CES 2006 day 3: cpu AMD e High Definition

CES 2006 day 3: cpu AMD e High Definition

Chiudiamo l'analisi del CES 2006 con il terzo report dalla fiera di Las Vegas, analizzando la situazione dei formati ad alta definizione e come l'industria si stia spostando verso soluzioni HD. Oltre a questo, il punto sulle soluzioni proposte da AMD

di pubblicato il nel canale Multimedia
AMD
 
  • Articoli Correlati
  • CES 2006 day 1: Napa e VIIV si materializzano CES 2006 day 1: Napa e VIIV si materializzano Nella giornata inaugurale del CES di Las Vegas Intel presenta le soluzioni Centrino Duo, per notebook con architettura Dual Core, e VIIV, per i sistemi orientati all'intrattenimento domestico. Non mancano i prodotti interessanti e particolari, come un barebone per le future cpu Athlon64 su Socket M2
  • CES 2006 day 0, fra Playstation 3 e Vista CES 2006 day 0, fra Playstation 3 e Vista Si aprono i battenti del Consumer Electronics Show di Las Vegas, uno degli eventi fieristici più importanti a livello globale anche per il mondo dell'informatica, in seguito ad una convergenza dei due mondi sempre più spinta. Un primo sguardo a prototipi di Playstation 3 e alle indicazioni di Bill Gates, patron di Microsoft, ma non solo
  • Roadmap processori, autunno 1998 Roadmap processori, autunno 1998 Analisi dei futuri processori di Intel, AMD e Cyrix, aggiornata all'autunno 1998. Sono presenti anche alcune informazioni sui chipset che verranno utilizzati con i nuovi processori.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bad7611 Gennaio 2006, 16:13 #31
Originariamente inviato da: jukino
c'e' qualcosa che mi sfugge... praticamente tutti i TV/lcd con diagonale uguale o superiore a 26" hanno risoluzione 1366*768 o 1280*768, eppure soltanto una minoranza si definiscono HD ready. Come mai?

Perché per essere certificate hd ready devono avere anche l'ingresso HDMI.
vincino11 Gennaio 2006, 16:18 #32
Nella prima pagina mi sembra ci sia un errore... Per definirsi HD un monitor deve poter visualizzare 720 o 1080 linee orizzontali nn verticali come è scritto! E poi i plasma a 480 linee nn sono sufficenti neanche per guardare l'attuale segnale PAL che ha 576 linee orizzontali!
Haran11 Gennaio 2006, 16:20 #33
Originariamente inviato da: vincino
E poi i plasma a 480 linee nn sono sufficenti neanche per guardare l'attuale segnale PAL che ha 576 linee orizzontali!


Per l'NTSC basto 480 linee verticali.
jukino11 Gennaio 2006, 16:24 #34
grazie della spiegazione Bad76.
x Vincino: si, è un errore, devono essere orizzontali.
Ciao!
vincino11 Gennaio 2006, 16:34 #35
Per l'NTSC servono 480 linee orizzontali, ma in italia il segnale è PAL=720X576. Infatti nn mi sono mai spiegato xchè qui da noi vendono i plasma da 480 linee.
jok3r8711 Gennaio 2006, 16:50 #36
Originariamente inviato da: icoborg
eppure le frazioni le insegnano alle elementari.

non ho mai messo in dubbio la relazione matematica 1280:4x3=960 ma allora mi spieghi questo ???

magari evitando di offendere ...
matazen11 Gennaio 2006, 17:18 #37
w bluray!!!!!!!!!
eta_beta11 Gennaio 2006, 17:24 #38
formato Pal e 768X 576 la tv di casa non ha pixel quadrati ma rettangolari
quindi quando si vede in un monitor che ha pixel quadrati
il formato e 720 x576 cioe 5:4
5:4 e il formato fisico di visione altezza larghezza cm x cm
4:3 e quello dei dati
i monitor lcd hanno pixel quadrati quindi devono rispettare la forma di 5:4
MiKeLezZ11 Gennaio 2006, 17:28 #39
Originariamente inviato da: Bad76]Perché
Più che HDMI (puà esser anche solo DVI), devono esser HDCP.
Ovvero, supportare la protezione dei contenuti (ergo l'invasellinamento anale).
Originariamente inviato da: vincino]Nella prima pagina mi sembra ci sia un errore... Per definirsi HD un monitor deve poter visualizzare 720 o 1080 linee orizzontali nn verticali come è
non ho mai messo in dubbio la relazione matematica 1280:4x3=960 ma allora mi spieghi questo ???

magari evitando di offendere ...

1280/1024=1,25
4/3=1,33
5/4=1,25
non capisco i vostri problemi, eppure già un ragazzo l'aveva scritto
tutto il resto non conta
quell'immagine mi sembra come stesse a indicare il controllo wide/normale, il fatto indichi la 1280 come 4:3 è chiaramente errato (ammesso questo sia il suo scopo)



Questo CES è stata un'edizione a dir poco straordinaria, piena, piena, piena di contenuti. C'era così tanta roba che sono sicuro abbiamo perso qualcosa.

Una sola cosa mi ha rattristato: 65nm per AMD solo per la fine dell'anno, con M2 che entrerà quest'estate
ho come l'impressione che sarà ben dura sperare in un dual core 939 a 65nm
Pinco Pallino #111 Gennaio 2006, 17:28 #40
Netta predominanza di lettori Blu-Ray rispetto a quelli HD-DVD?
Eppure in ambito informatico sembra molto più appetibile il secondo.
Vedrem...

P.S.
Spiego anche perchè HD-DVD sembra più appetibile...
1 - Meno "blindato".
2 - Compatibile all'indietro con i normali CD/DVD.
3 - Meno costoso.

Sbaglio??

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^