PDA

View Full Version : Intel Pentium Dual Core (1MB) E2140/E2160/E2180/E2200/E2220 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32]

User111
01-05-2011, 08:28
con quell'opzione ho guadagnato qualche centesimo di volt (1,496V) e 4 mhz di fsb.
http://img822.imageshack.us/img822/9360/overclocka.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/overclocka.jpg/)
Altre modifiche? Dato che si avvicina alla fine del ciclo di vita voglio spremerlo come un limone:stordita:
Se metto cpu spread spectrum su disabled (l'unica opzione disponibile oltre ad auto) non ci sono miglioramenti.

dram static read control disabled
dram read training disabled
mem oc charger disabled
pcie spread spectrum disabled
cpu spread spectrum disabled

parametri da settare volta per volta

fsb strap
cpu gtl idem
cpu clock skew
nb clock skew

prova cosi, ma il vcore non è alto :stordita: :stordita: :stordita: ?

niki89
11-05-2011, 08:12
Ciao a tutti ho un intel E2200(che spero di cambiare al piu presto) con motherboard P5Q3 Deluxe/WiFi-AP @n con 8 gb ddr3 1600 mhz e con dissipatore cooler master mi pare Hyper 101.
A che frequenze lo potrei portare la cpu per un configurazione da usare per grafica 3d tipo 3d studio max.

Grazie

MEXKaba
11-05-2011, 10:46
Ciao a tutti ho un intel E2200(che spero di cambiare al piu presto) con motherboard P5Q3 Deluxe/WiFi-AP @n con 8 gb ddr3 1600 mhz e con dissipatore cooler master mi pare Hyper 101.
A che frequenze lo potrei portare la cpu per un configurazione da usare per grafica 3d tipo 3d studio max.

Grazie

io ti so dire che se sono arrivato io a 3,2ghz in daily col mio e2160 (che purtroppo ora sto vendendo :cry: :cry: ) con un e 2200 che mi pare abbia di base 2.2ghz arrivare a 3ghz è una cavolata... poi se lo vuoi spingere di piu fai pure! tanto la mobo te lo permette! ;)

niki89
12-05-2011, 15:47
Ma con il dissipatore che ho riesco a tenere le temperature sotto controllo?Mi consigliate che impostazioni devo mettere fsb o eventuale toccata al moltiplicatore e vcore?

ChioSa
20-10-2011, 22:08
Ciao ragazzi, si riesce ad overcloccare un 2160 su scheda madre P5VD2-VM SE sono quasi sicuro di no ma chiedo comunque per sicurezza :stordita:
anche via software intendo, perché credo che il bios sia tutto bloccato

ferrarino
30-11-2011, 16:15
Salve a tutti, chiedo scusa se non ho letto 390 pagine, io vorrei overcloccare il mio processore e 2220 su mobo asus p5qse con disponibili 8 giga di ram kinstone, ma nei primi post il mio processore non c'è, esiste un motivo o sono il primo a farlo?

Howling Mad Murdock
20-04-2012, 08:26
save ragazzi , io con il mio e2180 da 2ghz sono in daily oc @3ghz
(con queste impostazioni...
http://imageshack.us/photo/my-images/826/29022012376.jpg/
)
se riesco posto anche gli screen con i programmi suddetti...
ma non riesco a salire oltre di frequenza, ogni volta che supero i 300 di fsb il pc non si avvia e devo avviarlo manualmente tornando a reimpostare i l'FSB


CPU e2180 @3ghz
MOBO Asus P5LD2 rev2
RAM ddr2 667 kingston value ram 3,5g @600mhz
win XP e 7

Sbobba
24-05-2012, 15:14
Ciao a tutti, in questi giorni ho recuperato una cpu e2180 e una mobo asus p5b. Ho montato tutto con pasta ac mx-2 e dissy freezer 13, ma le temperatura in idle, senza overclock, mi sembrano altine:
realtemp segna 40, coretemp 45.
Quale dovrebbe essere la temperatura normale?
Sono un po' preoccupato perchè non nascondo mi piacerebbe fare un po di oc...

al89
07-01-2013, 17:25
Ciao a tutti.
Volevo sapere se la mod polacca è utilizzabile anche su una Asrock 1333-DVI/H, con un processore intel E2160.

Da quel che ho letto, se ci riuscissi, arriverei dai 1.80GHz attuali (FSB 200 MHz), a circa 2.4GHz (FSB 266MHz).
Si nota un tangibile aumento di prestazioni su Windows 7 Pro 64 bit?

Peppe1970
13-01-2013, 16:05
Ciao a tutti.
Volevo sapere se la mod polacca è utilizzabile anche su una Asrock 1333-DVI/H, con un processore intel E2160.

Che io sappia, si, ma non ti preoccupare che tanto non si rompe niente
se la fai.


Da quel che ho letto, se ci riuscissi, arriverei dai 1.80GHz attuali (FSB 200 MHz), a circa 2.4GHz (FSB 266MHz).
Si nota un tangibile aumento di prestazioni su Windows 7 Pro 64 bit?

La Ram fa la sua parte ma la mod si farebbe sentire abbastanza.

al89
19-01-2013, 14:53
Grazie della risposta.

ho un dubbio:
Facendo un overclock, da 200 a 220mhz di fsb, non ci sono problemi nel funzionamento(o meglio appena confermo le modifiche, il pc parte e funziona, ma se lo spengo, al riavvio successivo, mi tocca rimettere le opzioni di default, e poi rimodificare): è normale?

Provando a impostare come frequenza 266mhz(come se ci fosse la mod polacca) il pc si accende ma non arriva al bios, e mi tocca resettare per reinserire auto.

spero che con la mod Hardware, questo problema scompaia.

se interessa, su questo pc ho 2 RAM DDR2-800 da 1gb single sided, pur essendo la scheda madre DDR2-667.

<Gabrik>
18-02-2013, 16:35
ho visto questo post e mi son detto dato che ho un e2200 perché non provo!? :D
ecco il risultato, su ASUS P5KPL-VM (che non mi permette di toccare il Vcore)
http://img835.imageshack.us/img835/6398/30934907.png
STEP M0, non ho visto la week, air coolinig, 275x11 circa 3Ghz
che ne dite?
oltre i 275 non riesco ad andare, iniziano le schermate blu, presumo che ci voglia un Vcore più alto per salire ancora, ma mi và bene così :D