Apple svela il futuro: iPhone pieghevole, smart glasses e nuovi dispositivi per il 2027

Secondo Gurman, il 2027 sarà un anno di rivoluzioni per il mercato di Apple, grazie al lancio dell'atteso iPhone pieghevole, smart glasses con intelligenza artificiale e nuovi dispositivi. Ecco quello che sappiamo
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 13 Maggio 2025, alle 10:59 nel canale AppleAppleiPhoneSmart glassAIFold
A vent’anni dal debutto del primo iPhone, l’azienda di Cupertino starebbe pianificando una lineup che includerà non solo i classici aggiornamenti di iPhone, iPad e Mac, ma anche prodotti completamente nuovi come un iPhone pieghevole e i tanto attesi smart glasses.
iPhone Fold: il pieghevole secondo Apple
Il protagonista assoluto della lineup 2027 sarà senza dubbio iPhone Fold, il primo smartphone pieghevole del colosso americano.
Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, il dispositivo sarà dotato di un display principale da 7,8 pollici realizzato da Samsung Display, caratterizzato da una piega quasi invisibile, un dettaglio che potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo rispetto agli attuali foldable sul mercato. Il futuro iPhone Fold dovrebbe inoltre integrare una soluzione Face ID sotto il display, eliminando qualsiasi notch o foro. Il design, secondo le indiscrezioni, sarà fortemente orientato all’uso del vetro, con linee curve e materiali premium che richiamano la filosofia estetica tipica di Apple.
Smart glasses: la risposta di Apple agli occhiali intelligenti
Accanto ad iPhone Fold, Apple sarebbe pronta a presentare anche i suoi primi smart glasses, un prodotto che si posizionerà come diretto concorrente dei Ray-Ban Meta.
Gli occhiali intelligenti di Apple dovrebbero integrare diverse fotocamere e sfruttare l’ecosistema Apple Intelligence per offrire funzionalità di Visual Intelligence avanzate, come il riconoscimento degli oggetti, la realtà aumentata e l’interazione vocale. L’obiettivo è quello di creare un dispositivo leggero e di design, capace di fondere tecnologia ed estetica in perfetto stile Apple.
Altre novità attese per il futuro di Apple
Sempre secondo Gurman, Apple starebbe lavorando anche a nuove versioni di Apple Watch e AirPods, entrambe dotate di fotocamere integrate per sfruttare le potenzialità della Visual Intelligence.
Sul fronte software, Apple è impegnata nello sviluppo di iOS 19, che introdurrà una funzione inedita per la sincronizzazione automatica delle credenziali Wi-Fi degli hotel tra dispositivi, semplificando la vita agli utenti in viaggio. Inoltre, l’azienda starebbe esplorando il settore della robotica domestica, con un progetto di “tabletop robot” che potrebbe vedere la luce proprio nel 2027.
Un altro aspetto chiave, e forse più difficile, della strategia Apple riguarda la preparazione a un futuro in cui la ricerca online non dipenderà più da Google.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocurioso per gli occhiali invece
ma e'doppiamente avanti sul prezzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".