ho aperto un apposito thread

Alkaiser
15-09-2008, 22:11
EDIT
config in firma VCORE 1.525 da BIOS

zephyr83
16-09-2008, 00:19
sarebbe meglio ridimensionare l'immagine! cmq da bios hai impostato il vcore a 1.525 e cpuz segna 1.088? :confused: forse meglio se aggiorni cpu-z

Lupin_87
16-09-2008, 08:59
sarebbe meglio ridimensionare l'immagine! cmq da bios hai impostato il vcore a 1.525 e cpuz segna 1.088? :confused: forse meglio se aggiorni cpu-z
Concordo su entrambi i punti :asd:

Alkaiser
16-09-2008, 13:02
evidentemente perchè cpu-z dopo un certo numero di volt sballa?
comunque sto facendo un secondo test...tra un pò lo posto..1.472 da windows 1.525 da bios
Poi vediamo se riesco a battere il primo:D

superds
16-09-2008, 14:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080916151439_3249.2mhz19.485.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080916151439_3249.2mhz19.485.jpg)

E2160|3250 mhz |mo|XXXXXX | 1.392| Intel Stock Cooling | (superds)

samu76
16-09-2008, 15:29
Salve,

vi chiedo una cortesia, voi che di sicuro ne sapete meglio di me di processori e/o hardware in genere...

premetto che non mi servono spiegazioni "tecniche" del perchè meglio uno o l'altro, ma solo, se considerata la situazione in cui finiranno i computer, sia meglio risparmiare o spendere un (bel) po di più...

ambiente scolastico, laboratorio scuola media, uso in generale:
office (open)
internet
un po di grafica (the gimp, ma ritorcco foto e basi elementari di fotografia digitale)
un poco di autocad (progecad, per l'esattezza, e già provato con soddisfazione su duron 1000 con 700MB di ram...)
qualche software multimediale
NVU, cmaps

ho una proposta di 2 computer, che montano il processore:

E2180 (costo pc 370)
E2200 (costo pc 441)
E7200 (costo pc 540)

cambia solo il procio.

escludo il E2200 visto che mi costa 70€ in più per avere 0,2 Ghz di velocità

chiedo a voi, meglio andare sull'E2180 o prendere il pc con processore E7200?

considerate che minimo i computer in oggetto devono durare 3 anni (meglio 5)

grazie

samu

P.S.: il 3d non è espressamente quello giusto per porre questo genere di domande, ma considerato il tipo di risposta che mi aspetto, non dovrebbero esserci problemi...

Lupin_87
16-09-2008, 15:30
Devo smontare il dissy stock e lo devo ripulire dalla polvere, sono sicuro di riuscere a fare di più.
O magari metto un dissy non stock che faccio prima xD

superds
16-09-2008, 15:57
Salve,

vi chiedo una cortesia, voi che di sicuro ne sapete meglio di me di processori e/o hardware in genere...

premetto che non mi servono spiegazioni "tecniche" del perchè meglio uno o l'altro, ma solo, se considerata la situazione in cui finiranno i computer, sia meglio risparmiare o spendere un (bel) po di più...

ambiente scolastico, laboratorio scuola media, uso in generale:
office (open)
internet
un po di grafica (the gimp, ma ritorcco foto e basi elementari di fotografia digitale)
un poco di autocad (progecad, per l'esattezza, e già provato con soddisfazione su duron 1000 con 700MB di ram...)
qualche software multimediale
NVU, cmaps

ho una proposta di 2 computer, che montano il processore:

E2180 (costo pc 370)
E2200 (costo pc 441)
E7200 (costo pc 540)

cambia solo il procio.

escludo il E2200 visto che mi costa 70€ in più per avere 0,2 Ghz di velocità

chiedo a voi, meglio andare sull'E2180 o prendere il pc con processore E7200?

considerate che minimo i computer in oggetto devono durare 3 anni (meglio 5)

grazie

samu

P.S.: il 3d non è espressamente quello giusto per porre questo genere di domande, ma considerato il tipo di risposta che mi aspetto, non dovrebbero esserci problemi...

L'E7200 è di sicuro molto + longevo..ma vedendo i prezzi del pc totale è possibile che costa 170 in + dell'e2180??guarda che si trova a 90€!! guarda qua (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e7200.aspx)

adarkar
16-09-2008, 17:51
Salve,

ambiente scolastico, laboratorio scuola media, uso in generale:
office (open)
internet
un po di grafica (the gimp, ma ritorcco foto e basi elementari di fotografia digitale)
un poco di autocad (progecad, per l'esattezza, e già provato con soddisfazione su duron 1000 con 700MB di ram...)
qualche software multimediale
NVU, cmaps

ho una proposta di 2 computer, che montano il processore:

E2180 (costo pc 370)
E2200 (costo pc 441)
E7200 (costo pc 540)

cambia solo il procio.

devono durare 3 anni (meglio 5)

grazie

samu


la differenza di costo tra il 2180 ed il 7200 è di 40€ al costo attuale.
Sei sicuro che siano "completamente uguali" come componentistica? Non è che il 7200 monta una scheda madre differente?

Chiedi al fornitore: se per 430€ ti montano il 7200, prendi quello.

Altrimenti, prendi il 2180 adesso, e con i 170€ che risparmi subito, fra 3 anni ci comprerai (quasi) un altro pc nuovo.

