View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"
V4n{}u|sH
21-10-2007, 22:07
cambia dissipatore, con lo stock non vai molto lontano
Ho già montato il Freezer 7 Pro ;)
ottimo risultato ;)
mi dicii la sigla della cpu??
ti ho messo in prima pagina ;)
SLA3J Malay - L709B325 - 2L72743 - 3A2213
Ma cè qualcosa che non torna...
Ho riprovato un orthos, mentro guardavo un film...
dopo 23 minuti s'è bloccato.
Stesse impo e temp max 63...
Mah.
Eppure poche ore prima ...
forse perchè ho acceso il riscaldamento?
Cmq, non demordo.
Ora lo metto a 2800 e lo faccio andare tutta notte.
Se regge scendo di vCore.
Penso sia troppo alto e che scaldi troppo.
Notte
Rod
Oh,
dico...
ma TAT non va bene per misurare le temp!
E' per i pentium M...
Occorre usare Coretemp 0.94, e lo imparo solo ora...
guardate che differenza...
http://img166.imageshack.us/img166/6614/coretempvstatpl5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=coretempvstatpl5.jpg)
Lanciato orthos...
ho abbassato vcore nel bios a 1,385V e cpu-z rileva 1,312V sotto sforzo.
Che diamine!
A domani con qualche news.
Rod
V4n{}u|sH
21-10-2007, 23:20
Lascia perdere il primo result... lo screen poi è fatto pure col c*lo nella fretta... e poi non è niente di speciale se paragonato a quello in sign... Siamo vicini al limite ad aria della CPU... e della scheda madre, perché dopo 1.6V mi dà 1.8V come valore impostabile... quindi ci vorrebbe il dry ice per spingere ancora un po'... o provare con un'altra mobo... (non lo mettere in prima pagina per favore :D)
http://img484.imageshack.us/img484/4025/1m35551536vfreezer7prodl4.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=1m35551536vfreezer7prodl4.jpg)
Questo invece è il top RS (al momento) :ciapet: :
http://img529.imageshack.us/img529/3821/33751456v78cfreezer7projd7.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=33751456v78cfreezer7projd7.jpg)
Ho toccato spesso gli 80°C in quest'ultimo test, nonostante benchassi con la Tornado sopra l'Arctic (differenze minime rispetto alla ventola stock, nell'ordine dei 2/3°C... non mi pare che arrivassero a 4).
MArCoZ_46
21-10-2007, 23:24
Oh,
dico...
ma TAT non va bene per misurare le temp!
E' per i pentium M...
Occorre usare Coretemp 0.94, e lo imparo solo ora...
guardate che differenza...
http://img166.imageshack.us/img166/6614/coretempvstatpl5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=coretempvstatpl5.jpg)
Lanciato orthos...
ho abbassato vcore nel bios a 1,385V e cpu-z rileva 1,312V sotto sforzo.
Che diamine!
A domani con qualche news.
Rod
Usa core temp 0.95.4 beta, dovrebbe darti la temp esatta (che cmq secondo me è quella di TAT) ;)
piccolo test a 400x9:D :D ma non e' stabile, vorrei cambiare mobo avete consigli?o e meglio aspettare il nuovo anno.
http://img90.imageshack.us/img90/4779/2180400x9kv2.png
Io ti consiglio la asus p5k deluxe, in OC va benissimo .
P35, DDR2, supporto nativo ai penryn .
Ciao.
In nottata ho lasciato andare Orthos.
Ed eccolo ancora in esecuzione dopo 8 orette.
Ho abbassato il vCore a 1,385V.
Stasera/notte un'altra prova.
Cmq vorrei i 400*7.
http://img88.imageshack.us/img88/502/28orthos8oregw2.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=28orthos8oregw2.jpg)
Asus P5B (1064)
E2140 step L2
Dissy stock Intel (però dell'E6750)
Corsair TwinX DDR2 800 C.5
Rod
Buon giorno.
Devo aggiornare il PC e sono indeciso sul processore, AMD Dual Core 4000+ oppure Core 2 DUO E2140.
Vi pongo due semplici domande.
1 Quale dei due sale di + in frequenza? Provo a indovinare. Il Core 2 DUO E2140?
2 Sul Core 2 DUO E2140, per poter praticare l'overclock, è necessario eseguire la modifica riportata a inizio tread, Bsel Mod By Sector19 FSB Selection 200->266->333 - 266->333 - 333->266->200?
V4n{}u|sH
22-10-2007, 09:19
Buon giorno.
Devo aggiornare il PC e sono indeciso sul processore, AMD Dual Core 4000+ oppure Core 2 DUO E2140.
Vi pongo due semplici domande.
1 Quale dei due sale di + in frequenza? Provo a indovinare. Il Core 2 DUO E2140?
2 Sul Core 2 DUO E2140, per poter praticare l'overclock, è necessario eseguire la modifica riportata a inizio tread, Bsel Mod By Sector19 FSB Selection 200->266->333 - 266->333 - 333->266->200?
Hai indovinato, l'E2140 :D
No, la modifica è facoltativa, e ti serve solo per poterlo overcloccare con alcuni tipi di mobo limitate e per sbloccare di un pelo il FSB wall...
gianni1879
22-10-2007, 09:36
Lascia perdere il primo result... lo screen poi è fatto pure col c*lo nella fretta... e poi non è niente di speciale se paragonato a quello in sign... Siamo vicini al limite ad aria della CPU... e della scheda madre, perché dopo 1.6V mi dà 1.8V come valore impostabile... quindi ci vorrebbe il dry ice per spingere ancora un po'... o provare con un'altra mobo... (non lo mettere in prima pagina per favore :D)
http://img484.imageshack.us/img484/4025/1m35551536vfreezer7prodl4.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=1m35551536vfreezer7prodl4.jpg)
Questo invece è il top RS (al momento) :ciapet: :
http://img529.imageshack.us/img529/3821/33751456v78cfreezer7projd7.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=33751456v78cfreezer7projd7.jpg)
Ho toccato spesso gli 80°C in quest'ultimo test, nonostante benchassi con la Tornado sopra l'Arctic (differenze minime rispetto alla ventola stock, nell'ordine dei 2/3°C... non mi pare che arrivassero a 4).
Inserito ;)
adesso sei primo :asd: peccato hai chiuso senza prendere la sigla della cpu, cmq direi non male, anche se le temp sono un pò altucce
gianni1879
22-10-2007, 09:54
Ciao.
In nottata ho lasciato andare Orthos.
Ed eccolo ancora in esecuzione dopo 8 orette.
Ho abbassato il vCore a 1,385V.
Stasera/notte un'altra prova.
Cmq vorrei i 400*7.
http://img88.imageshack.us/img88/502/28orthos8oregw2.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=28orthos8oregw2.jpg)
Asus P5B (1064)
E2140 step L2
Dissy stock Intel (però dell'E6750)
Corsair TwinX DDR2 800 C.5
Rod
HO MESSO il tuo screen in prima pagina, cmq devi mettere l'ultima versione di coretemp, questa non va bene per monitorare la temperatura ;)
V4n{}u|sH
22-10-2007, 09:59
Inserito ;)
adesso sei primo :asd: peccato hai chiuso senza prendere la sigla della cpu, cmq direi non male, anche se le temp sono un pò altucce
Eh lo so... ma più sotto non ci andavano... quindi magari con le temp. un po' più basse magari si poteva tirare ancora un po' di più :sofico:
coretemp 0,94/0,95 e conroe/allendale
Vediamo di chiarire anche questa sgradevole situazione che si è venuta a formare con i vari coretemp e i tjunction dei vari conroe/allendale:
In generale tutti i core 2 duo dedicati all'ambito desktop hanno un tjunction di 85° compresi tutti i core 2 duo con revisione B2.
Per monitorare questi processori si usa coretemp 0,95 o successivi.
le revisioni L2 dei core 2 duo hanno anche loro un tjunction di 85° ma per monitorare correttamente le temperature dei core bisogna usare coretemp 0,94.
tutti gli altri processori attualmente disponibili incluse le versioni per portatiti (laptop processor T1300, T1400, T2300 to T2700, T5500, T5600, T7200, T7400, T7600) inclusi i Core Solo,Core Duo,Core 2 Duo mobile hanno un tjunction di 100°.
i 4*00 hanno un tjunction di 100°
Le nostre cpu E2140/E2160/E2180 invece la temperatura va rilevata con core temp 0.95
Gianni... cè qualcosa che mi sfugge allora.
Le versioni L2 hanno o no TJunction a 85°C ?
Gli step successivi l'hanno a 100 e serve quindi coretemp 0.95 ?
Certo che l'ultima riga dice che cè da usarsi la 0.95 ...
e la 0.94 allora proprio non si usa?
Che ne dici di sconsigliare l'uso di TAT ?
Che effettivamente mostra temp molto diverse sia da PCProbe che da SpeedFan che da Coretemp...
Rod
gianni1879
22-10-2007, 10:13
Eh lo so... ma più sotto non ci andavano... quindi magari con le temp. un po' più basse magari si poteva tirare ancora un po' di più :sofico:
quello di sicuro, ste benedette cpu sono molto influenzate dalle temp ambiente ;)
V4n{}u|sH
22-10-2007, 11:16
quello di sicuro, ste benedette cpu sono molto influenzate dalle temp ambiente ;)
Con 7°C in meno montando la Tornado sullo stock ho visto che era stabile a 3GHz a V-core default... oggi provo a vedere un po' fin dove arriva a V-core def., anche se poi scende a 1.28V in full...
P.S. Poi la mia sembra che scaldi circa 10°C in più del normale... forse anche 14/15... magari arriva a 100°C :stordita:
gianni1879
22-10-2007, 12:52
Con 7°C in meno montando la Tornado sullo stock ho visto che era stabile a 3GHz a V-core default... oggi provo a vedere un po' fin dove arriva a V-core def., anche se poi scende a 1.28V in full...
P.S. Poi la mia sembra che scaldi circa 10°C in più del normale... forse anche 14/15... magari arriva a 100°C :stordita:
se riesci a far bollire l'acqua, organizziamo una spaghettata ;) :D :asd:
cmq non esagerate con le temp, a lungo andare usurano la cpu
OT
Ragazzi so' che sono OT e me ne scuso anticipatamente, ma non riesco a trovare risposta nel 3d ufficiale...ormai gia' e' la 3° volta che posto ma nessuno mi risponde :(
Qualcuno puo' indicarmi un software che regola gli RPM delle ventole (almeno quella CPU) per la Gigabyte P35-DS3 ? Tipo ITE Smart Guardian per le DFI o un software generico, basta che abbasso sti benedetti giri :doh: :(
Non riesco a settarle a mio piacimento, e l'ultima ventola da 92 che ho messo sulla cpu e' troppo rumorosa per i miei gusti (sono un amante del silenzio assoluto).
Grazie in anticipo :)
V4n{}u|sH
22-10-2007, 13:33
se riesci a far bollire l'acqua, organizziamo una spaghettata ;) :D :asd:
cmq non esagerate con le temp, a lungo andare usurano la cpu
Eh lo so... ma secondo me è possibile che la mia CPU non abbia il T-junction a 85°C...
gianni1879
22-10-2007, 13:38
OT
Ragazzi so' che sono OT e me ne scuso anticipatamente, ma non riesco a trovare risposta nel 3d ufficiale...ormai gia' e' la 3° volta che posto ma nessuno mi risponde :(
Qualcuno puo' indicarmi un software che regola gli RPM delle ventole (almeno quella CPU) per la Gigabyte P35-DS3 ? Tipo ITE Smart Guardian per le DFI o un software generico, basta che abbasso sti benedetti giri :doh: :(
Non riesco a settarle a mio piacimento, e l'ultima ventola da 92 che ho messo sulla cpu e' troppo rumorosa per i miei gusti (sono un amante del silenzio assoluto).
Grazie in anticipo :)
prova speed fan ;)
V4n{}u|sH
22-10-2007, 14:38
prova speed fan ;)
Volevo dirglielo anch'io... ma avevo letto Speed Fan al posto di Smart Guardian :doh:
Ciao.
ho messo su Coretemp 0.95b4 , in effetti le temp assomigliano a quelle del TAT, anche se 3-4 gradi in feriori.
Ho abbassato ancora il vCore, a 1,35V (BIOS), vediamo se regge.
http://img145.imageshack.us/img145/6493/2800orthosvcore135ot4.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=2800orthosvcore135ot4.jpg)
Notare la differenza di vcore rilevata da cotemp e cpu-z, mica poco... da bios è a 1,35V.
Cerco la stabilità a 2800 con temp decenti.
i 3Ghz dovrebbe reggerli ma visto che è il PC del cugino meglio che non ci siano prob di sorta.
Prossimi step:
- utilizzo di RMCLOCK
-> che parametro devo liberare nel bios?
- passare da 350*8 a 400*7
-> per ora in NB è a 1,4V , che dite, devo alzarlo ancora perchè mi regga i 400 di fsb? è raffreddato passivamente ma cè cmq una ventola da 250mm che soffia dal lato...
Hai indovinato, l'E2140 :D
No, la modifica è facoltativa, e ti serve solo per poterlo overcloccare con alcuni tipi di mobo limitate e per sbloccare di un pelo il FSB wall...
Grazie V4n{}u|sH
Sto valutando l'idea di prendere il Core 2 DUO E2140 e la Asus P5K liscia. Se prendo la P5K dovrò fare la modifica? E già che ci siamo :) , sapete dirmi se il dissipatore ZEROtherm BTF90 va daccordo sempre con la P5K?
V4n{}u|sH
22-10-2007, 20:50
Grazie V4n{}u|sH
Sto valutando l'idea di prendere il Core 2 DUO E2140 e la Asus P5K liscia. Se prendo la P5K dovrò fare la modifica? E già che ci siamo :) , sapete dirmi se il dissipatore ZEROtherm BTF90 va daccordo sempre con la P5K?
Io mi sto trovando egregiamente con la mia Gigabyte... e come dissy ho preso l'ottimo Arctic Cooling Freezer 7 Pro (circa 20°C in meno rispetto allo stock in full load).
MArCoZ_46
22-10-2007, 21:38
come dissy ho preso l'ottimo Arctic Cooling Freezer 7 Pro (circa 20°C in meno rispetto allo stock in full load).
Effettivamente l'AF7 Pro per le due lire che costa ha un rapporto prezzo/prestazioni eccellente, chi se lo immaginava....
Teneva il mio Q @ 3.6 gh @ 1.43 vcore a 62° fuori dal case, veramente un affare.
V4n{}u|sH
22-10-2007, 22:23
Effettivamente l'AF7 Pro per le due lire che costa ha un rapporto prezzo/prestazioni eccellente, chi se lo immaginava....
Teneva il mio Q @ 3.6 gh @ 1.43 vcore a 62° fuori dal case, veramente un affare.
In full load con Orthos? :eek:
Ecchime ancora.
Rientro ora e Orthos è lì tranquillo che va.
http://img520.imageshack.us/img520/8844/2800orthosvcore1355orecj6.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=2800orthosvcore1355orecj6.jpg)
Lo lascio andare tutta notte, vediamo se arriva a mattina.
Se dovesse reggere...
abbasso ancora un pò il vCore?
Intanto cerco nella sez della P5B a che voltaggio mettere il NB per avere i 400 di fsb.
Notte
Rod
giannismart
23-10-2007, 02:23
ciao ragazzi ho anch'io una e1240 però non riesco ad overclockarlo con la mia p5pl2...
come mai?
riesco solo a settare l'overclock automatico a 10%...
è una cosa molto strana... con la mia vecchia cpu riuscivo a mettere anche 235 di fsb...
adesso sono proprio fermo... aiutatemi...
può essere colpa del chip dellla scheda madre che ancoraq non riconosce bene la cpu?
se vado in propretà del sistema non mi dice core2duo ma intel genuine cpu2140@1600 o qualcosa delm genere
ps: qual'è sta modifica di cui parlavate?
assassino
23-10-2007, 02:27
i miei test di stabilita':
cpu E2180@3150 q712a462 dissi stock foto---> http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/cpu.jpg
p35c-ds3r
2 gb corsair 800 cl4
voltaggio da bios 1,53125 voltaggio da cpu-z oscillante fra 1456/1472/1488
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/orthos.jpg
per tutto oggi ho tenuto la cpu a 320 x10,ho fatto 3 ore di orthos ma nn ho la foto
ho invece super pi 1 e 32 mb e 3d mark 06
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/superpicpu-ztat3200mhz.jpg
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/3d06cpu3200mhzgpu75263-945.jpg
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/superpi3200mhz1-32mb.jpg
Bene.
Al risveglio eccolo ancora lì a farsi i suoi calcoli.
http://img523.imageshack.us/img523/7074/2800orthosvcore13513oredn7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=2800orthosvcore13513oredn7.jpg)
Bene.
Direi che ora è a posto.
Certo, cercherò di scendere ancora di vCore.
Ho abilitato il C1E ed ora in idle si porta a x6.
Però se metto il vCore in auto mi spara un botto di più...
Quindi il vCore lo fisso da bios.
Abilitato anche il QFan, non so se noterò dei benefici, il PC in sè è molto silenzioso.
