CES 2006 day 3: cpu AMD e High Definition

CES 2006 day 3: cpu AMD e High Definition

Chiudiamo l'analisi del CES 2006 con il terzo report dalla fiera di Las Vegas, analizzando la situazione dei formati ad alta definizione e come l'industria si stia spostando verso soluzioni HD. Oltre a questo, il punto sulle soluzioni proposte da AMD

di pubblicato il nel canale Multimedia
AMD
 
  • Articoli Correlati
  • CES 2006 day 1: Napa e VIIV si materializzano CES 2006 day 1: Napa e VIIV si materializzano Nella giornata inaugurale del CES di Las Vegas Intel presenta le soluzioni Centrino Duo, per notebook con architettura Dual Core, e VIIV, per i sistemi orientati all'intrattenimento domestico. Non mancano i prodotti interessanti e particolari, come un barebone per le future cpu Athlon64 su Socket M2
  • CES 2006 day 0, fra Playstation 3 e Vista CES 2006 day 0, fra Playstation 3 e Vista Si aprono i battenti del Consumer Electronics Show di Las Vegas, uno degli eventi fieristici più importanti a livello globale anche per il mondo dell'informatica, in seguito ad una convergenza dei due mondi sempre più spinta. Un primo sguardo a prototipi di Playstation 3 e alle indicazioni di Bill Gates, patron di Microsoft, ma non solo
  • Roadmap processori, autunno 1998 Roadmap processori, autunno 1998 Analisi dei futuri processori di Intel, AMD e Cyrix, aggiornata all'autunno 1998. Sono presenti anche alcune informazioni sui chipset che verranno utilizzati con i nuovi processori.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dwfgerw11 Gennaio 2006, 13:54 #21
i chip goforce come anche gli imageon di ati gestiscono tutto quello che è multimediale nel cellulare, quindi la fotocamera e la decompressione mpeg e jpg. Poi ci sono i GoForce "3D" che integrano al proprio interno una motore di pixel shading compatibile con api dedicate ai palmari.
JohnPetrucci11 Gennaio 2006, 13:59 #22
Insomma da quello che si vede il Blu-Ray sembra oramai in ascesa a differenza dell'Hd-Dvd.
Bello e potente il notebook Alienware, sarebbe un degno sostituto di un sistema desktop.
sidewinder11 Gennaio 2006, 14:17 #23
per i pc abbiamo questi:
4:3 (800x600, 1024x768, ecc )
5:4 (1280x1024 , caso unico)
16:10 (i wide screen come 1280x800 ecc )
Luca6911 Gennaio 2006, 14:19 #24
Infatti io non uso il 1280x1024 sul monitor analogico proprio per il rapporto 5:4
Neo_11 Gennaio 2006, 14:31 #25
Originariamente inviato da: daboss87]con tutto quello k c'è
http://www.alienware.com/Configurator_Pages/aurora_m7700.aspx?SysCode=PC-LT-AURORA-M-7700&SubCode=SKU-DEFAULT[/url] e scegliete quello k c'è lì..


un tantino proibitivo...
jukino11 Gennaio 2006, 14:37 #26
c'e' qualcosa che mi sfugge... praticamente tutti i TV/lcd con diagonale uguale o superiore a 26" hanno risoluzione 1366*768 o 1280*768, eppure soltanto una minoranza si definiscono HD ready. Come mai?
kalle7811 Gennaio 2006, 14:50 #27
Ma perchè mai i blu-ray riscrivibili devono essere BD-RE?!?!?!?
Non era più semplice BD-RW???

Come se quello CD/DVD non fosse già un ambiente sufficientemente caotico......
icoborg11 Gennaio 2006, 14:57 #28
Originariamente inviato da: jok3r87
concordo in pieno...

il monitor che uso ora e quello del portatile hanno risoluzione rispettivamente di 1280x1024 e 1280x800 (son sicuro che 4:3 è 1280x1024) significa che sono qualitativamente uguali ad una TV HD


eppure le frazioni le insegnano alle elementari.
xsatoshix11 Gennaio 2006, 15:20 #29
Originariamente inviato da: jukino
c'e' qualcosa che mi sfugge... praticamente tutti i TV/lcd con diagonale uguale o superiore a 26" hanno risoluzione 1366*768 o 1280*768, eppure soltanto una minoranza si definiscono HD ready. Come mai?

è una cosa che mi sono chiesto anch' io molte volte... forse per essere hd-ready bisogna che i monitor abbiano anche un' elettronica apposita... chi può chiarire questo dubbio?
Snyto11 Gennaio 2006, 15:32 #30
bello l'alienware. peccato le ditate dei passanti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^