Prime Video accende l’NBA: 87 partite live e leggende in studio a partire da ottobre 2025

Prime Video accende l’NBA: 87 partite live e leggende in studio a partire da ottobre 2025

Da ottobre 2025 gli abbonati Prime in Italia seguiranno 87 sfide NBA in esclusiva, con commentatori da Hall of Fame e la WNBA in arrivo dal 2026.

di pubblicata il , alle 11:58 nel canale Web
Prime Video
 

Prime Video entra nel vivo della stagione sportiva con un colpo da maestro: l’NBA sbarca in Italia senza costi aggiuntivi per gli abbonati Prime, a partire da ottobre 2025. Il logo ufficiale della nuova copertura offre un primo assaggio dell’impatto visivo e narrativo che accompagnerà l’evento, frutto di un accordo globale sui diritti media della durata di 11 anni. L’iniziativa rafforza la posizione di Prime Video come hub di sport in diretta, affiancando all’offerta già esistente - tra cui la UEFA Champions League - un pacchetto di eccezionali contenuti dedicati al basket americano.

Un accordo storico per 11 stagioni

L’intesa tra NBA e Prime Video prevede una durata complessiva di 11 anni, dal 2025/2026 fino al 2035/2036, e rappresenta un salto di qualità per la piattaforma streaming di Amazon. Tra gli elementi chiave:

  • Copertura esclusiva in Italia di 87 partite di regular season ogni anno
  • Tutte le 7 gare dei Knockout Rounds dell’Emirates NBA Cup
  • Ogni match del torneo post-season SoFi NBA Play-In
  • Un terzo delle partite del primo e del secondo turno di playoff
  • Almeno una serie di Conference Finals ogni stagione
  • Le finali NBA in 6 delle 11 stagioni

Una proposta che si aggiunge all’attuale pacchetto Champions League incluso nell’abbonamento Prime, offrendo agli appassionati di sport un’unica piattaforma per seguire i grandi eventi internazionali.

Copertura globale e proposta internazionale

L’accordo raggiunto è di natura globale, con distribuzione delle partite sia negli Stati Uniti sia in numerosi mercati internazionali, tra cui Italia, Spagna, Regno Unito, Germania, Francia, Brasile e Messico. Prime Video assume inoltre il ruolo di partner strategico e punto di riferimento per i canali terzi di NBA League Pass, il servizio in abbonamento dell’NBA che permette lo streaming live e on-demand di tutte le partite. Grazie a questa sinergia, gli abbonati avranno due modalità di accesso:

  • Pacchetto incluso in Prime: 87 partite all’anno senza costi aggiuntivi
  • NBA League Pass: accesso a tutte le partite della stagione e dei playoff, con un piccolo sovrapprezzo mensile

Il logo ufficiale dell’NBA su Prime si presenta con un layout essenziale, ispirato al tradizionale stemma della Lega ma reinterpretato in chiave moderna. La palette cromatica combina il blu elettrico di Prime Video con il rosso e il bianco tipici dell’NBA, mentre i caratteri utilizzati richiamano lo stile dinamico delle grafiche sportive. Questo elemento di branding verrà declinato in apertura e chiusura dei programmi pre-game, halftime e post-game, nonché nei bumper pubblicitari durante le dirette.

Il team di commento: nomi da Hall of Fame

A inizio anno Prime Video ha annunciato il cast che animerà lo studio show NBA, affidando la conduzione all’acclamata giornalista Taylor Rooks. Al suo fianco, diverse leggende del basket e membri della Naismith Memorial Basketball Hall of Fame:

  • Steve Nash: due volte MVP NBA, noto per la visione di gioco e il talento da assist-man
  • Dwyane Wade: campione dei Miami Heat, protagonista di tre titoli NBA
  • Blake Griffin: ex All-Star e icona delle schiacciate spettacolari
  • Dirk Nowitzki: MVP 2007 e primo europeo a oltre 30.000 punti in carriera
  • Udonis Haslem: veterano dei Miami Heat, esperto dei meccanismi di squadra

A partire dal prossimo autunno, si unirà alla squadra anche Candace Parker, leggenda della WNBA e medaglia d’oro olimpica, in qualità di analista sia durante le partite che nei segmenti di studio. Il suo arrivo anticipa il ruolo che rivestirà dal 2026, guidando la copertura dedicata al basket femminile.