Bon, ora mi dedico al raggiungimento dei 400 di fsb.
Alla prox.
Rod
gianni1879
23-10-2007, 07:59
Gianni... cè qualcosa che mi sfugge allora.
Le versioni L2 hanno o no TJunction a 85°C ?
Gli step successivi l'hanno a 100 e serve quindi coretemp 0.95 ?
Certo che l'ultima riga dice che cè da usarsi la 0.95 ...
e la 0.94 allora proprio non si usa?
Che ne dici di sconsigliare l'uso di TAT ?
Che effettivamente mostra temp molto diverse sia da PCProbe che da SpeedFan che da Coretemp...
Rod
La versione dei C2D E6xxx e E4xxx step L2 hanno un TJunction di 85°, mentre gli E2xxx pure essendo L2 hanno bisogno dell'aultima vrersione di Coretemp ed hanno TJunction di 100° ;)
Lascia perdere pcprobe che da temp molto diverse rispetto a coretemp
gianni1879
23-10-2007, 08:04
Bene.
Al risveglio eccolo ancora lì a farsi i suoi calcoli.
http://img523.imageshack.us/img523/7074/2800orthosvcore13513oredn7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=2800orthosvcore13513oredn7.jpg)
Bene.
Direi che ora è a posto.
Certo, cercherò di scendere ancora di vCore.
Ho abilitato il C1E ed ora in idle si porta a x6.
Però se metto il vCore in auto mi spara un botto di più...
Quindi il vCore lo fisso da bios.
Abilitato anche il QFan, non so se noterò dei benefici, il PC in sè è molto silenzioso.
Bon, ora mi dedico al raggiungimento dei 400 di fsb.
Alla prox.
Rod
aggiornato ;)
cmq credo che a 400 MHz potresti avere qualche difficoltà se hai raggiunto l'fsbwall della cpu
gianni1879
23-10-2007, 08:14
i miei test di stabilita':
cpu E2180@3150 q712a462 dissi stock foto---> http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/cpu.jpg
p35c-ds3r
2 gb corsair 800 cl4
voltaggio da bios 1,53125 voltaggio da cpu-z oscillante fra 1456/1472/1488
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/orthos.jpg
per tutto oggi ho tenuto la cpu a 320 x10,ho fatto 3 ore di orthos ma nn ho la foto
ho invece super pi 1 e 32 mb e 3d mark 06
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/superpicpu-ztat3200mhz.jpg
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/3d06cpu3200mhzgpu75263-945.jpg
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/superpi3200mhz1-32mb.jpg
ottimo lavoro, messo tutto in prima pagina ;)
quando stiri ancora la cpu, fai gli screen ;)
gianni1879
23-10-2007, 08:22
ciao ragazzi ho anch'io una e1240 però non riesco ad overclockarlo con la mia p5pl2...
come mai?
riesco solo a settare l'overclock automatico a 10%...
è una cosa molto strana... con la mia vecchia cpu riuscivo a mettere anche 235 di fsb...
adesso sono proprio fermo... aiutatemi...
può essere colpa del chip dellla scheda madre che ancoraq non riconosce bene la cpu?
se vado in propretà del sistema non mi dice core2duo ma intel genuine cpu2140@1600 o qualcosa delm genere
ps: qual'è sta modifica di cui parlavate?
hai aggiornato il bios cone l'ultima ufficiale?
appunto hai controllato che supporti questa cpu?
non riesci ad impostare un OC manuale al posto di automatico??
Test di stabilità @3280
http://img292.imageshack.us/img292/391/oc2ck1.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=oc2ck1.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/6707/ccpuzou2.png
V4n{}u|sH
23-10-2007, 13:21
In arrivo screen RS 3.0GHz@1.28V :D
Test di stabilità @3280
http://img292.imageshack.us/img292/391/oc2ck1.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=oc2ck1.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/6707/ccpuzou2.png
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
appleroof
23-10-2007, 15:37
Test di stabilità @3280
http://img292.imageshack.us/img292/391/oc2ck1.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=oc2ck1.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/6707/ccpuzou2.png
ottimo, questo dovrebbe smentire un pò il discorso del fsb wall, oppure hai una cpu particolarmente fortunata ;)
V4n{}u|sH
23-10-2007, 15:53
http://img204.imageshack.us/img204/8268/3000128v62crsfreezer7prlo7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=3000128v62crsfreezer7prlo7.jpg)
Teat stabilità e2160@3222MHz@1.328v con Arctic Freezer 7 Pro
Temp.medie con Orthos 67°C
Temp.medie in idle 44°C
http://img222.imageshack.us/img222/1705/rs358x91328fullom8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=rs358x91328fullom8.jpg)
Ciao ragazzi, scusate se interrompo, ho fatto mille ricerche ma il tempo è poco, devo ordinare entro stasera. Voglio prendere un E2160 + AC Freezer 7 e ram teamgroup a 800mhz cl5, il budget è limitato ma non vorrei lesinare troppo sulla mobo, anche perchè il mio obiettivo è portarlo almeno a 3gigi, per poi magari dedicarmi con calma al raggiungimento di altre vette.
Sono indeciso tra queste 4 mobo gigabyte:
P35-DS3: 95€
P35-DS3R: 98€ <--- vorrei prendere questa
P35-DS3P: 125€
P35-DS4: 155€
Scarterei a priori la DS3 per la leggerissima differenza di prezzo con la DS3R, anche se non ho in programma di usare il raid, ma vorrei capire se una 3P o una DS4 potrebbero valere la spesa (ma cos'hanno in più?), in un'ottica di overclock NON molto spinto, come dicevo il mio obiettivo è un daily intorno ai 3gigi, per poi magari upgradare ai 45nm fra qualche mese, o fra qualche anno se il procio dovesse essere particolarmente dotato ;)
V4n{}u|sH
23-10-2007, 16:39
Teat stabilità e2160@3222MHz@1.328v con Arctic Freezer 7 Pro
Temp.medie con Orthos 67°C
Temp.medie in idle 44°C
http://img222.imageshack.us/img222/1705/rs358x91328fullom8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=rs358x91328fullom8.jpg)
Davvero ottima CPU! Prova a fare 2 ore di Orthos ;)
fdadakjli
23-10-2007, 16:54
arrivata la BloodIron...tra poco vediamo se l'E2160 sale meglio di fsb...:D
appleroof
23-10-2007, 16:59
arrivata la BloodIron...tra poco vediamo se l'E2160 sale meglio di fsb...:D
daje!!! :D
fdadakjli
23-10-2007, 17:07
daje!!! :D
hehehehe....:asd:
speriamo salga bene... :D
ottimo, questo dovrebbe smentire un pò il discorso del fsb wall, oppure hai una cpu particolarmente fortunata ;)
Credo sia fortunella, ma anche il resto del sistema mi da un mano.
Massima frequenza ram raggiunte - 659.3 MHz = 1318.6 :read: :
Validator: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=258473
http://img80.imageshack.us/img80/7075/maxfreqtt7.jpg
Non trovo più lo screen dove cera anche un super-pi :doh: . Domani faccio lo screen .
Teat stabilità e2160@3222MHz@1.328v con Arctic Freezer 7 Pro
Temp.medie con Orthos 67°C
Temp.medie in idle 44°C
http://img222.imageshack.us/img222/1705/rs358x91328fullom8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=rs358x91328fullom8.jpg)
Ciao,
le temp in idle son un pò alte.
Hai fissato il vcore da bios o è su auto?
Per le temp prova ad usare coretemp 0.95, come consigliato in prima pagina.
Per Orthos, usa il test Small FFT per testare se il vcore è sufficente, il Blend invece per testare tutto il sistema, memoria inclusa.
Leggevo in un post sulla P5B che da varie prove han visto che questi due test vanno fatti entrambi e se si passano tutti e due allora è davvero RS.
Rod
Ciao ragazzi, scusate se interrompo, ho fatto mille ricerche ma il tempo è poco, devo ordinare entro stasera. Voglio prendere un E2160 + AC Freezer 7 e ram teamgroup a 800mhz cl5, il budget è limitato ma non vorrei lesinare troppo sulla mobo, anche perchè il mio obiettivo è portarlo almeno a 3gigi, per poi magari dedicarmi con calma al raggiungimento di altre vette.
Sono indeciso tra queste 4 mobo gigabyte:
P35-DS3: 95€
P35-DS3R: 98€ <--- vorrei prendere questa
P35-DS3P: 125€
P35-DS4: 155€
Scarterei a priori la DS3 per la leggerissima differenza di prezzo con la DS3R, anche se non ho in programma di usare il raid, ma vorrei capire se una 3P o una DS4 potrebbero valere la spesa (ma cos'hanno in più?), in un'ottica di overclock NON molto spinto, come dicevo il mio obiettivo è un daily intorno ai 3gigi, per poi magari upgradare ai 45nm fra qualche mese, o fra qualche anno se il procio dovesse essere particolarmente dotato ;)
Buona scelta.
Non capisco però una cosa.
Se vuoi i 3Ghz, con il 2160 li ottieni a 333*9, quindi le RAM andranno a 667.
Quindi non hai bisogno delle 800 cas5.
Vedi se vuoi risparmiare qualcosina sulle RAM.
Certo che se la cpu sarà fortunata potrai tirarla ancora di più e le RAM ti aiuteranno in questo...
Dire che per la differenza di costo forse ti conviene tenere le 800.
Rod
Buona scelta.
Non capisco però una cosa.
Se vuoi i 3Ghz, con il 2160 li ottieni a 333*9, quindi le RAM andranno a 667.
Quindi non hai bisogno delle 800 cas5.
Vedi se vuoi risparmiare qualcosina sulle RAM.
Certo che se la cpu sarà fortunata potrai tirarla ancora di più e le RAM ti aiuteranno in questo...
Dire che per la differenza di costo forse ti conviene tenere le 800.
Rod
Dunque nello store dove vorrei rifornirmi i costi sono i segueti:
Team Group - Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 (2x1GB PC6400) - €70
Team Group - Memoria ram DDR2 1GB CL 5 DDR2 PC 667 retail - €28,80
Team Group - Memoria ram DDR2 1GB CL 5 DDR2 PC 800 retail - €29,44
Buona scelta.
Non capisco però una cosa.
Se vuoi i 3Ghz, con il 2160 li ottieni a 333*9, quindi le RAM andranno a 667.
Quindi non hai bisogno delle 800 cas5.
Vedi se vuoi risparmiare qualcosina sulle RAM.
Certo che se la cpu sarà fortunata potrai tirarla ancora di più e le RAM ti aiuteranno in questo...
Dire che per la differenza di costo forse ti conviene tenere le 800.
Rod
Dunque nello store dove vorrei rifornirmi i costi sono i segueti:
Team Group - Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 (2x1GB PC6400) - €70
Team Group - Memoria ram DDR2 1GB CL 5 DDR2 PC 667 retail - €28,80
Team Group - Memoria ram DDR2 1GB CL 5 DDR2 PC 800 retail - €29,44
si ma le 800 downcloccate a 667 permettono di scendere come latenza...
se a 800 vanno a 5-5-5-15
a 667 andranno anche a 4-4-4-12 ;)
si ma le 800 downcloccate a 667 permettono di scendere come latenza...
se a 800 vanno a 5-5-5-15
a 667 andranno anche a 4-4-4-12 ;)
T'et ghe rasaun
(hai ragione),
ma le latenze servono fino a domani.
La banda passante la fai con la frequenza.
Non sto a cercare in giro il 3d ove ne parlano (anche perchè più di uno),
ma meglio 800@5-5-5 che 667@4-4-4.
Rod
assassino
23-10-2007, 18:56
ottimo lavoro, messo tutto in prima pagina ;)
quando stiri ancora la cpu, fai gli screen ;)
si certo e grazie per le dritte :vicini:
sto cercando un buon dissipatore che butti l'aria fuori dal case,dato che ho nel case un bocchettone regolabile che appoggio al dissi stock,quindi per esempio un artic pro nn va bene :(
T'et ghe rasaun
(hai ragione),
ma le latenze servono fino a domani.
La banda passante la fai con la frequenza.
Non sto a cercare in giro il 3d ove ne parlano (anche perchè più di uno),
ma meglio 800@5-5-5 che 667@4-4-4.
Rod
Vale ancora il discorso sincrono\asincrono? Ai miei tempi (nforce2), era meglio settare la ram in sincrono al FSB della cpu per ottimi guadagni prestazionali. Oggi, ammesso di avere delle super RAM, converrebbe avere tipo 333 di cpu e 500 di ram in modo asincrono?
sirlollodod
23-10-2007, 19:16
T'et ghe rasaun
(hai ragione),
ma le latenze servono fino a domani.
La banda passante la fai con la frequenza.
Non sto a cercare in giro il 3d ove ne parlano (anche perchè più di uno),
ma meglio 800@5-5-5 che 667@4-4-4.
Rod
Quoto, ho appena spiegato la stessa cosa ad un altro utente ma non riesco a trovare il 3d in cui facevano i paragoni :cry:
Cmq mi pareva che abbassare i timings di un punto equivaleva, in termini di prestazioni, ad abbassare di un 30/40 Mhz la frequenza della RAM.
T'et ghe rasaun
(hai ragione),
ma le latenze servono fino a domani.
La banda passante la fai con la frequenza.
Non sto a cercare in giro il 3d ove ne parlano (anche perchè più di uno),
ma meglio 800@5-5-5 che 667@4-4-4.
Rod
Quoto, ho appena spiegato la stessa cosa ad un altro utente ma non riesco a trovare il 3d in cui facevano i paragoni :cry:
Cmq mi pareva che abbassare i timings di un punto equivaleva, in termini di prestazioni, ad abbassare di un 30/40 Mhz la frequenza della RAM.
era per dire che male che andasse l'overclock e si volesse tenere le ram in syncro un piccolo vantaggio lo si otteneva...
si certo e grazie per le dritte :vicini:
sto cercando un buon dissipatore che butti l'aria fuori dal case,dato che ho nel case un bocchettone regolabile che appoggio al dissi stock,quindi per esempio un artic pro nn va bene :(
tipo uno zalman 7700 7500 8700...TT orby....e compagnia bella?!
anche io ne ho uno e funziona molto bene con il bocchettone regolabile e raffredda bene chipset e ram
;)
fdadakjli
23-10-2007, 19:33
per ora nulla...anche con la DFI Blood Iron ho gli stessi identici limiti che avevo con la XFX 650i... :cry:
quindi a questo punto presumo che la responsabile sia la cpu...non ne vuole sapere di vedere i 400mhz...con qualsiasi molti e impostazione... :muro:
@Preddy,
per la config della pagina prima è senz'altro meglio, in termini di prestazioni, avere delle 800 che girano a 667 con cas4 che non delle 667 a cas5.
Chiaro.
La mia riluttanza era, visto che vuol far un pc con poca spesa, eventulamente di risparmiare qualcosa anche sulle ram.
E a dirla tutta, se non sarà un PC da gioco, e magari senza Vista, allora risparmierei anche il 2° gb di ram, prendendo 2 da 512 (per avere il dual channel, of course).
Quindi da 80€ per 2Gb a 800 a 35€ per 1Gb a 667 ...
gli ci viene anche un bel hd nuovo, da 160 (sempre che ne abbia bisogno).
Il sincrono / asincrono ...
beh, tutt'ora che tieni il rapporto 1:1 sei cmq in sincrono, a prescindere dalla reale velocità delle RAM. Cioè, anche se monti delle 800 e le fai andare a 667, ma con rapporto 1:1 con il fsb allora sei sincrono.
Se avesse delle ram ancora più veloci allora gli converrebbe uscire dallo 1:1 per tirare le ram, con un 5:6 e fsb a 333 avrebbe 399,6x2= 800.
Con un 3:4 avrebbe 888 e via dicendo.
Si perde il sincrono ma le prestazioni aumentano, pur dovendo sacrificare le latenze.
IMHO, of course.
Rod
Grazie per le esaurienti risposte. Comunque sarà un pc per gaming (ET:Quake wars) a cui vorrei abbinare una 8800GTS o temporaneamente una X1950pro ammesso di trovarle usate qui su HWU...
V4n{}u|sH
23-10-2007, 20:03
per ora nulla...anche con la DFI Blood Iron ho gli stessi identici limiti che avevo con la XFX 650i... :cry:
quindi a questo punto presumo che la responsabile sia la cpu...non ne vuole sapere di vedere i 400mhz...con qualsiasi molti e impostazione... :muro:
E io nel frattempo ti ho fregato il primo posto :fuck::asd:
P.S. La mia boota con 400MHz di FSB a 1.6V... ma si blocca dopo pochi secondi :doh:
fdadakjli
23-10-2007, 20:12
E io nel frattempo ti ho fregato il primo posto :fuck: :asd:
P.S. La mia boota con 400MHz di FSB a 1.6V... ma si blocca dopo pochi secondi :doh:
hehehehhe...maledetto!!!.... :sofico:
cmq...in base a cosa saresti primo??? stessa freq di cpu... :Prrr: :mbe:
:sofico: :sofico:
cmq domani devo fare altre prove...vedremo...:ciapet:
si...scherza ovviamente...bella cpu la tua...:)
V4n{}u|sH
23-10-2007, 21:00
hehehehhe...maledetto!!!.... :sofico:
cmq...in base a cosa saresti primo??? stessa freq di cpu... :Prrr: :mbe:
:sofico: :sofico:
cmq domani devo fare altre prove...vedremo...:ciapet:
si...scherza ovviamente...bella cpu la tua...:)
Al voltaggio... e poi è arrivata anche a 80°C in quelle condizioni... pensa a 70! :sofico:
La tua è un M0? Ho come l'impressione che gli L2 scaldino di più, oltre ad avere il T-Junction a 100°C :wtf:
P.S. Gianni aggiungi in prima pagina il 3.0GHz@1.28V, grazie :)
Io mi sto trovando egregiamente con la mia Gigabyte... e come dissy ho preso l'ottimo Arctic Cooling Freezer 7 Pro (circa 20°C in meno rispetto allo stock in full load).
