View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"
Sì ma per il resto se il procio supporta o meno una data frequenza ad un dato Vcore è principalmente la bontà del procio a fare la differenza..ovvero anche fortuna ;)
Ho provato ma più di così proprio non sale,
a 241 di fsb non riesce neanche a fare il boot,
adesso dopo un'ora di Orthos a 240 si è riavviato :cry: ,
la ram non era neanche al limite, era impostata 3:4 cioè a 320MHz (640Mhz DDR) e con i timing di default.
vabbè pazienza, tanto il pc non è mica per me ;) , e poi starà sempre di default a 1800 MHz :)
]Il programino [/B]dice che il mio e2140 in full a 3 ghz 1,36 V ciuccia 144 W
ed a 1.15 V a 2300 mhz (configurazione per me da risparmio per internet e calcolo distribuito) 79 W.. sarà vero?
Poi ho la 1900xt che in idle assorbe 60W :( ed in full 120 W :)
quale programmino??:oink:
zephyr83
19-02-2008, 14:29
Ho provato ma più di così proprio non sale,
a 241 di fsb non riesce neanche a fare il boot,
adesso dopo un'ora di Orthos a 240 si è riavviato :cry: ,
la ram non era neanche al limite, era impostata 3:4 cioè a 320MHz (640Mhz DDR) e con i timing di default.
vabbè pazienza, tanto il pc non è mica per me ;) , e poi starà sempre di default a 1800 MHz :)
fai questa prova, metti il bus a 266 mz
psu calculator :)
azzz e dove si scarica??google o link???
no no! intendo il sito! scrivi su google psu calculator e vedi il sito di extreme outervision e ti permette di calcolare i W della cpu overcloccata. Però non so quanto sia attendibile ;)
Ho preso l'Asrock 4core1600 P35-Wifi un E2160 e 2 moduli da 1 giga di A-data Pc2 6400 800mhz, solo che non riesco a salire.
Ho aggiornato la scheda con il bios 1.10 ma se la setto a 260x9 a 1.400v e metto le ram a 667 a 1,85v il pc mi si blocca.
Schermo nero e devo riavviare e spengere diverse volte prima che riesca a tornare nel bios.
Possibile che il mio E2160 non riesce a prendere i 2500mhz??
Sbaglio qualcosa???
:help:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
zephyr83
19-02-2008, 14:35
no no! intendo il sito! scrivi su google psu calculator e vedi il sito di extreme outervision e ti permette di calcolare i W della cpu overcloccata. Però non so quanto sia attendibile ;)
nn si fa prima a guardare la prima pagina di questo topic? :sofico:
http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
Così si fa prima e calcola solo la cpu e nn tutto il sistema (dove sicuramente il risultato è più sballato)
Sì volendo.. ma in quel modo puoi inserire i dati esatti, non avendo gli stessi Vcore e mhz delle cpu in prima pagina potrei farmi solo una vaga idea (e psu calculator stesso probabilmente dà solo un'idea)
Totti 88
19-02-2008, 17:29
Il programino dice che il mio e2140 in full a 3 ghz 1,36 V ciuccia 144 W
ed a 1.15 V a 2300 mhz (configurazione per me da risparmio per internet e calcolo distribuito) 79 W.. sarà vero?
Poi ho la 1900xt che in idle assorbe 60W :( ed in full 120 W :)
Questi valori calcolati col programmino non hanno nessun riscontro reale.
Pensa che un e2140@3.50 GHz vcore 1.36 consuma realmente circa 90 watt!
Ma te come l'hai misurati?
Totti 88
19-02-2008, 17:31
Ma te come l'hai misurati?
Misurato coi regolatori di tensione da un noto sito hardware.
non ho capito.. mi mandi il link cmq se è su un sito? :confused:
Totti 88
19-02-2008, 17:36
Trovato, eccolo:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071217&page=cpu_pentium_dual_core_e2140_overclock-12
Ottimo, perché ovviamente i valori ufficiali dati da Intel ed usati da PSU calculator sono approssimati , in questo caso molto per eccesso ;)
Non a caso nei commenti ero intervenuto anche io :D , ma non ricordavo ora i dati che avevano messo quelli di Tom's. Comunque come hanno detto 3.50 non sono per tutti gli e2140, 3.20-.30 per quasi tutti ma a voltaggi spesso alti
zephyr83
19-02-2008, 18:37
Questi valori calcolati col programmino non hanno nessun riscontro reale.
Pensa che un e2140@3.50 GHz vcore 1.36 consuma realmente circa 90 watt!
quando overclocchi il consumo varia da procio a procio! nn a casa CPU calcolator per fare i conti ha bisogno del VID di default.
zephyr83
19-02-2008, 18:50
Finalmente ci sn riuscito, dopo la Vmod sulla mia asus p5k-vm e messo il vcore a palla (1.60 da bios) sn riuscito a stare stabile a 3330 mhz (333x10). Prima sotto sforzo scendeva a 1.544 e nn bastava, dopo 1-2 ore orthos falliva o si riavviava il computer. Invece adesso il vcore nn è sceso mai sotto 1.568 (nn so bene perché ma variava fra 1.576 e 1.568 anche sotto stress....in idle è 1.584....forse devo smatitare meglio :D).
http://img174.imageshack.us/img174/7855/rocksolidgt8.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=rocksolidgt8.jpg)
il seriale è Q714A276. Le temperature sn arrivate anche a 75 gradi sfiorati per core ma slitametne si sn tenute sui 70, verso l'ultima ora anche meno
ma le volete proprio bruciare queste cpu :D
comunque ottimo risultato :eek:
PS: se fosse vero il calcolo dei consumi dei vari programmini il mio pc non dovrebbe nemmeno accendersi 1900XT@XTX+E6750@3400+4giga con alimentatore da 350watt.
Finalmente ci sn riuscito, dopo la Vmod sulla mia asus p5k-vm e messo il vcore a palla (1.60 da bios) sn riuscito a stare stabile a 3330 mhz (333x10). Prima sotto sforzo scendeva a 1.544 e nn bastava, dopo 1-2 ore orthos falliva o si riavviava il computer. Invece adesso il vcore nn è sceso mai sotto 1.568 (nn so bene perché ma variava fra 1.576 e 1.568 anche sotto stress....in idle è 1.584....forse devo smatitare meglio ).
Buon risultato.. ma sarebbe meglio avere un fsb più alto :) comunque le temperature sono alte, forse con un raffreddamento adeguato puoi riuscire a salire ancora :)
zephyr83
19-02-2008, 19:34
Buon risultato.. ma sarebbe meglio avere un fsb più alto :) comunque le temperature sono alte, forse con un raffreddamento adeguato puoi riuscire a salire ancora :)
cn quel vcore il raffreddamento mi sembra ancora buona e sicuramente nn è un limite visto che cn il dissi intel superavo gli 80 gradi. Cmq sn al limite di più nn posso salire perché il vcore è già al massimo impostabile e l'FSB wall della mia cpu è bassissimo, attorno a 355 mhz quindi sconrdandomi i 3.5 giga al massimo potrei ottenere i 3.195 giga cn molti a 9x ma nn so se reggerebbe ugualmente cn quel voltaggio. In questo caso avere un moltiplicatore alto aiuta :D Cmq ho fatto sta prova solo per vedere a quanto arrivava e per entrare in classifica :D ora lo ripoto a 3 giga cn voltaggio decente
Raffreddamento adeguato intendo che se hai temperature attorno ai 25-30° (ottimo liquido) probabilmente sali di più.. per non dire se metti qualcosa di freddo :D ma non credo sia tua intenzione ;)
stefanonweb
19-02-2008, 20:50
Finalmente ci sn riuscito, dopo la Vmod sulla mia asus p5k-vm e messo il vcore a palla (1.60 da bios) sn riuscito a stare stabile a 3330 mhz (333x10). Prima sotto sforzo scendeva a 1.544 e nn bastava, dopo 1-2 ore orthos falliva o si riavviava il computer. Invece adesso il vcore nn è sceso mai sotto 1.568 (nn so bene perché ma variava fra 1.576 e 1.568 anche sotto stress....in idle è 1.584....forse devo smatitare meglio :D).
http://img174.imageshack.us/img174/7855/rocksolidgt8.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=rocksolidgt8.jpg)
il seriale è Q714A276. Le temperature sn arrivate anche a 75 gradi sfiorati per core ma slitametne si sn tenute sui 70, verso l'ultima ora anche meno
Si ho capito ma tutto al fine di che cosa? A quelle frequenze con le temperature che hai verso giugno per me carbonizzi tutto.......ti conviene stare a 2700/3000 a voltaggi umani.....:D :D :D
Invece puoi anche salire, m devi cambiare raffreddamento..;)
Altrimenti se proprio non puoi cambiaree... scnedi :p
stefanonweb
19-02-2008, 20:57
Invece puoi anche salire, m devi cambiare raffreddamento..;)
Altrimenti se proprio non puoi cambiaree... scnedi :p
guarda che siamo a 1,60 da bios e temperature attorno ai 75........
guarda che siamo a 1,60 da bios e temperature attorno ai 75........
E quindi? se avesse la tmeperature a 25° anche senza alzare voltaggio di certo sarebbe più stabile.. per non parlare se scendesse a -30 o -40
stefanonweb
19-02-2008, 21:35
E quindi? se avesse la tmeperature a 25° anche senza alzare voltaggio di certo sarebbe più stabile.. per non parlare se scendesse a -30 o -40
Quidi secondo me non stiamo parlando di se avesse il punto è che a quelle temperature con quel voltaggio il sistema è al limite.Certo se le temperature fossero con un sistema di raffreddamento ottimo un bel po' più basse sarebbe comunque prossimo al limite ma il sistema potrebbe essere utilizzato in daily (forse).Secondo te a qunanto lo dovrebbe portare quel processore? a 4000?????
Quidi secondo me non stiamo parlando di se avesse il punto è che a quelle temperature con quel voltaggio il sistema è al limite.Certo se le temperature fossero con un sistema di raffreddamento ottimo un bel po' più basse sarebbe comunque prossimo al limite ma il sistema potrebbe essere utilizzato in daily (forse).Secondo te a qunanto lo dovrebbe portare quel processore? a 4000?????
Ma che stai a dì? Il processore può andare quanto va, io gli ho solo detto quello che dovrebbe fare se non gli basta. In daily? certo il liquido si può tenere in daily e volendo anche il phase anche se quest'ultimo ha diversi inconvenienti. Ma non ti arrabbiare!! :p
stefanonweb
19-02-2008, 21:54
Ma che stai a dì? Il processore può andare quanto va, io gli ho solo detto quello che dovrebbe fare se non gli basta. In daily? certo il liquido si può tenere in daily e volendo anche il phase anche se quest'ultimo ha diversi inconvenienti. Ma non ti arrabbiare!! :p
non m'arrabbio ma che dovrebbe fare per abbassare le temperature?le deve abbassare di almeno 15 gradi e comunque a 1,60 il processore scalda parecchio.......se volesse salire ancora un pelo che da 1,70 1,80??????A quel punto quanto guadagnerà a un Super PI? 1 secondo?2? Come ho purtroppo avuto modo di scoprire sugli e 21xx (ne ho 2 + un 4300) dopo i 3000 le prestazioni non aumentano più in maniera così sensibile nel senso che a 3000 o a 3300 non cambia molto.Quindi penso che è meglio stare a 3000 ma con un sistema meglio equilibrato.
Come dicono da tutte le parti in daily sopra l' 1,40-1,45 ad aria è proprio volerli far morire :)
Per quanto riguarda le temperature se si sta ora a 60-70 gradi in estate ci potete cuocere un uovo prima che fumi tutto :D
non m'arrabbio ma che dovrebbe fare per abbassare le temperature?le deve abbassare di almeno 15 gradi e comunque a 1,60 il processore scalda parecchio.......se volesse salire ancora un pelo che da 1,70 1,80??????A quel punto quanto guadagnerà a un Super PI? 1 secondo?2? Come ho purtroppo avuto modo di scoprire sugli e 21xx (ne ho 2 + un 4300) dopo i 3000 le prestazioni non aumentano più in maniera così sensibile nel senso che a 3000 o a 3300 non cambia molto.Quindi penso che è meglio stare a 3000 ma con un sistema meglio equilibrato.
Per abbassare le temperature sensibilmente basterebbe un waterblock nemmeno eccelso con un radiatore triventola ed una pompa (usati si trovano anche abbastanza a poco). Se puoi uno vuole il massimo per il daily e non ha paura di consumare corrente prende un phase change (ne ho uno qui accanto a me), lo avvia e manda il procio a 40 gradi sotto 0 anche a 1.70 V.
Per il restto rapporto prestazioni son d'accordo con te, se uno si accontenta lo mette a 3 ghz con il sissy stock senza problemi che ha già ottime prestazioni senza stare a spendere tanto per il raffreddamento.
Il discorso cambia se uno vuole spremere quanti più mhz possibile e non ha problemi di raffreddamento.
Hai ragione quando dici che aumentando da 3.0 a 3.50 ghz non c'è un grosso guadagno (sia perche non è molto in termini percentuali sia perché a queste frequenze la L2 piccola inizia a fare "collo di bottiglia";) ) però volendo nulla vieta di salire al massimo, comq ho detto con un liquido sarebbe fattibilissimo anche per il daily, e poi il vantaggio dei proci da 50 euro è questo, certo si preferisce non romperli (non mi si è mai rotto un processore) ma di certo si è più tranquilli nel maneggiarli rispetto a "gioiell"i di 1500 euro e oltre ;)
stefanonweb
19-02-2008, 22:53
Per abbassare le temperature sensibilmente basterebbe un waterblock nemmeno eccelso con un radiatore triventola ed una pompa (usati si trovano anche abbastanza a poco). Se puoi uno vuole il massimo per il daily e non ha paura di consumare corrente prende un phase change (ne ho uno qui accanto a me), lo avvia e manda il procio a 40 gradi sotto 0 anche a 1.70 V.
Per il restto rapporto prestazioni son d'accordo con te, se uno si accontenta lo mette a 3 ghz con il sissy stock senza problemi che ha già ottime prestazioni senza stare a spendere tanto per il raffreddamento.
Il discorso cambia se uno vuole spremere quanti più mhz possibile e non ha problemi di raffreddamento.
