Windows 11 24H2, Microsoft rimuove un altro blocco di compatibilità: disponibilità ancora più ampia

Gli utenti di Safe Exam Browser possono finalmente aggiornare i propri sistemi a Windows 11 24H2. La risoluzione delle incompatibilità con le versioni precedenti del software permette ora l'aggiornamento all'ultima release dell'OS di Microsoft.
di Nino Grasso pubblicata il 13 Maggio 2025, alle 09:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Microsoft ha ufficialmente rimosso il blocco che impediva l'aggiornamento a Windows 11 versione 24H2 per gli utenti di Safe Exam Browser. La limitazione, attiva dallo scorso settembre, era stata implementata per prevenire problemi di compatibilità tra il nuovo sistema operativo e le versioni precedenti del software utilizzato per la gestione sicura degli esami online.
La rimozione del cosiddetto "safeguard hold" rappresenta una notizia rilevante per istituti scolastici, università e organizzazioni che utilizzano regolarmente Safe Exam Browser per garantire l'integrità delle valutazioni online, impedendo agli studenti di accedere a risorse non autorizzate durante gli esami.
Windows 11 24H2, rimosso il blocco di compatibilità legato a Safe Exam Browser
Il problema di compatibilità riguardava specificamente le versioni 3.7 e precedenti di Safe Exam Browser, che mostravano malfunzionamenti critici quando eseguite su Windows 11 24H2. Gli sviluppatori del software hanno risolto queste problematiche con il rilascio della versione 3.8, come confermato dalla documentazione ufficiale presente sul portale Microsoft Learn.
Per procedere con l'aggiornamento a Windows 11 24H2, gli utenti devono prima installare la versione 3.8 o successiva di Safe Exam Browser. Microsoft, come da prassi, precisa che potrebbero essere necessarie fino a 48 ore dopo l'aggiornamento dell'applicazione affinché il blocco venga completamente rimosso dal sistema. Nel caso in cui il blocco persista oltre questo periodo, l'azienda di Redmond consiglia di contattare direttamente il supporto di Safe Exam Browser per ricevere assistenza specifica sulla risoluzione del problema.
Ricordiamo inoltre che gli utenti che preferiscono non attendere la rimozione automatica del blocco possono procedere con l'installazione manuale dell'aggiornamento utilizzando il Media Creation Tool, seguendo le istruzioni mostrate nell'interfaccia durante il processo di installazione, anche se questa pratica è tipicamente sconsigliata da Microsoft. L'azienda, infatti, utilizza i "safeguard hold" come misura preventiva quando vengono identificati problemi con hardware o software di terze parti ed è preferibile cercare di non aggirarli.
Negli ultimi mesi, Microsoft ha progressivamente rimosso diversi blocchi di compatibilità che impedivano l'aggiornamento a Windows 11 24H2, tra cui quelli relativi ad alcuni dispositivi ASUS con componenti hardware specifici e per utenti di software come AutoCAD e Asphalt 8: Airborne. Tuttavia, va precisato che permangono ancora alcune limitazioni per computer con fotocamere integrate, per il software di miglioramento audio Dirac e per l'applicazione Easy Anti-Cheat.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon 24H2 ci siamo, ora relax un paio di mesi e poi sotto con 25H2 !
Oggi patchday tra l'altro !
Poi per problemi causati da un software che uso e che non riusciva a sistemarsi in nessun modo ho dovuto reinstallare tutto quanto e partendo da configurazione pulita ha installato 24H2... ma tutti i programmi che erano installati prima e che sono stati installati dopo funzionano tutti e senza problemi.
Non ho ancora capito perchè windows non riusciva ad installare l'update prima seppur i software non hanno dato problemi dopo, neppur dei software che sono molto vecchi ed ancora funzionano senza problemi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".