Sto leggendo la discussione ufficiale delle Gigabyte P35. Cercherò di valutare meglio la mia scelta :) Tra l'altro la GIGABYTE GA-P35-DS3L costa 100,00 € contro le 117,00 € della ASUS P5K. Un bel risparmio non credi? Coi 17 euro mi compro l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro :D
Ma tu l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro lo hai sulla configurazione in firma? Su quella bestiolina del Core 2 DUO?
V4n{}u|sH
24-10-2007, 06:33
Sto leggendo la discussione ufficiale delle Gigabyte P35. Cercherò di valutare meglio la mia scelta :) Tra l'altro la GIGABYTE GA-P35-DS3L costa 100,00 € contro le 117,00 € della ASUS P5K. Un bel risparmio non credi? Coi 17 euro mi compro l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro :D
Ma tu l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro lo hai sulla configurazione in firma? Su quella bestiolina del Core 2 DUO?
Già :sofico:
La mobo monta il G33 che è davvero ottimo a parer mio, dovrebbe essere uguale identico al P35 ma senza il supporto per le DDR3 e con il video integrato :)
gianni1879
24-10-2007, 08:02
ottimo, questo dovrebbe smentire un pò il discorso del fsb wall, oppure hai una cpu particolarmente fortunata ;)
direi la seconda ;)
gianni1879
24-10-2007, 08:06
http://img204.imageshack.us/img204/8268/3000128v62crsfreezer7prlo7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=3000128v62crsfreezer7prlo7.jpg)
bello questo test ;)
ho messo in prima pagina ed in evidenza il voltaggio usato :)
Grazie per le esaurienti risposte. Comunque sarà un pc per gaming (ET:Quake wars) a cui vorrei abbinare una 8800GTS o temporaneamente una X1950pro ammesso di trovarle usate qui su HWU...
Vai tra.
Cmq, visto lo scopo ludico e la config da te pensata...
prendi le 800 cas5.
Che a marzo, col ritocco dei prezzi dei Penryn, e le loro prove, passiamo ai nuovi processori 45nm...
Per la scheda video, che dire... che monitor usi? cioè a che risoluzione giochi?
Se arrivi a 1280x1024 prendi la ati, se giochi più su la nVidia.
Ah, do per scontato che non utilizzi Vista.
Rod
gianni1879
24-10-2007, 08:10
Teat stabilità e2160@3222MHz@1.328v con Arctic Freezer 7 Pro
Temp.medie con Orthos 67°C
Temp.medie in idle 44°C
http://img222.imageshack.us/img222/1705/rs358x91328fullom8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=rs358x91328fullom8.jpg)
ti ho inserito in prima pagina, ma cmq servono almeno due ore di Orthos ;)
Già :sofico:
La mobo monta il G33 che è davvero ottimo a parer mio, dovrebbe essere uguale identico al P35 ma senza il supporto per le DDR3 e con il video integrato :)
allora è ottima tanto le ddr3 costano un botto mentre 2gb ddr2 ormai con 50euro si prendono...
gianni1879
24-10-2007, 08:11
arrivata la BloodIron...tra poco vediamo se l'E2160 sale meglio di fsb...:D
bene bene sicuramente con i voltaggi avrai meno problemi, facci sapere come si comporta con le ram ;)
gianni1879
24-10-2007, 08:13
Ciao ragazzi, scusate se interrompo, ho fatto mille ricerche ma il tempo è poco, devo ordinare entro stasera. Voglio prendere un E2160 + AC Freezer 7 e ram teamgroup a 800mhz cl5, il budget è limitato ma non vorrei lesinare troppo sulla mobo, anche perchè il mio obiettivo è portarlo almeno a 3gigi, per poi magari dedicarmi con calma al raggiungimento di altre vette.
Sono indeciso tra queste 4 mobo gigabyte:
P35-DS3: 95€
P35-DS3R: 98€ <--- vorrei prendere questa
P35-DS3P: 125€
P35-DS4: 155€
Scarterei a priori la DS3 per la leggerissima differenza di prezzo con la DS3R, anche se non ho in programma di usare il raid, ma vorrei capire se una 3P o una DS4 potrebbero valere la spesa (ma cos'hanno in più?), in un'ottica di overclock NON molto spinto, come dicevo il mio obiettivo è un daily intorno ai 3gigi, per poi magari upgradare ai 45nm fra qualche mese, o fra qualche anno se il procio dovesse essere particolarmente dotato ;)
secondo me ottima scelta ;)
magari vedi se la trovi a meno in giro, prova su trovaprezzi per vedere che trovi :)
gianni1879
24-10-2007, 08:15
per ora nulla...anche con la DFI Blood Iron ho gli stessi identici limiti che avevo con la XFX 650i... :cry:
quindi a questo punto presumo che la responsabile sia la cpu...non ne vuole sapere di vedere i 400mhz...con qualsiasi molti e impostazione... :muro:
FSB wall non c'è nulla da fare...
gianni1879
24-10-2007, 08:18
allora è ottima tanto le ddr3 costano un botto mentre 2gb ddr2 ormai con 50euro si prendono...
diciamo che secondo me ancora convengono di moltissimo le DDR2, anche per OC spinti ;)
Ciao.
ieri sera ho fatto un tot di prove.
La prima e più eclatante è stata quella di installare una ventola da 120 estrattrice, cioè montata sul retro.
Bene, in idle, la cpu è apssata da 35 a 42 °C... sboink.
Ok che cè una 250 che soffia dal lato, ma non credo che questa 120 tolga tutta quest'aria da impedire il raffreddamento ad opera della 250.
Soprattutto perchè si tratta di una TT silent da 1200 rpm.
Poi passo all'OC.
Alzo la tensione del NB a 1,55V.
Setto 400*6=2,4 Ghz, ma niente di fatto, non boota.
Allora metto 375*8=3 Ghz, e parte ed è stabile.
Non ci credo.
Faccio altri tentativi, ma a 400 non parte, nemmeno con NB a 1,7V !
Rinuncio e torno sui miei passi, rimettendo il tutto a 2,8.
Orthos regge altre 2 ore in small FTT e 11 in Blend mode.
Ok. Dopo questa cotta ho deciso di scendere ancora di vCore.
Ora sta girando (forse, è a casa, io in ufficio) a 1,325V settato da BIOS.
Stranamente coretemp rileva ancora 1,325V, cioè lo stesso valore di quando era impostato a 1,35v ...
Stasera devo operare su una P5K-E wifi... quasi quasi provo a montare l'E2140 su quella mobo per vedere come gira.
E quasi quasi rimuovo del tutto il retentore.
Rod
Ciao a tutti,
mi iscrivo anch'io al Club.
Spero oggi di finire di assemblare la nuova 'bestiolina' così composta:
- E2180
- per ora dissi stock
- Asus p5kc
- 2x1 Gb Teamgroup pc6400 xtreem 4-4-4-10
- Enermax 365W
- Asus x1650XT
- varie ed eventuali
Appena è pronto incomincierò a stressarlo per benino e invierò risultati!
Ciao a tutti,
mi iscrivo anch'io al Club.
Spero oggi di finire di assemblare la nuova 'bestiolina' così composta:
- E2180
- per ora dissi stock
- Asus p5kc
- 2x1 Gb Teamgroup pc6400 xtreem 4-4-4-10
- Enermax 365W
- Asus x1650XT
- varie ed eventuali
Appena è pronto incomincierò a stressarlo per benino e invierò risultati!
ohi....fai un 3dmark03 per me....fallo per me!!
io ho un sistema analogo al tuo e ho qualche problema con quel test
(fra l'altro ora son fermo causa guasto alla vga....stessa vga tua....)
gianni1879
24-10-2007, 10:07
Ciao.
ieri sera ho fatto un tot di prove.
La prima e più eclatante è stata quella di installare una ventola da 120 estrattrice, cioè montata sul retro.
Bene, in idle, la cpu è apssata da 35 a 42 °C... sboink.
Ok che cè una 250 che soffia dal lato, ma non credo che questa 120 tolga tutta quest'aria da impedire il raffreddamento ad opera della 250.
Soprattutto perchè si tratta di una TT silent da 1200 rpm.
Poi passo all'OC.
Alzo la tensione del NB a 1,55V.
Setto 400*6=2,4 Ghz, ma niente di fatto, non boota.
Allora metto 375*8=3 Ghz, e parte ed è stabile.
Non ci credo.
Faccio altri tentativi, ma a 400 non parte, nemmeno con NB a 1,7V !
Rinuncio e torno sui miei passi, rimettendo il tutto a 2,8.
Orthos regge altre 2 ore in small FTT e 11 in Blend mode.
Ok. Dopo questa cotta ho deciso di scendere ancora di vCore.
Ora sta girando (forse, è a casa, io in ufficio) a 1,325V settato da BIOS.
Stranamente coretemp rileva ancora 1,325V, cioè lo stesso valore di quando era impostato a 1,35v ...
Stasera devo operare su una P5K-E wifi... quasi quasi provo a montare l'E2140 su quella mobo per vedere come gira.
E quasi quasi rimuovo del tutto il retentore.
Rod
purtroppo FSBwall!!! ecco spiegato il motivo per il 400.
Per il fatto che la ventola aumenti le tempo mi pare un pò strano..
coreTemp indica il VId di base della cpu, non il vcore attuale, quello lo devi veder da altri programmi come CPU-z oppure altri di monitoring ;)
gianni1879
24-10-2007, 10:11
Ciao a tutti,
mi iscrivo anch'io al Club.
Spero oggi di finire di assemblare la nuova 'bestiolina' così composta:
- E2180
- per ora dissi stock
- Asus p5kc
- 2x1 Gb Teamgroup pc6400 xtreem 4-4-4-10
- Enermax 365W
- Asus x1650XT
- varie ed eventuali
Appena è pronto incomincierò a stressarlo per benino e invierò risultati!
ok perfetto ;)
facci saper :)
assassino
24-10-2007, 11:05
test stabilita' 2 ore orthos 355x9,ram a 900,voltaggio da bios 1,53125v,rilevato da cpu-z 1,472v
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/orthoscpu3195ram888.jpg
sto eseguendo i test a 360x9
ram 900,voltaggio da bios 1,5500,rilevato da cpu-z 1,520
effettuati super pi da 1 mb e 3d 06,per ora nn provo orthos,a 3200 mi ha finito 2 ore di test ma in alcuni punti la cpu è arrivata a 71°posso rischiare secondo voi?
ho notato tramite i miei appunti che al 3d mark 06 con frequenze di 3150 cpu e ram 960 e stesse frequenze per gpu ho fatto 122 punti in piu di cpu 3240 e ram a 900 <------EDIT ho sbgliato,ho fatto 150 punti in piu lol
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/superpi3240360x9ram9001mb.jpg
EDIT ho sostituito la foto con quella giusta
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/3d06cpu3240mhzgpu799-1894ram900-1.jpg
assassino
24-10-2007, 11:14
attualmente 360x9=3240 è la mia config per daily,scarico,gioco online e pc acceso 12/16 ore al giorno,sto pensando seriamente di dissipare meglio,ho ancora il dissi stock:eek:
gianni1879
24-10-2007, 11:19
attualmente 360x9=3240 è la mia config per daily,scarico,gioco online e pc acceso 12/16 ore al giorno,sto pensando seriamente di dissipare meglio,ho ancora il dissi stock:eek:
ebh di sicuro se metti anche un dissipatore economico la cpu starà più fresca e di sicuro guadagni ancora in MHz
Per la scheda video, che dire... che monitor usi? cioè a che risoluzione giochi?
Se arrivi a 1280x1024 prendi la ati, se giochi più su la nVidia.
Ah, do per scontato che non utilizzi Vista.
[/OT]
Rod
Scusate se continuo l'OT, ma sono emozionato ( :asd: ) di solito i miei post rimangono a 0 reply, beh sulla questione della risoluzione siamo in un tema spinoso. Ora ho un CRT da 17" quindi non andrei oltre 1280x1024, ma vorrei comprare un 20"\22" wide, e quindi come sempre, rimane tutto molto "boh..."
Se trovassi una x1950 a pochissimo potrei fare lo stesso discorso del coreduo\penryn, ovvero qualcosa per "arrangiare" per poi eventualmente fare il salto.
Fine OT, grazie per l'attenzione :stordita:
ohi....fai un 3dmark03 per me....fallo per me!!
io ho un sistema analogo al tuo e ho qualche problema con quel test
(fra l'altro ora son fermo causa guasto alla vga....stessa vga tua....)
Ciao, farò il 3dmark appena avrò finito di assemblare il tutto, e non sarà veloce a causa del poco tempo che mi rimane dopo lavoro e ragazza; volevo comunque chiederti quale problema stai avendo, e quanto sei riuscito a tirare la tua configurazione e con quali impostazioni :)
Ciao, farò il 3dmark appena avrò finito di assemblare il tutto, e non sarà veloce a causa del poco tempo che mi rimane dopo lavoro e ragazza; volevo comunque chiederti quale problema stai avendo, e quanto sei riuscito a tirare la tua configurazione e con quali impostazioni :)
Problemone con la P maiuscola.
pc1: e2180@250x10, ram a 833 mhz (4-5-5-16), mobo gigabyte p35c-ds3r,hd sata2, ati x1650xt asus
pc2: e2160@250x9, ram a 800 mhz (5-5-5-18), mobo asrock fullhd, hd ide, ati x1650xt asus
stesse operazioni
formattazione, installato xp, installato framenetwork 2.0, installati rispettivi driver mobo presenti sui rispettivi cd, installati gli ultimi ati driver 7.10, installate le stesse directx....stesso antivirus, stesso office....tutto uguale e di pari passo.
come mai che il primo sistema fa SOLO 9200 punti al 3dmark03 e i secondo ne fa oltre 12000!?!?!?!
ho verificato i punteggi con + test, ho anche scabiato le 2 vga fra i 2 pc...ma non è cambiato nulla!
nelle prime 4 voci dei dettagli (prove gaming) la differenza è netta fra i due sistemi...mentre tutte le altre voci del 3dmark son equivalenti
(tramite sandra poi scopro pure che il secondo pc ha una banda di memoria di 500 mb/s superiore!?!?!)
ho provato ad aggiornare anche bios e driver della giga senza risultati!
p.s.
ora appunto mi è morta una delle 2 asus...e son fermo con questo pc
prova speed fan ;)
Grazie Gianni ;)
Lo provero' anche se ricordo di averlo gia' fatto precedentemente senza cavare granche' risultato :doh:
A dire il vero visto che sono a 300x6 con 0.875vcore la ventola l'ho proprio disattivata (staccato fisicamente il collegamento pin alla mainboard), stando con temperature sui 35° full load, cosicche' da avere un pc davvero inudibile (gira solo la ventola da 14cm del mio Lc Power, che e' uguale all'inesistenza... :asd:).
Sto testando "blend" la mia cpu a 2,8 e 3 Ghz , visto che fino adesso sono stato o troppo sparagnino o troppo esigente :asd: , non conoscendo la mia cpu con overclock "medi".
A presto i risultati dei test :D
gianni1879
24-10-2007, 13:00
Grazie Gianni ;)
Lo provero' anche se ricordo di averlo gia' fatto precedentemente senza cavare granche' risultato :doh:
Sto testando "blend" la mia cpu a 2,8 e 3 Ghz , visto che fino adesso sono stato o troppo sparagnino o troppo esigente :asd: , non conoscendo la mia cpu con overclock "medi".
A presto i risultati dei test :D
si è buono sapere anche dove è stabile in oc medi senza esagerare ;)
gianni1879
24-10-2007, 13:01
Scusate se continuo l'OT, ma sono emozionato ( :asd: ) di solito i miei post rimangono a 0 reply, beh sulla questione della risoluzione siamo in un tema spinoso. Ora ho un CRT da 17" quindi non andrei oltre 1280x1024, ma vorrei comprare un 20"\22" wide, e quindi come sempre, rimane tutto molto "boh..."
Se trovassi una x1950 a pochissimo potrei fare lo stesso discorso del coreduo\penryn, ovvero qualcosa per "arrangiare" per poi eventualmente fare il salto.