Hai ragione quando dici che aumentando da 3.0 a 3.50 ghz non c'è un grosso guadagno (sia perche non è molto in termini percentuali sia perché a queste frequenze la L2 piccola inizia a fare "collo di bottiglia";) ) però volendo nulla vieta di salire al massimo, comq ho detto con un liquido sarebbe fattibilissimo anche per il daily, e poi il vantaggio dei proci da 50 euro è questo, certo si preferisce non romperli (non mi si è mai rotto un processore) ma di certo si è più tranquilli nel maneggiarli rispetto a "gioiell"i di 1500 euro e oltre ;)
Si ma a quel punto forse convine comperare un processore più potente.....penso che si overclockka fino a quando si raggiunge in tutta stabilità una frequenza alla quale per arrivarci naturalmente bisognerebbe spendere almeno il doppio!!!!!!!
zephyr83
19-02-2008, 22:57
Si ho capito ma tutto al fine di che cosa? A quelle frequenze con le temperature che hai verso giugno per me carbonizzi tutto.......ti conviene stare a 2700/3000 a voltaggi umani.....:D :D :D
ma infatti faccio così era solo per vedere il limite massimo e per entrare in classifica :)
Raffreddamento adeguato intendo che se hai temperature attorno ai 25-30° (ottimo liquido) probabilmente sali di più.. per non dire se metti qualcosa di freddo :D ma non credo sia tua intenzione ;)
Scusate ma come faccio a salire di più se ho GIA' IL VCORE AL MASSIMO???? Prima nn riuscivo ad arrivare a 3.33 giga stabili perché nn avevo abbastanza voltaggio, la temperatura nn era un problema. ho fatto la vmod cn la matita e ho guadagnato quei 0.032 v necessari per essere stabile!! Prima settavo il vcore al massimo possibile cioè 1.60 ma per via del vdrop e della diminuzione di voltaggio sotto stress finivo a 1.544 volt e nn era sufficiente (temperature che sfioravano i 7 gradi). Cn il bios nuovo il vdrop si è ridotto e cn la vmod (ho usato la matita) cn scarta solo di 0.008 v sotto sforzo nn scende sotto 1.568 sotto stress e le temperature sn uguali a prima. Sn stabile! Anche cn un sistema di raffreddamento migliore nn posso salire di più perché il voltaggio è già al massimo più di così NON POSSO IMPOSTARLO DAL BIOS!!!! Al massimo guadagneri qualche mega erxi impostando il bios a 334-335 ma nn molto di più cn quel voltaggio!!!! L'unica sarebbe cambiare scheda madre! Cmq cn un votlaggio così alto nn ha senso, nn lo tengo tutto il giorno così.
zephyr83
19-02-2008, 22:59
Come dicono da tutte le parti in daily sopra l' 1,40-1,45 ad aria è proprio volerli far morire :)
Per quanto riguarda le temperature se si sta ora a 60-70 gradi in estate ci potete cuocere un uovo prima che fumi tutto :D
il mio vecchio p4 stava sempre sugli 80 gradi in stress e nn scendeva MAI sotto i 58 gradi! L'ho tenuto per più di 4 anni e adesso lo usa mia sorella!!! nn sn così fragili i processori!!!
Guarda che scendendo di temperatura (andando sotto 0 :D ) aumenteresti la frequenza anche cambiare voltaggio. Comunque come non detto, alla fine ad aria è un buon risultato ;).
Io il processore ad aria non lo terrei oltre 62-63° in full.. a 90° si fa il burn in :D
Si ma a quel punto forse convine comperare un processore più potente.....penso che si overclockka fino a quando si raggiunge in tutta stabilità una frequenza alla quale per arrivarci naturalmente bisognerebbe spendere almeno il doppio!!!!!!!
Che c'entra? non è questo lo spirito
I p4 erano altra cosa Zephyr , erano strutturalmente fatti per reggere temperature alte.
Sono daccordo con stefanonweb , spendere per il liquido o per un dissipatore che costa più della cpu a me non sembra una gran mossa, perchè i limiti della cpu rimangono (cache piccola, fps basso) è c'è pure il rischio di scontrarsi con il frontside wall del processore. Non molti qui sono riusciti a tenere gli E2xxx a 3 giga in daily con il dissipatore standard e voltaggi/temperature decenti.
Quei pochi che ora riescono questa primavera si dovranno equipaggiare con un dissipatore da 30+ euro.
Leggendo le temperature medie nei vari threads ho notato che gli E2xxx scaldano piu di tutte le altre cpu intel e generalmente hanno bisogno di voltaggi piu alti per salire, anche con dissipatori performanti. Probabilmente intel ha tagliato la cache ma la alimenta lo stesso per evitare che salga troppo in overclock la cpu.
stefanonweb
20-02-2008, 07:46
Quardate ho 3 pc praticamente identici su uno con un E2160@3200 faccio un Super PI da 1M in poco meno di un E4300@2700.........se però provo a falo da 16M o 32M il 4300 guadagna minuti............quindi penso che invece di tirare il collo ad un E21xx (oltre 3000) sia meglio cambiare cpu.La differenza nel mio caso la fa il fatto che che il 2160@3200 scalda meno del 4300@2700.....
Brutale910
20-02-2008, 08:45
i 2160 e i 2180 arrivano a 400 di fsb( escludendo modelli sfortunati) mediamente? Se non a 400 a quanto?
ciao, potreste postare quali sono i VID del vostro 2180?
Mi servirebbero per regolarmi sul prossimo acquisto. Tutto a default, eh, senza modifiche.
Grazie.
Tipo: a 6x indica 1.0V, a 8x 1.1V, a 10x 1.2V, etc :mc:
gianni1879
20-02-2008, 09:37
Ciao raga sono riuscito a portare il mio e2140 a 3ghz rock solid qualcuno mi sa dire a che temperature il processore può stare tnz
http://img201.imageshack.us/my.php?image=cpuuo3.jpg
posta uno screen con orthos in esecuzione con cpu-z e core temp, cmq come voltaggio va bene
gianni1879
20-02-2008, 09:41
Finalmente ci sn riuscito, dopo la Vmod sulla mia asus p5k-vm e messo il vcore a palla (1.60 da bios) sn riuscito a stare stabile a 3330 mhz (333x10). Prima sotto sforzo scendeva a 1.544 e nn bastava, dopo 1-2 ore orthos falliva o si riavviava il computer. Invece adesso il vcore nn è sceso mai sotto 1.568 (nn so bene perché ma variava fra 1.576 e 1.568 anche sotto stress....in idle è 1.584....forse devo smatitare meglio :D).
http://img174.imageshack.us/img174/7855/rocksolidgt8.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=rocksolidgt8.jpg)
il seriale è Q714A276. Le temperature sn arrivate anche a 75 gradi sfiorati per core ma slitametne si sn tenute sui 70, verso l'ultima ora anche meno
ottimo il risultato ;)
anche se quel vcore è un pelino altuccio ;)
gianni1879
20-02-2008, 09:50
i 2160 e i 2180 arrivano a 400 di fsb( escludendo modelli sfortunati) mediamente? Se non a 400 a quanto?
si in media siamo sui 370/380 MHz
gianni1879
20-02-2008, 09:51
ciao, potreste postare quali sono i VID del vostro 2180?
Mi servirebbero per regolarmi sul prossimo acquisto. Tutto a default, eh, senza modifiche.
Grazie.
Tipo: a 6x indica 1.0V, a 8x 1.1V, a 10x 1.2V, etc :mc:
scusa ma non capisco il motivo, il vid è l'ultimo delle cose che si guarda, piuttosto becca un M0 che scaldano un pò di meno.
io sono a 375*8 ma 385*6 ;) . Ovviamente si può salire o meno in base a boltaggi e raffreddamento, ma ad aria stock sono questi i limiti.
Quelli di tom's avevano un mostro che arrivava a 3.5 con 1.36 V
Brutale910
20-02-2008, 12:48
si in media siamo sui 370/380 MHz
Grazie, quindi qualunque ddr 800 va bene per fare oc con queste cpu. Buono
zephyr83
20-02-2008, 13:32
ottimo il risultato ;)
anche se quel vcore è un pelino altuccio ;)
eh lo so ma è l'unico voltaggio per cui sn stabile a quella frequenza! giusto per entrare in classifica :D Adesso sto a 3 giga cn un voltaggio più decente 1.3680 (il VID del mio e2180 e 1.3250).
Certo che guardando la classifica rimango sbalordito dalla prima posizione, 3.5 giga cn 1.276 di vcore!! MA CHE :ciapet:
Ragà possibile che il mio E2160 non vada oltre i 320 di bus???
Provo un 300x9 e vado tranquillo.
Provo un 330x7 e blocco..... :cry:
Le ram sono settate a 1:1.
Che temperature massime si devono raggiungere per non rischiare troppo??
I core con speedfan mi vanno sui 75° :mbe: :eek:
Possibile??
Consigli??
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
zephyr83
20-02-2008, 14:32
Ragà possibile che il mio E2160 non vada oltre i 320 di bus???
Provo un 300x9 e vado tranquillo.
Provo un 330x7 e blocco..... :cry:
Le ram sono settate a 1:1.
Che temperature massime si devono raggiungere per non rischiare troppo??
I core con speedfan mi vanno sui 75° :mbe: :eek:
Possibile??
Consigli??
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
che vcore imposti??? 75 sn altine come temperature ma se è per vedere solo il limite ci può stare per un paio d'ore
Il vcore l'ho alzato anche a 1.40v (1.36v da cpu-z) ma niente. Superati i 320 di bus, blocco di sistema. :cry: :cry:
Le temp a idle sono sui 30° dei 2 core.
Ho beccato una cpu con il wall bus basso???? :rolleyes:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
Ragà possibile che il mio E2160 non vada oltre i 320 di bus???
Provo un 300x9 e vado tranquillo.
Provo un 330x7 e blocco..... :cry:
Le ram sono settate a 1:1.
Che temperature massime si devono raggiungere per non rischiare troppo??
I core con speedfan mi vanno sui 75° :mbe: :eek:
Possibile??
Consigli??
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Pensavo di essere l'unico con il wall a 320...
Caspita, tu hai dovuto mettere anche 1.4375v per farlo andare??? :eek:
E' proprio vero, c'è sempre chi sta peggio.............. :(
----Riconsolazione---
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
zephyr83
20-02-2008, 14:59
Il vcore l'ho alzato anche a 1.40v (1.36v da cpu-z) ma niente. Superati i 320 di bus, blocco di sistema. :cry: :cry:
Le temp a idle sono sui 30° dei 2 core.
Ho beccato una cpu con il wall bus basso???? :rolleyes:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
prova cn 1.5 volt giusto per vedere se almeno parte
Ragà possibile che il mio E2160 non vada oltre i 320 di bus???
Provo un 300x9 e vado tranquillo.
Provo un 330x7 e blocco..... :cry:
Le ram sono settate a 1:1.
Considera che io gli ho dovuto dare piu' di 1.4 per stare a 300.
da bios gli devo dare 1.45 per 310
Ma sei sicuro non sia la mobo o leram che ti limitano? metti le ram molto tranquille anche sotto specifica e prova ad alzare lo strap
se è gia sopra 1,4 per i 2700mhz la vedo dura.
se è gia sopra 1,4 per i 2700mhz la vedo dura.
Anche io, ma prima di dirlo deve esser sicuro che non sia il northbridge o le ram ad esser tirate per il collo ;)
gianni1879
20-02-2008, 17:15
Anche io, ma prima di dirlo deve esser sicuro che non sia il northbridge o le ram ad esser tirate per il collo ;)
anche a me sembra molto molto strano che non riesce a salire, ma se nn può provare su altro sistema c'è poco da fare, o non si trova il cavillo che inceppa il tutto :(
zephyr83
20-02-2008, 17:24
magari nn è che deve regolare qualche altro parametro? tipo impostare il pciexpress e cose così! Cmq una cpu super sfigata può sempre capitare....in questo caso un moltiplicatore più alto avrebbe aiutato!!
TheNotorius
20-02-2008, 17:24
Prova ad aumentare (se ce l'hai nella scheda madre) anche il voltaggio del north bridge, del cpu pll e fsb termination voltage!
Ps: sicuro che i valori non siano 1.143 ecc? Perchè io la prima volta mi incavolavo che a 1.3 non andava oltre i 2.4, poi ho scoperto che non settavo 1.3 ma 1.13 :doh:
gabrieletor
20-02-2008, 19:46
Voila test ROCK SOLID per e2140 ecco uno screenettino, il mio sistema è
dfi lanparty x38 t2r
e2140 step MO q732a082
2x1gb ddr2 extreemdark 8500
8800gts512
raffreddamento a liquido Ybris-lunasio
http://img231.imageshack.us/img231/8633/recordmq0.th.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=recordmq0.png)
Ragazzi ho provato anche i 330x6 ma niente.
Ho messo l'NB su High e e il pciex a 101. Tutto da OCtuner.
Le ram sono a 1:1. Quindi stanno andando solo a 300mhz contro i 400mhz a cui possono andare.
Appena passo i 320 di bus il pc si blocca..... :cry:
Comunque è assurdo. C'è chi fa i 400 e passa di bus e io non supero i 320....... :rolleyes: Mha
Che divisore devo usare per far andare le ram più veloci??
1:2??
Come lo setto dalla scheda madre??
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
zephyr83
20-02-2008, 20:00
Voila test ROCK SOLID per e2140 ecco uno screenettino, il mio sistema è
dfi lanparty x38 t2r
e2140 step MO q732a082
2x1gb ddr2 extreemdark 8500
8800gts512
raffreddamento a liquido Ybris-lunasio
http://img231.imageshack.us/img231/8633/recordmq0.th.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=recordmq0.png)
46 minuti è poco ci vogliono almeno 2-3 ore e devi fareiil blend test quello che testa anche le ram! Inoltre imposta la priorità a 7-8.
Ragazzi ho provato anche i 330x6 ma niente.
Ho messo l'NB su High e e il pciex a 101. Tutto da OCtuner.
Le ram sono a 1:1. Quindi stanno andando solo a 300mhz contro i 400mhz a cui possono andare.
Appena passo i 320 di bus il pc si blocca..... :cry:
Comunque è assurdo. C'è chi fa i 400 e passa di bus e io non supero i 320....... :rolleyes: Mha
Che divisore devo usare per far andare le ram più veloci??
1:2??
Come lo setto dalla scheda madre??
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
Ma OCtuner? nn puoi farlo da bios? La cosa migliore è regolare i paramentri da bios!
gabrieletor
20-02-2008, 20:05
voila anche il pi
http://img113.imageshack.us/img113/8817/recordcpirh3.th.png (http://img113.imageshack.us/my.php?image=recordcpirh3.png)
Matrice_GR
20-02-2008, 20:09
Io sono arrivato qui per ora :
http://img256.imageshack.us/img256/434/33ws5.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=33ws5.jpg)
:Prrr:
Ma OCtuner? nn puoi farlo da bios? La cosa migliore è regolare i paramentri da bios!
