NVIDIA, l'ora di Triple SLI

NVIDIA, l'ora di Triple SLI

NVIDIA, alla vigilia del Natale e del nuovo anno, presenta ufficialmente la tecnologia Triple SLI, che permette l'utilizzo di tre schede video in parallelo al fine di aumentare le prestazioni in ambiti videoludici a risoluzioni e impostazioni qualitative elevate. Per farlo, rilascia dei driver appositi che, sfruttati con l'hardware NVIDIA presente sul mercato, pongono le basi per sviluppi futuri interessanti

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIA
 

F.E.A.R. - scalabilità Anti Aliasing 2560x1200 e 1920x1200 pixel

Alla risoluzione di 1920x1200 pixel, si passa da un valore di 147 fps a 52 fps, se si decide di passare all'impostazione 16xQ realtiva al valore di Anti Aliasing. La qualità video sale in maniera sensibile, sparisce ogni scalettatura dalle linee oblique, anche se il prezzo da pagare in termini di frame rate è alto anche per una configurazione Triple SLI. Valori intermedi per le altre impostazioni disponibili.

Alla risoluzione massima emerge ancora più chiaramente quanto sia gravoso il carico per le GPU attivando impostazioni qualitative senza compromessi. Se con Filtro Anisotropo 16x e Anti Aliasing 4x il frame rate al secondo si assesta in media intorno ai 90, si assiste ad un calo drastico andando a forzare da pannello valori di Anti Aliasing superiori. Si passa così ai 64 fps con Anti Aliasing 8x, mentre si scende oltre la metà (30 fps) con Anti Aliasing 8xQ. Il valore torna a salire con Anti Aliasing 16x, per poi crollare fino a 25 fps con Anti Aliasing 16xQ. Il livello qualitativo è al massimo, ma il prezzo da pagare in termini di frame rate è molto salato.

 
^