Fine OT, grazie per l'attenzione :stordita:
OT
tieni presente che stanno uscendo molte vga interessanti sia da parte di Nvidia che di Ati ;)
gianni1879
24-10-2007, 13:31
Problemone con la P maiuscola.
pc1: e2180@250x10, ram a 833 mhz (4-5-5-16), mobo gigabyte p35c-ds3r,hd sata2, ati x1650xt asus
pc2: e2160@250x9, ram a 800 mhz (5-5-5-18), mobo asrock fullhd, hd ide, ati x1650xt asus
stesse operazioni
formattazione, installato xp, installato framenetwork 2.0, installati rispettivi driver mobo presenti sui rispettivi cd, installati gli ultimi ati driver 7.10, installate le stesse directx....stesso antivirus, stesso office....tutto uguale e di pari passo.
come mai che il primo sistema fa SOLO 9200 punti al 3dmark03 e i secondo ne fa oltre 12000!?!?!?!
ho verificato i punteggi con + test, ho anche scabiato le 2 vga fra i 2 pc...ma non è cambiato nulla!
nelle prime 4 voci dei dettagli (prove gaming) la differenza è netta fra i due sistemi...mentre tutte le altre voci del 3dmark son equivalenti
(tramite sandra poi scopro pure che il secondo pc ha una banda di memoria di 500 mb/s superiore!?!?!)
ho provato ad aggiornare anche bios e driver della giga senza risultati!
p.s.
ora appunto mi è morta una delle 2 asus...e son fermo con questo pc
ci sarà qualcosa che non va nella prima, qualche imopostazione nel bios!!
metti cmq 555 15 anche nella prima non è detto che timing inferiori corrispondano prestazioni superiori, cmq testa con un 3d mark più recente in particolare il 2006 per vedere i vari punteggi cpu e vga
e vedi dove sia il problema, potrebbe esser un problema di driver sk madre per quel test, prova uno recente di test come ti ho detto :)
V4n{}u|sH
24-10-2007, 13:33
Io rimango della mia idea, non so voi, ma secondo me gli L2 scaldano almeno 10°C di più degli M0, e hanno il T-Junction a 100°C (invece che a 85, come gli M0)... voi che dite? :what:
gianni1879
24-10-2007, 13:35
Io rimango della mia idea, non so voi, ma secondo me gli L2 scaldano almeno 10°C di più degli M0, e hanno il T-Junction a 100°C (invece che a 85, come gli M0)... voi che dite? :what:
che gli M0 scaldano meno è quasi un dato di fatto, un pò come i C2D step G0 ;)
ed il tjunction per gli L2 è di 100° ;)
ci sarà qualcosa che non va nella prima, qualche imopostazione nel bios!!
metti cmq 555 15 anche nella prima non è detto che timing inferiori corrispondano prestazioni superiori, cmq testa con un 3d mark più recente in particolare il 2006 per vedere i vari punteggi cpu e vga
e vedi dove sia il problema, potrebbe esser un problema di driver sk madre per quel test, prova uno recente di test come ti ho detto :)
la prima cosa che voglio provare (appena mi ritorna la vga!) è disabilitare rmclock
e riprovare
V4n{}u|sH
24-10-2007, 14:02
che gli M0 scaldano meno è quasi un dato di fatto, un pò come i C2D step G0 ;)
ed il tjunction per gli L2 è di 100° ;)
M0 (si capisce anche guardando la sequenza delle lettere nell'alfabeto) è la rev. più nuova, ma l'unica differenza con gli step G0 è che mediamente non si overclocca più degli L2... :D
gianni1879
24-10-2007, 14:21
M0 (si capisce anche guardando la sequenza delle lettere nell'alfabeto) è la rev. più nuova, ma l'unica differenza con gli step G0 è che mediamente non si overclocca più degli L2... :D
purtroppo sembra così ;)
però che scaldano meno è sempre meglio ;)
assassino
24-10-2007, 14:30
ho fatto gli ultimi test,cpu 365x9=3285,ram 912,5 vcore da bios 1,56875
19.047 super pi da 1mb
11418 punti 3d06 (score cpu 2810) ho troppi screenshot :cool:
cmq noto che fra tenere la cpu a 3150 o 3285 nn cambia granche'meno di mezzo secondo al superpi da 1mb e 180 punti al 3d 06,quindi nn sono sicuro se conviene spendere 40 sacchi per un dissi e magari arrivare a 3400 stabilissimi,o accontentarsi di un bellissimo 3150/3200 rock solid dissi stock:D
V4n{}u|sH
24-10-2007, 14:57
purtroppo sembra così ;)
però che scaldano meno è sempre meglio ;)
Già, ma hanno anche un tetto massimo più basso, no? 85°C, anche se mi pare che CoreTemp non lo confermi... :wtf:
gianni1879
24-10-2007, 15:11
Già, ma hanno anche un tetto massimo più basso, no? 85°C, anche se mi pare che CoreTemp non lo confermi... :wtf:
su questo per la verità non sono sicuro...
fdadakjli
24-10-2007, 15:17
La tua è un M0? Ho come l'impressione che gli L2 scaldino di più, oltre ad avere il T-Junction a 100°C :wtf:
no...è un L2... ;)
V4n{}u|sH
24-10-2007, 15:28
no...è un L2... ;)
Pazzesco allora, la differenza di temperature in full load fra il tuo e il mio è enorme! :eek:
fdadakjli
24-10-2007, 15:30
Pazzesco allora, la differenza di temperature in full load fra il tuo e il mio è enorme! :eek:
adesso sulla blood iron scalda ancora meno...le temp rilevate da coretemp sono 5/6°c inferiori a pari freq...;)
fdadakjli
24-10-2007, 15:45
cmq...mi sto per riprendere il 1°posto...hehehehe :sofico:
ancora 1oretta... :D
V4n{}u|sH
24-10-2007, 16:13
cmq...mi sto per riprendere il 1°posto...hehehehe :sofico:
ancora 1oretta... :D
Non temere... me lo riprenderò! :sofico:
appleroof
24-10-2007, 16:26
cmq...mi sto per riprendere il 1°posto...hehehehe :sofico:
ancora 1oretta... :D
grande :D la dfi rulla dunque? Mi sà che venerdì scatta l'ordine, dfi non tradisce ed io non tradisco lei :read:
gianni1879
24-10-2007, 16:44
cmq...mi sto per riprendere il 1°posto...hehehehe :sofico:
ancora 1oretta... :D
OT
hai avuto problemi di ram? si diceva che le prime revisioni a qualcuno bruciavano le ram e/o non salivano come su p965/p35
Hai riscontrato questo??
gianni1879
24-10-2007, 16:46
Pazzesco allora, la differenza di temperature in full load fra il tuo e il mio è enorme! :eek:
quello potrebbe essere normale, a volte e non è raro, molte cpu pur avendo stessa settimana di produzione e step scaldano in maniera diversa, non è la prima volta che mi capita ;)
fdadakjli
24-10-2007, 17:04
OT
hai avuto problemi di ram? si diceva che le prime revisioni a qualcuno bruciavano le ram e/o non salivano come su p965/p35
Hai riscontrato questo??
no nessun problema con le ram...per ora vanno bene... ;)
fdadakjli
24-10-2007, 17:17
grande :D la dfi rulla dunque? Mi sà che venerdì scatta l'ordine, dfi non tradisce ed io non tradisco lei :read:
guarda...devo dire la verità...è una scheda senz'altro validissima per l'oc come da tradizione DFI...ma per chi come me è abituato a chipset nvidia, questo chipset intel ha troppe lacune...gestione mem inferiore, frequenza memoria non indipendente come su 6x0i, fake boot a volontà...per certi aspetti preferivo nettamente la XFX con 650i... ;)
poi sta blood è davvero bastardella:p ...nel senso...basta una virgola che non è di suo gradimento e non boota neanche a morire...:muro: in 2gg che ho la scheda avrò fatto 200 CCMOS... :sofico:
fdadakjli
24-10-2007, 17:54
max freq possibile sulla Blood sempre ad aria [Artic Freezer 7 Pro]...questa volta con case aperto :ciapet: ...oltre non riesco a salire di fsb...:(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071024185233_E2160-3465-ORTHOS4HPASS-DFIBLOOD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071024185233_E2160-3465-ORTHOS4HPASS-DFIBLOOD.JPG)
luisbarbis
24-10-2007, 18:23
piccolo test di orthos: fsb 400x8 - vcore a 1.315 da bios.
http://img105.imageshack.us/img105/7407/400x8orthos9orebe6.jpg
appleroof
24-10-2007, 18:28
guarda...devo dire la verità...è una scheda senz'altro validissima per l'oc come da tradizione DFI...ma per chi come me è abituato a chipset nvidia, questo chipset intel ha troppe lacune...gestione mem inferiore, frequenza memoria non indipendente come su 6x0i, fake boot a volontà...per certi aspetti preferivo nettamente la XFX con 650i... ;)
poi sta blood è davvero bastardella:p ...nel senso...basta una virgola che non è di suo gradimento e non boota neanche a morire...:muro: in 2gg che ho la scheda avrò fatto 200 CCMOS... :sofico:
bè si certo, immagino che essendo tu abituato a chipset nvidia ti trovi un pò meno con il p35, non di meno sei il primo che sento criticare il p35 (forse perchè la maggioranza su Intel non ha mai provato chipset Nvidia) ma visto che le critiche provengono da te, le tengo molto in considerazione, per quello ti ho chiesto le tue impressioni :D
cmq c'è da dire che la lanparty 680i costa decisamente di più della infinity p35 e ancora peraltro non ho ben chiaro se supporterà al 100% i penrynn (l'e2160 sarebbe per me una cpu di passaggio in vista di un quad penrynn), per cui direi che per l'oc ce ho in mente io (spero 3/3.2 giga senza troppi smanettamenti e con ram 800 in sincrono) vada cmq bene
l'unica cosa che mi rende perplesso è il discorso sul fakeboot
da ultimo :D : hai notato molto vdroop?
grazie ;)
p.s.: ammazza nonostante 1.6 vcore mantieni temp di tutto rispetto, complimenti :eek:
fdadakjli
24-10-2007, 18:39
bè si certo, immagino che essendo tu abituato a chipset nvidia ti trovi un pò meno con il p35, non di meno sei il primo che sento criticare il p35 (forse perchè la maggioranza su Intel non ha mai provato chipset Nvidia) ma visto che le critiche provengono da te, le tengo molto in considerazione, per quello ti ho chiesto le tue impressioni :D
cmq c'è da dire che la lanparty 680i costa decisamente di più della infinity p35 e ancora peraltro non ho ben chiaro se supporterà al 100% i penrynn (l'e2160 sarebbe per me una cpu di passaggio in vista di un quad penrynn), per cui direi che per l'oc ce ho in mente io (spero 3/3.2 giga senza troppi smanettamenti e con ram 800 in sincrono) vada cmq bene
l'unica cosa che mi rende perplesso è il discorso sul fakeboot
da ultimo :D : hai notato molto vdroop?
grazie ;)
p.s.: ammazza nonostante 1.6 vcore mantieni temp di tutto rispetto, complimenti :eek:
allora...sulla blood il vdroop si assesta su circa 0.01/2v...praticamente da bios imposto 1.39v e in win mi trovo 1.39v [idle] / 1.37-38v [full]...quindi siamo a livelli più che ottimi... ;) ...da questo punto di vista questa blood è una roccia...
p.s. la dfi 680i supporterà penryn... :)
Lascio anche i miei ultimi test, e vi faccio anche un regalo...la mia ragazza in sfondo con gli avanzi di pittura utilizzati per la nostra futura casa :sofico: :ciapet: :D :asd: :sbonk:
Il bello e' che avendo le mani occupate, bussava il campanello col chiodo del capezzolo :ot: :wtf: :huh: :old: :what: :nono: :spam:
Rieccoci in topic :fagiano: :stordita: :doh: :muro:
Aggiungo che quando ho fatto le prove non potevo starmene senza pc...nel frattempo ho lavorato con openoffice (word/excel), masterizzato 3 dvd e tenevo aperti 2 programmi p2p che mi saturavano tutta la banda (fibra Fastweb, quindi abbastanza pesantucci)
2,8Ghz@1.168vcore
http://img519.imageshack.us/img519/4170/28001168vcorepa3.th.png (http://img519.imageshack.us/my.php?image=28001168vcorepa3.png)
3Ghz@1.232vcore
http://img339.imageshack.us/img339/6244/30001232vcorepz7.th.png (http://img339.imageshack.us/my.php?image=30001232vcorepz7.png)
fireball84
24-10-2007, 20:16
Grazie Gianni ;)
A dire il vero visto che sono a 300x6 con 0.875vcore la ventola l'ho proprio disattivata (staccato fisicamente il collegamento pin alla mainboard), stando con temperature sui 35° full load, cosicche' da avere un pc davvero inudibile
se regge 300*7 con un vcore così basso basta un gemini II fanless? il tuo è un M0 vero?
se regge 300*7 con un vcore così basso basta un gemini II fanless? il tuo è un M0 vero?
Si, il mio e' un M0.
Rettifico...full load con quei settaggi ero intorno ai 30°.
Ti dico di piu', per provare PES 2008 ho settato 300x8 (2,4Ghz) sempre fanless col dissi in sign e con soli 1.024vcore...le temperature si aggiravano inotorno ai 40° full load :D
Con il gemini II e con vcore bassi vai di lusso ;)
P.S. Chiaramente devi avere anche la cpu "giusta", che sale in undervolt e che non scalda molto.
fireball84
24-10-2007, 20:35
Lascio anche i miei ultimi test, e vi faccio anche un regalo...la mia ragazza in sfondo con gli avanzi di pittura utilizzati per la nostra futura casa :sofico: :ciapet: :D :asd: :sbonk:
Il bello e' che avendo le mani occupate, bussava il campanello col chiodo del capezzolo :ot: :wtf: :huh: :old: :what: :nono: :spam:
OT quello è latte! non vernice! :fagiano: :fagiano:
OT quello è latte! non vernice! :fagiano: :fagiano:
OT
Era estate, faceva caldo...la casa non ha il frigorifero per ospitare il latte....la pittura era in luogo fresco, stavamo lavorando...completamenti svestiti col gran caldo e col lavoro sulle spalle...appena mi ha visto nudo, con la terza gamba RS, le si e' scaldata la porta USB e si e' dovuta "bagnare" con la pittura fresca :sofico: :sbonk: :asd:
:ciapet: ;)
P.S. Poi mi son svegliato con un gran mal di testa e di....e mi son dovuto bagnare io, anzi ho preso il ghiaccio dal congelatore perche' faceva un gran caldo.
BASTA OT, altrimenti ci bannano :help: :doh:
fireball84
24-10-2007, 20:45
Si, il mio e' un M0.
Rettifico...full load con quei settaggi ero intorno ai 30°.
Ti dico di piu', per provare PES 2008 ho settato 300x8 (2,4Ghz) sempre fanless col dissi in sign e con soli 1.024vcore...le temperature si aggiravano inotorno ai 40° full load :D
Con il gemini II e con vcore bassi vai di lusso ;)
P.S. Chiaramente devi avere anche la cpu "giusta", che sale in undervolt e che non scalda molto.
come metro di paragone che temp avevi full/idle @dafault e dissi stock?
come metro di paragone che temp avevi full/idle @dafault e dissi stock?
Mah, non so', non ricordo ad essere sincero...se riesci a trovare qualche mio messaggio nelle pagine precedenti mi sembra di averlo scritto (con dissi stock prima di montare quello in sign).