Non ci posso credere ma funge....... :eek:
Non sò perchè ho provato (l'ho fatto prima di leggere il tuo messaggio :p ) e non so perche adesso me lo ha preso (prima facevo 320 x9 da bios e non andava :rolleyes: ) ma ho appena settato da bios un 333x9 con un po di volt (tipo 1.387V da bios e cpu-z mi da 1.368v) e il pc è partito......
Mha, ci capisco sempre meno.
Possibile che dia problemi OCTUNER settando il bus sopra i 300??? :confused:
Continuo a provare.............
max72-ITA l'ichio che cos'è??
GRAZIE e CIAOOOOOOOOO
PS: Comunque ero strasicuro che la cpu non andasse sopra i 320 di bus.....
Io insisto:
c'è qualcuno zona milano/varese che vuole fare una prova con il mio procio del cavolo?
Qui tutti arrivano a un milione di giga con voltaggio a default,
Io ci perdo un mese, cambio ram, cambio ali e non riesco ad arrivare a 3giga???
Prova a vedre se hai settato male qualche parametro.. ma la cpu sfigata può capitare, soprattutto con questi e2140..ci son quelli che arrivano quasi a 3ghz a 1.0V o poco più (molto pochi), quelli che a 1.0 V si fermano a 2300 mhz come il mio (molti) e quelli che a 1.0 Si fermano a 2000 o addirittura sotto (secondo me molto pochi), quindi sembra la cosa sia molto variabile
Spuci tieni presente però che anche se ho superato il bus dei 320 il procio non mi tiene i 3000mhz. Anche con volt alti (1.45 da bios) non và. :cry:
Il bello è che ho della ram che non vanno nemmeno a 450.......... :muro: :muro:
Domanda:
E' normale che sotto orthos i due core mi stiano a 80° con 1.343v da bios??
Quand'è che rischio con la temperature?? Speedfan mi dice che la cpu è a 61°.
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
ti conviene usare core temp che dice la temperatura piu' precisa.
io con il mio voltaggio da centrale nucleare 1.4375 raggiungo i 62 gradi su entrambi i core dopo ore di orthos
dissipatore boxed, perchè vista la cpu non ho nemmeno montato il liquido
Prova a vedre se hai settato male qualche parametro.. ma la cpu sfigata può capitare, soprattutto con questi e2140..ci son quelli che arrivano quasi a 3ghz a 1.0V o poco più (molto pochi), quelli che a 1.0 V si fermano a 2300 mhz come il mio (molti) e quelli che a 1.0 Si fermano a 2000 o addirittura sotto (secondo me molto pochi), quindi sembra la cosa sia molto variabile
ti ringrazio, ma l'unica cosa che mi manca da provare è con una mobo diversa o con un processore diverso
Voila test ROCK SOLID per e2140 ecco uno screenettino, il mio sistema è
dfi lanparty x38 t2r
e2140 step MO q732a082
2x1gb ddr2 extreemdark 8500
8800gts512
raffreddamento a liquido Ybris-lunasio
http://img231.imageshack.us/img231/8633/recordmq0.th.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=recordmq0.png)
58 gradi a liquido lol io lo attaccherei all' impianto della casa così ti scalda l' appartamento :D
prova a rilevare le temperature con speedfan o coretemp
ti conviene usare core temp che dice la temperatura piu' precisa.
io con il mio voltaggio da centrale nucleare 1.4375 raggiungo i 62 gradi su entrambi i core dopo ore di orthos
dissipatore boxed, perchè vista la cpu non ho nemmeno montato il liquido
Anche coretemp di ma 80° e ho il dissipatore boxed ma al contrario di te ho dato meno volt........
Possibile temperature così alte??
Qual'è il limite di queste cpu???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Io insisto:
c'è qualcuno zona milano/varese che vuole fare una prova con il mio procio del cavolo?
Qui tutti arrivano a un milione di giga con voltaggio a default,
Io ci perdo un mese, cambio ram, cambio ali e non riesco ad arrivare a 3giga???
Scusa ma chi te lo ha fatto fare?
Spendi 70 euro per la cpu e spendi il doppio poi per cercare di overclokkarla?
Nessuno garantisce 3 giga e basta leggersi un po il thread per accorgersi che per tenere in daily quei settaggi molti usano liquido/dissipatori da 30-50 euro con voltaggi spesso un tantino sopra il buon senso con medie di 55-70 gradi in inverno.
Scusa ma chi te lo ha fatto fare?
Spendi 70 euro per la cpu e spendi il doppio poi per cercare di overclokkarla?
Nessuno garantisce 3 giga e basta leggersi un po il thread per accorgersi che per tenere in daily quei settaggi molti usano liquido/dissipatori da 30-50 euro con voltaggi spesso un tantino sopra il buon senso con medie di 55-70 gradi in inverno.
Capisco il tuo dubbio, ho voluto provare a cloccare perchè qui sembrava fattibile e per divertimento. (Risultato una tremenda incazzatura)
bhe, è vero che nessuno garantisce i 3 giga... pero' io che non superino i 2700 non ne ho visti in questo forum. :muro: il mio prorpio non vuole saperene di partire oltre a 320 con qualsiasi molti
Le temp non sono un problema perchè resto intorno ai 60. Fossero state loro il problema, avrei utilizzato il liquido che ho qui a marcire
Il voltaggio che ho dato io mi sembra comunque sopra al buon senso
Ho cambiato ram e ali perchè l'avrei fatto comunque, non per cloccare questa cpu :) e probabilmente dopo l'estate mi prendero' un penryn, cambiero' schada madre e provero' finalmente sto pezzo di silicio sfortunato su un'altra mobo!
Ho pescato semplicemente il procio piu' sfigato di questo forum.. e mi è passata la propensione all'overclock
Se effettivamente ti è capitato un procio sfigato mi spiace ma può succedere.. se si prende un componente in "scatola chiusa" va messo in conto.. comunque anche a 2700 mhz dovresti essere più o meno con le prestazioni di un e6600 default (non mi pare malaccio)
comunque anche a 2700 mhz dovresti essere più o meno con le prestazioni di un e6600 default (non mi pare malaccio)
è la mia unica soddisfazione! :)
Anche coretemp di ma 80° e ho il dissipatore boxed ma al contrario di te ho dato meno volt........
Possibile temperature così alte??
Qual'è il limite di queste cpu???
non conosco il limite, ma 80 sono decisamente tanti...
sei sicuro di aver messo bene la pasta termoconduttiva?
Mi stavo dimenticando: io ho usato la pasta della thermalright al posto di quella che c'era sul dissi, ma al massimo puo' influire di qualche grado.
Guardando gli screenshot qui nel forum 60 gradi mi sembra comune come temperatura...
80 gradi son troppi.. in full meglio stare massimo a 60.. cambia raffreddamento :)
Attenzione però, io intendo che i 2 core sono a 80° mentre la cpu è su 60°....
E' sempre alto o cosi va meglio???
La pasta che c'era l'ho tolta e ci ho messo della artic silver ceramique.
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
Gerozz88
22-02-2008, 01:10
Oggi mi è arrivato un E2160 stepping M0.
L'ho testato un po' finchè non ho raggiunto i 372x9 (3348 mhz) a 1,6 volt.
Con questa configurazione è stabile, ma le temperature non superano i 50 gradi in full con orthos priorità 8.
Potrei ancora salire con il voltaggio senza fare danni, considerando che le temperature sono così basse?
Considerando che la ventola del dissipatore è al minimo dei giri, credo di poter scendere di altri 5 gradi almeno
zephyr83
22-02-2008, 01:13
Oggi mi è arrivato un E2160 stepping M0.
L'ho testato un po' finchè non ho raggiunto i 372x9 (3348 mhz) a 1,6 volt.
Con questa configurazione è stabile, ma le temperature non superano i 50 gradi in full con orthos priorità 8.
Potrei ancora salire con il voltaggio senza fare danni?
sei a liquido? la temperauta non è neanche troppo alta visto il voltaggio e la frequenza ma se vuoi salire ancora di più ti consiglio di raffreddare ancora meglio. Ma othos per quanto ha girato? hai fatto almeno 2-3 ore di Blend test?
Gerozz88
22-02-2008, 01:22
sei a liquido? la temperauta non è neanche troppo alta visto il voltaggio e la frequenza ma se vuoi salire ancora di più ti consiglio di raffreddare ancora meglio. Ma othos per quanto ha girato? hai fatto almeno 2-3 ore di Blend test?
No, sono ad aria con un ifx-14 e una scythe ultra kaze 3000rpm.
Dunque se aumentassi ancora il voltaggio dovrei preoccuparmi solo di non superare la temperatura limite? E' 65 gradi il massimo per questi proci?
ipertotix
22-02-2008, 01:41
No, sono ad aria con un ifx-14 e una scythe ultra kaze 3000rpm.
Dunque se aumentassi ancora il voltaggio dovrei preoccuparmi solo di non superare la temperatura limite? E' 65 gradi il massimo per questi proci?
85...come voltaggio comunque sei gia parecchio altino...no so fino a che punto ti conviene alzarlo ancora...semmai prova ad alzare ancora l'fsb (e si ci riesci abbassando un po il vcore...:rolleyes: )...le temp invece sono ottime, ma cmq nella norma se hai un buon dissi ad aria....
io poco fa ho finito di fare un a sessione con orthos a @3,2ghz(400x8) con 1.4v (da bios) e sotto stress mi stava a 50° pure a me (con punte di 54-55)...anzi mi chiedevo se potevo abbassare ancora il voltaggio a 400x8..ma mi sembra che gia piu di cosi nn posso scendere...:rolleyes:
Gerozz88
22-02-2008, 01:56
85...come voltaggio comunque sei gia parecchio altino...no so fino a che punto ti conviene alzarlo ancora...semmai prova ad alzare ancora l'fsb (e si ci riesci abbassando un po il vcore...:rolleyes: )...le temp invece sono ottime, ma cmq nella norma se hai un buon dissi ad aria....
io poco fa ho finito di fare un a sessione con orthos a @3,2ghz(400x8) con 1.4v (da bios) e sotto stress mi stava a 50° pure a me (con punte di 54-55)...anzi mi chiedevo se potevo abbassare ancora il voltaggio a 400x8..ma mi sembra che gia piu di cosi nn posso scendere...:rolleyes:
Adesso sto testando con un voltaggio di 1,65 alla frequenza di 3456 Mhz e le temperature alzando la ventola al massimo ( 45 decibel secondo le specifiche ^^" ) non si schiodano dai 55 gradi (30 minuti di orthos, ancora in progress).
Adesso me ne vado a nanna, a domani per ulteriori test.
zephyr83
22-02-2008, 02:00
Eh ma che culo avete! :muro: Cmq il voltaggio è alto, troppo, guarda dove arrivi ma poi basta....asrebbe cmq meglio farlo cn un raffeddamento a liquido. In ogni caso le temperature come le rilevate? Cn TAT e coretemp? Dove guardare la temperatura dei core e nn quella della CPU....a me fra core e cpu ci sn anche 12 gradi di differenza!!
Gerozz88
22-02-2008, 02:04
Eh ma che culo avete! :muro: Cmq il voltaggio è alto, troppo, guarda dove arrivi ma poi basta....asrebbe cmq meglio farlo cn un raffeddamento a liquido. In ogni caso le temperature come le rilevate? Cn TAT e coretemp? Dove guardare la temperatura dei core e nn quella della CPU....a me fra core e cpu ci sn anche 12 gradi di differenza!!
La controllo con coretemp, ma ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio scarico anche TAT.
Comunque non credo sia solo culo, è anche merito della galleria del vento che mi ritrovo come case: Rc-690 con 3 ventole scythe slipstream 1900, 3 ventole stock e scythe ultra kaze 3000 sul dissipatore; quest'ultima somiglia in modo inquietante ad un elicottero quando la metto al massimo ^_^
Brutale910
22-02-2008, 07:59
Una p35 neo f va bene per overcloccare questi processori?
Gerozz88
22-02-2008, 08:39
Una p35 neo f va bene per overcloccare questi processori?
Va bene qualsiasi scheda per overcloccare questi processori, dal momento che non andrai mai oltre i 400 di fsb.
Intanto 1,67 da bios e la temperatura oscilla intorno ai 48 gradi. Dite che se gli do più voltaggio lo brucio?
Va bene qualsiasi scheda per overcloccare questi processori, dal momento che non andrai mai oltre i 400 di fsb.
Intanto 1,67 da bios e la temperatura oscilla intorno ai 48 gradi. Dite che se gli do più voltaggio lo brucio?
Ad aria è sconsigliabile dare oltre 200mV- 220mV rispetto al VID di partenza...
Va bene qualsiasi scheda per overcloccare questi processori, dal momento che non andrai mai oltre i 400 di fsb.
Intanto 1,67 da bios e la temperatura oscilla intorno ai 48 gradi. Dite che se gli do più voltaggio lo brucio?
già ora lo bruci a quei voltaggi, la temperatura è uno dei fattori non l' unico.
Se fosse questione solo di temperature... una lampadina a 10volt alimentata a 15 brucia lo stesso anche se la metti in frigorifero.
Edit: al riguardo leggerei il thread dei nuovi QX9770/QX9650, alcuni che li tenevano a voltaggi alti con un determinato clock ora non riescono più. Il termine scritto nel thread è che "I penryn soffrono a voltaggi alti" (per non dire che si rovinano più dei 65mm).
Alcuni sono proprio morti, cpu da 1000 euro.
In ogni caso cpu tenute ad alti voltaggi che poi non tengono più bene l' overclock secondo me sono letteralmente da buttare per il semplice motivo che all' interno il silicio probabilmente ha subito danni. O li vendi e fai finta di nulla o li usi ed ad ogni blocco strano ti chiedi se è stato l' overclock o semplicemente una istruzione di un programma.
Gerozz88
22-02-2008, 10:47
già ora lo bruci a quei voltaggi, la temperatura è uno dei fattori non l' unico.
Se fosse questione solo di temperature... una lampadina a 10volt alimentata a 15 brucia lo stesso anche se la metti in frigorifero.
Edit: al riguardo leggerei il thread dei nuovi QX9770/QX9650, alcuni che li tenevano a voltaggi alti con un determinato clock ora non riescono più. Il termine scritto nel thread è che "I penryn soffrono a voltaggi alti" (per non dire che si rovinano più dei 65mm).
Alcuni sono proprio morti, cpu da 1000 euro.