Che cavolo, ti vogliono far pagare il 7200 praticamente sui 230€ !!! :O
Con 230€ ti dovrebbero montare un Quad-Core di fascia media!

samu76
16-09-2008, 19:08
grazie mille per le risposte...


sulla proposta di acquisto dei computer ho il modello del computer

HP dx2400
250GB sata
2gb ram

ma non modelli di mobo od altro

la riga sotto, dice espressamente che cambia solo il processore E2180 o E2200 invece del E7200 (magari domattina gli telefono e chiedo meglio, magari modello mobo)

il fatto è che se prendo il pc con cpu E2xxx me li consegnano "subito", l'altro invece passa 2 mesi o più (chiudono le aziende in cina per una festa di 2 sett...)

edit:

ho scritto ora al tipo, chiedo quanto mi farebbe anche per la fornitura delle CPU E7200 e me le monto io, ma il cruccio maggiore credo sia la perdita della garanzia, e sinceramente non me la sento di proporre una cosa simile alla scuola...

Alkaiser
16-09-2008, 20:37
http://img293.imageshack.us/img293/3463/3450mhzeh1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=3450mhzeh1.jpg)

config in firma

Sirus & Kanopus
16-09-2008, 21:06
grazie mille per le risposte...


sulla proposta di acquisto dei computer ho il modello del computer

HP dx2400
250GB sata
2gb ram

ma non modelli di mobo od altro

la riga sotto, dice espressamente che cambia solo il processore E2180 o E2200 invece del E7200 (magari domattina gli telefono e chiedo meglio, magari modello mobo)

il fatto è che se prendo il pc con cpu E2xxx me li consegnano "subito", l'altro invece passa 2 mesi o più (chiudono le aziende in cina per una festa di 2 sett...)

edit:

ho scritto ora al tipo, chiedo quanto mi farebbe anche per la fornitura delle CPU E7200 e me le monto io, ma il cruccio maggiore credo sia la perdita della garanzia, e sinceramente non me la sento di proporre una cosa simile alla scuola...
Ma perchè devi buttare via soldi in un pc preassemblatoe non dare un'occhio a qualcosa da far assemblare qui nel nostro paesello!!!
Comunque la serie E2xxx non conviene più, la serie E5xxx l'ha completamente soppiantata...;)
Con 450 euro ti puoi fare un bel pc che ti durerà un pò...;)

superds
16-09-2008, 21:12
http://img293.imageshack.us/img293/3463/3450mhzeh1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=3450mhzeh1.jpg)

config in firma

la foto è troppo piccola per vedere..

sinergine
16-09-2008, 21:59
http://img228.imageshack.us/img228/132/2140oc2bt6.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=2140oc2bt6.jpg)

se li trovo posto i dati del proccesore

Seawolf87
16-09-2008, 22:28
http://img228.imageshack.us/img228/132/2140oc2bt6.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=2140oc2bt6.jpg)

se li trovo posto i dati del proccesore

caspita che cpu!!

bassissimo il vcore per i 3,2ghz !

che dissi hai?

nikPC
17-09-2008, 00:10
e che cacchio!

è mai possibile che l'unico e2180 che non sale doveva capirare proprio a me !?!?


qua salite tutti.... vabbè mi devo rassegnare... ho un procio sfigato. punto.

P.S.: meglio 375x8 oppure 300x10????

nikPC
17-09-2008, 00:12
ma può essere che sono le mie team group elite a fottermi????

eppure salgono in OC... stanno a 960 a 2.1V... forse non piacciono a cpu/mobo?????

ragazzi datemi qualche opinione...........


sto x impazzire....

grazie

sinergine
17-09-2008, 08:12
caspita che cpu!!

bassissimo il vcore per i 3,2ghz !

che dissi hai?

Thermalright Ultra 120 Extreme
Purtroppo ora sto usando una pasta termica schifosa, magari con qualcosa di meglio prendo un altro paio di gradi

e che cacchio!

è mai possibile che l'unico e2180 che non sale doveva capirare proprio a me !?!?


qua salite tutti.... vabbè mi devo rassegnare... ho un procio sfigato. punto.

P.S.: meglio 375x8 oppure 300x10????

ma può essere che sono le mie team group elite a fottermi????

eppure salgono in OC... stanno a 960 a 2.1V... forse non piacciono a cpu/mobo?????

ragazzi datemi qualche opinione...........


sto x impazzire....

grazie

nel mio screen sopra vedi proprio le team elite a 960 con 1.91v
Per testare le RAM prova mem test da DOS
Anche a me dava errori con orthos in windows testando le RAM ma era la CPU

samu76
17-09-2008, 09:28
Ma perchè devi buttare via soldi in un pc preassemblatoe non dare un'occhio a qualcosa da far assemblare qui nel nostro paesello!!!
Comunque la serie E2xxx non conviene più, la serie E5xxx l'ha completamente soppiantata...;)
Con 450 euro ti puoi fare un bel pc che ti durerà un pò...;)

andrei per far da me, ma alla fine dei conti, con i preassemblati, in particolare nei laboratori, ho molti meno problemi con le clonazioni, so per certo che tutti i computer sono assolutamente identici (no ethernet diversi, o mobo, o dischi...)

inoltre, la garanzia a 3 anni, mi permette di "non pensare" più a problemi hardware, telefonata ed ho il pezzo di ricambio

ho sentito ora il fornitore, i pc e2180 non sono piu disponibili
ma sono disponibili i 7200 (che prima sembravano estinti)
solo il procio e7200 mi fa 115€!!!! (ma mi prende per il c***?)
uff