V4n{}u|sH
24-10-2007, 21:15
max freq possibile sulla Blood sempre ad aria [Artic Freezer 7 Pro]...questa volta con case aperto :ciapet: ...oltre non riesco a salire di fsb...:(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071024185233_E2160-3465-ORTHOS4HPASS-DFIBLOOD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071024185233_E2160-3465-ORTHOS4HPASS-DFIBLOOD.JPG)
Temperature ASSURDE... proverò a batterti sui 3500 con 85/90°C :asd: :sofico:
da ultimo :D : hai notato molto vdroop?
allora...sulla blood il vdroop si assesta su circa 0.01/2v...praticamente da bios imposto 1.39v e in win mi trovo 1.39v [idle] / 1.37-38v [full]...quindi siamo a livelli più che ottimi... ;) ...da questo punto di vista questa blood è una roccia...
p.s. la dfi 680i supporterà penryn... :)
Quoto, non droppa molto, un accettabile 0.02-0.03v, almeno la mia... tra idle e full, nulla tra bios e idle.:D
Proprio roccia... non soprei, questi sono dual, se fai fare un giro al 6850 quad potresti avere qualche sorpresina:asd: :ciapet:
@delly: 5mhz sul bus guadagnati vedo rispetto alla xfx, anche tu sotto la media dei 10-20, io ancora non sono riuscito a strapparglieli quei 5mhz:mc:
Poi vorrei capire come cavolo fai ad avere 68-66° dopo 4 ore di orthos a 1.6v???:eek:
gianni1879
24-10-2007, 22:18
max freq possibile sulla Blood sempre ad aria [Artic Freezer 7 Pro]...questa volta con case aperto :ciapet: ...oltre non riesco a salire di fsb...:(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071024185233_E2160-3465-ORTHOS4HPASS-DFIBLOOD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071024185233_E2160-3465-ORTHOS4HPASS-DFIBLOOD.JPG)
occhio con tutto quel voltaggio ;)
gianni1879
24-10-2007, 22:20
piccolo test di orthos: fsb 400x8 - vcore a 1.315 da bios.
http://img105.imageshack.us/img105/7407/400x8orthos9orebe6.jpg
ottima cpu ;)
davvero un bel risultato complimenti :)
gianni1879
24-10-2007, 22:31
Lascio anche i miei ultimi test, e vi faccio anche un regalo...la mia ragazza in sfondo con gli avanzi di pittura utilizzati per la nostra futura casa :sofico: :ciapet: :D :asd: :sbonk:
Il bello e' che avendo le mani occupate, bussava il campanello col chiodo del capezzolo :ot: :wtf: :huh: :old: :what: :nono: :spam:
Rieccoci in topic :fagiano: :stordita: :doh: :muro:
Aggiungo che quando ho fatto le prove non potevo starmene senza pc...nel frattempo ho lavorato con openoffice (word/excel), masterizzato 3 dvd e tenevo aperti 2 programmi p2p che mi saturavano tutta la banda (fibra Fastweb, quindi abbastanza pesantucci)
2,8Ghz@1.168vcore
http://img519.imageshack.us/img519/4170/28001168vcorepa3.th.png (http://img519.imageshack.us/my.php?image=28001168vcorepa3.png)
3Ghz@1.232vcore
http://img339.imageshack.us/img339/6244/30001232vcorepz7.th.png (http://img339.imageshack.us/my.php?image=30001232vcorepz7.png)
bravo il maialo :D
cmq ho messo in generale diversi test della stesa cpu (per i vari possessori) per capire meglio come si comporta la cpu alle varie frequenze e voltaggi ;)
Anzi ti ringrazio molto per i tuoi test, ce ne sono ben quattro in RS E2140 alle varie frequenze, in modo per chi ci segue ed è interessanto possa vedere come si comportano queste cpu, anche in downvolt
gianni1879
24-10-2007, 22:37
Quoto, non droppa molto, un accettabile 0.02-0.03v, almeno la mia... tra idle e full, nulla tra bios e idle.:D
Proprio roccia... non soprei, questi sono dual, se fai fare un giro al 6850 quad potresti avere qualche sorpresina:asd: :ciapet:
@delly: 5mhz sul bus guadagnati vedo rispetto alla xfx, anche tu sotto la media dei 10-20, io ancora non sono riuscito a strapparglieli quei 5mhz:mc:
Poi vorrei capire come cavolo fai ad avere 68-66° dopo 4 ore di orthos a 1.6v???:eek:
ha temperature assurde.. capisco che la cpu scaldi poco, ma secondo me ha messo il pc fuori nel balcone :D
bravo il maialo :D
cmq ho messo in generale diversi test della stesa cpu (per i vari possessori) per capire meglio come si comporta la cpu alle varie frequenze e voltaggi ;)
Anzi ti ringrazio molto per i tuoi test, ce ne sono ben quattro in RS E2140 alle varie frequenze, in modo per chi ci segue ed è interessanto possa vedere come si comportano queste cpu, anche in downvolt
Ma per me e' piacere ed anche un divertimento Gianni...anzi approfitto per ringraziarti per lo splendido 3d che con passione e competenza porti avanti :cincin:
ha temperature assurde.. capisco che la cpu scaldi poco, ma secondo me ha messo il pc fuori nel balcone :D
Oppure lì ci sono 0°C di temp ambiente:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025001635_TestE2140.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025001635_TestE2140.JPG)
Week: Q729A043
Stock cooling intel. :)
Orthos l'ho aperto giusto per lo shot,ovviamente l'avevo già testato per qualche ora. :)
Mica male ste cpu.....
Aggiungo il super pi da 1mb,stessa frequenza.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025002726_Spi1MbE2140.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025002726_Spi1MbE2140.JPG)
gianni1879
25-10-2007, 08:04
Ma per me e' piacere ed anche un divertimento Gianni...anzi approfitto per ringraziarti per lo splendido 3d che con passione e competenza porti avanti :cincin:
ehehhe ;)
grazie mille :cincin: :sofico:
gianni1879
25-10-2007, 08:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025001635_TestE2140.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025001635_TestE2140.JPG)
Week: Q729A043
Stock cooling intel. :)
Orthos l'ho aperto giusto per lo shot,ovviamente l'avevo già testato per qualche ora. :)
Mica male ste cpu.....
Aggiungo il super pi da 1mb,stessa frequenza.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025002726_Spi1MbE2140.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025002726_Spi1MbE2140.JPG)
ascolta dovresti fare meglio gli screen in modo che li possa mettere in prima pagina in maniera ottimale:
- SuperPI 1M (possibilmente il MOD con decimali)+ Cpu-z nella stessa schermata
- Orthos meglio che selezioni il Blend mode per almeno due/tre ore ;) così verifichi l'intero sistema ;)
Ciao, cmq bella cpu ;) vediamo di far salire bene quel step Mo :)
ps. ho messo in prima pagina solo orthos, ma in attesa di nuovo screen ;)
Allora questo è lo shot del super pi mod come richiesto,stasera metto Orthos. :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025110310_E2140Spi1Mb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025110310_E2140Spi1Mb.JPG)
appleroof
25-10-2007, 10:22
allora...sulla blood il vdroop si assesta su circa 0.01/2v...praticamente da bios imposto 1.39v e in win mi trovo 1.39v [idle] / 1.37-38v [full]...quindi siamo a livelli più che ottimi... ;) ...da questo punto di vista questa blood è una roccia...
p.s. la dfi 680i supporterà penryn... :)
muchas gratias :D
un pensierino alla lanparty 680 lo faccio, ma propendo cmq per la blood iron sopratutto per un discorso economico (l'anno prox ho penrynn e g100 che aspettano il mio portafoglio :D :D, devo fare economia, o meglio trovare il max equilibrio prezzo/prestazioni per ora)
;)
Test di stabilità @3280
http://img292.imageshack.us/img292/391/oc2ck1.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=oc2ck1.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/6707/ccpuzou2.png
Questo non vale come RS ? riesci ad aggiungermi ?
Questo non vale come RS ? riesci ad aggiungermi ?
Le ram di quello screen sono team 9600?
V4n{}u|sH
25-10-2007, 14:34
Azz... se droppasse di meno la mia mobo vi farei quasi 3.6GHz RS :sofico:
Con 1.55V in full probabilmente ce la faccio a tenere 385x9 (3545MHz)... solo che la mia mobo non li tiene :cry:
fdadakjli
25-10-2007, 15:17
@delly: 5mhz sul bus guadagnati vedo rispetto alla xfx, anche tu sotto la media dei 10-20, io ancora non sono riuscito a strapparglieli quei 5mhz:mc:
Poi vorrei capire come cavolo fai ad avere 68-66° dopo 4 ore di orthos a 1.6v???:eek:
aspetta...sulla XFX non c'è la regolazione del voltaggio del NB e cmq anche tutti gli altri sono abbastanza limitati...soprattutto sulla cpu in cui da al max 1.6v [da bios] a cui vanno tolti 0.3/0.4v di droop... ;)
per la temp ero con case aperto e con una 80x80 a fuoco sul freezer7... :sofico:
ammetto cmq che sono temp di tutto rispetto...:)
fdadakjli
25-10-2007, 15:22
occhio con tutto quel voltaggio ;)
ogni tanto mi lascio prendere... :sofico:
fdadakjli
25-10-2007, 15:25
Oppure lì ci sono 0°C di temp ambiente:sofico:
no...ero sui 16/18°c all'incirca... :D
V4n{}u|sH
25-10-2007, 15:45
no...ero sui 16/18°c all'incirca... :D
Vedremo col freddo :Perfido:
fdadakjli
25-10-2007, 15:50
Vedremo col freddo :Perfido:
hehehe...già... :ciapet:
tu però...io sono alla frutta con questa cpu ed il suo wall...vedrò di provarne altre al massimo...:Perfido:
V4n{}u|sH
25-10-2007, 16:02
hehehe...già... :ciapet:
tu però...io sono alla frutta con questa cpu ed il suo wall...vedrò di provarne altre al massimo...:Perfido:
La mia fino a 389 non ha problemi... oltre bisogna scannarla di V-core... ma non penso che regga... solo che la mia mobo da max 1.52V in full (senza mettere oltre 1.6V da BIOS... perché il gradino dopo è 1.8V :eek: )
aspetta...sulla XFX non c'è la regolazione del voltaggio del NB e cmq anche tutti gli altri sono abbastanza limitati...soprattutto sulla cpu in cui da al max 1.6v [da bios] a cui vanno tolti 0.3/0.4v di droop... ;)
per la temp ero con case aperto e con una 80x80 a fuoco sul freezer7... :sofico:
ammetto cmq che sono temp di tutto rispetto...:)
bhè io un po' ho strappato ieri sera poi,:ciapet: ho attivato la la "pazzo mode", da bios e ho strappato:sofico:
Cmq per la stabilità dovrò formattare, sotto oc il pc si freeza a volte ancora prima di aprire orthos:(
Dimmi una cosa tu la placca di ritenzione del socket l'hai tolta?
fdadakjli
25-10-2007, 16:18
Dimmi una cosa tu la placca di ritenzione del socket l'hai tolta?
no...non dava alcun fastidio... :D
Le ram di quello screen sono team 9600?
Si esatto, son le TG Xtreem 1200 PC2-9600 .
fdadakjli
25-10-2007, 16:30
Si esatto, son le TG Xtreem 1200 PC2-9600 .
belle rammine... :asd:
Si esatto, son le TG Xtreem 1200 PC2-9600 .
L'avevo intuito dallo screen:D
Con quanti v ti tengono quel dayli?:asd:
Ciao.
Ieri sera...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1585896
Non so se è tutto merito dello Zalman o dell'aver tolto il retentore (ovvero la load plate) dal socket.
Cmq non ho mai visto delle temp così basse!
In casa avevo 18°C circa.
Rod
L'avevo intuito dallo screen:D
Con quanti v ti tengono quel dayli?:asd:
Allora (timing 5-5-5):
- da 1000 a 1100 le tengo a 2.15V
- da 1101 a 1250 le tengo a 2.2V
- da 1251 a 1350 le tengo a 2.3V
Considera che da specifica le posso tenere a 2.45V, sono ancora in undervolt.
Per ora stabile son riuscito ad arrivare a 1318, mentre non stabile a 1380 .
belle rammine... :asd:
La mia prima scelta erano le cellshock PC8000 (quelle col D9 DGKX), solo che dopo +3 settimane di attesa mi hanno offerto le team group allo stesso prezzo per l'aver atteso e la presa per il culo (5 email dicendomi che a breve arrivavano) e ho accettato volentieri :ciapet: .
fdadakjli
25-10-2007, 17:21
La mia prima scelta erano le cellshock PC8000 (quelle col D9 DGKX), solo che dopo +3 settimane di attesa mi hanno offerto le team group allo stesso prezzo per l'aver atteso e la presa per il culo (5 email dicendomi che a breve arrivavano) e ho accettato volentieri :ciapet: .
sono entrambe favolose ram...sia le cell che le team... ;)
Allora (timing 5-5-5):
- da 1000 a 1100 le tengo a 2.15V
- da 1101 a 1250 le tengo a 2.2V
- da 1251 a 1350 le tengo a 2.3V
Considera che da specifica le posso tenere a 2.45V, sono ancora in undervolt.
Per ora stabile son riuscito ad arrivare a 1318, mentre non stabile a 1380 .
Mamma mia che ram!!!:ciapet:
La mia prima scelta erano le cellshock PC8000 (quelle col D9 DGKX), solo che dopo +3 settimane di attesa mi hanno offerto le team group allo stesso prezzo per l'aver atteso e la presa per il culo (5 email dicendomi che a breve arrivavano) e ho accettato volentieri :ciapet: .
Comunque anche queste hanno i gkx;)
Sarei curioso di sapere in quale shop ti fanno aspettare tanto e ti prendono così bene per il didietro :asd:
Mamma mia che ram!!!:ciapet:
E si ottime ram ...
Comunque anche queste hanno i gkx;)
Sarei curioso di sapere in quale shop ti fanno aspettare tanto e ti prendono così bene per il didietro :asd:
Vediamo chi la capisce:
[OT]
[QUOTE=c&c;19315725]
Vediamo chi la capisce:
Boh!
Mah, chissà cosa vuoi comunicarci...
Rod
fdadakjli
25-10-2007, 17:54
Mah, chissà cosa vuoi comunicarci...
Rod
forse il nome di uno shop ? e essere sospeso?
forse il nome di uno shop? e essere sospeso?
Ah beh, se è così non saprei proprio il riferimento.
Rod
delly, ma che suggerimenti dai??:Prrr: :sbonk: :rotfl:
fdadakjli
25-10-2007, 18:48
uppettino al SuperPI 1M... :D
overcloccando da windows sono riuscito a limare ben 1mhz di fsb...raggiungendo i 386mhz... :sofico:
E2160 @ 3475MHz 386*9 1.6v / AC Freezer7 Pro / DFI Blood Iron P35 A05 / CELLSHOCK PC8000C4 @ 580 4-4-4-12 2.2v ...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025194507_386x9pi16sec.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025194507_386x9pi16sec.JPG)
V4n{}u|sH
25-10-2007, 21:29
Niente da fare come frequenze nell'1M :asd:
gianni1879
25-10-2007, 22:21
Questo non vale come RS ? riesci ad aggiungermi ?
per un RS ci vuole Orthos in blend mode due/tre ore oppure prime95 ;)
un 32mb è troppo leggero
gianni1879
25-10-2007, 22:27
evitiamo riferimenti vari e "casuali" prima che qualche mod si ingazz :D
gianni1879
25-10-2007, 22:28
uppettino al SuperPI 1M... :D
overcloccando da windows sono riuscito a limare ben 1mhz di fsb...raggiungendo i 386mhz... :sofico:
E2160 @ 3475MHz 386*9 1.6v / AC Freezer7 Pro / DFI Blood Iron P35 A05 / CELLSHOCK PC8000C4 @ 580 4-4-4-12 2.2v ...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025194507_386x9pi16sec.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025194507_386x9pi16sec.JPG)
no dai non farmi aggiornare la prima pagina per un MHz :D
dai impegnati di più :asd:
almeno 10 :p
Lo shot del pi adesso andava bene???:p
gianni1879
25-10-2007, 22:41
Lo shot del pi adesso andava bene???:p
si ;)
dammi un'attimo che aggiorno ;)
gianni1879
25-10-2007, 22:47
Allora questo è lo shot del super pi mod come richiesto,stasera metto Orthos. :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025110310_E2140Spi1Mb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025110310_E2140Spi1Mb.JPG)
ok inserito adesso, lo screen va bene, anche se c'è il moltiplicatore a 6x ma è dovuto al risparmio energetico.
Aspetto dopo lo screen di orthos ;) ciao
ok inserito adesso, lo screen va bene, anche se c'è il moltiplicatore a 6x ma è dovuto al risparmio energetico.
Aspetto dopo lo screen di orthos ;) ciao
Si è la mia config daily. :)
Ad aver fatto quel tempo con il molti a 6x sarebbe un record!!:D
Orthos lo lascio acceso stanotte. :)
giannismart
26-10-2007, 00:27
uppettino al SuperPI 1M... :D
overcloccando da windows sono riuscito a limare ben 1mhz di fsb...raggiungendo i 386mhz... :sofico:
E2160 @ 3475MHz 386*9 1.6v / AC Freezer7 Pro / DFI Blood Iron P35 A05 / CELLSHOCK PC8000C4 @ 580 4-4-4-12 2.2v ...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025194507_386x9pi16sec.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025194507_386x9pi16sec.JPG)
scusate un attimo l'ot...
ma la freqquenza del pci-x non dovrebbe essere 133mhz?
come mai qui è 100?
scusate un attimo l'ot...
ma la freqquenza del pci-x non dovrebbe essere 133mhz?
come mai qui è 100?