In ogni caso cpu tenute ad alti voltaggi che poi non tengono più bene l' overclock secondo me sono letteralmente da buttare per il semplice motivo che all' interno il silicio probabilmente ha subito danni. O li vendi e fai finta di nulla o li usi ed ad ogni blocco strano ti chiedi se è stato l' overclock o semplicemente una istruzione di un programma.
ok, grazie per le preziose info.
Mi metto alla ricerca della frequenza massima at default.
kaliostro
22-02-2008, 10:57
Mi è stato regalato un dissipatore blueorb fx mi chiedevo se fosse sufficiente per tenere il e2160 o 2180 (ancora sono indeciso) a 3ghz a una temperatura accettabile... Voi cosa dite?
a 3ghz io lo tengo con lo stock, altri forse ci arrivano solo a liquido (o nemmeno con quello)
fdadakjli
22-02-2008, 11:04
Mi è stato regalato un dissipatore blueorb fx mi chiedevo se fosse sufficiente per tenere il e2160 o 2180 (ancora sono indeciso) a 3ghz a una temperatura accettabile... Voi cosa dite?
si...più che sufficiente... :)
Sirus & Kanopus
22-02-2008, 11:46
Va bene qualsiasi scheda per overcloccare questi processori, dal momento che non andrai mai oltre i 400 di fsb.
Intanto 1,67 da bios e la temperatura oscilla intorno ai 48 gradi. Dite che se gli do più voltaggio lo brucio?
Bè, il mio ha FSB Wall di 425...:rolleyes:
Comunque, io consiglio schede che abbiano una gestionde del Vcore a partire da 1.0v in crescendo... Il mio E2160 è a 2400Mhz@1.056v...;)
voi che dite, con il classico Arctic Freezer 7 PRO, manterrò temperature basse anche d'estate?
2140@ 333fsb (2660MHz) con 1.31V effettivi (ed 1.0V in idle @2000MHz :D ).
Matrice_GR
22-02-2008, 12:29
Sono arrivato a 3.500mhz purtroppo ho un dissy non troppo performante e mi va oltre i 70 gradi con Orthos..
Peccato
http://img135.imageshack.us/img135/2733/3500ib4.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=3500ib4.jpg)
gianni1879
22-02-2008, 13:40
Sono arrivato a 3.500mhz purtroppo ho un dissy non troppo performante e mi va oltre i 70 gradi con Orthos..
Peccato
http://img135.imageshack.us/img135/2733/3500ib4.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=3500ib4.jpg)
eh si le temp sono un pò elevate
RS quanto sei stabile??
vediamo qualche screen
kaliostro
22-02-2008, 13:51
OK sapete che ho già un blueorb fx... e volevo prendere uno di questi processori e2160 o e2180. Stavo per acquistare e2180 quando ho visto che con 7 euro in piu' posso prendere un e2200. Devo portare cmq la cpu a 3ghz, oddio quale prendo?
e2180 67 euro
e2200 74 euro
La revision dovrebbe essere su entrambe M0 o sbaglio?
Matrice_GR
22-02-2008, 13:52
eh si le temp sono un pò elevate
RS quanto sei stabile??
vediamo qualche screen
Cioè fino a quando riesco a fare il superPi o vuoi orthos?
stabile si intende orthos
Matrice_GR
22-02-2008, 14:06
L'ultimo stabile e 3.300 dopo non posso testare avendo questo dissy...
Le Temp vanno oltre gli 80 gradi :mbe: .
Vediamo se prendo un dissy migliore quanto miglioro ;)
solo il Super Pi riesco a farlo fino a 3.500 ghz per ora.
Kyrandia
22-02-2008, 14:13
ciao ragazzi, una domanda :
volevo aggiornare il secondo in sign con un intel 21xx , per non spendere tanto (poi tanto la cpu in futuro si puo sempre cambiare), e una asus p5k-e (cosi se mi gira metto un quad) ..un fratellino del mio sistema primo in sign insomma.
Venendo al dunque: quel'è la piu overclokkabile? 2140 2160 o 2180 ? superano i 3 ghz ? le prestazioni differiscono molto da un C2D di pari frequenza? ( 3ghz default ) ?
grazie per le info:)
Matrice_GR
22-02-2008, 14:30
Ti dico la mia esperienza.
Con l'E2140 sono arrivato a 2800mhz con un Vcore sui 1.4
Dip iù purtroppo non andava ma lo sbalzo di prestazioni da 1.600mhz c'è stato davvero in maniera paurosa.
Con questo E2200 sono a 3200 in Daily con un picco di 3.300 [sono arrivato anche a 3.500] ma non ho un Dissy adeguato e le temperature stanno troppo alte per me.
Ergo mi sono trovato meglio con l'E2200 anche se di poco effettivamente [2.8ghz-3.2ghz]
Kyrandia
22-02-2008, 14:37
grazie per la risposta:)
che dissi hai?
io userei l'artic 7 pro che ho conservato, mi faceva stare il quad a 3.2 max 67 gradi..forse mi butto sul 2160..a parità di mhz è uguale a c2d con 4 mb cache ? sicuramente no vero ?
Come già detto, è paragonabile ad un core 2 duo con 4 mb con 200 mhz in meno, più o meno :)
Kyrandia
22-02-2008, 14:58
dunque un 2160@3200mhz da 55€ = 6850 3ghz da 240€ ?
eccezionale:D
Più o meno sì.. ovviamente ci saranno applicazioni in cui va di più e altre in cui va meno..la L2 scarsa inizia a sentirsi come "collo di bottiglia" al di sopra dei 3-3,2 ghz, infatti overcloccando da 3 a 3,5 ghz c'è un incremento di "solo" il 5%
Matrice_GR
22-02-2008, 15:01
BEh va un pò meno...
Evrest mi colloca il mio E2200@3.3 a 23000 punti .. a 23700 c'è un E6700
dipende dalle applicazioni.. come ho detto ci sono quelle influenzate più dal clock e quelle dove la L2 conta di più
Kyrandia
22-02-2008, 15:03
Più o meno sì.. ovviamente ci saranno applicazioni in cui va di più e altre in cui va meno..la L2 scarsa inizia a sentirsi come "collo di bottiglia" al di sopra dei 3-3,2 ghz, infatti overcloccando da 3 a 3,5 ghz c'è un incremento di "solo" il 5%
è comunque una potenza molto grande, penso che basti per anni, poi con quello che si risparmia:) grazie per le risposte
In effetti considera che con la 1900xt default sono già cpu limited al 3d mark 2006 sui 2300 mhz:) . Poi tra un anno basta montare un penryn dual (che a quel punto avrà un prezzo abbordabilissimo) ed ecco che con questa piattaforma si tira avanti per 2 anni o più rimanendo aggiornati
Kyrandia
22-02-2008, 15:11
In effetti considera che con la 1900xt default sono già cpu limited al 3d mark 2006 sui 2300 mhz:) . Poi tra un anno basta montare un penryn dual (che a quel punto avrà un prezzo abbordabilissimo) ed ecco che con questa piattaforma si tira avanti per 2 anni o più rimanendo aggiornati
davvero? no non penso tu sia cpu limited, sebbene su piattaforma agp e sebbene un po OT leggi qui :
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201
Scusa mi sono espresso male :) . non intendevo cpu limited, intendevo GPU limited, già intorno ai 2300 mhz con 1900xt default (nel senso che overcloccando ancora il procio il punteggio nei test vga aumenta in maniera minima) . Ovviamente questo al 3d mark 2006 magari in altri ambiti e diverso
dunque un 2160@3200mhz da 55€ = 6850 3ghz da 240€ ?
eccezionale:D
qui ti puoi fare una idea il 4300 ha identico clock ma ha 1 mega in più di cache, si va dal 2 a oltre il 20% di differenza dipende dalle applicazioni/giochi.
http://www23.tomshardware.com/cpu_2007.html?modelx=33&model1=882&model2=883&chart=421
Kyrandia
22-02-2008, 15:17
Scusa mi sono espresso male :) . non intendevo cpu limited, intendevo GPU limited, già intorno ai 2300 mhz con 1900xt default (nel senso che overcloccando ancora il procio il punteggio nei test vga aumenta in maniera minima) . Ovviamente questo al 3d mark 2006 magari in altri ambiti e diverso
si tutto chiaro ora:)
Kyrandia
22-02-2008, 15:18
qui ti puoi fare una idea il 4300 ha identico clock ma ha 1 mega in più di cache, si va dal 2 a oltre il 20% di differenza dipende dalle applicazioni/giochi.
http://www23.tomshardware.com/cpu_2007.html?modelx=33&model1=882&model2=883&chart=421
bella cpu, non l'avevo presa in considerazione prima di ora, grazie:)
bella cpu, non l'avevo presa in considerazione prima di ora, grazie:)
da 1 a 2 mega c'è un pò di differenza, da 2 a 4 molto meno
io ho preso un core2 con 4 mega perchè ero disinformato :D
scusate anche io ho acquistato un e2180 e ne sono soddisfatto però penso di essere un po contro corrente rispetto a voi nell'affermare che:
che senso ha risparmiare 40 euro su un procio con 1mb di cache per poi volere altissime prestazioni e per ottenere queste dover prendere un dissipatore da 30 euro per dissipare il calore in oc. non so se mi sono spiegato...
ipertotix
22-02-2008, 18:45
scusate anche io ho acquistato un e2180 e ne sono soddisfatto però penso di essere un po contro corrente rispetto a voi nell'affermare che:
che senso ha risparmiare 40 euro su un procio con 1mb di cache per poi volere altissime prestazioni e per ottenere queste dover prendere un dissipatore da 30 euro per dissipare il calore in oc. non so se mi sono spiegato...
si che ti sei spiegato...ma se x esempio prendi un e2160 e un dissi da 30€ (proprio come ho fatto io) hai speso un totale di 90€ circa x quanto riguarda la cpu...e con gli stessi soldi dubito che riusciresti ad acquistare una cpu che sta allo stesso modo a 3-3.2 ghz con il dissi stock...se prendi ad esempio un e4300-4400 spendi circa 100€....ma se vuoi tenerlo alle stesse freq devi x forza spendere altri 30€ (minimo) x il dissi...ed ecco che rispetto a questa soluzione hai gia risparmiato una 40ina d €....e non consideriamo le cpu da 4-6mb di cache L2, xkè in questo caso ancora si parla gia di almeno 150€ di spesa (per un e6550 con dissi stock)....il senso quindi ce l'ha....:D
cioppy666
22-02-2008, 19:44
bravo e meglio risparmiare no!!!!!!!!:D
Kyrandia
22-02-2008, 19:48
si che ti sei spiegato...ma se x esempio prendi un e2160 e un dissi da 30€ (proprio come ho fatto io) hai speso un totale di 90€ circa x quanto riguarda la cpu...e con gli stessi soldi dubito che riusciresti ad acquistare una cpu che sta allo stesso modo a 3-3.2 ghz con il dissi stock...se prendi ad esempio un e4300-4400 spendi circa 100€....ma se vuoi tenerlo alle stesse freq devi x forza spendere altri 30€ (minimo) x il dissi...ed ecco che rispetto a questa soluzione hai gia risparmiato una 40ina d €....e non consideriamo le cpu da 4-6mb di cache L2, xkè in questo caso ancora si parla gia di almeno 150€ di spesa (per un e6550 con dissi stock)....il senso quindi ce l'ha....:D
quoto, e suggerisco di mettere l'artic 7 pro, costa poco e rende tantissimo, mi faceva stare l'E6600 a 3.6 e i Q6600 a 3.2 max 67 gradi full (poi per i 3.6 con il quad ho dovuto prendere un dissi da 45€), costa nenache 20€:eek:
ipertotix
22-02-2008, 20:20
l'arctic 7 pro (e la versione 64 pro x amd) è un dissi fantastico, sia x il prezzo che x le prestazioni...io ne ho presi 3 di quei dissi...2 x amd e 1 x intel...con questo nuovo sistema però, che ho finito di assemblare giusto ieri, ho voluto prendere qualcos'altro....giusto x cambiare.....e difatti ho preso un Asus Triton 75 con una ventola da 12 piazzata sopra...in pratica è come una specie di thermalright SI 128(con le heatpipe e la base in rame però..)...e devo dire che rende abbastanza bene (50-54° in full a 400x8 con 1.4v)...penso che con un AC freezer 7 pro avrei avuto piu o meno gli stessi risultati...;)
ragazzi allora mi serve un consiglio veloce: domani vado in una fiera e potrei prendermi un bel dissi. cosa cè restando al max a 40-50 euro?
gianni1879
22-02-2008, 20:27
L'ultimo stabile e 3.300 dopo non posso testare avendo questo dissy...
Le Temp vanno oltre gli 80 gradi :mbe: .
Vediamo se prendo un dissy migliore quanto miglioro ;)
solo il Super Pi riesco a farlo fino a 3.500 ghz per ora.
allora aspettiamo un buon dissy, credo che quella cpu salga bene con un dissy decente ;)
gianni1879
22-02-2008, 20:28
dunque un 2160@3200mhz da 55€ = 6850 3ghz da 240€ ?
eccezionale:D
esatto cmq in alcune applicazioni vanno perfettamente uguale ;)
ragazzi allora mi serve un consiglio veloce: domani vado in una fiera e potrei prendermi un bel dissi. cosa cè restando al max a 40-50 euro?
OCZ VINDICATOR 40€ nuovo online
Scythe Ninja Plus rev. B circa uguale
Big Typhoon poco di più
prezzi per il nuovo, se è usato di meno ;)
ecco un link con una comparazione ben fatta sull'influenza della cache L2 nelle vari applicazioni, a parità di bus (800MHz):
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium-e2160_4.html#sect0
Come si vede, in buona parte delle applicazioni (esclusi i giochi) la diff è legata più alla frequenza in generale, che alla cache L2. :D
p.s.
Esclusi i Celeron dual-core e1200 con 512kb di cache L2, che sono sotto il "minimo" decente :mc:
Matrice_GR
23-02-2008, 07:39
Allora dovendo scegliere un Dissy non troppo costoso ma meglio di un "Quasi-Stock" ero indeciso tra questi :
1 ) http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_610&products_id=3011
2)
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_261&products_id=3759
3)
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=3649
4)
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162864
A ne vorrei uno che si monta direttamente senza smontare la Mobo che non ho voglia :fagiano: [se qualcuno di questi si monta togliendo la Mobo ditemelo :p]
Grazie :D
DARIO-GT
23-02-2008, 13:17
Il 3°
Allora dovendo scegliere un Dissy non troppo costoso ma meglio di un "Quasi-Stock" ero indeciso tra questi :
1)
edit
2)
edit
3)
edit
4)
edit
A ne vorrei uno che si monta direttamente senza smontare la Mobo che non ho voglia :fagiano: [se qualcuno di questi si monta togliendo la Mobo ditemelo :p]
Grazie :D
Se passano i mod mi sa che ti picchiano, comunque prendi il frezeer 7 (opzione 3)...
spero di non fare domande troppo banali cmq
lo speedstep funziona anche quando si va in oc?
e l'e2160 con il dissy stock posso portarlo a 2.2 con tranquillità?
grazie
spero di non fare domande troppo banali cmq
lo speedstep funziona anche quando si va in oc?
e l'e2160 con il dissy stock posso portarlo a 2.2 con tranquillità?
grazie
ahah 3 ghz volevi dire;)
si lo speedstep funziona anche occando
ahah 3 ghz volevi dire;)
si lo speedstep funziona anche occando
mi stai dicendo che con il dissipatore in confezione posso arrivare a 3ghz senza far danni!!!???