Lupin_87
17-09-2008, 09:57
solo il procio e7200 mi fa 115€!!!! (ma mi prende per il c***?)
Conta che in rete lo si trova a 91, + SS vai sul centinaio.
Aggiungici che non lo prendi in rete ma lo prendi dal negoziante, un rincaro di 24€ non è eccessivo, s'è visto di peggio.

samu76
17-09-2008, 14:43
si... ma 115 + IVA però :)

cmq, lascio perdere, si perde la garanzia ad aggiungere la cpu da me... uff (cero anche che potre metterla, ed in caso di problemi, rimmettere la sua originale :) )

superds
17-09-2008, 14:46
si... ma 115 + IVA però :)

cmq, lascio perdere, si perde la garanzia ad aggiungere la cpu da me... uff (cero anche che potre metterla, ed in caso di problemi, rimmettere la sua originale :) )

normalmente la perdi lo stesso la garanzia perchè ci sono i sigilli dove si apre il case (nn sempre li mettono)

samu76
17-09-2008, 16:33
normalmente la perdi lo stesso la garanzia perchè ci sono i sigilli dove si apre il case (nn sempre li mettono)

questo non saprei, ma credo che la HP guardi l'ordine fatto a cosa corrisponde e se si vede arrivare un pc con cpu diversa fa decare la garanzia... almeno credo...

cmq, a breve devo mandare uno in garanzia e vedo come si comportano, sigilli non ne ho visti in effetti

Krokkato
19-09-2008, 01:10
Come promesso sono tornato!

Nuova CPU...nuovi risultati:

SuperPI 1MB::winner:

http://img255.imageshack.us/img255/7268/4067qw3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=4067qw3.jpg)


Rock Solid::winner:

http://img381.imageshack.us/img381/5269/31min3818za9.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=31min3818za9.jpg)

Il tutto con lo Zalman Fatal1ty.
FPO#: L741A759.

Casomai riuscissi a migliorare non tarderò a postare!!!:sperem:

Aloha a todos

Lupin_87
19-09-2008, 10:50
Come promesso sono tornato!

Nuova CPU...nuovi risultati:

SuperPI 1MB::winner:



Rock Solid::winner:


Il tutto con lo Zalman Fatal1ty.
FPO#: L741A759.

Casomai riuscissi a migliorare non tarderò a postare!!!:sperem:

Aloha a todos
Potresti postare la tua config pls?

Krokkato
19-09-2008, 12:28
Potresti postare la tua config pls?

Certo!

Questo volta ho usato una P5K PRO, 2GB RAM Kingston 800 e una 8800GT.

Ho notato che hai la mia stessa CPU, quale frequenza raggiungi con il dissi stock? (superPI 1MB intendo).

Hai già provato con un dissi non stock?

Lupin_87
19-09-2008, 12:37
Ho notato che hai la mia stessa CPU, quale frequenza raggiungi con il dissi stock? (superPI 1MB intendo).

Hai già provato con un dissi non stock?
Per la classifica SuperPI 1M.

- 07 - 3200 MHz | M0 | XXXXXX | 1.392V | Intel Stock Cooling | Link (http://img357.imageshack.us/img357/9606/superpi3200bt1.jpg) (Lupin_87)

Oltre questo ho temperature davvero elevate, ancora non ho avuto modo di cambiare il dissi, comunque per la mia prima esperienza in OC del procio sono molto soddisfatto :D

P.s.
Se mi dai qualche consiglio, soprattutto sui voltaggi, provo a fare qualcosa di meglio.
Mi riferisco ai vari "CPU PLL", "FSB Termination Voltage", "NBV" etc etc...
Che non so ne a cosa servono e cosa modificano ne come immpostarli.

Krokkato
19-09-2008, 17:32
Come prima esperienza è veramente meritevole!
E poi non è male considerando che hai il dissi stock!
Io ho iniziato nel "lontano" 1999 sui primi pentium 3 slot 1...
timidi overclock del 15-20% e overvolt con lo smalto per unghie!!!

Sinceramente non me la sento di consigliarti per andare oltre, in particolar modo se si parla di voltaggi!
Non so se conosci la mia "storia" che inizia alla pagina 338...:D
Cmq ho bruciato il mio primo E2200...:doh:

superds
19-09-2008, 17:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080916151439_3249.2mhz19.485.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080916151439_3249.2mhz19.485.jpg)

E2160|3250 mhz |mo|XXXXXX | 1.392| Intel Stock Cooling | (superds)

ma a me nessuno da retta qua? xkè nn aggiotnate la prima pagina??

@lupin ankio sono alla prima esperienza di oc e ankio col dissy stok..

gianni1879
19-09-2008, 19:32
ma a me nessuno da retta qua? xkè nn aggiotnate la prima pagina??


fatto, ne che uno sta sempre 24h/24h collegato

cmq procurati il batch

gianni1879
19-09-2008, 19:42
spero di non aver dimenticato a nessuno :D

superds
19-09-2008, 20:30
ma nella classifica superpi 1mb non dovrebbe essere ordinato in chi fa il miglior tempo nel superpi? c'è dariogt ad esempio k ha fatto 20.7 e sta tipo 4 posizioni davanti e io ho fatto 19.485..

Alkaiser
19-09-2008, 21:39
spero di non aver dimenticato a nessuno :D

http://img339.imageshack.us/img339/981/3450mhzcu7.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=3450mhzcu7.jpg)
vcore 1.525
batch nn me lo ricordo
ZALMAN 9700NT;)

Krokkato
19-09-2008, 22:34
ma nella classifica superpi 1mb non dovrebbe essere ordinato in chi fa il miglior tempo nel superpi? c'è dariogt ad esempio k ha fatto 20.7 e sta tipo 4 posizioni davanti e io ho fatto 19.485..