No dev'essere proprio 100. ;)
uppettino al SuperPI 1M... :D
overcloccando da windows sono riuscito a limare ben 1mhz di fsb...raggiungendo i 386mhz... :sofico:
E2160 @ 3475MHz 386*9 1.6v / AC Freezer7 Pro / DFI Blood Iron P35 A05 / CELLSHOCK PC8000C4 @ 580 4-4-4-12 2.2v ...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025194507_386x9pi16sec.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025194507_386x9pi16sec.JPG)
Col molti a 9 e' troppo facile arrivare a freq alte :Prrr: .
per un RS ci vuole Orthos in blend mode due/tre ore oppure prime95 ;)
un 32mb è troppo leggero
Ok, appena ho tempo lo faccio con Orthos .
gianni1879
26-10-2007, 08:09
scusate un attimo l'ot...
ma la freqquenza del pci-x non dovrebbe essere 133mhz?
come mai qui è 100?
il pci-x e il pci-e sono due cose diverse ;)
la frequenza default del PCI-E è 100 MHz
Eccoci,ho dovuto aumentare un pelo il vcore...la cosa bizzarra è che se alzo fino a 400 l'fsb non è stabile manco dentro win!!:stordita:
Questi Conroe li devo ancora capire per benino....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071026105539_OrthosE2140.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071026105539_OrthosE2140.JPG)
PS Faccio una considerazione,prima di questo E2140 ho avuto in prestito un E6420 ed in effetti la migliore resa si vede tutta,con 1,25 volt era rock a 3200 e forse pure oltre....e da quello che leggo in giro sono un pò tutti così,come come non ci sono E21x0 particolarmente fortunati...evidentemente la richiesta dei fratelli maggiori è ancora tale da consentire ad Intel di utilizzare per la fascia economica wafer di seconda scelta. :)
Scusate ma ho passato l'insetticida........
appleroof
26-10-2007, 10:52
Eccoci,ho dovuto aumentare un pelo il vcore...la cosa bizzarra è che se alzo fino a 400 l'fsb non è stabile manco dentro win!!:stordita:
Questi Conroe li devo ancora capire per benino....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071026105539_OrthosE2140.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071026105539_OrthosE2140.JPG)
PS Faccio una considerazione,prima di questo E2140 ho avuto in prestito un E6420 ed in effetti la migliore resa si vede tutta,con 1,25 volt era rock a 3200 e forse pure oltre....e da quello che leggo in giro sono un pò tutti così,come come non ci sono E21x0 particolarmente fortunati...evidentemente la richiesta dei fratelli maggiori è ancora tale da consentire ad Intel di utilizzare per la fascia economica wafer di seconda scelta. :)
ma per 60 euro mi pare vadano anche troppo bene queste cpu...:)
Scusate ma ho passato l'insetticida........
:sbonk: :asd: :rotfl:
ma per 60 euro mi pare vadano anche troppo bene queste cpu...:)
No ma la mia infatti mica era una lamentela!!:D Ci macherebbe,per quello che costano sono delle bombe...coi fratelloni a parità di frequenza perdono solo nel superpi...nei giochi cambia si e no del 2%.
Il mio concetto era che spesso per esigenze di mercato anche i prodotti più economici utilizzano la componentistica migliore,magari semplicemente castrata lì dove serve.
In questo caso invece pare che Intel abbia davvero ottimizzato al meglio le sue catene produttive,contenendo di fatto i prezzi in modo eccellente. :)
salve a tutti..
avrei intenzione , in vista di un prossimo upgrade del mio pc , di accoppiare una cpu E2160 con una motherboard ASUS P5KPL con FSB 1333 mhz e sipportante le ddr2 800.
vorrei sapere che margine di overclock avrei con tale mobo?? qualcuno di voi l'ha provata e sa dirmi qualcosa in merito??
sul manuale della scheda non ho trovato alcuna informazione circa la possibilità di modificare il voltaggio della cpu . è sprovvista di tale funzionalità?
cosa accadrebbe in caso di overclock se lasciassi inalterato il voltaggio originario?? grazie.
gianni1879
26-10-2007, 13:28
Eccoci,ho dovuto aumentare un pelo il vcore...la cosa bizzarra è che se alzo fino a 400 l'fsb non è stabile manco dentro win!!:stordita:
Questi Conroe li devo ancora capire per benino....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071026105539_OrthosE2140.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071026105539_OrthosE2140.JPG)
PS Faccio una considerazione,prima di questo E2140 ho avuto in prestito un E6420 ed in effetti la migliore resa si vede tutta,con 1,25 volt era rock a 3200 e forse pure oltre....e da quello che leggo in giro sono un pò tutti così,come come non ci sono E21x0 particolarmente fortunati...evidentemente la richiesta dei fratelli maggiori è ancora tale da consentire ad Intel di utilizzare per la fascia economica wafer di seconda scelta. :)
aggiornato ;)
per la considerazione ti hanno già risposto, indubbiamente non si può pretendere moltissimo da queste cpu, però il loro prezzo le rende altamente appetibili, ha dimenticavo in genere hanno un fsb wall attorno ai 400MHz
V4n{}u|sH
26-10-2007, 13:30
salve a tutti..
avrei intenzione , in vista di un prossimo upgrade del mio pc , di accoppiare una cpu E2160 con una motherboard ASUS P5KPL con FSB 1333 mhz e sipportante le ddr2 800.
vorrei sapere che margine di overclock avrei con tale mobo?? qualcuno di voi l'ha provata e sa dirmi qualcosa in merito??
sul manuale della scheda non ho trovato alcuna informazione circa la possibilità di modificare il voltaggio della cpu . è sprovvista di tale funzionalità?
cosa accadrebbe in caso di overclock se lasciassi inalterato il voltaggio originario?? grazie.
Che potresti fare sù per giù 3GHz rock solid :D
http://img134.imageshack.us/img134/6193/28001248vcorebv3.th.png (http://img134.imageshack.us/my.php?image=28001248vcorebv3.png)
eccomi tornato con questo veloce test :D che ne dite? credo si possa ancora abbassare il vcore questo è il primo test fatto al volo :D:D
E2140 M0
Gigabyte DS3
avrei 2 domande ma su sta mobo come si fa funzionare l'abbassamento del voltaggio automatico per risparmiare? che programma posso usare da windows oper gestire voltaggi ed moltiplicatori? sto usando rmclock ma non funziona per niente..:D grazie mille
aggiornato ;)
per la considerazione ti hanno già risposto, indubbiamente non si può pretendere moltissimo da queste cpu, però il loro prezzo le rende altamente appetibili, ha dimenticavo in genere hanno un fsb wall attorno ai 400MHz
Forse allora è quello...perchè ci son andato un pò largo coi volt e passare da 4 ore di Orthos e non essere stabile manco in win con soli 80mhz in più mi sembra strano.
Dovrei provare con gli altri moltiplicatori.....ma in daily va benissimo così,è una bomba,dissi stock e q-fan su silent mode!!:D
V4n{}u|sH
26-10-2007, 14:10
http://img134.imageshack.us/img134/6193/28001248vcorebv3.th.png (http://img134.imageshack.us/my.php?image=28001248vcorebv3.png)
eccomi tornato con questo veloce test :D che ne dite? credo si possa ancora abbassare il vcore questo è il primo test fatto al volo :D:D
E2140 M0
Gigabyte DS3
avrei 2 domande ma su sta mobo come si fa funzionare l'abbassamento del voltaggio automatico per risparmiare? che programma posso usare da windows oper gestire voltaggi ed moltiplicatori? sto usando rmclock ma non funziona per niente..:D grazie mille
Che mobo hai?
ma per 60 euro mi pare vadano anche troppo bene queste cpu...:)
estremamente bene :D
fdadakjli
26-10-2007, 15:28
no dai non farmi aggiornare la prima pagina per un MHz :D
dai impegnati di più :asd:
almeno 10 :p
se potessi l'avrei già fatto...è che con questa cpu sono al limite...otre anche overcloccando in windows freeza [provato pure a 1.75v]... :cry:
proverò con altre cpu...sperando di trovarne una + fortunata di questa... :sofico:
Io_N-Bello
26-10-2007, 16:29
stavo provando questo 2160 in RS
ma oltre 1,45 nn riesco a stabilizzarlo ad aria causa temp oltre 65°
http://img509.imageshack.us/img509/8156/screen004bu9.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=screen004bu9.jpg)
Che mobo hai?
l'ho scritto, gigabyte ds3 :D buono come result?
Ragazzi, un consiglio: con il dissi stock quanto mi consigliate max di salire come vcore con una pk5c? Ho visto che droppa un po', però vorrei evitare casini.
Grazie!
gianni1879
26-10-2007, 17:42
http://img134.imageshack.us/img134/6193/28001248vcorebv3.th.png (http://img134.imageshack.us/my.php?image=28001248vcorebv3.png)
eccomi tornato con questo veloce test :D che ne dite? credo si possa ancora abbassare il vcore questo è il primo test fatto al volo :D:D
E2140 M0
Gigabyte DS3
avrei 2 domande ma su sta mobo come si fa funzionare l'abbassamento del voltaggio automatico per risparmiare? che programma posso usare da windows oper gestire voltaggi ed moltiplicatori? sto usando rmclock ma non funziona per niente..:D grazie mille
sigla della cpu??
per adesso metto questo, cmq lo screen deve essere almeno di due/tre ore ;)
arciere84
26-10-2007, 17:46
Ciao ragazzi, sono praticamente nuovo del forum.
Ho da poco preso un E2160, ed una Asrock Conroe1333-d667.
Ho praticamente visto che col fix al pci-e non supero i 220Mhz col bus di default. Ho provato a fare la modifica ma, nonostante altri utenti vedo ci siano riusciti, ancora l'asrock continua a riconoscere il processore a 200mhz. Avrò sbagliato con la pasta? Ho provato ad "analizzare" col tester, e puntando diverse zone della pasta sul processore, vedo che non risulta "collegamento". Dovrebbe farlo no?
Nuovi test (record personale):
420x8 = 3360MHz , 5-5-5-15@630=1260MHz
Super-Pi: 17.799s :read:
Validator: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=259777
Screen:
http://valid.x86-secret.com/cache/259777.png
http://img222.imageshack.us/img222/2479/signaturefy8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=signaturefy8.jpg)
Da sostituire con quello in prima pagine .
fdadakjli
26-10-2007, 18:19
Nuovi test (record personale):
420x8 = 3360MHz , 5-5-5-15@630=1260MHz
se il mio procio arriverebbe a quell'fsb... :muro:
V4n{}u|sH
26-10-2007, 19:48
l'ho scritto, gigabyte ds3 :D buono come result?
Ce ne saranno almeno 5 di Gigabyte DS3... io ti ho chiesto quale esattamente :D
se il mio procio arriverebbe a quell'fsb... :muro:
E' quasi impossibile trovare un E2160 che arriva a quella frequenza di FSB... dai retta a me :mc:
fdadakjli
26-10-2007, 19:52
E' quasi impossibile trovare un E2160 che arriva a quella frequenza di FSB... dai retta a me :mc:
già...peccato... :(
Gianlucat73
26-10-2007, 21:14
Buonasera a tutti sono nuovo di qui ho letto un pò i post che ci sono ma non capisco molto di overclocking volevo chiedere se possibile un parere o un aiuto... ho un pc così configurato: motherboard BIOSTAR P4M90-M7 cpu INTEL PENTIUM DUAL CORE 2140 scheda video nvidia geforce 7100 gs 2 giga di memoria ram tipo ddr2(non ho ancora capito a che frequenza) è possibile aumentare un pò la frequenza della cpu in modo da ottenere qualche miglioramento nelle prestazioni generali ? Specifico che non chiedo l'esagerazione in quanto (purtroppo) questo pc lo dovrò tenere ancora per molto... Se è possibile qualche anima buona mi dice in modo semplice cosa devo fare ? Ringrazio tutti anticipatamente
sigla della cpu??
per adesso metto questo, cmq lo screen deve essere almeno di due/tre ore ;)
q727a326 :D
la scheda madre è questa Gigabyte - Motherboard Ultra Durable 2 GA-P35-DS3 S775 P35 ATX SND+GLN+U2 FSB1333 SATA2
ma la revision non la riesco a leggere da nessuna parte ne sulla scatola ne su cpuz
V4n{}u|sH
26-10-2007, 21:50
q727a326 :D
la scheda madre è questa Gigabyte - Motherboard Ultra Durable 2 GA-P35-DS3 S775 P35 ATX SND+GLN+U2 FSB1333 SATA2
ma la revision non la riesco a leggere da nessuna parte ne sulla scatola ne su cpuz
Già così và meglio... :D
Non riuscivi a controllare le opzioni per il voltaggio o mi sbaglio? Io ho attivato tutte le tecnologie di risparmio energetico ma a quanto pare anche a me sulla Gigabyte il voltaggio della CPU in idle non cala... :stordita:
gianni1879
27-10-2007, 07:58
stavo provando questo 2160 in RS
ma oltre 1,45 nn riesco a stabilizzarlo ad aria causa temp oltre 65°
http://img509.imageshack.us/img509/8156/screen004bu9.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=screen004bu9.jpg)
1.6v?? ma non regge meno??
mi sembra eccessivo il voltaggio!!!!
gianni1879
27-10-2007, 08:07
Nuovi test (record personale):
420x8 = 3360MHz , 5-5-5-15@630=1260MHz
Super-Pi: 17.799s :read:
Validator: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=259777
Screen:
http://valid.x86-secret.com/cache/259777.png
http://img222.imageshack.us/img222/2479/signaturefy8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=signaturefy8.jpg)
Da sostituire con quello in prima pagine .
fatto ;)
gianni1879
27-10-2007, 08:09
q727a326 :D
la scheda madre è questa Gigabyte - Motherboard Ultra Durable 2 GA-P35-DS3 S775 P35 ATX SND+GLN+U2 FSB1333 SATA2
ma la revision non la riesco a leggere da nessuna parte ne sulla scatola ne su cpuz
ok ;)
gianni1879
27-10-2007, 08:12
Buonasera a tutti sono nuovo di qui ho letto un pò i post che ci sono ma non capisco molto di overclocking volevo chiedere se possibile un parere o un aiuto... ho un pc così configurato: motherboard BIOSTAR P4M90-M7 cpu INTEL PENTIUM DUAL CORE 2140 scheda video nvidia geforce 7100 gs 2 giga di memoria ram tipo ddr2(non ho ancora capito a che frequenza) è possibile aumentare un pò la frequenza della cpu in modo da ottenere qualche miglioramento nelle prestazioni generali ? Specifico che non chiedo l'esagerazione in quanto (purtroppo) questo pc lo dovrò tenere ancora per molto... Se è possibile qualche anima buona mi dice in modo semplice cosa devo fare ? Ringrazio tutti anticipatamente
comincia intanto a scaricarti CPu-z e vedi a quanto ti stanno le ram e che tipo sono.
beh devi cominciare a salire di FSB in modo che sali di frequenza per la cpu, cerca di tenere basse le ram, ma che tipo di ram sono ddr2?? 667, 800 Mhz??
Gianlucat73
27-10-2007, 10:01
Ciao Gianni ho scaricato cpuz e mi dice che la ram è di tipo PC2-4300 (266 Mhz) DDR2 2 banchi da 1 mega ciascuno...
gianni1879
27-10-2007, 10:14
Ciao Gianni ho scaricato cpuz e mi dice che la ram è di tipo PC2-4300 (266 Mhz) DDR2 2 banchi da 1 mega ciascuno...
1 mega??
mi fai uno screen di cpu-z nella sezione SPD ;)
prima uno slot dove è presente un modulo e poi l'altro.
Cmq se sono veramente pc2-4300 (266 MHz[533MHz effettivi]), al max potresti aspirare ad arrivare a 266x8=2128 MHz per la cpu o giù di lì ;)
Il problema oltre alle ram e capire se la scheda madre è possibile cambiare l'fsb o meno, non conosco quel modello.
arciere84
27-10-2007, 10:17
Scusate...ma per essere considerati qui bisogna avere all'attivo almeno 500 messaggi?:confused:
gianni1879
27-10-2007, 10:42
Scusate...ma per essere considerati qui bisogna avere all'attivo almeno 500 messaggi?:confused:
cmq non mi pare visto che si risponde anche ad utenti con 1/2 messaggi (vedi sopra)
Magari sarà sfuggita la tua domanda o semplicemente nessuno ti sapeva rispondere, cmq se la riponi vediamo un pò ;)
Edit: ho visto adesso il tuo messaggio, non l'avevo proprio visto
gianni1879
27-10-2007, 10:45
Ciao ragazzi, sono praticamente nuovo del forum.
Ho da poco preso un E2160, ed una Asrock Conroe1333-d667.
Ho praticamente visto che col fix al pci-e non supero i 220Mhz col bus di default. Ho provato a fare la modifica ma, nonostante altri utenti vedo ci siano riusciti, ancora l'asrock continua a riconoscere il processore a 200mhz. Avrò sbagliato con la pasta? Ho provato ad "analizzare" col tester, e puntando diverse zone della pasta sul processore, vedo che non risulta "collegamento". Dovrebbe farlo no?
come vedi in prima pagina, alcuni utenti ci sono riusciti ed anche altri, cmq hai aggiornato il bios della scheda madre?? con alcuni bios non funzionava questa mod, poi sei sicuro di averla fatta correttamente??
ah ho letto bene che hai fatto la mod con la pasta termoconduttiva?????????
oppure ho capito male io???
Cmq devi unire i punti con della vernice ELETTROCONDUTTIVA e non della semplice termoconduttiva (quella che si mette tra cpu e dissipatore).
Sono due cose completamente diverse, ovvio che la semplice termoconduttiva non conduce elettricità
Con una P5N-E e 2*1GB DDRII-800(Vitessa)
Meglio un 2140 o 2160?
Vorrei farlo lavorare a FSB 266 daily use (333 mi sembra difficile).
Cosa mi consigliate?(lo so che dipende anche dal :ciapet: )
V4n{}u|sH
27-10-2007, 11:32
Con una P5N-E e 2*1GB DDRII-800(Vitessa)
Meglio un 2140 o 2160?