:sbavvv:
mi stai dicendo che con il dissipatore in confezione posso arrivare a 3ghz senza far danni!!!???
:sbavvv:
nel 95% dei casi si;)
nel 95% dei casi si;)
fantastico allora passo alla documentazione , non è che per caso hai dei link di guide come si deve sull o.c. ?
fantastico allora passo alla documentazione , non è che per caso hai dei link di guide come si deve sull o.c. ?
basta che guardi questo 3d e saprai tutto sull oc della serie 2*** cmq c'è un 3d sempre su questo forum che i spega passo passo l'oc su intel
gianni1879
24-02-2008, 08:48
Allora dovendo scegliere un Dissy non troppo costoso ma meglio di un "Quasi-Stock" ero indeciso tra questi :
A ne vorrei uno che si monta direttamente senza smontare la Mobo che non ho voglia :fagiano: [se qualcuno di questi si monta togliendo la Mobo ditemelo :p]
Grazie :D
non sono ammessi link diretti, per favore edita il tuo messaggio ;)
gianni1879
24-02-2008, 08:51
ecco un link con una comparazione ben fatta sull'influenza della cache L2 nelle vari applicazioni, a parità di bus (800MHz):
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium-e2160_4.html#sect0
Come si vede, in buona parte delle applicazioni (esclusi i giochi) la diff è legata più alla frequenza in generale, che alla cache L2. :D
p.s.
Esclusi i Celeron dual-core e1200 con 512kb di cache L2, che sono sotto il "minimo" decente :mc:
;) inserito pure lui in prima pagina :)
cmq in prima pagina si trovava anche questo
http://www.egielda.com.pl/?str=art&id=2906-8
beh, sì, grazie, ho inserito il link di Xbitlabs in quanto è in inglese e con i grafici diversi, per completezza. :D
Bembotto
24-02-2008, 15:45
Salve sapete dirmi il limite inferiore del vcore di questo procio?
Cioè il record di undervolt qual è e con che mobo posso ottenerlo?:)
grazie
http://img142.imageshack.us/img142/9837/333x610vym5.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=333x610vym5.jpg)
non so se conta come undervolting... ma 5 ore di Orthos prima del crash (solo errore di Orthos, non crash completo), a 2ghz @ 1.0V, direi buono.
Durante le 5h di Orthos ho anche navigato etc. :D
andrears250
24-02-2008, 19:13
se crasha è da considerarsi buono?
se crasha è da considerarsi buono?
ovviamente no:p
Salve sapete dirmi il limite inferiore del vcore di questo procio?
Cioè il record di undervolt qual è e con che mobo posso ottenerlo?:)
grazie
Tempo fa qualche prova la feci e postai il tutto.
6x200@0.784
http://img301.imageshack.us/img301/9360/rs6x2000784rb3.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=rs6x2000784rb3.jpg)
9x200@0.928
http://img187.imageshack.us/img187/8080/rs9x2000928od2.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=rs9x2000928od2.jpg)
9x266@1.024
http://img138.imageshack.us/img138/5101/rs9x2661024jx8.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=rs9x2661024jx8.jpg)
Naturalmente si può ottenere anche risultati migliori.
Quando avrò 2 minuti ci riproverò :)
se crasha è da considerarsi buono?
ovviamente no:p
Ovviamente no, certo.
Sono 5 ore di Orthos.
Mi volete dire che i sistemi che postano "rock stable" con 20 minuti , o 1 ora di Orthos, sono più stabili? :sofico:
Qui ne vedo pochi che fanno più di 4 ore di test... qualche superP; Orthos, che va dagli 8 minuti a poco più di 1 ora... ed è tutto ok, complimenti, il sistema è ok, bello stabile, ci faccio di tutto, solidissimo, etc... ha ha ha. :Prrr:
Il mondo è strano, a volte.
la prossima volta posto lo screen dopo 1 ora? he he he
Ehi, ma nessuno se ne vende uno TOSTO ?
Ovviamente no, certo.
Sono 5 ore di Orthos.
Mi volete dire che i sistemi che postano "rock stable" con 20 minuti , o 1 ora di Orthos, sono più stabili? :sofico:
Qui ne vedo pochi che fanno più di 4 ore di test... qualche superP; Orthos, che va dagli 8 minuti a poco più di 1 ora... ed è tutto ok, complimenti, il sistema è ok, bello stabile, ci faccio di tutto, solidissimo, etc... ha ha ha. :Prrr:
Il mondo è strano, a volte.
la prossima volta posto lo screen dopo 1 ora? he he he
Io più di una volta ho detto che Orthos vale assai poco per testare un PC in overclock, magari va bene per vedere l' overclock massimo delle ram e della cpu e le temperature, ma non per saggiare la stabilità del PC.
Orthos non muove nemmeno 1 kb dal discofisso, non muove nemmeno una pipeline della scheda grafica e le vga oggi scaldano almeno il doppio delle cpu e consumano 2-3 volte tanto (quindi stress sulla piastra madre, stress sull' alimentatore, ecc).
La prova da fare è lanciare Orthos, mettere un file da 4-5 giga in copia e lanciare il 3dmark2005-2006 tutto contemporaneamente, penso che metà dei Pc overclock "rock-solid" che vedo in giro si impallerebbe dopo 10 minuti :D
Il fatto è che molti si "accontentano", ma è proprio qui l' errore perchè poi leggendo si pensa che tutti arrivino a clock paurosi, la gente và a comprarli fiduciosa e poi postano lamentandosi che a loro non arriva a quei clock stabile.
Io ho avuto diverse cpu, alcune piu fortunate di altre ma non ho mai fatto overclock spinto perchè preferisco un sistema completamente stabile. Con i core2 questa volta sono stato particolarmente fortunato anche se si deve vedere se queset' estate potrò tenere questi clock, se non sarà cosi abbasserò immediatamente.
Il mio PC e tutti quelli che metto a punto devono andare bene e devono essere completamente stabili. Quando c'e un problema sò che l' hardware non è la causa. Per me non ha alcun senso che un orologiaio venda orologi che perdono minuti... chi vorrebbe usare orologi simili?
Gerozz88
25-02-2008, 07:08
A 1,52 volt si potrebbe tenere in daily un E2160?
Purtroppo l'unico modo per raggiungere i 3250 è dargli quel voltaggio, anche uno step in meno non regge ._.
Io più di una volta ho detto che Orthos
La prova da fare è lanciare Orthos, mettere un file da 4-5 giga in copia e lanciare il 3dmark2005-2006 tutto contemporaneamente, penso che metà dei Pc overclock "rock-solid" che vedo in giro si impallerebbe dopo 10 minuti :D
Il fatto è che molti si "accontentano", ma è proprio qui l' errore perchè poi leggendo si pensa che tutti arrivino a clock paurosi, la gente và a comprarli fiduciosa e poi postano lamentandosi che a loro non arriva a quei clock stabile.
Il mio PC e tutti quelli che metto a punto devono andare bene e devono essere completamente stabili. Quando c'e un problema sò che l' hardware non è la causa. Per me non ha alcun senso che un orologiaio venda orologi che perdono minuti... chi vorrebbe usare orologi simili?
quoto
infatti, anche se non specificato, nelle 5 ore ci ho navigato, masterizzato 1 dvd, altre cosette e, sopra tutto, giocato quasi 3ore con STALKER (che mi piace tanto).
Anche perchè, se non fosse stabile per giocare a questi titoli recenti, dovrei overclokkare per scrivere un file Word??? lol :D per quello potrei tenerlo a 1200MHz downvoltato e sarebbe ancora più che sufficiente per tutto il lavoro ufficio... starebbe comunque in idle la maggior parte del tempo ;)
A 1,52 volt si potrebbe tenere in daily un E2160?
Purtroppo l'unico modo per raggiungere i 3250 è dargli quel voltaggio, anche uno step in meno non regge ._.
dipende da quanto lo vuioi far campare, e che raffreddamento hai (cpu, case).
Io mi accontenterei di 3 GHz con meno Vcore ;)
A 1,52 volt si potrebbe tenere in daily un E2160?
Purtroppo l'unico modo per raggiungere i 3250 è dargli quel voltaggio, anche uno step in meno non regge ._.
è abbastanza alto, 1,350 è il voltaggio massimo consigliato da intel, 1,450 è il voltaggio che si consiglia di non superare in daily da come ho letto nel forum.
Matrice_GR
25-02-2008, 11:04
Finalmente ho capito come Mettere il Molty a 10x al postodi 11x.
Cosi ho il processore a 320 x 10 invece che 291 x 11.
Da come ho capito è meglio avere più BUS anche esatto?
RAM 1:1 cosi quindi a 320mhz
andrears250
25-02-2008, 11:12
scusate la domanda ripetitiva ma.. oggi finalmente mi arriva il procio e la scheda madre
e2160 (ho preferito quindi dare ascolto alla massa) e p5ke wifi
ho pure due hd sata da 320.. non ho mai fatto raid quindi non so ne come fare ne se farlo ne quale scegliere.
quindi penso che per il momento mi limiterò a installare tutto in maniera tradizionale.
ho da parte 4 banchi di ddr2 400 da 512.
come posso procedere? vorrei portarlo a 3ghz fisso..
dite che mi conviene tenerlo più basso? usare configurazioni "dinamiche"?
Gerozz88
25-02-2008, 11:20
dipende da quanto lo vuioi far campare, e che raffreddamento hai (cpu, case).
Io mi accontenterei di 3 GHz con meno Vcore ;)
La temperatura della cpu è 52 gradi dopo 4 ore di orthos e col vdrop scende fino a 1,5 Volt.
Campa poco in queste condizioni?
scusate la domanda ripetitiva ma.. oggi finalmente mi arriva il procio e la scheda madre
e2160 (ho preferito quindi dare ascolto alla massa) e p5ke wifi
ho pure due hd sata da 320.. non ho mai fatto raid quindi non so ne come fare ne se farlo ne quale scegliere.
quindi penso che per il momento mi limiterò a installare tutto in maniera tradizionale.
ho da parte 4 banchi di ddr2 400 da 512.
come posso procedere? vorrei portarlo a 3ghz fisso..
dite che mi conviene tenerlo più basso? usare configurazioni "dinamiche"?
vai di 333*9 con c1 attivato a 1,35v se è stabile abbassa il vcore(visto che penso sia un M0 dovresti portarlo tranquillo a 3ghz a vcore 1,28 se non inferiore) , controlla le temp e dovrebbe andare alla grande a 3gigi
se vuoi impostati un altra configurazione in downclock (hai la p5k-e che te lo consente)
andrears250
25-02-2008, 11:30
ho capito metà delle parole ghghg
a parte gli scherzi
dove sono le guide per le impostazioni del vcore?
anzi forse è meglio avere una guida che indichi cosa è meglio fare prima, i test ecc
cosa intendi poi per impostare un altra configurazione in downlcock?
ho capito metà delle parole ghghg
a parte gli scherzi
dove sono le guide per le impostazioni del vcore?
anzi forse è meglio avere una guida che indichi cosa è meglio fare prima, i test ecc
cosa intendi poi per impostare un altra configurazione in downlcock?
se vai sul 3d della nostra scheda madre trovarai tutto lo scibile di come settarla...c'è una voce sul bios che si chiama vcore che è il voltaggio da dare alla cpu, 333 è valore del fsb da dare per avere 3ghz di frequenza (il 2160 ha un molti 9x) poi devi settare lo strap delle ram a 333 per avere le ram a 800mhz. dopo aver impostato il bios salvi questo profilo con l'apposito programma del bios asus. entri in winzozz e lanci coretemp e orthos.
TheNotorius
25-02-2008, 13:22
Comunque io ho notato che questi processori fino a 3Ghz circa non hanno particolari problemi ad arrivare. Però oltre è difficile. Da 2 a 3 ghz ho alzato non molto il voltaggio, per arrivare a 3.2 l'ho alzato un po', ma se dovessi arrivare a 3.6 per esempio dovrei pomparlo di voltaggi assurdi! Anche se, a me, basta anche così :D
andrears250
25-02-2008, 13:55
beh credo che da 1,6 a 3 sia un bel passo
da 3 a 3,4 sarebbe un passaggio "notevole"? nel senso che senza fare test si nota la differenza?
TheNotorius
25-02-2008, 13:57
In effetti andare oltre i 3Ghz non cambia moltissimo. Soprattutto nei giochi, però devo ammettere che passare da 2 a 3.2 ghz, con ram a sincrono a 800Mhz, mi ha cambiato abbastanza nei giochi (meno stuttering o blocchi strani).