No, è una classifica di overclock, non di prestazioni,
quindi è ordinata in base alla frequenza della sola CPU!
Poi a parità di frequenza sale chi ha il minor voltaggio.
Cmq c'è tutto scritto nella prima pagina!:read:

gianni1879
19-09-2008, 22:35
ma nella classifica superpi 1mb non dovrebbe essere ordinato in chi fa il miglior tempo nel superpi? c'è dariogt ad esempio k ha fatto 20.7 e sta tipo 4 posizioni davanti e io ho fatto 19.485..

lo scopo della classifica è ottenere il miglior overclock max benchabile con queste cpu, il tempo non è il Nostro obiettivo, esiste il database di hwupgrade ed altri per questi scopi. Il thread riguarda il puro oc della sola cpu intesa come frequenza

gianni1879
19-09-2008, 22:37
No, è una classifica di overclock, non di prestazioni,
quindi è ordinata in base alla frequenza della sola CPU!
Poi a parità di frequenza sale chi ha il minor voltaggio.
Cmq c'è tutto scritto nella prima pagina!:read:
appunto ;)

Lupin_87
19-09-2008, 23:40
Come prima esperienza è veramente meritevole!
E poi non è male considerando che hai il dissi stock!
Io ho iniziato nel "lontano" 1999 sui primi pentium 3 slot 1...
timidi overclock del 15-20% e overvolt con lo smalto per unghie!!!

Sinceramente non me la sento di consigliarti per andare oltre, in particolar modo se si parla di voltaggi!
Non so se conosci la mia "storia" che inizia alla pagina 338...:D
Cmq ho bruciato il mio primo E2200...:doh:

Più che altro volevo capire meglio su cosa incidevano le modifiche a quei parametri... non è che avete qualche guida dettagliata?
Anche un po avanzata... i "paroloni" non mi spaventano :p

@lupin ankio sono alla prima esperienza di oc e ankio col dissy stok..
Ed abbiamo anche una p35... mandami il tuo msn via PM vah xD

Lelevt
20-09-2008, 08:29
Salve a tutti, possiedo un E2160 che da tempo viaggia quotidianemente a 3GHz, configurazione in firma, con voltaggio 1,4 Volt.

Problema è che non ho mai capito che temperatura raggiunge!!!

Coretemp (versione sempre aggiornata) difatti mi segna sempre una temperatura superiore di 16-17 gradi rispetto alla temperatura del sensore della scheda madre. Mi segna Tj. Max: 100°C

Quindi a pieno carico da Coretemp arrivo a 70°C, mentre da sensore sk madre arrivo a 53°C, e i 70° mi hanno sempre spaventato e quindi non ho mai avuto il coraggio di salire con i Volt.

Lupin_87
20-09-2008, 09:12
Col mio E2200 il Tj. Max è 85° giusto i 15° di differenza che ti fa nelle temp ( 55°-70° ) ed ho un problema simile con OCCT... il suo sensore mi da delle temp più alte di quelle rilevate da coretemp, everest e hwmonitor (anche pro).

gianni1879
20-09-2008, 10:00
per la questione temperatura cambia a seconda dello step produttivo il tj, è scritto in prima pagina nel primo post:
"step esistenti per i vari modelli in commercio "

Lelevt
20-09-2008, 10:20
Il mio è un E2160 L2, quindi di regola dovrebbe avere il TJ a 100°C, ma l'incongruenza delle temperature rilevate che GUARDACASO è proprio di poco più di 15°, mi fa pensare che ci sia qualcosa ch enon quadra....

gianni1879
20-09-2008, 10:24
Il mio è un E2160 L2, quindi di regola dovrebbe avere il TJ a 100°C, ma l'incongruenza delle temperature rilevate che GUARDACASO è proprio di poco più di 15°, mi fa pensare che ci sia qualcosa ch enon quadra....

ovviamente trovi quei 15 gradi di differenza perchè alcuni programmi inte pretano un tj di 85 mentre altri di 100.
naturalmente quello corretto nel tuo caso è quello che riconosce 100, altrimenti lo vai a cambiare tu manualmente sul file di configurazione

rubik93
20-09-2008, 16:40
ciao, avrei bisogno di una mano: ho un pentium dual-core e2140 ancora default e vorrei portarlo a 2.6Ghz, non oltre perchè non voglio aumentare il vcore ed ho
delle ram da 667mhz. le mie domande sono: impostando un fsb di 333mhz e mettendo rapporto 1:1 (le ram sono commerciali), avrei problemi? ho un altro problema, ho un case micro-atx, dato che non devo fare overclock estremi, ce qualche mobo che mi consentirebbe di arrivare a 2.6Ghz(adesso ho una ecs da preassemblato hp)?
ho il dissi credo originale e pasta termica cooler master PTK-002, dico credo perchè è dell'asus, riuscirò a superare l'inverno per poi cambiarlo la prossima estate(in idle mi sta a 23-25°C in full max 40°C)? ho solo 1 ventola 9x9 in estrazione e a me va bene stare anche col case aperto.

gianni1879
20-09-2008, 17:04
i 2.6 GHz dovresti pure prenderli in downvolt, il problema potrebbe essere la tua scheda madre se regge tale frequenza.
Comincia a provare

rubik93
20-09-2008, 17:56
no ma la mia scheda madre ha il bios bloccato e comunque non li reggerebbe comunque, perchè supporta fino alla serie e4x00 quindi 800Mhz fsb, infatti chiedevo se c'è qualche micro-atx che può andar bene... io ho visto l' asus p5k-pl col g33, supporta fino a 1600Mhz bus ed i 45Nm e costa solo 55€, poi non so, aspetto i vostri consigli!