Vorrei farlo lavorare a FSB 266 daily use (333 mi sembra difficile).
Cosa mi consigliate?(lo so che dipende anche dal :ciapet: )
E' la stessa cosa... prenditi un E2140 a quel punto... 333 in daily ce la fai tranquillamente comunque ;)
Gianlucat73
27-10-2007, 12:24
Scusa Gianni hai ragione mi sono pasticciato...intendevo dire un giga...comunque come si fa lo screen ? Dov'è la sezione spd ?
V4n{}u|sH
27-10-2007, 13:02
Scusa Gianni hai ragione mi sono pasticciato...intendevo dire un giga...comunque come si fa lo screen ? Dov'è la sezione spd ?
Con il tasto "STAMP" o premendo "ALT+STAMP", la sezione SPD la trovi in alto a destra dopo le altre nel programma CPU-Z ;)
arciere84
27-10-2007, 13:36
No no, ovviamente è pasta elettro-conduttiva (quella per i lunotti delle auto). Il Bios è aggiornato.
Mi è partito solo una volta ieri a 266*9 (2400Mhz), poi togliendo il dissipatore intel e rimettendo quello a liquido (senza toccare cpu), è ritornato a 200! Ma col tester, una volta stesa la vernice, dovrei trovare conducibilità nei pin, giusto? O il comune tester non è adatto per questi "esami"?
fdadakjli
27-10-2007, 13:45
No no, ovviamente è pasta elettro-conduttiva (quella per i lunotti delle auto). Il Bios è aggiornato.
Mi è partito solo una volta ieri a 266*9 (2400Mhz), poi togliendo il dissipatore intel e rimettendo quello a liquido (senza toccare cpu), è ritornato a 200! Ma col tester, una volta stesa la vernice, dovrei trovare conducibilità nei pin, giusto? O il comune tester non è adatto per questi "esami"?
ovviamente i due punti devono avere contatto...con il normale tester puoi verificarlo senza problemi...;)
Gianlucat73
27-10-2007, 14:19
Scusate spero che vada bene così...è la prima volta che lo faccioi
Ho fatto altri test rock solid che ho sintetizzato tramite i seguenti grafici.
I test mirano alla ricerca del minimo vcore che permetta di garantire stabilità al sistema.
Sono partito da una frequenza molto bassa (1200MHz) ottima per un eventuale muletto con un vcore bassissimo (0.784v) con un consumo di soli 15watt. :D
Poi sono progressivamente salito fino ai 3222MHz, ottimi per un pc da gioco.
Sistema:
Cpu: e2160 Vid:1.325v - Arctic Cooling Freezer 7
Mobo: Gigabyte P965 DS3 rev.3.3 Bios F12
Ram: 2x1GB Team Group Elite 800MHz
Ali: Lc-Power Titan 560W
VGA: Ati x1950pro
Uno sguardo alle temperature:
http://img138.imageshack.us/img138/7728/tempil7.jpg
Uno sguardo al consumo:
http://img267.imageshack.us/img267/3853/wattageot4.jpg
Dati tratti da "CPU Overclock Calculator": http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
Riassunto test:
http://img230.imageshack.us/img230/8816/resumepe9.jpg
Screenshot:
6 x 200:
http://img220.imageshack.us/img220/8751/rs6x2000784yo5.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=rs6x2000784yo5.jpg)
9 x 200 Default:
http://img218.imageshack.us/img218/3167/rs9x200defaultho6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=rs9x200defaultho6.jpg)
9 x 200 @ 0.928:
http://img522.imageshack.us/img522/697/rs9x2000928sv0.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=rs9x2000928sv0.jpg)
9 x 266 @ 1.024:
http://img137.imageshack.us/img137/5881/rs9x2661024qy3.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=rs9x2661024qy3.jpg)
9 x 334 @ 1.232:
http://img137.imageshack.us/img137/9932/rs9x3341232wd2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=rs9x3341232wd2.jpg)
9 x 358 @ 1.328:
http://img137.imageshack.us/img137/4723/rs9x3581328ab0.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=rs9x3581328ab0.jpg)
Ho fatto altri test rock solid che ho sintetizzato tramite i seguenti grafici.
I test mirano alla ricerca del minimo vcore che permetta di garantire stabilità al sistema.
Sono partito da una frequenza molto bassa (1200MHz) ottima per un eventuale muletto con un vcore bassissimo (0.784v) con un consumo di soli 15watt. :D
Poi sono progressivamente salito fino ai 3222MHz, ottimi per un pc da gioco.
Sistema:
Cpu: e2160 - Arctic Cooling Freezer 7
Mobo: Gigabyte P965 DS3 rev.3.3 Bios F12
Ram: 2x1GB Team Group Elite 800MHz
Ali: Lc-Power Titan 560W
VGA: Ati x1950pro
Uno sguardo alle temperature:
http://img138.imageshack.us/img138/7728/tempil7.jpg
Uno sguardo al consumo:
http://img267.imageshack.us/img267/3853/wattageot4.jpg
Dati tratto da "CPU Overclock Calculator": http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
Riassunto test:
http://img230.imageshack.us/img230/8816/resumepe9.jpg
Screenshot:
6 x 200:
http://img220.imageshack.us/img220/8751/rs6x2000784yo5.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=rs6x2000784yo5.jpg)
9 x 200 Default:
http://img218.imageshack.us/img218/3167/rs9x200defaultho6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=rs9x200defaultho6.jpg)
9 x 200 @ 0.928:
http://img522.imageshack.us/img522/697/rs9x2000928sv0.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=rs9x2000928sv0.jpg)
9 x 266 @ 1.024:
http://img137.imageshack.us/img137/5881/rs9x2661024qy3.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=rs9x2661024qy3.jpg)
9 x 334 @ 1.232:
http://img137.imageshack.us/img137/9932/rs9x3341232wd2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=rs9x3341232wd2.jpg)
9 x 358 @ 1.328:
http://img137.imageshack.us/img137/4723/rs9x3581328ab0.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=rs9x3581328ab0.jpg)
si dice che la vita è fatta di piccole cose...queste mi fanno venire un orgasmo :sofico:
Gianlucat73
27-10-2007, 16:46
Scusate di nuovo ma non ho capito (è evidente...) come devo fare per postare la schermata di cpuz...se schiaccio stamp non succede niente prima (vedi sopra) l'ho postata come file aprendola con paint ma la dimensione era troppo grande e riducendola non si vede molto bene...
Scusate di nuovo ma non ho capito (è evidente...) come devo fare per postare la schermata di cpuz...se schiaccio stamp non succede niente prima (vedi sopra) l'ho postata come file aprendola con paint ma la dimensione era troppo grande e riducendola non si vede molto bene...
Ti conviene installarti un programma che ti permetta di catturare le immagini. Ce ne sono diversi gratuiti, tipo "screen hunter", prova a cercarlo su google. Una volta catturata l'immagine dovresti "metterla" su un sito di hosting gratuito come "Imageshack" o "Photobucket" e copiarne il link sul forum. :)
crick&crock
27-10-2007, 17:39
Già così và meglio... :D
Non riuscivi a controllare le opzioni per il voltaggio o mi sbaglio? Io ho attivato tutte le tecnologie di risparmio energetico ma a quanto pare anche a me sulla Gigabyte il voltaggio della CPU in idle non cala... :stordita:
... forse perche' nel momento in cui si decide un voltaggio ben preciso di vcore vengono inibite le tecnologie di risparmio:confused:
V4n{}u|sH
27-10-2007, 18:56
... forse perche' nel momento in cui si decide un voltaggio ben preciso di vcore vengono inibite le tecnologie di risparmio:confused:
Può darsi :oink:
Gianlucat73
27-10-2007, 19:48
Per Gianni vedi se mi puoi dare una mano qui c'è quello che c'è scritto in cpuz comunque secondo te nonostante la possibilità di overcloccare sia minima potrebbe migliorarmi qualcosa ? Grazie anche a maza e v4n...
V4n{}u|sH
27-10-2007, 20:35
Per Gianni vedi se mi puoi dare una mano qui c'è quello che c'è scritto in cpuz comunque secondo te nonostante la possibilità di overcloccare sia minima potrebbe migliorarmi qualcosa ? Grazie anche a maza e v4n...
Fino a 333 in un modo o nell'altro ci dovresti arrivare... almeno con le RAM... per la mobo non saprei...
Le RAM a 300 5-4-4@2V ci dovrebbero arrivare senza problemi... a 333 sicuramente con 5-5-5 ci arrivano dai...
Gianlucat73
27-10-2007, 21:59
Grazie v4n solo che io non so come si fa e quindi se vi è possibile ditemi che devo fare in modo semplice e soprattutto se mi conviene,se ne ricavo qualcosa oppure non cambia molto
V4n{}u|sH
28-10-2007, 00:22
Grazie v4n solo che io non so come si fa e quindi se vi è possibile ditemi che devo fare in modo semplice e soprattutto se mi conviene,se ne ricavo qualcosa oppure non cambia molto
Dipende da cosa ci devi fare col PC :)
Già così và meglio... :D
Non riuscivi a controllare le opzioni per il voltaggio o mi sbaglio? Io ho attivato tutte le tecnologie di risparmio energetico ma a quanto pare anche a me sulla Gigabyte il voltaggio della CPU in idle non cala... :stordita:
ed adesso come si fa per sto maledetto voltaggio?? cmq sta cpu mi sa che ha il fsb wall a 350mhz ahahah :D:D
Gianlucat73
28-10-2007, 08:01
Ciao v4n non mi interessa giocarci ma solamente renderlo un pochino più scattante magari quando si aprono le finestre o quando avvio un programma
ciao a tutti.
vi posto la mia nuova configurazione.
alim 500 w
asus p5k
1gb ddr2 800
cpu e2160
sapphire x1550 512mb
potreste indicarmi con semplicità i passi da seguire per effettuare un overclock del mio sistema e successive verifiche?
non sono molto esperto in materia ma ho letto tutte le varie discussioni e ci ho capito qualcosa in piu.
in particolare non avrei capito se prima di settare fsb della cpu e vcore devo cambiare qualcosa riguardo i fix.
se gentilmente qualcuno potrebbe fornirmi una guida passo passo da zero :D ( magari anche via mp o mail) per la mia mobo e cpu ne sarei grato.
grazie per le risposte.
gianni1879
28-10-2007, 09:38
hai fatto un ottimo lavoro, appena ho un attimo di tempo metto in prima pagina ;)
per ora sto impazzendo con un pc che mi fa i capricci :asd: :( :(
gianni1879
28-10-2007, 09:51
Per Gianni vedi se mi puoi dare una mano qui c'è quello che c'è scritto in cpuz comunque secondo te nonostante la possibilità di overcloccare sia minima potrebbe migliorarmi qualcosa ? Grazie anche a maza e v4n...
allora le ram come avevi già giustamente detto, sono delle pc4300 ossia hanno una frequenza massima di funzionamento certificata dal produttore di 533 MHz effettivi ddr2, con timing principali di 5 4 4 12.
Ora la tua cpu ha un Bus base di 200 MHz, quindi rimanendo in specifica per le ram e scheda madre permettendo potresti arrivare a 266x8=2198 MHz.
Ora quasi al 99% rilassando i timing delle ram a 5 5 5 15, come ti hanno già detto, dovrebbero arrivare ad una frequenza massima di 666 MHz, questo ti permetterebbe in linea teorica di raggiunger un buon 333x8=2664 MHz di frequenza sulla cpu, il che è un bel guadagno e sicuramente la cpu ci arriva senza toccare i voltaggi.
Adesso non ti resta che rilassare i timing delle memorie, magari danto anche un pizzichino di voltaggio alle ram, e cominciare a salire di BUS con la cpu, 200-->220-->240-->250-->260 etc. ed ogni volta testare il sistema se è stabile o meno, controllando che le ram restino in specifica, cioè non vadano altissime di frequenza (l'ideale è tenerle alla stessa frequenza del bus della cpu, per testare, se ad es. imposto il bus a 240 MHz converrebbe tenere le ram a 240 MHz (480 MHz effettivi) con quei timing rilassati).
Comincia con entrare nel bios e Oc il sistema, testa sempre inizialmente con tipo 20/30 min di Orthos in blend mode, poi man mano che ti avvicini in alto testa sempre per più minuti se non ore addirittura.
gianni1879
28-10-2007, 09:52
... forse perche' nel momento in cui si decide un voltaggio ben preciso di vcore vengono inibite le tecnologie di risparmio:confused:
si infatti è così :(
altrimenti era troppo bello, cmq potete vedere se rmclock vi funziona, in modo da cambiare il voltaggio e moltiplicatore in idle (a me non funziona ne sulla commando, ne sulla gigabyte).
V4n{}u|sH
28-10-2007, 10:19
ed adesso come si fa per sto maledetto voltaggio?? cmq sta cpu mi sa che ha il fsb wall a 350mhz ahahah :D:D
Come ti ha consigliato il buon Gianni prova con RMClock... appena ho tempo (e un SO stabile su quella macchina) ci provo anch'io :D
Ciao v4n non mi interessa giocarci ma solamente renderlo un pochino più scattante magari quando si aprono le finestre o quando avvio un programma
Vedi se nel BIOS si può regolare la frequenza del BUS (FSB), ma senza cambiare niente lì per lì; se si può allora controlla di avere i fix, cioè di poter fissare (a mano) la frequenza del PCI-E a 100MHz.
Se riesci a far tutto questo prova a mettere 266MHz, rilassando il più possibile le RAM per il momento, magari cloccandole anche sotto il default ;)
Gianlucat73
28-10-2007, 17:16
Ciao scusate se potete spiegarmi ancora una cosa...sono entrato nel bios e come mi ha detto v4n ho controllato e vedo che si può regolare la frequenza del fsb e la frequenza del pci-e si può fissare e comunque mi pare sia già impostata sui 100 mhz ora quello che non ho capito è questo rillassare i timing...nel bios c'è un'opzione dove c'è scritto SDRAM CAS LATENCY e la possibilità di scegliere tra [2/3] [2.5/4] [3/5] è questo che modifica i timing ?
Zenigata
28-10-2007, 17:32
Che ne dite dell'accoppiata Asus PK5 (o PK5-SE) con il processore E2180?
Io ho paura ad acquistarli, perché l'E2180 è supportato con gli ultimi bios delle scheda madre e, nel caso acquistassi un modello che ha un bios non recente, tempo di avere una schermata nera all'avvio. Voi che dite, ce la faccio ad installarlo? E' una scheda madre con la quale si può fare overclock senza problemi?
Grazie
V4n{}u|sH
28-10-2007, 18:57
Ciao scusate se potete spiegarmi ancora una cosa...sono entrato nel bios e come mi ha detto v4n ho controllato e vedo che si può regolare la frequenza del fsb e la frequenza del pci-e si può fissare e comunque mi pare sia già impostata sui 100 mhz ora quello che non ho capito è questo rillassare i timing...nel bios c'è un'opzione dove c'è scritto SDRAM CAS LATENCY e la possibilità di scegliere tra [2/3] [2.5/4] [3/5] è questo che modifica i timing ?
Sì, dovrebbero essere quelli ;)
Gianlucat73
28-10-2007, 19:05
scusami ancora...rilassare la ram vuol dire impostare questi parametri sul [2.5/4] ?
V4n{}u|sH
28-10-2007, 19:17
scusami ancora...rilassare la ram vuol dire impostare questi parametri sul [2.5/4] ?
Non conosco bene quei parametri perché non usano numeri standard (o almeno, i riferimenti a cui sono collegati probabilmente sono standard, ma le impostazioni da mettere vanno capite leggendo il manuale della scheda madre), comunque in genere alzando quei numeri rilassi le RAM...
Gianlucat73
28-10-2007, 21:15
Riscusatemi...è possibile che la mobo non mi lasci toccare il FSB ? mi sembra che la mia sia così...però mi lascia cambiare il clock della CPU ma fino a 265 al max mentre la ram 200-266-333 quindi mi pare che non ci posso fare nulla vero ??? e comunque serve a qualcosa se cambio il clock CPU a 265 e le ram a 333 invece che 200/266 ???
V4n{}u|sH
28-10-2007, 21:34
Riscusatemi...è possibile che la mobo non mi lasci toccare il FSB ? mi sembra che la mia sia così...però mi lascia cambiare il clock della CPU ma fino a 265 al max mentre la ram 200-266-333 quindi mi pare che non ci posso fare nulla vero ??? e comunque serve a qualcosa se cambio il clock CPU a 265 e le ram a 333 invece che 200/266 ???
Sì, ma controlla che abbia i fix per sicurezza... anche se credo che tutte le schede madri nuove li abbiano...
Riscusatemi...è possibile che la mobo non mi lasci toccare il FSB ? mi sembra che la mia sia così...però mi lascia cambiare il clock della CPU ma fino a 265 al max mentre la ram 200-266-333 quindi mi pare che non ci posso fare nulla vero ??? e comunque serve a qualcosa se cambio il clock CPU a 265 e le ram a 333 invece che 200/266 ???