P.s: non dovrebbero esserci problemi se la Temp della scheda madre sta sui 50° sotto stress vero?
raga io devo comprare solo la scheda madre cosa mi consigliate ? :help: X38 oppure P35 ovviamente con DDR2;le DDR3 sono troppo costose
CIAOOOOOOOOOO
andrears250
25-02-2008, 14:51
finalmente arrivato..
gli storditi hanno spedito il mast senza scatola e il resto... e l'ho pagato come retail.. vabbe
per il resto.. stavo provando a installare la cpu sulla mobo ma EDIT la piega visibilmente.
raga io devo comprare solo la scheda madre cosa mi consigliate ? :help: X38 oppure P35 ovviamente con DDR2;le DDR3 sono troppo costose
CIAOOOOOOOOOO
guarda la dotazione e il prezzo non il chipset , praticamente tutte le piastre di oggi supportano il Penryn e dopo questo, il socket è morto, quindi non insisterei nell' investire tanto tanto nell' ultimo ritrovato tecnologico per un socket destinato a morire dopo queste cpu.
finalmente arrivato..
gli storditi hanno spedito il mast senza scatola e il resto... e l'ho pagato come retail.. vabbe
per il resto.. stavo provando a installare la cpu sulla mobo ma EDIT la piega visibilmente.
non scordare che sei "in luogo pubblico" ;)
andrears250
25-02-2008, 15:05
ah giusto (anche se non essendoci insulti non è nemmeno bestemmia)
ma torniamo al problema.. ovvero che con il dissi originale (veramente una schifezza come costruzione, roba da ovetto kinder) si flette la scheda madre... :muro:
guarda la dotazione e il prezzo non il chipset , praticamente tutte le piastre di oggi supportano il Penryn e dopo questo, il socket è morto, quindi non insisterei nell' investire tanto tanto nell' ultimo ritrovato tecnologico per un socket destinato a morire dopo queste cpu.
quindi cosa compro?:muro:
FlatEric
25-02-2008, 20:49
quindi cosa compro?:muro:
Una buona scheda P35 :D Tipo le Asrock o le MSI...o la Asus base...io ti consiglio la mia :asd:
Una buona scheda P35 :D Tipo le Asrock o le MSI...o la Asus base...io ti consiglio la mia :asd:
allora niente X38 compro la msi neo2 domani.....
infatti.. l nuovo socket da qui a 2 anni è morto.. questo bisogna considerarlo, IMHO e2140>e8600 su stessa mobo :)
L'unica cosa che puoi valutare forse è ddr3 perché saranno compatibili con le future cpu (anzi obbligatorie) solo il fatto è che da qui a 2 anni le ddr3 cambiaeranno abbastanza in costi e prestazioni, quindi anche qui non so quanto convenga
andrears250
25-02-2008, 22:23
ragassi che ram mi consigliate?
calcolando appunto e2160 e asus p5k
io dico crucial 8500 se vuoi stare sui 2 gb con un occhio al portafoglio (se vuoi spendere ci sono le cell shock 1150), per i 4 gb sono utili solo in alcune occasioni ma ancora non ci sono moduli ultra performanti, diciamo ci sono moduli con prestazioni accettabili..ovviamente se vuoi fare overclock, sennò vanno bene anche delle rammacce qualunque..
andrears250
26-02-2008, 12:29
ragazzi visto che non voglio buttar via altro tempo
tra le tre
OCZ DDR2 PC2-6400 Gold XTC Dual Channel - 2GB (1GBx2)
2GB (1GBx2), 800MHz, Gold Edition, Dual Channel, CL 4-5-5-12, OCZ2G800R22GK 58€
OCZ DDR2 PC2-6400 R2 Platinum Dual Channel - 2GB (1GBx2)
DDR2 PC2-6400, 800 MHz, Enhanced Latency, Platinum Edition R2, Dual Channel 59€
OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - 2GB (1GBx2)
2GB (1GBx2), 800MHz, Titanium XTC, Dual Channel, EPP 4-4-4-15 1T, OCZ2T8002GK 64€
non è che poi con la questione 1T non vanno bene?
Matrice_GR
26-02-2008, 13:08
OCZ DDR2 PC2-6400 Gold XTC Dual Channel - 2GB (1GBx2)
2GB (1GBx2), 800MHz, Gold Edition, Dual Channel, CL 4-5-5-12, OCZ2G800R22GK 58€
andrears250
26-02-2008, 13:13
come mai meglio rispetto le platinum?
salve raga mi iscrivo qui per 1 consiglio:
mio papi ha preso o meglio gli assemblo un pc muletto con asus p5kr, intel 2180 e team group xtreem, le mie in firma (scambio equo con papi :D )
Bene, innanzitutto, tutti sti proci arrivano a 400 di bus?
Poi, per tentare di tenere i 400 x 8 (sperando in un buon vid) sulla ASUS mi dite velocemente che valori devo modificare nel bios o meglio cosa devo alzare e a quanto (per esempio NB, SB, pciex a 101 vero???)
In passato ho avuto asus p5b deluxe e conosco il bios, ma non ricordo come mettere i parametri in overclock
Vi sarei grato per 1 mano
Grazie...
salve raga mi iscrivo qui per 1 consiglio:
mio papi ha preso o meglio gli assemblo un pc muletto con asus p5kr, intel 2180 e team group xtreem, le mie in firma (scambio equo con papi :D )
Bene, innanzitutto, tutti sti proci arrivano a 400 di bus?
Poi, per tentare di tenere i 400 x 8 (sperando in un buon vid) sulla ASUS mi dite velocemente che valori devo modificare nel bios o meglio cosa devo alzare e a quanto (per esempio NB, SB, pciex a 101 vero???)
In passato ho avuto asus p5b deluxe e conosco il bios, ma non ricordo come mettere i parametri in overclock
Vi sarei grato per 1 mano
Grazie...
per la p5k, credo ci sia il forum specifico, no? Con vita, morte e miracoli.
riguardo i 400 di fsb... hai seguito o letto il thread (questo)? c'è un pò di tutto descritto nei post precedenti... per non parlare della prima pagina...
rendiamo onore a chi ha lavorato su questi post e guide, no?
leggete i thread a fondo, aiutate la community. :read:
E 400fsb per un muletto? Non fai prima ad usare 333x9? :D
gianni1879
27-02-2008, 07:29
Raqazzi vi ricordo che quì non si dovrebbe parlare di cosa abbinare alle cpu, visto che non è una sezione per consigli acquisti se avete questi dubbi aprite dei thread negli spazi appositi.
Poi per altri che hanno molti dubbi dovete leggere almeno la prima pagina, sennò che l'ho fatta a fare in maniera sistemata, chiariscono molti dubbi.
Se poi i dubbi permangono postate pure.
BlackCat
27-02-2008, 11:35
Ciao, ho acquistatoun 2160 che vorrei portare a 3GHZ con una Asus p5k pro e ram geil 2GB ddr2 ultra pc6400 800MHz cas4.
E' necessario fare la modifica descritta in prima pagina di questo thread (Bsel Mod By Sector19) per l'fsb?
La cpu riporta questi dati:
E2160
SLA8Z Malay
Q733A9 04
Com'è questa cpu come settimana di produzione?
Grazie
Io ho un e2140 in daily con dissipatore stock a 3 ghz, quindi non credo (salvo che tu non sia molto sfortunato) che sia difficile tenerci un e2160 dato che in media va un pochino di più
Ho un E2140 e un'asus p5kpl, che vantaggi avrei a fare la mod unendo i pin della cpu?
Quanto posso salire sulla mia schifossissima mobo? Non regerebbe l'fsb a 333 vero?
nico155bb
27-02-2008, 13:04
Ecco i miei primi risultati...
Sistema
CPU: E2160 M0 Q726A383 raffreddato a liquido
Mobo: Msi P35 Neo-2
Ram: 2x2gb Gskill 5-5-5-15 PC8000
Max SuperPI 1M
3806,6 @ 1,744 (1,75 da bios)
http://img401.imageshack.us/img401/2403/immagine2vd0.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine2vd0.jpg)
il risultato non è assolutamente dei migliori ma i test son stati fatti sotto Vista 64bit :(...facevo circa lo stesso risultato a 3400!!
e questo è per ora il mio miglior risultato con la massima stabilità
3303,5 @1,424 (1,45 da bios) 7 o 8 ore di blend test
http://img401.imageshack.us/img401/1357/orthos33008oregy9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=orthos33008oregy9.jpg)
avanti commenti e se non manca nulla aggiungete pure il max super Pi al database
il secondo è ancora in aggiornamento..ho appena accertato che è stabile pure ad 1,425 da bios..
cosa mi consigliate per testare la stabilità del processore?
orthos o prime 95?
qual'è il + duro?
non lo so, dicono che con la pin mod si ottiene di più di fsb, io al momento non ho provato
Ecco i miei primi risultati...
Sistema
CPU: E2160 M0 Q726A383 raffreddato a liquido
Mobo: Msi P35 Neo-2
Ram: 2x2gb Gskill 5-5-5-15 PC8000
Max SuperPI 1M
3806,6 @ 1,744 (1,75 da bios)
http://img401.imageshack.us/img401/2403/immagine2vd0.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine2vd0.jpg)
il risultato non è assolutamente dei migliori ma i test son stati fatti sotto Vista 64bit :(...facevo circa lo stesso risultato a 3400!!
...
non credo sia colpa di Vista64 direi che o è colpa delle temperature e entra il termal protection oppure il mega di cache è effettivamente il colo di bottiglia a quei clock.
nico155bb
27-02-2008, 14:45
non credo sia colpa di Vista64 direi che o è colpa delle temperature e entra il termal protection oppure il mega di cache è effettivamente il colo di bottiglia a quei clock.
no non sono le temp perchè son alte ma non troppo...i 17,5 @3400 li ho fatti con dissy stock su xp32 con circa le stesse temperature...
ho un dubbio comunque..a qualcuno la temp della cpu risulta + alta di quella dei core singoli?
perchè quella della cpu è esagerata in rapporto ai voltaggi e al tipo di raffredd..probabilmente è sballata :rolleyes:
Ho un E2140 e un'asus p5kpl, che vantaggi avrei a fare la mod unendo i pin della cpu?
Quanto posso salire sulla mia schifossissima mobo? Non regerebbe l'fsb a 333 vero?
Please rispondete:rolleyes:
zephyr83
27-02-2008, 15:37
Please rispondete:rolleyes:
puoi fare solo la mod a 266 mhz di bus. A 333 senza regolare il vcore nn ci arriveresti mai (a meno che la tua cpu nn si davvero fortunata). Cmq per sicurezza prova prima la tua cpu su una scheda madre dove puoi regolare il bus e portalo a 266 senza toccare il vcore- Purtroppo ho avuto anche io una scheda madre cn chipset g31 (la msi) e anche li nn si overcloccava niente!!! L'ho cambiata per una cn chipset g33
Sopra i 3 ghz 1 mb di cache fa il collo di bottiglia.. comunque vedi su hwbot se sei allineato con gli altri superPI.. comunque complimenti è un'ottima frequenza ;)
puoi fare solo la mod a 266 mhz di bus. A 333 senza regolare il vcore nn ci arriveresti mai (a meno che la tua cpu nn si davvero fortunata). Cmq per sicurezza prova prima la tua cpu su una scheda madre dove puoi regolare il bus e portalo a 266 senza toccare il vcore- Purtroppo ho avuto anche io una scheda madre cn chipset g31 (la msi) e anche li nn si overcloccava niente!!! L'ho cambiata per una cn chipset g33
La mia è p35 comunque:D
Edit: come faccio a caricare entrambi i core facedno il superpi?
raga cosa ne pensate di questo case per il mio nuovo pc ATRIX 9001
Kyrandia
27-02-2008, 23:45
preso il 2160 e messo subito a 3.2Ghz con 1.45 da bios, 1.43 in full, temp max 59/63 con prima , dissi artic 7 pro.. testato solo un ora, dovro fare le classiche 4, ma provo direttamente domani con 1.4375 da bios :) tutto su p5k deluxe, bel procio :)
nico155bb
28-02-2008, 00:11
edit non avevo letto la risposta...
comunque i risultati del mio non sono allineati...fanno lo stesso risultato a frequenze inferiori..come metto XP ci riprovo :D
Kyrandia
28-02-2008, 15:12
ecco il mio risultato, e2160 p5k-e 400x8 3200mhz 1.4250 da bios 1.40/41 in full max 56 gradi. sono soddisfattissimo. Sicuramente tiene i 3400 ma se dite che non aumenta molto non mi importa salire:)
http://img134.imageshack.us/img134/7917/2160jl3.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=2160jl3.jpg)
gianni1879
28-02-2008, 16:16
Ecco i miei primi risultati...
Sistema
CPU: E2160 M0 Q726A383 raffreddato a liquido
Mobo: Msi P35 Neo-2
Ram: 2x2gb Gskill 5-5-5-15 PC8000
Max SuperPI 1M
3806,6 @ 1,744 (1,75 da bios)
http://img401.imageshack.us/img401/2403/immagine2vd0.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine2vd0.jpg)
il risultato non è assolutamente dei migliori ma i test son stati fatti sotto Vista 64bit :(...facevo circa lo stesso risultato a 3400!!
e questo è per ora il mio miglior risultato con la massima stabilità
3303,5 @1,424 (1,45 da bios) 7 o 8 ore di blend test
http://img401.imageshack.us/img401/1357/orthos33008oregy9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=orthos33008oregy9.jpg)
avanti commenti e se non manca nulla aggiungete pure il max super Pi al database
il secondo è ancora in aggiornamento..ho appena accertato che è stabile pure ad 1,425 da bios..
inserito ;)
Ma scusate, come faccio a caricare entrambi i core sullo STESSo superpi, perchè faccio 37secondi @ default:D
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e vi chiedo qualche consiglio, anche se probabilmente ne avete gia parlato spero che qualcuno mi risponda,
mi sto assemblando un pc per il momento mi sono preso alcune parti tra cui l' e2200 volevo sapere:
il dissipatore boxato mi sembra un po' piccolo, sara il caso di cambiarlo subito prima di assemblare il tutto o per iniziare e fare un po di overclock non troppo spinto puo andare?
eventuali consigli per un dissi alternativo?
devo prendere ancora MB e 2 GB di ram, consilgi su una MB da 100/130€ e su una ram da 50/60€.
Grazie se mi rispondete. Ciao
zephyr83
28-02-2008, 19:40
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e vi chiedo qualche consiglio, anche se probabilmente ne avete gia parlato spero che qualcuno mi risponda,
mi sto assemblando un pc per il momento mi sono preso alcune parti tra cui l' e2200 volevo sapere:
il dissipatore boxato mi sembra un po' piccolo, sara il caso di cambiarlo subito prima di assemblare il tutto o per iniziare e fare un po di overclock non troppo spinto puo andare?
eventuali consigli per un dissi alternativo?
devo prendere ancora MB e 2 GB di ram, consilgi su una MB da 100/130€ e su una ram da 50/60€.
Grazie se mi rispondete. Ciao
se nn superio i 3 ghz il dissipatore intel va benissimo (poi ovviamente dipende anche dal tipo di cpu, se è fortunata e il vcore riesci a tenerlo basso nn avrai sicuramente problemi cn quel dissi).
gianni1879
28-02-2008, 19:57
Ma scusate, come faccio a caricare entrambi i core sullo STESSo superpi, perchè faccio 37secondi @ default:D
SuperPI sfrutta solo un core ;)
oc la tua cpu e vedrai come i tempi scenderanno sensibilmente :)
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e vi chiedo qualche consiglio, anche se probabilmente ne avete gia parlato spero che qualcuno mi risponda,
mi sto assemblando un pc per il momento mi sono preso alcune parti tra cui l' e2200 volevo sapere:
il dissipatore boxato mi sembra un po' piccolo, sara il caso di cambiarlo subito prima di assemblare il tutto o per iniziare e fare un po di overclock non troppo spinto puo andare?
eventuali consigli per un dissi alternativo?
devo prendere ancora MB e 2 GB di ram, consilgi su una MB da 100/130€ e su una ram da 50/60€.
