CES 2006 day 3: cpu AMD e High Definition

CES 2006 day 3: cpu AMD e High Definition

Chiudiamo l'analisi del CES 2006 con il terzo report dalla fiera di Las Vegas, analizzando la situazione dei formati ad alta definizione e come l'industria si stia spostando verso soluzioni HD. Oltre a questo, il punto sulle soluzioni proposte da AMD

di pubblicato il nel canale Multimedia
AMD
 
  • Articoli Correlati
  • CES 2006 day 1: Napa e VIIV si materializzano CES 2006 day 1: Napa e VIIV si materializzano Nella giornata inaugurale del CES di Las Vegas Intel presenta le soluzioni Centrino Duo, per notebook con architettura Dual Core, e VIIV, per i sistemi orientati all'intrattenimento domestico. Non mancano i prodotti interessanti e particolari, come un barebone per le future cpu Athlon64 su Socket M2
  • CES 2006 day 0, fra Playstation 3 e Vista CES 2006 day 0, fra Playstation 3 e Vista Si aprono i battenti del Consumer Electronics Show di Las Vegas, uno degli eventi fieristici più importanti a livello globale anche per il mondo dell'informatica, in seguito ad una convergenza dei due mondi sempre più spinta. Un primo sguardo a prototipi di Playstation 3 e alle indicazioni di Bill Gates, patron di Microsoft, ma non solo
  • Roadmap processori, autunno 1998 Roadmap processori, autunno 1998 Analisi dei futuri processori di Intel, AMD e Cyrix, aggiornata all'autunno 1998. Sono presenti anche alcune informazioni sui chipset che verranno utilizzati con i nuovi processori.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
danyroma8011 Gennaio 2006, 13:05 #11
"ma almeno al momento attuale l'impressione che se ne ricava è che manchi il punto d'incontro tra questa tecnologia e gli utenti che la dovranno utilizzare, nella forma di film, trasmissioni televisive e supporti. HD è sicuramente il futuro verso il quale tutti gli operatori del settore si stanno muvendo, ma questo non vuol dire che la standard resolution sia destinata ad abbandonare presto le nostre case."

e' la stessa impressione che ho avuto io, il buon vecchio dvd la farà da padrone almeno per altri 10 anni, un po' come è stato per le videocassette.Non credo che il popolo (intendo la stragrande maggioranza della popolazione occidentale) senta così forte l'esigenza di passare immediatamente all'HD visto che un film in dvd rimane sempre di buona qualità visiva e magari in futuro verrà venduto a prezzi molto piu' concorrenzali di ora.
_Xel_^^11 Gennaio 2006, 13:14 #12
Originariamente inviato da: Tefnut
4:3 è 1280x1024



Ehm... è tanto semplice:

4 / 3 = 1,333333333333

1280 / 960 = 1,333333333333

1280 / 1024 = 1,25


Ciau!
DevilsAdvocate11 Gennaio 2006, 13:14 #13
H264 su schede nvidia serie 6 e 7....... che dire....:
grazie Nvidia che non mi costringi a comprare una scheda nuova!!!!!!!
Neo_11 Gennaio 2006, 13:17 #14
fantastico il portatile Alienware,veramente da farci un serio pensiero per sostituire il desktop,ma chissà quanto scalda e sopratutto quanto costerà...
DevilsAdvocate11 Gennaio 2006, 13:20 #15
Originariamente inviato da: danyroma80
"ma almeno al momento attuale l'impressione che se ne ricava è che manchi il punto d'incontro tra questa tecnologia e gli utenti che la dovranno utilizzare, nella forma di film, trasmissioni televisive e supporti. HD è sicuramente il futuro verso il quale tutti gli operatori del settore si stanno muvendo, ma questo non vuol dire che la standard resolution sia destinata ad abbandonare presto le nostre case."

e' la stessa impressione che ho avuto io, il buon vecchio dvd la farà da padrone almeno per altri 10 anni, un po' come è stato per le videocassette.Non credo che il popolo (intendo la stragrande maggioranza della popolazione occidentale) senta così forte l'esigenza di passare immediatamente all'HD visto che un film in dvd rimane sempre di buona qualità visiva e magari in futuro verrà venduto a prezzi molto piu' concorrenzali di ora.


Gia' ora, avendo l'accortezza di aspettare qualche mese in piu', si possono trovare molti DVD
"di prima scelta" allegati alle riviste... e guarda caso quando vengono venduti a quel
prezzo (sui 12.90 Euro, un po' meno delle vecchie 26 mila lire) "vanno a ruba".
Personalmente non vedo l'ora che inizino a sparar fuori films in HD per comprare quelli in
DVD a prezzo minore (stesso prezzo delle edicole ma in videoteca?? )
daboss8711 Gennaio 2006, 13:22 #16
con tutto quello k c'è lì ho visto k costa dai 5000 ai 5500 euro... controllate voi stessi http://www.alienware.com/Configurat...ode=SKU-DEFAULT e scegliete quello k c'è lì..
groot11 Gennaio 2006, 13:24 #17
Originariamente inviato da: Haran
Sicuro?

800:4x3=600
1024:4x3=768
1280:4x3=960

Con 1280x1024 su un 4:3 dovresti ottenere una specie di anamorfico.

Haran



Forse i monitor per pc non sono 4:3..... e neppure 16:9
halduemilauno11 Gennaio 2006, 13:37 #18
Originariamente inviato da: Tefnut
4:3 è 1280x1024


fai 1280 diviso 4 e poi per 3. 1024x768 quello è 4:3.
danyroma8011 Gennaio 2006, 13:41 #19
i notebook 1280x800 sono 16:10 e non 16:9 ma comunque la differenza è minima
xsatoshix11 Gennaio 2006, 13:48 #20
ecco i chip nvidia anche sui cellulari... oltre a vedere i divx, tra poco si giocherà anche con giochi dx9 al posto di quelli in java... dehihi
ps.: grande lucy liu in kill bill sull' lcd in ultima pagina

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^