nikPC
20-09-2008, 22:00
salve ragazzi...

mi serve un consiglio per gli acquisti....

il dissi + economico per starci dentro con un e2180 a 3Ghz e 1.45V di Vcore (1.424V cpuz)...

ora dopo 15 minuti di orthos mi arriva a 71°C con dissi stock e per sicurezza lo stoppo...

ciao e grazie;)

mazä
20-09-2008, 22:33
salve ragazzi...

mi serve un consiglio per gli acquisti....

il dissi + economico per starci dentro con un e2180 a 3Ghz e 1.45V di Vcore (1.424V cpuz)...

ora dopo 15 minuti di orthos mi arriva a 71°C con dissi stock e per sicurezza lo stoppo...

ciao e grazie;)

Un tempo avevo l'ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO sul mio e2160, economico (14-15 euro) e efficiente! Ottimo rapporto qualità/prezzo. ;)

Alkaiser
20-09-2008, 23:47
http://img339.imageshack.us/img339/981/3450mhzcu7.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=3450mhzcu7.jpg)
vcore 1.525
batch nn me lo ricordo
ZALMAN 9700NT;)

la mia cpu non si inserisce nella lista?

gianni1879
21-09-2008, 00:02
http://img339.imageshack.us/img339/981/3450mhzcu7.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=3450mhzcu7.jpg)
vcore 1.525
batch nn me lo ricordo
ZALMAN 9700NT;)
no sei antipatico e non ti inseris o... scherzo è che ho avuto impegni improvvisi ed aggiorno nei prossimi gg

Alkaiser
21-09-2008, 08:58
ah okok
;)

maglia18
21-09-2008, 12:15
Raga una domanda, ma se sull'e2160 overcloccato a 3200mhz ci monto una 9800GTX+ o una 4870 512mb sono cpu limited?

Se si qualche scheda mi consigliate di metterci?

AndreZ87
21-09-2008, 13:17
Raga una domanda, ma se sull'e2160 overcloccato a 3200mhz ci monto una 9800GTX+ o una 4870 512mb sono cpu limited?

Se si qualche scheda mi consigliate di metterci?

se giochi a tetris si, se giochi a crysis no :D
a che risoluzione devi giocare, ed a cosa?

maglia18
21-09-2008, 14:14
se giochi a tetris si, se giochi a crysis no :D
a che risoluzione devi giocare, ed a cosa?

Ma guarda il mio monitor supporta al max 1900x1200 però non è necessario arrivarci, mi basta anche 1680x1050, e siccome ho sia la Xbox360 che la Ps3 vorrei giocare ad alcuni sparatutto assenti sulle console (come Crysis Warhead).
Calcola che una volta avevo un 3700 san diego con la 8800Gtx, dopo ho avuto un e6600 con la 8800GTS e qualche mese fa ho avuto un q6600 con la 8800GT 512. (ancora non avevo le console:D ).
Quindi la scheda con il mio pc deve servire per giocare a quei pochi giochi assenti su console.
Ricordo che quando ho venduto il q6600 avevo ancora la 8800GT e ci ho montato l'e2160, e le cose non erano cambiate di molto, anche perchè mi ricordo che Crysis non sfruttava mai tutti e 4 i core ma solo 2 e pure male...........

Cmq la scelta dovrebbe essere tra la 9800GTX+ e la 4870, anche se mi sorge un dubbio: molti dicono che la 4870 è leggermente superiore alla 9800GTX+, mentre altri dicono che la 4850 sia uguale alla 9800GTX+:confused: :mbe: c'è qualcosa che non mi torna!!!!!!!!!

Ultimo pensiero:D non conviene mettermi la 9800GTX+ che con il Physics integrato non grava sulla cpu quando c'è molto uso della fisica?

Grazie e scusate la rottura di maroni:D :D

Lupin_87
21-09-2008, 15:14
Cmq la scelta dovrebbe essere tra la 9800GTX+ e la 4870, anche se mi sorge un dubbio: molti dicono che la 4870 è leggermente superiore alla 9800GTX+, mentre altri dicono che la 4850 sia uguale alla 9800GTX+:confused: :mbe: c'è qualcosa che non mi torna!!!!!!!!!
9800GTX+ supergiù è come la 4850 tranne che coi filtri, dove la 4850 guadagna.
La 4870 è di conseguenza superiore ad entrambe.

Ultimo pensiero:D non conviene mettermi la 9800GTX+ che con il Physics integrato non grava sulla cpu quando c'è molto uso della fisica?

Il supporto Physcs è riprodotto via software sull'hardware già presente nella scheda e non tramite un ulteriore HW quindi, se attivato, va a pesare sulle prestazioni generali della stessa.
Inoltre tutto sto supporto a Physics non c'è mai stato.. se no a quest'ora avevamo tutti le schedine pci dell'Ageia; il supporto inserito da nVidia è stato percepito di più come un tentativo di fare punti al 3dmark che non per potenziare davvero le prestazioni delle loro schede.

Il mio consiglio è: Prendere una 4850(uno dei tanti modelli a seconda delle esigenza) o una 4870 a seconda del budget.

maglia18
21-09-2008, 15:22
9800GTX+ supergiù è come la 4850 tranne che coi filtri, dove la 4850 guadagna.
La 4870 è di conseguenza superiore ad entrambe.