Grazie se mi rispondete. Ciao
mobo da 100 - 130 euro:
asus: p5k oppure p5kr
Dfi: Dfi dk p35 t2rs
Ram: team group value 1 gb = 20 euro, 2 gb = 40 euro
Certo, mi piange proprio il cuore vedere i vostri E2160 che vanno sui 3200mhz e passa e io, con il mio, non riuscire a salire decentemente sopra i 2700mhz........ :muro: :muro:
Una differenza troppo notevole. :(
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
nico155bb
28-02-2008, 23:29
novità...
vi posto altri due risultati, stavolta praticamente definitivi...
i rock solid:
questa è la configurazione per l'uso quotidiano: (idle 25° con t ambiente 20)
http://img221.imageshack.us/img221/1613/orthos30006orefz8.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=orthos30006orefz8.jpg)
questo è il migliore rock solid..3500mhz;ma son voltaggi troppo alti per un uso continuo (secondo me..)
http://img167.imageshack.us/img167/9871/orthos3500co4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=orthos3500co4.jpg)
si può aggiungere in classifica...
per giocare terrò sicuro 3300 con molti a 8x e 1,42 v..è il miglior compromesso..poi per raggiungere gli stessi risultati a 9x devo salire di + con la freq del procio...
Certo, mi piange proprio il cuore vedere i vostri E2160 che vanno sui 3200mhz e passa e io, con il mio, non riuscire a salire decentemente sopra i 2700mhz........ :muro: :muro:
Una differenza troppo notevole. :(
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
Vedi un po' tu... io ho voglia di buttare tutto il PC dalla finestra, ma abito solo al secondo piano :muro: :muro: :muro:
ho cambiato scheda video e non mi si riavvia nemmeno piu' a 300 x 9....
impostazioni IDENTICHE a quando funzionava :muro: :muro: :muro:
cosa puo' significare? Un altro punto contro la mobo o un altro colpo di sfiga?
zephyr83
28-02-2008, 23:54
Vedi un po' tu... io ho voglia di buttare tutto il PC dalla finestra, ma abito solo al secondo piano :muro: :muro: :muro:
ho cambiato scheda video e non mi si riavvia nemmeno piu' a 300 x 9....
impostazioni IDENTICHE a quando funzionava :muro: :muro: :muro:
cosa puo' significare? Un altro punto contro la mobo o un altro colpo di sfiga?
che scheda video hai? forse è un problema di alimentazione! o forse è "difettosa" la scheda video. Il pci express l'hai impostato su 100 o 101?
101 asus 8800 gts 512
escludo l'alimentazione, è nuovo di pacca.
tutto a default va da dio
scusate se mi intrometto, ma ho appena notato che consigliate di portare la freq del pci-ex a 101. perchè?
Brutale910
29-02-2008, 08:36
un 2180 su p5k pro è una buona accoppiata? Arrivano lunedi con un ac freezer 7 pro. Li prendo i 3 ghz?
gianni1879
29-02-2008, 09:05
novità...
vi posto altri due risultati, stavolta praticamente definitivi...
i rock solid:
questa è la configurazione per l'uso quotidiano: (idle 25° con t ambiente 20)
http://img221.imageshack.us/img221/1613/orthos30006orefz8.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=orthos30006orefz8.jpg)
questo è il migliore rock solid..3500mhz;ma son voltaggi troppo alti per un uso continuo (secondo me..)
http://img167.imageshack.us/img167/9871/orthos3500co4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=orthos3500co4.jpg)
si può aggiungere in classifica...
per giocare terrò sicuro 3300 con molti a 8x e 1,42 v..è il miglior compromesso..poi per raggiungere gli stessi risultati a 9x devo salire di + con la freq del procio...
inserito ;)
gianni1879
29-02-2008, 09:06
un 2180 su p5k pro è una buona accoppiata? Arrivano lunedi con un ac freezer 7 pro. Li prendo i 3 ghz?
se la mobo non ha particolari problemi a salire li dovresti prendere ;)
Brutale910
29-02-2008, 09:43
ho preferito questo perché anche se dovesse arrivare a un fsb basso, almeno mi salvo con il molti a x 10, ragionamento giusto
gianni1879
29-02-2008, 10:03
ho preferito questo perché anche se dovesse arrivare a un fsb basso, almeno mi salvo con il molti a x 10, ragionamento giusto
si perfetto ;)
Brutale910
29-02-2008, 10:16
si perfetto ;)
Grazie
-----Thievery Corporation-----
29-02-2008, 14:31
novità...
vi posto altri due risultati, stavolta praticamente definitivi...
i rock solid:
questa è la configurazione per l'uso quotidiano: (idle 25° con t ambiente 20)
http://img221.imageshack.us/img221/1613/orthos30006orefz8.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=orthos30006orefz8.jpg)
questo è il migliore rock solid..3500mhz;ma son voltaggi troppo alti per un uso continuo (secondo me..)
http://img167.imageshack.us/img167/9871/orthos3500co4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=orthos3500co4.jpg)
si può aggiungere in classifica...
per giocare terrò sicuro 3300 con molti a 8x e 1,42 v..è il miglior compromesso..poi per raggiungere gli stessi risultati a 9x devo salire di + con la freq del procio...
Questi i miei risultati...
La versione (giusto per provare) massima che sono riuscito ad ottenere con meno di 1,4V sul core
http://img143.imageshack.us/img143/9485/4134hq3.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=4134hq3.jpg)
Questa invece la daily già da più di un mese..CAS4.
http://img170.imageshack.us/img170/9386/3334ma5.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=3334ma5.jpg)
Appena ho un pò di tempo in più le stresso con ram e per un paio d'ore.
Matrice_GR
29-02-2008, 14:47
Ho un Dubbio.
Nel frattempo che compro un dissy buono e ali di marca come tenere la config daily.
320 x 10 VCore 1.493 da Bios[1.470reali] Temp : 45 IDLE 70 FULL
300 x 10 Vcore 1.4 da Bios [1.38reali] 36 IDLE 65 FULL
Kyrandia
29-02-2008, 14:56
Ho un Dubbio.
Nel frattempo che compro un dissy buono e ali di marca come tenere la config daily.
320 x 10 VCore 1.493 da Bios[1.470reali] Temp : 45 IDLE 70 FULL
300 x 10 Vcore 1.4 da Bios [1.38reali] 36 IDLE 65 FULL
la seconda, non tanto per i volt della prima , ma piu per la temp in idle!
raga Orthos per qualche minuto non è per nulla indicativo, almeno 1 ora meglio 2, 4 o 5 ore per avere sicurezza di stabilità
sto tentando i 3400 con 1.52 reali (1.55 bios) e max 64 gradi.. sto ad 1 ora e 30 di orthos, piu tardi , sperando che passi, posto i risultati
Brutale910
29-02-2008, 15:46
Ho un Dubbio.
Nel frattempo che compro un dissy buono e ali di marca come tenere la config daily.
320 x 10 VCore 1.493 da Bios[1.470reali] Temp : 45 IDLE 70 FULL
300 x 10 Vcore 1.4 da Bios [1.38reali] 36 IDLE 65 FULL
la seconda
nico155bb
29-02-2008, 17:18
ecco come si presenta la situazione sotto windows xp..avevo ragione :)
son anche andato avanti di 10 mhz.. :sofico:
http://img172.imageshack.us/img172/8063/superpi424x9sr7.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=superpi424x9sr7.jpg)
credo che sia un punteggio + adatto alla frequenza :)
direi che con questo mi posso fermare con i test di super pi :stordita:
TheNotorius
29-02-2008, 18:07
Il mio Overclock è stabilissimo (potrei arrivare anche ai 3.4 ghz con vcore accettabile), solamente che nella scheda madre Asus Maximus formula non ci sono i Fix per settare la frequenza del pci! Io ho solo messo la frequenza del pci-ex a 101, quella del pci nn ho potuto metterla a 33. Secondo voi è pericoloso? Fin'ora non ci avevo mai pensato, ma da quando (a volte) il pc si blocca quando uso la scheda tv mi è sorto questo dubbio :mbe:
Il mio Overclock è stabilissimo (potrei arrivare anche ai 3.4 ghz con vcore accettabile), solamente che nella scheda madre Asus Maximus formula non ci sono i Fix per settare la frequenza del pci! Io ho solo messo la frequenza del pci-ex a 101, quella del pci nn ho potuto metterla a 33. Secondo voi è pericoloso? Fin'ora non ci avevo mai pensato, ma da quando (a volte) il pc si blocca quando uso la scheda tv mi è sorto questo dubbio :mbe:
? mi pare strano
vedrai che è legata direttamente (1/3) a quella del pci , magari chiedi nel 3d ufficiale
ok, raga come dissi ieri pomeriggio, ho preso questa una sk madre dfi dk p35 t2rs come da mia firma per assemblare 1 muletto:sofico: a mio padre
sicuramente mi ammazza mio padre quando vede il conto!!!!
cmq, mi sapete dire con CPUID Hardware Monitor qualè delle tante voci in inglese appuntato che si riferisce alla temperatura del NB (north Bridge)
Thanks
P.S. sto testando un 2180 sfortunello di vid a 400x8 e ram 1000 (team group xtreem pc 6400)!!!!!
ho usato orthos (meglio questo o prime 95??)
Beh, speriamo che regge la prima fase di test
in daily voglio tenerlo per mio padre, a 3.2 ghz (anche se per lui è sprecato)
Cmq ho abbondato con il vcore
Testo testo e vedo come vanno le prime 8 ore e nel caso, inizio ad abbassare di 1 step alla volta per trovare il limite
TheNotorius
29-02-2008, 18:22
? mi pare strano
vedrai che è legata direttamente (1/3) a quella del pci , magari chiedi nel 3d ufficiale
Già chiederò li :)
P.S. sto testando un 2180 sfortunello di vid a 400x8 e ram 1000 (team group xtreem pc 6400)!!!!!
ho usato orthos (meglio questo o prime 95??)
Beh, speriamo che regge la prima fase di test
in daily voglio tenerlo per mio padre, a 3.2 ghz (anche se per lui è sprecato)
Cmq ho abbondato con il vcore
Testo testo e vedo come vanno le prime 8 ore e nel caso, inizio ad abbassare di 1 step alla volta per trovare il limite
Cosa intendi per sfortunatello? Il mio per essere stabile deve avere 1.45V sul core...che comunque va bene come voltaggio.
ho vid 1,3125 e con orthos sto a 1,456 sotto stress
spero di avere fortuna e di stare al max a 1,4 facendo in seguito prove di stabilità
Cmq, come temp in linea generale sto in full a 66 - 67 e alcune volte il picco è 70
TheNotorius
29-02-2008, 18:39
Più o meno sei come me. Comunque il mio Vcore era da Bios, poi in realtà sotto test è 1.42. Col dissiaptore intel avevo le temperature che arrivavano a 85°! Adesso col nuovo dissiaptore temperatura dei Core è sempre sotto 65°, mentre la Cpu (da speedfan) arriva anchea 70° (anche se non ha molto senso).
Però io per testare uso S&M, alcuni hanno detto che è migliore di Orthos...ma più che altro perchè ormai mi sono abituato :D
io son abituato a orthos invece
cmq nei prossimi giorni testo meglio ogni step inferiore e poi troverò vcore ottimale e temp + basse
Kyrandia
29-02-2008, 18:57
5 ore e 25min con con 2160@3400 vcore 1.55 da bios, 1.52 reali max temp 64/65 FSB 425 molto 8X
http://img265.imageshack.us/img265/2060/3400sg1.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=3400sg1.jpg)
mi pare buono! che dite?
la cpu ha un vid altino rispetto ad altri 1.3250 ma sale bene e non scalda tanto...
provo a scendere a 1.5325 da bios cosi sto a 1.5 reali .
Ieri ho messo lo screen con cpu a 3200 @ 1.4250 da bios e 1.4 reali, forse lo tengo cosi daily (max temp 56 in full ) e 3400 per i giochi, anche se in effetti non ho testato se ci sono reali miglioramenti.
Verifico i vantaggi nei giochi e vi dico:)
se volete potete inserire il risultato:)
TheNotorius
29-02-2008, 21:11
Ma secodo voi quanto è rischioso tenere un processore in daily use con un voltaggio sui 1.65 - 1.7 Volt? Temperature a parte (che non sarebbero nemmeno troppo eccessive), quanto inciderebbero sulla vita della cpu voltaggi del genere?
Edit: mi rispondo da solo :asd:
Vedendo la differenza nel SuperPi tra 3.2 ghz e più di 3.5 ghz, il punteggio di Vista che non cambia e altre cose, direi che è proprio vero che oltre i 3ghz non vale davvero molto la pena salire...
Brutale910
29-02-2008, 21:58
Ma secodo voi quanto è rischioso tenere un processore in daily use con un voltaggio sui 1.65 - 1.7 Volt? Temperature a parte (che non sarebbero nemmeno troppo eccessive), quanto inciderebbero sulla vita della cpu voltaggi del genere?
Edit: mi rispondo da solo :asd:
Vedendo la differenza nel SuperPi tra 3.2 ghz e più di 3.5 ghz, il punteggio di Vista che non cambia e altre cose, direi che è proprio vero che oltre i 3ghz non vale davvero molto la pena salire...
già....la cache è quella che è...
esatto
ma una curiosità me la togliete?
cosa ha di più un procio della serie 4xxx rispetto ai nostri?
oltre a 1 mb di +, che altre differenze tangibili ci sono?
Dico a parità di overclock, se tutti e 2 fossero per esempio a 3.2 ghz chi vincerebbe?
cmq, ritornano ai nostri processori, ho notato che rispetto ai fratelli maggiori, per tenere 3,2 3,4 3,5 vogliono davvero tanto vcore, 1,5 + o meno
gli e6xxx invece non ne vogliono così tanto, almeno la max parte non così alto
Kyrandia
01-03-2008, 00:01
per il discorso della cache , averne di piu riduce la probabilità di "cache Miss" cioè non trovare un dato da processare o appena processato o semi processato in cache e si "perde tempo" per cercarlo in memoria principale.
Forse sopra i 3 ghz è bene salire alzando il fsb e le memorie insieme al clock della cpu cosi da favorire la lettura in memoria nel caso di cache miss.
ho abbassato di uno step il vcore per tenere i 3.4ghz, sto a 1.512 anziche 1.52.. faccio qualche test a 3.2 (400x8) mem 800mhz e 3.4 (425x8) mem 850mhz per vedere i miglioramenti se ce nesono a 3.4
esatto
ma una curiosità me la togliete?
cosa ha di più un procio della serie 4xxx rispetto ai nostri?
oltre a 1 mb di +, che altre differenze tangibili ci sono?