Prime Video e la WNBA: il futuro del basket femminile

Parallelamente al debutto dell’NBA, Prime Video ha anticipato l’ampliamento dei diritti per la WNBA. Dal 2026 i clienti Prime in Italia assisteranno in esclusiva a:

  • 30 partite di regular season WNBA per stagione, inclusa la finale della Commissioner’s Cup
  • Una serie di playoff del primo turno ogni anno
  • 7 semifinali e 3 finali WNBA distribuite lungo l’accordo di 11 anni

Verso il lancio di ottobre 2025

Prime Video ha promesso ulteriori dettagli sulla programmazione e sui talent nei mesi precedenti al debutto ufficiale, fissato per ottobre 2025. Tra i possibili sviluppi:

  • Eventi promozionali e preview in streaming
  • Format interattivi con statistiche in tempo reale
  • Iniziative social e dietro le quinte con i protagonisti
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jyk13 Maggio 2025, 12:05 #1
Godicchio
_GV_13 Maggio 2025, 12:17 #2
Ma ci sarà il commento in italiano? e se si chi saranno i commentatori?

inoltre non ho capito se Sky continuerà ad offrire le partite NBA...
futu|2e13 Maggio 2025, 14:13 #3
E quante decine di minuti di pubblicità nel mentre?
djmatrix61913 Maggio 2025, 14:58 #4
GODOOOOOO!!!!
foggypunk13 Maggio 2025, 17:05 #5
e, casualmente, ad Ottobre 2025 aumenterà Amazon Prime...

in Italia sin qui ci è andata ancora di lusso, ma per quanto potrà durare? continuando ad aggiungere servizi e prodotti in Amazon Prime, poco, temo.
ninja75015 Maggio 2025, 12:04 #6
mica male come notizia! anche se 87 partite vuol dire che non puoi seguirti tutte le partite della tua squadra preferita e inoltre suppongo saranno trasmesse molto quelle delle solite note e quasi mai quelle di secondo piano..

Originariamente inviato da: _GV_
Ma ci sarà il commento in italiano? e se si chi saranno i commentatori?


con quel parterre di commentatori in inglese meglio l'inglese!

Originariamente inviato da: foggypunk
e, casualmente, ad Ottobre 2025 aumenterà Amazon Prime...


quello temo sarà inevitabile, questa solo una delle cose che metteranno nel piatto

pensa a quelli a cui non frega nulla di nba..
Giuss15 Maggio 2025, 13:01 #7
Originariamente inviato da: ninja750
quello temo sarà inevitabile, questa solo una delle cose che metteranno nel piatto

pensa a quelli a cui non frega nulla di nba..


Sogno che facciano un abbonamento prime esclusivamente per gli acquisti dal sito e senza altra roba inutile insieme.... forse così tornerei ad abbonarmi
Alodesign15 Maggio 2025, 14:09 #8
Originariamente inviato da: futu|2e
E quante decine di minuti di pubblicità nel mentre?


Le partite di Champions League non soffrono di pubblicità fastidiosa.
mrk-cj9413 Giugno 2025, 12:07 #9
"commentatori/telecronisti da Hall of Fame"

che sottotitolo paraculo...

1) i nomi menzionati non sono telecronisti (commentators in ambito sportivo significa generalmente telecronisti e qua gli articoli vengono scritti da goggle traduttore quindi il messaggio era quello)
2) non parlano una parola di italiano
3) non sono nè Tranquillo nè Buffa (che ha mollato le telecronache dopo The Shot nelle Finals 2013) ovvero probabilmente gli unici giornalisti in italia meritevoli

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^