CES 2006 day 3: cpu AMD e High Definition

Chiudiamo l'analisi del CES 2006 con il terzo report dalla fiera di Las Vegas, analizzando la situazione dei formati ad alta definizione e come l'industria si stia spostando verso soluzioni HD. Oltre a questo, il punto sulle soluzioni proposte da AMD
di Paolo Corsini pubblicato il 11 Gennaio 2006 nel canale MultimediaAMD
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBello e potente il notebook Alienware, sarebbe un degno sostituto di un sistema desktop.
4:3 (800x600, 1024x768, ecc )
5:4 (1280x1024 , caso unico)
16:10 (i wide screen come 1280x800 ecc )
Non era più semplice BD-RW???
Come se quello CD/DVD non fosse già un ambiente sufficientemente caotico......
il monitor che uso ora e quello del portatile hanno risoluzione rispettivamente di 1280x1024 e 1280x800 (son sicuro che 4:3 è 1280x1024) significa che sono qualitativamente uguali ad una TV HD
eppure le frazioni le insegnano alle elementari.
è una cosa che mi sono chiesto anch' io molte volte... forse per essere hd-ready bisogna che i monitor abbiano anche un' elettronica apposita...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".