IDF 2007: UMPC e chipset per memoria DDR3

IDF 2007: UMPC e chipset per memoria DDR3

Si chiude l'Intel Developer Forum 2007 di Beijing delineando il futuro delle soluzioni Ultra Portable che Intel prevede di sviluppare con i propri partner nel corso dei prossimi 2 anni. Il chipset X38 rappresenta invece la nuova piattaforma per enthusiast, abbinando memoria DDR3 a processori Core 2 con bus sino a 1333 MHz

di pubblicato il nel canale Portatili
Intel
 

Mostrato il Chipset X38 per la prima volta

x38_1.jpg (47299 bytes)

Intel ha mostrato in funzione, per la prima volta in pubblico, il proprio nuovo chipset per sistemi Socket 775 LGA top di gamma; parliamo della soluzione X38 Express Chipset, caratterizzata dall'utilizzo esclusivo di memoria DDR3 e dal supporto a due schede video PCI Express in standard 2.0, con connessioni 16x elettriche per entrambe.

x38_4.jpg (83905 bytes)

Il sistema è basato su una reference board, utilizzata internamente da Intel per testing e debug delle funzionalità del chipset. Questa nuova architettura supporta ufficialmente frequenze di bus di 1.333 MHz Quad Pumped, oltre a memoria DDR3 sino allo standard DDR3-1333; il sistema demo mostrato da Intel è stato tuttavia overcloccato sino a 1.600 MHz, sia per la frequenza di clock della memoria DDR3 che per quella di bus.

x38_2.jpg (87155 bytes)

Il sistema di raffreddamento sovradimensionato per il north bridge del chipset è giustificato sia dal fatto che quella utilizzata non è una versione finale del chipset, sia dall'overclock del bus di sistema e della memoria DDR3.

x38_3.jpg (72265 bytes)

Il chipset, come segnalato, supporta due schede video PCI Express 2.0, che possono operare contemporaneamente con tecnologia multi GPU sia ATI che NVIDIA. Questo, tuttavia, non implica almeno al momento attuale che il chipset X38 supporti tecnologia SLI di NVIDIA: Intel ha confermato come dal punto di vista hardware non vi siano limitazioni di alcun tipo al supporto delle tecnologie multi GPU di NVIDIA, ma che la compatibilità sia esclusivamente legata al supporto driver NVDIA al momento attuale assente. Resta ora da capire se NVIDIA abbia interesse a collaborare con Intel aprendo il supporto SLI alle piattaforme chipset X38, oppure se decida di continuare a supportare solo le proprie piattaforme chipset nForce.

 
^