Dico a parità di overclock, se tutti e 2 fossero per esempio a 3.2 ghz chi vincerebbe?
cmq, ritornano ai nostri processori, ho notato che rispetto ai fratelli maggiori, per tenere 3,2 3,4 3,5 vogliono davvero tanto vcore, 1,5 + o meno
gli e6xxx invece non ne vogliono così tanto, almeno la max parte non così alto
sulla differenza di cache ed il suo influsso sulle varie applicazioni, se ne è già parlato.. leggi le ultime pagine del thread, troverai i links.
la serie e6xxx sale di più perchè è più "raffinata" (e costosa). Diciamo che i 21xx sono "lo scarto" degli e6xxx, ed anche degli e4xxx :D
comunque la differenza si vede nei giochi, ed in alcune applicazioni office.
come rapporto qualità/prezzo, ovviamente, i 2xxx sono imbattibili ;)
Kyrandia
01-03-2008, 00:49
sopra i 3.2 ghz se volete migliorare, in effetti conta il bus per facilitare l'accesso in memoria quando il dato non è in cache :
--> 3200 (400x8)
Super PI 1M , 20sec
Test con Sisoft Sandra ( vedi MIPS e MFlops )
Processor Arithmetic
http://img149.imageshack.us/img149/4551/3200primagz4.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=3200primagz4.jpg)
MIPS 26428
MFLOPS 18262 (non si leggono in questa schermata)
Multimedia
http://img151.imageshack.us/img151/5583/3200secondasx2.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=3200secondasx2.jpg)
--> 3400 (425x8)
Super PI 1M, 18 sec
Test con Sandra ( vedi MIPS e MFlops )
Processor Arithmetic
http://img297.imageshack.us/img297/8090/primoxn2.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=primoxn2.jpg)
Multimedia
http://img297.imageshack.us/img297/9866/secondabd6.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=secondabd6.jpg)
a 3200 si batte l' e6700 e penso pari all' e6850, a 3.4 definitivamente come o sopra l'e6850, come gia detto in precedenza:)
...
cmq, ritornano ai nostri processori, ho notato che rispetto ai fratelli maggiori, per tenere 3,2 3,4 3,5 vogliono davvero tanto vcore, 1,5 + o meno
gli e6xxx invece non ne vogliono così tanto, almeno la max parte non così alto
Io leggo entrambi i threads e questa cosa l' ho notata anche io pur essendoci il quadruplo della cache sulla serie 6xxx i voltaggi e le temperature sono sensibilmente piu bassi, anche con dissipatore stock a confronto di dissipatori di 30 e più euro montati sulla serie 2xxx.
Questa cosa secondo me è inspiegabile e non credo che die meno pregiati e alimentazione latente della cache tagliata possano influire così tanto da avere differenze spesso di oltre 20 gradi di esercizio.
Sono sicuro che qualcosa la Intel non ci ha detto :)
zephyr83
01-03-2008, 12:30
sopra i 3.2 ghz se volete migliorare, in effetti conta il bus per facilitare l'accesso in memoria quando il dato non è in cache :
--> 3200 (400x8)
Super PI 1M , 20sec
Test con Sisoft Sandra ( vedi MIPS e MFlops )
Processor Arithmetic
http://img149.imageshack.us/img149/4551/3200primagz4.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=3200primagz4.jpg)
MIPS 26428
MFLOPS 18262 (non si leggono in questa schermata)
Multimedia
http://img151.imageshack.us/img151/5583/3200secondasx2.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=3200secondasx2.jpg)
--> 3400 (425x8)
Super PI 1M, 18 sec
Test con Sandra ( vedi MIPS e MFlops )
Processor Arithmetic
http://img297.imageshack.us/img297/8090/primoxn2.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=primoxn2.jpg)
Multimedia
http://img297.imageshack.us/img297/9866/secondabd6.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=secondabd6.jpg)
a 3200 si batte l' e6700 e penso pari all' e6850, a 3.4 definitivamente come o sopra l'e6850, come gia detto in precedenza:)
e la ram a che frequenza era? nel super Pi incide, maggiore è la frequenza e più benefici si hanno in questo caso!
Matrice_GR
01-03-2008, 12:34
Meglio 334x9 o 300x10?
zephyr83
01-03-2008, 12:42
Meglio 334x9 o 300x10?
la prima!
Brutale910
01-03-2008, 12:58
Meglio 334x9 o 300x10?
A parità di frequenza generalmente si predilige un fsb maggiore e quando possibile ram in sincrono, la tua mb fino a 400 di fsb ci deve arrivare, il processore non so, se sei fortunato anche quello
a me a 400 di bus, arriva ma dopo 4 ore di orthos si blocca
ho provato a dare + vcore alle e + volt alle ram, ma non ne vuole sapere
Ho anche modificato un po + su il NB e 1 altra voce, ma per il daily non voglio andare oltre
ora ho bus a 356 x 9 e 6 ore di orthos ok!!!
abbasserò pian piano il vcore
DARIO-GT
01-03-2008, 13:34
L'avete vista questa modifica al vcore dei core 2 duo, tramite vernice elettroconduttiva?
Per chi ha una asrock o una mobo che non gli permette di aumentare il vcore da bios è molto utile...
http://sg.vr-zone.com/?i=3904
L'avete vista questa modifica al vcore dei core 2 duo, tramite vernice elettroconduttiva?
Per chi ha una asrock o una mobo che non gli permette di aumentare il vcore da bios è molto utile...
http://sg.vr-zone.com/?i=3904
Quasi quasi aspettando la lanparty provo questa cosa qua:D :D :D
DARIO-GT
01-03-2008, 14:09
Quasi quasi aspettando la lanparty provo questa cosa qua:D :D :D
Cacchio fammi sapere :D
1.4v sono normali ad aria con un buon dissi ;) (considerando che poi da win è sempre meno il vcore)
Salve ragazzi ho una E2160 non particolarmente fortunato.
Ho tentato in qualche modo il vdrop mod e credo stando alle prove da me effettuate che in qualche modo sia riuscito ad attenuare il problema visto che il vcore oscilla molto meno.
Ora come overclock sono a 2700mhz con 1,25 v da bios e 1.216 rilevati da cpu-z e speedfan.
Quello che volevo capire e':quale reale voltaggio sto dando alla cpu,1.216 o 1.216?La mia scheda madre una Gigabyte mATX con intel g33 permette di impostare voltaggi in step di 0.00625v, solo che cpu-z e speedfan rilevano i cambiamenti solo a step di 0.016.E' la cpu che non riconosce salti di vcore inferiori a questo o e' la scheda madre?Oppure e' cpu-z che non rileva tutti gli step?
ipertotix
01-03-2008, 19:01
Salve ragazzi ho una E2160 non particolarmente fortunato.
Ho tentato in qualche modo il vdrop mod e credo stando alle prove da me effettuate che in qualche modo sia riuscito ad attenuare il problema visto che il vcore oscilla molto meno.
Ora come overclock sono a 2700mhz con 1,25 v da bios e 1.216 rilevati da cpu-z e speedfan.
Quello che volevo capire e':quale reale voltaggio sto dando alla cpu,1.216 o 1.216?La mia scheda madre una Gigabyte mATX con intel g33 permette di impostare voltaggi in step di 0.00625v, solo che cpu-z e speedfan rilevano i cambiamenti solo a step di 0.016.E' la cpu che non riconosce salti di vcore inferiori a questo o e' la scheda madre?Oppure e' cpu-z che non rileva tutti gli step?
ma ti dirò...io in media, Occando con una gigabyte p35 dsr3r (che nn dovrebbe presentare molto vdrop) ho un vdrop di circa 0,020v....se x esempio do 1,425v da win mi legge circa 1,410v in idle e 1,390 in full...se invece gli do 1,40v da win mi da 1,38v in idle e 1,360 in full....nsomma mediamente dal valore dato da bios togli 0,015-0,020v ed avrai il vcore effettivo....:rolleyes:
o almeno questo accade accoppiando una gigabyte p35 con una cpu e21xx...con altre mobo con tutta probabilità lo scarto tra il valore assegnato al vcore da bios e quello rilevato da win potrebbe ancora aumentare (o diminuire..)
Chiedo di entrare in classifica:
Procio: e2180
Ram team group xtreem :D @ 1070 cas 5 divisore 2:3
Sk madre: DFI lanparty DK t2rs
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080301215030_TestRS2180.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080301215030_TestRS2180.jpg)
Ho usato il moltiplic a 9x e 356 di bus, perchè a 400 x 8, a pari di vcore, a 4 ore di orthos dava errore
anche aumentanto il vcore, quindi desumo che in NB o altro nel bios richiedeva + voltaggio
Ora mi va bene così, e son contento di avere 3.2 a 1,456 di vcore sotto stress
vid: 1,3125v
Azz però, un procio della serie superiore a 3.2 ci arriva a default..............e vabbè
Dissipatore: TermalTake 775D
qual'è meglio questo che monto io o l'artic freezer 7???
L'avete vista questa modifica al vcore dei core 2 duo, tramite vernice elettroconduttiva?
Per chi ha una asrock o una mobo che non gli permette di aumentare il vcore da bios è molto utile...
http://sg.vr-zone.com/?i=3904
Quasi quasi aspettando la lanparty provo questa cosa qua:D :D :D
pensavo la conosceste già tutti questa VIDmod.. testato con e2140 e Asrock Conroe1333-D667, funziona perfettamente.
Avevo un VID a 1.26V in full, che praticamente droppava a 1.20V reali.
Impostando un VID a 1.36V circa, ho ottenuto 1.31V reali.
Davvero una mod ideale per tutti quelli che non possono regolare il vcore dalla mobo.
Da qualche parte dovrei avere anche una "mappa/archivio" per la maggior parte delle vIDmod possibili, in base anche ai valori personalizzati della cpu, ed al modello cpu.
zephyr83
02-03-2008, 01:17
Chiedo di entrare in classifica:
Procio: e2180
Ram team group xtreem :D @ 1070 cas 5 divisore 2:3
Sk madre: DFI lanparty DK t2rs
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080301215030_TestRS2180.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080301215030_TestRS2180.jpg)
Ho usato il moltiplic a 9x e 356 di bus, perchè a 400 x 8, a pari di vcore, a 4 ore di orthos dava errore
anche aumentanto il vcore, quindi desumo che in NB o altro nel bios richiedeva + voltaggio
Ora mi va bene così, e son contento di avere 3.2 a 1,456 di vcore sotto stress
vid: 1,3125v
Azz però, un procio della serie superiore a 3.2 ci arriva a default..............e vabbè
Dissipatore: TermalTake 775D
qual'è meglio questo che monto io o l'artic freezer 7???
per me potevi entrare in classifica anche cn il bus a 400 facendo solo 3 ore di orthos! Se guardi le classifiche molti nn hanno superato neanche le 3 ore!
per me potevi entrare in classifica anche cn il bus a 400 facendo solo 3 ore di orthos! Se guardi le classifiche molti nn hanno superato neanche le 3 ore!
si lo so, ma per me il concetto di Rock olid si ha a minimo 8 ore di orthos o prime 95 stabili, meglio se 12 (sai provengo da tread del e6420 e q6600)
Cmq entro lo stesso in classifica????
Meglio aver capito che si è + stabili a 356*9 che a 400*8
pensavo la conosceste già tutti questa VIDmod.. testato con e2140 e Asrock Conroe1333-D667, funziona perfettamente.
Avevo un VID a 1.26V in full, che praticamente droppava a 1.20V reali.
Impostando un VID a 1.36V circa, ho ottenuto 1.31V reali.
Davvero una mod ideale per tutti quelli che non possono regolare il vcore dalla mobo.
Da qualche parte dovrei avere anche una "mappa/archivio" per la maggior parte delle vIDmod possibili, in base anche ai valori personalizzati della cpu, ed al modello cpu.
Ostrega ad averlo saputo prima...
Posta posta!:D
ma ti dirò...io in media, Occando con una gigabyte p35 dsr3r (che nn dovrebbe presentare molto vdrop) ho un vdrop di circa 0,020v....se x esempio do 1,425v da win mi legge circa 1,410v in idle e 1,390 in full...se invece gli do 1,40v da win mi da 1,38v in idle e 1,360 in full....nsomma mediamente dal valore dato da bios togli 0,015-0,020v ed avrai il vcore effettivo....:rolleyes:
o almeno questo accade accoppiando una gigabyte p35 con una cpu e21xx...con altre mobo con tutta probabilità lo scarto tra il valore assegnato al vcore da bios e quello rilevato da win potrebbe ancora aumentare (o diminuire..)
Infatti e' questo che volevo capire, cioe' la differenza del valore di lettura nel bios e quella da win.Io se do 1,25 da bios, in windows me ne legge 1.216 pero' poi non vdroppa in full,cioe' rimane sempre 1.216.Con altri voltaggi da idle a full puo' scattare di uno 0.016.
Quindi alla fine conta il valore letto da win per calcolare il conusmo della cpu giusto?Cioe' il bios "tenta" di darne 1.25 ma in realta' ne da 1.216 e io ne consuma 1.216 (senza che quei 0.034 vengano persi all'interno della circuiteria,resitsenza etc ),giusto?
Appena arrivano le nuove memorie provero' a salire a 3ghz (oltre da quello che ho potuto capire dalle vostre prove serve a poco o niente ),quali temperature ritenete accettabili in full per daily use?Entro i 70 sono in una soglia ultra sicura?
Kyrandia
02-03-2008, 11:12
e la ram a che frequenza era? nel super Pi incide, maggiore è la frequenza e più benefici si hanno in questo caso!
a 3200 ram 800mhz
a 3400 ram 850mhz
Raga finalmente m'è arrivata la nuova mobo (passato da giga p35-ds3 che davano problemi con bios a asus p5k pro) ecco subito una bella strapazzata:
http://img135.imageshack.us/img135/1674/prime9534002gh3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=prime9534002gh3.jpg)
Brutale910
02-03-2008, 13:14
Raga finalmente m'è arrivata la nuova mobo (passato da giga p35-ds3 che davano problemi con bios a asus p5k pro) ecco subito una bella strapazzata:
http://img135.imageshack.us/img135/1674/prime9534002gh3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=prime9534002gh3.jpg)
anche io sto per montare un 2180 sulla p5k pro con delle ram da 1160mhz geil cl4, spero che salga bene come il tuo con sopra un freezer 7 pro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.