La tua scheda madre (Biostar P4M900-M7) ha il chipset VIA P4M900, quindi non ti aspettare molto in termini di overclock. Puoi fare però sicuramente qualcosa, arrivare almeno a superare i 2 GHz.
Prima però ti suggerisco di darti una lettura a questa guida per capire cosa è l'FSB, il moltiplicatore, i divisori/moltiplicatori, i Timings, i Fix, l'Overvolt, e tanto altro.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
Spero di esserti stato di aiuto. :)
Che ne dite dell'accoppiata Asus PK5 (o PK5-SE) con il processore E2180?
Io ho paura ad acquistarli, perché l'E2180 è supportato con gli ultimi bios delle scheda madre e, nel caso acquistassi un modello che ha un bios non recente, tempo di avere una schermata nera all'avvio. Voi che dite, ce la faccio ad installarlo? E' una scheda madre con la quale si può fare overclock senza problemi?
Grazie
Sicuramente con quella scheda madre potrai spingere il processore fino al suo fsb wall senza problemi. Tra le due risparmia qualcosa (15 euro circa) e prendi la P5K-SE, se invece vuoi il Crossfire prendi la P5K.
Per quanto riguarda la cpu ti consiglio l'e2140, tanto con questa mobo non avrai problemi di fsb e così potrai risparmiare circa 20 euro rispetto all'e2180. Con i soldi risparmiati prenditi un buon dissipatore.
Come puoi vedere dalla prima pagina l'e2140, l'e2160 e l'e2180 raggiungono pressochè le medesime frequenze rock solid. :O
salve!!
mi iscrivo anche io.
ho un processore e2160 su scheda madre asus p5k, 2x1gb kingston ddr800, ecc. ecc.
in overclock al momento sto a 3210mhz 357x9, con superpi a 19,578 e vcore a 1,47v reali sotto sforzo (la mia scheda madre droppa di brutto sotto carico!)
appena ho un attimo posto anche i risultati più "ufficiale" ora sto provando un celeron l 420 :D
Zenigata
29-10-2007, 00:10
Sicuramente con quella scheda madre potrai spingere il processore fino al suo fsb wall senza problemi. Tra le due risparmia qualcosa (15 euro circa) e prendi la P5K-SE, se invece vuoi il Crossfire prendi la P5K.
Per quanto riguarda la cpu ti consiglio l'e2140, tanto con questa mobo non avrai problemi di fsb e così potrai risparmiare circa 20 euro rispetto all'e2180. Con i soldi risparmiati prenditi un buon dissipatore.
Quanto si consuma di più spingendo l'E2140 fino al limite? Quale buon dissipatore mi consigli? Non vorrei spendere 50 euro, grazie.
Quanto si consuma di più spingendo l'E2140 fino al limite?
Eccoti un grafico con il consumo stimato degli e2140 degli utenti che sono in classifica in prima pagina nel test Rock Solid:
Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link
- 01 - 3320 MHz | M0 | Q727A326 | 1.408v | Air Cooling | Link (http://img155.imageshack.us/my.php?image=415x83320mhzrs1408vcoreox9.png) (taxon)
- 02 - 3120 MHz | L2 | Q703A224 | 1.344v | Stock Cooling Intel | Link1 (http://img76.imageshack.us/my.php?image=occt390x8quasicompletatpz0.jpg) Link2 (http://img181.imageshack.us/my.php?image=occt390x8completato1400rk0.jpg) (gianni1879)
- 03 - 3120 MHz | M0 | Q729A043 | 1.392v | Stock Cooling Intel | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071026105539_OrthosE2140.JPG) (Puddo)
- 04 - 3100 MHz | L2 | L704B457 | 1.368v | Air Cooling | Link (http://img216.imageshack.us/my.php?image=388x831ghzjc9.jpg) (c&c)
- 05 - 3000 MHz | M0 | Q727A326 | 1.232v | Air Cooling | Link (http://img339.imageshack.us/my.php?image=30001232vcorepz7.png) (taxon)
- 06 - 2998 MHz | L2 | L709B325 | 1.328v | Air Cooling | Link (http://img160.imageshack.us/my.php?image=3grsec2.jpg) (Rodtek)
- 07 - 2968 MHz | M0 | Q726A245 | 1.264v | Air Cooling | Link (http://img140.imageshack.us/img140/9198/370x8orthos3oreto4.png) (luisbarbis)
- 08 - 2800 MHz | M0 | Q727A326 |1.246v | Air Cooling | Link (http://img134.imageshack.us/my.php?image=28001248vcorebv3.png) (Jok3r88)
- 09 - 2800 MHz | L2 | L709B325 |1.280v | Air Cooling | Link (http://img523.imageshack.us/my.php?image=2800orthosvcore13513oredn7.jpg) (Rodtek)
- 10 - 2800 MHz | L2 | Q706A201 |1.312v | Air Cooling | Link (http://img245.imageshack.us/my.php?image=ortosmo0.jpg) (vegeta88)
- 11 - 2711 MHz | L2 | L704B457 | 1.216v | Air Cooling | Link (http://img253.imageshack.us/my.php?image=338x827ghzyb0.jpg) (c&c)
- 12 - 2664 MHz | L2 | Q703A224 | 1.136v | Stock Cooling Intel | Link (http://img292.imageshack.us/img292/9509/333x8120vbios1136vwindonp5.jpg) (gianni1879)
- 13 - 2400 MHz | M0 | Q727A326 | 1.024v | Air Cooling | Link (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003026199199659410) (Taxon)
- 14 - 1800 MHz | M0 | Q727A326 | 0.864v | Air Cooling | Link (http://img229.imageshack.us/my.php?image=300x60864yl2.png) (Taxon)
http://img339.imageshack.us/img339/3605/wattagee2140800zv1.jpg
Dati tratti da "Cpu Overclock Calculator": http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
Non prenderli come oro colato, ma ti danno sicuramente un'idea di quanto incida sul consumo l'aumento della frequenza e del voltaggio.
Ovvio che si intende per cpu FULL LOAD, al 100% di utilizzo, cosa che si verifica solo con determinate applicazioni.
Qualche post dietro trovi invece i miei test (temp e consumo) sul mio e2160. :)
Quale buon dissipatore mi consigli? Non vorrei spendere 50 euro, grazie.
Ti potrebbe bastare l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro: circa 20 euro.
Poi sicuramente c'è di meglio...
gianni1879
29-10-2007, 06:40
Ho fatto altri test rock solid che ho sintetizzato tramite i seguenti grafici.
I test mirano alla ricerca del minimo vcore che permetta di garantire stabilità al sistema.
Sono partito da una frequenza molto bassa (1200MHz) ottima per un eventuale muletto con un vcore bassissimo (0.784v) con un consumo di soli 15watt. :D
Poi sono progressivamente salito fino ai 3222MHz, ottimi per un pc da gioco.
Sistema:
Cpu: e2160 Vid:1.325v - Arctic Cooling Freezer 7
Mobo: Gigabyte P965 DS3 rev.3.3 Bios F12
Ram: 2x1GB Team Group Elite 800MHz
Ali: Lc-Power Titan 560W
VGA: Ati x1950pro
Uno sguardo alle temperature:
http://img138.imageshack.us/img138/7728/tempil7.jpg
Uno sguardo al consumo:
http://img267.imageshack.us/img267/3853/wattageot4.jpg
Dati tratti da "CPU Overclock Calculator": http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
Riassunto test:
http://img230.imageshack.us/img230/8816/resumepe9.jpg
Screenshot:
6 x 200:
http://img220.imageshack.us/img220/8751/rs6x2000784yo5.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=rs6x2000784yo5.jpg)
9 x 200 Default:
http://img218.imageshack.us/img218/3167/rs9x200defaultho6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=rs9x200defaultho6.jpg)
9 x 200 @ 0.928:
http://img522.imageshack.us/img522/697/rs9x2000928sv0.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=rs9x2000928sv0.jpg)
9 x 266 @ 1.024:
http://img137.imageshack.us/img137/5881/rs9x2661024qy3.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=rs9x2661024qy3.jpg)
9 x 334 @ 1.232:
http://img137.imageshack.us/img137/9932/rs9x3341232wd2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=rs9x3341232wd2.jpg)
9 x 358 @ 1.328:
http://img137.imageshack.us/img137/4723/rs9x3581328ab0.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=rs9x3581328ab0.jpg)
inseriti in prima pagina ;)
gianni1879
29-10-2007, 06:43
salve!!
mi iscrivo anche io.
ho un processore e2160 su scheda madre asus p5k, 2x1gb kingston ddr800, ecc. ecc.
in overclock al momento sto a 3210mhz 357x9, con superpi a 19,578 e vcore a 1,47v reali sotto sforzo (la mia scheda madre droppa di brutto sotto carico!)
appena ho un attimo posto anche i risultati più "ufficiale" ora sto provando un celeron l 420 :D
cmq devi testare il tutto per un RS, il solo SuperPI non serve a molto ;)
cmq aspettiamo i tuoi risultati
gianni1879
29-10-2007, 06:52
Eccoti un grafico con il consumo stimato degli e2140 degli utenti che sono in classifica in prima pagina nel test Rock Solid:
Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link
- 01 - 3320 MHz | M0 | Q727A326 | 1.408v | Air Cooling | Link (http://img155.imageshack.us/my.php?image=415x83320mhzrs1408vcoreox9.png) (taxon)
- 02 - 3120 MHz | L2 | Q703A224 | 1.344v | Stock Cooling Intel | Link1 (http://img76.imageshack.us/my.php?image=occt390x8quasicompletatpz0.jpg) Link2 (http://img181.imageshack.us/my.php?image=occt390x8completato1400rk0.jpg) (gianni1879)
- 03 - 3120 MHz | M0 | Q729A043 | 1.392v | Stock Cooling Intel | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071026105539_OrthosE2140.JPG) (Puddo)
- 04 - 3100 MHz | L2 | L704B457 | 1.368v | Air Cooling | Link (http://img216.imageshack.us/my.php?image=388x831ghzjc9.jpg) (c&c)
- 05 - 3000 MHz | M0 | Q727A326 | 1.232v | Air Cooling | Link (http://img339.imageshack.us/my.php?image=30001232vcorepz7.png) (taxon)
- 06 - 2998 MHz | L2 | L709B325 | 1.328v | Air Cooling | Link (http://img160.imageshack.us/my.php?image=3grsec2.jpg) (Rodtek)
- 07 - 2968 MHz | M0 | Q726A245 | 1.264v | Air Cooling | Link (http://img140.imageshack.us/img140/9198/370x8orthos3oreto4.png) (luisbarbis)
- 08 - 2800 MHz | M0 | Q727A326 |1.246v | Air Cooling | Link (http://img134.imageshack.us/my.php?image=28001248vcorebv3.png) (Jok3r88)
- 09 - 2800 MHz | L2 | L709B325 |1.280v | Air Cooling | Link (http://img523.imageshack.us/my.php?image=2800orthosvcore13513oredn7.jpg) (Rodtek)
- 10 - 2800 MHz | L2 | Q706A201 |1.312v | Air Cooling | Link (http://img245.imageshack.us/my.php?image=ortosmo0.jpg) (vegeta88)
- 11 - 2711 MHz | L2 | L704B457 | 1.216v | Air Cooling | Link (http://img253.imageshack.us/my.php?image=338x827ghzyb0.jpg) (c&c)
- 12 - 2664 MHz | L2 | Q703A224 | 1.136v | Stock Cooling Intel | Link (http://img292.imageshack.us/img292/9509/333x8120vbios1136vwindonp5.jpg) (gianni1879)
- 13 - 2400 MHz | M0 | Q727A326 | 1.024v | Air Cooling | Link (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003026199199659410) (Taxon)
- 14 - 1800 MHz | M0 | Q727A326 | 0.864v | Air Cooling | Link (http://img229.imageshack.us/my.php?image=300x60864yl2.png) (Taxon)
http://img339.imageshack.us/img339/3605/wattagee2140800zv1.jpg
Dati tratti da "Cpu Overclock Calculator": http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
Non prenderli come oro colato, ma ti danno sicuramente un'idea di quanto incida sul consumo l'aumento della frequenza e del voltaggio.
Ovvio che si intende per cpu FULL LOAD, al 100% di utilizzo, cosa che si verifica solo con determinate applicazioni.
Qualche post dietro trovi invece i miei test (temp e consumo) sul mio e2160. :)
Se non ti dispiace ho inserito questo post interessante in prima pagina, ora direi che c'è molta carne al fuoco per chi volesse leggere la prima pagina ;)
arciere84
29-10-2007, 08:19
Scusate, ma sto davvero impazzendo. Secondo voi come mai mettendo la vernice elettroconduttiva (proprio quella per lunotti), non trasmette nulla, nemmeno col tester? E' stata a riposare anche un giorno intero! Sbaglio vernice? E' lei che magari non è adatta? :muro: :muro:
fdadakjli
29-10-2007, 08:28
Scusate, ma sto davvero impazzendo. Secondo voi come mai mettendo la vernice elettroconduttiva (proprio quella per lunotti), non trasmette nulla, nemmeno col tester? E' stata a riposare anche un giorno intero! Sbaglio vernice? E' lei che magari non è adatta? :muro: :muro:
strano...l'hai mischiata un pò prima di applicarla??...
arciere84
29-10-2007, 09:11
strano...l'hai mischiata un pò prima di applicarla??...
L'ho mescolata un po' prima di applicarla, ma vedevo che comunque era abbastanza liquida! Leggo che bastano 20 minuti che asciughi...sarà che ne metto troppo poca? Ma non mi sembra tanto... :cry: :cry:
fdadakjli
29-10-2007, 09:14
L'ho mescolata un po' prima di applicarla, ma vedevo che comunque era abbastanza liquida! Leggo che bastano 20 minuti che asciughi...sarà che ne metto troppo poca? Ma non mi sembra tanto... :cry: :cry:
io la asciugo con l'asciugacapelli...ci mette si e no 2-3min ad asciugarsi x bene...:ciapet:
cmq devi mischiarla bene e dev'essere bella densa quando la applichi...;)
arciere84
29-10-2007, 09:42
io la asciugo con l'asciugacapelli...ci mette si e no 2-3min ad asciugarsi x bene...:ciapet:
cmq devi mischiarla bene e dev'essere bella densa quando la applichi...;)
Ah deve essere densa non liquida ;)
Ed è possibile che essendo troppo liquida non conduca? Appena torno a casa vedo di stendere un altro strato...comunque, per semplicità, ho provato la mod dei 3 pin, invece dei due ponti! Non ricordo chi l'aveva postata, ma avendo lo stesso processore e la stessa identica mb, dovrebbe funzionare ugualmente...
Ciao ragazzi finalmente ho montato il pc !!
ASUS P5K-VM con un E2180 che dire... l'ho portato senza aggiustamenti di voltaggi vari a 2850ghz figataaa gli ho fatto fare circa 6 ore di orthos e non ha fatto una piega le temp non vanno oltre i 52° è normale ?
il S.Pi da 1mb lo fa in 23sec +o- è nella media ? con il mio vecchio P4@4000 lo facevo in 35sec hahahah :cry: :eek: :D
Ma per salire oltre che dite mi conviene portare il vcore a 1.25 o oltre ?
ciao a tutti
Se non ti dispiace ho inserito questo post interessante in prima pagina, ora direi che c'è molta carne al fuoco per chi volesse leggere la prima pagina ;)
felice di aver contribuito a questo 3d che stai portando avanti splendidamente. ;)
magari potrei fare lo stesso anche per gli e2160 e i e2180 della nostra classifica. fammi sapere gianni :)
V4n{}u|sH
29-10-2007, 13:15
Ragazzi però fate conto che quei dati sono molto indicativi... perché in realtà l'E2140 non consuma 65W in full load, ma di meno (e abbastanza credo) :D
Ciao ragazzi, sono finalmente riuscito a trovare il tempo per assemblare il PC, spero di riuscire a postare un po' di screens per domani, intanto vi dò un po' di numeri e cosniderazioni:
Configurazione: Asus p5kc - 2x1 GB TeamGroup pc 6400 xtreem 4-4-4-10 - Ali 400W
Prove con E2180 (MO): solo problemi.... o sono io ad essere stato sfigato con questa CPU o non lo so, fatto sta che ho provato e riprovato ma il massimo che ho ottenuto è stato quello di tirarlo sino ai 2800 con vcore 1.45 (!), con qualsiasi moltiplicatore, e questa cosa mi rattrista alquanto.....
Prove con E2140 (L2): decisamente meglio del fratello maggiore, la stabilità l'ho ottenuta a 3080 (385x8) e 1.232 vcore, e le Teamgroup a 924 5-5-5-14 fanno il loro sporco lavoro egregiamente, l'FSB wall ce l'ho a 395 quindi il max non stabile che sono riuscito ad ottenere è stato 3152 (ed un super PI 1M di 18,894)
Quello che mi rattrista sono i risultati con l' E2180, una vera delusione, anche perchè senza FSB wall il 2140 potrebbe salire ancora.... Se avete qualche consiglio su cosa posso ancora provare per spremere il 2180 vi ringrazio in anticipo.
Quando ho li ho, posto gli screens!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.