Il supporto Physcs è riprodotto via software sull'hardware già presente nella scheda e non tramite un ulteriore HW quindi, se attivato, va a pesare sulle prestazioni generali della stessa.
Inoltre tutto sto supporto a Physics non c'è mai stato.. se no a quest'ora avevamo tutti le schedine pci dell'Ageia; il supporto inserito da nVidia è stato percepito di più come un tentativo di fare punti al 3dmark che non per potenziare davvero le prestazioni delle loro schede.

Il mio consiglio è: Prendere una 4850(uno dei tanti modelli a seconda delle esigenza) o una 4870 a seconda del budget.

Ma tu dici che sia con 4850 o la 4870 con l'e2160 sono cpu limited?

Lupin_87
21-09-2008, 15:43
Chart_OC (http://lupin87.altervista.org/TabellaOC.htm)

Alla tua risoluzione non credo proprio.

maglia18
21-09-2008, 15:49
ehi grazie Lupin, tu hai un sistema simile al mio!!!!!

Mille grazie!!!

Come ti va Crysis ingame?
Hai provato il warhead?

Lupin_87
21-09-2008, 16:42
Crysis con la mod per dx10 tiene in media i 24 fps, senza va meglio ma non so dirti di quanto... mia pare stesse sul 28.
A risoluzioni più elevate dovrebbe andare meglio perchè dipende meno dalla cpu, al massimo... OC :P

Trokji
21-09-2008, 16:43
a me crysis va sui 20-30 fps con aa8X 1280*1024, non credo di essere cpu "limitato"

maglia18
21-09-2008, 17:13
quindi se prendo la 4870 dite che sui 30 fissi senza AA a 1680x1050 ci sto??

Lupin_87
21-09-2008, 17:27
A occhio e croce direi di si... sempre che non ti limiti troppo il procio che puoi comunque overcloccare senza alcuna difficoltà.

superds
21-09-2008, 18:29
salve ragazzi...

mi serve un consiglio per gli acquisti....

il dissi + economico per starci dentro con un e2180 a 3Ghz e 1.45V di Vcore (1.424V cpuz)...

ora dopo 15 minuti di orthos mi arriva a 71°C con dissi stock e per sicurezza lo stoppo...

ciao e grazie;)

dissy stock :asd:

gianni1879
21-09-2008, 19:46
dissy stock :asd:

artic freezer pro 775 15€ ;)

rubik93
21-09-2008, 21:11
no ma la mia scheda madre ha il bios bloccato e comunque non li reggerebbe comunque, perchè supporta fino alla serie e4x00 quindi 800Mhz fsb, infatti chiedevo se c'è qualche micro-atx che può andar bene... io ho visto l' asus p5k-pl col g33, supporta fino a 1600Mhz bus ed i 45Nm e costa solo 55€, poi non so, aspetto i vostri consigli!

raga vi siete scordati? dai consigliatemi qualche mobo...

Trokji
21-09-2008, 21:21
raga vi siete scordati? dai consigliatemi qualche mobo...

Vai di p45 se pensi di fare crossfire x , vai di vecchio p35 :read: se ritieni quasi certamente di usare una singola scheda

Lupin_87
21-09-2008, 21:33
Ma in teoria il p35 dovrebbe bastare per due 4850... mi pare che s'eran fatti dei test e non cambiava quasi nulla nella banda passante.
Mentre per schede più complesse come le 4870x2 o giù di li servono obbligatoriamente i p45/x38.

rubik93
21-09-2008, 22:15
io ho appena comprato la hd4670 e non la cambierò per un bel po'...
adesso mi "serve" solo avere un procio + potente e dato che non posso cambiarlo, avevo pensato di comprare una nuova mobo per occarlo e fra un po' (tipo 1 anno) di cambiarlo, quando i 2.6Ghz non basteranno più...
dato che non voglio overclock estremi ed ho delle ddr2 667Mhz, volevo puntare ad un 333x8, mi serve una mobo che lo supporti. non voglio spedere troppo, un g33 può andar bene? dato che supporta i 45Nm ed alcune fsb fino a 1600Mhz...
col p35 di micro-Atx non ne ho trovate... ne esistono? cosa ne pensate della p5k-pl (ha il g31 e costa 55€) per il 333x8?

AndreZ87
22-09-2008, 08:05
io ho appena comprato la hd4670 e non la cambierò per un bel po'...
adesso mi "serve" solo avere un procio + potente e dato che non posso cambiarlo, avevo pensato di comprare una nuova mobo per occarlo e fra un po' (tipo 1 anno) di cambiarlo, quando i 2.6Ghz non basteranno più...
dato che non voglio overclock estremi ed ho delle ddr2 667Mhz, volevo puntare ad un 333x8, mi serve una mobo che lo supporti. non voglio spedere troppo, un g33 può andar bene? dato che supporta i 45Nm ed alcune fsb fino a 1600Mhz...
col p35 di micro-Atx non ne ho trovate... ne esistono? cosa ne pensate della p5k-pl (ha il g31 e costa 55€) per il 333x8?

io avevo la p5kpl-vm [g31], per overclock non va bene, ha i divisori fsb:ram fissi... Quella col g33 non saprei

maskcop66
22-09-2008, 21:37
Ciao a tutti,
io ho un problema di altra natura. Con la configurazione in firma, ma con processore E2180, ho raggiunto il soddisfacente OC di 3300Mhz a 1.488 di Vcore (che sinceramente mi sembra altino). Ora, tornando al mio problema, ho provato ad abbassare il molti ad 8 ed aumentare il bus a 425 ma il pc non fà boot. Da cosa può dipendere? Qualcuno ha avuto stesso problema?

