Piattaforme Mini-ITX: VIA Nano vs Intel Atom

Abbiamo messo a confronto le due soluzioni Mini-ITX per sistemi nettop basate su cpu Intel Atom e VIA Nano, al fine di valutare le prestazioni e le potenzialità di ciascuna piattaforma. Tenendo conto delle prestazioni ottenute nel corso dei vari test, delle caratteristiche tecniche e del costo, cercheremo inoltre di stabilire quale tra le due soluzioni proposte risulta la più interessante
di Fabio Gozzo pubblicato il 29 Settembre 2008 nel canale Schede Madri e chipsetIntelAtom
Benchmark 3D e giochi
La scheda madre con processore VIA Nano utilizzata nei test mette a disposizione, tra le varie funzionalità, anche uno Slot PCI Express 16x; abbiamo quindi utilizzato una scheda video NVIDIA GForce 8800 GT per valutare quali possano essere i risultati ottenibili con questo processore nei test con giochi 3D, inserendo nel confronto le due sole soluzioni dual core in quanto la scheda madre Intel Atom non implementa uno Slot PCI Express.
Il commento è estremamente semplice: sono state utilizzate risoluzioni video non elevate e una scheda video non top di gamma, ma ciò nonostante la piattaforma con processore VIA Nano non permette di avvicinare i valori di frames al secondo registrati dalle due altre cpu dual core. Il fatto che i frames non cambino al variare della risoluzione video è chiaro segnale di come, a queste impostazioni di test, sia il processore il collo di bottiglia alle prestazioni e non la scheda video.
Un videogiocatore anche occasionale deve rivolgersi ad altre tipologie di piattaforme, tralasciando quella VIA Nano, se vuole utilizzare una scheda video PCI Express di discreta potenza elaborativa, evitando che il processore possa diventare un collo di bottiglia permamente alle prestazioni velocistuche a tutte le risoluzioni.