AndreZ87
22-09-2008, 21:47
Ciao a tutti,
io ho un problema di altra natura. Con la configurazione in firma, ma con processore E2180, ho raggiunto il soddisfacente OC di 3300Mhz a 1.488 di Vcore (che sinceramente mi sembra altino). Ora, tornando al mio problema, ho provato ad abbassare il molti ad 8 ed aumentare il bus a 425 ma il pc non fà boot. Da cosa può dipendere? Qualcuno ha avuto stesso problema?

O voltaggio basso, o fsb-wall...
Nel primo caso, prova ad alzarlo :)
Nel secondo non penso ci sia niente da fare ;)

superds
22-09-2008, 21:50
mi sa che hai raggiunto l'fsb wall a me nn boota già a 400*8..

adarkar
22-09-2008, 23:19
io ho appena comprato la hd4670 e non la cambierò per un bel po'...
adesso mi "serve" solo avere un procio + potente e dato che non posso cambiarlo, avevo pensato di comprare una nuova mobo per occarlo e fra un po' (tipo 1 anno) di cambiarlo, quando i 2.6Ghz non basteranno più...
dato che non voglio overclock estremi ed ho delle ddr2 667Mhz, volevo puntare ad un 333x8, mi serve una mobo che lo supporti. non voglio spedere troppo, un g33 può andar bene? dato che supporta i 45Nm ed alcune fsb fino a 1600Mhz...
col p35 di micro-Atx non ne ho trovate... ne esistono? cosa ne pensate della p5k-pl (ha il g31 e costa 55€) per il 333x8?

Gigabyte G33-DS2R
ottima per overclock, stabile, chipset g33.

ad un prezzo simile potresti provare la Asrock G43Twins, ma ovviamente scegli tu cosa preferisci :D

maglia18
23-09-2008, 00:05
ma per overclokkare l'e2160 con un'Asrock Wolfdale1333-D667 c'è per forza bisogno della mod polacca???

adarkar
23-09-2008, 01:35
ma per overclokkare l'e2160 con un'Asrock Wolfdale1333-D667 c'è per forza bisogno della mod polacca???

sì, altrimenti non sali oltre i 220fsb, più o meno.

maglia18
23-09-2008, 11:59
sì, altrimenti non sali oltre i 220fsb, più o meno.

Bene!! Tu hail la mia stessa scheda madre e l'e2160!!

Hai fatto la mod da 266 o 333?

Hai comprato la penna o solo l'inchiostro elettroconduttivo?

Ti scalda molto la cpu?

Che temp. raggiungi con il dissi originale?

Io vorrei fare la mod 333x9 per arrivare a 2997mhz.

Grazie

adarkar
23-09-2008, 16:17
Bene!! Tu hail la mia stessa scheda madre e l'e2160!!

Hai fatto la mod da 266 o 333?

Hai comprato la penna o solo l'inchiostro elettroconduttivo?

Ti scalda molto la cpu?

Che temp. raggiungi con il dissi originale?

Io vorrei fare la mod 333x9 per arrivare a 2997mhz.

Grazie

è tutto descritto qui, c'è un thread apposito per questa mobo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592645

In sintesi: fai la mod @266. Da lì in poi devi salire in "overclock" (causa chipset 945).

Ho usato la vernice elettroconduttiva, le penne non danno ottimi risultati. Se ti serve la vernice, ti potrei rivendere la mia, visto che a me non serve più.

Col dissip originale vado sui 65-67° con Orthos, quando faceva caldo, adesso non ho provato. Ho una ventola da 12cm in estrazione ed una da 9cm in ingresso.
In questo momento in stanza ci sono 21°C e la cpu in Idle sta a 24°C.

A breve dovrei montarci un OCZ Vindicator.

Per la vernice fammi sapere in privato.

Il tuo 2160 è un L2 oppure M0?

maglia18
23-09-2008, 16:21
il mio è m0.

Per la vernice fammi sapere in privato il prezzo incluse le ss.

Cmq è un'operazione molto delicata da fare con il pennelletto, mi spieghi come hai fatto?

maskcop66
23-09-2008, 16:22
O voltaggio basso, o fsb-wall...
Nel primo caso, prova ad alzarlo :)
Nel secondo non penso ci sia niente da fare ;)

:rolleyes: Confermo, fsb-wall....ho fatto qualche prova aumentando il voltaggio e scendendo a 399 primo valore utile in cui fà il boot..
Leggevo negli altri post che si può fare la Mod ed ho guardato come farla... ma dove comprare la vernice elettroconduttiva? Qualcuno ha parlato di Pen... e da altre parti ho letto la parola Pencil-Mod..Mi date delucidazioni?

Antox88
24-09-2008, 12:54
ragazzi un consiglio.. ieri facendo nuove prove ho trovato la stabilità a 3400 cn Vcore da win a 1.424 cn temp in full di 69.. se lo lasciassi così rovinerei qualcosa?

questo è lo screen:
http://freefilehosting.net/show/403ll

gianni1879
24-09-2008, 13:10
ragazzi un consiglio.. ieri facendo nuove prove ho trovato la stabilità a 3400 cn Vcore da win a 1.424 cn temp in full di 69.. se lo lasciassi così rovinerei qualcosa?

questo è lo screen:
http://freefilehosting.net/show/403ll

beh 69° non sono basse, appena arriva l'estate quanto diventano?

Antox88
24-09-2008, 13:19
io intendo solo x l inverno e neanche tutto credo.. dato k lo cambierò presto.. dite k regge sino a gennaio febbraio?

Fede
24-09-2008, 13:21
beh 69° non sono basse, appena arriva l'estate quanto diventano?

dipende tutto da chi dice che sono 69° spesso e volentieri , considerando che il throttling inizia ad intervenire sugli 85 (sempre che siano gradi presi dal dts-il sensore digitale interno), non mi sembrano cosi' male.
Con cosa sei arrivato a 69°?
Se ci sei arrivato con prime (2a opzione), dopo almeno una decina di minuti di test, allora puoi tenercelo tranquillamente, secondo me.
Tieni presente che ci sono una decina di gradi di differenza all' esterno, e se il limite consigliato da intel e' di 65°, a maggior ragione ci sei dentro.


Col liquido, e con un quad@3750, io sono a 70°, ma sotto prime. In un full load ipotetico, non cosi' "full", arrivo si e no' a 60 (sempre usando i 4 core, intendo)! Ho fatto le prove con rendering, compressione ecc ecc, e ti assicuro che prime e' quanto di piu' deleterio esista per la cpu.

Antox88
24-09-2008, 13:25
le ho misurate cn coretemp quindi la temp dei due core è di 69 mentre quella del processore esternamente è di 52.. l ho stressato cn orthos x 35 minuti cn priorità 8.. cn un uso normale arrivo si e no a 55 gradi circa..

gianni1879
24-09-2008, 13:34
le ho misurate cn coretemp quindi la temp dei due core è di 69 mentre quella del processore esternamente è di 52.. l ho stressato cn orthos x 35 minuti cn priorità 8.. cn un uso normale arrivo si e no a 55 gradi circa..

i 69° in se per se sono alti, ma non ho visto che il tuo è un L2 con tj di 100°, dovete tenere presente anche questo fattore importante, sei a 30° dal limite fai te...

Lo stress cpu che hai usato non è il max, devi usare lo Small Ftts e vedrai ancora salire la temp della cpu, credo che sia uno dei test più pesanti in assoluto.

Il problema non è oggi se regge o meno, ma a lungo andare, sentito mai parlare di degrado della cpu?

Antox88
24-09-2008, 13:57
beh x il deterioramento nn sarebbe stato un problema dato k volevo cambiarlo, ma dp aver letto la tua risposta e aver provato uno smallFTT x 15 minuti circa cn temperature a 73 gradi ho deciso di rimetterlo a 3000 cn temp in full a 55 gradi.. questo anche xk questo pc andrà a mio fratello tra qualche mese quando io lo cambierò e nn vorrei bruciarlo.. grazie x i consigli..

gianni1879
24-09-2008, 15:37
beh x il deterioramento nn sarebbe stato un problema dato k volevo cambiarlo, ma dp aver letto la tua risposta e aver provato uno smallFTT x 15 minuti circa cn temperature a 73 gradi ho deciso di rimetterlo a 3000 cn temp in full a 55 gradi.. questo anche xk questo pc andrà a mio fratello tra qualche mese quando io lo cambierò e nn vorrei bruciarlo.. grazie x i consigli..

ne che bruci tutto, però a lungo andare la cpu potrebbe risentirne ;)

Antox88
24-09-2008, 18:22
perfetto.. ti ringrazio.. cmq 3000 vanno + k bn ;)

maskcop66
25-09-2008, 19:21
Ok,ho trovato la vernice elettroconduttiva in un noto negozio di componenti elettronici ed ho effettuato la Mod 200-> 266. Rimontato il procio, avvio, vado su Bios e setto tutto in auto, riavvio, ma mi continua a leggere 200x10 :mad: Eppure sono sicuro di aver fatto la Mod per benino. La versione del mio Bios è 1103. Qualcuno di voi ha informazioni sul funzionamento con la Mod delle versioni Bios della MB Asus P5K?

gianni1879
25-09-2008, 19:53
Ok,ho trovato la vernice elettroconduttiva in un noto negozio di componenti elettronici ed ho effettuato la Mod 200-> 266. Rimontato il procio, avvio, vado su Bios e setto tutto in auto, riavvio, ma mi continua a leggere 200x10 :mad: Eppure sono sicuro di aver fatto la Mod per benino. La versione del mio Bios è 1103. Qualcuno di voi ha informazioni sul funzionamento con la Mod delle versioni Bios della MB Asus P5K?

molto strano, hai verificato se la mod è perfetta con il tester??

AndreZ87
25-09-2008, 20:00
Ok,ho trovato la vernice elettroconduttiva in un noto negozio di componenti elettronici ed ho effettuato la Mod 200-> 266. Rimontato il procio, avvio, vado su Bios e setto tutto in auto, riavvio, ma mi continua a leggere 200x10 :mad: Eppure sono sicuro di aver fatto la Mod per benino. La versione del mio Bios è 1103. Qualcuno di voi ha informazioni sul funzionamento con la Mod delle versioni Bios della MB Asus P5K?

A che ti serve la mod su una p5k?
La mod serve a chi ha i divisori delle ram fissi....

maskcop66
25-09-2008, 20:14
x AndreZ87: Si......in effetti....non è che mi serva sul P5K ma poi il procio lo userò sul muletto che sto assemblando con MB Asrock Conroe 1333-DVI/H.
x gianni1879: Cacchio! mi sono dimenticato di usare il tester! :cry: